Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: sono Nuova ricerca

Numero di risultati: 112491

vol. IV Pag.25 - Da DARE a DARE (4 risultati)

è un pipistrello contrafatto, e io sono un pipistrello dadovero; e perché e'

, cioè i desidèri mondani dell'uomo sono a me in odio, e in tanta

che sieno lor dati quelli terreni che sono anco dispensati al quarto. serdonati,

, darei dieci anni! me ne sono invaghito. pavese, 5-162: io con

vol. IV Pag.26 - Da DARE a DARE (4 risultati)

saccomanno, a ferro a fuoco ', sono modi di dire usati da i buoni

e li tormenti, là v'eo sono intrato, / ben credo che mi daria

ventre è lasso, e che io sono per li parti vota, a te mi

cecchi, 17-86: -che buone nuove sono quelle che voi dite di recarmi? -buone

vol. IV Pag.27 - Da DARE a DARE (5 risultati)

valenti e degni pisani, a cui spesiali sono essi conducitori dati. francesco da barberino

il * corpo politico ', e sono attivi, danno la legge. botta,

cascallo. cammelli, 315: vecchio sono; e se 'l re mai l'udisse

dà tanti colpi di campanello quante esse sono. nievo. 1-338: diè una

. giamboni, 7-91: dalle latora sono ancora da mettere certi uomini armati,

vol. IV Pag.28 - Da DARE a DARE (6 risultati)

questo è segno manifesto che queste cose sono uno enfiamento, che pare che deano

/ che duol di guai, ove mi sono, incolpa. petrarca, 12-9:

i'vi discovrirò de'miei martiri / qua'sono stati gli anni e i giorni e

delle volte abbia coltivato dei rosolacci, sono andato adagio a dar l'acqua non

. de sanctis, 7-63: che sono quelle prose? in generale, racconti

180: le [voci] improprie sono quelle, che il più delle

vol. IV Pag.29 - Da DARE a DARE (2 risultati)

stato e misera condizione, a che sono dati in questo mondo e nell'altro

dante, conv., i-xi-ii: molti sono che amano più d'essere tenuti maestri

vol. IV Pag.30 - Da DARE a DARE (2 risultati)

ti dar noia, ch'io non sono così trascurato, come mi fanno i salamoni

; tu sei un agente, ma io sono più furba di te, portami in

vol. IV Pag.31 - Da DARE a DARE (5 risultati)

disperati molti danno di calcio a quanto sono tenuti a credere. salvetti, 71:

: gran cosa mi parve alcuni anni sono, quando mi diede per le mani

: i boschi più pieni d'animali si sono dati che non soleano e febo più

5-366: quanto alli dotti, si sono dati alli piaceri delle poesie e delle

tante malattie, che appresso di noi sono proprie de'ricchi e potenti, che si

vol. IV Pag.32 - Da DARE a DARE (5 risultati)

ne'comi, chiamano gli altri che sono imboscati. d. bartoli, 1-2-72:

vede, quei nugoli di penne che sono la sua preda, e dà loro

e ambizione di sapere, io non sono solito a darli presto per disperati. giulianelli

punto certe. berchet, 64: sono diavolerie che scottano i diti, argomento

mi do per altra di quello, che sono. de roberto, 425: quei

vol. IV Pag.33 - Da DARE a DARE (4 risultati)

. rasori, conc., ii-139: sono queste le circostanze, che rendono tanto

vi prego a scrivermelo subito, perché sono risoluto di darvi dentro, e di

celle. carducci, ii6- 64: sono otturate le finestre bipartite che davano nel

rimessa. gozzano, 930: le pareti sono quasi interamente aperte da vetrate immense che

vol. IV Pag.34 - Da DARE a DARE (2 risultati)

di mutarla. carletti, 33: vi sono ancora in detta città del nombre de

ne trova costà più che qua e vi sono a miglior derrata, era un dare

vol. IV Pag.35 - Da DARE a DARE (2 risultati)

d'annunzio, v-1-234: ecco che sono al mio posto, di contro alla

, polemico. carducci, iii-24-355: sono venticinque anni che faccio il don chisciotte

vol. IV Pag.36 - Da DARE a DASIPODA (3 risultati)

. milizia, iii-151: e tali sono parimente alcune sensazioncelle che si vorrebbero esprimere

a un mezzo versicciolo per giorno, sono lì lì per chiudere quella filza di

: hawi grandissima quantità di questi che sono servigiali a diverse faccende, e il loro

vol. IV Pag.37 - Da DASIPODIDI a DATA (5 risultati)

tendo loro di avvolgersi a palla; sono forniti di denti e hanno arti

anteriori e posteriori presso che uguali; sono plantigradi, pentadattili, insettivori o carnivori

come il gengiovo ordinario e di esso sono piene le campagne. tramater [s

seminate le terre grasse; e se sono seminate troppo avaccio, fanno erbe diverse

. caro, 2-1-91: io non sono in questa data di scrivere sopra di

vol. IV Pag.38 - Da DATA a DATISI (4 risultati)

carte [la figura] nelle quali sono effigiati quei fantocci, che ne'giuochi

fantocci, che ne'giuochi di data sono le carte più stimate. r. m

. carena, 1-67: le cartacce sono ne'giuochi di data, non in quelli

di anelli di gomma sulla cui superficie sono indicati, in rilievo, i numeri

vol. IV Pag.39 - Da DATISMO a DATO (7 risultati)

mentre la premessa minore e la conclusione sono particolari affermative (i).

. de luca, 1-7-4-7: sono di tre specie li tutori; uno

. bembo, i-118: le calunnie datemi sono falsissime. b. davanzali, ii-409

. rajberti, 2-83: ma là sono tutti uomini speciali, cioè venuti al

pappagalli. d'annunzio, iii-1-1161: sono di uno solo... ma tutta

: non curano più di onore e sono dati a tutte quelle cose che può fare

. serdonati, 9-520: le genti sono del tutto ignoranti del verace iddio,

vol. IV Pag.40 - Da DATO a DATOLITE (3 risultati)

danaro, sulla quale affidato, mi sono messo in cammino, ed ho fatte

mi conferma nel mio sospetto. vi sono delle anime, specialmente donnesche, le

fatti coraggio!... non vi sono soltanto quelle nobili donne sul cassero;

vol. IV Pag.41 - Da DATORE a DATTERO (8 risultati)

dae a me; e me, che sono fatto datore, arai guiderdonatore. guittone

il luogo di riposo dei morti che sono sepolti nel suo seno, dall'altra è

lavoratori occupati nelle industrie elencate sopra si sono dimostrati in passato propensi ad accordarsi coi

in scrittura, si governano quegli che sono in una medesima città; e questa

vogliono bene dugento marinari; ma elle sono tali che portano bene cinquemila isporte di

ramuscelli, nei quali i suoi frutti sono. i quali gusci non s'aprono dalla

, e i rami, sopra i quali sono, in quel modo che s'apre

ix-438: i dattili dentro a'fiori sono della grandezza d'una perla,.

vol. IV Pag.42 - Da DATTILETRA a DATTILO (14 risultati)

far nira e sura. ve ne sono diverse altre specie, poco fruttifere.

mai / che quel dove le donne sono andate, / con prati verdi dilettosi e

fruttifere; il forte de'frutti che vi sono si è datteri, cederni, limoni

molto dolce. soderini, iii-398: sono appresso i fichi... datteri che

i fichi... datteri che sono eccellentissimi e secchi riescono dei maggiori, perché

[plinio], ix-62: e'dactili sono una generazione di conche o vero nicchi

. domenichi, 1-297: i dattili sono della specie delle conche, così chiamati

e datterini, perché i rami della pannocchia sono disposti / ch'e'par di mangiar giusto

dita fornita di unghie; i girini sono molto grandi e presentano due caratteristici barbigli

specie di versi, i più sovente usati sono il giambico, il trocaico o saffico

possono entrare nel metro dattilico; se sono brevi (salva l'elisione, come per

mà và! mi me fa!) sono altrettante manifestazioni di quell'andamento prevalentemente ossitono

, ternario e quinario; [ci sono rimasti] i due primi soli.

dei soldati modenesi pur ora citato, sono composti di versi sdruccioli. d'annunzio

vol. IV Pag.43 - Da DATTILO a DATTORNO (4 risultati)

mattioli [dioscoride], 295: sono alcuni, che dicono esser la gramigna

plinio], ii-1438: gl'idei dattili sono in candia di colore di ferro,

echimi, che fanno vita arboricola; sono privi di rivestimento spinoso e hanno dita

, iii-i- 1169: su le pareti sono sospesi in trofei -dattorno a cranii di

vol. IV Pag.311 - Da DIABOLISMO a DIACATTOLICO (3 risultati)

alle mie diaboliche affezioni; le quali sono a così fitte, che mi nausea da

. fortis, xxiii-479: io mi sono trovato qualche volta anche a vederle macinare

creatore e con l'uomo-dio, quali sono state le sue incarnazioni e le sue

vol. IV Pag.312 - Da DIACAUSTICA a DIACCIO (1 risultato)

acquecedrate ed amaraschi; ma al presente sono assai moltiplicati... tali venditori (

vol. IV Pag.313 - Da DIACCIO a DIACETILENE (4 risultati)

b. davanzati, 1-88: i piaceri sono monti di diaccio, dove i giovani

per simil. crosta di zucchero di cui sono coperti i dolci. panciatichi,

tutto diaccio, anche d'inverno, ci sono abituata. -diaccio marmato: freddissimo

se bene vi faranno le bergamotte che sono ottime al principio dell'inverno. sassetti

vol. IV Pag.314 - Da DIACETONALCOLE a DIACONICO (6 risultati)

, a motivo delle mucilaggini che vi sono mischiate, le quali sono sughi viscidi

mucilaggini che vi sono mischiate, le quali sono sughi viscidi cavati dalle piante.

avicenna tutte le calide confezioni, come sono il diapipereo, il diacimino, la

. diajo e portogh. diacho (che sono tutti succedanei per camuffare la parola da

cavalca, 6-1-487: e dobbiamo sapere che sono sette ordini, cioè sacerdozio, diaconato

prima erano sette, al presente ve ne sono quattordici. 4. organizzazione

vol. IV Pag.315 - Da DIACONO a DIADEMA (6 risultati)

e la dalmatica (suoi compiti specifici sono di assistere immediatamente il celebrante nella messa

. sarpi, iii-38: li diaconi sono creati dalli vescovi. pallavicino, iii-585

diacono cardinale, del quale appo di noi sono rettissimi libri e belli, gli quali

giovanni dalle celle [crusca]: tre sono li sacri [ordini], cioè

. di stame i cui filamenti sono concresciuti in due fasci o sono tutti sal

sono concresciuti in due fasci o sono tutti sal dati fra loro

vol. IV Pag.316 - Da DIADEMATIDI a DIAFANO (2 risultati)

questi tali raggi, usciti ch'ei sono de'nostri occhi nell'aria inluminata,

con la pelle dalla diafaneità alabastrina, sono di una magnificenza corporale incomparabile. beltramelli

vol. IV Pag.317 - Da DIAFANOMETRO a DIAFORETICO (2 risultati)

ii-7-3: so bene che tutte queste parole sono gittate, se ella, fissa nella

diafani e impalpabili come l'aria, sono condannati da un anno all'altro a mangiare

vol. IV Pag.318 - Da DIAFORITE a DIAGNOSI (5 risultati)

[crusca]: le ferite del diaframma sono tutte mortali. leone ebreo, 91

: i tronchi grossi di queste code sono per di dentro tutti divisi in nodi

dispositivo che divide due compartimenti in cui sono contenute soluzioni e che ha il compito

di un numero troppo ristretto, non sono affatto libere dall'incertezza nella diagnosi.

un romanzo nato palato, lingua sono come le parti d'un fucile in mira

vol. IV Pag.319 - Da DIAGNOSTA a DIAGRAMMA (4 risultati)

in primo luogo i segni diagnostici, che sono quegli che fanno giudicare se vi sia

. carena, 1-4: le diagonali sono due rette (delle quali almeno una

951: la grande attrattiva per tutti sono i diagrammi figurati. l'arido per

conica; i vari piani di inserzione sono perciò rappresentati da cerchi concentrici e il

vol. IV Pag.320 - Da DIAGRAMMATICI a DIALETTICALE (3 risultati)

lo scarico nei vari porti a cui sono destinate. 7. mus.

dell'ampia monastica famiglia / che mai sono i miei flammini e i diali?

samente però da quelle scienze, a cui sono proprii quei soggetti, procedendo; perché

vol. IV Pag.321 - Da DIALETTICAMENTE a DIALETTO (4 risultati)

bossolo del giocoliere. pirandello, 7-608: sono così tormentosamente dialettici questi nostri bravi confratelli

salomone di sapere, perché queste cose sono de la garrulità dei dialettici. giovanni

umoristici, seicentismo e barocchismo non ci sono più per niente. 2. raro

la mia anima. le mie parole sono le impressioni che ti destano. e

vol. IV Pag.322 - Da DIALETTOLOGIA a DIALOGHIZZARE (4 risultati)

dialetti, del pari che le lingue, sono immagine fedelissima delle abitudini, dei costumi

è comune a tutta italia: codesti non sono altro che dialetti. idem, fermo

francia, la letteratura e il pensiero sono quelli delle potenze dominanti. ormai anche

abbiano storici, poeti ed oratori due sono i dialetti generali che si suddividono in

vol. IV Pag.323 - Da DIALOGICO a DIALOGO (7 risultati)

p. segni, i-ii: tre sono le sorte de'periodi: storico, dialogico

, ii-113: le relazioni per dialogismo sono molto in uso appresso i poeti antichi.

molta energia ed evidenza, e perciò sono più confacenti alla poesia. tramater [

greci, né i latini non si sono serviti del verso epico né lirico dialogizzando

parte di un'opera letteraria in cui sono riferite direttamente le frasi dei personaggi (

, religioso, scientifico, in cui sono introdotti vari personaggi a disputare di un

., tuttavia per cagion del verisimile sono da noi stimati e piacciono a tutti.

vol. IV Pag.324 - Da DIALTEA a DIAMANTE (5 risultati)

pietre preziose;... e tali sono chiare e nobili, come smeraldi e

pietra che viene d'india, e sono i maschi di buono colore violetto.

violetto. quelli che vengono d'arabie sono femmine, e sono più biadetti.

che vengono d'arabie sono femmine, e sono più biadetti. e niuno diamante è

: per l'isola di cipri se ne sono già trovati; e criansi di nobili

vol. IV Pag.325 - Da DIAMANTEO a DIAMETRO (10 risultati)

l. frescobaldi, 2-180: e sono murati [gli edifici] di grandissime

grandissime pietre lunghe e grosse, e sono fatte appunto come i diamanti. biringuccio

ii-56: tra i fili di platino perlinato sono chiusi cento e cento diamantuzzi candidi.

gli effetti che se ne può sperar sono già detti. diodati, 4-47: l'

termine di emisperio, linde s'io sono in su la linea del 3 e

opposta. galileo, 3-1-76: sono nella luna due macchie particolari. una

diametralmente opposta. marino, vii-413: sono questi i capi estremi d'un tratto

per due diversi modi, i quali sono oppositi diametralmente l'uno all'altro.

sempre nella filosofia naturale), che sono non pur false, ma false in

opposero e s'oppongono coloro che qui sono descritti. fogazzaro, 1-434: è

vol. IV Pag.326 - Da DIAMILAMMINA a DIANA (7 risultati)

gli altri due diametri, i quali sono in profonditade ed in altitudine, cioè

communi ch'usano gli scrittori della specularia sono questi nomi antedetti de'specchi, i

dopo un pezzo: / -che ore sono? -son le dieci e mezzo. /

: diamine! diamine! anch'io sono aspettato a casa. de roberto, 2-129

tempo possibile. moravia, 12-227: sono le regole più elementari dell'educazione e

avicenna tutte le calide confezioni, come sono il diapipereo, il diaci- mino,

all'aconito e sovviene a quelli che sono da esso afflitti. vallisneri, ii-272:

vol. IV Pag.327 - Da DIANA a DIAPASON (5 risultati)

. le prime stelle e le ultime sono propizie a quest'arte. 4

circa 100 specie, diverse delle quali sono coltivate (come il garofano);

. 10 vado nella bettola, dove sono stato dianzi. là ci sono i

, dove sono stato dianzi. là ci sono i miei amici. moravia, i-226

ma i nostri con vana e superstiziosa osservanza sono stati rinchiusi dentro i termini d'una

vol. IV Pag.328 - Da DIAPASONDIAPENTE a DIARIO (5 risultati)

musica, cioè nel diatonico, quando sono insieme due epogdoe, e una quasi

. marino, vii-320: sette anche sono di esse voci le consonanze o

. gadda, 2-124: alcune diapositive radiografiche sono sospese alla parete di vetro, patenti

di governo in cui due persone sono contemporaneamente e indi vidualmente investite

. cocchi, 8-153: alcune febbri sono brevi e benigne e salutari, come le

vol. IV Pag.329 - Da DIARISTA a DIASCOLO (6 risultati)

foscolo, viii-207: i più d'essi sono uomini letterati; né libro nuovo o

). abati, 214: vari sono i temperamenti de'nostri efesi verseggiatori.

m. leopardi, 1-117: li re sono buoni e perdonano tutto, anzi da

più sensi, nella quale le superimi sono rivestite di cartilagine articolare e, fra

diversa dalla roccia intrusiva da cui si sono originati. = voce dotta,

1-1-8: ché certi ingegni, quando sono immersi / nel calor di parnaso,

vol. IV Pag.330 - Da DIASCONE a DIASPRO (12 risultati)

ignudo; non ho brachieri, e non sono, come io ti paio al pelo

del fracastoro 'e altri simili rinomati contraveleni sono de'più lodati e consigliati in tempo

omotteri delle famiglie cocciniglie; le femmine sono apode e fornite di pigidio (ultimi

di appendici); maschi e femmine sono protetti da follicoli sericei; sono molto

femmine sono protetti da follicoli sericei; sono molto fecondi e possono causare gravi danni

diasprina, quanto delle lamine quarzose, sono rifiorite di minutissime concrezioni sulfuree. bresciani

bresciani, 1-ii-29: gli strati de'pavimenti sono... di corniole, d'

libro di sydrac, 464: diaspri sono di vini maniere, e di diversi

, e di diversi colori; e sono trovati in fontane del mondo. ma lo

verde e macchiato di gocciole rosse, come sono buoni, v'intagliò dentro un

sorreggono il tolo che la protegge, sono di diaspro verde. c. e.

e l'elsa e il pugno / sono un diaspro solo. = voce dotta

vol. IV Pag.331 - Da DIASPRO a DIATESSARON (5 risultati)

galiani, 1-103: le specie de'tempi sono cinque, e questi sono i loro

de'tempi sono cinque, e questi sono i loro nomi: pienostilo, cioè di

affatto; io prima era debolissimo, ora sono forte com'un ercole. rosmini,

musica, cioè nel diatonico, quando sono insieme due epogdoe, e una quasi sesquidecima

è formata da quattro ingredienti, che sono radici d'aristolochia, genziana, bacche di

vol. IV Pag.332 - Da DIATETICO a DIAVOLACCIO (5 risultati)

sue diatribe contro gli archeologi e gli eruditi sono, quanto amene a leggere, altrettanto

oprar mio conto minuto. / non sono un così tristo diavolaccio, / che faccia

: mi hanno detto che le cameriere sono facili. falso, falsissimo...

facili. falso, falsissimo... sono avvezzate agli uomini, se ne difendono

. altronde non meritano proprio nulla. sono brutte diavolacce, mal vestite e goffe

vol. IV Pag.333 - Da DIAVOLAMENTO a DIAVOLESCAMENTE (2 risultati)

ognuno è buono. berchet, 64: sono diavolerie che scottano i diti, argomento

troppo. nievo, 2-20: ora sono anche vice-intendente generale ma ti risparmio questo

vol. IV Pag.334 - Da DIAVOLESCO a DIAVOLO (2 risultati)

, ma ti dia la saetta se io sono dotto e scrittore. =

pure a vostra posta, perch'io sono un diavoletto, che non temo essor-

vol. IV Pag.335 - Da DIAVOLO a DIAVOLO (8 risultati)

schiava pasquetta e del pugliese / io sono del diavolo, notaro. bocchelli,

, che al luogo dove va vi sono giganti cioè diavoli, e i conviti di

restano gli spiriti delle tenebre, che sono demoni, diavoli, orchi, streghe,

spiritare il nemico: perché gli occhi sono in tutte le battaglie i primi vinti.

f. negri, 128: sono amici del diavolo costoro: attendono non pochi

signorina, non fuggite, che non sono il diavolo. c. e.

piero da siena, 6-43: non sono uomini ma diavoli d'on- femo.

, luciferi, ove i facul- tosi sono gli ubbidienti, i quieti, i santi

vol. IV Pag.336 - Da DIAVOLO a DIAVOLO (8 risultati)

della porta, 2-382: ma dove sono gli argenti e i drappi che ti

2-201: non puoi credere che diavoli sono i genovesi. viaggiano più economicamente di tutte

di più un povero diavolo, come sono io, che stare in una corte grande

che briccone! foscolo, ii-71: io sono corrivo ad appagarmi d'ogni sorta di

servitù a un sì povero diavolo come io sono. tommaseo [s. v.

tengo conto di non intenderla, io che sono un bue; ma il diavol è

vóta: cerca de'suoi panni; sono smarriti: non sa che giudicare;

: tredici giorni che piove; i fiumi sono disalveati; diavolo? che bella cosa

vol. IV Pag.337 - Da DIAVOLO a DIAVOLO (6 risultati)

come troncata. le foglie della radice sono ovate, e quelle del caule, lanceolate

sogliono avere molto uso presentemente, perché sono piante di cattiva indole. il maggior

tommaseo]: tra queste [pietre] sono notabili i pani del diavolo, così

il diavol nelle braccia, / e sono, e sarò sempre una be- stiaccia

per sodisfare alla loro indiscreta curiosità, mi sono indotto a bussar tante volte alla casa

alla casa del diavolo, quante volte sono andato in volta a visitar questi luoghi in

vol. IV Pag.338 - Da DIAVOLO a DIAVOLO (4 risultati)

i-135): io per tu'amor mi sono al diavol dato; / tu mi

. redi, 16-ix-289: tre anni sono fui sorpreso da ima fierissima artritide,

cavalleria], alle quali tutte essi sono più nimici che il diavolo delle croci

quello che si vorrebbe. -anche: sono sorti contrasti, discordie fra persone prima

vol. IV Pag.339 - Da DIAVOLO a DIAVOLO (5 risultati)

controstimolisti, le maledette pillole, mi sono guarito nel cuor dell'inverno, di

. alfieri, 6-7: affatto / non sono io poi sgradito, né di modi

mica gettato il tempo. -sì, sono stata anch'io a parte de'vostri

e specialmente dei bellissimi occhi, ma sono sprecati, e tinti quasi sempre alla diavola

: le disgrazie, le avversità non sono mai così gravi come vengono immaginate o

vol. IV Pag.340 - Da DIAVOLO a DIAZOETOSSANO (4 risultati)

è brutto come pare, / e ci sono i suoi beni, ed i suoi

superbia (favolosa i digiuni, i quali sono spezialmente da offerire a dio solo per

di due equivalenti di acetato sodico (sono composti cristallini, colorati in giallo,

ossialchilico, solfidrile, ecc. (e sono caratterizzati da una grande attività chimica

vol. IV Pag.341 - Da DIAZOICO a DIBASSARE (3 risultati)

con diverse funzioni (in generale, sono sostanze cristalline incolori, instabili,

e troncano i secondi movimenti, ci sono le purgatorie, che non sol troncano

4 dibassare, abbassare, sbassare ', sono sinonimi. i due ultimi si usano

vol. IV Pag.342 - Da DIBASSATO a DIBATTERE (3 risultati)

dibassare, abbassare, sbassare ', sono sinonimi. i due ultimi si usano a

lussuriosi, la qual è, ch'elli sono in luogo oscurissimo dibattuti e percossi da

selci, quanto più dibattute e scheggiate sono, via più copie gittano fuori di

vol. IV Pag.344 - Da DIBATTICARE a DIBATTITO (2 risultati)

: il dibattimento del cuore mostra che sono corrucciatissime. marino, vii-406: è

per cui gli atti del procedimento non sono fatti per scritto ma oralmente)

vol. IV Pag.345 - Da DIBATTITOIO a DIBONARIETÀ (4 risultati)

e al tribunale di asmara i dibattiti sono animati, le cause numerose, anche

infìno alla morte. boine, ii-148: sono nel peccato, nella contraddizione, nel

livio volgar., 3-59: egli sono tutti abbruciati, ed hanno i nervi

, sf. biol. blastula in cui sono presenti l'ectoderma e l'endoderma.

vol. IV Pag.346 - Da DIBONARIO a DIBRANCHIATI (6 risultati)

in mani di gente stupida; le piante sono troppo fitte e non producono e si

. giusti, i-386: quelle sommità sono state diboscate tutte alla peggio; con grave

e. cecchi, 2-97: non sono molti gli scritti di filosofia classica che

aere e delle vene dell'acque che sono a distretta là dentro, faccia tremare e

tra le forme viventi le più note sono i polipi, le seppie, i

, le seppie, i calamari; sono carnivori e si nutrono prevalentemente di crostacei

vol. IV Pag.347 - Da DIBROLLATO a DICA (2 risultati)

purgano e mandano fuori quelle cose che sono sopra lo stomaco, e caccian fuori l'

dibuccino. mattio franzesi, xxvi-3-95: molti sono, e degli uomini d'ingegno,

vol. IV Pag.348 - Da DICA a DICATTI (2 risultati)

ironia. tesa-uro, 2-351: due sono adunque le generali differenze di questa figura

e i reami al vostro onore / sono dicati. anguillara, 3-213: un gran

vol. IV Pag.349 - Da DICCHITE a DICERIA (3 risultati)

i fresoni ruppono i dicchi, ciò sono gli argini fatti e alzati per forza,

. matasala, v-68-2: cheste sono le spese fatte del mese di dicenbre

pascoli, i-741: viene l'inverno, sono le none decembri. i contadini banchettano

vol. IV Pag.350 - Da DICERNERE a DICERTO (6 risultati)

diceria nella quale si dicono le cose che sono es- sute o che non sono essute

che sono es- sute o che non sono essute, come se essute fossoro. malispini

volgar., 1-320: allora finalmente sono da ordinare le altre parti della diceria

le quali pare a noi al tutto che sono sei: esordio, narrazione, partizione

, i-87: ii bargagli, già sono due secoli, credeva non si potesse

e battiture. tutte queste cose sono create sopra li iniqui, e però fu

vol. IV Pag.351 - Da DICERVELLARE a DICEVOLMENTE (6 risultati)

tripalda e di talpino da bergomo, sono di quei pazzi frenetici e deliri suol

. b. tasso, 179: tre sono... le parti principali,

parti principali, che al poeta dicevoli sono e necessarie, cioè, trovar

mio dicevole mantenimento: ma in istato non sono di prender moglie. colletta, i-274

coi consigli fra lor, che miglior sono, / di trovar per la dea dicevol

adunque, anzi necessità delle vacanze, io sono per succintamente ricordarvi.

vol. IV Pag.352 - Da DICHELESTIDI a DICHIARARE (2 risultati)

predominio su la civiltà occidentale. non sono per ciò ugualmente dichia- rabili tutti gli

e'pianti amari / ne'quali stato sono e sto doglioso. guido delle colonne volgar

vol. IV Pag.353 - Da DICHIARARE a DICHIARARE (6 risultati)

che l'anime purgate partite da'corpi sono ne'cieli de'cieli e in paradiso

la sua dichiarazione, i di lui creditori sono bensì ammessi a fare istanza a che

signor mio stimatissimo. carducci, ii-19-46: sono certo che la mia proposta otterrà l'

de'primi cittadini nostri, non si sono mai dichiarati in modo che si possa

tutte due esserne degne, ma finalmente sono stato costretto a dichiararmi. dossi,

mai non veglieranno castamente: / essi sono colombi. né l'azzurro /.

vol. IV Pag.354 - Da DICHIARATAMENTE a DICHIARATORIO (12 risultati)

le letture preferite [secondo l'inchiesta] sono dichiaratamente i giornali illustrati, e vi

dichiaratamente i giornali illustrati, e vi sono citati quasi tutti. « = comp

cronica, su cui puntano e dalla quale sono, per dir cosi, equidistanti (

che per ordinario si trovan nel mezzo, sono o copulative, o aggiuntive o elettive

se non tanto quanto le cose esteriori ti sono di necessità, e pigliale come medicina

i-2-50: metafore e paragoni... sono metafore e paragoni; e la loro

. savinio, 281: da quando sono qui, prigioniero non dichiarato ma effettivo,

vorrebbe oppormi: che di tutto ciò sono stata avvertita, che queste sono le

ciò sono stata avvertita, che queste sono le condizioni dichiarate dei nostri rapporti.

più o meno recente. i loro moventi sono chiari se non dichiarati addirittura: questione

i-609: queste [virtù] sono quelle che adduconsi come segni di predestinazione

certe formule dichiara- torie, che non sono se non un rito puramente formale e

vol. IV Pag.355 - Da DICHIARAZIONE a DICHIARAZIONE (7 risultati)

i due medici non possono venire, sono malati. mi sono fatto fare da

non possono venire, sono malati. mi sono fatto fare da tutti e due una

immature; se le belle persone non sono adagio adagio venute verso di voi in

garante della bontà e fedeltà con cui sono eseguite. monti, vi

affinché questa possa stabilire se tali merci sono soggette al pagamento di imposta daziaria e

umana che, in quanto tali, sono inviolabili dalle norme positive dello stato (

norme positive dello stato (particolarmente importanti sono la dichiarazione dei diritti dell'uomo e

vol. IV Pag.356 - Da DICHIARIMENTO a DICIASSETTE (2 risultati)

., 91-79: diciannovesima [arte] sono i chiavaiuoli, / con calderai,

avrà? diciott'anni? -oh, sono ormai venti. -... e

vol. IV Pag.357 - Da DICIASSETTENNE a DICITORE (4 risultati)

/ le diciasette, e non vi sono ancora. redi, 16-viii-276: non si

li scherzi potrebbe riempire alcuni volumi. molti sono: onfine tra il dicibile e il

degenerati: adattamento alla vita parassitaria (sono rassiti dei cefalopodi). =

corsero al rumore. ojetti, iii-383: sono quasi le dieciotto.

vol. IV Pag.358 - Da DICITURA a DICLINISMO (8 risultati)

1-7: ho mostrato di sopra quanto sono gli uomini per la favella meglio che gli

la contesa? moneti, 130: sono pur vostre glorie e vostri vanti,

, 10-1-4: tutti coloro, che non sono mai da sé dicitori, ma sempre

, conv., i-xi-12: così sono alquanti, e non pochi, che vogliono

istesso, i cui * comentari 'sono da lui infinitamente lodati. tasso, 12-383

e poscia vinti da provenzali, che sono a noi più vicini e di terra

la vera candidezza latina con la quale sono scritte. salvini, 6-10: la grandezza

ad un tempo scolastiche, non ve ne sono. -riferito al linguaggio comune,

vol. IV Pag.359 - Da DICLINO a DICOTOMO (4 risultati)

gruppo dei bunoselenodonti, di cui sono stati ritrovati resti fossili dell'eocene e

classe di angiosperme i cui principali caratteri sono: presenza di due cotiledoni nell'embrione

comprende tutte le piante i cui semi sono forniti di due lobi o cotiledoni. gioberti

pistilli, ecc., allorché essi sono divisi in due parti. tramater [s

vol. IV Pag.360 - Da DICOTTO a DIDASCALIA (1 risultato)

instruttive. carducci, iii-7-96: e sono anche in rosso e più grandi delle

vol. IV Pag.361 - Da DIDASCALICAMENTE a DIDATTICO (7 risultati)

vi si provino i soli ingegni che tanto sono poveri d'invenzione e d'affetto quanto

, ii-12-67: le favole moralizzate non sono, di lor natura, pseudopoesia e didascalica

a questo modo, altre ve ne sono bellissime d'ispirazione lirica e semplicemente poetiche

dei didascalici ho i volumi in cui sono betti, e baldi, rucellai e spolverini

macina più, giacché i francesi si sono ben accorti, in questi ultimi dieci anni

127]: sì 'didattico'e sì 'didascalico'sono pretti grecismi, significanti 'insegnativo,

ad insinuare l'amore di quella, [sono] didattiche, cioè precettive e ammaestrative

vol. IV Pag.362 - Da DIDATTISMO a DIDIETRO (5 risultati)

e dimensioni, a grossi topi, sono propri del continente americano. d'alberti

sua tenda, e tutti i vasi che sono ivi, saranno maculati per sette dì

materia e forma; le quali non sono già due atti nostri, di cui l'

animata lira, dove in vece di corde sono i denti, che perciò modulatori e

che perciò modulatori e moderatori della voce sono stimati? segneri, i-45: talvolta il

vol. IV Pag.363 - Da DIDIMI a DIECIMILA (5 risultati)

landino [plinio], 760: sono [i mattoni] di tre spezie;

perché li figlioli de're della terra sono esenti, e lui è figliolo del re

. ottimo, iii-596: li altri moti sono misurati da questo, sì come il

innanzi. goldoni, iii-13: questi sono gli orecchini di sua moglie. gli ho

dieci, il collegio, che altro sono che veri e propri magistrati della repubblica degli

vol. IV Pag.364 - Da DIECIMILIONESIMO a DIERETICO (4 risultati)

/ che di dieci altri mila che ci sono, / tra'quai fatica è ritrovare

. achillini, ii-114: dicono che qua sono diecimilla pari miei e da più di

a torno. carrieri, 4-12: sono pieno di speranza / e anche di

barletta. rajberti, 2-144: questi nomi sono pochissimi, e non arrivano forse alla

vol. IV Pag.365 - Da DIESARE a DIETA (2 risultati)

modulandi atque vergentes de uno in altero sono ». la voce latina è di genere

, e avviene maggiormente a quelli che sono usati a grossa dieta. scala del paradiso

vol. IV Pag.366 - Da DIETÀ a DIETILTARTRATO (4 risultati)

1063: e1 corpo principale de'svizzeri sono xij comunanze collegate insieme, le

quali chiamano cantoni... costoro sono in modo collegati insieme, che quello che

. stat'njrfjg, da 8iout<ìsono arbitro '. dietètica,

di alimentazione che di volta in volta sono da applicarsi in determinate situazioni della vita

vol. IV Pag.367 - Da DIETILUREA a DIETRO (5 risultati)

certaldo, 305: s'io ci sono oggi non ci sarò domane; e

giamboni, 50: coloro, che sono poveri d'avere,... sono

sono poveri d'avere,... sono spregiati e scherniti, e mormorato è

redi, 16-v- 302: vi sono pochi uomini, che facciano bene come

vanitadi, in queste cattivitadi, che sono un'ombra, e non altro?

vol. IV Pag.368 - Da DIETRO a DIETRO (3 risultati)

g. villani, 11-94: non sono da lasciare di metterle in memoria per

iscoprirvi. c. bini, 1-30: sono uscito col soprastante andandogli dietro dietro ad

di dietro diremo intorno alle cose che sono da ventura, siccome prosperità e avversità e

vol. IV Pag.369 - Da DIETROCAMERA a DIFENDERE (12 risultati)

fantaccino. magalotti, 7-37: qui sono dietro a vedere se mi riesce lo smuovere

persone. buzzati, 3-130: gli uomini sono giù al paese; sono dietro a

gli uomini sono giù al paese; sono dietro a giocare alle bocce.

più ragionevole, i benefizi che ti sono stati fatti da gli amici, avergli

57 (66): le case loro sono di legname, e sono coperte di

le case loro sono di legname, e sono coperte di feltro, e sono tonde

e sono coperte di feltro, e sono tonde, e portalesi dietro in ogni luogo

casa non è più una. vi sono difatti tante case quanti sono fratelli.

una. vi sono difatti tante case quanti sono fratelli. nievo, 65: ed

gli altri popoli, all'estero, sono molto più pratici, più sbrigativi. pavese

. guittone, i-3-515: con esso sono in tribulassione e de- fendrò lui e

, vi-170: guai a coloro che sono dissoluti di cuore e che non credono

vol. IV Pag.370 - Da DIFENDERE a DIFENDERE (5 risultati)

della chiesa cattolica dalle accuse che le sono fatte. cardarelli, 6-94: io non

jacopo. algarotti, 1-452: quelli che sono i più ricchi, meglio ancora

7-154: i fanciulli e giovani che non sono da battaglia e le femmine sono molte

non sono da battaglia e le femmine sono molte volte fuori della porta cacciate,

pisacane, iv-46: gli eserciti permanenti sono una forza che la stessa vittoria logora

vol. IV Pag.371 - Da DIFENDERE a DIFENDERE (8 risultati)

cavalca, ii-159: in questo più singolarmente sono reprensibili molti avvocati e procuratori, i

famiglie e l'amore di patria -quattro sono veneziani -mi trassero a difenderli. imbriani

xxiii-117: mi hanno detto che le cameriere sono facili. falso, falsissimo. non

facili. falso, falsissimo. non sono facili in conto alcuno... sono

sono facili in conto alcuno... sono avvezzate agli uomini, se ne difendono

... le civiltà locali non sono più in grado di difendersi; costumi,

i-63: i membri dell'imperio disunito sono o tanto deboli che da sé soli

. baretti, 3-298: e questi sono i baloardi co'quali tu pensi difenderti

vol. IV Pag.372 - Da DIFENDEVOLE a DIFENILCIANOARSINA (8 risultati)

de'ritratti fatti da me, che pur sono assai, farò menzione alcuna, che

per dire il vero, me ne sono difeso, quanto ho potuto, di farne

albertano volgar., 1-51: e sono ancora altri fornimenti li quali pertegneno a

li quali pertegneno a difendimento, sì come sono mura e fossi. 5. bernardino

di sydrac, 132: gli occhi sono guarda tori; e gli orecchi sono messaggi

occhi sono guarda tori; e gli orecchi sono messaggi del cuore; le mani sono

sono messaggi del cuore; le mani sono difenditori del cuore; la testa è

vittoria. bembo, 1-60: certa sono che perottino abbia oggi non men fiero

vol. IV Pag.374 - Da DIFENSITORE a DIFENSIVO (1 risultato)

processo, dipoi quello ch'egli scris- sono in difensione loro. cellini, 1-14 (

vol. IV Pag.375 - Da DIFENSORE a DIFENSORE (6 risultati)

: queste benedette colmate... sono uno de'principali difensivi e rimedi del-

sua via; i parlari del signore sono esaminati col fuoco; egli è difensore di

. mostrandosi amico delle virtù, che sono più pregiate di quella repubblica, e

da quei prencipi pii [della germania] sono emanati molti decreti contra gli eretici,

amicis, i-166: i difensori della bandiera sono agli estremi. -arrendetevi! -gridano i

non hanno ivi avuto mai difesa o sono stati privi della libertà di scegliersi i

vol. IV Pag.376 - Da DIFESA a DIFESA (5 risultati)

mostra così audace, perché tanto tempo sono rimasta in silenzio e in disparte, ella

. tasso, n-ii-344: i figliuoli sono per natura difesa e fortezza del padre,

non fossero quando i padri alla vecchiaia sono arrivati. galileo, 3-1-62: bisogna

tenevano a dietro. boterò, i-188: sono parte animati, come i cavalli e

gli elefanti, parte inanimati, che sono le armi da offesa e da difesa.

vol. IV Pag.377 - Da DIFESA a DIFESA (7 risultati)

: i due diritti di coazione e difesa sono, come ognuno sente realmente, tutta

ii-225: l'autore dimostra che quattro sono i processi materiali che subir deve un

liti [nel giappone], non vi sono formole di ragione civile, non consigli

non consigli di dottori, non vi sono ordinati termini di comparire in giudicio, non

, o testimoni: i rei non sono citati, né si dà loro difesa:

in molti governi e specialmente in roma sono state concesse a vari giudici e tribunali alcune

chiamalo processo... se la sono sbrigata in due ore. la difesa dopo

vol. IV Pag.379 - Da DIFETTANTE a DIFETTIVO (6 risultati)

donne siano l'elemento passivo della società. sono esse che colmano le differenze, che

duramente difesi dai monti, 1 laghi sono la calamità di quegli originali che vogliono

. oriani, ii-300: i volontari sono molte volte decimati, manca il cibo

doversi predicare; e però quelli co tali sono chiamati ne la gramatica * amenti '

, cioè quel coro delle anime che sono lì in sua compagnia, sono anime

che sono lì in sua compagnia, sono anime che nelli suoi voti f urono neglette

vol. IV Pag.380 - Da DIFETTIVO a DIFETTO (10 risultati)

imperatore. le oligarchie e le democrazie sono « polizie oblique », governi per «

dotto, xxviii-98: per le volontade che sono diverse indei corpo de l'omo,

avere quelli sì, che del tutto sono discoperti, sì che apertamente ne la

o vizio in furti, i quali sono i difettivi pesi, numero e misura

di otto, di cui le parti aliquote sono uno dui e quattro, le quali

mostra, e molti di tale professione sono stati pessimi. tasso, 12-370: le

: le forme naturali... sono circonscritte dentro a certi termini del più e

curi i beni del mondo, che questi sono fatti se non per aiutare il difetto

il generai costume de'genovesi che usi sono di nobilmente vestire, sosteneva egli,

che hanno la tasca piena, e non sono in angustia come me, per difetto

vol. IV Pag.381 - Da DIFETTO a DIFETTO (8 risultati)

quello fuoco grande della primitiva chiesa, perché sono morti quelli primi padri. guicciardini,

savi. busone da gubbio, 126: sono cierto che nel mio dire sarà alcuno

libri che si stampano; ma quelli che sono ne'canti di suo fratello, sono

sono ne'canti di suo fratello, sono per suo difetto che ne venne alla stampa

. foscolo, vii- 188: or sono sei giorni che si mandò alla facoltà medica

. carducci, ii- 18-91: ci sono quattro luoghi certamente errati, ma che

e atto a muovere a riso, sono difetti e bruttezze senza dolore, peroché

, 6-58: io dico che vi sono senza dubbio delle eredità organiche ma che

vol. IV Pag.382 - Da DIFETTO a DIFETTO (13 risultati)

. negri, 82: i lapponi sono... men sottoposti che noi altri

della scrittura e de'dottori, che sono volgarizzati, si puote leggere, ma

per difetto degli scrittori, che non sono comunemente bene intendenti: e per difetto

tali difetti li ebbi sempre e se sono difetti da vecchio allora è provato ch'

troppo nella decorazione, gli stessi suoi difetti sono pittoreschi. milizia, h-329: il

perché la loro stessa bizzarria e grossolanità sono un avvertimento abbastanza forte per togliere a

riprodurli. ma i difetti dell'ariosto sono seducenti e pericolosi; il genio e

. le qualità, i lineamenti di manzoni sono decomposti dai suoi discepoli, sviluppati quale

ii-235: i difetti della sua letteratura sono tutti di esuberanza, ossia sono tutti pregi

letteratura sono tutti di esuberanza, ossia sono tutti pregi della sua etica e,

ch'io parlo sol de difetti che sono / ne famigliari o nella masserizia,

stesse. collodi, 90: io sono un burattino che avrò tutti i difetti

giordano, 1-37: io da me non sono se non miseria e difetto. francesco

vol. IV Pag.383 - Da DIFETTO a DIFETTO (4 risultati)

è qualche cosa a temere, e sono venuto espressamente per parlare con voi. giordani

bene nel numero de'pezzi. vi sono però alcuni difetti: nell'opere del

tomo. gemelli careri, 2-i-117: sono andato rivolgendo una bibbia, per riconoscere

il mal d'occhi, e sono zoppo, idropico, dissenterico, col difetto

vol. IV Pag.384 - Da DIFETTO a DIFETTO (6 risultati)

difetto d'armi e di leggi, sono obbligati, per mantenersi, a pagare il

difetto osservano, e nelle loro operazioni sono degni di essere onorati. boccaccio,

. muratori, 5-iii-141: ora due sono i frutti che si cavano dalla gra-

loro discapito, la buona figura, sono spesso quelli medesimi i quali si sarebbero volentieri

difetti: le miserie fisiche e morali sono inseparabili dalla condizione umana. b.

certi loro difettacci, per la quale sono impediti e quasi vergognano di farsi migliori

vol. IV Pag.385 - Da DIFETTO a DIFETTOSO (8 risultati)

di tutte le sorte; e quanto sono più brutte e deforme, tanto più

più brutte e deforme, tanto più sono dalle sultane apprezzate; e se ne vedono

fra giordano, 5-7: le concupiscenzie sue sono moltiplicate. e così non viene mai

i beni di questo mondo, le quali sono povere e difettuose di letizia e del

avviso de'migliori. gioberti, iii-5: sono spesso [gli orientali] difettuosi di

lettere di tutte; supplendo quelle che sono intere e bene impresse a quelle che

intere e bene impresse a quelle che sono difettose e logore. flaminio,

: quantunque le opere sue siano defettuose, sono però grate a dio, per rispetto

vol. IV Pag.386 - Da DIFFACOLTÀ a DIFFAMARE (5 risultati)

molti difetti, e le nostre giustizie sono tutte torte: è tanta la giustizia di

opere dinanzi a lui di verità elle sono tortissime ed impure. maconi, vi-63:

di matematici rinomati... sono degni di pregio per molte bellissime ve

errori di stampa, che in alcuni fogli sono trascorsi, essendo eglino tali che chi

diffalta [i marinai], / subito sono a perieoi di morte. l.

vol. IV Pag.387 - Da DIFFAMATIVI a DIFFERENZA (14 risultati)

gli iddìi inferiori, li quali non sono diffamati di scelleratezze, che non stanno

diffamati e pubblici? buonafede, 1-ii-174: sono diffamati abbastanza 1'* emilio ',

605: molti scritti e libelli diffamatori sono stati fatti e pubblicati contro quelli che vi

i-248: i tre che fanno eccezione sono quel di fraser, * tory ',

g. bargagli, xli-1-507: sono stato un pezzo e non l'ho

207): né li nostri maggiori sono stati usi di passare alcuna cosa di disinore

? quante il pensiero e le voci sono contrari? grazzini, 2-172: il fine

sostanzie. sacchetti, 48-145: ma quanto sono differenti le nature degli uomeni! giov

. lorenzo de'medici, ii-6: sono infinite vie e differente, / e quel

. lambruschini, 2-402: le realtà sono differenti per ogni ramo del sapere umano

osservare. de sanctis, 1-337: sono più volumi di poesie, differentissime.

guisa / ch'essi in se stessi sono; / ed a sorgere è buono /

. dati, 49: gli scrittori sono concordi, o di poco differenti in affermare

e con quelle nozioni e prevenzioni, che sono meglio adattate. baldini, i-545:

vol. IV Pag.388 - Da DIFFERENZIABILE a DIFFERENZIALE (8 risultati)

differenza de le cose in quanto elle sono di fuori colorate. idem, par.

la differenza. voi siete ricco ed io sono povero, perché voi avete rubato assai

ho caro di essere, volgare non sono non fui e non sarò mai. montano

natura angelica è differenzia; perocché non sono tutti eguali. macinghi strozzi, 1-399

altro è * ab intra e questo sono le creature. equicola, 131:

prime. agnesi, 2-849: si sono sempre supposte le forinole differenziali essere composte

dell'antica abbandonata. collenuccio, 8: sono ancor oggi cosenza per terra e a

che la immaginativa, e della sentimentale sono affatto digiuni, ve la dirò io.

vol. IV Pag.389 - Da DIFFERENZIAMENTO a DIFFERIRE (6 risultati)

siano che due singoli fattori differenziali, sono essi della stessa efficienza in tutti gli

, 32: ora queste idee non sono altro che il successivo differenziarsi dell'uomo

, le quali overo maxime et necessarie sono, con pensieri dell'animo e della

nel governo buono parte vera della città sono quei cittadini che hanno l'arme,

piccolo;... nientedimanco queste sono tutte differenzie che sono nelli accidenti.

. nientedimanco queste sono tutte differenzie che sono nelli accidenti. firenzuola, 18:

vol. IV Pag.390 - Da DIFFERITO a DIFFICILE (4 risultati)

, a dire il vero, mi sono dimenticato di far questo offizio con voi

suo tempo e luogo con fierezza tanto maggiore sono vendicate alla fine, quanto il risentimento

: era una di quelle persone che sono difficilissime a contentare; e se per aventura

annunzio, iii-2-1040: comandare e ubbidire sono le due arti più difficili dell'anima

vol. IV Pag.391 - Da DIFFICILE a DIFFICILE (9 risultati)

gli amanti, perché per lo più sono giovani, a quali riesce molto difficile

curiosi. bocchelli, 4-15: io sono spaventato per te di quel che può accadevi

cecchi, 17-104: nel vostro pianto vi sono molti capi difficili, e che hanno

euforbo. manzini, 12-166: ci sono tanti modi di essere eleganti: il

evacuarsi. moravia, ii-383. io sono molto delicato di pelle e ho,

cognizione di tutti li uomini, quali sono facili e quali difficili a convertirsi.

malattie, perché sanno che raramente ne sono colpiti, e quando lo sono e si

ne sono colpiti, e quando lo sono e si rassegnano a presentarsi al medico

p. verri, i-153: gli uomini sono difficilissimi a contentarsi delle cose, e

vol. IV Pag.392 - Da DIFFICILMENTE a DIFFICOLTÀ (7 risultati)

se sieno legalmente tessuti e tìnti allorché sono nuovi: l'uso soltanto lo discopre.

betsura. crescenzi volgar., 1-5: sono ancora i luoghi alti...

. caro] d'un gusto particolare, sono robustissimi, e fanno gran viaggio senza

, e ho guadagnato molto. ora sono in riposo; ma il riposo mi dà

che con difficoltà guadagnar si possono, sono coloro che più vagliono sugli animi del

e assuefatti al sangue del loro principe sono assai minori difficultà a mantenerli che ne'

uomo non caggia, perché in quelle sono molti e diversi obietti che tirano in terra

vol. IV Pag.393 - Da DIFFICOLTARE a DIFFICOLTOSO (2 risultati)

trissino, i-53: tutte queste difficultà sono spianate e dichiarate da dante nel libro

essendo sensibilissimo. vallisneri, iii-71: molte sono le fonti che nascono nella stessa montagna

vol. IV Pag.394 - Da DIFFIDA a DIFFIDATORIO (5 risultati)

che tanti e tanti di poco merito sono fortunati, che tengono che l'industria dell'

cattiva fortuna. dottori, 124: tutti sono sospetti, / genitori, patria e

esso macchinava. carducci, ii-9-95: io sono dispregiatore solenne degli uomini, e diffido

, xviii-374: quanto alla casa, io sono d'opinione, malgrado quello che giulio

malgrado quello che giulio può dirmi, sono d'opinione che voi proseguiate a tenerla

vol. IV Pag.395 - Da DIFFRAZIONE a DIFFLUENZA (3 risultati)

cielo; e mare e cielo non sono che un'immensa nuvola rosea. alvaro,

giovanni dalle celle, 2-56: non sono le mie lagrime segnali di diffidenza:

.. tra tante volontà, dove sono vari interessi e vari fini, nascere

vol. IV Pag.396 - Da DIFFLUSSO a DIFFONDERE (6 risultati)

dove tacque si scaldano; e vi sono acquidocci che diramate le guidano e per

: nasce nei fertili colli che presso sono a napoli un limpidissimo fiumicello detto sebeto,

elevazione d'ingegno contemplare si possono, sono eterni, e prime cagioni che immutabili

i fumi. bruno, 3-131: questi sono gli grandi animali, de'quali molti

che da'lor corpi diffondeno, ne sono di ogni contorno sensibili. tingoli,

piacer loro infiniti, a dir così, sono i partici- panti. caro, 15-ii-131

vol. IV Pag.397 - Da DIFFONDERE a DIFFONDERE (4 risultati)

tante e sì varie creature, quali sono l'uomo stesso, le anime sensitive e

xix-4-861: i lumi d'ogni specie si sono propagati e diffusi; il tesoro delle

più la tua bontà, e nientedimeno sono ancora in te. fed. della valle

vive. boccalini, ii-314: tre giorni sono accadde che un virtuoso, molto dottamente

vol. IV Pag.398 - Da DIFFONDIBILE a DIFFORME (5 risultati)

: / lasciam che primavera ncn sono tutti costumi barbari, modi condannati dalla

in114: i pensieri de gli uomini sono nella quantità quasi 1- 737: la

, ii-192: voi vedrete se questi giudizi sono conformi di difesa contro i diffonditori

del bello; o se piuttosto essi non sono contro i quali ci rivoltiamo,

contro i quali ci rivoltiamo, sono i cattivi diffonditori, difformi più

vol. IV Pag.399 - Da DIFFORMEMENTE a DIFFRAZIONE (3 risultati)

2-ii-22: le chiese e le case sono di presente miserevole e diforme esemplo dei danni

ii-142: a cotanta meschinità di gusto sono ridotti che nissuna voce propria lor piace

una dell'edizioni della testina (che sono le originali, e dove l'ortografia non

vol. IV Pag.400 - Da DIFFUSAMENTE a DIFFUSO (6 risultati)

nostro. muratori, 1-7: né già sono mancati onorati medici che ne'lor libri

in parole l'invincibile affanno; avvegnaché sono facondi que'ragionamenti e sono disordinati,

; avvegnaché sono facondi que'ragionamenti e sono disordinati, i quali scaturiscono dalla sorgente

. o. rucellai, 2-4-9-65: raggi sono che da lui [dio] si

ai dogmatici d'ogni specie, ambedue sono impareggiabili nel loro genere; l'uno

piacer loro infiniti, a dir così, sono i participanti, né è così disutil

vol. IV Pag.401 - Da DIFFUSO a DIFFUSO (3 risultati)

, grazie alla loro vita vagabonda, sono in grado di svolgere un'attività diffusa

i-268: lo stile è diffuso quando sono ripetute le medesime idee accessorie, e

tivo: ho visto invece che sono diffuse e vi si riassumono gli elementi

vol. IV Pag.402 - Da DIFFUSORE a DIFILARE (5 risultati)

giovanni dalle celle [tommaseo]: due sono le simulazioni: l'una si fa

nella pinna caudale, i cui raggi sono disposti simmetricamente al di sotto e al

ne'difici degli uomini privati citeme diligentissimamente sono da fare, che raccolgano tacque piovane

gli altri difici, se per arte sono diligentemente temperati, a tutte l'altre cose

ciò che percuotono o rompere o dissolvere sono usati. fra giordano, 2-280: fu

vol. IV Pag.403 - Da DIFILATAMENTE a DIFTERICO (5 risultati)

l'intuito del quale gli uomini geniali sono forniti, e che rende loro possibile andare

. di un gruppo di piante che sono derivate da due ceppi diversi (come

sul ventre di lunghi uncini (e sono parassiti allo stato adulto dell'intestino di

, decidua, e una permanente (e sono difìo- donti quasi tutti i mammiferi,

da si-4 doppio 'e q>ócù 4 sono '). dlfrige, sm.

vol. IV Pag.404 - Da DIFTERITE a DIGERIRE (2 risultati)

conc., i-196: non vi sono fra voi degli uomini assennati, cioè,

(ventre anteriore e ventre posteriore) che sono unite da un tendine intermedio e si

vol. IV Pag.405 - Da DIGERIRE a DIGERIRE (5 risultati)

, non ti accorgi? è perché sono cotta come un pettorale, ed ho

più nutrimento che non pos sono digerire, e imperò generano frutti, i

digerir gli amari disgusti che così spesso sono forzati inghiottir nelle corti. tassoni,

dirle che le amarezze le quali 10 sono forzato a ingoiarmi volere e non volere dalla

rifletta il signore che le cose chiare sono subito digerite e poi toma l'appetito

vol. IV Pag.406 - Da DIGERITO a DIGESTIONE (10 risultati)

parti degli arbori e per le radici che sono la lor bocca, e l'altre

frequenti dissertazioni. monti, i-93: sono alcune strofette mal pensate e mal digerite

fissa e scopo determinato, ed essi sono accumulati non ordinati... roba

tasso, i-34: i vini francesi sono e più generosi e più maturi e

marineria. brancoli, ii-92: mi sono alzato dal banchetto della giovinezza...

nulla. sinisgalli, 8-13: mi sono trovato, per accidente, a sapere,

1-2-31: le tre dispute tenute a sedano sono una molto buona digestione di quella materia

, i-36: poche biade di lettere greche sono state seminate, come quelle ch'in

sanza guscio: e quelle che cotte sono col guscio, sono di dura digestione

quelle che cotte sono col guscio, sono di dura digestione e di grossi umori

vol. IV Pag.407 - Da DIGESTIRE a DIGESTO (5 risultati)

cosa a digestire, vecchio come io sono, soglio da l'uno sole a

siano portate a lui, se prima non sono digestite in luogo più maturo.

operazioni, è da sapere che solo quelle sono nostre operazioni che subiacciono a la ragione

8-i-no: in ciascuno corpo... sono quattro virtudi,... cioè

: elle [l'acque termali] sono anco digestive. d'azeglio, 1-383:

vol. IV Pag.408 - Da DIGESTO a DIGITANTE (7 risultati)

cavalca, 9-72: tre ore singolarmente sono più convenienti ad orare, cioè l'

dal 530 al 533), nella quale sono ordinati, in cinquanta libri, passi

i-287: i più forti fra gli uomini sono passati per l'atroce minuto di dubbio

. gozzano, 226: le cose sono disegnate dall'arte digitale di due belle

, a scappo. uniche armi sue sono il digitale, la falce e la forca

che non appartiene alla flora europea, sono usate per l'estrazione di sostanze cardiotoniche

i quali nascono i fiori lunghi come sono quelli dell'erba digitale. guerrazzi, 6-10

vol. IV Pag.409 - Da DIGITARE a DIGIUNARE (8 risultati)

. di organo vegetale le cui parti sono disposte come le dita di una mano.

: foglie composte, le cui foglioline sono inserite tutte all'apice del picciolo,

quegli animali mammiferi, i cui piedi sono fomiti di dita. = voce dotta

ristoro, 4-3: e li numeri sono 2, l'uno è chiamato nella

, 1-109: queste cotali tappe dai latini sono chiamate digiti, perché sono appunto a

dai latini sono chiamate digiti, perché sono appunto a guisa di diti. =

): madre mia, i nostri sono iti a nozze, ed io non voglio

egli v'è de la carne e vi sono de l'altre cose; ma io

vol. IV Pag.410 - Da DIGIUNATO a DIGIUNO (5 risultati)

? d'annunzio, v-2-80: sfrontato io sono come il tentatore del deserto innanzi il

infra via, imperciocché molti di loro sono venuti molto di lungi. ariosto,

veramente io mi vengo manco, perché sono stato da questa mattina a buon'otta insino

ci fa pensare, mi ricordo che sono ancora digiuno ». verga, 4-73:

. a. verri, ii-240: queste sono le carceri donde uscirono sitibonde di sangue

vol. IV Pag.411 - Da DIGIUNO a DIGIUNO (5 risultati)

da s. c., 9-7-3: sono molti che leggono, e dalla lezione

traduzione. cattaneo, ii-1-180: gli economisti sono per 10 più digiuni di dottrine legali

sia duro e all'artificio sottoposto, come sono rime sdrucciole, o vero non voler

] ve ne ha che nel principio sono qualche cosa e nel mezo non dànno in

non importa niente. le cose ti sono odiose, perché nessuna ti dà niente

vol. IV Pag.412 - Da DIGIUNO a DIGIUNO (7 risultati)

, non crede a me, che sono digiuno. f. rondinelli, 164:

giamboni, 145: i digiuni sono armi forti a combattere contro alle tentazioni

cioè alla perfezione dell'esistenza, cioè sono contrarie alla vita. verga, 4-77:

bibbia volgar., v-470: dal digiuno sono infirmati li miei ginocchi; e la

orazione e simile opere pie che ci sono ordinate dalla chiesa o ricordate da'frati.

a comparazione di questo tutti gli altri sono leggieri -non nuocere a alcuno, giovare

espiare. carducci, iii-24-279: vi sono finalmente altre età, nelle quali quell'ordine

vol. IV Pag.413 - Da DIGIUNO a DIGNITÀ (5 risultati)

vigilie, che in calendario alcuno non sono registrate. -levare, trarre dal

xiv-405: oggi ho rotto il digiuno; sono stato al corso, a casa appiani

in cui due dei tre gruppi ossidrili sono esterificati con radicali acidi.

i-158: quella superbia o gravità di che sono accusati io la chiamo dignità naturale,

educazione aiutano grandemente senza mai contrariarla, sono la 'dignità 'e la '

vol. IV Pag.414 - Da DIGNITÀ a DIGNITÀ (11 risultati)

cielo intellettuale è l'angelo. li angioli sono detti cielo, però che sono altissimi

angioli sono detti cielo, però che sono altissimi per ragione de la dignità e de

l'opre ardite e belle / mi sono o figlie o suore; / perché meco

digerito! -soggiunse il tonno -ma io sono abbastanza filosofo e mi consolo pensando che

morale, ecc., presentano in quanto sono perfettamente adeguate alla propria natura e ai

, e che queste cose tutte che sono bellite a sua fede. bibbia volgar.

del petrarca] di soggetti più grandi sono anch'essi ragguardevolissimi per una sensatezza toccante

mondo, e le dignitadi del mondo sono nulla, neuna cosa sono; e questo

del mondo sono nulla, neuna cosa sono; e questo si potrebbe mostrare per

qui, o compagni miei, io sono dunque maestro d'elementi, cioè veramente

verrei a quel passo, dappoi che io sono innanzi a quella serenissima corona, la

vol. IV Pag.415 - Da DIGNITÀ a DIGNITÀ (9 risultati)

, 3-1018: signore mio, io non sono degno che in sul capo mio si

tu hai a mandare -; ma sono alcuni che dicono: -io mi sento bene

, occupano i primi posti (e sono, a seconda delle rispettive costituzioni,

. capellano volgar., i-79: sono costretto di rendere alla vostra degnità grandissime

grandezza con la quale esaltò mardocheo, sono scritte nel libro de'medi e de'persi

ae onorate della degnità dello albitrio, alcuni sono chiamati suoi amici. mariano da siena

tra le valli ascosti, oltre a che sono del veder da lontano privati e dell'

degnità, maestà et apparenza alcuna, sono del tutto contrarii alla sanità. tasso

che salve da la malignità de'tempi ci sono restate, così belle paiono a'nostri

vol. IV Pag.416 - Da DIGNITARIO a DIGNITOSO (9 risultati)

, che, intesi i termini loro ci sono per la loro istessa natura chiare e

e le degnità più maestose ricavate si sono, e nuove sempre ricavare si possono

già la psicologia degli individui che ne sono volenti o nolenti gli strumenti. bacchetti,

dignitarii, familiari, compagni d'arme sono convenuti nella stanza che è attigua a

, i miei doveri cittadineschi e militari sono finiti; e si ristringono in tre

questi anni, durante la guerra, sono state scritte sciocchezze contro la poesia germanica

talvolta anche di gran maestri, quali sono il zampieri e il pussino. baretti,

delle esitazioni e indegnità formali mie, sono la prova di una mia sufficienza,

papa, quando consecra, sì vi sono i molti vescovi, nullo dee tenere in

vol. IV Pag.417 - Da DIGNO a DIGRADARE (3 risultati)

ed i più nobili agli altri, che sono secondo loro, e così viene digradando

succedono a queste le ceu, che sono città alquanto minori, tutte in numero

che la reina degli angeli seguitarono, sono ricoperte; e le nostre femmine,

vol. IV Pag.418 - Da DIGRADATAMELE a DIGRASSATURA (5 risultati)

bontempelli, 19-149: sole le apuane sono monti umani. a vederle da qualunque

guittone, i-39-38: e quanti, quanti sono gli autri de la ritondità de la

e conseguente ancora tutti li altri cerchi che sono dentro da esso digradati. moniglia,

'l toccamento delle mani; e così sono digradati e posti in più nobile luogo,

zanotti, 1-34: quai colori vi sono che possano eguagliare i biondi e lucidi

vol. IV Pag.419 - Da DIGREDIRE a DIGRIGNARE (5 risultati)

le digressioni e gli altri ornamenti che sono necessari al poema e quasi ne'puri e

. gioberti, i-15: le digressioni non sono vietate agli autori quando tornano opportune.

all'ecclittica, se non quando sono nelle massime digressioni da giove. gui

s. mi fu scritto, sono entrato in tal sospetto ch'egli non sia

. baretti, 1-211: i vecchi sono digressivi ed amano cianciare a lungo di

vol. IV Pag.420 - Da DIGRIGNATO a DIGROSSATAMENTE (7 risultati)

o signore, tu mi provasti, e sono provato; e fusti più forte di

di me, e assalisti me; io sono fatto ischer- nito tutti i dì;

dalle minori scuole e da'primi digrossamenti sono messi in questi studi. g.

1-750: le cose pertinenti al lignaiuolo sono la cetta, il cettolino,.

: l'azioni [del battiloro] sono discolar l'oro, distirarlo, bat-

i'questa piana di sa mateo ci sono conosciuto e so mi digrosato i'su

palpebra sul raggio dello sguardo: « sono un povero cristo, che fatico a

vol. IV Pag.421 - Da DIGROSSATO a DIGUAZZARE (3 risultati)

a. f. doni, 228: sono stati a forza afrontati in digrosso,

. l. salviati, 20-69: sono stata, dico, di cotesto animo

di far sciogliere sostanze solide che vi sono state immesse, o di mescolare diverse sostanze

vol. IV Pag.422 - Da DIGUAZZATA a DIIODURO (1 risultato)

que'du'fiaschi violenti nello star non sono scemati, la botte sta sempre piena

vol. IV Pag.423 - Da DIISOCIANATO a DILAGANTE (10 risultati)

le lacche, che in lingua romagnuola così sono domandate le due parti de l'uomo

domandate le due parti de l'uomo che sono intorno al fondamento, che altramente le

[petrarca], i-254: queste sono ricchezze lodate, ma sono incerte e

i-254: queste sono ricchezze lodate, ma sono incerte e sottoposte a molti casi;

rapine,... le quali sono state tanto spesse e tanto possenti, che

disdegno, con tutte le forze, sono rapito a dilacerare quello patricidio con più pietoso

le dilacerazioni, le astrazioni, che si sono dovute compiere nella realtà concettuale, e

e gli espedienti e strumenti che si sono foggiati con quelle operazioni poco filosofiche.

e in tempo di siccità stagnavano, non sono più spurgati e diserbati col primitivo sistema

mortale all'intorno. stuparich, 3-60: sono nascosti [i boscaioli] nel fitto

vol. IV Pag.424 - Da DILAGARE a DILAMARE (2 risultati)

e magra. boine, i-72: eruttamenti sono di vulcanico fogliame, con niagara vasti

dilagata fuori per forma che le busecchie sono trascorse per uscirmi del corpo, e

vol. IV Pag.425 - Da DILANIAMENTO a DILAPIDARE (5 risultati)

tante migliaia di martiri... sono stati flagellati e dilaniati ne'martini. caro

si uniscono con dio; quanto più sono perseguitati dalla bugia, tanto più esultano

e tre, anche a lucilio, ne sono certo, un amore sventuratissimo dilaniava le

, i-135: le sommissioni di genova non sono mai che formali; i partiti seguitano

dall'arte. papini, 26-293: sono sempre eccitato, beato e dilaniato, torturato

vol. IV Pag.426 - Da DILAPIDATO a DILATANZA (8 risultati)

c. gozzi, i-325: mi sono esposto a combattere per sostenervi nella vostra

cecchi, 6-348: le facciate dei casotti sono a tinte violente... se

riordineranno un poco le cose pubbliche, che sono veramente all'ultimo grado di dilapidazione.

come l'aquila, però che li tuoi sono menati in prigione. bencivenni, 5-140

iv-550: quelle camicie che ti mandai sono divenute strette, e corte, specialmente

pavimento e strette come feritoie: ora sono dilargate e bassate. 2.

: tutte le dette pene e dilassezza sono in dio; ma non come in questo

l'altra dilatabile, e tutte e tre sono di lati rettilinei. gentile, 3-187

vol. IV Pag.427 - Da DILATARE a DILATARE (4 risultati)

, v-373: quando [le cose] sono nell'ultima superficie del mezzo denso,

bambino. baruffaldi, 127: tali sono i fornimenti delle molle, che si

al corso; onde intimoriti pochi anni sono quei deputati vollero apportarvi qualche rimedio,

li quali, dilatate le foglie sue, sono perfettamente formati in mandole. soderini,

vol. IV Pag.428 - Da DILATARE a DILATARE (7 risultati)

là che già i confini del mondo non sono. boccalini, ii-272: l'ingrassare

, vennero le repubbliche popolari, che sono fatte per dilatare gl'imperi. metastasio

in mano del signor ambasciador contarmi ne sono stati veduti più di settanta, rispondo

gli spedali introdotti dal santo cristianesimo si sono dilatati in ogni luogo; né vi ha

di cappelli fini, sconosciute trenta anni sono fra noi, in un breve giro

dice e che si fa, imperciò che sono cose da toccare molto il cuore.

da toccare molto il cuore. né non sono d'abbre- viarle, ma da sciamparle

vol. IV Pag.429 - Da DILATARE a DILATARE (3 risultati)

composto di metafore, perché le radici sono pochissime e il linguaggio si dilatò massimamente

ribellione). sannazaro, 242: sono stato avvisato della opera laudabile di vostra

come di vaporetti su fiumi equatoriali, sono le macchine per trebbiare il grano che

vol. IV Pag.430 - Da DILATARE a DILATATO (4 risultati)

dismisura maggiori di quel che in verità sono. -dilatare vorecchio: porgere ascolto con

miei nemici, però ch'io mi sono rallegrata nella tua salute. -dilatare

vedrai quante viti e quante spiche / sono cibo e bevanda al germe umano.

andari; e le mie vestigie non sono infirmate. -dilatare le piatterie,

vol. IV Pag.431 - Da DILATATORE a DILATAZIONE (9 risultati)

una provincia assai dilatata, ci sono alcune ville dove il formento riesce d'

le sue parti, che quando le sono sparse e dilatate. tasso, 1-11-78:

iii-176: le persiane delle due finestre sono abbassate, ma le fessure tra le

e li ho in onore tutti quanti sono,... come che io creda

alla guida ed all'oncino, vi sono i dilatatorii, de'quali se ne possono

e da una parte le loro estremità sono più strette e bistonde, e nel

d'un sol pezzo; dall'altra parte sono più grandi e manose, e formano

truovano ne i lidi della norvegia, sono di questa natura, che convengono con

s. maffei, 5-1-249: pochi anni sono sopra trenta se ne scoprirono [di

vol. IV Pag.432 - Da DILATAZIONE a DILAVARE (3 risultati)

ha in odio tutte quelle che li sono contrarie. tasso, i-38: se

faccino eterne le liti: purtroppo lunghe sono senz'altro e, nel fare giustizia,

. de sanctis, ii-15-242: ma sono sopravvivute nel parlamento nuovo le passioni del

vol. IV Pag.433 - Da DILAVATO a DILEFIARE (2 risultati)

iv-195: 4 dilazione e dilazionare 'sono neologismi del linguaggio commerciale e degli uffici

. baldini, 7-102: quando se ne sono viste tante e poi tante andar di

vol. IV Pag.434 - Da DILEGARE a DILEGGIATORE (7 risultati)

iii-92: così quando li miei fanciulli sono dileggiati che vogliono fare bene e sonsi

superba? goldoni, vii-754: si sono valsi di me per mascherare gli affetti loro

tele. palazzeschi, 7-166: giorni or sono è venuto tuo fratello a offendere e

carducci dileggia certe opinioni e credenze che sono le mie, io, ammiratore di molti

, e non isfacciate e dileggiate come sono le folli femine, che vanno col

l'appuntare i difetti d'altri; come sono i dileggiatori e i comici. segneri

dileggiatori che di censure formali, che sono corse sull'andazzo goldoniano e chiarista;

vol. IV Pag.435 - Da DILEGGINO a DILEGUARE (1 risultato)

1-172: i paradossi dei valenti padri sono per lo più frivoli, vuoti,

vol. IV Pag.436 - Da DILEGUARE a DILEGUARE (1 risultato)

tutte le apparizioni della notte insonne si sono dileguate nella luce del mattino. soffici

vol. IV Pag.437 - Da DILEGUARE a DILEGUARE (2 risultati)

giornate, le belle giornate, che sono veramente belle. calandra, 32:

d'annunzio, v-1-1088: se si sono dileguate dalla vostra memoria le parole che

vol. IV Pag.438 - Da DILEGUATIVO a DILETICARE (5 risultati)

, le dileguati ve dell'anima, sono quelle che vengono da se stesse.

che ella ha due membra, che sono opposte tra loro, ciascuno de i

di che darò esempio. s'io ti sono stato buono amico; per qual ragione

può ricorrere a un terzo caso, quali sono appunto: se il sole si muove

panzini, iv-195: le due proposizioni sono dette 'comi del dilemma ', onde

vol. IV Pag.439 - Da DILETICO a DILETTANTE (6 risultati)

8-i-180: le cose di questo mondo sono pure utili e delettabili. leone ebreo

priegoti, ascoltami, queste cose venuste sono da stimarsi non legami degli uomini,

. gravida di quel dilettamento e giovevolezza che sono tenute di renderci tutte le buone e

sterili dell'una sorte e dell'altra, sono stati creati dalla divina bontà ineffabile a

curiosità. carducci, iii-25-26: io sono, se vogliamo dirlo con denominazione inglese

, un * radicale '; ma radicale sono proprio nel senso inglese, cioè non

vol. IV Pag.440 - Da DILETTANTESCAMENTE a DILETTANTISMO (5 risultati)

intendere la profondità del sapere con cui sono condotte, si richiede persona che sia della

il quadro di un eccellente maestro, sono contenti ad averne la stampa. milizia,

. de marchi, i-455: io sono un dilettante di processi celebri, e

ii-62: critici e dilettanti non si sono trovati sinora preparati a risalire a una

: avrei tante cose a dirle ma sono già al quinto foglietto e non vorrei poi

vol. IV Pag.441 - Da DILETTANTISTICAMENTE a DILETTARE (4 risultati)

. montale, 3-233: non sono io che mi degno di ridestarla [

i-1-106: le novità di questa volta sono state belle, ed ha dilettato tutti il

eloquenti... altra cosa non sono che canti musicali, il cui concento

di ciò avevo messo copiosamente insieme si sono persi, per mia disgrazia, insieme

vol. IV Pag.442 - Da DILETTARE a DILETTARE (5 risultati)

, ii-55: conciossiacosa che da scriver sono gli avenimenti di molti anni di molte

cose dilettano: ma alcune dilettano quegli che sono consueti, alcun'altre subito che noi

subito che noi cominciamo ad esercitarle ci sono gioconde. muratori, 5-ii-365: nelle prediche

si vuole dilettare in udire, quivi sono tutte le belle boci, e tutti i

di conservare lo essere, e però sono intenti al mangiare, al bere e

vol. IV Pag.443 - Da DILETTATO a DILETTAZIONE (7 risultati)

ausonia? f. negri, 367: sono alcuni tra loro, che si dilettano

, iii-123: nei prati, ché sono le piante avvezze a dilettarsi sotto quel verde

me gravida dolce peso, ond'io sono divenuta in doppio numero beata. bianco

suggeriscono cose che non son giuste ma sono grate. = deriv. da

conv., i-iv-5: questi cotali tosto sono vaghi e tosto sono sazii, spesso

questi cotali tosto sono vaghi e tosto sono sazii, spesso sono lieti e spesso tristi

vaghi e tosto sono sazii, spesso sono lieti e spesso tristi di brievi dilettazioni

vol. IV Pag.444 - Da DILETTAZIONE a DILETTEVOLE (3 risultati)

dispiacere ch'e'trovono in quelle che sono loro nocive, le fuggono. bruno,

auto. fiamma, 1-169: questi sono i meriti, a'quali in paradiso succedono

in paradiso succedono tre premii: che sono la visione aperta, la possessione sicura,

vol. IV Pag.445 - Da DILETTEVOLE a DILETTEVOLE (9 risultati)

). fava, xxviii-17: andato sono al prato de la filosofia bello,

in mezzo dell'antiche cume e di pozzuolo sono le dilettevoli baie sopra i marini liti

se si vuole dilettare in odorare quivi sono tutti i soavi e dilettevoli odori.

bibbia volgar., v-385: come sono dilettevoli li tuoi tabernacoli, o signore delle

quegli ornamenti e tutte quelle commodità che sono possibili per rendere questo suo luogo bello

dei santi barlaam e giosafatte, ir: sono apparecchiato per voi seguire per qualunque via

uno strumento dilettevole; di tanta dolcezza sono le pistole sue. ricciardo da cortona,

357: quanto [le lingue] sono più affollate di voci di tali nascoste

affollate di voci di tali nascoste origini sono meno dilettevoli, perché oscure e confuse

vol. IV Pag.446 - Da DILETTEVOLMENTE a DILETTO (4 risultati)

ne dobbiamo avere troppa tristizia quando ci sono contrari. b. cavalcanti, 2-185

. b. cavalcanti, 2-185: sono oltra questo dilettevoli nella conversazione e perciò

luogo. marino, vii-151: sono amendue [pittura e poesia] ad un

un fascicoletto / di versi, io pago sono. / ho avuto un figlio tenero

vol. IV Pag.447 - Da DILETTO a DILETTO (6 risultati)

. boccaccio, 1-88: io sono certa che come tu in molti e

sazietà e benessere che si prova quando si sono placati gli stimoli della fame e della

, 117: se nel passato in agio sono stato, / e ben fornito di

. palazzeschi, 4-11: a lei sono permessi i capricci e le volate, varietà

cosa. goldoni, iii-76: queste sono lagrime di dolcezza, lagrime d'amore

giordano, 1-10: i diletti dell'anima sono maggiori e più alti e forti che

vol. IV Pag.448 - Da DILETTO a DILETTO (4 risultati)

e tutta la mia speranza, così sono io la tua. alamanni, 5-i-269

dovunque... palazzi incantati che sono gli alberghi, pieni di ogni agevolezza

perocché tutti gli altri deletti della carne sono sozzi, ed abominevoli, e sono disonesti

carne sono sozzi, ed abominevoli, e sono disonesti; ma il mangiare e 'l

vol. IV Pag.449 - Da DILETTO a DILETTO (6 risultati)

. tomitano, 66: in questo sono da essere li poeti lodati, che

del vesuvio. de sanctis, i-353: sono dissonanze incidentali e perdonabili; ma la

delle loro onde. loredano, 1-8: sono ordinari quei diletti che ci vengono offerti

da prodiga mano; dall'altra parte sono poco grate quelle grazie che si comprano con

suavi e delicati cibi, piuttosto li sono a orrore e schifezza che a diletto.

i-223: a coloro che in simile caso sono che se'tu, conviene che facciano

vol. IV Pag.450 - Da DILETTOSAMENTE a DILETTOSO (5 risultati)

de'miei amici, a'quali mi sono fatto in ogni occasione un diletto di

foresozza ben tarchiata, / ch'elle sono, per dio, di core schietto.

. guittone, i-3-351: molti omini sono servi di volontà, bestiale vita alleggendo

dante, purg., 7-48: anime sono a destra qua remote: / se

diletto di questo mondo a quelli che sono sotto voi, per mantenere le vostre vanaglorie

vol. IV Pag.451 - Da DILETTOSO a DILETTOSO (3 risultati)

in tunisi a'giardini reali, che sono molto dilettosi, soggiornando in bagni con sue

ragazzi s'insegnassero cose dilettevoli (e sono a quella età dilettose tutte quelle che

lo inebbriato iesù dilettoso, / che sono in foco tutto trasformato. sacchetti,

vol. IV Pag.452 - Da DILEVARE a DILIGENTEMENTE (5 risultati)

ripigli, / con propria dilezione sono insidiatori della vita delle giovani donne e diligen

antichi. carducci, ii-3-198: mi sono fermato con parti suoi fuochi

vedono ad occhio nudo, ma piuttosto quali sono scorti attraverso il microscopio.

in chiaro che le prim'ore del giorno sono sempre le più di lavoro per l'

ne'difìci degli uomini privati citeme diligentissimamente sono da fare, che raccolgano tacque piovane

vol. IV Pag.453 - Da DILIGENZA a DILIGENZA (2 risultati)

genitori più di me stessa, e non sono mai di soverchio le diligenze amorose di

allora ogni compagnia apre le sue, che sono già fracide, e qual ne ha

vol. IV Pag.454 - Da DILIGENZA a DILLENIA (4 risultati)

per equitade: sopra alla quale diligenzia sono messi i savi di ragione. boccalini,

amaritudine. trissino, xxx-4-60: or sono uscito per mandare al campo / qualcun de'

guicciardini, 101: vedete quanto le congiure sono pericolose, poi che le cose che

lor parlar, furon dilette; / or sono a tutti in ira ed in non

vol. IV Pag.455 - Da DILLENIACEE a DILUCIDATORIO (4 risultati)

dicotili dell'ordine parietali (e sono alberi o arbusti, spesso liane

sbracciò in scappellate. pascoli, 1525: sono pesto, affranto. / ci si

. mattioli, 25: tutti si sono affaticati di interpretare fedelmente, e di esporre

de'varii tempi illustrati,... sono d'ordinario il suggetto delle mentovate prefazioni

vol. IV Pag.456 - Da DILUCIDAZIONE a DILUNGAMENTO (4 risultati)

peso, o diminuendone la concentrazione; sono solidi (usati neltindustria farmaceutica, ove

epidemiche, attaccaticce ed eruttive, non sono che gradi minori di malattie pestilenziali,

, dove ritornano la sera. perciò sono diluite in un ambiente moderato, e

sta in manicomio, me, che sono tuttora a piede libero. diluizióne

vol. IV Pag.457 - Da DILUNGANTE a DILUNGATO (4 risultati)

novero de'dì della vita degli uomini sono anni cento, datinone, 318

: quelle [operazioni] delli uomini sono biasimevoli e dannose, dalla natura e

i bolognesi... sollecitamente puo- sono mano alla falce. petrarca, 130-2:

si dilunga la ascolto senza impazienza; sono le sue avventure. = deriv

vol. IV Pag.458 - Da DILUNGATORE a DILUVIARE (8 risultati)

del nostro sangue; e altretanti gradi sono dilungato da lui, quanti è dilungato

: l'isole di scite... sono settanta passi dilungi dal golfo di tracia

, 3-29: le stelle, che sono molto dilungi dalla tramontana, quelle fanno

tommaseo]: quell'anime, che sono dilungi, alcune sono dilungi, altre dilungissime

anime, che sono dilungi, alcune sono dilungi, altre dilungissime. = comp

per sua persona, che a dilungo sono raccontati nelle croniche della spagna. caro,

sentimento, la naturalezza e il senno sono delle cose irreperibili. 2.

che stordisce, la fastidiosa cosa che sono i gran parlatori. soffici, iv-96:

vol. IV Pag.459 - Da DILUVIATO a DILUVIO (3 risultati)

tracanni, / anzi diluvi, ed io sono un capocchio, / ché so ch'

tredici giorni che piove; i fiumi sono disalveati; diavolo? che bella cosa è

vita sotto cielo; e tutte cose sono in su la terra fieno consumate.

vol. IV Pag.460 - Da DILUVIO a DILUVIO (4 risultati)

/ o sui flutti dell'acque / che sono tornate chete / dopo il diluvio della

, iv-1-35: se a sua eccellenza sono state attribuite laudi immortali per avervi donato

si allarga nei luoghi dove gli uccelli sono soliti passare la notte; questi vengono

con verghe dalle fronde su cui si sono posati (e l'uso ne è

vol. IV Pag.461 - Da DILUVIONE a DIMAGRATO (3 risultati)

i denti loro. casti, iii-73: sono ancora i più gran diluvioni, e

in cui mancano affatto i grassi e sono assai scarsi le proteine e gli idrati

così tale desiderio, quale ànno quelli che sono in stato di penitenzia fermato nell'anima

vol. IV Pag.462 - Da DIMAGRAZIONE a DIMENARE (3 risultati)

l'opere d'amore... non sono né baci né abbracciamenti, né quel

dolcitudini, che vanno insieme, dove sono assai maggiori e più lunghi piaceri.

movendosi e voltandosi per la nave, sono di gran pericolo. d. battoli

vol. IV Pag.464 - Da DIMENATO a DIMENTICANZA (4 risultati)

cose per offerta dimenata davanti al signore: sono cosa sacra, appartenente al sacerdote,

massima (il sistema primario o causale) sono la stessa cosa, dimensionalmente come numericamente

agnesi, 1-1-69: i termini dell'equazione sono omogenei quando ciascun di loro è della

fervore. bocchelli, 9-19: poche cose sono meno dimenticabili e descrivibili di un tramonto

vol. IV Pag.465 - Da DIMENTICANZA a DIMENTICARE (6 risultati)

gli rispose, a cui dovuti / sono altri corpi, a questo fiume accolte /

: intorno ad essi non c « sono che immagini incerte, inafferrabili, evanescenti,

. machiavelli, 231: gli uomini sono tanto inquieti che, ogni poco di porta

6-14: le modelle più in gamba sono quelle che fanno ammattire il pittore.

da noi le cose, da pesanti che sono cercare di renderle leggere, un soffio

dimenticasse fra iacopone da todi: del quale sono a noi pervenuti tanti libri di versi

vol. IV Pag.466 - Da DIMENTICATO a DIMENTICATOIO (5 risultati)

la via della verità; non mi sono dismenticato li giudicii tuoi. albertano volgar.

sì! dimenticavo. poi, quando sono andato alla spiaggia, ho commesso ima colpa

. pirandello, iii- 278: sono un pubblico funzionario; umile, sì,

pubblico funzionario; e non me ne sono ancora dimenticato. sbarbaro, 3-47:

nessuno rivolge la parola, e pure sono sempre pronte, e non aspettano altro

vol. IV Pag.467 - Da DIMENTICATORE a DIMESSO (2 risultati)

dei verticilli fogliari e fiorali, quando sono formati di due soli filli).

ma quei che piangono con le mani dimesse sono coloro, a'quali ella tolle ciò

vol. IV Pag.468 - Da DIMESSO a DIMESSO (4 risultati)

bembo, 2-44: da scegliere adunque sono le voci, se di materia grande

. tomitano, 189: sì come tre sono le vie dello stile, con che

grave, mezzana e dimessa, altre tante sono eziandio le vie del peccare d'intorno

for mi vo cangiando, / e sono in non molt'anni sì dimesso, /

vol. IV Pag.469 - Da DIMESTICAMENTE a DIMETILETERE (3 risultati)

essendo le donne di milano avvezze, sono ordinariamente domestiche, umane, piacevoli e

boccaccio, v-260: nel mondo dov'io sono né amico né parente né dimestichezza vi

guadagnerà delli due galli combattenti, li quali sono allevati con molta curiosità e dimestichezza,

vol. IV Pag.470 - Da DIMETILFTALATO a DIMETTERE (3 risultati)

, 115: beati coloro, a cui sono dimesse le niquitadi, e le cui

le niquitadi, e le cui peccata sono celate. guittone, 189-3: larghezza

. se ciò non succede, io sono costretto a dimettermi. giusti, iii-205:

vol. IV Pag.471 - Da DIMETTERE a DIMIDIATO (1 risultato)

dove il canale è stretto un miglio, sono posti l'uno in europa, con

vol. IV Pag.472 - Da DIMIDIAZIONE a DIMINUIRE (3 risultati)

31: le velocità acquistate per la caduta sono fra loro in proporzione dimidiata delle altezze

diminuiménto delle vostre ricchezze, ma e'ne sono autori ed inventori, e quelli che

provvedimenti di questo mondo, per quanto sono gagliardi, non hanno virtù di diminuire

vol. IV Pag.473 - Da DIMINUITIVO a DIMINUITO (3 risultati)

non considera più le cose, come veramente sono, e nello stato lor naturale;

p. verri, i-139: io sono nemicissimo di tutte le bevande o calde

è in estrema penuria, le finanze sono esauste, il traffico è in terra,

vol. IV Pag.474 - Da DIMINUIZIONE a DIMINUZIONE (6 risultati)

gli uomini, né solo gli uomini sono scemati e disminuiti, ma più el

diminuita, ed è sanza mura, come sono oggi la maggior parte delle terre del

nelle cose aspre e diminuite i fortissimi consigli sono sicurissimi. 5. mus

di otto, di cui le parti aliquote sono uno, dui e quattro, le

. f. giambullari, 3-59: sono, oltre a ciò, tra i nostri

insensibili, in gonfiamenti graduati, di cui sono suscettibili i muscoli e il grasso della

vol. IV Pag.475 - Da DIMISSIONALE a DIMISSIONE (5 risultati)

e la servilità... non sono per la natura delle cose richieste da

b. cavalcanti, 2-212: e'sono alcuni affetti, i quali richieggono anche

non sia afflitto. tutt'altro. sono un grand'uomo, io, sa?

di- missionario. papini, 26-238: sono il recidivo dimissionario della vita.

tralasciato di dirti il modo con cui sono seguite le dimissioni dei direttori, perché tu

vol. IV Pag.476 - Da DIMISSORIALE a DIMORA (6 risultati)

fustagno. soderini, iv-35: sono ancora nei paesi di mezzogiorno bellissime capre

machiavelli, 893: venendo dua dì sono a firenze, io le dimenticai [

guido da pisa, 1-244: nel porto sono dimolte navi, le quali..

navi, le quali... sono venute per fare carico di grano. a

. si ragunassono insieme e mostras- sono le loro ferite, nulla sarebbe a pareggiarsi

e sì lungo viaggio, io appena mi sono trovato tanto da tornarmi in toscana.

vol. IV Pag.477 - Da DIMORATONE a DIMORANZA (3 risultati)

. si arrotolano, si appallottolano. sono i 'déracinés 'dei licheni, i

le case vòte, le contrade ove sono e il prezzo di quelle: qui il

padri conoscitori e discernitori delle cose che sono nell'anima, determinare e dissero che

vol. IV Pag.478 - Da DIMORANZA a DIMORARE (5 risultati)

presero per loro dimoranza le parti che sono d'intorno al fiume alin. ottimo,

, i-134: o notte, come sono lunghe le tue dimoranze più che essere

della cura delle febbri, 1-5: questi sono da curare in questo modo, che

questi modi del guadagnare, e quali sono in noi, si chiamano arti, e

in noi, si chiamano arti, e sono quelle le quali sempre con noi dimorano

vol. IV Pag.479 - Da DIMORATA a DIMORAZIONE (5 risultati)

male si è proprietà del diavolo e sono del diavolo degni coloro che, a sua

giacché mio padre mi vuol far arrossire, sono obbligato a dire essere colei una trista

una trista femmina, colla quale mi sono ritrovato casualmente all'albergo in roma tre soli

per quella l'ombre di coloro che sono trapassati vedere. pulci, 1-75: or

giraldi cinzio, 3-10 (1943): sono, disse ella, in camiscia,

vol. IV Pag.480 - Da DIMORFISMO a DIMOSTRAMENTO (4 risultati)

epperciò adoperabili con qualche riguardo: tali sono 'dimorazione, dimoramento, dimoranza ',

? egli è dimostrabile, che vi sono dei talenti, i quali si escludono

tutti i beni di questo mondo non sono se non un segno ed un dimostraménto de'

., 1-311: diliberamento e dimostraménto sono generi delle cause.

vol. IV Pag.481 - Da DIMOSTRANTE a DIMOSTRARE (3 risultati)

il vituperio è circa le cose che sono. 3. sm. che partecipa

: tante comete e tante stelle false sono state vedute sopra il cerchio della luna

e sensuali, e tali ancora ne sono le esterne dimostranze. 5.

vol. IV Pag.482 - Da DIMOSTRARE a DIMOSTRARE (5 risultati)

di persone o cose; farle apparire quali sono realmente (ed è quasi sempre accompagnato

evidenti da poterle dimostrar vere, quali sono sicuro d'aver io. tommaseo, 3-i-298

(238): universalmente, le femine sono più mobili [dell'uomo],

. f. negri, 59: molte sono quelle [cose] che non si

tuite e fatte stanno in verità come ci sono proposte. grandi, 8-15: altre

vol. IV Pag.483 - Da DIMOSTRARE a DIMOSTRARE (2 risultati)

oi lasso, simple- mente, / sono feruto d'imo dardo intero: / ciò

bibbia volgar., vii-353: e sono portati sanza piedi in su le spalle

vol. IV Pag.484 - Da DIMOSTRARE a DIMOSTRARE (6 risultati)

, i-32: e ancora v'aggiun- sono le fraudi e l'inganni, cominciando prima

gloria degli antichi. rajberti, 2-119: sono ancora qui in cima all'arco dell'

o mezze tonde, o più, come sono; e le seconde occupate dalle prime

1-86: iddio dice di lui: io sono con lui nella tribolazione, 10 il

: se dura e crudele parata ti sono, non voglio che tu creda che io

: i più, per dimostrarsi poeti, sono iperbolici oltra misura e copiosissimi d'affetti

vol. IV Pag.485 - Da DIMOSTRATIVA a DIMOSTRATIVO (5 risultati)

destano con più vivacità l'attenzione, e sono ornati della sorella maggiore nominata * eloquenza

è nullo bene verage, ma tutti sono ombra e dimostrano veragi. cennini, 1-54

vie appartenenti alle scienzie... sono la divisiva, la resolutiva la compositiva,

sia sopra tre generazioni di cose, ciò sono dimostrativo, diliberativo e giudiciale. guidotto

sopra tre generazioni di cose, ciò sono dimostrativo, diliberativo e giudiciale. dimostrativo

vol. IV Pag.486 - Da DIMOSTRATIVO a DIMOSTRATO (12 risultati)

e non gli apodittici, i quali non sono dommatici ma dimostrativi e perciò « critici

addiviene. buommattei, 186: questi modi sono cinque: indicativo, imperativo, ottativo

impegno, dicendosi -e le bastava: sono obbligata, è il mio dovere.

le cose della detta religione, che sono iscritte e approvate dalla chiesa, sono così

che sono iscritte e approvate dalla chiesa, sono così vere, come egli è vero

durezza verso di me dimostrata, che vostro sono, che io, dalla vostra pietà

, come per la vostra bellezza innamorato sono, così per quella aver la vita

partorite, escono alla luce; ma elle sono concepute e derivate da lontanissmo: non

ragioni che di ciò avere potemo, non sono del tutto dimostrate. idem, par

di sillogismi e giudizi ogici che non sono definitori. -risolto (un problema

: le cose da te dimostre non sono quali in effetto sono. 7

te dimostre non sono quali in effetto sono. 7. ant. compiuto

vol. IV Pag.487 - Da DIMOSTRATORE a DIMOSTRAZIONE (2 risultati)

donerei; ma, però che orribili sono e di battaglie dimostratori, più piacevole

. piccolomini, xxi-1-344: di quei sono che ci hanno speso venti anni con

vol. IV Pag.488 - Da DIMOSTRAZIONE a DIMOSTRAZIONE (6 risultati)

sapere che li occhi de la sapienza sono le sue demonstrazioni, con le quali

veritade certissimamente; e lo suo riso sono le sue persuasioni, ne le quali si

: bene è vero che le dimostrazioni sono di tre maniere. perciocché alcune danno

se non i nomi, i quali non sono universali come le forme; se voi

picciola forza. galileo, 3-4-209: vi sono delle dimostrazioni che per lor natura non

la libra, la leva e l'argano sono macchine già note al mondo e divulgate

vol. IV Pag.489 - Da DIMOSTRO a DIN (7 risultati)

legno di forma rotonda sopra la quale vi sono in giro disegnati certi caratteri che dinotano

senza confusione. se li celo, sono insanabile; se li manifesto, sonno

non compie per me, io che sono a obbedienza delle genti, con parole e

evidente demostrazione. guidiccioni, 4-37: sono andato pensando, oltre al supplizio, che

dimostrava con grande impegno che gli uomini sono eguali, perché tutti coloro che non

giorni del bai- rano, che non sono più, resta fornito tutto il carnevale,

, che durano a giorno: li quali sono goduti dalle sultane, ritirandosi la maestà

vol. IV Pag.490 - Da DIN a DINAMICO (2 risultati)

l'universo materiale come l'universo morale, sono così semplici, così elementari, che

, oggi tanto celebrato in alemagna, sono i primi lineamenti nella filosofia del siciliano

vol. IV Pag.491 - Da DINAMISMO a DINAMOMETRICO (3 risultati)

montale, 3-165: i giochi consentiti sono la dama, la tombola e l'

1-60: vedo che tra i platani ci sono i lampioni. -chi sa se li

. -prova dinamometrica: prova a cui sono sottoposti fibre, filati e tessuti per

vol. IV Pag.492 - Da DINAMOMETRO a DINANZI (8 risultati)

, x-19-10: giornale e giornalista oggi sono quello che sono, utili sino all'

giornale e giornalista oggi sono quello che sono, utili sino all'indispensabile, potenti

. e. cecchi, 6-71: vi sono dinamometri a forma di punching-ball, sui

al senato, di quelle cose che sono da fare, dinanzi dico; e come

., 59: le lanciate che sono vedute dinanzi fanno meno danno.

insegne, e colla primaia schiera combattono, sono principi appellati. dante, inf.

molte volte vede alcuni buoni, ma sono atomeati, ed hanno tanta briga e

posto, scicomo denanzo a quelle persone che sono ornamento de savere, dubitave fortemente de

vol. IV Pag.493 - Da DINAR a DINARICO (4 risultati)

septimulejo. rajberti, 2-154: che cosa sono gli altri [pittori], dal

vero usati, e se poco tempo dinanzi sono stati in oste. dante, conv

. novellino, 9 (25): sono dodici alessandrie, le quali alessandro fece

iii-24-395: la pianura e i colli sono popolati di case rustiche, bianche o

vol. IV Pag.494 - Da DINARIO a DINDON (1 risultato)

, 3-ii-48: alcune di quelle statue sono dinasate, alcune senza gambe, e

vol. IV Pag.495 - Da DINDONARE a DINOCCOLATO (6 risultati)

dindone, / perché i battagli qui sono i battocchi, / lo chiamaron don

elementi di pace (laghetto, rovine che sono divenute romantiche a un anno della cannonata

che presentano mandibole molto sviluppate (e sono dette anche soldati). =

fazio, ii-49: io [superbia] sono ingrata arrogante e acerba, / per

ho dato un cimbottolo in terra, che sono stata a manco di un pelo,

. salviati, 19-74: -e'sono usciti, / eh? e quant'è