ministro della guerra addirittura. soltanto, sono d'accordo che l'eccidio è inutile
, 50: fu, non molti anni sono, in una famosissima terra, e
uffizio dell'eccisa, quello delle tasse sono divisi in commissari. = ingl.
su la scultrice fantasia)... sono, argomenti di decadimento, è pur
non mancano alla società mai, perché ci sono sempre quelli che diventano tali per loro
. longo, xviii-3-273: i proprietari sono i raccoglitori delle sostanze che debbono ripartirsi
sostanze che debbono ripartirsi a tutti, sono gli economi della pubblica sussistenza, sono
sono gli economi della pubblica sussistenza, sono essi che danno l'eccitamento ai coltivatori
... artificiali dati all'industria sono una vera peste nelle genti economicamente e
i premii e gli eccitamenti che non sono più necessarii. 3. stato
]: volgari eccitamenti di cu- piditade sono la bellezza e l'etade. aretino,
popolar piacere. settembrini, iv-361: sono in uno stato di grande eccitamento.
; essi, per eccitamenti esterni, sono forse allegri, straordinariamente amabili, perfino
iv-435: oggi i nostri fasti ci sono cagione di superbia, ma non
, xxii-100: le cause degli errori sono di tre specie: a) altre si
esterni che influiscono sulla volontà: e sono cause eccitanti. cardarelli, 1-75:
partono dall'usanza, e che tal ora sono in bocca eziandio del popolo, hanno
di riguardevole e di eccitante, e sono arredi della sorella minore, che si chiama
d'eccitanti generali... questi sono il * senso ', 1'* intelletto
1-57: le lodi e i biasimi sono stimoli e ritegni valevolissimi ad eccitare o
umana, non vedi, come sono le tribulazioni grandi e universali; è
il caldo del divino amore, quando sono eccitati dal vento dello spirito santo.
spirito santo. savonarola, 5-178: sono stati anche li angeli qualche volta in
qualche volta in questa chiesa, che sono scesi giuso e hanno fatto tanto e
ogni volta che tu vedi che le sono predette e hanno persecuzione e massime dalli
allora che gli è segno che le sono da dio. sarpi, vi-6-192: si
il re] però che i topi sono usciti fuori delle caverne sue, e
usciti fuori delle caverne sue, e sono venuti ad eccitarci a battaglia. boccaccio,
, 1-284: le materie e i soggetti sono così differenti fra loro, perché i
si stende la potenza ecclesiastica, non sono capaci di preciso costringimento, ma solamente
1-151: quando viaggio i miei nervi sono sempre molto eccitati. svevo, 6-251:
soldati, 140: i loro occhi sono... brillanti, eccitati, maliziosi
sulla parte morale e intellettuale dell'uomo sono sempre... caduti nelle mani di
, certe frasi che adopera... sono enormità; e per buona fortuna non
. fra giordano, 2-293: molte sono le ecclesie di cristo che questa festa
l'ecclesia de'primitivi, li quali sono scritti in cielo, e gli spiriti de'
: questo ha fatto la ecclesa, perocché sono tante le feste che sì fanno tutto
giamboni, 156: tutti li beni ecclesiastici sono de * poveri. capcllano volgar.
istorie cristiane per la maggior parte non sono ecclesiastiche: da l'ecchiesiastiche dunque prenderanno
della chiesa. beccaria, ii-468: sono state per sovrana autorità abolite tutte le
.. dispregiano di reverire quegli che sono promossi a grado ecclesiastico, i quali
giovanni dalle celle, 4-2-36: se sono conversi che hanno dato al signore sé
ma, quando', nella lingua parlata sono frequenti le forme rafforzate eccoti, eccovi
pea, 7-124: appena queste terre sono diventate, da aride che erano, fertili
. « no, non ce ne sono altri. l'invidia, eccolo il motivo
corona collo scettro nostro, / disposto sono ogni cosa sia vostro. epicuro, 4
perché questi due uomini, i quali si sono combattuti in vita, dalle nuove generazioni
piace che io divenga cristiano, e io sono disposto a farlo. castiglione, 263
s. v.]: gli eccoprotici sono rimedii lassativi, o che purgano
d'annunzio, v-2-85: sordo io sono del mio tumulto, echeggiante della mia
grande rivoluzione. serra, i-226: qui sono anche, riassunti o echeggiati, quasi
america, e specialmente del messico; sono piante erbacee o suffruticose, a tessuti
a grappoli, talvolta molto appariscenti; sono coltivate in vaso o in piena terra (
vischiosa; fra i peli del dorso sono sparsi nume rosi aculei,
rudi mentale; le zampe sono fomite di forti unghioni, atti
4 echinato '. aggiunto delle conchiglie che sono armate di punte simili agli spuntoni degli
marini... que'semi che sono esteriormente spinosi, o con pelo ruvido
coperta di placche (i vari generi sono diffusi nel mediterraneo e in altri mari
indicando i vari luoghi ove se ne sono trovati; facendo conoscere che la loro
, e negli altri membri di che sono formati i capitelli e le basi delle
o a spirale, sulle creste delle quali sono areole munite di spine; i fiori
spine; i fiori, molto belli, sono gialli o rossi (è diffuso nell'
vermi intestinali, così piccioli che non sono visibili se non coll'aiuto del microscopio
da un asse centrale intorno a cui sono disposte a raggiera zone radiali e interradiali
'echinodermi'. ordine di zoofiti, che sono ricoperti di un integumento crostaceo, o coriaceo
in un guscio rigido, su cui sono articolati in modo mobile aculei di varia
landino [plinio], ix-31: sono echini che hanno più lunghi spini e
[diosco- ride], 184: sono oltre a questi [ricci] quelli,
chiamano echinometri... i quali sono maggiori di tutti gli altri.
vivo, a seconda della specie (e sono coltivate per la bellezza dei fiori)
gli ospiti intermedi sono vari coleotteri; si può trovare anche
pia strine che lo compongono sono embricate; il corpo è rotondo e
, violetto, ecc.); sono tutte specie abissali (e sono i
); sono tutte specie abissali (e sono i maggiori echinoidi viventi, potendo raggiungere
della pelle delle vipere; i fiori sono azzurri; vechium italicum ha fiori biancastri
fiori biancastri (ed entrambe le specie sono diffuse in italia, asia occidentale, africa
scamonea, se non che le foglie sono più nere e minori. d'alberti,
alla cui base è la bocca; sono animali marini, che vivono nelle sabbie
stessa. le diverse specie che lo compongono sono della pentandria monoginia, hanno il
che dirti dei miei gusti speciali? sono eclettico e mi ribello alle mode. pascoli
floreale, del barocco e del presbiteriano, sono in relazione diretta col progressivo disfacimento dell'
dirà forse taluno che i francesi non sono affatto sprovveduti di sistema dialettico e conciliativo
pianete e stelle de dare loro eterni lumi sono restati. varchi, 18-2-239: a
o cieli, / che indistinti mi sono e furie e dei. lemcne,
la maggiore. tasso, n-iii-1031: ora sono consacrati a la croce, ne la
3-2-301: le quattro stellette, mentre sono nella parte sublime de'loro cerchi,
. galileo, 1-1-138: osservai tre notti sono l'ecclisse, nella quale non vi
per i licheni soffre ecclissi: quando sono innamorato e quando scrivo. bacchetti,
il sole si puoi ec- clissare, sono quasi 20 gradi. manfredi, 1-321:
. tanto il tifone che l'ecnefia sono venti brevissimi ma violentissimi. d'alberti,
aereo e nuovo oggi non so chi mi sono e per gli abissali echi delle bislacche
primogeniti confederati! le parole che si sono udite nei vostri comizi ebbero un eco
dell'ambiente. moravia, iii-94: sono [queste descrizioni] certamente interessanti per
si raduneranno mai in corpo, ma sono autorizzati ad avere delegazioni dalla giunta economale
nel sapersi guardare dalle spese, perché sono molte volte necessarie, quanto in sapere spendere
che studia i processi attraverso i quali sono prodotti, distribuiti e consumati i beni
dalla naturale azione dei vivi suoi instrumenti sono impiegati nell'ulteriore mescolanza e congrua composizione
2-201: non puoi credere che diavoli sono i genovesi. viaggiano più economicamente di
... artificiali dati all'industria sono una vera peste nelle genti economicamente e
) lasciar bologna, tollerante, dove sono oramai conosciuto e rispettato, per firenze
: i fattori che dissociano la vita sono quelli economici. sotto la spinta del bisogno
, queste mutilazioni dell'evangelio rivoluzionario, sono questioni ancora ignote in italia, dove
* immediatamente come * occasione i fatti sono stati influenzati da determinati interessi di gruppo
il mio genitore è un bravo economo. sono venti anni che egli accumula gioie,
. longo, xviii-3-273: i proprietari sono i raccoglitori delle sostanze, che debbono
sostanze, che debbono ripartirsi a tutti, sono gli economi della pubblica sussistenza, sono
sono gli economi della pubblica sussistenza, sono essi che danno l'eccitamento ai coltivatori
: quanti metafisici e trattatisti non si sono eretti maestri di pittura e scoltura!
, con fusto eretto; le infiorescenze sono capolini, talvolta solitari o terminali,
azzurre o porporine (e alcune specie sono diffuse in italia, come verigeron canadensis
infestante, e verigeron alpinus; altre sono coltivate per ornamento). landino
possa, come fece già molti anni sono la coniza annua acre con foglie di linaria
verdeggianti, overo orride punte; li fiori sono cerulei, che porporeggiano, minori
nuociono molto alle loro funzioni: sono caratterizzati da tubi ci lindrici
incise, con margini spinosi; i fiori sono piccoli, bianchi, verdicci o
frutto è un achenio (e numerose specie sono comuni in italia, come veryngium
fusti diventano spinose, nelle cui sommità sono alcuni ritondi bottoni, armati da due
: e ben dice feroci, perché sono crudeli. simintendi, 3-4: la pazza
a. adimari, 2-48: erinni sono le tre furie infernali...
, 1-186: l'erbe d'acqua dolce sono o di rivi, come 11 gorgogliepiestro
profonde gallerie negli argini dei fiumi e sono voracissimi e molto dannosi per la pesca
molto dannosi per la pesca (e sono gli ospiti intermedi del distoma polmonare)
distoma polmonare); propri della cina, sono stati importati accidentalmente anche nei fiumi
paia di zampe, tegumento molle; sono privi di trachee; vivono nell'interno
candide setole perigoniali (e in italia sono spontanee tre specie). tramater [
a tutti quegli animali che portano o sono coperti di lana. = voce dotta
loculare; così dette perché i loro semi sono involti in una specie di lana.
), che comprende nove specie: sono funghi dal caratteristico micelio bianco, con
; il frutto è una siliqua (e sono diffuse nell'europa e nell'asia;
mali passeggieri,... quali sono stati l'efflorescenza squammosa, il prurito,
erisme descritte da vitruvio, che non sono altro che speroni che vanno di fuori
famiglia di acari, le cui larve sono parassite degli artropodi e dei vertebrati;
prognosi sempre infausta; i sintomi principali sono febbre, anemia, tumefazione del fegato
presenti nel sangue in condizioni normali, sono invece molto numerosi negli individui affetti da
delle donne, e le cui cause non sono ancora ben chiare. = voce
contengono iodio, sodio e potassio; sono adoperate per tingere seta o lana in
attive (d-e / ¦): sono liquidi sciropposi di sapore dolciastro, non
dicotili, dell'ordine gera- niali: sono specie legnose comprese nell'unico genere 4
unico genere 4 eretrossilo '(e sono affini alle linacee). = voce
è rosso, ma bensì i loro frutti sono disposti in rossi grappoli.
, 11-iii-1036: anzi, s'io non sono errato, le prime lettere non furono
wagneriano, si chiamano irminsul, e sono equivalenti degli erma greci. montale,
sola. savinio, i-122: sono l'opposto di maurizio maeterlink -voglio
. cestoni, 876: questi animalucci sono posti dal nostro autore nel numero di
sempre del gesuitismo degenere) e la pelasgica sono differentissime. fate il vostro conto che
pianta sulla quale apparve poche diecine d'anni sono in toscana il pomo ermafrodito, intarsiato
, e le strutture delle scuffie che sono mezze scuffie e mezze berrettini: perciò chiamansi
ermarpòcrate, sm. statua nella quale sono riunite le figure di ermes e arpocrate
numerosi cirri ai lati del dorso, sono lunghi circa 2 cm, e vivono
mare amoroso, 36: assai vi sono più leale amante / che l'ermellino
ed anche minor sugge- zione, come sono il ribes, l'uva spina, il
le natiche con la neve » sono essi che dànno l'unto e la
come inaces- sibili ed ermetiche, se sono verità, compenetreranno a poco a poco
. bartolini, 5-87: gli ermetici sono tutti volatili notturni orbi da entrambi due
egiziano theuth o thoth), sono di intonazione mistica e difendono il
ricettario fiorentino, l-b-ii: diciamo che sono di due spezie di barbe: cioè
che sia velenoso, perché le medicine purganti sono la maggior parte tali. mattioli,
che nelle spezierie si adoperano e che sono suggette all'intarlatura. = voce dotta
di verzin dipinte, /... sono la tua ermosura, / sono i
. sono la tua ermosura, / sono i tuoi vanti, e 'l tuo superbo
tenuti i detti registri, non si sono giammai presentati casi di ernie inguinali per
volgar., io7 (150): sono a'confini dell'india: qui v'
principi, i grandi tutti della terra sono gli erodi del genere umano.
ne'polmoni, i di cui vasi sono teneri, e però facili a
stato suo. fiamma, 507: sono degne queste di somma laude: onde sono
sono degne queste di somma laude: onde sono chiamate viragini, eroesse. nomi,
non pensare ne'consigli evangelici: ciò sono povertà, castità,... misericordia
in somma l'amore e l'amicizia sono convenevolissimo soggetto del poema eroico; e
di codesto povero popolo di marinai-pescatori non sono veduti con quella « simpatia » eroicizzante
altra tutti gli eroici di questa lingua sono di gran lunga avanzati dall'ariosto.
qualsiasi impresa o movimento, nel quale sono necessari grande coraggio e abnegazione).
il lettore vedrà schierarsi innanzi a lui sono come i tempi eroici della storia moderna
. de sanctis, ii-15-61: i francesi sono un popolo eroico, né giudichiamo di
nell'aria. lo so che tali impressioni sono sempre soggettive, ma io sentivo così
facoltà dell'uomo liberandolo dai limiti che sono propri della sua natura e rendendolo capace
3-991: tutti gli amori (se sono eroici e non sono puri animali..
amori (se sono eroici e non sono puri animali...) hanno
altari. gioberti, 12-iii-202: tali sono quegli uomini maravigliosi per virtù eroica,
disdetto tessere eroicomici a poemi, che sono sempre opere gravissime, noi sarà alle
alle maschere, che infine null'altro sono che una follia carnascialesca. d'azeglio
quasi ciascuno dei suoi poeti si prova sono la poesia di occasione, assai
: le indicazioni, a mio credere, sono il ridurre il sangue alla sua prima
, quell'azione erosiva di cui sono opera e testimoni le rupi arrotondate.
: le massime poi del buon governo sono che ogni paese ha da essere fornito di
amata. bocchelli, i-392: quello che sono, eroticamente parlando, le spiagge di
, iii-79: quasi tutti i canti sono erotici. leopardi, i-1171: anzi
recente sia tornata ad abusarne, e sono ben lunghi dal concedere importanza e valore
arrossate (e le forme più comuni sono verpete zoster, che presenta gruppi di
... lo molestano. questi sono: i° una acredine salsa universale delli
tra gli altri cavalieri erranti / sono avvezzi a vederlo giornalmente / erpicar
ed estemporanea. comisso, 7-35: sono stato sempre un errabondo, un insofferente
-sostant. pascoli, 446: io sono la lampada ch'arde / soave!
parti membranose e la cavità delle viscere sono violentemente distese e dilatate dall'agitazione,
pianeti, come di quelle che non sono erranti, chiamate da noi * fisse '
514: il predominio degl'influssi, che sono creduti avere sopra i corpi sublunari e
natura nelle cose sue non erra, perché sono rette da intelligenzia non errante, però
voi buoni, / men pravi di voi sono e meno assai: / però n'
. ebreo. tasso, iv-224: sono ornai passati due anni ch'io, a
soderini, iii-123: nei prati, ché sono le piante avvezze a dilettarsi sotto quel
: anco i leviti... si sono spartiti da me nello errore de'figliuoli
quelli. tavola ritonda, 1-58: mi sono errata al pigliare, e non ho
lascia errare in quelle cose, che sono della sustanzia della fede; ordinarono, come
? -e li dieci altri primi / sono appresso di lui. -per non errare
/ rispuose: « non errar: conservo sono / teco e con gli altri ad
come foglio volante), in cui sono elencati gli errori riscontrati dopo che è
che è stata ultimata la stampa e sono indicate le lezioni esatte. d
erratacorrige al tuo programma; ma mi sono disanimato, perché le mie interpolazioni non
. landino, 39: sette sono le stelle erratili: le quale
. bartoli, 25-288: 'partire'e 'dividere'sono in tutto il medesimo. adunque come
mento a via di coloro che ne sono errati, e illuminazione di coloro che
di sospiri mi notrico, / membrando voi sono errato. francesco da barberino, 80
michelangelo, i-26: s'io non sono errato, / (che dio 'l
galileo, 3-4-264: se tali osservazioni sono errate, mancano d'autorità, né
all'ora che si hanno adoperare; e sono le infusioni, i decotti,.
cesarotti, i-190: le mie dottrine sono erronee o malsonanti; io non riconosco le
errori umani, a ben esaminarli, sono una sorta di febbre morale, più
parte altr'uom da quel ch'i'sono. castiglione, 300: avendo commesso alcuni
un altro. guicciardini, 126: sono... gli errori di chi governa
terrore. sbarbaro, 1-260: le illusioni sono il lievito della vita e gli errori
. p. verri, i-176: tre sono le principali sorgenti de'nostri errori:
più, s'adorasseno più dii, sono tra li savii diverse sentenzie. boccaccio,
circondan sempre l'uomo, e miste sono / dense tenebre ognora a quella luce
di buon gusto. vico, 357-quanto sono più affollate di voci di tali nascoste
nascoste origini, [le lingue] sono meno dilettevoli, perché oscure e confuse
lo studente. alvaro, 5-25: io sono qua per caso. dovevo andare al
ricevuta di questi due primi; ne'quali sono molti errori, oltre i notati ne
correzione. redi, 16-v-232: veramente vi sono scorsi [nel volume] molti errori
monti, i-81: gli errori che sono occorsi nella stampa si moltiplicano a misura
'pubblicato nell'4 antologia ', sono corsi errori di stampa madornali, alcuni
francese? i pesi farmaceutici d'italia sono ben diversi da quei di francia e
persona offesa da un reato, non sono poste a carico dell'agente le circostanze
di storia, cadono in errori che sono stati molte volte lamentati. -cogliere
. bibbia volgar., v-792: sono stati lungamente in errore e in folle
d'una fusse. serdonati, 10-103: sono in grande ignoranza ed errore quelli che
che in questo alvo portammo, non sono senza errore? -evitare, fuggire
degli uomini grandi non ad altro fine sono state scritte che a nostro ammaestramento,
guicciardini, vii-76: gli errori che si sono fatti ora in furia, parte per
parte degli errori che le donne commettono sono spesso opera nostra. pratolini, 2-95:
ibidem, 250: gli errori de'medici sono ricoperti dalla terra; quelli de'ricchi
solchi di gengie di ebano, che sono una rarità maravigliosa. carducci, iii-26-259
in altri uno erroraccio, che non sono in quel grado né in quella somma
quegli spazii del terreno, i quali sono fra il fine delle pianure e l'erte
fogazzaro, 1-325: lavoro, ma non sono contento del mio spirito. ho perduto
suoi buccheri o a lei, non sono state altro che un falso allarme per
alla distesa e allo spiano, ma sono aspre ed irte di ghiacciuoli, di erti-
. machiavelli, 353: per natura sono forti quelle [terre e rocche]
quelle [terre e rocche] che sono circundate da fiumi o da paludi,
come è mantova e ferrara, o che sono poste sopra uno scoglio o sopra uno
dante, inf., 34-13: altre sono a giacere; altre stanno erte,
15-ii-599: vie erte e strette non sono altro che quelle delle virtù. testi,
prodi erube scenti i salvi sono / più che gli uccisi. bacchelli,
eruche, i semi che da seminar sono di sugo di sopravvivolo sempre s'imbagnino,
la natura combatte con l'esperienza -né sono più in età da imparare. cardarelli,
per più eruditi e per più sapienti, sono gente né buona troppo per se stessi
in quanto ai problemi eruditi, tutti sono d'accordo che questi mosaici assomigliano ai
nell'erudito, in quanto erudito, non sono. papini, 6-260: per la
li uomini che di dottrina et erudizione latina sono stati ornamento, e de le più
. f. doni, 3-174: già sono molti giorni ch'io non ho nova
figur. boine, 1-72: eruttamenti sono di vulcanico fogliame, con niagara vasti
gli spropositi che gli escon di quella sono eruttati con una lentezza fredda ed esangue
targioni tozzetti, 12-1-57: vastissimi tratti ne sono nella campagna di roma, ed in
spaccatura del terreno attraverso la quale sono espulsi i prodotti dell'eruzione. -condotto
epidemiche, attaccaticce ed eruttive, non sono che gradi minori di malattie pestilenziali.
. stoppani, 1-340: quei terremoti sono evidentemente legati alle eruzioni fangose, e
codesti mortali del dì d'oggi non sono poi da disprezzare; e nestore, il
, mia antonietta; ma io anche quando sono stato amante infelice non ho mai tanto
situazione data -ed ecco che i risultati sono eccezionali, ecco che vedi l'altra esitare
modo d'essaggerare, perché veramente difficili sono le vie de'diletti a color che le
, come i muscoli, ecc., sono troppo risentite nelle statue, nei bassi
di tanti sensi veri e sodi, che sono tutti con istraordinaria felicità uniti e guidati
, i ciechi trasporti... sono velenosi tarli, rodenti le radici e i
vanno le donne, che al solito sono l'esagerazione dei maschi e se questi
questi sognano e amano star soli, esse sono fantastiche e ipocondriache. 4
che comprende le piante i cui fiori sono esagini, cioè hanno sei pistilli.
ii-10-46: sai che a questi giorni sono molto innamorato di te, e che
aperture laterali alla suddetta, e che sono di figura esagonale, sono poste due cassette
e che sono di figura esagonale, sono poste due cassette di cipresso. d'
143: è manifesto, che vi sono stati di mezzo de'notabili cangiamenti nella
sguardi, o aspetti de'pianeti adunque sono quattro; anovero il trigono, l'esagono
monti, ii-415: le sue sofferenze sono di tutt'altro genere, e quando
recare nocimento. redi, 16-iii-128: sono molte particelle d'anima sensitiva, esalate
. garzoni, 1-568: nel luogo sono... le muraglie, i tramezzi
, 2-600: dal fegato a questi ventriculi sono due vene, che metteno nel cuore
eruzioni dei vulcani (e quelle primarie sono proprie del periodo attivo di eruzione;
degli agenti atmosferici; le esalazioni secondarie sono proprie del periodo di riposo del vulcano
. loredano, 2-i-103: le parole sono concetti della violenza, delle miserie e
l'uova del corbo; i suoi figliuoli sono noiati dalle volpi. = voce dotta
angeli; e dallo tuo esaltamento le genti sono disperse. meditazione sulla vita di gesù
. non sanno che, come loro sono esaltati dall'oppressione, noi siamo esaltati
g. raimondi, 2-267: vi sono, in chimica, sostanze che si
creditore, di debitore, che vi sono sempre stato di grandissime e strettissime obbligazioni
i-526: io, che prima mi sono umiliato avanti voi, ora di voi mi
. de sanctis, 7-549: che altro sono... le visioni dell'uomo
: i pianeti hanno gran forza quando sono in questa sublimità, e 'l sole s'
, vii- 66: alcuni astrologi sono stati di parere, che il sole in
esaltato; né lì occhi miei non sono alzati. esopo volgar., 2-101
volgar. [crusca]: non sono i pensieri miei come i vostri, né
come le vostre; però che come sono esaltati li cieli da la terra,
li cieli da la terra, così sono esaltate le vie mie da le vostre e
per tutto il resto d'italia le teste sono fortemente esaltate. guerrazzi, ii-94:
: in molti, diranno che io sono il disfattista, l'uomo esaltato, l'
chiamano sentimentali, appunto perché altro non sono in sostanza che sogni brillanti di passioni
, e 'l fine due, che sono sette virtù a novero, e 'l sole
cose della guerra, dove io mi sono affaticato, imitata, non ne potevi ritrovare
suo ordine. tasso, 12-362: tali sono quelle imprese che o per la dignità
le sue forze; le sue parole sono vivaci e risolute; ma gli occhi
macerazioni, feltra- zioni, esaltazioni, sono atte a pensare, a intendere ed a
il cuore e la mano dell'uomo sono resi liberi e potenti dal concorso intiero di
o di parte di esso, minutissimi sono gli esami che sostituiscono dei portamenti di
, siano sudditi o stranieri, che sono dottorati fuori dal regno, devono an-
la disciplina è assoluta; e non vi sono ripetenti, perché il metodo è di
indagine. landolfi, 8-92: diversi sono i gradi della comune sessualità, diversi
ultima lo spondeo; ed a questa similitudine sono numerosissimi ancora i nostri endecasillabi, come
noi. guicciardini, vii-105: queste sono considerazioni belle e che importano e ricercano
interrogatorio; i processi verbali in cui essi sono documentati. - anche al figur.
,... ciò è quelli che sono preposti alle esamine. ariosto, 23-51
'o 'folgore ', che pur sono voci latine, non * fulmine '
. pulci, 3-2: colle spade si sono disfidati, / e lionetto, ch'
cura ed interesse per quelli affari che sono stati né risoluti né esaminati da lui
luogo, e di esaminare se i lavori sono fatti a dovere. trovandoli tali,
1-1: esamineremo se le rime del petrarca sono poesia, e se egli è poeta
: sostiene che tutti i dialetti popolari sono pieni di scorrezioni e deformità, ed esaminandoli
spirituali e degli stati d'animo che si sono convertiti in contenuti delle poesie e delle
. macinghi strozzi, 1-383: io sono stato esaminato da alcuno dello stato del
rigorosamente ed approvato dai deputati, che sono i principali maestri di esse. pananti,
permanenti, e non in quelle che sono in fatto e presenti. p
questo punto. foscolo, xv-143: sono tre mattine ch'io esamino nelle prigioni
bene la vita loro e vedrai che sono tutti cattivi uomini. fiamma, 1-446
iv-294: esaminando la mia conscienza, sono assai sicuro, ch'ogni mio pensiero era
perché s'apriranno i libri ne'quali sono scritte tutte le cose. iacopone,
minime parole, le quali appo noi sono per uso avvilite, appo 'l
figliuoli che nascono de'malvagi, sì sono testimonii di malvagitade contro alli padri loro,
malvagitade contro alli padri loro, quando sono esaminati. s. agostino volgar.,
raggione di punto e figure, e non sono essaminati e non prendeno raggione da figure
le quali, più esaminate, più gli sono parse contrarie all'evidenza.
incontanente messi alla tortura ed esaminati, sono però separati dagli altri. d. bartoli
(186): le parole di dio sono parole caste, ariento esaminato nel fuoco
. bruno, 3-38: altri poi sono i felici e ben nati ingegni,
questi da tre diversi esaminatori tre volte sono provati. il primo esame si fa
altri corpi, che in generale sensitivi sono, bisogna una diligente esaminazióne dintorno all'
. battoli, 40-i-19: sì providamente sono ordinate l'esamina- zioni in pruova del
pensiamo che sieno buone quelle cose che sono ree, ovvero non pensiamo perfette opere
non pensiamo perfette opere quelle che non sono. s. antonino, 2-131:
: è stato in prigione alcuni mesi sono un certo piovane bresciano, perché andava
nella pittura degli animali essangui, come sono gli insetti, crustacei, testacei. segneri
vii-361: gli abitatori delle provincie calde sono esangui e mancanti d'interno calore, per
tutte le opere letterarie italiane d'oggidì sono inanimate, esangui, senza moto,
volgar., 2-111: sotto il timore sono suggette la pigrizia, la vergogna,
della serie del metano, di cui sono noti cinque isomeri ottenuti per distillazione del
conc., ii-335: dallo specchietto sono escluse assai altre malattie benché gravi;
assai altre malattie benché gravi; come sono tante altre infiammazioni, e febbri esantematiche
di mal tempo perderà alcune esarcie, come sono timoniere, alberi o antenne, o
-assol. d'annunzio, v-2-835: sono impaziente. v'è una mitezza che
). magalotti, 1-35: quelli sono profumi da inverno, questi da state
« non chiamarmi papà, perché non sono tuo padre, hai capito? ».
che il grano. quanto alla spiga poi sono esastici ambedue, cioè pongono in sei
fatti argomenti il più delle volte non sono problematici che per equivoco di termini,
quei contadini che hanno girato il mondo ma sono rimasti attaccati al nostro idioma, e
baretti, 1-205: tutti i suoi versi sono tutti ad un per uno molti limati
soltanto la pulizia li distingue: le bimbe sono più pulite e più esatte.
d'una bilancia da saggiatori, che sono così esatte che tirano a meno d'
seguaci, che l'arti, quanto sono più essatte, sono più certe.
l'arti, quanto sono più essatte, sono più certe. f. negri
milizia, iii-117: le sue stampe sono copie esattissime, fredde però e timide
ii-41: l'anatomia, e la prospettiva sono scienze esatte, fondate su verità dimostrate
bibbia volgar., i-282: tormentati sono li figliuoli d'israel, ch'erano
, 23: ti assicuro che sono sempre stato abbastanza bene e che ho
ho in me delle energie fisiche che non sono facilmente esauribili, nonostante le apparenze di
il navone, la barbabietola, la carota sono meno esaurienti, massime se, cogliendole
di continui esaurimenti e invecchiamenti; e sono noti i poeti presto finiti, coloro che
disponibile. rosmini, xxiii-219: pochi sono gli uomini che esauriscono in tal maniera
intelletto, e per sovvertire i princìpi che sono le basi di tutto il sistema sociale
delle volte abbia coltivato dei rosolacci, sono andato adagio a dar l'acqua non
. milizia, ii-125: le arti sono un campo di prime raccolte abbondanti,
i fondi per sussidi particolari al ministero sono esauriti da un pezzo. serao, i-851
edizioni simultanee [del- l'uliade] sono esaurite, e il pubblico desidera e chiede
. pascoli, 1544: le vene sono arse, né il sangue vi scorre /
fastidiosamente problemi esauriti, le cui soluzioni sono passate nella comune cultura e la cui
sanctis, i-87: oggi gli artisti si sono messi per due diversi indirizzi. alcuni
è in estrema penuria, le finanze sono esauste, il traffico è in terra,
... non si finisce mai. sono... in verità..
.. in verità... sono esausto affatto. [sostituito da] manzoni
/ che, come più di fuor ne sono morte, / il numer de le
è forse stanco. le sue forze sono esauste. gozzano, 1202: ricopierei questa
un mondo poetico: le antiche favole sono ite via: giunone, cupido,
: giunone, cupido, minerva non sono più termini di paragone: il paradiso,
il sole, la luna, le stelle sono materia rettorica vieta ed esausta! carducci
posta, le tasse, le dogane, sono tutti esborsi ingiunti o stipulati in
credito. zeno, iv-370: sono impaziente di riceverla, e questa impazienza
tronchi d'albero dal luogo dove sono stati ab battuti a quello
la loro lucentezza o vivacità di colori sono in grado di attirare i pesci.
in fondo al filo della canna, sono ghiotta esca per le anguille di calata
e miserabil mostro. soderini, ii-147: sono ancora certi funghi che fanno l'esca
donne [crusca]: tali femmine sono sospettose, e con facilità escandescenti, anzi
agitazioni e le escandescenze dei popoli infelici sono poco men degne di compassione e di
. soderini, iv-368: le tortole sono da essere prese all'escato o in altro
filoni metallici, i due laghi che sono un risultato di tante acque che vi
riferiscono non sentirsi in tutti (quando sono giunti all'ultimo strato) quel mormorio
ii-20: i musei di roma moderna si sono arricchiti e si arricchiscono dall'escavazioni di
cassola, 1-157: le buche dei granchi sono riconoscibili dalle minuscole frane provocate appunto dalle
potevo io avere col signor claudel? non sono certo suo concorrente, in drammi
concezioni religiose magico animistiche: le tribù sono suddivise in clan e famiglie patriarcali basate
8-794: dicono che le donne esquimesi sono... così calde! michelstaedtcr,
oriani, x-14-141: i cani esquimesi sono in viaggio verso il convegno.
a dio solo con ardentissime orazioni mi sono rivolto io nel tempo delle maggior mie
fame e che le case de'ricchi sono piene del superfluo e della roba de'
* esclamative ', che certamente non sono di lode. < = deriv
espressione. 5-ii-134: se io sono escluso da costoro, sarò ricevuto
superstizioni ficabile escludere le teorie storiografiche, che sono la protettive esclusero il tonno sardo dai
per questo si esclude le intelligenze che sono in essilio de la superna patria,
dei pesci, che in niuna maniera vi sono compresi, e che l'uomo solo
i figli dalla paterna eredità, quando sono ingrati verso i parenti loro. morando
, ii-464: fra gli afflitti che sono stati esclusi dalla distinzione della legion d'
lo escludevano. tasso, ii-9: sono scacciato dalla cittadinanza, non di
eresie, raccoglie me, che di tutte sono acerbissimo nemico, dee senza dubbio concedere
in monasteri, /... sono i parlari in modo esclusi, / che
geometriche ritrovate una volta sola, subito che sono scoperte, escludono le contraddizioni, e
tra l'insensibilità e la fortezza. esse sono qualità molto diverse; anzi l'una
sanctis, ii-15-58: napoleone e libertà politica sono due cose che si escludevano allora e
, l-n-225: se nell'indice de'libri sono esclusi solo i libri perniciosi e gli
stella perché in tali giorni gli uomini sono esclusi da navigare. dovila, 169:
di farti. giusti, iii-66: sono stati ascritti al battaglione parecchi contadini del
barche vanno contra la corrente, e sono giunte al basso di questa esclusa,
si possono accomodare le cateratte, quali sono le cateratte versatili fatte per sostenere,
; risoluzione con cui persone o cose sono tenute lontane da un luogo, fuori
elettroni senza variazione di alcun numero quantico sono fisicamente indistinguibili. 10. locuz
andare a caccia. leopardi, ii-383: sono moltissimi che amano, predicano, promuovono
; indipendentemente. manzoni, 920: sono vocaboli diventati comuni a tutta l'italia
privilegio non invidiabile, i nobili feudatari sono esclusivamente tenuti a chiedere licenza al re
esclusivismo. michelstaedter, 438: io sono molto democratico, ma avrei voluto trovare
ccoglienza senza cerimonie, affabile. invece sono più aristocratici, esclusivisti che gli aristocratici
, 1-442: insurrezione e ben pubblico sono due termini reciprocamente esclusivi o d'una
tutte le privative e tutti i privilegi esclusivi sono diametralmente contrari al bene di uno stato
3-309: primi e più entusiasti a seguirlo sono stati quegli studiosi che una volta si
, ma in genere, perfino i dotti sono i dotti più esclusivi del mondo in
carducci, ii-3-47: i grandi ingegni sono per natura esclusivi. bocchelli, i-iii-
caro, è troppo esclusiva, ned io sono il solo che la meriti. leopardi
filosofia, di teologia e di dritto sono stati la rovina di italia sì negli ordini
, xxii-148: le proposizioni velatamente composte sono: i° le esclusive, che attribuiscono
ricordarmi piazzola inutilmente, perché io ne sono esclusissimo. tasso, 8-5-84: né
i-84: i fatui e i pazzi sono uomini esclusi dal calcolo del quale trattiamo,
. marino, i-no: coloro che sono nell'inferno sono esclusi totalmente dalla misericordia
i-no: coloro che sono nell'inferno sono esclusi totalmente dalla misericordia ed incapaci della
e per oscuro, inevitabile destino io sono da ciò escluso. -sostant.
denaro. piovene, 5-666: vi sono certamente molte zone depresse, disoccupazione tenace
, sicome soverchievoli e non necessari, sono dalla celeste sfera esclusi. mamiani, i-xx
iii-26-258: tutti gli impulsi o tendenze sono necessari alla vita e la costituiscono,
ho annoverati poco sopra, i quali sono piaceri, non perch'è piaciuto alla
lupesco, xxxv-n-288: quello ch'io sono, ben mi si pare. / io
, ben mi si pare. / io sono uno gatto lupesco, / che a
nuova arte. guicciardini, ii-87: sono più spaventevoli i modi nuovi delle offese
modi nuovi delle offese, perché non sono ancora escogitati i modi delle difese.
tutti quei mezzi che possono essere e che sono efficaci ad ampliarla ed accrescerla. guerrazzi
ii-96: li severi di sua natura severi sono, ma li gravi non sarebbono da
più forte è la quercia, di cui sono più specie: rovere, elee
, 1 livelli, i sequestri sono argomenti dei paragrafi suc cessivi
scomunica. savonarola, 7-i-194: sono gli avversari nostri sì astuti, che
ecclesiastiche questi tali [gli indovini] sono infami e non debbono essere ricevute loro
farisei gran maestri; non credere come sono qua e'frati, ma avevono potestà
ma non temete di quelle che non sono vere. sarpi, i-2-23: dimanda
pozzi e de'condotti], quelle sono le peggiori, le quali hanno fatte
. papini, 20-622: da poco sono usciti da uno di questi feroci lavacri
de'serviziali e de'medicamenti lenienti, sono sempre stati biliosissimi. baruffaldi, 159:
della pianta. soderini, iii-98: sono fra gli arbori degli evacuati, che
fra gli arbori degli evacuati, che sono sterili, come le canne e le palme
in alcun luogo. a certi animali sono le glandule; et i tuberi, pelle
come essi hanno gli escrementi, come sono le gomme, le lacrime, e certi
superflue che agli arbori impediscono la generazione sono da essere levate: la rogna,
di frutta corruttibili ed escrementose allora come sono adesso? 2. escrementizio.
secrezioni. d'annunzio, v-1-581: ci sono anche oggi mandre infettate che mi rinnovano
che propriamente bemocoluta dovrebbe chiamarsi, tanto sono que'frutti coperti di varie escrescenze.
collo, o vaso escretorio, a cui sono attaccati molti sacchetti membranosi. caldesi,
vasi escretori delle piante: condotti che sono destinati a riversare all'esterno le sostanze
d'alcuni vasi particolari, che escretori addimandati sono, si trasfonde fuori nel terreno.
i-147: le papille... sono l'orlo o l'estremità o la bocca
dal di fuori introdotte, come sono l'intestinale e l'orina,
della mia infanzia, queste rare escursioni sono rimaste come le traversate d'una regione
le predette decretali peccano mortalmente, e sono obbligati a questo, eccetto gli scusati
gemeui careri, 1-iv-274: l'uomini sono escusabili di perdere la virtù, che
compagno tale; / ch'anch'io sono al mio ben languido et egro,
di queste cagioni... non sono da vituperare, ma da escusare e di
altre, awegna che l'una più, sono degne di biasimo e d'abominazione.
ed io ne so ragionare, che sono escussa d'ogni consolazione. 2
eredi non commercianti di coloro che sono soggetti alla giurisdizione dei tribunali di com
... in fatto di lingua sono esecrabili. pascoli, i-687: versi e
: la perversità, la depravazione non sono che uno slancio forsennato nell'illusione di ritrovare
, ii-685: ieri sera, quando sono tornato e che non ti ho trovata più
.. in tre specie; che sono di assertorio, di promissorio e di
», le classi « strumentali », sono divenute classi « dirigenti ». piovene
longo, xviii-3-253: due podestà vi sono in ogni stato, legislativa ed esecutiva
pure d'esecutori, poiché quelle carte notate sono mute per se stesse, se a
al mondo l'ascoltatore o l'esecutore sono tanto inconsciamente fatti identici con la loro
« due corone », quattro giorni sono dagli esecutori della quarantia criminale fu fatto
cristianità mendicanti,... questi sono i nomi degli arcivescovi e vescovi principali
ricordandovi egli di molti, i quali sono stati gabbati da'loro esecutori e de'
che tutti i poveri uomeni e tapini sono gli esecutori di quella? v
5-iii-116: avendo io ottenuto molti anni sono l'esecuzionali qui dalla ruota contro a pagolo
promesso. bisticci, 3-57: queste sono delle liberalità del re alfonso, e
l'esecuzioni della iustizia..., sono puniti, secondo che finge il poeta
fuoco. bianconi, xxiii-216: qui sono i soldati che arrestano i rei, e
, ii-1-860: le salme dei giustiziati sono ordinariamente abbandonate sul luogo di esecuzione,
delle ultime volontà del defunto, quali sono disposte nel testamento. -in partic.
private e sanza forze forestieri, che sono quelle che rovinano il vivere libero. d
alfieri, v-2-850: ella saprà che io sono stato straziato qui in vari teatri;
consimili feste e rappresentazioni allegoriche ve ne sono parecchie nel secolo decimoquinto, e di
xxiii-273: è certo che in inghilterra sono generalmente i bambini a tre anni quello
a tre anni quello che altrove non sono i ragazzi a otto;...
... e che a diciotto sono uomini, hanno già fatto il piano della
. pascoli, ii-1554: alcuni anni sono pubblicavo la minerva oscura. risolvevo in
atene). roberti, v-9: sono confusi co'patriarchi e co'profeti e
responsabilità di questi apoftegmi ch'io non sono in grado di dibattere, ho voluto
accorgete subito che il negozio per cui vi sono [i congiurati di catilina] è
di ordinamento o di eseguimento, tutti sono per obbligo inscritti in una delle dieci
che me hai comandate or non ti sono io stata obediente e fidele? et
appiccare all'inglese. ieri mattina se ne sono eseguiti quattro. 4. fare
riuscita. boterò, i-131: l'imprese sono stimate grandi o per l'importanza
, ad eseguire le solite operazioni a cui sono assuefatti, tanto generali che particolari.
, la prima pennellata su una tela bianca sono decisive, contengono già tutta l'opera
tasso, n-iii-813: io per altro sono usato più tosto d'esseguir la dottrina
che per ciascuno veramente han valore sono quelli che si sono visti per
veramente han valore sono quelli che si sono visti per primi. esempligrazia,
dante, par., 18-126: sono in terra / tutti sviati dietro al malo
essere migliori degli altri, e sono peggiori, e il loro male esemplo
turpi esempi / puro mi conservai qual sono adesso. svevo, 4-919: nella
manifestamente si mostra i nemici che entrati sono dentro e la città hanno assalita,
o a uomeni di corte, che sono quasi simili, apparisce uno che,
di donne, a cui le forze sono tutte fuggite ne'primi avvenimenti de'loro
li malfattori peggiori che sieno in una città sono quelli... che con pubblico
ed esemplo e stupor nelle genti le quali sono nel tuo circuito, quando io averò
i meschini del manicomio. essi non sono che immagini, esempi, miti, supremamente
sì come le intelligenze de li cieli sono generatrici di quelli, ciascuna del suo
: se essa umana forma, essem-venute mi sono alle mani, i cui titoli sono '
mi sono alle mani, i cui titoli sono 'fontana gran fama tutto può diventare esempio
darlo allo scomunicato. bembo, 7-3-117: sono astretto di darvi fatica di vedere se
marino, i-42: in roma ci sono uomini che copiano con tanta diligenza,
ma per distinguerli dagli altri che buoni sono, e dalle lingue nostre quanto si
ojetti, i-m: i « citati » sono i testi donde si traggono gli
giordano, 1-3-24: e però ti sono dati i santi in esempio. dante,
dietro l'esempio di qualche classico scrittore, sono accolti ben volentieri dagli altri, e
quasi nel proverbio del popolo, e sono esempio dinanzi da loro. guicciardini, ix-197
potentato. caro, 12-ii-263: le sono spezialmente obligato per gli offici che s'
], perverrai alle virtù exemplari, che sono fonte et exemplo dell'altre virtù,
et exemplo dell'altre virtù, e non sono altro che esso dio. grazzini,
principessa d'esemplar castità, tre giorni sono comparve nell'audienza di sua maestà, e
. baldini, 14-10: non ci sono qui dentro americhe da scoprire, per carità
annunzio, iii-2-1017: è vero: sono la figlia malvagia. tu sei il
varchi, v-82: tutte le cose che sono sotto il cielo... sono
sono sotto il cielo... sono composte di tutte e quattro queste cagioni:
aventura le cause essemplari de l'arti non sono ne la mente divina, ma ne
. mascardi, 1-335: in quattro parti sono divise le virtù da i platonici:
: medesimamente de gli oratori alcuni ne sono detti oratori esemplari ed alcuni son detti enti-
petrarca], i-207: ma ora sono confusi gli esemplari e gli esempli, cioè
begli esemplari dell'arte, i quali sono gli avanzi degli antichi edilìzi, e
esemplare altrui. manzoni, 105: dovunque sono i fedeli retti, illuminati, irreprensibili
fedeli retti, illuminati, irreprensibili, sono la nostra gloria: dobbiamo fame i
modelli. malvezzi, 2-432: come sono dannati nella medicina gli empirici, così
sua formazione, dagli esemplari che vi sono imperfetti, e, dirò così, acerbi
3-224: imperocché dalle criature, che sono fatte, non se ne fanno più sustanzialmente
chi ha tante cagioni eterne, quante sono le spezie degli esseri? ciascuna spezie
rosmini, xix- 121: le idee sono veramente gli esemplari, o tipi;.
;... le cose poi sono quelle che si debbono riscontrare a que'
esistenze... riguardo all'ente sono intelligibili, perché intese; giacché i possibili
le rendono atte a essere conosciute, sono l'essenza dell'in- telligibile, che
religiosi dissoluti... né tanti sono, né tali, che i loro eccessi
esemplarmente. bontempelli, 20-191: io non sono nato per collocarmi solennemente, invidiabilmente ed
bufi [crusca]: abetemo esemplarmente sono state nella sua mente. a.
. f. doni, 213: io sono indivisibile unità; nientedimanco in me esemplarmente
a due scuole così discrepanti, come sono il gesuitismo e il giansenismo;..
dalle sue esemplificazioni risulterebbe che ve ne sono molte di più. e. cecchi,
, 354: finché splende il sole non sono consentite defezioni, e nulla, neanche
doveri sportivi. moravia, xi-232: non sono mai stato sotto le armi perché sono
sono mai stato sotto le armi perché sono figlio di madre vedova, e così
esenta né anche i prencipi, che sono in terra vicegerenti di sua divina maestà
loro genere di vita gli esenta quanti sono dai tanti mali che la povertà porta
dentro nella mente: « poiché essi sono tanto indiscreti, e tu se'giovane
o firenze, che fai tu? dove sono le tue leggi, che tu fai
esenti i frutti della terra, come sono gratuiti i doni dell'aria e del cielo
volgar.], 5-31: ben sono molti che del tutto sono esenti dalle operazioni
: ben sono molti che del tutto sono esenti dalle operazioni di questa vita,
[petrarca], i-201: non sono, per essere signori, esenti però
della passione] da'quali i terreni non sono esenti. zanobi da strato [s
gregorio magno volgar.], 7-25: sono alquanti uomini iniqui, de'quali veramente
veramente si può dire, che tanto sono dilungi da quella eredità eterna, quanto
eredità eterna, quanto nella presente vita sono esenti da ogni awersitade. beicari,
, 15-4: quivi fra tanto lume or sono spenti, / e la vorace fiamma
istesso amico e il galantuomo / non sono esenti dalle lor quadretta. segneri,
accreditati medici che hanno scritto, pochissimi sono gli uomini, che avendo un corso
gli altri prelati minori, che non sono esenti, si debbono confessare a'vescovi.
celle, 4-1-13: ancora i religiosi che sono deputati da'loro prelati, ne'luoghi
, non ostante li privilegi esentivi, sono oggidì soggetti agli ordinari de'luoghi,
quell'ordine. beccaria, ii-468: sono state per sovrana autorità abolite tutte
grossa. panzini, iii-184: sono domande di esenzione dalla guerra per figli
personaggi da « romanzare »... sono stati già sottoposti a quel trattamento.
digiuni si guadagnino quelle virtù le quali sono vere virtù, non che quelli esercitamenti delle
diventano eretici, ed uscendo fuori, sono tenuti per esercitanti nimici. 2
9-48: le reti e i richiami sono il modo più umanistico di esercitare la caccia
esercitare. torini, 256: altri sono che non solo a'temporali onori, ma
gravi hanno bel dire; ma vi sono molte passioni più vergognose e meno importanti
. borromeo, 1-9: di qui anco sono i giudicii che oggidì fra cristiani esercita
balletti comici: le pianure di sumatra sono esercitate, per dirla coi poeti,
. p, verri, i-139: io sono nemicissimo di tutte le bevande o calde
esteriori ed esercitative, delle quali esse sono autori e signori. -che è
giordano, 150: tutti studiano e sono esercitati pur per fare e compiere il volere
, benché sian di gran nutrimento, sono nondimeno sane molto, perché son molto
loro della nobiltà delle arti; esse sono come sorelle maggiori e minori, e
, la racconto la sera. queste sono l'esercitazioni dello 'ngenio, questi sono
sono l'esercitazioni dello 'ngenio, questi sono li corsi della mente. scala del paradiso
. leopardi, 1052: i libri loro sono come quelli de'sofisti: tante esercitazioni
lo stile delle mie esercitazioni, le quali sono consueto usare. garzoni, 1-84:
* disputationes antiscepticae 'ma in verità sono anzi esercitazioni scettiche in ciascuna delle quali
ma, in sé, quelle esercitazioni sono e furono opere (più o meno felici
citi, in tutte quelle cose che sono, come detto è, a fine
uomini santi e buoni e giusti che sono in questa vita. tasso, 7-79
poveri). gozzano, 370: sono sette 'ladies 'della * salvation
vero. passavanti, 214: nell'anima sono certi beni naturali e certi acquistati o
il magistero di tutte l'arti che sono in questo mondo. bisticci, 3-67
., iii-348: gli esercizi del corpo sono rappresentati come mezzi possenti a migliorare la
l'esercizio, che, disgiunte, sono lente, ingrate e difficili; riunite,
, 2-35: la bellezza di quegli che sono nel fiore dell'età, e (
d'araii. soffici, v-3-225: sono seduto sull'uscio della mia baracca, accanto
coccarde. loria, 1-87: là ci sono i soldati che hanno ordine di sparare
magno volgar.], 7-30: sono alquanti i quali non desiderano le cose altrui
già cominciato ad amare la loro quiete, sono divisi, quanto a loro medesimi,
pascolo; se volano o stanno; se sono in esercizio o in vacazione; se
162: io, che filosofo sono, benché non abbia indurate le piante
, 203: degli esercizi del corpo sono alcuni che quasi mai non si fanno se
iii-141: hanno più agilità che vigore, sono più propri agli esercizi della corsa che
editto del 13 marzo prossimo passato si sono prescritte e la norma giudiziaria e i limiti
: i due diritti di coazione e difesa sono, come ognuno sente realmente, tutta
università politecnica federale, questi studi non sono obbligatorii. sono obbligatorie quelle lezioni solamente
, questi studi non sono obbligatorii. sono obbligatorie quelle lezioni solamente di cui avete
usiam ogn'arte. monti, i-107: sono stato a fare i santi esercizi,
a fare i santi esercizi, e mi sono convertito « in lacrimis et amaritudine »
debbono a far gli esercizi? / che sono il primo abate che si metta /
esercizi in cui ho provato gli studenti sono: 1) d'interpretazione dei testi
coi baffi, come i ghirigori che ci sono sul blocco de'fogli, al telefono
esercizi alimentari del popolo, che vi sono quasi del tutto estinti. chiesa,
piccolomini, xxi-1-344: e di quei sono che ci hanno speso venti anni con
5-31: le notti di questi vecchi sono orribili. si alzano, di qua e
diseredazione. speroni, 1-5-419: diversi sono i fideicommissi, diverso modo d'indotare
e negli acidi; alcuni suoi sali sono usati in oculistica in quanto hanno la
nella maggior parte dei fiori gli stanimi sono visibili, nel tempo della fioritura..
de nicola, 577: si sono duellati per gelosia. quello che si
e disonesti esguardi, per li quali sono venuti già di grandi pericoli nel mondo
il loro aiuto, da che io non sono molto pratico in simili affari. manzoni
cimento, tomo a dirvi, non sono di sasso. 3. dir
d'esibirmi, perché so che non sono inteso, come persona che può giovar poco
reclute già decretate e completate, si sono esibiti quarantamila volontari. foscolo, xvi-362
risultato del mio congresso. i concorrenti sono molti, e strane l'esibite.
sono lucide, ricche di lini come le vecchie
, i-108: mia cara mamma, sono grato oltremodo e riconoscente delle esibizioni amorose
fiori, da quando ho saputo che sono sfacciate esibizioni sessuali. bocchelli, 6-450
. ghiberti, iii-30: e così fatti sono amendue gli anguli i quali sono tra
fatti sono amendue gli anguli i quali sono tra due linie esienti. = voce
diritto di essere esigente. e per questo sono geloso: irragionevolmente, stupidamente, fanciullescamente
essere esigente e suscettibile, ma lo sono; se le persone della mia famiglia mancano
loro, quando i mezzi di soddisfarli sono sproporzionati al numero degli esigenti, essi
puramente umane, richiedendo molto meno, sono molto più esigenti: non fanno nulla
ascolta. romagnosi, ii-105: vi sono esigenze di ragion pubblica ed esigenze di
i-251: la filosofia e la critica sono diventate una esigenza così viva della cultura
del tu, mentre le nostre persone sono tuttavia impicciate nel commercio delle parole comuni
oriente i vescovi ed i patriarchi eretici sono veri esattori ed impiegati civili del governo
1 turchi, le quali per tanti anni sono state pagate, né mai convertite in
: le cambiali di s. vitale sono venute, ma non si potranno esigere
sovranità. svevo, 6-14: qui vi sono delle persone che hanno diritti e persone
di quadri; esilaranti e picareschi. sono le pitture d'un pazzo: che vede
due giochi superiori degli spiriti più nobili sono quasi sempre faticosi e delusivi. piovene
estasi canora. cardarelli, 1-66: io sono sempre daccapo, / con levate di
cicognani, 6- 117: forse sono anche un po'alticci, ànno alzato il
parti e gli agenti più momentosi ed efficaci sono esilissimi e sfuggono agevolmente altaltrui apprensiva.
vivere in ozio, e i vagabondi sono indifferentemente arrestati ed esigliati. leo-,
prowisa. svevo, 6-441: i bambini sono a scuola. berta è occupata a
da me. carducci, ii-3-44: mi sono affatto esigliato dal mondo, e rumino
: per questo esclude le intelligenze che sono in essilio de la superna patria, le
volta in esilio, ma non sono; perché la loro anima liquida
esimere gli ecclesiastici dagli altri carichi che sono stranieri allo stato, come annate, pensioni
esimermi dall'obbedirla. panciatichi, 297: sono a colombaia dal signor giovan batista da
umana generazione è divisa, ve ne sono molte che, anche volendolo, non
autore ha potuto esimersene; ma non sono accumulate per vana ostentazione. soffici,
. targioni tozzetti, 5-114: si sono usati diversi rimedi e regolamenti di vita
commettono mancanze proprie della loro età, sono ordinariamente i primi ad accusarsene, perché
: io rinaldo degli albizi cavaliere mi sono soscritto qui da piede di mia propria
b. segni, 4-90: queste adunche sono due spezie di monarchie...
: l'altre due specie di tirannide sono certe monarchie de'barbari e l'esimnezia de'
diminuiti, ma quasi del tutto esinaniti sono. fr. colonna, 2-57:
et inni? gilio, l-n-41: queste sono le qualità da mostrarsi ai cristiani acciò
avrebbe. dominici, 1-37: ancora sono sicuri tutti gli esistenti del purgatorio loro
le bucce di pomidoro ed altri detriti sono destinati d'ora innanzi alla concimazione dei
li mezzi che conducono a quel fine sono el ben vivere; e in questo
. genovesi, 1-5: io pur ci sono. è egli piccolo piacere questo esserci
gentile, 3-15: esistenza ed essenza sono... gli attributi necessari di qualsiasi
in cose, secondo me, che non sono de resistenza de l'unità, né
verri, xxiii-167: le figlie nubili sono cortesi ed officiose, un forastiero che possa
è festeggiato da esse, le doti sono povere, e per una figlia si
mia ho bisogno di te, non sono più indipendente, né più tuo eguale
brancoli, ii-72: gli uomini si sono tutti saltati al collo. è la legge
già veduto come molte affezioni, che sono riputate qualità risedenti ne'soggetti esterni,
noi, e fuor di noi non sono altro che nomi, dico che inchino
foscolo, xiv-225: eppure io mi sono dimenticato di tutti! la mia esistenza
: anche [i concetti] inesistenti sono esistenzializzati nel giudizio storico. esistenzializzato (
nello spazio, i gradi del concetto non sono esistenzialmente (e temporalmente e spazialmente)
. alvaro, 11-239: le leggi sono fatte col presupposto d'una società attiva,
quelle facce... di che tipo sono? sono del tipo caucasico, il
... di che tipo sono? sono del tipo caucasico, il migliore che
di vedere dell'umano intendimentò ed anzi sono fondati soltanto su di essa. [
e. cecchi, 2-169: ci sono nelle carte 'andanti'spensierati e gioviali;
scrocchio dagli scrocchianti attivi a'passivi, sono di così mala qualità che non si trova
o diec'anni. broggia, 144: sono astretti, per l'improporzionato e non
dell'adda, e i suoi esiti sono più considerevoli in tutte le altre direzioni
destino. carducci, iii-12-249: non sono venuto a capo di conoscere l'esito
ella si divide separata- mente, tali sono prologo, episodio, esito, corico.
il core. soderini, iii-217: sono ancora tra essi bachi di diverse fatte
, v-574: le conversazioni d'italia sono un ginnasio dove colle offensioni delle parole
landino [plinio], 183: sono in alcuni fiumi pesci non minori,
pettorali molto lunghe e ampie; sono gregari e planctonici e vivono in branchi
le pinne pettorali e ventrali; sono commestibili, e alcune specie vivono anche
favole] a'satirichi drami state aggiunte sono da'greci, per temperare la mestizia
ii-481: dalla finestra della villa quando sono ospite di mia suocera nel mese di luglio
questo poema, non le quante, che sono il prologo, l'episodio, l'
coro, ma le quali, che sono la favola, i costumi, il verso
nel loro destino. deledda, iii-302: sono stato esonerato da tutti gli esami,
la lettera nella quale mi si avviserà che sono stato esonerato dall'ufficio sin qui coperto
divertisse lui a leggere, come mi sono divertito io, per parecchi mesi,
livio volgar., 4-315: i masesili sono genti che confinano co'mauri, e
io, ostie, incensi, sacrifizi, sono tutte baiate. botta, 5-254:
scolastico, ma per fortuna me la sono cavata bene. esorbitanteménte, avv
. lanzi, i-92: alcuni professori sono giunti a credere che molto migliore senno sarebbe
passione, le affermazioni del diritto italiano sono nette, sicure, potenti. brancati
ha mai esorbitato dai poteri che gli sono stati attribuiti? pesci, ii-1-536:
. ungaretti, xi-336: se sono occhi, non avranno l'esor
pure a vostra posta, perch'io sono un diavoletto, che non temo essorcismi:
giudei exorcisti tentavano anche eglino se potes- sono cacciare la demonia, come facea paulo.
cavalca, 6-i-487: dobbiamo sapere che sono sette ordini, cioè sacerdozio, diaconato
. giovanni dalle celle, 4-1-10: sono sette [gli ordini]: quattro minori
di politica professava che i rapporti intemazionali sono retti unicamente dalla forza, affermava apertamente
non si espugna. le sue porte sono innumerevoli ed aperte ai mansueti. -e che
baldelli, 225: nella chiesa cattolica vi sono gli ostiari, overo portinari, i
l'animo dell'uditore all'altre parole che sono a dire; la quale cosa avverrà
le accolse al loro esordio sulle scene, sono scomparse di poi senza lasciare traccia.
anima (purtroppo le belle parole non sono aliar nostro). = deriv
savonarola, 7-i-305: queste... sono ragioni probabili e esortatorie, ma non
, a vostra amorevole esortazione, mi sono usurpato in questi fieri e noiosi caldi
contenente sei atomi di carbonio di cui sono noti tutti gli stereisomeri, aldosi e
, si sa, le donnine allegre sono le più calcolatrici del mondo. si capisce
si modellano sulla nostra: e infatti sono molto meno esose. -esageratamente alto
i filosofi di tutti i secoli si sono regolati con doppia filosofia; l'una
simil. d'annunzio, v-2-397: sono un artista duplice: ho un'arte
e dei fanghi, ma in cui sono anche tracce di culti orientali esoterici.
. alvaro, 8-232: vi sono coste intere su cui si allineano case
qua e di là dalla strada; sono come tutte le abitazioni nate dall'emigrazione,
alvaro, 7-277: i protagonisti oggi sono gli irregolari, gli eroi di un'avventura
2. di piante che non sono originarie di un luogo, ma vi
originarie di un luogo, ma vi sono state importate. mattioli [dioscoride]
di acqua (e i più noti sono il raffinosio, il genzianosio, il melezitosio
anni addietro, con tanto dispendio, sono stati costrutti. russo, i-261: l'
. straripamento. guglielmini, 245: sono stati avvertiti gli uomini dell'altezza delle
larghe aderenze e per espansione di amicizie, sono per lo più molto infelice in simili
cocchi, 4-1-48: questi incomodi sono più sensibili nei muscoli che muovono il
di cuore. de sanctis, 7-558: sono tante sentenze affilate che vengon su schiette
richiami dei giorni innocenti ed inconscii non sono in pellico un capriccio di poetica fantasia
del cuore. alfieri, v-2-883: adesso sono ancora in villa, ma vo qualche
, sia costretto a guaire « quanto sono gentili i grand'uomini! ». moravia
). carducci, ii-16-135: non sono certo di venire a firenze per le
: la gran parte degl'italiani espatriati sono soldati fuggiaschi. bontempelli, 19-280: la
i discorsi indecenti e le azioni indecenti sono una mancanza di rispetto verso la donna
conoscere per queste vie, ma quanti sono io gli ho fitti e stoppati tutti
gli elementi dell'arte che già ci sono, ma inoperosi e dispersi, trovare
agevole copia da operare tutte quelle cose sono da espedire. bisticci, 3-369:
di danari, e quanto le provisione sono più gagliarde, tanto più presto si
. è stato causa che circa due mesi sono, non hanno espedito, che si
mai più di questo fatto, io sono un cane... -orsù ingègnati di
/ prima che nati sien, ci sono avante, / non so veder quando abbia
cibo, e ancora perché alquanto rochi sono per lo meato della voce, il più
perché tutte in tola le vivande / non sono e ancor per non pagar la torta
lei si può in quelle operazioni che sono proprie de l'anima razionale, dove la
d'animo o di corpo infermi non sono, liberi, espediti e sani a la
gli espediti. carani, 1-57: sono di parere che stendendosi i veliti, o
, iv-xxn-18: le quali due operazioni sono vie espedite e dirittissime a menare a la
nella sua poetica. perché nel vero sono da essere in gran considerazione al poeta,
qual povero e reai servitore che io vi sono, di far tutto quello che da
a. f. doni, ii-124: sono, oltre a questo, certe cose
, o sia i sudoriferi, [sono] prescritti con intenzione di espellere fuori
, quasi scomparse a nord, dove sono state espulse dai motopescherecci. bernari,
i prodigii fra gli altri animali terrestri sono... quel serpente che latrò quando
mio tesauro incor- ruptibile... sono per espromere laeto vultu et espendere alle
alloggiati più verso levante, / sono gl'inglesi. or volgeti all'esperia /
azione equitativa o altra simile... sono solamente sussidiarie, cioè non esperibili
pericarpio distinto in tre parti (e sono esperidi i frutti degli agrumi).
: 4 ii rosone colorato '. -io sono la metà dell'esperidio del sole del
ed io, perciocché per lunga esperienza sono più dotto, a ciascuno soddisfarò, rispondendo
dotto, xxviii-98: per le volontade che sono diverse indei corpo de l'omo,
ove nudi sieno i muri, ne sono assai poco ripercosse le voci, e riescon
26-16: son fulminati dalla corrente elettrica o sono intossicati dalle esperienze scientifiche. g.
ne truovano, che questi tre angioli non sono d'uno ordine, ma di tre
per esperienza che quasi tutti quelli che sono stati ministri a acquistare grandezza a altri
avuta onde le cose usate e servate sono e nel processo e nel fine commisurate.
pubblicare nei giornali le cose che non sono scritte espressa- mente per essi, e
pochissimi, e lette o non lette sono subito dimenticate. landolfi, 2-44:
quanti passi più avanzati e più fermi si sono fatti, dappoiché, abbandonate le sottigliezze
la faccia tua da me, e io sono fatto conturbato. castiglione, 79:
ingrandirli. d'annunzio, v-3-17: ci sono uomini nel nostro esercito di mare così
bono per altro degni di singoiar laude, sono oggimai venuti in tanto orgoglio, che
chelstaedter, 410: fatto sono da me stesso diverso / che contro
esperti di quello auttore, che non sono io: che quella scrittura non sia di
illuminate degli uomini di governo, si sono radunati gli esperti, le difficoltà si
radunati gli esperti, le difficoltà si sono moltiplicate. bocchelli, 4-71: è
palladio volgar., 2-15: io sono in veritade esperto che molti arbori spontaneamente
de'lor pomi in crescere e fruttificare sono stati bene avventurati. = voce
volgar., xxviii-276: quellino che sono nuovamente venuti en grandezza non sanno portare
girano come cingani, e le monache sono così vive poste in sepoltura. sarpi,
facilmente sostenere. idem, n-iii-939: sono i versi, se non m'inganno
; ma dell'infamia che mi opponi sono monda. papini, 20-555: cristo
per li morti. gioberti, 1-iv-51: sono vittime innocenti ed espiative, che s'
una vittima espiatoria? soffici, v-1-586: sono stato la vittima e il testimone espiatorio
della beatitudine. fogazzaro, i-351: sono così smemorato, cara amica, che non
corrivo; perché tutti questi miei malucci sono periodici, passano dopo due giorni o
quella specie d'anticamera della espiazione che si sono da se stessi imposta. alvaro,
e te medesimo sottometti: queste cose sono segno d'uomo abbondante, ovvero d'uomo
, 2-i-340: né carli né il cavaliere sono buoni a far argine alla espilazione della
: 4 espletare 'ed 4 espletato 'sono voci degli uffici che possono aspirare al
che non può rispondere? ». « sono abiti », rispondeva egli, «
delia religione e della natura, non sono altrimenti esplicabili
le spiegazioni per via di cause astratte sono un rompere il processo. 2
111-24-314: le tendenze perquisite in noi sono anche, diversamente, secondo le diverse
rappresentare. sassetti, i-n-2-170: pochi sono che non sappiano, l'ufficio di
il concetto di coloro che nelle medaglie sono scolpiti o di coloro che fatte fare
mi bisogna esplicare quali scommuniche e interdetti sono giusti e quali ingiusti. 6.
esplicar a parlare, infin ch'io sono / posato in parte de la lunga
ladro e martiri, doversi sapere che sono due sorti di voto del sacramento,
quistione? leti, 5-i-28: vi sono gli espiratori per render sempre più chiare
rivoluzioni, i colpi di stato non sono fatti arbitrari: sono fenomeni necessari dello
di stato non sono fatti arbitrari: sono fenomeni necessari dello spirito nella sua esplicazione
di cuore, benché non creano, sono capaci di sacrificarsi. mi pare davvero
e figura d'animali. da questi sono adombrati i dodici articoli contenuti dal misterioso
. papini, 20-62: i testi sono espliciti. il profeta « predicava il battesimo
del costume per ognuna delle sue regioni sono tante, così vistose, così esplodenti,
che va esplodendo insieme al vapore, sono operazioni per cui egli ha bisogno della
. viani, 4-10: le barricate sono esplose dal selciato della città come un bisogno
esplorare, fiancheggiare, combattere da bersaglieri sono servizi che li renderanno, con perenne
in proposito di questa controversia, non si sono né esplorate, né citate mai;
quello stato di disordine nel quale oggi sono, è inutile ripetere a chi sa
acqua, abbondantissime presso della costa, sono state esplorate dai nostri viaggiatori ne'diversi
le vere capacità [di steinbek] sono di natura secondaria: letteraria anziché poetica
non mancano esploratori, ed io ne sono assai provveduto. alfieri, 4-228:
. delfino, 1-372: che ci sono gl'iniqui esploratori, / che chiamar
adesso... le lunghe esplorazioni sono meticolosamente preparate e aiutate con tutti i
: un viaggiatore americano fece alcuni anni sono una esplorazione nella regione delle amazzoni,
5-364: le ville davanti alle terme sono sprofondate nel mare, essendosi abbassato il
onofri, 11-56: ogni squillo ch'io sono al tuo contatto, / mi risolve
degli esplosivi dirompenti (e sono usati per l'innescamento). -esplosivi
endurata. landolfi, i-623: 10 sono il marito della duchessa, io dunque sarei
[in /., 3-1]: sono adunque in tre versi tre clausole e
trovare negli oggetti esposti quelle qualità che sono nel mio pio desiderio. 2
trascuro gli zeri che in sé non sono nulla; ma sono essi che danno
che in sé non sono nulla; ma sono essi che danno il valore all'esponente
... si chiamano quelle che sono elevate a qualunque potestà indeterminata. tramater
due o più proposizioni (e tali sono la proposizione esclusiva, quella eccettuativa,
, xxii-148: le proposizioni velatamente composte sono: le esclusive,... le
è provato, e le conseguenze pericolose sono esposte alla vista e al disinganno degli
più alle spese lor sieno notriti. / sono altri esposti, altri tenuti occulti /
, cono., ii-464: trent'anni sono non conoscevasi altro metodo per imbiancare i
hanno sì mal condotto, che infermo qual sono e di occhi e di testa,
e non espongono la scienza, non sono e non contengono i dogmi della medesima
caterina da siena, v-144: molti sono che senza umiltà... e
: scrivendo di me debbo mostrarmi quale sono. debbo esser io, proprio io non
si vieti. mazzini, i-289: vi sono grato della franchezza con la quale esponete
lo sommerse. piovene, 5-182: sono stato accerchiato da un gruppo di donne
esposte, accertate e giurate queste cose, sono certo, figliola, che il santo
. aretino, 1-70: gli alamanni sono inventori e espositori di quanto c'è
nel libro delle sue esposizioni, che sono gli morali, mostrò quali sono le
che sono gli morali, mostrò quali sono le virtudi alle quali l'uomo si debbe
salterò e de'vangeli, le quali sono dette ordinariamente omelie. giraldi cinzia,
cui vorresti far pompa ed esposizione, sono state inferte al cesare che ambì tirannide
la lombardia ed altri paesi, che sono nelle stesse circostanze di latitudine, d'
è marciapiedata senza economia e non ci sono limitazioni al transito. piovene, 5-318
, 5-14: i cittadini abituati, come sono, agli spettacoli troppo rumorosi e troppo
, musiche oscene e rom- piorecchi non sono più in grado di gustare, per esempio
. b. cavalcanti, 2-476: sono anche tra le cose oneste, per
per dir così meccaniche, e che sono sempre esposte al servizio d'altri.
, i-41: quando tutti i beni sono commerciabili, tutti i beni restano esposti
privato). monti, v-5: sono celeberrime le tavole marmoree capitoline contenenti circa
cosa vuol dire quando a una chiesa ci sono i setini? -che c'è gesù
. così riescono più belle, e sono meno esposte a gli incendii. tasso
romagnosi, 10-565: le perdite cui sono esposti i coloni in tempo di guerra
, per motivo degl'inimici propriamente detti, sono ben poca cosa in confronto di quelle
ben poca cosa in confronto di quelle che sono soggetti a soffrire per parte degli stessi
ammirazione). tasso, iv-70: sono quasi un segno esposto a tutti gli
mano di persona poco onesta, come sono meretrici e ruffiani. caro, i-265:
pascoli, i-824: i gemelli esposti sono nutriti del latte ferino della lupa,
ferino della lupa, e crescono e sono riconosciuti dal re d'alba. -sm
san gallo, al governo de'quali sono preposti. m. ricci, i-341:
gente principale, delle buone usanze che vi sono nelle terre de'cristiani, come sarebbe
e per gl'ingegnosi affetti che qui sono con felicità esposti, panni questo un sonetto
al tuo, e disposte secondo ritmi che sono i tuoi! pasolini, 33:
di roboam, prime e ultime, sono scritte nelli libri di semeia profeta, e
e di addo vidente, e ivi sono esposte diligentemente. cesarotti, i-437:
contro la narrazione del vasari già esposta sono insorti molti scrittori, pretendendo che il
. monti, iii-67: nell'esposto io sono stato violentemente attaccato. banti, 8-157
piena giustizia; che né i giusti sono meritati, né i peccatori puniti. dante
articolati, sia per concertati segni che sono parola e scrittura, prese entrambe nel
in integro appresso lui quelli che si sono adoperati in servizio di vostra serenità,
i-120: anche i tentativi d'azioni sono traduzioni, espressioni, proclamazioni d'idee
vita né la passione né il fato sono nella loro purezza: la passione ha
le loro produzioni. le loro espressioni sono tutte figurate e ardenti come il clima
. -sentite, signor pantalone? queste sono espressioni che fanno innamorare per forza.
, una tenerezza, una apprensione, sono venute a posare tra quelle linee onde
elemento matematico. frisi, xviii-3-307: sono tornato dal sig. la grange con
copie di loro medesimi, che ne sono l'originale. 3. forza,
.. se tali e sì fatte parole sono, e di sì valevoli significati,
ha del buono, che pur ce ne sono alcuni. pallavicino, 9-57: vorrei
sgramaticato e barbaro il latino in cui sono dettati diversi inni della chiesa, sequenze e
secoli di mezzo, che altronde però sono più teneri, più immaginosi, più affettuosi
casti, 412: le donne turche sono ordinariamente di carnagione bianca, di fisonomia
i movimenti del corpo quelli della mano sono i più variati ed i più espressivi
piglia questa regola, che le voce sono espressive del concetto della mente. sarpi
per quel ch'io m'avviso, sono espressive di figliolanza, anzi che di
consiste in motti, che per lo più sono brievi; ma nel favellare disteso e
espressi via via in cifre brillanti, sono stati riconosciuti sfavorevoli all'imputato.
di belle ferite i segni impressi / sono del suo valor vestigi espressi. cesarotti
è più espresso, e i simulacri sono meglio distinti e muovono più; è segno
l'altro ieri con un corriere espresso sono stati avvisati. botta, 4-406:
alcuni scrittori d'amore, i quali sono usciti in luce, raccontare l'opinioni,
g. raimondi, 3-107: ci sono nazioni in cui la reazione, cioè
da certi 'quiz 'in cui sono allineati nomi che risuonano ai nostri orecchi
attività, per esempio, che mi sono ignoti? -rifl. botta,
e d'austro. muratori, 5-iii-191: sono poi necessari o almeno utilissimi questi superlativi
d'annunzio, v-1-583: ma ci sono eroi che nascono dal silenzio e ci sono
sono eroi che nascono dal silenzio e ci sono eroi che sono espressi dal clamore.
dal silenzio e ci sono eroi che sono espressi dal clamore. gozzano, 139:
le distrutte forme, da cui lentamente sono stato espresso e generato. alvaro,
, 112: vituperansi ancora l'arti che sono odiose agli uomini,...
con notturne e diurne vigilie), sono per espròmere laeto vultu et espendere alle
. intere nazioni, sto per dire, sono espropriate della loro proprietà fondiaria. bocchelli
forzata, consideriamo che in quest'atto sono da distinguere due casi. cattaneo, iii-1-299
mettono e'nemici ad espugnar coloro che sono ben fortificati. f. negri, 329
giorni del bai- rano, che non sono più, resta fornito tutto il carnevale,
che abbia la scienza umana, non sono atte per l'oratore, come quelle
razioni vitali e animali, come sono il nutrimento, la gene
iii- 162: io per me sono abbastanza persuaso... che la gua-
9: voglio dire che come vi sono le fisiche espulsioni, quali le ferse,
8-i-no: in ciascuno corpo... sono 4 virtudi,... cioè
: a mandar fuori tutte quelle materie che sono ragù- nate in luogo donde elle possino
dal nido. govoni, 2-86: sono sempre così / nel confuso stupore d'
dove ho l'animo... non sono i poeti, sì come essi vogliono
dei libri espurgandi: quello in cui sono elencate le correzioni che devono essere apportate
o quei passi che in un'opera sono ritenuti osceni o sconvenienti. paleotti
purità della semplicità e della innocenza, sono da mettere prima i fermi fondamenti di
di perdere l'equilibrio..., sono parole che si usano spesso in traslato
spesso in traslato..., sono scorrezioni non del solo volgo; e perciò
ugolini, 134: disquilibrio, esquilibrio, sono parole tutte che si usano spesso in
usano spesso in traslato..., sono scorrezioni non del solo volgo. labriola
, le quali da'filosofi più esquisitamente sono raccolte. b. cavalcanti, 2-15
, 1-66: più degli altri uomini sono obligati [i principi] ad ogni
tirannide è più opposta al regno che non sono gli altri due modi della tirannide,
altri due modi della tirannide, i quali sono misti. l. salviati, 11-54
li figliuoli che nascono al re, se sono di donna sultana, si tengono uniti
sol luogo da balie esquisite, che sono ritrovate fuori dal serraglio. 5
che si ricolgono dopo il solstizio, sono tanto salubri, che non solamente per
, 1-193: sottilissimi, e esquisiti sono gli artifici che s'usano nelle corti.
e atti a mostrar tutte le osservazioni sono molto rari. manfredi, 1-263:
5-16: avviene che quelli entimemi che non sono propriamente rettorici, sono oscuri a gli
entimemi che non sono propriamente rettorici, sono oscuri a gli auditori; e coloro
per le qualità e le operazioni che gli sono proprie; principio comune a tutte le
gentile, 3-15: esistenza ed essenza sono, per altro, gli attributi necessari
d'una famiglia, del corpo umano sono essenze complesse. -ant. costituzione
, 1-1-16: le quali [stelle] sono chiamate4 pliades ', che non si
dicono, e le parole altro non sono che i mezzi coi quali vien significato il
del mistero. pea, 7-486: sono più peccatore di te e di lui
cielo, fra tacque superiori, che sono tessenzie intellettuali, le quali sono le supreme
che sono tessenzie intellettuali, le quali sono le supreme acque de l'abissato caos
due mani sembrano consanguinee delle vostre, sono della medesima essenza. alvaro, 5-65
tante novelle. magalotti, 7-35: sono due caraffine d'essenze, e si riconoscono
ricava. boccardo, 2-79: innumerevoli sono le specie o essenze di legni.
si adoperano nelle costruzioni propriamente dette, vi sono i legni più fini e preziosi,
alcuna essenza per loro natura, niente sono creati da dio. -dare l'
cose, secondo me, che non sono de l'esistenza de l'unità, né
avvegnaché sia diversa dalle dolci, tuttavia sono una medesima cosa in essenza e natura
: ma però che l'essenziali passioni sono comuni a tutti, non si ragiona di
e che le constitui- scono anime, sono tutte eguali. sarpi, ii-105: quella
(che, secondo le regole, sono poi le essenziali del sacramento e perciò
le favole non si possano mutare, quando sono accettate da'buoni autori, nondimeno è
fatte dio nella vita corporale che non sono essenziali, ma sono a piacere:
corporale che non sono essenziali, ma sono a piacere: come sono li uccellini
, ma sono a piacere: come sono li uccellini, molti arbori e fiumi e
porco e del sangue e del vino, sono stimate importantissime, ma non essenziali;
, xiv-367: si vede che io sono a veglia e che io sono pieno di
che io sono a veglia e che io sono pieno di chiacchiere: torniamo all'essenziale
cosa è benzina. falce e zappa sono l'essenziale per loro. 3
: pensionari decrepiti -quand'è che non sono stati così? tutti lo stesso colore di
gironi il cuore e tutti gli organi essenziali sono sani; per quanto assottigliato dalla malattia
/ profumi, ai tempi che non sono più. baldini, i-801: è facile
quelli costituenti la vitamina f (e sono l'acido arachidonico, il linolenico e
la natura della roccia stessa (e tali sono il quarzo, i feldspati, i
esseri individuali, le cose concrete non sono se non determinazioni secondarie delle essenze,
ora le parole in sé in quanto sono tali sono già attribuzioni inadeguate d'«
parole in sé in quanto sono tali sono già attribuzioni inadeguate d'« essenzialità »
predicato, indistinguibili nel giudizio definitivo, sono distinguibili e distinti in quello individuale;
ebreo, 211: amore e desiderio sono una medesima cosa essenzialmente. fiamma
dentalmente inerenti ad un soggetto sono suscettibili del concetto di esistenza nel
sempre una lenta malattia. siccome però sono ancora vivo oggi, è evidente che