che cuopre il nono cerchio, dove sono puniti e pagono il fio, ciò è
di certi suoi diletti figliuoli, che sono i poveri, e della sua sposa,
, messoci anche chi fiocamente capisce, sono rari e preziosi. serao, i-639:
muto. foscolo, xviii-7: le strade sono bianche ghiacciate di nevi che fioccarono a
verga, 3-114: i bersaglieri non sono marinari, e non sanno come si fa
1-208: se [i librai] ricchi sono e di polso, hanno infiniti rami
in connessione con cpàéoì e cpxóco 4 sono abbondante '. fliàcico, agg
.. gli impulsi alla pallina sono trasmessi per mezzo di 'pinne': di qui
. cecchi, 6-134: accidenti, se sono donne. donne formidabili, in piena
certo sergio che flirteggia con pupina) sono gli istessi papà e mamma che
superficie della pelle, le quali sono causate per umore caldo e acrimonioso. dizionario
giallastra bianchiccia o sanguinolente; tali sono le vesciche che sopravvengono alla gangrena
si ha quando i flocculi non sono visibili a occhio nudo. 2
di zolfi, di parti metalliche. questi sono corpi flogistici, e l'umido
e di flogisto; giacché questi ne sono la base ed il sostegno.
america boreale e nell'asia nord-orientale; sono erbe annue o perenni con foglie intere
del mediterraneo o dell'asia temperata; sono piante perenni, erbacee o arbustive,
(e spesso quelle terminali e fiorali sono ridotte a brattee), fiori ermafroditi
8-35: quelle agavi e quei palmizi sono una flora di tarda importazione, sovrammessa
fiori in gattino o amento (amentacei) sono fiori unisessuali, cioè staminei o pistilliferi
... mura di perugia] sono i segni di tutti i secoli e di
degli arredi e dei paramenti sacri che sono affidati al sacrista. botta,
, i-20: i secoli della corruzione sono quelli della maggior floridezza della lingua;
alvaro, 8-304: quando i bambini sono così, non hanno più di tre o
la cui vitalità è intatta, vi sono delle guarigioni che invadono l'organismo con
fortuna. savonarola, iii-171: questi sono li buoni cristiani floridi di virtù che
albero d'america, i cui fiori sono assai odorosi, e che produce un frutto
targioni tozzetti, 7-52: sempre grassi sono i terreni flosci e forforosi, i
sangue. targioni tozzetti, 8-117: si sono [le petecchie] indifferentemente vedute apparire
tiferi appartenenti alla sottoclasse monogono- donti; sono dotati di bande provviste di lunghissime cilia
liberi e natanti, mentre da adulti sono fissi entro tubi trasparenti. =
, i quali per la loro natura sono soggetti cioè ad aumento o diminuzione »
in ultima analisi, linea e colore sono due concetti empirici, non distinguibili e
le norme dei libri, gli sviluppi sono abbondanti, le imma
le imma gini sono quelle nate insieme al pulpito. tcechi,
quantità variabili si vogliono significare quelle che sono capaci di aumento e di decremento,
per altri concetti i quali empirici non sono. ojctti, 1-773: sull'autostrada
, né l'uso. secondo alcuni, sono la sostanza stessa del cielo: non
le poppe vizze delle donne; perché sono sustanze, non a substinendo, fluide
e ricercato. redi, 16-vii-49: nobilissimi sono i pensieri del terzo sonetto, e
, 44: religione ed arte sono una e medesima cosa, e direi
medesima cosa, e direi quasi che sono la stessa materia che nella religione è cristallizzata
i vescovi e i conti, vi sono così fluidi da parere effimeri.
8. sm. corpo le cui molecole sono dotate di scarsa forza di coesione e
azione del fluido elettrico applicato ai nervi, sono proporzionate... ad una data
: divino è tesser fra cose che sono / e il pensarlo, e con pace
. targioni pozzetti, i-19: i vasi sono tubi più o meno lunghi dei quali
10. forza, i cui caratteri sono ignoti, che si sprigionerebbe da taluni
.. ha tante specie, quante sono le applicazioni di quel divino amore che
acque, le nevi e i ghiacci sono la cagione del nascere, del conser
i costumi che patiscono alterazione, e sono soggetti a mutamento. d'annunzio, v-
pezzi o rottami di sassi] sono bianchi come il marmo di carrara,
: questi pezzi [di lava] non sono già stati fluitati, e perciò fatti
estere dell'acido fluoborico (e i fluoborati sono molto usati in metallurgia).
dieci giorni,... mi si sono arrestate ad un tratto le orine:
g. del papa, 4-19: sono [tali materie] fluido attualmente,
, da lui detti raggi x, sono pur capaci di provocare la fluorescenza in
chim. composto chimico organico in cui sono stati introdotti uno o più atomi di fluoro
presentano un vario grado di solubilità e sono in gran parte tossici; oltre a
; oltre a quelli naturali ve ne sono molti artificiali che hanno varie applicazioni nell'
fiorentini, 181: le tenebre del mondo sono di essere assetati dell'acqua delle cose
. lemene, 11-88: i cieli non sono impastati di questa nostra flussibil materia,
che sieno spogliati e nudi; e come sono stati flussibili e trascorsi a fare lo
e 'l diletto senza la virtù sono cose flussili e per poco tempo
, ni: tante malattie... sono proprie, de'ricchi e potenti,
ànno proporzione assegnabile alle differenze prime e sono di esse infinitamente minori. idem,
differenza; onde le operazioni del calcolo integrale sono opposte a quelle del differenziale, e
le acque la vernata nel tempo freddo sono nelli flussi loro tiepide e la state fredde
è solamente fiume quando tacque, che sono le parti sue, si muovono; e
vasi dell'utero, le quali ostruzioni sono cagionate da quella gruma, che il sangue
maligne, sordide, corrosive e che sono causate da flussi d'umori. bicchierai,
altrui, la cui carne si è come sono carne d'asini, e lo loro
sue leggi naturali,... e sono le leggi del flusso e riflusso.
dilettevole, così queste [le ricchezze] sono energia luminosa che attraversa neltunità di agl'
ingegni e agl'intelletti nocevoli; e così sono flusse tempo un elemento di superficie,
moto con cui questi generano, mondane cose sono flusse e labili. ariosto, 24-89:
non vorrei che alcuno di voi sono tutte flusse, caduche, transitorie e fuggitive
principali capi, il flusso e sono assai maggiori della coppia direttrice; ap
/ suppor che molte cose in terra sono, / onde di vario odor flutto diverso
così fatte cose, quali di sopra sono dimostrate, consumò il chiarissimo uomo quella
piazza all'altra, vedo bene che sono tutti « patuti » -ch'è una
di riforma. galileo, 1-1-227: sono in roma, dove siccome l'aria
ed è fluttuante. salvini, 6-25: sono i pareri de'gramatici, della ragione
perché, piuttosto che concetti rigorosi, sono aggruppamenti di rappresentazioni che ubbidiscono a
toracica ma termina libera fra i muscoli (sono normalmente fluttuanti l'undicesima e la dodicesima
inondazioni delle genti barbare alcuna volta si sono vedute fluttuare, non però possono perire
; tentazione. cavalca, 19-376: sono portato da tante gravi fluttuazioni, che
teste la pone. / perché tre sono li modi de amore: / principiare,
grandi ed urgenti occasioni che le si sono del continovo presentate di farsi pratica ed
: i numerari di tariffa rare volte sono corrispondenti ai valori reali e, quando lo
le necessarie cose, le quali sono preste e in pronto in ogni luogo;
topo mangia i pesciolini piccoli, come sono i ghiozzi flu
piccole e alcune mezzane: e ancora alcune sono di fonti, alcune sono di stagni
ancora alcune sono di fonti, alcune sono di stagni, alcune marine, alcune fluviali
). cardarelli, 471: ci sono scrittori la cui natura è fluviale.
sue acque. citolini, 227: sono gli animali acquatici... o pelagici
ci narra che sopra il firmamento vi sono acque... se sono fluvide,
firmamento vi sono acque... se sono fluvide, come possono stare sopra un
e le casette di borgo... sono parate di drappi rossi,..
alle fanciulle per ghirlande e altri ornamenti sono convenienti. fracchia, 414: la ghirlanda
una cassa di metallo, dove nel mezzo sono due angeli di bassorilievo che tengono una
ghirlanda d'ulivo, dentro la quale sono i nomi de'detti martiri. di brente
in queste guance delle seconde piazze vi sono ancora cannoniere alte, le quali si
sinistra. carena, 2-351: 'ghirlande'sono pezzi grossi di legname, curvi o
, sporgenti e neri; le parti superiori sono grigie, quelle inferiori bianco-giallastre; la
ride], 236: specie di topi sono ancora i ghiri. b. corsini,
1-i-435: in inghilterra sino dal 1680 si sono formate strade di ghisa e si sono
sono formate strade di ghisa e si sono perfezionate nel 1788. carena, 1-171
fra giordano, 2-57: questi dieci comandamenti sono una somma, una principalitade di tutti
: io, misera me! già sono otto anni, t'ho più che la
io l'ho avuta a consigliare, già sono più anni, l'ho consigliata con
machiavelli, 1-iii-454: gli svizzeri non sono ancora venuti, e già tre dì si
, perché dopo qualche giorno che gli animi sono raffreddi, sono di già fatti e'
giorno che gli animi sono raffreddi, sono di già fatti e'danni, sono ricevuti
, sono di già fatti e'danni, sono ricevuti e'mali, e non vi
romano volgar., i-4-4: quellino che sono nel mezzano tempo, giassiacosaché natura gl'
, ma in altri tempi però vi sono li giacas, venuti in quest'ultimi tempi
papi, 3-i-23: nei loro ventri si sono talora trovati cani, giaccalli o adivi
nero bruno. le unghie dei pollici sono rotonde, e le altre acute. questo
5-192: le parti più basse della città sono piane, giacenti al mare per cui
intere al lor tempo, quanto il sono nel nostro così diroccate e giacenti.
paiono errore, e pur non lo sono, ardite oltre misura, e talvolta anche
un digiunare ch'un religioso, ché si sono sì avvezzi al digiuno e al giacere
tra tal tre cose... che sono cagioni de'sogni, è il modo
di materassi. saba, 70: mi sono messo a giacere / sotto le stelle
. negri, 89: alcune lappone ci sono, che si levano da letto,
-con riferimento alla pena deirimmobilità alla quale sono condannati, nella quinta cornice del purgatorio
e visione delle cose superne, le quali sono el vero bene. 2.
seneca volgar., 3-129: più sono coloro la vita de'quali giace e
fiancheggiano il nostro fiume a diritta, sono propriamente diramazioni dello spessart. pare che
conv., iv-xn-7: queste tutte parole sono di tullio, e così giacciono in
eloqui nelle oscure parti... sono esposti, e nelle parti aperte si
detriti, e solo da quarant'anni sono risorte alla luce. -rimanere fermo
vive si dà pace: i defunti sono troppo presto e troppo facilmente dimenticati.
? da più d'un mese / sono in lutto per perdite in famiglia. /
, 5-486: grazie a dio, mi sono scialato, due anni; mentre voi
arila, 245: « 'giacere': molti sono incerti se debbono alcune voci di questo
ch'egli raccoglie nei notturni giacigli che sono generalmente la via, le capanne
mente, piagato / dal pungente giaciglio mi sono fuso / col volo della tarma che
mano, dal giacimento nel quale ora sono. 5. geol. accumulo
e di inclusione, quando i minerali sono diffusi in piccole dimensioni nella roccia che
minerali'dicesi il modo in cui sono disposti entro i terreni primitivi o secondari,
pontefice. savonarola, iv-316: sono otto veste overo ornamenti, con
doppi e profumatissimi, i cui bulbi sono prodotti in grandissime quantità in olanda e
giacinti, è di due colori, e sono due in qualità, cioè vineciti e
, 539: le vere gioie non sono più che quattro, il grisopazio et il
quelle alle quali essi precedono, se sono nella loro intera qualità e forma lasciati;
. croce, ii-6-229: « giacobini » sono chiamati non solo gli estremi democratici,
dell'armenia, dove dice che vi sono due sorti di cristiani: cioè alcuni
delle massime gia- cobitiche? - io sono repubblicana e non altro. =
occupazioni (e alcune di queste formule sono accompagnate da indulgenze ecclesiastiche).
. nievo, 1-11: questo ragionamento sono sett'anni che lo ripeti prima di
è il fiore della serietà / queste non sono giaculatorie ma è la verità. bocchelli
a dio e ad ogni soggetto di culto sono bellamente intarsiate con le offese al padre
sima erba, le cui foglie sono simiglianti a spada con fiori porporini
fiore. redi, 16-vi-67: quando sono quasi marcite [queste radiche]
giacinto. ramusio, i-333: vi sono... molte pietre di gegonzas.
altro, che cocchi e iagra, che sono zuccaro e palme. = deriv
fuochi della terra, anche de'vulcani, sono d'un rosso giallastro. pascoli,
redi, 16-iii-355: i loro intestini sono pieni di una certa poltiglia bianchiccia e
ligno, giallognolo, gialloso, gialluccio, sono tutte digradazioni del color giallo.
gialla. leonardo, 2-413: sono li alberi infra loro inelle campagne di
, 152: quelle [uve] che sono amiche de'luoghi petrosi, di grappolo
, 7-ii-110: le parti del viso che sono volte a tali strade sono tinte della
viso che sono volte a tali strade sono tinte della giallezza ed oscurità delle strade
giallognolo, gial- loso, gialluccio, sono tutte digradazioni del color giallo. tommaseo
calore] scalda l'altre cose che sono al corpo, e si fa gli omori
anche * paste con zafferano ', sono quelle la cui pasta fu aromatizzata e
possano lasciarsi indurre a spasimare, se sono gialli, per noi altri bianchi,
moravia, 15-139: non tutti i cinesi sono gialli, anzi lo sono molto raramente
i cinesi sono gialli, anzi lo sono molto raramente. -pericolo giallo:
arrivo in porto per indicare che non sono ancora state svolte le pratiche sanitarie per
bacchetti, i-143: a mietitura ultimata sono dello stesso color di giallo bruciato le stoppie
e di vermiglio. cicognani, 6-15: sono sceso nelle fosse e le ò trovate
pascoli, ii-495: in mezzo vi sono due gran cammini incorniciati di diaspro rosso,
questo è quel colore, s'io non sono errato, di cui s'intende quando
). cennini, 36: tre sono i colori naturali, ma voglionsi aiutare
sull'etichetta del barattolo di sciroppo, sono d'una tal succulenza visiva che anticipano
. soderini, i-546: ne sono ancora delle maremmane [viti]
, iii-55: giallognolo, gialloso, giallùccio sono tutte digradazioni del color giallo.
giallume del pelo. bocchelli, 9-443: sono, a perdita d'occhio, erbe
calcare nel suolo; le piante colpite sono destinate a morire). ginanni,
uomeni che stanno su per queste montagne sono buoni cacciatori, e pigliano di molte
fannone molto grande guadagno, sì come sono giambellini e vài. = variante di
tetrametro giambico e i treni di gieremia sono quasi di verso saffico. chiabrera
specie di versi, i più sovente usati sono il giambico, il trocaico o saffico
le voci che fanno la melodia, sono una sola e pur si sentono schiette divise
, ii-n-174: della giambica pieroniana stampata sono e sarò contento fino a un certo segno
, giambici ed epigrammi che appo me sono, con quello dell'cr » del
come vi piace, ch'io vi sono / buon servitore. = voce dotta
los jambos de malaca », o giambi sono alberi alti, fronda lunga, e
si dicono « giambos », e sono grandi quanto una picciola poma, e dello
è a color di cannella, e vi sono per 10 più due noccioli, staccati
adamo, ma gli spicchi di dentro sono come quelli del melarancio, e del medesimo
ogni ingiuria... -che sono tutte queste giammengole? -proruppe il colonnello
piovene, 5-550: le rocce sono sforacchiate da loculi, le «
. da noi europei,... sono tenuti per atti vilissimi di buffoni e
cavalli, lii-2-197: con queste entrate vi sono da pagare mille cinquecento cavalli, che
solevan essere alla giannetta, e ora sono ridotti in arme bianca. d'annunzio,
, 175: quanto a pelle, qua sono que'gatti di spagna; pelle bianche
. f. soranzo, li-1-129: vi sono poi 1000 cavalli ginettari armati alla leggiera
. a. ronza, ii-525: questi sono gli ottanta giannizzeri civili del primo console
sabba da castiglione, 69: si sono veduti in italia gli esserciti pieni di
gioberti, 14-306: gesuitismo e giansenismo sono i due poli opposti e sofistici del cat-
. pascoli, i-254: quei libri sono le nostre e formano insieme il grande
olio. padula, 415: i coppai sono in campagna nel casino, e presso
, iii-139: questo frutto o cocozze sono di questa grandezza, che la più
ma quelle di licori [misure] sono l'anfora, la botte, il carro
, farete d'averli; dette giarre sono verde e segniati di sopra a la
capo comorii. citolini, 187: o sono [erbe] de luoghi secchi,
321: tali ridossi nel pontremolese sono chiamati 'giare'dal lat. 4 glarea
'giare'dal lat. 4 glarea e sono aggestioni o deposizioni di terra, di
ora noi chiamiamo domestiche, e che sono l'oggetto dell'agricoltura e della giardineria
di giardini. bianconi, xxiii-201: sono degni di grande stima quegli architetti giardineschi
quegli architetti giardineschi, che in quest'arte sono stati eccellenti. 2.
dal nome e classe delle persone cui sono assegnati. -compartimento del ponte del
.., le caligini, gli oragani sono frequenti nelle maremme. imbriani, 2-148
5-368: una delle bellezze di sorrento sono i giardini di agrumi cinti da mura
bardi, 3-18: questo colle, ove sono alcune vallette, era edificato tutto sopra
1-233: veramente, i spassi amorosi sono i più dolci che fioriscono ne'giardini
: l'eloquenza e la poesia sono giardini ove di leggeri spuntano erbe disutili
poiché tali doti, se pur vere sono, che pur troppo sono, non la
se pur vere sono, che pur troppo sono, non la fecero segno di rispetto
sacchetti, 87-61: le sue parlanze sono più da rubaldi che votono li giardini
non tutte ancora identificate, che sono presenti negli estratti di taluni funghi
: 4 gibbone ', con tal nome sono distinte due specie di scimie, una
237: i non feroci [animali] sono il gatto,... il
anonimo fiorentino, iii-65: gli prelati sono vicari di dio in terra,
108): dentro [le tende] sono tutte di pelle d'armine e di
masse stupende... vetuste sono / al par del mondo. botta
a spingerli alla gigantesca estensione in cui sono oggidì. nievo, 8: il
abbisognassero di molta protezione e favore, ne sono indubitabile prova i giganteschi progressi fatti da
italiani... intendere ch'essi sono conseguenza d'un amore esagerato per l'
. -gigantismo acromegalico: quello in cui sono eccessivamente sviluppate le parti distali degli arti
in cui le proporzioni del corpo non sono alterate e le funzioni sessuali sono normali
non sono alterate e le funzioni sessuali sono normali. -per estens.: abnorme
cima portano de'filetti. i frutti sono delle bacche con uno o più
,... di sei foglie sono,... / e proprietade è
rizomi, tuberi); le foglie sono talora sostituite da cladodi o cladofilli,
capsula o una bacca, gli stami sono solitamente sei, raramente tre; comprendono
, sm. raro. terreno in cui sono piantati molti gigli. palladio volgar
che sbocciano in maggio-giugno; altre specie sono il lilium auratum, originario del giappone
più vitali. pascoli, 139: sono tanti anni!... ma quei
famiglia amarillidacee, così dette perché si sono naturalizzate nell'isola di guernsey (mar
o meno appuntito, e i due laterali sono più
. giamboni, 7-87: molti segni sono quegli che per boce non s'odono
mattio franzesi, i-rv-2-185: perché io mi sono deliberato seguitare il corso tanto che io
. bibbia volgar., vi-56: io sono lo fiore del campo e giglio delle
. g. averani, iii-72: mi sono inoltrato a favellare delle seconde mense,
citolini, 336: per condur cose sono il traino, la barella, il
quegli [strumenti] ultimamente per condur cose sono il traino, la barella, il
addome privo di arti natatori, che sono tutti portati dal cefalotorace. =
ha avuto origine la magia, là sono stati in pregio i sacerdoti, i
baldinucci, 9-x-115: dall'altra parte sono molti nudi, rappresentanti per quei ginnosofìsti
di tentacoli, sul secondo dei quali sono posti gli occhi. = voce
invece nelle angio- sperme; gli sporofilli sono per lo più raccolti in strobili unisessuali
, le sacche polliniche (microsporangi) sono portate da squame pollinifere (microsporofilli)
ne'quali gli stami ed i pistilii sono riuniti insieme, e formano un medesimo
sessuale per cui in uno stesso individuo sono presenti i caratteri di entrambi i sessi
spesso a due lobi; i fiori sono dioici, il seme è una drupa
ginepro. bencivenni, 1-145: ginepre sono calde e secche nel secondo grado.
opinioni furono dannate circa a 16 anni sono; e che anch'egli è entrato
strettamente embriciate; le specie più diffuse sono dioiche, raramente monoiche; i fiori
dioiche, raramente monoiche; i fiori sono minuti, ascellari o terminali; il
fenicio o cedro spagnolo; le coccole sono più grandi di quelle del ginepro comune
avellana a cinque o sei goccie in vino sono provati in franzia per ottimi non senza
dossi, 444: campanili che altro non sono se non altissimi gigli, suonanti dalle
, con rami cilindrici le cui fibre sono utilizzate come materia tessile, foglie semplici
della ginestra. ramusio, i-40: sono molti giardini ripieni di buonissimi e diversi
buonissimi e diversi frutti, sì come sono melangoli, cedri, limoni e altri
e altri fiori gentili, fra quali sono gelsomini, rose damaschine e ginestro recato
, 474: il più dei paesi sono accasati sopra monti, coronati da greppi
. federici, lxii-4-12: vi sono molti telari da far or- mesini e
vada gingillando. carducci, ii-2-310: sono, come saprai e vedrai dalla data
l'umanità. bandi, 289: sono note... le trattative che ebbero
, ordinariamente dieci, cinque delle quali sono maggiori. le stesse aiuole sono divise in
quali sono maggiori. le stesse aiuole sono divise in varie tavolette pentagone da giunture
sostanza delle cose, le scuole tecniche sono strettamente scuole ginnasiali, sviluppo di quella
'palestra 'e da ótpxco 'sono a capo '. ginnasiarchìa, sf
leopardi, v-574: le conversazioni d'italia sono un ginnasio dove colle offensioni delle parole
. -ginnasio-liceo: istituto in cui sono raggruppate le classi del ginnasio e del
questo tipo di scuola; istituto dove sono tenuti tali corsi di insegnamento.
. ma la grammatica e la dipintura sono insegnate per utili alla vita in molti
di una ballerina. ojetti, ii-431: sono di quelle ragazze americane ginnastiche, solide
lo ha promesso. boterò, 1-11: sono i gianetti cavalli... di
constellate e morbide aiuole de'giardini / sono il lor dolce agon. pascoli,
le ginocchia dalle brusche cadute a cui sono esposti (come nel rugby e nell'
armi da difesa] da cavai leggiere sono la celata, il corsaletto con la resta
fiondi a quelle della lattuca, ma sono spinose et a due a due abbracciano
superfici articolari del femore e della tibia sono interposti il menisco laterale e quello mediale
. di poca forza nei ginocchi che sono il perno del cavalcare. pascoli,
iii-2-199: non si muove alcuno? sono / tutte le facce divenute pallide,
quelle cose le quali più care vi sono. leti, 5-i -ded.: con
cicerone volgar., 1-394: ora ti sono i fratelli a'ginocchi, e preganti
machir, figliuolo di manasse, nati sono in le ginocchia di iosef.
mentale della prima educazione. -i grandi sono grandi perché noi siamo in ginocchio:
milizia, iii-332: i grandi non sono grandi, che perché noi siamo in
che vuole il ginocchio: gli ignoranti sono soggetti ai colti. proverbi toscani,
voi davante: / lo meo fallire sono per mendare. baretti, 2-259: ora
, del cantù e del balbo si sono avvezzi a buttare in terra il cappello
. fenomeno per cui su individui distinti sono presenti due sorta di fiori, monoclini
fenomeno per cui su un medesimo individuo sono presenti due sorta di fiori, monoclini
, bianca, e di fuori giallognola. sono innumerabili le virtù, che ascrivono i
.. dall'infanzia sino alla vecchiaia sono avvezzi a giuocare al 'criket ',
situazione data -ed ecco che i risultati sono eccezionali, ecco che vedi l'altra
dì, ove le navi aveano giucato, sono annegate. fazio, ii-12: e'
guisa da mostrare dallato i ferri che loro sono attaccati. di giacomo, i-xlviii:
ch'io ho danar, s'io sono a giuoco, / rispondo come amico a
machiavelli, 886: quindici anni che io sono stato a studio all'arte dello stato
nostro piemonte, ci giocherei che non sono l'un mille i veri e operosi
, 20-183: scelgano per quale dei due sono matto e per quale sono savio.
dei due sono matto e per quale sono savio. in mancanza di un criterio
, 1-45: io ti amo, sono sincero, il passato è passato, non
guicciardini, vii-53: massime quegli che sono di qualche condizione,...
, 2-39: contempla le ingiurie che gli sono fatte: toltogli quel poco che aveva
nulla in queste acconciature, che pure sono state inaugurate di recente, è in alcun
in alcun modo stonato: i colori sono giustapposti o variegati o giocati secondo,
; sì che i suoi compagni ignorino se sono buone o cattive. 3
machiavelli, 275: se alcuni vi sono scandolosi, oziosi,... bestemmiatori
giucatori, in ogni parte male nutriti, sono quegli che vogliono militare. g.
. piovene, 5-177: i genovesi sono risparmiatori, lavoratori, produttori e prudenti
. perché donò cinquecento pistole tre mesi sono a madama di bassompier, sorella della marchesa
fanciullo che se ne sollazza. tali sono, a modo d'esempio, palle,
fucili e le baionette fanno ridere; sono i giocattoli delle vecchie battaglie, resti
altri preamsono esauriti, quando certi ideali sono svaniti, chi crede boli la
caricature qualche sorta di merito, se sono fatte con prontezza e con quella sagacità fina
visto che quelle tali rappresentazioni artistiche non sono un giocherello, ma sono esse i
artistiche non sono un giocherello, ma sono esse i fatti, la realtà concreta e
alvaro, 14-110: gl'intellettuali si sono buttati quasi tutti sul cinema, che del
scoperta. salvini, 41-459: non sono mica le lingue un giochetto di vari
giochetti, queste gare, queste maliziette sono in uso ne'teatri d'italia
specialmente in venezia, dove gli spettacoli sono più abbondanti e più frequentati. gioberti,
le lingue... per se stesse sono giochetti di parole. borsieri, 158
, 158: i giochetti di parole sono un ridicolo sforzo d'ingegno che gli uomini
ricreazione che i nostri prencipi, quando sono disoccupati, sogliono prendere o con giuoco
speciale agilità e destrezza (e tali sono il gioco della palla, del calcio
e'vengono al giuoco delle pugna, sono tenuti tra loro medesimi micidiali e ladri
thuileries ',... dove vi sono betole, ciarlatani, giuochi, giuochi
due corregge. carletti, 12: vi sono similmente numero infinito di quelle bertuccie,
e l'opportunitadi de'peccati, come sono le male usanze, i luoghi disonesti,
svago o per guadagno (e tali sono, tra gli altri, il gioco degli
l'abilità del giocatore (e tali sono il gioco che si pratica nelle cosiddette
abbreviata. codice penale, 721: sono 'giuochi d'azzardo 'quelli nei quali
2-69: in una sala... sono esposti pentacoli, armine e giuochi cinesi
24-106: dei quadri, due ce ne sono a prato, e in uno di
, xiv-125: lo stanzino ov'io mi sono trovato con molti altri non era una
prostituzione. codice penale, 721: sono 'case da giuoco 'i luoghi di
latini, rettor., 125-30: sono oziosi in luxuria dando forza et opera
'l pianger gioco, / che canto, sono e ballo, i e cantando e
., 57: molti bagni sono che celano li furtivi giuochi. andrea
, contrastanti o convergenti, che ne sono la condizione determinante). cino,
il giuoco di quelle agili macchinette, che sono causa della parola. tommaseo [s
presta per piacevoli passatempi (e tali sono i problemi e gli indovinelli che si
da giuoco. tasso, iii-56: sono infermo, e l'infermità non è
principe e alla grandezza degli interessi che sono in giuoco. de sanctis, 7-359:
, un paese è morto se vi sono partiti capaci di combattersi l'un l'
tracanni, / anzi diluvi, ed io sono un capocchio, / ché so ch'
quando no li dono, / portami laido sono. malispini, 1-342: volentieri si
persone. garzoni, 1-418: vi sono alcune pronte sottigliezze e industrie di mani
a'conviti. perticari, i-397: cari sono [il tasso e il metastasio]
.. quasi hanno del giocolare e poco sono a gentilomo convenienti. leopardi, v-i77
le genti,... sì come sono uomini giocolari ed uomini truffardi che vanno
satire specialmente. denina, xviii-3-717: sono riflessioni o piuttosto visioni sopra alcuni punti
virtù piacevolezza e urbanità: gli estremi sono il rezzo e il giocolare.
destrezza. leonardo, 7-i-160: infiniti sono i moti composti, perché in quelli
sul canapo quanti insino a ora ne sono stati. l. bellini, i-104
significa lo contrario della filosofia, come sono li giocolatori e li giuchi. ser giovanni
dello stròlago. savinio, 1-157: non sono un illusionista del verbo, non sono
sono un illusionista del verbo, non sono un giocoliere dell'aggettivo, non sono
non sono un giocoliere dell'aggettivo, non sono un prestigiatore dell'immagine.
pozioni gelate,... sono il controveleno del tedio. bocchelli, 13-156
assiso. faldella, 4-20: mi sono solo giocondato, se la verità,
. caterina da siena, iii-235: sono [le virtù] di tanto diletto e
-di animali. leopardi, 959: sono gli uccelli naturalmente le più liete creature
quali per lo pentere delle prime opere sono abbattuti da tristizia e da dolore,
agli uomini. equicola, 7: sono altri assai, non meno alle muse
tali giocondità e sollievi nella tristezza io sono debitore a molti. 4. disposizione
, iv-422: tutte le mie fibre sono in un tremito soave perché risentono la
da siena, v-269: cognoscere quanto sono giocondi le virtù, e intendendo no'
sangue... avanza altrui umori, sono i sogni giocondi e lieti, di
, 9-2-45: le vostre lettere mi sono state giocondissime. giovio, ii-59:
pitture, quelle fontane, quella villa sono gioconde al senso di chi le mira non
di giacomo, i-472: i pilastri sono rivestiti di gioconde maioliche napolitane. tozzi
, serenità gioconda!, i campanili sono da presso. 10. ant.
penare. nardi, ii-312: quante sono, giocondissimo impe- radore, le città
volgar., 4-30: le cose gioconde sono e'diletti, mangiare e bere,
43: o gioconda maddalena, dove sono li tuoi piaceri? = voce semidotta
dialogata intorno a una questione della quale sono proposte due soluzioni contraddittorie che vengono difese
alcuno artificio. buommattei, 109: due sono adunque i numeri: singulare e
simposio, un giuoco il fedro; sono giuochi tutti i suoi primi dialoghi,
riguardo ad alcune giocosità che in essi sono sparse. giocóso (giuocóso; ant
ii-235: questi scurri, cioè giullari, sono assi- migliati alla capra ed alla scimmia
classificate nel genere burlesco (e tali sono considerati i poeti comico- realistici del due
seicento). equicola, 7: sono altri assai, non meno alle muse e
cavalca, 11-28: alcune [bugie] sono giocose e sollazzevoli. le quali provocano
parti dure... de 'l capo sono il craneo, le giunture sue,
latini pari e iugali,... sono alligate alla parte inferiore dell'ossa temporali
le alpi del mugello e del casentino sono state infestate da un'immensa quantità di
il cielo... ma e'sono altri giuganti di verità, altrimenti fatti
verità, altrimenti fatti: questi giganti sono gli uomini santi. 3.
vite). lauro, 251: sono tre sorti di viti in uso: posta
sassetti, 286: i sacerdoti sono di questi brameni, alcuni de'quali
balbi, lxii-4-158: sopra il carro sono molti gradi dove stanno a seder alcuni
che essi chiamano gioghi, i quali sono come appresso di noi i frati o i
, ii-22: certi così discoli vi sono / che seguitano a far peggio di pria
peggio di pria; / e quando sono avvezzi tanto male / nemmen gli doma il
al caldo del sole, che non lo sono le già nominate campagne. p.
domenichi [plinio], 17-21: ci sono cinque sorti di vigne. una
se stesse si reggono; o quando elle sono palate di un sol palo senza giogo
stanghette, avvolgono le lor tele; sono le stanghette legni assai sottili, da
leva orizzontale della bilancia alle cui estremità sono appesi i piatti; è costruita con
carena, 1-195: le parti della bilancia sono le seguenti: * giogo '
cui vengono fissati (o a cui sono solidali) i nuclei dei poli magnetici
, 3-848: i cavalli... sono anche al carro / talvolta aggiunti,
suo strame. palazzeschi, i-345: vi sono uomini forti in apparenza, ma che
tutti i gioghi, e ve ne sono in apparenza debolissimi che non possono
è figliuola del ricco, e io sono povero, e ha per questo tanto ardire
animo. cornaro, 62: io sono... libero dalle perturbazioni dell'animo
. libro di sydrac, 90: gioie sono di ricchezze e di guadagni e di
chiamar si possono e grazie da qualcuno sono nominate, riescono fuor di modo difficili
/ me sforze- raggio a trovar novel sono. francesco da barberino, 264:
mi vengono delle idee malinconiche pensando che sono da voi lontano. carducci, ii-7-351
ti adoro! montano, 40: sono pronti anche i giorni a venire /
volentieri, quella gioia! oramai ne sono stufo. -come appellativo (a esprimere
dimenticherai quella tristezza di cui ora ti sono cagione. alfieri, 1-496:
, sai: ma lo sai che sono stato fatto commendatore? -morire di
del gigante e del guerriero / che sono ornai due ghiotti ad un taglierò.
] otto modi di lavorare, che sono gioiellare, lavorar di niello, lavorar di
del color delle rose, di che sono gioiellate le ruote del suo carro,
, fagli vedere questi orecchini, che sono della moglie del signor eugenio, e dimandagli
, da parte mia, se io sono al coperto di dieci zecchini, che
. quell'andrea, i cui quadri sono oggidì gioielli delle più cospicue gallerie.
, v-237: li romanzi di galanteria sono offerti spontaneamente da'venditori, questi si
gioiose scene. bembo, 9-4-29: certo sono l'abbiate detto per giòco. se
. debbe aver nove condizioni, le quali sono che sia grande, che sia bene
108: se l'uomo e la femina sono tenperati, e la femina sia di
ogni altra cosa a farmi dimenticare chi sono, per farmi secoloro gioire intensi piaceri.
/ condotta. le mie pietà gioite / sono moti della mia indifferenza.
nel porto, e di vascelli quando sono in calma. tommaseo [s. v
ben questo impeto, ben questo vigore sono le vere virtù della nostra razza.
, ii-18-285 [9-iii-1894]: i giolittiani sono una forza alla camera. d'annunzio
gioie, intorno a questa crocietta, non sono mica una buccia di porro: ma
giornale è incredibile e le prime spese sono state eccessive. siri, iii-177: si
gl'istrumenti [della merca- tanzia] sono i libbri da conti, il memoriale,
, giornale): registro in cui sono segnati i nominativi degli ufficiali, dei
o di navigazione: diario in cui sono annotate tutte le notizie relative alla vita
giornale di bordo ', nel quale sono registrati tutti i fatti osservati ed accaduti
31 d'agosto, a carte 115 vi sono registrate molte mie esperienze in una scrittura
lettera. manzoni, 970: ce ne sono [di locuzioni] molte e molte
giornali chiacchierano più volentieri di politica, sono quelli che meno se n'intendono.
: scrisse qualcuno che i « giornali sono strade di carta ». in realtà
7-222: il popolo e la piccola borghesia sono tra i maggiori consumatori di giornali illustrati
violazioni delle libertà individuali... sono, più che frequenti, continue e
persona). monti, i-5: sono giornalieri spettatori de'nostri andamenti in casa
). boterò, 1-41: quelli sono parchi e ritirati, questi larghi e
fisica- mente: già, le donne sono tutte giornaliere. 5. disus.
di prodotti letterari di qualità inferiore. sono queste letture prive di originalità e di profondità
nazionale o regionale in cui lavorano o sono diffusi). de sanctis, ii-318
ove nudi sieno i muri, ne sono assai poco ripercosse le voci. de
prendete, / ché 'n tutti quanti sono essercitata. stigliani, ii-292: così s'
, v-237: li romanzi di galanteria sono offerti spontaneamente da'venditori, questi si
: tutti gli atti sacramentali del calderon sono grotte di pietre preziose, e ogni *
]: vedete come gli uomini ci sono ciechi, che si perde e scialacqua
il guadagnar gli animi dei ministri che sono in italia... con quelle
a ore sei di notte, e'sono entrati in milano, chi dice l'esercito
: la pianeta [dei preti] sono le giornee che portano le donne, arme
, prima di diventare arredi sacri, sono stati vesti, sottane, guarnacche, giornee
ciascuno, di cui le prime sono dette antimeridiane, le seconde po
la sua notte: i giorni civili sono per tutto il mondo eguali, e costano
aere bruno / toglieva li animai che sono in terra / dalle fatiche loro. boccaccio
fare sforzi. pratolini, 1-25: sono giorni e giorni che vieni a farmi la
da quando ti ho confidato con chi mi sono fidanzata. -un giorno, un
edil. strutture a giorno: quelle che sono prive di rivestimento, per cui mostrano
volgar., vii-226: per questo vi sono venuti tutti questi mali, sì come
moda del giorno ', e simili, sono maniere per lo meno affettate, potendosi
allora la giovane: -e come ci sono abitanze presso da potere albergare? -a
cui il buono uomo rispose: -non ci sono in niuno luogo sì presso, che
i giorni. abba, 1-7: non sono viaggiatori d'ogni giorno; hanno nella
raccolto. landolfi, 3-97: io mi sono sorpreso mille volte... a
p. verri, 2-i-244: ti sono veramente obbligato perché mi tieni al giorno
del tempo. galileo, 1-1-95: sono in tutti i modi risoluto, vedendo
landino, 136: torniamenti e giostre sono exercizi militari facti per feste e giuochi
erotico. aretino, 1-4: coteste sono trame da chi si diletta di giostre
avere bisogno, perché tu sai come sono fatte le giostre amorose. grazzini, 390
giostra d'effluvi industriali che vi si sono sovrapposti. baldini, i-374: una
. m. cecchi, 17-113: i'sono passato dallo speziale e tolto una presa
. roteare. tanaglia, 2-613: sono offese le greggi d'altra malattia /
. / se vuoi giostrarlo, io sono al tuo comando. n. agostini,
serrar l'aguiglio di dentro, e sono così detti perché l'uno sta di
, 40-ii-469: all'insolente giovanaglia che sono i siuzai, maggior reputazione nostra e
no, bel dolse amico: giovane sono, gioventa vogli'usare, non mi scon-
in volgare, 22: le giovene sono assai calde. grazzini, 4-269:
gozzi, 1-68: a'miei tempi sono stato giovane ancor io e mi ricordo ch'
i volontari, oggi una sessantina, sono giovani laureati. -con valore relativo
! fortuna... ch'io sono più giovane di voi! palazzeschi, 4-30
poco. fogazzaro, 4-7: non sono disgraziatamente abbastanza giovane per commuovermi di un
vecchiaia perdono le penne, sicché non sono acconci a cercare i loro cibi, i
fiore di virtù, i-24: quattro cose sono meglio vecchie che giovani: l'amico
tutti gli animali i feti prodotti da'giovani sono imperfetti, e son piuttosto femmine,
europa, divisa in altrettante sezioni quanti sono i popoli, e le associazioni nazionali
particolarmente a'giovani, che per lo più sono scapestrati. carducci, ii-3-369: sua
: vi ha dei vecchi, che sono ancora nella mente garzoni:...
, 5-1 io: gli altri due figli sono in america. uno è giovanevecchio e
la faccia giovenil, morbide e lisce / sono le anella della bruna chioma. manzoni
s'errai giovanilmente, già diciotto anni sono, io ne chiesi perdono allora, e
a s. giovanni evangelista (cui sono attribuiti il quarto vangelo, epistole e
. un sugo fregiamboni, 9-7: sono sì malamente sbigottito e isma- schissimo,
in sacco careri, 1-v-175: le donne sono caste e modeste, virtù rotto?
. c., nella quale non poco sono giovate dalla bruttezza. boca9- 7-1:
donne mie care, questo della rivoluzione che sono nel museo britannico di londra, amore
dal ritrovarsi sempre vicinissimi alla terra quando sono all'opposizione del sole, e lontanissimi
opposizione del sole, e lontanissimi quando sono verso la congiunzione. segneri, iii-1-279
dell'academia degli oziosi. né mi sono giovate scuse, perché giovedì con publici
, vii-158: castigasti me, e sono dirozzato, quasi come giovenco non domato
per indicare che i grandi caldi estivi sono terminati. proverbi toscani, 189:
no, bel dolse amico, giovane sono, giovènta vogli'usare, non mi scon-
della porta, 1-233: i spassi amorosi sono più dolci che fioriscono ne'giardini della
d'un bel volto presto si seccano. sono erbe solari che nascono e tramontano con
tutte le cose sembrano belle; viste come sono, sotto l'aspetto di una eternità
: non è mio vizio che io sono adiroso; è che io non ho ancora
a'mortali. caro, 5-141: sono misericordiosi [i giovani], perché pensano
essempio della vita scritte da loro state sono più giovevolmente. pallavicino, 1-313:
furono da lui chiamati pianeti medicei e sono anche detti satelliti galileiani) 1.
ed ombre, né ombre e macchie solari sono stelle. gioberti, ii-204: munito
boterò, i-186: i francesi, che sono di natura allegra e gioviale,.
è dottorale, / fin gli starnuti sono una sentenza. nievo, 1-21: godete
son giovincello e disprezzato; non mi sono dismenticato le giustificazioni tue. leggenda aurea
dessi, 3 ^ 13: ora che sono passati tanti anni, forse non vi
il mandorlo e il pero nella vecchiaia loro sono più fertili, sì come gli alberi
. m. cecchi, 20-17: vi sono stracca; i'non mi metto più
caso. moravia, 14-310: mi sono alzato e ho giacchiato per le stanze
collo e arti lunghissimi (le zampe anteriori sono più alte delle posteriori), brevi
: hanno giraffe molto belle, e sono fatte com'io vi dirò. elle hanno
. elle hanno corta coda, e sono alquante basse di dietro, ché le gambe
dietro, ché le gambe di dietro sono piccole e le gambe dinanzi e 'l collo
collo si è molto alto. e sono alte da terra ben tre passi, e
piedi, cioè le gambe di dietro, sono alte braccia uno e mezzo, e
uno e mezzo, e quelle dinanzi sono alte braccia tre: ha piede di
tempi molte altre, i di cui nomi sono: renna, mietitore, giraffa,
tortuosità. serdonati, 9-172: vi sono le ville de'nobili sparse per il
... le quali... sono situate... sopra gioghi, e
ma non già i canti. dice che sono in una valigia ch'è indirizzata a
5-37: alcuni calligrafi... sono dei senza lampi, senza gridi,
mi tengo al sodo, e le girandole sono fuochi d'artifizio. pascoli, i-47
fuochi d'artifizio. pascoli, i-47: sono tanti avvezzi i lettori oggi alle girandole
gli ingannati, xxi-1-167: perch'io sono entrato in questa girandola, non dormo
la carica. botta, 6-i-42: sono per l'ordinario dai capi dei governi tutte
e modi, ma questi soprattutto che sono vivissimi. verga, 3-67: preferiva andarsene
naso, moneta e brachetta da svizzero sono i sette miracoli del mondo. ma che
gattina, 28: quest'anno io mi sono uno dei girandoloni della camera. baldini
. martini, i-16: da usare sono essi ponti e gli alzamenti loro per
serdonati, 9-177: i ciechi, se sono mendici, si fanno lavorare nel mulino
palagi nelle figure delle nuvole, quando sono girate dal vento. 3.
. pisacane, iv-89: non vi sono che i cavalli polacchi, cosacchi, turchi
f. negri, 67: alcuna volta sono i monti così imminenti al fiume,
, di londra, di lione si sono girati cento milioni. -distribuire;
le vicende umane, i racconti speciali sono i soli che giovino. carducci, ii-6-305
, 7-24: a star soli come io sono stato quasi sempre, s'imparano tante
come quest'ultima tua, che spedita or sono dieci giorni a pavia,..
quattro miglia intorno. soderini, iii-249: sono alcuni che intorno ai circuiti delle loro
la ruota, non dee disprezzar coloro che sono al basso, perch'ella va girando
esiste. manzoni, 980: sono andato, per un pezzo, girando,
nel quale girando tutte le repubbliche si sono governate e si governano: ma rade
la troppa maturità nei vini, che non sono generosi, produrrà sempre dei vini,
queste che io ho in piedi, che sono quasi nuove (o non girate il
altare o d'un sedile di pietra, sono... scolpiti girari continui e
fa girare lentamente gli spiedi su cui sono infilzati i cibi (carne, polli,
si dispongono verso la maggiore illuminazione) sono capolini discoidi chiamati calatidi, di dimensioni
50 di diametro), inclinati quando sono maturi, e comprendono fiori di due
bifido); le due principali varietà sono il girasole da granella, che dà semi
mezzo: per giunta i suoi colori sono i colori austriaci, giallo e nero.
una girata di tutti i nonni che sono stati dati a te. 4
hai promessa cento volte, / che pensier sono i tuoi? che giravolte? guerrazzi
tutto dì sentiamo dal nostro popolo, non sono errori, come generalmente si crede;
/ mi tomi al buco ov'io mi sono usata / che morir qui di fame
garzoni, 1-563: i giuochi da fanciullo sono giocare alla / sen giva,
formansi in girellette, onde da'greci sono chiamati trochisci, e da'latini pastilli.
. baldinucci, 96: le fusaiuole sono alcuni bastoncini intagliati di figure simili o
circonvolute (circonvoluzioni cerebrali); sono generalmente i mammiferi di grande mole (
d'uccelli / e diversi animai vi sono assai. boccaccio, ii-3-91: ne'tempi
ardire, in tal modo che trovati ne sono alcuni di sì audace spirito che hanno
belli come di girfalco, / ma sono di bavalischio per senbianza / che saetta
; sia gli insetti sia le larve sono carnivori; i tre generi che vivono
non ben conosciuti... vi sono di certo nel liquore virile. 3
pollice; talvolta alcuni numeri sulle facce sono sostituiti dalle lettere p, d (
, 1-211: mira quante bellezze accolte sono / in questo picciol giro [del quadro
, / quanti de l'equatore i gradi sono. moravia, iii-165: intorno al
dossi, 373: pochi giri di ruota sono gli anni concessi a ciascuno.
nello stretto di sicilia presso al faro sono que'due infami mostri scilla e cariddi
carte: tante partite o mani quanti sono i giocatori che vi partecipano; numero
cantoni, 142: quanti non ce ne sono che riescono a conservare la estimazione e
, che per consuetudine o per contratto sono necessari nei singoli tipi di vendita.
: dovrebbe salutare i compagni ma essi sono tutti in giro. già, il servizio
meditazione, le cui pareti in giro sono occupate da alte biblioteche di quercia.
citolini, 229: altri ve ne sono... e chiamansi schiacciati o
e chiamansi schiacciati o larghi; e sono... la camia, la menda
per tanti gironi e cerchi, quante sono le partizioni dei peccati secondo la dottrina
paradiso della ricchezza, gironi che comunemente sono chiamati classi. 3.
citolini, 326: gl'istrumenti di legname sono i remi, e 'l palamento,
per abbreviarne lo svolgimento quando le squadre sono numerose). -ciascuno dei due turni
capponi. carducci, ii-i 1-294: mi sono alzato di buon'ora per lavorare.
iscrizione in un apposito registro (e sono considerati tali il merdaiolo, il saltimbanco,
era quella; ei mi rispose: quegli sono i martiri, e noi facciamo le
. tuffo nel bagno di colore a cui sono sottoposte le stoffe da tingere.
. una giterella in villa... sono subbietto perpetuo e infinitamente variabile di poesia
', i quali avverbi non sono mica allungatura, o paragoge, di '
buoi che avevo in custodia... sono precipitati giù nel burrone.
in chiesa vecchi austeri e pie donne sono raccolte a chieder mercé a dio delle
palladio volgar., 3-40: altri sono che, quando si potano le viti
. milizia, ii-87: gli alberi sono più grossi in giù che in su
... finita l'azione, sono costretti a spogliarsi delle lor belle giubbe
, 1-132: 'giubbetto'è luogo dove sono le forche a parigi. berchet, 167
lustri. de amicis, i-542: si sono ammucchiati gli annetti sul giubbone, non
duo gaudii magni al presente in me sono / che fanno giubilar tutto il cor mio
ti dico giubbilando che mercoledì 31 io sono in firenze. d'annunzio, iii-2-122:
, i poveri, i mandarini che sono in esercizio, i soldati, i baccellieri
volgar., 10-100: coloro che tutti sono rapiti dalle adulatorie laude, credi tu
siena, 1-277: e buoni angioli sono membra di dio, stelle mattutine, stelle
perdono a tutti i cristiani ch'andas- sono a roma, l'anno del giubileo 1300
che s'è fatta, de'cicli che sono stati e sono ancora in uso presso
fatta, de'cicli che sono stati e sono ancora in uso presso i cristiani,
bembo, 10-viii-152: questi tredici giorni mi sono paniti tredici anni, o pure tredici
: a volte [i detti popolani] sono un capolavoro di quella giuccàggine che ignora
! quanti cristiani giudaizzanti oggidì! quanti sono sottilissimi nelle minute divozioni esteriori. gioberti
a giudaizzare come i lor padri, sono molti di loro colti dall'inquisizione.
tuttavia apparentemente da cristiani, ritrovano che sono recidivi giudaizando nuovamente nelle proprie case,
fra giordano, 6-i-122: i giuderi sono reverenti alla legge loro e osservala con
loro e osservala con tutta onestade, e sono uomini di grande virtude. onde e'
immanuel romano, vi-11-99-ii-7: mal giudeo sono io, non saracino: / ver'
, 18: le cose non gli sono indifferenti ma giudicabili in riguardo a un fine
. guardati da due cose le quali sono contradie al giudigamento e al consigliare:
o amore. e dove queste cose sono, fanno lasciare la via della dirittura
., v-671: tutti li giudicamenti sono nella disposizione del nostro signore iddio che
: coloro che fanno male, e sono in malo stato debbono dottare e temere
dante, par., 9-62: su sono specchi, voi dicete troni, /
patrimonii. gemelli careri, 2-i-140: vi sono due camere de'conti, una in
, come sieno gravi, a giudicarli se sono riservati. bencivenni, 4-27: perciò
2-85: discemere, giudicare, consigliare sono atti umani. piccolomini, 1-41:
1-41: il giudicare e 'l trovare sono i due offici del logico,.
, v-1-729: il giudicare e il sentire sono uno; né senza affetto alcun giudizio
trova uomini comuni e, perché non sono eroi, li giudica pigmei. brancoli
uomo condanna. alvaro, 8-281: sono pochi i paesi d'italia che abbiano conosciuto
trova vota: cerca de'suoi panni, sono smarriti: non sa che giudicare;
17-7 (50): io, che sono un suo scolar secreto / e leggo
serao, i-609: oh, io sono una umile cristiana, niente altro,
, negli altri è passiva ed essi sono gli spettatori intelligenti che sentono e giudicano
piace. bruno, 3-259: que'che sono nel spettacolo, possono meglio giudicar de
li atti, che quelli personaggi che sono in scena; e della musica può far
pedanti..., nelle cose che sono fatte per eccitar nell'animo que'moti
. b. croce, ii-5-274: sono passati i tempi nei quali si disputava
26: torno stamane da venezia dove sono stato a giudicare il concorso per le
vizi che nascono dell'avarizia... sono così appellati: simonia, usura,
male. ad esser giudicato male ci sono avvezzo. landolfi, 3-57: non tutti
. bruno, 3-38: altri poi sono i felici e ben nati ingegni,
nobilissima parte de l'anima... sono certe ver- tudi,...
la seconda è invidia, - e queste sono ne lo giudicatore la terza è l'
girolamo volgar., i-22: apparecchiati sono i giudicati sopra gli schemidori. serdonati
74: vero è che gli angioli sono sì buoni giudicatori, e veggiono sì i
; la seconda è invidia, -e queste sono ne lo giudicatore -; la terza
: gli stati generali... sono composti del clero, della nobiltà e
14-12: in pequin... sono nove magistrati, i quali tutti co'
la giudicazióne, o le giudicazioni se sono più. s. bernardino da siena,
alla giudicazióne dei piccioli giurati, che sono i pari del reo. carducci, iii-25-176
. guardati da due cose le quali sono contradie al giudigamento e al consigliare: l'
. de luca, 1-15-1-50: altri sono i giudici civili ed altri i criminali
quelli che domandano (cioè gli attori) sono tenuti pagare tanto per cento di tutto
di malefizio. angiolini, 32: vi sono presidenti [nelle assise] due giudici
, avendo i requisiti voluti dalla legge, sono via via tratti a sorte per giudicare
tratti a sorte per giudicare se gl'imputati sono rei o no. decreto-legge 20 luglio
del tribunale per i minorenni... sono nominati con decreto presidenziale su proposta del
rezasco], 1590: quelli che sono annotati nella lista... possano filtrare
goldoni, ili-no: -le mie parole sono contratti. -il tempo ne sarà giudice.
una causa o una controversia in cui sono in gioco i propri interessi (risultando
seneca volgar., 2-4: sono dinanzi al giudice, e allega il
). salvini, 39-iii-192: piene sono gistorie, e tutta l'antichità ragiona
giuditta,... non sono nomi nella sacra scrittura chiarissimi? =
sia sopra tre generazioni di cose, ciò sono dimostrativo, deliberativo e giudiciale. guidotto
sopra tre generazioni di cose, ciò sono dimostrativo, deliberativo e giudiziale..
omicidio e d'altro universalmente, che sono speziali, e le particolari, come di
bene, notaremo che i comanda- menti sono di tre maniere: morali, giudiziali e
loro dal giudicio divino in roma e altrove sono condennate a duro remo della corte:
ii-372: nell'editto... si sono prescritte e la norma giudiziaria e i
m. ricci, ii-237: tutti sono dati all'arte giudiziaria che è la
di onore che gli sia negato. suoi sono non solamente i campi militari e gli
di giovinotti che pensano come te e che sono nella carriera giudiziaria. de marchi,
, sm.): quello in cui sono tenute a disposizione dell'autorità giudiziaria e
foro. giannone, 2-ii-230: vi sono alcune cause civili di tal natura che
ammirano le figure, o le figure che sono ammirate da le genti. vasari,
la trasfigurazione, la scienza nuova, sono opere così vaste e sublimi, che
fiore di virtù, xvii-64: io sono venuto a te mandato da dio per
non erra. savonarola, 8-i-184: sono molto ascosi e'giudicii di dio.
cui l'opre governi, / sono altissimi abissi / al cui sacro profondo /
reati? e questi che bene spesso sono fin dentro al cuore, come può egli
v-1-729: il giudicare e il sentire sono uno; né senza affetto alcun giudizio sussiste
(che non siano pure definizioni nominali) sono tutti sintetici, essendo fondati, non
'due quantità uguali ad una terza, sono uguali fra di esse '. voi
'due qualità uguali ad una terza non sono l'una maggiore dell'altra '.
rosmini, xxii-61: i giudizi contraddittori sono quelli nell'un de'quali si nega
rosmini, xxii-85: i giudizi evidenti sono quelli che si fanno intorno all'idea
stesse che già cadono nel pensiero, sono giudizi del pari evidenti. -giudizio gratuito
rosmini, xxii-78: tutti gli assensi erronei sono sempre giudizi gratuiti cioè dati senza ragione
: i giudizi impossibili e assurdi non sono propriamente giudizi, perché ciò che è assurdo
intorno a questi, ed è che sono assurdi, quando si vede l'impossibilità
raziocina che di giudizi si compongono) sono di due maniere, ideali e reali
ideali e reali. i giudizi ideali sono quelli che si presentano alla mente come
assenso, né dissenso. i giudizi reali sono quelli a cui, dopo essersi presentati
rosmini, xxii-179: se i predicati sono più, separati l'uno dall'altro
evidenza, che lo rivela all'intuito, sono del pari obbiettivi e assoluti. b
ogni definizione il soggetto e il predicato sono il medesimo. -giudizio vero e falso
-giudizi primitivi e derivati: quelli che sono tra loro in reciproco rapporto di causa
, e rendono obbligatorio l'assenso, sono: i° i giudizi primitivi rispetto a
rispetto a tutti i giudizi che non sono primitivi, ma derivati; 20 un'
razionali primitivi, salvo uno solo, sono sintetici, imperocché ogni giudizio è la
senza ragione; perché quando gl'indizi sono violenti, e le presunzioni sono valide
indizi sono violenti, e le presunzioni sono valide a giudicare, si chiama giudizio
... perché le cose del mondo sono troppo varie. bruno, 3-48:
: sentenzia di teofrasto fu che ciechi sono i giudici degli amanti; onde imperocché
l'onor mio? i giudizii del mondo sono spietati e perenni. svevo, 2-408
la gola, che in effetto non sono. redi, 16-iv-180: il fiele,
coloro che abitano in luoghi meridionali, sono quelli medesimi giudici che sono delle terre
meridionali, sono quelli medesimi giudici che sono delle terre e de'tempi caldi. firenzuola
a lei contraria. varchi, v-10: sono contentissimo di rimettermi liberalissimamente ancora al
liti [nel giappone], non vi sono forinole di ragione civile, non consigli
, non consigli di dottori, non vi sono ordinati termini di comparire in giudicio,
, 7-11: tutte le creature, che sono fatte in tuo ministerio e utilitade,
la forza, il torto e la ragione sono spartiti così appuntino che potrebbe la tregenda
. p. verri, i-126: sono costretto a fare la generosità d'uno scudo
. alberti, 216: in noi sono atte a guadagnare l'industria, 10
ramo in ramo le esperienze passate si sono accumulate negli italiani d'oggi, che possono
16-vi-166: le poesie di sua eminenza sono giudiziose e veramente poetiche. magalotti,
quando dimostrano rossezza o vaiezza, le quali sono assai dilettevoli a manicare ma poco nutriscono
* rhamnus zizyphus 'di linneo, che sono di una sostanza sana, dolce,
piccolo molto scabroso, le cui foglie sono molte e insieme serrate giudizio pettorale
. c. battoli, 1-47: sono alcuni che per fare statue tolgono il
oltre ai soprannominati alberi e frutici, sono il lentistio..., il
di pera o mela, le quali sono liscie e non hanno nodi, o di
soderini, iii-589: appresso a queste sono le [susine] giugnole grosse e minute
le pollaie, le gurmandine, che sono mele a gustarle. 2.
: altre pere,... come sono le... giugnolone, che
moglie. dossi, iii-181: non sono di quelle, io, obbligate a giu-
. bellini, 5-152: io che sono stato sempre dolce quanto i lupini giulebbati
5-76: de'quali [siroppi] alcuni sono semplici, cioè sono i giulebbi,
siroppi] alcuni sono semplici, cioè sono i giulebbi, ed alcuni sono di composizione
cioè sono i giulebbi, ed alcuni sono di composizione distesa. sercambi, 141
qualche giulietto, adesso che le caldarroste sono novellizie. -spreg. giuliàccio.
e giuliamente; ché già io non sono cavaliere disamorato che rinunzi dono. botta
,... ché in lui non sono i calori, né lo rinfabi- limento
de'cardinali, però che a costui sono elletti giulivi giovani e non savi né
, e delle sue genti bellissime, sono confluite nel nostro cuore, a darci gli
le sue poesie greche, latine e francesi sono il maggior testimonio del leggiadro e giulivo
. guerrazzi, i-161: i ghiottoni si sono surrogati nella convivenza civile ai giullari di
andare cercando lode da'lusinghieri, imperocché sono giullari del diavolo, perocché vogliono impedire
., 1-3-42: or che sacre sono quelle [rappresentazioni], quando la
, 39-vi-133: ma questi [scrittori] sono giullareschi, e ridicoli essi, mentre
3-169: queste [« scurrilitas »] sono le giul- lerie, come saltare,
destra. carducci, iii-24-279: vi sono finalmente altre età, nelle quali quell'
sventura che quasi in tutto uguanno non sono uscito più a pescare con la gatta
. fra giordano, 2-265: giumenti sono detti solamente quelle bestie le quali sono fatte
sono detti solamente quelle bestie le quali sono fatte ad aiutorio dell'uomo, siccome
fatte ad aiutorio dell'uomo, siccome sono buoi, vacche, e pecore,
volgar.], 4-29: gli uomini sono sopra i giumenti e animali della terra
furore dei soldati,... si sono venduti poscia, a guisa più tosto
. pananti, iii-55: come giumenti sono condannati a trasportar le legna e le
pigafetta, 3-136: le giunche sono le navi di quegl'indigeni. esse
grossissime che formano controppeso. gli alberi sono di canna e le vele di scorza d'
costituzione del fiore, alle gigliacee; sono per lo più erbe perenni che crescono
generi cosmopoliti, di cui i principali sono il iuncus e la luzula,
s. v.]: non vi sono che due varietà di giunchiglia. la
1 suoi fusti, particolarmente flessibili, sono usati per lavori d'intreccio. -giunco
produce giunchi larghi a coltelli, e sono colorati come molti credono. c. durante
chiamano giunchi. ramusio, i-383: sono portate da paesi lontani e da isole a
venire nella cina con vascelli, quali sono molto grandi e chiamanli « giunchi »
domandano * giunconi ', li quali sono stati dati da'signori delle terre a'soldati
le otto sale di pubblico insegnamento, sono quasi membra grandi d'un corpo grandissimo
libro di sydrac, 150: i cani sono di più calda natura che altra bestia
978: le genera- zion de'cani sono due. l'una è quella de'levrieri
machiavelli, 1-iii-448: tutti i francesi che sono partiti da parma per il soccorso di
giunge a così alto gì ado che ne sono commosso. -in costruzione perifrastica.
s. degli arienti, 94: io sono... gravato de inutile famiglia
aveva scritto che le donne sarde non sono belle. moravia, xi-24: nella
imbriani, 1-120: bella donna! non sono le forme giunonie, scultorie dell'almerinda
muratori, 8-ii-285: se le giunte sono riguardevoli, se le mutazioni molto utili,
da quattro in fuori, che due sono quadriremi e due bastarde, vogano venticinque
bastarde, vogano venticinque banchi; non sono fabbricate né ben armate. a gran
cologna e quello di maganza, che sono degli elettori, e altri baroni assai,
prima giunta, cioè quando i soldati sono sullo smontare, sul disarmarsi. frachetta
abbia studiato a prima giunta vede che quelli sono errori e che gli antichi hanno errato
è un buon paese, e vi sono di molti ghiotti che vi fanno all'amore
, assemblee,... non sono altro che tanti orecchi del medesimo principe
ora questa giunterella della regia: ne sono veramente oppresso. = deriv. dallo
aiuti a quest'ora, ché bene sono stata ingannata da dovero al presente, giuntata
delle impiallacciature e degli sfogliati dopo che sono stati rifilati alla taglierina. giunteria
: quei due componimenti... sono una giunteria, innocente se vuoisi, di
questi che ànno eloquenzia giunta con sapienzia sono laudati, temuti et amati. guittone,
l'uscio, gianmaria, ch'io sono l'avignone,... giunto sano
giunti, da noi le distanze non sono grandi. -sostant. nuovo,
. cesarotti, i-50: le arti sono pressoché tutte comuni alle nazioni giunte ad
...: gionto che li gesuiti sono stati autori e instromento di tutte le
711: egli è vero che io ci sono stato giuntato; nondimeno questo giunto è
manicotti serrabili a vite, con cui sono congiunti elementi tubolari di opere provvisorie e
stessi e gli sforzi a cui essi sono soggetti. -giunto a secco: quello
mio figliuolo,... io sono tuo genitore, e tu sei il mio
monocristallo di semi- conduttore, in cui sono presenti impurità di tipo p (che
! / s'è così, ci sono anch'io. pea, 7-413: burlato
: qui dobbiamo sapere che molte cose sono reprensibili nel giuramento. e la prima si
al nostro intento in tre specie, che sono di assertorio, di promissorio e di
, 6-82: i giuramenti d'amore sono lusinghe dell'incanto smemorato o inganni del
quando i fatti da essa asseriti non sono pienamente provati, ma sono già sostenuti
asseriti non sono pienamente provati, ma sono già sostenuti da indizi di prova;
quando la domanda o le eccezioni non sono pienamente provate, ma non sono del tutto
non sono pienamente provate, ma non sono del tutto sfornite di prova, ovvero
porta,... che spiacevoli sono tutti e noiosi fuor di modo, ti
, ii-19: giunge che i giuramenti sono già pronunziati. de sanctis, ii-15-
tu andassi a più femmine che non sono le canne di questa sampogna. segneri
omaggio e dal giuramento che pochi dì sono mi faceste. sarpi, vi-1-108:
la fama di altri popoli italiani, sono maestri! 4. tr. asserire
un bacio ci giurerei che non se lo sono mai dato. -in relazione con una
giuro, / giunti saremo, e pochi sono i passi, / alla capanna mia
giuro sulla mia vita, alla quale non sono stato mai tanto affezionato, che è
rade volte, spezialmente davante a'giudici che sono giurati a lege sie che non ànno
nel consiglio di questa città, sono due rivali giuratissimi, sono due nemici mortali
città, sono due rivali giuratissimi, sono due nemici mortali. foscolo, iv-300
. v.]: gelosia e stima sono nemiche giurate, ma più ancora sincerità
473]: io, il quale sono giurato sopra le misure...,
li-2-150: nella città di saragozza vi sono tre giurati che hanno governo principale delle
giurati in popolo, u che non sono di popolo,... che offendessono
vecchiezza 0 per altri impedimenti, non sono atti alla guerra, fanno di ciascuno
giurati, 1 quali ne'giorni oziosi sono obbligati a esercitarsi in quell'armi dalle
a esercitarsi in quell'armi dalle quali sono nominati. d'annunzio, v-i- 1011
falsa testimonianza danneggiano lo prossimo suo, sono tenuti a restituzione d'ogni danno che
antichi giurisconsulti, i detti de'quali sono da noi come oracoli riveriti, con
', senza indicarne i motivi, e sono inappellabili i suoi giudicati.
con la conseguente determinazione della pena, sono compito di un giudice togato mediante un
le deduzioni allegate dall'illuminato economista non sono che dimostrazioni della verità del dogma stesso
a testimoniare, ma solo uomini che sono liberi. g. bentivoglio,
ragione. d. barbaro, lii-2-231: sono vari e diversi i giudizi amministrati.
trattino [gli ufficiali], mentre sono in ufficio, parentado tra essi o
editto del 13 marzo prossimo passato si sono prescritte e la norma giudiziaria e i
sede d'aprire e chiudere, e sono due le chiavi, una è di
del dogma e le ragioni del culto sono sostanzialmente tutte determinate; come pure le
ii-1-858: i * magnòro ', così sono chiamati questi amministratori, sono i capi
, così sono chiamati questi amministratori, sono i capi delle diverse giurisdizioni, che
, i-19: l'aria e 'l clima sono la 'causa cau- sarum 'della giurisdizion
qualche classico scrit tore, sono accolti ben volentieri dagli altri, e usati
, lii-2-27: in tutte queste provincie sono circa diciannove signori, li quali hanno
: le quali [province] tutte oggi sono venute sotto le giurisdizioni dell'impero di
li re e li tetrarche... sono stati tributari a loro. muratori,
26-27: alcuni occhi gialli e verdi si sono accesi sulla fronte del cervello giurisperito e
... fino dalla scuola, si sono avvezzati a intendere e proclamare che suprema
simile alla scolastica, e gli avvocati sono tanti sofisti il cui mestiere sembra essere
tutto poco più di trecento conti, che sono ducati ottocentomila in circa; de'quali
obbligata per giuri e promettiti, che sono alienazione di entrate, e provisione o
, 1-10-225: come, per esempio, sono i palazzi, li castelli o li
lii-2- 197: più [vi sono da pagare] in pagamenti d'ambasciatori,
. aretino, 9-80: oimè i coltelli sono in alto, e piombando giuso feriscono
s. degli arienti, 398: sono stati alcuni li quali han decto tutte le
la natura de'pianeti a cui se sono applicate. 4. con valore
delle nazioni, e dai giurispubblicisti, sono meramente apparenti. filangieri, i-528:
di nervature violaceo- porporine; gli stami sono cinque; l'ovario è biloculare;
'giusquiamo nero ': ambedue le specie sono fomite di qualità narcotica, più eminente
empiastro, olio di giusquiamo ': sono preparati medicinali di uso non infrequente. l'
alla guisa di quei fiori che succhiati sono dalle api ugualmente e dai serpenti giusta
fatto e 'l nome del fatto; ma sono in discordia delle qualità, cioè se
ingiustamente. guittone, i-25-170: licite sono divisie, acciò che tre cose vi
bell'e fatto... questi sono coloro che vissero molto giustamente e si
determinato. rajberti, 2-40: questi sono denari guadagnati, che mi entrano proprio in
. levi, 1-20: ma i contadini sono ostinati e diffidenti. non vanno dal
spirito [poesia e filosofia] non sono prese l'una isolata dall'altra e
nel classificare naturalistico), e invece sono concepite come eterni gradi di sviluppo dello
di rosso cupo, d'ardesia che sono i monti lontani: interrotti da candori
candori abbaglianti. sinisgalli, 6-92: sono state trovate in asia minore e in
dire nessuna, delle italiane tragedie vi sono finora, di cui si ammiri con
oriani, ii-217: tutti i governi sono fiacchi, ogni misura politica perde la
... tutte le attività dello spirito sono, nel nostro tempo, da iscrivere
, 373: misericordia e giustia in dio sono, / ma l'una sanza l'
aiuti, una che la vesti; queste sono la grazia perveniente, la grazia cooperante
. sarpi, i-306; li giustificati sono tenuti a credere certamente che gli siano
gli orecchi e 'l gusto degli uomini sono sempre acconci a quel che porta l'uso
volli accompagnarlo con queste note che non sono già ripetizione di somme, e di riporti
officio » intendo le vertudi, ciò sono prodezza, giustizia e l'altre vertudi
ragione ciascuna cosa; che certe api sono ordinate ad andare per lo fiore del
tic., con l'uomo) sono « giusti », cioè conformi alla
ha molti difetti, e le nostre giustizie sono tutte torte. bartolomeo da s.
giustizia! bencivenni, 4-2: beati sono quelli c'hanno fame e sete della giustizia
del diritto penale (per accertare se si sono commessi reati, e, in caso
i-170: le giustizie sommarie e inumane sono al dì d'oggi più formidabili ai
monete. bianconi, xxiii-216: qui sono i soldati che arrestano i rei,
: una veramente stupenda carta, ove sono espresse diverse giustizie di malfattori. botta
: le norme per assistere i condannati sono raccolte in un vecchio libro che le mostrerò
soglia sta la giustizia in armi. « sono vittime anoh'essi i tuoi rei,
uffizio della storia,... sono concordemente riconosciuti manchevoli di senso storico.
il pratello murato, sopra il quale sono le forche ed il ceppo dove cotali
situazioni nelle quali le norme del giusto sono (o non sono) rispettate o applicate
norme del giusto sono (o non sono) rispettate o applicate. caro,
., 151 (208): quando sono al luogo ove si de'fare la
le quali si fanno per la giustizia, sono dolci al cuore lo quale ha ricevuta
altri, non nella sua: tutti sono propensi a difendere la giustizia, purché
giannone, 2-i-293: anche gli ecclesiastici sono soggetti alle pubbliche funzioni, ovvero giustiziabili
18-2-56: a mano stanca... sono le forche ed il ceppo dove cotali
possono essere ragionevolmente giustiziati s'ellino non sono chiamati dinanzi al principante o segnore all'
g. contarmi, lii-2-32: sono poi in napoli sette primi officiali,
, benché plebei; e all'incontro sono strangolati i nobili, con un laccio
, ii-1-860: le salme dei giustiziati sono ordinariamente abbandonate sul luogo di esecuzione,
ché tu sai ben s'obrigato ti sono. canti carnascialeschi, 1-52: noi
11-3: le virtudi e i meriti sono remunerati dal giustissimo re de're.
se'giusto, e tutti i tuoi giudici sono giusti, e tutte le tue vie
giusti, e tutte le tue vie sono misericordia e verità e giudicio. pulci,
di tutti li filosofi e teologi, vi sono due sorte di cosa giusta: una
di quelle che di sua natura non sono né giuste né ingiuste,...
statuite in un modo, in quello solo sono giuste. bocalosi, ii-186: quando
: i trattati di commercio stipulati finora sono stati scambievoli dissimulazioni di oppressioni e di
., v-630: tutti i miei parlari sono giusti; e in loro non è
goldoni, iii-251: i milanesi non sono eglino di buon gusto? di sano e
: le vostre riflessioni al mio sciolto sono giustissime. verga, 4-49: al solito
maturità. baretti, 1-61: dove sono que'dieci soli versi di recitativo,
librai forestieri. leopardi, iii-379: sono in piedi, e posso dir guarito
circostanze nuove, e perciò * giusti 'sono tutti i prezzi, sempre che rispondano
battuti dal- l'oriuolo e che non sono i minuti segnati dalla lancetta...
le parole, / le lagrime non sono / giuste misure al mio dolore immenso
giusto. collenuccio, 24: sono di statura giusta, di corpi asciutti,
giorno). boterò, 1-11: sono [i cavalli giannetti] più presto coraggiosi
questi ferri o questi legni, se sono troppo lunghi, essi gli accorzano, se
troppo lunghi, essi gli accorzano, se sono corti, gli allungano, e così
tutte, in quanto ed a lui sono ed al tutto / parti, rispetti e
vettovaglie all'inimico [i tartari] sono opportunissimi, e perciò non combattono a giusta
a giusta giornata, perché non sono atti né a fare né a sostentare
detti ancora mancanti o falsi, quei sono che non giungono al giusto lor grado
giusto lor grado. gli alterati, quei sono che eccedono il giusto, detti perciò
.]: 'ottava giusta'vale equi- sono. 'prima giusta ', unisono.
di cuore, non ho scritto perché sono stato sempre convalescente, per non dire
: giusti son due, e non vi sono intesi. cicerone volgar., 1-142
cose non giuste. tomitano, 168: sono tal volta i vizii tanto empi,
giustizia;... né i giusti sono meritati, né i peccatori puniti.
novanta giusti. savonarola, 8-i-26: sono stati fatti salvi, cominciando da abel
. p. rucellai, i-u-1-144: sono altre sorte di giusti, come quello
stimarlo il suo giusto, ch'io non sono. manfredi, 4-6-128: è poi
tal genere al giusto... sono i miei beni. -avere il
si son'messe in campo, e tali sono la consi- gliativa parte, e quella
per i licheni soffre ecclissi: quando sono innamorato e quando scrivo. vide giusto
sassetti, 134: vi dirò che io sono su la traccia d'uno universale di
vano a cercar le cose dove non sono. marcello, 51: non dovrà
fissan giusto in quel punto dov'essi sono arrivati, e ci stan comodi. guerrazzi
conoscenti hanno qualche fede in me, io sono maggiormente obbligato a non defraudarli nella loro
d'annunzio, iii-2-1036: -dopo, sono diventata farfalla di notte. - giusto
di marmo, le vostre facce glabre sono tribunizie, sono consolari. panzini, iii-564
le vostre facce glabre sono tribunizie, sono consolari. panzini, iii-564: i volti
dalla croce, iii-5: le ulcere che sono intorno gla- brose, sono prave
che sono intorno gla- brose, sono prave; attento che, quando cadono peli
peli o squammette delle parti che sono intorno all'ulcera, è segno che
, 7-11: fu proposto quattr'anni sono da alcuni mercanti di fare un fondo
gli umori... de gli occhi sono tre: il primo è il vitreo
l'èra quaternaria, in cui si sono verificate le glaciazioni. -terreno glaciale:
il complesso delle trasformazioni fisionomiche che si sono verificate nell'epoca glaciale. 7.
, e i ruderi del viver loro sono molti e imponenti. calvino, 7-48:
racchiude un fiore sessile; le foglie sono in genere ensiformi; i fiori,
tubo imbutiforme più o meno ricurvo e sono costituiti da sei pezzi, di cui
superiori più grandi; nella nostra flora sono comuni tre specie di cui due (
alla giornata occorrono a i cirugici, sono veramente quelli che primieramente operano nel cavar
primieramente operano nel cavar sangue, e sono accommodati nella divisione delli absessi de i luoghi
dalla croce, iii-32: della medesima natura sono le tonsille, che costoro chiamano glandi
tucte l'al tre vacuità le quale sono in questo le riempie certe sustanzie glandose
le riempie certe sustanzie glandose le quale sono molte in questo membro. garzoni,
questo membro. garzoni, 1-303: sono anco sotto la lingua certi pezzi di carne
di un gallinaccio, le loro ali sono molto lunghe e puntute. =
e quelli che patiscono ebetudine o glaucedine sono privi affatto di poterla vedere. =
garzoni, 1-187: l'erbe straniere sono in considerazione o per la radice o
grossi. crescenzi volgar., 4-47: sono altri colori [del vino] intra
cioè glauco e roseo, i quali sono intra 'l rosso e 'l bianco. ramusio
su certe foglie o frutte, quando sono coperte d'una polverina bianca, chiamata dai
altri pesci impazienti del caldo quando sono gran caldi stanno nascosi lx dì,
caldi stanno nascosi lx dì, come sono glauco, asinelio. g. brancati,
. citolini, 229: altri ve ne sono... e chia- mansi schiacciati
chia- mansi schiacciati o larghi, e sono la sinagri, l'antia, il
al citiso e alla lente e quando sono volte al contrario, sono più bianche.
e quando sono volte al contrario, sono più bianche... i suoi
gli ammaestramenti d'intorno alle cose che sono da natura, siccome sono le naturali
cose che sono da natura, siccome sono le naturali disposizioni. dante, par.
. carducci, ii-15-154: gli zanichelli sono buoni in fondo, sono stati molto
gli zanichelli sono buoni in fondo, sono stati molto buoni per me: mi abborracciano
: no, guarda che gl'inglesi sono signori in tutto! -concorre, con
: le quali ferite, quando non sono mortali, glie le curano con balsami
croce, 2-58: molti altri che si sono intisichiti / e sul più suo bel
166: se son davanti, non sono affissi, ma sì ben, per lo
è vero che [i capitoli] sono per la più parte assai buoni, ma
combinazione della glicerina con acidi grassi (sono gliceridi la stearina, l'oleina,
glicerina e acido fosforico (in medicina sono usati i glicerofosfati di magnesio o di
principio di primavera quando le foglie non sono ancora visibili; è molto longeva e
doppia capacità di saturazione, e però sono diatomici. = voce dotta,
soderini, iii-479: alcune altre [mele sono dette] dalla patria, come le
di versi, i più sovente usati sono il giambico, il trocaico o saffico
durante il pleistocene (e se ne sono conservati i denti).
nuovi poi affatto per queste contrade sono gli anelli con paste a imagini di scarabei
incise. -anche: il luogo dove sono raccolte. imbriani, 3-181:
, vi scrivo « globalmente » perché sono affaccendato..., questo non vuol
si nutrono essenzialmente di cefalopodi; sono gregari e gli stuoli (che effettuano
stuoli (che effettuano migrazioni stagionali) sono formati da centinaia di individui.
dimensioni superiori a 1 mm; sono dotati di guscio calcareo formato da diverse
sferica della immaginaria sfera celeste su cui sono segnati i cerchi fondamentali, le costellazioni
acqua globi per freddo aggroppati / gittati sono, e neve tuttavia / che 'n
gocce [di sangue sudate da cristo] sono somiglianti per la figura ai piccioli globi