separate da ogni materia, le quali sono primi perfettissimi enti e si chiamano ora
de'cieli e ora motori celesti, sono né più né meno quanti sono i cieli
, sono né più né meno quanti sono i cieli o veramente gli orbi,
dividere il mezzo, della quale non sono capaci le cose leggerissime. -persona
abbracciano l'interesse ed il dovere che sono i veri motori dell'intelletto umano.
scienze, la religione, le leggi sono i precipui motori costituenti lo stato morale
delle invenzioni, in ambedue i poemi sono personificazioni ed allegorie; ma c'è
sostanziai differenza, che nel giorno le sono esornative, quasi decorazioni agli episodi,
agli episodi, e nel leggìo per contro sono la macchina, sono i principali motori
leggìo per contro sono la macchina, sono i principali motori senza i quali il
, anche, dell'uso a cui sono destinati. tommaseo [s. v
d'annunzio, v-1-221: le barche sono colme. i motori scoppiettano. il
quelli che, nello stesso impianto, sono utilizzati per funzioni secondarie. -motore
, dotati di moto alternativo, che sono i più diffusi. marinetti, 1-77
a spirale che viene compressa (e sono usati nei meccanismi a orologeria e nei
a cui può essere scaricata (e sono usati in taluni orologi di torri e
, 1-27: i poeti che si sono messi a cantare le meraviglie della macchina a
vapore e del motore a scoppio, sono come i cortigiani d'una volta che
motore così detto perché i suoi cilindri sono disposti in modo che, guardando il
). cattaneo, v-1-418: sono tutti nuovi fenomeni che la facultà motoria
i servizi di coperta i titoli professionali sono: a) capitano di lungo corso;
, addetto ai servizi di trasporto, sono: a) motorista capo; b
del mare. ojetti, ii-128: sono... le murene simili a lubriche
girato tutte le chiavi della luce e sono scappati via, lasciandomi nel puzzo e
condizioni normali di tempo. i motovelieri sono generalmente attrezzati a vele auriche; navigano
, per la propulsione delle navi, sono anche esse dei motori, ma si
la sentenza. strane e molte all'usanza sono le congetture donde provenga questa parola.
dimostrazioni ', ec. ec. sono sempre gli stessi con poca varietà. tommaseo
con voi, come col ciullo solito sono, mi burlava. m. adriani
n. franco, 7-224: i medici sono prosontuosi e motteggievoli, e più allora
cinque o sette o d'otto sillabe sono più atti a versi pungenti e motteggiaci
? pellico, 2-229: i veneziani sono nulli: la loro magnifica città cade
pappagallo. gioberti, 8-iii-68: pochi idiomi sono così atti come il nostro all'arguto
se non quelli gli cuori de'quali sono in prima riformati e conformati all'umiltà
con le parole, quando le voci sono dubbiose. chiamo dubbiose quelle voci le quali
in paradiso, ove tu dii che sono i giardini pieni di fiori e di rose
a. cattaneo, iii-299: quando sono molti maliziosi insieme, l'uno racconta all'
se ben motteggiano spesso il vero, sono però viziosi, perché ciò fanno con
. gozzi, 3-5-60: per lo più sono [i ghiotti] persone liete,
folli. sermini, 21: i perugini sono sollazzevoli e motteggieri. aretino, 20-51
suole fare tra gli amici che non sono da motteggio. passeroni, 3-74: non
penali, se bene eglino se ne sono fatti favola e motteggio. -mettere
paolo riprende le vedove femmine giovani che sono... motteggiose e troppo parlanti.
francesco da barberino, de'quali altri sono di due soli versi, altri di tre
novellotta si puote comprendere di quanta virtù sono le parole, quando un mottetto d'
burle. della casa, 5-iii-332: sono i motti speziale prontezza e leggiadria e
a tempo ed acconciamente si dicono, sono di non picciola loda ne'ragionamenti e
loro molta grazia, e spezialmente se sono tali che portino con esso loro un non
, 1-ii-2-203: i motti e le facezie sono proprie delle persone della città. loredano
le trassi un motto già molti dì sono che, vedendosi a questo, io
è vecchio il motto che dove più sono i medici, più sono gl'infermi;
dove più sono i medici, più sono gl'infermi; ovvero l'altro che
; ovvero l'altro che dove vi sono più ladri, più devono essere i
sì proprio come questo motto: io sono quel ch'io sono, che sì propriamente
motto: io sono quel ch'io sono, che sì propriamente e sì sottilmente
.. il motto di questo re profeta sono le parole che egli disse, quasi
e brevi che, come essi dicono, sono contra a diper motti d'introduzione,
mai fatto presa in bologna: « qui sono armati 2-168: chi ancora non s'
non sa infingersi: sicché i suoi motti sono anzi assalti ant. gioco di parole,
, che ha trent'anni: e sono più di cinquanta ch'ei nacque. fate
allor ch'esposti / a la sua man sono i ridenti avori / del bel collo
i-m: lucrezia, sta'cheta: io sono sesto tarquinio e tengo in mano la
5-419: i lodatori esclusivi della pratica sono per lo più uomini che presero parte
'di bologna mi affibbiò due anni or sono, creandomi * motu proprio 'epigrafista
il seguente telegramma... « sono lieto di annunziare a v. e.
, toccante. denina, 1-i-21: sono già trenta o quarant'anni, dacché
. ceffi, xxxii-16-54: li cittadini non sono così moventi come detto v'è.
cause agenti e muoventi, che forse sono le stelle overo le sue virtù e disposizioni
. /... a te non sono oscure / le lor movenze interne e
movenze loro [di certe poesie] mi sono parse tanto garbate che non mi è
lo più... le sue movenze sono gravic- ciuole e sanno troppo del convento
tagli e d'ogni sforzosa movenza fornito qual sono gli strumenti taglianti nel lor tagliare.
]: dopo il tempo della fanciullezza sono diventati movevoli e leggieri molto. livio
movibile e di veloce moto, come essi sono. baldinucci, 3-13: tengasi per
che molte loro opere movibili o non sono state tolte di luogo o pure sono state
non sono state tolte di luogo o pure sono state mandate in paesi diversi. martello
labriola, i-256: tutti i corpi sono modificazioni dell'estensione, cioè movimenti;
bottari, 4-72: i movimenti dell'aria sono tanti e tanto vari che possono essere
7-220: i calcoli dei movimenti stellari sono turbati da quella che gli scienziati chiamano
1 " equazione personale ', per cui sono necessari controlli e rettifiche.
misurare le figure in alto, se non sono accompagnate da una certa grazia nel movimento
i vari movimenti del corpo nostro parte sono necessari e si fanno senza che l'
parliamo: i colori ed i suoni sono le sensioni. massaia, iv-207:
-biol. cambiamento di posizione di un corponon sono venute fora. firenzuola, 275: io
esercito. sanudo, xlvii-78: qua sono lettere de 22 da auspruch, che non
. montecuccoli, i-97: quanto più sono spediti, semplici e minori i movimenti e
napi in toscana nagoni, e sono spezie di rape. romoli, 119:
di colore e di forma, sono però nell'istessa specie e di qualità poco
matrimonio ed era considerata mortale, come sono estinguibili le sorgenti. dante,
, iv-193: le naiadi secondo li poeti sono le dèe delle fonti. de jennaro
batacchi, ii-142: le naiadi vi sono, ornate il crine / di canne e
famiglia di prodotti le cui materie prime sono per lo più derivati del petrolio o
derivati del petrolio o del carbone; sono di struttura simile (poliam- midi)
struttura simile (poliam- midi) e sono fabbricati e usati principalmente come fibre sintetiche
. parise, 5-201: i suoi capelli sono sottili, neri e lucenti e assomigliano
, 268: in questa india maggiore vi sono sei sorte de uomini: nairi,
, ma- cuai e polcai. nairi sono li principali. anonimo [c.
sangue di nairi, che presso i malabari sono gentiluomini. sassetti, 7-399: questi
, 7-399: questi [elefanti] che sono qui sono tanto alti che il naire
: questi [elefanti] che sono qui sono tanto alti che il naire che vi
gentiluomini che si chiamano nairi, che sono molto fedeli al re e vanno sempre
ha un gran numero d'amochi che sono gli suoi gentiluomini, chiamati anche nairi,
fasciculo di medicina volgare, 33: sono tre ventri nel corpo nostro, cioè
e de seta, li quali anni sono questi, zoè bairam, namone, lizari
erbe, frutti e animaletti; i maschi sono poligami e in primavera si contendono le
. sansovino, 6-91: percioché esse sono oltre modo lascive, usano i profumi
genere di scoiattoli della famiglia callosciuro: sono alquanto piccoli, hanno coda poco pennata
domenichi [plinio], 10-56: ci sono anco delle galline nane, che fanno
formentone. padula, 391: le viti sono, come il più delle donne calabresi
, 2-443: si pongono alcuni, che sono d'ingegno nani, a lodar i
aiuto a'giganti. giordani, i-2-389: sono celebrati gl'infortuni di torquato tasso:
, avendo temperatura molto più elevata, sono conseguentemente di colore bianco. 9
ch'è più nanti / due altre sono invidia e fraude torta, / che
di gesù cristo, xxi-1027: non sono, ciò dicendo, sconoscente, nante
volgar., i-3-2: paura ed ardimento sono nanzi all'ira e alla debonarietà.
il lingui sta. ci sono delle pecore in un prato, falchi o
e chiamavansi na- pee, che sono vaghe dei fiori. bandello, ii-849:
scoglio fecero deitadi, nel qual numero sono le driadi, l'amadriadi, l'
anche de'napi, ma interi, se sono piccoli, e de'più grandi tagliati
altrettanto, ma le sue conquiste non sono ancora fatte. il napoleonismo chiamò l'italia
napoletani, che alla favella per napoletani sono conosciuti, napoletanamente scrivono le loro leggiadre
b. croce, iii-23-464: mi sono studiato di lasciare al libro, non solo
uei dati convenzionali, che così largamente sono anche ati naturali.
i liparioti quando da li re napolitani sono richiesti. firenzuola, 151: aveva un
ombrella. citolini, 182: così sono i follicoli, i baccelli, i cornetti
che di certo capillamento o rametti composte sono, come appunto sono quelle del finocchio
o rametti composte sono, come appunto sono quelle del finocchio e del curiandolo e
. ramusio, i-209: gl'infrascritti sono li presenti che
simintendi, 2-47: le bandigioni reali sono poste in sulle mense e 'l vino
bevesse. lo nappo del nostro signore sono le tribulazioni di questo mondo, e ciò
che tiene questo monasterio, vi sono naranzari, limoni, ceri.
movimento del sole. ve ne sono altre che chiamano clavele d'india
vanesi compiaciuti per le proprie narcisate? sono dei soddisfatti? fanno le loro puttanate
gruppo, le cui tendenze aggressive sono orientate all'esterno. svevo,
della loira intorno al 1500... sono veramente i fantasmi di una civiltà di
sfumature; tra le specie più diffuse sono la giunchiglia (narcissus jonquilla),
. trinci, 1-377: i narcisi sono di varie sorti e di diversi colori,
, i-414: più presso a noi sono garibaldi e mazzini. mameli è sul prato
. narcisètto. pananti, ii-214: sono veramente ridicoli quei mirtilli, quegli zerbini
-yo-dell'aoristo di yiyvopai * nasco, sono prodotto ', con suff. che
delle punture e della mordicazione, come sono propriamente le medicine che quietano la doglia
, 375: oltre questo sonno vi sono altri sonni, che non sono naturali
sonno vi sono altri sonni, che non sono naturali né della specie del suddetto,
quarto per certe medicine, le quali sono sonnachiose, narcotiche, stupefattive. di capua
, 5-113: in questi fieri parossismi sono riusciti inutili tutti i diversi rimedi calmanti
ha un effetto quasi narcotico; le valli sono ampie e disabitate, i colori
effetto letale (e nella legislazione italiana sono assimilati agli stupefacenti). dalla
[plinio], 312: dal odore sono nominate le pere mirrappie, lauree,
c. croce, 94: io sono uno di quelli [vasi] che rinchiudono
nare del naso, che, se sono di caldi umori, sia fatta unzione
limitati esternamente dalle ali del naso, sono caratterizzati da un rivestimento di cute e
fra giordano [tommaseo]: sono facili a mugnersi le narici. libro
barbaro, 464: nel fondo del catino sono due bocche da vitruvio narici nominate,
e sotto che imperio si regge e se sono più rimasi alcuni eretici e idolatri.
le cose del mondo nuovo che si sono trovati per longhissimo spazio di paesi popoli
, conv., iii-iv-i: quando ragionate sono le due ineffabilitadi di questa matera
ii-715: tra gli aneddoti che mi sono stati narrati, qualcuno pur ne ho
gerarchie narrano li cieli mobili, che sono nove, e lo decimo annunzia essa
, ciò è che gli episodi dell'epopea sono o possono essere molto più lunghi che
possono essere molto più lunghi che non sono quelli della tragedia e della comedia.
nella introduzzione degli dei, però eh'essi sono narratori e non rappresentatori. l.
rappresentatori. l. salviati, ii-1-28: sono quelle parole... uno interponimento
al narratore giocondo. ungaretti, xi-147: sono [i còrsi] narratori nati.
luca, 1-15-3-15: le mie parti non sono di fare l'istorico narratore della corte
alle novelle che gli eran date, sono di quelle cose che i narratori passano in
espositivo. castelvetro, 1-39: ora sono due modi ai parlari al mondo,
una cognizione abbastanza approssimativa dei paesi che sono per visitare, per avere udito narrazioni
diceria nella quale si dicono le cose che sono essute o che non sono essute,
cose che sono essute o che non sono essute, come se essute fossoro. guidotto
è da sapere che le poetiche narrazioni sono di più e varie maniere, sì come
, dividendola in tre parti, ciò sono proposta, invocazione e narrazione. giraldi
quali hanno rispetto al tutto, che sono: proposizione, invocazione e narrazione;
minturno, 16: -quante e quali sono quelle [parti] che fanno il corpo
ne vanno alla pesca: i suoi denti sono stimati più di quelli dell'elefante,
[il violino] debbe avere, sono... suonò * piacevole, senza
naso. caro, 12-i-82: sono tanti [nasi] che, se state
all'ora che si hanno adoperare; e sono le infusioni, i decotti,.
di praga. i loro veri protagonisti sono i processi fonici, le caratteristiche delle
, lii-434: molti squadroni de turchi sono venuti apresso la terra cavalcando in qua
la montagna di kalemberg e li nasareni sono spartivi via. = deriv. dall'
la prosapia de'nasi, da cui sono stati copiati quanti nasini, nasetti e
.. nelle dispute e nelle questioni sono sempre i primi a ricever qualche nasata
che pendon dal ramo? / di chi sono i destrieri nitrenti / senza freno pe'
(e le proprietà di tale stato sono attribuite allo stato atomico degli elementi interessati
d'appetire e di schifare che non sono li teneri nascenti delli altri animali. del
ogni anno figliato, ed i loro nascenti sono divenuti di razza sempre più grande e
del popolo umili traendo nasscienza, quanto sono presi allo stato di vescovo, la
tutta la foglia per la larghezza e sono aspre al gusto. 7.
da la vertù del mio 'nchio- stro sono guariti. già parte di quel che dico
l'altre leggi del popolo di roma sono usscite. -di nascènza'. di
conosciuto amare! pigafetta, 117: sono grandi come noi e ben disposti; non
il so, nato al delitto io sono. leopardi, 8-7: immendicati affanni
trigesima. pigafetta, 138: ci sono colombi, tortore, pappagalli e certi
per lo gran caldo li crea. quando sono nasciuti alzano la arena e vieneno fora
nella bianchezza i propri bianchi e questi sono stati nati da semplici negri, quali tengono
, quali tengono gli occhi volubili e sono inimici della luce del sole. g.
opere che ho cantato, che non sono mie. -nascere bene: essere
bruglioro. tasso, n-ii-346: bianchi sono più propriamente i vini del reno,
l'ottone, li quali uno medesimo metallo sono in genere, come che in ispezie
, n-ii-342: questi melloni, che sono così saporosi, nascono anch'essi su le
due stelle fisse tra sé opposte quali sono l'occhio del tauro ed il cuore
. crescenzi volgar., 9-17: sono ancora altre gangole, le quali nascono intra
leonardo, 2-44: tutti gli oli che sono creati ne'semi o ne'frutti sono
sono creati ne'semi o ne'frutti sono chiarissimi di lor natura, ma il color
mattioli [dioscoride], 597: sono i gamboncelli onde elle [le frondij
, 2-30: sotto alla qual fronte sono due ciglia piane, sottili, dolcemente
gli ornati delle porte e delle finestre sono finti, in parte rovinati, e
ei) per questa causa, / mi sono stati tolti. caro, 12-i-63:
iudizi o a quelli remedi che dagli antichi sono stati iudicati o ordinati. ariosto,
inedite, ii-199: nacque più settimane sono una letteraria contesa in parigi tra due
2-109: le mie parole... sono sì amare / che la bocca mi
sfortunato. sacchetti, 215-82: sono di quelli che nascono con le sciagure
. giusti, iii-383: sono anch'io di questo mondo; non
anch'io di questo mondo; non sono nato col cintolo rosso, e debbo stare
: gli sconci e disonesti peccati spesso sono cagione di mostruosi nascimenti e alcuna volta
giamboni, 8-1-17: tutti i mali sono venuti sopra l'umana generazione per lo
uomo, e perciò tutti mali che sono in noi, o elli sono per nascimento
mali che sono in noi, o elli sono per nascimento o elli sono per
elli sono per nascimento o elli sono per nostra colpa. 2. il
per lo nascimento e per l'educazione sono [i villani] più atti a patir
, in quanto prìncipi temporali, [sono] deboli già personalmente per questo che sono
sono] deboli già personalmente per questo che sono prìncipi elettivi, privati di nascimento,
cittadi, le quali in questo mondo sono intricate e mischiate insieme e del loro
. serpetro, 123: l'isole sono alcune porzioni della terra cinte dall'oceano
rare nelli massimi rami delle piante non sono nel medesimo ordine del nascimento delle sue
in tal modo che gli vasi li quali sono ne la parte sinistra hanno el suo
quali si delibera. e le deliberazioni sono di quelle che si riducono a noi e
virtù vivono contra la natura, né sono uomini. e per questo medesimo rispetto
bonaventura volgar., 55: queste sono parole della chiesa, la quale desidera
... del nascimento delle ulcere sono o absessi aperti o ferite purulente o pustule
. f. badoer, lxxx-3-191: sono [i soldati tedeschi] però buoni negli
la legge riconosce a favore del concepito sono subordinati all'evento della nascita.
(l'ufficio dello stato civile); sono dotati di un particolare valore probatorio e
persone così registrate (e tali registri sono attualmente divisi in due parti, e
di ghisa, i quali tutti dua sono morti l'un poco tempo dopo l'altro
2-72: per nascita e stato io sono soltanto un borghese. -nome di
savinio, 1-106: le dita spesse sono cerchiate, alla nascita, da rudi
almeno riformate fossero... mi sono, in migliorarle, buona pezza affaticato.
v. a. leopardi, iii-679: sono entrato con una donna (fiorentina ai
tuoi. parabosco, 2-42: non sono però così mal nasciuto, né di
2-58: le piante nascive in quelle acque sono vicine alla natura delle pietre.
da sfrata [tommaseo]: le nuvole sono lo suo nascondèllo e non considera le
] le mie bambine. e io sono solo, intieramente solo. -per
per quanto ritirati si siano, poco sono atti a nasconder uomini.
dere gli anni, pure sono ridotta una vera ed effettiva mummia
mummia. mazzini, 25-129: sono oggi in roma -perché nasconderlo?
! birboni! -pensò renzo: -questi non sono i superiori. « via » disse
contrario, elleno gli si nascondono se sono giovani e stanno in riserva. carducci,
si è nascosta... ed io sono solo, intieramente solo.
ingegnano di non apparire quel che e'sono. g. gozzi, i-5-191: non
. scala del paradiso, 113: sono alcuni obedienti, i quali si nascondono
rello. comisso, vii-70: non sono ritornati nel solaio o nei magazzini,
, imponderabile, varia e sorprendente quanto sono le risorse e i nascondigli del genio
ritirate. tasso, ii-48: non sono ne l'animo mio, né furon
coloro che non hanno vita ragionevole alcuna sono quasi come pietre. e perché questo
poeta, sì come gli altri poeti sono, nasconditore, come si vede, di
con senno intendere e nascosi inganni che sono nelle cattive menti degli uomini. burchiello
era sotto nascoso. castiglione, 301: sono... arguti quei motti che
papini, i-449: ma si! io sono nascostamente ma rabbiosamente borghese. -senza
gemme del mondo e tutti i tesori che sono nascosti sotto terra. baldelli, 2-1-150
: i bandiera e gli altri non sono presi; ma che cosa sia accaduto di
1-136: nota che nella sacra scrittura sono divini e profondi misteri, e sono nascosti
sono divini e profondi misteri, e sono nascosti a ciò che non sieno tenuti
tutta la prosapia de'nasi, da cui sono stati copiati quanti nasini, nasetti e
la prosapia de'nasi, da cui sono stati copiati quanti nasini, nasetti e nasuculi
paradiso. leonardo, 2-221: i nasi sono di io ragioni: diritto, gobbo
hanno la punta rugginosa... vi sono de'callosi, de'mocciosi, de'
del medesimo. foscolo, vi-691: sono [i cavalli tartari] leggieri,
: con due carte le quali, se sono dello stesso seme, è naso;
vogliono riunire. le parti dell'arco sono tasta, il naso, la ventola e
che ha fatto di me, ci sono tornato, o sono per tornarci mai.
me, ci sono tornato, o sono per tornarci mai. -possa cascarti
ancor perché d'alto lignaggio / discese sono,... /...
. carducci, iii-24-100: gli oracoli sono edizioni ritoccate dei boccali di montelupo;
, ii-13-425: i propagatori del falso sono animati da un genio direi infernale,
menar pel naso i gonzi, che sono i più. moravia, 21-362: non
delle dita. savonarola, 7-ii-24: sono tanto pochi che li numereresti col naso
, 3-6: i caldi ordinariamente non si sono troppo ferventi e le mosche e i
qualcuno. moneti, 37: sacerdoti vi sono e religiosi /... /
, 9-78: daresti di naso a quante sono / donne nel mondo, o sieno
dico. carducci, ii-16-31: quando sono vicino al kaiser sento il bisogno di mettergli
tutto pareva turbato, / ché non sono usi esser lor tocco il naso. caro
quel che conviene / a me, che sono il babbo delle scene? bonsanti,
. nievo, 4-80: nella suddetta testa sono incastrati due occhietti ed un nasino da
il prototipo... da cui sono stati copiati quanti nasini, nasetti e
.. / tai le tue doti sono e la vertute, / onde sol nasce
le argane, le ruote, i naspi sono così ingeniosa- mente fatti, posti e
. vannocci biringucci, 59: sono le scitale di tre maniere: la prima
il capo tra le gretole che gli sono dinanzi, ma con la coda allarga la
il danubio vengono 700 na- zatte che sono barce longe e strette e vanno solo con
] l'arsenale, nel quale vi sono xii legni fra fuste fatte da sudditi
un proviere et un bombardiere, e sono stimate di grandissimo beneficio. ^ tolomei
armata sopra il danubio a vienna, dove sono trenta navili, tra navi longhe,
una quantità grande in nazadre, che sono navili d'un legno solo e scavati
poi di pregio resso a scultori sono il pario..., il naxio
] è di nasso, che anche sono bellissime e di color di rosa rossa.
aperto, ma chiusi,... sono i più opportuni [per le api
, perché queste piante... sono loro nocive. santi, iii-100: il
quanto scieglio, / ed oltre grado preso sono a nasso. 3. dimin
pochi millimetri, ai margini della quale sono saldate le due canne. la faccia
: di questo mese i fiorentini arro- sono al palio di san giovanni, ch'era
secondo il formato dei libri: essi sono distribuiti sul dorso a ugualedistanza. -nastri
da un nastro di tela, nel quale sono inserite le cartucce pronte per l'immissione
galileo, 4-3-32: notate intanto che cosa sono le diffi- nizioni dei matematici, che
le diffi- nizioni dei matematici, che sono una imposizion di nomi, o vogliam
il locale in cui tali nastri sono conservati. -anche: raccolta organica
ranciato e quasi rosso. questi fiori sono odorosi. essi e le foglie, masticandole
sapore e odore di nasturzio, e però sono reputati antiscorbutici. panzini, iii-190:
fiori ch'ella non riconosce: primule non sono, margherite non sono, violacciocche non
: primule non sono, margherite non sono, violacciocche non sono e neppure miosotidi,
, margherite non sono, violacciocche non sono e neppure miosotidi, fresie, nasturzie
ed a questo proposito scelta: né sono i soli che 'l credono, poiché de'
-sostant. calmeta, 3: sono molti nasuti o vero rinoceronti, come
natale. muratori, 8-i-248: ci sono uomini così sciagurati che traggono co'natali
: ferie solenni, ovvero festive, sono alquante precipue feste, cioè il natale del
nell'occasione di tale festività (e sono, per lo più, appesi ai
[della signora di maintenon] natali sono mediocri. alfieri, xvi-34: quasi in
. m. ricci, i-73: altri sono che, senza saper niente del natale
per sue natalizie o per altra cagione sono insufficienti. 2. anniversario della
. segneri, iii-3-343: che solennità sono mai quelle che veggonsi tra'fedeli nelle
, spero, è la pinacoteca dove sono pitture del perugino senza più meravigliose:
. galileo, 4-2-548: io non mi sono accorto che il signor galileo faccia tanto
le quali a guisa d'isole natanti sono poi spinte da'venti su per quell'
fucini, 464: diciotto grossi piroscafi sono ancorati nel porto. contemplando questi mostri
: sa bene che i natanti / sono topaie galleggianti / e che per le
è a tutti necessario, e ci sono a posta le piscine fuor delle fosse
le corde aa esse artificiosamente applicate sono così pa tenti alli mecanici
bresciani, 6-iii-no: queste graziose natatorie sono d'una eleganza e d'una pulitezza e
] tengono rivolte le natiche, che sono meno nobili della parte dinnanzi, porterà
tasso, ii-579: tutto oggi sono stato (e sia detto con riverenza
evidentissimi i conversi e 'l mio servitore sono in fraude. -trovarsi tanti anni
ha più forza di una vecchia come sono io, a la quale il carrico degli
. varchi, 3-112: delle lingue alcune sono natie, e queste chiamaremo proprie o
queste chiamaremo proprie o nostrali, e alcune sono non natie, e queste chiamaremo aliene
il ritrarli dagli errori, ne'quali sono impaniati, il ristabilir la verità nel suo
interpretate da plutarco, le quali non sono molte ne'libri stampati che mi sono
sono molte ne'libri stampati che mi sono pervenute alle mani, sono tutte natie
stampati che mi sono pervenute alle mani, sono tutte natie o composte di natie greche
uomini non amano, o pure amando sono prudenti ed evitano le occasioni di rivelare
sapete, vincenzio, che nativamente io sono siciliano. = comj3. di
datazione, provengono dall'esperienza, ma sono insiti ori adottato nel medioevo
forme [dello spirito e del tempo] sono infatti un antecedente necessario alla esperienza.
bibbia volgar., i-160: io sono dio di betel, dove tu ungesti la
, i-348: nelle facce... sono la natività di gesù cristo e l'
carducci, ii-10-277: questi [giovani] sono stati a bologna, e sono un
] sono stati a bologna, e sono un po'più culti, e sempre nella
varchi, 3-139: gli accidenti inseparabili sono come... essere cieco da natività
parte de'viaggiatori, mentre viaggiano, sono amanti del loro soggiorno nativo, e lo
lo pospongono a tutti gli altri dove sono stati. nievo, 706: se l'
oltre ad essere cittadini di quel comune sono anche 'nativi 'o 'patrizi '
1-1-9: di questa città [terrena] sono nativi quelli nemici, contro li quali
impara ma le facoltà prime dell'ispirazione sono native. -spontaneo, schietto,
stanno in punta di piedi: volerebbero. sono d'uno stile nativo, sardo.
artificiale. boiardo, 1-41: queste sono le naturali foci del nilo, però
che la bolbitina e la buccolica native non sono, ma fatte a mano. ariosto
: perché questi colori di pietra non sono nativi, non passano più in là
native della mia lingua indegnamente neglette mi sono sin dalla adolescenza studiato di giovarmene.
). pascoli, 4-xii: mi sono sforzato che fossero fiori semplici e nativi
valca, iv-118: io sono uomo giudeo, nato di tarso di
in luoghi umidi e in terra grassa sono più facili a digerirsi. 3
verri, 3-iii-206: due anni sono le farine nate nell'america trovavansi nei
un osso nato sopra all'altro, talmente sono contigui l'uno con l'altro.
. leonardo, 3-345: quando tacque sono disuguali, li loro scontri si vanno
. niccolò cieco, lxxxviii-n-174: ove sono i crudeli animi acerbi? / tu
anche di piccoli uccelli: in italia sono diffuse la natrice o biscia dal collare
aquatici... di questo genere sono più maniere: parte camina come il
istata fatta a voi, ché io non sono uomo da essermi fatte natte o beffe
, perché la carne di quelli che sono arsi non s'invermina, cioè si corrompe
[i capi di latte] sono delicatissimi, li congelano sopra le
come armatura (ed in tale classificazione sono compresi il panama e il canovaccio)
): grosso galleggiante, al quale sono fissate numerose lenze con amo, impiegato
disse che de'corpi naturali alcuni sono mobili per natura ed altri immobili,
o vero in alcuna sostanza superiore, come sono i cieli e l'anime loro,
simboleggiata. latini, i-289: io sono la natura, / e sono una fattura
: io sono la natura, / e sono una fattura / deio sovran fattore.
naturali, delle quali... alcune sono corpo e grandezza, come i corpi
e massimamente gli animati, e alcune sono principi d'esse cose, che hanno
di tutti gli esseri esistenti in quanto sono sottomessi ad un ordine conservatore e riproduttore
i-58: l'intelletto e la volontà sono modi di pensiero ed appartengono alla *
18-224: i 'postiches'delle madame cinquantenni sono realtà quanto le chiome arruffate d'una
spiegati) alla luce della scienza o sono oggetto di conoscenza esoterica gelosamente custodita (
al ominio dell'uomo o ancora gli sono ostili, gli si pongono condizionatrici o
estetico e un'immagine interiorizzata alla quale sono riferibili stati d'animo, sentimenti, emozioni
de sanctis, ii-11-161: nella natura sono certi elementi i quali pare scoprano a'
età verginale / in cui le nubi non sono cifre o sigle / ma le belle
come creazione, i cui prodotti non sono riconducibili alla realtà naturale, secondo i
, iv-ix-ii: è da sapere che cose sono che sono sì pure arti, che
è da sapere che cose sono che sono sì pure arti, che la natura è
, 1-155: tutte le cose, che sono fatte da l'arte o produtte dalla
diciamo essere contra natura: ma non sono. or come è contro alla natura
', perché tutte le cose che sono naturali a una qualche cosa gli sono
sono naturali a una qualche cosa gli sono secondo natura, onde come le cose leggieri
, e sodisfaccia agl'impegni che le sono affidati. 11. istinto (
latini, rettor., 176-19: offici sono quelle cose le quali noi facemo per
non hanno altro senso che la natura sono stimati impossibili nell'animo dell'infelice agrippina
, conv., iv-ix-15: altre leggi sono che sono quasi seguitatoci di natura,
., iv-ix-15: altre leggi sono che sono quasi seguitatoci di natura, sì come
di vivere, un certo atteggiamento o costume sono 'naturali 'o che essi invece
'naturali 'o che essi invece sono 'contro natura '? -diritto
. filangieri, i-632: le nazioni sono tra loro nello stato di natura,
nature de le cose incorporali le quali sono intorno le corpora e queste nature sono
sono intorno le corpora e queste nature sono quattro, e perciò conviene che matematica
sia partita in quattro scienze, ciò sono arismetrica, musica, geometria et astronomia
aria, e dell'altre cose che sono per questi elementi, voi non l'arguite
1-110: ne l'ordine ch'io dico sono accline / tutte nature, per diverse
-ma dite, sig. simplicio: quali sono queste nature diverse, alle quali,
l'acqua e l'aria (che pur sono nature diverse dalla terra), e
natura. io all'inferno effettivo non ci sono ancora. -con riferimento a
in apparenza son uomini e nelle operazioni sono animali. vico, 178: la
uomini... dalla natura superiore sono tirati ad amare la verità. p.
, 33: nelle repubbliche i partiti sono nella natura stessa delle cose; talvolta perfin
talvolta perfin necessari, e dove molti sono, la quiete è precaria. carducci
fortuna ci perseguita e di che natura sono le sua variazioni. leonardo, 2-158:
stato e la città di milano non sono altrimenti quieti che si sia qualunque altro
, conv., iv-xix-6: tante sono le sue stelle, che nel cielo si
frutti fanno ne la umana nobilitade; tante sono le nature e le potenze di quella
. leonardo, 2-43: perché le noci sono fasciate da una bucciolina, che ritiene
le linee che si mandin alla circonferenza sono uguali. torricelli, ii-4- 466
testi fiorentini, 198: quelle cittadi che sono asisse in valli sì àno la natura
sì àno la natura contraria a quelle che sono in alto, perciò che sono inferme
che sono in alto, perciò che sono inferme. 18. costituzione fisica
posso operare oltre alla virtù della natura e sono scusata. sacchetti, 227-7: perché
. dante, conv., i-vi-3: sono signori di sì asinina natura che comandano
mosche hanno questa natura, che se bene sono cacciate via, ritornano ancora. spallanzani
luogo, così per inclinazion di natura sono amanti della società. vittorini, 9-52
. bisaccioni, 1-53: dove i popoli sono di facile natura e pazienti del giogo
pericolose. redi, 16-vi-212: non sono i medici, non sono i medicamenti
16-vi-212: non sono i medici, non sono i medicamenti che guariscano le malattie e
più potente a ritenerlo nel peccato che non sono valevoli l'essortazioni a tirarlo al bene
, 372: a noi i vizi ci sono fatti natura. metastasio, 1-i-368:
, quelle belle malizie, con le quali sono avvezzi a vincere, che son diventate
quelle due che volgarmente si domandano bocche sono due mane, e la sua bocca e'
. alle loro figliuole tosto che elle nate sono cusciono la natura in guisa che la
il dubitare circa il diffinire cose che sono in natura e molto manifeste. vallisneri,
oggi i profitti di lui non gli sono scarsi, perché a lui vengono direttamente
». moravia, 17-105: questa informazione sono stata costretta a pagarla, come si
bere, e tra che di natura sono sboccati, ne dicono di tutti i colori
, lvii-5: appunto perché gl'italiani sono gai ed allegri per natura, molti
novi segnori, chiamati duci: non sono segnori per natura che sucieda il fiolo dapo'
i latini, se i mostri, come sono i nani, i gobbi da natura
e tra le piante e gli animali sono alcune cose che non sono al tutto piante
gli animali sono alcune cose che non sono al tutto piante né al tutto animali
dante, conv., iv-ix-5: sono le cose naturali e le sopranaturali e le
lunghezza, larghezza e profondità, e sono queste che si veggono e si toccano.
te, che se'un mondo piccolo, sono tre spiriti, el naturale nel fegato
mali, le infermità, le morti non sono fuor dell'ordine di questa natura.
però, secondo questa natura, naturali sono li orribili terremoti, e naturali sono
sono li orribili terremoti, e naturali sono i tuoni e le spaventose saette, e
tuoni e le spaventose saette, e naturali sono tutti i più fieri accidenti. galileo
appartenente al genere delle creature animate, sono i
croce, iii-27-370: le nazioni non sono dati naturali, ma stati di coscienza e
croce, ii-13-135: i fatti naturali non sono altro che quei fatti storici che attualmente
che quei fatti storici che attualmente non sono oggetto di problemi e di indagini perché
: cioè non atti spirituali, come sono i giudizi, ma fatti naturali, come
1-3-169: quelli che con celebre fama sono lodati d'avere seguitato ed inteso più acutamente
2-9 (1-iv-206): universalmente le temine sono più mobili, e il perché si
, iv-11: dicono i naturali, come sono i medici, che si mangi d'
, gastrologia. sanleolini, xxvii-1-92: sono anche sforzato a lasciare indietro la loica
ad ogn'uomo, in quanto essi sono comuni. g. stampa, 72:
le lagrime, che finalmente altro non sono che un naturale sborso di tenerezze co
gli organi che in lei sono animati / stando legati in atto naturale
detti spasimi, i quali in vero non sono né naturali, né volontari, ma
il gallo, il fagiano e il pagone sono più maravigliosi, perche sono fatti dalla
il pagone sono più maravigliosi, perche sono fatti dalla natura e l'ornamento è naturale
naturali, over opre della natura, sono i cieli, tacque, la terra
piccolini. leopardi, 960: non sono dilettati [gli altri animali] se non
lume disagio. boiardo, 1-41: queste sono le naturali foci del nilo, però
la bolbitina e la buccolica native non sono, ma fatte a mano. b.
r. borghini, i-241: molti sono i colori principali che a fresco,
usano i pittori, dei quali parte sono di terre naturali e parte fatti con artificio
pier maggiore, che morì circa due anni sono, uomo certamente molto naturale e
: queste delicatezze e squisitezze dell'amore sono intese dov'è coltura di costumi, attillatura
tre generazioni d'uomini: la prima sono i grandi, e in costoro è
città;... la seconda generazione sono i mercatanti e naturali popolani: questi
i mercatanti e naturali popolani: questi sono quelli che cacciano, e sono cacciati
questi sono quelli che cacciano, e sono cacciati. 11. che rivela
incanta. cesarotti, 1-xxxvi-205: ambedue sono impareggiabili nel loro genere: l'uno
sembrano più naturali, quelli del secondo sono più fini ed inaspettati. manzoni,
di qui, vi dico che e'sono neri. lettere del giappone e detta cina
volgare. castelvetro, 3-2: due sono le maniere di lingua straniera, delle
. molin, li-8-64: gli scozzesi sono trattati, per alcuni privilegi che hanno,
zoologica). rantusio, iii-145: sono in questa isola spagnuola grandi roveri naturali
luoghi. carletti, 52: vi sono ancora bestie da portar soma naturali di quel
algarotti, 1-x-89: i miei dialoghi sono oramai usciti, ma dacché ella li ha
: li nostri desideri naturali... sono a certo termine discendenti; e quello
le occasioni che gli invitano al male sono infinite, si partono facilmente per interesse
più gli encomi quanto più i vizi sono naturali. denina, 1-iii-19: chiunque ha
i caratteri. piovene, 8-9: non sono abbastanza... romantico per credere
provedere rigorosamente contro quelli che l'u- sono. berni, 14-1 (ii-1):
educazione sociale (le cui origini non sono umane); e le cognizioni che
. ma le cose che chiamansi soprannaturali sono appunto la ragione naturale dell'essere umano,
possono dirsi mai mani morte, perché sono e saranno persone viventi. -personificato
non legittimi, non legittimamente nati, sono di molte maniere: alcuno detto è
, overo coloro li quali volgarmente bastardi sono appellati, de le case e casati scritti
diletto naturale per acquistare le cose che sono sopra natura. giuglaris, 84:
): tali dimostrazioni... non sono né difficili né rare...
, facciamo noi ben riflessione che questi sono commenti della nostra avarizia e non già il
savonarola, 7-ii-187: quelli savi filosofi sono ora nello inferno... costoro vogliono
vogliono tanto stare in sul naturale che sono persi, e non credono niente al
che non tutte le parti del naturale sono verso di sé belle, né tutte
, i-350: i naturali di questo regno sono negri e vanno ignudi. b.
che il naturale. caro, i-77: sono certi dipintoruzzi di code di sorici che
rappresentare. cellini, 748: sono per la fattura d'una testa di bronzo
, 900: quei giovani poi, che sono dediti alle lettere, antepongono facilmente,
. guicciardini, 2-1-167: gli uomini sono naturalmente inclinati al bene...;
c'entra il mio naturale. io sono un disgraziato che è difficile trovare il
buon naturale vai più di quante lettere sono al mondo. 52. acer
]: le femine di toro naturalezza sono garrule. fausto da longiano, iv-2:
alle volte certe sorti di uomini che sono di... rea naturalezza e mal
speranza [che non vi sia idropisia] sono molte, ma le principali sono la
] sono molte, ma le principali sono la moderazione della sete e la naturalezza
questi due estremi: due soli sistemi sono concepibili, il naturalismo e il soprannaturalismo
senza detestarle quando elle riescano incomode, sono perciò i più atti di tutti gli
vita. brusoni, 7-365: non sono mai stata che una semplice naturalista ne'
cioè che tutto veggono dal naturale, sono di non poca spesa le opere loro
egli ha innanzi e rappresentarli quali essi sono con quei difetti e con quelle imperfezioni
3-250: verga, e i naturalisti, sono da ristudiare alla luce di idee europee
. serra, i-321: i romanzi sono, di solito, più noiosi e più
, la bellezza sarebbero; e se queste sono valori, anch'essa è un valore
anch'essa è un valore, se queste sono spiritualità aneli 'essa è spiritualità e
letterario. vittorini, 7-80: si sono accaniti a riscrivere più naturalisticamente con più
, 1-197: le stesse scienze morali sono naturalistiche, in quanto non raggiungono né
/ ed e'mi tien per suo e sono e paio: / ed e'se
del tempo. e queste due linee sono la naturalità, cioè si estendono infinitamente
che immuni acquistati avevimo, non solo sono stati fatti taliabili contro patuiti privilegi,
b. croce, ii-13-39: anche quando sono distinte [le scienze] nei due
'e * scienze naturali ', sono tutte naturali, perché l'esterio- rizzamento
in effetti lo schema è più complesso -vi sono coesistenze, sincronie, di tensione razionale
secondo luogo si citano, ma che sono come toscani, perciocché parlan toscano e
come toscani, perciocché parlan toscano e sono stati, per cosi dire, naturalizzati.
altrui signoria, se ben da principio sono sudditi avveniticci, tuttavolta con spazio di
nostri climi. savi, 2-ii-266: sono uccelli bellissimi de'paesi orientali. diverse
de'paesi orientali. diverse specie ne sono state trasportate in europa, ove vivono
pulo al maestro, perché quelli che sono di maggior ingegno e di maggiore intelletto
vista. foscolo, iv-416: i mortali sono naturalmente schiavi, naturalmente tiranni, naturalmente
pietanza, / da poi che naturalemente sono / corpo, core, vita in
avendo quella cotale legge, essi medesimi sono a sé legge. petrarca, 28-50:
sercambi, 1-i-345: naturalmente le donne sono vaghe di cose nuove. a.
dentro al loro dominio che di sito sono naturalmente più forti. c. campana,
fisse non mai più vedute, che sono più di dieci volte tante, quante quelle
-no, perché, veda, eccellenza, sono come due capitelli sopra un arco di
e per conseguenza i maggiori commerci, sono e debbono essere naturalmente liberi, di
lo pome e 'l fiore / che sono in tal natura naturato. sacchetti,
nostri, occupandoli in cose dove non sono atti, deviandoli da quelle in che sono
sono atti, deviandoli da quelle in che sono naturati. b. fioretti, 2-1-127
pellico, 4-79: ora... sono naturato alla vita carceraria.
, un notaio ricco e vedovo di cui sono tunica, amatissima figlia, mi ha
acque stagnanti o a lento corso, sono veloci nuotatori e si nutrono di larve
: le fine ondulazioni della sabbia anch'esse sono naufragate nella fitta trama dei raggi che
, 1-xvii-374: la calunnia e l'adulazione sono i due scogli della storia ed è
. maffei, 7-348: non si sono mai veduti i corpi de'naufragati.
, trasportati da'venti dell'ambizione, sono ricoverati nella corte. questa è un porto
, iii-2-154: -o marinai, e dove sono / le vostre navi incastellate? dove
in molli, e duri. i moli sono la sepia, il calamaro con le
fa nausea l'iniqua parzialità da cui sono sconce. leopardi, iii-211: che sono
sono sconce. leopardi, iii-211: che sono io? un uomo proprio da nulla
, orrore, odio di questo che non sono io, che non sono stato mai
che non sono io, che non sono stato mai io; di questa forma morta
di questa forma morta, in cui sono prigioniero, e da cui non mi posso
la necessità di accettare la loro favola; sono strani, quando si pretendono infallibili per
, ii-83: si ravviserebbe ancora quali sono le vere virtù derivabili dall'indole dell'
prendono sul serio neanche queste cose. sono tristi e hanno la de]
.. resta nei bicchieri / dove sono morti dei fiori. palazzeschi, 1-39
dei fiori. palazzeschi, 1-39: sono gialli [i pagliai] e con la
loredano, 2-402: tutti gli stomachi non sono atti a nauseante (part.
. foscolo, xvii- 220: sono fuggito al terz'atto compreso di ribrezzo noioso
per forza ad imbarcarsi... sono accidenti che dovrebbero muovere un animo ben
bere austeri farmachi a coloro che nauseanti sono, più volte aspergono [i medici
leti, 8-ii- pref.: vi sono libri o libretti o libracci che nauseano.
invenzioni... coloro che si sono applicati all'essercizio della veneranda medicina senza
e per la giornata afosissima, e sono tornato a sorrento con lo stomaco nauseato
ho voglia di parlar di politica. sono stomacato, nauseato, irritato. rovani,
aldovrando. tornietti, 1-57: le vivande sono tutte nauseose, facendovi l'esuberanza del
milizia, ix-97: nocivi e nauseosi sono i cessi, se non sono costruiti all'
e nauseosi sono i cessi, se non sono costruiti all'inglese. monti, vi-201
anziché da quella d'un frate, tanto sono piene di barbarie e di scostumatezza.
milizia, ii-340: le espressioni dolci sono più difficili a rappresentarsi, specialmente per
, così nella dedicazione, come mi sono ingegnato e sforzato d'imitarlo...
me fabricata e già sei anni sono data alla stampa né, prima di
spirale piana, che pulite e lavorate sono usate a scopo ornamentale soprattutto per cammei
bestiali, le quali da cavalieri d'onore sono abominate, come sarebbono navagge. l
lito. carani, i-ii: vi sono due maniere d'eserciti, de quali l'
, lxii-4-220: i... barconi sono assai grandi e hanno la poppa alla
bottari, 5-74: a me pure sono sembrate queste navate laterali contrarie all'intenzione
fu già convento, le cui navate sono, per così dire, separate dalle diverse
addette alla navigazione interna, alle quali sono equiparati i galleggianti mobili adibiti a qualsiasi
p. contarini, li-1-569: vi sono inoltre le navi di negozio.
nave da guerra, le cui caratteristiche principali sono un'estesa corazzatura di spessore atto a
forze navali nei pósti dove non vi sono arsenali, e che è fornita di
unità navali nelle basi dove non vi sono officine per lavori di riparazione.
e alle riparazioni dei cavi sottomarini. sono fornite di macchinari, sistemazioni e attrezzi
mercantili). ojetti, ii-771: sono due le navi scuola attraccate presso la
unità antiquata della marina militare. vi sono anche navi scuola dei futuri ufficiali della marina
dimensioni e la stessa forma quadra e sono ambedue munite di timoni, in modo
, nella quale dall'una riva all'altra sono l'anime trasportate. 5. bernardino
dubito già che quelle terre, che sono dalla strada in giù verso la nave,
queste cose mondane e carnali. questi sono i venti contrari a questa nave,
mi soffia contro. poliziano, 1-607: sono in fra gli amanti il più contento
i vetrai fanno diversi lavori, come sono bicchieri, tazze, inghistare, boccali,
citolini, 62: quelle stelle che sono da 'l zodiaco infìno a 'l polo
a 'l polo antartico... sono queste: la balena, orione,
predizioni] dalla opinione, in che sono appresso gli astrolaghi le quarantotto costellazioni antiche
, gran pensiero. -i pensieri sono come navi: non è possibile essere
sostenuto da quattro piloni; ai quattro angoli sono quattro cupoline, vi sono tre navi
quattro angoli sono quattro cupoline, vi sono tre navi, ed in fondo a quella
, i-287: vino carissimo, che pochi sono quelli che ne bevono; e se
occupano, e porta l'anime che sono nel mondo da la confessione a la
la penitenzia. landino, 203: sono alcuni che per questo vaso snelletto,
. milizia, ix-99: disdicevoli sono que'compartimenti di piccioli ornati ne'
, si sfiorano combaciando alle estremità e sono saldate al centro da un perno con un
. algarotti, 1-iv-370: gli affetti sono i venti che nel mar della vita
approda in salvo... anch'io sono come una navicella in pelago.
. sangallo, 1-21: quest'uova sono minutissime..., e contenute
navicella verso la nunziata... sono dipinti gli arcangeli... la
xvii-334: i navicellai di quel lago sono codardi come quasi tutti i gentiluomini miei
'navicellini 'freschi, i quali sono in gran decadenza nelle vicinanze di milano,
olao magno], 158: i navicelli sono in molt'uso appresso a quei settentrionali
ancora retto nel lago uno piccolo navicello, sono commosso alli grandi fragori e onde del
sicuro che a pelago non ve ne sono di quei navicelloni, con tutto che
, 2-183: l'ossa del tarso sono sette...; il terzo è
orse,... per parte quasi sono contenute da tutti i segni, prendendo
che il movergli dal luogo in che sono stati fabricati per mettergli in tanto fondo
resta. baretti, 6-20: alcuni uomini sono destinati per montare su per una scala
troia. leopardi, 840: -ma come sono andati a mancare quei monelli? -parte
alessandria. fausto da longiano, iv-127: sono certe navi tanto leggiere che navigano con
rinforza, le prime vele che si tolgono sono appunto i controvelacci. -figur
, 3: in realtà queste trasmissioni sono andate a toccare in profondità qualcosa che
-aggiunse come riflettendo; -cioè insomma ci sono cose che corrono navigano girano per conto
propagarsi. roberti, i-136: sono a noi navigati, se non nuovi vizi
cecchi, a un certo momento mi sono accorto che navigavo in pieno endecasillabo. montale
. pirandello, 8-1014: ah, sono stanco, mio caro, d'attaccar
fra cherubino, 3-13: le acque sono create da dio in tanta varietà!
navica. ca'da mosto, 174: sono tanti [i vini di madera]
lascerò tutte ai consumati e navigati, che sono meglio di me in grado di trattarle
di esemplare a tutti gli altri che sono stati stipulati dopo tra la francia medesima
quali si comprendono tutte le altre, sono sette, ciò sono: medicina,
tutte le altre, sono sette, ciò sono: medicina, agricultura, lanificio,
, 2-11: leggi... sono state stabilite da uomini pratici e prudenti
diporto e ad alcune navi-scuola, che spesso sono fornite anche di motore ausiliario).
deperibili, bastimenti che in gran parte sono forniti anche di motore ausiliario. la
-divagazione. marinetti, 2-iii-49; sono navigazioni dell'anima con oceani in tasca
quale è volta la navigazione, o che sono costruite secondo caratteristiche comuni e attrezzate
diporto: tutte le imbarcazioni che non sono predisposte e mantenute per fini militari o
per fini militari o commerciali, ma sono adoperate per svago, per competizione,
8-10 (1-iv-764): di quegli vi sono stati che la mercatantia e 'l navilio
la fertilità, per l'amenità e sono conche di rivi e di torrenti. boterò
« ma gli altri camion di dove sono passati? ». « saranno passati
tutte le acque comprese del canal naviglio sono precarie e nell'estate mancano quasi intieramente.
di coordinate, ai modelli più moderni sono associati calcolatori numerici nei quali vengono memorizzate
cartapesta rappresentante la terra, e dove sono disegnati i oli, i meridiani celesti
l'equatore, eclittica, e vi sono riportate le stelle principali. serve per
, 282: i navoni e le rape sono una medesima spezie, né altra differenza
grosse e tonde. soderini, ii-241: sono i navoni a mangiare ventosi, imperciò
aggiunga anice o finocchio... sono più dicevoli allo stomaco i navoni che
quegli c'hanno le foglie più sottili sono ancora più dolci; quegli che le hanno
le hanno ruvide, anguiose e roze sono più amari. oltra di questi ce
è una sorte di salvatichi le cui foglie sono simili alla ruchetta. soderini, ii-241
di aglio e delle cipolle quando non sono colti alla normale maturazione e fioriscono e
nazareni ': nome volgare con cui sono appellati i 'religiosi della penitenza ',
transilvania, stati uniti d'america; sono circa 25. 000, battezzano per
'nazionale 'e 'popolare 'sono sinonimi o quasi (cosi...
d'una popolazione munita di strumenti grossolani sono prove d'industria e d'intelligenza nazionale
del carattere e delle prerogative che le sono proprie (e il rispetto di tale
tale sentimento e la fedeltà a esso sono considerati una sorta di dovere etico inderogabile
gramsci, 6-103: i sentimenti popolari non sono vissuti come propri dagli scrittori, né
educatrice nazionale ', cioè non si sono posti e non si pongono il problema di
canta ne'suoi cori, l'idea che sono fratelli italiani tutti, non genovesi,
quantitativo di copie di un giornale che sono redatte per la diffusione in tutta la
che contengono notizie di interesse generale, sono mantenute inalterate per qualunque tipo di diffusione
tutti i prodotti e i servizi che sono necessari alla vita e allo sviluppo di
in italia le biblioteche qualificate come nazionali sono otto: le due nazionali centrali,
mi ha informato dei danni ai quali sono esposte da parte della soldatesca americana le
quali abbiamo più certa notizia; e sono tre, il palatino di modena..
penale, commerciale, e quanti altri sono. thovez, 1-15: i vostri
de'cittadini, fatti loro schiavi armati, sono diventati lo strumento di cui si servono
così per entrarvi come per uscire, sono tenute per costituzione del consolato a pigliare
nuova non adoperata del popolo conchiude: « sono tentato (badi ve'! che s'
presa. ma chi sa? i casi sono tanti! e noi abbiam qua riportata
anche in fatto di economia personale, sono i primi e i soli nazionalisti lungimiranti
spirito patriottico e nazionalisteggiante: non ci sono più malattie di guerra in francia, né
o acquisiti tradizionalmente e storicamente, che sono connessi e armonizzati in modo profondo,
fallimento. piovene, 8-83: le industrie sono state nazionalizzate, la proprietà agricola polverizzata
del risorgimento come 'piccola storia 'sono malevole e triviali, né egli riesce a
legge sulle dogane, con la quale sono fissate alcune norme per l'entrata delle merci
arlia, 364: molti usi stranieri sono ormai nazionalizzati. 5.
specie linguistica o religiosa) di cui sono consapevoli [nazione culturale). -nazione
lontane son quasi ribellate: questi ministri sono affatto senza testa, e se la nazione
promesse. beccaria, i-383: le nazioni sono una moltitudine d'uomini mossi a vivere
dalla mano di dio segnati, quali sono i gran fiumi o catene di alpi
: stato e nazione, secondo natura, sono tutt'uno; e quando la
in nessun luogo, neanche dove sono in gran numero e da gran tempo,
in gran numero e da gran tempo, sono trattati, oh! no davvero
. croce, iii-27-370: le nazioni non sono dati naturali, ma stati di
, da un 'capriccio 'in cui sono entrati, di volere insieme con gli
quello di tribù e quello di nazione sono le tre posizioni di sociale consorzio,
parlano ad ogni modo la stessa lingua, sono colonie recentissime di altri popoli. berchet
stringono insieme le odierne nazioni di europa sono tre principalmente: cioè le idee, mediante
undici paesi membri, tra i quali sono permanenti la repubblica popolare òinese, la
sociale, educativo e culturale, e sono inseriti nel sistema delle nazioni unite
e sociale (e tra i principali sono l'organizzazione internazionale del lavoro, l'
nazione vostra [i fiorentini] se ne sono rallegrati assai e ne sperano, e
un medesimo esercito o corpo armato, sono della medesima origine linguistico- territoriale.
gioberti, 6-iii-10: gli uomini che ne sono forniti, ancorché sieno...
gli spazi di tutte le cittadi che sono dintorno. tavola ritonda, 1-8: spezialmente
esso. tecchi, 9-195: ci sono ora, in pietra, le ali dispiegate
aere bruno / toglieva li animai che sono in terra / da le fatiche loro.
loro essere d'alcune che qui ne sono innamorati. ariosto, 2-4: -tu te
bere, e tra che di natura sono sboccati, ne dicon di tutti i colori
vene doluta. alberti, 244: sono affanni e stracchezze inestimabili e troppo damnose
non è maraviglia... ne sono alquanto ritardati gli studi, ma siamo
neh! a un estasi tale che sono sicuro di avere commesso a quel ballo e
, inf., 3-39: mischiate sono a quel cattivo coro / delli angeli che
, è troppo esclusiva, ned io sono il solo che la meriti. leopardi
. che i gridi delle neade ci sono per niente, perché le neade
velocità diversa secondo la loro grandezza e sono mantenute sospese da deboli correnti o dalla
che e luoghi palustri e pantanosi sempre sono ripieni di grossi vapori e quasi nebia
, l-1-244: i nuvoli e le nebbie sono vapori raccolti e ridotti a termine di
quelle minute stille. foscolo, xiv-292: sono partito lunedì verso le 9: la
: ma li colori che fa la luna sono come nebbie bianche. ramusio, i-102
ora soltanto una sua porzione, ora sono sparse qua e la sopra varii punti
di parole o espressioni oscure, che sono di ostacolo all'esatta valutazione di un
colletta, ii-219: anche agli uomini eccelsi sono i malnati affetti nebbia e falli della
sappi che quella nebbia, nella quale sono istato e in uesto errore ch'io
persuasero di conoscere le cose come realmente sono. cattaneo, v-1-42: il togliersi
: vedi un poco se io mi sono lasciata affogar dalle nebbie, pigliar dalle
che, non mancando alcuna delle cose dette sono, parliate come la materia richiede e
, 6-98: le risoluzioni degli amanti sono nebbie. si condensano in assenza; in
è stata tutta deliberazione mia; né sono però di sì poca qualità che, quando
durissima cosa. cavalca, 19-332: sono alquanti che fanno molte buone opere,
ovvio e terreno che tutti gli uomini sono uguali abitava allora a diecimila metri dal
mi dico... ce ne sono stati nelle scorse notti degli scontri!
diminuendo in varia misura la visibilità; sono impiegati dalle forze armate in funzione sussidiaria
marcia », osservò milton. « quando sono partiti da alba un nebbione simile laggiù
carducci, ii-10-286: cara amica, sono le quattro, devo uscire di casa.
i-126: i venti australi... sono umidi di lor natura e nebbiosi.
quinci già molti a gran pericolo si sono messi per volerla purgare [la fama]
componenti (e nella terminologia più recente sono indicati come galassie). -in senso
fra queste le nebulose diffuse o gassose sono costituite da gas, da pulviscolo cosmico
le nebulose, le quali altro non sono che certe macchie di bianca luce, sparse
bucini, 4-53: le 'laudi'non sono più; i giovani hanno ripreso i
.. tante astrattezze e contraddizioni che sono infallibile indizio della nebulosità e della inconsistenza
venti australi, che di loro natura sono umidi e nebulosi. mascheroni, 8-138
villani, 11-68: queste stelle comete non sono stelle fisse, benché stelle paiono co'
: alla fiera di prato... sono esposti in vendita... vecchioni
dei sughi, e queste per lo più sono glandole. chiari, i-65: quanto
certi numeri che dovevano uscire necessariamente e sono usciti capite! pascarella, 2-285:
cause necessarie che producono gli effetti necessari sono mosse da dio necessariamente secondo la natura
volta che l'agente e il paziente sono in debita disposizione e distanza. galileo,
vi-2-7: le strofi... sono così ben legate che l'una dipende dall'
lo offendono tutti i peccatori, i quali sono detti rei di questo o quel peccato
mirandola, 23: quante venere sono, tanti sono necessariamente li amori.
23: quante venere sono, tanti sono necessariamente li amori. castiglione, 422
non in quanto ad alcuno necessario servigio sono ordinate. giovanni dalle celle, 4-1-54:
condizioni di quelle cose che nel matrimonio sono necessarie. boccaccio, dee.,
l'opere della vita attiva non mi sono necessarie a salute se non come il cavallo
quelli membri e omori, i quali sono necessari al suo mantenimento. gelli, i-153
ci ha dato questi sensi, che non sono necessari al mantenimento della vita nostra,
buone operazione. delfico, i-193: sono pur semplici le idee del dritto, e
6-237: due cose si ricercano e sono necessarie in un giudice a volere che egli
stesse cose, che domandian necessarie, sono ancora contingenti: necessarie se a tutte
necessaria o contingente. le entità necessarie sono l'essere sussistente, cioè dio,
le idee. le entità contingenti non sono essere, ma sono realizzazioni dell'essere ideale
entità contingenti non sono essere, ma sono realizzazioni dell'essere ideale, ossia delle
r: fra le proposizioni che sono vere e necessarie, l'una che
il re di boemia suo figliuolo si sono voluti ritrovare presenti; anzi chiarissimamente si
frutti primeggiano e più varietà di frutti sono sullo stesso campo, ivi troverai la
e che mi tenne stretto a'tribunali, sono debitore d'una perfetta conoscenza del nostro
cose abbominevoli, come di quelle che sono degne di lode de'nostri cittadini. machiavelli
si possono spontaneamente adattare. dei necessari sono tutti quei che paiono infetti di lue
regola eterna. machiavelli, 150: sono, pertanto, questi popoli formido- losissimi
a moises, ed i primi comandamenti sono di maggiore necessitade. francesco da barberino
. panigarola, 126: nelle scritture vi sono più luoghi espressi ove si vede che
i volontari si castigano, perché soli sono veramente peccati. loredano, 1-131: è
. caro, 5-93: i tormenti sono come una specie di testimoni e par
piani, la direzione dall'alto non sono per una economia comunistica una capricciosa imposizione
capricciosa imposizione di un ceto dominante. sono una necessità assoluta logica del sistema.
gente, se i consigli degli uomini sono vinti dalla divina necessitade. bambagiuoli,
: la necessità e la fortuna cieca sono la causa efficiente non intelligibile e destituita
malinconia e lasciarmi a me stesso che sono il mio spietatissimo carnefice. pascoli,
di santa chiesa, che loro operazioni sono per contrario di quelle che elle dovrebbono
cognizione de gli stili e delle virtù che sono da i critici osservate in vari scrittori
necessità. cattaneo, v-2-311: le categorie sono una necessità del pensiero. palazzeschi,
significar le tre necessità naturali, che sono il mangiare, il bere e il
! ma la necessità e la fame sono male consigliere. -in relazione con
verità per cagione delle necessitadi, che sono tra me e lui tuberone, in una
porre con necessità solitari e per sé sono 'ne 'quando significa il terzo
da siena, iii-64: i ricchi sono di nicissità alle repubbliche; e'poveri
di nicissità alle repubbliche; e'poveri sono di necessità a'ricchi. fra cherubino,
serra, 1-i-119: i contratti da principio sono di volontà e dopo fatti diventano di
euclide i suppli- menti di ciascun parallelogrammo sono di necessità intra loro uguali e particularmente
uguali e particularmente di quelli spazi che sono intorno al diametro. carducci, ii-8-297:
o no? boccaccio, i-223: non sono cotesti pensieri necessari a te, però
però che a coloro che in simile caso sono che se'tu conviene che facciano della
il bismarck, dichiaravano che i * trattati sono pezzi di carta 'e che '
quale queste corporee nature inferiori dalle celesti sono alcune necessitate, alcune inclinate. panigarola
perché gli sproni [della cupola] sono esenti da tal movimento, per non esservi
16-170: tutti i tempi simili sono dominati dalle donne, quasi che gli
, le ragioni per le quali io sono necessitato a starmi qui tutto solo.
b. tasso, 507: gli errori sono volontari o necessitati: se volontari,
milizia, ix-10: i primi uomini necessitosi sono stati i primi artigiani.
che hanno poco da spendere e quindi sono necessitosi di starsene al lavoro tutta la
[plinio], 11-22: questi sono bruchi. fassi poi quello che si
per raggiungere lo stato di adulto; sono caratterizzati da livrea di colore chiaro con
elementare. idem, 7-307: mi sono irritato da poco in fau- bourg saint-honoré
morto 'e dal tema? o|ìéo{jai 'sono atterrito ', sul modello di hydrophobus
molluschi per il proprio nutrimento e sono occasionalmente anche coprofaghi; le larve,
. gozzano, i-150: se gli avvoltoi sono i necrofori, i corvi sono gli
avvoltoi sono i necrofori, i corvi sono gli spazzaturai del vastissimo impero.
necroforini; le specie viventi in italia sono una decina e raggiungono la lunghezza di
tedesca. 2. registro in cui sono annotati in ordine cronologico i defunti di
ostili. le nostre alpi, dove sono più ardue, appaiono ospitali in
animali marini o d'acqua dolce che sono capaci di movimenti e di spostamenti anche
con le proprie forze (e quindi sono dotati di organi adatti).
sul ventre, che nella fase larvale sono parassiti di crostacei. =
ospiti e, in alcuni casi, sono dannosi alle coltivazioni arboree, in quanto
della specie nectria ditissima, a cui sono attribuite proprietà antiemorragiche e che è talora
de que'nostri scrittori, che più sono per eleganza riputati, si è immersa
delitto enorme, una colpa nefanda, sono argomenti espressi, epicheremi chiari, pronostici
giere, per tal modo da lei sono stato incolpato et perse- quitato. ariosto
isole o di terra ferma che si sono scoverte non son mai mancati né mancano
. b. fioretti, 2-5-186: sono in plauto queste virtù frequentissime e inimitabili
8-747: più nefandi peccatori per lui sono certo quegli altri che hanno osato chiamar
iii-3-95: non son nefandi scheletri; / sono alte forme e belle, / cui
io sventurata / qual te, non sono? ranieri, 1-i-113: considerate..
i giorni fasti e nefasti, perocché sono alquanti dì nei quali non è buono operare
algarotti, 1-v-239: [gli indiani] sono dati alle ubbìe: vanno dietro agli
di mal di testa e non ci sono parole per spiegare questa misera condizione umana
anche da fattori familiari; sintomi classici sono il dolore in corrispondenza dei lombi,
, 16-ix-25: la gotta e la nefritide sono due malattie le quali provengono da una
. sarpi, i-1-129: mi sono tutto turbato, intendendo da quelle di
8-122: elle [le acque termali] sono massima- mente nefritiche e vesicarie, per
e uccelli notturni: gli uccelli diurni sono il nefro di africa e 'l suo
colpire uno o entrambi i reni; sono generalmente distinti nei gruppi fondamentali delle nefrosi
nella gravidanza); sintomi principali sono l'edema al volto, il deperimento,
margini dell'incisione praticata sul parenchima renale sono fissati ai muscoli lombari.
quelli che sono amici dell'ozio. giovanni dalle celle,
? -non so -diss'io -ma per fermo sono risoluto a niegarmivi. graf, 5-489
-amor negando. inghilfredi, 385: sono amante di ciò che disamo / e
uomini e questi animali e queste piante sono, altri uomini ed altri animali ed altre
moglie. citolini, 450: le azzioni sono o de'privati o de'publichi.
o de'publichi. quelle de'privati sono il domandar il suo, chiamarsi debitore
dànno delle idee ed immutabili, come sono 1'esistenza di dio, il vero
negativa. g. corrèr, lii-10-279: sono le sue negative tanto più spiacevoli quanto
volere e disvolere. delfino, 1-362: sono le negative / inviti delle donne alla
da scoppiare, e sta bene. eppure sono profondamente infelice. -negazione dell'esistenza
sillogismo] la quale è quando tre termini sono in tal modo disposti che la minore
negativa; negando gli attributi che non sono pertinenti a un dato oggetto o concetto.
finora, mi pare, le storie sono state fatte più negativamente e stroncativamente:
elettrica negativa. lastri, iii-11: sono state discusse varie opinioni fra gli uomini
mediante l'esclusione degli attributi che non sono a essa pertinenti. gioberti, 11-ii-145
quel nero vuoto che... sono al fondo della psicologia indomessicana. 5
alchimista sappia far oro... ci sono ragioni per l'una e per l'
qualcosa. cavalca, iii-161: comandamenti sono quelli della legge affermativi e negativi,
segneri, ii-423: le ommissioni non sono violamento di precetti negativi, come le
precetti negativi, come le trasgressioni: sono violamento di affermativi. vi spiegherò.
avrebbero dovuto esserlo le negative, quali sono la * notte ', le
gioberti, 4-1-256: le idee reali sono sole le positive; e le vere
positive; e le vere idee positive sono le relative. le idee negative sono
positive sono le relative. le idee negative sono semplici strumenti logici del pensiero. tali
semplici strumenti logici del pensiero. tali sono i concetti del * nulla 'e
giudizi infiniti ', i quali non sono già qualche cosa di diverso dai giudizi
. fra giordano, 3-221: or sono nomi, i quali posero i filosofi
quali posero i filosofi, che non sono nomi propi d'iddio, ma sono nomi
non sono nomi propi d'iddio, ma sono nomi negativi, cioè che niegano quello
f f solari non sono che quello che elleno veramente siino.
affermare né porre invece di quelle. sono rovine, non edificazioni; non via
doria, 293: i degni di pena sono gl'innovatori e gl'introduttori di nuovi
bocalosi, ii-198: le donne non sono nulla in niun governo, o per
niun governo, o per dir meglio sono esseri negativi. a esse non viene
carducci, ii-6-111: 'i paralipomeni 'sono forse poesia tutta individuale, sono certo
'sono forse poesia tutta individuale, sono certo poesia negativa. idem, ii-6-177
. gramsci, 4-18: questi movimenti sono sintomi positivi o negativi del nuovo mondo
. bianciardi, 4-175: tutti questi sono i sintomi, visti al negativo, di
, pare, che i miracoli veri sono quando si moltiplicano pane e pesci e pile
italiana. soldati, 2-421: io sono negata alla recitazione, ho provato qualche volta
fra giordano, 107: questi cotali sono negatori della potenzia di dio. b
, i-3: del negare le forme sono diverse, ché negazioni sono: tu menti
le forme sono diverse, ché negazioni sono: tu menti, tu non di'il
di dire, sì come tutte le negazioni sono repulse di ingiurie rispondendo ad ingiurie.
esclusione progressiva di attributi in quanto non sono applicabili a un determinato concetto o oggetto
vii-75: chiarissima cosa è che nulla sono le privazioni e negazioni, benché dal
quelle virtù secondarie, che altro non sono se non se negazione di vizi.
poeta o che della sua 'negazione 'sono materia. 6. non concessione
6-i-519: gli scettici e gli atei sono uomini terribili, sono mostruosità di cui
scettici e gli atei sono uomini terribili, sono mostruosità di cui non possiamo darci ragione
non possiamo darci ragione; esistono e sono ad un tempo una negazione. b.
misticismo, ascetismo, estetismo, individualismo sono negazioni della vita intellettiva e pratica,
e neghienza e pigrezza di ben fare sono maestri di molti male fare. boccaccio
indolente. rajberti, 3-ii: sono volgo tutti quelli che accusano la medicina
ponno chiamar volontarie, ma né anche sono involontarie, perché, con una certa
latini, rettor., 183-12: sono neghettosi, che tuttora si stanno e
giamboni, 7-12: quelle [api] sono le migliori che sono di più bella
quelle [api] sono le migliori che sono di più bella forma e nel volto
dimandate avere. bruno, 3-37: sono alcuni tanto maligni e scelerati che per
più strepitoso e le occasioni di incendio sono sì familiari. monti, 1-86:
quelli tanti che nelle controversie passate si sono adoperati a favore del pontefice, restano
finito il sospiro d'amor: / altri sono i pensier che l'han stretta,
maestro eterno. casoni, 2-3: come sono io, amore, s'ho in
ci appare negletto e rozzo, vi sono tesori di poesia più schietti di tutte
per contrario, la poesia di altre che sono prive della medesima ingegnosità e virtuosità e
b. segni, 4-138: sono spinti a ciò... per la
16-viii-249: le cose de'pazzi non sono da negligentarle. a. cattaneo, i-287
capezzale son già ravviati: negligentati come sono, nella vostra età vi rendono amabili
: segue il poema, mostrando che tante sono le differenze de'nigligenti che lo '
bernardino da siena, iii-149: tre sono le generazioni della vita presente che non pigliano
frutto della parola di dio. i primi sono gli smemorati; i secondi i nigrigenti
negligenza o la persona nei cui confronti sono venute meno la sollecitudine e la cortesia
negligente. pascoli, ii-108: tutti sono negligenti, quanto a dire accidiosi in certo
, viii-103: io, lo confesso, sono un negligentonac- cio, anzi un negligentonacciaccio
scarsamente ci provede o duramente ci regge sono virtù che, non bisognose né di
, 1-x-91: nello trascrivere la lettera mi sono accorto di molte negligenze di stile e
de'cieli amici / le negligenze sue sono artifici. cesarotti, 1-iv-383: questi
siena, 235: più rectori che sono stati de la decta università ànno avuta
iscordandovi della villania che le mie negligenzie sono ite usando inverso del consorte vostro e
a. cocchi, 4-2-95: non vi sono molte abitazioni intorno essendo stati negletti [
sotto- puose quattro parti, ciò sono deliberativo, demostrativo, iudiciale e
cavalcanti, 384: e'dicono che sono di due ragioni lettere: l'una
primi. serdonati, 9-174: vi sono spessi alberghi e osterie da ricevere i
de'cristiani. pacichelli, 1-325: vi sono buone botteghe di librari e di altri
», disse, « se non vi sono coltelli, e se non sono stati
vi sono coltelli, e se non sono stati distribuiti ». foscolo, xi-1-239:
legge fi ricordi e discorsi che gli sono dati e le suppliche ch'ella medesima accetta
avanti che avessi la quartana: dalla quale sono già dui mesi che è del tutto
, 2-41 (ii-64): mosso mi sono, sapendo la natura umana non devere
inferno e tutti gli altri suoi mali sono divenuti per poter mio e sono in
suoi mali sono divenuti per poter mio e sono in mia propria facultà, e a
imbasciadore. caro, 12-i-200: io mi sono rallegrato seco da parte di v.
somma quei che negoziano robba o danari non sono oggidì più avari, più fallaci,
colpa, nel negoziare le occasioni che vi sono occorse nelle faccende. b. segni
paese). caro, 12-ii-66: sono ricorso al giovio, il quale fa
: negoziati e transazioni per evitare le guerre sono doverosi, e doveroso è escogitare e
.). magalotti, 26-295: sono [gli svedesi] irresoluti, né da
siena, 104: l'entrate sue sono copiose, non solo per le rendite certe
esempi degli antichi, dai quali i precetti sono nati, riguardano in primo luogo lo
quale finge che si ripresentino li spiriti che sono stati attivi nel mondo, negoziatori e
consultazioni regali e le negoziazioni ministeriali non sono se non un sommovimento di putredine.
ministri che hanno avuto seco negozio si sono doluti della di lui troppo severa e
in gran felicità, dico quali sono il negocio della vita fanciullesca. baldinucci,
signori, ella sa che quelle de'negozi sono le più considerate. ammirato, 1-i-259
per lettere o per negozio ne le corti sono il più illustre principio che possa avere
loro negozi. sassetti, 344: sono stati i capi principali dell'abbassamento non
stuffe. gemelli careri, 1-iii-281: sono vari porti nell'isola, però il più
marco foscarini, lxxx-4-700: di tal fatta sono i moscoviti presenti, il cui sterminato
p. contarini, li-1-569: vi sono inoltre le navi di negozio e in
ove si traffica e si negozia: che sono le botteghe o fondachi e i banchi
sfiorava negozi... di mercerie dove sono le merci ben disposte nelle vetrine.
è scarsa e la fantasia gagliarda, sono anche... simbolici i procedimenti
l'industria e il commercio gli intermediari sono sempre nocivi ed ognuno deve avere in
ministri che hanno avuto seco negozio si sono doluti della di lui troppo severa e
negozio e perché l'apparato e la favola sono sì poco degni come sarebbon bisognosi di
loro. boterò, i-352: gli oziosi sono pochi e da poco e l'ozio
cosi andar continuando, finche le pietre sono all'aere sopra benissimo d'un chiaro rosso
sostant. leonardo, 2-413: sono li alberi infra loro inelle campagne di
l'umor che vi pecca, ora sono biancheggianti, ora rosseggianti ed ora nereggiano
siano guida in amore, massimamente se sono graziosi e soavi; neri di quella
la coda negric- cie, ma non sono così scure come il capo. idem,
è il negride... mentre sono del tutto assenti specifiche affinità ai pigmidi
un poco da quello canto che non sono negre. -per metonimia, con
. nievo, 1-12: i rivali sono folti di pioppi, d'olmi e di
: a i giusti sdegni / pronte sono le muse. / io là le vidi
frutto). soderini, iii-590: sono le susine di diversi colori, negre
: é reo giovanni, / e negri sono i pensier tuoi! -compiuto per
, viaggiatori di tutte le nazioni si sono inoltrati nel suo negro mistero, la
algarotti, 2-i-321: gli altri stabilimenti europei sono tutti fatti per la tratta dei negri
di libertà. pascoli, 827: io sono, negro, la montagna calva,
, la montagna calva, / io sono il caso, io sono il dio più
, / io sono il caso, io sono il dio più forte, / che
/... / quelli no, sono negri. alla lor terra / venne
, presi i fanciulli, / ch'or sono schiavi e fanno le faccende.
proprio nome. carducci, ii-6-53: sono uno schiavo del lavoro,...
uno schiavo del lavoro,... sono un negro alle piantagioni...
. pasqualigo, 234: se ben sono sciocca, conosco nondimeno il negro dal
. gozzano, i-338: io mi sono / quel negromante che nel suo palagio
. tasso, 11-ii-274: altri [sono] negromanti, i quali ne'sacrifici,
fra giordano [manuzzi]: come sono le femmine maliarde, fattucchiere e negromantesse
cecco d'ascoli, 4286: or sono animai bruti / pelosi, piccinacoli,
. carducci, iii-30-185: i 'nembi'sono temporali propriamente di pioggia, le '
e vento: le 'folgori 'sono i fulmini. bacchetti, 9-63: alla
sensazioni, di pensieri che accadono, sono prodotti o sono percepiti contemporaneamente oppure
pensieri che accadono, sono prodotti o sono percepiti contemporaneamente oppure in rapida successione,
nembo di altre poesie che né dramatiche sono, né narrative. s. maffei,
litorali, hanno sessi differenziati e sono ovipari o, in alcune specie
o raccolti in racemi; alcune specie sono coltivate a scopo ornamentale.
boccale molto allungato e le larve sono parassite di altri insetti.
e più rubella / di quante oggi ne sono e ne son state. quasimodo,
che voi siate delle nemiche della fortuna come sono io. = lat. inimica.
a servire a'barberi, e'quali sono da ogni altra generazione nimicati. piccolomini
di non nimicartela. le antiche galanti sono per lo più di buon cuore e
laynez. cesari, 6-390: molti sono gli argomenti dai filosofi e da'saggi
disse: o carissima cugina, io sono lo nimicato rinovardo. varchi, 18-1-238
n. franco, 7-430: vi si sono accesi odi mortali, mosse nimichevoli armi
i-151: considera che quei che ti sono nimici tutti ti odiano, ma quei
volgar., 9-81: i lucci non sono in piccola piscina da porre,
2-i-405: fuori del tempo degli amori sono i pettirossi fra lor nemicissimi, ea
, ea anche in quel tempo, mentre sono uniti in coppie, le coppie si
religione, i precetti morali che le sono propri, gli insegna- menti.
... erano, e ancor sono, assai femine del corpo bellissime,
amici della libertà, là dove ne sono nimicissimi. c. dati, 75:
cor gentile, / tu di'ch'i'sono sconoscente e vile. bartolomeo da s
li vizi innati... massimamente sono di buoni pensieri nemici. idem, purg