Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: sm Nuova ricerca

Numero di risultati: 83366

vol. XVI Pag.1 - Da RIBACIARE a RIBADIRE (2 risultati)

v.). ribadiménto, sm. letter. ribaditura. -anche:

azione da ribadire. ribadino, sm. ribattino. = rifacimento di

vol. XVI Pag.47 - Da RICAPITOLARE a RICARICO (4 risultati)

ricapitolare e deriv. ricapo, sm. ant. nella locuz. da,

ricardo. - anche sostanti ricardismo, sm. orientamento di pensiero economico ispirato alle

. aa ricaricare. ricaricaménto, sm. nuovo caricamento. = nome d'

questo spettacolo. ricàrico, sm. (plur. -chi). il

vol. XVI Pag.48 - Da RICARMINARE a RICASCATA (2 risultati)

v.). ricartéggio, sm. ulteriore documentazione che deve accompagnare un

v.). ricascaménto, sm. ant. ricaduta d'acqua.

vol. XVI Pag.49 - Da RICASCATO a RICATTARE (3 risultati)

aelli veri signori. ricasco, sm. (plur. -chi). ciascuna

è di area romana. ricasso, sm. parte dell'impugnatura della spada e

. da ricattare. riattaménto, sm. ant. ricatto. segneri

vol. XVI Pag.50 - Da RICATTATO a RICATTO (3 risultati)

estorsione. ricattatóre, agg. e sm. (femm. -trice; popol.

valore attenuativo. ricattista, sm. e f. (plur. m

(recapto, recatto, ricaptu), sm. disus. riscatto di una persona

vol. XVI Pag.52 - Da RICAVEZZA a RICCARE (4 risultati)

giorno di speranza. 6. sm. somma di denaro ottenuta da una vendita

. da ricavo1. ricavo1, sm. estrazione di materiali. -in senso

. da ricavare1. ricavo2, sm. marin. dormiente. dizionario

xvi e xvii. riccardo, sm. chi si è arricchito con grande

vol. XVI Pag.53 - Da RICCATTARE a RICCHEZZA (1 risultato)

riccétto1 (ricciétto), sm. ricciolo piccolo e vezzoso.

vol. XVI Pag.55 - Da RICCHIEDERE a RICCIO (5 risultati)

riccia4). ricciaculo, sm. formica rossa munita di aculeo.

, v. rizzare. ricciarèllo, sm. dolce tipico di siena, di pasta

= cfr. ricciatura1. ricciatóio, sm. ant. strumento di ferro per arricciare

, per aferesi. riccifórmi, sm. plur. zool. famiglia di insettivori

, riggo, rizo, rizzo), sm. mammifero insettivoro { erinaceus europaeus)

vol. XVI Pag.56 - Da RICCIO a RICCIO (1 risultato)

ornamenti rìccio2 { rizzo), sm. ciocca di capelli arricciata,

vol. XVI Pag.57 - Da RICCIO a RICCIOLO (3 risultati)

(v.). ricciolame, sm. insieme di riccioli. -per simil

. da ricciolo1. ricciolino1, sm. ricciolo piccolo e vezzoso; sot

. da ricciolo2. rìcciolo1, sm. ciocca di capelli graziosamente avvolta su

vol. XVI Pag.58 - Da RICCIOLO a RICCIUTO (5 risultati)

ricciolo (ricciuòlo, rizzòló), sm. malattia conta giosa dei

arruffamento del pelo. ricciolóne1, sm. ricciolo di capelli alquanto grosso,

deriv. da ricciolox. riccione, sm. fungo della famiglia idnacee (hydnum

riccio della castagna. ricciòtto1, sm. cucciolo di riccio. d'annunzio

vezzegg. di riccio3. ricciume, sm. massa fitta e disordinata di riccioli.

vol. XVI Pag.62 - Da RICCOGLIERE a RICENTRALIZZARE (6 risultati)

a preparar metalli. 22. sm. ant. e letter. ricchezza,

v. ricogliere. riccomanno, sm. tose. signorotto prepotente o

diev. riccomanno. riccóne, sm. (femm. -a). possessore

. riccóre (ricóre), sm. ant. ricchezza, possesso di

v.). ricelaménto, sm. ant. il nascondere di nuovo,

v.). ricentràggio, sm. riequilibrio di contrasti nella società.

vol. XVI Pag.63 - Da RICENTRAMENTO a RICERCA (1 risultato)

su un determinato argomento. ricentraménto, sm. riequilibrio, riassestamento di un'istituzione

vol. XVI Pag.64 - Da RICERCA a RICERCARE (2 risultati)

azione da ricercare1. ricercaménto, sm. indagine per sapere o per accrescere

. ricercapersóne (ricérca persóne), sm. invar. dispositivo radiotelefonico costituito da

vol. XVI Pag.67 - Da RICERCARE a RICERCATA (1 risultato)

(v.) ricercare2, sm. mus. termine applicato a diverse

vol. XVI Pag.69 - Da RICERCATORE a RICERCO (2 risultati)

. ricercatóre, agg. e sm. (femm. -trice). che

broccati argentei. 7. sm. chi si dedica allo studio di un

vol. XVI Pag.70 - Da RICERCO a RICETTA (3 risultati)

) di ricercare1. ricérco2, sm. (plur. -chi). ant

v.). ricessaménto, sm. ant. il cessare, il venire

v.). ricetrasmettitóre, sm. nelle telecomunica zioni,

vol. XVI Pag.71 - Da RICETTA a RICETTACOLO (1 risultato)

riceptàculo, ricetàcolo, ricettàculo), sm. ambiente, spazio, cavità atta

vol. XVI Pag.72 - Da RICETTAGIONE a RICETTARE (2 risultati)

, v. ricettario1. ricettaménto, sm. ant. accoglienza, ospitalità,

azione da ricettare1. ricettante, sm. ant. chi prende e tiene presso

vol. XVI Pag.73 - Da RICETTARE a RICETTATA (5 risultati)

receptàrio, recettàrio, ricettàio), sm. libro che raccoglie una serie di ricette

. ricettàrio2 { recettàrio), sm. ant. recipiente. trattati

. ricettatóre1, agg. e sm. (femm. -trice). ant

. ricettatóre2, agg. e sm. ant. inventore di preparati farmacologici

, v. recettibilità. ricettista, sm. (plur. -i). tess

vol. XVI Pag.74 - Da RICETTIVAMENTE a RICETTO (2 risultati)

ricècto, ricèpto, risètto), sm. ant. e letter. luogo in

-senza ricetto (con valore di sm.): persona che non ha

vol. XVI Pag.76 - Da RICETTORE a RICEVERE (1 risultato)

ricevente per lui. 8. sm. medie. chi subisce un trapianto di

vol. XVI Pag.82 - Da RICEVIDORE a RICEVITORE (2 risultati)

riceviménto (receveménto, receviménto), sm. l'atto del ricevere, del

, ricivitóré), agg. e sm. (femm. -trice). che

vol. XVI Pag.83 - Da RICEVITORIA a RICEVITORIA (1 risultato)

del sole. 9. sm. fis. e telecom. apparecchio o

vol. XVI Pag.84 - Da RICEVITURA a RICEVUTO (1 risultato)

azione da ricevere. ricévo, sm. disus. ricevuta di un pagamento.

vol. XVI Pag.85 - Da RICEZIONE a RICEZIONE (2 risultati)

aria fosse animata. io. sm. ant. il ricevere, il prendere

et delle poesie. 11. sm. ricevuta, quietanza. c.

vol. XVI Pag.86 - Da RICHARDIA a RICHIAMARE (2 risultati)

, v. recherere. richerismo, sm. dottrina (ispirata alla tradizione del

verb. da richiamare. richiamaménto, sm. ant. invito o richiamo sollecito

vol. XVI Pag.90 - Da RICHIAMATORE a RICHIAMO (3 risultati)

capelli richiamati (anche solo richiamati, sm. plur.). fanzini,

. richiamatóre, agg. e sm. (femm. -tricé). ant

. richiamo { rechiamo), sm. atto, segnale, gesto,

vol. XVI Pag.91 - Da RICHIAMORE a RICHIEDENTE (4 risultati)

deverb. da richiamare. richiamóre, sm. letter. ant. querela, denuncia

. richicco (richico), sm. (plur. -chi). gomma

, per aferesi. richichì, sm. liquore, acquavite. savinio

di richièdere), agg. e sm. (richieggènte). che esige,

vol. XVI Pag.515 - Da RINCRESCIMENTO a RINCRICCATURA (3 risultati)

. rincresciménto1, (rencresciménto), sm. ant. tumefazione, escrescenza.

castigo. rincrespaménto, sm. ant. e letter. increspatura

desinenza) di rincrespare. rincretiniménto, sm. rimbambimento. -anche: intontimento.

vol. XVI Pag.516 - Da RINCRICCHIARE a RINCRUNARE (1 risultato)

fecegli troncar il capo. rincrudiménto, sm. aggravamento (di una malattia)

vol. XVI Pag.517 - Da RINCRUNATO a RINCULARE (1 risultato)

. incuculito. rinculaménto, sm. ripiegamento, ritirata. muratori

vol. XVI Pag.518 - Da RINCULATA a RINDOLCIRE (2 risultati)

v.). rinculo, sm. spinta all'indietro che lo sparo

. da rinculare. rinculóne, sm. nella locuz. awerb. a rinculoni

vol. XVI Pag.519 - Da RINDOLERE a RINETTARE (5 risultati)

). rindòmolo (rondòmolo), sm. bot. region. ammi comune

rinnegare e deriv. rinegoziaménto, sm. nuova negoziazione. 1.

(v.). rinegoziato, sm. insieme di trattative con le quali

(v.). rinencèfalo, sm. nell'anatomia dei vertebrati, l'

di èyxéw 'inietto'. rinettaménto, sm. levigatura, politura. c

vol. XVI Pag.520 - Da RINETTATO a RINFACCIARE (4 risultati)

vigore. rinettatóre, agg. e sm. ant. che leviga, che polisce

) di rinettare. rinetto3, sm. ripulitura, rinettatura. targioni

(v.). rinfabiliménto, sm. frances. ant. surriscaldamento.

rinflabimento e rinflabiamento. rinfacciaménto, sm. il rimproverare a qual

vol. XVI Pag.521 - Da RINFACCIATA a RINFANTOCCIATO (3 risultati)

. da rinfacciare. rinfaccio, sm. il rinfacciare a qualcuno una colpa

metaplasmatica di rinfanciullire. rinfanciulliménto, sm. rimbambimento. papini, x-2-411

v.). rinfantocciaménto, sm. travestimento, camuffamento maldestro (anche

vol. XVI Pag.523 - Da RINFIAMMATO a RINFIDARE (2 risultati)

al fegato rinfiammato. rinfìancaménto, sm. ant. rafforzamento retorico di un'

metaplasmatica di rinfiancato. rinfiancò, sm. (plur. -chi). nell'

vol. XVI Pag.524 - Da RINFIERIRE a RINFOCARE (3 risultati)

v.). rinflabiaménto, sm. frances. ant. surriscaldamento.

rinflabiménto { rinfrabiménto), sm. frances. ant. surriscaldamento.

(v.). rinfocaménto, sm. letter. ripresa vigorosa. papini

vol. XVI Pag.525 - Da RINFOCATO a RINFOCOLIO (2 risultati)

al suo cavalluccio. rinfocolaménto, sm. intensificazione di un sentimento, ripresa

rinfocolata ad arte. rinfocolìo, sm. letter. il luccicare di un insieme

vol. XVI Pag.526 - Da RINFODERA a RINFORCARE (2 risultati)

v.). rinfoltiménto, sm. il mettere a dimora nuove piante

d'azione da rinfóndere. rinfondiménto, sm. ant. risarcimento di un danno

vol. XVI Pag.527 - Da RINFORMARE a RINFORZARE (2 risultati)

. da rinforzare. rinforzaménto, sm. accrescimento delle proprietà fisiche di una

azione da rinforzare. rinforzando, sm. mus. segno del pentagramma che

vol. XVI Pag.530 - Da RINFORZATA a RINFORZATO (1 risultato)

nelle violine di spagna. 9. sm. enol. vino tipico delle cinqueterre.

vol. XVI Pag.531 - Da RINFORZATURA a RINFORZO (1 risultato)

ricami d'oro. rinfòrzo, sm. rafforzamento di un contingente militare di

vol. XVI Pag.532 - Da RINFOSCARE a RINFRANCARE (1 risultato)

v.). rinfrancaménto, sm. ripresa di vigore e di energia

vol. XVI Pag.534 - Da RINFRANCESCARE a RINFRENARE (3 risultati)

v.). rinfranco, sm. (plur. -chi). conforto

v.). rinfrangiménto, sm. rifrazione della luce. fr.

ben ci affitta. 3. sm. tose. tessuto di canapa o lino

vol. XVI Pag.535 - Da RINFRESCAMELO a RINFRESCANTE (1 risultato)

rinfrescaménto (ant. renfrescaménto), sm. il procurare o il procurarsi refrigerio

vol. XVI Pag.541 - Da RINFRESCATOIO a RINFRESCO (5 risultati)

. rinfrescatolo (renfrescatòio), sm. vaso di metallo, di terra

. rinfrescatóre, agg. e sm. rinnovatore (nell'ambito delle forme

di vecchi drammi. 2. sm. vaso con acqua per conservare freschi i

d'agente da rinfrescare. rinfrescatorio, sm. vaso pieno d'acqua per raffreddare

azione da rinfrescare. rinfrésco1, sm. (plur. -chi). sensazione

vol. XVI Pag.542 - Da RINFRESCO a RINFRONZIRE (4 risultati)

inglese refreshing. rinfrésco2, sm. (plur. -chi). lezzo

anche rinfrescume. rinfrescume, sm. region. puzzo di marcio caratteristico

v.). rinfrigolato, sm. tose. puzzo di olio bruciato.

metaplasmatica di rinfrignato. rinfrigno, sm. region. rammendo mal fatto.

vol. XVI Pag.543 - Da RINFRONZITO a RINFUSA (1 risultato)

v.). rinfronzoliménto, sm. eleganza eccessiva, affettata e sovrabbondante

vol. XVI Pag.544 - Da RINFUSAGLIA a RINGAGLIARDIRE (3 risultati)

comp. di rinfuso. rinfusìo, sm. letter. ammasso caotico di cose.

nelle giunture. ring, sm. sport. palco quadrato, delimitato da

reingaggiare e deriv. ringagliardiménto, sm. disus. rinvigorimento fisico o spirituale

vol. XVI Pag.545 - Da RINGAGLIARDITO a RINGALLUZZITO (3 risultati)

v.). ringallaménto, sm. ritorno in auge, all'onore

v.). ringalluzzaménto, sm. ant. schiamazzo pieno ai

sciroccata. ringalluzzatóre, agg. e sm. (femm. -trice). che

vol. XVI Pag.548 - Da RINGHIERATO a RINGHIO (1 risultato)

. rìnghio (rìnchio), sm. brontolio rabbioso emesso digrignando i denti

vol. XVI Pag.549 - Da RINGHIOSAMENTE a RINGIARE (2 risultati)

(v.). ringhirlaménto, sm. ant. ornamento dell'abito,

, v. rinchiudere. ringi, sm. region. ant. calcatreppola { eryngium

vol. XVI Pag.550 - Da RINGIBONDO a RINGIOVANIRE (2 risultati)

suff. dimin. ringicùlidi, sm. plur. zool. famiglia di molluschi

. ringiovaniménto (ringioniviménto), sm. il riacquistare un aspetto giovanile,

vol. XVI Pag.551 - Da RINGIOVANITO a RINGIRARE (1 risultato)

. ringiovanitóre, agg. e sm. (femm. -trice). che

vol. XVI Pag.552 - Da RINGIUCCHIRE a RINGORGARE (4 risultati)

v.). ringoiaménto, sm. ritrattazione. d'annunzio,

(v.). ringólfo, sm. ringorgo dell'acqua in un canale.

(v.). ringóne, sm. tose. burrone, forra.

v.). ringorgaménto, sm. ristagno di un corso d'acqua

vol. XVI Pag.553 - Da RINGORGATO a RINGRANDIRE (1 risultato)

azione da ringorgare. ringorgo, sm. (plur. -ght). riflusso

vol. XVI Pag.554 - Da RINGRANDITO a RINGRAZIARE (5 risultati)

alle persone private. ringrano, sm. agric. coltivazione di un terreno

(v.). ringrave, sm. titolo nobiliare tedesco equivalente a conte

v. rengravio). ringravidaménto, sm. l'essere nuovamente incinta (una

ringrazia e ringrazio (rengràzio), sm. ant. ringraziamento. libro

verb. da ringraziare1. ringraziaménto, sm. il ringraziare con parole

vol. XVI Pag.555 - Da RINGRAZIARE a RINGREVIRE (5 risultati)

se le cerca. 6. sm. vi ringrazio: ringraziamento verbale.

v.). ringraziare2, sm. ant. ringraziamento. girone

. ringraziato1 (rengraziato), sm. ant. ringraziamento. laudario urbinate

). ringraziatóre, agg. e sm. (femm. -tricé). che

v.). ringrèntolo, sm. tose. erica. =

vol. XVI Pag.556 - Da RINGRICCHIARE a RINGUAINARE (3 risultati)

d'azione da ringrinzare. ringrinziménto, sm. arricciamento, ripiegamento su se stesso

(v.). ringrossaménto, sm. elemento strutturale che sporge rispetto a

d'azione da ringrossare. ringròsso, sm. parte aggiunta che serve ad aumentare

vol. XVI Pag.557 - Da RINGUALMIRE a RINNALZARE (5 risultati)

part. pass, di ringualmire), sm. alimento avariato. giannini-nieri,

v.). ringuattino, sm. tose. nascondino. lingua

v.). ringùrgito, sm. accumulo di acqua in uno spazio

pivó? 'naso'. rìnidi, sm. plur. ittiol. famiglia di pesci

mattina di buonissim'ora. rinnalzaménto, sm. rimbalzo verso l'alto di un

vol. XVI Pag.558 - Da RINNALZATO a RINNEGARE (2 risultati)

energia. rinn amor aménto, sm. nuovo innamoramento. carducci, ii-9-202

. rinavigare. rinnegaménto, sm. il rinnegare la propria fede o

vol. XVI Pag.560 - Da RINNEGATORE a RINNOVAMENTISTICO (4 risultati)

ant. rinegatóré), agg. e sm. (femm. -trice).

rinnégo (ant. rinniégo), sm. (plur. -ght). nega

rinnovale (rinovale), sm. ant. messa celebrata annualmente in

(v.). rinnovamentista, sm. e f. (plur. m

vol. XVI Pag.561 - Da RINNOVAMENTO a RINNOVANTE (1 risultato)

rinnovaménto (disus. rinovaménto), sm. reintegrazione di ciò che è stato

vol. XVI Pag.567 - Da RINNOVATORE a RINNOVATORE (1 risultato)

disus. rinovatóré), agg. e sm. (femm. -tricé).

vol. XVI Pag.568 - Da RINNOVAZIONE a RINNOVAZIONE (1 risultato)

e per es 7. sm. ventola girevole applicata al vetro di una

vol. XVI Pag.569 - Da RINNOVELLAMENTO a RINNOVELLAMENTO (1 risultato)

rinnovellaménto (rinovellaménto), sm. ant. e letter. ricrescita

vol. XVI Pag.572 - Da RINNOVELLATO a RINNOVO (2 risultati)

rinnovellatóre (rinovellatóre), agg. e sm. (femm. -tricé).

. rinnuòvo; ant. rinnòvo), sm. proroga del pagamento di un debito

vol. XVI Pag.573 - Da RINOBATIDI a RINOCERONTESCO (9 risultati)

deverb. da rinnovate. rinobàtidi, sm. plur. ittiol. famiglia di pesci

). rinòbato1 (rinòbate), sm. ittiol. genere di pesci della

e. i. rinòbato2, sm. entom. disus. genere di insetti

(v.). rinobòtrio, sm. zool. genere di ofidi velenosi

e. i. rinobùcero, sm. omit. bucero rinoceronte (buceros

(v.). rinocarcinòma, sm. (plur. -t). medie

v. ranocchia. rinocèfalo, sm. medie. mostro fetale in cui il

] 'capo'. rinòcero, sm. entom. genere di insetti coleotteri

rótte, rinocerótto), sm. zool. denominazione comune di cinque

vol. XVI Pag.574 - Da RINOCERONTICO a RINOMANZA (11 risultati)

sua rinocerontica apatia. rinoceróntidi, sm. plur. zool. famiglia di

rinoceronte). rinocerotini, sm. plur. zool. sottofamiglia dei

rinoceronte). rinochèro, sm. zool. genere di mammiferi af

(v.). rinòdo, sm. letter. nodo assicurato da un altro

v.). rinòfì, sm. plur. zool. famiglia di serpenti

e 091; 'serpente'. rinofìma, sm. (plur. -i).

] 'voce'. rinòforo, sm. zool. nei molluschi opistobran- chi

rinofrino (disus. rinofriné), sm. zool. genere di anfibi anuri

v.). rinòlito, sm. medie. calcolo nasale, in genere

'pietra'. rinòlofo, sm. zool. genere di pipistrelli micro-

. da rinomanometro. rinomanòmetro, sm. medie. strumento usato per misurare

vol. XVI Pag.575 - Da RINOMARE a RINOMINATO (1 risultato)

rinomare). rinóme, sm. ant. rinomanza, notorietà.

vol. XVI Pag.576 - Da RINOMINATONE a RINOSTOMI (12 risultati)

. rinomo (rinnómo), sm. ant. e letter. rinomanza,

? 'malattia'. rinopitèco, sm. (plur. -chi). zool

riferisce alla rinoplastica. rinopòlipo, sm. medie. polipo nasale.

(v.). rinopòma, sm. (plur. -ci). zool

e ntlua 'coperchio'. rinopomàtidi, sm. plur. zool. famiglia di mi-

rinopoma). rinoptèridi, sm. plur. ittiol. famiglia di pesci

v.). rinosciuro, sm. zool. genere di roditori sciu-

sciuro). rinoscleròma, sm. (plur. -i). medie

di tkotituì 'osservo'. rinoscòpeo, sm. (plur. -pi). medie

pivo? 'pelle'. rinòsimo, sm. entom. genere di insetti della

'piatto, schiacciata. rinosporìdio, sm. bot. genere di funghi la cui

? 'restringimento'. rinòstomi, sm. plur. entom. famiglia di insetti

vol. XVI Pag.577 - Da RINOTECA a RINSACCARE (7 risultati)

, scrigno'. rinotèrmite, sm. entom. genere di insetti isotteri

e termes 'termite'. rinotermìtidi, sm. plur. entom. famiglia di

(v.). rinotrago, sm. (plur. -ehi).

rinnovellare e deriv. rinovirus, sm. ciascuno dei virus che causano nell'

si correa rischio di rompersi una vena sm petto. de amicis, ix-274: ingrossando

più che gagliardo. rinquarto, sm. nel gioco del biliardo, il tiro

(v.). rinsaccaménto, sm. il rimettere nuovamente in un sacco

vol. XVI Pag.578 - Da RINSACCATA a RINSANGUARE (4 risultati)

agente da rinsaccare. rinsacco, sm. (plur. -chi). ant

(v.). rinsaldaménto, sm. ritorno alla coesione iniziale in una

. rìnsaldatóre, agg. e sm. (femm. -tricé). che

deriv. rinsanguaménto, sm. arricchimento delle forme e dei

vol. XVI Pag.579 - Da RINSANGUATO a RINSAVIMENTO (3 risultati)

milano. rinsanguatóre, agg. e sm. (femm. -tricé). capace

di ducati. rinsanicaménto, sm. tose. bonifica e risanamento di

v.). rinsaviménto, sm. riacquisto della ragione dopo un periodo

vol. XVI Pag.580 - Da RINSAVIRE a RINSELVARE (1 risultato)

v.). rinsecchiménto, sm. dimagrimento. cassieri, 46

vol. XVI Pag.581 - Da RINSELVATICHIMENTO a RINSERRARE (3 risultati)

v.). rinselvatichiménto, sm. ritorno allo stato selvatico.

v.). rinsènso, sm. ripresa di coscienza. linati

'regno de'cieli'. rinserraménto, sm. accaparramento. beccaria, ii-740

vol. XVI Pag.583 - Da RINSERRATO a RINSUCCHIASCARE (1 risultato)

. rinzolfare. rinsonaménto, sm. ant. rombo prodotto dalla caduta

vol. XVI Pag.584 - Da RINSUCINIRE a RINTANATO (2 risultati)

(v.). rintallo, sm. agric. gettata improduttiva di nuovi

. da rintallare. rintanaménto, sm. interramento. muratori, 11-210

vol. XVI Pag.585 - Da RINTANFITO a RINTENERIRE (4 risultati)

v.). rintasaménto, sm. nuovo intasamento. = nome d'

. reintegrare e deriv. rintelàggio, sm. rintelatura. a.

(v!). rintélo, sm. tela incollata con l'operazione della

v.). rinteneriménto, sm. ulteriore e più evidente rammollimento.

vol. XVI Pag.586 - Da RINTENERITO a RINTERZARE (4 risultati)

capitolò col sassetto. rinteraménto, sm. ant. reintegrazione. dicerie diverse

.). rinterr aménto, sm. disus. ostruzione di un corso

d'azione da rinterrare. rinterriménto, sm. rinterramento. tramater [s.

. metaplasmatica di rinterrare. rintèrro, sm. l'azione del mare che ostruisce

vol. XVI Pag.587 - Da RINTERZATO a RINTOCCARE (1 risultato)

azione da rinterzare. rintèrzo, sm. traversa di ferro che congiunge i

vol. XVI Pag.588 - Da RINTOCCO a RINTONARE (2 risultati)

v.). rintócco, sm. (plur. -chi). ciascuno

d'azione da rintonacare. rintònaco, sm. (plur. -chi). intonaco

vol. XVI Pag.589 - Da RINTONARE a RINTOPPO (2 risultati)

che ascoltava rintontito. rintoppaménto, sm. urto violento delle onde runa contro

della parnasia rapa. rintòppo, sm. ant. e letter. intoppo,

vol. XVI Pag.590 - Da RINTORBIDARE a RINTRACCIARE (1 risultato)

deriv. da rintracciare. rintracciaménto, sm. ritrovamento della verità o dell'esatto

vol. XVI Pag.591 - Da RINTRACCIARE a RINTRAPRESA (2 risultati)

imputati. rintracciatóre, agg. e sm. (femm. -tricé). ant

azione da rintracciare1. rintraccio, sm. ritrovamento, rinvenimento. il pomeriggio

vol. XVI Pag.592 - Da RINTRASEGNO a RINTRONARE (3 risultati)

v.). rintraségno, sm. ant. contrassegno. ser

venezia la stampa. rintréccio, sm. intreccio, intrico. tommaseo [

v.). rintronaménto, sm. rimbombo, suono fragoroso. segneri

vol. XVI Pag.593 - Da RINTRONATO a RINTUZZARE (4 risultati)

. rintrònico (rintrònaco), sm. (plur. -chi). componimento

, per contrari'. rintrono, sm. rumore alto, violento.

triviale realtà. rintuòno, sm. rimbombo. -anche: l'echeggiare

. da rintonare1. rintuzzaménto, sm. raffrenamento, repressione (dell'ira

vol. XVI Pag.597 - Da RINTUZZATORE a RINUNZIA (2 risultati)

. rintuzzatóre, agg. e sm. che si pone come ostacolo atto

agente da rintuzzare. rintuzzo, sm. ant. ostacolo, impedimento.

vol. XVI Pag.598 - Da RINUNZIABILE a RINUNZIARE (2 risultati)

, rinunciamén to), sm. ant. rinunzia ai beni che si

rinunziaménto2 (rinonziaménto, rinunsiaméntó), sm. ant. annuncio ad altri di ciò

vol. XVI Pag.599 - Da RINUNZIARE a RINUNZIARE (1 risultato)

per la più lunga prescrizione dei diritti sm beni immobili. carducci, ii-19-163:

vol. XVI Pag.601 - Da RINUNZIATARIAMENTE a RINUTRIRE (5 risultati)

rinunziare1. rinunziatarismo (rinunciatarismo), sm. nella polemica di fascisti e nazionalisti

rinunziatóre1 (rinunciatóre), agg. e sm. (femm. -tricé).

, rinonzatóré), agg. e sm. ant. che riferisce cose dette o

. rinùnzio (renùnzio), sm. ant. rinunzia ai beni mondani

- gli domandai. rinutriménto, sm. ant. nuovo e più efficace

vol. XVI Pag.602 - Da RINUTRITO a RINVENIMENTO (3 risultati)

d'azione da rinvasare. rinvaso, sm. cambio del vaso in cui vegeta una

. da rinvenibile. rinveniménto1, sm. ritrovamento, reperimento.

d'azione da rinvenire1. rinveniménto2, sm. procedimento con il quale si restituisce

vol. XVI Pag.605 - Da RINVENITORE a RINVERDIRE (5 risultati)

rinvenitóre1, agg. e sm. che ritrova casualmente qualcosa.

agente da rinvenire1. rinvenitóre2, sm. nell'industria siderurgica, operaio addetto

sardelle rinvenute! rinverber aménto, sm. ant. spostamento d'aria.

. rinvèrcio (renvèrcio), sm. ant. rovescio. guittone

metaplasmatica di rinverdire. rinverdiménto, sm. il ritornare verde; il rinascere

vol. XVI Pag.607 - Da RINVERDITO a RINVERGINARE (1 risultato)

. rinvergatóre, agg. e sm. (femm. -tricé). ant

vol. XVI Pag.608 - Da RINVERGINATO a RINVERSATURA (2 risultati)

? rinverginatóre, agg. e sm. (femm. -tricé). che

d'azione da rinvemiciare. rinversaménto, sm. ant. capovolgimento radicale di una

vol. XVI Pag.609 - Da RINVERSO a RINVESTIRE (2 risultati)

v.). rinversciardo, sm. (femm. -a). chi

v.). rinvestiménto, sm. nuovo conferimento di un beneficio.

vol. XVI Pag.610 - Da RINVESTITO a RINVIGORENTE (3 risultati)

. da rinviare. rinviaménto, sm. rinvio, dilazione nel tempo.

. rinviatóre, agg. e sm. (femm. -trice). che

agente da rinviare. rinvigoraménto, sm. ant. l'acquistare nuovamente vigore

vol. XVI Pag.611 - Da RINVIGORIMENTO a RINVIGORIRE (1 risultato)

del mio autopessimismo. rinvigoriménto, sm. potenziamento di un esercito; rafforzamento

vol. XVI Pag.612 - Da RINVIGORITO a RINVILUPPATO (3 risultati)

tartaro. rinvigoritore, agg. e sm. (femm. -tricé). che

rinvilire. rinvìlio (rinvilìo), sm. ribasso, calo di prezzo o

avea veduto altre volte. rinviluppaménto, sm. coinvolgimento in disordini, in guerre

vol. XVI Pag.613 - Da RINVINCIDIRE a RINVITARE (1 risultato)

v.). rinvìo, sm. l'inviare di nuovo o indietro;

vol. XVI Pag.614 - Da RINVITARE a RINVOLTATO (2 risultati)

(v.). rinvito, sm. ant. nuovo invito; contraccambio

v.). rinvolgòlo, sm. ant. fagotto, involto.

vol. XVI Pag.615 - Da RINVOLTO a RINVOLVERE (1 risultato)

un poco rinvolto. rinvolto2, sm. involto (anche di piccole dimensioni)

vol. XVI Pag.616 - Da RINZACCHERARE a RIO (3 risultati)

uno squallido istitutore. rinzaffato2, sm. edil. ant. prima passata di

azione da rinzaffare. rinzaffo, sm. edil. primo strato di malta,

v;). rinzeppaménto, sm. inserimento forzato; inzeppamento.

vol. XVI Pag.619 - Da RIO a RIO (2 risultati)

el voca rio. 25. sm. uomo malvagio; peccatore. fra

v. reo). rio2, sm. fiume (ed è voce dell'uso

vol. XVI Pag.620 - Da RIOBARBARO a RIOLITE (1 risultato)

v.). rioccupaménto, sm. rioccupazione. tommaseo [s

vol. XVI Pag.621 - Da RIOLO a RIORDINAMENTO (6 risultati)

riòlo [i + o], sm. ant. rio. cronica

. di rio2. riòmetro, sm. apparecchio radio ricevitore che consente di

suff. dimin. rióndo, sm. marin. inversione della direzione

o] (ant. reióné), sm. quartiere di una città (e

(v.). rioperaménto, sm. rinnovato influsso b. croce

verb. da riordinare. riordinaménto, sm. disposizione o ripartizione secondo nuovi schemi

vol. XVI Pag.623 - Da RIORDINATO a RIORGANIZZAZIONE (4 risultati)

. riordinatóre, agg. e sm. (femm. -trice). che

riordino [i + o], sm. restauro; rifacimento. e

v.). riorganamento, sm. riforma; riordinamento. settembrini,

forestieri. riorganizzatóre, agg. e sm. che riorganizza, che riordina.

vol. XVI Pag.624 - Da RIORIENTARE a RIOTTOSO (2 risultati)

spezzata in due tronconi. riòttolo1, sm. ant. contesa, lite.

. da riotta. riòttolo2, sm. letter. piccolo rio (e può

vol. XVI Pag.625 - Da RIOTTURARE a RIPA (1 risultato)

riòzzolo [i + o], sm. letter. piccolo rio.

vol. XVI Pag.626 - Da RIPACIFICARE a RIPAGARE (1 risultato)

, v. ripatriare. ripagaménto, sm. versamento di somma di denaro per

vol. XVI Pag.627 - Da RIPAGATO a RIPALPITARE (4 risultati)

, eccomi ripagata. ripàggio, sm. stor. dir. nell'età intermedia

di ghiottone ». ripago, sm. (plur. -ghi). ricompensa

deriv. da ripario. ripalco, sm. (plur. -chi). piattaforma

chiamano cause ripali. 4. sm. nella roma cinquecentesca, funzionario preposto

vol. XVI Pag.628 - Da RIPAPPARE a RIPARARE (3 risultati)

. da riparabile. riparàggio, sm. ant. nella locuz. fare riparaggio

. repairatge. riparaménto1, sm. ant. restauro di una costruzione.

azione da riparare1. riparaménto2, sm. ant. dimora (anche figur.

vol. XVI Pag.633 - Da RIPARATA a RIPARATORE (1 risultato)

ant. reparatóre), agg. e sm. (femm. -trice).

vol. XVI Pag.635 - Da RIPARCHEGGIARE a RIPARIA (3 risultati)

). ripareggiaménto { riparegiaméntó), sm. ant. il riportare l'organismo

femm. di riparello2. riparèllo1, sm. bot. tose. salcerella { lythrum

. di riparèlla1. riparèllo2, sm. elemento che s'interpone fra le

vol. XVI Pag.636 - Da RIPARIATE a RIPARO (4 risultati)

(una popolazione). 2. sm. zool. granchio comune (carcinus maenas

. ripaiola. riparlaménto, sm. ant. parte della parabasi dell'

riparlare2 (ant. reparlare), sm. (plur. - *).

. reparo, ripàiro, riparro), sm. il riparare, il coprire,

vol. XVI Pag.639 - Da RIPAROGRAFIA a RIPARTIMENTO (1 risultato)

ripartiménto1 (ant. repartiméntó), sm. suddivisione di un'entità qualsiasi (

vol. XVI Pag.640 - Da RIPARTIMENTO a RIPARTIRE (1 risultato)

azione da ripartirel. ripartiménto2, sm. ant. il ripartire, l'allontanarsi

vol. XVI Pag.641 - Da RIPARTITA a RIPARTIZIONE (2 risultati)

scudo ripartito (anche solo ripartito, sm.): scudo partito che risulta ulteriormente

. ripartitóre, agg. e sm. (femm. -trice). che

vol. XVI Pag.642 - Da RIPARTO a RIPARTO (1 risultato)

d'azione da ripartire1. riparto, sm. divisione in parti, ripartizione.

vol. XVI Pag.643 - Da RIPARTORIRE a RIPASSARE (4 risultati)

1180). ripasciménto, sm. ricostituzione o reintegrazione di una spiaggia

'l morso. ripàscolo, sm. letter. ant. nutrimento, sostentamento

(v.). ripassaggìo, sm. nuovo attraversamento di un corso d

v. ripassare). ripassaménto, sm. riparazione di un tetto con sostituzione

vol. XVI Pag.645 - Da RIPASSATA a RIPATICA (4 risultati)

. ripassatóre, agg. e sm. (femm. -trice, ant.

d'azione da ripassare. ripasso1, sm. disus. il ripassare; il percorrere

ripassare. ripasso2 (repasso), sm. ant. contrappasso di una colpa

. ripasto (repasto), sm. ant. rinfresco. f

vol. XVI Pag.646 - Da RIPATICO a RIPEGGIORARE (4 risultati)

ripatico). ripàtico, sm. (plur. -ci). stor

(v.). ripatriaménto, sm. ant. ritorno in patria;

ripàtrio (ant. repàtrio), sm. disus. rimpatrio. magri

ripeggioraménto { ripiggioraménto), sm. ant. ulteriore peggioramento delle

vol. XVI Pag.647 - Da RIPELARE a RIPENSARE (2 risultati)

, v. repellere. ripélo, sm. ant. dimostrazione in contrario di

. da ripensabile. ripensaménto, sm. il ripensare, il riflettere nuovamente

vol. XVI Pag.648 - Da RIPENSATO a RIPENZOLARE (2 risultati)

ripentiménto (ant. repentiménto), sm. riconoscimento dei propri peccati, colpe

, è ripentito. ripentitóre, sm. ant. chi, riconoscendo le pro

vol. XVI Pag.649 - Da RIPERCORRERE a RIPERCOSSO (2 risultati)

v.). ripercorriménto, sm. il ricostruire nel pensiero un processo

più che mai necessario. 2. sm. movimento costante dall'una all'altra

vol. XVI Pag.650 - Da RIPERCOTENTE a RIPERCUOTERE (1 risultato)

. ripercotiménto (ripercuotiménto), sm. urto fra oggetti. ottimo

vol. XVI Pag.652 - Da RIPERCUSSIVO a RIPESARE (1 risultato)

stagnamenti e i tumori. 2. sm. azione antiflogistica. c. durante

vol. XVI Pag.653 - Da RIPESCA a RIPESCARE (2 risultati)

. da ripescare. ripescàggio, sm. ricupero, ripresa di ciò che

fr. repèchage. ripescaménto, sm. ricupero di cose e persone cadute

vol. XVI Pag.654 - Da RIPESCATINA a RIPESTO (3 risultati)

opera. ripescatóre, agg. e sm. (femm. -tricé). ant

d'agente da ripescare. ripésco, sm. (plur. -chi). gerg

gradevoli si possan dire. 3. sm. la poltiglia di stracci quale esce dalla

vol. XVI Pag.655 - Da RIPETENTE a RIPETERE (1 risultato)

anni più vecchi. 2. sm. stor. nelle vecchie scuole giuridiche,

vol. XVI Pag.657 - Da RIPETIBILE a RIPETIMENTO (1 risultato)

o altro bene). ripetiménto, sm. ripetizione di un'azione o di

vol. XVI Pag.658 - Da RIPETIO a RIPETITORE (2 risultati)

(repetìo, repitìo, ripitio), sm. ant. e let- ter.

repetitóre, ripititóré), agg. e sm. (femm. -trice).

vol. XVI Pag.661 - Da RIPETTINARE a RIPEZZATO (2 risultati)

soffitto. ripezzaménto1 (repezzaménto), sm. ant. pezzatura del mantello di

). ripezzaménto2 (rippezzaménto), sm. ant. riparazione, restauro.

vol. XVI Pag.662 - Da RIPEZZATO a RIPIANO (6 risultati)

. ripezzatóre, agg. e sm. che rappezza e rattoppa. -al

. da ripezzare. ripézzo, sm. letter. ribrezzo; tremore, brivido

. di ribrezzo. ripèzzo, sm. disus. rappezzo, toppa. -al

(v.). ripiaciménto, sm. ant. rinnovato, ininterrotto compiacimento

ordine / e ripiallata. ripianaménto, sm. burocr. pareggiamento contabile di una

v.). ripiano1, sm. parte piana che interrompe uno sviluppo

vol. XVI Pag.663 - Da RIPIANO a RIPICCARE (1 risultato)

.). ri piano2, sm. burocr. ripianamento. =

vol. XVI Pag.664 - Da RIPICCARE a RIPICCHIO (2 risultati)

cadere col baccelli. ripicchio1, sm. il ribattere a un'affermazione altrui

deverb. da ripicchiare. ripicchio2, sm. ripicca. m.

vol. XVI Pag.665 - Da RIPICCO a RIPIEGAMENTO (7 risultati)

rip icco1 (ant. repicco), sm. (plur. -chi). battuta

. anche ripicca. ripicco *, sm. (plur. -chi).

deriv. da ripido. ripìdio, sm. bot. tipo d'infiorescenza a mono-

-t8o <; 'ventaglio'. ripidìstidi, sm. plur. paleont. forma primordiale

salita'. ripido gl òssi, sm. plur. zool. gruppo di molluschi

'pietra'. ripidóso, sm. ant. ripido, erto, scosceso

. da ripiegare. ripiegaménto, sm. il piegare di nuovo qualcosa,

vol. XVI Pag.668 - Da RIPIEGATURA a RIPIEGO (1 risultato)

(ant. repiègo, ripiècó), sm. (plur. -ghi).

vol. XVI Pag.671 - Da RIPIENISTA a RIPIENO (1 risultato)

. da ripieno1. ripienista, sm. e f. (plur. m

vol. XVI Pag.674 - Da RIPIENO a RIPIENO (1 risultato)

di ripienare. ripièno2, sm. riempimento di una cavità o di

vol. XVI Pag.675 - Da RIPIENOTTO a RIPIGLIARE (1 risultato)

ripieno1. ripigliaménto (repigliaménto), sm. ant. il ripigliare qualcosa.

vol. XVI Pag.680 - Da RIPIGLIATO a RIPIOMBARE (3 risultati)

. da ripigliare. ripiglino, sm. gioco infantile che consiste nel riprendere

. da ripigliare. ripiglio, sm. letter. rimprovero, riprensione (

v.). ripiolaménto, sm. ripicchettatura. = nome d'

vol. XVI Pag.681 - Da RIPIOMBARE a RIPITARE (1 risultato)

. e. i. ripitàglio, sm. salita erta, ripidissima. viani

vol. XVI Pag.682 - Da RIPITIO a RIPOLPARE (2 risultati)

replicare e deriv. ripo, sm. ant. argine, terrapieno.

v.). ripoliménto, sm. ant. ornamento e arricchimento di

vol. XVI Pag.683 - Da RIPOLVERIZZARE a RIPORRE (3 risultati)

riporre. riponiménto (reponiménto), sm. accantonamento e immagazzinamento di biada,

riporre. riponitóre, agg. e sm. (femm. -tricé). che

(v.). ripopolaménto, sm. incremento demografico che investe una zona

vol. XVI Pag.686 - Da RIPORTABILE a RIPORTARE (2 risultati)

. da riportare. riportaménto, sm. racconto orale o scritto; relazione

d'azione da riportare. riportanovèlle, sm. invar. chi riferisce una notizia

vol. XVI Pag.688 - Da RIPORTATICCIO a RIPORTATO (1 risultato)

portare). riportaticelo, sm. diceria, pettegolezzo, notizia riferita

vol. XVI Pag.689 - Da RIPORTATO a RIPORTO (5 risultati)

la statica dignità giorgionesca. riportato2, sm. nel linguaggio di borsa o di

reportatóre), agg. e sm. (femm. -tricé). che

azione da riportare. riportino, sm. commerc. e finanz. contratto di

. di riporto. riportista, sm. e f. (plur. m

ripòrto (ant. repòrto), sm. discorso o messaggio che viene riferito

vol. XVI Pag.690 - Da RIPORTORIO a RIPOSARE (2 risultati)

. di riposo1. riposaménto, sm. ant. riposo, conforto.

inspiegabili pause. riposante3, sm. disus. persona messa a riposo,

vol. XVI Pag.697 - Da RIPOSATOIO a RIPOSO (5 risultati)

andare con gravità? riposatóio, sm. ant. pianerottolo, costruito fra

. riposatóre, agg. e sm. (femm. -trice). che

. di riposevole. riposino, sm. sonnellino, in partic. pomeridiano.

verb. da riposizionare. riposizionaménto, sm. revisione della posizione di un prodotto

, repuso, ripòsso, ripuòso), sm. condizione di distensione e di sospensione

vol. XVI Pag.703 - Da RIPOSTEGGIARE a RIPOSTIGLIO (3 risultati)

fureria, ecc. riposticelo, sm. ant. e tose. nascondiglio.

2. ripostière (ripostièro), sm. ant. cameriere. costo,

ant. e letter. repostìglio), sm. locale, per lo più piccolo

vol. XVI Pag.704 - Da RIPOSTIGNOLO a RIPOSTO (3 risultati)

glio, ecc. ripostìgnolo, sm. ant. borsa, sacca, bisaccia

modello di comignolo. ripostime, sm. ant. ripostiglio, deposito.

. da riposto1. ripostino, sm. piccolo contenitore di varia forma;

vol. XVI Pag.705 - Da RIPOSTO a RIPOSTO (1 risultato)

(ant. repósito, repóstó), sm. magazzino atto alla conservazione di grano

vol. XVI Pag.706 - Da RIPOSTORIO a RIPREGARE (1 risultato)

. di riposto1. ripostòrio, sm. ant. sede di una facoltà spirituale

vol. XVI Pag.710 - Da RIPRENDEVOLE a RIPRENSIONE (2 risultati)

f f riprendiménto, sm. ant. e letter. rimprovero,

riprenditóre (reprenditóre), agg. e sm. (femm. -trice).

vol. XVI Pag.711 - Da RIPRENSIVO a RIPRESA (1 risultato)

riprensóre (reprensóre), agg. e sm. (femm. -a).

vol. XVI Pag.713 - Da RIPRESAGLI a RIPRESENTAZIONE (2 risultati)

. ripresentatóre1, agg. e sm. che presenta nuovamente un documento (

ripre$entatóre2 (representatóre), agg. e sm. simulatore. ottimo, i-395:

vol. XVI Pag.714 - Da RIPRESENTIFICABILE a RIPRILLARE (1 risultato)

le cose represe. 22. sm. ant. rimprovero, biasimo.

vol. XVI Pag.715 - Da RIPRIMERE a RIPRISTINATORIO (4 risultati)

. reprimere e deriv. riprincipiaménto, sm. nuovo inizio, ripresa di un'

da principiare. riprincìpio, sm. letter. nuovo inizio, rigenerazione

. da ripristinare. ripristinaménto, sm. ripristino; restaurazione di una situazione

vili. ripristinatóre, agg. e sm. autore del ristabilimento di una religione

vol. XVI Pag.716 - Da RIPRISTINAZIONE a RIPROBATO (2 risultati)

azione da ripristinare. riprìstino, sm. restaurazione di una situazione nei termini

. riprizzóre (ripriccióre), sm. ant. appetito, impulso sessuale

vol. XVI Pag.717 - Da RIPROBAZIONE a RIPRODURRE (3 risultati)

anche rimprocciare. riproccio, sm. rimostranza, protesta.

deverb. da riprocciare. riprocessaménto, sm. neol. riuso di materiali,

deriv. da riproducibile. riproduciménto, sm. nuova formazione di una parte del

vol. XVI Pag.719 - Da RIPRODUTTIVO a RIPRODUZIONE (2 risultati)

riproduttóre, agg. e sm. (femm. -trice). che

citare la fonte. 5. sm. zootecn. individuo animale che garantisce

vol. XVI Pag.721 - Da RIPROMETTITORE a RIPROTESTARE (1 risultato)

promettere1). ripromettitóre, sm. ant. mallevadore. bibbia

vol. XVI Pag.722 - Da RIPROVA a RIPROVARE (1 risultato)

. riprovaménto (reprovaménto), sm. ant. biasimo, disapprovazione,

vol. XVI Pag.723 - Da RIPROVATO a RIPROVEVOLE (2 risultati)

riprovatóre1 { reprovatóre), agg. e sm. (femm. -trice).

ant. reprovatóré), agg. e sm. (femm. -trice).

vol. XVI Pag.724 - Da RIPROVEVOLEZZA a RIPUDIARE (3 risultati)

ripruzo. ripruzo { repruzo), sm. ant. umiliazione. guido delle

, v. rittico. riptoglòssi, sm. plur. zool. sottordine di rettili

franchi ripuari (anche semplicemente ripuari, sm. plur.): i franchi che

vol. XVI Pag.725 - Da RIPUDIATA a RIPUGNAMELO (2 risultati)

, repuditóré), agg. e sm. che provoca, con decisione unilaterale di

. da ripugnare. ripugnaménto, sm. ant. ripulsa. ovidio

vol. XVI Pag.730 - Da RIPUGNATIVO a RIPULIMENTO (3 risultati)

. ripugnatóre, agg. e sm. (femm. -tricé). ant

. ripugno { repugno), sm. letter. nella locuz. ag-

. da ripugnare. ripuliménto, sm. il ripulire, il liberare un

vol. XVI Pag.733 - Da RIPULITORE a RIPULLULARE (2 risultati)

ripulito. ripulitóre, agg. e sm. (femm. -tricé). addetto

pollo). ripullulaménto, sm. il ripullulare, ripullulazione. -per

vol. XVI Pag.736 - Da RIPULSANTE a RIPUNGERE (1 risultato)

. ripulso2 { repulso), sm. ant. ripulsa, rifiuto.

vol. XVI Pag.737 - Da RIPUNTARE a RIPURGATO (3 risultati)

(v.). ripuntatóre, sm. agric. attrezzo a forma di

dentro il maschietto. ripunto2, sm. ant. impuntura. groto

v.). ripurgaménto, sm. ant. mestruazione. g

vol. XVI Pag.738 - Da RIPURGATORE a RIQUADRARE (4 risultati)

di ferdinando re. ripurgatóre, sm. riformatore in senso puristico di una

. ripurgo { repurgo), sm. (plur. -ghi). ant

reputare e deriv. ripùtido, sm. region. fosso di scolo delle acque

). riquadraménto { requadraménto), sm. suddivi sione in riquadri

vol. XVI Pag.739 - Da RIQUADRATO a RIQUADRO (2 risultati)

altro. riquadratóre, agg. e sm. che dipinge fregi e zoccoli sulle

riquadrare. riquadro1 { requadro), sm. spazio di una parete

vol. XVI Pag.741 - Da RIROMPERE a RISAIUOLO (3 risultati)

sul modello di ridacchiare. risacchióne, sm. chi è facile al riso; persona

v. risaglia. risàio, sm. disus. proprietario di terreni coltivati

risaiuòlo (risaiòlo, risaròlo), sm. (femm. -a).

vol. XVI Pag.742 - Da RISALA a RISALENTE (1 risultato)

(v.). risanaménto, sm. cicatrizzazione di una ferita o di

vol. XVI Pag.743 - Da RISALGAIO a RISALIRE (1 risultato)

v. risigallo. risaliménto, sm. risalita. - per estens.:

vol. XVI Pag.745 - Da RISALIRE a RISALTARE (2 risultati)

v.). risalitóre, sm. attrezzo che aiuta nella risalita lungo

dvagente da risalire \ risaltaménto, sm. ant. moto di ritorno; rimbalzo

vol. XVI Pag.747 - Da RISALTAZIONE a RISALTO (1 risultato)

(ant. resalto, rissalto), sm. parte o elemento aggettante, rilevato

vol. XVI Pag.748 - Da RISALUTARE a RISALVARE (1 risultato)

. risaluto (resaluto), sm. nuovo saluto, saluto reiterato.

vol. XVI Pag.749 - Da RISALVATO a RISANARE (2 risultati)

non troppo calda. risalvo, sm. ant. risarcimento. testi pratesi

bonifica- bile. risanaménto, sm. riottenimento della salute, guarigione da

vol. XVI Pag.751 - Da RISANATORE a RISAPUTO (2 risultati)

. risanatóre, agg. e sm. (femm. -tricé). che

v.). ~ risànguine, sm. bot. region. sanguinella (cornus

vol. XVI Pag.752 - Da RISARÀ a RISARCIMENTO (1 risultato)

risarciménto (ant. resarciménto), sm. riparazione di un danno causato ingiustamente

vol. XVI Pag.754 - Da RISARCITO a RISATA (2 risultati)

deriv. da risarcire. risaréccio, sm. letter. espressione di derisione e

suff. dimin. risarò, sm. ant. risaia. ceredi

vol. XVI Pag.755 - Da RISATINA a RISBATTERE (1 risultato)

risbaldóre (resbaodóre), sm. ant. contento, allegrezza.

vol. XVI Pag.756 - Da RISBAVARE a RISCALDAMENTO (3 risultati)

(v.). riscaglionaménto, sm. il ridefinire con nuove scadenze,

con cambio di suff. riscaldamani, sm. invar. ant. gioco infantile,

riscaldaménto (ant. rescaldaménto), sm. operazione che ha lo scopo di

vol. XVI Pag.761 - Da RISCALDATORE a RISCALDATURA (1 risultato)

. riscaldatóre, agg. e sm. (femm. -tricé). che

vol. XVI Pag.762 - Da RISCALDATONE a RISCAPPATO (2 risultati)

azione da riscaldare. riscaldo, sm. aumento della temperatura di un corpo

v.). riscampo, sm. ant. nell'espressione senza riscampo:

vol. XVI Pag.763 - Da RISCAPPINARE a RISCATTARE (1 risultato)

verb. da riscattare1. riscattaménto, sm. ant. riscatto pagato per ottenere

vol. XVI Pag.765 - Da RISCATTATORE a RISCATTO (2 risultati)

. riscattatóre, agg. e sm. (femm. -tricé). che

(ant. rescatto, riscato), sm. dir. civ. riacquisto della

vol. XVI Pag.767 - Da RISCEGLIERE a RISCHIARARE (2 risultati)

(v.). riscegliménto, sm. ant. scelta avveduta (e anche

v. j. rischiaraménto, sm. illuminazione di un oggetto. tassoni

vol. XVI Pag.770 - Da RISCHIARATIVO a RISCHIARE (1 risultato)

settecento. rischiaratóre, agg. e sm. (femm. -trice). che

vol. XVI Pag.771 - Da RISCHIAREVOLE a RISCHIEVOLE (1 risultato)

. da rischiarare. rischiariménto, sm. spiegazione di un argomento, di

vol. XVI Pag.772 - Da RISCHIO a RISCHIO (1 risultato)

. risco; tose, rìstio), sm. possibilità prevedibile di subire in un

vol. XVI Pag.774 - Da RISCHIUDERE a RISCIACQUATA (5 risultati)

(v.). rischiumìo, sm. produzione di schiuma per tacitarsi di

. da rischiumare. rischiumo, sm. schiuma abbondante. -per simil.

. da risciacquabile. risciacquadènti, sm. invar. ant. posizione della

di stuzzicadenti. risciacquaménto, sm. sciacquo della bocca a scopo igienico

azione da risciacquare. risciacquapiatti, sm. e f. invar. sguattero addetto

vol. XVI Pag.775 - Da RISCIACQUATO a RISCINTILLAMENTO (6 risultati)

lavato, bicchier risciacquato. riseiacquatóio, sm. nel canale di alimentazione di un

. da risciacquare. risciacquatóre, sm. nei lanifici antichi, operaio addetto

azione da risciacquare. risciacquìo, sm. suono continuo e sommesso di acqua

deriv. da risciacquare. risciàcquo, sm. immersione in acqua pulita per eliminare

d'azione da riscialbare. riscialbo, sm. tose. intonaco applicato su uno

, v. rescindere. riscintillaménto, sm. emissione continuata di scintille o di

vol. XVI Pag.776 - Da RISCINTILLANTE a RISCONTARE (4 risultati)

v.). riscintillìo, sm. letter. riflesso luminoso.

. da riscintillare. risciò, sm. tose. strumento per eliminare scorie

, ricsciò, ricsò, riksciò), sm. invar. carrozzella da noleggio

). rìscolo (rìscoli), sm. tose. erba salsola { saisola

vol. XVI Pag.777 - Da RISCONTATO a RISCONTRARE (2 risultati)

esse stesse si riferiscono. riscónto, sm. banc. operazione con cui un'azienda

verb. da riscontrare. riscontraménto, sm. riscontro, confronto a scopo di

vol. XVI Pag.779 - Da RISCONTRATA a RISCONTRO (4 risultati)

riscontratóre, agg. e sm. che riscontra o è addetto a

. da riscontrare. riscontrière, sm. stor. a firenze, ufficiale incaricato

. da riscontrare. riscontrino, sm. tose. ricevuta, polizza.

dimin. di riscontro. riscóntro, sm. confronto; paragone. tansillo

vol. XVI Pag.782 - Da RISCOPERTO a RISCOSSA (4 risultati)

v.). riscopriménto, sm. riscoperta e rivalutazione di un autore

). riscopritóre, agg. e sm. (femm. -tricé). che

(v.). riscorriménto, sm. movimento vorticoso di acque.

azione da riscorrere. riscorsóio, sm. ant. solo nella locuz. aggett

vol. XVI Pag.784 - Da RISCOSSONE a RISCRIVERE (5 risultati)

cuna riscossa. riscossone, sm. sussulto, sobbalzo improvviso di una

modello di scuotere-scossone. riscossóre, sm. disus. esattore. monti

riscotiménto (; riscuotiménto), sm. riscossione di una somma di denaro

riscotitóre (riscuotitóre), agg. e sm. (femm. -trice).

rescritto. riscrittóre, agg. e sm. (femm. -trice). che

vol. XVI Pag.789 - Da RISCURARE a RISECCARE (2 risultati)

. risdallo (risdalo), sm. ant. risdàllero. siri

resecare e deriv. riseccaménto, sm. disus. disseccamento. targioni

vol. XVI Pag.790 - Da RISECCARE a RISECCO (1 risultato)

v.). risecchiménto, sm. inaridimento spirituale. piovene,

vol. XVI Pag.791 - Da RISECONDARE a RISEDERE (1 risultato)

di vanità risecca. 6. sm. crosta. leopardi, 681:

vol. XVI Pag.793 - Da RISEDIMENTAZIONE a RISEGA (2 risultati)

v.). risediménto, sm. ant. sedimento. imperato

, resìdio, risèggio, risìdio), sm. ant. e region. insediamento

vol. XVI Pag.794 - Da RISEGAMENTO a RISEGNARE (1 risultato)

deverb. da risegarex. risegaménto, sm. ant. tosatura di monete metalliche

vol. XVI Pag.795 - Da RISEGNATO a RISEMINATORE (4 risultati)

deriv. da risegnare2. risegnatóre, sm. ant. rassegnatore. g

risegolati di rosso. riségolo, sm. region. intaccatura che consente un

v.). risembraménto, sm. ant. imitazione. fra

. riseminatóre, agg. e sm. (femm. -tricé). che

vol. XVI Pag.796 - Da RISENSARE a RISENTIMENTO (1 risultato)

resentiménto, resintiménto, rissentiménto), sm. sentimento commisto di animosità, di

vol. XVI Pag.801 - Da RISEPOLTO a RISERBARE (1 risultato)

a tito. riseppelliménto, sm. nuova sepoltura. tommaseo [

vol. XVI Pag.803 - Da RISERBATO a RISERBO (3 risultati)

al gregge rusticano. riserbatóio, sm. ricettacolo (anche al figur.)

. riserbatóre, agg. e sm. (femm. -tricé). che

azione da riserbare. risèrbo, sm. circospezione, prudenza, cautela nel

vol. XVI Pag.804 - Da RISERENARE a RISERRARE (1 risultato)

). riserraménto (reserraménto), sm. ant. prolungata e totale chiusura

vol. XVI Pag.808 - Da RISERVAMENTO a RISERVARE (1 risultato)

. da riservare. riservaménto, sm. ant. riserva, ritenzione di

vol. XVI Pag.809 - Da RISERVATA a RISERVATO (1 risultato)

. riservatàrio (reservatàrio), sm. titolare o bene ficiario

vol. XVI Pag.811 - Da RISERVATORE a RISERVO (4 risultati)

. riservatóre, agg. e sm. (femm. -trice). che

, si potesse fortificare. 2. sm. ant. bacino d'acqua.

v.). riservista, sm. (plur. -t). milit

. riservo (resèrvo), sm. disus. atteggiamento psi

vol. XVI Pag.812 - Da RISETTARE a RISFORZARE (1 risultato)

. aplologica di riassettare. risétto, sm. riso appena accennato oppure un poco

vol. XVI Pag.813 - Da RISFORZO a RISGUARDARE (3 risultati)

(v.). risfòrzo, sm. ant. sforzo fisico nuovo, ripetuto

(v.). risguardaménto, sm. ant. il guardare con trasporto

, agg. e per io più sm. (re§guardante). che vede o

vol. XVI Pag.814 - Da RISGUARDARE a RISGUARDATO (1 risultato)

v.). risguardare2, sm. letter. ant. sguardo.

vol. XVI Pag.815 - Da RISGUARDATORE a RISGUARDO (3 risultati)

la sua santità! 3. sm. ant. sguardo, occhiata.

guarda. risguardatóre, agg. e sm. (femm. -tricé). ant

risguardo (resguardo, risuardo), sm. ant. e let- ter.

vol. XVI Pag.817 - Da RISICATORE a RISICOSO (3 risultati)

oltranzoso e risicatóre. 2. sm. marin. region. marinaio membro della

rìsego, rìsigo, rìssicó), sm. tose. rischio, possibilità di subire

. risicoltóre (risicultóre), sm. coltivatore di riso. e

vol. XVI Pag.818 - Da RISIDUO a RISIPOLARE (7 risultati)

denv. da riso1. risière, sm. addetto alla lavorazione (in partic.

riso1. risièta (risiètta), sm. lomb. venditore di riso.

'fare, provocare'. risificio, sm. stabilimento di raffinazione del riso.

risalgallo, risalgaro, risagallo), sm. ant. e letter. miner.

v.). risile, sm. ant. spilla con cui si ferma

tedesco rielsen 'scorrere'. risino1, sm. chicco di riso di grana piccola o

. di riso1. risino2, sm. risolino ironico, canzonatorio o sarcastico

vol. XVI Pag.819 - Da RISIPOLATO a RISO (2 risultati)

(v.). rismo, sm. ant. rima, verso.

riso1 (ant. rizo), sm. bot. pianta erbacea annuale della

vol. XVI Pag.820 - Da RISO a RISO (1 risultato)

(ant. rixo, rizo), sm. (plur. femm. risa,

vol. XVI Pag.823 - Da RISOCIALIZZAZIONE a RISOLCARE (5 risultati)

v.). risòde, sm. entom. genere di coleotteri appartenente

; 'grinzoso, rugoso'. risòdidi, sm. plur. entom. famiglia di coleotteri

risode). risòdo1, sm. ispessimento. fanfani, 1-51

deverb. da risodarel. risòdo2, sm. dir. ant. rinnovo di un

deverb. da risodare2. risoffiaménto, sm. letter. chiacchiera futile, oziosa

vol. XVI Pag.824 - Da RISOLCATO a RISOLLEVATO (3 risultati)

(v.). risolifìcio, sm. laboratorio in cui si esegue la

di opificio, ecc. risolino, sm. riso appena accennato, a fior di

(v.). risollevaménto, sm. ripresa economica di uno stato.

vol. XVI Pag.825 - Da RISOLLIEVO a RISOLUTIVO (1 risultato)

della vera libertà. risollièvo, sm. letter. movimento di un corpo

vol. XVI Pag.826 - Da RISOLUTO a RISOLUTO (1 risultato)

-libri risolutivi (anche solo risolutivi, sm. plur.): gli 'analytica'

vol. XVI Pag.828 - Da RISOLUTORE a RISOLUZIONE (3 risultati)

prima metà del seicento. 30. sm. ant. conclusione chiara, certa.

). risolutóre, agg. e sm. (femm. -tricé). che

v. risolvere). risoluzionante, sm. scherz. chi studia la casistica

vol. XVI Pag.836 - Da RISOLVIBILITÀ a RISONAMENTO (5 risultati)

risolviménto (ant. resolviméntó), sm. scioglimento di una sostanza in un

risolvere. risolvitóre, agg. e sm. (femm. -trice). che

risomigli aménto (ant. resimigliaméntó), sm. ant. simi ^ fianza.

negli antri del fondo. risomministraménto, sm. il rifornire l'organismo di ciò

. risonaménto { risuonaménto), sm. fragore, rimbombo.

vol. XVI Pag.840 - Da RISONATO a RISORGENTE (4 risultati)

. risonatóre (risuonatóre), sm. acust. dispositivo, costituito da

agente da risonare. risóne, sm. riso essiccato con i chicchi avvolti

v.). risoratóre, sm. idraul. apertura regolabile con uno

sano. risorbitóre, agg. e sm. che inghiotte l'acqua provocando gorghi

vol. XVI Pag.843 - Da RISORGIMENTALE a RISORGIMENTO (3 risultati)

misticismo risorgimentàrio. risorgimentismo, sm. adesione agli ideali del risorgimento,

. risorgimentista, agg. e sm. e f. (plur. m

ant. e letter. risurgiménto), sm. risurrezione di gesù cristo.

vol. XVI Pag.846 - Da RISORTO a RISOSPINGERE (2 risultati)

è pur vero. risórto3, sm. ant. nel sistema feudale, sovranità

v. sortire). risórto4, sm. ant. congegno a scatto, molla

vol. XVI Pag.847 - Da RISOSPINTO a RISOTTERRARE (1 risultato)

v.). risottàio, sm. letter. chi è specializzato nella

vol. XVI Pag.848 - Da RISOTTERRATO a RISPACCIARE (3 risultati)

di papiro. risotdsta, sm. e f. (plur. m

n. 4. risòtto, sm. gastron. minestra asciutta, ottenuta

fr. souvenence. risoweniménto, sm. ant. ricordo. sentenze

vol. XVI Pag.849 - Da RISPAGNIARE a RISPARMIARE (3 risultati)

v.). risparaeno, sm. ant. risparmio. -senza risparagno-.

v.). rispargiménto, sm. ant. diffusione. delfico

. risparmiaménto (rispiarmaménto), sm. ant. risparmio. giamboni

vol. XVI Pag.852 - Da RISPARMIATORE a RISPARMIO (2 risultati)

risparmiatóre, agg. e sm. (femm. -tricé). che

, ri spiarmo), sm. limitazione del consumo di denaro ottenuta

vol. XVI Pag.853 - Da RISPARMIOSO a RISPECCHIATO (1 risultato)

v.). rispecchiaménto, sm. rappresentazione naturalistica, riproduzione mimetica di

vol. XVI Pag.854 - Da RISPECCHIATORE a RISPETTABILE (2 risultati)

. rispecchiatóre, agg. e sm. (femm. -trice). che

d'agente da rispecchiare. rispècchio, sm. letter. immagine rinviata da una

vol. XVI Pag.858 - Da RISPETTIZZARE a RISPETTO (1 risultato)

respiètto, rispècto, rispètó), sm. sentimento e atteggiamento che nasce da

vol. XVI Pag.862 - Da RISPEZZARE a RISPIRARE (6 risultati)

e ben rispianata. rispianato2, sm. ant. e letter. luogo pianeggiante

v.). rispicco, sm. (piu. -chi). letter

v.). rispigolaménto, sm. ant. spigolatura. salvim,

. rispigolatóre, agg. e sm. (femm. -trice). spigolatore

agente da rispigolare. rispigolume, sm. spigolatura. -al figur.:

v.). rispiràglio, sm. ant. spiraglio, fessura.

vol. XVI Pag.863 - Da RISPIRITUALIZZARE a RISPLENDENTE (1 risultato)

rispitto (respitti, respittó), sm. ant. e letter. indugio,

vol. XVI Pag.866 - Da RISPLENDEVOLE a RISPLENDIMENTO (1 risultato)

(v.). risplendiménto, sm. ant. viva luminosità, luce

vol. XVI Pag.867 - Da RISPLENDORE a RISPONDENTE (2 risultati)

resplandóre, resplendóre, risprendóré), sm. ant. e letter. splendore,

ai pari loro. 12. sm. ant. colui con il quale si

vol. XVI Pag.873 - Da RISPONDEVOLE a RISPOSTA (3 risultati)

. da rispondere. rispondiménto, sm. ant. risposta a una domanda.

. risponditóre, agg. e sm. che risponde a una domanda o

lui. risposo (respusu), sm. ant. risposta a una domanda,

vol. XVI Pag.875 - Da RISPOSTARE a RISPUNTARE (1 risultato)

risposte parole. 2. sm. risposta. angiolieri, vl-301 (

vol. XVI Pag.876 - Da RISPUTARE a RISSA (2 risultati)

il palmo resquadrato. risquadro, sm. ant. di risquadro: squadrato,

. risquitto (resquitto), sm. ant. e letter. tutto ciò

vol. XVI Pag.877 - Da RISSA a RISSOSO (4 risultati)

rissatóre, agg. e sm. rissoso, attaccabrighe. tommaseo

riserbare e deriv. risso1, sm. zool. region. riccio di mare

) di rissare. rissòidi, sm. plur. zool. famiglia di molluschi

risorgere. rissòro (risòro), sm. ant. sollievo, alleviamento di

vol. XVI Pag.878 - Da RISSUONO a RISTABILIRE (1 risultato)

ristabiliménto (ant. restabiliménto), sm. riat tivazione di un'

vol. XVI Pag.879 - Da RISTABILITO a RISTAGNARE (1 risultato)

stilla di bene. ristagnaménto, sm. impaludamento di acque superficiali.

vol. XVI Pag.880 - Da RISTAGNATIVO a RISTAGNO (1 risultato)

ristagno1 (ant. restagnó), sm. rallentamento o interruzione del flusso di

vol. XVI Pag.881 - Da RISTAGNO a RISTANZIARE (4 risultati)

. da ristagnare2. ristagno1, sm. ant. restagno. trattato

raistàllero, rindàllaro, risdàlleró), sm. moneta d'argento anticamente in uso

nel 1598). ristailo, sm. nella locuz. aggett. da,

in quelli degli spettatori. ristampatóre, sm. (femm. -trice) chi esegue

vol. XVI Pag.884 - Da RISTIO a RISTORAMENTO (2 risultati)

. ristoppio (restóppio), sm. tose. stoppia. fanfani [

ristoraménto (ant. restoraménto), sm. compensazione di un difetto o di

vol. XVI Pag.885 - Da RISTORANTE a RISTORARE (1 risultato)

cura piuttosto ristorante. ristorante2, sm. locale pubblico autonomo o annesso a

vol. XVI Pag.888 - Da RISTORATIVO a RISTORATORE (3 risultati)

del gran cataclismo. 6. sm. cibo, bevanda o, in partic

. { { 9. sm. pausa segnalata dalla punteggiatura nel corso

suggetto. ristoratóre, agg. e sm. (femm. -tricé). che

vol. XVI Pag.889 - Da RISTORATORIO a RISTORAZIONE (1 risultato)

chiesa? 5. sm. preparato medicinale con proprietà tonificanti e

vol. XVI Pag.890 - Da RISTORDIRE a RISTORO (3 risultati)

stornare (v.). ristornino sm. disus. gioco infantile consistente nel

. di ristorno. ristórno, sm. rimbalzo, contraccolpo. -di ristorno:

ristòro (ant. restòro), sm. compensazione di una situazione o di

vol. XVI Pag.893 - Da RISTRETTELA a RISTRETTO (1 risultato)

. da ristretto. ristrettine, sm. breve riassunto. metastasio,

vol. XVI Pag.894 - Da RISTRETTO a RISTRETTO (3 risultati)

-prezzo ristretto (anche solo ristretto, sm.): quello scontato al massimo

brodo ristretto (anche solo ristretto, sm.): brodo particolarmente nutriente e

-caffè ristretto (anche solo ristretto, sm., e nella forma del superi

vol. XVI Pag.899 - Da RISTRETTO a RISTRETTO (2 risultati)

-mercato ristretto (anche solo ristretto, sm.): mercato dei titoli non

in qualunque accento. 51. sm. ant. e letter. breve scritto

vol. XVI Pag.901 - Da RISTREZZA a RISTRUTTURAZIONE (1 risultato)

ristrutturata. ristrutturatóre, agg. e sm. (femm. -trice). che

vol. XVI Pag.902 - Da RISTUCCAMENTO a RISTUCCO (2 risultati)

d'azione da ristrutturare. ristuccaménto, sm. noia, fastidio derivanti, in

desinenza, di ristuccare. ristucco2, sm. (plur. -chi). ant

vol. XVI Pag.904 - Da RISUCCHIO a RISUGGELLARE (2 risultati)

. risùcchio (risucco), sm. movimento a spirale, vorticoso,

risuscitare e deriv. risudaménto, sm. disus. nuova emissione di sudore

vol. XVI Pag.905 - Da RISUGGELLATO a RISULTANZA (3 risultati)

. risultaménto (resultaménto), sm. conseguenza di un atto, di

resultante fonica della partitura. 6. sm. ciò che risulta in un atto,

rispetto a un fluido. 9. sm. fis. in un sistema di vettori

vol. XVI Pag.907 - Da RISULTARE a RISULTATO (1 risultato)

fare. risultato2 (resultato), sm. esito o conseguenza di un'attività

vol. XVI Pag.908 - Da RISULTATONE a RISURREZIONE (1 risultato)

. risuòno (rissuòno), sm. suono che si diffonde nell'aria

vol. XVI Pag.909 - Da RISURREZIONISTA a RISUSCITARE (4 risultati)

risurrezionista (resurrezionìsta), agg. e sm. e sf. (plur.

. da risurrezione. risurriscaldaménto, sm. il risurriscaldare il vapore che aziona

e 135 atm. risurriscaldatóre, sm. apparecchiatura che effettua il risurriscaldamento del

resuscitaménto, resustaménto, risucitaménto), sm. risurrezione di gesù cristo.

vol. XVI Pag.911 - Da RISUSCITATO a RISUSCITATORE (1 risultato)

disus. resuscitatóre), agg. e sm. che ha il potere di risuscitare

vol. XVI Pag.912 - Da RISUSCITATONE a RISVEGLIARE (1 risultato)

risvegliaménto (ant. resvigliaménto), sm. risveglio. -anche: il ritornare

vol. XVI Pag.914 - Da RISVEGLIAROLO a RISVEGLIO (4 risultati)

v.). risvegliatolo, sm. ant. orologio a sveglia.

dal naso. risvegliatolo, sm. ciò che scuote da una condizione

, re$vegliatóre), agg. e sm. (femm. -trice). che

. da risvegliare. risvéglio1, sm. il ridestarsi dal sonno; il momento

vol. XVI Pag.915 - Da RISVEGLIO a RISVOLTO (1 risultato)

. da risvoltare. risvòlto1, sm. curva di una strada, svolta.

vol. XVI Pag.916 - Da RISVOLTO a RITAGLIARE (1 risultato)

femm. di ritaglio. ritagliaménto, sm. disus. tosatura di monete.

vol. XVI Pag.917 - Da RITAGLIATO a RITAGLIO (3 risultati)

). ritagliatóre, agg. e sm. che ritaglia con le forbici o

v.). ritaglière, sm. ant. venditore di stoffe,

. retàglio, retàio, rettàio), sm. parte riutilizzata di un tessuto,

vol. XVI Pag.918 - Da RITAGLIUME a RITAGLIUZZARE (1 risultato)

deverb. da ritagliare. ritagliume, sm. spreg. merce di seconda scelta

vol. XVI Pag.919 - Da RITALIAZIONE a RITARDARE (4 risultati)

). ritano (rittano), sm. dial. fosso incassato, sca

ritardaménto (ant. retardaménto), sm. il procrastinare o rimandare al futuro

azione da ritardare. ritardando, sm. mus. didascalia che prescrive la

sostanza ritardante (anche solo ritardante, sm.): catalizzatore negativo, adatto a

vol. XVI Pag.922 - Da RITARDATORE a RITARDO (2 risultati)

chopin. ritardatóre, agg. e sm. (femm. -tricé).

ritardare). ritardo, sm. conclusione posteriore rispetto al termine stabilito

vol. XVI Pag.923 - Da RITARGIRIO a RITEGNO (3 risultati)

deverb. da ritardare. ritargirio, sm. ant. litargirio.

v.). ritassatóre, sm. ant. magistrato addetto a ripartire

ritégno (ant. retégno), sm. impedimento materiale, ostacolo a un

vol. XVI Pag.926 - Da RITEMENZA a RITEMPRATONE (1 risultato)

. ritempratóre, agg. e sm. (femm. -trice). che

vol. XVI Pag.927 - Da RITENACULO a RITENERE (1 risultato)

ritenàculo, sm. ant. ostacolo che impedisce la

vol. XVI Pag.934 - Da RITENIMENTO a RITENIMENTO (1 risultato)

riteniménto (retegniménto, reteniménto), sm. ant. il trattenere presso di

vol. XVI Pag.935 - Da RITENIRE a RITENTARE (4 risultati)

ritentivo. ritenitóio (ritentóio), sm. ant. argine che chiude e

, ritinitóre), agg. e sm. (femm. -tricé). che

azione da ritenere. ritensionatóre, sm. meccanismo che riporta automaticamente una fascia

v. ritenzione. ritentaménto, sm. disus. nuovo o ulteriore tentativo

vol. XVI Pag.936 - Da RITENTATO a RITENUTA (2 risultati)

ne slontanano. 3. sm. radice aerea fornita di organi che si

riténto (reténto), sm. ant. somma arretrata di denaro

vol. XVI Pag.939 - Da RITENZA a RITERGERE (1 risultato)

ritenere). ritenzionista, sm. e f. (plur. m

vol. XVI Pag.940 - Da RITERMINARE a RITIDOSI (8 risultati)

. tessere). ritessiménto, sm. ant. il tessere di nuovo una

euclide negli 'elementi. riticàrio, sm. bot. pianta della famiglia icaci-

. ritide). riticarpo, sm. bot. pianta africana della famiglia

part. pass. ritìcero, sm. zool. uccello della famiglia calao

èxtour] 'recisione'. ridderò, sm. entom. genere di coleotteri cur-

$épo <; 'pelle'. ritidofìllo, sm. bot. genere di piante gesneria-

e « puxxov 'foglia'. ritidòma, sm. bot. nelle piante legnose, la

. da ritidòma. ritidorrino, sm. entom. genere di coleotteri rincofori

vol. XVI Pag.941 - Da RITIENO a RITIRAMENTO (4 risultati)

tide). ritiéno, sm. margine rialzato di un piano d'ap-

v.). ritingiménto, sm. tint. ulteriore immersione di una

. ritintóre, agg. e sm. letter. che riprende temi e

ritingere. ritiraménto { retiraménto), sm. disus. il tornare indietro di

vol. XVI Pag.942 - Da RITIRANTIBUS a RITIRARE (1 risultato)

azione da ritirare. ritiràntibus, sm. (solo nella locuz. fare il

vol. XVI Pag.949 - Da RITIRATONE a RITIRO (2 risultati)

d'azione da ritirare. ritirèllo, sm. tose. restringimento di un ordito

ritiro (ant. retiro), sm. il ritirarsi in un luogo appartato

vol. XVI Pag.950 - Da RITIRRINCO a RITMEGGIO (5 risultati)

deverb. da ritirare. ritirrinco, sm. (plur. -chi). entom

. e. i. ritirrino, sm. entom. disus. genere di insetti

<; 'naso'. ritisma, sm. (disus. sf.).

(v.). rititillìo, sm. lieve stimolazione fisica provocata con il

vicinissimo al canto. ritméggio, sm. andamento ritmico. g.

vol. XVI Pag.951 - Da RITMEMA a RITMICO (1 risultato)

. da ritmeggiare. ritmèma, sm. (plur. -i). ling

vol. XVI Pag.952 - Da RITMITICAMENTE a RITMO (1 risultato)

ritmo (rìtimo, rìttimo), sm. relazione che intercorre fra i suoni

vol. XVI Pag.954 - Da RITMOGRAFIA a RITO (3 risultati)

gr. ypaqda 'scrittura'. ritmòide, sm. ritmo libero, non soggetto a

. jxavia 'follia'. ritmòmetro, sm. strumento usato per segnare il tempo

rito (ant. ritto), sm. l'insieme dei comportamenti e degli

vol. XVI Pag.956 - Da RITOCCAMENTO a RITOCCARE (1 risultato)

, di origine indeur. ritoccaménto, sm. ant. il ritoccare, il rifinire

vol. XVI Pag.958 - Da RITOCCATA a RITOCCO (3 risultati)

. ritoccatóre, agg. e sm. (femm. -trice). restauratore

d'azione da ritoccare. ritocchino, sm. leggera variazione dello stile o

così su due piedi. ritócco1, sm. intervento dell'artista volto a rifinire

vol. XVI Pag.960 - Da RITOGLIMENTO a RITONE (2 risultati)

v.). ritogliménto, sm. disus. nuova sottrazione di un

in panciatichi. ritóne, sm. archeol. vaso per bere, dell'

vol. XVI Pag.962 - Da RITORCIBILE a RITORCITURA (3 risultati)

verb. da ritorcere. ritorciménto, sm. il ritorcere; l'essere ritorto,

d'azione da ritorcere. ritorcitóio, sm. nell'industria tessile, macchina usata

. da ritorcere. ritorcitóre, sm. (femm. -trice). operaio

vol. XVI Pag.963 - Da RITORICO a RITORNARE (2 risultati)

verb. da ritornare. ritornagióne, sm. ant. ritorno, ricomparsa.

ritornare. ritornaménto (retornaménto), sm. ant. ritorno, in partic

vol. XVI Pag.971 - Da RITORNATO a RITORNELLO (2 risultati)

ritornatóre, agg. e sm. ant. e letter. che ritorna

ritornèllo (ant. anche retornèllo), sm. metr. gruppo di due o

vol. XVI Pag.972 - Da RITORNEVOLE a RITORNO (1 risultato)

verb. da ritornare. ritórno, sm. il ritornare nel luogo dal quale ci

vol. XVI Pag.975 - Da RITORTELLO a RITORTO (2 risultati)

. di ritorto. ritortèllo, sm. gastron. ant. tortello.

la gabbia. ritortìglio, sm. ant. filo sottile piegato e avvolto

vol. XVI Pag.976 - Da RITORTOLA a RITRAIMENTO (3 risultati)

qui ritorta. 8. sm. plur. mus. elementi tubolari mobili

nodulatura ove obviavasi. 2. sm. intreccio. -in retortolo (con valore

. da ritrarre. ritraiménto, sm. ant. il ritrarsi, il tirarsi

vol. XVI Pag.977 - Da RITRAMARE a RITRARRE (2 risultati)

. ritrangolo (retràngolo), sm. ritrangola. adr. ponti

(v.). ritrappatóre, sm. metall. pinzatore. = var

vol. XVI Pag.982 - Da RITRASPORTATO a RITRATTARE (4 risultati)

sua sede originaria. ritraspórto, sm. nuovo trasporto o trasloco.

ri trattaménto1 (ritractaménto), sm. ant. ritrattazione di quanto si

da ritrattare1. ri trattaménto *, sm. tecnol. trattamento mediante il quale

v.). ritrattando, sm. scherz. persona che ha deciso

vol. XVI Pag.983 - Da RITRATTARE a RITRATTAZIONE (1 risultato)

ant. retrattazióne, rittrattazióne), sm. riconoscimento verbale o scritto della falsità

vol. XVI Pag.984 - Da RITRATTEVOLE a RITRATTO (2 risultati)

. da ritrattare1. ritrattiamo, sm. resa pittorica o scultorea della fisionomia

deriv. da ritrattista. ritrattista, sm. e f. (plur. m

vol. XVI Pag.985 - Da RITRATTO a RITRATTO (1 risultato)

che l'arai soluto. ritratto2, sm. (ant. retratto, ritracto,

vol. XVI Pag.987 - Da RITRATTO a RITRECINE (4 risultati)

ritratto3 (retratto), sm. region. ant. nella repubblica

ritrattóre, agg. e sm. (femm. -tricé). pittore

mena alla città. ritràvio, sm. disus. utensile costituito da un

(retrécine, ritréccine, ritrécino), sm. ruota di legno a pale con

vol. XVI Pag.988 - Da RITRECINE a RITRITARE (6 risultati)

toscana a ritrecine1. ritrécine2, sm. tose. piccola rete da pesca conica

v.). ritréppio, sm. ripiegatura di tessuto fermata con punti

. ritrétto (ritrécto), sm. ant. ritiro. bibbiena

. ritrinceraménto (ritrincieraménto), sm. milit. trinceramento; nuovo trinceramento

o vogliamo dirla spirituale. ritrinciaménto1, sm. frances. sottrazione, eliminazione di

ritrinciaménto2 (rintrinciaménto), sm. frances. milit. trinceramento.

vol. XVI Pag.989 - Da RITRITATO a RITROPIO (2 risultati)

(v.). ritritume, sm. spreg. ciò che è privo di

l'altro no. 2. sm. idropisia (anche di animali).

vol. XVII Pag.2 - Da ROBBIVECCHI a ROBICCIUOLA (6 risultati)

v. rubro). robèllo, sm. ant. opposizione, contrasto.

. di ribello. robenhausiano, sm. paletn. disus. il periodo

v. roberta. robespierranismo, sm. disus. robespierri- smo.

robespierrien. robespierri. no, sm. fautore o seguace della concezione e

ruffo. robespierrismo (roberspierismo), sm. conce zione o azione

. robespierrista (robespierista), sm. e f. (plur.

vol. XVII Pag.3 - Da ROBICUNDO a ROBO (7 risultati)

, v. rubino. robinòsio, sm. chim. composto organico, tri-

robm [ina]. robinson, sm. invar. chi colonizza un territorio

. da robinson. robinsonismo, sm. comportamento individualista caratterizzato dal gusto per

robiòlo (robbiòlo), sm. region. formaggio molle di forma

al sing. anche robivècchi), sm. invar. chi commercia oggetti usati

. roba vecchia. robivéndolo, sm. rigattiere. tozzi, iv-57

ruffo). róbo2, sm. bot. disus. grano duro.

vol. XVII Pag.4 - Da ROBO a ROBOT (4 risultati)

robbóne, rubbóne, rubóne), sm. veste maschile, molto signorile, ampia

. ròbore1 (ròbure), sm. letter. ant. rovere e,

. anche rovere. ròbore2, sm. ant. validità di una legge,

; erronea la forma robò), sm. invar. macchina dotata di organi equivalenti

vol. XVII Pag.5 - Da ROBOTICA a ROBUSTAMENTE (2 risultati)

robot (1963). roboticista, sm. e f. (plur. m

nell'anca. z. sm. roboticista. w. passerini [

vol. XVII Pag.6 - Da ROBUSTAMENTO a ROBUSTO (1 risultato)

. cu robusto. robustaménto, sm. edil. consolidamento delle strutture murarie

vol. XVII Pag.94 - Da ROSA a ROSA (1 risultato)

gialla e pomografica. 43. sm. invar. colore intermedio fra il bianco

vol. XVII Pag.95 - Da ROSACARNE a ROSAIONE (6 risultati)

. rosàccio (rosàrio), sm. fregio intagliato in forma di rosa

rosacruciano (rosicruciano), agg. e sm. appartenente alla setta dei rosacroce.

(v.). rosafràgola, sm. invar. colore rosa intenso, simile

(v.). rosafumo, sm. invar. colore rosa con sfumature

rosàio (ant. rosaro), sm. pianta di rosa. boccaccio,

al sacchetti. rosaióne, sm. rosaio grande, folto, molto fiorito

vol. XVII Pag.96 - Da ROSAISTA a ROSARIO (2 risultati)

acer, di rosaio. rosaista, sm. e f. (plur. m

. di rosariare. rosàrio, sm. preghiera in onore della vergine maria

vol. XVII Pag.97 - Da ROSARO a ROSATO (1 risultato)

. da rò$a. rosatèllo, sm. vino rosato. -anche con uso

vol. XVII Pag.99 - Da ROSATO a ROSCIO (11 risultati)

in funzione aggett. rosato2, sm. colore roseo, per lo più intenso

{ rogato, rosado, rosao), sm. tessuto o panno di colore rosa

rosato1. rosato4 { rosado), sm. ant. rosaio. cartaio,

di rima. rodato5, sm. rosario. pasquinate romane,

, rostbiff-, tose, rosbiffe), sm. taglio pregiato di carne di manzo

bos bovis 'bue'. rosbótto, sm. medie. ant. escrescenza carnosa.

dall'arabo rosboth. ròscano, sm. bot. region. riscolo { salsola

. roscendò { rosciendò), sm. disus. tipo di panno per

v.). rosciada, sm. ant. rugiada. - anche al

, v. rosseggiare. ròscilde, sm. tose. persona molto facoltosa.

. rothschildiano. róscio1, sm. disus. grande attore.

vol. XVII Pag.100 - Da ROSCIO a ROSEO (4 risultati)

. rossòlo. roscióne, sm. marin. ant. parte dell'attrezza

p. rosellini. rosellino1, sm. rosellina (anche al figur.,

d'azione da rosellire. rosèllo1, sm. ant. canna metrica. ottimo

di ros 'canna'. rosèllo2, sm. bot. ant. melarosa { eugenia

vol. XVII Pag.101 - Da ROSEOCICCIUTO a ROSETTA (1 risultato)

. roséto (rosétto), sm. giardino o, anche, aiuola

vol. XVII Pag.102 - Da ROSETTA a ROSICARE (2 risultati)

. da rosicare. rosicaménto, sm. letter. sorda irritazione provocata dal

trepano non appareva. 2. sm. commerciante avido e volto esclusiva- mente

vol. XVII Pag.103 - Da ROSICATO a ROSICCHIARE (2 risultati)

azione da rosicare. rosicchiaménto, sm. l'azione di un animale che

(parti pres. di rosicchiare), sm. roditore. cantù,

vol. XVII Pag.104 - Da ROSICCHIATO a ROSIGNOLO (8 risultati)

. rosicchiatóre, agg. e sm. (femm. -tricé). letter

rosicchiare. rosicchièro (rosichièro), sm. ant. mordente.

denv. da rosicchiare. rosicchio, sm. boccone o piccola porzione di cibo

rosicchio (letter. rosichìó), sm. l'azione continuata di un animale

. da rosicchiare. rosichino, sm. strumento che i vetrai adoperano per

deriv. da rosicare. rosico, sm. (plur. -chi). rovello

. rosicoltóre (rosicultóre), sm. coltivatore di rose. =

rusignòlo, rusignuòlo, ruzignòlo), sm. ant. e letter. usignolo.

vol. XVII Pag.105 - Da ROSINA a ROSMINIANISMO (4 risultati)

con doppio suff. rosmarinato, sm. sapore di rosmarino. marinetti

. da rosmarino. rosmarino, sm. bot. arbusto sempreverde della famiglia

v. marino). rosmaro, sm. ant. vacca marina, tricheco (

rohma rosminianismo (ro$minianèsimo), sm. l'insieme delle concezioni filosofiche,

vol. XVII Pag.106 - Da ROSMINIANO a ROSOLACCIO (3 risultati)

tara ai racconti? 6. sm. insenatura prodotta dall'erosione marina.

battute dalle acque. róso, sm. region. pianta di rose.

£uxàvr) 'pialla'. rosolàccio, sm. bot. papavero selvatico (papaver

vol. XVII Pag.107 - Da ROSOLATO a ROSOLIA (1 risultato)

del fiore. rosolato, sm. bot. cespuglio sempreverde della famiglia

vol. XVII Pag.108 - Da ROSOLICO a ROSONE (5 risultati)

. rosoli, rosòli, rosolino), sm. (plur. - #

. rósolo1 (ruò$olo), sm. rosolaccio, papavero. tolòmei

. di ròsa. rósolo2, sm. il colore, l'aspetto della vivanda

. da rosolare. rosoncino, sm. piccola decorazione rotonda a forma di

dimin. di rosone. rosóne, sm. archit. decorazione usata già nell'antichità

vol. XVII Pag.109 - Da ROSPACCIO a ROSPO (5 risultati)

, per la forma. rospàccio, sm. rospo di grosse dimensioni e disgustoso

. (fi rospo. rospàio, sm. figur. assembramento di persone malvage

deriv. da rospo. rospétto, sm. piccolo di rospo o rospo di piccole

dimin. di rospo. rospino1, sm. (femm. -a) piccolo rospo

ròspo (dial. ròseo), sm. (femm. -a). zool

vol. XVII Pag.110 - Da ROSPOLOSO a ROSSEGGIANTE (4 risultati)

piace poco. 3. sm. tinta rossa che in passato i pittori

alla terra. 3. sm. tonalità più o meno scura di rosso

. da rosso1. rossavérga, sm. e f. stor. appellativo di

. da rosso1. rosseggiaménto, sm. sfumatura rossa; presenza di parti

vol. XVII Pag.113 - Da ROSSEGGIATO a ROSSETTO (5 risultati)

sostant. di rossello. rossellàccio, sm. rosolaccio. p.

di fichi autunnali. 2. sm. macchia cutanea, lentiggine. a

sugo e sapore. 2. sm. pomello della guancia di colorito rosso

rossése (ant. roccésé), sm. agric. vitigno del gruppo delle

rossette le labbra. 2. sm. colore rosso tenue. ranieri sardo

vol. XVII Pag.114 - Da ROSSEZARE a ROSSIGNO (1 risultato)

arrossire per l'emozione. 4. sm. parte logorata, consunta o scolorita di

vol. XVII Pag.115 - Da ROSSIGNOLA a ROSSO (1 risultato)

tutta la cerimonia. rossinismo, sm. letter. atteggiamento di ammirazione e

vol. XVII Pag.117 - Da ROSSO a ROSSO (1 risultato)

, n. 16. 18. sm. il colore stesso che è uno dei

vol. XVII Pag.118 - Da ROSSO a ROSSO (1 risultato)

cartellino rosso (anche solo rosso, sm.): in alcuni sport di squadra

vol. XVII Pag.119 - Da ROSSO a ROSSORE (9 risultati)

tetti rossobruni. 2. sm. rossobruno d'inghilterra: sesquiossido digotte de

mezzo agli steli. 2. sm. colore misto di fulvo e grigio.

'rossiccio'. rossolani, sm. plur. stor. popolo sarmata che

o rhoxolani). rossolato, sm. ant. cinghiale di pochi mesi.

(ròssolo; ant. rosciòlo), sm. region. triglia (mullus barbatus

. di rosso1. rossomògano, sm. invar. colore sanguigno tendente al

(v.). rossomósto, sm. invar. colore rosso violaceo proprio

v.). rossonàccio, sm. spreg. colore rosso mal riuscito

. roscióre, rossuòre, rozóré), sm. l'essere o l'apparire di

vol. XVII Pag.120 - Da ROSSOSANGUE a ROSSURA (2 risultati)

per ipercorrettismo. rossosàngue, sm. invar. colore rosso intenso simile

, tuorlo'. rossume, sm. tuorlo dell'uovo. cennini

vol. XVII Pag.121 - Da ROSTA a ROSTARE (1 risultato)

restare e obstare. rostàio, sm. fabbricante o venditore di venta- gli

vol. XVII Pag.122 - Da ROSTATOIO a ROSTO (6 risultati)

tribunale dell'inquisizione). rostatóio, sm. ant. ventaglio. pasini, 27-221

a rampino overo angulo, per rostìccio, sm. (per lo più al plur.

colati dalle fornaci. rostèllo, sm. bot. minuscolo apice della parte

nel 1460). rosticciòlo, sm. tose. concrezione di pietra rosticciàio

tose. concrezione di pietra rosticciàio, sm. disus. rosticciere (e, con

. rosticcière (rosticcère), sm. chi vende i cibi -intr

vol. XVII Pag.123 - Da ROSTONE a ROSTRO (2 risultati)

desinenza) di rostire. rostóne, sm. tose. parte del greto di un

sul modello di dentatura. ròstro, sm. becco degli uccelli (in partic.

vol. XVII Pag.124 - Da ROSULA a ROTA (1 risultato)

rosume (ant. ruzumé), sm. avanzo di un pasto, scarto

vol. XVII Pag.125 - Da ROTA a ROTAIA (4 risultati)

ruota). ròta4, sm. vino dolce liquoroso. g

v. ruota). rotacismo, sm. fonet. fenomeno che consiste nel

rotacizzare. rotacoltèllo (ruotacoltèllo), sm. ant. gioco di fanciulli.

v.). rotàegio, sm. disus. l'essere percorribile dai

vol. XVII Pag.126 - Da ROTAIA a ROTARE (4 risultati)

xt$o <; 'pietra'. rotarne1, sm. disus. insieme di congegni meccanici

rottamente. rotaménto (ruotaménto), sm. movimento circo lare,

d'azione da rotare. rotàmetro, sm. apparecchio per misurare la portata di

[aétpov 'misura'. ròtang, sm. tipo di palma indiana di alto fusto

vol. XVII Pag.128 - Da ROTARIANO a ROTATO (2 risultati)

. ruota). rotarismo, sm. atteggiamento ideologico che ispira il rotary

ingl. rotative. relativista, sm. e f. (plur. m

vol. XVII Pag.129 - Da ROTATORE a ROTAZIONE (2 risultati)

rotatóre (ruotatóre), agg. e sm. che fa roteare un oggetto.

istante; moto vorticoso. 2. sm. operatore vettoriale detto più comunemente rotore

vol. XVII Pag.130 - Da ROTEAMENTO a ROTEARE (2 risultati)

circolare e progressivo, ogni ricorso appoggia sm sottostante ed a questo si collega.

v. rotare). roteaménto, sm. ant. e letter. rotazione degli

vol. XVII Pag.131 - Da ROTEATO a ROTELLA (1 risultato)

. rotéggio (ruotéggio), sm. circolazione di veicoli muniti di ruote

vol. XVII Pag.133 - Da ROTELLETTA a ROTOCALCHIZZARE (11 risultati)

.). -acer. rotellóne (sm.). lippi, 10-13:

xix sec.). rotellière, sm. ant. soldato armato di scudo

del fr. roulette. rotellino, sm. scudo rotondo, di piccole di

masch. di rotella. rotellismo, sm. pattinaggio a rotelle. = deriv

l. i. rotellista, sm. e f. (plur. m

l. i. rotèllo, sm. orlo rialzato di una pasta o di

[oné). rotenòide, sm. chim. denominazione generica di sostanze

'simile a'. rotenone, sm. chim. composto chimico ternario presente

. da ruota. rotìferi, sm. plur. zool. tipo di invertebrati

. rotino [ruotino], sm. piccola ruota (con partic.

. rotismo (ruotiamo), sm. meccanismo costituito da un sistema di

vol. XVII Pag.134 - Da ROTOCALCO a ROTOLARE (4 risultati)

verb. frequent. rotocalco, sm. (plur. -chi). rotocalcografia

stampato col procedimento rotocalcografico? rotocalcògrafo, sm. operaio addetto al procedimento rotocalcografico.

deriv. da rotocalcografia. rotocompressóre, sm. meccan. compressore centrifugo con motore

. da rotoide. rotòide, sm. meccan. ciascuno dei due elementi

vol. XVII Pag.993 - Da SCHIARITA a SCHIASSOLARE (4 risultati)

la vedeva stupidiva. schiaritóio, sm. locale di un oleificio in cui

v.). schiaro3, sm. ant. fessura, apertura.

. da schiarire. schiaróre, sm. ant. chiarore, luce diffusa.

bene ». schiasso, sm. ant. rumore forte e assordante;

vol. XVII Pag.995 - Da SCHIATTABUDELLA a SCHIAVACCIARE (4 risultati)

, nel 1268). schiattabudèlla, sm. invar. ant. nella locuz.

). schiattale { stiattale), sm. ant. stirpe, schiatta.

slaitan 'spaccare'. schiattar èlio, sm. region. nella locuz. risata

schiattóne { stiattóne), sm. (femm. -a). giovane

vol. XVII Pag.996 - Da SCHIAVACCIARE a SCHIAVILE (3 risultati)

(v.). schiavàggio, sm. ant. condizione servile, schiavitù

schiavo1. schiavandaro (schiavandàio), sm. stor. dir. lavoratore agricolo

deriv. da schiavoi. schiavétto, sm. (femm. -a). schiavo

vol. XVII Pag.997 - Da SCHIAVINA a SCHIAVITÙ (2 risultati)

, v. scabino. schiavismo, sm. sistema economico-sociale basato sulla schiavitù,

. schiavista, agg. e sm. e f. (plur. m

vol. XVII Pag.998 - Da SCHIAVITUDINE a SCHIAVO (1 risultato)

. sciavo, tose, stiavo), sm. (femm. -a)

vol. XVII Pag.999 - Da SCHIAVO a SCHIAVONE (1 risultato)

. di schiavoné2. schiavóne1, sm. ant. schiavo. -anche con uso

vol. XVII Pag.1000 - Da SCHIAVONESCA a SCHICCHERARE (6 risultati)

tomolo schiavonesco (anche solo schiavonesco, sm.): salto mortale, capriola eseguita

tomo schiavonesco ». 3. sm. lingua del gruppo slavo meridionale parlata

di origine espressiva. schiccheracarte, sm. invar. scrittore mediocre, di

v.). schiccherafògli, sm. invar. scrittore mediocre. -

{ schiccaraforzièri, schicchera forzière), sm. invar. pittore mediocre. aretino

. schiccheraménto { schicheraménto), sm. scritto insulso, di scarso valore

vol. XVII Pag.1001 - Da SCHICCHERARE a SCHIDIONATA (5 risultati)

, schicheratóré), agg. e sm. (femm. -trice). che

d'azione da schiccherare1. schiccherìo, sm. schiccheramento infaticabile che riempie le carte

. da schiccherare1. schiccheróne, sm. (femm. -a). tose

con anidride solforosa. 2. sm. vino particolarmente pregiato in quanto ottenuto

nuove di quest'anno. schichirimbìcolo, sm. tose. ant. ornamento minuto

vol. XVII Pag.1002 - Da SCHIDIONATO a SCHIENA (3 risultati)

campestri. schidionatóre, agg. e sm. letter. chi infilza volatili in

schidóne; tose. stidióné), sm. lungo spiedo per lo più di metallo

chiaro. schidionière (stidionière), sm. (femm. -a). ant

vol. XVII Pag.1004 - Da SCHIENALE a SCHIENALE (1 risultato)

schinale; tose, stienale), sm. elemento verticale di un sedile usato

vol. XVII Pag.1005 - Da SCHIENAME a SCHIERA (2 risultati)

. da schiena. schiename, sm. letter. insieme di prominenze e

. 3. acer. schienatóne (sm.). baldini, 3-218:

vol. XVII Pag.1006 - Da SCHIERAMENTO a SCHIERAMENTO (1 risultato)

, skara. schieraménto, sm. milit. disposizione di un esercito

vol. XVII Pag.1008 - Da SCHIERATURA a SCHIETTAMENTE (1 risultato)

{ schèssio, sgièxo, szhèsó), sm. (plur. anche -e)

vol. XVII Pag.1012 - Da SCHIFA a SCHIFARE (2 risultati)

. di schifo2. schifaménto, sm. ant. rifiuto, ripudio di

d'azione da schifare1. schifanòia, sm. ant. invar. scansafatiche.

vol. XVII Pag.1014 - Da SCHIFARE a SCHIFEZZA (3 risultati)

. schifato2 (schifatu), sm. ant. dazio marittimo anticamente applicato

probabilmente da schifo3. schifato3, sm. nome di un'antica moneta bi

. schifatóre, agg. e sm. (femm. -tricé). ant

vol. XVII Pag.1015 - Da SCHIFFA a SCHIFILTÀ (1 risultato)

. schiffolézzo (schiffolézo), sm. dial. ant. disgu

vol. XVII Pag.1016 - Da SCHIFILTARE a SCHIFO (2 risultati)

deriv. da schifiltà. schifìo, sm. dial. nella locuz. awerb.

scifi, scivo, sgìvio), sm. senso di disgusto fisico, ribrezzo,

vol. XVII Pag.1019 - Da SCHIFO a SCHIFOSO (3 risultati)

(ant. schiffo, schivo), sm. marin. imbarcazione di servizio di

schifo4 (schivo), sm. disus. recipiente per impastare e

nell'867). schifo5, sm. in india, telaio di legno a

vol. XVII Pag.1021 - Da SCHIGATO a SCHINOPE (7 risultati)

shakespeariano ed assurdo. schillo, sm. gerg. ant. pesce.

v. squinanzia. schinchèrche, sm. ant. scialle prezioso.

, per schienella. schinèllo, sm. ant. taglio di carne ricavato dal

schenière, schinere, stinièré), sm. parte delle antiche armature che proteggeva

. schiena). schinióne, sm. crocchia di capelli. genovesi

(schenippo, scherenìppio, scinipó), sm. dial. ant. boria di

vocale anaptittica. schino, sm. bot. genere di piante dicotolidella famiglia

vol. XVII Pag.1022 - Da SCHIÒ a SCHIOCCO (3 risultati)

sigaretta, e schioccando / le schioccatóre, sm. letter. chi maneggia la fru

{ schiòcchio; tose, stiòcco), sm. (plur. borgese, 1-95

schiòcco2 { stiòcco), sm. (plur. -chi). tose

vol. XVII Pag.1023 - Da SCHIOCCO a SCHIOMATO (4 risultati)

v.). schioccolìo, sm. serie di rumori secchi, crepitio.

. da schioccolare. schioccóne, sm. region. ant. ceppo di pietra

v. sciocchezza. schiodacristi, sm. invar. disus. persona che

. schiodaménto { schiovaménto), sm. lo schiodare, lo schiodarsi.

vol. XVII Pag.1024 - Da SCHIOMPIRE a SCHIOPPETTIERE (2 risultati)

è di area piemont. schioppettatóre, sm. letter. sparatore armato di schioppo

, schiopiettière, schioppitièré), sm. ant, e letter. soldato fornito

vol. XVII Pag.1025 - Da SCHIOPPETTINO a SCHIRATTO (6 risultati)

cavai del schioppettere. schioppettino, sm. vitigno friulano che produce grappoli con

acini schiacciati. schioppettìo, sm. successione serrata di piccoli scoppi generalmente

schiopéto, schiopétto, scuppétto), sm. tipo ai arma da fuoco portatile dei

. schiòpo; tose, stiòppó), sm. arma da fuoco portatile ad avancarica

sul modello di schiodare. schiòzzo, sm. orniti region. strillozzo (emberiza

schiratto (schilato, schilattó), sm. ant. scoiattolo. ramusio,

vol. XVII Pag.1026 - Da SCHIRATTOLO a SCHISTO (7 risultati)

. schiràttolo (schiràtolo), sm. ant. scoiattolo. c

schirazzo (schierazzo, schirazó), sm. marin. pic cola

scarabillare. schiribille), sm. tose. gioco infantile che consiste

. da schiribizzo. schiribizzo, sm. elemento ornamentale; parti

di origine indeur. schisma1, sm. (plur. -i). mus

yxtòacja, 'lingua'. schismèma, sm. (plur. -t). ling

ne risentì fu lievissimo. 2. sm. ant. diagonale di un poligono.

vol. XVII Pag.1027 - Da SCHISTOCARPO a SCHIUDERE (6 risultati)

<; 'fratto'. schistocèfalo, sm. zool. genere di elminti ce-

'diviso'e xépxoc 'coda'. schistocito, sm. fisiol. globulo rosso da cui si

7ipósm. (plur. m. -i)

. e. i. schistosomatidi, sm. plur. zool. famiglia di

deriv. da schistosoma. schitarraménto, sm. strimpellamento di uno strumento musicale.

. da schitarrare. schifo, sm. dial. sterco di uccello.

vol. XVII Pag.1028 - Da SCHIUDERE a SCHIUMA (1 risultato)

(v.). schiudiménto, sm. apertura di un uovo o dell'involucro

vol. XVII Pag.1030 - Da SCHIUMABRODO a SCHIUMARE (2 risultati)

di spuma. schiumabròdo, sm. grosso cucchiaio bucherellato usato per schiumare

schiumapignatto (scumma pegnató), sm. e f. invar. ant

vol. XVII Pag.1031 - Da SCHIUMARELLO a SCHIUMAROLA (1 risultato)

. da schiuma. schiumarèllo, sm. ant. recipiente bucherellato che si

vol. XVII Pag.1032 - Da SCHIUMAROLO a SCHIUMOSO (6 risultati)

. da schiumare. schiumatolo, sm. ant. schiumarola. b

deriv. da schiumare. schiumatolo, sm. schiumarola. d'annunzio, iv-2-1191

schiumatóre (schiumadóré), agg. e sm. (femm. -trice).

schiumino (tose, stiuminó), sm. schiumarola. fanfani, i-178

che produce schiuma. 2. sm. estintore che contiene schiuma ad alta

deriv. da schiumometro. schiumòmetro, sm. apparecchio usato per misurare l'attitudine

vol. XVII Pag.1033 - Da SCHIUSA a SCHIVARE (4 risultati)

v. scusa. schiusaménto, sm. ant. uscita. bibbia

-scoperto, mostrato alla vista. -anche sm.: la parte scoperta.

verb. da schivare. schivafatiche, sm. e f. invar. scansafatiche.

(v.). schivano, sm. ant. marinaio. fioravante,

vol. XVII Pag.1035 - Da SCHIVATO a SCHIZANTO (1 risultato)

da una fessura. schizanto, sm. bot. genere di piante solanacee

vol. XVII Pag.1036 - Da SCHIZARE a SCHIZOIDE (7 risultati)

schiccio. schizoàmnio (schizoàmnios), sm. zool. cavità amniotica nell'area

palpebra'. schizocàrpio (schizocarpo), sm. bot. frutto dirompente.

deriv. da schizocefalo. schizocèfalo, sm. patol. feto mostruoso che presenta

('testa'. schizocèle, sm. anat. in anatomia comparata,

schizocele. schizocita (schizocito), sm. (plur. -i) anat.

xxcopó »; 'verde'. schizocroismo, sm. ornit. assenza di uno dei

. e. i. schizòfori, sm. plur. zool. superfamiglia d'insetti

vol. XVII Pag.1037 - Da SCHIZOIDIA a SCHIZZARE (8 risultati)

ted. schizoidie. schizoidismo, sm. patol. schizoidia, schizotimia.

^ 'membro'. schizomicète, sm. biol. batterio (ed è per

; 'unghia'. schizónte, sm. biol. stadio del ciclo riproduttivo

(v.). schizòpodi, sm. plur. zool. raggruppamento di

'volto'. schizosaccaromicète, sm. bot. genere di lieviti sporigeni

. schisi). schizosòma, sm. medie. mostruosità fetale in cui

. di schizzo1. schizzaménto, sm. ant. lo schizzare, lo spandersi

altezza del petto. schizzapìscio, sm. tose. chi si esprime in

vol. XVII Pag.1040 - Da SCHIZZARE a SCHIZZETTATURA (4 risultati)

. 'io divido'. schizzatilo, sm. ant. scarabocchio, sgorbio.

dopo si muoia. schizzatolo, sm. strumento di ottone o di altro

. schizzatóre, agg. e sm. (femm. -tricé).

schizzetto. schizzettatóre, agg. e sm. che cosparge un liquido su una

vol. XVII Pag.1041 - Da SCHIZZETTINO a SCHIZZINOSO (3 risultati)

azione da schizzettare. schizzettino, sm. piccolo spruzzo di liquido (e,

dimin. di schizzetto. schizzétto, sm. piccolo spruzzatore per liquidi

. di schizzo1. schizzettóne, sm. arma da fuoco di grandi dimensioni,

vol. XVII Pag.1042 - Da SCHIZZO a SCHIZZO (1 risultato)

(ant. schiodo, schizo), sm. spruzzo di un liquido o di