v. che alla nuova ebbe tre dì sono, come la sentenza sua non era
], 32: insieme co'terremoti sono inundazioni di mare, le quali dal medesimo
i primi frutti della pace: e questi sono una inondazione e di ladri e d'
più volte tentate dai principi della germania sono restate infruttuose per causa delle frequenti inondazioni
e le inoneste... non sono da pensare cotali. marsilio ficino, 3-15
che è inonesto. sanudo, liii-85: sono stà fate... molto savie
componitori di tali favole, li quali sono vietati dalla legge delle dodici tavole d'
volete credere, né credere chi io sono. salvini, 13-39: colui..
. tommaseo, 3-i-116: tante sono le cose da fare: trattati nuovi
secoli molte musiche del tutto inoperanti sì sono usate. soffici, v-5- 477
le giornate di pioggia, quando i boscaioli sono costretti a restare nel capanno inoperosi.
della morale e della politica... sono esposti con quella istessa aria di spontanea
vita imbelle ed inoperosa, non si sono mostrati all'altezza dei tempi.
si marciscono e s'aprono, o sono dentro sodi, per inopia della nutrizione
a vergognarsene, vera cosa è che sono d'aere, e non hanno sangue
minori traffichi. machiavelli, 1-ii-172: sono in quelli porti continuamente legni assai,
per deficienza di senso poetico, si sono immaginati che le poesie non siano mai originali
l. bellini, v-242: mi sono storpiato le coscie a conto del faticoso saltare
, acciocché eccediamo quelle cose che non sono per essenza, e quelle che sono inordinate
sono per essenza, e quelle che sono inordinate per forma, e quelle che
inordinate per forma, e quelle che sono inanimate per vita. gelli, 7-265:
, 2-55: peccati veniali, che sono pure affetti inordinati. collenuccio, 201:
, 39: gl'innordinati affetti nostri sono, / che fansi spesso indegni di perdono
: li poveri... per spirito sono... liberi dalle miserie della
sapientemente dice veniali, e che non sono ancora disordini, come i peccati mortali
lana [tommaseo]: accidenti, che sono comuni o a tutte o almeno a
o almeno a molte sostanze materiali, come sono il raro ed il denso..
.. dicesi de'corpi che non sono organizzati, e che non possono aumentarsi
: alcune [potenze] si chiamano e sono inorganiche, e queste sono tutte quelle
chiamano e sono inorganiche, e queste sono tutte quelle le quali nelle loro operazioni
bisogno d'alcuno strumento corporale, come sono l'intelletto e la volontà.
ii-6: i fatti materiali e le situazioni sono la materia ancor grezza e inorganica,
s'inorgoglia. bruno, 3-37: sono alcuni tanto maligni e scelerati, che per
d'impareggiabile nobiltà, che non mi sono ancora raffrontato colle cent'altre..
si pigliano a trattare per lo più sono, le quali, inomate di fiori e
occhi risplendenti e belle, dentro poi sono fetide e puzzolenti. nomi, 2-60
d'ognuno. gozzano, 1-485: sono... inorpellate pudicamente fino alla gola
, 2-i-1-128: così accade ai milordi: sono villani che mal vestiti e rozzi escono
: i moderni tartari altro non sono che molecole spatose raschiate dalle acque per
organi digestivi e secretori negli animali non sono le sole glandule, propriamente così dette,
questa è verissima, perché i signori sono sempre fuori di casa per i forastieri.
fìgur.: azioni o decisioni premature sono destinate a fallire. tommaseo [s
. galileo, 1-1-345: queste stelle sono state a tutti fin ora inosservabili ed invisibili
, inosservabili al maggior numero, non sono sentite che dagli scrittori di genio.
all'impossibile, e se le condizioni sono di loro natura inaccettabili, o inosservabili
inosservate. tarchetti, 6-i-441: gli artisti sono pochi, passano inosservati o derisi,
, lo zoccolo e le inquadrature delle porte sono verniciati di bianco. piovene, 7-465
, 7-465: di città di provincia sono le sue piccole cartolerie, i piccoli ristoranti
gli unici momenti espressivamente acuti del film sono, appunto, le insistenze delle inquadrature e
. « sì, lo so che sono inquartato. è colpa di popi che mi
... « beh, secondo te sono inquartato o no? ». «
seneca volgar., 3-254: tre sono le parti di filosofia, la naturale
altri eserciti; i debitori insolventi, sono forse i soli che vanno spontaneamente a presentarsi
e 'proporzione 'e 'inquietante 'sono parole ita liane, italianissime
la presenza continua e inquietante, io sono un debole uomo. buzzati, 5-63:
, e io per mia natura non sono lontano dal dubbio anche sopra le cose credute
f. casini, i-452: sono molti gli avversari, che inquietano la
mazzini, 5-343: io qui non sono inquietato altro che dalle molte visite di
autorità non inquietano quei pochi che vi sono. -ant. sollecitare insistentemente.
ancora quella copia della tenda rossa, perché sono inquietato continuamente e non me ne trovo
13-iii-32: questi signori pii da sassolo si sono doluti che la signoria vostra inquieta la
m. villani, 1 -intr.: sono inquietazioni di guerre, movimenti di battaglie
e sebben le cagioni della inquiete non sono delle gravissime, tuttavia l'esser molte
e quel giovanni ringhiadori... sono uomini sediziosi, malevoli e inquieti.
: ebbi le vostre linee; e vi sono gratissimo; sono stato inquietissimo per voi
linee; e vi sono gratissimo; sono stato inquietissimo per voi. d'annunzio,
come è costume di tutti coloro che sono avvezzi ad aver sempre davanti le male parate
a me quelle inquietudini silenziose, che sono una parte grande del mio carattere. ungaretti
lazzeretto. mazzini, iv-5-23: io sono ancora qui,... solitario inquilino
procedono dal cuore in lingua, questi sono quelli i quali lordano l'anima.
... sorvola su quelle parti che sono meramente tecniche e che il poeta ha
, arditamente si mostrino tali ch'ei sono. carducci, iii-21-258: dai processi
, iii-146: io in persona mi sono molte volte andato travagliando ed inquirendo di
. parabosco, 7-24: -io non sono ancora stato a cremona per inquirire del
, 24: le parole dei caffè sono le sole mie / non inquisire più cosa
ch'egli abbia in cosa alcuna errato, sono obbligati ad accusarlo: ed ogni pena
de luca, 1-14-1-102: i vescovi sono inquisitori nelle loro diocesi e hanno in
inquisizioni intorno all'attività de'fuochi vulcanici sono un altro punto interessantissimo. bresciani,
di malta, sotto il qual titolo sono comprese non solamente le cause di religione
un contratto d'assicurazione marittima nella quale sono spe cificati
figur. faxlamonica, 6: sono altri d'anassagora gl'intenti / con
niuno sia che non sappia che due sono le maniere del conoscere le cose che
da tutte le arti che liberali non sono, vengono estratti. -figur. abbracciare
betti, i-855: ero giovane quando mi sono insabbiato qui. montale, 7-160:
): non è però che ove sono i prencipi liberali e magnanimi, o
santa chiesa. pacichelli, 1-241: sono questi o bene instituiti nelle materie morali
ii-205: certi altri vizi... sono inimici della vera libertà dell'omo,
1-i-38: quelle suore di s. anna sono idiote: quel loro istituto è,
della massoneria. palazzeschi, 1-234: sono presidente di molti istituti di beneficenza: le
scuole tipiche dei tempi tanto che si sono andate intorno ad esse e in esse creando
, roma... illustre signore, sono sollecitato di raccomandare alla s. v
in breve e fuori di metafora, sono io, insignificante impiegato di uno dei
, 8: gli istituti di osservazione sono destinati ad accogliere ed ospitare in padiglioni
, stabiliti dalla superiore autorità ecclesiastica (sono 'istituti ', per diritto divino,
d'esser, tra quant'altre cose sono tra gl'uomini, celebrato. g
sansovino, 4-24: i monisteri delle donne sono in questo sentiero diversi, oltre a'
ciò debbon fare i padri, se atti sono a farlo; quando che no,
volgar., 1-2-185: quando queste cose sono biasimate come superstiziose, questa colpa tocca
milizia, ix-11: or se i greci sono stati i primi istitutori dell'architettura,
o « langue » le due lingue sono in rapporto così incessante, da essere praticamente
dei loro nomi, ma che si sono istituzionalizzate nei nomi. pasolini, 7-37:
: tutte queste instituzioni ed ordinamenti o sono delli uomini, ovvero delli demoni.
, se le dottrine morali, tutte sono opere del parlare. paruta, 2-2-23
sociali. cattaneo, vi-208: vi sono momenti solenni in cui, fra la commozione
. b. croce, ii-9-262: sono [la chiesa e lo stato] due
, i-64: gli appetiti dei giovani sono infiniti, sono instabilissimi, e credo
gli appetiti dei giovani sono infiniti, sono instabilissimi, e credo io sia quasi
cerimonie che usano, elle... sono d'istituzione pura politica, e ogni
ussero indegni. domenichi, 8-154: sono ancora oggi [i persi] più delicati
, ma tuttavia per instituzióne della natura sono propriamente soli strumenti per imparare e insegnare
seneca volgar., 3-303: molt'uomini sono stati che sanza sottile istituzione divennero buoni
, proporremo loro almeno quelle cose che sono intorno alla scorza. giannone, i-iii-
2-30: le nostre istituzioni di morale sono troppo dotte, troppo sublimi, né
6-ii-427: egli è partito pochi giorni or sono per suez, ove gli fu offerto
bibbia volgar., 1-94: dove sono gli uomini che entrano a te ista
microscopica) che studia i tessuti onde sono formati gli esseri viventi. papini,
... studia i tessuti onde sono formati gli esseri viventi. derivato: '
funghi mondiali cosmopoliti, alcuni dei quali sono parassiti dell'uomo e degli animali;
avrà trovato esser vero, che alcuni sono stati grati sotto i prìncipi e sotto la
4-61: i caratteri vergati dalla riflessione esterna sono le lingue, le lettere, i
procura di mostrar che i bruti non sono a fatto privi di virtù di ragione
. ricettario fiorentino, 26: si sono, con l'occhio stesso e con
qual sia collosso. parte della istoria sono i corpi, parte de'corpi i membri
chiamare, istorioni, di questo pigna, sono di strane cose. = voce
stamente vecchio come in quegli del nuovo, sono esempi così di buoni che si debbono
camerino, e benché sian di favole, sono istoriate così tosto che lette; anzi
papiri [degli atzechi] in cui sono istoriate le loro peregrinazioni, non hanno nei
che regge il coro delle sette scienze sono istoriati a man destra i filosofi, da
maestrevolmente toccati,... sono tanti, che da sé soli averebbero
abbondanza delle notizie istoriche e mitologiche onde sono arricchiti, sarebbero già degnissimi di somma
letteraria). cesarotti, 1-v-57: sono poemi istorici, per lo più del
pananti, iii-79: quasi tutti i canti sono erotici, e le canzoni istoriche hanno
, 1-15-3-15: le mie parti non sono di fare l'istorico narratore della corte.
.. l'istrice o porcospino, che sono più linee del battaglione col vuoto nel
, di media o grande statura (sono i più grossi roditori viventi),
ecc.), mentre gli istrici sono propri del vecchio mondo. =
del m. celli. gli istrioni sono insoffribili. a. botto, 1-8;
disgrega e dissolve ed annichila: sono piuttosto le ipnotizzanti complicazioni della senti
sansovino, xliv-159: [le maritate] sono instrutte da una esperienza che le governa
non da altri che da lui stesso sono stati in questa impresa ammaestrati e instrutti
ci istruisce che le nostre sciagure non sono dovute se non alla nostra debolezza e
fatto o di diritto, i cui risultati sono utili al giudice per formulare il suo
istruzione. gioia, 1-i-153: sono rarissimi gli uomini che, avendo cominciato
, ma fu cagione instrumentale, sì come sono li colpi del martello cagione del coltello
, iv-145: dicano li filosofi che sono due cause, una principale e una
ch'è il fine a cui elle sono dirizzate. targioni tozzetti, 10-6: facemmo
s. v.]: i tedeschi sono eccellenti nell'istrumentale.
g. b. doni, 1-36: sono [i modi frigio e lidio] tra
sì le une, come le altre, sono tante e poi tante che di gran
laiini volgar., i-103: quasi sono com'uomini istorditi: di suoni di
2-ii-59: la moneta ed il cambio sono i due particolari istromenti del commercio,
, 1-56: i beni del corpo sono la sanità, la forza, la bellezza
la buona disposizione di quelle parti che sono instrumenti a i sensi, cosi esteriori
libro degli adornamenti delle donne, 1-6: sono aliquante femmine che per la grandezza dello
dello instrumento suo all'operazione della lussuria sono trovate molto rozze e sconce, in
fiate, da quella operazione sconcia sì sono abbandonate, né da indi innanzi non
[di cristo]? niente: anzi sono istrumenti di darci e di provare in
desiderio. sarfii, vi-1-73: li gesuiti sono stati autori e instromento di tutte le
istrumento d'inflessibile giustizia, incapace, come sono i flagelli, di limite o di
, iv-ix-ii: è da sapere che cose sono che sono sì pure arti, che
è da sapere che cose sono che sono sì pure arti, che la natura è
è naturale moto... e cose sono dove l'arte è instrumento de la
è instrumento de la natura, e queste sono meno arti. cavalca, 6-1-12:
n-iv-102: la potenza e la ricchezza sono instrumenti del valore. 6. documento
parlino sopra quella cosa della quale non sono instrutti, e poi lui parla come
chiese per parte del capitano e governatore sono state tucte approbate. tortora, iii-102
fan difesa a gli apollinei raggi / instrutte sono a replicar soave / quella che tien
1- 281: gli ufficiali istruttori sono pieni di buona volontà, si sforzano
religioni, i primi e più laudati sono i fondatori dei regni e gl'in-
di non interferire nella azione istruttoria che sono costretto a iniziare nei riguardi di codesti individui
può concepire in due modi, che sono il riflesso di due diverse filosofie.
175: alla mera instruzzióne del popolo sono indrizzato; il predicare è officio d'
puerizia, overo infanzia, le sue pertinenzie sono culle, fascie e campanelli, mangiare
, ii-389: le nuove scuole non sono altro che una copia dell'istruzione paro-
li uomini ne la sua tenera età sono stati educati e nutriti, che quelli
e nutriti, che quelli o ve sono nati; la quale affezione tanto maggior
ufficio. de nicola, 81: sono stati proposti dalla sala d'istruzione tre
per la considerazione che i due fidanzati sono costretti a vivere insieme, sotto lo
di frutta, / aridi e mesti sono i pria sì vaghi / alberi gravi,
mai questo, proruppe bruto, a cui sono gli uomini così sottomessi che sembrano istupiditi
altre cangianti, / ma le bigie sono quelle, al mio parere, / che
: italianamente parlando. milano e roma sono i due poli dell'asse: militarmente.
e nel friuli, italianati: non si sono tanto italia- nati que'di val d'
il resto della storia, della quale sono incantato. odazzi lo è pure,
chiamare di 'bassa italianità ', e sono quelle che possono tollerarsi in umile scrittura
libreria è un italiano e i proprietari sono svizzeri italianizzati. 2.
4-95: le « cento » città italiane sono città industriali, l'agglomeramento della popolazione
gl'italiani popoli a dare opera alle rime sono senza dubbio stati primieri. ariosto,
de'francesi. marino, xii-605: cotali sono gridili, de'quali si veggono oggimai
7-7: in francia del rimanente ci sono quadri in gran copia de'migliori maestri
che sia oggi al mondo, si sono italiani e toscani. machiavelli, i-85:
quanto saria bene che alcune consuetudini che sono in quei mondi nuovi, che tutto il
, sia comunque si voglia, gl'italiani sono in grandissima commozione et ogni rimedio par
. trissino, i-i: molt'anni sono, beatissimo padre, che considerando io la
modi di dire e vocabuli, che sono tra la lingua siciliana, la pugliese
quegli scrittori, i quali per tutta italia sono intesi. varchi, v-173: questa
questo le ho implicitamente confessato ch'io sono in quella scomunicata, derisa, compatita opinione
d'italia, e i linguaggi, sono parecchi. la lingua parlata in toscana è
sulle origini del moto nazionale del risorgimento sono quasi sempre viziate dalla tendenziosità politica immediata
della terra fino al suo centro vi sono miglia 6872 italiane. -ore italiane:
esperienze greche, orientali, italiche si sono fuse questa volta in una tale cauta
, i cui monumenti sono in italia, ma o lasciati da genti
iterando i riflessi, impedisse, quando sono più opportuni, gli atti alla volontà,
. savonarola, iv-393: alcuni sacramenti sono che non si possono iterare, come
dio, e formare iteratamente quegli atti che sono i più necessari e terminare santamente la
questa iterazione e reiterazione... sono per terrore delli volgari, che senza
per esplorare tutte le altre tombe che sono celate e trovare il modo di '
iscritto al comandante di esse, nel quale sono notate le fermate, e le posate
che si pongono in marcia, sulla quale sono notati il luoghi d'onde hanno a
golf, percorso ideale lungo il quale sono sistemate le piste e le buche del
. g. bassani, 4-130: sono stufo, voglio cambiare itinerario. oggi
tale longitudine sin ora proposti, meritamente sono stati riconosciuti vani e fallaci da due
mezzo d'istrizioni incise sulle sue facce, sono indicate le differenti vie. tommaseo [
230: pesci diversi... sono il pesce spada, l'ippuro, la
al sole. genovesi, 3-99: vi sono eziandio de'popoli ittiofagi o viventi di
petriere 'd'aix in provenza, che sono cave di gesso, e dove io
peso di una mezza libbra, e sono sparse nel quarzo. il suo colore
bianco bigio: frequentemente tutti questi colori sono mescolati nel medesimo esemplare. la spezzatura
: la pianta chiamata 4 iuca 'sono certe bacchette o verghe nodose poco
e le qualitadi [delle cause] sono tre, deliberativo, dimostrativo e iudiciale.
a terra e immobilizzarlo; i competitori sono vestiti con casacca, pantaloni e cinghia
mollusche, le quali rompono il guscio. sono di quelli che interpretano il nome in
discendono ai lati del collo, e sono o interne o esterne. redi,
tutte le pover teste, alle quali non sono ancora entrate nel cranio quelle chiarissime verità
lo scrivono; p. es. 4 sono stato iugulato dalla necessità. fui iugulato
iugulo discendon ai lati del collo, e sono interne o esterne. milizia, i-203
i muschi, perché i loro fiori feminei sono nel principio coperti da una corolla corredata
lui disegnate e intagliate si veggono, sono, a parere degli intendenti, singolarissime
successioni de'regni e maggioraschi, si sono ridotti a confessare che si deve ammettere
là dove i iuri- speriti nello eleggere sono stati meno prudenti. buonarroti il giovane
130: dicono che i contratti pecuniari sono ben di molti e vari nomi,.
988: gli uomini d'ingegno sono strumenti deh'imperio ecclesiastico: e però
e cercano i granci, e mangiandoli sono salvi... 4 iusquiamo bianco '
piante dedicato a giacomo justice scozzese; sono tutte esotiche e della diandria monoginia,
cui i suoi rapporti con le creature sono conformi alla loro natura e alle loro esigenze
alberto, 151: gl'improbi, quando sono puniti, hanno per certo alcuna cosa
magno e preziato, / ch'io sono in tua presenzia assassinato. -condanna
, sì che senza andare quelli che sono parte sul loco, si giudicasse per la
a me, però ch'io non sono senatore a lui ». 2
... si debbono corre quelle che sono ne'monti altissimi,...
.. eccetto alcune però, le quali sono più valorose e più odorate ne'colli
più grosse, volgarmente dette zecche; sono caratterizzati dall'apparato boccale fornito di rostro
imbriani, ii-20-56: oh quanti cambiamenti sono avvenuti nelle relazioni dei nostri amici;
eroica e sublime... e non sono solo le izze private quelle che l'
testé solamente fa numero; e molti sono stati i quali dicono che nigidio figulo non
del tubo della corolla; i fiori sono riuniti in infiorescenze apicali (sono originarie
i fiori sono riuniti in infiorescenze apicali (sono originarie dell'africa tropicale, poche dell'
scopo ornamentale su terreni non calcarei; sono comuni in italia la kalmia latifolìa
e con i piedi (i primi sono vibrati di taglio e, dato l'
dato l'intenso esercizio a cui le mani sono sottoposte per conferir loro durezza e forza
, o 'kar- vanserà 'non sono altro che lunghe stalle, in mezzo delle
poligoni regolari che si susseguono linearmente e sono disposti simmetricamente intorno a un poligono centrale
sm. preominide i cui resti fossili sono stati rinvenuti in un'isola del lago
, rispetto al corso dell'orbita, sono tutti calcolati nelle effemeridi, sulla base delle
formato tutto un mito negativo '. sono state attribuite al kerenskij tutte le qualità
caffè, ketchup, cacciunde... sono appresso di me un alfabeto di
mobili, dotati di capsula mucoide; sono parassiti degli apparati respiratorio, intestinale e
su terreni sabbiosi e salati: in italia sono diffuse la kochia arenaria e la kochia
, oltre quello di * barbaforte ', sono * armoraccia, erba forte,
, così le miserie da soprawegnente letizia sono terminate. poliziano, st.,
aquino, 108: le navi sono coliate, / in bonor possan andare,
rinaldo d'aquino, 106: tanti sono li sospiri, / che mi fanno gran
petronio, in casa del quale io sono alloggiato. trissino, xx-i-88: la
cielo d'alcamo, 33: molte sono le femmine c'anno dura la testa
178: essendo già, dumila anni sono, da una persona ingegnosa stata chiamata
che per entro vi si son fatti, sono di sì piccola conseguenza, che non
ove, essendo ogni mutazion finita; tali sono morbo e sanità, picciolezza grandezza,
. nelli, 45: là nel sollione sono di tanto in tanto da periti visitati
nostri di là e tutti quelli che sono volti alla conservazione e bene della nostra
di là. tecchi, viii-74: ci sono creature che sembrano destinate a emergere solo
59): gli altri che vivi rimasi sono, chi qua e chi là,
, e finger di cercar qualcosa: ei sono in su quel forziero di là dal
a tutti. magalotti, 7-193: sono di là da persuaso che voi me lo
/ innamorato un par mio? che sono / più di là che di qua?
la prima cosa da vedere nela bocca sono li labri disopra e di sotto: e
disopra e di sotto: e queste labra sono composte de nervi, carne e pelle
vivi infocano. pavese, 10-148: sono gelide e magre le labbra accostate,
loro figliuole, tosto che elle nate sono, cusciono la natura, in guisa che
uretra, e tutte queste parti poi sono rinchiuse nei labbri esterni. idem,
10 fin ora ho vedute, o sono mostri per incompleta formazione, come i
, come i labbri leporini, o sono malattie che torsero le ossa. tramater
, 'doppio ', se ve ne sono due; * complicato ', se
* complicato ', se le labbra sono divise in un colle ossa mascellari e
le labbra per le palpebre, che sono labbra degli occhi. 9.
, 1-118: le labbra del tavoliere sono alte intorno. crescenzi volgar.,
redi, 16-ix-195: mi sono indotto a credere, che questi umori
gli orecchi: le labra dalle quali sono chiamati labeoni. = voce dotta
ascellari o terminali; in massima parte sono ermafroditi; hanno calice regolare o bilabiato
una noce (nucula); spesso sono presenti ghiandole contenenti oli essenziali odorosi,
contenenti oli essenziali odorosi, per cui sono largamente coltivate per produrre essenze e profumi
semi nudi nel fondo del calice, sono dette 'gymnosperme '. cattaneo,
didinamia gimnospermia del suo sistema sessuale. sono di questo numero l'isopo, la
i beni del mondo... non sono sicuri, ma tutto dubbiosi, incerti
viii-1-60: li spirituali pastori... sono prelati,... nella cui
prelati,... nella cui custodia sono commesse l'anime labili. spontone,
dee., 9-9 (390): sono naturalmente le femine tutte labili e inchinevoli
xxvii-6-55: la maggior parte degli uomini sono labili e sdrucciolevoli al male. f.
aggressivi chimici; e come aggressivi labirintici sono considerati l'etere dicloroe dibromo-metilico e l'
. de amicis, xiii-384: ci sono idee che si svolgono con un lungo
errore. della casa, iv-212: sono entrato in un laberinto di tradur certe
lieto fine. mazzini, 9-12: sono stanco d'avvolgermi in questo labirinto di
, 271: selve trapiantate quai sono nell'altezza lor naturale, labirinti favoleggiati
laberinto 'e della * chiocciola 'che sono le parti veramente sovrane e magistrali di
forma di cassa, nel cui interno sono posti settori divisori muniti di larghe aperture
frequenze nei grossi altoparlanti, ai quali sono fissati nella parte posteriore. 11
batteriologici, parassitologici, sierologici, che sono in grado di completare e di integrare
. ferd. martini, 1-i-64: sono stato a visitare col generale de maria
tempi molte altre, i di cui nomi sono: renna,... laboratorio
pasca, / in che gravi labor li sono aggrati, / previene il tempo in
, quali unque siano; che se sono poi virtù difficili, laboriose, eroiche,
di penia, e nobile e plebeie, sono laboriosissime e molte cose fanno. savonarola
, allevata soprattutto in inghilterra: sono animali con pelo corto, di
e dalla coalescenza delle ossa faringee; sono tutti marini, quasi sempre carnivori;
la carne (e nei mari italiani sono diffusi il labro pappagallo, il labro
ectoparassiti di artropodi, specialmente coleotteri; sono formati da poche cellule microscopiche, una
'lagune'e 'paludi 'e simili luoghi sono concavi e profondi, perciò 'lacke
e profondi, perciò 'lacke 'sono oggidì appellate in germania. di là venne
mondo quasi non può fare, e sono buone endiche; bianche: allume,
indaco, la lacca per tignere, che sono cacature di formiche. 0. targioni
. 0. targioni pozzetti, iii-295: sono alcuni insetti che, punzecchiando la scorza
. carena, 1-103: 'laccetti', sono magliette o staffe di spago, infilate
a piè; e per lo più sono ragazzi e giovanetti. gemelli careri,
, 26-36: i bordelli più appestati sono i suoi rigiri più graditi ed i lacchè
'o 'lacchette ', che sono mestole colle quali si giuoca alla palla a
giuoca alla palla a corda, e sono composte d'un cerchio di legno col manico
le rammenti che le isole ionie a lei sono un impiccio. 3. dimin
iv-24: sai tu ben quand'io ti sono un succio, / quand'e't'
per riprodursi; le sue carni sono commestibili; aiosa, cheppia.
. redi, 16-iii- 371: vi sono ancora de'pesci dentati nelle mascelle, i
mai intessere ed annodare quanti furo e sono stringari e lacciaiuoli..., se
cercando il vitto, a passare dove sono i lacci. loredano, 1-203: co
mi mise il laccio, / un'deo sono allacciato. bonagiunta, lxiii-76: così
: uomini e donne, quando si sono legati insieme a vita nel soave laccio che
... la morbidezza delle carni sono lacci che prendono gli animi di coloro che
fare. guittone, i-13-223: quanti sono che pensato àn già can- pare dei
del mondo e del senso, ne'quali sono avviluppati, soleva dire che molti pochi
giudicato di serra! inghilfredi, 385: sono arieto com'più vado anante, /
1-260: quanto al trasformismo, mi sono stretto alla gola il laccio di un'
savi, 1-524: molti e molti sono i lacciolai che nelle vicinanze di pisa
fine sua, ma come i pesci sono presi all'amo e gli uccelli al lacciuolo
e gli uccelli al lacciuolo, così sono presi gli uomini nel tempo rio, quando
palladio volgar., 4-11: altri sono che ne'loro androni fanno [contro le
): altri [mali spiriti] sono che sono dati a tanto furore e a
altri [mali spiriti] sono che sono dati a tanto furore e a tanta crudeltà
se non coloro che dalla tempesta vi sono trasportati; i quali sono squartati e
tempesta vi sono trasportati; i quali sono squartati e lacerati e facti cibi di crudeli
le mie composizioni e me che ne sono l'autore. salvini, 41-322: incredibile
. campanella, 5-245: ma altri veleni sono acri e corrosivi come il letargirio,
: le povere sostanze della nostra casa sono state così malamente lacerate, che difficilmente potranno
comodità di farli torto, tanto più sono io crudelmente afflitto, lacerato dalla conscienza
ò eo no l'avia, / ché sono presa d'amare, / fin'amante
: mi lacero infinitamente ch'io non sono potuto intervenire a prestarli quelli ultimi offici
dubiosi e scarsi e, quanto più così sono, fan poi riuscita di felice fine
scritti altrui, pensano (malaccorti, che sono) per chiari, e illustri farsi
, iii-543: perché [questi sali] sono ristretti con contatti maggiori fra di
gl'insulti e le calunnie: anzi mi sono studiato, occorrendo, di scusar le
annunzio, iii-1-129: povere mani! sono tutte lacere, macchiate di sangue, con
.. cocodrilli terrestri che maggiori non sono di tre cubiti, e somigliano a lacerte
, lacerte e aragni, li quali sono grossi corno polastri. g. rucellai,
specie, fra cui le più note sono le lucertole; hanno dentatura pleurodonte,
lungo il lato ventrale di ogni coscia sono allineati i pori femorali, cioè gli
la ruota del ginocchio, tutte queste misure sono fra se stesse totalmente uguali. lalli
dalla croce, ii-59: le ferite prave sono quelle, che occorrono all'estremità de'
botanici comunemente chiamano laciniose quelle foglie che sono rotte assai, ma in rotture grandi
genere lacistema, con 16 specie; sono piante legnose, con foglie distiche,
col più arrabbiato laconicismo, che questi sono due barri di guadalacara della forma d'
. jovine, 2-198: -a guardia ci sono, -rispose il giovane con la
riforma al mondo; e di già sono disusate l'usanze laconiche, le quali avevano
, 222: e primi [cuccioli] sono maschi; ne gli altri [le
[le cagne] fanno scambievolmente, se sono coperte nel mese conveniente...
, ii-168: mi perdoni s'io sono stato prolisso nel caso mio in rispondere
materie cotanto varie e difficili... sono regolate da una vera e soda metafisica
11 padre pellico e i suoi soci sono di un laconismo singolare quando trattano di
[castagneda], ii-58: ci sono in questo regno grandi e ricchi mercanti
: 'di lagrime d'occhi'. lagrime sono generate da umori, che discendono dal
vene del craneo. e queste lagrime sono da ristrignere in questa maniera, che prima
. brusoni, 2-114: sciocchi affatto sono veramente quegli uomini che, mossi a intempestiva
-esclamò annetta commossa - e io ne sono la causa? e. cecchi,
e lavasi d'essi, sì che certi sono che dio perdona loro. atanagi,
tredici giorni che piove; i fiumi sono disalveati. carducci, iii-27-133: ella
del sole, d'iridi sfavillanti: sono le lagrime di resina di fresco sgorgate
questa pianta perché i suoi duri semi sono impiegati per far corone e rosari.
, famiglia delle graminacee. i fiori maschi sono in ispighe rimote il cui calice è
affettuoso, onde le sue lagrime non sono ancora rasciugate. -reprimere, inghiottire
ne gli occhi d'una donna bella sono di mirabile e incredibil possanza. tasso,
9-745: tutto a posto, le cose sono chiare. e allora, perché ho
or mentre in lui vòlte le turbe or sono, / argante parla in lagrimabil suono
fioretti, 2-4-43: tutte l'altre azioni sono intrinsici episodi che tutti servono e si
vicine, le quali per le divisioni sono o serve o lacrimabilmente disfatte.
falde orientali e meridionali del vesuvio; sono vini secchi e aromatici o più o
è composto dalle ghiandole lacrimali (che sono situate nell'angolo superiore esterno dell'orbita
provvedono all'escrezione delle lacrime: e sono il lago lacrimale, i punti lacrimali
. a. cocchi, 8-205: tali sono [quei mali esterni degli occhi]
di finire in fìstola lacrimale; ora però sono accertato che in quindici giorni di unguento
lacrimare. emilia rispose: -non ci sono io? ti terrò compagnia. sbarbaro
ferro e di metallo illustri / fabri sono i german, che 'n su le rive
quando le lagrimatoie al lato del naso sono carnose, significa malizioso. montigiano,
interno dell'occhio, perché da esso sono espresse le lagrime. -ant.
? pavese, n-ii-545: i mei successi sono una cosa allegra e lacrimevole insieme.
visse. a. cattaneo, i-59: sono forse tanto rari questi lagrimevolissimi avvenimenti?
qualche antipapa. zanon, 2-xviii-188: sono però anche maggiori e più lagrime- voli
... per la loro disavventura sono da diuturni e spessi tremori lagrimevolmente assalite
: i salvatichi... sempre verdi sono prima de gli altri l'altissimo abete
, il suo aspetto popolaresco. le sue sono canzoni lacrimogene e tragiche.
foglietta, 90: le fila d'oro sono venute d'argento; il viso delicato
dicono che hanno tutti gli alberi che sono lacrimosi e crespi, cioè che scacciano
innaffino con acqua salsa, s'elle sono lagrimose. groto, 1-41: con-
lune. palazzeschi, 1-171: mi sono poi guardato in un vecchio specchio..
un vecchio specchio... mi sono guardato a lungo in quella luce cosparsa di
, non sarà niente; che già sono accadute altre volte queste lacune postali.
manoscritto, in cui le parole mancano o sono diventate illeggibili; mancanza di pagine in
9-287: mancano i documenti, o sono fra di loro talmente sconnessi che resteranno
lacune. tarchetti, 6-ii-503: vi sono dialoghi terribilmente freddi e noiosi, lacune
alvaro, 8-163: [certe piazze] sono una lacuna e uno strappo nel ragionamento
., i-179: ora... sono colmati i vani della storia e le
temanza, 177: nel solaio vi sono i lacunari delle stanze scompartiti con molta
dell'architetto, dovevano essere lacunari, sono a volta per la più parte.
struttura di un terreno le cui particelle sono disposte le une vicino alle altre in
e deturpata dagli errori di copisti, sono quelle fatte per la nuova cynthia.
lacune o interruzioni. 4 foglie lacunose 'sono quelle che hanno delle prominenze nella pagina
hanno delle prominenze nella pagina superiore, e sono concave nella inferiore; e perciò è
i-480: quelli scritti, che utili sono al mondo, per lo più vivono lungamente
dubbia fede, laddove quelli che reputati sono i più veridici pongono le parlate obblique.
cherici e ne'preti che... sono specchio di santa chiesa, ove i
alto adige e al friulano, che sono varietà linguistiche arcaiche, legate da stretti
papini, i-1093: anche i ladrassassini sono uomini che vogliono, come tanti altri
, lii-584: li fanti spagnoli, che sono logiati in questa terra, facevano molte
. ca'da mosto, i-107: sono povera gente, bugiardi, ladri più
: li ladri da strada... sono eccettuati dal poter godere il privilegio di
chi gli sovvenga,... sono forzati dalla necessità rompere la strada,
di gr. xaxp [eùcù] * sono servo 'e lat. praedo -ónis
bernardino da siena, 11-75: sono le celle tabernacoli di dimonierie e di
ha, che le meretrici e i ladroncelli sono destrissimi a furare ogni cosa. nievo
roberti, iii-320: [le passere] sono ghiotte e ladroncelle. -come appellativo
speranza. varchi, 18-3-128: tra loro sono molti, i quali sono fuorusciti,
tra loro sono molti, i quali sono fuorusciti, non per alcun caso di stato
: rimossa la giustizia, li reami non sono se non grandi ladronecci. s.
di spagna. sassetti, 7-399: sono per questo rio, detto mangate, de'
presto imparato che gli ospiti del lager sono distinti in tre categorie: i criminali
, i politici e gli ebrei. tutti sono vestiti a righe, sono tutti hàflinge
. tutti sono vestiti a righe, sono tutti hàflinge, ma i criminali portano
pollaie, le gurmandine, che sono un mele a gustarle. =
a sei cellette coronata dello stilo. sono originarie dell'india e della china, coltivate
ridotto tanto presso a casa, mi sono stato ancora laggiù parecchi giorni per fare
oh! e laggiù a venezia come sono? pascoli, 19: o mamma,
p. verri, 2-iii-143: gli osti sono laghisti, sudditi quasi dutti del re
. palazzeschi, i-233: diceva che sono brutta, una vecchia ciabatta incartapecorita,
e poi, diciamolo pure, gli americani sono lagne, hanno stufato anche i sassi
o noci d'india, che quando sono acerbi si chiamano 'lagne '. giuseppe
esagera. d'annunzio, iv-1-744: mi sono sempre rassegnata a tutto; non mi
sempre rassegnata a tutto; non mi sono mai lagnata, non mi sono mai
mi sono mai lagnata, non mi sono mai ribellata... tu lo sai
13-82: fra le voci della natura poche sono più tragicamente vive, più gravi di
non parlino lagnosamente del medico, del quale sono lagnosissime le femmine. bocchelli, 1-ii-319
]: del quale [medico] sono lagnosissime le femmine. papini, 27-671
: a settentrione [della lombardia] sono i laghi, diversi da tutti gli altri
fisici stare li spiriti vitali, e quivi sono le nostre passioni mentali. leonardo,
grande freschezza. montale, 1-100: sono spariti i circoli d'ansia / che discorrevano
altro animale pebre, le quali sono talmente contratte, che non si pos
del cuore,... sono congiungere, onde l'occhio non può essere
un salomone, / dov'io non sono, e far di testi un lago,
se non ne'dì canicolari, quando tacque sono più basse, ché allora si ritrovano
altri luoghi si chiamano bulicami... sono luoghi ne'quali polle d'acqua,
195: erbe di coltura... sono il lagopo, l'or- nitogalo,
molte differenzie, e delle lagoste, che sono medesimamente in questa isola.
landino [plinio], 433: nuovamente sono venuti quelli che si chiamano lagotorri,
dioscoride], 286: nuovamente sono venuti i cavoli che chiamano lacu- torri
è in piedi; i quali cavoli sono grandi di capo e hanno di molte foglie
olao magno], 272: vi sono alcuni c'hanno fabricato, non tanto
isolette nelle lagune del mare adriatico, che sono dirimpetto a quel luogo onde la brenta
, 60: le lagune poi sono fatte dalle acque marine separate dal mare
il condusse a quei bagni che altro non sono che certe lagunette sparse per un bosco
. anonimo fiorentino, i-144: 'lai'sono versi franceschi lamentevoli e rammarichevoli. girone
i lai della gru e della rondinella sono canti ancor essi: ma ivi la catacresi
, i cui membri, perciò, sono laici (non ricevono gli ordini sacri
gli ordini sacri) anche se sovente sono dotati di studi superiori (e fra le
culto o di misericordia (e tali sono, tra le altre, le confraternite,
rispetto a quelli religiosi (specie quali sono proposti dalle religioni positive): cioè
e li promuovono (e tali movimenti sono rappresentati soprattutto daltilluminismo del secolo xviii,
a governare gli stati; l'altra poi sono i sacerdoti, i quali sono intenti
poi sono i sacerdoti, i quali sono intenti a fare i sagrifizi e le orazioni
diretta dei soli laici; i quali sono 'gli esterni sacerdoti 'della cristianità
che usano, elle... sono d'istituzione pura politica, e ogni laico
: i dì de'termini che di tempestadi sono pieni, e che a coloro che
, e che a coloro che navicano sono spezialmente da temere, non solamente la
. b. croce, ii-5-274: sono passati i tempi nei quali si disputava
del poliamolo, almeno nei segni principali, sono ormai da considerarsi acquisiti a chiunque frequenti
li roveri e sopra il piombo, che sono cose meramente laiche. 6
: le fonti di vaichiusa... sono il più orrido dei luoghi dove il
, lo sport, i circoli mandolinistici sono roba laica. gramsci, 4-102:
me, specialmente con me? o sono io il capro espiatore di cotesto malaugurato
guidotto da bologna, 1-19: quattro sono le maniere delle cose, le quali
le maniere delle cose, le quali sono materiale e fundamento del dire; cioè
tommaseo, 10-ii-53: peggio che da cronache sono le laidezze nelle quali si crogiola,
guittone, i-25-317: tutte belle cose sono laide ad omo non bello, e tutte
non finisce di fabbricar le sue paste che sono già divorate, e riempie più volte
festa l'altre donne, che non sono così belle come io, erano sguardate,
cinzio, i-31: vari e diversi sono gli ornamenti delle parti del poema, della
: s'i'fosse cecco, com'i'sono e fui, / torrei le donne
non si possono senza occupazione dell'altrui e sono in se stessi e disagevoli e nocenti
disperazione d'azeglio, 1-215: vi sono epoche nelle quali il mondo indispettito per
ingegno e lo intelletto immundo, quale sono l'ignoranza e le laide volontà e'brutti
cosa bella. martello, 164: sono tutte forme di dire che spingono la
di vituperi. monti, xiii-2-4: sono sbadataggini, lo consento; sono macchie
xiii-2-4: sono sbadataggini, lo consento; sono macchie, lo veggo; ma tali
1-251: quando li occhi del cavallo sono cupi, non è vizio; ma ò
.: 4 in generale i romanzi moderni sono un laidume. io non so come
lo ventre e le membra di generazione sono prossimani e per ordine delle membra è
non laldate come per se medesmi inchinati sono i capi de'segni e stendardi,
14-6: i vini laletani di spagna sono assai riputati per rispetto dell'abondanzia loro e
asina], e'quali chiamano lalisioni sono d'ottimo sapore. domenichi [plinio]
[plinio], 8-44: ottimi sono in frigia e in licaonia gli asini salvatichi
azzurri; originarie dell'asia minore, sono coltivate per ornamento. = voce
divide in tre parti o gradi che sono, partendo dall'impugnatura, primo terzo
: in una spada le cose necessarie sono la lama, il pome, l'
non esiste più nulla; le lame sono state interrate, i falaschi falciati, le
falciati, le sponde... sono state arginate. -per estens.
, 1-186: in altre bande dove ci sono alcune lagune si riducono insieme ducento uomini
, per 'franarsi, dilaniarsi ', sono termini da fuggirsi. p. viani
india. bocchelli, 2-xxiv-623: or sono alcuni anni, in tartaria furono condannati al
bianco e nero; le parti generative sono piccolissime; è indigeno dell'america, è
nei fiumi, e per uscirne, sono semplici spese a carico del bastimento.
i-2-226: le rivoluzioni nelle scienze naturali sono sempre avanzamenti di concetti e di cognizioni
umidità dell'acqua si lamano o vero sono tanto densi che in lor medesimi sostener
per 'franarsi'...: sono termini da fuggirsi. = deriv
000. citolini, 510: sono esse lettere greche ciò è alfa, vita
doni, i-5: io, che non sono nesun di questi cervelli sani, o
digerito, ne fa fiori, li quali sono la parte più lambiccata per le vene
, ii-74: le pene del purgatorio sono, per dir così, un lambiccato di
vogliamo dare alcuni piaceri lambiccati, che sono uno zero incontro a quelli che nascono
. bini, 103; le tue lettere sono... il frutto d'una immaginazione
. alberti, 64: in detto serraglio sono moschee per l'orazione, bagni,
1-183: spesso suole intravenire chi fantini sono prexi dal singulto. alora..
de'tori e di altri animali robusti sono asprissime al tocco e squamose, in
distanze regolari... le sponde sono basse, l'acqua lambisce la passeggiata
da una altissima torre, le cui parete sono dirittissime e fabbricate a piombo, esse
, 3-235: le rosee divine carni sono cosperse di tiepida rugiada... di
in francia, e ne'paesi più settentrionali sono usatissimi i rivestimenti di legno ne'muri
, o sieno i lambris, e sono stimati di grande utilità, perché rendono
crescenzi volgar., 4-12: anche sono arbori i quali hanno viti, le quali
quelle che fanno le lambrusche, che sono viti selvatiche, che mai potar non si
narici in tutte le razze di tartarughe sono rotondi..., situati nella punta
, ne'landri; alle membrane che sono sotto il cappello degli agarici ed ai
il margine della ranfoteca superiore (vi sono compresi, fra gli altri, gli
, che frivole lamentanze, che tragedie sono queste in occasion sì lieve e di tanto
i-89: forse che lamentatici / non ci sono a lamentare? 2. esprimere
6-217: « non vedi in che stato sono? rassettavo... dopo due
). bembo, 1-47: durissime sono le dipartenze, e quelle massimamente che
buti, 1-158: i lussuriosi nel mondo sono stati amatori della sua carne e compiagnitori
, e vengano; e a quelle che sono savie mandate, e vengano. affrettinsi
: forse che lamentatrici / non ci sono a lamentare? / forse che becchini
che becchini e preti / non ci sono a sotterrare? moretti, iii-973:
e che mi fanno perdere la calma, sono le lamentazioni, maldicenti e corrosive,
di un carme di 22 versi, quante sono le lettere dell'alfabeto ebraico, che
, ii-901: orbene questi peregrini non sono essi coloro cui il profeta si volgeva in
. g. gozzi, i-27-130: ora sono diventato una lamentazione di geremia, anzi
salti contigui di terza minore all'insù sono molto idonei per i sensi teneri e
roberto, 4-7: non v'accorgete che sono pazzo, che sono un povero pazzo
v'accorgete che sono pazzo, che sono un povero pazzo moribondo, doppiamente lamentevole
cairo, la cultura e l'educazione sono in mano dei non egiziani.
po'che'dottori di loro argomento / sono impediti al nostro regi- mento, /
: dei, eroi, forme architettoniche, sono sospesi lamentosamente su questo popolo dai capelli
1-4-27: li uomini risplendono di ragione, sono ornati di orazione,..
alcuni nodi glandosi,... se sono compressi, si risolvono: e per
. da la crudeltà de la quale dappoi sono state chiamate lamie tutte quelle femmine che
trattare delle glossopetre, dice che elle sono tanto simili ai denti del pesce lamia
del pesce lamia, che da alcuni sono spesse volte scambiate. salvini, v-387
di lamia'o 'cane carcaria'... sono falsamente creduti lingue di serpenti.
, con cui era dapprima confuso. sono essi distinti da antenne inserite fra gli
, ma semplicemente di legno, nondimeno sono vaghissime a vedere e commodissime ad abitare
in due lamine, congiunte insieme dove sono i fori per tre anelli di filo
citolini, 399: sotto il picciol gitto sono... borchie, fibie,
appiattita. dalla croce, 11: sono tossa della calvaria di figura rotonde,
* calvaria ', cioè eminenti; e sono fabricate di due sostanze, di osso
componente il corpo umano, e queste lamine sono sparse di canali sanguigni.
p. es., quello di cui sono formate le bolle di sapone, utilizzato
. i colori delle bolle di sapone sono dovuti all'azione esercitata sopra la luce dalla
. v.]: 'lamine vibranti', sono lamine di metallo o d'altra materia
le traiettorie delle particelle che lo compongono sono regolari e ben definite e tali quindi
tessuto in cui, per ornamento, sono intrecciati fili metallici. = per il
tomo. algarotti, 1-ii-151: molte sono le similitudini... trovate dal
e le particelle della materia onde composti sono i corpi. -tavoletta.
arsenico e l'orpimento... sono laminosi e fatti a scaglie. d'annunzio
delle quali, nella farmacopea popolare, sono usati per le loro proprietà astringenti.
considerato che questa specie di animali mitologici sono avidi e insaziabili ». lamna
sedia ardeano sette lampe, le quali sono sette spiriti di dio. savonarola,
quando elle caggiono... queste sono di due sorti: perché chiamano le
: vedono che gli eletti di dio sono luce del mondo ed essi, essendo
regola agli altri martiri,... sono stati come lampade che hanno illuminato tutto
], 13: altre [comete] sono chiamate lampade ardenti perché hanno forma di
. frescobaldi, 2-31: le loro moschete sono tutte bianche dentro con gran quantità di
pellegrini. salvini, v-471: lampane sono vasi di vetro, che insieme coll'olio
dimmi le cose lampanti, com'elle sono, senza tanti ghirigori e inviluppi. targioni
chiarezza lampante. buzzati, 6-285: sono le tre passate quando all'improvviso la
della bocca; e li solchi, che sono fra li denti, si avanzano con
marittimo militare [tommaseo]: lampazze sono legni che si legano alli arbori ed alle
o trinche o zinature per rinforzarli quando sono indeboliti. guglielmotti, 464: 'lampàzza
o si maina o si braccia. ne sono forniti i quattro fusti maggiori: bompresso
ripararla in modo provvisorio. le lapazze sono generalmente costituite da lunghi pezzi di legno
le novità più lampeggianti e benefiche si sono dovunque introdotte con replicati stenti. -vivace
e lampeggianti anche nelle mediocri, che sono quasi tutte. bocchelli, 2-xix-21:
tanto più graziosa sempre lampeggia, quanto più sono i fonti da'quali nasce. gravina
sincerità, limpidezza... si sono veduti lampeggiare in tutte le mie azzioni
[quelli di cu- mana] sono disbarbati e lampigni. = dallo
dell'illuminazione a gas ed elettrica, sono sostenuti da una colonnina infissa sul piano
le biade sieno mature, né poi che sono segate. tombari, 2-253: fra
notturne e luminescenti; le lucciole ne sono i più noti rappresentanti.
, iii- 569: in aria sono due angeli nudi che vengono da un lampo
veggon la sera, che altro non sono che vapori che s'accendono al fine dell'
2-91: uscite, perché le frane sono tutte colate / è finita la vita
b. croce, ii-1-442: queste osservazioni sono le medesime che siamo ancora costretti a
: 4 i carbonari della montagna 'sono... il primo lampo della fantasia
è mugello, né tutti i rimatori sono il medici. tarchetti, 6-i-502:
capito oggi in un lampo: non sono che un bigotto ipocrita e superbo,
di minore utilità,... come sono il ribes,... il lampone
riflessi metallici; le specie più comuni sono il lamprocolius chalibreus (o storno metallico
ibidem [tommaseo]: le lane feltrate sono quelle, che sono, sì dure
le lane feltrate sono quelle, che sono, sì dure e sì miste, che
, le quali a lui si convenis- sono. lorenzo de'medici, i-296: a
.. è formata dai peli, quando sono lunghi, curvati e addossati. tramater
del pagnani sul vocabolo 'expers 'sono sensate. ma è lana caprina. pananti
nettare l'anima delle artiglierie dopo che sono sparate... si disse pur lanara
: erbe di coltura, le quali sono il lagopo, l'ornitogalo, il coriandro
nettare l'anima delle artiglierie dopo che sono sparate. piglia il nome dalla pelle
fazio, i-34-61: li orsi di numidia sono più grandi e più animosi del li
[plinio], 174: stoltissimi sono di tutti gli animali e lanati,
in: le cavicchie con i quali sono congiunti [i buoi], si
alla giornata occorrono a i cirugici, sono veramente quelli che primieramente operano nel cavar
che primieramente operano nel cavar sangue, e sono accomodati nella divisione delli absessi de i
ulivo, delle violaciocche rosse e gialle sono lanceolate. o. targioni tozzetti, i-80
le pinne ventrali [dello squalo] sono lunghe ciascheduna pollici 2, lanceolate alla cima
da val di castello a bolgheri i cimiteretti sono tagliati in mezzo a floridi vigneti,
in asta o a punta, con cui sono armati nell'estremità superiore i cancelli,
ben felice. sansovino, 2-164: sono quelli che fanno le lancie e hanno le
morte dell'uomo, e'piedi confitti sono li speroni. agostini, 5: quante
agostini, 5: quante volte mi sono io risoluto di più non oltraggiarti..
. bernardino da siena, v-109: sono morbide le sue parole [dei falsi lusingatori
più che l'olio, ma e'sono lanze. l. giustinian, 1-216:
. foscolo, xvi-491: perch'io sono pronto ad abbassare la visiera ed impugnare la
quale, a bordo delle navi, sono sistemate le lance di salvataggio.
. panzini, iii-262: altre armi sono state esperimentate su vasta scala con risultati
. fenoglio, 1-119: no, sono giusto, e non sanguinario. pensa
quale, invece dei liquidi infiammabili, sono impiegati composti chimici allo stato liquido,
parte lanzaruoli. liburnio, 78: alcuni sono appellati vessilliferi, alcuni fanti a piè
di tali sostanze forma correnti, ma tutte sono erratiche, e perciò danno a credere
affliggono chi è invidiato, tante ferite sono per lo invidiante medesimo. tommaseo [
, lancari, baioni e mancue, che sono vascelli di remo, grandi e
', o * fare un'offesa 'sono modi odierni, che si possono porre
lanciavano un tempo gide e pirandello, sono perciò in declino. -mettere in
morire per 10 suo paese, e sono acconcio di offerirmi a morte e lanciarmi
fuor di misura [le tigri], sono a lanciarsi così destre che ancor ne
'usati dalli duo nostri poeti, sono ad imitazione di grechi e latini poeti,
il popolo, i giovani d'azione sono disposti a lanciarsi. tarchetti, 6-i-571:
modo da favorire questa nuova attività dove mi sono lan ciato.
frugnolo. panar a, 303: si sono ancora pigliate quaglie con lacci di crine
alberti, i-50: alcuni per veemente essercizio sono riusciti ottimi corridori, saltatori, lanciatori
lancieri che al presente esistono in europa sono un'imitazione degli ulani e dei cosacchi,
. -camera di lancio: locale dove sono sistemati i tubi di lancio nei sommergibili
adesso che i lanci umani nello spazio sono diventati abituali e quasi periodici, quella
modello precedente, le cui scorte non sono ancora esaurite. -iniziativa o serie
a bocconi / tossa e'nerbi quant'elli sono. cantari cavallereschi, 182: con
sull'arcione. sanudo, xxxi-187: sono belli fanti, ma non come li
alabarde, ma lanzoni, et ne sono da 400 schiopetieri. ariosto, 22-65:
costanza di quelli lancioni de'nemici, che sono lanciati per morte dare. =
bresciani, 6-xiii-170: in quante gatte mi sono avvenuto stamane per le vie di brunii
delle tenebre, nelle lande vicine (sono queste parti basse, come paludi,
tarchetti, 6- ii-268: i dintorni sono una specie di landa, una pianura
graf, 5-148: i pensier miei / sono una landa desolata e scura. sorsi
di cavalli; nell'interno due sedili sono disposti, uno di fronte all'altro,
conti di fiandra / d'oggi non sono per lato mascolino / discesi dagli antichi,
3-4-427: le mogli di quelli che sono in magistrato si stanno in disparte tutta
, vi-657: avete ventura che ci sono donne oneste e poche, che vi so
, i-364: 'la langa'. 10 sono un uomo e lasciai da giovane il mio
fissa di diventare qualcuno. il mio paese sono quattro baracche e un gran fango,
plinio], 37-2: in italia sono bestie che lo fanno [l'elettro]
del miocene inferiore, i cui terreni sono costituiti, particolarmente in piemonte, da
. giovio, ii-58: io sono stato, come qua profeta, così
se io fossi... quel che sono stati i miei antecessori, vorrei riserbarmi
languenti, dirò che anche in questo sono stato necessitato dalla natura e dissentire dal sig
miei. a. boito, 67: sono stanco, languente, ho già percorso
/ sì grato favor: / non sono sì amabile / da vincerle il cor.
, a traverso i quali li occhi sono più insidiosamente languenti. 10.
che il polso e l'azione vitale sono languenti, quando il primo è debole e
tutti i virgulti de l'umana generazione sono spuntati d'un ceppo solo,..
viso così languidamente afflitto che par dire sono una sventurata, merito compassione. grafi
abbiamo mostrato altrove che le sue sculture sono tanto egregiamente immaginate, quanto esposte languidamente
bene, 2-231: dove cocomeri o zucche sono piantate, non si lasci altrimenti venir
. muratori, 7-iv-240: se veri sono questi racconti, onde mai venne che
. ariosto, 9-2: anch'io sono al mio ben languido et egro,
e più delicato il fine, né sono così sciolte, così languide. lenzoni,
, 400: tutti gli esseri limitati sono vilissimi, posti a fronte dell'infinita perfezione
: le 'mabocche '... sono di color giallo languido, che nella
rosmini, xxv-315: quando le immagini sono languidissime, nasce nell'uomo l'idiotismo
. caro, i-112: le sue voci sono male scelte, perché sono aperte,
sue voci sono male scelte, perché sono aperte, luminose, nobili, delicate,
le vostre son bene elette, perché sono oscure, ascose, abiette, ruvide,
, 2-5-204: i versi per lo più sono languidi, e nel fine cascanti,
iii-312: il carlevaris e il ricci sono anche stimati molto in architetture. se
cinque avendo / l'auctor, che sono il mezzo di sectanta, / dai
ultime diramazioni arteriose, tali e tanti sono gl'intoppi opponentisi al movimento suo progressivo
di vita! fogazzaro, 1-482: sono in un periodo di languore, di cecità
volta. carducci, iii-28-118: vi sono alcune mende di locuzione, e lungagnole
affettata. berchet, 305: mi sono appigliato al verso sciolto, che mi
lo chiamarono langurio e che in italia sono bestie che 10 fanno le quali
cieco amore; e poiché tolti vi sono i ferri, lui con le vostre
. giamboni, 8-i-218: falconi sono di sette generazioni: e 'l primo
sette generazioni: e 'l primo lignaggio sono lanieri, che sono siccome vani in
e 'l primo lignaggio sono lanieri, che sono siccome vani in fra gli altri.
lanieri. trattato de'falconi, 5: sono ancora falconi chiamati lanieri, i quali
son altri falconi detti saccari, che sono bastardi, però che nascono di falconi gentili
partono più altri uccelli di passo, quali sono gli usignuoli, i capi-neri, i
le quali si comprendono tutte le altre, sono sette, ciò sono: medicina,
le altre, sono sette, ciò sono: medicina, agricultura, lanificio, armadura
sempre le lor vesti addosso, e sono villosi e lanosi più che non siamo
, quando i peli lunghi e morbidi sono intrigati insieme. manzoni, pr.
, in cime dense; i frutti sono drupe nere a maturità; la corteccia
esalano certo odore aromatico fortissimo, e sono adoperate per preparare i bagni aromatici.
del sistema di linneo. le lantane sono per lo più frutici o arboscelli
effetto grazioso. le specie più note sono la * lantana camara, l. '
155: li deputati [portoghesi] sono condotti a canton con vascelli di propri
'funee 'del giappone (ma sono molto più grande e molto simili alle
punti del canale... le lanterne sono già fatte e pagate e giacciono in
si adopera principalmente nelle grandi macchine; sono formate con due piastre rotonde di ferro
avere il rocchetto. questi denti altro non sono che cavicchie impostate ai due capi e
45: tutte le cose dette dagli altri sono scritte a la lanterna di esso bembo
che di notte risplende. le antenne sono situate sotto gli occhi; il sorbitolo è
il sorbitolo è curvo, i piedi sono passeggianti. = voce dotta,
impiegata sulle strade per segnalare che vi sono lavori in corso. di giacomo,
richiudere lo sportello del treno da cui sono stato espulso. 2. figur.
di tal merito] convien cercarli ove sono, e non cercarli col lanternone politico
15. lastri, 1-4-83: ve ne sono certi [semi] vestiti di finissima
a'quali... le guance non sono divenute lanuginose. guarini, 72:
silenzio. marotta, 5-11: le madri sono riuscite ad ottenere un adolescente lanugginoso e
, iii-535: fra queste [pere] sono le serotine,...
1-iii-1604: de'lanzechinét questa sera ci sono nuove da più bande, come sono alloggiati
ci sono nuove da più bande, come sono alloggiati tra guastalla e berselli, via
xxxviii-24: affirma che le gente cesaree sono andate a la guamisone, salvo li lancinechi
, salvo li lancinechi che non sono ancora mossi. bembo, 9-1-235: dimora
. chiaro davanzati, 18-47: or sono al paragone: / laond'io m'alegro
seguitano i costumi di quelle femmine laonde sono ritratte. romanzo di tristano, 228:
dirittura, tutti li suoi peccati gli sono perdonati. = comp. per
ma le ciglia di beryl non soltanto sono lunghe, sono anche qualcosa che un
ciglia di beryl non soltanto sono lunghe, sono anche qualcosa che un tale « le
le vene delle foglie di questa pianta sono tinte di colore rosso cupo: dello
delle quali sono il rumex acutus e il rumex patientia
una specie di acetosa, le cui foglie sono assai larghe. bergantini, 1-195:
: in quella di s. gaudioso vi sono nella soffitta tre suoi quadri dipinti a
i profeti e lapidi coloro che ti sono mandati, quante volte volli ragunare i
. pareto, 280: non ci sono che quei disgraziati di umanitari borghesi che
e per vigore dell'altro... sono ogni dì lapidato come se avessi crocifisso
più con villanie più dure che non sono i medesimi sassi. i. nelli,
, nel corso di non molti anni sono stati... rischiarati.
coesistenza dei sessi e attività di scrittore sono lapidariamente compresi nella celebre epigrafe di stendhal
solo lapidato. pirandello, 6-160: sono un uomo esposto, voi lo sapete
esempi nel purgatorio dei primi quattro peccati sono di effetti peggiori: bestialità o
. castelvetro, 3-27: se io sono in luogo del cane stizzoso e 'l
tombe terragne, cioè li avelli che sono piani in terra co le lapide di sopra
i chiusini, combagiano bene, e sono ristuccati con diligenza. foscolo, xvii-144
piccioli frammenti di diversi colori, che sono stati come incollati o cementati gli uni cogli
nei reni, e nel fegato, sono state dagli esperimenti dichiarate non di rado
i naturali 'lapidescenti ', da'quali sono generati tufi o pietre tofacee di molta
12-4-69: anche li spati... sono stati in origine sughi lapidescenti, radunati
quali quelli fatti con lapis e gesso sono ragionevoli. 0. rucellai, 2-2-9-19:
lapis bianco, e i loro libri sono tutti d'un foglio lunghissimo. boschini
xvii-342: gli occhi miei si sono fissati sempre e si fissano in quel
la collera nera, cioè la melanconia, sono l'epittimo... l'esula
tutto il gabinetto dal cornicione in giù sono rivestiti di tavole finte di lapislazzero. l
, 12-4-180: tra gli altri vi sono incrostature verdi, e certo minerale di colore
; e molte altre cose, che sono segni di tempesta, ò veduti.
sonne di molte maniere, e tutte sono medicinali. e plinio dice che son
tozzetti, i-143: lappole... sono altre prominenze appuntate ed oncinate a guisa
, questi triboli, queste sterili avene sono i vocaboli morti. 2.
: cillio propiamente si chiama quive dove sono le lappole, che quello dove sono li
sono le lappole, che quello dove sono li peli si chiama sopracilio. ottonelli
vestimenta s'attaccano fortemente e massimamente quando sono secche. caro, i-132: vi
fr. martini, i-166: i terreni sono senza erba, e quella che vi
campense, ii-126: da laponi, che sono sopra novogardia, infino alla medesima moscovia
lancerio, lxvi-1-320: tali vini sono molto lapposi, e quando si trovano
fusto un piede, le cui frondi sono ruvide e simili a quelle della senape
cico- riacee. i suoi caratteri, sono l'antodio semplice di molte foglioline,
indizi. sinisgalli, 6-94: i nani sono dei lapsus dell'universo.
laracoma si porta di questi paesi che sono sopra ponto. la sua radice è simile
esser tenuti. soderini, iii-398: sono appresso... i [fichi]
i veri e buoni fichi da seccare sono gli albi, dottati, i lazzeri,
sociale, sacro diritto di proprietà ', sono tanti comuni termini, quanto quelli di
fasullo che gli lardella la mente, sono dei barbari ma sono giovani, entusiasmano
lardella la mente, sono dei barbari ma sono giovani, entusiasmano a volte.
per topazii. soderini, iii-398: sono... [i fichi] lazzeri
: 'lardinzi, ciccioli, siccioli', sono filamenti, membranuzze, pellicine che si
, 1-197: ebbene, quei signori, sono venuti, ci hanno imposto delle taglie
sotto pretesto di aiutare il re si sono fatto il lardo. -friggersi col
loro, che tanti oggi ve ne sono / che molti di loro di fame
uccelli molto grassi dicesi che * sono un lardo, una palla di lardo '
potriano fare i lari dei, che sono suoi figliuoli. meliini, 116:
male, se tornano. ma vi sono altre anime, dei felici, dei puri
: gli estremi di questo edificio non sono acuti, ma largamente curvati per quattro
i-1-1: sapeano che'frutti della pacie sono strabbuoni, siccome di suso per giobbo
abbomi- nevoli, come di quelle che sono degne di lode de'nostri cittadini.
l'indice di tutte le ballate che sono in quel codice, con i titoli gli
o alle grue, guardati di legarlo se sono molte, imperocch'elle l'pffendono e
assai di quelle dell'abete: le quali sono ancora alquanto più larghette, più tenere
talor giusto voler, talor bisogno, / sono la man che dona. cesarotti,
paga traportamento alcuno, poiché fra mercadanti sono i traportamenti vicendevoli. -disus. valore
qualcosa d'infernale. ma riconosco che sono, questi, epiteti logori...
come è l'intelletto, nel quale sono le idee e la materia prima, la
quali siano usati nel paese e che sono soliti esplicarsi da'giuristi col termine o
, 27-1: molti consigli de le donne sono / meglio improviso, ch'a pensarvi
, el secondo anno, appresi che sono, levare la buccia ch'è infra l'
voi soli fra tutte le città che sono o furono o saranno giammai, larghe
mazzini, 20-300: i fiori qui sono più grandi, perdendo proporzionatamente in bellezza
: se vedeste che * pensieri 'vi sono: larghi, ridondanti di giallo,
, vii-159: queste tristezze che mi vengono sono sempre più nere e larghe. bocchelli
, si opera in largo. i cappelli sono d'una finezza che sfugge alla vista
). giannotti, 2-1-129: dove sono così grandi autorità in poco numero d'
: nei governi stretti... sono molti ritegni e sgomenti e molto uso
partito unitario-costituzionale. vittorini, 5-260: vi sono 'sottosuoli 'della storia e della
a coloro più larghi vengono che più sono viziosi. g. m. cecchi,
arte e poggia ed orza, / sono il mio fuoco, e mi prometton spesso
larga. machiavelli, 1-vi-32: e'sono di tre generazione uomini, cioè buoni,
uomini, cioè buoni, e questi sono quegli che mi seguitano, perversi et obsti-
perversi et obsti- nati, e questi sono gli adversari; e un'altra specie di
paiono volere gli stecchettiani, che già sono manierati. serra, i-87: mi
, ii-214: li galli... sono uomini aperti e larghi al combattere.
xliv-284: male femine, figliuola mia, sono quelle che, per poco prezzo,
fogazzaro, 1-124: le sue idee sono larghe, degne di un gran cuore
palladio volgar., 1-69: così sono da porre larghi li piantoni de'cotogni
che trantadue, almeno, le voci sono delle lettere che ci si lasciano sentire,
, 'o'stretto. gigli, 2-12: sono i trentaquattro elementi quei che dappresso:
pisa come nel porto nostro al largo sono surte una nave grossa, due balenieri
si erano nascosti negli aranceti, che sono labirinti di viottoli tra piante basse,
, quando questa non sia capitale, sono messi in una prigione comune, fino al
el campo de'franzesi e marcheschi dove sono, questi di verona stano retrosi e
e non si chiamano affari perché non sono durevoli, son più al largo con
che lo consigliano, e a quello che sono volti... di poi è
bene considerare i signori e baroni che gli sono più al largo; che potenza sia
passo. alvaro, 13-189: questi sono tesori rari. ma guastano la testa
burrasche. vittorini, iv-339: mi sono tenuto al largo tutto il giorno..
campo spagnolo. beccaria, ii-385: mi sono... tenuto al largo nel
di sopra, li vapori caldi che sono entro per esso non possono salire né
misero che il largo: i ricchi sono di solito le persone più avare.
indicato nell'ordine consentito all'agente operatore sono doppi di quelli del circa (v
chiaro e largoveggente, tutti i futuri sono presenti. = comp. da
., 177: li confini d'affrica sono da occidente la ripa del nostro mare
scoride], 8: le ragie sono come la laricina, la terebintina,
, i-30: le vocali altro non sono che l'aria stessa che passa per l'
apertura della gola praticata nei soggetti che sono stati sottoposti a larmgectomia, ai quali
mercanzie vogliono reali castigliani o larini. sono questi una moneta d'argento finissimo.
3-197: le monete di queste isole sono le larine di argento che vagliono quanto 4
., i-501: delli uccelli, questi sono quelli che voi non mangerete: aquila
imenotteri sfecoidei, che allo stato adulto sono cacciatori di ortotteri per trasportarli al proprio
ovvero manes, iddii tanto piggiori quanto sono più cupidi di nuocere: sicché eziandio
. però che dice che le larve sono demoni nocevoli fatti dalli uomini. sannazaro
ispauracchi, che da quegli animali sciocchissimi sono tenuti per uomini veri. 2
iii-256: le larve misuratrici... sono soprattutto osservabili per gli atteggiamenti che provano
che lasciano la forma larvale, non sono soggetti a crescita del loro corpo.
che emettono tutti i bambini e che sono lo stato larvale del linguaggio. piovene
di tutti quanti i mali / che sono in fra'mortali, / tu scacci ogni
'cavolo'... molte altre sono le sorte de'cavoli, come cavolo bianco
la specie più umile dei pesci del lago sono le lasche. 2. ant
una lasca, e le sue carni sono più nimiche de le bruttezze che non
doverà non meravigliarsi e scusarsi anco se sono stato tanto infingardo a rispondere a la
tratti della terra loro e cacciati via e sono dispersi per lo mondo. cavalca,
. caterina de'ricci, 403: io sono nel medesimo animo verso di voi;
ancora oggi gran parte dei contadini siciliani sono presi e lasciati: sono presi, vangano
contadini siciliani sono presi e lasciati: sono presi, vangano, e sono lasciati
lasciati: sono presi, vangano, e sono lasciati; presi, arano, e
lasciati; presi, arano, e sono lasciati; presi, seminano, e
lasciati; presi, seminano, e sono lasciati; e capita a pochi di loro
i. andreini, 2-2: io sono amore, / et egli un cieco error
, i-1-91: tutti li falconi naturalmente sono dati a prendere grandi occelli, ma tale
vita. testi, 1-329: io sono mezzo morto, né credo di poter tirar
vittoria. patrizi, 1-i-379: quelli che sono della diritta lotta, prendimenti ne'colli
essendo elle utili ad ogni cosa, non sono da lasciarsi. tortora, i-315:
né si deve lasciare che i prencipi sono ordinariamente soggetti alle amanze, alla cui
vita neppur momentanea, e queste lacune sono immense e frequentissime. carducci, ii-5-153
magistrato, ne fanno maggior festa e sono più conspicui e gloriosi che nel pigliarlo.
: dulce isabella mia, s'i'sono assente / da te, sempre in tue
donna, mi lasso, / non sono meo quanto d'un ago punto. ariosto
i-273: tu conosci ben ch'i'sono amore: / però ti lascio questa
anche della propria opera (e spesso sono specificate le condizioni in cui vengono a
mio genitore. mazzini, 10-374: vi sono tanti che si dicono appassionati della libertà
. nini, 451: dunque non sono in sedizion trascorso / se in man di
che facevan girare e stridere, si sono alzate, dicendo, a una voce:
testamento. macinghi strozzi, 1-276: sono molto contenta d'avere inteso che abbia
morovelli, 280: lasso! perché sono e fui / amante a cui /
, 2-180: in viaggio primo discorso sono i viaggi: e più si parla e
lasciata è persa, tutte le lasciate sono perdute: bisogna approfittare prontamente delle buone
la lasciatura per rifar queste maniche che sono ricise e ragnate. = deriv.
salute. leonardo, 2-77: quattro sono le potenzie: memoria e intelletto,
lascibili e concupiscibili. le prime due sono ragionevoli e l'altre sensuali. d
di tradizioni, di beni morali, che sono 0 si ritengono tramandate di generazione in
della vita. alvaro, 8-198: non sono emiliani: manca ad essi degli emiliani
che puramente dice quelle parole che non sono già oscene. 5.
noi chiamiamo sonagli perché suonano, e sono d'oro et d'ariento e d'ottone
i gigli ne gli orti, si sono lordate di modo nel fango del mondo che
. cavalca, 21-187: gli occhi sono da reprimere e raffrenare della lascivia della
succedono frequenti fra noi delle altrui proprietà sono gli effetti d'incuria, di lascivia
i popoli di farsaglia sopra tutti gli altri sono stupidi e pigri, perché più de
3-64: s'essi [i sensi] sono costretti di stringersi overo congiugnersi insieme da
sale, si espande, e le rose sono un firmamento: stelle pure, stelle
-sostant. machiavelli, 1-viii-195: dove sono i costumi perversi, conviene che il
., 3-160: dell'altre cose sono lascivi, ma tuttavia e'si guardano dalla
e lasciva di queste vanità, che sono le donne giovani. leone ebreo, 307
donne giovani. leone ebreo, 307: sono lascivi a disoneste inclinazioni e atti peccatori
ad opprimere un sì vasto corpo, sono il mal temperamento interno, la staccatura
. uno di questi assedi di cui sono piene le guerre d'una volta, piuttosto
9-160: -che importa! -ribatte rouget. sono passati tanti anni... sono
sono passati tanti anni... sono passati anche tanti laser. =
vedere gli arbori stranieri, i quali sono... l'incenso licquore e l'
specie, di cui otto in italia; sono grandi erbe perenni con ombrelle di fiori
fiondi, le quali chiamano alcuni maspeton, sono simili a quelle dell'apio; il
foglia di quercia, ecc.) sono molto dannose alle coltivazioni.
di linneo. i caratteri del genere sono un antodio con squame embriciate, con
sillaba atona. questi versi così fatti sono aggruppati in strofe disuguali dette 4 lasse
o lassezza veruna. pallavicino, 1-546: sono invogliati del paradiso come è della fontana
donne le quali già in età declinante sono molti anni manzi in questa mala disposizione
il lassismo e le altre opinioni gesuitiche, sono frasche e quisquilie non meno rancide e
, 5-24: e1 confortare lo stomaco debole sono tre reggimenti. il primo si é
vinti: conciossia cosa che i lassi sono vinti dalla fatica, e il riposo
ventre è lasso, e che io sono per li parti vota, a te mi
, imperniò ch'io dell'oppido lasso sono. petrarca, 264-27: se già
passi. machiavelli, 1-viii-34: io sono stracco, ma non lasso. g.
era già basso. cesari, ii-489: sono pur belli e nuovi questi trovati di
perché la memoria è un giuoco dove sono intoppati gli uomini giù grandi; la lingua
cose e nomi e di scene vuote sono cose da balordi. = voce
sparagno / potrai, se posterie vi sono in uso. algarotti, 1-i-37:
iii-149: -non è ver testo, che sono un uomo da biene. - eccovelo
iii-21-207: ben 187 tombe... sono come altrettante casse formate di quattro o
strade, che da dodici anni in qua sono state rilastricate o risarcite,..
sottile cassetta di legno, i cui capi sono sorretti da due regoletti incollati internamente nella
che noi dicemmo nella architettura, che sono attissime a questo bisogno. r. borghini
la vostra lastra con quella di iacopo si sono mandate al principe... halle
, 12-4-61: i filoni suddetti non sono composti di massi o lastre molto lunghe e
lastre molto lunghe e continuate, ma sono di lastrette per lo più rettangole, come
nelle cartiere colui che, nella stanza dove sono le macchine da lustrar la carta,
. alvaro, 8-233: i paesi sono quasi tutti di mattoni, il mattone è
burro o le sanno di vieto o le sono sdilinquite, e lastricano altrui la gola
. guicciardini, 10-51: le strade sono lastricate e nette al costume di firenze
galanti, 87: le strade di genova sono strette, tortuose e mostruose, ma
vie di coloro che non fanno nulla sono lastricate di pruni. domenichi [plinio]
tozzetti, i-432: le specie del tallo sono:... screpolato (rimosus
piazze. cantini, 1-28-312: sono tenuti concorrere alla spesa per la lastricazióne
fare racconciare i lastrichi delle vie, quando sono guasti. de rosa, v-593-104:
fecie in sul detto nostro tereno dove sono i pilastri e lastrico e altro aconcime,
contorni generalmente non hanno tetto, ma sono coperte di calce e pozzolana battuta,
nicola, 240: i patriotti che sono nella vigna di s. martino, sono
sono nella vigna di s. martino, sono calati sino a s. lucia
. bresciani, 6-vii-113: i neri sono tutti come la metilde, mia carissima
, i-881: fece que'lastroni dove sono i rosoni intagliati tanto grandi che la
dizionario marittimo militare [tommaseo]: late sono travicelli alquanto curvi ed incarnati che sostentano
quali s'inchiodano le tavole; e sono parte con colli e parte senza. guglielmotti
giovane, 2-4: le quali cose sono tali e tante, che non solamente la
: ma quante, o vero dio, sono le latebre ne'petti umani! castiglione
conoscer quelle simulazioni che dentro nascose vi sono. marino, 14-83: il ferro poi
e gli 'amatori 'che non sono mai penetrati nelle intime latebre della creazione
pea, 7-51: tutte le donne sono mamme latenti. 4. psicol
. -vita latente: quella in cui sono rallentate al minimo le funzioni (come
ghiaccio 79 gradi o unità di calore sono scomparsi o si sono fatti latenti. i
unità di calore sono scomparsi o si sono fatti latenti. i fisici moderni invece
bellori, ii-107: nei muri laterali vi sono ancora di sua mano due guadri grandi
tre alla medesima altezza. i laterali sono chiusi da gran lastre di marmo. manzoni
. e. lecchi, 5-111: sono murate in una sorta di clausura estetica
superiori al fegato ed alla milza, sono dette da'greci hipocondria e da'latini
citolini, 273: i parenti laterali sono il fratello, la sorella e i
. idem, i-137: le spine sono... laterali o ascellari ('
') quando tutti i fiori guardano o sono voltati per una sola parte. tramater
fra le arcate fossero doppi, come il sono ne'laterali delle logge in testa del
i-308: tutti li venti... sono esalazione calide e sicché lateralmente mosse a
soderini, iii-535: in altra maniera sono le medesime [pere] che
embrici); particolari tipi di laterizi sono le terrecotte ornamentali, i comignoli,
26: questi cocci... sono alcuni rottami di vasi di terra cotta,
graduata, unicolore... le timoniere sono larghe, piane e rotondate in cima
una febbre cotidiana remittente, i cui accessi sono appena notabili, ma durano lunghissimo tempo
v-2-453: tu sai che i piccoli possidenti sono più gelosi de'latifondiari. =
quei territori di castelli distrutti, che sono divenuti la- tifundio, o fattoria,
l'inconveniente dei lati fondi, che sono la rovina de'rustici e borghesi proprietari.
in vendita '. tuttavia questi latifondi sono oggimai da comportarsi, e noi vorremmo
intere nazioni, sto per dire, sono espropriate della loro proprietà fondiaria. d'annunzio
) mondo / inchiostro, carta e penna sono il mio latifondo. =
e le ventrali addominali; le prime pari sono circondate da una frangia di raggi.
divisa, è da sapere chi e quanti sono costoro che son chiamati a l'udienza
i nostri stimatissimi latinanti e poeti quanti sono stati bravi a snocciolare bisticci, freddure
ch'io dicea. moniglia, i-m-1-233: sono in lui condizioni 'sine quibus non
sai, borgno mio, ch'io sono poverissimo latinista. fil. ugolini,
hanno. bembo, 10-vi-68: le prose sono da buono ecclesiastico e religioso. tuttavia
italia. gravina, 95: né sono da escludere tutti i poeti de'seguenti secoli
può facilmente incorrere in uno errore nel quale sono incorsi molti, cioè di citare autori
vicino alla bara... ci sono i tre cognati calabresi... che
le commedie del quale... sono latinissime. redi, 16-vi- 168
li commentari della sua vita... sono latinissimi. -latineggiante. serra,
) e nelle quali le lingue ufficiali sono lingue neo-latine (o spagnolo o portoghese
servono anco de i remi... sono i vascelli latini di forma lunghi,
volgare di quella, al quale tutti sono amici. idem, cono., i-xi-14
greca. guido da pisa, 1-4: sono molti, i quali...
usano per ognuno, che dalli nobili sono ammessi per boni e dal vulgo intesi
11-2: e però disse iddio: io sono lo iddio sabaot, cioè da dire
, come con proferenze fiorentine o pisane sono scritti i testi toscani del secolo decimoterzo
, 1-14: tutte le parole che sono nel detto di colui che favella s'
s. v.]: le busse sono un latino che tutti intendono; e
71: ma 'n sin a qui ne sono a quel che n'era, /