, i-5: le cose corporali che sono mosse da luogo a luogo e che
non violento. imperocché i moti violenti sono quegli i quali nascono da potenza estrinseca
ricerche del cartesio, come quelle che sono uno de'principali fondamenti della scienza delle
le sue coordinate rispetto al sistema prescelto sono funzioni del tempo t); cinematica
: i moti delle fondamenta... sono molto frequenti in questa città a cagione
devono soddisfare alla condizione di indeformabilità; sono possibili il moto rotatorio o di rotazione
, 5-68: la maggior parte di essi sono moti circolari, cioè fatti per una
c. bini, 1-252: io sono sbalordito affatto, e mi pare di avere
mai zitto. bencivenni, 4-109: sono alcune genti che non sanno tacere.
sanno tacere...; e sono altresì come il molino sanza chiusa,
e muli pazientissimamente tutti i strazi? non sono di minor cibo? soderini, iii-185
, 1-11-126: li consoli di detta arte sono stati soliti ogni tre anni vendere all'
pecchie] molti inimici, imperò che sono persequitate dalle vespe e calabroni e da
ancora in alcune città d'italia sono chiamate 'mulle tramater [s.
). giamboni, 8-i-255: sono ronzini per portare soma o muli fatti
due prime, donde derivano i muli che sono animali assai utili. in tutto il
asina: e el cavallo e l'asina sono animali di diverse specie dali qual resulta
non che mangiarsi, ora per delicatissime sono tenute: tali sono il mulso,
, ora per delicatissime sono tenute: tali sono il mulso, beveraggio di vino e
e multe, le quali si faces- sono pe'consoli e rettori della detta arte [
vii-97: le multe... sono in modo indiretto un sussidio dello stato in
tribunali a comporre cause gravissime, quali sono specialmente quelle di sangue, per via
le ingiurie, specialmente quando gl'ingiuriati sono i morti e i granai morti.
-le pene principali stabilite per i delitti sono: 1 la morte; 2 l'
le pene princiali stabilite per le contravvenzioni sono: 1 l'arresto; 2 ammenda
per tal testificato fu excomunicato, ora sono in procinto de fare avere la absolucione a
penato o multato di 50 scudi), sono voci non approvate dai buoni lessici.
551: possono essere, e talor sono, non buoni vocabolari quelli che non
; e possono essere, e talor sono, buone voci le quivi non registrate,
...: dobbiamo concludere le leggi sono poste fuori del mondo della ragione.
dopo il lor generale, ove essi sono posti, hanno uno speziale partito in
, 8-1-59: degli animali bruti alcuni sono... multipari, cioè che ne
] assai; e questi per lo più sono quelli ch'hanno il piè fesso in
e tanti animali, delli quali più sono maravigliosi quelli che sono minori. parini
delli quali più sono maravigliosi quelli che sono minori. parini, 1-209: né quando
di più senza dubio: percioché quattro sono le forme de'quaternari le quali io
esplicare... quanto moltiformemente io sono usato di variarmi con movimenti di variate
vicende e da quali perturbazioni ogni dì sono afflitto. = comp. di
bilaterali o multilaterali da stato a stato sono purtroppo strumenti con cui i popoli si illudono
lirismo multilineo ', mediante la quale io sono convinto di ottenere le più complicate simultaneità
classe foramini- feri, i cui rappresentanti sono caratterizzati da un guscio costituito da numerose
varchi, 7-68: alcuni [animali] sono multipari; cioè che ne partoriscono assai
. macchina perforatrice in cui le schede sono alimentate in fila lungo la pista:
divisione di tempo, e i caratteri sono dotati di appositi segnali di identificazione.
divisione di tempo (quando i segnali sono immessi durante intervalli di tempo diversi),
che le idee 'simultanee 'sono un 'multiplo 'raccolto nell'unità
comprendere se stesso; le sue passioni sono multiple come le guerre e le tragedie
ebollizione, la concentrazione delle soluzioni che sono contenute in essi. 10.
, impiegate per trainare un convoglio, sono collegate in modo che i comandi siano
santi, ii-419: frequentissimi pur sono in questi contorni, e specialmente nel
idem, 4-196: negli ultimi anni sono apparse composizioni musicali che permettono, anzi
e i reperti archeologici a nostra disposizione sono di notevole interesse per il corredo funerario
al malmantile, 2-489: 'mummie': sono cadaveri d'uomini che hanno la carne
ne'sabbioni dell'egitto, i quali sono di persone principali. gioberti, 4-214:
. lippi, 6-52: le statue sono abbrustolite e scure / mummie, del mar
tutto secco e come impietrito, e sono senza fasciature: e questi son corpi
son corpi d'uomini che dal vento sono stati sotterrati vivi nella rena e quivi
a sfaldarsi. levi, 3-86: ci sono ancora oggi [nel cimitero dei cappuccini
stanno sepolti e a quelli che si sono perduti. -spoglia rinsecchita di un
pellico, 2-219: nella truppa vi sono bellissime figure, o tali le ho
risposto bene, mi pare. sfido! sono andati a prendersi certe mummie! g
levatrice. de sanctis, ii-9-500: sono mummie più che uomini, preda facile
e. cecchi, 6-152: vi sono luoghi che l'indigenza, la vergogna,
balsamiche, resinose o conservanti) che sono connessi con i riti funebri, spesso di
si ritrovano, dette fiselli, e sono di più sorti, cioè le di valle
paiono i collondini; altre tutte bianche sono dette munarette; altre sono tutte negre
tutte bianche sono dette munarette; altre sono tutte negre... e tutte
. l botta, 7-350: sono in grande numero le parole d'origine
in tal modo che gli vasi li quali sono ne la parte sinistra hanno el suo
uno filo, però che così piantati più sono vaghi a vedelli, manco auggiano e
valore scherzj. baruffaldi, iii-72: sono vuote le scatole e i casseri; /
. cattaneo, vi-1-204: i contadini sono... senza cura medica 'nelle
oggi questi re non li vogliono. non sono capaci di amarli e neanche di sopportarli
boccaccio, viii-3-126: le quali sustanze sono i beni de'sudditi, de'quali
quali i soldati in loro disfacimento e oppressione sono nutriti e sostenuti. alfieri, 9-91
ho bisogno di curarmi perché per lui sono un cliente potenziale. una potenziale vacca
inducono in una storia, della quale non sono né possono essere tunica, né spesso
risulterà che l'aria e 'l clima sono la 'causa causarum 'della giurisdizion sulla
è favorevole ai municipali, che non sono della metropoli. tommaseo [s.
: 'municipale ': municipali furono e sono in certi rispetti gl'italiani; e
. carducci, ii-2-132: io non sono municipale, anzi mi do lode di essere
italia! -no, traditori dell'italia sono i venduti d'ingegno, e d'anima
il manzoni gl'italiani... si sono diportati con la piccineria sufficiente e con
. de nicola, 369: sono stato assicurato che la giunta di stato abbia
di finanza, il mio compreso, sono elencate e dimostrate le ragioni delle statizzazioni
gli municipi, li quali lungo la via sono, menò li suoi. nardi,
due di quelle mie medaglie, le quali sono state un effetto della generosa bontà munificentissima
servito alla guerra e verso quelli che sono morti combattendo, onorandoli con lodi e
iii-20: le intenzioni sovrane... sono rettissime e semplicissime, e non attraversandole
ora matura, / helene, io sono alla divina mensa / una divinità breve
cavalieri e i cittadini, ma tarmi sono mie armi: ché. ttali sono i
sono mie armi: ché. ttali sono i munimenti (cioè gami- sture)
: munir bene i forti che ci sono, sì: costruirne altri sarebbe follia.
inferma. metastasio, 1-iv-675: non sono ancor due anni che ha cessato di vivere
presi i fanciulli, / ch'or sono schiavi e fanno le faccende. d'annunzio
. puoti, 1-12: ti sono obbligatissimo della tua promessa di vo
, 5-150: è il vero che io sono tanto obligato a gli onori e a'
dicendo a ciascuno: « io le sono obligato e basta ». b. davanzati
, altro non dirò se non ch'io sono loro obbligato. pirandello, 8-945:
in potere occupare il regno del turco sono per non poterg essere chiamato da'prìncipi
per obbligati i feudatari, i quali sono molti e sono tenuti servir il duca in
feudatari, i quali sono molti e sono tenuti servir il duca in tempo di
: io per ora non posso muovermi. sono obbligato qui fino alla fine di settembre
beni, stando così il negozio, sono obrigati prima e principalmente a santo stefano
. fagiuoli, 1-2-300: non pochi sono quei piati che, maltrattate, le mogli
padrone che ha fatto il debito, sono obbligate le porzioni eziandio che spettano a
, lii-5-243: le entrate ordinarie d'italia sono
foscolo, viii-10: 'elogi 'sono per se stessi obbligati alla brevità dell'
b. segni, 7-76: non sono il medesimo il visibile e il colore
il colore per ragione, sebene e'sono il medesimo soggetto, perché il visibile
si tratta di rovine e gli edifizi sono prescritti a date forme. d'annunzio,
che scegliere che i cinòmi che ci sono, ossia gli oggetti, le forme e
: i matrimoni fra ebrei e cristiani sono obbligatori e legittimi, quantunque non benedetti
primaria. carducci, iii-16-313: questi sono scatti di reazione bell'e buona contro
campagnoli e i montanini io non ci sono ito a spasso, sdilinquendomi e smammolandomi,
, xviii5- 370: le obbligazioni non sono in loro stesse che tante ristrizioni della
tante ristrizioni della libertà e le medesime sono limitate dai dritti. foscolo, xxi-293
alcuna. de luca, 1-15-2-290: molti sono i patti che dall'una e l'
diciamo municipale, overamente dalla feudale, sono proibiti e stimati illeciti, sì che
fiorini 285 d'oro i quali sono di dota di madonna felice sua
felice sua moglie e 'l rimanente sono per dono gle n'abiamo fatto
come li uomini fanno il peccato, sono obbligati alla pena, et a maggior
a'luogotenenti di lui, i quali sono i prencipi nostri. tortora, 11-intr
s. bernardino da siena, iv-174: sono otto obbigazioni che 'l marito è obbrigato
parte cospicua delle quote di ammortamento, sono costretti... a contrarre prestiti,
poiché gli errori di quelli che presiedono, sono spesso più noti agli altri che a
e assortimenti di quei delicati dolciumi che sono un punto d'obbligo dell'ospitalità e
mia patria è grande, e le forze sono state sempre deboli. muratori, 6-293
che, pagato gli obrighi che vi sono, ne traessi fiorini ottocento netti.
cavalli, ma per difesa del proprio paese sono obligati dare vlii / m. fanti
. gioia, 3-i-49: i diritti sono vantaggi guarentiti, gli obblighi sono aggravi
diritti sono vantaggi guarentiti, gli obblighi sono aggravi imposti dalla legge. foscolo, vii-
). fiamma, 181: molte sono le condizioni delle persone che non ponno
, e la moglie in quelle cose che sono contrarie o di qualche impedimento al primo
istituto. gli obblighi miei / sono immensi con te. leopardi,
fatica. e però se queste non sono leggi di obbligo, non importa;
di salute. senza che, se non sono leggi di obbligo, tanto meglio;
leggi di obbligo, tanto meglio; sono leggi di amore; e posto questo
v.]: 'copie d'obbligo sono le tre copie di opere, giornali
176): la superiora, quale io sono indegnamente,... è obbligata
i-367: domandate un poco al popolo chi sono i signori, e vi risponderà:
, e vi risponderà: « i signori sono uomini i quali, poiché ebbero il
per amor mio; alla quale io sono in assai obbligo, avendovi passato il
o presuppongono i benefici minori che non sono o reputano che sian fatti quasi per
, 34-208: numero e forza dei comunisti sono nondimeno, senz'alcun dubbio, esagerati
, pieno di vituperio, come maraviglia sono mostrato. 5. bonaventura volgar.
1-318: fiamme pestilenti... sono accese ne'petti giovanili dalle immagini oscene
in obbrobrio, acciò che vedano sempre che sono nelle pene. 2.
). giamboni, 10-153: non sono questi quegli cui noi avemo a dispetto
agostino volgar., 4-100: io sono un vermine, e non uomo, obbrobbio
, i-142: dagli amici disgiunto / sono, e opprobrio al mio sangue. pinamonii
filosofia: i santi padri del deserto sono la storia eroica plutar- chiana.
oimè, in quanto obbrobbio e derisione sono venuta alle demonia! ariosto, 28-43:
violenti personalità di che quelle mie pagine sono sì obbrobriosamente lorde. verga, 5-352
v-9: di quest'obbrobrioso coraggio si sono veduti esempi insigni, non senza seguirne danni
e nientemeno dalle vie loro rie non sono mutati. scroffa, 13: io
le dimensioni avv. di modo. sono varie e spesso imponenti (fino a 32
: dietro a questo tempio... sono duoi grandi obelisci, cioè pietre grande
vili. cattaneo, v-3-118: vi sono [in egitto] obelischi monoliti, cioè
appartiene alle metafore, molte veramente ne sono in questo poema [divina commedia]
stellette: ma non poche ancora ve ne sono che scannar si vorrebbono con gli obelischi
di segni, per varie cagioni, come sono stelline, mani, linee, parafi
, iii-79: quelli [alberi] che sono troppo oliosi et obesi come la picea
.. dare quelle instantanee provvidenze che sono d'obice ai mali maggiori. scola,
città. gioberti, 1-iii-220: non vi sono nelle cose di stato malagevolezze tali da
di tutti? bacchelli, 2-xxii-70: le sono gratissimo per avermi obiettato in forma accettabile
abbia l'istessa natura; e tali sono le scienze matematiche pure...,
immaginarie su questo, che le immaginarie sono infuse da dio nella mente dell'uomo per
assessori è pessimo qui dove gli italiani sono pochi e tutti fra lóro legati da
punto obbiettivo, perekop. i russi si sono occupati, per tutti questi ultimi mesi
si deve astenere dalle luci violente che sono un semplice inganno grossolano dell'obbiettivo.
intelletto fussino cofì coniunti allo intelletto come sono le cose corporali coniunte a'sensi,
spirito sariano maggiori delegazione assai che non sono quelle della carne e del senso.
le scienze delle cose vili e cattive sono buone ed onorabili in quanto scienze,
gli obbietti o cose, appartamente considerate sono pura materia. palla vicino, 1-451
obbietti nell'immaginazione. martello, 164: sono tutte forme di dire che spingono la
7-483: l'obbietto de gli occhi sono i colori, dell'udito i suoni,
già parte d'un solo universo, epperò sono già per sé collegati in sistema
4-1-20: le obiezioni... sono... sempre laudevoli come indizi di
obitòrio, sm. locale in cui sono esposti o temporaneamente conservati i cadaveri che
oblati va) che sembrano - e sono - discordanti e quasi inconciliabili.
il suddetto principe che da ferrara gli sono state fatte delle offerte di due mila
princiali parti dell'incruento sacrifizio della messa sono l'o- lazione, la consecrazione e
un... carattere di utilità, sono perciò le più degne oblazioni che un
le oblazioni che dobbiamo fare ai cavalieri sono già tante! 6. in senso
dall'altezza vostra, tuttavia queste due sono tali che niuna oblianza pare che sia
si cria. bencivenni, 4-13: io sono molto indebitato verso voi [dio]
delfico, iii-112: per quelli che non sono che semplici spettatori e che vivono in
. ferd. martini, 1-iii-51: queste sono le ricompense che la politica serba:
: 1 movimenti propri delle stelle erranti sono concordi tutti a farsi per linee circolari,
ciascuna delle aste rigide che nei biplani sono disposte verticalmente od obliquamente fra le ali
moderate unzioni mercuriali... si sono più volte osservate aver prodotto obliquamente delle
retta, come a uelli che sono fra li tropici e equinozziale, accade aver
. d'annunzio, v-1-314: sono passati diciotto secondi; e l'altra torpedine
leonardo, 2-476: li fessi paralleli sono universalmente generati in quelli edifizi che si
untuosa e sdrucciolente e perché tali falde non sono continuate insino al fondo delle valli,
tanti strumenti tutti disuguali in gagliardezza quante sono le obliquità che si trovano dal piombo del
genovesi, 1-253: perocché le falsità obliquità sono della ragione, elleno non possono a
li cammini d'inferno, li quali sono tortuosi e obliqui. lorenzo de'medici,
il popolo. altomare, lxxv-84: sono le proiezioni della fantasia / che il sole
suo emisferio illuminato dal sole, che sono verso l'estremità, riceverebbero minor lume
rovani, 3-i-232: i suoi madrigali sono diretti a sfoggiare l'obliqua lingua del
prendervi parte. galanti, 1-ii-231: si sono fatte gran cose, ma quanti interessi
maniera narrativa. tasso, 12-512: non sono prive d'imitazione l'orazioni, perché
l'orazioni, più convenienti a l'istorico sono l'oblique che le rette, come
di dubbia fede, laddove quelli che reputati sono i più veridici pongono le parlate obblique
parallelogrammi che comprendono i prismi qualora questi sono obbliqui. 15. per estens
: questi s'adomandano terremoti brasmastici e sono climatici, e questi venendo obliqui e
tagliature sieno oblique e non diritte, sono offesi dalla brinata. dalla croce, ii-22
tanto più le notti e i giorni sono disuguali. marchetti, 4-234: ciò pel
esser detto non la misura colla quale sono misurati i corsi de le stelle, ma
]: 'muscoli obliqui ': tali muscoli sono sei, due appartenenti alle pareti addominali
maggior parte de'fiori delle piante contorte sono 'obliqui '; come sono anche i fiori
piante contorte sono 'obliqui '; come sono anche i fiori di alcune labiate.
non solamente queste disposizioni oblique e fidecommissarie sono di mera legge positiva, ma anco
debbono essere preferiti a i nipoti che sono nati di fratelli maggiori...
in relazione col verbo (e tali sono il genitivo, il dativo e l'
ma hanno senso diverso (e tali sono, per esempio, dante, l'autore
causa della deriva, quando i pennoni sono orientati obliquamente (e si contrappone a
'deriva ', quando i pennoni sono bracciati obliquamente. essa forma un angolo
citolini, 492: così [vi sono] note piene, vacue, in
conchiglie], dice: « tante figure sono in quelle, piane, concave,
boccaccio, iv -88: a te sono mille vie da nuocere a'tuoi nemici,
.. si stingono con l'età, sono obliterate o mal ricordate. moravia,
e questa distinzione intrinseca alla dialettica si sono obliterati in lei, nel corso della costruzione
dell'odio e dell'avarizia loro si sono serviti dei bandi obliterati e degli
di dimenticanza. guicciardini, 13-vii-74: sono certo che chi ha ottenuto questo non
, v-1-388: le vecchie ingiurie non sono per ordinario soggette ad oblivioni. papi
deretanee, onde gli ubbriachi di questa sono portati indietro ed i carichi di quello innanzi
i carichi di quello innanzi; quelli sono obliviosi e sonnolenti, questi clamosi e loquaci
. bernardino da siena, i-242: sei sono i pericoli in che cade o fa
moti [della luna] overo gesti sono mobili, benefici, puerili, semplici,
nominatamente sopra gli obloni, che sono ingredienti per fare le birre. siri,
nominatamente sopra gli obloni, che sono ingredienti per le birre. =
facessi un modello per quei quadri oblunghi che sono intorno a detto coro. galileo
laurenziana. idem, iii-13-122: sono in tutto dodici carte. le prime
la vestaglia e, tutta nuda come sono, vado ad aprirgli. 5
ramusio, iii-65: gli obi sono arbori molto grandi e molto belli
ha subito parecchie modificazioni e se ne sono conosciute diverse varietà (fra le quali
. cecchi, 2-168: musica e carte sono vicinissime; e dal ridotto coi tavolini
formate di pezzi di rame coniati come sono gli assi, e gli chiamano oboli;
soglion i gondolieri mariuoli d'anfibia che sono più scaltri che i tre assi della
io, povero d'erudizione come pur sono, mettere un obolo nel capitale delle
cose obumbrate paiono et in effetto non sono, e per questo il cardinale, sendo
..., io per questa ultima sono infermo...: e per
mondo è pervenuto. idem, 281: sono alcuni che, quivi veggendosi essere pervenuti
i piccoli, detti paperi, sono invece ricoperti da un piumaggio morbido
giamboni, 8-i-221: anatre e oche quanto sono più bianche tanto son migliori e più
dimestiche. oche o anatre, che sono toccate o nere, sono nate di salvatiche
anatre, che sono toccate o nere, sono nate di salvatiche. ricordi pisani,
. ricordi pisani, v-405-17: questi sono li iii lunidì dell'anno, li
iii lunidì dell'anno, li quali sono molto da guardare da tucte cose: da
. soderini, iv-341: l'oche sono animali impuri, lordi, sporchi e
/ oche del campidoglio, zitte! io sono / l'italia grande e una.
fino ariento. cellini, 628: questi sono ferri di lunghezza di un dito e
: « alle vagnela di dio, queste sono oghe selvatiche! ». trattato
la propria pedina di tante caselle quanti sono i punti dei dadi e usufruendo dei
i nomi delle contrade vive, giacché sono realtà cittadine fondamentali: oca, torre
professore, mi scusi, che testa, sono andata in oca, con questa confusione
varchi, v -49: a coloro che sono bari, barattieri,... si
gherminelle, anzi tristizie e mariolerie loro sono conosciute...: noi conosciamo
269: è vero, è vero; sono pure uno sventato; ma: i
d'annunzio, iii-2-993: in fondo sono più ocherella che rondine. lo confesso
tuberi cilin stica medievale: sono caratterizzate da empiri drici,
di utile, ma la ve ne sono tante che non ge potrei raccontare.
in mente, oltra le pape che sono le principali, sono oche e sanoche e
le pape che sono le principali, sono oche e sanoche e camotes, vatar
ocàggine umana. serao, 3-225: -se sono un'oca per te, non voglio
deriva o procede da suoni; questi sono estesi per due ottave, del la2 al
nismo logico, in quanto i concetti sono termini posti in luogo delle cose reali
tesi analoga a quella empirista, chenando donde sono mosso per questa conversazione, al però
. bocchelli, sentanti più noti sono arnold geulincx (1624 2-xix-606
, 1-3-2-195: questi ed altri argomenti sono equivoci, come verificabili anche in persone
6-322: sai, dice, mi sono capitate in un pomeriggio quattro occasioni e
si dicono 'segni naturali 'non sono veri segni e vere espressioni di idee
esperienza ho veduto che molti miei conoscenti sono tornati infetti e poi morti per tal
provveder di danaro il re di polonia si sono contentati far buono un terzo del credito
. e. gadda, 6-67: sono anni che non ho avuto occasione di piangere
che chiameremo intermittenti o d'occasione, sono tali quando si trovano in presenza di
, hanno dato occasione di proverbi e sono per ciò stati quasi favola delle genti
l'impedimento della gamba, della quale sono pure guarito, la quale mi ha
pigafetta, 89: questi occati sono negri e hanno tutte le penne a
di falconeria volgar., i-x-91: falcones sono di molte nature, ed imperò alcuno
, se tu guardi bene, o ei sono compagnone, 5-135: occhei nave
stolti sanza discorso alcuno, o e'sono ostinati ed obce- 2. sm
-voi mi parete torbo. -e lo sono, disse il frate agguantando il paoli per
cannone). allegri, 5-20: sono andato pertanto mille volte chime- rizzando.
tucidide e di erodoto, che non sono un, ma diversi. -modo di
giuglaris, 117: da buona parte sono avvertito a cerche due terzi.
. negozio adibito alla degli angeli, sono alla loro tentazione più soggetti. vendita degli
allessi. [pesci] ve ne sono... e chiamansi...
gli occhi o lo sguardo che le sono tipici). verga, 1-35:
di pesce (identificabile probaesterni dannosi, sono generalmente costituiti da bilmente con l'occhione
con l'occhiata). vetri colorati e sono di tipi e di fogge diverse maestro
occhiali sonno mesecondo l'uso a cui sono destinati, soprattutto
sopra tesser loro naturale: che pero altri sono detti occhiali di prima, altri di
convesse che hanno foco lunghissimo, e sono adoperati dagli uomini leggermente presbiti: ed
di nuovo: -è che non ci sono prove, caro voi. -gli
occhiali). savonarola, 7-ii-145: sono alcuni che hanno la grazia, ma
, anzi comandano, questi dì che sono consacrati a bacco, libero ancora chiamato non
: anche i libri di second'ordine sono stati illuminati di migliore luce e hanno
occhialétti. parise, 5-139: mi sono seduto, lui ha tirato fuori dal
in tanto un'occhiata e vedere se sono al suo posto. 'manzoni, pr
predalbino e mostrar alli miei che anco sono amato in roma. -visita medica
pesci una specie di pesci volatici, che sono in effetto muggini con tali, e
p. della valle, 3-405: vi sono viali, larghi e lunghi una occhiata
di dietro con due larghissimi stradoni che sono occhiate. fagiuoli, i-101: palazzi
, alle quali dando una occhiata mi sono parse bene acconce. caro, 12-iii-17:
in una occhiata tutte le vivande che sono in uso. buommattei, 213:
otri! i seminati affogano; i terreni sono diventati una ricotta; vi si affonda
1-iv-319: di maestrevoli tocchi d'ingegno sono sparsi per tutto gli scritti di lui [
cose alte tolgono la vista a quelle che sono più basse. lalli, 2-3-32:
, occhiate, palombi... sono frutti comuni e copiosi dei nostri mari.
/ onde stucca esser dei, / sono dell'arte effetto, / non di natura
. sacchetti, 137-48: questi non sono bottoni, ma sono coppelle; e se
: questi non sono bottoni, ma sono coppelle; e se non mi credete,
io, che a vedere i fatti miei sono uso, / apersi il canestrin per
chiello? tarchetti, 6-1-163: giacché io sono lo sfidato e sta a me la
merito / sì grato favor: / non sono sì amabile / da vincerle il cor
, iii-135: gli occhietti aei bambini sono di un colore glauco e quasi verdiccio
febbricitanti. sbarbaro, 1-59: ci sono ancora gli animali che mi fanno sorridere
armille, si rivolghino più facilmente, come sono anco le punte de'torni che tengono
metelle chiamano quelle [noci] che sono da ogni banda alquanto rilevate, con
indirizzo col nome della persona a cui sono dirette, che si colloca nella colonna
, e dico: ecco questi occhini sono miei, questa bocchina è tutta la
la curvatura dei mezzi rifrangenti (che sono l'umor acqueo, per cui v.
dei coni e dei bastoncelli, che sono le cellule visive propriamente dette; gli
propriamente dette; gli annessi dell'occhio sono: i sette muscoli dell'orbita o
battiti talvolta frequenti (e a esso sono unite per mezzo della congiuntiva e con
cose visibili,... in quanto sono visibili, vengono dentro a l'occhio
fiori di filosofi, i-188: li occhi sono guide del corpo, vaselli di lume
. dolce, l-1-153: gli occhi sono principalmente le fenestre dell'animo et in
distinguerle. foscolo, xvii-173: or sono tentato di ricopiare questa lettera, ma
loro [cattolici non convinti] alcuni sono professori profondi delle cose fisiche, delle
, dell'astronomiche. i più poi sono tutti occhi e mente in opera de'loro
sospiri e gli occhi siano quelli che sono i messi d'amore, notate quei d'
..: diciamo delle cose che sono in vendita 'avere o non avere occhio
che tiene d'occhio aperto... sono dui occhi nella guardia del morso
si dicono il sole, l'altre sono campanelli, gelsomini, occhi di pernice,
. garzoni, 1-651: asciutte che sono [le stampe], si dipingono
similitudine d'occhi e perciò dai fanciulli sono chiamati occhi e cavandosi dal pane tali occhi
cavandosi dal pane tali occhi, che sono dolci, il pane resta più forte,
, 79: questi occhi di granchi sono le pietrucole che si trovano dentro la
gambero, e gli dicono occhi perché sono della forma degli occhi. vallisneri,
. gioberti, 1-iv-438: gli sbanditi sono richiamati o piuttosto ricompaiono all'occhio del
. bembo, 8-82: quando gli alberi sono in succhio nella primavera, pregni tutti
par toccare le più implicate verità, sono speciali doni dati da dio alla donna
, n-55: i fatti per se stessi sono ciechi, ove ad essi non date
sagrifizi. gli occhi di tutta europa sono su di noi. de sanctis, ii-15-24
pastori o altri padri spirituali che insegnano sono veramente occhi nel corpo della santa chiesa
fede al vostro imbasciadore perché gli imbasciadori sono l'occhio e l'orecchio degli stati.
l'esperienza e 'l consiglio, che sono ambidue gli occhi del principato. algarotti,
. f. rucellai, 101: ci sono bellissimi occhi d'invetriate e grandi quasi
santa maria del fiore fece quegli occhi che sono intorno alla cupola, eccetto uno che
1 vetrai fanno diversi lavori, come sono bicchieri..., specchi,
serlio, 7-82: perché i tetti sono di tanta altezza che vi vanno due
foglie. baldinucci, 95: le volute sono ornamento proprio dell'ordine ionico e del
ochio negro in gran quantità, ma sono pizoli fasoli questi che naseno in albaro.
di un bozzello': incavature della cassa ove sono collocate le pulegge. -gassa
di ficco in giù colla prua, ove sono gli occhi. dizionario di marina,
ciascun di que'buchi delle vele che sono orlati e rinforzati con anelli di corda
: agate, i di cui colori sono disposti in istrati perfettamente concentrici..
l. ghiberti, 47: nella tribuna sono tre occhi disegnati di mia mano:
seconda della forza di corpo e di quanto sono marcate le aste dei caratteri stampati,
il bere, e tra che di natura sono sboccati, ne dicono di tutti i
dante, cono., i-111-5: sono apparito a li occhi a molti che
cristallo ne i monti altissimi, dove sono nevi perpetue. tasso, 3-15: gardo
de'pagani. bernardo, lii-13-332: si sono tumultuariamente sollevati, saccheggiando, bruciando e
el paradiso. segneri, iii-1-42: sono perpetuamente impiegati in procacciarsi beni terreni,
da longiano, iv-152: sessanta due anni sono che corro la posta della vita e
vagheggiare. cavalca, iii-56: io sono apparecchiato ad ogni flagello e dolore,
che solo tengono gli occhi alle cose che sono loro davanti, si turbano e rammaricano
caro, 5-124: gli ridicitori ne sono gl'ingiuriati, perché ci hanno gli occhi
le loro grida, i loro gemiti sono ascoltati lassù. -sovrintendere, collaborare
poter temporale de'papi: delle quali sono stufo fino agli occhi. idem,
. l. donato, lii-6-358: sono come stecchi negli occhi ai mori nella
, la veggono anche quegli che non ci sono più stati, ma se l'aria
sp., 37 (648): sono proprio stato nel contagio fino agli occhi
usurai di piazza. pavese, n-i-311: sono tuffato fino agli occhi nella storia del
abito o con altre simili maniere ci sono espresse, perché così ci fanno parere
levarmi la maschera per dirvi candidamente chi sono e qualunque io mi sia mettervi sotto
i. nelli, ii-191: ve'come sono gli uomini: chi crede troppo e
. vasari, i-721: certo coloro sono ingannati in di grosso che pensano,
nemico, che vuol dire quando gli sono tanto appresso che quasi il toccano.
gli occhi, vuol dire che gli sono scappati. ibidem, 27: chi vuole
, oedicnemus scolopax e oedicnemus crepitans) sono caratterizzate da becco diritto e rotusto,
prediligono le pianure e i greti, sono crepuscolari e notturni e diffusi nei paesi
occhiuto': cacio serbevole nella cui pasta sono di molti occhi, cioè numerose piccole
. f. frugoni, ii-193: queste sono le metemsicosi che fa la maschera singolarmente
a stemmi o a immagini in cui sono rappresentati occhi umani o code di pavone
. quarantotti gambini, 10-299: sono proprio essi, i comunisti irriducibili,
, i comunisti irriducibili, coloro che sono i più vicini a noi: i
a noi: i russi più comunisti sono i più occidentalizzati. arbasino, 7-27
culturale cristiano-cattolica) e i cui fondamenti sono costituiti dalla civiltà greco-romana (specie in
giorno e occidente, e... sono più belle nel suo colmo che nel
di dante e la morte dell'ariosto, sono dunque come l'oriente e l'occidente
osso omonimo (e le due superiori sono dette fosse cerebrali dell'occipitale, le
è distrutto... i dotti occipiti sono già sprofondati tra le foglie.
quelli neolatini che appartengono al gruppo galloromanzoe sono parlati nella francia meridionale asaint-eutrope, nel dipartimento
occlusione dentale, nella quale i denti sono situati anteriormente alla linea d'occlusione.
una ditenuta e una di metastasi (e sono dette anche esplosive, momentanee, mute
, mute o plosive: in italiano sono indicate con p e b le consonanti occlusive
di praga. 1 loro veri protagonisti sono i processi fonici, le caratteristiche delle
vittorini, 7-167: i nostri sensi sono tuttora otturati, occlusi dalle nozioni della
asta de l'altro, se ben sono armi. g. b. nani,
, esserci. corticelli, 223: sono quelle che accennano aggiungi - mento alle
. machiavelli, 1-i-165: perché molti sono d'opinione che il bene essere delle
relazione dell'impero ottomano, lii-12-440: sono le sentenze sue difimtive né vi occorrono
imperato, i-32: altri [alabastri] sono diversamente avvenati, e nelle secature secondo
, lii-13-200: ben è vero che vi sono molte spese, bisognando portarli [toro
, per le gran proibizioni che vi sono e per le gravi pene proposte a
conduce, i quali quando siano scoperti sono irremissibilmente castigati. foscolo, xii-
gli affari pendenti occultamente tra noi si sono pubblicamente manifestati ed in modo che noi
: evidenti argomenti della propinquità della luna sono l'arrivare ad essa l'ombra della terra
che a giudizio vostro quelle verità, che sono la sostanza di tutta la filosofia,
fintamente per occultarla. sarpi, i-1-60: sono queste tutte finizioni per insinuarsi, impatronirsi
landino, 185: quando gli scellerati sono stati scoperti e non si possino più occultare
sguardo. tartara, 244: sono alcuni che lodano la cornacchia fra
fra giordano, io: quante sono le gemme preziose che per pudicissima
, mentre ne'congiungimenti s'occulta sono nascoste ed occultate che non le sa [
occultatore delle virtù, come gli altri sono de'vizi. boccaccio, i-482:
. benci, 1-83: certo queste sono le passioni del mondo, la revoluzione
si debbe, di quelle cose che sono segrette nella religione. gianni, xviii-3-1078
ultima e la verità; sue caratteristiche sono l'iniziazione per tappe successive e la
papini, ii-1391: forse gli occultisti sono dei poeti che tentano di far sì che
nozioni utili ma di una superflua utilità; sono spesso nozioni di colore occultistico, iniziatico
d'ascoli, 704: o quante sono le nature occulte / a nostra umanità cieca
giudizio di dio, alquanti, che veramente sono nemici della croce di cristo, sono
sono nemici della croce di cristo, sono nimici ed hanno insegna e abito d'
della sua previdenza [di dio] sono occulte e sono sì grandi che l'
previdenza [di dio] sono occulte e sono sì grandi che l'uomo non le
truovino molti uomini peccatori e rei che sono grandi litterati, tuttavia altra cosa è
). boccaccio, iii-414: vi sono i tradimenti co'ferri occulti. alberti
luogo occulto, e quelle che brutte non sono in palese. nardi, 407:
fuori e molte di dentro, le quali sono occulte e con offensa dell'intestino dritto
questi [gli anabattisti], perché sono dannati dall'altre sette, stanno occulti.
divina grandezza. fiamma, 1-203: sono quattro i modi co'quali iddio,
più tosto che da'palesi: però che sono di maggiore pericolo quando vogliono nuocere al
... sappiate ch'io vi sono infinitamente obbligato e che, o vi tenghiate
ma quante, o vero dio, sono le latebre ne'petti umani! quanto occulti
vie dell'uomo corraggioso e da bene sono conosciute e semplici, quelle del ribaldo sono
sono conosciute e semplici, quelle del ribaldo sono occulte e infinitamente varie. carducci,
6-64: talor secrete lagrime e talora / sono occulti da lei gemiti sparsi.
. d. bartoli, 13-3-44: queste sono tutte memorie che di lui ci han
einaudi, 2-170: se 100. 000 sono gli operai occupabili, è conforme
iii-414: in questo ufficio tutti i posti sono occupati, ma al segretario di stato
dall'una mano nell'altra. beati sono oggi i popoli settentrionali, che ultimi
lud. guicciardini, 3-200: le donne sono di forma bellissime e candide e di
bellissime e candide e di spirito grande e sono generalmente tanto travagliative e tanto volunterose che
: gli aiuti... di alemagna sono incerti e lontani e prima che capitino
che partiron d'esta vita, già sono mille anni, tornassero a le loro cittadi
a'quali [rubini] dopo che sono di meschifinte abbozzati, sì che paiono corpi
vetro di fuoco lucido paiono coperte come sono i vetri naturali. -impedire la
che inutilmente occupano poscia gli armari e sono o mal noti o non letti e
dannosa a lei stessa, siccome le usurpazioni sono. 8. impiegare un periodo
partenza. g. gozzi, 43: sono fra sé disperati per non saper che
umana frapposti ai piaceri e ai dispiaceri sono occupati dalla noia. montano, 430
scuole tecniche ci furono i concorsi. sono occupati quasi tutti i posti. dell'
, possedere. castelvetro, 8-1-93: sono de'furori buoni che occupano le donne
, così le miserie da sopravegnente letizia sono terminate. guidiccioni, 5-154: ben
grano. carducci, iii-15-422: da firenze sono scritte le ultime diciassette lettere, e
ed impedito. della casa, iv-147: sono stato impedito dalle podagre, anzi chiragre
cambiano. si occuperanno di saper chi sono, il domicilio, le carte.
o mezze tonde o più, come sono, e le seconde occupate dalle prime
scuole tecniche ci furono i concorsi. sono occupati quasi tutti i posti.
i poeti], aprigli sempre perché sono discreti; e se ti veggano occupata,
napoli possa sembrare oziosa e disoccupata. sono anzi occupatissimi, da mattina a sera
felice. carducci, ii-8-102: vi sono certe domeniche che per me sono occupate
: vi sono certe domeniche che per me sono occupate e laboriose più che il giorno
questa luce discretiva massimamente le populari persone sono orbate, però che, occupate dal
di sk. tarchetti, 6-ii-693: sono occupato presso il 'pungolo 'con 150
14-183: gli operai occupati nello stabilimento sono più di quattrocento. -sostant.
. carducci, iii-7-241: i morti sono senza possibilità di novero maggior moltitudine che
-datemele in bocca, perché le mani sono occupate. aretino, 1-22: nel chinar
tali cose che per dritto di natura sono nella comunione di tutti. f.
, 923: le cose mobili che non sono proprietà di alcuno si acquistano con l'
si acquistano con l'occupazione. tali sono le cose abbandonate e gli animali che formano
m. villani, 1-intr. \ sono inquietazioni di guerre, movimenti di battaglie
g. michiel, lxxx-3-402: tanto più sono poveri [i principi tedeschi],
di loco. soderini, ii-io: dove sono erbaggi non v'hanno a essere sopra
che patiscono occupazione di cuore e che sono appassionati. tommaseo [s. v.
già di un altro stato: tali distinzioni sono peraltro emerse solo a partire dal secolo
solo a partire dal secolo xviii e sono attualmente regolate dalle consuetudini e dalle convenzioni
dei confronti, special- mente greci, sono all'eccesso cresciute per il biblioteca- rio
. pallavicino, 1-481: [si sono] consacrate a dio tante feste nell'
per esse stimi. cavalca, vii-194: sono molti che prendono troppo briga e troppa
è la sua occupazione; le inezie sono la sua occupazione. pirandello, 8-979
figli dell'oceano e di teti, che sono venticinque fiumi: acheloo, esopo,
due parti del mare oceano e mediterraneo sono il regno di toledo, l'estremadura
/ il mio corpo di pecorella. / sono come / la misera barca / e
d. bartoli, 9-28-3-62: di mole sono sì grandi le nuvole che sembrano isole
pericolo di urtare nei monti, che sono i scogli di questo oceano dell'aria,
a. verri, xxiii-117: oggi sono giunto a quest'oceano d'uomini.
croce, ii-9-278: anche coloro che sono tenuti i più dotti attingono solo alcune
: mare veramente e oceano d'ogni scienza sono i suoi scritti. papini, iv-116
più di leggere: le mie tristezze sono un oceano senza lidi e senza fondo
sirti a insidiar frequenti, / che ascose sono sotto tonde infeste, / e scherno
, non rappresentavano, pochi mesi or sono, che dei naufraghi, respinti.
che più probabilmente appartiene agli spongiari. sono pietrosi, schiacciati in lamine diversamente
lente e da una retina, di cui sono forniti gli insetti e altri artropodi (
prese in bevanda, come il tè, sono acconcie a calmare il dolor di capo
unghia, di cui le anteriori sono terminate in punte; e con le quali
vallo a tutta corsa: sono carnivori ed anfibii. hanno l'
antenne di mezzo nascoste sotto la testa; sono notabili per le loro velocità ed
è più dtente la plebe che non sono i nobili. garzoni, 1-226:
] quell'ocra luminoso che si rivela se sono spaccate o squadrate. bernari, 6-244
tozzetti, 7-12: altri generi ve ne sono [di piante] che si
per pastura degli animali domestici, e sono il sainfoin, la vulneraria,
artifizi annoverarvi, di cui io stesso sono stato ocular testimonio. alfieri, 5-21
storicamente narrare vari avvenimenti, di cui sono stato testimonio oculare in francia, poiché
v-6: avendo lo spirito più svegliato, sono più capaci di sentire e più oculati
esperienza che pochi, anzi pochissimi, sono quei cani che per così fatta operazione
altri animali son dure e cieche, queste sono arrendevoli ed oculate e nella vagina delle
figur. bruno, 3-142: mentre sono tutti ciechi, vengono questi asini e
diverse camere, le quali da loro sono chiamate odde. gemelli careri, 1-i-341:
odde. gemelli careri, 1-i-341: quivi sono distribuiti [gli icogliani] in due
odà ', in cui d'ordinario sono quattrocento icogiani o iscioglani. la seconda
lii-12-45: questi quattro pazzi... sono in custodia dell'* odà-bascì ',
gemelli careri, 1-i-254: più dentro sono le 'odaliche overo appartamenti delle vergini
la finestnna alta del bagno. -oddio. sono perduto, sono in ritardo.
del bagno. -oddio. sono perduto, sono in ritardo. = comp
non di rado spiritose nelle invenzioni, sono pur sempre imitazioni di scuola. pascoli
cecchi, 8-198: le odi di pindaro sono una sorta di dorato repertorio dove hanno
le odi che chiamò barbare e che sono supremamente classiche, egli tentava la
per che li amici de l'uno sono da l'altro amati, e li nemici
, democratico in tutto, in amore sono aristocratico: odio le cameriere, aborro
, lii-6-423: gli animi de'popoli non sono degli spagnuoli molto bene edificati,.
molto bene edificati,... ma sono ben tra loro divisi in varie fazioni
le ha commesse, basta sapere che sono state. leopardi, i-5: l'uomo
simili; altri di notte, come sono lupi e gli uccelli che odian la luce
, caratteristici del fascismo. che non sono i disperati proletari dei comizi comunisti, ma
viene distinguendo quelle cose che a lui sono più amabili e meno, e più
i moderni. gioia, 3-i-142: vi sono delle imputazioni vere che portano odievolezza a
nere screziate di bianco, le quali sono predatrici di altri insetti che accumulano come
nelle gallerie scavate nel legno (e sono note le specie odynerus spinipes, che
ai caratteri, alle figure che le sono peculiari. carducci, iii-3-393:
. castiglione, 108: gli animi nostri sono prontissimi allo amore ed all'odio,
litteraria e il rifiuto dell'altrui censura sono gl'inimici della nostra fama e gli
iddii manifestano bene che ora di me sono invidiosi e che m'hanno in odio.
carducci, iii-9-182: pur troppo ci sono i falsi amatori e i lusinghieri maldicenti
al cristianesimo. carducci, iii-25-156: sono parole non gentili ed asserzioni non vere
e di ciò già buon dì me 'n sono accorto. simintendi, 2-198: portava
cavalca, 21-38: sussurratori e detrattori sono odiosi a dio. -con
di lor signore. dominici, 1-3: sono [certe scritture] di natura di
conosce nel commercio, dove i profitti sono indeterminati ma sempre vantaggiosi. l'interesse
si hanno a fare comparazioni, che sono di loro natura odiose, o dar
sovrano stabilimento e le successive disposizioni si sono volute caratterizzare con l'odioso titolo di
ritornerai quando sarò guarita... sono odiosa così; sono odiosa...
guarita... sono odiosa così; sono odiosa... non mi guardare
. con una insufficienza di quelle che sono le qualità più materiali e ordinarie dell'
ferd. martini, 1-iv-330: questi sono i bei risultati della politica astiosa, ringhiosa
i primi quattro libri di tale opera sono in partic. dedicati alla figura del
sultano. sansovino, 6-35: sono trentacinque giovani chiamati odoglandari, i quali
, perché stanno in una camera dove sono le robe del re, sono deputati per
dove sono le robe del re, sono deputati per guardare le vesti e tenerle
le quattro ali, grandi e membranose, sono trasparenti, ialine o, più raramente
cui fanno guerra a quelli che ne sono sprovveduti. — voce dotta,
infiammazione e secondo le parti che ne sono offese. gioberti, 1-i-129: ecco
stesse e alcune differenti. le stesse sono le prime: piron e pira e il
triangoli, con nodi, et e nodi sono neri. ha picciole foglie: ma
il margine della polpa del dente, sono dotate di filamenti protoplastici che terminano nella
le nostre pernici cui molto rassomigliano. sono piccoli e di mediocre mole, ben
dodici penne, di cui le esterne sono più o meno accorciate. =
gialli variamente maculati (e numerose specie sono coltivate in serra per la bellezza dei
nella parte interna de'condili dell'occipitale. sono molto forti, e dirigonsi obliquamente all'
tal nome dal pungolo dentiforme di cui sono provedute le loro femmine e col quale combattono
all " hydroglossum ', le quali sono notevoli per la loro foglia dentata.
saurus voltzii), di cui si sono rinvenuti gli avanzi nelle arenarie di soulz-les-bains
odori, i quali... non sono altro che vapori che escono delle cose
maestro alberto [tommaseo]: dove sono fiori splen- dienti e redolenti corno li
veramente orto di delicatezze, nel quale sono piantate tutte le generazioni de'fiori e
ii-361: della domestica [salvia] ne sono di due sorte: una che ha
entra la morte nell'anima, ciò sono lo vedere, l'udire, lo toccare
sensitiva, è da sapere che elle sono di tre sorti: conoscitive, appetitive
e motive... le conoscitive sono di dui maniere, esteriori e interiori
maniere, esteriori e interiori: esteriori sono la potenzia visiva, la uditiva,
se vuogli dilettare l'odorato, quivi sono tutti i soavi e i dilettevoli odori.
sensi, vedere, udir, odorato sono di poca proibizione, tatto e gusto no
: gli odori... non sono che evaporazioni che escono delle cose.
se vuogli dilettare l'odorato, quivi sono tutti i soavi e i dilettevoli odori.
tasso, n-iii-656: questi oratori sono i poeti, e i poeti oratori
, 12-50: le lagrime de'penitenti sono vino degli angnoli! che cosa è
. de sanctis, ii-20-258: ci sono incartamenti d'anni per ristaurare una chiesa
: le femine pubbliche in ogni luogo sono preste a chi le vuole, disperse
. metastasio, 1-iv-215: 1 russi sono all'odore dell'odera e non si
tuberosi e i caracalli e tant'altri odoroni sono tra gli odori quello che, tra
onde le nostre donne e le camere sono odorifire. panzieri, 1-41: quattro cose
vedere, tanto son belle; e sono non meno odorifere che sieno i bossoli
, 933: quelle cose odorifere che sono buone a mangiare o a gustare in
raccolto ne'miei libretti? gli odoriferi quadrupedi sono ubbiditi. 8. che
secondo la tradizione religiosa, tali virtù sono rivelate da un miracoloso effluvio profumato
2-238: allora tutte le opere vostre sono buone e belle, sono vive, odorifere
opere vostre sono buone e belle, sono vive, odorifere, accettevili dinanzi a
de i vostri meriti, i quali sono i fioretti odoriferi che fan vaga e graziosa
oro pieni di materie odorifere, che sono le orazioni de'santi. -edificante
rosaio, dico, perché in esso sono ricolte brevissime e odorifere sentenzie, tolte de'
cinque sensi, come cause instromentali che sono delle apprensioni, come... per
(197): tutti loro boschi sono di legni molto odorifichi. leggenda della
tanto è dottorale, / fin gli starnuti sono una sentenza, / la qual degli
] tanto più riescono utili quanto più sono odorose le legna accese. goldoni,
o profumate provenienti dalle sostanze che vi sono depositate o racchiuse, che lo occupano
40- 469: i vostri precetti sono così odorosi, così attrattivi, che
. -odoscopio pilotato: quello nel quale sono i rivelatori stessi a segnalare, mediante
lifere di jussieu, i cui caratteri sono: involucro universale semplice di molte fogliette
p. verri, 2-iii-143: gli offellari sono poveri milanesi, carichi di famiglie,
versi da lui mandatigli scriveva, 'sono chicche ',... metteva il
bisogna] con pace quelle cose che sono contra all'animo nostro e non volere
per darle a'nuovi abitatori, che sono una minima parte di quello stato
dante, conv., iv-ix-7: sono anche operazioni che la nostra [ragione
offendere perché io t'amo, e io sono costretto di stare lontano da te acciò
. p. foglietta, no: io sono tanto travagliata d'animo che i piaceri
della divina maestà, quant'è che già sono nelle pene perpetue di sempiterna maledizione.
loredano, 2-ii-147: tutti i falli sono scusabili, fuori che quegli che offendono la
/ o sieno ingrati a'genitor, non sono / degni d'esporre a'dolci rai
è quieto; ma da tutta la persia sono in moto, preparandosi hesbech per offendere
. muratori, 5-ii-209: quanti ci sono che, feriti a morte in qualche
loro. bandello, ii-1220: si sono accordati non molestarsi più né l'uno
, per lo serrarsi insieme, quando sono offesi. mannelli, 100: il serpente
. leonardo, 2-64: le serpentine sono bone per le galee sottili, per
animali mordaci e da tutti quelli che sono velenosi e da tutti i frutti ed
i frutti ed erbe ed altre cose che sono in su la terra e nel cielo
lo sesto pericolo si è, imperò che sono [le cose curiose] lacci e
, i-50: i vini di roma non sono cattivi, anzi sono buoni,
roma non sono cattivi, anzi sono buoni, per quanto dicono; ma io
9: se li stromenti... sono in compagnia, bisogna aversi riguardo l'
la reverenza de lo imperio, non sono inriverente, ma sono non reverente:
imperio, non sono inriverente, ma sono non reverente: che non è contro
lentini, 21: ca, s'io sono alungato / a null'om non affisi
sol né gelo / offender può, sono immortai fatica. 23. intr
delle sue terre le quai... sono in luogo molto offendibile contro a lui
loro nel cospetto degl'idoli suoi e sono diventati offendicolo d'i- niquitade alla casa
la difesa della proprietà (e tali sono i fili spinati, i vetri sporgenti
, ma per esempio a'popoli che non sono offenditori, che almeno si guardino [
da longiano, iv-169: nelle corti sono parzialità antiche, offen- sioni e dissensioni
offensioni. ottimo, iii-561: alla caritade sono contrari il soperchio amore che abbiamo a
. b. possevini, 243: sono pugni e calci e simili altre offensioni,
1 " offensiva 'nel mediterraneo, sono in numero di quattordici. pirandello, 8-1163
capiscono bene nella pittura, perché alcuni sono di cose pertinenti all'intelletto, che
che, quanto al suono delle parole, sono offensive della religione. -con metonimia
le memorie triste / in te non sono ancor da l'acqua offense. buti
che le donne con la scusa che sono donne si vendano al primo offerente.
gesù cristo, 48: vedi che offeritori sono questi: la regina del mondo e
602: risposi a mia madre che mi sono * votato al celibato 'e che
; fanciulle che recano ghirlande. e sono l'offerta dei poveri, che non
anelli di ferro, e i rimi sono quelli delle maggiori città che dànno tributo al
signori di poppi e di piombino, che sono raccomandati del comune... la
che si fa la mattina, sì sono i capitani della parte guelfa con tutti i
) come prezzo o corrispettivo che essi sono disposti a pagare o a ricevere per
principali parti dell'incruento sacrifizio della messa sono l'oblazione, la consecrazione e la
magi, 72: le fortificazioni sempre sono state fatte di maniera che elleno potesser
minturno, 89: questi brevi episodi sono, come vedete, con la favola
a'castellani, i quali a noi sono fedeli amici e figliuoli. ariosto, cinque
. muzio, ii-4: le arme o sono da difesa o da offesa: e
che le porta, e quelle da offesa sono per offendere l'avversario. alessandri,
voi siete il provocato, ma io sono l'offeso. -in relazione con un
bellincioni, ii-181: io, che sono offeso in nell'onore, / sì
il tollerarla, perché i suoi diletti sono le passioni accorate che altri si piglia
offesa. a. cocchi, 4-1-75: sono offese le papille dei nervi che sono
sono offese le papille dei nervi che sono esposte nella superficie dello stomaco e degli
è un sacramento! e sa chi sono gli officianti? i due sposi stessi!
il povero beppino passi all'esame. sono officiato io a scrivere ai professori competenti.
presente atteggiamento le personalità politiche, che sono state da lui officiate, hanno ricusato
, devoto. gucci, 2-326: sono grandi uficiatori, e gran parte del
; le var. uffiziatóre e ufiziatóre sono registr. dal tommaseo. offìciatura,
3-231: son muti i fori e sono / l'officine oziose. parini, giorno
aprono. de nicola, 49: si sono aperte questa mattina le dogane e dati
i-429: 1 servi per lo più sono medicati dai ministri dei medici, quali
spiriti vitali in esso [cuore] sono del tutto nudi e spogliati d'altra
spogliati d'altra materia, anzi trasmescolati sono di sangue in gran copia e con
di creazione letteraria, i caratteri che sono tipici di uno specifico artista, ecc
di eloquenza che lasciati nel loro naturale sono vittoriosi della mente e del cuore.
premete / e l'aere che bevete / sono aperte officine, ove in più modi
requisite. are. lamberti, 34: sono [le case]
case] primieramente incommode, perché non sono in varie officine distinte. de luca
. quei medicamenti e quelle preparazioni che sono confezionate dal farmacista stesso in base a
in base a una formula fissa e sono tenute pronte per la vendita al pubblico,
serao, i-608: per la via vi sono merlettaie che li vanno offrendo [i
ed innocenti. bernari, 3-173: « sono pronto » disse andrea con slancio,
segno di due lineette trasversali, e sono quelli che offrono meno varianti e correzioni
. gregorio dati, 1-88: dopo questi sono offerti dodici prigioni, i quali per
dodici prigioni, i quali per misericordia sono stati tratti di carcere per li opportuni
1-x-45: intanto offerendomele quanto vaglio e sono, con patto solenne di non por mai
spesse e ristrette insieme, sì come sono rozze et occupano, così ancora offuscano
offusca in noi le figure di coloro che sono scomparsi. e. cecchi,
. cecchi, 5-115: tutti i santi sono santi. ma per il poco
beati fiorentini, 96: gli occhi miei sono ottenebrati e offuscati per lo pianto.
., xxi-473: i loro sentimenti sono tardi e grossi, gravi e offuscati.
munite di aculei o di granuli; sono diffusi in quasi tutti i mari.
e leggermente compresso, di cui due sono presenti nel mediterraneo. = voce dotta
quasi tutte saprofite, alcune delle quali sono utilizzate in farmacia. = voce
per la bontà delle loro carni; sono in grado di vivere molto a lungo anche
trasversale o obliqua; due specie sono presenti anche in italia.
varietà di denti petrificati, che sono ordinariamente neri, sottili ed allungati
laterali alla base: petrificazioni che altro non sono che denti di pesci del genere
bianchi, azzurri o violetti; sono coltivate a scopo orna mentale
febbri- fuga; i caratteri del genere sono: fiori poligami, calice vario,
muraena ser pens '. sono così detti, oltreché dal complesso della loro
landino [plinio], 770: sono differenti dal marmo ofite, perché quello
sanare i dolori della testa a quegli che sono stati morsi da serpenti. stimasi che
composizione poetica figurata in cui i versi sono disposti in forma di serpente. b
come serpentelli e spesso molto fragili; sono diffusi in tutti i mari e abbondano
sui fondi sabbiosi e melmosi, e sono detti comunemente stelle serpentine. =
cura delle malattie [crusca]: molte sono le maniere de'medicamenti oftalmici. bergantini
c., le cui lettere consonanti sono costituite da tratti perpendicolari o obliqui rispetto
alcuno. piovene, 1-80: ora sono io ^ accusata; devo difendermi a
. 1. mazzoni, 1-241: sono dunque le cose che si ritrovano nell'
oggettivamente o comparativamente... vi sono oggettivamente tutte le cose che sono oggetto
vi sono oggettivamente tutte le cose che sono oggetto di qualche potenza dell'anima,
di dire o rappresentare le cose come sono, senza interventi soggettivi e patetici)
si costruisca un eaifi- zio: vi sono nient'altro che impressioni o commozioni,
del subietto intelligente, queste operazioni non sono due, ma una e la medesima
continuatori effettivi dell'opera religiosa del cristianesimo sono da tenere quelli [filosofi] che.
la sua filosofia di elementi soggettivi, quali sono appunto tutte le negazioni...
e epica: soggettività e oggettività: sono in un certo senso mere posizioni dialettiche.
parte. papini, x-2-86: sono stupito dall'ingiustizia così forte anche in
grandissimi tra i poeti, quelli che sono oggettivi a un tempo e soggettivi.
funzione di neo-sublime, in lui, perché sono applicate a notazioni non volgari e non
letteraria. carducci, iii-7-207: sono tre poesie nelle quali giacomo leopardi volle
né men le trombe orribili e canore / sono a gli orecchi lieto e fero oggetto
prato, la selva, la spiaggia sono oggetti reali fra i tanti, ma bensì
uno e l'altro lato del viso sono oggetti umani non comuni che bisogna osservare
mezzo di queste sperienze asseriscono essi che sono restati convinti della ignoranza in cui siamo
m'hanno avvezzata a sfaccendare; non sono una buona massaia; sono un oggetto
; non sono una buona massaia; sono un oggetto di lusso, un capitale male
opposta la menoma resistenza, convinte come sono di dover servire nella vita da bestie
trastullo. bocchelli, 2-107: le prostitute sono considerate dai medici e dai sociologhi borghesi
contribuente. codice civile, 810: sono beni le cose che possono formare oggetto
muratori, 8-ii-69: alcuni eroi intanto sono l'oggetto dell'ammirazione e il suggetto delle
gli umili e i tapini, che sono gli eletti di dio e l'oggetto più
spesso intemperante / o della invidia altrui non sono oggetto. manzoni, pr. sp
a. cocchi, 8-95: se ne sono aggiunte a quelle [cognizioni] molte
r. borghini, 3-74: ci sono due opinioni sopra il vedere: una
, 21: in questa città d'alicante sono li vini molto potenti e fumosi
natura artificiale dell'universo tecnologico. molti sono oggettuali, e ammettono che si può fare
vivo altrove, e sento / che sono intorno nate le viole. d'annunzio,
fanciulle... a pena oggi sono nate che le fanno ogni male. p
in roma e per tutta toscana, sono mattoni di due sorti, quadrucci,
esulcerata, e dove le altre passioni sono disperate, riesce onnipotente; e io
. in germania... si sono proposti di rifare il dizionario della lingua latina
: gli uomini al tempo d'oggi sono vaghi di brevità. fagiuoli, 4-96:
. 8. -è oggi, sono oggi: per indicare un anniversario,
ho pensato più volte delle donne che sono in oggi, veggendo i loro sfrenati portamenti
e ogi dì ai loro disciendenti vi sono grande famiglie e onorevoli di contado.
ho imitato il boccaccio, né mi sono obligato alla consuetudine del parlar toscano d'
più veruno in vita e se non sono più che oggidianissimi, bisognarà che confessino
409: se dunque più di 1200 anni sono i laici erano maldicenti o invidiosi di
rovine nelle fabbriche di oggi- giorno non sono altrimenti originate da uno interno vizio che
mi pare che per un vecchio come sono io, di cui la repubrica potrebbe
biamo dicto de'quadrilateri che sono della tersa facta, ci conviene oggiumài
ci conviene oggiumài tractare de'quadrilanti che sono della quarta facta. porzio, 3-68
74): questo egli è che i'sono oggimai sazio / del tanto dimorare qui
s d. bartoli, 6-5-177: sono oggimai... tre anni che m'
ingrassa i campi. carducci, iii-10-205: sono oggimai uarant'anni, o cesare,
curve ripiegate anch'esse verso il basso sono gli 'ogivi ', cioè le curve
, le cure e ognaltro carico ecclesiastico sono fatti venali e se ne fa pubblica
dar pensione a tutti li signori che sono nel paese a lui soggetto, ogn'anno
. m. barbaro, lii-12-323: sono li turchi osservantissimi nelle estrinseche apparenze,
osservantissimi nelle estrinseche apparenze, poiché pochissimi sono quelli che om- mettono le loro ordinarie
: tra l'una posta edl'altra sono ordinate ogne iij miglia una villa. machiavelli
, i-248: sopra ogni quattro scaglioni sono colonne che hanno gli archi zoppi e che
serenità per mesi tredici in circa ch'io sono stato suo vicebailo. botta, 1-2-98
e tutti i defunti le cui anime sono in paradiso. -anche: la festa
diserta ognorpiù le nostre città, che sono semispopolate anche per la paura. d'
commettere. ungaretti, i-57: questi sono i miei fiumi / contati nell'isonzo /
, i-335: sì come nella parte sensitiva sono ei cinque sentimenti del viso, audito
cosa di più, così nell'intelletto sono quasi per similitudine ancora questi sensi.
mia visita a garibaldi. le code si sono drizzate come campanili, hanno gli oh
fossimo amatori della vita permanente, come sono i mondani della vita che fugge.
, se 'marinari sapessino, quando sono in tempesta, di avere a giugnere
nulla. oh dio, dio! sono molto noiato. non posso per anche
, 10-414: ohe, giovanotti, ci sono anch'io. si lavora in coppia
: oi che tempi poi che costumi sono questi! -come espressione di minaccia
interne rispettivamente, che in particolari condizioni sono puramente resistive. -perdita ohmica: quella
famiglia erisifacee, che allo stadio conidico sono parassite di numerose piante e responsabili di
amore... di dio si perviene sono malagevoli alla carne a sostenere e sanza
i piedi scalzi overo le loro scarpe sono suole cuccite per di sopra che loro
de'giorni tuoi / oggi l'arbitro io sono? piave, xc-486: consoli del
di piante santalali autotrofe, di cui sono conosciuti 25 generi tropicali.
, con livrea a vivaci colori; sono diffusi nei mari caldi. tramater [
bellezza e distribuzione regolare ae'loro colori; sono eccellenti al gusto e si trovano nell'
dorsale e dell'anale. questi pesci sono fra i più belli e i più dilicati
mari delle indie. le specie principali sono l'o. coronato ('ho-
appartengono alle regioni intertropicali; i principali sono: 'olax ', 'fissilia '
de le tele... e sono queste: la paiara, la paiarona e
in ispagna e altrove ancora, che sono quella d'olanda e quella di cambray bray
territorio olandese, le chiavi di anversa sono in mani olandesi. -calendario olandese
o un mese e nei quali i giorni sono disposti in colonna. -formaggio olandese
a buttarsi negli 'olandesi '. questi sono grandi vasche piene di un liquido decolorante
, i-proem., ix: io mi sono ingegnato di colorir quadri alla maniera olandese
ai minuto granellino, di cui vi sono tre qualità: 'refine ', 'grana
dell'eurasia e dell'africa settentrionale; sono caratteristiche ma non esclusive di tale regno
nito di solco anteriore; ambulacri convergenti. sono tutti fossili, e appartengono ai
e in africa; alcune specie foraggere sono comuni in italia e si trovano nei
che forniscono prodotti alimentari e industriali e sono talvolta coltivati per ornamento.
. dipoi cerini e dipoi oleagini perché sono di colore d'oglio. dolce, 6-34
vegetali] non avviene allorché i vegetabili sono esposti all'aria, mentre allora le
f. marsili, 202: li colori sono comunemente d'un berettino giallastro e terreo
un berettino giallastro e terreo; altre sono d'un giallo am- brino alle volte
e d'altri simili semi oleaginosi, sono vermi d'un'altra razza.
con una quarantina di specie tropicali; sono piante ornamentali. = voce dotta,
prima abbiamo parlato de'mari, dico che sono l'alga, la corallina, il
è pianta volgarissima, le cui frondi sono più lunghe di quelle de i mandorli
, per lo più arbustacee, sempreverdi; sono coltivate a scopo ornamentale per i fiori
anonimo [agricola], 271: sono le spezie de le coti molte,
dovuta la fermentazione che queste subiscono quando sono lasciate, ancora fresche, in mucchio
d. carli, 29: le genti sono... di diversi colori, come
bianchi, mori, mulati, e questi sono oleastri oscuro, nati da un bianco
, a differenza di quelli alcalini, sono poco solubili in acqua ma non nell'
, medicinale o industriale (e tali sono l'arachide, il cocco, il girasole
c. ridolf, ii-163: vi sono fra queste piante oleifere il ricino,
e paolo, 25: sette dì sono passati che lo figliuolo di cas- siano
bonvesin da la riva, 56: tanto sono le fiore olente in quella grande citade
son pochi ritagli provinciali. del resto sono oleografie opache e sfacciate.
il cielo è oleografico e le nuvole sono di bambagia. bettini, 1-333:
citol. varietà di plastidio in cui sono presenti goccioline di natura lipidica; si
poco, e la ontuosità e oliosità sono inclinate a convertir in fumosità e in
semi oliosi da me proposti, non sono al caso le macini che girano orizzontalmente
abbino rimesso la foglia... quando sono verdi, prima che pigliano segno alcuno
le due parti secondarie sode... sono i peli, parti sode similari di
d'un corpo oleoso, nel quale sono legati e mescolati molti sali alcalici con
meno abbondante di parti oleose o pingui sono molto ragionevoli rimedi. c. e
non fu mescolata molta biacca, tutte sono quasi svanite. lanzi, i-76: egli
jahier, 98: i pensieri del ragazzo sono: come possono seppellire -il calzolaio oggi
che odo soltanto nello star coricato. sono le macchine che fanno questo verso,
. orto olerico: quello in cui sono coltivate piante oleracee. milizia,
savore e di porco: benché ce ne sono degli attillati ancora e di quelli che
dello strato medio del bulbo olfattivo; sono essenzialmente costituite da fibrille nervose, diversamente
, ogli di polpa, ogli che sono tutti morchia. fenoglio, 2-212: mentre
., e presala per la cima dove sono gli anelli, s'introdurrà dolcemente nell'
medicine, che senza dolore essiccano, sono lodate, come le radici de'gigli
, costituito da un sostegno in cui sono incastrate rampolla dell'olio e quella dell'
son forse li tuoi adiposi oligarchi, o sono i tristi che vociferavan libertà e ti
vociferavan libertà e ti recarono scabia, o sono i tuoi assiderati scrittori inefficaci quelli che
leggi (e le altre forme di governo sono quello regio, che può degenerare in
ricchezza. caimo, 83: queste sono le vere forme: monarchia, aristocratia,
imperio illegitimo di pochi, e questi sono i peggiori. pagano, iii-180: all'
medesimo sillogismo. overo nella repubblica mista sono due comunanze, l'una populare e
taristico... queste affermazioni banali sono state estese a ogni sistema rappresentativo,
: i russi, in realtà, non sono socializzati, ma, per contrario,
allungato cilindrico ed evidente metameria esterna; sono privi di cirri e tentacoli e le
per lo più in un numero piccolo, sono inserite direttamente sul corpo e allineate in
corpo e allineate in serie longitudinali; sono quasi tutti ermafroditi insufficienti con fecondazione incrociata
dolci, nel terreno umido (e sono detti limicoli e, rispettivamente, terricoli
e di detriti e solo alcune specie sono commensali o parassite. lessona,
, sia a singoli elementi chimici; sono considerati elementi oligodinamici, in fisiologia umana
s. v.]: gli oligoelementi sono elementi chimici esistenti in proporzioni infime in
. pisanelli, 172: ci sono altri vini bianchi sottili, acquosi,
, 2 g / 1; alcuni tipi sono utiliz zati in medicina come
numero degli spermatozoi, alcuni dei quali sono privi di vitalità, nel liquido spermatico.
all'altro degli offerenti (e tali forme sono dette di oligopolio puro, indifferenziato o
operatori non è identica, i compratori sono indotti a dirigersi verso l'uno o
di forme oligopolistiche fra le quali vi sono l'oligopolio di domanda, di offerta
colore azzurro e verde; i litorali sono poveri di vegetazione e la fauna è
quando ella grida tutte le bestie che sono in quello contorno trae a sé. buti
landino [plinio], 19: sono ancora certi venti propri d'alcuna regione
onore. gobetti, 2-49: non sono mai stato così olimpicamente calmo.
in lorica, in corazza, non sono gli eroi antichi, ma i ritratti degli
, 8: ah, ineptule sicini, sono queste le prepotenti vivide, olimpiche e
al disopra di tutte le debolezze, sono sforzi che riescono il più delle volte
86: simili riprovameli d'opinioni false sono usate da'poeti a farsi, e ve
cavalca, 20-617: dovemo sapere che più sono i cieli: 10 primo è materiale
10 primo è materiale; e questo sono molti, cioè aereo, etereo,
e dal tema di vixàto * vinco, sono vincitore '. olimpismo
avrete già osservato che i due saloni sono illuminati ad olio e non a gaz.
olio tanto frequente e necessario che si sono trovati de'poeti leggiadri che, volendo intendere
ecc. soprattutto per l'alimentazione (ma sono anche usati in profumeria e in farmacia
linoleico anziché linolenico); quelli animali sono contenuti in maggior quantità nei tessuti adiposi
, come quello estratto dall'oliva, sono detti oli fissi o grassi).
volgar., 3-52: le navi non sono impeciate, ma sono unte d'uno
: le navi non sono impeciate, ma sono unte d'uno olio di pesce.
leonardo, 2-43: perché le noci sono fasciate da una bucciolina che ritiene de
si distillano dagli speziali e dai profumieri sono oli volatili. betteioni, iv-351:
tutti i corpi trasparenti chiari, come sono i carbonchi, i rubini e simili
posso. lana, 160: due sono li principali modi con i quali sogliamo
che quasi tutte le opere sue si sono spiccate dai muri. r. borghini,
pianto di penitenza. di questo olio sono unti quelli che dio ha fatti re
volgar., 55: queste sono le cattive vergini, vergini di carne,
stolte, le quali non avendo olio, sono schiuse dallo sposo. s. caterina
levar dalla coscienza le macchie che ci sono, e metter sopra il capo nostro
aspetta la costituzione. costituzione ed austria sono olio e aceto. b. croce,
: non aver sprecato le ore che sono state dedicate allo studio. giovio,
egli mi trattò in modo che gli sono obbligata e sarò sempre: dove io
insalata e fa'presto, ché io sono aspettato e non voglio mangiare altro che quella
femminei, ed i cui semi non sono diversi da quelli della pianta d'omero,
quelli della pianta d'omero, ma sono pochissimo farinosi. lessona, 1017: 'olirà'
maggiori non vidi già mai, perché sono grosse a par d'uno ovo nato di
, che dicono, biasimando quelli che sono troppo solleciti e mostrando loro quanto s1ingannino
dice il nostro proverbio che le cause sono, al potestà e a'notai,
'capillare', le di cui fila capillari sono di colore olivàceo intenso. savi,
di figura, ma molli e lanuginosi; sono i suoi fiori come quelli del popolo
a quelli dell'abrotano, attorno ai quali sono molte frondi, lunghe e olivari.
più sottili ed apparenti, le quali sono di sangue più sottile e colerico ripiene
e colerico ripiene. imperato, i-30: sono [nei cristalli] le forme oli
lungi dalle prominenze piramidali, dalle quali sono soltanto divise per mezzo di un solco
volgar., v-547: gli figliuoli tuoi sono come piante novelle di olivari intorno
. ramusio, i-io: là gli olivari sono grossissimi e altissimi. sarpi, ix-79
piga / etta, 85: non sono del tutto negri, ma olivastri;
olivastro, nero. serdonati, 9-174: sono i chini..., secondo
: quelli di duare e di vergoraz sono di pel castagno, di faccia lunga,
femine, e che tra loro ci sono di bellissimi uomini e vaghe donne,
perpignano leghe tre. cellini, 4-3-58: sono per la valuta di un pezzo di
padula, 410: i terreni ulivati sono estesissimi e gittano una rendita così squarciata
squarciata che i signori di quei luoghi sono i soli in calabria che menino davvero
si chiama olivèlla. citolini, 193: sono erbe montane... il polio
d'italia si può dire che vi sono delle foreste d'olivi, poiché veramente
d'olivi, poiché veramente quelle olivete sono vere boscaglie. tommaseo, 18-i-21:
le strutture ipogee di un individuo adulto sono potenti e diffuse e relativamente superficiali;
di vaso o di globo; le foglie sono lanceolate, intere, fornite di un
innesto dopo uno o due anni che sono stati posti in vivaio e che, dopo
che, dopo uno sviluppo conveniente, sono trasferiti a dimora; può essere sottoposto
hanno pur radice nei medesimi terreni, sono esposti ai medesimi freddi, ai medesimi
i nomi... degli ulivi che sono in uso qua son questi: moraiuoli
targioni tozzetti, 12-1-326: i più comuni sono gli ulivi bianchi, gl'infrantoi ed
tu cogli li olivi / guarda quelle che sono cative. -il legno di tale
in acqua overo sotto terra allo umido sono questi: lo salcio, la arice
. durante, 2-316: gli olivi salvatichi sono molto più piccoli dei domestichi, spinosi
si mandano a processione coll'ulivo, sono debitori del fisco che in quelle solennità
sopra le foglie di palma salvatica, che sono lisce e dure...,
da siena, 259: li tetti sono tessuti d'olle o foglie intrecciate da palme
, bisognerebbe fargli rispettare e rilevare dove sono olmastrelli sterpagnoli. = dimin.
, robuste e ramificate; i frutti sono samare espanse ad ala e le foglie
disposte in due ordini sui rami, sono brevemente peduncolate, ovate, acute e
terre, là ove gli olmi non sono così lieti, usiamo il frassino. truttato
rigidi, ma prima si piegano e utili sono a catene. landino [plinio]
, i-322: questi altri [legni] sono che resistono sopra all'acqua al coperto
tiglio: l'olmo e il frassino sono buoni per chiavi e catene di mura.
garzoni, 1-489: le maniere delle tele sono la paiara, la paiarona, la
, 2-24 (i-900): si sono levati i sacrifici ed olocausti dei vitelli,
/ che, come più di fuor ne sono morte, / il numer de le
sud. bacchelli, 9-413: lì mi sono ricordato che i festosi e guerrieri e
, di quanto possono, di quanto sono, offeriscono a lui [il principe]
, che è implicita in esse, sono parole 'olofrastiche '. =
base ai diversi ambienti nei quali si sono venuti a sviluppare. = deriv
cui pasta di fondo gli elementi cristallini sono accessori. = voce dotta,
: ecco il grande male, che già sono
, 1-28: molti [colori] eziandio sono nomati dagli animali: come il cervino
., 3-243: tutti loro boschi sono di legni olorosi. cassiano volgar.,
giunco. citolini, 186: sono il gionco e le maniere sue, ciò
base al numero di molecole da cui sono formati.) = voce dotta,
da loro o per altre cagioni, sono a'dì nostri o poco o nulla
nostri o poco o nulla conosciute e sono queste il cardomomo e verde e rosso e
le cui frondi e parimente le viticelle sono simili a quelle del coronopo overamente della gramigna
natura che quegli che paiono sterpi come sono olotiri, polmoni, stelle. citolini
; presenti anche nei mari europei, sono caratteristici delle zone tropicali e sub-tropicali,
e fornito di pedicelli ambulacrali; sono caratterizzati dalla presenza, in luogo del
di organi escretori o idrostatici); sono diffusi nell'ambiente bentonico di tutti i
ospitante trasformandosi in un unico sporangio; sono causa di numerose malattie di piante acquatiche
nipoti. bembo, 1-47: oltre acciò sono i primi ardori, se negli animi
su quest'ode. pascoli, 1019: sono, iiv lor cieca oltracotanza, in
che trapassa e tralascia le cose che sono da curare. = dal provenz
281: tra gli abusi oltraggiaci che sono ammessi dagli inglesi in questo commercio,
agostini, 5: quante volte mi sono io risoluto di più non oltraggiarti e
doglianze che s'odano fra 'mortali sono quelle che oltraggiano la fortuna.
). torini, 317: quante sono le ingiurie, le violenzie e li
le mani in faccia. - sono stata vigliaccamente, sanguinosamente insultata in casa
nazionale oltraggiata. moravia, iv-291: io sono il fratello oltraggiato dall'amante di sua
il male, e gemiti per tutto sono e lamentazioni e lagrime degli oltraggiati.
oltraggio. ariosto, 24-99: ecco sono agli oltraggi, al grido, all'
dio ingiuria e sdegno, / costretto sono a dover far partita. ramusio,
/ e che posson giovare, da usar sono. ariosto, 4-28: la donna
veggio, donna, ornai che più non sono / sdegni amorosi quei ch'ai mio
ti fregiano il petto, / già non sono di maggio, / o ninfa,
. pianto della vergine, 8: sono la più maladetta di tutte l'altre
per certo tempo. bonghi, 1-69: sono tre secoli e più che lettori e
svevia. d'annunzio, v-1-80: sono i marinai d'italia, sono il fiore
: sono i marinai d'italia, sono il fiore delle nostre leve, sono
sono il fiore delle nostre leve, sono il sale della nostra guerra. sono quelli
sono il sale della nostra guerra. sono quelli che sempre combattono a oltranza,
d'oltrarno al poggio più alte come sono ora. velluti, 164: l'uno
della repubblica. bembo, 2-19: sono, oltre a tutto questo, le
manzoni, ii-584: oltre quei monti / sono altri monti. carducci, 689:
passaro. piazzi, 2-425: le osservazioni sono sempre più o meno inesatte, e
conti, 192: tutti gli etiopi sono di molto più lunga vita che non
che si presentano oltre l'opinione, sono distinzioni più che altro dell'apprendimento soggettivo
. l. cattaneo, 14: non sono oltre le tele e i marmi /
, 10-iv-115: ancora vi dico che io sono oggimai molto oltre negli anni e vecchio
tremo. carducci, ii-7-253: per questo sono geloso: irragionevolmente, stupidamente, fanciullescamente
per questa cagione le ulive di oltremare sono riputate migliori da mangiare che le italiane
-territori d'oltremare: territori ex-coloniali che sono stati incorporati come province nella madrepatria.
e conquiste portoghesi nell'africa settentrionale musulmana sono cominciate ai primi del quattrocento, e
cominciate ai primi del quattrocento, e sono sempre andate avanti da allora con tutto
di carminio né d'oltremare, che sono i colori più costosi in mesticheria.
volgare, 1-6: li mirabolani emblici sono frutti li quali nascono nelle terre oltramarine
landino [plinio], 176: sono dame, pigargi, strepsice- rote e
alcune ne mandano gli alpi, alcune sono oltramarine. casti, 8-22: tutte
papini, iii-149: certe deliquescenze non sono innaturali in un poeta che ha trovato
relazione dell'impero ottomano, lii-12-461: sono [i turchi] oltre modo gelosi delle
le oltremondane ancora, se alcune vive sono o in fatti o nella fantasia del
verificare. -provocato da stati che sono al di là delle alpi (un
, i-iii- 237: le lettere sono tutte pubblicate in diverse raccolte oltramontane.
fine del quinto libro: le mutazioni sono oltrenumero. d. bartoli, 4-3-130
spallanzani, 4-ii-217: altre lave oltrenumero sono state refrattarie a questa figura dentro al
salvini, 41-176: io non sono così parziale del sonetto che..
, 3-9: quante volte non mi sono soffermato prima d'oltrepassar la soglia della
le sue riforme [di campanella] sono assurde, i fatti da lui notati sono
sono assurde, i fatti da lui notati sono sempre veri e nel suo sforzo per
de sanctis, ii-15-307: le apparenze sono in politica un gran mezzo di riuscita
un gran mezzo di riuscita, perché pochi sono gli uomini che le oltrepassano.
oltrepassano spesso esopo e fedro, e sono piccoli drammi perfetti in sé. bacchetti,
. b. croce, iii-32-270: sono ripetizioni di cose vecchie, sottigliezze aride