. m. zanotti, 1-6-170: sono alcuni che amano la perfezione anche nei difetti
era in quel punto, e tuttavia sono, uno stupido. tarchetti, 6-i-231
e di cardinale; e quanto elle sono più perfette, tanto meno sogliono multiplicarsi
i-99: fra i tanti disordini dai quali sono tormentate le nazioni e fra i mali
allo spirito come una cosa definitiva e che sono la propria ricchezza dei classici.
della quale i patriarchi e i profeti sono più lodati. cavalca, ii-31: la
quelli più scandalezzato dirà: « costoro sono gaglioffi importuni, io gli pagherò bene
importuni, io gli pagherò bene come sono degni », e uscirà fuori con
atrista; / che 'perfetti giudici sono sì rari, / e d'altrui colpa
, 3-iii-66: da consigli appassionati non sono sortiti mai prosperosi effetti: i prudenti
cose che ci attorniano in ogni istante sono occasioni e stimoli a noi di immagini
fiori interi o ermafroditi... sono quelli i quali nel medesimo fiore contengono stami
escluso se stesso o a numeri che sono per lo più ritenuti dotati di determinate
che significa tutto il tempo, come sono i sette dì della settimana, sì che
piuttosto cominciato che perfetto, nel quale sono eroicamente cantate l'azioni di scipione il
: le castagne... non sono al punto della maturazione, non son
io non conobbi me ma in questo non sono giustificato ». 21.
: l'* ordine'e il 'perfetto'sono due concetti che si riferiscono alla stessa cosa
figura che non possono quanti profundi prospettivi sono. g. c. croce, 2-47
sapienza] dice salomone: « sessanta sono le regine e ottanta l'amiche concubine
bibbia volgar., vi-70: sessanta sono le regine e lxxx le concubine; e
le concubine; e delle giovinette vi sono sanza numero. una è la colomba mia
hanno subito perfezionamenti sensibili, altre armi sono state esperimentate su vasta scala con risultati
, ii-671: forse i sette spiriti sono anche nell'inferno. essi, ripeto
, tutte le discipline e le arti sono state indiritte a perfezionare e regolare le
g. gozzi, i-28-17: questi sono tutti filosofi e maestri alla moda,
si è andata perfezionando la geografia, sono ite scemando le distanze terrestri. leopardi,
azionare i meccanismi che in una lavorazione sono destinati alla rifinitura di un prodotto.
scopo di rassodarmi e perfezionarmi nell'ignoranza, sono tormentato da quanti conosco.
di cui ora si discorre, o sono un bel nulla o sono cose, per
discorre, o sono un bel nulla o sono cose, per sé prese, materiali
anime dannate saranno più perfette che non sono al presente che sono sanza il corpo
perfette che non sono al presente che sono sanza il corpo et allora saranno col
1-i-160: tutte le frutte d'europa ivi sono in maggior perfezione per la bontà del
lo fissan giusto in quel punto dov'essi sono arrivati, e ci stanno comodi.
ha, per ciò che universalmente le femine sono più mobili. masuccio, 284:
, dove l''ensayador'riconosce se sono della perfezione o liga necessaria..
perfezion delle edizioni, le quali oggidì sono ricercate dagli oltramontani. g. gozzi,
proporzionata co'perfettibili, i quali se sono incorrottibili, anch'ella debba essere incorrottibile
1-93: quelle che fin qui ho dette sono le interne virtù e gli esterni portamenti
delle acque. muratori, 8-ii-213: io sono ben poi certo che l'arte medica
: i dì della pellegrinazione della vita mia sono cento trenta anni piccoli e mali,
trenta anni piccoli e mali, e non sono anco in quella perfezione di vita che
orto molto infestato dalle zuccaiole, che ne sono ghiottissime: soli tre cesti ne vennero
dar compiuto fine e publicarle, quali sono la canzone fatta dal petrarca alla vergine
essere. vasari, 1-3-257: infelici sono veramente coloro che, affaticandosi negli studi
per lasciare di sé fama, non sono lasciati o dall'infirmità o dalla morte
la conversazione, ma diversi altri diletti sono a molti aggradevoli et a molti increscevoli
de'panegirici di v. sig. che sono un tutto di perfezzione. de dominici
10-i-191: tre... principalmente sono le perfezioni, per cui la creatura suol
otto, di cui le parti aliquote sono uno, dui e quattro, le quali
perfezzione religiosa. sarpi, viii-82: così sono rivoltate le cose che, dove già
qualunque stato e condizione si trovino, sono chiamati alla perfezione. gioberti, 5-37
della superna patria le nostre sette qualitadi sono congiunte alle tre eterne. trattato del ben
[plinio], 229: e fuci sono maggiori che le pecchie e sono sanza
fuci sono maggiori che le pecchie e sono sanza ago e quasi pecchie imperfette e
e ultima figliatura fatta da quelle che sono già stracche e non fatte a perfezzione
di virtù e tutti quei maggiori talenti che sono nicessari all'ambasciatore. cesari [imitazione
, come voi, in perfectione, mi sono sute gratissime. bernardo, lii-13-350:
l'intelligenza e lo spettacolo dell'universo sono i due mezzi preparatori che ha l'
uomini dentrovi. baldi, 636: non sono piccioli né pochi esempi del gastigo mandato
io definisco 'un animale senza cuore', sono cose che mi spaventano. pascoli,
perfida. monti, ii-138: io sono tranquillo e rassegnato a tutti i colpi
costo, 1-67: le mogli, quando sono importunate, per vincer una perfidia non
eretici. de sanctis, 1-68: vi sono ancora non pochi i quali perfidiano a
se con diverse, le quali non sono state da aristotile insegnate, perché si
14: poi che certo sapete che io sono stato principale e totale occasione del vostro
p. cattaneo, 2-2: ci sono ancora i marmi porfiritri, così detti
generi necessari alla vita per aumentarne il prezzo sono iniqui per la legge di natura,
: gli uomini sotto un cielo infelice sono più forti e vigorosi, ma più
gentile, 2-i-133: i figli non sono cose nella famiglia che si costituisce,
che si costituisce, ma persone: sono perciò elementi vivi nella spiritualità dei genitori
in apparenza son uomini e nelle operazioni sono animali. leoni, 433: ecco verificato
ovvero in due società d'uomini (che sono considerate come persone ed enti morali)
e ai doveri civili e politici che vi sono connessi). boccaccio, v-124
privati. lancellotti, 403: io sono persona privata e non ho potuto né
raccolta de'nomi di vescovi degnissimi che sono stati e sono al mondo. de luca
di vescovi degnissimi che sono stati e sono al mondo. de luca, i-proem
tua il regno ha a pervenire, io sono certo che molti prìncipi e gran signori
. fra giordano, 1-94: questi arbori sono quelle persone che fanno alcuni beni,
la persona. carletti, 221: sono donne le più ben fatte, le più
moravia, i-534: di persona io sono grande, lento, impacciato, timido.
38-9: il leone e molte altre bestie sono più forti della persona che. ll'
f. giorgi, i-2-17: prima sono sparavieri chiamati di ventimiglia, di persona
inteso... celebrarsi nel re sono valore di persona, sedatezza imperturbabile d'
persona. tasso, n-iii-873: tragiche persone sono pilade e oreste. vico, 638
: in questo convenente pompeio e catellina sono le persone de'parlieri. boccaccio, vtii-i
bada: ho detto 'locuzioni'. queste sono come vocaboli di seconda formazione; tengono
, -67: le persone del pronome sono tre: la prima che dimostra solamente colui
: la seconda persona e il vocativo sono... le forme metessiche del
quanto natura divina amata; questi termini sono consustanziali, cioè identici con l'unica
sostanza divina; perciò le tre persone sono perfettamente uguali e a ciascuna di loro
: le operazioni... non sono già una terza cosa media fra la natura
persone... perché le persone non sono che relazioni. gioberti, 4-1-234:
'don alisander', né meno io che sono la fede non ci capisco nulla.
li quali [cavalli]... sono diffettosi e di poca persona. costo
sua persona, e quelle poche perché sono più tosto proemio e apprestamento ad introdurre
tutti i misfatti segnati nella fede di perquisizione sono simili al mancato omicidio in persona di
., i-vn-5: le canzoni, che sono in persona di comandatore, sono volgari
che sono in persona di comandatore, sono volgari. passavanti, 33: meglio è
presenza. caro, i-338: mi sono arrecato a sedere qui in petto e 'n
. fagiuoli, viii-34: perch'io sono un certo personaggio / agiato in adempire
o meno antropomorfizzati) che agiscono o sono presenti nella finzione di un'opera drammatica
. arbasino, 186: io sono portato a confondere facilmente fra le mie
in qualche modo a quelle forze che sono le leggi eterne del sistema dell'universo
cesarotti, 1-v-74: gli epiteti personali sono stati in uso appresso tutti i poeti
personale, che in questo momento ci sono uomini che stanno a testa all'ingiù
. pascoli, i-736: tali poesie non sono, si può dire, personali.
calcolano tutte le eventualità di profitto personale e sono la vera significazione dell'egoismo che sagrifica
li ecclesiastici, ma ancora li coloni loro sono esenti dalle fazioni reali e personali.
luca, 1-14-4-60: li servizi personali sono quelli li quali si diano con la
sui beni. de luca, 1-2-63: sono le gabelle e altre publiche gravezze distinte
è di tre specie, cioè che altre sono meramente reali, fisse e invariabili,
persone, e per lo più non sono fisse, ma variabili. broggia,
di un certo grado di agiatezza, e sono le tasse personale e mobiliare.
ragioni. idem, 1-15-1-182: tre sono le specie più generali, una cioè del
diritti... alla proprietà personale sono comuni al cittadino ed allo straniero.
in più sorti, cioè che altre sono le personali, altre reali e le
il principio supremo intervenga, i loro atti sono naturali e non più, ma se
hanno gli altri suoi iddìi, come sono invidia, odio, perseveranza, castità
o abbiano qualche persona. e questi sono i due primi e sommi generi, de'
agli orbi nella personale vita, perché sono privati della cagione visiva. -carnale
seco, nosco, vosco; se pure sono adverbi, ancora che a me paino
e la gestione delle risorse umane, sono per lo più coordinati e regolati da
persone che, in un'abitazione, sono addette ai lavori domestici. c.
uno speciale regime di prigionia (e vi sono compresi gli ufficiali medici e le persone
i sentimenti di particolarità o di personalità sono appunto in questi casi e circostanze al
che procedono da cotesta facoltà; questi sono i tratti caratteristici della personalità sviluppata.
: l'uomo soggetto è unico: sono io medesimo quegli che riceve le sensazioni
per il fatto stesso di esistere e sono volti a tutelare il suo diritto all'
iv-128: i forestieri, i quali non sono adottati da qualche indigeno, non hanno
posizione giuridica di persona (e tali sono i delitti in materia di schiavitù)
carattere di originalità a questo mondo, sono la sua personalità. 14.
il coraggio e anche l'impudicizia che sono propri degli artisti quando vanno fino in
xv-36: passato il mese, io sono stato assediato dal fornaio: non essendovi
me personalmente: sia ben persuaso che sono al sicuro e posso spatriare quando
con numerosi generi, tra i quali sono da ricordare i generi calceolaria, digitale,
virtù personificate. monti, xii-2-83: sono parole di roma personificata, che racconta
del 'canto notturno'leopardiano], sono entità divine. = nome d'
poi che quelli movimenti furon veduti, sono nove cieli mobili; lo sito de li
compie, le cui fasi lente non sono percettibili talvolta in parte dai più vigili
, i perspicaci tra questi che oggi sono fanciulli scopriranno le impronte con le quali tale
b. croce, ii-9-203: molte sono le vie e le guise con cui è
si conviene, secondo le occasioni che sono occorse. beni, 1-143: la perspicacia
memoria umana è molto varia, siché alcuni sono obtusi e tardi, altri acuti e
: le sue 'istituzioni di filosofia eclettica'sono lodevoli molto per la erudizione, per l'
traduzione. bacchetti, 2-xxii-390: non vi sono sfoggi lirici o patetici o filosofici.
landino [plinio], 796: sono simili [gli smeraldi persiani] agli
i quali dicono che razzeggiano ma non sono perspicui. anonimo [agricola],
ti le quali alcuni effetti memorabili sono al tempo mio successi, perstringendo
, ma di più quattro altre, che sono mezzane, come nella nota tenue s'
con esse l'ira di coloro i quali sono affama ti. baldi,
per sé, e massime quando quelli che sono intorno persuadono e stimolano al medesimo.
pochissimo intelletto che di tale maniera si sono lasciati mettere il morso a le moglieri
o pure in conto alcuno tenersi, sono spinti da una non so che ragione la
ferma e quasi certezza le cose che non sono ragionevoli; o, se sono ragionevoli
non sono ragionevoli; o, se sono ragionevoli, crederle con più resoluzione che
suo fare. codemo, 244: io sono stanco,.. deluso..
. pallavicino, 8-5: non meno efficaci sono i rispetti ond'io fui persuaso ad
a persuadere ai miei la partenza: sono ancora là. -favorire, conciliare
dal persuadersi troppo nasce che le donne sono per lo più superbe ed ambiziose.
, 124: quando le pruove non sono dimostrative né hanno fermezza, ma sono solamente
sono dimostrative né hanno fermezza, ma sono solamente probabili,... riesce
cessano d'essere cavilli e sono verità filosofiche: è questa la persuasione
le grazie e le ricchezze di cristo sono sue. f. visdomini, 50:
male. bruno, 3-876: queste non sono retorice persuasioni, né elenchici sofismi,
contrarie. carducci, ii-3-127: si sono adoprate le istanze, le preghiere,
viii-1-92: assai [ingegni] se ne sono già veduti, a'quali niuna sillogistica
parlasse d'oltre tomba. e in vero sono due canti che hanno della tomba la
superfluo un lungo discorso con coloro che sono persuasi. magalotti, 23-14: se
« i versi che più mi piacciono sono questi ». e poggiò l'indice proprio
] mancar soggetto di ragionare, e sono mirabilissimi persuasori di tutto quello che loro
di x con la zonta, e sono sopra la cossa dii signor renzo e li
237: perché li omeni da ben che sono usi a viver delicatamente pareria da novo
anzi tutti quanti, che di là ne sono, sarebbono stati più di me sufficienti
bandello, 3-1 (ii-254): io sono... giunta a l'ultimo
, non alla lingua, e solamente si sono avvisate per divertire alquanto la mente dalle
castelvetro, 8-1-40: questi ragionamenti, poiché sono argomenti trovati ed indirizzati ad insegnare e
serano pertentate e trovati quilli signi che sono di sopra scripti, alora è da
le case loro [dei tartari] sono di legname, coperte di feltro,
legname, coperte di feltro, e sono tonde e pòrtallesi dietro in ogni luogo ov'
al piano erboso dove i tre deformi sono innalzati con la loro anima di pertica
, 9-54: -mammina! qui vi sono due posti, -grida una fanciulletta di circa
quella trave che calca) alle quali sono inchiodate quelle che dicono panche.
uncia è punti 18 e li 2 punti sono grossesa di uno granello di grano.
manzoni, fermo e lucia, 245: sono stato in prigione con uno che sta
f. loredano, 7-25: ben fortunati sono quegli animali a cui la natura nel
le var. (con lenizione) sono di area sett. perticàia1, sf
guglielmotti, 642: 'pertichette': talvolta sono state chiamate le battagliole ed i filaretti
aver posto i due di fianco che sono la gabbia o cocchio. il trapelo.
pennello, uncino, ecc., sono resi atti a operare su oggetti posti
in su la propria credenza, non sono pieghevoli a le vere ragioni. baldi
e posposto il lume della ragione, sono tirati come ciechi dallo affetto e pertinacemente la
indiavolata femina? lippomano, lii-15-63: vi sono poi i figli del gran principe di
disoneste poste che a questa ultima gravezza sono a voi e da chiascheduno buon cittadino
egli stesso abbia corsa toscana due mesi or sono trasferito da frate. -di animali
di cristo tutti li cristiani 'iure divino'sono obligati di essere soggetti e obedienti,
pertinente el ricordargli che, se questi andamenti sono da temerne, che le provisione che
da canto le ceremonie, le quali non sono pertinenti in una sincera amicizia, come
discorsi degli uomini, ma quando lo fanno sono sicure, pertinenti, come se non
quegli agi ed opportunità che al vivere civile sono pertinenti. sbarbaro, 5-112: pertinente
giordani, xiii-29: 1 fasti sono opera civile e romana, affatto diversa dalle
. codice civile, 817: sono pertinenze le cose destinate in modo durevole a
puerizia overo infanzia, le sue pertinenzie sono culle, fascie e campanelli, mangiare più
: ecco come dalla struttura della capanna sono nati gli ordini con ogni loro pertinenza
. mamiani, 10-i-166: le idee sono per ogni verso pertinenze di dio. carducci
i vocaboli non si possono falsificare. sono di pubblica pertinenza come la moneta. bocchelli
a non presentarmi altri quesiti che non sono di mia pertinenza. vittorini, 5-297:
è pertinenza dei santi, che / sono, appunto, spietati. 4
savonarola, 8-ii-143: alcuni altri ci sono che, intesa questa santa verità,
grazioso d'iddio illumina l'anime che sono in paradiso; e cotante quante elle
in paradiso; e cotante quante elle sono, più cotanto cresce quella luce e gloria
: poi che ne la precedente parte sono pertrattate certe cose e diterminate, ch'erano
bolgia e delli ladroni che in essa sono puniti. -per estens. prevedere
presenti pertrattante l'awenimento di quelle che sono future. 2. perorare.
è frutto della quercia, di cui sono due specie: una la quale chiamano
, che il volgo sentimenti appella, sono parti del corpo delicate e pertugiate, a
a guisa d'arcata. le arcate sono due. una vuota; e da vari
inaffiatoio di terra, di quelli che sono pieni di piccioli pertugi, con cui s'
socchiudere appena. slataper, 1-11: sono nato in croazia nella grande foresta di
fra giordano, 1-61: questi pertugi sono i pori che sono per tutte le
1-61: questi pertugi sono i pori che sono per tutte le parti del corpo,
tutta minuta la carne, i quali sono forellini sottilissimi che non si veggiono, per
se diligentemente consideri quelle cose le quali sono dentro al corpo di quella misera [donna
una parte all'altra, e alcuni vi sono che l'hanno forate
iii-20-33: forze operanti di quella poesia sono una sensitività eccitata fino alla passione,
, spesse fiate [i poeti] sono costretti a perturbare l'ordine incatenato.
se ne perturba, le forze ne sono rese allora più languide. 11.
/ presso a porto arrivato, -rotto sono. s. agostino volgar., 1-5-119
fastidiose, che per ogni picciolo accidente sono perturbate e offese. tommaseo, 11-101:
però che dal successo delle cose quelli sono conosciuti artificiosi perturbatori dell'ozio pubblico.
stimato i ministri di quella, si sono ritirati e divenuti loro nemici per estirpargli
la nostra perturbatrice, i quali non sono affar suo. -che critica apertamente
., istinto vitale e istinto sensuale, sono fonte di due generi di forze talora
palazzeschi, 1-19: ora io non sono ai loro occhi che un estraneo,
guido da pisa, 1-123: li peripatetici sono contrari alli stoici, dicendo che la
. tasso, n-ii-225: quando io sono con la mia donna, mi sento sempre
non possono avere pace, ma sempre sono in perturbazione e paura. bisticci,
de'piaceri del mondo, passati che sono, non resta altro se non perturbazione
dolorosa e piena d'affanno: come sono le morti, i tormenti, le ferite
vane, discordi, tumultuose, agitate sono le parole; certe, gravi, stabili
fisica, le perturbazioni dell'ago magnetico sono i movimenti repentini e in apparenza acci
]: o dea vesta, se io sono netta e casta, fa'che io
bene. guerrazzi, 2-80: si sono provvisti di carabine che valgono un perù
essere imitate da noi, nientemeno lo sono nell'america meridionale i peruani, che noi
garzoni, 7-546: le maniere de'lavori sono:... punti tomola,
granelloso ch'è dentro alla rosa; anzi sono le bocce, le quali e'nutricano
i tre primi movimenti di voluntà sempre sono a buono principio, a buono mezzo
iii-20-33: forze operanti di quella poesia sono una sensività eccitata fino alla passione, una
da molti ne ho avuto relazione quali sono digni di fede e che hano pervagato molte
pervasi d'erudizione e di ricordi classici sono i tre capitoli del trionfo di fama
alte ragioni del mondo, se non vi sono elevati dagli alti. f. f
il giovane, i-516: quelle strade che sono dirittamente tagliate e battute, sogliono pervenire
per arrivare alla quarta camera, dove sono i più ragguardevoli, con sicura speranza
praticamente, ma con ciò stesso si sono confusi con gli innumerevoli che similmente attualizzano
. livio volgar., 2-409: sono lieto de'giovani uomini che si studiano di
con tutta la loro grande abilità non sono ancora pervenuti a fabbricar di coteste nostre
, i-1-97: li consegli degli uomini sono troppo sciocchi per poter pervenire dove credono
cose cominciano a decadere, pervenute che sono al sommo. pallavicino, 10-i-177:
zolfo, di alume e di arsenico sono novellamente pervenute a maggior maturità. cesari
parte nella quale dimostra de'beni che sono pervenuti per eloquenzia. seneca volgar.
, ma amendue nascono e pervengono e sono da una cosa. g. ferrari,
come in casa de'signori baglioni vi sono opere bellissime del nostro luca.
, 12: li prencipi che si eleggono sono per ordinario migliori di quelli che succedono
felice, i servidori, se eglino sono viziosi e di cattivi costumi, sono
eglino sono viziosi e di cattivi costumi, sono una dannosa soma della casa. panigarola
incolpano i generali avversari, dai quali sono stati battuti, di non conoscere 'le regole
fine iddio, amando le creature, che sono al fine, come s'elle fossono
quelle della divina scrittura? e sì sono egli stati assai che, quelle perversamente
italia: tanto gli animi di molti potenti sono accesi di venenosa ira l'un contra
nel muoversi non si offendano; se sono molti feroci, lasciagli perversare un dì
g. raimondi, 3-45: cento anni sono occorsi perché il mondo, dopo tante
bemari, 3-45: non dimentichi che sono un libraio, e conosco le perversioni
calvino, 13-242: le perversioni sessuali sono il banco di prova decisivo per la morale
5-485: la perversità, la depravazione non sono che uno slancio forsennato nell'illusione di
gli mietono i quali di tali perversitadi sono puniti. paleotti, l-n-282: ora
per afforzare e per salvare le deboli, sono le sole che difendano ornai la fede
per influir sventure e perversità, non sono meno inesorabili che costanti. botta,
. boccaccio, iii-3-66: l'iddii ne sono avversi: / come tu sai,
perverso in fino all'anima doluta mi sono. a. f. doni, 72
qualunque modo, fanno torto altrui, sono rei, non solo del male che commettono
. guazzo, 1-203: oggidì le donne sono così vaghe della loro apparenza, anzi
farci considerare garanzie di pace quelle che sono indubbiamente cagione di gelosie intemazionali e fomite
daniello, 1-76: tre... sono le forme o figure... sotto
2-28: le genti d'arme tedesche sono assai ben montate di cavalli, ma pesanti
. la capria, 1-120: ci sono due squadre... con portiere
i-32: traile avarizie ingiuste, che sono detestate dal nostro ecclesiastico con formole pesantissime
). mazzini, iv-1-318: io sono carico di debiti, tutti urgenti,
quelle 'leggere'sia quelle 'pesanti', quando sono trovate in piccole quantità, per uso personale
ci vogliono consolare alla umana, che essi sono... propriamente consolatori noiosi e
e di tante cose la memoria piena sono qualche volta un poco pesanti. foscolo,
gli scrittori di sì fatti volumi, quando sono considerati come autori, sono giudicati,
, quando sono considerati come autori, sono giudicati, a dir molto, g'
son pochi ritagli provinciali. del resto sono oleografie opache e sfacciate.
/ ca di leale amante / ne sono dispregiato / ched io non sono amato.
/ ne sono dispregiato / ched io non sono amato. svevo, 5-24: il
fra giordano, 2-268: due sono le bilance: l'una ove sta
. ruscelli, 2-495: queste ragioni veramente sono di persone che... le
... e questi granelli si sono trovati pesare sei dramme. giuliani,
tutti i corpi, diceva egli, che sono intorno alla terra, pesano verso la
non venga. caro, 12-i-320: vi sono amico da vero e mi pesa troppo
mi creda l'opposto di quello che sono in realtà. -con riferimento a
. pavese, 8-402: come mi sono comportato io con quelle che mi pesavano,
efialte': denominazioni tutte equivalenti, quando sono adoperate per esprimere certa affannosa oppressione che
istrumenti possono esser senza di loro) sono il grano, lo scropulo, il
di essere pesato. rispose: « perché sono disperso da un anno ».
fumo. frachetta, 1-242: i vecchi sono più pesati e manco precipitosi nel consiglio
fatto da quella repubblica già molti anni sono, che per altro è stata sempre savia
pessadori all'arzento in rialto... sono tre, stanno mesi 16. idem
le persone che a coloro in cui balìa sono le leggi e agli imperadori stessi non
e relativo stabilimento di marinatura delle anguille sono stati dati in appalto ad una società
delle leggi sulla pesca, 23: sono estinti i diritti esclusivi di pesca nelle
dividono in due maniere, imperocché certe sono grosse e molli ovvero morbide, e
e molli ovvero morbide, e queste sono più acquidose, cioè fredde e umide
: le amare cose che usar si possono sono mandorle di pesche, insalatuzza di marrobbio
dalla francia. foscolo, iv-302: sono tre giorni ch'io perdo la mattina a
persiche, cioè pesche, le duracini sono migliori. bandello, 3-46 (ii-482
, 2-350: le persiche o pesche sono di più e di diverse sorti, percioché
duracine precoci, pesche armenice, che sono le albercocche. -pesca noce:
. note al malmantile, 6-54: pesche sono quei lividi che vengono attorno agli occhi
lividi che vengono attorno agli occhi quando sono stati percossi da pugna o da altro
percossi da pugna o da altro: e sono di colore azzurriccio e intorno giallo.
. bencivenni, 1-138: umiliache sì sono piccole peschette. = lat. volg
idem, lvii-509: tufi li soprascriti sono venuti in queste peschiere a dì 12
dite pescherie fin a dì 13 novembrio che sono stati a la pescazión. bandello,
repubblica di lucca, perché in quella città sono stati lasciati eredi di una grossa facoltà
dicentes'e dice più cose che non sono i beati pauli, è in uso di
. carena, 2-352: 'pescanti': sono legni sporgenti dal corpo della nave per
... quanto il suo influente lagamara sono ricchi di squisiti pesci: ma quei
acqua o estrarli dal liquido in cui sono immersi. bemi, 63-20 (v-164
questi mari per vedere se le bandiere sono a'luoghi loro. vanno altresì scandagliando e
catalogato in usta, tutte quelle cortesie sono merito per pescar mance. c. gozzi
generale, a'nostri letterati non piace. sono andati pescando lo scrittore modello di qua
persona. palazzeschi, 4-234: chi sono quelle befane? di dove sono venute
chi sono quelle befane? di dove sono venute fuori? dove le ha pescate?
è manifesto che con una successione continuata sono passate [alcune antiche parole latine] da
un atteggiamento, le motivazioni che ne sono all'origine; giungere a conoscere i
savinio, 22-279: gli spettatori qui dentro sono naufraghi scampati a un naufragio. sarebbe
, lxxx-3-24: la poppa e la prua sono alte molto; le carene quasi piatte
per indicare che qualcosa o qualcuno non sono più o molto difficilmente rintracciabili.
: delle molte altre [opere] che sono parti del loro intelletto nulla si sa
nelle città grandi, nei vasti empori sono occasioni di maggiori guadagni. ibidem, 174
citolini, 324: i legni senza vela sono le barchette in generale, il sandolo
. sobri, avari, furbi, sono ghiotti di certi pesci, i 'fesih',
de'benefici concessigli da suoi prelati. sono meritevolmente nella corte romana chiamati pescatori,
). redi, 1-23: vi sono di quegli che ne ànno solamente uno
vario di colore a norma dell'età. sono uccelli oceanici, i quali tuttavia non
(non attestate) del n. 8 sono registr. dal d. e
esterna ma non mancano specie vivipare) sono suddivisi in due classi, distinte dallo
importanza nell'alimentazione umana (alcune specie sono da tempo oggetto di allevamento) e
dalla durezza delle squame; le carni sono simili a quelle del luccio.
una o più spine erettili taglienti; sono ricercate a scopo decorativo per le magnifiche
, 229: pesci diversi... sono il pesce spada, l'ippuro,
. luna, n. 15; e sono forme attestate dal d. e.
hanno [di pesci] però che sono ricercati dai coloni dell'interno: tal è
primavera. sanudo, 3-65: queste sono le sorti de pessi vendono freschi in
francia alla pompadour. in italia oggi sono comuni, e si riproducono facilmente,
di san pietro); le carni sono bianche e considerate eccellenti.
oro. g. ramusio, lii-15-302: sono i pesci di mare, per la
la verità, non di quel gusto che sono quelli di venezia;...
. cavalca, ii-128: gli adulatori sono assimigliati alle sirene, le quali sono
sono assimigliati alle sirene, le quali sono pesci marini che, cantando in mare
, 2-83 (445): le perle sono uno osso di pescie. mattioli [
spallanzani, ii-426: tra i pesci vi sono due delfini. -in partic.
, lii-1-221: di pesci freschi e salati sono abbondantissimi. gioia, 2-i-249: il
. boiardo, 1-33: tre famiglie sono in babilonia le quali non vivono d'
talora l'ultimo giorno d'aprile; sono incerte le origini di tale tradizione,
carta o di disegnarveli col gesso, sono più recenti. -anche, per estens.
: in questa costellazione del pesce australe sono in tutto 12 stelle. -pesce
volgar., 57: li quadrilanti che sono della quinta figura, che si chiamano
quinta figura, che si chiamano pescie, sono di 2 maniere; e. l'
pavimento di mattoni rossi. i mattoni sono commessi a 'resca di pesce'. ricorda il
, anche in letteratura: nelle maggioranze sono un pesce fuor d'acqua. comisso,
i vecchi e i grassi nel caldo sono come pesci fuor d'acqua.
che vaglia. monosini, 338: 'non sono né carne né pesce'...
e controbuffet e william morris, e sono stati presi a pesci in faccia perché
fiore di virtù, 1-9: quattro cose sono meglio vecchie che giovani: l'amico
sott'acqua. sanudo, 3-65: queste sono le sorti de pessi vendono freschi in
, 11-112: i pescicani della guerra sono al potere in francia come in germania
rebora, 3-i-396: i compratori sono amici nostri cari e niente pescecani;
amici nostri cari e niente pescecani; sono entusiasti della tua arte. -pacchiano
nozioni di questa civiltà ch'io vi sono andato descrivendo, sono tutti pesceschi.
civiltà ch'io vi sono andato descrivendo, sono tutti pesceschi. pesceséga (
mattioli [dioscoride], 187: sono poi alcuni altri che vogliono che l'ippocampo
marco polo volgar., 3-254: sono molti mercatanti, e fanno compagnia insieme
cesariano, 1-126: ultra di quello sono [le acque] apetente e procreative
m. cavalli, lii-3-99: vi sono molti signori, e forse più di
dugento, de'quali una gran parte sono ricchissimi,... per antico
comisso, 17-61: primavera: i pescheti sono rosa di fiori e i campi di
di fiori e i campi di ravizzone sono gialli. fenoglio, 17: la repubblica
adda avete, ove copiose peschere ci sono. ulloa [barros], 2-179:
spessissimo ciascun giorno in tanche, quali sono come peschiere bellissime, o ne'fiumi
di esseri umani; luogo in cui sono raccolti o convivono particolari tipi di persone
marzo, perché i bottoni dei fiori sono di un vivo colore rosso, nativo
(pestillo). le var. sono idiotismi. pèschio2, sm.
, dalla dorada e da altri pesciacci che sono molto ghiotti del povero pesce volante.
vi si possono più chiaramente vedere, come sono i zanzali, le mosche, le
pesciatino di parigi; e i pesciatini sono i più avveduti, decisi, di tutta
dicevano i pesciatini otto o dieci anni sono! carducci, iii-26-59: i seguitatoli
fetido. burchiello, 90: né sono in amo tanti pesciolini / quant'è
una trentina di cm, i ramoscelli sono rivestiti di una corteccia liscia e lucente,
talora bianco o rossiccio; i frutti sono drupe di forma tondeggiante o allungata (
i peschi, gli ulivi... sono esposti... alle medesime contrarietà
, 1-ii-436: nel sannio 'pesco'e 'pescone'sono parole usitate per esprimere una gran pietra
ii-489: già fatte peso all'anima / sono le membra inferme. ungaretti, i-115
feto. firenzuola, 204: già sono, come sa ognuno, otto anni
che, vincendo l'altre ruote che vi sono, fa lor forza in maniera che
.. non fanno quasi nulla: sono un peso morto. -a peso
: le quantità pesate... sono il grano, lo scropulo, il
spallanzani, ii-426: tra i pesci vi sono due delfìni, due pesci spada,
è il peso delli arienti: li quali sono come quelli di vinezia. capitolare dei
pesi, zoè bilanze, le quale sono tanto piccoline che la scatola dove stanno
troppo gran ducati che i miei non sono che son piccioli. ma da vero la
boccardo, 2-706: i pesi pubblici sono, generalmente, dipendenze e privative dell'amministrazione
il palmo et il grano a noi sono cose notissime. de luca, 1-223:
peso pisano o a che peso si sono che si comperano o vendono in firenze
tutti gli nomi de le monete che sono state a'tempi di romani, con
l / 2 gli sforzi che si sono fatti per frenarlo alle lire 14, 10
fatti per frenarlo alle lire 14, 10 sono contrari al fatto medesimo ed alla natura
: « queste figliole dei greci, davvero sono così leggere? » « sono peso
davvero sono così leggere? » « sono peso gallina ». -chim.
xxxiii-178: trucidare un vecchio / di cui sono l'ostaggio! solo, inerme,
! p. leopardi, 41: io sono in uno stato ben differente dal tuo
della battaglia. cavalca, vii-218: sono alquanti... che, sotto spezie
regola... a quelli che sono nei gradi e negli onori e nei pesi
de luca, 1-14-2-10: conforme particolarmente sono la materia della dote e de'lucri
eccellenza poco o niun peso, perché sono fatte dai sudditi, la gravezza dei
, degli ospedali, ecc. non sono giuste né ragionevoli, perché se pagano
. ferrari, 3-222: i napoletani sono inarrivabili nell'arte di farsi soggiogare nel
, 2-190: a quanta eccellenza di gloria sono menati quelli discepoli i quali erano stati
. bemari, 4-84: senza lavoro adesso sono un peso. parise, 5-261:
di parole che con peso di verità sono dai sapienti di quello secolo all'uomo
contentarsene affatto. tutti i sentimenti non sono dello stesso peso. -complessità concettuale
sostanzia fangosa e umida, le cui parti sono molto propinque, benché siano tenere,
, benché siano tenere, imperoché non sono ben digeste. guglielmini, io:
in un polinomio in cui le variabili sono corredate da indici numerici, la somma
leonardo mocenigo, lii-6-88: le carni sono ad onesto prezzo, così di manzo
siamo noi la fiumana d'ombre, / sono esse il grano che ci scoppia in
d'infinite minutezze di questa favella, che sono di tanta leggiadria, di tanto utile
persone diverse della comedia... sono di povero e basso cuore, le nemicizie
delle quali avvengono per cose che non sono di molto peso. segneri, ii'
vi-452: per incominciare da'testimoni, sono tutti inattendibili e di verun peso. manzoni
, schiettamente. leopardi, iii-206: sono riuscito a leggere l'1 apologia'di
reggersi, la maremma è di peso: sono parole di qualche ministro che dovrebbe aiutarli
porta sotto il suo giogo, questi sono quelli che da lui receveno tutte le
1-91: ora sto benissimo, mi sono tolto un peso dallo stomaco. -tornare
il gufo / e i fumacchi dei tetti sono pesi. -gravato dall'
pecore. ma come scrittori e polemisti sono vociferanti, ed hanno la mano pesa:
e intra questi vapori, pessari e suppositori sono migliori, posti nella matrice, e
da siena, v-10: quelli che sono posti per colonne nella santa chiesa hanno seminato
. m. cavalli, lii-12-285: sono pessimamente contenti de'francesi. leopardi,
, il lavoro venne malissimo ed io ne sono pessimamente soddisfatto. = comp
opposizione essi [piacere e dolore] sono due astratti... l'ottimismo
.. l'ottimismo e il pessimismo sono due filosofie false perché costruite sopra codeste
il male è stato un bene: sono guarito d'ogni pessimismo), attendo lentissimamente
b. croce, ii-11-270: eudemonistiche altresì sono... le etiche pessimistiche,
. proferiscono l'altra guancia, se sono percossi, per somma pessimità. albertano
in grado sommamente negativo le qualità che sono proprie o connesse; caratterizzato esclusivamente
. fiori di filosofi, 145: quelli sono pessimi e maliziosi nemici che sono ne
quelli sono pessimi e maliziosi nemici che sono ne la fronte allegri e tristi nel
domenichi, 6-33: le cortigiane non sono cortigiane, né cortesi, ma scorticatrici
mie parole... però che sono molto pessimi. -in prolessi di
con quelli, perché voi direste che sono una pessima lingua e che mi diletto
, 20-18: al pranzo popolare non sono andato, perché aveva precisamente avuto due
l'ambiente è pessimo. in valdinievole ci sono state sommosse di donne.
. ariosto, vi-483: -a che termine sono io? -certo, a pessimo
viaggio). leopardi, iii-730: sono arrivato qua ieri, stanco e sbattuto
cielo o la terra, perocché vi sono pessimi amen due. mazzini, 20-93:
qui per favole semplici quelle che une sono, delle quali le episodiche son le
pessimo. carducci, iii-28-93: sono pessimi [i lavori dei candidati]
che certe cose, come minimo, sono di pessimo gusto. 10.
. cavalli, lii-12-292: li lavori sono pessimi e la spesa grandissima. tortora
xxiii-137: le strade di londra sono pessime. sono pavimentate di grossi ed
: le strade di londra sono pessime. sono pavimentate di grossi ed ineguali sassi.
, 8-68: ella è forte ed io sono un pessimo diplomatico; il nostro amico
. ricettario fiorentino, 2-101: sono le infusioni..., le cure
orazio, ma per mia disgrazia io sono più omerista e dantista che oraziano.
a vedere, tanto son belle e sono non meno odorifere che sieno i bossoli dalle
-assol. busca, 221: sono [i petardi] istrumenti come i mortari
. nievo, 1-vi-386: io non sono quel sì fido alleato del corticelli,
dentro è chi la pesta, / qui sono i mie'dolori, / ogn'un
le persone di casa, dormendo, sono da strane fantasme turbate, di maniera
fette di carne et empile, come sono piene ponile in una cazzola. idem [
pallavicino, 1-4: anche i libri sono infetti spesse volte dalla ria peste delle
vocaboli francesi. mamiani, 4-195: sono dannandi tutti coloro ai quali non sembra
[petrarca], 201: che peste sono le tignuole a'panni? che i
invidia e della gelosia che io non sono più celia. segneri, iii-3-318:
umane? caro, 1-6: si sono accordati tutti insieme a volervi mettere un poco
furono ciascheduno nelle loro città ciò che sono questi in atene, scellerati, adulatori,
domenichi, 6-33: le cortigiane non sono cortigiane né cortesi, ma scorticatrici pessime e
, il cavalier marini in poesia, sono peste del gusto. foscolo, vi-221
di questo assai più dove molti e vari sono i tiranni,... di
. botta, 7-186: gl'italiani sono figli di atene e di roma,
ojetti, iii-304: io ad arezzo non sono andato, e ho detto francamente al
agostino volgar., 1-3-48: li alberi sono tagliati e potati col ferro, e
], col mallo intorno, come sono, in pulitissimo mortaio e soppestale col
ceredi, 15: se le canne sono di bronzo e in luogo delle linguette
baccelli simili al sisamo e le granella sono di figura quadrangola, e sono pestifere
granella sono di figura quadrangola, e sono pestifere agli animali. ramusio, iii-85:
, 9-55: nella medesima regione sono alcuni seipenti di terra e d'acqua
voi scorgo a me pare proviate: sono dannosi e pestiferi a chi ama. casavecchia
fragile e... de pestifera morte sono cagione a l'anima.
quinto apresso e, s'io non sono errato, / superbo fu, malizioso
con pestifer angue, le malizie del qual sono infinite. g. b. andreini
). benzoni, 1-73: vi sono certi pestiferi animaletti nominati nigue, di
. donato, lii-6-442: d'ogni parte sono intorniati da luterani, calvinisti, anabattisti
: lo sa, lei, che ci sono lingue pestifere? = voce dotta
rado malsani e talora mezzo pestilenti, dove sono invitate da altre comodità. settembrini,
1-318: le fiamme pestilenti... sono accese ne'petti giovanili dalle immagini oscene
: quelli che seminano discordie, gli sono [a dio] al tutto contrari ed
montale, 9-64: « provvidenza e sistema sono tutt'uno / e il provvidente è
li-8-476: l'interesse e l'ambizione sono le due più infette pestilenze che contaminino la
xxi-5 (257): quelli che sono piccoli e non possono compiere la misura
della plenitudine di cristo... non sono diputati alla pestilenza de'mali di questa
ne segue e leggi contro a ciò sono armate, contegnenti pene di morte.
la febre pestilenziale cussi in breve discorrendo sono questi. sanudo, l-309: lo octavo
popolata, ed oggidì le sue campagne sono divenute pestilenziali. pananti, iii-183:
letterario. monti, i-79: io sono il solo fra questi poeti che abbia il
piovono addosso, anzi, che ci sono vomitate addosso dai torchi di tutta l'
persone letterate né procuratori, perché chiaramente sono pestilenziosi per li negozi altrui e per
e altri uomini pestilenziosi... si sono adoperati nel settentrione per corrompervi la sincerità
. boccaccio, 21-18-18: io non sono fiera pistilenziosa cercante di lacerare i membri
tutto pesto. foscolo, xiv-280: mi sono alzato alle nove: ma mi sono
sono alzato alle nove: ma mi sono sentite le membra sì peste e il capo
pesti dalla fatica. pascoli, 1-683: sono tutto come pesto da un reuma.
le vie di coloro che non fanno nulla sono lastricate di pruni, ma le vie
di pruni, ma le vie de'forzosi sono peste. getti, i-iii:
percorso. ariosto, 13-19: non sono, ove scendemo, i liti pesti /
: spedale in cui vivacchiano a momenti e sono nudriti a pisto ed a stillato gl'
trito trito, scorre nel tino dove sono gli agitatori per rivoltare il pesto e
mattioli [dioscoride], 681: sono alcuni che prendono la limatura del piombo
arnese si adopera a battere le pelli quando sono nel trogolo. -maglio per
lusso. aretino, vi-237: dove sono le petacchine che ti facevono lucere il
, 1-357: i navili piccioli, come sono petacci o caravelle,...
gambo vedesi comparire il calice, ove sono racchiusi i petali o dir vogliamo le
i fascisti torinesi... si sono limitati a far esplodere un petardo sotto le
: vedrete quell'erbe che... sono a dì nostri o poco o
o poco o nulla conosciute e sono queste...: il dorienio,
maniere del vivere, ed artefici / sono di beffe ed offendono col riso.
1-326: a tali... si sono scoperte le petecchie larghe come bezzi e
di febbri petecchiali. monti, iv-400: sono stato ne'passati giorni in gran pena
xv-272: predico un evento felice, ma sono tutte profezie all'aria perché sono molti
ma sono tutte profezie all'aria perché sono molti i 'petenti'e pochi i 'graziati'.
: forme coniugate di un verbo * petezare sono attestate in beolco e in folengo,
landino [plinio], 312: si sono innestate piccole mele, le quali sono
sono innestate piccole mele, le quali sono di giocondissimo sapore, dette petisie.
conte francesco e conte andrea suo fratello sono stati... spogliati di fatto di
sette petizioni, ovvero adomandagioni, le quali sono contrarie a'sette vizi capitali. corona
avvenire. monti, iv-63: mi sono recato in persona alla direzione generale degli
giunta a tempo. ghislanzoni, 5-6: sono iscritti nel primo anno dei corsi universitari
« sergenti deh'aeronautica »... sono « esseri umani come gli altri »
petizione di principio. i cosiddetti altri sono davvero « esseri umani »?
., 153-8: le parti deha pistola sono cinque, ciò sono salutazione, exordio
parti deha pistola sono cinque, ciò sono salutazione, exordio, narrazione, petizione e
l'amistà, esortare, raccomandare, che sono tutte petizioni per dirlo aha latina.
a scoppio. bocchelli, 2-xxiii-417: sono stati chiamati, felicemente, 'motocafoni'
è già più che 'l millesim'anno'che sono finiti i tempi degli immortali. -anche
2-59: uri non sei, non sono io maometto, / ma questo è il
esagerazione che è propria delle donne quando sono infatuate per qualcuno, e naturalmente si
petrarca. foscolo, xvii-286: ne sono innamorato: per vederla tremando, sono
sono innamorato: per vederla tremando, sono obbligato a passare per acqua, ferro e
, per dir vero, assai: sono petrarcheschissimi. baretti, 6-353: molti de'
ii-6-104: tali sono i temi de'sonetti petrarcheschi: il
p. 'deltab. de sade sono pieni di un'erudizione così fondamentale intorno
petrarchevoli dicono pur il gregge, né sono petrarchevoli né dantevoli. caro, i-98
rinascimentale; fra i petrarchisti più originali sono annoverati michelangelo, galeazzo di tarsia,
diffuse nell'america centrale e meridionale; sono arbusti rampicanti o eretti con fiori violacei
nasce tra i sassi, i cui rami sono sottili simili all'origano: ha i
queste son dette erbe sassose; e sono i rosmarini, il sinfito petreo.
e sopra b focone... sono ottime le petriere da mascolo, sì come
gagliardo arnese / di guerra, e sono due torri a vedere / ad ogni
è diviso in quattro specie, che sono b cannoni petrieri, li petrieri incamerati
t. moretti, 18: i petrieri sono così detti dalla palla di pietra con
si faranno lunghe quattro pabe; se sono di ferro due e mezzo: se per
-impenetrabile. nievo, 177: vi sono, sì, facce morte e petrigne,
seconda, ànno tutto il contrario, ché sono mobi ed ànno core carneo e non
diffusi nelle zone rocciose dell'australia; sono caratterizzati da una coda robusta e dotata
battuti lungo i fianchi dei monti; sono agilissimi, saltano di roccia in roccia e
(e le produzioni attualmente più sviluppate sono quelle della gomma sintetica, della plastica
pozzi petroleiferi d'america, i quali sono veri pozzi artesiani. = voce dotta
..., van ricantando che io sono un petroliere (vocabolo mitico) in
: per le prefate provincie del regno sono diverse miniere, come d'oro,
hanno una coda non molto lunga e sono diffusi nell'africa meridionale.
22-317: se le sue opere complete sono stampate da zanichelli, quest'onore a
iii-151: petroselini à quelli di spagna ne sono qui buoni e vi si fanno grandi
: l'erbe che vagliono agli occhi sono queste: ruta, finocchio, verbena,
.. di tutte le sorti, come sono latuche, i verzi, i ravani
le generazioni de le infertadi degli occhi sono queste e sono così nominate: obtalmia,
le infertadi degli occhi sono queste e sono così nominate: obtalmia, viscositade,
è tutto petroso, ma gli abitanti sono industriosi, attivi, gioviali e facoltosi
appartengono questi luoghi all'elettor palatino: sono selvaggi nel vero e pietrosi, ma
240: i pietrosi [animali] pioi sono partiti prima in generale, ove sono
sono partiti prima in generale, ove sono i conchili petrosi e la lor terza
pantera, 1-164: l'arme degli avantaggiati sono archibugi,... l'arme
patisce a salirla. verga, 8-73: sono salito al paese apposta per voi!
arbasino, 1-285: sì, sono serve; camminano da serve; e
, v-425: gl'inglesi... sono curiosi di pettegolezzi stampati. leopardi,
, i-5-35: quelle ire borghigiane che sono rinfocolate dalla ristrettezza degli argomenti, dall'
-gorgoglio. marinetti, 2-i-819: sono un'acqua zampillante che odia gli scheletri
che si trasfigura in alta poesia non sono mancati, nella letteratura intemazionale, proprio
gatto, 2-105: intorno le vie sono minute, pettegole, umane, egli
sottomessa è la gerarchia, più impari sono le fortune e la sperequazione, più pungente
per la quale si conoscono quei suoni che sono da tralasciarsi e quei che sono da
che sono da tralasciarsi e quei che sono da prendersi, e quante volte ciascuno
e la groppa [del palafreno] sono adorne di rosoncelli e cordelle.
e miele dalle ragazze svizzere, che sono molte ed hanno grembiule, pettiera e
129: e1 pectignóne, nel quale sono e peli, e naturalmente è dinanzi
me, percossi lo mio pettignóne. sono confuso e sono vergognato più, però
lo mio pettignóne. sono confuso e sono vergognato più, però ch'io sostenni
dove è l'abbottonatura, quando esse sono rapportate, cioè fatte con lista di
testi fiorentini, 60: questi sono li uomini da cui n'ebero lecen
, i levatoli e altri bomboni che sono sottoposti all'arte della lana, non vi
, in quell'inizio dell'estate, sono sparsi sulla spiaggia pulita che porta ancora
veder questo corpo santo, dove io sono stato pettinato come voi potete vedere. pagliaresi
molto tempo la vostra canzone, ma sono recenti gli ordini vostri di pettinarla.
tenerli puliti. moravia, 21-357: sono andata in camera, mi sono data una
: sono andata in camera, mi sono data una pettinata, sono passata nel
camera, mi sono data una pettinata, sono passata nel soggiorno. pasolini, 1-188
chiabrera, 5-26: i versi già non sono tutti ben pettinati, ma in mezz'
arte della lana di siena, 291: sono lavoranti di molte condizioni, sì come
lavoranti di molte condizioni, sì come sono battitori e vergheggiatoli e pettinatori e tessitori
di malta. metastasio, 1-iii-159: sono qui giunte in due settimane due lettere
corona ed a mitra... sono usate realmente dalle donne kaffine e galla
altro: ma le pettinature d'oggidì sono di questa natura. = nome
qual si chiama el pectine, nel qual sono colocati li membri genitali. dalla croce
è comune nel mediterraneo; le carni sono gustose. g. brancati [plinio
[plinio], 190: e pettini sono della medesima generazione [dei granchi]
: due distinti ferri nella cui cima sono intagliati i passi di vite corrispondenti a
le foghe del pezzo e dell'abeto sono intaghate a modo i pettini. c
, volendoti contare tutto quello al quale sono adoperata. -essere messo, stare
quali le branchie, organi respiratori, sono foggiate a guisa di pettine e sono
sono foggiate a guisa di pettine e sono contenute in apposita cavità. lessona, 1123
dei molluschi gasteropodi nel quale i sessi sono separati e gli organi respiratori si compongono
cucite a foggia di pettini, e sono nascoste in una cavità dorsale largamente aperta
petenechio, ché comuniter le done pilose sono calde e tal calidità se comunica a la
petinechio. sansovino, 6-303: vi sono alcune che si tingono ancora il pettenecchio
due parti estreme di un indumento che sono formate da tessuto riportato (per lo
nelle nostre parti di fuora via, né sono mai troppo grassi. tanara, 100
di giardino, e i suoi dintorni sono abitati da piccoli uccelli, graziosi pettirossi
. 2. gli organi che sono racchiusi nel torace (in partic.
a la expulsione de quele cose che sono expulse dal pecto. erbolario volgare, 1-25
abbandonata vilmente dal marito molti anni or sono; vive meschina col lavoro del figliolo
, 3-141: le meno dolci a baciare sono le mani. più di loro è
tutti gli amatori della 'carne soda', sono in fondo gli unici esseri al mondo
: quando [i due galli] sono a misura d'arrivare a colpirsi coll'urto
due, che volgarmente si domandano bocche, sono due mane, e la sua bocca
consuete per la fantaria de'nostri tempi sono per diffesa il murione, petto e schiena
o per dar maggior forza o perché due sono i petti che combattono. de nicola
provando ogni sasso d'appiglio, mi sono scaldato. -a petto libero:
che io ho potuto intendere, si sono ingannati e non hanno saputo capituiare bene
cosa, perciocché quelli che arditi e forti sono non volgono mai la schiena a'nimici
p. paoli, i-268: purtroppo sono informato della bagianeria di molti altri che
più gran re d'europa, forse sono i schiavi delle vostre pettolelle. =
, collane. sansovino, 4-38: sono in questo santuario diverse corone, come
. ramusio, cii-1-171: più oltre sono i guainari, i quali fanno guaine
peli inutili delle palpebre et a questo sono più utili e minori. item e
. le var. petóncolo e pettóncolo sono registr. dal d. e. i
lomazzi, 2-69: nel suo piedistallo sono scolpiti i pittori e scultori suoi contrari
e scultori suoi contrari, i quali sono petulanti, ansiosi, tediosi, melancolici
. frugoni, ii-138: per lo più sono malcreati e petulanti que'tutti che sorgono
abbiamo da schifare che già dall'uso sono stati tirati a significato osceno, ma
castiglione, 675: 1 pontefici sono sacri e questa petulante maledicenzia non è
! palazzeschi, 1-66: ve ne sono [campane] petulanti come servette e pettegole
, 1-176: le cose che dicono sono talmente previste! ma esse le rimettono in
, 4-549: queste al cospetto della legge sono vere petulanze. 2.
., 1-76: le sue cogitazioni non sono lascive in lusinghe e petulante. lubrano
numerosissima di varietà ibride che molto frequentemente sono coltivate come annuali per comporre aiuole dalla
, a lembo pieghettato. le petunie sono originarie dell'america del sud. si
il cellario, nella sua prefazione, sono del secolo di teodosio. =
. g. gozzi, 1-265: ci sono genti che fanno della gola una pevera
sopravvenire dell'inverno. gli autori non sono d'accordo sulle proprietà di questo fungo
se non dicendo: / i ta'sono una stessa peverada? carrer, 2-223:
il marito di lei e il principe sono una peverada. = deriv.
son sondante a le ostrege, ma sono più umide. le capparace o vero peverate
turchi recare da costantinopoli in odisci, sono:... pesci salati, caviale
landino [plinio], 422: sono ancora tra le specie de funghi quegli
. domenichi [plinio], 19-3: sono ancora nel numero de'funghi quelli che
si fanno de le piante, elle sono... tovaglie, salviette, pezze
le tovagliuole che le pezze degli agiamenti sono più nette. tommaseo [s. v
ferd. martini, 1-i-54: ci sono pezze da piedi che, anche quando
in terra per non poter navigare: e sono fatte a modo di pesci (che
le sopra scritte pesse di terra che sono vi. libro d'amministrazione delle terre dei
di terra de private persone, che sono intra lo circuito d'esso zardino..
mie galline buona pezza è che si sono appollaiate. gigli, 2-157: non
è già lunga pezza che ti seguo e sono stato sempre teco nell'isola di circe
magalotti, 26-174: il suo diletto sono stati gli studi delle belle lettere;
alla moneda de l'arzento... sono sopra le pezze d'arzento che ivi
. mattioli [dioscoride], 230: sono [le salamandre] tutte nel colore
contra ogni usanza di loro mantelli, sono nati tutti tigrati e pezzati. carducci
comisso, vii-22: accanto alla pista sono le stalle: sauri, pomellati,
esso, ricevono i globetti di luce che sono ribalzati da'corpi. e. visconti
dipingonsi foglie di vite rosseggianti come quando sono passe, pezzate di giallognolo, screziate
dei pezzi o delle forme in cui sono confezionate merci solide (e generalmente è
p. levi, 2-186: i serpenti sono una razza pulita, non hanno piume
. giomal. ciascuna delle misure in cui sono disponibili i fregi e i fili tipografici
ogni vanto. a certuni que'che non sono del loro ceto son tutti pezzenti.
. se questa non avviene, io non sono chiamato. se avviene, mi chiamano
di guadagno misero, incerto e temporale, sono tutti occhi, tutti bocca. manzoni
il massimo che si riesce a produrre sono iniziative che confermano solo il nostro pezzentismo
/ lisci, pezzetta e belle vesti, sono / befane per lo più, ma
ritaglio. zucche ili, 363: sono rimasti sommamente attoniti... né
alcune cassette di legno, dentro le quali sono piccioli pezzetti, nominati mortaletti, pieni
l'abete... quanto alla materia sono tanto simili che bene spesso l'uno
, 568: le strade del giardino sono tutte lastricate di gran pezzi di pietre
licenza valgono meno della carta su cui sono scritti. sbarbaro, 4-56: laurea è
decreto, ogni disegno di legge non sono che pezzi di carta per i padroni,
2-68: le pietre durissime e secchissime sono più disposte a rompersi in pezzi
esser spianate. panigarola, 2-90: sono... venuto loro sì a vile
ma infine, si domanda, che cosa sono, se non una intensa rappresentazione di
la concia. giuliani, i-21: questi sono mortai ch'in prima ci si mette
, 1-3: i peggiori abitanti della turchia sono creduti i rinegati e gh ebrei;
mercato e stiracchiarlo con voi, pochi giorni sono ne fu scoperto un pezo. pellico
le cimase. quasimodo, 137: sono quell'acqua di nube / che oggi
per amor mio; alla quale io sono in assai obbligo, avendovi passato il
le guerre da uno pezzo in qua sono state fatte quasi sempre sotto nome e in
giuglaris, 98: pezzi di paradiso sono quelli che vi ho descritto, e
truovano il pelo sull'uovo, come sono i vostri. stigliani, 13: veggiamone
si trovano da per tutto, e sono indicati con tanta precisione quanto al luogo,
lo affila. cesarotti, 1-xxxviii-162: sono anche un po'disgustato perché ho smarrite,
m'insegna che queste scritture molto vive, sono anche le prime a morire. montale
verri, 2-i-2-397: la uniformità con cui sono fabbricate le case [di londra]
chiesa romana, e non, come sono, secondo l'ordine monastico e uso di
altro. faldella, i-5-296: si sono proclamate l'eguaglianza e la fratellanza e si
proclamate l'eguaglianza e la fratellanza e si sono impresse anche sugli scudi d'argento e
, le colonne del marmo, che sono smisurate, nel portico della ritonda o
ciascuna di marmo, i pezzi vi sono in guisa commessi insieme che niuno le
rosmini, xi-149: le potenze percettive sono due nell'uomo, il senso e la
una potenza percettiva di quelle differenze che sono nei suoni circa l'acuto e il grave
potenze che s'usano principalmente nella meditazione sono quattro: l'immagi lazione, la
fra giordano, 3-194: due potenzie che sono in noi, concupiscibile e irascibile.
irascibile. leonardo, 2-77: quattro sono le potenzie: memoria e intelletto lascibili e
. cavalca, 9-181: benefici singolari sono quelli fi quali ciascheduno per sé singolarmente
purità conservi i beni naturali, come sono le potenzie dell'anima e del corpo,
, non riceverai degli spirituali, che sono perfezione de'naturali. fra cherubino,
esser le virtù di tante sorti di quante sono esse potenze, essendo le virtù la
animo mediante gli abiti buoni, come sono quelli dell'intelletto, della sapienza,
i suoi teoremi non hanno verità perché sono astrazioni, praticamente utili. comisso,
che i teologi dànno a dio i quali sono dieci. -abilità, perizia
e con grandi forze, e io sono di niuna potenzia e giammai non seppi
di miseria, perché quelle incontanente che sono nate vanno, ma questa non ha
vena se evacuano li spiriti li quali sono ordinati da la natura al generare.
1-iv-903): le leggi d'amore sono di maggior potenzia che alcune altre: elle
e. cecchi, 5-244: ci sono cose le quali posseggono una qualità di
cosa subgetta. buonaccorsi, 190: suavi sono, amor, l'inganni tuoi,
, ch'intende tutte l'altre cose che sono più malagevoli ad esser comprese; laonde
-icastica energia con cui scene e figure sono rappresentate in opere pittoriche. d'
] veggiono la persona famosa, incontanente sono invidi, però che veggiono a sé pari
: non seguito le virtù deu'animo che sono vero bene, ma cerco ricchezza,
, magistrati e potenzia, e quali sono chiamati beni della fortuna e non sono
sono chiamati beni della fortuna e non sono veri beni. machiavelli, 1-viii-343: non
inventati per mettere in ridicolo il vizio sono diventati altrettante regole di condotta. dove
la vita, la fiducia e l'audacia sono oggigiorno il segreto della potenza. giuliani
: in una donna o altra cosa amata sono in potenza la vita e la morte
te liberamente accolto, mostrerai che non sono sempre insociabili virtù e potenza, e
e che io, quantunque oscurissimo, sono degno di laudarti, perché so dirti fermamente
potenze sono maggiori, cotanto più portano di pericolo al
b. segni, 9-30: quattro sono le sorti degli stati: popolare, potenza
non la consiglio, perché li greci sono più poderosi di noi. essi hanno
chiacchiere, ma danari, e i danari sono presso le grandi potenze, e non
talora indeterminata e misteriosa, a cui sono attribuiti poteri sugli uomini; divinità.
quanto il carattere e l'indole non sono dati solo naturalmente. b. croce,
croce, ii-1-259: gli artisti non sono scienziati in nessun senso...
scienziati in nessun senso... sono semplicemente artisti, cioè potenze fantastiche, in
, 'dolci sdegni'e 'dolci paci'sono un altro impiccio a pretender di decifrarne
spirali e di quanti gingilli e arzigogoli sono in un oriuolo. dizionario universale delle arti
dicono conati, forme, potenze, sono moti insensibili dei corpi, coi quali essi
, e la potenza e la resistenza sono in ragione inversa dei loro bracci,
, ii-732: le parti spettanti alla barca sono in relazione con la potenza del motore
. cattaneo, ii-1-423: i paludi sono coperti d'un cedevole strato fangoso;
lessona, 1183: in marina, 'potenze'sono pezzi di trave squadrati, o specie
alberi maggiori; in questa loro parte sono incassate delle pulegge e portano alcune caviglie
algebrica), detta base, quanti sono indicati dall'esponente (e da quest'
4-1-542: la radice e la potenza sono la base della progressione geometrica e dei
progressione geometrica e dei numeri figurati. sono il passaggio dall'aritmetica alla geometria e
c. bartoli, 1-262-11: le radici sono i lati de'numeri quadrati, e
de'numeri quadrati, e le potenzie sono le piante di essi quadrati. viviani
sanno fare il capitano o il re. sono duchi da potenze, e che ciò
piccolo-mini, 7-3: quelli due punti sono un sol punto, il quale è in
dicono i savi che tutte le cose sono o in atto, cioè in opera,
le margherite e li altri tesori che sono sotterrati. leone ebreo, 232:
: li sette arbuscelli verdi d'intorno sono le suoe (della temperanza] potensiale
sue parti potenziali, cioè che vi sono in potenza e non in atto. bruno
realmente in atto; ma quelle, che sono poi imaginate semplicemente, per lo più
ho bisogno di curarmi perché per lui sono un cliente potenziale. una potenziale vacca
. m. savonarola, 38: sono molti che poneno il cauterio attuale e
quale riceve ogni forma, quando vi sono e mezzi convenienti. varchi, 8-1-411
, 1-336: queste due forme non sono il puro interno e il puro esterno,
tutte le forme universali, secondo che sono nel suo produttore, e tanto meno
la sua sostanza e la sua forma sono imbevute di consapevolezza, potenzialmente 'storicizzate'.
, quanto a la loro anima, non sono perpetui né liberi, imperò che sono
sono perpetui né liberi, imperò che sono di complessione potenziata e perché sono dedutte
che sono di complessione potenziata e perché sono dedutte ad essere da la influenzia dei
serventi. inghilfredi, 388: per tradimento sono dismarruto, / del qual null'omo
forza e l'ira, / ma sono estinte or queste faci or quelle, /
, ii-819: vuoi sapere chi io sono. ma se te lo dico puoi prendermi
posa trare casscuno dei companni li quali sono isscriti in questo quadreno l sete per centinaio
le quali nazioni, tutte insieme, sono la corruttela del mondo. ariosto,
che t'ho detto: ch'io non sono più tua, che non potrò essere
sua ragione. alberti, i-iio: sono tra le bellezze a una donna in
io son certo che queste parole non sono di bisogno a un par tuo o per
quale non può mittigare gli animi che sono tanto esasperati. tasso, n-ii-20: se
cose / che potevano esser e non sono / state. e. cecchi, 5-248
può. d'annunzio, iv-1-213: io sono esaltata, lo so; io sono
sono esaltata, lo so; io sono in preda a una specie di follia;
cose della guerra,... ne sono pieni tutti e libri e testimonio infinite
più; prima eran ferrigni, ora sono di calze disfatte! la fatica non
rinaldo d'aquino, 108: le navi sono coliate, / in bonor possan andare
è / un'ombra ma quella io sono. / potessi spiccarla da me, /
: talvolta le difficoltà per i poveri sono così grandi che nessun 'volere è potere'
bologna. varchi, 22-66: due sono le cose mediante le quali si fanno tutte
che m'abbia dato, indegno come sono, il potere di parlare in suo nome
. anonimo, i-645: tre cose sono in una concordanza, / che tegnono
o da'nemici o da quelli che sono stati nemici per riconciliarsi, chi ha
senatore rezzonico. vieusseux, cix-i-195: sono impaziente di sentire che i 3 fascicoli del
alla crisi ministeriale, cara mia, sono andati al potere quelli
e tutti i pubblici ufficiali della reggenza sono penalmente e civilmente responsabili del danno che
: montesquieu ripete sempre che le divisioni sono necessarie alla conservazione delle repubbliche e ad
i poteri principali necessari a un prete sono quelli di celebrare la messa, di predicare
, 7-166: poter del mondo, queste sono lettere da scriversi a un re.
... dunque, gli operai sono rappresentati da noi, non da voi.
anonimo, i-556: a lei sono ubidente / e buon servente -a
al gusto acuto et odorato, inutile. sono le sue radici lunghe duo over tre
e contadini..., quelli che sono in podestà costituiti e quelli che sono
sono in podestà costituiti e quelli che sono retti dall'imperio d'altri. savonarola,
; e limitandola al vero senso, sono più le potestà che il papa non ha
212: tutte le potestà qui in terra sono date da dio, acciò che quelli
lor raziocinio sopra tre errori massicci che sono il fare eccezione ai dogmi e agli assiomi
-j ^: i requisiti... sono primieramente et il più essenziale quello della
longo, xviii-3-253: due podestà vi sono in ogni stato, legislativa ed esecutiva
. bocalosi, ii-198: le donne non sono nulla in niun governo, o per
in niun governo, o per dir meglio sono esseri negativi. a esse non viene
son figliuoli di famiglia e che non sono in podestà del padre o dell'avo
. salvini, vii-2-9: le figliuole sono sotto la potestà del padre; e senza
iconomica, onde i figliuoli, mentre sono in potestà de'lor padri, si deono
esercizio spetta esclusivamente al genitore a cui sono affidati i figli). bandello,
che così disoneste promesse ed incestuose non sono valevoli. guarini, 1-i-14: gli iddii
aveva neppure gli effetti civili, quali sono 'patria potestà, suità, agnazioni, gentilità
.], 155: d coniuge cui sono affidati i figli, salva diversa disposizione
decisioni di maggiore interesse per i figli sono adottate da entrambi i coniugi. ibidem [
e mostrano la loro virtù secondo che sono... tirati innanzi dal principe
: le supreme podestà... sono per infelice necessità spesse volte obbligate a
al male trovasi il rimedio, e vi sono frequenti le 'bàhòmize', peritissime nel disfare
, 19-135: non errar: conservo sono / teco e con li altri ad
, 12: le podestà e le ricchezze sono disiderate per l'onore. -periodo
chi ha ricevuto gli ordini sacri (e sono di vario tipo in relazione col grado
, ma tutti li santi pastori che sono stati da cristo in qua niuno se
altro che esser primo; ma tre sono i primati de i quali fu onorato
di vituperio solo in quelle cose che sono in sua podestà di fare o di non
a fortuna, ma a volontà e sono in vostra podestà: dimmi, chi ti
crucci? ficino, 6-9: altre cose sono alla nostra potestà suggette,..
i volgari che i primi impeti non sono in potestà nostra, e che è grandissima
inviti ad operare quelle cose che non sono in podestà nostra e che non son
. de'sommi, 30: cinque sono i sensi nostri, cioè viso,
eroi del pensiero e dell'arte, ne sono gli uni appresso gli altri mancati.
bernardino da siena, ii-328: io sono il signore che m'è data podestà
. tasso, 12-576: quede poesie sono migliori che da l'uso sono più
poesie sono migliori che da l'uso sono più approvate, appo d quale è l'
ha nel seculo. daniello, 304: sono le tentazion fatte agli uomini dal diavolo
cielo d'alcamo, 33: molte sono le femmine c'ànno dura la testa
è in tua podestà, certa se'che sono già ladri. la spagna, 1-34
tirare e di digerire quelle cose che sono in profondo. b. cavalcanti,
: sopra questi [i principati] sono le potestati e li cherubini, e sopra
potestati e li cherubini, e sopra tutti sono li serafini. idem, conv.
, sanctus ». ottimo, i-117: sono questi detti ordini: il primo angeli
i principati, vivificano le potestà, sono salubri le virtù, dilettano le dominazioni
, cioè i demoni, i quali sono contrari ai buoni uomini. cassiano volgar
loro speculazione e lo numero in che sono le gerarchie e quello in che sono
sono le gerarchie e quello in che sono li ordini. cavalca, iit52: non
pericolo apparechiare a quelli che cagione potìssima sono istatì di mia salute. p.
odiano le nuore, come quelle che sono cagione di fuggere la sostanza dei lor figliuoli
principale, lasciando stare le pampanate che sono pannicelli caldi e cose di nullo rilievo
: d sole e i suoi presenti raggi sono cagion potissima de'frutti della terra.
australia e del madagascar; i frutti sono bacche commestibili (e spesso sono usate
i frutti sono bacche commestibili (e spesso sono usate come piante ornamentali).
della tetrandria monoginia, le cui bacche sono ricercate e buone per mangiarsi.
e pelosa e canini molto sviluppati; sono notturni, vegetariani e vivono (in
potta colar suol per natura, / sono la tua 'ermosura', / sono i
/ sono la tua 'ermosura', / sono i tuoi vanti e 'l tuo superbo grido
ancora. sassetti, 7-168: porta, sono stato per dire di qualche male!
a le donne a causa che quando sono pregne non si getti lo sperma sopra
vostri rispigolamenti del d presto, perché sono d'autori del buon secolo e si fa
quello che poteva succedere quando gli spiriti sono tanto eccitati e propensi al fraterno.
lud. guicciardini, 3-209: sono... fatti a mano [gli
publici conviti... tra questi sono e potulani, così detti dall'autore.
trinci, 1-278: nate che sono le poveggie, si lasciano accoppiare
o sia poveglie... sono del miele la peste maggiore.
. ma quei che rubano alla grande sono onorati e rispettati. e die pensate
poveraglia due volte più che non vi sono persone in milano. lanzi, iv-229:
, di quelle chiamate 'poverazze'perché sono il cibo dei poveri. =
poca o niuna colpa hanno, come sono villani e poverelli, i quali sono presi
sono villani e poverelli, i quali sono presi e rubati e morti, o
1-i-28: i poverelli di questa comune sono soccorsi dalla sua congregazione di carità.
g. gozzi, i-n-125: felici sono i miei giorni, dice il poverello,
niente a me poverella, che mi sono inutilmente lavata! foscolo, v-151:
poverella? allegri, 36: io mi sono invaghito di metter in sul frontespizio di
le riche. foscolo, xvii-67: sono sì poveretto che gran mercé s'io sarò
migliaia di copie, i redattori, che sono giovani piuttosto dabbene e poveretti, ne
e di ardire e di forze, sono almanco da bene. 4.
è stato l'unico amico mio ed io sono stato l'unico amico suo, nella
poveretti. calvino, 5-80: non tutti sono in grado di votare, si capisce
m'ha mostrato che li più forti sono li più deboli. manzoni, pr.
una pulce. fagiuoli, i-27: io sono / di concetti e d'arguzie poverina
: quanto più le cose della religione sono abbiette e poverine, tanto più le
vita d'uomini? i vostri mali materiali sono grandi: voi vivete poveri e infelici
di cristo, i quali non solamente sono frodati nelle rendite della chiesa, ma eziandio
frodati nelle rendite della chiesa, ma eziandio sono rapiti loro tuttodì i patrimoni, e
[roba] rilucono le virtù e sono in prezzo, le quali in uno povero
in prezzo, le quali in uno povero sono poco stimate e manco cognosciute. cellini
. sarpi, vi-3-125: li poveri sono oppressi dalli potenti, restano impuniti li
dei miseri. zanon, 2-xix-74: sono più pericolosi allo stato i poveri di quel
: uomo ricco e uomo di spirito sono diventati termini sinonimi. un povero è sempre
tra i 20 e i 50 anni, sono figli della droga, del piccolo reato
cielo. savonarola, 8-ii-418: quelli che sono stati poveri volontari, cioè poveri di
volontari, cioè poveri di spirito, come sono stati gli apostoli e gli altri santi
gli apostoli e gli altri santi, tutti sono stati pieni di questa pace, tutti
. carducci, iii-20-362: tutti i personaggi sono insigni ribaldi o ipocriti o codardi e
mano dalla povera alla più ricca, sono rimunerati. belloni, 2-ii-84. ed
e taluni pesci), i quali sono tuttora gli unici alimenti dei paesi sottosviluppati
e di consiglio. giuglaris, 352: sono idioti senza lettere, pescatori senza creanze
appartengono questi luoghi all'elettor palatino: sono selvaggi nel vero e petrosi, ma non
di che in prosa specialmente teoretica io sono poverissimo. fogazzaro, 2-407: la
1-i-719: i danni della coscrizione obbligatoria sono facilmente riconoscibili se appena si ricordi la
, una di quelle terre povere che sono fatte per essere più disperatamente amate.
elementi poveri e sterili in suo paragone sono giudicati. -che contiene scarsa quantità dell'
povera. ho quasi sessant'anni, sono cardiaco, senza il becco di un
fino alla fine del mese appena; sono abbandonato e diffamato. c. e.
ella dice a me... sono non sensi, che io condono e perdono
spesso rettori marchigiani, li quali generalmente sono uomini di povero cuore. bandello,
persone diverse della comedia... sono di povero e basso cuore, le
nemicizie delle quali avengono per cose che non sono di molto peso. loredano, 2-417
usi delle particelle sì vari e leggiadri sono pure il sangue e la polpa della
io voglio morire, solamente, perché sono stanco; /... / solamente
.. / solamente perché, io sono, oramai, / rassegnato come uno specchio
brama solo sì povera cosa come io sono. caro, 12-i-174: io dal canto
/ che passano e ripassano / e sono come uccelli / di un cielo musicale
goffaggine). loredano, 1-165: sono astretti i poveri cortegiani a rubbare l'
; perché, dico la verità, sono un povero cavalcatore ». bonghi, 1-117
25-162: i più tra di voi sono giovani: ed io, povero individuo
? ». silone, 8-115: io sono un povero cristiano qualsiasi e come posso
idem, 4-117: le mie tristezze sono povere tristezze comuni. / le mie
poeti. de amicis, xiii-232: sono stato tutto il giorno col pover'a
donne., io le conosco., sono deboli, sono nate per peccare.
le conosco., sono deboli, sono nate per peccare., povere loro!
, rettor., 182-21: appo loro sono li onori e le potenzie, ma
conv., 1-iii-5: veramente io sono stato legno sanza vela e sanza governo
, 490: i maneggi, gl'intrighi sono conseguenze inevitabili dello stato sociale, come
esserne gran fatto persuaso: come noi sono, se ho a dirla schiettamente, né
a servire all'imprese per le quali sono stati assoldati? 7. carenza di
mondo buon cristiani, a loro fantasia si sono immaginati un'altra povertà oziosa, ingrata
, non ostante la povertà religiosa, che sono gli amici: e questo patrimonio ha
, facendo il voto di povertà, non sono più in grado di pagare queste tasse
/ e benché pover sia, non sono fallace, / ché povertà non guasta gentilezza
. l. priuli, lii-4-412: si sono costumati [i gentiluomini impoveriti] nel
che, oltre molte virtù che in lei sono, le quai lungo sarebbe al presente
quali secreti, quali forinole di ricette non sono elleno mai state prescritte e praticate,
, orzo e luppoli, che gli sono portati di fiandra, messi insieme a
ore misuransi ad afe di sudori, sono il controveleno del tedio. bontempi,
, sicome è la sete, che sono appetiti del cibo e della pozione. borgese
crediti e la loro forma legale, sono passati ad ordinare, perfino, che
. leone africano, cii-i-422: vi sono molte pozze d'acqua fatte nello accrescer del
ripiene d'acqua morta e putrefatta, sono dilavate e rinsanicate coll'acqua nuova dei
prateria inondata dove le pozze d'acqua sono uno specchio in frantumi che disperde un
. fra giordano, 5-148: quali sono le pozzanghere? le concupiscenzie carnali.
si conosca dove siano, sì che sono cogniti solamente alli padroni e alli pozzari
del monte di micciano... sono due pozzette o sorgenti di certa acqua nera
battisterio di pisa, ma non vi sono i pozzetti da battezzare per 'immersionem'
8-51: nel pavimento del medesimo bagno sono ancora due pozzetti aperti. bicchierai, 60
acquedutti,... perché dicono che sono acque costrette e che lungo tempo ritengono
lastri, 1-3-124: i pozzi che sono nelle pianure e luoghi più bassi e
pianure e luoghi più bassi e paludosi sono la maggior parte poco profondi e rozzamente
in quella notte, dicendo: io sono iddio d'abraam padre tuo; non
non temere, per ciò ch'io sono teco e benedicerò te e moltiplicherò lo
d quale respuose: ecco ch'io sono presente. savonarola, i-60: bersabè,
imperato, 1-6-16: dell'acque da bere sono generalmente di cinque differenze: di pioggia
d'alcune altre appartenenze delle abitazioni come sono le buche da grano, i bottini
. targioni tozzetti, 12-10-302: soprattutto sono notabili i 'pozzi da olio', come gli
gli chiamano in fivizzano, dove ne sono in grandissimo numero, scavati tutti d'
per i minatori e le due sezioni sono servite da argani indipendenti; pozzi di
il pozzo di quella minerà, onde sono stati quasi a tempi nostri tanti tesori
..., anzi in cottebergo sono pozzi alti più di ccccc passi. m
fattore. -vedi quelle due baracche? sono i dormitori degli operai. i pozzi
è stato un incendio? -macché incendio: sono i fumi, quando arrostiscono il minerale
fondo, nel lago gelato di cocito, sono immersi i traditori). dante
fiume. leonardo, 2-304: pozzi sono le subite profondità de'fiumi.
magalotti, 9-1-137: voi direte che io sono il pozzo di s. patrizio e
così quanto mi costi il mese. non sono già il pozzo di san patrizio,
tempo, perché oltre la galleria vi sono anche i pozzi da fare e i
il pozzo delle trombe, nel quale sono chiuse le trombe di sentina di ogni nave
raccolgono le acque comunque infiltrate e dove sono le trombe per aggottarle. l.
vi ha il 'pozzo delle catene', ove sono raccolti gli ormeggi di ferro delle ancore
fondo del bacino di carenaggio e al quale sono collegati i tubi che la risucchiano.
al favore de'bastioni vóti, e se sono pieni si cava un pozzo nel mezzo
mura assai pozzi profondi, i quali sono come sfogatoi di quelle cave che il
gravi delitti e i prigionieri politici; sono celle costruite con blocchi di pietra istriana
grigio al rosso o al bruno; sono formati da deiezioni laviche e caratterizzati da
all'azione dell'acqua; in italia sono riscontrabili nei dintorni di roma, in
in campania, in basilicata, e sono usati per le costruzioni di malta pozzolanica
trovano per le vigne, non ce ne sono però le cave, come de la
, onde in poco tempo poi gli edifici sono venuti a terra! p. cattaneo
salmista? 'similis factus sum pellicano', sono fatto simile al pellicano di solitudine.