sto io, no, signore; e sono a momenti due mesi. vispo come
visto la festa del grillo, non mi sono mai trovato allo scoppio del carro.
marino, i-174: i grilli poetici mi sono sfuggiti dal capo da parecchi giorni in
suo cibo grilli e foglie ritonde, che sono in quel luogo. cavalca, ii-246
copersono tutto il paese, e ro- sono e consumarono tutte l'erbe vive che trovarono
dall'aere e trista indisposizione dei cieli sono i grilli, che a torme occupano
isidoro, 12-3-8: « grillus nomen a sono vocis habet. hic retro ambulat,
crescenzi volgar., 4-4: molte sono spezie d'uve nere e di rosse
nere e di rosse: e alcune sono molto buone e alcune poco: e
buone e alcune poco: e buone sono grilla e zisiga, le quali in altro
e zisiga, le quali in altro nome sono dette margigrana o rubiola.
ha confini, dove non ci sono conigli selvatici, né ghiri, né grillitalpa
: e anche di legno dorato, se sono parati da chiesa. pirandello, 7-215
: l'arme poi da tirar di mano sono prima i sassi, e poi le
sue angherie. moravia, i-279: sono pronto a far qualsiasi cosa pur di
dire... che gl'italiani sono peggio che mosconi. faldella, iii-62:
grinze ha nelle gote / quante stelle sono in cielo. leonardo, 7-i-93: le
, che maturano prima delle rosselline, sono piacevole mangiare, quando abbattute dal vento
xxv-1-297: non penso, sì grinza come sono, / che alcun mi rifiutasse.
i fichi più cari... sono più sodi, più lisci e più coloriti
gli altri appena cominciano a maturare che sono vizzi e grinzi e sbiàncidi. magalotti
che attendono alle fornaci... sono grinzosi e crespi. casti, 10-91
per non esser tirate su bene, sono per tutto increspate e grinzose.
del cile e della nuova zelanda; vi sono comprese sei specie; si coltivano come
amuerri, grisette di seta, sono gli abiti che frequentemente loro si veggiono
. baldinucci, 71: vi sono altre gemme, che gli autori chiamano
autori chiamano spezie di grisolito, come sono grisopazzio, grisolampo, sandastro, elettro
crisolito. baldinucci, 71: vi sono altre gemme, che gli autori chiamano
autori chiamano spezie di grisolito, come sono... grisoleo, e altri
e le plasme, che anch'esse sono verdi. buonarroti il giovane, 9-468:
buonarroti il giovane, 9-468: pur sono al mondo degli orbi non pochi, /
contemporanea, 174: « certi vocaboli sono adoperati sia nella forma originaria, sia
per man giarsi, vi sono fagiani di due spezie: uno con coda
a una gabbia. -nella gabbia sono due uccelli. -che uccelli sono? -gli
gabbia sono due uccelli. -che uccelli sono? -gli chiesi. -l'uno
ursus arctos horribilis), nella quale sono compresi gli orsi bruni del- ramerica settentrionale
gracula. bocchelli, 5-26: io sono come le 'grole'. le vedi mai
457: « in tutta italia sono molto diffuse le forme palora, grolia e
folcloristica: così quando a saint-vincent si sono istituiti dei premi per il cinema consistenti
le tende. pascoli, 1303: sono qual ero; e tendo le pendane /
embrici piani, cioè le gronde, sono più commode. baldinucci, 57: quelli
fine del filare dalla parte più bassa, sono nelle teste eguali,...
. pea, 5-120: si sono proprio trasmutati in fiori di campo
senese, iii-127: le molli non sono venute, né manco i correnti da
ciaie. f. negri, 145: sono molte di queste case di contadini così
le mutandine. piovene, 5-454: sono pareti gremite, grondanti di putti nudi
fortilizio. moravia, 16-153: mi sono fermato un momento a osservare il mare
groppa un salario decente quanto basta, sono... un nulla.
. borgnis, 188: questi tamburi sono composti di tre centine rotonde, chiamate
rotonda se i muscoli di questa zona sono voluminosi e abbondanti, doppia se i
e abbondanti, doppia se i glutei sono molto sviluppati e rilevati sulla zona sacrale
o di mulo se le masse muscolari sono asciutte e poco sviluppate).
iv-109: allora [i cavalli] non sono più buoni quel cielo sembra che m'
: vi si trovano vini vermigli, come sono groppelli. 2. acer. groppellóne
rilievo nodoso. verga, i-252: sono stati giorni terribili, mi par di
: la notte di natale, quando / sono pel cielo tanti gli angioletti; /
7-1-132: gli uracani... sono groppi di venti così terribili e furiosi,
esso lei. magalotti, 26-112: sono i galli con ali spuntate, con la
la peggio. di minugia, che sono dodici dozzine di gavette, cioè
6-39: non ti sgomentar se magri sono / questi capron di razza segaligna,
ossia a centoqua- rantaquattro pezzi (e sono adoperate inoltre la grande grossa, pari
: ma quelle di licori [misure] sono l'anfora, la botte,.
grossa. garzoni, 1-908: levati che sono [i bachi da seta],
dopo il dormire della terza, destati che sono, mangiano altri otto giorni,
le lettere e le arti liberali] sono in modo state dimenticate nel mondo,
grossamente. a. correr, li-4-344: sono grossamente stipendiati. botta, 4-210:
parlerò da persona materiale, come io sono; e secondo il mio poco sapere,
goldoni, vii-89: cinqu'anni or sono, fui presa in questo loco /
, scortese. bencivenni, 4-75: sono alcune genti che dispregiano li poveri,
à otto modi di lavorare, che sono gioiellare, lavorar di niello..
.. e lavorar di grosserìe, che sono statue, vasi, e simili.
. e i lavori stessi. tali sono i candelieri, bacini, statue, vasi
a un mezzo grossetto per testa, non sono più povero de'miei giorni.
grossezza. stigliani, ii-342: molte altre sono le cagioni estrinseche, le quali possono
vendemmiando scelgo le uve: quelle che sono amiche de'luoghi petrosi, di grappolo
scampa. piccolomini, ii-4: tre [sono] le dimensioni o misure o
dire de la quantità, le quali sono la lunghezza, la larghezza, e l'
sia hb. rezzonico, xxiii-260: non sono le pubbliche strade [d'inghilterra]
tanto rovinate dalle ruote, le quali sono più larghe e meno fendenti, avendo
si sa. ma questo sappiamo che sono grossissimi, perocché pur questi elimenti vedete
, perocché pur questi elimenti vedete come sono grossi. buti, i-118: il vacuo
sferico ', chiamano quello le cui punte sono incurve, cioè voltate indietro, e
il verno, che in quelli che sono seminati la state. bandello,
rara grossezza. targioni tozzetti, 6-27: sono d'una grossezza enorme i tronchi di
una grossezza eccezionale, vere gigantesse, sono le immagini estreme in cui il vizio mentisce
grossezza terrigna. gioberti, 2-249: vi sono due specie di cose intangibili; le
due specie di cose intangibili; le une sono tali per la loro sottilità intrinseca,
[le fave], più lodevoli sono, imperocché l'acqua molto di ventosità
questi fochi, over lumi, non sono altro che una certa esalazion o impression
: gli artifizi grandi ed illustri non sono mai esposti in tutto ad ogni maggior
vulgo. vico, 363: gli episodi sono nati da essa grossezza delle menti eroiche
tempo. panciatichi, 269: si sono visitati reciprocamente; e con un amaro
, iii-vn-5: li angeli... sono sanza grossezza di materia, quasi diafani
dicesi quello che fa lavori grandi, come sono vasi, bacini, candellieri, statue
lingua del novecento, 125: « numerosissime sono le coppie appositive come chirurgo dentista,
mariano da siena, 93: nella chiesa sono cinquanta e sei colonne di pietra,
3-143: le mura di san pietro sono così grosse che non c'è pericolo che
sé limpidissimo e tutto luce, perché sono congiunte a questa grossa materia de'corpi che
di lettere nere, ma li principali capoversi sono lettere grosse vermiglie. capitoli della compagnia
propria etimologia, cioè muro opposito, come sono le fortissime per muro e per torri
cassini di lana, il pelo de'pelacani sono ottimi a dargli al grano ne'terreni
gli uomini... quei che sono composti d'umori grossi, sono ancora grossi
quei che sono composti d'umori grossi, sono ancora grossi d'ingegno, e per
hanno le carni sottili ed agili, sono ancora sottili d'ingegno. serdonaii,
fiorentini, 197: le cittadi che sono di verso occidente... sì ànno
onde le gienti che vi dimorano non sono niente sì sane come quelle d'oriente
alla grossezza ch'egli hanno; ché sono sì grossi e sì membruti che paiono giganti
d'avoltero. cavalca, 19-413: sono sì sfrontate e impudenti che, in sin
dio gonfalonieri della sua oste, come sono predicatori e rettori del popolo, non sono
sono predicatori e rettori del popolo, non sono arditi di mettere mano ai grossi,
e più virtudiose cose, che non sono fatte a'tempi nostri con più morbidezza e
/ piede leggero cuore grosso, / sono strade di tutti i giorni.
stessi storici della filosofia... sono rimasti perplessi innanzi a così grossa responsabilità
mi pare quasi avere peccato; oh come sono grossi e ciechi! ché, diss'
147): sappiate che i franciosi sono uomini grossi, e non cognosceranno l'
12-476: a'grossi dunque, che sono intenditori delle grossezze, potrem chiedere il
umido (quanto alle forze del corpo) sono vigorosi e gagliardi, ma quanto all'
; e tanto più, quanto più umidi sono i corpi loro. -inabile,
., 2-106: i loro sentimenti sono tardi e grossi, gravi ed offuscati,
baretti, 3-269: vedi s'io sono un uomo di pasta grossa. de sanctis
dee., 3-1 (269): sono ancora di quegli assai che credono troppo
tu nondimeno, qual'io fui e sono, / fa di non essere di coscienza
, e non la meschinaglia che mi sono tirato appresso. d'arzo, 1-78:
2-19: gli uomini privati, come sono io, offesi da una grossa nebbia d'
? monti, i-81: gli errori che sono occorsi nella stampa si moltiplicano a misura
. fra giordano, 5-107: queste sono ragioni grossissime, per intendere a ogni
ma nel lume odierno di scienza elle sono ridevoli a dirsi e fastidiose a ripetersi
23: nella tua sola genevrese non vi sono altri che tengono nella eucarestia mangiarsi il
volontà sia totalmente incerta e incognita, sono che tutto quello che il figlio ottiene
in un cimitero di libri, ma sono sul culmine di una montagna. marinetti
], 9-10: le mie margini sono impuzzate e peggiorate dalla faccia della stoltizia
della stoltizia mia. le margini non sono altro se non le saldature delle ferite
fresco, [queste meduse] non sono punto fosforiche: lo diventan soltanto allorché
. serdini, 1-250: impuzzolite sono e infracidate / le mie ferite;
bembo, 2-155: sono 'in'e 'ne'quel medesimo; ma
i compagni non vivono nelle colline, / sono nati in città. — indica
con i quali altri fatti o circostanze sono in rapporto di contemporaneità o di durata
ritoglie la vita, / e tutti sono morti i pensier miei. sarpi, vi-6-
. 0. rucellai, 3-79: sono costretto a rimettermi totalmente nel divino volere.
noto. -indica l'oggetto al quale sono rivolti taluni sentimenti (come fede,
, iii-533: e'cittadini seculari sono stracchi nelle lunghe spese. ariosto,
/ la mia non movo, e pur sono in figura: / il cor non
non ho io autorità di diffinire né sono tanto privo di senno che in soggetto
per inobedienzia condannato da me molte settimane sono in 500 ducati. sarpi, i-2-16
i-375: onestà e castità nel numero sono delle virtudi. prose e rime spirituali
vuol gire. chiabrera, 3-263: io sono in sul venire a genova invitato dall'
cor noi crede; / ch'io sono isventurato / più d'omo ina- morato
affetto. baldini, 9-11: le donne sono tutte vestite di nero,..
vano, ed in luogo di essi muscoli sono circondati da tristi umori; e
tristi umori; e per questo sono mal nutriti inabbondantemente. = comp
molte volte di ottuso ingegno si trovano, sono ancor inabili ad ogni esercizio di agilità
19-211: i testimoni inabili... sono quelli che non debbono essere né punto
2-49 (ii-172): quando i lioni sono diventati vecchi,... divengono
, ancor fragile, ancora fessa, quali sono le promesse degli uomini, ora inabili
reali. gemelli careri, 1-ii-60: vi sono altre camere eziandio per rifugio de'debitori
certo sentimento. leopardi, 981: sono del tutto inabile e impenetrabile all'odio
a lo scampo di me, che sono inabile. bembo, i-285: la
. i. frugoni, i-5-267: quante sono l'inamabili / acque mediche stillate,
sincera, cordiale ed inalterabile stima io sono e sarà sempre. cacherano di bricherasio
di bricherasio, 1-235: il rimanente sono... terre dichiarate inabili alla coltura
le suddette specie d'infir- mità inabilitanti sono di diverse sorti. inabilitare,
con le leggi generali de'feudi, sono inabilitati il muto, il sordo, il
, per lo troppo caldo, come sono amenduni l'etiopie, l'orientale e l'
lavori portoghesi, oltre le chiese, vi sono anche tre palazzi imperiali;..
inabita, per così dire, non sono meri segni di vita, ma il loro
, 2-174: le cime delle meteore sono coronate di antichissimi monasteri, inaccessibili per
al figur. gigli, 2-152: sono gli animi delle nostre donne...
al pubblico gli orientali tiranni, e inaccessibili sono in privato. c. bini,
e come inaccessibili ed ermetiche, se sono verità, compenetreranno a poco a poco
il catto- licismo e il principato. sono esse morte? sarebbe follia il supporlo
., 1-56: non inacerbire coloro che sono contristati nel cuore. b. tasso
buona manipolazione è trascurata ed ignorata. sono soggetti ad inacidirsi. rajberti, 2-130:
quosa / siede gerusalemme. sono... inadatte alla ricerca del tempo
realtà. galileo, 4-3-103: tre sono le maniere colle quali noi inadeguato (ant
non meno i sali acidi che aleatici sono di pari medicine ina 3
letterato decadente o tami, che non sono puramente animali, che non nacque
ii-184: altri pure accidiosi... sono condannati all'immo- tamento; disadattamento.
, ma ardente desio,... sono novecento sia il prodotto di un inadattamento
, 1-i-1051: le soluzioni più evidenti sono, in tali frangenti, le più semplicistiche
non vi sono angoli di contingenza da servir di ripostigli
sopraintelligibile. deledda, iii-947: ci sono molte donne che vivono del ricordo di
. targioni tozzetti, i-147: le papille sono molte volte fatte a squame e sono
sono molte volte fatte a squame e sono sparse sulle foglie a guisa di forfora;
guisa di forfora; molte di esse sono forate nel centro, e sono torlo o
di esse sono forate nel centro, e sono torlo o l'estremità o la bocca
inalbare ». migliorini, 207: « sono pochissime le parole presumibilmente coniate dal petrarca
i-145: quelli che spinte e sponte non sono per lo sciopero, inalberano il berretto
vecchie badie diroccate, al cui cospetto sono sassolini le quattro case rustiche che le
m'innalberass'io, che un orto sono, / non saria maraviglia. -dividersi
pace. chi s'adopera ad inalberarla sono proprio due forze contrarie: i fascisti ed
, 3-25: i nostri moderni, quali sono inalberati, s'aviluppano molte volte in
. [tommaseo]: i tuoi tabernacoli sono belli, jacob, e le tue
e le tue tende, israel, come sono le valli inalborate e gli orti che
le valli inalborate e gli orti che sono presso ai fiumi inacquati. cartapecora del
parte oscura e strema / aspidi sono d'una e d'altra spezia. /
le strade ferrate comprese nel territorio fiumano sono proprietà perpetua incontestabile ed inalienabile dello stato
citolini, 26: le cose, che sono fuor de 'l cielo, non sono
sono fuor de 'l cielo, non sono in luogo e non s'invecchiano mai per
e non fanno alcuna mutazione; ma sono inalterabili ed impassibili. galileo, 4-3-7
circoscrizione della toscana, i confini della quale sono fìsici, certi ed inalterabili. buonafede
, non è quello di dare scandalo; sono liscio, inalterabile, tutto oro che
loro tratti! fortis, xviii-7-379: sono inalterabilmente in fretta. -inderogabilmente.
: io, io, signor mio, sono stato inamabile. -ant.
, indiscreto, perché quei vizi, che sono del virtuoso, non vengano attribuiti alla
chi mi ha mandato, perché questi sono i termini i quali condiscono a maraviglia
. coteste forme miserabili quanto barbariche non sono altro che un riflesso di altre forme altrettanto
disire, / che tutta de te sono enamata. musso, ii-208: è preso
la inamidatura della forma diplomatica, pure sono contento del lavoro che mi pare persuasivo
savio prencipe proveder con leggi che coloro che sono di vita inammendabile sieno tolti del mondo
. ma inutile che inamovibili siamo se sono a capriccio trasmutabili dalla zona torrida alla
. carducci, ii-4-310: i professori sono per legge inamovibili, special- mente per
, art. 107: i magistrati sono inamovibili. — figur. che
agostino volgar. [tommaseo]: non sono altro che vanità ed umbra di morte
ossa o carne o sangue, e che sono innanellati come cicale, vespe, mosche
beccaria, i-396: le classi operatrici sono ancora tanto più utili, quanto più
ancora tanto più utili, quanto più sono inanellate l'una dentro l'altra. mazzini
suoi. cesarotti, 1-xix-20: vi sono in ogni città dei giovani pieni d'
gli parve giuoco. machiavelli, i-iii-774: sono inanimati assai contro ai viniziani, e
tutte le opere letterarie italiane d'oggidì sono inanimate esangui, senza moto, senza
nella quale, in alcune lingue, sono compresi per lo più i nomi degli
, 17-46: tutti i litterati che sono di natura buoni, cercando di communicare
verso gl'inimici suoi, i quali sono vostri. aretino, iv-3-222: ma perché
te guittone, xix-40: quelli che sono / de la schiatta che non sei più
da questo, che gli effetti suoi sono aspri e mortali, cioè inappassionano e ancidono
esempio, e l'autorità dei grammatici sono i legislatori inappellabili in fatto di lingua
tale orribile disgrazia..., sono riputati interamente ed inappellabilmente morti. foscolo
-fiume fuoco vortice vulcano -, per me sono i ricordi del nulla e dell'inappetenza
per le quali le sue dottrine si sono mostrate e false e inapplicabili al caso
della disperazione eroica... si sono rivelate inapplicabili allo scarso spirito combattivo del
[autori] il siano? certamente il sono, e sì vi dico, che
aspetto di una persona). ii-132: sono le valli inarborate, e gli orti che
le valli inarborate, e gli orti che sono presso pirandello, 6-609: era compiaciuto
. arcuato. milizia, vi-361: sono [le nicchie] o inarcuate al di
vari segreti, fra i quali ve ne sono alcuni, che credo riuscibili, come
e anco è inorata e inargentata: e sono falsi. -reso meno gravoso da
nubi, di opache e gelate che sono, innargentate risplendono, se son mirate
mette. gioia, 3-i-37: parecchie arti sono o d'acciaro temperato da calcar
. tarchetti, 6-i-359: che cosa sono le lacrime? e perché l'età
! foscolo, xiv-262: le lagrime si sono inaridite; non ho più nemmeno il
del carretto, 2-140: gran cose sono queste che tu narri / e quanto
arrendevoli e cedenti e ricascanti che e'sono, per le medesime diventare inarrendevoli non
cavalca [tommaseo]: gli etiopi sono chiamati inar ricciati.
, 1-ii-524: i giudizi del signore sono inarrivabili. g. gozzi, 180:
tre canzoni sugli occhi di laura, sono d'una bellezza e d'una squisitezza
impacciatezza e questa inar- ticolatezza di forme sono appunto i caratteri che meglio si confanno
che comprende poche specie ancora viventi; sono detti anche ecardini. = voce
. d. eartoli, 10-262: sono poi [certi ossicelli dell'orecchio]
odono dai contadini,... sono strepiti inarticolati che dicon, come la
voci inarticolate, strida, urli, tutte sono parole. gigli, 2-118: l'
quelle che scrivere si possono, le quali sono infinite: 'inarticolate 'quelle,
scrivere non si possono, come ne sono molte tra le nazioni barbare, e alcune
e alcune tra quelle che barbare non sono. = voce dotta, dal lat
b. cavalcanti, 2-77: sono state chiamate persuasioni senza arte e (
vità. doble, che sono le rose rallegratrici del cuor mondano, pallavicino
puoi goderti questa pace sapiente, mentre io sono cavarne altra sorte d'inaspettato. metastasio,
giusti, iii-6: o io sono inasinito, o questo parere di gente
s'inasprano un poco; non però sono ritrose a segno di rifiutare i tralci.
posti ai venti [gli alberi] sono più corti, perché il vento li inasprisce
continua anche dopo che le lingue si sono formate. 3. figur.
spiriti contenuti nei nervi... sono troppo mobili, acuti e troppo inaspriti
acre. baldini, 9-76: ci sono delle strade dove prima che altrove.
bicchierai, 39: mille incidenti inassegnabili sono altrettante difficoltà alla precisione dei resultati.
le quali potenze se ben si considerano sono piuttosto negative o passive, cioè resultanti
distinzioni tra classe e classe che mi sono impossibili. non conosco che italiani attivi
, il resto è giudizioso ed io sono sicuro di compierlo. = comp
fermi molti capituli, intra quali intendo sono questi: se al papa è lecito
3-214: le loro mogli... sono ossequiate dai prefetti, presiedono comitati,
cavalca, 20-34: gli vostri templi inaurati sono già distrutti. m. palmieri,
parodia la quale, per coloro che ne sono gli attori, non sia tale,
). anonimo, i-510: sono poderoso / di 'navanzar, poi che
. della casa, ii-252: sono anch'io, invecchiando, inavarito.
d'opinione? foscolo, xvi-414: sono certo... che voi mi
propria cecità: in quall'abisso di tenebre sono sepolti? c. i. frugoni
io il merito, imperò ch'io sono inamorata del più crudele e inavertente uomo
, ii-589: tutti 1 miei amori sono come una sensazione ormai tenuissima, quasi
di voler compiacere. gottifredi, xliv-258: sono crucciosi [i giovanetti], importuni
bivacchi. palazzeschi, 1-51: mi sono aggirato piano, inavvertito, finché non
aggirato piano, inavvertito, finché non sono giunto davanti alla pedana su cui è il
, pensieri... che gli sono occorsi nel passato. 2.
pasqualigo, 1-65: se ben donne sono, / gli ne dispregio e gli ne
. giacomini, 3-27: si sono gettati a le ghiande e tuffati
nate nel fondo de'paduli, che sono moltissime, se ne muoiono tutte ed
. foscolo, xix-245: i cuori sono oggimai incadaveriti per quelle passioni. tommaseo,
che d'acquetarle. paoletti, 1-1-112: sono incagliate le arti e le manifatture per
conclude quelli contadini meritano laude, e sono incagnati contra questi inimici, e, avendo
inimici, e, avendo spalle, sono assai. buonarroti il giovane, 10-875:
f. casini, ii-32: non sono [le sagene apostoliche] ragne di sottilissimo
che avete nelle case vostre, che sono dipinte disonestamente. soderini, ii-5: del
e botta, 7-187: gl'italiani sono figli di atene e di roma, gl'
. cocchi, 4-1-160: le zucchette verdi sono altresì buone finché dura quella incalescenza della
trattato delle mascalcie, 56: quando sono incallite [le ferite], overo
mesi overo più,... allora sono diventate fistole. targioni tozzetti, 12-3-398
i salvatici, se s'incalmano quando sono piantati, di rado riescono. gioberti
insieme col corpo di lui, ove sono incalmati. brignole sale, 6-264: quella
van tuonando i bellici tormenti, / sono saette i globi incaloriti. paoletti, 1-1-249
brevemente le figure più ragguardevoli ^ ciò sono un dragone di terribile aspetto; la
di un fanatico di libertà: e quelli sono e men rari e più assai incalzanti
incalzarà con moti violenti o dirà che le sono minorate caro, 10-562: gli
progetto). monti, iii-460: sono ornai cinque anni che io stesso misi
v-472: 4 incalzatori ': che sono lì alle spalle, e premono le calcagna
chiaro davanzali, xxx-11: or sono al paragone: / che s'amor
che poi sfondano la camera in cui sono riposte. in camera charitatis,
spingano la palla con maggior forza. si sono usate camere coniche, sferiche, ellittiche
. lubrano, 2-38: non vi sono crediti più sicuri che gl'in- camerati
nei piccoli interstizi tra essi fascetti si sono [i sughi] accagliati in sottili
», li quali in quel luogo sono, « tutto 'l loco varo »,
, cioè incamerellato, come veggi amo sono le fodere de'vai, il bianco delle
... alcuni di nostri cavalli sono tenuti alla coda, et hanno menato
borgnis, 2: altri [secchi] sono di vimini ed incamisciati aff'interno di
, 95: quelle [case] che sono abitate da'bianchi hanno al di
... alcuni di nostri cavalli sono tenuti alla coda, et hanno menato
cioè fuori della persona da riconoscersi, sono le culle, le vesti, i monili
. colletta, 2-ii-332: non mi sono rallegrato al sentire senza impiego e senza
battere più o meno, secondo che sono alte o basse [le api],
. testi, 3-174: l'ultime vostre sono delli sedici del passato, gli avvisi
gli avvisi delle quali tanto più volentieri sono stati letti da noi quanto migliore è l'
luci sante. guarini, 1-60: non sono così pertinace o ritroso che, quantunque
di sarteano doppo l'ultima mia si sono incaminate bene. sarpi, 1-230: sento
monti, iii-247: con grande ripugnanza mi sono indotto a muovermi di nuovo per la
. frugoni, i-5-81: i vostri versi sono già incamminati verso il romano tebro,
. dicesi dei pezzi d'artiglieria che sono foggiati a labbro di campana in fondo
dietro all'altro sanza altra guida; e sono con sottili briglie sanza freno, e
arti, le lettere, la filosofìa si sono isterilite e incanaglite in questa prosa:
magalotti, 22-6: ridendosi, come sono là dentro, anche del solito strattagemma
la creazione poetica in certi schemi quali sono le strutture dei poemi, le divisioni
non avrebbon rimedio nessuno / per modo sono incancherite e rie. ruspoli, 1-144
ne'giorni nostri, ne'quali esse sono ascese a quell'altissimo colmo di corruzione
frugoni, iii-346: i soli perversi quei sono che contro al saggio lor correttor imperversano
parti... della società domestica sono guaste, anzi incancrenite, dove questa
per amore di questo vecchio incancrenito che sono io. -fatiscente (un edificio
). lucini, 1-54: vi sono molti cuori / che sfavillano e scapitan
dividere, incannare e scardassare il cotone sono ingegnosissime. manzoni, pr. sp
e le ragioni intrinseche e sode che sono i nervi della orazione, tessono tutta
tuttavia son pochi e sottili, e sono assai leggieri, co i tramezzi fra di
pascoli, 504: ancor le fanciulle si sono / destate, ma per un momento
incantante, e mostra i peccati come elli sono piacenti e dilettevoli. 2
., egli è certo che io mi sono facilmente creduto d'abitar suu'olimpo.
. segondo e da quilli logi che sono suso. bandello, 2-3 (i-684)
: al circolo, stamani, non sono venuto perché, -rise, col suo sorriso
vita. un fiorentino direbbe: 'sono arrivato al colmo, ho incantata la nebbia
incantando fra li detti mercatanti, e sono cerca sessanta incantatori, e si paga per
. ungaretti, xi-144: fole! sono difatti entrato nei luoghi delle fole. incantati
/ prima che nati sien, ci sono avante, / non so veder quando abbia
9-166: come una buccia di madrecicala / sono vuoto di sensi e di pensieri,
è possibile in tal genere. io ne sono incantato. sbarbaro, 7-10: è
primitive ed elementari di ogni organizzazione sociale sono incantate: ai cittadini non è più
tigna. ariosto, 8-1: oh quante sono incantatrici, oh quanti / incantator tra
ca'da mosto, 232: questi negri sono grandissimi incantatori di tutte le cose,
, i-5-171: ecco in pindo assisa sono, / poetessa vi ragiono, / perché
i-343: questa sorte di villani sono grandi incantatori e ladroni. giannotti, 2-2-287
fascino, l'incantesimo di napoli non sono finiti ancora. papini, iii-224:
della 4 divina commedia'... sono spettri di morti evocati con tal violenza,
gli elementi i più impersonali della filosofia sono il trastullo delle rivoluzioni del momento e
i piaceri e gli incanti della giovinezza sono tali soprattutto nel rimpianto e nella memoria
della consegna e del pagamento (che sono immediati); nel linguaggio comune il
incanto. ramusio, iii-295: si sono affittate le decime in queste bande d'alcune
servile all'avarizia, e intanto / sono i voti d'astrea posti all'incanto.
uffizi di civile e criminale magistratura non sono esposti vergognosamente all'incanto. guerrazzi,
samminiato [petrarca], ii-277: io sono invecchiato ed incanutito. g. morelli
fratelli, credo per grassezza di capo, sono incanutiti tosto in venti anni o prima
g. gozzi, i-12-42: se non sono incanutito invano..., io vi
questa lingua da'fondamenti, me ne sono restato in casa solo per servire li poveri
mento. mazzini, 86-10: i turchi sono razza indolente, inetta, incapace d'
forze. govoni, 292: io sono vecchio sono morto, incapace di rinnovarmi
. govoni, 292: io sono vecchio sono morto, incapace di rinnovarmi e di
ella sia. brusoni, 9-392: sono stato costretto ad amarlo e stimarlo..
milioni d'italiani, i 34 milioni che sono incapaci o non hanno tempo di amare
maggiore. capriata, 1-9: li putti sono sempre stati reputati incapacissimi delle ragioni di
a tale orribile disgrazia... sono riputati interamente ed inappellabilmente morti, e
. mamiani, 10-ii-537: dove non sono nervi la forza motrice dell'anima è
lxii-2-iii-4: queste montagne la maggior parte sono aride e incapaci di abitazioni non solo
, 908: [molte opere egregie] sono impugnate... per imbecillità di
mondo che l'ariosto aveva, veramente sono mirabili. borgese, 1-283: somiglio al
, hanno aspetto diverso dal vero, ma sono poste in cotal guisa per accomodarsi all'
due sorti... d'incapacità vi sono: una la qual nasce dalla
. pavese, i-37: mi sono tanto compiaciuto in solitudine, da atrofizzare
certo mio costume, / me la sono incapata [la tosse], molto sana
nostra. parabosco, 2-11: ci sono certi ghini, certi marchi antoni,
giovani, cioè i puritani, [sono come] bestie risentite, non toleranti né
. della porta, 5-115: or sono incapitanato et insoldatato di sorte che
bastonate. machiavelli, 652: io sono stato per incappare in uno male da farsi
i luoghi, incerti o mal determinati sono parecchi. sbarbaro, 1-76: per mero
galateo, 188: le leggi sono simili alla tela dello ragno, la quale
; l'insieme dei mezzi che vi sono impiegati; il punto dove si appoggia
pennone. il punto dove dette manovre sono fissate. = deriv. da
loro manovre; i mezzi che vi sono impiegati; il luogo dove si svolge.
incappellatura ', luogo dove le sartie sono incappellate. guglielmotti, 881: i marinari
apostoli ed antichi religiosi e monaci, sono oggi alquanti incappucciati goditori, malcontenti degli
i quali, ragunato il popolo, sono soliti predicare con grandissima ambizione.
ad ipocresìa, sapendo che molti lupi sono nascosti sotto l'ovina pelle. moretti,
balocchi a pinocchio..., io sono talmente impaurito e insieme incapriccito, anzi
. soderini, iii-211: alcuni mali sono comuni a tutti crusca [s. v
colletta, i-137: fra le rarità ercolanesi sono i papiri avvolti a rotolo, ne'
. bartoli, 1-57: di tre sorti sono le rene: di cava, di
maschio, nell'arena e nella incarbonchiata, sono vene [di acqua] più certe
, conv., ii-iv-17: non altrimenti sono chiusi li nostri occhi intellettuali, mentre
imitazione di cristo, iii-23-4: io sono misero e quasi incarcerato e legato ed aggravato
. papini, iii-1077: le figure sono incarcerate nello scoglio come l'anime incarcerate
incarcerazioni continuano. foscolo, xiv-123: sono note le mie disavventure nella mia incarcerazione
miei figliuoli... pur mi sono all'animo non piccolissimo incarco. bandello,
ai soli legami logici delle idee, sono trascorsi a produrre una ontologia tutta incardinata
funerale, m'incarico io... sono pratico di queste cose, faccio il
. le religioni, caro policarpio, sono i pranzi. è bello il mangiarli,
e soavi, infino a tanto che sono caricati. fatti di giuseppe ebreo,
pesi del donatario a favore del donatore sono, primieramente, la gratitudine..
: or così degli stolti mondani. sono incaricati e vogliono essere atati, e che
giamboni, 58: le troppe ricchezze sono ree e d'incarico e fatica dell'
sanudo, xv-575: le carne sono incaride più el dopio. ariosto,
tributo sull'estrazzione. genovesi, 169: sono iniqui quei che hanno nascosto i grani
. a. cocchi, 8-102: sono insieme le nostre acque rimedio interno vulnerario
il poter dire incarnandosi: a io sono minore del padre ». monelli, 2-
a dire? -incarnarti tante volte quanti sono i corpi celesti che contengono peccato.
essa pianta da'medici spagnuoli lungamente descritte sono, tra le quali la principale fu
fornello..., e quando sono rosse pel fuoco, caricale con un ferro
un luogo. giovio, i-255: sono arrivate alcune gente de'turchi, non
tario fiorentino, 2-108: sono utili alle ferite... le polveri
pensier molto elevato. firenzuola, 571: sono... i colori che ci
/ se 'l gran calore -ond'io sono alumato / fosse incarnato -sì com'è
.. che le generazioni e le qualitadi sono tre, deliberativo, dimostrativo e iudiciale
dimostrativo e iudiciale, et or dice che sono cinque, cioè onesto, mirabile,
, io risponderei che le primiere tre sono qualitadi substanziali sie incarnate alla causa che
cosa terrena. soderini, ii-318: sono le rose di varie sorte,..
quelle di ottimo [odore] o sono incarnate, che ne hanno un poco meno
ne hanno un poco meno, o sono rosse bene. fiori, 2-120: come
come / ingegnos'api, quelle lingue sono / intorno mormorando / ai fior vermigli,
, gotama, kanada, buddha, sono considerati come figli o nunci delli dei,
t9> óvti atxiov del fedone, sono questo stesso male, questa stessa mancanza dell'
, questa stessa mancanza dell'essere, sono le incarnazioni del dio della cptxo ^ oxia
. comisso, vi-281: qui vi sono le varie incarnazioni di budda.
dell'arte del vetro, 1: queste sono molte recette da fare colori di musaico
. mazzini, 6-302: due cose sono essenziali al progresso da compiersi: la
. de sanctis, 11-368: come ci sono filosofie mescolate di poesia, così ci
filosofie mescolate di poesia, così ci sono poesie mescolate di filosofìa, nelle quali
troppo nell'ossa. giusti, iv-105: sono a pregarvi di un rimedio per uscire
de'dieci di balia, 1-6: si sono doluti dinanzi da noi, che bestiame
e secondo gl'incartamenti e istrumenti, sono per ogni ragione tenuti ammendarlo.
suo dire,... i cittadini sono tutti burocratizzati e incasellati. papini,
moretti, i-805: i loculi sopraelevati sono tristissimi... e non è
incetta e l'incasellatura del materiale bruto sono a buon punto. = deriv
quale poi si può vedere se i mezzi sono adattati a fare sponda dovuta all'incassamento
tenti colpi bassi, baionetta, non sono ammessi i calci, baionetta! blocca,
: le maggiori piene del po si sono abbassate ed incassate maggiormente nel terreno,
lanpane per conto del cavalier romena già sono incassate. tasso, ii-358: i miei
tasso, ii-358: i miei libri sono incassati. testi, 1-514: ha più
d'argento che v. a. desidera sono incassati et impagliati. vincenzo maria di
, iii-12-340: i codici erano e sono tutt'ora incassati. -deposto nella bara
di fiume sisto, le quali non sono mantenute in obbedienza ed incassate nel fiume
in fondo alle due navate laterali ci sono, incassate nelle pareti, due scalinate
degli occhi. vasari, iii-445: vi sono, fra l'altre statue, que'
231): così a poco a poco sono morti li greci, mentre ch'elli
. duecento e più ossa, che sono la travatura che lieva su alto, incastella
2-4-151: le navi di quel paese sono incastellate e colle vele altissime. gioberti
iii-2-154: o marinai, e dove sono / le vostre navi incastellate? 5
: i sardi... nel logodoro sono innanzi alti e massicci e ben incastellati
le guardassi, guasterebbonsi le parti che sono appresso delli luoghi della saldatura, e
un osso nato sopra l'altro, talmente sono contigui l'uno con l'altro per
, 1-6-22: elle [navi] sono un commesso di tavole non confitte con
. de sanctis, ii-15-209: vi sono nella società... strati in
. alghisi, 1-64: dall'altra parte sono [i dilatatori] più grandi e
, 1-750: le cose pertinenti al lignaiuolo sono la cetta,... i
2-137: i fondi dell'acque, che sono dirieto alli orti, sieno alti come
: diartrosi in cui le superfici articolari sono concave in un senso e convesse nell'
sera non posso sodisfarmi come vorrei, perché sono incatarrato malamente. gigli, 2-209:
del papa, 6-ii-142: nel trascorso inverno sono state frequenti... simiglianti incomodità
.., le cui bianche radici sono... fatte d'uno incatenamento di
. tasso, ii-579: tutto oggi sono stato... con le natiche in
, nuova iniziativa, nuovo popolo iniziatore sono idee che s'incatenano. carducci, iii-24-98
circondare. fazio, i-9-66: qui sono i gran deserti e la carena /
di ferro. piovene, 8-108: non sono riuscito a capire... se
s. carlo borromeo, 1-10: sono... amici della libertà della carne
fra giordano, 2-136: or non sono elle [le donne] bene incatenate
per altri oggetti più importanti che gli sono addossati. bocalosi, ii-17: questa
447: questi quattro gradi, che sono detti, sono così ordinati...
quattro gradi, che sono detti, sono così ordinati... e sono sì
, sono così ordinati... e sono sì incatenati insieme di vicendevole aiuto.
adunque questi otto vizi... sono legati insieme d'uno cotale parentado,
cotale parentado, o vogliamo dire che sono sì incatenati che 'l soperchio del primo
, spesse fiate [i poeti] sono costretti a perturbare l'ordine incatenato. piccolomini
ordine incatenato. piccolomini, 1-2: sono stato sempre avido di sapere, e per
avido di sapere, e per consequenza sono andato sempre... cercando le cagioni
crescenzio, 1-5x1: in fiandra si sono usate queste palle incatenate, mettendole in
le ultime lettere del 4 primiero 'sono anche le prime del 'secondo *
le parti che in imo ottimo dipintore sono richieste. 3. figur.
, se se ne eccettui l'incatenazione, sono le stabilite al § 21, p
le facciate delle case... sono... stonacate, ronchiose, incatorzolite
, ancorché da parecchi anni in qua sono incattiviti, secondo il cicalar d'alcuni.
ruscelli o pioggie e fonti si fanno, sono di quella maniera che tacque ond'esse
vizioso. ottimo, ii-104: elli sono tanto degenerati e incattiviti, che da
età tanto incattivito, già centinaia d'anni sono che e'non ci sarebbe potuto vivere
in verità, benché siano presi, niente sono morti. s. antonino di
domenichi, 6-33: le cortigiane non sono cortigiane né cortesi, ma scorticatoci pessime e
il suono. ginanni, 1-143: sono [certi bozzoli] tessuti con fila che
piglia li due mezzi sopraddetti, che sono incavalcati e messi l'uno nell'altro
bresciani, 6-x-84: que'pedali sono travolti in massa, e si
grossezza d'essi [pali] sono due terzi per ogni verso. le incavallature
verso. le incavallature d'essi sono mezzo braccio per quadro. bellori, i-154
gl'incavamenti e le grotte degli scogli sono i luoghi di dove con le reti sogliono
diversamente rose, scanalate e incavate, sono ricoperte di folta boscaglia.
o le staffe in cui i piedi sono infilati. -ansa, curva (dei
godei dentro, tanto che le fila tenere sono diventate dure, e incavicchiate con nodi
incavicchiati insieme. genovesi, 5-149: io sono un esser pensante unito ad una organizzata
una organizzata porzione di materia, e sono, come parte, incavicchiato in questo mondo
, v-2-143: le gambe lunghe e forti sono, nella lor rigidità, oblique verso
. fr. de marchi, 1-12: sono [le catene di legname] doi
di al beri che non sono soggetti a taglio periodico (un bosco
lancisi, i-706: le selve incedue sono composte di arbori non men grossi ed
ed incedue, e le terre che sono dichiarate da'periti agrimensori non capaci di
., 3-150: serafini... sono detti quelli cori degli spiriti beati,
d'uno amore inestimabile. perocché serafini sono interpretati ardenti, ovvero incendenti. ottimo
. ottimo, iii-604: quelli dissopra sono li serafini, moltitudine di celesti spiriti
moltitudine di celesti spiriti detti così però che sono dentro ardenti o vero incendenti; il
[lo specchio concavo], tanto vivi sono quei lampi che da sé vibra.
demonio le sue 'tentazioni: tutte sono maleficiose in tutti i modi; che
m'incendea. cavalca, 18-109: sono certi beveraggi che le fanno agli uomini
, -eo tutta quanta incenno. / sono a la tua presenzia - da voi
. ottimo, iii-75: li serafini sono moltitudine di celestiali spiriti, li quali
montecuccoli, 14: li vascelli incendiarii sono carichi di pece, bit- tume,
co tali incendiari, perocché sono tenuti a restituzione di tutto il
viii-3-73: « guastatori », come sono incendiari e simili uomini, « e predòn
incensiere il belzuino, per certo io sono incombustibile. 2. per estens
piazza, oltre essere asini bardati, sono anche fondacci di fogna e sicari e
digiuno in acqua e in vino, sono rifrigerative e tolgon la sete e ammortan lo
quali entra la morte nell'anima, ciò sono 10 vedere, l'udire, lo
? boccaccio, viii-3- 178: sono sopra la detta rena ardente a giacere supini
esalano. pascarella, 2-289: quest'incendii sono abbastanza frequenti nelle pampas. quando la
. roberti, xiii-37: parecchie provincie sono consunte da una guerra incendiosa.
in trita polve / converse ornai non sono e 'ncènerate, / per la gran fiamma
iii-3-19: atti di religione... sono le genuflessioni, gl'inchini, gl'
incensa anche 1 santi che non lo sono. pindemonte, iii-514: artista saggio
, 1-273: le abitudini del servaggio sono immedesimate con noi, e ci trascinano
se presi a ruba tutti i palchi sono, / ed anche a me qualche incensata
, 437: le lingue... sono tanti incensieri degli adulatori. campailla,
incensione s'elle [le gangole] sono piccole. = voce dotta, lat
/ quel proprio loco, e sono i lor vapori / e caldi e secchi
i veleni corrosivi ed incensivi, come sono cantarelle, bruchi de'pini. 2
adunque e'primi della sua amativa potenzia sono detti serafini el qual nome in ebreo significa
giudizio della prima città del mondo ove sono morte le muse non è certamente morto l'
turbolo, 1-i-196: queste stravaganze sono incentivi dell'estrazione, che poscia ne
vassallaggio dei dipartimenti a parigi, che sono tuttora qualità caratteristiche della francia.
sentimenti delle anime purganti... sono un comune affetto, in cui s'incentrano
roma, italia, europa, oriente, sono quattro anelli etnografici, che s'inchiudono
cosidette « storie universali », se sono cosa viva, sono sempre storie particolari.
», se sono cosa viva, sono sempre storie particolari..., ossia
problema particolare. montale, 4-35: sono legati a un'attitudine che può dare ottime
ella è più feroce ov'i beni sono più a'nostri corpi attaccati, e la
mancaeffetti, ora l'inceppano, se sono sollecite o timorose, ora rono a
: tosto che i nostri fossati si sono in buona parte liberati da'ghiacci,
fino allora erano restati inceppati, mi sono fatto un piacere di appagare la dotta vostra
orecchie: turarle con san marco. sono, sul principio, rintocchi inceppati, incera
vittorini, 1-91: [i marinai] sono tutti in incerata lucidi d'acqua.
ha che ai favi iblei / mandi per sono alcuni ritratti da medaglie di terra, acconci
come m'insatanasso, o come fatto sono il gran diavolo dell'infemo. menzini,
alla storia, e che tali difetti sono generali in tutti gli autori,.
. nieri, 2-345: i parlanti sono buoni toscani, un po'raffazzonati,
incertezza nella quale tanti buoni ingegni moderni sono stati gettati da una malintesa libertà di
vanno per ordine e ragione; dunque sono fatte da alcuno principio che sa e puote
terrebbe mai per certe quelle cose che sono incerte. guidiccioni, 5-125: avendo dentro
più rubella / di quante oggi ne sono e ne son state; / vagabonda,
i beni del mondo... non sono sicuri, ma tutto dubbiosi, incerti
vocali in dette lingue [orientali] sono per lo più variabilissime, incertissime,
citolini, 223: gli uccelli diurni sono il nefro di africa,...
a'lati delle altre pietre che gli sono a canto; questi sì fatti accostamenti di
movimento). dolce, 1-26: sono eziandio alcuni colori chiamati incerti, percioché
gl'incerti. goldoni, viii-1207: -vi sono degl'incerti nella casa dove tu servi
? -oh sì: e qualche volta sono considerabili. lastri, 1-3-84: sugli stabbiati
: nell'am- ministrazione delle dogane si sono tolti tutti gl'incerti che vi erano
. targioni tozzetti, 12-6-369: questi sono gl'incerti e gli approvecci dei poveri
4 o molestia. sono incerti che toccano a me '. ed
me '. ed anco: 4 sono incerti della carica '. -incerti
. fra giordano, 3-98: questi sono vapori incesi, che ardono, e
ogni parte è incesa, / e sono occise tutte le persone. alfieri, iii-1-314
[petrarca], ii-362: io sono inceso dal caldo della lussuria. lorenzo
giordano, 179: serafini... sono detti ardenti ed incesi. mazzei,
terra: / tre suore in quello sono incespicate. aleardi, 1-466: lassa
. s. maffei, 190: io sono / per chiedervi un favor e sperar
fiumi d'acqua viva..., sono i doni dello spirito santo..
rapporto incestuoso. ariosto, 6-42: sono quest'altre due nate d'incesto.
lucini, 3- 204: vi sono dei nani incestuosi / che spian dalla toppa
padre. marinetti, i-96: le incestuose sono brutte e senza la poesia d'un
robe. magalotti, 14-22: grandissime sono ancora le somme che gli rendono le
cecchi, 1-ii-335: o mala incetta / sono gli sposi vecchi. l.
incetta e l'incasellatura del materiale bruto sono a buon punto: testi e date,
tempo d'incettare. carletti, 155: sono eletti e nominati quattro o cinque mercanti
, 1-3-57: gli venditori molte volte sono consci che coloro che comprano voglino incettare
datteri] chiamati 'mescianas ', sono i minimi, ma anche i più delicati
di sagrestia a informare che i santi sono « inchiavai » e si capisce ch'
, 1-103: in mezzo a quella loia sono a posto / come donzella a nozze
questione rispondemo... che le battaglie sono diverse. = deriv. da
di mercanzie, dicesi di quelle che sono in credito per la loro bontà o scarsezza
accostandoci ora ai gesti esprimenti, ei sono lo immediato effetto della passione, dello
capo in terra, / posto mi sono con le brace in croce. alamanni,
voler tórre o inchinare le artiglierie che sono alla montagna e alle mura. n.
de la mole, eccetera, si sono inchinate dinanzi al 'maitre du eoeur
la compassione de'peccatori, i quali sono nelle mani de'nemici, e sono
sono nelle mani de'nemici, e sono ciechi e morti nella feccia de'peccati e
cotognino. gemelli careri, 1-v-109: sono gl'indiani di mezzana statura, ben fatti
il latino] nelle sue enclitice, che sono come affisse, fa inchinare l'accento
., 177: li confini d'affrica sono da occidente la ripa del nostro mare
marsilio da padova volgar., i-vii-i: sono uomini inchinati di loro gienerazione e natività
. gianotti, 2-2-14: io da natura sono inchinato assai a questa vita libera e
inchinato al vizio. ramusio, iii-89: sono... inchinati forte alla lussuria
hanno pochi denari, e quei pochi sono più inchinati a spendere in nozze che in
generazione, dice il salmista: * sono inchinato ed umiliato affatto '. 3
s. antonino di firenze, 4-256: sono sospinti [i fanciulli al peccato]
, 3-173: le moltitudini in francia sono inchinevoli e favorevoli alla causa italiana.
dee., 9-9 (390): sono naturalmente le femine tutte labili e inchinevoli
stia in bilico, via via che premuti sono, cedono per ogni verso e sparpagliansi
, riverenze e baciamani di spagna non sono atti a riverirlo. tasso, 13-i-401
villanelle che accennano l'inchino del ginocchio sono proprio del settecento e piemontesi: non
loredano, 11-35: -trovami gli inchiò, sono da genova? -sono da sesena.
inchiodato sulla panca. bresciani, 2-v-36: sono inchiodato al tavolino dalle sette della mattina
la venuta di cristo... sono tutti inchiodati a una maniaca idea metafisica
inchiodare pelli da pelliccia su tavole dove sono tracciati i disegni dei capi da confezionare
l'inchiodare; il punto in cui sono stati fissati i chiodi; i segni
-in partic.: il punto in cui sono imperniate le due branche di una tenaglia
, come si è detto, ci sono de'rimedi; e fra gli altri,
esistono vari tipi secondo l'uso al quale sono destinati: quello per scrivere a base
agenti chimici, alla luce wood: sono in genere soluzioni incolori di sali metallici
né che poco io vi dia da imputar sono, / che quanto io posso dar
i-19: cristo dio contra ipocriti, che sono i pessimi, disputò più che contra
, non dovevano omettersi le parlate che sono lo specchio del carattere, e nelle quali
quello ne la cui sentenza li altri sono inchiusi. mamiani, 45: perentro al
inciampati ne gli dei, essi non sono però tanto ingiusti, che perpetuamente siano
anima, come quelli del corpo, sono da guidare e dirizzare, e non da
la fama. muzio, 1-19: pochi sono coloro che in questa maniera di scrivere
. fucini, 331: io non sono andato mai a caccia altro che per
inciampo, / forse d'uggia vi sono o pur dormite? g. pozzi,
rota ci ho avuto poca cura e mi sono incicciato. fu cini,
[tommaseo]: le proposizioni composte apertamente sono le copulative, le disgiuntive, le
materialismo storico. pavese, 3-156: sono noti i luttuosi incidenti che hanno funestato
l'ariosto fece in questa ultima edizione sono: la storia di olimpia e di bireno
in qual modo determinati elementi del complesso sono tra loro incidenti. -relazione di incidenza
casa, 5-iii-365: le quali cose sono dette da noi in questo luogo più per
acetoso o corrosivo medicamento, e tutti sono buoni alla flemma e contra li viscosi veneni
effetto molto maggiore in quelli che ne sono altamente dotati, perché gli inciela e
a te. certe lettere, che le sono giunte di levante. -lasciamo andare adunque
e quanto abbia di pendio, si sono trovati certi istrumenti. guglielmini, 60
campanella, i-17: immagin sono io [l'anima] del padre
vannoti a sangue quelle principesse / che sono incinte pria che siano spose, / e
di quattr'anni prima. -se non sono incinto anch'io -. savinio, 1-180
de sanctis, ii-368: come ci sono filosofie mescolate di poesia, così ci
filosofie mescolate di poesia, così ci sono poesie mescolate di filosofia, nelle quali l'
quegli ch'ànno a ubidire. i primi sono quegli che cominciano a fare bene,
che si chiamano incipienti; gli altri sono quegli che già ànno fatto e operato bene
meglio, e chiamansi proficienti, gli altri sono perfetti buoni, e chiamansi i perfetti
osservato dagli incipienti, i quali facilmente sono tentati e piegati al male. savonarola
male. savonarola, ii-114: questi sono e gradi della santa carità...
, pigliar l'apparenza delle cipolle che sono formate di più scorze l'una sopra
motivazioni dell'urto fra marito e moglie sono in fraccaroli alla portata di tutte le
e infami da per tutto furono e sono. incipriatura, sf. l'
: le vecchie autorità... sono state sopraffatte da poteri inferiori..
: certi artisti mancati... sono come le donne che, amando, non
faccia e donde venga; pure li migliori sono quelli che si fanno fuori la porta
giordano [tommaseo]: questi nomi negativi sono immortale, invisibile, increato, inlocale
vuoli pigliare moglie de'filistei, i quali sono incirconcisi? musso, 125: la
numero in tutti questi paesi, ma sono occulti, e fintamente vivono da cristiani
e fintamente vivono da cristiani. questi sono incirconcisi. a. martini, i-1-248
.], 2-3: pertanto che sono [gli angeli] incircoscritti, cioè liberi
si partono da colui al quale sempre sono presenti dentro dalla mente loro.
. foscolo, iv-450: gli anni miei sono nello incircoscritto spazio del tempo un attimo
. stuparich, 3-176: poco profonde sono le incisioni dell'opera umana nella maestà
attesa la facilità colla quale gli argini sono corrosi dal corso dell'acqua. romagnosi
risovvenne di un'incisione veduta alcuni anni sono, rappresentante una famigliuola di contadini raccolta
piccolo caffè... nel quale vi sono molti giornali... di cui
corona più grossa, i centrali superiori sono più larghi degli altri); piatti e
afferrare e per tagliare il cibo (sono anche presenti, in numero e con
volgare, 46: depoi ali labri sono gli denti de numero xxxii doi inferiori duali
non se medesime,... sono chiamate semplici. 3. prodotto
: sebbene questi ragionamenti sieno esecrandi, sono però superati dall'abbomine vole libro de'
lanzi, 1-1-41: l'epigrafi etnische sono per lo più incise in tufo o in
amore sconfinato e sopran- turale, mi sono incise nel cervello. saba, 93:
allo spirito di delfo... sono il piccolo timpano e il fregio del tesoro
ii-212: non mi parlate di dischi. sono un martirio. lavori, lavori:
e lunghi e corti. quegli che sono molto corti chiamano alcuni eccellenti autori greci
abbandonata vilmente dal marito molti anni or sono; vive meschina col lavoro del figliolo
, ii-25: le più volgari gomme odorifere sono quelle che colano dalla pianta per incisura
quali parole dello sposo niun'altra cosa sono che illuminazioni instillanti, messe da lui in
: in donato erano tutte le cose che sono in quegli che sono incitati alla libidine
le cose che sono in quegli che sono incitati alla libidine. bandello, 2-41
. n. franco, 7-267: non sono i miei dolori e i miei
g. c. croce, 62: sono [le donne] tutte mansuete,
. g. paleotti, l-n-354: chiaramente sono cattive o incitative al male,
o incitative al male, come sono [le pitture] eretiche, le
diletti, i quali per incitazione diabolica sono offerti ai sensi. pallavicino, 1-531:
guazzo, 1-102: gli estremi viziosi sono abominevoli, e consistono...
e scrivono e vivono in città e sono signori, sono i veri ignoranti,
e vivono in città e sono signori, sono i veri ignoranti, i veri incolti
del terzo ordine dell'inclaustro, ove sono le celle dei frati. viaggio degli oratori
grisostomo volgar. [tommaseo]: sono per questa ragione fatti più inclinabili ad eleggere
e delle leggi con cui naturalmente inclinanti sono verso il centro della terra.
medicee inclinino dal piano dell'eclittica; anzi sono eglino ad esso sempre equidistanti. v
de'celesti, come di quelli che sono in terra ed in inferno. bandello,
tutti son inclinati al peccato; insieme sono tutti fatti inutili; non è uno che
l'accento a sé, e queste sono 'que, ve'e 'ne '
me; del quale, inclinato, non sono degno di sciogliere la corrigia del suo
son stato molto accarezzato, debitamente / sono a i senesi inclinatissimo. nardi,
di chi mi poteva comandare, mi sono del tutto deliberato di dare alla luce
, iii-1-48: i sacerdoti... sono sempre in ogni governo inclinati, anzi
danni. fogazzaro, 1-373: non sono bene inclinato verso gli altri letterati e giornalisti
imbecillità del sesso [le donne] sono molto più inclinate agli appetiti che gli
, anche in letteratura: nelle maggioranze sono un pesce fuor d'acqua. g
del corpo ma della mente, che sono più suoi perch'egli più sa quel
tutti in quelle professioni, alle quali sono inclinati, tutti sarebbero vigilanti e attenti,
e. gadda, 15-204: talune femine sono molto grate al maschio narcissico o esibitor
). carrer, 2-284: io sono inclinata verso la vecchiezza, ho bisogno
quali sempre è vero che tanto più sono l'una all'altra inclinate, quanto più
, e tanto meno, quanto più sono dal segamento discoste. grandi, 3-2:
il modo di condurli, quando essi sono inclinati all'asse. piazzi, 1-33
un altro, quando le loro inclinazioni sono eguali. mascheroni, 9-91: con
alcun piano dei circoli fermi non gli sono ad angoli dritti. m. ricci,
qual semplice esecutore del voler paterno, come sono i puri ministri: è dovere (
nazioni precedono gli abiti, e l'inclinazioni sono naturali e gli abiti sono morali.
l'inclinazioni sono naturali e gli abiti sono morali. pallavicino, 1-27: è propria
degli abitatori del cielo custodisce coloro che sono ad esso soggetti? -in senso
cattive inclinazioni', ma le cattive non sono mai naturali così intimamente come le buone
per lo più mala inclinazione, chè sono ladri finissimi. moneti, 1: canto
altra, che se pure i figliuoli indrizzati sono a quello studio che si riscontra colla
anche le inclinazioni che dai cieli ne sono date, vengono da cognizione e provvedimento
non è maraviglia se persone di ottima intenzione sono da loro tratte, contro la propria
fabbroni, xviii- 3-1116: le figlie sono sepolte..., contro inclinazione,
fra giordano, 3-294: però i mondani sono così debili e inclinevoli al peccato.
, che quando sopra uno medesimo centro sono formati più circuii che l'uno includa
b in cui gli elementi di a sono contenuti anche in b. 5
fuori alle foreste per far la missione sono li mesi del caribo, da maggio fino
cioè dal terzo inclusive in poi, sono pieni d'improprietà di lingua. guerrazzi,
le iscrizioni e per gli esami insieme sono dal primo ai venti di novembre inclusive
montale, 4-315: i nuovi poeti sono 'inclusivi', 'proiettivi ', sono quel
poeti sono 'inclusivi', 'proiettivi ', sono quel che sono, ma si trovano d'
, 'proiettivi ', sono quel che sono, ma si trovano d'accordo nel
derivativi verbi, e co i derivativi sono gl'incoativi, i meditativi, i diminutivi
iii-262: i verbi in * isco 'sono anomali, e sentono talora della natura
1-i-63: il talento e l'industria sono figli della sensibilità punta dal bisogno,
affi nità... sono tante forze, ognuna delle quali riassume in
più cellulose parti degli ossi, che sono le più vicine agli articoli, ricevano e
non essere frammentario, incoerente? lo sono i fatti. 4. irregolare
che imperare. nievo, 1-69: ci sono le resiane che stanno fuori di casa
croce, 130: 1 nostri patti sono ch'ella venga in questa camera e ch'
e feroci. soderini, iii-22: sono le piante del nostro emisfero molte e
notissime, le quali a noi oggidì sono incognitissime per le variazioni de'secoli e
il mondo. goldoni, vii-1225: sono tre mesi che una straniera incognita alloggia
in padova. verga, ii-261: sono stata a trovarvi, incognita. stuparich
] scale segrete a lumaca, che sono architettura della malizia per l'ingresso incognito
svezia. pacichelli, 1-657: già che sono fra tacque, sento spronarmi dal mare
morte d'un vecchio, qual io mi sono, non procuri... di
signorine... guardino che ci sono i capelli d'angelo, neh! e
della mamma. marinetti, ii-321: sono sei anni che cammino incollato fianco
per far signoreggiare stranieri, e pur sono stati più tempo nimici che schiavi,
collaggio; il punto in cui due pezzi sono in collati.
m'incolonno al semaforo e riparto (oggi sono venuto a new york in macchina)
, lett. it., ii-198: sono salvate dall'obblio [le * satire
1-4-236: però che ove le tenebre sono incolpabili,... non si dice
, i-12-89: oltre a tutto ciò sono giovane, vostro vicino, di vita incolpabile
om dica van tratti, / ch'io sono a segnoria, perché incolpato / non
. dante, conv., i-xi-12: sono alquanti, e non pochi che vogliono
essi conoscano che quei peccati, i quali sono loro imposti, siano commessi dai
del regno tra coltivabili, ed incoltivabili sono... da 24 milioni di moggia
, 1-i-507: due terzi della superficie sono montuosi e di questi due terzi 56000
la penisola della quale quasi due terzi sono incoltivati. 2. figur.
che quelle che sono ornate? trissino, 2-2-88: giunsero
ricerche delle leggi storiche con metodo induttivo sono state finora, e sono di solito,
metodo induttivo sono state finora, e sono di solito, il campo degli incolti e
. fioretti, 2-5-226: nell'antiche scritture sono... molti solecismi; e
-imminente (con riferimento a fatti che sono temuti o giungono comunque sgraditi).
ed incassati fra sponde artificiali. tali sono i così detti cavilevati.
diligentemente e di intendere quel che esse sono, recandone poi alla ragione un giusto
gazzette. pea, 7-390: io sono un vecchio amico di casa tua,
. di breme, 2-21: io sono incumbenzato di fargliene la prima proposizione.
ciaschedun paese esaminare i soldati che vi sono. angiolini, 198: quello poi
incensiere il belzuino, per certo io sono incombustibile. e. cecchi, 7-41:
. cesarotti, 1-xxvii-347: e quali sono questi doveri? di osservar gl'incominciamenti
terminante. ottimo, iii-561: diversi sono li gradi della caritade; ella è incominciante
del senno là uv'era / e sono incuminciato ad infollire. guido delle colonne
, è che le norme della esperienza sono buone per tutte le arti.
sai, dolce donna, che quelli sono i versi più incommensurabilmente belli di tutto
che tutti i geni tedeschi... sono una schidionata d'incommestibili imbecilli.
molto diverse e incom- miscibili, non sono altro che fabbricatori di mostri. idem,
. v. riccati, 41: mi sono messo in cammino, ed ho fatte
1-xl-28: i miei occhi da qualche tempo sono incomodati più del solito. pellico,
cui mi dicesti che eri stato incomodato, sono inquieto. fucini, 515: l'
: tre cose specialmente tocca, le quali sono bisogno all'uomo per rilevarlo dalle tre
incomodità. piotene, 8-108: non sono riuscito a capire il grado di incomodità
fanti fa o che gli avvisi non sono in tempo, o che io ho a
papa, 1-2-193: nel trascorso inverno sono state frequenti... simiglianti incomodità
: i passaggi di pera e galata sono molto incomodi non tanto per le continue ascese
un'età, / a cui le riverenze sono incomode. delfico, iii-604: una
arduo. nievo, 2-19: sono diventato un uomo d'importanza, il
e consolazion loro. lottini, 148: sono alcuni i quali sono tanto nimici dell'
, 148: sono alcuni i quali sono tanto nimici dell'incommodo che, ancor che
. magalotti, 26-140: oggi sono stato da m. r. chapelain,
. che sboccano nell'intestino retto, sono di minore incomodo, ma però incurabili
con parteciparmi i soliti ragguagli, che mi sono di gran consolazione. pinamonti, 404
incomodétto. goldoni, ii-660: -non sono stanco, ma ho un altro incomodétto
. aretino, 20-4: i tuoi vizi sono incomparabili, e i loro inestimabili;
borgese, 1-62: questi temporali del veneto sono di uno splendore incomparabile. cassola,
presentano qualche affinità che giova rilevare, sono diverse e, in quanto tali,
e i voti de i veri amici non sono incom- passibili con l'amicizia.
per unirsi insieme egli e bouillon, perché sono due nature di pietà; inflessibilità
molto facili ad accompagnarsi; e queste sono la necessità o la fatalità, per
il bene di roma e di francia sono incompatibili; e se la regina non intenderà
testa stessa. zoccolo, 56: non sono... le leggi e la
corte, l'ideale pacifico dei conservatori sono incompatibili con queste storie tutte moderne di
legno ne l'arti de la guerra sono termini incompatibili. baldi, 380
. caro, 6-101: questi carichi sono incompatibili con quelli che nascono dall'ordine
inammissibile. leti, 5-i-79: questi sono errori incompatibili nella persona d'un buon
, ha causato che insino a qui non sono uniti. siri, 1-i-433: per
[plinio], 12: queste cose sono incomperte e dustria o una libera professione
, per natura, tutti gli uomini sono eguali. vuol dirsi quello stesso che un
sole forze del mio coraggio; né sono per anco sommerso; né perirò indegno della
i termini incomplessi [della logica] sono partiti in predicabili e predicamenti. v'
cose che noi intendiamo... o sono semplici o composte, che il filosofo
io fin ora ho vedute, o sono mostri per incompleta formazione... o
per incompleta formazione... o sono malattie. rajberti, 3-26: le guarigioni
., che pur sì poca cosa sono per se stessi, come dovrebbero essere sempre
più atroce infortunio, i libri oggi sono infiniti, le spese incomportabili. 3
, e per ancora i caldi non sono incomportabili. pratesi, 3-3: né ci
incomportabili. pratesi, 3-3: né ci sono ignote altre plaghe se non le sole
l'« economico », che non sono poi due aspetti, ma due nature
. bembo, 10-viii-26: io sono stato due mesi qui, i quali
. altoni, 1-3: ancora ci sono de'numeri incomposti, quali son quelli
gli * intervalli incomposti 've ne sono tre comuni ad ogni sistema o genere
de la sapienza di dio, come sono incomprensibili i tuoi giudicii e investigabili le
l'incomprensibile si comprende,... sono quelle... sempre presenti.
47: perocch'eglino [gli angeli] sono così incomprensibili da noi che i nostri
il mondo] paiono immutabili, e tali sono creduti, perciocché essi non si mutano
. b. croce, ii-2-316: sono tutti passi nei quali s'introducono asserzioni
ma conoscendo che queste misure e linee sono stese incomprensibilmente, tanto stia [l'
,... tutti gli altri sono incompressibili. tommaseo [s. v.
il piacere e il dolore dell'individuo sono, in quanto tali, assoluta- mente
cui i rapporti umani, le relazioni sono facilitati da tutti i possibili mezzi.
sieri, che però non sono novi, anzi già più volte dimo
contese. delfico, iii-104: ma sono esse così inconciliabili queste differenze, e la
semi continui di querra tra quegli esseri che sono nati per l'amore? g.
1-xx-364: la letteratura e le matematiche sono forse due facoltà inconciliabili? g. capponi
, 45-263: unità e principio monarchico sono inconciliabili. carducci, ii-3-153: quando
ove si liberi dagli errori che non sono suoi. g. b. martini,
tutto inconcludente. tarchetti, iv-31: sono ora undici anni che egli mette alla
tarchetti, 6-ii-609: gli altri ritratti sono di persone inconcludenti. bocchelli, 4-60:
8: ah, ineptule sicini, sono queste le prepotenti vivide, olimpiche e
, la loro colpa, o pure se sono risoluti di morire con quella inconfessi.
i frutti della non resistenza... sono inconfrontabilménte superiori a quelli della resistenza e
, 1-i-283: gli argomenti del parson sono inconfutabili. savinio, no: le pochissime
come le inconocchiate rocche delle buone vegghiatrici sono malmenate. a. f. doni
d'adesso: ma i contadini che sono omerici, pongono tuttavia la rocca in cima
e specialità dell'essere... sono nell'assoluto perfettamente e supremamente semplificate e
mistero e tutto il fascino di venezia sono in quell'ombra palpitante e fluida,
michelstaedter, 531: caro gaetano, sono ancora a scriverti e sei ancora tu
che... le nostre conoscenze sono soprastrutture (o filosofie non definitive) è
animo quegli effetti, bisogna trasportarli come sono né più né meno nella poesia.
delle nazioni, può dirsi che fatti sono inconseguenti a fatti, perché sempre dal
... -... ti sono sembrati senili? - fantasiosi, inconseguenti
, iii-90: gli uomini... sono spesso così inconseguenti, che l'abbandonano
grandezza. beccaria, ii-138: vi sono e vi saranno sempre inconsiderabili spazi di
169: quegl'inconsiderati... sono sempre in faccenda d'innovare. 2
a dar nell'armi le fere, che sono per la fierezza e per l'inconsiderato
32-199: con concetti così inconsistenti come sono questi di « pubblico » e di
me. magalotti, 9-2-87: io sono inconsolabile (tessermi messo a un cimento
mortali. d'annunzio, v-3-833: sono inconsolabile d'averti perduta. b. croce
f. f. frugoni, 3-1-231: sono così inconsolabili le mie sciagure che non
egualmente che la comparsa delle nuove sorgenti sono effetti non inconsueti de'terremoti.
mazzini, 14-238: le sue azioni sono pure e incontaminate di motivi personali e
agostino volgar., 1-4-51: ma se sono contaminati anche li demoni, or che
alli iddii incontaminati, tra li quali sono posti mezzani? tasso, n-ii-293:
, -siete i primi che incontro. sono scappato da torino perché mi cercano i
facilmente nauseabondo. montecuccoli, i-509: sono gli ungheri fieri, inquieti, volubili,
. leopardi, 934: gli uomini non sono più incontentabili, che sia qualunque altro
, xv-545: tu sai ch'io sono verseggiatore incontentabile, pensatore tardissimo. carducci
colore scarlattine al sangue nei polmoni, sono alcune delle più incontestabili e delle più
le strade ferrate comprese nel territorio fiumano sono proprietà perpetua incontestabile ed inalienabile dello stato
nondimeno il signor iddio, che non sono ora così incontinente nel gusto de le lodi
6: ne gli anni puerili e giovinili sono ardentissime le voluptà dell'uomo..
. pascoli, ii-21: d'incontinenza sono certo tre peccati di cui dante discepolo di
disonestà? desideri, lxii- 2-vi-81: sono da tutti considerati come gente bassa e
principali sintomi presenti del male... sono: 1. difficoltà di mandar fuori
. gabrielli, 2-67: ahi quanto sono inonorati e inconti / questi bei luochi
presenza di alcun omo da li loro capi sono mosse, ancor che il loro summo
(66): tutte le genti che sono incontrate per quello cammino onde si porta
onde si porta il morto, tutti sono messi alle ispade e morti. bandello,
xxiii-230: qualche medico, con cui mi sono incontrato, mi diede occasione di osservare
. scalvini, 1-23: non mi sono ancora incontrato in anima nata, alla
xxiii-120: le terre che s'incontrano sono conformi al paese, fabbricate miseramente con
como che s'incontrano poco più avanti sono sempre squallidi in questo tempo dell'anno
spesso avien che ne'maggior perigli / sono i più audaci gli ottimi consigli.
non dentro da la città roggia / sono ei puniti? bembo, 10-iii-286: a
galileo, 3-3-401: totalmente mi vi sono confermato, mostrandomi,...
opere di natura... non sono belle a rispetto nostro per le loro
numero. galileo, 3-4-243: io mi sono incontrato a veder da una montagna altissima
sebbene per rincontrano, al modo che sono a quelli del vestibolo contrari quelli del
incontrastabile che gli elementi per l'azione sono più ch'io non credeva e non
eh'irreparabili, / incontrastabili, / sono i suoi dardi, / da i colpi
col vogante nocchiero, / fatto mi sono incontro al bel paese / dove dimora
iii-14-230: la terzina e l'ottava sono i metri d'un'arte anteriore e più
disdegnato di pensare al mio meglio, e sono andato incontro ciecamente al dolore, dicendo
suoi incontri con l'opera d'arte sono come scontri, occasionali o procurati,.
. galileo, 1-1-274: erano e sono tali stelle in cielo; ma erano
drammatiche di john hume... sono cose deboli, che hanno avuto un medio-
franco, 7-313: quanto più avversi sono gli incontri, tanto la gloria è più
] hanno vista assai vaga, ma sono a guisa de'cavalli, che mostrano bell'
secoli è rimasto più o meno identico, sono stati applicati organi fisici fuori di proporzione
principi metafisici e assiomi generali incontrovertibili perché sono nella natura e nella storia del genere
iii-20-170: le altre prove addotte dal piergili sono incontrovertibili. panzini, iv-332: *
da uomini che facilmente pos sono intendere le cose di qua. bottari,
sono più sicure, più nobili ed efficaci.
ogni nostra deliberazione si debbe considerare dove sono meno inconvenienti, e pigliare quello per
.. non oziosamente, né inconvenientemente sono mescolate in questa piccola opera. boccaccio
: grande inconvenienza è che quelli che sono rei e pessimi presumano di punire o di
fraude. roberti, vi-1-69: queste sono creature inconvertibili, che resistono a tutti
pafiini, vi-519: le anime dei più sono inconvertite soltanto per la sopravvivenza del fondiglio
indefessi ed inconvincibili nelle grandi angustie, sono poi stanchi e vinti in una piccola
: tutti fondi per incoraggiamento e aiuti sono impegnati per tutto l'anno 1894-95.
notizie che ci giungono di là non sono troppo incoraggianti. g. bassani,
son figliuol del sommo giove, e sono / quel che, incordando i nervi al
la tela su le morse, che sono due pezzi di legno alquanto più lunghi
. nella faccia piana dell'una vi sono tre o quattro buchi, e sull'altra
colori. lucini, 4-87: oggi costoro sono delle eccellenze incordonate ed immedagliate.
incorniciato quei frammenti,... sono, nella loro sobrietà succosa, un
. mazzini, 27-236: io non sono punto meravigliato della linea che gli conviene
, 1-202: nelle guerre... sono le teste che più combattono, e
che quelle siano che vincono, quelle sono che s'incoronano. parini, 325:
nature de le cose incorporali le quali sono intorno le corpora. cavalca, 6-1-472:
incorporale. de luca, 1-1-269: sono [i miglioramenti] di due sorti,
e fosse incorporato fra i dragoni, che sono alla guerra, il suo avanzamento
. d. bartoli, 2-2-66: sono assunti al titolo e incorporati nel collegio
g. gozzi, i-25-243: quando sono in brigata, mi pare che saltino
dottrine studiate, comprese, digerite si sono ornai incorporate negli scritti di non pochi.
labriola, i-241: tutte le cose sono animate, tutte le anime incorporate.
le impressioni e i sentimenti che vi sono incorporate. d'annunzio, v-3-113:
i novizi; vale a dire che ora sono regolarmente incorporato nella compagnia. -ingerito
. siri, i-546: doppo che si sono uniti alla corona di spagna, [
ordinatrice de'primi esseri mondani, che sono gl'incorporei, cioè i metafisici, de'
leonardo, 2-363: punti e linie sono incorporee. trissino, i-29: delle
hanno lunghezza, larghezza e profondità, sono dette corpi, e l'altre, che
, perché nella sentenza d'aristotile elleno sono meri accidenti, né son corpo in modo
materie invisibili fugaci e volatili, quali sono l'aria, il fuoco, e lo
quando s'accordano, e tanto più sono incorriggibili quanto più sono congiunti in uno
e tanto più sono incorriggibili quanto più sono congiunti in uno volere in male. savonarola
savonarola, 7-i-156: gli incorrigibili e che sono prossimi al diavolo perseguitano gli buoni.
non li spaventa. nievo, 748: sono incorreggibile;... quello ch'
cinquanta, lo tenterò ai sessanta che sono molto vicini. 2. per
. vasari, i-77: tali errori sono... incorrigibili, né si può
le quali, così come ne'panni sono cose da poveri di roba, nelle sculture
b. croce, ii-6-55: come vi sono genialità incoercibili, così vi sono difetti
vi sono genialità incoercibili, così vi sono difetti incorreggibili. -ostinato, che
.., la superiora, quale io sono indegnamente,... è obbligata
città. anonimo, xlvii-136: ma sono in più cocente fuoco incorso, /
o a quelli remedii che dagli antichi sono stati iudicati o ordinati. s. caterina
simile difetto / so che parecchie volte sono incorso. foscolo, xvii-411: per l'
carducci, ii-8-173: nei fogli tirati sono incorsi alcuni errori, dei quali non
di sé. giuglaris, 1-315: non sono così sempliciotti i fiscali e i giudici
mondo senza quei errori che, se bene sono osservati o da chi imprime o da
di argento. zanon, 2-xviii-352: vi sono in danzica molti ampissimi granai pubblici e
delle sillabe o delle lettere si sono mutate; ma questa è sempre incorrottamente
l'anima a quello ardore, come sono le virtù e le scienze umane, tutte
giudici, i quali ne'piccoli delitti sono talvolta un po'lenti, e forse
fanciulli conversano ordinarianarola, i-297: incorruttibili sono e cieli; queste altre mente,
cose] quaggiù, sotto e cieli, sono corruttibili. b. segni, 1-6
l'idea n-178: le cose, che sono assolutamente necessarie, tutte del bello incorrotta
, 9: né la notizia del dogma sono eterne; tutte le cose eterne sono ingenerabili
dogma sono eterne; tutte le cose eterne sono ingenerabili e incorincorrotto e invariabile può riparare
: è incorruttibile quella cosa che come sono scomparse tante famiglie che erano il decoro non
che ha conservato inalterato il suo eterne sono gli angeli di natura incorruttibile. rosmini,
: in qualunque stipulazione fatta le forme astratte sono incorruttibili ed eterne rispetto a fiorini non
: i miei legami con tuo marito sono, al contrario, inalterabili, incorruttibili.
n. franco, 4-188: tutti sono impecciati [i discorsi dei filosofi]
assomigliano] alli gigli, ne'quali sono tre condizioni: bianchezza, a significare
diventassero corrotti presto, acciò ne fus- sono cacciati, ed innanzi che la loro corruzione
tabor. segneri, iii1- 141: sono buone, perché non hanno occasione di esser
, perocché per lo grave dolore li nervi sono ritratti ed incortati. =
di essi che vi trovano piacere, sono degli incoscienti, gli altri, degli infelici
infelici. pavese, 8-41: non sono stato mai il semplice incosciente, che
nome di uomo perché le massime creazioni sono anonime; il genio può riassumere l'
. loredano, 1-164: i prencipi sono incostanti, e godono d'esser paragonati
: i'so che le mortali cose sono / tutte incostanti. tasso, ii-iii-iooi
sagrato, il cipresso o l'ulivo; sono queste, per me, parentele impossibili
borsi, 2-62: tutti gli sforzi sono incostanti e sminuzzati. -che passa
cause necessarie, tutta volta i particolari sono instabili e incostanti e non sottoposti ad
. leopardi, 884: ma io sono stato arso dal caldo fra i tropici,
uomini circa le bellezze dello scrivere, sono mutabilissime, e varie secondo i tempi,
tiene alcuni bassi di mare, che sono da un braccio fino a quattro d'
dei deserti dell'africa incotti dal sole sono percorse dai missionari! francesi. papini
. fr. martini, i-232: sono da fare molti variati modi di gatti
esse anime [di sasso] non sono tutte quante sostanze vetrificate, o in
fuoco vulcanico: ma alcune di loro sono solamente un poco incotte, o,
i mineralisti, * cotticchiate ', altre sono quasi illese nell'interno.
lo spirito creatore è increato, e increate sono le sue forme creatrici.
e maestà lo veste / con manto u'sono le stelle segnate. camerana, 148
tutti i santi di quella patria eternale sono santi e giusti per partecipazione di quella
, e lo spirito santo non] sono tre increati, tre immensi, o tre
immensi, o tre inde- pendenti: sono uno solo. 2. figur
abbiamo de'greci in materia militare, sono così grandi che s'assomigliano all'incredibile
. foscolo, iv-439: anch'io sono tranquillo, incredibilmente tranquillo. leopardi,
d'ateismo. pareto, 292: non sono le opere del voltaire che sono state
non sono le opere del voltaire che sono state cagione della incredulità degli uomini in
, le tue disperazioni, le tue incredulità sono delle amenità solite tue che mi divertono
protestantesimo discorre l'ultimo capitolo, e sono cose che si leggono con curiosità,
la tua ignoranza convienimi essere poeta dove sono vera cristiana. s. agostino volgar.
g. gozzi, i-10-65: vi sono alcuni pretesi spiriti forti che fanno aperta professione
del mondo gli abbia sentiti, tanti sono, che da cui cominciare appena ci
questa mi avrebbe infiammato; ma ora sono un po'incredulo. d'annunzio, iv-1-721
degli agazzari, 51: quelli che sono sfiduciati et incredoli, et hanno poca