zione. adipocito, sm. biol. cellula adiposa.
. 'secondo volontà'. adobe, sm. invar. edil. mattone di argilla
agli adolescenti. adorcismo, sm. etnol. rito magico per richiamare spiriti
ópjuopóg 'giuramento'. adorcista, sm. e f. (plur. m
vie dell'estasi. adórno, sm. region. falco pecchiaiuolo. =
'adozione'. adozianismo, sm. stor. relig. nei secoli ii
nomi d'agente. adremista, sm. e f. (plur. m
rendergli ancora qualche servigio. 2. sm. ghiandola surrenale. = comp.
pi » cr|s 'fungo'. adròma, sm. (plur. -i). bot
, forte, resistente'. adróne, sm. fis. particella elementare soggetta all'interazione
adualismo [u + a], sm. psicol. fase dello sviluppo infantile
verbale. advertisement [advèrtifment], sm. invar. annuncio pubblicitario (in
'avviso'. advertising [advertàjjm], sm. invar. attività pubblicitaria.
. advisor [advàjj'sor], sm. invar. econ. banca internazionale
. advocaat [èdvokat], sm. invar. liquore a base di uova
. adynaton [adiinaton], sm. invar. (anche plur. adynata
. da aedo. aeouismo, sm. componente vocalica di un'opera lirica;
u, i. aeraménto, sm. agric. aerazione del mosto che ne
'aria'e da elettronica. aerogeneratóre, sm. tecnol. apparecchio che trasforma l'
'aria'e da generatore. aerogètto, sm. aeron. aeroreattore. = comp
è relativo agli aeroliti. aerologista, sm. e f. (plur. m
. meteor. aerologo. aeròlogo, sm. (plur. -gì). meteor
'distribuisco, classifico'. aeropittóre, sm. (femm. -trice). pittore
. da aeroplano. aeropoèma, sm. (plur. -i). poema
plano \ e rimessa. aerorimorchiatóre, sm. aeron. aereo adatto al rimorchio
plano] e rimorchiatore. aerorimòrchio, sm. aeron. aereo trainato da un aerorimorchiatore
aeroplano] e rimorchio. aeroscivolante, sm. marin. hovercraft. -anche con valore
aeroplano] e scultura. aeroservìzio, sm. aeron. servizio pubblico di trasporto aereo
'aria'e da sfera. aerosoccórso, sm. soccorso prestato con mezzi aerei, per
ecc.). aerospàzio, sm. dir. parte dell'atmosfera soggetta alla
] e trasportare. aerotrèno1, sm. ferrov. treno che viaggia su un
e da treno. aerotrèno2, sm. aeron. convoglio costituito per lo più
] e treno. aeroturismo, sm. turismo praticato con piccoli aerei.
vicinanze dell'afelio. affabulatóre, sm. (femm. -trice). chi
nel 1750). affàccio, sm. l'essere rivolto (con riferimento a
affacciare. affaire [affèr], sm. invar. avvenimento politico o giudiziario
cfr. anche vaffanculo. affardellaménto, sm. l'affardellare. - in senso concreto
deverb. da affatturare. affiancaménto, sm. l'affiancare, l'affiancarsi (e
affidavit, sm. invar. dir. nel diritto anglosassone
mediev. affidare 'giurare'. affido, sm. dir. assegnazione a norma di legge
deverb. da affidare. affilacoltèlli, sm. invar. strumento usato per affilare i
di affilare e coltello. affilarasóio, sm. striscia di cuoio usata per affilare i
- anche sostant. 2. sm. dir. minore per il quale è
. di affiliato. affiochiménto, sm. l'affiochire, l'affiochirsi; attenuazione
di tangentopoli. afflosciaménto, sm. il diventare floscio, molle, cascante
nomi d'azione. affumicatóre, sm. (femm. -trice). chi
registr. da lessona. afgani, sm. invar. unità monetaria dell'afghanistan.
e negli stati uniti. 4. sm. ling. pashto. 5.
aficionado [afisjonàdo, aficonàdo], sm. (plur. aficionados).
e da finalistico. aforista, sm. e f. (plur. m
. afrikaans [afrikàns], sm. invar. lingua ufficiale della repubblica
- anche sostant. 3. sm. plur. l'insieme delle popolazioni dell'
da afro e lusitano. afròmetro, sm. enol. strumento per misurare la pressione
'schiuma, spuma'. after, sm. invar. locale che apre all'alba
e after hours. after dark, sm. invar. after-hours. = locuz
l'orario di lavoro. 2. sm. e f. festa tenuta in un
in discoteca. 3. sm. locale che apre all'alba.
'ora'. after-shave [afterséjv], sm. invar. dopobarba. -anche con
(agà, agha, aghà), sm. invar. nell'impero ottomano, titolo
e yeùaig 'gusto'. agganciatóre, sm. (femm. -trice). nell'
. di aggiuntivo. aggiustapèttini, sm. invar. tecn. nell'industria tessile
aggiustare e sentenza. agglutinògeno, sm. biochim. sostanza presente in alcune
'genero, produco'. aggranchiménto, sm. rattrappimento, intirizzimento, intorpidimento.
d'azione da aggranchire. aggrappàggio, sm. tecn. operazione di fissaggio di componenti
dei nomi d'azione. aggressivòlogo, sm. (plur. -gì). studioso
, trattazione'. aghà khan, sm. invar. relig. capo religioso ismailita
col suff. frequent. agiònimo, sm. nome di santo. migliorini [
òvouu 'nome'. agiotopònimo, sm. nome di luogo dedicato a un santo
verb. da agitare. agitazionismo, sm. polit. atteggiamento politico o ideologico
deriv. da agitazione. agliastro, sm. bot. varietà selvatica di aglio.
col suff. spreg. agnellétto, sm. pelliccia d'agnellino. = dimin
di agnello. agnellóne, sm. agnello ormai slattato di età compresa fra
. di agnostico. agoaspirato, sm. medie. agoaspirazione. 2
agostano. agrafe [agràf], sm. e f. invar. (anche
granulosi. agreement [agrìment], sm. invar. patto, accordo.
'gradire'. agremano (agrimano), sm. passamano; ornamento, guarnizione.
. agrément [agremàn], sm. invar. (anche plur. agréments
garbare'. agribusiness [agribìjnis], sm. invar. complesso delle operazioni e
'agricoltura'e business 'affari'. agricampéggio, sm. campeggio predisposto in aziende agrituristiche.
fazio, moralista agrigentino. agriturismo, sm. attività turistica consistente nel soggiornare presso
agricolo] e turismo. agriturista, sm. e f. (plur. m
agrobiòlogo [i + o], sm. (plur. -gì). studioso
agricolo] e chimica. agroecosistèma, sm. (plur. -i). agric
colo] e meteorologico. agrometeoròlogo, sm. (plur. -gì). esperto
icolo] e pastorale. agrosistèma, sm. (plur. -i). insieme
icolo] e sistema. agrotècnico, sm. (plur. -ci). agric
agricolo] e tecnico. aguacate, sm. invar. bot. avocado.
[ajdièsse, ajds, éjds], sm. e f. invar. medie.
aigron 'airone'. aikido, sm. invar. arte marziale derivante dal jujitsu
. airbag [erbèg], sm. invar. autom. specie di pallone
. airbus [erbàs], sm. invar. aeron. aereo di grande
. aircamping [erkèmpin], sm. invar. tenda da campeggio per
. aircourier [erkùrier], sm. invar. (anche plur. aircouriers
. airedale [èrdejl], sm. invar. (anche plur. airedales
air terminal [èr tèrminal], sm. invar. aerostazione. 2
jour [ajùr] (àjour), sm. invar. ricamo eseguito estraendo fili
ajourista [a / urìsta], sm. e f. (plur. m
. da à jour. alabàmio, sm. chim. elemento chimico del gruppo degli
. 'alami 'celeste'. albania, sm. qualità di tabacco originario dell'albania.
alberacelo, sm. region. pioppo bianco.
. di 'pioppo'. alberóne, sm. region. pioppo bianco (e il
regno d'italia. albertosordismo, sm. modo di agire che ricorda quello dei
d'azione da albicare. albicocchéto, sm. piantagione di albicocchi. pirandello,
verb. da denominare. denotatum, sm. invar. ling. relazione che si
si riferisce alla deonomastica. 2. sm. vocabolo derivante da un nome proprio.
dépendre 'dipendere'. depennaménto, sm. il depennare, l'essere depennato (
. dépistage [depistàj], sm. invar. medie. ricerca sistematica
dépister 'depistare'. depistàggio, sm. il depistare, il fuorviare, il
. fr. dépistage. depistaménto, sm. depistàggio. = nome d'azione
'facilmente'. dépliant [depliàn], sm. invar. (anche plur. dépliants
d'azione da depoliticizzare. depolpàggio, sm. industr. eliminazione dei residui della
de-, con valore privai depolpatóre, sm. industr. strumento per il depolpaggio.
ridurre l'inquinamento atmosferico. depolverizzatóre, sm. tecn. apparecchio usato per la depolverizzazione
azione da depolverizzare. depotenziaménto, sm. diminuzione della forza, della potenza,
(un treno). deragliatóre, sm. tecn. dispositivo che sposta la catena
. dérapage [derapàj], sm. invar. derapata (nel linguaggio ae
, propr. 'strappare'. derapàggio, sm. derapata. = deriv. da
. fr. dérapage. derattizzatóre, sm. (femm. -trice). chi
derattizzare. derby [dèrbi], sm. invar. sport. corsa al galoppo
con valore privat. dereìsmo, sm. psicol. psicosi in cui l'immaginazione
azione da deresponsabilizzare. deripaménto, sm. ant. straripamento di un corso d'
. da derivazione. dermatoglifo, sm. anat. configurazione dei solchi dell'epidermide
stica. dermèste, sm. entom. genere di insetti coleotteri della
all'ultimo grido. 2. sm. ultima creazione. panzini [1905
grido'. derrick [dèrrik], sm. invar. tecn. tipo di gru
descamisado (descamizado), sm. (plur. descamisados). liberale
. déshabillé [dejabijé], sm. invar. elegante vestaglia femminile.
'svestirsi'. design [dejajn], sm. invar. tecn. industriai design.
design 'disegnare, progettare'. designatimi, sm. invar. ling. relazione che si
'designare'. designer [dejajner], sm. e f. invar. (anche'
'disegnare'. desk [dèsk], sm. invar. particolare scrivania per computer.
. desktop [dèsktop], sm. invar. inform. computer da tavolo
desktop publishing [dèsktop pàblisin], sm. invar. inform. attività editoriale
, e da soggettivizzare. desolforatóre, sm. enol. apparecchio usato per la desolforazione
desossiribòsio, sm. biochim. desossimonosaccaride costituente dell'acido
poco da scegliere. desperado, sm. (plur. desperados). nell'
dessert [dessèr, dessèrt], sm. invar. ultima portata di un pasto
. de-con valore privai dessilatóre, sm. agric. dispositivo per svuotare i silos
. dessous [dessù], sm. plur. biancheria intima femminile.
comandi militari e ginnici. - anche sm. = deriv. da destra.
e da sublimazione. detartràggio, sm. medie. detartrasi. =
. detective [detèktiv], sm. invar. poliziotto privato; agente investigativo
dettare'. deuce [djùs], sm. invar. nel tennis, punteggio di
. -anche sostant. dharma, sm. invar. relig. nella religione vedica
sanscr. dhow [dàu], sm. invar. (anche plur. dhows
denom. da diagramma. diagrammatóre, sm. inforni. plotter. = nome
apocopata di diapositiva. diaproiettóre, sm. proiettore per diapositive. oggi
un periodo, ecc. diasistèma, sm. (plur. -i). ling
. diatape [diatèjp], sm. invar. sistema audiovisivo che si avvale
di e. coseriu. diavolillo, sm. region. peperoncino rosso.
volte'e da basico. diciannovismo, sm. stor. insieme delle posizioni e delle
. - anche sostant. dicloruro, sm. chim. cloruro nella cui molecola sono
e da cromatico. dicromismo, sm. ott. dicroismo. 2
dicu- marolo. dicumaròlo, sm. farmac. dicumarina. =
dei materiali dielettrici. diergòlo, sm. chim. bipropellente. = comp
ergalo. diesel [dìjel], sm. invar. meccan. tipo di motore
2. sm. invar. finanz. ammontare dell'interesse
class, dies 'giorno'. dietrismo, sm. nel linguaggio giornalistico, tendenza a ipotizzare
ambienti politici e dietrologici. dietrólogo, sm. (plur. -gì). chi
.). difenilchetóne, sm. chini, e farmac. benzofenone.
di diffusione. diffusionismo, sm. antropol. teoria s viluppatasi tra l'
. -oeiòqg 'simile a'. digènei, sm. plur. zool. sottoclasse di vermi
. digest [dàjgest], sm. invar. (anche plur. digests
dispositivo). 2. sm. il dispositivo stesso. = nome
diktat [diktat, diktat], sm. invar. trattato di pace imposto
deriv. da dilatometro. dildo, sm. invar. (anche plur. dildi
, di etimo incerto. diluiménto, sm. letter. perdita, attenuazione delle potenzialità
diluire. dimafonista (demafonista), sm. e f. (plur. m
, traduttori, archivisti. dimàfono, sm. tecn. apparecchio che serve per registrare
d'azione da dimazzare. dimensionaménto, sm. verifica o determinazione delle dimensioni o
e pétqov 'misura'. dinar, sm. invar. numism. nel medioevo,
denaro'. dinghy [dìngi], sm. invar. marin. piccola imbarcazione a
. di dèngà 'barca'. dinornitifórmi, sm. plur. paleont. ordine di grandi
da forma 'forma'). dintornaménto, sm. il tracciare un contorno, una sagoma
azione da dintornare. diodónte, sm. ittiol. genere di pesci diodontidi a
diplòmetro, sm. medie. strumento per misurazioni sulle
e itètqov 'misurazione'. diplomifìcio, sm. nel linguaggio giornalistico, scuola, in
, panificio, ecc. diplopiòmetro, sm. medie. strumento per misurare il grado
gr. péxpov 'misurazione'. diportismo, sm. sport. navigazione da diporto.
. da diporto. diportista, sm. e f. (plur. m
del diportista moderno. diptòto, sm. ling. sostantivo la cui declinazione ha
femm. da diradare. dirado, sm. agric. estirpazione di piante o rami
direct marketing [dàjrekt màrketin], sm. tecnica di vendita diretta di un
. dirham (dirhem), sm. invar. numism. nel medioevo,
e da filaria. dirottatore, sm. (femm. -trice). chi
agente da dirottare. diruttóre, sm. aeron. spoiler. = voce
nomi d'agente. disacidaménto, sm. enol. disacidificazione. tommaseo [
axouai; 'ascolto'. disadattaménto, sm. psicol. e sociol. incapacità di
azione da disadattare. disaeratóre, sm. tecn. degassatore. =
10. 000 unità. disalberaménto, sm. marin. il privare una nave della
deriv. da disamorato. disancoràggio, sm. econ. operazione volta a sganciare il
deriv. da disancorare. disancoraménto, sm. condizione di distacco, di indipendenza
e da animalizzare. disappannaménto, sm. il disappannare (e il risultato che
&q0qmoi? 'articolazione'. disassaménto, sm. meccan. in elementi meccanici, mancanza
dei pari. pass. disassemblàggio, sm. industr. operazione di smontaggio delle
, e da attristare. disaweniménto, sm. avvenimento sfavorevole. = nome d'
dischétto, sm. segno circolare sul terreno di gioco a
separare'. disc-jockey [diskgòkej] sm. e f. invar. chi nelle
di disco-dance e disco-music. discobàr, sm. invar. bar che, in partic
. discopub [diskopàb], sm. invar. pub che funge anche da
deriv. da discorso. discotecaro, sm. frequentatore eccessivamente entusiasta, fanatico di
discoteche. discount [diskàwnt], sm. invar. commerc. grande magazzino,
. dis-con valore privai discussóre, sm. chi sostiene una discussione o svolge una
« è diseconomica ». diserbàggio, sm. agric. diserbatura. = deriv
deriv. da diserbare. disèrbo, sm. agric. diserbatura. = deverb
diserbare. diseur [dijor], sm. invar. chi parla con una dizione
è affetto da disforia. disfrazo, sm. artificio che tende a mascherare, a
, e da funzionalità. disgaggiatóre, sm. tecn. addetto a operazioni di disgaggio
deriv. da disgustevole. disimbarazzo, sm. liberazione da ciò che imbarazza, che
. da disimbarazzare. disimpasto, sm. psicanal. separazione di pulsioni generalmente
del car-pooling). 2. sm. econ. disincentivo. disincentivare,
azione da disincentivare. disincentivo, sm. ciò che mira a disincentivare, a
d'azione da disinibire. disinquinaménto, sm. il liberare da sostanze inquinanti l'
, e da inquinare. disinseriménto, sm. il disinserire un apparecchio, un dispositivo
da dismetabolismo. dismetabolismo, sm. medie. alterazione del metabolismo.
. dispenser [dispènser], sm. invar. dispositivo per l'erogazione
corpo. display [displèj], sm. invar. elettron. schermo video che
to] display 'mostrare'. dispondèo, sm. metr. nella poesia classica, metro
verb. da dissacrare. dissalaménto, sm. tecn. dissalazione. = nome
da dissalare. dissalatóre, sm. tecn. apparecchio o impianto usato per
. dissenter [dissènter], sm. e f. invar. (anche
to] dissent 'dissentire'. disseppelliménto, sm. esumazione di un cadavere. =
denom. da dissezione. dissidentismo, sm. tendenza di un gruppo, per lo
'posizione'. distorsóre, sm. mus. dispositivo elettronico applicabile a
. ingl. distributional. distribuzionalismo, sm. ling. corrente della linguistica americana
. da disturbare. disumanaménto, sm. privazione della natura e della dignità
comp. di disvantaggioso. ditóne, sm. famil. alluce. = acer
acer, di dito. dittiosòma, sm. (plur. -i). biol
relativo ai diverticoli. divertimentifìcio, sm. luogo che offre innumerevoli possibilità di
. divertissement [divertismàn], sm. invar. mus. divertimento.
. diving [dàjvin], sm. invar. immersione subacquea. la
diving centre [dàjvin sènter], sm. invar. centro assistenza per chi
. dixieland [dìksilend], sm. invar. mus. stile di jazz
enciclopedia. djembé [gembé], sm. invar. tipo di tamburo africano.
è spesso iterato). - anche sm.: tale suono. de
. dobermann [dòberman], sm. invar. razza tedesca di cani
di palazzo chigi. docciaschiuma, sm. invar. bagnoschiuma particolarmente adatto a
da doccia e schiuma. docimèno, sm. petrogr. tipo di marmo particolarmente lucente
. dock [dòk], sm. invar. zona del porto attrezzata per
, di origine incerta. docudramma, sm. (plur. -i). film
\ e dramma. docufìlm, sm. invar. film che sceneggia fatti storici
'documentario'e film. documentalista, sm. e f. (plur. m
la figura di dodecaedro. dodecafonista, sm. e f. (plur. -1
dei dodecafonisti viennesi. dodecilbenzène, sm. chim. idrocarburo costituito da un
. dogsitter (dog sitter), sm. e f. invar. chi si
'assistente'. do-it-yourself [duitjorsèlf], sm. invar. capacità di svolgere da
dolby [dòlbi], sm. invar. cinem. sistema di registrazione
statunitense ray dolby. dolcestilnovista, sm. (plur. -i). stilnovista
. dolly [dòlli], sm. invar. nelle riprese cinematografiche e televisive
è intitolata la capitale. dominicato, sm. stor. nel medioevo, terra di
padrone'. dominion [domìnjon], sm. invar. polit. disus. ciascuno
. dominium 'dominio'. dòminus, sm. invar. dir. chi ha l'
al prezzo pattuito. 2. sm. tale contratto. piccola enciclopedia hoepli
. doomwriting [dumràjtin], sm. invar. rovinografia. a
. door-to-door [dortudòr], sm. invar. sistema di vendita effettuato
'a'e door 'porta'. dopàggio, sm. doping. la repubblica [5-ix-1994
provvisoria. doping [doping], sm. invar. somministrazione illecita ad at
to] dope 'drogare'. dopoalluvióne, sm. invar. periodo successivo a un'alluvione
da dopo e bagno. dopodisco, sm. invar. dopodiscoteca. g
. di dopodiscoteca. dopodiscotèca, sm. invar. il periodo di tempo e
dopo e discoteca. dopoelezióni, sm. invar. il periodo che segue immediatamente
doposisma, sm. periodo successivo a un sisma, in
da dopo e sole. dopoteatro, sm. invar. la tarda serata dopo l'
da dopo e vendita. doppiogiochismo, sm. la pratica del doppiogioco (in par-
in politica). doppiolavorista, sm. e f. (plur. m
doppio e lavoro. doppiopesismo, sm. nel linguaggio politico e giornalistico,
. axyo5 'dolore'. dorsalista, sm. e f. (plur. m
. dorsay [dorsè], sm. invar. disus. tight panzini
. dossier [dossjé], sm. invar. (anche plur. dossiers
o un'intestazione. dossògrafo, sm. stor. nell'antica grecia, autore
. da dossologia. dot, sm. invar. telecom. unità di misura
. doublé [dùbl], sm. invar. mus. in forme musicali
capo d'abbigliamento). 2. sm. il tessuto stesso o il capo di
). dò ut dès, sm. invar. dir. contratto atipico che
do affinché tu dia', doverismo, sm. eccessivo senso del dovere. doverista
eccessivo senso del dovere. doverista, sm. e f. (plur. m
contratto dichiarato. 2. sm. fis. uno dei numeri quantici dei
'giù'. download [dawnlòd], sm. invar. inform. trasferimento di
'caricare'. downloading [dawnlòdin], sm. invar. inform. download.
'downloading'. downtown [dawntàwn], sm. invar. centro di una città.
. drachen-ballon [drakenbàllon], sm. invar. aeron. pallone frenato
. drag [drag], sm. invar. elegante carrozza con tiro a
dragare. dragóne (dragon), sm. marin. tipo di imbarcazione a vela
e queen 'regina'. dragster, sm. invar. auto da competizione originaria degli
conquistare'. drakkàr (drakàr), sm. invar. (anche plur. drakkars
scolpita a prua. dralon, sm. invar. tess. fibra tessile sintetica
riferisce ai dravida. 2. sm. ling. gruppo linguistico che comprende i
agglutinativi. drawback [drowbèk], sm. invar. commerc. rimborso, ristorno
. dreadlocks [drèdloks], sm. plur. tipica acconciatura rasta,
drepanocita. dressage [dressàf], sm. invar. addestramento di animali, in
guidare'. dressing [drèssin], sm. invar. condimento, per lo più
della innocenza di dreyfus. dribblàggio, sm. sport. dribbling. m
deriv. da dribblare. dribblatóre, sm. (femm. -trice). sport
d'agente da dribblare. dribbling, sm. invar. sport. nel gioco del
sportivo [13-iv-1911]. drink, sm. invar. bevanda, in partic.
'tessera'. dripping [drìppin] sm. invar. (anche plur. drippings
scaltro, astuto'. drittofilo, sm. invar. tess. filo della trama
. drive [drajv], sm. invar. sport. nel tennis,
. drive-in [drajvìn], sm. invar. cinema all'aperto a cui
. driver [dràjver], sm. e f. invar. chi conduce
. dròga party { droga-party), sm. invar. festa, riunione in cui
. party 'festa'. dròmos, sm. invar. archeol. passaggio scavato nel
'corridoio'. drone [drón], sm. invar. milit. velivolo privo di
. drop [drop], sm. invar. caramella dissetante non avvolta
. dropout [dropàwt], sm. invar. persona che vive al di
drop shot [drop sòt], sm. invar. nel tennis, colpo smorzato
[dràgstor] (drug store), sm. invar. grande negozio a orario
drum'n'bass [dramonbèjs], sm. invar. mus. genere di musica
e band 'banda'. dubàt, sm. invar. stor. soldato indigeno dell'
frequent. dubbing [dàbbin], sm. invar. cinem. doppiaggio.
propr. 'duchessa'. ductus, sm. invar. paleogr. modo e velocità
e ai duecentisti. duecentometrista, sm. e f. (plur. m
quella romana). 2. sm. ciascuna delle duemila parti uguali in cui
due e millesimo. duòmo, sm. negli antichi codici e poi nei libri
. dumping [dàmpin], sm. invar. econ. vendita su un
'duna'e buggy 'calesse'. duopsònio, sm. econ. situazione di mercato caratterizzata
. duty [djùti], sm. invar. duty free shop.
tutti gli aeroporti. 3. sm. invar. duty free shop.
free shop [djùti fri sòp], sm. invar. negozio, situato in
'duumviro'. duvet [duvé], sm. invar. piuma o peluria di animali
dvd [divudì, dividi], sm. l'insieme della tecnologia che permette
easy listening [ìji lìssenin], sm. genere musicale commerciale e di facile
. e-bank [ibènk], sm. invar. e-banking. corriere
. e-banking [ibènkin], sm. invar. servizio bancario che consente
da hebes hebetis 'ebete'. ebionitismo, sm. stor. relig. movimento ispirato e
che vi è prodotto. 3. sm. ling. la lingua di ebla,
per la prima volta. ebollitóre, sm. chim. parte del distillatore in cui
. e-book [ibùk], sm. invar. dispositivo elettronico per la lettura
gentilmente se ne incarica. ebreizzatóre, sm. (femm. -trice) portavoce,
ebrioso. e-business [ibìfnis], sm. invar. complesso delle attività economiche
. écarté [ekarté], sm. invar. gioco di carte simile alla
. da écarter 'scartare'. ecatismo, sm. culto orfico in onore di ecate,
deriv. da eccettuare. eccìmero, sm. chim. complesso molecolare eccitato, formato
'porzione, segmento'. ecdisóne, sm. biol. negli insetti e negli artropodi
deriv. da ecfrasi. echégheh, sm. invar. nella chiesa cristiana monofisita del-
di una voce abissina. echeneidifórmi, sm. plur. ittiol. ordine di pesci
da forma 'forma'). echeneifórmi, sm. plur. ittiol. echeneidifórmi.
. éclair [eklèr], sm. invar. (anche plur. éclairs
. da eclettico. eclettista, sm. e f. (plur. m
, 2001], ecoattentato, sm. nel linguaggio giornalistico, attentato compiuto
[e banca. ecobùs, sm. invar. autobus alimentato da idrogeno,
bus. ecobusiness [ekobìjnis], sm. giro d'affari, impresa od operazione
riferisce all'ecocardiografia. ecocardiògrafo, sm. medie. apparecchiatura ultrasonica per l'
ecografia] e cardiografo. ecocardiogramma, sm. (plur. -i). medie
ecologico] e catastrofe. ecocatastrofìsta, sm. e f. (plur. m
ecologico] e catastrofista. ecocìdio, sm. ecostrage. radiocorriere tv [14-iii-1971
ecocontributo, sm. contributo statale a sostegno delle case
. ecodiesel [ecodìjel], sm. e f. invar. vettura a
logico] e diesel. ecodisastro, sm. grave atto, per lo più sotto
ecologico] e disastro. ecodòppler, sm. e f. invar. medie.
doppler. ecodumping [ekodàmpin], sm. invar. econ. trasferimento degli
ecologico] e fisiologia. ecofóndo, sm. banc. titolo, azione od obbligazione
tema di cpépco 'porto'. ecofurbo, sm. nel linguaggio giornalistico, chi elude le
e da grafico. ecografista, sm. e f. (plur. m
l'ecografo. ecògrafo, sm. medie. apparecchio che serve per l'
deriv. da ecografia. ecogramma, sm. (plur. -i). immagine
ypappa 'segno, lettera'. ecoguerrièro, sm. nel linguaggio giornalistico, attivista appartenente
] e guerriglia. ecoguerriglièro, sm. nel linguaggio giornalistico, ecoguerriero.
] e guerrigliero. ecoincentivo, sm. sconto che le case automobilistiche offrono
) e incentivo. eco-label, sm. invar. marchio di qualità su prodotti
. di ecologico. ecologismo, sm. tendenza culturale e politica che si propone
. da ecologia. ecologista, sm. e f. (plur. m
logico] e mafia. ecomarxismo, sm. corrente ideologica che applica le teorie
. e-commerce [ikómmers], sm. invar. insieme delle attività commerciali
'elettronico'e commerce 'commercio'. ecomóstro, sm. edificio di grandi dimensioni o impianto
logico] e mostro. ecomotorino, sm. ciclomotore le cui emissioni di gas di
] e motorino. ecomusèo, sm. museo che, per lo più attraverso
ekonomàjjer] (disus. economiser), sm. invar. tecn. dispositivo atto
] e notizia. ecopacifismo, sm. tendenza ad affrontare e risolvere i problemi
ecologico] e pelle. ecopirata, sm. (plur. -i). chi
e pirata. ecoreato, sm. crimine perpetrato ai danni dell'ambiente naturale
[ekoskùter] (eco scooter), sm. invar. scooter le cui emissioni
vitale'e da sfera. ecosistèma, sm. (plur. -i). l'
ecologico] e strage. ecosviluppo, sm. sviluppo economico o sociale compatibile con
] e tassa. ecoterrorismo, sm. nel linguaggio giornalistico, metodo di
ecologico] e terrorismo. ecoterrorista, sm. e f. (plur. m
indagini specifiche sul cuore. ecotomògrafo, sm. radiol. apparecchio per eseguire l'eco-
indagini specifiche sul cuore. ecotòno, sm. ecol. zona di transizione tra due
impiegare nei detersivi. ecoturismo, sm. forma di turismo che si svolge in
\ e turismo. ecoturista, sm. e f. (plur. m
a quello della tela grezza. - sm. tale colore. = voce fr
. ecstasy [èkstaji], sm. invar. sostanza stupefacente di origine
. da ectoplasto. ectosarco, sm. (plur. -chi). biol
pio; 'vita'. èdam, sm. invar. formaggio tipico dell'olanda,
edelweiss [edelvàjs, édelvajs], sm. invar. bot. stella alpina
e weiss 'bianco'. edenismo, sm. letter. atteggiamento di chi desidera il
edipo, sm. psicol. complesso di edipo, edipismo
. editing [èditin], sm. invar. edit. messa a punto
principe'. editor [èditor], sm. invar. (anche plur. editors
] edit 'pubblicare'. editorato, sm. disus. facoltà, diritto di pubblicare
deriv. da editore. editoriato, sm. il mondo dell'editoria, per lo
che vi è prodotto. 3. sm. varietà di giapponese parlata a tokio.
tokio. edutainment [idiutéjnment], sm. invar. settore dell'editoria multimediale
. educational [edukésonal], sm. invar. scuola, istituto che offre
'presso'e èxxco 'tiro'. efemeroidèi, sm. plur. entom. ordine di insetti
pari. pass. effettismo, sm. ricerca di facili effetti, desiderio di
per carpire applausi. effettivismo, sm. filos. analisi fondata sul puro studio
d'azione da effettualizzare. efficientismo, sm. alto grado di efficienza. -anche:
. di effusivo. efìmnio, sm. metr. nella lirica classica, ritornello
v-évo; 'egemone'. egemonismo, sm. tendenza o aspirazione all'egemonia, alla
azione da egemonizzare. egoarchismo, sm. egoarchia. gobetti, 1-i-403
agg. verb. eiaculato, sm. medie. liquido seminale emesso con l'
sostant. di eiaculare. eidetismo, sm. psicol. esatta rievocazione visiva di eventi
eìdola, sm. plur. filos. rappresentazioni, immagini
eidophor [ejdofòr, èjdofor], sm. invar. telecom. apparecchiatura per
cpégo) 'porto'. eidotipo, sm. topogr. disegno di un terreno in
specie di serpente. elàfìde, sm. zool. grande serpente del genere elafe
5 'simile a'. èlafro, sm. entom. piccolo coleottero della famiglia carabidi
. excuov 'olio'. elaiòmetro, sm. agric. strumento per misurare gli oli
stor. elamita. 2. sm. ling. lingua parlata nell'elam.
lingua parlata nell'elam. elàpidi, sm. plur. zool. famiglia di serpenti
. e-learning [ilàrnin], sm. formazione e apprendimento a distanza,
suff. frequent. elegiògrafo, sm. letter. scrittore di elegie.
di ypaqxo 'scrivo'. elegismo, sm. letter. tendenza ai toni elegiaci.
] ed erosione. elettrofòridi, sm. plur. ittiol. famiglia di pesci
formare uno ione positivo. elettrorecettóre, sm. biol. apparato od organo nervoso sensibile
elettrosòk] (eledro-shock, elettrochoc), sm. in- var. medie.
] e siderurgia. elettrosmòg, sm. invar. ecol. inquinamento elettromagnetico
] e stimolare. elettrostimolatóre, sm. apparecchio di varie dimensioni, munito
lisi \ e zincato. eleusinismo, sm. culto misterico in onore di demetra e
e yuvf| 'femmina'. elevóne, sm. aeron. nei velivoli senza coda,
] on 'alettone'. elginismo, sm. furto, appropriamento di un'opera d'
. colere 'coltivare'. eliappròdo, sm. luogo per l'atterraggio e il decollo
] e approdo. èlibus, sm. invar. elicottero adibito al trasporto di
alla terminologia scient. elicicoltóre, sm. (femm. -trice). zootecn
e da coltura. elicóne, sm. mus. tipo di basso tuba a
rivolgo, trasformo'. eliparco, sm. (plur. -chi). flotta
] e posta. eliscalo, sm. aeron. eliporto. =
] e scalo. eliscì, sm. invar. eliskì. =
alberghiera. eliskì (heliskì), sm. invar. sci fuoripista praticato servendosi
e ski per sci. elisoccórso, sm. aeron. servizio di soccorso con elicotteri
(nel 1968). elitarismo, sm. atteggiamento o impostazione elitaria, esclusiva
iniziativa, ecc. elitaxi, sm. (elitassì). invar. elicottero
] e trasportato. eliturismo, sm. turismo che si avvale dell'elicottero,
e via. ellepì, sm. invar. disco a trentatré giri.
da elminti. èlmolo, sm. invar. che appartiene a una piccola
del lago rodolfo. 2. sm. lingua parlata da tale etnia.
nomi d'azione. emagràmma, sm. (plur. -i). meteor
. da emancipare. emarginaménto, sm. esclusione, allontanamento di qualcuno da
. da emarginare. ematocèfalo, sm. medie. feto che presenta un cefaloematoma
'sangue'e 'vista'. embioidèi, sm. plur. entom. embiotteri.
embrassons-nous [ambrassòn nu], sm. invar. rappacificazione superficiale o accordo
. di embrionale. embriòtomo, sm. medie. strumento chirurgico usato per
vanto della cucina emiliana. 3. sm. varietà di dialetti gallo-italici parlata in emilia
parlata in emilia romagna. emiòbolo, sm. numism. mezzo obolo.
lat. emittère 'emettere'. emitteroidèi, sm. plur. entom. superordine della classe
. ingl. half-life. emizigòte, sm. biol. cromosoma, cellula od organismo
. èmmental (èmmenthal), sm. invar. formaggio svizzero di latte
'sangue'e xabaipecng 'distruzione'. emocròmo1, sm. biol. emocromogeno. = accorciamento
accorciamento di emocromogeno. emocròmo2, sm. invar. medie. esame emocromocitometrico.
esame] emocromocitometrico. emoderivato, sm. medie. prodotto contenente sostanze piasmatiche
chio'. emolumentatóre, sm. stor. nel ducato e poi nel
emòtrofo, sm. biol. insieme delle sostanze nutritive che
. -anche sostant. 2. sm. il territorio intorno a empoli.
in quella di firenze. emulsiòmetro, sm. tecn. emulsore. =
. pétqov 'misurazione'. emulsionatóre, sm. tecnol. apparecchio per preparare
). emulsére, sm. tecn. dispositivo usato per aspirare acqua
nome d'agente. enalista, sm. e f. (plur. m
ottenere uno sconto. enarmonismo, sm. music. nel sistema tonale temperato,
. ingl. enkephalin. encefalogramma, sm. (plur. -i). medie
da enclaver 'includere'. encòder, sm. invar. inform. negli elaboratori elettronici
da to encode 'codificare'. encondròtomo, sm. strumento chirurgico usato per incidere e
'dentro'e da centrico. endocito, sm. biol. presenza di sostanze o strutture
o al sistema endocrino. endodónto, sm. medie. la cavità interna del dente
'dentro'e 79 'terra'. endònimo, sm. geogr. nome con cui una località
morfina'. endorsement [indòrsment], sm. invar. banc. girata.
e da tracheale. endòxa, sm. plur. invar. filos. nei
to] endure 'resistere'. endurista, sm. e f. (plur. m
di cui sono responsabili. enduro, sm. invar. gara motociclistica su lunghi percorsi
energy manager [énergi mènager], sm. e f. invar. dirigente
du siècle [anfàn dii siècl], sm. invar. persona i cui comportamenti
[anfàn gaté] (enfant-gàté), sm. invar. (anche plur.
[anfàn prodìj] (enfant-prodige), sm. e f. invar. (
enfant terrible [anfàn terìbl], sm. e f. invar. bambino molto
'impegnarsi'. engagement [angajmàn], sm. invar. impegno, in partic.
. da engager 'impegnare'. engerà, sm. invar. pane preparato con farina di
abissina. engineering [engìnirin], sm. invar. l'insieme delle attivi
engineer 'ingegnere'. èngler, sm. invar. unità di misura della viscosità
esistenziale. enjambement [anfambemàn], sm. invar. (anche plur.
. enneènne (ènne ènne), sm. e f. invar. figlio di
prodotto. ennui [annuì], sm. invar. noia esistenziale, stato di
. oivoc 'vino'. enotecàrio, sm. proprietario di un'enoteca, sia in
possono anche degustare. enoturismo, sm. turismo praticato nei luoghi in cui si
abbracci un intero territorio. enovàglio, sm. enol. spartisemi. = voce
en plein [an plèn], sm. invar. nella roulette, vincita massima
aria'. ensemble [ansàmbl], sm. invar. gruppo musicale o teatrale.
entendre 'intendere, comprendere'. ènter, sm. invar. inform. comando di esecuzione
to \ enter 'immettere'. enterobattèrio, sm. biol. batterio che vive nell'intestino
'intestino'e da batterio. enterocettóre, sm. fisiol. recettore situato nelle mucose
enteròlogo, sm. (plur. -gì). medie
tossina. entertainer [entertéjner], sm. invar. intrattenitore, animatore o
divertire'. entertainment [entertéjnment], sm. invar. intrattenimento, divertimento,
. entourage [anturàj], sm. invar. cerchia di collaboratori di
. entr'acte [antràkt], sm. invar. (anche plur. entriactes
'atto'. entrain [antrèn], sm. invar. brio, vivacità.
. entre-deux [antredó], sm. invar. striscia di pizzo o di
'entrare'. entremets [antremé], sm. invar. portata servita tra il secondo
mets 'piatto, portata'. entrofuoribórdo, sm. invar. marin. imbarcazione con motore
con ordine. 2. sm. matem. insieme numerabile. =
appropriativa. environment [envàjronment], sm. invar. (anche plur. environments
] environ 'girare intorno'. eolìfono, sm. music. strumento, per lo più
voce'. épagneul [epanól], sm. invar. cane da caccia a pelo
'stupire'. epatocarcinòma, sm. (plur. -t). medie
e da carcinoma. epatocito, sm. biol. cellula del parenchima epatico.
(nel 1780). epatòlogo, sm. (plur. -gi). medie
. da epatologia. epatopàncreas, sm. invar. zool. ghiandola con funzioni
'fegato'e auoog 'malattia'. epatopaziènte, sm. e f. medie. chi è
col suff. frequent. epidemiòfilo, sm. (femm. -a). letter
gerarca musicale del nazismo. epigonismo, sm. letter. tendenza a farsi passivo imitatore
. da epigono. epìgrafo, sm. stor. pubblico ufficiale addetto alle tasse
. di epilettico. epilettòlogo, sm. (plur. -gì). medie
. da episodico. epistème, sm. e f. filos. nella gnoseologia
'amore, amicizia'. epistemologismo, sm. atteggiamento intellettuale o culturale che tende
. cpófioc 'timore'. epistolatóre, sm. (femm. -trice). scrittore
della città di ivrea. epòssido, sm. chim. composto che contiene un gruppo
caratterizzato da eptafonia. èptathlon, sm. invar. gara di atletica femminile con
'sette'e da atleta. eptòssido, sm. chim. ossido nella cui molecola sono
verb. da equivocare. equivocamo, sm. l'esporre una questione, il presentare
. da equivoco. equocanonista, sm. e f. (plur. m
da'e radere 'raschiare'. erbalismo, sm. erboristeria. riza psicosomatica [ottobre
e di quella genetica. ereditarismo, sm. disus. ereditarietà. dossi,
di chi sta seduto. ergònomo, sm. esperto di ergonomia. ergumenizzare,
óvoc 'discorso, trattazione'. eridòlogo, sm. (plur. -gì). psicol
comp. di eristica. eritrène, sm. chim. butadiene. = voce
'rosso'e da sedimentazione. èrlang, sm. invar. metrol. unità di misura
). erlebnis [erlébnis], sm. e f. invar. filos.
da erleben 'vivere'. èrlo, sm. dial. smergo maggiore (mergus merganser
azione da erniare. ernista, sm. e f. (plur. m
in cesare lanza. erodismo, sm. atteggiamento crudele, repressivo o severo
fruscio di veli. eroinòmane, sm. e f. chi è affetto da
col suff. frequent. eròstrato, sm. incendiario, piromane. calzabigi,
; 'discorso, trattazione'. erotume, sm. atteggiamento di benevolenza eccessiva e, anche
-aito? 'amore'. erpetismo, sm. medie. predisposizione, per lo più
traduzioni. ersatz [ersàz], sm. invar. ciò che sostituisce qualcos'altro
) del '6i. esacerbiamo, sm. eccesso, esagerazione in una passione,
'sei'e da decimale. esageraménto, sm. esagerazione, eccesso. ungaretti,
1962. escamotage [eskamotàj], sm. invar. (anche plur. escamotages
. escape [eskéjp], sm. invar. inforni. comando che provoca
to] escape 'uscire'. escapismo, sm. tendenza a fuggire realtà spiacevoli rifugiandosi
escape 'scappare, sfuggire'. escapista, sm. e f. (plur. m
éscaton, sm. invar. teol. destino, fine
. escort [éskort], sm. invar. accompagnatore turistico. -anche:
propr. 'scortare'. escudo1, sm. (plur. escudos). monet
. scutum 'scudo'. escudo2, sm. (plur. escudos). monet
dei nomi d'azione. eserciziàrio, sm. raccolta di esercizi scolastici. esfogliare
dubbioso. èskimo (èschimo), sm. invar. giaccone impermeabile con cappuccio
'fuori'e da biologia. esobiòlogo, sm. (plur. -gì). biol
verb. da esonerare. esònimo, sm. ling. nome non indigeno di una
'straniero'e da mania. espada, sm. (plur. espadas). torero
. espart 'sparto'. espeditóre, sm. (femm. -trice). ant
. esperitóre, agg. e sm. (femm. -trice). che
d'azione da esplicitare. esploratorismo, sm. inclinazione, attitudine a esplorare in
trappole, inneschi. 2. sm. e f. disegnatore specializzato in disegni
comp. di espressionistico. espressivismo, sm. letter. carattere di un'opera letteraria
bellezza. esprit [esprì], sm. invar. spirito, arguzia.
de fìnesse [esprì de fìnès], sm. invar. sottigliezza d'ingegno,
. 'spirito di finezza'. espromissàrio, sm. dir. nel negozio giuridico dell'espromissione
, creditore. essaìsta, sm. e f. (plur. m
essenzializzare. establishment [estàblisment], sm. invar. gruppo di potere che
'stabilire'. éstaminet [estaminè], sm. invar. (anche plur. éstaminets
azione da esternalizzare. esternaménto, sm. l'esternarsi; il mostrarsi chiaramente,
d'azione da estetizzare. estetòlogo, sm. (plur. -gì). studioso
carrellati di incendio. estiviamo, sm. stato d'animo particolarmente gioioso e vitalistico
che vi è prodotto. 3. sm. ling. lingua appartenente al gruppo ugro-finnico
. étalage [etalàj], sm. invar. ostentazione, esibizione di sentimenti
lat. * staminea. etelismo, sm. filos. teoria secondo cui la volontà
. èùékco 'voglio'. etène, sm. chim. etilene. piccola
verb. da eternare. etemista, sm. e f. (plur. m
. da eterno. èternìt, sm. invar. edil. materiale costituito da
eteroàtomo, sm. chim. atomo diverso dal carbonio che
diverso'e da atomo. eterocentrismo, sm. psicol. comportamento di chi tende a
. da eterosessuale. eterotrapianto, sm. chirurg. trapianto di tessuti od organi
di regole pratiche'. etichettaménto, sm. attribuzione a una patologia di un nome
dei nomi d'azione. etilòmetro, sm. dispositivo per la misurazione della concentrazione
gr. péxgov 'misura'. etilotèst, sm. invar. esame per stabilire il tasso
'popolo'e da biologia. etnobotànico, sm. (plur. -ci). specialista
delle foreste tropicali. etnocìdio, sm. sociol. annientamento di una tradizione etnica
'popolo'e da farmacologia. etnofarmacòlogo, sm. (plur. -gì). specialista
cui amerio si riferisce. etnometodòlogo, sm. (plur. -gì). specialista
; 'relativo alla vita'. eucariòte, sm. biol. organismo le cui cellule contengono
comp. di eugenetico. eugenismo, sm. biol. studio per il miglioramento genetico
e da melanina. eumòlpo, sm. entom. genere di insetti della sottofamiglia
, 1981]. èuro, sm. invar. moneta unica dell'unione europea
eurobond [jurobònd, eurobònd], sm. invar. (anche plur. eurobonds
e bond 'vincolo'. euroburòcrate, sm. e f. funzionario pubblico che dipende
tipici caratteri euroccidentali. eurocènt, sm. invar. moneta divisionale corrispondente alla
. cent 'centesimo'. eurocentrismo, sm. tendenza a considerare l'europa come
centrismo. eurochèque [ewrosèk], sm. invar. econ. assegno di diffu
1985], euro-eurocity [ewrosìti], sm. invar. treno rapido che collega due
eurocomunismo, sm. negli anni settanta, indirizzo ideologico
] e comunitario. euroconvertitóre, sm. strumento simile a una calcolatrice che
euro e convertitore. euròcrate, sm. e f. nel linguaggio giornalistico,
\ e cultura. eurodeputato, sm. chi è membro dell'europarlamento; europarlamentare
\ ed elezione. euroesèrcito, sm. esercito costituito dalle forze militari europee
pi \ og 'amico'. eurofìsco, sm. normativa fiscale comune ai paesi membri
jéu) 'ho timore'. eurofunzionàrio, sm. funzionario dell'apparato burocratico europeo (
] e lira. euromìssile, sm. missile a testata nucleare e media gittata
. euronight [ewronàjt], sm. invar. treno intemazionale ad alta
\ e parlamentare. europarlaménto, sm. parlamento della comunità europea. la
nostra istituzione ». europessimismo, sm. posizione di chi dimostra perplessità e
] e pessimismo. europessimista, sm. e f. (plur. m
. da europessimismo. europèi, sm. autorità di polizia comune dei paesi membri
adattamento fonetico. europresidènte, sm. e f. nel linguaggio giornalistico,
\ e presidenza. eurorincaro, sm. rincaro dei prezzi attribuito all'introduzione
euro e rincaro. eurosatèllite, sm. nel linguaggio giornalistico, satellite progettato
\ e satellite. euroscetticismo, sm. posizione di chi non è pienamente favorevole
peo] e scettico. eurosciòpero, sm. sciopero che coinvolge i lavoratori di un
peo] e sclerosi. euroscudo, sm. finanz. unità monetaria adottata a partire
] e sinistra. eurosocialismo, sm. linea politica unitaria dei partiti socialisti
] e socialista. eurostàr, sm. invar. ferrov. elettrotreno ad alta
, propr. 'stella'. eurostipèndio, sm. nel linguaggio giornalistico, stipendio di
] e tassa. euroterrorismo, sm. terrorismo politico operante in europa tramite
riferisce all'euroterrorismo. 2. sm. e f. chi appartiene a un
peo] e valuta. eurovóto, sm. voto espresso dai cittadini degli stati membri
anche sostant. 2. sm. lingua preindoeuropea parlata dai baschi.
evolutivo. e-work [iwtìrk], sm. invar. qualsiasi tipo di lavoro che
. e-worker [iwórker], sm. e f. invar. (anche
'lavoratore'. e-working [iwòrkin], sm. invar. qualsiasi tipo di lavoro si
. executive [egjekutiv], sm. e f. invar. (anche
[ègjit pòi] (exit-poli), sm. invar. statist. e polii sondaggio
= locuz. lat. exlibrista, sm. e f. (plur. m
ekspertìj], sf. (rar. sm.). invar. perizia, consulto
da expert 'esperto'. èxplicit, sm. invar. filol. formula o frase
. exploit [eksplwà], sm. invar. (anche plur. exploits
accorciamento di exposition 'esposizione'. expoèta, sm. (plur. -i). poeta
. export [èksport], sm. invar. esportazione. panzini [
extended play [eksténded plèj], sm. invar. disco a 45 giri di
. eye-liner [ajlàjner], sm. invar. cosmetico liquido, per lo
deriv. da fabbricabile. fabbronave, sm. chi si occupa di carpenteria metallica sulle
nave. fabliau [fablió], sm. invar. letter. breve racconto in
fr. fabulateur. fabulismo, sm. tradizione favolistica. savinio,
facilitatóre, agg. e sm. (femm. -tricé). intermediario
-dnis. fagonnista [fasonnìsta], sm. e f. (plur. m
. factor [fèktor], sm. invar. commerc. e banc.
commissario'. factoring [fèktorin], sm. invar. commerc. e banc.
to] factor. faddismo, sm. abitudine alimentare del tutto insufficiente alle
fad 'capriccio, mania'. faddista, sm. e f. (plur. m
. fading [féjdin], sm. invar. radiotecn. evanescenza.
vapidus 'guasto, svanito'. fado, sm. invar. (anche plur. fados
da faggio. fagismo, sm. filos. famismo. = voce
'atto a fermare'. fagostimolante, sm. sostanza che stimola l'appetito (in
'mangiare'e da stimolante. fagottaro, sm. region. gitante, che durante il
faidaté (fai da te), sm. invar. bricolage. -anche in contesti
[fèr plèj] (fair-play), sm. invar. comportamento leale, nello
. fairway [ferwéj], sm. invar. nel gioco del golf,
falaffel [falaffèl, falàffel], sm. invar. gastron. polpettina di
pallido con iscrizioni. 3. sm. ling. il dialetto di tipo latino
fallàccio, sm. in un incontro sportivo, fallo grave
peggior. di fallo. fallibilismo, sm. filos. metodo di indagine che consiste
fallo- centrismo. fallocentrismo, sm. fallocrazia. = comp.
fallo e centrismo. fallòcrate, sm. chi pensa o agisce in maniera fallocratica
falloso. fallout [folàwt], sm. invar. pioggia di polvere radioattiva
essere confutata dall'esperienza. falsificazionismo, sm. filos. teoria epistemologica secondo la
azione da familiarizzare. familismo, sm. sociol. concezione per cui il vincolo
delle logiche 'familiste'. 2. sm. e f. persona il cui atteggiamento
1539. familistèrio ifamilistèro), sm. comunità operaia fondata da j
ingl. familistic. famismo, sm. filos. teoria secondo la quale 1'
seguace del famismo. fan, sm. e f. invar. (anche
accorciamento di fanatic 'fanatico'. fancazzista, sm. e f. (plur. m
. fare un cazzo. fanciullismo, sm. atteggiamento mentale infantile, proprio di
[fan klàb, fan klèb], sm. invar. associazione che raggruppa i
socialista 'fanonista'. fànotron, sm. invar. elettron. tubo termoelettronico rettificatore
2000]. fantacalcio, sm. gioco a punti, per lo più
. da fantasioso. fantastiliardo, sm. scherz. numero immaginario molto elevato.
] e [miliardo. fantastilióne, sm. fantastiliardo. e. servadio,
milione. fantasy [fàntaji], sm. e f. invar. letter.
militarismo. 2. disus. sm. oltre il cielo [ottobre 1965
] zine 'rivista'. far, sm. invar. gastron. tipico dolce francese
a tutte le farabuttate. farabuttismo, sm. atteggiamento da farabutto, proprio di
faraday [fàradaj, fàradej], sm. invar. fis. unità di misura
d'azione da farcire. fard, sm. invar. cosmetico in polvere pressata,
di origine germ. farétto, sm. piccola lampada, in partic. orientabile
dimin. di faro. farfallaménto, sm. meccan. negli autoveicoli, anormale
e da ectomia. faringospasmo, sm. medie. faringismo. =
e da spasmo. farista, sm. e f. (plur. m
deriv. da farmacologia. farmacòlogo, sm. (plur. m. -gl)
farmaco e vigilanza. farmer, sm. e f. invar. (anche
far west [far wèst], sm. invar. l'insieme delle regioni occidentali
. da fascicolo. fascicolatóre, sm. tecn. fascicolatrice. =
fashion system [fèson sìstem], sm. invar. il mondo della moda
la sindrome di cotard. fasolaro, sm. region. mollusco (meretrix chione)
area campana e pugliese. fasóre, sm. fis. vettore rotante usato per rappresentare
fast food [fast fud], sm. invar. locale appositamente attrezzato per
suff. frequent. fathom, sm. invar. metrol. unità di misura
. da fatto. fattorinàggio, sm. l'insieme dei compiti svolti da un
verb. da fatturare. fatturando, sm. econom. cifra che si prevede di
dei gerund. lat. fatturante, sm. e f. lavoratore a cottimo.
religiosa'. fault [fòlt], sm. invar. colpo sbagliato, fallo (
pittorico del fauvismo. 2. sm. e f. artista appartenente al fauvismo
falwa. fauvismo [fovìjmo], sm. pitt. movimento pittorico sorto in
suff. frequent. fax, sm. invar. telecom. apparecchio usato per
. da fax. faxista, sm. e f. (plur. m
. fazendeiro [fajendèjro], sm. invar. (anche plur. fazendeiros
. fedayin [fedaìn], sm. invar. guerrigliero palestinese che combatte
[fidbèk] (feed back), sm. invar. inforni. nei sistemi
. feeling [fìlin], sm. invar. particolare sensibilità, senso.
. félibre [felìbr], sm. invar. poeta legato alla scuola provenzale
fondatori della scuola. felibrismo, sm. movimento letterario sorto nel 1854, teso
. fellah [fella.], sm. invar. in egitto, in siria
propr. 'donna fatale'. femminièllo, sm. region. giovane travestito che, spesso
feng shui [fèng jwèj], sm. antica disciplina orientale che insegna l'
al verso ferecrateo. ferecràzio, sm. metr. ferecrateo. =
\ 'verso ferecrateo'. fermacampióni, sm. invar. fermaglio metallico con testa
fermare e campione. fermacóda, sm. invar. sorta di pinza che,
fermare e coda. fermapalle, sm. invar. riparo naturale o artificiale che
. fermapòrta (fermapòrte), sm. invar. oggetto che, posto alla
. da fermento. fermofotogramma, sm. invar. cinem. fotogramma di una
fermo e fotogramma. feromóne, sm. biol. sostanza specifica secreta da un
] mon 'ormone'. ferormóne, sm. biol. feromone (ed è di
riformatore dell'agricoltura ferrarese'. 3. sm. il dialetto emiliano parlato a ferrara.
territorio intorno a ferrara. ferrarista, sm. e f. (plur. m
'di maranello. ferrista, sm. e f. (plur. m
. da ferro. ferrochina, sm. invar. liquore tonico e digestivo a
fetecchino (fettecchino), sm. region. persona spiacevole e di
. fiacre [fiàkr], sm. invar. (anche plur. fiacres
denom. da fibrilla. ficcanasàggio, sm. il ficcare il naso, il curiosare
. field [fild], sm. invar. ambito di pertinenza; settore
file [fajl], sm. invar. (anche plur. files
'dossieri. filet [filé], sm. invar. (anche plur. filets
, propr. 'rete'. filettàggio, sm. tecn. filettatura della vite o della
filibustering [filibùsterin, filibàsterin], sm. invar. polit. forma di
filibuster 'agire da filibustiere'. filler, sm. invar. chim. sostanza aggiunta a
tó \ fili 'riempire'. fillo, sm. bot. nome con cui vengono genericamente
'luce'. film-dossier [filmdossjé], sm. invar. programma televisivo che comprende
da film e dossier. film-giornale, sm. cinegiornale. = comp. da
da film e giornale. film-inchièsta, sm. invar. film che tratta in forma
da film e inchiesta. filmino, sm. breve film amatoriale, generalmente in formato
film-maker [filmèker] (filmaker), sm. e f. invar. regista cinematografico
genere al cinema. filmòlogo, sm. (plur. -gì). specialista
azione del film. film-òpera, sm. invar. allestimento cinematografico di un'opera
da film e opera. film-strip, sm. invar. filmina. = voce
film e strip 'nastro'. film-tivù, sm. invar. film prodotto espressamente per la
. ingl. tv-movie. filoamericanismo, sm. atteggiamento favorevole alla politica o alla
deriv. da filoamericano. filoarabismo, sm. atteggiamento favorevole alla linea politica dei
'amico'e da atlantico. filoatlantismo, sm. atteggiamento politico favorevole al patto atlantico
da filo e diffuso. filodiffusóre, sm. radioricevitore per programmi trasmessi in filodiffusione
'amico'e da russo. filosinistrismo, sm. propensione, simpatia per i partiti di
'amico'e da venatorio. filtràggio, sm. il filtrare un liquido o un fluido
final cut [fàjnal kat], sm. invar. nell'industria cinematografica hollywoodiana
'fine di secolo'. finecórsa, sm. invar. termine di un viaggio,
dei nomi d'azione. fìnferlo, sm. bot. region. fungo della famiglia
sapore. finish [finis], sm. invar. finale di una gara sportiva
d'azione da finlandizzare. finn, sm. invar. marin. piccola imbarcazione monoposto
, propr. 'finlandese'. fintóre, sm. ant. pittore (in quanto rappresenta
del pari. pass. fiordilatte, sm. invar. formaggio fresco di latte vaccino
firenze. firmware [fìrmwer], sm. invar. inform. insieme di programmi
e da [software. firn, sm. invar. meteor. neve allo stato
fiscal drag, sm. invar. econ. aumento del prelievo
'drenaggio'. fisherman [fìserman], sm. invar. marin. cabinato a motore
'pescatore'. fisheye [fisàj], sm. invar. fotogr. obiettivo fotografico grandangolare
'occhio'. fishwatching [fiswòcin], sm. osservazione dei pesci, per lo
watch 'osservare'. fisiatra, sm. e f. (plur. m
2. fisioterapico. fisicismo, sm. filos. teoria secondo cui ogni fenomeno
nel 1808). fisicista, sm. e f. (plur. m
e da terapia. fisiocinesiterapista, sm. e f. (plur. m
fisiopatologia. fissamaiùscole, sm. invar. tecn. nella macchina da
fistolizzare. fitness [fìtnes], sm. e f. invar. forma fisica
fitocosmètico, sm. (plur. -ci). cosmetico
'pianta'e da depurazione. fitoderivato, sm. prodotto per la bellezza o per la
'pianta'e da derivato. fitoenzima, sm. (plur. -i). biochim
deriv. da fitoplancton. fitorisanaménto, sm. il risanare un'area ecologicamente compromessa
'pianta'e da risanamento. fitostimolina, sm. farmac. sostanza complessa di origine
depressivi. fitting [fìttin], sm. invar. prova di un'acconciatura,
dell'anno scorso. fix, sm. e f. invar. gerg.
. fixing [fìksin], sm. invar. finanz. nel linguaggio di
'fissare'. flag [flèg], sm. invar. inform. variabile logica a
, fiammeggiante. 2. sm. velo nuziale rosso o arancione indossato dalle
da fiamma 'fiamma'. flati, sm. invar. sformato, per lo più
. flàneur [flanor], sm. invar. chi ama passeggiare senza meta
flap [flèp, flap], sm. invar. (anche plur. flaps
ingl. flare [flèr], sm. invar. astron. aumento improvviso di
). flash [flès], sm. invar. (anche plur. flashes
flashback [flesbèk] flash back), sm. invar. cinem. nella tecnica
flash forward [flès fòrward], sm. invar. cinem. procedimento filmico
avanti'. flashing [flèàin], sm. invar. chim. procedimento industriale
stato'. fiat [flèt], sm. invar. appartamento. soldati
'adulare'. flatting [flàtin], sm. invar. industr. tipo di vernice
'verniciare una superficie'. flatus vòcis, sm. invar. parola, discorso, inconsistente
o ai flavoni. flavonòide, sm. biochim. pigmento giallo presente nelle
controllo del processo. flicornista, sm. e f. mus. suonatore di
[flajtrekòrder] (flight recorder), sm. invar. aeron. registratore di
e recorder 'registratore'. flint, sm. invar. industr. tipo di
'selce'. flip-book [flipbùk], sm. invar. graf. piccolo libro sulle
, tossico, trip. flipper, sm. invar. (anche plur. flippers
. flirt [fiori, fièri] sm. invar. (anche plur. jlìrts
flirteur [flartsr, flertór], sm. invar. corteggiatore, amoroso.
galleggiamento'. floating [flòtin], sm. invar. econ. fluttuazione.
float 'galleggiare'. floccàggio, sm. tess. vellutazione. = dal
flock [flòk], sm. invar. tess. materiale costituito da
batuffolo'. flop [flòp], sm. invar. insuccesso, fallimento in un'
. floppy [flòppi], sm. invar. inform. floppy disk.
floppy disk [flòppi disk], sm. invar. inforni. disco magnetico
servita da modello. florianista, sm. (plur. -i). frequentatore
tutela delle risorse floro-faunistiche. florovivaismo, sm. agric. coltivazione di fiori e piante
'fiore'e da vivaismo. florovivaista, sm. e f. (plur. m
politica sofisticata e risoluta. 4. sm. fotogr. effetto artistico che rende evanescenti
flow chart [fiów èart], sm. invar. rappresentazione grafica delle fasi
fluff [flaf, fluf], sm. invar. materiale morbido e spugnoso
d'azione da fluorizzare. fluoroderivato, sm. chim. derivato di un composto organico
gr. péxpov 'misurazione'. flussìmetro, sm. tecn. apparecchio per misurare la portata
flusso. flùte [flut], sm. e f. invar. (anche
'flauto'. flutter [flàtter], sm. invar. medie. alterazione del ritmo
and drive [flàj èn dràjv], sm. invar. formula di viaggio che
guida'. flyby [flajbàj], sm. invar. astronaut. volo di osservazione
'vicino'. flyer [flàjer], sm. invar. (anche plur. flyers
flying bridge [flàj in brig], sm. invar. piattaforma scoperta superiore dei
flying dutchman [flàjin dàcmen), sm. invar. marin. imbarcazione a
flying junior [flàjin gùnjor], sm. invar. marin. imbarcazione a
junior. flysch [flis] sm. invar. petrogr. insieme di sedimenti
¦ foxlg 'focide'. focheggiaménto, sm. ott. proprietà di una strattura elettroottica
fede'. focus [fòkus], sm. invar. ling. in un enunciato
focus group [fòkus grap], sm. invar. grappo di persone,
. -anche sostant. 4. sm. il dialetto di foggia. 5
fòhn [fon] (foehn), sm. invar. vento caldo delle regioni alpine
[fwagrà] (foie gras), sm. invar. gastron. fegato d'
. 'fegato grasso'. folcidi, sm. plur. zool. famiglia di artropodi
pholcus 'folco'. folco, sm. zool. genere di ragni della famiglia
storto'. folder [fòlder], sm. invar. pieghevole con più pagine stampato
accessori folk personalissimi. 2. sm. mus. folk music. =
folk rock [folk ròk], sm. invar. mus. genere di musica
folk singer [folk singer], sm. e f. invar. mus.
folk song [folk sòng], sm. invar. (anche plur. folk
part. pres. di follare), sm. tess. prodotto chimico usato per
. follow-up [followàp], sm. invar. assistenza fornita ai nuovi
]. fondant [fondàn], sm. invar. (anche plur. fondants
. ingl. foundational. fondazionalismo, sm. filos. orientamento filosofico che ritiene
. da fondazionale. fondismo, sm. nello sci nordico e nel podismo,
in tali gare. fondocampista, sm. e f. (plur. m
sfavorevole per i fondocampisti. fondocampo, sm. parte terminale di un campo sportivo,
da fondo e campo. fondoschièna, sm. invar. deretano, sedere, (
. fondu [fondò], sm. invar. cinem. dissolvenza in chiusura
mai del tutto cessata. foniatra, sm. e f. (plur. m
deriv. da fono. fono, sm. ling. ciascun suono articolato di una
(nel 1949). fonoassorbiménto, sm. edil. attenuazione del rumore per
'suono'e da assorbimento. fonocardiògrafo, sm. medie. strumento usato per eseguire
ypcupra 'scrivo'. fonokìt, sm. invar. tecnica usata dalla polizia per
e da [identikit. fonologista, sm. e f. (plur. m
fonòlogo, sm. (plur. -gi). ling
e (epos 'imitatore'. fonomontàggio, sm. tecn. montaggio di registrazioni fonografiche
voce'e da riproduzione. fonosimbolismo, sm. ling. caratteristica per cui gli elementi
e da simbolismo. fonosìmbolo, sm. ling. manifestazione fonica che può essere
sec. xx). fonotelegramma, sm. (plur. -i). messaggio
telegramma. fònotron (fonotròn), sm. invar. tecn. dispositivo acustico
elettrone'. font [fónt], sm. invar. inforni, e tipogr.
football [fùtbol] (foot-ball), sm. invar. gioco del calcio.
'palla'. footing [fùtin], sm. invar. corsa praticata, in partic
. 'forza d'urto'. forcellante, sm. e f. nelle vetrerie, addetto
pres. forcing [fòrsin], sm. invar. nel pugilato, azione a
forfait1 [forfè], sm. invar. commerc. prezzo globale fissato
. forfait2 [forfè], sm. invar. mancata partecipazione, volontaria
'conformazione della mente'. formàrio, sm. filol. raccolta di tutte le forme
ecc. format [fòrmat], sm. invar. schema di programma televisivo
deriv. da formula. fornicaménto, sm. intrattenimento di rapporti segreti ed equivoci
forster (1754-94). fortuitismo, sm. casualità dell'ispirazione creativa, del momento
deriv. da fortuito. fòrum, sm. invar. dibattito pubblico (anche televisivo
. n. 2. forzismo, sm. atteggiamento, prassi politica sostenuta dal
sul carro forzitalista. fosburista, sm. e f. (plur. m
. fosbury [fòj'buri], sm. invar. tecnica di salto in alto
gr. alpia 'sangue'. fosfoglicèride, sm. biochim. glicerofosfolipide. = comp
fotino e ai fotiniani. fotino, sm. fis. ipotetica particella elementare che costituirebbe
'luce'e da ablazione. fotoamatóre, sm. chi è appassionato di fotografia; fotografo
fotografia] e amatoriale. fotoannùncio, sm. annuncio economico, corredato di fotografia,
fotografia] e annuncio. fotoarchìvio, sm. archivio per la conservazione e catalogazione
'luce'e da chemioterapia. fotocinerepòrter, sm. e f. invar. (anche
continuare la lettura. fotocopiatóre, sm. rar. fotocopiatrice. =
e da dermatite. fotofit, sm. invar. fotokit. l
'allestire, preparare'. fotoformatóre, sm. tipogr. tipografo specializzato nel settore
della luce. 2. sm. cellula fotovoltaica. = voce dotta
'luce'e da generatore. fotogiornalista, sm. e f. (plur. m
'luce'e da indotto. fotokit, sm. invar. identikit realizzato combinando una se
] e [identikit. fotolaboratòrio, sm. laboratorio fotografico. = comp.
fotografia] e laboratorio. fotolito, sm. biochim. sostanza decomponibile o decomposta
fotoreportage [fotoreportàf], sm. invar. reportage fotografico. =
fotografia] e reportage. fotoreportàggio, sm. reportage fotografico. bianciardi, 4-16
fotografia] e riproduzione. fotosafari, sm. invar. safari fotografico. no
] e serigrafia. fotoservìzio, sm. reportage fotografico. = comp
deriv. da fotosintesi. fotosùb, sm. e f. invar. fotogr.
fotografia] e tessera. fototèsto, sm. articolo di rivista su temi di attualità
] e testo. fototipo, sm. biol. ciascuna delle otto categorie,
e da tossico. fototràuma, sm. (plur. -i). medie
e da ustione. fottiménto, sm. volg. insofferenza assoluta, menefreghismo,
fulàr] (disus. foulart), sm. invar. stoffa di seta greggia
. foularino [fularino], sm. piccolo foulard che si porta al collo
pronuncia. foulé [fulé], sm. invar. tess. stoffa di lana
fou rire [fu rir], sm. invar. riso irrefrenabile, ridarella
risata'. fourreau [furò], sm. invar. abito femminile di taglio dritto
. foxhound [foksàwnd], sm. invar. razza inglese di segugi
'segugio'. foyer [fwajé], sm. invar. locale adiacente a una sala
e distillati). 2. sm. il colore di tale frutto (in
frane. frame [frèjm], sm. invar. inform. in telematica,
. franchising [francàjj'in], sm. invar. commerc. contratto in
dare in concessione'. franciano, sm. ling. antico dialetto francese parlato nel-
la sociologia, ecc. frangifiamma, sm. invar. reticella metallica che serve per
. franglais [frangiò], sm. invar. termine con cui si designano
. verbo frasale (anche solo frasale, sm.): verbo fraseologico. =
). freak [frik] sm. e f. invar. appartenente a
free climber [fri klàjmber], sm. e f. invar. chi pratica
free climbing [fri klàjmbin], sm. invar. tecnica alpinistica in cui
fri gèz, fri gè /], sm. invar. mus. stile jazzistico
free rider [fri ràjder], sm. e f. invar. econ.
di elementi 'free-standing'. 2. sm. alpin. capacità o possibilità di mantenersi
. freestyle [fristàjl], sm. invar. nello sci, nello snowboard
freezer [frì3er, frìjer], sm. invar. parte del frigorifero o cella
dei fenomeni frenopatici. frèon, sm. invar. chim. idrocarburo gassoso,
frequent flyer [frìkwent flàjer], sm. e f. invar. (anche
o elementi. freschista, sm. e f. (plur. m
. da frescare. frescolana, sm. invar. tess. tessuto di lana
dei part. pass. fricchettone, sm. gerg. giovane anticonformista e stravagante.
friggere. frigidaire [frigidèr], sm. invar. frigorifero. oggi [
. frigidarìum 'frigidario'. frigobàr, sm. invar. piccolo mobile bar frigorifero,
frigo e bar. frigocongelatóre, sm. frigorifero dotato di congelatore. la
fringe benefit [fring bènefit], sm. invar. (anche plur. funge
. frisbee [frìfbi], sm. invar. disco di plastica che si
e dei capelli. 2. sm. invar. per estens. arricciatura,
. di frollino. frollino, sm. biscotto o pasticcino di pasta frolla.
. di frollo. frontalino, sm. edil. alzata. 2
front man [frónt mèn], sm. invar. leader di un gruppo musicale
frottage [frottàj], sm. invar. tecnica di disegno che consiste
frozen yogurt [frófen jògurt], sm. invar. dolce simile al gelato,
. da fruibile. fruitóre, sm. (femm. -trice). chi
che vi è prodotto. 4. sm. il territorio intorno a frosinone.
da frusìno -bnis 'frosinone'. fruticéto, sm. disus. macchia, boscaglia.
da frutex -ìcis 'frutice'. fruttariano, sm. persona la cui alimentazione è soprattutto
forma 'forma'). fruttino, sm. caramella, in partic. gommosa,
dimin. di frutto. fughinaro, sm. gerg. studente che ha marinato o
. da fughino. fughino, sm. gerg. il marinare la scuola.
fuga. fùhrer [fùrer], sm. invar. titolo del dittatore nazista adolf
'fuga'. full [fui], sm. invar. nel poker, combinazione di
full contact [fui kóntakt], sm. invar. disciplina derivata da alcune
e contact 'contatto'. fullerène, sm. chim. terza forma allotropica del carbonio
nessuna attività professionale privata. 3. sm. impiego a tempo pieno. corriere
da a. jacono. fumettaro, sm. chi legge assiduamente fumetti. -anche
biblioteca. fumoir [fiimwàr], sm. invar. sala per fumatori (in
, 1884. fumus persecutiònis, sm. invar. possibile esistenza di una
[fandràjjin] (fund raising), sm. invar. raccolta di denaro,
stelvio. funk [fank] sm. invar. mus. stile jazzistico degli
timore'. funky [fànki], sm. invar. mus. funk.
. da funk. funtóre, sm. matem. funzione tra categorie che collega
fuoribusta (fuòri busta), sm. invar. compenso non rientrante nella
da fuori e busta. fuoriónda, sm. invar. conversazione, in partic.
da fuori e onda. fuoripista, sm. invar. sci praticato al di fuori
da fuori e sella. fuoristradista, sm. e f. (plur. m
part. pass, di furgonare), sm. autoveicolo con carrozzeria a furgone,
, anno 1985. furgonista, sm. e f. (plur. m
fujo, fiijb] (fuseaux), sm. plur. pantaloni molto aderenti,
politica come politica fusionistica. futòn, sm. invar. sottile materasso imbottito di cotone
giapp. future [fjùcur], sm. invar. (anche plur. futures
computer futurologico. futuròlogo, sm. (femm. -a \ plur.
gabardine [gabardìn], sm. e f. invar. stoffa di
di tabardo 'tabarro'. gabbèo, sm. tose. nelle saline, tavola su
del suo senso storico. gaddismo, sm. letter. tratto, elemento stilistico tipico
». gadget [gàget], sm. invar. (anche plur. gadgets
modello di oggettistica. gadifórmi, sm. plur. ittiol. ordine di pesci
). gaffeur [gaftór], sm. invar. chi commette spesso delle gaffe
anche plur. gags \ rar. anche sm.). battuta o trovata
. da gagà. gagno, sm. dial. bambino; ragazzino.
del class, ganèo. gala, sm. invar. festa, ricevimento elegante,
cacciatori di schiavi. 2. sm. invar. ling. lingua cuscitica parlata
di yevvao) 'genero'. galligiambo, sm. metr. galliambo. = deriv
05 'amico'. gallonàio, sm. chi fabbrica o vende galloni, o
galoscia. galop [galòp], sm. invar. mus. nel sec.
. da galoper 'galoppare'. galoppinàggio, sm. attività del galoppino elettorale. campdonico
del sec. xviii. galvanista, sm. e f. (plur. m
. game [géjm], sm. invar. (anche plur. games
il matrimonio. 2. sm. piatto di ceramica con decorazioni simboliche che
ganglioside [g + 1], sm. biochim. lipide complesso presente in
[gàngster, gèngster, gènster], sm. e f. invar. (anche
gap [gèp, gap], sm. invar. scarto, divario. -gap
garage [gara /], sm. invar. autorimessa. m
. garamond (garamond), sm. invar. tipogr. carattere tipografico
garbuglióne, sm. chi crea pasticci, confusionario, arruffone
garden center [gàrden sènter], sm. vivaio attrezzato per la vendita di
vi è prodotto. 3. sm. parlata ladina della val gardena.
[gardenpàrti] (garden party), sm. invar. (anche plur.
presentati a lui. garista, sm. e f. (plur. m
. garnett [gàrnet], sm. invar. tess. macchina sfilacciatrice per
inventore. gami [gami], sm. invar. (anche plur. garnis
deriv. da garofano. garofanino, sm. bot. epilobio. = dimin
, lardellato, ecc. garóne, sm. dial. calcagno. - anche:
da accostare a garretto. garròccio, sm. marin. nelle imbarcazioni a vela,
e a carrucola. garruso, sm. dial. omosessuale maschio (anche come
da gas e cromatografia. gascromatògrafo, sm. chim. apparecchio con cui si esegue
esegue la gascromatografìa. gascromatogramma, sm. (plur. -i). chim
. gasogeno (gasògene), sm. tecn. impianto o apparecchio per
. dei fumetti. gasterosteifórmi, sm. plur. ittiol. ordine di pesci
. ingl. gastrin. gastroenteròlogo, sm. (plur. -gì). medie
. gate [géjt], sm. invar. in un aeroporto, porta
. gàteau [gató], sm. invar. gastron. torta dolce o
'focaccia'. gateway [gejtwéj], sm. invar. inforni. dispositivo telematico
'via, passaggio'. gato, sm. invar. mus. movimentata danza argentina
, propr. 'gatto'. gattaro, sm. (per lo più al femm.
= voce roman. gattile, sm. ricovero, per lo più temporaneo,
un partito gattopardesco. gattopardismo, sm. in un'opera letteraria, ripresa di
gauchisme [gosìj'm], sm. invar. movimento, ideologia della
'sinistra'. gaucho [gàwéo], sm. (plur. gauchos). mandriano
wafel. gaufré [gofré], sm. invar. goffrato. = voce
. gauleiter [gawlàjter], sm. invar. stor. nella ripartizione amministrativa
= voce piemont. gavi, sm. invar. enol. vino bianco dal
gay. gazebo [ga3èbo], sm. invar. chiosco da giardino, costituito
. gazpacho [gaspàóo], sm. invar. gastron. minestra fredda