razzi della ruota. 8. sm. sottomultiplo in tale ragione di un'unità
(v.). retoteliòma, sm. (plur. -i). medie
deriv. da retotelio. retotelsarcòma, sm. (plur. -1). medie
ritrarre e deriv. retràff, sm. invar. popol. fermapiede appli
v. ritranquillare. retrargìlio, sm. ant. litargirio. rosa
). retratto { ritratto), sm. dir. diritto di riscattare un
retrattozima (retracto? ima), sm. (plur. -i). biol
. ritrecine. retribuiménto, sm. disus. ricompensa per un favore
retribuitóré), a. gg. e sm. che giudica le azioni e i
. di retrivo. retrivismo, sm. atteggiamento reazionario e ostile al
far delle pelli. 6. sm. dorso, schiena. dante,
v.). retroaffàccio, sm. archit. lato di un edificio
v.). retro altare, sm. nelle chiese medievali, parete riquadrata
retroammiràglio (retrammiràglio, retroamiràglio), sm. mann. disus. contrammiraglio (e
. di retrobando. retrobando, sm. stor. nel regno di francia,
. arrièreban. retrobécco, sm. (plur. -chi). sperone
(v.). retrobottéga, sm. e f. locale, per lo
v.). retrobugigàttolo, sm. stanzino angusto a cui si accede
v.). retrocamerino, sm. camerino angusto attiguo a una stanza
, andare '. retrocediménto, sm. ritiro di truppe, ripiegamento su
retrocolùmnio, sm. archit. ant. lesena o pi
(v.). retrocopertina, sm. la quarta pagina della copertina di
(v.). retrofeudo, sm. stor. feudo concesso da un
v.). retrofrónte, sm. zona che si estende a tergo
(v.). retrofrontespìzio, sm. pagina seguente al frontespizio di un
(v.). retrogabinétto, sm. stanzina di servizio attigua a un
passo '. retrogradismo, sm. mentalità retrograda e re
(v.). retroguardismo, sm. nel linguaggio del fasci
riediguardo, rietiguardo, ritroguards), sm. milit. retroguardia. andrea da
(v.). retropaése, sm. geol. retroterra (cfr. retroterra
(v.). retropalco, sm. (plur. -chi). stanzino
(v.). retropassàggio, sm. passaggio all'indietro del pallone nel
(v.). retropasto, sm. ant. ultima portata di un pasto
v.). retropensièro, sm. pensiero che non si vuole o
v.). retropneumoperitonèo, sm. medie. pneu- moaddome preperitoneale.
v.). retropòrto, sm. zona o quartiere situato alle spalle
v.). retroprìncipe, sm. ant. principe o sovrano del
v.). retrogusto, sm. sensazione gustativa che si prova dopo
(v.). retromolare, sm. veter. nella dentatura dei cavalli
deriv. da retrologia. retromagazzino, sm. locale di servizio attiguo a un
). retropunto (retopónto), sm. ant. tipo di trina di
(v.). retrorazzo, sm. nei veicoli spaziali, endoreattore che
v.). retrosapóre, sm. retrogusto. = comp. da
artière- fout. retroscèna, sm. (rar. anche sf.)
attestato) di retroscena. retroscènio, sm. letter. ant. retroscena di un
nel retroscritto. 3. sm. nome del destinatario scritto a tergo di
(v.). retrosèlla, sm. letter. parte posteriore del sedile
d'una favolosa preistoria. retrospostaménto, sm. medie. retroposi- zione.
retrostanza, sf. (rar. anche sm.). retrocamera. -in
v.). retrotèrra, sm. territorio che si estende alle spalle
d'azione da retrotrarre. retrotrèno, sm. il complesso posteriore di un autoveicolo
(v.). retrovaccino, sm. biol. vaccino ricavato dalle pustole
ritrovare e deriv. retrovendéndo, sm. dir. disus. nell'espres
(v.). retroviròlogo, sm. (plur. -gì). medie
(v.). retrovirus, sm. invar. biol. ciascuno dei virus
specchietto retrovisore (anche solo retrovisore, sm.): specchio retrovisivo.
di coda. 2. sm. letter. chi si ispira, in
. di rettamente. rettacarbonile, sm. disus. operaio addetto al
di due variabili distinte. 4. sm. geom. parallelogrammo avente i quattro
v. angolo). rettangolòide, sm. geom. figura piana analoga a
rettificaménto (ant. retificaménto), sm. letter. il rettificare, il
n. 9). rettificatóre, sm. neltindustria metalmeccanica, operaio specializzato addetto
sincopata di rettificato. rettifilo, sm. strada o tratto di strada (o
'fiore '. rettilàrio, sm. reparto di un giardino zoologico fornito
diriano i latini. 2. sm. plur. zool. classe di vertebrati
comp. di rettilineo. rettilineaménto, sm. disus. il rendere più rettilineo
sia un retto spondaico. 23. sm. idea o pensiero sull'ordine dei rapporti
. intestino retto (anche solo retto, sm.): tratto distale dell'intestino
inferiore, e si adopera anche come sm. lessona, 1253: 'muscoli retti
. caso retto (anche solo retto, sm.): quello che esprime il
v.). rettocèle, sm. patol. prolasso o protrusione della
v.). rettoclisi, sm. medie. clistere. =
rettorato (ant. rectorato), sm. nelle università e negli studi,
reetóre, recture, retóre, retture) sm. (femm. -trice, ant
), tanto buono, volle assisterla sm all'ultimo. pascoli, 154: non
sec.). rettoscòpio, sm. medie. apparecchio speculare usato nella
(v.). rettosigmoidoscopìa, sm. medie. rettosco- pia.
(v.). rettosigmoidoscopio, sm. medie. rettoscopio. = comp
xix sec.). rettòtomo, sm. chirurg. strumento usato per eseguire
rabarbaro. reùccio (reùzzo), sm. monarca che governa uno
1522). rèuma1, sm. (ant. f.).
tematismo, disus. romatismó), sm. insieme di manifestazioni morbose acute o
deformazioni permanenti. 2. sm. (spesso al plur.).
; 'trattazione '. reumatologista, sm. e f. (plur. m
. e. i. reumatòlogo, sm. (plur. -gì). medie
, rèo pòntico, repònticó), sm. (plur. -ci). bot
'vendicare '. revanscismo, sm. tendenza politica improntata a sentimenti di
tarda da revanche. revanscista, sm. e f. (plur. m
3 3 3. sm. sacerdote, prete (spesso in apostrofi
anche solo reversale, sf., raro sm.): nota diplomatica, scambiata
. riverso). reversino, sm. gioc. rovescino. panzini
. da revertigine. revertobiòsio, sm. chim. revertosio. = comp
volte '). revertosio, sm. chim. disaccaride ottenuto dal glicosio
v. rivedere). revisionismo, sm. tendenza o pratica politica, propria
revisóre (ant. rivi$óré), sm. chi procede alla revisione testuale e
, v. rivista. revivalismo1, sm. l'insieme dei movimenti di
rivivere). revivalismo2, sm. neol. tendenza alla ripresa di
revivalismo1). revivalista1, sm. e f. (plur. m
v. revivalismo1). revivalista2, sm. e f. (plur. m
revocaménto (rivocaménto), sm. dir. ant. revocazione.
revocatóre invocatóre), agg. e sm. disus. che determina una revocazione
revolvero, revòlwer, rewòlver), sm. invar. pistola a rotazione o a
il tamburo girante. revolveraménto, sm. il prendere a colpi di pistola.
revolveratóre, agg. e sm. (femm. -tricé). letter
da revolverare. revolver azióne, sm. il colpire con la pistola.
, v. revolver. rèx, sm. zootecn. razza di conigli selezionata
'rompere '. rexismo, sm. movimento politico belga, di ispirazione
'scelto dal movimento. rexìsta, sm. e f. (pi. m
, v. regge. rezanuale, sm. mirabolano. a.
reggere e deriv. reziàrio, sm. nell'antica roma, gladiatore che
(rizàglio, rizzàglio, rizzàio), sm. (plur. anche rezzali)
il lig. resaggiu. rezzàio, sm. ant. chi siede al rezzo,
. da rezzo. rezzato, sm. ant. rete di refe con maglie
rézzo (réggio, rézó), sm. venticello, soffio d'aria fresca
7. acer. rezzolóne (sm.). guerrazzi, 12-76:
. da rezza1. rezzóne, sm. tose. colpo maldestro della
rum. rhyton (ryton), sm. nell'antica grecia, recipiente per
v.). riabbassaménto, sm. ulteriore abbassamen to;
). riabbelliménto (rabbelliménto), sm. ripristino della primitiva bellezza.
anche rabbonacciare. riabbonaménto, sm. rinnovo di un abbonamento. mazzini
riabbracciate m cristo bacioronsi. riabbràccio, sm. incontro dopo un'assenza, una
n. 4). riabbuòno, sm. rimborso. svevo, 8-628:
della descnzione di viaggio. riabilitaménto, sm. il risorgere a nuova dignità;
nude. riabilitatóre, agg. e sm. (femm. -trice). atto
(v.). riaccendiménto, sm. ravvivamento di un fenomeno luminoso.
v.). riaccentraménto, sm. rinnovato accentramento. vittorini
(v.). riaccrédito, sm. accredito in restituzione di un pagamento
v. anche raccrescere. riaccresciménto, sm. rinnovato, continuo accrescimento. oggi
. riacquistaménto (racquistaménto), sm. ant. riacquisto.
riacquistatóre (racquistatóre), agg. e sm. ant. ricuperatore, riconquistatore.
racquistò; ant. raquisto), sm. recu pero, ripresa
(v). riadattaménto, sm. adattamento a una nuova realtà o
(v.). riaddestraménto, sm. addestramento di una persona a nuove
v.). riadescaménto, sm. adescamento di qualcuno che si era
(v.). riaffiataménto, sm. rinnovato rapporto o accordo.
v. anche raffilare. riaffìoraménto, sm. il riaffiorare, il ritornare a
(v.). riaffittatóre, sm. disus. subaffittatore. c
(v.). riaffogliaménto, sm. commerc. affoglia- mento.
(v.). riaffòglio, sm. commerc. riaffogliaménto. =
v.). riaggàncio, sm. rinnovato contatto; riferimento.
(v.). riaggiustaménto, sm. ritocco. s. lepri
di cesi, ripicchiato. ribaditolo, sm. tecn. disus. martello di acciaio
. ribaditóre, agg. e sm. (femm. -trice). che
d'azione da ribadire. ribadocchino, sm. ant. pezzo di artiglieria che
sé tragica scena? ribalbettaménto, sm. imitazione pedissequa dello stile o della
(ant. ribatto, rubaldo), sm. nel medioevo, individuo di infima
ribaldóne (ant. rubaldóne), sm. chi ha compiuto o compie abitualmente
(v.). -ribaltino (sm.). brancati, 3-170:
verb. da ribaltare. ribaltabilista, sm. (plur. -i). manovratore
circa 700 ribaltabilisti '. ribaltacarri, sm. invar. ferrov. dispositivo che
v.). ribaltaménto, sm. rovesciamento, capovolgi mento
questo abisso. ribaltatóre, sm. congegno che consente di rovesciare il
. di ribalta. ribaltista, sm. (plur. -i). ribaltabilista
anche ribaltista. ribaltóne, sm. scossone, sobbalzo improvviso e violento
fringuello ribaltone (anche solo ribaltone, sm.): varietà di fringuello.
. da ribaltare. rialzaménto, sm. ant. rimbalzo di un corpo
e ribalzato al petto. ribalzo, sm. rimbalzo. lucano volgar.,
azione da ribandire. ribandiménto, sm. ant. remissione dell'esilio a
deverb. da ribassare. ribassaménto, sm. calo, diminuzione del livello (
(un arco). ribassatóre, sm. chi, per mezzo di speculazioni
d'agente da ribassare. ribassista, sm. e f. (plur. m
. da ribassista. ribasso, sm. diminuzione del prezzo di una merce
(v.). ribat, sm. invar. stor. accampamento posto al
v.). ribàtterò, sm. meccan. congegno formato da molle
. da ribattere. ribattezzaménto, sm. il battezzare di nuovo; seconda
di rebattezzanti. 2. sm. anabattista. cattaneo, vt-1-7:
tini. 4. sm. ant. anabattista. c.
muster. ribattezzatóre, agg. e sm. (femm. -tricé). che
ribattiménto (ant. rebattiménto), sm. movimento ripetuto e rapido delle eambe
d'azione da ribattere. ribattino, sm. piccolo chiodo usato per lo più
dizionario delle professioni. ribàttito, sm. marin. oscillazione ripetuta delle vele
. da ribattere. ribattitóre, sm. chi ribatte. -in partic.:
ribattuto da voi medesimo. 16. sm. orlo di una stoffa ripiegato e cucito
. da ribazzo. ribazzo, sm. marin. ribuzzo. m
ribeccaménto (ant. ribecaménto), sm. ant. scambio vivace di parole
). ribécco (ribéco), sm. (plur. -chi). obiezione
. da ribeccare. ribócco, sm. (plur. -chi). ribeca
, per ribeca. ribechétto, sm. piccola ribeca. -scherz.: violino
ribechino (rebecchino, ribecchino), sm. strumento più piccolo e di suono
ribechista (ant. ribichista) sm. e f. (plur. m
. da ribeca. ribecóne, sm. grossa ribeca di suono grave.
ribell aménto (rubellaménto), sm. ant. e letter. ribellione
! ribellatóre, agg. e sm. ant. e letter. che si
ribellare). ribellionismo, sm. letter. tendenza alla ribellione;
(v.). ribelliamo, sm. atteggiamento, per lo più confuso
(rebèllo, rebèllu, rubèlló), sm. ant. ribellione. - anche
(v.). ribeneficiaménto, sm. nuovo beneficiamento del caffè effettuato nei
rughe di fonte liberiana. riberismo, sm. la corrente artistica che si ispira
del secolo xvii. ribes, sm. bot. pianta della famiglia sassifra-
[osió \. ribitòlo, sm. chim. ribite. =
v.). ribobinatóre, sm. (femm. -trice). nell'
deriv. da ribobolo. riboboli$mo, sm. tendenza all'uso di espressioni astruse
deriv. da ribobolo. ribobolista, sm. e f. (plur. m
uso di riboboli. ribòbolo, sm. parola, frase, modo di dire
voce di origine onomat. ribobolóne, sm. (femm. -a). tose
femm. di ribocco. riboccaménto, sm. letter. frutto eccessivo di una
. ribócco (ribóco), sm. (plur. -chi). traboccamento
. da riboccarel. ribodesóso, sm. biochim. desossiriboso. =
(v.). riboflavinfosfoprotèide, sm. chim. gruppo prostetico dei fermenti
(v.). riboflavinprotèide, sm. riboflavinfosfopro- teide. =
capacità di smalto. ribolliménto, sm. ebollizione; effervescenza.
d'azione da ribollire. ribollìo, sm. rumore sordo e continuo dell'acqua
. di ribollito. ribolliticcio, sm. cibo cotto o riscaldato troppo a
spianate tutte le zolle. 5. sm. tose. terreno paludoso. targioni
o pollini o ribolliti. ribollitóre, sm. scambiatore di colore che serve per
azione da ribollire. ribóllo, sm. gorgo, vortice. pasolini
. da ribollire. ribollo, sm. enol. ant. ribolla.
v.). ribonucleoprotèide, sm. biochim. nucleopro- teide che
(v.). ribonucleotide, sm. biochim. nucleotide derivato dall'acido
v.). ribopiranòso, sm. forma piranica del ribosio.
(v.). ribordàggio, sm. marin. disus. indennizzo pattuito
ribordo). ribórdo, sm. marin. disus. corso di fasciame
. rimboscamento. riboside, sm. biochim. ciascuno dei nucleo- sidi
. ribosio (ribò$o), sm. chim. pentoso che si presenta
[nico \. ribosòma, sm. (plur. -t). biol
, v. rebosto. ribotipo, sm. biol. sistema di molecole caratterizzato
. da ribotta. ribòtto, sm. tose. strambotto. g
strambotto). ribottóne, sm. (femm. -a). chi
. da ribotta. ribovirus, sm. biochim. qualsiasi virus che presenti
. e letter. riprézzo), sm. brivido, tremito anche violento provocato
(v.). ribrillìo, sm. letter. manifestazione rinnovata o
v.). ribruciatóre, sm. (femm. -tricé). nell'
rabbuffare e deriv. ribulbo, sm. bot. bulbo di piccole dimensioni
v.). ribulòsio, sm. chim. monosaccaride derivato dall'arabinosio
ributtaménto, sm. disus. il ricacciare indietro il
sostant. di ributtato. ributtaticelo, sm. agric. rimessiticcio.
. ributtatóre, agg. e sm. (femm. -trice). ant
agente da ributtare. ributtino, sm. tose. nel linguaggio dei contra-
ributto (ant. rebutto), sm. tose. assalto compiuto allo scopo
. da ribuzzo. ribuzzo, sm. scalpello con manico trasversale e punta
. da ricacciare. ricacciaménto, sm. il respingere il nemico, il
pittura assai ricacciata! ricaccio, sm. ricerca e raccolta di testi o di
. da ricadia. ricadiménto, sm. ant. e letter. ricaduta (
verb. da ricalcare. ricalcaménto, sm. meccan. operazione di fucinatura che
, ecc.). ricalcatóio, sm. meccan. nella fucinatura, strumento
deriv. da ricalcare. ricalcatóre, sm. e agg. (femm. -trice
v.). ricalcitraménto, sm. manifesto atteggiamento di ostilità, di
azione da ricalcitrare. ricalcitro, sm. spinta all'indietro; rinculo.
deriv. da ricalcitrare. ricalco1, sm. (plur. -chi). tecnica
. ricalco2 (recalco), sm. (plur. -chi). ant
v.). ricàlcolo, sm. ripetizione di un calcolo (con
, riccamatóré), agg. e sm. (femm. -trice; tose.
agente da ricamare. ricamatòrio, sm. letter. luogo adibito all'attività
d'azione da ricamare. ricambiaménto, sm. ant. ricambio. bergantini
cadente. ricàmbio { recàmbio), sm. il contraccambiare a qualcuno una cortesia
. da ricambiare. ricambista, sm. e sf. (plur. m
v.). ricamifìcio, sm. laboratorio artigianale o industriale in cui
. recamo, reccamo, riccamo), sm. lavoro ornamentale eseguito con l'ago
, v. ricanticchiare. ricantaménto, sm. ricanto. tommaseo [s.
. ricantatóre, agg. e sm. (femm. -tricé). che
v.). ricanto, sm. ripetizione di un canto. tommaseo
richiediménto (richediménto, rikediméntu), sm. ant. richiamo, convocazione.
. richieditóre, agg. e sm. (femm. -tricé). che
-richiesto cittadino (per lo più richiesto, sm., spesso al plur.)
mancante della richiesta iscrizione. richinaménto, sm. ant. atteggiamento di umiltà e
dalla linea perpendicolare. richinatóio, sm. letter. ant. spalliera (di
da richinare. richiòcco, sm. (plur. -chi). ant
v.). richiudiménto, sm. ant. chiusura; ostruzione;
. riciclàggio (reciclàggio), sm. riutilizzazione di materiali o di macchine
wa- lewska). riciclatore, sm. chi rimette nella circolazione legale il
agente da riciclare. riciclo, sm. nella tecnologia industriale, riciclaggio di
. rìcino1 (rìcine), sm. bot. pianta della famiglia euforbiacee
forma dei semi. rìcino2, sm. entom. ant. zecca.
. ricino (recìnio), sm. stor. piccola pezza di stoffa
v. rica). ricinocarpo, sm. bot. genere di piante della
. ricinocarpo). ricinodèndro, sm. bot. genere di piante della
e. i. ricinòide, sm. bot. croton. = voce
dei semi). ricinoleato, sm. chim. estere o sale dell'acido
saggezza. ricircolatóre (ricirculatóré), sm. ant. chi fa scorrere in
azione da ricircolare. ricircolo, sm. tecnol. riciclaggio. =
bei giorni eran quelli! riciuco, sm. (plur. -chi) scherz.
. ricuocere e deriv. ricociménto, sm. ant. ricottura. -al figur.
ricuocere. ricocitóre, agg. e sm. (femm. -trice). che
ricogliménto (recogliménto, recolliménto), sm. ant. raccoglimento delle facoltà intellettuali
, ricollitóre), agg. e sm. (femm. -trice, tose.
vostra cittina. 5. sm. ant. esattore (di imposte,
. ricognitóre, agg. e sm. (femm. -trice). letter
delli eroici ricognitori. 5. sm. nell'aeronautica militare, aereo (di
. ricolta. ricollegaménto, sm. il mettere in relazione. ricoincìdere
), agg. colato, ricollocaménto, sm. il ricollocare, il disporre filtrato
e liete. 5. sm. spostamento di acqua al di sopra del
. colmo2. ricólmo2, sm. ant. grado, punto più elevato
v.). ricólpo, sm. riflesso; contraccolpo. cattaneo
ricòlto2 { recòlto, riccòlto), sm. ant. e letter.
(v.). ricombustóre, sm. tecnol. apparecchio in cui si
v.). ricominci aménto, sm. il ricominciare daccapo un'azione o
(v.). ricompattaménto, sm. coordinamento più stretto fra i settori
. da ricompensare. ricompensaménto, sm. ant. ricompensa, contraccambio di
ricompènso (ant. recompènso), sm. disus. risarcimento, indennizzo per
. ricompensatóre, agg. e sm. ant. concede la ricompensa proporzionata
v.). ricompiménto, sm. ant. ciò che integra, che
. da ricomporre. ricomponiménto, sm. ricomposizione di un dissidio; rappacificazione
ricomprare. ricompraménto (ricomperaménto), sm. ant. ricompra, riacquisto.
, ricomperadóre), agg. e sm. (femm. -tricé). che
. a vergognarmene. riconcentraménto, sm. ant. aumento della concentrazione di
(v.). riconciaménto, sm. ant. riaggiustamento. 2
. da riconciliare. riconciliaménto, sm. riappacificazione, ristabilimento di buoni rapporti
, reconciliatóre), agg. e sm. (femm. -trice). che
desinenza) di riconciare. ricóncio2, sm. restauro di un edificio, in par-
v. recondito. ricondizionaménto, sm. rigenerazione di un negativo cinematografico.
. da ricondurre. riconduciménto, sm. operazione concettuale che consiste nel riferire
riconduttóre, agg. e sm. (femm. -tricé). che
. riconfortatóre, agg. e sm. (femm. -tricé). che
da riconfortare. riconforto, sm. ant. rinnovato conforto; più
(v.). ricongegnaménto, sm. riconnessione, riattamento.
. ricongiungiménto (ricongiugniménto), sm. saldatura (di due parti divise
riconosciménto (ant. ricognosciménto), sm. il riconoscere, il rendersi conto
. riconoscitóre, agg. e sm. (femm. -trice). che
oculare del corpo umano. 5. sm. milit. ricognitore; esploratore.
difficoltà di amarsi. riconquisto, sm. ant. e letter. riconquista;
v.). riconsolaménto, sm. ant. consolazione e conforto per
(v.). riconto, sm. epilogo di un'orazione o di uno
ricóntro, (ant. recóntro), sm. ant. nella locuz.
-gelato ricoperto (anche solo ricoperto, sm.): quello rivestito da un
a canto dell'armata. ricopertura, sm. nel linguaggio della borsa, l'
v.). ricopiaménto, sm. ricopiatura. boine, cxxi-iii-765
. ricopiatóre, agg. e sm. che trascrive fedelmente e in bella
ricoprimento (ant. ricovriménto), sm. il coprire, il vestire.
. ricopritóre, agg. e sm. (femm. -tricé). che
ch'egli era. 4. sm. ricopritore in stoffa: chi riveste l'
d'azione da ricoprire. ricopritutto, sm. ciò che comprende in sé la
recor (laménto, regordaménto), sm. ant. ricordo, memoria.
prìncipi d'italia. 10. sm. memoria, ricordo. genovesi,
, racordatóré), agg. e sm. (femm. -trice, region.
v. ricordare1). ricordétto, sm. ant. breve scritto contenente appunti
comp. di ricordevole. ricordino, sm. oggettino, in partic. anello,
racòrdo, recòrdo, ricuòrdo), sm. impronta lasciata nella coscienza e rievocata
grave. ricorrènte2 (ricorènte), sm. ant. corrente (v.
azione da ricorreggere. ricorriménto, sm. ant. movimento contrario, inverso
{ recórso, recurso, riccórsó), sm. ciascuno dei molteplici tipi di atti
). ricortèo (ricortèio), sm. ant. nelle cerimonie nuziali di
ricostituire. ricostituiménto (riconstituiménto), sm. letter. rinnovamento di una società
. ricostitutóre, agg. e sm. (femm. -tricé).
ricostruire. ricostruttóre, agg. e sm. (femm. -trice). che
. ricottalo (ricottaro), sm. chi produce o vende al minuto
attività e facilità. 8. sm. tose. ricotta, fior di latte
asciugato e pettinato. ricottóre, sm. metall. operaio addetto al funzionamento
ricoveraménto (ant. recover aménto), sm. di- sus. ricupero di una
ricoveratóre (ricovratóre), agg. e sm. (femm. -tricé).
. da ricoverare. ricoverìo, sm. ant. alloggiamento temporaneo per truppe
ricóvero (recóvro, ricóvro), sm. luogo che offre o in
ricreaménto (recreaménto, ricriaménto), sm. ant. e letter. svago
. ricreatóre, agg. e sm. (femm. -tricé). che
ricreare). ricreatòrio, sm. istituto di ricreazione popolare, fondato
'abbandonare; arrendersi'. ricrediménto, sm. mutamento di opinione, di giudizio
(ant. recrìo, ricrìó), sm. letter. sensa zione
ricresciménto (ant. recresciménto), sm. au mento del volume
, v. risciò. ricto1, sm. letter. ant. apertura della bocca
v. retto1. rictus, sm. medie. contrazione spasmodica dei muscoli
(v.). ricuciménto, sm. ant. ricucitura, rattoppatura (
lunga. ricucitóre, agg. e sm. (femm. -trice). che
azione da ricucire. riculaménto, sm. ant. differimento, rinvio.
. ricuperaménto (recuperaménto), sm. azione compiuta per rientrare in possesso
pari. pres. di ricuperare), sm. { recuperante). region.
. ricoperatóré), agg. e sm. (femm. -trtce).
buone tradizioni locali. 4. sm. nell'industria conciaria, operaio addetto
). ricùpero (recupero), sm. il riprendere un oggetto smarrito o
riccura. ricuratóre (recuratóre), sm. ant. chi cura bene
v.); ricuróne, sm. disus. nella fabbricazione artigianale dei
nell'incompetenza attuale. ricusaménto, sm. ant. rifiuto. bibbia volgar
ricusante * (ant. recusante), sm. stor. nei secoli xvi-xviii,
. ricusatóre, agg. e sm. (femm. -tricé). che
. ricucire e deriv. ricuso, sm. ant. rifiuto, opposizione.
iter, e peggior. ridàggio, sm. marin. grado di tensione a cui
radicava il diavolo. 6. sm. risolino, riso soffocato. angioletti
riddóne (rigdóne), sm. disus. ridda. -anche:
. ridotto2. ride1, sm. letter. ant. riso, sorriso
. da ridestare. ridestaménto, sm. letter. il ridestarsi. -al
. da ridirel. ridiciménto1, sm. ant. il riferire fatti, circostanze
d'azione da ridire1 ridiciménto2, sm. retor. ant. recidimento.
ridicitóre (redicitóre), agg. e sm. ant. che riferisce fatti,
quelle d'isocrate. 6. sm. ciò che universalmente suscita il riso,
. ridomandare. ridimensionaménto, sm. riorganizzazione o ristrutturazione dell'apparato produttivo
(v.). ridiménto, sm. letter. ant. riso, risata
(v.). ridìo, sm. letter. riso prolungato e insistente.
.. nel torbido? ridiségno, sm. ripresa e nuova stesura di un
. riditóre, agg. e sm. (femm. -trice). ant
v.). ridò, sm. invar. frances. cortina, tendina
redolire e deriv. rìdoli, sm. plur. sponde laterali del carro,
. ridonatóre, agg. e sm. (femm. - tricé).
. ridondaménto (redondaméntó), sm. ant. tra boccamento
e men penetranti. 15. sm. parte eccedente di qualcosa. ortes
d'azione da ridondare. ridóne, sm. ant. persona che ride spesso,
ridóppio (ant. redóppio), sm. raddoppio. chiesa, 5-146
ridòsso (ant. redòsso), sm. marin. altura, promontorio,
. da ridottare1. ridottista, sm. e f. (plur. m
, ridóto, ridato, ridutto), sm. luogo di incontro e di ritrovo
. ridótto3 (redóto), sm. ant. timore, paura.
ridrizzo (redrizzo, ridrézo), sm. ant. tentativo di raddrizzare una
di corda arrotolata. 2. sm. ant. importatore di merci estere.
riduciménto (ant. reduciméntó), sm. emendazione e conversione dei peccatori in
riducitóre, agg. e sm. (femm. -trice). che
2. riduttóre, agg. e sm. (femm. -tricé). che
altra di formato minore. 6. sm. congegno meccanico inserito fra un albero
spagn. reducción. riduzionismo, sm. posizione filosofica che ritiene di poter
verb. da rieccitare. rieccitaménto, sm. l'eccitare di nuovo o con
. richiedere. riecheggiaménto, sm. ripetizione (per lo più generica
riecheggiatóre (rieccheggiatóre), agg. e sm. che riprende idee e concetti altrui
agente da riecheggiare. riedefosso, sm. ant. fossato parallelo a quello
(v.). riedificaménto, sm. ricostruzione di un edificio abbattuto o
ant. reedificatóre), agg. e sm. (femm. -tricé).
. da rieducare. rieducaménto, sm. il rieducare una persona, il
. rieducatóre, agg. e sm. (femm. -trice). che
(v.). rieguardo, sm. ant. retroguardia di un esercito.
incerto. rièllo (rièlo), sm. ant. rivolo, ruscello.
v. riempire. riempifóndo, sm. alta marea (anche nell'espressione
v.). riempimentista, sm. (plur. -i). nell'
riempiménto (rempiménto, repieméntó), sm. il colmare una cavità, una
delle tirate morali. 4. sm. ciò che serve a completare o ad
. riempitóre, agg. e sm. (femm. -tricé). che
per imbottigliare bevande. 4. sm. in varie lavorazioni industriali, operaio
. da rientrare. rientraménto, sm. rientro. tramater [s.
angolo rientrante (anche solo rientrante, sm.): quello che volge il vertice
(v.). rientrastivali, sm. disus. assicella sagomata a forma
, n. 7. rientratóre, sm. disus. calzolaio che foggia la
azione da rientrare. riéntro, sm. l'atto del rientrare, del fare
. da rientrare. riepilogaménto, sm. disus. riepilogo. tommaseo
d'azione da riepilogare. riepìlogo, sm. (plur. -ght). esposizione
deverb. da riepilogare. riequilibraménto, sm. ristabilimento di una situazione di omogeneità
azione da riequilibrare. riequilìbrio, sm. ristabilimento o riproposizione ai una condizione
v. ridere. rierebando, sm. ant. seconda e ultima chia
(v.). riesame, sm. nuova valutazione, condotta in modo
). riesumatóre, agg. e sm. che ripropone, ripresenta o fa
rievocata. rievocatóre, agg. e sm. (femm. -tricé). che
. da rifabbricare. rifabbricaménto, sm. riedificazione. tommaseo [s
ant. refaciménto, rifacciméntó), sm. rcostruzione di un edificio o di una
rifare. rifacitóre, agg. e sm. (femm. -trice). che
(v.). rifallo, sm. ant. nuova azione di gioco irregolare
(v.). rifasaménto, sm. elettrotecn. l'operazionedel rifasare.
. rifasatóre, agg. e sm. adatto o impiegato a rifasare (
d'azione da rifasciare. rifascio, sm. mucchio confuso e disordinato;
rifattóre { refattóre), agg. e sm. ant. che riporta un popolo
v.). rifenditóio, sm. officina nella quale vengono tagliate le
. da rifendere. rifenditóre, sm. operaio che lavora in un rifenditoio.
riferiménto (ant. referìméntó), sm. relazione; rapporto; connessione.
referitóre, riffiriture), agg. e sm. ant. e letter. che
. da rifermare. rifermaménto, sm. ant. rafforzamento. niccolò
suddiviso in tre punte. 5. sm. asse di legno, tavola.
come una iena. 2. sm. persona litigiosa, violenta (nell'espressione
dormi'e simili. 3. sm. riffa raffa, riffe raffe, riffe
, v. riflettere. riffo1, sm. region. violenza, prepotenza. -0
(v.). rifìammeggiaménto, sm. letter. nuova e intensa affermazione
da maggiori autorità. rifìanco, sm. (plur. -chi). archit
. da rifiatare. rifiato, sm. ant. e letter. respiro.
v. rifedire. rififì, sm. furto con scasso condotto con la tecnica
filatóre (refilatóre), agg. e sm. (femm. -tricé).
rifilare. rifilo { refilo), sm. nell'industria cartaria, ciascuno dei
(v.). rifinaménto, sm. interruzione, cessazione. crusca,
v.). rifiniménto, sm. completamento di un lavoro, perfezionamento
. rifinitóre, agg. e sm. (femm. -trice; tose.
azione da rifinire. rifìno, sm. ant. fine, termine.
deriv. da rifiorente. rifioriménto, sm. il rifiorire, rifioritura. moretti
v.). rifischióne, sm. chiacchierone, parlatore a vanvera.
rifiutàglio, sm. ant. con valore collett.:
collett. e spreg. rifiutaménto, sm. ant. rifiuto, diniego, ripulsa
. rifìutatóre, agg. e sm. (femm. -tricé). che
. da rifiutare1. rifiuto1, sm. il rifiutare, il non volere qualcosa
. da rifiutare1. rifiuto *, sm. ant. rifugio; postazione munita,
e riflessatore.. riflessatore, sm. preparato cosmetico per i capelli,
. di riflessibile. riflessiménto, sm. letter. riflesso. tommaseo
. riflesso1). riflessionista, sm. e f. (plur. m
refresso, riflèsso, rifrèsso), sm. luce solare o, anche, generata
tura'. riflessògrafo, sm. apparecchio per la registrazione grafica dei
ypà- iptu 'scrivo'. rifìessogramma, sm. (plur. -t). fisiol
gr. iri-rpov 'misura'. riflessòmetro, sm. tipo di rifrattometro a riflessione totale
. riflessometrìa. riflessóre, sm. disus. riflettore. tommaseo
v.). riflessosimpaticoterapista, sm. e f. (plur. m
. di riflettere. riflettiménto, sm. ant. riflessione di un raggio
riflètto2 { reflètto), sm. ant. riflesso luminoso.
in corso di stesura. riflettogramma, sm. (plur. -i). fis
o <; 'segno'. riflettometro, sm. fis. strumento di misura che
. jj. é7tov 'misurai riflettóre, sm. apparecchio di illuminazione che riflette raggi
riflettere). riflettóre-diffusóre, sm. apparecchio di illuminazione che ha le
. da rifluente. rifluiménto, sm. edil. nelle costruzioni civili,
{ reflusso, refrusso, refluxo), sm. abbassamento del livello del mare durante
v.). riflussòlogo, sm. (plur. -gì). esperto
. rifocillaménto (refocilaménto), sm. ristoro di cibo o di bevanda
femm. -tricé), agg. e sm. che offre ristoro, riposo.
rifolatóre { refullatóre, riffolatóré), sm. milit. di- sus.
agente da rifolare. rifolciaménto, sm. ant. sostegno, appoggio.
. rifondatóre, agg. e sm. (femm. -trice). che
. da rifondere. rifondiménto, sm. rimaneggiamento. papini, iv-154
. rifonditóre, agg. e sm. (femm. -trice). che
. riformare). riformaménto, sm. ant. riforma. capitoli
, reformatóre), agg. e sm. (femm. -trice). nell'
riformare). riformatòrio1, sm. istituto per il ricovero coattivo (
v.). riformismo, sm. indirizzo e pratica politica diretta a
nel 1900). riformista, sm. e f. (plur. m
v.). riforniménto, sm. il rifornirsi di quanto è ne
. rifomitóre, agg. e sm. (femm. -tricé). che
cannone riforzato. rifòrzo, sm. ant. tratto di muro di rinforzo
rifòsso (refòsso), sm. fosso di rinforzo al fosso principale
contento ora? » rifracco, sm. (plur. -chi). region
(v.). rifrancaménto, sm. ant. ripresa di coraggio e
). rifrànchio (reefrànchio), sm. dial. ant. ritornello,
. da rifrangibile. rifrangiménto, sm. ant. rifrazione (della luce
rifrattometro. rifrattòmetro (refrattòmetro), sm. ott. strumento o dispositivo usato
'misura'. rifrattóre (refrattóre), sm. strumento ottico che modifica la distribuzione
rifreddaménto (refredaménto, refreddaménto), sm. disus. abbassamento della temperatura corporea,
. rifreddatòrio (refreddatòrio), sm. ant. recipiente pieno d'acqua
, che triste fatica! 4. sm. vivanda da consumarsi fredda. l
desinenza) di rifreddare. rifréddo2, sm. nella macellazione dei bovini, sconto
deverb. da rifreddare. rifreddóre, sm. ant. raffreddore.
. da rifreddare. rifreddume, sm. (riffreddume). ant. raffreddore
. rifrenaménto (refrenaménto), sm. ant. limitazione, impedimento alla
granelli di pepe. 2. sm. offerta di cibo e bevande.
. rifrescatóre (refrescadóre), sm. ant. vaso in cui si
. rifrésco (refrésco), sm. (plur. -chi). ant
v.). rifriggiménto, sm. rielaborazione stantia e priva di interesse
azione da rifriggere. rifriggitóre, sm. rifrittore. tommaseo [s
i servitori. 3. sm. cibo fritto eccessivamente o troppe volte
. rifrittore, agg. e sm. (femm. -tricé). che
. pass, rifritto. rifrittume, sm. spreg. ripetizione di argomenti e
(v.). rifrugaménto, sm. letter. analisi insistente, accanita
. da rifrustare2. rifrustacase, sm. invar. letter. chi è solito
stagione). rifrusta repertòri, sm. invar. letter. chi trasoderini,
, disordinatamente. rifrutto, sm. nel linguaggio finanziario, l'inte
coscenza. rifrustatóre, sm. letter. chi compie ricerche
delrifrusto1 (ant. refrusto), sm. ant. e letter. fru
di inglese. rifuggiménto, sm. letter. ant. forte sentimento
mari più rifuggiti. rifuggo, sm. ant. rifugio. esopo
rifùggio; disus. refùgio), sm. luogo chiuso, appartato o nascosto,
), con aferesi. rigabèllo, sm. mus. organo portatile, talora
.). rigàggio, sm. tipogr. rigatura con linee continue
. da rigagnare. rigagno, sm. ant. e letter. piccolo rivo
(ant. ragàgnolo, rigàgnioló), sm. rivo che na una portata modesta
rigàligo (rigàlago), sm. (plur. -ghi). bot
'consolida reale'. rigalleggiaménto, sm. riapparizione, ricomparsa.
(v.). rigame, sm. insieme di scanalature praticate nelle pietre
. da riga1. rigaménto, sm. ant. irrigazione. leonardo
azione da rigare1. rigàmetro, sm. tipogr. metro flessibile che riporta
. régamo e règamo. riganèllo1, sm. omit. region. marzaiola (anas
stesso che crecola. riganèllo2, sm. dia! ant. funicella, corda
v.). rigano, sm. marin. nodo con cui viene fissata
denom. da riga1. rigarèllo, sm. ant. ruscello. iacopone,
rigatino (dial. regatino), sm. tessuto resistente di lino o di
. di rigato2. rigativo, sm. dial. terreno irriguo. =
direttrice, n. 2.. sm. traccia o impronta di una trama tessile
(v.). rigatone, sm. (per lo più al plur.
. rigatóre1, agg. e sm. (femm. -tricé). che
. rigatóre2, agg. e sm. (femm. -tricé). che
rigatière, rigatièri, rigattièri), sm. (femm. -a). chi
. rigatteria. rigattinière, sm. ant. fabbricante di rigattini.
deriv. da rigattino. rigattino, sm. ant. contenitore di metallo da
varietà degli oggetti contenuti. rigattóne, sm. ant. venditore ambulante; rigattiere.
(v.). rigèlo, sm. ricostituzione o riformazione del ghiaccio,
rigeneraménto (ant. rigieneraménto), sm. ri surrezione (in
. rigeneratóre, agg. e sm. (femm. -tricé). che
rigerminare). rigermogliaménto, sm. nuova germogliatura. -ancne al
v.). rigermóglio, sm. nuovo germoglio; rimessiticcio.
rigettaménto (ant. rigittaménto), sm. il vomitare. - anche,
ant. rigittatóré), agg. e sm. che vomita. - anche al
d'azione da rigettare. rigètto1, sm. rifiuto; scarto. fr.
, v. reggiola2. riggiolaro, sm. region. fabbricante di piastrelle maiolicate
. da righello. righèllo, sm. tipo di riga per lo più con
pari. pass. righétto, sm. orbello. fanfani, i-152
con doppio suff. righinèllo, sm. rigagnolo. giusti, iii-155:
con doppio suff. righino, sm. riga molto sottile sulla carta per
deriv. da rigido. rigidismo, sm. atteggiamento di rigida osservanza di princìpi
rigente). rigidume, sm. spreg. modo di pensare, di
v.). rigiraménto, sm. segno sinuoso, sottile venatura ai
indigestione. rigiratóre, agg. e sm. (femm. -trice). che
. da rigirare. rigirìo, sm. andirivieni (per lo più inspiegabile
(ant. regiro, uggirò), sm. nuovo giro in una determinata direzione
deverb. da rigirare. rigiróne, sm. (femm. -a). popol
denti'). rìglio1, sm. ant. capretto. cantico dei
. del giudeo-italiano. rìglio2, sm. ant. rimprovero aspro.
, di ringhiare. rignato, sm. letter. verso prolungato del cane
. da rignare. rignisionèllo, sm. dial. ant. usignoletto.
e doppio suff. rigno, sm. tose. ringhio, suono sordo,
. da rignone. rignóne, sm. anat. ant. rene dell'uomo
da rigno. rigo1, sm. (plur. -ghi). linea
masch. di riga. rigoa, sm. (plur. -ghi). ant
; cfr. rigagnolo. rigobèllo, sm. rigogolo. -anche come metafora oscena
(v.). rigodiménto, sm. rinnovato godimento di un bene politico
rigodóne (rigadón, rigolóne), sm. mus. passo di danza svelto
regóio, regùglio, rigóllió), sm. lussureggiante sviluppo proprio della vegetazione allo
di membra. 13. sm. fantasiosa esuberanza giovanile. b.
. da rigoglio. rigògolo1, sm. orniti nome generico degli uccelli della
galbulo2). rigògolo2, sm. ornamento architettonico complesso e dizzarro.
ant. (regolétto, rigolétó), sm. antico ballo danzato in cerchio da
rigolétto2, sm. ant. piccolo corso d'acqua;
. anche rivoletto. rigolétto3, sm. ant. assicella di legno o d'
. di rigolo2. rigolgaménto, sm. tose. ant. ingorgo d'acqua
v. rigoletto1). rigolo1, sm. piccolo corso d'acqua; ruscello
cfr. anche rivolo. rigolo2, sm. ant. asticciola di legno o di
v. rigodone. rigombitìccio, sm. dial. ant. vomito, rivo
rigomhitare, per rigomitare. rigombitìo, sm. dial. ant. il rivomitare;
azione da rigommare. rigóne, sm. ciascuna delle strisce parallele di colore
. di riga. rigonfiaménto, sm. alta marea. galileo,
che rigonfia. 2. sm. industr. sostanza che viene introdotta in
) di rigonfi. rigónfio3, sm. rigonfiamento del terreno. faldella,
sostant. di rigonfioi. rigor, sm. invar. lat. medie. in
v. rigente). rigóre1, sm. severità intransigente e precisa nell'applicare
v. rigor). rigóre2, sm. ant. rivolo, ruscello; flusso
rigare1. rigorgaménto (rigolgaménto), sm. ant. accumulo di acqua,
v.). rigórgo, sm. (plur. -ehi). ant
(v.). rigorismo, sm. rigidezza formale o severità sostanziale (
rigorisme. rigorista1, agg. e sm. e f. (plur. m
v. rigore). rigorista2, sm. (plur. -t). calciatore
verbi frequent. rigor mòrtis, sm. lat. medie. rigidità cadave
v.). rigualcatóio, sm. disus. asta di legno fornita
. da riguardare. riguardaménto, sm. il guardare in una direzione,
all'adempimento futuro. 4. sm. e f. chi guarda o vede
. riguardatóre, agg. e sm. (femm. -tricé). ant
. di riguardevole. riguàrdio, sm. ant. retroguardia. andrea
(reguardo, rigguardo, riguàrdió), sm. il volgere lo sguardo verso un
v.). riguiderdonaménto, sm. ant. ricompensa. g
da terra rigua. 2. sm. rivo, canale. cesariano,
rigurgitaménto (regurgitaménto), sm. disus. rigonfiamento e rigurgito di
. rigùrgito (regùrgito), sm. riflusso, ritorno più o
deverb. da rigurgitare. rigustaménto, sm. il gustare di nuovo; ulteriore
(v.). rilampo, sm. letter. improvvisa e ripetuta manifestazione
il nostro pubblico. rilàncio, sm. il rilanciare; lancio ripetuto.
ant. relassaménto, rilassaménto), sm. disus. scarcerazione, rilascio di prigionieri
guadagnato assai presto. rilasciato2, sm. fuoruscita accidentale di residui inquinanti da
. relàscio, relasso, rilasso), sm. scarcerazione di prigionieri, liberazione di
rilasciaménto; ant. relassaménto), sm. decontrazione di un muscolo o allentamento
rilassatóre (rilasciatóre), agg. e sm. (femm. -tricé).
. rilasso1 { rilàscio), sm. rilassamento, sollievo dalle fatiche,
v.). rilavàggio, sm. miner. ripetuto lavaggio gravimetrico ai
. rilavatóre, agg. e sm. chi ripulisce i lavori di oreficeria
rilegaménto (relegaménto, religaménto), sm. legame, vincolo che congiunge l'
. rilegatóre1, agg. e sm. (femm. -trice). che
. di rilento. rilevaménto, sm. ant. il rendere meno rigoroso.
lotto di merci). rilevàggio, sm. mina di rilev aggio: ciascuna
ant. relevaménto, rilievaménto), sm. il rialzarsi dopo una caduta, risollevamento
. di rilevato. rilevatàrio, sm. (femm. -a). chi
graziosa e bella. 21. sm. rialzo del terreno, altura; sommità
. rilevatóre, agg. e sm. (femm. -trice). che
. rilèvo1 (rilèo), sm. tose. l'allevare uccelli da
rilievo. rilgière (relgière), sm. ant. cuscino. testi non
(rilibro, dial. rilivo), sm. ant. nell'espressione a rilibo
relièvo, rilèvo, rilièvo), sm. lo sporgere, l'aggettare da una
figura di rilievo (anche solo rilievo, sm.): statua di gesso o
, v. rilevare. rillo, sm. agric. tose. tipo di erpice
v.). riluccichìo, sm. letter. luccichio, bagliore.
. rilucóre (relugóre), sm. ant. splendore. anonimo
, di origine incerta. rima3, sm. frutto tropicale tipico delle isole delle
). rimaggioraménto (romagiriménto), sm. ant. maggiorazione di una somma
rimagliare. rimaiuòlo { rimatilo), sm. verseggiatore con scarse doti poetiche.
mezzo), sf. (anche sm.). invar. rima posta in
cintura annodata. rimando, sm. sport. rinvio della palla verso il
. da rimandare. rimaneggiaménto, sm. rifusione, rifacimento formale, strutturale
fraus'. rimaneggiatóre, agg. e sm. (femm. -trice). che
ed in essi rimanente. 5. sm. ciò che rimane di un tutto o
. rammaricare e deriv. rimàrio, sm. raccolta delle voci che rimano (
. da rima1. rimaritàggio, sm. ant. nuovo matrimonio, seconde
l'aringo rimaso. 7. sm. l'insieme dei superstiti di un gruppo
nere). rimasticaménto, sm. ripetizione stanca e priva di originalità
. rimasticatóre, agg. e sm. spreg. che ripete passivamente,
azione da rimasticare. rimastico, sm. (plur. -chi). letter
rimasóglio, romosùglio, romoxùglio), sm. il poco (privo di valore,
letter. rimadóré), agg. e sm. che scrive versi rimati in lingua
v.). rimatura, sm. ant. particolare disposizione delle rime
(v.). rimballo, sm. nell'espressione di timballo, con
. rimbalzatóre, agg. e sm. che rimbalza. guglielmotti,
e e rimbalzèllo, sm. gioco di ragazzi che consiste nel
dimin. di rimbalzo. rimbalzino, sm. gioco di fanciulli che consiste nel
dimin. di rimbalzo. rimbalzista, sm. e f. (plur. m
rimbalzo (ant. rimbàlcio), sm. balzo o salto, in direzione
. da rimbalzare. rimbambiménto, sm. condizione di chi perde l'efficenza
metaplasmatica di rimbambinire. rimbambiniménto, sm. il ritornare bambino adottando atteggiamenti,
orso si è destro. rimbambolaménto, sm. regressione a uno stato mentale infantile
(v.). rimbarbariménto, sm. ritorno a uno stadio originario di
(v.). rimbatto, sm. marin. disus. colpo di vento
molto bene rimbec rimbeccaménto, sm. affermazione polemica cava con questa
rimbécco (ant. rimbéco), sm. (plur. -chi). scambio
deverb. da rimbeccare. rimbecilliménto, sm. indebolimento o degra dazione
rimberciamento, sm. correzione, rattoppo (in un
lo stesso che rabberciato. rimbèrcio, sm. region. disus. polsino.
. di rimbocco. rimboccaménto, sm. rimboccatura. bergantini [s
azione da rimboccare. rimbocchétto, sm. ant. e region. ripiegatura
rimbócco (ant. rembócó), sm. (plur. -chi). parte
deriv. da rimbombo. rimbombaménto, sm. il rimbombare del suono di un
. da rimbombare. rimbombìo, sm. rimbombo prolungato. -anche: frastuono
(ant. rembómbo, ribómbo), sm. il rimbombare di un suono o
. da rimborsare. rimborsaménto, sm. disus. rimborso. guidiccioni
. rimbórso (rimbórzo), sm. restituzione a qualcuno del denaro che
. rimboscaménto, (riboscaménto), sm. rimboschimento. -anche: trasformazione di
(v.). rimboschiménto, sm. operazione di ricostitu zione
. rimbussolare1. rimbottaménto, sm. fior. ant. aggiunta di
.). rimbótto (rimbócto) sm. ant. reintroduzione delle schede nell'
deverb. da rimbottare. rimbotto, sm. rimbrotto, rimprovero. saluzzo roero
d'azione da rimbrecciare. rimbrèncio, sm. tose. ant. straccio, brandello
v.). rimbrénciolo, sm. tose. ant. brandello, pezzetto
rimbrèntano (rimbrèntane, rimbrèntine), sm. (anche rimbrèntina, sf.
(v.). rimbrodolóne, sm. (anche sf. -a).
mai nessuno. rimbróntolo, sm. ant. rimbrotto, rimprovero fatto
. da rimbrontolare. rimbrottaménto, sm. ant. ribrotto, rimprovero aspro
. rimbrottatóre, agg. e sm. (femm. -tricé). che
. da rimbrottare. rimbròtto, sm. rimprovero, ammonizione brusca ed energica
. da rimbròttolo. rimbròttolo, sm. tose. rimbrotto, rimprovero fastidioso
e uno scarso. rimbuòno2, sm. marin. pezzo adoperato nella costruzione
(v.). rimbùrchió, sm. marin. ant. la manovra o
carpi forse rimediabile. 4. sm. ciò che si può salvare in una
rimediatóre (remediatóre) agg. e sm. (femm. -trice).
remèio, remèzo, remièdio), sm. cura atta ad alleviare un dolore fisico
frequent. di rimare. rimeggiatóre, sm. autore di versi che di poetico
agente da rimeggiare. riméggio, sm. ant. remeggio. pataffio,
. rimigliorare. rimembraménto, sm. ant. ricordo, memoria.
(v.). rimenaménto, sm. ant. rimescolamento, ri- volgimento
la vuol essere. 4. sm. il rimenato: nome di crusca di
argento. rimendatóre, agg. e sm. (femm. -trice; region.
da rimendare. rimèndo, sm. rammendo. -anche: costo di
. rimenìo { riminìó), sm. il ricondurre, il riportare indietro
da rimenare. riméno, sm. ant. scompiglio, scempio.
verb. da rimeritare. rimeritaménto, sm. ant. rendimento di merito,
rimèrito (letter. rimèrto), sm. ricompensa o riconoscimento del debito morale
. rimescolaménto { remescolaménto), sm. il rimescolare e il confondere insieme
(v.). rimescolascanzìe, sm. letter. persona di cultura libresca
per rimescolatóre, agg. e sm. letter. autore di in
d'agente da rimescolare. riméscolo, sm. letter. turbamento, emozione
. turbamento, emozione rimescolìo, sm. trambusto, tramestio, agita
questo rimescolio di colori, questo rimescùglio, sm. ant. assembramento di perintreccio di
.). -acer. rimessone (sm.). 0. grandi [
sostant. di rimesso. rimessàggio, sm. ricovero e custodia, a pagamento,
v.). rimessino, sm. piccolo recinto per animali.
rimessitìccio (letter. ramessitìcció), sm. nuovo germoglio che nasce sul tronco
rimessi e netti. 15. sm. tecnica di intarsio in cui vengono impiegati
deverb. da rimestare. rimestaménto, sm. spostamento per lo più continuo
. rimestatóre, agg. e sm. (femm. -tricé). che
azione da rimesticare.. rimestìo, sm. letter. ribollimento continuo di vari
. da rimestolare. rimettàggio, sm. tess. incorsatura. =
mettere). rimettiménto, sm. disus. ricacciamento. -in partic
delle professioni. rimettitìccio, sm. agric. rimessiticcio. soderini
. rimettitóre, agg. e sm. (femm. -torà o -trice)
d'azione da rimettere. rimezzano, sm. ant. ulteriore camera o piccolo
trova nel territorio di rimini.. sm. vino prodotto nella zona di rimini.
v.). rimiraménto, sm. sguardo, occhiata. patrizi
alla intensione. 22. sm. sguardo, occhiata. calogrosso,
. rimiratóre, agg. e sm. (femm. -trice). ant
. rimiro { remiro), sm. ant. sguardo (per lo più
a la peggio. rimiso, sm. region. varietà di pannolano.
ai un abito'. rimissàggio, sm. mus. ed elettroacustica. operazione
v. remita. rimitàggio, sm. ant. eremitaggio. romanzo cn
dalla contentezza. rimmel, sm. cosmetico in pasta o cremoso a
class, caedére 'uccidere'. rimodellaménto, sm. nuovo modellamento e, per estens
). rimoderatóre, agg. e sm. (femm. -trice). ant
d'agente da rimoderare. rimodernaménto, sm. adeguamento strutturale o tecnologico operato al
parte. rimodernatóre, agg. e sm. (femm. -trice). che
(v.). rimoditóre, sm. nelle aziende vinicole, operaio addetto
v. rimula. rimolatino, sm. ant. componimento poetico in rima
. rimondatóre, agg. e sm. che rimonda, che ripulisce.
spagn. remonta. rimontàggio, sm. operazione con la quale si dispongono
suo stesso letto. rimontatóre, sm. nell'industria dell'abbigliamento, informatore
d'azione da rimontare. rimonto, sm. sostituzione, riparazione (nella locuz
. rimorchiaménto, (rimurchiaménto), sm. di- sus. rimorchio. -rimorchiamento
rimorchiatóre (rimurchiatóre), sm. marin. nave addetta al rimorchio
. 3. agg. e sm. figur. che induce altri o che
d'azione da rimorchiare. rimorchino, sm. ferrov, vettura ferroviaria dotata di
remurchio, rimòrco, rimurchio), sm. traino di un galleggiante effettuato sulle
. remordère. rimordiménto, sm. rimorso di coscienza, che costituisce
. rimorditóre, agg. e sm. ant. critico malevolo, detrattore
. rimòrdo (remòrdo), sm. ant. impulso improvviso e violento
azione da rimormorare. rimormorìo, sm. letter. brusio sommesso di chi
un profondo oblio. rimòrso2, sm. stato d'animo di disagio interiore,
si deve al pontefice. 2. sm. plur. stor. denominazione dei calvinisti
. da rimuovere. rimotivo2, sm. ripetizione di un motivo poetico.
ant. removiménto, rimuoviméntó), sm. spostamento. giov. cavalcanti,
. rimovitóre, agg. e sm. (fem. -trice). ant
sul cigolio della seggiola. rimpaciaménto, sm. tose. riconciliazione, rappacificazione.
v.). rimpagliatóre, sm. artigiano che provvede a sostituire l'
scialle di lana. rimpallo, sm. nel gioco del biliardo, ritorno
governo. rimpannucciatóre, agg. e sm. (-femm. -tricé).
(v.). rimparo, sm. milit. ant. baluardo, bastione
d'azione da rimpasticciare. rimpasto, sm. operazione con cui si amalgamano e
nell'aggettivo 'rimpastranato'. rimpastricciatóre, sm. spreg. raffazzonatore di libri.
v.). rimpatriaménto, sm. rimpatrio. panzxni [1905
reduci e rimpatriati. rimpàtrio, sm. ritorno alla propria patria di una
v.). rimpattò, sm. letter. impatto leggero e costante
e da imsuperati cercando di adeguarli a sm. edil. muro che si ricostruisce a
d'azione da rimpennare1. rimpénnó, sm. ant. unità di misura della superficie
. rimpettàio, agg. e sm. disus. dirimpettaio. p
è un uscio. 5. sm. parte anteriore di qualcosa. -in partic
. da rimpiangere. rimpiangitóre, sm. chi assume per partito preso atteggiamenti
e di calore umano. rimpianto2, sm. sentimento doloroso per la perdita irrimediabile
rimpiastratóre, agg. e sm. chi rimette a posto le cose
intonachi. rimpiastricciatóre, agg. e sm. che interviene a modificare rozzamente un
agente da rimpiastricciare. rimpiattaménto, sm. il nascondersi, il rimpiattarsi;
. rimpiattarèllo (rimpiatterèllo), sm. region. il gioco di rimpiattino
rimpiattati nella casa. rimpiattino, sm. gioco infantile in cui i giocatori
un vecchio mezouli, uomo rimpiatto2, sm. nell'espressione di rimpiatto: d'un
viti dovrà averne la debita rimpiazzaménto, sm. sostituzione di una percura...
accresciuto. rimpiazzista (rimplazzista), sm. (plur. -i) stor.
. rimpiazzo (rimpiazzo), sm. sostituzione di una persona nel posto
in un baleno. rimpiccioliménto, sm. il far diventare qualcosa piu piccolo
gente del mondo. rimpiccoliménto, sm. il rendere più piccolo, il
reimpiegare e deriv. rimpièno, sm. ant. aggiunta, accrescimento.
v.). rimpietriménto, sm. disus. conglomerato. g
rimpinguato mostrava di rifiorire. rimpinzaménto, sm. il rimpinzare, il rimpinzarsi.
azione da rimpolpettare. rimpolpo, sm. rigonfiatura artificiale. cassieri,
, e in-illativo. rimpotìo, sm. marin. region. perturbazione ondosa
. di rimproccio. rimprocciaménto, sm. ant. e letter. rimprovero,
. rimprocciatóre, agg. e sm. (femm. -tricé). let-
bròccio, rimpròcchio, rimpròció), sm. rimprovero aspro e brusco; ammonimento
v.). rimpropèrio, sm. ant. rimprovero aspro e duro
v.). rimpròtto, sm. ant. rimbrotto, rimprovero.
. da rimproverare. rimproveraménto, sm. ant. rimprovero. cavalca
rimproveratore, agg. e sm. (femm. -trice). che
rimprovèrio (ant. remprovèrio), sm. ant. e letter. biasimo
, rimprovero per ragioni metriche), sm. disapprovazione, biasimo più o
v.). rimpunto, sm. ant. rimpunto della luna: novilunio
v. rimuginare. rimugghiaménto, sm. mugghio forte o ripetuto.
v.). rimuggiménto, sm. mugghio, muggito. tommaseo
v.). rimugin aménto, sm. lungo e assorto ripensamento; nmeditazione
. rimuginatóre, agg. e sm. (femm. -tricé). che
d'azione da rimuginare. rimuginìo, sm. rivoltamento, rimescolamento. soffici,
rimoltiplicare. rimuneraménto (remuneraménto), sm. ant. rimunerazione, ricompensa (
rimuneratóre (remuneratóre), agg. e sm. (femm. -tricé).
chiamò biagio. 2. sm. accessorio ornamentale, gingillo. rustico
muovere). rimuraménto, sm. ant. riedificazione, ricostruzione in
. da rimutabile. rimutaménto, sm. mutamento della disposizione psicologica o affettiva
rinacciare. rinàccio (rinnàccio), sm. region. rammendo (anche nell'
produzione di medicinali. rinanto, sm. bot. genere di piante scrofularia-
v.). rinàrio, sm. zool. parte cutanea prominente del
, n. 6. rinasciménto, sm. seconda nascita (in espressioni enfatiche
. rinaspriménto (rinnaspriménto), sm. inasprimento di un modo di comportarsi
. renaturierung. rinavigaménto, sm. ant. nuova navigazione, viaggio
battere la piazza. rincàcero, sm. omit. genere di passeracei le-
. rincalzo. rincalzaménto, sm. accumulo di terra intorno al tronco
. rincalzatóre, agg. e sm. (femm. -tricé). usato
azione da rincalzare. rincalzo, sm. appoggio, sostegno. dante
-compagnie, truppe di rincalzo (anche sm. plur. i rincalzi):
(vj. rincantaménto, sm. ant. incantesimo, magia.
rinca- priccita. rincaraménto, sm. rincaro, aumento di un prezzo
. rincaratóre, agg. e sm. (femm. -trice). che
. di ricaricare. rincariménto, sm. aumento di un prezzo, rincaro
]: ugna rincamita. rincaro, sm. aumento del prezzo di una merce
v.). rincarto, sm. tipogr. incarto. manuzzi
modello di rinfacciare. rincèffo, sm. letter. ant. punizione severa.
/ ma bensì rinciprignito. rincettino, sm. region. imbonitore, ciarlatano.
. cappello rincheccato. rinchécco, sm. (plur. -chi). tose
. rinchiediménto (rinkediménto), sm. ant. rivendicazione, richiesta di
renchiòsto, renchiòstro, rinchiòsto), sm. ant. recinto esterno a un edificio
(v.). rinchite, sm. entom. genere di insetti coleotteri
(v.). rinchiudiménto, sm. incarcerazione. boccaccio, 1-i-185:
quante monete avea guadagnate. 14. sm. casupola, abituro. anonimo senese
(v.). rìncio, sm. ant. arancia. a
spiegar la cosa. rinciviliménto, sm. conseguimento di un grado di civiltà
(3séxxa 'sanguisuga'. rincobdéllidi, sm. plur. zool. ordine di anel-
. e in illativo. rincocèfali, sm. plur. zool. ordine di rettili
e xecpaxr] 'capo'. rincocefàlidi, sm. plur. zool. rincocèfali.
v. rincocèfali). rincocèle, sm. zool. nei nemertini, cavità che
xoixia 'cavità'. rincocèli, sm. plur. zool. disus. nemertini
e xoixla 'cavità'. rincocióne, sm. zool. genere di mammiferi insettivori
e xucov 'cane'. rincòdidi, sm. plur. zool. ordine di protozoi
'becco, rostro'. rincòfori, sm. plur. entom. famiglia di insetti
tema di 9spw 'porto'. rincoglioniménto, sm. istupidimento, perdita o diminuzione
v.). rincolèste, sm. zool. genere di marsupiali dell'america
e xflarifc 'predatore'. rincòlito, sm. disus. concrezione prodotta da animali
v.). rincòllo, sm. ristagno di acqua che non defluisce
(v.). rincomiini, sm. plur. zool. sottofamiglia di
v.). rincòmio, sm. zool. genere di roditori rinco-
rincóntro2 (ant. rancóntro), sm. incontro, per 10 più casuale
deverb. da rincontrare. rincòpe, sm. omit. genere di uccelli laro-limicoli
casa quando si fosse. rincoraménto, sm. conforto, consolazione (e,
di gente curiosa. rincórso2, sm. incorsatura. giuliani, i-405
deverb. da rincorsare2. rincosàuridi, sm. plur. paleont. famiglia di
v. rincosauro). rincosauro, sm. plur. paleont. genere di rettili
raùpo <; 'lucertola'. rincospèrmo, sm. bot. genere di piante della
nzi ^ a 'fringuello'. rincori, sm. plur. entom. emitteri.
provvisti di rostro. rincòtrago, sm. (plur. -ghi). zool
rencresiménto, rincresceménto, rincreseméntó), sm. sentimento di dispiacere misto a disappunto,
ritróso2 (retróso), sm. ant. e letter. mulinello di
ritrovaménto ant. (ritruovaménto), sm. reperimento, a seguito di apposita
di ritrovato2. ritrovaticelo, sm. letter. oggetto rinvenuto casualmente.
ant. anche retrovato, ritruovató), sm. invenzione per lo più di pratica
ritrovato1 ritrovatóre, agg. e sm. (femm. -tricé). ant
ritróvo (ritruòvo), sm. riunione di più persone per conversare
voler fuoco iettare. 17. sm. in un oggetto che ha due facce
. rito. rittochino, sm. agric. nelle zone collinari o
. libri rituali (anche solo rituali, sm. plur.): nome di
i57o); ritualismo, sm. osservazione scrupolosa e per lo più
deriv. da rituale. ritualista, sm. e f. (plur. m
azione da ritubare. rituffaménto, sm. letter. il rivolgere nuova
come valore spirituale. rituffo, sm. letter. il rituffare qualcuno o qualcosa
deriv. ri tur aménto, sm. ant. otturazione, occlusione di
di piccolissima grana. 3. sm. elemento decorativo usato per riempire un
d'azione da riunificare. riuniménto, sm. ant. l'unire nuovamente le
le nazionali bellezze. 11. sm. riunito dentale: apparecchiatura dentistica,
riunitóre, agg. e sm. (femm. -trice). che
(v.). riurtaménto, sm. urto ripetuto. tommaseo [s
feconde alla romagna? riurto, sm. urto ripetuto e violento.
. riusci (riesci), sm. tose. iniziativa o progetto improvvisato
. riusciménto (riesciménto), sm. ant. e letter. esito
riuso [i + u], sm. nuovo e, generalmente, diverso
d'azione da riutilizzare. riutilizzo, sm. riutilizzazione, reimpiego. arbasino,
rivaggio (rivàgio, rivado), sm. ant. e letter. riva
nel 1912). rivale1, sm. e f. chi è in rapporto
. rivo). rivale2, sm. region. argine erboso, per lo
suff. rivalutatóre, agg. e sm. (femm. -tricé). che
azione da rivascolarizzare. rivazzo, sm. ant. riazzo. guglielmini
. rivediménto (revediménto), sm. rinnovato incontro con qualcuno.
deriv. da rivedere. riveditorato, sm. disus. carica, ufficio di riveditore
revededóre, reveditóré), agg. e sm. (femm. -trice, disus
. rivelaménto (revelaménto), sm. rivelazione divina di realtà soprannaturali.
. rivelatóre, agg. e sm. (femm. -tricé).
. revelino, revellino, rivelino), sm. milit. opera di fortificazione collocata
con doppio suff. rivèllo1, sm. enol. vino prodotto nel territorio
v. ribelle. rivellóne, sm. milit. ant. poderoso baluardo
. rivellòtto (rivellòcto), sm. milit. ant. rivellino.
cambio di suff. rivélo, sm. dir. disus. dichiarazione riguardante
rivenderlo, rivenderuòlo, rivendròlo), sm. (femm. -a).
rivendicatóre, agg. e sm. (femm. -trice). che
pref. re-. rivendicazionismo, sm. atteggiamento politico- sociale (in partic
deriv. da rivendicazione. rivendichièse, sm. invar. ant. chi esercita il
v.). rivendicelo, sm. (femm. -a). region
rivendere. rivenditóre, agg. e sm. (femm. -trice \ ant.
ant. rivendùglio, rivendùgliuoló), sm. (femm. -a). rivenditore
v.). riverberaménto, sm. ant. riflessione di raggi luminosi
nel capitolo decimosesto. riverberatolo, sm. schermo metallico o di materiale refrattario
riverberare). riverberìo, sm. letter. brillio, tenue scintillio.
(ant. revèrbero, ribèrbero), sm. il riflettere luce; riflessione.
tutti una gran riverenzóna. -riverenzóne (sm.). lippi, 9-44:
riveritóre, agg. e sm. che nutre e manifesta riverenza e
. reversale. riversaménto, sm. ant. e letter. straripamento
v. versare). riversano, sm. dial. anniversario. r
ogni più roco piroscafo. riversatóre, sm. tecnico addetto al trasferimento di suoni
. riversciaménto (reversciaménto), sm. ant. versamento, fuoriuscita,
se non aria. 6. sm. varietà di panno che presenta il pelo
fregio al capitello. 15. sm. faccia inferiore di una foglia; rovescio
rivertere). riversóne, sm. ant. colpo di spada sferrato col
rivertire è metaplasmatica. rivertìculo, sm. ant. il ricorrere degli anni.
(v.). rivesalte, sm. vino dolce e liquoroso prodotto nella
rovesciare e deriv. rivestimentista, sm. (plur. -i). edil
. da rivestimento. rivestiménto, sm. operazione consistente nel rivestire o nel
rivestito. rivestitóre, agg. e sm. (femm. -trice). che
. rivettatóre, agg. e sm. (femm. -trice). nei
d'azione da rivettare. rivettino, sm. disus. orlo, bordino.
. di rivetto. rivétto, sm. tecn. nelle costruzioni metalliche,
(v.). rivettovagliaménto, sm. ant. il rifornire di viveri
rivicèllo (riviscéllo, rivocèlló), sm. ant. ruscelletto. boccaccio,
. da rivincita. rivincitìsmo, sm. revanscismo. l. preti
tifo per piccoli spazi. rìvio, sm. ant. varietà di stucco ottenuta impastando
vita. -acer. rivistone (sm.). pavese, n-ii-139:
agg. verb. rivistàio, sm. scrittore che collabora alla redazione di
dal suo elefante. 2. sm. autore di testi per spettacoli di varietà
. da rivista. rivistière, sm. autore di articoli pubblicati su riviste
. da rivista. rivistismo, sm. abitudine di alcuni intellettuali a scrivere
. rinvigorato. rivizzuòlo, sm. ant. piccolo rivo; ruscelletto,
con doppio suff. rivo, sm. ruscello, fiume di limitata grandezza,
v.). rivoglio, sm. ant. avvolgimento intricato; viluppo,
revolgiménto, rivogliménto, rivolliménto), sm. il girare, il rotare,
. rivolgitóre, agg. e sm. (femm. -tricé). che
agente da rivolgere. rivòlgolo, sm. ciocca di capelli maldestramente avvolta a
(ant. rìvulo, rùvulo), sm. corso d'acqua di modesta portata
. rivo). rivólo1, sm. ant. furto. -andare di rivolo
v.). rivólo2, sm. ant. volo. -di rivolo:
v.). rivolontàrio, sm. chi si arruola di nuovo come
budello (vj. rivoltaménto, sm. il rivoltarsi, il dimenarsi,
. rivoltatóre, agg. e sm. (femm. -tricé). letter
rivolta1. rivoltino1 { revoltino), sm. ant. piccolo risvolto; rivoltina
imperversando al mare. 16. sm. ant. ritorno. storia di
v. rivoltino1). rivoltolaménto, sm. disus. rotazione del globo terrestre
d'azione da rivoltolare. rivoltolìo, sm. rivolgimento, scompiglio, confusione.
deriv. da rivoltolare. rivoltolóne, sm. rivolgimento, capovolgimento, arrotolamento brusco
= da rivoltolone. rivoltone, sm. brusco e repentino cambiamento di una
. da rivoluzionare. rivoluzionaménto, sm. cambiamento radicale e, per lo
v. rivoluzione). rivoluzionarismo, sm. movimento, tendenza o ideologia rivoluzionaria
coppe. rivoluzionatóre, agg. e sm. (femm. -trice). diretto
fr. revolution. rivoluzionismo, sm. innovazione radicale (o aspirazione ad
. da rivoluzione. rivoluzionista, sm. disus. rivoluzionario. carpani
orbe rivolvente (anche solo rivolvente, sm.): nel sistema tolemaico, orbita
rivoscèllo, sm. ant. piccolo rivo di acqua.
, v. rezzàglio. rizagro, sm. disus. strumento usato per
(v.). rizicòma, sm. (plur. -t). bot
v. rizroio). rizìdio, sm. bot. insieme di organi che nelle
). rizobèntos (rizobènthos), sm. biol. bentos vegetale costituito da
v. rizobio). rizòbio, sm. biol. genere di batteri aerobici
da rizocarpo. rizocarpo, sm. bot. genere di licheni crostosi
xaprcó; 'frutto'. rizocèfali, sm. plur. zool. sottordine di crostacei
'radice'e xeqxxxrj'testa'. rizoclàdio, sm. bot. radice aerea appiattita,
, v. rizottonia. rizodèrma, sm. (plur. -i). bot
principalmente di radici. 2. sm. entom. disus. genere di insetti
; 'mangiatore'. rizofìllo, sm. bot. genere di crittogame epatiche
. e. i. rizoflagellati, sm. plur. zool. ordine di flagellati
v. rizofora). rizòforo, sm. bot. formazione cilindrica, semplice
che riguarda il rizoide. rizoide, sm. bot. organo unicellulare o pluricellulare
(v.). rizòma, sm. (plur. -i). bot
; 'membro'. rizòmenon, sm. bot. insieme di piante appartenenti
'resto, mi fisso'. rizomicète, sm. bot. fungo che, vivendo in
'fungo'. rizomidi, sm. plur. zool. famiglia di roditori
'topo'. rizòmolo (rizzòmolo), sm. bot. region. am- ni
'forma'. rizonèrvo, sm. medie. cellula che costituisce la
7ra$o <; 'malattia'. rizoplasto, sm. zool. in alcuni protozoi flagellati
7rxa
«; 'piede'. rizopòdio, sm. zool. pseudopodio ramificato e anastomizzato
v.). rizostoma, sm. zool. genere di scifozoi dell'ordine
(ant. risòtomo, rizzòtomó), sm. raccoglitore e venditore di radici ed
, v. rissa. rizzacrino, sm. ant. sostegno per l'acconciatura
v.). rizzàggio, sm. marin. operazione mediante la quale
v. rezzàglio. rizzaménto, sm. disus. collocazione in posizione verticale
suoi disperati rimorsi. rizzatóio, sm. ant. arricciacapelli. fiore
ricciatoio. rizzatino (rizzattino), sm. ant. pettine usato anticamente per
v. rizomolo. rizzóne, sm. marin. disus. piccola ancora con
masch. di rizza. rizzòtto, sm. agric. varietà di riso, classificato
rò (rhò), sf. o sm. invar. diciottesima lettera dell'alfabeto