degli amanti...; tali sono gli assenzi, tali sono le ebbriezze loro
.; tali sono gli assenzi, tali sono le ebbriezze loro. alfieri, 1-377
è ebbra d'assenzio; perocché amare sono quelle cose che ella per amore di
la solitudine amara e il sacrifizio ebro sono la mia predestinazione vera. montano,
predestinazione vera. montano, 443: sono veri e propri eccessi di un senso
magno volgar.], 33-37: coloro sono detti ebbri, i quali, feriti
ombra del seggio, tremanti; e sono premuti e travolti nella moltitudine ebra che
esco dai limiti consueti, è perché io sono ebbro di te, perché tu mi
rajberti, 2-244: se dissi ch'io sono il solo capace di far ridere,
cause e non immediatamente da'terremoti, sono stati vari, come alcune pazzie ma
e che tosto e sempre lo saranno, sono ebeti al tutto e orbi dell'intelletto
istupidito. carducci, ii-7-234: sono stanco, rifinito, fatto ebete dal
molto economica. pirandello, 6-561: sono capitate proprio in un terreno vulcanico.
secaniabin sottile. carducci, ii-9-62: sono tocco e rapito delle tue tenere sollecitudini;
,... le sue parole sono ebollizioni e ciance rettoriche. carducci,
b. croce, ii-2-184: gli ebraisti sono divisi d'opinione intorno all'essere composta
con questi termini? e quanti vi sono che preferiscono la causa di cesare alla
. bisticci, 3-213: non solo vi sono libri ebrei nella scrittura santa, ma
ischifare lo consilio di coloro, che sono ebri, perciò che 'l secreto consiglio non
organi, dove si fa il conoscimento sono guasti a tempo mediante il vino, in
tempo mediante il vino, in quella sono il più delle volte guasti per sempre.
a ciò ch'io dimentichi quelle cose che sono vane e terrene. carducci, iii-7-126
e per questo i frutti de gli ebuli sono nerissimi anch'eglino. marino, 4-177
savonarola-ii-112: tante migliaia e migliaia sono di angeli spiriti excedenti l'uno l'
viii-224: le grandi metropoli... sono il rifugio dell'eccedente popolazione delle campagne
panzini, iii-884: i francesi si sono fermati, ma i russi hanno una eccedenza
= 'ecco l'uomo ': sono le parole che nel vangelo di giovanni
. garzoni, 1-219: ci sono infinite altre cose fantastiche da dovero
fra giordano, 180: perché i cherubini sono più alti angeli dopo i serafini,
. giusti, i-123: non mi sono usciti di mente i famosi tortelli e i
quali, per dire la verità, sono riuscite due maraviglie, una bravissima nelle scienze
principessa d'esemplar castità, tre giorni sono comparve nell'audienza di sua maestà.
e viceré di napoli... si sono più volte affaticati per aprire almeno l'
de'quali è propria la confidenza e temerità sono entrati nell'arringo, spronati dalle lodi
, iii-xxx: tutte le virtù che sono nelli effetti si truovano ancora nelle loro
fra giordano, 1-70: queste cose sono altissime, e nobilissime, e sono
sono altissime, e nobilissime, e sono cose perfettissime e di grande eccellenzia.
1-60 (147): i franciosi sono uomini grossi, e non cognosceranno l'
l'arti e tutte l'opere le quali sono fatture. bottari, 5-91: la
ma dimmi, eccellenza e infelicità straordinaria sono sostanzialmente ima cosa stessa? o quando
che questi artifizi e queste frodi, sono rifugi dell'ignoranza, e del poco
spazzini han congiurato contro il governo, sono voluto andare a vedere in che stato
', da è£éx < « > 'sono preminente '). eccèllere
. mamiani, 1-385: mai non mi sono imbattuto in alcun italiano paziente, diligente
, che cerca il disfacimento di coloro che sono stati cagione di farlo eccelso, solo
mondo. segneri, i-460: si sono ritrovati talora di personaggi ancora eccelsissimi,
l'eccentricità di marte e di venere sono altrimenti di quello che pose il copernico.
: parigi. moravia, 16-294: ci sono poi le clienti che vogliono delle
colletta, 2-i-537: le ritirate eccentriche sono antiche, naturali, le sole de'
, iii-394: esser vero che vi sono delli preti e religiosi poveri; ma questo
; ma questo avvenire perché ve ne sono di eccessivamente ricchi. alfieri, 1-1017
. pecchio, 51: gli artigiani quando sono liberalmente pagati a fattura, sono disposti
quando sono liberalmente pagati a fattura, sono disposti per lo più a lavorare eccessivamente
: brievemente tutte le cose, che sono scibili, che si possono sapere, o
2-i-1-84: ora così eccessivato, com'io sono, non starei con lui quand'anche
s. bonaventura volgar., 1-124: sono tre generazioni di contemplazione; cioè l'
dio... in ciascuna di queste sono doi trapassamenti della mente, cioè intellettuale
dolore lasciata l'abitazione della città e sono iti a stare alla villa. leonardo,
equicola, 79: amicizia e giustizia sono virtù morali, ma a'loro eccessi
, tutti scritti da gente liberissima, sono savi e moderati; perché l'4 alba
alla strage. pirandello, iii-149: sono stato anch'io giovane, e mi
di quelle, cioè solamente quelle cose che sono più o manco calde, fredde
infinito; imperò che tutte le cose create sono avanzate dal verbo divino, che è
egli è iddio infinito, e le creature sono finite. 5. azione insigne
rame e di argento, ed io che sono curioso fino all'eccesso, fatto prendere
di esse. vico, 312: si sono truovate e tuttavia si truovano, per
momenti di gesticolazione tumultuosa... sono... un modo di rappresentare
bembo, i-364: poscia questi giorni sono suto per verse vie certificato che questa signoria
detto che le leggi delli concili non sono come la naturale, dove il rigore
, dove il rigore e l'equità sono una medesima cosa. * =
fra giordano, 3-166: vedi quanti modi sono di digiuno, cioè quello che comanda
gente, e fra gli altri vi sono quelli del costa, escetto bernardello,
? in tutto l'anno non mi sono fatta un solo vestito, eccetto questa
eccettuarne quella del ripamonti,... sono omessi fatti essenziali. banti, 8-54
quale essendo obbligati gli uomini, lo sono anche i sovrani per questo che son uomini
ne * luoghi piacevoli e piani, sono non dirò imbelli, ma mansueti e pacifici
buommattei, 274: [congiunzioni] eccettuative sono * fuori, in fuori,
, xxii-148: le proposizioni velatamente composte sono: i° le esclusive...;
tutte le cose, ma eccettuate quelle che sono contro la legge di dio, nelle
baretti, 1-63: tutti senza eccettuazione sono stati convinti che l'apparenza inganna.
familiari, ecc.). incapace sono invece dei sentimenti eccezionali (la solitudine
azeglio, 2-277: oggi sulla 'gazzetta', sono uscite concessioni: sistema municipale, con
! pea, 8-91: gli ammalati sono sospettosi, anche quando si tratta di
corte., ii-50: le verità generali sono sempre soggette a qualche eccezione. tommaseo
que'paesi che in materia di lingua sono... tenuti i migliori. leopardi
: i quali a coloro nelle dedicazioni sono donati più degnamente, che già posseggono
eccezione'. pascoli, i-275: i nostri sono tempi d'eccezione. b. croce
nievo, 1-525: è vero che vi sono paesi ove i bianchi son negri,
. beltramelli, i-72: i romagnoli sono gente pratica: amano il buono ma non
. cassola, gli altri due direttori sono in tutt'altra disposizione a 3-212: la
. che ii-447: queste eeccezioni o sono mal ragionate, o son è proprio dell'
sia per differire il fatto, come sono le eccezioni dilafin dove perde il nome
giorno; perché oggi sulla gazzetta, sono uscite concessioni: sistema municipale, con
si dividono in elfi della luce che sono amabili e gentili e in elfi neri
e gentili e in elfi neri che sono brutti, piccoli e cattivi).
eliaco di una stella, altro non sono che la sua apparizione ed occultazione.
petali, talora mancanti; gli stami sono numerosi; l'ovario unico con stilo
sul perno del riverbero, / quando ci sono da rapir pulcini / si lasciano cadere
: le macchine di queste minime navi sono assai diverse dalle macchine delle navi massime
-ixoc 'spirale '. i numeri 364 sono registr. dal tra- mater [s
che 'l pregatore e i preghi / tai sono e tanti che non pur del mio
riescono dannose mangiando vegetali coltivati, altre sono commestibili. = voce dotta,
celesti ardori. boccalini, i-45: sono già passati quattro mesi che apollo per
eliconie dive / nemiche alla virtù non sono, o dèi. foscolo, 1-164:
al camporotante di galileo ferraris, mi sono guardato tutto. papini, 26-286
impedendosi vicendevolmente d'agire, atte non sono a produr effetto di sorte alcuna. rosmini
. idem, 149: quelli vero che sono alquanto tinti di lectere vorrebbono udire in
. g. raimondi, 1-152: sono le letterine di due padri ai propri figliuoli
preliminari le quali si fanno quando ci sono molti concorrenti. si dividono in batterie
non i macelli e le eliminazioni, che sono strumenti della pazzia sanguinaria. cassola,
geocentrici, a differenza degli eliocentrici, che sono i medesimi veduti dal sole, ed
garzoni, 1-515: tra le pietre verdeggianti sono lo smeraldo, il diaspro il verde
colore anche da secco; alcune specie sono coltivate per ornamento e vengon chiamate perpetuini
pitagorico. carducci, ii-9-26: oggi sono triste, e pure ti amo tanto;
ala o custodia cornea, in cui sono racchiuse le ale membranose degl'insetti dell'ordine
garzoni, 1-515: tra le pietre verdeggianti sono lo smeraldo, il diaspro,.
quei della femina [i pronomi] sono, oltre io e tu, che parimente
gli dimostrano con tutti i moti, che sono infiniti, con la fazione di tutte
vorrà valere di quel poco che io sono, ella il faccia ad ogni piacer
petali trasformati in nettari; i frutti sono gruppi di follicoli; in italia se ne
s. c., 22-5-3: come sono minute le gocciole della piova, e
, 314: perciò ch'elle non sono guari savie, e sono volatiche, ànno
elle non sono guari savie, e sono volatiche, ànno elle tosto la gioia
elleno son fatte. bembo, 210: sono nondimeno comunalmente ora, * eglino '
. gemelli careri, 2-i-112: le donne sono elleno belle e spiritose; ma non
beccaria, i-47: le medesime pene sono elleno egualmente utili in tutti i tempi
, la fragilità e suscettibilità somma, sono elleno perfezioni del corpo umano e dell'
tacendo molti di que'vocaboli i quali sono inchiusi nella favella diritta grammaticale. e questo
, xxi-184: le più antiche lingue sono piene di elissi, non esprimono mai
lume dell'aquilone! cestoni, 896: sono punticchiati di nere stimate [i nati
nati brucolini], e le loro fecce sono nere. le bocche de'polmoni,
difficilmente si veggono, nella parte inferiore sono ornate d'un mezzo cerchio nero a
modi dittici e figurati quelle che forse sono mancanze del codice. levi, 2-67:
. bembo, 209: dico che sono degli altri, che in vece di nome
', di lor natura retti, si sono, almen da'poeti, posti in
riva sinistra del piave, le acque sono d'un liquido colore di smeraldo, e
: le parti [della retorica] sono queste, sì come i più dicono:
elocuzione. serra, ii-278: non sono... i vizi dell'elocuzione,
parti de l'elocuzione: le quali sono l'elemento, la sillaba, la congiunzione
cosa. de marchi, i-203: sono successivamente sentiti altri testi, come il
medesimi: perché diceva che in questo, sono quasi sempre e quasi tutti eloquenti.
. serra, iii-82: non mi sono mai trovato così eloquente come nell'esaltare
continuo è un sogno, i fatti sono troppo eloquenti per se medesimi, né
cara e infelice, dove le pietre sono tanto eloquenti e così piene d'inni
elucubrare 'e 'elucubrazione 'non sono ammessi nel vocabolario, ma solo * elucubrato
: 'elucubrare 'ed * elucubrazione 'sono voci state riprese da una parte,
collodi, 786: i volumi in-8° sono diventati rari come le mosche bianche,
, 8-160: delle febbri cotidiane alcune sono croniche e congiunte coll'emaciamento di tutto il
mangiato poco e male, onde si sono emaciati e spossati di forze. d'annunzio
lacune assorbenti, che, negli echinodermi, sono distribuite sulla superficie dell'intestino e delle
, e tacque emananti e correnti fuora sono più degne che le raccolte e ritenute in
colori non emanano dall'intimo delle cose: sono gettati da fuori sopra le pietre e
le cose emanan da dio e non sono iddio'. gioberti, 12-iii-318: la vera
. verga, i-120: tali pensieri sono vertiginosi, tempestosi anche, come è complesso
sarpi, i-18: da quei prencipi pii sono emanati molti decreti contra gli eretici,
quelle nuove inflessioni e piegature, che sono necessarie ad esprimerle, ed emanate dal
). segneri, iv-594: tali sono i decreti su ciò emanati dalla sacra
tutte le quali cose, se così sono, possono per avventura farci congetturare che
giustizia. compagnoni, i-75: queste sono adunque emanazioni della sovranità: ma non
adunque emanazioni della sovranità: ma non sono né la sovranità né parti della sovranità.
venir meno. gramsci, 9-261: sono necessarie garanzie concrete... date
atomico 86: le loro proprietà fisiche sono presso che eguali, mentre sono del
fisiche sono presso che eguali, mentre sono del tutto diverse le proprietà radioattive;
10-8: ad iniziare l'economia mi sono augurato di emanciparmi dal gergo del banco
a'doveri comuni posso dire: io sono un mondo in me stesso: e intendo
celle, 4-2-41: i figliuoli, che sono nella podestà del padre, vel etiam
padre, vel etiam emancipati, i quali sono commensali al padre, e da lui
da lui hanno la necessità, costoro sono iscusati, ma gli altri no. cantini
comprende circa sessanta specie dell'africa: sono erbe bulbose, con fiori in ombrella
in forme tabulari (ma non rare sono le geminazioni specialmente a gruppi elicoidali a
e la polvere è rossa; frequenti sono gli aggregati cristallini fibrosi, concrezionati,
in incavo, specialmente di quelli che detti sono abraxas e pietre abrassee. bicchierai,
alghe cloroficee, della classe protococcali; sono unicellulari e nello stato di quiescenza presentano
del sangue di altri animali (e tali sono, principalmente, gli irudinei, i
, presente nei tessuti in cui si sono avute emorragie. < = deriv.
plinio], 216: queste medesime cose sono nello ematopodo: il quale benché sia
non presentano rivestimenti cutanei sul muso e sono caratterizzati dall'avere il secondo dito della
meditazione, le cui pareti in giro sono occupate da alte biblioteche di quercia,
ed araldico della cultura teologica bizantina; sono rappresentazioni emblematiche di città leggendarie e ideali
. bencivenni, 5-58: li emblici sono delle medicine che confortano lo stomaco,
tutte le campagne e boschi ne sono piene. libro della cura delle malattie
dioscoride], 617: cinque sono le spezie de i mirobalani nell'uso de
, e beilirici: i quali tutti sono diversi di forma, come anco di
stantuffo. campailla, 2-20: vari sono i meccanici stromenti: /..
liberano nelle fratture (e le conseguenze sono diverse secondo la grossezza del vaso occluso
il fare i tegoli, i quali sono di due sorti; l'uno è largo
i toscani chiamano tegoli e tegolini. sono gli embrici da una testa un poco più
embrici. d'annunzio, iii-1-940: caduti sono i travicelli e gli émbrici / sul
per agevolare lo scolo delle acque. sono munite di incastri a maschio e femmina
molti [uccelli] questi due caratteri sono... concomitanti fra loro, per
. savinio, 10-348: matto non sono. per essere tale avrei dovuto essere
dire d'altri corpi minerali che non sono per ancora svolti, e si stanno
'feto 'quando tutte le sue parti sono già sviluppate ed apparenti. g.
ancora sviluppata, e imperfetto, dove sono imprigionati li semi, o il seme ancor
. piovene, 5-350: nel sud sono ancora in embrione le attività che potrebbero
né il male né il bene: sono dei vergini [i giovani], son
miti illusori di male e di bene, sono a vuoto severi o lo giudicano.
cose che si debbano usare di fuori sono unzioni ed impiastri ed embrocche ed evaporazioni.
allora che si hanno ad operare, e sono: le infusioni, i decotti.
. bencivenni, 5-171: come sono propriamente gli evaporatori e le unzioni e
i difetti del consiglio e del giudicio sono, quanto alla lor natura e quanto al
son tali che, fatto lo errore, sono manco emendabili. groto, 466:
. soderini, iii-529: quelli che sono di razza di fare pere dure et
. garzoni, 1-735: tessute che sono [le tele], si danno a
e se alcuno difetto i fosse, che sono certo che egli ne ha, la
ne'quali fabbricando si può incorrere, sono dannosissimi quelli che nelle fondafnenta si commettono;
cose mal fatte e di gran tempo passate sono troppo più agevoli a riprendere che ad
delinquenti acciò si emendino, e se sono incorriggibili, anco denonciarli alli loro patroni
. garzoni, 1-735: tessute che sono, si danno a rivedere, e
/ e menti che fur mai, sono e saranno, / dottore, emen-
sì chiare e non contrastabili e certe sono le emendazioni, che la ragione di
modi dittici e figurati quelle che forse sono mancanze del codice, e sopra una delle
bene. guidiccioni, 5-183: due sono quelle [cose] che sono utilissime
: due sono quelle [cose] che sono utilissime alla instituzione o emendazione della vita
: scrissi già più di due mesi sono a monsignor di car- pentras, pregandolo
correzioni, emendazioni, addizioni e detrazioni sono queste. cattaneo, ii- 1-41:
non poter distinguere gli oggetti che quando sono illuminati dal sole, e nella quale la
i tessuti più profondi (e tali sono gli aculei delle rose e dei rovi,
gli altri, che giungono vivi, sono posti in terra: viene la morte o
tipi che a poco a poco ti sono emersi e si sono stagliati sul fondo della
a poco ti sono emersi e si sono stagliati sul fondo della tua conoscenza.
, le uniche dove possiamo vivere, sono appena un terzo della superficie.
affioranti aha superficie (e le foghe sono dotate di un parenchima aerifero attraverso il
che era bianco viscido e spumoso, sono tre giorni che viene macchiato di sangue,
i popoli, tutti gl'individui umani sono corrotti e alterati, perché tutti hanno origine
. de sanctis, ii-15-266: due sono le opinioni emerse da sì lunga ed
nucleo e le vette di quei colli sono rupi emersone, di basalti, e trappi
, 3-180: per fortuna le note sono dotate di grande elasticità e rapidamente divengono
legislativo). monti, ii-203: sono in grado di darvi qualche dettaglio sul
. dizionario di sanità, i-189: vi sono molte spezie di emetici, come il
.. tutti questi vomitori però non sono ugualmente sicuri nel loro uso. nievo
colletta, 2-i-xl: varie sentenze si sono emesse nel pubblico per questo generale,
comparsa di forti movimenti semicerchio (e tali sono spesso, ai fini di una involontari
o veramente partecipano la figura circolare, come sono fìlli- * mezzo 'e xdcpoov 4
fornito di un completo apparato digerente; sono distinti in due classi: ente- ropneusti
684: le spezie adunque delle testuggini sono terrestri, marine e l'otaie, le
domenichi [plinio], 32-4: sono adunque le testuggini di più ragioni,
mostri in cui gli organi de'sensi sono aboliti, non avendovi che gl'indizii apparenti
alvaro, n-80: in puglia vi sono state persone, piccoli e medi proprietari,
della bassa. bocchelli, i-207: sono i tratturi, striscie dove cresce l'erba
e altrove molti de'nostri concittadini emigrati sono tenuti liberali. carducci, iii-24-126:
* emigrare, emigrazione, emigrati '. sono vocaboli che tutti portano seco gravissimo delitto
possono avere nelle mani, tali delinquenti sono subito fucilati o guillottinati. 2.
trimetrico e nel sistema romboedrico); sono esempi caratteristici i cristalli di calamina trimetrica
, 30. faldella, 6-224: sono costretti quest'anno, dopo la grandine
muratori, 5-iv-60: molte e molte sono le virtù di questa ode. ma la
gli uomini pratici in senso eminente, sono i meno disposti al contemplare o teorizzare
tutte le perfezioni che si trovano nelle creature sono in dio universalmente e eminentemente, e
come scienze quasi diremo eminentemente istrumentali, sono necessarie a tutti fino ad un certo
un certo punto, oltre del quale sono necessarie solamente a coloro che le professano
non hanno più eminenza veruna, nulladimeno sono cresciuti in larghezza. govoni, 114:
come hanno le pine, ma queste sono pungenti, non dilettano molto né a toccarle
21-9: le spezie di questa proporzione sono anche esse infinite,... percioché
iii-8-290: i versi della nostra ballata sono senza dubbio alessandrini: versi, cioè,
riproducono per anfigonia o per partenogenesi, sono ovipari o vivipari; taluni riescono oltremodo
ne sottraggono acqua, se infiammate: sono sostanze mucillaginose e comprendono le gomme,
e molto emolumento. bisticci, 3-29: sono questi suddiaconi di dua ragioni, numerari
onesto che siano aiutati con quegli emolumenti che sono propri della republica. boterò, 1-5
[barbaro], xxxi-137: le leggi sono di momento e emolumento grandissimo alle cittadi
teliali di rettili e uccelli, ai quali sono trasmessi da insetti succhiatori di sangue.
più si fanno in tutti que'siti che sono di tessitura floscia e delicata, come
. lustri, iii-31: alcune amputazioni sono necessarie assolutamente per la salute della pianta
di aspetto vigoroso alla maniera antica, sono svuotate dalla lenta, fatale ed irritante
si distinguono in interne ed esterne, sono più frequenti fra gli individui di età
, atrici e fico. ed emorroide sono propie quando fanno sangue. varchi, v-307
l'emorroidi interne ed esterne: le prime sono nascose nel retto, e le seconde
mattioli, 2-1523: in coloro che sono stati morsi dal- l'emorroo, nascono
parassiti dei globuli sanguigni dei vertebrati; sono particolarmente importanti quelli delle famiglie plasmo-
bando volontario dalle due categorie in cui sono rassegnati i miei colleghi intellettuali: i
emotivi. brancoli, ii-93: 10 sono forse più emotivo di voi...
targioni tozzetti, 12-3-67: gli abitanti sono molto soggetti a mali convulsivi, ad
croce, i-2-141: dommatici ed empiristi non sono in grado di spiegare la percezione ossia
croce, ii-1-480: sensazioni ed emozioni sono certamente fatti estetici, quando s'intendano
hanno che vedere con l'estetica quando sono intese come categorie naturalistiche. viani, 19-58
5 specie riunite in 3 generi; sono piccoli suffrutici sempreverdi, propri delle regioni
vengono ingannati da tuttori, come sovente sono, o stracciati nel suo, o con
, che sembrano danzare nell'aria; sono predatori di insetti più piccoli; i
cocchi, 8-228 altri mali del petto sono ulcere prodotte dalla naturale rottura o suppurazione
, 12-357: queste istorie... sono in guisa sacre e venerabili, ch'
che per lo errore della mala dottrina sono dalla verità istrani. dante, par.
nostro chiama empi coloro, i quali sono divisi dalla pietà della fede; oweramente
che son tenuti empi, dallo universale sono odiati. tasso, 1-8: con
seguono gli anabattisti, i quali non sono già così empi e bestemmiatori come si
, xiii-53: t devi perdonarmi. io sono quello che di solito si chiama un
mai intermessa tra l'arcangelo ch'io sono e il mostro ch'io sono!
ch'io sono e il mostro ch'io sono! 2. crudele, spietato
cavalca, 19-457: molte persone, che sono in abito religioso... ne
/ i miei pensier in voi stanchi non sono, /... / e
mio. garzoni, 1-804: non sono gli oratori ladri, se marco tullio,
. bembo, 2-51: due parti sono quelle che fanno bella ogni scrittura, la
santi quegli ch'è voto, siccome sono gli stolti, ché dice l'uomo
schiavi, che per vent'anni in galera sono stati pasciuti di nero e fetente biscotto
popolarsi. guittone, 190-9: reine sono: empiesi 'l cel de loro,
di soddisfazione, ma che in realtà sono vuoti e ampollosi. lancellotti, 203
colombo m'usurpa il posto. -tuttavia sono immortale! » e s'empì della parola
compagni, 2-34: i poveri uomini sono tribolati e spogliati di loro sustanzie con le
quali egli s'ingegna di fargli credere, sono ciancie, bugie e bagattelle, usa
come solea dire il gran duca francesco, sono alcuni di natura, che non l'
; perocch'è immobile: e quivi sono i beati. dante, inf.,
degli altri cerchi inferiori a'quali assegnati sono, ma dell'empireo istesso, cielo
codice. sbarbaro, 1-224: empiricamente, sono licheni tutte le macchie che si notano
memoria, e i legisti di razionali sono diventati empirici. gioberti, 23:
elementi appartenenti al concetto della felicità, sono tutti empirici, cioè debbono essere presi
però, indicare il modo con cui essi sono tra loro collegati (e che è
logico-concettuali della scienza per cogliere quelli che sono gli elementi genuini dell'esperienza, le
confalonieri, conc., ii-784: sono alcuni poemi sacri, non che alcune
non differiscono dalle altre tutte, e sono, come le altre, imperiture.
, i-4- 141: filosofia e metodologia sono due termini di frequente messi in contrasto
voci umane con l'interiezioni, che sono voci articolate all'èmpito di passioni violente.
: gli sconci e disonesti peccati spesso sono cagione di mostruosi nascimenti, e alcuna volta
. b. crescenzio, 1-23: sono gli empitori certi legni, che empiscono
ecc. caro, 12-iii-240: si sono fino a qui date le empiture a
nominata da'mercanti. baldelli, 5-2-94: sono eziandio più sorti di carte..
più capitali della civiltà; le metropoli sono empori del commercio o sedi di governo.
. segneri, iv-106: gli angeli sono nati in paese doviziosissimo e però a
1-i-35: i due laghi... sono prossimamente allo stesso livello, cioè centocinquanta
disopra di milano... vi sono adunque de'vasti empori d'acque più
conc., i-308: le merci inglesi sono a buon mercato per chi ne fa
genere di insetti dell'ordine mantoidei; sono affini alla mantide religiosa per struttura e
infettano così altre mosche; sono utili quando attaccano insetti dannosi.
se non trapassare, le persone che sono adomate di virtuose e lodevoli condizioni.
la tua riputazione. carducci, ii-9-236: sono riuscito a vincere col mio fiero e
coloro che hanno di quei beni che sono degni d'uomini onoratissimi: in cotal
onoratissimi: in cotal grado di beni sono le ricchezze, tassai amicizie, il
, 8-iii-459: ivi... / sono ampissimi stagni, e nel profondo /
. piovene, 5-277: caratteristiche lombarde sono anche la giovialità, i modi faceti
torbido, opaco o traslucido (e sono preparati sotto forma di emulsione alcuni alimenti
e inaridisce. cattaneo, iii-1-422: sono veri fiumi, prima inclinati fortemente poi
: nel corpo umano, i più importanti sono v emuntorio intestinale, vemuntorio renale
landino [plinio], 211: sono uccelli detti enanti: e'quali quando
scient. fenomeno per cui due forme sono specularmente simmetriche e sovrapponibili rispetto a un
piano posto fuori di esse ma non sono sovrapponibili con alcuna rotazione (è
quella che di queste è mescolata, sono più ricercate ne le tragedie e ne
quasi trarli di se stessi, ma non sono atte ad ammaestrarli, benché sino a'
salvini, 6-52: i generi del poema sono tre:... l'altro,
colossali e sterminate 'vignette 'che sono gli encaustici od affreschi di guglielmo kaulbach
capitale. roma antica e parigi moderna sono i più chiari esempi di questa malattia sociale
acque dolci e sulla terra (e sono specialmente abbondanti in europa).
quanti decreti quante cautele quante encicliche non sono uscite e non escono piene di sapienza!
mal di capo,... e sono per la maggior parte frigide. moravia
s. maffei, 6-219: questi sono i famosi maestri, riputati enciclopedie di
posteriore chiamata * metodica ', non sono l'una abbastanza coordinata secondo la generazione
rajberti, 2-21: in tutto il resto sono di una ignoranza incredibile, portentosa,
acuti, ma spessi, che mi sono stati dati da vari giornalisti, corrieri enciclopedici
encistici tutti i tumori ed ascessi che sono inviluppati da una membrana. tramater
s. v.]: tumori encistici sono lo steatomo, il mediceride, ec.
nelle sue 'enclitice ', che sono come affisse, fa inchinare l'accento d'
in campo l'autorità di quelli che sono stati encomiasti del gran demostene. redi
demostene. redi, 16-iv-329: io sono impegnato per l'amico, né altro
indicando i vari luoghi ove se ne sono trovati; facendo conoscere che la loro
spesso molti mercatanti, che, poiché sono rotti in mare ed hanno perduto ogni
, i-455: così fatte esperienze di certo sono tediose e difficili a riuscire; e
letizi, 1-80: chi sono coloro che sono per firenze, ch'
letizi, 1-80: chi sono coloro che sono per firenze, ch'abbiano comprato [
: gli endici,... che sono nelle gabbie, appena sentono i loro
terrestre operando dall'interno (e vi sono compresi i bradisismi, i terremoti,
degli insetti apterigoti in cui gli organi sono del tutto interni al capo.
, da èvatcopéo (i. ai 4 sono sospeso '. energètica, sf.
uomini mercantili ', prego notare, sono essenzialmente energetici e valgono per lo meno
., iii-348: gli esercizi del corpo sono rappresentati come mezzi possenti a migliorare la
e della provvidenza,... non sono abili allo studio delle scienze operative.
, gli uomini pratici in senso eminente, sono i meno disposti al contemplare o teorizzare
più difficili e più delicate dello stile sono gli aggiunti (o siano gli epiteti
di produzione necessarie all'industria (e sono il carbone, il petrolio, il
di particelle ignee, le quali non sono ben collegate insieme onde hanno campo più
'di cui tutte quante le cose sono composte. esso avrà per forza tutte le
'energicamente, energico '... sono di uso comune, e più grate
ugolini, 144: 'energicamente, energico', sono voci di uso comune ed avrebbero buona
scritta in fronte la loro apologia; sono innumerevoli i dannosi che la stampa debba
quella di altro meno energico poeta, sono cose che escono fuori affatto dalla considerazione
vizi che ne affrettarono la rovina e sono il bersaglio perpetuo delle energiche invettive dell'
enervata. m. ricci, 1-75: sono tanto incontinenti che non possono aspettare all'
e più battuta; sincerità e semplicità sono sulla vetta del monte, e d'arri-
: le cavità naturali... sono le uniche dimore perfette, perché significano la
stimolo). baruffialdi, 78: sono particole / vellicanti le pellicole, /
, / poi ch'a sanar nostre enfertati sono. manzoni, 1-172: questa 'enfertà'
tra la enfiagione e caldezza d'occhi sono l'appio, cotto con lattuca e postovi
enfiagione. targioni tozzetti, 5-112: sono adagio adagio presi da un enfisema, o
s. agostino volgar., 1-5-206: sono sì superbi ed alteri per la loro
alteri per la loro impietà ed infidelità, sono dico per questo in loro maggiori enfiazioni
], i-121: ozio e riposo sono due beni gratissimi della vita umana,
lo enfiamento, e molte infermi tadi sono concitate per la grande sazietade. crescenzi
vento, ch'è vana; così sono i beni del mondo, uno enfiamento,
detto capo. redi, 16-ix-52: sono di parere che..., stagnando
, iii-1-100: le sue palpebre si sono enfiate e arrossite. savinio, 117:
volgar., vii-424: le tue mammelle sono enfiate, e lo tuo pelo hae
ceci si mangiano freschi e teneri, ma sono più enfiativi. tiva di quelle
labbra: l'avreste cavalca, ii-183: sono alquanti enfiati d'umana stoltizia detto il
contrastare al consiglio ed alla dispole mani sono livide / s'annérano... /
dopo la vostra morte corporale, vi sono state date a culo ignudo, a
cose -che per discorrenti turbazioni in enfiatura sono indurate -a forza di medicina più aspra
fra giordano, 1-65: che cosa sono le ricchezze ed i beni del mondo
ricchezze ed i beni del mondo? sono una enfiatura, non altro. =
. targioni tozzetti, 5-112: sono adagio adagio presi da un enfisema,
.. tre volte... mi sono imbattuto a curare tali enfisemi. bicchierai
3-159: soltanto gli spillatici, che sono... apporti di lato femminile,
diviene e si chiama enigma, quali sono molti detti di pitagora. tasso,
dire stiano lodevolmente nella tragedia, se sono posti a'luoghi loro, dee non
sanctis, ii-15-137: gli istituti tecnici sono un enigma, un indovinello, e perché
indovinello, e perché molti edipi si sono messi a decifrarlo, è divenuto ancora
somma mi dicano che tali enimmi non sono infrequenti nella nostra terra. soffici,
parte, ma allora conoscerò come ancora sono stato conosciuto. pallavicino, 7-13:
parabola. fra giordano, 5-346: sono tre modi di questa similitudine. l'
può, siccome le favole, che sono trovate per buono eseinpro ed ammae
maniera enigmatica. foscolo, xvi-198: sono ritornato al romitorio. e qui mi
storia), manifestata da popoli che sono stati, quasi finora, muti e misteriosi
, v- 450: e io sono un pregiudicato, figlio di enne enne!
, e soprattutto di droghe (come sono il vino chinato, le tinture sacra
giovannni dalle celle, 4-2-4: -qua'sono i peccati enormi? -i peccati
enormi? -i peccati enormi secondo le decretali sono detti in due modi: l'
in due modi: l'uno modo sono quelli i quali non si pos
i quali non si pos sono riducere a regola e ordine di piena penitenza
... nel secondo modo sono detti peccati enormi, cioè fuori
. e in questo modo anche sono detti enormi tutti quelli peccati che
colà piova a diluvi), vi sono fanghi enormissimi. varano, 151:
v-115: i suoi quadri di figure sono pregiatissimi, e si vendono a prezzi enormi
versate nelle sacre lettere e dottrine ecclesiastiche sono entrate certe male opinioni: che un enormissimo
d'una, ma di mille morti sono, serenissimo signore e ascoltanti miei,
giusta grandezza. le enormi del vaticano sono sempre enormemente colossali. russo, i-
cesarotti, 1-68: di questa specie sono tra noi il delitto del 4per il
certe frasi che adopra... sono enormità. de roberto, 42: dunque
; crescono principalmente in america e molte sono coltivate come piante ornamentali.
uomo e degli animali; alcune specie sono patogene. = voce dotta,
cose, sotto la quale considerazione elle sono da'filosofi chiamate enti. b. segni
gentile, 3-15: esistenza ed essenza sono, per altro, gli attributi necessari
l'ente, cioè tutte le cose che sono, qualunche e dovunche siano, sono
sono, qualunche e dovunche siano, sono e si comprendono... tra
: sia suo suocero che suo marito sono due emeriti professionisti, noti in tutta
, ii-15-261: tali, o signori, sono gli enti ecclesiastici, e non di
, e non di rado molti enti simili sono mani- morte morali. codice civile,
831: i beni degli enti ecclesiastici sono soggetti alle norme del presente codice, in
(e nell'ordinamento giuridico italiano, sono enti pubblici territoriali, oltre allo stato
s'intendono, e peggio, che non sono. tasso, 11-ii-28: bene espresse
'(cioè 4 ho pieno compimento, sono giunto a compimento'); cfr.
, le mani e la faccia neri; sono vegetariane e arrecano gravi danni ai coltivati
coltivati; abbondano nell'india, dove sono considerate sacre. = voce dotta
rosmini, 2-27: gli entiprincipio sono quelli che si concepiscono come senzienti:
rosmini, 2-27: gli enti termine sono quelli che non si concepiscono come senzienti
tanto gli entiprincipio, quanto gli entitermine sono sostanze perché si concepisce in essi un
e innovamento, costanza e cangiamento non sono entificabili né separabili, ma si unificano
. malvezzi, 2-296: le loro lagrime sono i loro entimemi. =
: queste tali [sentenze] non sono parti d'entimema, ma tengono d'entimema
ma tengono d'entimema, e però sono chiamate entimematiche. b. segni, 9-8
ma non men la franzese che l'italiana sono discese dal tedesco 4 einthun ',
hanno lo esser loro tanto debole che sono stati alcuni che hanno detto che non
stati alcuni che hanno detto che non sono. campanella, i-201: che la virtù
la virtù venga dall'entità, che sono valore, senno e amore, e gli
e foggiano entità fittizie, che non sono né rappresentazioni né concetti, ma piuttosto
. entitàtula. barotti, 14: sono quelle entitatule modali / a gittarsi su
ente. garzoni, 1-219: ci sono infinite altre cose fantastiche da dovero in
corpo di altri organismi, ai quali sono legati da un vario rapporto simbiotico,
dalla conchiglia allo stato di larva; sono ermafroditi, con ovari e testicoli distinti
fanno la seta, imperò che prima sono d'una spezie e figura, e poi
mata ', animali imperfetti, che sono tutti i vermi, le api,
: essi, per quanto in difetto, sono entomati, forse future farfalle. papini
essere predatori o parassiti); vi sono compresi gli icneumonidi e gli iperparassiti.
notturne. gozzano, 1216: io sono un entomologo profondo ed appassionatissimo e vorrei
; tra i più noti vi sono le dafnie o pulci d'acqua e i
: se gli occhi [del cavallo] sono oscurati o stellati, sotto entrambi gli
gli uomini, che furono, che sono e che saranno, essere state coi
. ovidio volgar., 54: sono alquanti, i quali con bugiarda fama
bibbia volgar., iii-318: io sono giovane piccolo e non so il mio
ottimo, iii- 324: io sono fanciullo, e non conosco l'entramento,
scaldato. leonardo, 3-273: caverne sono a uso di forni entranti forti sotto
il soggiorno di montecatini, ove mi sono sempre rifatto, ed ove andrò nella settimana
. b. croce, iv-n-259: sono venuti l'aw. cappiello, podestà
2-88: le fermate [degli omnibus] sono brevissime, perché non si ricevono che
mare amoroso, 37: assai vi sono più leale amante / che l'ermellino
mostri d'essere altra persona? io sono mandato a te, duro messaggio.
à avuto come uno svenimento: io mi sono impaurita, ò chiamato la signora adele
: e perocché i primi due comandamenti sono pur di fuggire il male, queste due
raccolte intorno alla buca del suggeritore, sono gli artisti della compagnia, e precisamente
commedia nuova. soldati, 2-418: sono già due mesi che non gli riesce di
società segrete, e perciò non vi sono entrato. giusti, ii-119: siccome ho
donne siano l'elemento passivo della società. sono esse che colmano le differenze, che
che varcano le soglie più difese. sono esse che hanno uniformato l'aspetto delle
e alle vene de'sacramenti divini che sono nella scrittura; perciocché questo non può
piovene, 5-461: i carri dipinti sono usanza abbastanza nuova... le
nuova... le avventure dei paladini sono ancora predominanti, ma vi entrano anche
ne ho, e che deliberatamente mi sono astenuto dal fame [iscrizioni] per non
. d'azeglio, 2-51: ci sono due o tre persone che pare vogliano entrare
. savonarola, iii-202: io non sono potuto entrare questa mattina nello evangelio;
ricoverare. vittorini, 3-117: io sono un po'malato da alcuni anni.
po'malato da alcuni anni. lo sono stato un po'sempre, e da qualche
sempre, e da qualche anno lo sono un po'di più. dicono sia t
59): io dico a quelli che sono fuori di matrimonio e alle vedove,
dell'opre mie, de'miei consigli il sono. -entrare nel mondo: v
difendersi dalle galee, che se gli sono abbordate ed entrate sotto, lassandogli cascare
et in quella di sopra sale. sono come luoghi publici, e l'entrate servono
per salutarlo e per negoziar seco: e sono la prima parte (oltra le loggie
entrata, a pie'delle scansie che sono in faccia alla porta. pavese,
i muscoli [dell'èrcole farnese] sono di forma convessa e rotonda, e denotano
denotano la vera carne; le entrate sono piane, ed esprimono la nervosità e
uscita: registro di contabilità nel quale sono registrati gli incassi e le spese.
libro d'entrata e d'uscita? che sono gli andrea del sarto, i donatelli
onore, la gloria, l'entrata nostra sono gli uomini. 9. entrata
importazione. palmieri, xviii-5-1151: tali sono i divieti o gli ostacoli all'entrata
e gli ufìziali del re, che sono fattore, scrivani e altre gente che intervengono
felici che mancassino di questo accusatore, sono nella esecuzione intorniati da tale difficultà,
: i proprietari nel senso nostro non sono già tutti quelli che hanno alcuna cosa di
le loro possessioni detti fuoriusciti, che sono di valuta ad entrata... per
lo commune di perugia; e così sono messi a entrata di condotta, scritta
entrata pure allora, le cui impressioni sono rappresentate con delicate gradazioni. sbarbaro,
schiera picchiano la porta; cotesti, che sono divisi in prime e seconde entrature;
cielo entro un sol grembo nati / sono e nudriti insieme alla dolce ombra / d'
marmo rosso, entro alla quale ci sono templi moschee e bagni e mille altre fabriche
, i-17: tra le ragioni ch'io sono andato cercando in appresso entro di me
luoghi tristi / venni stamane, e sono in prima vita, / ancor che
la polpa di quelle pesche cotogne che sono gialline gialline. -d'entro, da
sentenze, 1-11: tutte l'altre cose sono cadevoli, ma virtù è ficcata molto
vallisneri, iii-403: * entrochiti ': sono corpi lapidefatti, cilindrici, formati come
. resti fossili di crinoidi di cui sono ricche le rocce del giurassico.
. sinisgalli, 6-40: non ci sono che due possibilità, simmetriche, di
non san cosa sia l'avarizia. non sono risparmiatori. levi, 1-123: è
alcuni de'miei migliori scolari, e ne sono rimasti entusiasmati: quel sentimento di adorazione
. b. fioretti, 1-5-104: tre sono le cagioni efficienti della poesia: entusiasmo
natura, arte. poeti d'entusiasmo sono quelli che, da inspirazione divina eccitati,
, benché qual più qual meno, sono per natura disposti all'entusiasmo, e
per altro 10 né fui, né sono entusiasta di alcun governo, perché 11
caldi, ed anche entusiasti, rarissimamente sono da temersi per se stessi. monti
divino '(cfr. èv$ouoi<4£a> 'sono ispirato da un dio, mi sento preso
di bocca quelle esclamazioni entusiastiche, che sono l'espressioni del bello. galeoni napione
]... fra l'altre sono credute contraveleni... l'ipericon,
. de sanctis, 7-193: che cosa sono tutte quelle bellezze singolari? nomi propri
temenza che da loro può concepirsi, sono, per così dire, disprezzabili.
nemici. rosmini, xxii-147: apertamente sono composte:... le [proposizioni
'o, ovvero '. queste sono vere, quando tra le proposizioni enumerate
carducci, 11-12-1781 nell'ode del rampoldi ci sono certo di bei passi; ma è
parte conclusiva di un discorso in cui sono riepilogate ordinatamente le argomentazioni svolte nelle parti
intatte nelle sedi avanti l'accento principale sono enunziate con più vigore; cioè con
paesi. g. manno, 2-343: sono andato cercando, se veramente questo lizio
famiglia dettasi da vaibona, e mi sono avvenuto, a trovare l'enunciativa di un
il falso (logico), ve ne sono altre che non dicono né il vero
delle aspirazioni e dei desideri, e che sono perciò di pertinenza, non dell'esposizione
di retto e di rettitudine altro non sono che l'equivalente di giusto e giustizia
, e facendo ennoncia- zione, che sono da sé, e secondo loro istesse,
meno complesse (tali sostanze di cui sono note attualmente alcune centinaia, hanno una
di versi, i più sovente usati sono il giambico, il trocaico o saffico
forma allungata, grandi appendici branchiali e sono vistosamente colorati. = voce dotta
b. galiani, 1-33: sono le eolipile vasi di rame vuoti con
di san giovanni... sono rivolte non a determinare con minute particolarità
simili a quelle dell'erica; i fiori sono azzurri, rosa o bianchi.
si trovano alla base, le foglie sono disposte in due serie laterali, esiste
un altro canale epatico, conciossiecosaché tre sono i canali epatici, due dei quali
al fegato e i vasi bilari, sono perciò [le acque pisane] ottime 4
4 mali febrili 'acuti e infiammatori sono... 4 l'epatite 'e
del fegato, i cui sintomi principali sono una tensione dolorosa deh'ipocondrio dritto sotto
della terzadecima, e questi undeci sopravanzati sono l'epatta. b. crescenzio, 1-325
gli atti [del dramma pastorale] sono cinque: è ammesso il prologo e talvolta
, o più tosto epicedii, e sono ingegnosi. panciatichi, 77: deh cantatemi
il genere maschile e il femminile non sono distinti (come tigre, topo, volpe
lirica, o dramma e lirica, sono scolastiche divisioni dell'indivisibile: l'arte è
e romanzo non ha divario, ma sono in tutto la stessa spezie. tasso
varchi, v-688: tutti i poeti sono imitatori e tutte le poesie sono imitazioni
poeti sono imitatori e tutte le poesie sono imitazioni,... perché così imitano
e questo compassionevole, tragiche più non sono; ma l'epiche non son nate
greci, né i latini non si sono serviti del verso epico né lirico dialogizzando
la causa che tante sorti di saltazioni sono da gli antichi autori profani annoverate,
foscolo, xvii-401: quanto a me sono tenuto per un filosofacelo che piglia epicureamente
piglia epicureamente le donne per quello che sono. = comp. di epicureo
secco. garzoni, 1-804: non sono gli oratori ladri, se marco tullio
ricci, ii-57: i grandi tutti sono della setta epicurea, non già di nome
che confessano l'immortalità dell'anima, sono pitagorici. leopardi, 930:
: di questi, che da epicuro sono epicurei nominati, fu torquato, nobile romano
beatitudine consiste nel delettabile: e questi sono l'epicurei, quali tengono la mortalità
montale, 3-263: in realtà io non sono un curioso: sono un moralista epicureo
realtà io non sono un curioso: sono un moralista epicureo. non potendo studiare
hanno un ciclo che devono percorrere: sono come le epidemie. cicognani, 9-131
epidemiche, attaccaticcie ed eruttive, non sono che gradi in argo in onore di
cinquecento specie, di cui una cinquantina sono coltivate come piante ornamentali. tramater [
delle orchidee, molte delle cui specie sono parassite, cioè crescono sulle altre piante.
borgese, 1-335: dove mai non mi sono intenerito io? erano commozioni fatue,
caldesi, 1-54: i suddetti testicoli sono corredati de'loro epididimi, vestiti d'
membrana; ed essi epididimi al solito non sono altro che un lunghissimo e bianchissimo canale
locusta i vasi spermatici del maschio non sono altro che due canali racchiusi dentro a
fiori molto belli, solitari (e sono coltivate per ornamento). tramatcr [
epifonema, « che i popoli ignoranti sono più facili a governare ». de marchi
coro mediano giravano... cum superbo sono concordemente di quattro ductile tube d'oro
, aggiunto di fiori i cui stami sono congiunti col pistillo in modo che sembrano
servono alla varia formazione della voce. sono queste cinque, cioè tiroide, cricoide,
della quale i volatili che ho osservato sono privi. targioni tozzetti, 2-128:
sugli eroi si compie quando gli epigoni sono cacciati dalle patrie contenenti le tombe degli
nomi che essi dicono e vantano, sono, sempre o quasi sempre, d'
, 13-19: le epigrafi... sono, per consentimento dei dotti, il
modesto genere di componimento rettorico, e sono contente le più volte di adomarsi soltanto
e fruttificare generosi esempi; ché questi sono i veri monumenti, queste le epigrafi non
conosce ancora né anco il nome; ciò sono: la fisiologia, l'antiquaria,
quale le varie scuole e i vari pensatori sono qualificati con stile epigrafico, e talvolta
talvolta epigrammatico. gramsci, 239: sono molto contento dei figli e delle loro
: li due epigrammi sopra il borghese sono molto spiritosi ed hanno le code ben acute
ed hanno le code ben acute: mi sono piaciuti sommamente. giusti, 4-i-106:
ai bambini è questa: che i russi sono talmente 7 — battaglia, v
porticina si spalanca, quattro lapidi modestissime sono una dopo l'altra: la prima è
produce quando le superfici dei corpi non sono a diretto contatto, ma, per
una parte almeno della loro estensione, sono interposti solo pochi strati monomolecolari di sostanza
verri, i-246: coloro altresì che sono soggetti a epilepsia, tabe scrofulare,
della luna), erano ed ancor sono chiamati « lunatici ». imbriani, 3-228
allungata con quattro valve, i semi sono muniti di pappo; le foglie possono
i vizi e i difetti) che sono tipici della sua specie. marino,
da la migliore dimostrazione de li astrologi, sono tre. marini, iv-16: ed
], 417: i vincoli che si sono posti da loro stessi, gli ha
a quelle che, sebbene sensibili, sono alquanto oscure. -ragionamento che, come
* bassvilliana ', egregio signor abate, sono per avventura le parti meno lodevoli della
138: come il movere e l'insegnare sono frutti d'invenzione, le cui parti
nazione; ma tutte le buone qualità sono proseminate in tutte, non tutte in
con fiondi simili all'edera, le quali sono ora dieci et ora dodici: non
altri modi e forme e disposizioni conoscitive sono potuti insorgere, nuovi atteggiamenti gergali per
. targioni tozzetti, i-305: ve ne sono [stami]... attaccati
ii-628): degni di acerbissima punizione sono coloro li quali odeno le confessioni di
le confessioni di questi e quelli e non sono atti a saper giudicare la gravezza e
: cibori e seggi episcopali di pietra sono una gloria delle chiese pugliesi.
usu patrum ». varii e contrarii sono i giudicii su quest'opera. i prebiteriani
-sa, -aggiunsi... -io non sono di milano. -ah. questo «
. garzoni, 1-361: questi cronisti sono quelli che descri = voce dotta,
fogge. perché o si che ne sono investiti volgono ai principi l'ossequio do
favola episodiaca quella dove gli episodii vi sono scambievolmente messi senza osservazione di verisimile o
episodi son molti, ma quella in cui sono oziosi e fuor de verisimile. carducci
debbe aver nove condizioni, le quali sono, che sia una, che sia compita
, ma quelle nelle quali questi episodi sono interseriti fuor del verisimile e male congiunti
tutto episodico. cattaneo, i-2-56: sono miniature in cui si osserva il medesimo
è angusta... ma io mi sono ingegnato d'arricchirla d'azioni episodiche come
boccalini, ii-314: tre giorni sono accadde che un virtuoso, molto dottamente
volta l'episodio per quelle cose che sono accennate nel tempo dell'azione, ma in
altro al coro del terzo, perciò tre sono gli episodi, cioè secondo, terzo
. pres. di elpi * sono, esisto 'e centrico (v.
fr. martini, 1-210: gli epistili sono certi ornamenti di comici, posti sopra
posta orizzontalmente sulle teste di quelle che sono ritte in piedi; e sull'architrave
letto, (delle quali la maggior parte sono di pochi versi) ho trovato scritto
e gli officii, che fa, sono pur d'orazione ed ammaestramento d'orazione.
ricevute). cesarotti, ii-407: sono anche un po'disgustato perché ho smarrite
così dottamente ed elegantemente, ma che sono un tardo epistolografo: prima o poi gli
epistolario. carducci, ii-18-160: non sono molto ammiratore di annibai caro e degli
i sonetti che m'avete mandati si sono sparsi per tutto, e se non
geremia,... che altro sono che versi musicali? -per estens
creazione e l'epi- tasi della teandrìa sono due eventi prenunzi e fattivi di un
, a seconda che le sue cellule sono appiattite ed estese, oppure hanno forma
sprovviste del derma propriamente detto, come sono le labbra, i capezzoli, ec.
: se non isbaglio, gli epiteti sono quelli che meglio svelano l'animo, le
: a questi legislatori epitetati come divini sono sottentrati altri, che senza essere tanto
vane e incostanti? quest'epitteti ormai ci sono stati dati tante volte, che ci
con l'epitimia (e manifestazioni epitimiche sono, per esempio, paralisi, amnesie,
alcuni capitelli sottili e leggieri in cui sono alcune picciole code, come capelli.
ii-3-191: il fischer e l'hibben sono semplici epitomatori [di hegel].
[libro dell'eneide]... sono, quello uno epitoma della lunga peregrinazion
. dati, 4-31: col medesimo ordine sono mentovati nell'epitome greca della cronica.
musica, cioè nel diatonico, quando sono insieme due epogdoe, e una quasi sesquidecima
zoocora nella quale i disseminuli che si sono attaccati al corpo degli animali sono poi
si sono attaccati al corpo degli animali sono poi da questi dispersi e lasciati cadere
'dal superbo disprezzo degli accademici, sono immuni dal contagio. = voce
e principalmente per voi, io mi sono proposto di fare ciò che farebbe alcuno
piano superiore della loggia... sono stati scoperti grandi finestroni dell'epoca medioevale.
; da quell'epoca in poi non sono stato più bene '. guerrazzi,
seguenti hanno sembianza di epodo, perché sono più a numero e diversamente disposti.
musica, cioè nel diatonico, quando sono insieme due epogdoe, e una quasi sesquidecima
canti e racconti e leggende che si sono formati attraverso una secolare tradizione nazionale.
-l'insieme dei canti eroici che sono parte del patrimonio letterario o culturale di
polivalente o con un difenolo; sono usate nella fabbricazione di prodotti vernicianti molto
non ho passato fuori la notte! sono rincasato alle due! bocchelli, 10-67:
). chiabrera, 579: quivi sono quattro parole fra loro disperse, eppure
numero degli atomi di carbonio che vi sono contenuti. eptàgono e deriv.,
sali di ammonio, litio, sodio sono adoperati per preparati arsenicali.
. i miliardari di nuova york non sono, a paragone di questi poveri, che
orazio, ma per mia disgrazia io sono più omerista e dantista che oraziano.
il passato. loredano, 1-135: sono più gli amanti che gli epuloni;
, sufficienti per capire che io non sono un gaudente, un epulone, un avventuriero
un corpo, escludendone tutti coloro che ne sono indegni '... noi potremmo
partecipazione attiva alla vita pubblica coloro che sono pericolosi per l'assetto della libertà.
l'ilarità e l'attività (siccome sono affezioni corporee) consistono nella effettuazione agevole,
felicità di tutti quegl'individui che gli sono soggetti. gioia, 1-i-226: le primogeniture
dipinse i costumi che patiscono alterazione e sono soggetti a mutamento. genovesi, 1-186
in questa carità equanime, soggetto come sono a ingiuste e inopportune impazienze nelle quali
cecco d'ascoli, 320: due cerchi sono che, intersetti insieme, / equante
/ equante e deferente dice altrui, / sono congiunti nelle parti estreme. boccaccio,
le macchie [del sole] non sono in alcuno degli orbi della luna, di
. baldinucci, 165: i giorni civili sono per tutto il mondo eguali, e
costano di ventiquattr'ore; i naturali sono ineguali, or maggiori, cioè nella state
quale i giorni naturali e le notti sono eguali. pindemonte, 222: chi su
, 1-25: conosciute le stelle che sono nella via del sole, e stabilita
, cieli equatoriali, cieli continentali, sono diventati per noi selve popolose di nubi.
settore equatoriale e la macchina parallattica non sono che compendi dell'equatoriale. 3
settore equatoriale e la macchina parallattica non sono che compendi dell'equatoriale. landolfi,
, 2-151: la sanità e la malattia sono come due incognite di un'equazione,
infinità del principio loro, differiscono e sono in gara rispetto alla materia finita,
vita? la legge e la scienza vi sono del pari impotenti: la legge condanna
, 7-220: i calcoli dei movimenti stellari sono turbati da quella che gli scienziati chiamano
« equazione personale », per cui sono necessari controlli e rettifiche.
debolezza delle medesime; ma per ordinario sono tutti di tre compagnie, e quelle
. /... un marmo inutil sono. botta, 5-459: una statua
da due linee chiuse qualsiasi corrispondenti sono uguali. = voce dotta,
triangoli equiangoli. accolti, 1-12: sono equiangoli li dui triangoli a f e
dagli angoli sopra dai lati, e sono di tre ragioni; la prima è triangolo
equicrure, gli angoli sopra la base sono uguali fra loro. baldinucci, 171:
: i triangoli nel medesimo cono retto sempre sono equicruri a cagione dei lati..
terzo dito, mentre le dita laterali sono molto ridotte. = voce dotta
; tra'segni celesti... altri sono mobili o erranti: come il montone
, perciocché il montone e la libra sono chiamati cardini 0 arpioni del mondo;
, all'usanza degli antichi, equidiali sono il cancro o carcino e 'l capricorno
, si dice allora che queste quantità sono continuamente equidifferenti. = voce dotta,
quattro quantità date in un determinato ordine sono tali che la differenza fra la prima
le lettere fino a un certo segno sono eguali, equidistanti..., ma
dove è il principio dell'inscri- zione sono assai strette di figura. mascheroni, 8-4
tra l'uno polo e l'altro sono 5 cerchi paralelli; cioè equidistanti.
: non è una sola stella, ma sono tre che pare che si tocchino,
, 84: linee parallele o equidistanti sono quelle le quali, essendo in un medesimo
e le due del f g h, sono equidiutume ed equi- veloci. grandi,
fatte in archi cicloidali maggiori o minori sono veramente equidiutume. = voce dotta
forze centrifughe sull'asse, le quali sono cospicue se sono elevate le velocità angolari
asse, le quali sono cospicue se sono elevate le velocità angolari.
giornale senza titolo, lv-357: si sono equilibrate le spese alle entrate?
. borsa, xix-4- 713: due sono i modi con che la lingua d'un
industria, commercio, transito ed armamento sono tutte attività necessarie a trieste per una
di quiete di masse d'aria contigue che sono sottoposte a condizioni differenti. -equilibrio
hanno la stessa temperatura e non vi sono passaggi di energia termica o risultano compensati
la limpida conferma della bella architettura. sono le stesse leggi di trasmissione, di
. alvaro, 9-255: notai come sono fatti gli scalmi delle gondole, al
della gente. leopardi, i-1387: quanti sono coloro che non si fiderebbero di passarvi
ed il popolo. carducci, iii-20-85: sono cinque o sei poesie schiette, fresche
le prove dell'esistenza di dio non sono propriamente nell'armonia dell'universo, nell'
(ad esempio, carnivori, erbivori) sono convenientemente rappresentati. ojetti, i-324
o disfunzioni. baruffaldi, xxx-1-87: sono una pianta / cui manca o
gramsci, 9-280: responsabili della guerra non sono dunque solo i ceti borghesi..
matem. di numeri o grandezze che sono ugualmente multipli di un altro numero o
uno come l'altro: dodice e sei sono equimoltiplici di quattro e di due,
gioberti, iii-36: leggiadri e bellissimi sono i versi in cui si descrive il corso
stando il sole ne'duoi segni equinozziali che sono il montone e la libra, i
equinoziale. cadetti, 9: ve ne sono quattro altre [isole] tutte insieme
l'equinozio. varchi, 8-1-263: sono due altri cerchi nella spera maggiori e
e quelle, che temporali si chiamano sono una cosa; però che essendo lo dì
, 37: dodici [figure celesti] sono nel zodiaco... e vintiuna
zodiaco... e vintiuna figura sono a la parte settentrionale de l'equinozio,
per esercitare la pratica sportiva in cui sono specializzati. equipaggiare, tr. (
. oriani, x-23-25: le sue flotte sono ancora equipaggiate come quelle che l'arcivescovo
con un altro per far conoscere che sono eguali: un triangolo si equipara ad
tutto questo sogno e questo rinnovamento non sono che una morte, della quale il
iii-173: dicano ancora costoro che io mi sono equiparato a dio e che io
benefici ottenuti in titolo collativo, tuttavia sono stimati equipollenti per non essere amovibili.
. de marchi, i-186: in me sono due anime, due principii equipollenti.
. rosmini, xxii-150: due proposizioni sono equipollenti, quando esprimono lo stesso giudizio
relazioni immediate più notabili tra due proposizioni sono l'opposizione e l'equipollenza.
sia stato ignoto come tali linee non sono altrimenti equidistanti. equiponderanza,
un particolare dissidio quando tutti gli opposti sono presenti e quasi equipotenti nello spirito di
piccole, pure verticillate; le sporofille sono ben distinte dalle foglie sterili, e
cui 8 fanno parte della nostra flora; sono piante nel cui ciclo metagenetico prevale la
diploide; gli organi portanti gli sporangi sono riuniti in spighe all'estremità di fronde
estremità di fronde fertili; gli sporangi sono al di sotto di brattee a forma
brattee a forma di chiodo; le spore sono globose, dotate di elateri che ne
); per il contenuto di silice sono ruvidi al tatto e per la medesima ragione
al tatto e per la medesima ragione sono usati per levigare metalli o legni duri,
tra le specie più comuni in italia sono: equisetum arvense (ramoso, con fusti
]: * equisono ch'è uguale nel sono, ossia consonanza; che rende due
mostrano minore equità ne'loro giudizi, sono le scienze e le lettere. foscolo,
anzidetti soldi 9 d. 9 che sono soldi 14 d. 9 per soma.
. cuoco, 2-117: ve ne sono di quelle che giovano a formar l'uomo
pare che queste cagne, le quali sono nere e hanno furioso corso e si trovano
savonarola, 8-ii-174: o firenze, tre sono e'gradi della gratitudine; cioè:
momenti rispetto a un polo (e sono riducibili l'uno all'altro con sole
quando le soluzioni di ciascuno di essi sono soluzioni dell'altro. -equivalenza di due
, iii-26-14: se le stanze da purificare sono più d'una, il numero dei
e la rinunzia del tutto si equivalgono, sono una cosa sola. pavese, 5-9
mondo da sapere che tutte le carni sono buone e si equivalgono. 2
le finzioni che dalla penna uscite gli sono, parlando de'vermi. =
l'insensibilità e la fortezza. esse sono qualità molto diverse; anzi l'una
pretesto. sarpi, i-1-231: io sono avvisato per cosa certa che monsignor pasqual
nome mentre le definizioni da esso richiamate sono diverse; omonimo (o anche di
, distinguendo le cause, che le sono due: l'una si chiama « univoca
la pretensione di riformare la società, sono per la vera virtù quello che sono
sono per la vera virtù quello che sono i parolai, i pedagoghi, per le
, l-m-135: perché la scultura eia pittura sono arti equivoche, e meno nobili e
in una parola le donne qua 0 sono oneste o son libertine; e l'uno
. savinio, 281: da quando sono qui, prigioniero non dichiarato ma effettivo
fame, né noia né bile; sono perciò in quell'equa disposizione dell'umana
: il tempo durante il quale si sono accumulati un certo numero di terreni aventi
di quelle della ruta: i cui rami sono duretti, e grossi, come
], ix-31: le spezie de'granchi sono carabi, astaci, tacinee,
all'asia orientale, delle quali alcune sono coltivate nei giardini; in italia è
negri, 318: se questi monti sono sterili nella superficie, ben compensano tal
per via de gli istorici ispone quai sono i dei tutelari, che cosa sian
, poco consistenti, mai legnosi; sono per lo più annue o bienni,
fiori e d'erbe odorifere lo coper- sono. caro, i-263: tutti insieme l'
un bel volto presto si seccano. sono erbe solari, che nascono e tramontano
i suoi legumi, i quali quando sono maturi rassimigliano ad alcune specie di bruchi
e nei luoghi erbosi. i semi sono cercati dagli uccelli, fra i quali
coronilla varia lin. ', che sono ambedue comuni nei prati e formano un'
. mattioli, 2-1176: tre sono le spezie de i semprevivi;.
.. granellosa, della quale ne sono di due spezie. -erba grassa
. mattioli, 2-1176: tre sono le spezie de i semprevivi;.
questo o altri euforbi e gettarli dove sono i pesci, i quali vengono a
generi [di piante] ve ne sono,... e sono..
ne sono,... e sono... il trifolioide detto erba mazzolina
raccolti in racemi ascellari; i frutti sono legumi 203 volte spirolati. soderini,
sogliono avere molto uso presentemente, perché sono piante di cattiva
per il colore delle bacche, che sono o verdi o gialle o nere. questa
volta maggioretti e riquadrati, ne i quali sono le frondi distinte per intervalli simili a
[di piante baccelline] ve ne sono che si coltivano, e se ne tiene
degli animali domestici;... e sono il * sainfoin ', la vulneraria
: coloro che a cosi alta mensa sono cibati non sanza misericordia sono inver di
alta mensa sono cibati non sanza misericordia sono inver di quelli che in bestiale pastura
la potenzia dell'erbe, lo quale sono mutato da quelle. boccaccio, dee.
bollite. settembrini, iv-13: i ravanelli sono l'erba che si può avere più
avete informato, sulle donne che si sono portate bene e su quelle che hanno
/ vivon di quelle erbacce, che vi sono, / e gli uomini di pesce
rossi, differenti dai porporini, che sono quelli che hanno i calici erbacei.
satolla. soderini, ii-10: dove sono arbori fruttiferi, sotto non vi hanno a
hanno a essere erbaggi; e dove sono erbaggi non v'hanno a essere sopra i
e per tutto questo paese, ma ci sono bene tutte le sorte d'erbaggi come
va a cavallo, e'loro cavalli sono piccoli e sanza ferri e con brettine sanza
casotti, e collocando i banchi dove sono ora, e facendo alcune poste per
e necessarie..., elle sono scritte dagli autori con tanta diversità,
erbate selvose, che paiono foreste e sono prati effimeri nelle savane del nuovo mondo
e specchio tonde. parini, 347: sono sedute su le molli erbette, /
polvere verde scura; i suoi sali sono colorati di solito in rossastro, hanno
detto un'altra volta: / io sono un erbolàio, un semplicista. albertazzi
versi, di cui i primi quattro sono due endecasillabi alternati con due settenari a
eroi, come dice l'istesso aristotele, sono infestati dal medesimo vizio: e fra
dubitar del suo sesso. i giovini sono belli finché rassomigliano alle donne. nell'
sul petto erculeo soleva dire: -io sono il continente! papini, 8-147: questa
eredano, ma i figliuoli delle sorelle sono gli eredi. carletti, 180: se
loro per questo niente, ma eredi sono i figliuoli della sorella, che è
1-41: le misere allegrezze degli amanti sono di sé sole ben piene, e
. carducci, iii-9- 106: sono [i giullari] gli ultimi rappresentanti ed
escludono di necessità le case che gli sono state inimiche, e come lo stato
, abbindolatori ed eredipeti,... sono verità sì ovvie. cattaneo,
di questo non ci è figliuoli, ci sono io (diceva) suo fratello e
svevo, 6-58: io dico che vi sono senza dubbio delle eredità organiche ma che
tua per ereditàggio, la quale presto sono di rendellati, perciò che ornai se'
67: se eglino [i figli] sono nobili, spesse volte più utile cosa
io voglio voltarmi a questi fanciulli, che sono quelli che hanno ad ereditare le grazie
prudenza che con infinito studio ed osservazione sono stati raccolti dagli scrittori. lanzi,
incarico d'impedir di pensare, si sono di necessità ritrovati nemici degli scrittori.
. machiavelli, 5: e'principati sono o ereditarii, de'quali el sangue
suto lungo tempo principe, o e'sono nuovi. guicciardini, i-301: diventato
in quella stirpe / gli odi fraterni ereditari sono. manzoni, pr. sp.
stati. aretino, 8-264: io sono ereditario di cinquanta mila ducati,
scoperto lei questa cosa ridicola che io sono una ereditiera sospettosa? oriani, x-4-204:
mondo per avere queste cose, che sono tanto nobile e tanto ricche e
voglio ritirarmi in qualche eremo; tanto sono stanco de le corti, del mondo,
crescenzi volgar., 2-25: sono... certi luoghi che, o
piano o in monte che sieno, sono di perpetua sterilità, e questi s'
specie dell'asia, alcune delle quali sono coltivate nei giardini; hanno caratteristiche infiorescenze
intestinale quei po lipeptici che sono rimasti intaccati dalla tripsina; viene
le hanno censurate, e li gesuiti si sono opposti defendendole. pallavicino, iii-333
oltre ad essere condannabili per sé, sono funesti alla chiesa. soffici, v-2-673
19-73: se l'ambrosia / in cielo sono le ricotte in terra, / come
le fazioni, le quali poi si sono sparse in diverse sette, le quali son
cioè del seme delle loro parole, sono pullulati e nati i loro successori nell'
la più parte di que'nostri confratelli sono dotti uomini, ma non già nelle
cose della lingua; anzi in questo sono scredenti ed eresiarchi. gramsci, 9-480
, 9-480: nella « chiesa » vi sono già gli eresiarchi? =
e dal tema di ótpxw 'comando, sono a capo '. erèsidi
. giamboni, 137: eretici sono coloro che errano dalla veritade. dice
che per lo errore della mala dottrina sono dalla verità istrani. malispini, 1-295
semplici sopra quello, che, secoli sono, è stato approvato dalla chiesa di
. gobetti, ii-317: i dissidenti sono messi al bando, gli eretici rimangono
a giudicare l'affezione dai segni che sono fallaci e che non fanno vera dimostrazione
degno di tutti e due. i versi sono un eretismo di mente mero e schietto
nei monasteri. papini, 26-292: sono consunto e ucciso dalla mia sensitività mai
spine di media lunghezza; gli arti sono adatti alla vita arboricola.
di squallidi servi, a che? queste sono le carceri donde uscirono sitibonde di sangue
/ l'ire, o donna, ti sono e i dolor miei. idem,
,... perché li mezzi sono sempre proporzionati al fine loro, e
dio:... « io sono el signore il quale vi caverò di questo
la pena della reclusione. se questi sono numerosi, si presenta un bel campo
settembrini, 157: senti, io sono stato per dieci anni nell'ergastolo fra ottocento
, e le finestre delle nostre camere sono altissime, a guisa di quelle di
del genere umano e fabriche di scelleratezze che sono le città storiche. guerzoni, ii-1106
0 per magisteri, li quali non sono gradi da salire in alto; ma
tassero insieme. pea, 5-16: quando sono per sporgermi, l'arabo che
in alcool (e i suoi sali sono usati in medicina per l'azione tonica
de roberto, 8-256: le sanguisughe sono applicate sotto gli orecchi, la cuffia
; verica scoparia, e verica arborea sono diffuse nell'italia centro-meridionale (i fusti
in alcuna generazione di pesci non sono maschi come si vede ne gli erichimi e
in nessun'altra parte d'europa; si sono cominciati a erigere monumenti a uffici postali
della miseria. moravia, xii-11: sono nato nel 1920, la mia adolescenza passò
vostro creditore, di debitore, che vi sono sempre stato di grandissime e strettissime obbligazioni
fornita di un'intelaiatura mobile alla quale sono applicati vetri o anche altro materiale,
, 4-26: tutte le finestre si sono accese nel cortile. ogni finestra trasmette
effigiate, le quali in moltitudine grandissima sono degne d'ammirazione non che di lode
passarvi, e di sopra al tetto sono / le finestre ferrate a questa casa
. t. alberti, 64: queste sono due bellissime fabbriche, le quali sono
sono due bellissime fabbriche, le quali sono stanze separate al piano ed in
per molta comodità che tengono, e sono sicurissime per essere di muraglia grossissima,
l'architettura. baldi, 557: sono finestre, alcune vere ed alcune finte:
ed alcune finte: nelle finte, sono pietra e di stucco dorate l'arme della
d'annunzio, iii-1-572: eccomi. sono qui, giovanni. 10 era /
corpo! soderini, iv-152: gli occhi sono le finestre del core, e da
darcene un altro. -le donne sono sante in chiesa, angele in strada
è tagliata in alto, le vetrate sono spalancate e aprono nella gelida parete abissi
rivelazione, la profezia, effetti tutti sono di quella via sublime per la quale
le loro finestrelle praticate nelle stesse porte si sono usate per dare o chiudere il passaggio
. bellini, 5-1- 146: sono in paragone di queste finezze ombre affatto
dell'arte loro [gli attori] pur sono così disadatti e goffi, qual maraviglia
dire questo: queste nozze non sono, come tu credi, da dovero.
non si fingono così spesso quelle che non sono
verisimile o non sono aspettate; e però, quando ne sento
, adorne in modi / novi, che sono accuse, e paion lodi. goldoni
argomento, in questi tempi ne'quali sono scritte le cose degne di memoria, o
le azioni illustri e proponendolesi non quali sono, ma quali esser si debbono,
, ora le straniere, che non sono state dalla toscana ricevute, ora le vecchie
le idee. tozzi, i-347: sono attori cinematografici; e uno mette un
dalla quale i sensi o la fantasia sono tratti in inganno (e si dice
rano intorno alle cose, che realmente non sono..., le quali
: ma ora non solamente non si sono adirati contra questi fingitori; ma che queste
coppia finale e finiente in endecasillabo tronco sono un'eco un poco rumorosa ancora del vecchio
voglio rimandarvi sconsolati senza queste, che sono il finimento della cena. 4
di parole... se le parole sono queste o simili: * soprano,
la punta irta. -e sì che olinto sono mesi che brontola: « quel finimento
bartoli, 1-74: le parti de'finimenti sono quelle che noi dicemmo che communicano a
-anche: la custodia dove i gioielli sono riposti; scrigno, cofano, astuccio
: gli scanni, i quali rima- sono voti degli angioli che caddono in cielo,
, ii-55: tu dì il vero che sono molti più i rei che non sono
sono molti più i rei che non sono i buoni, e vanno ancor crescendo
alpestri e in queste muraglie rovinose: sono tripudii o spaventi, fischii lieti e
e non la finite. poche donne vi sono a parigi che non abbiano principiato ad
apprendere qualche lingua straniera, e pochissime sono arrivate a capirla. manzoni, pr
, 2-58: molti altri che si sono intisichiti / e sul più suo bel fiore
1-224: le promissioni per ancora non sono vendute:... lasciatene el
mimi. sbarbaro, 4-12: ahimè! sono fioriti i mandorli tanto attesi, i
venire. fra giordano, 158: tanti sono gli angioli diputati a nostra guardia,
angioli diputati a nostra guardia, quanti sono gli uomini e le temine del mondo
uomini e le temine del mondo che sono vivi; perocché alla morte si finisce questa
presto fatto. finito d'annunzio, si sono tentati i surrogati. piovene, 5-50
non meritano di bene finire: e non sono degni di ricevere quella grazia che alla
guerra contadina. pavese, 120: ci sono dei cani / che finiscono marci in
colla ragione e finiscono colla sensualitade, sono simiglianti alla chimera che ha viso d'
, 2-78: le ragazze di oggi sono capaci di tutto. si mettono in
, 7-495: alla cima della società sono i parigini, una classe la quale a
7-60: in compenso... mi sono presa tutta la carne che manca a
e, per finirla, i bibliomani sono capaci di correre per tutte le biblioteche
finire. sarpi, i-2-43: non sono tanto debole di spirito che mi rincresca
fenita; / ch'eo fui, sono e sempre d'essere spero / vostro
imperfezione. mamiani, 8-42: queste sono eziandio le verità cui si attribuisce l'
realtà oggettiva e la loro autocoscienza, sono tutti limitati; e i loro destini
destini e atti nella loro reciproca relazione sono la dialettica della finità di questi spiriti
: l'umbria e le regioni finitime sono terre di scavo, e il sottosuolo è
vii-492: o tiro, dicesti: io sono di perfetta bellezza, e posta nel
gioberti, iii-101: i cervelli francesi sono assai meno propensi all'idealità sollevata dei
del cor mio. cornaro, 67: sono in viva e certa speranza di vedere
e indotti veggiamo alcuni suggelli che non sono ancora perfettamente scolpiti, e sì gli
tutte l'altre pietre di questo palazzo sono tanto finite e ben commesse, ch'
, ii-416: non tutti i periodi sono compiuti, le frasi cadono come il
, ii-7-197: le sue commedie come concezione sono capolavori: ma non hanno il finito
far marchiare le pannine, dopo che sono perfezionate, col marchio che dicesi '
velluti, 317: dalla qual causa mi sono mosso... a scrivere della
tu sei finito. foscolo, xv-181: sono sì finito ch'io non so cosa
finita per sua disgrazia al museo, sono sortiti, fuori dalla cucitura bioccoli di
eccellenza infinita, che in quelli che sono numerabili e finiti. campanella, i-94:
corte, il finito e l'infinito sono ugualmente inconcepibili. -determinato, definito
alcuni non se ne posson finire, sono fuora della sapienzia. d. bartoli,
, 21-29: le specie delle creature sono finite, e hanno fra sé grado
comparati alla etemitade infinita, non solamente sono piccoli, ma nulli. s. caterina
ii-309: sicché dunque le nostra fatighe sono piccole e finite. la fadiga che
s. agostino volgar., 1-5-61: sono [i numeri] intra sé diversi
e ciascuni per sé finiti, e tutti sono infiniti. tasso, 12-723: perché
ciò dal ternario e dal quinario, che sono 1 primi fra'numeri impari. galileo
regole del differenziare si trovano, non sono essi realmente i differenziali compiuti.
riferimento ai modi del verbo nei quali sono distinti il tempo, la persona e il
versi finiti in parola monosillaba, che sono miracolosi e divini. 16
: i cavalli gotti e svezii sono meravigliosi in passar le paludi e i colli
oh padre mio, / fin qui ci sono, e mi ci firmo anch'io
fuori delle mura; il forte di essa sono tre colli e due vallate, se
poco punge. pavese, 94: ci sono d'estate / pomeriggi che fino le
finocchini e altre erbe sì fatte, sono da usarsi nei cibi. 3.
è striato, ramoso; le foglie sono bi-o tri- pennatosette, con divisioni capillari
, hanno petali gialli; i frutti sono oblunghi, giallastri o grigi attraversati da
gambi de'finocchi che in quel paese sono altissimi, impedivano loro [ai francesi
odore di finocchio e di fien greco e sono impiegate come tonico o digestivo; finocchiana
campi coltivati e per le vigne, sono il coriandro, il giacinto, la
giacchette l'hanno rosse ma dentro sono scoloriti: dove vanno gli artisti e gli
tracanni, / anzi diluvi, ed io sono un capocchio, / ché so ch'
con le pene la affina, finoché sono a quella lega, che sospende nel
4-106: avete un vino forte. sono stato stupido a non berne finora.
. « già; ma le fodere non sono buone con queste gore di sudato.
la madre? moravia, i-521: sono franca io... non faccio finta
sarpi, ii-345: degli eretici che sono in luoco di libertà, nessun l'accetta
, nessun l'accetta; quelli che sono in luochi dove l'inquisizione ha vigore,
come piazze a destra del ripiano, sono proprio fienili, senza un tappeto,
. croce, i-2-15: tutt'altra cosa sono i concetti finti o finzioni concettuali,
da una singola rappresentazione, epperò non sono ultrarappresentativi; ovvero essi non hanno alcun
hanno alcun contenuto rappresentabile, epperò non sono onnirappresentativi. 4. che è stato
-sostant. bottari, 2-22: sono al salvatore più abominevoli i finti,
e le tue lettere riguardo a lui sono finte, e non meriti i riguardi
. garzoni, 1-514: le gemme sono distinte in vere o simili grandemente alle
cinzio, i-7: coloro che si sono dati a scriver romanzi, trattano finte
. vico, 55: le matematiche sono le uniche scienze che inducono il vero
di quelle [voci] che non si sono mai più scritte? e le nuove
3-134: una tela oscura. dei libri sono raffigurati su di un tavolo coperto di
2-9: sul muro di una villa sono disegnati e dipinti in scuro gli antichi
, le finzioni muliebri riescon poco; sono volpe vecchia, io. d'annunzio,
nell'anima razionale..., sono stati alcuni i quali lo negarono, e
croce, i-2-15: tutt'altra cosa sono i concetti finti o finzioni concettuali,
da una singola rappresentazione, epperò non sono ultrarappresentativi; ovvero essi non hanno alcun
hanno alcun contenuto rappresentabile, epperò non sono onnirappresentativi. 4. mera parvenza
natura delle cose e degli uomini, sono anzi un abuso che uno sfogo della
e tutti i tragici fantasma- goristi si sono finalmente creati quei loro spettri di tutto
nelle invenzioni, le sua finzioni non sono di tanta sadi- sfazione a li omini
. loredano, 1-125: concludo dunque che sono incompatibili amore e virtù, perché la
, dipinto. lanzi, iii-277: sono per lo più finzioni allegoriche, ove
, 52: questi che tu vedi, sono gli spettatori, coloro che..
del testamento. mazzini, i-411: sono tutte più o meno basate [le
i-2-29: espressività, universalità, concretezza sono... tre caratteri del concetto,