Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: sono Nuova ricerca

Numero di risultati: 112491

vol. IX Pag.37 - Da LIBRICCIOLO a LIBRO (9 risultati)

. lucini, 2-166: so che sono i piccoli libri minuscoli, da tasca

in una grande città moderna. ci sono tante cose, per esempio la cultura.

un volume, le notizie che vi sono riferite, gli argomenti che vi sono trattati

vi sono riferite, gli argomenti che vi sono trattati; opera dell'ingegno, in

sapere. latini, 3-56: io sono molto guernito di libri; e spezialmente

leonardo, 7-i-215: luce e tenebre sono un sol libro che tratta di lume

già arrivato all'anno decimoottavo, mi sono ingegnato di fargli di sopra in esso libro

i. riccati, 2-222: utilissime sono le regole prescritte dal signor cavalier newton

o divini: le sacre scritture che sono a fondamento delle diverse religioni. -

vol. IX Pag.38 - Da LIBRO a LIBRO (16 risultati)

: libri dell'antico testamento in cui sono narrate le vicissitudini del popolo eletto (

); dei quali i libri della legge sono cinque, i libri de'profeti sono

sono cinque, i libri de'profeti sono otto e i libri agiografi sono xi.

de'profeti sono otto e i libri agiografi sono xi. diodati, 3-4: legarono

n-3). vasari, i-689: sono di mano di fra giovanni nel suo

debbono per legge tenere, e che sono costituiti dal libro dei soci, in cui

costituiti dal libro dei soci, in cui sono annotate le indicazioni relative alle azioni o

dal libro delle obbligazioni, in cui sono annotate le indicazioni relative alle obbligazioni emesse

boccardo, 2-999: i doveri del liquidatore sono: di procedere alla formazione di un

alfabetato: registro in cui le annotazioni sono disposte in ordine alfabetico; repertorio rubricato

570]: riportare li debitori, che sono ne'libri vecchi, nel libro

d'esigere i loro frutti, e non sono nei libri veglianti, ma tralasciati

-libro del bilancio: registro sul quale sono annotate, anno per anno, tutte

depositi delle aziende industriali e commerciali, sono annotate in ordine cronologico tutte le operazioni

o delle minute: registro sul quale sono segnati, uno di seguito all'altro,

registro, schedario o paritario sul quale sono riportate e classificate in più conti (analitici

vol. IX Pag.39 - Da LIBRO a LIBRO (12 risultati)

-libro dei fidi: registro in cui sono indicate le aperture di credito fatte da

pubblico presso il ministero del tesoro, sono iscritti i debiti consolidati dello stato,

non fare quel libro degli stabili del quale sono già tanti anni che si ragiona indarno

quartier di soc- chieve, in cui sono descritti i fuochi rurali, ovvero la

libro dell'estimo ', libro ove sono descritti i beni stabili per imporvi su

[rezasco], 514: i cessanti sono descritti al libro del tocco, cioè

descritti al libro del tocco, cioè sono di quelli che possono esser presi in

o del prevosto): registri sui quali sono iscritti tutti i membri di una parrocchia

blu » (ma i libri inglesi sono bianchi, mi pare!) antecedentemente pubblicati

, nel caso di nave, tali libri sono il giornale nautico, il giornale di

caso di un aeromobile, tali libri sono il giornale di rotta, il libretto

rotta: documento fonda- mentale sul quale sono annotati tutti gli avvenimenti importanti riguardanti l'

vol. IX Pag.40 - Da LIBRO a LIBRO (12 risultati)

quei soldati nei libri sciolti che essi sono soliti studiare, ci lasciò qualche danaro e

ipp. libro genealogico: registro in cui sono trascritti i dati concernenti la genealogia dei

o di merito: registro in cui sono descritti i migliori riproduttori di una determinata

scienze sembrano informi ammassi di materia, sono ordinato libro, in cui le pietre

lo patì. vittorini, 5-215: sono tutte città ideali che sorgono nell'america

nell'america anglosassone... città? sono libri, potrei dire. -libro della

, concepita come un libro in cui sono segnati eventi, sensazioni, sentimenti,

tasso, n-iii-829: s'io non sono errato, il cielo è a guisa

mano infallibile di dio, le stelle sono le sue lettere e i suoi caratteri,

le generazioni che aspettano la vita non sono diseredate. -libro del destino o dei

il sistema vascolare; i componenti fondamentali sono i tubi cribrosi, ai quali si

anche certi che si stampano di qua, sono come quelli di baccio moro, ad

vol. IX Pag.41 - Da LIBRO a LIBURNIO (4 risultati)

citolini, 479: de 'l computista sono il tener conto, notarne 'l memoriale

1-12-128: molte provvisioni simili e rescritti sono ora in detto magistrato non tenuti in libro

4-515: con i semplici sua librucci sempre sono restati pari con i libri del palazzo

italia e quali chiamano stibule, ma sono sottili e sanza nochi et atti a fare

vol. IX Pag.42 - Da LIBURNO a LICCIATORIO (2 risultati)

delle tre nazioni provenienti dagrillirici, e sono forse i primi popoli che dal settentrione

, e ne'luoghi che d'ordinario sono da quest'uomo frequentati sostituisce egli un

vol. IX Pag.43 - Da LICCIATURA a LICENZA (8 risultati)

carena, 1-295: 'licciuole 'sono stecche di legno che formano le due

di ciascun liccio. le licciuole inferiori sono, per mezzo di una cordellina,

ciascuna alla corrispondente calcola; le superiori sono ambedue legate a ciascun capo di un'

di liceo. carducci, ii-n-195: sono qui... a godermi..

, 103: quelli del mio tempo ormai sono i capi, i maestri, guardati

dei licealini. idem, 217: oggi sono soltanto le licealine che invitano i loro

loro insegnamento. giannone, 2-i-24: vi sono infinite edizioni di libri senza che si

chieder licenza d'innamorarmi, e mi sono innamorata senz'avvedermene. tarchetti, 6-1 371

vol. IX Pag.44 - Da LICENZA a LICENZA (3 risultati)

greci, senza tanta necessità, se ne sono concesse maggiori. tommaseo [s.

-licenziatura. cuoco, 2-205: tre sono i gradi accademici: l'approvazione,

di cui domandasi libera l'asportazione, sono moderni e di autori ancor vivi.

vol. IX Pag.45 - Da LICENZA a LICENZA (4 risultati)

'sieno i diritti, sì come sono 1 cittate 'e 'cittati ';

e * padre ', sì come sono 'cittade 'e 'cittadi ':

e nondimeno i diritti della nostra lingua sono * madre 'e 4 padre ',

, i-125: sempre le cose nostre sono state sottoposte a sì spesse mutazioni, ora

vol. IX Pag.46 - Da LICENZA a LICENZA (5 risultati)

soldati verso le popolazioni inermi fra cui sono stanziati (appartengano esse a uno stato

: i delitti più comuni fra le donne sono il furto e la licenza. de

, v-443: delle sentenze, che sono distribuzione, licenza, frequentazione, similitudine

d'un invito per me solo. mi sono illuso. vi riverisco e vi chiedo

a una tutte quelle magnifiche bolle che sono finite, figlio mio, con licenza

vol. IX Pag.48 - Da LICENZIARE a LICENZIARE (1 risultato)

di licenziare fanciulle, tante ce ne sono che vorrebbano esserci per converse, ma

vol. IX Pag.49 - Da LICENZIATAMENTE a LICENZIATO (4 risultati)

leva 'e terminata la campagna, sono licenziati. botta, 6-ii-604: allora si

.. disse a cesare: sin qua sono stato al tuo soldo, concedimi ora

coloro che una volta per sempre si sono licenziati da'quartieri del secolo, fuggendo

la giovane alla loro custodia affidata, sono obbligati a rispondere ad una disfida lustrale,

vol. IX Pag.50 - Da LICENZIATORE a LICENZIOSO (3 risultati)

cattaneo, vi-1-127: su questa carta sono indicate le linee già compiute, quelle già

mercato, ognuno è licenziato. (sono luoghi d'eguaglianza: s'arriva e si

viveva che la prima, i costumi sono non so se ingentiliti o corrotti.

vol. IX Pag.51 - Da LICENZIOSO a LICENZIOSO (9 risultati)

, e come soglion'far quelli che sono adirati davvero, scotendo il capo,

di qua dai monti,... sono passate ad una vita più libera,

. bembo, iii-152: mescolate ultimamente sono qualunque rime e in parte legge hanno

in parte legge hanno e d'altra parte sono licenziose, sì come de'sonetti e

e di quelle rime, che comunemente sono canzoni chiamate, si vede che dire si

si vede quella vaghezza licenziosa di che sono piene le fabbriche de'tempi nostri, nelle

strozzi, 1-vi-459: nello scrivere per cerimonia sono licenzioso, con quelle persone però le

non resta però che li uomini, quando sono tempi quieti, non vi potessino fare

bollono le voglie... inclinatissimi sono all'amore più che ad ogni altro

vol. IX Pag.52 - Da LICEO a LICERE (3 risultati)

eziandio le più saggie e più oneste sono un continovo bersaglio delle pungenti lingue.

son più preziose e le più giovani sono le più ricercate. lubrano, 2-410

lice di fare a quegli che non sono ancora pervenuti a tanta purità. tasso

vol. IX Pag.53 - Da LICET a LICHENOLOGIA (2 risultati)

'... le frondi sue sono cartilaginose, grassette, appresso le radici

di gelatina, altri di cartilagine; altri sono ramosi o filamentosi o a cespuglio,

vol. IX Pag.430 - Da MAGGIOCIONDOLO a MAGGIORANZA (4 risultati)

intervallo non minore di tre mesi, e sono approvate a maggioranza assoluta dei componenti di

nella sua grande maggiopanti al condominio. sono valide le deliberazioni approranza è cattolico e

di altro tare, maggioranza politica) che sono in grado di tipo, comitato,

dei suffragi) che è necessario (e sono uniti da vincoli organizzativi, da accordi

vol. IX Pag.431 - Da MAGGIORANZA a MAGGIORANZA (5 risultati)

di minoranza i cui stabili sostenitori parlamentari sono solo una minoranza; e, d'altro

raccolta di firme, ecc.) sono solo una minoranza chiassosa (vocal minority

l'opinione pubblica nazionale, le quali sono invece rappresentate dai larghi settori della popolazione

e producono (silent majority) e che sono fautori (benché non possano o vogliano

dono o che doti o che maggioranze sono queste delle donne, poi che con la

vol. IX Pag.432 - Da MAGGIORARE a MAGGIORDOMO (6 risultati)

1 merce maggiorata delle spese \ ma sono parole necessarie? 2. matem

galanti, xviii-5-1056: nelle famiglie nobili sono di un uso generale i titoli, i

. guerrazzi, 14-51: i maiorascati sono aboliti in toscana. periodici popolari,

popolari, ii-341: ora le cose sono mutate: non c'è aristocrazia privilegiata

c'è aristocrazia privilegiata, non ci sono più feudi né maggiorascati; libera è

palazzo. goldoni, xii-449: raccomandato / sono con un biglietto al maggiordomo. guerrazzi

vol. IX Pag.433 - Da MAGGIORDONNA a MAGGIORE (5 risultati)

quadri e piramidali; i maggiori sono intagliati a lettere gottiche, ne

tutti gli accidenti che nel maggior mondo sono. gherardi, ii-28: cipro bene

capre molto maiore delle nostre, e sono assai più belle. boccamazza, i-1-433

più belle. boccamazza, i-1-433: sono ucelli che vivono di preda; la

7-57: già i prìncipi cristiani assolti sono / ne la tenda maggior de l'altre

vol. IX Pag.434 - Da MAGGIORE a MAGGIORE (7 risultati)

. / scilla e caribdi quando irate sono, / che via maggiore in su

questo tenpo le notti crescono e'dì sono più brievi, crescono i fredi, inaspriscono

4: era piacevolissima persona, come sono la maggiore parte de'grassi, e

dei peruzzi, 34: i detti danari sono di resta di magiore somma che prestò

e per conseguenza i maggior commerci, sono e debbono essere naturalmente liberi, di

queste, verrò a quelle parole le quali sono scritte ne la mia memoria sotto maggiori

figliuolo mio! il quale rispuose: io sono presente. petrarca, 238-9: l'

vol. IX Pag.435 - Da MAGGIORE a MAGGIORE (7 risultati)

sempre fa minori li altri che non sono, e lo pusillanimo sempre maggiori. cavalca

i magistrati, ed i capi della milizia sono parimente sempre maggiori del popolo. g

1-841: poiché maggior del mio dolore io sono, / siatel pur voi. botta

atti publici e nelli giudiziali, vi sono stabilite le regole de'titoli, quello

dell'illustre si dà alli titolati, come sono prìncipi, duchi e marchesi e conti

quel di monferrato e di mantova, minori sono quel di s. lucido e

parla circa la ineffabile essenza divina; e sono pieni di maggiori, anzi massimi intendimenti

vol. IX Pag.436 - Da MAGGIORE a MAGGIORE (2 risultati)

maggiori e più virtudiose opere che non sono fatte a'tempi con più morbidezza e

... /... si sono accresciute. tortora, i-103: questo così

vol. IX Pag.437 - Da MAGGIORE a MAGGIORE (3 risultati)

simile a'destrieri generosi, che quanto sono più feroci, tanto hanno maggior bisogno

: spesso avien che ne'maggiori perigli / sono i più audaci gli ottimi consigli.

ammorrei perché [i peccati] ancora non sono maggiori ». straparola, 6-1:

vol. IX Pag.438 - Da MAGGIORE a MAGGIORE (7 risultati)

è maggiore, un minore, i quali sono nominati estremità... pigliasi [

principali di un bastimento, che ordinariamente sono trinchetto, maestro e mezzana nei loro

intendendo per i numeri mediocri quelli che sono tanto nel meno quanto nel più intorno

intorno al 5000, maggiori quelli che sono intorno al 50000, minimi quelli che

intorno al 50000, minimi quelli che sono intorno al 100. viviani, vi-31:

. crescenzio, 2-3-15: cerchi maggiori sono quelli che, passando con le loro

germini o vero del tarocchi, nel quale sono i trionfi segnati col numero,,

vol. IX Pag.439 - Da MAGGIORE a MAGGIORE (11 risultati)

invalidi, gli portano e, quando sono maggioretti, gli accompagnano e guardangli con

che i nostri maggiori chiamavano barbari, sono in oggi industriosi ed attivi, mentre

maggiori. bembo, 9-2-228: queste mulina sono quanta eredità io ho avuta da miei

ho avuta da miei maggiori, e mi sono cari quanto debbono essere. s.

i pugnali. piovene, 10-172: sono [i salotti] luoghi d'incontro di

, 1-68: altri... sono eletti a lor vita, u elli sono

sono eletti a lor vita, u elli sono eletti per anni, sì come sono

sono eletti per anni, sì come sono li maiori, li preposti e la podestade

e li officiali de le citadi che sono sopra alcuna ispeciale cosa. diatessaron volgar

il suo maggiore nelle cose che giustamente gli sono comandate. francesco da barberino, i-233

reverenti / dinanzi a suo maggior parlando sono, / che non traggon la voce viva

vol. IX Pag.440 - Da MAGGIOREGGIARE a MAGGIORINGO (2 risultati)

primo ordine v'hanno più maggiori e sono tutti uffiziali esperimentati. = deriv

altri 'uffici minori ', che sono in un battaglione: ma 'scrittoio del

vol. IX Pag.441 - Da MAGGIORITÀ a MAGGIORMENTE (5 risultati)

dei quali effectualmente correno le robe e sono pesate e tratte da li magazeni ed exportade

, maggiorità e sensibilità delle parti che sono nell'universo. = voce dotta

del mondo, tanto maggiore pene gli sono apparecchiate. giov. cavalcanti, 39

propinquo al caldo del sole che non sono le già nominate campagne. davila,

è dentro; e assai maggioremente gli sono presenti [a dio] i cuori d'

vol. IX Pag.442 - Da MAGGIORNATO a MAGIA (4 risultati)

astenersi dalle voglie, che di coloro che sono incontinenti naturalmente. tortora, i-237:

16-142: un cappellino e una maggiostrina sono spuntati al di là del viadotto.

, iii-2-592: i bambini... sono i più ghiotti di questi manicaretti e

de'segreti della naturai magia. queste sono le scienzie che la magia s'have

vol. IX Pag.443 - Da MAGIADERO a MAGICAMENTE (4 risultati)

slargavano tanto di cuore. -seminati che sono una magia! il signore ci è passato

i-n-207: d'eloquenza le magie / tutte sono ne'suoi detti, / che trovar

pisani, 41: son in ciel? sono in terra? e quale io sento /

, che teatrali / magie queste mai sono? / che son questi portenti /

vol. IX Pag.445 - Da MAGICO a MAGIO (6 risultati)

magico: schema di caselle in cui sono inseriti numeri che, addizionati in senso

volgar., 6-1: molti effetti sono di pietre e di piante, 1

, fissati alle madrepore, alle quali sono cementati per mezzo della conchiglia.

bibbia volgar., viii-53: ora sono entrati dentro nel conspetto mio i magi

e vanità di que'magi, che sono impregionati e castigati, è stata eccessiva;

, mi sarà caro sapere da qual foro sono giudicati, e se ufficiali del vescovo

vol. IX Pag.446 - Da MAGIONARE a MAGIONE (2 risultati)

. fagiuoli, v-19: cinque secoli sono (oh sofferenza / indicibil davvero)

ma sì vi dico che quelle case sono di legno, che la sera si disfanno

vol. IX Pag.447 - Da MAGIORE a MAGISTERO (7 risultati)

spera, nella quale ehi erano, sono le magioni e le costellazioni d'ogni natura

c. dati, 222: questi sono i magi della persia, che non

e le teste con esse; gli altari sono abbandonati, ma la messa nera è

b. croce, ii-13-196: si sono costituite [le scienze sperimentali] appunto col

dal magismo, e perciò le loro spiegazioni sono spiegazioni naturalmente negatrici delle forze magiche.

il magistero di tutte l'arti che sono in questo mondo. tasso, n-iii-644

arte è de le cose certe, quali sono quelle che ci ha insegnate dante nel

vol. IX Pag.448 - Da MAGISTERO a MAGISTERO (3 risultati)

le mondane opere spessissime volte avengono, sono ottimo magistero alla vita nostra. cicerone

magisterio di queste istorie, le quali non sono copiose veramente di figure e di più

perché oltre al magisterio delle carni, sono squagliati i vetri. belli, 75

vol. IX Pag.449 - Da MAGISTICO a MAGISTRALE (9 risultati)

quella maniera ch'è in fatti si sono l'arti e'magisteri che in cittadi si

significar l'opere della natura, che sono le sostanze e gli accidenti e l'

il complesso di tutti quegli atti i quali sono necessari a conseguire un dato intento preconosciuto

il complesso di tutti quegli atti che sono necessari ad effettuar l'arte. capuana

le quali si comprendono tutte le altre, sono sette, ciò sono: medicina,

le altre, sono sette, ciò sono: medicina, agricultura, lanificio, armadura

, 16: i detti danari ne sono... le lbr. 11 s

. bernardino da siena, iv-309: tre sono le generazioni del mondo, secondo che

le generazioni del mondo, secondo che sono tre correzioni... la terza,

vol. IX Pag.450 - Da MAGISTRALITÀ a MAGISTRALMENTE (6 risultati)

d'una piazza. due diverse linee sono state introdotte a tale effetto, cioè

: se non fosse stato perché mi sono ammalata... facevo la quarta

sarpi, i-1-10: delli paesi bassi, sono più giorni ch'io reputo non esserci

gare. carducci, ii-14-275: ci sono strofe lavorate con magistrale originalità anche di

anche di espressione. ma ce ne sono anche di durazzine e contorte. borgese,

, ii-15-514: le introduzioni di thiers sono magistrali. in pochi periodi si colloca a

vol. IX Pag.451 - Da MAGISTRANTE a MAGISTRATO (5 risultati)

non possono sapere comandare come prìncipi quando sono preposti ai magistrati, avendo imparato sempre

-in partic.: ufficio a cui sono attribuite funzioni giudiziarie; ufficio di giudice

648: ven- chieredo e fratta non sono più altro che villaggi, soggetti anch'

... e massimamente coloro che sono magistrati, come medici più vicini e

che alla moltitudine paion sempre o almeno sono sempre parsi finora, così giusti,

vol. IX Pag.452 - Da MAGISTRATURA a MAGISTRATURA (6 risultati)

, regno o repubblica, i magistrati sono i custodi de'diritti del popolo, i

repubblica italiana, 167: i magistrati sono inamovibili, non possono essere dispensati o sospesi

gli studi del volto del grande prelato sono molti. ce n'è uno nella collezione

al magistrato, solo perché tali uomini sono d'altri, e non di loro medesimi

anni. oliva, 631: quanti sono che, per opprimere l'inimico, rinunciano

, il quale affermava che i magistrati sono quelli che scuopron gli uomini: poscia

vol. IX Pag.453 - Da MAGISTREVOLE a MAGLIA (2 risultati)

cuoio, ma non come le nostre, sono di pezzi come ale, e ingiuppate

vorresti far credere che i condannati politici sono assai benignamente trattati,... come

vol. IX Pag.454 - Da MAGLIA a MAGLIA (4 risultati)

ii-8-35: per amor tuo, mi sono presa e subita una camicia di maglia,

. giamboni, 7-12: quelle api sono le migliori che sono di più bella

7-12: quelle api sono le migliori che sono di più bella forma e nel volto

che e'venga dalle rete che comunemente sono la portatura del capo delle nostre donne

vol. IX Pag.455 - Da MAGLIA a MAGLIATO (6 risultati)

maglie: rete telefonica le cui centrali sono collegate a due a due. 25

d. bartoli, 3-201: questi poi sono tutto insieme nervi, che dan fermezza

zente, fiorentini non pageriano una maglia; sono desfati = deriv. da maglia1

possidente... ché non sono proprio... mettendo scritte che affermano

salvatichi e due domestichi; e questi sono il semiano e amoscino domestichi, il

e porcino salvatichi. soderini, iii-389: sono le [susine] gignole grosse e

vol. IX Pag.456 - Da MAGLIATO a MAGLIO (4 risultati)

e anche negozio in cui tali indumenti sono messi in vendita). panzini,

ugolini, 146: 'magliette': sono le due fermature snodate, rettangolari,

e secchi al sole e al vento, sono molto più utili, perché crudi e

perché crudi e pesti con un maglio sono un bonissimo mangiare. 3.

vol. IX Pag.457 - Da MAGLIOCCO a MAGLIOLO (7 risultati)

una tal sorte di fuoco, come sono quelli che lavorano al maglio de'rami

404: le azzioni [della ferraria] sono... metter il carbone ne

far muovere diversi edifici idraulici, come sono mole da grano, valche, magli,

maglio nella città di malta, dove sono esortati i cavalieri a questo nobil gioco

. trinci, 1-24: i magliuoli perfetti sono quelli di una mediocre grossezza, che

1-ii-132: in molti luoghi 1 vini sono meno pregiati, perché niuna diligenza si adopera

si adopera nello scegliere i magliuoli che sono più adattati alla qualità del terreno ed

vol. IX Pag.458 - Da MAGLIOLO a MAGNAMARONI (2 risultati)

venti, intemperie. calvino, 8-38: sono solidi di vetro quelli che fiancheggiano le

fondamentale importanza storico-istituzionale, nel quale sono solennemente definiti e confermati i diritti delle

vol. IX Pag.459 - Da MAGNAMENTE a MAGNANIMO (4 risultati)

magnanimitade è solamente in quelle cose che sono grandissime e bellissime, cioè ne le

magnanimità: e diciamo valorosi quegli che sono ornati di tal virtù. castiglione,

gran magnanimità l'onorare gl'inimici quando sono prigionieri. botta, 6-i-99: commendava

a magnanimitade. guicciardini, i-329: sono rare e fallaci l'occasioni sì grandi

vol. IX Pag.460 - Da MAGNANIMO a MAGNANIMO (4 risultati)

avrebbe detto, no che avvezza io non sono a rendere una sì trista mercede agli

dette di più quelle ragioni che mi sono parse a proposito. le quali, se

giuste opere e magnanime, che esse sono eziandio nelle avversità felici e nelle perdite

spettacolo grande, ove a tenzone / sono amore e magnanima virtute! / ove la

vol. IX Pag.461 - Da MAGNANIMOSITÀ a MAGNARE (2 risultati)

, a contrasto con le parti inferiori che sono di color rosso vinato, spruzzato di

che dio gliel perdoni, oggi però sono solo rimase [simili

vol. IX Pag.462 - Da MAGNARIA a MAGNATO (3 risultati)

hai ben notate / quelle comete che sono apparite, / veru e dominus

papa: è ben vero che alcuni prìncipi sono in collera, e non vorrebbero questa

i vostri magnati e i cortegiani / sono i mangiacodini ed i ruffiani. massaia

vol. IX Pag.463 - Da MAGNATOIA a MAGNETE (4 risultati)

12-iii-166: le vostre [medaglie] tutte sono magnate da la ruggine. d.

io ho preso la magnesia, io sono andato a dormire di buon'ora, io

a dormire di buon'ora, io mi sono riguardato e risparmiato. montale, 3-152

, perché in generale i terreni magnesiaci sono terreni nei quali la vegetazione prospera difficilmente

vol. IX Pag.464 - Da MAGNETE a MAGNETICO (3 risultati)

un nastro magnetizzato sul quale i dati sono registrati e letti con un'apposita testina

può accadere che accanto alla via dove si sono incanalati gli uomini, si trovino zone

rimangano tanto più immuni quanto più le sono vicini. -strettamente congiunto, fortemente unito

vol. IX Pag.465 - Da MAGNETISMO a MAGNETISMO (5 risultati)

carducci, iii-27-308: i miei studi sono per vie tutte diverse e lontane, né

per la ragione che non me ne sono mai occupato. fusinato, vii-961: poscia

di persuasione, di convincimento (che sono appannaggio di una persona, di una dote

. lucini, 3-36: signore, / sono l'irresistibile: / alla punta de'

2-i-319: la donna è mia quanto io sono suo, oggi, in questo momento

vol. IX Pag.466 - Da MAGNETISTA a MAGNETOLETTURA (2 risultati)

-nastro magnetizzato: nastro magnetico su cui sono stati registrati suoni. bocchelli, 18-i-214

magnetizzatore mi conoscono personalmente, e se sono mai stati a londra. rajberti, 2-181

vol. IX Pag.467 - Da MAGNETOMECCANICO a MAGNIFICARE (3 risultati)

5-28: essi [i mirabolani citrini] sono delle più perfette cose a rettificare le

più magnificamente adirato che mai; e sono anche partito col cuore in tempesta.

organi ed suoni... tutti sono fatti e ordinati alla reverenza e alla

vol. IX Pag.468 - Da MAGNIFICARE a MAGNIFICARE (3 risultati)

di dio, per tante degnità quanto sono in lei. savonarola, 7-ii-

mondo, la loro polvere ed ossa sono così magnificate, quanto onore dee essere

ordinario di magnificare i pericoli a'quali sono andati incontro. botta, 6-i-225:

vol. IX Pag.469 - Da MAGNIFICAT a MAGNIFICENTE (3 risultati)

piacciono, non facte non nuociono. e sono queste come dipignere la loggia, comprar

membri dell'imperio non saprei dire se sono dritti fondati sulla ragione 0 pure usurpazioni

di cose singolari e grandi, come sono le loro cacce di tori, le loro

vol. IX Pag.470 - Da MAGNIFICENTEMENTE a MAGNIFICENZA (3 risultati)

. bisaccioni, 1-253: due città sono in italia meravigliose, napoli e venezia

, v-1-663: i poveri di fiume non sono i prediletti di santo francesco? come

: gli scritti di tucidide... sono tenuti pieni di magnificenza. beni,

vol. IX Pag.471 - Da MAGNIFICO a MAGNIFICO (6 risultati)

audace, pronto, disinvolto, dove sono stato timido, tardo, impacciato.

lo cedro, però che gli magnifici sono guastati. macinghi strozzi, 1-97:

. franco, 3-109: gli strologhi sono bestie? bestie non sono, perché

: gli strologhi sono bestie? bestie non sono, perché sanno fare i lor fatti

né l'allegrezze de le quali massimamente sono astretti, tra cose buone o desiderabili

arnesi ricchi che elli hanno, quanto più sono grandi e magnifici, più inviteranno gli

vol. IX Pag.472 - Da MAGNIFICO a MAGNILOQUENTE (9 risultati)

era. sacchetti, 149-48: io sono nel vescovado di parigi, al quale si

io li lascio ridere, e non sono voluto andare neanche alle feste magnifiche date

altri. tasso, 12-392: tre sono le forme de'stili: magnifica o sublime

anch'io vado incontro alle donne, che sono di tutti, siccome noi soldati non

, 5-2-18: oh di che smisuratezza sono eglino [i recinti dell'anatomia]

giannone, 2-ii-271: i soldi che sono assegnati a'sopradetti ministri segretari ed uffiziali

assegnati a'sopradetti ministri segretari ed uffiziali sono assai magnifici e profusi, ricavandosi il

domini d'italia, per gli quali sono destinati. carducci, ii-i3-37: e

. serdonati, 5-835: nelle mura sono intagliate alla magnifica alcune antiche storie tratte

vol. IX Pag.473 - Da MAGNILOQUENZA a MAGNO (7 risultati)

niente di meno la quantità delle remozioni sono attribuite alla magnitudine, la quale si

il palmo ed il grano a noi sono cose notissime. -altezza, statura,

chiamato boas, perciocché questi cotali dragoni sono sì grandi che sogliono inghiottire li buoi

romani. leggende inedite, 1-2: io sono venuto qui a te, perch'io

signori magni sieno que'gran buacci che sono? perché la superbia loro, e

dal chinarsi a esaminare minutamente que'che sono dammeno d'essi. -perfezione infinita

scoperto che le nebulose... sono una congerie di minutissime stelle minori non

vol. IX Pag.475 - Da MAGNO a MAGNO (2 risultati)

dell'infinito magno. i due infiniti sono correlativi e s'importano a vicenda.

certo arbusto, le di cui foglie sono glutinose e fetenti. -florido, prospero

vol. IX Pag.476 - Da MAGNOCROMITE a MAGO (10 risultati)

infruttescenze simili a strobili; alcune specie sono coltivate a scopo ornamentale (fra cui

sfoltisce or che i bocci paonazzi / sono caduti. -olio di magnolia: olio

o riuniti in grappoli o in pannocchie: sono originarie dei paesi temperati o subtropicali dell'

famiglia hanno un portamento elegante, le foglie sono semplici, alterne, nervose, pennate

c'è come un giardino: ci sono quattro magnoli -il lustro delle foglie qui è

casati, 2-41: i magnòro, così sono chiamati questi amministratori, sono i capi

, così sono chiamati questi amministratori, sono i capi delle diverse giurisdizioni, che

pia- nete; e questi tali propriamente sono chiamati matte- matici e maghi. lorenzo

, n-iv-421: que'demoni che malvagi sono detti dall'officio loro, con le

, che è di quelle che streghe sono da voi dimandate: e da sì

vol. IX Pag.477 - Da MAGO a MAGONA (8 risultati)

mago. segneri, iii-3-307: quali sono, dirò così, quali sono quei

: quali sono, dirò così, quali sono quei maghi che vi hanno ammaliata la

senno, valor, beltade e leggiadria / sono i maghi che m'han da me

: il carducci e il d'annunzio sono riusciti, più o meno, a un'

apparire in lontananza il passato; ma sono maghi essi, e i nostri giovani

, e i nostri giovani, né sono né devono cercar d'essere. p opini

: s'oblian le guerre e già cangiati sono / gli scudi in tazze e ozioso

e seducerà le genti, le quali sono sopra li quattro cantoni della terra, gog

vol. IX Pag.478 - Da MAGONE a MAGRETTO (4 risultati)

di cose stravaganti, e ve ne sono state di quelle che gli è venuto

abbarbicata al mattone. jahier, 232: sono i dal pos che l'anno della

detta 'macra 'e se ne sono fatti vasi che si assicura essere riusciti pregevoli

che le voci « preciso, precisione » sono magramente spiegate dal nostro vocabolario.

vol. IX Pag.479 - Da MAGREZZA a MAGRO (4 risultati)

le grasse perfide [pernici] / sono di vita prive, / e le magrette

nella sua nudità, le nebbie brevi sono accorse. -consistenza sabbiosa, non

.. se gli arbuscegli ch'ella produce sono allegri e netti... e

castelvetro, 4-227: queste [vocali] sono differenti per figure della bocca e per

vol. IX Pag.480 - Da MAGRO a MAGRO (6 risultati)

magri, perché le persone un po'floride sono ridotte all'inerzia completa e alla trasudazione

io vi dica da galantomo che cosa sono i muscoli? e'son quei be'tocchi

gr'ordine da nozze. -le cose sono in ordine pur troppo. e che

secondo la legislazione ecclesiastica, questi giorni sono il mercoledì delle ceneri e tutti i

se non che gli sporti delle comici sono piccioli e le membrature magre. manzoni,

: architettura elegante è quella in cui sono impiegate forme leggiadre ed ornamenti fini. la

vol. IX Pag.481 - Da MAGRO a MAGRO (5 risultati)

scarsi e magri capelli cominciano a mostrare sono, dicono, della nonna morta.

.. i cuoiucci ed i bardelloni, sono magrissimi, perché troppo disgregati e privi

o di glicine. soffici, v-5-526: sono cerri adusti, diritti con un pennacchio

6-93: ho varcato il cenisio, mi sono affacciato sulla cara pianura d'italia /

.]: quelli di certi politici sono affari magri. fucini, 261: brontolando

vol. IX Pag.482 - Da MAGRO a MAGRO (1 risultato)

8-ix-134: di tali invenzioni macre ne sono moltissime in questa opera. g

vol. IX Pag.483 - Da MAGROGNOLO a MAHDISTA (5 risultati)

desinare magrolino. faldella, 3-214: sono patti magrolini. pirandello, 5-93: una

f. doni, 9-48: [vi sono] un san cosimo morbido, pastoso

è in fiore: i suoi frutti sono appetiti dagli uccelli e servono ai tintori

ai tintori per alcune tinte; i noccioli sono odorosi e altre volte servivano a profumare

per provare a tutte le genti che io sono 11 mahdi, egli ha segnato la

vol. IX Pag.484 - Da MAHIZ a MAI (5 risultati)

diffusamente dichiareremo. bembo, iii-278: sono 'unqua 'e 'mai 'quello

a desinare. bembo, iii-305: sono alcune altre voci, le quali,

voci, le quali, perciò che sono similmente voci in tutto del popolo, rade

: 'se mai, caso mai, sono a'vostri comandi. se mai,

han mai loco, / i vani desidèri sono tanti, / che la più parte

vol. IX Pag.485 - Da MAIA a MAIALA (6 risultati)

. gozzano, i-1265: mai come quando sono accanto a voi, sento la mia

cantato, -gli dissi, - non sono istradato alla scena. 7.

fu più mai. cavalca, 16-2-284: sono due anni se'stata con meco,

no. sassetti, 7-174: io sono stato da dieci giorni in qua fermo

del mai, il poi e il mai sono fratelli: chi è solito rimandare,

che non hanno la coda, come sono le maie, chiamate grancevole, i paguri

vol. IX Pag.486 - Da MAIALATA a MAIDÈ (6 risultati)

li maiali. targioni tozzetti, 12-6-130: sono anche buonissimi [i semi del grano

un concetto assoluto, drastico chiarificatore. « sono troie! sono donne perdute »,

drastico chiarificatore. « sono troie! sono donne perdute », ridacchia. « più

i-404: quelli che fanno assai più dispetto sono i mille e mille beati maiali,

i miei sospetti: « già, sono un maiale » (« maiale » alla

di gambo maggiore, e le foglie sono simili a quelle delle canne, e di

vol. IX Pag.487 - Da MAIDEPUNTO a MAIO (7 risultati)

e una boccetta di spirito o rum sono tuniche cose essenziali per cominciare.

giro del vascello e sopra le quali sono piantate le intestature degli sbagli del secondo ponte

maiero di fondo ': quelle tavole che sono vicine alla chiglia, alla quale non

, monnino. crescenzio, 1-1-25: sono i maimoni quei due legni appresso,

: 'bittoni 'o 'maimoni 'sono legni conficcati nei giochi, ai quali

, potrebbe essere, che n'uscis- sono? e rispuose a se medesimo, che

e di piacere? carducci, iii-3-230: sono stanco, e vorrei riposare. /

vol. IX Pag.488 - Da MAIO a MAIS (8 risultati)

aceto bianco. ramusio, i-35: sono mattonati i luochi scoperti ed i portichi con

nobil di faenza / ivi le soglie sono e i frontespizi. note al malmantile,

ancora cominciata, perché questi tempi freddi non sono appropriati al lavoro. bracciolini, 1-13-58

, a fior.... sono per lbr. 74 s. 13 d

sotto il nome di 'maioli 'sono costretti a collocarsi servi presso i signori

massima- mente perché quelle ulive, che sono chiamate regie e da altri maiorane e

da altri maiorane e da altri bambie, sono grandissime. domenichi [plinio],

acuta, grossa come il braccio, dove sono messi li grani ad ordine. mattioli

vol. IX Pag.489 - Da MAISEMPRE a MAIUSCOLO (3 risultati)

formentone e gran siciliano per giunta, sono belli e freschi vocaboli da innamorare,

e freschi vocaboli da innamorare, e sono sulla bocca di tutti gli italiani. cantoni

saba, 1-17: grafia di scorciatoie. sono piene di parentesi, di 'fra

vol. IX Pag.490 - Da MAIUSCULARIO a MALABESTIA (8 risultati)

vecchia filigrana,... salde donne sono le garganiche. 4.

buoni libri? milizia, v-374: vi sono anche all'altare ed alle due gran

neh! a un estasi tale che sono sicuro di avere commesso a quel ballo

ma come diavolo può essere! quelli mercanti sono onorati. qui c'è qualche bricconata

già detto, i sistemi filosofici non sono che vane ingegnosità, che giuochetti da

, locuz. lat. persona a cui sono attribuiti influssi malefici; iettatore.

, 3-ii-84: in lingua malabarica ancora vi sono varie canzoni composte da qualche missionario per

. carducci, ii-17-114: i giornalisti sono la mala bestia mia, che mi

vol. IX Pag.491 - Da MALABIARE a MALACHIDI (7 risultati)

la domestica e la salvatica. due sono le sorti di essa, che si conoscano

una scampagnata in gonna-pantaloni, e le sfilate sono giustamente in magiostrina, gli assalti alla

fagiuoli, vii-4: pur ci sono certi malaccorti / che, nemmen quando infermi

.. nelle cose che non hanno pratica sono semplici e maleaccorti; ma nelle cose

cose sue, che hanno pratica, sono come ciascun di noi esperti. manni,

alcuni malaccorti favellatori. scalvini, 1-184: sono sempre stato un malaccorto nelle cose della

». gozzano, i-245: ah! sono così malaccorte le cuoche...

vol. IX Pag.492 - Da MALACHIO a MALACRA (8 risultati)

emesse e ritirate quando gli animali sono irritati; sono diffusi nelle regioni

e ritirate quando gli animali sono irritati; sono diffusi nelle regioni paleartiche e vivono

ed elitre spinose nei maschi) sono comuni e diffusissime nei campi in maggio

torace, 7 all'addome); sono diffusi in mare, nelle acque

pinne di raggi spiriformi, che sono sostituiti da raggi articolati e flessibili;

nei quali i raggi delle natatoie sono molli, chiamando, per lo contrario,

provveduti di natatoie i cui raggi sono spinosi o in totalità o in parte.

cognati stare. sacchetti, v-31: io sono certo, che sanza usare sodisfazione il

vol. IX Pag.493 - Da MALACREANZA a MALAFFETTO (7 risultati)

.. fo delle malecreanze, ma elle sono involontarie. fagiuoli, i-104: ma

pure in quella della proprietà e purità sono maravigliosi. tommaseo [s.

dolo incidente '. se i raggiri non sono stati tali da determinare il consenso,

le altre,... si sono abbastanze cozzate e azzuffate in francia,

mani. « ma lo sai cosa sono o no? » urlò ancora. «

viso di nuovo in fiamme. « che sono una. che sono una donna di

. « che sono una. che sono una donna di malaffare? lo sai proprio

vol. IX Pag.494 - Da MALAFFETTO a MALAGEVOLE (11 risultati)

sì malagevole e quasi disperato che rarissimi sono stati gli scrittori che l'abbiano potuto

bibbia volgar., vii-167: io sono il signore iddio della universa carne: e

, n-iii-990: a questi due appetiti sono assegnati due obietti: a l'uno il

boschi d'ardena, ove le strade sono malagevoli per condur carri e il paese scarso

3-37: dirittamente le vie del peccatore sono pur per valli e per montagne malagevoli.

. tasso, n-iii-946: già non sono io sì privo d'avedimento che non conosca

volgar.], 6-28: aspre sono e malagevoli a sostenere le parole di

cose malagevoli, e solamente in quelle che sono congiunte con qualche vergogna ricusa d'adoperarsi

di quel- l'ammaestramento che sempre mi sono industriato di mantenere vigoroso ed inviolabile.

intendere, non solo a'laici, che sono sanza lettera,... ma

ch'intende tutte l'altre cose che sono più malagevoli ad esser comprese. aleandro

vol. IX Pag.495 - Da MALAGEVOLENZA a MALAGEVOLEZZA (6 risultati)

., vi-8: tutte le cose che sono malege- voli non le puote l'uomo

parole. passavanti, 93: sono malagevoli casi quegli de'matrimoni, delle

e diversamente che né anco quelli che sono stati molti anni per molti studi osano

pioggia, che son misti imperfetti, sono state fatte e così potrebbono farsi imprese;

s. bernardo volgar., 11-46: sono stato lieto alle cose prospere e fragile

, 10-vii-355: quelli sigg. avvocatoci sono molto malagevoli a rimuoversi del volere. cesari

vol. IX Pag.496 - Da MALAGEVOLMENTE a MALAGIATO (6 risultati)

viene ne le malagevilezze, le quali sono sopportabili per l'uso. seneca volgar

di farmi morire, oltre che io sono senza speranza di poter se non malagevolissimamente

vecchi credono malagevolmente si è ch'ellino sono vissuti molti anni e sono stati ingannati

ch'ellino sono vissuti molti anni e sono stati ingannati molte volte, ed hanno

uomo, che credi fare? picciolo uccello sono, e malagevolemente ti potresti saziare di

. baldi, 379: quelli che sono popolarmente prudenti, malagevolmente sostengono 11 peso

vol. IX Pag.497 - Da MALAGIO a MALAMENTE (6 risultati)

newgate, che delle dodici che ne sono in londra... è la

]: appresso gli arabi gli impiastri sono quelli che i greci chiamano malagmi,

cataplasmi e epitemi. landolfì, 12-9: sono un murcido, veh, son perfino

misura. cesarotti, 1-xl-19: io sono obbligato di cuore alla malagrazia d'un

maggiore, né più pestilenzioso, quanto sono le parole d'una mala lingua.

giordani, ix-34: le sue opere sono perdute; e noi costretti a giudicarlo

vol. IX Pag.498 - Da MALAMINCHIATA a MALAMOCCO (4 risultati)

gemelli careri, 1-iv-354: questi paesi però sono poveri e malamente popolati.

incalcinati. ungaretti, xi-266: stamani sono stato allo 'steen 'ch'è l'

ditele dalla mia parte sì com'io sono innaverato e malamente, e la fedita

ohimè, diceva egli, ohimè, che sono stato morsicato da un cane malamente.

vol. IX Pag.499 - Da MALAMOCCO a MALANDRINO (7 risultati)

) la pulizia, disordine e sudiceria sono su tutti i mobili vecchi e malandati,

serie lunghissima di forature. i pneumatici sono vecchi, malandati, tutti toppe. moravia

stesso scompartimento di terza in cui io sono abburattato da un'ora e si mette

: le crepature dette da alcuni malandre sono fessure lunghe della pelle, che vengono

rubare. aretino, vi-237: dove sono le petacchine che ti facevano lucere il

, 9-30-174: quanti rematori... sono su ciascuna di quelle malandrine fuste de'

accorgerti / con stupore insospettato / che sono proprio quelle / le zuppettine / di cui

vol. IX Pag.500 - Da MALANDRÒ a MALANNO (8 risultati)

e dirollo sempre che invero i dottori sono i malandrini de le leggi.

schiavini, / che 'n mortai fini / sono ed in martire? morante, 3-221

: i primi ariani a imitarmi sono stati immediatamente / i miei compagni più malandrà

-pensò subito, -mi si dirà che sono un buon a nulla, un pusillanime,

luciano], iii-2-202: malannaggia che mi sono pure abbattuto in lui. capuana,

perché i fondamenti di questo malannaggio castello sono stati la pietra dello scandalo, per

, purg., 11-69: 10 sono omberto; e non pur a me danno

rafforzativo. fagiuoli, 1-5-399: ora sono su il pagar la tassa a il

vol. IX Pag.501 - Da MALANOTTE a MALAPENA (4 risultati)

. pellico, 2-221: io non sono ancora ben guarito da'miei malannucci convulsivi

voi! brancati, 4-171: sono stato in ispagna, malanuòva di me,

me, e ho conosciuto chi sono i miei contemporanei. = comp

rezasco, 592]: quelli che sono al presente carcerati, o vero fora cum

vol. IX Pag.502 - Da MALAPOLANDA a MALARNESE (4 risultati)

un o vero v foglie, le qual sono rami e foglie. ciascuna de queste

, e poi fa alcuni fructi che sono longhi mezo palmo et un palmo e sono

sono longhi mezo palmo et un palmo e sono grossi come una asta de una zanetta

consiglier savio, aiutatore forte, quanti sono questi cotali uomini sfacciati, crudeli,

vol. IX Pag.503 - Da MALARRIVATO a MALATICCIO (1 risultato)

. g. gozzi, i-3-193: io sono più presto malaticcio che altro: e

vol. IX Pag.504 - Da MALATO a MALATO (6 risultati)

: povero e ricco e disasciato / sono e fermo e malato, / giovane

uno stato morboso del suo organismo? « sono malata, sono molto malata » ella

suo organismo? « sono malata, sono molto malata » ella aveva spesso ripetuto,

lo capo è malato tutti li membri sono malati. bettini, 1-396: chiunque è

: tutti i fustigatori delle civiltà malate sono degli esseri scontenti. 8.

reina fosse data agli miselli (ciò sono gli malatti), acciò che niuna altra

vol. IX Pag.505 - Da MALATO a MALATTIA (11 risultati)

! / che pupilla cristallina! / sono un poco malatina, / ella stessa me

: terenzia fu malatuzza; ma ora sono certificato che ella s'è riavuta. d'

senso dannoso; circa le cause vi sono malattie congenite, presenti già dalla nascita

intossicazione o avvelenamento, i cui effetti sono strettamente collegati alla qualità del veleno

per li omori ismuovere che di verno sono ingienerati, i quali potrebono febri e

. a. cocchi, 8-133: malattie sono quelle mutazioni del corpo vivente che molestano

sue ordinarie funzioni. leopardi, iii-204: sono due mesi ch'io non istudio,

risponde a falso pudore, per cui sono aumentate le deleterie conseguenze del male.

, iv-395: 'malattie professionali 'sono chiamate quelle infermità in cui specialmente si

bencivenni, 4-90: le femmine non sono tuttora in punto di fare la volontade

a norma delle leggi che dalla natura sono state loro composte. comisso, 5-294

vol. IX Pag.506 - Da MALATTICO a MALAUGURATO (5 risultati)

. caro, 5-207: nomi diminutivi sono quelli che fanno minore o il bene o

: gli uomini per la maggior parte [sono] impediti e sviati dalla contemplazione e

figliuolo. carducci, ii-1-242: o sono io il capro espiatore di cotesto malaugurato

livio volgar. [crusca]: io sono il primo chiamato, non certo per

suo bel sermone conta e dice che beati sono censure, non senza compassione mi rideva degli

vol. IX Pag.507 - Da MALAUGURIO a MALAVENTURA (4 risultati)

. codèmo, 240: io non sono profeta di malaugurio, sono il medico il

io non sono profeta di malaugurio, sono il medico il quale vi dice:

giamboni, 8-ii-132: quelli sono malaugurosi che te- gnono a vile ciò

sua due cerchielli similianti ai cerchielli che sono nelli fianchi, noi tenere a tua signoria

vol. IX Pag.508 - Da MALAVIA a MALAVVENTURATO (7 risultati)

massimamente persone di mala vita, come sono queste, non voglia mancare a se stessa

onor suo. stuparich, 5-415: sono sempre stato un uomo oscuro. come

sotto le varie spoglie della vita. sono stato un uomo della mala vita.

da'padri malavveduti agli sciagurati figliuoli, sono somiglianti a i doni de'nemici,

: perché gli aspetti dei luminari maggiori sono più agevoli ad osservarsi, miri quanto

. fra giordano, 5-157: questi sono quelli malaventurati che di sacramenti fanno malìe

, e che poi rinvenuti, si sono trovati nel sepolcro fra le tenebre e gli

vol. IX Pag.509 - Da MALAVVENTUROSAMENTE a MALCAPITATO (1 risultato)

petruccelli della gattina, 4-222: sono desolato..., madama,

vol. IX Pag.511 - Da MALCONCIARE a MALCONSIGLIARE (4 risultati)

, prima d'andare a letto, mi sono guardato allo specchio per compassionare il mio

umido o d'altro qualsisia accidente, sono oggi in gran parte malconce e guaste.

l'altro, molto male, e ora sono in roma tutti quelli sventurati che gli

. alberti, ii-206: molti sono malconsiderati e dicono: « patirò io

vol. IX Pag.512 - Da MALCONSIGLIATAMENTE a MALCOPERTO (8 risultati)

molti religiosi e di molte religiose che sono malcontenti di loro stato. donato degli

lui. foscolo, xvii-162: io sono sì malcontento di me, che non so

testa che io mi sia insuperbito. sono sempre un povero sciagurato sognatore e malcontento

rispetto d'alcuni di qua che ne sono malcontenti, non mi piace. savonarola

ben commune che li animi del popolo sono sempre stati malcontenti e inquieti. machiavelli

verri, xxiii-170: gli ufficiali poi pochi sono gente di buona nascita, e quei

di buona nascita, e quei pochi sono ordinariamente spiantati cadetti che, essendo incapaci

firenze. machiavelli, 1-iii-402: qui sono tutti i malecontenti di perugia, castello e

vol. IX Pag.513 - Da MALCORRISPONDENTE a MALDENARO (4 risultati)

de marchi, i-165: sì, io sono prudente, a mio malcosto.

. moravia, ii-410: ci sono libri imperfettissimi, mal- costruiti,

persona. fagiuoli, ili-io: ci sono anche degli uomini incivili, / stolti,

: men maldaccordo colla dignità dell'anima sono coloro che incoraggiano e raccomandano l'ignoranza

vol. IX Pag.514 - Da MALDENTATI a MALDICENZA (7 risultati)

io, maldestro ri- mator ch'io sono. montano, 141: il nocchiero voleva

3-157: non ti accorgi che anch'io sono uno che si muove maldestro, che

non dica biasimo delle persone che non sono presenti, né ancora risponda maldetto per

tarchetti, 6-ii-648: ho maldicapo e sono affaticato di mente. pirandello, 7-635:

carducci, iii-9-182: pur troppo ci sono i falsi amatori e i lusinghieri maldicenti.

che mi fanno perdere la calma, sono le lamentazioni, maldicenti e corrosive, di

malidicenti. macinghi strozzi, 1-273: sono molto contenta della buona fama e dell'

vol. IX Pag.515 - Da MALDICITORE a MALDIRE (4 risultati)

. bartolini, 15-154: i paesi sono tutti eguali; eguali nella loro spicciola

dispute tra loro, le quali raramente sono passate senza ingiurie, schemi e maledizioni

certa altezza dal suolo (e i sintomi sono: aumento della frequenza del respiro,

da grave mal di petto. mi sono riavuto, ma non posso ancora venire a

vol. IX Pag.516 - Da MALDISCIPLINATO a MALE (10 risultati)

parladore è mal disposto, più volte sono le sue parole dannose; e se l'

l'uditore è mal disposto, mal sono quelle ricevute che buone siano.

: le rie opere de'beccai, che sono uomini malferaci e maldisposti. cavalca,

e maleducata, come uso, poi sono stata con il rimorso tutto il giorno.

il giorno. e dal rimorso mi sono venuti mal di testa, foruncoli e

-che vuol ch'io sappia, io che sono ignorante? -perché questo vien dal nome

creatore. bonichi, 186: e porci sono i cherci e mal usanti, /

e mal usanti, / e lupi sono i malvagi pastori, / ipocreti son

machiavelli, 1-ii-344: se alcuni vi sono scandolosi, oziosi, sanza freno,

, in ogni parte male nutriti, sono quegli che vogliono militare. bembo, 1-35

vol. IX Pag.517 - Da MALE a MALE (6 risultati)

una forza nemica superiore di cifra, sono impotenti a salvare la loro nazione.

italia, grazie al cielo, io non sono né straniero né mal proveduto di titoli

6-ii-488: i prosperi e i fortunati sono raramente, o male, uomini religiosi.

dante, conv., i-xi-12: sono alquanti, e non pochi, che

frasi del nonno, il quale, mi sono accorto, non scrive niente male,

esaminare e riferire lo stato in cui sono gli effetti di ciascheduna chiesa e,

vol. IX Pag.518 - Da MALE a MALE (8 risultati)

li cittadini male amorevoli alla sua città sono più solleciti alla loro specialità che al

caterina de'ricci, 21: più mesi sono vi scrissi a lungo: non ho

amici del convento: e io ci sono stato in certi momenti che fuori non era

scritture toscane che dovevano darcene lume, sono ite male. vasari, i-563:

e perfetti i suoi vini; moltissimi sono quelli che vanno male anche nelle varie

finite. carducci, ii-16-64: io sono conosciuto oramai, bene o male,

mene male, che iddio dea a quanti sono. -sembrare improbabile, poco verosimile

-le dissi. pratolini, 3-200: io sono rimasto molto male della sua morte perché

vol. IX Pag.519 - Da MALE a MALE (4 risultati)

c. arrighi, 3-92: mi sono ingegnata! ma la va male,

: non son cose ripetute: e sono scritte; almeno fin qui, non malaccio

malvagio, perché tutte le cose create sono buone e il male non si trova nell'

distanze di luogo e di tempo, e sono per conseguenza più difficili ad esser distrutti

vol. IX Pag.520 - Da MALE a MALE (3 risultati)

bisaccioni, 1-64: se i popoli sono avvezzi al tumulto e il male sia passato

vita d'uomini? i vostri mali materiali sono grandi: voi vivete poveri e infelici

: nevrastenia. carducci, ii-15-211: sono ammalato del mal moderno, estenuamento nervoso

vol. IX Pag.521 - Da MALE a MALE (4 risultati)

e sino a settanta anni e ottanta anni sono assai più robusti che i nostri,

male di san lazaro, gli cui segni sono questi: gli pazienti diventano orribili nell'

nell'aspetto, mandano cattivo odore, sono di colorato, hanno la carne oscura

ereditari [dei cavalli], quali sono lunatici, vesciconi, sparagagni, cappelletti,

vol. IX Pag.522 - Da MALE a MALE (2 risultati)

. a. verri, 2-i-2-14: sono del tuo parere nel credere che il

... anzi di sinonimi ve ne sono molti e così di frasi: dal

vol. IX Pag.523 - Da MALE a MALE (3 risultati)

., vii-54: di male in male sono andati e non conobbono me, dice

male) più delicate che essi non sono e molto più mobili. gherardi, iii-108

di grande forza, vedete che ora io sono attempato... sì che,

vol. IX Pag.524 - Da MALE a MALE (3 risultati)

! ». bocchelli, 1-iii-690: ci sono entrate di mezzo delle donne; e

ora, sì come io non mi sono mai tenuto aggravato da chi, non solo

brullo: pur del male, mi sono rimasti questi. grazzini, 4-294: pur

vol. IX Pag.525 - Da MALEACCORTO a MALEDETTAMENTE (1 risultato)

i-497: quelli che raggiungono la riva sono respinti a colpi di lancia dai malebranche spietati

vol. IX Pag.526 - Da MALEDETTISMO a MALEDETTO (5 risultati)

, le novelle che io ho non sono altre che di quel maledetto da dio vostro

dante, inf., 6-8: io sono al terzo cerchio, de la piova

padri loro costringetele a lasciarle, perché sono tutte cose maledette. sansovino, 2-172:

peccati, mancanze, malvagità di cui sono strumento o veicolo (o anche a danni

(o anche a danni di cui sono stati causa). dante, vita

vol. IX Pag.527 - Da MALEDETTO a MALEDETTO (4 risultati)

siate maledetti dall'esilio, com'io sono dalla fortuna: siate orfani: abbiate

sa veder li difetti da vicino, come sono li propri e della propria persona,

: questi malvagi dadi, che invero sono cagione di molti grandissimi mali, come

di molti grandissimi mali, come altresì sono le maledette carte. palazzo, 321:

vol. IX Pag.528 - Da MALEDICENTE a MALEDIRE (7 risultati)

libro. leopardi, iii-825: io sono sempre dietro alla maledetta crestomazia poetica,

: le feste che si guardano adesso sono le feste decretate e promulgate dal papa

3-7: le parole che fanno ridere sono o sciocche o ingiuriose o amorose; è

verisimilmente derivare da'satiri: i quali sono maledici, sporchi, osceni e irreverenti,

lingue sveller tosto / che de falsi rumor sono inventrici. siri, i-438: trasse

lottini, 176: gli scrittori maledici sono con molta più attenzione letti, che

molta più attenzione letti, che non sono quelli che vanno adulando. 3

vol. IX Pag.529 - Da MALEDIRE a MALEDIRE (4 risultati)

. ottimo, i-283: li peccati che sono contro a natura sempre sono da maladicere

peccati che sono contro a natura sempre sono da maladicere e da punire, come

da maladicere e da punire, come sono quelli de'soddomiti. benvenuto da imola volgar

a maledire i miei giorni che pur non sono macchiati di alcun delitto. settembrini [

vol. IX Pag.530 - Da MALEDIZIONE a MALEDIZIONE (8 risultati)

ma accogliete favorevoli le due ch'io sono per farvi. saba, 443: egli

maladizioni. pascoli, ii-108: tutti sono negligenti, quanto a dire accidiosi in

. mazzini, iv-3-67: in firenze sono affisse sui muri delle minaccie e delle

dispute tra loro, le quali raramente sono passate senza ingiurie, schemi e maledizioni

pessima usanza de'romagnuoli, che volentieri sono traditori tra loro. boccaccio, viii-2-171:

volgar., 3-381: e'costumi sono venuti a tanto che la povertà è

tanta carestia? mazzini, 47-225: sono stato interrotto e impedito all'ora della

barlaam e giosafatte, 33: manifeste sono l'opere della carne, cioè avolterio,

vol. IX Pag.531 - Da MALEDUCATAMENTE a MALEFICIATO (4 risultati)

marinetti, iii-408: i miei cari scolaretti sono bizzosi e maleducatini. = comp

ojetti, iii-510: francia e inghilterra sono adesso stanche della nostra maleducazione. e

tesauro, 4-569: simili a queste sono le voluttà malediche; scatu- rando dalla

mai intessere ed annodare quanti furo e sono stringari e lacciaiuoli... che

vol. IX Pag.532 - Da MALEFICIO a MALEFICO (7 risultati)

ricevono maleficio della detta presa del marchesato sono tutti i prìncipi liberi d'italia.

da siena, iv-11: i vostri ridotti sono i salcetti del diavolo, che non

volgar., 66: che malefici sono questi, che una fanciulla tirata da cotanti

il demonio le sue tentazioni: tutte sono maleficiose in tutti i modi. seneca

ella non è cosa rea né gl'iddìi sono maleficiosi. bocchelli, 1-i-178: -è

sventura non li corregge, i ricchi sono malefici, i ricchi sono infelici. praga

i ricchi sono malefici, i ricchi sono infelici. praga, iv-16: si

vol. IX Pag.533 - Da MALEGNO a MALEO (6 risultati)

per cui si rende alcune volte malefica sono o imperfezioni inerenti a ogni umana costituzione

mattioli [dioscoride], 560: sono molto ghiotti al gusto [i funghi porcini

magistrato, perché le pene ecclesiastiche non sono sufficiente castigo di così gran scelleratezza. d'

belzebù scaccia i demoni e tutti li sono sottoposti. filippo degli agazzari, 17

al malefico. boiardo, 1-142: costor sono malefici e incantatori che per alcuno giorno

e mostri mia graveza / ché per servire sono in disperanza. dante da maiano,

vol. IX Pag.534 - Da MALEO a MALESSERE (3 risultati)

fruga nel corpo umano, là dove sono le oscure fonti della vita, per

lo sappiamo con lui, le parole sono accompagnate da un ammiccar d'occhi..

. cassola, 3-156: le sorelle sono portate a esempio: due ragazze serie

vol. IX Pag.535 - Da MALESTANTE a MALEVOLO (6 risultati)

labriola, ii-206: le rappresentazioni etiche sono espresse in parole determinate che suscitano certi

languidi e malestanti,... sono consigli della provvidenza divina, unicamente sollecita

fucini, 704: da mio padre sono stato battuto una sola volta, a quei

malivogliènza d'animo tra coloro, che sono congiunti di sangue. guittone, xvii-703-6:

gli ostacoli provenienti dalla malevoglienza altrui non sono insuperabili. oriani, x-21-47: accorgendosi

11 più che tu puoi, ché sono quelle che disfanno altrui e massimamente ne'

vol. IX Pag.536 - Da MALEZONE a MALFARE (6 risultati)

d'averne, lontano e inoffensivo come sono. imbriani, 4-2: mi son procacciato

vuole attaccar briga. cassola, 2-448: sono invenzioni... sono voci malevole

2-448: sono invenzioni... sono voci malevole. e poi, se anche

. agostino volgar., 1-4-104: se sono iddìi, or come si chiamano alcuni

cagione di mal fare al popol minuto sono le estreme necessità della vita, entro

li allettamenti e li stimoli al malfare sono maggiori ove la plebe è disperata per

vol. IX Pag.537 - Da MALFASSO a MALFATTORE (9 risultati)

a sindacato dopo l'ufficio loro e sono ritrattate tutte le cose loro malfatte.

questa e l'altre che dette si sono; a me piacerebbe di dar luogo

, 1-267: e'mi sa male che sono [certe trine] sudicie e malfatte

, / per li loro malfati corno sono mesdite. bartolomeo da s. c.

103: coloro, li quali sono bassi e menansi la vita senza grandi

sanno, ché lor fama e lor ventura sono eguali. storie pistoiesi, 1-114:

disse, ingiuriarmi, perché io non sono a me consapevole di alcun malfatto.

apri, agnola, apri; i'sono uguccione fratello di madonna oretta. -o

di tutto il consiglio, ch'io sono traditore del comune e principe de'malfattori

vol. IX Pag.538 - Da MALFATTORIA a MALFERMO (6 risultati)

valore attenuato. carducci, ii-13-49: sono accorato delle tue condizioni, 0 meglio

e in ogni santa congregazione ve ne sono de'buoni e de'tristi,..

lo zar, guglielmo e poincaré non sono stati che dei commessi malfattori del capitalismo

., vi-170: guai a coloro che sono di cuore doppio; e guai alle

le rie opere de'beccai, che sono uomini malferaci e maldisposti.

, 93-327: una parola appena, perché sono tuttora, in conseguenza d'una gita

vol. IX Pag.539 - Da MALFERUTO a MALFORME (4 risultati)

non giudicare sotterranee le mie intenzioni che sono buonissime. 2. insicuro.

un bastone malfidente di gambe che pur sono salde. = comp. da

, provando ogni sasso d'appiglio, mi sono scaldato. montale, 1-91: non

, storpiato. parise, 5-22: sono tornato nell'anticamera dove l'uomo dai

vol. IX Pag.540 - Da MALFORNITO a MALGIUNTO (6 risultati)

che qui vedete nella mia faccia, sono i nuovi mondi, i nuovi riti e

carducci, ii-15-249: le 'malghe'sono praterie sui monti, dove i pastori

marco once ventinove e mezza, perciò si sono subito dopo consegnate a detto lava-terre,

che, un tempo nettamente separati, sono andati lentamente mescolandosi. = deriv

. v.]: i poveri sovente sono malgiudicati. = comp. da

peccatori che usano le cose che non sono loro, come se fossero loro e

vol. IX Pag.541 - Da MALGOVERNARE a MALGRADO (3 risultati)

, sarete meno vizioso. - chi sono io? un malgoverno? - perdonate.

benvolente. cavalca, iii-157: compiute sono quelle cose che erano scritte di me a

casualmente. ariosto, 14-116: sono appoggiate a un tempo mille scale,

vol. IX Pag.542 - Da MALGRATO a MALIA (4 risultati)

gran caldo patiti pel viaggio, non sono peggiorati. arlia, 329: 'malgrado

d'amore e di venerazione, che sono le due sole armature de'prìncipi,

pare d'esser assai certo ch'io sono stato ammaliato: e l'operazioni de la

ammaliato: e l'operazioni de la malìa sono potentissime, conciosia che quando io prendo

vol. IX Pag.543 - Da MALIAIO a MALICORIO (3 risultati)

: le donne che hanno la barba sono /... o streghe o maliarde

male trovasi il rimedio, e vi sono frequenti le * bahòmize ', peritissime nel

di una malattia, l'invocazione della pioggia sono provocate a mezzo dello scongiuro, praticato

vol. IX Pag.544 - Da MALIDE a MALIGNARE (6 risultati)

anonimo fiorentino, iii-326: gli altri cortigiani sono tutti invidiosi, malidicoli e commettitori

. f. frugoni, iii-276: non sono elleno [le donne macedoni] di

onde aborriscono la negativa tanto più che sono rese pieghevoli dal regalo. targioni tozzetti

. fr. serafini, 113: sono gli accidenti e le incomodità di questa

animo suo di malignare in lo regno sono a voi ben noti, e così l'

: li modi, a mio giudizio, sono questi: che se li dica come

vol. IX Pag.545 - Da MALIGNATO a MALIGNITÀ (1 risultato)

patria. giuglaris, 1-327: le corti sono il covile d'ogni malignità, tutti

vol. IX Pag.546 - Da MALIGNITÀ a MALIGNO (11 risultati)

che dalla malignità de'tempi non ci sono stati intercetti. vasari, i-407:

la maggior parte di queste opere si sono smarrite dalla malignità de'tempi.

di medicina volgare, 22: le giovene sono assai calde e smaltiscono ben tucto el

: in mezzo all'acque paludose, che sono cagione, a chi ne beve,

machiavelli, 1-iii-665: né e'franzesi sono possuti ire più avanti per la malignità

luoghi bassi e paludosi e piovendo tuttavia, sono stati costretti... ridurre in

l'altre genti, e massimamente quando sono di natura collerici o quando sono in

quando sono di natura collerici o quando sono in malignità. -per malignità: con

e maligno. piccolomini, 1-321: sono i vecchi maligni per il più,

-degenere. bartolini, 20-38: sono un altro maligno ramo / come quello

, / calvo e nano? / oppure sono il peggiore di tutti quanti?

vol. IX Pag.547 - Da MALIGNO a MALIGNO (11 risultati)

sieno così velenosi e così maligni come sono in molte altre regioni più sotto al mezo

nondimeno ho visto io alcuni, che sono stati in toscana trafitti da loro,

battaglie de i maligni spiriti, che sono potentissimi e malignissimi e astutissimi contro a

. giuglaris, 70: troppo maligne sono le costellazioni, nelle quali conceputi noi siamo

1-154: tutti gl'influssi di saturno sono maligni. brusoni, 51:

irri- tator. leopardi, iii-1086: sono stato più di 50 giorni combattendo con

fruga nel corpo umano, là dove sono le oscure fonti della vita, per

volte infermo. milizia, vii-18: peggiori sono 1 siti bassi e le vallate:

maligne via. guazzo, 1-193: molte sono state, le quali si sono nel

molte sono state, le quali si sono nel coltivare i capelli co'maligni medicamenti

olivigno. d. bartoli, 1-1-49: sono ancora stranamente

vol. IX Pag.548 - Da MALIGNO a MALIGNO (6 risultati)

del velenoso: di sì maligne qualità sono infette che le carni vive, tocche

8-i-40: l'eloquenza e la poesia sono giardini, ove di leggeri spuntano erbe

... gas maligni non ce ne sono, queste miniere sono le più sicure

non ce ne sono, queste miniere sono le più sicure del mondo.

iii-649: le cose stampate contro giordani sono maligne scempiaggini, parto della invidia impotente

contumelioso e parte dello intemperato, come sono (l'una e l'altra parte pigliando

vol. IX Pag.549 - Da MALIGNOSAMENTE a MALINCONIA (6 risultati)

campo d'osservare che gli « omini » sono « mali- gnazi ». bocchelli,

umori del corpo umano, li quali sono corpi fluidi, atti ad esser convertiti

de'membri particolari, e quelli anco sono quattro, la malincolia, il flegma,

io non meno in questa mia prigionia sono stato rapito da divin furore che commosso

delirio o furibondo o mesto, onde sono i vari gradi di mania e di

leopardi, iii-343: in somma io sono in braccio di tale e tanta malinconia che

vol. IX Pag.550 - Da MALINCONIA a MALINCONICAMENTE (9 risultati)

, da che mi partii da voi, sono per la morte del mio duca in

duca in tanta malinconia che son stato e sono per girare col cervello. galileo,

i-i6r: i migliori momenti dell'amore sono quelli di una quieta e dolce malinconia

ramusio, i-226: per questo quando sono privati del dominio non mostrano maninconia o

doni, 2-139: -tu vedi come io sono afflitto, e non posso dire per

a dio. redi, 16-vii-141: sono di certo [le vostre strofe]

. pascoli, ii-1671: le campane sono state fatte proprio per la malinconia.

squallida tavola dei rinfreschi i fiori non sono finti, e allora fa tanta malinconia pensare

tanta malinconia pensare ai giardini da cui sono stati colti questa mattina sotto una pioggerella

vol. IX Pag.551 - Da MALINCONICO a MALINCONICO (14 risultati)

rispose la monaca, malinconicamente. -non sono neanche quarantuna, sono trentotto e mezzo

malinconicamente. -non sono neanche quarantuna, sono trentotto e mezzo coti la ritenuta della

di gesù, arrossendo. -io sono una clarissa. -il padre l'accarezzò malinconicamente

per umori melanconici che se gli scoper- sono nella morte del marito, era alienata dello

noia. b. cavalcanti, 127: sono stato molti mesi indisposto e l'indisposizione

testi fiorentini, 193: sì come sono quatro istagioni nell'anno, così sono

sono quatro istagioni nell'anno, così sono quatro conplexioni simiglianti a lloro: sì

, / che più di tutte l'altre sono erroniche. fasciculo di medicina volgare,

, v-593: gl'invidiosi... sono sempre tristi e malinconici. relazione di

spiritata. goldoni, vi-289: io non sono melanconico, come voi siete. alla

i maninconici, come afferma aristotele, sono stati di chiaro ingegno ne gli studi

sogliono essere violenti nel loro sdegno quando sono tirati per i capelli, non vorrei

male e malissimo; fra i quali sono stati carrasi, caraccioli e altri. e

maritate. serdonati, 14-1: de'pazzi sono indizi certi il volto audace e minaccioso

vol. IX Pag.552 - Da MALINCONIOSAMENTE a MALINCONIOSO (12 risultati)

malinconica solitudine. ingegneri, i-iii-483: sono [le tragedie] spettacoli maninconici, alla

servo. carducci, iii-25-359: or sono vent'anni, chi scrive queste malinconiche

in parecchie poesie, alcune delle quali sono qui inserite come saggi del suo stile

, 73: basse, malinconiche, uniformi sono le terre che spalleggiano questo confluente.

dovevano esser questi, e più lieti sono i nostri senza fallo. pinamonti, 218

fanno parere più allegri quelli che li sono accanto, e quasi d'una certa

targioni pozzetti, 123- 193: vi sono inoltre grossi massi d'una pietra assai

e maninconici terreni per la secchezza non sono alle biade convenevoli, né anche alle

canzoni dànno uno struggimento al cuore e sono la più invincibile nostalgia per colui che è

le belle di qua... sono triste e maninconose dopo la sua partenza.

le concordie iuvenili... buone sono, nante che le parti sieno malan-

melanconoso respose: dolce mia cognata, io sono

vol. IX Pag.553 - Da MALINCONIZZARE a MALINTENDERE (4 risultati)

vivo e non sono morto, benchél a vita a grandi e

si curava. gelli, 15-i-249: sono i sospiri quelle voci maninconose e rammarichevoli

, iii-48: appena i due amanti sono partiti, ecco il vero 'french

* lady 'che arrivano. non vi sono cavalli, non v'è cena;

vol. IX Pag.554 - Da MALINTENZIONATO a MALISTALLA (6 risultati)

incertezza nella quale tanti buoni ingegni moderni sono stati gettati da una malintesa libertà di

lingua. carducci, ii-12-89: io sono contentissimo che questo malinteso sia svanito.

non v'ho fatto nulla, né sono malioso o incantatore. lollio, xxvii-4-3:

ora che dice egli? ch'io sono un malioso ed un negromante. de

, 1-28: i modi de la prudenza sono sei: rascioni, intendimento, provedenza

dolorosa. guerrazzi, 16-68: non sono solo a sentirmi maliscente. papini,

vol. IX Pag.555 - Da MALISTENTO a MALIZIA (4 risultati)

. canoniero, 60: gl'invidiosi sono divorati dalla propria malizia. giuglaris,

ove dice che i mali che per eloquenzia sono advenuti e che non si possono celare

indotto a creare i demoni, che sono tutto malizia? s. maffei,

tale / è la vergogna, che sono capaci / di mostrar odio ferino e

vol. IX Pag.556 - Da MALIZIA a MALIZIA (5 risultati)

e le vendite dannate ne'sopradetti cambi sono tali che la lontananza delle cose comprate

farlo assassinare; poi se ne ritras- sono per tema del popolo. poi per ingegno

, quelle belle malizie, con le quali sono avvezzi a vincere, che son diventate

e in tutte le religioni ancora ci sono stati i suoi miracoli. gl'indiani

, ecc. caro, 5-145: sono maliziosi [i vecchi]: perché la

vol. IX Pag.557 - Da MALIZIA a MALIZIA (5 risultati)

hanno gravi e pericolose, dubbiose curazioni sono costretti di fare. fatti di alessandro

malizia d'animo e di corpo infermi non sono, liberi, espediti e sani a

rimuovono le malizie di diverse acque, sono le cipolle. romoli, lxvi-1-385:

riprendono di novità; ma eglino più tosto sono da essere ripresi come invecchiati in malizia

malizia. jahier, 125: ci sono dei visi di santi, usati soltanto dalla

vol. IX Pag.558 - Da MALIZIARE a MALIZIOSAMENTE (6 risultati)

inteso dire che le pitture di raffaello sono rarissime. = denom. da

, conv., i-11-7: le parole sono fatte per mostrare quello che non si

verga, 3-32: adesso i pesci sono maliziati. malizierìa, sf.

sua indegna ed immatura morte io maliziosamente sono stato la sola cagione. marini,

, iv-495: li giudei e gli infedeli sono stati reprobati perché maliziosamente hanno contraddetto,

, e conosci bene che io ingiustamente sono condannata alla morte, conciosia ch'io

vol. IX Pag.559 - Da MALIZIOSITÀ a MALIZIOSO (9 risultati)

altri, senza numero, diporti che tutti sono maliziosamente fatti per condurne a vedervi,

, 1-55: ora li credo, come sono, la più rozza la più pigra

eresiarchi (accidiosi nella vita contemplativa) sono dentro dite, cioè maliziosi. bocchelli

di benignità da pacificare quelli che sono in discordia, e coloro che sono

sono in discordia, e coloro che sono in concordia disponere all'amore della vera

scientifici all'ombra di monarchia o aristocrazia sono tutti imbrattati di menzogne e di maliziose

, 5-145: i vecchi... sono maliziosi, perché la malizia non è

perché l'allegrezza naturai non lo permette: sono assai men maliziosi che l'italiani,

e particolarmente nel trapassare i fiumi quando sono agghiacciati, laonde, come racconta il

vol. IX Pag.560 - Da MALIZIUTO a MALLEABILE (2 risultati)

ha letti i miei fogli ch'io sono un mal cristiano; e troppi sono gli

sono un mal cristiano; e troppi sono gli ambigui cenni e le maliziose reticenze

vol. IX Pag.561 - Da MALLEABILITÀ a MALLEVADORE (8 risultati)

alcuni [aeroliti] di aspetto metallico sono masse di ferro malleabile. panzini,

. lana [tommaseo]: accidenti che sono communi 0 a tutte o almeno a

o almeno a molte sostanze materiali, che sono il raro ed il denso,.

bartolini, 1-246: i poveri non sono malleabili come i borghesi, e nessuna

diga pone freno ai loro sentimenti, quando sono in tempesta. costituiscono l'unica classe

massimo, e per questo nel rovescio sono le quattro insegne pontificie ed augurali.

g. del papa, 6-ii-142: sono comparse alcune gonfiezze sierose... intorno

giamboni, 7-163: i malleoli siccome saette sono, ed ove s'appiccano, perocché

vol. IX Pag.562 - Da MALLEVADORE a MALLEVADORE (10 risultati)

, ii-42: so bene che io sono il solo mallevadore della cassa: ma speravo

. verri, 1-iii-64: io non sono mallevadore de'sospetti di que'tempi.

tutti bene di salute: di ciò vi sono io mallevadore. carducci, ii-4-340:

militare, e i ciechi di guerra sono stati degli altri ciechi i redentori e

diceva: « fossi matto. ce ne sono tante in giro, con i

4-24: la fortuna e la natura sono donatrici di grandi cose, ma non malle-

lasciandovi per mallevadore i tre mila cechini che sono in casa di milosso. p.

[mameli]? che diavolo! non sono sicuri da venderne tante da rifarle?

, che dell'animo di sua altezza io sono sicurissimo,... io ne

causa che per le mie occupazioni, che sono moltiplicate per gli anni e per le

vol. IX Pag.563 - Da MALLEVADORIA a MALLEVERIA (3 risultati)

36: passato il mese, io sono stato assediato dal fornaio: non essendovi

: nelle prigioni delle stinche di firenze sono alcune stanze più comode, maggiori e,

le grandi malievarie e le grandi credenze sono quelle che disertano le compagnie e gli

vol. IX Pag.564 - Da MALLIA a MALLOPPO (4 risultati)

[petrarca], ii-96: io mi sono legato a malleveria. fioretti, 2-21

anche le foglie [del noce], sono ricercate dai tintori per tingere di scuro

unghie; hanno metamorfosi poco accentuate; sono ectoparassiti e rodono i peli, le

: queste foglie [di coca] sono vendute ben schiacciate l'una contro l'

vol. IX Pag.565 - Da MALLORA a MALMENARE (4 risultati)

, frutto a forma di capsula: sono diffuse nelle regioni tropicali dell'asia e

ma non uccisa. bocchelli, 2-v-348: sono stata malmaritata io con un uomo che

la vespa e la mangiacarrubbe, ora che sono malmaritate. pea, 3-253: la

: io ne ho riso, io non sono donna da lasciarmi malmenare così, ma

vol. IX Pag.566 - Da MALMENATO a MALMIGNATTO (5 risultati)

. testi fiorentini, 212: io sono aparechiato, tanto come le veni mi

che elle [le mele] non sono buone ad usare, non si vogliono malmenare

come le inconocchiate rocche delle buone vegghiatrici sono malmenate. -condurre con la forza

se elli calcitrosi resistano, o s'elli sono diventati mansueti, e se seguitino il

. calvino, 5-80: vedo che qui sono tutti mal messi. = come part

vol. IX Pag.567 - Da MALMISURATO a MALNOTO (5 risultati)

che ne scrisse / fu chi in inferno sono i più viziati, / e secondo

non so ben là dov'io mi sono intrata: / l'un m'impromette ioia

. i. frugoni, i-5-68: non sono, non son queste [le maschere

10-228: -gobbo malnato o che io sono zoppa! -e la zoppa di nome rebbiò

5-39: se alcuni antichi canneti vi sono, del mese di febbraio si sarchino e

vol. IX Pag.568 - Da MALNUTRITO a MALO (9 risultati)

morire subito, così mediocre e malnoto come sono. 2. conosciuto in modo

una terra selvaggia...: sono tutti gravi mali, ma incerti e malnoti

fra giordano, 3-35: i dannati sono sì pessimi di mala natura che,

di dio, sette, e'sono oggidì quasi spenti, e non se ne

io non mi partirò da camporeggiano dove sono ora, che gli farò provisione di tutto

sei un mal re e le tue sentenze sono iniuste. frachetta, 176:

. non per cupiditade né per reitade sono stati contra di te, ma credeansi essere

da siena, i-19: coloro che sono nell'inferno, li arde e li consuma

, perché sempre i mali consigli non sono felici. bembo, 10-iii-230: di

vol. IX Pag.569 - Da MALO a MALO (7 risultati)

, 1-128: tu hai costumi che non sono buoni, e riprenderti non giova nulla

. le ricadute, per mala guardia, sono peggio che le prime infermità,

che parlano per mala indivinaglia / e sono incontro a'miei riprenditori. guittone,

delle colonne o anonimo, 429: eo sono ismar- ruto / e venuto -ne sono

sono ismar- ruto / e venuto -ne sono a male porto. guittone, 53-1:

pancia. caro, 12-i-195: me ne sono venuto riposatamente per fuggire il caldo,

, i-49: come i frutti del monte sono tristi e di malo sapore, così

vol. IX Pag.570 - Da MALOABLATO a MALONESTO (6 risultati)

questo sol leone, e non me ne sono ancor libero. bisaccioni, 3-176:

: i dì della pellegrinazione della vita mia sono cento trenta anni piccoli e mali.

, 5-18: ristringni, mentre che sono novegli, i mali semi della subita

femmine che hanno mala faccia spesse volte sono non caste. cellini, 2-21 (340

mala maniera condotto. pallavicino, 10-i-99: sono [scritture] formate senza veruna legge

volevo ancora bene a colui? -io sono una malombra nella casa!...

vol. IX Pag.571 - Da MALONICO a MALORA (6 risultati)

frutti a forma di achenio: sono diffuse nella regione mediterranea e vengono

e salvatica e dimestica. due sono le spezie di quelle, le quali si

cagione per la quale tutti i preti sono rubati alla morte. rispondoti: perché

dissi che tutti gli genovesi se ne sono andati e credo che andorono a loro malora

, ecc. caro, 12-i-336: sono risoluto di lassare ogni mia cosa in

alla malora. leopardi, iii-116: mi sono risoluto di mandar quello scritto in malora

vol. IX Pag.572 - Da MALORATO a MALOTICO (4 risultati)

dossi, 1-i-190: nel bel mondo ci sono famiglie in malora che paiono e si

forma / ivi raccolta stavasi. là sono / crudeli spasmi, orribili torture,

operato, che tutte le piaghe si sono aperte, per essersi sentiti gli effetti di

leggi e dei medici in un paese sono egualmente segno de'malori di quello. rosmini

vol. IX Pag.573 - Da MALOTTA a MALPIGHIANO (6 risultati)

191: gli uomini... non sono troppo belli di viso, per avere

chiamata anche ciliegio delle antille); sono originarie dell'america meridionale e vengono coltivate

bar etti, 3-141: io sono certo, se non ottieni quel professorato,

e tre carpelli, frutti a capsula; sono diffusi nell'america meridionale. tramater

trilobo, radicella piegata sopra i cotiledoni quando sono diritti e diritta quando sono piegati.

cotiledoni quando sono diritti e diritta quando sono piegati. il frutto è semplice,

vol. IX Pag.574 - Da MALPIGLIO a MALSANIA (4 risultati)

elle [le nazioni] si sono malportate, entrandovi te, sono spente.

si sono malportate, entrandovi te, sono spente. = comp. da

spropositi grossi, è perché nella maldicenza sono malpratico e fiacco. giocosa, 122:

del degno giorgione, massime le pubbliche sono in buona parte mal ridotte.

vol. IX Pag.575 - Da MALSANILE a MALSANO (4 risultati)

è la vicinanza de'paduli, che sono il vero luogo dell'infezione. beccaria,

1-393: vedutomi dell'età ch'i'sono e malsana,... ero invilita

se coloro che studiano lo facciano perché sono per natura semivivi. comisso, 17-62:

alla sanità, che [gli ananas] sono mal sani; e adducono per segno

vol. IX Pag.576 - Da MALSAZIATO a MALSODDISFATTO (7 risultati)

risguardando al comun popolo, oh quanto sono i suoi giudizi malsani e distorti, quanto

di vite, 32: imperò ch'io sono peccatore, credo, che voi pacifichiate

guicciardini, iii-43: i pontefici comunemente sono malserviti nelle cose della guerra. r

tosto finirebbero i tanti rammarichi de'popoli che sono mal trattati, de'poveri che sono

sono mal trattati, de'poveri che sono abbandonati, de'prìncipi che sono ingannati

che sono abbandonati, de'prìncipi che sono ingannati e de'ricchi che sono malserviti.

che sono ingannati e de'ricchi che sono malserviti. salvini, 39-i-24: introdotta

vol. IX Pag.577 - Da MALSOFFERENTE a MALTALENTO (2 risultati)

privato del regno. delfico, iii-203: sono spesse fiate gli stessi concittadini che,

, 243: chi sa però quanti sono arrestati senza essere giacobini...

vol. IX Pag.578 - Da MALTALENTOSO a MALTOLLETTO (3 risultati)

. paoletti, 1-1-173: ci sono molti effetti appartenenti agli ecclesiastici,

agli ecclesiastici, non pochi de'quali sono forse de'più maltenuti e trascurati

; hanno vello bianco o bruno, sono molto prolifiche e buone produttrici di latte.

vol. IX Pag.579 - Da MALTOLO a MALTRATTARE (5 risultati)

ottimo, i-105: le spezie dell'avarizia sono usura, rapina, male tolto,

: se son trattati piacevolmente, e'sono insolenti e ingiuriosi e vogliono esser pari

esser pari ai padroni. se e'sono maltrattati, e vanno insidiando e portano

presa? perché son qui? dove sono? ». pirandello, 8-497:

ingiustamente la bambina. pratolini, 2-203: sono pochi che riescono a spiegarsi com'ella

vol. IX Pag.580 - Da MALTRATTARE a MALTROVATO (4 risultati)

, ma le strade, asfaltate, sono buone. corre senza maltrattarmi troppo.

sì maltrattati dai loro genitori, lo sono poi anche in ogni maniera dalla nostra

s., perché in vero io sono pur troppo fastidito e ristucco e maltrattato

ii-332: il silenzio e le lagrime sono il più vivo sermone della virtù maltrattata.

vol. IX Pag.581 - Da MALTRUCCATO a MALUMORE (5 risultati)

, riviste scomdominici, 1-173: quando sono molto piccolini, dare maltrovata, ne

. lucini, 1-146: io sono malthusiano per convinzione. -caratterizzato da

la data sopra, del giorno in cui sono stati spiccati, e i segni del

maluzzi, o mièi ricchi, non sono che noia. banti, 9-144: si

: sifilide. giovio, i-145: sono ancora alcuni zelosi, come el cauto

vol. IX Pag.582 - Da MALUOMO a MALVA (9 risultati)

, xiv-219: ti scrivo tante pazzie perché sono propriamente di mal-umore. tarchetti, 6-ii-648

di mal-umore. tarchetti, 6-ii-648: oggi sono di malumore e non potrei dirti una

cara. moravia, i-301: siccome sono di malumore non ho voglia di vedere

voto, come io fo qualche volta quando sono di mal umore con un mio fra

stretta, tenuta ritta sul dorso; sono insettivori e diffusi in australia, tasmania

isfrenata presunzione in orribili bestenmie e anathemes sono conronputi tanto ne'prenzi come ne'sugietti

che tengono ritta come gli scriccioli; sono dif nell'erba alta,

g. bargagli, 49: sopratutto sono biasimevoli quei giuochi ne'quali si viene

prima del tempo gli emollienti, ed oggi sono tornato alla panata di latte ed ai

vol. IX Pag.583 - Da MALVA a MALVAGIO (4 risultati)

pistillo), di ovario supero; sono diffuse nelle regioni temperate e tropicali di

tavola ritonda, 1-217: io non sono solo, ma sono malvagiamente accompagnato.

1-217: io non sono solo, ma sono malvagiamente accompagnato. 9.

l'istesso amico e il galantuomo / non sono esenti dalle lor quadrella. metastasio,

vol. IX Pag.584 - Da MALVAGIO a MALVAGIO (7 risultati)

fra giordano, 3-35: i dannati sono sì pessimi di mala natura che,

: li malvagi cristiani... sono membri tagliati dalla santa obedienzia. leggenda

, n-iv-421: que'demoni che malvagi sono detti dall'officio loro, con le

donna, che è di quelle che streghe sono da voi dimandate: e da sì

lor malvagio intendimento compiere, a ciò sono venuti. guidotto da bologna, 1-49

. ottimo, i-536: li giganti sono potenti e grandissimi e reissimi; le

fatta come nel maltrattarle nel mezzo, sono stati essi cagione di malvaggio fine?

vol. IX Pag.585 - Da MALVAGIO a MALVAGITÀ (5 risultati)

1-10 (118): non solamente non sono da cosa alcuna [le fronde

giordano, 5-359: quelli belli frutti che sono lungo il mare morto,..

vieni a cercare ed aprire, e'sono vuoti e vani e malvagia roba. canti

cannoni di terra cotta i quali, quando sono bene stagionati nelle fornaci ed invetriati con

vetro ad alcuna qualità), non sono malvagi. pindemonte, iii-182: giovossi altresì

vol. IX Pag.586 - Da MALVAGITO a MALVASIA (8 risultati)

iii-9-158: le domande che voi mi fate sono come ad uomo disperato e come a

un giorno che i giovani nobili si sono divertiti per malvagità a cacciarlo come un

rimbrottava. bottari, 3-2-233: gli uomini sono anche naturalmente ritrosi e mal vaghi d'

riuniti per filamenti; ovario pluricarpellare; sono diffuse nelle regioni tropicali e subtropicali di

di essere mucillaginosi ed emollienti, e sono in credito per le tossi e per le

proprietade e condizione che de sopra diete sono. sanguinacci, xxxix1- 298: ricanati

: ricanati ancor qui non dispresio / che sono signori di buon trebiani, /.

quelli detti della franciacorta... sono prodotti nelle colline a sud del lago

vol. IX Pag.587 - Da MALVASIA a MALVERSAZIONE (4 risultati)

peregrini, 3-218: i buoni non sono mai stati o villaneggiati o malveduti da

moveji. 3aola o meridionali... sono malvisti dalla popolazione lavoratrice la perfidia di uomini

malveduti. de marchi, i-760: sono già abbastanza malveduto in questa casa.

di falsi in forme malvalischio e malvanisco sono dovute a dissimil'orecchio reciso, un

vol. IX Pag.588 - Da MALVERSO a MALVIVERE (3 risultati)

ii-826: le imagini false di bene sono un consiglio che ci dà l'irrequieto desiderio

benedetto volgar., 90: che altro sono, se no esemplo di ben viventi

si palpano con dire che, se bene sono così perversi, hanno però buona volontà

vol. IX Pag.589 - Da MALVIVO a MALVOLERE (6 risultati)

armannino, xliii-555: molti ve ne sono venuti che sono nimici e malivolenti ne'

: molti ve ne sono venuti che sono nimici e malivolenti ne'loro paesi,

malivolenti ne'loro paesi, e qui sono fatti amici di voglia e d'uno

si dipinga in alcun luogo loro, e sono stati malvoglienti di chi mai n'ha

paese: giacché si sa che i paesani sono contro i solitari cogitatori e sono,

paesani sono contro i solitari cogitatori e sono, verso di essi, crudeli.

vol. IX Pag.590 - Da MALVOLTO a MAMMA (9 risultati)

di essere mucillaginosi ed emollienti, e sono in credito per le tossi e per

. ojetti, 1-57: i malvoni sono l'orgoglio di margherita. ne ha

com'è noto, questi pilastri della chiesa sono d'accordo nel trovare il vecchio don

ii mamao, i cui rami altro non sono che foglie grandi, s'annovera fra

trovasi in diverse grossezze. le foglie sono alterne lanciolate in cima dei rami,

i quali rassembrano foglie pennate. i fusti sono ramosi e nodosi, internamente vuoti.

, 314: e fichi [lidi] sono porporini. e mamillani hanno forma

(290): a queste notti mi sono appariti più miei parenti, e parmi

mamma!? pascoli, 23: sono più di trent'anni e, di queste

vol. IX Pag.591 - Da MAMMÀ a MAMMALE (9 risultati)

rughe il volto solcano, / cui sono i denti squallidi, / le cui mamme

mi scaldar, della divina fiamma / onde sono allumati più di mille; / dell'

si pognano [i magliuoli] che sono levati dalla mamma. 8.

babbo e mamma: pronunciare queste che sono le prime parole del bambino; cominciare

di dietro alla matrice; ve ne sono trecento almeno, e lei vuol tirarne

casa è cara come la mamma, e sono quelli 1 migliori affetti). ibidem

non piacciono ad alcuni puristi, e sono ritenuti per gallicismi. storicamente ciò è

mammà quanto vi pare e piace: sono parole della lingua universale ». moretti,

sua stupidezza. onde in aristofane gli stolti sono detti 'mammacuti '; e taluni

vol. IX Pag.592 - Da MAMMALOFAUNA a MAMMARE (7 risultati)

confronto, ma in questi fenomeni fisiologici sono mammali come la specie umana),.

, 4-2-611: le caverne... sono le case naturali dei mammali, come

quadrupedi propriamente detti, le cui basi sono state stabilite da linneo. =

ritorno in grazia di dorotea: questi sono i bravi, i morganti, i mamaluchi

.], 18-3: ma e'sono alquanti i quali vogliono dire che tal maniera

mammane (cioè di quelle femmine, che sono poste al giudicio ovvero al governo delle

c. arrighi, 3-125: - sono qua! - rispose ella sedendosi a

vol. IX Pag.593 - Da MAMMARINA a MAMMELLA (10 risultati)

; portano all'apice i capezzoli e sono differenziati secondo i sessi e particolarmente sviluppati

), nella donna, nella quale sono destinati all'allattamento e hanno, inoltre

alle mamelle. giamboni, 8-i-41: sono elle appellate amazone, cioè a dire

dei lupanari, hanno mammelle a ciondoloni e sono bastarde. -con

, 279: esse [le nuvole] sono già lassù, turgide e gonfie,

diviso, non aver dubbio che ci sono e parecchi capi e tuttora sdegnati.

. cacherano di bricherasio, 1-294: sono distinte, sono privilegiate tante professioni di

di bricherasio, 1-294: sono distinte, sono privilegiate tante professioni di poca o niuna

gli è diletto e i sospiri gli sono un cibo e le lagrime beveraggio.

di due mammelle, che da'lati sono. 7. medie. adenoma

vol. IX Pag.594 - Da MAMMELLARE a MAMMILLONA (6 risultati)

suolo. queste voci, in verità, sono assai volgari, mentre quella è sonora

costante; il torace e l'addome sono separati dal diaframma; il corpo,

, è solitamente rivestito di peli che sono di natura cheratinosa, come le unghie

b. croce, i-2-105: impropriamente poi sono stati recati come esempi di giudizi definitori

, sulla mucosa delle fosse nasali e sono destinate, per il tramite del nervo

piccolo spazio lanoso con alcune spine; sono diffuse nell'america meridionale e coltivate come

vol. IX Pag.595 - Da MAMMILLOPLASTICA a MAMMOLO (6 risultati)

ferro], che ne raccogliemmo, sono mammillosi lucenti, e tali da tenere un

, vanno a ferire in alcune mammillule che sono lo strumento dell'odorato. tommaseo-rigutini,

, perché fai quella faccia? io sono contenta, voglio che sia contenta anche

dir fanciulla verginella, perché cotai fiori sono umili assai e come, in un certo

, e perché in questa insula ce sono mercanti de tal sorte, che non fanno

77: quanti e quanti ve ne sono che rendono ai padri la mercede delle

vol. IX Pag.596 - Da MAMMOLO a MAMO (6 risultati)

mammoletti. ser giovanni, ii-58: quelle sono le madri dei mamoletti che voi avete

appresso a'gentili in lingua siria mammone sono chiamate le ricchezze. s. agostino volgar

vivi che ho veduti poi in cairo sono stati molti, come... i

! b. croce, ii-6-349: vi sono tempi nei quali par che tutto

, asia e america settentrionale, e sono noti sia attraverso i numerosissimi resti pervenutici

grande anoploterio, il mastodonte, il mammuto sono frugivori giganteschi, comparabili all'elefante,

vol. IX Pag.597 - Da MAMODEA a MANATA (1 risultato)

manata di fatti e fatterelli, che non sono arte ma vita pratica. marinetti,

vol. IX Pag.598 - Da MANATELLI a MANCAMENTO (5 risultati)

una grande pinna caudale arrotondata; sono erbivori e vivono nel mare, presso

marsupiacei: i suoi denti canini superiori sono corti e chiusi dentro le labbra; i

le labbra; i suoi piedi posteriori sono cresciuti insieme in una coda orizzontale;

. pavese, n-ii-455: io sono sempre contrario alle avvertenze e manavanti e

cose ch'io mi propongo a trattare sono a tanti sì manifeste e sì da molti

vol. IX Pag.599 - Da MANCAMENTO a MANCAMENTO (1 risultato)

dell'arte della seta, 63: sono colori che rade volte iscaggiano. e anche