. manni, i-139: altri verbi vi sono molto sregolati, e perciò anomali detti
ammalata, emma? » « mi sono srenata » ella rispose freddamente guardandomi fisso per
ho ritrovato le sue doti, che sono di srotolare sotto gli occhi del lettore una
e queste radunanze loro da lunghissimo tempo sono chiamate col nome di stabbiali.
, 1-ii-142: dalle 'memorie'che mi sono state trasmesse dall'inghilterra rilevo che ivi le
i mesi dell'anno, quando queste sono asciutte. bresciani, 6-ix-144: fabrizio e
, 4: anco i monti non sono sì stabili che con moto più che di
stalla. d'annunzio, iv-2-420: sono atte [le unghie di taide] a
. orazio della penna, lxii-2-iii-52: vi sono città, terre e castelli, fabricate
seguono poi gli edifici d'acqua, e sono partiti prima in stabili e mobili.
prima in stabili e mobili. gli stabili sono gli argini, i moli, i
, ne parti de la guerra, sono termini incompatibili, perché le stabili si
catene stabili e pesanti anche nell'ergastolo ove sono rinchiusi. 4. che
posatura grave e stabile, alla quale sono più accommodate le parole di molte sillabe
disinganno, mi ha convinto che ci sono veramente al mondo dei piaceri che io
che io credeva impossibili e che io sono ancor capace di illusioni stabili, malgrado
, che di soggiorno / certo non sono stabili abitanti: / peregrini perpetui usano intorno
. cesarotti, i-xxxviii- 178: sono a padova di volo, ma non ci
toscana, 14-2-1-327: nell'arte del tignere sono alcune materie le quali veramente non si
italiani, la maggior parte di essi sono della nazione toscana e per lo più fiorentini
non fare quel libro degli stabili del quale sono già tanti anni quella in cui sussiste
i greci le medie frapposte, che sono i semituoni, i tuoni, le
galiani,, 1-181: stabili [suonij sono quegli che posti fra i mobili legano
poco men che riprorevole di quello in cui sono e di prorogare a tempo indefinito la
e relativo stabilimento di marinatura delle anguille sono stati dati in appalto ad una società g
cinematografica. moravia, 18-100: sono stata un giorno in uno stabilimento cinematografico
prestazione eseguita o della materia fornita. sono eccettuati i contratti
68: i biglietti danneggiati o logori sono presentati al baratto presso la cassa speciale,
in cui questo sia avvenuto. essi sono anche perforati in ciascuna metà dallo stabilimento
, e-ii-172: tutti li stabilimenti di vita sono fatti per aiutare l'uomo per forza
sovrano stabilimento e le successive disposizioni si sono volute caratterizzare con l'odioso titolo di
consolato del mare, 11: questi sono li boni stabilimenti e buoni costumi che
libro di sydrac, 127: quelli sono chiamati ghiottoni e peggio che bestie;
e peggio che bestie; e sì sono incontro lo stabilimento di dio. muzio,
d. dolfin, lxxx-4-594: frequenti sono li proggetti per introduzione di traffico,
1865, ». 2248, 1: sono nelle attribuzioni del ministero dei lavori pubblici
si sprigionassero questi fuochi anche dove non sono terreni ardenti, gran peso s'accrescerebbe allo
a. franci, 31: le vocali sono il fondamento e 'l stabilimento di tutto
incaricati di stabilire l'imposta sulla rendita sono armati di questo diritto di visitare i libri
in presenza del nemico per meglio combatterlo, sono benefizi che vengono dalla topografia. garibaldi
più luoghi. baretti, 6-317: sono più di dieci che alcuni francesi scappati
: questi, se io non erro, sono in ristretto i principali fondamenti su'quali
bricherasio, i-lxvi: tutti i popoli si sono sta iliste uno pane intero
sotto la cura biliti ed ingranditi, finché sono stati coltivatori. di tre fratelli germani
quel dì in poi, che pure sono parecchi anni passati, questa opinione mi si
vita eterna, le quali cogitazioni molto sono utili ad aiutare a fare stabilire la mente
foscolo, xiii-1-36: le isole nel trattato sono sempre chiamate stati uniti: le parole
tutti i beni del mondo, perocché non sono sicuri, ma tutto dubbiosi, incerti
: le cose di questo mondano secolo sono niente e sono mutabili senza niuna stabilità
cose di questo mondano secolo sono niente e sono mutabili senza niuna stabilità o fermezza.
/ alle cose mondane, / che sono infime e vane, / sanza stabilitate.
: li beati e li angeli, perché sono prossimi a dio, participano grandemente della
da aristotile, da tolomeo e da altri sono state sin qui addotte per prova della
il governo dello stato a quanti non sono di specchiata prudenza, versati negli affari e
sua posizione? d'annunzio, iv-1-1028: sono sicuro che, considerata la serietà dell'
le leggi da'newtoniani stabilite, obbligati sono a descrivere una delle tre celebri curve.
a re, miei figliuoli, in cui sono tutti miei desideri. guicciardini, ii-107
istabiliti. de luca, 1-13-1-17: tre sono i modi stabiliti da'sacri canoni con
. bollettini della guerra igi5-i& 590: sono in corso i movimenti stabiliti dalle clausule
non è necessario usare nel conservargli, poiché sono indiritti e stabiliti. castelvetro, 8-1-05
ciò che succede in scena. / questi sono i be'drammi, stabiliti, /
che lor non movano il membro dove sono stabiliti, ma movano il membro dove
larghezza'quelli che parimente tanta se ne sono presa, quanta la natura per essi ne
iii-576: quanto a me, non sono talmente stabilito in bologna che, o
stabilizzati, qualora il corso di cui sono incaricati sia assegnato ad un docente di
di ruolo ovvero cessi di essere attivato, sono utilizzati su deliberazione del consiglio di facoltà
sotto cui l'anno 1928 venne a iniziarsi sono quelli di raccoglimento ed assestamento economico per
massicciate e quelli difetti, ma perché non sono in quelli più prudenti. pa
maestro alberto, 162: queste sono quelle le quali alla prima prezzi
-secondo un rapporto di lavoro continuativo. vasche sono stati stabulati 350 chilogrammi di cozze.
l'altra cuspide, non sono perché esse sieno realmente discontinuate e separate
, 54: 1 servizi più costosi sono in comune: lo stabulario (rifomitissimo
alla linea del bosco... sono state preparate stalle e stabulari...
le quali anche gli stabulari e vilissimi omini sono avantaggiati ». 2. pastore
entra mai il sole, le finestre sono a bocca di lupo. stabulazióne,
, xxxii: se le unghie non sono rigide, è preferibile sopratutto non adoperare
i primi venti-venticinque giorni, i gamberi sono immessi nelle vasche di stabulazione fino a
terribili in quantità infinita, quando si sono posate sulla pelle non c'è verso di
dalla pezza il panno che occorre. 'mi sono staccata un vestito'. non 'mi sono
sono staccata un vestito'. non 'mi sono staccato', se donna è che parla
ho appena posato le valigie, non mi sono ancora tolto il soprabito, e già
signore, anche io, giovane come sono, ne ho fatto la parte mia »
. pratolini, 8-133: un paio sono stati più insistenti degli altri, ci sono
sono stati più insistenti degli altri, ci sono andata qualche volta a bere una gazzosa
ambiente. forteguerri, iv-61: ci sono sdegni tra glicerio e panfilo...
trova. foscolo, xvii-55: non sono lietamente partito da beigioioso, ma,
piovoso, ma calao, e mi sono finalmente staccato dal fuoco. giuliani, ii-415
eziandio per pruova, che queste verità sono indubitate, con tutto ciò non sai staccarti
che mi avrete vostro associato sempre come sono vostro amico. -affrancarsi da un'
giorni che l'umiltà e la staccatézza sono verità, bellezza, e le prescelse.
. pecchi, viii-75: coloro che sono già segnati dalla morte... sembrano
serie di brani d'opere... sono membra sparse che staccate dal loro corpo
il proprio giudizio in tante parti quante sono le 'fonti'. savinio, 22-54: impressionismo
discesa. gli altri... sono tutti staccati. -per estens. che
in siena... i fiorentini sono stati famosi nel battersi 'alla staccata', lo
di dante e i 'ragionamenti'dell'aretino sono per gli staccatoli di crusca tutta bella materia
che valgono ad opprimere un sì vasto corpo sono il mal temperamento interno, la staccatura
gli stacchi immortali, le contemplazioni che sono più uniche e sue, trasportavano l'
che giustificano questa arrischiata e paradossale accoppiata sono molti ed eccoli: repressione sessuale e
dirigenti e i pianificatori... sono corsi ai ripari introducendo il concetto e la
più diffuse in zone temperate; talune sono coltivate a scopo ornamentale, altre a
di carboidrati degli stoloni tuberosi di cui sono provviste. landino [plinio]
. citolini, 103: erbe montane sono la ginestra e 1 fiori suoi,.
(stilo), all'estremità del quale sono appese catenel prossima, più
. musso, iii-121: sedici stadi sono una lega... e uno stadio
passi. m. ricci, i-293: sono gli stadi della cina maggiori che de'
ne'primi stadi della vita: perciò sono rarissimi gli uomini che, avendo cominciato
del carro, a cui sono collegate catenelle o cordicelle che si applicano
, le prestanze sono doni e doni sono uno gittare via: e colui si
g. gozzi, i-9-144: non tutti sono il boelò; ma tutti / stimansi
soccorre. castelvetro, 1-35: ultimamente sono alcune pruove che sono dirizzate a prendere
1-35: ultimamente sono alcune pruove che sono dirizzate a prendere la volontà e altre
difese del corpo della piazza in questa parte sono il bastione di sant'alessi, stimato
li rumori e gelosie tra li grandi sono accidenti inseparabili ad uno stato cne si ritrovi
sento dalla vostra le disposizioni, che vi sono ancora per parte di monsignore riviera,
, 122: le dentriti più stimate sono quelle che trovansi nelle agate, nelle corniole
stima e degli stimatori ch'io mi sono con pena e disciplina acquistati!
1976], 7: caffeinici e tabacco sono droghe stimolanti. stimolare (ant.
passionato e stimolato dalla vanagloria, siccome sono alcuni i quali quasi niente di bene possono
di credito..., le quali sono stabilimenti di credito secondari, i quali
insistenza. caro, i-o: gli sono ancora dietro (come si dice) con
., viii-264: le redini del carro sono di fuoco nel dì dello apparecchiamento suo
gli stimolatori dei cavalli delle carra sue sono addormentati. 5. che tormenta
mancan le stimolazioni dei sensi, che sono inattivi dormendo. dorfles, 7-22: la
che colui fa e daragli quanti pari gli sono di bisogno. = nome d'azione
[maggio i960], 92: sono nati gli ormoni, le vitamine, le
gregorio magno volgar., 1-44: sono comparate le parole de'savi a'cniovi ed
laudi loro, quali ad ogni animo nobile sono stimolo pungentissimo, massimamente intra gli uguali
del disonesto, il desiderio della lode sono stimoli ottusi, sono allettamenti insipidi per
desiderio della lode sono stimoli ottusi, sono allettamenti insipidi per inviare efficacemente l'animo
cxiv-2-434: o l'interesse o la gloria sono i più possenti stimoli per istudiare senza
le preghiere, le macerazioni, i digiuni sono stimoli a quello spirito languente nella vecchiaia
: di quello malvagio stimolo della invidia sono compunti, che vedere la verità non lascia
un'azione. cavalca, iii-31: sono molti ambiziosi desiderosi di prelazione, i
de'piaceri del mondo, passati che sono, non resta altro se non perturbazione
, in quanto che i loro polmoni già sono in continuo stato di stimolo per la
dipende dall'ordine delle ondulazioni aeree, che sono lo stimolo percotente quell'organo. vittorini
la quale si fa per quelli che sono in purgatorio o disposti ad essere a
. in val vigezzo stinchèi o rounditt sono noti e cambiano il nome in amiasc
facevano di stagno, e poi si sono fatti di ferro. piccolomini, 10-
perone. lomazzi, 4-ii-537: stinchi sono quelli due [ossi] che sono dal
stinchi sono quelli due [ossi] che sono dal ginocchio al collo del piede,
.. e a sentir bonardi non sono affatto stinchi di santo. -stinco
vostre signorie son dubitino, ché io mi sono per mangiare li stinchi e farli mangiare
in molli e duri. i molli sono la sepia, il calamaro,..
3-309: le stinfalidi e le arpie sono altri uccelli aquatici e voraci, che
. bresciani, 2-290: cotesti cani arabi sono sozzi come gli animali delle nostre stipe
nascoso! / così di me, che sono stipa e grengno. boccaccio, viii-1-12
scolpito un ramo di stipa, al quale sono appesi due di quei bozzoli, ne'
sub-tropicali, fra cui le più note sono la stipa tenacissima (detta anche alfa
g. gozzi, i-15-110: i maestri sono o stipendiati dalla vigilanza pubblica per la
, i-98: i soldati abissini non sono né stipendiati, né vetto- gliati dal
, rispettato. ojetti, 2-1-157: io sono socialista nell'animo, e sono stato
io sono socialista nell'animo, e sono stato socialista militante prima di essere un professore
dal governo. bacchelli, 2-xxiii-292: io sono stato stipendiato di casati.
sei stipendiati, dopo l'aumento, non sono più stati tentati. cantù, 3-292
guisa d'un picciol arsenale, dove sono alcune galeotte sottili da scorrere e difendere
. foscolo, vii-189: i professori sono di due classi: l'una di pochi
, vii-395: le povere parrocchie di montagna sono dotate di tenui stipendi.
boccaccio, viii-3-126: le quali sustanze sono i beni de'sudditi, de'quali
i soldati in loro disfacimento e oppressione sono nutriti e sostenuti. alberti, i-289
ma solo per lo stipendio e soldo, sono degni a'onor per questo? leti
: oltre la quantità delle pubbliche, infinite sono le concubine private. i stipendi che
stipendio e ti assicuri di quegli altri che sono rimasti drento disarmati e senza seguito.
otto. ungaretti, xi-201: ora sono in mezzo a ferrivecchi, a àn
. magazzino di mobilia, 55: sono molti e tutti abili gli artisti stipettai
di pezzi di pietre, i quali sono nella grossezza e nella lunghezza tra di loro
buonarroti il giovane, 9-698: io sono / messer equilio di giusto di bono:
ed i slavi, tra i quali sono compresi anche i russi, discendano da
libere o concresciute (e in questo caso sono dette stipole adnate, se sono saldate
caso sono dette stipole adnate, se sono saldate con il picciolo; sti
o sostituiscono le foglie in specie ove sono molto sviluppate, come il lathyrus aphaca
], 384: e'frumenti il verno sono in erba. nella primavera fanno le
fanno le cime con le stipule, se sono veme- recce. serpetro, 322:
mai rifiutato alle compagnie nazionali che si sono costituite per costruire strade ferrate nell'interno
450: le azzion de1 pu- blici sono quelle de'notai, che sono far istrumenti
blici sono quelle de'notai, che sono far istrumenti in generale, e particolarmente
quali di infinite liti e scandali poi sono cagioni. = voce dotta,
significato. guicciardini, 124: io sono stato di natura molto libero e inimico
mercato e stiracchiarlo con voi, pochi giorni sono ne fu scoperto un pezo. pilati
iii: alcune, secondo homer, sono specie finora sconosciute alla scienza, inclusi
g. del papa, 6-i-89: sono di ferma opinione... che.
, iv-313: la metà de'suoi scritti sono linee brevi, fredde e stiracchiataménte rimate
essenzialmente diverse. leopardi, i-41: sono omelie in versi, con citazioni di padri
. leopardi, iii-63: moltissime cose sono affettazioni e stiracchiature nella prosa, e
spettacolo detta natura, 1-xi-166: si sono fatte sempre doglianze in giustizia contro la
colpo solo. gentile, 3-276: ci sono in quel suo articolo te scarpe di
distorsione. cattaneo, iv-4-174: mi sono stirato un poco il piede sinistroe mi sono
sono stirato un poco il piede sinistroe mi sono fatto qualche altra piccola avaria.
il rame; altre no, come sono le spezie de le pietre.
distinzioni... le materie che non sono in loro natura. 2.
sentimenti che ne veggo uscire, io mi sono ima sura che erano avanti
di formicolii fasti . equi sono stiratissimi, vorrei provedermi in basilea, essendovi
. cattaneo, vi-1-112: vi sono machine proprie al lavoro del carena
: per impugnar questa posizione... sono sta dimoravano due crestaie,
tinello per doeliminare l'acqua di cui sono impregnate al termine mestici che serva pure da
: stiria di tivoli... non sono se non lunghi cannoncini e pressione.
: ora son solo al mondo, mi sono stirpato da (in contesti metaforici o
patrizi, 3-231]: quelli di cui sono li terreni nel suo territorio,.
come siete tutti e tre voi, sono stato beneficato e esaltato. b.
rossa e certe popolazioni dell'australia, sono assai meno disciplinabili... delle
cii-i-27: tutti questi cinque popoli comunemente sono divisi in seicento stirpi. -popolazione
ramusio, cii-vi-408: tutti quei che sono d'una stirpe vanno insieme. guerrazzi
strofe undecima... ma queste sono solite mie stiticaggini da non fame conto.
dogmatica di mille dilettanti illetterati, si sono inacidite come le pulzellone al cospetto delle nozze
mia troppo sottile stitichezza, come quegli che sono avvezzo a non poter bere se non
giuridico. de luca, 1-10-212: sono cose... che non piacciono,
gli scetri soffocati dalle ceneri della stitichezza sono come quei legni che affumano e non riscaldano
: ancora delle mie terribili stitichezze: sono stato perfino incapace di scombiccherare le paventatissime
18: le [granate] dolci sono calde e umide temperatamente. e le acetose
calde e umide temperatamente. e le acetose sono fredde di sottil stiticità nel secondo grado
per monsignor di sanluca, parecchi giorni sono: pur non mancherò, e del
quante arti egli sa, che io deliberata sono di trattarlo come merita e quello dargli
trapassano più oltre, avenga che elle sono stitiche per esser donne, signore, bagascie
arte. lancellotti, 2-330: né sono io sì stitico, come molti che leggendo
, prorompono alla peggio contra quelli, che sono bugiardi. fagiuoli, i-152: non
170: alcune terre... sono stittiche et astringono, come è spesso la
. fiori di medicina, 31: sono da mangiarsi dinanzi a ogni altro cibo
funghir le doghe, / eroe; ché sono per cader le pioggie. pirandello,
a ingoiarselo. gozzano, i-397: oggi sono sceso nella stiva. quanta merce disparata
: avendo 42 lettere di necessaria risposta sono obbligato a terminare in fretta, assicurandola che
solo un mezzo foglio, ma una stiva sono sempre pronto a tagliare per servirla.
stivalato di feltro, vuol sapere se sono tedesco. 2. calzato di
cornoldi caminer, 14: 1 calzoni sono di pelle di daino color giallo chiaro
son della solita vacchetta, / né sono uno stivai da contadino; / e
. g. foppa, cxxxiii-67: sono stupito! / resto come un stivale
, 23-485: le pratiche fisiche del passato sono arrivate tali e quali dalla campagna alla
l'ali e cavatasi i talari (che sono stivaletti alati, come quei di mercurio
, 1-94: gli armati... sono quegli che portano la corazza, la
altro che stivare i barili! mi sono ricordato che l'acqua cala e che
. manzoni, v-3-143: pensa poi cosa sono per lui cinque e più ore di
felicemente ascendere nelle fibre legnose, quando sono stivate in guisa che formano un tutto
subtropicali dell'asia e dell'africa, sono coltivate come piante da foraggio, da sovescio
linneo, stabilito da patrizio browne: sono così denominate dall'avere il loro legume
i serpenti] provocati o stizzati, sono di molti e differenti colori. petruccelli della
vittime rifiutate. carducci, ii-10-200: sono furioso e annoiato e stizzito. n.
ascesso). pirandello, 10-85: sono a casa da tre giorni con un po'
catzelu [guevaraj, i-225: dieci mesi sono ch'io mi ritrovo con la quartana
, 256: le [api] salvatiche sono orride, pelose e molto stizzose.
età novella. pasolini, 16-149: ci sono inoltre delle cose (e a questo
alle traiettorie deterministiche proprie della meccanica classica sono sostituite traiettorie con carattere probabilistico.
al sole senza sale, e perché sono pesci di poca umidità grassa, diventano
: baccalà, merluzzo, stochefisch, laberdon sono tutti nomi a uno stesso cabelìau diversamente
diversamente preparato. galanti, 1-i-565: sono arrivate 7 navi danesi, 4 delle quali
tossici e nocivi dal luogo in cui sono stati prodotti e loro conservazione in recipienti
tossici e nocivi deve essere autorizzata. sono previste le seguenti autorizzazioni rispettivamente per a
. locale, ambiente o recipiente in cui sono collocati e conservati materiali o rifiuti.
(intenzionali) nei tendaggi, che sono, al suo furore, il simbolo
lei non ama su padre? ») sono rari. -espressione oltraggiosa, offesa
quella misera patria si fanno, come sono rubbe, furti,... stocchi
. cornoldi caminer, 16: si sono fatte in quest'anno delle stoffe che possono
altri minori. borgese, 1-33: non sono fatti della mia stoffa quelli che vincono
quali non posso stogliere gli occhi / sono i miei specchi vivi. 6
fantoni, 1-733: 1 travi sono irregolari e impraticabili ad uno stuoiato.
flagella crudelmente le persone che mi sono più care:... posso
o quelle passioni che ne l'animo sono degni di laude, fra 'quali è
pietà caproni, 5-35: vi sono casi in cui accettare la solitudine può significare
fuori del le soglie vi sono gli stoini di rete con tante palline bianche
, mostrando il fazzoletto pieno: « sono le mie propine!.. frutti di
caro, 5-149: le schiatte che sono di quieta natura degenerano in dapocagine e
non fossero con venere, che pur ne sono le ancelle. = deriv.
bragaccia, 1-561: si veae manifestamente che sono universalmente più amati e favoriti coloro che
perché le notate stolidità a petto delle ommesse sono zero. = voce dotta
forza dell'argomento? galileo, 3-3-137: sono errori tanto grossolani che generano maraviglia immensa
guardano abbagliti e stolidi i contadini che sono stati ore e ore soli, a tu
sul papa, stolidi come dici, sono d'un tedesco. pascoli, 1-753:
stolìdétto. tesauro, 2-7: arguti sono i nomi figurati, come 'ovicula'per
che rimano stoltamente, senza verace intendimento, sono implicite, a non parlar d'altro
del bel narciso. guicciardini, 2-1-104: sono varie le cose che muovono gli uomini
uomini escono li mali pensieri, cne sono adultèri, fornicazioni, omicidi, furti
malinconia di borgo pinti, non ci sono anche le povere case dove abbiamo abitato
procacciano la propria rovina senza saperlo, sono semplicemente stolti. -sostant.
cristiano, per designare coloro ai quali sono rivelate le verità della fede).
dioscoride], 153: tutti i melagrani sono di buono stólzo, sm. tose.
nauseabondo. con l'aria esterna; sono distribuite sulle parti aeree ldlli,
meno fitto a seconda della specie; sono atte a operare la sintesi clorofilliana e a
30-x-1985], iii: le loro foglie sono in grado di ripulire l'aria da
ulloa [guevara], iii-103: qui sono i vini più confortabili di un
dello stomaco e più sani: percioché sono senza concia e stoma- farete.
, iii-2-72: i lodati, massime se sono uo 30: la terza
qualcuno. arrighetto, 232: io sono stomacato de'tuoi sconci e sozzi detti
di raimondo. moravia, 18-253: sono furibondo, indignato, schifato, stomacato.
dico il vero. posso dire che ne sono stoma- catissimo. manzoni, pr.
a chi la libertà conosce e desidera) sono e saranno la viva prova perenne che
e stomachevole specie di donacele che vi sono,... certo che ne arebbe
). torini, 237: sono alcuni... che stimano questo nodrimento
. della casa, 5-iii-293: non sono da fare in presenza degli uomini le
, iv-2-420: le loro dicerie non sono men basse di quei suoni sconci con cui
, demagoghi tutti lingua e stomaco, sono affezionati all'associazione per le razioni di
levi, 3-31: delle loro donne sono i mori gelosi, e parola che
e parola che hanno torto, perché sono piccole, con le gambe corte e lo
alcuni ha una struttura complessa, altri ne sono privi in quanto possiedono solo dilatazioni dell'
gavon- chi..., che sono una razza d'anguille, ingoiano gli altri
grazzini, 2-338: gli stomachi ancora sono un cibo ghiotto e non troppo conosciuto
è detto d'alcuni vostri, che gli sono ancora dietro (come si dice)
particolari dei rapporti tra moglie e marito sono talmente crudi che anche il lettore di
ma dello stomaco di struzzo, che sono vanto e strumento essenziale di lavoro della meretrice
in ogni altro canonico autore ve ne sono di bellissime tirate, come quella con-
dirci tutto di un uomo: quelli non sono che stomaci, e noi cibo,
quando han fame ci divorano, e quando sono sazi, noi siamo un rutto.
a me [le lumache mangiate] sono rimaste sullo stomaco. fenoglio, 5-i-1851:
2-101: la più parte delle strade sono mal selciate, piene... d'
, anzi bestie, pieni di vane speranze sono. alberti, i-m: nulla si
. mattioli [dioscoride], 230: sono [le salamandre] animali di corpo
quantità simili ai ramarri... sono stomacose e abominevoli alla vista. bresciani,
, in forma, cioè, che sono ai poca importanza. = deriv
decapodi agli antìpodi... questi crostacei sono tutti marini. = voce
). landò, 1-29: quivi sono vini stomatici, odoriferi, claretti,
i signif. n. 4 e 5 sono per sovrapposizione a stomachico.
a margine dentato; tutte le specie sono marine e la più nota è la
specie suddivise in oltre 50 generi; sono caratterizzati da fotofori sul corpo e sulla
delle felci che, quando le spore sono mature, danno luogo alla deiscenza.
, in cui si comprendono quelli che sono provveduti d'una bocca cigliata. =
: le facciate delle case... sono, specialmente in certi punti, stonacate
perniciosa confusione d'aggravi... sono... abbonite come stonanti,
essendo bene eseguito, perché le donne sono poche e stonano, passò freddo. d'
idee e fatti storici di pochi mesi sono, stuonino. svevo, 2-461: come
i-827: non so cantare, e sono stonatissima; canto tuttavia, qualche volta
altri ritrovi di città del messico, come sono stonati, frusti. bermi, 1-64
a dire che i nostri tre colori sono stonati. ungaretti, xi-279: nulla qui
si sa. moravia, 18-324: sono così stonato, fuorviato, distratto che quasi
linee e la bruschezza di movimenti che sono dei cuccioli. -contrasto di colore
pavese, 8-55: oggi... sono desolato... di non essermi
comunità. pea, 5-34: io sono una stonatura, trasandato, tra gente angolosa
si progetteranno... unatorità che non sono di stoppa. siringa ago-stop anti-aids e
stoppa. palazzeschi, 1-383: ci sono degli uomini di stoppa a questo mondo
. leoni, 49: tali polemiche sono del ministro fichelmon, spedito a noi da
nulla. brusoni, 6-81: queste sono difficoltà che non vagliono un filo di
che di fronte alla morte tutti gli uomini sono uguali. a. f. doni
conosce la superfluità e vede che appunto sono, come in italiano diciamo, stoppabuchi.
altri mobili di casa di que'religiosi sono fatti di quel legno che noi chiamiam
. del carretto, 7-29: stoppino sono, per stoppar ogni piaga di discordia
, 95: li bucci de li latroni sono da l'uno lato e da l'
l'altro quel del nostro signore, ma sono stoppati con uno co- lonello rosso per
. targioni tozzetti, i-124: queste parti sono considerate come secondarie e sono: stipula
queste parti sono considerate come secondarie e sono: stipula o stoppia o scheggia o orecchietta
stoppiaro, sm. campo su cui si sono lasciate le stoppie dopo la mietitura.
, 7-207: nei prati non ci sono più / nemmeno gli stoppioni e le
stoppose. f. cetti, 1-iii-58: sono le razze detestate da'sardi nella comestione
poveri aspettano a mangiare i carciofi quando sono stopposi? 2. imbottito di
si fa a ciascun dio, e sono tutte di dieci cose da sufimiggi: storaca
trementina e lo storace et i mandorli sono in copia in nasso et in provenza come
vìani, 13-161: l'acque si sono storbidite e lucci e scalbatre argentano il
. de sanctis, ii-i 1-55: sono gli slanci mistici d'un'anima che
schivo le vie torte / in me sono orte -cure che disfanno, / né son
l. rodino, 2-243: si sono ingegnati di 'storcere'(estorquere) storciato
.. strida,... tutte sono parole. 2. figur
g. ferrari, l-proem.: sono forse temerario nel dichiarare sacrilego ogni sforzo
tinucci, 2-58: di lui sempre si sono tratti rammarichìi e chieste nuove che hanno
debba stordire questo, che nella chiesa sono molti cattivi e pochi boni. anonimo
sbadataggine. foscolo, xvi-242: sono obbligato a questa bugia diplomatica dalla mia
dell'animo del nomato, e quindi sono rappellazioni degli arsicci, degli sgualciti, degli
, v-20: dentro alla campanula vi sono minutissimi insetti storditi di azzurro e di
di modo storditi. leopardi, iii-233: sono così stordito dal niente che mi circonda
mangiarono la frutta, ed a noi sono rimasti i denti storditi. 16
nel mondo classico e medievale non sempre sono avvertite come essenziali e fondanti); nel
, 2-ii- 31: anch'io sono estremamente curiosa della storia vivente del nostro
né corretta dalle forze spirituali che si sono ricordate, ma, asserita dommaticamente,
lettere in italia'pubblicai, dieci anni sono, in firenze, rivede ora la
serie di fatti, vicende, eventi che sono oggetto di narrazione; vicenda narrata;
. boccaccio, viii-2-86: poiché finite sono le storie, avanti che fine si faccia
baretti, 6-143: quando le poverine sono messe in lor potere da imeneo,
si sta parlando e altri che si sono precedentemente ricordati (e che spesso si
precedentemente ricordati (e che spesso si sono ripetuti e perpetuati uguali nel tempo)
, 350: gli uni come gli altri sono così sudici e spilorci che per un
che per un solo basalucco (409 sono sei reali castigliani) fanno storie e
da donna. moravia, vii-272: sono partiti proprio ieri., hanno fatto tante
per il cane ma poi dovevano partire e sono partiti. bernari, 3-18: io
, lei sta zitto e pensa che sono tutte storie. arpino, i-152: a
raccontato che la luce gli dà fastidio. sono storie. ha già tentato due volte
per obiettare che le affermazioni dell'interlocutore sono false, bugiarde, assurde o che comunque
bugiarde, assurde o che comunque non sono rilevanti o pertinenti in relazione col discorso
storia naturale. faldella, i-5-216: si sono specialmente osservate le leggi astronomiche che sono
sono specialmente osservate le leggi astronomiche che sono quasi disinteressate nelle passioni parlamentari, come
hanno tenuto dietro ai fatti che si sono succeduti colà, attribuiscono le commozioni commerciale
: quando è in ambulatorio, non ci sono storie: bisogna aspettare lì, buoni
passarono nella storia. soldati, 2-161: sono sicuro che salverei l'italia e passerei
, xiv-8 (178): quattro sono le generazioni della scienza spirituale, cioè storiale
di storicamente narrare vari avvenimenti di cui sono stato testimonio oculare in francia.
sostiene pertanto la relatività dei valori (che sono appunto alcuni di questi elementi) in
grande storicista. gentile, 1-176: ci sono... due modi di concepire
vuole chi gli allega, dicendosi o che sono favole storicismo perché la concezione storicistica
i-2-362: l'interesse e il senso storico sono cose moderne e... il
sappiamo che le indagini del marx non sono storiche, ma ipotetiche ed astratte,
filosofia hegheliana nel più metafisico tedesco. io sono storico e scientifico ».
scuola. bonghi, 1-51: vi sono due sorta di critica letteraria: una
, ma anche un mauriac o un cocteau sono classici che la volontà pubblica rifiuta ormai
nieri, 435: certi di questi 'racconti'sono novelle di meraviglie; altri sono storieìline
'racconti'sono novelle di meraviglie; altri sono storieìline tradizionali. cicognani, 13-386: si
racconto. riellografi... sono altrettanti brodai che... si guardano
gramsci, 6-75: gli umili sono per il manzoni un 'problema di
, che scrivono le cose passate, spesso sono più utili e più largamente dicono la
pinna dorsale, quella anale e quelle ventrali sono molto spostate all'indietro; l'alimentazione
.; apprezzati per le carni, sono particolarmente ricercati per le uova usate nella
altre troppo più belle che queste non sono, e uno storione a messer corso
agostino giustiniani, io: ad un sono di stromita si t. bianchi
mente, il pensiero dall'oggetto a cui sono intenti. guerrazzi, 2-376: spedii
citolini, 479: de 'l computista sono il tener conto,...
era sborsati. soderini, iv-172: sono certi mali incurabili ch'avendogli i cavalli
ottimo, i-75: stornelli... sono uccelli molto lussuriosi. boccaccio, viii-2-116
mezzo. michele da cuneo, lix-62: sono in tucte le isole... infiniti
a vedergli, da qualche cosa e sono carnaccia coperta da quella poca apparenza.
e non di carne: / le più sono stornelli, e paion stame.
a sud all'approssimarsi deh'inverno, ma sono numerose, specie nei grandi centri cittadini
; fra le specie presenti in italia sono anche lo storno nero (sturnus unicolori,
uno storno', erché questi stomi sono esposti in vendita sulla porta del
note sia gorno. garzoni, 7-271: sono tanto inetti che bene sono chiamati col
7-271: sono tanto inetti che bene sono chiamati col nome d'animalacci balordi e stomi
. goldoni, xii-225: sapete pur chi sono / i due fratelli miei! sono
sono / i due fratelli miei! sono due pazzi, / due stomi, due
quelli turchi de lì a la corte sono rimasti stomi. cattaneo, iv-3-58: mi
storpiano. fogazzaro, vi-232: mi sono fatto storpiare per questa maledetta italia. pirandello
dell'età degli alberi, che non sono stati storpiati dagli uomini, si possono annoverare
ramificazioni maestre. tecchi, 14-153: vi sono certe piante capricciose che bisogna lasciarle stare
ha messe ne'suoi scritti che non sono toscane, e quante toscane ne ha storpiate
maldestramente. fagiuoli, ii-17: io sono un pittore da sgabelli, / che in
città. verga, 8-334: non sono rientrati ancora i puledri? me li farà
xii-1-405: questi prelati vecchi... sono quasi tutti storpiati. parini, 322
1 nani, gobbi e storpiati pur sono uomini. boterò, 6-123: era
. targioni torzetti, 12-2-67: varie sono le opinioni degli scrittori circ'all'origine
nel modo impertinente ed ingiurioso con cui sono riferiti. giusti, ii-73: chi si
figure, le membra delle quali dall'artefice sono state mal dipinte. c. gozzi
che accadono nelle cose naturali, quali sono le sterilità, le storpiature,..
storpiature di testi invincibilmente dimostrano ch'e'sono stati gortati nel vocabolario senza critico esame
, iii-2-27: le mani tue contaminate / sono di storsione. -in partic.:
arti- colazione. pirandello, 12-60: sono stato costretto a restar per tre giorni
120]: gli stortini o bersaglieri sono tanto in moto ed effervescenti nel bollire,
, i-516: quelle [strade] che sono stortee sassose [pervengono] fra gli sterpi
, 2-59: quando si mettono a poetare sono tantiasini alla lira,... discendono
. b. croce, ii-5-7: ci sono stati periodi storici, nei quali dominarono
hanno il cervello, le donne? ma sono storte proprio storte! -sostant.
negato di potere star ferme, ma sono sollevate in alti, acciò che facciamo
, che pellico, 2-83: vi sono alcune storture nella mente umana, sarebbe dal
soldati, xi-239: so che se sono diventati quello che sono -in senso generico:
: so che se sono diventati quello che sono -in senso generico: ciascuno degli utensili da
stovigli da vino da lavoratore e da usare sono molto necessari ad avere.
'civitas virginis',... senza dubbio sono stozzate intorno al 1300 perché vi sono
sono stozzate intorno al 1300 perché vi sono i gigli simboleggianti l'arme de'due
fogli, ridotti allo spessore voluto, sono tagliati e stozzati, e servono a fare
belli stozzi, per li quali quasi sempre sono causa di far laudare per il volgo
: le parole di primo stozzo non sono per lo più le migliori.
de'vostri versi poche parole; essi sono belli, strabelli, e vorrei fossero
, ne trapassa un'infinità che composti sono strabene. = comp. dal lat
qualche tempo, le opinioni sulla delinquenza sono appassionatamente divise, rissosamente strabiche.
quello signore stigliani? che atti strabiliatoli sono cotesti? = agg. verb.
redi, viii-35: io per me mi sono strabilito, ma mi sono strabilito da
per me mi sono strabilito, ma mi sono strabilito da vero. saccenti, 1-2-40
corte, 31: negli omini quelli che sono strabi dimostrano aver debole il cervello.
gl'infiammamenti delle accendibili materie, che sono nelle viscere de'monti buttanti fuoco, son
., 1-124: potenza e ricchezza sono cose caduche e dubbie, che sono sottoposte
sono cose caduche e dubbie, che sono sottoposte più allo straboccamento della ventura che
poema lo scrive in lettere all'amata. sono straboccanti di vitalità che investe come un'
del suo genio, queste ch'io sono per dire non provano meno la strabocchevol
pallavicino, 1-493: tali calamità non sono materia di timore a tutti i golosi;
le mira: / queste d'icaro sono e di fetonte / le strabocchevolissime rovine.
, 1-214: coloro, che amanti non sono, non così strabocchevolmente, ma con
scenica troppo forte... e quindi sono considerata impegnativa, invadente, strabordante.
: sapeano che 'frutti della pacie sono strabbuoni siccome di suso per giobbo è provato
4-212: al pasto della sera io sono meno stracanato. stracannàggio, sm.
slataper, 2-473: 1 caffeucci alla sera sono stracarichi di ufficiali. soldati, v-508
: purtroppo non ho proprio il tempo; sono stracarico di lavoro editoriale.
corrivi. carducci, ii-6-95: io sono un asino del non averti ancor ringraziato del
un acca. pulci, 3-34: tanto sono a stracca cavalcati / che co- minciomo
stracche da'negri, perché subito che sono nati cominciano a correre. passeroni, iii-346
aretino, 20-130: « io sono una guarda-casa » gli rispondo io «
n. secchi, 13-95: i servi sono dissipati, mandata la robba in stracerìa
in mano con la debita proporzione si sono uniti la stracchezza ed il languore della
dell'intaglio [le stampe] non sono riuscite come avrei voluto. 2
me stesso, ch'a questo termine sono venuto per istracchezza de la corte.
cose eterne, tanto dalle cose temporali sono straccati con salutevole stracchezza. 5.
5-1-97: sono armate di pungentissimi spuntoni ritorti, a guisa
, 99: descrive ancora costoro nudi perché sono spogliati delle lor substanzie, e graffiati
, 188: così per ispender poco si sono stracciati tanti dinari, senza verun frutto
. a. pucci, 1-253: 1'sono in alto mare con gran tempesta,
chiaro tutti quei quattro stracci che vi sono del mio. capuana, 4-153: pensavano
, e questi si chiamono doppi, che sono men buoni degl'altri; e di
anche sostant. nieri, 2-121: sono stracco macinato, son proprio da mettere
a una personificazione. montigiano, 36: sono conveniente materia per compor le garzoni,
[plinio], 229: e fuci sono maggiori che le pecchie e sono
sono maggiori che le pecchie e sono sanza ago, e quasi pecchie imperfette e
poco valore. fatta da quelle che sono già stracche e non fatte a perfezzione.
calvino, 14-17: le sue bracciate si sono fatte stracnievo, 1-vi-622: così andrò
bollata! quei 'pettegolezzi'! quanto ne sono stufo e stucco e stracco! lanaolf,
e stracco! lanaolf, i-600: io sono stracca, non oso quasi confessarlo per
de'ricci, 45: le mie monache sono... stracche e sopraffatte da
. montano, 278: pietosi accenti sono,... essendo soltanto i
. giuliani, i-48: i nostri sono terreni stracchi e non gli ponno dar
'stracche'diconsi le forbici da cimare, che sono di taglio tondo. -scordato
, se comandate. - sì signora, sono un poco stracchetta. = dal
oh! " tu vorrai sapere, ne sono stracertissi- mo, / le novità che
in partic. di calcio) in cui sono impegnate due squadre della medesima città.
]: non farei più nulla, sono già stracolmo di lavoro. = comp
per simiglianza delle carni, che quando sono stracotte si disfanno. codemo, 102:
risotto o nello stracotto, di cui sono ghiotte, è una mancanza.
, i-130: le spezie di questo vizio sono... imperfezione ovvero non perseveranza
vii- 103: quando gli uomini sono proposti a una cura per poco tempo
non hanno quasi che mangiare, tanto sono pigri e straccurati. -sostant.
, pur essendo di proprietà privata, sono soggette a uso diuturno da parte della
uso diuturno da parte della collettività; sono strade militari quelle di uso pubblico costruite
tutti,... perché queste sono così triste, strette, sassose et erte
masnadieri. gemelli careri, 2-i-282: sono entrato, per istrada, nella divota
iv-357: affannato dal caldo, mi sono a mezza strada coricato sotto un ulivo
corrente. carletti, 66: vi sono molti canali d'acqua, che per diverse
diverse: l'una, i cui vestigi sono tutti rivolti al cielo; l'altra
, per lui troppo lontane; gli altri sono stati costretti a seguirlo sulla stessa strada
, benché retrograda. bigiaretti, 8-4: sono proprio costretto a indugiarmi, a prendere
, i-104: le strade fra le squadre sono di tre piedi e fra le ale
di frequente. basta, 288: sono anche 1 mercanti molto a proposito per
, ho perduto la tua grazia e sono in strada, se non m'aiuti,
vita. borsi, 2-141: sono certo purtroppo d'essere uno di quegli
esperimenti che poi servono alle grandi industrie sono fatti sovente, nel mondo occidentale,
ridurre le cause principali spopolatrici. si sono indicati, strada facendo, molti rimedi
le quali io sperava di poter vedervi mi sono state attraversate da fabrizio. c.
. ibidem, 103: le donne sono sante in chiesa, angeli in strada,
le formiche fan certi stradicini, e come sono battuti! -stradina.
. imbriani, 6-35: in napoli sono tuttora alquante straducolet- te, alcuni chiassuoli
-carta stradale-, carta geografica sulla quale sono riportati i vari tipi di strade,
qualità di agenti di polizia ferroviaria, sono equiparati ad agenti di polizia stradale. malaparte
duodo, lii-15-101: le cose si sono andate ogni giorno più stradando alla pace
. fausto da longiano, iv-224: sono oggi le viscere tanto disviscerate nel bene
stradieràccio. fagiuoli, 1-5-125: vi sono certi stradieracci accaniti come leoni, che
strati, in gran quantità 'nella selva ci sono le castagne strade'. =
marchesa salviati n'ebbe, due anni sono, uno [giacinto] lattato e stradòppio
dicesi stradòppio, perché talvolta vi si sono contate più di trecento foglie in un solo
muratori, cxiv-14-396: tanti... sono gli aggravi annui per dotali e stradotali
tommaseo [s. v.]: sono 'beni stradotali'i beni della moglie non
inverosimili. guazzo, 1-57: vi sono molti strafalcioni che pensano d'acquistar nome
. papini, xxiv: io non mi sono mai fatto a credere essere il nostro
quale farà che que'conforti che altre volte sono stati da voi agli altri vi servano
servirmi della frase di filandro, altro non sono che 'inep- tiarum deliramenta'.
prova. dossi, 3-52: sono certo di non avere mai fatto soffrire i
o fracido, come i pomi quando sono strafatti. g. b. lucattini [
, 12-7-159]: bisogna, nati che sono detti prugnuoli, lasciargli crescere a segno
]... in ottobre, quando sono strafatte, dànno il color violetto.
alabastro] formazione dagli esemplari che vi sono imperfetti e, dirò così, acerbi,
la voce fessa: « io non sono accusato. il mio nome non è nella
naturale e primiero loro significato assai intelligibili sono; ma il popolo ai firenze per
). vasari, ìlf-421: vi sono i panni straforati e finiti con bellissimo
, 21-x-1994], 21: non mi sono strastrafóro (ant. straffóro),
18-46: artiste simili... sono entrate, magari di straforo, nella cultura
i-xm-7: cierto il cominciamento delle cose sono di strafòrte invenzione, donde dicie perciò aristotele
goldoni, ii-207: non son chi sono, se non fo strage di quel temerario
rapina. ghislanzoni, 8-66: le lettere sono... un pretesto per introdursi
la carne e il demonio... sono, ag- guisa di tre fune così
un compagno del delitto... sono prove bastanti per catturare un cittadino.
inutile non sa dar che chiacchiere: sono 'strainùtile'. = comp. dal lat
e di cultura publica, che ora sono a carico della finanza generale, venissero
cioè delle copie che restano invendute che sono anche troppe; e col netto ricavato
frecciata. latini, v-280-48: ben sono amici tali / che saettano istrali,
le linee caratteristiche, a candeliere, sono infatti le più idonee per un edificio di
. borgnis, 177: le trombe sono sostenute principalmente da stragli che passano sotto
voci inarticolate, strida, urli, tutte sono parole. muratori, 4-112: allorché
grado. tondelli, 1-154: sono stanco, stramaledettamente stanco che ci traffichiamo
: vero è ch'i vostri figliuoli mi sono cari quanto già fuste voi, ma
tuono. moravia, i-52: i corvi sono tutti stramazzati sopra le neve, morti
ognuno in terra, e quelli che sono in qualche condizione usano lo stramazzo sopra
.. e chiamansi pesci piani e sono lo stramazzo, il mantello, la raia
: le funi che tossono torte che sono più forti che le strambe: però che
le strambe: però che le strambe non sono torte, anzi sono intrecciate. gelli
le strambe non sono torte, anzi sono intrecciate. gelli, 15-ii-172: ei guizzavano
ohimè, io non posso più, io sono stracco, lasso, macinato, oppresso
al malmantile, 1-80: strambelli propriamente sono pezzi di vestimenti stracciati, ma qui significano
, 122: gli atti d'ultima volontà sono un fonte inesausto di dubbi e di
pirandello, 8-160: io, ora che sono divenuto savio, col timore continuo che
. e. gadda, 13-76: ancora sono annoiate da qualche stramberia e idea fissa
: ella dirà che un po'pedante io sono, / che le son dotte fisime
dèi tu di tersite, che anni sono passò per questa barca, così strambo,
di caffè concerto, due cantori comici. sono i due soliti compagnoni, ubriaconi,
. belli, 334: troppo mi sono però taciuto con voi, mia affettuosissima amica
dei miei affetti: tanto, ci sono avezzo. c. e. gadda,
insegnateci le sporcarle, e cotali vertù sono venute dai ghiribizzi di questo e quel
: dissenterie e emorragie... sono prodotte da certe infusioni di stramonio e di
rasa è bruna; ma stranamente smorti sono i suoi piedi nei sandali di cuoio
stato del peccato! le genti ci sono stranamente cieche. or chi starebbe sotto una
. vasari, 1-3- 567: sono in quest'opera mori, indiani, abiti
all'ultimo ventunesimo sputo sull'ultima croce sono rimasti stramortiti e sbatacchiati di qua e
. n. ginzburg, i-1344: sono queste ragazzette di oggi, strampalate,
in mezzo a parecchie strampalerie, vi sono cose... nuove. periodici popolari
madri sono usate scusar i falli de'figliuoli e intramettersi
da castiglionchio, 45: i ghibellini si sono istranati, e dilungansi da noi e
salvini [manuzzi]: queste sono immagini, ma immaginistranaturate e fuori del decoro
e scioccherie quante nei musei e nelle pinacoteche sono obbligati a sentirsene dire i capolavori.
g. parrilli, 1-ii-465: gli strangolacani sono degl'imbrogli suppletori che si applicano quando
), tr. tuosamente non sono essercitati: producono pessime operazio
uon desiderio. grillo, 94: così sono i fervidi ingegni, se ver-
per viaggio quanto dacché son qui, sono stato tanto strangolato dalla tristezza che non
pessimi effecti, et i modi ragionati sono strangolati. cattaneo, vl-1-56: la
impedire che sbatta quando gli imbrogli non sono sufficienti. crescenzio, 2-1-124: i
arrovesciati / e quei gozzi strangolati / sono arnesi da ammalati. -per estens
garzoni, 7-546: le maniere de'lavori sono: ori a filo, ori a
. caro, 6-85: questi sono certi bocconi strangolatoi da 'ngordi. segneri
medesime prime cessioni allegate... sono strangolatorie senza minima ammissione di replica.
il collo o metterlo in mezzo, siccome sono certe bische e altri luoghi segreti,
7-92: strangulazióne ha cagioni da cose che sono dentro, e diremo esse, se
crescenzi volgar., 0-16: sono ancora altre gangole intorno al capo del
capo del cavallo, delle quali alcune sono sotto la gola, le quali
elle mascalcie, 1-4: questi quatro umori sono casione dela in- fermitade delli omini e
xcv-68: forfè la stranianza / laond'eo sono in gran penseri; / però ch'
in gran penseri; / però ch'eo sono straineri, / vivo in gran de-
è al tutto di quelli che niente sono atti col loro basso ingegno ad imprendere
. morante, 4-221: « ci sono stato.. » ripetè più volte,
., iii-7 (34): io sono straniero nella terra e peregrino. sercambi
tassoni, xvi-292: alle volte i nibbi sono stati veduti bere, ma rari.
xcv-68: forfè la stramanza / laond'eo sono in gran penseri; / però ch'
in gran penseri; / però ch'eo sono straineri, / vivo in gran de-
non cittadini. ungaretti, ii-89: sono d'un altro sangue e non ti persi
ordine di schifare queste difficultà, come sono verbigrazia le battiture e le morti,.
li combattimenti e le villanie, che sono cose scelerate da farsi dai padri inverso gli
: gli uomini eretici... sono stranieri dal grembo della santa chiesa.
è indipensabile a'sacri prelati... sono e illecite e straniere per essi le
esterno. tasso, n-iii-938: sono... le virtù naturali de l'
giordani, v-96: se in un dipinto sono figure straniere dell'azione, queste malamente
paesi lontani. capuana, 14-106: sono una sciocca. è la pena di quei
ii-xiv-39: e mogliere vostre, che morbide sono e grave, che posando e pascendo
sembianza di quei vecchiaroni che per ordinario sono stranii e fantastici, ma sol si
/ e per suo filio mostrate gli sono. piccolomini, 8-175: oh, che
biancicore, lxxxv-95: misera tapina / venduta sono alli malvagi cani / che mi meneranno
volgar., no: in queste isole sono cose ma- ravigliose e strane: onde
ravigliose e strane: onde alcuni alberi sono che fanno farina... e
dovete ricordarvi che molte fiate vosco mi sono domesticamente lamentata de la strana vita che tiene
costoro si è perché questi tali o sono morsi dalla bile o travagliati in qualch'
mollizie de'preti:... perché sono vizi sì contrari che non possono stare
. aretino, vi-299: s'io sono strano e matto, io mi sia,
mi sia, e se io non sono matto né strano, io non mi sia
ricercate. gemelli careri, 1-iv-189: vi sono medesimamente 2099 montagne, ben fertili per
coloro che partiron d'esta vita già sono mille anni tornassero a le loro cittadi
boccaccio, 9-10: assai nostri cittadini sono già di troppo più splendida fama stati
imperò che per lo errore della mala dottrina sono dalla verità istrani. cino, cxxxviii-i
prudente, per cui fatti sani / sono gl'infermi, e morti hanno vita:
particolare procedono sei trasportamenti, e ciò sono: dal particolare al genere suo,
e così scarsa verso coloro, che sono divorati dagli usurai? forteguerri, ii-179
. monte, 1-viii-48: poi che sono sì nel tuto strani / che solo
sgi, / e li vicin'che sono ne'lor asgi. boccaccio, ii-342:
prender cibo per le strane avventure che gli sono quel dì avvenute. roverbella, xxxviii-153
che le persone di casa, dormendo, sono da strane fantasme turbate. paruta,
1988], 35: sei di esse sono quark, che portano i bizzarri nomi
noto, stranoto, / si sa chi sono le donne; che vogliono tutto
, i-769: in questi giorni i vecchi sono straordinariamente gentili, pazienti, servizievoli.
visdomini, 210: questi disordini non sono nuovi o cose che siano tanto straordinarie
una straordinarissima di sei anni che vi sono stato. sarpi, vi-1-41: fu risoluto
del 1882, 154: le assemblee generali sono ordinarie e straordinarie. l'assemblea ordinaria
sociale...; le adunanze straordinarie sono convocate qualunque volta occorra. lacerba,
riservato agl'impiegati dell'azienda di guerra, sono le copie dei contratti, le quali
, d'antiquario e di critico letterario sono essenzialmente sì differenti e irreconciliabili fra di
e belle, sicure e belle! sono d'una straordinaria bellezza le vostre mani,
di operare, in altrui beneficio, sono quelli di qualche allegrezza placida e moderata
polemica tra con quest'istante sono in vista. fuori rotta o
[a mogadiscio],... sono ai materiale vile, in formato ridotto.
. cecchi, 3-87: cavallo e bardatura sono strapaesani. r. -retribuire lautamente,
è usanza loro di gridar sempre se ben sono -ani anche sm. anch'
f. doni, 1-67: qua ci sono scultori da sua eccellenza acfrascritti straordinari.
a. cattaneo, i-409: vi sono perpetui lamenti nel mondo che da per
nel mondo che da per tutto vi sono male lingue che straparlano. -tr.
: guamerio è impazzito, straparla, sono certo che a momenti darà in escadescenze.
: « ti chiami per riverenza, quando sono in collera lo strapazzano come se senzafame
svellere e di rapire in generale si sono conservati ne'verbi composti nella lingua nostra
, paggi e tutti quelli che gli sono d'attomo. a. verri, xxxiii-
», rispose, « entriamo! mi sono troppo strapazzato ieri e oggi ».
di una tale strapazzata lettura, non mi sono neppure ardito scrivergliene nulla. d'azeglio
, alcuni tratti di pennello studiatamente strapazzati sono un oggetto spiacevole a vedersi, ma ci
d * azeglio, 6-652: sempre mi sono sentita una gran avversione per il suo
anche il pensier dell'intelletto, se sono volontari, sono 'peccatum grande', perché contengono
dell'intelletto, se sono volontari, sono 'peccatum grande', perché contengono per lo
, 2-5-89: questi iniqui strapazi del decoro sono vietati e agramente ripresi negli oratori:
negli oratori: quanto dunque più inescusabil sono ne'poeti? 5. per estens
era in funzione, pochi anni or sono, quel grosso, polveroso e detestabile divertimento
di strapazzamento. 'a questi dì mi sono un po'strapazzucchiato'. = frequent
mattioli [dioscoride], 8: molte sono le piante salvatiche che, strapiantate negli
quelle tali espressioni della bibbia nella poesia umana sono esagerazioni. = comp. dal
. abba, 45: questi stranieri sono strapotenti. de roberto, 6-191: decaduta
. gramsci, 11-82: le masse sono entrate nel movimento sindacale per la paura di
ha strappato corda e le molle non si sono stemperate. sinisgalli, 3-62: tu
mondo. pananti, ii-299: vi sono persone veramente incomode che... vi
via. viva la libertà! io sono italiano. buzzati, ii-26: i corridori
e di vagabondaggio, a cui nu sono liberamente abbandonato dai quindici ai vent'anni
. ortese, 7-192: anche le visioni sono violenza. l'uomo civile si sottrae
: de le pratiche dovete ora sapere quali sono. de l'esercizio, non possiamo
tempo d'ordine di apollo prima li sono state date tre rigorose strappate di corda
a pormi lo scapolare, ma ci sono pur incappato: che la magnifica me ne
[della biografia del rovani] non sono infrequenti e per qualcuna, purtroppo, non
sfilacciato. sicinio, 136: dove sono gli altri miei drappi? l'altre nostrestrappazzarie
il vecchio sorrideva come un morente quando sono finiti gli strappi decisivi del male.
le veste... strapontate come sono le nostre coltre. = comp
qua e là. posti a sedere normali sono occupati. tommaseo [s. v
esiliato. sciascia, 10-66: ci sono già stato in germania, per tre mesi
f. doni, 1-192: ancora si sono arricchiti con le cose plebeete da bella vegetazione
, i-239: gli straripamenti del danubio sono ancor più grandi e più pericolosi che noi
senso dell'infinito. le umili parole sono prese nella straripante realtà del suo spirito
, 9-76: aprendo queste porte mi sono trovato dentro ad armadi straripanti di oggetti
tomo dal far due passi ne'lungarni che sono a quest'ora la via della luce
che accoglie o ha accolto acque che sono fuoriuscite dagli argini. mazzini,
. bertola, 2-158: gl'italiani sono assai più francesi de'strasbur- ghesi.
strascicando il corpo per terra, come sono le serpi. -far scorrere lo
mattina essendomi strascicato io stesso malaticcio come sono dal suddetto locotenente, ho trovato che
fanno verso quei minimi orifici da'quali sono scappati. -scorrere a contatto col
svogliatezza e l'inappetenza di stefano non sono altro che uno strascico naturale e inevitabile
d'aria. montale, 15-793: sono infreddato, tossicchio / è lo strascico
la ripetizione di certe parole che non sono se non lo strascico del canto.
xi-36: sobri, avari, furbi, sono ghiotti di certi pesci, i fesih
10-1-139: se [le opinioni] non sono del tutto verità, sono almeno ombre
] non sono del tutto verità, sono almeno ombre tenui e spoglie sottili di quella
. carena, 1-3io: 'strascichi': sono certi archi di legno, dello stesso
peso. gli strascichi sono soppannati di pelle nell'esterior lembo,
, che, sfondati dal toro, si sono veduti e spesso si vedono di tutta
. carlo borromeo, 1-76: le donne sono insuperbite e vanno... altieramente
. parini, 640: i giudici sono stati forse strascinati dalla passione del loro pro
: anche i buoni... insensibilmente sono strascinati nella sentina de'vizi. cesari
camerette nude e fredde in cui si sono strascinati i suoi sogni di giovinezza e i
. sagredo, li-6-341: senza frutto si sono strascinate le altre negoziazioni. 7
]: cotesti non son chirurgi, sono strascini. 2. straccione.
189: l'altre due risposte del garimberto sono belle e ben considerate; però le
degli antichi; gli ordini di battaglia sono i medesimi, medesimi sono gli stratagemmi.
ordini di battaglia sono i medesimi, medesimi sono gli stratagemmi. manzoni, pr.
ghislanzoni, 8-71: eh! non sono queste le grandi prodezze letterarie, le
, e... nondimeno e'vi sono alcuni che domandano quest'ordine stratigia.
120: gli errori di questa perdita sono molti. errori strategici in durando; poca
3-111: fra tutti gli animai che sono in terra / si dice che la volpe
. ritagliare. dossi, iv-311: sono [le novelle] zeppe di imaginette graziose
, stratandole sotto a'bestiami, atte sono a creare un ottimo concio.
da ponte, 1-iii-161: alcuni di questi sono massi sterminati di pietra calcaria talora strateggiati
gli strattempi. stuparich, 5-371: ci sono stati degli stratempi in questi giorni.
innati, antichissimi, primordiali, che sono più forti di ogni stratificazione di coltura
varie stratificazioni del gusto... sono basate essenzialmente sulla distinzione in raggruppamenti culturali
loro peducci. slataper, 1-8: sono macigni torti e fessi,...
artistica. montale, 4-302: ci sono poi, e vanno aumentando, i critici
gli strati di coscienza, che gli si sono a mano a mano sovrapposti con gli
vista il come e 'l quando si sono formati vari strati intorno al vesuvio.
macchine, 380]: etimologicamente le parole sono inesplicabili: ma forse 'udì'..
. quello esterno del derma in cui sono riconoscibili le papille. -strato reticolare,
o una classe di unità statistiche che sono comprese nell'insieme oggetto di analisi e
166: essi tutti [i testacei] sono formati di sfoglie o strati distinti e
che non hanno fusto... sono la gramigna con la sanguinella. mattioli [
bombicci porta, 1-480: vi sono varietà stratoidi di granulite. =
sapere », 30-iv-1934], 297: sono queste le rosee speranze degli 'stratosferisti',
prime [montagnole], quando le seconde sono di un minuto stratteggiamento e tutte tessute
ciò li ha fatto chi? quelli che sono / de la schiatta gentil sua stratti
: il legnaggio de'presenti re che sono a'nostri tempi in inghilterra sono stratti
che sono a'nostri tempi in inghilterra sono stratti di guglielmo bastardo figliuolo del duca di
... divine... sono stratte da ogni sospensione del luogo e del
mano per avere memoria delle parole che si sono fregate una volta e non le fregare
sue prediche. cennini, 3-176: sono alcuna volta i gentili uomini o gran
sgrigniti. p. levi, 3-139: sono uscito fuori, e c'era uno
: èvvi nel fine un'uccelliera, ove sono chiusi alquanti animali riguardevoli per stravaganza.
gusto. cesarotti, 1-xxxix-14: vi sono molte stravaganze, ma per lo stile
volontà di cose stravaganti, e ve ne sono state di quelle che gli è venuto
figura. gemelli careri, 1-iv-348: vi sono cornacchie, stravaganti per le piume.
. con i suoi archi che si sono stiracchiati in ogive stravaganti. 3
. scalvini, 1-15: perché io sono di un umore insocievole spesso e malinconico e
. cornoldi caminer, 63: giovedì sera sono stata alla conversazione della contessa f.
damaschi,... che queste sono le mercanzie che vengono di persia.
. zena, ix: mi direte che sono cose vecchie, stravecchie, e nessuno
scorre per le vene, quelle che sono più sottili si rompono ed il sangue si
quale molte persone in più altre città sono straverse. = denom. da straverso
da cascina, 190: queste spozissione non sono autentiche, ma più tosto straverse.
che hanno spesso i capitani grandi che sono in su l'acquistare, di stravincere e
g. averani, 3: non sono da questi conviti dissomiglianti i vostri stravizi
volevano lasciarmi, ma io per forza sono voluta venire ». -sostant.
consenso de'padri quei luoghi solamente che sono 'de fide'o attenenti ai costumi. marino
. manganelli, 17-130: alcuni anni or sono un vecchio più che novantenne davanti a
confusioni nel campo dell'estetica... sono dovute all'ignoranza e alla superficialità,
naturai tela del favellare... [sono] in quell'opera contra la forma
cui mi vanto... non sono altro che tuoi doni sciupati e stravolti!
certi romanzi di data moderna, che sono parti di stravolta e stoltamente ubbriaca fantasia
quiriti, alcuni li quali, poiché sono fatti consoli, li fatti dei maggiori e
71: questi pensieri... sono stravolti e matti in filosofia e in teologia
l'uno e l'altro [sonetto] sono fatti studiosa glio ammalarmi?
straziante della povera modi di dire che sono falsi e stravolti. zuccolo, 1-212:
tra gli errori dell'eresia, non sono... le interpretazioni sinistre che dànno
. ottimo, i-206: dice nelfetica'che sono tre maglio, 5-i-735: fortunatamente ebbe
capo? gabr. pepe, i-370: sono tali le straguastar corpi parevan digrandinate in
straziino. pascoli, ii-1689: nel pantano sono genti fangose che straziaménto (ant.
! ferd. martini, 1-ii-84: ci sono a massaua tre giudici e si straziano
anonime napoletane del quattrocento, lxiv-77: sono stato straziato / da la cruda villanella
questo distacco, ho sofferto, mi sono lacerata e straziata. -essere travagliato
dantesca, con riferimento agli alberi nei quali sono imprigionate le anime dei suicidi).
2-23: iscorte- vari diceno che le streghe sono temine che si trasmutano in catevi le
l'imaginativa. pacichelli, 5-166: vi sono state trovate delle ossa spolpate di fresco
le streghe, nel tempo stesso che sono ricolme di spaventose superstizioni, sono somma
che sono ricolme di spaventose superstizioni, sono somma mente fiere ed immani. panni
casa che bruciò, pochi anni or sono, e non hanno avuto danari da
, 10-ii-282: tutti gli stregamenti inganni sono o chimere. bersezio, 80: non
le guancie, così vaghe e vermiglie, sono stregherie, sono incanti.
vaghe e vermiglie, sono stregherie, sono incanti. 3. invenzione bizzarra
: sappi se coloro che segano colà sono streghi u no. tommaseo, 2-iv-33:
l'impegno di persuaderla che le stregherie sono mere imposture. bersezio, 81: nelle
. -per estens. uomo a cui sono attribuiti (o che si attribuisce da
delle stregonerie. alvaro, 5-247: sono pieni di invidia, vi fanno delle stregonerie
delle foglie e per le infiorescenze; sono piante erbacee perenni, tipiche delle regioni
famiglia musacee, tipiche dell'africa meridionale; sono piante erbacee perenni, talora lignificate alla
. m. adriani, ii-187: sono ora a tale stremità ridotti che ricevono
cioè il troppo e il poco, sono vizi. simone da cascina, 49;
. castiglione, 3-i-1-564: li caldi sono qua molto stremi. benzoni, 1-22
prezioso nel contenuto, che gli editori sono soliti pubblicare alla fine dell'anno,
gioghi. bartolini, 20-133: io sono andato dove strepono le macchine, /
originarie dell'australia e della tasmania; sono uccelli simili per aspetto e colori alla
18-i-605: tutte le guerre per me sono una strenna, e specialmente le guerre di
ormai, il cui possesso io mi sono assicurato con la fedeltà più cieca e l'
1 fuochi... pallidi e strepitanti sono imbascia- tori di tempeste. foscolo,
primo segno che lui e mia madre sono in buona: da colpi di martello,
scandol, che figliuoli / delle discordie sono, è maggior bene / che tórre a
ora veggo che gli strepiti del carnovale sono in venezia andati con dio. leopardi,
andati con dio. leopardi, iii-395: sono assordato dal maledetto strepito del carnevale,
1-iii-1489: le cose... sono procedute con buona quiete e sanza alcuno strepito
gli effetti di chi aggrandisce l'imperio sono più manifesti e più popolari, fanno
, non ancora mute del tutto, si sono, o sire, destate allo
omero infra gli dii ha finti, non sono tutti inverisimili, stomachevoli? non ha
e ghiotte che si possano vedere, sono piene. -rovinosamente. muratori
: le feste de capi e della ciurma sono strepitose fuor di modo. manzoni,
montano, 1-26: queste ariose solitudini sono recinte, a cinque minuti di strada,
nei teatri] e le occasioni di incendio sono sì familiari. d'annunzio, iv-2-677
. garzoni, 7-170: gli inquieti sono quelli che fanno strepito contro il dovere
questa opposta violenza del carattere mio ne sono forse derivate tutte le mie più strepitose
: 1 tedeschi... dovunque sono giunti, hanno saputo fare, rinfrescando
zampe, con apparato boccale atrofico, sono sacciformi e vivono immobili fra i segmenti
vengono compresi i generi stylops e aenos: sono così denominati dalle loro torte ali.
originaria dell'africa e del madagascar, sono erbacee, molto pubescenti, con caule
a seconda delle varie specie, che sono complessivamente circa 60 e molte delle quali
molte delle quali (nonché gli ibridi) sono coltivate per la fioritura invernale di fiori
in catene e non producono spore, sono gramnegativi e per lo più privi di ciglia
; ampiamente distribuiti nell'ambiente naturale (sono presenti normalmente sulla cute e sulla mucosa
in figura di catena. ve ne sono di diverse varietà, generatrici di mali
di profondità nei fondali detritici; sono le forme più pri mitive
prodotta da streptococco emolitico, di cui sono note due varietà: streptolisina 0,
ii: fusioni, tempre e stampaggi sono esempi di processi in cui i materiali sono
sono esempi di processi in cui i materiali sono soggetti a notevoli stress. 2
strutturali (e le fasi del fenomeno sono state studiate dal medico austriaco h.
. pulci, 15-79: mentre che sono in sì fatte contese, / orlando a
una stretta di febbre che appena mi sono riavuto. g. m. cecchi,
. caro, 12-i-195: me ne sono venuto riposatamente per fuggire il caldo,
n. secchi, 31: queste sono le strette ch'ammazzano gli uomini.
stretta. d'annunzio, iii-2-194: sono stato in pericoli di fiumi, / in
fenoglio, 5-i-2284: io non mi sono più trovato alle strette come il 23
italiana, i-293: col signor governatore sono stato alle strecte perché sia tanto in campagnia
concludere qualcosa. guicciardini, 13-ix-222: sono e grigioni alle strecte di fare la
, 19: questi duo così potenti nemici sono ogni giorno alle strette.
: de'panni... che sono intessuti strettamente, forte, si dice.
forte, si dice... che sono ben accaldati. -in foggia ben
caminer, 88: i capegli di dietro sono ledati 'à la panurge', o incodati
bambini. d'annunzio, v-1-412: io sono disteso sul let3. con grande insistenza
specialmente ne'straordinari ed urgenti bisogni, sono strettamente tenuti. leopardi, 1008: la
, 3-23: mentre che li soldati sono alle loro stanze e che il legato si
2-7: distendendo quelle parti che strettamente sono state raccolte da salustio. caro,
g. acosta], 86: vi sono pomi e peri, ma moderatamente;
gola. f. negri, 1-232: sono piccole queste palle, conforme richiede la
uno con l'altro, e tanto sono i rispetti di stato, che reciprocamente.
258: intra... quelli che sono di un linguaggio stesso...
machiavelli, 1-ii-243: i giovani, che sono nobili, ricchi e di gran parentado
umane... dalle strettezze terrene sono legate. 13. ridotta disponibilità
, iv-137: li preti... sono in più strettezza che i seculari.
di facultà hanno penuria di vivere, sono ordinariamente cupidi di cose nuove et amici di
sapeva come provvedere. caro, 12-iii-221: sono molti i rispetti che non mi lassano
difficili e ingrate al senso, come sono le strettezze delle religioni. 20
sui lavori, e in genere le ragazze sono tenute molto strette e in ritegno.
pria. mariotto davanzati, ciii-216: sono al greve e grato giogo stretto. poliziano
. mazzini, 86-183: le sette sono corporazioni d'uomini stretti con giuramenti tremendi
: david disse a gad: « io sono troppo istretto da ogni lato; ma
. romei, 237: gli ragionamenti sono molto stretti; dio voglia che pandino
tre colori, e gli abiti che sono da per sé stessi tutta pistagna, tanto
per sé stessi tutta pistagna, tanto sono strette e moltiplicate le righe. molineri,
na. bùgnole sale, 4-55: mi sono abbattuto a veder pasquetta a stretto parlamento
70: la città et il magnifico piero sono tanto strecti con vostra maestà.
e vari, i quali tutti mi sono tornati a li orecchi. grillo,
castelvetro, 8-1-396: que'parenti che sono per legame di consanguinità tanto stretti insieme
tanto stretti insieme che congiugnendosi insieme carnalmente sono condennati dalla legge come incestuosi. nannini [
riardono più intensi quanto più gli odiatori sono stretti per vincoli di sangue. betteioni,
gozzi, i-12-227: quando due cori sono uniti / con legame sì stretto, non
cavour, i-437: a livorno vi sono molte case di commercio greche le
. papi, 3-ii-93: essi non sono... molto stretti osservatori de'
sentenza. guarini, 1-14: non sono... sì stretti i giudici in
troppo solicitato se non quilli contadini che sono suso la strata. guicciardini, 2-2-294:
. f. morosini, lii-14-265: sono educati con una strettissima disciplina, e
algarotti, 1-v-17: quanto più perfetti sono gli ordini militari, tanto più stretta
. de luca, 1-14-1-23: altri sono li minori osservanti e questi ancora tra
minori osservanti e questi ancora tra loro sono distinti in quelli li quali si dicono della
paruta, 2-2-415: le cose di grecia sono ridotte ad un punto il più
morelli, 103: le mura non vi sono, perché non vi bisognano, ché
, perché non vi bisognano, ché sono forti di terreno assai, cioè sono in
ché sono forti di terreno assai, cioè sono in luoghi istretti e forti. paruta
non puòconplagere netto, / ché le proferte sono tutte fole. antonio da ferrara,
. mazzei, i-344: ne'fatti altrui sono stretto, ne'miei prodigo. ariosto
? mercati, 14: 1 vecchi sono stretti di borsa e larghi di consiglio
spendere. g. gozzi, 1-71: sono stretti risparmiatori, perché stimano la roba
di più alta vita e che non sono intricati nelli impacci matrimoniali e che usano
). guicciardini, 2-1-19: se sono eletti di numero stretto, diventano troppo
v. borghini, ii-xix: io sono stato sempre di questa opinione, che
un participio. pascoli, i-992: sono semilunghe deboli le libere in * e'o
secondo li chiamarono i nostri antichi, sono molti ritegni e sgomenti e molto uso
altipiano dei sette comuni le nostre truppe sono a stretto contatto con le posizioni dell'
, figli di ricchi padri, ne sono innamorati, ma tenuti stretti dai genitori non
/ lunga strettina, / gl'infelici sono undici. -strettolino. imbriani
l'isola e la costa... sono singolarmente patenti e parlanti.
: vostra eccellenza intende che le cose sono allo stretto, e che qui non
. a. cattaneo, ii-54: sono inzuppati, come spugne, ma di beni
: il luogo o l'edificio in cui sono contenute tali macchine. gemelli careri
e di decembre. distendonsi poi che sono colte, nelle case, nei granai,
è invito di morte: / invitata sono a ferro ed a fuoco.
13-363: 1 pensieri... sono ben chiarificati sotto lo strettoio del torcolo
, i-10-224: per quanto tempo vivono, sono dalle passioni tenuti in uno strettoio sempre
targioni tozzetti, 12-7-255: nelle cantonate sono [le casse] armate e tenute
passano di lunghezza due braccia nelle stretture sono inutili. domenichi [plinio],
molte montagne e stretture... sono cagione di gravissimi pericoli. algarotti,
volgare, 47: li nervi li quali sono nela strettura de la voce deveno comunicarsi
: i movimenti che essi fanno non sono più quelli d'un tempo, entro la
di quelle di tante altre diatomee, sono percorse da due sistemi di strie, trasversali
1-59: le grossezze de le strie sono faciende quanto la adieczione in la media
scannellata o striata, ma le strie non sono diritte, come nella maggior parte delle
, 10-39: le mie [colline] sono scabre, e striate di vigne bandiere
i-127: è da osservarsi nelle guaine se sono lisce,... striato [
passaggio dei soffici, v-2-493: quando sono seduto davanti al caminetto, rovi
il grigio bergantini, 1-195: sono / ora striate le frondi, or chiazzate
. moravia, iii-310: queste sareti sono tutte striate e screziate di sbavature. calvino
23-117: i leoncelli giocano... sono fulvi, con certe striature nere sul
conviene... stribuire le cose che sono da dare. mazzei, i-71:
delle cose, le quali infra quella sono strebuite. stributóre, agg. e
, ecc.), fra cui sono note soprattutto la noce vomica { strychnosnux-vomica)
del solano, tutte le cui specie sono più o meno venefiche. presente- mente
sanudo, 3-1 ig: li soi commandatori sono quelli che metteno alle stride il stabele
un dovere. sanudo, iii-924: sono stridati alcuni debitori, admonendo- li.
, 2-2-139: se non compariscono, sono pubblicamente in rialto stridati...:
). campanella, i-72: il sono stridente o grosso lo [spirito] divide
, cxll-335: semivocali [elementi] sono quelli ne i quali per formarli si fa
domenichi [plinio], 5-8: queste sono le case loro e vivono di carne
purché non siano grassi di terreno, sono buoni: tu gli conoscerai pigliandoli in mano
quelle voci graziose essere, che ridicule sono, e le imbellettate vaghe, e le
sacchetti, 110-73: « oimè, io sono morto, io sono tutto lacero;
« oimè, io sono morto, io sono tutto lacero; volendo fare cacciare fuori
poveri che vanno questuando, quei che sono imperfetti, quei che domandano pietà colle
. landolfi, 8-146: sulla piazza sono le solite e medesime strida ai fanciulli
n. ginzburg, i-807: rossi sono i carri dei pompieri, che non hanno
parte da un minimo stridore di porco sono impauriti. ariosto, 12-77: se
2-00: non ti ricorda quando tre anni sono e'venne sì gran neve? oh
governatori della chiesa di roma adosso li sono rimase a strigare. gherardi, 2-iii-189:
fra giordano, 3-3: se ci sono caduti [nella scomunica], sì li
1-ii-60: le due spezie dal capo piano sono la strige e la civetta. spallanzani
e ricciute intorno agli occhi, i quali sono grandi e guardano in avanti..
, assiolo, barbagianni) e zoologicamente sono classificati come strigiformi. = voce
manico e da un telaietto su cui sono infisse alcune lamine parallele e dentellate che
dra e stalla, che quei che sono attualmente strigliacavallo, capraio e bifolco.
ella mi crede / barbaro! non lo sono niente affatto. / a gran torto
mai. razzi, 6-84: quand'io sono a stregliare la mula, ragionando con
, / per modo tal che vin- sono da sezzo / le chiocciole che uscivan di
per le dissoluzioni carnevalesche e altri peccati sono nei tormenti dell'inferno, gridano e
intersecano l'uno con l'altro e frequenti sono i richiami e le girate in altre
chiacchierone. saccenti, 1-2-109: non sono un cercabrighe, uno strillozzo / da pigliar
dargli soltanto una strinatina. se lo sono dimenticati al fuoco... loro volevano
, i-296: all'odore dello strinato ci sono avvezzi. giusti, 8.
intessere ed anno- are quanti furo e sono stringari e lacciaiuoli. carena, 1-236:
b. croce, ii-1-490: mi sono risoluto ad aprire una rubrica, in cui
, lviii-528: le 15 galie dii doria sono stringate e ben condute. m.
pallavicino, iii-291: il dire che sono instituiti da cristo aver più forza che
minimo possi bile dolore, i bisogni sono privazioni di ciò che gli conviene, e
maggiori o minori a misura ch'essi sono più o meno stringenti. b. croce
questo? » il famiglio rispondea: « sono due asini che michelozzo manda a messer
di monte castello, 79: comunemente sono poveri uomini e molte volte per li loro
molte volte per li loro debiti sarticulari sono stretti, presi et incarcerati. c.
1-117: ne l'ordine ch'io dico sono accline / tutte nature...
io uomini... quando le vipere sono vive, per farle stizzare ed irritare
o via via corteggiato da lunghe, sono alpi elvetiche, monti vogesi, hunsriik
[dante], i-108-10: sed i'sono da nessun biasimato / perch'io il
è tale che le nostre sorti non sono più separabili. de pisis, 1-127:
eo dico: « donna, tutto vostro sono ». dante, vita nuova, 13-5
/ tesomene beato, / per ch'io sono a lasciare / lo mal che mi
: se talvolta gl'accidenti stringano, sono li pedoni tenuti a militare anni venti.
e si facessino strignere alla pena secondo si sono soliti strignere... disubbidienti.
giovanni da uzzano, iv-154: molte terre sono che... quando si strigne
tommaseo, cix-i-21: questo mese mi sono stretto più che mai: e dio
e roso il morso a lungo, si sono accomodati a risolvere via via le loro
slavisti con una personalità, stringi stringi, sono solo due: ri- pellino che è
e l'uno e raltro cuore, onde sono sforzati ambedue e mandare e a tirare
inchini e riverenze strionesche, pure colui sono, a cui è stato commesso la cura
possono attraversare. arpino, 16-103: quelli sono capaci di ficcargli una multa perché non
], iv: i vaccini sintetici sono costituti da brevi strisce di amminoacidi (da
anticorpo possa facilmente individuare. tali strisce sono chiamate pep- tidi. 24.
divulgatore, 69: a capo allo zinco sono saldate due o più striscerelle di rame
a quelle sottili striscioline di cuoio che sono nella briglia, nelle quali si rimettono gli
vedete, i proprietari dei vostri stabilimenti sono italiani; ma i loro nomi italianamente
week-end,... molti deputati si sono 'pentiti'di aver votato una norma giudicata
strisciare di stella per l'aria. io sono in dubbio se la vidi o non
salvini, 6-186: poema... sono anche le satire d'orazio, siano,
. c. campana, 1-104: sono questi trinci carretine senza rote, percioché
, in fondo, mentre le vetrine sono lambite dall'ultima strisciata del giorno che dai
amanti finché strisciate e ben ornate non sono. busca, 63: entrato il
[dioscoride], 590: i fusti sono triangolari alquanto strisciati e di dentro concavi
i-523: sulla cantonata di faccia tre fanti sono saliti l'uno sulle spalle dell'altro
, 6-72: selenite, strite, siderite sono sinonimi della medesima pietra. =
ai buoni senza sapere che fanno, sono odiosi, bisognerebbe, senza pietà, stritolarli
mani sue. angioletti, 1-125: sono colto da un furore insensato, mi stritolo
guglielmini, 126: le arene nient'altro sono che pezzetti di sasso stritolato, siccome
stritolato, siccome i sassi molte volte sono composti di arene insieme unite. targioni
pozzetti, 6-45: le forze delle meteore sono quelle che cagionano il consumamento della crosta
subito fuori da sé; ma quando sono acerbi, si picchia e si picchia,
, 78: le 'fammi ridere'. sono le figlie di antonio ricci e renzo arbore
figlie di antonio ricci e renzo arbore. sono quelle che accettano di strizzarsi nei costumini
stringi. giusti, v-266: mi sono dato a riassestare i miei fogli, che
fatto paura; ma ora capisco che sono stati gli effetti di un semplice strizzone.
quello di 'stravagante'. di parere diverso sono altri studiosi, che vedono nella voce una
dioscoride], 8: le ragie, sono come la laricina, la terebinthina,
o meno robusto e legnoso sul quale sono inserite, con disposizione spiralata o anulare,
nelle strofe e nelle antistrofe, come sono le odi di pindaro. d'annunzio,
battista, vi- 2-7: le strofi sono così ben legate che l'una dipende dall'