la fisica e la chimica, che sono ancora un mezzo per esercitarsi nell'analisi,
le nature delle cose corporali, sì come sono animali e le cose che hanno corpo
fisicàggine. trattati antichi [crusca]: sono certi cervelli strani, fantasticatori e tozzi
riflesse nello specchio, per legge fisica, sono distanti dagli occhi come sono distanti dallo
fisica, sono distanti dagli occhi come sono distanti dallo specchio le cose che vi
tutti pietre, né tutti metalli, sono dalli fisici speculatori mezi minerali chiamati.
[delle monete], non si sono serviti delle diminuzioni. il novero è
vecchi] tornano all'infanzia, esse non sono né semplici né brevi. si dividono
, 1-31: i miei esercizi fisici sono molto limitati. d'annunzio, v-3-25:
: le donne, chiuse nei veli, sono come animali selvatici. non pensano che
quaggiù, con certi cannocchiali, che sono instrumenti fatti per vedere molto lontano,
sinistrorsa; varie specie del genere fisa sono rappresentate in italia e si trovano in
legge fisiologica i matrimoni ristretti fra pochi sono dannosi alla specie. b. croce
la prima notte matrimoniale... sono stato così spiritualmente e spiritosamente materia- lista
delle quali si è veduta la genesi, sono una serie di forme mentali, che
borgese, 1-335: dove mai non mi sono intenerito io? erano commozioni fatue,
gran fisiologista ha osservato che come vi sono delle malattie fisiche ereditarie, così pure
.. per quegli che fisonomia sanno, sono reputati uomini astuti, maliziosi e viziati
quello che desidera. di questa debolezza sono nate diverse scienze false...
. carletti, 158: non sono meno dediti alla strologia, osservando in
: in generale, i tratti romantici sono assai fortemente segnati in tutti gli uomini
; che, se non belle, sono metafore non delle più strampalate. rajberti
8-124: miliardi di tonnellate di scheggioni si sono accumulati in queste valli mutandone di dieci
f. torti, xix-4-877: tali sono i tratti decisi che imprimono alla 1
un tempo e a un paese e sono il risultato del lento cammino di secoli.
. e. cecchi, 5-411: non sono un entusiasta della fisiognomica; ed anzi
della fisiognomica; ed anzi, non mi sono mai interessato di conoscerne neanche il minimo
un poco di mondo in testa, sono un poco fisionomista. tommaseo [s.
d'un uomo, dirà: 'io sono fisonomista'. carducci, iii-10- 288:
, 5-51: mi pare... sono così poco fisionomista... e
360: il fisonomo ed il filosofo sono maravigliosi ne'pronostichi, ove meno fa resistenza
senza lesione anatomica dimostrabile (e tali sono le paralisi, le contratture, i
b. croce, ii-7-280: sono state proposte negli ultimi anni, e
s'han fede alte promesse, / non sono in tutto dal mio ben diviso.
deiscenti, con semi lucidi giallognoli; sono oriunde delpamerica settentrionale e dell'asia nord-orientale
. -tess. operazione di rifinitura a cui sono fisognomìa, v. fisionomia. sottoposte
, 324: i legni senza vela sono le barchette in generale, il sandolo,
fisolare. balbi, lxii-4-135: quivi sono di buonissimi pescatori, che, per
terminali; si coltivano nei giardini e sono oriunde delpamerica. = * voce dotta
, 155: i peccatori... sono disposti a guardar fissamente una parte sola
dio ch'io fossi così libera come sono desiderosa di compiacervi in cosa d'onore,
, allora sì che i lacci loro sono stabili e tenaci, e perciò in cotal
de'fiumi navigabili, e così non sono le pubbliche strade tanto rovinate dalle ruote
tanto rovinate dalle ruote, le quali sono più larghe e meno fendenti, avendo
grande autore fissata, è che vi sono molte cose le quali [ecc.
4 spagna 'le forme esteriori del genere sono già tutte fissate dalle necessità quotidiane della
oro a 355 fiorini, tali deliberazioni sono rimaste inutili e trovate coll'esperienza impraticabili
tu m'abbia scritto, perch'io sono così assicurato che tu verrai; ma
'e della 'milza ', o sono acuti, febrili e infiammatori da sproporzionata
o fissazione ne'vasi onde quelle viscere sono composte. -medie. ascesso da
. per la maniera colla quale esse molecule sono ammassate e situate, cioè per
vogliono udire né vedere, perché sono tanto fissi là, che non possono
, a seconda che i frammenti sono, rispettivamente, due, tre o,
sue radici. idem, 12-384: tali sono i costumi: non quelli che con
non quelli che con nome d'usanze sono chiamati, ma quelli che nella natura
fisso ed i gambi più serrati fra loro sono i più fini e rendono un filo
tutto, fosse quello dove le stelle fisse sono, cioè la spera ottava. f
? -da quel, che gli fuochi sono fissi e le terre mobili, da che
o letto, è che le stelle fisse sono di lume così vivo e folgorante che
: il predominio degl'influssi, che sono creduti avere sopra i corpi sublunari e le
, onde si deduce che gli astri sono a smisurata distanza. 3.
fisso a livorno. pavese, 1-50: sono uno che lavora per vivere,.
venuto a dirmi di sì: sono andato, e ho trovato costanza e roberto
comanda, e solo eterni e fissi / sono i suoi detti: ogni altro vola
. d'azeglio, 2-340: io sono il polo opposto del tipo impiegato,
deviate a favore delle centrali termoelettriche, sono lasciate interamente al loro salto naturale soltanto
ricorrente. pavese, 8-174: ci sono sogni fissi che noi rivediamo ogni volta
ci viene qui a dormire? -ci sono i fissi di tutte le notti e gli
sta immobilmente, per la quale vere sono tutte le cose che sono vere,
quale vere sono tutte le cose che sono vere, nella quale sono eternalmente le ragioni
cose che sono vere, nella quale sono eternalmente le ragioni di tutte le cose
montale, 1-127: ora i minuti sono eguali e fissi / come i giri
natura assomigliati. i quali colori tutti sono stati di acquerele senza corpo alcuno, acciocché
, per es., il canone) sono sempre le stesse durante tutto l'anno
: le proposizioni universali e le singolari sono fisse, perché in esse il subietto è
., 6-9: e'vizi del cascio sono s'egli è o secco o fistelloso
di tessuto mirabile; ma ormai pochi sono contesti d'un solo stame, oltremarino
partic., allo sfiatatoio di cui sono dotati i cetacei). citolini,
cetacei). citolini, 227: sono gli animali acquatici e i pesci in
: sappi, padre, ch'io sono il fistolo, che ti ci ho pur
pensato! i frati, ah!, sono più viziati che 'l fistolo. bresciani
, 5-169: le seconde [ferite] sono... quali- fistolose, quali
, 16-vii-265: queste spine ventose non sono altro che ulcere o piaghe fistolose congiunte
sui morti che piangete, / sono molti anni che si vanga e si ara
rappresentato da 15 specie tropicali americane: sono palme dioiche, nane, inermi,
terreni silicei montani della regione euroasiatica; sono erbe perenni con foglie larghe alla base
discritte da loro o per altre cagioni, sono a dì nostri o poco, o
o poco, o nulla conosciute. e sono queste, il cardamomo, la cameleuca
piante; hanno ali membranose e le antenne sono piegate ad angolo, senza clava evidente
frutto vario, originarie dell'america; sono erbe o piante legnose con foglie
vengono considerati come piante; a volte sono colorati in rosso per la presenza di
plur. biochim. nome con cui sono indicati i derivati naturali dei fito- steroli
, come del corpo, che vi sono stagioni nelle quali patisce di reumatismi,
. alvaro, 9-296: i tavoli sono nuovi, le carte e le cartelle
nuovi, le carte e le cartelle sono quelle di prima, gonfie di mezzi foglietti
vede el cuore di quelli che lietamente sono buoni. -per mezzo di immagini,
galileo, 1-1-335: io scrissi più mesi sono a v. e. acciò
gli eredi di matteo nel medesimo modo che sono stati fin ora. cesarotti, ii-353
di giacomo, ii-447: mi sono alquanto dispiaciuta nell'udire da mio marito
vene, 5-372: queste meraviglie sono circondate da più minute testimonianze,
de gli altri, l'opere de'quali sono per la maggior parte favolose e fittizie
comporre fittizie parole, le quali lacci sono ad irretire gli uomini di pura fede
allegria fittizia se n'è ita; sono tornato tristo, tristissimo. d'annunzio,
, così avverrà di me, che sono di picciolo, anzi di niun valore.
boccaccio, v-165: per ciò che molto sono più rade l'amistà che molti non
pascoli, 11-88: fitti immobilmente nel limo sono i primi, per mostrare che essi
ten vai. savonarola, 7-i-25: così sono certi uomini, fitti in questi peccati
, fitti in questi peccati spirituali, che sono proprio come diavoli. -infisso
sollievo alle mie diaboiliche affezioni; le quali sono a così fitte, che mi nausea
ma quelle che si traspongon più fitte sono da seminare. soderini, iii-582:
ix-230: la giornata era silenziosa come sono appunto silenziose le giornate nel fitto dell'
fitto. leonardo, 2-105: io sono contento di ricevere il tuo nidio sopra
buti, i-719: veramente queste pene sono convenientemente fitte dall'autore: imperò che
confitto nel terreno; i suoi rami sono meno lunghi e forti di quelli della radice
derivativi verbi, e co i derivativi sono gl'incoativi, i meditativi, i diminutivi
cattaneo, iii-1-19: le acque sono dolci; libere da ippopotami e crocodili
quegli frequentati e culti; / ma sono a l'un de l'altro i fatti
. f. negri, 77: sono poco perseguitati qui in lapponia gli uccelli in
, attendendo ad ingagliardir quelle parti che sono da movimenti frequentatissimi affaticate. marino,
, e talora il contrario, e sono i cittadini di quella frequentati in marcatanzie
specie sue [del vizio della gola] sono principalmente due, cioè commessazione et ebrietà
varchi, v-443: delle sentenze che sono: distribuzione, licenza, frequentazione similitudine
/ là 've i cordogli / frequenti sono ed i piacer son rari! galileo,
lasse. beccaria, i-74: vi sono alcuni delitti, che sono nel medesimo tempo
: vi sono alcuni delitti, che sono nel medesimo tempo frequenti nella società,
nazione. bartolini, 1-47: non sono, dalle mie parti... frequenti
autobus, anche perché poco frequenti, sono sempre gremiti. 2. per lo
capo. davila, 156: sono [i fiumi] frequenti e profondi in
, 3-320: le fabbriche buone sono quivi molto frequenti, quelle in particolare che
frequenti, quelle in particolare che sono situate intorno alle sue piazze. foscolo,
, 9-97: i segni della sanità sono, s'elle [le api] son
. guarini, 62: quanto sono / più frequenti gli amanti e di più
eterogenee della pietra, tra le quali sono frequentissime le piritose. leopardi, i-53
sia cavato veramente da celso, perché sono frequenti e familiari sue nei libri della
figure di parole, le quali non sono proprie de la narrazione. boccalini,
da una gesticolazione frequente e risoluta, sono da essi in moltissime occasioni adoperati.
. polso frequente: quando le pulsazioni sono superiori alla norma, che è, in
: qui dobbiamo sapere che molte cose sono reprensibili nel giuramento. e la prima si
. carletti, 13: alcune mi sono parse bellissime e quel colore nero non
, di che vi è maggior frequenza, sono alcuni argini. a. verri,
grave, acuto, con quelli che sono di mezzo, così la varia frequenza nel
medesima consuetudine, e molti mancheranno che sono nella frequenzia e uso già detto. tasso
aver febbre. redi, 16-v-101: sono accompagnati [i dolori] da angustia,
, 17-102: sulle pareti in giro sono stati trescati i fatti d'arme e le
ungaretti, 1-62: col mare / mi sono fatto / una bara / di freschezza
costituzion del corpo, e nobile educazione sono proporzionati. g. gozzi, 1-154:
, i-370: [le donne] spesso sono d'una freschezza da mettere in convulsione
carducci, iii-6-296: le sue figure grandi sono lodate per franchezza di tocco e freschezza
potere reggere al caldo,... sono costretto con mia gran pena ad aspettare
neve] in sulle frutte, sì che sono fresche quando si mangiano, che è
, che è uno piacere, tanto sono gelate. alberti, ii-58: questo
che crescono sotto terra... sono perciò freschissimi, tanto che i forestieri
, perché ha assai acque, e tutte sono dolci in vari modi. soderini
esser cortesi. giannotti, 2-2-419: sono venute lettere di francia molto fresche.
fresca d'una lingua nata pochi mesi sono. botta, 5-8: questo ministro
, vii-499: scusi, non posso, sono fresca dal viaggio, e son moltissimo
e situazione della terra e aria dove sono coltivate. leopardi, 32-63: coverte /
scaldandoti. buzzati, 3-35: ci sono i lumi a petrolio in ogni stanza,
sole e lucente e fresco, come già sono 6000 anni che fu fatto. testi
d'animo; eglino, per contrario, sono negli anni altresì come nelle ricchezze invecchiati
tiziano, il vandick, il rembrande sono freschi. alfieri, v-2-465: omero
, ii-82: le osservazioni del machiavelli sono frutto di un'esperienza propria e immediata,
i fioretti di s. francesco] sono bellissimi, freschi, immediati; essi esprimono
i colori [della tappezzeria] tuttavia sono freschissimi. d. battoli, 40-ii-122:
al fresco. ungaretti, i-112: mi sono seduto al fresco sulla porta dell'osteria
per dimorarvisi al fresco, le quali sono eziandio tutte in- crustate di fino marmo
, dissi io, come le nostre tutte sono frescozze e tutte vive. lorenzo de'
frescóre dell'acqua di quella fontana, sono arboli freschi e fronduti. linati,
le croste del latte, a cui sono soggetti i fanciulli, che corrottamente dicesi
/ son tutti verdi; / le fresie sono tutte bianche e gialle; / i
tutte bianche e gialle; / i rosai sono pieni di roselline rosee. de pisis
di virtù, 15-58: tre cose sono contrarie al consiglio: fretta, ira e
tutti gli altri. baldini, 6-58: sono come dei nobili emigrati che senza dolore
publicar troppo in fretta gli scritti loro, sono stati costretti a ritirargli sotto la censura
: l'opere mie... mi sono uscite ancora da le mani inconsideratamente e
903:. i libri composti, come sono quasi tutti i moderni, frettolosamente,
, i-168: siano ora lodati coloro che sono desiderosi di ciascuna gloria, li quali
53: i giovani... sono frettolosi e sospettosi. ariosto, 1-14
2-10: o come questi novelli sposi sono frettolosi nel entrare in campo; ma
è questione di volubilità, ma i sensi sono frettolosi ad accendersi. -propenso
le arti tutte... si sono ripulite di ogni rozzezza ed imperfezione, delle
12-1-319: parvemi conoscere che, dove ora sono quelle caverne, fosse una volta certa
verso il cancello. le sbarre di ferro sono friabili e si frantumano fra le mie
comisso, 7-118: tutte le loro costruzioni sono friabili, deteriorabili, come la
artistica confusa. ojetti, iii-569: sono andato a vedere il filme dei promessi
costrittiva); in italiano queste consonanti sono la labiodentale sorda /, la labiodentale
, brune o nerastre; le larve sono, invece, acquatiche e stanno nascoste
pone tra quelle cose, che sono frigide nel terzo ordine. =
, / che dal calor del sol sono arsi e fritti. buti, 1-402:
g. gozzi, i-24-11: quivi mi sono avvezzo a quei lavori, / ne
cadere dalla padella nella brace. se sono a friggere nella padella per loro l'importante
giamboni, 78: le peccata del prossimo sono friggimento de'giusti. friggina
masse appresso i pubblici friggitori, che sono molti, e in tutti 1 posti
giovane impazzita / d'amore, / sono tutte creature della vita / e del
.. e quindi è nato, che sono state quelle vesti dette attalice. il
, illudendoci di bellezze inesistenti, che sono il ricordo di estranee commozioni.
di grassezza; però che queste così piene sono di molta frigidezza e oppilazioni, gravi
umida come l'acqua, i sogni sono correspondenti a quella qualità; onde sogna
molti modi si dicono, le cui spezie sono abito e disposizione:
abito è di più tempo durabile, come sono scienze virtudi, giustizia, castità ec
giustizia, castità ec.; le disposizioni sono tosto mutevoli, come è calore,
le generazioni dell'impotenza... sono principalmente due; l'una è naturale,
frigide al tatto, che quanto al viso sono più splendide. bar uff al di
8-ii-54: e'tui inimici... sono ancora in parte settentrionale, cioè in
, cioè in parte frigida, perché sono freddi in ogni buona operazione. trissino
de'peri, particolarmente per quelle che sono in terre fredde, umide, frigide.
. paoletti, 1-2-84: i vini crudi sono ordinariamente pieni di tartaro e riescono frigidissimi
fisica). caviceo, 1-146: sono li omini de coplexione melancolica, frigida
magno volgar.], 20-12: ragionevolmente sono chiamati * torrenti 'i trovatori delle
di capo, di tristezza, e sono per la maggior parte frigide. moravia,
che dava / otto o dieci anni sono il gran rosaccio, / fugando al pari
quella che di queste è mescolata, sono più ricercate ne le tragedie e ne
rosa, 15: tutti i canti oggimai sono immodesti, / e mistolidi e frigi
.. e quindi è nato, che sono state quelle vesti dette attalice.
. v.]: 'mescolanze frigorifere', sono certe misture di acidi e di sali
giorno dell'arrivo dei depositi, io sono stato forzato a pagare il soldo con
dell'oceania, antartide e madagascar; sono caratterizzati da piccola statura, becco robusto
perché non s'attacchi agl'altri; allora sono da essere mescolate la panacea e 'l
fringuello tunisino (fringilla coelebs spodiogenys) sono chiamate, rispettivamente, le forme sedentarie
ali che verso la radice al di sotto sono di un giallo vivo. in toscana
le ali; le cui penne maestre sono nella estrema parte nere, mentre le
estrema parte nere, mentre le altre sono dello stesso color della schiena. è
dell'ari- zona, ecc.; sono detti anche 'rospi cornuti 'per
grosso. bizoni, 79: vi sono bei cavalli frisoni, scarichi di collo
zodiaco, i sette grani del fritillo sono i sette pianeti. = voce dotta
cestoni, 430: [i rossini] sono pesciolini nati di poco, e noi
. m. cecchi, 17-60: sono i zughi una sorte di frittelle fatte
lo sposo conduce tutti quegli che si sono trovati presenti, a desinar seco, e
ecco il grande male, ché già sono obbligati alla padella e al fuoco e al
peccati, e non la meschinaglia che mi sono tirato appresso, frittura minuta che
buonarroti il giovane, 9-370: io sono un di color che...
« lascia stare; non occupartene; sono affari della giustizia ». =
. monti, i-177: non mi sono voluto impuntare per una frivolezza. pananti
cuoco, 2-11: frivolissimi per l'ordinario sono tutti gli articoli di questa natura contenuti
vecchio. palazzeschi, 7-149: ci sono delle cose magari futili, frivole quanto
medicamentuccio esteriore o debole, quali sono ventose, unzioni, cerotti, sudatorii,
: queste linee cincinnate [del suono] sono più frizzanti presso al centro della collisione
.. e la bravura della rima sono molto notevoli. jovine, 9: siccome
e, a dirla in poche parole, sono un bel bue. 6
rajberti, 2-219: quei frizzi là sono profondi, filosofici: menano alle più
, imbroglio. bendvenni, 4-20: sono maestri d'ingegni, e di baratti,
la eredità? caro, 12-i-355: sono imputato che, per avervi fatto sgravare in
opposti a quelli che frodano e non sono trovati in fatto. palazzeschi, ii-444
fatto. palazzeschi, ii-444: ci sono cose leggerissime che pagano quando si arriva
tu me non colpe: / poi sono sì frodato / ch'io mi fidai in
in quella falsa volpe, / orma'sono insegnato. sacchetti, 149-2: uno
fra giordano, 1-172: tutte farti sono oggi frodate e falsate.
mie parole, diria senza fallo ch'io sono iniquo frodatore de gli altrui meriti.
primavera tante frondi e fiori, quante sono le frodi che le mogli fanno ai
di quelle frodi che nella commedia antica sono strattagemmi. cardarelli, 3-116: non
perciò * inganno, imbroglio * (che sono i mezzi con cui si perpetra il
malizia dell'uomo, quelli che frodano sono messi sotto alli violenti. g
pittore. fagiuoli, 1-5-125: vi sono certi stradieracci accaniti come leoni, che
latini, rettor., 53-25: melliori sono le ferite dell'amico che'frodosi basci
sensibilità. bartolini, 1-33: le monache sono magre e di color cacio pecorino,
la dirittura loro primiera, massime se sono ghiaiosi. panzini. iv-278: 'froldo'
maggior penetrazione di dialettalismi nella lingua comune sono... i nomi tipici di forme
latini, lxvi-2-246: le pavoncelle sono migliori delle sopra dette foliche
capriolo e di simili bestie di selvaggina sono aride e dure, quindi è necessario che
: 4 mi son frollo ', mi sono indebolito, mi sono stancato.
frollo ', mi sono indebolito, mi sono stancato. -mantenere in
lambruschini, 5-217: le farfalle ammalate sono nere o livide o verdi,
. de marchi, i-881: io sono una pasta frolla che non sa resistere
cui si mandano i fromaggi migliori non sono obbligati a sapere che tra di noi
filari nel loro corso uguali orizontalmente, sono ripiene di smalto o calci- struzzo formato
in 'olo 'ec. breve, sono alla latina ». frombolare
. guardarsi anche dai vaccari, che sono tutti valenti frombolatori. scagliano certi sassi
fra giordano, 45: le piante sono più nobile che la pietra, perché
più nobile che la pietra, perché sono più composte di vita vigitabile e per
graziosamente pieghevoli rami, se pur rami sono e non anzi foglie immense. manzoni
comuni. serra, iii-470: mi sono abbandonato troppo al gusto di scriver, per
e d'ippocastani che, quando gl'ippocastani sono in fronda, dev'essere visibile dal
ricordo che un milione di scudi non sono una fronde di porro, sai. monti
basso a modo di rosa, le quali sono ne i cantoni per alcuni intervalli spinose
marine, e piante petrose... sono quell'esse che fra le pietre e
forinole solenni, di atti simbolici, sono semplificate e razionalizzate. 4.
frescore dell'acqua di quella fontana, sono arboli freschi e fronduti. bibbia volgar
/ mostrami in corpo e anima qual sono: / capelli, or radi in fronte
aquila, un remo e un ràffio sono sospesi alla fronte della loggia come insegne.
pratolini, 10 442: sono arrivato alla canonica facendo i pochi passi
possa, / porch'elle in pronto sono, e nella prima / fronte locate.
di fronte, ovvero di lunghezza, sono più soldati posti in linea retta l'
di una nave da guerra sulla quale sono collocate le artiglierie, i tubi di
, ii-388: i bambini... sono volentieri accolti dai vicini per la notte
le corna. batacchi, i-42: sono stanco d'aver fronte ramosa.
e'buoni prelati e religiosi... sono vergognosi e umili, non hanno
antifrasi. soldati, 2-457: mi sono detto: aspettiamo ancora qualche giorno,
piante e l'estirpazione di quelle che sono vicine al ticino può non essere indifferente
1-3-9: quelle [forze] che or sono sparse in più luoghi a fronteggiar li
fronteggiati alle ali da pari forze, sono rotti al centro, e perciò vinti.
codardia, ma incontro fatti se le sono e con ardire e costanza. 3
nobil di faenza / ivi le soglie sono e i frontespizi. baldinucci, 64
di un libro a stampa sulla quale sono indicati il nome dell'autore, il
suo stato o alle frontiere, gli sono o dannose o inutili. bandella,
danno; / mal va per quei che sono a le frontiere. loredano, n-34
. milizia, ii-x4x: tra'cordoni sono le finestre ornate di colonnette e di
tanti fronzoli, come si dice, sono le frondi della vaga femminil pianta.
che tu sai divisare, e quando sono fronzuti è tanta la quantità, che
i torrenti. savi, 384: pochi sono i frosoni che si riproducono da noi
. f. soranzo, li-1-128: sono ben di gran cuore [i cavalli]
faccia fiottar quelle tavole attorno, che sono a fior d'acqua = deriv.
maggior sua materia [del * 400] sono le laudi religiose, le canzoni a
getto in generale, i suoi instromenti sono la fornace,... lo sportello
. agostino volgar., 1-4-253: non sono ignorante che propriamente il frutto sia del
i-45: i secoli più frugali e parchi sono stati quei ferrei secoli, ne'quali
la sobrietà, la frugalità e temperanza sono la salute. boterò, i-144:
che la frugalità ha condotto al colmo sono mancati per l'opulenza. battista,
e i frantumi di metalli confusamente giacenti sono indizi d'anterior frugaménto e scompiglio nella
queste librerie di libri usati, dove vi sono cose preziose. monti, x-2-219:
libri e carte. abba, 369: sono poltroni...: non combattono
detto a loro onore, le marche non sono un paese elegiaco. pavese, 8-72
, 24-52: 4 hor- vers 'sono una spezie di bachi... i
questa presente figura piestrino a frucatoio detti sono. idem, i-154: faccisi il diametro
241: gli utili [animali terrestri] sono i fru- gelli de la seta
, 353: gli animali ad intestini larghi sono carnivori, e quelli ad intestini lunghi
carnivori, e quelli ad intestini lunghi sono frugivori. d'alberti [s.
, le quali sole colle tre divine persone sono il vero oggetto fruibile. gianni,
-intr. giovio, ii-171: mi sono inanimato... di portare al
cavalca, 6-1-449: le creature ci sono concesse ad uso, non a fruizione
... fruizione eterna di coloro che sono in patria. = voce dotta
s'io non fossi quel fatalista che sono, ci sarebbe di che farmi saltar la
costituito da un motore elettrico al quale sono collegati, per mezzo di un alberino
e disposti a elica; i coltelli sono racchiusi in un vaso di materiale trasparente
spergiurano tutti i pioli d'italia ch'io sono una girandola, un arcolaio, una
, 3-488: le imprese degli accademici sono dipinte in tavole di figura di una
una pala da grano; gerle rovesciate sono le seggiole di essi; il frullone
magalotti, 20-170: finché non ne sono uscito, rimanga quivi come s'ei
, pecorino e cavallino,... sono le frumentacee o graminifoglie culmifere [ecc
famiglie o classi di piante, quali sono le frumentacee, ed i legumi o civaie
certe altre piante frumentarie culmifere, come sono il farro, l'orzo,..
». le forme antiche formento e furmento sono dovute a metatesi. frumentóne (
animale diabolico. anche gli altri fruschi sono diabolici: ma la capra lo è
leggende de'santi. negri, 1-229: sono / gli affamati, gli oppressi,
rumore di queste frustate giungesse a selvaggiano sono certo che quel povero vecchio ne sarebbe
anche sostant. cicognani, 2-135: sono più pericolosi e tartassati, i frustati
gozzi, 44: quella turba di frustatrici sono diverse qualità di malattie che vengono a
borga, xl-97: gli arcadi stessi [sono] asinoni, merendoni, lasagnoni.
occorre, i loro seguaci; a che sono aiutati da alcuni altri membri, chiamati
ai canti popolari, i quali non sono ragionamenti, ma situazioni semplici della vita
meco. berchet, 22: rammentando qual sono e qual fui, / i miei
. fior ovante, 138: costoro sono tutti a maze e a frusti con
e frusti gli artifici; a lui sono nuovi, e nel suo ardore è come
di animali. ariosto, 17-14: sono le forze vostre ora sì fruste, /
tante successive riforme degli statuti di pontremoli sono state per buona fortuna lasciate alcune rubriche
: le forze produttive della terra non sono inesauribili; e vengono in gran parte frustrate
capitali. panzini, iii-258: gli omicidi sono commessi con raffinata crudeltà e spesso con
. e. cecchi, 6-140: sono le muliebri popolazioni dalla sensualità spostata,
di farlo venire, ma me ne sono poi astenuto perché non potendosi qui in
illusorio. galileo, 3-1-402: frustratone sono tutte quelle cose che da ragioni
[dioscoride], 8: i frutici sono quelli che con più gambe e con
rami nascono sarmentosi dalle radici, come sono i rovi, i rosai e 'l paliuro
: fra le vigne poi e il fiume sono sparsi senza regola alcuni distorti frutici.
: fruticose o frutici o alberetti quando sono [le piante] affatto du: e
sapore dolce e alto potere nutritivo; sono per lo più consumati allo stato naturale
: frutti carnosi in cui i semi sono immersi entro la polpa (come gli
, ii-105: in queste parti non ci sono boschi, cattaneo, vi-1-56: è
gran quantitate. bencivenni [crusca]: sono golosissime fruttaiuole. -dargli una risposta
e per dare al trovano nel brasile sono stati introdotti anche in angola. pedante
per gli animali che fruttano, come sono porci, pecore, capre, colombi,
madre posto debino dare a c. 20 sono per f. cccc di prestanzioni
l'abbondanza del terreno non fruttevole vi sono queste genti sparte largamente. bonafè,
, 4-4: alcune [uve] sono... fruttevoli molto ogn'anno.
diletto. varchi, 22-4: queste sono quelle, le quali colle non fruttevoli spine
gir. giustinian, li-2-135: vi sono poi il dispensiere maggiore, il forier
stami ed hanno il pistillo, come sono i fiori che poi passano in frutto.
giusti, i-247: tutti i colli dintorno sono pieni di alberi fruttiferi. d'annunzio
.. entrato in me, che sono legno verde e fruttifero d'ogni frutto
mariti, cioè a due etadi fruttifera sono stata. d. bartoli, 40-i-278:
: i proprietari nel senso nostro non sono già tutti quelli che hanno alcuna cosa
le] piante,... quando sono secche e morte, non si muovano
redi, 16-ix- 435: vi sono dei giardini e de'palmeti, ne'quali
ha maschi, e pure le femmine vi sono feconde, e là dove sono maschi
vi sono feconde, e là dove sono maschi, se dal suolo sien recisi,
fruttifica chi non mortifica: i meriti sono frutti di pazienza e di sacrificio.
terzo stato è de'perfetti, e sono quelli che ànno fatto ogni bene,
fatto ogni bene, in esso bene sono fermi e stabili, e quattro frutti
, 304: le scimmie... sono le tiranne dei mercati, dove i
spontaneamente per liberare il seme maturo e sono per lo più secchi) e frutti indeiscenti
al momento della maturazione del seme e sono per lo più carnosi).
, 2-44: tutti gli olii che sono creati ne'semi o frutti, sono chiarissimi
che sono creati ne'semi o frutti, sono chiarissimi di lor natura. morando,
, e non anche cose sostanziose, sono alberi pieni di foglie e frasche e
metà de'frutti ai medesimi, ma sono suoi affittuari. baruffaldi, xxx1- 32
, del vino e dell'olio suoi sono moltiplicati.
popolo e li frutti del senno suo sono fedeli. petrarca, 1-12: del
del sudor vostro e degli affanni x sono i nostri riposi. magalotti, 24-298
di quella pianta, le cui radici sono in roma, e i rami ombreggiano
del fuoco. muratori, 5-iv-165: né sono i suoi versi un vistoso festone di
., ii-82: le osservazioni del machiavelli sono frutto di un'esperienza propria e immediata
frutto acquistato dei cieli, e li dannati sono la perdita dei cieli, che li
frutto. muratori, 5-iii-141: due sono i frutti che si cavano dalla gramatica,
/ tutte, in quanto ed a lui sono ed al tutto / parti, rispetti
..., su la quale ci sono da riscuotere i frutti di tre cedole
volgar., vi-91: le loro fatiche sono sanza frutto, e l'opere loro
sanza frutto. panigarola, 2-190: non sono le buone opere senza frutto. sarpi
. tasso, 11-iii-671: l'allegrezze sono conformi a l'età de gli uomini
a frutto i loro risparmi... sono astretti a gettarsi sopra i fondi esteri
landolfi, i-447: senza frutto mi sono studiato... di capirci qualcosa
frutterèllo fruttarèllo. galileo, 1-2-258: sono veramente restato stordito, nel sentirmi smaccare
i boschi di sugheri... sono i meno fruttuosi e di ghianda e di
, 9-76: queste cotali [capre] sono più fertili e fruttuose. anguillara,
guittone, i-3-253: quelli che tali sono, soli son ricchi e solo possegon
avuto questa vite, questa vigna, sì sono stati i santi. bartolomeo da s
. contile, ii-49: io vi sono obligato, però vi lasciarò dir ciò che
alcool ed etere; i suoi impieghi sono gli stessi dell'acido ftalico.
, caro mio... io sono il fu mattia pascal ». 2
acconciarsi. caimo, 77: queste sono secondo lui le quattro arti legitime vere
, e adulterine, tutte fallaci, che sono la sofistica, la fucatòria, l'
: da me anche le donne si sono armate. se quelli capitano in campagna nostra
esca e fomento. soderini, ii-148: sono ancora certi funghi che fanno l'esca
canne, saldate contro il nastrino, sono incastrate in una sola cassa e formano
di fucile. govoni, 2-31: qui sono i bambini / che giuocavan con gli
piene di pietà, ma elle non sono figurate da legittimi monetieri, cioè di
fulmine. monti, x-3-151: dove sono le frecce alla fucina / del ciel temprate
desiderate una cosa impossibile, perché queste sono due fucine e voi non potete scaldar
, v-192: i pecchioni o fuchi sono più grossi delle operaie, ma, più
del miele e della cera. da alcuni sono considerati come le guardie dell'arnia;
le funzioni di maschio; e secondo altri sono destinati a covar la prole, e
la prole, e terminato un tale ufizio sono dalle operaie assaliti e morti; onde
, iii-406: 'fuco spongiale', ve ne sono prin cipalmente di due maniere
fuettare mier (1645-1706); sono piante arbustive o suffruticose a ramificazioni esili
1-iv-318: le monete basse di rame sono dette zien (o ciappas), delle
ah stolta! io stessa, io sono / complice di sua fuga. al
si pensi per coloro che nella schiera disarmati sono disposti alla battaglia. g. villani
potentissimi stati che erano in italia, sono stati più volte saccheggiati e guasti. serdonati
, i-317: si è detto pochi giorni sono: « non è più l'emigrazione
esaminate a testa fredda. le fughe sono eseguite da altre fughe, o
arte. tasso, 12-335: i ragionamenti sono di cose ch'appartengono alla contemplazione,
convenevoli a l'azione: e negli uni sono i problemi intenti a l'elezione ed
alla parte materiale del concento, che sono i suoni e le consonanze, appena
scorcio. baldi, 550: vi sono fughe di porte, e rincontri bellissimi,
boschi e colli e fiumi e paesi sono in vaga distribuzione disposti. fogazzaro,
capolavori della nostra pittura sui mercati esteri sono ormai un fatto di cronaca.
. manzoni, ii-598: schierati ei sono; e i nostri / chi qua,
idem, i-567: a firenze io ci sono sempre capitato in veste di fugacissimo pellegrino
ma, se le mie speranze oggi non sono, / com'è l'usato lor
sul ritmo dei fianchi... io sono che a piedi del tram aspetto la
odiare. pascoli, 139: forse già sono su l'altar, lì presso /
/ e la speranza per durare / dove sono più fugace / della stella che cade
senso per la realtà, e in questo sono il sentimento della fugacità dell'esistenza nel
a credere il dio marte: e questi sono quelli che fanno il colpo, lo
raccolgono un poco quella vita fuggente, sono i grandi concentratori d'una energia diramata agli
ricordavano. pavese, 37: non ci sono ricordi su questo viso. / solo
e veloce, e più fuggevole che non sono i fiori che appaiono a primavera.
meno importanti, le più fuggevoli apparenze sono analizzate da manzoni in guisa che ne
: la gran parte degl'italiani espatriati sono soldati fuggiaschi. bartolini, 5-95: sua
: le gazzelle scorrono in truppe, sono fuggiasche, e vanno a celare la lor
, vi-2-162: gli uomini, che tutti sono fuggifatica, trascurano la lettura de'libri
. bar etti, 3-351: i valdesi sono affatto semplici nel trattare, non ladri
quei, che non son morti, / sono fuggiti, come razzo o lampo,
fermò. g. raimondi, 3-99: sono attimi di terrore nella chiesa da cui
i luoghi sotterranei e riposti, come sono le caverne e i pozzi, e non
ferro e il veleno conservano maggior dignità, sono indizi d'uno spirito più sedato e
di donne, a cui le forze sono tutte fuggite ne'primi avvenimenti de'loro
più la quiete dell'animo impediscono, sono le sollecitudini, delle quali alcune a
fuggire la morte fuora dell'acqua, sono rapiti dalli uccelli che volano per l'aria
per mio dispetto! tolomei, i-19: sono pochi e brevi vocaboli, i quali
giamboni, 10-27: [le virtù] sono fuggite e schifate dalle genti del mondo
consiglia. leopardi, iii-2xx: che sono io? un uomo proprio da nulla
, xxi-1-72: i compagni d'amore sono via, odii, inimicizie, discordie.
della grammatica dalli volgari a cui scrivemo sono poco intesi. castiglione, 252:
fatti casi ne perducessero: altri desideri sono i miei. -in prop.
l'imperatore è arrivato, ed io sono inutilmente in uniforme dal mezzodì. bocchelli
schiavi, pure mori, ve ne sono assai de fuggitivi e che si sono
sono assai de fuggitivi e che si sono retirati in un luogo forte in mezzo a
boscaglie. dottori, 199: licisco io sono, quell'empio / fuggitivo, ribelle
rimasero indistinti. betocchi, i-36: sono fuggitivi armenti. -con riferimento a
io fugga, però ch'io non sono fuggitivo, ma legittimo cavaliere di cristo.
, / quanti, o poeti, sono / i fuggitivi beni / celebrar con gran
). pulci, 19-22: ove sono or le fuggite dolcezze? zanella,
de'pericoli. giannotti, 2-1-339: tanto sono de'pericoli, de'disagi, delli
quale le parti di essa girano e sono sostenute. arici, ii-173: degli archi
sariano belle, però che tutte queste sono simplici e d'una natura le parti
, ii-9-237: le età di libertà sono momenti di fulgore morale che dan luogo
, ovvero fornace; e nel profondo sono le sozzure coperte di cenere. buti,
: nascono pomi che a vederli di fuori sono bellissimi e d'entro sono pieni di
di fuori sono bellissimi e d'entro sono pieni di fuliggine; onde struggendoli n'
d'aranci alcune delle sue parti più volatili sono venute a lavorarsi, e forse a
tinte dalla filiggine di parti escrementose, sono cagione, che agitate dall'esterno calore
tutt'i colori e gli rappresenta come sono, così egli di tutti gli enti;
enti; e però gli giudica come sono, e non sa mentire, né vuole
fogazzaro, 2-48: questi due signori sono stati presi d'amicizia fulminante l'uno
né tampoco i castighi della divina giustizia sono, come il più delle volte quaggiù
, i quali si decompongono facilmente e sono piuttosto sensibili all'umidità, usati,
, che è l'apparato, come sono case, torri, machine fulminatorie,
l'amore. vasari, ii-655: sono state dopo la morte di perino stampate
, / fulmini nel ferir le spade sono. gabrielli, 34-11: v'è
, di cui questi fumaioli e sfogatoi sono al distruggere irreparabili. gioberti, 4-216
inondavan le tazze, ed or congeste / sono in rigidi coni. carditeci, 232
buio fumarsi una sigaretta pensando chissà chi sono tutti questi che viaggiano con me.
dai giocatori di poker per dichiarare che sono serviti (e allude all'atteggiamento di
dal bianco al rosso; i frutti sono noci; una specie particolarmente diffusa
s. v.]: le fumarie sono piante erbacee annue, o perenni
pozzuolo. lippomano, lii-8-269: vi sono bagni, fumaroli ed arene calde, e
[s. v.]: come sono le fumate che soglion farsi ai filugelli
boria. carducci, ii-7-253: io sono ercole che fila, ma ercole sempre
dalla sala da pranzo i suoi genitori sono passati nel fumatolo e là hanno litigato.
. neol. spazio i cui contorni sono disegnati a forma di nuvoletta stilizzata,
dei gatti. pascoli, 443: io sono una lampada ch'arda / soave!
quali fumigano i vermicelli alle vongole, sono studenti, giornalisti, pittori, musicisti.
l'erogazione e la profondità di interramento sono regolabili. 2. medie.
dal fumo. palazzeschi, ii-480: sono sempre andata in estasi davanti al fumo.
tasso, i-34: i vini francesi sono e più generosi e più maturi e più
di cuore. savonarola, 8-ii-95: sono alle volte qualche fumi di superbia sottili
grandezze di qua giù... sono fumi e ombre. sempronio, iii-208:
, 2-7-342: domani si intenderà se sono levati per questa causa o per
vizi nel colore [delle gemme] sono un'ombra tenue, una nuvoletta candida
: in pochi dì [le ricchezze] sono inani te e ite, come dicono
far apparire le cose diverse da quanto sono nella realtà; cercare di stupire, di
lungamente non sarà mai senza fumo: vi sono tracce che non si possono cancellare.
che fanno agli occhi nostri signali dove sono e di che purità, perché ogniuna
le maggiori virtù ad altro vizio sottoposte non sono, se non solo alla fumosità di
pioppo, la vetrice e la palma sono di lor natura men fumosi. pallavicino,
mattioli [dioscoride], 197: sono gli scorpioni... di nove
bandello, 2-40 (ii-31): io sono un di quelli a cui queste fumose
cui queste fumose grandezze e titoli vani sono più a noia che il morbo.
. da porto, 1-180: i vini sono odorosi e di prezioso sapore; ma
tasso, iv-210: io... sono infermo in modo che non solo 11
fumitèrra. citolini, 195: [sono erbe di coltura]:...
i-b-iiii: del fumostemo la migliore parte sono le foglie, e vuole essere con le
i campi coltivati e per le vigne, sono il coriandro, il giacinto,.
in alto quasi con ale distese, sono somiglianti a sce- nobati (oxoivo3<4ry]
ojetti, ii-276: pochi ve ne sono rimasti [cordai], perché
.., che è quella dove sono le funi delle campane, è la vita
/ o mio germano, finalmente io sono / a quest'esequie miserande addotto,
. ojetti, i-289: non vi sono rimaste che... centinaia di corone
suoi ori, marmi, statue, sono le tombe dei savoia a superga.
suolo appena... eppure non sono apparizioni funebri. 3. sepolcrale
tolta / la libertà del pianto? anco sono tolte / al funeral di merope infelice
casti, iii-63: ai lama pontefici sono celebrati dopo morte funerali magnifici. leopardi
un delitto? pavese, 3-156: sono noti i luttuosi incidenti che hanno funestato la
cavallo. d'azeglio, 2-142: sono un po'funestato oggi, perché un'
ad essere ridicoli ed ipocriti seduttori, sono nel sesso donnesco individui più funesti alla gioventù
torti, xix-4-875: questi due critici si sono messi in testa la falsa idea che
. settembrini, iv-377: pur troppo si sono avverati quei funesti presentimenti se non che
nostra stanza sottolunare, e le porpore sono funeste gramaglie, e i palagi orrendi specchi
., nettarifere... quando sono situate nel fiore e formano il vero nettario
, caratterizzate dalla mancanza di clorofilla; sono formate da un corpo vegetativo, detto
un cappello); i più semplici sono organismi unicellulari (fermenti, muffe)
fermenti, muffe); i più complessi sono formati da parecchie cellule, le quali
costituiscono un alimento squisito e ricercato; sono stati divisi in cinque classi: archimiceti
mattioli [dioscoride], 560: sono i fonghi di due spezie, ciò
ha molte ampulle elevate, delle quali sono alcune rotte, e alcune no,
e di altri alberi; le sue lamelle sono spesso fosforescenti. -fungo del pane
nella regione mediterranea; i suoi fusti sono alti circa un palmo, di colore
fiori; le parti superiori della pianta sono di colore rosso sangue. g
umidi avanti le pioggie: i quali sono proprio di figura d'un fungo, onde
certi tipi di bilance; ve ne sono quattro (due alle estremità e due
fra i gambi e capi di questi funghi sono ripieni di una come poltiglia rossa.
spuntino come funghi, non ce ne sono. nievo, 1-14: i buoni movimenti
funghi son nati in quei ch'i'sono stato / fuori a cercar delle radici.
16. prov. -gli inconvenienti degli stati sono come i funghi: nascono da un
, 154: gli inconvenienti degli stati sono come i funghi. -in una
i più teneri e più piccoli fungolini sono del colore della poltiglia, e con l'
. guerrazzi, i-255: i preti sono fungosità dello errore: dopo secolari travagli
, 4-iii-97: i denti dello squalo sono tutti impiantati nelle mandibole dentro una carne
e tenda funicelle tese, su cui sono sciorinate quelle certe mezze mutande, che
fra giordano, 143: a questo modo sono tutte le creature, ché tutti stiamo
gettano le funi in tante parti quanti sono i quadrati delle funi; e sebbene
(estremi del filo) al quale sono applicate rispettivamente forze complanari distribuite con continuità
su un doppio binario; le vetture sono collegate fra di loro, al lato
, le guidovie in cui le ruote sono guidate da banchine di cemento, le sciovie
moto dei veicoli stessi; le funi sono tese fra due stazioni poste a quote
due stazioni poste a quote differenti e sono sostenute lungo il percorso da piloni intermedi
funzionali quelle in cui le incognite non sono più numeri, ma funzioni).
). einaudi, 1-64: ci sono tante specie di federazioni vere e proprie
di sovranità. durante le recenti discussioni sono venuti di moda, da coloro che vogliono
delle funzioni o capacità operative che gli sono proprie, prima di poter passare allo
loro strutture. alvaro, 8-263: sono architetti nati, ho detto, e le
di carlo lodoli]... sono poco noti perfino nella cerchia ardente degli esteti
funzione dei singoli elementi culturali, che sono in stretto rapporto con l'ambiente naturale
animosità, di ruina: queste non sono che le prime parti di questi pubblici
alto grado. pirandello, ii-2-307: sono un pubblico funzionario; umile, sì
ma pubblico funzionario; e non me ne sono ancora dimenticato. gramsci, 7-14:
. gemelli careri, 1-iv-203: questi sono i sei supremi tribunali che reggono tutta la
cercate le prodonde ragioni per le quali sono fissati i fondamentali regolamenti ch'essa comprende
: tutte le funzioni civili che altrove sono suddivise e costituiscono le varie classi,
l'attività e le funzioni del ventre non sono che un'astrazione dell'attività e delle
gran parte; 'funzioni naturali', quelle che sono necessarie a conservare la vita o a
un fine e nell'idealismo i concetti sono funzioni in quanto sono attività, operazioni
idealismo i concetti sono funzioni in quanto sono attività, operazioni e non modificazioni passive
alla volontà: le funzioni della volontà sono subordinate alle rappresentazioni o impressioni piacevoli o
della terra, anche de'vulcani, sono d'un rosso giallastro. colletta, i-280
subito senza far torto ai pianeti, sono effumazioni che il sole dilegua e strugge
di totale di suo stipendio, che sono circa 3 luigi e mezzo; oltre
: sappi che tutti gli olii che sono creati ne'semi o frutti, sono chiarissimi
che sono creati ne'semi o frutti, sono chiarissimi di lor natura...
solito notturne. giamboni, 7-88: sono segni muti fuoco di notte e fumo
da porto, 1-171: più innanzi sono le vedette doppie e le sentinelle,
nome; ma quanto agli effetti non sono né anche trenta, essendovene di quelle
insetti. buti, 1-672: lucciole sono piccoli animali come le mosche, ch'
'subito foco *; questo fuoco sono li vapori terresti, secchi e ve-
alberi delle navi durante le tempeste; sono causati da anormali aumenti del campo elettrico
, cioè questi altri spiriti, che sono dentro a questi fuochi. 20
vien la guerra: dopo un poco / sono i campi insanguinati; / piccolino corre
, 2-26: intorno a noi non ci sono gli spari, i fuochi, che
): io ti mostrai, pochi dì sono, in quanto fuoco la tua donna
'nvidia, delle con- cupiscenzie; questi sono mali fuochi, che ardono, e distruggono
, ii- 15-23: i partiti non sono spenti in francia: il vulcano non
fumo che n'escono a quando a quando sono un ricordo del passato. carducci,
fussi ben. frocchia, 23: eppure sono tornato! -esclamava. - la
. rajberti, 2-114: che cosa sono la critica e la scienza? brente d'
. piazzi, 1-55: le due lenti sono disposte in modo che i rispettivi loro
di gagliardia, duo cor di foco / sono a battaglia insieme a questo loco.
volte,... e questo quando sono affocate e diventate di fuoco.
, zi: dateli queste 2 lettere che sono di fuoco in favore suo. aretino
mano nel fuoco? baldini, i-775: sono, c'è da mettere la mano
: le ragazzine, si sa come sono, prendono fuoco subito, ma poi,
a questo mondo solo le donne sono forti e crudeli? sì, avvenga quello
, 10-83: e'ce ne pesa, sono nostri forbannuti, e loro appresso di
non d'altre arme incontro alla religione sono armati, fuoriché di poche idee del moderno
: in sì grande fuordelsenno alla perfine sono proronputi alcuni di loro, che tutti
è una sola, quelle dei visii sono fòr conto alcuno. dante, conv.
pulci, v-87: già io non sono fuori del senno; perché non dormo,
perché non dormo, non mangio e sono fuori di me. ariosto, 24-50:
dolce madre, tutta rimango consolata e sono fuori di dolore. monte, ii-38z
non sempre. fogazzaro, 4-43: mi sono trovato male, molto male, per
tutto, fosse quello dove le stelle fisse sono, cioè la spera ottava; e
altrettanti parolai pedanteschi e gelati (come pur sono, da pochissimi in fuori),
fuori in mare verso libeccio 20 miglia sono tre isole. machiavelli, 494:
segno. nievo, i-251: ormai sono più vecchio di dentro che di fuori.
cose dalla parte di fuori, che sono cagioni de'sogni, è il modo del
i terrapieni... troppo bassi sono facili a sormontarsi, e vengono dominati dalle
l'uomo di fuori, veggio che sono disceso da parenti i quali mi fecero
: questi fossi dalla parte del di fuori sono più erti. crescenzi volgar.,
montecuccoli, i-183: i 'di fuori'sono opere fatte al di là del fosso
incontrano ad amar donne che ne'costumi sono alle loro condizioni contrarie. segneri, ii-214
loro casette così belle al di fuori sono povere internamente. baldini, 3-215:
b. nelli, 70: dove sono le catene di ferro per opporsi alla
, 193: le case... sono nondimeno fortificate a ogni tante braccia con
l'opera vostra era fuor e perché sono sicuro che voi, come parco di lodi
'. oggi passando dall'albergo mi sono confortato dell'esser voi fuora.
]: al giuoco. 'son fuori', sono arrivato al punto prefisso al giuoco.
ho arrecato una veste eh? le sono di quelle ch'i'dico: fanciulla
cose che non si diranno più, sono i trucioli della piallatura. la piallatura
. tasso, i-158: due volte sono stato... a disnar fuora
uno, dove son su quante composizioni sono state fatte fino a ora in questo genere
dirla in breve e fuori di metafora, sono io, insignificante impiegato di uno dei
quelle parole e frasi ec. che sono uscite fuor d'uso, e che
simintendi, 3-24: quando li venti sono mandati una volta fuore per lo mare
spenderla. carducci, ii-4-230: io sono incaricato di rifarti le spese: manda
talia, e ai veraci fedeli che sono fuoricacciati di fiorenza,... che
questi piedoni, questi occhi fuori posto, sono ridicole, fuori del buon senso,
fuori posto: i fogli del calendario sono strappati fino a due mesi appresso, tutti
: le macchine che passano sul lungomare sono per lo più fuoriserie. -sf
gioberti, 7-347: iddio e il bruto sono adunque i due concetti estremi appartenenti
, superstite. bruno, 3-75: sono una mescuglia di desperati, di disgraziati
. querini, 451: al qual segno sono pur sempre riportati gli scandagli.
più ne furaron quelli che maggiori stati sono e miglior poeti reputati. grazzini, 2-116
onore né fama, percioché i danari sono di mincr prezzo che non è l'
iii-569: quelli [vescovi] che sono dal popolo e dalla podestà secolare sono
sono dal popolo e dalla podestà secolare sono chiamati e instituiti o che per temerità
tua bravura nelle diagnosi, ma non sono caduto nei sottili lacci della tua furberia
, in cui purtroppo gli italiani non sono secondi a nessuno! -per estens
falsa religione si pone al caso di adoprare sono sempre le più fine e le più
chiaro questo particolare indifferente, adusato come sono ormai, a vedere in libri,
[luciano], iii-1-212: io sono stato offeso da te, che mi spargevi
i-107: le cose che scintilla, sono pensieri fondi: -non sai se è
so... so... sono qua. tozzi, iv-122: fece
chiodo, / e delle volte diece sono stato / per cacciare la testa drento
, ingenuo. goldoni viii-846: ora sono scontento. ho scoperto il furbo;
scoperto il furbo; non son chi sono, se non mi vendico. giusti,
prediche del 'quondam'padre iacopo antonio rossi sono state sbruffate giù al modo gesuitesco:
al modo gesuitesco: vale a dire sono state scarabocchiate in quello stolto linguaggio,
. goldoni, ii-529: -e quali sono queste cose? -eh furbettàccio, vorreste
piene di pietà, ma elle non sono figurate da legittimi monetieri, cioè di
del demonio, non senza grande detrimento sono intromesse ai non savi e ignoranti.
ha sforzato a insultar mia cognata; sono stato io l'incauto, il malaccorto,
: molto più temibili dei bufali però sono le bufale. i loro occhi furenti e
si chiamano * furenti ', e questi sono tutti quegli i quali o non intendono
poltroni, per la loro dapocaggine, sono biasmati da tutti e dimostrati a dito,
e per le strade con tanta importunità che sono insopportabili. i. nelli, 14-3-10
hai fatte ora in efeso, che sono le più massicce, il sommo della tua
gli altri, che giungono vivi, sono posti in terra: viene la morte
anche le auto dei più disperati nottambuli sono rientrate. solo furgoni delle immondizie che rotolano
: colla furia della vendetta nel petto sono partito immediatamente da venezia. fogazzaro,
la etade. carducci, ii-7-159: sono mestatori ambiziosi di un altro genere, e
pavese, 8-64: i grandi poeti sono rari come i grandi amanti. non
io / pass'ora questa furia, io sono in salvo. botta, 4-452:
caro, 9-1-4: quanto al confino mi sono contentato, che sia dove e per
di peste, o per qualche disdetta, sono facilmente rovinati. colletta, iv-41:
il cerbero e le furie in terra sono / il dolore e le cure, /
furia cominciorono a ferirlo con alcune gomie che sono spade moresche curte, e brevemente lo
, vii-77: gli errori che si sono fatti ora in furia,...
de'quadri esposti,... sono senza spontaneità, composti a forza e
attività. d'azeglio, 2-176: sono nella furia del finire il mio lavoro
il ferro mise. dossi, 469: sono [i giorni dell'anno] trecentosessantasei
da degradarne donatello e il poliamolo dove sono più sfrenati e furibondi. -sostant.
nella conquista le morti dei nemici non sono lasciate all'arbitrio furibondo delle plebi incorrenti
rovine dell'africa,... non sono il lento lavoro del tempo, ma
palazzeschi, ii-661: al suo apparire si sono levate furiosamente voci di dileggio, fischi
le navi, chi non direbbe che sono ree d'ira? cicognani, 9-172:
: e'governi populari in qualche impeto sono più presto furiosi o bestiali che severi.
fiaminghe... nell'atto carnale sono inquiete, furiose e poco considerate.
p. della valle, 122: sono queste femmine per lo più laide,
ii-562: queste cagne... sono nere e hanno furioso corso e si trovano
. carducci, ii-8-21: stamane mi sono svegliato con un accesso di gelosia furiosa
m'hanno detto che questi epigrammi non sono dell'ariosto ma d'un certo andrea
qualche villotla. pancrazi, 1-110: sono arrivati gli spazzacamini, due bei ragazzi furlani
l'una è di coloro che non sono abituati ad esser furi, ma alcuna volta
trovando la contezza del furare; altri sono abituati ad essere furi, e sempre
, né a ogni persona; altri sono che sono abituati ad essere furi e
a ogni persona; altri sono che sono abituati ad essere furi e sempre pensano
. bernardino da siena, v-47: io sono la porta e l'uscio del paradiso
14-34: ma in mano del furor sono i pennelli, / che a colore di
argante e clorinda argine e sponda / sono al furor che lor da tergo inonda
, 1-153: dal furor dello artefice sono [gli schizzi] in poco tempo
mi dovevi sottrarre. torini, 248: sono ancora del numero di questi accidenti [
bertola, 1-19: ovidio ed il marino sono pur facili tutti e due ed eleganti
v-636: le acque furtive, le quali sono le delettazioni proibite, sono più dolci
le quali sono le delettazioni proibite, sono più dolci e il pane ascosto è
, i-349: le pulcelle al generale sono timide, né sono astute a trovare le
pulcelle al generale sono timide, né sono astute a trovare le vie e'modi
contra la volontà di colui di cui elle sono. pulci, 18-136: non volli
l'omicidi ed altri delitti consimili si sono aspramente puniti con la pena di morte
vede sommerso. loredano, 1-8: sono poco grate quelle grazie che si comprano con
zappatore, un ciabattino, un fusaio sono membri molto sproporzionatamente più utili alla società
. baldinucci, 96: le fusaiuole sono alcuni bastoncini intagliati di figure simili o
. carducci, iii-21-216: di vetro sono... un pezzo fusiforme, due
. idem, i-382: sopra le foglie sono più cinti da formare: prima uno
grilli. comisso, 12-197: alcune custodie sono formate da granelli di sabbia cementati tra
16-iv-122: nella provincia di xensì vi sono due fiumi... i quali menano
.. non fusibili, inutilmente sono splendenti. a. neri, 1-210:
lancia con tale frenesia che pare ira, sono... stranamente fusibili con lo
). cattaneo, vi-1-112: vi sono macchine proprie al lavoro del lino lungo
fuso. carducci, iii-21-216: di vetro sono alcune sferoidi a diversi colori e
dalle fornaci. galiani, 3-69: sono i metalli i corpi più gravi della
. le fusioni di tutti i pezzi sono state fatte in inghilterra e sono perfette.
i pezzi sono state fatte in inghilterra e sono perfette. di giacomo, ii-869:
(mediante fusione delle società che ne sono proprietarie, o mediante la cessione di
fuso, / al pettine et all'aspo sono intenti. tasso, 2-39: a
fuso della fonte del laberinto, nel quale sono alcuni satiri di basso rilievo. baldinucci
fuso stesso. panzini, iv-282: sono detti 'fusi 'per l'analogia che
fuse torte. cantoni, 300: io sono bastantemente filosofo (nella significazione di vecchie
crescenzi volgar., 4-4: sono altre spezie d'uve bianche...
albore travolto, che le sue radici sono i capelli, il pedale si è
a'padri, se di tal nome sono degni gli oppressori, e rimanea anche prostrata
le sostentano, ma che da esse sono coperti e nascosti. carena, 1-131
di quei pezzi d'acciaio su de'quali sono fissate le ruote, per potervi girare
v-2-400: molti dardi vidi, ché sono anch'io molto studioso dell'arco,
, nelle impercettibili concavità dei basamenti, sono stati spiati, scanditi, 1 più
a quello, come ad un perno, sono i gradi. moravia, i-398:
. bernari, 7-101: quando mi sono visto solo, in una città che non
bel fusto. brusoni, xxiv-863: sono stata levata da'miei parenti, perché
, ma che non mi piace, perché sono innamorata di voi, e più tosto
a. mocenigo, li-1-604: vi sono gli arsenali per fabbricar galeotte e fusti
piccioline simili a quelle della ruta. sono i suoi fusticelli gravidi di seme. d
: la poesia e l'arte si sono, col futurismo e con le sue varianti
) nei quali le mie dottrine sull'arte sono ignote o quasi; senza dire che
o quasi; senza dire che io sono stato sempre oggetto di ogni sorta di
tutti quegli che hanno composto, che sono stati lume a'secoli loro e a'futuri
generale e speciale: ne 'l generale sono alcune maniere di tempo che possono, secondo
del futuro indicativo; uso da cui sono nati tutti i futuri di tutti i
g. b. cavalcanti, 2-263: sono dolci comunemente quelle parole, le quali
, lo m fanno dolcezza, tali sono 'amore, giovare...,
', e simili. aspre certamente sono quelle nelle quali è lo r..
: i tasti neri dell'armonia ipolidia sono accordati come ne'cembali comuni, salvo che
, il sole (perciò queste stelle sono anche dette di tipo solare) e
. monetti, 4: spie vi sono ancora in scritto e in voce / fin
forse un'ora di schede: non sono buone, ma sono state benefiche.
schede: non sono buone, ma sono state benefiche. 2. burlare
'l suo giudicio. e molt'altri sono, che menano la lor vita,
perché comunemente tutti li preti della robba sono avari. n. agostini, 5-11-105:
che 'l fu quella tabulazione, non sono stati più dessi, e fatta la
clito. -cassa i cui fianchi sono formati da sbarre di legno o metalliche
o da reti metalliche, in cui sono rinchiusi per lo più animali selvatici o
bassa, ricoperta di fronde in cui sono rinchiusi gli uccelli da richiamo, usata
vivande della servitù... ora sono rotte le gretole della vostra gabbia,
5. figur. luogo in cui sono costrette insieme persone, animali o cose
, 1-555: gli inglesi e gli indiani sono due razze d'animali assai bizzarre,
gl'istrumenti per i frutti de la terra sono la falce fenaia e 'l manico suo
, iii-2-1165: dei tre alberi non sono visibili se non il maestro e il trinchetto
entro il quale i cavalli galop- patori sono introdotti in attesa della partenza. -gabbia
hanno tinta grigia o bruno-nera; nere sono le remiganti, il colore del becco e
giallo, ecc.; i giovani sono bruni con macchie più scure), coda
po'gabbiano. bartolini, 180: sono i gabbiani quelli che fanno i grandi
in una gabbia, quando ve ne sono molti. dossi, 43: ruppe il
di pisa. faldella, 7-185: vi sono gab biate di ruote addentellate
fortezza. -anche: luogo in cui sono riunite più persone per lo più litigiose
, 80: giovevoli... sono riusciti i moli,... formati
,... formati di gabbioni (sono questi una spezie assai nota di grandissimi
, ii-41: gli argini dei fiumi sono un'arma che non si sa se nel
: i gabbioni pilastri di questo ponte sono alti e quadrati incrociati in tralice;
fatti, li quali meno- missima parte sono de'nostri mali. lorenzo de'medici,
, 1-49: tutti quelli i quali non sono nati ciechi, sanno in prova che
ha struttura granulare ipidiomorfa, i componenti sono ben visibili a occhio nudo; il colore
; alcune varietà di rocce gabbriche sono impiegate come materiali di ornamentazione,
. lastri, i-104: vi sono altre terre che non occorre qui nominare
gabelle. vasco, 162: le gabelle sono di più sorti: altre sono imposte
gabelle sono di più sorti: altre sono imposte sovra generi di primaria necessità, altre
della darsena di qua e di là sono per abitarvi gli uffiziali delle gabelle e
hanno maneggiato niente di entrate, ma sono debitori, 'verbi gratia 'per
. manni, 2-109: giovanni boccaccio sono io di opinione che a cagione di
hanno maneggiato niente di entrate, ma sono debitori, 'verbi gratia ', per
le prime si mettono in terra, sono le due del detto gabellotto. salvini
gabinetti di certe madamigelle, che si sono spartite il mio povero cuore come una
spogliatoio. -più comunemente: stanza dove sono installati i servizi igienici e la vasca
o di un museo), in cui sono sistemate collezioni di carattere particolare (come
edifici scolastici e a università, dove sono raccolti strumenti e materiali per gli
tutti 1 libri... quando sono opere uscite da'gabinetti de'padri gesuiti
ministro capo del governo e di cui sono membri non tutti i ministri, ma
presidente del consiglio) e di cui sono a pari diritto membri tutti i ministri (
(e per consuetudine i singoli governi sono indicati col nome del presidente del consiglio
e capo del governo e i ministri sono da lui nominati e a lui gerarchicamente
la direzione di un capo di gabinetto, sono i più diretti e intimi collaboratori di
nome e l'istituto (cabinet noir) sono di provenienza francese, e datano dal
gemelli careri, 1-v-158: le gabis sono come grosse pine e cotte servono agli
, vi-20: le dame... sono inchinate molto agli europei (che chiamano
, pinne prive di raggi spiniformi; sono quasi tutti marini e vivono per lo
nell'atlantico nord-orientale, mentre poche specie sono diffuse nell'emisfero meridionale e nelle regioni
meridionale e nelle regioni intertropicali; sono tra i pesci più utili per l'economia
carne bianca e piacevole al gusto e perciò sono pescati attentamente; hanno il corpo lungo
gagà. bartolini, ii-150: i gagà sono quelli che sono: abulici, né
ii-150: i gagà sono quelli che sono: abulici, né carne, né pesce
iii-67: picciole figure o cammei sono stati fatti in gagate ed in succino,
pregiata; fra le specie più note sono vacacia farnesiana e vacacia caverna { cassia
chiamiamo ortensi o da giardino, e sono il gelsomino, il lilac, l'alloro
risovvegna. bencivenni, 4-24: perciò sono gli paterini e gli eretici orgogliosi dannati perch'
perdoniamo a'nostri debitori. nostri debiti sono i nostri peccati e nostri misfatti che
il parlarne. galileo, 3-1-79: mi sono ritrovato a sentire in pubbliche dispute sostener
un'altra, della qual però non sono ignoranti; ma ogni volta che loro
avante. serdonati, 10-85: sono di tale grandezza e ga
bizoni, 198: i vini della riviera sono tutti buoni non tanto per la gagliardezza
non tanto per la gagliardezza quanto perché sono vini sottili e secchi. lancellotti,
899: voi sapete ch'e'giovani sono volonterosi, e massime lui che è di
: [i barcellonesi] nell'amore sono d'una gagliardia senza pari.
gemelli careri, 1-v-263: quando eglino sono ben fatti e grandi di corpo, s'
più sobrii. busini, 1-4: io sono più sano che mai fussi e gagliardo
natura vostra è gagliardissima e i mali non sono eterni. tasso, iv-130: gran
; non a piedi, perch'io non sono così gagliardo, ma a cavallo.
ho uttanta. denina, ii-52: sono molto ben soddisfatte dall'educazione che danno
di latte e fiorita... sono duri da digerire e di grosso e cattivo
, 1-69: le gambe dell'uno sono deboli e quelle dell'altro gagliarde naturalmente.
fibra gagliarda, il suo eletto orgoglio ne sono così ributtati che fugge viaggiando per l'
gagliardo. leopardi, ii-310: ciò sono le persone di carattere originale, straordinariamente
roma. fiamma, 1-53: quanti sono più i buoni insieme, tanto più
più i buoni insieme, tanto più sono gagliardi a resistere al diavolo. tasso,
la corona e gli re di francia sono oggi più gagliardi, ricchi e più
i fusti delle viti; massime quando sono gagliarde, e che i fusti sono
sono gagliarde, e che i fusti sono storti, e male allevati. targioni tozzetti
metalli premono. ramusio, iii-145: sono in questa isola spa- gnuola grandi roveri
grandi roveri naturali di questi luoghi, e sono come quelli di spagna e di gagliardo
del terreno, i quali sono fra il fine delle pianure e l'erte
bizoni, 138: i vini d'orlians sono pure perfetti ma gagliardi e fumosi.
14-2-1-327: nell'arte del tignere, sono alcune materie le quali veramente non si
nome della libertà? idem, 1-i-250: sono i popoli accecati in queste opinioni gagliarde
pallavicino, 7-296: tutti i viziosi affetti sono inimici nostri tanto più formidabili quanto più
. guicciardini, 128: quanto le provisione sono più gagliarde, tanto più presto si
, e furandomi le miglior cose che ci sono, e vendendole ascosamente farti la borsa
fu rotta. sacchetti, 5-47: sono molti, che danno per li faggi e
fanno del gagliardo, come se aves- sono vinto ettore. berni, 295: quell'
, 12-i-274: io che a questi giorni sono stato un poco bacato, mi sento
governarci. bibbiena, 131: se ne sono andati fuggendo tanto vituperosamente e gaglioffamente
: queste due invenzioni del boccaccio non sono una gagliofferia. milizia, iii-161:
caro, 9-1-117: infino a ora ci sono tanto impoltronito, che 'l gaglioffissimo
io né sì vecchia né sì brutta sono che rifiutata fussi, se più a me
e più miseri ed infermi che non sono. a. pucci, ix-406: e
. pucci, ix-406: e meretrici vi sono e ruffiani, / battifancelli, zanaiuoli
, v-269: ora che quei gaglioffi si sono levata la maschera, con più animo
molti sotto questo titolo d'essere contemplativi sono sertristi e sercattivi ed oziosi e gaglioffi.
suoi gaglioffi col t nel petto, sono quelli che divorano, e dannoci a
panzini, iii-240: gli dirai che sono senza più cuoco, perché il gaglioffo,
pur di dante o di eschilo, sono un esercizio superiore dell'ingegno: e un
tosto grado, che pena; sì sono eglino presontuosi e isfacciati. -gagliof- fonacci
fiori recisi; le specie più note sono la gaillardia pulchella, la gaillardia lanceolata
dei falconi mudati] che la maggior parte sono gaini, e fanno come le mule
interiore sul volto. soffici, v-3-99: sono bravi giovanotti, cordiali, gai,
-sostant. bartolini, 15-119: sono sempre d'umore buono: tra il
'far il lispo e 'l cicisbeo '. sono duoi nomi affatto moderni nella italiana volgar
-gala! disse il frizzi: queste sono altre che chiacchiere e novelle.
. varchi, 23-19: qualche volta sono in pregiò grandissimo le gale e l'
diventassero più importanti di quel che or sono, vi sarebbero gli odori di gala
a quell'armi che, perché non sono a botta, si chiamano da mostra.
/ le cose ch'avanzorno, ove sono ite? -menar vanto, far
gloria. aretino, 1-4: coteste sono trame da chi si diletta di giostre
s. spaventa, 1-222: i particolari sono stati così minuti da farci ancora conoscere
con certi sciugatoi molto galanti, che sono come gran fazzuoli che si legano il capo
turchina. aretino, ii-50: o, sono i galanti anelli, un rosso come
foscolo, v-15: le antiche galanti sono per lo più di buon cuore. bresciani
si portano in quantità ma non mi sono adattate se non che una 'passionata '
ii-126: i libri osceni di pietro aretino sono il modello di un genere di letteratura
: quasi tutti questi lascivi innamorati quando sono di brigata con i lor compagni,
suo arco e le sue saette, che sono i suoi caldissimi raggi, uccidessi l'
], iii-1-74: le cortigiane stesse sono più vere che non i caprai ed i
siri, iii-182: nella corte cattolica sono permessi a i cavalieri quei tratti che
magalotti, 24-86: i suoi scherzi sono urtoni, minchiona- ture grossolane, e
-un dominio della santa sede in cui sono ottanta terre o città, e due
249: due articoli sul vostro arrivo sono comparsi ne'giornali di nuova york senza
mai vista!... per questo sono signoroni!... lasciate farea
città. d. bartoli, 43-5-251: sono questi stromenti tutti di getto in bronzo
sentito far sopra certi discorsi che mi sono assai piaciuti, ed in questo mezzo
vii-389: -mi dicono che a roma ci sono delle belle donne, è egli vero
. gozzi, 1-422: io non mi sono arrischiato mai di esser grato ad un
poetici di questa città [ferrara] sono legati a nomi femminili, ci ricordano
roberti, v-237: li romanzi di galanteria sono offerti spontaneamente da'venditori, questi si
disgustasse di alcune cose di galanteria che sono sparse qua e là. de sanctis,
di covare. panciatichi, 294: sono già dodici giorni che io me la
le vesti, minacciare la propria vita sono galanterie di questo gentile amore. manzoni
, 9-610: orsù, ch'elle si sono ormai rimesse / sulla galanteria, sulla
inezie che si odono soventemente. tali sono senza dubbio 'magnare', per 'mangiare';
luigi martini, ii-417: vi sono tanti altri impieghi per i quali non
. viani, 13-414: gli uomini sono ottimisti in materia di galantomismo. infatti,
ciarle e collo stimarle per quello che sono. goldpni, iii-156: vostro padre
il frasario coperto dei galanti che non sono sempre galantuomini. alfieri, v-2-882:
, xiv-366: werther e jacopo ortis sono i due più galantuomini della terra.
la spia in alcuni governi e sono ancora decorati! settem brini
, ii- 1042: in inghilterra vi sono da qualche tempo scuole di pugilato (
f. galiani, 2-91: i tempi sono scarsi, ed i padroni / vogliono
, per le macchie lattee di cui sono sparse le sue foglie. =
carro tirato da due delfini, a cui sono intorno i tritoni e molti dei marini
], 652: di color bianco sono alcuna spezie di creta, con cui segnano
1-515: le [gemme] biancheggianti sono la perla o margarita, che nelle conche
ritrova, fra le quali le candide sono le megliori delle flave, il coral
gli uomini della primissima età. tali sono anche gli odierni tartari erranti. =
e centrale (nell'umbro calavèrna sono 'gallerie fatte dalle larve del
9-99: se [le api] sono inferme,... allora vi s'
. garzoni, 1-187: l'erbe straniere sono in considerazione... per i
medicina in volgare, 31: queste sono le medicine singulari le qual rompeno le aposteme
). sanudo, i-174: loro sono quelli che preseno la terra,
luoghi... le resteranno, come sono di presente, e galderà le
, 325: ma quelli da vele latine sono le gondole,... le
come due spicchi d'aglio, però sono in quella parte alquanto più capaci della
a vela..., nel resto sono del tutto simili. -galea capitana
: accostatisi al banchetto su il quale sono carte e danari, e senza speranza
v-14: le prigioni e le galee sono piene di genti, al dir lor,
tanto, / ma galeati saccenti non sono. galeato2, agg. ant
i rimedi che da'suoi medici gli sono somministrati, per trovarne dei nuovi e
228: son chiamati pesci lunghi; e sono... il congro, la
fungendo da para cadute; sono animali di colore bruno, dalle di
mari per vedere, se le bandiere sono a'luoghi loro. settembrini, 1-283:
e si armano di cannoni: esse sono molto atte a favorire un assedio di
, ma il centuplo più galeotto, sono certo s'avrebbe condotta la sua critica
dorati... nel mediterraneo sono esse quasi interamente soppresse come anche
tra le rocce, di cui sono cinte le loro coste. d'annunzio,
al duca, le quali altro non sono che una spezie di piccoli gaiesse senza
o cuboide. lastri, i-104: vi sono altre terre che seguono la natura nella
cereali e delle piante fruttifere, quali sono fra le terre forti i margoni, mattaioni
). trinci, 1-197: terre sono chiamate galestre, o galestrino, molto
non già alle terre sottili, come sono le arenose, le gaiestrose. linati
la diversità del cuocerla... sono alcuni che la fanno insieme con aromati
, 91-77: la sedicesima [arte] sono i galigai, / che sentir fan
, ii-146: le vescie... sono di tutte l'altre spezie di funghi
e giande sua. durante, 183: sono due spezie di galle, una piccola
leggiera e fungosa. è tutte queste sono prodotte dalla quercia oltre alle ghiande.
.]: le galle degli alberi ghiandiferi sono le più appariscenti e le più note
, ii-45: tutte le cose che sono untuose vanno a galla e vengono su la
quale ebbi di molti guelfi, che sono a galla negli ufici, e non
che ne potessero esser al mondo, non sono mai uscite del guscio, è,
, tenuti sempre lontani i galli, che sono ordinariamente i principi, gli eserciti,
che da questo le uova, le quali sono in sito affatto diverso, gallate restino
per i campi, dopo la raccolta, sono più grosse e più ricche.
[1847], i-409: 'galleggianti', sono barili voti, che si legano fortemente
mari il vento e la corrente non sono il principio pel quale il naviglio galleggia
/ modernamente e di frammenti vari / sono, e rimesse insieme. marino,
: alcune situazioni:... sono appesantite, come se chaplin, per fare
nel padovano..., ci sono alcune ville,... dove i
. percoto, 368: per la galletta sono due annate che vi manca la foglia
1 bachi da seta con la bava quando sono giunti all'ultimo loro periodo. nelle
prime materie annesse alla filatura, come sono le struse e il gallettame.
. collodi, 245: questi gallettacci sono così furbi e traditori. viani,
rito romano, rivolte al padre, sono dirette al cristo; sopravvive nel rito ambrosiano
. piovene, 5-404: una rarità sono gli oggetti di oreficeria, soprattutto tre
calcolo, e qualche mistura di gallico sono tre mali, che facilmente fanno una
vapori, che dal corpo infetto si levano sono finalmente gallici divenuti. -succhiello
: le galline dette 'padovane 'sono più grosse dell'ordinarie, ed hanno poca
gezzione richiedono i volatili domestici, come sono pavoni, galline, polli d'india
. savi, i-453: nel maggio sono già nati i pulcini della gallina prataiola
agli angoli esterni degli occhi (e sono segno, in partic. nelle donne
. zucchelli, 65: vi sono parimente de'galli d'india, detti
quattro dita e unghie atte a razzolare; sono soprattutto terragnoli, onnivori; hanno generalmente
capo, specialmente dei maschi, vi sono spesso aree nude, creste, bargigli
, escrescenze colorate di varia forma; sono per lo più poligami e nidificano quasi
; all'epoca degli amori i maschi sono molto battaglieri; i piccoli si nutrono
è rossa e le lunghe dita non sono orlate da membrane; ha piumaggio nero
bianco sul ventre; le pinne pettorali sono nerastre con il margine azzurro; misura
mare fino a quote abbastanza elevate e sono frequenti nella flora pratense; le più
nella flora pratense; le più comuni sono il caglio e l'erba croce;
, come i fusti; 1 fiori sono simili a quelli della salvia, che nel
radice fibrosa. muratori, iii-112: sono erbe sane e odorifere la menta,
grande e a ventaglio; le zampe sono completamente rivestite di piume fino alle dita
alpestre ', un uccello le cui penne sono di colori diversi, che tirano al
uccelli, una specie di galli silvestri vi sono chiamati 'orrar ', i quali
. sport. una delle categorie in cui sono divisi, secondo il peso, i
. pananti [tommaseo]: tutte sono innamorate cotte. / se fan l'istesso
questo munistero e tutte le donne che vi sono dentro, che mai non vi canterà
e che contengono, o in cui sono incavati, i fori ove girano gli
p. a (vop. at 'sono pazzo '. gallomania, sf.
prima di capo- retto, i comandi sono assenti dal campo della lotta.
intorno. cattaneo, ii-1-45: vi sono altre merci che rimangono sotto dazi esorbitanti;
usono oggi un certo gallone, che sono gallozzole di quercia ricolte pel casentino.
0. targioni tozzetti, iii-24: sono le rape di uso cibario per gli
tresca, / per tutta la città sono in galloria. l. bellini,
escluso il veneto), che si sono formati nella gallia transalpina e cisalpina,
i fenomeni più caratteristici di questi dialetti sono la pala- tizzazione di ca e ga
o professori di storia d'oggidì. ma sono gallozzole di sapone, le quali per
oriani, x-29-145: quelle pagine sono belle, i periodi hanno il suono
un luogo all'altro... sono denominati galoppini, perciocché vanno di galoppo
correre. citolini, 233: ci sono ancora i passi de'cavalli, ciò
nievo, 4-275: grazie, grazie! sono guarito (s'abbottona il soprabito,
bentosto. idem, ii-228: le aristocrazie sono og- gimai cadaveri scossi talora da un