Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: sm Nuova ricerca

Numero di risultati: 83366

vol. XIX Pag.1 - Da SIL a SILENTE (8 risultati)

sii (sile), sm. latin. ocra. cesariano

sillaba e deriv. silàggio, sm. agric. conservazione in silo di cereali

. da sila. silano2, sm. latin. mascherone decorativo di una

zixrjvóg 'sileno'. silano3, sm. chim. nome generico dei composti del

[icio]. sìlaro, sm. ant. storione (acipenser sturio)

. silk 'seta'. sile, sm. bot. ant. seseli.

v. selenite. silèno1, sm. mitol. divinità minore dell'antica grecia

gr. sitayvóg. silèno2, sm. zool. scimmia della famiglia cercopi-

vol. XIX Pag.2 - Da SILENTEMENTE a SILENZIO (5 risultati)

. selinusio. silenziaménto, sm. l'attutire il rumore prodotto da

(nel 1603). silenziàrio, sm. stor. nell'antica roma, schiavo

profondissima secretezza ». silenziatóio, sm. scherz. luogo appartato, silenzioso,

. da silenziare. silenziatóre, sm. dispositivo applicato alla bocca delle armi

silènsio, silènzo, xilènzio), sm. (plur. anche femm. le

vol. XIX Pag.55 - Da SINDACATO a SINDACATORE (2 risultati)

. da sindacare1. sindacato2, sm. organizzazione che associa i membri di

sus. sindicatóré), agg. e sm. (femm. -tricé). che

vol. XIX Pag.56 - Da SINDACATORIO a SINDACO (1 risultato)

, sìnnico, sìnteco, sìnticó), sm. (plur. -ci);

vol. XIX Pag.57 - Da SINDAPSO a SINDROME (7 risultati)

e da òboi 'giustizia'. sindapso, sm. (anche sindapse, sf.)

?? 2. sm. zool. scimmia antropomorfa della famiglia

parziale di due dita... sm. plur. omit. disus. uccelli

di se stesso. -ant. sm. trattati antichi, 96: l'

. sindesmo). sindèsmo, sm. anat. ant. legamento.

. sindesi). sìndeto, sm. gramm. collegamento di parti del discorso

sindone, sf. (ant. anche sm.). drappo di lino col

vol. XIX Pag.58 - Da SINDROMICO a SINEDDOCHE (4 risultati)

e xojif) 'incisione'. sinechiòtomo, sm. chirurg. elettrobisturi usato negli interventi

. da sinechiotomia. sinechismo1, sm. filos. dottrina gnoseologica, elaborata

ovvoixelcoaig. sinecismo (sinechismo), sm. stor. nell'antichità greca,

'continuo, non interrotto'. sinèco2, sm. (plur. -ci). omit

vol. XIX Pag.59 - Da SINE DIE a SINERGIA (9 risultati)

(nel 1888). sinèdrio1, sm. tribunale supremo degli ebrei, composto

in altri è principio di sinedrista, sm. (plur. -i). stor

italiana e il possesso sicuro sinedrita, sm. (plur. -i). stor

sìnedro (disus. sinèdro), sm. stor. nell'antica grecia,

greca e in altre religioni po3. sm. condizione o elemento essenziale, assoluta-

(v.). sinègoro, sm. stor. nel diritto attico, il

. sinemuriano, agg. e sm. geol. piano geologico del lias

elemento enclitico). sinentògnati, sm. plur. ittiol. beloniformi.

, locuz. lat. con valore di sm. scherz. denaro necessario per una

vol. XIX Pag.60 - Da SINERGICAMENTE a SINFISI (8 risultati)

sinergia). sinergini, sm. plur. sottofamiglia di insetti imenotteri

sinergia). sinergismo, sm. biol. e fisiol. collaborazione o

gr. ouvéqyco 'coopero'. sinergista, sm. e f. (plur. m

del sinergismo. sinergìstico, sm. (plur. -ci). teol

riferisce al sinergismo. sinergita, sm. e f. (plur. m

con suff. frequent sinèro, sm. ant. nelle miniere, addetto all'

, che contiene'. sinfalango, sm. zool. genere di mammiferi prima

(v.). sìnfìli, sm. plur. zool. ordine di miriapodi

vol. XIX Pag.61 - Da SINFISIANO a SINFONIA (5 risultati)

xviii sec.). sinfisiòtomo, sm. chirurg. bisturi usato nella sinfisiotomia.

bisturi usato nella sinfisiotomia. sinfisodónte, sm. ittiol. genere di pesci ciclidi,

òòoùg -óvxog 'dente'. sìnfiti, sm. plur. entom. sottordine di insetti

. sìmphito, sinfiti, sinfiton), sm. bot. genere di piante borraginacee

. da sinfonia1. sinfonèta, sm. e f. (plur. m

vol. XIX Pag.62 - Da SINFONIA a SINFONO (5 risultati)

la partenia o virginale. 3. sm. letter. musicista. d'annunzio

soderini, iii-229: palladio vuole 3. sm. e f. compositore di sinfonie.

. cicognani, v-1-395: mi sinfonismo, sm. mus. la forma musicale della sinriconosco

illustrazione italiana », 2. sm. complesso di elementi (di un'opera

in cui si accordano tutte le sinfonista, sm. e f. (plur. m

vol. XIX Pag.63 - Da SINFOREAZIONE a SINGHIOZZARE (10 risultati)

'che sta insieme'. sinforicarpo, sm. bot. genere di piante caprifo

3. lingua singalese (anche singalese, sm.): appartiene al gruppo indoario

dal sanscrito sinhala 'ceylon'. singameóne, sm. bot. disus. insieme d'individui

contemporaneo alla fecondazione. singàmidi, sm. plur. zool. famiglia di nematodi

singamo). singamo, sm. zool. genere di nematodi singàmidi,

delle antere. singerista, sm. e f. (plur. m

. sincero. singhìberi, sm. invar. bot. ant. zenzero

. da singhiottire. singhiozzaménto, sm. letter. singhiozzìo. -per estens

deriv. da singenesi. singenesioinnèsto, sm. zool. ed embriol. innesto

e da yévog 'generazione'. singenismo, sm. sociol. costituzione di un nucleo

vol. XIX Pag.64 - Da SINGHIOZZATA a SINGHIOZZO (4 risultati)

campi della letteratura. 4. sm. serie di parole rotta dai singhiozzi.

gragnola ha atterrato. singhiozzìo, sm. letter. un singhiozzare sommesso e

forma metaplasmatica di singhiozzare. singhiozzismo, sm. scherz. ant. discorso querulo,

, singózzo, songhiósso, songhiózzo), sm. térésah, 3-31: odo

vol. XIX Pag.65 - Da SINGHIOZZOSO a SINGOLARE (3 risultati)

v. singulto. singnàtidi, sm. pi. famiglia di pesci singnatiformi,

. singnato). singnatiformi, sm. pi. ittiol. ordine di pesci

singnato (disus. signato), sm. ittiol. genere di pesci singnàtidi

vol. XIX Pag.66 - Da SINGOLARE a SINGOLARE (1 risultato)

d'esse compagne. 17. sm. filos. secondo la tradizione filosofica di

vol. XIX Pag.67 - Da SINGOLARISTA a SINGOLARMENTE (1 risultato)

v. singolo). singolarista, sm. e f. (plur. m

vol. XIX Pag.68 - Da SINGOLETTO a SINGULTIRE (6 risultati)

comp. di singolare. singolétto, sm. fis. riga spettroscopica che non si

n. 1. singolista, sm. e f. (plur. m

guisa de converse. 6. sm. sport. nel tennis e nel tennis

azione, vien sempre 11. sm. e f. persona, per lo

singulto). singultìo, sm. letter. pianto singhiozzante.

yeàtpo) 'scrivo'. singuettaménto, sm. ant. ampollosità di stile.

vol. XIX Pag.69 - Da SINGULTITO a SINISCALCO (6 risultati)

, singólto, singulsó), sm. singhiozzo che accompagna il pianto convulso.

della corea e della cina nordorientale. -anche sm., per indicare tali formazioni

(o anche solo sinibaldi, sm.): carattere tipografico di trat

. xv). sinìbbio, sm. tose. vento pungente accompagnato da

. di siniscalco. siniscalcato, sm. ant. territorio governato da un

senescarco, seniscalco, senscalco), sm. (plur. -chi). stor

vol. XIX Pag.70 - Da SINISCIAL a SINISTRA (4 risultati)

sinisciàl (senesciallo, siniscià), sm. invar. ant. siniscalco.

. da sinisciàl. sini§mo, sm. complesso delle dottrine etico-religiose della civiltà

. sina 'cina'. smista, sm. e f. (plur. m

militari e ginnici. 2. sm. comando che si impartisce a un reparto

vol. XIX Pag.71 - Da SINISTRAGGINE a SINISTRAMENTE (2 risultati)

, ecc. sinistrale1, sm. dial. gradino. tommaseo

. da sinistro. sinistrale2, sm. marin. ciascuno dei marinai che

vol. XIX Pag.72 - Da SINISTRARE a SINISTRISMO (3 risultati)

quanto saccaride levogiro. sinistrismo1, sm. fisiol. mancinismo. =

. da sinistro. sinistrismo2, sm. l'essere di sinistra, appartenenza

con suff. frequent. sinistrése, sm. neol. gergo degl'intellettuali di sinistra

vol. XIX Pag.75 - Da SINISTRO a SINISTRO (1 risultato)

dove vissero leoni. 25. sm. evento sfavorevole, dannoso; disgrazia,

vol. XIX Pag.76 - Da SINISTROIDE a SINO (4 risultati)

. da sinistro. sinistròstate, sm. stor. negli spettacoli della grecia

gr. àquneqogtànig. sinistrarne, sm. insieme di forze politiche o gruppo

v. zinnata. sinnèma, sm. (plur. -t) bot.

voce in l pascoli. sinnìcchio, sm. archit. insegna delle basiliche romane;

vol. XIX Pag.77 - Da SINO a SINODALE (1 risultato)

e quarto giorno. -rar. sm. sinoco. tramater [s.

vol. XIX Pag.78 - Da SINODALMENTE a SINOFTALMIA (7 risultati)

. sinodàtico (sinodàttico), sm. dir. eccl. cattedratico

diocesano. sinodèndro, sm. genere di coleotteri lucanidi la- mellicomi

v. sinodo1). sinòdidi, sm. plur. ittiol. famiglia di pesci

v. sinodo2). sinòdio, sm. mus. ant. duetto.

(dial. ant. sìnotu), sm. (ant. e letter. anche

. sinodo2 (sinòdó), sm. ittiol. genere di pesci sinodi-

'dente'. sinodónte, sm. ittiol. genere di pesci malacotterigi

vol. XIX Pag.79 - Da SINOFTIA a SINONIMO (5 risultati)

con suff. dimin. sìnolo, sm. filos. nella filosofia aristotelica, l'

proprio della sinologia. sinòlogo, sm. (plur. -gì). studioso

^ i 'giuro'. sinóne, sm. ant. prezzemolo selvatico.

sinonimica non soffra interruzioni. sinonimista, sm. e f. (plur. m

ant sinnònimo, sinòmino, sinònomo), sm. ling. parola o, anche

vol. XIX Pag.80 - Da SINOPIA a SINOSSI (1 risultato)

. e. i. sinorchidismo, sm. medie. sinorchidia. = voce

vol. XIX Pag.81 - Da SINOSSILO a SINTAGMARCHIA (10 risultati)

, synopsis. smossilo, sm. entom. genere di coleotteri bostri-

-vangeli sinottici (anche solo sinottici, sm. plur.): i vangeli

(nel 1610). sinottòforo, sm. medie. strumento usato a scopo

1762). sinovialòma, sm. (plur. - *).

. da sinoviale. sinovialsarcòma, sm. (plur. -i). medie

. lisi). sinoviòma, sm. (plur. -i). medie

v. semplice1 sinsacro, sm. in anatomia comparata, tosso degli

v.). sinsìbero, sm. ant. zenzero. marsilio

sintagma (ant. sintamma), sm. (plur. -i). ling

, metto insieme'. sintagmarca, sm. (plur. -chi) stor.

vol. XIX Pag.82 - Da SINTAGMATICA a SINTESI (7 risultati)

, v. sintagma. sintano, sm. chim. denominazione di prodotti sintetici

. da synthesis 'sintesi'. sintassèma, sm. (plur. -i). successione

v. sintassi). sintàxon, sm. biol. in fitosociologia, unità gerarchica

. di sintesi. sintèle, sm. stor. membro di una società di

e xéxog 'tassa'. sintèma, sm. (plur. -i). ling

caratteristiche diverse. sintèpalo, sm. bot. gamopetalo. =

v.). sinteràggio, sm. tecnol. sinterizzazione. =

vol. XIX Pag.83 - Da SINTESISMO a SINTETICITÀ (1 risultato)

e -cuhifu 'pongo'. sintesismo, sm. filos. nel linguaggio filosofico di

vol. XIX Pag.84 - Da SINTETICO a SINTETIZZATORE (2 risultati)

in ornato e sintetismo, sm. ciascuno dei sistemi filosofici il cui

. sintetizzatore, agg. e sm. (femm. -tricé). che

vol. XIX Pag.85 - Da SINTI a SINTOMO (6 risultati)

d'agente da sintetizzare. sinti1, sm. plur. antica popolazione della tracia in

, gr. eivxol sinti2, sm. e f. invar. gruppo etnico

v. sentina1. sintipo, sm. biol. l'insieme degli esemplari di

v. scinto2. sintoamplificatóre, sm. impianto di alta fedeltà, composto

scintoismo e deriv. sintolettóre, sm. neol. impianto di ricezione dei

f f sintòmidi, sm. plur. famiglia di insetti lepidotteri

vol. XIX Pag.607 - Da SOTTOSCALCO a SOTTOSCRIVERE (5 risultati)

v.). sottoscavo, sm. edil. scavo compiuto sotto una

. sottosceriffo (sottoseriffo), sm. pubblico ufficiale a cui, nel

ingl. undersheriff sottoscorriménto, sm. geol. traslazione di una massa

. sottoscrittóre, agg. e sm. (femm. -trice). che

pari. pres. di sottoscrivere), sm. chi partecipa a una sottoscrizione a

vol. XIX Pag.609 - Da SOTTOSCUOLA a SOTTOSOPRA (15 risultati)

. soussigné. sottoségno, sm. sottolineatura. montale, i-104

v.). sottosegretariato, sm. carica e ufficio di sottosegretario in

. da sottosegretario. sottosegretàrio, sm. impiegato di grado inferiore al segretario

v.). sottosènso, sm. significato sottinteso; allusione.

breve serie di episodi sottosegménto, sm. anat. sottosegmento polmonare-.

(v.). sottoservitóre, sm. aiutante di un servitore.

v.). sottosètto, sm. anat. parte cartilaginea della parete

(v.). sottosettóre, sm. ambito di interesse o di attività

(v.). sottosièpe, sm. letter. area di terreno sottostante a

v.). sottosigillo, sm. piccolo sigillo apposto nei documenti al

l'attesta in delminio. sottosignificato, sm. significato secondario di una parola,

v.). sottosistèma, sm. ripartizione sistematica che fa parte

sotto1 e situazione. sottosmalto, sm. strato di vernice protettiva con cui

(v.). sottosolano, sm. ant. vento che spira da oriente

sussolano). sottosolfuro, sm. chim. solfuro metallico con ca

vol. XIX Pag.611 - Da SOTTOSOPRAPARTICOLARE a SOTTOSTARE (11 risultati)

sotto1 e sottana. sottosottogènere, sm. suddivisione eccessivamente minuziosa di un genere

sotto1 e sottogenere. sottospalla, sm. in macelleria, taglio di carne (

sotto1 e spalla. sottospàzio, sm. matem. sottoinsieme di uno spazio

da sotto1 e spazio. sottospècchio, sm. piano d'appoggio posto sotto uno

-muscolo sottospinato (anche solo sottospinato, sm.): muscolo sottospinoso.

-muscolo sottospinoso (anche solo sottospinoso, sm.): quello disteso dalla scapola al

sottosquadro (sótto squadro), sm. nell'intaglio e nel

v.). sottòssido, sm. chim. composto dell'ossigeno con

v.). sottòsso, sm. (plur. -i; anche femm

v.). sottostàdio, sm. l'insieme dei locali che, posti

v.). sottostarne, sm. nell'industria tessile, stame di

vol. XIX Pag.612 - Da SOTTOSTATO a SOTTOSUOLO (6 risultati)

v.). sottostato1, sm. apparato burocratico e amministrativo di uno

(v.). sottostèrzo, sm. autom. difetto o caratteristica di

v.). sottostràglio, sm. marin. disus. sottostraglio di fioc

v.). sottostrato, sm. fonte, matrice o significato profondo

(v.). sottostudènte, sm. scherz. chi frequenta un corso

v.). sottosuòlo, sm. lo strato sottostante alla superficie del

vol. XIX Pag.613 - Da SOTTOSUONO a SOTTOTETTO (8 risultati)

v.). sottosuòno, sm. acust. infrasuono. =

, 114. ^ sottosviluppo, sm. mancato o insufficiente sviluppo. -econ

(v.). sottotacco, sm. (plur. -chi). pezzo

v.). sottotenènte, sm. milit. il primo grado della gerarchia

di stomaco. 3. sm. il sottosuolo. relazione anonima detta

(v.). sottotestimòne, sm. neol. in un processo, testimone

v.). sottotèsto, sm. neol. l'insieme dei significati di

v.). sottotètto, sm. in un edificio, spazio compreso fra

vol. XIX Pag.614 - Da SOTTOTINGERE a SOTTOVALUTATO (10 risultati)

v.). sottotipo, sm. nella sistematica zoologica e botanica,

d'azione da sottotitolare. sottotìtolo, sm. titolo secondario ed esplicativo di un'

(v.). sottotóndo, sm. venat. impianto per la caccia a

risponde a cossiga. 5. sm. tono di voce basso. fenoglio

feeling sottotraccia dc-pci. 4. sm. e f. invar. canale ricavato

sottotripla e sottoquadrupla. 2. sm. sottomultiplo in ragione di un terzo.

.). sottottonato, sm. stor. nell'esercito romano, grado

deriv. da sottottone. sottottóne, sm. stor. nella gerarchia militare romana,

azione da sottoutilizzare. sottoutilizzo, sm. sottoutilizzazione. c. beltrame

deverb. da sottoutilizzare. sottovàglio, sm. miner. l'insieme dei granuli di

vol. XIX Pag.615 - Da SOTTOVALUTAZIONE a SOTTOVESTE (3 risultati)

(v.). sottovaso, sm. contenitore di vari materiali, forme

v.). sottovassallo, sm. stor. valvassore. montecuccoli

volano falchi. 2. sm. invar. lato di una nave o

vol. XIX Pag.616 - Da SOTTOVETRO a SOTTOVUOTO (2 risultati)

normale, recitando e non sottovia2, sm. e f. invar. tratto sotterraneo

2. dimin. sottovitina. 5. sm. tono di voce pacato, sommesso.

vol. XIX Pag.617 - Da SOTTOZERO a SOTTRARRE (4 risultati)

cui nome fu dino 3. sm. condizione di estrema rarefazione dell'atmosfera

sempre sottozero. 4. sm. temperatura al di sotto degli zero gradi

(v.). sottraèndo, sm. matem. nella sottrazione, il secondo

sottraiménto (sotraiménto, sotramènto), sm. ant. il togliere, il

vol. XIX Pag.619 - Da SOTTRATTIVO a SOTTRATTOSO (3 risultati)

di residuo grani 18715. sottratto2, sm. ant. sotterfugio, inganno, raggiro

, sottratóre), agg. e sm. (femm. -trice). che

e inganni. 3. sm. elettron. circuito logico che ha la

vol. XIX Pag.620 - Da SOTTRAZIONE a SOTTUFFICIALE (1 risultato)

, sótfufficiale, sótfuffìziale, sottuffziale), sm. milit. ciascuno degli appartenenti alla

vol. XIX Pag.621 - Da SOTTUO a SOVERCHIAMENTE (5 risultati)

. sottuòmo (sottouòmo), sm. (plur. sottuomini). chi

v.). sotularo, sm. ant. calzolaio. cesariano,

v.). sovéggiolo, sm. tose. cinghia di cuoio.

, di origine indeur. sóver2, sm. region. vento di tramontana che soffia

v. sovrano1. soverato, sm. vino prodotto nella zona dell'omonimo

vol. XIX Pag.622 - Da SOVERCHIAMENTO a SOVERCHIARE (1 risultato)

(unsoverchiaménto (ant. soperchiaméntó), sm. eccesso. sentimento, un istinto,

vol. XIX Pag.625 - Da SOVERCHIATORE a SOVERCHIEVOLE (1 risultato)

, superchiatóre), agg. e sm. (femm. -tricé). che

vol. XIX Pag.628 - Da SOVERCHIO a SOVERCHIO (1 risultato)

chiese dove andava. 21. sm. ciò che avanza e risulta in soprappiù

vol. XIX Pag.629 - Da SOVERCHIOSO a SOVIET (5 risultati)

da super 'sopra'. soverchióne, sm. persona prepotente, superba.

sóvero (sóvro, sùveró), sm. ant. e region. quercia da

orrendamente spalancate. sovesciatóre, sm. aratro impiegato per interrare concimi chimici

. sciovèrso, sciovèrzo, sovèrsció), sm. agric. interramento di piante erbacee

corretto sòvièt; disus. sovièto), sm. in- var. (plur.

vol. XIX Pag.630 - Da SOVIETICO a SOVRABBONDANTE (2 risultati)

le brigate intemazionali. sovietismo, sm. il regime politico e sociale proprio

ce la saremmo fatta. sovietòlogo, sm. (plur. m. -gì)

vol. XIX Pag.632 - Da SOVRABBONDEVOLE a SOVRACCARICARE (2 risultati)

sovraccànone (sopracànone, sovracànone), sm. importo, analogo alla sovraimposta,

(soprabbondevolménte, sopra-sovraccaricaménto (sopracaricaménto), sm. sovrac -

vol. XIX Pag.633 - Da SOVRACCARICATO a SOVRACIGLIO (4 risultati)

in sopraccarco, sopracargo), sm. (plur. m. -chi)

sopraccennato. sovraccérchio, sm. cerchione battistrada con superficie liscia e

, v. sopraccrescere. sovracculto, sm. teol. iperdulia. salvini,

v.). sovracerchióne, sm. sovraccerchio. = comp.

vol. XIX Pag.634 - Da SOVRACIGNA a SOVRAGAUDERE (8 risultati)

v. sopracuto. sovradattaménto, sm. elettron. collegamento fra un carico

v. sopraddetto. sovradimensionaménto, sm. eccessiva consistenza numerica di personale o

una carica così sovradimensionata. sovradiségno, sm. intervento con un disegno su un'

degli omozigoti corrispondenti. sovradosàggio, sm. iperdosaggio. - anche: assunzione

, v. sovrempire. sovraènte, sm. filos. ant. ente supremo.

(v.). sovraffaticaménto, sm. eccessivo o grande affaticamento o stanchezza

v.). sovraffollaménto, sm. concentrazione eccessiva di persone, in

v. sopraffino. sovrafòdro, sm. ant. rivestimento esterno della guaina

vol. XIX Pag.635 - Da SOVRAGERARCHICO a SOVRANA (6 risultati)

(v.). sovraimballàggio, sm. piccola confezione invisibile di materia plastica

sovrainnèsto. sovrainnèsto (soprainnèsto), sm. agric. innesto pra

v. sopralargo. sovralesaménto, sm. tecn. operazione consistente nella sostituzione

1360 c. c. sovralimentatóre, sm. tecn. gruppo accessorio di motori

v. soprallimitare. sovrallenaménto, sm. sport. superallenamento. =

, v. soprallodato. sovralluvionaménto, sm. geofis. comportamento di un corso

vol. XIX Pag.638 - Da SOVRANO a SOVRANO (1 risultato)

. souverain. sovrano2, sm. chi è a capo di uno stato

vol. XIX Pag.639 - Da SOVRANOMATO a SOVRAPPIÙ (8 risultati)

, v. soprosso. sovrapantalóni, sm. plur. pantaloni impermeabili indossati sopra

v.). sovrapàttino, sm. dispositivo posto sulle suole dei

v.). sovrappàscolo, sm. pastura di un numero eccessivo di

soprapassàggio, soprappassàggio, sovrapassàggio), sm. via o strada sopraelevata, in partic

). sovrappasso (soprapasso), sm. strada sopraelevata, cavalcavia.

(soprapéso, soprappéso, sovrapéso), sm. eccesso di peso di un individuo

, era soprappiena. 3. sm. sorgente di sovrappieno: in geografia fisica

soprapiù, soprapiùe, soprappiù), sm. tutto ciò che è in più del

vol. XIX Pag.640 - Da SOVRAPPONIBILE a SOVRAPPOSIZIONE (1 risultato)

sovrapporre. sovrappopolaménto (sovrapopolaménto), sm. sovrappopolazione. il popolo [n-vi-1944

vol. XIX Pag.641 - Da SOVRAPPOSSENTE a SOVRASMISURANZA (8 risultati)

fucile sovrapposto (anche solo sovrapposto, sm.): fucile da caccia in cui

ascella di una foglia. sovrapprèmio, sm. premio addizionale di assicurazione che si

zo, sóvra prèzzo), sm. aumento del prezzo normale di una

v. soprapubico. sovrapunto, sm. ant. punto usato nel sopraggitto.

, v. soprassalire. sovrascaldaménto, sm. surriscaldamento. alla disinfezione.

(v.). sovrascorriménto, sm. geol. sovrapposizione anormale di uno

sovrapressione, e l'aria sovrasguardo, sm. ant. breve considerazione, rapiria]

). sovraprofitto (sopraprofitto), sm. econ. parte del se fermato il

vol. XIX Pag.642 - Da SOVRASOIATO a SOVRASTANTE (2 risultati)

e avveniticci. 8. sm. e f. chi è preposto,

sovrastaménto (soprastaménto), sm. disus. l'incombere di personaggi

vol. XIX Pag.643 - Da SOVRASTANZA a SOVRASTARE (1 risultato)

tutto il capo. 10. sm. ant. sopralluogo. boccamazza,

vol. XIX Pag.645 - Da SOVRASTATO a SOVRASTERZO (1 risultato)

v.). sovrastèrzo, sm. slittamento delle ruote posteriori di un

vol. XIX Pag.646 - Da SOVRASTIMA a SOVRECCITARE (4 risultati)

. da sovrastrutturale. sovrasuòno, sm. fis. ultrasuono. =

(v.). sovrasviluppo, sm. condizione di un paese o di un

(v.). sovratódo, sm. ant. sopravveste. tansillo,

sovreccitaménto (sopraeccitaménto, sopreccitaménto), sm. sovreccitazione. = nome d'azione

vol. XIX Pag.648 - Da SOVRIMPRESSO a SOVVAGGIO (3 risultati)

(v.). sovrindivìduo, sm. filos. nel pensiero di v.

. soprogni. sovrossèquio, sm. letter. ant. superiore ed esclusiva

sowàggiolo (sobbàggio, sobbàggiolo), sm. ant. e tose. imbottitura o

vol. XIX Pag.649 - Da SOVVALLARE a SOVVENIRE (3 risultati)

sovvallo. sovvallo (sovallo), sm. ant. e tose. guadagno ottenuto

sowègno (sovègno, sovèngno), sm. ant. conforto, consolazione,

(ant. soveniménto, suvveniméntó), sm. il vostro bello e gai'rassembramento /

vol. XIX Pag.650 - Da SOVVERTIVO a SOVVENTO (3 risultati)

arrossivo tutto solo. 16. sm. letter. ricordo, memoria.

sovvenitóre (sovenitóre), agg. e sm. (femm. -trice).

agente da sovvenire. sowènto, sm. letter. aiuto, soccorso (e

vol. XIX Pag.651 - Da SOVVENTORE a SOVVERSIVO (3 risultati)

sovcntóre, suvventóré), agg. e sm. (femm. -trice).

bacchetta. sowenzionatóre, agg. e sm. (femm. -trice). che

v. sowertere). sovversivismo, sm. polii atteggiamento di chi promuove la

vol. XIX Pag.652 - Da SOVVERSO a SOVVERTITORE (3 risultati)

ant. soversóre), agg. e sm. disus. sovvertitore dell'ordine politico

vertere). sovvertiménto, sm. grave crisi o sconvolgimento di un

. verità sovvertitóre, agg. e sm. (femm. -trice). che

vol. XIX Pag.653 - Da SOVVOLGERE a SOZZEZZA (4 risultati)

). sowolgiménto (sovolgiménto), sm. ant. traviamento, inganno.

operare). sozoiodolato, sm. chim. sozoiodolo. =

. i. sozoiodolo, sm. chim. ciascuno dei sali, in

. di sozzo. sozzaménto, sm. ant. macchia, lordura morale.

vol. XIX Pag.655 - Da SOZZOLENTE a SOZZUME (2 risultati)

sossopra. sozzóre (sozóre), sm. ant. e letter. dissolutezza,

. da sozzo. sozzume, sm. materia o ammasso di sostanze repugnanti

vol. XIX Pag.656 - Da SOZZURA a SPACCAGINOCCHIA (4 risultati)

. da spaccare1. spaccaballe, sm. invar. persona molto fastidiosa,

(v.). spaccacannòlo, sm. invar. bot. region. nome

xix sec.). spaccacuòre, sm. invar. persona affascinante.

(v.). spaccafarsétti, sm. invar. spreg. persona enormemente

vol. XIX Pag.657 - Da SPACCALABBRO a SPACCARE (14 risultati)

. spaccalégna { spaccalegne), sm. invar. chi per mestiere spacca

spaccalòcchio (spacca gli occhi), sm. disus. calcatreppola ametistina (eryngium

v.). spaccamarróni, sm. invar. persona molto noiosa,

v.). spaccamascèlle, sm. invar. spaccone, gradasso.

v.). spaccaménto, sm. disus. spaccatura, fenditura.

azione da spaccare1. spaccamóndo, sm. spaccone, smargiasso. iagiuoli

v.). spaccamontagne, sm. invar. chi si gloria di aver

(v.). spaccamonti, sm. invar. spaccone, gradasso.

v.). spaccaombrèlli, sm. invar. nell'espressione piovere a

. spaccaòssa (spaccaòssi), sm. invar. coltello di gran

(v.). spaccapéli, sm. invar. persona molto pignola e pedante

v.). spaccapiatti, sm. invar. bot. region. ciclamino

. e. i. spaccapiètre, sm. invar. chi esercita il mestiere di

(v.). spaccapignatte, sm. invar. bot. region. genere

vol. XIX Pag.658 - Da SPACCARE a SPACCATO (1 risultato)

(v.). spaccasassi, sm. invar. spaccapietre. viani,

vol. XIX Pag.659 - Da SPACCATOIO a SPACCATURA (4 risultati)

sbuffi della camicia. 11. sm. incrinatura, fenditura, crepa.

una bestemmia così spaccatona. spaccatóio, sm. disus. particolare tipo di codolo di

. da spaccare1. spaccatóre, sm. nell'industria della concia, operaio

agente da spaccare1. spaccatornése, sm. invar. ant. spilorcio, avaro

vol. XIX Pag.660 - Da SPACCHERELLO a SPACCIARE (5 risultati)

cui s'incastrava il cielo scialspacciafosso, sm. invar. disus. pezzo di artiglieria

una cravatta avana filettata di ménto), sm. ant. e letter. disbrigo di

loro debbono vender della loro merspaccherèllo, sm. disus. piccolo cono di legno che

ferraresi, 240: spacchino, sm. ant. mannaia di macellaio.

belo, 13: o spacchióne, sm. (femm. -a). ant

vol. XIX Pag.664 - Da SPACCIATO a SPACCIO (2 risultati)

spazzato1. spacciatóre, agg. e sm. (femm. -tricé). venditore

, spàzzio, spazzo), sm. vendita, smercio (per lo più

vol. XIX Pag.665 - Da SPACCIO a SPACCO (2 risultati)

, v. spazio. spaccista, sm. (plur. - %).

. da spaccio1. spacco, sm. (plur. -chi). rottura

vol. XIX Pag.666 - Da SPACCONA a SPADA (2 risultati)

. da spaccone. spaccóne, sm. chi ostenta vanteria e prepotenza o

deriv. da spaccone. spacconismo, sm. propensione alla spacconeria. scarfoglio,

vol. XIX Pag.667 - Da SPADA a SPADA (1 risultato)

17. pescespada (per lo più sm.). pacichelli, 5-54:

vol. XIX Pag.669 - Da SPADACCIALE a SPADELLATA (6 risultati)

di origine indeur. spadacciate, sm. ant. violento colpo di spada (

spadaccino1 (dial. spadaccino), sm. chi va armato di spada,

modello di fantaccino. spadaccino2, sm. spreg. spadina.

. spadaro; ant. spataró), sm. fabbricante di spade e, in

di dignitario costantinopolitano. spadaiòlo, sm. spreg. spadaccino. g

. spatario. spadaruòlo, sm. ant. spadaio. garzoni,

vol. XIX Pag.670 - Da SPADELLATO a SPADONE (11 risultati)

azione da spadellare1. spadèrno, sm. attrezzo per la pesca delle tinche e

con doppio suff. spàdice1, sm. bot. infiorescenza a spiga semplice o

origine indeur. spàdice2, sm. antico strumento musicale a corde.

flos floris 'fiore'. spadière, sm. ant. scudiero. fioretti di

. da spada. spadìfero, sm. ant. gentiluomo che porta la spada

. di spada. spadino, sm. arma bianca con lama più corta e

. da spada. spadista, sm. e f. (plur. m

. spatola e deriv. spadolaro, sm. ant. nell'impero ottomano, soldato

. anche spaholani. spadonaro, sm. ciascuno dei partecipanti alla manifestazione folclorica

accr. di spada. spadóne1, sm. spada lunga e massiccia, dotata di

. di spadone1. spadóne3, sm. ant. e letter. eunuco.

vol. XIX Pag.671 - Da SPADONICO a SPAGANO (3 risultati)

pari. pass. spadroneggiaménto, sm. eccessivo potere o capacità di condizionare

v.). spaesaménto, sm. stato d'animo di confusione, di

, ai origine asiatica. spagano, sm. veter. ant. spavento del cavallo

vol. XIX Pag.672 - Da SPAGARE a SPAGLIARE (7 risultati)

v.). spagaròlo, sm. region. nella lavorazione della canapa,

suff. frequent. spaghéggio, sm. region. paura. pasolini

deriv. da spago1. spàghero, sm. tose. ant. asparago.

modello di insalatiera. spaghétto1, sm. spago, fune sottile, cordicella.

sughi e salse a base di spagliaménto1, sm. operazione con cui, durante la

e buttò all'ostinato una manspagliaménto2, sm. tose. disus. straripamento delciata

. provare paura, sgomentarsi. spaghétto2, sm. paura (ed è di uso familiare

vol. XIX Pag.673 - Da SPAGLIATO a SPAGNOLEGGIARE (9 risultati)

. spagliatóre1, agg. e sm. (femm. -torà e -tricé)

agente da spagliare1. spagliatóre2, sm. tose. disus. sfioratore di un

(v.). spagliettìo, sm. luccichio, baluginio. linati,

(v.). spàglio1, sm. scarto, movimento brusco e inatteso

deverb. da spagliare1. spàglio2, sm. tose. straripamento di un corso d'

(v.). spaglióne, sm. milit. stor. antica macchina da

da pagliucola. spagliucolio, sm. spargimento di paglia sul terre-

colore rosso-violaceo e pruinosa. 3. sm. e f. tipo di tabacco da

lat. hispanìa. spagnàio, sm. agric. medicaio. = deriv

vol. XIX Pag.674 - Da SPAGNOLERIA a SPAGNOLISMO (2 risultati)

agg. verb. spagnolino, sm. oro proveniente dalle colonie spa

. spagnolismo (spagnuolismo), sm. voce, modo di dire,

vol. XIX Pag.675 - Da SPAGNOLISTA a SPAGNOLO (4 risultati)

. da spagnolo. spagnolista, sm. e f. (plur. m

8. lingua spagnola (anche spagnolo, sm.): la lingua romanza che

brasile e delle guaiane). -come sm. talora indica anche la materia d'insegnamento

zool. cane spagnolo (anche spagnolo, sm.): lo spagnolino e il

vol. XIX Pag.676 - Da SPAGNOTTARE a SPAIATO (5 risultati)

e dial. spaco, spao), sm. (plur. -ghi). filato

di origine incerta. spago2, sm. (plur. -ghi). gerg

spaghi, spani, spahis), sm. invar. stor. corpo permanente di

spaoglani, spaolani, spaolóni), sm. invar. stor. reparto di

'paggio, ragazzo'. spaiaménto, sm. ant. separazione di elementi normalmente

vol. XIX Pag.677 - Da SPAIDER a SPALANCARE (6 risultati)

v.). spaiolatóre, sm. metall. operaio addetto a svuotare

. spalla e deriv. spalace, sm. zool. genere di roditori miomorfi simili

attesta nel 1770). spalàcidi, sm. plur. zool. famiglia di roditori

attesta nel 1821). spalacòmio, sm. zool. genere di mammiferi muri-

e (itìg 'topo'. spalàcopo, sm. zool. genere di roditori octodon-

(v.). spalancaménto, sm. apertura completa di una porta.

vol. XIX Pag.678 - Da SPALANCATAMENTE a SPALANCATURA (1 risultato)

occhi. spalancatóre, agg. e sm. ant. che spalanca. libro

vol. XIX Pag.679 - Da SPALANCO a SPALLA (5 risultati)

annerivano al sole. spalanco, sm. (plur. -chi). letter

ant. divulga spalanéve, sm. invar. automezzo che libera dalla

spalatóre, agg. e sm. (femm. -trice). addetto

cuore a nettare ed a pitspalatróne, sm. tose. ginestrone (ulex europaeus)

, ii-823: bisognerebbe prima costruispalco, sm. (plur. -chi). disus

vol. XIX Pag.681 - Da SPALLACCETTO a SPALLACCIA (1 risultato)

(ant. spalazzétto, spallazzétto), sm. nelle armature medievali, spallaccio leggero

vol. XIX Pag.682 - Da SPALLACCIATA a SPALLATO (5 risultati)

spalazzo, spallàzio, spatlazzó), sm. nelle armature medievali, ciascuna delle

. da spalla. spallaccióne, sm. tose. pacca, assestata con la

con doppio suff. spallaménto1, sm. caduta, rottura, con slogatura o

azione da spallare1. spallaménto2, sm. disus. opera difensiva, consistente

arm [i]. spallaròlo, sm. zootecn. punto, situato sulla

vol. XIX Pag.683 - Da SPALLATO a SPALLEGGIATO (2 risultati)

rimaner spallato. 7. sm. ant. lesione delle spalle dei cavalli

. spallaccio. spalleggiaménto, sm. sostegno, aiuto (in partic.

vol. XIX Pag.684 - Da SPALLEGGIATO a SPALLIERA (3 risultati)

. spalleggiatóre, agg. e sm. (femm. -trice). che

spalleggiare1. spalléggio (spallégio), sm. ant. aiuto, appoggio, sostegno

spalettare1. spallétta, sm. spallina delle uniformi militari (e

vol. XIX Pag.685 - Da SPALLIERAMENTO a SPALLO (7 risultati)

. da sfalla. spallieraménto, sm. ant. schieramento, parata d'

spallierato di viti. 2. sm. insieme di spalliere a ridosso delle quali

dei pari. pass. spallière, sm. marin. disus. nelle antiche navi

v.). spallino1, sm. tose. spallina delle divise militari.

masch. di spalla. spallino2, sm. chi porta carichi sulle spalle.

con suff. professionale. spallino3, sm. nel linguaggio sportivo, giocatore o

, e così via. spallo, sm. disus. nel gioco della bazzica,

vol. XIX Pag.686 - Da SPALLONARE a SPALMARE (3 risultati)

v.). spallóne1, sm. nei capi d'abbigliamento sportivo,

. di spalla. spallóne2, sm. gerg. chi porta sulle spalle merci

. spallùccio (spalùccio), sm. ant. nell'espressione di spallaccio

vol. XIX Pag.687 - Da SPALMARE a SPALTARE (3 risultati)

. spalmatóre, agg. e sm. (femm. -trice). che

(v.). spalmo, sm. marin. miscuglio di sego, pece

. da spalmare1. spàlnicco, sm. (plur. -chi). stor

vol. XIX Pag.688 - Da SPALTARE a SPAMPANARE (3 risultati)

ant. e letter. spaldó), sm. milit. opera di fortificazione,

indicante la 'separazione'. spalto2, sm. disus. asfalto. - nero di

, v. sparverare. spampanaménto, sm. parziale asportazione dei pampam delle viti

vol. XIX Pag.689 - Da SPAMPANATA a SPANARE (2 risultati)

spampanata! spampanatóre, agg. e sm. agric. tose. disus. che

spanante (spananto), sm. bot. genere di piante ombrellifere

vol. XIX Pag.690 - Da SPANARE a SPANDERE (4 risultati)

spanata di un giocattolo. spanatóro, sm. region. ant. arcolaio per dipanare

(v.). spandènte, sm. elettrotecn. dispersore del parafulmine.

acqua e coke. 2. sm. e f. disus. nelle cartiere

d'azione da spanciare2. spàncio, sm. rigonfiamento di un muro, di un

vol. XIX Pag.694 - Da SPANDIARE a SPANDITORE (14 risultati)

, v. spandere. spandichiàcchiere, sm. invar. persona che si perde

v.). spandiconcime, sm. (anche invar.). agric

macchine spandi-concime'. spandifièno, sm. invar. agric. voltafieno.

(v.). spandighiàia, sm. invar. macchina usata in opere

v.). spandigranìglia, sm. invar. macchina usata nelle opere

(v). spandiletame, sm. invar. agric. rimorchio agricolo

(v.). spandiliquame, sm. invar. agric. macchina agricola

v.). spandiménto1, sm. spargimento di un liquido.

d'azione da spandere. spandiménto2, sm. tose. ant. cancellazione di un

v.). spandino, sm. industr. chi esegue decorazioni su

deriv. da spandere. spandisàbbia, sm. invar. macchina usata per spargere

v.). spandisale, sm. invar. macchina simile allo spandisabbia

v.). spanditóio, sm. disus. in una cartiera, locale

femm. di spanditore. spanditore, sm. (femm. -tricé). nell'

vol. XIX Pag.695 - Da SPANDITRICE a SPANNA (2 risultati)

per alquanti libri. spanfieróne, sm. (femm. -a). popol

ispaniato: 'actum agere'. spaniel, sm. (plur. spaniels). denominazione

vol. XIX Pag.696 - Da SPANNA a SPANNOCCHIATURA (2 risultati)

. spanna2 { spana), sm. invar. enol. vitigno nebbiolo

. spannocchiatóre, agg. e sm. (femm. -trice). che

vol. XIX Pag.697 - Da SPANNOCCHINA a SPANTO (5 risultati)

. spannocchio (sparnòcchio), sm. region. gambero imperiale, mazzancolla

) con aferesi. spano2, sm. ant. titolo nobiliare ungherese corrispondente

v.). spantàcchio, sm. ant. spaventapasseri. ariosto,

'l glorioso canto. spanto2, sm. ant. e letter. spavento;

piuttosto con spanto2. spanto4, sm. ant. e letter. sfarzo,

vol. XIX Pag.698 - Da SPANTOFFIE a SPARABOLANARE (4 risultati)

(v.). spappagallìo, sm. sequela continua di discorsi sciocchi,

da spappolare. spappolaménto, sm. riduzione in poltiglia di un corpo

spappolato, 'risum effusum'. spappolatóre, sm. apparecchio usato per effettuare rapidamente lo

e. i. sparabicco, sm. invar. ant. andare a sparabicco

vol. XIX Pag.699 - Da SPARACANNELLE a SPARAGNARE (11 risultati)

v.). sparacannèlle, sm. omit. region. cannaiola (acrocephalus

v.). sparacchiaménto, sm. serie di spari discontinui.

). la mira. sparagióne, sm. tose. persona molto alta.

nel xix sec. sparachiòdi, sm. e f. invar. sorta di

sparadrappo1 (dial. sparatrappó), sm. tessuto imbevuto di liquido medicamentoso da

v.). sparafanóne, sm. fanfarone. p petrocchi [

v.). sparafucile, sm. invar. chi si pone al servizio

v.). sparafumo, sm. gerg. naso. vtani

v.). sparagiàio1, sm. ant. asparagiaia. soderim

masch. di sparagiaia. sparagiàio2, sm. ant. coltivatore o venditore di

di sparagio per sparago. sparagliene, sm. ittiol. sargo anellato { diplodus annularis

vol. XIX Pag.700 - Da SPARAGNATO a SPARAPIPPE (14 risultati)

. sparagnatóre, agg. e sm. (femm. -tricé). che

a piccola ditta si sparagno1, sm. ant. e region. consumo o

. sparagnòlo (sparagnuòlo), sm. ant. persona avara.

spàrigo, spàriso, spàrixó), sm. (plur. -gi). ant

sparagrèmbio, sparalèmbo, spararèmbo), sm. tose. grembiule da lavoro.

sparaguagno (sparagagno, sparaguano), sm. veter. region. infiammazione delle

di origine incerta. sparaguàgnolo, sm. veter. region. sparaguagno.

. scaraguaita. sparallarmi, sm. invar. ferrov. mettipetardo.

v.). sparamano, sm. scherz. ant. ceffone.

sparamiare per sparmiare. sparàmbio, sm. region. risparmio. lana

. da sparambiare. sparaménto, sm. disus. colpo di un'arma da

sparanti a loro. sparapani, sm. invar. ant. gran mangiatore (

(v.). sparapètto, sm. ant. angoscia, tormento.

v.). sparapippe, sm. invar. spreg. chi si masturba

vol. XIX Pag.703 - Da SPARATO a SPARCINA (6 risultati)

dietro la schiena. 5. sm. apertura allungata di un indumento o anche

. sparatóre, agg. e sm. (femm. -tricé). che

deriv. da sparare2. sparavèllo, sm. tose. asparago selvatico. nieri

asparago). sparavènto, sm. tose. corrente d'aria.

v.). sparavèntolo, sm. ant. ventaglio. pigafetta

sparavìcchio (sparavìchio), sm. ant. spauracchio, spaventapasseri.

vol. XIX Pag.704 - Da SPARDIGLIA a SPARERE (6 risultati)

adunanza. spardìglio (sperdìglio), sm. bardiglio. - anche con

spegnendo tutti i lumicini e sparecchiando esparécchia, sm. invar. ant. mangiatore vorace e

. smettere un comportamento. sparecchiaménto, sm. lo sparecchiare la tavola m

re, se sparecchiatóre, agg. e sm. (femm. -a). che

prato, / e perché ognun sparécchio, sm. disus. il consumare tutte le vivanmoriva

v.). sparéggio, sm. differenza, disparità, disuguaglianza.

vol. XIX Pag.705 - Da SPARERIA a SPARGERE (1 risultato)

sparganio (region. spargagno), sm. bot. sala, schian- cia

vol. XIX Pag.710 - Da SPARGIATO a SPARGIPROFUMO (5 risultati)

area seti spargifiamma, sm. invar. retina metallica molto

spargiménto (ant. spargeménto), sm. versamento di sangue, di lacrime

, v. sparago. spargipépe, sm. invar. pepiera dotata di tappo o

(v.). spargipolverina, sm. contenitore di polverina, fornito di

(v.). spargiprofumo, sm. invar. boccetta di profumo dotata

vol. XIX Pag.711 - Da SPARGIRIA a SPARIMENTO (13 risultati)

per la filosofia. 2. sm. seguace della spargiria (per lo più

secreti. spargirismo (spagirismo), sm. spargiria. = deriv.

. da spargiria. spargirista, sm. e f. (plur. m

. da spargirismo. spargisàbbia, sm. invar. spandisabbia. =

v.). spargisale, sm. invar. saliera fornita di tappo o

deriv. da spargere. spargitalco, sm. invar. barattolo di talco cosmetico,

). spargitore, agg. e sm. (femm. -trice). ant

azione da spargere. spargizùcchero, sm. invar. zuccheriera fornita di tappo

. sparagnare e deriv. spargo, sm. ant. nella locuz. a spargo

. spàrgolo2 { spàrgoro), sm. dial. ant. aspersorio.

(v.). spàridi, sm. plur. ittiol. famiglia di pesci

settebello sparigliato. spariglio, sm. nel gioco della scopa e dello scopone

. sparago. spariménto, sm. ant. e letter. scomparsa di

vol. XIX Pag.713 - Da SPARISO a SPARLAMENTO (2 risultati)

azione da sparire. sparlacchiatóre, sm. chi parla con maldicenza di qualcuno

d'agente. sparlaménto, sm. ant. inclinazione a calunniare, a

vol. XIX Pag.714 - Da SPARLANTE a SPARMIARE (6 risultati)

-con uso impers. sparmiaménto, sm. ant. parsimonia. emiliani-giudici,

, mettere previdentemente da parte sparlato, sm. ant. maldicenza, calunnia, diffama

che le masparlatóre, agg. e sm. (femm. -trice, -torà)

guerra / de stranger a sparlétto, sm. ittiol. region. sargo dell'anello

che io avea letto sparlòtto, sm. ittiol. sargo dell'anello, sparo

, lo stato, la sparmiafatica, sm. e f. invar. letter.

vol. XIX Pag.715 - Da SPARMIEVOLE a SPARO (7 risultati)

. spàrmio (sparàmmio), sm. ant. e region. risparmio

. da sparmiare. sparnaciano, sm. geol. piano o sottopiano geologico

. sparnazzaménto (spernazzaménto), sm. ant. e letter.

alla vita. sparnazzìo, sm. ant. consumo smodato, scialacquio.

deriv. da sparnazzare. sparnazzo, sm. ant. sperpero, spreco.

deriv. da sparnazzare. spamicciaménto, sm. sparpagliamento, spargimento. redi,

sparo1 { spano), sm. scatto di un'arma da fuoco,

vol. XIX Pag.716 - Da SPARO a SPARPAGLIARE (5 risultati)

. da sparare2. sparo2, sm. ittiol. genere di pesci della famiglia

, di origine indeur. sparo3, sm. sezionamento, dissezione di cadavere per

. da sparare1. sparòlo, sm. region. sargo dell'anello (diplodus

., di sparo2. sparóne, sm. region. millantatore, spaccone.

sparare2). sparpagliaménto, sm. dispersione di oggetti, di faville.

vol. XIX Pag.717 - Da SPARPAGLIATA a SPARPAGLIO (2 risultati)

. sparpagliatóre, agg. e sm. (femm. -trice). letter

agente da sparpagliare. sparpaglio1, sm. letter. disposizione sparsa di ele

vol. XIX Pag.718 - Da SPARPAGLÌO a SPARSO (1 risultato)

morte, tenen sparpaglìo, sm. letter. disordine diffuso; massa

vol. XIX Pag.721 - Da SPARSO a SPARTACHIADE (2 risultati)

mal son rei. sparso2, sm. ant. perdita di sangue, emorragia

ordini scritti. spartacapélli, sm. invar. ant. pettine usato per

vol. XIX Pag.722 - Da SPARTACHIANO a SPARTE (2 risultati)

'fascistissima'di maccari. spartachismo, sm. stor. movimento politico rivoluzionario tedesco

. -anche sostant. spàrtaco, sm. (plur. -chi). letter

vol. XIX Pag.723 - Da SPARTEA a SPARTIMENTO (11 risultati)

= deriv. da sparto4 spartiàcqua, sm. invar. idraul. partiacqua.

-cfr. spartiacque. spartiàcque, sm. invar. geogr. linea che delimita

spartiata; ant. sparziata:); sm. e f. (plur. m

. da spartire1. sparticampo, sm. invar. agric. organo a forma

v.). spartifiamma, sm. invar. in un bruciatore, dispositivo

v.). spartifièno, sm. invar. agric. ranghinatore.

(v.). spartifuòco, sm. invar. in un teatro, sipario

). spartigiaco (spartigiacco), sm. invar. antico pugnale medievale corto

di sfondagiaco. spartigrano, sm. invar. parte delle mietitrici e delle

(v.). spartimatrimònio, sm. invar. ant. prelato della

spartire1 e matrimonio. spartiménto1, sm. divisione fra più persone di un

vol. XIX Pag.724 - Da SPARTIMENTO a SPARTIRE (3 risultati)

buoni e delli rei. spartinéve, sm. invar. veicolo stradale o ferrovia

d'azione da spartire1. spartiménto2, sm. ant. allontanamento, separazione di

). spartióra (spartióre), sm. invar. soneria per orologio

vol. XIX Pag.726 - Da SPARTIRE a SPARTITO (1 risultato)

(v.). spartisémi, sm. nell'industria enologica, apparecchio usato

vol. XIX Pag.727 - Da SPARTITO a SPARTO (6 risultati)

di cose ecclesiastiche. spartito2, sm. riduzione di una composizione per canto

parti dei singoli esecutori. spartito3, sm. suddivisione in riquadri di una porta.

. di spartito1. spartitóio, sm. disus. diga che devia una parte

spartitóre (spartidóre), agg. e sm. (femm. -tricé). che

. da spartire1. spartitràffico, sm. invar. elemento, per lo più

v.). spartivalle, sm. - linea di spartivaller. in geografia

vol. XIX Pag.728 - Da SPARTO a SPARTO (1 risultato)

) di spartire2. sparto4, sm. bot. pianta erbacea della famiglia graminacee

vol. XIX Pag.729 - Da SPARTO a SPARUTO (1 risultato)

di origine indeur. sparto5, sm. ant. supporto per un congegno a

vol. XIX Pag.730 - Da SPARVERARE a SPARVIERE (2 risultati)

. sparvieratóre (sparveratóre), sm. ant. e letter. chi

vèro, sprovièro, sprubière), sm. (femm. -a). omit

vol. XIX Pag.731 - Da SPARZIATA a SPASIMARE (4 risultati)

. spartiate. spàrzio, sm. bot. genere di piante papilionacee,

. di spaso. spasale, sm. ant. spiazzo, radura.

. di spasimo. spasima2, sm. ant. nell'espressione fare lo spasima

recente vita italiana. 6. sm. ammiratore, innamorato; corteggiatore ostinato

vol. XIX Pag.732 - Da SPASIMATAMENTE a SPASIMO (2 risultati)

una rapidità impressionante. 6. sm. (femm. -a, ma anche

(ant. sfiàxemo, sfiàsemó), sm. dolore fisico lancinante, fitta acuta

vol. XIX Pag.733 - Da SPASIMOSAMENTE a SPASMODICAMENTE (1 risultato)

de'servi di dio. spasmo, sm. stato reversibile di contrattura involontaria,

vol. XIX Pag.734 - Da SPASMODICO a SPASSARE (3 risultati)

. espandere). spassamartèllo, sm. invar. letter. ant. chi

. da spassamento. spassaméntó, sm. ant. svago, ricreazione.

spassapensière { spassa pensière), sm. mus. disus. scacciapensieri.

vol. XIX Pag.735 - Da SPASSARE a SPASSIMARE (6 risultati)

spassatèmpo (spassa tèmpo), sm. ant. svago, divertimento.

v.). spassatume, sm. ant. spazzatura. ovidio

spassare per spazzare1. spasseggialargo, sm. e f. invar. letter.

v.). spasseggiaménto, sm. ant. il passeggiare per diporto,

spasseggiare. spasseggiatóre, agg. e sm. (femm. -tricé). che

d'azione da spasseggiare. spasséggio, sm. camminata o giro a passo lento e

vol. XIX Pag.736 - Da SPASSINO a SPASSO (3 risultati)

spassino, sm. breve passeggiata all'aperto fatta per

n. 7. spassionaménto, sm. letter. sfogo dei più intensi

(ant. spaso, spazzo), sm. attività piacevole, svolta occasionalmente per

vol. XIX Pag.738 - Da SPASTICO a SPATELLA (8 risultati)

v.). spastoiaménto, sm. liberazione da un impaccio, da

impicci del villaggio. spat, sm. geom. unità di misura di angoli

. spatàffio (spatàfio), sm. dial. epitaffio. beolco

dal soderini. spatale, sm. ant. bracciale. f

pataffione). spatàngidi, sm. plur. zool. famiglia di echinoder

spatango (disus. sfiatago), sm. (plur. -gì). zool

di origine incerta. spatangoidi, sm. plur. zool. ordine di echinoder

spatàrio (ant. spadàrio), sm. stor. alto funzionario deirìmpero bizantino

vol. XIX Pag.739 - Da SPATELLA a SPATOSO (4 risultati)

deriv. da spato. spatifillo, sm. bot. genere di piante aracee comprendente

spato (disus. spattó), sm. miner. nome generico di minerali

possa polverizzare. -acer. spatolóne (sm.). pasolini, 1-276:

d'azione da spatolare. spàtolo, sm. mucchio di neve spalata. fenoglio

vol. XIX Pag.740 - Da SPATRIAMENTO a SPAURAGLIO (8 risultati)

. da spato. spatriaménto, sm. espatrio, abbandono volontario o

suo dimesso rigno! spàtrio, sm. disus. espatrio. leopardi

spatola e deriv. spatulàridi, sm. plur. ittiol. famiglia di pesci

'divinazione'. spatuliròstro, sm. ornit. disus. spatola.

v.). spatume, sm. ant. strumento chirurgico impiegato per

spada). spatusso, sm. dial. ostentazione sfarzosa di lusso e

spauràcchio (ant. spauràccio), sm. fantoccio, per lo più composto

deriv. da spaurare. spauràglio, sm. ant. rimedio contro una malattia.

vol. XIX Pag.741 - Da SPAURAMENTO a SPAURIRE (2 risultati)

. spauraménto (spaguraménto), sm. ant. paura, spavento.

verb. da spaurire1. spauriménto, sm. paura, spavento.

vol. XIX Pag.743 - Da SPAVENTA a SPAVENTARE (8 risultati)

. spaventàcchio (spaventàchio), sm. tose. fantoccio di stracci che

spagn. espantajo. spaventacelo, sm. letter. spauracchio. cattaneo

. da spaventare1. spaventàglio, sm. ant. spaventapasseri. grillo

. spaventaménto (spaventamiénto), sm. ant. lo spaventare, l'

azione da spaventare1. spaventanécci, sm. invar. scherz. nella locuz.

suo padre. spaventapane, sm. invar. scherz. nella locuz.

v.). spaventapàssere, sm. invar. spaventapasseri. verga

spaventapàsseri { spaventa pàsseri), sm. fantoccio fatto a imitazione della figura

vol. XIX Pag.745 - Da SPAVENTATO a SPAVENTEVOLMENTE (1 risultato)

. spaventatóre, agg. e sm. (femm. -tricé). che

vol. XIX Pag.746 - Da SPAVENTIANO a SPAVENTOSAMENTE (3 risultati)

v. fare). spaventìo, sm. ant. carattere spaventoso di una visione

. da spaventare1. spaventiamo, sm. filos. dottrina filosofica, di matrice

deriv. da spaventismo. spavènto, sm. intensa emozione che si prova davanti

vol. XIX Pag.747 - Da SPAVENTOSITÀ a SPAZIALE (2 risultati)

avea in boca. spavìglio, sm. ant. sbadiglio. leonardo,

(v.). spaviménto, sm. ant. spavento, paura.

vol. XIX Pag.748 - Da SPAZIALISMO a SPAZIARE (5 risultati)

. - anche sostant. 5. sm. essere extraterrestre in una descrizione fantascientifica.

la loro natura allegorica. spazialismo, sm. movimento artistico sorto a milano fra

deriv. da spaziale. spazialista, sm. e f. (plur. m

storia. spazializzatóre, agg. e sm. (femm. -trice). filos

comp. di spaziale. spaziaménto, sm. distanza nello spazio fra due o

vol. XIX Pag.750 - Da SPAZIATORE a SPAZIO (3 risultati)

. spaziatóre, agg. e sm. (femm. -trice). in

d'azione da spaziare1. spaziegeiaménto, sm. tipogr. spazieggiatura. = nome

, spàcio, spàqio, spàziu), sm. (plur. ant. anche

vol. XIX Pag.754 - Da SPAZIONAUTA a SPAZIOSO (4 risultati)

spazionàuta, sm. e f. (plur. m

(nel i960). spazióne, sm. tipogr. interlinea (e anche la

acer, di spazior. spazioplano, sm. nel linguaggio giornalistico, nome generico

angloamericano spacecraft. spaziopòrto, sm. base terrestre per il lancio di veicoli

vol. XIX Pag.755 - Da SPAZIOTEMPO a SPAZZANTE (18 risultati)

spaziotèmpo, sm. fis. espressione usata nella teoria

, v. spazzo1. spazzaberrétte, sm. region. cisto (cistus salvifolius)

. da spazzare1. spazzacà, sm. dial. soppalco di una stanza.

mino, spazza camino), sm. persona addetta a ripulire le canne

, spazzacampagne, spazza campagne), sm. invar. milit. antico tipo di

v.). spazzacapélli, sm. e f. invar. lavorante in

(v.). spazzacase, sm. e f. invar. chi svolge

(v.). spazzacèssi, sm. e f. invar. chi ha

. spazzacontrade { spazza contrade), sm. invar. ant. fannullone,

(v.). spazzacquedótti, sm. invar. ant. persona addetta

v.). spazzadèstro, sm. chi è addetto alla pulizia delle

. spazzatura. spazzafórno, sm. invar. disus. spazzola usata per

(v.). spazzafòsso sm. milit. spazzacampagna. a

v.). spazzamare, sm. invar. imbarcazione munita di apparecchiature

v.). spazzaménto, sm. disus. lo spazzare, lo scopare

azione da spazzare1. spazzamine, sm. invar. dragamine. panzini

. spazzàndolo (spazzàndoro), sm. tose. spazzaforno. fanfani

di fruciandolo. spazzanéve, sm. invar. lama d'acciaio applicata a

vol. XIX Pag.756 - Da SPAZZAPOZZI a SPAZZARE (1 risultato)

nostra difesa spazzante. spazzapózzi, sm. invar. ant. persona addetta alla

vol. XIX Pag.757 - Da SPAZZARE a SPAZZATO (2 risultati)

. spazzastrade (spazzastrada), sm. invar. disus. spazzino (

. da spazzare1. spazzatamburi, sm. invar. tess. operaio addetto

vol. XIX Pag.758 - Da SPAZZATOIO a SPAZZATURA (3 risultati)

a un suo estremo. 11. sm. area del terreno sottostante alla chioma di

spazzatolo (ant. spaggatóió), sm. disus. spazzola usata per ripulire

. spazzatóre, agg. e sm. (femm. -trice). che

vol. XIX Pag.759 - Da SPAZZATURAIA a SPAZZOLA (7 risultati)

femm. di spazzaturaio. spazzaturàio, sm. persona addetta alla raccolta di immondizie

. da spazzatura. spazzauòvo, sm. invar. scherz. modo di sciare

v.). spazzavènto, sm. luogo esposto al vento.

, penso a te! spazzétto, sm. ant. parte estrema della coda di

. di spazzétta. spazzettóne, sm. spazzolone per la pulizia dei pavimenti.

. di spazzétta. spazzino, sm. (femm. -a). chi

spazzo1 { spaqqo, spazó), sm. ant. e letter. terreno,

vol. XIX Pag.760 - Da SPAZZOLATO a SPECCHIA (6 risultati)

d'azione da spazzolare. spazzolifìcio, sm. stabilimento industriale o laboratorio artigianale per

facére 'fare'. spazzolino, sm. piccola spazzola per usi domestici

. di spazzola. spazzolóne, sm. grossa spazzola e, in partic.

speakeràggio [spikeraggo] (spikeràggio), sm. neol. attività di chi parla

di spatola. spazzolàio, sm. (femm. -a). chi

per la borsa. spazzolatore, sm. operaio addetto alla macchina spazzolatrice,

vol. XIX Pag.761 - Da SPECCHIAIO a SPECCHIARE (2 risultati)

specchiàio (specchiaro), sm. (femm. -a). artigiano

. da specchiare. specchiaménto, sm. lo specchiare, il riflettere (e

vol. XIX Pag.762 - Da SPECCHIATO a SPECCHIETTO (3 risultati)

specchiare alcuno cittadino. 16. sm. ant. immagine riflessa allo specchio.

. da specchio. specchièro, sm. region. specchiaio. garzoni,

(dial. ant. splegéto), sm. specchio di piccole dimensioni, per

vol. XIX Pag.763 - Da SPECCHIO a SPECCHIO (1 risultato)

, spièco, splècco, splèco), sm. lastra piana di vetro a

vol. XIX Pag.769 - Da SPECIALE a SPECIALISTA (5 risultati)

comunicazione di massa). specialismo, sm. propensione a esaminare o a con

slalom speciale (anche soltanto speciale, sm.): nello sci, gara di

speciale e gigante maschile. 30. sm. ant. interesse personale, fatto che

per la sua bontade. 31. sm. programma televisivo dedicato alla trattazione di

. ingl. specialism. specialista, sm. e f. (plur. m

vol. XIX Pag.771 - Da SPECIALIZZAMENTO a SPECIALIZZATO (2 risultati)

fr. spécialité. specializzaménto, sm. specializzazione. -per estens.:

. specializzando, agg. e sm. e f. che segue un corso

vol. XIX Pag.772 - Da SPECIALIZZATORE a SPECIALMENTE (1 risultato)

fottuto. specializzatóre, agg. e sm. che nasce da un'eccessiva divisione

vol. XIX Pag.776 - Da SPECIE a SPECIFICARE (2 risultati)

specie1 e specifico. specievèrbo, sm. filos. nel pensiero di a.

. di specifico. specificaménto, sm. ant. specificazione, precisazione.

vol. XIX Pag.777 - Da SPECIFICATAMENTE a SPECIFICAZIONE (2 risultati)

valore di predicato verbale. 3. sm. specificazione. verga, 5-278:

guadagni. specificatóre, agg. e sm. (femm. -trice). dir

vol. XIX Pag.778 - Da SPECIFICITÀ a SPECIFICO (2 risultati)

-malato specifico (anche solo specifico, sm.): affetto da una di

caduta di 1 m. 12. sm. sostanza medicamentosa, preparato idoneo a

vol. XIX Pag.779 - Da SPECIFISMO a SPECIOSO (5 risultati)

a porfirio). specifìsmo, sm. tendenza critica a individuare i moduli

deriv. da specifico. specifista, sm. e f. (plur. m

. yqàcpo) 'scrivo'. speciògrafo, sm. studioso che si occupa di specio-

(ant. spegillo, spicilló), sm. medie. sottile asta metallica (

. spècimen (specìmene), sm. invar. (rar. plur.

vol. XIX Pag.780 - Da SPECISMO a SPECO (3 risultati)

'apparrenza, aspetto'. specismo, sm. neol. atteggiamento ideologico di superiorità

. da specismo. speck, sm. invar. gastron. prosciutto di

declarazione, per dichiarazione. spèco, sm. (plur. -chi). letter

vol. XIX Pag.781 - Da SPECOLA a SPECULARE (4 risultati)

specularia1. spècolo1 { speculò), sm. ant. e letter. specchio.

spècolo2 { spèculo), sm. grotta, spelonca. cavalca,

dimin. di speco. specoraménto, sm. letter. gruppo disordinato di persone

speculaménto { specolaménto), sm. letter. ant. speculazione filosofica

vol. XIX Pag.784 - Da SPECULATIVAMENTE a SPECULATIVO (1 risultato)

comp. di speculativo. speculativismo, sm. letter. eccesso di speculazione teoretica

vol. XIX Pag.785 - Da SPECULATIVOPRATICO a SPECULAZIONE (1 risultato)

letter. specolatóre), agg. e sm. struttori apparivano dai cartelli ed avvisi di

vol. XIX Pag.786 - Da SPECULITE a SPEDALE (2 risultati)

v. specolo1'2. spèculum, sm. (plur. invar. o specula

. spedalle, spidale, spitalé), sm. ant. e tose. (

vol. XIX Pag.787 - Da SPEDALERIA a SPEDALITÀ (3 risultati)

. spedalingo (spidalingo), sm. ant. (femm. -a;

. da spedale. spedalino2, sm. disus. studente di medicina che fa

(spedalieri, spidalière, spidalieri), sm. (femm. -a

vol. XIX Pag.788 - Da SPEDALIZZARE a SPEDIRE (3 risultati)

voi almeno in tanto tempo avuto spedicaménto, sm. ant. tassa imposta sul valore ordinare

(v.). spediènte2, sm. ant. e popol. provvedimento volto

. spidiera. spediménto, sm. ant. compimento di un affare.

vol. XIX Pag.793 - Da SPEDITORE a SPEDIZIONE (2 risultati)

spedite. speditóre, agg. e sm. (femm. -trice). addetto

agente da spedire. speditòrio, sm. disus. centro per il disbrigo di

vol. XIX Pag.795 - Da SPEDIZIONIERE a SPEGLIO (5 risultati)

spedizionière (disus. spedizionièro), sm. chi si occupa del trasporto di

, v. specchiare. spegazzaménto, sm. ant. cancellazione con un tratto

francesco d'ulloa. spegazzino, sm. region. pittore mediocre, di scarse

suff. frequent. spegazzóne, sm. pennellata vigorosa (o anche grossolana)

. spèglio (spèio), sm. ant. e letter. specchio,

vol. XIX Pag.796 - Da SPEGMA a SPEGNERE (1 risultato)

specchio1). spègma, sm. ant. ossido o scoria di rame

vol. XIX Pag.798 - Da SPEGNIMENTO a SPEGNIMENTO (1 risultato)

tose, e letter. spengiménto), sm. estinzione del fuoco, di un

vol. XIX Pag.799 - Da SPEGNIMOCCOLO a SPELACCHIATO (6 risultati)

mali pensien. mòccolo), sm. invar. spegnitoio. bandi,

tose, e letter. spengipensièri), sm. attività che costituisce

tose, e letter. spengitóio), sm. strumento metallico di forma conica,

spengnatóre, spengnitóré), agg. e sm. manzoni, pr. sp.,

specchiare. speiss [spais], sm. metall. scoria della lavorazione del

propr. 'cibo'. spelacchiaménto, sm. lo spelare, lo strappare parte

vol. XIX Pag.800 - Da SPELACCHITO a SPELATO (1 risultato)

(v.). spelagaménto, sm. ant. l'oltrepassare i limiti del

vol. XIX Pag.801 - Da SPELATOIA a SPELEOLOGO (4 risultati)

. da spelare1. spelatóre, sm. nell'industria conserviera, operaio addetto

azione da spelazzare. spelazzino, sm. (femm. -a). chi

v. speleo2). spelèo2, sm. letter. grotta, caverna.

in una cavità naturale. speleòlogo, sm. (femm. -a; plur.

vol. XIX Pag.802 - Da SPELEOMETEOROLOGIA a SPELLERE (5 risultati)

(v.). speleonàuta, sm. e f. (plur. m

percorsi sott'acqua? 2. sm. speleologo che esplora con attrezzatura da

v.). spelèrpe, sm. zool. genere di anfìbi urodeli cavernicoli

v.). spellaménto1, sm. il togliere la pelle a un animale

azione da spellare. spellaménto2, sm. ant. conversazione, intimo col

vol. XIX Pag.804 - Da SPELONCHEVOLE a SPEME (2 risultati)

. espeuta. spelucchino, sm. coltello con lama corta usato in

sparviero. spemallettatóre, agg. e sm. letter. che dà liete speranze,

vol. XIX Pag.805 - Da SPENCERIANO a SPENDERE (1 risultato)

. di spendere1. spendacciaménto, sm. lo spendere troppo e malamente;

vol. XIX Pag.808 - Da SPENDERE a SPENDIO (4 risultati)

. di spendere1. spendifiato, sm. invar. chi spreca il fiato in

v.). spendiménto, sm. disus. lo spendere, spesa.

azione da spendere1. spendino, sm. tose. persona incaricata di fare acquisti

spèndio (ant. spèndo), sm. ant. e letter. spesa,

vol. XIX Pag.809 - Da SPENDIOSO a SPENNACCHIARE (3 risultati)

, spendetóre), agg. e sm. (femm. -trice; ant.

w. spengel. spengèlidi, sm. plur. zool. famiglia di enteropneusti

spegnere e deriv. spennacchi, sm. plur. bot. region. paleo

vol. XIX Pag.810 - Da SPENNACCHIARE a SPENNACCHIETTO (2 risultati)

spennacchiatelli. spennacchiatóre, agg. e sm. scherz. che demistifica glorie letterarie

). spennacchiétto (spennachiétto), sm. piccolo pennacchio. mascherate delle bufale

vol. XIX Pag.811 - Da SPENNACCHIEVOLE a SPENNATO (5 risultati)

da spennacchiare1. spennacchino1, sm. ant. scalpello tagliente usato in

. da spennacchiare1. spennacchino2, sm. piccolo pennacchio. carletti,

dimin. di spennacchio. spennàcchio, sm. pennacchio vistoso, sgargiante, posto

v.). spennaménto, sm. spiumatura. -anche: lo strapparsi

deriv. da spennare \ spennatacchini, sm. invar. chi provvede alla spiumatura

vol. XIX Pag.812 - Da SPENNATRICE a SPENSIERATAGGINE (5 risultati)

. spensatóre, agg. e sm. ant. amministratore, economo.

(rar. spènserre, spènzer), sm. invar. giacca o gilè

. spensieraménto (spenseraménto), sm. ant. superficialità intellettuale (come

verbi frequent. spennazzìo, sm. insieme delle penne e delle piume

sul pennecchio. spennellaménto, sm. pennellata larga. soffici,

vol. XIX Pag.816 - Da SPENZARÌA a SPERA (1 risultato)

(v.). speòto, sm. zool. genere di canidi, rappresentato

vol. XIX Pag.818 - Da SPERABILE a SPERANZA (1 risultato)

. da spera1. speraménto, sm. ant. speranza. pucciandone

vol. XIX Pag.820 - Da SPERANZATO a SPERARE (2 risultati)

e delle verità? speranzino, sm. stor. giovane soldato delle truppe

parti del regno. speranzóne, sm. disus. giovane sano, robusto.

vol. XIX Pag.821 - Da SPERARE a SPERDERE (3 risultati)

speratóre { speradóre), agg. e sm. ant. che ha un at

d'azione da sperare2. sperauòvo, sm. (plur. sperauòva). apparecchio

azione da sperare1. sperchèo, sm. genere di insetti coleotteri idrenidi che

vol. XIX Pag.822 - Da SPERDIMENTO a SPERDIZIONE (2 risultati)

. ant. esperare. sperdiménto, sm. ant. e letter. dispersione o

. sperditóre, agg. e sm. (femm. -tricé). ant

vol. XIX Pag.823 - Da SPERDUTAMENTE a SPERGITORE (3 risultati)

v.). sperellismo, sm. letter. estetismo esasperato.

. sperequatóre, agg. e sm. (femm. -trice). che

. spergitóre, agg. e sm. (femm. -trice). ant

vol. XIX Pag.824 - Da SPERGIURA a SPERICO (4 risultati)

. da spergiurare. spergiuraménto, sm. ant. spergiuro. ovidio

sperquraóre, spregiuratòré), agg. e sm. più sonoramente rivoltemi sono di

. rio, sprequró), sm. giuramento falso; promessa non mantenuta

. spergula). spèrgolo, sm. ant. aspersorio. parabosco

vol. XIX Pag.825 - Da SPERICOLARE a SPERIMENTALE (1 risultato)

per servirmene nelle mie spericolóne, sm. tose. (femm. -a)

vol. XIX Pag.826 - Da SPERIMENTALISMO a SPERIMENTARE (2 risultati)

(v.). sperimentalismo, sm. concezione che fonda la scienza

. di sperimentale. sperimentaménto, sm. ant. prova, in partic.

vol. XIX Pag.828 - Da SPERIMENTATORE a SPERIMENTO (2 risultati)

ant. spermentatóre), agg. e sm. (femm. -trice).

). speriménto (sperménto), sm. ant. e letter. esperienza

vol. XIX Pag.829 - Da SPERINO a SPERMATICO (10 risultati)

v.). sperino, sm. disus. finestrino di forma per lo

v. sperula. spedano, sm. ittiol. nome comune dell'osmerus

. perlungo). sperlongaménto, sm. ant. prolungamento. guido

v.). sperlungóne, sm. ((femm. -a).

. spèrmate, spèrme, spèrmó), sm. (plur. -i \ ant

spermacèti (spèrma cèti, spermacèto), sm. invar. so stanza

sec.). spermàcoce, sm. bot genere di piante erbacee o

e. i. spermàfiti, sm. plur. bot. disus. spermatofite

del sangue. spermàrio, sm. anat. disus. testicolo.

. da sperma. spermatàngio, sm. bot. apparato vegetale nel quale

vol. XIX Pag.830 - Da SPERMATIDE a SPERMATOPLASMA (13 risultati)

nel 1314). spermàtide, sm. biol. spermatidio. =

. sperma). spermatidio, sm. biol. cellula aploide che deriva

v. sperma). spermatismo, sm. embriol. indirizzo del preformismo per

nel 1872). spermatista, sm. (plur. -i). seguace

. spermatoblasto (spermatoblasta), sm. embriol. disus. spermatidio.

sec.). spermatocèle, sm. patol. dilatazione cistica del testicolo

spermatocisti. spermatocito (spermatocita), sm. embriol. cellula germinativa progenitrice dello

(v.). spermatoclèmma, sm. (plur. -1). patol

. di spermatoforo. spermatòforo, sm. biol. spermatofora. lessona

di q>égu) 'porto'. spermatogamète sm. bot. gamete maschile.

(v.). spermatogonio, sm. embriol. cellula germinale maschile indifferenziata

riferisce alla spermatòlisi. spermatolito, sm. patol. concrezione di fosfati e di

rcàftog 'malattia'. spermatoplasma, sm. (plur. -i). embriol

vol. XIX Pag.831 - Da SPERMATORREA a SPERNARE (23 risultati)

a / éoig 'ritenzione'. spermatosòma, sm. (plur. -i). embriol

e. i. spermatozoàrio, sm. biol. disus. spermatozoo.

riferisce agli spermatozoi. spermatozoide, sm. embriol. gamete maschile fla

nel 1855). spermatozòo, sm. negli organismi animali, cellula maschile

. di spermazio. spermàzio, sm. bot. gamete maschile che, per

. spermidutto (spermadótto), sm. anat. canale deferente. =

. da sperma. spèrmio, sm. zool. spermatozoo. sapere

sperma). spermiocito, sm. embriol. spermatocito. =

xix sec.). spermiocitogramma, sm. (plur. -i). medie

'disegno, figura'. spermiodótto, sm. anat. canale deferente, spermi

sec.). spermiogònio, sm. embriol. spermatogonio. =

v.). spermiogramma, sm. (plur. -i). embriol

. da spermiolisi. spermiolito, sm. patol. spermatolito. =

opera del canini). spermioplasma, sm. (plur. -i). embiol

(v.). spermista, sm. (plur. -i). spermatista

). spermodèrma, sm. (plur. -i). bot

v. derma). spermòfago, sm. (plur. -gi). zool

. e. i. spermòfilo, sm. zool. genere di roditori della famiglia

tplaog 'amico, amante'. spermogònio, sm. bot. organo nel quale vengono

da xùcng 'scioglimento'. spermolito, sm. patol. disus. spermatolito.

sec.). spermosciuro, sm. zool. roditore della famiglia

spernàcchio (dial. spernàchio), sm. region. nuvolosità a cirri,

con sparnazzare. spernacino, sm. zool. region. moriglione (aythya

vol. XIX Pag.832 - Da SPERNATO a SPERONE (7 risultati)

. spernitóre, agg. e sm. (femm. -tricé). ant

. 'scapigliare'. spéro, sm. ant. apertura, spiraglio.

. da spirare. spèro1, sm. ant. disco solare. - al

. di spera1. spèro2, sm. ant. speranza. letti,

. da sperone1. speronaménto, sm. lo speronare una nave o il subire

. da sperone1. speronaro, sm. disus. artigiano che fabbrica speroni

sporóne, sporune, spuruné), sm. arnese metallico applicato al tacco dello

vol. XIX Pag.833 - Da SPERONE a SPERPERARE (3 risultati)

sec. sporonus. speróne2, sm. region. roccia tufacea di colore giallo

. speronerà.. speronière, sm. omit. fagiano asiatico appartenente al

voce nel xx sec. sperperaménto, sm. dissipazione di beni, di denaro.

vol. XIX Pag.834 - Da SPERPERATO a SPERSO (3 risultati)

sperperati. sperperatóre, agg. e sm. (femm. -trice). che

agente da sperperare. sperperìo, sm. distruzione, devastazione, provocata in

. da sperperare. spèrpero, sm. consumo eccessivo e sconsiderato di beni

vol. XIX Pag.835 - Da SPERSO a SPERTICATO (2 risultati)

spersore1 (spersóle, spressóre), sm. tavolo rettangolare inclinato usato nei caseifici

con spremere. spersore2, sm. ant. aspersorio. inventario

vol. XIX Pag.840 - Da SPESACCHIARE a SPESATO (1 risultato)

spezieria. spesàrio (spessàrio), sm. dial. ant. dispendio,

vol. XIX Pag.841 - Da SPESERIA a SPESSARE (4 risultati)

e spesati. 4. sm. spesa, esborso di denaro.

. da spesa. spesino, sm. (femm. -a). nel

conto del rappresentato. 6. sm. somma di denaro corrisposta in pagamento.

. di spesso1. spessaménto, sm. retor. ant. riepilogo degli argomenti

vol. XIX Pag.842 - Da SPESSARE a SPESSEGGIARE (1 risultato)

spissàre1). spesseggiaménto, sm. ant frequente ripetersi di un medesimo

vol. XIX Pag.844 - Da SPESSICARE a SPESSO (2 risultati)

ampliamento del suff. spessiménto, sm. perdita di elasticità dei tessuti fino

azione da spessire. spessìmetro, sm. strumento misuratore di spessore. -spessimetro

vol. XIX Pag.847 - Da SPESSO a SPESSORE (3 risultati)

le fragili mirice. 23. sm. spessore, estensione. giamboni,

v.). spessoraménto, sm. aumento dello spessore con l'applicazione

nomi d'azione. spessóre, sm. grossezza di un corpo (in rapporto

vol. XIX Pag.848 - Da SPESSORIMETRO a SPETRARE (5 risultati)

deriv. da spesso1. spessorìmetro, sm. misuratore di spessore.

gr. nétqov 'misura'. spessume, sm. letter. atmosfera psicologica e culturale

'parlare con petulanza'. spetezzaménto, sm. emissione di scorregge. 2

. spetezzatóre, agg. e sm. che ha l'abitudine di scor-

. spetraménto (spiegaménto), sm. bonifica di un ter

vol. XIX Pag.849 - Da SPETRATO a SPETTACOLARE (1 risultato)

. spetratóre (spietratóre), sm. nell'industria molitoria, macchina che

vol. XIX Pag.850 - Da SPETTACOLARE a SPETTACOLO (2 risultati)

denom. da spettacolo. spettacolarismo, sm. tendenza a fare spettacolo e a

spectàculo, spetàculo, spettàculo), sm. ciò che si presenta allo sguardo;

vol. XIX Pag.852 - Da SPETTACOLOSO a SPETTARE (2 risultati)

condannati. spettafìco, sm. (plur. -chi). ant

da facere 'fare. spettaménto, sm. ant. vagheggiamento di un bene

vol. XIX Pag.853 - Da SPETTARE a SPETTATORE (1 risultato)

spettatóre (spedatóre), agg. e sm. (femm. -trice). che

vol. XIX Pag.854 - Da SPETTAZIONE a SPETTORATO (4 risultati)

v.). spettegolaménto, sm. pettegolezzo. arbasino, 1-409:

v.). spettegolìo, sm. continuo e persistente spettegolare. -

. da spettare2. spètto1, sm. ant. aspetto, figura.

. spètto2 { spedò), sm. ant. dubbio, sospetto.

vol. XIX Pag.855 - Da SPETTORINATO a SPETTRO (1 risultato)

. spèttro (spètro), sm. apparizione soprannaturale, >er lo più

vol. XIX Pag.856 - Da SPETTROBOLOGRAFO a SPETTROFONO (10 risultati)

da l newton. spettrobològrafo, sm. spettrobolometro registrato- re, costituito dall'

'scrivo, disegno'. spettrobolòmetro, sm. strumento con cui si rileva l'

dato campione. spettrocolorìmetro, sm. colorimetro accoppiato a uno spettroscopio che

(v.). spettrocomparatóre, sm. comparatore che, nella fotografia astronomica

. da spettroeliocinematografo. spettroeliocinematògrafo, sm. astron. strumento -spettro di

del disco solare). spettroeliografo, sm. astron. strumento munito di telescopio

v.). spettroeliogramma, sm. (plur. -i). astron

(un'immagine). spettroelioscòpio, sm. astron. strumento ottico affine allo

ogni tipo di frode. spettrofluorimetro, sm. chim. strumento atto a determinare

(v.). spettròfono, sm. fis. apparecchiatura mediante la quale

vol. XIX Pag.857 - Da SPETTROFOTOFLUORIMETRO a SPEUSTICO (10 risultati)

v.). spettrofotofluorìmetro, sm. chim. spettrofìuori- metro.

quanto a quello fotometrico. spettrofotòmetro, sm. fis. fotometro atto a rilevare

spettrografica del suono. spettrografo, sm. fis. apparecchio per produrre e

» 'disegno, scrivo'. spettrogramma, sm. (plur. -i). fis

'figura, disegno'. spettrolampo, sm. astron. bagliore emanato dalle righe

spettrometria o allo spettrometro. spettròmetro, sm. fis. spettroscopio fornito di dispositivo

spettropolari- metro. spettropolarìmetro, sm. ott. polarimetro munito di monocromatore

spettroradiome- tro. spettroradiòmetro, sm. fis. radiometro unito a un

delle caratteristiche spettrali. spettroscòpio, sm. fis. dispositivo atto a produrre

produrre spettropireliòmetro (spettropiroeliòmetro), sm. me-e osservare lo spettro di una fonte

vol. XIX Pag.858 - Da SPEUTRA a SPEZIERIA (3 risultati)

, spedare, spesiale, spizialé), sm. ant. e letter. chi

. speziaro (speciaro), sm. ant. chi confeziona e vende

spezière (spezièri, spicière), sm. speziale. statuto detto spedale

vol. XIX Pag.859 - Da SPEZIO a SPEZZARE (9 risultati)

. spèzio { spèzie), sm. ant. spezia. piovano

v.). spezzafèrro, sm. ant. millantatore, spaccone.

v.). spezzafórche, sm. invar. furfante, poco di buono

v.). spezzamàglie, sm. invar. ant. millantatore, gradasso

v.). spezzarne, sm. frantume, coccio. cattaneo

spezzaménto (ant. spezaménto), sm. rottura o frantumazione di oggetti,

d'azione da spezzare. spezzanocciòle, sm. invar. omit. disus. frosone

v.). spezzanòccioli, sm. invar. omit. disus. frosone

v.). spezzapiètra, sm. invar. spaccapietre. s

vol. XIX Pag.863 - Da SPEZZASASSI a SPEZZATO (3 risultati)

v.). spezzasassi, sm. invar. ant. spaccone, gradasso

v.). spezzaspada, sm. pugnale robusto portato come arma

v.). spezzatino, sm. vivanda preparata con carne bovina o

vol. XIX Pag.864 - Da SPEZZATORE a SPEZZATORE (2 risultati)

celebre compositore. 26. sm. spezzatino. del tufo, 50

). spezzatóre, agg. e sm. (femm. -trice). che

vol. XIX Pag.865 - Da SPEZZATRICE a SPEZZETTATO (2 risultati)

azione da spezzare. spezzazòcchi, sm. invar. ant. chi spacca ceppi

v. spezieria. spezzettaménto, sm. divisione in parti ridotte.

vol. XIX Pag.866 - Da SPEZZETTATURA a SPIA (5 risultati)

) di spezzare. spèzzo2, sm. ant. rottura, lacerazione.

deverb. da spezzare. spezzonaménto, sm. milit. lancio di spezzoni,

spirito di dio. spezzóne, sm. grosso pezzo o frammento di un

, n. 8. spi, sm. marin. spinnaker. i

spia, sf. (ant. anche sm.). chi è inviato da uno

vol. XIX Pag.868 - Da SPIACCICAMENTO a SPIACENTE (5 risultati)

e la coda. spiaccicaménto, sm. lo schiacciare, il pestare, in

come tutto sarà. spiaccicaricòtte, sm. e f. invar. tose.

scarse capacità. spiaccicanasi, sm. invar. scherz. chi fracassa con

vegetazione); compresso e spiaccicaragni, sm. invar. tose. chi cammina con

fogliame pungente. spiaccichìo, sm. schiacciamento continuo e ripetuto; lo

vol. XIX Pag.869 - Da SPIACENTINAMENTO a SPIACERE (2 risultati)

né scritti. spiacentinaménto, sm. letter. allontanamento da piacenza per

. spiagére, spiagire, splagére), sm. sentimento di dolore e di pena

vol. XIX Pag.870 - Da SPIACEVOLE a SPIACIMENTO (1 risultato)

spiaciménto (ant. spiaceméntó), sm. disus. dispiacere, scontento;

vol. XIX Pag.871 - Da SPIACIUTO a SPIANAMENTO (6 risultati)

. -acer. spiaggióne, sm. leggi e bandi, 10-24-30:

per eccellenza. spiaggiale, sm. ultimo listello inferiore, più robusto

n. 2. spiaggiaménto, sm. arenamento sulla spiaggia di cetacei

spiaménto [i + a], sm. disus. lo spiare, spiata.

verb. da spianare. spianacarne, sm. invar. batticarne.

ant. e letter. spianaménto), sm. riduzione di una superficie irregolare e

vol. XIX Pag.872 - Da SPIANAMONTI a SPIANARE (2 risultati)

d'azione da spianare. spianaménti, sm. invar. ant. sbruffone, spaccone

(v.). spianapòggi, sm. invar. agric. disus. attrezzo

vol. XIX Pag.874 - Da SPIANARUGHE a SPIANATA (2 risultati)

nel 1210). spianarughe, sm. invar. apparecchio elettronico usato dagli

v.). spianasuòle, sm. e f. invar. nella lavorazione

vol. XIX Pag.875 - Da SPIANATAMENTE a SPIANATO (1 risultato)

e canta spianato. 14. sm. zona o tratto di terreno pianeggiante,

vol. XIX Pag.876 - Da SPIANATOIA a SPIANTAMENTO (5 risultati)

deriv. da spianare. spianatóio, sm. strumento che serve per spianare,

. da spianare. spianatóre, sm. nella lavorazione dei cappelli, operaio

azione da spianare. spiano1, sm. livellamento, spianamento di un terreno.

) di spianare. spianóne, sm. agric. attrezzo a traino, usato

deriv. da spianare. spiantaménto, sm. sradicamento di una pianta o

vol. XIX Pag.877 - Da SPIANTAMONDI a SPIANTATO (2 risultati)

azione da spiantare1. spiantamóndi, sm. invar. disus. spaccone, millantatore

v.). spiantapali, sm. invar. agric. spiantatore.

vol. XIX Pag.878 - Da SPIANTATORE a SPIARE (4 risultati)

. spiantatóre, agg. e sm. (femm. -tricé). che

dentro il comando. spianto, sm. rovina, fallimento economico o, anche

n. 6. spianùccio, sm. agric. disus. attrezzo costituito da

spiapranzo { spia pransó), sm. scherz. ant. persona che

vol. XIX Pag.879 - Da SPIARMARE a SPIATORE (2 risultati)

spiatóio [i + a], sm. disus. apertura praticata in un

i + a], agg. e sm. (femm. -tricé). che

vol. XIX Pag.880 - Da SPIATORIO a SPIAZZANTE (3 risultati)

v.). spiattellaménto, sm. il dire qualcosa in modo brutalmente

. spiaggia. spiazzale, sm. region. piazzale, spianata.

v.). spiazzaménto, sm. il sentirsi disorientato, perplesso o

vol. XIX Pag.881 - Da SPIAZZARE a SPICCANTE (6 risultati)

facilmente una rete. spiazzato2, sm. spiazzo di terreno privo di edifici o

v.). spiazzatóre, sm. chi soppianta altri in un gioco o

spiazzo (ant. splaczo), sm. area alquanto vasta di terreno aperto

. spigonardo. spìcaro, sm. ittiol. region. denominazione di alcu

con doppio suff. spicastro, sm. bot. infiorescenza simile a una spiga

. spiccaménto (spicaménto), sm. ant. distacco. magalotti

vol. XIX Pag.887 - Da SPICCATOIO a SPICCHIO (2 risultati)

vizio di forma. 13. sm. edil. piano di spiccato-, superficie

spìcchio (ant. spìchio), sm. (plur. -chi). ciascuno

vol. XIX Pag.888 - Da SPICCHIOLATO a SPICCIARE (2 risultati)

l'aprii risorto. spicciafaccènde, sm. invar. chi sbriga incombenze

. di spiccio. spicciaménto, sm. rapido compimento di una faccenda,

vol. XIX Pag.890 - Da SPICCIATO a SPICCIO (2 risultati)

ripartì via. 6. sm. ant. barricata. storie pistoiesi

. spicciatóio (spiciatóio), sm. region. ant. pettine.

vol. XIX Pag.891 - Da SPICCIO a SPICCIOLARE (2 risultati)

. da spicciolato2]. spicciolarne, sm. quantità di denaro o di monete

deriv. da spicciolo. spicciolaménto, sm. letter. analisi approfondita in base

vol. XIX Pag.893 - Da SPICCIOLATO a SPICCO (4 risultati)

. spicciolatóre, agg. e sm. letter. che tende a esporre

presa sul pubblico. 6. sm. moneta di piccolo taglio (e per

. spicciume (spiciume), sm. ant. insieme di frammenti di

) di spiccare. spicco2, sm. (plur. -chi). il

vol. XIX Pag.894 - Da SPICCOLARE a SPICOLA (5 risultati)

spicconata della roccia. spicconatóre, sm. operaio che lavora col piccone.

. spicilègio (specilègio), sm. letter. spigolatura del grano.

bartolomeo forteguerra. spicinìo, sm. tose. distruzione rovinosa, in partic

deriv. da spicinare. spìcito, sm. ant. sguardo. fibonacci volgar

\ spicere 'guardare'. spico1, sm. (plur. -chi). veter

vol. XIX Pag.895 - Da SPICOLAZIONE a SPIEDO (8 risultati)

speculazione. spiedo1 (spìculo), sm. ant. punta metallica di una

v. spico1). spiedo2, sm. tose. lavanda, spigo.

, per spicolo1. spicuiatóre, sm. ant. carnefice, giustiziere.

spedale e deriv. spiderista, sm. e f. (plur. m

da spiedo con monottongazione. spidocchiaménto, sm. disinfestazione dai pidocchi (anche compiuto

azione da spidocchiare. spidòmetro, sm. tachimetro. spidocchiare (ant

v.). spiedino, sm. piccolo spiedo di metallo o di legno

region. spido, spièdé), sm. arma d'uso antico, costituita

vol. XIX Pag.896 - Da SPIEDONATA a SPIEGANTE (2 risultati)

. anche inesplicabile. spiegacciaménto, sm. ant. sgorbio. caro

. spiegazzare. spiegaménto, sm. il distendere, lo svolgere corde o

vol. XIX Pag.902 - Da SPIEGATORE a SPIEGAZZATO (1 risultato)

continuare. spiegatóre, agg. e sm. (femm. -tricé). che

vol. XIX Pag.903 - Da SPIEGAZZATURA a SPIETATAMENTE (2 risultati)

espressione mortale. 2. sm. opuscolo pieghevole. landolfi, 22-42

. da spiegare. spiègo, sm. ant. spiegamento di bandiere; inalbe-

vol. XIX Pag.905 - Da SPIETOSAMENTE a SPIFFERO (2 risultati)

v.). spifferaménto, sm. rivelazione poco opportuna di notizie riservate

che prende acqua. spiffero, sm. soffio di vento, corrente d'aria

vol. XIX Pag.907 - Da SPIGACELTICA a SPIGIONARE (2 risultati)

v.). spigarne, sm. tose. insieme di spighe.

tutt'e quattro. spigionaménto, sm. disus. fine della locazione di

vol. XIX Pag.908 - Da SPIGIONATO a SPIGOLA (3 risultati)

guidai a casa nostra. spigliaménto, sm. disus. l'agevolare, il rendere

, v. spegnere. spignoraménto, sm. liberazione di un bene dal

ant. e letter. spico), sm. (plur. -ghi). denominazione

vol. XIX Pag.909 - Da SPIGOLAME a SPIGOLISTRO (4 risultati)

spigolarne, sm. l'insieme delle spighe di grano raccolte

deriv. da spigolare1. spigolaménto, sm. spigolatura. -spigolaméntoabusivo-, reato consistente nel

. spigolatóre, agg. e sm. (femm. -trice). che

con doppio suff. spigolista1, sm. e f. (plur. m

vol. XIX Pag.910 - Da SPIGOLO a SPIGORARE (5 risultati)

deriv. da spigolo1. spìgolo1, sm. geom. spigolo di un diedro:

spiga). spìgolo2, sm. ittiol. ant. spigola.

. da spigolo1. spigomace, sm. ant. varietà di spigonardo con aroma

, spigo nardi, spigo nardo), sm. e f. nardo indico (

prendevano collo spigone. spigone, sm. marin. asta supplementare che si aggiunge

vol. XIX Pag.911 - Da SPIGOSO a SPILLARE (6 risultati)

piante del genere spilante. spilantòlo, sm. sostanza ricavata chimicamente dalle piante del

del genere spilante. spilecciano, sm. geol. piano dell'eocene inferiore

v.). spillàggio, sm. nelle escavazioni minerarie, scarico del

. di 'scaricare'. spillàio, sm. venditore o fabbricante di spilli e d'

. da spillo1. spillaménto, sm. travaso di vino da un recipiente

o meno alto. spillaquattrini, sm. invar. chi spilla denari; parassita

vol. XIX Pag.912 - Da SPILLATICO a SPILLETTO (4 risultati)

. spillatóre, agg. e sm. (femm. -trice). che

denom. da spillo1. spillàtico, sm. (plur. -ci). stor

. di spula. spillettàio, sm. disus. fabbricante o venditore di

spillétto (spiléto, spilctto), sm. piccolo spillo, anche ornamentale.

vol. XIX Pag.913 - Da SPILLETTONI a SPILLONE (6 risultati)

dimin. di spillo. spillettóni, sm. plur. bot. genere di piante

. da spillo. spillière, sm. ant. raggio intenso e diretto di

forma 'aspetto'). spillo1, sm. sottile asticella metallica, appuntita a

. di spilla1. spillo2, sm. ant. e letter. foro praticato

. da spillone. spilloncétto, sm. tipo di pasta da minestra simile

con doppio suff. spilloncino, sm. piccolo spillone, in partic. usato