li luoghi di tutte le cittadi che sono dalla fonte onde esce arno infino alla
. pecchi, 13-56: i cefali sono anche di lago,... vicino
a cresta, come fa il riccio) sono tra i pesci più pregiati di quel
fino da fanciullezza, e in questo sono differenti gli altri animali. loredano,
guarini, 1-iii-356: considero quattro termini che sono l'orditura dell'* andria', panfilo
delle quali le tre canzoni abbondano e sono innestate nello stile e formanti sangue di esso
: nel racconto della morte di euridice sono francamente innestate due ottave di m.
d'aprile, le mazze de'gelsi domestici sono entrate troppo in azione e gonfiati e
io spezie artificiali non quelle che assolutamente sono fattura de l'arte,..
spezie naturali per alcun artificio insieme si sono congiunte, quali sono gli innesti de
alcun artificio insieme si sono congiunte, quali sono gli innesti de le piante. trinci
o. targioni tozzetti, i-253: varie sono le maniere di fare gl'innesti,
e fecondo. ungaretti, i-71: sono un frutto / d'innumerevoli contrasti d'innesti
ogne innesto s'appiglia, se quando sono i ramuscelli innestati, incontanente insieme con
fatte da certi innesti che alcuni anni sono il ser. mo granduca mi aveva donati
medico mi dice che tutte le stagioni sono buone per l'innesto del vaccino,
perversa delle due forme... sono elementi concorrenti a creare la secolare fortuna
tra poco. panzini, i-676: sono molto morali questi cari figlioli: se per
, ii-1094: le grandi città del sud sono ancora magna grecia con innesti normanni e
culturale. lanzi, ii-336: preziose sono le sue pitture pel felice innesto de'
g. raimondi, 3-70: sono da ricordare, questi francesi a roma
che questi peccatori dicessono, le quali sono consonanti, come comanda la regola de'
v-14: le prigioni e le galee sono piene di genti, al dir loro,
boia! gozzano, i-527: io non sono mai stato innocente -io -che fui sempre
magalotti, 20-13: di quante novità sono state suscitate in questo secolo,.
l'acqua. serra, iii-276: io sono affatto digiuno e innocente di tutte queste
/ o, se ne nutre pur, sono innocenti. beltramelli, iii-1210: non
sapete come innocente e sanza vostra gravezza sono conversato con voi, dal primo giorno
qualunche cagione da qualunche persona portati vi sono, solo che possano per una buca
malizia. savonarola, 7-i-133: sono... buoni fanciulli che non
fatto male alcuno, ma ora come innocentini sono perseguitati... da'figliuoli de'
. e. cecchi, 6-223: non sono tanto d'accordo con certi giornalisti francesi
... il rifugio di quelli che sono innocentemente tribolati. liburnio, 142:
e di 'innocentisti '. i termini sono nati in occasione del processo graziosi (
'e dei berruti. « io sono innocentista » lei diceva. =
che cercano la verità... sono da essere ammoniti che la cerchino là dov'
da'poeti e tanto malamente definite non sono che l'equilibrio delle passioni prodotto dal
non possono mai più dire: -io sono innocente. gilio, l-11-78: tutti
a qualunque divinazione del raziocinio, quali sono la formazione dell'uomo, il diluvio
render sospetta di colpe l'innocenza, sono vane le supplicazioni, superflue le lagrime
generi di persone, che se ne sono servite e tuttavia se ne servono senza
giov. cavalcanti, 2-2-296: sono costretto con pubbliche ragioni manifestare perché le
inutili del resto quando non seccanti, sono le presentazioni, massime delle persone con
non possa negarsi. cesarotti, 1-xli-31: sono tuttavia in casa per un incomodo un
dei vivi. sì fatti documenti non sono innocui che affa terza o quarta generazione
grazie e'doni, che per la umilità sono dati all'anima, non si possono
altro dialogo de'platonici... sono introdotte a ragionare persone innominate. tassoni
il nome si celebra, / né così sono innominate l'iadi, / che del
, detti anco cuneiformi dal faloppio, sono tre, de'quali quello che sta
che i privati possono validamente stipulare se sono diretti ad ottenere interessi degni di tutela
, ii-133: i casi di conflitto sono quelli della guerra, della lotta,
: la società è veramente innovata, sono sparite le antiche caste. carducci, iii-
parole semplici e congiunte. le semplici sono di tre fatte: o innovate
doria, 293: i degni di pena sono gl'innovatori e gl'introduttori di nuovi
artistiche di monet e di sisley non sono che un'analisi e un ritrovato da
d'onore; tutti gli altri capitani sono sotto a'suoi ordini... si
, 32: l'opere mie private sono innude / di temperanza, giustizia e fortezza
faville. cavalca, 21-71: innumerabili sono quegli che hanno signoreggiato le città e
le città e le province, e pochi sono quegli che signoreggiano ben sé medesimo.
medesimo. torini, 252: innumerabili sono le vie per le quali, così come
non si ricordarono di menar moglie, sono rei d'innumerabili migliaia di uomini rubati
le materie mentre si scompongono col fuoco, sono tutta questa innumerabilità di vasi, che
quelle che non si veggono, che sono molto più, innumerabilmente, che quelle che
chiose e i testi / che innumerabilmente sono sparsi / per l'indigesta mole dei digesti
innumerevoli stupori. ungaretti, i-71: sono un frutto / d'innumerevoli contrasti d'
labriola, i-225: gli attributi innumeri sono dunque le forze innumeri nelle quali dio
contro l'umanità: tutte le idee vi sono cresciute nel sangue. f. m
nell'amministrazione... non pochi tuttavia sono comparsi e poi sono morti; '
non pochi tuttavia sono comparsi e poi sono morti; 'egreferenza enisso (enixus)
di qualcosa o di qualcuno che già sono stati qualificati mediante un diminutivo o un
neri de'visdomini, 252: or sono inubidente, / ubidente servente, /
sì lo ubidisce. boccaccio, v-216: sono ritrose e inobedienti. beicari, 6-170
marinella, 175: [le donne] sono ritrose e inubbedienti; percioché fanno le
suo maggiore nelle cose che giustamente gli sono comandate. cavalca, 20-571: la superbia
in gastigo ancora de'padri, come sono la orgogliosità, le innobedienze e le
dimostrano con tutti i moti, che sono infiniti. -incontinenza. trattato
nel basso popolo i ricchi cittadini si sono uniti ed hanno eretto un magnifico spedale
[la malattia] in me mi sono benigni, non solo, ma necessarii,
voleva venire da me, e me ne sono scusato. = nome d'agente
parlano per mala indivinaglia, / e sono incontro a'miei
. adimari, 2-517: gli dei soli sono stabili, inoffensibili ed eterni.
d'averne, lontano e inoffensivo come sono. d'annunzio, iii-1-254: -doveva essere
: gli sdegni letterarii di rosini non sono sempre inoffensivi. mazzini, 14-10: la
persino bonarie. montale, 5-93: si sono chiuse le vetrine, povere / e
ardiscono per età ricusare l'imperio paterno, sono inoffi- ziosi e negligenti verso e'figliuoli
contratto). sarpi, i-1-212: sono stati lasciati eredi di una grossa facoltà
i vescovi assunti dal romano pontefice non sono veri e legittimi vescovi, chiamandogli teste rase
: coll'inoltrarsi dell'età questi intervalli sani sono stati più brevi, e i parossismi
.. volessi aggiugnere quelli che modernamente sono stati fatti. g. gozzi, 1-14
o una vena,... ci sono voluti tre uomini per inoltrargli una sonda
è un merto grande; e inoltre sono / liberali sovente e generosi. cesari,
qualsisieno cose create, troverà che esse sono o della stessa natura ovvero di natura
foscolo, iv-365: le mie guance sono state innondate dalle lagrime di teresa. arici
tanta gran tempesta che tuti questi paesi si sono da novo inondati. chiabrera, 1-ii-73
è derivato che le campagne nostre o sono inondate da perniciose paludi, o
inondate da perniciose paludi, o sono a secco. pascoli, 578: ho
delle quali noi contempliamo quelle cose che sono invariabili e necessarie, eterne...
co'pezzenti. alfieri, 7-231: sono invariabile a loro riguardo, benché non
conosce i princìpi de le cose, che sono eterni, universali e invariabili. casoni
e riverisco la cara metà, e sono in fretta con l'antico invariabil rispetto.
invariabili del discorso: parole che non sono soggette a variazioni di declinazione o di
di coniugazione (e nella lingua italiana sono tali l'avverbio, la preposizione, la
218): le corpora... sono da'demoni invasate. trattato di dottrina
ho trovata sul mio, e me ne sono impadronito. muratori, 8-i-254: vi
impadronito. muratori, 8-i-254: vi sono degli spriti chiamati demoni, e..
e s'offende perché gli eretici non ne sono felici. -assol. forteguerri
i-586: gli affetti umani, se non sono invasati dall'interesse, si lasciano in
personalità. pascarella, 2-196: tutti sono invasati da un senso di irrequietezza che
assol. malagotti, 1-35: quelli sono profumi da inverno, questi da state
apostolo: parendo loro essere savi, sono fatti stolti. sacchetti, 120-29: per
disse: « eccomi, eccomi. io sono zingha nbande la vostra regina; eccomi
menade folle. bocchelli, 12-113: sono i fedeli della gran madre e della
vi prometto, ch'io non mi sono accorto che voi foste qui. buonarroti il
l'apparato radicale di grosse piante che sono trapiantate da un terreno a un altro
orgoglio, le invasazioni e le caponerie sono troppo spesso la rovina degli stati.
in maggioranza abitano l'alto egitto, sono d'origine etiopica, stabilitisi in egitto,
2-301: da un pezzo in qua, sono diventate di moda invasioni o sovrapposizioni di
c. ridolfi, ii-299: vi sono dei vini che non tollerano l'invecchiamento
ora m'avveggio io bene che io sono invecchiato. g. villani, 12-10
anche i più eccellenti, nell'invecchiarsi sono divenuti languidi. pavese, 3-30:
testi fiorentini, 197: le cittadi che sono assise a mezo- die sono più inferme
cittadi che sono assise a mezo- die sono più inferme per lo mare e per li
vi ventano, e quelli che vi dimorano sono piccoli, neri e mal costumati e
., 10-3 (417): io sono un picciol servidor di natan, il
, dalla mia fanciullezza, con lui mi sono invecchiato. mattioli [dioscoride],
: lasciate le critiche a coloro che invecchiati sono nelle professioni, e che parlan colla
chiamano assolutamente esperimentati soldati quelli che si sono invecchiati sulla guerra, ma quelli solamente
sulla guerra, ma quelli solamente che sono andati osservando nel corso delle cose i
come quelli del corpo, tanto meno sono risanabili e meno alcuna medicina lor giova.
volgar., 1027: ventisei anni sono che le vestimenta sue e le pianelle
le vestimenta sue e le pianelle non sono invecchiate né sozzate. domenichi [plinio]
citolini, 26: le cose che sono fuor de 'l cielo, non sono
che sono fuor de 'l cielo, non sono in luogo, e non s'invecchiano
e non fanno alcuna mutazione; ma sono inalterabili ed impassibili. caporali, i-69
così appresso alle cattive persone, come sono i servigi. lapo da castiglionchio,
c., 141: tutte cose che sono venute, sì caggiono e crescendo invecchiano
muzio, 1-61: nelle lingue che sono in corso molte parole invecchiano e delle
: i 'lombardi 'hanno invecchiato e sono divenuti un po'grigi. b.
il plenilunio; con tutto ciò assai sono i suoi sentimenti, poiché crescendo et
da s. c., 1-3-5: sono [le medicine purgative] venenose e
. mazzini, 28-235: invecchiato come sono di corpo e d'anima, non posso
queste frasi da schiavi invecchiati nelle catene sono buone per suonarsi alle orecchie di pitt e
uno invecchiato morbo ne'campi peregrini che sono nel monte celio. dalla croce,
... non hanno tetto, ma sono coperte di calce e pozzolana battuta,
e queste strade per conseguenza interminabili, sono tanti spazi gittati fra gli uomini, invece
azioni, circostanze, situazioni, che sono o appaiono deplorevoli; protestare aspramente.
smania irresistibile di vendicarsi di me, sono io il primo a compatirlo. pirandello,
savore m'enverreste, sì come io sono. 6. far rinvenire
dire espressamente che l'artista trova, sono contento; perché c'è sottinteso,
che [nella scrittura in cifra] sono crociati si tralasciano vacui, il che serve
numeri, io e 117, che sono radici della composizione, resti però confuso
palazzeschi, i-636: di mio ci sono le cose d'uso personale e pochi oggetti
siete più offizioso, che io non sono importuno. vasari, i-486: quando io
: i suoi codici [della storia] sono il risultato delle sue guerre, l'
fa perder i princìpi della fede. / sono studi inventati dagli inglesi, / empi
lascio che due terzi di siffatti aneddoti sono inventati. pecchi, 15-61: parlava con
migliorarono. moretti, i-io: lo sono, novelle, alcune brevissime (una d'
vero consigliati va: e con queste sono certe vertudi,... sì come
cocchi, 1-31: tali [facoltà] sono principalmente lo stile corretto chiaro elegante,
. piovene, 6-16: io non sono un fantastico, nemmeno un inventivo,
inventivo, e nemmeno un realista, ma sono un visionario di cose vere.
fuorché eseguirne la materiale operazione. i primi sono propriamente gli inventori, i quali saranno
. f. frugoni, iii-93: sono i pelasgi gl'inventori della politica. delfico
della politica. delfico, i-119: sono ben lontano dal contendere a roma la gloria
lingue sveller tosto / che de falsi rumor sono inventrici. bandello, 2-40
nei giochi permessi ai sacri chiostri / sono premio innocente i paternostri. 5
.. il nuovo e il buono sono le noterelle che indicano i modi caduti dall'
per 'inventare '; e non sono meno ridicoli. = denom. da
contravvenzione, contravventore, trasgressore ', sono parole da curia e non da corretto
al dito. caro, 12-ii-86: io sono amico e più che fratello di messer
manetti, 96: le invenzioni, che sono cose proprie del maestro, bisogna che
, nelle invenzioni, le sua finzioni non sono di tanta satisfazione a li omini quanto
egli già mai non aveva dipinte; come sono sogni, mostri, grottesche, ed
nella casa foscari posta sulla brenta vi sono le più peregrine invenzioni che uno possa
i sacrifici e la divinazione e la magia sono doni ch'a gli uomini per mezzo
a gli uomini per mezzo de'demoni sono portati, e le leggi ancora per
e le leggi ancora per lo più sono non invenzioni degli uomini, ma doni degli
invenzioni: e da si fatte imaginazioni sono molte fiate ingannate le maghe e l'altre
. goldoni, iii-98: queste non sono bugie; sono spiritose invenzioni, prodotte
iii-98: queste non sono bugie; sono spiritose invenzioni, prodotte dalla fertilità del
stesso. cassola, 2-448: - sono invenzioni, -disse alla fine. -sono voci
, si è che le invenzioni metafisiche sono trovate per isciogliere le contraddizioni eterne. alvaro
ottimo, i-64: le parti di rettorica sono cinque: invenzione, disposizione, elocuzione
che, desunte da testimonianze criticamente escusse, sono 'tenute come vere ', e
tarlato. bertolucci, in: gli anni sono passati, sull'intonaco / inverdito di
ivi guardate se dopo tanti gastighi, sono minori o la inverecondia nel tratto o le
mancano oggidì scrittori, che non si sono vergognati di asserire la disuguaglianza intrinseca delle
e i due esempi del n. 1 sono fondati nell'allusione alla leggenda medievale
, n-124: tutte le nostre ipotesi sono in verificabili. 2. che non
, 5-81: tutte queste cose di sotto sono composte di quattro elimenti; onde infino
, 17-73: la carne di quelli che sono arsi non s'invermina, cioè si
: i terzi [dei beni mondani] sono paragonati allo sterco già inverminito, perché
felici, nel duez e nel veneroni. sono dunque tre secoli che si conosce in
che nelle vernate dolche, più abbondanti sono le ricolte. foscolo, xiv-176: per
venerabili. guerrazzi, iii-203: io sono, rispose sotero con certa aria solenne,
inverniciare di onestà la sua ribalderia, io sono un fedelissimo suddito del re nostro signore
. ricci, 1-55: le sedie sono anco molto belle, inverniciate et indorate,
gioia, 3-i-37: parecchie arti sono alimentate del bisogno di mostrarci ricchi,
tinture e quasi inverniciature argentine, che sono nel quarzo. milizia, viii-95:
legnami dalla corruzione e dagl'insetti, sono efficaci le inverniciature. tommaseo [s.
buonarroti, i-ant. xx: sono in questo museo molte teste di gorgoni,
deciso di fare questo viaggio: anzi sono ancora irresolutissimo circa i miei quartieri d'inverno
manetti, era piacevolissima persona, come sono la maggiore parte de'grassi, e
realtà ci racconta. moravia, xiv-70: sono stato colpito dal cattivo gusto, che
i-477: i giocolieri e i fachiri sono una delusione per chi viene in india
gravità non discende, le forze contrarie sono eguali. soldati, 2-317: quanto
il luogo alle naturali verità; e sono perciò restate le parole senza le cose
eleganza e all'ironia del * giorno 'sono le inversioni, o interposizioni, come
tracce dei pentimenti, ritocchi e inversioni, sono dispersi: e il mondo non conosce
fun zione di due variabili sono uguali. 21. nel linguaggio
chi trovò le linque che inversive non sono: perciocché colui che in lingua inversiva
periodo e l'andamento inversivo della sintassi sono l'effetto e l'imagine di quel metodo
, i-97: altre [verruche] poi sono scisse, aspre e quasi diversamente aperte
aperte nella loro superficie, ed alcune sono piene di alcune radicette e filamenti, sì
di alcune radicette e filamenti, sì come sono i capi de i porri de gli
di color oscuro; per il che sono detti porri asperi ed inversi. galileo,
disposizione o andamento opposti a quelli che sono abituali e ragionevoli; che procede o
1-2-613: le operazioni del calcolo integrale sono opposte a quelle del differenziale, e però
l'altro termine della seconda (e sono reciprocamente inverse fra di loro l'addizione
quando le grandezze delle quali si parla sono fra di loro in ragione inversa.
se l'aumento e la diminuzione non sono proporzionali, si dice senso inverso)
... pianta le cui foglie sono polpose come quelle della porcacchia, ma
: coloro che a così alta mensa sono cibati non sanza misericordia sono inver di
alta mensa sono cibati non sanza misericordia sono inver di quelli che in bestiale pastura veggiono
; e sotto questa denominazione generica sono compresi i tunicati, i cefalocordati, gli
: si chiamano vertebrati quegli animali che sono provveduti d'un ossoso scheletro interno articolato e
superiori, non ancora l'uomo; ma sono già esseri viventi. 2.
dante, inf., 34-15: altre sono a giacere; altre stanno erte,
, e però le parti destre si sono già ridrizzate, rispondendo alle destre del
loro vero e primitivo significato, non sono che maschera alle gare tra famiglie e famiglie
de la sapienza di dio, come sono incomprensibili li tuoi giudicii e investigabili le
: li rimedi contra sì fatto peccato sono investigamento di verità, fermezza, consideramento
lo spirito possa ardere? sottilissime questioni sono ad investigare, e fannone i santi
par sicura. betussi, xliv-350: mi sono mosso a darle saggio di me,
croce, iii-9-31: incocrenze e distrazioni sono state sottilmente investigate anche in uno dei
pregione. vasari, i-486: mi sono ingegnato non solo di dire che hanno
castelvetro, 4-208: degli ingegnosi alcuni sono cambie- voli in ogni forma e alcuni
cambie- voli in ogni forma e alcuni sono investigativi, ciò è...
, ciò è... alcuni sono atti per se stessi, e se alcuni
per se stessi, e se alcuni non sono atti per se stessi, sono atti
non sono atti per se stessi, sono atti riguardando negli altri a far bene
maffei, 5'5_i57: mi sono studiato di rappresentare in questo libro..
dicono della giustizia e di dio, dove sono della iniquità e del diavolo esecutori.
vizi scacciatrice. caro, 12-i-204: sono l'amore e 'l giudicio due grandi investigatori
forme che per lo genere propostosi più sono acconce. pellico, 4-176: l'
investigazione solamente di quelle cose le quai sono disievoli al fine. tasso, n-ii-328
6-i-578: hai indagato la mia condotta e sono uscita illibata dalle tue investigazioni..
muzio, ii-9: so che ci sono delle altre parole, che i cavalieri en
loro nimici. le quali tutte sono cose malefiche e di diaboliche investigazioni
ricordare che gli investimenti nelle terre non sono mai a breve scadenza, ma sempre a
, ché l'alta carica, di cui sono stato investito, comporta la laurea di
, la più semplice e di meno virtù sono, né alcuno di voi è a
una voce di donna lo investì: sono io, carla, ma lei si è
che ora m'investono qui e che sono il nòcciolo doloroso della mia esistenza,
pavese, 2-150: le vie sono appunto questo, ombra e luce, in
voi. giocosa, ii-366: io sono un uomo: penso, m'investo,
posso essere felice, e se non sono in diritto di accusarti. bocchelli,
atteggiamento o un comportamento che non sono in armonia col proprio carattere o con la
del compito grave. montale, 8-184: sono scorsi dieci anni... dacché
uomo, e che inabili a contenerlo sono impotenti a sorreggerlo. de sanctis, ii-13-
: de 'l mercatante [le azioni] sono il merca- tantare,...
la corona, i pari, non sono e l'una e gli altri, egualmente
, ii-8-360: quanto alle falsificazioni che sono variazioni o ricombinazioni delle opere originali,
51: di tutta questa sostanza io sono l'unica e sola donna e padrona,
investito in titoli, e gli interessi sono vincolati. 16. letter.
. uno di quegli assedi di cui sono piene le guerre d'una volta, piuttosto
trascinarsi per anni perchè le forze investitrici sono limitate, e non riescono a impedire
del mercato, gli ultimi tre mesi, sono state più brusche che in qualsiasi altro
se non da due soli, che sono di questa casa. tasso, n-ii-84:
è a parigi. i suoi nomi sono soustelle, lacoste, bidault, l'unico
e le investiture fatte dal defunto, sono stati lasciati da lui alla procuratessa sua
da tre in fuori,... sono sopra investizion di zudegadi, sopra sentenzie
], 19-23: li figliuoli strani sono inveterati, ed hanno zoppicato nelle loro
oneste,... quanto più sono inveterate e radicate in un uomo, tanto
l'autorità. baldi, 7-156: sono sì grandi e sì inveterati gli obblighi ch'
'o sudatoio, le cui acque sono ben differenti dall'altre e giovano a'dolori
, perché punto non conosciute per quel che sono. cesarotti, 1-xx-187: trovando il
fatto così fermo abito nel male, che sono alla condizione degli ptisici inveterati.
c. bartoli, 1-52: sono alcuni che vogliono che i mattoni si
, 1-50: i padellotti, che non sono molto grandi, sempre si possono invetriare
, e dove non ha mosaichi, sono i muri di dentro vestiti di certe
la fattura delle ragne, che similmente sono ammandorlate. serdonati, 9-174: per difendersi
). pananti, iii-95: vi sono alcuni fortilizi d'un sasso invetriato come
son oggi otto giorni che le strade sono invetriate e condite di neve. fenoglio,
vasi conservano cibi salati, se non sono internamente d'una densa invetriatura muniti,
fanno a lucca alcune monache particolari, sono di terra cotta, con una certa
i-184: quanto a'versi che ve ne sono stati mandati infino a ora, io
altri con l'invettive, quando non sono stato difeso ancora con le ragioni. g
). cavalca, 21-59: sono molti maliziosi, che, per fare meglio
seguitano immediatamente uno dopo l'altro, sono attissimi a'invettivi, che a questo
libro] dà inviaménto a coloro che sono rei, di umiliarsi e convertirsi. chiaro
le ragionate similitudini si può vedere chi sono questi movitori a cu'io parlo,
2-1-47: tornato da frascati, dove sono stato alcuni dì per inviare una vignetta che
monti, ii-92: ad istanza di marescalchi sono state mandate al medesimo nuove credenziali col
girolamo da siena, i-71: ora sono sei maniere di peccato ne lo spirito
alti dei, / poi ch'i'ti sono in grazia, anima mia, /
invidioso hanno per le persone che ne sono oggetto. boccaccio, dee.,
. bibbia volgar., x-18: sono pieni d'invidia e di omicidio,
i più miserabili avanzi umani, e sono forse i soli uomini invidiabili. e.
impallidirvi ed arrossir nel viso / invidiabili sono / privilegi del sesso. manzoni, pr
felicità a quell'anime che di già sono arrivate al loro centro. -assol
e allora invidi tutti coloro che non sono falliti come te. -assol.
ungaretti, xi-40: gli attori sono buoni. non hanno nulla da invidiare
: gli uomini più virtuosi e più abili sono i più invidiati. segneri, ii-101
l. ghiberti, 6: così sono da fare a questi [antichi filosofi]
. perché hanno occasione di gare, sono invidiosissimi. alfieri, iii-1-126: non
ogni carità... l'invidiosi sono paurosi. lanci, 2-47: mi piace
sani, così gli amanti della donna amata sono invidiosi; e sì come gli infermi
infermi di doglianze, così gli amanti sono sempre pieni di lamenti e di lacrime.
cotali veggiono la persona famosa, incontanente sono invidi. petrarca, 71- 86
si debbon maritar le donzelle tosto che sono da ciò, perché, se si
di tanti pedan- tuzzi... sono asperse ed infarinate di crusca, e voglia
le fruttifere campagne. moravia, iii-184: sono essi [i vecchi] che hanno
per passare dalla vecchiaia all'infanzia; sono essi infine che al momento di questo
quanto nelle relazioni con le persone che sono in famiglia; poiché egli è molto inclinato
. michelstaedter, 539: a casa ci sono tante cose buone e dolci, che
dante, conv., i-111-5: sono apparito a li occhi a molti che
arme sua. frachetta, 362: giovevoli sono... le ricchezze, percioché
inviliti. b. cavalcanti, 2-232: sono di basso animo, perché nella lunga
: io, vedutomi dell'età ch'i'sono, e malsana,...
rivoluzioni armate e fatte con popolo armato sono più umane e costano meno a una nazione
, quando non son inviluppate da traditori sono sempre invincibili. -assol.
, 5-2-130: i poeti... sono usati di inviluppare in figure e oscurare
d'uno scelleratissimo processo, nel quale sono stato inviluppato? de pisis, 1-332
anche sostant. cavalca, vii-166: sono stolti coloro e ingannati che credono in
. bernardino da siena, iii-225: quattro sono i modi che tiene il dimonio alla
freddo, piovvigina, tira vento. sono inviluppato nel mio gran mantello grigio.
coperto. sercambi, iii-127: così sono già i dicti reali inviluppati in nello
], 14-14: quando i piedi sono inviluppati, già l'uomo non è libero
di qui ti potresti partire, / perché sono strate inviluppate e torte, / che
, 3-275: più giorni fanno me sono intromesso perch'el se facia pace tra tante
facia pace tra tante persone che vi sono involupate. sabba da castiglione, 51:
esso inviluppato. mazzini, 23-331: sono troppo inviluppato in lavori che s'ampliano
: ninfe si chiamavano le farfalle che sono ancora nell'inviluppo. 6.
, ii-36: codeste brillanti idee non sono state tentate ancora, e le difficoltà da
? foscolo, xvi-271: io non sono nobile, e voi vedete quanto profonda
felice. d'annunzio, iv-1-396: io sono la vittima di un destino crudele,
. i. riccati, 2-442: sono esse verità fondamentali ed invincibilmente dimostrate.
i sacri asili delle matrone... sono inviolabili. d'annunzio, ii-195:
11 cristallo non è sì netto come sono le membra de la inviolabile castità
foscolo, xiv-323: i miei proponimenti sono inviolabili. non vi vedrò più;
: anch'io, come massimilla, mi sono consacrata; e anche il mio voto
: « non puoi trattarmi così! sono il podestà, sono sacro e inviolabile »
trattarmi così! sono il podestà, sono sacro e inviolabile ». « ti do
5-188: se ora milioni di bambini sono stati uccisi, se tanto che era
od hanno la libertà in dispregio, eglino sono però sempre ed inviolabilmente attaccati alla roba
ottengono ciò che bramano, e tuttavia sono inviolati dal cordoglio. brusoni, 6-243
inviolate: partita in cui non si sono segnate reti. saba, 482:
solo può dividergli. leti, 5-i-132: sono molto differenti queste offese, ancorché.
39-ii-39: le quali [lettere greche] sono così inviscerate in tutto il corpo delle
questa sede apostolica in questo pontefice che sono inseparabili insieme, come nel fuoco il
calore dalla luce. zucchelli, 183: sono... talmente inviscerati in queste
. stuparich, 5-56: io mi sono stancato dei conciliaboli dei miei compagni,
.. sì universale l'avarizia che ne sono invischiati e i putti e i bambini
da più anni... mi sono poi da un po'di mesi in qua
, 3-175: partire mi pesa. sono un poveruomo, valerio, ancora invischiato
, 16: le cose, che non sono ma in un medesimo modo, si
de la intelligenzia si capiscono; quelle sono visibili e queste invisibili. tasso, 7-92
. dolce, 6-19: diverse virtù sono nelle pietre:... alcune fanno
e di questo aere caliginoso... sono iniqui e invisibili. bibbia volgar.
egli è, / di cui ne sono i nostri sensi ignari. cesarotti, 1xvii-
mondo, udendo parlare delle cose che sono invisibili, dubitano se sono vere, perocché
cose che sono invisibili, dubitano se sono vere, perocché non sanno altro che
altro che queste cose infime, nelle quali sono nati e nutricati. zanobi da strada
: i [colori] tenebrosi ed invisibili sono due: il perspicuo e l'opaco
ferisce quaggiù i nostri occhi, come sono le stelle a noi visibili e verisimilmente
grazzini, 4-188: o perché ci sono venuti? -per vedere... la
. enzo bentivoglio, lvi-266: io sono amor, quell'amor, dico,
, quell'amor, dico, 10 sono, / che 'nvisibil sovente / vengo ne'
aretino, 20-218: le galanterie appiccate, sono i fur- tarelli, che 4 invisibilìum
considera ancora i sancti padri che vi sono presente invisibolemente: raguardano volentieri e riverentemente
11-102: le stanze entro cui siamo sono riscaldate invisibilmente da certi tubi che son
invitamente delle altre. dominici, 4-204: sono i maladetti frutti nati di tal pedale
, e volontarosa, come le fanciulle sono, d'andar a le feste..
che io non sia degno invitatore, sono nondimeno grandi le delizie le quali io prometto
da s. m. accordate, si sono con gravissime spese primordiali applicate alla erezione
invitevoli. gobetti, 1-i-885: non sono entrato nella casa pulita di questo mercatante dabbene
intercorrevano fra la autoerotia e la eteoroerotia sono molteplici e costituiscono
288: due giovani non so come si sono ingegnati di ricca vare dal sig.
l'armento, e quei muggiti / sono amorosi inviti. buonarroti il giovane,
il complimento, / e per ringraziar sono un portento. 12. archit
, v-i- 331: i pini sono foschi, avvampati fino alla cima, senza
dir così, della caparbietà convinta, sono alle volte tali da far desiderare che fosse
mostrai che i primi corpi / infrangibili sono e sempre invitti / volano eternamente.
vogliono più contrattare, perciocché ancor essi sono inviziati, essendo molti anni che a
non conosce altrimenti dio le cose che sono da fare; e non esaudisce altrimenti l'
x-1120: io, che di poesia sono invaghita, / non voglio esser unita in
: un cinico gazzettiere derideva pochi dì sono in toscana gli invocatori del grido di pier
: gl'invocatori del sentimento nella filosofia sono ora alquanto ridicoli. = voce
figura. jahier, 36: ci sono i pastori che s'alzavano sul pulpito rigidi
, personificazioni, invocazioni, allegorie, sono freddi artifizi, che non destano più illusione
nella 'spagna'le forme esteriori del genere sono già tutte fissate dalle necessità quotidiane della
insegna che le cose singolari e solitarie sono racchiuse nei generi e nelle forme o
ascoli, 311: vegnon nel mondo e sono già venute / molti accidenti, che
acciocché, volentieri leggendo, imparasse quali sono i vantaggi suoi. roberti, ix-148
invogli / là 've i cordogli / frequenti sono, ed i piacer son rari!
, se non questo, che io ci sono invogliatis- simo. imperiali, 4-10:
chi di ricchezze. pallavicino, 1-546: sono invogliati del paradiso come è della fontana
altro invoglio di mie lettere, che mi sono d'alcuna importanza. aretino, 20-43
temporale. papini, vi-414: vi sono, negli scolastici, teorie stupende, celate
c. durante, 2-361: i pinocchi sono l'anime de i frutti de i
chiuggono i frutti, i quali sempre sono più d'uno. bresciani, 6-xi-152:
giove ingiusto, / i fulmini ove sono, e dove sei? monti, x-1-119
ambra, 8: questi [furti] sono quelli che dalle bellissime e graziosissime donne
han questo core, i suoi demerti sono. calandra, 3-46: gli involò il
via. monti, i-353: i complici sono stati arrestati, il principe si è
ci fosse rubato qualche cosa, poi che sono ora tanti ladri in questa città che
per otto o dieci giorni dopo che si sono involati. -incolonnarsi in volo (
involatrici della miglior parte della vita, sono cagione d'ardente cura. ciro di pers
, veggendo che i piccioli figliuoli le sono stati rubati, [la tigre] velocissima
questi cotali involatori delle 'nven- zioni altrui sono mostrati a dito e scherniti dal mondo
sapere, perché volgarizzate -e involgarite -come sono, hanno cessato da un pezzo di
afflitta madre. milizia, ix-160: sono stato indolentissimo spettatore di questa scena,
spettatore di questa scena, e mi sono involto nella mia filosofia. conti, 491
involto. ramusio, i-7: gli abiti sono camiscie negre con larghe maniche, sopra
semplici overo ordite nelle taglie, mentre sono tirate su e giù fanno il moto retto
con esso. cattaneo, ii-1-75: sono escluse quelle frazioni isolate degli stati contraenti
l'ingenuo scrittore e il franco filosofo si sono assai sovente trovati in caso di dover
settembrini [luciano], iii-1-279: io sono offeso di questo, che tu t'
gente non fu involta, / quante sono in questa volta / trabucate in lo piano
. de sanctis, 12-5: molti sono scapitati di opinione, trasportati dal turbine
, iii-2-88: troppo scarsi... sono i documenti che ci avanzano di quei
una di quelle questioni che a risolvere sono pur oggi discordi i giurisperiti. rosmini,
voi, tanto più in esso mi sono involta. ricchi, xxv-1-262: noi,
lomazzi, 2-64: il più dei pittori sono fantastichi ed agitati spesso dall'umore nelle
le quali si dicono cartocci, che sono certi involgimenti i quali agli intelligenti fanno
. n. tornaquinci, 12: sono notricato negl'involgimenti e gran maninconie,
involontari e cagionati dalla necessità o non sono peccati o per lo meno sono più remissibili
non sono peccati o per lo meno sono più remissibili degli altri. redi,
fo delle malecreanze; ma elle sono involontarie, involontariissime. g.
contrazione non dipende dalla volontà (e sono i muscoli costituiti da fibrocellule lisce e
uso della famiglia; entrambi questi luoghi sono involtati a botte. 5.
. rodono una pellicola, nella quale essi sono involti, per venire più presto alla
33-210: fuma sempre; vero è che sono sigaretti spagnuoli, tabacco involto in carta
a. verri, ii-270: io sono, siccome vedi, spirito involto nella
ciel, se non le mie, che sono / figlie d'un'alma in troppo
abbiamo ancora vergogna di quelli che non sono involti ne'medesimi peccati che siemo noi
noi, essendo manifesto che questi tali sono di contrario parere al nostro. lud.
. nelli, ii-265: dacché mi sono alzata questa mattina... sono stata
sono alzata questa mattina... sono stata sempre involta fra conti, libri
imprese,... quantunque grandi, sono aiutate sempre dagli strumenti minori, conciossiaché
: i ragionamenti di quest'illustri matematici sono esposti con quella speditissima logica che chiamasi
volgar., 37: queste boci amorose sono propriamente dette * cantica canticorum 'ed
propriamente dette * cantica canticorum 'ed anco sono aperte all'anima amorosa, che quando
cesalpino [tommaseo]: i fiori sono uno degli involti intorno ai frutti teneri
in gattino o amento (amentacei) sono fiori unisessuali, cioè staminei o pistilliferi
. può riceversi dalle corde con cui sono legate [certe robe], dalle casse
e quest'altre involture, che si sono trovate di poi. machiavelli, 3-215
. machiavelli, 3-215: i frati sono i maestri di fare simili involture.
. cattaneo, v-1-114: le favole sono... espressione lirica delle storie
e gli altri prelati... sono sì involuti nella avarizia,...
savonarola, 8-i-302: le vie loro sono involute; cioè tutto quello che fanno
in questi ultimi giorni, io mi sono accorto di tre o quattro cose passabilmente
. de sanctis, 11-362: vi sono de'concetti di una grande ricchezza, che
ai bottoncini ne'quali i lembi delle foglie sono rotolati in dentro. tommaseo [s
per parte, i posteriori dei quali sono a forbice, e tutti poi articolati,
prima dei loro nomi, ma che si sono istituzionalizzate nei nomi. 6.
nella quale le coppie di punti corrispondenti sono i punti impropri di coppie di rette
o di andare scoperto, come sovente sono costretti a fare i poveri, anche in
inzupparmi d'acqua, inzaccherarmi, e sono arrivato che la piccola bottega era ancora aperta
farci su quelle poche osservazioni che oramai sono di rubrica, e per lo più
. all'incontro molto graziose e amabili sono * imparadisarsi, pennelleggiare, inzaffirarsi,
, 2-22: le vie del paesello sono inzeppate di un buio così denso,
, 3-120: ltmbecilli regnano! / vi sono rimbe cillì miti e belli
rose colle lime sorde, che già sono in tentenne, e a una buona picchiata
buonarroti il giovane, 9-678: questi sono i bocconi, / che la sorte
, la tristezza, lo svantaggio che sono impliciti in una situazione, in una
frutti saporitissimi: ma quelli di nizza sono veramente inzuccherati. -addolcito.
ii- 160: nell'amor profano sono inzuccherate le spume, le fecce amare
dei lumi rivive in versi inzuccherati che sono davvero vecchia ammuffita tappezzeria.
: le punte per iscrivere che mi mandò sono ottime, ma non trovo asta a
a vilissimo prezzo, perché i persiani sono molto sobri, contentandosi di passare tutta
consolazione. nieri, 2-259: questi sono zuccherini,... in confronto
trovono in quella superficie dalla quale ei sono piegati o riverberati. varchi, 8-1-481
, 2-88: gli onori e i titoli sono come i deliziosi profumi, che gli
inzuppata. govoni, 9-175: i papaveri sono gocce cremisi / cadute dall'arco celeste
grandi acquazzoni... i campi sono inzuppati d'umidità. paoletti, 1-2-372
di un po'di quiete mia. sono stato inzuppato di lavoro. 5
onde evitare ambiguità, quando i soggetti sono più di uno, nelle contrapposizioni,
c'entro io? leopardi, 982: sono solito e pronto a eleggere di patire
al terzo della mia fatica venuto, essi sono molti e molto presummono.
. aretino, 20-165: io che sono io, favello come mi pare e non
io non enea, io non paulo sono; / me degno a ciò né io
che t'ho detto: ch'io non sono più tua, che non potrò essere
1-28: l'altre donne, che non sono così belle, come io, erano
libera del... non-io, sono... i due punti cardinali del-
che io fui, con quello ch'io sono. gioberti, 12-iii- 380:
2). labriola, iii-65: sono pochi gl'individui nei quali la coscienza
fra noi e gli altri. -non sono io se, non sono più io se
. -non sono io se, non sono più io se: nel dichiarare con
, a morte daddovero. -non sono più io, non sono stato più io
-non sono più io, non sono stato più io: con riferimento a
v.]: da quel giorno non sono stato più 10 (non ebbi la
iodici, i cui fenomeni più salienti sono l'acne iodica e un catarro su
che l'iodio forma coi corpi semplici che sono elettro- positivi per rapporto a lui:
bellico come li ioghi. io non sono né un iogo, né un popo,
abbonda di queste figure singolari; non sono fachiri leggendari, non fanno miracoli; sono
sono fachiri leggendari, non fanno miracoli; sono asceti, ridotti dalla vita contemplativa allo
che trovansi al capo di gates, che sono di un colore guardate in una direzione
maggiore. citolini, 491: poi sono certe maniere di canti o suoni,
ionico. palladio, 1-12: cinque sono gli ordini de'quali gli antichi si servirono
dagli antichi a imitazione delle persone che sono fra il tenero e il robusto, e
tale ordine. filarete, 56: sono colonne ioniche, doriche e corinte,
e i suoi piani e lunghi architravi sono fatti per paesi più aridi e duri
te frastica i cui due primi versi sono doppi ottonari piani a rima baciata,
, 536: le special maniere de'versi sono... il coriambico, l'
la riflessione delle radioonde, dopo che si sono verificati processi di ionizzazione.
basi, e in tal caso gli ioni sono parti di molecole elettrizzate con valenze non
ho mai dubitato, / e ce ne sono le riprove a iosa. goldoni,
siciliana nei pressi di gela, dove sono stati rinvenuti interessanti reperti archeologici.
di una parentesi fra due termini che sono in stretto legame sintattico fra loro.
questi simili modi di favellare, come sono: l'aria ne teme, il
gh e di tutte le altre ec. sono fra loro eguali. magalotti, 23-41
agnesi, 1-1-163: se le iperbole sono equilatere,... i due assi
... i due assi o diametri sono eguali tra loro ed eguali al parametro
. posso assicurar senza iperbole ch'io non sono informato de'rigori dell'invemo se non
. fioretti, 2-3-347: contr'all'arte sono tutti gl'iper- boleggiamenti delle cose,
più credute se non fossero così come sono tutte, supreme e quasi iperboliche. tasso
bellissima tra le molte cose belle che sono in marziale, pur in mezzo alla
: anche nei quadri e nei disegni vi sono le sgrammaticature iperboliche, le concezioni esorbitanti
: cilindro quadrico le cui sezioni piane sono iperboli. -funzioni iperboliche: quelle che
gelata indifferenza in cui vivevasi per addietro sono grandemente scemati. tommaseo [s. v
cutanea, di cui i principali tipi sono i nei pigmentari, le efelidi,
secentismo è l'esagerazione del movimento. sono degli iperemici che impazzano per delle sciocchezze
ed estrema sensibilità, le cui specie sono la * fotodisferia ', la 'ftongo-
compaiono tre coefficienti complessi; se essi sono interi negativi, si riduce a un
una notevole quantità di energia (e sono usati soprattutto nelle imprese missilistiche).
o perforata,... le quali sono tutte erbe
. citolini, 491: poi sono certe maniere di canti o suoni,
s. v.]: gli iperoni sono composti di due, quattro o sei
dalla croce, iii-2: « queste sono come ulcera umida, che i greci chiamano
patriotta, ma pianista. « io sono ipersensibile » dice lei, e anche sua
il sommo della sensibilità. 4 molti sono oggi gli ipersensibili in estetica, pochi
savi, 2-ii-204: le pareti del gozzo sono assai iper- trofizzate. iperumano
immutabili ed eterne (le idee) che sono l'oggetto della conoscenza.
,... l'altre belle figure sono ne l'arte de l'oratore.
delle « stelle ». esse sono ardenti e frigide, mute e parlanti;
, mute e parlanti;... sono ipnotiche e ipnotizzanti; enigmatiche come
mito delle « stelle ». esse sono ardenti e frigide, mute e parlanti;
le palpebre orlate di spine dolorose; sono ipnotiche e ipnotizzanti; enigmatiche come la
che disgrega e dissolve ed annichila: sono piuttosto le ipnotizzanti complicazioni della sentimentalità.
di alogeno inferiore alla media (e tali sono gli acidi ipobromoso, ipocloroso, ipoiodoso
tommaseo [s. v.]: sono delle 'ipocarpogee 'ed anche '
e condurre i semi a perfetta maturità. sono di questo = voce dotta,
che comprende 50 specie cosmopolite; sono erbe pelose con fusto solcato e uno o
achenio rostrato con pappo; alcune specie sono ottime foraggere dei terreni sabbiosi, altre
ottime foraggere dei terreni sabbiosi, altre sono commestibili. = voce dotta
decomponibile (e di più diffuso impiego sono gl'ipocloriti di sodio, di potassio e
considera ancora se le ipocondrie dello infermo sono senza dolore. giuseppe di santa maria,
non esistono nello stato naturale: esse non sono che un prodotto della società. de
la ippocrisia. savonarola, iii-78: sono alcuni che fanno bene per ipocresia, per
, e chi non lo sa? non sono né diffìcili né rare; e l'
le ipocrisie non mi piacciono. 10 sono contento che ti abbia veduta.
23-13: tra questi... e'sono gli atei; non di seme,
perché i buoni appresso i cattivi li sono come stecchi nelli occhi. bandello,
i culti di gentili, dicendo che sono di mal esempio. a. cattaneo,
eliminazione di sostanze tossiche che vi sono contenute. d'annunzio, v-3-726
arsis, thesis. citolini, 491: sono certe maniere di canti o suoni
importanza. nanismo, gigantismo, funzioni generative sono sotto l'influsso di detta glandola.
gli ipofosfiti di calcio e di magnesio sono usati come remineralizzanti e come stimolanti della
ipofosforoso. slataper, 2-343: mi sono accorto di aver male alle reni, sono
sono accorto di aver male alle reni, sono andato per forza dal dottore, il
. citolini, 491: poi sono certe maniere di canti o suoni,
vescica ed alle parti genitali; esse sono derivate dalle ipogastriche. a. cocchi,
dalla croce, ii-91: le infime caterati sono chiamate da'greci * lagones 'e
vii-33: quei tepidi e armoniosi ipogei che sono le osterie trevigiane, sopravvissute da secoli
non contrae nessuna aderenza col calice. sono ancora indicate col nome di 4 ipogine
thesis ec. citolini, 491: poi sono certe maniere di canti, o
]: cinque fra questi [suoni] sono i principali, ed a ciascuno di
specie, sia annue sia perenni, sono coltivate per i fiori vistosi e per
0. targioni tozzetti, ii-136: sono vere ipomee, perché hanno lo stimma
. salvini, 6-69: tre sono le saltazioni... della lirica poesia
el corpo,... e sono quattro spezie d'esso, cioè iposarca,
condizione dei fiori in cui gli stami sono inseriti al di sotto dell'ovario.
ciascuna identificata coll'essere, e così sono le tre divine ipostasi. mamiani, 10-i-226
, iii-15: la poesia e l'arte sono generalmente l'ipostasi fantastica della forinola ideale
vi-521: questi numi posticci... sono ipostasi di concetti razionali o irrazionali che
. dalla croce, i-42: le urine sono diluite, tenui, nere o sottogiogali
divina e la natura umana di cristo sono unite nella persona stessa del verbo ed
l'espropriazione forzata sui beni che ne sono oggetto, anche nei confronti di qualsiasi
, la legge concede diversi rimedi, come sono l'azione ipotecaria, il salviano e
più dignità di teoria quanto più numerose sono le conferme nelle scienze empiriche; proposta
malpighi, 123: li chimici si sono sempre serviti di progressi a priori e
. rosmini, xxiii-102: le ipotesi sono necessarie a farsi prima degli sperimenti,
se non rispecchiano la realtà oggettiva, sono utili per operare su di essa o
alle favole ed alle ipotesi, mi sono studiato di rendere la storia più breve
, aritmetica, geometria, ec. non sono che scienze ipotetiche, né perciò men
902: l'iliade e l'orlando sono due poemi senza dubbio meravigliosi; ma
bratteati, ii-13: tutti gli affetti sono approfonditi da ombre di sciagure ipotetiche.
, 4-i-229: se nella proposizione vi sono due parti condizionalmente congiunte, essa si chiamerà
pigli contro certi giudici e legisti che sono savii per lettera, come diceva il
[plinio], 190: e carabi sono differenti da gli altri nella coda.
gli altri nella coda. in fenicia sono chiamati ippoe di tanta velocità che non
230: pesci diversi... sono il pesce spada, l'ippuro, la
e subtropicale, di cui alcune specie sono coltivate come piante ornamentali per i grandi
, tegumenti ben sclerificati e tenaci; sono vivipari ed ematofagi e vivono come parassiti
spesso da uno strato protettivo aculeato; sono diffuse nelle zone temperate dell'emisfero settentrionale
cose che tu ora facevi e pensavi non sono punto dissimili dagl'ippocentauri, dalle chimere
del decandolle. i caratteri di essa sono un piccolo calice persistente, di raro
, 298: dopo questi [vini] sono in fama lo ippodamanzio, mistico,
il nord. nel mediterraneo ve ne sono de'piccoli che per la più parte hanno
onde la fantasia l'ha formato, veri sono l'uno e l'altro verso di
dito medio è notevolmente sviluppato, mentre sono molto ridotte le due dita laterali.
. citolini, 186: o sono de'paludi, e ciò sono il gionco
: o sono de'paludi, e ciò sono il gionco,... il
, prodotto dalla vulva delle cavalle quando sono in calore; nella credenza popolare dei
un beveraggio. idem, v-2-378: sono dementato e intossicato, come certi pastori
e quasi nuda, poiché i peli sono molto radi e si trovano soprattutto sul
tu modo di far loro intendere che sono bestie anzi ippopotami anzi liofanti? d'
centrale, presenta una superficie porosa; sono frequenti nelle formazioni litoranee del cretaceo superiore
, 229: pesci diversi... sono il pesce spada, l'ippuro,
/ la squilla grassa e i canni sono a i fagri / caro lecco, ed
/ caro lecco, ed i boci sono al dentice. / agl'ippuri, ovver
, intr. -xxvi: questi baldi giovani sono dunque pazzi, ma pazzia di emancipazione
a lungo in pianura; di solito sono a cuscinetti o striscianti, o comunque
il dispettoso contrastare... sono tutte sensualità d'impru denza
, se crediamo a platone, tali sono nell'animo nostro quali sono nelle città gli
, tali sono nell'animo nostro quali sono nelle città gli artefici ch'attendono al
machiavelli, 1-viii-27: l'ire degli amanti sono una reintegrazione d'amore.
campagne. borgese, 1-204: sicuro che sono stato prigioniero, e ho imparato pure
è venuta l'ira di dio me la sono data a gambe, e un po'
, un po'in ferrovia, basta, sono arrivato a casa che nessuna m'aspettava
sento. inghilfredi, 376: ma sono amato da lei senza inganno; / a
perché non dentro da la città roggia / sono ei puniti, se dio li ha
lor parlar, furon dilette; / or sono a tutti in ira ed in non
nella tenera età le delizie, perciocché sono atte a rendergli iracondi, difficili e
iracundo e invidioso... ci sono dati in cibo dal giusto iddio e delle
landino [plinio], 233: sono ancora pecchie selvagge più pilose nell'aspetto
ma nell'opera e nel durare fatica sono eccellenti. nannini [olao magno],
mondamento, e non mendati poi dannati sono. bambagiuoli, xxxvii-45: non dee
pascono! / van pensando, ov'io sono, i miei pensieri, / né
alcune siano affetti della parte irascevole, sono nientedimeno... passioni dell'appetito
è il fuoco della carne i quali sono due, concupiscibile ed irascibile. dante,
avesse maggior somiglianza con gli affetti che sono nell'irascibile, e più fosse da loro
. non so renderne ragione; ma io sono muto, mesto, talvolta irato.
grande voglia, o per paura, sono commossi. cecco d'ascoli, 1885:
la tigre ircana. savinio, 378: sono pronto ad affrontare i pigmei antropofaghi del
/ e gente, più che qui sono, infinite? = voce dotta
bene gli arieti le pecore, che sono i loro capitani, e le capre hanno
capri... ed ircobuoi. sono alcuni di questi animali di cervo e di
buffi che mostruosi, d'ircocervi ridevoli, sono una testimonianza della fertile e faceta immaginazione
tu riguardi luni e orbisaglia / come sono ite, e come se ne vanno /
se potessino / le cose, che sono ite, adietro volgersi / la seconda fiata
5-iii-211: in tutti i negoci che mi sono occorsi di simile qualità, sono ito
mi sono occorsi di simile qualità, sono ito non sol caldo, ma ardente.
rinaldo degli albizzi, iii-267: ancora sono suti alla nostra presenzia quegli da montefegatese
villa e d'altronde, e quali sono iti a sacco, e hanno perduto
del parentado, e come io mi sono lasciato ire, in dotarla, fino alla
'e dal tema di < kpxco * sono a capo '. irenarchìa,
una medesima erba, le cui foglie sono simiglianti a spada con fiori porporini ovver
e tropicali di tutto il mondo; sono piante erbacee, con fusti semplici o ramificati
seduta che mi volta le spalle, non sono ricordi e per questo ho la certezza
le primizie e reliquie de vapori acquosi sono atti ad imbrattar la luce. g.
quale sovente suole apparire nelle nuvole che sono opposte e dirimpetto al sole. campailla
tepali colorati, frutto a capsula; sono piante altamente decorative; perciò frequentemente coltivate
iii-25: vari medicamenti simplici e composti sono per questo effetto stati commendati dalli antichi
di sei angoli; perché gli angoli sono cagione che egli, ricevendo in sé i
. prodotti del sugo quarzoso. tali sono le iridi, il cristallo di monte,
. bossi, 193: iridescenti sono pure il feldspato di labrador, l'
4 iridescenza '. proprietà, di cui sono dotate alcune pietre, di riflettere vari
la prima cocitura. citolini, 189: sono l'erbe pungenti, ciò è la
: gli atti di tutti gli esseri pensanti sono eglino simili? l'americano, l'
non corrispondono a esso (o gli sono addirittura opposte), ma ne rivelano
con far le cose maggiori ch'elle non sono; e per l'altra con eccesso
mio sangue, / l'allegrezze del cor sono ironie. foscolo, xi-2-561: il
concepire certe crudeltà ironiche, le quali sono soltanto del destino. montano, 1-170:
piacevole. tarchetti, 6-ii-291: dicono che sono dispettosa, volubile, ironica, spesso
cose che e'si levan da dosso, sono le gloriose, sicome usava di far
l'uno sussurrò irosamente: -ma ci sono i tedeschi, perdio! pascoli,
dal sole arrivavano senza schermi, i colori sono distrutti. 3. sottoposto a
egli a tutte le parti, che sono le membra d'esso, quantunque da lui
galileo, 1-1-145: le stelle fisse sono per sé medesime lucidissime, né hanno
iii-7-393: l'arte e la letteratura sono l'emanazione morale della civiltà, la
: gli amici e discepoli, che sono rimasti grati e devoti alla sua memoria
nell'arte... non si sono fatti argomento di studi analitici, ma di
del mondo... non vi sono coincidenze irragionate. bocchelli, 2-xix-963:
l'anime de'tuoi figliuoli che non sono il cielo e la terra e tutte
varchi, 8-2-179: come non mi sono alterato io che mi mordano in tanti
creatura irragionevole è egli, e tale sono ancor io. muratori, 6-304:
del 26, vedrà che s'io sono debole, non sono però irragionevole.
vedrà che s'io sono debole, non sono però irragionevole. rajberti, 2-100:
infondato. giuglaris, 32: sono questi scrupoli irragionevoli, dirà qualche uno
promosseli dal pontefice nel principio delle controversie sono state irragionevoli. siri, vii-98:
accademia. delfico, iii-113: quali sono i difetti dominanti del bel sesso?
feudali, giacobini, socialisti, nazionalisti, sono sempre sommamente passionali e parziali, acerbe
e capricci. gli esempi di tal irragionevolezza sono frequentissimi, e si richiede gran forza
da gli stoici connumerato fra le cose che sono fuori di noi. s. maffei
irragionevolmente sospettoso. carducci, ii-7-208: sono anche geloso... inopportunamente e irragionevolmente
, onde talora divengono anco irrapresentabili, sono spettacoli maninconici, alla cui vista malamente
: se li altri sensi dal litterale sono meno intesi,... inrazionabile sarebbe
non possono avere pace, ma sempre sono in perturbazione e paura: e ora
. foscarini, i-53: di questo modo sono gli elefanti, le scimie, i
quali due specie tra tutti gli irrazionali sono prudentissime e di mirabile accortezza dotate.
certezze metafisiche le probabilità del mondo fisico sono * irrazionali '. -con uso
quello ne la cui sentenza li altri sono inchiusi, e sanza lo quale sarebbe impossibile
landino, 13: e cavagli che tirano sono l'apetito e pel bianco intende l'
essere di quelle cose che fra di loro sono incommensurabili, come è il lato del
3-290: queste [materia e femina] sono un 'caos 'de irrazionalità,
cui gli uomini, nel loro complesso, sono più sicuri del loro avvenire, possono
il cielo bigio, le cotogne che sono il frutto del sonno; così gonfie
ad avallare le sue intenzioni anche se sono irrealizzate. = comp. da in-
nei vagoni;... si sono liberati da una irrealtà -dall'irrealtà della
: il tutto è che ambe le parti sono d'accordo in questo, di non
: quei popoli... si sono lasciati condurre a commettere gli enormissimi eccessi.
settembrini, iv-431: vedete quanti si sono riconciliati con me,...
.. gl'irreconciliabili, i liberali, sono un centinaio. -intransigente. -
d'antiquario e di critico letterario, sono essenzialmente... differenti e irreconciliabili
39-v- 239: una volta che disgustatisi sono, è finita: fanno lor gloria
e però i tre valori di x sono reali e diseguali. = comp
provare. savinio, 1-179: sono uso di processare ogni mio plexus celebrale,
oriani, x-13-150: clericalismo e socialismo sono adesso due forme similari di due opposti
per la loro funzione economico- sociale, sono inquadrabili come tipi particolari in istituti più
irregolari: quelle delle figure che non sono state collocate al loro posto consueto.
della prima con- giugazione... sono questi; 'do, sto, fo',
soffici, v-6-299: tutt'altra cosa sono gl'irregolari. intendo con questa parola
gli ordini sacri o, se già sono stati ricevuti, di esercitarli (una
diventasse irregolare, / direi ch'io sono in gran disio sospinto / d'aver veduto
destra. bicchierai, 143: vi sono stati di mezzo de'notabili cangiamenti nella figura
e participanti infra regolari e li inrigolari sono infiniti. sanudo, 94: non è
la regolar forma umana, ma che non sono della proporzione più esatta tra sé.
cui son composti tali organi sono dissimili fra loro, o non simmetrici,
, e con ragione, perché non sono avezzo né a questi disprezzi, né
si scoprono in ogni parte, non sono gli uomini politici ma gli altri,
sanzione canonica. passavanti, 93: sono malagevoli casi quegli de'matrimoni...
questa il nome di matti giustamente si sono meritati. leopardi, iii-702: è incredibile
qualche emaciazione. metastasio, i-iv448: sono a parte di tutte le irregolarità della vostra
il vostro stomaco,... sono le vostre funzioni che si compiono irregolarmente;
. irregolare. ruscelli, 2-214: sono... le maniere de'nostri verbi
.. queste che escono di regola sono a noi assai poche e per sé sole
pasolini, 8-230: le tecniche audiovisive sono gran parte ormai del nostro mondo,
irreligiosi. leopardi, iii-1036: io non sono stato mai né irreligioso né rivoluzionario di
... presente stanza colla seguente sono turpissime ed irreligiose insieme. pallavicino,
, 243: gli altri che similmente sono filtrati, / come costui, la irremeabil
iii-114: presunzione e desperazione... sono peccati in spirito santo inremissibili. gelli
: molte fra le opinioni di foscolo sono diverse da quelle ch'oggi noi irremovibilmente
come elle [le cose nostre] sono al sommo dello arco, irreparabilissimamente dànno
o non ci sia officio postale, io sono irreperibile. bocchelli, 1-iii-657:
fermo e lucia, 125: « sono venticinque buone lire »... «
giacomini, 3-77: di sovrano onore sono degni coloro che, al divino ministero eletti
v-3-647: molte pagine di questo messaggio sono composte appunto irreprensibilmente nella vecchia lingua di
del mio 'gesuita moderno; le quali sono delle più ortodosse, delle più irrepugnabili
capi beni amer e le loro tribù sono rientrati nel nostro territorio, gli aroda
ecc., che entro certi limiti sono state dominate. 2. per
machiavelli, 1-vi-347: le fila tenere sono diventate dure, et incavicchiate, con
da lontano, gl'infiniti vantaggi che sono sfuggiti all'irresolutezza del nostro comandante.
: notava che talora gli uomini irresoluti sono perseverantissimi nei loro propositi,..
a roma non so quello si seguirà perché sono più irresoluti che e lanzchenech. varchi
mia mente ondeggia. leopardi, iii-791: sono ancora irresolutissimo circa i miei quartieri d'
codarda irresoluta condotta degli uomini ch'or sono a capo delle cose nostre. d'
giovinezza... le nostre parole sono velate da un'allusione che lasciamo a noi
, iv-379: del mio venire a venezia sono pure in quella medesima inresoluzione ch'io
giacché, secondo la costituzione, responsabili sono i ministri del re, non il
per cui i membri del parlamento non sono perseguibili per le opinioni e i voti
. ferrari, 3-44: i parlamenti non sono meno fastidiosi dei re: protetti da
da leggi di maestà,... sono accecati dall'adulazione, dalla cupidigia,
fanciullini piccioli, quando e'muoiano e che sono sanza peccato, che pena sia la
loro, e perché molti eretici si sono irretiti in questo laccio, e massime e'
irretire. landino, 229: alcuni sono irretiti dalle corporee voluptà. sannazaro,
le muse,... ma sono inretito in tante e tali traversie che
di prevenirlo. oliva, 631: quanti sono che, per opprimere l'inimico,
ratificar le vostre promesse, che irretrattabili sono su questo foglio descritte. marnioni,
. b. davanzati, ii-482: sono l'originali cose inretrattabili e sagre,
il fondamento primo dello stato, che sono la certezza del diritto, la irretroattività
lasciare qualche 'residuo';... sono le operazioni irreversibili, quelle che coinvolgono
assumono sempre i valori opposti (e sono tali tutte le trasformazioni che avvengono spontaneamente
nato buono a qualche cosa, come sono tanti che nascono, egli è già definito
12-ii-218: le cose passate... sono irrevocabili. imperiali, 4-91: misera
e il gonfaloniere della giustizia, che sono e che per li tempi saranno all'
; ma i suoi impiegati a cui mi sono raccomandato m'assicurarono ch'io avrei speso
. panigarola, 5: alcuni uomini sono già salvi, già confermati in grazia,
: parliamo prima di que'miseri che sono nell'esteriori tenebre a strider co'denti
57-109: da due mesi rifletto e sono convinto irrevocabilmente. de amicis, xii-4
vicende ne insegnino a prevedere il futuro, sono i prin — cìpi del vivere
addizioni di ordinamenti... scritte sono per autoritade e vigore de'detti consigli
, v-3-240: tutte le evidenze identiche sono irriducibili, perché sono la medesima idea
le evidenze identiche sono irriducibili, perché sono la medesima idea contemplata sotto diversi aspetti
infinito. l'irrazionale e l'irreducibile sono infatti l'infinito. 2.
far niente. refrattari ad ogni incivilimento sono irriducibili. panzini, iv-348: * irriducibile
seguente; giacché quelle del terzo, o sono irriducibili, o si possono ridurre
semplificabile perché il numeratore e il denominatore sono primi fra loro, quindi non divisibili
oriani, x-13-161: i miscredenti moderni sono tutti ancora cristiani nell'irriflessione dei sentimenti
regionalisti o nazionalisti che si dicano, sono mossi effettivamente, se anche più o meno
romagnosi, 3-84: come vi sono condizioni fisiche irre- formabili ed indelebili dalla
ed indelebili dalla potenza umana, così vi sono caratteri irreformabili ed indelebili morali di una
da poi, irrigati i giardini che sono dalla destra e sinistra parte della strada
. a. verri, i-46: non sono piacevoli questi fiori, e non fu
fiorio, 1: in quelle contrade dove sono spesse e gran pioggie,..
, 85: nella provincia bolognese non vi sono canali perenni ed irrigatoi: tutte le
tutte le acque comprese del canal naviglio sono precarie; e nell'estate mancano quasi
e a seconda dell'uso a cui sono destinati si distinguono l'irrigatore vaginale,
prodotti (e i metodi più diffusi sono quelli dell 'irrigazione per scorrimento, per
ogni 600 piedi di lunghezza, che sono oncie otto e un terzo per miglio
b. fioretti, 2-3-250: mi sono spesso inrigidito contro i depravatori del decoro
anche le più giuste, impossibilitate come sono a dimostrarsi,... s'irrigidiscono
undici tacciatine, come son brutte! come sono stupido, irrigidito, impacciato, gaglioffo
.]: 'prati irrigui 'sono que'prati che si possono adacquare, avendo
figur. cavalca, 19-248: due sono le specie della compunzione, però si
': es. 'queste ragioni sono irrelevanti 'si fugga, perché non
dentro dei loro alvei dai fiumi tributari, sono irrimediabili. leopardi, iii-446: la
, non alle operazioni passate, che sono irremediabili, ma a quelle che hanno a
le particolarità che intorno a tal vizio sono possibili ad accadere. sarpi, i-2-85:
e della scienza divina, quanto incomprensibili sono i tuoi giudizi e inrintracciabili i
75: il sarcasmo e l'irrisione sono gli ornati principali del discorso de'greci
: quei degni insegnanti... sono ballottati irrisoriamente di promessa in promessa,
. idem, iii-47: gli animali sono corpi organizzati viventi;...
: gli organi ministri di questa sensitività sono in gran parte diversi dagli organi irritabili
gli organi ministri di questa sensitività sono in gran parte diversi dagli organi irritabili.
la scienza dice che questi movimenti sono semplici riflessi, dipendenti da fatti d'ir
ci dicevi due o tre giorni or sono che l'irritabilità di tuo marito s'era
e le vertigini... altro non sono che irritamenti de i nervi. a
se è provocata con diletti procurati, sono due contra uno, cioè il demonio e
che per fragilità alle volte peccano, sono più degni di scusa che gli uomini privati
adulterio e tutti i mali. certo sono irritamenti delli vizi e duchi delle sceleritade
industriava di conformarla; ma le parole sono molesto irritamento nelle angosce prepotenti, le
, 8-24: i vestiti orientali non sono stati aboliti per legge, come a istambul
. de luca, 1-15-1-242: sono, ancora, il decreto irritante e
, se, irritando la natura, sono poscia dalla natura cacciate in compagnia di quelli
le quali l'uomo può svilupparsi, sono gli oggetti esterni che irritano i suoi
i medici] chiamano quelle malattie che sono effetti o segni di un'altra malattia
ho voglia di parlar di politica. sono stomacato, nauseato, irritato. visconti venosta
tono definitivo e persino irritato -me la sono dimenticata ». pratolini, 2-247: era
? carducci, ii-16-187: avvezzo come sono alla cattedra di bologna, non posso contenere
zione morale! moravia, iv-208: « sono le cinque e mezza » ripetè con
, xv-325: la scorsa notte mi sono bruciate tutte le gengive ed il palato
e monstrare quanta pace, quante promesse sono state fatte irrite e vane per la infedelità
g. ferrari, i -proem.: sono forse avventato nel dichiarare nullo, irrito
massimamente di libri italiani, che ora sono ricercatissimi, e tra'quali ve ne
.]: i misteri della natura corporea sono irrivelabilmente nascosi all'uomo terreno, quanto
: le figliuole [della superbia] sono irreverenzia, eresia, inobedienzia, vanagloria
, non irriverenza, non disubbidienza, sono le cagioni che lo rendono ora difficile a
vi-1-289: i concettini e le arguziole sono sempre freddure; ma, trattandosi di cose
ma, trattandosi di cose sacre, sono irriverenze, sono empietà. fucini, 207
di cose sacre, sono irriverenze, sono empietà. fucini, 207: il riso
pauroso scrutinio di dio, in ciò sono importuni e molesti contemplatori; pertanto non
giudico da dire: di vero non sono rapiti in essa, ma vi irrompono
proposito di letteratura che di politica ci sono poi le signorine sensibili dagli occhioni amorevoli
rimorso mi s'è annidato dentro; ne sono tarlata e irrorata. moravia, iv-239
., 57: molti... sono poco esperti in essa sapienza, pensando
cavalca, 18-48: i molti vestimenti vostri sono intignati, e l'oro e l'
e irrugginiti. guerrazzi, 16-32: io sono venuto ai bagni mugginito dall'umore nero
citolini, 543: co 'l bordello sono tante disonestà; che io non penso
irsuto fabro. tasso, 1-44: sono gl'inglesi sagittari, ed hanno / gente
sue glume [del grano duro grosso] sono irsute, ma senza resta. arici
, una cefalica e una caudale; sono ectoparassiti di animali ed ematofagi, ermafroditi
ematofagi, ermafroditi con sviluppo diretto; sono diffusi in tutto il mondo, principalmente
, 1-ii-364: le rive dell'amian sono famoso soggiorno di leopardi: noi non
su quella croce,... sono i veri cristiani di cristo e non
laterali di questo ventre... sono dette da'greci ipocondria e da'latini pre-
latini pre- cordia e le infime caterati sono chiamate da'greci lagones e da'latini
due più forti chiamati ischio-cavernosi, perché sono attaccati uno per parte degli ossi ischi ai
corpo cavernoso agli ossi ischi, che sono più bassi. d'alberti [s
alla radice del pene, così chiamati perché sono attaccati uno per parte degli ossi ischi
lucca, dicendo a loro che domandas- sono l'altro consolato, per ischiùdere domizio da
posa trare cascuno dei companni li quali sono iscriti in questo quadreno 1. sete per
: questi denari... che sono iscriti quie, io manno sì gli ispesi
. fenoglio, 1-40: questi signori sono tutti regolarmente iscritti nel registro della locanda
apposito registro o elenco, in cui sono contenuti i nomi dei membri di un
di ogni compartimento marittimo, nel quale sono iscritti tutti gli uomini nati nel compartimento
circolo, quando tutti gli angoli di essa sono nella periferia di questo. mascheroni,
.. le sentenze di codanna, appena sono divenute irrevocabili. 3.
del metro, che paiono ghirlande e sono ritorte, si libra dondolando su i
(ceto nobiliare; cittadini che sono soggetti a particolari obblighi, come quello
ché l'alta carica, di cui sono stato investito, comporta la laurea di
giunta dirà: che mescuglio di parole sono queste? = etimo incerto.
o tavole dell'antichità sovra le quali sono rappresentati i misteri della dea iside.
di celenterati scifozoi, le cui forme sono caratterizzate da un asse scheletrico con segmenti
, ospiti intermedi di alcuni tetrapodi; sono diffusi nelle acque dolci africane.
così la questione: schiavitù ed islam sono indissolubili; l'egitto è islamico,
le catastrofi che avvolgono un'intera schiatta sono state più frequenti che altrove. senza dir
quale son nati gli amaleciti, li quali sono chiamati per altro nome ismaeliti. boccaccio
, ordinariamente nelle ventiquattro ore, si sono determinate le medesime variazioni di temperatura.
panzini, iv-348: 'isochimene', sono le linee che segnano la uguale temperatura
di xei [j. aivco * sono burrascoso, in tempesta isochìmico,
sistema di pieghe tettoniche i cui fianchi sono paralleli fra loro. = deriv
nel quale le direzioni principali di tensione sono parallele ai piani di polarizzazione.
discorso quando i membri d'un periodo sono quasi d'una stessa misura e terminano
nulla ostante, gli uni e gli altri sono o passano per isocroni, cioè fatti
: qualunque volta le forze acceleratrici angolari sono eguali, il pendulo sarà isocrono e il
quali i primi colpi di tuono si sono avuti alla stessa ora e la cui
geol. plur. di sedimenti che si sono deposti nella medesima età geologica.
due differenti fasi di due diverse sostanze sono a due a due isomorfe tra loro
a cristallizzare in due forme incompatibili, sono fra di loro isomorfi in dette due forme
un'appendice detta ligula; le spore sono maschili (microspore) e femminili (
tutte trovansi quasi sempre sott'acqua, e sono ciò nondimeno sempre vivaci.
, 280: le parti de 'l ventre sono l'isofago, lo stomaco, la
gameti, maschile e femminile, quando sono morfologicamente uguali, ma fisiologicamente eterologi (
si uniscono per formare lo zigote, sono morfologicamente uguali (v. isogamete)
; si dicono isole continentali quelle che sono geologicamente legate a un continente e isole
ovvero isole natanti della chiana, mi sono apparse piazze molto spaziose di roba che
di fu- maglia,... sono, per me, le più delicate decorazioni
saltare d'uno in altro oggetto, non sono errori, ma sono finezze. tommaseo
altro oggetto, non sono errori, ma sono finezze. tommaseo [s. v
un muro, una casa e simili sono in isola, quando sono isolati.
e simili sono in isola, quando sono isolati. -lasciare, piantare qualcuno in
fossi d'acqua per mura, e sono fortissime: tu hai le mura,
lo circondano. ojetti, iii-338: sono stato tre giorni a roma per studiare
un altro; la tecnica con la quale sono eseguite tali operazioni; il materiale impiegato
eliminare l'influenza di quelle cause che sono semplici circostanze perturbatrici nei riguardi degli scopi
cattaneo, v-2-352: nell'asia orientale sono a notarsi le lingue dei giapponesi,
b. croce, iii-26-277: ci sono moltitudini che ancora vivono in comunità isolate
nazione italiana. delfico, i-4: non sono le azioni isolate che brillano per la
le due rette tangenti in quel punto sono immaginarie co niugate.
rincontro di passettano,... sono due isolette, una detta gale e l'
vedono, lontane dal confine del lume, sono vertici di eminenze già illustrati dal sole
e d'argento. della prima maniera sono i 4 turali ', che
della laguna. ojetti, ii-171: così sono arrivato alle fonti del clitunno quando il
lotto di mezzo i vecchi salci spioventi sono morti, ma già ne hanno piantati
fra loro per il diverso modo con cui sono legati gli atomi o i gruppi atomici
identiche proporzioni di sostanze identiche; sono formati delle medesime particelle elementari:
formati delle medesime particelle elementari: sono isomerici. = deriv. da
guarini, 1-414: le figure isoperimetre sono quelle che hanno la stessa circonferenza,
che hanno la stessa circonferenza, cioè sono circondate da linee uguali poste insieme.
da loro, o per altre cagioni, sono a'dì nostri o poco o nulla
nostri o poco o nulla conosciute. e sono... la onagra, il
torce le sue frondi, le quali sono simili all'aniso, di modo che
con foglie lanceolate e fiori giallo-dorati; sono originarie delle isole canarie e si coltivano
e due piedi-mascelle; i segmenti toracici sono sette con altrettante paia di zampe; le
il cui insieme forma una cavità ove sono trattenute le uova; dei sei segmenti
questi animali, quasi tutti unisessuati, sono in gran parte marini (e taluni
specie vivono in acqua dolce, altre sono terrestri (e si trovano comunemente sotto
per cui due o più sostanze cristalline sono isomorfe, pur senza essere omeomorfe.
le quantità dei fattori di produzione che sono tecnicamente equivalenti, al fine di ottenere
prive di raggi spiniformi (le ventrali sono in posizione addominale e la codale è
alcuni abitano le acque dolci, altri sono migratori, altri risiedono stabilmente in mare
così le piante distinte da tanti stami quante sono le divisioni della corolla.
isotermiche, tracciate sulle carte dell'atlantico, sono calcolate separatamente per ciascun mese dell'anno
le linee isotermiche, le quali non sono quasi mai sovrapposte ai circoli paralleli che
i latini dissero 4 aequitatem ', tutti sono 4 bonae fidei ', e tutti
alla stessa classe di simmetria, non sono in grado di dare soluzioni solide.
pressione osmotica e la concentrazione di idrogenioni sono identiche a quelle del sangue, in
isotrope: curve sghembe le cui tangenti sono rette isotrope, curve immaginarie di lunghezza
embriologia, quello in cui non vi sono assi predeterminati e che è costituito di
masticatore, quattro ali (quando ci sono) ricche di nervature, e
; vivono soprattutto nei paesi caldi e sono fra i più tipici insetti sociali,
non già per me, che io sono certo mi ami più di se medesima,
si voglia parte di quelle cose che sono fuori, eccetto se prima non ne scappa
carriera dell'ispettorato) molti maestri incaricati sono stati promossi a titolari. =
, invece, le mansioni che gli sono affidate, come ispettore del lavoro,
abbiano fino ad or provveduto. tre sono gli obblighi degl'ispettori: i° rispondere alle
a tutto il 20 del corr. sono stato a * ispezionare '(perdonate l'
. balbo, 5-38: i danari sono universalmente ed a ragione chiamati 'vie
pubblica o a fini economici e fiscali sono regolati da leggi speciali. = voce
un laico per i laici che non sono, o sono appena per mostra cristiani.
i laici che non sono, o sono appena per mostra cristiani. un libro
, sotto gli alberi del bosco, ci sono prati ispidi di ricci e stagni secchi
, sarebbero veramente piacevoli, dove ora sono ispide e orribili. carducci, iii-3-81
'diconsi da'botanici le foglie che sono colle foglie rigide e fragili sparse pel disco
ispide diconsi tutte le parti delle piante che sono fornite di setole rigide erette, come
che le virtù celestiali / divinamente in noi sono ispirate / per fare i nostri amor
dello stile alla misteriosità che le ispira, sono da considerarsi più veramente tipiche e rappresentative
ispirano che di rado aliti, e questi sono di noia e disgusto per tutte le
, 1037: la verità e la moderazione sono le migliori ispiratrici d'un savio contegno
molla magica è spezzata, gli spiriti sono fuggiti dalle nostre terre e con essi,
ultima tua,... spedita or sono dieci giorni a pavia, vi restò
. alfieri, 1-634: sepolti sono d'israello i cori. manzoni, 34
, per dir altro, di cui sono tanta parte politica ed economica gli isdraeliti
. ojetti, i-76: -io non sono cattolico. -non è cattolico? -nossignore,
. -non è cattolico? -nossignore, io sono israelita, ma un mio genero è
genero è guardia nobile. per questo sono ben informato. 2. agg
in 30 specie anche in europa; sono coltivate nei giardini per scopo ornamentale.
buona speranza... e che sono ricercate dai fioristi... nomina solo
avvoltando divisioni in spira. gli stimmi sono fatti a tromba. nasce facilmente dai
come le patate, per altro da noi sono assai sottili. tramater [s.
pienissima scienzia di tutte le cose che sono sotto il cielo. 3.
, in cui dal capo alla cima sono le foglie lunghette, attorno attorno ugualmente
espressioni e il suono di que'versi sono congegnati con tal arte da far sentire
fuggevole. beccaria, i-96: questi sono gli espedienti delle nazioni deboli, le
deboli, le leggi delle quali non sono che istantanee riparazioni di un edifizio ruinoso
e oneste,... quanto più sono inveterate e radicate in un uomo,
macchine che essi rivolgono contro chi li ascolta sono l'inganno, la bugia, lo
., io (167): vi sono de'momenti in cui l'animo,
parte del giudice superiore (tali gradi sono generalmente tre: prima, seconda e terza
badoer, lii-i 1-389: i podestà sono i primi conoscitori delle cause nella
da bene. marino, i-220: io sono stuffo del far sonetti ad instanza di
malattie uterine, che isteriche da'maestri sono appellate. redi, 16-ix-349: una nobilissima
ma tanto lei ha già capito che sono un isterico. 3. figur
hanno pronunciate gravissime maledizioni, le quali sono state più volte assistite e favorite dalla
salvini, 39-v-54: quelli che avvezzi non sono da per loro stessi a specolare,
ragione, lo 'ntelletto e il discorso sono, per così dire, semi delle divine
cinque anni di lotte parlamentari molti caratteri sono affranti, molte riputazioni sciupate, molti
. verri, 2-158: le leggi proibitive sono o insterilitrici o inutili. ho provato
insterilitrici o inutili. ho provato che sono insterilitrici, perché diminuiscono il numero de'
: « che i destini d'italia sono ad eccesso », e le vocine loro
« che i destini imperiali d'italia e'sono da cesso ». = deriv
e ne'tempi della credulità si sono loro anche attribuite virtù straordinarie.
n. villani, 1-345: non sono mica obbligati i poeti a dire tutte
le cose per ordine; anzi permesse gli sono e commentate ancor vengono quelle che chiamano
fuomo intese per lo copiatore, ed imperò sono in provinciale istesso. leandreide, lxxviii-ii-334
si va, e tutti da un muro sono d'ogni intorno cinti, diviso da
già state diserte, e, dove sono piane, ricoperte dal mare, ne fanno
l'istigadrici della momentanea libidine, perché sono scorte all'esterna perdizione. alfieri,
, 1-114: nell'ordine ch'io dico sono accline / tutte nature, per diverse
[i dotti] che le cose sono mosse da naturai istinto all'opere loro.
: le parti tutte di questo globo dotate sono di gravità, cioè a dire d'
nei modi di conservare la libertà quanto sono avvertiti da un presentimento instintuale di perderla
pinna dorsale in forma di vela; sono propri degli oceani atlantico e indiano.
quale c'induca a procacciar quelle cose che sono dell'esser nostro conservatrici. malpighi,
tutte. panigarola, 172: i passaggieri sono certi di entrare nella citta,.
dell'esercito e parte di esso, minutissimi sono gli esami che sostituiscono dei portamenti di
discorre l'economia,... sono nient'altro che sinonimi e simboli di