generazione di siffatti mostri. e ormai ne sono nati tanti, che si potrebbe farne
industriali del giornalismo sportivo... sono interrotti dal direttore della bocconi che fra
piombo, perché estensiva ai proietti che sono d'altro metallo. tommaseo [s.
, 1-80: le munizioni di guerra sono polvere per gli archibugi e per l'
. loredano, 247: le città sono presidiate da munizioni per vivere e per
deposito di rifornimenti; luogo in cui sono ammassate provviste e vettovaglie. -in partic
, per maggior comodità dei fornaciari, sono disposte a cataste in un piazzone contiguo
, 2-i-2-43: le cabale contro la ferma sono a vienna di nuovo in moto.
gonzaga, a simili altre che d'ingegno sono un poco tondette, le quali per
da nessun altro eccetto che da loro sono conosciuti. -fare una buona munizione'
comisso, vii-85: tutte le mucche sono radunate negli stabbi per la munta.
innanzi al punto / di vera senettute sono sparti / per lo mio capo d'ogni
: di senno munti / e giovenetti sono. ceresa, 1-1131: dolci artigli
savonarola, i-5: le cose corporali che sono mosse da luogo a luogo e che
gelli, i-74: i moti violenti sono quegli i quali nascono da potenza estrinseca
careri, 1-v-106: i molti vulcani che sono per risole... in certi
. cocchi, 4-1-48: questi incomodi sono più sensibili nei muscoli che muovono il capo
: quando le specie moventi l'occhio sono diverse, è necessità le cose apparire diverse
13-33: gli uomini che noi comandiamo sono del 77 e dell'86. pigri
che non si potrà mai capire cosa sono, se ancora non si riesce di
propria muovono molto più e molto più sono utili. siri, 7: non mi
eresie, errori etc., vedendo come sono abusate le cose della religione per fini
muove a segno che nel leggerla mi sono sentito intenerire. 9. suscitare
del paradiso, 155: molte cose sono che muovono e sollicitano la mente.
'l succino... né perciò sono differenti in colore, né in virtù.
sorte] non movo, e pur sono in figura. guicciardini, i-5:
a due passi; ma non mi sono mosso di casa. carducci, ii-15-231
strasburgo, finché i gufi giudicano che sono arrivati al punto. -con riferimento
. d'annunzio, v-1-221: le barche sono colme. i motori scoppiettano. il
c braccia ed è di pietra, che sono per ogni verso e per ogni faccia
, che fece [seba sono mossi molto bene piero sammataro che era il
e le impetuose turbazioni che nell'aere sono e in terra discendono. beicari,
sinisgalli, 2-52: i tram della periferia sono partiti all'alba dai depositi con le
core (ancor l'acenna), / sono spariti. cicerchia, xliii-433: po'
o suggerimenti di cotesti signori: io sono autonomo, e mi trovo a conto mio
, 397: le foglie nella figura sono simili a quelle dell'alloro, circondate da
uno e l'altro pressoché inseparabile esempio ne sono un lungo volger ai secoli oltrepassati,
che gridano, sembra, nei deserti ma sono udite anche nei futuri secoli e nell'
iii-212: tutti gli uomini... sono anime destinate a far parte della società
con la morte, la sede in cui sono raccolte le anime dei defunti, generalmente
cibo e il bere temperato, quivi sono ricchezze superflue. landolfi, 2-199: anime
gli omaccini d'oggidì, i quali sono più tristi che i tre assi, s'
frategli; assai zii e cugini, ma sono omacci. caro, 2-2-341: mi
dell'innocenza. betti, i-236: sono stato un omaccio, un padrone cattivo
: da noi, gli uomini di lettere sono guardati un po'come i preti.
omaggio e dal giuramento che pochi dì sono mi faceste. lippi, 12-30:
sai, caro amico, che io mi sono spesso sdegnato di quell'omaggio umiliante,
allegramente: / di tua prodezza innamorato sono le ciò ch'è stato fra noi
tasso, 11-iii- 939: io sono ornai attempato anzi che no. stigliani,
è doppio di quello minore, i paralleli sono rettilinei e paralleli all'equatore e i
e paralleli all'equatore e i meridiani sono ellissi bitangenti nei poli.
usato per quello scopo. le regioni sono figurate in forma di piani. praticando
le varie specie di gamberi marini; sono dotati di 5 paia di zampe,
sparsi nel corso della presente conversazione, sono forse accentrabili d'attorno ad un grumo
costituito da funghi ascomiceti e da alghe; sono commestibili (come tali sono utilizzati
; sono commestibili (come tali sono utilizzati soprat tutto in giappone
bianchi umbi- licati, saranno quelli che sono sopra gli altri di soavità e di
da botanici le glandule delle piante che sono fatte a scodella. 4.
bibbia volgar., vi-72: corpe / sono belli li passi tuoi ne'calzamenti tuoi
243: le membra del pesce, che sono meno mobili, come è l'ombilico
come è l'ombilico e la costa, sono più viscose che il capo e però
famiglia crassulacee, le cui specie più note sono quelle denominate ombelico di venere', cotiledone
e queste son dette erbe sassose e sono i rosmarini,... l'uno
pascoli, i-47: gli occhi della gente sono oggi così fissi nell'ombelico della propria
ordine già mai. giusti, i-23: sono a pescia da quattro mesi, fuggito
, in alcune religioni antiche, ne sono mancanti gli esseri infernali, in quanto
n'è seguitato? no niuno, perché sono passate come una ombra. lapo gianni
... l'ombre di coloro che sono trapassati vedere. filippo degli agazzari,
tuo padre, or di tuo padre / sono 10 spirto ed implacabil ombra. pindemonte
farli ombra di quelle cose che non sono da farne conto. caro, 2-1-143:
. pavese, 10-160: non ci sono ricordi su questo viso. / solo un'
dissolvessi. sarpi, i-1-123: adesso che sono levate queste ombre, forse che sfumerà
apparizione improvvisa. cavalca, ii-174: sono [i derisori] come cavalli ombratici,
nostro rivocatorio rescritto annichiliamo que'tutti che sono letterati titolari et hanno le lettere,
montale, 9-29: dopo di te sono rimasto il solo / per cui egli
che scatti la scintilla poetica non ci sono figure rilevate nella luce e nell'ombra,
che le altre parti, quanto esse non sono su l'ombre delle parole, ma
ahi, clementissimo signore, quanto avventurosi sono quelli che caminano sotto l'ombra dell'
scientifici all'ombra di monarchia e aristocrazia sono tutti imbrattati di menzogne e di maliziose
emergere. tecchi, viii-73: ci sono creature che sembrano destinate a emergere solo
nei secoli. bonghi, 1-69: sono tre secoli e più che lettori e autori
cominciano dal verso di sette, non sono senza ombra d'elegia. g. c
sogno d'ombra e non altro adunque sono [gli uomini]. bisaccioni, 1-297
giorno. magalotti, 23-64: vi sono alcuni popoli della nuova francia tutta l'esteriorità
o dallo spettatore di una bella tragedia sono fenomeni prettamente fantastici, come gli eventi
producono: gli uni e gli altri sono ombre del reale e non la stessa realtà
resto e un'ombra: le sorgenti sono già intorbidite, l'effettività della vita
. pascoli, 251: nel cuore sono due vanità nere: / l'ombra del
: il grosso del materiale più in vista sono ora soltanto i brani fatiscenti di giotto
grande, al bello, al sublime che sono l'ombra di dio sulla terra.
arezzo, fusse in alcuno di coloro che sono sì gran prelati in roma, io
. c. bini, 1-30: sono uscito col soprastante andandogli dietro dietro ad
pingono, e così tutte le loro pitture sono smorte o senza nessuna vivezza. baldinucci
lomazzi, 4-ii-171: le terre d'ombra sono amiche di tutti [i colori
la canto. castiglione, 2-i-65: sono ben restato un poco di mala voglia intendendo
b. accolti, 1-841: molti sono di loro al tutto delle cose della
della mattezza che hanno in sé; e sono ad essa come uno di quei berretti
le infusioni tue [o maria] sono grazia e pace, e chi ti
. bresciani, ii-643: que'luoghi sono sì romiti, tortuosi e repenti e
de'suoi soldati... questi ombrah sono tenuti di pagare di proprio danaio un
.. si ombrano coi colori da quali sono causati... gli azzurri e
si sparec chiano però che sono ben conze; e si tien cadauno alla
cadauno alla sua riva, e sono tanto l'infinito numero di queste che ni
tornando alla cagione della loro origine, sono detti costoro essere nati d'issione, cioè
le donne ivi al vivo effigiate / non sono al mondo, e mai non sono
sono al mondo, e mai non sono state. 5. che presenta sfumature
vii-237: uno stagno di cui le acque sono profonde, oscure e coperte d'un
padrone, eglino eziandio rimanendo infruttuosi, sono privati del lume della verità, ed
da dio, onde in questo secolo sono male coperti ed ombrati. francesco da
, dandogli quelle ombrature e sbavature che sono soliti dare agli scogli. -macchia
rosa bianca rubicante e l'altre parti sono serene, sì che il sole riceva
predette opinioni, procede a dichiarare che sono quelle nulla di paragonabile a quella d'una
or da quella signora / cortesemente sono visitati / e trattenuti all'ombre
dal levenoecchio riscontrati ne'supposti vermi spermatici sono un immaginoso lavoro di fantasia falsamente creatrice
: e, quel ch'è peggio, sono affatto ignoranti dell'ombreggiar regolato.
, xxiii-251: le sponde del fiume sono ben ombreggiate, le acque limpidissime *
idea. allegri, 118: i'sono il generai modello perfetto, non ch'il
1-808: queste e altre simiglianti cose sono quasi ombreggiate nelle parole di seneca.
v.]: 'ombreggiati'... sono caratteri e filetti di fantasia il cui
particolari attira lo sguardo... sono lievi ombreggi di modanature, rilievi di
lunghezza, in modo che i fiori sono portati su una superficie convessa (e
di onore. magalotti, 22-60: sono così gravi [le foglie di palma]
e generalmente bianchi o gialli, che sono riuniti in ombrelle composte (di rado in
guaina, di solito molto divise; sono annue o perenni, generalmente aromatiche per
della doppianoce fissa, alle cui scanalature sono fissate a cerniera le bacchette o stecche
), sostenute da altrettante forcelle che sono imperniate sul collare, scorrevole lungo l'
coi suoi biancastri ombrelli funghiformi furono e sono il delizioso refrigerio linguistico di carlo porta.
. figur. denominazione o ambito in cui sono compresi, talora arbitrariamente, elementi contrastanti
ho tralasciati, desideroso e studioso come sono di non ferire la personalità o l'ombrosità
, non hanno lume da sé, ma sono illuminati dal sole. l.
] piglia le sue qualità, che sono ombroso overo sodo e secco.
. v. quirini, lii-6-15: sono i loro cavalli grossi e potenti, ma
dell'animo del nomato, e quindi sono l'appellazioni degli arsicci, degli sgualciti
volgar., 1-7-183: molte cose vi sono ombrose e scure, da esercitare la
ciò che è, è: gli omèi sono superflui. socci, ii-1-587: mi
numero in cifre romane, fra leuali sono notabili i numeri x e v; il
'omega ', cioè fine: lettere sono greche. cavalca, 6-2-219: nell'
6-2-219: nell'apocalisse dice: io sono alfa e omega, principio e fine
sue 'omelie 'appare, le quali sono le prediche sue, e il
italiani in quelle loro sommosse, non sono mie. carducci, ii-10-256: la
nell'infima parte del tronco... sono il peritoneo o tonica, membrana
appartenenti alla sezione ortorrafi, nel quale sono comprese le famiglie tabanoidei, straziomioidei,
?? uale i gonidi sono distribuiti uniformemente ra le ife del fungo
lari delle forme semplici omologhe di esse sono pressoché uguali). -matem.
tessuti morbosi omeomorfi 'quelli che sono costituiti dagli ele menti anatomici
1019: i medicamenti amministrati dagli omeopatici sono in dosi infinitesimali, perché, dovendo agire
di omeopatico, giacché le sue dosi sono proprio di quella giusta misura che non
', parola tanto incommoda quanto erronei sono i princìpi di questa teoria medica.
e grammaticali e rettoriche... sono... omeoptoton, omoteleuton,.
punto d'assimilarsi alle parti cui quelli sono destinati a nutrire. 3.
omeostasi degli organismi viventi (e sono deputati a mantenerne particolari caratteristiche chimiche su
detti cubitale e radiale. -vene omerali sono due e vengono formate dai due tronchi
la figura dell'operare e del faticare sono indizi. e di più anche lo
finzione. bruno, 3-958: - sono certi regolisti de poesia che a gran pena
leopardi, ii-1163: io per me sono persuaso che questo sia il vero e
e. cecchi, 2-97: non sono molti gli scritti di filologia classica che
nonostante il mio materialismo in certe cose sono omerico e cavalleresco. non ho mai
orazio, ma per mia disgrazia io sono più omerista e dantista che oraziano.
in origine non erano e intrinsecamente non sono. = denom. da omero,
fisiche, spirituali o intellettuali che le sono generalmente o particolarmente proprie; l'impegno
: le... cose qui ragionate sono materie per le quali incomincian ad uscir
che o per sorte o per natura sono stati ciechi, molti son visti più mirabili
. m. barbaro, lii-12-323: sono li turchi osservantissimi nelle estrinseche apparenze,
osservantissimi nelle estrinseche apparenze, poiché pochissimi sono quelli che om- mettono le loro ordinarie
. corticelli, 48: molte cose sono state dette sopra questo testo, ma
galla è frutto della quercia di cui sono due specie: una la quale chiamano
. costo, 1-78: quanti ci sono di questi sciocchi ignoran- toni che per
quelle virtudi le quali io, che sono un omicciolo, abbo veduto [ecc
anzi un gran numero, perché quelle sono per solito virtù da minori. pascoli,
de'molto maggiori di loro, che sono tutto dì mandati per ambasciadori, che
caratteristiche di limitatezza e fragilità che le sono proprie e, in partic.,
burattino. percoto, 364: ci sono degli omiciattoli niente più alti del tuo
., 4 (67): io sono l'omicida di suo fratello. sa
. piovene, 7-212: tutti costoro sono per claudel essenzialmente stupidi, vanesi e spiritualmente
quando vi è chi decide che non sono morte e le scaglia su quello che
. girolamo volgar., 78: molte sono le quali..., colpevoli
., colpevoli di tre peccati, sono condotte a l'inferno: cioè omicidiali
maggiore bene. ochino, 207: sono alcuni che fanno voto di non mangiare
ahi! -spesso -orribili nello stridore, / sono della libidine omicidiaria che se ne va
forme e gravità che il delitto presenta sono specificate mediante appositi aggettivi o locuzioni aggettivali
dice: che li baroni di roma sono dirubatori di strade, essi consentono le
con 1, 84; i furti sono 439, 99 per ogni 100. 000
fornicazione, d'avarizia e di iniquità; sono pieni d'invidia e di omicidio,
ritratto e tuo e di quanti anche uomini sono stati o saranno, ché tutti siam
cfr. omega); le var. sono dovute a paragoge. omifìco, agg
biasutti, i-84: gli ominidi più antichi sono costituiti da due gruppi di forme:
due gruppi di forme: quelle che oggi sono compieta- mente scomparse e quelle che oggi
mente scomparse e quelle che oggi ancora sono rappresentate dai viventi o che almeno con
'familia '), nella quale sono compresi tutti quei tipi di primati sia estinti
primati sia estinti che viventi ai quali sono riconosciuti gli attributi somato- psichici dell'uomo
psichici dell'uomo. 'hominidae 'sono pertanto da considerare in modo assoluto tutti
magalotti, 7-154: non so quanti anni sono vi comparve [in inghilterra] ancora
guardagli le scarpette, dice la donna. sono come usano adesso. però senza tacco
: per parma non so dirti. se sono state commesse ommessioni, è colpa dell'
in quella inviata a don scarpa vi sono numerose reticenze, lacune, alterazioni e
una consuetudine. morgagni, 296: sono da approvarsi la regola del vivere che
. carducci, ii-16-90: coteste bozze sono così piene di errori e di omissioni
mai a scoprirlo. molti loro documenti sono ancora segreti, altri arrivano ai giudici
(e le specie che vi appartengono sono dette volgarmente piovre). = voce
luoghi più o meno distanti, dove sono deputate a fare passeggiate regolari. ghislanzoni
bruno, 3-945: allor che sono nella prima condizione, son ridutti alla
posizione o di velocità i cui rilevamenti sono realizzati secondo schemi geometrici di vario tipo
. sport. competizione sportiva alla quale sono ammesse tutte le categorie di atleti delle
(ippica o ciclistica) alla quale sono ammesse tutte le categorie dei partecipanti.
costituita dai proprietari di ditte quando queste sono trasformate in società per azioni, per
iii-81: i terzi manigoldi di dio sono i cattivi omini messi a tributare i
il fante di picche. gli sono proprie o che per tradizione storica gli
dei tarocchi, asso di bastoni. sono attribuite o riservate). - anche nell'
son ritratti da un omo, ma sono ritratti da un saccaccio pieno di poponi.
15-55: simili alle temine, poi, sono dimoiti omini assetati di dottrine, vogliosi
mai fatto sembra grave: / non sono ad omo contata ». paura
acqua attraverso i pori inalanti di cui sono cosparse per emetterla attraverso l'ampio
opere sue [di girolamo fracastoro] sono state in un volume raccolte. precede il
l'oggetto e l'occhio i raggi sono deviati dalla loro direzione primitiva, la luce
, ma i tassi plasmatici di essa sono alquanto ridotti (per un blocco della conversione
nello stesso cromosoma, rimangono associati e sono trasmessi come un tutto unico, e
nella quale la resistenza e la potenza sono applicate dalla stessa parte rispetto al fulcro
stessa parte rispetto al fulcro (e sono tali la leva di secondo e la
in cui il peso e la potenza sono amendue dalla parte stessa del punto d'appoggio
, 1-2-88: gli omofoni [suoni] sono unisoni, overo due suoni uguali,
individui che, nelle specie polimorfe, sono portatori di caratteri affini. -omogametismo
nostra questione e le nostre doglianze non sono di reno chiaro, ma di reno
via la omogeneità... adunque falsi sono tutti i conseguenti che da questa omogeneità
ingiustificabile escludere le teorie storiografiche, che sono la coscienza che la storia acquista di se
). gioberti, 4-2-548: due sono le grandi leggi dell'esistente. i°
. croce, ii-14-181: parecchi scrittori si sono lasciati indurre a premettere alle loro storie
esatta, per cui i due membri sono caratterizzati dalle stesse dimensioni fisiche (ed
4. metall. trattamento al quale sono sottoposti lingotti o getti di alcuni metalli
cui temperatura, pressione e massa volumica sono ovunque macroscopicamente costanti. -corpo
in cui per ogni elemento di volume sono costanti temperatura, pressione, massa volumica
corpi di cui tutte le parti integranti sono della stessa natura, o di cui la
delle gallozzole fatte con chiara d'uovo sono assai più glutinose e più resistenti di
, vi-1-380: i vocaboli d'una lingua sono, appunto, parte un composto,
, 1-2-164: tutte le forme dello spirito sono implicite in ciascuna... ma
corposo, assiso, stabile: e sono queste qualità intime della realtà che egli
al tutto, però che le parti sue sono eguali e omogenie, ne le quali
. segni, 7-156: alcuni d'essi sono composti di parti omogenee, come son
natura, e di separare quegli che sono composti di parti eterogenee. a. cocchi
possibile l'applicazione. e questo intermedio sono i giudizi individuali empirici, che riducono
subordinazione a quelle d'un figlio non sono operazioni omogenee a quell'età ed a quel
taluno; e cosi di persone che sono 'omogenee ', scambiando con * geniale
delle dicotili, in cui le varie funzioni sono svolte da elementi diversi); omossilo
alla scelta dellunità, mercé la quale sono espresse le quantità che comprende. quando
questo fatto con ciò che tutti i termini sono dello stesso grado. una espressione algebrica
tutte al primo grado, i coefficienti sono costanti o dipendono solo dalle variabili indipendenti
, 1-1-69: i termini dell'equazione sono omogenei quando ciascun di loro è della
fratta nella quale i coefficienti della sostituzione sono uguali a zero. 20. petrogr
zooidij che si alternano nel corso riproduttivo sono simili (come avviene nella salpa fusiformis
quelli che produce quest'ultimo per gemmazione sono simili. queste ascidie vivono sempre liberamente
'nais 'e i 'syllis 'sono digenesi o le gemme dànno vermi simili
. per esempio, in francese, sono 'omonimi '(cioè hanno una pronunzia
. femm. di el (xl 'sono '). òmola, sf
si trovano anche nel mediterraneo) e sono caratterizzati da scaglia quadrilatera, appiattita e
le loro resistenze cd, ef, sono come le basi e come i cilindri
omologamente con pressioni eguali, e queste sono proporzionali alle altezze degli strati.
che tale provvedimento sia stato emesso, sono particolarmente importanti e trascendono i singoli soggetti
ciclomotori e rimorchi prodotti in serie in italia sono soggetti ad omologazione del tipo. questa
in cirese il dissidio, la contraddizione sono costanti. e quanta psicologia di questi primi
omologhe, sopra uno stesso individuo, sono, negli organi impari, ognuna delle due
specie all'altra, le parti omologhe sono quelle che, secondo i loro rapporti,
tutti. gioberti, 4-1-617: due cose sono omologhe quando sono analoghe nel loro modo
4-1-617: due cose sono omologhe quando sono analoghe nel loro modo di sviluppo.
: che, in figure simili, sono l'uno corrispondente dell'altro (con
che sono opposti ad angoli uguali). -in topologia
grandi, 8-172: i lati omologhi sono quelli che sono sottoposti agli angoli uguali.
: i lati omologhi sono quelli che sono sottoposti agli angoli uguali. mascheroni,
2-161: le aree delle figure simili sono in ragione duplicata dei lati omologhi.
che nelle figure simili i lati omologhi sono proporzionali e che le stesse figure stanno
i prismi, avendo basi eguali, sono come l'altezze. -diretto (
v.]: * suoni omologhi 'sono quelli fra 'quali non passa veruna
similmente d'origine molto diversa, come lo sono altri luoghi omonimi per la la toscana
da un santo omonimo o patrono, sono promossi, sono ammessi personalmente a partecipare
santo omonimo o patrono, sono promossi, sono ammessi personalmente a partecipare alla sacra raffigurazione
, ii-7-175: voglio dimostrarti che non sono affatto un indegno omonimo dell'abbate della
delminio, i-307: da gli antichi sono state divise alcune parole in omonimi e
parole in omonimi e sinonimi: e omonimi sono quelli che da'filosofi latini equivoci,
equivoci, e sinonimi quelli che univoci sono chiamati. e hanno detto omonimi tutti
tutti quelli simplici che convengono nella voce ma sono diversi nella significazione, come richieder,
che pur significa cosa diversa. -in italiano sono parole omonime, per esempio, '
calatidi dei fiori composti quando i fiorellini sono uguali o simili. tramater [s
della famiglia delle sinanteree, quando i fiorellini sono tutti eguali o simili per la struttura
marinetti, i-96: gli omosessuali sono cubici senza le ondulosità prescritte dai fiumi
, abituati a andare con gli omosessuali, sono molte volte corrotti. 2
. sindrome omosessuale occasionale', in cui sono determinanti spinte ambientali contingenti (e non
cali e rettoriche... sono... omocoptoton, omoteleuton,
corrispondenti hanno dal centro, sul quale sono allineati, distanze di rapporto costante (
nello stesso luogo di altri con cui sono comparati. 3. geol. che
coccidae, psyllidae) ', sono caratterizzati, oltre che dalla regione
, che, in riposo, sono ripiegate a tetto sul corpo dell'animale.
in cui i due geni della coppia sono uguali si dicono 'omozigoti '(
; quelli in cui i due geni sono disuguali si dicono * eterozigoti \ 2
determina rispetto all'altro gene quando entrambi sono portatori di un determinato carattere (che
e limitatezza fisica e spirituale che le sono proprie (e anche nella presunzione assurda
simile a un albero, le cui frondi sono simili a quelle de i mandorli,
li quali si chiamano onagri, ciò sono asini salvatichi. crescenzi volgar., 9-59
l'onagro. carducci, ii-15-12: sono incaricati o straordinari professori di romanzeria l'
raonesi d'argento meno 4. grani sono once una corrente di messina; ma
di cicilia li 60. raonesi interi sono once una. statuto dell'arte della lana
, 1-ii-489: le once catastali generalmente sono onerose. 5. unità di
è punti 18 e li 2 punti sono grossesa di uno granello di grano.
si dànno nelle bocche deil 'acque, sono maggiori o minori secondo le maggiori o
alla base del ginostemma; i fiori sono nella grande maggio ranza alquanto
per lo più al giallo (e sono coltivate in serra a scopo orna
una clinica o di un ospedale dove sono ricoverati gli ammalati di tumore. oncòlogo
. tecchi, 14-7: non ci sono stati nemmeno gli uragani che piegano il
d'ore: i tuoi compagni / sono la notte e il sonno, e t'
, i-401: le lente onde di bruma sono spente in cenere fredda. michelstaedter,
si ritornava. panigarola, 157: sono bellissime le onde, anime mie, per
con questa rimorchiata della contrizione, e sono tali che ora ci par d'essere in
sempre gli stessi o sempre simili, e sono quelli sui quali si suol versare maggiore
tempo determinato un settore le cui dimensioni sono piccole rispetto ad altre grandezze presenti nel
hertziane di lunghezza inferiore a 1 m sono dette microonde). -onda comune:
(isolanti) da scariche elettriche oscillanti. sono queste onde le messaggere dei segnali nella
messaggere dei segnali nella telegrafia marconi. sono così chiamate da enrico rodolfo hertz (1857-1894
suo nome. baldini, 7-46: mi sono lasciato andare a fantasticare che un giorno
etere, anche le onde che vi sono andate rotolando nel passato prossimo e remoto.
cui si trasmettono le onde sismiche, sono omogenee e compatte. -onde di
e via là. pascoli, 28: sono i puffini: su le mute ondate
cui il vento dava musicalità sibilante, sono state sbarbate a fondo perché le talle
porta di benedetto, i due infermi sono tra spinti e portati su da un'
è portorico): e queste ondate sono giunte rotte e confuse, ed in tempi
mia anima all'ingiù; e io vi sono stato spinto a grandi ondate di sogni
data di pittori (vivi e morti) sono stati scolpiti sopra una lapide.
verso mezzogiorno... cinquecento pecore sono state sorprese dall'ondata di piena [
isolotto. solo una cinquantina di capi sono stati uccisi e trascinati via dall'impeto
comunemente dicono 'vetri diacciati ', sono quelli la cui superficie è lustra,
d'acqua dell'america settentrionale, dove sono particolarmente ricercati per il pelame folto e
altri. le pellicce di pelli di ondatra sono pregiatis sime. appellasi anche
. b. cavalcanti, 2-178: sono anche molto pronti a crucciarsi coloro i
essi fanno ritratto da quello onde nati sono: essi son per madre discesi di
vai? il quale gli disse: io sono uno servo d'egitto, servo d'
, i-1-366: poiché tutti i corpi sono da lui composti non d'altro che
mise il laccio, / und'eo sono allacciato. petrarca, 96-4: io son
di venticinque libbre, e io, che sono il signore, non posso avere un
: ciascuna crederà veracemente / quello onde sono state miscredente, / che null'om
lii-13-146: in molti luoghi non vi sono più ville, onde il paese è
godemmo il fresco sotto alcuni aceri che sono lungo un ruscello. non vi è villaggio
, variegatura. imperato, i-32: sono [gli alabastri] diversamente avvenati e
nella zona torrida gli ondeggiamenti dell'aria sono così regolari che il barometro può tener
: le sommosse de'popoli alla libertà sono moti di reminiscenze e languido ondeggiamento che
, quando lo sopraggiunse la morte, sono rappresentate al vivo dalla tradizione manoscritta.
e, lungi dalfesser un male, sono un salutare ordine eterno della natura.
volgar., i-199: tutte quelle cose sono passate come l'ombra, come la
primo viaggio in ferrovia trent'anni or sono. 5. per simil.
le quistioni, le ragioni d'aristotele sono a guisa d'ancora, che, gittate
, ii-293: le donne del leopardi sono creature iniziali, sparite prima ancora che
4-59: i concetti politici del mosca sono vaghi e ondeggianti, la sua preparazione
, 2-170: parmi che quanto io più sono sollicito di ragguardare il mare s'egli
ondeggia il campo. foscolo, iv-370: sono salito su la più alta montagna:
. borghini, 6-iii-28: cota'veli sono lunghi e larghetti da capo, e sempre
appellate 'mare ', imperocché elle sono continuamente ondeggiate dalle sollecitudini delle operazioni temporali
, serpeggiante. mattioli, 2-1136: sono... le melanzane frutti d'una
invece d'una austerità di ferro: sono dure e glaciali. nell'aspetto estetico.
è velata e i veli palpitano! sono anime le quali hanno bisogno di credere
di domandare se per caso le rondini non sono ufficiali, impiegate del telegrafo?
... come da sirena incantate sono state col loro nocchiere riversate da lucifero
. de amicis, x-2: ci sono... grandi periodi ondulati e
trasmetterlo. la luce e il calore sono moti ondulatori dell'etere. calvino,
le fine ondulazioni della sabbia anch'esse sono naufragate nella fitta trama dei raggi che
ii-103: gli uomini e le società sono in perpetue ondulazioni. nievo, 2-100
. marinetti, i-96: gli omosessuali sono cubici senza le ondulosità prescritte dai fiumi
e serpeggianti. marinetti, iii-29: vi sono strade ondulose appena tracciate sulla sabbia.
che raguna / le ragion vere ondunche sono sparte. = comp. da
testatore non ha disposto, alla prestazione sono tenuti gli eredi. su ciascuno dei diversi
date condizioni, le quali, se non sono adempiute, invalidano il titolo primitivo.
ne diminuiscono il libero godimento e non sono stati dichiarati nel contratto, il compratore
, costituite sotto le leggi anteriori, sono regolate dalle leggi medesime. r. d
oneri reali sui fondi dei contribuenti e sono esigibili con le norme e i privilegi
71: li tributi che pagano sono così onerosi che ogni loro diligenza e
, 1-ii-489: le once catastali generalmente sono onerose. foscolo, v-34: l'
1-i-57: l'utilità e l'onestà sono la norma delle leggi. alfieri,
ingegno e la loro onestà, non sono preferiti a certi sciagurati che fanno il
queti a quelle cose che per noi si sono ordinate. r. borghini, i-128
e bene so e ho udito che costumi sono stati i tuoi e quanta onestà è
cima de la mente mia / venute sono a ragionar d'amore: / l'una
: di quelle [armi] io mi sono servito onestissimamente in difesa della vita mia
le donne che vanno a'conviti da principio sono costumate e onestamente vestite, ma di
e genitali dell'uomo e della donna sono appellati onestamente, mutati e nomi. s
3-566: le strade e lazari della città sono onestamente buoni e puliti. cattaneo,
a situazioni che in verità tali non sono o non appaiono in modo assoluto;
occultamente si fanno, che a dire sono disoneste; ed avendo tali cose a dire
che i mercatanti di tutto il mondo sono venuti cambisti, che quasi vuol dire usurar
i misteri e gli accidenti per cui si sono mossi a scrivere, procurano d'onestare
nobili rami, dove furono investate, sono le doppie colonne che sostengono la nobiltà
più vili e che son dette pudende sono peraventura più necessarie che le altre,
, 55-260: io parlo agli onesti che sono i instanza alla regina che li
fossero più. piovene, 1-211: mi sono rivolta a voi perché ho trasferiti dal
. atti che in realtà non sono tali; coonestare. - anche sostant
, 7-63: mio onesto iago, sono costretto ad affidarti la mia desdemona.
. giamboni, 10-54: quelli sono i vizi che nascono di lei [
ii-606: térésah, jolanda, [sono] oneste scrittrici. -fedele (
tutti quei beni che per loro natura sono desiderabili. chiari, i-77: a'
: a'genitori suoi e vostri padroni non sono ignote le prattiche vostre meno dicevoli,
amore in opposizione a quelle forme che sono fondate sull'utile e sul dilettevole).
, i-20: dapoi non vi scrissi, sono stato sempre bene e del corpo e
fatiche onorate e fuggono i pericoli onesti sono più tosto effeminati che forti.
nissun cittadin. giordani, iv-111: sono ammessi quelli ancora ai quali tura
: -poiché così è che io vostra reina sono,... il parer mio
con la suavitade de li atti, ché sono tutti li suoi sembianti onesti, dolci
numero. magazzini, 55: come sono [i sedani] ad una grandezza onesta
leonardo mocenigo, lxxx-3-220: le carni sono ad onesto prezzo, così di manzo come
appetisce tre diverse maniere di beni ciò sono l'utile, il dilettevole, l'onesto
è virtù e sapienza; perché questi sono il fondamento de la vera onestà.
nell'america centrale e nel madagascar; sono per lo più arbusti rampicanti o
triandria: quella i cui semi sono eduli dopo la rimozione dell'embrione che
nei sottoboschi delle regioni temperate; sono piccoli e hanno gambo robusto e
in quelle montane dell'america centrale; sono erbe perenni o annue con foglie picciolate
, 193: erbe montane... sono la ginestra e i fiori suoi;
468: onica e saldonia e calcidonia sono contate insieme; e sono nella terra d'
e calcidonia sono contate insieme; e sono nella terra d'ìndia e d'a-
la vessica. e maschi di questi sono chiamati dorce e le femine onichie.
pesci pettini. i maschi di questi sono chiamati da alcuni donaci e da alcuni auli
landino [plinio], 314: sono fichi detti oniche; sola
; sola mente a taranto sono dolci. = traduz. di
, onice...: queste sono le pietre vertudiose. landino [plinio]
quali ebbero tal nome dalle unghie di cui sono proveduti i loro tentacoli.
favoniana et onichina. soderini, iii-590: sono l'ar- meniache [susine] di
meniache [susine] di buon odore, sono le onichine lodate da columella più delle
tema di y (yvomat 'nasco, sono prodotto '. onigena2 (
e dal tema di ytyvofiai 'nasco, sono prodotto '. onigenacee,
ed è libero dai condizionamenti che le sono propri. sinisgalli, 6-260:
... dal caos, dove non sono che mere possibilità o ombre di comunicazione
primitive (o considerate tali) sono ritenuti rivelatori della volontà divina (e
d'interpretare i sogni, che oniropoli sono stati da'poeti chiamati, non erano
le appendici della parte inferiore della coda sono di lunghezza ineguale, e le due
di crostacei appartenenti all'ordine isopodi; sono forniti di particolari organi di respirazione aerea
dei pleopodi consistenti in ramificazioni tubolari; sono per lo più terrestri e vivono in
queste parti insieme ci sono portate da paesi forastieri, come il
, empiendo di sé onni dì del suo sono un paese, abbi a consumare detta
pron. indef. invar. (ma sono documentate le forme plur. onnechivèlli e
in realtà [le direzioni] non sono né due né tre, ma è un
la realtà di cui facevano parte, sono stati nella poesia trasfigurati e hanno perduto
. sarpi, ix-137: gli austriaci sono debitori per la sentenzia di trento di
scrittura. fagiuoli, 1-4-194: i duelli sono onninamente proibiti. manzoni, pr.
mondo. pirandello, 7-1059: non sono, come il signor iddio, onnipossente.
: il clero e più il patriziato sono onnipossenti neutjngheria. d'annunzio, i-641:
. bibbia volgar., ii-89: io sono lo vostro iddio onnipotente. s.
con occhi che vorrebbero essere maliziosi, e sono tra vergognosi e imploranti. piovene,
bandello, 3-17 (ii-338): sono tutti gli spoletini... grandissimi
santo antonio, che sono onnipotenti nel favellare, audaci e pronti
infallibile. caro, 12-ii-1: io sono indugiato certi pochi giorni di rispondere a
s'hanno da temere con religione; sono ostinate, imperterrite, onnipotenti; ti
in umanima esulcerata e dove le altre passioni sono disperate riesce onnipotente. mazzini, 10-293
sua onnipotenza, sapienza e infinita bontà sono comunicanti liberalissimamente a tutte le creature,
signori, che come ognun sa, sono onnisci, non vogliono p. es.
volgar., 1-9: due maniere sono di orazione, ché l'uomo non
. cocchi, 8-153: alcune febbri sono brevi e benigne e salutari, come
. ugieri apugltese, 200: savio sono perch'io non dico / d'orgoglio
in gastigo ancora de'padri, come sono la orgogliosità, le innobedienze e le
. ugieri apugliese, 199: umile sono ed orgoglioso, / prode e vile e
che coloro che. ssono di novello elletti sono or- golliosi come 'di nuovo arricchiti
: coloro che non furono mai sventurati non sono degni della loro felicità. orgogliosi!
petto dei bisogni del cuore, che sono mai le orgogliose voluttà della mente?
. malvezzi, 4-11: questi tali sono il più delle volte simili alle piante
animale). giamboni, 8-i-216: sono sì caldi [gli astori maschi]
c'è ogni qualità di verde. ci sono verdi orgogliosi, verdi timidi, verdi
, or- gogliosetto della mia statura « sono troppo alto, io ».
, 8-1-122: bene dicono li filosofi che sono due altri venti, che sono del
che sono due altri venti, che sono del fragile movimento dell'aere. onde
. musso, iii-275: le vesti sono candide come neve, i capei belli
un mormorio di fiumi, le poppe sono cinte di zona d'oro, i
di zona d'oro, i piedi sono fermi come d'oricalco. buonarroti il giovane
buonarroti il giovane, 9-468: pur sono al mondo degli orbi non pochi, /
iii-78: gli orientali, come sempre sono stati, così sono ancora gelosi delle
orientali, come sempre sono stati, così sono ancora gelosi delle loro donne, gli
una pietra preziosa...; e sono due specie di zaf- ri;
, 687: i marmi bianchi sono di più diverse sorte: e perché
sorte: e perché quelli della grecia sono più orientali e più belli, parleremo
in un momento tutti i sassi che sono in esso, onde appena possono lunghissimi
raccogliere gli orientalismi di questo genere che sono sparsi per le tre cantiche.
io conoscevo già un poco) vi sono questioni di orientalismo e di profetismo,
. panzini, i-340: non sono riuscito da tanti giorni a distruggere l'
vele quadre si ha quando i pennoni sono disposti secondo la bisettrice dell'angolo formato
sprazzo di luce, ed io mi ci sono orientato dietro. de marchi, ii-156
origini, settanta od ottanta anni or sono, il museo risentì il benefico influsso delle
verso il sole oriente, percioché ce ne sono degli altri che vi corrono. m
proprio dallo occiaente in oriente, ma sono mosse da oriente in occidente dal primo
il dì seguente, allor ch'aperte sono / del lucido oriente al sol le porte
caldo e secco nel primo grado e ne sono due specie, cioè ortulano, qual
in modo meno equivoco, giacché ci sono anche le chiese cattoliche d'oriente;
giorno e occidente e... sono più belle nel suo colmo che nel cominciare
dante e la morte dell'a- riosto sono come l'oriente e l'occidente di questo
di una viuzza... vi sono appese ad una cordicella delle piccole orifiamme
venga ondeggiando verso la sponda, ove sono gli orifici della staza. carducci, iii-21-
e nell'orifizio istesso dell'uretra vi sono altri orifizi minori ond'esce un liquore
bartolini, 20-341: meno che mai borghese sono stato; / ho solo avuto stretto
africane (e le specie più diffuse sono yoryx beisa, di colore grigio-fulvo con
. landino [plinio], 176: sono altre capre dette orige overo camozze e
dette orige overo camozze e da alcuni sono chiamati soli. hanno il pelo a
modello, da cui tutti i seguenti sono derivati); che non se ne
2-2-423: le potenze originali dell'anima sono due: un senso per le cose particolari
bel lissima, nella quale sono le infrascritte cose: uno de
baldasera. caro, 12-ii-1: io sono indugiato certi pochi giorni di rispondere
cuoco, 2-29: gli uomini non sono originali se non quando sentono ed espongono
: se il galileo e niccolò machiavelli sono considerati come ottimi prosatori, ciò appunto
: biasimo bene quelle traslazioni che ci sono porte non come traslazioni, ma come primi
a quattordicimila abitanti, gli uomini vi sono ingegnosi, sobri, provvidi, amanti
i francesi chiamano originali non solamente non sono rari, ma sono tanto comuni che sto
non solamente non sono rari, ma sono tanto comuni che sto per dire che
benivieni, 66: queste tre cose sono così collegate insieme quanto alle misure loro
vasari, i-99: i marmi cipollini sono un'altra specie, di grana e colore
. soderini, ii-47: l'angurie sono... di color gialliccio pendente in
(i-406): tra loro ci sono di bellissimi uomini e vaghe donne, con
scriptores ', la cui promessa mi sono lasciata sfuggire col lapi. tarchetti,
discorre alle valli, imperciò le valli sono grassissime e le pendici de'monti sono
sono grassissime e le pendici de'monti sono aride. giusto de'conti, ii-93:
son più el mor felice, / sono un povero mendico / che per piani e
tanto pendio che fussero sicuri, come sono, i tetti dal pericolo dell'infradiciare.
ii-96: i caratteri predisposti alla pazzia sono quelli in cui il ritmo trovasi sul
i principianti, ché a loro sicurezza sono scalette per discendervi e il fondo sta
più sostant. moravia, 13-82: sono le parole di cui vi riempite la
», 29-x1-1983], 2: quali sono le cause di questo pendolarismo del cremlino
è andato all'opposto. le virtù sono collettive e sociali, non vi è
uguale. pascoli, i-235: ci sono due lugubri parole che infelice chi le
boccaccio, 1-vi-498: negli animi li quali sono in pendulo e spaventati più leggiermente s'
xii-555: due pezze intiere di zendado sono andate a farmi un paio di legami
si veggono le reciprocazioni di quelli che sono appesi a più lunghe corde esser men
, 3-214: i miei migliori amici sono morti. non più giovani di loro né
, né più degne di sopravvivere, sono rimaste in vita le loro mogli.
loro mogli. perpetuano la loro memoria, sono avvolte di gramaglie, pendule di nastri
boccaccio, 21-32-n: le labbra sue sono come quelle dell'orecchiuto asino, pendule
oro o da ghirlandetta di fronda novella sono sopra la testa ristretti. d'annunzio
, d e nella parabola pendula abc, sono fra loro come i cubi delle medesime
il corpo umano, e queste lamine sono sparse di canali sanguigni. baretti,
diffusi nell'america centrale e meridionale, sono facilmente addomesticabili. tramater [s.
, particolarmente sul petto, molte piume sono marginate di chiaro. =
impresa. fogazzaro, 1-635: sono martire dei versi, di quelli nuovi
a la detta pezza o tela non sono appiccati i peneri là dove debbono éssare
le disperdono o da troppo avari eredi sono cacciate in oscuri e non penetrabili archivi
arte del politico o dell'apostolo, sono energie nuove capaci di ogni sforzo.
, perché gli umori sostanziali di esse sono sottili e penetrabili. buonarroti il giovane,
mi vincereste, tanto le ragioni vostre sono appresso di me penetrabili. -perspicace
. balbo, 1-323: gl'italiani sono così sensitivi, così penetrabili, così
punto lecito. aleandro, 1-177: penetrali sono i luoghi più segreti ne'templi o
prigionieri che non dovevano uscirne mai, sono generalmente corrette. -iron. gabinetto
posto. firenzuola, 2-336: mi sono del tutto deliberato di dare alla luce
: tal cosa sovverrà a quelli che si sono internati negli ultimi penetrali della filosofia che
soglia. g. bentivoglio, 4-887: sono piene di misteri profondi sempre le scuole
sguardo. bufi, 3-52: alquanti sono stati che hanno avuto questa opinione,
per sé solo. campanella, 1064: sono pietre porose, che hanno spirito e
le quali dall'acutezza del penetrante aceto sono svegliate e si movono con tutta la
. palazzeschi, 1-83: tardi mi sono svegliato oggi, molto tardi. che pioggia
siano guida in amore, massimamente se sono graziosi e soavi; neri di quella
a lei daranno grandissimi travagli: troppo sono sottili le arti loro, troppo penetranti
a- ristofane] virtù maravigliose, quali sono le invenzioni così varie e naturali,
esse qualche cosa. pascoli, 259: sono ignoti tra loro, essi, venuti
nelle commessure e fesse d'essi che se sono punto fievoli affatto gli rovina. f
maniera di trattar le varie discipline non sono mali tensitori e di corta circonferenza,
mio palazzo a l'orec- chie mie sono penetrate. brusoni, 2-14: aveva dapprima
. guarda li intelletti angelici: perché sono acuti e purgatissimi, penetrano fortemente senza
inanzi, perché le cagioni del diventar matto sono infinite, che noi altri abbiamo.
le materie assai dure e dense insieme sono ancora assai resistenti in comparazione delle tenere
f. m. zanotti, 1-5-231: sono anche de'corpi a'quali arrivando la
: i corpi sferici, quanto più sono gravi,... tanto meno son
velo. sarpi, i-1-30: le persuasioni sono state fatte con doble in spagna
con doble in spagna, che sono state viste in buon numero. che
intelletto. tommaseo, 11-156: io sono ciò ch'è..., né
collo sguardo il fitto velame degli abiti, sono d'avviso che più tardi non avrebbero
i-211: io, che padre a te sono, / ti diedi ingegno a penetrar
cavalca, vii-87: tutti gli errori che sono nella chiesa di dio si sono levati
che sono nella chiesa di dio si sono levati e procedono da superbia di voler
ha portate tutte le calamità che dappoi sono avvenute. e per questo rispetto il
delle trattate, con tanta se- cretezza sono negoziate. vendramin, lii-5-447: già fa
2-63: le pietre... quando sono segate si spianano bene e fanno polvere
di cotal istrumento [la cetra] sono venuti a vederla senza potersi astenere di
, avvisata e penetrativa come i toscani sono, gli e impossibile che non apparisca chiarissimo
rettitudine d'impressioni, giustezza di giudizio, sono qualità virili di un ingegno penetrativo che
c. bini, 1-90: sono penetrato fino al midollo del convincimento di
che quella. goldoni, i-956: sono penetrata dalla vostra disgrazia, e mi
docili, più pazienti: penetrati come sono di questa necessità di servir al babbo
-devoto. spallanzani, iii-283: sono [i turchi] anche più penetrati
quei fantasmi che escono dalle tombe non sono il prodotto ozioso dell'immaginazione; sono
sono il prodotto ozioso dell'immaginazione; sono le creature di tutta l'anima nella serietà
le pubblicazioni d'indole già esclusivamente letteraria sono penetrate, trasformate dalla nuova atmosfera e
e gratissime per la loro qualità: ciò sono l'una che ella mi ama bene
: certo che i contorni delle figure sono un po'leggeri e sbiaditi e un critico
5-2-329: le quali [misture liquide] sono così pene- trevoli e sì sforzanti che
liburnio, 1-2: in erto collocati sono e raggi splendenti delle virtù mirabili,
, successivamente migliorati, che ancora oggi sono i più attivi, meno tossici e
hanno una resa superiore, e sono usate anche preparazioni per via orale.
. pedone, 205: nella giornata sono stato incaricato dal maggiore nerazzini di compilare
d'annunzio, v-3-36: tutti gli italiani sono marinai, poiché sentono che nel mare
contado toscano. nel resto della penisola sono proscritte: e in molte cose è
, padre. non tutti gli scapoli sono penitenti come noi. 2.
penitenti. galanti, 62: vi sono inoltre due monasteri; che possono pure
convertite, l'altro delle penitenti. sono la risorsa delle donne da partito,
domenico. piovene, 10-324: i penitenti sono montanari poveri, rimasti fino ad oggi
dei * fratelli della luce ', sono di sangue messicano. 7. geogr
quaresima, o anche quelli in cui sono prescritti il digiuno o l'astinenza dalle
altre o virtù o azioni o penitenze sono sante, sono mezzi e
virtù o azioni o penitenze sono sante, sono mezzi e
è più nanti, / due altre sono invidia e fraude torta /...
fine. guicciardini, 129: io sono stato di natura molto resoluto e fermo nelle
mostrar segno di penitenza lagrimarono, tanto sono apparecchiati gli umani ingegni a saper fingere
. sacramento della chiesa cattolica con cui sono rimessi i peccati commessi dopo il battesimo
. cavalca, iii-174: medicine purgative sono il battesimo e la penitenza, per
infermi della anima, e la medicina sono li sacramenti, le prediche, la
? verga, 8-116: quelle non sono le quattro chiacchiere che avete da portarci
in ciò violando la sacra cosa che sono quelle piante, se ne avrebbe in
queste due cose tanto da ciascuno bramate sono grazia di signore e amor di donna,
vita di penitenza e di stenti non sono stata mai buona a figurarmelo.
, caro mio! da quando mi sono sposato. -scontare una pena.
, di carità, di umiltà, che sono lor propri, affinché così sieno anche
che li cherici sopra roficio, lo quale sono tenuti di dire, dica ciascuno li
sette salmi penitenziali. e per questo sono sette, perché, in quel numero che
male. beicari, 1-112: esse sono delle buone e migliori suore spirituali..
romagnosi, 10-116: pochi anni sono uno scrittore si avvisò in francia non
-sm. stabilimento di pena in cui sono reclusi i condannati a pene detentive.
da clemente xiv i gesuiti, furono e sono i francescani minori conventuali. ojetti,
: 1 cardinali,... se sono nella corte, si debbono confessare al
i cappellani,... se sono della famiglia del papa, si debbono confessare
confessare al penitenziere del papa. se sono di famiglia di cardinali, si debbono
silone, 8-75: da due anni vi sono di conseguenza molte anime tormentate in attesa
degli uccelli a spese dell'epidermide; sono inserite in una cavità detta follicolo e
zampe (tarsi e dita) dove sono sostituite da scaglie cornee, e hanno importanza
meccanismo del volo; molte di esse sono più piccole e flessibili e formano un
, sul petto e sul dorso (e sono dette più propriamente piume) ',
più propriamente piume) ', altre sono più grandi e rigide, con la
son così sottili come i peli e non sono abili da volare. marchetti, 5-65
[degli uccelli] veste pennuta, sono la parte più essenziale degli apparecchi del
in fregio d'oro / molti mi sono a dimandar molesti / l'occulto senso,
se l'uomo o il cavallo aves- sono le penne sarebbono disposti e atti a volare
antichi esemplari a penna ed a stampa sono da vedersi nelle pubbliche librerie, l'
filangieri, i-77: le migliori penne si sono impegnate a scuotere l'ignoranza pubblica.
lettere che di là spediscono alle famiglie sono piene di cassature: una penna disumana
generale ed uno speciale: ne 'l generale sono essi istru- menti in generale, la
dalle penne e da altre cose simili sono percossi, over si sonano con archetti.
fioravanti, i-46: gl'instromenti da penna sono quelli che hanno le corde di ferro
corde, anzi che picchiate propriamente, sono piuttosto scosse con un pezzetto di cosa
si praticano tre sole a mio giudizio sono le più sicure e migliori. la prima
[olao magno], 297: vi sono... pesci di corpo largo
vostri piedi là dove i vostri amici sono andare non potete, fate che le
nell'accen- nato suo 'sogno 'sono così precise che non potevano cadere che
la china, e gli stati italiani sono troppo deboli e la loro marina troppo
cattaneo, i-32: traile avarizie ingiuste che sono detestate dal nostro ecclesiastico con formole pesantissime
che mi sento sulla punta della penna sono tali da annoiarlo. -stare in
, il becco, le gambe e dita sono di colore di carne, la testa
n. secchi, 13: le donne sono donne e vogliono altro che fioretti,
> pigafetta, 230: questi uccelli sono grossi come tordi, hanno lo
becco lungo; le sue gambe sono lunghe un palmo e sottile come un calamo
, 7-67: i pennacchi degli ippocastani sono quest'anno così fitti che guardando una
. de amicis, xiii-410: ci sono proposizioni che fanno eco l'una all'altra
che rimangono tra gli archi e le colonne sono incastrati dei tondi di porfido ricciati da
. milizia, v-309: in questa cupola sono aperti i massicci de'pennacchi nel mezzo
pennacchi della cupola ed in altri luoghi sono del carloni. carducci, iii-22-10:
una girandola che regge sugheri nei quali sono infisse alcune penne leggere. carena,
di sughero, alla circonferenza de'quali sono piantate alcune leggiere piume. guglielmotti, 1272
pennacchiòne. guazzo, 1-192: non sono già degne di scusa né di perdono
. i signif. del n. 9 sono registr. dal d. e. i
ave'la mente burlazza, / mi- sono a morte sessanta orioli. carena, 2-149
posta internamente. soldati, 6-371: sono bottiglioni da due litri, con un'etichetta
ruola. garzoni, 1-127: scribi [sono detti i notai] dallo scriver ch'
... quello le divisioni del quale sono intaccate nel bordo, con denti a
. pennato... quando i rami sono disposti sopra il surculo o tronco primario
in botanica delle foglie o fogliole che sono disposte dai due lati di un picciuolo comune
teste, nelle mani e ne'piedi sono anzi pennellate di carne che tinta di
: però tratta i sonetti, che pur sono lavoro finissimo, a poche e grandi
ma si mirino nude nude, quali sono state poi ricavate ne'libri delle lettere provinciali
virgilio], che in maggior numero sono che non converrebbe e che pare più appartenersi
che ti mette davanti le cose com'elle sono. 5. figur. lasciar trapelare
del sommo sole, onde queste immagini sono. 4. acceso, colorito
ne'suoi subiti e terribili effetti, quali sono le ruine miracolose delle città e dei
. algarotti, 1-vii-53: ci sono oggigiorno, diceva non so chi,
setole di porco bianco, che sono miglior che le negre... e
, 1-2-459: sopra la finestra vi sono a pennello questi versi: 'filia manfredi regis
: nelle camere sopra le ricche tappezzerie sono appesi quadri voluttuosissimi dei primi pennelli parigini
quello dove con sì leggiadro e casto pennello sono dipinti gli amori di adamo e di
e le marre pendono in mare né sono per anco pescate. idem, 2-368
1-382: finora tutte le cose mi sono riuscite a pennello. alfieri, 9-101:
di belisario. landolf, ii-39: sono andato... all'opera, in
sessili in infiorescenze compatte; alcune specie sono coltivate come foraggio, per la produzione
il penniseto violaceo e il penniseto distico sono comuni nell'africa centrale. =
in marina, le pennòle o antennelle sono i pennoncini delle vele delle lance. dizionario
sue benedizioni / alla figliuola, e sono accomiatati, / e dati tutti al
ed è suddiviso in tante armi quanti sono i quarti blasonabild. 6.
animali, ma più pennose, siccome sono uccelli. fasciculo di medicina volgare,
9-86: i polli piccoli da por sono al sole o in sul letame, acciocché
, 218: de'pennuti poco fecondi sono quegli che hanno gli artigli, perché nessuna
il dorso e il piatto del volume sono di tonalità diverse. venditti, 1-149
italia vivente come italia comincia cinquant'anni sono. ciò che precede quell'anno,
.. lio- nardo... sono nella penombra della preistoria. l'italia
bontempelli, 7-100: le pieghe dell'anima sono piene di penombre. -espressione
bacchelli, 3-230: nel 'parsifal 'sono alcune delle più mirabili penombre e perplessità
9-193: le traduzioni che se ne hanno sono riduzioni al tono scherzoso-didascalico, quasi sempre
pianti e i sospir nati di foco / sono i rimedi a disfogare il core?
pensabile » ed « esser possibile » sono considerate come maniere di dire sinonime.
: povero e ricco e disasciato / sono e fermo e malato, / giovane e
d'altro che del mio debito seco, sono entrato in pensamento che quelle parole non
: è da sapere che più ampi sono li termini de lo 'ngegno a
così: « questi per noi / sono scherniti con danno e con beffa / sì
: li musici e scrittori esquisiti meno sono attenti a quel che fanno, e non
pensato anch'io ': me ne sono avvisto. il merito delridea non è
le memorie triste / in te non sono ancor da l'acqua offense. s.
/ che son nati d'un corpo e sono un sangue / stesso.
io son morta, oimè che io sono spacciata »... il non-ci-pensa,
178: ingegnatevi avere degli amici, perché sono buoni in tempi, luoghi e casi
2-37 (i-1086): io più presta sono a lasciarmi uccidere e patir ogni supplizio
rettor., 177-n: le disoneste sospeccioni sono le colpe eh'altre pensa in contra
ancora. betteioni, iv-329: ci sono dei momenti... nei quali
lui. gemelli careri, 1-ii-60: vi sono altre camere eziandio per rifugio de'debitori
. ugieri apugliese, xxxv-1-887: largo sono del fino amare; / e scarso
di filosofia escano dall'inganno in cui sono stati tratti da coloro, i quali
. anonimo, i-645: tre cose sono in una concordanza, / che tegnono
raccapezza, tanto le foggie delli abiti sono fuori di pensata. = femm
2-28: quanti lessici e vocabolari vi sono nelle lingue greca e latina, dove
i volgari che i primi impeti non sono in potestà nostra e che è grandissima differenza
piedi da casa, tutte queste cose sono già concepute denanti nell'ambito tuo e
un valore logico, non metafisico; sono un pensato, non un contemplato.
dove più, dove meno, i legislatori sono stati sedotti da uno spirito mal pensato
pensato. chiaro davanzati, 11-13: sono aiegro, nulla doglia sento, / cotant'
. amico di dante, xxxv-11-711: sono un di quegl'io, / che mai
adornata. getti, 7-437: questi berlingozzi sono appunto giunti a tempo, ché questa
ore di dubbi, verso le dieci sono andato al teatro; son tornato a
verri, 3-i-50: queste immagini non sono appoggiate a fatto o a spe- rienze
da quei due creatori sublimi di poesia che sono il vostro albani e regolo mengoni pensatori
volgar., i-xm-3: tutti o molti sono di sana pensea e di ragione e
da padova volgar., ii-vin-3: rimanenti sono e. sson detti l'inperi cogitazioni
pensevoli intorno i fatti civili umani inconvenienti sono contenuti. = agg. verb
pensieri. anonimo, i-587: tanto sono vostro fedelmente, / lo core e
omega. barilli, i-200: che cosa sono il pensiero, la ragione e il
: i modi originari del pensiero umano sono tre: intuire, percepire e riflettere
sappiamo quali siano le eterne potenze che sono coefficienti della nostra natura: la potenza
pensiero del cuore umano a male inchinevoli sono dalla fanciullezza sua. s. girolamo
. g. ferrari, 265: troppo sono essi [i tedeschi] intesi al
nostre lingue e quelle primitive: ambedue sono costituite da lin- segni, e sono
sono costituite da lin- segni, e sono quindi a vicenda compatibili. -il
: la 'melodia'e 1 " armonia 'sono i due elementi generatori. la prima
gli studi della metafisica e della poesia sono naturalmente opposti tra loro:..
... onde i pensieri di quella sono tutti astratti, i concetti di questa
astratti, i concetti di questa allora sono più belli quando si formano più corpulenti.
.. quelli studi che furono e sono l'occupazione e il conforto della mia
, di bellini ', i quali sono deliziosissimi. 9. cura, attenzione
vane molte speranze già concepute: laonde sono in gran pensiero di me stesso, per
pensiero o per altre sciagure, che sono molte. -di pochi pensieri (
lessona, 1104: letterariamente i 'pensieri'sono estratti presi dalle opere di certi autori,
a tradurre hebt>el.... sono arrivato a un 'pensiero 'dove c'
, 20-300: in generale i fiori qui sono più grandi, perdendo proporzionatamente in bellezza
bellezza: se vedeste che 'pensieri'vi sono: larghi ridondanti di giallo, senz'
: giorgio non mi dà pensiero: sono sicura che si farà una buonissima posizione
un pensiero ai mille e mille che sono usciti di là. -darsi,
: « che debb'io fare s'io sono diventato matteo? ». -essere
crisostomo volgar., 73: quelli che sono in grandi debiti a usura e non
e non hanno di che restituire ne sono in pensiere tanto che ne perdono quasi lo
da mali maggiori... io sono in pensiero per una vita così preziosa
pericoli. settembrini, iv-389: io sono in un pensiero grande per quel caro
, i-84: se i mantovani si sono governati altrimenti, publicando ogni cosa,
tendervi. giamboni, 10-151: tante sono le pene de lo 'nferno che l'
lo 'nferno che l'anime che vi sono dentro non si ricordano poscia d'iddio
. caro, 12-i-206: non sono avventato e... non tengo
porta via. mantova, 109: io sono stato molto in pensiero questi dì,
che se no, di sopra, sono capaci » - e rise - « di
pavese, 10-193: io stesso mi sono fermato pensieroso davanti ai veri o presunti
, 3-18: questo colle, ove sono alcune vailette, era edificato tutto sopra
contarini, lii-4-232: gl'italiani che sono pensionari del re son quasi tutti fuorusciti,
lii-4-219: degli svizzeri ognuno sa che sono suoi pensionari, e certo può dire
hanno), li quali pensionari ordinariamente sono dottori o licenziati e pratichi del governo,
maneggia il danaro pubblico e i pensionari sono dottori di legge e versati nelle faccende
poter dire di sé: « ancora sono atto a qualche cosa ». soldati,
paese, tanto più numerose e gravose sono queste sedimentazioni di masse fannullone e inutili
opportunamente strutturato e attrezzato) nel quale sono alloggiati gli studenti di un determinato corso
scuole medie. rebora, 3-i-629: mi sono prenotato per una camera (alloggio e
pensione a tutti li signori che sono nel paese a lui sog
e donne, fra le quali vi sono delle principesse ancora, e tutti sono
sono delle principesse ancora, e tutti sono provvisionati da lei; spende nelle tavole
mese. giacomo soranzo, lxxx-3-269: sono molti di questi prìncipi di germania che
i-1-281: li altri prìncipi italiani, tutti sono servi, per timore o per pensione
di questa ladra pensione; e se sono andate a traverso alla costa an- glesa
le pensioni religiose, le quali non sono veramente una sovvenzione al clero, ma
pensione ogni anno alla religione, e ciò sono
quelli stati che s'acquistano... sono consueti a vivere con le loro legge
in libertà, a volerli tenere ci sono tre modi: el primo, minarle;
merlettino discreto. cesarotti, 1-xxxviii-203: sono otto giorni ch'io manco di rispondervi
per età o per invalidità, non sono più in grado di lavorare (pensione
età o condizioni di salute, non sono più in grado di lavorare e che
gl'impiegati con stipendi e salari finché sono in servizio attivo; quando cessano da
che prelevano per la pensione vedovile, sono dugentoquarantadue franchi al mese. imbriani,
giovani napoletani e forestieri: questi ultimi sono obbligati a pagare una certa pensione e
re, questo ha luogo per quelli che sono compresi nella lista civile. colletta,
, che concerne le pensioni di cui sono titolari i lavoratori dopo che hanno cessato
le norme che certamente accrescerebbero la spesa sono... quelle che maggiorano il
g. visconti, 1-134: sono alcun altri scellerati e brutti / che
. jahier, 121: nostra ginnastica sono i giochi che ci ap- passionavan fanciulli
schiave). jahier, 261: sono entrato nella casa a portare il saluto;
serao, i-446: -le sue fatture sono vere, -disse pensosamente, sinceramente,
e. gadda, 15-204: talune femine sono molto grate al maschio narcissico o esibitor
stessa. leoni, 165: i bottegai sono oziosi e pensosi assai e chiudono bottega
, / diranno conse che mai non sono pensade. caro, 4-616: le provide
mughetti alla finestra. rebora, 3-i-20: sono stato... otto giorni dal
un poco da una banda, in cui sono scritti certi nomi arabici ed impressi alcuni
in una sala,... sono esposti pentacoli, armille e giuochi cinesi.
di versi e di poemi, che sono l'apopemptico,... l'ode
dei mari delle an- tille): sono caratterizzati da calice piccolo con copertura membranacea
fossili della famiglia pentacrinidi, di cui sono ricche le rocce del triassico (e
ricche le rocce del triassico (e sono attualmente rappresentati da un'unica specie abissale
porrò le madriperle; e spezie di queste sono pen- tadatilide, melicembale, echinophore.
le madriperle, e di queste specie sono le pentadattile, le melicembale e le
lato. cesariano, 1-34: sono facti tre generazione de lateri:.
dicto. barbaro, 76: ci sono le figure dei mattoni detti didoron,
7-555: essi [i mattoni] sono di tre sorti: il olidoro, il
desunti dal numero dei pistilli di cui sono provvedute le piante così denominate: monogine
scapito del genere asterias, in cui sono compresi quelli che presentano cinque angoli ben
manfredi, 2-111: a misura che queste sono di tre, quattro, cinque o
. olivi, 72: le stesse aiuole sono divise in varie tavolette pentagone di giunture
. dodecaedro regolare, le cui facce sono costituite da pentagoni regolari (e in
. musso, iii-241: non sono questi tre triangoli implicati nsieme con cinque
536: le special maniere de'versi sono l'eroico, overo esametro, il
specie di versi, i più sovente usati sono il giambico, il trocaico o saffico
: di quattro e di cinque piedi sono il pentametro e l'esametro, il
anch'esso: il terzo e il sesto sono però catalettici 'in syllabam ',
che contiene le piante i cui fiori sono distinti da cinque stami. = voce
s. v.]: pentapetale piante sono quelle il cui fiore costa di cinque
zoar e adama, che nella bibbia sono bollate per le pratiche contro natura dei
citolini, 516: questi [casi] sono o uniformi, o d'un caso
bontempi, 1-1-21: dalle strofe poi che sono riprese o riassunzioni che si fanno quando
ingresso in canaan (e dagli ebrei sono denominati tóràh, 'legge ',
, 8-1-207: i [libri] legali sono cinque a novero: il genesi,
1-2-91: fra i consonanti [intervalli] sono il tritono o intervallo di tre tuoni
sistasi,... due delle quali sono chiamate la penticontar- chia. guglielmotti,
[agricola], 320: egli sono molti marmi che non hanno del tutto gli
pentelico. e. cecchi, 8-185: sono stati ritrattati [gli animali] ed
citolini, 537: le cesure sono le pentimemeri, le efti- memeri
da pentire; le due ultime var. sono di area sett. pentiglia (
. ochino, 261: quelli che sono nel regno di cristo hanno di core pentimento
. pascoli, ii-108: queste anime sono di quattro ragioni: di scomunicati,
insomma, degli altri generi di pittura non sono possibili nell'affresco. r. longhi
1-181: quando tutte le tue gioie sono finite, tu duri sulla terra per
. gozzi, i-3-5: ora che mi sono pentito della mia passata vita, non
lxxxviii-1-75: come el pentre e voler contrari sono, / così il parer dall'esser
guevara], ii-12: molte più sono quelle cose che un uomo fa, delle
affretta di pentire: le decisioni avventate sono fonte di rammarico. fiori di filosa
segneri, 2-1-80: simili ad esso sono coloro che cominciano ogni tratto e poi non
s'impongono a'pentuti della vita passata sono stati d'altri pentuti famosi per la
età alla fine pentuti e dolenti se ne sono ritrovati. g. c. croce
uomini infedeli e non cerca coloro che sono di fuori, e la carne de'
rotta: così che tutti i giocatori sono sottoposti a bagnarsi. il premio poi l'
ceci e venti sparagi... sono per pascere te e la tua famiglia apparecchiati
settembrini [luciano], iii-1-183: sono, né rifiuto il nome di pentolaio
truo- vano nella città di lucca che sono questi:... barsante pentolaio
a le ambasciate di questi giovini, che sono come l'asino del pentolaio che dà
qui [a bologna] i letterati non sono solitari come a padova, ma si
i-523: sulla cantonata di faccia tre fanti sono saliti l'uno sulle spalle dell'altro
la costituzione e il peso molecolare non sono ancora esattamente conosciuti), molto diffusi
fertili e da uno staminodio; sono piante originarie del nordamerica e in
forme pentstèmone, penstèmone e pestèmon sono registr. dal d. e. i
stati sconfitti due volte, come sono stati, e essere sotto tiranno, come
stati, e essere sotto tiranno, come sono. di che n'hanno centomila pentute
[fegato]: de le quale alcune sono intrinseche integralmente, alcune più extrinseche.
alcune più extrinseche. le intrinseche integralmente sono cinque penule de esso benché ne l'
casti, vi-32: ora i tempi sono scarsi, / ci è penuria di quattrini
quattrini. galanti, 1-ii-136: molti sono i paesi che sostengono penuria di legname
per autenticare ch'alle altezze delle dignità sono congiunte le precipitose cadute. muratori,
agostino volgar., 1-1-178: li costumi sono periti per la penuria delli buoni uomini
è amore. berchet, 54: sono, almen che sia, requisiti indispensabili
una terra selvaggia,... sono tutti gravi mali. -privazione imposta
e doti fisiche, morali, intellettuali sono o appaiono necessarie al conseguimento di uno
vivono. goldoni, vi-445: io non sono uomo ricco, ma il signore mi
.]: 'un penzolo ': sono due o più grappoli pendenti da un medesimo
, 1105: 'penzoli': in marina, sono pezzi di cavo fissi e pendenti dagli
. i penzoli in cavo di canapa sono di solito bendati con tela catramata e fasciati
, / che fa noto ch'io sono al vostro ruolo, /...
grucce, ché per lui le gambe sono come se le avesse in tasca.
quattro braccia di cavezza, / penzoloni che sono una bellezza. 4.
i piedi del genere sescuplo... sono: a) il peone primo (
emisfero settentrionale, specialmente in asia; sono dotate di parti ipogee tuberose o
o composte, alterne; i fiori sono di notevoli dimensioni, vistosi, generalmente
, bianchi o gialli; i frutti sono grandi follicoli deiscenti con semi per lo
per preparare un sedativo; molte specie sono coltivate a scopo ornamentale). -anche:
, 536: le special maniere de'versi sono l'eroico overo esametro, il pentametro
di versi, i più sovente usati sono il giambico, il trocaico o saffico,
due, tre e più barche insieme che sono dell'andare delle nostre peotte e più
s. v.]: i pepatelli sono dolci siciliani di poco prezzo,
-formaggio pepato: formaggio pecorino in cui sono stati mescolati grani di pepe nero; può
lasciare il segno. giacosa, i-169: sono ritratti pepati che vado raccogliendo..
.. le piante del pepe bianco sono poche, e non ve ne sono se
bianco sono poche, e non ve ne sono se non in certi luoghi di malavar
assai nere e ritondette, dentro alle quali sono le granella poco minori che di pepe
di pepe commune, le quali però sono così fortemente attaccate alle silique che malagevolmente
molti luoghi acquosi. le sue foglie sono ovato-lanceolate; le guaine lisce, troncate
paese chiamato molle. i suoi rami sono lisci, pieghevoli e rivolti a terra,
guaine, fatte bollire nel brodo, sono condimento eccellentissimo. massaia, ii-159:
trovano nelle antiche spezierie, dove si sono introdotti per una antica superstizione, credendosi
capaci di conservare la castità, e ne sono perfino state distillate acque ed essenze,
della famiglia anonacee, i cui frutti sono utilizzati come condimento nei luoghi di origine
di dafne. citolini, 193: sono erbe montane... il polio montano
perché sì l'uno che l'altro sono due brave persone, e vostre concittadine.
toccare. baretti, 3-200: io vi sono obbligato, giardino mio fioritissimo, del
di luglio ', quando le mani sono libere e sciolte dal freddo. -farla
15-40: i cronisti imparziali e veritieri sono laggiù, col libretto dispiegato sulle ginocchia,
fiorentina. erbolario volgare, 3-23: ne sono [di pepe] tre specie:
quali principalmente s'apprezzano... e sono...: lo spinazze,
faldosa. palladio, 4-8: le mura sono fatte ai peperino et erano investite di
400 specie diffuse nei paesi caldi; sono erbe per lo più perenni, con
sanudo, liv-471: che caxe 9, sono a pepian, si dieno a dar
1-v-88: le più stimate [frutta] sono quelle di panamao e di leyte.
parimenti, che chiamano pepini, non sono arbori, ma cose di orto che in
di quelli, e la maggior parte, sono lunghi e rotondi come il pepino cioè
spagna, ma in tutto il restante sono molto differenti. idem [g. acosta
citrioli cose così differenti da quelle che sono di questa sorte in castiglia.
pepiti di platino più notevoli trovate sin qui sono: una di 4 chilogrammi stimata l
. e. gadda, 7-10: non sono, ahimè, scrittore colombaccio. non
che tuttavia, in alcuni paesi, sono raccolte e consumate come insalata.
quando hanno passato la loro grandezza sono chiamati peponi. vivono nello stomaco
nelli, 5: de'melloni alcuni sono lunghi e si chiamano melopeponi,
quale stanno attaccati i semi: tali sono i frutti del popone, del cocomero.
con apertura alare di circa 11 (e sono da considerare fra le più grandi specie
st'insetti, indigeni dell'america equinoziale, sono or nati de'più vaghi
mento degli alimenti; tali sono il pane, la destrina, il
, ma quelli che vanno per essa sono fermi. ulloa [guevara],
: i loro buoi [degli etiopi] sono gibbosi come cammelli, con le corna
. bibbia volgar., ix-510: io sono luce del mondo, e chi mi
: dal castello al fondi del colfo sono mia 15, per levante. b.
comparir nessuno. carducci, ii-15-213: sono arrivato qui stamani. l'indirizzo è
pareti abominandi ordigni, / onde talor sono i mortali offesi, /...
: le dette castella... sono poste in belli e vaghi siti, nobilmente
., 3-92: tutte le gente che sono incontrate per quello viaggio dove si porta
dove si porta lo morto, tutti sono messi a le spade. boccaccio, dee
: quando le spie de'nemici nascostamente sono nel tuo campo, comanda che catuno
vi ho già detto che più giorni sono è spedita, e così ne ho
tulio avea detto davanti i beni che sono advenuti per eloquenzia, in questa parte
in questa parte dice i mali che sono advenuti per lei sola sanza sapienzia.
fanfani, 1-23: in alto delle pareti sono parecchie assi, rette da beccatelli,
. ghislanzoni, 16-144: io non sono una donna per mio marito. carducci
plinio], 427: tra questi sono le pastinache, traile quale le salvagge nascono
m. zane, lii-5-379: non sono più tanto ossequenti e obbedienti al re come
se medesima. bonsanti, 4-334: io sono un ignorante, glielo confesso, e
numero; partilo per le cose che sono 37 ne vene 4i2 tanto vale la
faba, xxviii-14: per quello che no sono sufficiente a grazia rendere per l'onore
parte; e per vostra parte si sono intimate le nozze. vasari, i-583
chiaro davanzati, xx-17: d'impromessa non sono di- sioso, / ma tutor la
, 1-i-346: gli altri... sono pagati per mano degli ufficiali del gran
ma, per la divina grazia, sono stato liberato. -in una locuz
michiel, lxxx-3-387: li doi regni sono l'ongaria e la boemia, d'
volte e da molti miei e vostri amici sono stato salutato per vostra parte. tarchetti
, ed ho taciuto, quando si sono voluti sostenere i mali presenti; e
sostenere i mali presenti; e tali sono le cautele pella ferma. 21
ingegna di rubarne tutte quelle contentezze che sono altrui per ordinario agevolmente concedute. davila
439: ove si tratta di regnare sono per il più poste in pochissima considerazione.
m'ha fatto piacere, e se vi sono grato dell'avermela trascritta per intero.
avvenire che tutti quei fanciulli, che sono dai parenti loro mandati a le scole per
. piero della francesca, 102: sono doi che voglamo calumare, et il
, 1-1 (1-iv-35): io sono per ritrarmi del tutto di qui. petrarca
certo per arreto vedute né forsi mai sono per vedere. ariosto, 1-57: io
1-57: io per imitarlo già non sono, / che lasci tanto ben che m'
, la mia bella giardiniera. ci sono ancora le marmellate di pere da fare
solamente nella state seguente, come sono le pere ruggini. a. bonciani,
spezie di pere si chiamano superbe: sono picciole, ma maturano presto. tanaglia,
tenere, delicate e molto sugose, come sono le bugiarde, burè bianche e grigie
le pollaie, le gurmandine, che sono un mele a gustarle. tommaseo [
propaga per mezzo delle radici, le quali sono molto estese ed ingrossate a nodi come
ora si dice schizzo. le siringhe sono spade. 6. locuz. -andare
; le pere mèzze a una ventata sono a terra: per indicare che una situazione
quasi che sfatte) a una ventata sono in terra. carducci, iii19- 62
. campofregoso, 1-50: vari dilecti sono infra gli umani: / a cui
ritrovavano prive d'angoli, sì come sono la ovale,... la perale
in camera mia. le giornate peraltro sono miti, perché un po'di sole
può tentare né possedere, e questi sono e'beati, de'quali lui non ha
degli anteriori, la dentatura insettivora; sono animali crepuscolari o notturni e vivono a
unghia piatta; le tre dita mediane sono invece armate di grossi unghioni forti e
e il secondo ed il terzo dito sono saldati insieme sino all'unghia; le piante
all'unghia; le piante dei piedi sono nude: il corpo è compresso, la
massime verso il muso; le orecchie sono generalmente mediocri, ma in alcune specie
gallerie nel suolo. vivono socialmente, e sono notturni; si cibano di vegetali,
delimitano fasce più chiare, le quali sono disposte trasversalmente sulla parte posteriore superiore del
io non lasciai: / ancor vi sono, egli è nei vostri rai. breme
ulloa [castagneda], ii-139: vi sono molti arbori che rendono nuce e massiz
per le macchie come altri arbori: sono della grandezza de'perari. anonimo [
alcuno de'nostri compagni, che sono nelle terre intorno a noi, sì ci
mi perdoni se questa sera io le sono peravventura fastidioso. bottari, 3-1-243:
xl-422: si domanda se i leggitori non sono peravventura tanto annoiati di queste 'ricerche
annoiati di queste 'ricerche 'quanto lo sono stati dei 'riflessi 'del nostro critico
, 11-23: ora capisce che io non sono fatto per jacqueline, che io non
il sole. arbasino, 9-40: ci sono di là alcuni signori che hanno una
, e mostra d'ammaestrare le genti che sono appiede del perbio. bianchini, 2-62
. chiamansi schiacciati o larghi, e sono... lo sparo, la perca
cielo d'alcamo, 33: molte sono le femmine c'hanno dura la testa
metallo monovalente); alcuni di essi sono usati come sbiancanti e come ossidanti.
perché i disastri aerei / in percentuale sono nulla. soldati, 2-251: tra
delfico, iii-559: le imposte altro non sono che un percepimento su la pubblica ricchezza
uomo. rosmini, 1-33: quali sono gli enti che l'uomo percepisce?
1. nelli, ii-293: -quanti anni sono che vennero al mondo questi vostri signori
una potenza percettiva di quelle differenze che sono nei suoni circa l'acuto e il
cioè di quella che risguarda i sussistenti, sono pure due, cioè 'certezza percettiva
mondo. gentile, 3-6: ci sono nell'arte gli spiriti privilegiati, i creatori
creatori, i geni; e ci sono gli spiriti dotati di semplice capacità percettiva
in parte i percettori di redditi alti sono ricchi 'oziosi'. gramsci, 7-77: nell'
del vedere chiamasi percezione se gli oggetti sono fuori di noi, appercezione se sono
sono fuori di noi, appercezione se sono in noi: interna o esterna, la
in essa anche le fantasie e immaginazioni sono percepite in quanto tali e collocate al loro
. alvaro, 20-10: non vi sono che le donne ad avere la percezione
montale, 14-153: perché mai / sono usciti i due consoli e i pretori
/ io non enea, io non paulo sono: / me degno a ciò né
perché. d'annunzio, iv-2-949: sono entrata là, mentre mia sorella era con
, mentre mia sorella era con voi; sono entrata ah'improvviso, non so perché
commette furto. giamboni, 10-127: sono appellati savi uomini vecchi, pere'hanno
parte debbia piegare le redine che gli sono commesse, né qual sia la via;
una veloce, chiara e feconda fantasia sono i due provveditori e dispensieri della novità
si accende. bembo, iii-362: assai sono... di quegli amanti i
ingannassi? -potrei, perché no? non sono io uomo? l. strozzi,
generalmente dotate di raggi spiniformi; sono diffusi in tutti gli ambienti, ma si
marine; alcune spe cie sono ricercate per la bontà delle carni.