abbrezzati alla sizza vernina, ora avvampati dai solleoni. abbriccàgnolo, sm. appiglio
avre'detto un capogatto, fossimo a'solleoni, o ima coltellata. e invece si
inospiti spazi alle tramontane e ai solleoni. 3. della città,
condisce tutto il paese, anche pe'solleoni. giusti, ii-229: se avessi libere
cominciò a correre come una lucertola nei grandi solleoni d'agosto. b. croce,
e più sotto da nevai che soltanto i solleoni di luglio e d'agosto possono sciogliere
di lima e di schiena a questi solleoni. -metter qualcosa alla lima:
e inospiti spazi alle tramontane e ai solleoni, alla noia, alla bruttezza pretensiosa
un prato brunastro d'erba riarsa dai solleoni passati e pochi arbusti trepidanti agli aliti
sgraziatissimi e inospiti spazi alle tramontane e ai solleoni, alla noia, alla bruttezza pretensiosa