Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: sono Nuova ricerca

Numero di risultati: 112491

vol. IV Pag.44 - Da DATURA a DAVANTI (8 risultati)

: le * città deserte 'non sono altro, se non le compagnie di

posso, e come posso: onde mi sono levato dattorno ogni seccagine. verga,

imbuto, semplice o doppia, e sono quasi sempre profumati; il frutto è

; il frutto è una capsula, sono tutte velenose e contengono alcaloidi usati in

(datura stramonium) \ molte specie sono coltivate per or namento.

bianchi, rossicci o gialli; i frutti sono achemi ovali od ovati - oblunghi

appacifichi l'appetito al vomito, come sono i semi odoriferi, e le spezie

piazza. nievo, 1-403: tali sono partiti, e tali si trovano ancora;

vol. IV Pag.45 - Da DAVANTINO a DAVANZALE (6 risultati)

quindi, fino all'età in che sono al presente, tutta al disteso la

, xviii-344: davanti a me giudice sono rei; ma davanti a me uomo sono

sono rei; ma davanti a me uomo sono forsennati. mazzini, ii-634: credevano

orza novella, ed orza davanti, sono attaccate al medesimo carro. michelini, 1-95

e distinzione, perché gli oggetti che sono su le prime linee sono i più esposti

oggetti che sono su le prime linee sono i più esposti allo sguardo, e

vol. IV Pag.46 - Da DAVANZO a DAVVERO (4 risultati)

manni, 1-50: io non mi sono avvenuto a veder ciò rappresentato in disegno

. d'annunzio, v-2-142: le costole sono rilevate quasi a simmetrico ornamento del torace

prendere le ridicole per dilettare, come sono quelle de'davi, de'tibii, dei

miei dì in quel dialetto, che mi sono riuscite ingegnose, vaghe e lepide davvero

vol. IV Pag.47 - Da DAVVICINO a DAZIO (10 risultati)

. ugolini, 115: le materie daziarie sono oggetto principalissimo della pubblica amministrazione. d'

bastioni. viani, 14-329: dacché sono state abolite le barriere daziarie è agevole

paghino la sua provvisione interamente, che sono lire 15 il mese. beccuti, 167

entrate al fisco (quindi le tariffe sono relativamente basse, onde non scoraggiare il

e allora le tariffe su tali merci sono alte, proprio per scoraggiarne l'importazione

e di dazi con ogni mercanzia voles- sono, e che i pisani dessono a'fiorentini

l'entrate, poi, della nostra città sono grandissime, ed in molte cose consistono

in molte cose consistono; si come sono i dazii delle cose ch'entrano nella

come in ogni altro paese i gabellieri sono una genia voracissima e inesorabile; vi

una genia voracissima e inesorabile; vi sono altresì quelle della polizia. gioia, i-i-

vol. IV Pag.48 - Da DAZIONE a DEA (6 risultati)

quale il principe distribuisce; e questi sono i salari e le spese ch'egli fa

dazi resteranno nello stato nel quale ora sono... la popolazione dell'europa

. settembrini, 1-245: queste rendite sono il sangue della nazione, son tutti

ve ne parlo, perché ve ne sono sì bestialmente elefantini che chi pigliasse il

dazi. levi, 1-202: così sono sempre le violente ed effimere esplosioni di

iv-193: le naiadi secondo li poeti sono le dèe delle fonti. frezzi, i-4-121

vol. IV Pag.49 - Da DEALBAMENTO a DEAURATO (1 risultato)

li vostri templi deaurati e gl'idoli sono caduti. ugurgieri, 55: i troiani

vol. IV Pag.50 - Da DEBACCANTE a DEBELLATO (5 risultati)

7-ii-219: va'per le chiese: le sono tutte scoperte, e gli piove dentro

installare una anarchia dibaccante e furente, sono cose da lodarsi e imitarsi?

con l'arti delli romani, le quali sono, come dice virgilio, imporre costumi

moto? menzini, i-128: e sono i versi miei falange ed armi, /

divenir favola alcide. buonafede, 1-i-84: sono pochissimi coloro, che ignorano le gravissime

vol. IV Pag.51 - Da DEBELLATORE a DEBILITARE (2 risultati)

ruota, né la debilità del filo dove sono appiccati questi nostri beni mondani, mandarono

le mie parole che a trattare di costei sono ordinate, di ciò è da biasimare

vol. IV Pag.52 - Da DEBILITATO a DEBILITAZIONE (7 risultati)

. gelli, i-82: que'che sono più audaci, o vivono poco, o

, che avete allegate del boccaccio, sono da esso medesimo debilitate, dicendo di

(petrarca), ii-256: 10 sono dibilitato per le fedite. savonarola, iii-73

savonarola, 8-i-363: l'ossa mia sono morte. l'ossa sono le virtù che

ossa mia sono morte. l'ossa sono le virtù che sostentano l'anima,

, come l'ossa il corpo, e sono debilitate dalle cogitazioni carnali e mondane.

appunto la debilitazione, e questa cagione sono gli stretti argini per cui il nemico

vol. IV Pag.53 - Da DEBITAMENTE a DEBITO (5 risultati)

e l'abito, che pur tuttavia vi sono, han lo strumento debitamente accordato.

in un modo legale..., sono speculazioni debitamente autorizzate e viventi con capitali

.], 28-14: gli angeli debitamente sono detti * stelle mattutine ';

., 14-72: li suoi dispetti / sono al suo petto assai debiti fregi.

le debite lodi, massimamente s'elle sono giovevoli al mondo. sarpi, i-274

vol. IV Pag.54 - Da DEBITO a DEBITO (5 risultati)

le cose fuori del loro debito luogo, sono altrettanti mezzi 0 prismi che tra il

te via più ch'ai ciel debito sono / facendo 'l mio col tuo piacer

insieme verun interesse, io non mi sono creduto in debito di parteciparvi la mia

dimorano. de sanctis, ii-15-119: io sono in debito di dare alcuni schiarimenti all'

mio vecchio padre, verso il quale sono in debito di attenzioni e di affetto.

vol. IV Pag.55 - Da DEBITO a DEBITO (8 risultati)

mi sono allontanato da lui, ed eccomi ridotto a

meritava. sarpi, vi-3-6: ci sono il capitolo 'dominus ac redemptor',

vi è poco da compromettersi. ci sono più debiti che ricchezze. c. gozzi

come dice s. paolo, debitore sono alli savi ed alli semplici; e perché

pagare questo debito alli savi, perché sono povero di scienza; avevami pensato..

le lagrime, che finalmente altro non sono che un naturale sborso di tenerezze,

cento milioni di lire piemontesi, che sono più di cento venti milioni di franchi.

nostri. bencivenni, 4-12: nostri debiti sono i nostri peccati, e nostri misfatti

vol. IV Pag.56 - Da DEBITO a DEBITORE (13 risultati)

quello, secondo debito de l'arte, sono intra sé rispondenti. 8

dei peruzzi, 12: ed eglino ne sono tenuti di farlone buono debito per lo

che i debiti de la morte, sono i più grandi, e i primi a

promessa è debito, tutte le promesse sono debiti: ogni giusta promessa deve essere

il quale, se tutte le promesse sono debiti, è mio debitore di ragguagliarmi

debito non s1 impicca: i debiti sono puniti dalle leggi con pene lievi.

giocosa, n7: già tutti i lysbak sono sregolati; io m'aspetto ogni giorno

442: d'un altro ancor ne sono debitore / al calzolaro, oltre quel

, come dice s. paolo, debitore sono alli savi ed alli semplici. bibbia

ii-437): io tanto [vi] sono debitore, sì per l'amore che

opposto, perché se tutte le sue idee sono acquisite, dunque egli è meno debitore

peccatore. cavalca, iii-68: io sono il ladrone, e tu sei crocifisso

tu sei crocifisso per me. io sono reo e debitore, e tu ne porti

vol. IV Pag.57 - Da DEBITORIO a DEBOLE (8 risultati)

volgar., 3-59: i cavalli sono debili e zoppi non atti a guerra

grida, sospira. foscolo, xiv-196: sono malato, debole, non m'addormento

debole, non m'addormento mai, e sono assopito tutta l'intera notte e più

scrivo dal letto e perciò breve. sono assai debole, ma mi sento molto meglio

nel resto, per esser più esercitate sono più gagliarde che quelle de un altro omo

magalotti, 1-372: cose che non sono da me, debolissimo di forze,

e ciechi e zoppi e deboli vi sono. -inerme, indifeso. panni

. sarpi, i-1-52: a quelli che sono savii e ben intenzionati, convien procedere

vol. IV Pag.58 - Da DEBOLE a DEBOLE (15 risultati)

, presto a giovar di tutto / sono alla patria mia: duoimi che solo

fa vedere, che i sentimenti piacevoli sono assai più deboli dei dolorosi. de sanctis

dite, figliuolo dolcissimo: « io sono debile contro tanti nemici »; rispondevi,

cristo, iii-6-2: ma perché io sono ancora debole ed imperfetto nell'amore secondo

gli uomini d'ingegno grande ed esercitato sono per lo più, anzi quasi sempre

troppo debole. alvaro, 14-76: vi sono persone che noi stessi condanniamo dentro di

imbecille e un debole, e mi sono attaccato a lui soltanto per interesse sperando

: le cupidità e le passioni, sono tante ed in uno subietto debole come

per fare da se medesimo, pochissimi sono che non si corrom- pessino. chiabrera

. i contemplatori e i filosofi sono di frequente uomini pratici ben mediocri,

. fra giordano, 2-83: perché sono le città debili? perocché le cose vi

i-63: i membri dell'imperio disunito sono... tanto deboli, che da

di qualunque vizio si sia. questi sono e'nemici nostri. è vero che

che, se la ragione vuole, essi sono fatti debili nella virtù del sangue di

.. e'cavalli, co'quali e'sono più potenti, non si potranno maneggiare

vol. IV Pag.59 - Da DEBOLE a DEBOLE (13 risultati)

. bembo, ii-33: gli epiloghi sono povera e debole opera. trissino,

evidente che gli affetti e le immagini sono deboli. leopardi, i-14: se non

fra giordano, 1-241: anche ne sono fuori tutti quelli, che metton mano

, come che in quelle, che non sono così certe, vada cercando pruova ferma

trissino, i-57: le autorità veramente sono debilissimi argumenti, e per se stesse

non fanno fede, s'elle non sono da vive ragioni accompagnate. guicciardini, 122

imitazione e l'esempio e la comparazione sono debolissime maniere di prove. marino,

, incominciare da'suoi principi, che sono per lo più deboli tutti e leggieri.

ungaretti, ii-25: le montagne si sono ridotte a deboli funi e l'invadente

del vico, perché... sono lumi deboli e fuggevoli, che si

per un momento ai giorni passati mi sono sentito rimuovere nelle ossa un brivido.

degli amanti? davila, 759: sono le salsicce sacchetti lunghi di cuoio, i

pascoli, i-991: le sillabe semilunghe sono quelle fornite d'accento secondario, che

vol. IV Pag.60 - Da DEBOLE a DEBOLE (7 risultati)

redi, 16-vii-195: talvolta i caratteri sono fabbricati di stagno... mescolato

pecchia, ii-1-65: perché gl'inglesi non sono esperti ballerini? perché non si esercitano

perché non si esercitano: le case sono tanto piccole e deboli che se uno

lo debole appoggio rovinando continuo: come sono andate tant'altre: che per esser mancati

, dei derelitti. comisso, 15-94: sono un debole, le cose più stupide

. magalotti, 1-159: tutti questi sono di quei ministri che fanno incetta di

di venire da me, vedrà ch'io sono sincera e compiacente, e il mio

vol. IV Pag.61 - Da DEBOLEZZA a DEBOLEZZA (4 risultati)

. ho veramente una grande debolezza. sono sfinito. buzzati, 3-188: avrebbe

alle volte, per la fragilità loro, sono arrendevoli agli stimoli della carne; però

. baretti, 3-30: ma i frati sono pur uomini e s'hanno, come

i-i: seguitando io questa autoritade, sono costretto a scrivere, quasi contro a mia

vol. IV Pag.495 - Da DINDONARE a DINOCCOLATO (1 risultato)

e morto subito, e io ci sono stato per metter la vita. aretino

vol. IV Pag.496 - Da DINOCCOLATURA a DINTORNO (3 risultati)

bot. divisione comprendente alghe unicellulari che sono importanti componenti del plancton marino o d'

del bacino ricordano gli uccelli, e sono bipedi o quadrupedi; ai saurischi appartengono

delle medesime cose, che in diverse maniere sono atteggiate, dintornate e colorite da lui

vol. IV Pag.497 - Da DINUCLEOTIDE a DIO (8 risultati)

., 18-3-11: a quelli che sono in fiore la turba degli amici dintorno

svolge. lastri, 1-2-29: tante sono e così varie le funzioni che il saggio

1-91: questi arbori grandi, se non sono molto fruttuosi, sì gli tagliano,

poi che hanno le prime linee intorno intorno sono chiamati profili, dintorni, o lineamenti

ii-46: le arcate inferiori del dintorno sono numerate, ed erano 80.

non più, s'adorasseno più dii; sono tra li savii diverse sentenzie. baldelli

sed sic est ', che io non sono dio, ma uomo; dunque le

sentirlo gridar dentro di sé: io sono però. giusti, 2-147: tu sei

vol. IV Pag.498 - Da DIO a DIO (9 risultati)

cerchiam se questi / al lor dio sono infidi; e se lo sono, /

lor dio sono infidi; e se lo sono, / la vittoria è per noi

e rovine,... le quali sono con infinite lingue appresentate al tribunal di

nel quale le due nature umana e divina sono ipostaticamente unite). rinaldo d'

. bada, non aver paura. sono giove. montano, 145: gli

mi dio: / ne le tuo'mani sono arenduta; / per te collui non

cavalcanti, io: quanto i signori sono più giusti ed onesti, tanto più sono

sono più giusti ed onesti, tanto più sono immortali, ed in luogo di dei

sp., 21 (357): sono una povera: cosa le ho fatto

vol. IV Pag.499 - Da DIO a DIO (10 risultati)

faccio? slataper, 2-294: dio come sono disperatamente poco giornalista! finché non ho

. giusti, iv-48: quei mali sono tornati a infierire, e dio salvi il

, 171: dio aiuta, quanti uomini sono già istati nel mondo, che volentieri

loro? grazzini, 4-452: ci sono tanti scompigli e tanti guai, che dio

se voi vedesti i saracini, come sono onesti in costumi e in belli reggimenti,

in costumi e in belli reggimenti, e sono tutti savi uomini, non beono vino

, non piaccia a dio; e sono uomini troppo di maggior virtù. boccaccio

mare. saba, 56: giunti / sono dio sa da che lontana riva!

6: ve'tu le donne che sono in quel prato? / color son desse

« dio lo riposi. e in quanti sono? ». « in otto ».

vol. IV Pag.500 - Da DIO a DIOICO (9 risultati)

quali offendono nel vescovado suo, e sono in generalità isco- municati da lui,

e chi di quanti diocesani o provinciali sono in sì vasta metropoli sian preti o laici

celle, 4-1-13: i religiosi, che sono diputati da'loro prelati ne'luoghi non

7-274: ora [i vescovi] sono divisi in tante nazioni, perdono il sentimento

comunione gli uni con gli altri, non sono conosciuti nella diocesi: è un'oligarchia

papille boccali prominenti (e alcune specie sono parassite dei cani). = voce

una specie di becco; le carni sono ritenute velenose. = • voce dotta

, le ossa delle cui mascelle non sono fesse, né ritagliate nel mezzo, sì

, rettangoli del genere di quelli che sono stati esaminati e risolti altre volte da

vol. IV Pag.501 - Da DIOLCO a DIORAMA (6 risultati)

solo due ossidrili della molecola di glicerina sono esterificati con acido oleico.

si cibano di pesci e di molluschi, sono i più grandi di tutti gli uccelli

gli uccelli diomedei cataracti... sono simili alle pulici e infestano stridendo e'

e infestano stridendo e'forestieri se non sono greci...; nacque la

-e sud — carolina; le foglie sono a rosetta, e hanno una parte

: le [gemme] nigri- canti sono... la baripto, la dionisia

vol. IV Pag.502 - Da DIORISMA a DIOTTRA (4 risultati)

taglio e da decorazione esterna (e sono diffuse in vai- tellina e valsesia,

stoppani, 98: le dioriti sono rocce composte di feldspato e d'amfibòlo

di quelle della ruta: i cui rami sono duretti, e grossi, come un

acido; i termini inferiori dei diossolani sono buoni solventi per gli esteri della cellulosa

vol. IV Pag.503 - Da DIOTTRIA a DIPARTENZA (3 risultati)

postume dell'ugenio,... sono la « diottrica », i « commentar

dei tre ossidrili della molecola di glicerina sono esterificati con acido paimitico. = voce

spezie de'ragionevoli, ruine e danni non sono, perché mai sempre profitto ne trae

vol. IV Pag.504 - Da DIPARTIMENTALE a DIPARTIRE (3 risultati)

pianto accomiatossi. bembo, 1-47: durissime sono le dipartenze, e quelle massimamente che

lv- 377: le spese dipartimentali sono eccessive, deve restringersi il numero de'

, 1-718: le spezie dello scisma sono tre; cioè dipartimento dalla fede cristiana

vol. IV Pag.505 - Da DIPARTIRE a DIPARTIRE (6 risultati)

: santo agostino disse che di tali sono che hanno assai oro e ariento dentro

magioni, e dentro alla santa chiesa sono poveri e mendichi, perciocch'egli non dipartono

volgar., 1-88: molte occupazioni sono argomento di dipartire il monaco dall'operazione

1-97: in tutta europa le leggi sono amministrate da magistrati soggetti anch'essi alle

stesse leggi che amministrano, e che sono pronte a punirli anch'essi, quando

dipartirsi dall'esamina de'nostri bruchi, sono essi coperti di una pelliccella lucida e

vol. IV Pag.506 - Da DIPARTITA a DIPENDENTE (6 risultati)

dipartita. ungaretti, ix-16: gli sono più che alla mia stessa vita / attaccato

la progressione dell'altre, perché non sono dipendenti dal solo intelletto. fogazzaro,

slataper, 2- 457: oggi che sono calmo tutto mi par più facile, e

regni e principati non dependenti dall'imperio sono parimente dalli re e prencipi state concesse

noi abbiamo già detto che alcune dignità sono congiunte con la podestà, altre non sono

sono congiunte con la podestà, altre non sono, e che la podestà alcuna volta

vol. IV Pag.507 - Da DIPENDENTEMENTE a DIPENDENZA (8 risultati)

sa che, in navi armate come oggi sono, molte armi resterebbero mute per mancanza

dependente da dio, e ancora perché sono vizi sì contrari che non possono stare insieme

e il padrone. leopardi, v-14: sono vilipesi e trattati male anco dagl'inferiori

e le accampano in malo modo e sono dediti al vino, io desidero non

i-114: così pure in ogni luogo vi sono i dipendenti del libraio, i suoi

afeanno coi più lodati, e sempre sono più veloci dei nati dei domestichi.

. magalotti, 22-16: molte cose sono state credute dagli antichi, dipendentemente dalle

più minutamente che oltre alle simiglianze ci sono altri infiniti rispetti, dipendenze e,

vol. IV Pag.508 - Da DIPENDENZA a DIPENDERE (7 risultati)

da'suoi favori, resto qual sempre sono stato e sarò, il più obbligato

fenomeno per cui due o più forme sono legate da un'equazione i cui coefficienti

da un'equazione i cui coefficienti non sono nulli. 15. medie. dipendenza

non è niente, che i miei visceri sono sanissimi, e che tutto dipende da

; riguardare. castiglione, 118: sono ancor molti altri esercizi, i quali,

situazione mi penetra al vivo, e sono disposta a fare per voi tutto quello

: e poi; io ammogliarmi? sono povero; né voglio una ricca per non

vol. IV Pag.509 - Da DIPENNARE a DIPINGERE (3 risultati)

. b. cavalcanti, 2-19: sono oltra queste alcune controversie, le quali

la carnosina e l'anse- rina, sono naturali, e si trovano rispettivamente nel

-ritrarre. foscolo, xiv-353: sono tornato in questo punto dalla casa del

vol. IV Pag.510 - Da DIPINGERE a DIPINGERE (3 risultati)

sguaiatelle, tinte e ritinte, magari sono serie; mentre altre che non si

la religione o dove due religioni sono comportate. fed. della valle,

, e i costumi che egli dipinge sono del genere, per esempio, del padre

vol. IV Pag.511 - Da DIPINGERE a DIPINGERE (1 risultato)

: era una di quelle persone che sono dificilissime a contentare; e se per

vol. IV Pag.512 - Da DIPINGERE a DIPINTO (8 risultati)

. carducci, ii-4-353: io non sono punto sconfortato, e urlo contro quelli

quei prencipi che nelle urgenti occasioni loro sono forzati dipinger ai popoli il bianco per

davvero, guarda!... non sono da dipingere? che sinfonia!

degli animali mansueti e domi / dipinti sono, e delle crude fiere. collodi,

monimenti dipinti di fuori, e dentro sono pieni di puzza e d'ossa di morti

papa. casti, xxiii-503: altro inconveniente sono gli incendi: le case tutte di

iii-24-395: la pianura e i colli sono popolati di case rustiche, bianche 0

stanno, o sì rispondono, se sono addomandate, che molto sarebbe meglio l'

vol. IV Pag.513 - Da DIPINTO a DIPINTO (6 risultati)

. d'annunzio, iii-2-147: taluni sono imberbi e molli, con la fronte nascosta

corpo di varii colori dipinto, come sono le macchie del leopardo. aleardi,

midolla è buona, e le sentenze sono vere, della scorza di fuori, e

dipinti i mali onde cagione / io sono stata, e 'l mio destin, le

: ti ringrazia delle robe, che sono buone e gli vanno dipinte. dossi,

arme, imperò che le dipinta non sono iddio né nostra donna. abbia pure buona

vol. IV Pag.514 - Da DIPINTORE a DIPIPERIDILE (5 risultati)

medichessa, dottoressa, e simili, sono nomi detti per ischerzo. muratori,

. dipintoruzzo. caro, i-77: sono certi dipintoruzzi di code di sorici,

non hanno intagli né dipinture, anzi sono dentro tutte bianche ed intonicate ed ingessate

come in dipintura di espertissimo pennello, sono così figurati i molti vizi e le poche

'l dichiari. caro, i-77: sono certi dipintoruzzi di code di sorici,

vol. IV Pag.515 - Da DIPIRIDILE a DIPLOMA (3 risultati)

due feti, del resto sviluppati, sono compieta- mente congiunti. =

due biblioteche. carducci, ii-10-177: sono andato dal prefetto. mi ha pregato,

mi offeriva. pascarella, 2-19: sono venditori di armi che mostrano i diplomi

vol. IV Pag.516 - Da DIPLOMAFILIA a DIPLOMATICO (3 risultati)

scolastico. panzini, i-547: -io sono la levatrice -e fece il nome e

dice di quei manoscritti o documenti che sono copiati o stampati testualmente, senza nulla

trattisi di età a noi men lontane, sono nelle loro decisioni i più cauti.

vol. IV Pag.517 - Da DIPLOMATISTA a DIPNOSOFISTA (6 risultati)

lavoranti... -ah, ma quelle sono diplomate, - obbiettò anna.

anni partecipato alacremente ai vari governi che si sono susseguiti, e ora è all'opposizione

viso aperto, e i miei alleati sono affettuosissimi, ma deboli come per lo

, ma deboli come per lo più sono tutte le anime affettuose. tommaseo,

, 1-493: i rapporti con caisotti sono in una fase delicata, bisogna usare tatto

simmetriche e due vene polmonari; vi sono solo due generi viventi: protopterus e

vol. IV Pag.518 - Da DIPO a DIPORTO (7 risultati)

cerca delle so- sostanze vegetali, che sono il suo cibo. tramater [

dell'asia e dell'europa sud-orientali; sono animali assai piccoli, notturni,

posteriori molto sviluppati, grazie ai quali sono saltatori agilissimi. = voce dotta,

superato anche se stessi: ei si sono diportati con la piccineria sufficiente e con la

24: tutte quelle cose, che sono di fuori, desidero di vedere; e

altro onore, e spezialmente a quelli che sono più grandi, e dovemo portare e

d'essere diportati e sopportati, ciò sono i più fieboli, che de'savi

vol. IV Pag.519 - Da DIPOSCIA a DIPRESSO (7 risultati)

anni avanti. tasso, v-151: sono in monte cavallo e ne la corte del

oceano. deledda, ii-1090: adesso sono in riposo e viaggio per diporto.

. tassoni, vii-565: pochi dì sono un casino da diporto mezzo finito a

chi avesse fiato più lungo, si sono ora ridotti alla misera e strana gara

onore, e spezialmente a quelli che sono più grandi, e dovemo portare

essere diportati e sopportati, ciò sono i più fieboli. = deverb

: di queste cose, come elle sono vere, si chiamò in testimonio quelle

vol. IV Pag.520 - Da DIPREZZAMENTO a DIRADARE (7 risultati)

sesso. baretti, 1-101: dove vi sono molte scienze e molte arti, vi

molte scienze e molte arti, vi sono anche molti furbi e molti oziosi:

questa parte oscura e strema / aspidi sono d'una e d'altra spezia, /

[dioscoride], 12: e pungenti sono quelle [le foglie] della buglossa

dell'asia e dell'africa, pochi generi sono presenti anche in italia).

e dal fatto che gli sporangi vi sono sparsi su tutta la pagina (e

superficie della quale i lobi del calice si sono sviluppati in due o più ali che

vol. IV Pag.521 - Da DIRADARE a DIRADARE (6 risultati)

della griglia e le pietre che si sono convertite in calce e rimpiccolite e arrotondate

agli altri oscurissimi, i quali già sono disposti a trovargli oscuri, anche dove

a trovargli oscuri, anche dove noi sono, per l'imperizia delle menti ancor molli

che le discipline più utili ai mortali sono quelle che più diradano gli affanni e

pallore d'alba. viani, 19-186: sono due mesi che non ci siamo visti

non ci siamo visti; gli si sono diradati i capelli! peccato. comisso

vol. IV Pag.522 - Da DIRADATAMELE a DIRADICATO (6 risultati)

verri, 1-i-99: le anime che non sono volgari, considerano che la terra è

come sole; ma le tenebre non sono tutte diradate; molti occhi sono ancora chiusi

non sono tutte diradate; molti occhi sono ancora chiusi a quella luce. moravia

, 3-114: con tutte le loro opere sono iti in nabisso, e sono diradicati

opere sono iti in nabisso, e sono diradicati da ogne bene, etiam di

rie: altri al tutto per quelle sono diradicati da ogni speranza di conversione.

vol. IV Pag.523 - Da DIRADICATORE a DIRAMARE (6 risultati)

al tutto per quelle [cose rie] sono diradicati da ogni speranza di conversione.

e nefanda tirannide da altro procedute non sono che da la insaziabile libidine.

, 1-103: i quali nervi non sono che cordelle e canaletti, che dal

milizia, ii-210: le scale interne sono distribuite ingegnosamente a due rampe che si

nostre nazioni mediterranee... si sono tutte quasi diramate da'sabini e da'

iv-121: dalla vera chiesa di cristo si sono diramate o più tosto disgiunte diverse

vol. IV Pag.524 - Da DIRAMATA a DIRASPATRICE (4 risultati)

ii-97: tutti i detenuti per opinione sono stati liberati in napoli, ma in sicilia

stati liberati in napoli, ma in sicilia sono frequenti gli arresti per una congiura scoperta

dove tacque si scaldano; e vi sono acquidocci che diramate le guidano e per tutti

raccolgono un poco quella vita fuggente, sono i grandi concentratori d'una energia diramata

vol. IV Pag.525 - Da DIRASPATURA a DIRE (1 risultato)

prima di notte, mi dicevo, sono al belbo. 3. dichiarare

vol. IV Pag.526 - Da DIRE a DIRE (5 risultati)

: dirà alcuno: se le attitudini sono da natura, dunque a che bisogna ammaestramento

umani, / che le vittorie alfin sono sue prede. alfieri, 1-979: la

anzi quasi sempre dir cose che non sono né immagini, né descrizioni; ma cose

della vita, 31: e'famosi uomini sono stati tanti, che non sarebbe da

come, te dicente, tutte cose sono fatte. boccaccio, dee., 2-2

vol. IV Pag.527 - Da DIRE a DIRE (6 risultati)

interiori. carducci, iii-7-470: i tempi sono og- gimai sconsolati di bellezza e d'

iii-3: che vuol dire che alcuni sono predestinati ed alcuni reprobati? berni, 27-

questa / solitudine immensa? ed io che sono? giusti, 3-35: se questa

di ritorno, vorrà dire che io sono invecchiato prima del tempo; se è virtù

barilli, 5-266: forti e rissosi sono questi ultimi -si sente spesso dire di

, conv., i-xi-12: così sono alquanti, e non pochi, che vogliono

vol. IV Pag.528 - Da DIRE a DIRE (2 risultati)

al cielo per troppo caldo disseccate dicesi che sono più savie. malispini, i-m:

dirtela, né lo spirito né la carne sono pronti al lavoro. moravia, 12-389

vol. IV Pag.529 - Da DIRE a DIRE (6 risultati)

in parti similari e organiche; le similari sono, come sarebbe a dire, la

di tutte terre e case le quali sono della giovanna mia donna e in cui dicono

quelle cose della fede, le quali sono sopra natura, sì si convegnono, e

natura, sì si convegnono, e non sono cose che dicano contro alla buona ragione

poco con loro. -appunto: perché sono contadini. ma anch'io sono una contadina

perché sono contadini. ma anch'io sono una contadina; e non me ne

vol. IV Pag.530 - Da DIRE a DIRE (6 risultati)

non so che dirmi, perch'io sono malcontento di più cose, come tu

invisibili,... le quali sono, per così dire, infinite.

ii-18: -no, no, ancora non sono in questo stato! -lagna vasi compare

qualità de'terreni e delle biade che sono state seminate è stato vario, universalmente

prò rata, ella non bastava, sono stato per dire, alle ferrature de'

da preambolo, alle spiegazioni che ci sono state richieste. 7. nelli

vol. IV Pag.531 - Da DIRE a DIREDARE (4 risultati)

il discorso '. della stessa radice sono, appunto, i verbi dicare,

a leggere, che nel mio dire sono lunga. alamanni, 5-1-29: deh porgete

v-14: le prigioni e le galee sono piene di genti, al dir loro,

). boccaccio, viii-3-34: sono queste medesime, come detto è,

vol. IV Pag.532 - Da DIREDATO a DIRETTARIO (3 risultati)

4-63: non mi abbandonare, io sono tuo padre, a te si conviene nutricarmi

, v-235: il singolare del cammello sono gli assicuramenti, che egli ha per reggere

v.]: quantità direttamente proporzionali sono quelle che crescono tutte o scemano in proporzione

vol. IV Pag.533 - Da DIRETTISSIMA a DIRETTO (5 risultati)

bene, e per le virtù cardinali che sono direttive alli atti umani. speroni,

delle quattro categorie di camera in cui sono attualmente distinti gli impiegati civili dello stato

-ufficio direttivo: quello al cui titolare sono affidati compiti generali di direzione, vigilanza

potremmo distribuirle secondo le persone a cui sono dirette. de roberto, 301: mandava

ora che le comunicazioni dirette con firenze sono così difficili e mal sicure, un'

vol. IV Pag.534 - Da DIRETTO a DIRETTO (9 risultati)

di successione d'una nell'altra) sono obligati per via indiretta e per turbolenze

nimico confondo »; / ché tutte sono a buon fine dirette. boccalini,

1-87: figliuola,... io sono inclinata ad esaucjire le tue miti preghiere

bicchierai, 45: se non vi sono prove dirette, che avvalorino tale opinione

e diretto dei preti, che ne sono i percossi, e quello insieme di

, i quali se di là dal po sono pochissimi, di qua sono moltissimi.

dal po sono pochissimi, di qua sono moltissimi. pascoli, i-721: le frecce

pascoli, i-721: le frecce iambiche sono dirette a vere persone, con odio vero

parte de l'epiciclo verso occidente e sono, come si dice, retrogradi,

vol. IV Pag.535 - Da DIRETTORATO a DIRETTORE (5 risultati)

, che, come abbiamo detto, sono de diretto contrari l'uno all'altro.

due altre in dentro, che non sono in considerazione se non in quanto possono

da sé. moravia, xi-151: sono andata con lui al cantiere dove è direttore

, i-41: queste leggi... sono esaminate in questo libro per quella parte

a ognuna delle direzioni generali in cui sono suddivisi i ministeri. -sport.

vol. IV Pag.536 - Da DIRETTORIALE a DIREZIONARE (4 risultati)

orientamento di una retta orientata e che sono proporzionali ai coseni direttori secondo una costante

siano legate particolari celebrazioni (e vi sono indicate, giorno per giorno, le

-per simil. libro o trattato in cui sono raccolti e brevemente esposti i principi o

metri. -ruote direttrici: quelle che sono diretta- mente collegate con lo sterzo e

vol. IV Pag.537 - Da DIREZIONE a DIRIBITORIO (7 risultati)

1234: ah! padre amatissimo, sono pronto anch'io a sottoscriverla...

g. bentivoglio, 5-ii-292: dicono che sono grande amico del padre berul e del

collettivo: il complesso di persone che sono investite di funzioni direttive o che svolgono

un ramo della pubblica amministrazione a cui sono attribuite funzioni direttive. romagnosi,

come l'igiene e la civiltà esigono, sono sotto il suolo; di sopra

. piazzi, 1-45: i movimenti sono nella medesima direzione di occidente in oriente.

suoi giorni, quelle delle sue notti, sono da lui così misurate e ripartite,

vol. IV Pag.538 - Da DIRICCIARE a DIRIGERE (5 risultati)

capo di un ufficio di pretura a cui sono addetti più pretori. codice di

cui tutte le funzioni a essa inerenti sono accentrate in un'unica stazione (e

viaggiante, mentre nelle altre stazioni vi sono soltanto semplici assuntori addetti alla vendita dei

ii-41: per colpa non mia io sono ancora in bologna, e non partiremo

stordito e fuori di sé, né mi sono riscosso dal mio letargo che quando ho

vol. IV Pag.539 - Da DIRIGIBILE a DIRIMPETTO (6 risultati)

riconoscere che i vigili urbani di milano sono vestiti con la distinzione di quelli di

le sue dottrine poetiche [di orazio] sono bensì bastanti per diriger il criterio e

russo a torino... mi sono rivolto nello stesso tempo all'autorità tedesca

quale, tramite un'apposita ossatura, sono attaccati i motori, la navicella di

l'anno 1927 i dirigibili in italia sono stati messi in disuso. ojetti,

. sbarbaro, 1-176: due donne si sono incontrate e ora devo ascoltare ciò che

vol. IV Pag.540 - Da DIRINCONTRO a DIRITTAMENTE (8 risultati)

dovea uscire. sacchetti, 80-21: io sono quasi uscito di me medesimo,

in quello muro che m'è dirimpetto, sono dipinti. pulci, 7-58:

stemmo perduti sopra certi bassi che le sono al dirimpetto, detti i garagagi. lalli

de sanctis, 7-385: ma che cosa sono gl'individui? si dice. atomi

veggo che le cose oggi in grido sono scherzi di bamboli inesperti dirimpetto a quella

rinchiuggono portici colonnati: e a dirimpetto sono le camere de'bagni. 5.

ii-322: contrarie cose son quelle che sono direttamente l'una contra l'altra, siccome

è l'abito di quelle disposizioni che sono ordinate a lo inteso fine; sì com'

vol. IV Pag.541 - Da DIRITTANZA a DIRITTO (9 risultati)

luciano], iii-3-220: non vi sono affatto, o pochissimi che filosofeggiano dirittamente

, e seguitare le loro pedate quando sono dirittamente andati. bibbia volgar., iv-239

volgar., i-105: coloro, che sono privati di carità, mangiano pane di

delle virtù, 23: tre cose sono quelle che seguitano di questo argomento,

, e la dirittezza e prudenzia e fortezza sono mie. dirittivaménte, avv.

, non tengono la bilancia dritta, sono corruttibili [i principi] per doni e

palladio, 1-9: così in piemonte sono le mura di turino, le quali

le mura di turino, le quali sono fatte di cuocoli di fiume tutti spezzati nel

fiume tutti spezzati nel mezo, e sono detti cuocoli posti con la parte spezzata

vol. IV Pag.542 - Da DIRITTO a DIRITTO (6 risultati)

, 4-308: gli eroi di queste valli sono tutti ragazzi, hanno lo sguardo diritto

. villani, 4-31: le dette colonne sono quelle che sono diritte dinanzi a san

4-31: le dette colonne sono quelle che sono diritte dinanzi a san giovanni. boccaccio

livio volgar., 3-53: siccome sono per la maggior parte l'altre alpi

specchio verde del mare, / mi sono aggrappato. -ritto in piedi (

zoppica. michelstaedter, 743: ci sono zoppi e diritti -ma l'uomo deve

vol. IV Pag.543 - Da DIRITTO a DIRITTO (7 risultati)

circonlocuzioni. alvaro, 9-13: « sono furbi, è vero? », chiedeva

», chiedeva il bosso. « sono furbi », ripetei. « e se

artabatici, mi rispuose allora, / nomati sono e per questo diritto / niente più

fare accoglier biasimo a me, che sono tuo nimico, sì come tu vai dicendo

tu vedi che tutte le creature quanto sono più alte sono più diritte al fine

che tutte le creature quanto sono più alte sono più diritte al fine loro e non

a te, furbo; giacché io sono sulla mia diritta ». -lasciare

vol. IV Pag.544 - Da DIRITTO a DIRITTO (3 risultati)

leonardo, 7-ii-200: le ombre che sono nelle foglie trasparenti, vedute da rovescio

foglie trasparenti, vedute da rovescio, sono quelle medesime ombre che sono dal dritto

rovescio, sono quelle medesime ombre che sono dal dritto di esse foglie. vasari,

vol. IV Pag.545 - Da DIRITTO a DIRITTO (8 risultati)

vera virtù che l'altre intellettuali non sono. alfieri, 1-8: gli avvolgimenti

era con lui dritto; e non sono trovati fedeli nel suo testamento. libro

mazzei, xxi-270: molti... sono stati gabbati da'loro esecutori e de'

e vennegli rincontro, e disse: sono tutte le cose diritte? e quegli

e quegli respuose: tutte le cose sono diritte. -con uso avverb.

che per arme, ancora / se sono queste accuse o false o vere, /

cusano tapini, quando da alcuna vile awersitade sono percossi. bartolomeo da s. c

ciò che forma le teste storte (quante sono le dritte?) che non si

vol. IV Pag.546 - Da DIRITTO a DIRITTO (3 risultati)

: quando li figliuoli [della vipera] sono in tempo che ne vogliono uscire fuori

tondo, e che tutte cose che sono rinchiuse dentro da lui, vi fossero

piccoli venditori ambulanti, con che teatralità sono disposti ima dozzina di fichidindia per dritto

vol. IV Pag.547 - Da DIRITTO a DIRITTO (10 risultati)

. boccaccio, iv-88: a te sono mille vie da nuocere a'tuoi nemici

mai. garzoni, 2-43: questi sono cervelletti che vanno a vela a più potere

a vela a più potere, e che sono colti dal garbino della gloria per dritto

del diritto. alvaro, 8-281: sono pochi i paesi d'italia che abbiano conosciuto

sociale di una comunità indipendente (e sono caratterizzate dall'esistenza di sanzioni esterne

o autorità che, in tale comunità, sono competenti a fare ciò; il diritto

bisogni e sulle sue necessità (e sono considerati da alcuni validi in sé e

filosofia, di teologia e di dritto sono stati la rovina di italia sì negli

sì come le genti e le abitazioni sono diverse, e l'uso e li diritti

diverse, e l'uso e li diritti sono diversi per lo mondo, così hanno

vol. IV Pag.548 - Da DIRITTO a DIRITTO (6 risultati)

, v-1-113: i cittadini della reggenza sono investiti di tutti i diritti civili e

negare che i capitalisti e i proprietari sono i soli a cui è dato godere

e diritto in tutti beni, che sono nella magione. magalotti, 23-15:

i diritti dell'istinto... sono i più prepotenti e i più vivi,

: quelli [vocaboli antichi] che sono ben dedotti, ben coniati, che rappresentano

legge. rajberti, 2-144: io sono severo e difficile nel concedere il diritto

vol. IV Pag.549 - Da DIRITTORA a DIRITTURA (5 risultati)

campagne stanno sotto il sole, tutte sono per origine comunali, e perciò a stretto

mi son consultato con avvocati, e sono nel mio dritto legalmente, e ti prometto

roberto, 340: se i matrimoni sono sciolti di fatto, perché non scioglierli

, 1-750: le cose pertinenti al lignaiuolo sono la cetta, il cettolino, coltellazzo

2-118: le linee cb e db sono ad una dirittura ed in un filo,

vol. IV Pag.550 - Da DIRITTURA a DIRITTURA (5 risultati)

, dalle cui bande in luoghi rilevati sono vari alloggiamenti con portici da passeggiare.

di polvere. bocchelli, 1-i-157: sono in dirittura. vogano e sciano, sciano

goldoni, iv-581: non sapete che sono l'esempio della fedeltà? e la

la morale instituzione, il buon costume, sono le forze onde gli stati crescono e

facilità, e la dirittura de'concetti sono lo splendore delle composizioni de'buoni poeti.

vol. IV Pag.551 - Da DIRITTURIERE a DIRO (1 risultato)

. dati, 4-42: molte voci ci sono venute a dirittura dal latino, ed

vol. IV Pag.552 - Da DIROCCAMENTO a DIROCCATO (1 risultato)

diroccati, appaiono come dentati, e sono que'denti altrettanti enormi scaglioni di risaltanti

vol. IV Pag.553 - Da DIROCCATORE a DIROMPERE (4 risultati)

testi fiorentini, 158: li greci sono dentro alla cittade, che tagliano, uccidono

vostra signoria reverendissima mi ha fatto, sono per dirompere un « quando giunse a

magalotti, 21-24: via via che premuti sono [i liquori], cedono per

sotto i passi: le selci acuminate sono punte di coltelli ai piedi stanchissimi.

vol. IV Pag.556 - Da DIROVINAMENTO a DIROZZARE (4 risultati)

è negato di potere star ferme, ma sono sollevate in alti, acciò che facciamo

: io, imperocché da'miei inimici sono sì maltrattato, farò che lo incendio

vita civile,... non si sono mai introdotte [le scoperte difficili]

e il messico ec., non si sono introdotte ancora, quantunque nelle civili nazioni

vol. IV Pag.557 - Da DIROZZATO a DIRUPANTE (3 risultati)

., vii-158: castigasti me, e sono dirozzato, quasi come giovenco non domato

i lettori o uditori del poeta non sono altro che persone dirozzate e, qual

: potrebbe alcun dire che trecento anni sono la nostra lingua fosse già dirozzata, e

vol. IV Pag.558 - Da DIRUPARE a DIRUPINATO (3 risultati)

, e sfracellossi. foscolo, iv-415: sono figlio di madre affettuosa e benefica;

i quali per lo scampo della fuga sono costretti di rifuggire nel castello, sbigottiti

salire, considerando le grandissime dirupinate che sono al detto monte. = forma sostant

vol. IV Pag.560 - Da DISABITATO a DISACCOLARE (5 risultati)

per cotali scale di castagnuoli che vi sono, salgono alcuna volta i pastori sopra un

, e simili, diconsi allora che grandi sono, e sì voti che per empiersi

: da tanto che servo, mi sono disabituata ad essere servita. =

una molecola di acqua): e sono disaccaridi il saccarosio, il lattosio,

[s. v.]: costoro sono disaccetti alla maggior parte. non vi

vol. IV Pag.561 - Da DISACCOLLERE a DISACERBARE (3 risultati)

potermela svignare. salvini, 39-vi-50: sono rimossi dalla senile età, come disacconci

di quella fecondità di bugie, donde sono impastate le vostre cittadinuzze; tutto è fresco

chiesa, i quali, in sostanza sono disaccordi del suo elemento mutabile umano con

vol. IV Pag.562 - Da DISACERBATO a DISADDOBBARE (6 risultati)

i caratteri e passioni ch'egli descrive sono così strani che non combaciano in verun

disadatto. alberti, 73: non sono eglino pur tra noi alcuni destri e forti

disadacti, et alcuni per veemente exercizio sono riusciti ottimi corridori, saltatori, lanciatori

: i sofisti moderni, che sono filosofastri campanuti, altro non han che rimbombo

arte loro [gli attori] pur sono così disadatti e goffi, qual maraviglia se

lilibetano superano in agilità, e migliori sono delle puniche. cesarotti, i-73:

vol. IV Pag.563 - Da DISADDOBBATO a DISAFFEZIONE (2 risultati)

. tasso, v-224: infermo qual sono io di corpo e di mente,

strofe disadorne, di andamento modesto, sono lirica purissima che vi rapisce nel sogno

vol. IV Pag.564 - Da DISAFFILATO a DISAGGUAGLIANZA (8 risultati)

malagevole. bembo, 1-116: sono aspettate giocondissime [le dolcezze],

aspettate giocondissime [le dolcezze], sono non aspettate venturose. sono care agevoli,

], sono non aspettate venturose. sono care agevoli, ma disagevoli vie più

, 625: rimarranno sole come non sono mai state, in ansie mortali per

. pecchio, 174: le case sono del color rosso naturale così disaggradevole agli

in iscozia, tranne le osterie che sono imbiancate. nievo, 230: aveva

, e anche il ributtante, sono spesso giustificati dalla storia, dalla

: ovunque i'mi sia, io sono amore, / ne'pastori non men che

vol. IV Pag.565 - Da DISAGUAGGLIARE a DISAGIATO (6 risultati)

capo. foscolo, xvi-306: mi sono pigliato due stanzine per passare l'inverno

: povero e ricco e disasciato / sono e fermo e malato, / giovane e

96: se li tuoi parenti sono buone genti, e sono disagiate,

li tuoi parenti sono buone genti, e sono disagiate, e hanno perduto la loro

268: e'[i mori] sono tutti abbondantemente fomiti di cavalli e di

, indisposto. giamboni, 8-i-108: sono in quel tempo disagiati e fragili i

vol. IV Pag.566 - Da DISAGIATORE a DISAGIO (5 risultati)

\ crusca]: con tante loro querele sono disagiatori della quiete comune. =

si copre. goldoni, vii-459: sono avvezzo a soffrire i disagi di questa

patito assai; gli disagi del cammino sono grandi, e 'l freddo è mortai nemico

della casa, 563: eglino sempre sono l'indugio, lo sconcio ed il

non aveva più bisogno, perché me ne sono state donate sei; ma di moccichini

vol. IV Pag.567 - Da DISAGIOSAMENTE a DISALLOGGIARE (4 risultati)

modo di dire mi è nuovo. grate sono quelle finestre ferrate di ferri spessi che

quelle finestre ferrate di ferri spessi che sono nei parlatori delle monache per donde si

dovrebbono essere e'primi ad aiutarci si sono partiti da me, e per le sue

... vedi me? già mi sono abituata... = comp

vol. IV Pag.568 - Da DISALMARE a DISAMENITÀ (4 risultati)

giorni che piove; i fiumi sono disalveati. = comp. da

assol. inghilfredi, 5-18: poi sono amante di ciò che disamo / e

, tristo e pien di smarrimento / sono rimaso amante disamato. / tuttor languisco peno

a quei minerali che non fusibili inutilmente sono splendenti. = deriv. da

vol. IV Pag.569 - Da DISAMENO a DISAMINATO (6 risultati)

costumi, le quali cose molte volte sono nascose dagli altri, fanno partimento di compagnia

: 'saetta'o * folgore che pur sono voci latine, non 'fulmine '.

muratori, 8-i-30: i due censori sono da noi destinati a disaminare i libri

al popolo quelle verità e cose che sono speculative, spirituali, astratte.

molti e molte che dicono: io sono la peggiore persona del mondo, io ho

e'meritano. galileo, 1-2-30: mi sono poco fa venuti a visitare il commissario

vol. IV Pag.570 - Da DISAMINATORE a DISAMORE (1 risultato)

: parlando in causa propria, non sono testimoni validi né degni di fede;

vol. IV Pag.571 - Da DISAMOREVOLE a DISANIMATO (4 risultati)

dalla superbia e dalla disamorevolezza, che sono vizi distruggitivi dell'amicizia. della porta

irato tutt'assieme dalle noiose conversazioni. sono vi diverse cagioni, che producono quest'effetto

, e simili, le quali altro non sono che inconseguenze e disanalogie, che rendono

, ho tanto amato / che non sono più di quaggiù. / ma la bella

vol. IV Pag.572 - Da DISANNOIARE a DISAPPLICATEZZA (3 risultati)

[s. v.]: non sono i piaceri che meglio disannoiano l'uomo

quella virtù per la quale gli strani chiamati sono nelle patrie altrui a giudicare, cioè

. quelle cose che molto dinanzi sono provedute, con meno valore,

vol. IV Pag.573 - Da DISAPPLICATO a DISARCARE (2 risultati)

0. rucellai, 2-12-3-19: molti uomini sono i quali, o per disapplicazione,

muti opinione. baldini, 5-115: tutti sono costretti ad alzar la voce e tuttavia

vol. IV Pag.574 - Da DISARCHITETTARE a DISARMARE (3 risultati)

popolo; uomini fatti liberi e disarmati sono il dileggio della libertà. manzoni,

c'è stata battaglia. -si capisce. sono a settimo. un'intera divisione corazzata

/ tu mi vorresti oppresso; / ma sono ancor l'istesso, / ma non

vol. IV Pag.575 - Da DISARMARE a DISARMARE (3 risultati)

territorio nostro. caro, 3-3-106: sono stati forzati [gli imperiali] confessare in

e men capace delle galee ch'ivi sono, se disarmano i remi e si

armature provvisorie; toglierne i sostegni che sono serviti alla sua costruzione. — anche

vol. IV Pag.576 - Da DISARMATO a DISARMO (6 risultati)

, vi-143: poi ch'alia foresta sono andate / entraron dentro al nobile castello

comune a que'governi che dalla vecchiezza sono paralizzati. j. scoperto, esposto

battaglia, ché i legni di mestiero sono disarmati. masuccio, 121: non senza

e travaglio de mente non piccolo, sono già con la mia disarmata barca uscito

posizione di riserva, negli arsenali, sono in mano di un numero di persone così

/ vuoti d'estro e disarmati / sono i cerebri de'vati. manzoni, 774

vol. IV Pag.577 - Da DISARMONIA a DISARMONICO (6 risultati)

papini, 6-219: queste disarmonie meteorologiche sono fastidiose per gli uomini e dannosissime per

le prove dell'esistenza di dio non sono propriamente nell'armonia dell'universo, nell'

. lambruschini, 2-263: leggi che sono in disarmonia coi bisogni e coi costumi

di molti indi vidui che sono tra noi, e parlo di nazioni,

le ottave. magalotti, 23-39: vi sono di quell'anime disarmoniche (e voi

concerto nei mezzi ordinati a conseguirlo, sono insieme discordi. b. croce,

vol. IV Pag.578 - Da DISARMONIOSO a DISASCONDERE (1 risultato)

idem [tommaseo]: più maniere sono di riconoscenza, e la prima è

vol. IV Pag.579 - Da DISASCOSO a DISASTRO (5 risultati)

è uno soperchio in quelle cose che sono necessarie a nutricare l'uomo: da

, 11-1-102: di tempo in tempo sono insorte delle fiere epidemie febbrili, che

è in estrema penuria, le finanze sono esauste, il traffico è in terra,

boterò, i-91: invero i publichi disastri sono la propria materia e la miglior occasione

nel mare. baretti, 3-164: varie sono state le narrative che andarono allora pel

vol. IV Pag.580 - Da DISASTROSAMENTE a DISASTROSO (8 risultati)

i miei disastri; e fra'disastri io sono di palpitar sì stanca, / che

, 2-369: due gravi disastri, ciò sono la presa di roma e la pace

abbi per fermo che i nostri disastri sono orribilmente esagerati. vedrai nel foglio ufficiale

che le armate francesi, quando non sono inviluppate da traditori, sono sempre invincibili.

quando non sono inviluppate da traditori, sono sempre invincibili. cattaneo, iii-1-61:

d. bartoli, 1-1-52: maggiori sono i pericoli, dato che si è

margin largo. alfieri, v-2-919: io sono ora perfettamente guarito della gamba, e

, 2-i-546: due viottoli... sono ambo inaccessibili in inverno, e disastrosi

vol. IV Pag.581 - Da DISATOMIZZARE a DISAVANZARE (3 risultati)

disato mizzata: dove non sono armamenti atomici. disattemperaménto, sm

qualche vecchia disattenzione o degl'inganni dove sono caduto il giorno prima. montano,

. montecuccoli, 2-142: quanti ufficiali sono stati feriti e morti da'loro propri

vol. IV Pag.582 - Da DISAVANZO a DISAVVEDUTEZZA (5 risultati)

i giudicii sopra la proprietà de'domimi sono sempre torbidi, e lunghi, e

hanno trovato il posto disavvantaggioso, e sono fuggiti. 2. sfavorevole,

oh balordo! vedi ch'io mi sono / disavvedutamente dato della / scure in

. marino, vii-432: deh perché non sono io atlante, che al gravoso carico

di questo cielo, il quale mi sono disavvedutamente addossato e sotto il quale suppresso

vol. IV Pag.583 - Da DISAVVEDUTO a DISAVVENTUROSO (10 risultati)

cose proporzionate a lui, che non sono questi simili animali irrazionali nelle cose appartenenti

dee., 3-2 (277): sono alcuni sì poco discreti nel voler pur

quale io e questi altri vostri amici sono qui ragunati, molto turba e grava

., i-89: tutte le cose sùbite sono disavvedute. 3. locuz

e contra alli altri movimenti che sono disawenevoli. tassoni, vii-350: l'onore

ravvedimento. leopardi, 882: -io sono quella che tu fuggi. -la natura

a vedere questo corpo santo, dove io sono stato pettinato come voi potete vedere.

ma, per somma disavventura, vi sono, a parigi specialmente, uomini illusi.

cinzio, 10-4 (2182): io sono, disse, per narrarvi un singoiar

mia fè, -disse tristano, -ch'io sono il più disavventuroso cavaliere del mondo!

vol. IV Pag.584 - Da DISAVVERTENZA a DISBESTIAMENTO (4 risultati)

muoversi. balbo, i-16: non sono i compatriota vostri più ottusi o men capaci

di ragione degli altri popoli civili; sono, è vero, più appassionati nell'

nuovi alla rappresentativa. carducci, ii-12-42: sono così disavezzo dal buono in italia.

: la cagione adunque per cui mandato sono qui è per disbarbare e svelgere i cattivi

vol. IV Pag.585 - Da DISBESTIARE a DISBROGLIARE (2 risultati)

debbo avvertirvi che pel sig. viscardi io sono in disborso di sedici scudi. angiolini

. de sanctis, ii-18-89: mi sono finalmente disbrigato della casa e de'domestici

vol. IV Pag.586 - Da DISBRUCIARE a DISCADIMENTO (3 risultati)

innanzi alle porte, e se non sono tosto discacciati, sarae dentro alle mura;

il detto senso di quelle cose che sono nocive e disconvenienti, gli fu necessaria

, 1-146: ma questi cotali tiranni sono seguiti solamente all'infinta infino a tempo:

vol. IV Pag.587 - Da DISCADUTA a DISCAPITO (3 risultati)

l'agilità ed una mobilità universale, sono, diceva, le qualità che si

erudite carte non assiste fortuna; né sono ivi in arbitrio di nume cieco i discapiti

loro discapito, la buona figura, sono spesso quelli medesimi i quali si sarebbero

vol. IV Pag.538 - Da DISCAPPELLARE a DISCARO (4 risultati)

quell'articolo - in guerra gli uomini sono discaricati di tutto ciò. discàrico (

loro discarico hanno voluto dimostrarci che essi sono uomini intemerati e stimabili. s.

tacere e il parlare oggimai ugualmente mi sono discari, perciò che né quello debbo né

, 1-1203: sorgi: altri non sono / io ch'un mortai, ma non

vol. IV Pag.589 - Da DISCASSARE a DISCENDENTE (4 risultati)

mi potria dare, / tanto io sono poderosa e accorta. / già più

. martini, 1-1-231: queste cadenze altre sono ascendenti, ed altre discendenti. cesarotti

: per la lingua li primi nostri padri sono morti; bene è dunque questo vizio

. c. croce, 40: -chi sono gli ascendenti e discendenti tuoi? -i

vol. IV Pag.590 - Da DISCENDENZA a DISCENDERE (4 risultati)

brigata spendereccia. comisso, 7-188: vi sono sempre stati in bologna per un'obesa

i ministri della camera de'feudi d'udine sono vigilantissimi. se una discendenza, mancato

. manzoni, 174: i rapportatori sono la discendenza naturale de'maledici.

e vennegli rincontro, e disse: sono tutte le cose diritte? boccaccio,

vol. IV Pag.591 - Da DISCENDERE a DISCENDERE (8 risultati)

ch'ella discenda dal puntiglio alla compassione. sono acceso, sono afflitto, son disperato

puntiglio alla compassione. sono acceso, sono afflitto, son disperato. carducci, 689

si vuole che li raggi di ciascuno cielo sono la via per la quale discende la

leopardi, i-584: le società si sono ristrette di mano in mano che veniamo

e utile e conforto a'nostri cittadini che sono e che saranno, in essere virtudiosi

e di grande operazione, considerando come sono discesi di nobile progenie e di virtudiose

ancor perché d'alto lignaggio / discese sono, e sanno annoverare / gli avoli

in arca. serdonati, 1-33: tutti sono d'un medesimo parere, che il

vol. IV Pag.592 - Da DISCENDERE a DISCENDERE (3 risultati)

1-326: questi errori... non sono giudici immediati; sono discorsi che per

.. non sono giudici immediati; sono discorsi che per lunga serie di conseguenze

9-30-13: un torrente di rovinoso pendio sono le umane cose; egli non discende

vol. IV Pag.593 - Da DISCENDERIA a DISCENTRAMENTO (3 risultati)

d'iddio e l'ascensione dell'uomo sono mosse e governate dal medesimo affetto, in

figliuolo per descensione: imperò che io sono tuo terzo avo. 4.

manfredi, 1-104: le ascensioni o discensioni sono più ineguali, quanto più obbliqua è

vol. IV Pag.594 - Da DISCENTRARE a DISCERNERE (12 risultati)

, 2-453: li occhi de la sensualità sono lo senso esteriore et interiore, e

interiore, e li occhi de la ragione sono la discenzióne e la prudenzia.

. vasari, iii-582: sebbene molti sono stati con tiziano per imparare, non è

era. uno discepolo disse: -io sono il maestro: che vuoli? marco polo

l'arte, che non sanno se gli sono maestre o discepole. marino, 1-148

stampa. milizia, xix-4-1058: le nazioni sono a vicenda maestre e discepole. foscolo

le qualità, i lineamenti di manzoni sono decomposti dai suoi discepoli, sviluppati quale

. papini, 20-246: i discepoli sono repugnanti e pericolosi ma dei discepoli,

, e tanto lui come i suoi discepoli sono vissuti e morti poveri e mendichi.

tr. (di- scémo; sono rar. attestati il pass. rem.

chiaramente). giamboni, xxviii-243: sono passate com'un'ombra e come fa

già i tanti oggetti, di che sono esse fregiate e dipinte, altro più non

vol. IV Pag.595 - Da DISCERNERE a DISCERNERE (3 risultati)

che tutti questi nostri sentimenti, ciò sono, * viso ', 'udito '

: re, cavai, ca- vallier sono in un fasso, / cristiani e saracini

questa luce discretiva massimamente le populari persone sono orbate; però che, occupate dal

vol. IV Pag.596 - Da DISCERNEVOLE a DISCESA (10 risultati)

uniformità a malapena discernibile, poiché tutti sono composti degli stessi ingredienti, e tutti

iii-393: qui le mezze tinte appena sono discernibili. foscolo, 1-320: l'uomo

discernimento tra la virtù e il vizio, sono forse il motivo principale e comune che

chiamati a condurre il mondo, perché non sono condotti dalla saviezza, ma da un

: e spezialmente di quelli, che sono occulti nel cuore, ne'desideri, e

altri peccati innumerabili legata e presa, sono stata reputata buona e virtuosa, contra ogni

che mi beatificano in questo stato che sono, nel quale sono viziosamente vivuta, siccome

questo stato che sono, nel quale sono viziosamente vivuta, siccome tu sai,

tocci, 1-94: quel che non sono stati capaci di fare gli uomini i più

e la 'vergine cuccia 'nel meriggio sono fondamentali al concetto del poema. gozzano

vol. IV Pag.597 - Da DISCESISMO a DISCETTAZIONE (2 risultati)

., 177: li confini d'affrica sono da occidente la ripa del nostro mare

istato delle dignità mondane, che come sono in maggiore colmo, hanno di presente

vol. IV Pag.598 - Da DISCEVERAMENTO a DISCHIOMARE (3 risultati)

abitano per le grandi freddure che vi sono per la disceveranza del sole ch'è

lo quarto stato si è di quelli che sono stati in matrimonio, ma la morte

fabbro. cicerone volgar., 1-151: sono da eleggere uomini fermi e stabili e

vol. IV Pag.600 - Da DISCHIUSO a DISCINTO (5 risultati)

e a porte dischiuse, affrettati si sono d'intervenire allo spettacolo. mantiarti, 1-47

quelle della visione e del pensiero mi sono sempre dischiuse. 4. preparato

meno, ci frutti? / io sono poeta, né so mercantar. / il

è un baratro; ma le due parti sono della stessa formazione. quando avvenisse questo

. essa rinchiude sette generi, che sono: il mutismo, l'afonia, lo

vol. IV Pag.601 - Da DISCIOCCARE a DISCIOGLIERE (2 risultati)

più piace, per li boschi lasciati sono andare alla pastura. lorenzo de'medici,

d'annunzio, iii- 1-81: tante sono le sue chiome che, quando le discioglie

vol. IV Pag.602 - Da DISCIOGLIERE a DISCIOGLIERE (3 risultati)

per mezzo del senso, perocché le lingue sono spente, 10 me ne disciolgo colla

. c., 38-3-7: due cose sono, le quali aggiugne alle ricchezze,

. a. cocchi, 8-126: attissime sono [le acque] a dividere disciogliere

vol. IV Pag.603 - Da DISCIOGLIEVOLE a DISCIOLTO (7 risultati)

di napoli [di romania] si sono disciolti e fuggiti alle montagne. d.

. giamboni, 4-504: cotanti aguati sono beffati e disciolti, e cotanti apparecchiamenti

beffati e disciolti, e cotanti apparecchiamenti sono tornati al neente. 19.

s'oppongono, poiché di fatto discioglievoli sono. disciogliménto, sm. il disciogliere

peccato, ch'io favello e non sono nato; / sono disciolto e legat'ò

favello e non sono nato; / sono disciolto e legat'ò lo core e

son miso che fugendo caccio / e sono arieto com'più vado avante, / se

vol. IV Pag.604 - Da DISCIOLTO a DISCIPLINA (3 risultati)

vita. carducci, ii-5-48: 10 sono disciolto da ogni impegno con lui circa il

in lui, ed a peccare in quanti sono divenuti già discoli, già disciolti,

; alcuni hanno intrapreso un viaggio, altri sono impiegati in affari. colletta, iii-42

vol. IV Pag.605 - Da DISCIPLINA a DISCIPLINA (5 risultati)

dette. savonarola, iv-11: dua sono e'sentimenti della disciplina, cioè udire e

e l'esercizio, che, disgiunte, sono lente, ingrate e difficili; riunite

anche le gerarchie celesti vanno per numeri: sono numeri i giorni della nostra esistenza »

, 2-ii-178: ove gli ordini politici sono federativi, ivi rimane sempre debole la disciplina

ordine, né disciplina, e quasi tutti sono ignoranti e abborrenti dallo studio. d'

vol. IV Pag.606 - Da DISCIPLINA a DISCIPLINA (7 risultati)

seneca volgar., 3-20: alcuni altri sono, che quando debbono parlare dinanzi a

prim'anni io volli divenire quel che sono. e, con più vigile disciplina

oggi mi sforzo di divenir quel che sono. deledda, i-988: sembrava triste,

si va per diverse discipline. / sono infinite vie e differente, / e quel

sensa disciprina siete, di cui participi fatti sono figliuoli ». bibbia volgar.,

di gravi mancanze, mentre i soldati sono giudicati dalla commissione di disciplina. imbriani

: reparto di un esercito a cui sono temporaneamente assegnati per punizione i soldati colpevoli

vol. IV Pag.607 - Da DISCIPLINA a DISCIPLINARE (10 risultati)

passavanti, 6o- ecco che io sono sempre apparecchiato a ricevere disciplina e flagelli

dove si moltiplica prodigiosamente. i semi sono di color carnicino un poco diafani.

. savonarola, iii-358: altri animali sono che hanno memoria e audito e sono

sono che hanno memoria e audito e sono disciplinabili, come sono asini,

memoria e audito e sono disciplinabili, come sono asini, cavalli, cani e

nannini [olao magno], 268: sono disciplinabili [le foche], che

popolo, e con fremito incomposto, se sono chiamati per nome, rispondono.

intesi seranno; se non quelle cose che sono da disciplinabile dottrina accompagnate. =

put- tine... subito sbarcate sono condotte all'appartamento delle donne, e

.. tutti del desio di gloria sono artefizi. f. f. frugoni,

vol. IV Pag.608 - Da DISCIPLINARE a DISCIPLINATO (9 risultati)

sudditi non può dare; li quali sono l'essere, la educazione e la disciplinare

valor vostro nel magistero disciplinativo, quanti sono i padri di famiglia che consentono ancora

bibbia volgar., vi-202: li liberi sono servi del savio servo; e l'

rappresentatevi signori academici, che le lagrime sono figliuole de gli occhi, sorelle de gli

0 « scoperte » che con molta lode sono compiute da uomini a ciò disposti e

machiavelli, 734: gl'inghilesi non sono disciplinati, perch'è tanto che non

algarotti, 3-23: i soldati non sono di statura molto alta, ma quadrati

mi sia, disciplinate; / e sono avvezze ad aspettar la voce / del

per questa coscienza esatta le masse d'oggi sono più disciplinate che mai.

vol. IV Pag.609 - Da DISCIPLINATORE a DISCO (4 risultati)

corpo di legno al centro del quale sono inserite piastre di ottone regolate da un

b. segni, 9-207: ci sono i cattivi sonatori di piffero o d'

di luce rossa (di notte le segnalazioni sono fatte da una lanterna che, girando

residuo di un nucleo di selce a cui sono state tolte lame o schegge).

vol. IV Pag.610 - Da DISCOAGULANTE a DISCOLATO (5 risultati)

, ma sulla cui effettiva esistenza si sono fatte molte riserve. buzzati, 4-369

-disco di newton: disco sul quale sono ripetuti radialmente i colori dell'iride,

molte tende, assai masserizie grosse come sono: panche, tavole, barili, dischetti

la codale non è forcuta, le ventrali sono toraciche), il capo depresso e

1-905: l'azioni [del battiloro] sono discolar l'oro, distilarlo, batterlo

vol. IV Pag.611 - Da DISCOLATO a DISCOLORARE (6 risultati)

). neol. libro a cui sono uniti uno o più dischi a integrazione

mi pare ancora che io sia quella che sono usata d'essere, vedendomi questi panni

; / ma certi così discoli vi sono / che seguitano a far peggio di pria

peggio di pria; / e quando sono avvezzi tanto male / nemmen gli doma il

propone di trattarli come i discoli ragazzacci sono trattati dagli austeri e collorosi pedanti?

deledda, ii-216: non nego che sono stato un ragazzo discolo; scavalcavo tutti

vol. IV Pag.612 - Da DISCOLORATO a DISCOMBERE (4 risultati)

dante, 61-8: io che trafitto sono in ogni poro / del prun che

i cataplasmi e l'epidaurie ampolle / sono inutili studi, e il nulla è nulla

. metastasio, ii-267: che reo non sono; e che, se reo mi

scusarsi però dal comun difetto, in che sono caduti tutti i pittori di questi nostri

vol. IV Pag.613 - Da DISCOMEDUSE a DISCONCERTARE (2 risultati)

all'apice l'apertura boccale (e sono assai varie per aspetto, colore e

, oggetti, concetti che di solito sono o devono essere uniti per affetti

vol. IV Pag.614 - Da DISCONCERTATO a DISCONCLUSO (5 risultati)

è concentrata ed impressa e gli organi sono disconcertati, genera un furor pazzo e

leggi, ovvero i profeti: non sono venuto a disconciare, ma ad adempiere

spassi c'hanno [i facchini] sono ancor loro assai disconci, perché non

in quel mezo da fachini di doana come sono. d. bartoli, 9-23-63

gran disconcio, sopportano mal volentieri, sono frettolosi e sospettosi. aretino, 8-391:

vol. IV Pag.615 - Da DISCONCORDIA a DISCONFORTO (5 risultati)

suo. rinaldo degli albizzi, ii-276: sono in tanta disconcordia co'collegi, ch'

. sfiduciato. sassetti, 363: sono nel trattare di poca verità, volubili

, e'troverà che confortamento e disconfortaménto sono solamente sopra quelle cose che già sono

sono solamente sopra quelle cose che già sono pervenute all'anima. =

pace. ottimo, i-91: dodici cose sono quelle, che ne disconfortano a seguire

vol. IV Pag.616 - Da DISCONGIUNGERE a DISCONSENTIRE (8 risultati)

sono io morto, ch'io non vedessi tanto

me ti togli dinanzi, così donna come sono, ti caverò cotesti occhi con i

della divina regola, essi al certo sono rei di superbia, ed è ragionevole

croce, ii-9-251: rivoluzioni senza evoluzioni sono invece quelle che la libertà non ispira

. bocchelli, 1-ii-559: repubblicano dunque sono quanto e più di voi, ma.

gli opuscoli del giorgini e del bonghi ci sono piaciuti, e se è possibile che

impossibile disconoscere, che que'due lavori sono ciò che di meglio si è scritto

457: io, così povera feminella come sono, sarò da tanto di tornarmene in

vol. IV Pag.617 - Da DISCONSENZIENTE a DISCONTINUATO (2 risultati)

avendomi io tolta la impresa più anni sono... di trattare in lingua italiana

luna e l'altra cuspide, non sono perché esse sieno realmente discontinuate e separate

vol. IV Pag.618 - Da DISCONTINUAZIONE a DISCONVENEVOLEZZA (5 risultati)

7-ii-206: farai infra le piante che sono negli argini delle strade le loro ombre solari

un tempo e riempie lo spazio, vi sono tutti i gradi d'un reale svolgimento

tempo; ma le singole cristallizzazioni determinate sono a discontinue »: gli individui.

oltre l'ardimento delle integrazioni, che sono sempre un ardimento, e così, di

per dire il vero, troppo popolareschi sono quelli, e questi inclinati a la

vol. IV Pag.619 - Da DISCONVENEVOLMENTE a DISCONVENIRE (2 risultati)

danno giudizio solamente di quelle cose che sono disconvenienti allo strumento. vasari, ii-621:

maniere: e senza esse o torti sono, od ingiurie, ovvero disconvenienze.

vol. IV Pag.620 - Da DISCONVERSABILE a DISCOPRIRE (2 risultati)

possono avere quelli sì, che del tutto sono discoperti, sì che apertamente ne la

fatti di cesare, 147: or sono li due baroni a piedi, e

vol. IV Pag.621 - Da DISCOPRIRE a DISCOPRIRE (4 risultati)

tasso, n-iii-587: del mare parimente sono varie favole e gran quistioni: percioch'esopo

sua parte illuminata, le sue sottilissime coma sono... scarse di lume.

se sieno legalmente tessuti e tinti allorché sono nuovi: l'uso soltanto lo discopre

vi discovrirò de'miei martiri / qua'sono stati gli anni e i giorni e l'

vol. IV Pag.622 - Da DISCOPRITIVO a DISCORDANTE (5 risultati)

..., rifugio di quelli che sono innocentemente tribolati, discopritore e zelatore

si riunì. sarpi, ii-80: sono stati dannati tutti li eretici e riformata la

o d'angoscia che palesa sul volto, sono suscitati in lui dalla vicenda a cui

coloro che partiron d'esta vita già sono mille anni tornassero a le loro cittadi,

buti, 3-291: in costumi anco sono discordanti li abitatori dell'una dagli abitatori

vol. IV Pag.623 - Da DISCORDANTEMENTE a DISCORDARE (6 risultati)

tutti i cattolici nelle stesse lor discordanze sono implicitamente concordi. cesarotti, i-71:

cose. carducci, iii-6-21: certo non sono opera del nostro, per la discordanza

g. bentivoglio, 4-183: sempre sono tardi i negozi che si debbono risolver

la diversità delle nature, lo distras- sono e lo confusono. partita, 2-2-290:

che si discordino, sempre durano e sono etteme. pulci, 22-27: e'

cellini, 722: l'altre due voci sono 4 favellare e cicalare': l'una

vol. IV Pag.624 - Da DISCORDARE a DISCORDEVOLE (5 risultati)

concerto nei mezzi ordinati a conseguirlo, sono insieme discordi. e. cecchi, 9-42

è di facile lettura, così discordi sono gli atteggiamenti che di volta in volta

domenichi, 1-51: in ciascun paese diversi sono i cre- scimenti del mare, discordi

un rasoio: che a leggerli semplicemente sono un accozzo di parole rotte e discordi

compagni, 1-25: naturalmente i pistoiesi sono uomini discordevoli, crudeli e salvatichi.

vol. IV Pag.625 - Da DISCORDIA a DISCORDIOSO (8 risultati)

gli uomini. certo queste proprietà non sono più discordevoli, che l'orgoglio d'

surgere intra regno e regno, le quali sono tri- bulazioni de le cittadi, e

litigiosità. giamboni, 201: quelli sono i vizi detti, che nascono di

di lei [ira], che sono capitani delle ischiere, e sono così

, che sono capitani delle ischiere, e sono così appellati: odio, discordia,

delle signorie vostre illustrissime, nelle quali sono sicure di ritrovar insieme il giudicio di

mandate alli ebrei, li latini ne sono in discordia. ché alcuni dicono che

caro, i-234: due vie ci sono a liberarci da lui: l'una

vol. IV Pag.626 - Da DISCORDO a DISCORRERE (5 risultati)

i vostri politici, come uomini che non sono né tutto buoni né tutto cattivi,

cose -che per discorrenti turbazioni in enfiatura sono indurate -a forza di medicina più aspra

di capua, 3: testimonie ne sono quelle dotte e vaghe adunanze per voi

maraviglia. torini, 252: innumerabili sono le vie per le quali, così

tanti mali quanto i maschi, perché sono più conservatrici della castità, la quale a

vol. IV Pag.627 - Da DISCORRERE a DISCORRERE (6 risultati)

, iv-18: discorro, lavoro, / sono appena mutato, temo, fumo.

per verità, stando così le cose come sono state per l'addietro, non si

e con tutto ciò questi che discorrono sono di parere che ella non sia per abbassare

e quanti mercatanti fiorentini cioè compagnie vi sono, e chi sono e'più creduti,

cioè compagnie vi sono, e chi sono e'più creduti, e discorrendo,

, medianti le quali alcuni effetti memorabili sono al tempo

vol. IV Pag.628 - Da DISCORRETTO a DISCORRIMENTO (7 risultati)

discorrendo. bruno, 3-22: due sono le prime coordinazioni, come dice pitagora

quali [uomini] per lo loro cadimento sono discorretti, e per la oscurità della

e per la oscurità della loro duplicità sono tenebrosi. bandello, 3-25 (ii-395

. c., 32-2-5: tre cose sono quelle che la mente discorrevole fanno diventare

chiamare a sé i popoli, i quali sono discorre voli alla colpa.

tali caccie io non parlo, giacché non sono oggi molto esercitate. l'armamento,

metallo, che pur son congiunte com'elle sono, finalmente le disunisce e le separa

vol. IV Pag.629 - Da DISCORRIMENTO a DISCORSO (2 risultati)

volgar., vi-503: li tuoi funicelli sono discorsi, ma non soperchiorono.

visibili,... in quanto sono visibili, vengono dentro a l'occhio:

vol. IV Pag.630 - Da DISCORSO a DISCORSO (6 risultati)

. - anche: le cose che sono state dette, la materia, l'argomento

dicono, e le parole altro non sono che i mezzi coi quali vien significato

, eloquio. savonarola, 7-i-299: sono alcuni uomini che hanno grande discorso,

cosa. galileo, 3-4-140: molti sono quelli che discorron male, e pochi quelli

da questo, che due cose simili non sono uguali, e però se ciò che

preliminari... in fatto di lingua sono esecrabili. carducci, ii-10-122: oh

vol. IV Pag.631 - Da DISCORTECCIARE a DISCORTESE (3 risultati)

: io non so niente. io non sono portata per queste cose; e mi

galileo, 2-1-294: fui tre giorni sono a pranzo col signor cardinale santa susanna

a parlare. goldoni, viii-817: sono stato questa mattina da lui...

vol. IV Pag.632 - Da DISCORTESEMENTE a DISCOSTARE (5 risultati)

cose. sannazaro, 1-52: né sono le dette piante sì discortesi, che

varchi, 181- 130: parole non sono minaccevoli e ingiuriose, ma villane e

sgabelloni. ma avvertite, che non sono sgabelloni di legno da poter, bisognando,

concilianti, tolleranti quando si vuole: sono i tempi che cambiano, che si

si vede che i grandi che vi sono sotto, le fuggono, e se ne

vol. IV Pag.633 - Da DISCOSTATO a DISCOSTO (7 risultati)

bello a vedere di questo luogo, sono alcuni ricchi palagi, assai maestrevolmente edificati

gli estremi, così ancora gli uomini sono più inchinati a l'impeto ed a

quelli che mi erano più intrinseci si sono discostati da me, amici e parenti.

7-i-185: quanto... li moti sono più discosti dal centro, tanto sono

sono più discosti dal centro, tanto sono più veloci, e tanto manco si

della lava e del giapam, che sono discosto migliaia di miglia. d.

penne. machiavelli, 7n: e'sono molte cose che, discosto, paiano terribile

vol. IV Pag.634 - Da DISCOTECA a DISCREDERE (5 risultati)

savonarola, 5-17: le cose divine sono tanto discosto dal senso che, se

11 luogo, l'edificio in cui sono raccolti i dischi (in analogia con

stato: specie di biblioteca in cui sono raccolti, disposti secondo particolari criteri,

, 314: perciò ch'elle non sono guari savie, e sono volatiche, ànno

ch'elle non sono guari savie, e sono volatiche, ànno elle tosto la gioia

vol. IV Pag.635 - Da DISCREDUTILE a DISCREPANTE (8 risultati)

ricorrenti e stancarli e guadagnar la giornata, sono turpi, discredi te voli,

sarpi, iii-354: molti non sono capaci d'intendere la verità o falsità

iii-86: autorità, tradizioni e forza sono i princìpi su cui sono costituiti tutti

tradizioni e forza sono i princìpi su cui sono costituiti tutti i governi d'europa.

alvaro, 14-28: durante la campagna elettorale sono venuti fuori alcuni caratteri del popolo italiano

alla formazione di un corpo si uniscano, sono tra loro differenti e discrepanti. tesauro

: quelle cose si trattano che non sono molto discrepanti dalla populare opinione. leone

: gli scrittori medesimi e gl'istitutori sono molto discrepanti fra loro nei princìpi,

vol. IV Pag.636 - Da DISCREPANZA a DISCRETAMENTE (1 risultato)

anfrattuosità, discrepanze e soluzioni di continuità sono attenuate. landolfi, 8-45: la

vol. IV Pag.637 - Da DISCRETEZZA a DISCRETO (2 risultati)

iv-n-8: per che le parole, che sono quasi seme d'operazione, si deono

questa luce discretiva massimamente le populari persone sono orbate. buti, ii-97: la

vol. IV Pag.638 - Da DISCRETO a DISCRETO (5 risultati)

. pulci, vi-154: io ti sono debitore di più cose; fra l'altre

facestimi gran servigio; del quale io sono stato male discreto. guicciardini, 98:

con ordine, e che i nuovi ospiti sono discretissimi e gentilissimi spezialmente col bel sesso

parini, xviii-301: rari i discreti / sono: e la turba è densa /

, 7-149: i miei occhi non sono ciechi a quei discreti toni argentei che

vol. IV Pag.639 - Da DISCRETO a DISCREZIONE (4 risultati)

219: di'al tuo padrone che sono stato suo scolare, e che ho imparato

-di proporzione in cui i termini medi sono disuguali. manfredi, 2-53:

famoso della colonna infame, se gli arbitri sono sempre eccessivi e il poter discrezionale appar

... e passati questi anni, sono poi detti anni di discrezione. gélli

vol. IV Pag.640 - Da DISCREZIONE a DISCREZIONE (5 risultati)

, i-67: la secretezza e la discrezione sono due virtù particolarmente necessarie a un medico

cavallo si può intendere gli uomini, che sono in grande stato di potenza e grazia

le discrezioni, e le variazioni, che sono nell'animo. benvenuto da imola volgar

ho tutte queste cose misurate: miei sono questi ordini, mia è questa discrezione

ancora di questi albori di mia mano sono piantati. macinghi strozzi, 16 (43

vol. IV Pag.641 - Da DISCRIMINALE a DISCROMATOPSIA (4 risultati)

necessità, causa, dite come volete, sono essi a volte i discriminanti delle cose

, che rendevano possibili codeste antitesi, sono state sorpassate e sostituite dall'atto dello

: se quando per subita acqua sono oppressate in pastura, o di subito

freddo, che rade volte addiviene che sono ingannate, e da gocciole offese

vol. IV Pag.642 - Da DISCROMIA a DISCUSSIONE (6 risultati)

del normale (e le macchie sono variabilissime per forma e sede, quasi

irregolari e molto numerose; talora sono congenite, più spesso appaiono nel

empiemmo di vino; ed ecco ora sono rotti e discuciti. boiardo, 2-19-

e discuotergli, quantunque siano occulti, sono da avere in reverenza. s.

44 4 tratturi ', e sono come piccioli fiumicelli formati nelle pianure,

effetto dell'amor proprio: due uomini sono sempre più concordi al principio della discussione

vol. IV Pag.643 - Da DISCUSSIVO a DISCUTERE (3 risultati)

discussione. pratolini, 2-89: io sono una... poco di buono,

qualità di questi medicamenti... sono o astrettive, o discussive, o purgative

anche assol. pisacane, iv-21: sono coteste verità della massima evidenza, che

vol. IV Pag.644 - Da DISCUTIBILE a DISDEGNO (8 risultati)

un'unica quistione discutibile: che cosa sono gl'istituti tecnici? sono essi scuole

che cosa sono gl'istituti tecnici? sono essi scuole di coltura generale? sono

sono essi scuole di coltura generale? sono scuole speciali? b. croce, iii-9-

serva tornata, e peggio, che disdegnata sono dal mio signore, e rifiutata.

fatto di donne,... sono stato sempre assai aristocratico, ma ora poi

giamboni, 4-248: questi cotali, che sono campati, forse che si disdegneranno di

, ii-116: le egizie [piramidi] sono come montagne orgogliose risplendenti per la loro

tante di quelle dolci cose, che sono così dolci e così vere, tanto dolci

vol. IV Pag.645 - Da DISDEGNO a DISDEGNOSO (2 risultati)

accusato] è contra li maggiori che sono più degni di noi, ciò è grande

che non aspirano a gli onori non sono disdegnosi. fed. della valle, 264

vol. IV Pag.646 - Da DISDEIFICARE a DISDETTO (3 risultati)

/ che ne la donna mia / sono appariti m'han chiuso la via /

. le dichiarazioni e le disdette. sono l'espressione di un essere collettivo,

mio modo andasse il giuoco; / ma sono ora in disdetta / e mi tocca

vol. IV Pag.647 - Da DISDIAPASON a DISDIRE (6 risultati)

massi che si possono romper bene, non sono alle piante disdicevoli. d. bartoli

banti, 8-279: « vedi se sono fortunato » diceva al fratello che andava puntualmente

vertù, o grazie, particolari, che sono, o le potremo noi forse

]: d'ogni cosa richiesta subito sono disdicitori. disdire1 (ant.

diletti di susurrarci all'orecchio: -io sono sempre quel desso! pea,

1-90: ma, quando si vedes- sono il bello, non si vergognerebbono di disdire

vol. IV Pag.648 - Da DISDIRE a DISDIRE (3 risultati)

cominciò forte a piagnere e dire: -molto sono dolente, che m'avete cambiato a

ugieri apugliese, xxxv-1-887: villano [sono] ch'io mi disdico / di

disdice. della casa, 551: non sono da fare in presenza degli uomini le

vol. IV Pag.649 - Da DISDODECAEDRO a DISEGNARE (6 risultati)

. panzini, iii-199: i pavimenti sono lucidi, e io sono sdrucciolata:

i pavimenti sono lucidi, e io sono sdrucciolata: la crinolina si è sollevata e

e diseducatore. vittorini, 5-366: sono comunque contrario, per tutto ciò che

d'una cultura farraginosa e contradditoria) sono lasciati a ciarlare e scrivere più che non

iii-25-341: il sensualistico e il decadentistico sono stati d'animo affatto diversi e nascono

società romana prima dei nuovi fenomeni che sono cresciuti come su un terreno naturale in

vol. IV Pag.650 - Da DISEGNARE a DISEGNARE (4 risultati)

, 17-117: forse i due amanti sono scomparsi, / che io disegnai in una

iii-1-1103: sopra [la tavola] vi sono i larghi fogli per disegnare, le

sarebbe, perché per l'uso presente sono ben conosciuti. dante, purg.

a cui ho mostrata la tua lettera, sono al pari di me impazienti d'averla

vol. IV Pag.652 - Da DISEGNATAMENTE a DISEGNATO (6 risultati)

di forma rotonda sopra la quale vi sono in giro disegnati certi caratteri che dinotano

altri pezzi di buona architettura a londra sono le case di m. spencer, chester-

simmetrico ove gli orli di bossolo disegnati sono già neri come una tarsìa di ebano

poeti anteriori le fantasie dell'amore ideale sono abbozzate con estro passionato, con grazia

grazia schietta ed originale: nel petrarca sono disegnate più esattamente, dipinte con tinte

sua intenzione. sarpi, i-2-26: sono persone tanto incontinenti negli appetiti proprii,

vol. IV Pag.653 - Da DISEGNATORE a DISEGNO (5 risultati)

iii- 1321: abili ed ingegnosi disegnatori sono impiegati nelle fabbriche delle città manufattrici,

quale alcuni critici e storici dell'arte sono stati portati di un'arte della linea

disegna- trici e di epoche coloristiche, sono, * mutatis verbis ', sinonimi

i-153: perché dal furor dello artefice sono in poco tempo con penna o con

buti, 2-286: l'ingegni sottili sono quelli che cogno- sceno le proprie dipinture

vol. IV Pag.654 - Da DISEGNO a DISEGNO (6 risultati)

scultura e la pittura per il vero sono sorelle, nate di un padre che è

: questi, siven rispose, alloggi sono / di nobili fanciulle, ond'esse prendono

vetro colorite ed effigiate... sono degne d'ammirazione non che di lode,

per niente scelto il disegno, stentate sono assai volte le sue composizioni e non di

10. figur. modo con cui sono rappresentati fatti e personaggi in un'opera

cose narrate, e disegno di quelle che sono per raccontare. muratori, 5-iv-192:

vol. IV Pag.655 - Da DISEGUALE a DISEMBRICIARE (8 risultati)

rinnovantesi nelle sue manifestazioni) secondo cui sono ordinati nel loro svolgersi e nel loro

poi le cose hanno certo un sistema, sono ordinate secondo un sistema, un disegno

di un occulto disegno! e forse lo sono. montale, 1-128: penso che

nazioni che giungono a grande potenza egemonica sono in genere inconsapevoli di star creando un

impressione del movimento continuo (e sono impiegati per rappresentare storie fia

accidenti delle faccende umane quegli che pur sono disponimenti d'ordinazione divina. -a disegno

servi] de la quarta cotta, sono una mescuglia di desperati, di disgraziati

tesori in mano delle persone pacifiche, sono come le mogli giovani e belle in

vol. IV Pag.656 - Da DISEMBRIOMI a DISEREDATO (8 risultati)

valore peggiorativo e èp. cpócù 'sono innato, congenito '. diserrila,

l'umore ha avuto da altra parte, sono disenfiate. -figur. libro

dei pubblici gravami...; sono questi disequilibrati al più piccolo casuale disastro

... con tanto lusso si sono disequilibrati. 3. figur.

in tempo di siccità stagnavano, non sono più spurgati e diserbati col primitivo sistema

diritto moderno simili disposizioni testamentarie non sono più ammesse o sono inefficaci nei limiti

disposizioni testamentarie non sono più ammesse o sono inefficaci nei limiti in cui ledono la

seguiti la virtù loro, sicché bene sono diseredati. 4. per estens

vol. IV Pag.657 - Da DISEREDAZIONE a DISERTARE (5 risultati)

e lo scompiglio de'fornai, non sono i mezzi più spicci per far vivere il

e lo scompiglio de'fornai, non sono i mezzi più spediti per far vivere il

: in tanto disertamento de'libri si sono questi in tal credito mantenuti, che niun

. passeroni, ii-14-72: le lenzuola non sono troppo fine, / ma son pulite

zoccolo, iv-34: le leggi, che sono poste da osservare ai popoli, quasi

vol. IV Pag.658 - Da DISERTARE a DISERTARE (6 risultati)

, de'pesci, de gli animali che sono in esse: egli non ne proibisca

alcuni anni in qua così bruttamente si sono avanzate, che la moderna crapula diserta

positiva. de roberto, 2-162: io sono l'ultimo del mio partito, ed

delle sensazioni, verso cui per natura sono attirato. -confutare. baretti,

'l vino. cavalca, 19-143: altre sono, che peggio è, che poiché

per ogni mal modo di disertarsi, onde sono micidiali dei propri figliuoli. intelligenza,

vol. IV Pag.660 - Da DISESSATO a DISFACIMENTO (7 risultati)

senza lei. cesarotti, ii-360: io sono qui rimasto quasi in un deserto,

noi dobbiamo tornare in quella polvere ove sono sotterrati e'nostri padri. speroni, 84

: dei quali corpi molti ve ne sono, de'quali nel loro disfacimento la

e non al disfacimento del suo essere sono efficaci. giordani, ix-36: l'

. malispini, 1-76: i nomi sono tramutati per lo lungo tempo, e

sento già decrepito di mente. mi sono rassegnato a tutto, anche all'intero di-

quei piaceri e passatempi, che onesti sono, in danno e disfacimento di se stesso

vol. IV Pag.661 - Da DISFACITORE a DISFARE (1 risultato)

e dalla conversazione; le quali cose sono la morte deu'anime loro e disfacimento

vol. IV Pag.662 - Da DISFARE a DISFARE (4 risultati)

, ii-5: omè!, perché non sono / a solo a sol colà dov'

non ha mai riposato un minuto. sono rimasta ore ed ore con lei su

se alcuno istudioso dimandasse me, che sono di poco senno, quale fue la cagione

, ma vi dimando chi vostri nemici sono. boccaccio, iii-1-91: lì giurò per

vol. IV Pag.663 - Da DISFARE a DISFARE (4 risultati)

tu riguardi luni e urbisaglia / come sono ite, e come se ne vanno /

[le pecore], se non sono disfatte le gelate e sia scolato dal-

suoi ossi, che dentro ai datteri sono, pestandogli e disfacendogli triti minuti per

fieno disfatte; e posate ch'elle sono, e tu gitta via quel sugo.

vol. IV Pag.664 - Da DISFARE a DISFARE (2 risultati)

sola colpa dell'eccessive pompe, si sono disfatti, e caduti in estrema miseria?

massimo volgar., i-469: queste cose sono molto caduche e fragili, e simili

vol. IV Pag.665 - Da DISFARE a DISFARE (6 risultati)

formate e disfatte coppie, e tutti sono passati dall'uno all'altra.

male trovasi il rimedio, e vi sono frequenti le bahòmize, peritissime nel disfare

, 1-1-189: tali macchie [solari] sono non pur vicine al sole ma contigue

ve ne avevi a esser disfatto trent'anni sono. manzoni, pr. sp.

, che nell'ore rubate non mi sono potuto mettere a fare nulla; et io

nulla; et io non me ne sono poi anche disfatto, come quelli che mi

vol. IV Pag.666 - Da DISFASCIARE a DISFATTISMO (4 risultati)

soderini, iii-536: appresso i franzesi sono stimate assai le buoncristiane di suavissimo sapore

disfare il mondo,... e sono come mastro tam- picchio, che sfece

loro alcuni ancora di quei composti che sono per se medesimi di poca durata.

lastri, 1-3-9: i migliori terreni peraltro sono i disfatticci, così detti dall'essere

vol. IV Pag.667 - Da DISFATTISTA a DISFATTO (8 risultati)

corruzioni, essendo che da astronomi eccellenti sono state osservate molte comete generate e disfatte

bibbia volgar., vi-500: le vie sono dissipate e disfatte; lo passante sì

che tutti questi altri quasi, che sono stati poi grandi e possenti nella detta

e buone per loro medesime, ma sono per chi le chiama sempre dannose;

. goldoni, iv-119: -gl'inimici si sono ritirati. -eh! se si sono

sono ritirati. -eh! se si sono battuti; se sono mezzi disfatti!

-eh! se si sono battuti; se sono mezzi disfatti! -vi dico che

in braccio a una beata poltroneria, sono stato un quindici giorni in campagna.

vol. IV Pag.668 - Da DISFATTORE a DISFAVILLARE (5 risultati)

: misera alla vita mia, io sono disfatta: la paura e la fretta insieme

uberi, e in quale baratro mi sono gettato! carducci, ii-10-65: alla

amabile come pochissime; e per ciò sono adirato al suo popolo d'ora così

, città infelice, che come io sono il primo disfatto, così fieno i tuoi

. carducci, ii-12-33: anch'io sono disfatto da tumulti non esterni, ma interni

vol. IV Pag.669 - Da DISFAVORE a DISFERENZIARE (3 risultati)

per modo alcun non pos sono quella invidia; onde fanno ridere di sé

chiaramente veggono, crucciati e disfavoreggianti ne sono. disfavoreggiare, tr. (disfavoréggio

ogni modo. tasso, iv-202: io sono stato disfavorito, o più tosto

vol. IV Pag.670 - Da DISFERENZIATO a DISFIDARE (5 risultati)

né che men la disfermi, / che sono stati quei che l'han fermata.

figur. bonagiunta, ii-319: feruto sono e chi di me è ferente /

l'invito a battersi (e ne sono indicate le condizioni). mauro

grandezza. dottori, 1-375: io sono araldo, / e porto una tal

dileggiatori che di censure formali, che sono corse sull'andazzo goldoniano e chiarista;

vol. IV Pag.671 - Da DISFIDATO a DISFINIRE (4 risultati)

pulci, 3-2: colle spade si sono disfidati. g. c. croce,

, /... disfidati si sono a duello. -intr. con

.. molti sgrammaticamenti de'così fatti sono stati tenuti per atticismi. d'annunzio,

questo saturno, disfiniteci di grazia che cosa sono? l. bellini, i-130:

vol. IV Pag.672 - Da DISFINITORE a DISFOGLIARE (3 risultati)

/ se non ch'a far il mèl sono i migliori. -togliere la panna

chiesa aperse tutte le finestre che ci sono e gli usci, e stette più tardi

, x-4-262: di manfredi / quai sono i sensi? non è seco elisa

vol. IV Pag.673 - Da DISFOGLIATO a DISFORMICOLARE (6 risultati)

di- sformamento, imperò che li capelli sono per adornamento. = deriv. da

algarotti, 1-9: molti e vari sono gli abusi che per una o per altra

infame. giamboni, 95: quivi sono li demoni paurosi e disformati e neri

[petrarca], i-255: eglino sono animali al postutto gravi e brutti e

, di costumi e di ordini, qui sono le difficultà. viviani, 1-13:

i-i-vii: la gioventù e la morte sono cose tanto disformi e ripugnanti, che la

vol. IV Pag.674 - Da DISFORMITÀ a DISFRENATO (3 risultati)

: e che egli non voles- sono usare disfrenatamente la libertà, come buoi tolti

sostant. giamboni, 195: quivi sono le femmine di sozze cose richieste,

femmine di sozze cose richieste, e sono ispesse volte concedute; quivi hae ogni

vol. IV Pag.675 - Da DISFRENIA a DISGENIO (4 risultati)

a scaldarci le menti che ora forse sono aduggiate. 2. intr.

, 101: io per natura sono facilmente irritabile, e specie da quando

del fegato mi ha immelanito l'umore sono prontissimo allo scatto verbale. alvaro,

. rimozione delle rocce frantumate che si sono accatastate in modo caotico e precario in

vol. IV Pag.676 - Da DISGENOPATIA a DISGIUNTAMENTE (5 risultati)

dicono i santi che in ogne creatura sono tre cose di necessità, cioè sustanzia,

: parole e toni e colori e linee sono astrazioni fisiche, e solo per astrazione

la poesia e la danza, si sono disgiunte. de pisis, 35: nella

della carità, e quali voti amore sono a modo di catena che chi rompe

7: ritrovo che quelle nazioni, che sono egualmente distanti dalla zona torrida e dalla

vol. IV Pag.677 - Da DISGIUNTIVAMENTE a DISGIUNZIONE (9 risultati)

: disgiuntive o alternative [legature] sono quelle che delle due cose conchiuggono o

che per ordinario si trovan nel mezzo sono, o copulative, o aggiuntive,

reciprocamente. rosmini, xxii-147: [sono proposizioni apertamente composte] le disgiuntive,

colle particelle 4 o, ovvero'. queste sono vere, quando tra le proposizioni enumerate

si ha a provare, che elle sono congiunte e s'appoggiano a quello:

spirito, la grazia, la bellezza, sono funeste doti sovente se dalla bontà del

testetica e l'intellettiva o concettuale, sono bensì diverse, ma non stanno tra

d'annunzio, v-2-869: le gambe sono lunghe a dismisura contendendo con gli alti

con gli alti steli intorno, disgiunti sono i piedi per assicurar l'equilibrio del