Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: sono Nuova ricerca

Numero di risultati: 112491

vol. IX Pag.92 - Da LINDELOFIA a LINDURA (2 risultati)

suo legno aromatico e i suoi frutti sono usati come stimolanti o astringenti.

m'incontra mai senza chiedermi s'io sono malato! -lavato, stirato e spazzolato

vol. IX Pag.975 - Da MAZZA a MAZZA (4 risultati)

essa malsane, e perfino velenose, come sono le seguenti: l'aconito, l'

combattono con mazze overo bastoni: le mazze sono da lanciare, alcune di palma ed

piace, secondo le forze sue, e sono di legno di palma, overo d'

citolini, 343: gl'istrumenti da pesare sono la bilancia, e le parti sue

vol. IX Pag.976 - Da MAZZA a MAZZACAVALLO (2 risultati)

d'oggi, americani o nostrani, sono delle schiappe, serafino! neanche la mazza

d'aprile, le mazze de'gelsi domestici sono entrate troppo in azione e gonfiati e

vol. IX Pag.977 - Da MAZZACAVALLO a MAZZAFRUSTO (1 risultato)

d'annunzio, iii-1-643: ai beccatelli sono appesi budrieri coregge turcassi, pezzi d'

vol. IX Pag.978 - Da MAZZAGATTI a MAZZAPICCHIO (6 risultati)

minori di due palmi di canna, come sono gli archibugetti e le pistole, i

dal 'mazzaio ', e sono lunghi un braccio e mezzo, e grossi

[o baretti] che gli arcadi tutti sono uno stuolo di mazzamarroni, che

incapaci. guerrazzi, 16-335: io sono inclinatissimo a questo signore, e se

, in 3 mesi cacce- remmo quanti sono al diavolo, ma col mazzamurro astioso

fossa con dua mazzapicchi, i quali sono dua legni di tre braccia l'uno

vol. IX Pag.979 - Da MAZZAPRETE a MAZZATA (8 risultati)

a un cavo fisso, nella quale sono imperniate due o più girelle.

. pantera [tommaseo]: mazzapreti sono certi pezzi di legno, dove si

nostri pescatori ciascuna di quelle caviglie che sono grosse, lunghe, forti, tornite

. citolini, 186: sono de'paludi, e ciò sono..

186: sono de'paludi, e ciò sono... la mazza sorda,

b. davanzati, i-19: sempiterne sì sono le mazate, le ferite, i

. cecchi, 3-108: diagonali sugli stinchi sono i lividi delle mazzate. i ginocchi

preso il segno e tarme di cristo e sono nemici. ma, sapete, questi

vol. IX Pag.980 - Da MAZZATORE a MAZZERO (1 risultato)

non hanno, / e forse non sono anche per avere, / queste mazzate

vol. IX Pag.981 - Da MAZZETTA a MAZZETTO (6 risultati)

, 6-ii-431: le mazzette da cesellare sono que'martelletti, grossi e corti,

marittimo militare [tommaseo]: mazzette sono i martelli che servono per inferrare e sferrare

numero di tre o quattro, sono legate le une accanto alle altre in forma

formano il manico. talora gli steli sono recisi più corti e vi si pianta

piante di ciliegie] ancora se ne sono vedute e sono allignate che fanno quattro

ciliegie] ancora se ne sono vedute e sono allignate che fanno quattro o cinque ciriege

vol. IX Pag.982 - Da MAZZETTO a MAZZIERE (5 risultati)

inviato un mazzetto di poesie nuove: non sono gran che, sapete, ma nell'

mazzetto '(fasciculati), quando sono riuniti con gambo semplice o ramoso ed

': quelli i cui pedun- coletti sono diritti e paralleli, molto accostati e quasi

dividendo l'oste e la moglie, sono da loro anco mazzicati. 2

vermena più gentile che rimanga loro addosso sono e'rami che escono del tronco,

vol. IX Pag.983 - Da MAZZIERE a MAZZO (6 risultati)

: d'intorno vanno diversi, come sono i contestabili ed i mazzieri, i

contestabili ed i mazzieri, i quali sono ministri delle cerimonie. varchi, 2-141

programmi di lavoro di slataper ad amburgo sono di un romantico che trova pace mazzinianamente

al risorgimento. gobetti, 1-i-407: sono di ieri, e ancora di oggi,

drentovi libbre tredici di finocchio, che sono più di settanta mazzi, e ventidue

di sego di capra schietto, che sono eccellenti; e gliene mandò quattro mazzi che

vol. IX Pag.984 - Da MAZZO a MAZZO (8 risultati)

sue matasse [della seta dascio] sono quasi lunghe come la spagnola, ma

323: sull'ora che le gallinelle / sono alte nel cielo / come un piccolo

ad altri cavano. cantini, 1-16-338: sono tenuti portare ogni fine del mese

mese... al rettore, dove sono sottoposti, il mazzo delle polizze di

grandi occupazioni;... ma sono tanti i pericoli che passa il mio

. settembrini, i-315: gli uomini sono un mazzo di birbanti. zena,

136: i personaggi... sono otto e a rigore sarebbero solo sette

piacere. monti, xii-2-157: quattro sono gli esempi che riempiono questo articolo e

vol. IX Pag.985 - Da MAZZO a MAZZOCCHIA (6 risultati)

o di bronzo, entro cui i cenci sono pestati da tre o più mazzi,

forma augnata, cioè a schiancio, ove sono intagliati cinque denti a modo di scalinata

, 1-90: 'mazzi ': sono due palloncini di pelle, imbottiti di lana

se io vado sui mazzi, forse non sono sempre in prigione? che serve ostinarsi

a li dicti indiani, le loro arme sono bastoni molto grossi cum una mazoca in

saggine] hanno nella sommità loro, sono grosse come pine domestiche.

vol. IX Pag.986 - Da MAZZOCCHIAIA a MAZZOCCHIUTO (7 risultati)

, 2-361: pignoli purgativi... sono come i nostri pignoli, i quali

] con le man- nocchie, che sono manipoli di scopa, overo frasche sottili

mazzocchio. trinci, 1-238: vi sono alcuni grani, chiamati grossi, come

rotondi. trinci, 1-238: vi sono alcuni grani, chiamati grossi, come

soderini, ii-315: le messe del radicchio sono dette dai romani mazzocchi. chimentelli,

e de'quali si fanno insalate, che sono rinfrescative. o. targioni tozzetti,

. targioni tozzetti, iii-145: i 'mazzocchi'sono ima varietà dell'indivia, ma che

vol. IX Pag.987 - Da MAZZOCCHIUTO a MAZZUCCO (3 risultati)

. trinci, 1-128: molto meglio sono alcuni scalpelli col manico di legno forte

teatro delle marionette, attrezzo al quale sono fissati i fili con cui si manovra il

uttoa [castagneda], i-389: sono grandi cacciatori, tengono molti cavalli, cani

vol. IX Pag.988 - Da MAZZUCCOLI a MAZZUOLO (2 risultati)

. garzoni [tommaseo]: le mazzole sono un tumore freddo e flemmatico, il

continua necessità la settimana... sono cinque lire e mezzo; perché siamo sei

vol. IX Pag.989 - Da MAZZUOLO a ME (5 risultati)

(657): guardatemi me: sono una conca fessa; sono stato anch'io

me: sono una conca fessa; sono stato anch'io, più di là

io, misera me!, già sono otto anni, t'ho più che la

!. pover a me in che stato sono! pover a me che disgrazia!

. foscolo, iv-366: io me le sono prostrato, e tendeva le braccia come

vol. IX Pag.990 - Da ME a ME (5 risultati)

1-56: io,... dea sono, della quale neuna è più potente

oltre i monti e oltre i mari, sono iloti, cioè servi di stranieri,

più inutile delle arti, io, che sono considerato qua un disutile, là avrei

di me stesso, io qual mi sono, mi struggo ora tanto della vostra salute

ii-621 -tit.: 1 ii padrone sono me! '. beltramelli, i-628

vol. IX Pag.991 - Da ME a MEANDRO (12 risultati)

scritti] siano pur cose mie, sono di un me oltrepassato e assai diverso dal

viviani, 3-i-28: nel mio me sono molte e molte le determinazioni, le

qui avete avuto. gelli, ii-117: sono solamente atta ad imparare mediante un certo

se qualche uno mi vedesse quando 10 sono solo, solo nella mia casa e ch'

del mio matteo, che ancora non sono in me. -non sapere né

fatto questo, ch'io per me sono neente. petrarca, 70-23: vedete che

io, per me, no, non sono un organetto / che suoni a ogni

cfr. rohlfs, 427: « vi sono poi [dell'agg. possessivo]

le vincite o le perdite dei giocatori sono segnate da una lancetta girevole allorché si

che si fa su un tavoliere ove sono dipinte varie figure, intorno alle quali

tozzetti, 12-9-405: esse croste cristallizzate sono distese a foggia di veli più o

formano caverne, le loro interne superficie sono incrostate d'ingeromamenti meglio formati e maggiori

vol. IX Pag.992 - Da MEANTI a MEATO (1 risultato)

le sue magnolie nere e bubbose, sono deserte a quest'ora di domenica. piovene

vol. X Pag.3 - Da MEGACERILE a MEGALIIDEA (4 risultati)

disgiunti e caratterizzati da specie che sono per la maggior parte vicarianti di quelle

a monte, deperimento e meteorismo; sono dovuti a lesioni del sistema nervoso,

tropicale, asia meridionale e australia (e sono noti come falsi vampiri, perché si

di faville, e di stelle che sono faville inestinguibili. panzini, iv-413:

vol. X Pag.4 - Da MEGALIO a MEGALOPOLI (5 risultati)

e aulo? = pietra). tali sono i monumenti celtici detti anche 'dxuidici'

di lunghezza e un quintale di peso; sono le più grandi di tutte le salamandre

le salamandre viventi, e fra esse sono particolarmente note la salamandra gigante del giappone

amor proprio e dell'ambizione diciamo che sono megalomania. b. croce, iii-22-186:

tribù delle sagridee, stabilito da fabricio; sono caratterizzati da testa inclinata ben distinta

vol. X Pag.5 - Da MEGALOPOLITANO a MEGATERIO (2 risultati)

margine distale e posteriore; le larve sono dotate di un apparato masticatore normale.

altre, come la megaselia paludosa, sono parassite delle larve dei ditteri tipulidi,

vol. X Pag.6 - Da MEGATERMO a MEGGIO (6 risultati)

esplosione di una bomba di questa potenza sono equivalenti a quelli di una bomba chimica

/ e megera con lor, che sono usate / di tormentar cui peccato ha dipinto

, 5-483: crepa, megera! io sono qua, vivo! su, alzati

vendi- miano e, come questi acconci sono, succede il raccolto della megiana,

] fini e sdutti... sono adattati a montare, e quelli grossi

e quelli grossi e meggioni, non sono buoni ad altro che a star giù

vol. X Pag.7 - Da MEGGIO a MEGLIO (2 risultati)

isonzo / e qui meglio / mi sono riconosciuto / una docile fibra / dell'universo

donna, non ti sconfortare, io sono il tuo cimone, il quale per lungo

vol. X Pag.8 - Da MEGLIO a MEGLIO (5 risultati)

e visibili su questo nostio pianeta non sono la congiunzione assolutamente migliore della materia e

cavalca, 9-30: molti pregano e non sono esauditi, perocché non sarebbe il

l'hanno sacramentato, due giorni sono. nievo, 745: mi

numero superiore. gheri, 13-ii-281: sono circa a milledugento fanti e hanno meglio

. guidotto da bologna, v-193-63: sono gli uomini per la favella melglio che

vol. X Pag.9 - Da MEGLIO a MEGLIO (4 risultati)

più difficili a leggere; e queste non sono tra le opere né le meglio né

., 15 (266): io sono un galantuomo: non ho fatto nulla

delle donne, alla meglio, come sono stati tradotti a'nostri tempi i romanzi

meglio la notte scorsa. di fatti si sono eseguiti, ma mi si dice ch'

vol. X Pag.10 - Da MEGLIO a MEGLIO (3 risultati)

116): per ciò che brievi sono, molto meglio alle donne [i leggiadri

'tutto è per meglio ', sono maniere esclamative, che esprimono rassegnazione a

meglio che iermattina, e stanotte mi sono riposata più che la passata. tasso

vol. X Pag.11 - Da MEGLIO a MEITÀ (4 risultati)

stava meglio quando si stava peggio »: sono, questi, due degli innumerevoli detti

più numerosi creditori di sì fatta comunità sono i ricchi e i megliostanti. =

dei paesi della sabbia, i somali sono anzitutto dei meharisti dediti alle cure delle

fine e, quando li polastri sono sofriti assai, mitige uno meiole

vol. X Pag.12 - Da MEIZIN a MELACCHINO (9 risultati)

tutte le mele rosseggiano dalla parte che sono volte al sole. tanaglia, 1-979:

. c. durante, 2-280: sono le spezie delle mele quasi infinite, differenti

nel colore e nel sapore, imperoché alcune sono dolci, alcune acetose, altre vinose

plinio], 312: da appio claudio sono le mele appiane. hanno l'odore

landino [plinio], 311: sono più generazioni di mele, ma delle

., 5-13: le mele puniche sono melagrane, che sono assai note.

le mele puniche sono melagrane, che sono assai note. -mela rosa:

-di animali. soderini, iv-120: sono ancora alcuni che si dilettono che le

. perciocché le zuccherose e le melacchine sono tutte sdilinquite,

vol. X Pag.13 - Da MELACHINO a MELAM (9 risultati)

, 5-15: cose brusche gravanti, come sono le mele cotogne e le pere.

, 310: prossime alle pine per grandezza sono le mele, le quali chiamano cotonee

14: dirò li fructi buoni che vi sono e li tristi. melgranate e melcotogne

monti e d'altre parti della versilia sono sovente molto danneggiati dalla melata o melaggine

volgar., 5-13: le mele puniche sono melagrane. sermini, 338: poi

14: dirò li fructi boni che vi sono... melgranate e melcotogne bone

perforata,... le quali sono tutte erbe che hanno le foglie rosse.

. giuseppe da ascoli, lxii-2-i-37: sono diverse sorti di frutta, come in

polisperma sessile cinta dal calice ingrossato. sono così denominate dal nero dell'epidermide della

vol. X Pag.14 - Da MELAMBO a MELANGOLO (16 risultati)

hanno veramente pochissima analogia coll'elleboro e sono così denominate dal color nero che ha

plinio], 229: psitio e melampsitio sono spezie di vino cotto, e ha

i purganti detti 'melanagogi ', che sono dei più veementi e più dannosi.

e 600 specie, molte delle quali sono parassite delle piante. = dal

, 101: i beccafichi... sono detti melamcorifi, perché hanno negra la

citolini, 229: altri ve ne sono [di pesci]... e

chiamansi schiacciati o larghi; e sono... l'orata, il melanderino

... e per l'opposito sono lodate le parti prossimane alla gola. domenichi

domenichi [plinio], 9-15: sono pesci che si chiama melandrie, le

landino [plinio], 494: due sono le sue spezie [dell'acanto].

citrangole, dette oggi melangole, che sono tonde, del colore del cedro, e

ramusio, i-82: fuori della città sono infinite possessioni di datteri, d'olive

arancio. ramusio, i-40: sono molti giardini ripieni di buonissimi e diversi

buonissimi e diversi frutti, sì come sono melangoli, cedri, limoni e altri

e altri fiori gentili, fra quali sono gelsomini, rose damaschine e ginestro recato

le specie di agrumi conosciute da noi sono il limone,... la cedratella

vol. X Pag.15 - Da MELANICO a MELANOSI (5 risultati)

., 6-71: altri [poponi] sono che sono sottili, verdi e molto

6-71: altri [poponi] sono che sono sottili, verdi e molto lunghi,

. bacchi della lega, 216: vi sono parecchi casi d'albinismo e di melanismo

alaudidi, comunemente chiamati calandre; vi sono comprese varie specie, diffuse nell'asia

sviluppano sotto la corteccia degli alberi; sono di colore bronzeo e talvolta presentano macchie

vol. X Pag.93 - Da MENTALE a MENTALE (4 risultati)

metà degli esercizi corporali, le mie gambe sono assai moniri, che vuol dire assai

. panziera, 1-28: e'peccati o sono puri mentali, o sono mentali e

peccati o sono puri mentali, o sono mentali e corporali. boccaccio, viii-i-

fisici stare li spiriti vitali, e quivi sono le nostre passioni mentali. dominici,

vol. X Pag.94 - Da MENTALE a MENTE (6 risultati)

giudizi e il suo modo di vedere sono il piacere e il dolore della società

arlia, 343: « i tempi nostri sono propizi alla mentalità »; leggemmo in

che l'autore finge avere fatto, sono fatti mentalmente per cognoscere e contemplare dio

osservano i comandamenti e'consigli, perocché sono legati insieme, e non si può osservare

ripeteva mentalmente la frase di lei: « sono venuta per voi soltanto ». borgese

giudicativa] e l'al- tre che sono in quella eccellentissima potenza, [aristotele]

vol. X Pag.95 - Da MENTE a MENTE (8 risultati)

, che di ciò avere potemo, non sono del tutto dimostrate; che però medesimamente

le cose de'poeti... spesse sono le volte che le non sono intese

spesse sono le volte che le non sono intese, e bisogna farvi sopra diversi

aristotile. bonghi, 1-74: si sono ordinati da sé [i letterati] come

parlare e che parlavano essi stessi, si sono in grandissima parte... persi

una volta sofferto nell'imminenza del parto sono le circostanze del male descritto. leopardi

l'aere bruno / toglieva li animai che sono in terra / da le fatiche loro

. pirandello, 8-1014: ah, sono stanco, mio caro, d'attaccar

vol. X Pag.96 - Da MENTE a MENTE (5 risultati)

intorno. simintendi, 1-209: io non sono ancora ritornata tutta nella mia mente.

è trista. cavalca, 20-637: io sono il tuo salvatore, il quale tu

quanto stanno bene quelle menti le quali sono sì serrate che non vi può entrare

: non pur le nature provedute / sono in la mente ch'è da sé perfetta

platonica, mondo intelligibile, nel quale sono contenuti gli archetipi di tutte le cose

vol. X Pag.97 - Da MENTE a MENTE (6 risultati)

, ovvero mondo intelligibile, nel quale sono, bene, tutte le cose come in

come in dio, ma non vi sono sì nobilmente ed in modo sì perfetto.

di forinole solenni, di atti simbolici, sono semplificate e razionalizzate: si comincia a

. 200 ». le forme regolari sono: « in conformità, secondo, giusta

poteva fare. idem, ii-9-186: sono cose, a mente tranquilla, ridicole

dài ed il tuo modo esagerato mi sono rincresciuti assaissimo e mi rincrescaranno finché mi

vol. X Pag.98 - Da MENTE a MENTE (3 risultati)

rivolgerà fra se medesimo le cose che sono dentro l'animo. magalotti, 9-1-196

a'fanciulletti di dieci anni, come sono senza reverenzia, senza vergogna, audaci

a'tuoi discorsi, o eschine, io sono assai disposto a credere che tu abbia

vol. X Pag.100 - Da MENTECAGGINE a MENTICORE (3 risultati)

rimesso in prigione. passavanti, 122: sono molti e molte che vanno cercando cotali

l'alterazione del cerebro, sì come sono frenetici. g. villani, 8-59:

della ragione. patrizi, 1-ii-291: sono i fanciulli i primi a maravigliarsi,

vol. X Pag.101 - Da MENTICURVO a MENTIRE (3 risultati)

inguantata un mentino: « anch'io sono tutta per lenin ». fenoglio,

i flirts, anche quelli piccoli, sono cose che si imbastiscono con degli amici

che dicono bugia, pur di parole, sono riprovati da ciascuno, molto ragionevolmente saranno

vol. X Pag.102 - Da MENTIRE a MENTISCO (3 risultati)

guerrier perfetti / che paladin di francia sono detti. -con litote. non

. guerrazzi, 2-632: chi vi tradisce sono gl'incipriati; come hanno imparato a

egli non ferisca alcuno particolarmente. non sono passati ancora quattro giorni che..

vol. X Pag.103 - Da MENTISMO a MENTITO (4 risultati)

muzio, 1-6: le mentite condizionali sono quelle, le quali sotto alcuna condizione

rispondere... le mentite speciali sono quelle che sono date a speciali persone

. le mentite speciali sono quelle che sono date a speciali persone e sopra cose

finir di conoscere, come altro non sono che un cumulo d'errori tutte le regole

vol. X Pag.104 - Da MENTITO a MENTITORE (8 risultati)

o gravidanze mentite, tutte però terminate sono con uscita d'acqua o di

, / ch'ai riso, al sono, al gioco, a i sensi desti

i-xi-5: li ciechi sopra notati, che sono quasi infiniti, con la mano in

su la spalla a questi mentitori, sono caduti ne la fossa de la falsa oppinione

un mentitore. foscolo, xiv-241: sono io degno di essere sempre creduto da

mia cara ed unica amica; io non sono fatto né per fingere né per tradire

manifestare. boccaccio, iv-146: io sono da essere scusata, però che 10

diviso in due piani che non vi sono. queste facciate mentitrici... eccedono

vol. X Pag.105 - Da MENTO a MENTORE (2 risultati)

territorio. sanudo, liv-68: si sono voltati [i turchi] alla via

, 2-51: le barbine per lo più sono due, una per parte, e

vol. X Pag.106 - Da MENTOSOPRANASALE a MENTRE (2 risultati)

bettola, 38: io mi sono proposto di fare ciò che farebbe alcuno

: le acque dei bagni di pisa sono più soavi e più salubri delle lucchesi e

vol. X Pag.107 - Da MENTRE a MENTRECHÉ (3 risultati)

boli. salvini, 39-vi-133: questi sono giullareschi e ridicoli essi, mentre voglion

dura usanza si rompe allora mentre infinite sono le feste che rallegrano ciascuna parte de

rivolta ai grandi: « prendetemi come sono, con questa mia bontà, con

vol. X Pag.108 - Da MENTUCCIA a MENZIONE (4 risultati)

studio e di fatica sopra li altri mi sono adoperato, mentreché è stato dubbio della

l'amnistia generale. redi, 16-iii-32: sono speciale e mirabil fattura della mano di

tutti i dittonghi infino a qui menzonati sono artificiali, che perciò si possono fare

: gli amatori di prospettive di niuno sono più vaghi che del cav. gio

vol. X Pag.109 - Da MENZIONE a MENZO (5 risultati)

177: i scritti antichi, nei quali sono tante onorate e frequenti menzioni e delle

iii-489: quanto al signor niebuhr, io sono stato sorpreso dal pregio che egli ha

menzione di questa prudenza, dice: sono vie che paiono agli uomini diritte, ma

coloro i quali a tanta isfaccia- taggine sono venuti che non fanno pure niente differenza

statue che, almeno in copie, ci sono pervenute, e alle quali essi non

vol. X Pag.110 - Da MENZOGNA a MENZOGNA (6 risultati)

. ariosto, 8-1: oh quante sono incantatrici, oh quanti / incantator tra noi

... di tale maniera si sono lasciati mettere il morso a le moglieri

dicono molte altre maraviglie, delle quali parte sono verissime e parte simile a menzogne.

6-ii-687: io abborro i giornali, sono un parolaio di menzogne. 4

se ciò [i beni materiali] sono veraci beni,... dunque mente

vanità delle cose / che lei non sono, o lei / per non parere vestono

vol. X Pag.111 - Da MENZOGNARE a MENZOGNERO (8 risultati)

data per nascondere i nostri pensieri, tante sono le menzogne piccole e grandi che andiamo

: gli uomini [in cornovaglia] sono tutti vili, superbi e avari; le

superbi e avari; le dame vi sono bevitrici, menzoniere e meretrici. guiniforto,

... i d'ognia possanza io sono desconfito, / el meo triomfo è

e compunzione, amore e leale franchezza sono una cosa sola, e come è imperfetta

così fastidiose, pensava emilio, quando sono menzognere! e così deprimenti, quando

menzognere! e così deprimenti, quando sono genuine! 4. illusorio,

un'idea fallace, un nome / sono, o cara, i giorni e gli

vol. X Pag.112 - Da MENZONARE a MERAMENTE (10 risultati)

medici e da pochi di quegli. due sono le sue spezie: il più nobile

, contro l'opinione di quel savio, sono divenuti e1 meu è una pianta

dolcetto che tira nell'acuto. i fiori sono bianchi -che dà l'illusione della

or mira quelle / lucidisle sue foglie sono molto divise in sezioni filiformi; la

). gneri fregi uso io non sono / a volgar merto inghirlandar mèo3, sm

fallisgione? /... / e sono, amor, ver te tutto leale.

/ del meonio paese, ove fecondi / sono i campi nella medicina antica e popolare

dono dei guanti di seta'. vestitequesto nome sono indicati il finocchio selvatico, quel purissimo candore

, 'tenero pelo ', quando sono punte rigide e dure. =

bam [m] ato, che ne sono i componenti chimici. meràcciola { meracciòla

vol. X Pag.113 - Da MERANCIO a MERAVIGLIA (4 risultati)

secolare. de luca, 1-14-1-345: sono però chierici meramente secolari senza ligame di

porta seco una certa dispettosa maraviglia e sono gli omini di tal sorte mirati quasi

che mi stessero attenti, se ci sono, alcuni rammaricati e tremanti che il nostro

dei, che dalla speranza e dal terrore sono posti nel cielo, donde ci benefica

vol. X Pag.114 - Da MERAVIGLIA a MERAVIGLIA (12 risultati)

che una vera poesia di quattromila anni sono. d'annunzio, iv-1-156: le

3-138: io [glauco] non sono maraviglia e non sono crudele bestia,

[glauco] non sono maraviglia e non sono crudele bestia, ma sono iddio dell'

e non sono crudele bestia, ma sono iddio dell'acqua. arrighetto, 215:

, pieno di vituperio, come maraviglia sono mostrato. leggenda aurea volgar.,

li savi uomini, le quali non sono da credere. dante, purg.

e contado di tivoli... sono grandissime maraviglie. tasso, n-iii-1029:

delle sette meraviglie del mondo, le quali sono in diversi luoghi. g. b

ora che ho veduto questa meraviglia, sono contento di morire ». carducci,

, caldi della divina passione giovanile: sono, senza più, una meraviglia.

maturi, cotti in diverse maniere, sono graditi, quantunque amari. -uva

, facendo i racimoli tanto grandi quanto sono i grappoli d'altri vitigni. 0.

vol. X Pag.115 - Da MERAVIGLIA a MERAVIGLIA (6 risultati)

aspettava tale compenso delle premure che mi sono date per soddisfare ai vostri capricci!

degli agrumi, provano a maraviglia e sono in gran copia in toscana. saccenti,

tasso, n-iii-704: se questi non sono di que'ritratti i quali convengono a

donati, / che 'n voi sembrati sono tanto alori: / passate di bellezze

sarpi, i-1-175: le cose di germania sono grandissime e molto insolite; ma perché

un'istoria, che da quelle che sono occorse in italia, ov'io son nato

vol. X Pag.116 - Da MERAVIGLIABILE a MERAVIGLIANTE (4 risultati)

miei di civitanova mi fanno intendere che sono vessati da la communi tà per conto

che non mandano avanti più nulla o che sono di peso, tac, subito tagliano

cosa / è veder certi chiari che ci sono / che balzan dallo scuro tanto infuori

. tutti i torti, caro, non sono dalla parte sua; e allora?

vol. X Pag.117 - Da MERAVIGLIARE a MERAVIGLIATO (8 risultati)

di novanta anni partorirà », non sono parole di dubitante, ma di maravigliante.

ragioni che di ciò avere potemo, non sono del tutto dimostrate. velluti, 276

io non ti scrivo ispesso, che sono infaccendata ne'fatti della caterina. bisticci

doverà non meravigliarsi e scusarmi anco se sono stato tanto infingardo a rispondere a la

dunque per che fatti e opere li apostoli sono da maravigliare. s. agostino volgar

in se stessi [di uccidersi], sono forse da maravigliare di grandezza d'animo

io non sapea spiccarmi da quella via dove sono le cuffie, i ventagli, i

dante, conv., iv-xix-6: tante sono le sue stelle, che nel cielo

vol. X Pag.118 - Da MERAVIGLIEVOLE a MERAVIGLIOSO (7 risultati)

sonetti], se degni non sono fra sì maraviglievoli scritti de'vecchi poeti essere

sassolini abbruciati che paion macine, e sono così maravigliosamente lavorati dal fuoco che li

strutta. gianni, xviii-3-1016: costoro sono poveri di nascita e divengono mendicanti in vita

e. cecchi, 5-115: altri ancora sono idillici, pittoreschi e quasi puerili,

baldi, 327: fra noi cristiani vi sono alcuni filosofi di cotanta perfezione che accoppiano

da lei rappresentati. ricci, 2-8: sono ambedue queste omelie maravigliosissimamente condotte per consolare

ne l'altro piede di questa canzone sono accordate due rime vicine: il che fece

vol. X Pag.119 - Da MERAVIGLIOSO a MERAVIGLIOSO (6 risultati)

in quelli [tempi antichi] vi sono assai cose che gli fanno mara- vigliosi

che ti rendo, amico (e sono / meravigliosi) io non li ho

n-iii-1038: de gli altri obelischi che sono stati drizzati da sisto quinto, il

dee., 4-1 (390): sono... piena di concupiscibile disidero

n-iii-575: questi uomini eccellenti... sono avuti in prezzo per maravigliosa dottrina.

fatiche fra quelli che ad un medesimo studio sono applicati. -straordinariamente efficace (

vol. X Pag.120 - Da MERAVIGLIOSO a MERAVIGLIOSO (7 risultati)

maravigliosissimo michelagnolo, [i pittori] si sono fatti lume. torricelli, 96:

nome vipra, che non ce ne sono di nessuno tempo più che dui ed

di là dal fiume [senega] tutti sono negrissimi e grandi e grossi e ben

d'arbori e fertile: e di qua sono uomini berrettini, piccoli, magri,

queste metamorfosi d'ovidio /... sono in ver meravigliose e strane, /

: i fatti e le cose degli angeli sono altissime e maravigliose negli occhi nostri.

9-86: in ariosto le due parti sono fuse. questo poema è l'ironia

vol. X Pag.121 - Da MERCA a MERCANTE (5 risultati)

cose mercabili. le cose mercabili non sono le spirituali '. 2.

... chi negli amici (benché sono amici! anzi sono mercadieri: tu

amici (benché sono amici! anzi sono mercadieri: tu a me e io a

meno, ci frutti? / io sono poeta, né so mercantar.

, molto più tutti i prencipi, che sono dalle insidie de'furbi più mercantati.

vol. X Pag.122 - Da MERCANTEGGIABILE a MERCANTEGGIANTE (6 risultati)

ghislanzoni, 1-81: le centomila lire sono già esaurite nelle prime spese di impianto.

tappezziere, il sarto e la modista si sono portati via ogni cosa. panzini,

iii-70: i latini di quest'isola sono ricchi e mercanti. zanon, 2-xviii-47:

tasso, n-iii-552: altre adunanze sono raccolte insieme per utilità, come le

mazzini, 23-40: i chapman mi sono straordinariamente amici, senza commendatizie, senz'

in piazza. panzini, ii-708: mi sono messo a fare il mercantino per le

vol. X Pag.123 - Da MERCANTEGGIARE a MERCANTILE (3 risultati)

mercantevole 'si applica a'que'soggetti che sono più facili a mercantarsi: 'lino bello

poi serve ad indicare quegli oggetti che sono destinati alla. mercatura: 'nave mercatoria,

ai profitti e alle perdite che vi sono stretta- mente connessi); che fa

vol. X Pag.124 - Da MERCANTILE a MERCANTILE (8 risultati)

cambio. stigliani, iii-132: molte altre sono le cagioni estrinseche, le quali possono

mercanti. g. gozzi, 1-335: sono stato educato colli stessi principii,.

a. verri, 2-i-1-251: i 'fiacre'sono villanissime carrozze e sporchissime. non può

d'europa e quella ove forse sono più ordinariamente italiani, e massima-

da contentar tutti, perché due- centocinquanta sono gli esemplari che se ne sono tirati,

centocinquanta sono gli esemplari che se ne sono tirati, e tutti bellissimi, e

luca, 1-8-52: come... sono i libri de'banchi e de'gabellieri

. galanti, 1-ii-105: i fanciulli sono istruiti, alcuni nella chirurgia pratica;

vol. X Pag.125 - Da MERCANTILISMO a MERCANTILIZZAZIONE (5 risultati)

iurisconsulti per la varietà delle opinione che sono tra loro... vediamo el medesimo

ne'massimi sforzi di guerra marittima, sono sempre in numero assai minori de'mercantili

sempre qualcosa men nobile della militare: sono nazionali ambedue e determinate dalle leggi dello

beccaria, ii-415: le università mercantili sono state abolite prima dell'erezione del consiglio

romanticismo, il mercantilismo, il cosmopolitismo sono passati, come ogni cosa che ha

vol. X Pag.126 - Da MERCANTILMENTE a MERCANZIA (7 risultati)

agricola o alimentare, manufatto artigianale che sono o possono essere oggetto di contrattazione commerciale

l'oro e l'argento, mentre che sono grezi e non lavorati,..

e non lavorati,... sono mercanzia come le altre robbe. tasso,

principati. piccolomini, 1-259: altri sono sì avidi del denaro che, per

: le signore donne... sono un aiuto non picciolo al corso delle mercanzie

stefani, 7-159: i fiorentini non sono uomini di guerra, ma di mercanzia

: simili fummi e dimostrazioni di onori sono mercanzie da esserne tenuto qui conto.

vol. X Pag.127 - Da MERCANZIA a MERCANZIA (6 risultati)

caterina de'ricci, 1-254: mi sono deliberata di scrivervi e di richiedervi se

. a. molin, lxxx-4-89: non sono credibili le putride mercanzie, che da

sacchetti, v-n: è da sapere che sono tre navi. la prima è nave

, 94: in questa città comunamente sono quattro- cento mercadanti forestieri, li quali

oggimai a tutto il mondo, e sono le usure e le avarizie e le loro

loro seti di avere con che si sono mossi a far pubblica mercanzia del sangue

vol. X Pag.128 - Da MERCANZIARE a MERCARE (2 risultati)

di ostinati in punto di morte non sono mercanzia corrente, sicché ognuno presuma di

un premio, un onore, che sono ardentemente desiderati, ma che non si

vol. X Pag.129 - Da MERCARE a MERCATANTE (8 risultati)

. davanzati, ii-426: le cose mercatabili sono o robe o danari. genovesi,

se... oggetto peculiare della economia sono anzitutto le cose utili e mercatabili e

(138): per difetto di terra sono dati solo a mercatantare, procurandosi ricchezze

d'ogni tempo non debbi mercatare come sono e dì delle feste comandate da santa

: popoli dediti al mercatantare all'ombra sono inetti alla guerra. salvini, 41-24:

di mercanzia. pacichelli, 1-325: vi sono buone botteghe di librari e di altri

mascherati. gobetti, 1-i-885: non sono entrato nella casa pulita di questo mercatante

e vo cercando mia ventura, e sono figliuolo d'uno mercadante di panni. burchiello

vol. X Pag.130 - Da MERCATANTEGGIARE a MERCATANTESCO (17 risultati)

, e non literati, molti ce ne sono in italia. 2.

, 3-269: in oriente, dove non sono né banchi né sicuri mercanti, usansi

noi son mercatanti di banco, ivi sono gioiellieri. 4. figur.

. palmieri, 1-124: io non sono venuto per essere mercatante di guerra.

soldati. boccalini, i-139: di modo sono depravati i costumi degli uomini che i

i senatori di essi per l'ordinario sono avari mercatanti della loro dignità, dalla quale

gran bocca, ma niun continente, sono mercatanti falliti nella fiera delle lettere.

negociatore » * idest 'mercatante ché sono mercatanti di benefizii e vendogli e comperangli.

vicine al tauro: così dette perché sono insieme e paiono compagne, come si dice

foscari, lii-7-27: queste arti maggiori sono l'arte dei mercatanti, dei cambiatori

è! guerrazzi, 152: dove sono i tuoi lavori, mercatantuolo insensato, dei

b. andreini, 1-102: io non sono scoiaio addonaiato o danaioso; che addimandagione

; che addimandagione è cotesta? s'io sono un povero mercatantuzzo di panno accotonato;

e li abitanti de quelli sarano e sono compresi in questa pace, galderano dei

da castiglionchio, 79: troverai coloro che sono stati e sono nel numero de'guelfi

: troverai coloro che sono stati e sono nel numero de'guelfi, essere stati ed

mercatantesco, nel mare a man destra sono molte altre isole piccole e arenose,

vol. X Pag.131 - Da MERCATANTESSA a MERCATANZIA (9 risultati)

25: perciò che ne le quistioni che sono e che si fanno nella corte dell'

. cavalcanti, 57: le mercatanzie sono l'origine e il fondamento che la repubblica

dall'avarizia, dall'ambizione, che sono i tre vizi che corrono attraverso tutto

mercatanzie inglesi che al vestire dell'uomo sono necessarie o convenienti. d'annunzio,

mena alle cose, le quali sono mondane; e che coloro che dicono

: san ch'esse [le ricchezze] sono una mercatanzia / che la fortuna dà

. figur. mercanteggiamento politico-diplomatico nel quale sono in gioco le sorti di un popolo

lo beneficio, mille e mille ne sono comperati. liburnio, 3-10: metrocle

marcadanzia de studi literari, gli quali non sono da noi comperati in piazza con oro

vol. X Pag.132 - Da MERCATANZIA a MERCATARE (4 risultati)

i pontefici tengon chiuse le mani, sono imputati di profana avarizia: se le allargano

, lviii-37: questi zorni le nave scozese sono state a le mano con cinque inglese

sansovino, 2-80: conciosia che le liti sono di mercatanzia e di cose appartenenti a

levante. forteguerri, 10-31: 10 sono un fiorentino / che andava in mare a

vol. X Pag.133 - Da MERCATATO a MERCATO (6 risultati)

oggi-questi sacerdoti e prelati, quanti ne sono chiamati e mandati da dio; anzi

e quanto un altro, e vi sono e'sensali che gli mercatano. aretino

di una determinata serie, che non sono stati utilizzati dalla propria società nella prima

società della medesima serie (e, se sono già stati utilizzati, possono essere ceduti

giorno. beccaria, i-483: i mercati sono i luoghi di ritrovo e di concorso

, 4-70: i mercati generali a verona sono un bel monumento di tecnica moderna.

vol. X Pag.134 - Da MERCATO a MERCATO (5 risultati)

lorenzo de'medici, ii-151: i'sono stato ad empoli al mercato, /

e. cecchi, 5-42: ci sono al mondo poche cose allegre come una fiera

aretino, vi-488: che taccagne piattole che sono queste cerne; per un ducato di

sfacendata, i ricetti di gente scioperata sono il vero regno di citerea. dove l'

o servizi in cambio di moneta) sono effettivamente (mercato

vol. X Pag.135 - Da MERCATO a MERCATO (2 risultati)

lucini, 4-209: i nostri libri sono entrati nel mercato europeo e diventano, se

paesi del benelux, ai quali si sono aggiunti in un secondo tempo gran bretagna,

vol. X Pag.136 - Da MERCATO a MERCATO (6 risultati)

mercato. tozzi, vi-597: io sono pronto ai più feroci propositi. e che

mese. m. ricci, ii-297: sono i cavalli a buon mercato, perché

a buon mercato, che non vi sono distrazioni. -senza spesa, senza sforzo

gioberti, iii-76: pochi idiomi sono così atti come il nostro all'arguto

bisogno d'un uomo a buon mercato come sono io. b. croce, ii-5-128

carducci, iii-23-121: gli uomini che passano sono della stessa guisa, mota che risplende

vol. X Pag.137 - Da MERCATO a MERCATORE (5 risultati)

, / per franza e per grecia ben sono resonadi. -fare partito secondo

e venti e non solo non mi sono a voi, mio fine, indirizzato,

indirizzato, ma né meno non mi sono che foste fine mio ricordato.

a miglior prezzo che di vero non sono costate, e così pagano la gabella delle

). ibidem, 334: quattro cose sono a buon mercato, terra, parole

vol. X Pag.138 - Da MERCATORIO a MERCE (8 risultati)

spremuti dalla fiacchezza della sua lena non sono altro che perle e di queste è

per tutto quelle cose e merci che sono al viver nostro necessarie e oltre acciò

citolini, 442: intorno il tutto sono la filosofia morale, la economica,

. siri, ix-32: i chinesi sono dediti allo studio delle lettere e della

3. categoria di coloro che sono dediti alle attività commerciali. de

la merda che porta la nave? sono le cose del mondo, le ricchezze.

: le merci, secondo quesnay, non sono altro che prodotti agricoli manufatturati; senza

di merce di contrabbando, con cui sono state indicate tutte le materie inservienti direttamente

vol. X Pag.139 - Da MERCE a MERCÉ (4 risultati)

e la lirica sublime e l'epopea sono merci per quella specie d'uomini che

e un monastero de'cappuccini, che sono i propri e i pratici mercatanti di

che inevitabilmente regnano fra noi altre donne sono, per occulta disposizione de'fati,

tenti mari più vasti: io le sono mallevadore di nuove gloriose scoperte e

vol. X Pag.140 - Da MERCÉ a MERCÉ (10 risultati)

arte quanto la povertà, in cui sono, de le mercé dei prìncipi [

temere, abram, io defensore tuo sono, e la mercé tua grande è

, indebitarmi. zena, 3-33: sono monaci / vivi e veri, un tempo

un tempo morti: / contro noi sono risorti / mercé il diavolo. -preceduto

essi quella ineffabile bellezza, di cui sono amante, sua dolce mercé, già

erano anche allora quei grandi volgarizzatori che sono tutt'oggi: la mercé loro, il

e più nobile di me, che sono (mercé di fortuna) povera di

se tanti nomi di oscure celebrità non sono rimasti sepolti fra le domestiche pareti.

(162): in questa maniera sono qui, dove io, la buona mercé

, eo tutta quanta incienno; / sono a la tua presenzia, da voi non

vol. X Pag.141 - Da MERCÉ a MERCECCHÉ (6 risultati)

in chiesa vecchi austeri e pie donne sono raccolte a chieder mercé a dio delle

, / ch'io favello e non sono nato, / sono disciolto e legato

io favello e non sono nato, / sono disciolto e legato / lo core e

vantaggio se. foscolo, xvii-67: sono sì poveretto che gran mercé s'io

ti gridano merzé, come quegli che sono tutti tuoi. guittone, 8-12:

a grado la morte che vivere, quando sono a ciò venuto che mi conviene venire

vol. X Pag.142 - Da MERCEDARE a MERCEDE (7 risultati)

. serao, i-1071: le mercedi sono scarsissime, in quasi tutte le professioni

al prezzo de'generi,... sono cagione che si vendano a caro prezzo

. frugoni, i-8-279: giustissime i sono pene e mercedi / che in ciel descritte

pene e mercedi / che in ciel descritte sono. cesari, 1-2-196: la benignità

è levato addosso e tanti versi gli sono stati fatti contra. tasso, 13-i-427:

, gratitudine. baldelli, 3-94: sono... debitore a'sacerdoti magi della

ostacoli e i pericoli del commercio librario sono grandi, e la mercede sperata anche nella

vol. X Pag.143 - Da MERCEDE a MERCEDE (7 risultati)

: mi dimandi / perché sdegnata io sono? è questa, infido, / è

ha da caminare per paese, ove sono fiumi che non si possino guazzare o suspica

). citòlini, 303: vi sono poi le confraternità, i cavalier di

suprema lode la spagna, perché qui sono due religioni onoratissime, il cui esercizio

gentile spirito 'che già quattro anni sono, sua mercede, cortesemente mi favella,

dio mercede, / ora i costumi suoi sono innocenti. -a mercede: dietro

. sanudo, li-547: le cose sono pur ne le extreme mercede di chi

vol. X Pag.144 - Da MERCEDONIO a MERCENARIO (5 risultati)

disordini partorisca la ostinazione di quegli che sono proposti alle cose grandi. -pagare

. chiari, 1-iii-27: avvezza io non sono a rendere una sì trista mercede agli

entrano i commedianti: de'quali altri sono publici e che vanno a rappresentar per le

rappresentar per le case mercenariamente, altri sono trattenuti da signori particolari. s.

chiaramente e gli auleti e i coreuti sono detti mercenari. guarini, 1-ii-2-262: la

vol. X Pag.145 - Da MERCENARIO a MERCENARIO (18 risultati)

di ministri mercenari non si vagliono, sono per lo più rub- bati e nsl

ottimo, i-105: le spezie dell'avarizia sono usura, rapina, male tolto,

1-409: gli aiuti de gli svizzeri sono mercenari, quegli di alemagna sono incerti

svizzeri sono mercenari, quegli di alemagna sono incerti e lontani. a. cocchi,

milizia, vii-418: i nostri giuochi sono puramente mercenari, tendenti tutti ad un vile

i-201: le azioni vili ed indegne sono sempre mercenarie o interessate. periodici popolari

opulenta e noiosa propria ai mobili che sono stati scelti unicamente per il loro valore

23-229: di coloro i benefizi de'quali sono in tutto e per tutto mercennari non

mai fermo né sicuro; perché le sono disunite, ambiziose, senza disciplina, infedele

, 25: e'capitani mercenari o e'sono uomini nelle armi eccellenti, o no

nelle armi eccellenti, o no: se sono, non te ne puoi fidare.

, quella diligenza e quelle soddisfazioni che sono proprie della libera professione).

ne'pastori novelli, e però non sono pastori, ma sono mercenari. angiolieri

, e però non sono pastori, ma sono mercenari. angiolieri, 139-1: un

non è pastore, del quale non sono le pecore proprie, vede venire il lupo

35: oh dio, quanti mercennari sono nella casa del mio padre, che vivono

savonarola, iii-381: li mercennari che sono in casa di dio sono quelli che servano

mercennari che sono in casa di dio sono quelli che servano per mercede e che

vol. X Pag.146 - Da MERCENARISMO a MERCIAIO (8 risultati)

mercenari negri. moravia, 18-293: ci sono i mercenari che si battono per il

? andrea da barberino, iii-303: sono figliuolo di duca e di reina e

figliuolo di duca e di reina e sono condotto a vendere merzerie! piovano arlotto,

india. giorgio interiano, ii-142: sono visitati da parenti, amici e subditi

, amici e subditi da i quali sono appresentati variamente, corno di taze d'

: alla fiera di prato... sono esposti in vendita cavalli, asini,

calzolai, di cartolai, di mercerie dove sono le merci ben disposte nelle vetrine.

3. strada o quartiere in cui sono in gran numero piccoli negozi di chincaglierie

vol. X Pag.147 - Da MERCIAIOLO a MERCIMONIO (3 risultati)

quadretti. ramusio, i-37: poi sono i merzari, ma di essi v'han

calca si vede in quella via ove sono i mereiai per le femmine.

pulci, i-109: arboretto, io non sono erisittono / che una ninfa uccise in

vol. X Pag.148 - Da MERCIMUTUALE a MERCURIALE (4 risultati)

ad errori grandissimi sottoposto, perché si sono stabilite le quote sul calcolo dell'introduzione

quale ne sia la migliore. tre sono i mezzi, quanto è a dire il

537: 'mercoldì, mercordì'... sono due sincopi naturali ed usitate; né

qualche volta ramu- scoloso nella cima: sono le sue fiondi minori del basilico.

vol. X Pag.149 - Da MERCURIALE a MERCURIAZIONE (8 risultati)

novella predetta per mostrare che li mercuriali sono parlatori e novellatori. poliziano, 4-20

altro, essendogli detto ch'i fiorentini sono mercuriali, perché da lui hanno apparato

con che paiono fecondi, e non sono se non sterili, producendo embrioni,

dispute. della porta, 2-314: non sono calato più presto, perché stava parlando

pesci che a gara vi boccheggiano / sono del tutto eguali. 6

mercuriali. pasta, 2-169: io sono solito di fare strofinare con alcun poca

o camera di commercio), nel quale sono indicati i prezzi medi di determinate merci

comprate, i valori medi ottenuti, sono utilissime a chi compera e a chi vende

vol. X Pag.150 - Da MERCURICO a MERCURIO (7 risultati)

la densità e la gravità alla superficie sono rispettivamente 0, 04 -0, 16 -

giamboni, 8-i-123: in questo puro aere sono assisi li sette pianeti, l'uno

capitane...: le quali sono chiamate pianeti... dei quali troviamo

le amal- game; i suoi vapori sono velenosissimi; ha uso farmaceutico e industriale

una virtù d'assorbire gli acidi che sono nel sangue. campailla, 6-61: il

di spirito. zucchelli, 76: sono [i macachi] di maniera vivaci che

che fu nel mercurio,... sono personaggi, in vero, che decorano

vol. X Pag.151 - Da MERCURIO-AMMONICO a MERDACCHIO (6 risultati)

lavoro, divenne quel celebre professore che sono per narrare. = dal nome

rende possibile l'inchiostrazione solo di quelleche sono state esposte alla luce. =

con i corrispondenticomposti mercurici, i composti mercurosi sono meno solubili e meno idrolizzati e,

molto tossici; fra i più importanti sono vacetato mercuroso, velenosissimo; varsenito mercuroso

, vi-488: che taccagne piattole, che sono queste cerne; per un ducato di

: lo sa lei che quest'anno ci sono stati ottocentomila aborti clandestini in italia?

vol. X Pag.153 - Da MERENDA a MERENDONE (5 risultati)

, le troveremo nei campi, ce ne sono tante quest'anno! perché comprarle,

, 6-xii-298: -i due ragazzini ove sono? -nel tinello, a merendare.

., 1-10 (118): io sono stato più volte già là dove io

giovani, è questa: ch'io sono stato più volte dove io ho veduto donne

quando granisce anco quello di mezzo, sono annatone, e quello si chiama la 'merenda'

vol. X Pag.154 - Da MERENDUCCIA a MERETRICE (7 risultati)

vostro: io son servidore della signora, sono ». l. salviati,

una fanciullaggine, e le sue leggi sono inezie. gli arcadi stessi, asinoni,

scuola, e quale non saprà dire quali sono le vocali, le semivocali, le

latini, rettor., 125-30: sono [i nostri adversari] oziosi in

, diciamo che al postutto le meretrici sono da schifare. imperniò che mischiarsi con

attendono per picciolo prezzo, e queste sono favoreggiate o dal barigello o dal governator

. loredano, 9-16: le meretrici sono come le noci gonfie: ancor che paiono

vol. X Pag.155 - Da MERETRICIALE a MERETRICIO (10 risultati)

, i-12: le meretrici tra loro sono molte, e per conseguente i becchi

m. cecchi, 29-51: le donne sono quasi tutte meretrici, per la smisurata

la sentenza e dice / come io sono una sozza meretrice. -come epiteto

qui, come costì; e sempre sono passate così, quando la meretrice usa

xii-6-115: o mio gran cesare, io sono tuo gran cancelliere, il tuo pier

conv., i-xi-21: tutti questi cotali sono li abominevoli cattivi d'italia che hanno

di donna meretrice; e questi nobili sono, prìncipi, baroni, cavalieri e molt'

chiama la filosofia « meretricule ', sono vituperate le muse, ma coloro che in

: da te e per te non sono fatte ricche le meritricule del mondo, ma

ricche le meritricule del mondo, ma sono nutricate le vergini di cristo. savonarola,

vol. X Pag.156 - Da MERETRICIO a MERGOGLIONE (7 risultati)

han lusingato, fomentato, allevato, sono rifiorite la scettica immoralità del rinascimento,

* immagini come ben dice il weise, sono una scrittura ostentatoria, assai lontana dalla

cose si permettano che in sé non sono buone, com'è il meretricio,

uso dove si esercita abitualmente la prostituzione sono dall'autorità locale di pubblica sicurezza,

196: nei locali di meretricio sono vietati: a) i giuochi, i

, grandissimo pescatore, e conosce ove sono le anguille da quel buco dal quale sfiatano

indurata, i cui duri tralci si sono stési molto a lunga, si racconcia

vol. X Pag.157 - Da MERGOLLO a MERIDIANA (6 risultati)

empie di alcune ostriche, che qua vi sono più pic- ciole che le nostre e

dilati. dalla croce, 11-86: sono giudicate le ferite del meri mortali e

del meri mortali e tanto più quando sono grandi o trasversali, imperoché per quello

gli arboscelli dell'odore, i mendicanti si sono addormentati. -di animali.

, in forma di rete, di cui sono coperte le loro elitri. le loro

di giugno. guardo la meridiana, sono le tre. govoni, 244

vol. X Pag.158 - Da MERIDIANO a MERIDIANO (2 risultati)

rispetto alli tre pianeti inferiori, quando sono nella loro maggiore altezza meridiana. galileo

altri dell'invisibile, eccettuandone quelli che sono sotto i tropici. savinio, 503:

vol. X Pag.159 - Da MERIDIANO a MERIDIANO (9 risultati)

siccome non uno solo, ma infiniti sono gli orizzonti, così infiniti sono i

infiniti sono gli orizzonti, così infiniti sono i meridiani. manfredi, 1-16: il

9 minuti, che nel meridiano di roma sono ore 18 e 13 minuti, dopo

... [del sole] che sono poste in diversi paralleli ma sono,

che sono poste in diversi paralleli ma sono, per così dire, sotto il

all'ultima occultazione: le altre poi che sono in diversi paralleli e in diversi meridiani

così il magnetico come l'astronomico, sono identici: altrimenti grecheggia l'ago, o

della sfera, i punti m, che sono la loro proiezione sul piano del meridiano

sei mille miglia di lontano '(sono appunto 5400 miglia). io parto

vol. X Pag.160 - Da MERIDIE a MERIDIONALE (10 risultati)

sperio non si potesse procedere alle terre che sono sotto la torrida zona, né a

alla bilancia i segni, che ivi sono, si chiamano settentrionali, e quelli

si chiamano settentrionali, e quelli che sono dalla bilancia al montone si chiamano meridionali.

chiamano meridionali. galileo, 8-ii-231: sono li settentrionali [segni dello zodiaco]

dall'ariete alla vergine inclusiva- mente, sono nel semicircolo settentrionale dell'ecclittica e diconsi

e tanto maggior somma d'ombra quanto esse sono più orientali. cassini, 2-8:

: dal lato meridionale, sotto ci sono le fornaci, coi loro laghetti fra il

. mazzini, 47-354: gl'inglesi sono felici del caldo e si meravigliano che io

a cui van soggetti massime i meridionali, sono disonorevoli a qualunque classe di militi.

, x-335: i dialetti italiani quanto più sono meridionali tanto più disossano i vocaboli di

vol. X Pag.161 - Da MERIDIONALISMO a MERIGGIARE (2 risultati)

qualità intellettuali [di giovanni amendola] sono così dominanti e meridionalmente appariscenti che sembra

volgar., i-107: nella merigiana porta sono quelle [donne] che vogliono amore

vol. X Pag.162 - Da MERIGGIATO a MERIGGIO (5 risultati)

il mezzogiorno e le ore che gli sono immediatamente prossime; il periodo più caldo

[monarchie], o... sono svanite tra le nuvole della gentilità o

nuvole della gentilità o... sono stimate gloriose nel meriggio della cristianità di

che a lui decretarono il trionfo, sono forse legati da troppo affettuosi ricordi a

gli appennini, quantunque sembrino inaccessibili, sono gremiti di popolazioni distribuite in certe vallatelle

vol. X Pag.163 - Da MERIGGIO a MERITAMENTE (2 risultati)

pura lana, la cui trama ed orditura sono fatte entrambe con lane pettinate prima della

blocchi di roccia di più antica formazione sono circondati da vene di granito, originate

vol. X Pag.164 - Da MERITAMENTO a MERITARE (7 risultati)

aretusa » e la « galatea » sono commedie a intreccio e agnizione, con nomi

11-3: le virtudi e i meriti sono remunerati dal giustiss. mo re de'

ho rattenuto un grido, / mi sono meritato un tuo sorriso. jahier,

sorriso. jahier, 127: chi sono io, superiore? / questi saluti chi

degno / e non ò meritato / sono da te pregiato. chiaro davanzali,

: in nessun luogo, neanche dove sono in gran numero e da gran tempo,

in gran numero e da gran tempo, sono trattati, oh! no davvero,

vol. X Pag.165 - Da MERITARE a MERITARE (4 risultati)

lxxx-3-297: fra tutti questi stati non sono più che cinque vescovi, i quali hanno

di vituperio solo in quelle cose che sono in sua podestà di fare o di non

rompendo la fede maritale, e le donne sono di grave castigo degne macchiando i consorti

. fra giordano, 2-287: e'sono molti che si credono meritare, e

vol. X Pag.166 - Da MERITARE a MERITARE (4 risultati)

quel dio per la cui onnipotenza io sono, per la cui sapienza io intendo

prenzi, sì come ei debbono, sono adirizzatori del popolo,... debbono

; che per la tua bontà io sono diliberato delle pene del purgatorio. vangeli volgar

, 90-68: io per me non sono da tanto che mai ve lo potesse

vol. X Pag.167 - Da MERITATAMENTE a MERITEVOLE (4 risultati)

ann. romei, 3-478: quelli che sono sempre fluenti (meritatamente chiamati fiumi)

sempre fluenti (meritatamente chiamati fiumi) non sono mai in difetto d'acque. saraceni

dio: però tutti i suoi passi sono meritati. 5. finanz.

guittone, i-36-99: o quanti sono, lasso, maladetti esti, non

vol. X Pag.168 - Da MERITEVOLMENTE a MERITO (7 risultati)

che vengono a'meritevoli da'popolari, sono più segni che premi della virtù; ove

che premi della virtù; ove quelli che sono da'principi, sono premi più che

ove quelli che sono da'principi, sono premi più che segni. oliva, io7

d'onore e quelli che d'amore sono meritevoli,... mi pare ch'

essere persuasa che se i suoi benefizi sono stati collocati in persona non degna, hanno

però trovata tutta la riconoscenza di cui sono meritevoli. zavattini, i-20: il

ch'io sodisfaccia loro, i quali sono suggetti al giudizio della satisfazione; con

vol. X Pag.169 - Da MERITO a MERITO (5 risultati)

ricompensa. il diritto, il merito sono relazioni. la virtù consiste dunque in

. c., 1-1-4: stolte ^ sono quelle menti che vogliono misurare lo merito

ciò è un merito grande; e inoltre sono / liberali sovente e generosi. p

: so che i meriti nostri atti non sono / a satisfare al debito d'un

non meno interessanti de'fin qui riferiti sono i casi che appartengono agli altri ordini di

vol. X Pag.170 - Da MERITO a MERITO (4 risultati)

detti e loro discendenti dal popolo, assai sono manifesti. bibbia volgar., vii-429

arte. ottimo, i-311: altre cose sono, che uso d'esse non è

citolini, 479: de 'l computista sono il tener conto, notarne 'l memoriale,

, 1-29: i propri beni de'cristiani sono i meriti della passione di cristo,

vol. X Pag.171 - Da MERITO a MERITO (4 risultati)

vi paia di quel merito che non sono. caro, i-317: considerando che la

. fra giordano, 2-238: allora sono l'opere tue da bene, che

l'opere tue da bene, che sono vive e sono di merito. muratori,

da bene, che sono vive e sono di merito. muratori, 10-i-191: non

vol. X Pag.172 - Da MERITO a MERITORIO (1 risultato)

, iv-66: o luminoso febo, dove sono ora le tue saette, male merite

vol. X Pag.173 - Da MERITOSO a MERLATA (9 risultati)

de'cani? non sapete che sono luterani la più parte, e che ammazzare

d'angelico meritorio, dalla quale eglino sono caduti, per grande invidia ch'eglino hanno

domenichi [plinio], 10-24: sono ancora di passaggio e le merle e i

], 184: de'sassatili non vi sono tordi e merle, né conchili,

che, secondo una credenza popolare, sono i più freddi dell'anno.

tenditori di penere, le quali sono lacci da pigliar merli e tordi. govoni

fino a 70 cm di lunghezza; sono provvisti di tre pinne dorsali e di

dorso bruno e il ventre argenteo, sono pregiati per le carni alquanto molli ma di

molli ma di sapore delicato, e sono molto diffusi nel medi- terraneo e nel

vol. X Pag.174 - Da MERLATO a MERLETTINO (6 risultati)

volgar., 72 (95): sono [le mura di camblau] tutte

ma sette e forse otto carra. sono merlati [i muri] da entrambe le

erto, onde le macchie della luna sono pianure e le parti illuminate sono cime

luna sono pianure e le parti illuminate sono cime montuose, merlate, anfrattuose, ineguali

, i-608: per la via, vi sono merlettaie che li vanno offrendo; e

manine di una fata provvida / tanto sono sfumati e merlettati. 6.

vol. X Pag.175 - Da MERLETTO a MERLO (4 risultati)

trama molto leggera e trasparente sulla quale sono tracciati motivi ornamentali, a carattere prevalentemente

lire 16. 1. 8, si sono anche rimessi a detto sig. marietti.

morati co 'l becco ranciato, e quelle sono di piuma bigia co 'l becco scolorito

han sempre acque limpide e fresche, sono la dimora de'merli acquaioli. bacchi

vol. X Pag.176 - Da MERLO a MERLO (3 risultati)

si sia lasciato insaccare da merli quali sono l'harrington e il rodd. fucini

: perché quando i merli son giovani sono minchioni e si lascian prendere facilmente,

lascian prendere facilmente, laddove, quando sono cresciuti e posson volare, divengon più

vol. X Pag.177 - Da MERLO a MERLUZZO (4 risultati)

francesco da barberino, i-128: [folli sono] color che digiuni / più semblan

sterco che fanno i merlotti, quando sono nel nidio. sacchetti, vl-m:

della gattina, 1-179: io non sono il vostro merlotto e... non

cotesti vascelli carbonai... non sono di minore importanza di quelli che vanno

vol. X Pag.178 - Da MERLUZZO a MERO (4 risultati)

quella specie di versi tanto sonori, sono manco grati che quelli che si recitano

l'ordinaria condizione degli uomini, non solo sono meno che uomini, ma sono un

solo sono meno che uomini, ma sono un mero nulla. algarotti, 1-vi-44

. fucini, 330: io non sono andato mai a caccia altro che per mero

vol. X Pag.179 - Da MERO a MEROMORFOSI (6 risultati)

; et altri misti. della prima specie sono quelli, li quali secondo la loro

figli e descendenti legitimi. della seconda sono quelli, che si concedono per qualsivoglia

di necessità abbraccia 8192 uomini che sono ordinati in 512 fila, ancora

'merolla, merollo, mirolla ', sono voci antiche, in vece delle quali

insieme con la dizione, non però sono la sostanza o la mirolla de la dizione

miaria: quella in cui le fibrocellule sono poco numerose (ed è caratteristica

vol. X Pag.180 - Da MEROPE a MESANTE (1 risultato)

di mattoni e di cocci, che sono le ruine obliate delle città senza nome divenute

vol. X Pag.181 - Da MESARAICO a MESCERE (5 risultati)

conosce, ma sì 'giornante 'che sono i 'fratelli della misericordia ',

durante la castagnatura raccolgono le castagne e sono pagate a mese. =

prima mesata dee darsi alla segreteria, che sono duemila scudi, e mille e cinquecento

e cinquecento per un mese. non sono però sempre eguali le mesate; ma rendono

. pacichelli, 1-196: allora vi sono da cinquanta scudi d'incerto il mese

vol. X Pag.183 - Da MESCHIABILE a MESCHINELLO (6 risultati)

miche che, utili o disutili, non sono mai imprese da buccinarsi alle cinque parti

le mando a leggere due sonetti; sono meschinelli e sgraziatelli. guadagnali, 1-i-38

buommattei, i-20: s'io mi sono a quel tempo sbrigato da una fastidiosissima

cosa media e comune tra due: onde sono 'meschiabili 'tutte quelle cose che

qualche cosa di contrario: poiché queste sono reciprocamente passive ». = agg

è molto fortissima, ma gli abitatori sono stracchi e meschinati; e la poltroneria

vol. X Pag.184 - Da MESCHINERIA a MESCHINO (6 risultati)

essere trabalzati qua e colà, come sono per lo più gl'idioti, è

dei moderni uditori,... si sono ingegnati i facitori delle tragicommedie di mischiar

grandi spese. e gli oppositi loro sono la meschinità © la grettezza. costo

quelle virtù secondarie, che altro non sono se non se negazione di vizi e che

ghiande e d'acqua. e ci sono oggi ancora delle canaglie che chiamano quella

, 5-16: non sai quanti meschini ci sono ancora su queste colline. quando giravo

vol. X Pag.185 - Da MESCHINO a MESCHINO (7 risultati)

duca de bransvich... ne sono ritornate e la maggior parte malate in paese

una volta i servi della gleba, io sono propriamente servo della stampa, specie di

. ramusio, i-71: gli abitatori sono superbissimi, ma poveri e meschini.

. pavese, i-32: io mi sono sposato, ma non desidero un figlio

non desidero un figlio. per questo sono meschino. che davvero con un figlio

libro della natura degli animali, xxviii-300: sono certi òmini meschini che intrano in certi

buon senso. pirandello, 5-418: sono stupide pretensioni di certi scienziati di cuor

vol. X Pag.186 - Da MESCHINO a MESCHINO (5 risultati)

/ dal quale in qua stato li sono a'crini. buti, 1-704: «

..? co'salari se questi sono tanto meschini che appena ci servono per

, 17-90: persuadiamoci che le scienze sono vaste e lo studio immenso, e perciò

camere non monta il pregio dire come sono istoriate. i mobili di casa sono meschini

come sono istoriate. i mobili di casa sono meschini assai. leopardi, iii-388:

vol. X Pag.187 - Da MESCHIO a MESCIANZA (4 risultati)

di ulivi... i quali sono meschini e di radissimo fanno ulive.

sulle prime ci tardano il passo! sono basse le più, terra terra,

fossero. ottimo, i-139: meschite sono le chiese de'pagani e, perocché

e, perocché dentro a dite immantenente sono puniti li eretici, li quali peccano

vol. X Pag.188 - Da MESCIARE a MESCIUTO (3 risultati)

vino. targioni tozzetti, 12-1-48: sono del genere di quei vasi che chiamavano '

come quando elle [le acque] sono attinte e mesciute nei bicchieri, e

trasportate poi altrove e raffreddate, elle sono assolutamente prive d'ogni odore. algarotti,

vol. X Pag.189 - Da MESCLADAMENTE a MESCOLAMENTO (9 risultati)

affari familiari. guazzo, 1-198: sono ben degni di beffa quegli uomini,

non erano corpi continui; adunque ci sono corpi fluidi, tra'quali è l'

quali è l'istessa acqua, che non sono comuni, poiché non si fanno continui

cioè a dire senza mescolamento di gravità, sono per loro natura tutte molto proporzionate al

39-v-96: io ben so che vi sono alcuni ingegni severi, gravi, austeri

bene', che certamente quei beni non sono a dio accetti, i quali dinanzi

, i quali dinanzi a'suoi occhi sono imbrattati con mescolamento d'alcun male.

fanno sanza comandamento e sanza forza, e sono nette e pure e sanza mescolamento d'

: tutte le altre lingue che dopo queste sono venute al mondo, tutte son nate

vol. X Pag.190 - Da MESCOLANTE a MESCOLANZA (3 risultati)

: gl'istrumenti suoi [della pittura] sono 1 colori artificiosi (che i naturali

augustana, / mescolanza così strana? / sono certi aromatici semi, / colti là

luce. d'annunzio, v-1-333: sono di colore aranciato, che riceve a quando

vol. X Pag.191 - Da MESCOLANZA a MESCOLARE (7 risultati)

. bernardino da siena, iii-60: sono molte persore ingannate del giudicio di dio

questi e della esperienza di quelli mi sono affaticato di fare una nuova mescolanza.

poeti moderni seguaci del genere classico, quelli sono i migliori che ritengono molta mescolanza del

, la morbidezza delle voltate, non sono cose che si possano rifare senza esserci

: quante altre [difficoltà] ce ne sono ancora dell'opposizioni, de le preposizioni

, 7-575: gli antipasti de'conviti sono ordinati da essi [cuochi] per

grecia e fumo le prime fatte come sono ancora quelle di fenicia, ma in processo

vol. X Pag.192 - Da MESCOLARE a MESCOLARE (9 risultati)

di tessuto mirabile: ma ormai pochi sono contesti d'un solo stame, oltremarino e

, n-iv-457: sì come le piume che sono nel collo della colomba o nella coda

del pavone, se ben sempre realmente sono ristesse o dell'istesso colore, ora sembrano

ne mescolano secondo che variamente alla luce sono collocate. -confondere.

io spezie artificiali non quelle che assolutamente sono fatture dell'arte, benché di queste

insieme si mescolano e si congiungono, quali sono gli innesti delle piante.

altre parti che di grandissimo biasimo le sono cagione. aretino, v-1-70: non

— mutare l'ordine in cui sono disposti gli oggetti; porre alla rinfusa

: nel mescolare il vero col falso sono necessarie le più grandi cautele, perché

vol. X Pag.193 - Da MESCOLARE a MESCOLARE (4 risultati)

c. dati, 4-130: mi sono immaginato che, mescolando dopo gli atti della

alla fiebolezza di coloro che soverchio si sono mescolati con femmine. plutarco volgar.

cielo. dolce, 7-4: queste sono veramente le antiche origini, così dell'

modo con le cose, che tanto sono al di sopra di lui.

vol. X Pag.194 - Da MESCOLATA a MESCOLATAMENTE (3 risultati)

. leti, 5-i-48: mai mi sono mescolato di domandare il primo minima cosa

imperatore. ma se quei beni che sono stati lasciati a cesare non vi sono

sono stati lasciati a cesare non vi sono, deve procurar di modo che l'imperator

vol. X Pag.195 - Da MESCOLATO a MESCOLATO (7 risultati)

miscolatamente, per ciò che loro argomenti sono sì miscolati che appena potrebbero essere

, 117: [gli scolari turchi] sono introdotti nelle lingue persiane, arabe e

688: i detti marmi ancora loro sono di diverse sorte, le quali sono mescolate

loro sono di diverse sorte, le quali sono mescolate alcune di grossa grana con assai

: i domini de'differenti prìncipi maratti sono stranamente mescolati e intarsiati, dirò così

. mamiani, 10-11 * 135: sono [i possibili] come caratteri che

tal bianco e tal nero; e tali sono isvariati e miscolati di questi colori.

vol. X Pag.196 - Da MESCOLATO a MESCOLATO (14 risultati)

io spezie artificiali non quelle che assolutamente sono fatture dell'arte, benché di queste

insieme si mescolano e si congiungono, quali sono gli innesti delle piante. c.

combattendo francamente, li più veterani capitani sono restati morti. b. davanzali,

presidio della città. i soldati non sono di statura molto alta, ma quadrati

strettezza. settembrini, 157: io sono stato per dieci anni nell'ergastolo fra ottocento

. nardi, 339: al presente sono tutti mescolati et uniti in un corpo

: eglino, come voi vedete, sono gente mescolata. nardi, i-4r6: era

altre cose potevate recare ancora, che sono con queste congiuntissime e mescolatissime. ariosto

un sentimento). tra li suoi sono mescolati vocaboli umili, parole sordide,

gione? -sogliono, perch'io non sono più savio degli altri disse proclo

fucina di immagini le cose sopranaturali sono molto graziose e dilettevoli. ricostruite

18 sanctis, 11-368: come ci sono filosofie mescolate di poesia, (313)

, c'era mescolato un rincosì ci sono poesie mescolate di filosofia. graziamento. g

del duca, le quali in molte parti sono disforme da quelle di prima et ancora

vol. X Pag.197 - Da MESCOLATORE a MESCREDIBILE (5 risultati)

schemi variabili. bembo, 2-54: sono le rime comunemente di tre maniere:

. idem, 2-55: mescolate ultimamente sono qualunque rime e in parte legge hanno

parte legge hanno e d'altra parte sono licenziose, sì come de'sonetti e di

e di quelle rime, che comunemente sono canzoni chiamate, si vede che

di commercio dei peruzzi, 257: sono per la spesa che si fece..

vol. X Pag.198 - Da MESCUGLIO a MESE (4 risultati)

non considerino chente sieno, ma quante sono; e se mescurano i loro fatti

, / per li lero malfati corno sono mesdite. 2. contraddire.

comune: e secondo questa nominazione dodici sono i mesi. tasso, 12-32: vi

il gufo / e i fumacchi dei tetti sono pesi. / l'attimo che rovina

vol. X Pag.199 - Da MESE a MESEDATA (3 risultati)

dico col gemito nell'anima che i mesi sono rovina, e che suggelliamo colla perdita

un mese prima o innanzi, mesi sono, è già un mese: per indicare

, che io vi chiesi più mesi sono circa di quel libro di piante e semplici

vol. X Pag.200 - Da MESEMBRENE a MESERAICO (11 risultati)

tropicale e del mediterraneo, alcune specie sono spontanee, altre vengono coltivate per ornamento

, ii-448: i sopraddescritti mesem- briantemi sono stati da me citati per l'esempio delle

, 1-307: in esso [mesenterio] sono alcune vene = voce dotta,

. anat. ripiegatura teriche 'sono in numero di due: la * superiore

vicino all'ano. 'vene mesenteriche': sono distinte in sorreggere e collegare il

fasciculo di medicina volgare, 36: sono legati tucti li e delle connesse

quella membrana che avvolge ed alla quale sono sospesi gli intestini tenui. che nella

vene e dal misenterio:... sono legati fosse dovere temperare e raddolcire gli

misintèrio così dicto dale vene miseraice le qual sono stagnanti. vallisneri, iii-517: dovendo

passaggio per le angustissime vie delle vene sono i ganglii linfatici del mesenterio...

malpighi, 1-194: terici ': sono distinti in superiore ed inferiore, che accomspinto

vol. X Pag.203 - Da MESOEPIDIDIMO a MESOLEUCO (1 risultato)

coro mediano giravano... cum superbo sono concordemente di quatro ductile tube d'oro

vol. X Pag.204 - Da MESOLITE a MESONEFRICO (2 risultati)

selvaggi » che riduce in schiavitù, sono ai suoi occhi... un prodotto

e delle tangenti... che sono i mesologaritmi. manfredi, 2-180: hanno

vol. X Pag.205 - Da MESONEFRO a MESOSOMA (1 risultato)

e gente, più che qui sono, infinite? 2. sf

vol. X Pag.206 - Da MESOSPERMA a MESOZEUGMA (3 risultati)

. es., della salcerella) che sono provvisti di stilo medio rispetto a quello

membrana semplice, cromatofori a piastra; sono diffusi nelle acque dolci.

o autunnale o anche invernale (e sono tali le piante mediterranee).

vol. X Pag.207 - Da MESOZOI a MESSA (7 risultati)

... l'al tre belle figure sono ne l'arte de l'oratore.

di una asessuata, che produce agameti; sono suddivisi nei due ordini diciemidi o rombozoi

intermedie fra protozoi e metazoi, oggi sono per lo più considerati organismi regrediti in

si celebra in volgare; i testi sono raccolti nel messale romano e si distinguono

ragione e non ne siano legittimamente impediti sono tenuti, sotto pena di colpa grave,

della parola e la liturgia eucaristica, sono congiunte tra di loro così strettamente da

messa e il matrimonio; ma non sono veri sacramenti. -messa al campo

vol. X Pag.208 - Da MESSA a MESSA (4 risultati)

messa nella quale le risposte al celebrante sono date, anzi che dal solo inserviente

del suddiacono e in cui alcune parti sono cantate, ora dal celebrante, ora

, 1-125: limosine di messe novelle mi sono troppo sospette a chi le cerca.

). carducci, ii-9-252: ci sono degli atei, che si foggiano un

vol. X Pag.209 - Da MESSA a MESSA (2 risultati)

. aretino, 20-55: i giuli sono la limosina della confessione, e il

e. cecchi, 7-81: -io sono piuttosto un cattivo cristiano; ma mi dispiace

vol. X Pag.210 - Da MESSA a MESSA (3 risultati)

, i-75: i venti settentrionali, se sono punto gagliardi, sono molesti e dannosi

settentrionali, se sono punto gagliardi, sono molesti e dannosi ai fiori et ai rampolli

temporanea che si dà ai capelli dopo che sono stati lavati, con l'uso di

vol. X Pag.211 - Da MESSAGGERA a MESSAGGERO (4 risultati)

. perciò queste 'messe 'alla francese sono poco graziose. mannetti, 1 -77

arneudo, 1093: i manualisti non sono d'accordo nel denominare questa operazione.

per adeguarli alle esigenze della macchina cui sono destinati. -anche: livellamento dei clichés

luogo di 'diligenze ', che sono quelle 'carrozze 'le quali servono

vol. X Pag.212 - Da MESSAGGERO a MESSAGGERO (7 risultati)

altri ordini di spiriti, li quali sono esecutori e ministri della volontade di dio

quel gentile spirito che già quattro anni sono, sua mercede, cortesemente mi favella

de gli dei, e perciò convenevolmente sono detti messaggieri. così diss'egli,

così diss'egli, ed io: quali sono i doni che da questi immortali messagiere

i doni che da questi immortali messagiere sono a gli uomini portati? montale,

, xlix-99: gli ogli... sono del cor mesa- zeri, / sì

sentimenti nobilissimi e principali messaggieri dell'anima sono, o signori, la veduta e

vol. X Pag.213 - Da MESSAGGIERA a MESSAGGIO (4 risultati)

e di produzione, e questi rapporti sono anche segni: mezzi di scambio universale

, 7-ii-116: queste [le tabulazioni] sono come lettere o messaggi che vengono innanzi

(spaziale o temporale) in cui sono inviati i segnali. 10.

, ma non l'unico), sono trasmesse da un mittente a un destinatario

vol. X Pag.214 - Da MESSAGRANDE a MESSALINO (3 risultati)

piovano arlotto, 11: sapete che io sono ignaro delle lettere e mai non viddi

i mezani d'amori non prostituti, se sono vili, possono esser corrotti dagli altri

, 79: gli occhi a lor core sono li messaggi / de'lor cominciamenti per

vol. X Pag.215 - Da MESSAPICO a MESSE (4 risultati)

da quattro rotelle o trozze), sono caratterizzati da decorazioni geometriche opache, monocrome

disegna. migliorini, 8: non vi sono iscrizioni né venetiche né messapiche posteriori al

ci siamo ingegnati di mostrare che non sono cosi rozzi gli ingegni de'nostri tempi che

aver raccolta buona messe di fatti sono disceso a considerare quanto è stato veduto

vol. X Pag.216 - Da MESSE a MESSERE (4 risultati)

sanudo, lviii-118: sopra la dita nave sono do inzegneri dii campo, uno missier

bene -ma se que'quattordici versi ci sono, così a caso, e per non

francesco. pascoli, 1062: i lancia sono intorno a re manfredi. / «

dice tutta la canaglia de'scrittori che io sono cacciatore di messer dominedio, idest che

vol. X Pag.217 - Da MESSERE a MESSERE (5 risultati)

. ch'io non era com'io sono al presente. -come invocazione alla

messer sì, posso, ché questi non sono bottoni, ma sono coppelle. bibbiena

ché questi non sono bottoni, ma sono coppelle. bibbiena, 2-24: -come la

: io ho veduto li servi che sono a cavallo e li messeri vanno alla staffa

o chiari o messeri o megeri, sono buone persone. 8. in

vol. X Pag.218 - Da MESSERIA a MESSIA (4 risultati)

per una bocca) e la rogna sono due mali da darli del messere per eccellenza

creditori, trovar partiti, formar contratti sono i concetti che or mi passano per

passano per la mente; le mie pratiche sono avvocati ingordi, procuratori bugiardi, tribunali

e iesù disse a lei: io sono esso, che parlo teco. felice da

vol. X Pag.219 - Da MESSIANICAMENTE a MESSIANITÀ (3 risultati)

nel mio nome, dicendo come io sono il messia, e seduceranno molti.

. parabosco, 1-4: ma dove sono queste loro alte fatiche? credo che

nuovo messia. bucini, 2-72: mille sono i messia che si incantano alle illusioni

vol. X Pag.220 - Da MESSIATO a MESSINSCENA (2 risultati)

le carte che dal direttorio esecutivo mi sono per mezzo vostro spedite da esaminare.

quel bel messidoro del rinnovamento francese, sono d'accordo. = dal fr

vol. X Pag.221 - Da MESSIONE a MESSO (2 risultati)

di marmi orientali; di pregiatissimo marmo sono le quattro colonne del portico. la fronte

una nuova letteratura.. da lui sono usciti certi princìpi che, messi con

vol. X Pag.222 - Da MESSO a MESSO (1 risultato)

, iii-9: io [paolo] sono legato e messo di cristo, e pregovi

vol. X Pag.994 - Da MOSSA a MOSSA (6 risultati)

tua mossa da pesaro, ché io sono già bello e pronto a fare la mia

. crescerai volgar., 10-2: sono [gli sparvieri] di velocissimo volato

di un uomo a buon mercato come sono io... ». questa mossa

: non fan sì grande e sì terribil sono / etna,... /

. / scilla e caribdi quando irate sono / che via maggiore in su la

fatti vostri con quelle regine, che sono neracchiuole come piacciono a voi. ne

vol. X Pag.996 - Da MOSSA a MOSSA (6 risultati)

« ecco gli », sebbene veramente non sono; ma pure al fine venendo,

, i-350: buone mosse le fur, sono a cavallo / e cercherò di starci

. chiabrera, 3-76: da che sono alla terra mia, sono stato quasi

: da che sono alla terra mia, sono stato quasi di mossa per genova.

a animo pacato, il che non sono adesso, stando sulle mosse, non

f. d'ambra, 32: sono uscito fuori con animo d'andare al

vol. X Pag.997 - Da MOSSA a MOSSO (2 risultati)

luogo dove la corsa debbe cominciare, sono eretti due catafalchi di legname. proverbi

. bacchelli, 20-151: chi non disarma sono io - disse il reubell con una

vol. X Pag.998 - Da MOSSO a MOSSO (6 risultati)

nostre opere e nei nostri affetti (che sono belli solamente in quanto mossi e fuggevoli

mossa e avventurosa. saba, 168: sono morto, ucciso / da me in

e sonetti mirabili, ha pagine che sono delle più affettuosamente mosse della prosa italiana

errore. brusoni, 2-1-14: sciocchi affatto sono veramente quegli uomini che, mossi a

conoscimento prendono per virtù quelle che non sono, mossi dalle apparenze. loredano,

d ^ impeair di pensare, si sono di necessità ritrovati nemici degli scrittori.

vol. X Pag.999 - Da MOSSO a MOSTACCIO (2 risultati)

sottosopra. mazzini, 5-83: vi sono grato della lode al giornale: vi

grato della lode al giornale: vi sono grato dell'opuscolo inviatomi; non vel

vol. X Pag.1000 - Da MOSTACCIO a MOSTACCIO (2 risultati)

dee e dei, che insoma altro non sono che niente. bizzarri, 65:

, intagliati rozzamente colla mannaia, che sono appunto gl'idoli che que'miseri adorano

vol. X Pag.1001 - Da MOSTACCIOLO a MOSTARDA (2 risultati)

di tutti, eccetto i mostacciuoli che sono per v. s. fagiuoli,

. magalotti, 1-87: ve ne sono ancora [fra i buccheri] dei

vol. X Pag.1002 - Da MOSTARDIERA a MOSTO (3 risultati)

secchi, 1-18: questi corruc- ciamenti sono appunto la salsa e la mostarda d'amore

d'alcuni bracchetti ch'ogni giorno mi sono spinti addosso. castelletti, 1-11:

parti presso che uguali; altri componenti sono gli acidi organici, soprattutto tartarico e

vol. X Pag.1003 - Da MOSTO a MOSTRA (3 risultati)

senza spiraglio. savonarola, i-184: io sono come uno vaso nuovo pieno di mosto

targioni tozzetti, 2-252: quanto più generosi sono i vini, tanto più venefico e

balenargli vedrai tosto, / che non sono usi a zuffarsi col mosto.

vol. X Pag.1004 - Da MOSTRA a MOSTRA (4 risultati)

gloriano che tutto il mondo sappia chi sono le amate loro e per tutti i ridotti

/ anzi di picciol foco, dove or sono, / condotto m'ha la mostra

258: li giovani de giava, quando sono inamorati de qualche gentil donna, se

indizio. ramusio, iii-328: vi sono mostre e segnali grandi di miniere d'

vol. X Pag.1005 - Da MOSTRA a MOSTRA (6 risultati)

di questi freddi tali molti ve ne sono: ma a noi basta avere data la

scrive zerca far le monstre a li fanti sono a citadela e altrove. guicciardini,

gennaio, febbraio e marzo, e sono stati dal comissario delle mostre licenziati.

i buccheri: non a tutti quelli che sono sotto l'armi, ma a tutti

. croce, iv-11-214: altri amici sono venuti da napoli a interessarmi alle sorti

c. i. frugoni, i-5-68: sono [le maschere] mostre ingegnose j

vol. X Pag.1006 - Da MOSTRA a MOSTRA (5 risultati)

portavo per mostra, sì come ne sono stati portati in olanda da quelli che

mostra e si spicci, ché io mi sono spicciato. 10. archit. incorniciatura

di un organo, entro la quale sono collocate le canne. -disus. mostra

po'birichina e non la fissai. sono andato a mostra dalla signora ginevra,

. che le vostre moglie e figliuoli sono andati come a mostra nel conspetto de

vol. X Pag.1007 - Da MOSTRA a MOSTRANZA (5 risultati)

. cassola, 2-224: i compagni sono un po'in allarme perché è circolata la

. sai, specialmente quelli che si sono messi più in mostra,...

lemmo di giovanni orlandi, xxix-58: sono stato sofrente, / e son,

cavalca, 20-590: sette mostramenti di croce sono da dio mostrati in te e intorno

, testimonianza. giamboni, 4-472: sono ancora per diverse provincie le grandi cittadi

vol. X Pag.1008 - Da MOSTRARE a MOSTRARE (1 risultato)

e del sole, volendo sapere se sono in segno flemmatico o in colerico o

vol. X Pag.1010 - Da MOSTRARE a MOSTRARE (8 risultati)

riferirò due uscite... che mi sono rimaste nella memoria perché me lo mostrano

dante, convv i-11-7: le parole sono fatte per mostrare quello che non si sa

): io ti mostrai, pochi dì sono, in quanto fuoco la tua donna

, quando queste cose intervengono, ci sono mostrate per figura dall'eterno dio,

vanno de l'arte in che lodati sono: / chi discorre fischiando col fraschetto

che ho imitati o ne'quali mi sono fondato. 11. rendere comprensibile

giordano, 1-72: queste... sono quattro belle ragioni a mostrare come l'

tade, come detto è, che sono: umiltà, simplicità carità ed amore

vol. X Pag.1011 - Da MOSTRARE a MOSTRARE (2 risultati)

[le tre canzoni pastorali] mi sono riuscite linguacciute e procacette anzi che no,

cose de la padrona fino a quelle che sono sotto a'panni e dicendole ancora mentre

vol. X Pag.1012 - Da MOSTRARE a MOSTRARE (8 risultati)

prova. guittone, i-39-27: comotto sono a ttei mostrare verissime e certe prove

cose che sotto la volvevile mondana ruota sono. iacopone, 1-13-32: denante al preite

procura di mostrar che i bruti non sono a fatto privi ai virtù e di

, 65: l'ani me nostre ben sono d'una natura, e questo ti

: la gola e gli altri vizi sono senza alcun dubbio, come ne mostra la

che prima non mostrano li loro difetti sono più pericolose, però che di loro molte

l'avversitade... mostra quali sono amici, quali sono bene amici e quali

. mostra quali sono amici, quali sono bene amici e quali male. leonardi,

vol. X Pag.1013 - Da MOSTRARE a MOSTRARE (3 risultati)

... pur belle e dolci sono e hanno spesse volte un così proprio significato

stende, peregrino, quasi mendicando, sono andato, mostrando contra mia voglia la

conv., i-11-7: le parole sono fatte per mostrare quello che non si sa

vol. X Pag.1014 - Da MOSTRARE a MOSTRARE (1 risultato)

vergogno che fra t antiche opinioni, die sono così belle, si mostri giovinetta di

vol. X Pag.1015 - Da MOSTRARE a MOSTRARE (6 risultati)

.. /... cui non sono amato / non mostreransi amanti. giamboni

ordita. alberti, i-93: mi sono mostro troppo in questa sentenza fermo e

ancora, massime di vicenza, si sono sempre mostrati devotissimi di san marco,

nulla si mostravano differenti a quelle che sono formate nell'aria da i vapori della

piccolomini, 1-164: molte proposizioni che vi sono, benché si mostrino ignude e senza

li casti e li ferini petti, quali sono gli amori di ercole, diana,

vol. X Pag.1016 - Da MOSTRAROMBI a MOSTRATO (4 risultati)

negli atti mostrano santi e negli effetti sono diavoli. vita del beato egidio,

a dio farmi tal qual mostro e sono. a. cattaneo, i-74: ebbero

che gli impongono cose false, come sono i demoni, che mostrano una cosa

molto. aretino, 20-311: io sono ormai fradicia per i rompimenti » di

vol. X Pag.1017 - Da MOSTRATO a MOSTRINA (4 risultati)

, perché i medesimi di sé medesimi sono di die mostratori, quando questo cercatore

di filosofi, i-188: li occhi sono guide del corpo, vaselli di lume,

fisici 'anemoscopio '. i migliori sono di piuma, alti e liberi da ogni

la piletta del teschio, entro cui sono introgolati i pensieri, il mostriglio cerebrale

vol. X Pag.1018 - Da MOSTRINO a MOSTRO (1 risultato)

sorte dell'uomo è mutata. ci sono dei mostri. un limite è posto a

vol. X Pag.1019 - Da MOSTRO a MOSTRO (10 risultati)

dell'intendimento della natura e per conseguenza sono diversi in alcuna parte o dissomiglianti dal

dalla porta al prato circa dodici anni sono,... era così fatto:

, l-11-419: i mostri dalla natura sono... quei corpi i quali

... quei corpi i quali sono contro l'ordine della natura, siano

, onde disse aristotele che i mostri sono peccati della natura. moneti, 2-7:

son mostri, tanto le forme loro sono state mutate da quelle primitive, come son

stata aborto o mostro, sì come sono le più delle cose che escono delle mia

, eccezione. bisaccioni, 1-258: sono così fuori di proporzione questi due termini

mattioli [dioscoride], 187: sono poi alcuni altri che vogliono che l'

animali razionali generati di due diverse spezie sono mostri; e questi participano della natura

vol. X Pag.1020 - Da MOSTRO a MOSTRO (6 risultati)

tanti eretici ribelli suoi e della santa chiesa sono amplissimo campo di gloria apparecchiati a sua

ri- maso / nell'error dov'io sono e sempre fui, / io non so

m. ricci, ii-207: pensano che sono io un mostro di sapere e che

tempo. michelstaedter, 810: ci sono degli uomini che sono dei mostri, che

810: ci sono degli uomini che sono dei mostri, che si sono liberati

uomini che sono dei mostri, che si sono liberati del tutto dal loro tempo e

vol. X Pag.1021 - Da MOSTRO a MOSTRO (6 risultati)

; ciarlataneria; ed impostura; e le sono oggimai sì comuni nel commercio letterario.

assurdità. patrizi, 3-294: falsi sono tutti i conseguenti che ne deduce,

gli spiriti di europa... si sono rivolti a coltivare la pubblica economia ed

in forma inconsueta e peregrina: mostri sono le sue concezioni, mostro il suo stile

mostro di pittura, che in vero sono due arti, la poetica e la

19. con valore d'inter. non sono un mostro!: con riferimento a

vol. X Pag.1022 - Da MOSTRUISTA a MOSTRUOSITÀ (4 risultati)

carducci, ii-10-238: oh quanto mostruosamente sono paziente. 3. prodigiosamente,

g. gozzi, 1-409: le donne sono qual terso e chiaro specchio senza macchia

difformità. canalao, 215: tre sono al commune parere le madri della nobiltà

! -ma uesto, tesoro mio, sono mostruosità che non possono urare.

vol. X Pag.1023 - Da MOSTRUOSO a MOSTRUOSO (8 risultati)

abominazione. oliva, 104: quanti sono che, nelle tavole degli altari,

gli scettici e gli atei... sono mostruosità di cui non possiamo darci ragione

citazioni di quest'opera, tali ne sono venuti agli occhi che per rimmensa loro mostruosità

come la nuova reggia di dolmabahc, ma sono costruzioni quasi contro natura, mostruosità del

altre scritture a dietro ho notate, sono fiori della favella fiorentina. carducci,

e mezzi cavalli. boccaccio, viii-2-204: sono in questo mare due cose mostruose,

sia quel che le fa quali esse sono. però con questa osservazione e quasi

né in grandezza: perché... sono gli omini di tal sorte mirati quasi

vol. X Pag.1024 - Da MOSTRUOSO a MOSTRUOSO (5 risultati)

galanti, 87: le strade di genova sono strette, tortuose e mostruose, ma

, 1-247: le mostruose capitali si sono formate in europa colla caduta del governo

. cesari, i-473: perché pochi sono gli ingegni che sappiano trovar questa eccellenza

. delfico, ii-244: al sublime sono confinanti il gigantesco, il mostruoso e

poiché... quelle sole qualità sono bastanti per renderlo mostruoso e deforme.

vol. X Pag.1025 - Da MOSTRUOSO a MOSTRUOSO (6 risultati)

islamismo permette ai suoi seguaci e che sono uno dei più forti ostacoli alla loro

... genera gli spiriti (dove sono impresse le cose che si sognano)

e avenevoli contra il corso di natura sono alcune cose mostruose o miracolose. fiamma

satanico dei riflettori. ungaretti, xi-143: sono entrato nei luoghi delle fate..

fate... queste pietre mostruose sono palpitanti per il battito nascosto delle loro

stravaganti e mostruose oppenioni che se ne sono finor avute. giannone, i-io: furono

vol. X Pag.1026 - Da MOSTUVA a MOTA (2 risultati)

b. davanzati, 3-20: che altro sono il fango e la mota, se

/ in nella mota fitta dov'io sono, / perché io m'accagiono / e

vol. X Pag.1027 - Da MOTA a MOTIVARE (6 risultati)

e nei luoghi ricchi di umidità, sono caratterizzati da becco sottile e acuto,

; le specie più diffuse e conosciute sono la cutrettola (motacilla flava) e la

ed elegante, e vivaci e allegre sono le loro mosse. = voce

chiaro sul ventre; carni commestibili e sono diffusi nei mari italiani, lungo il

tic. dai bovini; alle radici sono attribuite proprietà medicamentose; meo delle alpi

quali in tutto e per tutto altro non sono, che alcune piccole convulsioni, alcuni

vol. X Pag.1028 - Da MOTIVATO a MOTIVAZIONE (2 risultati)

quando mi comandaste di scriverne io anni sono. -prescrivere (una terapia,

dell'apparenze. carducci, ii-12-122: sono dolentissimo che le immani occupazioni di quest'

vol. X Pag.1029 - Da MOTIVICO a MOTIVO (8 risultati)

, o sia i momenti dell'acqua, sono in ragione composta della diretta delle sezioni

.. comprende due potenzie, che sono propie de l'anima razionale: l'

. aresi, 304: le cause sono di quattro sorti, secondo i filosofi,

: rimossi questi due fini potissimi che sono le cause motive di fare la pesca delle

iii-236: tutti i motivi delle eresie sono superbi e duri di cuore, che per

cavalca, 20-195: quelle cose che sono da dio hanno fondamento e motivo di

di umiltà, ma quelle cose che sono da noi e dal nemico sono con ira

che sono da noi e dal nemico sono con ira e perturbazione e scandolo.

vol. X Pag.1030 - Da MOTIVO a MOTIVO (3 risultati)

d. dolfin, lxxx-4-586: due sono li cardinali della nazione, lamberg e

aggravano il reato, quando non ne sono elementi costitutivi o circostanze aggravanti speciali,

illecito quando le parti si sono determinate a concluderlo esclusivamente per un motivo

vol. X Pag.1031 - Da MOTIVO a MOTIZARE (5 risultati)

di rupi. pascoli, 1-763: sono in gran timore che mi renda inutile

in qualche eccesso di gagliardo motivo, sono li mali uffici li quali so certo

uffici li quali so certo che anco recentemente sono stati fatti da diversi dopo questa concessione

. sarpi, i-1-275: gli assalti sono stati sprovvisti, senza che nessuno vi

di diminuire il valore dello scudo, perché sono materie gelosissime che non si devono toccare