soderini, iii-479: alcune altre [mele sono dette] dalla patria, come le
che vivono a repubblica,... sono almeno sociabili e gregali. boterò,
x-201: sì come gli animali domestici sono molto più che i salvatici e i gregali
animali cornuti, tutti ne'paesi nostri sono gregali, e vivono a stormo con le
accessorio. cesarotti, i-329: vi sono alcune verità infeconde e insociabili, da
può aspettare alcun frutto: ve ne sono di gregarie che non servono che a far
. simintendi, 1-30: io non sono abitatore di monte, io non guardo
batacchi, 1-88: nenciotta io sono, e la greggia canuta / io
tanaglia, 2-1205: seguir le galline sono accese / la pavonine gregge.
esempio; altri più vivaci reagiscono e sono gli impertinenti ed i perditempo. carducci
56: in questa santa pasqua mi sono assai ricordata di voi e di lui e
opinioni romantiche, se bene queste cose sono così confuse e gregge e scombinate e
liturgia del tempo e quella dei santi sono minciare a bollire. lat. « fervescere
intendessi chiuderle o proibirle... sono il primo a riconoscere che non v'è
893: io vi ricordo che quelli sono straziati dallo amore, che, quando e'
fino ad ora da me sperimentalmente esaminati sono stati tutti terrestri, e perciò esistenti
arte deve librare le sue linee, sono gli attuali grembi di popolazione e di
senoni nomò siena baldini, 7-62: io sono una persona seria e di coscienza,
, 1-25: sembrino inaccessibili, sono gremiti di popolazione distrisia maledetto qualunque s'
grandezza. lastri, 1-4-84: ve ne sono alcuni [de'gelsi] posti in
e la tasca, i borghesi. sono pronti a far fuori metà della terra,
contribuiscono alla disorganizzazione intellettuale del paese: sono dei grep- piaioli. =
ogni for- fante, i suoi matterazzi sono grepposi, le coltre impe- docchiate,
. * griot; cfr. ted. sono rotte le gretole della vostra gabbia. firenzuola
4 ghiaia guardate adunque quelle gretole, che sono sotto l'abbegrèsia, sf. ant
dilettano in cose di piccol pregio, siccome sono pietre, mazze e le gretole delle rocche
cavarsi da qualche a que'ridossi che sono affatto staccati dalle ripe, e come impiccio
dal sole. piovene, 5-523: belli sono i frequenti ed fuori altre gretole. guerrazzi
chiama tiene in sé piccolissime vene e sono acque assai buone, e non passan
-sostant. boine, ii-188: non sono un feroce od un gretto, non
attitudine all'eroicità e al sacrificio politico: sono da un lato i delusi dell'aspirazione
volli cercare il semplice tenue, e sono andato nel gretto e nel vano.
dante, inf., 6-8: io sono al terzo cerchio, della piova /
, 3-7: le rocce delle montagne sono adesso nere sotto le grevi nubi.
periodici popolari, ii-83: l'acque sono grevi e tranquille. -massiccio
guidotto da bologna, 1-119: qua sono le grevi e belle sentenze.
di sentenze, 1-3: catune soperchie cose sono grevemente acquistate. salvini, 23-159:
allo 'nsù... a ciò sono costretti parte dalla naturale grevezza loro e
proteacee, propria dei paesi tropicali; sono coltivate per il legname e perché sono
sono coltivate per il legname e perché sono molto ornamentali. tramater [s
mercante in persia, ii-83: vi sono sete d'ogni sorte grezze e lavorate
g. raimondi, 3-48: i marginalia sono... fantasie e spunti per
i raccordi logici... che gli sono indispensabili, le enunciazioni morali allo stato
vasari, i-171: le grottesche sono una spezie di pittura licenziosa e ridicola
. beccaria, ii-22: ora vi sono due valori delle medesime monete, di
de meis, ii-20-323: qui i ministeri sono percorsi da'pazzi della provincia,
colore). baldini, 1-668: sono vestite de'più vivaci colori,.
i-264: non mi duole essere com'io sono ignorante, se a chi sa lettere
quella poverina. redi, 16-viii-119: sono quello stesso che altre volte ha gridato
ii-549: o bene o male, sono stato uno dei primi a gridare, ora
che girano manoscritte... o sono incomplete, o cariche di stroppiature tali,
. periodici popolari, ii-232: queste sono baie, ed è un gridar alla luna
, 5-367: i colori con cui sono dipinti i soffitti e i muri, colori
infiniti / di libertà e vendetta i gridi sono. a. verri, ii-205:
lettera di già, il contenuto della quale sono grida perché io non vi avevo
. bartoli, 21-270: che altro sono le voci dell'evangelio, che tuttodì ci
baldini, i- 346: ce ne sono delle altre [facce] fatte da natura
e della virtù loro... sono oggidì di tanto splendore e di tanto
33: le cose oggi in grido sono scherzi di bamboli inesperti.
viii-546: cos'è questo strepito? cosa sono questi gridori? 2. figur.
sappiate che tutti gli uccelli fedi- tori sono di tre maniere, cioè ramacie, grifagni
, iii-607: gli angoli del quadro sono riempiti da vessilli romani con l'aquila grifagna
su'nembi. pecchi, 9-195: ci sono ora, in pietra, le ali
« grifone » vien questo nome, sono riposti nella fronte sotto ciglia aguzzate, e
. baldini, 3-218: qui i venditori sono d'altra razza, e stanno all'
vallisneri, iii-467: [testacei diluviani] sono... le gran- ceole,
le carte dei patti solenni... sono lacerate con un piglio che scimmiotta il
tasso, n-iii-1062: de'grifi, che sono quasi pegasi e custodiscono l'oro ne'
è di quella stessa pasta verde onde sono formati gli egiziani, e presenta intagliata
/ essere una propinqua regione / dove sono i grifon nati e nutriti. lippi,
riscono certa parte dell'anno; ma non sono così fatti com'e'
cioè mezzo uccello e mezzo lione, ma sono fatti come aguglie e sono grandi com'
, ma sono fatti come aguglie e sono grandi com'io vi dirò. e'pigliano
o altro animale giamboni, 8-i-220: smerli sono di tre maniere. l'uno,
cilestrino. slataper, 2-274: io sono assai felice d'averti amica, e ti
i miei capegli grigi, amo tuttavia e sono amato. fucini, 315: si
quando i fiori più belli dell'anno / sono le foglie morte. moravia, xi-204
, monotonia. ojetti, ii-588: sono proprio tristi, sventurati, borghesi,
parti delle chiese, ecc., sono suscettibili di ornamenti architettonici, di dorature
brignole sale, 3-41: le pupillette / sono stellette / de faci armate, /
l'agnello] fritto e nella padella sono coloro che lo pigliano con tante grillerie
gli altri strani pensieri e le chimere / sono nel sesto [libro] con le
v. giusti, 16: i figli sono a noi / d'amor giusta
i loro re del mexico, che sono certe figure d'animali, fiori e
. sansovino, 2-39: i cavalieri sono ubligati di portarlo [il collare] ogni
[dei poeti] sono più grandi delle loro idee, e delle
alle cose che realmente non sono, ma sono idoli e immagini di
alle cose che realmente non sono, ma sono idoli e immagini di quelle che sono
sono idoli e immagini di quelle che sono; e le quali da lui son dette
, i- 512: gl'italiani sono per clima e natura più immaginosi delle
poslaggio, rimpannucciava se stesso. sono distinguere e dividere le parole « proprie »
e immalinconiti. pratolini, 10-225: sono allegro, mamma, non m'immalinconire.
propriamente ammalizzito. pea, 7-99: sono inutili le scosse per mandarle via [le
le « nebbie » [d'aristofane] sono per tutto un giardino fioritissimo di tutte
1-v-96: la semplicità e i modi concisi sono i caratteri immancabili dello stile d'un
fatica). carducci, ii-12-122: sono dolentissimo che le immani occupazioni di quest'
148: queste isole [di giava] sono abitate da immani uomini e crudelissimi più
sull'animo nostro guardati nella lor fonte sono immanenti ed inalterabili e non si distinguono
noi, tutta 1'incalcolabile elettricità tellurica sono finalmente utilizzate. de pisis, 1-339:
.. l'altre azzioni e passioni sono che fatte sono in noi o di noi
altre azzioni e passioni sono che fatte sono in noi o di noi per le nostre
vertù cognitive e disiderative. e queste sono di due maniere, ché l'una
fa, o però che elle non sono punto fatte né ciercate per alcuni delli strumentari
., e l'azioni e passioni che sono de opposito e contradie condizioni a quelli
se lo spiritismo e la magia non sono necessariamente la forma che doveva prendere il
: l'immanenza e la trascendenza non sono un si e un no...
gioberti, 4-2-349: principio e fine sono modi del tempo: togli la successione
che la vegetazione e la biologia non sono che funzioni chimiche. 6.
? savonarola, iii-457: queste foglie sono immarcite e hanno guaste tutte l'erbe.
stare insieme, quando trovano quelli che sono parzionevoli delle loro follie. iacopo da
'l fuoco, tagliati a luna scema, sono immarcescibili. clarici, i-734: il
, 3-1- 279: io, che sono indifferente tra queste opinioni, e solo,
. pino, 1-74: già femina come sono, mi pare d'ima- schirmi all'
; no, se gli esseri immateriali sono l'opera della nostra intelligenza. io non
il più puro ed immateriale fra quanti ne sono appariti nel mondo. gioberti, 3-7
del 1334,... le iscrizioni sono partite per i quattro quartieri della città
g. bargagli, xli-1-439: sono uscito per portare queste lettere alla posta
, 1-i-901: tutti questi tentativi purtroppo sono stati immaturamente troncati da condizioni oggettive difficili
e poesia « raffinata o manierata » sono state da me adoperate a designare,
, 4-iii-541: entro al detto fiasco vi sono pure quattro anguillini capillari trovati nel budello
v-65: grande studio degli uomini finché sono immaturi, è di parere uomini fatti
di parere uomini fatti, e poiché sono tali, di parere immaturi. carducci
corso. n. franco, 6-40: sono... onorati gli andamenti con
il negozio è immaturo e questi nostri sono addesso castelli in aria, ma non sono
sono addesso castelli in aria, ma non sono però affatto privi di fondamento. gualdo
persone di poca immaginazione e sentimento non sono atte a giudicare di poesia..
immediatamente, per così dire, e queste sono quelle ingiurie che sono dirizzate contra la
, e queste sono quelle ingiurie che sono dirizzate contra la sua divina maestà;
maestà; o mediatamente; e queste sono l'offese che a le sue creature
3-73: né tutte le istorie delle nazioni sono scritte in maniera che se ne possano
fatti della natura e del nostro spirito sono intuiti immediatamente e senza intraponimento veruno d'
rappresentano queste come immediatamente e come veramente sono. 7. ant. con valore
: alcuni [strumenti] immediatamente che sono al mondo, fanno il loro effetto,
4-29: i capitelli dei pilastri che sono immediate appresso le colonne hanno intagli differenti
seguitin gli uomini quello a che essi sono atti nati. ottimo, iii-
procedono da dio immediate, sì come sono li angeli, l'anime e li cieli
o mediante alcuna cosa, sì come sono li elementi e li animali bruti sensitivi
. fra giordano, 2-211: sono anche immediati i vizii e le virtudi
cagione di certe parole che ne lo sonetto sono, sì come appare a chi lo
mezzi utili e nocivi, come quelli che sono oggetti da cui o speriamo il
gene, dell'ossigene e del carbonio sono quasi indispensabili e possono riguardarsi come i
dell'altre nobili ed eccellenti, che sono le ragionevoli. -contingente. -
. frachetta, 258: immediati sudditi sono coloro che immediatamente riconoscono il total prencipe
rosmini, xii-199: le cognizioni immediate sono quelle che ci vengono fornite dalla apprensione
luca o di matteo... sono più immediati e commossi, e plastici.
del fegato mi ha immelanito l'umore sono prontissimo allo scatto verbale.
via, e s'immelma nel nulla. sono senza fede. = denom.
, xxiii-254: le rovine... sono abitate da tempo immemorabile da rusticane famiglie
guadagnali, 1-ii-17: dirà / che sono un bue, un immemore, un
bontà e 'l savere divino, così sono immensi e senza fondo li divini consigli.
a cui siamo sottoposti nella scuola normale sono immensurabili. b. croce, iii-26-370
natura. carducci, ii-20-132: anch'io sono sconvolto dai casi di questo tristo maggio
: io qui sto bene assai. mi sono già acclimato. e cammino e mangio
se così son vostro come udite che sono, non immeritamente ardirò di porgere i
a l'infelicità di coloro ch'immeritamente sono infelici, è durezza simile a quella
profonda. palazzeschi, 1-58: mi sono ritirato cieco da quella luce senza accorgermi
confuso. fiamma, 18: due sono le creature intellettuali: l'una pura
per essere immerso in mille intrichi, sono talora necessitato a mancar nelle convenienze verso
gli uomini per la maggior parte [sono] impediti e sviati dalla contemplazione £
.). bisticci, 3-330: sono tutti carnali, e delle cose spirituali
, 7-i-164: dio allumini coloro che sono immersi nelli vizii e nelli peccati. castiglione
ben che 'n grave errore / or sono immerso e più d'ogn'altro cieco.
. stampa, 71: io, che sono in tante pene immersa, / quando
faccia professione di stoico, io non sono però tanto immerso nello stoicismo, quanto
: illuiare, intuare, immiare, sono verbi fatti e formati, dall'autore,
mondiale la celebrità dei corsi che ci sono dati in riva del ticino che sciupiamo
. negri, 1-13: alcuna volta sono i monti così imminenti al fiume che il
una volta sofferto nell'imminenza del parto, sono le circostanze del male descritto. manzoni
mese, il primo dì del mese imminuite sono tacque sopra la terra.
. idem, 5-262: i campi sono già immiseriti dall'invemo. coprì
ed agguagliano l'una all'altra, elleno sono di necessità o misurabili, o immisurabili
sovrumano. carducci, ii-1-260: io sono stanco stanchissimo dalle gigantesche immisurate fatiche di
a dio. aretino, ii-20: sono contra a le mogli i vangeli? come
i vangeli? come contra? immo sono il contrario. mattioli [dioscoride],
giordano, 3-215: troviamo ancora cose che sono ferme e immobili, come sono i
che sono ferme e immobili, come sono i monti, la terra e cotal
dubbio è immobile: ma le sue parti sono per tutto mutabili. caro, 12-iii-172
pascoli, i-71: nerina e silvia sono le fanciulle che si vedono...
, 5-98: le membra dello animale sono al moto pigre e restie, e talora
finisce in un basso mare di nuvole che sono d'un grigio lattiginoso, uniforme,
il despotismo partemo di quattromila anni or sono. moravia. iii-183: in quel
, ii-12-296: immobili o approssimativamente immobili sono solamente coloro che hanno finito di pensare
le colpe stettero immobili, perché sono elementi indivisibili della nostra umanità.
propria integrità fisica e funzionale (e sono considerati tali dalla legge, oltre ai
corsi d'acqua, anche quelli che sono stabilmente uniti al suolo mediante incorporazione,
segni, 9-19: parte di richezza sono i danari, beni immobili, possessioni
...: le parvenze vi sono offuscate, o girano girano, si alzano
diminuita: il moto e la vita si sono sostituiti all'immobilità ascetica. soffici,
si mostrano immoderati e insolventi nelle prosperità sono per ordinario timidi nelle avversità. leopardi
caldi da quattro di in qua [sono] immoderati. = voce dotta,
per donne, che nel mondo altro non sono / che maghe che ammalian con l'
c. borromeo, 1-76: le donne sono insuperbite e vanno col collo e capo
ideale è immodificabile, ed io sono soggetto a modificazioni. soldati, 2-158:
che questi superstiti, la maggior parte sono gatti stagionati, maturi. che ne fu
, 3-452: l'andare sanza immollarsi sono i prudenti e savi, che si cuoprono
, che vanno fuori del tetto, sono i presuntuosi e temerari, che pare
che immollano: gli avversari più pericolosi sono quelli che paiono miti e mansueti.
, 1-20: coloro che di soperchio sono dati alle delizie, immolliscono nell'animo.
scarico con aperture a ogni piano, sono temporaneamente raccolti in bidoni metallici o in
plastica i rifiuti domestici (i quali sono poi rimossi, attraverso una porticina metallica
tutte le sue immondizie, sappiamo ch'elle sono tanto sottoposte al tondo e al far
/ de le cose ch'a lui commesse sono. -fango, mota, melma
giov. cavalcanti, 128: senza fine sono le loro immondizie per certo, e
stampa, si accapigliano fra loro, e sono d'accordo in una cosa sola;
, x-216: l'opere della carne sono manifeste, le quali son queste, cioè
.. le sue vergini piene sono d'ogni immondizia. bandello, 2-24 (
, e si muoiono di freddo e sono divorati dalle immondizie. = voce dotta
, 1-252: le leggi del duello sono veramente conclusioni della filosofia morale, ma in
non risplendono né rilucono, e immonde sono. 2. figur. corrotto,
, i-7: in scambio del breviario sono molti sciagurati... che tengono le
spiriti. m. ricci, i-98: sono anco chiamati i tausu a certe processioni
ingegno e lo intelletto immundo, quale sono l'ignoranza e le laide volontà e'
ruminano e non hanno l'unghia fessa sono immondi. baldelli, 5-5-274: se la
, v-3-103: [in giappone] sono reputati immondi i conciatori, i carcerieri,
: i doveri dell'uomo di mazzini sono un libro immorale in quanto propongono all'
non le biasimo mica. in fondo, sono più intelligenti delle altre. io non
mondo. de sanctis, ii-15-358: sono immorali quegli elettori che per interessi propri
le altre vergogne degl'immo- ralisti sono corollari non evitabili. — chi
quelle virtù in somma e quei vezii che sono nell'« orlando ». pratolini,
. s. foscarini, li-5-374: questi sono... pianeti principali del cielo
a. verri, 2-ii-254: vi sono alcuni passi che mi pare che si
lascia star quelle voci, che proprie sono d'anime vili ed immorigerate.
la facilità del lavorerio, come prima, sono divenuti più docili e attivi.
. bresciani, 2-v-92: le porte sono di due grandi stipiti, immorsati da
, e in ermesino, / né sono apetto a voi guerce né zoppe; /
marsilio ficino, 3-131: gli iddii sono immortali ed impassibili, gli uomini sono
sono immortali ed impassibili, gli uomini sono passibili e mortali. poliziano, 1-734:
son più perfetti dell'uomo, perché sono spirituali ed immortali. algarotti, 1-v-117:
, 1-xvii-355: o vecchio, io sono il dio immortale mercurio che venni a te
, 1-4-66: quanto maggiormente li immortali sono degni di quello nome, li quali fruiscono
. guidi, xxii-21: vedrai ch'io sono / figlia di giove, e che
fine a sera, sempre in torma sono vedudi... socelare le scritture
gli uomini immortali. vasari, iv-44: sono [le sculture] nelle sepolture.
, gli eroi tutti dell'umanità) sono della stessa stoffa di tutti gli uomini
ciarla- menti [dei filosofi] tutti sono impecciati di principii e di fini,
principati, godono quasi dell'immortalità, non sono alle malattie, non alla morte sottoposte
... perché le passioni sono immortificate. fr. serafini, 408:
normandia] è la regione in cui sono più frequenti i suicidi, specie tra
in giù ne. varchi, 7-444: sono questi corpi puri e semplici, immuni
che immuni acquistati avevimo, non solo sono stati fatti taliabili contro patuiti privilegii,
civile da parte dello stato presso cui sono accreditati, e gli altri privilegi di
jahier, 2-53: le sue case sono per abitare, le sue passeggiate per
beltramelli, ii1-868: oggi piove e io sono contento. e mi piove su l'
: i veri solenni e fonda- mentali sono come gli dèi lari dell'umano pensiere e
perché lo intelletto e la voluntà di dio sono esso dio, immobile, eterno e
vero. pascoli, ii-468: ci sono peccati che hanno in sé precipua la
517: le parti de la orazione immutabili sono la preposizione, l'avverbio, la
, 1-241: io non cambio. io sono, immutabilmente, sua, in vita
del tatto con quelle qualità le quali sono nate ad immutarlo. rosmini, 2-7
] è dissimile alli altri ed immutate sono le sue vie. palescandolo, 149
. croce, i-3-335: le leggi sono mutevoli, laddove i principi (leggi di
principi (leggi di contenuto universale) sono immutevoli, disposti sempre a dare forma
sé mostra, e quattro i duci sono: / duo de l'alto paese e
è semplice potenzia e non atto perché sono sola materia tenessino la parte ima e
dei dati, densità con cui i dati sono registrati su nastro. =
che provengono dai filatoi e ritorcitoi, sono dipanati con le aspe per farne pacchi
impacchettare un museo di storia naturale dove sono 6000 e più capi, comperato dalla
. machiavelli, 890: io quando sono in firenze, mi sto fra la
mondo malvagitade, fanne di quelle che sono appresso terra, con molti stecchetti e
loro donarono, perché nell'opera mi sono impacciaménto, e molto poco vi potevano
trastulli. firenzuola, 126: pazza sono stata io ad impacciarmi con questa pessima generazione
impacciatézza e questa inar- ticolatezza di forme sono appunto i caratteri che meglio si confanno
vi-134: uscirò dal lavoro in che ora sono impacciato. de sanctis, ii-15-305:
passa tuttavia, e non lo avendo sono impacciato. g. c. croce,
tacciatine, come son brutte! come sono stupido, irrigidito, impacciato, gaglioffo
423: questa mattina... sono andato a visitare gli affreschi di giotto
sventura. fra giordano, 5-130: sono secolari e implicati negl'impacci del mondo
agostino volgar., 1-1-34: non sono intricati nelli impacci matrimoniali. cieco,
: io hoe libri, gli quali sono aiutorio grande ad apparare. guarda che
. cecchi, 1-1-435: oh! i'sono il nuovo grappolo / a darmi la
, a primiera, quando le primiere sono uguali, o quando le poste sono date
primiere sono uguali, o quando le poste sono date per uno. =
giovio, ii-244: i turchi si sono impatroniti di zolnoch, ripiena d'artiglieria
. bellini, 318: i cantanti si sono impadroniti della parte. calandra, 1-254
. d'annunzio, iii-1-192: io sono debole; i terrori puerili possono ancora
. battoli, 4-93: se alcuni maestri sono pigri, non avviene loro da altro
avviene loro da altro se non che ei sono tardi e lenti in tentare quella cosa
impaduliménto de'terreni vicini, che ora sono sparsi d'erbacce palustri e d'acqua
11-2-254: i poveri terreni... sono presentemente impaduliti, cioè in tutti i
2-xix-358: amabili, impaesati, acclimatati sono sempre riusciti in moscovia come dappertutto gli
quadro è impagabile. le tue premure sono impagabili. voce da fuggirsi, e
in vece * che non hanno prezzo, sono di un valore inestimabile'. tommaseo [
, e siche a parigi ve ne sono molte e famose e sterminate e ricchissime
ti avrà mandato altre colonne di sonetti. sono 33 in tutto: e siccome ora
si chiamano... timpani; questi sono circondati da liste e regole e orli
o. targioni tozzetti, 1-3-450: sono adattissime le borracine per impagliare uccelli,
d'argento che v. a. desidera sono incassati et impagliati. 3
viva attaccata ad una leva per zimbello, sono i richiami necessari per determinare i pivieri
insetti, e trovano che le impagliature sono per conseguenza dannose. 2.
. sarpi, ix-300: li dissegnatori sono restati condennati in le spese, e
a dire... che gl'italiani sono peggio de'mosconi. verga, ii-136
, 1-12: oh, norina, ci sono mille cose da fare. non starmi
in maniera che le commettiture delle tavole sono per sopra la lunghezza dei travi.
propria e quella dell'altro giuocatore ci sono i birilli o un'altra palla o il
* impallidiménto * o 'impallidiscimento 'non sono voci buone. 2.
lo scintillar de gli occhi... sono effetti d'amore. c.
. de pisis, 2-57: le corolle sono impallidite / nell'umido giardino veneziano.
.. il sottrarsi a molti diletti non sono azioni d'uom vile e codardo.
impallidimento 'o * impallidiscimento 'non sono voci buone. = deriv. da
incaponirsi. pavese, 8-231: ci sono i verticali, che sperimentano successivamente,
uva). bocchelli, 18-ii-173: sono le notti da gettare sorti nel campo
quelle che di piombo erano, si sono rintuzzate agevolmente. f. f. frugoni
, 114: le cose lievi e impalpabili sono sostenimento delle cose gravi e palpabili.
ma anco le qualità impalpabili, come sono i colori, la luce e l'ombre
, più sottili di quanti fin qui sono stati descritti. levi, 2-342: la
. targioni tozzetti, 6-54: vi sono da considerare l'impaludamento ed infrigidimento dei
terre lungamente impaludate... non sono immediatamente disposte ad un rasciugamento e ad
quei marmi. milizia, ii-282: sono brutte le spirali, le torte e le
bocchelli, 20-364: ho detto che sono soltanto un traduttore, ed eccomi impancato
da sei mesi in qua non mi sono impaniato di nulla. buonarroti il giovane,
pulci, 24-99: così tosto si sono impaniati! / e volevon menar pure
bastoni, / ma non potean, ché sono avviluppati. sassetti, 198: lasciate
da te consiglio o regola, / sono inpaniato come tordo in pegola! s
. a dimari, 1-79: io sono più impaniato fra queste cerimonie cortigianesche che
; / ma quando tutte e due sono impaniati, / ognun dal canto suo
, il ritrarli dagli errori ne'quali sono impaniati,... non è agevole
: quando discorro con lui, non sono buono di vincere ima certa suggezione;
: in molte parti d'odisci, che sono impantanate nell'acqua, non potendosi seminar
, 9-530: hanno preso una carrozza e sono rimasti impantanati dentro la carreggiata.
paludi impantanato, / per non turbarvi sono stato cheto. vallisneri, iii-414:
: coloro che più alquanto attempati sono... quel sanno che coloro
effetto molto maggiore in quelli che ne sono altamente dotati: perché gli inciela e
v.]: non tutti gli scolari sono imparanti, e gioverebbe che anco i
, abbi in te cinque cose, ciò sono le dette cinque chiavi de la sapienzia
, ma tuttavia per istituzione della natura sono propriamente soli strumenti per imparare e insegnare
voi, e imparate da me che sono umile e mansueto di cuore. dominici
, ii-121: imparo in questo momento che sono arrivati ieri sera due straordinari a le-brune
irrazionali. g. gozzi, i-27-189: sono andato fino al ponte detto di s
primi verri di mameli... sono cose imperfettissime, poco più che imparaticci scolastici
, 2-340: le cattedre, come oggi sono ordinate, non possono venir coperte che
animali,... che forse sono imparaticci della natura, per condurre in
si piegano e storcono, dopo che sono messi in opera. il vocabolario ci
memorie di questo impareggiabile uomo, non sono da tralasciarsi le opere che di suo
547: che ci faccio adesso / che sono vecchio, che tutto s'innova,
magici dii. bruno, 3-22: due sono le spezie di numeri, pare ed
disparimente. tasso, 11-iii-856: sono dubbioso se la vera amicizia,
, 4-1-636: il tre e il nove sono impariménte im pari e simboleggiano
l'imparità degli angoli nelle mura che le sono intorno. romei, 89: debb'
papale... vedeste come tutti sono prostrati a terra, in mezzo a quale
criterio difetto riducendola in quelle condizioni che sono da lei. di obiettività e di equità
i carabinieri] a nessuna fazione ma sono gl'imparziali tutori dell'ordine. 2
marsilio ficino, 3-131: li iddìi sono immortali e impassibili, gli uomini sono
sono immortali e impassibili, gli uomini sono passibili e mortali. f. visdomini,
citolini, 26: le cose, che sono fuor de 'l cielo, non sono
sono fuor de 'l cielo, non sono in luogo e non s'invecchiano mai per
e non fanno alcuna mutazione, ma sono inalterabili ed impassibili. galileo, 3-1-41
. galileo, 3-1-41: i corpi celesti sono impassibili, impenetrabili, infrangibili. monti
, 218: gli ottimi e sapienti uomini sono amici d'iddio e da lui molto
novembre e dicembre. distendonsi poi che sono colte nelle case e nei granai, finché
corte, 24: io per me non sono di quella opinione,..
dire, nel corpo dell'animale, sono d'altri umori e di sangue;
in ogni sua parte e l'incorpora, sono e quasi balsami d'una presa sì
piovene, 7-214: gli alberi dei parchi sono coperti non di neve, ma di
di questi vecchi palazzi a grandi linee sono impastate di una fragile calce.
le sole voci di salita, le quali sono le più proprie per unire ed impastare
il quadro, così scelte e delicate sono le sue figure. d'annunzio, iv-1-252
essenze di garofani e di cannella, sono soggette a frequenti fermentazioni, che si
. cattaneo, i-305: io non sono mica della stessa farina di questo né
iniquità. salvini, 41-99: quelli che sono impastati, per così dire, di
a. cattaneo, i-56: vi sono di quelle femmine che paiono impastate di
costituito da una matrice omogenea nella quale sono comprese inclusioni di minerale diverso, dette
materia sensibilmente omogenea, entro la quale sono disseminate le parti costituenti, o eventuali
impasticcino basi e capitelli, che non sono compenetrabili? fortis, xxiii-482: uno
che si studiano nella storia, non sono altro che imitazioni confuse e variazioni impasticciate
camera im- pasticciona. - che impasticcioni sono costoro. = deriv. da
bianca. piovene, 8-32: ci sono... gli impasti di nocciole di
cui con acqua e bambagio molti secoli sono si lavorò. passeroni, iv-203: così
, i-95: le carte da gioco sono di grandezza superiore d'assai alle odierne
mediano impasto: quello i cui componenti sono presenti in proporzione giusta (non troppo
e continui cumuli di materie, che sono simili per molti aspetti alle lave;
aspetti alle lave; ma che tuttavia sono per chimico impasto e per altri evidenti
. bresciani, 6-iv-101: gli umori sono sì ben temperati ne'sardi, il tiglio
: dandosi questi proporzionati colori, che sono tanto necessari per l'impasto di ogni
piedi e solasciare le vene de'ginocchi che sono di sopra, ovvero le vene del
a cacciarsi là dentro, e quivi sono impastoiati, e presi, con che
che le menti e gli animi vi sono tutti impastoiati a una foggia, nutriti
che perderla. perticati, ii-432: sono già placate l'ire di tutti: non
essere scongiurati ed impaurati che non concedes- sono la purgazione dell'anima. 2.
avuto come uno svenimento: io mi sono impaurita. -scoraggiarsi. roberti
riposo. ottimo, i-156: altri sono che queste tre furie attribuiscono ad ira
impavesate uno de i primi luochi, perché sono i parapetti de gl'uomini, coprono
possono, assicurano la gente, e sono di molto impedimento all'inimico, quando
intrepidamente. segneri, iv-147: si sono bene ritrovati più eretici, andati incontro
scelo. musso, ii-115: questi sono i soldati di cristo, roma mia
cara, che non conoscono paura, che sono impavidi d'animo, che sono invitti
che sono impavidi d'animo, che sono invitti ed invincibili. c. i.
cielo i fulmini / possenti al pari sono. garibaldi, 3-205: la massa dei
; immutabile. ungaretti, xi-274: sono [le torri] impavide e minacciose
alcuni altri pesci impazienti del caldo quando sono gran caldi stanno nascosti. soderini,
sforzino da carcano, i-2-45: perché sono questi uccelli impazienti e capricciosi, quando ne
si procaccia. leopardi, iii-549: sono impaziente di leggere la sua nuova traduzione
milizia, ix-145: io... sono impazientissimo ammiratore del gran merito del signor
distinti;... le specie principali sono 1 " impaziente o balsamina de'boschi
alla proprietà dei frutti di aprirsi quando sono toccati. impazienteménte, avv. (
non solo non fu scosso come io lo sono dal gradato impazzamento d'orlando, ma
reazione. giamboni, 201: impazienza sono i subiti movimenti. g.
se stessi. gli amanti all'incontro sono composti d'impazienze. giuglaris,
abito religioso, in questo monastero, dove sono stata allevata così amorevolmente. carducci,
la loro subi tana furia e impazienza sono condotte a vivere nei boschi senza consolazione
: lontano da un pezzo com'io sono dall'italia, non so se ivi sia
pazzo, / perché savio mai non sono / se non quando per te impazzo.
, 2-127: tutti i suoi spiriti sono intenti nel ritrovar foggie, abiti, invenzioni
, 1-10: quest'impotenza schiaccia quelli che sono incapaci a rassegnarsi all'instabilità di tutto
a rassegnarsi all'instabilità di tutto, che sono deboli, che sono i più,
tutto, che sono deboli, che sono i più, che sono la folla;
deboli, che sono i più, che sono la folla; li schiaccia, li
: sappiate che quelli di chi io sono sì impazzata è aniello stramazzatigli. sermini,
le scimie, dimestiche per le case, sono tanto impazzate de'lor figliuoli che vanno
198: scrivo all'impazzata, perché sono fuor di casa, in conversazione di
vocali in dette lingue [orientali] sono per lo più variabilissime, incertissime,
in tali fallimenti e povertà che si sono morti di fame. -far tribolare
. bernardino da siena, iii-225: quattro sono i modi che tiene il dimonio.
siccome santa cosa e degna di venerazione sono gli ordini, così eziandio tutti i
e i frati che dell'abito monacale sono rivestiti. bresciani, 2-46: se ella
, eziandio de'maggior valentuomini, non sono impeccabili. d'annunzio, v-3-18:
croce, ii-8-251: di * impeccabili 'sono lodati gli artefici dell'arte per l'
milizia, viil-261: le funi impeciate sono men forti. b. del bene,
impeciata o arsa, rìdetene: perché sono i frutti, che nascano degli arbori che
palladio volgar., 3-30: altri sono che mettono i vasi pieni di mele
lor scritti, i cui ciarlamenti tutti sono impecciati di principii e di fini, di
, xxvii-379: bene spesso questi prosontuosi sono i più impeciati de'bassi vizii.
marinetti, iii-519: vasto e atala sono purtroppo impeciati nel vecchio tempo.
salvini, 10-3-159: delle cose che sono, alcune sono a noi, altre
10-3-159: delle cose che sono, alcune sono a noi, altre non sono a
alcune sono a noi, altre non sono a noi... e le cose
noi... e le cose che sono a noi, sono di natura franche
e le cose che sono a noi, sono di natura franche, non vietabili,
, iii-308: tutte le cose che sono nella chiesa al servicio del culto divino
nella chiesa al servicio del culto divino sono sante; non sono sante per loro,
del culto divino sono sante; non sono sante per loro, ma sono sante
; non sono sante per loro, ma sono sante per l'ordine a che sono
sono sante per l'ordine a che sono poste; però è peccato ad ardelle
a messina. muratori, 5-iv-16: sono impedimenti al ben giudicare...
e potette con la dispensa disimpedirli, non sono più impedimenti. pallavicino, 10-i-147:
due sorti, overo di due generi, sono gl'impedimenti canonici che si danno nel
cagionarà nullità dell'atto; e questi sono, cioè, li sponsali de futuro che
parte del corpo è quando le parti sono indebitamente disposte, sì che nulla ricevere
che nulla ricevere può, sì come sono sordi e muti e loro simili. g
della seconda digestione. fiamma, 91: sono molti gli effetti del timore, cioè
da siena, v-226: bene ci sono delle donne belle di tanta onestà che
una lingua d'una parte d'italia non sono nuovi a gli orecchi de gli uomini
. fra giordano, 2-12: così sono queste e questi impedimento alla chiesa di
: le tre necessità naturali, che sono il mangiare, il bere e il dormire
cadere questo amore volgare, le quali sono nella materia immerse, e dal corpo
che è conoscere quello che le cose sono. attribuito a petrarca, xlvii-218: in
dicono comprendere specialmente dal vedere che non sono adoperati dal signor duca, avendo quello
membri. salvini, v-430: i complimenti sono impeditivi del commercio e della società,
desiderato possano pervenire, e innumerabili quasi sono gl'impediti che di questo cibo sempre
1-15-1-96: li necessari [assistenti] sono quelli li quali devono difendere e regolare il
da se stessi..., come sono li pupilli e li minori...
d'un piede. carducci, ii-20-287: sono impedito nella mano destra e mi servo
membro è impedito, tutti gli altri sono turbati in certo modo. papini, x-2-559
1-4-101: se queste cose si faces- sono appo li iddii buoni, ivi certo varrebbe
, dico, le lor carte, / sono superbi della mala squadra. siri,
quelle [attività] de l'usuraio sono il dar a usura, tor a interesse
studi il mio cervello che io mi sono pure alla fine adottorato in ferrara.
isole, dove, strada facendo, sono approdato, hanno impegnata la mia curiosità,
impegnano. moretti, iii-208: io sono venuta a cesena in landò. mia figlia
quali, seguitandovi con disordine, non sono più a tempo di rimettersi insieme.
voglio in casa costei... sono stato una bestia a impegnarmi; ma ho
in questa parte del mondo, si sono davvero impegnati. pavese, 8-402:
impegnati. pavese, 8-402: mi sono impegnato nella responsabilità politica, che mi
nella stampa, alla quale io non sono già disceso per le cagioni accennate da
, impedito. mazzini, iv-6-506: sono dispiacente di non poter venire prima d'
venire prima d'allora; ma sfortunatamente sono impegnato giovedì. stufiarich, 5-271:
: tutti fondi per incoraggiamento e aiuti sono impegnati per tutto l'anno.
duca orazio. redi, 16-iv-329: io sono impegnato per l'amico, né altro
pea, 5-176: tutte le creature sono impegnate davanti a questa legge, ché
carnevale futuro. carducci, iii-28-334: sono impegnato con l'editore lapi di città
è una tenacità naturale, poiché vi sono impegnate le passioni più esigenti: l'
segneri, ii-147: non prima io mi sono impegnato a 11. usato da
, ii-2-278: quanto più le nazioni sono grandi e mercantili, tanto più facilmente
intenzione. spallanzani, ii-213: mi sono fatto un impegno di indagare segretamente,
segretamente, col mezzo de'bidelli, chi sono i colpevoli. -mettere,
queste navi... nel fondo sono ben fatte,... e impegolate
colla navicella del mio debile ingegno mi sono impelagato. papini, vi- 389
... guarda come io mi sono impelegato al buio. -cacciarsi in una
due principi della forza impellente, che sono la quantità e la velocità dell'acqua
continua di metamorfosi. il principio impellente sono i bisogni fisici e la curiosità. baldasseroni
, ii-193: le passioni impellenti al peccato sono in dante tre: amor del bene
bruno, 3-789: quanti sono che... s'impellicciano di
fuoco dato acciocché si faccia il carbone, sono come una pelle che lo difende.
sopra a quegli strati dei monti che sono di materia impenetrabile all'acqua. tarchetti
e quelle in particolare che più giuste sono e più impenetrabili. muratori, 6-368:
odiare quelli che mi offendono particolarmente; anzi sono del tutto inabile e impenetrabile all'odio
, lxii-2-ii- 212: le montagne che sono di qua e di là del fiume
di qua e di là del fiume sono impenetrabili a cagione della loro ripidezza. pananti
vivente possa conoscerti; le stanze sono impenetrabili come un santuario. manzoni,
, 281: le nazioni nella loro barbarie sono impenetrabili, che o si debbono irrompere
conosca i segreti dei cuori, che sono impenetrabili? groto, 2-88: dio
4-2-603: il moto e la impenetrabilità sono la coscienza e la volontà della materia
897: a quegli stessi che da natura sono disposti e pronti a ricevere e a
: gli studi del volto del grande prelato sono molti. ce n'è uno.
lanciatori d'ingiurie. stuparich, 1-385: sono la tua impe nitente romantica
nitente romantica. tu dormivi, e allora sono venuta sul terrazzo, al chiaro
mostrarci in una via europea, tanto sono imbellettate, ossigenate, inorpellate, impennacchiate
le punte per iscrivere che mi mandò sono ottime, ma non trovo asta a cui
natori delle bibblioteche... non sono che vermi che mai non impennano l'
versi, s'accorge molto bene che sono detti impensatamente. varchi, 7-297: maravi-
. soderini, i-198: molte cose sono state ritrovate per uso degli uomini impensatamente
i-986): lasso me! dove mi sono io lasciato trasportare? ché in vero
lasciato trasportare? ché in vero impensatamente sono in questo ragionamento trascorso. landò
, misera me, poi che io sono cagione de la tua morte, manifestandoti
s. antonio abate [crusca]: sono poi afflitti da impensati disastri. masuccio
ripugnanti '. io li amo: sono impensati, sempre. cassola, 2-54:
6. prov. le donne sono savie all * impensata e pazze alla
per lui non m'impensierisco; mica sono viaggi grandi, i suoi! =
pepato. aretino, iv-5-58: signorili sono stati al mio gusto, e de
, ii-63: de l'imperante opinion non sono / figlie le voci, onde chiamata
p. segni, 1-5: gli spartani sono concisi, per la ve- menza,
. nievo, 630: le società secrete sono un rifugio all'attività sdegnosa e al
, per non andare tanto lontano, sono tra queste. 3. che
la loro coscienza, una volta che sono in parlamento. carducci, iii-24-171: l'
). le regole prescritte da lei sono come le assolute ed universali. l'oggetto
: l'imperatore è arrivato, ed io sono inutilmente in uniforme dal mezzodì: milano
. castiglione, 390: non ci sono ancor omini come cesare, alessandro, scipione
in tutte le cose, eccetto quelle che sono contro a cristo. aretino, ii-74
benzina o del caucciù,... sono senza confronti più che apprensibili e godibili
io ora, agli occhi miei, sono il monarca, l'imperatore, lo czar
, / che si da vii piacer non sono of- fense / attento a la virtù
... queste cotali virtù, sono proprie imperatorie, nelle quali altri non vi
. foscolo, xi-1-4: le lingue sono più popolari che letterarie, e più
. fra giordano [crusca]: sono cose impercettibilissime all'umano intendimento. fr
occulto. canaldo, 107: già sono, eurialo, gl'interessi, da te
1-28: è da vedere s'elle sono da dire così ordinatamente come lo apostolo
particelle, le quali in ogni idioma sono le vere e sole giunture delle idee principali
ii1-6-88: le tradizioni romanzesche furono e sono specialmente in italia o disprezzate o dimenticate
tanto vile. e però se le divizie sono imperfette, manifesto è che siano vili
passavanti, 183: tutte queste cose sono in questa vita imperfettissime, e da
uscito dei termini, dicendo che le donne sono animali imperfettissimi. p. f.
martirio. savonarola, iii-20: io sono imperfetto e... mi resta a
i primi versi di mameli... sono cose imperfettissime, poco più che imparaticci
i poveri che vanno questuando, quei che sono imperfetti, quei che domandano pietà colle
luoghi che nel decameron dello 82 si sono anzi voluti lasciar difettosi o imperfetti, che
per ragione dell'età imperfetta, come sono i pupilli e li minori.
, iii-64: poco ariose... sono le melodie, che hanno il ritmo
citolini, 492: così [vi sono] note piene, vacue,..
. targioni tozzetti, i-321: fiori perfetti sono quelli nei quali non manca alcuna delle
di otto, di cui le parti aliquote sono uno, dui e quattro, le
della conoscenza umana... non sono peccati o vizi. -ant.
animo; le specie di questo vizio sono tepiditade, mollezza,... imperfezione
. savonarola, i-xix: coloro che sono in stato di qualche perfezione, come
le imperfezioni e le irregolarità, che sono inseparabili da'cicli facciano cadere qualche volta
le ridondanze segnate da questi mezzi versi sono in rapporto a qualche grossa contradizione o imperfezione
. domenico da fano, lxii-2-i-113: sono già avanzato un poco nelli anni:
gli attriti dei centri e della catena sono ridotti a quantità trascurabili, la più grande
iii-24-395: e la pianura e i colli sono popolati di case rustiche...
simigliantemente, che de l'altre arti sono ragionate, vedere si possono ne l'
ne l'arte imperiale; ché regole sono in quella che sono pure arti,
imperiale; ché regole sono in quella che sono pure arti, sì come sono le
che sono pure arti, sì come sono le leggi de'matrimonii,...
la zecca, dove... sono i soldi e le lire o di piccioli
sugiello vecchi e nuovi. i vecchi sono fiorini di firenze, genovini, e
di virtù,... e sono di peso quasi al fiorentino. p.
carta imperiale. baretti, 3-253: sono... coteste pazze prediche..
balli] saprebbe numerare: e poco sono le danze, le moresche,..
.). soderini, iii-590: sono le [susine] gignole grosse e
panno. trinci, 1-208: vi sono altre diverse qualità di terre atte e proprie
da un carattere all'altro, come sono i seguenti...: carattere microscopico
147: in quanto poi gli ebrei sono banchieri e detentori di capitale finanziario,
invidiati. gobetti, 1-i-52: applausi ipocriti sono quelli con cui certi giornali italiani hanno
imperiti e indotti veggiamo alcuni suggelli che non sono ancora perfettamente scolpiti, e sì gli
393: i capitani imperiti della milizia sono per lo più timidi e irrisoluti e
alcune varianti e alcuni errori che non sono del caso o dell'ignoranza, ma
duro e all'artifìcio sottoposto, come sono rime sdrucciole, o vero non voler
: le rovine nelle fabbriche di oggigiorno non sono altrimenti originate da uno interno vizio che
errore / fanno baciar le fronde, / sono spirti d'amore, / e 'l
aretino, 14-14: per miraeoi celeste sono usciti / de l'una e l'
). percolo, 523: ci sono dei cuori freddi e impermeabili che come
; le solite sfilate della rivoluzione culturale sono diventate processioni di lunghi impermeabili col cappuccio
per così dire, di eterogeneo, ma sono impermisti e semplicissimi. = voce
, né falliranno in eterno, esse sono arti, e non per altro accidente.
una canna, in cima della quale sono impernate due ali di carta a foggia
, 6-iii-180: costà impernati sui ceppi sono mortai da bomba, e mortaletti da
hanno imperio sopra li uomini, sono stati e sono o republiche o principati.
sopra li uomini, sono stati e sono o republiche o principati. bandello
79: mi dispongo ubbidirti, / sono imperi i tuoi preghi. metastasilo,
romano... cominciò, già sono più di mille anni, di quella
, n-iii-734: ne l'imperio germanico sono stati augusti di questo medesimo sangue,
tanti principi di grandissima virtù, e sono succeduti ne la corona senza insidia, senza
il suo libro, dove le impugnazioni sono scritte: imperocché il libro suo è prima
che oggi vi è intervenuto, io sono gioioso, imperò che voi potete dire d'
ragione umana, che le sue parole sono indicibilmente misteriose. -sostant. b
ragionare dei fatti loro, i quali sono irreprensibili e quasi imperscrutabili. panciatichi,
è vero che molte delle vostre azioni sono imperscrutabili come quelle della provvidenza -e s'
ruscelli, 2-446: impersonali... sono quei verbi che si pongono senza persone
. buommattei, 182: i verbi sono o personali o impersonali...
presa di possesso perché era impersonale come sono le stanze poco abitate. -che
poteva affine di persuadermi, ma io sono impersuasibile. galileo, 3-1- 359
guarda. slataper, 1-96: io sono impersuaso e contradditorio. bisogna star zitti
avvegna che conosca bene che io non sono di tanto senno ch'io sia sofficiente da
di una pertica in cima alla quale sono appesi premi di vario genere.
.. mostrando come le sopraddette autoritadi sono impertinenti e malamente intese, e le
e malamente intese, e le ragioni sono inferme ed insufficienti. bufi, 1-130
. piccolomini, 189: tutti questi sono atti vigliacchissimi ed impertinenti al nobil animo
redi, 16-viii-254: e pure io sono stato forte, e non ho voluto
di santa maria, i-72: sono in surat moltissimi poveri, e sopramodo
si distribuiscono, ma non ve ne sono per me: domenico fece cercare e ricercare
della posta. cardami, ii-1-63: io sono il gran noioso, 11 grande impertinente
quali ho inteso comunemente celebrarsi nel re sono valore di persona, sedatezza imperturbabile d'animo
, iii-346: i soli perversi quei sono che contro al saggio lor correttor imperversano.
si agita,... però sono da punire i capi che la fanno imperversare
ispaventose eruzioni. foscolo, iv-370: sono salito su la più alta montagna: i
f. casini, ii-598: vi sono emulazioni, rancori, invidie, calunnie
. verri, 2-i-1-26: i costumi qui sono certo maledettame impervertiti. impcrvietà
, 3-25: tutti i fiori vi sono di sangue e di lagrime, / raccolti
tutte le parti della società vizi vi sono, e... in quella parte
che costituisce la classe operaia non vi sono, né vi possono essere i più
volgare, 6: impetigine e serpigine sono infezioni over macchie nella pelle precedente da
e simili, [le acque termali] sono potentissime esterminatrici. bergantini, 1-399:
fichi. soderini, iii-211: alcuni mali sono comuni a tutti gli arbori, come
di san paolo ai corinti. vi sono temi ed impeti bellissimi. 5
baldini, 9-244: questi primi sei versi sono uno degli inizi più felici della lirica
, per trasporto primo dell'animo, sono rivoluzionario, ribelle. -su quel
se questi spiriti son buoni, elli sono da onorare siccome amici di dio;.
b. de'rossi, 3-iii-2-278: sono in possesso di star sempre tronfi e
fagiuoli, ii-85: quante cornacchie mai ci sono, o quante, / che di
temperata, e non è impetuosa come sono le sfrenate cupidità. ariosto, 23-113:
di punto in bianco che i muscoli sono una tela di bocciuoletti di canna. ma
dolore). segneri, ii-120: sono ivi [nell'inferno], è vero
avanti / vengon, che noti a me sono gli amanti: / perché traspare a
ricoprire un legname con piallacci, che sono sottilissime assicelle di noce, con le
. milizia, vii-107: i muri sono impiallacciati di marmi. lucini, 1-308
a impiantar a presso la piera, dove sono i nimici. passeroni, 2-83:
e gli orecchi [della bambina] sono purtroppo miei, come le fossette sulle guance
si muovano, vari muscoli loro dati sono, parte impiantati sopra il torace,
, 145: i denti... sono ossi particolari impiantati nelle mascelle a guisa
quei che governano propriamente gli occhi, sono i muscoli che sono impiantati nell'occhio.
gli occhi, sono i muscoli che sono impiantati nell'occhio. savi, 2-ii-457
, strette, diritte, candidissime, sono impiantate sull'occipite. -figur. connesso
tozzetti, 12-6-123: le case di stazzema sono fabricate di pietre del paese, coperte
, piagato / dal pungente giaciglio mi sono fuso / col volo della tarma che
croce, iv-12-21: nel grosso bottino sono anche gli impianti industriali di quei paesi
si muove 1'impianto di sollevamento: sono pompe a stantuffo accoppiate a motori diesel
b. croce, iii-32-126: siffatte storie sono, in sostanza, nel loro impianto
. del bene, 1-294: tre pertanto sono le maniere d'innesti, dagli antichi
, i-2-342: quando i supremi signori si sono dichiarati, ancorché poi impiastrino le prime
truccato. pandolfini, 1-109: bene sono stolte e vane [certe donne],
3-430: [quei mondi] non sono come impiastrati in una medesima cupola.
medesima cupola. carletti, 132: sono fatti con molti fogli impiastrati insieme,
: questi tai cambi dichiarati... sono impiastri e cambi impiastrati ma vere usure
maldicenze. dominici, 2-14: tanti sono li freddi e li adiaciati predicatori delle
cose delle donne [crusca]: quali sono le impiastrazioni fatte colla malva cotta nel
1-67: le vostre donne... sono schiavette, e ne hanno l'anima
delle dita. pirandello, 6-479: sono coperti d'una maglia color zafferano,
41-373 • per un certo mio mendo letterario sono avvezzo a schiccherare e impiastriccicar le margini
vengono dalla china,... e sono per lo più leoncini, cagnoli
gentilezza ch'io vi diventassi quel che vi sono. rosa, 41: a chi
3-17: le tre generazioni d'innestare sono queste: o di mettere il ramuscello tra
i più liberali e i più giusti sono pure obbligati a nutrire gente impiccante e
ti scrivo, perché sappia che non sono né impiccato, né giudicato impiccàbile.
i più liberali e i più giusti sono pure obbligati a nutrire gente impiccante e
volgar., i-206: li tre canestri sono ancora tre dì, dopo i quali
debolezze e gli errori di coloro che sono considerati saggi costituiscono motivo di consolazione per
, ii-69: mostrò negli archi che sono in tale edificio il modo del voltargli con
eroi? tra le lenzuola? / dove sono i portuali / che millantano da pola
ordinar da cena. mazzini, 42-77: sono impicciato in una moltitudine di piccole cose
, quanti impicci e quante difficultà si sono mosse da questa mattina in qua! assarino
o perché. alfieri, 7-36: sono stato in questi due mesi occupatissimo,
, che sonosi poi battute, quali sono quelle di carlo ii e quelle di filippo
fiumi, o valli, o monti che sono sul punto d'attraversare, rannicchiatevi,
gozzi, i-4- 20: si sono impiccioliti gli animi nostri, e di picciolette
modesta lode, alle tanto maggiori che sono avvezzi a udire, par loro impiccolimento
d'impiccolire le cose grandi, né vi sono risparmiate le dorature. -ridurre
ogni for- fante, i suoi matterazzi sono grepposi, le coltre impedoc- chiate,
alcuni insetti, che... sono chiamati pidocchi, la generazione de'quali
bocchelli, 9-192: le belve in gabbia sono sempre ammalate e... l'
. soderini, iii-211: alcuni mali sono comuni a tutti gli arbori, come
addiviene nelle erbe e fiori, quando sono impidocchite, che èe difficile smorbarle da'
. fagiuoli, xi-21: già risoluto sono / in varia mercanzia / impiegar il denaro
rappresentate o impiegate nei loro luoghi non sono difetti giacché piacciono. 3.
ii-v-2: e chi de doni spirituali sono arrichiti, non debbono punto delle cose
qualcuno. casti, xxiii-514: moltissime sono le schiave impiegate al servizio delle sultane
volta in impiegati di ruolo, se sono assunti stabilmente per occupare un posto previsto
un posto della pianta organica, ma sono assunti in via precaria, anche se
anche se a tempo indeterminato, e sono detti impiegati incaricati, impiegati supplenti,
ma i suoi impiegati a cui mi sono raccomandato m'assicurarono ch'io avrei speso
anni. carducci, ii-i 1-247: come sono cretini questi impie- gatucci che non capiscono
in beni difficilmente calcolabili, forse mi sono diffuso più che l'ordine impostomi non richiedesse
. leopardi, iii-312: i miei genitori sono stati sempre, e sono tuttavia fermamente
miei genitori sono stati sempre, e sono tuttavia fermamente determinati, di non lasciarmi
pezzi grandi e piccoli di varie figure sono stati trovati impetriti. magalotti, 26-197
iii-179: nel giardino... sono ovunque i segni dei lavori abbandonati: cataste
nascer del sole,... sono una ninfa di quindici anni ornata della sua
tozzi, ii-905: le cime degli eucalipti sono luminose, e i raggi della luce
sotto, impigliate / le lor camicie sono, assai più nere / che non le
impigrendo. bembo, 9-1-262: io sono impigrito non solo da gli anni,
e. gadda, 13-64: ora sono triste, tediato, irrequieto, impigrito.
santo parlare, per ciò ch'elli sono mossi per lo impigniménto del santo spirito
tanto i letami quanto gl'ingrassi, sono destinati all'impinguamento dei terreni. -arricchimento
me che i liquidi del suo corpo sono alquanto snervati. metastasio, 1-iv-582:
gli uffici civili... non sono rimedi per impinguare. g. gozzi,
uomo nella spera del sole, dove sono i santi dottori,... che
altri. alfieri, i-134: sempre poi sono pronti [i banchieri] ad impinguarsi
. tarchetti, 6-i-445: le donne sono avvenenti, gli scrigni impinguati, e
, vii-698: sul nilo... sono coccodrilli am- fibi che di minimi diventan
gola. soderini, iv-306: alcuni sono che gl'impinzano [i pavoni d'
impresa. gelli, i-143: quanti sono stati fra voi, che hanno.
d'impiombate. salvini, 39-v-60: sono tutti gli strali d'amore indorati ed acuti
a. cattaneo, i-309: vi sono certi uomini... lenti e pigri
, 6-42: i miei occhi implacabili che sono / sempre limpidi pure quando piangono /
angelini, 1-43: le loro divine immagini sono implacabilmente presenti e vicine.
] non intendo io ora quelle che sono opposte alle implesse, ma quelle,
, e più opportunità, le quali sono tutte la via da farle scoprire [le
grandemente pericolosi. rosmini, 5-1-71: si sono implicati e perduti [in sofismi]
. fra giordano, 5-130: sono secolari e implicati negl'impacci del mondo
11 paragone e l'analisi nei loro primordi sono implicate in un medesimo atto. gioberti
figur. buti, 2-215: sono [i peccati] sì impliciti e meschiati
possa mostrarsi incorrotto, senza illusioni, sono le cose le quali non sapend'io
tutti i cattolici nelle stesse lor discordanze sono implicitamente concordi. romagnosi, 4-873:
distinguono dall'osservanza di detti comandamenti, sono piuttosto atti di ubbidienza. romagnosi,
le loro immagini [dei poeti] sono più grandi delle loro idee, e
, occulto. buti, 2-215: sono [i peccati]... impliciti
indaffarato. bruno, 2-62: io sono implicito in altri negocii circa 11 mio
le allusioni, introdotte nella poesia, sono... elementi impoetici.
pirandello, ii-1-531: - le si sono impolverati per sempre anche i capelli.
piano. d'annunzio, v-1-629: ci sono concordanze subitanee, riscontri inattesi,.
, ii-21-36: facevo di belle gite (sono stato a motta chiesa), ma
motta chiesa), ma ora mi sono impoltronito. cinelli, 2-274: l'
soccorso a'caduti. redi, 16-vi-280: sono impoltronito nello scrivere. 2.
, si levò. gozzano, i-407: sono lisciati, impomatati, portano in giro
le note caratteristiche di questa seconda fazione sono... l'affettazione della popolarità
. cecchi, 7-67: le autorità sono brave ad imporre agli altri le leggi,
: gli abitanti di questa colonia non sono obbligati a prestar obbedienza ad una legge o
le spighe di queste due specie d'orzo sono esastiche, cioè impongono in sei,
i-166: i sassi che l'acqua impone sono bianchi overo bigi.
un'impostura. fogazzaro, ii-26: sono stata una stordita di venire a impormi così
zanotti, 1-4-41: le verità pratiche sono quelle che ci impongono di far qualche cosa
lascerebbero imporre dagl'immensi volumi che si sono scritti sopra ciascheduna scienza. nievo, 185
mazzini, 43-123: questa notte si sono fatti lavori abbastanza importanti a porta s
: in su la cima di questa montagna sono certi comuni, pure de'viniziani,
novile e legittimo dominio, che noi sono dieci dei nostri moderni re, presi
dessi, 7-12: nella mia vita ci sono state altre donne, ma nessuna importante
invoglio di mie lettere, che mi sono d'alcuna importanza. castiglione, 300:
r. borghini, 3-42: io sono stata pregata da persone d'importanza,
gozzi, i-4: io non mi sono mai giudicato persona seria e d'importanza
. pasqualigo, 395: ora che sono sicura di non essere udita d'alcuno vi
gioberti, 4-1-266: le importanze umane sono un negozio di memoria. piovene, 7-425
che passano per li diserti loro, sono tenute di pagare a i loro prencipi certa
. d. carli, 360: queste sono fabriche che importano millioni.
onore di dirvi, che se non vi sono esempi di classici autori, i quali
non l'ho detto a nessuno. sono fatti tuoi. me ne importa assai.
: i linguaggi slavi... sono non dialetti, ma lingue; le genti
per le strade con tanta importunità che sono insopportabili. f. f. frugoni,
. collodi, 593: se vi sono importuno, non dovete far altro che
. ramusio, iii-167: le fotule sono certi animaluzzi leo- nati,..
d'altri. galileo, 4-3-31: sono [le definizioni dei matematici] una imposizione
imposizioni di pene temporali attentate dalli prelati sono abusi e nullità. muratori, 9-226
giamboni, 8-ii-162: paura dice: io sono impossente. beicari, i-70: ognun
nuove opere teatrali], se non sono con tutto lo studio impossessate e nell'
caduta. anonimo, i-601: eo sono assiso e man so'gota tegno, /
prime tre differenzie di spirazioni... sono impossibili a conoscere in quale differenzia sono
sono impossibili a conoscere in quale differenzia sono. boccaccio, i-308: posto che
invisibili celestiali e spirituali, le quali sono impossibili al nostro conoscimento?
le presenti leggi della natura, essi sono impossibili. g. capponi, 1-i-278:
tenuto all'impossibile, e se le condizioni sono di loro natura inaccettabili, o inosservabili
, 1-1-367: in questa mia scrittura sono alcune proposizioni, le quali per aver
vizio nella poesia gl'impossibili che non sono sostenuti dalla possanza di qualche nome. vico
immobile, nella retorica degli impossibili, sono per se stessi un fatto notevole nelle
e dovunque è questa gente, io sono impossibile. -fare, compiere l'
impossibile. cesari, 3-5-471: se io sono scritto fra gli eletti alla gloria,
abbiamo detto essere degli uomini, sono del tutto lontane dalla fizzione del
forse alcune cose gravi, overo impossibili, sono ingiunte, riceva al comandamento del prelato
d'esser privi di mondi che non vi sono, e impossibilitandosi il goder beni reali
: già l'imposte e le bandelle sono / tutte allentate, e ne rimbomba il
guarino guarini, 1-153: le imposte sono i capitelli de'pilastri...,
sulle società, ecc.); sono invece imposte indirette le imposte di registro
progressive a seconda della misura in cui sono ripartite fra i contribuenti, cioè a
compagni, 2-34: i poveri uomini sono tribolati e spogliati di loro sustanzie con le
. papi, i-2-38: molti schioppi sono impostati contro il presidente. bellagambi,
: sopra le colonne per ciascuna parte sono impostati otto archi. tetnanza, 75
di essa [della cupola] vi sono altre otto finestre. algarotti, 1-
, 1- viii-77: quei fóri non sono altro che l'impostatura delle teste delle
bolognese egli facesse tutte le storie che sono intorno alla chiesa, a fresco imposte.
onde si trae l'entrata regia, sono li seguenti: l'imposto sovra li
dalla gratitudine altrui di quello ch'io lo sono dah'impostorissimo beccaria. bocalosi, ii-136
. leopardi, i-1370: le donne sono ordinariamente maliziose, furbe, raggiratrici,
carducci, iii-27-152: gli estetici insomma sono i più impostori fra i pedanti e
famose pillole mo- risoniane... sono imposture. pirandello, 5-165: le ho
4-109: perché il padre e la madre sono i primi che, ragionando del figliuolo
la vostra misericordia, la vostra amorevolezza sono tali che tutti coloro che ne ricevono,
alla fuga. carducci, ii-10-231: sono ridotto impotente in poesia. e special-
fra giordano, 90: quanto maggiormente sono [i demoni] impotenti contro agli
caterina da siena, 1-97: diventati sono impotenti questi nostri nemici. mazzini,
coloro che condannano l'amore fìsico non sono se non degli impotenti, malati, o
: alcuni gentili uomini... sono obbligati a difendere nelle loro città le
iii-649: le cose stampate contro giordani sono maligne scempiaggini, parto della invidia impotente
inferma, nella quale mi sei apparito, sono segno e testimonio della tua impotenza.
il desiderio vostro. fiamma, 91: sono molti gli effetti del timore, cioè
case e le famiglie, quando le dote sono troppo eccessive. guicciardini, vii-170:
, conoscendo che le ricchezze dell'amante sono i suoi proprii tesori usciti del suo
... volevano impoverirmi, e si sono ingannati perché niuno mi può torre quel
acquisti. caro, 12-ii-150: io sono impoverito affatto, e de la sanità non
, i-4: le cose che voi dite sono leggiere, sono sofistiche, sono ridicole
le cose che voi dite sono leggiere, sono sofistiche, sono ridicole tanto..
dite sono leggiere, sono sofistiche, sono ridicole tanto... che, pigliandosi
di ragion publica, e le piccole si sono suffocate e rese impraticabili. l.
impregnate, come vacche, e, se sono fertili, le vendono. casti,
quei che paiono sparvieri, e non sono. -impregnarsi di cenci: imbottirsi
schisti, che accompagnano il carbon fossile, sono spesso impregnati di bitume. d'annunzio
. pavese, 10-20: le nuvole sono legate alla terra ed al vento /
premeditato. govoni, 2-210: tanti sono i suoi timbri ritmi e frasi / freschi
guidotto da bologna, 1-128: non sono sì matto che ben non conosca che
fazia. g. morelli, 194: sono solleciti alla bottega, cioè iscuola,
alla bottega, cioè iscuola, dove sono per imprendere virtuosamente di leggere e di
, 2-xviii-323: i mestieri e le professioni sono in grandissimo numero;...
ordinati, con grande animo li spin- sono. montecuccoli, i-220: i preparati attacchino
/ mi fa sentir nel cor sì dolce sono, / che il cominciato stil non
, 3-11: questi vaniloquii da circoli sono di tanta insussistenza, ed è così
, iii-1369: li foraussiti di perosa sono intrati in nocera, con aiuto dii signor
, xxxi-697: diranno che 10 mi sono inutilmente assunto quest'impresa, essendo essa
in qua, io veggo che sempre si sono posti unitamente ad una impresa particolare.
segnoria esser servente, / e sed io sono, faccio folle impresa. dante,
gli uomini confidenti, cioè quando e'sono usi a condurre a fine le loro
mia. cipio quest'impresa. sono due tempi de l'onore e de la
: si potrà facilmente accomodarle, che sono il falcone col diamante in mano col
l'impresa del carro celeste, che sono le sette stelle dell'orsa. algarotti,
di omicidi. alvaro, 7-265: sono spariti gli impresari di cultura quali sono stati
sono spariti gli impresari di cultura quali sono stati successivamente la chiesa, l'aristocrazia
facendo bottega sull'idiotaggine de'mettitori, sono la principal cagione di tanto male.
primi e de'maggiori, mentre questi sono imprescrittibili. filangieri, i-579: l'alienabilità
dovere. imbriani, 3-205: io mi sono sempre creduta tua, ho sempre stimato
è de'diritti imprescritti, che non sono però imprescrittibili. = comp. da
stelle e di figure, sì che vi sono più cose entro, come cosa che
303: imagini e impressioni di sigilli sono cose vane e fraudolenti. delminio, i-84
careri, 1-11-183: le monete di rame sono di differente forma ed impressione.
; determinazione. fiamma, 24: sono [i corpi celesti]...
: col manto di bontà paterna si sono operate... due potenti maligne
indistinte che il loro tempo racchiude e sono germi dell'avvenire, gli conduce ad
. lorenzini, 13: quante più sono le particelle che introducono impressione nella superficie
non si guardano dagl'inganni che loro sono tesi. 6. opinione o convinzione
altra porto impressi nel core, e non sono io di facile impressione, nè di
del tasso sarebbe già, due mesi sono, uscito alle stampe, ma 'l
. soderini, i-192: le impressioni terrestri sono generate da esalazioni calde e secche,
a cinque sensi; ma forse vi sono altre qualità atte a far impressione in
del duca in questi termini, non sono per fare impressione. montigiano, 280
v. riccati, 43: questi sono di quegli argomenti che a prima vista
monti, 4-1-149: intanto il processo sono dieci mesi che soffre l'eclissi;
guazzo, 1-158: ben sapete che sono facili a pigliar l'impressione e difficili
neokantismo », e così via, sono grossolane classificazioni impressionistiche di dilettanti e orecchianti
chiamano * pai ', sopra la quale sono scritti il nome, la carica di
bisogno operar con alcuno di quelli che sono in uso appresso tutti li cirugici.
desso. carducci, iii-6-350: vi sono esemplari impressi in carta di lusso,
, piene di grazia sole, / sono in l'anima mia con le parole
, 5 -pref.: se per azardo sono trascorsi alcuni errori, conoscerà chi ha
. bersezio, 365: non sono un imprestadanari né un usu- riere
zane, li-2- 287: si sono esborsate in madrid centomila pezze da otto
parte delle migliori e più sicure entrate gli sono oppignorate, a tal che quella provincia
di baviera. broggia, 17: vi sono annue entrate per motivi d'interessi,
che questo povero mondo, al qual sono imprestato, mi stimi, mi onori
f. frugoni, iii-194: pochi vi sono che non ne portino la cappa addosso
le ventarole, / in cui dipinte sono le figure / dell'aquila, del
: oh quante, che in famiglia sono le più simpatiche, le più disinvolte
e costumi imprestati dai traffici americani, si sono combinati in qualcosa di brutalmente nuovo.
usuraio. boiardo, 3-266: ora sono quindece anni che la excel- lenzia vostra
alcuni monti di pietà, li quali si sono eretti per esercitare l'opere caritative di
. g. raimondi, 3-54: sono da rivedere... i tristi imprestiti
, 2-29: tutti gl'italiani sono preti o almeno debbono im- pretarsi
gioberti, 14-297: peggio dei preti sono i laici im pretati...
anche in parte per l'imprevidenza mia sono in gran miseria. -atteggiamento sconsiderato
distacco tra voi e la vostra sorte, sono cose non buone. = comp.
: al primo, cioè quelli che si sono formati lì sul luogo...
..: al secondo, quelli che sono venuti d'altronde, e lì sono
sono venuti d'altronde, e lì sono restati imprigionati. 3. racchiuso,
me ricordi di stati d'animo che sono in me. -messo da parte
meco ha usato tal villania ch'io sono stata astretta ad imprigionarlo. giannone,
nel sole la tua i sabei sono interpretati imprigionatori, per li quali noi cavalca
, 19: i signori della feudalità sono obbligati di costruire i loro palazzi entro
anima, tutti i nostri atti purificati, sono, come una terzina di dante,
imprima, non vorrete negarmi che quali sono i maestri, tali debbano essere sottosopra
a bbataglia non porta pichieri, / quilli sono morti che sono più fieri / imprimamenti
pichieri, / quilli sono morti che sono più fieri / imprimamenti. lamenti storici,
ii- 207: a quelli che sono purgatissimi d'intelletto lo omni- potente iddio
dolce mano de l'amicizia venti anni sono... è ella come l'
e senta meco certi ammaestramenti, che sono dati dalli savii in sul favellare,
masse di lumi. lucini, 7-379: sono due lamine sottili d'avorio, passate
alberto, 151: gl'improbi, quando sono puniti, 2. scarsa probabilità
dappoi che la conseguiste, e tali sono i due detti, igno
stessi materialisti le prime molecule della materia sono indestruttibili, sebbene sieno estese e solide
oimè, oimè, or dove sono le impromesse tue e le dolci parole tue
di quattro elementi; e questi elementi sono apparecchiati ed assettati, la impromessione del
quando la cera e el suggello sono ben disposti la impronta vien perfecta.
e tenera e novella ha assaggiati, sono i più forti e maggior impronta e
. salvini, 39-v-133: i vocaboli sono impronta e caratteri delle cose, e
successivi di sedimenti di altra natura, sono oggi reperibili sotto forma di modelli in
, 6-vi-253: questi marchi delle poste sono il più delle volte un imbratto; carican
vero che io [moda] non sono però mancata e non manco di fare parecchi
d'improntarmi esso la detta somma, sono indifferente. leopardi, iii-460: v »
dal manzoni... / sacre gli sono, e spenderle non vuole.
forma, e nondimeno s'apprezzano perché sono improntate in zucchero, in pasta dolce o
16-57: le improntitudini degli amici non sono le ultime fra le cause che a
metafore,... quanto più sono straniere, audaci, impronte...
influenza. genovesi, 469: mi sono ricordato del vostro teologo. vi ha
delle circostanze. citolini, 307: sono esse matematiche figliuole de la quantità,
mi vaglio di queste forme, perché sono le meno improporzionate che mi sovvengono altesprimere
le mando a leggere due sonetti; sono meschinelli e sgraziatelli, e senza che io
sproporzione. citolini, 307: sono esse matematiche figliuole de la quantità
, 2-443: si pongono alcuni, che sono d'ingegno nani, a lodar i
: in questo medesimo errore... sono coloro che si persuadino che l'olio
, anco regali e maggiori, che sono feminini, e però si dicono impropriati.
. improprietà di dire, non mi sono potuto contenere che... non sia
di parlare. loredano, 2-273: sono metafore dure, ardite e forse anche improprie
idem, 1-1-36: questi... sono feudi totalmente improprii e corrotti. f
de'medici. magalotti, 23-89: sono impropri i mezzi che voi tenete per convincer
: composto in cui entrambi i membri sono coniugati o declinati. -preposizione impropria:
rinsecchito. pananti, ii-283: sono eterni certi vecchi impresciut- titi.
i 'prosciutti '(che sono, invece, 'magri ').
montecuccoli, i-361: gli avvenimenti improsperi sono dal timore, microscopio di mali,
bonsi, i-ii-1-103: secondoché queste due stelle sono bene o male collocate,..
suo popolo. vasco, 112: vi sono in oggi moltisfaldella, iii-114: la
tante volte per improvidènza e imprudenza mi sono ridotto a termine di disperazione. botta
. pavese, 9-23: ciò di cui sono certo è la gioia, l'improvvisa
: ma que'rispetti detti a mente sono; / credo avergliene uditi già cantare.
. b. fioretti, 2-5-159: sono stati uomini... i quali ànno
, dedicarsi a un'attività che non sono i propri, senza averne la preparazione
pensato quei pochi vostri compagni che si sono ritirati a tempo. muratori, 6-267
. giordani, i-1-447: che cosa sono le tragedie improvvisate dallo sgricci? carducci
domandami se in due settimane da che sono in roma, io ho mai goduto
giordani, x-115: i versi improvvisi sono tanto noiosi quanto inutili. carducci,
g. gozzi, i-1-216: io non sono così buon cantore improvviso, come queste
ad alta voce: madama, io sono assassinato. d. bartoli, 4-1-
27-1: molti consigli de le donne sono / meglio improviso, ch'a pensarvi
dovete scusarmi,... ma sono partita così all'improvviso. -all'
avete da ringraziare dio se le vi sono prima annunziate [le tribulazioni] e fattevi
cfr. appruare). sono anche sicuro che mi terrà imprudente o pusillanimo
pochi buoni, quei che vogliono azione, sono imprudenti o ricinti d'imprudenti. cassola
ambizione; e non vi essendo andato si sono trasportati ad una stamperia, dove si stampaall'
il grido selvaggio: 'i barbari sono alle porte delle nostre città '.
: i varchi... si sono imprunati coll'andar del tempo da sé.
giovanni dalle celle, 4-1-88: gl'impubi sono detti i fanciulli ch'hanno meno
, / e come fassi a quei che sono impuberi, / il gregge m'
, svergognato. cavalca, 19-413: sono sì sfrontate e impudenti, che in
attitudini e i moti di queste danze sono oscenissimi e impudentissimi. [sostituito da]
n. franco, 7-155: sono le donne di naturale impudenza. sarpi
., x-216: l'opere della carne sono manifeste, le quali son queste,
delli uomini escono li mali pensieri, che sono adulterii, fornicazioni, omicidii, furti
successioni de'regni e maggioraschi, si sono ridotti a confessare che si deve ammettere
competenza nei casi previsti dalla legge, sono: l'appello, il ricorso per cassazione
. scala del paradiso, 413: non sono impugnati i giovani di quelli proprii vizii
giovani di quelli proprii vizii de'quali sono impugnati i vecchi. beicari, 6-32
rimedio). cavalca, iii-174: sono di tre ragioni medicine: preservative,
, 3-4-166: l'opinioni impugnate da noi sono state tutte d'altri, prima che
come i più ardenti zelatori delle illusioni sono forse quelli che ne conoscono e sentono
rendere così i varii suoni di che sono suscettive. 3. venat.
: di questo peccato nello spirito santo sono sei differenzie: cioè la 'nvidia della grazia
, averei, per molte disuguaglianze che sono tra me e lui, alle
soggetti ad un determinato mezzo d'impugnazione sono inoppugnabili, anche se sono connessi con
d'impugnazione sono inoppugnabili, anche se sono connessi con provvedimenti impugnabili.
stiramenti che possono essere fatali, che sono anzi, quasi sempre, fatali.
, d'esempio e d'impulsione che sono anche più grandi in politica. b
e si può dire divina? che vi sono dei corpi, risponde descartes, e
. beccaria, i-203: io mi sono sforzato di assoggettare alla filosofia dell'animo
anime de'bestiali uomini, che dentro dite sono carcerati, farebbe con la sua virtù
. metastasio, 1-iv-587: au- tomata sono le macchine che muovonsi da se stesse
mia moglie... sai come sono impulsive le donne. -sostant.
gozzano, i-1079: in stefano ala sono due personalità distinte, come in un'
cattivo perfidamente come so essere e tante volte sono io. -che è composto di
, ma l'impulso era dato, e sono insorti, insorti in modo che la
dissero [i dotti] che le cose sono mosse da naturai istinto all'opere loro
g. contarmi, lii-2-29: se sono morti sono morti impune. -voce
. contarmi, lii-2-29: se sono morti sono morti impune. -voce dotta,
, iii- 13 * 307: mi sono attentato di tradurlo nel corrispondente metro italiano
: i censi vitalizii... sono essi un mezzo troppo facile agli uomini
pullulano fin dalle origini... molti sono entrati per qualche tempo nell'uso e
per qualche tempo nell'uso e poi sono scomparsi (... impunista,
firenze, che fai tu? dove sono le tue leggi, che tu fai con
d'ottimo discernimento,... si sono fatti volontari archivisti di tutte le bazzecole
quali tratto tratto s'impunta, e sono d'impedimento al cammino. d'annunzio,
, 1-ii-24: nell'amministrazione dell'erario sono stati sì ciechi e trascurati che le loro
. segneri, iv-11: gli ateisti sono certe bestie restie, che impuntano ad
vi dovete maravigliare se a vostro dispetto sono sbucati fuora. castelletti, 11: è
). poliziano, 2-70: io sono qui, ed aspetto che v. m
dica quello abbi a fare; perché sono vostro, se il mondo ci si
ostinazione. goldoni, ix-762: ora sono impuntato, sì lo voglio, lo
autori, intelligenti e acuti come pur sono, ostinarsi in un rifiuto che ha
qualcosa. zendrini, iii-40: sono anch'io della famiglia / e vo
son della solita vacchetta, / né sono uno stivai da contadino, /..
'. stato di una cosa alla quale sono commiste altre che la guastano. si
le umane virtù... altro non sono che purgazione de l'impurità appresa in
che conteneva delle impurità: queste impurità sono per noi importanti. e. cecchi
italia libera...: non ci sono di già le leggi? sono un
non ci sono di già le leggi? sono un ammasso d'impurità e fatte per
nostre opere dinnanzi a lui di verità sono tortissime e impure. 5. agostino volgar
servitor le ventarole, / in cui dipinte sono le figure /... /
vizio? de sanctis, ii-15-290: sono queste grandi maggioranze che corruppero l'antico
impuro. soderini, iv-341: l'oche sono animali impuri, lordi, sporchi e
o da 's ', né perciò sono stati annoverati fra i finienti in '
, e da * t'soprascritti, sono questi: 'tersi', 'terso': *
ragadi e le fissure, se ve ne sono, con il suddetto medicato vino si
praticare atti volontari; ma questi atti sono forse moralmente imputabili? non mai.
poco gli argomenti per cui i delitti sono imputabili alla società nel suo insieme.
il bene morale o il suo contrario sono tutte uguali, tutte sacre.
convincenti raziocina ed ai fatti che ne sono la base. gioberti, 1-i-192:
forza e all'empito della soverchia gioia sono stato costretto finalmente a dar luogo,
i-111-4: peregrino, quasi mendicando, sono andato, mostrando contra mia voglia la piaga
. caro, 5-76: quelli che sono imputati e sospetti d'altri delitti,
ve è carco non prosequire quelle cose che sono per darvi comodi e onori, e
spesse volte le più stupende opere filosofiche sono imputate di oscurità. -seguito da
, 6-1-468: ma queste cotali cose sono da imputar a miracolo. ottimo, iii-109
.., acciò che fossono tali, sono stati per misericordia liberati da colui che