Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: sono Nuova ricerca

Numero di risultati: 112491

vol. V Pag.36 - Da ECTASICO a ECULEO (4 risultati)

esterno del corpo delle piante di cui sono parassiti. = voce dotta, comp

degli insetti apterigoti, le cui parti sono articolate ai lati della testa.

e massime ne'peccati di lesa maestà sono adoprati contra i malfattori protervi et ostinati

p. verri, i-12: ivi sono coperte le pareti di varie pitture e

vol. V Pag.37 - Da ECUMENE a EDEOCEFALO (3 risultati)

crusca]: sembrano astinenti, ma sono edacissime. fr. colonna, 1-2io:

d'uno edematico delle gambe, io sono di parere che questo male si sia

edema. redi, 16-v-145: io sono sempre stato di opinione...

vol. V Pag.38 - Da EDEOLOGIA a EDIFICARE (4 risultati)

cinque lobi, quelle dei rami fertili sono intere e ovali; i fiori sono

sono intere e ovali; i fiori sono verdognoli, disposti in ombrelletti; il frutto

dell'asia e di cui alcune specie sono coltivate per ornamento. =

. machiavelli, 57: tutte le cittadi sono edificate o dagli uomini natii del luogo

vol. V Pag.39 - Da EDIFICATA a EDIFICATO (6 risultati)

devono osservare da tutti i belli ingegni che sono desiderosi di edificar bene e leggiadramente.

: non vale a dire: « sono uomini dipinti », perché anco le pitture

a rovescio in ordine al tempo, sono savie, giuste, legittime, edificative

consèguita che gli antichi e i santi sono gli esemplari... moralmente più

in quel paese i cattolici, che sono in gran numero. manzoni, pr

1-iii-500: le gente una volta se ne sono ite male edificate e male disposte verso

vol. V Pag.40 - Da EDIFICATORE a EDIFICIO (5 risultati)

sue sopra città e castella, che sono effetti dell'arte edificatoria. c. bartoli

tra i genitori e i figli non sono sempre, non sono per tutti così idillici

e i figli non sono sempre, non sono per tutti così idillici, come certa

scarpe o stivali alla prussiana, perché sono alti sino a mezza gamba;.

gotico: mi vanno un po'larghe ma sono forti e buone. beltramelli, ii-193

vol. V Pag.41 - Da EDIFICIOSO a EDILIZIA (2 risultati)

, 2-122: l'ossa e i nervi sono quegli sopra quali come sopra fondamento si

nostro eterno? mazzini, ii-356: sono, -egli mi scriveva il 16 agosto

vol. V Pag.42 - Da EDILIZIO a EDITORE (8 risultati)

tenuta e di bisogno comune, come sono le strade, i canali, le prosciugazioni

. cocchi, 8-388: le pubbliche terme sono state sempre appresso le nazioni più savie

luigi di giacomo pirola di milano, sono tra essi addivenuti al presente contratto.

una pianta folta, le cui frondi sono simili a quelle de i ceci,

che sta nelle montagne; le sue foglie sono simili a quelle della regolizia. tramater

, somministrano pascolo eccellente al bestiame e sono coltivate in grande. = voce

b. croce, iv-12-107: mi sono affrettato a rimandare alla sede della società

quelli che in ogni caso prospererebbero, sono costretti, per rafforzare la grossa fandonia

vol. V Pag.43 - Da EDITORIA a EDIZIONE (3 risultati)

italiana ', le opinioni della quale sono più o meno obbligate. conciliatore,

piovene, 5-68: le imprese editoriali sono... adatte a una città in

tempio. baldélli, 5-4-219: sono ordinati poscia gl'ostiarii, che si

vol. V Pag.44 - Da EDOCEFALO a EDONISTICAMENTE (8 risultati)

carducci, ii-5-66: in commercio ne sono 150 esemplari soli [delle rime di fresco-

; edizione purgata: quella in cui sono omessi brani giudicati contrari alla morale,

-edizione numerata: quella i cui esemplari sono contrassegnati da una numerazione progressiva che ne

lei [della libraria ambrosiana] sono i manuscritti, spezialmente di ss. padri

edizione] o alle regioni alle quali sono destinate speciali tirature: edizione veneta,

sera! per le edizioni della sera! sono già preparati gli articoli! barilli,

su le quali deon essere giudicati, sono i secondi quadri migliori de'primi. rajberti

» quelle parti del mondo circostante che sono i nostri desideri stessi. = deriv

vol. V Pag.45 - Da EDONISTICO a EDUCARE (5 risultati)

solamente corporale, ma spirituale, ciò sono a dire lume, specie sensibili ed intelligibili

peggiore e la commodità e la podestà sono incentivi a mal fare, né per

di cui si è parlato ultimamente, sono stati riordinati e rinnovati quasi intieramente per

guarita di quelle sue dolcissime malattie che sono la timidezza e il poco uso di

quali, per dire la verità, sono riuscite due maraviglie, una bravissima nelle scienze

vol. V Pag.46 - Da EDUCATAMENTE a EDUCATO (5 risultati)

ove li uomini ne la sua tenera età sono stati educati e nutriti, che quelli

educati e nutriti, che quelli ove sono nati. delfino, 1-196: fummo

maravegliosa. t. alberti, 88: sono tutte giovani d'esterne nazioni state prese

: i romanzi che descrivono il popolo sono, almeno in italia, poco

] a tutto l'universo ch'io sono un falso filosofo, un ipocrita, un

vol. V Pag.47 - Da EDUCATORE a EDUCAZIONE (2 risultati)

addestra animali. piovene, 5-151: sono andato a trovare un educatore di cani

dell'educazione... nobilissima parte sono gli studi delle lettere. moneti,

vol. V Pag.48 - Da EDUCERE a EFELIDE (9 risultati)

: 'edulo, edula'. esculento; e sono ambedue voci latine usate da alcuni scrittori

bibbia volgar., i-287: questi sono coloro, che favellarono a faraone re

figliuoli d'israel d'egitto: questi sono aaron emoisè. s. caterina da

, non gli gioverà dire -oh! io sono uscito degli efebi. 4

appartengono alla nostra flora): sono arbusti (alti da 50 cm a 1

e dei luoghi rocciosi; più importanti sono però alcune specie esotiche da cui si

iii-2-27: se [gli atleti] sono dispari,... una lettera dispari

e con capelli rossi o biondi: sono dovute ad accumulo di pigmenti e normalmente

, 21-57: le membra girevoli puntate / sono di bianche macchie e bianca efelide.

vol. V Pag.49 - Da EFEMERA a EFFEMERIDE (4 risultati)

la metamorfosi è incompleta; le larve sono acquatiche e vivono nei ruscelli e nei

elle erano, a esser quel che elle sono? 2. degno di lode

a sinistra del ponticello [del violino] sono proprie della nostra scrittura d'allora.

efemeridi e degli annali. or non sono essi narrazioni e sermoni, se non

vol. V Pag.50 - Da EFFEMERIDISTA a EFFEMINATO (4 risultati)

. pallavicino, 1-44: già io mi sono ingegnato in altre mie opere d'addolcire

versi non fanno più alcun uffizio, sono oppressi e guasti e inintelligibili sotto il

costante vi rese robusti, mentre gli altri sono molli, effeminati dall'ozio e dai

. soderini, iv-286: ve ne sono alcuni galletti mogi tiepidi addormentati et effemminati

vol. V Pag.51 - Da EFFEMINATORE a EFFERVESCENTE (6 risultati)

. de sanctis, 9-122: tre sono i giardini poetici italiani: quello del

dell'animo] alcune tali cose suggette sono, avarizia, ambizione, effe- minazione

. = verbo difettivo (non sono attestate altre forme oltre quelle citate)

, 2-59: i rezii... sono efferati e salvatichi secondo il paese.

foglia. in un attimo le foglie sono completamente coperte e bucate. =

o acido tartarico o cremor tartaro, sono largamente usate in medicina, in

vol. V Pag.415 - Da ESSENZIALIZZAMENTO a ESSERE (9 risultati)

cistiche a varie massime ed opinioni che non sono essenzialmente contenute nella stretta e precisa definizione

farà gaudere. castiglione, 332: né sono io come il conte e messer federico

e sì trina / che sòffera congiunto * sono 'ed 1 este '. (letter

rem.: fui, colui ch'io sono. disse: così dirai alli figliuoli d'

s'io languisco tuttavia / ch'io sono più 'namorato / che null'altro omo

genovesi, 1-5: io pur ci sono. e egli piccolo piacere questo esserci

/ spiriti forse che furon, che sono / e che saranno? d'annunzio,

cose / che potevano essere e non sono / state. -con riferimento al tempo

chiama il nome mio, / spirito sono e semplice natura, /...

vol. V Pag.416 - Da ESSERE a ESSERE (11 risultati)

-intr., 1: in questo libro sono quattro trattati. novellino, 65 (

moneta. petrarca, iii-1-82: u'sono or le ricchezze? u'son gli

coperte d'incredibil bellezza, e d'intorno sono colonne fatte in otto anguli attaccati al

. alvaro, 7-202: là presso sono le rovine di vejo, e vi passa

intorno. giamboni, 8-ii-231: li giusti sono sempre in paura ed in isperanza della

scoprire più che non ho fatto; non sono a mezzo. ariosto, 11-16:

. ariosto, 11-16: truova dui che sono / a gran battaglia in poca piazza

, là u'era, / e cuminciato sono ad infollire. francesco da barberino

.. purché non si facci questo quando sono in fiori, che allora faran nocimento

11 grano e le biade, quando sono in latte. leopardi, i-326:

non è perfetto se le sue facoltà non sono perfettamente d'accordo fra loro, perfettamente

vol. V Pag.417 - Da ESSERE a ESSERE (13 risultati)

c'è rimedio: tutti questi santi sono ostinati. leopardi, 32-46: né maraviglia

supremo. pavese, 4-259: « sono venuti due tedeschi, -disse ansando,

-hanno detto i suo nome... sono entrati... hanno visto la

169: onde ne nasce che gli acquisti sono a danno, non a grandezza d'

. giamboni, 7-108: molti anni sono che all'oste dintorno non è usato di

ai rai. bisticci, 3-377: sono circa a anni trentacinque che il mio marito

: io ti mostrai, pochi dì sono, in quanto fuoco la tua donna

. magalotti, 7-163: fu parecchi anni sono in livorno un mercante di gioie,

casa... bruciò, pochi anni sono, e non hanno avuto danari da

e deserte, securo nido, or sono due secoli, dei voraci storioni,

i-163: una volta sì, anni sono, uno si buttò giù per morire

, 8-ii-123: in uno miglio di terra sono mille passi. diodati [bibbia]

costà più che qua, e vi sono a miglior derrata. segneri, i-33:

vol. V Pag.418 - Da ESSERE a ESSERE (14 risultati)

: è la sua voce come tuon granelli sono da certe medicine. marco polo volgar.

vivono di mercatanzie e d'arti: non sono da arme. -avere validità (

concetta e maria, da allora non sono mai più uscite di casa, neppure per

denotare che esso padre o essa madre sono morti. 17. con riferimento a

, come del corpo, che vi sono stagioni nelle quali patisce di reumatismi,

o di i-465: ecco, io sono a dio, come tu; anch'io

a dio, come tu; anch'io sono stato tratto dal fango. giordani,

se'tu? -ed elli rispose: -cavaliere sono alla reina acciainoli, 1-2-213:

6: madonna, io sono a lei, / e, come piace

e, come piace a lei, io sono renze, 2-15: perché egli è

di iustissima guerra, considerato quanto sono a noi, lo fatalità,

dunque non è da ognuno il saperlo città sono, che per la sua opera o de'

iii-2-52: un cristiano il qual pecca, sono usciti d'infra noi, ma non erano

. c., 2-1-8: altri cani sono da porco -constare di determinati elementi; comporsi

vol. V Pag.419 - Da ESSERE a ESSERE (7 risultati)

moniglia, 1-i-441: di terra io sono, / ma la fiamma, ch'avviva

malispini, 13: tutta rimango consolata e sono fuori di dolore. pataffio, 1

., 10-9 (485): certissimo sono che, quanto in te sarà,

dante, inf., 3-39: mischiate sono a quel cattivo coro / delli angeli

sia. pascoli, 779: ci sono certe fatali divisioni per le quali un

rispuose così: le opere nostre non sono igualmente per ciascheduno. caro, 12-i-156

dando a coloro, che sopra ciò sono, per iscritto tutta la mercatanzia e il

vol. V Pag.420 - Da ESSERE a ESSERE (12 risultati)

terre e le città e i reami che sono estati sotto un buono signore el quale

quale abbia avuta la signoria ragionevole, sono estati più in pace e più en concordia

e più en concordia che quelle che sono estate a comune. -essere presso

17-83: elvira, elvira mia! ben sono / in su la terra ancor;

, i tuoi servi, i quali sono oltre al fiume, dicono salute.

] intitolata 'creso ', mi sono ogni dì attorno, acciocché io abusi

; ed io, come sapete, sono e sarò sempre vostro. galileo,

sempre vostro. galileo, 2-3-201: sono per fine tutto suo, e di cuore

f. m. zanotti, 3-12: sono col più profondo rispetto di v.

v. s. carducci, ii-4-242: sono con molta affettuosa stima suo g.

, e così 'ti saluto, e sono; e abbiamo scritto tutti e quattro la

avo. alfieri, i-669: fulmin sono, / turbo, tempesta io son,

vol. V Pag.421 - Da ESSERE a ESSERE (9 risultati)

, eran giovani e forti, / e sono morti! / eran trecento e non

: quelli che tengono lo mezzo, sono li beati. francesco da barberino, 6

6: ve'tu le donne che sono in quel prato? / color son desse

è / un'ombra / ma quella io sono. -col pred. nom.

in parte altr'uom da quel ch'i'sono. bisticci, 3-329: cominciò a

, 7 (118): « chi sono? » insistette colui con voce alquanto

/ solitudine immensa? ed io che sono? pascoli, 693: solo mi resta

s'i'fosse cecco, com'i'sono e fui, / torrei le donne giovani

uomini. dante, l-i: io sono stato con amore insieme / da la

vol. V Pag.422 - Da ESSERE a ESSERE (6 risultati)

colui di cui voi domandate, ma io sono per non esser più. s.

parlasse. galileo, 1-1-335: io sono sul rivedere i miei dialoghi del flusso

le quali [tribolazioni]... sono a fare lasciare i pesi de'peccati

, 16-2-2: gli occhi di dio sono a provvedere sempre quelli che temono. boccaccio

drammatica di quanto solitamente non sia. sono esse a riportarci coi piedi sulla terra,

dante, iv-xxi-12: quindi è che chiamati sono doni di spirito santo. lollio,

vol. V Pag.423 - Da ESSERE a ESSERE (10 risultati)

, conv., i-xi-ii: molti sono che amano più d'essere tenuti maestri

, iii-164: in fondo papa e popolo sono innamorati, e appunto come gl'innamorati

tale è il problema. -io sono come amleto, essere o non essere,

son là, e i tali / sono di razza che di forca è degna.

: questi frati... ora sono qua, ora sono là. sbarbaro,

... ora sono qua, ora sono là. sbarbaro, 1-225: andare

i spergiuri e tutti i giuri che non sono necessità. dante, purg.,

e tutti i filosofi del mondo vi sono per niente. caro, 12-i-27: ci

veramente; per dire le cose come sono, per dire il vero. crusca

marcire. per essere, ce ne sono de'più cattivi assai.

vol. V Pag.424 - Da ESSERE a ESSERE (8 risultati)

, 20-3-17: -in questo mondo non sono stimati se non i ricchi. -l'è

il semplice essere... non sono due esseri: tessere che è tessere,

sarebbe contradizione. la contradizione è, che sono uno essere, lo stesso essere.

uno essere, lo stesso essere. sono uno; e nondimeno distinti, differenti

3-54: mi tocco per veder se sono. / e tessere e il non esser

: ella cognobbe e seppe quante anime sono salvate, e quante ne sono dannate,

anime sono salvate, e quante ne sono dannate, e quante ne sono o

ne sono dannate, e quante ne sono o ne saranno mai in gloria o in

vol. V Pag.425 - Da ESSERE a ESSERE (11 risultati)

, 1-113: nell'ordine ch'io dico sono accline / tutte nature, per diverse

individuo. marino, vii-144: io sono un essere senza termine che contengo in

di conservare te essere, e però sono intenti al mangiare, al bere e

ed a tempera, che oggi non sono in essere, per esser rovinato quel monasterio

ci era vescovo specioso, che ne sono ancora le scritture in essere appresso di

più malvagi vendono le cose che non sono in essere, cioè le privazioni e

ma se pure tali pellegrinaggi al continuo sono in essere, chi li muove senza necessità

posta, e per l'imprese che sono in essere in toscana, e per quelle

che potessero farsi, quanto per quelle che sono in essere. -essere pronto,

sei milia cavalli... già sono la maggior parte in essere, e ogni

interamente delle lingue straniere, anche quando sono in essere. -essere stato: vita

vol. V Pag.426 - Da ESSERITÀ a ESSILIO (3 risultati)

; perché sebbene tali, quando e'sono eccessivi, nuocono. galileo, 3-1-167

escavazioni delle fosse di scolo, che sono i mezzi più idonei per essiccare i terreni

biffi, xviii-3-402: le donne non vi sono belle, smilze e picciole per lo

vol. V Pag.427 - Da ESSILO a ESSOTERICO (4 risultati)

cuneo, lix-64: li loro coltelli sono pietre tagliente corno coltelli proprii, e

seguire scrittura? soderini, iii-398: sono i fichi poponi che hanno la gonnella

: veramente da questa nobilissima perfezione molti sono privati per diverse cagioni, che dentro

dottrina filosofica o religiosa alla cui conoscenza sono ammessi anche i profani. -in partic

vol. V Pag.428 - Da ESSOTERISMO a ESTASI (4 risultati)

i filosofi di tutti i secoli si sono regolati con doppia filosofia; l'una «

filosofica. panzini, iv-234: eterni sono i due linguaggi, l'esoterico e

deposita in tessuti adiacenti (e ne sono esempi caratteristici nei vegetali le gomme e

isole più ricche e popolose verso teste sono possedute da re mo- nodante. caproni

vol. V Pag.429 - Da ESTASIANTE a ESTATE (5 risultati)

rapimento, l'estasi dello spirito, sono doni di dio e beatitudini che non

, i-202: le lettere e le arti sono deliziose compagne della solitudine. esse occupano

, 8-384: i « ricordi » sono i momenti in cui si è sentiti contrapposti

è finito, mentre invece gli estatici sono sempre occupati di una idea molto viva

che si vede nel vivo di coloro che sono in estasi. baretti, 3-268:

vol. V Pag.430 - Da ESTATICAMENTE a ESTATICO (2 risultati)

baciato quel sedile... e sono rimasto estatico quando sono arrivato al viale

.. e sono rimasto estatico quando sono arrivato al viale dove mi hai dato

vol. V Pag.431 - Da ESTATINO a ESTENDERE (6 risultati)

di na- strini verdi e rossi, sono intrecciati a forma di monile al collo

. con stupore estatico, tremante mi sono accorta di averlo aperto a te arricchito di

periodo, e specialmente 1 sonetti, sono veramente bellissime: ma, tutte contemplative

la letteratura estemporanea di cui al presente sono piene le edicole. -che si

signor marchese beiforte l'accluso foglio. sono alcune strofette mal pensate e mal digerite

questo dotata dell'estemporanea ispirazione poetica, sono adombrate le rare doti di corpo,

vol. V Pag.432 - Da ESTENDERE a ESTENDERE (4 risultati)

loro dell'intelletto e la loro fantasia sono tutt'a due aiutati dalla grazia di

deposizioni delle torbe della magra... sono state a mio credere quelle che hanno

quanto a cristo, similemente come noi, sono liberi. guicciardini, v-286: sia

pognamo pure de'potenti, i quali sono sempre usati di vivere in delizie;

vol. V Pag.433 - Da ESTENDERE a ESTENDERE (2 risultati)

. g. raimondi, 3-360: sono le cose, gli avvenimenti, i fatti

primitiva chiesa è mancato, però si sono estesi e'tiepidi nelle cerimonie e nel difuori

vol. V Pag.434 - Da ESTENDIBILE a ESTENSIONE (7 risultati)

restringe alla estensione, per cui i corpi sono lunghi, larghi e profondi; alla

i-246: l'estensione ed il moto sono tra le qualità permanenti e passeggi ere

ciò in cui gli uomini in terra sono implicati, alla leggerezza appartiene l'inestenso

parti che si usano intorno alle forme sono linee, angoli, estensioni e simili,

al sole risplendente da per tutto le ombre sono la maggior parte riflesse, e non

il valore delle mezze tinte, e sono perciò di grande estensione. filangieri,

a spingerli alla gigantesca estensione in cui sono oggidì. d'azeglio, 1-293: ho

vol. V Pag.435 - Da ESTENSIONE a ESTENSIVAMENTE (12 risultati)

sotto un unico termine generale (e sono tanto più numerosi quanto meno comprensivi sono

sono tanto più numerosi quanto meno comprensivi sono l'idea, il termine). -estensione

di un concetto, numero di oggetti che sono pensati attraverso il concetto. rosmini

p. verri, i-176: tre sono le principali sorgenti de'nostri errori:

di entrambi, la loro reciproca influenza sono combinate nel modo il più conveniente. leopardi

perfetto se le sue facoltà non sono perfettamente d'accordo fra loro, perfettamente

si voglia. monti, ii-125: sono poi infiniti i lamenti, i gemiti,

greco..., altre ve ne sono e più numerose, di personalità che

. manzoni, 898: gli effetti sono di tanta importanza, di tanto rischio

asse e i cui estremi, che non sono a immediato contatto, tendono ad allontanarsi

, troppo. cavalca, 11-28: sono alcuni i quali dicono spesso le bugie

bugie, e non vi considerano, siccome sono coloro i quali favellano estensivamente, cioè

vol. V Pag.436 - Da ESTENSIVE a ESTENUARE (8 risultati)

piccola rispetto all'area fabbricabile totale e sono separate da ampi spazi vuoti, di

sublime poeta. monti, iv-38: sono... desideroso di udire chi sia

xl-635: le vite dei principali letterati sono scritte con una verità, con un

, e hae percosso; e conturbati sono li monti, e le cose loro

monti, e le cose loro morte sono fatte come isterco in mezzo delle piazze.

del prossimo. carducci, ii-i5-2h: sono ammalato del mal moderno, estenua- mento

volgar., 2-102: di che qualità sono quelle cose di licaone, el quale

: questo avviene quando le forze loro sono estenuate dalla precedente battaglia. d.

vol. V Pag.437 - Da ESTENUATAMENTE a ESTENUATO (2 risultati)

dono. segneri, iii-1-195: questi sono appunto i ragionamenti dei cattivi compagni,

le qualità di questi medicamenti... sono o astrattive o discussive o purgative

vol. V Pag.438 - Da ESTENUAZIONE a ESTERIORE (15 risultati)

: queste voluttà a una a una sono estenuate. sarpi, i-315: dal peccato

per li terrori e attrizioni, che non sono né opere buone né novi peccati,

[crusca:]: quando i tisici sono arrivati all'ultima estenuazione, e che

all'ultima estenuazione, e che non sono altro che pelle e ossa. caro

le forme rimasero ciò che senza anima sono le forme. serao, i-1099: bastonarono

volte di riconoscere perfino in coloro che sono venuti dopo. 5. retor

acido con radicali alcoolici; gli esteri sono sostanze liquide o solide e vengono impiegate

dei medicinali, ecc. (e sono molto diffusi in natura, entrano nella

, perché i due disordini della bocca sono interiori, e gli altri sono esteriori.

bocca sono interiori, e gli altri sono esteriori. giorgio dati, 1-136:

difendono con maggiore energia ed impegno quando sono proprie che quando ci vengono suggerite da

qualche medicamentuccio esteriore o debole, quali sono ventose, unzioni, cerotti, sudatorii,

: i piaceri, che immediatamente ci sono fomiti dagli oggetti esteriori, sono pochi

ci sono fomiti dagli oggetti esteriori, sono pochi in numero, né colla varietà loro

l'educazione e il sapere stare al mondo sono fatti esteriori, un modo, un

vol. V Pag.439 - Da ESTERIORISMO a ESTERIORIZZARE (14 risultati)

, perché ultimi a scomparire da un'epoca sono gli atteggiamenti. piovene, 5-281:

apprensiva è mossa da'sensi esteriori che sono cinque. lorenzo de'medici, i-48:

spagna 'le forme esteriori del genere sono già tutte fissate dalle necessità quotidiane della

). leopardi, i-37: non sono se non rarissimi quei pezzi dei quali

[i brameni] dal resto delle genti sono stimati, e nell'esteriore reveriti e

cinesi]... nel loro cuore sono idolatri, e tutti privatamente adorano gl'

han lusingato, fomentato, allevato, sono rifiorite la scettica immoralità del rinascimento,

da due secoli in qua, si sono composte grammatiche ragionate e filosofiche appunto per

ma sovente agli arbitrii dei grammatici si sono sostituiti quelli dei filosofi. serra,

di vecchi comici, per farci vedere quanto sono venuti mutando i caratteri della nostra gente

degli oggetti o dei fatti, che sono sentiti come estranei alla coscienza. -in

nazione e la produzione, mentre queste sono strumenti di vita morale, non fini

ii-13-39: [le scienze] anche quando sono distinte nei due gruppi di « scienze

» e « scienze naturali », sono tutte naturali, perché l'esterio- rizzamento

vol. V Pag.440 - Da ESTERIORIZZATO a ESTERMINARE (1 risultato)

anonimo della folla e il genio individuale sono la dinamica, che la sostiene e

vol. V Pag.441 - Da ESTERMINATO a ESTERMINIO (4 risultati)

e del morale,... sono tutte cagioni capaci di farci perdere la bilancia

del mutolo e gli altri che sono in quella nominati, e con esso loro

uno de'tanti esternimi bellici a cui sono state soggette queste ridenti contrade. foscolo

di volontà e di fortezza non gli sono niente inferiore; onde né lui amante debbo

vol. V Pag.442 - Da ESTERMINOSO a ESTERNO (7 risultati)

elle [le radici dell'iride] sono esternamente di un colore rosso biondo,

. casti, xxiii-503: altro inconveniente sono gli incendi: le case tutte di

anima. monti, vi-439: mi sono liberamente con lei esternato su questo punto,

: quest'ordine e questa scelta si sono esternati, noi non possiamo più dire

con alcuni altri avvisi, li quali sono tutti esternativi de le cose de la lega

in parte interna / ascoso sta, sono gli esterni segni. moneti, 91:

baretti, 1-15: le donne non sono altro che automati, a'quali non è

vol. V Pag.443 - Da ESTERNO a ESTERNO (8 risultati)

quali si frange lo strepito stradale, sono distillerie -gli esterni rumori là dentro diventano

comando. -con riferimento a cause che sono mosse da fattori estranei al soggetto.

le cose esterne... non sono che sue [dell'uomo] modificazioni determinate

è la critica esterna o formale? sono frasi, giri, inversioni, concetti

e generico, come si sa che ci sono 1 leoni e le pantere, ma

pontefici, re, cardinali e vescovi che sono suti in italia, ora faremo de'

88: quelle [donne] che sono tenute in luogo di belle, sono tutte

sono tenute in luogo di belle, sono tutte giovani d'esterne nazioni state prese

vol. V Pag.444 - Da ESTERNO a ESTERO (1 risultato)

b. croce, ii-5-317: le arti sono distinte e distinguibili tra loro, solo

vol. V Pag.445 - Da ESTERO a ESTESAMENTE (2 risultati)

onore agli italiani infelici, che si sono guadagnata la stima e de'loro fratelli

. pavese, 8-179: le grandi fioriture sono precedute da una generazione d'intensi traduttori

vol. V Pag.446 - Da ESTESIA a ESTESO (8 risultati)

che direb- bonsi culti nazionali, che sono vari, e ve n'ha di estesamente

di potere francamente asserire che i corpi sono cose estese e impenetrabili. labriola,

). da porto, 1-179: sono poscia per lo piano stesso sparse molte

in modo di picciole repubbliche, altre sono possedute da particolari gentiluomini, i quali

nostri climi, specialmente teatrali, che sono soltanto guardati come sorgenti noncurabili d'un

in ispagna una estesissima letteratura, e piene sono le biblioteche spagnuole e straniere delle loro

fichi, che significano li religiosi, sono ancora tutti guasti da questa bruca, 4

ima costituzione. carducci, ii-18-6: sono d'accordo col signor colombi che intendo

vol. V Pag.447 - Da ESTESSO a ESTETICAMENTE (3 risultati)

richiamare al mondo e alla vita perché vi sono già installati tranquillamente fin dalla nascita.

teorie dell'estetica; i suoi risultati sono più frequentemente riprodotti, applicati, posti per

le forme rimasero ciò che senza anima sono le forme. e mentre i corvi

vol. V Pag.448 - Da ESTETICISMO a ESTETISMO (10 risultati)

dell'estetica e dei problemi che le sono connessi; che riguarda l'estetica.

la pastorale e l'eloquenza sacra; sono fin dalle prime di massima necessità.

indizi del vero secondo ro- magnosi] sono: i° il piacere che a noi viene

, 3-37: la vista e l'udito sono i sensi degni propriamente del nome di

critici e filosofi, eterni insonni, sono accusati di frigidezza e insensibilità estetica,

riconoscersi. dunque, caro amico, si sono ammucchiati gli annetti sul giubbone, non

, l'abbellimento, la decorazione estetica sono ancelle della pulizia. bocchelli, 6-167

poesie che, ideali insieme e naturali, sono forse il meglio della mia concezione poetica

oggetti nella sua percezione intellettiva, che sono i° il sentimento corporeo (extrasoggettivo)

carducci, iii-27-151: gli estetici insomma sono i più impostori fra i pedanti e i

vol. V Pag.449 - Da ESTETISTA a ESTIMATIVO (8 risultati)

: le forme che ho sommariamente descritte sono forme di critica, tuttoché errata; la

concetto. bocchelli, 9-235: non sono un estetizzante, ossia non credo che

purgarsi della taccia di pedanti, si sono dati ora a estetizzare e filosofare,

. dante, conv., iv-xv-12: sono molti tanto di suo ingegno presuntuosi,

: tutti i fondamenti della vostra libertà sono deboli in se stessi, e anche a

famiglie, le quali nella comune estimativa sono rispettate e rispettabili. carducci, iii-15-

una cosa ancora più incorporea che non sono le imagini; la quale e filosofi

alcune intenzioni. varchi, 7-414: sono dunque diversi gli uomini secondo la diversità di

vol. V Pag.450 - Da ESTIMATO a ESTIMO (8 risultati)

estimatori delle cose nostre, che non sono i contemporanei. d'annunzio, iv-2-1207

dismisura maggiori di quel che in verità sono. cesarotti, i-439: conta più

. gemelli careri, 1-ii-280: costoro sono estimadori de'poderi del re (al

, ii-5-324: i generi che si sono andati formando in seno della critica letteraria

a dio e a cose soprannaturali, che sono assai di maggiore estimazione che le cose

. giordani, iv-19: le misure sono come il proprio idioma, e necessario strumento

: gli estimi agrari... sono una misura, descrizione, stima e disegno

, 10-165: si diedono e sottomi- sono al comune di firenze,...

vol. V Pag.451 - Da ESTIMO a ESTINGUERE (5 risultati)

in ammettere al governo quelli, che sono arrivati all'estimo destinato per le leggi,

, 1-30-289: per riparo alle fraudi che sono commesse sull'occasione delle denunzie a gabella

sull'occasione delle denunzie a gabella, che sono tenuti di fare del vino raccolto per

. delfino, 1-116: poveri ne'tesor sono gli avari, / che con brame

vinti, / egualmente dan morte e sono estinti. chiabrera, 217: su

vol. V Pag.452 - Da ESTINGUIBILE a ESTINTO (5 risultati)

imparare non si estinguesse, due giorni sono fece chiamare a sé il re francesco.

inglesi, che viaggiano, diss'ella, sono per lo più discoli, e libertini

l'amicizia. giusti, i-108: sono grato oltremodo e riconoscente delle esibizioni amorose

probabilità, sta per estinguersi, e sono ben lungi dal mettere questo fatto fra le

, 1-154: quei vini, che fini sono e razzenti, i quali bevuti nuova

vol. V Pag.453 - Da ESTINTORE a ESTINZIONE (5 risultati)

. fogazzaro, 4-274: le mie infermità sono molte, le prave inclinazioni della mia

le prave inclinazioni della mia natura non sono estinte. pascoli, 1139: guardava

d'uopo. beccaria, ii-699: sono abilitati ad accorrere scortati dalle loro guardie per

il matrimonio, la estinzione della miseria sono lo scopo a cui tendono oggi le loro

pratiche legali per l'estinzione dell'ipoteca sono finite. 6. astron.

vol. V Pag.454 - Da ESTIOMENATO a ESTIRPATORE (2 risultati)

cioè se, nella distanza in cui sono poste, le risaie de'ricorrenti possano essere

1 morti. sinisgalli, 8-43: ci sono case dove la morte si ferma fino

vol. V Pag.455 - Da ESTIRPATURA a ESTIVO (3 risultati)

attrezzo composto da una traversa in cui sono inserite braccia ricurve, munite in punta

, e l'estirpazione di quelle che sono vicine al ticino, può non essere indifferente

che tra l'uno polo e l'altro sono 5 cerchi para- lelli; cioè equidistanti

vol. V Pag.456 - Da ESTLOCANDA a ESTOLLERE (4 risultati)

stabilire chi avesse fiato più lungo, si sono ora ridotti alla misera e strana gara

ho cominciato il regime estivo, mi sono alzato per tempo. pesci, ii-1-429:

verso le più noiose bestie, quali sono l'estive mosche, onde loro si

la vita. redi, 16-iii-174: vi sono infin quegli animaluzzi estivi dell'osterie,

vol. V Pag.457 - Da ESTOLTAMENTE a ESTORCERE (3 risultati)

pietà cristiana estolle gli uomini che già sono naturalmente grandi. 4. esaltare,

queste cotali opere, che sappiamo che assai sono leggieri, intanto estolle e magnifica,

deono alla virtù degli uomini meritevoli, sono indegni di mangiar pane. redi, 16-vii-

vol. V Pag.458 - Da ESTORCITORE a ESTORTO (6 risultati)

estorci. / non son tua. sono un dono d'altri. come / il

/ il cavallo e il cratère, / sono il dono di adrasto / al figlio

figlio dell'amàzone. d'ippolito / sono. ti chiederà di me, se torna

in altro senso che le non sono dette; e vanno dicendo che per questo

molto li riprenda... se sono macolati... da estorsioni sì di

de'suoi sudditi, perché non gli sono affezionati e obsequenti, per non essere quel

vol. V Pag.459 - Da ESTRA a ESTRANEO (2 risultati)

estradizione. oriani, x-29-161: si sono arresi come semplici disertori che domandano

. moravia, xiii-74: io mi sono antipatico come può essere antipatico uno straniero

vol. V Pag.460 - Da ESTRANEO a ESTRANEO (5 risultati)

tuo mondo. savinio, 249: sono molti anni che nivasio dolcemare non viene

e non amici o famigliari, come sono quelli che si trovano negl'intestini di tutti

estranee l'una all'altra. e ci sono invece essenzialmente e perpetuamente connesse. de

non vi stanno che di nome; sono sentimenti estranei al candore di sas

442: - non me lo sono fatto io da me, questo corpo.

vol. V Pag.461 - Da ESTRANGHELO a ESTRAORDINARIO (1 risultato)

secco secco. gioberti, iii-57: sono inclinato a credere... che molte

vol. V Pag.462 - Da ESTRAPARLAMENTARE a ESTRARRE (2 risultati)

contrade del tevere, e particolarmente quando sono opere uscite da'gabinetti de'padri gesuiti

. stoppani, 238: i petroli sono come l'acqua. talora sgorgano spontanei

vol. V Pag.463 - Da ESTRASISTOLE a ESTRATTO (8 risultati)

io ti parlerò del mio. non sono ancora riusciti ad estrarlo, per quanto m'

che fanno pietà... e non sono quasi più buoni, nemmanco per

estrarre, dalla massa dei soldati che si sono sottomessi, alcune colonne mobili.

: tutte le storie d'enea, che sono scritte in questo libro infino alla morte

questo libro infino alla morte di turno, sono estratte dall'eneide di virgilio. l

arianna inferma, da chi esse copie mi sono state date, e donde sono state

mi sono state date, e donde sono state estratte. monti, vi-235:

pietre. baldini, 4-159: mi sono detto: tuffiamoci nel gorgo, saturiamoci

vol. V Pag.464 - Da ESTRATTO a ESTRATTORE (3 risultati)

sarpi, i-25: in alcuni luoghi sono composti e stampati libretti estratti dalle opere

boccardo, 1-575: i conti correnti sono i rilievi che si fanno, sul

forestiero sieno di maggior pregiudizio che non sono gli estrattori dell'olio. leggi di

vol. V Pag.465 - Da ESTRAUMANO a ESTRAZIONE (5 risultati)

per dove passano [i veleni] sono la cagione che, estravasandosi gl'umori e

vallisneri, iii-574: quelle apparenti uovacine sono porzioncelle del sugo estravasato, che formando

2-249: i metalli più utili all'uomo sono eziandio i più abbondanti,..

, i-250: l'entrate de'prencipi sono di gran lunga più ricche per l'estrazione

di cui domandasi libera l'asportazione, sono moderni e di autori ancor vivi.

vol. V Pag.466 - Da ESTREATICO a ESTREMITÀ (7 risultati)

buti [crusca]: tutti gli altri sono estremamente poveri. collenuccio, 114:

cioè cominciata che è la morte, sono moribondi, che è quanto dire estremamente attenuati

tuttori,... o gli sono ascose le ragioni del patrimonio, o caricate

croce, iv-12-72; anche da noi vi sono partiti agitati o irrequieti; anche da

sopra dette osservazioni concludono che non vi sono qualità maschili... le quali per

individualmente, i dongiovanni; e che non sono mai esistiti. gramsci, 9-102:

8-123: i massimalisti, gli estremisti sono l'ultimo anello logico di questo divenire

vol. V Pag.467 - Da ESTREMITÀ a ESTREMITÀ (12 risultati)

le braccia da panno e da seta sono fatte in una forma assai equivoca in isvan-

. le punte poi di queste estremità sono intestate di due dittali di ima forma convessa

l'estremità verdi delle foglie della rosa sono chiamate da dioscoride unghie. milizia,

ch'entrano dall'estre- mitadi, non sono così da temere. libro della cura delle

insetto] ostinandosi a credere che essi sono ben capaci di springare anche sul liquido

cose che noi chiamiamo noci del piede sono l'estremità di quest'ossi, con

sue elitre, tranne all'estremità, sono tinte d'un magnifico giallo rossastro.

imola volgar., i-27: comi, sono i cantoni o vero l'estremità delle

donne? ». torini, 282: sono alcuni altri tanto perversissimamente ostinati, che

è da lodare, e l'estremitadi sono da biasimare. cavalca, iii-51:

l'amore di sé, e l'odio sono cose molto contrarie e sono quasi due

l'odio sono cose molto contrarie e sono quasi due estremità, cioè di bontà e

vol. V Pag.468 - Da ESTREMITÀ a ESTREMO (7 risultati)

, così le miserie da sopravvegnente letizia sono terminate. castiglione, 115: vegnendo

si potrebbe anche dire che i tempi sono mutati, e che fu allora un eccesso

: in questa disperata estremità non mi sono perduto di coraggio. foscolo, xvii-156

maggiore, uno minore, i quali sono nominati estremità, un mezzano; e nel

le forme del comparativo e del superlativo sono da considerarsi anormali e iperboliche).

tutto, fosse quello dove le stelle fisse sono, cioè la spera ottava; e

i-599: l'estreme vette / già sono al mio destrier troppo umil cosa;

vol. V Pag.470 - Da ESTREMO a ESTREMO (5 risultati)

più fine, i concetti più difficili sono resi con una estrema precisione di contorni.

le donne, chiuse nei veli, sono come animali selvatici. non pensano che

fazio, ii-49: io [superbia] sono ingrata arrogante e acerba, / per

aggettivi geografici della poesia latina... sono l'estremo modo -riflesso -di 4 fare

pongono due colori i quali da lui sono chiamati, come nel vero si vede essere

vol. V Pag.471 - Da ESTREMO a ESTREMO (6 risultati)

: certe conseguenze illiberali, delle quali sono tacciati i partiti democratici estremi e quelli

e demagogie, le dittature, non sono da essi volute, non sono nel

, non sono da essi volute, non sono nel loro programma, ma sono solamente

non sono nel loro programma, ma sono solamente pericoli a cui si trovano esposti

di dolcezza una piacevole apparenza, ma sono nostre micidiali e nemiche. alfieri,

/ sulla terra con noi, qui sono i primi / a ritrovar memoria / della

vol. V Pag.472 - Da ESTREMO a ESTREMO (5 risultati)

spiro. monti, vi-320: io non sono mai stato né un ateo, né

villani, 11-28: gli estremi della letizia sono occupati dal pianto. petrarca, 71-88

: è già tardi e le cose sono / giunte all'estremo. a. f

savonarola, iii-251: dicano questi filosofi che sono dua estremi e dua contradittorii; uno

, il vulcano, il torrente, sono divenuti fatti animati e umani, ambienti dove

vol. V Pag.473 - Da ESTRENUO a ESTRINSECO (8 risultati)

15. prov. tutti gli estremi sono viziosi; ogni estremo è vizio,

vizio, è male: tutti gli eccessi sono deplorevoli; il troppo storpia.

nella metodologia delle discipline storiche non vi sono altri problemi particolari a ciascuna fuor di

fatti indagati... tutti gli altri sono problemi generali del pensiero storico; e

delle larve degli estridi (e vi sono particolarmente soggetti 1 bovini, gli equini

, 2-47: i caratteri della rivelazione sono di due ordini: estrinseci e intrinseci

: estrinseci e intrinseci. i primi sono tratti dalle persone che si sono dette

primi sono tratti dalle persone che si sono dette ispirate da dio, da'fatti che

vol. V Pag.474 - Da ESTRIOLO a ESTRO (13 risultati)

estrinseca, principio estrinseco: che non sono o non si considerano necessariamente connessi con

gelli, i-74: i moti violenti sono quegli i quali nascono da potenza estrinseca e

ho a dire il vero, queste non sono cose essenziali; e chiunque si crede

non è violentata, e questi tali atti sono tutti intrinseci e non estrinseci. g

. g. gozzi, 209: si sono accordati con essa il cervello, gli

suo tocco e generico del suo sguardo sono una qualità non estrinseca, ma formale di

la via della virtù. gli estrinsichi sono le delizie del mondo, gli allettamenti

, i-213: nel purgatorio le virtù sono estrinseche alle anime, contemplate al di

e ornare. guicciardini, ix-131: sono [gli spagnoli] in dimostrazione ed in

molto religiosi, ma non in fatti; sono di cerimonie infinite, le quali fanno

e alla qualità del metallo di cui sono coniate). muratori, 9-235:

. masuccio, 90: cognoscirai quanto sono meno ree le conversazione de alcun,

: le loro parti [negli animali] sono in continua alterazione e moto, ed

vol. V Pag.475 - Da ESTRO a ESTROSO (4 risultati)

tutt'estro. tecchi, 10-141: ci sono donne... che nel timbro

soffici, v-2-754: questi cartoni sono di una grandiosità familiare. hanno il

una estrosità del padrone. i padroni sono più estrosi dei poveri: i signori si

: poeta e matto in molti paesi sono sinonimi; anzi chi è di cervello un

vol. V Pag.476 - Da ESTROVERSIONE a ESTUDIANTINA (5 risultati)

di male, però... io sono introverso e lei è extroverso..

rovine, che tanto tempo è che sono piòvute e tutto il dì piovono sopra

e lave rimaste nel cratere dal quale sono espulse. = deriv. da estruso

si ha presso i mari le cui maree sono alte e penetrano per lungo tratto nel

mare. cornaro, 67: sono in viva e certa speranza di vedere

vol. V Pag.477 - Da ESTUDIARE a ESUBERANZA (6 risultati)

è tutta coperta di piccole logge che sono esuberanti di garofani. panzini, i-707

le pareti altissime che imprigionano il torrente sono rivestite di esuberante vegetazione. pea, 7-618

de marchi, ii-793: come ci sono i malati di denutrizione, così ci

i malati di denutrizione, così ci sono gli esuberanti e i pletorici. =

non sorgono qui per calcolo, ma sono accompagnate da una fiduciosa esuberanza di cuore.

, ii-62: critici e dilettanti non si sono trovati sinora preparati a risalire a una

vol. V Pag.478 - Da ESUBERARE a ESULCERAZIONE (3 risultati)

ritorno al padre mio: / stato sono in gran periglio / esulando da te,

per la morte di mio nipote, sono esulcerati dalla condizione presente della mia vita

aperte, a dire vero, ora sono trecent'anni per colpa dei padri nostri dalla

vol. V Pag.479 - Da ESULE a ESULTARE (3 risultati)

fra giordano [crusca]: coloro che sono esuli dalle loro patrie, desiderano di

bisticci, 3-561: tre grandi dolori sono nell'anima mia. l'uno è l'

diamo gloria a lui; per che sono venute le nozze dell'agnello. giovanni

vol. V Pag.480 - Da ESULTATO a ETÀ (1 risultato)

non me ne apro e spaccio, che sono implicito in esso; et è qui

vol. V Pag.481 - Da ETÀ a ETÀ (9 risultati)

, insieme con 5 e c se sono già state impiegate le lettere x,

no, bel dolse amico: giovane sono, gioventa vogl'uzare: non mi scon-

bibbia volgar., ii-163: queste sono le leggi, le quali ordinò il

perduto bello restituisca, io non ne sono ancora venuto in chiaro. gioberti, 1-6

, in questa mia estrema età essere come sono. marino, 16-86: uccubo,

ove li uomini ne la sua tenera età sono stati educati e nutriti, che quelli

stati educati e nutriti, che quelli ove sono nati. bembo, iii-623: alma

pindemonte, 3-35: esperto / non sono ancor del favellar de'saggi: /

870: le fanciulle di sette anni sono [in etiopia] di età da marito

vol. V Pag.482 - Da ETÀ a ETÀ (5 risultati)

vo'mettere. -tra'garzoni com'i'sono. - oh vé garzoni. - tra

vita. i veri acciacchi dell'età sono i rimorsi. -alla mia,

per eredi taggio, la quale presto sono di rendellati, perciò che ornai se'

. savonarola, 57: ora mai sono in età, / vo'servir a iesù

natura combatte con l'esperienza - né sono più in età da imparare. alvaro,

vol. V Pag.483 - Da ETACISMO a ETACISTA (2 risultati)

manfredi, 4-6-143: cotesti medesimi flussi sono più sensibili ne'noviluni, e ne'

-secolo. simintendi, 3-63: io sono vissuto dugento anni; ed ora vivo

vol. V Pag.484 - Da ETACISTICO a ETERE (2 risultati)

la y combinate con alcole e acqua sono impiegate come insetticidi e neba preparazione di

grave, acuto, con quelli che sono di mezzo, così la varia frequenza

vol. V Pag.485 - Da ETERE a ETERICO (11 risultati)

quelli che dissodano quella terra vergine, sono italiani; raspano picchiano soffrono; ma presto

radicali idrocarburici (e se i radicali sono uguali si ha vetere semplice o simmetrico,

ha vetere semplice o simmetrico, se sono diversi y etere misto o asimmetrico):

y etere misto o asimmetrico): sono composti di odore sgradevole, poco solubili

libro di similitudini [crusca]: come sono i corpi eterei in alto a gloria

[cielo] è materiale, e questi sono molti, cioè aereo, etereo,

b. croce, ii-8-158: i poeti sono eteree persone, che non dimorano in

, i-223: le fuggitive apparizioni degli angeli sono quasi immagine anticipata del paradiso nel luogo

luogo della speranza..., sono forme eteree vestite di luce, fluttuanti

e palpita. barilli, 1-40: ci sono ancora fra i giovani delle creature eteree

. v.]: i composti eterici sono per lo più prodotti dell'arte,

vol. V Pag.486 - Da ETERIFICARE a ETERNARE (6 risultati)

ridurre alla purezza, all'incorporeità che sono proprie dell'etere. = deriv.

dio non possono piacere; e però sono serbati alla fiamma del fuoco eternale.

: come disperato m'uccisi, e sono alle pene ettemali dannato. s. caterina

solo questo dono, / etemalmente tenuto ti sono. mascardi, 1-378: qual contrasegno

. ariosto, 34-11: signor, lidia sono io, / del re di lidia

, il creante, l'eternante, sono raffigurati nei sette corpi celesti.

vol. V Pag.487 - Da ETERNATO a ETERNO (9 risultati)

imperitura. salvini, 41-106: questi sono i savi antichi, che nelle carte

240: tutte le cose, che sono passate, quelle che sono presenti, e

cose, che sono passate, quelle che sono presenti, e quelle che sono a

che sono presenti, e quelle che sono a venire, di qualunque condizione sieno,

igualmente inchiude. beicari, 5-80: creator sono d'ogni creatura: / la etemitade

, 3-423: cossi mille anni non sono parte dell'eternità, perché non hanno

durati più o men tempo, finalmente sono venuti meno, perdutisi per li continui rivolgimenti

: quando li avrai contati saprai che essi sono un nulla in confronto degli anni dell'

come lampi le stesse immagini, ma sono fantasmi fuggevoli, fantocci coi quali il

vol. V Pag.488 - Da ETERNO a ETERNO (12 risultati)

: per le verità eterne, che non sono da noi e non hanno dipendenza dal

mia / e tutte le virtù che sono, / e anco le creature / che

, / e anco le creature / che sono tutte universali, / hanno ciò c'

insegnamenti della quale [scienza] non sono opinioni di dottori o fantasie d'uomini,

brieve ricordo, come ho fatto io, sono molte cose, degne d'eterna memoria

hanno chiamate eterne; ma non però sono durabili * sempre '. caro, 1-

i diritti naturali dell'uomo] in fine sono eterni perché dureranno finché duri l'umana

: se le misere allegrezze degli amanti sono di sé sole ben piene, o a

vostra è gagliardissima, ed i mali non sono eterni. tasso, 10-68: pende

è molto più eterno, perché li colori sono accettati dalla calcina e con lei conservano

noce, il bossolo e l'agrifoglio sono eterni. g. bentivoglio, 4-241:

viii-348: da noi le nostre musiche sono eterne, e le tante repliche fanno dispiacere

vol. V Pag.489 - Da ETEROAUXESI a ETEROCLITO (5 risultati)

. pea, n-215: i minuti sono eterni in questi frangenti. govoni,

crepuscolari e notturne, le cui antenne non sono davate come nei ropaloceri (ed è

di un fiore quando i suoi verticilli sono composti di un numero disuguale di elementi

almeno un nucleo i cui atomi non sono eguali, cioè non sono tutti atomi

atomi non sono eguali, cioè non sono tutti atomi di carbonio come nei composti

vol. V Pag.491 - Da ETERODROMO a ETEROGENEO (3 risultati)

genere artocarpo di jacquin, le cui foglie sono le une affatto intere e le altre

. alvaro, 1082: i bambini sono in genere piuttosto belli e sani nelle

decorazione per la vita quotidiana; ci sono i santi agli angoli, le insegne e

vol. V Pag.492 - Da ETEROGENESI a ETERONEMERTINI (9 risultati)

forza viva e la forza morta] sono quantità eterogenee e di comparazione incapaci,

que'nomi che nel numero del meno sono di un genere e di un altro

quale i fini realizzati dalla storia non sono il compimento delle volontà umane, ma

tore, degli stati psichici che si sono verificati in un individuo nell'eseguire qualche

individuo nell'eseguire qualche compito e che sono stati da lui esposti. =

in cui le parti attive della droga sono estratte da una miscela di alcool

stabilita in base ai pesi atomici, sono raggruppati nella stessa serie orizzontale.

salto, coda lunga e pelosa; sono forniti di borse guanciali aperte verso l'

e l'ara- gonite, rombica, sono due modificazioni fra di loro eteromorfe del

vol. V Pag.493 - Da ETERONEURI a ETEROSPOREO (7 risultati)

svelato l'inganno di quelle storie che sono in effetto poesie, o menzogne

. della metameria nella quale i metameri sono diversi fra di loro e riuniti in regioni

piccola massa detta nucleo; i sessi sono separati. = » voce dotta

e. danti, 2-23: etorosci sono quelli che hanno solo un'ombra di

un'ombra di verso tramontana, e questi sono quelli che hanno di latitudine più di

dell'atmosfera terrestre in cui i costituenti sono ancora eterogenei. = voce

'corpo '. nella quale sono differenti le condizioni econo eterosòmo

vol. V Pag.494 - Da ETEROSPORIA a ETESIO (12 risultati)

soma, i maschi ne sono privi. = voce dotta,

pille dello stimma dei fiori sono in un rapporto di lunghezza diverso

costituito da poche piastre, altri ne sono privi. = voce dotta, lat

lato destro del corpo e che invece sono situati a sinistra o viceversa, o limitata

in luoghi assai diversi dalle stazioni ove sono solite crescere. 3. anat.

che serve per pungere e succhiare; sono caratterizzati dal fatto che le due ali anteriori

i due geni, paterno e materno, sono uguali). ibrido. =

. soderini, i-87: l'etesie sono alcuni venti che a certo tempo dell'anno

venti etesii. torricelli, 153: sono note... alcune sorte di

il mondo avvampa; / o perché sono alle sue bocche opposti / d'estate i

sì, ma non umidi, che sono gli unici salubri per quel paese, e

da allora usciti del retto cammino si sono iti aggirando per l'egeo, bordeggiando

vol. V Pag.495 - Da ETHOS a ETICHETTA (12 risultati)

la induzione de la perfezione seconda le scienze sono cagioni in noi; per l'abito

per tanti gironi e cerchi, quante sono le partizioni dei peccati secondo la dottrina

universale, al quale benefattore e beneficato sono parimente sottomessi. bacchetti, 3-252:

dire etichetta anche a di quegli che non sono mai stati a madrid, e che

lei non potrà dire che io non sono in casa. piovene, 5-353: tra

bisogno ch'io ti sia presentato se io sono conosciuto da tutta la tua famiglia?

brianza non si possono dire campagne: sono piuttosto tante piccole bomboniere, piene di fiori

giusti, 1-87: questi bacchettoni dell'etichetta sono poco maneggiabili per noi italiani assuefatti e

, 1-11: ma l'etichette degli autori sono più formali di quelle de'ministri,

è il secolo illuminato, che oggi si sono deposti i vecchi pregiudizi, che vi

deposti i vecchi pregiudizi, che vi sono dei paesi felici, dove ognuno può

che gli scapparono dalla penna, non sono che formule dell'etichetta letteraria, usate solo

vol. V Pag.496 - Da ETICHETTA a ETICO (8 risultati)

vogliono chiamare unioni e simpatie quelle che non sono che semplici convenzioni e riguardi d'etichetta

si trova. leopardi, i-958: non sono materialmente popolari, perché per lo più

poeta italiano nelle forme. frattanto che sono in sostanza i suoi versi? nient'

sull'etichetta del barattolo di sciroppo, sono d'una tal succulenza visiva che anticipano

: i realisti affermano che i concetti sono reali, ossia rispondono a realtà;

realtà; e i nominalisti, che essi sono semplici nomi per designare rappresentazioni e gruppi

le scienze speculative,... sono più nobili e più perfette dell'attiva,

, a indicare concetti compositi in cui sono presenti entrambe le componenti. c.

vol. V Pag.497 - Da ETICO a ETILBROMOACETATO (7 risultati)

tra l'etniche e le profane: quali sono i gieroglifici degli egizii. percioché,

degli egizii. percioché, oltra che sono imagini, insegnano ancora e formano i

moneti, 13: dotti sommisti [sono i gesuiti], ed etici e politici

[crusca]: vale a quelli che sono tisichi, etichi e magri. gir

fiero. cestoni, 493: io non sono lontano dal credere che la salsapariglia nei

come dice l'autoritade de'fisici che sono tre generazioni di febbre: effimera,

. rovani, ii-481: finché ci sono donne della nostra struttura, mi fanno

vol. V Pag.500 - Da ETIMOLOGICAMENTE a ETIOPE (5 risultati)

i-80: quelli [vocaboli antichi] che sono ben dedotti, ben coniati, che

a ciascun nome la sua etimologia, sono bene spesso non pure agli altri etimologici

, bisogna non dimenticare che le lingue sono i testimoni più gravi degli antichi costumi

i nomi propri nella santa scrittura non sono eglino per tutto etimologizzati? etimologizzatóre,

d. bartoli, 9-28-2-120: queste sono quelle infelici anime etiopesse che iranno oscurità

vol. V Pag.501 - Da ETIOPICO a ETNICISMO (3 risultati)

, overo dall'arctio, nel quale sono molte concavità d'ali; il seme

carattere cronico e le lesioni che provoca sono troppo gravi. = voce dotta

meno ardenti, / men cocenti / sono, ohimè, gl'incendi etnei.

vol. V Pag.502 - Da ETNICO a ETO (8 risultati)

gli idolatri, tutti coloro che non sono né israeliti né cristiani. leggende

mercede ai mondani; giacché finalmente non sono etnici, che la speranza non hanno

che la speranza non hanno, ma sono inconsiderati uomini e sollazzevoli che non alzano

distruggere il lievito cattivo per il quale sono ora temute a un tempo guerre coloniali,

universale. cattaneo, iv-4-115: sono... persuaso che si

in cui si dispongono gli oggetti che sono stati raccolti da etnografi e valgono a

, dall'intolleranza. le passioni collettive sono mosse da esigenze d'interessi che si

5-578: le case svuotate dei sassi sono chiuse, perché non si riempiano un'altra

vol. V Pag.503 - Da ETOCRAZIA a ETSI (6 risultati)

fioretti, 2-2-104: di queste etopee ne sono 25 saggi incomparabili per man di libanio

gli etruschi appartengono all'italia. si sono fatti su questa terra. le loro

su questa terra. le loro divinità sono tutte indigene e locali come le pietre

brancoli, ii-218: « guarda che io sono etrusco », ammonì reverberi (in

invece di toscano, si dice etrusco, sono frequenti). « vuoi dire che

insigne, dove i « vetulonenses » sono rappresentati da un dio, forse antico

vol. V Pag.504 - Da ETTACANTO a EUBOICINO (1 risultato)

bot. uno degli ordini in cui sono divisi i batteri, comprendente tutti gli

vol. V Pag.505 - Da EUBOICO a EUCHININA (6 risultati)

mirtacee, comprendente circa 600 specie; sono alberi di grandi dimensioni con foglie dimorfe

a forma di cappuccio; gli stami sono numerosi, l'ovario ha come frutto

e della malesia, ma alcune specie sono ben acclimate nei paesi caldi o

, 1-515: le cime degli eucalipti sono luminose, e i raggi della luce

, e a questo tutti gli altri sono ordinati; e così tutte le cerimonie

e così tutte le cerimonie della chiesa sono ordinate a questo sacramento. bandello,

vol. V Pag.506 - Da EUCHITI a EUDIOMETRICO (6 risultati)

dell'arabia, comprendente 17 specie; sono alberi o arbusti che forniscono legnami

da fare rabbrividire chi ricordi che cosa sono i postulati euclidei in geometria e quelli

. sinisgalli, 6-137: gli uni sono caduti in un errore geometrico, ritenendo le

altri insetti o di piccoli artropodi, sono diffusi in tutto il mondo, e hanno

libro liturgico della chiesa greca in cui sono contenuti i testi, le preghiere,

del sacerdote, che nella liturgia latina sono distribuite fra il pontificale, il rituale

vol. V Pag.507 - Da EUDIOMETRO a EUFORBIO (4 risultati)

); pronunciano voti religiosi, che sono sostituiti da promesse solenni, e

in quanto alle donne, esse sono un'altra cosa. si dividono soltanto in

il corpo diviso in parecchi segmenti e sono dotati di più paia di appendici.

e talvolta anche velenoso; molte specie sono impiegate in medicina, in farmacia,

vol. V Pag.508 - Da EUFORIA a EUGENISTA (9 risultati)

l'euforia / del piangere e cantare sono tali / che balza fuori chiaro l'

', deriv. da eòcpopéco 4 sono ferace, porto frutti ', comp

eù 4 bene 'e < pó6> 4 sono generato, sono formato ';

'e < pó6> 4 sono generato, sono formato '; eufòtico, agg

100 specie acclimate nelle zone extratropicali; sono erbe verdi, quasi tutte, semiparassite

antiche lingue d'italia... sono la euganea, la volsca, l'osca

16-ix-146: quelle cose che da medici sono credute appropriate per gli occhi, ed

pare neanche fra i cattolici le idee sono ormai più concordi sul problema del neomaltusianismo

d'america e d'asia; sono caratterizzate da piccole foglie opposte e

vol. V Pag.509 - Da EUGENOLO a EUNOMIANO (8 risultati)

e talvolta di granuli di ematocroma; sono auto- trofi (e si classificano tra

non aventi membrana, flagellate (e sono ricche di cloroplasti). =

organismi auto- trofi più semplici; sono specie di alghe forniti di clorofilla

per scis sione longitudinale; sono gli organismi più semplici del regno animale

, in parte in alfabeto etrusco (e sono documenti importantissimi per lo studio dell'antica

a. a dimari, 2-48: erinni sono le tre furie infernali,..

, i-456: molti amici... sono partiti, e molti altri ne partiranno

: dico che ti amo, che sono molto infelice, che tu a momenti mi

vol. V Pag.510 - Da EUNUCARE a EUNUCOMACHIA (8 risultati)

e vi son degli eunuchi i quali sono stati fatti eunuchi dagli uomini. bùgnole sale

. giovanni dalle celle, 4-2-29-1: sono eunuchi, i quali sé medesimi castrarono

. borghini, 1-389: quanti [ci sono] parimente, che d'accordo tra

schiavitù. papini, 20-301: vi sono eunuchi in vista del regno dei cieli

). cavalca, i-262: io sono un donzello eunuco in nel palazzo del

v'ha alcuno uficio, tutti eunuchi sono. scala del paradiso, 223: quelli

paradiso, 223: quelli uomini che sono eunichi, non ebboro sperienza di questa cosa

castrati, ovvero perché i loro stami si sono convertiti in petali. 3

vol. V Pag.511 - Da EUNUCOMACO a EURASIATICO (8 risultati)

foglie, le quali fanno intervalli e sono cinque come nella canape frastagliate intorno in

canape frastagliate intorno in cinque parti: sono nere e pilose e radice vota.

agerato di dioscoride e l'eupatorio di mesue sono una medesima ed istessa pianta. durante

d'avicenna 'officinale. le sue foglie sono digitate, e dal fusto si trae

b. croce, ii-6-254: non sono pratiche soltanto le operazioni che si volgono

da eù 4 bene 'e npénco 4 sono conveniente '. euprotococcali,

dal gramsci, 7-206: gli eurasiatici non sono bolscevichi, l'elicriso, che paiono

allungato, con dentatura di tipo insettima sono nemici della democrazia e del parlamentarismo specie

vol. V Pag.512 - Da EURASIATISMO a EURITERMO (1 risultato)

scoperte » che con molta lode sono compiute da uomini a ciò disposti e disciplinati

vol. V Pag.513 - Da EURITMIA a EUROPEIZZAMENTO (5 risultati)

le quali pure vi soverchiano oltremodo, sono quasi continue, e nocciono alla chiarezza

lungo il suo petto, i polsi sono stretti fra le mani di lui, sotto

milizia, ii-194: i cimaroli sono suscettibili di qualche decorazione, se sono

sono suscettibili di qualche decorazione, se sono molto visibili da un bel punto di

b. croce, i-3-165: sono possibili, e si trovano nel fatto,

vol. V Pag.514 - Da EUROPEIZZANTE a EUSUCHI (8 risultati)

avevano l'apparenza di movimenti nazionalisti, sono stati un processo di europeizzazione dell'

, 2-67: ottengo guarigioni miracolose: e sono alla vigilia di conseguire una celebrità europea

le razze europoidi neomorfe; gli europoidi sono originari e tuttora prevalentemente stanziati nella parte

dell'eurasia: in secoli recenti si sono diffusi nelle due americhe e in australia

usato per indicare quelle valute estere che sono oggetto di trasferimento a breve termine su

slava e alla lituanica,... sono altrettanti dialetti di una sola lingua indopelasgica

tanti loculi e placente centrali quanti sono i carpelli dalla cui unione è costituito.

o maniere di tempii; delle quali sono i nomi: picnostilos, cioè di

vol. V Pag.515 - Da EUTALLOFITE a EVA (1 risultato)

20-2-6: quelli che temperatamente sollazzano, sono detti eutrapeli, cioè persone che bene

vol. V Pag.516 - Da EVACUAMENTO a EVACUATO (7 risultati)

con gli evacuanti quelle cose che da'medici sono credute appropriate per gli occhi. idem

viii-3-134: i medici... non sono animali dati da dio, come gli

da l'altro canto timputazioni che mi sono state date appresso di lei, le quali

savonarola, 5-i-22: nota che nelli filosofi sono stati due gran lumi naturali, ma

]. alfieri, v-2-883: adesso sono ancora in villa, ma vo qualche

pianta). soderini, iii-98: sono fra gli albori degli evacuati che sono

sono fra gli albori degli evacuati che sono sterili come le canne e le palme in

vol. V Pag.517 - Da EVACUATORE a EVANESCENTE (2 risultati)

sente aggravata di mali umori, quali sono i furfanti e gli sciagurati.

riconoscono e si fermano a salutarlo non sono avvezzi a evadere dalla propria pelle per ricevere

vol. V Pag.518 - Da EVANESCENZA a EVANGELICO (5 risultati)

. le chiamerei evanescenti...: sono situazioni che si annunziano drammatiche e si

; i diversi gruppi che vi fanno capo sono oggi raccolti nella chiesa bassa anglicana.

che nella dottrina evangelica si contengono, sono agievoli. dante, conv., iv-xvn-n

dramma. lanzi, i-2: nelle pareti sono effigiati alcuni fatti evangelici. leopardi,

prima pietra ». soldati, i-m: sono tornato all'osteria degli operai, gli

vol. V Pag.519 - Da EVANGELIE a EVANGELIZZARE (4 risultati)

, 2-1: in questi quattro evangelisti vi sono delle parti comuni, nelle quali tutti

: lo primo dirà a sion: io sono presente, e a ierusalem darò evangelista

visconti e lui [il berchet] sono i veri evangelisti della nuova legge che

, li morti risuscitano, li poveri sono evangelizzati. s. caterina da siena

vol. V Pag.520 - Da EVANGELIZZATO a EVANGELO (9 risultati)

bibbia volgar., ix-62: li lebbrosi sono mondati, e li sordi odono,

li sordi odono, e li morti sono resuscitati, e a'poveri è evangelizzato

e si espone la predicazione del messia (sono detti evangeli canonici: perché inclusi

.. porta nel combattere ragioni che non sono da prete, porta, come

evangeli e letanie a l'ambrosiana, sono molto più lunghe che non sono i mortuarii

, sono molto più lunghe che non sono i mortuarii a la romana. garzoni

scomunica e di dannazione eterna, che sono entrato in questa santa lega cattolica,

evangeli santissimi. pascoli, 1008: sono i lombardi ai lati del carroccio.

sa d'evangelo, / che vi sono più buchi che cavicchi. monti,

vol. V Pag.521 - Da EVANIDO a EVAPORAZIONE (3 risultati)

. loredano, 2-i-35: queste lacrime sono sensi che bramano più tosto evaporare il

acqua (e tipi speciali di evaporatori sono impiegati negli impianti frigoriferi e nella produzione

suffumigio. bencivenni, 5-171: come sono propriamente gli evaporatori, le unzioni,

vol. V Pag.522 - Da EVAPORIMETRICO a EVASIVITÀ (6 risultati)

forerà i rami prima nell'arbore che sono allato ai ramuscelli, da'quali i frutti

tutti in sé caldi, perché non sono altro che evaporazioni che escono dalle cose

, 560: e'[i capelli] sono un grandissimo ornamento della bellezza, e

ornamento della bellezza, e da natura sono creati per una evaporazione delle cose superflue

proprio tempo (e in questo senso sono frequenti i riferimenti ad arte, letteratura

, ad esercizi di espressione letteraria che sono stati finora una evasione superflua e fortuita

vol. V Pag.523 - Da EVASIVO a EVENTO (2 risultati)

, 6-51: quando [gli americani] sono prudenti e servili, la loro evasività

cagionato dalle influenzie de'corpi celesti che sono cagioni seconde, e della prudenzia di

vol. V Pag.524 - Da EVENTOGNATI a EVERNURICO (4 risultati)

stimo che sia fondato il diploma dal sono verificati). rosmini, xxiii-74

evento voglio esser vostro come fin qui sono stato. goldoni, iii-359: renderò di

è forza costante, e ne'pregiudizi che sono forze eventuali? foscolo, xv-46:

monarchi e i conquistatori più celebri si sono sempre determinati da loro soli, e

vol. V Pag.525 - Da EVERSIONE a EVIDENTE (5 risultati)

12-ii-99: se i sensisti moderni non sono anche cartesiani in ontologia, la colpa

evidenti da poterle dimostrar vere, quali sono sicuro d'aver io. vico,

. vico, 357: quanto le lingue sono più ricche di tali parlari eroici accorciati

ricche di tali parlari eroici accorciati tanto sono più belle, e per ciò più

più evidenti, e perché più evidenti sono più veraci e più fide. bettinelli,

vol. V Pag.526 - Da EVIDENTEMENTE a EVIDENZA (6 risultati)

ode, che 10 scrissi due giorni sono tra i boschi, pieno il cuore e

invisibil sua mano. rajberti, 2-201: sono [le fotografie] di una così

, 7-284: gli abitanti d'una città sono vestiti e abbigliati e ornati per una

parte chiaramente procedono a caso, e sono evidentemente falsi. de sanctis, 7-358:

20: evidentemente tutto giorno appariscono e sono apparite e sono per apparire cose le

tutto giorno appariscono e sono apparite e sono per apparire cose le quali debbono essere

vol. V Pag.527 - Da EVIDENZIABILE a EVINCERE (8 risultati)

originale). algarotti, 3-442: sono amendue evidentissimi [leonardo e tintoretto]

convincimento. savonarola, ii-74: sono in noi due abiti... il

nella persona del signor simplicio, che mi sono indizi ch'ei non resti o ben

mettersi, porsi in evidenza ', sono maniere al tutto francesi per 4 rendere

: le diverse parti dell'insegnamento stenografico sono ivi ridotte a un piccolo numero

che a la vita de li uomini sono necessarie, essendone tutti i libri (oltre

: la luce, e gli alluci, sono ingredienti primi e ineffabili d'ogni pittura

siccome l'anfiteatro e il teatro non sono argomenti e prove per dimostrare, che

vol. V Pag.528 - Da EVIRARE a EVITTO (3 risultati)

e non son nato impotente né mi sono evirato mai. -per simil.

: i casi straordinari... non sono evitabili da veruna robustezza o potenza umana

punito con quei supplizi, i quali sono evitabili con la fuga, ma con

vol. V Pag.529 - Da EVIZIONE a EVOCAZIONE (3 risultati)

. d'annunzio, v-2-85: sordo io sono del mio tumulto, echeggiante della mia

a'centurioni, agli evocati, che sono i medesimi che sono nominati da livio.

evocati, che sono i medesimi che sono nominati da livio. b

vol. V Pag.530 - Da EVOÈ a EVOLUZIONE (5 risultati)

al ommo sopra chi vi assiste, sono queste patriotiche evocazioni dalla tomba e dall'

svevo, 6-511: i ladri a trieste sono tanto evoluti che sarebbero capaci di strappare

prora o in poppa, dei velieri, sono delle evoluzioni; i movimenti che le

da una formazione a un'altra, sono delle evoluzioni. -aeron. ciascuno

col naso, un bastone sul quale sono posate tre bottiglie. -con riferimento

vol. V Pag.531 - Da EVOLUZIONISMO a EVONIMINA (6 risultati)

, 32: ora queste idee non sono altro che il successivo differenziarsi dell'uomo

del zoologo, l'uomo dell'antropologo sono dei fatti che essi considerano e come

mazzini, i-166: le religioni non sono che evoluzioni, fasi, manifestazioni progressive.

, hanno eseguita un'abile evoluzione, sono ritornati sull'antico terreno. rigutini, 1-76

non tumultuariamente. gramsci, 8-124: sono rivoluzio nari, non evoluzionisti

nei presidi, i suoi ufficiali non sono accostumati ad evolvere in grandi masse,

vol. V Pag.532 - Da EVONIMO a EXABRUPTO (7 risultati)

malsane, e perfino velenose, come sono le seguenti: l'aconito, l'elleboro

ingegno e la loro onestà, non sono preferiti a certi sciagurati che fanno il

stuparich, 5-333: i più agguerriti sono i becchini, perché vivono della putrefazione degli

vita. brancoli, 3-144: ci sono ex deputati e ministri che regalerebbero un

così come tanti altri ex-combattenti che adesso sono mezzi matti. -stor. ex-gesuita

troppo prevenuti della loro gloria poetica, sono stati l'ex-gesuita bettinelli e l'inglese sherlock

i cui rapporti amorosi con un'altra sono stati stroncati (ex fidanzati, ex amanti

vol. V Pag.533 - Da EXABUNDANTI a EXLIBRIS (2 risultati)

. croce, iv-i 1-299: col rodinò sono entrato nei particolari circa la composizione del

). concordato lateranense, 24: sono aboliti 1'* exequatur', il regio

vol. V Pag.534 - Da EXNOVO a EXTRADOTALE (2 risultati)

: i birri in tal caso sono obbligati 'ex officio 'a servire

pea, 5-161: in commercio le casse sono già pronte così standardizzate. più modeste

vol. V Pag.535 - Da EXTRAECONOMICO a EXTRAPOLAZIONE (3 risultati)

, / d'onde poi gli estradotali / sono i conti de'legali. =

parata, 2-2-435: queste cose sono passate solo per via di discorso e

negli universali, forze estramondane, che sono la maggiore del sillogismo, l'universale

vol. V Pag.536 - Da EXTRAPOLITICO a EXTRATERRITORIALE (5 risultati)

, permessi, licenze, dinieghi di valute sono uno strumento economico il cui risultato è

stata finora, perché le iniziative predicate sono extrascolastiche. g. bassani, 4-31:

esterni, di cui tutti gli uomini sono fomiti, e tutti possono essere testimoni

società, formata da schemi che non sono le extratemporali categorie filosofiche e neppure gl'

i-2-160: l'intuizione e il concetto si sono mostrati come due forme non già coordinabili

vol. V Pag.537 - Da EXTRATERRITORIALITÀ a EZIANDIO (4 risultati)

, o si sviluppa, in luoghi che sono fuori della zona tropicale (la vegetazione

: puosero non solamente tante intelligenze quanti sono li movimenti del cielo, ma eziandio quante

li movimenti del cielo, ma eziandio quante sono le spezie de le cose (cioè

eziandio se tutti i troiani, che sono dispersi per lo mondo, si rau-

vol. V Pag.539 - Da F a FABBRICA (2 risultati)

(e con f, e f, sono indicate le sue due sottostratificazioni).

se viene alzata da sola significa * sono inabilitato, comunicate con me '.

vol. V Pag.540 - Da FABBRICA a FABBRICA (8 risultati)

architettura e fabrica mirabili, che tutte sono andate a terra. lottini, 206

in volta come nelle nostre cisterne vi sono pur di fabbrica alcune tombe o grotticelle basse

cattedrali e collegiate, dove non vi sono distribuzioni, o sono tenui, potesse il

dove non vi sono distribuzioni, o sono tenui, potesse il vescovo convertir in

et altri ministri... si sono fatti danni di molta considerazione.

de'poeti in prosa, e questi sono i compositori de'romanzi, alla fabbrica

molte di quelle fabriche che da me sono state in diversi luoghi ordinate; e

lato di questo corpo di fabrica vi sono i cortili et i coperti per le cose

vol. V Pag.541 - Da FABBRICABILE a FABBRICANTE (8 risultati)

si trovano. cuoco, 2-178: vi sono alcuni oggetti relativi alle medesime [arti

scuola di arti di provincia: tali sono, per esempio, tutti quelli che potrebbero

nella fabbrica delle idee, le sensazioni non sono che l'occasione e la materia.

secondo cina più, giacché i francesi si sono ben accorti, in questi un

di mancaro, i-285: i fiori sono opera sua, le piante sono giare,

i fiori sono opera sua, le piante sono giare, di nutrirsi. -lavorare per la

dell'appetito: per che o sono sua fattura: per lui corrono i fiumi

spirano lavoro umile, meschino, sono compiuti per riu i venti

vol. V Pag.542 - Da FABBRICARE a FABBRICARE (7 risultati)

64: col benefizio di quest'acqua sono ivi fabbricate le fucine per fonder il

lunga avanzato tutti quelli che dopo loro sono stati. milizia, iii-6: le varietà

tagliati di fortissimi legni, i quali sono * taleas 'chiamati. latini volgar.

farli fabbricare a posta, e mi sono stati promessi per questa sera. leopardi,

essere. firenzuola, 227: questi sono e primi sperimenti della divinazione; e

miseri, che tua signoria seguitano, sono legati. boiardo, canz.,

che ci avvenga di soffrire nella vita sono sempre quelli che affrontiamo per fabbricarci con

vol. V Pag.543 - Da FABBRICARE a FABBRICATIVO (6 risultati)

salviati, ii-n-106: oltr'a ciò, sono spesse fiate [i modi del favellare

fabbricare la seta. giusti, i-375: sono stati i primi a introdurre in italia

dante, conv., i-xi-13: così sono alquanti, e non pochi, che

tal periodo, così gli esempi di quello sono molto radi. l. salviati

coll'idee, / che in essa sono, ha fabbricato il sole, / e

i parti tutti / che caduchi non sono. verga, 3-15: per disgrazia il

vol. V Pag.544 - Da FABBRICATO a FABBRICATORE (4 risultati)

i-50: allora che con sì degno artificio sono i vocaboli d'una lingua fabbricati,

palazzi siano stati fabbricati eccellentemente, quanto sono stati potenti e magnifici i principi che

potenti e magnifici i principi che ne sono stati fabbricatori. baretti, 3-146:

romagnosi, n-192: i lavori manuali sono fissati alle arti e mestieri di fabbricatori

vol. V Pag.545 - Da FABBRICATORIO a FABBRILE (6 risultati)

, 280: le torri d'avorio non sono mai esistite fuorché nel cervello dei fabbricatori

reggici. gelli, 15-251: questi sono i primi nomi con i quali platone

come in lombardia. vittorini, 4-68: sono apparecchi di fabbricazione delicata, e ce

di fabbricazione delicata, e ce ne sono pochi. -imposta di fabbricazione:

baldini, i-783: due di questi villaggi sono già all'ordine, altri due in

giorno diceste che tutte l'arti mecanice sono dette fabrili, e non così è detta

vol. V Pag.546 - Da FABBRO a FABRO (1 risultato)

, adorne in modi / novi, che sono accuse, e paion lodi. baldi

vol. V Pag.547 - Da FABULA a FACCENDA (5 risultati)

38: salvetto, questo hai decto sono fabule, de le quale faresti bene

a milano; ma i posti del corriere sono presi sino a mercoledì. rovani,

farlo di novembre e dicembre, che sono i mesi molto più propri per queste

. tommaseo- rigutini, 1655: 'faccende'sono le opere rurali. ogni stagione ha

/ giovane, il quale io mi sono allevato / un tempo fa, molto amato

vol. V Pag.548 - Da FACCENDA a FACCENDA (7 risultati)

dovrebbe, perché tutte le umane faccende sono menate e maneggiate dagli uomini e non

, 5-i-246: lasciamo li sacerdoti, che sono liberi dalle faccende del seculo: possono

dei forestieri? e poi dappertutto vi sono interpreti e servitori di piazza che parlano

: poiché in quei paesi nel giappone sono state portate le faccende del vangelo, e

portate le faccende del vangelo, e si sono cominciate a scoprire volgarmente, e ributtare

, percezione. galileo, 3-1-107: sono [i corpi celesti] altre faccende

tra questi medesimi, dirai tu, sono gravi quistioni, nascono

vol. V Pag.549 - Da FACCENDA a FACCENDA (10 risultati)

/ dove tu vai, ch'io sono uom poveretto: / non ho faccenda o

. d'annunzio, iii-1-826: non sono candia. candia ha faccenda / uscita

ma, de'fedel, pochissimi / ci sono. -donna da faccende: donna

, 8 (131): mentre costoro sono in tali faccende, i due che

. parini, 579: io medesimo sono del vostro sentimento e di quello del

faccenda. palazzeschi, 4-295: non sono come noi che stiamo sempre in casa

a lavorare o a fare le faccende, sono emancipate, fanno la ginnastica, lo

franceschino ricci e compagni... sono gran nostri amici, perché fanno le

certe insegne... che non sono uno spettacolo per signorine, per quanto

o asciolver, come i gusti sono avvezzi. / qualcun c'è che

vol. V Pag.550 - Da FACCENDARE a FACCETTA (1 risultato)

. machiavelli, 1-ii-284: perché sono sempre nelle corti di varie ragioni faccendieri

vol. V Pag.551 - Da FACCETTARE a FACCHINO (4 risultati)

bartoli, 28-10: gridan diamanti e sono cristalli passati per su la ruota, a

cubettini. ungaretti, ix-300: questi sono * huit-huit '. è la lavorazione

detta de'facchini o la facchinata, sono persone civili, addette ad un corpo che

. -ov'è? -vieni ove io sono e vedila. / -chi la porta?

vol. V Pag.552 - Da FACCHINO a FACCIA (3 risultati)

, 11-7-43: i bambini del chiarini sono tutti sani, grandi, grossi,

-poiché lo comandate, / vedete voi se sono generoso. i son stato vilipeso da

i fachini... la più parte sono assai semplici e di buona natura,

vol. V Pag.553 - Da FACCIA a FACCIA (4 risultati)

uncini farai d'oro, i quali sono da porre nell'uno e nell'altro

libri di commercio dei peruzzi, 12: sono per più danari ch'avevo pagati per

oriente. magalotti, 7-113: le facce sono quattro, co'telari di noce d'

, cioè la faccia del mare ove sono l'isole chiamate gades; e suo ultimo

vol. V Pag.554 - Da FACCIA a FACCIA (6 risultati)

non combattete, perciò ch'io non sono con voi, acciò che non fuggiate

del luogo, e posizione del sito, sono chiaro indizio per ritrovar l'acqua,

.. si palesa nei luoghi dove sono fitte le vigne. -con riferimento

gusti naturali si alterano sommamente, infinite sono le modificazioni, le facce, le differenze

galileo, 3-3-164: i vertici luminosi che sono nelle parti medie della luna, per

luna, per la sola lor posizione sono di assai maggior grandezza che altri simili a

vol. V Pag.555 - Da FACCIA a FACCIA (3 risultati)

ippocratica, adinamica', quella in cui sono gli occhi e le tempie incavate, le

terreni coltivati sotto quella faccia di cielo sono più fertili. garzoni, 1-123:

* piazze basse delle facce '. vi sono le facce concave, le convesse,

vol. V Pag.556 - Da FACCIA a FACCIA (7 risultati)

questi beni temporali nelli quali per affetto io sono come forestiero che passa via e non

una vipera: « sì, ci sono andata, sì ». « e come

avere quelli sì, che del tutto sono discoperti, sì che apertamente ne la

prima faccia. campanella, i-326: sono utilissime [le parabole] a chi

però con dolci favole e parabole delli errori sono avvisati. forteguerri, 24-66: eccelso

, la mutazione della faccia, tutte sono fraudi, inganni e tradimenti. d'

faccia? -io? scusatemi. non sono capace di un'azione villana con chi che

vol. V Pag.557 - Da FACCIA a FACCIA (3 risultati)

colori che l'arcobaleno, disse: io sono la varietà: imita la faccia mia

quasimodo, 4-25: i muratori / sono tutti uguali, piccoli, scuri in

resistergli. beltramelli, ii-565: io sono vecchio. crollo, ormai...

vol. V Pag.558 - Da FACCIALE a FACCIATA (6 risultati)

muscoli facciali: questi, nei galeotti, sono sempre in movimento. alvaro, 13-339

francobolli quale risulta dalle indicazioni che vi sono incise o stampate. = voce

, per così dire, una galleria? sono arricchiti di pitture i monasteri, i

i palagi pubblici, i privati; ne sono piene le facciate e i muri dei

ima muraglia nella cui facciata interna vi sono delle guardie di prigione sulle armi,

vegliano per la sicurezza, e che sono sempre in corrispondenza fra loro. -facciata

vol. V Pag.559 - Da FACCIATA a FACE (6 risultati)

ditta cassa. marino, i-233: sono state lasciate le facciate meze vacue non

povero leggitore di tanta seccaggine quanto lo sono a me in quasi ogni facciata di

facciatine, come son brutte! come sono stupido, irrigidito, impacciato, gaglioffo!

bartolini, 15-106: ha ragione perché sono donna; altrimenti penso che si sarebbe

, quanto nella facciuòla, per insino che sono in telaio. = deriv

questi tali rimedi o faccitimuli, alcuni sono da ridersene e farsene beffe. =

vol. V Pag.560 - Da FACE a FACELLA (1 risultato)

non rivolga in sé, felice io sono. pananti, ii-251: la ragione

vol. V Pag.561 - Da FACENTE a FACETARE (8 risultati)

/ e tue parole e sguardi / che sono al cor di cinzia / tante facelle

/ solitudine immensa? ed io che sono? praga, 1-14: perduto nella sacra

nardi, 328: le quali cose sono due faccelle accese a chi fa novità

1-119: siate certi, che'servi sono, come i signori loro gli fanno fare

: le loro fanciulle, perché, sono così oneste, leali, probe e facenti

oneste, leali, probe e facenti, sono richieste nelle case dei signori tirolesi per

e sovratutto per cuoche, tanto le sono terse e pulite della persona. pirandello,

: -se mi vuoi lasciare, io ne sono più contenta di te.

vol. V Pag.562 - Da FACETEZZA a FACIDANNO (4 risultati)

e prossimi, di tanto maggior ammaestramento sono eglino, ritenendo maggior analogia, e

alberti, i-305: alcuni così in noi sono affezionati, perché non poco gli muove

tanto cinismo sopra sentimenti che per altri sono articoli di fede. facezióso,

i-477: i giocolieri e i fachiri sono una delusione per chi viene in india

vol. V Pag.563 - Da FACIES a FACILE (13 risultati)

vita, mostra che i suoi beni sono fuggitivi e fantastici, e facili a

che le si mostrino facillime e sicurissime, sono sottoposte a mille accidenti. b.

l'entrata facile [al principe], sono oppressi da quelle difficultà che di sotto

. casti, xxiii-503: altro inconveniente sono gli incendi: le case tutte di legno

evidenti da poterle dimostrar vere, quali sono sicuro d'aver io. alfieri,

difficultà, se da una necessità non vi sono mantenuti; tale che, dove la

cognizione di tutti li uomini, quali sono facili e quali difficili a convertirsi.

aretino, iv-1-49: i popoli sempre sono facili a la ubbidienza, quando il

dei testamenti, in cui anche gli avari sono larghi di loro sostanza ai superstiti.

la nostra. le donne o sono troppo facili, o troppo severe. nelle

xxiii-117: mi hanno detto che le cameriere sono facili. falso, falsissimo. non

facili. falso, falsissimo. non sono facili in conto alcuno... sono

sono facili in conto alcuno... sono avvezzate agli uomini, se ne difendono

vol. V Pag.564 - Da FACILEMENTE a FACILITÀ (7 risultati)

l'ordinario [i governi popolari] sono facili e dissoluti, perché gli uomini hanno

facile stile, e semplice ordine mi sono sforzato di scriverle. equicola, 50:

xxv-302: il piacevole ed il facile sono qualità che l'anima cerca per sua

delle rene! pascoli, 536: io sono l'acqua della borra...

10-26: sapendo le spese che ci sono còrse e continuamente corrono, puoi di

quello che acquista, o e'sono della medesima provincia e della medesima lingua

e della medesima lingua, o non sono. quando e'sieno, è facilità più

vol. V Pag.565 - Da FACILITAMELO a FACILITARE (4 risultati)

che i lessici e le compilazioni che sono ora tanto di moda. cesarotti, i-i7

, il finimento, il numero non sono differenti da quegli i quali alla purità

differenti da quegli i quali alla purità sono stati assegnati, e i concetti ancora.

la prima pennellata su una tela bianca sono decisive, contengono già tutta l'opera

vol. V Pag.566 - Da FACILITATO a FACILONE (2 risultati)

biar ', che così in svezzese sono denominati quei distretti della lapponia, ne'quali

da manovali dell'arte ignoranti e volgari. sono prodotti faciloni di uno sciocchissimo verismo soccorso

vol. V Pag.567 - Da FACILONERIA a FACITORE (5 risultati)

uomo i cui atti non sono buttati lì come vien viene, improvvisati

in sustanzia. sotto i cui ammaestramenti sono tutti quelli e quelle che hanno facimali,

non essere e esser possono, come sono le umane libere operazioni, sì come

di questi facimenti e disfacimenti, che sono il continuo lavoro della natura, egli

4-303: uomini dabbene che sei mesi sono proclamavano siffatta urgenza erano dichiarati facinorosi,

vol. V Pag.568 - Da FACITORE a FACITURA (3 risultati)

: ma percioché il fare e 'l conservare sono azioni dipendenti da una stessa cagione,

una vacanza, i « facitori » sono stati puntuali allo scadere del trimestre.

. battista, iv-156: i libri sono opere d'intelletto ei figliuoli faciture di

vol. V Pag.569 - Da FACIUCCHIARE a FACOLTÀ (10 risultati)

hanno molto rapporto col cinghiale e che sono provveduti di verruca lentiforme: genere che

facuità del suo cadere: e però sono gli freni, per infrenare i malvagi

tante sciocchezze con te, che ne sono contento: mi sono una prova che

te, che ne sono contento: mi sono una prova che la facoltà dei dolci

. cesarotti, i-387: disuguali poi sono pur tutti [gli uomini] nei

restano come sospese, molto meno quando sono distrutte. 2. filos.

attività o i princìpi a cui tali attività sono attribuite. - anche per simil.

quello. galileo, 1-1-169: alcune facultà sono eccitate in noi da cause massime e

, le quali cause non solo non sono accomodate a commuovere in noi alcune altre

qualità, doti o attività, che sono proprie della mente, dell'animo o dello

vol. V Pag.570 - Da FACOLTÀ a FACOLTÀ (7 risultati)

nell'adoprare la greca e latina che sono antiche ed altrui? cattaneo, iii-4-23:

, / e menti che fur mai, sono e saranno, / dottore, emendator

della sorbona e di navarra, che sono i due più eminenti della facoltà teologica

nella sola facoltà di lettere e filosofia vi sono iscritti più studenti che non nella stessa

: le facoltà e possessioni delle chiese sono patrimonio dei poveri, e con grande

che i ministri delle chiese, che sono dispensatori, non signori e possessori,

per cui le facultà de'poverelli / non sono mai ne le città sicure. cellini

vol. V Pag.571 - Da FACOLTARE a FACONDAMENTE (4 risultati)

dal fatto che, anche se non sono esercitate, non si prescrivono).

i facoltosi, che per ciò da loro sono chiamati benestanti. magalotti, 24-282:

, ii-376: le ricchezze poi quanto sono maggiori, seco traggono sollecitudini quasi pari

. longo, xviii-3-227: ben pochi sono que'che avendo ricevuta una molle educazione

vol. V Pag.572 - Da FACONDIA a FACSIMILE (5 risultati)

parlatori si distingue in quattro modi. sono alquanti i quali sono abbondanti d'intendimento

quattro modi. sono alquanti i quali sono abbondanti d'intendimento e di modo di

d'intendimento e di modo di parlare. sono alquanti che di ciascuna di queste cose

alquanti che di ciascuna di queste cose sono sterili. altri sono, che troppo

ciascuna di queste cose sono sterili. altri sono, che troppo bene hanno la facondia

vol. V Pag.573 - Da FACTOTUM a FAGGETO (8 risultati)

, i-614: un cartiglio m'avverte che sono fac-simili di libri cinesi pubblicati dai missionari

sp., 17 (303): sono il primo lavorante, sai? e

sai? e poi a dirtela, sono il factotum. padula, 333: nei

: nei piccoli paesi, dove non sono famiglie di galantuomini, il massaro è

esclusivamente o parzialmente anemofila; i frutti sono circondati interamente o parzialmente da una particolare

settentrionale e meridionale; in italia sono rappresentate dal faggio, dalla quercia e

: oltre a ciò molti altri ve ne sono [pesci] di tal qualità,

qual è de pesci diversi; e'sono il pesce spada..., l'

vol. V Pag.574 - Da FAGGIA a FAGIANO (11 risultati)

'faggiòle 'o * fagge ', sono di figura di piramide triangolare. le

le mandorle, che dentro si ritrovano sono di dolce sapore, buone a mangiarsi,

i frutti, detti faggine o faggiòle, sono trigoni (ed è albero frequentemente coltivato

ed ogn'altra sorte di certi legnami che sono porosi e leggieri, che per il

faggio si dicon dai nostri faggiuola, e sono cibo gratissimo a molti animali e particolarmente

'faggiòle 'o 'fagge ', sono di figura di piramide triangolare. le

. le mandorle, che dentro si ritrovano sono di dolce sapore, buone a mangiarsi

anche tu sai che quando le prime sono piccole, cioè falchette, l'

, da uno sperone corneo: ne sono esempio, il gallo, la faraona,

pregiata); fra le specie più note sono il fagiano comune (phasianus colchicus)

cotanti grandi che i nostri: egli sono grandi come paoni, un poco meno

vol. V Pag.575 - Da FAGIANO a FAGIOLO (10 risultati)

5-216: un ristorante, in cui sono entrato a caso, ed ho chiesto un

buono, né voglio, come io sono usato di dire, guastare la coda al

, 1-15-1-144: alle volte vi sono di coloro i quali gustano più la carne

voi messo in questa fagiolata, che sono di tal cosa digiuno,...

foglioline; i fiori, ermafroditi, sono il più delle volte autogami e raccolti in

e colori diversi a seconda delle varietà, sono utilizzati nella alimentazione umana e hanno valore

mattioli [dioscoride], 273: sono i fagiuoli a tutta italia volgari,

, che viene d'armenia. ne sono degli schiavoni e di soria brizzolati, che

, sì son per bellezza. buoni sono i romani grossi senza negro; e ai

per tutto bianchi eccetto nell'ombelico dove sono neri. gemelli careri, 1-iv-89:

vol. V Pag.576 - Da FAGIOLONE a FAGLIARE (2 risultati)

che volgarmente chiamansi 'fagiuoli '; sono questi in numero di quattro e

l'età di quattr'anni, e che sono situati tra gli scaglioni e i denti

vol. V Pag.577 - Da FAGLIO a FAGOTTO (2 risultati)

fanzini, iv-245: 4 fagociti ', sono i più attivi 4 leuco

famiglia delle rutacee, i cui caratteri sono, il calice deciduo di cinque pezzi,