: le 4 fobie 'in patologia mentale sono timori irragionevoli che insorgono in varie circostanze
reazioni motorie, prive di direzione, che sono dovute a fenomeni di sensibilità differenziale e
facilità; le varie specie in commercio sono usate come olio da ardere o per
modo che ghiaia d'arno: e sono quasi tutte pietre focaie. eneide volgar
un poco. soderini, ii-148: sono ancora certi funghi che fanno l'esca,
interessi, le energie, le forze che sono essenziali e necessarie al conseguimento di un
note al malmantile, 1-24: come sono quelle fócattole o stiacciate che
conv., 1-3 (165): sono stato legno sanza vela e sanza governo
guardando a'corpi degli uomini, se sono di colori sani... e se
arrotondato, senza rostro; i denti sono compressi, in numero di circa 46
fornita e sia pur parca mensa, sono i caposaldi del suo programma,
focolare è l'altare; le pignatte sono i calici; i cuochi sono i ministri
pignatte sono i calici; i cuochi sono i ministri e sacerdoti. bibbia volgar
cucina di fratta ed il suo focolare sono i monumenti più solenni che abbiano mai
xiv-358: appena uscito di casa corneo sono tornato al mio focolare dove ho lavorato
più opera che i nostri, come sono caldari, laveggi, pignatte,.
che più tengono del focoso, più sono abili a servirlo. 2. per
s. cattaneo, i-xii: vi sono uomini grandi, terribili nell'aspetto di
fòdare somelianti. ramusio, iii-52: sono in questa terra eccellenti martori e zibellini,
vorria che fodareste quelle travi, perché sono sottili, diligentemente con tavole de oppio
. alvaro, 4-88: gli uomini non sono né del nord né del sud,
del nord né del sud, ma sono parenti in ogni parte del globo.
facendola gli uomini quasi vergognare, si sono accordati a farli da quanto tutte l'altre
passerà il sangue in globi rossi che sono maggiori, ma passerà in globi trasparenti
, ma passerà in globi trasparenti che sono minori, e che compongono quel che si
banti, 6-17: i visi intorno si sono annebbiati, i globi degli occhi.
in una provincia, tutti quelli che sono in essa meno potenti gli aderiscano,.
leonardo, 2-311: i balzi dell'acqua sono due nature, cioè composti da due
rosmini, i-135: in origine i zoospermi sono tutti globolari. -ghisa globulare
altri luoghi di questo pezzo di vena sono de'ventri più piccoli, con simile incrostatura
, cauline sessuali bratteiformi; i fiori sono riuniti in capolini sferici di 3-10 mm
, perché li stremi delle sue globbulenze sono oscure e inverso il mezzo son chiare
mei, 30: i globuli del sangue sono formati nei tronchi più grossi delle arterie
2-6 mesi- luce a 1-2 anni-luce e sono probabilmente formate da materia cosmica in via
tozzetti, 12-3-150: alcuni [massi] sono in una faccia gremiti di globuletti del
leonardo, 2-311: i balzi dell'acqua sono di due nature, cioè composti da
la fama una cosa medesima; ma sono l'una dall'altra differenti in questo
passavanti, 152: beni della fortuna sono le cose, che sono fuori di noi
della fortuna sono le cose, che sono fuori di noi,... come
di noi,... come sono le ricchezze, le delizie,..
, 1-63: i cori delli dii sono due; l'uno adopera, e l'
riflessione uno dei due angeli, che sono nella gloria, il quale essendo effigiato
. guittone, i-3-515: con esso sono in tribulazione, e defenderò lui,
8-312: non certo in buona fede sono i suoi glorificatori borghesi. =
corto. tasso, 12-362: tali sono quelle imprese che o per la dignità
, un fare militare: -gli ordini sono eseguiti, - disse presentandosi all'alpi.
, conv., iii-v-7: queste oppinioni sono riprovate per false... da
essere e gloriosissime, le quali ora sono mancate e spente. varchi, v-io:
d. bartoli, 26-41: dove ne sono al presente i padroni? que'beati
caro, 12iii- 56: io spezialmente sono stato molto devoto del nome suo e
imitazione di cristo, ii-10-4: i santi sono appresso di dio grandi, e appresso
dio grandi, e appresso di sé sono minimi; e quanto sono più umili
appresso di sé sono minimi; e quanto sono più umili, tanto sono più gloriosi
e quanto sono più umili, tanto sono più gloriosi e pieni di verità. tasso
illustre (un luogo in cui si sono svolti note e valorose imprese, famosi
imprese, famosi avvenimenti o in cui sono nati o vissuti importanti personaggi).
più gloriosa fra le volgari che ora sono in credito. giordani, ii-13:
, una volta sconosciute ai più, sono state portate in linea con tutti gli
vanto. faba, xxviii-17: andato sono al prato de la filosofia bello,
di se medesimo e spezialmente quelle cose che sono false, e con irrisione di coloro
e simili cose, dove io mi sono già tre dì rinfantocciato. lalli, 6-196
a giudice. giuglaris, 187: sono tant'anni che fai la glossa su
tozzetti, 7-125: queste ultime parole sono state credute da alcuni critici un glossema,
alcuni critici un glossema, e perciò sono state levate dal testo di columella. rosmini
petrificati, che ne'tempi dell'ignoranza si sono dette lingue, ed anche lingue di
rachitici e linfatici, e quando vi sono cause irritanti. a. cocchi,
de marchi, i-426: « come sono felici questi pitocchi! » tornò a ripetere
], 209: [le coturnici] sono di passaggio e seguitano le vestigie di
; linguistico. pascoli, i-595: sono pubblicate... grammatiche latine,
, ove i fenomeni fonetici e morfologici sono sistematica- mente insegnati e illustrati col lume
chetto della musica è pieno di cavalieri. sono filettati d'oro e raschiano gli
i granelli pure [del grano grosso] sono biondi di colore, e alcuna volta
celebrate, son brutte..., sono animali tut- t'altro che ammirevoli e
alcune qualità di essi medicamenti, che sono o astrettive, o discussive, o
. bagni, 13: le mura sono bassissime, senza fosso, e
fango sparse per la sostanza d'acqua sono impedite dal contatto e dal glutine naturale
di conicci e di bardelloni, che sono pietre composte di materia terrosa legata insieme
, le arenarie, ecc. alcuni glutini sono quarzosi, altri calcarei. 4
da galeno in luogo del caldo naturale sono da esso scaldati e covati, e da
magalotti, 24-52: * hor-vers 'sono una spezie di bachi,..
mattioli [dioscoride], 12: lanuginose sono quelle [foglie] del dittamo,
guardate; / giù nel fussato se sono aradutti.
, ma aspre a mangiare, come sono gnarèsta e marono. = voce
un angolo periesofageo, da cui sono innervate le mandibole, le mascelle e il
e compresse; le specie più note sono la sanguisuga comune e quella del cavallo
gnatostomi ostracodermi e ciclostomi, che ne sono privi). = voce dotta,
i-472: quelle rocce... si sono chiamate 4 primitive ', perché sono
sono chiamate 4 primitive ', perché sono prive d'ogni impronta di corpi organici
le sostanze, che concorrono a formarlo, sono disposte in piccoli strati separati, paralleli
ramificazioni speciformi in cui gli organi sessuali sono disposti in verti cilli sostenuti
usa come fibra tessile; altre specie sono coltivate per ornamento. = voce
: come tutti fratelli a un modo sono / i cialdoni, gli gnocchi e i
canzonette anacreontiche del settecento... sono di solito componimen- tini di buona società
dei loro versi agli gnomici, che sono i poeti del secondo periodo d'una
e mostra nelle lapidi di marmo, ove sono scolpiti li dodici segni celesti, l'
i quadranti e parimenti gli orologi solari sono fabbricati con l'istessa teorica, che
: adunque i parallelogrammi ol e ln sono uguali, e nella prima figura tutto
, che volgarmente chiamansi fagiuoli; sono questi in numero di quattro e spuntano
dirsi della necessità somma, in cui sono di possedere l'astronomia e i geografi
batacchi, 3-145: -sentimi, come sono intirizzito, / sbrighiamoci, che presto
. valide contro la gnoseologia utilitaria, sono inconsistenti di fronte a una esperienza inconcussa
e sulle antinomie... si sono disciolte nelle dottrine gnoseologiche che hanno sostituito
abbondante, coda bianca molto folta; sono animali velocissimi nella corsa e ormai quasi
, 230: pesci diversi... sono il pesce spada,... il
digiuno). citolini, 213: sono particolari di quella sola spezie, come
anteriore. magri, i-355: li dromedari sono simili alli cammelli, ma assai più
, 143: le grandi [pietre] sono differenti, perché quella di v.
coste delle foglie, alle quali sono state tagliate le cime, si ammorbidiscano
rigi, le cui pinne pettorali e ventrali sono in parte trasformate in ventose adesive
], 697: propri di mare [sono]...: aurate.
[dioscoride], 213: gobii sono abondantissimi pesci nelle pescarie di vinegia:
.. hanno la testa grossa, e sono al gusto aggradevoli e delicati, per
. pananti, ii-381: le donne sono state dette... quelle che
, sotto la quale con una regoletta sono intagliate le goccie,... e
intagliate le goccie,... e sono sei di numero per ogni testa di
a goccia. oriani, x-26-298: sono rimasta per vendicare quel poveretto che lei
foscolo, xviii-75: sappiate ch'io sono partito senza volervi dire addio perché a quella
lo spumeo e maculoso, i quali colori sono anco nei cavalli, come dalle goccie
della rugiada, ciascuna secondo che le sono. angiolieri, vi-1-337 (35-i)
luzzi, che la olanda e la cina sono in paragone un deserto. giusti,
esce da alcune qualità di fichi quando sono maturi. -anche: quella che si
volgar., 173 (248): sono certi albori, ne'quali si fanno
, 24 (61): duo dì sono gli cadde la gocciola: ha perduto
e macchiato di gocciole rosse, come sono i buoni, v'intagliò dentro un deposto
. savonarola, 5-i-5: dua anni sono che tuttavia è piovuto, ma così a
commettere fossero raunati in una creatura, sono meno che una gocciola d'aceto in
il marmo, e i durissimi sassi sono da tenera fune consumati. -una gocciola
volgar., vi-62: li labbri tuoi sono sì come la vite che gocciola;
: le più [delle chiocciole] sono dipinte a capriccio, o granite,
pareti. sacchetti, 80-20: io sono quasi uscito di me medesimo, veggendo
quello muro che m'è dirimpetto, sono dipinti. 4. pallino di
li campi, e le cose che sono in essi. calandra, 22: spirava
più istruite. pascoli, i-221: ci sono tra gli uomini quelli che rinunziano a
. pavese, 8-66: no, non sono pazzi questa gente che si diverte,
, che fotte, che combatte -non sono pazzi, tanto è vero che vorremmo
dell'armonia. carducci, ii-2-282: sono ormai questi i lavoroni in che più
un cristiano. faldella, 3-84: quanti sono coloro, che senza lavorare godono delle
alcune poche ore, che tuttavia mi sono parute molte al gran diletto che elle
indovinato da un pezzo che io non sono parente della giovine professa, ma taceva
, dicevano i pesciatini otto o dieci anni sono! -mi gode vanimo: gioisco
-mi gode vanimo: gioisco, sono molto lieto. macinghi strozzi, 1-454
. ramusio, iii-435: vi sono due isole, una delle quali è
iv-47: sole utili e sole veramente godevoli sono le moderate e ben compartite ricchezze!
si aumenta; le turbe lacere e scalze sono sparite dal suolo della patria.
cinzio, 3-8 (1937): questi sono, disse, molto belli fianchi,
siamo quelle del basso rango. - sono veramente godibili. carducci, ii11- 146
famoso. tassoni, vii-264: le parole sono il vero mezo da condurre l'amante
12-171: i godimenti veri e assoluti sono dati dalla conquista diretta della bellezza con
[degli uccelli], universalmente, sono tali, che per natura dinotano abilità
dovila, 287: i prelati ed ecclesiastici sono rientrati nelle loro chiese e nel godimento
l'indignazione. pratolini, 9-505: io sono bello e giovane e montare una vecchia
vecchia è un godìo che non mi sono ancora levato. = deriv.
18-248: questi tali goditori... sono inimici della croce di cristo, perciocché
da briganti. alberti, ìi-279: sono gli animi e mente degli omini vari e
gettano senza ritegno, che coloro che sono in tutte le cose assegnati e rattenuti
frutte onorate /... / sono il tornagusto della carne, / dopo
. chiari, 1-i-79: qui ci sono greche, turche, cristiane, non
bar etti, 6-11: le case sono tanto goffamente fabbricate, che vitruvio e
minuetto o l'aimable de'francesi, non sono che goffezze comparativamente a quel ballo portoghese
dell'arte loro [gli attori] pur sono così disadatti e goffi, qual maraviglia
si può chiavare e farsi chiavare, e sono obligate le monache, prima che si
. brusoni, 9- 392: sono stato costretto ad amarlo e stimarlo dalla
ripieno dagli scultori di quel tempo, sono goffissime. giovio, 1-10: furono
due disegni stampati [della luna] sono veramente goffi oltre modo, e disegnati
3-75: i versi... sono tanto flosci, tanto scipiti, la lingua
di maso di banco,... sono stati mezzo massacrati da goffi restauri.
dozzina. gemelli careri, 2-i-157: sono i savoiardi pronti, sobri, ed atti
malmantile, 3-57: 'buona'e 'goffi', sono due giuochi di carte assai noti,
, così, « a goga magoga » sono proprio quelli del vecchio.
ha molti re sotto a sé, e sono di tanta obbedienza che assai volte il
croce, iii-32: della medesima natura sono le tonsille... poste nelle fauci
pirandello, ii-1-1041: appena me lo sono veduto davanti, con quella fàccia, non
de la gola, che in effetto non sono. rajberti, 2-203: non era
i-90: ne'luoghi angusti, come sono le gole dei monti o vie ristrette
interno di una fortificazione, in cui sono praticate le aperture di accesso alle opere
aperture di accesso alle opere difensive e sono costruiti gli alloggiamenti per la truppa.
... da molti venti spesso sono offese per alte e larghe che fatte
i-4: le parti principali del cannone sono le seguenti: il collo o collare
rezzuola, della sciabica, a cui sono annessi gli scaglietti. 17.
dar nuovi gusti al palato, fino si sono chimerati i zuccheri bruschi. baldovini,
lacrime. verga, 3-106: sono venuta a salutarvi, -disse lei,
gola. sbarbaro, 4-26: aridi come sono [i fichi], tutti seme,
respirare. d'annunzio, iii-1-218: sono inquieta... non posso vincere
queste settimane addietro intorno alle vipere si sono fatte. crudeli, 1-119: addosso
, che per cagione dell'occhiale si sono fitti in questo parere sino a gola
avea risposto ancora alle vostre lettere; ché sono stato insino a gola nelle fatiche,
uccidersi). sigoli, 2-265: sono tutti fediti di coltello, chi nella
a tutti insieme la gola, dicendo che sono testimoni falsi e da non udire in
non udire in giudizio contra lui, perocché sono scorrezioni di scrittori o falli di stampe
greco e l'inglese stanno insieme, sono rapidi e concitati come chiede il soggetto
come chiede il soggetto? no, sono come due oratori alla tribuna, e l'
, tormentarlo. carducci, ii-16-65: sono stretto alla gola dalle 4 letture'.
mi dicesse qui che le cameriere non sono biasimevoli cercando di farsi sposare da padroni
del nord goffa. i suoi sintomi principali sono il vomito e la diarrea.
, i-19: nel golfo mistico ci sono gli ingranaggi, sulla scena gli attori
calvario. gioberti, 1-iv-51: sono vittime innocenti ed espiative, che s'
che portano, li quali inpertanto non sono religiosi, si come quelli cherici che
, si come quelli cherici che volgarmente sono detti « goliardi ». muratori, 7-iii-235
zilioli, i-221: fra questi sono i sciuri, overo dossi,.
voracemente. cavalca, 16-2-50: non sono contenti di quelle vivande che sono loro
non sono contenti di quelle vivande che sono loro poste innanzi, ma scelgono golosamente
agli amici di qui, che se gli sono mangiati golosissimamente. deledda, i-1126:
de'corpi loro, i quali frutti sono fornicazioni, immondizia,... dissensioni
oggimai a tutto il mondo, e sono le usure e le avarizie, e
le loro seti di avere con che si sono mossi a far publica mercanzia del sangue
suo. gemelli careri, 2-ii-135: sono ancora gli ungheri golosi sino all'eccesso,
iacopone, 50-58: de far signi sì sono desiusi, / far miraculi, rendar
. della casa, 5-iii-344: così sono vogliosi e golosi di dire, che non
carissimo, e dire i pazzi ci sono multiplicati. 3. astuzia, scaltrezza
gombili di puglia, overo reame, che sono fatti a posta per tenir acque
, 1-209: 'gombine',... sono quelli cuoi co'quali si legano quelle
gristrumenti per i frutti de la terra sono la falce fenaia..., e
in su'l mare, li veneziani sono quelli che meno pericolano, e questo
cominciarono a ferirlo con alcune gomie che sono spade moresche curte, e brevemente lo
. ramusio, ii-16: le veste sue sono fatte... al modo nostro
busone da gubbio, 168: gomiti inghilesi sono a misura di firenze ogni tre gomiti
-vien via, ti s'accomoda. io sono in buona col padrone. c'è
piramide scolastica / della bianca fruttiera, / sono gomitoli di zucchero e di mosto roseo
, e tra'ne fuori quelle che vi sono troppe. crescenzi volgar., 9-103
e lontan paesi ci son portati: e sono il fico, il cubebe, il
di milano. -gomme indigene: sono prodotte da diverse piante della famiglia rosacee
, i mandorli, 1 peschi; sono solo parzialmente solubili in acqua e si
. milizia, iii-103: recentemente si sono fatte imprimiture, nelle quali entrava una
processi di plastificazione e a cui non sono state aggiunte altre sostanze; para.
per caso? -no, le gomme sono in ordine. moravia, xi-331:
spagna. vallisneri, iii-405: ve ne sono [di formiche] pure delle alate
lucidati con la gommalacca, come lo sono i mobili di lusso. =
: de'citrini [mirabolani] quegli sono migliori che sono ben gialli, alquanto verdeggianti
[mirabolani] quegli sono migliori che sono ben gialli, alquanto verdeggianti, gravi
non intarla mai; nel qual numero sono tutti li alberi che hanno infusi dentro
untuosi e gommosi, e massimo se sono amari. soderini, iii-95: hanno un
. a. cocchi, 4-1-121: sono di troppo dura e tenace composizione per essere
dell'attività sessuale: le gonadi femminili sono le due ovaie, le gonadi maschili o
si diportano alla giornata da quel che sono. galileo, 1-1-160: quel gondolièro
tutte le legioni, e di coloro che sono venuti per atare, e di tutte
: al loro uficio de'priori aggiun- sono uno..., il quale chiamorono
i gonfaloni della libertà cristiana a quelli che sono miseramente oppressi dalla brutta servitù del demonio
altra particulare azione se non che essi sono capi del popolo. civinini, 8-139
, 7-55: i centurioni, che oggi sono gonfalonieri chiamati,... aveano
quando la donna è fatta gravida? sono molti segni, e fra questi se
miglior fabbro, / ch'io non sono io, e ben gonfiar la piva
savonarola, 5-238: l'altra terza parte sono le cogitazioni della superbia sottile che gonfiano
paroioni, che sembrano idee ma noi sono. carducci, iii-28-291: noi,
, i-84: tali cose... sono state trovate... per potere.
: dal tale al tal luogo vi sono due miglia gonfiate. quanto c'è di
magno volgar.], 7-28: sono alquanti i quali sono gonfiati di vento di
, 7-28: sono alquanti i quali sono gonfiati di vento di superbia. lorenzo
ii-133: i panegirici di pietro aretino sono tutti rettorici,... gonfiati
bencivenni [crusca]: tali sono i flati gonfiatori del canale degl'intestini
114: le colonne di tutto tondo sono con tentasi, o sia colla maggior
il gonfio. lambruschini, 6-25: sono gonfiezza di dottoria, non sodezza di scienza
, 62: queste ragazze... sono talora piuttosto gonfie che floride.
troppo gonfie. muratori, 5-i-66: si sono sbanditi i falsi concetti, le argute
di lui. settembrini, iv-450: sono un po'gonfio per tante sciocchezze che so
soverchia gioia. folengo, ii-77: ventri sono / gonfi di vanità, son fumi
, v-139: anco se io non sono da me il migliore nuotatore del mondo
articolazione immobile, in cui le ossa sono incastrate fra loro. tramater [
90 specie, le più note delle quali sono la gomphrena globosa e la gomphrena haageana
nella corsia / del paradiso, sono il gong che ancora / ti
collo, e quei tumoretti, che sono talvolta 4 spine ventose'; perché diciamo
], 309: nella region aquilonare sono alcuni fiumi che menano gemme, perché
hanno corpo robusto, testa vescicolosa e sono parassite dei lepidotteri. =
goniglia spagnuola, il baronlè franzese, sono voci ornai fatte toscane, e meriterebbono
alma impiaga. parini, 347: sono sedute su le molli erbette, / e
gonne, / ma quanto al resto sono un buon figliolo. dossi, 26:
influenza. soldati, 106: io sono cresciuto, come si dice, tra le
donna, / che tutti due rimasi sono in gonna. -staccarsi dalla gonna
. deledda, iii-328: -ragazzi, sono! e il vostro bellia bisogna pur
stretti in quelle loro gonnelle che vi sono cusciti entro. boccaccio, dee.,
questa mortale mia gonnella, della quale sono vestito. 7. locuz.
io volevo che ci fusseno quanti preti sono in questa terra, e io non ce
dicono i fisici, che i gonorreati sono sempre fieboli, e possono dare nel male
sempliciotti, diaciamo che quelle cose lì sono cose d'una volta. -fare
o meno infero uno- o biloculare e sono prive di vasi laticiferi. = voce
?); nel * codice cavense 'sono docum. le forme gaurus e gaurulus
quello dei nematodi; allo stadio larvale sono parassiti di artropodi, allo stato adulto
nelle fonti, ecc.; non sono parassiti dell'uomo. = voce
essi attraversano in tutt'i sensi. sono animali innocenti, ai quali gratui
son nata, e da piccina / sono stata in firenze trasportata, / ove imparai
gli ornamenti di esso canto, che sono gli accenti, passaggi, trilli, gor-
le parole ed i versi... sono oppressi e guasti e inintelligibili sotto il
di parole e di rime, che sono le canzonette dei secentisti? viani,
2-304: quelle [acque] del gorgo sono con gran cadute e ribollimenti e surgimenti
piarde, o degli ostacoli incontrati, come sono i pilastri che sostentano gli archi de'
s. agostino volgar., 1-9-57: sono esercitate [l'anime de'malvagi]
] nelle pene:... alcune sono sospese vane al vento, ad alcune
d. bartoli, 3-38: maggiori sono gli scommovimenti che fa la fermentazione della
in diverse altezze dell'acqua, non sono eguali i gorgogliamenti della superficie, i
gorgogliamenti della superficie, i quali sempre sono maggiori in acqua bassa, che in
. tolomei, 1-32: altre acque sono spezzate, altre cor renti
, 186: l'erbe d'acque dolci sono o de'rivi, e sono il
dolci sono o de'rivi, e sono il gorgoliéstro, il crescione, l'erino
scarmigliata. cantoni, 317: sono il padre della mia unica bambina,
coppi piovono le acque, e per cannoni sono gettate fuora lontano da i muri.
ricevendo l'acqua per le apriture che sono nella fronte del timpano, manda quella
i quali son detti gorre, che sono ottimi per li tini e per le
landino [plinio], 264: sono alberi e quali chiamano gosampini più fertili
vi-62: sì come pezzi di melagrana sono le tue gote, sanza quello che
più pregiata parte e buona a ciò sono le gote e le coscie. buonarroti
. sacchetti, 3-86: quanti ne sono, che, essendo lodati come questo
1-x-322: i toscani... [sono] stati i primi a risvegliarsi dal
2-24: gli uomini della classe povera sono divenuti soggetti di un paragone stolidamente altiero
che noti tutti gli avanzi di gotico che sono in essa [città]. b
e però il gotico e il grottesco sono le prime forme artistiche di quel mondo
il gotico ed il grottesco, perché sono immaginazioni classiche e serene, disposte a
fabbriche odierne,... non sono né gottiche o tedesche, né italiane o
né italiane o regolate, e tuttavia sono spacciate per imitazioni del borromino. rezzonico
il grado calligrafico; gli elementi minuscoli sono tutti rettilinei con pieno e filo obliqui
aste ascendenti, come le minuscole, sono alte un corpo e tre quarti,
olao magno], 14: i maggiori sono intagliati a lettere gottiche. menzini,
monosodico) nei tessuti, i cui attacchi sono in genere localizzati nell'alluce [podagra
nei gomiti e nelle spalle, e sono caratterizzati da arrossamento e gonfiore dell'articolazione
mostrando di non veder nulla, quali sono quelli del cieco di gotta serena.
e vel perdono, / ch'io mi sono un vero arlotto. pananti, i-142
se te portasse e me, che sono armato. caro, 5-253: di veste
in odio l'anima mia, e sono molto gravato dell'animo di coloro.
. degli arienti, 94: io sono... gravato de inutile famiglia.
. instruzione a'cancellieri, 7-351: sono tenuti a ricevere... in
3-19: le cose gravi, quando sono scagliate in alto,... più
77: volano uccelli grossi, che sono corpi gravi, non per altro che perché
usi ed a vari siti, onde elle sono offensive e difensive, gravi e leggiere
. segneri, ii-193: quando le nuvole sono gravi di soverchi vapori, subito si
a. gussoni, li3- 459: sono [le galee] gravi al remo.
mezzafrusto gittate, più che le saette sono gravi. tasso, 9-50: chi può
447: più d'ogni altra cosa mi sono state gravi le indisposizioni del corpo.
quello che di'? queste parole mi sono troppo gravi. marco polo volgar.
, iii-28-107: i libri... sono gravi agli spiriti. -noioso
. alvaro, 14-7: i tempi sono gravi. -che è di difficile
piaga. redi, 16-ix-54: gravi sono queste malattie, difficilissime da essere totalmente
una lingua è quando in una lingua sono scritte cose sottili e gravi e necessarie
, 7-140: senza grave danno quegli che sono presso di lui raccolga. fiore di
. tradizioni degli effetti mirabili della musica sono eziandio comprovate dalla seria cura la quale
di patria,... i costumi sono stati sempre quanto fieri, altrettanto gravi
lento. carducci, iii-12-18: non sono usuali al ferrarese la grave semplicità e la
gravicciuòlo. firenzuola, 496: io sono gravacciuola, e male atta al camminare
. gioberti, 1-i-104: le sue movenze sono gravicciuole, e sanno troppo del convento
. giamboni, 7-5 7: questi sono i gravemente armati, che hanno cappello
, i solari colle travi da fare sono. carletti, 94: più d'un
1-101: le tentazioni, le quali sono fatte dalla verga spirituale per bene e
per accrescimento dell'anima,... sono queste, cioè: pigrizia, gravezza
questo versetto è di tutti coloro che sono affaticati dalle gravezze dei dimoni. di
i popoli. galloni, 31: sono visso... senza gravezza alcuna de
.. m'ha tenuta ch'io non sono tornata. bembo, 10-143: mi
bandello, 4-2 (ii-628): non sono atti a saper giudicare la gravezza e
castelvetro, 4-227: queste [vocali] sono differenti per figure della bocca e per
tributi. giannotti, 2-1-17: alcuni sono a gravezza (come noi diciamo)
d. bartoli, 9-28-56: non sono di quelle anime, che cristo chiamò
zigofillacee; quelle della specie guaiacum officinale sono alte da 6 a io m,
azzurri in piccole cime, frutto capsulare; sono originarie dall'america centrale; una specie
i guaiacolsolfonati di calcio e di potassio sono impiegati in medicina per le affezioni delle
due o più atomi di idrogeno, sono più conformi i termini guaiacoldisolfonico, guaiacoltrisolfonico
); diversi sali dell'acido guaiacolsolfonico sono impiegati in medicina. =
piccoli e duri. idem, iii-141: sono questi guaiabi di due spezie, ma
da frutti in copia e buoni, come sono marnai, guanabani, ovi e guaiabi
molt'altre sorti di frutti, come sono le mangave, le guaiave, li
altri. roseo, ii-342: vi sono anco aguate, guave e guaiave et altri
guaime. d'annunzio, v-1-733: sono disteso nell'erba del prato breve,
grosse come i cannelli della cannafistola, e sono di color leonato. soderini, ii-162
.. è da osservarsi nelle guaine se sono lisce,... pelose.
2-96: l'omo e 11 animali sono proprio transito e condotto di cibo, sepoltura
quanto lo scorrono, che anch'esse sono libere, cioè stanno dentro un'altra,
. ramusio, i-37: più oltre sono i guainari, i quali fanno guaine di
vaginipenni 'o 'guainipenni ', sono chiamati da'greci 'coleptera ', e
chiamati da'greci 'coleptera ', e sono tutti quegl'insetti i quali hanno coperte
cuoio, delle quali le estremità anteriori sono attaccate al collare [del cavallo]
posteriori hanno due fibbioni, coi quali sono congiunte le tirelle e la braca.
. giamboni, 95: quivi sono li demoni paurosi e disformati e neri
udrai tante grida e tanti guai che sono una meraviglia, di questo lamento. d
, 4-169: che bella coltre mi sono tirato addosso!... non
7-11: anche per la compagnia orientale vi sono i suoi guai: con questa differenza
, poi, tu, acciò quante sono forze ostili, demòni ed uomini, il
landolfi, 8-180: bianca e ginevra sono ambedue tornate. la prima ha riportato
seccature che m'ha fruttato, che sono innumerabili. pascoli, i-735: il
un fanciullo. de meis, ii-19-106: sono come una femminetta che guaiola sempre.
buti, 1-149: costoro [lussuriosi] sono molestati dal vizio medesimo, e
sia costretto a guaire: « quanto sono gentili i grand'uomini! ». orioni
ai piei, / perché di qua non sono altri colori, i ma fini panni
altri colori, i ma fini panni sono e ben gualcati. gualcatóre, sm
sera:... le rose sono un po'gualcite e dolci. g.
di quella fecondità di bugie, donde sono impastate le vostre cittadinuzze; tutto è
avevano partecipato. covoni, 2-86: sono sempre così / nel confuso stupore d'
delle vostre armi e vedremo se elle sono di ferro o di cartone orpellato.
del rivestimento di un aerostato alla quale sono fissate le funi che reggono 4.
strabico. fra giordano, 6-ii-242: sono gualercie, come 'l guercio, che
. gemelli careri, vi-182: due frutte sono particolari nell'avana...,
roseo, ii-347: le lor vesti sono di lana di pecore e di vicunie
lampegiante bianco, speranza mia, di chi sono? michelangelo, i-4: contenta è
di marina, 322: 'guance 'sono termini generici, indicanti due pezzi accoppiati
i vocaboli di loro [capitelli] sono tradutti da'corinti e commutati: pulvinati cioè
. saba, 70: mi sono messo a giacere / sotto le stelle,
. soderini, ii-332: a questo sono più atte le [rose] scarlattine
sinai. pallavicino, 7-117: ove sono i lor uomini di santa vita che
c. bartoli, 1-215: i mazzocchi sono que'guancialetti sopra l'un de'quali
, 1-118: i guancialetti... sono una certa prominenza, che avanza fuora
', diconsi dagli architetti quelle bozze che sono tondeggianti a guisa di guanciale stiacciato.
. carena, 1-212: 'guancialini', sono due pezzi di acciaio incastrati sull'intemo
ciascuna bocca della morsa: in essi sono intaccature e canaletti che si corrispondono,
canaletti che si corrispondono, fra cui sono presi e stretti i pezzi di fil
4 rotaie ',... sono due file parallele di spranghe di ferro
maffei, 6-303: quanto gentili non sono le regole particolari del risentimento? 4
le riveste [le coste del perù] sono distese di uccelli guaneri, uno
pollice è staccato mentre le altre dita sono unite: guantone, muffola o manopola)
, per le faccende domestiche (e sono anche usati dai ladri per non lasciare
prelati che ne hanno il diritto; sono di seta e dello stesso colore degli
spargere sangue. i più famosi pugilatori non sono uomini di grande statura, ma di
sul cervello al quale un giorno gli amici sono riusciti a far credere che nelle farmacie
guanti. moravia, ix-371: non sono delinquenti... e puoi stare tranquilla
il guanto: tra veri amici non sono necessari riguardi esagerati (ed è quindi
savinio, 10-76: i guappi si sono rintanati nelle loro roccaforti, il fuoco
: poledri, platoni, guaragni sono in tutto 83. = voce
, iii-161: di questi guaraguai non ne sono in i spagna, ma gli ho
spagna, ma gli ho qui posti perché sono della condizione delli nibii, non già
sier zacaria barbaro e sier davit bembo sono a la guarda. -fare guarda
di oro fino, divisa in sono mettere in frodo. 100 centesimi
aretino, 20-130: « io sono una guarda-casa » gli rispondo io,
guarda catena. magalotti, 20-165: sono un altro impiccio a pretender di
quanti gingilli e arzi gogoli sono in un oriuolo. = comp
i fanali di due bastimenti in cappa; sono un guardacoste e un grosso incrociatore della
giustinian, li-2- ^ 35: vi sono poi il dispensiere maggiore, il forier
il luogo tenente, da'fianchi dove sono i guardalati. idem, 4-106: e
. idem, 4-106: e vi sono poi eziamdio i guardalati, che stanno ordinati
fecero la lor fortuna colla repubblica, tutti sono ricchissimi e tutti sono nemici del popolo
repubblica, tutti sono ricchissimi e tutti sono nemici del popolo e dei patrioti. foscolo
, 1-28: i modi de la prudenza sono sei: rascioni, intendimento, provedenza
guittone, i- 3-358: occhi che sono in tenebre costumati, non puonno el
guardando a'corpi degli uomini, se sono di colori sani, e se 'l capo
essere il contento di quelle creature che sono tutte intente a guardare in que'tesori
alla stazione a guardare che treni ci sono. vittorini, 4-423: non
. boiardo, 2-28-51: gli avocati sono anco peggiori, / ché voltan le legge
restia. magalotti, 1-435: quando sono giovani [i palmeti] bisogna guardargli dal
giordani, i-12: dopo i magazzini sono due portici, che danno entrata nelle
tenere e guardare cautamente, e que'sono i migliori amici si truovino e i
al suo onore e dei suoi santi sono ordinate di guardare. simintendi, 1-151
inviolabili que'giorni, ne'quali si sono addossata questa scomunicata divozione. d'annunzio
. bencivenni, 4-63: a destra sono le opere di misericordia spirituali, che
, che riguardano l'anima, a sinistra sono l'opere corporali che guardano il corpo
t. alberti, 26: le donne sono quelle che reggono e fanno tutti li
diritto, né ragione, / per te sono in gran tormenti. / dovresti guardar
dalla fine della guerra, i diplomatici si sono guardati bene dal conseguire effetti paragonabili.
8-198: le sofferenze della mia codardia sono positivamente atroci, ma più atroci son quelle
con che tresca di scompiglio queste carte sono in disordine. grazzini, 4-322:
16-2-119: sappiate ch'almeno eretico non sono, che iddio me ne guardi,
, lodato sia iddio, che finite sono [le miserie] (salvo se io
/ che poi dentro al parer contrarie sono. 22. locuz. -guardare
levinsi tutti i veroni e guarderobe che sono nelle case de'borghi dal lato di
bellissime,... che oggi sono in guardaroba di detto signor duca.
sua guardaroba. tassoni, vii-590: sono pochi mesi, che morì il duca d'
le dogane del regno,... sono stati creati diverse privative ed uffici,
ritrarre in qualunque modo denaro. tali sono gli uffici di doganiere,..
g. bentivoglio, 5-i-51: le nuove sono: che il guardasigilli è levato d'
di sydrac, 132: gli occhi sono guardatori; e gli orecchi sono messaggi del
occhi sono guardatori; e gli orecchi sono messaggi del cuore. 2.
avere in diposito da quel di cui sono tutte ricchezze e gloria; avendo te
anime de'bestiali uomini, che dentro dite sono carcerati. manzoni, fermo e lucia
, ché i galeotti almeno si sa che sono galeotti e le persone oneste stanno
o battute dai mariti o padri, sono men pudiche che quelle che hanno più
, 6-39: alla porta grande del serraglio sono ordinariamente due guardie, e a ciascuna
stanze e scale e passaggi; vi sono feritoie per lanciare frecce e proiettili, finestrelle
ore all'ancora (e alcuni turni sono suddivisi in due parti). crescenzio
parti). crescenzio, 1-95: sono le guardie, che si fanno la notte
2-1-33: nel mccccxliv... sono ricordati gli otto di guardia, che sono
sono ricordati gli otto di guardia, che sono i medesimi; perché si chiamarono otto
guardia mon- strandosi essere quello che non sono per intrare in quello logo. masuccio
,... cognoscendo con quanta vigilancia sono le guardie de'gelosi, estimò con
. le ricadute, per mala guardia, sono peggio che le prime infermità.
bembo, i-149: questo anno io stato sono travagliato... per otto [
quartana noiosa molto, ed egli tre sono stati dispensati in guardia ed in cura di
pari e impari, sulle navi mercantili sono chiamate guardia di dritta e di sinistra
: il resto delle stesse guardie regie sono di nazione finni. redi, 16-iv-24:
guardia sua da pie * ordinaria, che sono circa 250 o 300 svizeri. botta
, i-746: davanti alla mia fila si sono piantati sul tappeto verde vescovi, monsignori
» armate. moravia, 15-37: sono ragazzi e ragazze, cioè guardie rosse,
giovani. cassola, 2-338: io sono ormai in età avanzata. appartengo alla
: agente di custodia (tali agenti sono attualmente organizzati in un corpo inquadrato nelle
le guardie de'particolari e delle dogane sono i nostri assassini. oriani, x-16-137
mansioni ha qualità di pubblico ufficiale; sono guardie giurate le guardie notturne e le
essere chiusa o aperta se le braccia sono tenute accostate oppure divaricate, atta o
, atta o bassa se i pugni sono tenuti davanti alla faccia oppure sotto il
di un libro (e se i fogli sono due, il secondo è detto bisguardia
12-3-408: nelle guardie del medesimo codice sono alcuni schizzi e disegni ideali non cattivi.
: così è di santi uomeni, che sono radi e sono pochissimi: e però
santi uomeni, che sono radi e sono pochissimi: e però ne doveremo avere grande
c'ha ricchezze,... non sono sue, anzi l'ha a guardia
malmantile, 3-19: gl'infermi che sono negli spedali, quando hanno bisogno di
: quelli [angeli]... sono con esso noi a guardia in questo
del garbo, 45: le pillole sono ottimissime a riparo della pistolenza,.
della pistolenza,... e sono sanza guardia. -fare guardia o
14-1-218: in questa religione non sono stimati abili li conversi, che volgarmente si
caino rispose: io non so; or sono io guardiano del fratello mio? boccaccio
sull'adriatico chiamano guardiani,... sono una specie di palizzate, o di
, che si chiaman i guardiani, sono di sotto del carro, lei non
facesse attendendo. baldi, 3-1-48: sono disposte ne'luoghi più necessari alcune guardiole
ciascuna di quelle piccole feritoie laterali che sono nei casotti dei paretai, e donde
la sommità e i lati del capo sono neri; è assai diffuso in africa
delle caserme dei carabinieri, in cui sono trattenute provvisoriamente le persone fermate per misura
lupo intra per involare guardingamente, cussi sono certi òmini meschini che intrano in certi offisii
avvegna che il lor candore, di che sono sommamente guardinghi, per niun contatto d'
e de'tribunali, molto più quando sono legittimati dall'uso e autorizzati da grandi
quale vista al suo guardo io mi sono. 4. vista, spettacolo
: contemporaneamente. segneri, 4-442: sono sì strettamente legate insieme quella margarita e
in soccorso degli impotenti, ed altro sono i riguardi della guarentigia degli amministratori.
requisiti, ossia estremi da provarsi, sono quelli stessi che servono a costituire il possesso
interesse? guerrazzi, iii-80: queste altre sono fedi di deposito delle somme richieste per
forme dei volti, benché vive, non sono guari italiane, né punto scelte.
a. f. doni, ii-82: sono stato vicino ad amazzarmi, e,
ch'io languisco ogne stagione; / sono in vostra potestate / d'aver morte
levi, 2-56 [le donne] sono la cosa più naturale e misteriosa del mondo
., i-99: ma insino che sono vivo, leggera aura mi può infondere di
niuna delle cose trascinino che al guariménto sono giovevoli. -figur. d
tempo da voi [amore] non sono atato, / ch'altri de me guerir
genitori e di tua rara sposa / sono esauditi: or, vivi.
quando tornerò da coteste parti, perché sono guarito della nostalgia. ojetti, i-58
alla sostanza: difetto del quale non mi sono ancora, dopo tanto, guarito.
ogni male: i rimedi più semplici sono i più efficaci. redi,
col nome di dio, dappoi ch'io sono / vestito, io gli terrò per
v-1-536: questi miei due custodi, se sono guaritori del mio corpo, sono discepoli
se sono guaritori del mio corpo, sono discepoli del mio spirito. manzini,
il tempo suo di venderla, come sono... i panni lani grossi,
, per lo guemimento dell'arme dalle fedite sono sicuri. bartolomeo da s. c
più forti, quanto di più forza sono le cose che ci assaliscono. f.
: i vostri guemimenti tutti quanti / sono in cotesta zambra allo ver dire. boiardo
. monte, ii-391: così condotto sono a mal mio grado / ond'è
germanica, dalla desinenza in -jan, sono stati accolti nella coniugazione in -i;
le mie lagrime e le mie armi; sono tali munimenti (cioè guerniscimento) di
, 12- 3-3: i dardi che sono proveduti, meno feggiono, e noi
gli altri quattro [ba- loardi] sono grandissimi, guemiti d'una bellissima fal-
i suoi uomini o quegli dell'altra parte sono meglio armati e guemiti. fra giordano
e guemiti. fra giordano, 3-286: sono tanto pessimi, che nullo è ardito
quando per lo freddo e altre cagioni sono quasi mortificati: e nondimeno sì ci
e cavità, di cui necessariamente guemiti sono i reni grandi di tutti gli altri
, 4-iv-207: le salamandre ancor giovinette sono guernite di branchie. botta, 5-157
, la maggior parte de'nostri pittori ne sono mal guarniti. 6.
. baretti, 2-275: queste carrozze non sono, come le nostre, guernite di
abito. magalotti, 24-99: questi sono abiti che non si mutano ad ogni
di capacità. citolini, 344: sono [le misure capite] queste, il
/ io te li serbo: e'sono una brigata, / e mai vedesti i
di guasconate. svevo, 6-370: non sono attaccabrighe e... le guasconate
bandello, 2-29 (i-980): queste sono parole de la lingua nostra guascona che
, 6-48: preziosi liquori ecco ne sono / portati ciascheduno in sua guastada. note
7-2: malvaggi effetti [di amore] sono: dissipamento delle terrene ricchezze, guastamente
il marito e la moglie, fatti che sono una volta nemici, si vede esser
buonarroti il giovane, 9-366: -questi qui sono versi. / -qualche pedanteria di qualche
e psicologi, gonfiati a filosofi, sono guastamestieri, tali sono anche coloro che
a filosofi, sono guastamestieri, tali sono anche coloro che prendono a risolvere filosoficamente
(3 *): le loro navi sono cattive e molte ne pericolano, perché
e molte ne pericolano, perché non sono confitte con aguti di ferro, ma
lastri, 1-5-38: sono ancora dominate [le olive] dai
in otto dì si berebbe. l'altre sono favole: però che con lo letto
quei fili che tu tessi, / sono i miei fili e la mia tela;
o io non son bartolomeo, o io sono impazzato, o veramente sono stato affatturato
o io sono impazzato, o veramente sono stato affatturato e guasto. f. negri
,... due mi se ne sono guasti. bettinelli, i-153: salvereste
volgar., viii-264: nei viaggi si sono conturbati; le carra tue si guastarono
1-90: questi arbori grandi, se non sono molto fruttuosi, sì gli tagliano,
vivere. paolo da certaldo, 305: sono tali che, s'io lasciasse loro
dozzina di creature umane, tre almeno sono ammazzate da questo inevitabil male [il
'pubblicate nell'* antologia ', sono corsi errori di stampa madornali, alcuni
. carducci, ii-1-34: io non sono avvezzo a leggere le frasaccie male ordite
stile. serra, ii-278: non sono... i vizi dell'elocuzione,
, e te ne darei uno, ma sono appunto cento e non vorrei guastare sì
di donna. bruno, 3-38: sono alcuni altri, che, per qualche credula
: vediamo di guastare il meno possibile! sono qua per questo. -intr.
se guastassi io quell'onore che tenuto sono di difender contro chiunque siasi. balbo
punto cortesia quando guastate le gioe che vi sono donate da migliore persona che voi non
, 5-238: nel popolo i pranzi sono spesso guastati dal * troppo '.
guasta con un'altra, due si sono guastate ', quando non è più tra
amici, due amanti si guastano; si sono guastati ': non son più neirarmonia
un cattivo governatore in una città, sono assai per guastare il tutto. ibidem,
viii-3-73: 'guastatori ', come sono incendiari e simili uomini. buti, 1-304
1-304: 'guastatori ', questi sono quelli che offendono il prossimo nelle sue cose
è che in questi anni gli italiani sono stati i peggiori guastatori dell'italia,
ritrovano. aretino, 20-68: i rispetti sono i guastatori delle contentezze. b.
all'antica, perché le macchine finora sono troppo rozze e guastatrici e arruffone.
di questi non parlo, perché non sono maestri, ma guastatori di marmi.
, ch'ellino chiamano ricchezze, alcune sono che... a un fatto
.. a un fatto o usaggio sono guastevoli siccome vivande, beveragi, medicine
, medicine e altre simili; e alcune sono che dimorano a più usagi di servire
bibbia volgar., viii-168: li granai sono guasti, e le apoteche sono dissipate
granai sono guasti, e le apoteche sono dissipate. boccaccio, 1-455: cercarono
iii-12-76: nella solitudine delle guaste campagne sono cadaveri di fratelli. pascoli, 1196
ch'io non vi gradisco: comò'sono le guaste e difettose. cesarotti, ii-
li cavalli... in ditto regno sono per lo più guaste e minuite.
genovesi, 91: le notizie di francia sono costà pervenute assai guaste. parini,
, 41-172: segno di guastissimo governo sono le molte leggi. c. gozzi,
ambasciator di sardegna. serra, iii-531: sono un po'guasto con croce; e
quello della prefettura per esempio, non sono sicuri dai guasti dell'intemperie. bocchelli,
., e però i ragionamenti nostri sono di quelli popoli dove la corruzione non sia
e nelle piazze di ierusalem; e sono rivolte in solitudine e in guasto. cantù
sempre acuto / guatanti verso l'uscio sono sporti. negri, 1-105: nelle
: procurando vedere li corpi sancti che sono nella cità, mi furono monstrati tuti li
compimento di che, gli signori infrascritti sono obbligati e s'obbligano con buona fede
', il complesso degli impianti che sono indispensabili a scopi civili e militari:
. e secondo che dice avicenna, sono di forte infreddamento. 2.
. trattato delle mascalcie, 1-59: sono ancora altri infredamenti i quali avengono ai
infreddatura. vasari, 4-ii-705: io sono tutto infranto e pien di scesa e
presa. ariosto, 318: io sono adesso un poco infreddato; ma chi
marito che mi guarisca la tosse quando sono infreddata. i. neri, 4-51:
freddi sopravvengono gli accatarramenti, che infreddature sono appellati. norchiati, i-iv-1-108: non
v. borghini, 4-ii-742: ci sono state strane infreddature per tutti, et
la caldezza e la freddezza, che sono i termini ne i quali in tai movimenti
aretino, 20-249: le quali mutazioni sono pesche che infregiano le balorde. n
gli strologhi... bestie non sono, perché sanno fare i lor fatti,
stata senza parlare sino allora: « io sono fidanzata, il mio fidanzato è tenente
, 8: in questa pianura non sono infrequenti i residui di colline argillose disfatte
... perché le sue anella sono intrecciate dalla collera e dal timore.
, la silenziosa infrequenza de'rimoti villaggi sono il vero elemento di quella.
e conglutinativa, e composte d'esse, sono somme. 2. medie.
croce, i-30: le superflue infrigidazioni sono pericolose perché le gagliarde permutazioni sono nemiche
infrigidazioni sono pericolose perché le gagliarde permutazioni sono nemiche alla natura. = deriv
targioni tozzetti, 6-54: vi sono da considerare l'impaludamento ed infrigidimento dei
s'infrigida. grazzini, 506: sono [i piedi] / nemici dello stomaco
parte ancora di quelle di pistoia, si sono estremamente infrigidite. grandi, 243:
ristagnamento dell'acque,... si sono infrigiditi. lastri, i-210: per
mio è in tormenti, e i nervi sono infrigiditi ed inchiusi. mattioli [dioscoride
pascarella, 1-97: alcuni di codesti carri sono tirati fin da dieci e dodici
de amicis, xi-148: le ragazze che sono state a servire a torino, a
dove son fatte le piantate moderne, sono troppo spessi e perciò infruttiferi. nievo
lucro una cosa finora infruttifera, che sono gli orecchi, sarà aperta una nuova strada
mamiani, 10- ii-987: vana fatica sono gli studi, infruttifera sollecitudine le scritture
me. carducci, ii-3-127: si sono adoprate le istanze, le preghiere,
1-104: quando i figliuoli de'cattivi sono levati via, non è altro, se
non è altro, se non che sono tagliati li rami dell'albero infruttuoso. crescenzi
crescenzi volgar., 2-17: e'sono alcuni campi in sé sterili e infruttuosi
litote. cavalca, 18-114: tre sono le spezie della penitenzia e della confessione
, udite alquanto ancor me, che sono già qui come medico venuto. pallavicino,
dottori, 3-22: povero io nacqui e sono, / che di sterile a me
se sentono dire... che sono tutti un'infunata di pazzi! =
alla salute'. pavese, n-i-27: sono proprio infunghito sui libri.
, 4-1-203: negli altri luoghi, dove sono angoli per l'infuori, dandoci tempio
altra. landino, 66: mentre sono in bono stato ognuno loda, ma
ribaldo iniquo e scellerato, / ch'io sono infuriato più che un toro. b
il mio cuore. idem, 223: sono come il matto, il quale quanto
lorenzo de'medici [tramater]: sono felici ed infelici, infusamente misti.
, macerazione. goyoni, 2-148: sono sempre ubbriaco della pioggia / marcia del
cui le foglie morte / dei pioppi sono state in infusione. 2.
vedere, lei interiormente nell'anima gli sono state impresse dua volte, e l'
di simmetria, se però le vivande sono abondanti, di morbidissima pasta,.
qui questa torta, nella quale vi sono infuse tutte tre dette cose, cioè la
, che in molti; ma e'sono sì pochi che non appaiono, a rispetto
questi viventi (che appunto come dite sono veri infusori) io non gli ho mai
di una classe di zoofiti, e sono animali talmente piccoli che non possono vedersi
che formano l'ultima classe de'zoofiti. sono divisi in vari ordini, non ostante
principalmente nelle acque dolci, e che sono denominati « animali infusori ». olivi,
mondo favoloso in cui gli esseri infusorii sono costruttori e giardinieri i venti.
, un ricamo di ragno, questo sono gli eterni, sconfinati argomenti di questo
dei chierici e quello dei laici sono due potenze distinte, parallele, indipendenti
nati nell'anno in paese... sono molto più stimati di quelli presi in
, 5-12: quando [le olive] sono state in caldo / che le son
1. nelli, ii-348: -e che sono queste reclute? -ingaggiamenti. 5.
: poi che i miei compagni già si sono ingaggiati della battaglia tra loro, onesta
. v.]: anche le dicioccature sono alimento al forno che s'ingagliarda più
l'offese che hanno fatto i cristiani sono istate fredde, di natura che gli
perché l'uso l'ha ingagliardite, sono le principali. mamiani, 10-ii-261: le
dal veemente spirito de le parole non sono eccitate e ingagliardite. salvini, 39-v-53
molte composizione di vari colori, qual sono uno ingannacontadini. crusca [s.
bibbia volgar., v-313: però sono vani i figliuoli delli uomini, bugiardi
/ se so 'ngannati e intra li saggi sono, / voglio dunque verace amor seguire
, 70-31: che parlo, o dove sono, e chi m'inganna / altri
credende essere de li intimi, che non sono. dell'uva, 62: 11
ingannano, disponendo d'anni che non sono mai per venire! mascheroni, 8-190
ingannar bene, gli uccelli '. 4 sono uccelli fermicci: non è facile ingannarli
tino. g. forteguerri, 84: sono ventata sua meretrice et ho contro ogni
che di ministri mercenari non si vagliono, sono per lo più rubbati, e nel
, per una ragazza, me la sono misurata io e la misurai a questa
feci male le tue commissioni, ne sono io responsabile, ma credi che un uomo
. novelle adespote, vi-320: « io sono giovane cavaliere, e sono bello e
« io sono giovane cavaliere, e sono bello e chiaro, come voi vedete »
. imitazione di cristo, iii-1-2: che sono tutte le cose temporali? sono cose
che sono tutte le cose temporali? sono cose che ingannano l'amatore di esse
suono inganna gli uccelli, tanto che sono presi. g. ferrari, ii-226:
, 1-1-41: l'epi- grafi etrusche sono per lo più incise in tufo o in
cosicché compariscono assai più vicine che non sono. 10. figur. influenzare
mente si estende a quelle cose che sono vere. loredano, 1-69: s'inganna
per modo di inciso. se io non sono ingannato: a esprimere perplessità, incertezza
, e, se io non ne sono ingannata, usa molto con voi, bello
, che 'l raccolto, s'io non sono ingannato, muterà opinione.
volgar., x-474: molti ingannatori sono usciti fuori per il mondo, li quali
3-51: e ti fan festa e sono inganatori. tasso, n-iii-925: se la
metodo matematico rendeva superflue le fiammelle che sono di guida nelle tenebre e gettano sovente
bernardino da siena, iii-225: quattro sono i modi che tiene il dimonio alla
pascoli, ii-1708: i primi visitati sono gl'ingannatori di femmine, a ricordare
? m. palmieri, 2-8-43: ingannatrici sono [le donne] e lusinghiere /
! scala dei claustrali, 458: sono ritratti dal santo proponimento di questi gradi
. gli essempi del mal passato mi sono ammaestramenti al ben c'ha da venire
, la mutazione della faccia, tutte sono fraudi, inganni e tradimenti, che gli
parabosco, 1-35: sciocca ch'io sono, pur è meglio almen leggere ciò
, 221: credeva che i figli sono la consolazione dei padri e una specie di
vivente ricompensa. credeva che i figli sono la 4 continuazione 'quaggiù dei padri
, 245: gli altri che similmente sono intrati, / come costui, la irremeabil
senato. sarpi, vi-3-251: gli ecclesiastici sono stati primi a scrivere, usando modi
, 1-69: in tutte le cose terrene sono ciechi i nostri desideri,..
dette le più onorate feste di tutte che sono i misteri. marini, iii-120:
magalotti, 21-45: tutte queste diligenze sono ancora da aversi nell'uso de'tre seguenti
diverse pietre, quai tutti da'periti sono compresi. -nelle arti figurative,
8-42: quando ero davvero abbastanza giovane sono caduto anch'io nell'inganno dell'apparenza.
. caterina da siena, v-128: sono molti che ricevono inganno nella penitenzia.
mattugia. tanara, 149: sono alquanto minori delle torreggiane [le passere
inganzati, nel quale tormento (che sono certi uncini di ferro, dove i
di ferro, dove i poveri pazienti sono gittati a caso) rimangono appesi,
erano due rampini attaccati, e vi sono molti che desiderano di liberarsi da qualche
: da giovanni e matteo villani nomati sono 'feditori ': parola che ingarbugliò
1-196: le azioni delle due donne sono divenute così ingarbugliate e colpevoli, che
c., 108: nella gran città sono molti e svariati ingegnamenti. albertano volgar
questa via possano i laici che non sono alliterati alcuna cosa vedere, m'ingegnerò
: molti filosofi e teologi gentili si sono ingegnati d'investigare la excel- lenzia della
. alberti, 247: 10 mi sono sempre ingegnato conoscere le cose più per
potuto far del male, se ne sono ingegnati. = denom. da ingegno
sanudo, lviii-118: sopra la dita nave sono do inzegneri d'il campo, uno
6-ii-427: è partito pochi giorni or sono per suez, ove gli fu offerto un
d'ingegneria. ungaretti, xi-338: sono stati risolti ardui problemi d'ingegneria che
/ e non ò meritato / sono da te pregiato, / onde di grande
dello ingegno, così come l'anima, sono immortali. dante, inf.
infelici secoli possono chiamarsi quegli che privi sono stati dicosì bella virtù, la quale ha
e la imaginazione di quelle parti che sono celesti, alte e divine, dove per
, e altre simili, perché tutte sono cose differenti. questa qualità io l'
angosciose. mazzei, 340: io sono sano rimaso: ma viemmi vivere con
avvertirsi si è che gl'ingegni umani sono proclivi, per isfuggire qualche difficoltà che
cosa è che gli ingegni degli uomini sono diversi, così esser convengono diverse le
xviii-5-1031: gli abitanti... sono rozzi ed ignoranti, ma di benigno ed
le conquiste, le opere di un popolo sono eterne perché traggono origine dall'ingegno universale
, 9: [i beni materiali] sono ingegni del diavolo, per li quali
anime. masuccio, 117: tante sono le occulte beffe e gli dolusi inganni
da maravigliare si loro talvolta dai prodenti sono altresì con arte e ingegni beffati. lamenti
e pericolosa a coloro che dentro vi sono tormentati e che per dritto l'hanno
una torre. d'azeglio, 1-46: sono nominati... come signori de'
, 123: e'suoi negozi sono ingegni di zuccheri. siri, i-555:
immediatamente passando per altri ferri (che sono appiccati alla toppa), che pure
in croce, all'estremità delle quali sono attaccati pezzi di rete o retazze;
arti miste e d'ingegno, quali sono dipintori, orefici, scultori e legnaiuoli.
di perdere a'giuochi d'ingegno, come sono gli scacchi, e quegli che più
gli scacchi, e quegli che più sono, o par loro d'essere, ingegnosi
wells, galsworthy... non sono affatto le grandezze che molti credono,
ha ingegno: le persone di talento sono spesso altezzose e presuntuose. proverbi toscani
diotima in questa favola ne mostra quali sono li progenitori de l'amore, e
concepire certe crudeltà ironiche, le quali sono soltanto del destino. = comp
, 1-i-208: i sistemi filosofici non sono che vane ingegnosità. 2.
. padula, 515: gli uomini vi sono ingegnosi, sobri, provvidi, amanti
ingegnosi per natura di tutti gl'italiani sono i marchegiani. -che rivela scaltrezza
prato. zanon, 2-xviii-183: non vi sono al mondo agricoltori più industriosi e diligenti
, iii-164: molti secolari ed altri letterati sono acuti ed ingegnosi ed astutissimi in ogni
o il furor della mente. questi sono ingegnosi a ritrovare tutte quelle cose che
ingegnosi a ritrovare tutte quelle cose che sono al suggetto convenienti e necessarie. c
, che hanno singolarità et eccellenza, sono di sommo diletto e di mirabile sodisfazzione
monti, xii-6-75: le parole isolate sono la ricchezza morta d'ogni lingua. la
perché il fece. bembo, 11-151: sono medesimamente regolate le sestine, ingenioso ritrovamento
, 6-11: secondo aristotile, quell'arti sono inge- niosissime, e per conseguenza nobili
è la definizione e, se non sono errato, molto vera né meno ingegnosa.
romani, se vengono come ambasciadori, sono molti; se per combattere, sono
sono molti; se per combattere, sono pochi. muratori, 6-360: costume
). pallavicino, 1-501: tali sono i meriti che ha questa folle passione
a capitai pena son dannati, che non sono da'pre- gionieri con tanta guardia servati
b. del bene, 2-77: segnali sono di riscaldata libidine, quando il pavone
non è generazion in loro, perché sono ingenerabili e incorruttibili. gelli, i-214
fuore,... e tali sono che si mudano al coito per ingenerare i
poi delle malattie et infìrmità ch'essi sono ingienerate per cotesti disagi. b
lo enfiamento, e molte infer mitadi sono concitate per la grande sazietade. magalotti,
6-i-11: quelle acute disquisizioni, che sono proprie dei teologanti e dei legisti,
radice dell'arbore, in cotal maniera sono ingenerate l'altre virtudi della radice della
riempir meritevolmente quelle parti che commesse gli sono. periodici popolari, i-61: i vizi
[tommaseo]: tutti quelli che sono ingenerati di terra, ed i figliuoli degli
: i mori maomettani e'neri, che sono gentili. -specie, razza (
puote bene advenire alle tre cose che sono dette in adietro. -varietà,
accuse contra di lui, che mi sono state portate da tut- t'ingenerazion di
. [tommaseo]: se li mali sono ingeniti, tante forze possederanno che non
, 1-i-260: se tutti gli uomini sono di natura eguali o simili, seguita
eguali o simili diritti ingeniti, dunque sono eguali le reciproche ingenite obbligazioni. romagnosi
obbligazioni. romagnosi, i-26: tre sono i poteri ingeniti, ossia i motori
, 1-48: tutte quelle cose che sono nel mondo sono membri del mondo,.
tutte quelle cose che sono nel mondo sono membri del mondo,... ma
e stati essenzialmente terrieri, quanto più sono ingenti, tanto più offrono la figura di
si chiamano bugne o bozze. si sono talvolta ingentilite, spianate, lisciate,
ignobili quei nati di padri vili si sono con la virtù ingentiliti. muratori,
gozzi, i-15-188: dappoiché le commedie si sono ingentilite, si è ingentilita anche la
. varchi, 18-2-84: i costumi sono non so se ingentiliti o corrotti. l
versi usitati troppo sonori a giudicio mio sono alieni e non propri a tale specie di
mezzo vostro, che... ne sono innamorato veramente. algarotti, 1-v-204:
, coi quali ho vissuto o mi sono imbattuto, e non li riconosco più
della chiesa gallicana,... non sono altramente dritti o privileggi disorbitanti, ma
liberi o di servi, i liberi sono ingenui o libertini. domenichi, 6-38
stirpe). albergati, 97: sono privi [i soldati turchi] di quell'
gli uomini nobili o di professione ingenua sono per ordinario men corruttibili de'plebei.
... predica me (e tali sono le sue parole) per usurpatore sfacciato
« romantica ». michelstaedter, 423: sono andato a visitare gli affreschi di giotto
1-78: tutte l'altre [piazze] sono de'privati cavalieri, dove il re
mamiani, 10-ii-272: luce e calorico sono ingerimenti perenni e propri dell'essenza dell'
ne conosce la superfluità e vede che appunto sono, come in italiano diciamo, stoppabuchi
mangiano poi di buoni capponi, e sono poi li predicatori che predicano la penitenzia
angeliche date ed ingerite dagli angeli agli uomini sono inferme per li nostri peccati. s
rossicce o le brune, che oggidì sono alla moda. 5. cospargere di
quadrata, e alcuni ingessati, che sono molto puliti. 2. fissato
s'usano per mercatanti... sono di carta pecorina ingessata e messe di
di parole che mai non cessa, sono i bazar più arruffati che esistono e
saggio. vasari, i-181: meglio sono i [vetri] franzesi, fiamminghi ed
. cavalca, 20-227: quanti sono che non hanno dj che coprirsi e
. algarotti, 1-ii-153: più di tutti sono presti a concepire il calore i corpi
primi ad essere inghiottiti dall'uragano europeo sono loro. nievo, 793: i giannizzeri
inghiottire. guicciardini, 2-2-28: queste sono due cose con trarie,
[ippocrate], ii-143: le pianure sono rilevate e nude, né sono inghirlandate
pianure sono rilevate e nude, né sono inghirlandate da monti. alamanni, 615-
sarpi, vii-106: le piante sono verdi per la mistura di terreo vitreo
aumenta, come quando alla putredine vicine sono. redi, 16-ix-438: cresciuti [i
/ rosseggiano. bergantini, 1-195: sono / ora striate le frondi, or chiazzate
baldini, 14-178: i miei piaceri si sono ingialliti e oramai vivo nei miei gusti
compagnia. carducci, ii-19-38: io sono stato a lungo in maremma. non
, poi che d'avante / vi sono inginocchiato. albertano volgar., ii-216
e colle altre legature, che non sono delineate, rendono forte e stabile come se
membri primari del corpo abbandonato, quali sono le mani che s'ingioiel- lano con
: rispetto alla forma... vi sono idiosincrasie naturali e insuperabili e ingiudicabili,
che, intra le altre laudi che gli sono attribuite, è questa, che in
intende ingiummài a trattare di quelli che sono in stato di penitenzia et àe lassato quelli
di penitenzia et àe lassato quelli che sono in vita viziosa. tommaseo [s.
., i-vn-2: loro causa formale sono i comandamenti della causa movente data e
inpressata e ingiunti a coloro che nella città sono ordinati e diputati a ciercare e ffare
, ma non come le nostre: sono di pezzi come ale e ingiuppate come
, 11-24: alcune [parole viziose] sono chiamate mormorazioni,... alcune
i veliti ed i cavalli leggieri si sono allargati e ritornati ne'fianchi dell'esercito,
457: le azzioni [nel duello] sono lo ingiuriarsi o con mentite o con
ingiuriare i monumenti di roma, e sono solite vanterie, onde i francesi da per
di male a quelli che non ne sono degni. guiniforto, 256: non
5-75: gli esposti a l'ingiurie sono quelli ch'hanno le cose de le'
ch'hanno le cose de le'quali sono bisognosi gl'ingiuriatori. oliva, 496:
chiamato pecunia colui [giove] di cui sono tutte le cose. -per estens
. ferrari, 208: quanto i veneti sono ingiuriosi per la moltitudine, altrettanto si
gl'ingiuriosi, e chi son quelli che sono ingiuriati. -calunniatore.
. moneti, 37: sacerdoti vi sono e religiosi / figli della gran bestia
;... a tutti gli uomini sono così ». -infamante (un'
volo il corso de'grandi intelletti, sono anche amareggiati più spesso dalla cieca ingiustizia
non fanno ingiustizia contra alcuno, né sono tenuti risarcir alcuno, poiché non hanno
! loredano, 1-49: gli amanti sono ingiusti; e qual è il maggior segno
più quelle vili cose che rimase ci sono per nostro uso che la dilezione e
attaccano i diritti naturali dell'uomo, sono sempre illegittime ed ingiuste, ed è
c'è altro. tanti accidenti quante sono le lettere di questo tema agl'infranciosati
sì di selle come di briglie, sono a la romana, a la ginetta,
. per dirlo all'inglese, io sono più 4 absent 'di quel che sarebbe
.. vegnono inglobate in isferico quando sono per beneficio de l'acqua agglutinate insieme
buzzati, 5-60: queste casette sono organizzate bene, unico inconveniente, se
precipui campioni del ludo letterario, non sono per tutto ciò rimasto tra la ingloria turba
libri classici, cattive o mediocri, sono ingloriose a chi le scrive, inutili agli
anzi bestie, pieni di vane speranze sono. papini, 27-984: non fui l'
essi trionfavansi con una ingluvie, di cui sono capaci gl'indiani appresso un lungo digiuno
rare nelli massimi rami delle piante non sono nel medesimo ordine nel nascimento delle sue
astuzia è ingoffita. dossi, iii-192: sono astuzie codeste, che non ingoffiscono mai
, / e in tavola di già sono ordinati / cento graffi di gatta marinati
. f. frugoni, v-33: volpi sono i grandi ignoranti, che vanno a
libri loro. michelstaedter, 442: ieri sono stato sei ore in biblioteca a ingoiarmi
frugoni, ii-308: per mantenersi grati non sono veridici, e inorpellano con sofistiche tonache
. foscolo, xiv-280: io non sono pe... per ingoiarmi simili
le cose che restano a dirsi, sì sono di maniera, che, messe in
, anzi bestie, pieni di vane speranze sono. trotti, lvi-331: qual perseo
fragili membra, ludibrio della morte, sono la tua essenza verace, ma quella
foscolo, iii-1-223: anch'io mi sono altre volte ingolfato in quell'oceano ideale.
e, non so come, mi sono ingolfato in una materia che non ha fine
fine. foscolo, xvii-374: mi sono... ingolfato nel mare magnum dell'
le speranze e i desiri, che sono i venti che spirano in poppa ed
più ingolfati nel mare si trovano, non sono così azurri. idem, iii-211:
.). giovio, i-242: sono restati... ingolfati in gran pellago
porcherie per uso esterno di cui mi sono unto e spalmato! cicognani, iii-2-290:
, che per addietro erano terra ferma, sono state poi ingollate o sommerse dal mare
: in leopardi l'amaro e lo sconforto sono in tal modo fasciati, intenerati,
, ii-2-188: in due settimane mi sono ingollato la 'elettra 'di sofocle,
: molte donne amanti di gerarchi si sono liberate dell'ingombrante marito denunziandolo. soldati
suo comandamento... sì mi sono così istato. francesco malecarni, xxxix-1-197:
levate le robe d'ortaggi che vi sono; nati [i cetriuoli], si
han mai loco, / i vani desidèri sono tanti, / che la più parte
rivestire. boterò, 3-24: vi sono delle selve assai, massime nella lituania
gran parte delle nostre entrate ingombra, sono tre monti: de'quali l'uno
differito a rispondere... perché sono sempre ingombro di lavoro. -'
, che nell'africa e nell'asia sono quasi immensi, ma è tutta fertile
del quale i primi venti giorni mi sono ingombri di esami. -sovraccarico.
inutile. carducci, iii-23-186: sono da riporre fra gli ingom- bricci letterari
v-2-170: [nei poeti gli aggettivi] sono un inutile ingombro quando rammentano solo ciò
. v.]: pensieri che sono ingombro alla mente. erudizione, che è
perfetta metà. faldella, 7-112: sono lì quei famosi zerbini con la testa ingommata
cavalca, 16-2-229: quanti [poveri] sono che non hanno di che coprirsi e
ama. e. cecchi, 5-128: sono i libertini, le anime sterili,
moneta, quando ci accade qualche disgrazia sono sempre più buoni e più possenti a
da dio di sì gran doni come sono le virtù e la letteratura, chieda
quegli ancora che per avventura ad altri sono riserbati. c. gozzi, 4-9
che paia precolmi di quei vini che sono fatti dall'ingordigia de gli scriversi
, hai forestieri; e fra questi sono de'temperati e degl'ingordi. g.
cadere. della porta, 4-62: sono più ingordi del bere che del vivere.
, 207: le triglie... sono tanto ingorde che si pascono ne i
, 14-28: i bonzi... sono sciaguratissimi uomini, gente ingordissima del guadagno
arme, però che tarme per se medesime sono pesanti e l'acqua addosso: caricheremo
alla pleura. mazzini, 24-150: sono stato... tormentato da un ingorgo
, iii-1-247: le parrocchie (319) sono d'ingovernabile vastità, ragguagliandosi per termine
. martini, 1-ii-399: que'd'oronno sono gente irrequieta, ingovernabile.
aperte come quelle delle oche dopo che sono state ingozzate di cibo. sinisgalli,
tozzi. saccenti, 1-2-109: non sono un cercabrighe, uno strillozzo / da
dei corpi estranei, che accidentalmente vi sono arrestati. 3. figur.
il terribile ingranaggio per cui le vincite sono la rarità quasi introvabile, sono la probabilità
le vincite sono la rarità quasi introvabile, sono la probabilità infinitesimale, sono proprio come
introvabile, sono la probabilità infinitesimale, sono proprio come rincontro di un pianeta con
del subbio, e le altre due sono imperniate in una una coppia di
lunare, pietrificata. comisso, 17-149: sono qui nella mia casa al circeo,
. buzzati, 3-268: un giorno sono tornati, di primavera, per riprendere la
ingranavo. pratolini, 10-233: « sono sempre stata, fino a questo momento
sanudo, lviii-420: li formenti sono ben ingranadi. -mela ingranata:
la sala. bacchelli, 18-ii-180: sono ancora ingranchito dal sonno. pavese,
del nostro oggetto l'esaminare le cause che sono di ostacolo all'ingrandimento del nostro commercio
ingrandire la ragione e dirizzarla, o sono ancora ignote nell'ordine civile...
nell'ordine civile... o sono assai poca cosa. alfieri, iii-1-120:
maschere da ingrandire la voce; ma sono per altro molto più ristretti, sono coperti
ma sono per altro molto più ristretti, sono coperti, sono tutti di tavola,
altro molto più ristretti, sono coperti, sono tutti di tavola, materia attissima a
ingrandiscono all'occhio altrettanto di quello che sono in verità e sopra la proporzione naturale
spallanzani, i-33: diversi oggetti trasparenti sono stati da me esaminati con le sue
le sue palline, le quali si sono fatte molto onore, veduti avendoli,
tozzetti, 7-12: altri generi ve ne sono che si coltivano, o se ne
per pastura degli animali domestici, e sono... la vulneraria, l'orobo
: libertà, giudizio proprio, autodeterminazione sono il carattere dell'uomo, che vai sempre
, 6-1: per la qual cosa ancora sono migliori [l'erbe e i camangiari
: gli uomini asciutti e magri sono eziandio caldissimi, non d'altronde procedendo
, benché sian di gran nutrimento, sono nondimeno sane molto, perché son molto
., 3-30: molti mali ne sono seguiti a coloro ch'hanno inteso a 'ngrassare
x-21-129: -non posso, vedete come sono secca! -appunto, se viene qui
parole sono cugine dell'aria: bisogna trovare de'camaleonti
di lana ed altre produzioni della natura atti sono ad ingrassare i campi ed a promuovere
olive ed altri frutti, li quali sono poi per beneficio di chi li vuole,
godendo tutti di participarne per devozione, mentre sono ingrassati dalle ceneri de'loro defonti.
. mattioli [dioscoride], 176: sono mirabile le noci d'india a fare
ore ingrasso; e dormo troppo. sono divenuto quel che si chiama, schiettamente
antonio, / e altri assai che sono ancor più porci, / pagando di moneta
. d. bartoli, 9-28-3-209: sono... i poveri contenti, quali
una città nel patrimonio, le quali sono le milliori anguille che si mangino:
milliori anguille che si mangino: tanto sono grasse e di buono sapore, e faceale
vivande in più maniere, le quali sono tanto ingrassative che 'l ditto papa continuandole
di questi cotali asinelli ingrassati che non sono domati e levano di calci e sono senza
non sono domati e levano di calci e sono senza freno dice che dicono: oh
e nutricansi gli uccelli, pigliansi quando sono ingrassati, non a satisfare alla necessità,
ludovico moro e cento altri se non sono li più ingrassati quei ch'alle occasioni
, bene ingrassati, gli attrezzi dell'idraulico sono appesi alle pareti. ingrassatóre,
è ingrasso; ma gl'ingrassi ordinarii sono il bottino, i fimi delle bestie e
elementi intrecciati. magalotti, 14-57: sono [le seggiole] d'una foggia assai
foggia assai comoda, ma l'ingraticciature sono più grosse e forti, e meno
son grossi a dismisura, 1 vignaiuoli sono obbligati a raccomandarle a gl'ingraticolati delle
e sopra le maglie di quella rete sono distese pelli di bue moscato di finissimo
leonardo, 2-124: i colombi sono assimigliati alla ingratitudine imperò che, quando
assimigliati alla ingratitudine imperò che, quando sono in età che non abbino più bisogno d'
limitazione. cavalca, 11-13: io sono ingrato di tante grazie, e non
ingrato di tante grazie, e non sono sufficiente di ringraziarne iddio. g. villani
la felicità a quell'anime che di già sono arrivate al loro
nodrita chioma. loredano, 2-i-47: sono ingrate quelle grazie che tiranneggiano i desideri
211: l'offese mie ver'te sono i miei guai; / e, s'
di che si compongono gli sciroppi, sono più ingrate che quelle de'giulebbi.
. loredano, 7-15: nel fiutarli sono di colore ingrato, nel succiarli salati,
croce, iii-30: quelle ulcere, che sono dentro overo d'intorno le narici ed
, 111-219: tu sai ch'io sono, in fondo al cuore, tuo,
governi a torto si dolgono dacché ne sono in parte autori essi stessi, incitando,
cose difficili e ingrate al senso, come sono le strettezze delle religioni. sbarbaro,
grida a viva voce / ch'io sono un ingrataccio, un ignorante, / perché
me. de sanctis, 11-362: vi sono de'concetti di una grande ricchezza,
grazie procedon da dio, e tutte sono divisate in questo mondo negl'uomini, e
mondo negl'uomini, e però non sono ingraziati l'uno di quel che l'altro
nostra pietà. galileo, 3-1-446: quali sono i corpi semplici che si mescolano nel
la dose precisamente, ma basta che sono corpi elementari. b. fioretti, 2-3-136
autore visse intorno a tre mila anni sono, e dettò una spezie di filosofìa morale
costanze, forte sentire ed acuto ingegno sono i quattro ingredienti che compongono il sublime
, i-78: le illusioni... sono ingredienti essenziali del sistema della natura umana
ristoranti stretti come budelli... sono tutti ingredienti di montmartre. 4
a torle realmente e in modo utile, sono necessari ingredienti di tutt'altro genere,
, armi e danaro... sono ingredienti necessari di tutte le congiure.
. e. gadda, 7-101: anni sono il contini... ha sorpreso
strozzi, 1-499: di 45 uomini che sono, tra signori e collegi e gli
nulla: sì che per ora le cose sono pure ingregate per questa mutazione; e
ii-155: i veri saggi... sono gli uomini primitivi, gli uomini dell'
il giovane, 9-633: oh! quanti sono / che '1 mancamento sol d'aver
esser scale segrete a lumaca, che sono architettura della malizia per l'ingresso incognito
poco contento. redi, 16-v-280: sono venuti a leggere in questo studio.
i-1-219: li matrimonii... non sono se non per aver ingresso a ben
in mezzo a'monti, alla quale sono ingresso ed uscita due valli malagevoli e
che accade nelle arnie delle api: che sono costrette a sciamare. =
la caduta di tivoli, i quali vi sono adattati in modo, che par che
bocchelli, 9-209: le antiche mura sono come ingrommate di paziente umanità.
perché si cingono di corda ingroppata, sono tai frati francescamente corde- glieri nomati.
voi fare in venezia. le lunghe non sono qui in uso. 2.
questa è la voce di san marco. sono, sul principio, rintocchi inceppati,
159: altre cose sopra quella piazza non sono da ingrossarvisi per costà, perché il
il sospiro d'amor: / altri sono i pensier che l'han stretta, /
plinio], 279: quando le palme sono robuste le potano accio che ingrossino lasciando
sostegnire a quelle strecte, / sì sono ingrossati. boiardo, 2-31-40: rugier
fa colpi sì meravigliosi, / che quasi sono e nostri sbigotiti, / né posson
14-15: quando i sentimenti della mente sono ingrossati, allora conviene che i nostri
la man sì 'ngrosata, / ch'i'sono a queste cose innabil fatto. ottimo
nasce; perché dal primo anno innanzi sono sì duri e sì ingrossati, che
principali sua moti [della lingua] sono 7: cioè astensione e restrinsione e attrazione
mattioli [dioscoride], 156: sono assai in uso le frondi [dei
siam soliti a determinarlo, compiuti che sono i primi sette anni. manzoni,
, 2-iv-50: queste due buone persone non sono capaci di stimar nulla e sono gente
non sono capaci di stimar nulla e sono gente da prendersi all'in- grosso.
una gran cosa, ma i cavalieri sono tanti bietoloni, abituati a compiere magnanime
calvino, 100: eh, se sono vecchia mi credi anche ingnillita?
: le gambe [degli scoiattoli] sono piccolissime, come quelle de'ghiri,
de'ghiri, e quelle di davanti sono come inguainate nella pelle del corpo,
. faldella, 2-78: ce ne sono delle belle fra le contadi- notte in
furono tenuti i detti registri, non si sono giammai presentati casi di ernie inguinali.
: quelle di licor [misure] sono l'anfora, la botte,..
, anzi bestie, pieni di vane speranze sono. = nome d'agente da
la lussuria, l'ebrietà consueta, sono atti magni di magnanima persona.
gordo. viani, 19-456: sono degli scorticapane, degli inguvia- tori,