socio-culturale. pasolini, 8-68: non sono le lotte di classe e le rivoluzioni
a diverse fatte di pesci, quali sono i cefali, le orade, le così
f. f. frugoni, 2-53: sono oratori di primo grido, perché gridano
, ma per li peccati di colui che sono tali e tanti ch'è indegno della
gioberti, 4-1-632: il provare e riprovare sono i due momenti dialettici, la pugna
orato- rica e della poetica, ove sono introdotti cicerone e altri a mostrare gli
oratorio stile. caviceo, 1-69: non sono ignorante, suprema imperatrice, de quanta
e accendere e governare le lampane che sono dirimpetto al detto oratorio. statuto dello
. de luca, 1-3-2-15: vi sono altri luoghi nelli quali si celebrino le
o da una parrocchia, in cui sono accolti i ragazzi e i giovani per
col clero diocesano e le varie case sono autonome, pur essendo riunite in una
atto di virtù, anche ordinaria, sono * initium viae bonae '.
orazio, ma per mia disgrazia io sono più omerista e dantista che oraziano.
persone a testimoniare, ma solo uomini che sono liberi, di età idonea, che
; le parti canoniche in taluni trattatisti sono il proemio, la trattazione, l'
o per corte proposte e risposte, siccome sono i dialogi di platone,..
: li uomini risplendono di ragione, sono ornati di orazione, sono d'animi immortali
ragione, sono ornati di orazione, sono d'animi immortali. 7. gramm
: le canzone e sonetti di dante sono di tanta gravità, sottilità ed ornato che
verdi prima e dipoi nere, quando sono ben mature, con assai grosso nocciolo
questa luce discretiva massimamente le populari persone sono orbate, però che, occupate dal
, imperciò che le figure de'segni sono sopr'esso. galileo, 3-1-493:
, nelli quali pare la galassia, sono stelle molto picciole e spesse e propinque
muscoli] quattro son retti, due sono obbliqui, affine di muovere gli occhi velocissimamente
l'orbettino, il macaone, / sono tutti per me come 'personae -,
anteriore del muscolo temporale, là dove sono sopra questo le fibre esteriori della parte
prora, ma a guisa di uno scuto sono orbiculati. cantelmo, xxi-1-958: se
cioè di tondo. pisanelli, 14: sono nel secondo luogo di bontà le mele
quali per la figura si manifesta che sono alcune girelle, che orbiculi da vitru-
vitru- vio, raggi da noi dette sono. -per simil. pastiglia medicinale
detta da'latini * troclea ', sono dimandati trochischi, trocischi, pastilli e
i balli / di cavalli / tanti sono i duci equestri, / ma pedestri,
di linea degli apsidi e i suoi estremi sono detti perigeo e apogeo, perielio e
3-200: l'orbite de'predetti pianeti sono tante curve ellittiche. monti, xii-2-152:
. monti, xii-2-152: le comete sono pianeti che si aggirano intorno al sole con
piramide quadrangolare che contengono gli occhi: sono formate dalle ossa frontali, sfenoidi,
: per non portar visiera, io sono fatto / orbo. barilli, i-125:
sostant. guittone, 117-1: eo sono sordo e muto ed orbo fatto /
ha formato un genere e che non si sono finora trovati che fossili.
i nomi... degli ulivi che sono in uso qua son questi: moraiuoli
[plinio], 179: l'orche sono inimicissime delle balene e la forma loro
cacce di quelle orche, alcune delle quali sono di sì enorme corporatura che nell'iato
o lausonia inermis, le cui foglie sono in egitto adoperate per tingere in rosso
altre varie e diverse specie, come sono i prataiuoli, i turini, i
ordine degli omogenii stabilito da lamark. sono in forma di un cornetto del quale escono
, 992: ora che io sono maturo di tempo e che mi sono
io sono maturo di tempo e che mi sono voltato alla filosofia, cerco in ogni
e la stesura delle singole opere, sono utilizzati per un'esecuzione musicale; modernamente
-orchestra piena', quella in cui sono presenti tutti gli strumenti solitamente previsti per
ultimo viaggio, l'ultima partenza non sono un monopolio lirico dei simbolisti: questo
strumento a tastiera in cui le corde sono messe in vibrazione da una ruota che
un'intera orchestra (e fra essi sono famosi quello inventato e costruito da th
, caratterizzati dalla presenza del ginostemio; sono piante perenni con radici tuberose, bulbose
essere erette, prostrate o rampicanti; sono per lo più di colore verde,
foglie, più o meno carnose, sono semplici e intere, parallelinervie, alterne
di varia forma; gli scapi fioriferi sono basali o ascellari; i fiori,
; i fiori, generalmente ermafroditi, sono assai vari per forma e dimensioni e
d. bartoli, 2-1-210: sì enormi sono le favole e l'empietà di che
chi mi tacci di minore originalità, io sono ben lieto di poter conferire all'erudizione
: essi [certi affetti] non sono / originati in noi / dalla forza
la filosofia origina da due fonti, che sono la ragione e la rivelazione,
originata la voce 'sonetto ', varie sono state le opinioni degli scrittori. salvini
una scaturigine, in diversi tempi, sono nate molte religioni, così mendicanti come
soggetto e l'oggetto, non vide che sono due modi primitivi ed originari dell'essere
privo al tutto di diritti, come sono le cose inanimate e le irrazionali.
o di privilegi particolari, da cui sono esclusi sia gli stranieri sia gli immigrati
targioni tozzetti, 12-10-68: essi abeti poi sono, senza dubbio, alberi originari,
buommattei, 69: i nomi o sono originari o domestici e natii di quella
capo all'eventuale precedente titolare (e sono tipici modi o titoli originari di acquisto
i-44: i princìpi originativi dell'incivilimento sono molti, ma si riducono tutti fontalmente alla
proceduta da virtù. mascardi, i-m: sono gli affetti che con altro nome passioni
pietà, si può inventare sopra quelli che sono di mediocre bontà... quale
fine. redi, 16-ix-195: mi sono indotto a credere che questi umori non sieno
chi bene considera la loro origine, sono violenti. pacichelli, 2-424: '
lingua. dolce, 7-4: queste sono veramente le antiche origini, così dell'
. sforzino da carcano, i-2-48: sono alcuni sparvieri de'quai non so l'
idee. delfico, i-5: mi sono perciò esteso su l'origine delle idee
delle ìdee. tarchetti, 6-ii-42: vi sono delle rimembranze nella mia mente..
meraviglia se la particolare freschezza con cui sono cantate le alte regioni del cielo,
veleno di virtuosi. sarpi, i-1-106: sono certo che l'opera tutta viene da'
viene da'gesuiti, o almeno che loro sono il principio ed origine del moto.
i cattivi parlatori e i trascurati scrittori sono..., secondo me, le
donde abbia origine la voce sannio non sono concordi i filologi. -iniziare.
/ piano piano a origliar se e'sono a tavola. d'annunzio, v-i-
altari, li origlieri sacri, li templi sono armati et afforzati colla presente deitade.
sul veronese. foscolo, xvii-139: sono malato, sigismondo mio...,
., patisco d'orina, e sono in mano a un chirurgo.
2-126: alcune [boccie] vi sono che hanno le bocche larghe e sono
sono che hanno le bocche larghe e sono garbate a modo di orinali; anzi,
quelli... da li distillatori orinali sono chiamate. ventura rosetti, 1-53:
membro. spallanzani, v-178: solamente sono soggetto ad orinare alquanto più spesso del
terra, ma... io sono uno di quelli che rinchiudono in sé balsami
rigettare. alghisi, 1-2: diversi sono i vasi orinari secondo le differenti loro funzioni
sotto il pavimento. questi pubblici pisciatoi sono consigliati dalla pulizia e dalla decenza. ojetti
vasari, iv-113: sotto la diligenza sono orefici, miniatori ed oriolai che conducono le
forma di un quadrilatero i cui vertici sono segnati da grandi stelle, mentre tre
. zambeccari, xxxvii-65: in me sono orte cure che disfanno. =
legno marcio per deporvi le uova e sono forniti, i maschi, di un
de'silofili; stabilito da latreille. sono comunemente chiamati scarafaggi, a cagione dello
comprende la grande talpa del capo. sono animali forniti d'unghie forti, corte e
òpuaato 'scavo '); le var. sono registr. dal d. e.
taglienti, atte a scavare la terra. sono stati per gran tempo confusi con i
denti mascellari, e le loro unghie sono piatte, proprie a scavare; i denti
piatte, proprie a scavare; i denti sono cilindrici, solidi a guisa di giunchi
7ró8o£ 'piede '; le var. sono registr. dal d. e. i
l'addomesticamento e con l'incrocio, sono derivate le razze del coniglio domestico.
parte [delle famiglie nobili napoletane] sono naturali di napoli, parte oriunde di
rote e percotendo le campanelle che vi sono appiccate co'martellini. capponi, 315:
17-24: soventi volte i cervelli degli uomini sono come i loro oriuoli, i quali
i loro oriuoli, i quali mai non sono perfettamente d'accordo nello stesso punto,
parte dall'equinoziale, dove i giorni sono tutti eguali, truova sempre ovunque vada
ptisana... le foglie della oriza sono carnose e simile a porro, ma
m. oddi, 3: tre sono anco, e non più, le specie
, controllato. michelstaedter, 543: sono contento di vedere come...
pieno. gemelli careri, 1-vi-80: sono così profonde le miniere, perché sempre
di scrittura. carducci, iii-13-137: sono scritti in margine orizzontalmente gli altri due
dichiarato che i raggi delle stelle non sono vapori e nubili e non sono in
non sono vapori e nubili e non sono in orizzonte, ma sono nel mezzo del
e non sono in orizzonte, ma sono nel mezzo del cielo. boiardo,
orizzonte. crescenzio, 3-3-15: due sono gli orizonti, uno retto simil al
astri cogli stromenti a riflessione. si sono fatti anche orizzonti artificiali con materie liquide
orizzonti e li conosce per quel che sono, cioè comprensibili stati d'animo e
d'ottone n o c b nella quale sono fatti più segni 1, 2,
3, 4, ecc., che sono quelli a quali si fa giungere l'
due spiagge d'etiopia e d'arabia, sono piene di cattivi passi. cattaneo,
, con certi sciugatoi molto galanti, che sono come gran fazzuoli che si legano il
vostra moglie non le ha potute riportare perché sono all'orlatora. tarchetti, 6-i-275:
interpretato dal vil- lemain del 1855. sono i cento giorni narrati da un legittimista
e maravigliati. soderini, iii-249: sono alcuni che intorno ai circuiti delle loro
[manuzzi]: di questi tre peccati sono rimase e rimangono quattro male orlique.
chiamano... timpani. questi sono circondati da liste e regole e orli.
ingresso a questa stanza vedevasi pochi anni sono una gran lastra di marmo murata nel
far veggiamo a coloro che per affogar sono, quando prendono alcuna cosa, pervenne
che fa il fondo del ventre, sono attaccati quei suoli di larghi muscoli e
alberti, 2-56: le qualità perpetue sono due: l'una si conosce per
], 174: segni buoni nelle femine sono che l'ultimo orlo della lana,
che lebbroso. marinetti, 2-i-9: queste sono le nebbie di londra. mi sembra
vita. malpighi, v-309: io sono sull'orlo del sepolcro. mosche ni
le quali [voci] poi in sostanza sono cose che i ragazzi nel ghetto imparano
volgar., 3-159: alcune bestie sono che disfanno le loro orme intorno alle
-che è questo, lucrezia? non sono assai salve le cose nostre? -a cui
di questi cotali vediamo noi ora che sono ancora rimase torme ne'distretti cenobi.
l'alto fattor, del cui saper sono orme / le cose tutte di che
un disegno. monti, vi-185: sono ridotto a scrivere come i fanciulli che
, / or tardi, or ratti sono, or torme han fisse.
: o amore, chenti e quali sono le tue forze, chenti i consigli
se ne pare, a quelle che savie sono, né pedata né orma.
, xvii-146: oramai non ci vedo; sono le sette, e la finestra,
tu me non colpe: / poi sono si frodato / ch'io mi fidai in
in quella falsa volpe, / orma'sono insegnato. boccaccio, dee., 4-6
dire motteggiando che oramai gli anni suoi sono a tal numero cresciuti che meglio assai
ricalcato. carducci, iii-18-165: ci sono terzine ormate evidentemente su altre del '
veduto in alcune opere celebrate, che sono di scuola straniera o la vanno ormeggiando
la vita. thovez, 1-220: vi sono gli italiani purissimi che ormeggiano debussy e
ecc.]. crescenzio, 1-393: sono oggi più di otto giorni che ci
non fanno altro che risi e vi sono molti telari da far ormesini e gingani di
: gli addobbi... d'estate sono d'or- mesino bianco trinati d'oro
bisogno di molte cose che non mi sono date da la corte, e la
della 'lepechinia spicata 'di willdenow. sono piante aromatiche, quindi stimolanti.
344: quelle di licori [misure] sono l'anfora, la botte, il
immobile, nella retorica degl'impossibili, sono per se stessi un fatto notevole nelle
gite armati sol per ornamento, / ove sono le spade, ove le mani,
posto alcuna cosa del mio, ma sono stati misurati da me con somma considerazione
: nasce nei fertili colli che presso sono a napoli un limpidissimo fiumicello detto sebeto
lii-12-220 tutte le case che si abitano sono terrene, coperte di volte di pietra e
borghini, 4-ii-183: que putti che sono sopra i 2 quadri di qua e di
sconficcandosi si disordina ogni cosa, mi sono risoluto di farvele dipingere. vasari,
i segni della lussuria rifrena, che sono ne'reggimenti del corpo e ne'vani
usa di smaltare molte opere, come sono jiarte di pendenti e di alcuni ornamenti
e che le abilità d'una signora sono alle volte capaci di restar corte nel
. mattioli [dioscoride], 91: sono utili le ragie cotte negli empiastri odorati
i savi che gli ornamenti della favella sono in due modi ovvero generazioni. l'
e tutte le figure, ch'altro non sono che ragionevole deviamento dal commune uso del
poesia descrittiva, le comparazioni o similitudini sono il più splendido. cesari, iii-518
. cesari, iii-518: le metafore sono il precipuo ornamento del parlar poetico.
900: quei giovani, poi, che sono dediti alle lettere, antepongono facilmente.
servono alla proposta presente disputa e non sono da lui, che le ha scritte
chiarezza del dire si fa quando le parole sono proprie e l'altezza e l'ornamento
vi-55: amica mia, le gote tue sono belle, sì come quelle della tortore
bricherasio, 1-59: i periti della legge sono colonne della giustizia, sostegno ed ornamento
posto, scicomo denaro a quelle persone che sono ornamento de savere, dubitarave fortemente de
per vesti- menta, / ch'altrui sono ornamenta,? ma pregia il senno e
, lii-3-367: li denari... sono il nervo della guerra e l'ornamento
1-iv-83): come ne'lucidi sereni sono le stelle ornamento del cielo e nella
tutte le tue pompe e ornamenti ti sono mancati; i mercadanti, che delle cose
memoria de le cose che degne mi sono parse d'essere scritte. tasso, ii-551
quelli ornamenti che vestono la parola, che sono tempo, accento e fiato o vero
, funzione espressiva di strumenti a cui sono affidate parti melodiche (contrappuntistiche, di
. agazzari, 3: come ornamento sono quelli [strumenti] che scherzando e
circoscrizioni, quegli epiteti ornanti, che sono il sale che dà il sapore alla narrazione
temporali fossero così da noi ornati come sono da costoro, perché il nome cristiano
. tornasi di lampedusa, 154: sono sicuro che vostra figlia con la sua rara
t. contarini, lii-5-416: tali sono stati i frutti dei primi infausti e velenosi
ornano gli oratori i loro discorsi, sono più frequenti e proporzionati pigliati dagli uccelli
rischiara. tolomei, xxxvi-41: non sono io pastore che 'l tosco tuo almo
ch'è più nantii / due altre sono invidia e fraude torta, / che
volgar., 5-31: ottimi gli abeti sono in tutti i lavori asciutti degli edifici
sfogliato, le incisioni che lo ornano sono specialissime. 13. prov.
ganti fra loro od ubriachi, sono veri servi plautini: i maggiori per
. v. borghini, 6-i-253: sono queste [fabbriche] anfiteatri, che oggi
, 2-158: le porte del collegio sono tutte di bronzo ben lavorate e ornate.
plicità dilettarsi. gualdo priorato, 3-iii-132: sono le mura ornate d'alcune torri che
: in apparenza [le sirene] sono bene ornate, ma impudiche. bellori,
piccolomini, 10-293: tutte ancor le parole sono o proprie o forestiere o metaforiche o
nel testo [della 'poetica *] sono divisi i nomi in più sorti,
la bellezza del nome e l'ornato sono una cosa medesima, si può di quivi
; quindi aggiungo: « e tale sono i nomi propri, le metafore e i
retorici. summo, 1-iii-561: quattro sono i semplici caratteri del dire: tenue
p. segni, 1-20: quattro sono gli stili semplici della locuzione, umile
? -senza dubbio, no. -o sono elleno almeno tra loro uguali? -io non
, n-iii-704: forse i poeti non sono in ciò più simili a'pittori ch'
14-395: anche i detenuti, parlando, sono ornati e discreti. -con metonimia
più onorato luogo ancora, al quale sono ordinati certi particolari e propri uffici ornati
uffici ornati e onesti, dei quali sono privi i gentiluomini. g. gozzi
vece di esso... ornato sono i marmi, gli stucchi, ornato le
concordemente seguivano. levi, 6-75: sono grotte scavate nella parete di argilla indurita del
ha sul davanti una facciata; alcune sono anche belle, con qualche modesto ornato settecentesco
ornato. de amicis, 43: ora sono tre giorni che [garrone] sta
: io penso ai panforti fiorati che sono tanto più belli e sì contemplano così
delle teste,... mi sono cagione di grandissima meraviglia. lanzi,
che con ornato di parole, commos- sono tanto l'animo del re che..
... che i vecchi miti non sono più acconci a servir di ornato poetico
tutte le cose ordinate ad uno fine sono in dua differen- zie, cioè o
che per essa gli turbamenti del mondo sono posti in pace. -perfetta educazione
: similmente delli templi delli fedeli cristiani sono li campanili parte necessaria per convocare li
benché accidentale et estrinseca, niente dimeno sono a grande ornato di quelli.
[in soldani, 1-149]: sono nominati nelle antiche inscrizioni gli ornatori e
variabile dal verde al nero (e sono molto diffusi e abbondanti, quali componenti
le farnie, le sughere, gli ornielli sono gli alberi che ne formano [della
perché le rondine, le quali in greco sono dette chelido- nes, cominciono a vedersi
tornata degli uccelli, e quali in greco sono chiamati ornythes. alamanni, 5-6-312:
. soderini, i-87: gli orniti sono venti delicati contrapposti all'etesie, e
all'ischio, e le ossa premascellari sono prive di denti (e a tale
spesso, dalla mancanza di denti; sono fossili del giurassico e del cretacico e
is- soidoidei della famiglia argasidi (e sono gli agenti trasmettitori della spirochetosi).
a molte per ogni bulbo; i fiori sono generalmente poco numerosi, riuniti in racemi
, di sei pezzi, gli stami sono sei, il pistillo ha ovario tri-
e chiamansi erbe di coltura, le quali sono il lagopo, l'ornitogalo, il
a pubblicare nel 1599, nella quale sono riunite le cognizioni del tempo).
3. l'insieme degli uccelli che sono citati o rappresentati in un'opera,
pei campi o sui lastrici, sono animali veri, proprio animali -vi stupisce
'. -tavola ornitologica: nella quale sono rappresentate a confronto le varie specie.
ampie membrane interdigitali, gli emisferi cerebrali sono lisci; vive nella tasmania e nelle
anatra, tanto più che i suoi orli sono guarniti delle stesse piccole lamine trasversali;
la coda è brevissima, le costole sono quasi sempre fornite di processi uncinati,
oro. redi, viii-30: questi manoscritti sono tutti in lettera formatella antica, benissimo
1-vi-158: quando toro o l'argento sono notabilmente inferiori al marco prescritto dalla legge
, 5-29: quegli ori villerecci che sono ingagliarditi da un po'di rame.
verdi e teatrali dell'adriatico, si sono presentate le grandi vele latine, arancione
e quelle crespe inanellature... sono eon una nobile sprezzatura neglette e spianate
si è affinato, le sue note sono diventate a grande pezza più svelte,
fredo e secco... e ne sono due sorte: uno si chiama spuma
'oro bianco e oro nero ': sono state chiamate due materie prime di vitale
a troppo più grandi opere che quelle non sono intorno alle quali v'andate miseramente perdendo
non è quello di dare scandalo; sono liscio, inalterabile, tutto oro che luccica
, i-17: può far tutto, ne sono convinto: le sue parole sono oro
ne sono convinto: le sue parole sono oro. -essere oro rotto:
cesari, ii-388: sì, queste sono di quelle natie bellezze che hanno fatto
una casa che bruciò pochi anni or sono e non hanno avuto danari da riattarla
che conta una dozzina di generi; sono totalmente parassite e quindi prive di clorofilla
e quello inferiore trilobo; gli stami sono 4, didi- nami e l'ovario
come pure delle fave, le quali sono soggette altorobanche della 'sporchia 'nel paese
medicine, che senza dolore essiccano, sono lodate, come le radici de'gigli,
che vi si portano per l'ordinario sono quelle stesse che generalmente in germania fanno
oltre ai due sistemi maggiori, ci sono faglie, zone orogenetiche, discontinuità sul
ammoniva che il vulcanismo e l'orogenismo sono poi nient 'altro che « manifestazioni dirette
, 4-2-656: l'orografia e l'idrografia sono le chiavi delle origini etnografiche. l'
orologgiaro. pacichelli, 2-44: vi sono quattro primi gentiluomini, e quattro valletti
gir. giustinian, li-2-135: vi sono poi il dispensiere maggiore, il forier
e mezze ore e simile, molte cose sono accommodate. leonardo, 2-70: questo
e sette insieme i savi della grecia! sono orologi caricati dal maestro; son cavalli
tempi molte altre, i di cui nomi sono: renna..., squadra
piante elaborato da linneo, le quali sono disposte secondo l'ora in cui aprono
contraddizione per la quale se due orologi sono sincronizzati a un preciso istante e in
orologeria. fanfani, 1-19: vi sono poi altri due girarrosti portatili a molla
. odi questa... perché mi sono ordinato un nuovo abito, e non
g. bassani, 6-86: « sono le cinque e tre quarti! »,
marche, altra fonte essenziale dell'oronimia sono le dimensioni dei rilievi.
e grammaticali e rettoriche... sono... omocoptoton, omoteleuton,
(e i dati indispensabili al calcolo sono l'ora solare, il giorno, l'
elementi, fra i quali i principali sono: i dodici segni dello zodiaco,
aretino, 20-335: ipocresie e coscienzie sono orpella- menti de le nostre cattività.
da empoli, i-20: le quali cose sono tutte vere e non sono adorne né
quali cose sono tutte vere e non sono adorne né orpellate, come qualche volta
personaggi palpitano di vita, le passioni sono analizzate collo scrupolo d'un fisiologo, gli
croce, iii-25-355: fini quanto sicuri sono i suoi giudizi sulle opere letterarie,
quando son fatte dal governo, esse sono battezzate con qualche nome principesco,
: i colori che fanno il giallo sono il gialolino di fornace di fiandra e
quale è in orrargli e servirgli quando sono bisognosi. p. zambeccari, xxxvii-74
membrando ca s'io v'amo, sono amato / e 'l mio servir vi piacie
non abbiate vestimenti troppo orrati, che sono contro alla purità dell'anima. orrébele
cassa: e se le quattro lire sono prodotto dell''apostolato ', ne
cassa mi fece, le contribuzioni mensili sono andate orrendamente male. leoni, 624
grande squallore. pasolini, 13-351: sono passati così orrendamente per la società italiana
: n'esce un aria appestata, e sono fortunati quelli che rimangono più vicini al
fatti atroci e d'orrendo aspetto, come sono uccisioni, ferimenti, torture e simili
ferd. martini, i-7: i teatri sono orrendi, le compagnie che recitano ora
dei pentimenti, ritocchi e inversioni, sono dispersi: e il mondo non conosce che
, opponsi a'rescritti generali graziosi che sono orrettizi e surrettizi, non ammettendosi per
e donne ed altra orrevol gente / sono a servirla, a riverirla intente. fortis
e di molti orrevoli professori che si sono occupati della materia. -illustre (
quantità d'uomini e, secondo contadini, sono orrevoli persone, assettati e puliti nel
onoratissime donne, ogni volta che si sono mutate di uno in altro luogo per
in altro luogo per comparir orrevoli si sono usate di vestirsi di panni novi.
1-75: queste [parole] di poi sono di senso orrevole: come 'gli
grandi. tasso, 11-ii-376: tali sono particolarmente le tele e l'al- tre
signor conte! e forse che non sono orrevoli e venuti op- portunatamente per soccorrere
. l. adimari, 1-96: sono di contro ad esso monastero diverse orrevoli case
bonghi, 1-147: le qualità primarie sono: la 'candidezza, qualità di valore
leggono appo gli antichi e spenti non sono in tutto nella voce del popolo. brusoni
, la zanzara e la ti- gnuola sono bellissime. astolfi, 1-397: serpenti sono
sono bellissime. astolfi, 1-397: serpenti sono in calicut grandi e grossi come gran
fia di vedere i demoni, che sono la più orribile cosa e pieni di
nell'aspetto, mandano cattivo odore, sono di color atro. muratori, iii-97
poco e che son vicini alle città sono più viscosi, hanno orribile odore. g
cotanto deforme come altri s'immagina, sono orribili le accompagnature della morte. campailla
incertezza nella quale tanti buoni ingegni moderni sono stati gettati da una malintesa libertà di
maravigliar farèvi. galileo, 1-2-236: sono in continui stridori per una orribile doglia di
, iii-338: è il terzo giorno che sono inchiodato in casa da un orribile dolore
anzi orribile, trovarsi uomini venderecci che sono sì vili che per soldo si mettono a
a guerreggiare eziandio le guerre che non sono loro. s. gregorio magno volgar
ricchezze di orribile acquisto, perché spremiture sono di lagrime di migliaia di miserabili,
, sarebbero veramente piacevoli, dove ora sono ispide e orribili. -squallido,
per male dei rimproveri amministrativi che non sono per te, ma proprio l'amministrazione
un po'di luna, ma le strade sono orribili sempre pel bagnato e pel fango
vita pare pessima?... io sono orribi- lista! ». questo orribilista
: nell'odierno libretto i versi italiani sono orribili, ma di una orribilità che varca
sia. baretti, 6-46: non vi sono parole nel calepino atte ad esprimere l'
per barbera. d'annunzio, 1-420: sono orribilmente stanca. landolp, 2-26:
2-1-6: le quali [cose] tutte sono ricolte fattesi dalla semente di quegli stentati
, ii-220: le minaccie di dio non sono mare di fuoco, sono, solamente
dio non sono mare di fuoco, sono, solamente folgori che spaventano molti e
vendetta, la guerra e la battaglia sono da essere avute in orridezza.
nella maggior parte delle sculture le forme sono studiosamente terrifiche e orride, ma non
somministra al pennello. tarchetti, 6-ii-115: sono quelli i luoghi più selvaggi e più
fino a tutto il 20 del corr. sono stato a 'ispezionare '(perdonate
queste [trombe]... sono fatte da'denti dell'elefante, che,
e animali] si capovolge: gli uni sono orridi, gli altri talvolta prelibati.
in russia, e orridi in parte sono tuttavia. mutillare, annotare, scorticare
, 256: le salvatiche [api] sono orride, pelose e molto stizzose,
duro e all'artificio sottoposto, come sono rime sdrucciole, o vero non voler
sa, gli uomini... sono uno più porcello dell'altro...
del tuo sepol cro si sono riaperte e il tuo cadavere torna a indossare
preludi ed apparenze di febbre, quali sono le semplici e passeggiere orripilazioni.
io non senza volere degli idii qui sono. caro, 6-78: poiché 'l nume
l'orrore della prossima morte, mi sono andato trattenendo in qualche osservazione. carducci
di continuo figurare le storie come esse sono scritte e farvi dentro cose garbate ed
core. delfico, iv-no: io sono stanco di tanti orrori e spargimento di
. le uccisioni e le stragi non sono epopea, tanto meno dovrebbero essere dramma.
suavi e delicati cibi, piuttosto li sono a orrore e schifezza che a diletto
intero. monti, x-4-68: io sono.;. /... un
incontro a modo dell'orsa quando le sono tolti li figliuoli. boccaccio, ii-246:
7 stelle. boccaccio, 1-vi-558: sono queste sette stelle poste nella figura d'
e l'orse. piccolomini, 7-76: sono... ne l'orsa minore
peroché sette stelle principali che in lei sono fanno una figura simile ad un carro.
barbaro, 394: nel circolo settentrionale sono poste le due orse che si voltano
orsacchiotto. varthema, 161: perché sono più negri che d'altro colore,
maffei, 180: gli orsieri di dio sono i buoni angioli perciocché, siccome quelli
cavalli dei nostri scultori... sono bestie idropiche, malate di elefantiasi..
pelo ruvido le cui qualità più scure sono più pregiate. -orso bianco o polare o
variano gli animali nel cibarsi, perché alcuni sono che vivono di carne, come il
che vivono di erbe e gramigne, come sono il cervo e il bue. altri
: degli orsi su i monti ve ne sono in gran numero: fra 'quali
e destro. mazzini, 45-34: io sono chiuso come un orso bianco nella sua
l'orso: per intendere che non sono perdute tutte le speranze. grazzini,
ornate di vivaci colori; le larve sono fornite di aggiustamenti ambulatali e sono minatrici
larve sono fornite di aggiustamenti ambulatali e sono minatrici di foglie. tramater [
, rappresentata da forme le cui larve sono mi- natrici di foglie.
orsoi [di torino] sopraffini non sono da mettersi in comparazione di tutti gli altri
al gettar poi della trama, che sono le fibre, le quali feltrate formano i
un gran freddore, e questa notte non sono stato senza febbre. aretino, 20-32
grugnisca a mo'di porco, le sono notizie di cui non mi faccio mallevadore
2-i-103: per il corso di tanti anni sono fra noi accaduti d'esser stati prima
[lumache] a riprodurre la testa sono le ortensi. 3. onorato
-piccolissimi -sono fertili, mentre gli altri sono sterili con funzione vessillare; il colore
borgese, 6-133: e i rododendri sono sfioriti, e le ortensie vengono stente.
o meno ramose; le parti aeree sono per lo più pubescenti e cosparse dei
e cosparse dei caratteristici peli orticanti; sono spontanee e nascono in partic. in
dell'ortica, et osservandosi che dette spine sono una fistola tramezzata con valvole, nella
e l'usignol. pascoli, 139: sono tanti anni!... ma quei
non pugne, e le sue foglie sono più bianche e più molli ovvero morbide.
è simile all'ortica: ma le foglie sono più dilicate, e pestandole gettano odor
partiti in molli e duri. i molli sono la sepia,... l'
, 267: in altre zoofite vi sono organi e vasi comuni agli altri animali,
anche dai ricchi: e ciechi appunto sono que'tutti che 'l trattano, conciosiaché
contatto produce irritazione della pelle; ne sono provviste le parti aeree di piante di
delle vescichette; e tubercolosa se quelle sono di tal volume da formare tumori larghi
: le tele poi ch'essi fanno o sono di lino o di canape o di
targioni tozzetti, 12-5-15: quelli orticini che sono dentro a quelle case...
per sostenere la terra, in cui sono abitualmente coltivati le primizie e gli ortaggi
di orticoltura? cattaneo, vi-3-105: vi sono rami d'agricultura pratica, i quali
trovò di. caduta in detto spazio che sono: io m1 p1 2 onz
e secco nel primo grado e ne sono due specie, cioè ortulano, qual
di orto. romoli, 270: sono di due sorti d'indivia, una è
i-144: sopra la rocca miracolosamente vi sono orti, i quali agguagliano l'altezza delle
coltivato piante bellissime, molte delle quali si sono vedute prima lì che altrove. biffi
): la simona ama pasquino; sono insieme in uno orto, pasquino si
mai / che quel dove le donne sono andate, / con prati verdi dilettosi
preghiera. moneti, 124: sono di penitenza e d'orazioni / i monasteri
. croce, iii-15-63: affatto arbitrari sono i canoni delle trasmigrazioni, fondati su
altri segni per pronosticare il buon tempo sono la incertezza medesima. barbazza,
tal nome dalle spine dritte di cui sono armate le foglie intermedie del loro involucro
ordine dei molluschi acefali. questi molluschi sono forniti di una conchiglia simmetrica, equivalve
medie. radioscopia nella quale i raggi sono paralleli alla superficie dello schermo, cosi
la carità, la giustizia! queste sono le vere divozioni, queste sono le
! queste sono le vere divozioni, queste sono le beatitudini del vangelo, le virtù
l'insieme delle chiese nazionali che vi sono comprese. mamiani, 4-160:
dore. caro, 14-36: certi che sono appresso di noi troppo ortodossi. v
graf, 5-986: non sai ch'io sono un poeta? / anzi un poeta
. monti, i-162: nell'amicizia io sono ortodosso buono, e...
ortodosso buono, e... sono lo stesso di otto mesi addietro.
per i monaci e 1 vescovi che sono scelti fra il clero non sposato (
particolare sistema cartesiano nel quale gli assi sono perpendicolari fra loro. -curve ortogonali'.
cui tangenti condotte nel punto di intersezione sono reciprocamente perpendicolari. -determinante ortogonale: determinante
volgar., 24: trianguli ortogoni sono quelli che hanno l'uno cantone ricto
nome dagli angoli sopra tai lati, e sono di tre ragioni: la prima è
le parole e frasi della lingua italiana sono oggi, con rare e irrilevanti eccezioni,
anche ortograficamente e con le note ove sono segnate le varianti. 2.
dio che l'altre sottigliezze ortografiche, che sono in disputa, fossero così facili e
de'medici, 5-5: donne, i'sono un ortolano / che lavoro i terren
. erbolario volgare, 1-87: ne sono [di menta] più specie: una
insalatuzze, vengono a seccar me. sono io l'ortolano delle monache?
fornite di una punta molto affilata; sono stanziali in australia e nella nuova guinea
sue articolazioni, o di ristabilirle quando sono alterate. brignetti, 3-135: la crociera
la mia ande attrazione, mi sono accorto che solo nei ragazzi rla bellezza
): linee verticali secondo le quali sono disposte le foglie o altri organi omologhi
altri organi omologhi di una pianta (e sono in numero doppio rispetto a quello degli
, posti a diverse altezze sull'asse, sono disposti in modo tale che i loro
, gli spigoli o gli angoli assiali sono alternativamente uno acuto e l'altro ottuso
nelle quali laquinta e la sesta remigante sono le più lunghe; la coda, con
boccale masticatore e colorazione generalmente verdastra; sono caratterizzate da ali anteriori spesse o opache
più funzione ambulatoria, mentre quelle posteriori sono conformate per saltare; presentano una metamorfosi
stente allo stato libero e del quale sono cono sciuti gli esteri.
. leggi e bandi, xxviii-27: sono tenuti [li orefici] fare molte altre
pelosette;... i fiori sono simili a quelli della salvia. =
: ho poffar il mondo! mi sono scordato di disegnare il gatto con due teste
condonami anche i seguiti, se ve ne sono. d'annunzio, ii-389: il
99: le vele di dette barche sono come quelle delle crociere delle nostre quatre
ordearia. soderini, iii-590: sono le susine di diversi colori: negre
, 11-83: le cose del buon gessner sono come le orzatine acquose e dolcigne,
garzoni, 7-576: così [ci sono] le varie specie di minestre,
le cotture che si dànno allo zucchero sono piuttosto cinque... la quinta è
'iante frumentarie culmifere... sono il farro, l'orzo, l'or-
si liberano facilmente dalle glume delle quali sono rivestite (v. anche mondo1, n
d'orzo. redi, 16-vi-273: ottime sono le minestre... di riso,
, x-13-362: le bestemmie dei vinti sono quasi sempre giuste come gli osanna dei
non oso: / son sventuroso -di quanti sono o fòro. dante, v-15:
. d'annunzio, i-231: sono spogliati tutti i miei rosai. / non
tentare argante? panigarola, 2-33: sono arrivati a tanta sciocchezza e pazzia gli
(83): amore e 'l gentil sono una cosa, / sì come il
alcune cose nelli templi come oneste, sono disonestate per la congiunta oscenità delli teatri.
suoi strafalcioni [di voltaire] non sono nemmen pochi in ogni genere e che
, 4-1-488: l'osceno e il feroce sono i due sommi capi, e direi
verisimilmente derivare da'satiri: i quali sono maledici, sporchi, osceni e irreverenti
, sette, i più significativi, sono osceni. soldati, 129: si era
: la notte, quando i bagnanti sono andati a letto, il mare si ricorda
di questa setta [degli idolatri] sono chiamati 'osciani'. vanno tutti rasi nella
guadagnano con sua industria. questi ministri sono e sono tenuti per la più bassa
con sua industria. questi ministri sono e sono tenuti per la più bassa e viziosa
per la sua origine, perché tutti sono figliuoli di gente bassa e povera che
e povera che, essendo fanciulli, sono venduti da'loro parenti ai 'osciani
. e se bene non hanno moglie sono quegli che manco guardano la castità;
pavese, 10-71: le vie / sono fredde di vento, ogni odore è caduto
1-219: talvolta le circostanze d'un fatto sono indicate da un solo epiteto, talvolta
le corde idonee a dilettare l'orecchio sono quelle che oscillando concorrono da vicino, e
corpi animati. ojetti, ii-128: sono... le murene simili a lubriche
, 7-249: i metri lunghi del verso sono da lei usati più spesso: oscillano
acque dolci, di cui i filamenti sono forniti di movimenti lenti e continui di
ha voscillatore acustico o sonoro (ne sono esempi gli strumenti musicali a corde percosse
meccanici destinati alla misurazione del tempo sono il pendolo e il bilanciere. =
d'un orologio a pendolo lungo, come sono quelli... che sono fatti
come sono quelli... che sono fatti alla maniera inventata dall'ugenio nel
oscillazioni visibili che fa una corda movendosi sono più estese e larghe e a mano
i tre cerchi del labirinto auricolare che sono estremamente sensibili ad ogni minimo spostamento della
: 'se due pesi a, b sono congiunti in un pendolo con un filo
della vita. molineri, 1-214: si sono commentate le oscillazioni che subirono sul mercato
con ampolloso vocabolo appelliamo rivoluzioni non sono altro più che la disputata ammisione d'un
, 93: allorché i sughi del corpo sono corrotti..., possono eccitare
attraversa due coppie di placchette alle quali sono applicate le tensioni di deflessione.
che l'oscitanza e gli indugi tanto sono funesti alla causa nostra, quanto giovano
due rami di curva passanti per esso sono tra loro osculatori. = voce
8: né l'umbro né l'osco sono più usati come lingue ufficiali dopo la
muri a stucco e i graffiti probabilmente sono di non molto anteriori alla catastrofe del
gli dei e gli uomini, sono... gli oscofori, poemi
lingua osca dei sanniti (della quale sono documenti iscrizioni dell'italia meridionale peninsulare)
l'osculazione di due curve allorquando esse sono tangenti l'una all'altra in un
e dinotino le cause da le quali sono prodotti. -in modo approssimato,
torricelli, ii4- 371: confesso che sono [teoremi] portati oscurissimamente e che
, e quasi non s'odano e sono dette mute. 3. indistintamente
a- pertamente tu non danneggi coloro che sono amati, ma oscuramente facciendolo allunghi quanto
della vista e l'assopimento dell'udito sono quasi sempre tra i segnali precursori della
come... una tenebra in cui sono stato continua- mente combattuto, afferrato e
prosa [di carducci]... sono talvolta così dense e così possenti che
. ma questo oscuramento e questo intralciamento sono rari assai. pirandello, 6-578:
funeste risoluzioni? pavese, 8-103: sono arrivato al punto di sperare la salvezza dall'
leopardi, 4-54: gli uomini del progresso sono immortali come i seguaci dell'oscurantismo.
si dica pure che le nostre idee sono antiquate, retrogade, oscurantiste, ma
diletti del mondo obscurano lo 'ntendimento e sono così nocivi: per questa ragione tutti sono
sono così nocivi: per questa ragione tutti sono vietati. cavalca, 11-20: l'
la voluttà nel secondo, tutte queste sono cose crude, immediate, grezze che
si contentando di dire le cose com'elle sono, per soperchio di parole indibiliscono e
130: i poeti... sono usati di inviluppare in figure et oscurare
carducci, iii-10-51: questi... sono i rappresentanti più insigni di quella bella
sua lotta d'idee, perché tutte sono oscurate e svisate dalla rappresentazione sproporzionata della
incomposta erudizione di alcuni scrittori posteriori, sono poco noti. guasti, iv-87:
nebbie oscu ratoci del vero sono scomparse. tommaseo [s. v.
a galletto di chiusura, di cui sono muniti i portellini di luce di murata.
effetti prossimi di esse qualità, come sono durezza: sì che la trasparenza e
che la trasparenza e l'oscurezza non sono rimosse dalla materia. -carattere,
sappiamo che tutti i corpi senza luce sono d'una medesima oscurezza a gli occhi
che richiamano l'ermetismo o che gli sono propri. montale, 4-28: in
espressivi che richiamano termetismo o che gli sono propri. montale, 12-155:
mistero, in tutto e per tutto, sono i cardini principali di un governo.
dita torre, subitamenti su lo primo sono de la note, guardando vi'una
. guglielminetti, 2-124: io sono nell'oscurità [parla un cieco]
: queste qualità [della voce] sono: la sonorità,... la
llui facciamo prego per tutti quelli che sono in prigione o in miseria o in
909: le più stupende opere filosofiche sono... imputate di oscurità, non
nessun modo. leoni, 153: ivi sono in oscurità di notizie, non avendo
luogo suo. castelvetro, 247: ci sono di due maniere di velami o d'
: spesse volte le più stupende opere filosofiche sono anche imputate di oscurità, non per
non intendo il senso o non ne sono sicuro. montano, 445: limare
ha più corso, sorgono tante leggi quanti sono individui, ciascuno si fa lume con
[stati] se durano e non sono annichilati a fatto, per forza della vicissitudine
carducci, iii-9-233: o dio! come sono oscuriti i chiari raggi che allumavano toscana
i fiori e i semi da servar sono in luoghi secchi e oscuri ed in
obscure, sottigliate e grosse, / sono le nubi così variate / quando dal sole
a. briganti, 205: sono due sorti di zaffiri: uno è
così bianche e così pure, / sono oscure, vengon meno / del tuo sen
sciolti e dichiarati che grandissimamente obligati gli sono tutti coloro che di leggere quella opera si
1-41: gl'italiani poeti... sono astretti a ricorrere a troppo frequenti metafore
senza fatica ben capirsi, anzi talvolta sono oscurissimi. forteguerri, 1-57: astolfo
avere facultà di mostrare quello che e'sono, e che con danno di altri le
cose o l'arti o le scienze sono più lontane dall'esperienza degli uomini e più
è oscura la conoscenza e meno ne sono le genti capaci, tanto l'errore
: la storia e la vita di petra sono ancora parzialmente oscure. vari popoli vi
oscura / sgombri dal cor, dove scolpita sono, / soavissimo dono / d'un
. g. gozzi, i-6-89: sono intenebrati da un'oscura caligine nella memoria
, iii-267: molti componimenti vi ha che sono oscuri alli oscuri. buonafede, 2-vii-18
, 1-463: le virtù del prelato sono i lumi del candelabro: i costumi sono
sono i lumi del candelabro: i costumi sono l'e- vaporazioni della lumiera che deve
. cecco d'ascoli, 2032: sono in nostra umanità venute / genti oscure
pietosissimo iddio, tante volte disperarmi quante sono le occasioni che mi nascono ad ogni
-sostant. romagnosi, 17-234: io sono eguale a te in faccia della legge
michelstaedter, 671: fratelli, io sono un oscuro, ma in me parla la
l'eran sicure. sansovino, 2-153: sono in atene altri tribunali, ma non
luogo della paflagonia. pananti, iii-231: sono da paventarsi i berbers nelle loro oscure
tane. lomazzi, 4-ii-13: non [sono] le scritture altro che pittura di
ai costei * / della quale ne sono anch'io all'oscuro. leoni,
.. pannicolo copre detti vasi e sono detti copertori chiamati didimi perché n'è
sé contengono, e così mutando nome sono chiamati borsa ovvero oseo. = voce
e intensamente profumati (e alcune specie sono coltivate a scopo ornamentale).
xv-575: suso per le fanestre, qual sono tutte de legname, meteno de le
specie, diffuse nelle regioni temperate; sono simili alle api, ma vivono isolati
nome dall'odore che spandono; sono distinti dal capo semplicemente ovale o
, solfuro ecc. per denotare che sono composti aventi a radicale l'osmio.
genere 'hemerobius 'di linneo, e sono così denominati dal loro ingratissimo odore,
in molli e duri. i moli sono la sepia, il calamaro con le
(22, 48), e sono molto alte anche le sue temperature di fusione
dei segmenti fertili delle fronde, che sono contratti e formano una pannocchia (ed
. queste medesime radici bollite nell'acqua sono molto viscose e nel nord si adoprano
dell'amido. in tempo di carestia sono servite d'ingrediente del pane.
quel male, uomini e donne, sono ridutti ad abitare. della casa,
gli uomini dalle donne separatamente abitano e sono tutti mirabilmente serviti: hanno i suoi
cura, i quali di ciascuna cosa sono sovenuti. redi, 16-vi-148: all'ospedale
all'ospitale. slataper, 2-472: sono stato ferito assai leggermente al braccio destro.
dunque, tu mi domanderai, non ci sono ricoveri, non ci sono case ospitaliere
non ci sono ricoveri, non ci sono case ospitaliere? -villaggio ospedaliero:
). varchi, 18-2-189: sono civili uomini e molto ospitali e cortesi
tengono stretta domestichezza con essi, né sono punto ospitali. buonarroti il giovane,
con decoro e lusso da'cavaleri, e sono assai ospitali, non solamente co'forastieri
famiglia. galanti, 1-ii-125: gli abruzzesi sono grandi di statura, robusti, coraggiosi
gli consigliavo a indirizzarsi a quei francesi che sono stati ospitali. d'annunzio, iii-1-1030
bandello, 4-1 (ii-624): non sono già questi gli antichi buoni e lodevoli
scuserete gentilmente questo episodio in cui mi sono allontanato dagli antichi piombi marziali, per
di vita. leopardi, iii-541: sono stato tentatissimo di fermarmi qui in bologna
onestamente dell'entrate e fatiche loro, sono figurati per queiche macinano al molino, la
incurabili l'ospitalità, se non quando sono persone domiciliate nel paese. 5.
, ecc. cavalca, 20-69: sono stato sollicito in ricevere ospiti benignamente.
fossero sì valorosi contra il nemico come sono insolenti contra l'ospite. delfico, ii-397
-estraneo. segneri, i-264: se sono di quei che soggiacciono alle leggi di
e conseguentemente, rispetto a lui, non sono ospiti, son domestici.
cura a me, che senpre fui e sono / di te ospizio e vera tua
, 1-ii-308: i monaci, che sono li padroni del luogo, vi tengono
a cupola -bellissimi a vedersi - sono dei veri ospizi protettivi. 4.
371: li ospizi publici, che sono destinati al commodo de'passeggieri, o
ossalico (e alcuni di tali composti sono presenti in numerose sostanze alimentari).
delle regioni temperate e tropicali; sono per lo più erbe acauli o caulescenti,
ed alla fine di spazio sì lungo sono ancora essi sassi di tal possanza che quivi
biancastri. boine, i-55: sono ossame, son scheletri, son curve
se l'ignudo o l'ossame della nave sono chiamati. carena, 1-270: 'ossame
. d. sestini, 87: sono li medesimi tessuti [dei cestini]
ossàrio, sm. edifìcio cimiteriale in cui sono raccolti i resti esumati dalle sepolture temporanee
partic.: complesso monumentale in cui sono depositate le ossa di caduti in battaglia.
le linee che non si possono vedere sono occulte; né altra differenzia è da un
: creditor lorenzo del bernna legnaiuolo e sono per la stima delle sue fatiche durate in
. verri, xxiii-130: i muri sono gracili, hanno per ossatura dei travi
e paralleli, gli interstizi de'quali sono riempiti da un tavolato di mattoni. scalvini
giudica queste cose dalla platea, ma io sono stato al di dentro e ho veduto
tali limpidissime e pure acque... sono manifestamente raccolte dagli stillicidi delle piogge che
stava a casa, perciocché le materie già sono allogate; mancami le parti, le
santi, una specie di logica dove sono le idee fondamentali della santificazione, l'
chiesa. musso, iii-58: là sono le ossecrazioni, cioè scongiuri per li sacri
di ossecrazione vengono l'altre, come sono di supplicare istantemente il signore a beneficarti
luogo e il muscoleggiare a tempo, non sono faccende da spedirsene in breve.
verdi e poi l'autunno, quando sono mature, nere, simili a quelle del
di quest'osseo catino... sono attaccati quei suoli di larghi muscoli e
: farò... vedere che non sono cervelli impietriti, ma una materia osseo-petrosa
iii-820: questi padri, oltre che sono, com'esse sanno, figliuoli ossequentissimi
della mia stima e del rispetto col quale sono suo ossequientissimo. -che ritiene
-deferente. pascoli, 1-338: io sono molto ossequiente, officioso con lui.
umano e mondano. calvino, 2-283: sono stato sempre un uomo posato, senza
montale, 3-214: i miei migliori amici sono morti... sono rimaste in
migliori amici sono morti... sono rimaste in vita le loro mogli. perpetuano
mogli. perpetuano la loro memoria, sono avvolte di gramaglie, pendule di nastri
pendule di nastri e di gale; sono ossequiate dai prefetti. 2.
zuccherino. imbriani, 1-288: io sono la più lieta donna del mondo se
non vi si pensa: sì perché sono molto lontane, ma perché privano di ossequi
ma non di denari, che soli adesso sono in prezzo. brusoni, 173:
. o. rucellai, 3-45: sono servitore così devoto ed ossequioso di vostra
un servitore ossequioso e divoto quale io sono. leopardi, iii-458: sono di vostra
quale io sono. leopardi, iii-458: sono di vostra eccellenza umilissimo ossequiosissimo servitore.
della fede voglion spiegare e risolvere, quando sono da adorare con riverenza ed ossequiosa umiltà
questi moti vorticosi per lo più non sono osservabili in acqua bassa. botta,
lubrica mucellagine che la spalma, vi sono le sue scaglie, ma minutissime e appena
chiesa e convento di monache agostiniane, dove sono reliquie e piture con alcuni marmi osservabili
440: oltre queste antichità, osservabili sono ancora gli avanzi dell'anfiteatro e degli altri
del monti (specialmente nelle cantiche) sono osservabili la bellezza novità efficacia delle imagini
intorno a cose ed eventi politici che mi sono parsi osservabili. -con uso
, padre mio osservandissimo, che io sono qui presto ad ubidirvi. galileo,
machiavelli, 133: in questo le repubbliche sono di lunga più osservanti degli accordi che
: autori incogniti che... sono stati osservanti d'ogn'altra cosa che
imagini. m. barbaro, lii-12-323: sono li turchi osservantissimi nelle estrinseche apparenze,
osservantissimi nelle estrinseche apparenze, poiché pochissimi sono quelli che ommettono le loro ordinarie orazioni
cattolico. borgese, 1-335: io non sono né osservante né credente. fin da
quali molti ne abbiamo in vicenza che sono onestissimi ed osservantissimi. s. maria
a riposare nell'umanità di jesu crocifisso sono tutti gli religiosi buoni e osservanti.
: se altrettanti frati osservanti ci fus- sono entrati, più scandolo certo ci sarebbe stato
che elle porgono per le triste conventuali sono cagione che il demonio non le inghiottisce
ranno tre generazioni di virtù donate, che sono le virtù civili e communi; poi
la schiavitù e l'ignavia del poeta, sono queste le cose che noi vogliamo?
, come se contro le robbe, sono ordinarie et appellabili. 6.
lamentarsi alcuno de'successori di quelli che sono nominati ch'io gli abbia fraudati del
questo dice lo signore iddio: queste sono le osservanze dell'altare, in qualunque giorno
avuto vista e uso delle mani, sono promossi al rango d'elettori di sicura osservanza
di osservanza sovietica, nei quali ci sono i poveri perché ci sono i ricchi
nei quali ci sono i poveri perché ci sono i ricchi e viceversa.
stima. caviceo, 1-69: non sono ignorante, suprema imperatrice, de quanta
questa isola [di madera] vi sono monasteri di frati minori di osservanza.
i 'religiosi della stretta osservanza 'sono quelli che osservano in tutto il rigore
che hanno il nome di * osservanti 'sono quelli che perseverarono nell'osservanza dell'istituto
e i tempi, temo che indarno mi sono affaticato in voi ». musso,
conosce chiaramente che sono osservanze superstiziose ed errori d'ignoranza.
ii-931: non tema, sorella: sono proprio un pasco- liano di stretta,
7-51: molti altri segni... sono stati osservati da ippocrate principe della medicina
col quale da tre anni in qua sono andato io osservando. ma ^ pighi,
fece osservare tutti i porti che sono da haure a dieppa e tutti i
molto mescolati coi detti episodi, e questi sono il primo che domandan prologo e l'
co'princìpi intrinsici della teologia, che sono l'autorità della scrittura, de'concili e
omero e di ossian intorno gli spiriti sono della stessa natura, noi non possiamo
non osservare che gli spiriti di ossian sono dipinti con più forti e vivaci colori di
quale non observasse questi capitoli i quali sono scripti in questo libro. giamboni,
vero zelo, / e persone vi sono oneste e pie / eh'esattamente osservano
, 227: quelli cristiani che lì sono [a colum] hanno diverse chiese al
machiavelli, 1-viii-195: molti vocaboli nostri sono stati imparati da molti forestieri e osservati
più perfetti. baldinucci, 4-17: queste sono le regole che io trovo essere state
, 6: gli appetiti de i signori sono difficili a conoscere perché per il più
conoscere perché per il più di essi sono a fantasie;... a
osservare, non è maraviglia poi se sono mal serviti. 17. praticare
. giovanni soranzo, lii-5-86: pochissimi sono quelli che osservino la religione cattolica.
, 12-ii-299: io già molto tempo mi sono tolto da lo scrivere e da l'
filosaf, 160: le promesse non sono da oservare che non sono utile a colui
promesse non sono da oservare che non sono utile a colui a cui tu l'
. maria maddalena de'pazzi, i-253: sono questi che mangiano la susina,
osservando il tempo che promette, come torbide sono, per lo più, quelle di
: gli scritti di mano dei debitori sono simili ai sogni che di rado osservano cosa
: fra 'cattolici... più sono i ma schi che le
tarchetti, 6-1- 154: mi sono impegnato a fare un viaggio in italia dal
strategica. giacomo soranzo, lxxx-3-315: sono stimati buoni soldati e particolarmente per far
. si è bevere e, quando sono bene ubriachi, ciascuno si piglia quella
serve loro per conoscere quando i cammelli sono bene in sanità. muratori, 8-ii-193:
ora vederti: la casa ov'io sono è già di troppo sospetta e, temo
: siede faraone nel trono, e vi sono osservati gli antichissimi costumi egiziani.
perché e la pena e il premio sono due operazioni da questo gran signore osservatis-
manfredi, 3-78: le note cronologiche sono di due sorte:... alcune
costantemente osservato dagli uomini, e tali sono i cicli, come il solare, il
orecchie. cesari, i-254: quanti sono (mi sia perdonato) che, leggendo
martini, 1-1-205: di stile sublime [sono] le composizioni di tutti gli esempi
nazione che dee progredire nelle scienze; sono oltre ciò necessarie infinite spese...
sempre soda e compatta e i personaggi sono creature viventi. soffici, v-i- 503
pettegolo. foscolo, xiv-287: mi sono volontariamente bandito dal teatro...
questo veggiano tutti che quelle cose che sono dette di te non sono vere, ma
cose che sono dette di te non sono vere, ma che se'osservatore della
non facciamo noi cristiani la nostra, e sono per lo più grandissimi elemosinieri e reali
consolazioni. s. maffei, 6-274: sono... i turchi esatti osservatori
preesistenti o sopra torri, nei quali sono sottoposti a studio i corpi e i
, e osservatori geofisici, nei quali sono sottoposti a misurazioni, rilevamenti e studi
. tanara, 277: 1 quagliardi sono di penna di color più chiaro che i
debite osservazioni fanno scelta di quelli che sono più formati, spiritosi e arditi.
: i princìpi generali delle belle lettere sono certe nozioni e massime risultanti dalla osservazione
s'apre ai 15 un'università dove sono ottimi professori... sarà l'unica
che per la loro mediocre fortuna costretti sono a professare popolarmente qualche parte della naturai
mezzi più semplici e veri e sicuri sono gli ultimi che gli uomini trovano,
, 3: intorno poi alle domande che sono la parte più essenziale dell'orazione,
del cammino che si ha a fare; sono pieni di certe loro osservazioni, di
alle difficoltà della prima, perché non sono i capitani, ma l'occasione che
credo che non mi volessero bene perché sono povero, e perché il babbo faceva osservazioni
. ordinamenti di giustizia, 2-418: sono usati d'essere sindacati... di
altro... tutte queste superstizione sono peccato. ariosto, 836: s'in
oggi vediamo popoli civili che, quando sono ossessionati, diventano unni. -tutto
capuana, 15-258: tutti i personaggi sono oppressi dall'ossessione archeologica. per leonardo
libere...: tutti questi sono atti 'culturali '. -caratterizzato
della riva lità, vi sono quelli che vogliono gettare dal cuore ogni
-anche sostant. gianni, xviii-3-1069: sono gli arnesi di ogni despota ossesso dall'
, 2-204: amore, virtù, poesia sono un sentimento solo diversamente applicato: sentimento
ossia la particolare qualità de'terreni, sono sempre state e sono ancora finissime.
qualità de'terreni, sono sempre state e sono ancora finissime. b. croce,
a vedere gli arbori stranieri i quali sono il pepe e tondo e longo,
il gruppo ossidrilico; in chimica inorganica sono considerati tali gli acidi ossigenati e in
unione con radicali idrocarburici aromatici ossidrilati; sono solidi cristallini di colore variabile, che
pel loro scudo armato di pungoli; sono distinti dalle antenne un poco più grosse
landino [plinio], 280: sono di due spezie: cedro licio e
: cedro licio e cedro fenicio. sono differenti nella foglia imperò che quello ch'
domenichi [plinio], 13-5: sono due sorti di cedro: il licio e
il licio e il fenicio, e sono differenti nella foglia, percioché quello che
attitudine ad unirsi all'ossigeno: tali sono principalmente i metalli. crusca [s
spezie del vetro si mettono quelli che sono chiamati obsidiani perché sono simili a una
mettono quelli che sono chiamati obsidiani perché sono simili a una pietra, la <
facilmente che per la forza quelle piazze che sono molto popolate o molto forti o di
di ginevra, guardando i passi stretti, sono stati disfatti di sorte che non sono
sono stati disfatti di sorte che non sono ritornati cavalli cento cinquanta. -esercito
, vi-2-326: i gas che si svolgono sono: acido carbonico...,
, almeno le più grandi; di molte sono anche ossificate le distinte estremità, che
, ul-30: personaggi veri qui non ci sono, ma una filza di nomi,
mostrarci in una via europea, tanto sono imbellettate, ossigenate, inorpellate, impennacchiate;
libero in molecole biatomiche; piccole quantità sono presenti come ozono; si trova nella
idrogene, dell'ossigene e del carbonio sono quasi indispensabili e possono riguardarsi come i
frase gentile (anche se maliziosa) sono i loro certificati di vita dinanzi a
altri, sebben forniti di buona vista, sono o non veduti o poco distinti.
una base binaria contenenti entrambi ossigeno. sono i più numerosi dopo quelli ad acido di
di quattro articoli, gli ultimi de'quali sono sottili e lesiniformi ossia acuti. le
e lesiniformi ossia acuti. le antenne sono inserite avanti agli occhi sotto un orlo
si ripiegano sul lato esterno delle gambe che sono più dirette alla loro estremità.
: le sue spezie [del trifoglio] sono tre. è detto da'greci nifante
reazione che le cellule viventi manifestano quando sono stimolate dall'ossigeno. =
nella femmina in una coda appuntita; sono parassiti dell'uomo e degli animali.
dopo 'l lor mangiare dànno aiutorio, sono ne'collerici l'ossizzacchera, finocchio e
scono l'apparato scheletrico dei vertebrati; sono composti di tessuto osseo, rivestito superficialmente
, e contengono il midollo osseo; sono situati nello spessore di parti molli a
-anche: il tessuto connettivo di cui sono composti. giamboni, 10-27:
della durezza de le ossa le quali sono in tutto ccxxii. galileo, 3-1-282:
e acqua... e però sono fatte queste cose acciò la scrittura si adempiesse
e ora come un osso al quale sono addosso tutti i cani del vicinato;
lume per rintracciarne la loro origine. sono esse di molti elefanti di diversa età
di quelli nei quali le tre dimensioni sono molto simili; risulta per lo più
.. dala parte destra e senestra sono doi ossi sopra li quali le orechie
, iv-5: li ossi de tanca sono doi, e destro e senestro; cadauno
schina... li osso dele anche sono ii, zoè uno in la parte
osse del capo di quegli di egitto, sono dure e sode, in maniera che
terzo paio [di nervi], e sono quelli che vanno all'osso chiamato pretoso
48: de qua apparisce che generalmente sono cinque le ossa de la testa: cioè
, detto osso temporale, nel quale vi sono fortissime commissure, esservi anco una manifesta
fiori di filosafi, 220: l'ossa sono fermezza del corpo. s. gregorio
essi volessero. bontempi, i-i-ii: sono le undeci [parti] similari l'
cui le degne ossa del grande ariosto riposte sono, alle quali l'eterno riposo arrai
fuori..., ma dentro sono pieni di ossa di morti e di ogni
causale. giamboni, 10-71: perciò sono le sue armi [dell'idolatria]
come altrove. romoli, 199: sono certi animali che mangiano le carni di
, 7-463: sebbene non siano ricche, sono perciò tra le signore più corteggiate di
in queste cose del mondo, perciocché sono tutte meno di sé. bembo,
, l'identità, forse la causa sono meno facilmente disintegrabili, non sono peraltro
causa sono meno facilmente disintegrabili, non sono peraltro degli eterni. -con il
percìpere (percépere), tr. (sono attestate la terza pers. sing.
composti così ottenuti hanno potere detonante e sono resistenti all'ossidazione. = deriv
1-81: ora siamo pochi e quei pochi sono i più vecchi e più frusti,
uccelli del genere avoltoio...; sono uccelli che hanno la parte anteriore del
che si dice pure dei percòidi, sono i seguenti: corpo allungato, fortemente
tutte le teste dei bagli che vi sono incastrate ed inchiodate con grosso perno.
tabella di percorrenza: prospetto nel quale sono riportate per ciascuna tratta in cui è
la mente. tommaseo, 11-157: pochi sono che possano gloriarsi d'avere tutto percorso
. a. boito, 67: sono stanco, languente, ho già percorso /
). palazzeschi, 1-130: mi sono fermato sentendomi le gambe tutte di un
già da mezzogiorno le vie del percorso sono affollatissime. tornasi di lampedusa, 200:
/ vivono con allegria, / percosa sono sortiti / di una forte malattia.
le mani si adoperano, due cose sono da considerare: l'una è la
mazzafrusto gittate, più che le saette sono gravi, conciosiacché, essendo intere le
temanza, 83: sotto l'organo vi sono due tavole di marmo pario con due
cotanto profane. oltre questo, ivi sono inosservati e possono da'sciocchi fornitori della
fagiuoli, xiv-168: a piedi innanzi io sono sdrucciolato / giù per la scala,
5-56: secondoché più o meno gagliarde sono le percosse che dall'aria sono date
gagliarde sono le percosse che dall'aria sono date alle interne parti nervose del nostro
, né meno le più sublimi verità sono bastate a frenare per lungo tempo le passioni
boccaccio, vii-207: li momenti da cui sono commosse / le subite percosse / da
. panigarola, 4-221: due cose si sono sapute qua a napoli nella stessa materia
questo colpo. monti, v-414: sono tante le lagrime che ho sparse e spargo
col vento contro varie superficie piane, sono sempre in una direzione perpendicolare alla medesima
: il tuono in cui quelle composte sono e la periodica percossa della misura che
, 1-2-90: le unisone [voci] sono quelle che, percosse tra loro insieme
giudea da frequenti battaglie, primieramente tolti sono e traportati e vasi del signore tra
tante guerre e ridotti a povertà, si sono molto dati all'arme. tasso,
mezzo di te, e saprete ch'io sono lo signore percotente. percòtere,
percottimento le donne... aper- sono l'uscio. -colpo battuto con le
i loro suoni [de'chinesi] non sono altro che percotimenti di palma a palma
princìpi interni de corpi... sono fermi e durabili, né si variano
da percotimento di cose dure, come sono sassi, o fregamenti di quelle atte
c., 19-3-12: le cose salde sono per cosse con dolore del
donne che piangono i morti le quali sono nude insino al bellico, e
. fra giordano, 127: se sono dua, i quali, scherzando o
dito saranno percossi sopra le fontanelle che sono allato all'anche di dietro, suona
arti operative o fabrili... sono tutte quelle che battono e percuotano co'
i quali, mentre si parla, sono percossi dalla lingua. -assol.
. pascoli, i-911: queste sillabe sono percosse o battute, non le altre
cellini, 666: pericoli, i quali sono atti a far muovere il suo nocciolo
il collo, abbassano il capo quando sono percossi dalla gran piova. xjgurgieri,
vi si conducono coverte o per trombe sono migliori di quelle de'pozzi che si
non pure men che mezzanamente dotti, come sono io, ma di molto più
rinaldeschi, 1-164: le vie del signore sono le sue vo- lontadi e disposizioni,
lontadi e disposizioni, le quali tutte sono giuste, ancora battendo e percotendo.
, lv-59: gli aggravi... sono una necessaria conseguenza delle rivoluzioni, perché
1-294: tali eccezioni... sono di due sorti: una di quelle le
aretino, v-1-68: i previlegi umani sono le molestie che per tutte le vie percuoteno
iùinute mortificazioni onde cento individui raccolti insieme sono percossi dal trionfo di un individuo.
l'anima. serra, iii-7: sono mille cosette, mille piccole sensazioni che
si dice saccenti (che per lo più sono ignoranti) i quali, per parere
carogne, cioè ai presenti, i quali sono corrompimento di ragione. 41
bernardo volgar., 5-55: molti non sono amici, ma percussatori di cristo,
co'bastoni; / né mai campana sono sì a martello, / quanto e'
per le percussioni dei lumi, quanto sono rilevate d'intorno quelle dello scultore per
la corona, idest li prelati, sono saltati fuora: egli hanno sentito la percussione
e mormoratore e furtore e percussore ci sono dati in cibo dal giusto iddio e
mostro. guicciardini, iii-330: tanto sono dissimili i modi della milizia presente dalla
cose predette del regolare percuziente non sono da essere stese a'falsari delle
vero, allora! adesso no, che sono ridotta in questo stato; e non
i giuocatori perdenti o coloro che piatendo sono condannati dànno da ridere. g.
monaldo da sofena, xvii-194-20: rico sono di sì alto aquistato / che quale
: insomma voglio dirti che oggi mi sono fatto i conti in tasca, e sai
prezzo). broggia, 144: sono astretti, per l'improporzionato e non
che per mia fal- lenza / sono in perdenza di tanto dolzore.
i signif. n. 3 e 4 sono propri di area merid. pèrdere
- ascoltatemi... io non sono di napoli... sono di nola
io non sono di napoli... sono di nola... non sono
sono di nola... non sono pratica... ho perso tutto e
grosse. gemelli careri, 2-ii-281: sono stati fatti schiavi 300 de'nostri, mentr'
vecchiaia perdono le penne, sicché non sono acconci a cercare i loro cibi, i
le quali, riferite, o non sono quelle medesime o, se pur s'accostano
bellori, ii-107: nei muri laterali vi sono ancora di sua mano due quadri grandi
nome della loro propria lingua dalla quale sono tolte, ma dobbiano perderlo e chiamarsi toscane
. p. leopardi, 109: sono ben lieta che la tua salute, benché
amanti. guicciardini, 2-1-107: quanto sono più felici gli astro- logi che gli
le discussioni delle assemblee e dei parlamenti sono in generale molto utili e benefiche,
hanno avuto ricchezze, e quelle sole sono state la cagione per che hanno perduto paradiso
ingiusta e di niuna probabilità, non sono sinceri co'loro clientoli. beltramelli, iii-508
. contarmi, li-2-90: le galere anco sono molto sfornite di ciurma, e questo
di commercio dei peruzzi, 290: sono per la parte che tocca al detto piero
detto tenpo. alessandri, lii-13-123: sono tanto grandi le spese che li guadagni
sedeva, accostatosi mi disse: « queste sono le cose che hanno fatto perdere la
, ma non son così certi come sono i barbati, perché dei primi se
non vi è memoria alcuna e si sono perdute, in luogo di quelle n'ha
ma non di nequizia. se mi sono perduta davanti a te, non mi sono
sono perduta davanti a te, non mi sono perduta davanti a me stessa. sbarbaro
furono creati. torini, 269: sono molti pazzi ignoranti che dicono iddio essere
bello ingegno e speculativi, i quali si sono perduti spaziando lungamente in questa ed in
di ornamento, che le cose che sono appresso de'casamenti paiono grandissime e quelle
grandissime e quelle che allontanano, dove sono paesi, vanno perdendo in infinito.
lettere che partono di qui per costà sono molto più rare quell© che hanno buon recapito
, etc. m'hanno deluso. si sono perduti in agitazioni senza nome.
, 3: nel campo di beddaui sono rimaste solo le retroguardie, uomini a perdere
, assorto, poi riprese: -io sono un uomo che non ha nulla da perdere
ci si metta a cuor leggero? sono gente che ha molto da perdere e
perdere. arbasino, 11-22: -ci sono quelli [orologi] impermeabili che anche la
in piedi. brancati, 4-98: mi sono accorto che soltanto i mariti metodici,
veder lei mirai fiso, / ne sono a rischio di perder la vita. fatti
g. gozzi, i-27-259: i versi sono come le pillole dei purganti, inargentate
ha in corpo, sente quel che sono, e perde fino le budella.
sta'zitto, perdiana! lo sai che sono superstizioso. = eufem. (per
f. doni, 6-216: qual sono... le baie di questi perdigiornate
420: se per disaventura questi perdigiornate sono condotti fra virtuose compagnie, non fanno
firenzuola, 734: o quanti ce ne sono di questi perdi- giorni e di questi
donne, e spezialmente di quelle che sono atte a perdimento di tempo. trattato
mediante le tenebre che paiono e non sono. algarotti, 1-vii-28: è questa pittura
quante [donne] me se ne sono offerte, non una volta, ma mille
perdimento d'intelletto e da mutazione miracolosa sono le meno lodevoli. piccolomini, ii-18:
e il perdimento della parola... sono effetti del timore. battaglini, i-326
la fo suonare: - che? sono cappelletti da chiodo? domanda bortolino. -
onori. / a chi perdio non sono / le fortune di mida e i
impresa o altro ente e nel quale sono analiticamente esposti i dati riguardanti rispettivamente i
le perdite che à avuto in borsa sono state insignificanti. codice civile, 2423:
, lii-15-257: le cause della diminuzione sono state le divisioni che dalle città si stendevano
gine delle conquiste o delle perdite di amore sono tratte dagli uccelli di caccia. d'
, come presuntuose e temerarie ch'elle sono, si metton negli occhi degli uomini,
si metton negli occhi degli uomini, donde sono bene spesso cacciate, con perdita della
guerra, perché poco sempre mai si sono osservate le tregue, onde sono intravvenute
mai si sono osservate le tregue, onde sono intravvenute tante offese, tanti danni,
egualmente che la comparsa delle nuove sorgenti sono effetti non inconsueti ae'terremoti.
la decomposizione dei tufi marini di cui sono composti i nostri monti di valle castellana
lunghi et altri più corti, quando sono tagliati al luoco destinato, vengono a
. croce, iii-9-212: ci sono perditempo, che fanno collezione di francobolli
. /... perditor respinti / sono, ed inerti, ed avviliti.
, 5-129: non hanno misericordia coloro che sono in estrema perdizione. loredano, 3-85
, uccisione. frachetta, 854: sono le congiure unioni segrete di più persone
l'istigadrici della momentanea libidine, perché sono scorte all'eterna perdizione. muratori,
il mio corpo. serao, i-611: sono buona, adesso. rima,
alla fine. chiabrera, 5-94: sono assai giorni che io scrissi a vostra signoria
io scrissi a vostra signoria, ma sono similmente giorni assai che da vostra signoria
. o la mia o le vostre si sono perdute. quanto alla mia, nulla
il suo simile, poi che essi sono di pari forza. et in questa
per li onori, per li magistrati sono andati in perdizione. b. davanzati,
., 10-concl. (1-iv-961): sono egli stati assai che, quelle [
che mena a perdizione, e molti sono quelli che vanno per essa. cavalca
'per 'sviarono 'o non sono errori, perché hanno degli esempi,
perché hanno degli esempi, o sono errori perdonabili al quindicesimo secolo, che fu
: perdoniamo le colpe sì, quando sono perdonabili; ma chiamiamole colpe. se le
lavoro,... mi sono accorto che essi obbedivano ad alcune idee
, iii-9-185: da lungo tempo io sono stato disamorato, povero e mendico d'amore
., 105: sappi che degni sono di perdonanza coloro che fanno scusa del
madre di costantino imperadore, e sempre sono state confermate e moltiplicate da poi da
de la città di roma, concedute sono grandi indulgenzie e perdonale de'peccati. rinaldino
di firenze, com'è usanza dove sono le perdonanze. boccaccio, dee.
le offerte de'voti a gli altari sono ambascerie d'interessi terreni. lami,
iii-170: le opere della misericordia spirituali sono sette, cioè: dare consiglio,.
e dalle tendenze, che qui si sono rapidamente ricordate, tanto più si doveva e
. savonarola, iii-16: perdonami se io sono presuntuoso e troppo familiare nel parlare mio
voglio perdonare questa battaglia, perch'io sono certo che tu fai impresa per poco senno
(1-217): naturalmente tutti gli uomini sono inclinatissimi ad amare, sia questo o
con tutto che io fossi, come sono ancora, non dico temperante, ma continente
volgar., ix-338: molti peccati gli sono perdo nati, imperò che
ginocchi / (che però dal guarnel coperti sono), / le lacrime cadevangli dagli
il bisogno] son l'autore, io sono, / de'lor primi peccati.
so che i meriti nostri atti non sono / a satisfare al debito d'un'oncia
, i-8-279: sai come giustissime / sono pene e mercedi / che in ciel descritte
pene e mercedi / che in ciel descritte sono; / ed egualmente vedi / la
perdoni. sercamhi, 2-i-94: costoro sono li nostri buon preti che sono tornati
: costoro sono li nostri buon preti che sono tornati di ierusalem da'perdoni. codice
ali né grandi né piccole e non sono né il perdono di dio né un papero
eterno perdurabilissimo. bencivenni, 4-93: sono, disse
., i-1-3: se i prìncipi sono buoni e fanno ciò che questa scienza insegna
da padova volgar., i-1-5: io sono a questo nato e però sono venuto
io sono a questo nato e però sono venuto in questo mondo, cioè a.
. guido da pisa, 1-2: altri sono che desiderano di sapere solamente per sapere
mezzi che ad epso fine perducono, che sono difficili et aspri. j
regola le cose di sotto, che sono effetti delli moti de'corpi celestiali.
lo potti trovare, / c'or sono in gran perduta / che m'ave abando-
m'assicurò che due di que'fratelli sono perdutamente perduti per la fanciulla. borgese
: n'è ragione che molti di essi sono in questa unica copia, e
copia, e tutti (o quasi) sono in questa ste sura,
ddire de mali altri li quali palezi sono, ma troppo sarebbe longa la tela
penetrale. montale, 3-21: le donne sono particolarmente inadatte alla ricerca del tempo perduto
senza dormire. carducci, ii-12-19: sono tornato oggi da gubbio e sono molto
: sono tornato oggi da gubbio e sono molto stanco delle notti perdute, delle giornate
elementi. lomazzi, 4-ii-322: vi sono gli aguati ne'quali si hanno da
, xvii-152: due di que'fratelli sono perdutamente perduti per la fanciulla.
relazione dell'impero ottomano, lii-12-461: sono oltre modo gelosi delle donne loro e
, 6-121: datemi le gioie o io sono una donna perduta! albertazzi, 799
le perdute genti': cioè l'infernali che sono perduti. foscolo, ii-288: dalla
, avidissima. pirandello, 5-43: sono una donna perduta, io! negri
, e leggere / le facultadi mie che sono amplissime, / e come, senza
ne i peregrinaggi di gieru- salem vi sono spese, assai travagli e anco pericoli.
vestire conforme all'usanza di quella città dove sono arrivati, forse per non esser mostrati
i-26-13: isparto è quel gentil musico sono / che fé già tanti ingegni alti
/ che n questa età peregrinando sono, / vostra antica virtù si rinnovella
castelvetro, 8-2-29: le parole peregrinate sono quelle le quali ricevono il significato che
dopo vari casi e peregrinazioni, mi sono condocto qui in avin- gnone con bernardo
, iv-91: solamente ier l'altro sono qui ritornato dalla mia peregrinazione su i
peregrinazioni appena appena lontane; ora lo sono peggio che mai. ferd. martini,
, i-244: domandato da lui: quanti sono gli di degli anni della vita tua
rispuose: gli dì della peregrinazione mia sono di cxxx anni. cassiano volgar.,
stende, peregrino, quasi mendicando, sono andato, mostrando contro mia voglia la
tu stai, di'continuamente: io sono peregrino. ariosto, 5-69: atteso ha
se non coloro che in questo mondo sono peregrini, cioè che poco ci hanno
, iii-7 (34): io sono straniero nelle terra e peregrino come tutti i
. ieronimo, 31: infino a ora sono stato pereclino, ma ora torno alla
figliuoli delli re e sopra tutti coloro che sono vestiti di vestimento peregrino e strano.
esterno. benci, 1-83: queste sono le passioni del mondo: la revoluzione
.. per la maravigliosa lor natura sono atti a destare ogni cuore a lodare
cuore a lodare il lor fattore. non sono né elementi ne d'elementi composti,
il re e gli altri prìncipi tutti sono tenuti a comparire alla udienza nel palazzo
guevara], i-53: quivi l'inimicizie sono tenute per cosa naturale e le amicizie
corso d'anni..., io sono con bocca aperta a ricevere. b
suo figliuolo, l'accerto che ne sono al presente in pienissima cognizione. butti
, come di presen- ziosa veste, sono adorne. chiabrera, 3-186: il mio
nella casa foscari posta sulla brenta vi sono le più peregrine invenzioni che uno possa immaginare
dire che anche in quella miniera ci sono materiali da cavare per il bello suo
vengono a visitare i santi luoghi, sono ben trattati da questi padri greci.
eccellenti, quanto ho saputo, mi sono ingegnato d'imitare. c. bartoli,
ti priego che, mentre che io sono in questa vita, tu mi facci stare
, anco le loro consonanze, che sono le seguenti figure: acirologia,..
di decimar li peremezini turchi, che sono li barcaiuoli di costantinopoli. dizionario di
persistente. patrizi, 3-283: non sono pari i casi della palude e stagni
: tutti sanno che le 'marcite 'sono prati perenni di graminacee spontanee.
, 1-294: tali eccezioni... sono di due sorti: una di quelle
e villa correggitori ed alcaldi, che sono come i podestà che si tengono nelle
delle quali per tutto il regno ne sono cinque, e per ultimo perentorio tutto
o la cessazione di quelle strade che sono indotte dalla legge,... come
, d'otto volte trenta (però che sono otto generazioni con adam e con quelli
adam e con quelli che generò lamec) sono dugenquarant'anni. cesariano, 1-112:
di fora a la parietale concruàazione, sono aptissime ad potersi tegere e coriare per
de dui toni e de uno semitonio sono perequati. perequatóre, sm. (
121: i toscani... sono oggi ridotti a trepidare avanti al doppio
, iv-42: dal momento in cui sono entrato al ministero io mi sono occupato
in cui sono entrato al ministero io mi sono occupato della questione della perequazione delle imposte