Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: sono Nuova ricerca

Numero di risultati: 112491

vol. V Pag.1 - Da E a E (3 risultati)

cioè: guai a me, perché sono ió nato? bembo, 2-52: di

scrittura cinque o otto nella pronunzia, sono appo di noi le vocali: a,

fecondità, scoperta circa trent'anni or sono. -simbolo dell'einsteinio.

vol. V Pag.2 - Da E a EBANISTA (7 risultati)

per non stare in cotal peccato, mi sono messo arditamente a una cotale bella impresa

testo di tullio, e la lettera sottile sono le parole de lo sponitore. fra

/ di febo i raggi al misero non sono / in sempiterno? ed anco,

di andare alle partite? e sì che sono un appassionato. giocavo anche discretamente.

è ita; e'pericoli della via sono molti. sacchetti, 71-4: era

. simintendi, 3-133: elle sono tali che appena possono atomeare e

fatiche, e fastidi e e pericoli sono nascosti e non si veggono.

vol. V Pag.70 - Da EGROTANTE a EIACULANTE (1 risultato)

! come i miei figli non ce ne sono altri a nuoro. -eh! eh

vol. V Pag.71 - Da EIACULARE a ELABORATO (6 risultati)

, 8-60: la ragione perché le donne sono sempre state « amare come la morte

procedimenti. magalotti, ii-26: vi sono alcuni liquori, che a untarne le

per essere incorigibili,... sono da loro [li superiori] scacciati.

? machiavelli, 631: eimè! sono io per fare cotesto? gelli,

prima esplosione termonucleare; gli isotopi conosciuti sono compresi fra i numeri di massa 246

grandissima diligenza e molto elaborata, e sono bene quinterni cento di forma reale.

vol. V Pag.72 - Da ELABORATORE a ELASTICITÀ (4 risultati)

noia, fatica, senso di schiavitù, sono sentimenti di molti di fronte al pasto

estetico, nel chiuso de'singoli ambienti, sono un po'tutti... le

e i 3600 m di profondità, altre sono ancora più abissali).

della sua pressione, che non vi sono? e in che dian di cozzo col

vol. V Pag.73 - Da ELASTICIZZATO a ELASTINA (8 risultati)

. pisacane, iv-89: non vi sono che i cavalli polacchi, cosacchi,

. milizia, iii-103: recentemente si sono fatte imprimiture, nelle quali entrava una

), è quello in cui alle foglie sono sostituite più dozzine di molle, fatte

di tessuto connettivo, le cui fibre sono caratterizzate dal fatto di lasciarsi distendere per

connettivo, costitutive del tessuto elastico (sono formate da elastina). -sport.

effetto delle forze o carichi che vi sono applicati. agnesi, 1-2-1020: tali

, ii-454: oggi le definizioni musicali sono elastiche e io non saprei con che

, 1-493: i rapporti con caisotti sono in una fase delicata, bisogna usare

vol. V Pag.74 - Da ELASTOMERO a ELCETO (2 risultati)

. mosetti, 480: queste due ruote sono portate da una leva il, spinta

minori, pelose e più tonde. sono i suoi ramuscelli sottili, lunghi una

vol. V Pag.75 - Da ELCIARIO a ELEFANTIACO (6 risultati)

o racemi (e molti generi sono comuni in italia). = voce

, il luogo dove fu elea, mi sono ricordato di senofane e parmenide e zenone

della scuola eleatica i cui concetti fondamentali sono: l'unità, l'immutabilità e

colore è grigio; le specie viventi sono due, l'elefante africano (loxodonta africana

sue leggi ubbidiente. mattioli, 1-378: sono naturalmente gli elefanti tutti salvatici, ma

segreti, ignoti a loro stessi finché sono vivi, e là si recano i vecchi

vol. V Pag.76 - Da ELEFANTIASI a ELEGANTE (7 risultati)

localizzata a certe regioni del corpo che sono, in ordine di frequenza, il piede

, 11-2-611: nel cairo... sono frequentissime le ottalmie, le elefanziasi,

in me un'abitudine, e che sono qualità indispensabili per jìoter vivere nella buona

dei prischi faraoni. carducci, ii-10-103: sono, o mia dolce amica,

. guarini, 372: -or dove sono li moccichini? -sono qui; datemi

; datemi voi i danari. -oh come sono eleganti! dono di qualche tua favorita

alle quali trovarti singolarmente ti compiaci, e sono sì acconcio luogo e sì opportuno a'

vol. V Pag.77 - Da ELEGANTEMENTE a ELEGANZA (7 risultati)

di fidia. milizia, ii-365: sono que'vasi di diverse figure, sovente

sì e nel no, perché tali sono infatti tutti quelli che vengon mossi che

foscolo, xv-531: dirai ch'io sono elegantemente, largamente, e caldamente alloggiato

3-2i3: in quella libraria i libri tutti sono belli in superlativo grado...

. leopardi, 1024: 'gl'individui sono spariti dinanzi alle masse ', dicono

per tutte le belle grandi cose che sono state dette o di sottilità squisita

alvaro, 8-85: nella chiesa non ci sono che donne, vestite di nero,

vol. V Pag.78 - Da ELEGGENDO a ELEGGERE (3 risultati)

più saporite eleganze del toscano moderno non sono forse sgrammaticature continue e incredibili a chi

: le manifatture per i bisogni del popolo sono... le più importanti per

somma del denaro; ma di più sono le più facili a stabilirsi, non richiedendosi

vol. V Pag.79 - Da ELEGGIBILE a ELEGIACO (11 risultati)

non date mai fave nere a quelli che sono inviluppati in quelli vizii che si hanno

gli ottimi durano nell'officio tre anni. sono eletti in ragione di uno per ogni

alvaro, 9-377: tutti possono vedere come sono fatte le ragazze che si denudano per

sembra eligibile? bcncivenni [crusca]: sono bevande piacevoli ed eligibilissime tra le altre

. giacomini, 2-64: alle città sono più utili, più necessarie e più

edificatore e del fabbro, che non sono la pittura o la scultura.

boccaccio, viii-1-114: le poetiche narrazioni sono di più e varie maniere, sì

quali cominciano dal verso di sette non sono senza ombra d'elegia. b

compose alcuni libri... e tutti sono in versi elegiaci. tasso, n-iii-640

superiori ai così detti alessandrini, che sono dìstrofi e più inerti e tenui degli

varchi, v-688: tutti i poeti sono imitatori... e in quanto

vol. V Pag.80 - Da ELEGIAMBO a ELEMENTARE (8 risultati)

a loro onore, le marche non sono un paese elegiaco. alvaro, 8-24:

e le qualitadi dementali in quelle maggiormente sono acute, e meno dall'eccellenze de'

. de sanctis, 7-65: i racconti sono... appena la parte elementare

, 7-39: mi direte che ci sono altre forme di felicità più alte..

. tesauro, 2-286: tutti questi sono equivoci gramati- cali et elementari: peroché

gli oggetti; quelli ancora che ne sono più negli occhi. gli effetti dipoi primitivi

levi, 3-162: quei pochi mafiosi sono i padroni e fanno la legge.

, lett. it., i-9: sono sentimenti elementari e irriflessi, che sbuccian

vol. V Pag.81 - Da ELEMENTARE a ELEMENTO (10 risultati)

leggo le novelline dei fratelli grimm che sono elementarissime. alvaro, 5- 220

nelle scuole libri elementari, se non sono stati approvati dalla pubblica autorità. alvaro

figur. sacchetti, v-131: tutti sono in suo effetto allo elementare d'uno

avermi dementato per infino a ora, che sono quel che mi sono. fil.

ora, che sono quel che mi sono. fil. ugolini, 50: alcuni

.. o è materia con forma come sono le cose dementate. equicola, 242

elimenti, cioè terra e acqua, sono più in quantitade, che gli altri,

di lor si fanno / da creata virtù sono informati. libro di sydrach, 41

, che vanno verso il centro, sono gravi: il fuoco che da quello si

e dico che ciò ch'io non sono, domani altri sarà per mia virtù.

vol. V Pag.82 - Da ELEMI a ELEMINA (8 risultati)

l'aria aperta ed il moto mi sono sempre stati elementi di vita. leopardi

siano l'elemento passivo della società. sono esse che colmano le differenze, che

comisso, 7-1 io: le case non sono case, ma sovrapposizioni di elementi informi

madre? fratelli? di che condizione sono? come vivono? che tenore tengon

serra, i-238: anche certe ingiustizie sono un colore del tempo e un elemento di

qui, o compagni miei, io sono dunque maestro d'elementi, cioè veramente maestro

, i-65: i suoni e gli elementi sono quelli che formano, e quasi tessono

possono essere intese; ma di queste alcune sono vocali, altre semivocali, altre mute

vol. V Pag.83 - Da ELEMOLO a ELENCAZIONE (7 risultati)

ottimo, iii-485: questi beni ecclesiastici sono de'poveri, onde affi poveri si

mi spiegò che [gli spettri] sono semplicemente dei disgraziati, dei peccatori in

facciamo noi cristiani la nostra, e sono per lo più grandissimi elemosinieri. roberti,

, ii-520: i soccorsi elemosinieri oltre che sono scarsi ed insufficienti a un bisogno di

... diventano perniciosi se non sono un compenso del lavoro o un

di finanza, il mio compreso, sono elencate e dimostrate le ragioni delle statizzazioni

un elenco. deledda, ii-786: sono nato nella città, è vero, in

vol. V Pag.84 - Da ELENCO a ELETTEZZA (5 risultati)

intrinseche tra l'apodittica e l'elenctica sono le seguenti: coll'apodittica non si

. targioni tozzetti, 8-364: tali sono... le radiche di bardana,

. bot. genere delle ciperacee, sono piccole erbe annue o perenni di luoghi paludosi

b. croce, iv-12-363: i liberali sono pochi in italia, una eletta di

i frutti, d'odore penetrante, sono usati in profumeria. = voce dotta

vol. V Pag.85 - Da ELETTIVAMENTE a ELETTO (12 risultati)

, iii-27-156: le vie della realtà non sono quelle dei sogni, o non sono

sono quelle dei sogni, o non sono altrettanto diritte e agevoli, e la realtà

altro in poco; e queste tutte sono li mezzi intra quelli, e nascono

1-211: tutte le nostre operazioni elettive sono per causa di qualche diletto o di

. boccalini, i-89: due mesi sono passò all'altra vita il prencipe di

buommattei, 274: [congiunzioni] elettive sono: anzi, innanzi, prima;

dice per lo evangelio: « molti sono chiamati, ma pochi sono gl'eletti »

« molti sono chiamati, ma pochi sono gl'eletti ». frezzi, iii-8-154

ali contenne. bocchelli, 13-114: se sono pata- rini veri e sinceri, non

: le grandi e sacre passioni non sono effetto della materia, ma sono la parte

non sono effetto della materia, ma sono la parte più eletta il fiore dell'

più eletta il fiore dell'anima, sono l'anima stessa. palazzeschi, 7-123

vol. V Pag.86 - Da ELETTORALE a ELETTRAUTO (2 risultati)

immediato e passionale, le cui espressioni sono « comuni ». e. cecchi,

? boccalini, i-89: due mesi sono passò all'altra vita il prencipe di lesbo

vol. V Pag.87 - Da ELETTRETE a ELETTRIFICAZIONE (6 risultati)

sostantivi. magalotti, 23-78: vi sono alcuni liquori, che a untarne le

ed altri sì; e finalmente vi sono alcuni casi ne'quali un corpo elettrico solleverà

l'abbaglia, ma i suoi occhi sono già piazzati addosso al marito. -per

. pecchio, 59: i marinai sono gl'inglesi più elettrici di tutti, e

strumenti ottici, acustici, locomotivi, sono altrettante vittorie dell'ingegno sul tempo e

elettrificata', linea ferroviaria le cui attrezzature sono state trasformate per l'utilizzazione dell'energia

vol. V Pag.89 - Da ELETTROCARDIOGRAFO a ELETTRODÒTTO (4 risultati)

studia le reazioni chimiche che provocano o sono provocate da un movimento di cariche elettriche

di ballo. govoni, 653: sono sicuro: tutta la sostanza, / spirito

è costituito da una cella nella quale sono immersi due elettrodi separati da due membrane

o in un gas (gli elettrodi sono sempre due, anodo e catodo, e

vol. V Pag.759 - Da FAVORITAMENTE a FAVORITO (7 risultati)

presenza delle quali intervengo, tanto più sono solita d'esser favorita e tenuta in

godere la sua compagnia, e mi sono procurato un tal onore questa sera.

che il diavolo se lo porti! io sono puntuale. banti, 6-19: quando

economia per imbandire a quei ghiotti -tutti lo sono in questa città -un pranzo grasso,

. -le direi di favorire; ma non sono in casa mia; sono ospite,

ma non sono in casa mia; sono ospite, per poco tempo, di miei

prefetti; favoritismo e arbitrio dappertutto: sono i fenomeni che accompagnano la dissoluzione de'

vol. V Pag.760 - Da FAVORITO a FAVORITORE (6 risultati)

il riso e la gioia colà dentro sono banditi dal volto e dal cuore di

sospetto a niuno. leopardi, iii-927: sono dovuto entrare in questi noiosi dettagli per

. guarini, 372: -or dove sono li moccichini? -sono qui; datemi

; datemi voi i danari. -oh come sono eleganti! dono di qualche tua favorita

.. si tengono ben favoriti quando sono accettati i loro presenti con lieto volto

il morale è molto favorito. io sono uno spirito equilibrato e sereno, e

vol. V Pag.761 - Da FAVORIZZARE a FAZIONE (6 risultati)

, puro, cognoscendo con quanta vigilancia sono le guardie de'gelosi, estimò con contrarii

. botta, 4-211: i piemontesi sono sempre stati uno dei popoli della terra

di queste isole e quegli del cattai sono tutti di una maniera...;

di una maniera...; tali sono c'hanno capo di bue, e

uomo di guerra appartengono, e a quante sono le ginnastiche arti, che danno gagliardia

del cervio. soderini, iii-217: sono ancora tra essi bachi di

vol. V Pag.762 - Da FAZIONE a FAZIONE (12 risultati)

introducono [le specie sensibili esteriori], sono parziali oltremodo, e della stessa composizione

et il cornacchia et olivo, che sono di fazione francese. guicciardini, i-97

, 1-41: tuttavia, perché io non sono tanto avido di litigi che voglia più

fazione. foscolo, vii-110: due sono in ogni stato le fazioni perpetue le

pratolini, 9-339: le cronache d'italia sono un susseguirsi di faide, di scontri

italia dove i cuori e gl'intelletti sono servi della fazione e della scuola, e

vede alla sua maniera, di già ci sono beghe, fazioni. -metter fazione

di comune. giamboni, 50: sono molti di servigi richiesti e di fazioni

, e però se hanno alcuna cosa, sono costretti di non ne avere, e

pensare pur d'averne; e sì ne sono straziati e sono ingiuriati e battuti,

; e sì ne sono straziati e sono ingiuriati e battuti, e niuno se ne

li ecclesiastici, ma ancora li coloni loro sono esenti dalle fazioni reali e personali.

vol. V Pag.763 - Da FAZIONIERE a FAZZOLETTO (6 risultati)

, e su v'abita una gente che sono a nostra fazione di corpo, ma

7-42: i preti si sa, sono sempre di fazione. e il loro turno

che infestano quel viaggio: senza che tutti sono per fazione servi del demonio.

questi tempi, e per quelle che sono fatte da certi faziosi. davila,

boterò, i-209: se i capitani sono faziosi e desiderosi di cose nuove,

, ii-15- 236: se queste promesse sono sincere, ne saremo lieti, giacché

vol. V Pag.764 - Da FAZZOLO a FEBBRE (1 risultato)

di i°; remittente se le oscillazioni sono maggiori di i°; intermittente se nel

vol. V Pag.765 - Da FEBBRE a FEBBRE (3 risultati)

più vigorosi e gagliardi de'sani, come sono alle volte i frenetici. parini,

/ po'che'dottori di loro argomento / sono impediti al nostro regimento, / sanza

. leopardi, ii-1017: quelli che sono travagliati dal flusso di ventre, dalle

vol. V Pag.766 - Da FEBBREGGIARE a FEBBRICITANTE (2 risultati)

accrescimento affermando: e poi che quivi sono adunate, in loco di saziamento e di

una stanza. imbriani, 3-98: questi sono zampognaretti vestiti da soldati, come la

vol. V Pag.767 - Da FEBBRICITARE a FEBBRILE (1 risultato)

e le locuzioni le metafore i traslati sono prosaici. in somma si vede molto

vol. V Pag.768 - Da FEBBRILITÀ a FEBRONIANISMO (2 risultati)

. gioia, 1-ii-458: siccome vi sono degli stati febbrosi che portano la morte

mie povere gambe, oh dio! sono tanto stanche di cambiare... così

vol. V Pag.769 - Da FECAIO a FECCIAIA (4 risultati)

233: tutti i beni del mondo sono un miscuglio di feccia e di vin

1-46 (i-551): i letterati sono adesso in poco prezzo mercé del mondo

denari. della casa, 608: sono imbrattate della feccia del volgare popolo.

. giamboni, 64: quanto più sono delicati i mangiari, tanto è più

vol. V Pag.770 - Da FECCIAIO a FECOLA (8 risultati)

i nostri colori in comparazione de'prismatici sono impuri e fecciosi. manzoni, fermo

pure talvolta. questi animali da principio sono piccolissimi. 4. figur.

stesso concetto, vedendo di che qualità sono costoro che essi credevano ottimi, ed

aggricciando e gemendo: -ah sapessi chi sono! graf, vi-1168: vano fantasma

; nell'uomo in condizioni fisiologiche normali sono di colore giallo dorato con dieta lattea

nei lattanti; in quelli allattati artificialmente sono più biancastre), giallo bruno con

, semplice- mente fècola), altre sono la tapioca, il sagù, varrow-root

di miglio. vallisneri, iii-508: sono solito darlo [l'acciaio] in pillole

vol. V Pag.771 - Da FECOLARE a FECONDATO (4 risultati)

piante] monecie i ricettacoli de'fiori sono pochissimi, ed ogni poco di quel

. alvaro, 13-51: le dolonesi sono arrivate a tale grado di nettezza,

quelle cose, che per l'appunto sono atte a distruggere e smungere l'idee

tanto più si gusta e conosce quanto sono... refrigerative, purgative delle macchie

vol. V Pag.772 - Da FECONDATORE a FECONDITÀ (2 risultati)

fra giordano, 2-120: queste cose sono nel matrimonio corporale, cioè compagnia,

, che consistono in poche abitazioni, sono rari. ma ben è popolato, se

vol. V Pag.773 - Da FECONDITÀ a FECONDO (6 risultati)

, e che in brevissimo tempo vi sono allignate, e multiplicate con sì prodigiosa

di quella fecondità di bugie, dónde sono impastate le vostre cittadinuzze; tutto è

e ampia: queste in verità a parto sono migliori. anguillara, 5-90: non

dire gualche bugia, e le bugie sono per natura così fe conde

ojetti, ii-419: se le nozze sono state feconde, dopo due o tre

... nel territorio della quale sono molte castella e terre. tasso, aminta

vol. V Pag.774 - Da FECONDOSO a FEDE (2 risultati)

e quasi certezza le cose che non sono ragionevole, o se sono ragionevole,

cose che non sono ragionevole, o se sono ragionevole, crederle con più resoluzione che

vol. V Pag.775 - Da FEDE a FEDE (4 risultati)

, nella forma che ora sta, ne sono contenti tutti. nievo, 1-476:

le cose della detta religione, che sono iscritte e approvate dalla chiesa, sono

sono iscritte e approvate dalla chiesa, sono così vere come egli è vero che uno

li fea, / li riceva quai sono, a mercé; / e vi spiri

vol. V Pag.776 - Da FEDE a FEDE (5 risultati)

pazzo godere: ho lasciato il tempo e sono nell'attimo questa è la mia fede

i nemici i rubelli, che coloro che sono morti. mazzei, xxi-239: ricevetti

garante della bontà e fedeltà con cui sono eseguite. genovesi, 4-128: questa parola

/ me sforze- raggio a trovar novel sono. morovelli, 1-3: donna amorusa

/... / e come sono instabili sue rote, / le mani armate

vol. V Pag.777 - Da FEDE a FEDE (4 risultati)

. giovanni dalle celle, 4-75: sono tenuti di ristituire ai figliuoli del primo

ragionevolmente levare difificultà agli altri luoghi che sono in su i confini. varchi,

g. bargagli, xli-1-438: io mi sono risoluto di scrivere a casa mia a

». guerrazzi, iii-80: queste altre sono fedi di deposito delle somme richieste per

vol. V Pag.778 - Da FEDE a FEDE (3 risultati)

penna, qual più qual meno, sono tutti lavoro di gente disperata d'ogni

mi son fatto avanti e non mi sono tirato indietro: hanno avuto fede in me

livio volgar., 1-74: io sono pubblico nunzio del popolo romano; ne

vol. V Pag.779 - Da FEDE a FEDE (7 risultati)

essere venuto; in tanti duri pensieri sono entrato; perché in prima mi venia di

cantù, il lambruschini e gli altri sono uomini pii e religiosi, amanti del bene

tutti voi, fo fede che io sono innocente del sangue di questo iusto e

montano, 353: codeste altitudini non sono per sè e a lungo andare le

trissino, i-57: le autorità veramente sono debilissimi argumenti, e per sé stesse

stesse non fanno fede, s'elle non sono da vive ragioni accompagnate. n.

. bar etti, 3-216: e'sono due personaggi, i quali, vuoi per

vol. V Pag.780 - Da FEDE a FEDECOMMESSO (2 risultati)

cui forze si fidarono,... sono stimolatori... delle loro anime

case nobili nel convenevol decoro, quei sono che le fanno sovente perire. bettinelli

vol. V Pag.781 - Da FEDECOMMETTERE a FEDELE (6 risultati)

fede alla scapigliatura, / ch'io sono e sarò lor fìdecommisso, / fratello

io son la parsimonia; io quella sono, / che fo fidecommesse in mano altrui

è fidecommissa addosso. foscolo, xiv-176: sono stato in romitorio dalla vigilia di natale

che, in virtù di fedecommesso, sono inalienabili e si trasmettono di generazione in

., i-xii-12: li quali sono tanto inumani peccati, che ad inscus

gli conviene, / ricerca quel ch'io sono e quel ch'io fui: /

vol. V Pag.782 - Da FEDELE a FEDELE (6 risultati)

. chiaro davanzali, 11-9: sì sono allegro, nulla doglia sento, /

1-139: poi, siccome i poeti non sono i più fedeli amatori, così avviene

arrendessero e diventassero fedeli molte provincie che sono allato al monte tauro. guittone,

ché devoto fedele e servidore gradivo a tutti sono, che faite, che? compagni

, 456: i fedeli servi sempre sono servi, e gli uomini buoni sempre

ne debbe l'uomo affidare, perocché pochi sono i fedeli amici. ariosto, 25-85

vol. V Pag.783 - Da FEDELE a FEDELE (8 risultati)

aitar. jahier, 226: quando sono rientrato, tutti ubbidivano con fedele abitudine ai

che ha occultato. rovani, i-327: sono scarsi e succinti [i documenti]

[i documenti] ma fedeli; essi sono sfoghi repentini della satira plateale, ma

abitudine storica; e le sue storie fiorentine sono per avventura più tosto un gran libro

messo questi versi di suo, che non sono così nel saggiatore, ma diversissimamente:

conservino appunto l'apertura data, quante sono le aperture che richiede la soluzione del

, e li frutti del senno suo sono fedeli. 9. con uso

quando là, due che per lo più sono frati, ma spesso anche preti,

vol. V Pag.784 - Da FEDELINARO a FEDELMENTE (3 risultati)

con tutto il cuore, che io sono e sarò eternamente e fedelmente, e

che i ministri di cristo, i quali sono posti sopra la sua famiglia, dispensino

cotali berlingatori scoprire molti segreti che fedelmente sono stati loro detti. cellini, 1-22

vol. V Pag.785 - Da FEDELTÀ a FEDELTÀ (2 risultati)

di'brieve, acciocché le cose che sono tosto dette, gli animi ricevano e

registro. foscolo. xiv-211: mi sono fedelmente dipinto con tutte le mie follie

vol. V Pag.786 - Da FEDERA a FEDERALISMO (3 risultati)

anno in anno o indi a più anni sono riprodotte di sopra cinque e più codici

università politecnica federale, questi studi non sono obbligatorii. pisacane, 111-109: gli stati

in due categorie: nella prima delle quali sono inclusi gli stati federali, ed in

vol. V Pag.787 - Da FEDERALISTA a FEDINA (6 risultati)

italia la libertà. sciaguratamente colla libertà sono venuti in italia tutti i mostri della

gli stati uniti d'america, che pur sono, con la svizzera, il più

sapete, caro amico, che io sono federalista, cantonalista, e non intendo meglio

178: ove gli ordini politici sono federativi, ivi rimane sempre debole la

cooperative agricole, comuniste e repubblicane, sono raccolte in un'unica federazione, dove

arila, 219: le 'fedine'sono per i toscani la barba che cresce

vol. V Pag.788 - Da FEDIRE a FEDIRE (4 risultati)

c., 12-3-3: i dardi che sono proveduti, meno fèggiono, e noi

la fiede. ariosto, 13-19: non sono, ove scendemo, i liti pesti

inondavan le tazze, ed or congeste / sono in rigidi coni a fieder pronte /

moscoli, vii-613 (68-6): non sono ancor glie mei tri- st'occhie folte

vol. V Pag.789 - Da FEDITA a FEGATELLO (10 risultati)

[= malattie] e le fedite sono materia del medico. cavalca, iii-22:

; onde dice salomone: « migliori sono le fedite di colui che ama, cioè

per le fedite dell'anima, che sono tutte curabili, siamo negligenti ed incontanente ne

alle fedite puzzolenti antiche, e che sono faticose a saldare, e malagevoli.

è sopra le cose criminali; come sono omicidi, fedite, violenzie, furti,

innocenti tutti piccolini in fasce; e sono tutti interi, e sono tutti

fasce; e sono tutti interi, e sono tutti fediti di coltello. trattato

giamboni, 8-i-218: tutti gli uccelli feditori sono di tre maniere, cioè ramacie,

nove su dieci, si può contare. sono dei fegatacci. = peggior.

bandello, 2-10 (1-775): non sono tre ore che il mio oste quando

vol. V Pag.790 - Da FEGATINO a FELCE (5 risultati)

893: io vi ricordo che quelli sono straziati dallo amore, che, quando

son tre membra principali, che sono poste a governare, reggere e conservare

fegato. giusti, i-265: non sono apprensivo per la salute, ma questo

. franco, 2-90: posti che si sono a sedere in tavola, mentre mangiono

è da dio nella guerra come io sono. idem, v-1-100: siamo trenta su

vol. V Pag.791 - Da FELCETA a FELICE (4 risultati)

bi-o tripennate, con lobi pennatopartiti, sono sorrette da un peduncolo cosparso di squame

dico il maschio quanto la femina, sono a i tempi nostri notissime. soderini

rocce vulcaniche o cristalline antiche, ma sono più poveri di silice dei feldspati e

infelicità dell'uomo paragonato alle bestie che sono felici. barrili, ii-1060: solo

vol. V Pag.792 - Da FELICE a FELICE (4 risultati)

a famiglie,, a gruppi che sono o si considerano privilegiati per notevole potenza

felicissimi. levi, 3-100: le campagne sono ora piene di gente al lavoro,

. goldoni, vii-1226: caffè e locanda sono due sorgenti felicissime di profitto; ma

all'eleganza e all'ironia del giorno sono le inversioni, o interposizioni,

vol. V Pag.793 - Da FELICE a FELICE (4 risultati)

. rajberti, 2-219: quei frizzi là sono profondi, filosofici: menano alle più

dell'elegiaco. carducci, iii-20-85: sono cinque o sei poesie schiette, fresche,

lotta tra critica e istinto... sono guardate dall'alto con armonico disinteresse e

2-21: le nuove della mamma non sono più così felici: da due o tre

vol. V Pag.794 - Da FELICE a FELICEMENTE (4 risultati)

non iscema i dolci anni, ciò sono gli anni de la prosperitade. serdonati,

della felice memoria di papa leone già sono più di quindeci anni passati: la

se ho trovato che molte parti di essa sono compatibili con l'antico regno di piemonte

quelle cose entrato che a ben fornirlo sono necessarie, e non avendo chi la

vol. V Pag.795 - Da FELICITÀ a FELICITÀ (4 risultati)

, i-77: questi inesorabili parolai sono il più forte ostacolo che incontrano anche

poterne acquistare e di mantenerle. queste sono le cose, in una o in

forze. ma, siccome queste due quantità sono sempre variabili, così si può andare

intra regno e regno, le quali sono tribulazioni de le cittadi, e per

vol. V Pag.796 - Da FELICITÀ a FELICITÀ (5 risultati)

potrei di lor filicità mondana! -come dirivati sono del colmo della ruota innabisso! g

felicità trapassate, nella miseria dov'io sono, mi sieno di grave dolore manifesta

l'ariosto,... vi sono però tante altre virtù che può essere in

di natura che d'arte), sono per altro nondimeno dotati di buona cognizione di

ed è che quivi l'umane creature non sono punto soggette al vaiuolo. d'annnunzio

vol. V Pag.797 - Da FELICITAMENTO a FELINO (2 risultati)

il celebrare uno per beato e felice, sono il medesimo tra loro, perché elle

mia promozione militare,... sono... le più gradite al mio

vol. V Pag.798 - Da FELINO a FELLO (5 risultati)

di ambabè insieme con molti fellah (questi sono loro servi e contadini ch'essi avevano

e concette. baretti, 1-274: io sono quella ninfa meschina, che sono da

io sono quella ninfa meschina, che sono da essi tuttodì chiamata crudele e infedele,

, traditrice invero i peccatori di malizia sono, dal più al meno, traditori verso

in questa parte, qui vegga come sono felli e ingannatori li movimenti della vanitade.

vol. V Pag.800 - Da FELLONEMENTE a FELLONOSAMENTE (4 risultati)

, si ricrede. alamanni, 6-6-49: sono io, / che v'ho cercato

., 1-461: tutti coloro, che sono nimici de'buoni uomini, e rubatori

degli animali volgar., xxviii-304: sono una mainera di gente che sono in

: sono una mainera di gente che sono in peccati, e tanto li tiene acecati

vol. V Pag.801 - Da FELLONOSO a FELTRARE (2 risultati)

: i fanciulli che nascono fellosi, sono nati in 700 punti in segno di virgo

conspetto dei colli felsinei che ivi sono prossimissimi. gnoli, 91: trova l'

vol. V Pag.802 - Da FELTRATO a FELTRO (3 risultati)

carena, 1-139: 'feltrini', sono dischi appunto di feltro, o anche

alternati con altrettanti 'feltri ', che sono pannelli di lana, di grandezza uguale

utili, come i feltri, che sono utili di state e di verno, alla

vol. V Pag.803 - Da FELUCA a FEMMINA (1 risultato)

alberti, 90: li loro letti sono di schiavine e felzade, e per

vol. V Pag.804 - Da FEMMINA a FEMMINA (6 risultati)

crescenzi volga /., 6-76: certi sono... che dicono che la

cielo d'alcamo, 31: molte sono le femmine ch'ànno dura la testa

: i costumi degli eroi omerici sono di fanciulli per la leggerezza delle menti

machiavelli, 733: e'francesi per natura sono più fieri che gagliardi o destri;

femmine. foscolo, v-61: io sono debole quanto una femmina! e prego

sebben tu andassi a più femmine che non sono le canne di questa sampogna. g

vol. V Pag.805 - Da FEMMINACCIOLO a FEMMINEO (13 risultati)

pietra che viene d'india, e sono i maschi di buono colore violetto.

violetto. quelli che vengono d'arabie sono femmine, e sono più biadetti.

che vengono d'arabie sono femmine, e sono più biadetti. boccaccio, 8-50:

a zonzo. -i fatti sono maschi, le parole femmine: la

sagredo, 1-33: i fatti che sono maschi, non le parole, che

maschi, non le parole, che sono femmine, persuadono, e convincono gl'ottomani

mano di costui [alessandro vittoria] sono in vinezia, alla porta principale della libreria

palmi dieci l'una, che sono molto belle, graziose e da esser molto

vecchie più pratiche di questi misteri ne sono certe. -femminarda (v.)

umano, non feminale, cioè io sono il ceppo della tua casa. campailla,

mi lascierai aperto stanotte, perch'io sono costumato di levare, a proveder le

11-457: io, così povera feminella come sono, sarò da tanto di tornarmene in

d'annunzio, 111-1-495: [i giullari sono] lingue / di femminelle, tutto

vol. V Pag.806 - Da FEMMINERIA a FEMMINILE (2 risultati)

.. quelle che lo fanno già sono ancor più noiose degli uomini, perché

, 3-159: soltanto gli spillatici, che sono... apporti di lato femminile

vol. V Pag.807 - Da FEMMINILISMO a FEMMININO (6 risultati)

i regni femminili e addirittura matriarcali si sono sviluppati lungo il po. -che

, 489: le donne dei pittori veneziani sono creature umorose e femminilissime, gaudenti e

che, per natura o convenzione, sono femminili, e degli aggettivi, degli

nella guisa che tutte le umane creature sono di due generi e non più maschio e

mostrare soddisfatta. le sue regole vi sono perfettamente osservate: il femminile « tavola

delle manifestazioni, dei sentimenti che sono tipici della donna.

vol. V Pag.808 - Da FEMMINISMO a FEMORALE (5 risultati)

* loro. fortis, xxiii-475: sono stato a portata di veder universalmente praticato

. egidio colonna volgar., 1-26: sono accusati tanto a vivare dilicatamente, ch'

ma incontenente le volliono compire, und'essi sono feminini, e in mal modo desordenati

letteratura dinervata e femminizzata... sono quasi ignoti a costoro; e in genere

: concios- siacosa che quelli li quali sono molto lascivi e femminosi, le mogli

vol. V Pag.809 - Da FEMORALE a FENDERE (5 risultati)

con un asse rotatorio, su cui sono disegnate le varie fasi successive di una

un metallo monovalente; i fenati alcalini sono abbastanza stabili a differenza di quelli alcalino-terrosi

. villani, i-6-83: aguzzi ve ne sono otto [denti], e fendenti.

de'fiumi navigabili, e così non sono le pubbliche strade tanto rovinate dalle ruote,

tanto rovinate dalle ruote, le quali sono più larghe e meno fendenti, avendo il

vol. V Pag.810 - Da FENDERE a FENDERE (4 risultati)

126 (170): le piccole navi sono di canne grosse e grandi, com'

trecento passi, e fendonle, e sono più forti che di canape. n.

ungaretti, xi-296: i * cliver 'sono quegli operai che fendono il diamante.

foscolo, xvi-213: le sue forze sono prostrate; il suo petto è affannoso

vol. V Pag.811 - Da FENDIBILE a FENDITURA (4 risultati)

pianura. caro, 8-100: io sono il tebro / cerco da te,

in gelmona la metà e più delle case sono rovinate e cadute, e 'l campanile

di capua, 3: testimonie ne sono quelle dotte e vaghe adunanze per voi

, 12-7-237: se i pezzi caduti sono troppo grossi,... corrono subito

vol. V Pag.812 - Da FENDUTO a FENIANO (3 risultati)

della città di david, però che sono multiplicate; e radunaste l'acqua della

fabbricatori non più di milioni, che sono miserie, ma di miliardi.

all'altare principale nell'apside o conca sono cinque finestre con specchi a fengite o pietra

vol. V Pag.813 - Da FENICACEE a FENICEO (4 risultati)

! d'annunzio, v1- 330: sono la mia cenere e sono la mia fenice

330: sono la mia cenere e sono la mia fenice. sono opaco e

mia cenere e sono la mia fenice. sono opaco e risfolgoro. pirandello, ii-2-764

molte altre, i di cui nomi sono renna, mietitore..., fenice

vol. V Pag.814 - Da FENICINA a FENOCOLLA (2 risultati)

rosso sulle ali, le penne remiganti sono nere (ed è diffuso in varie regioni

facilmente solubili, volatili e velenosi; sono usati nell'industria dei coloranti e delle

vol. V Pag.815 - Da FENOCOPIA a FENOMENISTICO (7 risultati)

idrogeno degli ossidrilici con radicali alchilici; sono stabili, poco solubili in acqua,

, dotati di odore persistente (e sono usati in medicina e in profumeria).

bene: in questi pochi giorni ne sono andate quasi mille copie, successo molto

due specie di verità. le prime sono le fenomeniche, o sia quelle che

forze intime non muoiono, perché non sono passeggiere, ma permanenti. oriani,

..., tutti gli empiristi sono stati spinti dalla logica della loro filosofia

b. croce, ii-8-83: suoi avversari sono i relativisti, i contingentisti, i

vol. V Pag.816 - Da FENOMENIZZARE a FENOMENOLOGISTA (9 risultati)

2-38: ogni qualità di colori non sono altro che semplici fenomeni che appaiono con

l'uomo conosce e può conoscere, sono le * apparenze 'del nascere delle

vanitatum ', e le nostre dottrine sono anch'esse * fenomeni di fenomeni '.

ed i * noumeni '. i primi sono le cose in quanto appariscono esteriormente al

fuor delle mie. quelle degli altri mi sono ignote come l'essenza dei fenomeni inanimati

le rivoluzioni, i colpi di stato non sono fatti arbitrari: sono fenomeni necessari dello

di stato non sono fatti arbitrari: sono fenomeni necessari dello spirito nella sua esplicazione.

sua esplicazione. pascoli, i-595: sono pubblicate, e non sappiamo quanto e

, ove i fenomeni fonetici e morfologici sono sistematicamente insegnati e illustrati col lume degli

vol. V Pag.817 - Da FENOMENOLOGO a FERACE (7 risultati)

in resine insolubili e infusibili); sono prodotti di basso costo e alta resistenza

di basso costo e alta resistenza e sono usati per laminati, come resine per

nelle vernici, ecc. (e sono anche resine di condensazione gli amminoplasti,

solubili in alcole; alcuni suoi derivati sono usati come coloranti. = voce

alla presenza del pigmento fucoxantina); sono marine e si trovano lungo le coste,

ad altre lunghe 50 m); alcune sono laminari, altre filamentose o frastagliate;

si dilungano fino al tagliamento, e sono così uguali e feraci d'ottimo fieno,

vol. V Pag.818 - Da FERACITÀ a FERCOLO (3 risultati)

lusa. brancoli, ii-296: ieri sono andata per confessarmi -e tu sai

il suo trionfo. i ferculi che sono in questo trionfo portati dagli uomini gloriosi

questo trionfo portati dagli uomini gloriosi; sono le fatiche e l'angoscie per lei sofferte

vol. V Pag.819 - Da FERECRATEO a FERIA (8 risultati)

1-13: di quelli poi che non sono armati, altri portano la lancia

figur. bonagiunta, lxiii-80: feruto sono e chi dì me è ferente /

. casti, iii-63: ai lama pontefici sono celebrati dopo morte funerali magnifici; il

: per la mia anima non ci sono che bare e agonie, che passano l'

altre molte noie e infiniti fastidi che sono in questo mondo, questo del piatire

le ferie solenni, ovvero festive, sono alquante precipue feste, cioè il natale del

pria. bruno, 3-572: color che sono ne le ville, prendeno la lor

spasso ne le cittadi; quei che sono nelle cittadi, fanno le loro relassazioni,

vol. V Pag.820 - Da FERIALE a FERIBILE (2 risultati)

ed i ministri che salgono all'altare sono i soliti cinque, cioè due sacerdoti

, / dicendo: -no, signor, sono i feriati. colletta, i-283:

vol. V Pag.821 - Da FERICIDA a FERIRE (5 risultati)

benigno? tassoni, ii-2-116: non sono da biasimare le guerre d'alessandro, parte

quattro zampe piantate sul sasso, l'ugne sono lorde di loto e di foglie calpestate

. bruno, 3-986: poneno, e sono, più specie de furori, li

le mortifere punte. foscolo, xiv-83: sono stato ferito di un colpo di spada

colpo di spada presso il ginocchio, non sono affatto guarito, ma pochi giorni di

vol. V Pag.822 - Da FERIRE a FERIRE (1 risultato)

invidia, come gli alti monti dalle folgori sono feriti. dante, purg.,

vol. V Pag.823 - Da FERIRE a FERIRE (3 risultati)

ferita. caro, 5-112: come sono certi altri, che ne'ragionamenti sanno ferire

, / fulmini nel ferir le spade sono. testi, ii-40: non ha il

solo l'indagazione di que'beni che sono mezzi. galeani napione, xix-4-678: l'

vol. V Pag.824 - Da FERIRE a FERIRE (2 risultati)

egli non ferisca alcuno particolarmente. non sono passati ancora quattro giorni che...

i capitani di dio, che non sono arditi di ferire a i grossi, ma

vol. V Pag.825 - Da FERISON a FERITA (4 risultati)

forza esteriore. i segni delle ferite sono facili a conoscere; subito la parte si

simil. bembo, 1-42: assai sono... di quegli amanti i quali

ferimento. latini, xxviii-149: megliori sono le ferite dell'amico che'frodosi baci

di morti, di catene tutte le istorie sono macchiate. trissino, xxx-4-50: da

vol. V Pag.826 - Da FERITA a FERITA (3 risultati)

della sua ferita o scacco, vi sono, poltre il mutarsi, altri doi.

palesate, ferite crudeli, che non si sono ancora richiuse, ma che m'hanno

: le ferite d'amore... sono insanabili. forteguerri, 20-27: una

vol. V Pag.827 - Da FERITÀ a FERITO (3 risultati)

una bestia ferita e ormai perduta, sono andato in giro, ieri e oggi,

di umanità e definito negli obblighi che sono oggetto della i e ii convenzione di

e parlo or che di vita priva sono; / m'è d'uopo aver la

vol. V Pag.828 - Da FERITOIA a FERITORE (8 risultati)

). bonagiunta, lxiii-80: feruto sono e chi di me è ferente /

assai perdona. ungaretti, ii-97: sono un uomo ferito. / e me

e gabbioni. galileo, 4-1-149: sono alcun'altre maniere di difese dette casematte

, quando fosse entrato nella fossa: e sono alcune picciole stanze, le quali s'

, 182: le troniere e feritoie non sono basse abbastanza per scorticare orizzontalmente;.

.. quelle di sopra parimenti non sono che per l'artiglieria, e la

. carena, 2-121: le botole sono talora traforate da feritoie, o da

pralolini, 2-102: i gatti randagi sono accoccolati sui gradini esterni delle case:

vol. V Pag.829 - Da FERLA a FERMACARTE (2 risultati)

furiose ed inselvatichite, come quelle che sono continuamente perseguitate. = deverb. da

sotto molti capi. le principali però sono sei, taglie, taglioni, gabelle

vol. V Pag.830 - Da FERMACORDA a FERMAMENTO (4 risultati)

sarà sempre come i gatti; che più sono carezzati più si arrabbiano. rovani,

la lingua [latina] in cui sono state dette più fermamente le cose più

mobilità di gesti, le linee del paese sono disegnate fermamente. 4.

ripieno dagli scultori di quel tempo, sono goffissime,... si può

vol. V Pag.831 - Da FERMAMENTO a FERMARE (2 risultati)

sm. invar. apparecchio di cui sono munite le biciclette (in partic.

3-3-27: dagli artefici [i coluri] sono posti nelle sfere materiali per armatura e

vol. V Pag.832 - Da FERMARE a FERMARE (1 risultato)

graduazioni da professori e da esaminatori non sono lecite in istoria. -fermare un punto

vol. V Pag.833 - Da FERMARE a FERMARE (1 risultato)

or ecco, a mio parere, quali sono le leggi certe ed universali che non

vol. V Pag.834 - Da FERMARE a FERMARE (2 risultati)

sciamai: « se è vuoto, sono salvo ». era vuoto: lo fermai

in alto mare; ma le scritture sono a guisa d'ancora che possa fermarla.

vol. V Pag.835 - Da FERMARE a FERMARE (2 risultati)

a quelle cose che per noi si sono ordinate. nardi, i-288: mentre

firenze per lunghe licenze accordate a pagamento sono state arrestate o fermate o interrogate da

vol. V Pag.836 - Da FERMARE a FERMARE (6 risultati)

qual cosa sostengono male quelli che si sono dati e fermati a certe sentenzie e costretti

sopra s'appella fermamento, perché quivi sono fermate tutte le stelle, e perché

ii-18-165: di queste persone con cui sono ve n'è una che sapendo fare a

qui ti ferma un poco; / sono altre spezie di spirti divini, / ed

altri lavori minori del carcano, che sono degli schizzi. svevo, 3-602: non

dissidi che ebbi con lui e che sono tanto pochi. cicognani, 9-155: ogni

vol. V Pag.837 - Da FERMASANGUE a FERMATA (6 risultati)

: o vituperata a me, a che sono 10 condotta oggi: fermatevi, che

ascolta; com'è vero ch'io sono ancora qui per dirvi: ferma! c'

qualche fermata. monti, i-283: sono in imola, e vorrei passare ancora

2-88: le fermate [degli omnibus] sono brevissime, perché non si ricevono che

giusti, ii-15: dal momento che sono partito da napoli, ad ogni fermata

tu pazzo? carducci, ii-7-161: sono arrivato a casa alle 9 1 /

vol. V Pag.838 - Da FERMATAMENTE a FERMATO (8 risultati)

fermate. soderini, iii-268: ci sono ancora le norie... che sono

sono ancora le norie... che sono un ordine di secchie ferme in su'

spirito santo. savonarola, 5-i-316: costoro sono venuti per dire male di te e

venuti per dire male di te e sono incorreggibili. non parlare loro del ben

non parlare loro del ben vivere perché sono fermati nel peccato. paruta, 2-2-220

incontrar suole ne'giovani, siccome fermate sono sopra debole e incerto fondamento, così

per li detti capitoli fermi, che sono in palagio publicati. boiardo, 2-12-31

: del mese di maggio da considerar sono i sermenti, i quali la novella o

vol. V Pag.839 - Da FERMATORE a FERMENTATO (8 risultati)

modo con cui uno o più oggetti sono fissati, collegati, stretti insieme;

porte, serve a tenerle ferme quando sono aperte impedendo che sbattano o si chiudano

dossi, 605: le piramidi egizie non sono infine, quanto alla forma, che

, che de'ferma-usci, ma le piramidi sono enormi e però impongono alla immaginazione.

. soderini, iv-59: fatti che sono [i raviggiuoli], il che è

i raviggiuoli], il che è quando sono assodati ne'giunchi, o nella paglia

che certo tempo determinato, e pure sono di solidissima tessitura, né in loro nuota

targioni pozzetti, 8-218: molti però sono, e grandi, gli ostacoli, che

vol. V Pag.840 - Da FERMENTATORE a FERMENTO (5 risultati)

d. bartoli, 3-37: maggiori sono gli scommovimenti che fa la fermentazione della

, osserviamo tutti, che 1 fanciulli sono più umidi ed hanno i fermenti meno

delle scienze, e le arti tutte sono state tocche dall'elettrica fiamma dell'invenzione,

colla gara di tutti gli interessi si sono ripulite di ogni rozzezza ed imperfezione,

patriotti contro i nostri riformatori, e sono frequenti le stampe che rinfrescano le idee

vol. V Pag.841 - Da FERMENTOSITÀ a FERMEZZA (2 risultati)

de la rugiada, ciascuna secondo che le sono, non tanto ch'ella sia compiuta

uomini e le cose, che tra essi sono, fussero per lor natura di tal

vol. V Pag.842 - Da FERMEZZA a FERMEZZA (11 risultati)

fermezza, che gli stessi generali austriaci ne sono restati sorpresi. manzoni, pr.

] colla fermezza delle loro politiche interne sono cresciuti... a tal grandezza

, 2-ii-70: queste arti non vi sono al mondo, ed io tropp'oltre facendomi

oltre facendomi con gli infocati disii, sono presso al vaneggiare venuto, ed a

parlare, non dirvi quelle cose che mi sono incontrate; ma per più fermezza della

vecchioni, i quali di tutti li imperii sono stati ordine e fermezza. pallavicino,

aveva sapute mai, tante cose che sono la fermezza di chi deve agire e morire

mobili d'argento e sacri, come sono i calici, i messali e altri libri

le paci; e profani ancora, come sono le impugnature delle spade, le posate

seme che cadde sopra la pietra, sono coloro che in allegrezza ricevono la parola

più li conturba si è, che non sono certi che fine s'avranno; perocché

vol. V Pag.843 - Da FERMI a FERMO (3 risultati)

venier, li-5-529: tutte le rendite regie sono appaltate a fermieri. passeroni, iii-6-72

. micheli, lii-2-348: se pur vi sono i ricchi, questi sono i mercatanti

pur vi sono i ricchi, questi sono i mercatanti e quelli che conducono i terreni

vol. V Pag.844 - Da FERMO a FERMO (4 risultati)

idee, in materia opinabile, che sono fermissime in me. barilli, 3-20

, 9-183: in tutte le città sono presidi gagliardi e fermi; sopra le mura

mura stanno le sentinelle, le quali sono spesse volte reviste da'superiori, e

e l'elsa e il pugno / sono un diaspro solo. papini, 6-1 io

vol. V Pag.845 - Da FERMO a FERMO (4 risultati)

dire fermo, e però quelli che sono fermi nel proposito del bene vivere averanno

tali [scomunicati]... sono inconvertibili. non che e'non possino convertirsi

i lor cittadini, che capi di famiglia sono, con l'osservanzia di dette constituzioni

fine e termine in tutte quelle cose che sono fuor della volontà di dio. castiglione

vol. V Pag.846 - Da FERMO a FERMO (9 risultati)

, come fecero quei prencipi, e questi sono chiamati eretici di stato. foscolo,

pena. pulci, v-38: io sono qua nella marca come i giudei,

redi, 16-iv-470: scrivo breve perché sono alcuni giorni che son fermo in casa per

belli davvero, guarda, filippino! non sono da dipingere? che sinfonia! manzini

bibbia volgar., vi-548: io sono lo primo, io sono l'ultimo

vi-548: io sono lo primo, io sono l'ultimo, e sanza me non

se non da dio, e quelle che sono, da dio son ordinate. storie

ordiniamo e fermiamo che questi capitoli che sono scripti dinanzi steno fermi, e che

, e che nessuno de'capitani che sono e fieno, né ambedue, né

vol. V Pag.847 - Da FERMO a FEROCE (4 risultati)

fondo non è pagato, e io sono solidalmente vincolato ai due creditori,..

fatta da un ufficiale americano, mi sono recato alla banca d'italia dal colonnello

imboccano in quelle tacche della chiave che sono perpendicolari al fusto di essa. =

per li beni de la terra l'omini sono feroci e crudeli l'uno contro l'

vol. V Pag.849 - Da FEROCE a FEROCE (1 risultato)

ferocissima, de'quali molti dicono che sono cento popoli e grandi comunanze, e

vol. V Pag.850 - Da FEROCEMENTE a FEROCEMENTE (2 risultati)

e t'arrabbi perché ho detto che sono triste, e non ho nessuna ragione

ferocissimamente combatteva. carducci, ii-20-56: sono quassù, dal 7, solo,

vol. V Pag.851 - Da FEROCIA a FEROCITÀ (4 risultati)

domatrici della ferocia dell'uomo, se sono più facili al cambiamento, sono anche

se sono più facili al cambiamento, sono anche più capaci. di piegarsi alle

più mio, lo sai / perché due sono, due / furono alla feròcia.

che giacciono nelle loro divise grigie, sono ancora pieni di ferocia nelle faccie mute.

vol. V Pag.852 - Da FERODO a FERRACCIONE (8 risultati)

a me -va', e di'ch'io sono... che io ho fatto

, 733: e'francesi per natura sono più fieri che gagliardi o destri; e

ferocità. pananti, iii-142: non sono né bravi, né generosi, hanno una

/ d'allor. pananti, ii-141: sono tollerantissimi dei dolori, e dei patimenti

gli estremi, così àncora gli uomini sono più inchinati a l'impeto ed a

, 4: i paesi quanto più sono boreali producono uomini più sanguigni, e però

lo so bene, 10 che mi sono scuppate le ossa, se non addirittura me

non aver tal vescica o nuotatoio, sono... la torpedine, la

vol. V Pag.853 - Da FERRACIUCHI a FERRAIOLO (4 risultati)

« palpitanti d'interesse »... sono senza confronti più apprensibili e godibili

subito i suoi particu- lari, che sono la veduta, l'udito...

si recano tutti questi artefici, come sono fabbri, ferraiuoli, monetieri, fattori

uomini! moravia, xi-535: le case sono rade come in un deserto; e

vol. V Pag.854 - Da FERRAME a FERRANDINO (4 risultati)

gli arbori su le navi: vi sono de'luoghi propri, per travagliare le corde

ugurgieri, 226: ancora molte armi sono appese nelle porte sacre; e carri

ferramenta): bottega dove tali mercanzie sono in vendita (e anche la relativa

roberti, iii-277: oggi i capelli sono... da tutte con tante

vol. V Pag.855 - Da FERRANTE a FERRATA (3 risultati)

, lxii4- 98: ma d'avanti sono assai alte come sono i burchi ferranti

: ma d'avanti sono assai alte come sono i burchi ferranti di venezia, e

191: nella città, perché vi sono le stradelle strette, [le finestre

vol. V Pag.856 - Da FERRATESTE a FERRATO (4 risultati)

, perché, come ti dissi, sono asciutto a denari per questi mesi. barilli

core / m'ha il tuo pregar; sono i tuoi prieghi ardenti, / ferrati

boccaccio, viii-2-140: alcuni altri ne sono, li quali non solamente alle loro

v-1-646: chi l'arresta? dove sono i valli insuperabili? dove gli impenetrabili

vol. V Pag.857 - Da FERRATO a FERREO (3 risultati)

ferrato di sodio, le cui soluzioni sono intensamente rossastre). tommaseo

cui viene eseguita; i ferramenti che vi sono impiegati (e nella ferratura asiatica e

garzoni, 1-569: i mezzi minerali sono il solfo, il sai naturale,.

vol. V Pag.858 - Da FERRERA a FERRETATO (7 risultati)

quelle genti... veramente non sono da potersi governare, se non in

la vita di un omicida. le leggi sono sì ferree che il difensore può sperimentare

a fare il mestiero, e'non sono per avventura più ferrei che gli altri

: i secoli più frugali e parchi sono stati quei ferrei secoli, ne'quali

gioberti, i-ii-no: gli esempi allegati sono di gran peso, perché tolti dal

, / ch'oggi in uso sì sono: oh quanti sono / oggi i diaspri

in uso sì sono: oh quanti sono / oggi i diaspri de'lavori nostri

vol. V Pag.859 - Da FERRETTO a FERRIGNO (4 risultati)

e tra i più noti composti vi sono il citrato, il cloruro, yossalato,

. t. alberti, 64: queste sono due bellissime fabbriche,...

: dice che passa i muri, ciò sono fortezze ed armi, ciò sono difensioni

ciò sono fortezze ed armi, ciò sono difensioni dure e ferrigne. con queste

vol. V Pag.860 - Da FERRIMAGNESIACO a FERRO (1 risultato)

7-231: le sorti finanziarie della nuova italia sono nei suoi piccoli pugni ferrigni. bocchelli

vol. V Pag.861 - Da FERRO a FERRO (3 risultati)

: in quelle parti sotto tramontana / sono li monti de la calamita, / che

: le minere o fornaci del ferro sono appresso a canali d'acqua corrente. boccalini

n: il ferro e forse il manganese sono in varie proporzioni combinati con alcuni altri

vol. V Pag.862 - Da FERRO a FERRO (5 risultati)

: la prima e l'ultima finestra sono a usciale, coi terrazzini di ferro

cellini, 607: in prima e'sono dua ferri, e quali stampano le monete

: un instromenti per gli arbori sono il cortellazzo con le partiquaderno-zibaldone, fitto di

. fra giordano, 2-69: quando sono due cose congiunte -vomere.

-vomere. insieme, a volerle partire sono molti argomenti, secondo d'annunzio, i-574

vol. V Pag.863 - Da FERRO a FERRO (6 risultati)

era schiavo. algarotti, 3-61: sono soggetti alle medesime punizioni, se falliscono,

, i-254: nel reame di napoli ci sono quattordici bagni pei condannati ai ferri

non a piè, e'loro cavalli sono piccoli, e mai non bisogna loro ferro

item le forcinelle di ferro... sono ritenuti parafulmini contro la iettatura. govoni

bonagiunta, lxiii-80: feruto sono e chi di me è ferente /

si pone a scaldare sulla brace, vi sono il ferro a cassetta e il ferro

vol. V Pag.864 - Da FERRO a FERRO (7 risultati)

albertano volgar., 23: da fuggire sono in ogni modo e da tagliare col

infino a qui, che li membri sono quasi tutti imputriditi. a. f.

di molte altre che sconce fanno ripresi sono, l'avere risposto: « fate

pastori. ammirato, 1-27: ancor io sono di carne e non di pietra o

di ferro, e... perciò sono a que'piaceri e a que'diletti

8-391: ma l'alt re ruffiane non sono la comare, a la quale basta

principali preparati terapeutici a base di ferro sono: ioduro, solfato, gluconato,

vol. V Pag.865 - Da FERRO a FERRO (3 risultati)

ha sei chiodi, e se i chiodi sono di smalto differente, si dice ferro

o pericoli. michelstaedter, 95: sono assicurato pel caso di morte. come

. come vede,... sono in una botte di ferro, come si

vol. V Pag.866 - Da FERRO a FERRO (6 risultati)

foscolo, xvii-286: in- somma ne sono innamorato: e per vederla tremando,

innamorato: e per vederla tremando, sono obbligato a passare per acqua, ferro e

io ho più anni di lei, sono soldato, ho due medaglie, di quelle

mettere mano ai ferri, soprattutto allorché sono seduti, come noi, dinanzi ad

i-280: sentiamo che a paolo orsini sono stati tratti i ferri stassera.

d'annunzio, iii-2-169: i due gràfici sono l'uno di fronte all'altro;

vol. V Pag.867 - Da FERROAMMONIO a FERROTRANVIARIO (4 risultati)

acido ferrocianidrico (e i più importanti sono il ferrocianuro ferrico o blu di prussia

(e, oltre al ferro, sono ferromagnetici il nichel, il cobalto e

: le miniere ferrose della società nurra sono state scoperte recentemente e pare che si

ferro bivalente (e tra i più importanti sono yossido, il solfuro, il fluoruro

vol. V Pag.868 - Da FERROTRANVIERE a FERRUGIGNO (5 risultati)

vento d'autunno. fogazzaro, 2-43: sono andato in svizzera. là ho lavorato

. bocchelli, 1-ii-603: alla ferrovia sono state restituite in fretta le merci ai mittenti

della pubblicità. tozzi, i-563: sono impiegato alle ferrovie, e capostazione da

l'anno rifiutato. moravia, vii-176: sono ragazze di buona famiglia, figlie di

vapore e stantuffi, le impressioni ferroviarie sono straordinariamente vive. ferrovière, sm.

vol. V Pag.869 - Da FERRUGINATO a FERSA (5 risultati)

mattioli [dioscoride], 197: sono gli scorpioni... di nove sorti

i funghi del salce e del pioppo sono bianchi, que'del moro gialli,

i differii nel corpo [delle gemme] sono tesser scabrose nella cute, l'aver

calza. oriani, x-27-189: mi sono arrampicato sull'inferriata, poi gettando questa

9: voglio dire che come vi sono le fisiche espulsioni, quali le ferse,

vol. V Pag.870 - Da FERSEGNA a FERTILITÀ (7 risultati)

lavorati, i quali, sottoposti che sono all'industria umana rendono ne'primi anni

34-16: le sorti del piombo nero sono queste: iovetano, caprariese e oleastrese.

palladio volgar., 3-9: quelli sono fertili magliuoli, i quali si caricano

. lastri, 1-310: pochissimi sono quei contadini che anche nell'annate fertili

: il lunedì e 'l martedì, che sono giorni più lontani dallo scrivere, e

, 9-76: queste cotali [capre] sono più fertili e fruttuose. giovanni da

e più fertili che le nostre non sono, in tal mese [l'ottavo]

vol. V Pag.871 - Da FERTILIZINA a FERULA (11 risultati)

. rucellai, 5-3: quanto dunque sono più larghe le provincie e più numerosi

dal sovrano dispositore... commessi sono in guardia de'grandi, cotanto più importante

, iii- 98: queste non sono bugie; sono spiritose invenzioni, prodotte

98: queste non sono bugie; sono spiritose invenzioni, prodotte dalla fertilità del

fertilizzi collo sgorgo di quei danai che sono dei cortigiani le stelle fecondatrici. marnioni

. irrigazione fatta con acqua in cui sono disciolti fertilizzanti. = comp. da

bestie, e i rettili, ciò sono ferucole? torini, 246: considera quanta

vaghezza di quelle pelli, che tanto sono più folte di pelo, quanto più son

mediterranea e dell'asia occidentale; sono piante piuttosto grandi con foglie frastagliate

], 428: le ferole in puglia sono abondantissime per le campagne. domenichi

rigorosa. foscolo, xi-2-561: vi sono pochi scrittori che, nati a studi

vol. V Pag.872 - Da FERULACEO a FERVENTEMENTE (8 risultati)

plinio], 19-4: alcune erbe sono ferulacee, come l'aneto e la

, 428: le spezie delle ferole sono veramente più e diverse. ma è

556: i costumi degli eroi omerici sono... di violentissimi giovani per

i- 516: codeste cose non sempre sono possibili, né anco alla volontà ferma

questa vita, portate in pace, sono congiunte e parte dell'amore di cristo.

fede appartengono, quando dagli eretici maliziosamente sono contastate, elle sono più diligentemente considerate

dagli eretici maliziosamente sono contastate, elle sono più diligentemente considerate e più chiaramente intese

la filosofia termina la sua vista, sono chiamate per lo suo nome. frezzi,

vol. V Pag.873 - Da FERVENTEZZA a FERVIDEZZA (4 risultati)

la potenza / queste faville in me sono rimaste, / più temperate e di minor

, 4-453: queste cose in tempi quieti sono buone, in quelli in cui ferve

tutte le passioni, che nelle città sono temperate dalla mitezza dei costumi, fervono lì

: intorno fervono le discussioni, ne sono pieni i giornali, i caffè,

vol. V Pag.874 - Da FERVIDO a FERVORE (4 risultati)

, non che un addormentato, io sono rimasto muto. -particolarmente espressivo,

meriggio, / mentre che gli altri sono / più fervidi ne l'opra, ed

selvaggio. d'annunzio, v-3-55: sono scesi nel campo i più esperti uomini

aspengono 11 fervore del sangue, come sono gelatine e cose acetose. boccaccio,

vol. V Pag.876 - Da FERVOROSAMENTE a FESCENNINO (8 risultati)

gli ugonotti sì facili a muoversi come sono stati in altri tempi non siano più

al giusto, no; ma i peccatori sono ordinati a martello, ed a ferza

a ferza de'giusti; dunque però ci sono utile i peccatori; onde troppo sono

sono utile i peccatori; onde troppo sono utili i peccatori a'giusti. dante

colpa de la invidia, e però sono / tratte d'amor le corde de la

pascoli, ii-659: gli esempi che sono ferza e gli esempi che sono freno

esempi che sono ferza e gli esempi che sono freno, e gli atti degli accidiosi

contro un muro scialbo le pazze sono sedute a cucire i ferzi delle

vol. V Pag.877 - Da FESCENNIO a FESSO (9 risultati)

che vanno a vela ed a remi, sono fìluche, castaldelle, speroniere, caichi

» gli disse faliero. il resto sono fesserie. ho seguito i giornali.

e non hanno fesse l'unghie, siccome sono i camelli e tutti gli altri,

tutti quei tanti diavoli che ci sono. -bot. diviso, separato

magno volgar.], 31-49: chi sono quelle pietre fesse, se non que'

che cadde co'suoi angeli, gli altri sono rimasi fermi nel proprio stato loro?

la qualità del loro merito, ma sono fessi per la qualità del numero.

fiato... guardatemi me: sono una conca fessa; sono stato anch'io

me: sono una conca fessa; sono stato anch'io, più di là che

vol. V Pag.879 - Da FESSURARE a FESSURAZIONE (5 risultati)

, 8-40: questi [vizi] sono primieramente le parole disutili, quasi aggiunte

mare e del cielo, / lenti sono passati in lunga fila / gli dei

più la regione laterale del collo e sono tappezzate da epitelio. -fessura orbitale superiore

l-1-105: nelle dita della mano vi sono tutte le misure della faccia, una delle

d'aria che soffiano da fessure, sono molto nocive alla salute. proverbi toscani

vol. V Pag.880 - Da FESTA a FESTA (8 risultati)

bibbia volgar., viii-154: io sono lo tuo signore iddio della terra d'

lavoratori, però che tutti beono e sono caldi di vino, e sono co l'

e sono caldi di vino, e sono co l'arme loro, e non hanno

mio abbiate in reverenza; e io sono iddio vostro. moneti, 86

primavera (21 marzo); mobili sono pure le domeniche di avvento, la prima

nobilmente provinciale ma gloriosamente italiana, io sono onorato di rappresentare la università di bologna

tutte. pulci, 19-22: ove sono or già le notturne feste? / ove

or già le notturne feste? / ove sono or le mie dilicatezze? poliziano,

vol. V Pag.883 - Da FESTAIOLO a FESTARE (4 risultati)

festa. giusti, i-295: già, sono incontentabile; e poi non è sempre

in qualche festina di ballo, ma sono io a forzarla. de marchi, ii-44

loro, dove tanti festaiuoli venuti vi sono, che iddio vel dica. b

.. si palesa nei luoghi dove sono fitte le vigne. = deriv.

vol. V Pag.884 - Da FESTECHINO a FESTEGGIARE (6 risultati)

, i-365: signori e donne, compiute sono le vostre quistioni, alle quali,

reverenza delle basse persone a quelle che sono poste a degnitade. festeggiante (

di festeggianti voci e turba piene, / sono or deserte, e in tal silenzio

san giuseppe, protettore del luogo, sono di farina di castagne macinate. serra

verri, xxiii-167: le figlie nubili sono cortesi ed officiose, un forastiero che possa

ammogliarsi è festeggiato da esse, le doti sono povere, e per una figlia si

vol. V Pag.885 - Da FESTEGGIATO a FESTERIA (1 risultato)

(164): o quante donne sono state condotte a disonestade per lo leggiere andare

vol. V Pag.886 - Da FESTEVOLE a FESTINO (5 risultati)

tu, filippo?... ove sono iti i tuoi giuochi, e le

allor ch'esposti / a la sua man sono i ridenti avorii / del bel collo

, poscia che a quel varco giunti sono, il passano sforzatamente e maninconosi,

dalla reverenda antichità dedicati a venere, sono presenti. boiardo, 1-29: di

festevole, cioè quello nel quale nati sono. d'annunzio, i-126: dacché

vol. V Pag.887 - Da FESTINO a FESTIVO (4 risultati)

alberti, i-305: alcuni così in noi sono affezionati, perché non poco gli muove

., 1 * 273: adunque non sono queste cose festive? sono. imperocché

adunque non sono queste cose festive? sono. imperocché noi abbiamo gli occhi dotti.

compagni. g. gozzi, 1-26: sono festive le ultime scene dell'atto secondo

vol. V Pag.888 - Da FESTIVOLO a FESTOSO (3 risultati)

o vero festone spezzato, se vi sono fra merlo e merlo, ed ordinato

volgar., 3-158: alcuni buoni desiderii sono che non sono congiunti con compagnia festosa

: alcuni buoni desiderii sono che non sono congiunti con compagnia festosa e allegra,

vol. V Pag.889 - Da FESTUCA a FETARE (3 risultati)

flora ita liana); sono erbe annue o perenni cespitose, con

l'infiorescenza a pannocchia... sono ottime per praterie. = lat.

virtuosamente: tal tre cose alla fin fine sono tutte festucarie. = deriv.

vol. V Pag.890 - Da FETENTE a FETIDO (5 risultati)

e diforme, così eglino nel cospetto sono fetenti e dispiacevoli. scala del paradise

lista ogliente, che mi ammorba; tanto sono puzzosi e mi fetono di sentina d'

. michelstaedter, 766: gli uomini sono illusi e ammalati, e sperano invano,

dedicherò tutte le mie forze, scevro come sono e di paure e di feticismi.

massaia, ii-119: in genere non sono né idolatri, né feticisti. e

vol. V Pag.891 - Da FETIDOSO a FETORE (5 risultati)

mamiani, 6-190: quelli che si sono brigati di dichiarare le leggi dell'embriogenià

20-564: di regola codesti feti d'amici sono, com'è giusto, ricchi.

ali in parte nere, due righe nere sono ai lati del capo; il

, / tale il fetore e le faville sono. rosa, 91: trapasso che

sotto un palmo di terra / non sono più che un pullulio di vermi / e

vol. V Pag.892 - Da FETOSO a FETTARE (5 risultati)

, 298: le radice del raffano sono bone nel convito, ma fetose e puzzolente

di due fette di fegato che ci sono, dividetene una in due, e

vicini al giorno dei morti; e sono cupe le fette rovesciate della terra rotta

fior. 4, d. 7, sono per un fornimento da cintola d'ariento

mandatele a madrid,... sono stato cerziorato non esservi mistero alcuno. milizia

vol. V Pag.893 - Da FETTINA a FEUDALE (3 risultati)

gozzi, i-26: molti di questi campi sono praterie e sono feudali. ogni discendenza

molti di questi campi sono praterie e sono feudali. ogni discendenza de'posseditori di queste

le domina dalla vetta più alta, sono paragonate ad un gregge intorno al pastore.

vol. V Pag.894 - Da FEUDALESCO a FEUDISTA (7 risultati)

dell'istessa natura, o somiglianti, sono i sistemi della feudalità, d'onde nascono

feudalità prevaleva. giordani, iv-15: non sono ignaro che dappoiché la feudalità, quasi

a lungo per ragioni che ancor oggi non sono state del tutto rimosse: la mancanza

, gli concedi la confidenza; se sono titolate feudalmente o constituzionalmente gli concedi anche

decoro. comisso, 7-351: vi sono ancora feudatari irragionevoli, che non amano

privilegio non invidiabile, i nobili feudatari sono esclusivamente tenuti a chiedere licenza al re di

gobetti, 1-i-357: i feudatari del ferro sono parimenti dannosi e parassiti anche se li

vol. V Pag.895 - Da FEUDO a FEZIALE (4 risultati)

etc. de luca, 1-1-18: molte sono le specie delli feudi...

il quale dasse il mantenimento; come sono i feudi chiamati di avvocazia, di

urbano] avea chiamato i baroni, come sono tenuti, per lo servizio de li

i-27: ora che i nostri feudi sono rivendicati, pensiamo a far colazione perché

vol. V Pag.896 - Da FI a FIACCAMENTE (2 risultati)

. serra, iii-285: concorsi. non sono ancora fissati gli scritti. io ero

). cicognani, 6-47: ci sono di quelli che si son dati malati

vol. V Pag.897 - Da FIACCAMENTE a FIACCARE (4 risultati)

fia tormento di quegli che nelle dette pene sono posti, tanto certo è che nulla

nel primo canone, e dice che sono venenose, e che senza dubbio fiaccano la

fibra. tozzi, i-515: io sono stanca. quest'aria di primavera fiacca

1-4-71: molte e grandi controversie si sono commosse; nelle quali li filosofi hanno fiaccati

vol. V Pag.898 - Da FIACCATO a FIACCHERISTA (3 risultati)

misero lettuccio. pavese, 9-24: sono trent'anni che ti comanda. non si

. biringuccio, 1-23: alcuni altri sono che con vari casca- menti e botti

c., 18-3-11: a quelli che sono in fiore la turba degli amici dintorno

vol. V Pag.899 - Da FIACCHEZZA a FIACCO (9 risultati)

un organo. tassoni, vii-37: sono degni di riso coloro che credono di

la destra. foscolo, xv-406: sono stato preso da una febbre infiammatoria che

punto a letto;... sono alzato da tre giorni, ma mi sento

iii-2-199: non si muove alcuno? sono / tutte le facce divenute pallide, /

amabile come pochissime; e per ciò sono adirato al suo popolo d'ora così fiacco

i demoni... contro a'fiacchi sono volpi e cani, contro a'forti

volpi e cani, contro a'forti sono orsi e lioni. manzoni, pr.

36 (623): quelli che sono tornati nell'antico vigore, diano un

la fiacca amministrazione chinese può disporre, sono immense. d'annunzio, v-1-894:

vol. V Pag.900 - Da FIACCO a FIACCOLA (8 risultati)

b. croce, i-3-28: metafore sono anche le espressioni consuete di azioni «

ma non già avere quei predicati, che sono propri degli atti teoretici che precedono le

. pallavicino, 9-187: alcuni componimenti sono come le ossa degli armenti più robusti

e deboli e le giovini ancora e che sono piantate in terreni fiacchi, leggeri et

esser sane, spiritose e gagliarde, sono per altro balorde, fiacche e poco

candelabri di ferro. gozzano, 216: sono guidato da due indigeni che sollevano le

mali si fanno per gli balli, dove sono tante fiaccole, quante vi sono femmine

dove sono tante fiaccole, quante vi sono femmine ornate. manzoni, 3 7:

vol. V Pag.901 - Da FIACCOLARE a FIALA (6 risultati)

quando elle caggiono... queste sono di due sorti: perché chiamano le

. g. raimondi, 1-20: ci sono ancora delle lapidi col nome della libertà

esultanza). collodi, 231: sono i tuoi fratellini che vengono a incontrarti

1-35: le parole bene ordinate sono fiatoni di mele, dolzore dell'anima

ò destata ». e mi domanda dove sono le fiale per le iniezioni di canfora

al contenuto. gozzano, 522: sono stata al laboratorio del chimico fulgenzi:

vol. V Pag.902 - Da FIALE a FIAMMA (4 risultati)

sali. pirandello, iii-102: ci sono altre due fialette d'olio canforato. e

e le pecchie renere e giovani che vi sono dentro. redi, 16-iii-48: potrebbe

s. v.]: i fialiti sono concrezioni pietrose o sabbiose, ed anche

pane di nicolosi? gramsci, 15: sono quindi passato a una nuova cella,

vol. V Pag.903 - Da FIAMMA a FIAMMA (6 risultati)

paterne, nella solitudine delle guaste campagne sono cadaveri di fratelli. palazzeschi, ii-70:

). giamboni, 160: queste sono le pene dello inferno: fiamma,

sotto all'immagin del tristo dannato / quivi sono dipinti. de sanctis, lett.

queste parole che tutti udirono: « io sono all'inferno! io sono all'inferno

« io sono all'inferno! io sono all'inferno, io sono dannato per l'

! io sono all'inferno, io sono dannato per l'eternità! ».

vol. V Pag.904 - Da FIAMMA a FIAMMA (1 risultato)

. moniglia, 1-i-441: di terra io sono, / ma la fiamma ch'avviva

vol. V Pag.905 - Da FIAMMA a FIAMMA (4 risultati)

. croce, iii-26-260: le vite degne sono quelle che sono state mosse e guidate

: le vite degne sono quelle che sono state mosse e guidate dalla fiamma di

giubbe militari. jahier, 255: non sono tuoi, ma della patria i soldati

che al senso delle ingiurie più teneri sono e che tutti ne vanno in fiamma,

vol. V Pag.906 - Da FIAMMA a FIAMMA (1 risultato)

di disire. leti, 5-v-138: sono veramente i cardinali fazio- nari fuoco e

vol. V Pag.907 - Da FIAMMA a FIAMMANTE (2 risultati)

strisce fiammanti, dei quali i negri sono tanto ambiziosi. valeri, 1-93: oltre

foscolo, xv-332: per quel dì mi sono messo il mio abito nuovo fiammante.

vol. V Pag.908 - Da FIAMMARE a FIAMMEGGIANTE (4 risultati)

fatto di legname molto asciutto, e sono sicuro che, a buttarlo sul fuoco

l'italia. pirandello, ii-2-529: sono come la paglia, io: piglio fuoco

: questi camini inestinguibili... sono necessari alla sera per darsi una fiammata,

non sariano belle, però che tutte queste sono simplici e d'una natura le parti

vol. V Pag.909 - Da FIAMMEGGIANTE a FIAMMEGGIARE (3 risultati)

fanno parere più allegri quelli che gli sono accanto, e quasi d'una certa

ognuna vide nascere un fiammeggiante articolo, sono invisibili. alvaro, 12-35: la morte

, / fulmini nel ferir le spade sono. beltramelli, iii-25: ardì,

vol. V Pag.910 - Da FIAMMEGGIATO a FIAMMELLA (1 risultato)

. sotto la vasta tettoia nera i lumi sono semispenti. le fiammelle vacillano fioche in

vol. V Pag.911 - Da FIAMMELLISTA a FIAMMEO (6 risultati)

sagginati hanno delle sfumature di rame e sono partiti a fiammella. 6.

di andar su l'ali dell'immaginazione, sono passati per le fiammelle del cuore.

. rajbcrti, 2-154: che cosa sono gli altri, pittori dal primo all'

inf., 26-85]: i poeti sono nell'ottava bolgia dove vedono infinite fiammelle

bolgia dove vedono infinite fiammelle in cui sono anime di consiglieri pravi. 12

carità. dolce, 1-29: alcuni colori sono detti da diverse cose: come igneo

vol. V Pag.912 - Da FIAMMEO a FIAMMINGO (2 risultati)

commercio nel 1832. i fiammiferi di sicurezza sono fomiti di clorato di potassa ».

mare,... nell'atto carnale sono inquiete, furiose e poco considerate.

vol. V Pag.913 - Da FIAMMINGO a FIANCATA (5 risultati)

. villani, 8-56: i fiamminghi sono di gran pasto, e tutto dì son

e nei fiori, ma i fiori sono azzurrini. mattioli [dioscoride], 502

portate in pace queste fiancate e ne sono perciò più famosi divenuti. botta,

monte). baldinucci, 74: sono queste catene alcune lunghe e grosse verghe

nei monti, cioè le fiancate, e sono una per parte lungo i tratti obliqui

vol. V Pag.914 - Da FIANCATO a FIANCHEGGIATORE (3 risultati)

ha tanti finissimi cortigiani quanti letterati vi sono che la fiancheggiano. bar etti, 3-66

esplorare, fiancheggiare, combattere da bersaglieri sono servizi che... renderanno,

esempio. redi, 16-v-159: ottimi sono i pensieri, e di più son

vol. V Pag.915 - Da FIANCHEGGIO a FIANCO (4 risultati)

, 2-16: era di grandezza che sono io, che non sono però molto grande

grandezza che sono io, che non sono però molto grande, larga ne'fianchi

, sanza le mogli dei figliuoli, sono lxvi. guido da pisa, 1-162:

: i fianchi delle ripe de'ponti sono le parti estreme che sostengono il peso

vol. V Pag.916 - Da FIANCO a FIANCO (3 risultati)

franger delle onde saranno ostinati, ma sono superati da venti più gravi. caro

pericolo delle tempeste, le cui parti sono gagliardissimi ed alti fianchi. bar etti

. insegnare a coloro, i quali sono del continuo a fianchi de'principi,

vol. V Pag.917 - Da FIANCONATA a FIANCUTO (1 risultato)

. tozzi, i-334: gli uomini sono, per lo più, quasi tutti

vol. V Pag.918 - Da FIANDRESE a FIASCO (6 risultati)

molto più graziosi che li fiandresi non sono. vasari, iii-415: fece ancora

al fumo, una fiara. i nemici sono là. = adattamento del provenz.

fiasca. redi, 16-i-29: non sono stelle; / son due belle / fiasche

boterò, i-373: ivi le penne sono cambiate in pugnali ed i calamari in

tenete questi due fiaschi d'argento, che sono pieni di beveraggio d'amore, e

fuori, a perdita d'occhio, ci sono i depositi delle damigiane e dei fiaschi

vol. V Pag.919 - Da FIASCO a FIAT (2 risultati)

ma quelle [le misure] di licori sono l'anfora, la botte...

quarantotti gambini, 4-209: mandich e pellegrini sono poco più grandi di noi, -esultava

vol. V Pag.920 - Da FIATA a FIATARE (4 risultati)

doglio che da voi cento / fiate sono ingannata malamente. nuccoli, vii-788 (

, se dura e crudele paruta ti sono, non voglio che tu creda che io

animo stata sia quello che nel viso mi sono dimostrata. ariosto, 42-67: per

40-7-6: il ramo degli arbori, che sono in affo, se fiata eziandio lieve

vol. V Pag.921 - Da FIATATA a FIATO (10 risultati)

politica nessuno fiatava. cantoni, 200: sono rimasta ferma al mio posto senza quasi

fan meraviglia degl'inquilini di sotto che sono ancora in delirio, tutti pregni di

5-481: la notte, quando i bagnanti sono andati a letto, il mare si

di qualche malattia per cagion d'amore sono la siccità e la profondità de gli

, / tale il fetore e le faville sono. garzoni, 1-762: da gli

flatulenza; altri, che flatulenti non sono, possono generare flati o per indisposizione

, ii-167: tutti quegli, che sono stati, o che sono o che saranno

quegli, che sono stati, o che sono o che saranno valenti nelle virtudi e

se dentro nell'animo del discepolo non sono alcune faville, le quali, per essere

d'annunzio, iii-1-978: maturata / sono, disfattale non dall'ombra sola /

vol. V Pag.922 - Da FIATO a FIATO (7 risultati)

, 25: le stelle e i pianeti sono fatti di fuoco; ì fiati e

fuoco; ì fiati e i venti sono fatti d'aria. dante, inf.

. cavalca, iii-153: li mantici sono una pelle confitta tra due legni con

in questi ultimi secoli, che altro sono intrinsecamente se non un breve fiato esteriore

se stesse, forme meramente plastiche o pittoriche sono cose di cui si può ben parlare

corno, clarino, ecc.; e sono detti anche strumenti da o a fiato

alle tragedie, dovete sapere che anco si sono ingannati coloro che han tratto il nome

vol. V Pag.923 - Da FIATO a FIATO (6 risultati)

di potenza mira; / i nostri sono vili e senza fiato. boriili,

, uomo ch'è frale? / perché sono amendue figli d'un fiato. aleardi

! fiato mio, cuore mio, come sono venuta a trovarti! brancoli,

figli di mamma, fiati miei, si sono spaventati! gli ho fatto venire i

me, presto a giovar di tutto / sono alla patria mia: duoimi che solo

strada percorsa. e che tre mesi sono stati un fiato di dolore, per il

vol. V Pag.924 - Da FIATO a FIATO (2 risultati)

: in questi due mesi passati mi sono troppe volte sentito cascar il fiato ascoltando

: di qua, dopo che i francesi sono stati strozzati, non si fa più

vol. V Pag.925 - Da FIATO a FIATO (3 risultati)

sbarbaro, 1-176: due donne si sono incontrate e ora devo ascoltare ciò che

fiato dal petto, disse: « io sono il tuo messere ». tasso,

erro, e ovunque vado i dubbi sono / sempre al mio fianco, e le

vol. V Pag.926 - Da FIATO a FIBBIAGLIO (7 risultati)

vita è stare in città dove ci sono i caffè e i negozi con l'illuminazione

negozi con l'illuminazione, e ci sono i cinema e i teatri ». cassola

fiato... guardatemi me: sono una conca fessa; sono stato anch'io

me: sono una conca fessa; sono stato anch'io, più di là

, 1-37: ogne cosa fiatosa, come sono bagni, stalle, letame e simili

materiale provvisto di una staffa a cui sono fìssati una o più punte o un gancio

ciascuna di quelle due grosse fibbie che sono alle estremità posteriori de'guainoni, o

vol. V Pag.927 - Da FIBBIAIO a FIBRA (9 risultati)

, la rafia, ecc.); sono costituite da cellulosa e sono facilmente combustibili

); sono costituite da cellulosa e sono facilmente combustibili. -fibre tessili animali:

come la lana e la seta; sono costituite di proteine e bruciano male,

. -fibre tessili minerali: le principali sono l'amianto, il vetro filato, la

un miscuglio di coke e silicati; sono incombustibili. magalotti, 22-88: ogni

. cattaneo, iii-1-20: i meno rozzi sono i miai; servono da commessi ai

-fibre tessili sin tetiche: sono preparate partendo da composti organici o

fibre d'erba. palazzeschi, ii-333: sono gialli [i pagliai] e con

nauseabonda, e le loro stridule fibre sono il sorriso dello scherno, e impunibilmente

vol. V Pag.928 - Da FIBRATO a FIBRINO (5 risultati)

, nel chiuso de'singoli ambienti, sono un po'tutti... le fibre

. le parti di queste diverse sostanze sono più omogenee alla fibra dell'uomo e

indicare che un sentimento o una sensazione sono sentiti nelle più intime parti dell'animo

diramarsi e a spargersi, e tante sono le fibrette che gittano, e 'l tornare

iii-338: è il terzo giorno che sono inchiodato in casa da un orribile dolore

vol. V Pag.929 - Da FIBRINOGENEMIA a FIBROSO (8 risultati)

o dei profondi; le forme congenite sono dei veri e propri fibromi molli mentre

rucellai, 2-153: i legamenti delle vertebre sono di due sorte; altri connettono di

e di sotto le vertebre, e sono di figura lunare, crassi, validi,

alla città non crescevano l'erbe che sono tanto buone per chi le ha mangiate

[la norvegia]; / pescator sono e cacciatori isnelli / e, quai

novità d'uccelli / e diversi animai vi sono assai, / orsi canuti e

beveri, castrano se medesimi quando sono strecti da cacciatori... e'medici

terribile morso. giovio, i-215: io sono obligatissimo a v. s.

vol. V Pag.930 - Da FIBROSPONGE a FICALBO (7 risultati)

delle radicelle o barbe... diverse sono le denominazioni delle radici. secondo la

, i-54: i filamenti di quell'erba sono più lunghi, più sottili e più

per cadauna di due ossa, che sono più simili al radio o gomito che alla

dei tronchi, le quali... sono: cornuto..., scififorme

, arzigoghelarie, e giuochi da puttini sono cotali zimbellamenti, anzi arti per dileggiar coloro

disse il passeggierò: « le cose ragionevoli sono pronto ad accordarvele, ma l'esorbitanti

orto una ficaia a cui molti si sono impiccati: se vi si vuole impiccare qualche

vol. V Pag.931 - Da FICALE a FICCARE (4 risultati)

lo fìcato; imperniò che queste cose sono utilmente necessarie a medicine. =

o della ficcante, queste altre non sono, né altro saranno mai, che

. giamboni, 7-49: mensori sono coloro che, posto il campo,

là nelle contrade di roma, ove sono molti di porci salvatichi, che dicono quelli

vol. V Pag.932 - Da FICCARE a FICCARE (2 risultati)

baretti, 3-121: le menti de'ragazzi sono picciole com'essi, e poca roba

brolio... i ricasoli che ne sono i padroni, e vi ficcaro dentro

vol. V Pag.933 - Da FICCARE a FICCARE (1 risultato)

e le nozze. povere speranze dove sono andate a ficcarsi! baldini, 4-182:

vol. V Pag.934 - Da FICCATA a FICHETO (4 risultati)

proprio né ficcano, -i resti d'arcadia sono preziosissimi, perché l'arcadia è il

o pollini o ribolliti, e sono da loro scansati con gran vigilanza.

nostre tirano forte, perché elle sono dal braccio destro. = deverb

[plinio], 211: altra cosa sono le ficedule, ciò è beccafichi

vol. V Pag.935 - Da FICHETTO a FICO (6 risultati)

nelle viti, e li fichi non sono nelle fichiere. = deriv. da

rami contorti e bitorzoluti; le foglie sono larghe, palmate e lobate (i lobi

. machiavelli, 870: costor vissuti sono un mese, o piue, / a

: le gienti che vi dimorano non sono niente sì sane come quelle d'oriente,

dalle quali procede sanie, le quali sono generate tale fiata dagli omori caldi,

valore. goldoni, iii-31: -questi sono i miei orecchini. -datemi dieci zecchini

vol. V Pag.936 - Da FICO a FICOCIANINA (5 risultati)

che copre fatti, situazioni, idee che sono o si ritengono turpi, manchevoli,

così quand'io ero vecchio. io sono tutto nuovo e l'analisi è sempre la

serba il panico. -troppo alti sono i fichi: per mettere in guardia

un anno, basta. - troppo alto sono i fichi. -un fico non

manovali dell'arte ignoranti e volgari. sono prodotti faciloni di uno sciocchissimo verismo soccorso

vol. V Pag.937 - Da FICOCROMO a FICOSO (7 risultati)

nascere intorno a opunte... sono le sue foglie così grosse, che

: i fichi d'ìndia de'portoghesi sono chiamati * platani 'dagli spagnuoli

spagnuoli; e per la copia, sono in secondo luogo appresso le palme

fichi di faraone, i quali sono grossissimi e alti come quercie, e

come tallo un fungo ficomicete in cui sono inglobate alghe cianoficee. = voce

a quelle delle alghe verdi, di cui sono considerati degenerazioni; alcuni di essi sono

sono considerati degenerazioni; alcuni di essi sono usati nei processi di fermentazione industriale.

vol. V Pag.938 - Da FICOXANTINA a FIDANZA (2 risultati)

, 121: 1 cristiani vecchi di lisbona sono divisi ne'fidalghi e altro popolo minuto

commette in quattro modi, siccome sono quattro specie di questa frode contra

vol. V Pag.939 - Da FIDANZA a FIDANZA (3 risultati)

due specie di persona; l'una specie sono coloro, che si confidano di coloro

altri può benissimo ricordare che gl'inglesi sono culti e i cosacchi rozzi, ma

auso fare a la porta: / sono confusa, in fidanza. -fare

vol. V Pag.940 - Da FIDANZAMENTALE a FIDARE (4 risultati)

trafitti impallidir. fogazzaro, 4-52: sono fidanzata e il mio destino è di

, fìnanco il camiciaio e il sarto sono trascinati naturalmente a fidare le loro mercanzie

, 96: molti di questi balzi non sono interamente spogliati di verdura:..

venisse, se non, forse due mesi sono, venuti quivi certi buoni uomini di

vol. V Pag.941 - Da FIDARE a FIDARE (7 risultati)

b. davanzali, ii-592: timoteo sono i dottori, i prelati che debbon

perciò che i vapori dell'odio sempre sono nel petto del nemico. esopo volgar.

quelle fattorie di val di nievole, che sono state e sono solite di fidare in

di nievole, che sono state e sono solite di fidare in padule, continovare [

io? ma, oh, io sono il bel fannonnolo! gli ingannati, xxi-1-210

fido più di nessuno; gli uomini sono come i gatti; oggi leccano, domani

io mi sia, disciplinate; / e sono avvezze ad aspettar la voce / del

vol. V Pag.942 - Da FIDATAMENTE a FIDATO (5 risultati)

le farfalle. foscolo, iv-300: vi sono de'giorni ch'io non posso fidarmi

, che le sue orazioni e paternostri sono i romanzi franceschi e le canzoni latine.

valerio massimo volgar., i-319: sono templi pieni quasi d'uno spirito santo li

fidati petti de li uomini, che sono magioni di queste forze de l'amistade.

, 9-275: dopo la liberazione si sono trovati tutti nella piccola città di provincia

vol. V Pag.943 - Da FIDE a FIDEISTICO (5 risultati)

custode appare. soderini, iv-122: sono assai commendati i cavalli di mantello detto

, quando le se'presente: / -questi sono in figura / d'un che si

ambasciadori; ma i suoi fidati non sono miei, ed io continuai nel mio

petrone era cattolico, scolastico e giusnaturalista, sono la parte migliore della raccolta; ma

parte migliore della raccolta; ma i nuovi sono un guazzabuglio. il petrone, a

vol. V Pag.944 - Da FIDEIUBENTE a FIDO (1 risultato)

che ci saranno proposti, li quali sono sufficienti per molto maggior somma. boccalini,

vol. V Pag.945 - Da FIDO a FIDO (6 risultati)

: gli agricoltori, diceva aristotile, sono i più fidi, i più tenaci custodi

gnido. foscolo, xiv-294: mi sono coricato e coperto di tutti i miei panni

servito la mia fida pelliccia che mi sono vestito tutta notte. leopardi, 4-71:

. vico, 357: quanto le lingue sono più ricche di tali parlari eroici accorciati

ricche di tali parlari eroici accorciati tanto sono più belle, e per ciò più

più evidenti, e perché più evidenti sono più veraci e più fide. parini,

vol. V Pag.946 - Da FIDO a FIDUCIA (2 risultati)

per me crucifisso. perdonami se io sono presuntuoso e troppo familiare nel parlare mio

esser rimessi per cristo, e li giustificati sono tenuti a credere certamente che gli siano

vol. V Pag.947 - Da FIDUCIALE a FIDUCIARIO (1 risultato)

società è molto diffuso, i beni sono fiduciariamente trasferiti in proprietà alla società stessa

vol. V Pag.948 - Da FIDUCIATO a FIELE (5 risultati)

i cocci li pagherò io! io che sono stato troppo cieco, fiducioso come.

palla d'oro. bocchelli, 11-56: sono così fiduciose, le cicogne, che

93: sparse di fele tutte / sono le viscere infauste, / né v'è

. l. bellini, 5-21: moltissimi sono i liquidi, vi è il sangue

fiele, come a dappocone, già sono 15 giorni, e vo appresso a guarirne

vol. V Pag.949 - Da FIELEDITERRA a FIENO (5 risultati)

al mondo. carducci, ii-5-50: sono pieno di fiele e di bile, e

o brutto! verga, ii-285: sono nato, senza fiele in corpo,

, 2-15: più presso al piano sono i fenili, le cantine, le stalle

come piazze a destra del ripiano, sono proprio fienili, senza un tappeto,

debba durare, e quando l'erbe sono a debito crescimento, e che i

vol. V Pag.950 - Da FIENOGRECO a FIERA (3 risultati)

mantengono da vecchi le abitudini che si sono contratte quando si era giovani.

un surrogato del caffè; in medicina sono usati come emollienti e ricostituenti.

! della casa, ii-60: certo sono che la serenità vostra non vidde mai

vol. V Pag.951 - Da FIERAGOSTO a FIERAMENTE (7 risultati)

fiera e tutte le faccende che ora sono ridotte a lione. b. davanzali,

fiera de'cavalli... e mi sono risolto ad andare a letto freddo.

: al dì d'oggi le chiese sono diventate iscuole e mercati, e fiere di

, e non anche cose sostanziose, sono alberi pieni di foglie e frasche,

t'ho pagato / la fiera, io sono stato sempre cheto. buonarroti il giovane

d. sestini, 14: questi fieraioli sono detti panaghìri, per concorrere per lo

cecchi, 6-348: le facciate dei casotti sono a tinte violente... se

vol. V Pag.952 - Da FIERANEO a FIEREZZA (3 risultati)

non vengo a odiare me stesso che sono infimo), ben so che appena

bisogna confessare che queste tre libbre non sono sufficienti per 'l nostro bisogno, o per

cardarelli, 326: a firenze sono ancora le vecchie campane faziose e

vol. V Pag.953 - Da FIEREZZA a FIEREZZA (6 risultati)

, come disperato m'uccisi, e sono alle pene ettemali dannato. guarini, 97

tempo e luogo con fierezza tanto maggiore sono vendicate alla fine, quanto il risentimento

impedite. goldoni, iv-75: io sono stato sempre amico delle muse, e

hanno più fierezza e maggior forza se sono una bella bozza, che se sono

se sono una bella bozza, che se sono finite. galileo, 3-1-124: quello

eroiche. lanzi, i-185: vi sono vari santi disposti in così bel modo

vol. V Pag.954 - Da FIERI a FIERO (6 risultati)

, e tutte le loro spedizioni in oriente sono piene di tali fierezze. -di

, irritante. magalotti, 7-35: sono due caraffine d'essenze... in

: ecco esclusi tutti que'che non sono, o per esser di già passati,

curiosa plebe, e perché non facciano ruina sono tenute con gravi catene. carducci,

, e vannovi più volentieri, e sono più orgogliosi e più fieri. boccaccio

hanno lo 'ngegno crudele e fiero, come sono le tigri d'erminia e gli adirati

vol. V Pag.955 - Da FIERO a FIERO (5 risultati)

contra lui. sacchetti, 5-49: sono molti che... fanno del gagliardo

o contra minimi o pecorelle, sempre sono fieri. pulci, 10-91: era e

sangue i figliuoli. moravia, ix-7: sono sempre stata fiera, e ci vuol

355: s'egli [i signori] sono di leale giudicamento e fieri e

fero. cecco d'ascoli, 20-32: sono in nostra umanità venute / genti oscure

vol. V Pag.956 - Da FIERO a FIERO (2 risultati)

di patria,... i costumi sono stati sempre quanto fieri, altrettanto gravi

rassegnazione: -adesso vedete che non lo sono più. de marchi, ii-400:

vol. V Pag.958 - Da FIERUCOLONE a FIEVOLE (2 risultati)

uomini, i quali in molte cose sono minori e più fievoli che le bestie,

fanciulli, e tutti quelli che non sono buoni a difendare le castella, sieno

vol. V Pag.959 - Da FIEVOLE a FIEVOLEZZA (3 risultati)

all'acutezze, essere più plausibile che non sono molti altri scrittori nulla peccanti nell'arte

peruzzi, 28: i detti danari sono spesi nel piato che si mena a parigi

. d. bartoli, 40-i-129: sono i loro [fogli] ordinari d'una