entrano i giovani nei magistrati, e a somi glianza dei pitagorici ascoltano,
, rigonfio, ricurvo all'estremità) che somi glia a uno zoccolo:
1-75: matto insolente! credi tu che somi lippi, 9-22: la
che i greci chiamavano cocloide, tanto è somi gliante al contorno della cavità
di condurre suo lavoro... alla somi glianza del vero, quanto
può esserci dissentaneità pure in mezzo a certe somi glianze »).
con riferimento al gonfiore che accompagna somi in tumulto i discendenti del gagliardo re belloveso
, 72: se tutti i gatti ti somi gliassero, fortunati i topi
idiomi, siccome figlia, deriva, la somi glianza materna dee tuttavia consevare
le mani, fu così detto per la somi glianza che ha con quel
. geol. elemento della struttura interna somi, e delimitata da una membrana; per
, che nel citoplasma formano i ribo- somi. = comp. da nucleo
torquatus ', il quale è un uccellino somi gliante alle quaglie, con
circondati da un involucro che le danno una somi glianza colla porcellana, della
la quale sia stretta dalla fame e riacquetare somi gliantemente con esse l'ira
è degna di mentovare, e pen- somi che tu se'rapita da lo spirito di
e di vero che egli ha le foglie somi glianti al lauro. lomazzi
rocce calcari. cattaneo, vi-1-144: la somi ta », dicembre 1986
presenta cromosia su quello collettivo. somi sessuali eteromorfici e produce due tipi difcornoldi
del digiuno e il sudore promos somi da quella bevanda calda, io arrivai a
quella che avviene con l'unione dei somi di due organismi diversi. -simbiosi costruttiva
meno aggrovigliato quando i cromo somi si accorciano e si ispessiscono { spirema lasso
10 medesmo, vegnendo ca gravo, / somi da lor straneri. poesie bolognesi,
, ma che mormori, ovvero su- somi. 2. dire male di qualcuno
] che vedi andar su per le somi!...! e che sanno
. = forma sincopata di tripanó [somi \ cida. tripanorinchi, sm
9-9: quegli che si chiamano tursioni, somi = voce dotta, deriv. dal
bologna scritta vulgarmente. brusoni, 85: somi gare da originali in latino