v. rubiacee. robbiàio, sm. disus. chi lavora il rizoma della
l'altro robbio. 4. sm. milit. panno rosso su cui sono
rohlfs, 274. rébbio2, sm. bot. region. marrubio.
. da rompere. rompi, sm. e f. invar. persona fastidiosa
di rompiballe o rompiscatole. rompiantìfone, sm. e f. invar. persona fastidiosa
v.). rompiapprètto, sm. nell'industria tessile, macchina usata
(v.). rompiballe, sm. e f. invar. persona fastidiosa
. da rompere. rompicapo, sm. preoccupazione, molestia. magalotti
(v.). rompicazzo, sm. e f. persona noiosa, fastidiosa
. rompicervèllo (rompecervèllo), sm. rompicapo, problema difficile e complicato
(v.). rompicésti, sm. e f. invar. persona chiassosa
rompicoglioni (dial. rompicoióni), sm. e f. invar. persona
v.). rompicoglionismo, sm. l'essere seccatore, importuno,
denom. da rompicollo. rompicollismo, sm. spavalda avventatezza. marinetti, 3-241
e tutto). rompicollo, sm. persona sconsiderata, scapestrata, insofferente
v.). rompicordóni, sm. e f. invar. seccatore.
. e. i. rompiculo, sm. e f. persona fastidiosa e insistente
(v.). rompidigiuno, sm. invar. spuntino, merenda
, v. rompitura. rompifiamma, sm. invar. milit. parte termi
(v.). rompiflutto, sm. invar. ostacolo costituito da materiali
(v.). rompigamba, sm. invar. nell'espressione aggetti.
v.). rompijgètto, sm. dispositivo che serve a rendere regolare
(v.). rompighiàccio, sm. invar. nave speciale, destinata
del fr. orise-glace. rompigranèlla, sm. invar. in una trincia agricola,
v.). rompilacci, sm. e f. invar. persona violentemente
v.). rompilingòtti, sm. invar. in siderurgia, dispositivo
rompiménto (rompiménto, rumpiménto), sm. rottura, frattura. -in partic
azione da rompere. rompimuro, sm. invar. milit. ariete usato negli
v.). rompimusi, sm. e f. invar. persona suscettibile
(v.). rompinèrvi, sm. e f. invar. persona fastidiosa
v.). rompino, sm. persona insistente, invadente; seccatore
. rompinocciòle (rompinocciuòle), sm. invar. schiaccianoci. tramater
. rompinóci (rompenóci), sm. invar. schiaccia- noci.
(v.). rompiónde, sm. invar. frangionde. dizionario di
. rompiòssa (rompiòsse), sm. e f. invar. persona
da osso (vj. rompipalle, sm. e f. invar. persona fastidiosa
(v.). rompipersóna, sm. e f. invar. ant.
(v.). rompipropòsito, sm. ant. sospensione del discorso.
(v.). rompiquarésima, sm. e f. invar. ant.
v.). rompiruòte, sm. nella locuz. aggett. a rompi
rompere e da ruota. rompiscatolatura, sm. letter. seccatura.
. da rompiscatole. rompiscatole, sm. e f. invar. persona che
deriv. da rompiscatole. rompischière, sm. e f. invar. letter.
v.). rompispada, sm. invar. milit. antica arma
(v.). rompistivali, sm. e f. invar. seccatore.
v.). rompitasche, sm. e f. invar. seccatore,
. rompitèsta (rompitèste), sm. invar. fastidio, preoccupazione.
v.). rompitóio, sm. grimaldello. aretino, 20-108
deriv. da rompere. rompitòppe, sm. e f. invar. disus.
rompitóre { rompetóré), agg. e sm. (femm. -tricé).
d'agente da rompere. rompitórta, sm. e f. invar. persona fastidiosa
v.). rompitratta, sm. invar. ing. opera provvisoria
v.). rompitrùciolo, sm. invar. intaglio ricavato sulla faccia
. da rompere. rompivassèlli, sm. e f. invar. persona che
(v.). rompivènto, sm. invar. riparo atto a proteggere
v.). rompizòlle, sm. e f. invar. ant.
v.). rompóne, sm. tose. campo sottoposto solo a
. da romùlus 'romolo'. romùlide, sm. letter. discendente di romolo;
e rócca. roncàgino, sm. bot. ant. roncaggine.
nelle lettere roncagliesi. roncaióne, sm. dial. ant. grossa ronca agricola
con doppio suff. roncaménto, sm. estirpazione delle erbacce da un terreno
ronfare col naso. 2. sm. urlo, verso. andrea da
di origine incerta. roncato, sm. ant. in contratti agrari medievali,
t roncatóre1, agg. e sm. (femm. -trice).
roncare1. roncatóre2, agg. e sm. (femm. -trice). che
. di roncare2. ronchéggio, sm. ripulitura di una coltivazione o di
dimin. di ronca. ronchettino, sm. stivale che arriva a metà polpaccio.
. dimin. ronchétto, sm. attrezzo con lama ricurva usato per
. rocchiglia. rónchio1, sm. roccia, rupe, sporgenza rocciosa.
n epentetica. rónchio2, sm. attrezzo agricolo, ronca.
con diverso suff. ronchióne, sm. roccia, sporgenza rocciosa di notevoli
dial. ant. ronzéio), sm. raffio, rampino, ferro adunco atto
. di roncinato. róncio, sm. ant. falcetto a due tagli.
e sterminata. rónco1, sm. (plur. -chi). il
roncare2). rónco2, sm. (plur. -chi). strada
= etimo incerto. rónco3, sm. (plur. -chi). ronca
. di ronca. rónco4, sm. (plur. -chi). terreno
. da roncare1. ronco5, sm. (plur. -chi). ramo
, con aferesi. rónco6, sm. (plur. -chi). grosso
= etimo incerto. rónco7, sm. (plur. -chi). oca
= etimo incerto. rónco8, sm. (plur. -chi). ant
. di ronca. roncolàccio, sm. gesto o verso offensivo.
. da roncola. róncolo, sm. roncola, specialmente con la lama
. da roncone. roncóne, sm. arma inastata con la lama fornita
. di ronca. ronconière, sm. ant. soldato armato di roncone.
rondacelo (region. rondazzo), sm. ant. scudo analogo alla rondaccia
. di rondare. rondelètidi, sm. plur. ittiol. famiglia di pesci
v. rotondo). rondèllo1, sm. milit. piccolo spazio fra la
. da ronda1. rondèllo2, sm. componimento lirico di origine francese,
ed elegante salvezza. rondìcchio, sm. omit. balestruccio (chelidon urbica
dimin. di rondine. rondinèllo, sm. region. pesce rondinella. viani
(ant. rondanino, rondeninó), sm. rondine giovane, che sta ancora
lat. hirundininus. rondino1, sm. soldato che da solo attende alla
ronda1). rondino2, sm. carattere tondo. di giacomo
masch. di ronda4. rondismo, sm. movimento culturale sorto intorno alla rivista
n. 8. rondista1, sm. (plur. -t).
. da ronda1. rondista2, sm. e f. (plur. m
n. 8. rondo, sm. milit. ant. spazio esterno del
anche rondello1. rondò, sm. composizione strumentale consistente nella ripresa di
v. rindomolo. rondoncino, sm. piccolo di rondone; rondone giovane
rondóne1 (ant. rendóne), sm. omit. uccello del genere
v. rondine). rondóne2, sm. milit. ant. servizio di ronda
natura espressiva. ronfatòrio, sm. scherz. dormitorio. dossi,
. di ronfare. ronfèo, sm. stor. guardia del corpo degli imperatori
. rónfo { ronfio), sm. rumore sordo e profondo, emesso
ron ron). rònin, sm. plur. invar. nell'antico giappone
. 'uomini onda'. rónne, sm. invar. nome con cui si indica
ròn ròn { ronròn, ròn-ròn), sm. invar. voce imitativa che riproduce
rontgen (roentgen) [ròntgon], sm. invar. fis. unità di
). ròntgenchimògrafo (roentgenchimògrafo), sm. radiol. radiochimografo. =
. ròntgencinematògrafo (roentgencinematografo), sm. radiol. apparecchio usato per eseguire la
). ròntgenismo { roentgenismó), sm. medie. affezione prodotta dall'esposizione
). ròntgenògrafo { roentgenògrafó), sm. radiol. apparecchio impiegato per eseguire
'scrivo'. ròntgenogramma { roentgenogramma), sm. (plur. -i).
'misura'. ròntgenòmetro { roentgenòmetro), sm. radiol. apparecchio impiegato per eseguire
ròntgenoscòpio (roentgenoscòpio), sm. radiol. -che provoca un fastidioso e
che corteggia una donna. ronzaménto, sm. ant. brusio. faldella, iii-103
secondaria. ronzatore, agg. e sm. (femm. -trice). che
. da ronzino. ronzinante, sm. scherz. ronzino. fr
. roncino, rondino, runcino), sm. cavallo di medie o piccole dimensioni
parma). ronzìo, sm. rumore sordo e continuo prodotto dalle
. da ronzare. ronzito, sm. disus. ronzìo. genovesi
muggito, ruggito. ronzo1, sm. ant. e letter. ronzìo d'
. da ronzare. ronzo2, sm. (femm. -a). ant
(ant. rondóne, rondóne), sm. cavallo di bella e robusta corporatura
suff. accr. ronzóne2, sm. scherz. insetto che ronza, in
un'estremità all'altra. ropàlio, sm. zool. organo di senso a forma
. rópalo (rópalon), sm. bot. ant. ninfea.
; 'coda'. ropalòceri, sm. plur. entom. superfamiglia di
v. ropalo). ropalosifo, sm. entom. genere d'insetti emit-
v. rompimento. ròptro, sm. letter. ant. cembalo dei cori-
. rore). roràmine, sm. letter. ant. rugiada.
. rore). roràrio, sm. stor. soldato romano dotato di
. rore). rorastro, sm. bot. ant. vite bianca,
. roràre). ròre, sm. letter. ant. rugiada.
(v.). scaldalètto, sm. invar. (rar. plur.
v.). scaldalingerìe, sm. invar. apparecchio elettrico usato per
scalda mani, scaldamano), sm. invar. strumento usato per scaldarsi
v.). scaldaménto, sm. riscaldamento, aumento della temperatura dell'
scaldamùscoli, sm. invar. sorta di calza, generalmente
inarticolati ma scaldanti. scaldapanche, sm. e f. invar. persona oziosa
v.). scaldapètto, sm. invar. sorta di scialle.
. scaldapiatti { scaldapiattó), sm. invar. piccolo forno o recipiente
scaldapièdi (ant. scaldapiè), sm. invar. apparecchio costituito da un
(v.). scaldapoltróne, sm. e f. invar. persona oziosa
. scaldaràncio (scaldaranci), sm. invar. rotolo di carta imbevuto
caldo). scaldasalumi, sm. sorta di pentola in cui viene
(v.). scaldascagni, sm. ant. perdigiorno, fannullone.
v.). scaldasèggiole, sm. invar. persona oziosa, inerte
scaldata più tosto gelata. scaldatóio, sm. stufa; scaldino per i cibi.
. scaldatóre, agg. e sm. (femm. -tricé). che
azione da scaldare. scaldavino, sm. parte di un apparecchio di di-
v.). scaldavivande, sm. invar. (plur. ant.
. da scaldare. scaldino, sm. vaso di terracotta, di ceramica o
. da scaldare. scaldo, sm. menestrello islandese e scandinavo della civiltà
e delle esalazioni corporali. scalè, sm. marin. disus. grande caicco a
. di scala1. scalèllo, sm. nel prov. aria a scalelli,
premeditata da dio. scalenoèdro, sm. cristall. forma semplice di cristalli
'scaldare, arroventare'. scalenzino, sm. venez. ant. scala a pioli
'scala a pioli'. scalèo, sm. scalea (anche con riferimento alla
dimin. di scala1. scalettàio, sm. artigiano che costruisce scale. alvaro
diecina d'anni. scalettatóre, sm. chi compila la scaletta di un
di etimo incerto. scalétto, sm. region. scaletta (di una nave
scaletta. scalfaménto (scalfamiénto), sm. ant. calore, arsura.
vare'. scalfarétto, sm. region. scalferotto. castiglione
v. scalfittura. scalfatume, sm. dial. ant. l'insieme dei
scalfadura. scalferotto (scalfarotto), sm. calzatura di lana, talvolta dotata
, configgere). scalfino, sm. dial. ant. pedùle.
la sua scientificità. scalfitóre, sm. nell'industria calzaturiera, l'operaio
d'agente da scalfire. scalfittatóre, sm. nell'industria calzaturiera, l'operaio
v. scalfito. scalfitto2, sm. ant. ferita; scalfittura.
. scalfo1 (scòlfo), sm. gerg. bicchiere. nuovo
= etimo incerto. scalfo2, sm. nel linguaggio della sartoria, la sagomatura
scalfire2. scalibrègmidi { scalibregmàtidi), sm. plur. zool. famiglia di
. scàlidi (scalèridi), sm. plur. zool. famiglia di
loro conchiglia. scalièri, sm. dial. ant. scalino, gradino
sarda di etimo incerto. scalifìcio, sm. fabbrica di scale. = voce
nei secoli xiii e xiv. -anche sm., specie al plur.: membro
di scaligero2. scalìmetro, sm. disus. strumento col quale si
scalinata con scalea1. scalino1, sm. ciascuno degli elementi, costituiti da
deriv. da scala1. scalino2, sm. numism. antica moneta d'argento
scellino). scalinone, sm. gradino con l'alzata maggiore del
azione da scalmanare. scalmanìo, sm. agitazione prolungata. savinio,
. scalmazzo (scalmazo), sm. ant. scalmana, agi
. da scalmo. scalmière, sm. marin. disus. scalmiera.
. scarmo, schèlmo, schérmo), sm. marin. caviglia di legno o
scalmòtto (scarmòtto, schermòtto), sm. marin. scalmo superiore di ciascuna
scalo (ant. scaro), sm. porto, per lo più com
scalòccio (scalòscio, scaròccio), sm. marin. ant. grosso remo
. scalognatóre (scarognatóre), sm. chi porta sfor tuna
agente da scalognare. scalógno, sm. bot. varietà di aglio { allium
. 1. se alòide, sm. matem. nel calcolo integrale,
n. 5. scalóne, sm. scala grande e sontuosa che negli
scàlopo (disus. scàlope), sm. zool. genere di talpidi originari
di scaloppa. scaloppine), sm. disus. scaloppa. de
. da scalo. scalottatóre, sm. nell'industria vetraria e in partic
, con valore privativo-detrattivo. scalòtto, sm. scaletta (in partic., quella
pass. scalpatóre, agg. e sm. dedito a scotennare, ad asportare
. scalpellaménto (scarpellaménto), sm. operazione di intaccare la superficie di
scalpellatóre (scarpellatóre), agg. e sm. (femm. -tricé).
. scalpellétto (scarpellétto), sm. piccolo scalpello usato per lavori di
. scalpellino1 (scarpellino), sm. chi squadra e sagoma la pietra
. scalpèllo (scarpèllo), sm. (plur. ant. anche scalpègli
ed essere scalpestato. scalpicciaménto, sm. scalpiccio, calpestìo. crescenzi volgar
del saccheggio partigiano. scalpiccio, sm. calpestìo; rumore prolungato dei passi
. da scalpicciare. scàlpio, sm. letter. ant. genio artistico,
evoluzione semantica. scalpitaménto, sm. scalpitìo, calpestìo; rumore prodotto
? scalpizato e guasto? scalpitìo, sm. calpestìo del terreno, specie dei
scalpito (ant. scàlpité), sm. il calpestìo sul terreno degli zoccoli
dalle palle di cannone. scalpizzo, sm. dial. ant. scalpitìo.
. da scalpicciare. scalpo, sm. porzione di cuoio capelluto e di
. scalp 'cuoio capelluto'. scalpóre, sm. reazione vivace di risentimento, di
. scalporista, agg. e sm. e f. (plur. m
suoi termini esatti. scalpro, sm. ant. scalpello. dalla
di origine incerta. scalptura, sm. letter. ant. opera di scultura
. di scaltro. scaltrézza, sm. capacità istintiva di affrontare e di
scaltraménto, scautriménto, scotriménto), sm. scaltrezza usata per 10 più in
scaltriamo, sm. letter. accorgimento o artificio tecnico
senza desinenza di scaltrire1. scalvarne, sm. legname ottenuto dalla potatura degli alberi
diradati. scalvatóre, agg. e sm. (femm. -trice). letter
azione da scalvare. scalvo, sm. scalvatura. glossario delle consuetudini
scalzacane (scalciacani, scalzacani), sm. e f. spreg. persona
di una persona. scalzafatàppio, sm. persona sciocca e inetta.
. scalzagatto (scalzagatti), sm. spreg. disus. persona di
. scalzaménto (scaldaménto), sm. erosione e asportazione di terreno dovuta
azione da scalzare. scalzanìbbio, sm. (anche sf. -a).
bastò cinque mesi. scalzapèlli, sm. invar. piccolo strumento, simile
suoi piccoli piani. scalzatóio, sm. chirurg. strumento usato dai dentisti
. scalzatóre, agg. e sm. (femm. -tricé). disus
v.). scalzétti, sm. plur. denominazione con cui venivano
tardo excalcéus. scalzo2, sm. region. superficie, per lo più
v.). scalzonato, sm. scherz. sanculotto. papini
. da scamato. scamatino, sm. chi batte la lana, un tessuto
. da scamatare. scamato, sm. bacchetta con cui si battono filati
v.). scamàttico, sm. dial. ant. frastuono, fracasso
di origine onomat. scamazzo, sm. dial. calpestamento, schiacciamento.
queste l'opalo. 2. sm. caratteristica delle gemme che cambiano colore
v.). scambiaménto, sm. il prendere una persona per un'
scambiapersóne { scàmbia persóne), sm. invar. ant. chi opera
prima e ottava. 18. sm. cambiamento di abitudini. romoli,
comparativo. scambiatóre, agg. e sm. (femm. -trice). che
. da scambiettare. scambiétto1, sm. passo di danza consistente nello scambiare
scambietto2). scambiétto2, sm. sgambetto. -al figur.: ostacolo
. scanbio, scàmbio, scànió), sm. identificazione errata di una persona con
v.). scambióso, sm. gerg. ant. vino.
milan. scabbi 'vino'. scambista, sm. e f. (plur. m
deriv. da scambio. scambo, sm. letter. ant. curva.
v. cambusa). scarne, sm. ant. stoppia, paglia.
calamo1). scameraménto, sm. ant. scorporamento di beni demaniali
; 'parte'. scamerùzzolo, sm. tose. scivolone, ruzzolone.
onomat.). scamiciaménto, sm. il togliersi la camicia o la
delle rivoltelle a tamburo. 7. sm. abito femminile privo di maniche.
. scamillo (scarnilo), sm. ant. piedistallo rialzato che serve
. scàmmero (scàmmaro), sm. dial. astinenza dalle carni.
). scammonite (scamonite), sm. ant. vino aromatizzato con la
v. scagliare). scambilo, sm. agric. albero potato di tutti i
sec. xviii). scamóne, sm. region. pezzo della groppa dei
deriv. da scamonea. scamonèo, sm. tose. monello dispettoso, ragazzo
. scamònio { scammonio), sm. ant. scamonea. g
. scamonea). scamòrciolo, sm. ant. ragazzino. pataffio
un bottoncino automatico. 2. sm. pelle sottile e morbida ottenuta con la
(v.). scamosciatóre, sm. operaio addetto a preparare le pelli
vetri e le nichelature. 2. sm. pelle scamosciata. c. e
scamosciare. scamotàggio (scammottàggio), sm. gioco di prestigio consistente nel far
. scamottare). scamotàio, sm. operaio addetto a scamatare la lana
v. scamozzare. scamózzo, sm. tose. scapitozzatura di un albero.
. anche scampo1. scampa2, sm. (plur. -i). dial
. scampafórche (scampafórca), sm. invar. furfante, poco di
. da scampagnare. scampaménto, sm. ant. scampo, salvezza da
(v.). scampanaménto, sm. suono prolungato di campane; scampanata
scampanellìo, sm. il susseguirsi di scampanellate. tommaseo
. da scampanellare. scampanèllo, sm. letter. scampanellata. dossi,
. da scampanellare. scampanìo, sm. suono prolungato di campane, in
ant. scampadóre), agg. e sm. (femm. -tricé).
o che scampa. 2. sm. piccola baia riparata, ridosso.
agente da scampare. scampirro, sm. region. tonno di piccole dimensioni.
dal sardo scampimi. scampo1, sm. salvezza della vita o di una persona
desinenza) di scampare. scampo3, sm. crostaceo decapode (nephrops norvegicus)
delle glosse campa. scampo4, sm. ant. rilievo, evidenza.
= etimo incerto. scampolaro, sm. dial. venditore di scampoli di
da scampolo. scampolista, sm. e f. (plur. m
(ant. scàmporo, scampalo), sm. avanzo di una pezza di stoffa
= etimo incerto. scamùpolo, sm. disus. scaglietta d'oro.
scamùzzolo (scamózzolo, scomùzzoló), sm. ant. e letter. pezzettino
v.). scanadióne, sm. ant. cazzotto, sganassone.
, con significato metonimico. scanagliaménto, sm. scatenamento della canaglia. l'illustrazione
. da scanagliare1. scanaglio, sm. region. rissa protratta.
. scàncano { scànchino), sm. dial. ant. cardine.
. da scancellare1. scancellaménto, sm. ant. e letter. cancellatura
pito o quasi a mente.. sm. segno pasticciato di cancellatura. '
. da scancellare. scancèllo, sm. ant. cassettiera usata per riporre
(schiancìo, sguancio, stiancìo), sm. tose. direzione obliqua, sbieco
. da scandagliare. scandagliaménto, sm. operazione compiuta con lo scandaglio.
trentennio del quattordicesimo. scandagliatóio, sm. marin. piccolo strumento per scandagliare
. scandagliatóre, agg. e sm. addetto alla manovra dello scandaglio;
scandàgio, scandàio, scandàlio), sm. strumento che serve a misurare la profondità
scandalézzo (scandelézzo, scandolézzo), sm. ant. e letter. scandalo
. da scandalo. scandalismo, sm. tendenza a creare scandali, esasperando
deriv. da scandalo. scandalista, sm. e f. (plur. m
scandalezzaménto; tose, scandolezzaméntó), sm. ant. e letter. scandalo
scandalizzatóre (scandolizzatóre), agg. e sm. (femm. -trice).
scàndalo (tose, scàndolo), sm. turbamento della coscienza o sconvolgimento della
. di scandèlla. scandèllo, sm. ant. piccola goccia di grasso.
mani dello scandianese. 2. sm. il territorio di scandiano. spallanzani
scàndice, sf. (rar. sm.). bot. genere di ombrellifere
. oc, 'cerfoglio'. scandiglio1, sm. misura di volume che corrisponde alla
= cfr. scandaglio. scandiglio2, sm. stor. in firenze, tassa che
. scandaglio. scandiglio3, sm. canale di deviazione. girolamo
= etimo incerto. scandiménto, sm. ant. e letter. scansione di
. scandinaviano, agg. e sm. geol. cambriano superiore.
ed orientalesche. scandinavismo, sm. stor. movimento d'opinione e
: v. scudo. scàndio, sm. chim. elemento metallico che ha
scanditi. scanditóre1, agg. e sm. che, in una manifestazione di
d'agente da scandire. scanditóre2, sm. negli elaboratori elettronici, dispositivo per
scandalare, scandalaro, scandolare), sm. locale situato all'estremità poppiera delle
. da scandola. scandolaro2, sm. chi mette in opera le scandole.
scandolo per scandalo. scandolière1, sm. scandolaro. = var.
in documenti del 1520. scandolière2, sm. marinaio posto a guardia dello scandolaro
in f. corazzini. scandolière3, sm. (femm. -a). suscitatore
penna di mano. 2. sm. briccone, mariuolo (come epiteto ingiurioso
scafarda. scangé1, sm. ant. tessuto di colore cangiante.
al fr. changer. scangé2, sm. antico gioco in cui i partecipanti,
senso di ttrusta'. scangèo, sm. tose. guaio, scompiglio, pandemonio
. scàngio (scànio), sm. ant. scambio. guido
v.). scanicapulci, sm. e f. invar. dial.
(v.). scànico, sm. ant. dispersione. a
. da scanicare. scanicóne, sm. (femm. -a). dial
, v. scana. scannabattésimo, sm. ant. persona sacrilega.
v.). scannabécco, sm. (plur. -chi). ant
. da scannare1. scannabùe, sm. critico feroce, implacabile.
nella frusta letteraria. scannacompagnóne, sm. nell'espressione a scannacompagnone: facendo
(v.). scannaconfétto, sm. ant. sbafatore; parassita.
v.). scannadìo, sm. (plur. scannadèi). chi
v.). scannafòsso, sm. passaggio murato che consentiva l'accesso
(v.). scannagallo, sm. marin. ant. mozzo di cucina
. scannàggio (scannàgio), sm. region. balzello imposto nel regno
, di scandagliata. scannaménto, sm. uccisione a tradimento, strage.
. scannaminèstre (scannamenèstre), sm. e f. in- var.
. scannapagnòtte { scanna pagniòtte), sm. e f. in- var.
. anche scannapane. scannapalpè, sm. invar. dial. scroccone buono
. scannapane (scannapani), sm. e f. invar. buono
(v.). scannapenitènze, sm. invar. spreg. preton- zolo
(v.). scannapésci, sm. invar. dial. mignattino
(v.). scannapòpolo, sm. invar. (anche plur. -t
v.). scannaprèti, sm. invar. assassino sacrilego.
scannatóio (scannatòrio), sm. nei vecchi macelli, locale in
. scannatóre1, agg. e sm. (femm. -trice). che
d'agente aa scannare1. scannatóre2, sm. neol. apparecchio per la lettura
d'azione da scannare1. scannauòmini, sm. invar. ant. strozzino.
(v.). scannavite, sm. invar. ant. medico incapace,
v.). scannellaménto1, sm. scanalatura. e. cecchi
d'azione da scannellare1. scannellaménto2, sm. letter. tentacolo estro- flesso di
arrende. scannellato2 (scanaliate), sm. motivo ornamentale a solchi paralleli eseguito
. ant. anche scannègli), sm. cassettina da scrittoio di base rettangolare
. tardo scamnellum. scannèllo2, sm. taglio di carne bovina vicino alla
scannétto (ant. scanétto), sm. seggiolino, sgabello.
scanno (ant. scamno), sm. sedile, sèggio, con riferimento
origine indeuropea. scannòcrate, sm. teol. alto burocrate che ostenta
verb. da scansare1. scansabrighe, sm. e f. invar. chi si
scansafatiche (scansafatica, scansa fatiche), sm. e f. invar. chi
(v.). scansaménto, sm. ant. l'evitare un inconveniente.
'riposare', con aferesi. scansaròte, sm. invar. tose. protezione di
scansatóre (scansadóre), agg. e sm. ant. che evita un rischio
scanso1 (disus. scarno), sm. evitabilità di inconvenienti; mezzo,
scanso2 (scarno), sm. ant. riposo, pausa del lascantinato
. riposo, pausa del lascantinato, sm. vano interrato o seminterrato tonarli per fame
scansare2). scansóri, sm. plur. omit. ordine di uccelli
. è còrsa. scantinatista, sm. e f. (plur. m
. schianto. scàntolo1, sm. ant. piedritto, stipite di una
scantare2). scantonaménto, sm. lo scantonare un angolo, uno
(v.). scantonatóre, sm. nell'industria conciaria, operaio addetto
gentilizio romano). scànzio, sm. bot. lappola (xanthium strumarium
ant. scapezzóne, scopazzóne), sm. colpo assestato con il palmo della
v.). scapaménto, sm. tose. capacità di affrontare e
azione da scapare1. scapano, sm. zool. genere di mammiferi insettivori
raxvr) 'scavamento'. scapànulo, sm. zool. genere di mammiferi insettivori
(v.). scapecchiatóio, sm. strumento a pettine con il quale
'marinare'. scapéce { scabéccio), sm. region. preparazione di pesci (
formato su capestro 'scellerato'. scapestraménto, sm. ant. comportamento o atteggiamento sregolato
cosa rimise in ordine. 7. sm. ant. scapestrataggine. aretino,
. da scapestrare. scapezzatilo, sm. ant. scavezzacollo. salviani,
v.). scapezzaménto, sm. disus. potatura radicale di un
ricolta sua. 2. sm. capezzatura. giuliani, i-276:
. da scapezzonare. scapezzone, sm. disus. scapaccione, ceffone.
giù sca- pocollata. scapicòllo, sm. luogo scosceso; pendio ripidissimo.
forma 'forma'). scapigliaménto, sm. disus. scompigliamento dei capesi.
, di scapigliare. scapiglióne, sm. (femm. -a). persona
, v. scapestrato. scapitaménto, sm. ant. danno materiale o morale
di roma. scàpito, sm. danno materiale o morale arrecato a
deverb. da scapitare. scapitela, sm. ant. tenda, riparo.
smerlato e scapitozzato. scapo, sm. bot. asse fiorifero privo di foglie
; 'dolore'. scapolarne, sm. edil. pietrame scapolo.
, scapulare, scapulàrio), sm. parte dell'abito monastico (originariamente
scapolite (disus. scapolito, sm.), sf. miner. silicato
. scàpolo2 (scàpulo), sm. ant. parte posteriore e superiore
v.). scapolóne, sm. scapolo impenitente, anche di età
pianta). scappacavalli, sm. invar. region. tipo di calesse
piemont. scapafatiga. scappamano, sm. ant. scappatella. pagliari dal
v.). scappaménto1, sm. meccan. parte dell'oro
. 1). scappaménto2, sm. assenza non autorizzata da un servizio
scappatolo (scapatòrio, scappatòrió), sm. disus. scappatoia. sarpi
. scappatóre, agg. e sm. (femm. -a). tose
scappavia { scappa vìa), sm. e f. espediente o pretesto
scappeffuggi, scappi e fuggì), sm. moto rapido degli occhi che non si
(ant. scopelòtto, scoppellòtto), sm. colpo per lo più leggero,
). scapperùccio (scaperùccio), sm. ant. cappuccio del mantello.
. scappinétto (scapinéto), sm. region. disus. scarpa leggera
. scappino1 (scapino), sm. region. pedule della calza
a scappare1. scappino2, sm. maschera bolognese, che si può
scapponèo, sm. ant. rimprovero, riprensione,
. scappottaménto (scapottaménto), sm. apertura del tettuccio di un'auto
scappucciatóre (scapucciatóre), agg. e sm. scherz. che toglie il il
scappucino, scapuccino, scapuzzino), sm. ant. cappuccio (spesso attaccato al
. scappuccino2 (scapuccino), sm. disus. frate cappuccino. -
. scappùccio1 (scapuzzo), sm. ant. cappuccio (spesso attaccato
. scapolare2. scapricciaménto, sm. letter. invenzione o trovata bizzarra
scapruggi- nati. scapsulaménto, sm. il privare della capsula un
(v.). scaptochiro, sm. zool. genere di mammiferi insettivori
anche schiera. scarabatto, sm. disus. armadietto con vetrinetta.
. da scarabattolo2. scarabàttolo1, sm. carabattola. d'annunzio,
. di scarabattola1. scarabàttolo2, sm. armadio con ante vetrate e con
(v.). scarabèidi, sm. plur. entom. famiglia di in
scarabeo). scarabèo, sm. entom. denominazione comune che indica
scarabaeus (passato nel linguaggio scarabeùccio, sm. letter. persona che si attribuisce
, di origine incerta. scarabillo, sm. oggetto personale a cui si è particolarmente
= etimo incerto. scarabocchiaménto, sm. scrittura poco comprensibile, con molti
la terca scriba *. scarabocchiatóre, sm. scrittore o pittore mediocre, di
azione da scarabocchiare. scarabocchino, sm. pittore o scrittore mediocre, di
scarabòcchio (ant. scarabòccio), sm. segno grafico incomprensibile, sgorbio,
'scarabeo'o ^ scarabocchio'. scarabocchiòmane, sm. letter. chi ha la mania
matto, smanioso'. scarabocchióne, sm. (femm. -a).
gemma scaraboide (anche solo scaraboide, sm.): gemma etnisca tagliata in
c. croce. scarabóne, sm. ant. calabrone. palladio
scarafaggio). scarabotto, sm. sgorbio, scarabocchio. goldoni,
. scaracchiatóio { scracchiatóio), sm. luogo adibito agli sputi (e
scaracchiare. scaràcchio { scràcchio), sm. sputo catarroso. tranquillo d'apecchio
scaravàcio, scaravàggio, scarfaggió), sm. denominazione comune di molti insetti della
di tipo osco-umbro. scarafaldóne, sm. ant. soldataccio, sgherro.
(ant. scaraffóne, scaravóne), sm. dial. scarafaggio; scarabeo.
sparaguàito, sparaguàlto, squaraguàito, sm.), stor. ufficiale addetto al
. scaramazzo2 (scaramasso), sm. perla scaramazza. magalotti, 26-165
v. scaramucciare. scaramóio, sm. ant. rosa canina.
. scaramùccia2 { scaramuzza), sm. teatr. maschera italiana della commedia
. scaramuzature), agg. e sm. ant. che combatte in una scaramuccia
scaramùccio (scarmùgio, scheremùgio), sm. ant. scaramuccia.
. scranna. scarandóne, sm. dial. seggiola spaziosa e comoda.
, v. scranno. scaranto, sm. region. tipo di tufo vulcanico.
. scarafaggio. scaravassóne, sm. dial. acquazzone. bacchetti
modello di smoccolare. scarbónchio, sm. dial. ant. rubino.
v.). scarbóncolo, sm. ant. rubino. =
. scarcàglio (scarcàio), sm. dial. ant. sputo catarroso.
(v.). scarcàscio, sm. dial. ant. faretra.
spirtar i circostanti. scarcavallo, sm. region. persona boriosa, fanfarone,
v. scarsellatura. scarceraménto, sm. disus. scarcerazione. tommaseo
scalcheggiare e deriv. scarciume, sm. tose. oggetto di nessun valore;
scardacelo { scardàcio, scardazzo), sm. ant. scardaccione. fra
v.). scardaccióne, sm. bot. erba rizomatosa della famiglia
f f scardafone, sm. dial. scarafaggio. serpetro,
escluse. scardassatóre, agg. e sm. (femm. -torà e -tricé)
ant. scardazière, scardazzière), sm. scardassatore. g. villani
. scardassino (scardazinó), sm. ant. scardassiere.
scardasso1 (ant. scardazzo), sm. strumento usato per cardare le fibre
n. 3. scardasso2, sm. ant. persona violenta e manesca;
. scardatóre1, agg. e sm. cardatore. denina, viii-70
. scardatóre2, agg. e sm. ant. che estrae le castagne
, v. scardova. scardicelo, sm. disus. cardo dei lanaioli o degli
(v.). scardiccióne, sm. scardaccione. s. bernardino
acer, di scardicelo. scardinacciòlo, sm. tose. cardo dei lanaioli
(v.). scardinaménto, sm. il togliere, il levare via,
agente da scardinare1. scàrdine, sm. ant. e dial. scardola.
. da scarda1. scardìnio, sm. ittiol. genere di pesci ciprinidi,
. da scardine. scardino, sm. letter. forza scardinatrice.
. da scardinare1. scardo, sm. ant. granato. lomazzi
v.). scardonatóio, sm. disus. strumento uncinato e tagliente
. da scardonare. scardòne, sm. dial. scardola. crescenzi
. di scarda1. scardóso, sm. gerg. ant. pesce.
pietra del focolare. scarduffo, sm. tose. ciocca di capelli arruffati.
. scaréggio { scarézzo), sm. tose. sensazione fastidiosa ai ribrezzo
, v. scaréggio. scarferóne, sm. ant. scalferotto. buonarroti il
. di scarfio. scàrfio, sm. ant. scarfia. documenti
. scàrica barili, scaricabarilli), sm. gioco infantile nel quale due ragazzi
asino, scàrica l'àsino), sm. invar. gioco fanciullesco che consiste
v.). scaricaménto, sm. scarico di merci da un mezzo
d'azione da scaricare. scaricamiràcoli, sm. invar. disus. chi racconta
muretto mezzo scaricato. scaricatóio, sm. deposito o magazzino in cui si
scaricatóre (scarcatóre), agg. e sm. (femm. -trice).
azione da scaricare. scarichìo, sm. letter. serie prolungata e rumorosa
(ant. scarco, scàrrico), sm. (plur. -chi).
, di scaricare. scàndi, sm. plur. zool. famiglia di pesci
per le coppe scarificate. scarificatolo, sm. disus. strumento chirurgico usato per
. da scarificare. scarificatóre, sm. attrezzo usato in agricoltura per scarificare
. scheriglio. scàrio, sm. stor. scarione. =
scarriolare e deriv. scarióne, sm. stor. ufficiale minore dell'amministrazione
, v. iscariota. scarista, sm. e f. (plur. m
. scaro). scarite2, sm. genere di coleotteri carabidi, composto
v. scarite1). scaritto, sm. ant. incisione, graffito.
v. scarola. scarizo, sm. ant. brivido della febbre.
'mitridate eupatore'scarlattiano. 2. sm. cultore della musica di alessandro e domenico
è detto del bue. 2. sm. ant. stoffa di scarlatto (anche
adoratrice di garibaldi. 3. sm. tessuto pregiato di lana generalmente tinto
di terra scarlinese. 2. sm. territorio circostante a scarlino. baldasseroni
(v.). scarlino, sm. ant. lega d'argento con titolo
, per scalmo. scarmézo, sm. dial. ant. taglieggiamento,
azione da scarmigliare. scarmiglio, sm. ceduo a scarmiglio: tipo di ceduo
. da scarmigliare. scarmiglióne, sm. (femm. -a). persona
scarno. scarmo2, sm. dia! ant. nasello.
v. scaramuccio. scamaménto, sm. scamificazione. -in partic.:
scamatino acceso. 2. sm. incarnato. magalotti, 6-248:
v.). scarnatóio, sm. coltello usato per asportare il
. scamatóre, agg. e sm. (femm. -tricè). che
. scarnificare. scamèri, sm. ant. schernitore. anonimo
. scarnificatóre, agg. e sm. che elimina i car
azione da scarnificare. scamigi, sm. invar. region. frutto della rosa
(orda). scarnìo, sm. ant. incisione e apertura delle
continua pratica devota. scamitóre, sm. operaio che assottiglia a mac
v.). scarnùccio, sm. ant. piccolo recipiente per li
= etimo incerto. scaro1, sm. ittiol. disus. genere di pesci
. da scaronzo. scarònzo, sm. ant. deriva. stratico
peggior. di scarpa1. scarpaccino, sm. scarpa piccola e robusta (e
scarpàio (region. scarparo), sm. (femm. -a). calzolaio
. da scarpa1. scarpame, sm. letter. mucchio di scarpe vecchie.
. da scarpa1. scarpante, sm. appartenente al ramo dei conventuali dell'
scerpare e deriv. scarparèllo, sm. mulinello provocato da più masse d'
assai scarpate ed alte. scarpatóre, sm. tose. chi rubacchia girovagando per
v. scorpena. scarpentière, sm. ant. carpentiere. libro
da carpentiere (vj- scarperòtto, sm. scarpa alta, allacciata e accollata.
peggior. di scarpetta. scarpettàio, sm. ant. calzolaio, ciabattino.
o quattro settimane. scarpétto, sm. piccola scarpa o scarpa di fattura
scarpettière { scarpettièro), sm. disus. calzolaio. luna
. da scarpetta. scarpicciaménto, sm. rumore prolungato di passi; scalpiccio
della neve scarpicciata. scarpicciò, sm. il camminare a lungo e con
. da scarpa1. scarpifìcio, sm. industria produttrice di calzature. fanzini
deriv. da scarpinare. scarpinatóre, sm. chi ama o è solito camminare
deriv. da scarpinello. scarpinèllo, sm. (femm. -a). disus
con doppio suff. scarpino, sm. scarpa per lo più elegante, raffinata
. scalpitato. scarpolino, sm. dial. calzolaio. landò
. da scarpone. scarponcèllo, sm. piccolo scarpone, in partic.
. di scarpone. scarponcino, sm. piccolo scarpone, in partic.
dimin. di scarpone. scarpóne, sm. scarpa alta molto robusta e con
. scarriolante { scapolante), sm. manovale ad detto al
. 1 scarrocciaménto, sm. marin. scarroccio.
. scarrocciatóre, agg. e sm. (femm. -tricé). marin
scarròccio (ant. scaròccio), sm. marin. spostamento laterale fuori della
. da scarrozzare. scarrozzatole, sm. passeggero di una carrozza.
agente di scarrozzare. scarrozzìo, sm. rumore, strepito provocato dal passaggio
. da scarrozzare. scarrozzo, sm. region. passo carraio.
. da scarrozzare. scarnicolaménto, sm. fuoriuscita della corda dalla gola della
risa scarrucolate. scarrucolio, sm. suono cigolante prodotto da una carrucola
deriv. da scarrucolare. scarrucolóne, sm. tose. scivolone. tommaseo [
. di scarso. scarsapépe, sm. bot. disus. maggiorana (origanum
. scarso. scarseggdaménto, sm. ant. penuria di denaro.
(v.). -scarsellòtto (sm.). g. c.
di denaro ». scarsellàccio, sm. milit. ant. parte dell'armatura
. di scarsella. scarsellàio, sm. ant. chi fa 0 vende scarselle
firenze del 1562. scarsellame, sm. marin. ant. fasciatura che
d'azione da scarsellare. scarsellière, sm. ant. messo pubblico incaricato della
. da scarsella. scarsellinàio, sm. ant. scarsellaio. =
del 1562. scarsellino, sm. disus. scarsella di piccole dimensioni.
. di scarsella. scarsellóne, sm. disus. scarsella di grosse dimensioni.
una somma giornaliera fissa. 27. sm. penuria. g. villani,
. scartabellatóre, agg. e sm. che consulta pedantescamente repertori o dizionari
d'agente da scartabellare1. scartabellière, sm. ant. filologo o letterato pedante.
. da scartabellare. scartabèllo, sm. (plur. ant. anche -gli
] bella 'tavoletta'. scartabellóne, sm. letter. chi trascorre il proprio
deriv. da scartabellare1. scartacchióne, sm. ant. cartello, manifesto.
scartafaccio (ant. scartafazzo), sm. fascicolo di pagine scritte a mano
le carte'). scartàffio, sm. ant. scartafaccio, manoscritto.
v.). scartafòglio, sm. letter. scartafaccio, libercolo.
. scarteggino. scartaménto1, sm. il togliere via qualcosa dall'involucro
azione da scartare1. scartaménto2, sm. ferrov. distanza costante fra le
part. pres. di scartare1), sm. giocatore a cui tocca scartare una
squartare). scartarèllo, sm. region. ammiratore di cui si
. con scartare3. scattatóre, sm. (femm. -trìcé). nell'
). scarteggino (scartagino), sm. region. scardas- siere, cardatore
. scarteggiare). scartéggio, sm. dial. ant. scardasso.
. da scarteggiare. scartellaménto, sm. banc. trasgressione delle norme
. cartellus 'cesta'. scartilòffio, sm. dial. truffa perpetrata soprattutto ai
'plico di fogli'. scartiloffìsta, sm. e f. (plur. m
n. 2. scartino1, sm. carta da gioco di poco valore.
. di scarto2. scartino2, sm. nella lavorazione della lana, operaio
. da scartare1. scarto', sm. in alcuni giochi di carte, elimini
di scartarel. scarto3, sm. brusco spostamento laterale del cavallo e
deverb. da scartare2. scartocchiante, sm. letter. scrittore da strapazzo,
part. pres. scartocchiatóre, sm. letter. scrittore di infimo livello
, v. scartoccio. scartocchista, sm. e f. (plur. m
scartocchio per scartoccio. scartocciaménto, sm. scartocciatura. = deriv. da
(ant. scartocchio, scartòzzó), sm. pacchetto, involucro di carta involta
. da scartoffia. scartòmetro, sm. strumento ottico che misura gli scarti
, con metatesi. scampo, sm. dial. dirupo. gabr
. di scasciato. scasellatóre, sm. nell'industria della ceramica, operaio
v. squasimodeo. scàsimo, sm. tose. complimento, cerimonia.
(v.). scassacazzi, sm. e f. invar. persona fastidiosa
(v.). scassacódola, sm. region. cutrettola gialla. slataper
e cédola 'coda'. scassaménto, sm. dissodamento, scasso di un terreno
azione da scassare1. scassamuri, sm. invar. persona rozza, che ha
(v.). scassaquìndici sm. gioc. specie di morra in
dal mio libro. scassatóre, sm. disus. scassinatore. ricci,
azione da scassare3. scassatutto, sm. persona particolarmente noiosa, assillante e
d'azione da scassettare. scassinaménto, sm. furto con scasso. boine,
. scassinatore, agg. e sm. (femm. -trice). che
agente da scassinare. scasso1, sm. scavo profondo di un terreno, effettuato
, senza base. scatafascio, sm. grande disordine, confusione, scompiglio
v.). scataluffo, sm. ceffone, scapaccione. allegri
di origine espressiva. scatapócchio, sm. gerg. membro virile.
. scataròscio (scatròscio), sm. scroscio, rovescio di pioggia particolarmente
(v.). scatarraménto, sm. espulsione di catarro dai bronchi,
deriv. da scatarrare. scatarrìo, sm. il rumore di chi si raschia la
v.). scatarro, sm. catarro. -al figur.: ambiente
scatarróne (dial. scataróne), sm. (femm. -a). chi
. da scatarrare. scatarzo, sm. seta grezza, non lavorata.
v.). scatàscio, sm. dial. guaio, impiccio.
scatenaccio, sm. rumore continuato di catene o
deriv. da scatenacciare. scatenaménto, sm. manifestazione sfrenata e incontenibile di un
scatenato. scatenatóre, agg. e sm. che, con la propria azione
azione da scatenare. scatenìo, sm. stridìo di catene mosse o agitate.
deriv. da scatofago. scatofagidi, sm. plur. entom. famiglia di insetti
). scatòfago, agg. e sm. (plur. m. -gi)
scatolàio (roman. scatolaro), sm. (femm. -a).
o di cartone. scatolame, sm. insieme di scatole di latta chiuse
. di scatola. scatolière, sm. ant. scatolaio. garzoni,
scattoioni col coperchio. scatolifìcio, sm. stabilimento in cui si fabbricano scatole
scatolino (ant. scattolino), sm. piccola scatola per conservare, in
. di scatola. scàtolo, sm. region. scatola di grandi dimensioni,
., di scatola. scatòlo, sm. chim. composto organico eterociclico bianco
. scatolone (scattolóne), sm. scatola di grandi dimensioni. rettori
deriv. da scatola. scatòpsidi, sm. plur. entom. famiglia d'insetti
. scatopso). scatòpso, sm. entom. genere d'insetti ditteri
. e. i. scatòrcio, sm. oggetto di scarso valore; meccanismo
(v.). scatóre sm. tose. prurito, pizzicore.
, v. scaturire. scatorzaménto, sm. ant. resistenza a corri
v.). scatossile, sm. chim. composto organico originato dall'
v.). scatòzzo, sm. dial. persona sciocca e ignorante.
squadra. scatrafòsso (scatafòsso), sm. tose. fosso profondo, dirupo
scatrìcchio, sm. tose. pettine lungo e con i
, v. schiatta. scattadata, sm. invar. nel meccanismo di un
v.). scattagiorni, sm. invar. nel meccanismo di un
v.). scattamési, sm. invar. nel meccanismo di un
cattare). scattarèllo, sm. omit. region. bigiarella
colle mani alla cintola. scattatóio, sm. gancio metallico che mantiene tesa la
scattare. scattatóre, agg. e sm. (femm. -tricé). che
v.). scatterèllo, sm. grilletto. calandra, 6-253
schettino e deriv. scattista, sm. e f. (plur. m
azione da scattivare. scatto, sm. liberazione, rilascio improvviso di una
. di scattolicare. scattóne, sm. ant. ciotola, scodellone in
azione da scaturire. scaturiménto, sm. ant. fuoriuscita di un liquido
v. sconoscenza. scàuro1, sm. ant. fenicottero. g
origine incerta. scàuro2, sm. ant. scaro. landino
. scautismo { scoutismo), sm. movimento giovanile di diffusione intemazionale,
deriv. da scautismo. scavabuche, sm. invar. agric. attrezzo agricolo
. di scavare. scavafango, sm. invar. macchina costituita da una
v.). scavafóndo, sm. invar. draga. dizionario
v.). scavafòsse, sm. invar. becchino. sbarbaro
(v.). scavafòssi, sm. invar. agric. macchina agricola,
(v.). scavalcaménto, sm. lo scavalcare un ostacolo.
iniziative di lotta operaia. scavalcato2, sm. insieme di diverse maglie ottenute saltando
scavalcato1. scavalcatóre, agg. e sm. che scende da cavallo e alberga
d'agente da scavalcare1. scavalco, sm. (plur. -chi). scavalcamento
deverb. da scavalcare1. scavallaménto, sm. letter. accavallamento di eventi che
dal novero delle opere ammirate e scavallatóre, sm. dispositivo di cui può essere famose
.. vah! ubbie, scavaménto, sm. il formare una cavità nel fantasticaggini
, intendiamoci. non devi strascavamòrti, sm. invar. becchino, necroforo. -
di che si tratta. scavapatate, sm. invar. agric. aratro con speciali
(v.). scavapiètre, sm. invar. marin. rete radente tirata
v.). scavapòrti, sm. invar. marin. barca attrezzata
(v.). scavapózzi, sm. invar. operaio addetto allo scavo
tra i libri. 6. sm. buco, fossa praticata nel suolo.
. scavatóre, agg. e sm. (femm. -trice). che
scavatrice, sf. o scavatóre, sm.): macchina escavatrice. ojetti
fare l'italia. 2. sm. disus. luogo dirupato, impervio.
. scavezzadònne (sgavezzadònne), sm. invar. insidiatore di donne.
v.). scavezzaonóre, sm. invar. seduttore. n
pistone scavezzo (anche solo scavezzo, sm.): dotato di una cassa pieghevole
: pedaliera in sesta. 7. sm. solco, avvallamento di un terreno montuoso
scavezzóne, sm. massa di frammenti più o meno
. da scavare. scavino1, sm. utensile da cucina usato per togliere
, di scavizzolare. scavìtolo, sm. tose. argomento escogitato per trarsi
suff. dimin. scavo, sm. apertura di una cavità più o meno
scazónte (disus. scazzónté), sm. verso giambico che termina con uno
. da scazonte. scazzabaglióre, sm. gerg. ant. grosso errore,
(v.). scazzaburèllo, sm. tose. onda alquanto forte e
v.). scazzo, sm. teol. gerg. violenta arrabbiatura;
deverb. da scazzare2. scazzóne, sm. region. spinarolo (squalus acanthias
p. 230. scazzottaménto, sm. gerg. rissa a cazzotti, a
f f scebbàt, sm. mese del calendario siriaco corrispondente a
, persiano sciabromon. scèca, sm. invar. ant. sceicco.
v.). sceccàrio, sm. frances. libretto di assegni di
. scecche). scècche, sm. (plur. -i). frances
2. sm. deviazione di un corso d'acqua,
. da sceda1. scedàrio, sm. dial. modello per il ricamo con
deriv. da scedera. scedóne, sm. ant. scultura più o meno grottesca
). scegliménto (sciegliménto), sm. disus. scelta. atti
. acceptio personae. sceglitìccio, sm. ciò che resta dopo che si è
. sceglitóre, agg. e sm. (femm. -trice). che
d'agente da scegliere. sceglivétro, sm. operaio addetto a controllare oggetti in
v.). scehèu, sm. vento caldo che soffia nel deserto.
= voce ar. sceiccato, sm. dignità di sceicco; territorio sottoposto
, scheìko, sckeìk, seìcco), sm. (plur. -chi).
. scilinguato. scèleno, sm. ant. sedano. f
. scèlere (schiero), sm. latin. ant. delitto, misfatto
sua sentenzia ancora.. sm. malfattore, delinquente. anudo
v.). scelingo, sm. (plur. -ghi). ant
scellerare. scelleraménto (sceleraménto), sm. ant. azione scellerata.
. scheilino, scilingo, scilino), sm. numism. moneta divisionale pari alla
. schernire. scèlmo, sm. ant. furfante, briccone.
ted. schelm. scélo, sm. ant. grave colpa, misfatto,
(sceletirbe, scelotórbe, schelotirbe), sm. patol. disus. condizione di
tra li iddii scelti. sceltume, sm. ciò che resta dopo una scelta;
. da scelto. scemacervèlli, sm. e f. invar. ant.
v.). scemaménto, sm. il ridursi della quantità, della
merito. scematóre, agg. e sm. (femm. -tricé). ant
[ito \. scementito, sm. ant. scemo, idiota.
deriv. da scemo. scemenzàio, sm. insieme di persone o affermazioni o
deriv. da scemo. scémma, sm. mantello etiope, sciamma. franzoj
sua persona sola. 14. sm. ant. diminuzione dell'onere di una
scempiaménto, sm. riduzione, nella grafia o nella
. di scempiato * scempiatèllo, sm. persona sciocca, ingenua (e
questa? ». 4. sm. stavagante insulsaggine, sciocca svenevolezza.
da tali si partìo. scémpico, sm. (plur. -chi). stor
. scémpio1 { sémpio), sm. uccisione violenta e raccapricciante di persone
-passo scempio (anche solo scempio, sm.); tipo di ballo rinascimentale
, con valore intens. scempióne, sm. grosso sproposito, errore marchiano,
grande] catena'. scenàrio, sm. complesso degli elementi scenici, costituiti
scèna1). scenarista, sm. e sf. soggettista o sceneggiatore
, con aferesi. scendibagno, sm. tappetino per lo più di tessuto
. sindaco. scendilètto, sm. tappetino che si pone a lato
nel 1870). scendiménto, sm. lo scendere, l'andare o lo
azione da scendere. scendisale, sm. invar. saliscendi. = comp
azione da scendere. scendorino, sm. tose. piano inclinato. -anche:
. scendere. scenecalcante, sm. e f. letter. chi simula
scenedesmo). scenedèsmo, sm. bot. genere di alghe cloroficee
e seqxó; 'vincolo'. sceneggiaménto, sm. disus. organizzazione di un testo
didascalia o sutura. 3. sm. rappresentazione filmata con mezzi televisivi e
pubblicitario di altre proteste. sceneggiatóre, sm. (femm. -trice). autore
fatta scenica meretrice. 6. sm. (femm. -a). attore
. da scenita. scenòbate, sm. ant. funambolo. cassiano
vco 'cammino'. scenòbio, sm. entom. genere di lepidotteri piralidi
v.). scenofattóre, sm. letter. ant. chi confeziona
v. scenografia). scenògrafo, sm. (femm. -a). chi
scenopìnidi (disus. scenopini), sm. plur. en- tom. famiglia
si riusciva ad appagare. 2. sm. tecnico che si occupa della produzione
) di scentare. scènto2, sm. region. distruzione, abbattimento di
deverb. da scentare. scentralizzaménto, sm. decentramento amministrativo. cattaneo, vi-3-131
(v.). scentraménto, sm. decentramento politico o amministrativo.
sul modello di lavatrice. scerbaménto, sm. discerbamento. p. cuppari
. scerbatóre, agg. e sm. addetto alla pulitura di un terreno
azione da scerbare. scerbétto, sm. ant. sorbetto. p
scheriffo, seriffo, serifo), sm. nel regno unito e in irlanda,
, serìf seriffo, serifo), sm. nel mondo musulmano, titolo che designa
. sceriffo3 (scheriffo), sm. ant. moneta d'oro musulmana,
v.). scerniménto, sm. ant. distinzione. albergano
scemere. scernitóre, agg. e sm. (femm. -trice). ant
scirocco. scèrpa (sherpa), sm. invar. guida o portatore indigeno
. scerpatóre, agg. e sm. (femm. -trice). che
scerpellare. scerpellóne { sciarpeliòne), sm. errore grossolano commesso nel parlare o
. scegliere. scervellaménto, sm. riflessione lunga e faticosa, per
scèsso (scièsso), sm. ant. ascesso. bono
v. eccitare). scetavaiasse, sm. invar. napol. strumento musicale
, v. setta. scettaménto, sm. ant. eccezione, esclusione.
comp. di scettico. scetticismo, sm. filos. atteggiamento filosofico che implica
, scètro, sèptro, sètro), sm. bastone di materiale prezioso (
. scevà (schwa), sm. glott. secondo la terminologia della
da shaw 'niente'. sceveraménto, sm. ant. e letter. l'essere
i mu- rattisti. sceveratolo, sm. disus. laboratorio in cui si
sceverare. sceveratóre, agg. e sm. (femm. -trice). che
.). -acer. schedóne (sm.). baldini, cxxiii-164:
. da schedare. schedaiòlo, sm. chi è solito preparare scrupolosamente schede
. da scheda. schedàrio, sm. insieme di schede raccolte intorno a
di carte, abbozzo'. schedarista, sm. e f. (plur. m
. schedatóre, agg. e sm. (femm. -tricé). che
d'azione da schedare. schediasmo, sm. letter. breve saggio su un
scagiale, schegiale, schezzalé), sm. cintura di cuoio o di tessuto
scossale, scorsale. scheggiarne, sm. ammasso di schegge, frammenti e
. da scheggia. scheggiaménto, sm. operazione di dividere in schegge o
azione da scheggiare. schéggio, sm. ant. e letter. sporgenza rocciosa
masch. di scheggia. scheggióne, sm. grande macigno; frammento o
deriv. da scheggia. scheggiume, sm. quantità di schegge, di detriti.
tema di yewaco 'genero'. scheletrame, sm. letter. struttura ridotta all'ossatura,
, in flegetonte. 3. sm. odont. protesi parziale e mobile che
schèleto, schèltro, schèretro), sm. anat. l'insieme delle formazioni ossee
yevvàco 'genero'. scheletrume, sm. ammasso di edifici fatiscenti, costruiti
deriv. da scheletro. schelfìscio, sm. ittiol. eglefino.
schèma (disus. schèmma), sm. (plur. -t; ant.
. di schematico. schematicismo, sm. supina accettazione di schemi precostituiti.
svolge scandito da ritmi e modalità schematizzaménto, sm. riferimento a uno sempre uguali (
(nel 1378). schematismo1, sm. modo di pensare che mira a
. schematizzare). schematismo2, sm. ant. fase lunare.
regolari. schematizzatóre, agg. e sm. che opera schematizzazioni, semplificazioni,
di afrodite. schenióne, sm. mus. ant. melodia modulata
-covo <;. schèno1, sm. misura lineare persiana, corrispondente a
scheno2). schèno2, sm. bot. genere di piante ciperacee,
. schiera e deriv. scheràggio, sm. stor. canale di scolo delle acque
. ascherano; disus. sgheranó), sm. malfattore, fuorilegge, bandito,
scherìglio (scarìglio, sgarìglio), sm. stor. mercenario catalano che nei
. escarabilh 'scarafaggio'. schermo, sm. letter. guardiano. battista
deriv. da scherlo. schèrlo, sm. miner. ciascuna delle varietà di
. mento. schermàggio, sm. tecn. schermatura. - scambio di
. schermagliatóre, agg. e sm. (femm. -trice).
schermagliare. schermàglio (scrimàglio), sm. region. parafuoco. messisburgo,
deriv. da schermo1. schermaménto, sm. celamento, mimetizzazione. fenoglio,
dei verbi frequent. scherméggio, sm. letter. abile gioco verbale.
. scarmigliare. schermìglio, sm. ant. parafuoco. luna
schermitóre (schermidóre), agg. e sm. (femm. -trice; ant
schérmo1 (ant. schélmó), sm. ciò che vale a coprire,
. di schernevole. schermano, sm. ant. schernitore, dileggiatore.
scherniménto { scerniménto, schergneménto), sm. ant. discorso o comportamento che esprime
, schernidóre), agg. e sm. (femm. -trice). che
(ant. scémo, scrégnu), sm. derisione malevola, che ferisce profondamente
scheruòlo, (scheriuòlo, schiròló), sm. ant. scoiattolo. restoro
escurol, esquirol. scherzaménto, sm. ant. detto o atto spiritoso
d'azione da scherzare. scherzando, sm. mus. indicazione agogica per specificare
capo. scherzatóre, agg. e sm. (femm. -tricé). ant
. scérzo, scrizo, scrizzo), sm. atto compiuto o comportamento tenuto per
di scherzoso alloro. 6. sm. carattere giocoso, burlesco di un genere
schettinàggio (disus. scatinàggio), sm. patti naggio a rotelle
. schettinatóre, agg. e sm. (femm. -trice; disus.
schèttino (disus. scàtinó), sm. ciascuno dei due pattini a rotelle
deverb. da schiacciare. schiacciabiade, sm. invar. agric. macchina usata
(v.). schiacciatili, sm. invar. sezione del dotto escretore
v.). schiacciaforaggi, sm. invar. agric. macchina agricola
(v.). schiaccialimóni, sm. invar. pinza usata per spremere
(v.). schiacciaménto, sm. spiaccicamento; forte compressione fra le
. schiaccianocciòli (schiaccianocciuòli), sm. in- var. ant. schiaccianoci
v.). schiaccianóci, sm. invar. strumento da tavola
ed 'epifanie'quattrocentesche. schiacciapatate, sm. invar. strumento di cucina usato
v.). schiacciapetardo, sm. leva del segnalatore acustico, detto
v.). schiacciapidòcchi, sm. e f. invar. persona eccessivamente
. da schiacciare. schiacciasassi, sm. e f. invar. macchina dotata
di schiacciare e sasso. schiacciasémi, sm. invar. macchina agricola usata per
(v.). schiacciaséno, sm. scherz. reggipetto molto stretto.
. di schiacciato. schiacciatèste, sm. invar. ant. persona ir-
. schiacciatóre, agg. e sm. (femm. -tricé). oppressore
. da schiaffeggiare. schiaffeggiaménto, sm. lo schiaffeggiare a lungo, con
. schiaffeggiatore, agg. e sm. (femm. -trice). che
azione da schiaffeggiare. schiaffétto, sm. schiaffo leggero, dato più per
. schiafo, tose, stiaffo), sm. colpo dato in viso con
'schiaffo'. schiaffone, sm. schiaffo violento e sonoro; ceffone.
e. i. schiagramma, sm. (plur. -t), sf
. schiamazzatóre, agg. e sm. (femm. -trice \ dial.
schiamazzìo (ant. schiamazìo), sm. schiamazzo prolungato, incessante, molto
schiammazzo; tose, stiamazzó), sm. rumore confuso di versi alti e
esclamare). schiamazzóne, sm. (femm. -a). chi
. da schiamazzare. schianatònache, sm. napol. operaio che intonaca i
deverb. da schiantare. schiantaménto, sm. rottura violenta, schianto. guiniforto
pianura lontana. schiantapètto, sm. invar. nella locuz. a
. da schiantimo. schiantimo, sm. ant. rovina, disastro.
. scanto; tose, stianto), sm. (plur. ant. anche
deverb. da schiantare. schiàntolo, sm. ant. breve parte, brandello (
suff. dimin. schiantóne, sm. ant. botta, percossa violenta.
. schiancia. schianzo1, sm. letter. ant. schianza.
v.). schiappafèrro, sm. ant. smargiasso, spaccone.
v.). schiapparo, sm. region. rete usata per catturare
d'azione da schiapparé. schiappino, sm. persona inetta e incapace; schiappa
sul modello di prativo. schiappo, sm. dial. ant. gruppo di persone
. schiaratóre, agg. e sm. (femm. -trice). ant
v.). schiariménto, sm. delucidazione, spiegazione di un argomento
il pesce minuto. -sciabichèllo (sm.). dizionario di marina [
da un uomo. -sciabichétto (sm.). padula, 453:
. da sciabica1. sciabicóne, sm. marin. disus. grossa sciabica.
. di sciabica1. sciabicòtto, sm. marin. componente dell'equipaggio di
al fianco. -acer. sciabolóne (sm.). pascarella, 1-127:
leccio suo padre. -sciabolòtto (sm.). imbriani, 1-34:
cavalli sciurtière (xurtière), sm. stor. in sicilia, nei senacque
deriv. da sciurta. sciuscià, sm. invar. ragazzino che, durante
. di sdutto. sciuttamano, sm. tose. asciugamano. meri,
adesso semo sutti. 6. sm. siccità. campofregoso, 1-77:
. schifo1. scivolaménto, sm. movimento agile e rapido. bontempelli
il dito sui tasti. scivolatóio, sm. disus. piano inclinato, di legno
. da scivolare. scivolétto, sm. breve trillo o vocalizzo.
con accostamento a sciolina. scivolìo, sm. scivolosità, in partic. di un
. da scivolare. scìvolo, sm. piano inclinato che consente scorrimento,
deverb. da scivolare. scivolóne, sm. caduta provocata dalla perdita di equilibrio
teverina et amina. 2. sm. lingua della scizia. forteguerri,
della sclera. scleranto, sm. bot. genere di piante erbacee
scleredèma (sclerèdema, scleroedèma), sm. (plur. -t).
attesta nel 1829). sclerènchima, sm. (plur. -i). zool
un decorso benigno. sclerite2, sm. zool. zona rivestita da esoschele-
. e. i. scleroblastèma, sm. (plur. -i). biol
(v.). scleroblasto, sm. zool. cellula mesenchimatica delle
e pxaoxóg 'germe'. sclerocàrpio, sm. bot. endocarpio legnoso di alcuni
lo stesso che 'sclerottal- sclerocèle, sm. ornit. cavità dello sclerotomo
òàxtuxog 'dito'. sclerodèrma1, sm. (plur. -i). bot
. scleroderma1). sclerodèrmi, sm. plur. ittiol. famiglia di pesci
gr. xvoig 'scioglimento'. scleròma, sm. (plur. -i). bot
1822). roma. sclerodèrma2, sm. (plur. -i). zool
comp. dal gr. sclerèma, sm. (plur. -i). medie
avessero vita. sgomentatóre, sm. letter. chi causa sgomento,
un po'sgomentita. sgoménto1, sm. grave turbamento psichico, che consiste
) di sgomentare. sgomentone, sm. famil. persona che si turba
deriv. da sgomento1. sgominaménto, sm. ant. sconvolgimento e rovina economica
un dì intero. sgominìo, sm. disordine, scompiglio. salvini
(per esigenza di rima sgomino), sm. ant. scompiglio, confusione,
che non par fatto sgomitaménto, sm. lo sgomitare; il farsi largo
v.). sgomitolaménto, sm. ricapitolazione ordinata di ricordi.
di questo argomento. sgommaménto, sm. tess. sgommatura, sbozzimatura.
vecchio mandarino. sgommatóre, sm. gerg. ladro di gomme di automobile
v.). sgonfiaménto, sm. lo sgonfiarsi di un corpo cavo
delle altrui fatiche. sgonfiatóre, sm. letter. persona che ostenta atteggiamenti
) di sgonfiare2. sgónfio3, sm. gonfiezza, enfiatura, in partic.
deverb. da sgonfiare2. sgonfìóne, sm. (femm. -a). region
deriv. da sgonfiare1. sgonfiòtto, sm. region. frittella rigonfia, fatta
.). sgonnellaménto, sm. ancheggiamento sensuale. moravia, 25-192
v.). sgonnellìo, sm. continuo ondeggiamento della gonna durante il
'sgorbiolina': piccola sgorbia. -sgorbiolino (sm.). arti e mestieri,
case. sgorbiatóre, agg. e sm. (femm. -trice). letter
sgòrbio, (disus. scòrbio), sm. macchia di inchiostro fatta su un
(v.). sgorgaménto1, sm. disus. fuoriuscita di acque,
azione da sgorgare1. sgorgaménto2, sm. ant. rimozione dei materiali che
ma fischiacome una locomotiva. sgorgatóio, sm. ant. canale di scolo che serve
da connettere a sgorbio. sgorgo, sm. (plur. -ghi). fuoriuscita
v.]. $governaménto, sm. disus. mal governo.
v.). sgovèrno, sm. esercizio inefficiente, corrotto e arbitrario
(v.). sgozzacristiani, sm. invar. persona violenta e prepotente
v.). sgozzaménto, sm. uccisione mediante la recisione della carotide
. sgozzatore, agg. e sm. che scanna animali mà- cellandoli o
azione da sgozzare1. sgozzino, sm. strozzino, usuraio. tommaseo [
, n. 3. sgozzóne, sm. colpo violento assestato sotto il mento
comp. di sgradevole. sgradiménto, sm. disapprovazione. l.
: maleducato, sversato. sgrado, sm. disus. nella locuz. avere a
(v.). sgraffiaménto, sm. graffiatura, graffio. =
de longiano, iv-226: fulsgraffiasanti, sm. e f. invar. bacchettone,
sgraffiate. sgraffiatóre, agg. e sm. ant. che graffia. -al
. da sgraffignare. sgràffio, sm. lacerazione della pelle prodotta dalle unghie
. sgrafichiasanti (sgrafìchia santi), sm. invar. ant. bigotto,
v.). sgramignato, sm. stor. nel sec. xvi nel
tre giorni prima. sgrammaticaménto, sm. errore di grammati 6
spesso ne in 2. sm. incisione a scopo decorativo su una sucontri
opera nello sgraffito. §graffóne, sm. region. graffio profondo.
aspetti della miniatura lombarda. sgrammaticatóre1, sm. chi non si cura delle regole
. sgrammaticatóre2, agg. e sm. letter. che si oc
d'azione da sgrammaticare1. sgrammaticóne, sm. persona, in partic. scolaro
. da sgranare2. sgranafagiòli, sm. invar. ant. sciocco, babbeo
v.). sgranaménto1, sm. rumore prodotto da un ingranaggio in
da sgranare1. sgranaménto2, sm. il perdere uniformità di colorazione,
cabaletta di verdi. 8. sm. serie ordinata e coerente di concetti in
fotografie che chiamano sgranate. sgranatóio1, sm. macchina usata per separare i semi
. da sgranare1. sgranatóio2, sm. marin. dispositivo che ha la
. sgranatóre1, agg. e sm. che sguscia legumi o sgrana cereali
agente da sgranare1. sgranatóre2, sm. divoratore insaziabile. = nome
dire, tutte le potenze delsgranchiménto, sm. scioglimento, distensione l'animo. fenoglio
v.). sgranellaménto, sm. scomposizione, sgrana mento
è di grandissima considerazione. sgranellatolo, sm. strumento per sgranellare il cotone,
. da sgranellare. sgranellatóre, sm. sgranellatolo. = nome d'
d'azione da sgranellare. sgranìo, sm. lo sgranarsi dei colpi sparati in
intens. sgranocchiatóre, agg. e sm. (femm. -tricé). che
v.). sgranocchio, sm. lo sgranocchiare, il mangiucchiare prolungato
incensi guardandola fumare. sgrappolatóio, sm. disus. graticcio usato per separare
, con valore privativo-detrat- sgrassàggio, sm. lo sgrassare, il togliere il gras
sostanza, un preparato). - anche sm. sgrassare1, tr. liberare dal
batteria. sgrassatóre1, agg. e sm. (femm. -trice). addetto
. sgrassatóre2, agg. e sm. (femm. -trice). grassatore
v.). sgrato, sm. ant. incombenza sgradita.
v.). sgravaménto, sm. esenzione dal pagamento di imposte,
intelletto. sgravatóre, agg. e sm. (femm. -trice). che
. sgràvio (sgravo), sm. riduzione o eliminazione di un onere
. da sgretolare. sgretolaménto, sm. franamento del terreno. massaia
col sarcasmo. sgretolatore, sm. macchina per sgretolare sostanze compatte.
agente da sgretolare. sgretolìo, sm. sgretolamento o erosione di una roccia
. da sgretolare. sgrétolo, sm. disus. scricchiolio, crepitio.
v.). sgrezzaménto, sm. prima, sommaria lavora
'sgricciata'. sgrìccio, sm. omit. region. pigliamosche.
, v. scricciolo. sgricciolo2, sm. tose. brivido. -mettere gli
da sgridare1. sgridacciaménto, sm. ant. grido protratto e sgradevole
). sgridaménto, sm. disus. rimprovero; riprensione.
. sgridatóre, agg. e sm. (femm. -trice). letter
a agente da sgridare1. sgrido, sm. (plur. anche sf.,
ex-di valore intens. sgrifaménto, sm. ant. abbuffata. p
. scricchiolare. sgrigliatóre, sm. dispositivo usato in idraulica per ripulire
verso la morente. sgrìglio, sm. tose. scricchiolio, scricchio delle
cfr. scricchiolare. sgrigliolìo, sm. tose. scricchiolio o scricchio continuato
. da sgrigiolare. sgrìgliolo, sm. tose. scricchiolio delle scarpe nuove
mostro'a denti sgrigniti. sgrigno, sm. region. riso beffardo, ghigno.
deverb. da sgrignare. sgrignolìo, sm. letter. stridio. alvaro,
. sgrisolo. sgrisolo, sm. dial. disus. brivido, tremito
§grisóre (sgrissóre), sm. dial. ant. brivido.
un piatto sgronciolato. sgronciolìo, sm. letter. deterioramento, logorio.
v.). sgrondatóio, sm. disus. ripiano traforato in cui
deriv. da sgrondare. sgrondatore, sm. enol. nell'industria enologica,
d'agente da sgrondare. sgrondatura, sm. sgocciolamento di acqua piovana da una
azione da sgrondare. sgrondìo, sm. letter. versamento continuo e abbondante
. da sgrondare. sgróndo, sm. sgocciolamento copioso di un liquido (
deflusso di acque. sgroppaménto, sm. letter. soluzione di una questione
. da sgropponare. §gropponatóre, sm. gropponatore. dizionario delle professioni
come aveva voluto iddio, ansgrossaménto, sm. lo sgrossare, il dare la pridando
perdendo quella durezza. sgrossatóre1, sm. sbozzatore. = nome d'
agente da sgrossare. sgrossatóre2, sm. stor. ingrossatore. rezasco
d'azione da sgrossare. sgrossino, sm. tose. strumento del falegname usato
deriv. da sgrossare. sgrottaménto, sm. smottamento. documenti per
d'azione da sgrottare. sgrovigliaménto, sm. scioglimento di un nodo
banchina oaltri scafi. sgrugnatone, sm. letter. colpo vibrato al volto
. di sgrugnata1. sgrugno, sm. ceffone. caro, i-155
deverb. da sgrugnare1. sgrugnóne, sm. violenta percossa inferta col pugno chiuso
(v.). sgrullaménto, sm. region. scrollamento violento.
. sgrullo1 (sgróllo), sm. lo stormire delle foglie. pascoli
. sgrullóne (sgrollone), sm. region. scossone, scrollata,
nuovi sorti ed esigenti. sgruppo, sm. disus. scioglimento di una trama;
, di valore intens. sguagliaménto, sm. disuguaglianza nello sviluppo dei bachi da
. da sguagliare. squàglio, sm. ant. e letter. differenza,
di origine incerta. sguainaménto, sm. lo sfoderare un'arma. -al
. da sgualcire. sgualciménto, sm. sgualcitura. -al figur.: fastidio