fr. silencieux. sìleos, sm. bot. ant. seseli.
(siler montano, silere montano), sm. bot. ant. pianta perenne
. 'silero di monte'. sìlero, sm. ant. arbusto a cui gli antichi
anche fr. sylphide. silfidi, sm. plur. entom. famiglia di insetti
. sìlfio (sìlfion), sm. bot. laserpizio. -per estens:
di origine mediterranea. silfo, sm. nella mitologia nordica, spirito dell'aria
) alla pronuncia ted. silfòide, sm. entom. insetto coleottero che appartiene
(ant. silbo, sìllibó), sm. bot. genere di piante composite
. olaaupov 'cardo'. silicagèl, sm. chim. gel di silice.
'pietra, roccia'. silicano, sm. chim. silicometano. =
deriv. da silice. silicato2, sm. chim. ciascuno dei numerosi composti
condurli alla marina. 2. sm. pavimento di lastre di pietra o di
sìlice, sf. (ant. anche sm.). diossido di silicio, incolore
silicèrnio (silicèrno), sm. stor. nell'antica roma,
'pietra, roccia'. silìcio, sm. elemento chimico del gruppo iv del
. da silicio. siliciuro, sm. chim. composto del silicio con un
d'azione da silicizzare. silicoalluminato, sm. chim. sale doppio di silicio
(v.). silicoclorofòrmio, sm. chim. composto chimico ottenuto dalla
v.). silicoetano, sm. chim. disilano. =
. cp&og 'amico'. silicoflagellati, sm. plur. zool. gruppo di protozoi
v. flagellati). silicofluorofòrmio, sm. chim. gas incolore che brucia
lat. fugére'fuggire'. silicometano, sm. chim. gas incolore di odore
(v.). silicomolibdato, sm. chim. ciascuno dei sali derivati
silicone (disus. silicon), sm. chim. ciascuno dei polimeri contenenti
gr. xeétpto 'nutro'. silicotubercolòsi, sm. medie. associazione di tubercolosi e
). silictaro (siletaró), sm. stor. nell'impero ottomano,
v.). silile, sm. chim. radicale monovalente ottenuto dal
dei radicali organici. sililène, sm. chim. radicale bivalente ottenuto dal
deriv. da silile. sililidène, sm. chim. radicale trivalente ottenuto
(v.). sìlio1, sm. bot. evonimo, fusaggine (evonymus
siliqua1). siliquastro, sm. bot. albero della famiglia leguminose,
. siliqua1). sìlique, sm. bot ant siliqua. cianci
(v.). siliquéto, sm. ant piantagione di carrubi. fr
[icio]. sili, sm. geol. banco di roccia eruttiva parallelo
. da sillaba. sillabàrio, sm. libro scolastico su cui si impara a
sanno appena sillabare'. sillabarista, sm. e f. (plur. m
sillaba). sillabismo, sm. ling. scansione in sillabe.
frequent. sìllabo (sìlabo), sm. raccolta, collezione di opere o
, a|x|ìàvoj 'raccolgo insieme'. sillabogramma, sm. (plur. -i). segno
nome sulla 'siila'. sillenito, sm. ant. selenite. lapidario estense
v. sllibo. sìllidi, sm. plur. zool. famiglia di anellidi
(una roccia). siilo, sm. nella letteratura greca classica, componimento
sollogìsimo, solocismo, sologismó), sm. log. nellalogismo semplice'il sillogismo che
. sillogizzatore, agg. e sm. (femm. -trice). che
agente da sillogizzare. sillògrafo, sm. letter. nella letteratura greca, autore
tema di ypàcpco 'scrivo'. sillonista, sm. e f. (plur. m
di tale movimento. sillòpo, sm. ant. sciroppo. ercole
. silo1 (silos), sm. (plur. anche silos).
v. xilocopo. siloè, sm. ant. legno di aloe che veniva
. xilologia e deriv. silóne1, sm. letter. ant. chi ha sopraccigli
v. silo1. silòtro, sm. ant. unguento depilatorio.
v.). silt, sm. petrogr. sedimento clastico sciolto con granuli
fr. se silhouetter. siluraménto, sm. lancio di siluri (da parte di
dinamitardi. 4. sm. disus. motoscafo lanciasiluri. l'
al sollevamento della catena caledoniana. -anche sm., per indicare tale periodo e
). geol. siluriano. -anche sm. = voce dotta, deriv.
. e. i. silùridi, sm. plur. ittiol. famiglia di pesci
. siluro1). silurière, sm. milit. disus. silurista.
deriv. da siluro2. silurifìcio, sm. stabilimento specializzato nella fabbricazione
forma 'aspettò'). silurifórmi, sm. plur. ittiol. ordine di pesci
'forma'). silùrio, sm. geol. disus. siluriano.
. che lansiluratóre, agg. e sm. (femm. -trice). milit
lancio di siluri; silurista. siluripèdio, sm. impianto per la sperimentazione e da
v.). silurista, sm. (plur. -i). milit
. da silurò2. siluro1, sm. ittiol. genere di pesci siluridi rappresentato
e oììqù 'coda'. siluro2, sm. milit. arma subacquea autopropulsa e
per somiglianza di forma. siluròtto, sm. milit. tipo di siluro, più
selva e deriv. silvànidi, sm. plur. entom. famiglia di coleotteri
v. silvano3). silvànio, sm. chim. disus. tellurio.
. uccelli silvani (anche solo silvani, sm. plur.): quelli che
. silvano2 (seivano), sm. mitol. divinità minore romana che
pino nella sinistra. silvano3, sm. entom. genere di coleotteri cucuidi
v. selva). silvestrène, sm. chim. idrocarburo (terpene monociclico)
(. silvicultóre), agg. e sm. (femm. -trice).
modello di agricoltura. silvidi, sm. plur. famiglia di uccelli passeracei
. silvia1). silvìlago, sm. zool. genere di mammiferi lagomor-
cfr. silvico. silvio1, sm. tìpogr. disus. nome dato in
. simo). sima2, sm. geol. strato del globo terrestre compreso
v. semmana. simandro, sm. rudimentale strumento costituito da un
stesso principio. -rar. sm. salgari, 7-71: si arrestarono
v.). simbèllo, sm. numism. ant. piccola moneta romana
simbionte [anche i + o), sm. biol. individuo animale o vegetale
v. sembianza1. simblèfaro, sm. patol. aderenza della congiuntiva palpebrale
chiamavansi 'agape'». simboleggiaménto, sm. rappresentazione simbolica di una data realtà
. simboleggiatóre, agg. e sm. (femm. -trice). che
simbolo). simbolismo, sm. impiego più o meno frequente e
. sìmbolo (ant. sìmbuló), sm. quanto (realtà sensibile,
. simbolizzatóre, agg. e sm. (femm. -trice). ant
pullula nel feto innumerabilmente. simbranchi, sm. plur. ittiol. disus. simbranchifor-
simbranco). simbrànchidi, sm. plur. ittiol. famiglia di pesci
v. simbranco). simbranchiformi, sm. plur. ittiol. ordine di pesci
forma 'aspetto'). simbranco, sm. (plur. -chi) ittiol.
simiano { semiano), sm. bot. varietà di susino. -
v.). sìmico1, sm. (plur. -ci). mus
deriv. da sima2. sìmidi, sm. plur. zool. disus. pongidi
v.). simildire, sm. ant. uniformità di stile, ripetitività
responsabilità limitata. sisalista, sm. (plur. -t) chi abitualmente
sìsaro, (sisero), sm. bot. pianta erbacea della famiglia
v. suscitare. siselino, sm. ant. colore azzurro ricavato raschian
v. sisimbrio. sisifo1, sm. mitol. mitico re di corinto che
. eloucpog. sisifo2, sm. entom. genere di coleotteri coprofagi
(ant. sisémbro, si$imbro), sm. bot. genere di piante crucifere
v. sesamo. sisìridi, sm. plur. entom. famiglia di insetti
. sisirìnchio (sisirrìnchio), sm. bot genere di piante iridacee rizomatose
e sismo (letter. seismo), sm. (plur. -i). geofis
sopra di essa. sismògrafo, sm. geofis. strumento per la registrazione
nel 1871). sismogramma, sm. (plur. -i). geofis
gr. 'disegno'. sismogravìmetro, sm. geofis. gravimetro meccanico. =
avvertite degli abitanti. sismòlogo, sm. (f. -a; plur.
nazionale di geofisica. sismòmetro, sm. geofis. strumento che misura la
. néxpov 'misura'. sismomicròfono, sm. geofis. geofono. dizionario
per le onde meccaniche. sismoscopio, sm. geofis. tipo di sismografo che ha
nel 1851). sismostetoscòpio, sm. geofis. geofono. =
per esigenze metriche. sisóne, sm bot. genere di piante ombrellifere rappresentato
cui si riferisce. sissizio, sm. (plur. anche le sissizié)
entro in conflitto'. sistèma sm. (plur. -i). complesso
. da sistemare. sistematarca, sm. (plur. -chi). ant
di fargli una lettera di ringraziasistematismo, sm. pretesa di collocare idee e conmento
. sistematizzatore, agg. e sm. che organizza in un sistema regolare
. sistematóre, agg. e sm. (femm. -trice). che
e xqéqxo 'raccolgo'. sistro, sm. mus. strumento musicale a percussione
a oeuo 'scuoto'. sistruro, sm. zool. genere di serpenti crotalidi,
sitanlus 'dell'anno'. sitar, sm. (disus. sf). invar
appartenente alla fa sistemista, sm. e f. (plur. m
sistina canora. sisto1, sm. nell'antica grecia, portico coperto nel
da \ ùa> 'levigo'. sisto2, sm. numism. moneta d'argento del valore
denom. da sito. sitàride, sm. entom. genere di insetti coleotteri
di origine incerta. sitatunga, sm. invar. zool. antilope della famiglia
. da sitifis. sìtio, sm. ant. sito e, in partic
. sito1). sitìo, sm. letter. puzzo. c
, sìtio, sitto, zito), sm. posizione di un luogo, di
discorso'. sitòlogo (sitiòlogó), sm. (femm. -a); plur
(v.). sitòmetro, sm. balist. strumento che misura l'angolo
v.). sitosterolo, sm. chim. fitosterolo presente in alcuni
v. saetta. sìttace, sm. ant. pappagallo indiano.
v psittaco). sittidi, sm. plur. omit. famiglia di uccelli
comp. di situale. situaménto, sm. ant. e letter. disposizione,
azione da situare. situazionismo, sm. movimento politico e culturale della sinistra
militanza politica situazionista. 2. sm. e f. sostenitore o fautore del
etica della situazione. 2. sm. e f. seguace, fautore dell'
. cepa 'cipolla'. sìtulo, sm. archeol. situla. tramater
. sivaismo (scivaismo), sm. relig. corrente dell'induismo costituita
verso l'occidente. 2. sm. seguace, fautore del sivaismo.
, v. siban. sivano, sm. disus. seguace o fautore del culto
perché troppo oscena. sivapitèco, sm. (plur. -chi). paleont
. jtlthixog 'scimmia'. sivàs, sm. tipo di tappeto prodotto nella provincia
chiama la 'siziata'. sizìgio2, sm. bot. disus. genere di piante
cagna beffator vil sìzio, sm. tose. dovere che comporta fatica,
/ al desiato frutto, / sìzolo, sm. region. ant. cicciolo.
forse di origine onomat. sizzano, sm. enol. vino rosso prodotto nel comune
, bonarda e vespolino. skai, sm. tipo di pelle sintetica molto resistente,
, fr. skai. skéleton, sm. invar. slitta a un solo posto
, propr. 'scheletro'. skeletonista, sm. e f. (plur. m
). sketch [skéé], sm. invar. scenetta di varietà teatrale
. skiff [skif], sm. invar. imbarcazione da regata, leggera
n. 3). skiliffista, sm. e f. (plur. m
skiliffista. skilift [skilift], sm. invar. sciovia. calvino,
(v.). skipper, sm. invar. chi dirige la manovra di
(1805-1881). skodismo, sm. medie. risonanza timpanica con tonalità
(1805-1881). skòptza, sm. membro di una setta religiosa russa,
l'intelligenza ». skua, sm. e f. invar. orni!
skank] (skongs, skuntz), sm. invar. moffetta. -anche
dall'algonchino segongne. §labbraménto, sm. lo slabbrare, lo slabbrarsi. -
azione da slabbrare. slabbro, sm. letter. fenditura con orli irregolari.
. da slabbrare. slabro, sm. marin. ant. piccola imbarcazione da
brigantino, feluca'. slacciaménto, sm. scioglimento di lacci. = nome
, non aveva favella. slàccio, sm. slacciamento. 2. interruzione
v.). sladinaménto, sm. region. rodaggio. g
(v.). slalom, sm. invar. sport. gara di sci
col suff. frequent. slalomismo, sm. sport. l'attività agonistica dello
dello slalomismo internazionale. slalomista, sm. e f. (plur. m
onomat. slam [slèm], sm. gioc. nel bridge, serie di
, di origine incerta. slamaménto, sm. disus. smottamento di terreno.
torlo delle macchie. 4. sm. smottamento. praga, 4-129:
una più che comprensibile frenesia slamatóre, sm. strumento adoperato dai pescatori sportivi per
d'azione da slamare1. slamo, sm. disus. frana, smottamento di terreno
. da slamare1. §lanàggio, sm. tess. strato omogeneo e compatto di
lana (v). slanatóre, sm. tess. operaio addetto alla sodatura
v.). slanciaménto, sm. disus. lancio di proiettili.
^ làncio (dial. slamo), sm. movimento con cui il corpo o
(v). slappolatóre, sm. operaio addetto alla slappolatura della lana
azione da slappolare. slargaménto, sm. ampliamento o allargamento di uno spazio
faticate? leti, slargando, sm. mus. didascalia musicale che prescrive
(v.). slargo, sm. (plur. -ghi). punto
(v). slàscio, sm. ant e letter. nella locuz.
v.). slato, sm. region. cedimento di un argine.
v.). slattaménto, sm. svezzamento di un bambino.
fisica e della geometria. slattato2, sm. ant. varietà di colore celeste molto
(v.). slavaménto, sm. disus. erosione del suolo a opera
prosa solitamente slavata del villari! slavismo, sm. il mondo slavo considerato nella sua
v.). slavatóre, sm. fond. operaio che, mediante un
(nel 1842). slavista, sm. e f. (plur. m
gruppo (una varietà linguistica). -anche sm. - slavo ecclesiastico o antico slavo
. da slavofilo. slavofilismo, sm. stor. dottrina sorta in russia nel
altri 'kral'denominano. 2. sm. ling. termine che indica convenzionalmente
v.). slèbo, sm. metall. lastra di lamiera semilavorata
(v.). slegaménto, sm. scioglimento di qualcuno da vincoli,
d'azione da slegare. slégo, sm. (plur. -ghi). gerg
. slanghistico. stentando, sm. invar. mus. rallentando.
(v.). slicco, sm. (plur. -chi). disus
.). slinci e squinci, sm. invar. scherz. sonorità caratteristica
del dialetto tose. ^ lineaménto, sm. ferrov. deviazione del binario dalla
slip (region. $lippó), sm. invar. mutandina più o meno
.). ^ lineaménto, sm. letter. rifiuto del lirismo o allontanamento
v. anche sliscia. slittaménto, sm. scivolamento dovuto a un'insufficiente aderenza
disus. differenza del livello delslittatolo, sm. tipo di slitta a traino. l'
mento durante la navigazione. §littatóre, sm. disus. conducente di una slitta a
cragente aa slittare. §littière, sm. ani conducente di una slitta a traino
braccio degli slittieri. slittinismo, sm. sport. disciplina sportiva dello slittino
per lo slittinismo. slittinista, sm. e f. (plur. m
deriv. da slittinismo. slittino, sm. piccola slitta, in origine usata come
modello di funivia. slittóne, sm. grande slitta trainata da una fune avvolta
filovia, funivia. slivellaménto, sm. marin. slivellazione. dizionario di
. délivellation. slivèllo, sm. disus. differenza di altitudine fra due
slivovitza, sliwovitz, sliwowitza), sm. invar. acquavite ottenuta dalla fermentazione
. slòca (§lòka), sm. (plur. -chi). strofa
(v.). sfocaménto, sm. disus. posizione innaturale di un
.). ^ lodatóre, sm. letter. detrattore. pellico
v.). slogaménto, sm. lussazione, slogatura o distorsione (
slogan (disus. slogano), sm. invar. formula pubblicitaria orecchiabile e
mentalità). sloganismo, sm. forma espressiva o frase foggiata sul
non usa 'sloganismi'. sloganista, sm. e f. (plur. m
d'azione da slogare. §loggiaménto, sm. allontanamento da un alloggio, da
v.). sloggio, sm. levata del campo, abbandono del luo
catal. allunyar. slogolìo, sm. suono stridente e lamentoso.
slungare e deriv. slontanaménto, sm. ant. allontanamento di una persona
agente da slontanare. slòto, sm. numism. unità monetaria nazionale polacca
del polacco zloty. slottaménto, sm. agric. slottatura. = nome
la stessa democrazia. 3. sm. ling. lingua appartenente al gruppo occidentale
il confine ». 3. sm. ling. lingua appartenente al gruppo occidentale
dello sloveno slovenski. slovinzo, sm. ling. dialetto slavo occidentale un
mod. esclucià. slucciolaménto, sm. luce intermittente. boine, iv-54
v.). slucciolìo, sm. letter. baluginio. sbarbaro
slughi (sloughi, sloughy), sm. invar. razza di levriero diffuso
. slum [slam], sm. quartiere urbano abitato da poveri e
di etimo incerto. slumacaménto, sm. ant indolenza, ciondolamento.
azione da stomacare. slumàcchio, sm. lumeggiatura, velatura di colore.
sfangaménto (ant. flongaménto), sm. allungamento. l.
region. slongatóre), agg. e sm. (femm. -trice).
). slupatóre, agg. e sm. che compie l'operazione della slupatura
sluterano, sm. ant. luterano. - per estens
ammaccatura. smaccaménto (smacaménto), sm. ant. contusione, moretti
v.). smacchiaménto, sm. diboscamento. tartini, 72
smacchiare2. smacco1 (smaco), sm. (plur. -chi). dolorosa
. §macchiatóre, agg. e sm. (femm. -tricé). addetto
militari e civili. 2. sm. prodotto, in genere a base di
(v.). smacchio, sm. smacchiatura di un terreno.
deverb. da smaccare. smacco2, sm. (plur. -chi). ant
. smagio. smàcio2, sm. region. l'insieme delle macchie di
, con assimilazione progressiva. §mafaratóre, sm. dial. chi stura botti di vino
. smàfero { smèfero), sm. region. sbirro, sgherro.
v.). smagaménto, sm. ant e letter. turbamento, sgomento
era. smagatóre, agg. e sm. che vuole togliere ogni incanto alla
($màcio, smiàcio, smièció), sm. ant. e letter. atto
li assimila. smagliatóre, sm. sfondagiaco. 2. meccanismo
caricamento. 3. agg. e sm. (femm. -trice). letter
da smagnetizzare. §magnolóne, sm. region. giovane quaglia ma
forse voce espressiva. smago1, sm. (plur. -ghi). ant
, di etimo incerto. smagralitigatóri sm. invar. contenzioso che non può
(v). smagraménto, sm. disus. dimagrimento. libro
azione da smagrare. smagriménto, sm. dimagrimento. redi, 16-vi-170
(v.). smaltaménto, sm. ant. rivestimento di una superficie.
aveva a trenta. 13. sm. ant. rivestimento di pareti e di
un barbacane sforacchiato. smaltatóre, sm. artista o artigiano che esegue la
. da smaltire1. smaltiménto1, sm. vendita di merci, di prodotti;
d'azione da smaltire1. smaltiménto2, sm. produzione di malto dall'orzo.
una superficie smaltina. smaltino2, sm. ant. azzurro di cobalto.
metaplasmatica di smaltare. smaltista, sm. e f. (plur. m
, policromi. smaltitóio, sm. canale, condotto o pozzo per far
smaltirex. smaltitóre, agg. e sm. che smaltisce, che serve a
. smalto1 (ant smalta), sm. impasto di ghiaia, schegge di
desinenza di smaltire. smalto4, sm. ant. bevanda a base di malto
v.). smaltoblasto, sm. anat. cellula cilindrica dello
v.). smalzo, sm. region. ant strutto.
.). smammolaménto, sm. sdolcinatura, svenevolezza (in
effetto smanacciato da imparato. smanaccióne, sm. chi gesticola abitualmente. -anche
agg. verb. smanco, sm. (plur. -chi). mancanza
. smandrinatóre, agg. e sm. che nella produzione di tubi senza
v.). smaneggiaménto, sm. palpeggiamento insistente e continuato.
, $manéggi). maneggiare, smàngio, sm. tipogr. lembo della pagina a stampa
v.). smanettóne, sm. gerg. chi ama guidare in maniera
scuri, marci. smangiucco, sm. (plur. -chi). ant
v.). smanigliatóre, sm. marin. strumento usato per svitare
agente da smanigliare. smaniglio, sm. braccialetto, smaniglia. buonaparte
v.). smantellaménto, sm. abbattimento, demolizione di un edificio
smantellato. smantellatóre, agg. e sm. abbattitore, demolitore. tommaseo
v.). smanzière, sm. (femm. -a) ant.
smaragdo). smaragdo, sm. latin. ant. smeraldo.
v.). smarcaménto, sm. sport. lo smarcare un compagno
. da smargiasso. smargiasso, sm. uomo di mala vita, dedito alla
smàride, sm. (plur. -i; ani anche
(ant. smariménto), sm. perdita tempo rientamento.
no. §marritóre, agg. e sm. ant. che provoca smarrimento,
v.). smartellaménto, sm. il martellare (e il rumore prodotto
. smascherato. §masceliaménto, sm. lussazione delle mascelle. d'alberti
, ridere alla smascellata. §mascellóne, sm. ceffone, sganassone. imbriani
. da smascherare. smascheraménto, sm. lo smascherare qualcuno rivelandone la vera
. smascheratóre, agg. e sm. (femm. -trice). chi
uscire il leone. §mascolinaménto, sm. stemperamento poco virile del dolore nel
. smash [smàsc], sm. sport. nel gioco del tennis,
v.). smassaménto, sm. rimozione e smaltimento di materiale,
un ben smassato progetto. smassatóre, sm. edil. addetto alle operazioni di
. smascellare e deriv. smatassaménto, sm. lo smatassarsi, lo svolgersi,
nebbia. smaterializzaménto, sm. nella filosofia idealista, eliminazione
smaterializzatóre, agg. e sm. (femm. -tricé). nella
v.). smàuro, sm. gerg. disus. guardia, sbirro
= etimo incerto. smàut, sm. ant. escremento. petrus de
. smazzatóre, agg. e sm. che frantuma con una piccola mazza
v.). smazzettaménto, sm. tipogr. lo staccare a uno a
(v.). smedievaménto, sm. processo di superamento dell'oscurantismo medievale
. smafero. smègma, sm. (plur. -1). fisiol
smelatóre (smielatóre), agg. e sm. (femm. -trìce).
smigmatici d'oro. §mègmato, sm. ant. unguento detergente. landino
smegma). smegmòlito, sm. fisiol. balanolito. = voce
verb. da smembrare. smembraménto, sm. divisione territoriale e politica di uno
. smembratóre, agg. e sm. (femm. -trice). che
azione da smembrare. smembréllo, sm. scherz. membro virile.
. da smemorare. smemoraménto, sm. ant e letter. perdita della
? smemoratóre, agg. e sm. (femm. -tricé).
si piccolo sforzo. smentiménto, sm. ant. smentita. l
. §mentitóre, agg. e sm. (femm. -tricé). che
v.). smenvènder, sm. dir. dial. nell'ordinamento della
. smirato. smeragliétto, sm. ant. averla. olina,
ragdo, smiraldo), sm. varietà di berillo usato come pietra
cuore. smeratore, agg. e sm. ani che esegue la lucidatura di
lettori. smerciatóre, agg. e sm. venditore, commerciante. lessona,
smèrcio (disus. smèrzio), sm. vendita, in partic. al
deverb. da smerciare. smerdacarte, sm. invar. spreg. pittore scadentissimo;
da smerdare1. smerdaménto, sm. spreg. impiastricciamento di cosmetici.
. stràglio, smirìlio, sminilo), sm. mi- ner. corindone naturale di
. smerìglio2 { smerilló), sm. omit. falco di piccole dimensioni
(v.). §merdatéle, sm. invar. spreg. imbrattatele.
smerdato il tuo dio. smerèlli, sm. tose. gioco del filetto.
.). §merghèllo, sm. omit. ant. smergo minore.
. di smergo. smèrgo, sm. (plur. -ghi). omit
di smergo. §mergóne, sm. omit. ant. smergo maggiore.
quale erano entrati. smerigliatóre, sm. attrezzo o macchinario (o an
. 2. agg. e sm. che esegue lavori di smerigliatura nell'industria
(ant. $marìglio, smiriglio), sm. milit. antico pezzo di artiglieria
del collo. smerìglio4, sm. ittiol. grosso squalo commestibile della
, mandola. smeriglióne, sm. ant. rapace impiegato in falconeria.
. da smeriglio1. §merinto, sm. entom. genere di lepidotteri crepuscolari
d'azione da smerlettare. smèrlo1, sm. ricamo eseguito per rifinire o guarni
v.). smèrlo2, sm. omit. ant falco di piccole dimensioni
smeriglio2). smèrlo3, sm. milit ant. pezzo di artiglieria di
. smeriglio3. smerlòcchio, sm. ant. sciocco, stupido.
. smercio. ^ mescolaménto, sm. separazione, anche senza alcun intervento
. smettico). $métte, sm. miner. steatite. opuscoli
smezzaménto, sm. disus. divisione o spartizione di
). smiàcio, v. sm ag io. ^ miagolaménto, sm
sm ag io. ^ miagolaménto, sm. modo di parlare o tono di voce
. da smiagolare. smiagolìo, sm. miagolio. = comp. dal
. da smicciare2. smicionaménto, sm. tono di voce o emissione vocale
per ributtarsi dal letto. smidollatóre, sm. letter. che esamina, analizza,
. smiglièri (§mìllière), sm. tose. antico gioco che era
denti! -ant. e letter. sm. mattioli [dioscoride], 314
azione da smilitarizzare. smillanta, sm. ant. millantatore, spaccone (come
. smillantatóre, agg. e sm. (femm. -trice). disus
deriv. da smillantare. smilodónte, sm. paleont. genere di mammiferi fossili
e dei ceci. 7. sm. gerg. bagattino. nuovo modo
v. smemorato. sminaménto, sm. bonifica di una zona minata (in
.). sminatóre, sm. artificiere civile o militare addetto alla
. ex-di valore intens. sminfarolo, sm. region. chi esegue musichette dozzinali
o ^ tvdog 'topo'. §mintillo, sm. zool. genere di anfibi dendrobatidi
dimin. lat. sminto, sm. zool. sicista. = voce
) e òipig 'aspetto'. §mintùridi, sm. plur. entom. famiglia di insetti
v. sminturo). §minturo, sm. entom. genere d'insetti collemboli
(v.). §minuiménto, sm. diminuzione di intensità, numero o
. §minuitóre, agg. e sm. (femm. -trice). ant
attesta in cittadini. sminuzzaménto, sm. riduzione di un corpo o di
. sminuzzatore, agg. e sm. che suddivide in frazioni minime.
d'azione da sminuzzare. sminuzzolaménto, sm. frammentazione, sbriciolamento. targioni tozzetti
creatrice della forma. sminùzzolo, sm. piccola entità politica e territoriale.
pianto di pulcinella. smiracolóne, sm. (femm. -a). chi
v.). smiragliato, sm. marin. disus. tassa che veniva
deriv. da smiragliare. smiràglio, sm. ant. e letter. apertura,
smìride (smiri), sm. miner. ant. smeriglio.
. smeriglio1. smirle, sm. ant. piccolo falco addestrato per la
), con aferesi. smime, sm. varietà di tabacco turco. ojetti
smìrnio (ant. simirno), sm. bot. tose. macerane.
città di 2|uqvt|. smiro1, sm. letter. ant. sguardo, occhiata
. mire 'medico'. §miro3, sm. disus. maschio della murena.
v. smussato. §miscelaménto, sm. operazione mediante la quale vengono separati
(v.). smistacarte, sm. invar. dipendente di un'azienda
v.). smistaménto, sm. selezione e suddivisione di oggetti,
). smistatóre, agg. e sm. (femm. -trice). addetto
. 2. agg. e sm. seguace e sostenitore delle teorie di a
, v. smisurato. smobiliaménto, sm. penuria o mancanza di mobili e
conversione iniziale di ogni $moccolalumi, sm. invar. negli antichi teatri, inlucini
da smobilizzare. ^ mobilizzo, sm. nel linguaggio finanziario, insieme di
deverb. da smobilizzare. smòcaro, sm. ant. epiteto ingiurioso con cui erano
v.). smoccicaménto, sm. ant. sostanza viscida simile a
v.). §moccolaménto, sm. smoccolatura. calvino, 8-14
. da smoccolatoio. smoccolatóio, sm. sorta di forbice usata per smoccolare
. smoccolatóre, agg. e sm. addetto a smoccolare lumi e candele
azione da smoccolare. smoccolièro, sm. ant. smoccolatore. bracciolini
. da smoccolare. smòck, sm. invar. punto di ricamo che serve
dei part. pass. smodellatóre, sm. neh'industria alimentare, operaio che
modellatore (v). smoderaménto, sm. ant. incapacità di dominare e
v.). §mòg, sm. invar. insieme delle sostanze estranee
4. spreg. smoiazzo (sm.). manzoni, storia della
. smòking (smòcking), sm. invar. abito maschile da
tensione di lotta nel smoglio, sm. region. ranno. frattempo
dopo i pranzi. smolazzatóre, sm. molazzatore. = comp. dal
lenotti faticose di carnale sudore smonacaménto, sm. abbandono della condizione monacale.
smonacatóre, agg. e sm. che favorisce il ritorno al3.
mandare via, scacciare. smontàggio, sm. insieme delle operazioni necessasanudo, i-136
v.). smonetaménto, sm. disus. smonetazione. boccardo
del fr. démontage. smontaeómme, sm. invar. strumento meccanico impiegato dai
(v.). §montaménto, sm. smontaggio. - in partic.:
rini]. smontatóio, sm. predella usata per facilitare la discesa
smontare. smontatóre, agg. e sm. nell'industria meccanica, che esegue
(v.). smonto1, sm. ant. e letter. discesa,
(v.). smortóne, sm. (femm. -a). region
, di smorto. smortóre, sm. ant. pallore terreo.
v.). smortume, sm. letter. colore smorto, squallidamente
. da smorto. smorzaménto, sm. attenuazione progressiva di una grandezza
smorzando, sm. mus. didascalia che prescrive la
condannato reo resti smorzato. smorzatolo, sm. mus. disus. smorzatore.
. smorzatóre, agg. e sm. (femm. -trice). che
) di smorzare. smorzo2, sm. mus. disus. sordina. -
v.). smostatore, sm. enol. sgrondatore. =
cfr. motta. smottaménto, sm. scivolamento lungo un pendio di uno
. smuovere. smoviménto, sm. ant. movimento. -per estens.
. §movitóre, agg. e sm. ant. agitatore politico.
qualche frase smozzata. smozzatura, sm. taglio netto (e la parte troncata
d'azione da smozzare. smozzicaménto, sm. ant. mutilazione. m
). smugnitóre, agg. e sm. ani e letter. che depaupera,
(v.). smungiménto, sm. sfruttamento economico; esosa vessazione
^ mungitóre, agg. e sm. (femm. -trice). sfruttatore
con metaplasmo. smuoviménto, sm. enol. nella preparazione dei vini
azione da smuovere. smuovitóre, sm. letter. chi elimina ostacoli e difficoltà
v.). smuraménto, sm. ant. liberazione dal convento di
(v.). smussaménto, sm. lo smussare uno spigolo, un
inglese, di smussato. §mussatòio, sm. tipogr. disus. taglietto.
deriv. da smussare. smussatóre, sm. nell'industria cartaria, operaio che
azione da smussare. smussettino, sm. tose. scalpello usato dai falegnami
smusso1 (ant. $mùscio), sm. smussatura di un angolo, di
. snack [§nàk], sm. invar. spuntino veloce. migliorini
snack-bar [§nàk bar], sm. invar. locale pubblico in cui
. §nackbarista [§nàkbarista], sm. e f. (plur. m
faccia. snackista [§nàkista], sm. e f. (plur. m
. §naturaménto, sm. grave alterazione, pervertimento di una
agente da snaturare. snazionalaménto, sm. disus. snazionalizzazione. petruccelli
v.). snazionalizzaménto, sm. disus. snazionalizzazione.
direttamente. snazionalizzatóre, agg. e sm. (femm. -tricé). che
ispettacolose. snèkar (snekkar), sm. marin. antica nave a vela e
. schnell 'veloce'. §nerbaménto, sm. ant. indebolimento, in partic.
. da snello. snelliménto, sm. il rendere un'organizzazione più
del part pass. snervaménto, sm. mancanza di vigore del corpo o
. §nervatóre, agg. e sm. (femm. -trice). che
d'azione da snervare. snèsci, sm. invar. tose. nesci, gnorri
giorni. snidiatóre, agg. e sm. ant. che identifica e rivela il
). 2. sm. scherz. approccio rapido e superficiale a
assoluta padronanza di sé. sniffatóre, sm. (femm. -trice). gerg
agente da sniffare \ sniffo1, sm. gerg. assunzione di una droga in
con suff. frequent. sninfio, sm. tose. ant. bellimbusto, damerino
snob (tose, snobbo), sm. e f. invar. chi assume
(v.). snobismo, sm. atteggiamento abituale di distacco, di
(nel 1855). snobista, sm. e f. (plur. m
col suff. frequent snocciolaménto, sm. pagamento pronto, sollecito.
d'esser tenuto uno ignorante. snocciolìo, sm. letter. il susseguirsi eccessivo di 5-i-1023
massimamente poiché fece snodare snodaménto, sm. ant. e letter. collegamento mo
grembo / snoda della freschissima verdusnocciolatóio, sm. levanoccioli. cizio, delle facoltà e
come il caro vuole, che ilsnocciolatole, sm. (femm. -trice). nell'
. da snodevole. snòdo, sm. dispositivo articolato con cui si ottiene
una voce abissina. soairita, sm. monaco appartenente all'ordine basi- liano
. soaniano, agg. e sm. paleont. industria litica del paleolitico
persuadere). soave2, sm. vino bianco prodotto in provincia di
soave1). soavizzaménto, sm. ant. mitigazione, addolcimento.
. soazzo (soazo), sm. ittiol. region. rombo (scophtalmus
. sowaggiolo. sobbalzaménto, sm. letter. sussulto, palpitazione intensa
v.). sobbalzo, sm. brusco scossone, scotimento, sballottamento
polverose della terra. sobbolliménto, sm. il bollire lentamente, lenta ebollizione
d'azione da sobbollire. sobbollìo, sm. letter. lo spumeggiare del mare.
di sangue. 5. sm. spuma che si forma su una superficie
azione da sobbollire. sobborghigiano, sm. disus. abitante di un sobbor
abitatore di sobborgo. sobborghista, sm. e f. (plur. m
sobbórgo (ant. sobórgo), sm. (plur. -ghi, ant.
. sobillatóre, agg. e sm. (femm. -trice). che
. e. i. sobillaménto, sm. istigazione, incitamento ad azioni o
. sobrar 'superare'. sobreròlo, sm. chim. idrato di pinolo.
(1812-1888). sobreróne, sm. chim. composto chimico derivato
. da sobrio. sobrigno, sm. ant nipote. luca da
di paura carico. 12. sm. ant. sobrietà. aretino,
socabóne (soccabóne), sm. ant. galleria scavata nel fianco
in basso'. socàiro, sm. marin. ant. cavo, ormeggio
xix sec.). socamèlo, sm. region. ant. basamento di pietra
soccallare. soccàpolo (succàporo), sm. tose. cercine, ciambella.
e sottile. soccìculo, sm. letter. ant. sandaletto.
. sòcietas. soccidante, sm. dir. chi, in un rapporto
part. pres. soccidàrio, sm. dir. chi, in un rapporto
. sòccido (sòcido), sm. ant. soccida. citolini,
sùccio (sòqqo, sògo), sm. tose. soccida. libro
. sòcco (sòco), sm. (plur. -chi, ant anche
di origine mediterranea. soccodàgnolo, sm. disus. posolino, sottocoda (ed
. da soccollo. soccòllo, sm. region. ant. asse o trave
a cubare 'giacere'. soccombiménto, sm. letter. cedimento alla volontà o
corto1). soccòrpo, sm. region. cripta di una chiesa.
da soccorrere. méntó), sm. ant. aiuto, assistenza, soccorso
soccorridóre, soccoritóre), agg. e sm. (femm. -trice;
, succursu, succurzo, sucursu), sm. aiuto sollecito dato a chi si
e i doveri dell'uomo soccòscio, sm. tose. sottocoscio. in riguardo a
la sociabilità abbraccia l'esercizio di soccozzóne, sm. region. ant. pugno. tutte
che il bianco europeo tratti socedóre, sm. dial. ant. successore, erede
(v.). socialcomunismo, sm. stor. l'insieme delle forze
con numerose camere. 13. sm. l'insieme dei soggetti, dei fenomeni
(v.). socialfascismo, sm. stor. denominazione denigratoria espressa agli
non collaborano con loro. socialfusionismo, sm. stor. tendenza politica espressa dai
v.). socialismo, sm. stor. polit. ciascuna delle varie
spazio. socializzatóre, agg. e sm. (femm. -tricé). che
(v.). socialnazionalismo, sm. stor. nazionalsocialismo. 17
v.). socialpatriòta, sm. e f. (plur. m
v.). socialpatriottismo, sm. appoggio dato da un partito socialista
(v.). socialriformismo, sm. indirizzo politico-ideologi- co favorevole a un'
v.). socialsciovinismo, sm. movimento politico d'ispirazione socialista con
(v.). socialtraditóre, sm. denominazione spregiativa data fra le due
societarismo, sm. propensione a formare associazioni, circoli
con suff. frequent societismo, sm. dottrina politico-sociale che affer
gr. yewàco 'genero'. socinianismo, sm. stor. dottrina teologico-morale elaborata nel
(sàzio; ant. sòczó), sm. (femm. -a). chi
v.). socioanalista, sm. e f. (plur. m
concerne la sociobiologia. sociobiòlogo, sm. (femm. -a-, plur.
(v.). sociodramma, sm. (plur. -i). psicol
diverse mappe 'sociografiche'. sociògrafo, sm. sociol. studioso di sociografìa.
li ha scritti. sociogramma, sm. (plur. -i). sociol
(v.). sociolètto, sm. ling. varietà linguistica usata da
dell'ingl. sociolect. sociolinguista, sm. e f. (plur. m
. sociologése (sociologhése), sm. spreg. linguaggio fitto di tecnicismi
(nel 1871). sociologicume, sm. spreg. insieme di teorie o di
deriv. da sociologico. sociologismo, sm. spreg. atteggiamento intellettuale volto ad
del più banale sociologismo. sociologista, sm. e f. (plur. m
deriv. da sociologista. sociòlogo, sm. (femm. -a; plur.
di un gruppo. sociometrista, sm. e f. (plur. m
larga misura, 'politiche'. socioterapista, sm. e f. (plur. m
v. sciocco1. soconduttóre, sm. ant. subaffittuario. de
, lucanopugliese. socrate, sm. chi si pone in atteggiamento critico
v. socrate). socratismo, sm. l'insieme degli aspetti peculiari del
boscaglia, sterpaglia. sodaiòlo, sm. region. dissodatore. = deriv
paolieri). sodale, sm. e f. letter. chi è
sodalìzio (ant. soddilìzió), sm. associazione di più persone che perseguono
. di sodo1. sodaménto, sm. ant. consolidamento di una situazione
azione da sodare1. sodanitro, sm. miner. nitrato di sodio, trigonale
\. sodatóre, agg. e sm. (femm. -tricé). tess
tazio percossero gli sodisfaciméntó), sm. appagamento di un bisogno materiale o
soddisfacitóre (satisfacitóre), agg. e sm. ant. che procura soddisfazione
soddisfare. soddisfaménto (sodisfaménto), sm. ant. soddisfazione; gradimento.
soddisfattore { satisfattóre), agg. e sm. (femm. -trice).
bramosi. sodduciménto (soduciménto), sm. ant. istigazione, in
sodduttóre (suducitóre), agg. e sm. (femm. -trice).
. facète 'fare'. sòdio, sm. chim. elemento chimico metallico, con
. soddistinguere. soditèllo, sm. ant. ghiandola ascellare ingrossata.
lo dicto officio. 30. sm. terra dura, compatta, adatta a
folletti. -tu folleggi veramente se sodòmio, sm. ant. abitante della città di sodoma
. domito, sogdomita), sm. (plur. -i \ ant.
v. sodoma). sodomìzio, sm. ant. pratica della sodomia, in
. sodomizzatóre, agg. e sm. che sottopone a un rapporto sodomitico
e scomunicato. 2. sm. sodomita. aretino, vi-115:
. safà, soffà, sophà), sm. tipico arredo tradizionale delle case e
. sciofar. sofema, sm. (plur. -i). letter
e più leggiera / 8. sm. stato o condizione di sofferenza patiti o
correnti d'aria o da soffiaménto, sm. disus. soffio d'aria emesso dai
arti fabbrili. soffianùgole, sm. invar. ant. persona boriosa.
a frittura ben calda. soffiato2, sm. gastron. sformato a base di pesce
di souffler 'soffiare'. soffìatóio, sm. disus. soffietto, mantice. -
soffiatóre, agg. e sm. (femm. -trice). che
. sofietta 'soffitta'. soffiettàio, sm. disus. chi fabbrica o vende soffietti
. da soffietto. soffiétto, sm. utensile usato, soprattutto in passato,
figgere). soffino, sm. tose. gioco consistente nel far cadere
. da soffiare. sóffio, sm. emissione di aria, e in partic
in crescenzi volgar. sóffiolo, sm. bot. ant. meliloto.
nel xviii sec. soffióne, sm. canna di ferro o di altro materiale
sofisma e deriv. sóffìto, sm. ant. emissione di fiato.
del tetto inclinato. 2. sm. ant. soffitto. ramusio,
azione da soffittare. soffitto1, sm. superficie che delimita superiormente una stanza
(ant. soffogaménto, suffogaméntó), sm. impedimento della respirazione per ostacolo delle
pollame spezzato? soffocatòio, sm. scherz. ambiente angusto e soffocante
. soffocatóre, agg. e sm. (femm. -tricé). che
v. soffocare). soffochìo, sm. afa opprimente. jahier,
. da soffocare. soffoco, sm. region. afa opprimente.
del soffregaménto (ant. sofregaméntó), sm. sfregamento volto. di un corpo
. di soffribile. soffridolóri, sm. invar. scherz. chi, per
soffriménto (soferiménto, sofferiméntó), sm. ant. e letter. il
. soffrire2 (sofferire), sm. ant. e letter. patimento,
sofritóre, suffirituri), agg. e sm. (femm. -trice). moderna
agente da soffrire. soffrittaiuòlo, sm. ant. chi cucina, chi prepara
scaldate e oliato. 2. sm. battuto di aglio, cipolla, sedano
{ sòfi, soffi, sóffi), sm. invar. stor. ciascuno dei
. sofiano { soffiano), sm. suddito del sofì; persiano.
, soffismo, sofismo, suffisma), sm. (plur. -i; ant
sofismàtico, sm. (plur. -ci). ant
(ant. soffista, sofistó), sm. filos. filosofo della scuola sofìstica
. sofisticatóre, agg. e sm. (femm. -tricé). che
. da sofistico. sofisticismo, sm. letter. tendenza ad argomentare
ar. $ufayrà. soforaflavanoloside, sm. chim. glicoside presente nei frutti
. da sofora. soforòsio, sm. chim. disaccaride, contenuto come
. da sofora. sofòsso, sm. letter. ant. sofo.
v. sofronista). sofronista, sm. (plur. -i). stor
sofista). sofisticóne, sm. (femm. -a). scherz
. da sofistico. sofisticume, sm. letter. insieme di ragionamenti o
. da sofistico. sofistume, sm. letter. eccessiva ricercatezza o cavillosità;
. da sofista. sòfo, sm. sapiente, saggio; filosofo (per
. sofrologia). sofronistèrio, sm. nella concezione platonica dello stato ideale
origine celtica. sòga, sm. lingua parlata da un gruppo di bantu
f f sogaióne, sm. ant. grossa corda usata per cintura
. di sóga. sogame, sm. ant. cordame. inventario di
(soatto, sovatto, sugatto), sm. cuoio. buti, 1-792
sogàttolo (sovàttolo, sugàttolo), sm. cuoio sottile e morbido. -
via della seta'. 2. sm. lingua iranica parlata anticamente nella regione
. di soggettol. soggettaménto, sm. assoggettamento. nicolini, lxxxix-ii-131
denom. da soggetto1. soggettano, sm. bibliotec. codice di norme da seguire
dai loro castelli feudali, dalle soggettista, sm. e f. (plur. m
. da soggettivo. soggettivista, sm. e f. (plur. m
: soggettività e oggettività: soggettivismo, sm. filos. dottrina che riduce a stasono
, suggètto, suggiètto, sugiètto), sm. nella getto, cioè la
subietto2). soggètto3, sm. ant. soggezione, imbarazzo.
v.). sogghignatole, sm. chi sogghigna in modo beffardo e
sogghigno (ant. soghignó), sm. sorriso malizioso, sarcastico, beffardo
). soggiaciménto (soiaceménto), sm. ant. e letter. atto
, v. subiugale. soggiogaménto, sm. conquista e sottomissione di una regione
sacerdote. soggiogatóre, agg. e sm. (femm. -trice). che
soggiogare). soggiogo, sm. giogaia dei ruminanti. -per simil.
v.). soggiornaménto, sm. disus. il soggiornare, soggiorno.
, soiórno, sozórno), sm. rermanenza o dimora in un determinato luogo
. soggiungiménto (soggiugniménto), sm. ant. aggiun ta
(sogólo; rar. soggolo), sm. benda di lino o di lana
. da soggolo. soggrotto, sm. agric. disus. ampliamento della
suddetto scasso vi che solo soggiuntivo, sm.): il modo congiuntivo del verlandolfi
dita sogguatto (sogguato), sm. ant. di sogguatto: di na
il grano, scaldava soghétto, sm. ant. capestro. li
forma piatta. sogliàio, sm. ant. limitare, soglia.
sogliare (sogliaró), sm. ant. e letter. soglia;
sta il mondo. 2. sm. piano di una costruzione. m
soglièro (soièro), sm. ant. soglia. leandreide
. sòlio-, ant. sòllió), sm. letter. tro de
sòglio2 (sòlio, sòllió), sm. ant. e letter. soglia.
masch. di soglia1. sòglio3, sm. misura di capacità per liquidi usata
, levigato ». sòglio5, sm. ant. sudiciume, sporcizia.
. di soglia \ sogliòlo, sm. tose. soglia. viani,
. sugna. sògna-a-vuòto, sm. persona che si perde in inconcludenti
sognatóre (somniatóre), agg. e sm. (femm. -trice). chetasso
fr. rèverie. sognéro, sm. letter. ant. sognatore.
sónio, sónnio, suono), sm. (plur. ant. anche femm
. soiardo, agg. e sm. ant. che lusinga, adulatore.
. soiatóre, agg. e sm. (femm. -trice, region.
della letteratura. solaco (solac), sm. (plur. -chi). ant
capo una metta a soiatto, sm. ant. striscia di pelle, correggia
sòl1 (ant. sèlle), sm. invar. mus. nota musicale che
. nota musicale che solagno, sm. bot. piantina giovane di castagno ot
. solare, solàrio, solaro), sm. (plur. anche te,
qual è in ieru- sòl2, sm. invar. (plur. disus.
sole). solàio2, sm. disus. orbita di un pianeta intorno
solàio3, sm. ant. calzolaio. testi pratesi
. solàio4 (solaro), sm. ant. portantina, lettiga.
d'origine indiana. solarne1, sm. tose. ant. cuoiame.
solanda, sf. (anche solando, sm.). sula { sula bassana)
. da solano1. solano1, sm. bot. genere di piante della famiglia
v. sole). solano2, sm. ant. vento di mare che spira
. sole). solano3, sm. letter. favoloso abitante del sole.
. capsico). solapsóne, sm. chim. composto sintetico con proprietà
muscolo solare (anche solo solare, sm.): muscolo soleo. carradori
v. solaiato. solàridi, sm. plur. zool. genere di molluschi
solari- grafo. solarìgrafo, sm. meteor. piranografo. =
solarimetro, alla solarimetria. solarìmetro, sm. geofis. piranometro. -solarimetro totalizzatore-
. ^ érpov 'misura'. solarino, sm. region. ripiano sottotetto usato come
solaro, per solaio. solàrio1, sm. latin. orologio solare, meridiana.
. 1). solarismo1, sm. filos. prevalenza del principio maschile
divinità] solare. solarismo2, sm. neol. posizione favorevole allo sfruttamento
[energia] solare. solarista1, sm. (plur. -i). chi
'solarista'. solarista2, agg. e sm. (plur. -i). neol
. da solare \ solàrium, sm. solario (v. solario1, n
v. solaio. solaro2, sm. ispan. possedimento terriero.
v. sollazzo. solastaro, sm. stor. servitore del sultano di costantinopoli
una voce turca. solastèridi, sm. plur. zool. famiglia di echinodermi
. solastro). solastro, sm. zool. genere di echinodermi che dà
tepido e solatio. 3. sm. luogo esposto a mezzogiorno; terreno da
solatro (solastro, sollatro), sm. bot. region. denominazione di
'karren'. solcatóre, agg. e sm. (femm. -trice). agric
solchétto (ant. sulchétto), sm. piccola fenditura del terreno.
dimin. di solco. solcino, sm. tose. nel gergo militare, soldato
. sólcio (sólscìo), sm. (plur. -ci). ant
, sólgo, sórco, sulcó), sm. (plur. -chi-, se fossi
soldana, solcòmetro (solcàmetro), sm. marin. strumento usasoldinella, sinonimo
una voce orientale. soldàccio, sm. moneta di lega scarsamente pregiata e
soldanétto (dial. soldanéto), sm. ant. figlio ed erede del
. soldato2. soldaménto, sm. ant. assoldamento, ingaggio.
apocopota di soldanella. soldanàtico, sm. ant. potere o carica del sultano
. da soldanato. soldanato, sm. ant. carica, dignità o potere
(soldanère, soldanièro, soldonière), sm. ant. soldato mercenario (
mediev. soldanizare 'assoldare'. soldano, sm. stor. titolo attribuito, a partire
deriv. da soldato2. soldatino, sm. soldato giovane, inesperto o, anche
. ant. soldado, sollato), sm. chi veniva assunto (prima
soldo loro. soldatóre, sm. ant. chi assolda truppe mercenarie.
un ridimensionamento. soldatume, sm. massa di soldati violenti, volgari,
un lungo tubo soldino, sm. numism. piccola moneta d'argento
alter, di solido. soldóne, sm. soldo di rame o di lega d'
(ant. sólle, suòle), sm. la stella più prossima alla terra
(un'infiammazione). 3. sm. anat. disus. muscolo soleo della
solécchio (ant. solìcchio), sm. schermo per riparare gli occhi da
solecismo (sollecismo, sollicismo), sm. forma erro nea che
solecismo). soleggiaménto, sm. irraggiamento diretto del sole in un
, v. saleggiola. solèidi, sm. plur. ittiol. famiglia di pesci
solène (ant. solèn), sm. ant. cannolicchio (solen vagina)
forma cilindrica allungata. soléngo1, sm. (plur. -ghi). venat
v. solingo. solènidi, sm. plur. zool. famiglia di molluschi
. solènnio (solèmpnio), sm. ant. cerimonia religiosa celebrata con
azione da solennizzare. solèno, sm. zool. genere di molluschi lamellibran-
v. solene). solenocito, sm. zool. cellula dei protonefridi di alcuni
. e. i. solenodónte, sm. zool. genere di mammiferi insettivori
solenodòntidi, sm. plur. zool. famiglia di mammiferi
v. solenodonte). solenogastri, sm. plur. zool. ordine di molluschi
solenòglifo (g + l), sm. zool. genere di rettili ofìdi
deriv. da solenoide. solenòide, sm. fis. dispositivo costituito da un filo
/ dar facile credenza a solenòma, sm. (plur. -i). medie
nù? nuóc 'mollusco'. solenomidi, sm. plur. zool. famiglia di molluschi
. e. i. solenòpsidi, sm. plur. zool. famiglia di molluschi
1829). sòleo, sm. anat. muscolo largo e appiattito della
nel 1865). solenostèmma, sm. (plur. -i). bot
xix sec.). solenostòmidi, sm. plur. zool. famiglia di pesci
v. solenostomo). solenòstomo, sm. zool. genere di pesci della fami
di origine indeur. spossaménto, sm. progressivo indebolimento ed esaurimento delle forze
affanno dolce. spossessaménto, sm. privazione (per lo più con
tempo sia indefinito. spostacarte, sm. invar. impiegato addetto a mansioni
(v.). spostacìnghia, sm. invar. meccan. forcella che serve
v.). spostaménto, sm. trasferimento da un luogo a un
light fluce'. spotdipendènte, sm. neol. chi viene profondamente innuenzato
suff. frequent. spoveriménto, sm. letter. impoverimento. cattaneo
. spracche (spracch), sm. suono o schiocco che si produce,
v. postulare). spot1, sm. (plur. spots, ma anche
v. spot2). spot2, sm. (plur. spots). riflettore
col suff. frequent. spottista, sm. (plur. m. -i
deriv. da spraccare. spracchìcchio, sm. tose. nella locuz. avvertì.
.). -acer. sprangane, sm. fanzini, i-656: ritto in
. del friuli. sprangaio, sm. tose. artigiano ambulante che ripara
civile. sprangatóre, agg. e sm. che colpisce gli avversari no
e catinelle. spràtico2, sm. region. esercizio obbligatorio che si
scendi. spratto, sm. ittiol. genere di pesci della famiglia
5-i-1139: il villaggio era spenspranghétti, sm. plur. region. larve di coleotteri
, tenuto insieme con sbarre spranghétto, sm. ant. piccola borchia applicata anche di
sprazzo (ant. sprazó), sm. schizzo, spruzzo di un liacquisto
deverb. da sprazzare. sprecadanaro, sm. scialacquatore. bersezio, 21:
. sprecaménto (spregaménto), sm. disus. spreco, scia
. sprecatóre, agg. e sm. (femm. -tricé). ant
v.). sprèco1, sm. (plur. -chi). sciupìo
verb. da spregiare. spregiaménto, sm. ant. noncuranza, disprezzo,
aggettivo spregiativo (anche solo spregiativo, sm.): la forma alterata con tale
spreciatóre, spreggiatóre), agg. e sm. (femm. -trice).
. sprèggio, sprèsgio, sprèsió), sm. atteggiamento che nega il merito o
. da spregiare. sprègio2, sm. ant. cuscinetto radiale posto fra il
maschi, scambievole. spregiudìzio, sm. letter. mancanza assoluta di scrupoli
v. premere). spremiàglio, sm. invar. utensile usato in cucina
(v.). spremiagrumi, sm. invar. utensile, usato in cucina
v.). spremiarance, sm. invar. spremiagrumi. tabucchi
verb. da spremere. spremicarne, sm. invar. utensile usato in cucina
spremicervèlli, sm. invar. scherz. psicanalista, psicoterapeuta
'riduttore di teste'. spremiforùncoli, sm. invar. infermiere di scarso
v.). spremifrutta, sm. invar. utensile di cucina per
). spremilimóni (sfremilimóne), sm. invar. tipo di spremiagrumi,
nel xix sec. spremiménto, sm. disus. spremitura. iramater
azione da spremere. spremipatate, sm. invar. schiacciapatate. comisso
v.). spremipomodòro, sm. invar. utensile di cucina,
(v.). spremitóio, sm. tose. spremiagrumi.
spremitóre, agg. e sm. (femm. -tricé). che
quella ristretta parte. 3. sm. nelpindustria della carta, pressapasta.
azione da spretare. sprète, sm. tose. chi ha abbandonato volontariamente
spernere). sprèto2, sm. disus. disprezzo, spregio. -in
spretóre, agg. e sm. (femm. -a). letter
(v.). sprèzo, sm. ant. apprezzamento. d
. da sprezzabile. sprezzaménto, sm. ant. profondo disprezzo (e,
7 (v-) - sprezzasagraménto, sm. e f. ani persona sacrilega,
pagati. sprezzatóre, agg. e sm. (femm. -tricé). che
. di sprezzevole. sprèzzo1, sm. atteggiamento di disprezzo verso qualcosa o
deverb. da sprezzare1. sprèzzo2, sm. ant prezzo, contropartita. della
v. aspergere). sprigionaménto, sm. liberazione dalla prigionia o da una
. da sprillare2. sprillo, sm. tose. schizzo, zampillo di liquido
sventurato. sprimacciatóre, agg. e sm. (femm. -tricé). che
d'azione da sprimacciare. sprimaccióne, sm. tose. percossa con la palma
, con aferesi. sprimiménto, sm. ant. espressione della volontà o
. spring-granata (spranggranata), sm. milit. tipo di proiettile d'
. sprinkler [sprìnkla], sm. invar. valvola automatica negli impianti
propr. 'spruzzatore'. sprint, sm. sport. scatto veloce e improvviso compiuto
. sprinter [sprinto], sm. sport. corridore o anche cavallo
v.). sprivilègio, sm. ant. privilegio di stampa.
. di sprizzo. sprizzo, sm. spruzzo di un liquido, fiotto di
frequent. da sprizzare. sprìzzolo, sm. tose. precipitazione atmosferica di gocce
). sprocano { sprecano), sm. ant. mediatore pubblico,
, ant. sprèco, spròggo), sm. (plur. -chi).
v.). sprofitto, sm. ant. perdita, danno economico.
v.). sproflùvio, sm. enorme quantità, profusione.
v.). sprofondaménto, sm. caduta nel profondo di una voragine
'sprofondo': i pescatori del mesprolòquio, sm. discorso o anche scritto prolisso,
quindi restiamo abbracciati o meglio io sprolungaménto, sm. ant. aumento della durata rimango
, sprofondatóre, agg. e sm. tose. che si occupa di
, e fare quella difesa con ognisprofondo, sm. voragine, precipizio, baratro; proplausibili
. da sprone. spronàio, sm. ant. artigiano che fabbrica i pezzi
. spronatóre, agg. e sm. che dà di sprone. libro
sprone (ant. sprono), sm. strumento applicato al tacco di stivali
. spropriare e deriv. sproponiménto, sm. abbandono di un proponimento, rinnegamento
deriv. da sproporzione. sproporzionismo, sm. letter. rifiuto programmatico e provocatorio
. anche spropositare1). spropòsito, sm. atto o comportamento insensato,
v.). spropositone, sm. (femm. -a). persona
s s spropriaménto, sm. ant. il privarsi del possesso di
. spropriatóre, agg. e sm. (femm. -tricé). che
d'azione da spropriare. spròprio, sm. disus. espropriazione (in partic.
sec.). sprosciugo, sm. (plur. -ghi). il
azione da sproteggere. sjpròto, sm. (femm. -a). dial
sprovaménto, sm. ant. lo sperimentare, il provare
isprovato. sprovvediménto { sprovedimènto), sm. ant. impre 2
v.). sprunéggio, sm. bot. tose. pungitopo (ruscus
(ant. sprunéggiolo, spruneggiuòlo), sm. francese, ma sopra tutto quel che
deriv. da spruzzaglia. spmzzaglio, sm. ant aspersione. oliva, i-3-194
. di spruzzaglia. spruzzaménto, sm. getto d'acqua, zampillo.
di lettere. spruzzatolo, sm. strumento usato per spruzzare liquidi,
. da spruzzare. spruzzatóre, sm. dispositivo usato per spargere un liquido
azione da spruzzare. spmzzèllo, sm. ant. piccolo sputo.
deriv. da spruzzare. sprazzétto, sm. ant. aspersorio. tassoni,
con sufi frequent. spruzzino, sm. operaio specializzato nella verniciatura a spruzzo
suff. frequent. spruzzo, sm. getto d'acqua (o di altra
deverb. da spruzzare. spruzzolaménto, sm. ant. spargimento di una piccola
questi libri. spruzzolìo, sm. pioggerella insistente, continua.
. da spruzzolare. sprùzzolo, sm. pioggerella fine, leggera e breve.
= deriv. da spugnare1. spugnifìcio, sm. stabilimento per la lavorazione siri
cercare ogni occasiospugnatóre, agg. e sm. ant assediante. = voce dotta,
tratte per partirsene gli spugnatori. spugnino1, sm. piccolo pezzo di spugna. paura
superficie spugnino2 { spongino, spungìnó), sm. region. spu- spugnino (v
il cui cappello, or spugnàggio, sm. sport. nelle gare podistiche, sersi
la nicchia con colori rubati una spugnolino, sm. spugnola { morchella esculenta).
ben erudito. libro di esperimenti spugnòlo, sm. spugnola { morchella esculenta). -
date, / per fortezza ed spugnóne, sm. pietra calcarea simile al travertino,
v.). spulardaménto, sm. nella lavorazione del tabacco, scarto
poularde 'pollastra'. spulardatóre, sm. (femm. -trice).
mieterono di nuovo. spulatóre, sm. (femm. -trice). operaio
a raccorre i quattrini. spulciagonnèlle, sm. invar. chi va in cerca di
v.). spulcialètti, sm. invar. servitore addetto a spulciare
v.). spulciaménto, sm. il cercare di togliere le pulci o
. spulciatóre, agg. e sm. (femm. -tricé). che
da pulir. spulezzìo, sm. ant. fuggi fuggi precipitoso e disordinato
. da spulezzare. spulézzo1, sm. ant. fuga generale e disordinata;
. da spulezzare. spulézzo2, sm. letter. velo leggero della pula trasportata
spuma). spianaménto, sm. letter. ant. formazione di
-vino spumante (anche solo spumante, sm.): vino bianco o rosato
n. 2. spumantista, sm. (piu. -ì). enol
spumato. spumavirus, sm. biol. retrovirus sinciziale e va
v.). spumeggiaménto, sm. movimento dell'acqua con produzione di
deriv. da spumeggiare. spumellari, sm. plur. zool. sottoordine di protozoi
, col suff. frequent spuméggio, sm. letter. lo spumeggiare del mare.
. da spumeggiare. spumeggio, sm. letter. spuméggio. spùmeo
. papavero spumeo (anche solo spumeo, sm.): egoni- co, litospermo
. da spuma. spumiglióne, sm. tessuto di seta leggero e increspato.
. da spuma. spumino, sm. tipo di meringa. = dimin
sec.). spumóne, sm. dolce di consistenza spumosa, i cui
(v.). spunghino, sm. tose. spugnola (morchella esculenta)
spunga per spugna. spungo, sm. (plur. -ghi). ant
spaventare). spuntale, sm. ant. asticciolo della freccia.
l'onda verdeggia. spuntapési, sm. invar. region. chi mantiene un
spuntapiè (spunta piè), sm. invar. region. tipo di
. spuntapiède (spunta piede), sm. invar. ant. sgambetto.
). spuntatóre, agg. e sm. (femm. -trice). che
spuntèrbo (disus. spuntèrbo), sm. tose. mascherina della scarpa.
spuntièro (spontièro, spunterò), sm. (disus. anche sf.)
d'azione da spuntigliare. spuntìglio, sm. polvere finissima di sostanza abrasiva (
d'azione da spuntinare. spuntino, sm. leggero pasto consumato rapidamente fra l'
) di spuntare1. spunto2, sm. nel linguaggio musicale, le prime battute
ant. e letter. spontóné), sm. arma inasta ta,
spuntare2. spunto3 (spénto), sm. ant. colpo inferto con un'arma
deverb. da spuntare2. spunto4, sm. ciascuna delle pareti di roccia che circondano
. di spuntonare. spuntonière, sm. stor. nel regno di napoli,
spunzóne (ant. sponzóne), sm. spuntone. tommaso di silvestro,
. da spunzone. spuòla1, sm. ant. nell'espressione mozzo di spuola
. sporcizia. spurgaménto, sm. espulsione del catarro dai bronchi o
spurgatóre (ant. sporgatóre), sm. abbacchiatore delle noci, delle mandorle
. frequent. spurghino, sm. nelle fornaci in cui si estraeva l'
. da spurgare. spurgo, sm. (plur. -ghi). sputo
femm. di sputo. sputabàlsamo, sm. e f. invar. letter.
sputabottóni (sputa bottóni), sm. e f. invar. ant.
. da sputacchiare. sputacchiaménto, sm. letter. vilipendio. rapini
sputacchiatóre, agg. e sm. spregiatore, denigratore, oltraggiatore.
verb. da sfiutacchiare. sputacchino, sm. piccolo sputacchio.
sputàcchio (ant. sputàchió), sm. sputo grosso, vio
. sputàccio (sputàcio), sm. ant. saliva. ricettario
. di sputo. sputacuiussi, sm. e f. invar. letter.
(v.). sputafòrza, sm. invar. letter. spaccone.
v.). sputafuòco, sm. invar. gerg. arma da fuoco
v.). sputàglio, sm. ant. e letter. saliva.
deriv. da sputo. sputaincantóne, sm. invar. ant. chi ostenta con-
v.). spuntaincróce, sm. invar. ant. bestemmiatore, sa
v.). sputainfèmi, sm. invar. ant. chi minaccia ogni
sputapane (spudapane, sputa pane), sm. invar. it- tiol.
. sputapèrle (sputta pèrle), sm. invar. chi dice sciocchezze o
. da sputare. sputarubini, sm. invar. ant. zerbinotto.
. 12). sputasénno, sm. e f. invar. chi pensa
sputasentènze (sputa sentènze), sm. e f. invar. chi
v.). sputasòdo, sm. e f. invar. chi pronuncia
sputare e sodo. sputaspine, sm. invar. letter. nella locuz.
sputatóndo (sputa tóndo), sm. e f. invar. (ant
. sputatóre, agg. e sm. che sputa. tommaseo [
d'agente da sputare. sputaveléno, sm. invar. bot. region. cocomero
. sputazùcchero (sputa zùcchero), sm. chi parla in modo dolce,
. da sputo. sputazzaménto, sm. spregio, vilipendio. c
divinitae. sputazzo (spuagu), sm. ant. sputo, saliva.
sputnik (spuht-tnik, sputnick), sm. invar. ciascuno dei primi dieci
(dial. spudo, spuo), sm. lancio di saliva dalla bocca;
in- deur. sputtanaménto, sm. screditamento totale, senza rimedio;
. da spuzzare1. spuzzo, sm. ant. puzzo, fetore.
. squacquerabrodétti (squaccherabrodétti), sm. e f. in-garzoni, 1-22:
. squacqueraménto (squaccheraménto), sm. letter. smodata e sguaiata ostentazione
. da squacquera. squacquerìo, sm. tose. schiamazzo degli uccelli.
. squacqueróne2 (squaquaróne), sm. ant. quaglia. tanara
. da squacquerare2. squadernaménto, sm. ant. rapida scorsa di un libro
sia pazza. squadernatóre agg. e sm. (femm. -tricé). ani
agente da squadernare. squadèrno, sm. ant. scompiglio. boiardo
. di squadra. squadraménto, sm. ant. riduzione a forma quadrata
azione da squadrare1. squadrante, sm. ant. quadrante di una meridiana.
eserciti squadrati. squadratóre, sm. che squadra e sbozza o rifila un
. di squadra. squadrétto, sm. strumento di falegname con cui si
6. acer. squadriglióne (sm.). pasquinate, 944:
. da * squadrigliare. squadriglière, sm. soldato che appartiene a una
deriv. da squadriglia1. squadrino, sm. tose. operaio di fornace addetto alla
. da squadrare1. squadrismo, sm. metodo di azione politico-sociale basato sull'
deriv. da squadra. squadrista, sm. (plur. -1). chi
squadrière (squadrerò, squadrièró), sm. ant. comandi azione rapida e
. da squadrista. squadro1, sm. ant e letter. lo squadrare;
. squadro2 (squatro), sm. ittiol. ant. squàtina.
e dial. squatróne, squatruné), sm. milit nella suddivisione degli eserciti dell'
. di squadronare. squadronista, sm. ant. chi appartiene a una fazione
. da squadrone. squadrùccio, sm. piccola squadra ad angolo ottuso usata
. di squadro. squagliaménto, sm. fusione di una sostanza solida.
roman. squagliasele, sm. invar. region. pesce bandiera 0
squàglio1 (roman. squàió), sm. decadenza, dissoluzione di un genere
{ sequoie, squallo, squalo), sm. ittiol. re gion
v.). squalano, sm. idrocarburo saturo (c30 h62) che
. gramsci, 12-335: squalène, sm. chim. idrocarburo insaturo (c3q
azione da squalificare. squàlidi, sm. plur. ittiol. famiglia di pesci
nel mediterraneo sono presenti lo spi- 2. sm. plur. ittiol. ordine di pesci
squallóre (squaglióre, squalóré), sm. desolazione di un edificio o di
deriv. da squallore. squalo, sm. ittiol. denominazione comune con cui
, di origine indeur. squalodónte, sm. paleont. genere di squalodonti- di
xix sec.). squalodóntidi, sm. plur. paleont. famiglia estinta
v. squalodonte). squaloràidi, sm. plur. paleont. famiglia estinta di
. di squamato1. squamati, sm. plur. zool. ordine di rettili
d'azione da squamare. squame, sm. ant. rivestimento scaglioso del cor
squamipénni (disus. squamipinni), sm. plur. ittiol. sottordine di
. squàmmeo). squamo2, sm. giusquiamo. fr. martini
. scaraguaita. squarcia, sm. ant. chi compie rovinose distruzioni.
squarciabandière (squàrcia bandière), sm. invar. ant. smargiasso,
squarciabattàglia (squàrcia battàglia), sm. milit. ant. il rompere
v.). squarciabócca, sm. invar. ant sbarretta di ferro
la maddalena in quella notte non dormìsquarciabótte, sm. invar. nella locuz. a squarcia-mai
uomini egualmente. squarciàcque, sm. invar. idraul. ant. sottile
salvi il petto da squarciacuòri, sm. e f. invar. ant.
il tesoro accumusquarciafòglio (squarzafàglio), sm. ant. foglietto o lato
d'azione da squarciare. squarciaganasce, sm. invar. nella locuz. a squar-
. a squar- squarciamóndo, sm. invar. smargiasso, spaccone.
v.). squarciapància, sm. invar. nella locuz. a squarcia-
nella locuz. a squarcia- squarciagóla, sm. invar. nella locuz. a squarciagopància
, i gio squarciapino, sm. ant scorciapino. vani combattenti
squarciapini, gli schirazzi. squarciagózzo, sm. invar. nella locuz. a squarcia-
. squarciapólpa (squàrcia pólpa), sm. invar. ant. c
che m'acquistai il squarciaménto, sm. squarcio, fenditura lunga e nome di
. squarciasacco (squarcia sacco), sm. invar. nella lo- cuz.
v.). squarciavéla, sm. invar. marin. ant. rampicone
v.). squarciavènto, sm. invar. letter. spaccone, millantatore
v.). squarciavólpe, sm. invar. milit. ant. tipo
ritegno o vergosquàrcio1 { squarzo), sm. vasta e profonda ferita,
. squarciatóre, agg. e sm. (femm. -trice). ant
) di squarciare. squarcióne, sm. millantatore, smargiasso, spaccone.
romagne e a venezia? 2. sm. pittore della scuola di francesco squarcióne.
sull'officina degli squarcioneschi. squari, sm. plur. tose. gramigna (andropogon
per squadri 'squadrati'. squaro, sm. dial. ani disordine. testi
gine onomat. squartacantine, sm. invar. ant. bevitore smodato;
v.). squartacantóni, sm. invar. ant smargiasso, spac
v.). squartaménto, sm. taglio in quarti di un animale
crollanti. squartanùgoli, sm. ant. smargiasso, spaccone.
.). squartapìccioli, sm. invar. ant. persona molto
, / un picciol squartatóio, sm. grande coltello da macellaio usa
. 8. squartatóre, agg. e sm. (femm. -trice). che
squartaricòtte (squarta ricòtte), sm. e f. invar. ant.
. da squartare. squartatìccio, sm. agric. disus. tecnica di riproduzione
azione da squartare. squartavènto, sm. ant. gradasso, spaccone.
, col suffisso dimin. squarto, sm. disus. squartamento. - in senso
squartóne, sm. tose. pezzo di legno di media
.). dezza. squassafórche, sm. invar. ant. delinquente, mal
. squash [skwòè], sm. gioco simile al tennis, prati
palla facilmente schiacciabile. squashista, sm. e f. (plur. m
v.). squasillo, sm. ant. smanceria. fagiuoli
faci. squàsimo, sm. tose. ant. respiro affannoso,
, scasimodèo, squasimidèo, squasimosdèi), sm. ant. e letter.
v.). squassaménto, sm. scotimento violento, forte vibrazione.
squassapennacchi (squassa pennacchi), sm. invar. ant. e letter
divisioni. squassatóre, agg. e sm. letter. che scuote con impeto
(ant. scasso, squaxo), sm. scotimento energico, spesso ripetuto;
del landino. squatèrcio, sm. tose. caduta rovinosa.
etimo incerto. squatinidi, sm. plur. ittiol. famiglia di pesci
. di cazzo. squattrinamóndi, sm. invar. chi sottrae a molti,
(scoèrro, scquèrro, scuèró), sm. marin. piccolodice ognun che la cagione
, in partic. gondole. squèrro, sm. region. ant. squadra da falegname
falegname squeraròlo (squerariòlo), sm. marin. region. chi lasanudo,