che mi sento sulla punta della penna sono tali da annoiarlo, o anche aa
: quelle cose che s'adoperano e sono tocche e maneggiate ogni giorno non portano
bellincioni, ii-78: che bella cosa sono e tremolanti / quando alla terra muffa
. f. loredano, 12-91: costoro sono simili a quelli ostieri che alle loro
li muffati gramaticuzzi... vituperevoli sono. c. gozzi, 4-191: la
. baretti, 3-376: anche queste sono storie muffate per la vecchiaia. c.
del paese che il giorno del matrimonio sono già incinte. = = dimin.
di quelle [radici] che naturalmente sono grosse... accioché tenendole non
: infilerai tanti aranci forti, quanti sono muffiti barili di vino che è nella botte
sanudo, xxii-424: in la terra sono in tutto 4000 fanti...
instromenti poi di loro [orefici] sono nella fucina il mantaio e il mantacuzzo
muffosi e pieni di pretensione, i quali sono incaricati di far capire al pubblico che
corto, liscio e lucente. le corna sono simili a quelle de'montoni. vive
uscendo [l'anima] del corpo, sono presti gli demoni, spiriti orribili,
del ventre della madre morti e che poi sono vivificati dal muggio della madre e del
mogarino doppio stradoppio, nato due anni sono nel giardino del castello, di sopra
che dicesi stradoppio perché talvolta vi si sono contate più di trecento foglie in un
soderini, ii-232: i mughetti sono odoratissimi. nascono di cipollette, e
sapore o l'odore di quelli che sono nati sotto l'azione naturale del sole
poesia recente sia tornata ad abusarne, e sono ben lungi dal concedere importanza e valore
del mughetto de'fanciulli, alla quale sono esposti gli agnelli nei paesi bassi ed
dorsale sorretta da quattro raggi spinosi; sono marini o d'acqua dolce, tipici
mugnaio. sassetti, 205: questi sono certi uccellacci grandi come nibbi, del
fra scilla e cariddi..., sono degni monumenti di un tal fatto geologico
mattioli [dioscoride], 84: sono una spezie [di pini]
almeno un accordo: i mugolii abissini sono alla lunga insopportabili. quarantotti gambini,
equipaggi di colombo e dei fratelli pinzón, sono esagerazione tardiva e mediocre, cosa da
; perché, dico la verità, sono un povero cavalcatore ». « si
alle spalle alle botteghe de'macellari, sono per lo più del paese di norcia,
l. salviati, 19-99: io non sono già / per istar qui a far
oggidì ancora in alcune città d'italia sono chiamate mulle. = dal lat.
che nascono di queste tal negre sono berrettini e vengono chiamati mulati. boterò,
. boterò, 6-323: questi sono i mesticci o mulati (così chiamano i
1-vi-49: tutti i neri e'mulati sono insolentissimi. salvini, v-478:
. salvini, v-478: zingani sono di color mestizio e come mulazzi.
: due ragazze mulatte, che sono le sue cameriere, non tralasciano mai di
pochi cavagli. soderini, iv-183: sono in piemonte et altrove muletti piccoli di
. forteguerri, ii-222: non ci sono mute, svimeri e sterzetti, /
l'acque moventi i molini da carta sono scarse almeno per la metà che l'
dei numeri 2, 5 e 6 sono registrati dal dizionario delle professioni; la
borgese, 1-348: il fatto è che sono un intellettuale. un in-tel-let-tua-le. una
. assedio di montalcino, i-369: ci sono pure... altri infiniti molinelli
ritti di 'piana ', che sono addentati in due piedi fermati in terra
tela da piegarsi. e al mòzzo sono fissati altri due cignoni lunghi, che si
dell'argano. barbaro, 49: sono alcuni peducci o gatelli che spigne- vano
è una canna in cima della quale sono impernate due ali di carta, a
vorrei che fosse una molla, come sono queste d'acciaro, violentata dal suo
buoi, i quali, scesi che sono gli udri, i quali sono legati con
scesi che sono gli udri, i quali sono legati con certe corde, caminano fino
certi aquedotti i quali, arrivati che sono, spandono l'acqua sopra detti aquedotti
f. marsili, 200: questi pozzi sono di larghezza... sufficiente a
maglia centrale a perno, le cui estremità sono ammagliate ai vertici di due pezzi triangolari
una forma ad x le cui gambe sono costituite dai quattro penzoli. si adopera per
sanza fornora. brasca, 61: sono molte moline in cima de le mura de
badoer, lxxx-3-126: le entrate ordinarie sono tratte da'beni patrimoniali, che già
, 87: le olive e olivari sono parimenti riusciti bene nell'india, dico,
e le lasciano maturare così, che sono buone. montecuccoli, i-480: con
i mulini a vento i quali non sono affatto giganti! marchesa colombi, 2-76
non s'incontra un essere umano eppure sono assai frequenti i mulini per l'irrigazione.
è istrada dello inferno e le sue camere sono camere mortale e 'l suo ballo è
: gli altri,... che sono da me stati di sopra nominati,
raccoglie. cesari, i-364: questi frustatori sono gli staffi- latori (come io gli
nelle colonie, se non se quando queste sono in esse leggi specificamente nominate.
lapo. machiavelli, 1-vi-36: loro sono obbligati offendere li nimici sua, e nominatamente
1-343: i certificati di rendita nominativa sono nelle mani del notaio volpiano che ne
quali non nomina...; sono anco con quii greco [omero] che
stigliarli, 137: lasciamo gli accidenti che sono i nomi ed attendiamo alla sostanza che
dove abitorono. castiglione, 71: morti sono... molti...
mannelli, 39: le più nominate sono queste: melano, bologna, verona.
nominatori): quelli, poi, che sono stati nominati dagli elettori, si ballottano
di tutti coloro i quali... sono disdegnosi o schivi dell'alto ruolo
taccio '. vico, 533: sono parti della geografia la nomenclatura e la
e per la nominazione che hanno, sono cose note e celebrate nell'universo.
tema -yov-del perfetto di yìyvomai 'nasco, sono generato \ nomografìa, sf
... i più antichi di tempo sono... sapienti o piuttosto
crescenti da un carattere all'altro, come sono i seguenti, cominciando dai più minuti
precede immediatamente il verbo se non vi sono particelle atone pronom. o avverb.
disse ruggier -non più; ch'io sono / del tutto informatissimo e qui venni
che la poesia teneva il campo, io sono stato profeta. gioberti, 6-i-242:
, 142: d'altra donna amar non sono accorto, / che tanto si'amorosa
sp., 20 (348): sono una povera creatura che non v'ha
: io non enea, io non paulo sono. idem, inf., 19-62
vecchio: / no, non ti sono io re, splendido achille; / un
24: dimmi... onde ti sono venuti cc fiorini d'oro che tu
... di tuo guadagno non ti sono venuti...; d'avoga-
ma contrari o non contrari, queste sono altercazioni di parole. -con ellissi
favella, pregiata e graziosa cosa non sono? guadagnoli, 1-ii-307: sì! che
gridi: / 'oggi ci sono / e doman me ne vo..
molta oscurità, uomini e donne che sono e non sono. deledda, iv-838
, uomini e donne che sono e non sono. deledda, iv-838: sarà,
le fosse. sacchetti, 48-150: altri sono che fug- gono di non vestirsi di
i semi / per natura fra lor sono uniformi, / anzi son pur le
lucchesi aveano diliberato che non si piglias- sono se none per uomini morti. leonardo,
943: gli uomini... non sono avuti in pregio, se non se
franchezza de scipione. tarchetti, 6-1-117: sono però onesto se povero; noi fossi
. caro, 12-i-101: le gioie sono ancora in mano del signor principe di
, 1-3: a quelli che sostenes- sono lo incarico de'confini fusse dato dal comune
riscontrando che in essa i 'non 'sono in numero più dei * si
'); le forme none e nonne sono dovute a paragoge. nòna1,
derivato dal nonano; i numerosi isomeri sono liquidi, per lo più incolori,
labbra tese (una vocale: e tali sono i, è, è, a
tornati sotto il giogo d'austria, sono in timore a tutti i loro vicini.
piuttosto che. sacchetti, 196-108: sono morti che potrebbono meritare premio, non
non che avere pena di morte, e sono morti che meriterebbono mille morti. pulci
metter non possono in iscrittura, poiché non sono, non ch'altro, articolati.
arbasino, 9-26: [ci sono] troppe comunicazioni di massa / e
b. croce, iii-32-262: ci sono ancora degli sventati, tra i professori
genovesi, 374: a uesto modo sono scritti i capitoli in lode del mal
di instaurare un dialogo con coloro che sono disponibili. = comp.
di vangelo (fella poesia, sono sconosciuti, noncurati, dimenticati? bac
l'ironia liberatrice, di cui sono stati teorici i critici romantici, da carducci
chimico inglese j. dalton (e ne sono esempio certi solfuri di ferro,
: le specie di questo vizio sono... non perseveranza, stracu-
in venezia nondimanco più che altrove vi sono suoi quadri, oltre quelli accennati fattigli
. p. segni, 1-14: sono ancora certi membri che, quantunque non sieno
tei promisi, solo perché io sono uno poco stanco; pur nondimanco poi
... di quanta reprensione sono degni coloro che non sono molto
quanta reprensione sono degni coloro che non sono molto gran fatto e nondimeno sono
sono molto gran fatto e nondimeno sono molto superbi, inso lenti
e de le membra manco / sono, come vedete, e nondimeno / felice
divisi per abitazione, tutti però nondimeno sono uniti in cari- tade. boccaccio
. pur nondimeno il più delle volte sono causati da chi possiede. caporali,
altro, / in cui più misti sono, ed al di fuori / più collocati
fra giordano, 43: gli angioli sono quelli che il muovono [il cielo
e perché si verifichi tale fenomeno sono necessarie alcune condizioni dette condi
adriani, 3-3-123: le none sono il quinto giorno dopo le calende, e
il quinto giorno dopo le calende, e sono gl'idi nove giorni appresso alle
[il simile e il dissimile] sono affisse insieme quasi con uncini o con
, senza 'precetti'? queste cose tutte sono incluse nel concetto stesso di genere.
ammaestramenti, 34: due sono maniere di non giustizia. albertano volgar
la nongiustizia, per così dire: sono ciò è quelli che operarono male, ma
b. croce, iv-n-171: sono cominciate a comparire in istampa narrazioni storiche
la seconda è solamente non-morale, come sono non-morali le leggi fisiologiche, senza che
sue [del ragazzo] spalle ribelli ci sono le nonne calviniste coi capelli lisci spartiti
. nieri, 3-133: le nonne sono quel ruviaume sudicio che viene ai ginocchi
interessi le fosse nasali (e tali sono le consonanti occlusive, affricate, fricative
: 1 non nati / non sono, i morti non sono, vi è
nati / non sono, i morti non sono, vi è solo / la vita viva
che interessano il corpo umano e che sono in grado di modificarne la condizione fisica
modificarne la condizione fisica (e tali sono l'aria, le passioni, il cibo
quell'altre sei cose che da'medici sono appellate non naturali. pasta, 130:
non naturali o naturali chiamate da'medici sono il cibo e la bevanda, il sonno
bianco e marrone, e capo nero; sono di dimensioni ridotte, con becco robusto
e di lunga esperienza, a cui sono dovuti rispetto, ossequio (e come
e il baggina da strazzildo nori / sono inviati dove andò il lor nonno.
un vero nonnulla pel vostro giornale. sono tre favole tratte da un tavoliere russo e
, di tutti quei piccoli nonnulla di cui sono sì vaghe le donne. onufrio,
nonnulla. e i giorni miei / sono tristi; una donna ne fa strazio,
di farne conto: ma quelle che sono nonnulla o di pochissimo momento non ci
nonnulla o di pochissimo momento non ci sono d'alcuna considerazione. buonarroti il giovane
. soprannumerario. bisticci, 1-i-49: sono questi sodiaconi di dua ragioni, numerari
.]: 'nonnumerario'dicesi di ufficiali che sono fuori del numero di già stabilito.
l'uno. boccaccio, vili-1-200: sono queste muse in numero nove. e
astronomo arabo. galileo, 3-3-8: sono venuti [gli astronomi] in opinione doversi
/ 9; reca 5 a noni che sono 45 e parti in 4, che
1339 a fior.,... sono per li quattro noni di lbr. 296
loro altezza. varchi, 18-2-53: sono cinque miglia intere e poco più d'
più d'otto noni, i quali sono poco meno d'un miglio. manzoni,
anche se le condizioni o la sorte sono avverse (ed è talvolta preceduto dalla
ostante e che in ogni caso ci sono cambiatori che le cambieranno. lipbi, 9-67
le var. non istante e nonnestante sono dovute a insufficiente motivazione etimologica della forma
di questo vizio [dell'accidia] sono tepiditade,... imperfezione o vero
quelli da cremona [i violini] sono incomparabilmente li migliori, anzi che portano
, ii-8-139: oltre le poesie, ci sono le antipoesie, ossia le cose brutte
ossia le cose brutte, e ci sono le non-poesie, ossia le opere letterarie
. ghislanzoni, 38: io sono uno povero curato, l'ultimo fra
vi ingannereste, o signori. io sono pienamente convinto del mio 'non pòssumus
tutti gli attributi del soggetto (e tali sono le realtà finitej. rosmini
., quello in cui le fibre sono tenute insieme per mezzo di procedimenti chimici
, meccanici o termici (ma ne sono esclusi, ad esempio, i feltri)
[-umano] ', nel lessico sono definiti in tale modo gli animali)
. tutte le spezie di questo genere sono disposte in guisa che, contenendo il numero
di crome '; e i meno usitati sono: la 'tripla di minime '
venze più comuni... ciò sono le scienze noologiche (filo
2-386: le più lodate [rape] sono le norcine, forse perché quivi nascono
portano sopr'alle spalle alle botteghe de'macellari sono per lo più del paese di norcia
. moravia, vii-380: i norcini sono roba vecchia..., roba d'
le linee di forza del campo magnetico sono verticali (e tende a spostarsi lentamente
leopardi, iii-1089: a napoli mi sono convinto che il nord e il mezzogiorno
convinto che il nord e il mezzogiorno sono per lo meno indifferenti ai miei mali
, cultura nordamericana ed esperienza umana, sono troppo facilmente comprensibili nell'unico concetto di
mar dei sargassi (e tali correnti sono quella del golfo, quella che lambisce le
si trovano molte basse nelle quali ci sono molti scogli: e di qua nascono
suo ritorno. montale, 3-247: sono molto sensibile alla * stim- mung '
, la teutonica, la finnica; tracce sono presenti anche nell'italia nordorientale; circo-
in seguito a influssi meridionali: ne sono testimonianza, fra l'altro, i diversi
sopravvissuti alle vendette nordiste, i giardini sono ancora oggi privati, ma aperti a pagamento
catene perpetue... questi vasi sono posti in guisa da attigner l'acqua per
, v-1-7: i meriti dell'impressionismo sono grandi e vari. primo questo:
dovere. g. gozzi, 434: sono al mondo certi pazzacci i quali,
petrarca, 73-56: quel poco ch'i'sono / mi fa di loro una perpetua
de'navili vedovi di nocchieri, quando sono in tempesta. gioberti, 9-i-4:
sia dell'economicità (e tali regole sono elaborate da appositi enti nazionali e internazionali
dà la norma a tutti i pittori che sono ora e che saranno. 5
una parola lo stare negli ordini, sono cose che debbono apprendersi dai moderni come
, udiva di qua che troppe vi sono riflessioni in ischerzo, e colà ch'egli
senza quelle mezze misure... che sono proprie alle persone normali, imperfette ed
cui tangenti condotte nel punto di intersezione sono reciprocamente perpendicolari. -piano normale a
tutte le sezioni normali di un diedro sono uguali). 10. acust.
alifatico nel quale gli atomi di carbonio sono uniti in catena aperta senza diramazioni laterali
in cui gli atomi d'idrogeno salificabili sono stati tutti sostituiti da atomi di metallo
da una base in cui gli ossidrili sono stati sostituiti da radicali acidi.
ricerca della regolarità, normalità, uniformità sono sostituite alla dialettica storica. 4
, 25: normanni per antica loro origine sono
su guide di legno, su cui sono intagliati i segni occorrenti per comporre tutte
e i segni d'interpunzione; vi sono sagome di diverso carattere (pendente,
: con tutto questo alcune nazioni non sono restate di passar in quelle parti per provar
per gl'infermi, o nosocomi, sono principiati in firenze solamente nel secolo xiii.
'parecchi trattati di patologia ne'quali sono classificate le malattie per famiglie, generi e
'parecchi trattati di patologia ne'quali sono classificate le malattie per famiglie, generi e
non vale la spesa. e me ne sono venuto qua. questo caffè non chiude
, iii-576: quanto a me, non sono talmente stabilito in bologna che, o
canzoni dànno uno struggimento al cuore e sono la più invincibile nostalgia per colui che è
più dolce crepacuore. sbarbaro, 5-94: sono due giorni colmi che duro in un'
due forme di rappresentazione storica, che sono bensì in qualche misura di tutti i
gusto quelle del paese, le quali sono intese da alcuni per nostrali e casalinghe
uso della medecina e le loro parti sono o forestieri o nostrali. olina,
varchi, 3-112: delle lingue alcune sono natie, e queste chiamaremo proprie o nostrali
chiamaremo proprie o nostrali, e alcune sono non natie, e queste chiamaremo aliene e
una divisa di parole tanto diverse quanto sono le toscane e le nostre. campanella,
... nostrali diciamo quelle che sono nate con la nostra lingua. annotazioni
per le antiche o per le straniere sono pure vanità pedantesche. -che appartiene
! b. croce, iii-25-110: io sono stato sempre oggetto di ogni sorta di
paese. bufi, 3-287: queste sono istorie nostrati che non si truovano scritte
le più candide [mele cotogne] sono chiamate nostrazia, cioè nostrali, e sono
sono chiamate nostrazia, cioè nostrali, e sono d'ottimo odore. =
le cose nostre sole e quelle che sono nate e allevate nelle nostre case,
. g. gozzi, i-1-77: non sono forse le nostre scansie e gli scaffali
varie fazioni di panni, alcuni de'quali sono sull'andare de'nostri velluti piani e
tanta piazza a poppa e prora, né sono di gran lunga fornite di artiglieria come
a remi, ed alcune di esse sono assai buone. -con partic. riferimento
la maggior lunghezza leghe 32, che sono miglia 100 delle nostre. note al
e quasi generiche e diremo che elle sono o di queste o di simili maniere,
, la cui vita e i cui costumi sono manifestissimo esemplo d'onestà? chi il
, bandi e ordini, 8-58-7: tali sono le nostre sovrane determinazioni, delle quali
: né i francesi né altre nazioni sono bastanti a far quelli traffichi che fanno li
velli, 11-3-416: e'cittadini sono quelli di che vi mandò contesto
a vostra eminenza le note che si sono fatte all'ultimo dialogo sopra 'la
delle quattro edizioni della 'dottrina 'sono senza nota tipografica le prime tre, e
a babbo-morto. ghislanzoni, 7-86: -quali sono le note catalogato con l'indicazione:
merce depositata (e i due documenti sono trasmissibili per girata sia congiuntamente sia disgiuntamente
unita la nota di pegno, sulla quale sono ripetute le indicazioni richieste dall'articolo precedente
mano piena di quelle note che qui sono chiamate 'biglietti di banco ', equivalentissima
: la banca d'inghilterra le cui note sono pure moneta legale e publica, è
la rinuncia o la modificazione del diritto sono sottoposti a termine o a condizione,
di procedura civile, 117: non sono ammesse note d'udienza dopo la discussione
caratteri difficilissimi ad intendersi, in cui sono scritti molti codici antichi. esse furono
per questo effetto essere in lui come sono le note nelle bestie e nelle some bollate
la polve. imperiali, 4-197: sono i fiori e i frutti, / in
chiamano note e secondo che queste note sono alte e basse, così chinono ed
discesa delle note, le quali non sono altro che segni di mandar fuori la voce
le mie note: / amici molti sono e nominati, / ma pochi al paragon
; e i poeti italiani del risorgimento sono tutti monotoni: han sempre una nota,
. buti, 1-154: le voci sono note delle passioni che sono nell'anima
: le voci sono note delle passioni che sono nell'anima. ariosto, 10-2:
. cantini, 1-18-121: riconoscere quelli che sono in dietro e darli in nota al
, quelle volate, que'ritornelli che sono oggidì nel gusto corrente. r. m
di i. soranzo, lii-13-245: sono circoncisi e menati alla presenza dell'agà
pirandello, 7-695: mi sono accorto che a roma quasi costa più
del cameriere, i signori viaggiatori sono pregati di non trattenersi in letto
altre parti che di grandissimo biasimo le sono cagione. sanudo, ltv-124: intra venuti
, i-251: da loro mi sono state rubate alcune de le mie scritture
giovamento. metastasio, 1-iv-152: vi sono state diverse sortite intanto del comandante con
: nelle vittorie le morti de'prencipi sono quelle che le fanno notabili. -ant
e più notabili di questo arcipelago non sono più che dieci. g. gozzi,
. targioni tozzetti, 12-8-42: nelle colline sono delle ville, traile quali è notabile
: lodono annibaie e gli altri che sono stati notabilissimi in simili modi di procedere
usorno tormenti innumerabili: nondimeno, perché sono cose notabili, racconterò solamente i più
, 2-29: quei detti... sono plausibili per le parole artificiosamente in tal
etc. ». carducci, iii-6-350: sono state consultate non solo le più accreditate
. girolamo volgar., 79: queste sono quelle [donne] le quali in
, e pinne dorsali nulle, cui sono sostituite da spine corte, grosse, forti
non si pigli talor qualch'errore, si sono introdotti alcuni segni. i quali sono
sono introdotti alcuni segni. i quali sono una piccola linea tirata per traverso dalla
questo genere più ammirati a quei tempi sono guido delle colonne e il notaio iacopo
l'assistenza di alcune persone, come sono l'assessore o consultore, il notaro
ha l'uguale, / pieni d'astuzia sono i tuoi grandi occhi,
segretari, a differenza de'notari che sono detti scribi o scrivani volgarmente. albergati,
fiscali '. le sentenze delle udienze sono rivedute dalla vicaria sopra questi notamenti che
dalla vicaria sopra questi notamenti che non sono fatti con diverso gusto, per mandare alla
citolini, 479: de 'l computista sono il tener conto, notarne 'l memoriale,
che tacevo e notavo: io non sono alla fine un santo, e sono tutt'
non sono alla fine un santo, e sono tutt'altro che un uomo semplice o
croce, 185: gran parole sono queste che tu dici, e degne da
frequenti. d'annunzio, v-2-404: sono capace di notare perfino la tempera di
. tra tutti i popoli d'italia sono notati di instabilità e di cupidità di
impazienza e l'instabilità, di cui sono notati, presto infastiditi delle cose d'
l'uso della calamita che mira angolo sono invenzioni d'animo divino. lancellotti,
, per essere posti più alti, sono notati di alcune di queste qualità che arrecano
occhiata a questo libro, in cui sono registrati i nomi degli associati...
nomi degli associati... questi sono pure i nomi di varie signore, che
i nomi di varie signore, che sono state le prime a notarsi anche per tutto
già fatta, le mie supputazioni, sono andato notando diligentemente di quello di che
ghislanzoni, 185: le vostre estasi deliziose sono un abbo- minio, se io bramino
è. guido da pisa, 1-45: sono certi dì nel calendario notati, li
si possi dar titoli, salvo quelli sono notadi in la canzelaria nostra. baldelli,
/ antichi, in questo libro notate sono. bellori, i-31: questo quadro fu
notate le case vote, le contrade ove sono e il prezzo di quelle. cesarotti
ragguardevoli di esse, tanto più che sono poco conosciute in europa e meno notate
, fanno tornare le due piccole ruote che sono confitte nell'asse di quella segnata b
antepassati, i quali... sono ancora privi, la prima e la seconda
-sospetto. chigi, lx-63: sono seguiti molti arresti di persone già notate
di cassa o d'armadio, in cui sono contenute le canne, il mantice e
notazioni di ottavio magnanini, le quali sono gemme di gran valore. manfredi,
fogli di notazioni intorno a ciò che sono andato leggendo. cesari, iii-540:
questi giorni vi passano per il cuore sono troppo preziosi e rari da lasciarli passare
': caratteri musicali bizzarri di cui sono pieni i manuscritti da circa il secolo
stabilito da ventenat, i cui caratteri sono: il calice quadrifido, la corolla
, n: in esso [libro] sono ricolte brevissime e odorifere sentenzie, tolte
, per ogni novitade la qual sentis- sono, ti debbino scrivere. maconi, vi-92
darà a voce tutte le nostre notizie che sono, per ora, invariate. della
spirito razionale greco sorsero le sette ebraiche che sono l'ultimo passo verso il cristianesimo.
ordinanza, quali per bandi pubblicamente si sono facti intendere, possa commodamente farlo per
minio, lxxx-3-770: utti questi particolari sono stati da me raccolti con studiosa diligenza
: scienza: notizia delle cose che sono possibile, presente e preterite. castiglione,
di molto maggior valore che ora non sono. guicciardini, 1-68: fu di complessione
averla dee de'prezzi eh'alle cose sono imposti. malpighi, 74: se senza
generali ne li omini provetti, come sono certe cose che li omini sanno in
prime notizie. casoni, 223: sono l'idee notizie eterne in cielo.
che infra loro s'interpongono, e quali sono i muscoli di che mai si perde
alcun grado di grassezza, e quali sono i muscoli de'quali per ogni minima
: le signore donne, le quali sono un aiuto non picciolo al corso delle mer
è da sapere che le poetiche narrazioni sono di più e varie maniere, sì come
sì gli disse: beatissimo padre, e'sono veri e'benefici che dice la vostra
nazionalità. piovene, 7-559: vi sono certo, per la gente del luogo
eminenti e noticiosi, che tutti vi si sono applicati con molta assiduità e zelo del
idem, purg. 7-48: anime sono a destra qua remote: / se
, 193: notissime a tutta italia sono le chiocciole, le quali chi chiama lumache
, 20-276: le lingue madri note sono meno assai, assai. dico note,
, 69-20: i mali del povero sono noti, in parte almeno, alle classi
, stranoto. / si sa chi sono le donne; che vogliono tutto per
, inf., 15-102: dimando chi sono / li suoi compagni più noti e
può imaginarsi. caro, 1-605: io sono enea,... / fino a
avanti / vengon che noti a me sono gli amanti / perché traspare a lor
ha posta. boccaccio, 1-88: io sono certa che come tu in molti e
. ottimo, ii-451: li venti sono quattro principali:... e ciascuno
zelanda e dalla polinesia, in cui sono particolarmente ab bondanti gli uccelli
mostro fetale in cui le membra soprannumerarie sono impiantate nella regione dorsale.
acciò che lo scultore sappi quante ossa sono nel corpo umano. cellini, 2-70
, e per questo le opere loro sono tutte piene di errori. vasari, ii-27
dentro la testa di un bue da cui sono nate. l. bellini, v-234
v-234: dopo la notomia pubblica si sono fatte in casa mia due notomie d'
fatte delturina. vallisneri, iii-320: sono molto obbligato all'amabile confidenza di
nella noto- mia del cammello partecipatami vi sono belle curiosità. milizia, i-184:
, 114: gli esami... sono una ricerca e quasi una notomia dello
sua ambizione e per le emulazione che sono tra loro è uno animale pessimo, senza
. caro, 12-ii-55: i tempi sono scarsi, i signori vanno assegnati,
data? boine, i-108: se sono stanco di catalogare, di far la notomia
da prima niente paiono, ma ci sono alla vita grandissimi insegnamenti. d. bartoli
ricoperta. foscolo, vi-281: tutti sono filologi, ma più per emendare inopportunamente
scrittura santa che le virtudi e li meriti sono guiderdonati dal giustissimo re de'regi eziandio
una circostanza o anche una situazione personale sono conosciuti o possono essere attestati da tutti
quei monumenti che... non sono entrati... in quella cerchia di
palpebre preferiamo la più modesta notorietà: io sono favorevolmente noto, questo mi piace.
, impia e superba (che queste sono le sue parole formali) la scomunica
li termini overo i confini tra due vicini sono più sorti, attesoché altri sono publici
vicini sono più sorti, attesoché altri sono publici, notori e inalterabili, li
, notori e inalterabili, li quali sono posti, come si suol dire, dalla
cosa notoria che i figli di genitori vecchi sono dotati d'una sensibilità più acuta a
l'ideale! già le donne tedesche sono le migliori del mondo, è notorio
e in queste male arti. e altresì sono quelli che studiano in quella altra mala
nelle zone desertiche dell'australia centrale; sono animali insettivori, di aspetto simile
testa. i denti, piuttosto piccoli, sono conici, leggermente inflessi al di dentro
dalle pinne dorsali e pettorali di cui sono forniti, mentre sono privi della pinna
e pettorali di cui sono forniti, mentre sono privi della pinna caudale.
discepoli, spezialmente di verno, quando sono le gran notti, in sul mattutino a
mio pensiero! pellico, 2-431: mi sono imposto di scrivervi in istile pazzamente festivo
che ho vegliato una cattivissima notte: sono stato assai male. faldella, 2-98:
gelsomini da quali notti legittime o illegittime sono stati sciupati? chi è passato di
sa quando si arriva: le gallerie sono altrettante notti messe in mezzo. vittorini
; e furono subito letti e sono ancora letti come il mattino e il
così amorevolmente. giannotti, 2-2-152: sono... sei gentiluomini (uno per
ragione degli affari di piazza, sono solito a star così fino alla nera notte
niccolò cieco, lxxxviii-n-174: ove sono i crudeli animi acerbi? / tu
6. -di notte tutti i gatti sono bigi: v. gatto1, n
, quando le tenebre della notte sono diffuse sulla terra; durante la dello del
cavalca, ii-171: [i derisori] sono come quegli uccelli che si chiamano nottole
simile al pellicano della solitudine; fatto sono come nottola nella casa. g.
dirette a v. sig. sono appunto, come si suol dire, un
. grazzini, 4-75: non sono usa molto bene a di queste nottolate
nottolino protuberante, che gli anbottega. sono le nottoline, le belle affamate, le
alla stecca movibile del telaio stesso, sono mantenute appunto in tensione dai * nottolini
', ed anche le sue uova sono compagne a quello di detto uccello.
uccelli di campagna, ove ora sono di buchi di muraglie della città.
molto più veementi, e, quando sono maligni, molto più molesti, per essere
: pratica del culto eucaristico a cui sono dedicate le ore della notte (e
sulle vigne, di notte, ci sono anche stelle. è un dio notturno
crescenzi volgar., 9-90: anche sono offesi [i colombi] dagli uccelli rapaci
g. del papa, 560: vi sono alcuni animali chiamati notturni, come è
intorno. carducci, iii-6-173: sono con accenni biblici / sì come
anche musica voi? -in prosa. sono idee, ghiribizzi, fantasie malinconiche,
lista. turno sono prese dalla s. scrittura, quelle del
3. conto di spese in cui sono specificate le varie voci che concorrono a
galluppi, 5-177: i noumeni sono per sesto gli oggetti dell'intelletto:
perché le essenze e i numeni non sono temporarie. de sanctis, ii-153:
. galanti, 1-ii-505: le maggesi sono mal fatte; soleansi al più due volte
le terre prima di seminarsi, mentre sono pochi i novali che hanno il riposo
a dame di corte, ai quali sono deputati scudi novantasei mila. castelli,
: le cose novate per li filosofi sono inutili senza l'autorità divina. 2
. muratori, 5-i-69: si sono ancora studiati di comparir, per così
3-309: sono gli scapigliati, gli accademici di nessuna
in astrologia ed in filosofia... sono nove cieli mobili. e. danti
nove mesi, più quelle che ci sono nei nostri nomi. se viene un
non bisogna dire, se non che essi sono onoratissimi magistrati: all'uno de'quali
barilli, ii-145: le strade di kiruna sono bellissime e durissime: si può dire
loro colori, le dita da dipingere sono sempre venti; né v'è pittore
m. cecchi, 1-ii-180: qui dentro sono / novecento ducati. serdonati, 9-294
arte e critica ',... sono poche: bisogna, per lo meno
alla moneta fiorentina che si spende oggi, sono fiorini novecencinquantadue di lire sette piccioli per
son bone, e sue novelle / sono leggiadre e belle. idem, lxxx-3:
re disse: -figliuola, che novelle sono queste? boccaccio, dee., 7-2
perio ottomano. forteguerri, 7-117: ove sono i sospiri e i lunghi omei /
morta; e voi sapete bene s'io sono stata femmina da quelle novelle. s
, da '1 quale in qua non ci sono bugie o novelle, ma la vera
1-3): io, già molti anni sono, cominciai a scriver alcune novelle
novelle -non potevano non piacermi: sono precisamente del genere mio prediletto (
. redi, 16-iii-365: ma queste sono baie e novellette da vecchierelle. seriman,
casti, ma con più spirito. sono in sesta rima, un po'grasse,
, ma ultimamente coll'oculare ispezione mi sono assicurato che ella segue certamente e costante-
; ma come detto v'ho, io sono giovane, e amore mi sospigne,
non mandino lor novellari se prima non sono veduti e sottoscritti da chi ha cura
questa certezza per fuggire le novellate che sono successe con altri. d'azeglio,
fiaba. allegri, 159: non sono... né quelle né queste.
(quantunque regine, o perché regine) sono talvolta noiose novellatrici. nievo, 16
1-66: li furti fatti dallo stigliano sono cagione che 'l suo poema non sia
g. gozzi, i-14-24: i novellieri sono molti essi pure, ma sopra tutti
avventura dalla delicata novellinità, si sono a gran danno perduti! =
nostri novellisti e geniali in questa settimana sono stati in un gran moto per le tante
chi giovane; e per il contrario sono pochissimi quelli che lo cerchino medico medico
12-76: le cose di spagna come sono accolte da'nostri novellisti? altro imbarazzo
alcuni di limoni che rispetto al paese sono novellizia. lubrano, 1-234: o america
qualche giulietto, adesso che le caldarroste sono novellizie. salvini, 39-v-145: ci
. chiari, i-178: dove tutti sono predominati dell'amore di novità nell'usanza,
questi fatti mi piacciono, sì perché sono molto maravigliosi, sì perché sono molto
perché sono molto maravigliosi, sì perché sono molto novelli. simone litta, lxxiv-212:
a farti vedere che tutte le cose sono novelle e antiche. dante, x-18:
è l'arte pastorale: aperti / sono i prati alle gregge e verdeggianti / per
/ io parto. e, come io sono lui, non muoio. bettini,
e tenera e novella ha assaggiati, sono i più forti e maggior impronta e più
tutt'ore -per vostro amore / eo sono novello. chiaro davanzati, xliii-i: novella
marito tutte le parenti e le vicine sono in casa colla donna novella. macinghi
, i-4-72: le genti della città sono spensierate, sprovvedute, seguono la loro
, e simi- gliantemente gli amanti novelli sono, né mai altro fuoco non li
, poi che sempre con novelle maniere sono dalla fortuna straciata). b. davanzati
i caprari novelli / perché ivi fresche sono l'erbe ivi freschi i fiori.
jvar.]: molti altri dicono che sono allogagioni, compagnie, socci, venture
animale] va suso per le canne che sono tagliate di novello. d. bartoli
[vane filosofie] non solamente non sono fruttuose et utili agli uditori, ma
moneta. savonarola, iv-220: di novembre sono grandissimi freddi. sanudo, lii-14-56:
cammini tre miglia per ora, che sono braccia novemila, essendo che un'ora
armarlo [il vascello], l'àncore sono di novemila delle nostre libbre. crusca
annunzio, iv-1- 621: -sai, sono arrivati i montanari -m'annunziò maria.
[della primavera] in un novennio sono stati i seguenti. pascoli, ii-893:
372: messer zenobio mio venerando, begli sono i vostri ducati e più bel siete
gagliardo arnese / di guerra, e sono due torri a vedere / ad ogni porta
noverar de'mesi e de gli anni sono sì fattamente guasti che hanno partorito di
se di sette [bocche] due sole sono le cavate, non le sei,
artificiale con tai parole: -v i sono anco altre bocche fatte a mano delle
dolore. garibaldi, 1-293: questi sono delitti che giungono a notizia della gente:
. niccolini, ii-421: gl'istanti sono / noverati per me. -sottoposto a
gente che traligna, degenera, che sono i papi e i cardinali, i
5-32: i popoli e le tetrarchie sono tutte a novero 195. siri, xii-1031
farò con la mia lingua / quante sono le lacrime versate / dagli occhi vostri,
e facendone molte, le quali insieme sono gran novero d'anni. a. pucci
gibbon. carducci, iii-7-241: i morti sono senza possibilità di novero maggior moltitudine che
. solo da certi arbori che vi sono a novero si cava il balsamo.
testi fiorentini, 74: molti sono amici in novero, ma in verità
da nove corde diatoniche, en-novina, che sono in tutto 900 migliaia di fiorini per
ogni sera, che in fine dell'anno sono oltre ad un migliaio, e in
vuole di vedere belle cose, quivi sono tutti i belli colori e tutte le belle
ne ha sanza novero di quelle chè sono più belle che il sole. fazio,
degli atti e per quel delle leggi sono manifeste. siri, vi-4: il
a me che bisognevole e non ricco sono, e sanza novero di piacere l'
settisillabe, le ottosillabe, le novesillabe sono fastidiose e noiose, disutili al verso e
più tosto che da lunga da trasportar sono, acciocché non si spaventino della novità
mano di molti; e, come sono gli omini sempre cupidi di novità,
. galileo, 3-1-79: io mi sono ritrovato a sentire in pubbliche dispute sostener
udire vanità. vendramin, lii-4-463: sono [i francesi] migliori soldati a
de'spagnuoli; i primi loro impeti sono veementi; amano le novità, vivono
, i quali 11 più delle volte sono veri e non paiono. giraldi cinzio,
burocratico adoperata per comunicare che non vi sono particolari notizie da riferire all'autorità superiore
3-29: [le genti del paese] sono persone avare o per meglio dire avidissimi
o per meglio dire avidissimi d'avere: sono generalmente troppo novitosi e tanto creduli che
poi la lettera della novizia, mi sono fatta su quei dubbi un'opinione provvisoria
e cosa volete che ce ne aspettiamo? sono anzi le prime a gridare che siamo
/ far da pannine nuove, e sono usate. tommaseo [s. v.
e nati et allevati tra cristiani ci sono di grande agiuto e nel fine di
molto bella. carletti, 214: sono [le case] assai commode e belle
: vi è gran povertà e l'elemosine sono l'unica sussistenza e di questa casa
la formazione dei novizi o che vi sono addette. manzoni, v-3-167: rammentatemi
giovanili. tassoni, xii-1-433: queste sono le virtù cardinali d'un cortigiano e
. e. cecchi, 5-411: non sono un entusiasta della fisiognomica; ed
della fisiognomica; ed anzi, non mi sono mai interessato di conoscerne neanche il minimo
ordin e tractati / che dozi parti sono / in questo suo bel trono. /
, matricola. galanti, 73: sono circa 30 i battelli detti 'coralline
mila veterani, anzi molto meno, bastanti sono a rovesciare e disperdere cinquanta mila di
1-vi-167: i russi da quella banda sono ancora novizi nelle marinaresche bisogne.
. bandello, ii-1048: novizio i'sono in questo novo stato, / ove
ii-528: a una corrida gli spettatori novizi sono di due specie: i partigiani del
torero. gozzano, i-1331: io sono molto ingenuo e molto selvatico, novizio
. bencivenni, 4-39: tali genti sono altresì come i giovani levrieri che sono
sono altresì come i giovani levrieri che sono ancora tutti novizi, che corrono appresso
atti nozionali 'nella santissima trinità non sono che le nozioni stesse, le stesse
di altro solido le cui parti saldamente sono attaccate, perché questa è la prima
atti nozionali 'nella santissima trinità non sono che le nozioni stesse, le stesse
: hanno pochi denari e quei pochi sono più inchinati a spendere in nozze che
chiamare gl'invitati alle nozze. le nozze sono qui il convito nuziale. manzoni,
, 20-93: le nostre nozze non sono ancora tanto ite innanzi che abbiamo perduta
1-iii-13: le nozze in natura non sono che un contratto sociale d'un maschio
di queste dolci e gloriose noze, che sono noze piene di letizia, di dolceza
poca cosa, perché le nozze nostre sono spirituali. tasso, 11-9: le
gli ordini della 'syngenesia 'sono più diffìcili a conoscersi che in qualunque altra
v.]: 'nozze delle piante': sono pubbliche o segrete, secondo linneo;
nozze del porco (si sa quel che sono) fino a natale. 12
tosto son finite: i momenti lieti sono di breve durata. garzo, xxxv-n-305
. fiamma, 27: le nubi sono vapori levati alla mezana regione dell'aria
-nube radioattiva: massa d'aria in cui sono presenti particelle radioattive derivanti da un'
tempi molte altre, i di cui nomi sono: renna, mietitore...
distese fumose e chiazze... sono altrettante cose, oggetti, campagne finite e
nubifero; secondo il cielo, dove sono le stelle, [ecc.].
. vasco, 306: le donne sono nubili nel clima caldo all'età di nove
, 202: i raggi delle stelle non sono vapori e nobili e non sono in
non sono vapori e nobili e non sono in orizzonte, ma sono nel mezzo del
nobili e non sono in orizzonte, ma sono nel mezzo del cielo. 6.
da samminiato [petrarca], i-320: sono province nubilose più salutifere che le serene
presente nel succo nucleare, nel quale sono distribuiti i granuli di cromatina. -sfera
e alle altre applicazioni nucleari (e sono tore nucleare nella quale è confinato
ceper la loro particolare natura tali impianti sono ramica o dispersa in una matrice metallica
marotta, 2-87: né sarei chi sono se tacessi dell'energia nucleare.
sfuggire energia in maniera violenta (e sono di questodalla pila; schermo di calcestruzzo per
o dio non mi ricordo già più se sono spaziali o nucleari).
enti di più grandi dimensioni, e ne sono esempi la generazione di bolle di gas
di poi tutti e nuclei overo spicchi sono vestiti di per sé. mattioli [dioscoride
dentro. pagni, 150: infinite sono le sorte de'dattili. numererò quelle
punto d'appoggio, intorno al quale si sono raggruppati ed avvolti i moltiplici e diversi
critici, pur con quella lode, si sono voluti sbrigare della madre senza curarsi di
midollate. -nuclei terminali', appartengono alesso sono situati i nuclei dentati accessori (menevrasse
ventralmente e lateralmente al nucleo dell'ala sono presumibilmente in connessione con le vie cinerea
caprifoliacee, soltanto dopo la germinazioneintorno alla quale sono disposti gli avvolgimenti del budello pollinico,
chim. struttura molecolare in cui gliatomi costituenti sono uniti fra loro in catena chiusa (
catena chiusa (e se gli atomi sono tutti di carbonio siha un nucleo omociclico,
di carbonio siha un nucleo omociclico, se sono compresi ancheatomi di altri elementi si ha un
frase, i costituenti immediati della quale sono il sintagma nominale e il sintagma verbale
grossi o di dessens; nuclei giganti) sono più rari ma più importanti ai fini
gocce d'acqua in sospensione nelle nubi; sono in numero inferiore a quello dei nuclei
. zool. la piccola massa in cui sono condensati i visceri degli eteropodi o nucleobran-
di molluschi, di cui i caratteri sono: animale fornito di un piede compresso
assai fragile, talora con opercolo. sono tutti animali pelagici che s'incontrano spesso
altri siti della molecola stessa); ne sono esempi cleo; talora ve ne
; talora ve ne hanno parecchi, e sono corpuscoli le sostituzioni nucleofile al carbonio
nucleo. di centro granulazioni del sono su un alcano nel quale un atomo
h è statonatura azotata e non grassa. sono sferici, coi marginisostituito con atomi o gruppi
spesso non v'ha nucleolo nei nuclei che sono per ogni riguardo costituiti. nasce
tipi, dotati di proprietà antibiotiche, sono sintetizzati da funghi e muffe.
da acido fosforico; i più semplici sono i mononucleotidi, e dall'unione di
di protoni e diverso numero di nucleoni sono isotopi (cfr. anche isotopo)
di nucleoni e diverso numero di protoni sono isobari (cfr. anche isobaro,
di neutroni e diverso numero di nucleoni sono isotoni (cfr. anche isotono,
numero di neutroni e numero di protoni sono isodiaferi; aventi uguali il numero dei
protoni, ma diverso contenuto energetico, sono isomeri. -nuclide radioattivo: radionuelide (
, ecc... quando vi sono parecchi noccioli più o meno distinti l'uno
disposti sopra una linea interrotta. le nucule sono di piccola mole e si trovano
tutti i mari; le specie fossili sono numerosissime nei terreni secondari e terziari.
grande di sarcocarpo... quando vi sono parecchi noccioli più o meno distinti l'
ravvicinati e saldati assieme. quando vi sono parecchi noccioli più o meno distinti l'
, 81: coteste cose de'romani sono state non nudamente scritte, ma con arte
ed allora io, qui, resto che sono un uomo. 11.
qualche parte del corpo. i nudibranchi sono tutti ermafroditi e marini; spesso nuotano
, dove per primi i seguaci si sono riuniti in associazione e hanno organizzato parchi
danaro. cattaneo, vi-1-290: non sono molt'anni che il sesso, l'età
ricchezze? sarpi, i-1-30: le persuasioni sono state fatte con doble di spagna.
. bartoli, 9-28-1-5: le montagne che sono gravide d'oro non sogliono avere né
. sentita nella nudità delle cose che sono stanche di esser così, e stanno per
idem, iii- 26-122: poesia originale sono concetti grandi e veri, affetti umani
o scritta. leopardi, i-136: sono cose ben diverse la proprietà delle parole
del palazzo è stato svuotato. non ci sono che le enormi colonne cilindriche e la
il capo. pigafetta, 85: non sono del tutto negri, ma olivastri;
lii-12- 456: li voti loro sono vari: chi fa voto di vita austera
correggio, 177: io inerme e nudo sono, iniqua, e il cane /
condizione sociale, non hanno vestito, e sono nude, vanno come anime nude.
estremità del primo cli- mate, dove sono intra l'altre genti li garamanti, che
. tarcioni tozzetti, i-358: non vi sono semi privi affatto di pericarpio, se
varietà di grani che si conoscono ve ne sono colla spiga nuda o senza resta.
in vicinanza alla parte orientale del golfo sono, ordinariamente parlando, più magri ed
del giglio. ariosto, 4-70: le sono dui col ferro nudo a canto,
/ come con rischio disegnai fugati / sono egualmente pur nudi ed armati.
a. cocchi, 5-2-191: le lettere sono incise o, come dicono, di
bozzati, 1-188: le mura non sono più riparo ospitale ma dànno l'impressione
, ove nudi sieno i muri, ne sono assai poco ripercosse le voci e riescon
sarpi, vii-4: li sensibili propri sono conosciuti dalli sensi nudi, e li
suonano e quasi non suonano, e sono dette mute... delle mute poi
poi quelle che superficialmente muovono lo spirito sono dette nude, e quelle che di
, ma quelle che di mezzo fanno medie sono appellate. 22. svuotato
, né l'altra leonilde di cui sono nonna. -ridotto a un numero
3-1: non vedi tu che io sono povero nudo, né ho pur una veste
ancora: ha dei momenti nudi, che sono piuttosto di semplificazione e quasi di rinunzia
animo quegli effetti, bisogna trasportarli come sono né più né meno nella poesia.
: allo scienziato le parole più convenienti sono le più precise ed esprimenti un'idea più
vento è più nudo: le vie / sono fredde di vento, ogni odore è
hanno aspetto diverso dal vero, ma sono poste in cotal guisa per accomodarsi all'
un gran nome; le sue cose non sono sublimi;... a fin
;... a fin di conto sono un onesto espediente adoprato da un uomo
plinio lodi molto questo edificio, ci sono alcune cose male accompagnate, e massimamente
che non abbiano al tutto nessun significato sono nudi suoni ed inutili. leopardi,
all'amica risanata, le quali altre non sono che nude nudissime e spesso improprie parole
come il nostro corpo, che gli sono si direbbe connaturati fin dall'infanzia.
: venne al regno quattro anni sono nudo si può dir di ogni cosa perti
vivono ne'monti, ma perché questi sono per lo più nudi d'erbe,
. giusti, iv-39: infinite famiglie sono rimaste al nudo di tutto.
123: una delle maggiori piaghe del sudan sono le guerre intestine. i baggara
gianti e fiori solitari, che sono coltivate per ornamento e la cui
altr'uom da quel ch'i sono diventa nugatorio, con quella giunta
sguardo. caro, 2-2-302: mi sono assai bene riavuto della mia infermità,
di venezia; e per le nugole sono ne l'aere potrà esser che caschi tal
sole è occupato da'nugoli, le cose sono di poca evidenza. caro, 1-145
come quanto al suono, ve ne sono pure un nugolo. carducci, iii-9-227:
, alcuno sta indarno, et ove sono manco et inutili, egli è peggio che
ora che ei [gli uomini] sono tutti spariti, la terra non sente che
, pensaremo che i giudici di dio sono abissi profondissimi. o. rucellai,
il rossore e la imprudenza dove non sono, e non li scorge dove sono.
non sono, e non li scorge dove sono. giusti, a-i-350: scende e
sua perduta ha salute, / e sono a nulla avute / l'opere sue se
essergli estraneo. pascoli, 1-795: sono stufo arcistufo di dover sottostare ai giudizi
, iii-1-124: gli uomini... sono presti tutto dì a dar lode a
, assorto, poi riprese: -io sono un uomo che non ha nulla da perdere
mi astrinse. varchi, 8-1-350: sono queste intelligenze... otto appunto,
.. otto appunto, sì come sono otto i cieli che esse muovono, i
che esse muovono, i quali, sebbene sono corpi e conseguentemente divisibili e mobili,
corpi e conseguentemente divisibili e mobili, sono nulladimanco ingenerabili ed incorrottibili. bellori,
principe n. signore sovra la quale sono fondate le più salde nostre speranze non
molte e in quasi tutte le democrazie sono esclusi dai voti i nulla tenenti. rosmini
di quei vescovi di quelle città che sono in mano d'infedeli, vescovo di
contempliamolo, e poi diciamo: chi sono io? 2. ozio tedioso
fatti si riduce a idealismo, erano e sono... le emana
montale, 9-114: i grandi fiumi sono l'immagine del tempo, / crudele
181: signore, riconosco che non sono nuda e che ti debbo una sommissione
tortuose nel centro deda città, dove sono esposte in botteghe umide e tenebrose tutte
di pietro. monti, i-157: mi sono note per altra parte le querele di
: territorio in cui clero e popolo sono soggetti direttamente alla s. sede e
de luca, 1-3-1-63: di tre sorti sono questi prelati: una, cioè,
di valore. papini, 42-296: sono vecchiumi di nessun valore ma i petulanti
. pellico, 2-229: i veneziani sono nulli: la loro magnifica città cade
vuol dire quella contradizione che tali editti sono nulli e invalidi, e nondimeno che
; e perché, dopo, non si sono mai conosciuti, si pretende,
gentile al villano: ma ne'costumi sono di differente sguaglianza, e massimamente nell'
e giove, e i dei presenti sono. caro, 3-997: invocati in prima
bandello, 2-19 (i-835): sono i re sacrati e pieni di maiestà
momentanee popolari maledi- cenze, non pur sono amati per eroi, ma quasi adorati
giornalismo italiano e i loro devoti si sono dedicati da qualche anno all'esame e
: siccome l'esempio e l'autorità sono i due numi scolastici, così negli scritti
: santi numi! numi del cielo! sono escla mazioni familiari, denotanti
. c. gozzi, i-34: non sono numerabili i bei sentimenti e grandi che
dieci ballotte argentate, cinque delle quali sono contrasegnate con caratteri numerali, tal che
, ii-29: le lettere numerali, che sono le quattro prime dell'alfabeto samaritano,
indicano una quantità determinata ed esatta e sono costituiti o derivati dai numeri; si
la quantità in senso assoluto e sono invariabili, mero della serie naturale
, ii-n-6: tra gli addiettivi imperfetti sono anche... da mettere i partitivi
non considerino chente sieno, ma quante sono; e se mescurano i loro fatti quando
passi il quale gli disse: « io sono l'agnolo di dio mandato a nomerare
passammo per mezzo dell'isolette le quali sono in cosi gran numero che non è
. croce, 213: numerate se sono quattro, ovvero cento. -letter.
buonaccorso da montemagno il giovane, 2-71: sono inverso di me i vostri amplissimi benefici
più di 9. 000 leghe, che sono 27 miglia delle nostre. segneri,
che a battaglia potessero andare, ne sono numerati xxxv miglia e ccc. a
. con quali cittadini dentro appo dio sono numerati quelli che non si vergognano per
senz'altro ordine che quello col quale sono da esso [dottore] visitati la prima
vi si allevano 230 figliuole che vi sono nudrite e non vestite pulitamente..
viene anche delli religiosi. sono tanto pochi che li numereresti col naso
nessuna fa operazioni nuove, i depositi sono tutti ritirati e ognuno seppellisce il numerario
: le forme ovvero armonie, in quanto sono la cosa bisticci, 1-i-49:
la cosa bisticci, 1-i-49: sono questi sodiaconi [apostolici] di
formata o armonica, non altro sono che il singolare, dua ragioni
. c. capello, lii-7-223: vi sono nella terra fanti usati numerati da sette
, cioè che i capelli del capo nostro sono tutti numerati e neuno ne cadeva che
, 2-561: gli anni del mio rimorso sono numerati all'enormità del mio fallo,
cose e dii cardinal; e come sono sguizari, numerati per lui e per il
parole ch'io proferisco ora dinanzi a lei sono numerate, un giorno le potrebbero esser
che si fanno con penna e calamaio sono evidenti, stiano ben attenti i computisti
azionamento manuale, numeratori a mano, sono per lo più adoperati per le attività
in altra guisa del momento in cui sono accaduti alcuni effetti. -cibern.
un verso, i valori assoluti dei numeri sono esclusivamente crescenti o decrescenti. -numerazione
in un verso, i valori assoluti deinumeri sono in parte crescenti e in parte decrescenti.
numerico, della progressione e degli tre punti sono di monsù de fermat, senatore di
numeriche bisogna avvertire il posto in cui sono collocate, imperocché l'ultima nota che
. verri, 2-ii-318: duecento e più sono i reclami sporti a mantova contro greppi
reclami sporti a mantova contro greppi: sono stati numerizzati e consegnati a quei magistrato
p. verri, 3-iv-353: sono ben sessanta i volumi in foglio di
dentro m. racogliendo insieme ogni cosa sono mille milioni in questa vita. campofregoso,
'numeri 'di pitagora non sono quelli della tavola pitagorica, ma princìpi
di otto, di cui le parti aliquote sono uno, dui, e quattro,
8). citolini, 307: sono esse matematiche figliuole de le quantità e
di otto, di cui le parti aliquote sono uno, dui e quattro, le
) e b (parte immaginaria) sono m ^ meri reali non nulli e
multiplichi se non l'unità dalla quale sono generati, come tre, cinque,
determinate (e tali insiemi sono adoperati nei numero triangolare: v
.: supporto o oggetto sul quale sono segnate cifre (e serve per catalogare,
centichiusura del conto; se tali valute sono precenaia in migliaia. giorgio dati,
d'interesse o neri, in quanto sono scritti in nero; in una grotta.
nella scrittura s'usa se le valute sono seguenti alla chiusura deleziandio certa maniera di segni
cagioni, come conto, i dati sono negativi e prendono il nomesono stelline, mani
numeri di sconto o rossi, in quanto sono 23: è stato di mestieri
cui ci sercomposita, le cui variazioni sono determinateviamo nell'aritmetica, come o, 1
o tessere o biglietti o polizze che sono sottoposti a estrazione (nel lotto,
unità minori, in quanto serie e reparto sono indicati da una sola cifrai.
numeri preceduti dalla lettera 'c 'sono ripartiti fra le 4 squadre con criteri prestabiliti
valore simbolico, emblematico o alle quali sono attribuiti singolari poteri o influssi sugli eventi
dante, conv., ii-xiv-20: sessanta sono le regine e ottanta l'amiche concubine
cavalieri dell'ordine non hanno numero, perché sono tanti quanti vuole il re. p
guardie è completo e se gli arnesi sono in ordine e ben conservati. botta,
. spaventa, 1-17: le truppe sono 'consegnate 'ne'quartieri, e qualche
vero: che 'l guadagnare e lo spendere sono il numero de'grandi piaceri che gli
ier sera o stamattina che sia, ne sono stati agguantati molti... appena
numeri delle sue forme, se non sono formati da colui ove persevera la intellettuale
quel gentile dialetto [fiorentino] non ci sono tanto nascosi da ignorare che notabilissimo,
: numero, metro e misura, sono una cosa medesima. b. fioretti
truovano ne'movimenti soli senza l'armonia sono quegli che nascono da'movimenti ne'quali
legali [libri del vecchio testamento] sono cinque a novero: il genesi,
seppe a numero quanti e'furono e quanti sono e quanti ne saranno. varchi,
: gli instrumenti in alcun'arte non sono infiniti né di numero né di grandezza
conv., ii-xm-16: queste due proprietadi sono ne l'arismetrica: ché del suo
scienze, però che li loro subietti sono tutti sotto alcuno numero considerati e ne
che aspetta a me solo, non sono rimasti inadempiti appieno tutti i numeri.
qualcuno, ma. ssai che oggidì sono gli amici secondo la roba, però a
: ma ciò è tanto rado e sono essi cosi pochi che a fatica fan
se non in alcuni, i quali sono e tanto pochi che non fanno numero
che al primo aspetto dispiacenti a noi sono. spallanzani, 4-vi-517: i rotiferi
più e maggiormente [gli scrittori] sono obbligati a la osservanzia delle parole accomodate,
in tanta numerosità..., sono quelle... ch'assassinano e distruggono
: i nomi... de'numeri sono una specie ch'esprime non pure una
e numerosa e di piu vocaboli, siccome sono ulive pausie,... licinie
diciamo che gl'ingegni musico ed amatorio sono sufficenti solamente a fare i versi numerosi
le [razze di galli] numidiche che sono alle meleagridi..., ciò
apprezzati per il sapore delle carni, sono comunemente noti come galline faraone.
targioni pozzetti, 12-4-465: perfettamente circolari sono le lenticole o numismi. =
archeologia, la paleografia e la numismatica sono privilegio dei gentiluomini di nobile casata.
, 17-1: nelle ville vicine alla città sono molti alberi tali che de'frutti dell'
per le spese ottocentomila nummi, che sono ventimila scudi e seicentomila il mese.
gadda, 11-176: alla taverna valtellinese ci sono delle indaffarate ragazze valtellinesi in costume,
quelli raccolti dal micheli in questo viaggio sono concrezioni piritiche assai bizzarre, fatte a
... alcune di esse concrezioni sono uscite fuori della regola dei piani del
mattioli [dioscoride], 523: sono alcuni che vogliono che la elatime sia
donde ha preso ella il nome. sono i suoi fiori di color d'oro bellissimi
per essa malsane e perfino velenose come sono le seguenti: l'aconito, l'elleboro
. savonarola, iv-86: questi fanciulli sono el flagello del tempio, che va
nello stato fossile: al presente se ne sono scoperte delle viventi e si è quindi
: in certi terreni calcarei i nummuliti sono comunissimi. ungaretti, xi-in: di
dello spazio. il nun e lo stigma sono i limiti; i diastemi frapposti sono
sono i limiti; i diastemi frapposti sono l'illimitato. = voce dotta,
1-1-24: gli odierni arcidiaconi e arcipreti sono stati abusivamente e nella sola nuncupazione o
. metastasio, 1-v-614: ricevei giorni sono una vostra affettuosissima lettera, nunzia d'un
mai deliberare, se non quando ei sono nunziati alcuni strani prodigi) che li
venezia voglio che sappia che io mi sono rallegrato ancora per interesse mio.
che annunzia; onde tutti gli angeli sono nunzi, cioè annunziatori. cicerone volgar.
2-10: con questa medesima gloriosa fama sono castore e polluce frategli, e'quali
quale intervennero tutte quelle sue creature che sono state fuora in nunziature. siri, i-453
energumeno. carducci, iii-14-322: due sono i magni... giovanni,
, che annunzia. onde tutti gli angeli sono nunzi, cioè annunziatori. boccaccio,
, gotama, kanada, buddha] sono considerati come figli o nunci delli dei
numero di 1551 versi, ne'quali vi sono cori, nunci e nuove scene d'
. de luca, 1-15-1-83: ancora sono li cursori o nunzi, li quali
in tutte le nunziature della sede apostolica sono ecclesiastiche e temporali. le prime sono
sono ecclesiastiche e temporali. le prime sono proprie de'nunzi, per la principale
intervenire anco alcuni nunzi terrestri, i quali sono ambasciatori mandati dai circoli, come loro
giove poi e di saturno, che sono i due più maravigliosi spettacoli che il teatro
a bronzo e polve in vetro / sono del mio morir nunci funesti. marchetti,
delli miracoli tuoi e quelle che non sono nella regione romana saranno nel popolo cristiano
delle corti che di così fatte ribalderie sono maestri. g. bargagli, 79:
queste cose noceno. lauro, 2-130: sono i loro vapori [dei metalli]
, ferire. buti, 1-378: sono nudi, acciò che più sieno nociuti
sorelle, /... / ma sono a tincionarsi ogni mezz'ora / e
boccardo, 2-209: le donne, che sono per natura tolleranti in riguardo all'altro
corpo, ne scopriamo quasi una selva, sono tutti fuori dal guscio, ma al
fa scorta a i pescatori; e sono torme / occulte dei notanti ed invisibili.
o cuore o aggallati e pattumi, sono in gran copia nel lago di bientina
sa quanti vasti tratti d'isole nuotanti sono stati sommersi e caricati di deposizioni di fiumi
terra d'italia gaudi che d'italia non sono. calandra, 3-153: la luna
cosa molto utile, perché non sempre sono i ponti a'fiumi, non sempre sono
sono i ponti a'fiumi, non sempre sono parati i navigi. garisendi, xxxviii-324
de'pazzi, ii-250: quelli nudi sono quelli che, spogliati al tutto dall'
che nuotano, ciò fere che discorrono, sono seppellite ne'nostri ventri. gherardi,
notare. salvini, 48-26: arse sono dal fuoco le cittadi / e periscon le
alcune nuotano sopra l'acqua e alcune vi sono sommerse dentro. romoli, 202:
a casa. caro, 12-i-m: sono stato col signor molza, il quale,
nuoto nel grasso, ch'io non sono / il re creso che possa regalare.
una notizia che io ho ricevuta pochi giorni sono mi fece conoscere che sia molto meglio
a tutto il 20 del corr. sono stato a 'ispezionare '(perdonate
e in friuli. reduce, mi sono trovato fra gli esami, dai quali
perché non amo altro nel mondo. sono frate, soldato e poeta; e se
o vescica d'aria ed altri ne sono totalmente privi, così vi è molta
se la testa è piccola, i notatoi sono situati sotto il ventre, il quale
g. b. netti, 45: sono di tanto in tanto da'periti visitati
esperto notatore, temo, se non sono aiutato, di rimanervi entro sommerso.
orlanduccio orafo, xvii-525-14: io sono or caduto in tempestare: /
. metastasio, 1-iii-38: le nuove letterarie sono che già sta in ultimo la ristampa
i-235: -lauretta, che guai ci sono? -buon per te che hai buone nuove
per te che hai buone nuove. io sono la più tribolata cameriera che sia al
. castiglione, 275: parlandosi pochi dì sono del paese o mondo novamente trovato
fonso e di nando. -sono tornati, sono sani, -disse. - ma non
potuto far nulla. -tono e gli altri sono chiusi alle nuove. -dir
fatti, ma non son invecchiati perché sono spiriti. alvaro, 10-205: un
di attenzione, usa a leggere come il sono le persone di una qualche cultura
, / ché nuovo ancora abitator qui sono / e, come vuol amore e '1
tanto mascolina quanto femminina, e questi sono senza numero e comprendono più della terza
: i giannizzeri nuovi... sono in grandissima obbedienza e silenzio, vivendo
bisogno dell'aiuto degli speculatori, i quali sono gente avveduta, attiva, operosa,
avuta onde le cose usate e servate sono e nel processo e nel fine commisurate
visdomini, 210: questi disordini non sono nuovi o cose che siano tanto straordinarie
a ogni punto della scienza nuova, sono diversamente appresi secondo le diverse anime dei
10-84: queste tre virtudi... sono state sce- vere in questa nuova guerra
è una criatura molto nova, ché elle sono di tre nature. -dotato
compagnia dei boni, 470: questi sono li kapitali nuovi sokondo ke ntendrete in-
. machiavelli, 1-i-15: e'principati sono o ereditarii, de'quali el sangue
suto lungo tempo principe, o e'sono nuovi. 27. inventato,
. bartolini, 20-128: i nuovi alberi sono di ferro / con bianchi frutici di
vivo altrove, e sento / che sono intorno nate le viole. ungaretti, i-101
. tra tutti i popoli d'italia sono notati di instabilità e di cupidità ai
è nuova creatura; le vecchie cose sono passate; ecco che tutte le cose sono
sono passate; ecco che tutte le cose sono rinnovel- late. manzoni, ii-18:
). pecchio, 302: si sono fondate in inghilterra le seguenti sette:
del re di spagna... sono due provincie grandissime in terraferma con molte
all'orfeo novissimo. montale, 1-25: sono giunte / a queste native tue spiagge
dottori, in qual facultà si sia, sono appellati. boiardo, 1-14: ebbe
vecchio in novo, che queste non sono cose da esser cancellate, anzi con gran
, statuette nuragiche, civiltà nuragica, sono anacronismi ed insieme creazioni uniche nel bacino
trovano in questi animali molti. e sono di due generi: una sbiancheggiante,
terrestre '... come si sono calcolate le tavole per l'aberrazione,
tavole per l'aberrazione, così si sono similmente calcolate per la nutazione. mossotti
cristiana. navagero, lii-9- 412: sono [i cardinali] in numero di sessantasei
5-19: le ulive nere e mature sono calde e temperamente umide, per la
. c., 24-2-8: che uopo sono tante arti che al ventre servono?
sessanta anni, ché così gran tempo sono stato infermo e non m'è nulla
de'padri o e'domestichi nudricamenti nominas- sono, pensi tu che porgessono aiuto alle loro
tutte queste genti d'arme... sono cagione e nutricaménto di guerra.
v-230: ecco che li occhi del signore sono sopra gli suoi tementi e in coloro
galline. bibbia volgar., i-242: sono uomini pastori delle pecore e hanno cura
. giovanni dalle celle, 4-2-36: sono alquanti casi ne'quali colui che percuote
nis ', e per questa ragione non sono de'cani queste cose, ma de'
di dio, però che i giusti ne sono notri- cati e i peccatori avvelenati.
presente, nel quale i beati spiriti sono saziati in gloria, acciocché io manduchi
). latini, 2-2: alquanti sono... i quali...
carla colla propria moderazione e col disinteresse sono stati i primi aa opprimerla e far
re. lami, 2-45: vi sono molti, sì in roma come in
i-98: quei popoli... si sono lasciati condurre a commettere gli enormissimi eccessi
, 12. le var. con lenizione sono di origine sett. nutricativo, agg
, e cibi e vini, e'quali sono molto nutricativi e riscaldativi, usare sì
dice l'autore che coloro i quali sono pieni e nutricati di mali vizi malagevolmente
: or quanto... maggiormente gli sono tenuto ed obbligato io, il quale
, 277: io [insensibilità] sono madre del riso, io sono nutricatrice del
] sono madre del riso, io sono nutricatrice del sonno, io sono amica
io sono nutricatrice del sonno, io sono amica della satollezza e della sazietà.
la nutrice. varchi, 22-24: vere sono le cose che tu racconca nutrice /
scaldar, de la divina fiamma / onde sono allumati più di mille; / de
l. benci, lxxxviii-1-251: vi sono ancora e gran peripatetici, / quantunque riprovati
[dei cibi] per i corpi animali sono quelle del terzo ordine d'una composizione
boccaccio, viii-2-158: le poppe sono a'sani intelletti venerabili, conciossiacosaché elle
ma solamente pori. soderini, i-415: sono alcuni che stimano essere ben fatto,
palazzeschi, 1-18: 1 suoi capelli sono di un bianco latteo e pare non
noi chiamiano propriamente pistacchi... non sono di molto nutrimento. baldelli, 3-186
b. segni, 4-212: nati che sono li figliuoli, grande importanza alla buona
affamati, de'quali è scritto: beati sono coloro che hanno fame e sete di
: « ancora oggi faust e mefistofele sono per me la stessa cosa » gli confessai
per me » egli disse. « sono state invece, il mio nutrimento, quelle
cattaneo, ii-54: le opere buone sono andate in nodrimento dell'anima, né
gli stati d'italia... sono il latte e nutrimento della guerra. de
gemelli... e i gemelli esposti sono nutriti del latte ferino della lupa.
ancora avvertire alle donne, quando elle sono pregne, ch'elle non stieno in
co'sudditi suoi sì bamboleggia / che sono a costumare ed a nodrire.
special- mente pecore, e di esse sono molti che n'hanno chi trenta e
ollio, il brembo e il cherio sono i quattro fiumi principali. i tre primi
lii-12-316: quelli [giovinetti] che sono di più bell'aspetto e che hanno più
bella forma di corpo... sono posti in diversi serragli del gran-signore, dove
lingueggiano sotto i bianchi che sia, composte sono o nodrite le piante. m. adriani
il fuoco] tutte le cose le quali sono atte a ardere nella. natura sua
n'è in tanta copia che di esse sono nudriti gran parte dei paesi occidentali,
degli uomini vivono d'illusioni, le quali sono come il pane che li nutrisce dalla
sorti de i testicoli, che non sono di difficile digestione, nodriscono molto. pallavicino
anatomista, 156: l'altre midolle tutte sono fatte solamente per nutrire tossa dalle quali
fatte solamente per nutrire tossa dalle quali sono contenute. nardi, 28: si
/ da me nutrito fu, ch'io sono atlante. c. campana, i-563
sommi, l'italia -e non mi sono nodrito del suo latte. leopardi, i-43
: cessate le cagioni onde l'amistadi sono generate e nutrite, cessano tamistadi.
pestifera sedizione,... vi sono stati applicati de'rimedi che si sono
vi sono stati applicati de'rimedi che si sono resi più propri a nodrire il male
l'assolutezza filosofica dei suoi atteggiamenti giacobini sono nutriti di sofferenza personale.
governasse. arici, ii-287: sperduti si sono / quegli eletti, cui prima il
ma chiavelli, 1-ii-335: sono necessitati [gli uomini] o pensare
vegetativi,... diciamo primamente che sono così detti perché hanno in sé tre
che aparten- gono alla vita, che sono il generare, il crescere et il
); le var. con lenizione sono di origine sett. v. anche nutri
siasi, possano le particelle utili, che sono le nutritive, separarsi dalle inutili.
non nutritive. garibaldi, 2-91: vi sono foreste nella parte bassa della provincia.
. guicciardini, 3-10: queste pasture sono tanto rumorose e tanto nutritive che le
, 2-i-240: le [potenze] naturali sono quelle co. lle quali noi comunichiamo
vivere, la quale vegetativa si chiama, sono principalmente la nutritiva, la crescitiva e
scandalezzarsi dei lati deboli, scoprono sono i grassi, i carboidrati, le sostanze
femorale o dall'arteria femorale profonda; sono distinte in inferiori e superiori e irrorano
machiavelli, 275: se alcuni vi sono scandolosi, oziosi, sanza freno,
, in ogni parte male nutriti, sono quegli che vogliono militare. ariosto, 46-4
, quantunque a molti, che nodriti sono tra'stoici, paia che la fatica di
ora che l'eroismo e le illusioni sono sparite e le passioni così indebolite e non
1-78: l'uova... o sono uova vuote, future gabbie o prigioni
piene di sol liquido nutritore, o sono uova coll'embrione preformato. vittorelli,
di costoro e annullando quegli ordini che'sono delle sètte nutritori. s. borghini,
e capi per loro medesimi, ma sono l'armi inutili alla guerra e i capi
beni] son secondo natura, ciò sono avere allegrezza e buona nudritura ne'suoi
le discordie dei grandi non poche volte sono fattura del suo furore o almen certo sua
frugoni, v-647: quanto più le vivande sono semplici ed omogenee, tanto più facilmente
il pane, il latte ed i vegetabili sono le migliori e le più efficaci sostanze
la veduta del sole; e queste sono le nuvole. dante, purg.,
venere aveva presi insieme co 'l cinto, sono cosa anzi d'amante che di moglie
li avvolge non battono palpebra... sono di nuvola. e con passo di
tempi molte altre, i di cui nomi sono: renna, mietitore,..
stato, quelle nubi ancor minacciose ne sono soltanto un avanzo. carducci, iii-24-417:
viene dal rimondare. se le mollette sono di rota, ma non ebbero la pietra
primi ven- t'anni, e mi sono diventati, in più di vent'anni lontano
non vedi i nuvoli di quanti colori sono, rossi e bigi e molti altri colori
corre, e le nubi che disperse sono / unisce. manzoni, pr.
fiori di luce /... / sono nuvoli di scintille / palpitanti, pupille
. gozzi, 3-5-122: di quella testa sono uscite in questo tempo le prose a
: i nuvoloni che nascono d'estate, sono neri, oscuri, gravidi di tempeste
sta ben attento, perché i terreni sono molto bassi e cum scurità over cum tempi
più [delle ametiste di massa] sono nuvolose o marmorose, ma ve ne sono
sono nuvolose o marmorose, ma ve ne sono de'pezzi d'acqua molto bella e
quarantotti gambini, 10-391: che cosa sono quelle masse nuvolose, scure, laggiù
nuvolose, scure, laggiù? non sono gli alberi della piazza sverdlov?
parrebbe averne forse così buona cura perché sono bene serrate? firenzuola, 365:
: la settimana in cui tali antifone sono cantate. tramater [s. v
, dal contesto in cui tali elementi sono inseriti), e attribuendo alla correlazione
può seminare la bietola in campi, dove sono i poponi o cedriuoli ovvero zucche,
xc-248: questa o quella per me pari sono / a quant'altre d'intorno
questione di fatto presente, cioè se sono ora presentemente di buono animo o no.
et hanno imperio sopra li uomini, sono stati e sono o republiche o principati.
sopra li uomini, sono stati e sono o republiche o principati. e'principati
o republiche o principati. e'principati sono o ereditarii, de'quali el sangue del
sia suto lungo tempo principe, o e'sono nuovi. e'nuovi, o sono
sono nuovi. e'nuovi, o sono nuovi tutti, come fu milano a
fu milano a francesco sforza, o sono come membri aggiunti allo stato ereditario del
regno di napoli al re di spagna. sono, questi domini così acquistati, o
, 37 (653): le sostanze sono, o spirituali, o materiali.
materiali... le sostanze materiali sono, o semplici, o composte.
o come domine, / se giorni sono, / vendevi zenzero / per pepe bono
cristo tutti li cristiani 'iure divino 'sono obligati di essere soggetti et obedienti. a
.. benché non siano tributari, sono nondimeno obbedienti al gran-signore, sicché alcuna
fede per pegno, dicendo che se sono contenti di obbedirlo ciascun debba per segno
. l. donato, lii-6-390: sono tenuti i cavalieri... di far
le forze della loro mente, e sono degni d'obbedienza e d'onore.
. m. pitti, 4-ii-9: mi sono ritrovato in roma molto prima non mi
d'alva, sotto l'obbedienza del quale sono due altri maggiordomi, l'uno piemontese
, privilegi, emolumenti et obedienzie che sono consuete avere da la communità li altri
cose che si fanno... sono prima ne'concetti di essi motori delle
, egli è chiaro che essi non sono obbligati a prestar fede all'inalberata bandiera.
'francesca 'al segno ch'io mi sono proposto. d'annunzio, v-1-251: non
per li molti disordini e confusione che sono nella camera di spira, supremo tribunale
. giannotti, 2-1-4: propriamente questi sono cittadini, essendo cittadino chi è partecipe
boiardo, 1-17: gli cappadoci da greci sono nominati syri et avanti allo imperio de'
altri due appetiti de l'animo sensuale sono l'altre due virtù, quasi capitani
. genovesi, 1-iii-60: sono da sfuggire due opposti errori di certi
da siena, 343: certificati che sono che l'infermo è morto, spogliano il
di parentado [fra gli arabi] sono stretti e obbliganti: così dieci persone vivono
, posciache troppo attrattive, troppo obbliganti sono le maniere e le qualità del re cristianissimo
signif. dei n. 2 e 3 sono calchi del fr. obligeant (
non piccioli favori, e però sono in obbligo di ringraziamela. seriman
gantemente, al suo solito, e sono molto contento della sua buona e
volgar., 1-271: tutti li malvagi sono servi... certo non
come li mancipi, li quali sono delli signori e legatisi con alcuna obbliganza,
. f. negri, 1-206: sono obbligati tutti questi tribunali di offrire al
giovanni dalle celle, 3-95: molti sono da obbligare e pochi da offendere,
. costo, 1-78: quanti ci sono di questi sciocchi ignoran- toni che per
subordinata. machiavelli, 1-iii-645: né sono per potervi promettere più solleciti avvisi,
dalla volontà loro che quelle alle quali sono obbligati. a. tiepolo, lii-13-138
essendo obbligati tenerli nelle loro case, o sono usurpati dai turchi o si guastano.
, 6-xlii: le giornate, che sono lunghe, e l'ore calde ne
, ma non prima che due giorni sono. il che mi scusi appo lei de
parole di buona creanza non obbligano, né sono come l'acqua dei fiumi che non
nelle colonie, se non se quando queste sono in esse leggi specificamente nominate. rosmini
ho imitato il boccaccio, né mi sono obligato alla consuetudine del parlar toscano d'
. rinaldino da montalbano, 1-252: sono contento di fare le voglie tue,
necessitazione. marini, i-119: dove sono i nobili rigori che ti s'obbligarono
in casa mia due cagnoletti / a cui sono obbligato per le spese, / perch'
in esso. cesari, i-488: io sono già a voi obbligato di rappiccar domattina
ciascuno dei due o più soggetti che sono solidalmente tenuti ad adempiere a un certo
e il più che monterebbe il donamento sono in compensazione di danari che spese il detto
forse mai; e per altri mille sono obbligato con un 'bill 'firmato ai
obbligazione è in solido quando più debitori sono obbligati tutti per la medesima prestazione,
padre. segneri, i-147: tanti sono i pericoli a cui sta esposto chi
. quando così sia, io non vi sono obligato a rendere ragione di quello che
cosa si dà ad intendere che esse sono obbrigate e diputate con la loro fatica
né i buoni autori moderni, i quali sono buoni appunto perché imitano gli antichi.
disordini, come per li tanti altri che sono infiniti, e per ognuno di quelli
. marinella, 25: gli uomini sono obligati e sforzati ad amar le donne,
e... le donne non sono tenute a riamarli, se non per semplice
questo da quelle della matematica, perché quelle sono obbligate di adattarsi ed aggiustarsi col loro
ma queste, cioè le matematiche, sono libere e possono formarsi a beneplacito del
, assorbito. cavalca, 20-313: sono ricchezze in cielo...,
obbligato il padre mio, ma da tutti sono liberato. caro, 12-i-141: restommi
. m. cavalli, lii-2-204: sono sempre intrigati e obbligati con l'usure
francesco da barberino, i-197: altri [sono] che co m'hanno
(31): a loro sono troppa obrigata, tanto si sono portati bene
a loro sono troppa obrigata, tanto si sono portati bene inverso della mia famiglia
ch'io non t'era, come or sono, obli gato, /