italia nostra, vivendo i suoi di molto solitariamente per mancanza di parenti, di cui
luogo, acciò che tu possi attendere solitariamente all'orazione. 4. salvare.
nostro ingegno, per lo troppo studiare solitariamente, si rende talora ottuso e confuso
, in luogo di rimanere isolato, solitariamente si affaccia a un altro conduttore non isolato
. maneggiava le carte da giuoco, solitariamente, e le metteva in fila sul tavolino
giocare, maneggiava le carte da giuoco solitariamente e le metteva in fila sul tavolino
il nostro ingegno per lo troppo studiare solitariamente si rende talora ottuso e confuso e
l'infermo. soffici, v-6-37: solitariamente sdraiato sopra un lungo divano o sedendo
ciascuno luogo, acciò che tu possi attendere solitariamente all'orazione ed alla meditazione. ottimo
qual cosa non potrebbe fare se vivesse solitariamente. liburnio, 2-11: per tema,
la conversazion di molti, si stava solitariamente in ida. leopardi, iii-90: vi
da sette mesi in qua consiste in passeggiare solitariamente, potendo appena fare un'ora di
giocare, maneggiava le carte da gioco solitariamente e le metteva in fila sul tavolino.
il marito, i figli per cercare solitariamente se stessa. 2. senza
trasse in disparte massinissa e, essendo solitariamente con lui, favellò. alfieri, xiv-i-
giorno dopo in casa petrarca dove passai solitariamente con lei una deliziosa mattinata.
un ricco et ampio spedale, situato solitariamente nel mezzo della càpigna. = comp
adiviene a noi, essendo soli e dimorando solitariamente, quegli che n'è esperto,
quinta generazione da più uova di rotiferi solitariamente riposti ne'cristalli, per cessare ogni