Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: sm Nuova ricerca

Numero di risultati: 83366

vol. XVIII Pag.4 - Da SCIABOLATA a SCIABORDITO (3 risultati)

sportivi, ii-919: nell'arsciabolino, sm. piccola sciabola. te e

. sciabolatóre, agg. e sm. (femm. -tricé). che

. da sciabordo. sciabordìo, sm. movimento continuo di onde che si

vol. XVIII Pag.5 - Da SCIABORDO a SCIACMA (7 risultati)

. anche sciabattare1. sciabottìo, sm. tose. sciabordio di un liquido;

povera donna! sciacallàggio, sm. atteggiamento di chi compie saccheggi e

. da sciacallo. 'sciacallismo, sm. sciacallaggio. migliorini [s

. da sciacallo. sciacallo, sm. zool. nome di varie specie di

. sciacchetrà (sciachetrà), sm. enol. vino bianco passito assai

. sciaccò (sciàco), sm. cappello militare alto e di forma

troie e i gioielli. quesciacma, sm. invar. zool. scimmia della famisto

vol. XVIII Pag.6 - Da SCIACORA a SCIACQUATA (9 risultati)

. sciacquabarili (sciacquabarile), sm. invar. nella locuz. andare

fra le gambe. sciacquabócca, sm. invar. disus. bicchiere di

v.). sciacquabudèlla, sm. invar. tose. vino assai

v.). sciacquadènti, sm. invar. tose. veloce spuntino,

(v.). sciacquadita, sm. invar. piccola coppa, di metallo

v.). sciacquaménto, sm. letter. risciacquo di cose in

gorgoglianti e sciacquantisulla testa. sciacquapiatti, sm. invar. region. lavapiatti,

). sciacquarèllo (sciacquerèllo), sm. tose. bevanda insipida, ricavata

suff. dimin. sciacquatone, sm. tose. brodaglia, sbobba.

vol. XVIII Pag.7 - Da SCIACQUATAZZE a SCIAGAGNARE (9 risultati)

da sciacquare. sciacquatazze, sm. e f. invar. lavapiatti,

; let- ter. sciacquatone>), sm. ant. e region. lavandino,

sciacquatóre (sciacquatóro, sciaguatóre), sm. ant. e region. lavandino

. - anche sostant. sciacquettìo, sm. rumore prolungato prodotto de sanctis, lett

. da sciacquettare. sciacquino1, sm. (femm. -a). region

. da sciacquare. sciacquìo, sm. rumore di acqua che scorre, che

. da sciacquare. sciacquo1, sm. risciacquo del cavo orale, in

. da sciacquò 'sciacquare'. sciacquóne, sm. dispositivo per lo scarico dell'acqua

sciagurato. sciadofillo (sciadafillo), sm. bot. genere di piante ombrellifere

vol. XVIII Pag.8 - Da SCIAGATTARE a SCIAGURA (5 risultati)

d'azione da sciagattare. sciagattìo, sm. tose. sciupìo di oggetti con un

. da sciagattare. sciagattóne, sm. (femm. -a). tose

v.). sciaguaro, sm. giaguaro. leopardi, 862

. sciacquatore. sciaguattaménto, sm. l'agitare un liquido; il

sciaguattìo (region. sciagottìó), sm. rumore dell'acqua che viene smossa

vol. XVIII Pag.11 - Da SCIAGUREZZA a SCIALACQUARE (1 risultato)

. da scialacquare. scialacquaménto, sm. sperpero, spreco, spesa

vol. XVIII Pag.12 - Da SCIALACQUATAMENTE a SCIALACQUO (4 risultati)

tóre), agg. e sm. (femm. -tricé). che

: senza limiti, a proscialacquitto, sm. dial. gozzoviglia. fusione,

scialacquìo (disus. scialacquìo), sm. spreco diffuso e continuo di denaro

scilaqquo; dial. scialàcquo), sm. sperpero di denaro; dissipazione di beni

vol. XVIII Pag.13 - Da SCIALACQUONE a SCIALATO (6 risultati)

scialacquóne, sm. (femm. -a). sprecone

da scialacquare. scialacuòre, sm. region. piacere, godimento. -

ftyco 'conduco'). scialamandèo, sm. perditempo, fannullone. imbriani

connettere con scialare. scialaménto, sm. spreco, dissipazione. p petrocchi

azione da scialare. scialando, sm. marin. chiatta fluviale.

di porta settimiana. scialapòpolo, sm. invar. region. chi largheggia

vol. XVIII Pag.14 - Da SCIALATORE a SCIALBO (2 risultati)

scialato. scialatóre, agg. e sm. (femm. -tricè). sprecone

che, togliendo dalla superficie scialbaménto, sm. intonacatura. -anche: coun rumore

vol. XVIII Pag.15 - Da SCIALBO a SCIALIO (5 risultati)

) di scialbare. scialbo2, sm. intonaco, intonacatura. documenti

. da scialbare. scialbóre, sm. letter. chiarore fioco; luminosità

. da scialbo. scialbume, sm. letter. luce fioca, incerta.

spesso dalla triste e scialba sonnoscialino, sm. bot. tose. ghianda di terra

ideologia e tutta la storia di scialìo, sm. letter. uso eccessivo e immotivato;

vol. XVIII Pag.16 - Da SCIALIRE a SCIALOGRAFIA (4 risultati)

, sciai, sciale, scialló), sm. indumento, specie di lana o

sciallemerino (plur. sciallimerinì), sm. scialle o il piantone patisce d'umido

. salmò. scialo, sm. uso eccessivo, compiuto senza riguardo

. da scialare. scialò, sm. disus. scalogno (allium ascalonicum)

vol. XVIII Pag.17 - Da SCIALOLITIASI a SCIAMANO (7 risultati)

. scialolito (sialolito), sm. patol. calcolo di piccole dimensioni

scialpinismo [i + a], sm. invar. pratica sportiva che abbina

scialpinista [i + a], sm. e f. (plur. m

con l'immaginario letterario. sciamanismo, sm. complesso di credenze e di

. -sostant. scialumò, sm. disus. strumento musicale a fia

(v.). sciamanno, sm. segno distintivo che anticamente, in

deriv. da sciamannato. sciamano, sm. presso varie popolazioni asiatiche o amerindie

vol. XVIII Pag.18 - Da SCIAMANOLOGICO a SCIAME (3 risultati)

membra pesanti. sciambrottìo, sm. tose. sciabordio. pea,

(ant. same, sciamò), sm. gruppo di in cennarono

v.). sciamarro, sm. ant. accetta, vanga.

vol. XVIII Pag.19 - Da SCIAMERA a SCIAMPAGNERIA (7 risultati)

n. 2. sciamìo, sm. sciame d'api. filarete

sciamitaro (dial. samitèró), sm. ant. chi lavora lo sciamito

i loro istrumenti. sciamitèllo, sm. ant. pianta della famiglia composite

sàmito, samitto, siamito), sm. ant. e letter. tessuto

'filo, ordito'. sciamma, sm. invar. scialle di morbida tela di

v. sciame. sciamóre, sm. ant. odio, disamore.

, di etimo incerto. sciampagna, sm. invar. vino spumante secco,

vol. XVIII Pag.20 - Da SCIAMPAGNINO a SCIANCATAMENTE (8 risultati)

deriv. da sciampagna. sciampagnino, sm. bibita effervescente e al- coolica che

vorrebbe imitare lo sciampagna. sciampagnóne, sm. (femm. -a). region

. da sciampannare. sciampiaménto, sm. ant. ampliamento, ingrandimento territoriale

. sciampiatóre, agg. e sm. ant. diffusore. fra giordano

mani lunghe o rubacchia. sciàmpio, sm. ant. e letter. dispersione.

andavano fendendo. sciampo, sm. invar. lavaggio dei capelli, frizionando

lampuà 'massaggiare'. sciampoìno, sm. lavaggio, frizione dei capelli effettuata

. sciampiare. sciancaménto, sm. ant. l'essere sciancato.

vol. XVIII Pag.21 - Da SCIANCATO a SCIANTO (5 risultati)

. sciangài (shanghai), sm. gioco consistente nel lasciar cadere alla

di shanghai. sciangalla, sm. plur. nome con cui gli abissini

con l'ondata sciante. sciantèllo, sm. tose. guaio, malanno.

, di origine incerta. sciantiglióne, sm. disus. fedina, favorito.

fr. echantillon 'campione'. scianto, sm. tose. riposo, svago.

vol. XVIII Pag.22 - Da SCIANTOSA a SCIAPITO (2 risultati)

lettere, pennivendolo. -scherz. anche sm. g. manganelli, 18-9:

. sciàntung (sciàntun), sm. tessuto di seta con trama non

vol. XVIII Pag.23 - Da SCIAPITURA a SCIARADISTICO (3 risultati)

sciàpode (sciàpede, sciòypode), sm. ant. essere immaginario che si

. sciarabbà { sciarabà), sm. dial. carrozza con sedili a

avesse volontà espressa di dirla. sciaradista, sm. e f. (plur. m

vol. XVIII Pag.24 - Da SCIARAPPA a SCIARPA (6 risultati)

disus. affascinare. sciaratto, sm. tose. sproposito, atto inconsulto.

var. di scervellare. sciarbo, sm. tose. vasca cilindrica munita di

re e sciarbo. sciarbottatóio, sm. tose. sciarbo. p

una situazione difficisciaróne, agg. e sm. ant. persona moralmente le

. da sci. sciàridi, sm. pi. entom. famiglia di insetti

v. sciara). sciarivari, sm. invar. insieme di rumori eseguiti

vol. XVIII Pag.25 - Da SCIARPARE a SCIATERIO (7 risultati)

garibaldi. -acer. sciarpóne (sm.). volponi, 2-124:

. sciara1. sciarraménto, sm. ant. dispersione.

. dispersione. sciarrattière, sm. ant. attaccabrighe. f

la nave. carletti, sciarrano, sm. ittiol. nome di alcune specie di

prima sillaba. sciàscio, sm. dial. ant. imposta sulle carni

è quando da una sciassétto, sm. agric. tipo di separatore a vaglio

v. setaccio). sciassi, sm. telaio per autoveicoli e motoveico

vol. XVIII Pag.26 - Da SCIATICA a SCIATTATO (3 risultati)

, skiatóré), agg. e sm. (femm. -trice). chi

e sciatorio. sciàtria, sm. invar. che appartiene alla seconda

terre dei marchesi di civi- sciattafamiglie, sm. invar. marin. disus. imtella

vol. XVIII Pag.27 - Da SCIATTERIA a SCIATTO (3 risultati)

deriv. da sciatto1. sciattino1, sm. (femm. -a). persona

deriv. da sciatto1. sciattino2, sm. disus. nome con cui veniva designato

deriv. da sciattare1. sciattìo, sm. disus. lavoro eseguito in modo

vol. XVIII Pag.28 - Da SCIATTO a SCIC (6 risultati)

che conti tu. 9. sm. uomo dappoco. grazzini, 9-91

sciattato *. sciatto2, sm. ant. strage, sterminio.

. sciattone, agg. e sm. (femm. -a). trasandato

, v. schiavellare. sciàvero1, sm. ciascuna delle assi aventi un lato

v.). sciàvero2, sm. enol. varietà di vino prodotta

scìbala, sf. (anche scìbalc, sm.). massa fecale =

vol. XVIII Pag.97 - Da SCLEROMETRO a SCLEROTIZZATO (8 risultati)

scleròmetro, sm. tecn. apparecchio usato per misurare

. e. i. scleroparèi, sm. plur. ittiol. gruppo di pesci

grecoromani sclerosati. scleroscòpio, sm. tecn. dispositivo usato per determinare

e. i. sclerosètto, sm. zool. lamina calcarea verticale dello

(sclerosi-, ant. scliròsi), sm. medie. indurimento patologico di un

. scleróso2 (scleróxo), sm. ant. sclerotica. guglielmo

. e. i. sclerostòma, sm. (plur. -i). zool

scleròtico2 (scliròtico, sclirotigo), sm. ant. sclerotica.

vol. XVIII Pag.98 - Da SCLEROTIZZAZIONE a SCOCCARE (6 risultati)

. e. i. scleròtomo, sm. biol. nell'embrione dei vertebrati,

tessuto scleroziale). scleròzio, sm. bot. corpo duro di alcuni funghi

v. sgorbia. scòbe, sm. ant. segatura, polvere.

, di origine incerta. scoberillo, sm. ant. varietà di berillo più chiaro

, v. scolta1. scoccalo, sm. operaio che costruisce intelaiature in legno

v.). scoccaménto, sm. ant. schiocco prodotto facendo battere

vol. XVIII Pag.101 - Da SCOCCATA a SCOCCIATO (3 risultati)

. scoccatóre, agg. e sm. (femm. -tricé). che

. da scocciare2. scocciacoglióni, sm. e f. invar. persona invadente

). scocciascàtole, agg. e sm. invar. persona molesta e fastidiosa

vol. XVIII Pag.102 - Da SCOCCIATO a SCOCCOTRILLO (8 risultati)

amo. scocciatóre, agg. e sm. (femm. -itici). che

dei verbi frequent. scoccino, sm. region. scocciétta. fanfani

v. scocciétta. scoccio, sm. rumore di cocci, fragore di un

nun ho mangiato. scocciolìo, sm. rumore provocato dalla rottura di un

. da scocciolare. scòcco1, sm. (plur. -chi). lo

v.). scoccodìo, sm. scoppio rumoroso di una risata.

. da scoccare. scòcco2, sm. (plur. -chi). ant

. da scoccare. scoccotrillo, sm. ant. coccodrillo, come meta

vol. XVIII Pag.103 - Da SCOCCOVEGGIARE a SCODELLA (1 risultato)

sua pratica avere. scocìglio, sm. ant. coltellaccio, spadone.

vol. XVIII Pag.104 - Da SCODELLATO a SCODELLARE (3 risultati)

modo. -acer. scodellóne (sm.). giovio, i-171:

scudellàio, scudellaro, scutelaró), sm. chi fabbrica o vende scodelle. -in

facendovi l'uove. scodellaménto, sm. lo scodellare una vivanda.

vol. XVIII Pag.105 - Da SCODELLARO a SCODELLINO (2 risultati)

vulgarmente bisse scudellate. scodellatóre, sm. letter. prolifico autore di

scudelino, scudellino, scutellino), sm. piccola scodella. bonavia, 262

vol. XVIII Pag.106 - Da SCODELLOTTO a SCODRADAR (6 risultati)

. di scodella. scodellòtto, sm. piccola scodella. - con meton.

. scudiero. scodiménto, sm. region. fuoriuscita di un elemento

azione da scòderej. scodinzolaménto, sm. movimento della coda con cui un

v.). scodinzolìo, sm. letter. scodinzolaménto continuo e ritmico

deriv. da scodinzolare. scodinzolo, sm. sport. nello sci, serie rapida

deverb. da scodinzolare. scodradar, sm. ant. paggio della corte ottomana

vol. XVIII Pag.107 - Da SCOERRO a SCOGLIO (4 risultati)

v. scuffina. scòffo, sm. gerg. ant. testa.

gr. xfexucpog. scoffóne, sm. dial. ant. sopracalza, per

, col pri 2. sm. eunuco. guono con continuità in un

(scògio, scoio, scòlglio), sm. massa di roccia nuda che affiora

vol. XVIII Pag.109 - Da SCOGLIO a SCOGLIONATURA (1 risultato)

genov. scogiu. scòglio2, sm. ant. pelle, spoglia di un

vol. XVIII Pag.110 - Da SCOGLIONEGGIARE a SCOIATTOLO (7 risultati)

scoiaménto (scuoiamènto), sm. distacco della 1-232: se

deriv. da scoglio. scoglista, sm. (plur. -t). ant

scoiacani (scuoiacani), sm. invar. pelacani. -al

agente da scoiare. scoiatto, sm. ant. scoiattolo. pulci

asfalto odoroso di letteratura. scoiattolifórmi, sm. plur. zool. sciuromorfi.

(ant. scoiàtolo, scuoiàttoló), sm. mammifero roditore della famiglia sciuridi (

scoiattolo. scoiatóre (scuoiatóré), sm. (femm. -tricé). chi

vol. XVIII Pag.111 - Da SCOIATURA a SCOLARE (11 risultati)

. scoiòlo (scoiulo), sm. dial. ant. scoiattolo.

v. scuola. scolabicchièri, sm. invar. beone. cinelli

(v.). scolabottìglie, sm. invar. dispositivo di metallo o

(v.). scolabròdo, sm. invar. colabrodo. flaiano

dente livido in lacerarli. scolapasta, sm. invar. colapasta. -per simil.

v.). scolapiatti, sm. invar. mobile di cucina o sostegno

(v.). scolarca, sm. (plur. -chi). capo

'sono a capo'. scolarcato, sm. funzione di capo di una scuola.

sul modello dicolabrodo. scolafèccia, sm. invar. filtro a sacco usato per

(v.). scolafritto, sm. invar. recipiente bucherellato in

, v. scolaro. scolaménto, sm. scolo o deflusso delle acque;

vol. XVIII Pag.113 - Da SCOLARESCAMENTE a SCOLARO (3 risultati)

. da scolaro. scolarìccio, sm. ant. scolo, rivolo di liquido

(v.). scolarismo, sm. adesione passiva, pedissequa e gretta

raro, scuoiare, scuolaro), sm. (femm. -a). ragazzo

vol. XVIII Pag.114 - Da SCOLASTERIA a SCOLASTICISMO (2 risultati)

comp. di scolastico2. scolasticato, sm. eccles. nella compagnia di gesù

scolasticismo (disus. scolastichésmo), sm. atteggiamento scolastico, carattere derivato dalla

vol. XVIII Pag.116 - Da SCOLASTICO a SCOLATOIO (4 risultati)

studio della 'weltanschauung'medioevale. 3. sm. ciascuno dei filosofi medievali appartenenti alla

. da scolastica. scolasticume, sm. idea o teoria di derivazione scolastica

. di scolaticcio. scolatìccio, sm. liquido che scola lentamente e in

e di rosso. scolatóio, sm. condotto per lo smaltimento di acque

vol. XVIII Pag.117 - Da SCOLATORE a SCOLETTA (4 risultati)

. anche scolatorio. scolatóre, sm. fosso o canale che consente il

agente da scolare1. scolatorio, sm. ant. canale in pendenza in cui

. scolice). scolècidi, sm. plur. zool. raggruppamento che

v. scolice). scolecifórmi, sm. plur. zool. sottordine di

vol. XVIII Pag.118 - Da SCOLETTA a SCOLIOSI (16 risultati)

dimin. di scola1. scolétto, sm. nella spola per tessere a mano,

v. scalfo1. scòli, sm. plur. ant. scuole.

gr. oxoxiòg 'curvo'. scolianapèsto, sm. metr. ant verso composto da

). scoliaste (scoliasta), sm. (plur. ant anche -e)

scolio1). scoliatóre, sm. ant. scoliaste. bruno

nomi d'agente. scòlice, sm. zool. porzione anteriore del corpo

, è un marino scòlidi, sm. plur. entom. famiglia di insetti

3). scòlimo, sm. bot. cardone (scolymus hispanicus)

. da scolare1. scòlio1, sm. nella filologia classica, nota marginale,

scuola). scòlio2, sm. nella letteratura greca, genere di

convitati). scolio, sm. gocciolio continuo. p.

deriv. da scolare1. scoliobacchìo, sm. metr. verso composto da uno

v.). scoliocorèo, sm. metr. verso composto da uno

v.). scoliocrètico, sm. (plur. -ci). metr

v.). scoliodàttilo, sm. ant. verso composto da uno

(v.). scoliòmetro, sm. medie. disus. strumento per

vol. XVIII Pag.119 - Da SCOLIOTICO a SCOLLARE (4 risultati)

caratteristiche della scoliosi. scolìtidi, sm. plur. entom. famiglia di insetti

scòlito { scolile), sm. entom. genere di insetti coleotteri

v. scollino. scollàcchio, sm. tose. valico, passo.

azione da scollacciare. scollaménto, sm. distacco di parti unite con la

vol. XVIII Pag.120 - Da SCOLLATA a SCOLLINARE (4 risultati)

spallato, scollato'. 6. sm. disus. scollatura di un abito (

azione da scollare?. scollegaménto, sm. separazione di elementi collegati.

(v.). scollettatóre, sm. rapatore (nell'industria saccarifera).

d'azione da scollettare2. scollinaménto, sm. il valicare un monte, una

vol. XVIII Pag.121 - Da SCOLLINO a SCOLO (7 risultati)

(v.). scollino, sm. fazzoletto o piccolo scialle che un

anche scolla. scòllo1, sm. apertura superiore di una camicia

. da scollarei. scòllo2, sm. scollamento, distacco. g

v.). scolmatóio, sm. canale scolmatore. c.

scolmatóre, agg. e sm. che ha la funzione di

v.). scólmo2, sm. ant. straripamento, traboccamento.

. da scolmare. scólo, sm. possibilità, per un liquido, di

vol. XVIII Pag.122 - Da SCOLONGARE a SCOLOPICO (4 risultati)

. axoxójia ^ 'beccaccia'. scolopacidi, sm. plur. ornit. famiglia di uccel

v. scolopendra. scolopèndrio, sm. bot. genere di felci polipo-

. scolopèndro (scolopèndrio), sm. ant. scolopendra. caudino [

. di scolopendra. scolopendromòrfi, sm. plur. zool. ordine di

vol. XVIII Pag.123 - Da SCOLOPIO a SCOLORARE (4 risultati)

scolòpio, sm. religioso appartenente all'ordine fondato da

pépto 'porto, sorreggo. scolopomachèrio, sm. ant. strumento chirurgico con la

ombre del crepuscolo o nelle scoloraménto, sm. perdita del colore originatenebre. rio

part. pres. di scolorare), sm. agente chimico usato per attenuare la

vol. XVIII Pag.124 - Da SCOLORATO a SCOLORIRE (1 risultato)

d'azione da scolorare. scoloriménto, sm. perdita del colore originario; lo

vol. XVIII Pag.126 - Da SCOLORITORE a SCOLPIRE (3 risultati)

bello. scoloritóre, agg. e sm. (femm. -tricé). che

v.). scolpaménto, sm. ant. argomento che dimo

l'essere scolpibile. scolpiménto, sm. lo scolpire. -in senso concreto:

vol. XVIII Pag.128 - Da SCOLPITO a SCOLTA (2 risultati)

brevi colpi di rasoio. scolpito2, sm. disus. parte scolpita, incisa,

= sostant di scolpito1. scolpitóre, sm. nell'industria della ceramica, chi

vol. XVIII Pag.129 - Da SCOLTARE a SCOMBATTIMENTO (7 risultati)

. scoltellatóre { scultellatóre), sm. tose. chi è uso ad

v. sculto. scólto2, sm. miner. ant. scisto.

denom. da scomacco. scomacco, sm. (plur. -chi). dial

, con aplologia. scomandaménto, sm. (plur. f. le scomandaménta

v. schiumato. scombaciaménto, sm. letter. disparità di opinione,

v.). scombató, sm. dial. ant. soldato, combattente

(v.). scombattiménto, sm. ant. battaglia, combattimento.

vol. XVIII Pag.130 - Da SCOMBATTUTO a SCOMBINARE (7 risultati)

deditissimo. scomberèllo (sgomberèllo) sm. mestolo per lo più metallico usato

cfr. sgomarello. scomberòidi, sm. plur. ittiol. scombridi.

v. scombro). scomberomòro, sm. ittiol. genere di pesci dell'ordine

'confine'. scombiccheracarta, sm. e f. invar. spreg.

). scombiccheraménto (scombicheraménto) sm. ant. schizzo, abbozzo

. scombiccheratóre, agg. e sm. (femm. -trice).

. scompigliare. scombinaménto, sm. letter. profondo sconvolgimento nelle idee

vol. XVIII Pag.131 - Da SCOMBINATEZZA a SCOMBUIAMENTO (7 risultati)

v. sgombrare. scombresòce, sm. ittiol. genere di pesci scom-

salmone'. scombresòcidi (scomberesòcidi), sm. plur. ittiol. famiglia

v. scombresoce). scómbridi, sm. plur. ittiol. famiglia di pesci

. e. i. scombrifórmi, sm. plur. ittiol. raggruppamento di

e sgómbro (disus. sgombero), sm. it- tiol. genere di

di origine incerta. scombùglio, sm. disordine, confusione prodotta da una

da scombugliare per scombuiare. scombuiaménto, sm. stato di confusione; scompiglio,

vol. XVIII Pag.132 - Da SCOMBUIANTE a SCOMBUSSOLARE (1 risultato)

il fuoco turbo. scombussolaménto, sm. sconvolgimento o situazione di disordine politico

vol. XVIII Pag.133 - Da SCOMBUSSOLATA a SCOMMESSA (4 risultati)

convento di frati. scombussolìo, sm. disordine, confusione. fanfani [

. da scombussolare. scombùssolo, sm. agitazione, confusione. d'

. sgomentare e deriv. scomenzaménto, sm. dial. ant. inizio, principio

, v. scomunica. scòmma, sm. (plur. -i, rar.

vol. XVIII Pag.134 - Da SCOMMESSO a SCOMMETTERE (1 risultato)

scommettendo co. scommésso3, sm. (scomésso). ant. stendardo

vol. XVIII Pag.135 - Da SCOMMETTERE a SCOMMOVIZIONE (6 risultati)

pareri diversi'. scommettière (scometière) sm. ant. chi fa scommesse,

deriv. da scommettere2. scommettiménto, sm. ant. sconnessione di elementi o

scommettitóre1 (scomititóre), agg. e sm. (femm. -tricé).

scommettere1. scommettitóre2, agg. e sm. (femm. -tricé). che

scommossa a guerra. scommoviménto, sm. ant. e letter. scompiglio,

scommuovere. scommovitóre, agg. e sm. (femm. -tricé). ant

vol. XVIII Pag.137 - Da SCOMODEVOLE a SCOMPAGINARE (2 risultati)

scòmodo2 (ant. scòmmodó), sm. condizione, situazione, circostanza che

scomunicare e deriv. scompaginaménto, sm. lesione fisica. - per estens

vol. XVIII Pag.138 - Da SCOMPAGINARE a SCOMPAGNARE (3 risultati)

scompaginavano e lasciavano nelle sue pascompagnaménto, sm. disus. separazione; al

. scompaginatóre1, agg. e sm. (femm. -trice). che

d'agente da scompaginare1. scompaginatóre2, sm. tipogr. operaio addetto alla scompaginazione

vol. XVIII Pag.140 - Da SCOMPAGNATURA a SCOMPARIRE (2 risultati)

non più compreso in una racscompagno2, sm. region. non più amico.

(v.). scompannaménto, sm. ant. disordinamento delle coltri di

vol. XVIII Pag.142 - Da SCOMPARTIMENTO a SCOMPARTIRE (1 risultato)

cupo di malumore. scompartiménto, sm. lo spartire; modo, criterio

vol. XVIII Pag.143 - Da SCOMPARTITA a SCOMPASSATO (2 risultati)

lato. scompartitóre, sm. chi divide secondo determinati criteri o

azione da scompartire. scomparto1, sm. ciascuna porzione in cui è diviso

vol. XVIII Pag.144 - Da SCOMPATTO a SCOMPIGLIARE (3 risultati)

- anche sostant. scompènso, sm. patol. condizione patologica determinata dall'

con valore intens. scompésso, sm. ant. rimborso per determinate spese

verb. da scompigliare. scompigliaménto, sm. dispersione, sparpa lubrano

vol. XVIII Pag.146 - Da SCOMPIGLIATORE a SCOMPIGLIO (2 risultati)

. scompigliatóre, agg. e sm. (femm. -trice). disus

scompìglio (ant. sgombìglio), sm. grande confu sione,

vol. XVIII Pag.147 - Da SCOMPIGLIO a SCOMPONENTE (7 risultati)

. da scompigliare. scompiglio, sm. letter. confusione, trambusto,

. da scompigliare. scompigliume, sm. letter. lite, confusione.

deriv. da scompiglio. scompisciaménto, sm. letter. sbrodolatura stucchevole e ridondante

scompisciate. scompisciatóre, agg. e sm. (femm. -trice). autore

d'azione da scompisciare. scompiscio, sm. lo scompisciarsi dal ridere; risata

. da scompisciare. scompiscióne, sm. ant. e letter. errore,

, v. scompigliato. scomponèndo, sm. matem. operazione consistente nel passare

vol. XVIII Pag.148 - Da SCOMPONERE a SCOMPORRE (1 risultato)

e. i. scomponiménto, sm. ant. suddivisione di un

vol. XVIII Pag.149 - Da SCOMPOSITIVO a SCOMPOSITURA (1 risultato)

scomporre. scompositóre, agg. e sm. (femm. -trice). che

vol. XVIII Pag.151 - Da SCOMPUTABILE a SCOMPUTO (1 risultato)

(v.). scòmputo, sm. sottrazione di una quantità da un

vol. XVIII Pag.152 - Da SCOMPUTO a SCOMUNICA (1 risultato)

mare era iscomunato. 3. sm. qualità di ciò che è costituito da

vol. XVIII Pag.153 - Da SCOMUNICAGIONE a SCOMUNICATO (1 risultato)

. scomunicaménto (scumunicaménto), sm. ant. sanzione ecclesiastica della scomunica

vol. XVIII Pag.154 - Da SCOMUNICATO a SCONCACARE (4 risultati)

. scomunicato2 (. scommunicato), sm. ant. scomunica. iacopone,

. scomunicatóre, agg. e sm. (femm. -tricé). che

sconbató, v scombató. sconcacaleggènde, sm. invar. chi scrive cose sciocche

v.). sconcacaménto, sm. ant. scarabocchio. n

vol. XVIII Pag.155 - Da SCONCACATA a SCONCERTARE (2 risultati)

sconcacatóre (sconcagadore), agg. e sm. ant. che sacchetti,

(v.). sconcertaménto, sm. disus. turbamento, sconvolgimento.

vol. XVIII Pag.157 - Da SCONCERTATORE a SCONCERTO (2 risultati)

. sconcertatóre, agg. e sm. (femm. -trice). che

i suoi quadri. sconcèrto, sm. stato di confusione mentale, di

vol. XVIII Pag.159 - Da SCONCHIUDERE a SCONCIAMENTO (4 risultati)

e deriv. scóncia1, sm. ant. persona fastidiosa, molesta,

sostant. di sconcio. sconciaiòco, sm. invar. (plur. -chi)

sconciamatrimòni { scóncia matrimòni), sm. e f. invar. ant

. di sconcio. sconciaménto, sm. ant. azione, comportamento,

vol. XVIII Pag.161 - Da SCONCIATAMENTE a SCONCIATURA (1 risultato)

pitture. sconciatóre, agg. e sm. (femm. -trice). ant

vol. XVIII Pag.163 - Da SCONCIO a SCONCIO (1 risultato)

richiede grandi spese. 9. sm. danno, svantaggio, disagio; evento

vol. XVIII Pag.165 - Da SCONCORDIARE a SCONFERMA (2 risultati)

scondire). scondétto, sm. letter. ant. rifiuto.

v. scondire). scondóne, sm. region. nella locuz. awerb.

vol. XVIII Pag.168 - Da SCONFIGGERE a SCONFITTA (5 risultati)

v.). sconfiggiménto, sm. ant. sconfitta. plutarco volgar

. sconfiggitóre, agg. e sm. (femm. -trioe). ant

(v.). sconfinaménto, sm. penetrazione non autorizzata e spesso ostile

disprezzo. sconfìnatóre, agg. e sm. che sconfina nei territori altrui.

v. sconfiggere1. sconfino, sm. disus. sconfinamento. cacherano

vol. XVIII Pag.169 - Da SCONFITTO a SCONFONDERE (1 risultato)

sconfiggere1. sconfondatóre, agg. e sm. (femm. -trice). ant

vol. XVIII Pag.170 - Da SCONFORME a SCONFORTO (3 risultati)

. da sconforme. sconfortaménto, sm. ant. sconforto, sbigottimento,

, 5-i-832: il sconfòrto, sm. condizione di abbattimento, di

. sconfortatóre, agg. e sm. (femm. -trice). ant

vol. XVIII Pag.171 - Da SCONFUSIONATO a SCONGIURARE (3 risultati)

v.). sconfusióne, sm. ant. confusione, agitazione,

verb. da scongegnare. scongelaménto, sm. disgelo della neve, dei ghiacci

. scongiuraménto (sconzuraménto), sm. ant. e letter. supplica

vol. XVIII Pag.172 - Da SCONGIURATO a SCONGIURO (2 risultati)

. scongiuratóre, agg. e sm. (femm. -tricé). esorcista

(dial. ant. sconzuro), sm. supplica, sollecitazione, richiesta pressante

vol. XVIII Pag.174 - Da SCONNESSURA a SCONOSCENTE (1 risultato)

v.). sconnettóre, sm. tecn. dispositivo che ha la

vol. XVIII Pag.176 - Da SCONOSCERE a SCONOSCIUTO (2 risultati)

e da cono sconosciménto, sm. ant. e letter. il disconoscere

. sconoscitóre, agg. e sm. (femm. -trice). letter

vol. XVIII Pag.177 - Da SCONQUASSACARTE a SCONQUASSARE (3 risultati)

cieca. sconquassacarte (sconquazzacarte), sm. e f. in- var.

v.). sconquassalètti, sm. e f. invar. spreg.

(v.). sconquassaménto, sm. ant. e letter. rovina,

vol. XVIII Pag.178 - Da SCONQUASSATO a SCONQUASSO (3 risultati)

. sconquassatóre, agg. e sm. (femm. -trice). ant

azione da sconquassare. sconquassìo, sm. letter. tempesta. viani

. da sconquassare. sconquasso, sm. lo sconquassare, l'essere sconquassato;

vol. XVIII Pag.179 - Da SCONQUASSUME a SCONSIDERATO (4 risultati)

. da sconquassare. sconquassume, sm. letter. insieme di cose

e deriv. sconsènso, sm. ant. consenso, accordo.

). sconsentiménto (sconsentimiénto), sm. ant. mancanza di consenso;

v. j. sconsèrto, sm. ant. grave deperimento organico.

vol. XVIII Pag.180 - Da SCONSIDERAZIONE a SCONSOLANTE (3 risultati)

. sconsigliatóre, agg. e sm. che sconsiglia, dissuade, consiglia

agente da sconsigliare. sconsìglio, sm. consiglio di non fare, dire o

, v. sconcio. sconsolaménto, sm. ant. sconforto, abbattimento;

vol. XVIII Pag.181 - Da SCONSOLANTEMENTE a SCONSULTATO (2 risultati)

sconsolare. sconsolatóre, agg. e sm. (femm. -trice). che

(v.). sconsòrte, sm. e f. ant. consorte (

vol. XVIII Pag.182 - Da SCONTABILE a SCONTENTARE (5 risultati)

deriv. da scontabile. scontaménto, sm. ani espiazione di una colpa.

- anche sostant. scontapéne, sm. letter. che si trova a subire

(v.). scontatàrio, sm. tecn. commerc. beneficiario che

ditutte le insoddisfazioni. scontatóre, sm. tecn. commerc. chi sconta titoli

. di scontento. scontentaménto, sm. disus. stato d'animo di

vol. XVIII Pag.183 - Da SCONTENTATO a SCONTENTO (1 risultato)

v.). scontènto2, sm. rammarico, disappunto; sconforto,

vol. XVIII Pag.184 - Da SCONTESSERE a SCONTO (2 risultati)

nelscónto1 (ant. scontio), sm. econ. differenza fra la quale

d'azione da scontinuare. scontista, sm. e f. (plur. m

vol. XVIII Pag.185 - Da SCONTO a SCONTORCIMENTO (2 risultati)

) di scontare. scónto3, sm. ant. nascondiglio. cione

volte il pescioni, pregando e scontorciménto, sm. dimenamento più o megarrendolo con dirgli

vol. XVIII Pag.186 - Da SCONTORCIO a SCONTRAFFATTO (3 risultati)

d'azione da scontorcere. scontorcìo, sm. ant. scontorcimento prolun- gato.

scontorcitóre, agg. e sm. che si muove in maniera scomposta

negli animi scontorti. 6. sm. artificiosità. d'azeglio, 1-269

vol. XVIII Pag.187 - Da SCONTRAMENTO a SCONTRARE (1 risultato)

'l cèrebro ne schizza. scontraménto, sm. ant. scontro, urto fra moti

vol. XVIII Pag.189 - Da SCONTRATA a SCONTRO (5 risultati)

. scontrazzo (scontrasso), sm. ant. e letter. scontro

più lupini bianchi. scontrinèllo, sm. ant. avversario poco temibile,

con doppio suff. scontrino1, sm. documento, consistente per lo più

riprova ». scontrino *, sm. ant. votazione, scrutinio.

(ant scruntro, scuntro), sm. l'affrontarsi in combattimento di due

vol. XVIII Pag.191 - Da SCONTRO a SCONVENEVOLE (1 risultato)

piange di nulla. sconturbo, sm. tose. confusione, scompiglio.

vol. XVIII Pag.192 - Da SCONVENEVOLENZA a SCONVENEVOLEZZA (1 risultato)

delli piangenti fanciulli. 8. sm. proposizione assurda, incongruente. lattini

vol. XVIII Pag.193 - Da SCONVENEVOLMENTE a SCONVERTITO (2 risultati)

contrari e sconvenuti. sconvenzionaménto, sm. cessazione di una convenzione.

o gioconde. 8. sm. difetto, inconveniente. periodici popolari

vol. XVIII Pag.194 - Da SCONVOCARE a SCONVOLGIMENTO (2 risultati)

sconvolgere e deriv. sconvòglio, sm. ant. convoglio di veicoli.

sconvolgiménto (ant. sconvogliméntó), sm. grave crisi o sovvertimento di un

vol. XVIII Pag.195 - Da SCONVOLGITORE a SCONVOLTURA (1 risultato)

. sconvolgitóre, agg. e sm. (femm. -trice). che

vol. XVIII Pag.196 - Da SCONVULSIONE a SCOPA (7 risultati)

schooner. scoop [skup], sm. invar. informazione giornalistica atta a

scoopismo [skupismo] (scooppismo), sm. neol. atteggiamento tipico di un

. scoopista [skupista], sm. e f. (plur. m

. da scoop. scoordinaménto, sm. assenza di coordinamento (nelle idee

scooter [skuter] { scuter), sm. invar. motociclo leggero di piccola

scooterista [skuterista] { scuterista), sm. e f. (plur.

unito insieme, siscoopparòlo [skupparòlo], sm. neol. scoopista. piglino delle scope

vol. XVIII Pag.197 - Da SCOPABILE a SCOPAMONDO (10 risultati)

aveva prima rotta la scopa scopàio1, sm. luogo in cui crescono e abbon

(v.). -scopétto (sm.). vimina, 11:

a due mani. -scopazzo (sm.). calvino, 21-726:

modo obbrobrioso. scopagógne, sm. invar. ant. furfante, malfattore

, v. scapaccione. scopachiassi, sm. invar. ant. uomo che frequenta

scopàio2 (dial. scoparo), sm. chi fabbrica o vende scope.

deriv. da scopaio1. scopaliti, sm. invar. ant. chi navigando si

. battiplajas. scopamare, sm. marin. ciascuna delle vele che,

nez. scoamàr. scopaménto, sm. region. potatura, scapezzamelo di

azione da scopare. scopamestièri, sm. invar. ant chi cambia spesso

vol. XVIII Pag.198 - Da SCOPANUVOLI a SCOPARINA (2 risultati)

scopanùvoli, (scovanùvoh), sm. persona alta e magra, con

v.). scopapollài, sm. invar. ant. persona di umile

vol. XVIII Pag.199 - Da SCOPARO a SCOPEA (7 risultati)

, v. scopaio2. scoparóne, sm. chim. etere dell'esculetina contenente

e insulare. scopatóio, sm. milit. strumento costituito da mento come

. scopatóre, agg. e sm. (femm. -trice). che

d'azione da scopare. scopavégghie, sm. invar. ant. chi partecipa a

, n. 0. scopazzato, sm. stor. a reggio emilia, chi

et pedites mazaperlini. scopazzo, sm. bot. in fitopatologia, neoformazione

di origine incerta. scópe2, sm. cinemascope. = abbrev.

vol. XVIII Pag.200 - Da SCOPELIDI a SCOPERTA (6 risultati)

prendo in giro'. scopèlidi, sm. plur. ittiol. famiglia di pesci

scopeli? mo (scopuli§mo), sm. nell'arabia antica, minaccia di

cicognani, 3-238: scòpelo, sm. ittici. genere di pesci della fami

. 'scoglio'. scopelòidi, sm. plur. ittiol. scopelidi.

, con doppio suff. scoperchiaménto, sm. lo scoprire qualcosa togliendo il coperchio

. scoperchiatóre, agg. e sm. (femm. -trice). letter

vol. XVIII Pag.201 - Da SCOPERTA a SCOPERTO (1 risultato)

. da scoperto. scopertista, sm. e f. (plur. m

vol. XVIII Pag.203 - Da SCOPERTO a SCOPERTO (1 risultato)

un passo precipitoso. 12. sm. mancanza di copertura finanziaria. -in

vol. XVIII Pag.204 - Da SCOPERTURA a SCOPINO (11 risultati)

, n. 9- scopetino1, sm. ant. ericeto, scopeto.

sec.). scopéto, sm. terreno incolto ricoperto da piante selvatiche

le spugnette. -acer. scopettóne, sm. (v.).

pieno di scienzia. scopettatóre, sm. giocatore di scopa scarsamente abile.

, v. scoppiettiere. scopettóne, sm. spazzolone usato in partic. per

scopiazzato. scopiazzatóre, agg. e sm. (femm. -trice). chi

azione da scopiazzare. scopiazzóne, sm. scopiazzatore. buzzati, i-619

deriv. da scopiazzare. scopicelo, sm. tose. macchia di eriche; scopeto

. da scopa. scòpidi, sm. plur. omit. famiglia di uccelli

deriv. da scopa. scopìglio, sm. bot. region. erica (erica

d'azione da scopinare. scopino1, sm. piccola scopa o spazzola. calvino

vol. XVIII Pag.205 - Da SCOPINO a SCOPONISTA (8 risultati)

. di scopa. scopino2, sm. (femm. -a). region

. da scopare. scopista, sm. e f. (plur. m

scopo1 (disus. scuòpo), sm. obiettivo contingente in vista del quale

. 8., si trascòpolo1, sm. region. ramo reciso. guardò

, di origine indeuropea. scopóne, sm. scopa di grandi dimensioni. pasolini

qualche vecchio giardinie scopo2, sm. orni! genere di uccelli scopidi

giuoca a scopone » scopòfobo, sm. medie. chi è affetto da scopo

medie. scopofilia. scoponista, sm. e f. (plur. m

vol. XVIII Pag.206 - Da SCOPOSO a SCOPPIARE (7 risultati)

(v.). scoppetèllo, sm. region. spreg. agente di polizia

v. scopetino2. scoppettóne, sm. (per lo più plur.)

verb. da scoppiare1. scoppiacòrpo, sm. invar. nella locuz. a scoppìacorpo

v.). scoppiacuòre, sm. invar. ant. profondo dolore,

v.). scoppiaménto1, sm. letter. improvvisa rottura di un

dell'animo. scoppiaménto2, sm. separazione di una coppia; spaiamento

girare per le stanze. scoppiapètto, sm. invar. nella locuz. a scoppiapetto

vol. XVIII Pag.208 - Da SCOPPIARE a SCOPPIETTANTE (2 risultati)

nella vecchiezza stanno scoppiati. scoppiatóre, sm. che fa esplodere, deflagrare una

. da scoppiare1. scoppiettaménto, sm. scoppiettio, crepitio. soderini

vol. XVIII Pag.209 - Da SCOPPIETTARE a SCOPPIETTO (3 risultati)

scoppiettière (scopettière, scoppettière), sm. stor. soldato a piedi o

n. 2. scoppiettìo, sm. successione di piccoli scoppi, prodotta

scopiéto, scopiétto, scoppitto), sm. piccolo scoppio (e il rumore

vol. XVIII Pag.210 - Da SCOPPIO a SCOPPIO (1 risultato)

. scòpio, scòppo, scuòppo), sm. crepitio o schiocco che si produce

vol. XVIII Pag.211 - Da SCOPPIONE a SCOPRIMAGAGNE (1 risultato)

. scoprimagagne (scuopremacagne), sm. ant. chi si accanisce

vol. XVIII Pag.212 - Da SCOPRIMENTO a SCOPRIRE (2 risultati)

scopriménto (scuopriménto), sm. ant. e letter. il

d'azione da scoprire. scopripignatte, sm. scherz. lo scoprire le pignatte,

vol. XVIII Pag.216 - Da SCOPRITORE a SCOPRITORE (1 risultato)

letter. scovritóre), agg. e sm. (femm. -trice).

vol. XVIII Pag.217 - Da SCOPRITURA a SCORAGGIATO (2 risultati)

. scòpulo { scàpolo), sm. letter. ant. roccia, macigno

. da scoraggiare. scoraggiaménto, sm. sentimento di sfiducia, di afflizione

vol. XVIII Pag.218 - Da SCORAGGIMENTO a SCORATO (2 risultati)

pochi alberi scoraggiati. scoraggiménto, sm. tose. sentimento di sfiducia,

. scoraménto (scuoraménto), sm. sentimento di sfiducia, di afflizione

vol. XVIII Pag.219 - Da SCORATTA a SCORBUTO (4 risultati)

scorrazzare e deriv. scorbacchiaménto, sm. ant. dileggio, scherno,

un scorbellatóre, agg. e sm. letter. che si fa beffe

scombiccherare. scorbiccheratóre, agg. e sm. che scrive con pessimi risultati,

scorbuto (tose, scòrbùto), sm. medie. malattia provocata dalla deficienza

vol. XVIII Pag.220 - Da SCORCARE a SCORCIATO (1 risultato)

. scorza. scorciaménto, sm. ant. causa che rende più

vol. XVIII Pag.221 - Da SCORCIATO a SCORCIO (5 risultati)

. scorciatóie, agg. e sm. (femm. -trice). ant

d'azione da scorciare. scorciettino, sm. tose. piccolo pezzo di legno

. da scorciare. scorciatoio2, sm. disus. scorciatoia. f

suff. dimin. scorcino, sm. tose. roncola, pennato.

scùrcio, scùrgio, scurzó), sm. nella tecnica della prospettiva e in

vol. XVIII Pag.222 - Da SCORCIO a SCORDANTE (2 risultati)

(v.). scorcióne, sm. tose. scorciatoia. giusti

suff. peggior. scordaménto, sm. ant. dimenticanza, oblio.

vol. XVIII Pag.223 - Da SCORDANZA a SCORDASTO (1 risultato)

. scordasto { scordasco), sm. ant. albero resinoso dell'arabia

vol. XVIII Pag.224 - Da SCORDATA a SCORDEVOLE (1 risultato)

. scordatóre, agg. e sm. (femm. -tricé). ant

vol. XVIII Pag.225 - Da SCORDEVOLE a SCORGERE (6 risultati)

scòrdio (scòrdeo, scòrdeon), sm. bot. teucrio, erba aglio

, di origine incerta. scordo1, sm. letter. ant. dimenticanza.

deverb. da scordare1. scordo2, sm. ant. disaccordo, contrasto.

, contrasto. scordóne, sm. (femm. -a). chi

, v. scorretto. scorfanèllo, sm. region. ant. scorpena.

. scòrfeno, region. scròfano), sm. (plur. ant. anche

vol. XVIII Pag.228 - Da SCORGIBILE a SCORIA (2 risultati)

verb. da scorgere. scorgiménto, sm. capacità di valutazione, discernimento,

scorgitóre (scorgidóre), agg. e sm. ant. fornito di discernimento,

vol. XVIII Pag.229 - Da SCORIACEO a SCORNARE (5 risultati)

da forma 'aspetto'. scorillo, sm. miner. disus. scorlo (in

(schòrlo, sciòrlo, sèrio), sm. miner. disus. denominazione usata

schorl 'tormalina nera'. scornabécco1, sm. (plur. -chi). region

che ne pren scornabécco2, sm. scherz. ant. nella locuz.

. da scornacchiare. scomacchiaménto, sm. sberleffo, presa in giro,

vol. XVIII Pag.230 - Da SCORNARE a SCORNICIARE (2 risultati)

sta monna luna ». scomatóre, sm. apparecchio usato per recidere le coma

. scorniciaménto (scornicaménto), sm. archit. disus. modellamento di

vol. XVIII Pag.231 - Da SCORNICIATO a SCORONATO (4 risultati)

certa maniera scorniciate. scorniciatóio, sm. pialletto usato nella lavorazione delle cornici

azione da scorniciare1. scòrno, sm. stato d'animo di avvilimento, di

emana dalle foglie. scorodopraso, sm. bot. aglio porrino.

'porro'. scoronaménto, sm. capitozzatura di un albero o

vol. XVIII Pag.232 - Da SCORONAZIONE a SCORPIO (6 risultati)

scorruccio e deriv. scorpacciaménto, sm. scorpacciata. dossi, i-319

scorpacciata di sigle. scorpenifórmi, sm. plur. ittiol. ordine di pesci

figura'). gia. scorpenòde, sm. ittiol. genere di pesci scorpe

scorpare1, n. 2. scorpino, sm. ant. scorpena. scorpare1,

. scòrpio (ant. scòrpo), sm. ant. scorpione.

scolopendra, con aplologia. scorpènidi, sm. plur. ittiol. famiglia di pesci

vol. XVIII Pag.233 - Da SCORPIOELEO a SCORPIONE (3 risultati)

scorpione). scorpioelèo, sm. disus. olio di scorpione.

-oeiòri? 'simile. scorpìolo, sm. letter. ant. uncino.

anche femm. -a), sm. zool. genere di aracnidi appartenente all'

vol. XVIII Pag.234 - Da SCORPIONEGGIARE a SCORPORARE (4 risultati)

. da scorpione. scorpiònidi, sm. plur. famiglia di aracnidi scorpioni

v. scorpione). scorpionismo, sm. medie. avvelenamento provocato dalla puntura

scorpione. scorpionista, agg. e sm. e f. (plur. m

, v. scolpito. scorpiuro, sm. bot. genere di piante papiliona-

vol. XVIII Pag.235 - Da SCORPORATO a SCORRAZZARE (2 risultati)

cambio di pref. scòrporo, sm. sottrazione di una quantità limitata da

deverb. da scorporare. scorrazzaménto, sm. ant. scorreria. salvini,

vol. XVIII Pag.236 - Da SCORRAZZATA a SCORREGGIARE (2 risultati)

. oriani, scorrazzatóre (scorazzatóre), sm. che compie x-23-157: nella scettica

. scorreggiale { scoreggiale), sm. ant. cintura di cuoio,

vol. XVIII Pag.237 - Da SCORREGGIARE a SCORRERE (2 risultati)

. scorreggiato2 (scoreggiato), sm. ant. correggiato. salvini,

. scorreggióne (scoreggióne), sm. spreg. chi non riesce a

vol. XVIII Pag.245 - Da SCORRETTORE a SCORREZIONE (1 risultato)

(v.). scorrettóre, sm. scherz. maldestro correttore di bozze

vol. XVIII Pag.246 - Da SCORREZIONE a SCORRIDORE (2 risultati)

. scorribandatóre, agg. e sm. letter. che conduce una vita

scorritóre, scurridóré), agg. e sm. (femm. rar. -dora

vol. XVIII Pag.247 - Da SCORRIERA a SCORRUBBIATO (4 risultati)

nelle mattane polemiche. 7. sm. marin. imbarcazione lunga e sottile,

. scorreggiata1. scorrimano, sm. invar. mancorrente, corrimano.

rifatta su scorrere. scorriménto, sm. lo scorrere, il fluire di liquidi

. scorruccio e deriv. scorrótto, sm. tose. lamento funebre; corrotto.

vol. XVIII Pag.248 - Da SCORRUBBIO a SCORSA (4 risultati)

« rifiuto ». scorrùbbio, sm. tose. ant. corruccio, afflizione

. da scorrubbiare. scorrucciaménto, sm. disus. reazione di sdegno,

e ancora scorrucciate. 3. sm. stizza, risentimento. costo,

(scorózzo, scorróccio, scorùccio), sm. tose. profondo dispiacere misto a

vol. XVIII Pag.249 - Da SCORSATO a SCORSO (1 risultato)

. di scorso1. scorsato, sm. disus. difetto di tessitura.

vol. XVIII Pag.250 - Da SCORSO a SCORSOIO (1 risultato)

ai carte scorse. 24. sm. errore involontario, causato da fretta,

vol. XVIII Pag.251 - Da SCORSONE a SCORTA (1 risultato)

dalle leggi scorsoie. 3. sm. laccio per impiccare. 4.

vol. XVIII Pag.254 - Da SCORTAMENTO a SCORTATO (2 risultati)

scottaménto, sm. abbreviazione, troncamento di un vocabolo

d'azione da scortare2. scortapièghi, sm. invar. impiegato postale incaricato ai

vol. XVIII Pag.255 - Da SCORTATO a SCORTECCIATO (3 risultati)

?. scortatolo (scortatóro), sm. ant. scorciatoia. frachetta,

. da scortare2. scortatore, sm. ant. frequentatore di prostitute.

ferire superficialmente la pelle, scortecciaménto, sm. asportazione della corescoriare. teccia.

vol. XVIII Pag.256 - Da SCORTECCIATOIO a SCORTESIA (2 risultati)

di pietrame. scortecciatóio, sm. utensile tagliente usato per scortecciare tronchi

. scortecciatóre, agg. e sm. che scorteccia gli alberi (e

vol. XVIII Pag.257 - Da SCORTICACANI a SCORTICARE (7 risultati)

v.). scorticacani, sm. invar. tosacani (e ha valore

v.). scorticaculo, sm. ant. nella locuz. avverb.

(v.). scorticagatti, sm. invar. spreg. chirurgo incapace

(v.). scorticaméle, sm. invar. nella locuz. avverb.

v.). scorticaménto, sm. abrasione dello strato superficiale dell'epidermide

di più scorticante. scorticapane, sm. persona ingorda, che non sa

ed alla fine fu scorticaporcèlli, sm. invar. ant. barbiere inca

vol. XVIII Pag.260 - Da SCORTICATOIO a SCORTICHINO (4 risultati)

pare un riggo scorticato. scorticatóio, sm. disus. luogo in cui si scuoiano

dial. scortecatóré), agg. e sm. (femm. -tricé).

scorticavillani (scortica vilani), sm. invar. ant. sfruttatore della

scortecciato. scortichino, sm. coltello usato per scoiare gli animali

vol. XVIII Pag.261 - Da SCORTICO a SCORTO (6 risultati)

scortico1 (ant. scórtecó), sm. (plur. -chi). roman

deverb. da scorticare. scortico2, sm. (plur. -chi). region

. di scortillo. scortillo, sm. letter. ragazzo che esercita la

onneomo vi chiamone. 3. sm. aggio. do, fra la

desinenza) di scortare2. scórto2, sm. ani e letter. nelle arti figurative

. di scórto1. scórto3, sm. prostituta. b. pino

vol. XVIII Pag.262 - Da SCORTO a SCORZA (1 risultato)

scorrucciare e deriv. scòrvo, sm. dial. recinzione o delimitazione di

vol. XVIII Pag.265 - Da SCORZARE a SCORZONE (7 risultati)

scorzèro (tose, anche scorzerò), sm. region. ant. stagione si

scorzino (tose, anche scorzino), sm. scorzatore. per più palmi.

scorzatóre (tose, anche scorzatóre), sm. in silvicoltura, operaio addetto alla

ant. scórcio, scorgio), sm. ant. e region. corteccia d'

scórso; tose, anche scorzo), sm. unità di misura di superficie,

scòrzolo (tose, anche scòrzoló), sm. bot. ant. tipo di

scherzóne, scorsone, scurzóné), sm. ant. e region. serpe nerastra

vol. XVIII Pag.266 - Da SCORZONE a SCOSCENDERE (1 risultato)

ruvidezza del carattere. scorzóne3, sm. varietà di tartufo (tuber aestivum)

vol. XVIII Pag.267 - Da SCOSCENDIMENTO a SCOSCIARE (1 risultato)

v.). scoscendiménto, sm. fianco dirupato di un monte;

vol. XVIII Pag.268 - Da SCOSCIATA a SCOSSA (3 risultati)

lasciato fare. scòscio1, sm. divaricazione e distensione delle ambe

-strappo violento. scòscio2, sm. ant. e letter. luogo scosceso

repentino del corpo o di scoscossù, sm. invar. cuscus. una

vol. XVIII Pag.270 - Da SCOSSALE a SCOSSO (2 risultati)

scosso1. scossale (scurzale), sm. region. grembiule, specie da

. da scossare1. scossìo, sm. ant. flagellazione. cavalca

vol. XVIII Pag.271 - Da SCOSSO a SCOSTANTE (5 risultati)

(scòso, scòxo, scòzo), sm. dial. ant. grembo femminile

dietro mi mossi. scòsso2, sm. ant. tirata violenta, strattone.

. lomazzi, scossóne2, sm. region. ant. bacino di raccolta

medio, rappresentato di scossóne1, sm. movimento repentino, sussulto del corpo

. da scossò3. scostaménto, sm. divergenza rispetto a un modello,

vol. XVIII Pag.274 - Da SCOSTUME a SCOTICARE (8 risultati)

v.). scostume, sm. ant. dissolutezza, licenziosità;

scotanèllo (scuotanèllo), sm. sostanza, usata per la concia

scòteno; ant. scuòtano), sm. bot. arbusto della famiglia anacar-

. scodella. scotennaménto, sm. secondo il costume o la pratica

è rimedio senza scotennatóre, agg. e sm. (femm. -tricé). dedito

nel mezo appiccato che a guisa scotennatóio, sm. strumento tagliente usato di cocchiume

, provede lì. 2. sm. macchinazione. giovio, i-123:

v. scozia). scoticaménto, sm. tose. scotennamento di un animale

vol. XVIII Pag.275 - Da SCOTICATOIO a SCOTITOIO (8 risultati)

cotica). scoticatóio, sm. tose. scotennatoio. = deriv

i. scoticatóre, agg. e sm. (femm. -trice). che

scotiménto (scuotiménto), sm. movimento sussultorio o forte vibrazione di

più riprese, benché scotismo, sm. filos. dottrina elaborata dal fi

. scotino { scottino), sm. tess. tessuto di stame.

n. 2. scotìo, sm. disus. scotimento, vibrazione intensa

del loro confronto. scotista, sm. e f. (plur. m

. scotitóio (scuotitóio), sm. reticella o telo usato per scolare

vol. XVIII Pag.276 - Da SCOTITORE a SCOTOLATURA (8 risultati)

scotitóre1 { scuotitore), agg. e sm. (femm. -trice).

scotitrice della negligenza. 6. sm. (anche scotitrice, sf.)

scuotere. scotitore2, agg. e sm. esattore di imposte.

v. scotto1. scotòbio, sm. entom. genere di insetti eteromeri

'amore'. scotòfilo, sm. zool. genere di pipistrelli vesper-

(un organismo). scotòforo, sm. ott. strumento per mezzo del

deriv. da scotografìa. scotogramma, sm. (plur. -i). radiol

indiani detta scotolatóre, agg. e sm. (femm. -trice). tess

vol. XVIII Pag.277 - Da SCOTOLETTA a SCOTTAMENTO (7 risultati)

scotòma (disus. scòtoma), sm. (plur. -t). medie

che riguarda la scotometrìa. scotòmetro, sm. medie. strumento usato per la

d'azione da scotomizzare. scotomògrafo, sm. medie. strumento per la registrazione

visione scotopica). scotoplàncton, sm. biol. plancton che si trova

(v.). scototropismo, sm. bot. tendenza di molte piante

. scottadito { scòtta dito), sm. nella locuz. avverb. a

. da scotta1. scottaménto, sm. bruciatura dovuta al contatto con il

vol. XVIII Pag.280 - Da SCOTTATOIO a SCOTTO (6 risultati)

acqua fredda. - scottatóio, sm. tose. negli oleifici, recipiente in

di caterina sforza, 200: scotticismo, sm. vocabolo o espressione che fallo

scottière1 (scottièro), sm. marin. marinaio addetto alla manovra

deriv. da scotta1. scottière2, sm. stor. nella repubblica di siena,

. da scotto1. scottière3, sm. disus. spazio di terreno cintato

scòtto1 (scòcto, scòto), sm. ant. e letter. prezzo

vol. XVIII Pag.281 - Da SCOTTO a SCOVARE (6 risultati)

ad offenderli. mazzini, 58-, sm. marin. scotta maggiore.

no, scottombrino, scuccobrinó), sm. ant. giullare, giocoliere,

x, 1952. scottobrìnzolo, sm. ant. nell'espressione scottobrinzolo carezze

. da scovare. scovacamino, sm. ant. spazzacamino. sanudo

(v.). scovacàssero, sm. invar. marin. disus. vela

frequent. di scovare1. scovaménto, sm. ant. lo scovare, il trovare

vol. XVIII Pag.282 - Da SCOVARE a SCOZZESE (6 risultati)

. scovatóre, agg. e sm. (femm. -tricé). scopritore

portogh. escovilha. scovìglio, sm. ant. scopino. strafiarola

bottiglie'e 'scovolo'. scóvo, sm. venat. cane da scovo: cane

bugia. scovolatóre, agg. e sm. che è addetto alla pulitura dell'

azione da scovolare. scovolino, sm. filo di ferro a cui sono attorcigliate

scovolo. scóvolo (scàpolo), sm. asta di legno o di metallo

vol. XVIII Pag.283 - Da SCOZZESISMO a SCOZZONE (7 risultati)

caldaia per locomotiva). 7. sm. lingua di ceppo gaelico parlata in scozia

. écossais. scozzesismo, sm. elemento fonetico, lessicale o

mustafà bascià vecchio di scozziamo, sm. filos. scuola scozzese.

settecento da thomas reid. scòzzo, sm. apertura e primo rimescolamento di un

. da scozzare1. scozzonaménto, sm. doma e ammaestramento di un cavallo

. scozzonatóre, agg. e sm. domatore e addestratore di cavalli o

azione da scozzonare. scozzóne, sm. domatore e addestratore di cavalli da

vol. XVIII Pag.284 - Da SCRAANT a SCREARE (3 risultati)

screare3). scratch, sm. rumore raschiante. fenoglio,

se- scrafo (scràfio), sm. sen. disprezzo, sdegnosa alctis,

scranno (ant. scaranó), sm. scranna (anche come simbolo del

vol. XVIII Pag.285 - Da SCREARE a SCREDITARE (2 risultati)

v.). screato2, sm. ant. colpo di tosse seguito da

. da scredere. screditaménto, sm. lo screditare, il far perdere

vol. XVIII Pag.286 - Da SCREDITATO a SCREMENTIZIO (2 risultati)

. da screditare. scrédito, sm. diminuzione o perdita del credi

accademico. scrematóre, agg. e sm. (femm. -tricé). addetto

vol. XVIII Pag.287 - Da SCREMENTO a SCREPOLATURA (4 risultati)

v.). screménto, sm. ant. escremento. varchi

v.). screpaménto, sm. spaccatura di una roccia, di

= frequent di screpare. scrèpio, sm. ant. rumore, strepito.

. da screpolàbile. screpolaménto, sm. fenditura, screpolatura. g

vol. XVIII Pag.288 - Da SCREPOLIO a SCREZIATO (3 risultati)

d'azione da screpolare. screpolìo, sm. letter. ferita o lacerazione della

. da screpolare. scrèpolo, sm. crepa, fessura, spaccatura di una

screvazzo { screvago), sm. ant. colpo, urto, percossa

vol. XVIII Pag.289 - Da SCREZIATURA a SCRIBA (3 risultati)

. scrédo, scrèziu, scrèzzio), sm. (plur. ant. anche

scriba (scribba, scribo), sm. (plur. -t). presso

, 108]. screziolino, sm. region. brivido. chiesa,

vol. XVIII Pag.290 - Da SCRIBACCHIAMENTO a SCRIBEBA (4 risultati)

scribacchiaménto (scribacciaménto), sm. ant. stesura per lo più

scribacchiatóre (scrivacchiatóre), agg. e sm. (femm. -trice).

scribacchiare. scribacchino (scribaccino), sm. scrittore o giornalista di poca abilità

scribasenato { scrivasenato, scrivisenato), sm. stor. nel medioevo,

vol. XVIII Pag.291 - Da SCRIBENDO a SCRICCHIOLARE (7 risultati)

scrivere e deriv. scribillo, sm. scarabocchio simile a una macchia di

suff. dimin. scribivéndolo, sm. scrittore o giornalista prezzolato, venale

v.). scribocchiatóre, sm. letter. scrittorucolo. eran

(v.). scriccatóre, sm. metall. addetto all'asportazione o

d'azione da scriccare. scricchi, sm. plur. bot. region. viola

di paglia, e scricchio, sm. scricchiolio, cigolio prodotto da un

deverb. da scricchiare. scricchiolaménto, sm. scricchiolio (anche con riferimento al

vol. XVIII Pag.292 - Da SCRICCHIOLATA a SCRICCO (7 risultati)

scricchiolìo (tose, sgrigiolìo), sm. rumore secco lentamente in su

di scricchiare. scricchiolo, sm. scricchiolio, cigolio. scricchiolata,

deverb. da scricchiolare. scricchiolettìo, sm. scricchiolio lieve ma ripescricchiolóso, agg

. da scricchiolare. scrìccio, sm. ant. scricciolo. pulci,

scrìcciolo1 (sgrìcciolo), sm. ornit. uccello della famiglia trogloditidi

di origine onomat. scrìcciolo2, sm. tose. residuo di grasso di

tipo di carne. scricco, sm. (plur. -chi). letter

vol. XVIII Pag.293 - Da SCRICHERIA a SCRIGNUTO (4 risultati)

, v. sgrignare. scrignaro, sm. ant. artigiano che fabbrica scri

(ant. scrineo, scrinio), sm. piccolo forziere in cui si custodiscono

. scrigno3 (sgrigno), sm. gobba. leggenda aurea volgar

\ scrignòlo (scrignuòlo), sm. ant. piccolo forziere; scrignétto

vol. XVIII Pag.294 - Da SCRILLACTO a SCRIMINATURA (4 risultati)

. con schiuma. scrima3, sm. o f. invar. gelato.

. schermaglio. scrimaménto, sm. letter. ant. duello.

scrimatóre (scrimiatóre), agg. e sm. ant. schermitore. garzoni,

agente da scrimare. scriminale, sm. ant. scriminatura dei capelli.

vol. XVIII Pag.295 - Da SCRIMINE a SCRIPTORIUM (8 risultati)

v.). scrìmine, sm. ant. e letter. scriminatura.

scrimitóre (scrimidóre), agg. e sm. ant. schermitore. castiglione,

, con aferesi. scrìmolo, sm. orlo superiore del tetto; parte superiore

, umbro scrìmolo. scrinale, sm. letter. crinale montuoso.

(scrinàrio, scrineàrio, scriniàió), sm. stor. nel basso impero,

'propensione, attaccamento'. scripòfìlo, sm. collezionista di titoli azionari e obbligazionari

scritto e deriv. scrìptolo, sm. ant. unità di misura usata nei

. 6). scriptòrium, sm. latin. nei monasteri medievali,

vol. XVIII Pag.296 - Da SCRIPULA a SCRITTA (2 risultati)

. scristianizzatóre, agg. e sm. (femm. -tricé). che

v.). scritèrio, sm. assenza di criterio, di logica.

vol. XVIII Pag.297 - Da SCRITTACCIO a SCRITTO (3 risultati)

merci spedite. scritterèllo (scrittarèllo), sm. scritto, opera letconsiglio de'cerchi

e scritto1). scrittàccio, sm. opera letteraria di scarso valore.

scrittarino (scriptarino, scritarinó), sm. ant. breve scritto, per

vol. XVIII Pag.299 - Da SCRITTO a SCRITTOIO (2 risultati)

sette. g. bassani, sm. opera, composizione, trattazione, relazione

. scritòrio; disus. scrittòrio), sm. stanza appartata, riservata alla redazione

vol. XVIII Pag.300 - Da SCRITTORARIO a SCRITTORE (2 risultati)

. anche scriptorium. scrittoràrio, sm. ant. artigiano specializzato nella fabbricazione

(ant. scriptóre, sentóre), sm. (femm. -tricé).

vol. XVIII Pag.301 - Da SCRITTORIA a SCRITTURA (2 risultati)

, dicesse al buon pubblico: scrittorume, sm. spreg. insieme di scrittori di

che è la germania. scrittùccio, sm. opera, scritto di non grande

vol. XVIII Pag.303 - Da SCRITTURALE a SCRITTURARE (5 risultati)

v. scrivere). scritturale1, sm. impiegato addetto alla stesura o alla

decimo- settimo. 2. sm. teologo sostenitore dell'interpretazione letterale della

n. io). scritturali§mo, sm. insieme delle dottrine e delle correnti

di scritturale1. scritturaménto, sm. ant. accordo diplomatico scritto.

pari. pres. di scritturare), sm. scritturale, scrivano. nievo

vol. XVIII Pag.304 - Da SCRITTURATO a SCRIVANO (7 risultati)

azione da scritturare. scritturiàrio, sm. ant. nella storia della riforma

. scritturista (scrittorista), sm. e f. (plur. m

. da scrivano. scrivanàtico, sm. ant. ufficio dello scrivano.

: le partite scritte da un mercantescrivanèllo, sm. impiegato addetto alla stesura o alla

= deriv. da scrivanato. scrivanismo, sm. stor. attività dei funzionari

. attività dei funzionari scrivanato, sm. ant. ufficio dello scrivano. subalterni

(ant. scribano, scrivianó), sm. chi esercita l'attività di copiare

vol. XVIII Pag.308 - Da SCRIVIARTICOLI a SCROBICOLO (9 risultati)

scriverà cinematograficamente. 17. sm. (plur. ant. scrìveri)

. schreiben). scriviartìcoli, sm. invar. letter. giornalista per

. anche scrivucchiare. scriviménto, sm. ant. censimento. bibbia

scherzo. scrizzòtto (scrizzòtó), sm. ant. imbuto di stoffa

azione da scrivere. scrivinpièdi, sm. invar. letter. scriviritto.

v. scriviritto. scriviritto, sm. invar. letter. scrittoio con il

scri- vinpiedi. scrivitóre, sm. ant. scrittore.

dotta, lat. scrobis e scrobs (sm. e f. in plauto, poi

scrobicolo. scrobìcolo (scrobìccolo), sm. anat. disus. depressione (

vol. XVIII Pag.309 - Da SCROBICOLOSO a SCROCCATURA (1 risultato)

volato. scroccatóre, agg. e sm. (femm. -trice). ant

vol. XVIII Pag.310 - Da SCROCCHERIA a SCROCCO (10 risultati)

deriv. da scrocco. scrocchétto1, sm. ant. innesto, aggancio, fermo

dimin. di scrocco4. scrocchétto2, sm. region. tranello, tradimento.

. di scrocco3. scrocchétto3, sm. schiocco della lingua contro il palato

v.). scrocchétto4, sm. region. alzavola; marzaiola.

. da scrocchio2. scrocchino1, sm. omit. tose. stiaccino (saxicola

. anche scrocchétto4. scrocchino2, sm. scroccatore. fanfani [s

v.). scròcchio1, sm. rumore secco e crepitante; scricchiolio

deverb. da scrocchiare1. scròcchio2, sm. disus. prestito a interesse condannato

con modificazione di suff. scròcchio3, sm. tose. chi pratica l'usura,

scròcco1 (ant. scròco), sm. (plur. -chi). il

vol. XVIII Pag.311 - Da SCROCCO a SCROFA (8 risultati)

. da scroccare1. scròcco2, sm. (plur. -chi). region

. da scroccare \ scròcco3, sm. (plur. -chi). tose

cambio di suff. scròcco4, sm. (plur. -chi). scatto

deverb. da scroccare2. scrocco5, sm. (plur. -chi). gracidio

scròcco6 (scròco), sm. (plur. -chi). ani

(v.). scròcco7, sm. (plur. -chi). tose

= etimo incerto. scròcco8, sm. (plur. -chi). tose

, ecc. scroccóne1, sm. chi si procura le cose senza pagarle

vol. XVIII Pag.313 - Da SCROFULARIACEE a SCROLLARE (4 risultati)

(v.). scrofulodèrma, sm. (plur. -i). medie

= voce di origine onomat scròi, sm. plur. region. zoccoli fatti di

gr. xoevùaloxog. scrollaménto, sm. scotimento energico di un albero,

e scrollanti di contentezza. scrollapennacchi, sm. ant. uomo di ricercata eleganza

vol. XVIII Pag.314 - Da SCROLLATA a SCROLLATORE (1 risultato)

tratto. scrollatóre, agg. e sm. letter. scotitore (nelle espressioni

vol. XVIII Pag.315 - Da SCROLLATURA a SCROSCIARE (3 risultati)

azione da scrollare. scrollìo, sm. letter. tentennamento, scotimento prolungato

ant. e region. scrulló), sm. scotimento o strattonamelo per lo più

deverb. da scrollare. scrollóne, sm. scotimento o strattonamento alquanto energico di

vol. XVIII Pag.316 - Da SCROSCIATA a SCROSCIO (2 risultati)

tancore sue tenaci. scrosciatóre, sm. tipo di intonarumori inventato nel 1913

scròscio (tose, stroscio), sm. caduta o urto violento e impetuoso

vol. XVIII Pag.317 - Da SCROSI a SCROSTATO (1 risultato)

. scleroso2). scrostaménto, sm. sgretolamento, erosione di un intonaco

vol. XVIII Pag.318 - Da SCROSTATORE a SCRUPEO (4 risultati)

ventata di allegria. scrostatóre, sm. apparecchio elettrico ad aria compressa che

flogosi dello scroto. scròto, sm. anat. sacco muscoloso e membranoso

di origine incerta. scrotocèle, sm. patol. ernia inguinoscrotale, oscheocele

v.). scrudiménto, sm. tess. operazione di bollitura,

vol. XVIII Pag.319 - Da SCRUPO a SCRUPOLO (2 risultati)

origine incerta. scrupo, sm. ant. ciascuno dei pezzi del gioco

scruópolo, scrùppolo, scrùpulo), sm. stato d'animo di disagio interiore

vol. XVIII Pag.322 - Da SCRUPOSO a SCRUTATA (2 risultati)

onori del comune. scrusso, sm. ant. schianto. guido

. da scrutarei. scrutaménto, sm. esame accurato. = nome

vol. XVIII Pag.323 - Da SCRUTATICIO a SCRUTINARE (4 risultati)

ant. scruttatóre), agg. e sm. (femm. -trice).

v. scrutinatore. scrutinaménto, sm. disus. scrutinio. tommaseo

soltanto ai migliori. scrutinaparòle, sm. invar. critico pedante in fatto

oste] tosto la scrutinapensièro, sm. invar. critico pedante in

vol. XVIII Pag.324 - Da SCRUTINATO a SCRUTINIO (2 risultati)

ant. scrutinadóré), agg. e sm. (femm. -trice).

scruttino, scurtìnio, scutrìnio), sm. votazione di una proposta, in partic

vol. XVIII Pag.325 - Da SCRUTINATA a SCUCCUMEDRA (4 risultati)

profeti e sacer scucchiarìo, sm. rumore provocato dal ma

scrutare). scrutinista, sm. e f. (plur. m

. da scucciare. scucciolino, sm. tose. piccolo cappello femminile a

, di origine espressiva. scucco, sm. (plur. -chi). ant

vol. XVIII Pag.326 - Da SCUCELLO a SCUCITRICE (4 risultati)

particella pronom. rompersi nella scucèllo, sm. ant. moneta d'oro coniata in

. scudo). scuciménto, sm. frammentarietà, disorganicità di un componimento

v.). scùcio, sm. gerg. furto. pasolini

deverb. da scucire. scùciolo, sm. ant. scoiattolo.

vol. XVIII Pag.327 - Da SCUCITURA a SCUDERIA (4 risultati)

. di scudo. scudata1, sm. ant. fabbricante di scudi.

canto troncato a mezzo. 2. sm. ant. parte del torace in corrispondenza

scudo). scudato2, sm. ant. scudo. -al figur.

. scudelaria. scudellière, sm. ant. scudiero. pataffio

vol. XVIII Pag.328 - Da SCUDETTATO a SCUDIERO (3 risultati)

. n. 2. scudétto, sm. scudo di piccole dimensioni. boccaccio

, scudiciuòlo, scudisciuòlo), sm. piccolo scudo, in partic. con

scudièri, scuèr, scutière), sm. nella società cavalleresca, giovane di

vol. XVIII Pag.329 - Da SCUDIFORME a SCUDO (3 risultati)

azione da scudisciare. scudiscière, sm. ant. persona armata di scudiscio.

(ant. scudiccio, scurisciò), sm. frustino di cuoio o di legno

, sento, scutto, squdó), sm. (plur. ant. anche

vol. XVIII Pag.331 - Da SCUDOCROCIATO a SCUFFIA (1 risultato)

scudocrociato { scudo crociato), sm. polit. emblema raffigurante una croce

vol. XVIII Pag.332 - Da SCUFFIA a SCULACCIARE (6 risultati)

(v.). -scuffino (sm). g. g. belli

non s'udì scùffio (scùfio), sm. ant. tributo. che lo

. da scuffia1. scuffiglióne, sm. ant. chi mangia avidamente e

scuffiare1. scuffióne { scoffióne), sm. cuffia di grandi dimensioni o ornata

masch. di scuffia1. scuffiòtto, sm. piccola cuffia. arà

v.). scugnizzo, sm. (femm. -a). ragazzo

vol. XVIII Pag.333 - Da SCULACCIATA a SCULTETO (6 risultati)

, assolto e benedetto. sculaccióne, sm. colpo dato con la mano aperta

sculdascio (sculdaése, scultàsció), sm. stor. dir. nell'organizzazione

deriv. da sculettare. sculettaménto, sm. ondeggiamento vistoso delle natiche nel camminare

con suff. frequent sculettóne, sm. sgroppata di un cavallo, di un

. da sculettare. sculmato1, sm. ant. nei cavalli, malformazione

. scoltellatore. scultéto, sm. ant. nelle antiche città germaniche,

vol. XVIII Pag.334 - Da SCULTILE a SCULTORE (5 risultati)

che rasembrino altro. 2. sm. scultura, rilievo. cavalca,

, potrai narrarlo. 8. sm. scultura. pulci, 22-226:

vittorie e di trofei. scultóne sm. region. sorta di lucertolone ricoperto

. però scorzone1. scultopittoricismo, sm. neol. scultopittura. c

scoltóre, sculptóre), agg. e sm. (femm. -trìcé)

vol. XVIII Pag.335 - Da SCULTORE a SCULTURA (1 risultato)

. sculptor. scultóre *, sm. letter. spia. lip-bi

vol. XVIII Pag.336 - Da SCULTURALE a SCUOLA (6 risultati)

e di baciamenti de mani. cosìscuòio, sm. scoiamento. per simil.

[la gesù cristo. -rar. sm. filosofia] si dimostrava veracemente, cioè

sculturine che gli elegantoni degli anscuncìglio, sm. dial. persona brutta e deforme molto

scuner (tose, scùnere), sm. (per lo più invar.;

maestri. quanto ai maestri sculturalismo, sm. letter. senso del volume e attuali

donatello. questo nuovo scuno, sm. marin. scuna. nata miseria

vol. XVIII Pag.340 - Da SCUOLA a SCUOTERE (1 risultato)

sessuali. scuolabùs (scuòlabus), sm. automezzo di dicanti carnascialeschi, 1-268

vol. XVIII Pag.1028 - Da SGUALCITO a SGUANCIARE (2 risultati)

sgualdri- nesche. sgualdrinière, sm. donnaiolo, puttaniere. g

. da sgualembro. sgualémbro, sm. tose. ant. nella locuz.

vol. XVIII Pag.1029 - Da SGUANCIARE a SGUARDARE (5 risultati)

deriv. da sguancio1. sguàncio1, sm. parte di muro costruita obliquamente in

. sguàncio2 (sguànqo), sm. ant. guancia, mascella.

). sguaraguàrdia (sguaranguàrdia), sm. ant. avanguardia. andrea

sguaraguato (sguaraguàito, sguarguató), sm. ant. avanguardia di un esercito

sguardaménto (dial. sguardamiénto), sm. ant. il guardare;

vol. XVIII Pag.1030 - Da SGUARDATA a SGUARDO (3 risultati)

isguardate ferite. sguardato *, sm. ant. aspetto. iacopone

. sguardatóre, agg. e sm. (femm. -trice). ant

v.). sguardo, sm. il volgere gli occhi verso qualcosa

vol. XVIII Pag.1032 - Da SGUARNITRICE a SGUAZZARE (4 risultati)

. sguàtaro, sguàtero, sguàttaro), sm. d'annunzio, 4-ii-85: 1 marinari

v.). sguattìo, sm. l'abbaiare acuto e ininterrotto

v.). scoiàttolo, sm. tose. sguattero. meri

. di sguazzare. sguazzacchìo, sm. liauido sciaguattante. slataper,

vol. XVIII Pag.1033 - Da SGUAZZARONE a SGUAZZARONE (1 risultato)

v.). sguazzaróne1, sm. acquazzone, violento rovescio di pioggia

vol. XVIII Pag.1034 - Da SGUAZZARONE a SGUERCIO (7 risultati)

sguazzatone2 ($guazoróne), sm. ven. drappo sguazzingóngolo, sm.

, sm. ven. drappo sguazzingóngolo, sm. ant. manicaretto in -mangiare e bere

fatti di perle. dizionario di sguazzìo, sm. letter. spargimento d'acqua.

sguazzatore (sguazatóre), agg. e sm. (femm. -trice).

sguazzétto (ant. sguazzéto), sm. region. sugo in cui si

. di sguazzare. sguazzo, sm. acqua bassa, stagnante e paludosa;

^ guèrcio (ant. sguèrzo), sm. affetto da strabismo, guercio (

vol. XVIII Pag.1035 - Da SGUERCIRE a SGUINZAGLIARE (3 risultati)

sguizzare e deriv. sguidaménto, sm. disguido nella spedizione o nella consegna

(sghinzo, sguinzo, squincio), sm. tose. adosso antonio ciacchi: l'

(v.). seuinzagliaménto, sm. scioglimento di un cane dal guinzaglio

vol. XVIII Pag.1036 - Da SGUINZAGLIATO a SGUIZZARE (5 risultati)

è pericolo di sguisciare e romsguisciaménto, sm. contorcimento di un serpersi il collo

iv-2-1162: nel terzo giorno ricomparve sguisciò, sm. letter. guizzo, balenìo.

: ma, quasi mezzo un sguitto, sm. ant. persona che vive d'espedienti

, / la zucca sguinzagliatóre, sm. chi dà il segnale della

dall'arco centrale della porta, sguinzàglio, sm. ant. lunga correggia che serecco

vol. XVIII Pag.1037 - Da SGUIZZAROLA a SGUSCIARE (3 risultati)

v.). sguizzatóro, sm. ant. schizzatolo. grisone

(ant. sguizo, squizzo), sm. guizzo, movimento rapido e improvviso

cfr. sghiscia. sguscialumache, sm. e f. invar. ant.

vol. XVIII Pag.1039 - Da SGUSCIATORE a SHERARDIZZAZIONE (5 risultati)

uso di fregio. 4. sm. sguscio (v. sguscio, n

in un lavoro. sgusciatóre, sm. (femm. -tricé). sbiancatore

d'azione da sgusciare. sgùscio, sm. ant. estrazione di un legume dal

. shakespeari§mo [sekspiri§mo], sm. influenza e diffusione del modello drammaturgico

. sheng [§eng], sm. antico strumento cinese a fiato costituito

vol. XVIII Pag.1040 - Da SHERPA a SI (13 risultati)

shèrry [sèni], sm. vino bianco liquoroso prodotto in spagna

gella. shigòmetro [èigòmetro], sm. strumento per valutare lo stato di

'misura. shinisàuro [sinisàuro], sm. zool. genere di rettili xenosauridi

deriv. shirting [sirtin], sm. tessuto di cotone usato per lo

shirwàn [sirvàan] (scirvàn), sm. tappeto di origine caucasica tessuto di

deriv. shock [sòk], sm. medie. alterazione improvvisa e violenta

). shofàr [sofàr], sm. strumento musicale a fiato costituito da

. shogaòlo [sogaòlo], sm. chim. composto chimico liquido,

. shogùn [§ogùn], sm. titolo giapponese originariamente conferito al capo

. shogunato [sogunato], sm. la carica di shogun.

). shrapnel [sràpnel], sm. proiettile di cannone che esplode in

chilometri. shunt [sunt], sm. elettrotecn. resistore disposto in parallelo

fonatorio o shuntàggio [suntàggio], sm. elettrotecn. disposizione ai uno shunt

vol. XVIII Pag.1041 - Da SI a SI (1 risultato)

v. se3). si2, sm. invar. mus. nota musicale che

vol. XVIII Pag.1042 - Da SI a SÌ (2 risultati)

. si3 { si), sm. invar. ant. denominazione della

'si'in 'rosa'. si4, sm. chim. simbolo del silicio.

vol. XVIII Pag.1043 - Da SÌ a SÌ (1 risultato)

razionali, ma di una concre7. sm. invar. affermazione, conferma; assenso

vol. XVIII Pag.1044 - Da SÌ a SIAMESE (5 risultati)

siàlidi [i + a], sm. plur. entom. famiglia di in

sial [i + a], sm. geol. strato superficiale della crosta

sialismo [i + a], sm. medie. salivazione abnorme. tramater

sialòma [i + a], sm. (plur. -i). patol

. e. i. siamango, sm. (plur. -ghi). zool

vol. XVIII Pag.1045 - Da SIARE a SIBARIZZARE (4 risultati)

sciavoga. sibàn (sivàn), sm. nono mese dell'anno secondo il

raffinatezze dei sensi). sibarismo, sm. letter. inclinazione alla vita colubrano,

di sibari. sibarita, sm. e f. (plur. m

sibarita). sibaritismo, sm. letter. inclinazione a godere di

vol. XVIII Pag.1046 - Da SIBBENE a SIBILANTE (2 risultati)

sibèride, agg. e sm. antrop. che fa parte di una

sibilaménto (ant. sibiliméntó), sm. suono sibilante tipico della consonante s

vol. XVIII Pag.1048 - Da SIBILATA a SIBILLA (2 risultati)

aspirata. sibilatóre, agg. e sm. (femm. -trice). letter

. sibilamento. sibilìo, sm. fischio continuo e fastidioso. -in

vol. XVIII Pag.1049 - Da SIBILLARE a SIBILLINO (1 risultato)

deriv. da sibillino. sibillinista, sm. (plur. -i). stor

vol. XVIII Pag.1050 - Da SIBILLO a SIBILO (4 risultati)

sibilla). sibilio, sm. letter. chi emette oracoli ispirato

. sibilo. sibillóne1, sm. disus. gioco delle accademie letterarie

sìbilo (ant. sibilio), sm. verso caratterizzato da sonorità acuta e

tutto quel che si deve defendere sibillóne2, sm. disus. chi provoca, con intencontro

vol. XVIII Pag.1051 - Da SIBILOSO a SICARIO (6 risultati)

. da sibilo. sibino, sm. ant. fibra tessile ricavata dalle foglie

, v. sibenzano. sibòa, sm. bot. disus. genere di piante

'starebbe'. -con valore di sm. carducci, iii-22-307: alle parole

belice e platani. 2. sm. lingua prelatina parlata da tale popolazione.

sicaresca nell'insurgenza. sicariato, sm. ant. assassinio compiuto per incarico

sicàrio (ant. siccàrio), sm. (femm. -a). persona

vol. XVIII Pag.1052 - Da SICCA a SICCITÀ (1 risultato)

v. sicinno. sìcciolo, sm. (per lo più al plur.

vol. XVIII Pag.1055 - Da SICCOMORO a SICILIANO (4 risultati)

zixexlg. sicèlio (sicèlicon), sm. bot. ant. psillio.

^ a). sichétto, sm. ant. piccolo stiletto. giov

(v.). sicilianismo, sm. letter. particolarità idiomatica (termine

. da siciliano. sicilianista, sm. e f. (plur. m

vol. XVIII Pag.1056 - Da SICILICO a SICLO (6 risultati)

piano siciliano (anche soltanto siciliano, sm.); piano del pleistocene inferiore,

. sicìlico (sicìliquo), sm. (plur. m. -ci)

traco-frigia. sicinnista (sicinista), sm. (plur. -i; ant

). sicinno (siccino), sm. disus. sicinnide. g

, v. siccità. sicite1, sm. ant. bevanda ottenuta dalla fermentazione

. sicite1). siclo, sm. (plur. ant. anche f

vol. XVIII Pag.1057 - Da SICOFANTE a SICULO (3 risultati)

e letter. sicofanta, sicopanta), sm. stor. dir. nell'antico

seccomòro, secomòro, siccomòro), sm. albero africano della famiglia moracee (ficus

secondo. sicònio (sicòno), sm. bot. infiorescenza e infruttescenza tipica

vol. XVIII Pag.1059 - Da SICURAMENTE a SICURARE (1 risultato)

. di sicuro. sicuraménto, sm. ant. rassicurazione, conforto.

vol. XVIII Pag.1060 - Da SICURATAMENTE a SICUREZZA (1 risultato)

securadóre, seguradóre), agg. e sm. ant. che garantisce condizioni di

vol. XVIII Pag.1068 - Da SICURO a SICURO (1 risultato)

, che si possono 41. sm. luogo che non è esposto a pericoli

vol. XVIII Pag.1071 - Da SICURTÀ a SICURTÀ (1 risultato)

garante, mallevadore; fideiussore (anche sm.). statuto dei mercanti di

vol. XVIII Pag.1072 - Da SICURTANZA a SIDERAZIONE (3 risultati)

origine provenz. sicutèra, sm. tose. situazione precedente. -in

v. idalgo). sidama, sm. invar. denominazione con cui i

. olóri 'melagrana'. sidecar, sm. invar. carrozzino applicato lateralmente a

vol. XVIII Pag.1073 - Da SIDERAZIONE a SIDEROCRISTA (7 risultati)

sidere e sido). siderazòto, sm. miner. azoturo di ferro, minerale

: tal fiammeg sidere, sm. (plur. anche le sìdera,

di origine incerta. siderismo1, sm. disus. influsso delle stelle sugli

. sidereo). siderismo2, sm. disus. influenza terapeutica dei metalli

bauxite, siderite. -arit. sm. anonimo [agricola], 276

e. i. sidero1, sm. miner. disus. fosfuro di ferro

. siderocito (siderocita), sm. biol. globulo rosso che,

vol. XVIII Pag.1074 - Da SIDEROCROMO a SIDEROSI (12 risultati)

'unto, tinto'. siderocròmo, sm. miner. minerale contenente ferro e

v.). siderodèndro, sm. bot. genere di piante della

tplxos 'amico'. sideròfiro, sm. miner. meteorite contenente cristalli di

'mescolo'. siderogèl, sm. miner. minerale composto da ossido

. siderolite1 (disus. siderolito, sm.), sf. miner. meteorite

. siderolite2 (disus. siderolito, sm.), sf. zool. disus

e jiavrela 'arte divinatoria'. sideromèlano, sm. miner. roccia eruttiva composta da

(v.). sideropècilo, sm. miner. ant. cristallo di siderite

). sideroschisolito (sideroscisòlito), sm. miner. disus. minerale composto

'pietra'. sideroscisto (sideroschisto), sm. miner. scisto metamorfico, contenente

oxoirti 'osservazione'. sideroscopio1, sm. strumento adoperato per osservare le proprietà

tema di oxojtéa> 'osservo'. sideroscopio2, sm. strumento usato per l'osservazione di

vol. XVIII Pag.1075 - Da SIDEROSSILO a SIDRATO (9 risultati)

v. sidero) sideròssilo, sm. bot. genere di piante della fa

ov 'legno'. sideròstato, sm. strumento inventato dal fisico l

delle maestranze siderurgiche. siderurgista, sm. e f. (plur. m

e le sidicine. 2. sm. plur. antica popolazione osca di teano

(e sidicini). sidicino2, sm. ant. unità di misura per aridi

. sedècim 'sedici'. sididi, sm. plur. zool. secondo una classificazione

'impetuosamente). sìdio1, sm. letter. ant. scorza della melagrana

da olòri 'melagrana'. sìdio2, sm. ant. presidio, sostegno morale,

sido1 (tose, sidro), sm. letter. freddo rigido e intenso

vol. XVIII Pag.1076 - Da SIDRERIA a SIEPE (5 risultati)

sidro1 (ant. sìdero), sm. bevanda leggermente alcoolica, di sapore

sede. sièffo (sìeph), sm. ant. medicamento per gli occhi;

363: 'siena': sì. siepàio2, sm. siepaglia. 4. prov

senite), sf. (ant. sm.). petrogr. tipo di

da ortoclasio. siènito, sm. petrogr. ant. sienite.

vol. XVIII Pag.1077 - Da SIEPISTA a SIERO (3 risultati)

bucano le siepi. -ant. sm. pigafetta, 4-137: le case

, di origine incerta. siepista, sm. (plur. -i). raro

, sièlo, sière, siro), sm. liquido giallo verdastro, di aspetto

vol. XVIII Pag.1078 - Da SIEROAGGLUTINAZIONE a SIEROPOSITIVO (2 risultati)

è presente anche nella circolazione sieroglicòide, sm. biochim. speciale proteina ricca di

hiv-2 con criteri sierologici. sieromucòide, sm. biochim. proteina sierica, molto

vol. XVIII Pag.1080 - Da SIF a SIFILIZZARE (4 risultati)

, delle 'retiniti'. sif, sm. geogr. serie di dune terminanti con

sciabola'. sifaka o sifaca, sm. zool. propiteco. la stampa

della ragione. 2. sm. ant. persona di tale genere (

. sìffìlo (sìffolo), sm. ant. e dial. fischio,

vol. XVIII Pag.1081 - Da SIFILIZZAZIONE a SIFONARIA (15 risultati)

sifilocòmio (disus. sifilicòmio), sm. ospedale o ricovero destinato esclusivamente ai

v.). sifilodèrma, sm. (plur. -i). patol

che riguarda il sifilodèrma. sifìlofima, sm. (plur. -i). patol

(v.). sifilòfobo, sm. chi è affetto da sifilofobia.

riferisce alla sifilografìa. sifilògrafo, sm. studioso di sifilografìa. = voce

mucose). 2. sm. manifestazione morbosa simile alla sifilide.

. sifìlòlogo (sifolòlogo), sm. (plur. -gì). medie

, farò icché potrò. sifilòma, sm. (plur. -i). patol

. sìfio (xìfio), sm. bot. ant. gladiolo delle messi

hanno sifno (sìfino), sm. ant. pietra argillosa, originaria

v. sìfnio). sifo1, sm. bot. pianta del genere aristolochia,

. sifone). sifo2, sm. ant. vaso, tazza.

. scifo1). sifogranto, sm. letter. nell'tjtopia'di tommaso

'fischietto'e 'citrullo'. sifonàggio, sm. svuotamento del sifone di un impianto

v. sifone). sifonaménto, sm. idraul. infiltrazione di acqua alla

vol. XVIII Pag.1082 - Da SIFONARIDI a SIFONE (4 risultati)

v. sifone). sifonàridi, sm. plur. zool. famiglia di molluschi

v. sifonaria). sifonatóre, sm. milit. ani marinaio che manovrava

d'agente da sifonare. sifonàtteri, sm. plur. (disus. sifonàttera)

. scifóne, siffóne, sióne), sm. tubo ricurvo di vetro o di

vol. XVIII Pag.1083 - Da SIFONIA a SIGARETTA (13 risultati)

fabbricazione di tubi flessibili. sifoniati, sm. plur. zool. serie di molluschi

attenente a sifone. sifònidi, sm. plur. zool. sifoniati.

. < pèpio 'porto'. sifonòfori, sm. plur. zool. ordine di celenterati

= cfr. slfonogame. sifonòglifo, sm. zool. doccia longitudinale dotata di

gr. yxutpù 'incisione'. sifonòma, sm. (plur. -i). patol

, col suff. sifonomicèti, sm. plur. bot. classe di funghi

. durò; 'aspetto'. sifonòpidi, sm. plur. zool. famiglia o,

è proprio della sifonostele. sifonòstoma, sm. (plur. -i). ittiol

. errònei 'bocca'. sifonostòmati, sm. plur. zool. famiglia di molluschi

v. sifonostoma). sifonozòide, sm. zool. polipo di piccole dimensioni,

, v. xiforinco. sifòsoma, sm. (plur. -i). zool

sifutto (sifulto, sifutó), sm. marin. ant. ciascuno dei

) e sicamber. sigaràio, sm. (femm. -a). operaio

vol. XVIII Pag.1084 - Da SIGARETTISTA a SIGILLARE (7 risultati)

fr. cigarette. sigarettista, sm. e f. (plur. -i

necessari all'autosigarettista. sigarétto, sm. sigaro più corto e sottile del normale

fabbrica, delle sigariere. sigarillo, sm. tipo di sigaro più sottile e di

più comparso a casa. sigarito, sm. piccolo sigaro. faldella,

sigaro (sigarro, zìgaro), sm. piccolo rotolo cilindrico o fusiforme,

. sigènte (sazènte), sm. ant. inquilino. testi

non di recipiente. 2. sm. prodotto, generalmente a base di silicone

vol. XVIII Pag.1086 - Da SIGILLARIA a SIGILLATO (2 risultati)

. -giorni sigillari (anche solo sigillati, sm. plur.): i giorni

. sigillo). sigillano2, sm. incisore di sigilli. garzoni

vol. XVIII Pag.1087 - Da SIGILLATURE a SIGILLO (4 risultati)

: tipo di argilla naturale ferrusigillino, sm. stor. gabella del vino a lucca

). sigillatóre, agg. e sm. (femm. -trice). preposto

sizilo, sogèllo, sogilló), sm. strumento di metallo, di osso

valle, 3-272: gli usbersigillétto, sm. stor. gabella che a lucca si

vol. XVIII Pag.1090 - Da SIGLARIO a SIGNIFICA (9 risultati)

. da sigla. siglàrio, sm. indice, catalogo, registro di sigle

e. i. sigma, sm. e f. invar. nome della

oìyna, diorigine incerta. sigmacismo, sm. fonet. alterata o mancata pronuncia

v. sigma). sigmatismo, sm. difetto di pronuncia in cui si

sigmodónte (disus. sigmodóné), sm. zool. genere di roditori cricetini

gr. oxonéto 'osservo'. sigmoidoscòpio, sm. medie. strumento endoscopico usato nella

segnare1 e deriv. signàrio, sm. ant. incisore di sigilli.

nomi d'azione. signìfero, sm. ant. e letter. nell'esercito

zona signifera (anche solo signifero, sm.): lo zodiaco. guido

vol. XVIII Pag.1091 - Da SIGNIFICAGIONE a SIGNIFICANZA (2 risultati)

, v. significazione. signifìcaménto, sm. ant. senso, significato.

con uno sguardo significante. 4. sm. nelle definizioni teoriche della filosofia antica

vol. XVIII Pag.1094 - Da SIGNIFICATO a SIGNIFICATO (1 risultato)

da infallibile presentimento. 5. sm. concetto espresso da una parola o da

vol. XVIII Pag.1095 - Da SIGNIFICATORE a SIGNIFICAZIONE (1 risultato)

. signifìcatóre, agg. e sm. (femm. -tricé). che

vol. XVIII Pag.1096 - Da SIGNINO a SIGNORA (1 risultato)

signó1 (ant. segno), sm. o f. region. signore o

vol. XVIII Pag.1097 - Da SIGNORAGGIO a SIGNORAGGIO (2 risultati)

. signoràccio (signorazzo), sm. signore nobile, benestante, altolocato

segnoràgio, segnorazo, signoràgio), sm. ant. e letter. la condizione

vol. XVIII Pag.1098 - Da SIGNORALMENTE a SIGNORE (2 risultati)

signorato (segnorato), sm. ant. e stor. signoria.

. ant. segnóe, signuri), sm. chi detiene un truova il po di

vol. XVIII Pag.1102 - Da SIGNOREGGEVOLE a SIGNOREGGIARE (1 risultato)

da signoreggiare. signoreggiaménto, sm. ant. e letter. dominio

vol. XVIII Pag.1105 - Da SIGNOREGGIATO a SIGNOREVOLE (4 risultati)

tóre), agg. e sm. (femm. -tricé). che

agente da signoreggiare. signoréggio, sm. ant. imposta straordinaria dovuta al

firmato da girolamo vicentino. signorèllo, sm. ant. e letter. signore di

(ant. signoréto, signorittó), sm. signore di un piccolo dominio o

vol. XVIII Pag.1108 - Da SIGNORIALE a SIGNORILE (1 risultato)

signoreggiare e deriv. signoriddìo, sm. famil. dio (ed è per

vol. XVIII Pag.1110 - Da SIGNORILE a SIGNORINA (1 risultato)

signore. signorile2 (segnorile), sm. ant. signore.

vol. XVIII Pag.1111 - Da SIGNORINIANO a SIGNORSO (6 risultati)

dei primi ritratti. signorino, sm. giovane uomo non sposato di buona

de- riv. signorino, sm. ant. signore mio. pataffio

acer, di signora. signoróne, sm. persona ricca, facoltosa, che gode

signoroni. signoròtta, sm. signora, per lo più di ceto

signoròtto (ant. signoròto), sm. signore che detiene sotto il suo

sì. signórso (segnórso), sm. ant. e letter. signore

vol. XVIII Pag.1112 - Da SIGNORTO a SIKKHISMO (4 risultati)

e al giappone. signorto, sm. ant. signore tuo.

sicuro e deriv. sika, sm. zool. specie di mammiferi artiodattili

. sikkari (sikari), sm. invar. guida indiana.

dell'hindi hkdri. sikkhismo, sm. movimento religioso indiano rappresentato dalla comunità