Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: sm Nuova ricerca

Numero di risultati: 83366

vol. XIX Pag.26 - Da SIMILIA a SIMILITUDINARIO (1 risultato)

poggi a monte! 9. sm. ciascuna persona in quanto appartenente al

vol. XIX Pag.28 - Da SIMILLA a SIMILPELLE (1 risultato)

v.). similòro, sm. invar. lega simile all'oro per

vol. XIX Pag.29 - Da SIMILPRATO a SIMMETRIA (4 risultati)

dell'antipurgatorio, pure si similprato, sm. rivestimento sintetico per pavi

e sapienza divina per simistèo, sm. uomo violento, furente e, anche

v. simmaco). simmaco, sm. (plur. -chi) stor.

simetria personale meridiano'. simmetallismo, sm. econ. sistema monetario teorizzato dall'

vol. XIX Pag.30 - Da SIMMETRIARE a SIMMETRICO (1 risultato)

opere le figure di quella maggiore simmètrici, sm. plur. zool. balanomorfì. mamiani

vol. XIX Pag.31 - Da SIMMETRISMO a SIMONEIDO (8 risultati)

simmetria). simmetrismo, sm. atteggiamento letterario che rivela il gusto

erro- mco. simmetrizzatóre, sm. elettrotecn. dispositivo usato per simmetrizzare

'con'e néxpov 'misura'. simmetrodónti, sm. plur. paleont. ordine di

e pópog 'sorte'. simmorite, sm. marin. disus. membro di una

e cbòf| 'canto'. simòdo, sm. letter. ilarodo. tramater [

di origine incerta. simóne, sm. teatr. nell'espressione simon di scena

.). simonèa, sm. entom. genere di acari vermiformi

, simonizzatore), agg. e sm. (temm. -trice). che

vol. XIX Pag.32 - Da SIMONIA a SIMPATIA (2 risultati)

somonire e deriv. simonismo, sm. ant. simonia. f

. simoneggiare e deriv. simoschèma, sm. neol. schema descrittivo dei movimenti

vol. XIX Pag.34 - Da SIMPATICECTOMIA a SIMPATICONE (3 risultati)

nervo simpatico (anche soltanto simpatico, sm.): settore del sistema nervoso neurovegetativo

(più comunemente, gran simpatico, sm.): tale sistema nervoso.

v. simpatia). simpaticoblastòma, sm. (plur. -i). medie

vol. XIX Pag.35 - Da SIMPATICOPLEGICO a SIMPLEX (10 risultati)

. di simplo. simplanoconìdio, sm. bot. sinzoospora. =

(v.). simplasma1, sm. (plur. -i). istol

v.). simplasma2, sm. (plur. -i). mus

. da simplasma1. simplasto, sm. biol. protoplasto fornito di parecchi

. simplègma (simplèmma), sm. (plur. -i). gruppo

3txr] olog 'vicino'. simplèsso, sm. matem. generalizzazione dei concetti di

. osso simplèttico (anche solo simplèttico, sm.): nei pesci teleostomi,

connetto insieme'. simplètto, sm. metr. piede di sette tempi nell'

'intreccio, connetto'. simplex, sm. invar. telecom. impianto in cui

v.). simpaticoterapista, sm. e f. (plur. m

vol. XIX Pag.36 - Da SIMPLEXINA a SIMPULATORE (11 risultati)

. simpodio (disus. simpòdó), sm. bot. tipo di ramifisimplicianésco,

globa forman scarpelini. 2. sm. dir. risarcimento di un danno con

. simploco). simplocarpo, sm. bot. genere di piante aracee,

'intreccio, connetto'. simploco, sm. bot. genere di piante simplocàcee

jtoòóg 'piede'. simpodite, sm. zool. protopodite. =

e jtoxixela 'costituzione politica. simpoliticismo, sm. letter. partecipazione alla vita politica

. simposiarca (simposiarco), sm. (plur. -chi). letter

di &qxco 'comando'. simpòsio, sm. letter. nell'antica grecia e in

delpingl. symposium. simposista, sm. (plur. -i). letter

v. simplo. simpsalma, sm. (plur. -i). mus

simpulo. simpulatóre, agg. e sm. (femm. -tricé). letter

vol. XIX Pag.37 - Da SIMPULO a SIMULACRO (5 risultati)

sìmpulo, sm. stor. nell'antichità romana, vaso

, di origine incerta. simpùvio, sm. simpulo. tramater [s.

, meditabondo. simulàccio, sm. ant. focaccia simile al migliaccio,

(v.). simulacra, sm. plur. letter. nella dottrina epicurea

(ant. simolacro, sìmulagró), sm. letter. eftastiato a minuti fogliami

vol. XIX Pag.38 - Da SIMULAMENTO a SIMULARE (2 risultati)

simulare). simulaménto, sm. disus. simulazione, finzione.

non ha simulato. simulardo, sm. letter. ant. simulatore, ingannatore

vol. XIX Pag.40 - Da SIMULATORE a SIMULAZIONE (1 risultato)

. simulatóre, agg. e sm. (femm. -tricé). che

vol. XIX Pag.41 - Da SIMULIDI a SIMULTANEO (5 risultati)

v. simulare). simùlidi, sm. plur. entom. famiglia di insetti

. simulio). simùlio, sm. entom. genere di insetti ditteri si-

. da simultaneo. simultaneismo, sm. pitt. movimento pittorico la

simultaneo. simultaneista1, agg. e sm. e f. (plur. m

da simultaneismo. simultaneista2, sm. (plur. -t). interprete

vol. XIX Pag.42 - Da SIMULTANISMO a SINAGOGA (4 risultati)

nel 1754). simultanismo, sm. pitt. simultaneismo. papini [

simùn (ant. semùm), sm. vento caldo e secco del

. sinabaffo (sinabaff), sm. ant. tipo di tessuto di

e. i. sinadèlfo, sm. medie. mostro fetale che presenta si-

vol. XIX Pag.43 - Da SINAGOGALE a SINANTE (5 risultati)

con doppio suff. sinagògo, sm. (plur. -ghì) ant.

e. i. sinallagma, sm. (plur. -i). dir

e. i. sinancèidi, sm. plur. ittiol. famiglia di pesci

e àvfip àvòqóg 'stame'. sinàndrio, sm. bot. insieme di stami concresciuti

e àvriq àvòpóg 'stame'. smàngio, sm. bot. soro di sporangi connati in

vol. XIX Pag.44 - Da SINANTEO a SINATRISMO (13 risultati)

sinantocarpico: sinantocarpio. sinantocàrpio, sm. bot. infruttescenza, soprattutto nel

'con'e ftvdewnog 'uomo'. sinàntropo, sm. paleont. protoantropo i cui resti

'uomo'. sinantròsio (sinantropo), sm. chim. levulina. = deriv

sinapsidea. cranio sinapside. sinàpsidi, sm. plur. zool. terapsidi.

generati dalle ripetute stimolazioni. sinàptidi, sm. plur. zool. famiglia di echinodermi

). sinaptinèma (sinattinema), sm. (plur. -i). citol

costituito da sinaptinemi. sinapto, sm. entom. genere di coleotteri della famiglia

discorso'. sinaptòmio (sinattòmió), sm. zool. genere di roditori cncetidi

\ iùg jiuóg 'topo'. sinaptosàuri, sm. plur. paleont. sottoclasse fossile

v. sauri). sinaptosòma, sm. (plur. -i). in

v. sinapta). sinapturo, sm. ittiol. genere di pesci anacantini

. e. i. sinassàrio, sm. liturg. libro liturgico delle chiese

associazione (v). sinatrismo, sm. disus. figura retorica che consiste

vol. XIX Pag.45 - Da SINATTANTOCHÉ a SINCERARE (7 risultati)

. sincàridi (sincaridèi), sm. plur. zool. superordine di

e. i. sincàrio, sm. citol. nucleo dell'uovo fecondato risultante

e xóqvov 'nucleo'. sincariòfito, sm. bot. dicariofito. = voce

i. sincàrpio (sincarpo), sm. bot. frutto policarpico derivante da

'tramonto insieme'. sincategorèma, sm. (plur. -ci). log

. categorematico). sincàttedro, sm. stor. funzionario del comune che

lo). sincèllo, sm. stor. nell'impero bizantino, appellativo

vol. XIX Pag.46 - Da SINCERATO a SINCERO (1 risultato)

metaplasmatica di sincerare. sincerismo, sm. atteggiamento speculativo che si richiama alla

vol. XIX Pag.49 - Da SINCERONE a SINCOPATAMENTE (5 risultati)

la presente opportunità. 27. sm. vero significato, autentico tenore di un'

soccorso della sincipitale calvizie. sincìpite, sm. anat. parte superiore anteriore del

sinclinale (anche solo sinclinale, sm. o f.): quella

formazioni di sincizi. sincìzio, sm. istol. cellula polinucleata formata dalla

e xùtog 'involucro'. sinciziotrofoblasto, sm. biol. trofoblasto sinciziale. =

vol. XIX Pag.50 - Da SINCOPATO a SINCRETISMO (2 risultati)

perdettero la ragione. -rar. sm. dalla croce, ii-41: molti

perception syncrétique. sincretismo, sm. carattere composito di un sistema filosofico

vol. XIX Pag.51 - Da SINCRETISTA a SINCRONISMO (6 risultati)

. sincretista, agg. e sm. e f. (plur. m

(v.). sincro, sm. invar. elettron. ciascuno dei diversi

v. sincrono). sincrociclotróne, sm. ciclotrone a frequenza modulata, tale

v.). sincrofasotróne, sm. sincrociclotrone. = adattamento di

v.). sincrolampo, sm. fotogr. lampo di magnesio sincronizzato

fr. synchronique. sincronismo, sm. contemporaneità, coincidenza di fatti,

vol. XIX Pag.52 - Da SINCRONISTA a SINDACABILE (7 risultati)

nel 1752). sincronista, sm. e f. (plur. m

di brani musicali (anche solo sincronizzato, sm.). g. viberti [

punti della superficie terrestre. sincronizzatore, sm. elettron. circuito usato per sincronizzare

. sincroscòpio (sincronoscòpio), sm. strumento (acustico, ottico,

. oxojièoj 'guardare'. sincrotrasformatóre, sm. elettrotecn. macchina elettrica sincrona,

v.). sincrotróne, sm. fis. macchina acceleratrice costituita da

proprio del sincrotrone. sincròttero, sm. tipo di elicottero che presenta due

vol. XIX Pag.53 - Da SINDACABILITÀ a SINDACARE (4 risultati)

sire una coscienza sindacale. sindacalése, sm. scherz. il linguaggio caratteristico 3.

sinistrese, ecc. sindacalismo, sm. l'azione collettiva di tutela dei

, 1905). sindacalista, sm. e f. (plur. m

. sindacaménto (sindicaménto), sm. ant. e letter. controllo

vol. XIX Pag.54 - Da SINDACARE a SINDACATO (1 risultato)

, sindicado, sindicato, sinicado), sm. controllo dell'operato di magistrati,

vol. XIX Pag.319 - Da SOLENODONTIDI a SOLERTE (1 risultato)

. solérò (sollèro), sm. dial. ant. solaio.

vol. XIX Pag.320 - Da SOLERTEMENTE a SOLETTO (2 risultati)

. solettatóre, agg. e sm. operaio addetto all'applicazione di solette

d'azione da solettare. solettifìcio, sm. (plur. -ci). stabilimento

vol. XIX Pag.321 - Da SOLETTONE a SOLFANO (7 risultati)

rafforz. di solo. solettóne, sm. tipo di soletta di cemento armato

.) solfammato (solfamato), sm. chim. sale dell'acido solfammico

solfamìdico, sulfamìdico, sulfammìdicó), sm. (plur. -ci). farmac

v. zolfanello. solfanétto, sm. ant. zolfanello. messisburgo

v.). solfanilato, sm. chim. sale dell'acido solfanilico.

. solfanile (sulfanile), sm. chim. radicale dell'acido solfanilico

v.). solfano, sm. ant. zolfo. d

vol. XIX Pag.322 - Da SOLFARA a SOLFEGGIATO (5 risultati)

solfataro e solfatalo { zolfataró), sm. operaio addet mi succedeva

. da solfato \ solfatide, sm. biochim. classe di lipoidi che contengono

. solfato1 { zolfató), sm. chim. ciascuno dei sali dell'acido

azzurrini e zolfati. 2. sm. zolfo. iacopone, lxxxiii-517:

. da solfa. solfeggiaménto, sm. disus. il solfeggiare; la composizione

vol. XIX Pag.323 - Da SOLFEGGIATORE a SOLFOACIDO (16 risultati)

solfeggiatóre, agg. e sm. (femm. -trice). disus

agente da solfeggiare. solféggio, sm. lettura ritmica (solfeggio parlato) o

. solfoemoglobina. solfenale, sm. ant. odore di zolfo. -

(v.). solfenile, sm. chim. radicale monovalente, che deriva

. solfore. solferino1, sm. e agg. tonalità di rosso molto

zolferino1. solfidrato (sulfìdrato), sm. chim. sale ottenuto per parziale

). solfidrile (sulftdrile), sm. chim. radicale monovalente costituito da

. solfidrismo (sulfìdrismo), sm. medie. intossicazione causata da idrogeno

deriv. da solfidrometro. solfìdròmetro, sm. chim. disus. strumento usato

ferre 'produrre'. solfìmetro, sm. apparecchio usato nelpindustria enologica per dosare

, v. zolfinaio. solfinato, sm. chim. sale derivato da acido solfini-

(v.). solfinìmetro, sm. solforimetro. = voce dotta,

, v. sulfisossazolo. solfitante, sm. sostanza chimica a base di zolfo o

lì, passabile. solfitatóre, sm. nella produzione dello zucchero, addetto

azione da solfitare. solfito, sm. chim. denominazione generica dei sali

. zolfo e deriv. solfoàcido, sm. chim. ossiacido in cui gli atomi

vol. XIX Pag.324 - Da SOLFOANIDRIDE a SOLFONE (25 risultati)

(v.). solfoantimoniato, sm. chim. disus. sale ottenuto

(v.). solfocianato, sm. chim. sale dell'acido tiocianico,

v.). solfoantimònico, sm. acido solfoantimonico-. solfuro solfocianico, agg

. solfoarseniato { solfarseniató), sm. chim. nome generico di alcuni

(v.). solfoaurito, sm. chim. nome generico di un sale

v.). solfobattèrio, sm. biol. qualsiasi batterio che ricava

(v.). solfocarbonato, sm. chim. sale dell'acido solfocar-

v.). solfocarbonismo, sm. medie. intossicazione dovuta a solfuro

solfocianògeno (disus. solfocianògené), sm. chim. tiocianogeno. lessona

v.). solfocianuro, sm. chim. sale dell'acido tiocianico;

v.). solfocloruro, sm. chim. cloruro di solfonile.

(v.). solfocolorante, sm. chim. colorante organico a base

(v.). solfodiène, sm. chim. diolefina che contiene un

. alfia 'sangue'. solfoètere, sm. chim. tioetere. =

(v.). solfofenato, sm. chim. nome generico dei sali dell'

(v.). solfofosfolipide, sm. biol. lipoide che, mediante

(v.). solfoglicolipide, sm. chim. tioglicolipide. = comp

attesta nel 1893). solfoittiolato, sm. chim. ittiosolfonato. piccola enciclopedia

v.). solfolano, sm. chim. composto ottenibile per idrogenazione

. da solfacene]. solfolène, sm. chim. composto organico che deriva

. solfolipide (sulfolipide), sm. biochim. solfatide. =

. solfonaie { sulfonal), sm. chim. composto organico con effetto

dottor 'knapp'. solfonato2, sm. chim. sale di un acido solfonico

v.). solfonatóre, sm. chim. apparecchio mediante il quale

solfonare. solfone { sulfóné), sm. chim. nome generico di composti

vol. XIX Pag.325 - Da SOLFONFTALEINA a SOLFORICO (9 risultati)

v.). solfóni, sm. plur. medie. solfammidici attivi contro

deriv. da solfone. solfonile, sm. chim. radicale bivalente che contiene

v.). solfònio, sm. chim. radicale monovalente che presenta

v.). solfooleato, sm. chim. estere dell'acido solfooleico.

solforatóio (var. zolforatóió), sm. ambiente nel quale si effettua la

deriv. da solforare. solforatore, sm. strumento con il quale si effettua

sulfore, sùlfure, zólfore), sm. ant. zolfo (anche con riferimento

; è costituito da un serbasolforicinato, sm. chim. solforicinoleato. toio contenente

. di solforatore. solforicinoleato, sm. chim. sale dell'acido solforisolforatura,

vol. XIX Pag.326 - Da SOLFORIDUTTORE a SOLIDALE (11 risultati)

). solforiduttóre, agg. e sm. microbiol. che si riferisce ai

tema di ferre 'portare'. solforile, sm. chim. radicale che si ottiene dall'

[acido] solforico. solforìmetro, sm. apparecchio con cui si valuta la

gr. nétqov 'misura'. solforodobattèrio, sm. biol. nome generico di sol-

v.). sólfro, sm. ant. zolfo. bruno

solfuro (rar. sulfurei), sm. in chim. inorganica, ciadei

. da sole. soliale, sm. ant. giorno solare.

v. solecchio. solìcchio2, sm. tose. sole che irradia tenue luce

solicciòlo (solicciuòlo), sm. ant. sole fioco che irradia

doppio suff. solicèllo, sm. sole tenue o leggermente velato da

. di sole. solicino, sm. sole di tenue o scarsa intensità

vol. XIX Pag.328 - Da SOLIDARIO a SOLIDATO (3 risultati)

solidàrio2 (soldàrio), sm. ant. soldato mercenario.

solido2). solidarismo, sm. atteggiamento di chi è sensibile al

. da solidario1. solidarista, sm. e f. (plur.

vol. XIX Pag.329 - Da SOLIDEO a SOLIDITÀ (3 risultati)

con odio permanere. solidèo, sm. eccles. zucchetto. riccardi

. da solido1. solidificaménto, sm. letter. sistemazione organica e rigorosa

. solipede. solidismo, sm. corrente e teoria medica, sviluppatasi

vol. XIX Pag.331 - Da SOLIDO a SOLIDO (1 risultato)

parti solide del corpo (anche solidi, sm. plur.): fino al

vol. XIX Pag.332 - Da SOLIDO a SOLILOQUIO (10 risultati)

quadrato solido. 22. sm. aeron. solido di penetrazione-, elemento

estremi con una superficie chiusa. solidus, sm. lat. fis. limite inferiore del

in solidum). sòlido2, sm. numism. moneta aurea del basso impero

e gli scudi. 2. sm. plur. zool. solipedi.

cfr. solido1. solièro, sm. sandalo. marsilio da padova

cfr. soliferro. solifèrro, sm. stor. giavellotto interamente di ferro

. e. li. soliflusso, sm. geol. lento scorrimento, sia orizzontale

). solìfughi (solifughi), sm. ant tarantola. fazio, iii-12-68

). solìfugi (solìfughi), sm. plur. (disus. femm.

. da solo. solilòquio, sm. discorso pronunciato, con voce più

vol. XIX Pag.333 - Da SOLILOQUIRE a SOLINGO (3 risultati)

solinae solinare. soling, sm. invar. marin. imbarcazione a vela

. da soliloquio. soliloquista, sm. e f. (plur. m

di farlo seccare. 2. sm. disus. sostanza che ha subito il

vol. XIX Pag.334 - Da SOLINO a SOLIPSO (6 risultati)

guardingo, ecc. solino1, sm. colletto o polsino da abbinare alla camicia

, per soglio4. solino3, sm. numism. moneta d'argento del valore

da parecchie specie. 2. sm. plur. sottordine di mammiferi ungulati che

deriv. da solipso. solipsismo, sm. filos. atteggiamento di chi tende a

solipso). solipsista, sm. e f. (plur. m

deriv. da solipsista. solipso sm. letter. persona egoista.

vol. XIX Pag.335 - Da SOLISTA a SOLITARIO (1 risultato)

ipse 'egli stesso'. solista, sm. e f. (plur. m

vol. XIX Pag.336 - Da SOLITARIO a SOLITIO (1 risultato)

esame sperimentale in cattività. 17. sm. diamante di elevata caratura e notevole luminosità

vol. XIX Pag.337 - Da SOLITISMO a SOLITUDINE (3 risultati)

solitismo, sm. letter. monotonia, noiosa uniformità.

ch'era solito vedere. 7. sm. abitudine, norma. masuccio,

v. solere). solitone, sm. matem. e fis. onda anomala

vol. XIX Pag.338 - Da SOLITUDO a SOLLAZZARE (1 risultato)

. di sollazzo. sollazzaménto, sm. ant. sollazzo, divertimento.

vol. XIX Pag.339 - Da SOLLAZZATO a SOLLAZZO (3 risultati)

nilo. sollazzatóre, agg. e sm. disus. che fa festa o si

(solazzìère; ant. sollacièro), sm. chi partecipa a feste o a

sollasso, sollazo, sorazó), sm. (plur. ant. anche -ia

vol. XIX Pag.341 - Da SOLLAZZONE a SOLLECITARE (2 risultati)

). solleccióne (solliccióne), sm. bot. tose. acetosa (rumex

. sollecitaménto (sollicitamènto), sm. ant. richiesta pressante, sollecitazione

vol. XIX Pag.343 - Da SOLLECITATORE a SOLLECITAZIONE (1 risultato)

, sollicitatóre), agg. e sm. (femm. -trice). che

vol. XIX Pag.345 - Da SOLLECITO a SOLLECITUDINE (1 risultato)

indeur.). sollécito2, sm. sollecitazione, stimolo che provoca una

vol. XIX Pag.346 - Da SOLLENAMENTO a SOLLETICANTE (3 risultati)

sollecito1). sollenaménto, sm. ant. sollievo, alleviamento.

leone, sollióne, sol itone), sm. sole ardente e violento quale è

. solerò. solleticaménto, sm. il solleticare; sensazione di solletico

vol. XIX Pag.348 - Da SOLLETICATORE a SOLLEVAMENTO (3 risultati)

metro. solleticatóre, agg. e sm. (femm. -trice). che

sollético (ant soléticó), sm. sensazione prodotta da un delicato sfregamento

solevaménto; latin, sublevaménto), sm. il sollevare, l'innalzare qualcosa o

vol. XIX Pag.354 - Da SOLLEVATORE a SOLLEVAZIONE (1 risultato)

barone. sollevatóre, agg. e sm. (femm. -trice). che

vol. XIX Pag.355 - Da SOLLICISMO a SOLLO (2 risultati)

(soglièvo, solièvo, sollèvo), sm. alleggerimen morale o spirituale

sollìnguo) e sollìngolo (sollìngoro), sm. tose. scilinguagnolo, filetto della

vol. XIX Pag.356 - Da SOLLOMBO a SOLO (5 risultati)

secondo tommaseo). sollómbo, sm. region. nelle espressioni a, di

(v.). sollucheraménto, sm. letter. piacere, diletto, solluchero

. sollùchero (sollucchero), sm. sensazione di intenso godimento o di

deverb. da sollucherare. sollucheróne, sm. ant. e letter. uomo sciocco

solluzo (solluczo, sugliuzo), sm. dial. ant singhiozzo. guido

vol. XIX Pag.358 - Da SOLO a SOLO (1 risultato)

a solo. 11. sm. nel gioco delle bocce, condizione del

vol. XIX Pag.359 - Da SOLO a SOLSTIZIO (8 risultati)

v. suolo. solóne, sm. letter. chi ostenta il proprio sapere

solonica). solopaca, sm. enol. vino prodotto nel comune di

anche salpuga. solpùgidi, sm. plur. zool. ordine di aracnidi

. solpugo (solipigo), sm. (plur. -gì). ant

salpuga). solreùtte, sm. accordo musicale o canto di poche

, solostìzio, solstìcio), sm. astron. ciascuno dei due momenti dell'

v. solcio. solsèquio, sm. bot. ant cicoria (cichorium intybus

dei fiori). sòlso, sm. ant. salsa, intingolo.

vol. XIX Pag.360 - Da SOLTA a SOLUTIVO (2 risultati)

nella sua declinazione. sólta, sm. ant. titolo del principe figlio del

; 'unghia'). solustro, sm. region. riverbero del sole.

vol. XIX Pag.361 - Da SOLUTO a SOLUZIONE (4 risultati)

pare più soluta e espedita. soluzionaménto, sm. finanz. pagamento di un de

ed alcuni stitichi. 14. sm. pagamento. - in soluto-, a

meso milio. solutore, sm. chi risolve o fornisce la soluzione di

part. pass. soluzionatóre, sm. nell'industria delle calzature, addetto

vol. XIX Pag.363 - Da SOLUZIONISTA a SOLVERE (4 risultati)

azione di solvatare. solvato, sm. chim. composto che deriva, in

, locuz. lat. in funzione di sm. espressione latina, designante una clausola

dependa da tale mescolanza. 5. sm. chim. ciascuna delle sostanze, per

. da solvente. solveòlo, sm. chim. cresolo o miscela di cresoli

vol. XIX Pag.365 - Da SOLVIGIONE a SOMA (2 risultati)

azione da solvere. solviménto, sm. ant. e letter. soluzione di

. solvitóre, agg. e sm. (femm. -trice). ani

vol. XIX Pag.366 - Da SOMA a SOMARELLO (8 risultati)

per addis-abeba. 2. sm. lingua appartenente al gruppo cuscitico meridionale,

. da somaro. somararo, sm. region. asinaio. pirandello

. sommare. somarèllo, sm. somaro, in partic. ancora giovane

anche salma. sòma3, sm. psicol. il corpo, in contrapposizione

, di origine incerta. sòma3, sm. (plur. sòmata). mus

cui cfr. soma2. sòma4, sm. invar. nome di una pianta,

sommacco. somactìdio (somattìdio), sm. zool. ciascuno dei raggi ossei

. dimin. -tòiov. somàggio, sm. disus. trasporto mediante animali da

vol. XIX Pag.367 - Da SOMARESCAMENTE a SOMATICO (2 risultati)

, i-319: toni somarièro, sm. ant. e letter. conduttore di

. somàio, sommare, sumaró), sm. asino moravia, xi-70:

vol. XIX Pag.368 - Da SOMATISTA a SOMATOPLEURICO (8 risultati)

v.). somatopàllio, sm. anat. parte dorsale della volta

(una persona). somatoplasma, sm. (plur. -i). biol

. somalie. somatista, sm. e f. (plur. m

xoix. 05 'cavo'. somatocettóre, sm. anat. recettore deputato a percepire

(v.). somatocito, sm. biol. ogni cellula di un organismo

(v.). somatodèrma, sm. (plur. -i). zool

contessa. somatizzatóre, agg. e sm. (femm. -tricé). psicol

v.). somatocèle, sm. zool. cavità corporea degli orga

vol. XIX Pag.369 - Da SOMATOPSICHICO a SOMEGGIO (6 risultati)

(v.). somatormóne, sm. fisiol. ormone somatotropo; somatotropina

loxrflu? sto'). somatostatinòma, sm. (plur. -t). medie

sombrèro (ant. sombrièró), sm. nome che in spagna e in

ancora più evidente. someggiatóre, sm. milit. soldato che ha cura degli

agente da someggiare. someggino, sm. ant. conducente di animali da soma

. da someggiare. soméggio, sm. insieme di animali da soma, in

vol. XIX Pag.370 - Da SOMEGLIARE a SOMIGLIANTE (3 risultati)

, somelièr, somiglièr, somilièr), sm. ant. anco quasi nero. masuccio

, sommèro, sommièro, sumièri), sm. letter. animale da somìfero, agg

. da somigliare. somigliaménto, sm. ant. somiglianza. marsilio

vol. XIX Pag.372 - Da SOMIGLIANTEMENTE a SOMIGLIANZA (1 risultato)

le più voci. 14. sm. ciò che è analogo o uguale a

vol. XIX Pag.375 - Da SOMIGLIATAMENTE a SOMIGLIO (2 risultati)

. somigliatóre, agg. e sm. (femm. -trice). ant

somiglio2 (semìglio, simiglio), sm. ant. somiglianza. iacopone

vol. XIX Pag.376 - Da SOMILIANTE a SOMMA (1 risultato)

, v. somigliante. somite, sm. embriol. nell'embrione dei vertebrati,

vol. XIX Pag.377 - Da SOMMA a SOMMACCO (1 risultato)

sumaco, summac, summaccó), sm. (plur. -chi). arbusto

vol. XIX Pag.379 - Da SOMMARIARE a SOMMARIO (1 risultato)

sommàrio2 (somàrio, summàrió), sm. trattazione o esposizione scritta di un

vol. XIX Pag.380 - Da SOMMARIO a SOMMAZIONE (5 risultati)

. da sommo. sommarióne, sm. stor. catasto descrittivo dei beni

in brevi capituli. 3. sm. ant. somma, totale, in

ampliamento del suff. sommato3, sm. ant. persona nobile e potente.

sommo). sommato4, sm. ant. sommata di maiale.

1. sommatóre, agg. e sm. (femm. -tricé). che

vol. XIX Pag.381 - Da SOMMAZZARE a SOMMERGERE (1 risultato)

. sommelier [someliè], sm. nei ristoranti, chi è addetto

vol. XIX Pag.382 - Da SOMMERGIBILE a SOMMERGIBILITÀ (2 risultati)

lunghezza m 284. 2. sm. tipo di naviglio per lo più militare

nel 1900). sommergibilista, sm. (plur. -t). membro

vol. XIX Pag.383 - Da SOMMERGIMENTO a SOMMERSO (2 risultati)

natura quanti pozzuolo prò- sommergiménto, sm. ant. e letter. sommersione

sommergere. sommergitóre, agg. e sm. (femm. -trice). che

vol. XIX Pag.386 - Da SOMMESSO a SOMMETTERE (1 risultato)

sommésso2 (soméso, somésso), sm. stor. unità di misura lineare

vol. XIX Pag.387 - Da SOMMETTIMENTO a SOMMINISTRARE (4 risultati)

mittére 'mandare'. sommettiménto, sm. ant. insinuazione di un pensiero

. sommettitóre, agg. e sm. ant. che causa. antonio

agente da sommettere. sommiè, sm. invar. divano senza sponde, usabile

parte somministrante (anche soltanto somministrante, sm.): in un contratto di somministrazione

vol. XIX Pag.389 - Da SOMMINISTRATIVO a SOMMISSIONE (2 risultati)

(una tentazione). 10. sm. dir. in un contratto di somministrazione

somministratore (sumministratóre), agg. e sm. (femm. -trice).

vol. XIX Pag.390 - Da SOMMISSIVO a SOMMITÀ (1 risultato)

sottomettere). sommista, sm. (plur. -t). autore

vol. XIX Pag.393 - Da SOMMO a SOMMO (1 risultato)

altra bagascia. 15. sm. culmine, cima, vetta di un

vol. XIX Pag.394 - Da SOMMOLA a SOMMOSCAPO (6 risultati)

). sommolista (summolista), sm. (plur. -i). autore

veneto. sómmolo (sàmolo), sm. ant. e letter. estremità,

da sommo. sommómmo, sm. region. colpo inferto sotto il

anche sommommolo. sommommolàio, sm. region. venditore di frittel

. da sommommolo. sommommolo, sm. region. piccola frittella dolce

sommoscapo (sómmo scapo), sm. archit estremità superiore e rastremata della

vol. XIX Pag.395 - Da SOMMOSCIARE a SOMMOZZARE (3 risultati)

v.). sommoscuro, sm. pitt. tonalità di scuro profondo.

inquietudine di coscienza. sommoviménto, sm. spostamento vasto e profondo di una

ant. somovitóre), agg. e sm. (femm. -trìcé).

vol. XIX Pag.396 - Da SOMMOZZATA a SONABISSARE (4 risultati)

. da sommozzare. sommozzatóre, sm. (femm. -trice). nuotatore

sogno e deriv. somnióso, sm. ittiol. genere di pesci squaliformi

v. sommo. sòmo, sm. ant. onere, peso.

v. sonno. sòn, sm. invar. fis. unità di misura

vol. XIX Pag.397 - Da SONACCHIARE a SONAGLIO (3 risultati)

-àcis 'sonoro, risonante'. sonadière, sm. remon. ant. musicante, sonatore

. da sonaglio. sonaglino, sm. piccolo sonaglio. burchiello,

xix sec.). sonàglio, sm. (ant. sonàio, sonàllio;

vol. XIX Pag.398 - Da SONAGLIOLARE a SONANTE (3 risultati)

tose, sonàgliolo, suonàgliolo), sm. sonaglio. bracciolini, 5-16-6:

suff. dimin. sonaglito, sm. ant. piccolo sonaglio.

dei dimin. spagn. sonaménto, sm. ant. il sonare uno strumento musicale

vol. XIX Pag.399 - Da SONANTIBUS a SONARE (3 risultati)

fr. sonnante. sonàntibus, sm. invar. scherz. ant. denaro

] 'con denari sonanti'. sonantismo, sm. glottol. fenomeno per cui un suono

deriv. da sonante. sònar, sm. invar. localizzatore a ultrasuoni usato

vol. XIX Pag.402 - Da SONARELLO a SONATA (1 risultato)

suono). sonarèllo, sm. mus. ant. musica di accompagnamento

vol. XIX Pag.403 - Da SONATINA a SONATORE (4 risultati)

. di sonata. sonatismo, sm. mus. stile compositivo proprio della

del moderno sonatismo. sonatista, sm. e f. (plur. m

attribuito a 'droga'. sonatolo, sm. mus. ant. vaso che serviva

ant. sonaóré), agg. e sm. (femm. -trice).

vol. XIX Pag.404 - Da SONATURA a SONDAGGIO (4 risultati)

. soncino (songino), sm. bot. region. lattughella (valerianella

. sonsgin 'sonco'. sónco, sm. bot. region. crespigno, cicerbita

(v.). -sondino, sm. (v.). =

v. zendado. sondàggio, sm. insieme delle operazioni di perfora

vol. XIX Pag.405 - Da SONDAGGISTA a SONETTANTE (8 risultati)

sonda). sondaggista, sm. e f. (plur. m

del potere economico. sondatóre, sm. chi compie operazioni di sondaggio.

. di sondare. sondéggio, sm. marin. disus. scandaglio. -con

deverb. da sondeggiare. sonderbundo, sm. stor. denominazione con cui fu

dimin. di sonda. sondino, sm. medie. sonda, in partic.

masch. di sonda. sondòmetro, sm. tipo di dinamometro usato negli impianti

. sóndro (sóntro), sm. bot. tose. lentisco { pistacia

femm. di sonetto. sonettàio, sm. letter. spreg. chi si compiace

vol. XIX Pag.406 - Da SONETTARE a SONETTO (5 risultati)

. da sonetto. sonettatóre, sm. (femm. -tricé). ani

). sonettismo, sm. letter. tendenza o modo di comporre

, l'ottava. sonettista, sm. e f. (plur. m

sonettière (ant. sonettieri), sm. (femm. -a). autore

sonito, sonnétto, sunéto), sm. metr. componimento poetico di contenuto prevalentemente

vol. XIX Pag.407 - Da SONEVOLE a SONNACCHIOSO (5 risultati)

songiazzo (songiazo), sm. strutto. anonimo veneziano,

sogno. sonìo, sm. il sonare in modo continuato e discordante

deriv. da sonare. sònipe, sm. letter. ant. cavallo, destriero

denom. da sonito. sònito, sm. ant. e letter. suono di

. sonnecchiare. sonnacchióne, sm. persona indolente (come epiteto spreg

vol. XIX Pag.408 - Da SONNAMBULESCAMENTE a SONNECCHIARE (3 risultati)

sonnambulo. sonnambulismo (sonnambolismo), sm. stato di sonno anormale che induce

). sonnàmbulo (sonnàmbólo), sm. (femm. -a). persona

v. sognare. sonnecchiaménto, sm. letter. caduta stilistica in una

vol. XIX Pag.409 - Da SONNEGGIARE a SONNIFERO (5 risultati)

sonnellino (ant. sonnolino), sm. sonno breve e leggero, dormitina

, ecc. sonniferaménto, sm. letter. ant. distrazione o affievolimento

. da sonnifero. sonniferatóre, sm. letter. ant persona apatica,

da sonniferare. sonniferismo, sm. letter. pigrizia, torpore intellettuale.

inoperosa esistenza sonnifera. 6. sm. sostanza naturale o preparato artificiale che

vol. XIX Pag.410 - Da SONNIFEROSO a SONNO (3 risultati)

v. sonno). sonnilòquio, sm. pronuncia di parole o di frasi di

vaniloquio, ventriloquio. sonnìloquo, sm. (femm. -a).

, sono; dial. suónno), sm. (ant. plur. anche

vol. XIX Pag.412 - Da SONNOLENZA a SONNOLO (1 risultato)

sonnolento). sònnolo, sm. bot. tose. lentisco (pistacia

vol. XIX Pag.413 - Da SONNOLOSO a SONORITÀ (6 risultati)

v.). sonòmetro, sm. fis. strumento usato per lo studio

v.). sonnuotatóre, sm. marin. disus. nuotatore subacqueo.

). sono1 (zóno), sm. tose. ant. piccolo recipiente per

deriv. da sonografo. sonografo, sm. fis. strumento che rappresenta graficamente

yqàcpu) 'scrivo'. sonogramma, sm. (plur. -i). fis

, nel messico nord-occidentale. sonorista, sm. e f. (plur. m

vol. XIX Pag.414 - Da SONORIZZARE a SONORO (1 risultato)

bàrbaramente sonorizzati. sonorizzatóre, sm. (femm. -trice). cinem

vol. XIX Pag.415 - Da SONOROSO a SONTUOSITÀ (2 risultati)

cinema sonoro (anche solo sonoro, sm.): rispettivamente il film e la

. da sonoro. sonòtrodo, sm. tecnol. strumento di acciaio legato

vol. XIX Pag.417 - Da SOPERCLARE a SOPITO (1 risultato)

. sopiménto (soppiménto), sm. il placare, il far cessare,

vol. XIX Pag.418 - Da SOPITORE a SOPPALCO (3 risultati)

. sopitóre, agg. e sm. (femm. -trice). letter

e di clarini. sopóre, sm. stato di sonnolenza, di temporaneo rallentamento

soppalco (ant. sopalco), sm. (plur. -chi). locale

vol. XIX Pag.419 - Da SOPPANNARE a SOPPERIRE (4 risultati)

soppanno (ant. sopanno), sm. stoffa pesante usata come fodera o

supidiano, suppediano, suppidiano), sm. (plur. ant. anche femm

suppeditare e deriv. soppégno, sm. region. soffitta, mansarda.

tardo pellicius 'di pelle'. soppélo, sm. taglio di carne bovina corrispondente alla

vol. XIX Pag.420 - Da SOPPESANTE a SOPPIANTATORE (4 risultati)

spalle per salire. soppéso, sm. tose. nella locuz. awerb.

v.). soppiano1, sm. tose. cassone per conservare i cereali

. soppiantaménto (supplantaménto), sm. ant. e let

, supplantatore), agg. e sm. che soppianta qualcuno con l'inganno,

vol. XIX Pag.421 - Da SOPPIANTAZIONE a SOPPORTARE (3 risultati)

soppiatóre, agg. e sm. simulatore. f. casini

sopiattóne, soppiatóne), agg. e sm. che agisce di soppiatto; che

. di sopportabile. sopportaménto, sm. capacità di sopportare un disagio,

vol. XIX Pag.422 - Da SOPPORTATO a SOPPORTAZIONE (1 risultato)

più. sopportatóre, agg. e sm. (femm. -trice). che

vol. XIX Pag.423 - Da SOPPORTEVOLE a SOPPRESSATA (3 risultati)

comp. di sopportevole. soppòrtico, sm. (plur. -ci; anche -chi

v.). sopporto1, sm. ant. sopportazione, tolleranza anche

soppottière (sopottièri', soppottìèri), sm. (femm. -a).

vol. XIX Pag.424 - Da SOPPRESSATO a SOPPRIMENDO (3 risultati)

zona torrida. soppressato2, sm. ant. soppressata. firenzuola

a quest'ora. sopprèsso2, sm. ant. compressione o pressione esercitata

soppressai. soppressóre, agg. e sm. che sopprime, che abolisce

vol. XIX Pag.425 - Da SOPPRIMERE a SOPRA (2 risultati)

v.). soppunto, sm. cucitura eseguita sull'orlo esternodi un tessuto

sopprióre (soprióre, supprióré), sm. ant. sottopriore. furono fatte le

vol. XIX Pag.428 - Da SOPRA a SOPRA (1 risultato)

tutti gli altri. 34. sm. parte superiore, sovrastante; esterno.

vol. XIX Pag.430 - Da SOPRAALLEGATO a SOPRABITO (3 risultati)

v.). soprabbràccio, sm. letter. nella locuz. in soprabbraccio

v. sopravissano. sopràbito, sm. indumento sia maschile sia femminile,

v.). soprabbusto, sm. ant. indumento indossato sopra il

vol. XIX Pag.431 - Da SOPRABONDARE a SOPRACCASSA (9 risultati)

. sopracalzóne (sopracalzóni), sm. invar. indumento pesante da sovrapporre

(v.). sopracampo, sm. matem. campo che contiene sotto

. sopraccamino { sopracammino), sm. parte superiore della cappa del camino

v.). sopraccanale, sm. marin. insieme delle tavole che

(v.). sopraccanto, sm. letter. ant. incantesimo o formula

. sopraccapellino { sopracapellino), sm. (per lo più al plur

fin sopra i capelli. sopraccapitèllo, sm. archi! pulvino. g. m

sopraccàrico1 { sopracargo, sopracàricó), sm. (plur. sopraccapo {

sopracapo, sópra capo, sovraccapo), sm. -chi). marin.

vol. XIX Pag.432 - Da SOPRACCASSERETTO a SOPRACCIGLIO (7 risultati)

. sopraccasserétto (sopracasserétto), sm. marin. ant. spazio coperto

. gastaldo, soragastaldo), sm. stor. nella repubblica di venezia

(v.). sopraccavallaménto, sm. letter. il continuo sovrapporsi di

(una quasopraccàssero (scrpracàssero), sm. marin. ant. casse-

(v.). sopraccidènte, sm. ant elemento accessorio del discorso che

sopracièlo, soprecièlo, sovracièló), sm. telo o drappo, talora dipinto e

sovraccìo, sovracìglio, supracìglio), sm. (plur. f. le sopracciglia

vol. XIX Pag.433 - Da SOPRACCIGLIOSO a SOPRACCOLOMBA (5 risultati)

. sopraccìnghio (sopracìngio), sm. ant. sopraccin- ghia.

sopracciò (ant. supraciò), sm. invar. chi aveva l'incarico

. sopraccóda (sopracóda), sm. o f. zool. la parte

sopraccòllo (sopracòllo, sovraccòllo), sm. disus. carico eccedente la portata

v.). sopraccólmo, sm. disus. nella locuz. mettere il

vol. XIX Pag.434 - Da SOPRACCOLONNIO a SOPRACCORRENTE (6 risultati)

. soracolómba. sopraccolònnio, sm. ant. architrave. baldinucci

. sopraccolóre (sopracolóre), sm. colore che viene sovrapposto a un

sovracòmito; region. soracòmito), sm. marin. stor. sino alla metà

cònsole-, region. soracònsolé), sm. stor. denominazione di magistratura dell'

in documenti toscani. sopraccornicióne, sm. archit. ornamento archi- tettonico posto

. sopraccòrpo (sopracòrpo), sm. tose. parte superiore di un

vol. XIX Pag.435 - Da SOPRACCORRENZA a SOPRACORRERE (6 risultati)

fresco ed in fretta. sopraccórso2, sm. marin. il flusso superiore di una

morta. soaerini, ii-297: sopracìrcolo, sm. filos. entità superiore al moto

). sopraccresciménto (sopracresciménto), sm. disus. aumento, crescita notevole

. sopracculo (sopraculo), sm. tose. uropigio. caporali

(v.). sopraccuòco, sm. { sopracuòco). ant. (

. sopracliché [sopracli§é], sm. invar. giornal. titolo

vol. XIX Pag.436 - Da SOPRACORTESE a SOPRADDOTE (6 risultati)

. sopradàzio (sovradàzio), sm. addizionale a un dazio.

v.). sopracqua, sm. marin. disus. ponte che sta

; anche invar. sopraddenti), sm. dente della prima dentizione non caduto e

. sopraddìo { sopradìo), sm. ant. entità superiore a dio

). sopraddito { sopradito), sm. mus. posizione che prevede la

(v.). sopraddórso, sm. finimento a collare del cavallo da

vol. XIX Pag.437 - Da SOPRADDOTTO a SOPRAFFABILE (3 risultati)

v.). sopraddragante, sm. marin. elemento di costruzione destinato

v.). sopradiciò, sm. tose. sovrintendente, sopracciò.

. sovraffattuare. soprafenòmeno, sm. filos. ciò che trascende l'apparenza

vol. XIX Pag.438 - Da SOPRAFFACCIA a SOPRAFFATTO (1 risultato)

. sopraffaciménto (soprafacìménto), sm. sopraffazione, prevaricazione, eccessiva ingerenza

vol. XIX Pag.439 - Da SOPRAFFATTORE a SOPRAFFINO (3 risultati)

. sopraffiato (soprafiato), sm. letter. fiato grosso, fiatone.

sopraffilo (ant. soprafìló), sm. cucitura a punti larsopraffattore (sopraffatóre

(sopraffatóre), agg. e sm. (femm. -trice). ghi

vol. XIX Pag.440 - Da SOPRAFFIORIRE a SOPRAGABBIA (5 risultati)

. sopraffóndo { soprafóndo), sm. base rialzata posta sul fondo

v.). sopraffusto, sm. milit. nei cannoni di grosso calibro

v.). sopraflutto, sm. porzione di costa (o, anche

v.). soprafosfato, sm. agric. disus. preparazione fertilizzante

soprafrontale { sópra frontale), sm. ant. fregio collocato sull'architrave

vol. XIX Pag.441 - Da SOPRAGALEA a SOPRAGGIUNGERE (6 risultati)

v. sopraccastaldo. sopragènere, sm. filos. categoria universale dell'essere

v.). sopragènio, sm. letter. senso di superiorità, orgo-

v.). sopraggàudio, sm. ant. profonda letizia spirituale.

sopràggio (sópr'àggio), sm. disus. differenza in più fra

v.). sopraggirèllo, sm. striscia di tela bianca che si

sopraggitto (disus. sopraggitto), sm. punto di cucito, eseguito con

vol. XIX Pag.442 - Da SOPRAGGIUNGIMENTO a SOPRAGGIUNTO (1 risultato)

. sopraggiungiménto (sopraggiugniménto), sm. ant. arrivo.

vol. XIX Pag.443 - Da SOPRAGGIURARE a SOPRAINDURRE (6 risultati)

. sopraggrande2 (sopragrande), sm. stor. nella repubblica di firenze

v.). sopraggràvio, sm. ulteriore aggravio di un obbligo,

sopragguàio (sópra guàio), sm. ant. grave tribolazione, sventura

v.). sopraghiàccio, sm. ant. grande abbondanza di ghiaccio

. sopragovèrno (sópra govèrno), sm. tess. disus. di sopragoverno:

v.). sopragruppo, sm. matem. gruppo che include un

vol. XIX Pag.444 - Da SOPRAINFONDERE a SOPRALLOGGIA (11 risultati)

v.). soprainsième, sm. matem. insieme che contiene

). soprainvito { soprinvito), sm. gioc. ant. nei giochi

v.). sopraleggi, sm. invar. chi è o pretende di

). soprallàscio (sopralàscio), sm. dir. ant. legato testamentario.

soprallasso1 (sopralasso, sópra lasso), sm. ant. azio ne

v.). soprallasso2, sm. tose. cavallo da parata montato

. soprallavóro { sopralavóro), sm. eccesso di lavoro, attività

{ sopralètto, sovralèto, sovralètto), sm. ant. e letter.

sopralliminare { sópra liminare, sopraliminaré), sm. ant. architrave di una

soprallimitare { sopralimitare, sovralimitare), sm. architrave di una porta o

. soprallivèllo { sopralivèllo), sm. psicol. livello superiore di coscienza

vol. XIX Pag.445 - Da SOPRALLUMARE a SOPRAMMANO (7 risultati)

, sopraluògo, sópra luògo), sm. (plur. -ghi). dir

v.). sopraluce, sm. edil. soprafinestra. =

(v.). sopralzo, sm. sopraelevazione di un edificio; piano

. sopramaèstro (sopramastro), sm. ant. e letter. persona

). sopramasséro (sommassero), sm. dial. ant. capo degli

angiola era morta giovane. soprametallo, sm. metall. eccedenza lasciata sulla

, sovramano, sóvra mano), sm. colpo inferto con la mano o vibrato

vol. XIX Pag.446 - Da SOPRAMMARE a SOPRAMMIRABILE (2 risultati)

contro quella statua. 2. sm. muro sottile, per lo più divisorio

tuo padre. 2. sm. aggiunta, dippiù. carrer,

vol. XIX Pag.447 - Da SOPRAMMIRACOLOSO a SOPRANAZIONALE (4 risultati)

. soprammòbile (sopramòbile), sm. oggetto artistico o ornamentale che è

. soprammóndo (sopramóndo), sm. filos. in concezioni religiose o

azione da sopramurare. sopramuro, sm. ant. insegna murale.

-liquido sopranatante (anche solo sopranatante, sm.); in una sospensione,

vol. XIX Pag.448 - Da SOPRANAZIONALITÀ a SOPRANNATURALE (2 risultati)

v.). sopranino1, sm. mus. soprano leggero.

sono molto bravi. 2. sm. cantante adulto di sesso maschile dotato di

vol. XIX Pag.449 - Da SOPRANNATURALEZZA a SOPRANNOME (5 risultati)

di sopranno. ralismó), sm. pensiero teologico. rosmini,

figlio soprannaturalista (sovrannaturalista), sm. e f. (plur.

. soprannòlo (sopranòlo), sm. aggiunta o sovrapprezzo per il trasporto

. di soprannaturale. soprannaturaménto, sm. filos. superamento dellacondizione naturale.

nóme, sovranóme, sovrenóme), sm. nome aggiunto a quello proprio o anagrafico

vol. XIX Pag.450 - Da SOPRANNOMINAMENTO a SOPRANNUMERARIO (3 risultati)

soprannominatóre (sopranominatóre), agg. e sm. suo nelli pagamenti con oro e

fusibili. soprannominaménto (sopranominaménto), sm. targioni pozzetti, 12-4-xv: lituo marino

andava a sconfiggere, e sosoprannumerariato, sm. servizio prestato da un prannominarono il

vol. XIX Pag.451 - Da SOPRANNUMERATO a SOPRANO (2 risultati)

luogo cavar degli altri. 6. sm. aggiunta gravosa. maggi, 130

sopra numero. 3. sm. (anche invar.). membro

vol. XIX Pag.452 - Da SOPRANO a SOPRAORBITALE (2 risultati)

soprano2 (ant. sobrano), sm. mus. voce femminile o bianca

. soprannominare e deriv. sopranormale, sm. l'insieme di fenomeni metapsichici che

vol. XIX Pag.453 - Da SOPRAORBITARIO a SOPRAPPARTO (8 risultati)

v.). soprapotenziato, sm. letter. ulteriormente potenziato; reso

ancora a lor soprappagato. 3. sm. somma pagata in aggiunta; pagamento aggiuntivo

v.). sopraorécchi, sm. invar. ant. paraorecchie.

v.). sopraorecchióne, sm. milit. elemento che chiude ognuno

(v.). sopraparamezzale, sm. marin. trave di rinforzo che

. sovrappassare e deriv. soprapennóne, sm. marin. banda superiore di un

v. sovrappeso. soprapètto, sm. milit. stor. corpetto indossato al

(v.). soprapìglio, sm. ant. sbarramento artificiale sovrapposto all'

vol. XIX Pag.454 - Da SOPRAPPASSARE a SOPRAPPRESO (6 risultati)

moglie soprapparto. 2. sm. il travaglio del parto. redi

sovrappassare e deriv. soprappélo, sm. guarnizione di pelliccia di un copricapo.

sopra pensiero. 4. sm. preoccupazione vaga, non ben definita o

(v.). soprappiano, sm. archit. ant. piano superiore di

cam- soprappòrto (soprapòrto), sm. archit. disus. sovrap

. soprapprendiménto (sopraprendiménto), sm. ant. il cogliere o l'

vol. XIX Pag.455 - Da SOPRAPPREZZO a SOPRARRECATO (7 risultati)

.). tóre), sm. stor. a venezia nei secc.

. sovrare. soprarealtà, sm. nel linguaggio filosofico crociano,

(v.). soprarèddito, sm. econ. reddito che eccede quantitativamente

v.). sopraraffreddaménto, sm. raffreddamento eccessivo, in partic.

dalla soprariprensione. soprariscaldaménto, sm. surriscaldamento. = comp. da

sopràrbitro (sópra àrbitro, sopraàrbitró), sm. ant. ar letter

, oltre la misura lecita. soprarco, sm. (plur. -chi). archit

vol. XIX Pag.456 - Da SOPRARRECITATO a SOPRASCHIENA (4 risultati)

rìccio, sóvra rìccio), sm. ricca decorazione di un tessuto costituita

veniva da milano. soprarrivo, sm. ant. arrivo, venuta improvvisa o

. soprasaluto, sm. letter. favore con cui si contraccambia

v. sovrascaldato. soprascàlmio, sm. marin. disus. distanza che in

vol. XIX Pag.457 - Da SOPRASCIENTIFICO a SOPRASENTIRE (4 risultati)

v.). soprascónto, sm. ulteriore abbassamento del prez

(ant. soprascripto, sovrascritto), sm. ant. e letter. soprascritta

v. segmentale). soprasegnale, sm. ant. consenso preliminare al compimento

(v.). soprasensòrio, sm. letter. ciò che trascende la

vol. XIX Pag.458 - Da SOPRASERAFINO a SOPRASSALTO (9 risultati)

(v.). soprasmalto, sm. ant. strato di smalto applicato

v.). soprasoffiàggio, sm. metall. eliminazione del fosforo che

(v.). soprasolino, sm. parte del colletto alla marinara,

. soprasoprammóndo (soprasopramóndo), sm. mondo che sta al di sopra

ant. sópra spalle, supraspallé), sm. (plur. tose, anche

v.). sopraspàsimo, sm. ant. tormentosa sofferenza morale o

v.). sopraspàzio, sm. matem. spazio che contiene un

. sópra sagliènte, soprasagliènte), sm. marin. disus. uomo d'arme

soprassalto1 (soprasalto, sovrasaltó), sm. movimento improvviso della persona, brusca

vol. XIX Pag.459 - Da SOPRASSALTO a SOPRASSEDERE (1 risultato)

soprassalto2 (soprasalto, sovrassalto), sm. disus. attacco sferrato in modo

vol. XIX Pag.460 - Da SOPRASSEDUTO a SOPRASSICURAZIONE (6 risultati)

un pezzo soprasseduta. soprasseggénte, sm. ant. soprintendente. specchio

di croce rossa. soprasségno, sm. segno, scritta o simbolo identificativo

soprassèllo (soprasèllo, soprassèlo), sm. ant. e letter. (sopraseminato

. soprasseminatóre, agg. e sm. (femm. -trice). ant

agente da soprasseminare. soprassénno, sm. ant. particolare acutezza intellettuale.

soprassènso (soprasènso, sovrasènso), sm. letter. capacita percettiva o conoscitiva

vol. XIX Pag.461 - Da SOPRASSINDACO a SOPRASTERNALE (8 risultati)

, ordinaria sosoprassindaco (soprasìndaco), sm. (plur. -ci). stor

. soprassoglio (soprasòglio), sm. idraul. rialzo provvisorio eretto sulla

da sopra e soglio. soprassólco, sm. (plur. -chi). disus

da sopra e solco. soprassòldo sm. milit. compenso aggiuntivo corrisposto per

). soprassuòlo (soprasuòlo), sm. la parte più superficiale del terreno

v.). soprastallo, sm. stor. in firenze, nei secc

sovrastare e deriv. soprastato, sm. forma di organizzazione politica che comprende

punto soprasternale (anche solo soprasternale, sm.): quello che corrisponde al margine

vol. XIX Pag.462 - Da SOPRASTEVOLE a SOPRATTENERE (6 risultati)

v.). soprastrato1, sm. ling. disus. superstrato.

(dial. ant. soratàglió), sm. ant. apertura orlata di un

). sopratòno (sopratuòno), sm. intonazione della voce più alta del

. soprattacco (sopratacco), sm. (plur. -chi). tacco

una classe inferiore. 3. sm. soprattassa. sanudo, xx-84:

soprattàvola (region. supratàvula), sm. disus. chi si presenta

vol. XIX Pag.463 - Da SOPRATTENUTO a SOPRAUOMO (7 risultati)

vada a far soggiorno. 3. sm. ciò che esiste sulla superficie della terra

: sopra 'l tetto. 3. sm. telo esterno impermeabile delle tende canadesi.

. soprattièni (sopratièni), sm. invar. ant. rinvio, ri

). soprattìtolo (sopratìtolo), sm. tipogr. titolo di un articolo

. soprattutto2 (sovratutto), sm. disus. soprabito. - per

, sópra umerale, soprumerale), sm. efod dei sacerdoti ebraici. bibbia

. soprauòmo (sopruòmo), sm. (plur. -uòmini). ant

vol. XIX Pag.464 - Da SOPRAUSANZA a SOPRAVANZARE (3 risultati)

(sópra ùscio, sopr'uscio), sm. disus. rived'un orto o

(v.). sopravantàggio, sm. ant. compenso concesso oltre a

v.). sopravanzaménto, sm. ant. avanzo, resto.

vol. XIX Pag.465 - Da SOPRAVANZATO a SOPRAVVALUTAZIONE (3 risultati)

moderno. sopravanzo (sopravvanzó), sm. superamento in altezza o, per

deverb. da sopravanzare. sopravasi, sm. invar. marin. ciascuno dei pezzi

sopravvolta1. soprawalóre (sopravalóre), sm. econ. disus. nella

vol. XIX Pag.466 - Da SOPRAVVANAGLORIOSO a SOPRAVVENIENTE (3 risultati)

v.). soprawantàggio, sm. ant. nella locuz. avverb.

. sopravvediménto (sopravediménto), sm. ant. vigilanza, cura,

. sopraweditóre (sopraveditóre), sm. ant. supervisore; ispettore.

vol. XIX Pag.467 - Da SOPRAVVENIENZA a SOPRAVVENIRE (1 risultato)

sopraweniménto (sopraveniménto, sopravvegniménto), sm. ant. arrivo improvviso e precipitoso.

vol. XIX Pag.468 - Da SOPRAVVENTARE a SOPRAVVENTO (2 risultati)

sopravvento1. soprawentatóre, agg. e sm. marin. che ha posizione di

spira il vento. 2. sm. invar. lato di una nave o

vol. XIX Pag.470 - Da SOPRAVVESTIRE a SOPRAVVISSUTO (1 risultato)

v.). soprawìa2, sm. e f. invar. strada sopraelevata

vol. XIX Pag.471 - Da SOPRAVVITTO a SOPRAVVIVERE (1 risultato)

egli non ricordava. soprawitto, sm. razione supplementare di vitto giornaliero in

vol. XIX Pag.472 - Da SOPRAVVIVO a SOPRELLO (5 risultati)

. sopravvivo1 (scrpravivo), sm. bot. tose. semprevivo{sempervivum tectorum)

sopra e vivo. sopravvivo3, sm. ant. antidoto a un veleno mortale

. da sopravvivere. sopravvìvolo, sm. bot. tose. semprevivo.

). soprelevaménto (sopraelevaménto), sm. soprelevazione di un edificio. -in

d'azione da soprelevare. soprèllo, sm. tose. gioco del nocino (v

vol. XIX Pag.473 - Da SOPREMINENTE a SOPRINTENDENZA (1 risultato)

. prantendènte, sovrantendènte), sm. e f. funzionario preposto alla

vol. XIX Pag.474 - Da SOPRINTENDERE a SOPRUSO (4 risultati)

. soprintenditóre (soprantenditóre), sm. ant. chi esercita funzioni di

soprornato (sopraornato), sm. disus. nell'architettura greca,

nefande con cui pròsso), sm. ispessimento calloso che si forma in corrispondenza

poste fuor di luogo. sopruso, sm. atto o comportamento che, in contrasto

vol. XIX Pag.475 - Da SOQQUADRARE a SORARE (5 risultati)

mondo. soqquadratele, agg. e sm. (femm. -trìcé). letter

agente da soqquadrare. soqquàdrio, sm. tose. trambusto, frastuono, confu

(ant. socquadro, soquadro), sm. grave disordine di un ambiente o

). soqquadróne, sm. tose. chi mette a soqquadro,

. da soqquadrare. sór1, sm. region. signore (come appellativo popolaresco

vol. XIX Pag.476 - Da SORARE a SORBIGNO (7 risultati)

, v. soprataglio. soratóre, sm. ant. sfiatatoio, in partic.

. da sorbettaré2. sorbettàio, sm. chi produce e vende sorbetti e ge

sorbettiera. sorbettière (sorbettièro), sm. chi produce e vende sorbetti;

un musico, per una cansorbétto, sm. preparazione a base di sciroppo di

verb. da sorbire. sorbézzolo, sm. bot. ciavardello (sorbus torminalis)

. sorbibròdo (sòrbi bròdo), sm. letter. ant. persona ingenua

del sorbigno. 3. sm. vino aspro dal sapore della sorba acerba

vol. XIX Pag.477 - Da SORBILE a SORBIRE (1 risultato)

sorbire). sorbiménto, sm. il bere lentamente, a piccoli sorsi

vol. XIX Pag.478 - Da SORBITA a SORBONICHEGGIANTE (5 risultati)

nelle 'catene'. sorbitolo, sm. chim. alcool esavalente presente in

sorbite. sorbitóre, agg. e sm. (femm. -trice). bevitore

sòrbo1 (ant. surbo), sm. bot. genere della famiglia

di origine incerta. sorbo2, sm. sorabo. v. pisani

da sorba. sorbolliménto, sm. ant. tumulto, eccitazione, agitazione

vol. XIX Pag.479 - Da SORBONICO a SORCIOLINO (10 risultati)

sorbonisti. sorbòsio (sorbò$o), sm. chim. chetosio contenuto nei frutti

, radica. sorcétto, sm. topolino. serao, i-824:

. sòrchio (sùcchio), sm. tose. succhiello. fanfani,

di tutta la sorcieria. sorcìglio, sm. ant. sopracciglio. bencivenni [

v.). sorciglióne, sm. orni! ant. porfirione.

= etimo incerto. sorcime, sm. insieme, quantità di sorci.

fu tutt'uno. 3. sm. scherz. soldato, militare.

che venga ». sorcinto, sm. ant. cintura. polo da

ant. e dial. sórco), sm. (plur. -ci). topo

, con metaplasmo. sorcio2, sm. bot. scopa di macchia.

vol. XIX Pag.480 - Da SORCIONE a SORDEZZA (6 risultati)

ant. e region. sorcóné), sm. topo di grandi dimensioni.

, di sorcio1. sorciste, sm. invar. ant. stregone, esorcista

sórcolo (sùrcolo, sùrculo), sm. bot. disus. marza.

. di sorcotto. sorcòtto, sm. stor. tunica che veniva anticamente

. di sordo. sordaménto, sm. ant. sordità. crescenzi

sordaria). sordaspe, sm. ant. aspide sordo.

vol. XIX Pag.482 - Da SORDINA a SORDINA (1 risultato)

luci della loro ribalta, io. sm. spilorceria. busini, i-iii:

vol. XIX Pag.483 - Da SORDINO a SORDO (1 risultato)

. da sordo. sordino1, sm. mus. sordina. salvini

vol. XIX Pag.486 - Da SORDO a SORELLA (4 risultati)

sincopata di sordido. sordomutismo, sm. medie. sordità totale, congenita

v.). sordóne1, sm. ornit. piccolo uccello dell'ordine

e il suono smorzato. sordóne2, sm. bot. tose. tifa, mazzasorda

. sorelismo (sorellismo), sm. filos. e polii dottrina sociale

vol. XIX Pag.487 - Da SORELLAMENTE a SOREMPIERE (3 risultati)

. di sorellevole. sorellicìdio, sm. uccisione della sorella. metastasio,

matricidio, ecc. sorèllo1, sm. scherz. fratello. pirandello

. di sorella. sorèllo2, sm. ittiol. region. pesce della famiglia

vol. XIX Pag.488 - Da SORENGAMENTE a SORGENTE (3 risultati)

. solingamente. soretino, sm. ant. qualità di vino che si

= etimo incerto. sórfaro, sm. dial. ant. zolfo.

(v.). sortilo, sm. region. tecnica di cucitura consistente

vol. XIX Pag.492 - Da SORGERE a SORGO (8 risultati)

conciofossecch'egli si fosse partito dalla sorginòcchio, sm. ant. protuberanza, prominenza foce

, che sotto acqua sórgio1, sm. ant. cimosa. scorrono

leghe cinquanta non sorgitóio (surgitóio), sm. marin. ant. sorgitore.

(sorgìdóre, sorzadòre, sorzidóré), sm. marin. bartoli, 1-8-64

a tutti gli sbanditi e sorghétto, sm. bot. sorgo selvatico. sorgiudicati dal

. sorgiménto (surgiménto), sm. ant. l'emergere in susorgiùngere

sorgivo e stupendo. 3. sm. letter. ant. fonte (anche

v. sornione. sórgo1, sm. bot. genere della famiglia graminacee

vol. XIX Pag.493 - Da SORGO a SORIO (12 risultati)

, v. sorcio1. sórgo, sm. ittiol. ant. sarago.

v.). sorgóne, sm. region. mais. =

. sorgoturco (sórgo turco), sm. region. mais. brusoni

. da sorgozzo. sorgózzo, sm. ant. colpo inferto alla gola,

(v.). sèri, sm. ant. solfato di rame.

. gatto soriano (anche solo soriano, sm.): razza di gatto domestico

, sèrico, sórigo, sùricé), sm. (plur. anche-e). ant

scient. solicèllo (sorecillo), sm. ant. piccolo topo. - anche

dimin. di sorice. sorìcidi, sm. plur. zool. famiglia di mammiferi

deriv. da sorice. solicino, sm. ant. topolino. g

, con aplologia. sorìculo, sm. zool. genere di mammiferi soricidi,

sorinatóre, agg. e sm. ant. che resiste a lungo in

vol. XIX Pag.494 - Da SORIORNO a SORMONTARE (5 risultati)

dal genov. sórìn. soriórno, sm. dial. ant. indugio, temporeggiamento

(v.). sorite1, sm. (erroneo sf.). filos

v. soro1). sorite2, sm. biol. gemmula caratteristica di alcune

. dell'attuale siria. sorito, sm. ant. brama, desiderio.

verb. da sormontare. sormontaménto, sm. ant. prevalenza di una qualità

vol. XIX Pag.496 - Da SORMONTATO a SORNIONE (2 risultati)

duca. sormontatóre, agg. e sm. letter. ant. che è in

. sornàcchio { sarnàcchió), sm. ant. e region. ronfo,

vol. XIX Pag.497 - Da SORNIONERIA a SORORIO (7 risultati)

cambio di suff. somóme, sm. ant. soprannome. fiore [

(v.). sòro1, sm. bot. ciascuna delle piccole sporgenze

. soróche [soróèe], sm. mal di montagna. 2

. sorognóne (sorgnóne), sm. region. testicolo. pasquinate romane

v. sorore). sororato, sm. antropol. istituzione diffusa presso alcune

. suora. sororicida, sm. e f. uccisore della sorella.

di caedère 'uccidere'. sororicìdio, sm. omicidio della sorella. =

vol. XIX Pag.498 - Da SOROSILICATO a SORPASSATO (3 risultati)

sorore). sorosilicato, sm. miner. silicato strutturalmente caratterizzato da

soròsio (disus. sorò$o), sm. bot. infruttescenza costituita da drupe

gr. ocupóg. sorpassaménto, sm. letter. superamento di una concezione

vol. XIX Pag.499 - Da SORPASSATO a SORPRENDERE (2 risultati)

si sentono 'sorpassate'. sorpassato2, sm. letter. periodo di tempo definitivamente

v.). sorpasso, sm. manovra con cui si supera un altro

vol. XIX Pag.500 - Da SORPRENDIMENTO a SORPRESA (1 risultato)

nel 1651). sorprendiménto, sm. ant. il cogliere all'improvviso,

vol. XIX Pag.502 - Da SORQUIDANZA a SORRESSO (3 risultati)

surrigére. sorregg ^ ménto, sm. il sostenere dal di sotto.

agente da sorreggere. sorrenaménto, sm. il depositarsi di uno strato di

sorrèsso (sorrèsio, sorrèssio), sm. popol. ant. risurrezione (

vol. XIX Pag.503 - Da SORRETTA a SORRIDERE (1 risultato)

su le gambette. sorrettóre, sm. sostenitore di un'iniziativa, in par-

vol. XIX Pag.504 - Da SORRIDEVOLE a SORRISO (5 risultati)

. da sorridere. sorridiménto, sm. ant. e letter. sorriso.

. sorriditóre, agg. e sm. (femm. -tricé). letter

. sisirinchio. sorrisétto, sm. breve e frettoloso sorriso, special-

. di sorriso1. sorrisino, sm. sorriso appena accennato o anche forzato

. di sorriso1. sorriso1, sm. lieve contrazione dei muscoli delle labbra

vol. XIX Pag.505 - Da SORRODERE a SORSO (6 risultati)

ripresero subito a studiar geografia, sorsière, sm. ant. panno di colore giallo aranciato

. surrogare e deriv. sorrognóne, sm. ant. persona sciocca e presuntuosa.

. da sorso1. sorseggiaménto, sm. il sorseggiare una bevanda.

. solsequio). sórso1, sm. quantità di liquido presa in bocca e

. di sorsèllo. sorsèllo, sm. piccolo sorso di una bevanda.

dimin. di sorso1. sorsétto, sm. piccolo sorso di una bevanda.

vol. XIX Pag.510 - Da SORTEGGIABILE a SORTEGGIO (1 risultato)

il giorno prima. sortéggio, sm. estrazione a sorte di numeri, contrassegni

vol. XIX Pag.511 - Da SORTERIA a SORTIRE (7 risultati)

'mago'. sortiàrio, sm. ant. chi pratica la divinazione per

v. sorte). sortière1, sm. (femm. -a). ant

con accostamento a sorte. sortière2, sm. stor. in sicilia nel sec.

sortilègio (ant. sortilèggio), sm. pratica che ha lo scopo di

'raccogliere, scegliere'. sortiménto1, sm. disus. assortimento di merci o di

, per aferesi. sortiménto2, sm. ant. buona riuscita, successo,

azione da sortire2. sortino, sm. ant. malattia dei rapaci usati in

vol. XIX Pag.514 - Da SORTITO a SORTO (3 risultati)

dànno volentieri in iscambio. sortitolo, sm. ani strumento dell'orefice. citolini

deriv. da sortire2. sortitóre, sm. ant. indovino per mezzo delle sorti

speranze sorte e mancate. 12. sm. ant. corrente, travicello.

vol. XIX Pag.515 - Da SORTO a SORVEGLIANZA (4 risultati)

sortù (sortutto, surtù), sm. disus. trionfo posto al centro

anche sartù. sortumo, sm. region. ristagno o affioramento di

'argine di terra'. sorvegliaménto, sm. letter. cura attenta nell'uso

pari. pres. di sorvegliare), sm. e f. chi vigila sim'

vol. XIX Pag.516 - Da SORVEGLIARE a SORVENIRE (1 risultato)

figurativi. sorvegliatore, agg. e sm. (femm. -trice). disus

vol. XIX Pag.517 - Da SORVENUTO a SORVOLARE (1 risultato)

dissero gli antichi rimatori. sorvolaménto, sm. passaggio in volo su una regione.

vol. XIX Pag.518 - Da SORVOLATO a SOSCRIZIONE (7 risultati)

aeroplano. sorvolatóre, agg. e sm. (femm. -trice). che

agente da sorvolare. sorvólo, sm. passaggio in volo al di sopra di

s. o. s., sm. segnale radiotelegrafico usato nelle operazioni navali

sosamèlo, so§amièllò, sosomèllo), sm. region. ciambella tipica delle regioni

'questa è fiammetta'. 5. sm. ant. firma. cronica pisana

scrivesti ieri. » soscrittore, sm. firmatario di un documento, di

part. pres. di soscrivere), sm. firmatario di un documento, di

vol. XIX Pag.519 - Da SOSIA a SOSPENDABITI (5 risultati)

soscrivere). sòsia, sm. e f. invar. letter.

inganno di giove. sosillo, sm. ant. e letter. melissofillo,

v. suso. sosoliuòlo, sm. ant. farina di riso.

. di sosolo. sósolo, sm. tose. ant. riso.

intorno, investigando; supporre, sospendàbiti, sm. invar. attaccapanni, gruccia.

vol. XIX Pag.521 - Da SOSPENDALE a SOSPENDIMENTO (1 risultato)

verb. da sospendere. sospendiménto, sm. breve interruzione o pausa nel parlare

vol. XIX Pag.522 - Da SOSPENDIO a SOSPENSIONE (2 risultati)

sospèndio (suspèndio), sm. ant. ciò che serve ad

sospenditóre, agg. e sm. (femm. -trice). che

vol. XIX Pag.524 - Da SOSPENSIVA a SOSPESO (3 risultati)

. di sospendere. sospensòide, sm. chim. sospensione in cui la fase

\ sospensóre, agg. e sm. che serve a tenere sospeso o

tratto una saliva consolatrice. 3. sm. cinto elastico che si usa per tenere

vol. XIX Pag.525 - Da SOSPESO a SOSPESO (1 risultato)

-conto sospeso (anche solo sospeso, sm.): conto o debito che

vol. XIX Pag.529 - Da SOSPETTICCIO a SOSPETTO (1 risultato)

. da sospettare. sospetticelo, sm. indizio, preannuncio di un'epidemia.

vol. XIX Pag.530 - Da SOSPETTO a SOSPETTO (1 risultato)

sospiètto, suspecto, suspèttó), sm. supposizione o presunzione, più o meno

vol. XIX Pag.532 - Da SOSPINGIMENTO a SOSPINTA (2 risultati)

sospingiménto (sospengiménto, sospigniménto), sm. ant. e letter.

sospingitele (sospignitóre), agg. e sm. (femm. -tricè).

vol. XIX Pag.535 - Da SOSPIRATO a SOSPIRO (3 risultati)

e sospirato tanto! sospirato2, sm. ant. respiro affannoso, che rivela

sospiratóre, agg. e sm. (femm. -tricé). che

, sospìrio, suspìrio, suspiró), sm. inspirazione protratta e profonda, seguita

vol. XIX Pag.536 - Da SOSPIROSAMENTE a SOSSANNARE (1 risultato)

v. sospite). sospitato, sm. letter. ant. accoglienza di un

vol. XIX Pag.537 - Da SOSSARE a SOSSOPRARE (3 risultati)

sozzare e deriv. sossèllo, sm. archit. sedile rialzato che veniva costruito

sussistere e deriv. sossitèllo, sm. ant. ghiandola subascellare ingrossata nel

. sozzo e deriv. sòsso, sm. nel sistema numerale accadico, il numero

vol. XIX Pag.538 - Da SOSSORNO a SOSTANTIVATO (2 risultati)

sostacchina, sf. (region. anche sm. -0). trave portante,

influsso di sostenere. sostaménto, sm. ant. sostentamento. piccolomini

vol. XIX Pag.539 - Da SOSTANTIVAZIONE a SOSTANZA (2 risultati)

d'azione da sostantivare. sostantivismo, sm. neol. econ. concezione economica,

nome sostantivo (anche solo sostantivo, sm.): parte del discorso che indica

vol. XIX Pag.543 - Da SOSTANZIALISMO a SOSTANZIATO (2 risultati)

e dei giudizi. 10. sm. l'aspetto, la parte o il

sostanza). sostanzialismo, sm. filos. termine usato per indicare

vol. XIX Pag.545 - Da SOSTARO a SOSTEGNO (4 risultati)

n. 1. sostaro2, sm. marin. ant. marinaio addetto alla

7ubo sostatore (anche semplicemente sostatore, sm.): negli impianti di pastorizzazio-

. di sostegno. sostegnaròlo, sm. disus. sorvegliante addetto alle chiuse

(substégno, sustégno, susténgo), sm. ciò che serve e ha la

vol. XIX Pag.551 - Da SOSTENIBILE a SOSTENIMENTO (1 risultato)

sosteniménto (sostegniménto, sostiniménto), sm. ant. nimento saranno del padre e

vol. XIX Pag.552 - Da SOSTENITORE a SOSTENTAMENTO (4 risultati)

. sostenitóre, agg. e sm. (femm. -trice). che

sostentacèllo (sustentacèllo), sm. ant. piccolo sostegno. filarete

che avevo lo, sustentàculo), sm. ant. e letter. elemento portante

sostentaménto (ant. sustentaménto), sm. il fornire l'alimento necessario alla

vol. XIX Pag.555 - Da SOSTENTATIVO a SOSTENUTEZZA (2 risultati)

. sostentatóre, agg. e sm. (femm. -trice). che

). sostènto (sustènto), sm. ant. e letter. sostentamento,

vol. XIX Pag.557 - Da SOSTENZIONE a SOSTITUIRE (1 risultato)

stesso padrone sostituente. 2. sm. nella grammatica trasformazionale, elemento che

vol. XIX Pag.559 - Da SOSTITUTO a SOSTITUZIONE (3 risultati)

prodotte in quantità insufficiente. 5. sm. plur. sostitutivi penali: nel pensiero

(ant. substituto, sustituto), sm. (femm. -a).

sostitutóre, agg. e sm. che subentra nelle mansioni o

vol. XIX Pag.560 - Da SOSTO a SOSTRATO (3 risultati)

v. sostituire). sosto, sm. ant. pausa, tregua.

sostra1. sostràio (sostraro), sm. region. venditore di legna,

sostrato1 (substrato, sustrato), sm. in una stratificazione, in partic

vol. XIX Pag.561 - Da SOSTRATO a SOTERIOLOGICO (3 risultati)

e strictus 'stretto'. sòstro, sm. region. onorario spettante al medico.

da l'altro. 2. sm. fondamento di una costruzione. cesariano

è da ocoxfiq 'salvatore'. sotèrio, sm. ant. nella letteratura greca, componimento

vol. XIX Pag.562 - Da SOTERIOLOGO a SOTTANA (8 risultati)

deriv. da soteriologia. soteriòlogo, sm. (plur. -gì). studioso

delle liberazioni. soterocita, sm. (plur. -i). anat

provenz. sota. sottàbito, sm. indumento leggero portato sotto il vestito

altra giovane siano git- 3. sm. ortaggio di piccole dimensioni o pezzo di

« amo ». 5. sm. organismo acquatico. patrizi, 2-68

v.). sottaffitto, sm. disus. subaffitto. tramater [

). sottaffusto (sottoaffusto), sm. milit. elemento portante, fisso

). sottaguzzino (sotfaguzzino), sm. marin. nelle antiche galere,

vol. XIX Pag.563 - Da SOTTANAMENTE a SOTTANO (5 risultati)

tanetta bianca. -sottanina; sottanino (sm.). b. de'rossi

(v.). -sottanéllo (sm.). documenti dell'amiatino tre-quattrocentesco

-acer. sottanóna, sottanóne (sm.). pirandello, 8-468:

v.). sottanière, sm. popol. donnaiolo, libertino.

. soprano. sottano2, sm. ant. sottana. testi

vol. XIX Pag.564 - Da SOTTANO a SOTTENTRARE (3 risultati)

cfr. sottana. sottano3, sm. dial. stanza terrena che si affaccia

sottarco (sottoarco), sm. (plur. -chi). archit

5 e 6). sottentraménto, sm. ant. spiffero di vento.

vol. XIX Pag.565 - Da SOTTENTRATO a SOTTENTRATORE (1 risultato)

dio. sottentratore, agg. e sm. ant. che affronta coraggiosamente i

vol. XIX Pag.566 - Da SOTTENTRAZIONE a SOTTERRA (2 risultati)

(disus. subterfùgio, sutterfùgio), sm. (plur. za del volgo ora

la giovinezza perpetua. 6. sm. il sottosuolo, le viscere della terra

vol. XIX Pag.567 - Da SOTTERRABILE a SOTTERRANEO (1 risultato)

. da sotterrare. sotterraménto, sm. seppellimento, inumazione. d

vol. XIX Pag.568 - Da SOTTERRAPERSONE a SOTTERRARE (2 risultati)

romita che ci guarda. 7. sm. scantinato di un edificio, costituito da

sotterrapersóne (sotterra persóne), sm. invar. scherz. salvini, 39-i-62

vol. XIX Pag.569 - Da SOTTERRATA a SOTTESO (2 risultati)

ant. sotterraturé), agg. e sm. (femm. -trice).

d'agente da sotterrare. sotterratòrio, sm. ant. luogo della sepoltura, sepolcro

vol. XIX Pag.570 - Da SOTTESSERE a SOTTIGLIARE (2 risultati)

deverb. da sottigliare. sottigliame, sm. ant. risparmio esasperato.

, sutti gliamèntó), sm. ant. riduzione in parti minuscole e

vol. XIX Pag.572 - Da SOTTIGLIUME a SOTTILE (1 risultato)

sovrapposizione di sottigliare. sottigliume, sm. massa di frammenti minuti.

vol. XIX Pag.576 - Da SOTTILE a SOTTILITÀ (1 risultato)

. sottiglianza. sottilicaìro, sm. omit. ant. uccello africano,

vol. XIX Pag.577 - Da SOTTILIZZAMENTO a SOTTILIZZARE (1 risultato)

. sottilizzaménto (sottilizamènto), sm. analisi, argomentazione molto accurata,

vol. XIX Pag.578 - Da SOTTILIZZATO a SOTTILMENTE (1 risultato)

. sottilizzatóre, agg. e sm. (femm. -trice). che

vol. XIX Pag.579 - Da SOTTIMPERIALE a SOTTINTENDIMENTO (7 risultati)

foglio sottimperìale (anche solo sottimperiale, sm.): formato di carta da stampa

. sottinfermière (sótto infermière), sm. ant. aiutante o

(v.). sottingegnère, sm. chi è subordinato a un ingegnere

(v.). sottino, sm. recipiente cilindrico di terracotta o di

come l'antica. 4. sm. invar. pitt. tecnica di scorcio

sottintendènte { sottiintendènte, sottointendènte), sm. stor. negli stati italiani pre-unitari

sottintendiménto (ant. sottontendimènto), sm. ant. omissione di un elemento

vol. XIX Pag.580 - Da SOTTINTESO a SOTTO (1 risultato)

suol dire. 6. sm. concetto, pensiero, giudizio o intenzione

vol. XIX Pag.584 - Da SOTTO a SOTTO (1 risultato)

una profonda malinconia. 37. sm. ciò che si trova in basso;

vol. XIX Pag.587 - Da SOTTO a SOTTOBIBLIOTECARIO (14 risultati)

nello stesso signif. sottoaccènto, sm. nella teorica musicale futurista, accento

v.). sottoacetato, sm. chim. disus. sale concentrato

sottoagènte (sótto agènte), sm. subagente commerciale. la sera [

(sotfambasciadóre, sótto ambasciadóre), sm. ant. chi aiuta l'ambasciatore nello

sousambassadeur. sottoammendaménto, sm. disus. correzione di un emendamento

v.). sottoammiràglio, sm. milit. nella marina militare

v.). sottoanèllo, sm. matem. sottoinsieme a di un

v.). sottoarchitétto, sm. ant. chi aiuta l'architetto nel

. sottoarchitettóre { sottarchitettóre), sm. ant. assistente dell'architetto.

. sottoarchivista (sottarchivista), sm. e f. (plur. m

avventori prediletti. 2. sm. tose. insieme delle parti della bestia

sottobase (ant. sottobasa), sm. archit. elemento in forma

v.). sottobécco, sm. (plur. -chi). letter

v.). sottobibliotecàrio, sm. disus. vicedirettore di una biblioteca

vol. XIX Pag.588 - Da SOTTOBICCHIERE a SOTTOCAPORO (19 risultati)

sottobicchière, sm. piattino o centrino su cui si

v.). sottobòccia, sm. piccolo vassoio che si pone sotto

. sottovoce. sottobòia, sm. disus. aiutante del boia.

v.). sottobombardière, sm. milit. ant. aiutante del

sottobórgo (sótto bórgo, sotoburgo), sm. (plur. -ghi;

(v.). sottobòsco, sm. invar. insieme di arbusti e di

indicarne la fonte. sottobottìglia, sm. piattino o centrino su cui si appoggia

però indicarne la fonte. sottobottiglière, sm. disus. in una corte o in

condussero via. 3. sm. disus. ramo secondario di una pianta

v.). sottobrigadière, sm. milit. disus. sottufficiale di

v.). sottocàlcio, sm. faccia inferiore del calcio di un

(v.). sottocalzóni, sm. plur. disus. mutande.

v.). sottocampo, sm. matem. sottoinsieme di un campo,

v.). sottocancellière, sm. ant. pubblico ufficiale incaricato di

v.). sottocantóre, sm. ant. cantore chiamato a interpretare

. sotacapitana. sottocapitano, sm. marin. disus. assistente del capitano

(dial. ant. sotocapo), sm. chi, in una gerarchia militare

. fr. sous-chef sottocapomanìpolo, sm. (plur. sottocapimanìpolo).

v.). sottocàporo, sm. ant. cercine. sercambi,

vol. XIX Pag.589 - Da SOTTOCAPPA a SOTTOCLASSIFICAZIONE (8 risultati)

indicarne la fonte. sottocaso, sm. caso di secondaria importanza.

(v.). sottocassétto, sm. cassetto non visibile posto sotto un

v.). sottocasso, sm. ant. parte dell'abito femminile che

poco soffochi. 4. sm. parte inferiore della regione oculare.

(v.). sottocenturióne, sm. stor. nell'esercito romano,

(v.). sottochirurgo, sm. (plur. -ghi). disus

sottocièlo (sótto cièlo), sm. archit. ant. parte di

(v.). sottocìpria, sm. cosmetico che si stende come base

vol. XIX Pag.590 - Da SOTTOCLAVEARE a SOTTOCOSTO (14 risultati)

sottoclichè [sottocliu], sm. tipogr. didascalia posta sotto un'

di origine onomat. sottococchière, sm. disus. servo che aiutava il cocchiere

. sottocóda (sótto coda), sm. parte dei finimenti che passa sotto

v.). sottocòdice, sm. in semiotica, ciascuno dei codici

ingl. subcode. sottocollettóre, sm. stor. ausiliario dell'esattore.

. sottocomandante (sótto comandante), sm. ufficiale immediatamente inferiore al comandante.

(v.). sottocomitato, sm. ognuna delle organizzazioni secondarie in cui

l'indirizzo di tale lettera. sm. marin. stor. nei secoli xv

v.). sottoconsumatóre, sm. (femm. -tricé). chi

da sotto1 e consumazione1. sottoconsumo, sm. econ. totale dei consumi di

altro sottocommissàrio (sótto commessàrió), sm. funzioza scelta. nario alle

v.). sottocopèrto, sm. sottopiatto. bartolini, 18-40:

(v.). sottocòrpo, sm. matem. sottoinsieme a di un corpo

v.). sottocòscio, sm. in macelleria, soccoscio.

vol. XIX Pag.591 - Da SOTTOCOTILOIDEO a SOTTODURALE (13 risultati)

v.). sottocredenzière, sm. disus. aiutante del credenziere.

v.). sottocugino, sm. cugino di secondo o terzo grado.

sottocuòco (sótto cuòco), sm. (plur. -chi, femm.

v.). sottocustòde, sm. chi aiuta il custode nello svolgimento

sottocute (sótto cute), sm. anat. tessuto che sta sotto

v.). sottodatàrio, sm. eccles. stor. nella curia romana

v.). sottodecano, sm. eccles. chi viene subito dopo il

v.). sottodistrétto, sm. marin. disus. circondario marittimo.

v.). sottodelegato, sm. ant. assistente o sostituto di un

. sottodiàcono (sottodiàcano), sm. eccles. ant. sud- diacono

v.). sottodialètto, sm. varietà locale di un dialetto.

(v.). sottodirettóre, sm. (femm. -trice). disus

la sottodoppia. 2. sm. sottomultiplo in ragione di un mezzo;

vol. XIX Pag.592 - Da SOTTOECCELLENZA a SOTTOFRUTICE (12 risultati)

sottofascia all'estero. 3. sm. invar. striscia di carta che avvolge

v.). sottofattóre, sm. dipendente dell'amministratore di una tenuta

(v.). sottofeudatàrio, sm. feudatario dipendente gerarchicamente da un altro

(v.). sottofèudo, sm. feudo dipendente da un altro feu

v. sottufficiale. sottofìglio, sm. figlio del figlio o della figlia:

v.). sottofila, sm. l'ultimo di una fila.

v.). sottofilétto, sm. region. controfiletto. =

v.). sottofìnale, sm. scena che precede il finale di un

v.). sottofine1, sm. secondo fine. cantù,

(v.). sottoflutto, sm. tratto di costa (o anche parte

azione da sottofondare. sottofóndo, sm. piano o strato sottostante. -in

v.). sottofrùtice, sm. ant. suffrutice. mattioli

vol. XIX Pag.593 - Da SOTTOFUGGIRE a SOTTOGOVERNO (6 risultati)

v.). sottogènere, sm. ognuna delle suddivisioni di un genere

(v.). sottogèrgo, sm. (plur. -ghi). gergo

v.). sottogiòco, sm. (plur. -chi). sport

v.). sottogóla, sm. invar. parte dei finimenti del cavallo

v.). sottogólo, sm. ant. sottogola. descrizione

. sottogovèrno (sótto govèrno), sm. insieme delle attività, in partic

vol. XIX Pag.594 - Da SOTTOGRADO a SOTTOLINEATO (13 risultati)

(v.). sottogrado, sm. edil. lastra, generalmente di pietra

(v.). sottografo, sm. matem. grafo derivato da un altro

v.). sottogrondale, sm. archit. parte inferiore del goc

(v.). sottogruppo, sm. ogni gruppo più ristretto in cui

(v.). sottoguàttaro, sm. ant. scherz. aiutante di uno

v.). sottoinsième, sm. matem. nella teoria insiemistica,

sottointroduttóre { sótto introduttóre), sm. ant. dignitario di grado immediatamente

sottoispettóre { sottispettóre, sótto ispettóre), sm. (femm. -trice).

. sous-inspecteur. sottolago, sm. letter. fondo di un lago.

(v.). sottolavèllo, sm. zona posta al di sotto del lavello

v.). sottolèmma, sm. (plur. -i). ling

v.). sottolimitare, sm. archit. ant. soglia.

(v.). sottolineaménto, sm. accentuazione ritrattistica di taluni caratteri precipui

vol. XIX Pag.595 - Da SOTTOLINEATORE a SOTTOMANO (8 risultati)

sottolineate. sottolineatóre, agg. e sm. (femm. -tricé). volto

(v.). sottolìngua2, sm. invar. zootecn. parte del corpo

(v.). sottolinguàggio, sm. varietà settoriale di una lingua.

tale tecnica di conservazione. 2. sm. per lo più invar. alimento conservato

v.). sottolivèllo, sm. nella tecnica di coltivazione delle

v.). sottolume, sm. pezzo circolare o quadrato di stoffa,

v.). sottoluogotenènte, sm. milit. antico grado milita

. sottomaèstro { sótto maèstro), sm. ant. coadiutore dell'insegnante,

vol. XIX Pag.596 - Da SOTTOMANTO a SOTTOMESSAMENTE (7 risultati)

fiumi o canali. 9. sm. somma di denaro offerta in cambio di

nel 1870). sottomanto, sm. edil. neol. intercapedine compresa

(v.). sottomare, sm. invar. letter. profondità marina.

azzurri delle profondità. 3. sm. naviglio esclusivamente atto alla navigazione subacquea

(v.). sottomèdico, sm. (plur. -ci). milit

v.). sottoménto, sm. ingrossamento dei tessuti sottostanti il mento

v.). sottomercato2, sm. neol. mercato in cui si smercia

vol. XIX Pag.599 - Da SOTTOMEZZANO a SOTTOMONDO (5 risultati)

anche sommettere. sottomezzano, sm. spreg. chi svolge un incarico di

dal celebre arabi pascià sottoministro, sm. membro di un governo gerarchicamente inferiore

(v.). sottòmo, sm. (plur. sottòmini). letter

(v.). sottomòdulo, sm. edil. nei prodotti edilizi costruiti

v.). sottomóndo, sm. ambiente sociale povero economicamente e culturalmente

vol. XIX Pag.600 - Da SOTTOMONTE a SOTTOPANCIA (12 risultati)

. underworld. sottomónte, sm. agric. nella vagliatura del frumento,

v.). sottomura, sm. invar. area contigua a una cinta

azione da sottomurare. sottomuro, sm. gioco che consiste nel lanciare un

sottonipóte (tose, sottonepóte), sm. ant. pronipote. giustino

(v.). sottonocchière, sm. nella marina militare, sottocapo nella

v.). sottonostròmo, sm. marin. stor. sottufficiale nocchiero

pari. pass. sottonotàrio, sm. ant. segretario o sostituto di un

v. sottorbitale. sottopadróne, sm. chi subaffitta una casa.

, i sottopagati. sottopàgina, sm. significato che si può intuire da

v.). sottopaladino, sm. ant. cavaliere sostituto di un

v.). sottopalco, sm. (plur. -chi). locale

sottopància (region. sottopanza), sm. cinghia che passa sotto la pancia

vol. XIX Pag.601 - Da SOTTOPANCO a SOTTOPOLIZIA (21 risultati)

v.). sottopanco, sm. invar. tose. nelle locuz.

v.). sottoparàgrafo, sm. suddivisione di un paragrafo.

. sottoparquet [sottoparké], sm. serie di liste di truciolato ai

'pavimento di legno'. sottopartecipante, sm. e femm. econ. chi ha

una potenza infe sottoperìodo, sm. suddivisione di un periodo di

v.). sottopatróne, sm. stor. titolo attribuito, a partire

un'altra clausola importante inserita nella 4. sm. letter. tessuto cutaneo che si trova

v.). sottopartito, sm. gruppo organizzato e istituito ufficialmente ah'

v.). sottopassàggio, sm. passaggio pedonale costruito al di sotto

(v.). sottopasso, sm. sottopassaggio pedonale. -anche: traforo

v.). sottopélo, sm. zool. lanugine degli animali da pelliccia

. sottopennése (sótto penóse), sm. marin. ant. marinaio alle

(v.). sottopennóne, sm. marin. banda inferiore di un

v.). sottopéntola, sm. invar. accessorio di cucina, per

v.). sottopèzza, sm. o f. (plur. m

v.). sottopiano, sm. geol. suddivisione di un piano.

n. 20). sottopiatto, sm. piatto posto al di sotto di quello

v.). sottopiattoncèllo, sm. (femm. -a). ant

di soppiattone. sottopiède, sm. striscia di stoffa, di cuoio o

v.). sottopilòto, sm. marin. stor. sottufficiale di bordo

(v.). sottopoliticizzato, sm. che rivela scarsa chiarezza nelle proprie

vol. XIX Pag.602 - Da SOTTOPONERE a SOTTOPORRE (4 risultati)

v. sottoporre. sottoponiménto, sm. ant. conquista, assoggettamento ai

(v.). sottopónte, sm. marin. sottocoperta di un'imbarcazione.

v.). sottopontuale, sm. marin. disus. nelle grandi im

di poppa. 2. sm. ripostiglio situato sotto la poppa di una

vol. XIX Pag.603 - Da SOTTOPORTA a SOTTOPOSTO (3 risultati)

v.). sottoportafògli, sm. invar. incarico di secondario rilievo

v.). sottoporticale, sm. archit. ant. sottoportico.

. sotopòrtego, sótto pòrtego), sm. (plur. -ci). archit

vol. XIX Pag.605 - Da SOTTOPOTERE a SOTTOPROVVEDITORE (9 risultati)

sottoprefètto (sótto prefètto), sm. dir. ammin. consi

agli angoli uguali. sottopotére, sm. giomal. potere esercitato in forme

quella bestia sottoprezzo. 2. sm. sconto praticato da un'azienda sulla propria

v.). sottopriorato, sm. titolo, dignità, mansione di sottopriore

(dial. ant. sotteprióre), sm. dir. canon. carica di

. subprior. sottoprodótto, sm. prodotto secondario ottenuto nel corso della

v.). sottoprogramma, sm. (plur. -1). inform

v.). sottoproletariato, sm. sociol. nelle moderne società industriali

sottoprovveditóre { soctoproveditóre, sottoproveditóre), sm. stor. funzionario dell'amministrazione medicea

vol. XIX Pag.606 - Da SOTTOPRUA a SOTTOSCALA (15 risultati)

v.). sottoprùa, sm. marin. pagliolo di prua.

v.). sottopunto, sm. soppunto. moretti, iii-138

v.). sottopuntóne, sm. edil. in alcuni tipi di capriate

v.). sottoquadro, sm. quadro di minore importanza che fiancneggia

(v.). sottoraffreddaménto, sm. fis. in un processo di

v.). sottorgànico, sm. (plur. -ci). carenza

prezioso di aromi. quarantotti sottoraffreddatóre, sm. tecn. parte di un impianto gambini

. sottórdine (sottórdine), sm. nella locuz. in sottordine-.

fr. en sous-ordre. sottorèddito, sm. reddito inferiore a quello che si

(v.). sottorégno, sm. nella sistematica zoologica e bota

v.). sottorettóre, sm. chi sostituisce e coadiuva il rettore,

. subrubere. sottoruòlo, sm. nella marina militare, suddivisione degli

v.). sottosalàrio, sm. retribuzione inferiore al salario minimo fissato

v.). sottosale, sm. sale contenente un eccesso di base

sottoscala (sótto scala), sm. (raro sf.). invar

vol. XIX Pag.607 - Da SOTTOSCALCO a SOTTOSCRIVERE (2 risultati)

v.). sottoscalco, sm. (plur. -chi). ant

v.). sottoscatto, sm. milit. nelle armi da fuoco,