. bigiaretti, 8-124: io mi sono sempre proposto di essere liberale con mio
segni, 9-19: parte di richezza sono i danari, beni immobili, possessioni di
/... vergini elette, / sono ancelle de l'arte e liberali, /
, 1-iv-264: i princìpi della religione sono di lor natura tali che non sono
sono di lor natura tali che non sono opposti né contrari a'principi degli studi liberali
per i quali tutto è finito quando sono ridotti in salami. lambruschini, 2-14
landino [plinio], 311: sono alcune pere le quali, per esser
le quali, per esser grandi, sono chiamate liberali. soderini, iii-535:
vostre lettere e che appresso di me sono in luogo di oracoli, tal che
capuana, 9-29: io non sono di accordo col principe mio fratello,
latini, 3-77: in lui sono tutte virtudi, e principalmente...
: questi tali disprezzatori di ogni pericolo sono i veri amici suoi, e vengono dalla
te liberalmente accolto, mostrerai che non sono sempre insociabili virtù e potenza, e che
e che io, quantunque oscurissimo, sono degno di laudarti, perché so dirti
divampare. guerrazzi, 2-666: o non sono curiosi questi liberaioni di francia, i
pagata, questa sera egli e la sorella sono venuti a casa mia, ove carlo
, dica pure liberamente. secondo lei sono allegri o no? -con eccessiva libertà
. storie pistoiesi, 2-176: profes- sono al duga di farlo signore di firenze liberamente
fuori il seme, per lo beneficio suo sono liberati. guido delle colonne volgar.
agostino volgar., 1-9-56: perché molti sono indi liberati, ci ha da rendere
se l'è fatta, le carrozze sono in viaggio, si dice fissata la sua
ho liberate tutte le mie entrate. sono padrone del mio. codice civile, 2889
da quel tempo insino a quest'ora sono stato. guicciardini, i-205: nelle quali
spesso la predichi e confessi, pochi sono però che in lei non si dilettino e
del ben vivere, 22: elli sono liberati di tutti i tormenti e di
: i quali [rimedi] io non sono così presuntuoso che io gli dia per
', li occhi di questa donna sono le sue demonstrazioni, le quali,
quanto poi alli miglioramenti inseparabili, questi sono di due sorti, l'una de'materiali
altra degl'incorporali et intellettuali, come sono quando il feudo si liberi da pesi
esame. carducci, ii-13-28: io sono un povero discepolo de la scienza libera
contadina e artigiana. idem, 16-90: sono un attore,... e
con cui un luogo o una città sono sottratti a un assedio. g.
le cose o persone care perdute, sono lieti fini. e gli episodi sono le
sono lieti fini. e gli episodi sono le liberazioni e salvazioni da mortiferi animali
o industrie. i liberisti puri sono altresì contrari ad ogni intervento dello
;... il resto del tempo sono liberissimo, ed assolutamente * mei iuris
si suol trovare tra soldati molti che sono nel parlare liberi e sciolti. segneri
c. dati, 4-159: mi sono messo a vedere se era possibile quel che
costretto in prigione da'legami, similmente sono costretti eziandio i suoi piedi; ma
ii-2-8: e filosofi dicono ched e'sono sette scienze, le quali chiamano franche o
liberi, che per altezza d'intelletto sono atti a comandare agli altri. casalicchio,
che si credono i più liberi, sono bene spesso i più schiavi. questo è
). bisaccioni, 1-177: queste sono le vere arti della politica, onorar
accomodare. magalotti, 26-145: le stanze sono assai buone, ma quella dove dorme
. bellini, i-1-594: i muscoli non sono altro che filetti di porpora con le
. e. gadda, 11-122: ci sono [a milano] bruttezze e tristizie
bonghi, 1-162: i loro sedicenti stili sono lindure e lisciature diverse, con qualche
muovono di luogo co'corpi de'quali sono estremità. marino, xiii-222: se la
, le forme cubiche e piramidali che sono statiche, gravi, opprimenti ed assolutamente
luogo dei punti dello spazio nei quali sono soddisfatte relazioni particolari fra le grandezze fisiche
, ii-138: questi [vermiciattoli] sono per lo più di colore \ scuro,
tali tratti. betteioni, iv-60: sono trentanove gradi e tre linee -disse
baldinucci, 84: le linee altre sono estreme, quando abbracciano gli estremi;
, 2-88: essi muscoli grandi e ampli sono, e si congiungono insieme alla linea
canale o da un solco cutaneo in cui sono allogati raggruppamenti di cellule riccamente innervati,
chiuse su piccoli interessi di piccole anime. sono quindici chilometri in linea retta. montale
quando l'asse longitudinale e quello trasversale sono dispostiorizzontalmente. marinetti, 1-71: *
nel pugilato, traiettorie secondo le quali sono portati i colpi rispettivamente diritti (diretto
. croce, iv-12- 236: sono dovuti passare quindici mesi prima che questa
. -linea avanzata: posizione su cui sono dislocate le truppe in contatto con il
buzzati, 6-256: -scusa, mi sono dimenticato, devo fare un colpo di telefono
uniforme: conduttore le cui proprietà elettriche sono praticamente identiche per tutta la sua lunghezza
vizi e delle virtù, 40: beati sono quelli che non peccano,..
grandi linee idealista. calvino, 7-181: sono sicura che il progetto, nelle grandi
, 12-2-64: di misure lineali vi sono nominate 'canna panni, canna pisana '
. che hanno le prime linee intorno sono chiamati profili, dintorni o lineamenti.
vasari, i-224: alcuni angeli che le sono intorno mostrano, ancor ch'egli avesse
che i lineamenti del bello, come sono l'armonia la proporzione e cose tali
quinto grado è chiaro che se elle non sono divisibili per un divisore lineare, come
. ramusio, iii-180: i loro letti sono le amache fatte nel modo che s'
imprimendole un ritmo angoloso e verticale. sono affilate piramidi;... frecce,
quasi tutte le voci delle quali vi sono allegati gli esempi tratti da questa storia
martello, i-3-262: hawi due nappi e sono di due nau- tili; un bianco
. m. ricci, i-73: altri sono che, senza saper niente del natale
3-158: la contraria partita degli umori sono il siero del sangue,...
calore. r. cocchi, 1-112: sono innumerevoli
, che indica affezioni morbose. sono venuti all'acque, fanno come i ri
. della moderna medicina, diremmo che quelli sono esseri linfangioplàstica (linfoangioplàstica), sf
piuttosto del tessuto cellulare. i peli sono secondo la loro natura linfatici quando contengono
tavagliuoli, aceto e agresto; e sono tenuti a mutare detti ungi 'ad minus
. tipogr. mobile a casellario in cui sono riposti i lingotti, suddivisi secondo il
, xv-325: la scorsa notte mi sono bruciate tutte le gengive ed il palato e
verde. moravia, iii-310: queste pareti sono tutte striate e screziate di sbavature e
provenza. a. cattaneo, iii-72: sono le lagrime lingua del cuore. pisani
stende, peregrino, quasi mendicando, sono andato, mostrando contra mia voglia la
coloro che partiron d'esta vita già sono mille anni, tornassero a le loro
regione della europa; nella quale regione sono diversi popoli e diversamente parlanti, le
parlanti, le lingue dei quali tutte sono italiane; ma non già le italiane
le italiane lingue tutte una medesima lingua sono. di qui nasce una radice dei
dovea. citolini, 37: le scienze sono vane senza le lingue, sì come
universale degli uomini che furono, che sono e che saranno, se non il
: sia la pratica che la tradizione sono due elementi inautentici, applicati alla realtà
geometria 'e tanti altri, se bene sono fatti e divenuti della lingua, non
189: ha egli adoperate alcune parole che sono per avventura in commercio, ma che
volgar., x-136: le lingue si sono in segno, non alli fedeli,
] parvero a'nuovi editori, e sono per avventura, antiquati, insoliti, e
, lvii-23: le poesie del leopardi sono assai eleganti e garbate, né senza
. bacchetti, 1iii- 690: ci sono entrate di mezzo delle donne; e metton
nemici creano le sconce novelle dov'elle non sono, e le senso generico: striscia sottile
son lettere scritte cento e più anni sono... da un abate dotto,
, 4-8: le lingue del capitello sono intagliate a foglie di olivo.
: l'erbe sue [di venere] sono lo sparago, la ruta, la
, 443: 'lingue di gatto': sono pastine pel thè, tolte da una
. arrighi, 168: ci sono degli sfaccendati per le vie che ci cacciano
', dette abusivamente * strumenti ', sono quelle canne d'organo che hanno nella
consiglio. giocosa, i-20: non sono fermo ancora sulla scelta del colore,
: un povero galla, quale io sono, non può comprendere i disegni di
dio, né mettere lingua nelle cose che sono dirette dalla divina provvidenza.
b. davanzali, ii-229: astuti non sono [i germani], né scaltriti
, demagoghi tutti lingua e stomaco, sono affezionati all'associazione per le razioni di
? note al malmantile, 2-457: sono infiniti i modi che abbiamo per esprimere
guittone, 117-6: sordo son quando li sono al viso, / e muto e
non batto / lingua né polso, sì sono conquiso. -non metter caldo
sciogliere la lingua e rompere il silenzio 'sono locuzioni topiche cavate dal luogo de'conseguenti
tu stai, di'continuamente: io sono peregrino. diodati [bibbia], 2-290
parlare. carter, 2-629: non sono un filosofo... che voglia tirarti
linguacciuto e mordace. marinella, 148: sono stati poi alcuni altri troppo linguacciuti e
troppo buona, hanno detto che tutte sono malvagie e pessime. f. f.
pisis, 1-451: nella cisterna ci sono ciuffi verdi e medianici di capelvenere o di
della casa, iv-135: linguaggio e favella sono due cose diverse l'una dall'
paese del caffa infino a costantinopoli, che sono ven- tidue linguaggi,...
siccome fra i sensibili naturali gli uni sono esterni, che apprendiamo colle sensazioni,
sensazioni, e gli altri interni, che sono appresi col sentimento, ossia colla coscienza
colla coscienza, ne segue che due sono altresì le specie del linguaggio naturale. il
persone lontane o morte, le quali sono state in ogni secolo il linguaggio della
il linguaggio dell'aroore, né io sono un sì gentile inventore di forme nuove
bisogna; e se questo farai, io sono contento di ricevere il tuo nidio sopra
rappresentazione. i caratteri di questo linguaggio sono idee, che servono a esprimere altre
sistema sintattico di simboli per il quale sono date anche delle regole semantiche (e
formano linguaggio comune per gli uomini quanti sono, e che voi tutti intendete.
si dimentica sempre dai linguai che le lingue sono in continua trasformazione. il progresso delle
pozzo, e in tutto questo luogo sono diverse bocche,... esalano.
moltissime altre linguette di fumo, che sono, per così dire, senza numero.
venga ondeggiando verso la sponda, ove sono gli orifici della staza. 12
né candidezza del colore. le foglie sono di fuori strisciate, le quale dalla
all'intorno rivolte, nel cui ombelico sono alcune linguette gialle come di zafferano.
: 'linguettato': aggiunto di fiori che sono composti di semiflosculi. = deriv.
una scienza storica, le cui radici sono da cercare 4 nello spazio e nel tempo
metodi, che fino ad un certo punto sono ed esser devono -olio di lino cotto:
veramente fondati in natura, in appresso poi sono pura parziale ossidazione che ne
(e fra i linimenti più conosciuti sono il linimento ammoniacale, con azione revulsiva
. biol. unità sistematica nella quale sono indicati i miscugli (eterozigoti in tutti
caratteri essenziali concordano fra loro) che sono interfecondabili e per riproduzione sessuale dànno origine
individui simili a loro; e che non sono invece interfecondabili con individui morfologicamente anche
da olio; le specie più diffuse sono il linum usitatissimum, il linum catharticum
c. ridolfì, ii-163: vi sono fra queste piante oleifere il ricino, il
a tenere e farne corde, le quali sono più forti e resistenti che di canapa
vegetabile nei suoi frutti, i quali sono in maggior numero; che però 'albero
crescenzi volgar., 4-4: sono ancora altre maniere d'uve assai
, iv-379: 'linotype'... sono state proposte le italianizzazioni:..
, iv-379: 'linotype'... sono state proposte le italianizzazioni: 'la lineotipica
croce, io: alcune [fascie] sono cavate da un lintèolo, secondo la
: il leofante e molti altri animali sono più grandi del corpo che non è l'
varthema, 21: li dicti arabi sono uomini molto piccoli e sono di colore
dicti arabi sono uomini molto piccoli e sono di colore leonato scuro. ramusio, iii-305
iii-305: nei paesi caldi, che sono vicini al mare, portano le donne
-sostant. firenzuola, 571: sono... i colori che ci fanno
f. f. frugoni, iii-32: sono camaleonti che prendono ogni colore;.
nelle conche di questi naccaroni, non sono fine né di buon colore, ma sono
sono fine né di buon colore, ma sono turbide ed alcune lionate. serdonati,
lionato. gemelli careri, 1-vi-122: vi sono caccialacche che s'assomigliano in tutto alle
annunzio, vi-195: i suoi occhi sono d'un azzurro lionato. paolieri,
armano i liparioti quando da li re napolitani sono richiesti. = deriv.
di aspetto granitico, i cui principali componenti sono il quarzo e il sanidino.
, 7-167: appena nati questi lipizzani sono tutti neri; si fanno grigi crescendo,
si fanno grigi crescendo, e quando sono grandi diventano completamente bianchi. =
si evita fuso delle parole in cui sono presentideterminate lettere. = voce dotta
avviene per i lipidi liberi, non sono estraibili quantitativamente con etere etilico.
7: i vermi a noi famigliari sono cagione ora di sonnolenze,..
citolini, 481: giuochi da fanciulli sono giucar... a 'l girlo,
. roberti, iii-155: ai bambini sono divenuti gli occhi lippidosi per la flussion
, perché, sino dai tempi antichi, sono famosi per sapere bene la cronaca minuta
famosi per sapere bene la cronaca minuta. sono parole tolte da un verso di orazio
-sostant. aretino, iv-3-8: alte sono le sembianze de i giganti che suonano
l'ostriche e conchiglie, le quali sono nate di salso umore nelle pietre marine:
; le forme liquefo, ecc. sono erronee). rendere liquido o pastoso,
meglio e'si liquefaccia, e'ci sono tre modi. m. fiorio, 173
. andreini, 1-103: le mie avversità sono tali che, quando gli occhi stessi
dolce, 6-5: le gemme non sono liquefattibili, ancora che elle abondino d'umore
in aceto, sana le impetigini che sono tra carne e pelle. tassoni,
piovono con tempesta, e quelle che sono di nevi e ghiacci liquefatti, sono pessime
che sono di nevi e ghiacci liquefatti, sono pessime. magalotti, 2-139: per
e quelli c'han similitudine de pietre sono terrestri ed assai duri alla liquefazione.
hanno interesse a tacere e accettare perché sono o intel lettualmente inconsistenti,
di piante dicotiledoni della famiglia amamelidacee; sono suddivise in quattro specie arboree, originarie
involucro di quattro foglioline e sul quale sono disposti i fiori maschi, da'fiori femminei
di preferenza ne'luoghi umidi che non sono paludosi. dalla sua corteccia scorre naturalmente
imola fussino entrati in su'pasculi che sono liquidamente di conselice, mi dispiacerebbe tanto
legali o, quando questi mancano o sono insufficienti, ricorrendo (almeno in parte
difesa... le spese della sentenza sono liquidate dal cancelliere con nota in margine
, del titolo esecutivo e del precetto sono liquidate dall'ufficiale giudiziario con nota in
secondo te, il mio dovere? -mi sono rivoltato, il tuo dovere è dunque
: i delitti dominanti ne'luoghi marittimi sono ratti, violenze alle donne, ne'luoghi
di lavoratori, e quelle degli ultimi sono difficili a liquidarsi. -in partic
ai lavori commerciali della società. coloro che sono incaricati di questa definitiva gestione nomansi *
il patrimonio sociale e i soci non sono d'accordo nel determinarlo, la liquidazione
: i cinque milioni pagati a menelich sono il portato di una liquidazione dei suoi
la liquidazioni di cui al comma precedente sono decisi con le forme previste dagli art
dei biglietti o cheks di cui sono rispettivamente portatori. -ant. definizione di
bella somma. einaudi, 1-198: 700 sono spese certe da erogare, ma per
la lentezza delle pratiche delle liquidazioni occorrenti sono ancora da erogare. -in partic
del fallimento è compiuta, i creditori sono convocati dal giudice-delegato per la resa del
in autunno, ci pensiamo. ci sono delle liquidazioni. -a prezzi di liquidazione
, 12-69: il gandhismo e il tolstoismo sono teorizzazioni ingenue e a tinta religiosa della
religiosa della 'rivoluzione passiva '. sono anche da richiamare alcuni movimenti così detti
: le sue odi, o canzonette, sono una mistura del metastasio temperato co 'l
, se la liquidità sonora della versificazione sono argomenti di decadimento, è pur forza
pece liquida e di cedria, sono convenienti vasi di metallo. baldinucci, 74
di metallo. baldinucci, 74: ci sono vari modi e segreti di fare
: nasce nei fertili colli che presso sono a napoli un limpidissimo fiumicello detto sebeto
riva sinistra del piave, le acque sono d'un liquido colore di smeraldo.
; i monti che la limitano non sono di ostacolo all'occhio, anzi fondendosi
passeri / che tra le gronde svolano / sono tralicci d'oro / su un fondo
di trenta paoli, e i debiti sono liquidi e certi ed indubitati. manzoni,
e liquidissima. serra, i-285: ci sono dei momenti in cui la qualità [
attendono alle fornaci et a far bicchieri sono grinzosi e crespi, liquidi e squacquerati
cose fungibili dello stesso genere e che sono ugualmente liquidi ed esigibili.
come si dice? realizzare. mi sono portato un po'di liquido, qualche oggetto
512: le consonanti... sono partite in semivocali,... le
... le quali... sono divise in liquide, che sono *
. sono divise in liquide, che sono * 1, m, n, r
i liquido sogliono esser chiamati, non sono naturalmente diversi da i vocale. tasso,
. targioni tozzetti, 2-251: molti sono i liquidi che nell'atto del fermentare
c. ridolfi, i-27: i liquidi sono le sostanze che si dilatano più uniformemente
pronta. pascarella, 2-394: i pozzi sono scavati quasi sempre a una profondità di
zuppa. tronconi, 2-71: non mi sono mai degnato di cercare nei liquidi l'
l. bellini, 5-1-21: moltissimi sono i liquidi [nel corpo umano]
cui si deve operare (e tali sono gli acidi solforico, nitrico, cloridrico
lippi, 6-48: preziosi liquori ecco ne sono / portati ciascheduno in sua guastada,
. palazzeschi, 1-126: le olive sono tutte nere e grasse che a spremerle emanano
, 1-ii-944: del castalio licor ministre sono, / se è ver, dotto semiro
tini, che quando i raspi levati sono, sopra il liquore, come meglio far
assorti- menti di quei delicati dolciumi che sono un punto d'ob- bligo dell'ospitalità
nel liquore de quilli superni beni che sono ingenti, eterni, firmi, certi,
crescenzi volgar., 5-13: le melagrane sono di quattro parti composte, le quali
quattro parti composte, le quali tutte sono afre e lazze. la prima è
liquore. soderini, iii-90: certi semi sono coperti di dura scorzetta, come nei
. cocchi, 5-1- 96: sono ultime estremità patenti d'arterie non sanguigne,
fonti, converanno continuamente versar umore, sono nondimeno certo che, nel vostro cangiar di
ricevuto. lippi, 12-41: le piastre sono in uno [dei sacchetti],
quattrini 480. foscolo, xiv-119: io sono rimasto con 64 lire il mese,
verri, 2-i-1- 428: centomila franchi sono centocinquantamila lire, al tre per cento
gualdo priorato, 7-267: i cavallieri sono eletti due da ciascuna provincia d'inghilterra
delle proprie di quel reame, che sono la lira sterlinga, valutata quattro scudi o
gli altri, secondo i paesi ove sono i negozi, si sono fatti i conti
paesi ove sono i negozi, si sono fatti i conti a lire, o grossi
, o sia lira, e l'oncia sono fra noi nomi di pesi, che
, 344: [misure] di licori sono... il secchio, il
e le pene eccessive, e anche non sono necessarie; perché, da certi casi
povertà. pratolini, 10-254: sono senza una lira. ho speso quasi
rinaldo degli albizzi, iii-426: sono alla stretta, in luogo che tutto
cinquanta lirine al mese meno cinque crazie sono state l'osso che m'ha stangato la
con l'orlo opposto della cassa e sono fatte vibrare col plettro o con le
sette corde; due delle quali, che sono i bassi, son fuori della tastatura
). caro, 12-ii-173: mi sono così d'improvviso immaginato ch'ella voglia
essa vedrete tutte le stelle, che sono da 'l polo artico fino a 'l zodiaco
artico fino a 'l zodiaco; e sono queste: l'orsa minore, l'orsa
superiore grande ed intero, le lacinie laterali sono piccole ed intagliate fino alla costola,
boccaccio, viii-1-114: le poetiche narrazioni sono di più e varie maniere, sì
penso a odi epitalamiche, occupato come sono negli studi dello svolgimento della lirica neo-latina
.. altre parole sintomatiche del genere sono: 4 liricità, liricismo, liricizzare '
oggi, presso ogni sorta di lettori, sono in gran ribasso. anche nella passione
del sentimento, liricità e intonazione personale sono dunque tutte forinole equivalenti e definizioni tutte
umane ed estetiche e morali, che sono del poeta grande, e che fanno
poeti lirici. tasso, n-iii-572: sono simile agli altri, che leggono i
dove è dipinta la musica... sono dipinte tre bellissime donne giovani, una
argento,... i calzini non sono rammendati dietro il calcagno dove più frequentemente
anco a gli uomini. le lische sono utili al forno. lippi, 11-55:
come allappian d'alchermes saporoso. / sono poeti senza lische. -cavare la lisca
i piccini. carena, 1-19: sono renduti ruvidetti [i crini] confricandoli di
po'ingrossato ai due capi, dove sono le marcie, cioè certe riprese, scalini
adornate, azzimate e lisciate com'elle sono, sguardandosi, potrebbero consolar se medesime ripetendo
se medesime ripetendo a sé: io sono cristiana? misasi, 6-ii-50: tua
de l'autore che in quelle che sono troppo lisciate. chiabrera, 3-212: io
troppo lisciate. chiabrera, 3-212: io sono alla lima dell'amedeida, la quale
impura. baldini, i-281: le parole sono allora la cosa stessa, e se
, 1-162: quasi tutti gli scrittori gesuiti sono di quella fatta: lisciati, falsi
rimetter fuori quelle cose mie così come sono, senza un po'di raffazzonamento e
, 1-162: i loro sedicenti stili sono lindure e lisciature diverse, con qualche
il naturale colorito, e alcuni vi sono che le rappresentano lisciate e verniciate, come
. pigafetta, 3-77: queste palme sono come quelle dei datteri, ma non così
. delfico, iv-37: le femmine sono deboli, molli, lisce, di
suon di teneri sospiri, / che sono appunto in quella dolce calma, / quale
non è quello di dare scandalo: sono liscio, inalterabile, tutto oro che luccica
musica... si riconosce che non sono coloro che riescono nel cantar liscio,
deserti, e tristi, come sono stati sempre. tornasi di lam
., 6 (98): « sono imbrogli », disse lucia « non
pelarlo. dalla croce, iii-21: sono commendati gli medicamenti liquidi quali sono l'
: sono commendati gli medicamenti liquidi quali sono l'acqua d'orzo, l'idromele,
. bernari, 3-210: intorno vi sono tinozze ed embrici pieni di saponata e
ogni cosa andasse liscia, tanti figliuoli sono ad ogni modo un grave pensiero.
serpentucoli, liscietti e levi- gatini come sono, amano di strisciarmi sibilando 'coquet-
viani, 19-213: -o liscióne! -mi sono lisciato così per tu'madre e per
ad illividire con le sferzate, che sono i lisci da rendersi a dio più adorno
mini, 117: queste azioni [sono] raccontate da me sinceramente e senza
eloquenza che, lasciati nel loro naturale, sono vittoriosi della mente e del cuore.
nella forma e la superficialità nelle cose sono i due più gravi indizi di decadenza
per la massima parte rimangono compressi e sono sfiancati od appianati. redi, 16-v-358
, 6-ii-150: dei predetti malori non sono già artefici i sali comuni, semplici
spenderebbero meglio in sapone e liscivio, sono ingoiati dall'avido lupo, che è
). emanuelli, 3-12: [sono] addormentatrici ex lege di molte
crisi, movimento critico i cui fenomeni sono così poco notabili che appena si scorgono
nummularia e la mazza d'oro, sono diffuse anche in italia. bencivenni
proprio dei mammiferi i cui emisferi cerebrali sono privi di circonvoluzioni (cioè hanno superfìcie
. ramusio, i-79: i terreni sono magri e angusti, eccetto certe poche
tre liste. le due alle bande sono lastricate di selci assai picciole; e
i. germini, 60: io sono il sole, e tutto lo somiglio,
, dice lui [crispi], sono perfettissime. panzini, iv-380: 'lista
nel gergo militare, elenco in cui sono annotati i nomi di militari soggetti di
, e che perciò si boicottano. sono state compilate anche delle 'liste grigie '
re, questo ha luogo per quelli che sono compresi nella lista civile. monti,
controllo sopra il maneggio dei fondi che le sono assegnati. fanzini, iv-380: 'lista
si compartiva in quadri, che latinamente timpani sono detti; questi erano circondati da certe
rucellai, 2-2-11-154: o se pure sono [i raggi del sole] ribattuti con
oste, dice il boccaccio, né ci sono mai in una città le intere strade
187: per gli adornamenti delle porte sono lasciati alcuni spacii piani, e quelli
alcuni spacii piani, e quelli circondati sono d'alcuni rilievi attaccati o affissi a
a cui i rivenditori per lo più sono autorizzati a praticare, o comunque praticano
porta i listoni, / che ben sono indecenti al di lui stato. zannoni,
o par- terri di vigne che quivi sono assai basse. 3. striscia
famiglia selchiidi, che allo stato larvale sono parassiti di diverse piante; la lita ocellatella
ai santi per invocarne l'intercessione, che sono recitate o cantate dal sacerdote, dal
per lo più fissa; strettamente liturgiche sono considerate le sole litanie dei santi;
ambrosiano, anche le litanie dei morti) sono considerate extraliturgiche e destinate prevalentemente alla
festa di san marco; le quali sono dette letanie maggiori; l'altra volta
si fanno tre dì anzi l'ascensione e sono letanie minori; e tanto è a
l'ordine delle squadre; e si sono cercati per ordine di cuore; e è
che si adoperano come combustibili... sono, seguendo l'ordine della loro formazione
. campanella, 5-245: altri veleni sono acri e corrosivi come il letargirio,
careri, 1-iv-339: tre altre frutta però sono di eccellente sapore. una è detta
ungaretti, xi-56: i tribunali misti sono chiamati a giudicare nelle liti di diritto
civile o criminale. caro, 3-1-366: sono stato informato delle liti criminali contra il
ancora che son detti corpi semplici, né sono però a fatto puri e separati da
loredano, 1-86: nel matrimonio vi sono sempre liti e risse. goldoni,
gli eccessi, a i quali alcuni sono portati dalla natura tanto altamente che attaccherebbono
, dove que'pochi miseri abitatori che vi sono non possono mai avere tra loro altra
signori, tutti i beni della terra sono in lite tra la vita e la morte
sul decameron, 82: di poi ci sono i proverbi che hanno quasi autorità'di
quella literella. milizia, ix-203: sono pochi giorni che son ritornato da napoli
che son ritornato da napoli, dove sono stato una quarantina di giorni per una
emoli, gli invidiosi e i litiganti sono simili a i nuvoli che adombrano così
e combatter per procacciarsi le cose che sono necessarie a la vita umana. baldi
annunzia agli uomini filosofanti, che ciechi sono stati a litigare da che mondo è
terra sopra le erbe se ve ne sono, tanti da una parte come dall'
persone letterate né procuratori, perché chiaramente sono pestilenziosi per li negozi altrui e per porre
litigioso. alberti, i-112: molti matrimoni sono stati... cagione di grande
cagione di grande ruine alla famiglia, poiché sono imparentatosi con uomini litigiosi, gareggiosi,
3-153: alcune piccole terre, che sono a confini tra fiandra e hainault,
9-121: ne'libri di scienza legislativa sono ancora cosi incerte e così litigiose le
bianca, non lustra, nella quale sono state fatte impressioni figurate e per ciò più
lavoro formato da'polipi marini. tali sono le madrepore, le coralloidi, ecc.
perché all'estero i giornali italiani non sono letti. pirandello, 7-712: parlandoti
litografia fu scoperta a monaco vent'anni sono dal sig. senefelda; il sig.
vivente. queste proprietà, che si sono attribuite a buon numero di medicamenti,
a buon numero di medicamenti, non sono che illusorie ed immaginarie. = voce
], 186: né in molta grazia sono e [pesci] litorali. e
conchili. citolini, 227: sono gli animali acquatici e i pesci..
parti litorali, che più sono esposte a tramontana, non restino senza
perenni o biennali, i cui semi sono duri come pietra e di forma simile
e rami suoi hanno assai festuchi e sono di grossezza di giunco. appresso alle
larghe e più molli; quelle che sono appresso alla radice, sono strate per terra
quelle che sono appresso alla radice, sono strate per terra. ginanni, 1-225
. i suoi quattro semi, quando sono maturi, sono della grossezza del miglio
quattro semi, quando sono maturi, sono della grossezza del miglio bianco, bigi
g. del papa, 5-179: 1° sono di parere che, quando un esperto
durezza e conservabi- lità; alcune specie sono velenose e le loro foglie producono dolorose
le molte specie di questo genere, sono più note quella a foglie d'issopo,
. (1932-1934). più recenti sono i 4 littoriali del lavoro 'per giovani
vive in lituania (e i lituani sono popolazione baltica affine agli slavi,
o lettica... regnava or sono quattro secoli intorno a tutta la curva
testo liturgico. segneri, iv-460: sono poi noti i sublimissimi titoli che nella
la liturgia dei titoli speciosi, che sono il flagello della società letteraria. d'annunzio
, la, che... sono li tre modi de'liutisti. d'annunzio
accompagnamento del canto vocale; le corde sono di numero variabile da 6 a 20
se sonavan tanto volentieri? / dove sono i doppieri. / che s'en apiccavan
gozzano, i-284: lampada e liuto sono tra gli arredi / più famigliari e semplici
: gli instrumenti di quei che sanno sono la livella, l'archipenzolo e il
questo tutte l'altre cose simili che sono terminate con un angolo retto. g.
]: migliori di tutte l'altre sono le livelle da acqua,..
. verri, 2-iv-260: le coste sono difese dalle incursioni de'barbareschi da alcune
, 1-161: quando le pene non sono livellate alle idee de'popoli, l'
muratori, 9-120: circa cinquecent'anni sono, i modenesi rimediarono colla forza
o censuare in perpetuo i fondi che sono in mano di coloro i quali o non
terreno). lastri, i-31: sono alcune terre livellari verso il ponte a
, e tu vedi che or ora sono 3 mesi e non ho ancora potuto riscuoterle
ed esercita la diligenza di questo dipartimento sono le esenzioni ecclesiastiche e privilegiate, le compense
141: i contadini nel lucchese sono livellari ed affittuari quasi perpetui, cioè
galanti, 1-ii-157: tutte le province sono attraversate da canali ben arginati e di
fino alle colline. le terre vi sono livellate in modo che s'inaffiano a guisa
. cattaneo, vi-1-62: 1 cannoni sono livellati a fior d'acqua e sommano in
1). bembo, 9-3-94: sono tutti denari che si riscuotono di possessioni
. idem, 9-3-97: quelle rendite sono tutte in denari che si riscuotono in
essere altrettanto vani ed impraticabili, quanto sono arbitrari e dispotici i disegni di coloro
: se i due punti estremi non sono a livello, e la strada, per
, iv-2-1356: le persone del dramma sono vestite d'acqua sino al collo. i
acqua sino al collo. i corpi sono già ingoiati dall'abisso; ma le sei
[dei crostacei] nelle colline, che sono in molti paesi almeno un miglio e
riferite ad altre situazioni, con cui sono confrontate; grado di sviluppo.
di pendenza, archipenzolo sul cui corrente sono segnate le posizioni assunte dal filo a
esterne diurne e stagionali della temperatura non sono più sensibili. 11. idraul.
in vari tempi molte altre i cui nomi sono: renna,... croce
, che con il piombo li quattro istrumenti sono posti a livello. guglielmini, 222
loro superficie a livello, quanto meno sono inclinati i canali influenti ed efluenti.
], anche nelle piene mediocri, sono quasi a livello con quelle del mare
mclviii al mclxi, ci sono contratti di allogazioni e di livelli,
quali avete solamente l'usufrutto, come sono gli affìtti e livelli. muratori, 7-iii-498
veduto el contratto del mulino, e sono di opinione che si abbi a sbattere del
livello. goldoni, iv-459: vi sono da pagare gli aggravi, i debiti,
. correr, li-8-95: quelle nazioni non sono contente di piccioli guadagni, permettendo loro
i livelli solamente a due sorelle sue che sono monache. baretti, 6-157: quel
. viani, 13-23: né vi sono livelli sopra perché il magnifico blocco statuario
. lastri, 1-5-52: appena però sono stati tali terreni rilasciati a livello a diversi
mi dispero, scoppio, livero, e sono per impazzare di maraviglia, e non
stico'. tarchetti, 6-i-563: vi sono... dei livertizi che s'innalzano
secchi al sole, con i mareschi sono accomodatissimi per uso di tutto l'anno.
costumi, si deve sapere che tutti sono asciutti e di color livido e fosco
ha più del morto che del vivo: sono lividi, macilenti e mal condizionati.
lividure cagionate al vostro onore dalla malignità sono fregi che più illustrano la vostra gloria
parole, per quanto offensive, non sono dannose come le percosse. cantoni
1-vi-307: da questa zecca... sono usciti il tallero o sia livornina a
, battute ora di nuovo, che sono state la seconda gragnuola de'procuratori,
di dommasco bianco, i quali sono stati alla staffa di sua eccellenza
medesima livrea, sotto al quale sono andati al pari il cardinale e 'l
insieme ima- gini di quelli che non sono santi, potendo parere questa livrea troppo
abbiamo detto, simposiache e amorose, sono dunque parti di dialoghi (una è dialogo
è dialogo vero e proprio); sono piccoli mimi in cui per lo più ignoriamo
stupore. a. verri, xxiii-129: sono grassi e ben coloriti, lo che
. d'annunzio, iv-1-213: io sono esaltata, lo so; io sono
io sono esaltata, lo so; io sono in preda a una specie di follia
che ne divenga così padrone come lo sono io, che ci ho consumato sei
non essere frammentario, incoerente? lo sono i fatti, lo è lo spirito pubblico
fontane... paiono liberali e non sono, perché tanto ringoiano, quanto versano
. 'lobata', se i seni sono più profondi e le prominenze distanti.
.. lobato, se le divisioni sono poco profonde, come in alcune '
blu, rossi, gialli o bianchi, sono riuniti in racemi terminali, in spighe
ciascun lato della spaccatura del tubo) sono eretti o riflessi; le antere formano
capsula a due valve; alcune specie sono coltivate come piante ornamentali da giardino,
, per il contenuto di lobelina, sono usate in medicina per diversi scopi come
spesso un latice acre; le foglie sono alterne e basali; i fiori sono
sono alterne e basali; i fiori sono solitari, ovvero in spighe, in
boccone, 282: del maschio pistacchio sono le foglie piccole, alquanto oblonghe,
racemosi e frequenti; quelle della femmina sono verdi chiare, più grandi, più
classe sarcodici, di cui le amebe sono i caratteristici rappresentanti; la cellula si
solito poco numerosi; soltanto poche specie sono parassite. = voce dotta
di quelle parti delle piante, che sono fomite come di piccoli lobi.
, ma perché l'anime de'morti sono partite dalla conversazione de'vivi e congiunte
. n. franco, 6-72: non sono uomo da pormi in brodetto il cervello
per esercitare le loro operazioni locali, sono in uno stato nel quale mai non
seno ciascuna città italiana, e che sono il tesoro del suo genio, della sua
mazzini, 11-245: i migliori aiuti sono: abbonati; poi corrispondenti locali,
stoffe, delle tele, delle carni sono bianchi differenti, e ciascun suol essere
e senza risentir la tavolozza. questi sono i colori locali, cioè i colori naturali
locali fatti sopra lo stesso in questo male sono stati banditi da chi ha senno.
non ha telefono e i suoi locali sono ammobiliati in uno stile che va dal
pontine, i grandi lavori idraulici non sono possibili fuorché nelle stagioni fredde. gozzano
piovene, 7-324: i profumi non sono localizzati come sembrerebbe a noi; esagerando un
dei cittadini, tant'è vero che sono localizzate in una zona molto più vasta
e studiati più o meno scolasticamente, sono delle localizzazioni più o meno arbitrarie di quel
porta romana. carducci, ii-2-147: sono alla locanda dell'aquila nera; ma
-per qual ragione? - io sono il marchese di forlipopoli. -ed io
il marchese di forlipopoli. -ed io sono il conte d'albafiorita. casti, vi-23
esposto in luoghi pubblici, nel quale sono ripor tati i dati concernenti
, esposto nelle edicole, in cui sono riprodotti, a caratteri più o meno
giorno in giorno la loro opera, e sono semplici mercenari, accorreranno
'locatore 'che dà in affitto: sono voci di uso. il vocabolario ne
]: in tutte [le lingue] sono avverbi locativi. senso locativo di questa
, e però il luogo ed il locato sono grandi a un modo. galileo,
ordine ch'i'dico tucte le nature sono locate, nascoste per diverse sorti più o
cosa locata abbisogna di riparazioni che non sono a carico del conduttore, questi è tenuto
o condurre l'opere; e quando sono affìtti di gabelle e di dogane o
gli altri custodi dell'erbaggio del tavoliere sono i guardiani delle locazioni. questi non appartengono
il nostro locco. ma non lo sono che in parte. 4. raddoppiato
[crusca]: dopo che si sono liberate, vengono i lochi. vallisneri,
del feto. pasta, 1-177: questi sono gli sgravi sanguigni del parto, che
nascita del cartesianismo e quella del lockianismo sono... due grandi epoche nella storia
lo soperchie acque, / così io sono, poi che loco giacque, / ove
bondie dietaiuti, 290: del pesce sono apreso / che 'n agua à vita
dicesi di certe macchine a vapore che sono unite ad un carro, per cui si
elaborato nei campi,... sono voracemente domandati, pagati a contanti dal
animalità, l'intelligenza, la locomotilità, sono tante forze, ognuna delle quali riassume
gli strumenti ottici, acustici, locomotivi, sono altrettante vittorie dell'ingegno sul tempo e
muscolare; 30 di organi passivi, che sono gli ossi su i quali mette tutta
, ma inoltre quella, di cui sono parimenti dotati, di mantenere per vario tratto
parimente [l'opinione che i polmoni sono il ricettacolo delle bevande] tra gli antichi
frutto o di una capsula in cui sono contenuti i semi; loculo.
ovario o di un frutto in cui sono contenuti gli ovuli o i semi. -cavità
. segneri, iv-106: gli angeli sono nati in paese doviziosissimo e però a
presentano macchiette più scure; quelle posteriori sono trasparenti; si nutre di svariati vegetali
. galanti, 1-ii-563: le locuste sono rare e meno che nella iapigia riescono difficili
183: degli animali d'acqua alcuni sono coperti di cuoio e di pelo,.
fra quei che non hanno sangue, sono fortificate d'una fragil corteccia. elle
: le sue comparazioni [di omero] sono incomparabili;... la sua
amatori d'uno stile sobrio e castigato sono assai disposti a trovar o sfacciate 0
-don basilio, grazie del servizio. sono alla soglia dei miei sospiri. -locuzioni
, 8-1-401: di queste e somiglianti locuzioni sono pieni non solamente i poeti tutti quanti
locuzioni, le metafore e i traslati sono prosaici: in somma, si vede molto
verbo, che per lungo uso si sono usati a significar alcuna cosa particolare, non
tue ricerche. misasi, 5-90: sono un san francesco di paola, lodato
eccessivamente. cesari, 1-2-253: queste sono quelle virtù che ora, sdegnando questo
: è consuetudine adulare le persone che sono o possono diventare utili per i propri interessi
, che si chiamano comunemente generi, sono tre: dimostrativo o vero lodativo,
cartoni per arazzi, tra i quali sono lodatissime l'istorie di decio console.
e'primi costumi in una donna lodatissimi sono modestia e nettezza. di leo,
di vituperio solo in quelle cose che sono in sua potestà di fare e di non
, 3-77: in lui [deiotaro] sono tutte virtudi... e tutte
. moretti, 15-194: stamattina ci sono stati due trenta, una lode,
amori de le donne e de'fanciulli sono stati cantati, ma più altamente le
che meglio ch'altri polli ingrassano, e sono di lodevole nutrimento. idem, 3-8
, [le fave] più lodevoli sono, imperocché l'acqua molto di ventosità
tutti quei beni che per loro natura sono desiderabili, quando anche senza lo splendore
: quei pochi strambotti classici che possediamo sono lodigiani. 2. varietà del dialetto
onore. anonimo senese, 28: sono ricco uomo e piacemi piue il lodo
in queste sperimentali ricerche gli squali sono stati da me considerati come pesci, quan
de'branchiostegi; le alette pettorali sono portate sopra di uno stelo sì che sembrano
, solitaria, arboricola, vegetariana; sono dotati di arti corti e coda tozza
definita da una funzione in cui le ordinate sono uguali ai logaritmi delle ascisse corrispondenti.
funzione in cui i quadrati delle ordinate sono uguali ai logaritmi delle ascisse corrispondenti.
agnesi, 1-2-617: due [metodi] sono quelli che servono: uno per mezzo
approssimazione a 2, 718); sono utilizzati, in analisi matematica, per
la cui base è il numero io; sono ampiamente utilizzati nelle operazioni pratiche di
. piazzi, 2-425: le osservazioni sono sempre più o meno inesatte, e
io, in piazza grande, lì dove sono gli archi quattrocenteschi e c'è la
: i luoghi più frequentati della città sono il 'porto franco 'ed il banco
: nella grande famiglia delli stolti alcuni sono più deliziosi servi, secondo che ad essi
che ad essi pare, ma pure sono servi da loggia. 3.
i palchetti o ponti pegli spettatori. e sono questi conformati in due maestose logge,
massoniche. bocchelli, 14-45: perfino qui sono arrivati i frammassoni, e hanno una
adozione: loggia in cui le donne sono ammesse come membri attivi. massaia,
maggior prodezze / che comparite poi non sono a loggia / con tutte quante nostre
potria instare che, almanco, quando costoro sono alogiati in uno loco, se levassero
quei congegni astratti del pensiero che si sono venuti scoprendo, depurando, raffinando attraverso
: la rete ch'egli getta nell'acque sono gli instrumenti della loica naturale. galileo
creato. le relazioni ideali delle cose sono la logica. il criterio del vero è
strade, le prospettive ch'esse creano sono un carattere imperioso della vita antica.
in base a una logica binaria, cioè sono capaci di individuare le due soluzioni 4
. berni, 27-1 (ii-296): sono animali al mondo di sì altera,
le sue armi [di croce] sono polemiche e rabbuffi e scherni contro chi
conveniente. cattaneo, v-3-220: vi sono... errori logici, ossia fra
già vinto gran dottori, e come elle sono grandissime loiche, quando elle vogliono.
dialettico considera e diffinisce le forme che sono in materia, benché e'non ve
agnesi, 1-2-617: due [metodi] sono quelli che servono: uno per mezzo
negazione di ogni buon senso logistico, sono fatti che si palesano anche al più idiota
tra i crochi... ci sono delle piantine di trifoglio e di loglièlla che
vi-70: le migliori erbe per i prati sono le graminacee, come le diverse avene
il loglio italico e il loglio perenne, sono buone foraggere e vengono coltivate a questo
: il pasto delle galline... sono vermicelli e panico, e quasi
è 'l vostro libro; ma perché non sono / atto a lodarlo, ornai tacerne
muratori, 8-i-224: quanti ci sono che di leggeri schi- verebbono la pedanteria
finisce la estate nella traduzione del caro sono un logogrifo. meritano un calcio.
muratori, 8-i-224: quanti ci sono che di leggeri schi- verebbono la pedanteria
: per volontà arbitraria del superiore, sono dedotte conseguenze irreligiose e inumane, le
b. croce, iv-12-221: le logomachie sono imbelli, ma sono anche fastidiose,
: le logomachie sono imbelli, ma sono anche fastidiose, perché distraggono dalle cose serie
per mezzo di potenze sensibili, che sono tutte soggette a logoramento. tommaseo [
, i-1252: amica mia, sono esausto! ho logorata la vostra
boccaccio, 21-32-11: le labbra sue sono come quelle dell'orecchiuto asino pendule e
i quali con caratteri guasti e logori sono incisi i nomi de'falsi poeti.
xxiii-540: queste mura logore e annerite sono il ginnasio di tolomeo. aleardi, 1-376
sanctis, ii-6-227: le antiche passioni sono ottuse e logore. bocchelli, 1-iii-773:
. caro, 3-1-195: gli amici sono tutti intaccati; le promesse son logore
colmi o cavi; e di questi altri sono sferici, che son quelli che hanno
: quella in cui accanto a logogrammi sono presenti anche sillabogrammi (come, p.
la logusta e gambaro grosso di mare sono molto buoni quando son freschi. =
notai, procuratori, ecc.] sono a posto / come donzella a nozze o
]: 'lombaggine': sotto questa denominazione sono comprese varie infermità dei grossi quadrupedi domestici
dei grossi quadrupedi domestici, le quali sono accompagnate da dolore e difficoltà ne'movimenti
uno dall'altro, tra il luogo dove sono essi materiali e il luogo del lavoro
lombardi. aretino, vi-79: vi sono schiavo, maestro, ché non si
villani, 2-13: ancora oggi ne sono in nostro volgare certi antichi gentili uomini che
, 10-9 (486): io sono lombardo, d'una città chiamata pavia,
cani, li quali a chiesa non sono voluti ricevere, non ci vogliono più
cinture di questi cuoi de'lupi marini sono assai buone per lo dolore delli lombi o
. birago, 46: ancora le figlie sono de lombi reali, e però vogliamo
ii-19-260: que'due articoletti... sono un atto di coraggio civile, in
. lapis lumbricarius major et minor '. sono pietre, che nel fiorentino si
due o tre centimetri; molto comuni sono il lombricus terrestris e il lombricus variegatus
della terra in toscana lombrichi, e sono da i moderni medici assai adoperati,
cura delle malattie, i-36: lombrichi sono generati da flegma dolce, e non da
di medicina in volgare, 6: lombrichi sono vermi li quali nascono nelle budelle del
lom- briconi più torpidi, i quali sono grossissimi. = voce dotta, lat
tra i quali in grande onore sono le fave, conciosia che di
sarcofaghe o coprofaghe, sono munite di uncini boccali e sono
sono munite di uncini boccali e sono molto nocive alle piante fruttifere.
e rosseggianti, delle quali ne sono assai strate per terra, appresso alla
e poche attorno al fusto, nel quale sono i fiori in forma di cappelletti
baretti, 3-143: il martinelli sono due mesi che non « londrina »
. baretti, 3-143: il martinelli sono due mesi che non « londrina »
. baretti, 3-143: il martinelli sono due mesi che non « londrina »
ma che intendi dire? io non sono longanime come gherardo ismera...
proprio pugno. gozzano, i-1327: io sono in debito con lei, sono
sono in debito con lei, sono in debito con tutti loro, critici
a cavaturaccioli o palafitte di due longarine sono anche più comici e provvisori. loria
certe forme che appariscono, e sono anche veramente così povera cosa!
abitatori di questi villaggi... sono molto più sani e longevi che nelle città
solamente sarebbe da temere di quelle potenzie sono in italia, ma eziandio delle esterne
, 1-i-277: quegli altri potenti che sono discosto, e che non hanno commerzio
qualche volta la coda. ne sono esempi i gabbiani e le rondini
in volgare, 34: li musculi sono octo;... doi sono longitudinali
musculi sono octo;... doi sono longitudinali, le fila degli quali si
: quello in cui le singole strutture sono disposte prevalentemente nel senso longitudinale della nave
una risultante sul piano longitudinale (e sono determinati dal carico della nave e dalle
, in cui le ossature dello scafo sono disposte prevalentemente in senso longitudinale.
., ii-13 (25): non sono da seguitare torme, né da ricevere
che hanno il capo canuto, e che sono lodati solamente da longitudine di vita;
godan così veggendole, disse: chi sono questi longobardi? e però fue il loro
e l'una parte si è dove sono le longure e le altezze.
nell'emisfero settentrionale, di cui alcune sono coltivate anche in italia a scopo
in italia a scopo ornamentale; sono arbusti e rampicanti, che crescono spontanei
... a divenire innamorata mi sono lasciata trascorrere. bembo, iii-368:
bembo, iii-368: oimè quanto amare sono le lontananze, nelle quali niun riso
.. mi dici soavemente: -io non sono più tua. addio. cassola,
lontananza, et i parlari italiani ne sono pieni. c. bini, 1-30:
. c. bini, 1-30: sono uscito col soprastante andandogli dietro dietro ad
compre e le vendite dannate ne'sopradetti cambi sono tali che la lontananza delle cose comprate
malizia di contraenti, ma le marche sono lontane di luogo e tempo non già
... e le cose aspettate sono lontane... la lontananza del male
persino le classi dei popoli i quali sono più lontani dal tesoro, che lo intravedono
bellori, iii-206: le quali figure sono accompagnate da veduta di mare in lontananza
spegnere, con più potenza sempre si sono raccese e divenute maggiori. g. zane
dolcezza alcuna o di voce o di sono / lo meo core allegrar non può
mai, / pensando che diviso e lontan sono / da quella ch'amo, ameraggio
sarai lontano. metastasio, 1-2-45: io sono / presente ancor lontana. giusti,
s'accennano alcune parti lontane, altre sono da'colori più vivamente espresse.
il mio padre e la mia sorella sono / lontani come morti da tanti anni,
se non le primizie, che non ne sono a tempo, l'ultimo frutto della
, 1-1-341: passando affi discendenti, che sono lontani ancor essi, per esser lunge
epoca fonda / fuori di me. / sono lontano colla mia memoria / dietro a
se essi senza denari e senza derrate sono, non che da'più lontani, ma
mogli, da'figliuoli, da'fratelli sono scacciati. -ant. che non
g. gozzi, i-13-71: cose antiche sono queste e dalla memoria nostra lontane.
ornai solamente a provare come le divizie sono vili, e come disgiunte sono e
le divizie sono vili, e come disgiunte sono e lontane da nobilitade. straparola,
uno e l'altro [sonetto] sono fatti studiosamente di metafore, la più parte
, e di certi modi di dire che sono falsi e stravolti e quasi tutti contra
dei. vasari, i-574: vi sono anco alcuni pastori nel lontano che guardano
presenza. tasso, 2-38: mentre sono in tal rischio, ecco un guerriero /
mi pare, / se di presso vi sono o di lontano. dante,
: - ma cosa dici, anna? sono i nostri parenti; ci mancherebbe che
funerale. -in fin dei conti sono parenti alla lontana. -seguito da un
ritrarre dell'antiche scritte le cose che sono fatte lontane dalla nostra ricordanza per loro
siamo un po'lontanetti: e consapevole / sono che non fu mai la lontananza /
pesce: qualche lontra: più abbondanti sono nel lago che chiamano, se non erro
citolini, 240: i petrosi poi sono partiti... in speziale,
.. in speziale, ove sono le pinne, gli spondili, le murici
l'amico; ed io, che sono il più loquace uomo del mondo, non
che degli uccelli cantori i maschi solo sono loquaci, e le femmine quasi mutole
menti degli uomini. imperiali, 4-197: sono i fiori e i frutti, /
e della frequenza del concettizzare puerile: sono come le 'oasis 'incontrate dalla
ben esser gentiluomo, ma gli atti vostri sono da un ghiottone. lippi, 6-10
forme dell'infinito, non attestate, sono ricostruite congetturalmente dal tramater (loquere)
arlia, 321: nel viani vi sono prodotti molti esempii di classici antichi di
una per così dire alta, che sono i pari del regno, da'duchi
delle più antiche diocesi inglesi, che sono membri di diritto della camera dei lords
(mentre gli altri membri della camera sono detti lords temporali). filangieri,
o sieno i lordi spirituali, non sono forse tutte creature del principe? p.
al parer vostro. monti, 1-375: sono stato costretto a questa seccante fatica per
canti dai ridicoli commenti, con cui sono stati lordati dalle stampe d'assisi e
i gigli ne gli orti, si sono lordate di modo nel fango del mondo
. soderini, iv-341: l'oche sono animali impuri, lordi, sporchi e d'
una gran parte de'signori, che sono il rovescio della sua medaglia, egli [
, 18-100: tutte le nostre giustizie sono come panno di mestruata, cioè lorde ed
violenti personalità di che quelle mie pagine sono sì obbrobriosamente lorde. bacchetti, 2-xi-269
d'ottobre scudi cento dieci di moneta sono per valuta di balle quattro di lana
ii-93: trovandosi costui nella campagna che sono verso la rossia con il suo lordò,
le macchie [della luna] non sono altro che lordure della terra tirate in
anco a usare con le fantesche vi sono condimenti, come lordure di caldaie,
spume di brodaglie, di cui elleno sono tutte unte e profumiate. siri, vii-172
e delle virtù, 6: quelli sono ipocriti lordi, che fanno lordure e
e morbida di colore grigio fulvo; sono tipicamente arboricoli e notturni, vivono nelle
spiriti che dalla melancolia si creano, sono prima sottili, appunto come l'acqua vite
per quei piccoli meati o fori che sono in vicinanza ai suoi piedi.
. dalla croce, v-49: quali sono le cause loro? la debolezza della
, le mecaniche tutte in una parola sono termini ignoti nella calabria.
sul terren gittatti e quali appesi / sono a cedri e laurifere colonne. genovesi,
di necessità due gran vantaggi, quali sono la fecondità delle terre e il far molto
impossibilità di dare sussistenza alle loro famiglie sono stati forzati di mandare i loro figliuoli nei
1811; silvestri 1822), non sono che la meccanica trivialissima del mestiere.
3-i-309: la morale e la politica sono da un lato una specie di meccanica
io: quanto più ruvidi e più urtanti sono i fluidi che la circondano, questa
del leone e le corna del toro sono meccanicamente ed anatomicamente perfette e che nessuna
e, conosciuto il lor merito, si sono annidati loro attorno e in casa,
delfico, i-117: se i magistrati sono l'organo della legge, ciò non
, e insomma per quel che esse sono in se stesse meccanica- mente, private
e le oscurità in cui si avvolge sono manifeste e furono notate dai critici del
maggior parte dei negatori della moralità non sono altro che meccanicisti, empiristi, materialisti
: [gli] ideali modelli classici [sono] diventati attraverso il rinascimento e le
pesantezza, rigidità, formalismo e meccanicità sono i caratteri salienti della vita e della
a washington] nuova york e chicago sono ancora comunità di pedoni, non così
. franco, 7-448: poche ne sono che a'dì nostri di pubbliche e mecaniche
da tutte le arti che liberali non sono vengono estratti. cattaneo, ii-1- 333
4-24: infra gli esercizi, quegli sono artificiosissimi dove ha poco luogo la fortuna
[i tedeschi] nelle cose meccaniche sono principalmente stimati di grandissimo ingegno. g
nitide e vicine una all'altra. queste sono le principali meccaniche avvertenze che fa duopo
parte meccanica di un lavoro, sono per lui [il cantù] il
le forze meccaniche erano meglio che noi sono oggi conosciute da qualche popolo. volta
roberto, 10-26: questi amori meccanici sono amori nell'umano senso della parola?
nell'umano senso della parola? amori sono quelli delle creature dotate di spirito, d'
?... meccaniche e dure sono le parole con cui tu cerchi di formulare
l'astrattismo cerebrali- stico... sono due forme d'infecondo onanismo pseudoartistico.
meccanica, senza sapere che sotto quella sono uomini, interessi, passioni. carducci,
gobetti, i-i- 46: chi sono i crociani in italia? sono i professori
: chi sono i crociani in italia? sono i professori privi di originalità, pedanti
originalità, pedanti, meccanici, che si sono studiata a memoria l'estetica dell'intuizione
tanto è misera la condizione a che sono in questa italia gli studi filologici e classici
si considerano come « meccanici », è sono le sostanze fossili, e come «
vicenda in prismi triedri, le cui faccie sono lucide, mentre le basi noi sono
sono lucide, mentre le basi noi sono. 15. industr. pasta
sia stato ignoto come tali linee non sono atrimenti equidistanti, ma vanno a concorrer
applicar macchine, della riuscita delle quali essi sono restati ingannati. giuglaris, 2-773:
dicono conati, forme, potenze, sono moti insensibili dei corpi, coi quali essi
i servizi di coperta i titoli professionali sono: a) capitano superiore di lungo
macchina che, collegati fra loro, sono in grado di compiere movimenti e di eseguire
delle quali t'ho detto, vi sono affatto ignote e il loro meccanismo è affatto
il mecca nismo, non sono più arnesi per uccidere, ma giocattoli
, casal maggiore e casal buttano si sono raccolti alle rispettive borse... per
. grimaldi, xviii-5-527: gli uomini sono tutti eguali nel mecanismo,..
, i-ix: le leggi della natura sono troppo sensibili all'uomo, né tesser
ed impressione. i canoni del meccanismo sono leggi della medesima e di qui nasce
meccanismo degli edifici, nel quale gli antichi sono eccellentissimi. il meccanismo, che da
la sagrestia di san lorenzo di firenze sono state le più belle opere del bonar-
e la fede della minoranza; e sono le minoranze che salvano l'umanità.
d'importante... e questo qualcosa sono le istituzioni o abitudini nelle quali ci
, l'orecchio, la mano dell'operaio sono insostituibili. tecchi, 15-252: soltanto
cui le informazioni e i dati sono tradotti in fori secondo un codice convenzionale
parise, 5-104: naturalmente, come sono il padrone degli stabili, delle macchine
e di tutto il resto, così sono anche padrone dei miei dipendenti.
principi fondamentali del fascismo... sono: fedeltà in tutto all'idea di italianità
più a chi sa, non ci sono in somma oggidì più mecenati. baretti,
da mecenate. lucini, 1-286: sono magnifico, io, colli artisti; /
: quegli [vini]... sono chiamati palmesi, forse perché si fanno
plinio], 14-6: in fra terra sono i vini cesenati e 1 mecenaziani.
chiami e con meco, che debolissimo sono, vuoi tu, imperadore della fortezza,
pazzia. aretino, iv-6-68: ne sono andato sin'ora meco stesso essultando. chiabrera
meco? berni, 312: questi sono termini troppo generali e non punto da
348: venturello, venturello, questi non sono buoni modi; questi mechi techi al
* meconiti 'diconsi que'globetti, allorché sono minutissimi, come i semi del papavero
contano 90 specie; fra le più note sono la meconopsis semplicifolia e la meconopsis
cilindro o da un cono, a volte sono delle piramidi o dei coni in muratura
(venez.). talune mede sono sistemate anche a terra, presso la costa
uomini [in comovaglia]... sono tutti vili, superbi e avari;
superbi e avari; le dame vi sono bevitrici, menzoniere e meretrici: e sono
sono bevitrici, menzoniere e meretrici: e sono messi in baratto dieci per uno,
pontefice massimo, e per questo nel rovescio sono le quattro insegne pontificie ed augurali.
io gli porti meco, le quali sono state fatte da uno academico nostro; se
se vi piace vedere che cose le sono, eccole qua vedete. -o le son
un po'meno di superbia che poi sono la stessa cosa. jahier, 2-75:
malocchio (e fra le più celebri sono ricordate quella che riproduceva il cervo della
una gran parte de'signori, che sono il rovescio della sua medaglia, egli
. bellori, ii-132: nell'altra camera sono ripartiti altri fregi, fogliami, cornici
, 1-vii-256: in opera detti fastigi sono retti e nella medaglia sono rappresentati circolari
detti fastigi sono retti e nella medaglia sono rappresentati circolari. 8. per
le ferite e la perdita de i membri sono le collane e le medaglie de i
, che i testacei e i pesci impietriti sono le medaglie del diluvio. guglielminetti,
. marinetti, 2-iii-138: già pronte sono le medaglie del piacere.
4 beati, in mezzi busti, che sono monaci di essa religione, assai terminati
: sopra gli architravi della gran facciata sono in atto di giacere la religione e la
di molte [nledaglie] che a me sono d'avanzo. algarotti, 1-viii-234:
aleva. pulci, iv-2: le medele sono queste: / d'avviarti all'un'
sopra le medeme nave che li hanno conduti sono iti a crems. n. franco
persone / tra lor d'es- senzia sono tutte un medemo. manzoni, pr.
ragioni che di ciò avere potemo, non sono del tutto dimostrate; che però medesimamente
: medesimamente su quello di dorchester vi sono le alture, che portano questo
, così degenero, di laconico ch'io sono, in asiatico, versando a torrenti
è il principio del moto; dunque sono medesimati in fra loro il principio e ciò
è principio. fagiuoli, xiv-142: io sono stato un servo antico / di casa
medesimezza di abitudini e di vesti: sono vigorosi, spericolati e grandi mangiatori.
fa accorti che le tragedie non sono da fare che sieno quelle medesime che
da fare che sieno quelle medesime che sono state fatte da altri poeti, ma diverse
. bini, 1-92: tutti i giorni sono i medesimi, misurati dalle medesime vicende
hanno pur radice nei medesimi terreni, sono esposti ai medesimi freddi, ai medesimi
di vituperio solo in quelle cose che sono in sua podestà di fare o di non
sangue medesimo ed il medesimo sugo nerveo sono un poco più del dovere affollati di quantità
da quelli fori, che demoni e omini sono. testi fiorentini, 66: anche
[l'uomo] le cose che sono il fine per loro medesimo, come s'
dice che i mali che per eloquenzia sono advenuti e che non si possono celare,
di dioscoride e l'eupatorio di mesue sono una medesima ed istessa pianta. galileo,
per tutti gli archi bd... sono eguali, poiché son fatti dall'istesso
b. segni, 9-61: alli medesimi sono amici e alli medesimi sono inimici.
alli medesimi sono amici e alli medesimi sono inimici. s. caterina de'ricci,
medesimo verso di me, sì come io sono la medesima verso di voi. s
testo) che la rugiada e la brina sono il medesimo. tasso, n-iv-15:
arte, l'ingegno e lo studio sono il medesimo. -in relazione con
che siamo al medesimo e che mi sono pur date parole. vasari [zibaldone
cosa pia, quella mi perdoni s'io sono stato lungo. g. m.
di una proporzione nella quale i rapporti sono uguali oppure differiscono fra loro uniformemente.
è di 72 miglia svedesi, che sono prossimamente 432 italiane. c. ridolfi
particolare di ciascun tuono quella che io sono ora per dirvi. g. b.
soltanto il trentacinque per cento dei dimostrati sono lavoratori effettivi. -prendere, pigliare
cattaneo, i-1-376: le donne sono più che l'uomo soggette ad essere
, 96: ragionamento ed intuizione sono funzioni cerebrali spiegabili e seguibili sino nelle
che ad una sì fatta dimostrazione ordinariamente sono necessari. caro, 3-2-134: mi dicono
nota tonica colla mediante e la dominante sono intieramente cambiati. tramater [s
procedono da dio immediate, sì come sono li angeli, 'anime e li cieli;
o mediante alcuna cosa, sì come sono li elementi e li animali bruti sensitivi
« forma pratica » e « volontà » sono sinonimi. 4. ricavare il
al fine hanno seguite le tentazioni, e sono periti. bisogna, chi vuole pigliare
come tra uomo e cose, non sono allora reali. si mediano attraverso l'
conoscenza della letteratura greca daglisono contenuti dal pecto sono li panniculi, el cuore e li
cose che da essi nascono. li panniculi sono 6. tecn. mettere in
: tutti i punti contenuti dentro alla sfera sono vena diaflagmatica, una per banda, dalle
o di intervenire sugli organi che vi sono contenuti. = voce dotta,
, tutte, o mediatamente o immediatamente, sono indirizzate all'uso, al comodo e
ministri del prencipe, come prencipe, sono propri ministri, e tutti quelli participano
iii-250: tutte le azioni... sono state ordinate mediatamente o immediatamente da dio
immediatamente, per così dire; e queste sono quelle ingiurie che sono dirizzate contra la
; e queste sono quelle ingiurie che sono dirizzate contra la sua divina maestà;
maestà; o mediatamente, e queste sono l'offese che a le sue creature
immediatità e della mediatità del pensare: sono per lui altrettante determinazioni contenute nell'oggetto
. frachetta, 258: immediati sudditi sono coloro che immediatamente riconoscono il total prencipe
rosmini, xii-199: le cognizioni immediate sono quelle che ci vengono fornite dalla apprensione
dieci qualitadi di figurative cose: ciò sono li sette doni dello spirito santo:
la nostra speranza e la nostra fede sono riposte in dio misericordioso e nel nostro
, il sentimento drammatico del compianto. sono i mediatori e gli interpreti degli uomini
appartati, fra'quali i più intricosi sono quelli che s'impacciano ne'viluppi mercantili
p. verri, 3-11-191: mediatori sono quella classe di uomini i quali s'
radunate della medesima specie. questi mediatori sono tutti i mercanti, tutti quegli uomini che
ne'trasporti, persone tutte le quali sono il veicolo che accosta il consumatore al
e ricorra a quegli che semplicissimi ci sono somministrati dalla natura, vera medica di
le migliori erbe per i prati sono... le leguminose, come i
generi [di piante] ve ne sono, che si coltivano o se ne tiene
per pastura degli animali domestici, e sono... la medica, la
fiorentino, 113: i medicamenti che sono fatti dallo speziale o sono semplici o
i medicamenti che sono fatti dallo speziale o sono semplici o sono composti. i semplici
fatti dallo speziale o sono semplici o sono composti. i semplici sono quegli che si
semplici o sono composti. i semplici sono quegli che si cavano de'medicamenti semplici
semplici e soli... i composti sono quegli che sono fatti dallo speziale di
.. i composti sono quegli che sono fatti dallo speziale di due o più medicamenti
che si fanno con opio, tutti sono stupeffativi e addormentano i sentimenti: e
nella letteratura la sincerità e l'equità sono usate sempre meno di ciò che si dovrebbe
o signori, quello che usava anni sono, quando si ammettevano al medicamento, senza
applicare solamente quando tutte le altre giustificazioni sono scarse, né si può senza qualche
movimenti de l'animo allegato al corpo non sono ordinariamente in poter nostro e questa tua
, che rifiutavano la salutevole medicina, sono stati da lui raffrenati. boccalini,
viaggio, ed in vece dei salsi sono passato a prendere i bagni d'acqua
i fediti contro al medico, che sono medicati e dolgonsi. segneri, iv-650
peruzzi, 261: i detti danari sono... fior. 60 d'oro
medicar l'orecchie del mio maestro, perché sono e sane e ben purgate. targioni
sommi medicata un mese e assa'bene sono migliorata. guicciardini, 13-ix-177: el
xiv-374: questa notte per altro mi sono medicato da me; ho raddoppiato la
raddoppiato la dose dell'oppio, e mi sono ricordato che tu per dormire bevi una
ora. guerrazzi, 16-357: mi sono medicato secondo la conoscenza che ho della
fegato riponi, però che queste cose sono necessarie e utili a medicare. mattioli
se teneri dalle ortiche vengano punti, sono ammazzati. banti, 9-79: quella
si curano di leggieri, i quali sono sì fatti per consuetudine: gli altri
tasso, ii-336: quando i peccati sono immedicabili, non hanno bisogno d'esser
latini, 3-16: certo tutte cose sono da assettare e da promuovere a te
: i diletti veementi del senso non sono altri che quelli i quali medicano la
cose di questo mondo, che non sono fatte per gli spiriti gentili e caldi.
4-30: molte verità della medicina non sono assolute, ma relative;...
bevanda). -acqua medicata: in cui sono state sciolte sostanze medicinali (v.
che servono per le prime medicature, sono un vasetto d'olio rosato, entrovi
incalcinazione o altra preposizione dei semi che sono volpati o altrimenti difettosi, perché non
inclinino dal piano dell'ecclittica; anzi sono eglino ad esso sempre equidistanti. guiducci
. guiducci, 1-38: le stelle medicee sono assai men lucide delle fisse. viviani
, medichessa, dottoressa e simili, sono nomi detti per ischerzo. rasori, 39
le nature delle cose corporali, sì come sono animali e ile cose che ànno corpo
[febo] trovai la medicina, e sono detto aiutatore per lo mondo; e
pratica. bisaccioni, 1-303: molte sono le professioni che aiutano la natura della
. redi, 16-v-145: io sono sempre stato di opinione, e l'ho
dalla popolare e dalla empirica, che sono infine la stessa cosa; 'operatrice
, l'antropologia, pedagogia, tutti sono intorno a questo grande malato. ci è
acciò che lo scultore sappi quante ossa sono nel corpo umano, volendo comporre la
virile, e sapere i muscoli che sono nel corpo dell'uomo e così tutti i
tutti i nervi e le legature che sono in esso. bandello, 3-2 (ii-160
fuoco, con le quali gli spirti sono purgati. deledda, iii-298: dopo quella
o endovenosa); per lo più sono confezionati in fprma di pillole, confetti
mignacti, i quali in nostro volgare sono decti pidocchi. guidone, xxxiii-126: è
nel primo canone, e dice che sono venenose e che sanza dubbio fiaccano la natura
minorative e quelle medicine gentilmente stimolanti che sono state saviamente proposte. alvaro, 11-228
e deboli, come quelli di piano sono per lo più. a. neri,
bisaccioni, 1-64: se i popoli sono avvezzi al tumulto e il male sia passato
medicina pietosa: i boemi non si sono domati se non con l'armi e con
medicina di purgar li mali umori che sono nel corpo della cristianità. reina,
bandello, 1-3 (i-54): io sono stato molto male ed in periglio de
mi dice che i miei polmoni non sono tranquilli. pirandello, 7-59: avevano studiato
ogni maniera e simplici medicinali, come sono in tutte le specierie di italia.
cogliono e dànno agl'infermi, non sono peccato. crescenzi volgar., 4-1:
, 4-1: le foglie della vite sono molto medicinali, imperocché le ferite mondano
frequentava el nostro signore, e ivi sono bagni medicinali, ed è loco di
questo amoroso pentimento,... due sono i precipui suoi benefici. muratori,
suoi benefici. muratori, 6-23: necessari sono agli animi i medicinali insegnamenti della filosofia
volontà, dopo l'originale peccato, sono debilitate ed hanno perciò bisogno di essere
o artificiali che, opportunamente elaborate, sono impiegate nella terapia medica per le proprietà
medica per le proprietà curative di cui sono dotate; medicine, prodotti farmaceutici.
violente morte tanti di mille de'fedeli sono spenti, i quali deu'ettemale dannazione
dante, li-6: io, che trafitto sono in ogni poro / del prun che
questo si dice per coloro che non sono usi a medicinarsi. rinaldo degli albizzi,
egli va suso per le canne che sono tagliate di novello, tanto che 'l
dei medici: pubblico registro nel quale sono iscritti coloro che sono abilitati all'esercizio
registro nel quale sono iscritti coloro che sono abilitati all'esercizio della professione di medico
medico di aeroporto è il sanitario cui sono devolute le funzioni di medico addetto alla
pantera, 1-110: perché i naviganti sono sottoposti, come gli altri, ah'
), 33: i medici di bordo sono tenuti a prestare l'assistenza medica e
impianto portuale e delle navi che vi sono ancorate o vi si trovano in transito
l'operazioni fatte da medico razionale ed esperto sono vere intenzioni attive e sicure, essendo
le budelle? -no, quando io sono satollo; ma le mi gorgoglian bene ora
barlaam e giosafatte, 9: io sono medico di parole, che, se
rimedio alle tante infermitadi a cui le meschine sono pur troppo sottoposte. rosmini, xxvi-263
è vecchio il motto che dove più sono i medici, più sono gl'infermi
che dove più sono i medici, più sono gl'infermi. proverbi toscani, 173
significante che le case scarse di luce sono malsane. 7. dimin. medichino
non sanno guarire queste terzanelle, che sono una frasca. cellini, 1-46 (122
landino [plinio], 311: sono più generazioni di mele, ma delle
gr. p. 7) 8t£
precedute dalle più provvide di leopoldo e sono doppiate (mi sia questa voce permessa)
medietà genera altrettanti possessori di granaglie quanti sono i poderi. gioberti, 4-1-638:
maestro alberto [tommaseo]: li centauri sono mostri medietate di uomo e medietate di
ix-74: i balaustri a doppio ventre sono i più leggieri, ma anco i
; proporzione in cui i termini medi sono uguali. varchi, 21-1: per
e geometria, mostrando le ragioni perché sono simiglianti a i governi politici, e della
falcone dal quale si stacca. non sono rare qui queste mura medioevali: le più
queste mura medioevali: le più commoventi sono quelle incontrate nei rioni popolari incastrate in
e qualità di persone o cose che sono o apparisconomedievali. migliorini [s
torno, ed è un medimno quanto sono due terzi d'un viniziano staio.
quale fu prima trovata. e ve ne sono due sorti, nera e verde.
-no no, medina mia: non sono poi un ragazzo. = voce
marsilio ficino, 3-123: come li demoni sono spiriti medi tra li celesti e terreni
colore e el nero manco, adunque sono contrari. li altri sono medi:
, adunque sono contrari. li altri sono medi: el verde comparato al nero par
di francia. galileo, 3-3-389: sono d'un parer medio tra quegli astronomi
tiepolo, lxxx-3-168: li grisoni quasi tutti sono di religione zuingliani, ma de'svizzeri
zuingliani, ma de'svizzeri alcuni cantoni sono zuingliani, alcuni cattolici, ed alcuni medii
, medio, anulare e auriculare, sono composte di tre ossa. p. f
510: le consonanti [greche] poi sono partite in semivocali,...
... ma le mute, che sono @y8x7tt-9
proporzionali aritmetici, quanti geometrici se ne sono presi fra'termini della serie c.
giureconsulti moderni usate, prese in questo senso sono barbare. alcuni gli han chiamati '
moderata. pasolini, 7-115: io sono il medio, parvero dire rumor e
. oriani, x-16-81: le città sono scarse, ad immense distanze, con
gobetti, 1-i-433: in italia non ci sono proletari e borghesi: ci sono soltanto
ci sono proletari e borghesi: ci sono soltanto classi medie. lo sapevamo:
sport. peso medio: categoria in cui sono classificati gli atleti in base al peso
al peso rispettivo (e i limiti sono kg 66, 678-72, 574 per i
. bienne. i fiori di questa campanula sono maggiori di quelli delle altre specie e
maggiori di quelli delle altre specie e sono a differenza di quelli, rivolti all'
o grandezze più o meno determinate che sono distanti fra loro; che sta nel
passati. sanudo, lvii-592: in coron sono stà ritrovati doi grossi pezi e tre
dei grandi e dei mediocri possidenti, sono obbligate star sempre dentro casa, spesso
opere dell'uomo, le proporzioni materiali sono mediocri, ma tanto maggiore è l'effetto
, i-i- 367: tre termini sono da porre alla poesia, o disciplina,
età media. daniello, 218: sono i primi a perir i piccioli figliuoli
dolore). bembo, 1-19: sono questi in amore mediocri dolori. caro
mediocri dolori. caro, 12-ii-67: sono, come avete inteso, al servigio del
cardinale farnese e fino a ora le fatiche sono assai, la speranza mediocre e il
ricordandomi la maggior parte di coloro che sono introdotti nei ragionamenti, esser già morti
ii-14-138: nell'arte gli esseri perfetti sono considerati figure convenzionali, e convenzionali altresì
mediocri. borgese, 1-34: io sono un mediocre con un po'di facondia,
, xxxviii-95: li personaggi grandi che sono morti sono assai, li mediocri assai più
: li personaggi grandi che sono morti sono assai, li mediocri assai più, li
ed essendo questi mediocri maggior numero, sono ancora più potenti. d'annunzio,
. venier, li-5-519: li suoi natali sono mediocri. 4. che è,
i-62: i mediocri [stati] sono i più durabili, conciosiaché né per
durabili, conciosiaché né per molta debolezza sono così esposti alla violenza, né per
la potenza è moderata, le passioni sono anco meno veementi. baldi, 4-1-135
i dritti di spedizione per gli stranieri sono mediocri e proporzionati alle loro qualità.
da l'inganni / di que'che sono ipocri, / e da'versi mediocri,
è assai mediocre e tutte le dame sono con la signora pisana adirate. lastri
, 1-2- 184: li misteri sono tanto grandi che gli uomini mediocri non
è questo secolo per mediocri prencipi: sono le monarchie ridotte a così mal termine
proprio merito dalle impulitezze, che non sono altro che la misura dell'altrui invidia
ad aspettarti... perché io sono limitato e mediocre. cassola, 2-
. bonghi, 1-94: i mediocri sono così lontani dal valer poco in una letteratura
quelle tre generazioni di stili, che sono dagli oratori laudate, cioè umile, mediocre
animi. tasso, 12-392: tre sono le forme de'stili: magnifica o
volta, nell'incidenza di alcune persone che sono incapaci della sua magniloquenza, può mediocreggiare
: per questa espulsione de'moreschi si sono scemate non mediocremente le rendite de'particolari
1-i-50: mostrarmi al suo sguardo quale io sono nell'integrità dell'avvenenza mia. il
la potenza. le ime e le altre sono fuori delle norme comuni della vita.
, le quali per esser mediocritati, sono vicine agli dui extremi che sono vizi.
mediocritati, sono vicine agli dui extremi che sono vizi. gelli, i-156: non
sue [di virgilio] campagne non sono nemmeno i mezzadri. ci sono soltanto i
non sono nemmeno i mezzadri. ci sono soltanto i piccoli possidenti, che godono
e annibaie caro, moltissimi non sono che mediocri. = voce dotta
uomo del medio evo. (che sono estranei alla nostra vita, alla civiltà
medioleggero: una delle categorie in cui sono distinti, a seconda del peso,
simo: una delle categorie in cui sono distinti, a seconda del peso,
per mille e le cui proprietà terapeutiche sono molto simili a quelle delle acque oligominerali
] innanzi a quelli che orano, sono presenti ai meditanti, soprastano a'quiescenti
. ma quando sbarra gli occhi, sono sicuro che non pensa a nulla.
boccaccio, viii-1-81: de'quali assai sono che, se ad agio non sedessero
e meditativo. piovene, 8-9: non sono abbastanza... romantico per credere
e derivativi verbi, e coi derivativi sono gl'incoativi, i meditativi, i diminutivi
quelle meditazioni di quelle invenzioni è che sono proprie del betteioni e non di maniera e
immobile. cavalca, 9-204: quattro sono li gradi di questa scala della contemplazione
meditazione, le cui pareti in giro sono occupate da alte biblioteche di quercia,
ci han guadagnato niente. 1 giovani sono come i vecchi -ma i vecchi non son
mie meditazioncelle. rocco, 250: sono anco ingegnose le tre meditazioncelle che vi
, 35: e mari mediterranei sono rinchiusi come in porto. leonardo,
12-176: per il grant i mediterranei sono una razza infe
impropria in quanto i due mari non sono nettamente separati dall'oceano).
v. riccati, 203: si sono finti condotti che portassero l'acqua sin sotto
utile a'mediterranei, cioè quelli che sono intra il mare e le montagne, e
magalotti, 20-276: le lingue madri note sono meno assai, assai. dico,
che le descritte croste o strati di tartaro sono nella superficie esterna rognosi, scabrosi e
tartaro...; nel meditùllio poi sono di pasta densa, che potrebbe chiamarsi
un medium. cicognani, 6-189: domani sono invitato a una seduta spiritica. chi
quale fu prima trovata. e ve ne sono due sorti, nera e verde.
che possono essere frastagliati o lobati, sono forniti di tentacoli o di organi del
riproducono per generazione sessuata; molte specie sono luminescenti, altre fortemente urticanti per l'
luogo in mezzo alla faccia inferiore, sono più o meno prolungati in peduncolo, più