Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: sm Nuova ricerca

Numero di risultati: 83366

vol. XV Pag.1 - Da Q a QUA (2 risultati)

[ku] (minuscola q), sm. e f. invar. consonante

la 0). qu, sm. la lettera q. ricci,

vol. XV Pag.44 - Da QUALIFICATORE a QUALISTICA (1 risultato)

dell'azione). 2. sm. dir. canon. teologo incaricato di

vol. XV Pag.45 - Da QUALISTICO a QUALITÀ (1 risultato)

, immateriali dell'oggetto. 2. sm. chi opera professionalmente secondo i criteri

vol. XV Pag.50 - Da QUALITATIVO a QUALORA (1 risultato)

modello di talmente. qualo1, sm. disus. corba, cesta.

vol. XV Pag.52 - Da QUALTIVOGLI a QUALUNQUE (1 risultato)

, v. qualunque. qualunfascismo, sm. polit. disus. il movimento

vol. XV Pag.54 - Da QUALUNQUISMO a QUAMVISDEO (3 risultati)

pronom. si. qualunquismo, sm. polit. movimento di destra fondato

quamocritto, quamoritta, quamoritto), sm. bót. genere di piante dicotiledoni

quamquam (quam quam, quanquam), sm. disus. nelle locuz. arrecarsi

vol. XV Pag.55 - Da QUAMVISDOMENEDEO a QUANDO (1 risultato)

con valore rafforzativo. quanco, sm. (plur. scherz. quanchi)

vol. XV Pag.56 - Da QUANDOCHÉ a QUANDOCHESSIA (2 risultati)

la funzione di aw. e di sm.). cielo d'alcamo,

ero suo fratello. 13. sm. momento, periodo di tempo in cui

vol. XV Pag.57 - Da QUANDOLTRE a QUANTIPENDERE (7 risultati)

v.). quandro, sm. ant. favolosa gemma dotata di

. quinquatrie). quantàmetro, sm. fis. dosimetro che serve

quantasòma (« quantosòma), sm. (plur. -i). fis

v. quanto1. quantenàio, sm. dial. controllore della qua

quantificato. quantificatore, agg. e sm. log. matem. ciascuno dei

ultimo, alla qualificazione. quantìmetro, sm. quantametro, dosimetro. = v

quantioso (anche solo quantioso, sm.): in spagna, e special-

vol. XV Pag.61 - Da QUANTIZZARE a QUANTO (1 risultato)

patetica, cioè passionata. 9. sm. quantità di una sostanza determinata;

vol. XV Pag.63 - Da QUANTO a QUANTO (2 risultati)

'senza quanto q. sm. entità materiale, grandezza fisica, corpo

e, per il n. 9 (sm.), il neutro quantum (

vol. XV Pag.66 - Da QUANTO a QUANTO (1 risultato)

quanto1). quanto3, sm. fis. parte indivisibile di una

vol. XV Pag.67 - Da QUANTO a QUANTUNQUE (4 risultati)

riguarda il quantometro. quantòmetro, sm. industr. apparecchio che nei procedimenti

di volere. quantosòma, sm. (plur. - *).

'corpo '. quantum1, sm. invar. latin. quantità; l'

. quanto2). quantum2, sm. (plur. i quanta).

vol. XV Pag.69 - Da QUAQUARACCHIO a QUARANTA (5 risultati)

= voce onomat. quaquaràcchio, sm. scherz. ant. papero.

v. qua2. quaquaraquà, sm. invar. nel gergo mafioso,

v. quacchero. quaquerìo, sm. clamore levato da un gruppo di

per lo più solo quarantacinque giri, sm.): quello che gira sul piatto

risponde la gallina. 4. sm. il numero o la cifra che indica

vol. XV Pag.70 - Da QUARANTAMILA a QUARANTENA (3 risultati)

. quarantino. 2. sm. numism. moneta d'argento del valore

milleottocento \ quaranta. quarantano3, sm. numism. carantano. metastasio

dei profughi italiani. quarantato, sm. stor. carica, dignità di membro

vol. XV Pag.71 - Da QUARANTENANTE a QUARANTESIMO (5 risultati)

anche fr. quarantaine. quarantenante, sm. e f. chi trascorre un periodo

periodo di quarant'anni. 2. sm. quarantesimo anniversario. = deriv.

decenne, ventenne. quarantènnio, sm. periodo di tempo di quarant'anni.

, decennio. quarantennismo, sm. scherz. tendenza ad affrontare l'

riprese o impazienze. quarantèno, sm. stor. tassa di un quarantesimo

vol. XV Pag.72 - Da QUARANTIA a QUARANTINO (1 risultato)

parte è di 81. 3. sm. ciascuna delle quaranta parti in cui può

vol. XV Pag.73 - Da QUARANTORE a QUARANTOTTO (5 risultati)

. da quarantotto1. quarantotteggiaménto, sm. atteggiamento caratterizzato dall'ostentazione tronfia

. da quarantotto1. quarantottismo, sm. l'insieme degli ideali e dei

. da quarantotto \ quarantottista, sm. e f. (plur. m

. quarantòtto1 (quarantotto), sm. stor. l'anno 1848,

delle cinque giornate. quarantòtto2, sm. (plur. invar. e -i

vol. XV Pag.74 - Da QUARANTOTTORE a QUARESIMA (3 risultati)

. quaranti * 1. quaranzòldi, sm. tose. valore di quaranta soldi

'quae '. 2. sm. motivo, cagione, ragione. -

, v. quarantina. quarentino, sm. ant. antica misura di capacità

vol. XV Pag.75 - Da QUARESIMALE a QUARO (6 risultati)

i predicatori queresimali. 4. sm. ciclo di prediche tenute nel corso di

f f quaresimalista, sm. (plur. -i). predicatore

, v. quaresima. quàrio, sm. ant. causa, motivo, origine

(v.). quark, sm. invar. fis. termine introdotto nel

interrogativo '. quarnale, sm. e f. (plur. anche

cambio di suff. quarnaro, sm. marin. ant. vento foraneo.

vol. XV Pag.76 - Da QUARQUONIA a QUARTA (1 risultato)

. quarro (quaro), sm. ant. e dial. misura lineare

vol. XV Pag.77 - Da QUARTABONARE a QUARTALE (4 risultati)

, quartobuòno, quarto buòno), sm. strumento costituito da tre liste di

, v. quartodecimani. quartàio, sm. (plur. le quartàia).

v. quartarola. quartaióne, sm. ant. quarto (di luna)

. accr. quartale, sm. rata di uno stipendio o di un

vol. XV Pag.78 - Da QUARTALONE a QUARTAROLA (8 risultati)

. da quarto1. quartalóne, sm. tose. sorta di grossa brocca di

v. quartana1) - quartanèllo, sm. ant. tessuto costituito da un

dal borghini). quartano1, sm. milit. ant. quarto di cannone

. da quarto1. quartano2, sm. milit. soldato schierato in quarta

= cfr. quartarellismo. quartarellismo, sm. stor. termine con cui la

matteotti. quartarellista, agg. e sm. e f. (plur. m

. da quartarellismo. quartano1, sm. presso i romani, misura di ca

v!). quartaro, sm. ant. e region. misura di

vol. XV Pag.79 - Da QUARTAROLO a QUARTERONE (6 risultati)

quarteruòlo, quartiròlo, quartiruòlo), sm. ant. e region. misura

v. quarterone1. quartàtico, sm. (plur. -et). stor

d'azione da quartare. quartàvolo, sm. ant. il padre del trisavolo.

mettere facilmente. quartèllo, sm. disus. quarto di un'insegna

ad grano. quartèngo, sm. (plur. -ehi). ant

róne, quartoróné), sm. nome di varie unità di mi

vol. XV Pag.80 - Da QUARTERONE a QUARTIATO (6 risultati)

nel 1268). quarterone2, sm. (femm. -a). individuo

. quartarola. quarteruòlo1, sm. tose. dischetto metallico (generalmente

. quartarolo. quartése, sm. stor. dir. prestazione con carattere

. quarticino. quartettista, sm. e f. (plur. m

. quartétto (quartéto), sm. letter. strofe di quattro versi

quarti ano (quartano), sm. stor. membro di un corpo

vol. XV Pag.81 - Da QUARTICA a QUARTIERE (3 risultati)

. di quartico. quarticciuòlo, sm. ant. quadretto di stoffa o

suff. quarticino (quartesino), sm. tipogr. carticino. arneudo [

quartèro, quartièri, quartièro), sm. in età medievale, ciascuno dei

vol. XV Pag.85 - Da QUARTIERE a QUARTINA (10 risultati)

a taranto). quartière2, sm. metrol. disus. unità di misura

, 7 ». quartierino, sm. appartamento, per lo più di

mastro, quartièrmaèstro, quartièr mastro), sm. milit. negli eserciti europei aei

, v. quarteggiato. quartiglière, sm. marin. disus. marinaio incaricato

. quarteillier. quartiglio1, sm. numism. moneta d'oro coniata

. quartiglio2 (quartillo), sm. numism. moneta di rame equivalente

di cuarto 'quarto quartiglio3, sm. metrol. antica unità di misura

. da quarto1. quartiglio4, sm. gioc. quadrigliati (v. qua-

v.). quartile1, sm. il mese di giugno nella partizione

. da quarto1. quartile3, sm. statist. particolare percentuale, corrispondente

vol. XV Pag.86 - Da QUARTINATA a QUARTO (6 risultati)

deriv. da quartino1. quartino1, sm. quarta parte di un'unità di misura

. da quarto1. quartino3, sm. nel gergo degli studenti del liceo

. da quarto1. quartino4, sm. appartamentino, quartierino. spallanzani

quarto2. quartinternazionalista, agg. e sm. e f. (plur.

). quartiròlo1 (quartiruòlo), sm. fieno ottenuto dal quarto taglio dei

, v. quartarolo. quartiróne1, sm. region. ciascuna delle quattro rate

vol. XV Pag.504 - Da RASCHINA a RASCIMOLO (4 risultati)

, di raschio1. raschióne2, sm. sapore rancido e disgustoso,

, di raschìo. raschióre, sm. irritazione nella gola provocata dall'

. da raschiare. raschipèce, sm. gastron. region. marinatura in

raschiare e deriv. rascière, sm. ant. fabbricante di rascia.

vol. XV Pag.505 - Da RASCIOLETO a RASCIUGARE (3 risultati)

rascioléto, sm. region. terreno leggero e soggetto

razzinaglia e razzata. rascióne1, sm. tose. pannolino per i bambini;

ragione e deriv. rasciugaménto, sm. il rasciugare o il rasciugarsi;

vol. XV Pag.506 - Da RASCIUGATO a RASCIUTTO (2 risultati)

del fluido... restarasciugo, sm. nell'espressione mandare, porre

carne. rasciugatóre, agg. e sm. (femm. -trice). che

vol. XV Pag.507 - Da RASCO a RASENTARE (3 risultati)

. rasco1 { ràschio), sm. (plur. -chi). dial

città rasenie dormenti. 2. sm. plur. etruschi. tramater [

dionisio di alicamasso. rasènse, sm. stor. antica moneta argentea del

vol. XV Pag.509 - Da RASENTE a RASO (5 risultati)

. rassettare e deriv. rasétto, sm. raso di seta e accia.

. resia. rasibarba, sm. scherz. vento tagliente.

{ rasèrio, rasèro, rasièri), sm. antica mi sura toscana

raso1). rasière2, sm. scherz. ant. barbiere.

ragione e deriv. rasino, sm. ant. dolore intestinale; colica.

vol. XV Pag.512 - Da RASO a RASOIO (4 risultati)

raso3 (ant. razó), sm. tessuto di seta fabbricato con un'

. n. io. raso4, sm. ant. rasura (su uno scritto

. di raso1. raso1, sm. region. unità di misura di lun

plur. ant. anche rasóri), sm. strumento usato per radere la barba

vol. XV Pag.513 - Da RASOLA a RASPA (5 risultati)

connettere con rasura. rasoio, sm. dial. magliolo, talea.

v. rassomigliare. rasóne, sm. tessuto misto simile al raso, usato

v. rasoio. rasoriano, sm. sostenitore o seguace delle teorie mediche

brauniani né rasoriani. rasorismo, sm. medie. teoria formulata da g.

pallone rasoterra (anche solo rasoterra, sm.): nel gioco del calcio,

vol. XV Pag.514 - Da RASPA a RASPARE (3 risultati)

deverb. da raspare. raspa2, sm. ant. ministro delle gabelle.

. da raspare. raspaménto, sm. il raspare (o l'effetto che

azione da raspare. raspante, sm. gerg. volatile da cortile, pollo

vol. XV Pag.516 - Da RASPARÈLLA a RASPINO (11 risultati)

, v. rasperella. rasparèllo, sm. scherz. vizio di rubare (anche

. 9. raspa santi, sm. e f. invar. ant.

. di raspato2. raspaticelo, sm. segni lasciati sul terreno dalle

vino raspato (anche solo raspato, sm.): vino di gusto gradevole e

. da raspo2. raspatóio, sm. sorta di rastrello usato per to

. raspatóre (raspadóre), sm. raschiatoio. -in partic.

azione da raspare. ràspecon, sm. ittiol. disus. uranoscopo, pesce

. oùpavoaxórcos. raspèo, sm. enol. raspato. angiolieri

asperella. rasperèllo, sm. bot. rasperella. =

raspière { raspèré), sm. stor. nel secolo xvii, a

riscuotere tributi '. raspino, sm. sorta di raschiatoio usato in par-

vol. XV Pag.517 - Da RASPIO a RASSEGARE (8 risultati)

. di raspa1. raspìo, sm. il raspare prolungato, continuato.

f f raspo1, sm. sorta di forca con tre rebbi piegati

. da raspare. raspo2, sm. grappolo d'uva a cui sono stati

, v. raspollare. raspollaménto, sm. il raspollare. - dir. pen

. da raspollo. raspollatóre, sm. (femm. -trice). raccoglitore

raspóllo { raspólo, raspulo), sm. piccolo grappolo dhiva con radi e

v.). rassàggio, sm. letter. assaggio ulteriore, riprova.

. rassicurare. rassegaménto, sm. tose. rapprendimento di un brodo

vol. XV Pag.518 - Da RASSEGATO a RASSEGNA (1 risultato)

non prema molto. rasseghìo, sm. tose. il rassodarsi e il coagularsi

vol. XV Pag.519 - Da RASSEGNA a RASSEGNARE (3 risultati)

. da rassegnare. rasségna2, sm. ant. ufficiale a cui è attribuito

. rassegnazione. rassegnaménto, sm. ant. consegna di oggetti a

pari. pres. di rassegnare), sm. chi rinuncia a un beneficio ecclesiastico

vol. XV Pag.521 - Da RASSEGNATAMENTE a RASSEGNATO (1 risultato)

comp. di rassegnato. rassegnatàrio, sm. ant. chi subentra in un

vol. XV Pag.522 - Da RASSEGNATORE a RASSEMBRARE (3 risultati)

ne furono sobillati. rassegnatore, sm. (femm. -trice). chi

, v. rassembrare1. rassembraménto1, sm. ant. imitazione. fra giordano

d'azione rassembrare1. rassembraménto2, sm. ant. raggruppamento, riunione di

vol. XV Pag.523 - Da RASSEMBRARE a RASSERENARE (2 risultati)

rassembrare1. rassémbro, sm. letter. ant. aspetto.

v. rassegnare. rasserenaménto, sm. il rasserenarsi del cielo.

vol. XV Pag.524 - Da RASSERENATO a RASSETTAMENTO (2 risultati)

. rasserenatóre, agg. e sm. che rasserena. tommaseo [s

. da rassettare. rassettaménto, sm. ciascuna delle operazioni che si compiono

vol. XV Pag.525 - Da RASSETTAPADELLE a RASSETTARE (2 risultati)

d'azione da rassettare. rassettapadèlle, sm. tose. chi ripara padelle e

). rassettapaiòli (rassettapaiuoli), sm. tose. chi ripara padelle

vol. XV Pag.527 - Da RASSETTATA a RASSETTATURA (2 risultati)

sostant. di rassettato. rassettaticelo, sm. disus. correzione. targioni tozzetti

stava. rassettatóre, agg. e sm. (femm. -tricé). che

vol. XV Pag.528 - Da RASSETTIME a RASSICURATO (3 risultati)

d'azione da rassettare. rassettime, sm. region. il mettere a posto,

) di rassettare. rassètto2, sm. il rimettere a posto, il riordinare

. rascia1) - rassicuraménto, sm. senso di riacquistata fiducia, di

vol. XV Pag.529 - Da RASSICURATORE a RASSODARE (3 risultati)

. rassicuratóre, agg. e sm. (femm. -trice). che

, v. razionale1. rassismo, sm. forma di governo in cui il potere

v.). rassodaménto, sm. acquisizione o conferimento ai muscoli,

vol. XV Pag.531 - Da RASSODIA a RASSOMIGLIARE (2 risultati)

rassomigliare. rassomiglia, sm. invar. popol. persona simile

di rassomigliare. rassomigliaménto, sm. imitazione. piccolomim, 10-66

vol. XV Pag.532 - Da RASSOMIGLIATIVO a RASSORBIRE (1 risultato)

rassomigliata. rassomigliatore, agg. e sm. (femm. -tricé).

vol. XV Pag.533 - Da RASSOTTIGLIARE a RASTELLO (6 risultati)

. rasta1, agg. e sm. invar. seguace del tafarismo (

. rastà { rasta), sm. persona equivoca e senza scrupoli

rasta fari ano, agg. e sm. seguace del movi mento

incarnazione della divinità. rastaquerismo, sm. atteggiamento e compor tamento

4. acer. rastellieróne (sm.). 7. lori,

rastèllo (rastèlo, restèlló), sm. attrezzo agricolo costituito da un regolo

vol. XV Pag.534 - Da RASTIARE a RASTRELLATO (2 risultati)

. di rastrello. rastrellaménto, sm. il ripulire il terreno, l'ammucchiare

. da rastrello. rastrellare, sm. chi pesca con il rastrello.

vol. XV Pag.535 - Da RASTRELLATORE a RASTRELLO (2 risultati)

. rastrellatóre, agg. e sm. (femm. -tricé). raccoglitore

. di rastrella. rastrèllo, sm. (plur. ant. anche -gli

vol. XV Pag.536 - Da RASTREMAMELO a RASTREMAZIONE (1 risultato)

collaterale di rastillo. rastremaménto, sm. rastremazione. barbaro, 109

vol. XV Pag.537 - Da RASTREMO a RATA (3 risultati)

rastremo, sm. estremità assottigliata di un pi

, di rastelliera. rastro, sm. letter. rastrello. boccaccio

v.). rasulo, sm. rasoio. bibbia volgar.

vol. XV Pag.538 - Da RATA a RATEIZZO (3 risultati)

. ratafià (rattafià), sm. liquore di frutta fresca (per

. da rata1. ratealista, sm. e f. (plur. m

azione da rateizzare. rateizzo, sm. burocr. rateazione. = deverb

vol. XV Pag.539 - Da RATELO a RATIFICARE (4 risultati)

ratèlo (ratèle), sm. zool. genere di mammiferi mustelidi

. rattento. ràteo, sm. rateazione. -in ragioneria: porzione

ratear). rati, sm. invar. misura di peso in uso

deverb. da ratificare. ratifìcaménto, sm. dir. disus. ratifica.

vol. XV Pag.540 - Da RATIFICATO a RATINATRICE (3 risultati)

posterità. radfìcatóre, agg. e sm. (femm. -trice). letter

. sottoposto a ratinatura. - anche sm. ratinatóre, agg. tess

mobile della ratinatrice. 2. sm. operaio che manovra e sorveglia la ratinatrice

vol. XV Pag.541 - Da RATINATURA a RATTACCARE (6 risultati)

ragione della materia '. ratis, sm. invar. ant. unità di peso

. anche rati. ratiti, sm. plur. zool. ant. sottoclasse

forma dello sterno. ratito, sm. numism. antica moneta romana di

dei verbi frequent. ratizzo, sm. disus. quota proporzionale: rateo.

decidere '. rato2, sm. (plur. f. le rata

, v. rata. rattaccaménto, sm. ant. il riattaccare, il ri

vol. XV Pag.542 - Da RATTACCATO a RATTEMPERARE (6 risultati)

un combutto unite. rattacconaménto, sm. ant. il rappezzare con tacconi

. di ratto1. rattaro, sm. ant. funzionario dell'impero persiano

rattavèllo (ratavèllo), sm. specie di rastrello usato dai vetrai

sottigliezza rattazziana. 2. sm. fautore del rattazzi e della sua politica

. rattégno (ratégno), sm. ant. freno, impedimento.

modello di ritegno. rattemperaménto, sm. ant. temperanza, moderazione;

vol. XV Pag.544 - Da RATTENIMENTO a RATTENIMENTO (1 risultato)

con cambio di pref. ratteniménto, sm. letter. il trattenere. ovidio

vol. XV Pag.545 - Da RATTENITIVA a RATTEZZA (4 risultati)

rattenitiva dell'umidità. 2. sm. elemento di appoggio e sostegno del

. da rattenere. rattenitóio, sm. ant. argine. machiavelli

. da rattenere. rattenitóre, sm. (femm. -tricé). chi

. rattènto (ratènto), sm. letter. ant. impedimento,

vol. XV Pag.546 - Da RATTICIDA a RATTIZZARE (2 risultati)

. rattiepidiménto (rattepidiménto), sm. ant. il divenire meno severo

. ratina e deriv. ratrino, sm. topolino (come appellativo affettuoso o

vol. XV Pag.548 - Da RATTO a RATTO (1 risultato)

su le spalle. 20. sm. tratto di un corso d'acqua in

vol. XV Pag.549 - Da RATTO a RATTO (1 risultato)

anche rado, rapto, raptu), sm. dir. pen. ciascuno dei

vol. XV Pag.550 - Da RATTO a RATTO (1 risultato)

. ratto4 { rado, rato) sm. zool. genere di roditori simplicidentati

vol. XV Pag.551 - Da RATTONE a RATTOPPATO (2 risultati)

scient. rattus. rattóne, sm. zool. disus. procione lavatore.

ratto4). rattoppaménto, sm. aggiustatura compiuta mettendo toppe e giunte

vol. XV Pag.552 - Da RATTOPPATORE a RATTORCIGLIARE (2 risultati)

rattoppatore (rattopadóre), agg. e sm. che esegue riparazioni poco curate o

azione da rattoppare. rattòppo, sm. accomodatura, per lo più di un

vol. XV Pag.553 - Da RATTORE a RATTRAPPARE (3 risultati)

ant. raptóre), agg. e sm. (femm. -tricé).

v. rattrarre. rattraiménto, sm. disus. rattrappimento. d

rattrappaménto (ratrapaménto, ratrappaméntó), sm. ant. contrazione violenta. dino

vol. XV Pag.554 - Da RATTRAPPARE a RATTRAPPITO (2 risultati)

quattro zampe. rattrappatóre, sm. metall. pinzatore. = dal

. da rattrappare2. rattrappiménto, sm. contrattura, paralisi. magalotti

vol. XV Pag.557 - Da RATTUFFARE a RAUCO (1 risultato)

(v.). ràttulo, sm. zool. genere di rotiferi comprendenti

vol. XV Pag.558 - Da RAUCOSMARRITO a RAUMILIARE (4 risultati)

'grezzo '. rauèd, sm. ant. rabarbaro. ricettario

commercializzata in occidente. rauedbàrbaro, sm. ant. varietà di rabarbaro.

(v.). rauedséni, sm. invar. ant. varietà indiana di

di etimo incerto. rauedture, sm. invar. ant. varietà turca di

vol. XV Pag.559 - Da RAUMILIATO a RAUNANZA (1 risultato)

. da raunare. raunaménto, sm. ant. e letter. (plur

vol. XV Pag.561 - Da RAUNATA a RAVAGLIARE (5 risultati)

. raunatóre, agg. -e sm. ant. che accumula denari,

v.). raùno, sm. ant. riunione, adunanza di più

. rauraciano, agg. e sm. geol. uno dei tre sottopiani

. ravacciòlo (ravacciuòlo), sm. region. ravizzone.

marmo ravaccione (anche semplicemente ravaccione, sm.): mischio di serravezza.

vol. XV Pag.562 - Da RAVAGLIATORE a RAVASTRONE (12 risultati)

ravagliare. ravaglióne (ruviglióne), sm. ant. varicella. libro a

w. 9156). ravagnano, sm. region. beccaccia. tanara,

di origine incerta. ravàio, sm. ant. arma inastata.

le ingiurie marchigiane. ravamchini, sm. ant. varietà di rabarbaro.

= voce persiana. ravan, sm. ant. varietà di rabarbaro.

ant. e dial. ravenèllo), sm. pianta erbacea appartenente a una delle

per rafano. ravanése, sm. region. frumento con chicchi grossi

. ravanéto (ravinéto), sm. scoscendimento dal quale, nelle cave

forma * ravano. ravanìglio, sm. ispan. ravanello. bandello

. rafano). ravano, sm. ant. ravanello. m

. di ravastina. ravastrèllo, sm. bot. ramolaccio selvatico.

rapastrello. ravastróne, sm. barbabietola. 0. targioni

vol. XV Pag.563 - Da RAVAVÀ a RAVERUSTO (10 risultati)

ravavà, sm. invar. tamburino. m

. ravazzuòlo (ravazòlo), sm. cima di rapa, broccolo.

v. ravaneto. ravéggio, sm. laveggio. inventano di giorgio

ravigiuolo, ravogliuòlo, ravviggiuòló), sm. formaggio crudo di latte intero di

raveggiuòlo, raviggiuòlo, ravigiòlo), sm. ant. e dial. raviolo.

sarebbe contento. 3. sm. il territorio di ravenna. patrizi

agitata vampeggia. 5. sm. numism. moneta coniata dagli arcivescovi

vii d. c. 3. sm. il territorio di ravenna. ceredi

'ravenna '. ravennése, sm. ant. il territorio di ravenna.

raversuto, raveruschio, raverusco), sm. disus. lambnisco. mazzei,

vol. XV Pag.564 - Da RAVESTINA a RAVOSTO (11 risultati)

con doppio suff. ravettóne, sm. region. ravizzone, colza.

. raveggiolo. ravigliacco, sm. (plur. -chi). regicida

, v. ravegnano. ravignate, sm. numism. grosso di ravenna,

raviuòlo, ravivòlo, ravviòlo), sm. gastron. vivanda costituita da carni

'rapire '. ravitagliaménto, sm. frances. vettovagliamento, mantenimento (

rapicius * della rapa'. ravizzo, sm. ravizzone. muratori, 9-119:

deriv. da ravizzone. ravizzóne, sm. bot. erba annuale o biennale

giallicci ». ravo1, sm. dial. ant. rapa.

lat. ravus. ravo3, sm. dial. scarto minuto della lavorazione

. ravvolgere e deriv. ravoglio, sm. dial. confusione, bailamme,

. rawoltare e deriv. ravòsto, sm. region. refosco. pasolini,

vol. XV Pag.565 - Da RAVVALORARE a RAVVEDIMENTO (1 risultato)

. ravvediménto (ravediménto), sm. operazione della coscienza, che

vol. XV Pag.566 - Da RAVVEDUTA a RAVVIARE (2 risultati)

sempremai gioco ». rawenaménto, sm. in idrogeologia, processo di

ravviaménto [i + a], sm. correzione, emenda zione

vol. XV Pag.568 - Da RAVVIATORE a RAVVICINATO (2 risultati)

rawiatóre [i + a], sm. (femm. -a).

d'agente da ravviare. rawicinaménto, sm. avvicinamento di un oggetto a un

vol. XV Pag.569 - Da RAVEGGIUOLO a RAVVILUPPARE (3 risultati)

. raveggiolo1. rawigoriménto, sm. letter. rafforzamento. rosmirn

. metaplasmatica di ravvilire. rawiliménto, sm. ant. deprezzamento. santi,

le portò al cielo. rawiluppaménto, sm. svolgimento intricato di eventi, ai

vol. XV Pag.570 - Da RAVVILUPPATO a RAVVISARE (2 risultati)

ella è racchiusa. ravvio, sm. il ravviare, ravviamento.

. da ravvisare. ravviaménto, sm. l'accorgersi di qualcosa; riconoscimento

vol. XV Pag.572 - Da RAVVIVAMENTO a RAVVIVARE (1 risultato)

s s ravvivaménto, sm. ritorno in vita, reviviscenza.

vol. XV Pag.574 - Da RAVVIVATO a RAVVIVATONE (1 risultato)

articolo. rawivatóre, agg. e sm. (femm. -tricé). che

vol. XV Pag.576 - Da RAVVOLGIMENTO a RAVVOLGIMENTO (1 risultato)

ant. ravogliménto, ravolgiméntó), sm. l'awolgere in spire un filo,

vol. XV Pag.577 - Da RAVVOLGITORE a RAVVOLTO (5 risultati)

rawolgitóre (rawoglitóre), agg. e sm. che mette in opera raggiri o

rawolgitore, raggiratore. 2. sm. sigaraio della vite. b.

d'azione da ravvolgere. rawòlgolo, sm. ant. ripiegatura di una rete

rawoltaménto (ant. ravoltaménto), sm. ant. cambio della direzione

odore. rawoltatóre, agg. e sm. ant. che fa rotolare una

vol. XV Pag.578 - Da RAVVOLTOLAMENTO a RAVVOLTOLATO (2 risultati)

e nel dire ravvolto. 10. sm. fascia attorta, torciglione. crusca

ravvolte insieme. rawoltolaménto, sm. periodo complesso per la presenza di

vol. XV Pag.579 - Da RAVVOLTURA a RAZIOCINARE (4 risultati)

. ravvolgere. rawi, sm. invar. nella civiltà araba, recitatore

? a. razaki, sm. agric. varietà di uva da tavola

radice). razino, sm. ant. albero leggendario che se

. di raziocinale. raziocinaménto, sm. attività intellettuale che si avvale del

vol. XV Pag.580 - Da RAZIOCINATAMELE a RAZIONABILE (3 risultati)

la cosa raziocinata. raziocinatóre, sm. chi fa uso esclusivo della ragione

racioscìnio, raciosìnio, rasiosìnio), sm. capacità, facoltà o attitudine a

discorso, trattazione '. raziòlogo, sm. (femm. -a; plur.

vol. XV Pag.582 - Da RAZIONALE a RAZIONALE (2 risultati)

-medico razionale (anche solo razionale, sm.): chi professa tale genere di

ragione). razionale2, sm. ornamento simbolico che il sommo sacerdote

vol. XV Pag.583 - Da RAZIONALE a RAZIONALISTICO (3 risultati)

decisioni divine '. razionale3, sm. amministratore di un patrimonio, incaricato

deriv. da razionale3. razionalismo, sm. filos. qualunque concezione o dottrina

razionalista, a. gg. e sm. e f. (plur. m

vol. XV Pag.584 - Da RAZIONALITÀ a RAZIONALIZZAZIONE (2 risultati)

. da razionalizzare. razionalizzaménto, sm. processo di eliminazione, soppressione o

). razionalizzatóre, agg. e sm. (femm. -tricé).

vol. XV Pag.585 - Da RAZIONALMENTE a RAZIONE (2 risultati)

. di razionale1. razionaménto, sm. provvedimento messo in atto dalle autorità

razionata. razionatóre, agg. e sm. (femm. -trice). letter

vol. XV Pag.586 - Da RAZIONEVOLE a RAZZA (2 risultati)

lat. rationabilis. razioniamo, sm. disus. razionalismo. balbo

, sf. (ant. anche sm.). insieme di animali o piante

vol. XV Pag.588 - Da RAZZA a RAZZARE (4 risultati)

razzinaglia e razzineto. razzàio1, sm. chi fabbrica e vende fuochi arti

, n. 9. razzàio3, sm. tose. tratto di fiume in pendenza

. gorazzaió). razzàio4, sm. ant. vino dal gusto piacevolmente

. razzumaglia. razzarne, sm. letter. esplosione simultanea di più

vol. XV Pag.589 - Da RAZZARE a RAZZENTE (1 risultato)

da galassie remote. razzatóre, sm. zootecn. maschio di una specie

vol. XV Pag.590 - Da RAZZERIA a RAZZIALE (5 risultati)

. razzeruòlo (razzaiòlo), sm. bot. tose. azze- ruolo

razzése (racése, razése), sm. ant. panno di arras;

razzése (racése, razése), sm. ant. qualità frizzante di vino

? aio3. razzétto, sm. region. terriccio arido e polveroso.

razzineto. razzétto (razéttó), sm. ant. piccola macchia cutanea che

vol. XV Pag.591 - Da RAZZIALMENTE a RAZZISMO (4 risultati)

nel 1900). razziatóre, sm. (femm. -tricé). chi

e razzineto. razzinaio, sm. tose. terreno sassoso e invaso

, per razzinaglia. razzinéto, sm. tose. terreno arido e sterile.

, v. raziologia. razzismo, sm. l'insieme degli orientamenti e degli

vol. XV Pag.592 - Da RAZZISTA a RAZZO (3 risultati)

razzistico, anarchico). razzo1, sm. ant. e letter. panno tessuto

v.). razzo2, sm. ant. razza; lignaggio.

. raso, razo, raqó), sm. emissione di luce, raggio.

vol. XV Pag.594 - Da RAZZOLA a RAZZOLARE (1 risultato)

. da razzolare. razzolaménto, sm. il raspare, il razzolare degli

vol. XV Pag.596 - Da RAZZOLATA a RAZZURA (7 risultati)

medesima. razzolatóre, agg. e sm. (femm. -tricé). che

uccelli razzolatoti (anche solo razzolatoti, sm. plur.): i gallinacei.

d'azione da razzolare. razzolìo, sm. il raspare, il razzolare in modo

metaplasmatica di razzolare. razzolo, sm. pesca a razzolo: pesca a razzolare

. da razzolare. razzomatto, sm. (plur. razzimatti). fuoco

(v.). razzopòrto, sm. base di lancio di veicoli spaziali.

razzuolo (razuòlo, razzolo), sm. ant. region. emissione di

vol. XV Pag.597 - Da RE a RE (1 risultato)

réne, rèo, ri), sm. invar. ciascuno dei vari tipi di

vol. XV Pag.601 - Da RE a REAGIRE (6 risultati)

re2 (con e chiusa), sm. ant. schieramento, linea di

re1 (con e aperta), sm. invar. mus. nota musicale

vita. reaganismo [reganìfmo], sm. complesso di pratiche e di provvedimenti

reaganismo. reaganista [reganìsta], sm. e f. (m. plur

reaganista 'di roma. reagentàrio, sm. dotazione di reagenti di un laboratorio

ancora più bella. 2. sm. chim. sostanza che agisce in una

vol. XV Pag.603 - Da REALE a REALE (1 risultato)

, nell'uso popol., come sm. plur.). garibaldi

vol. XV Pag.605 - Da REALE a REALE (1 risultato)

. reial. reale2, sm. moneta d'oro fatta coniare in sicilia

vol. XV Pag.608 - Da REALE a REALISMO (5 risultati)

'cosa '. reale4, sm. region. taglio scelto di carne di

realgàr (ant. realgaré), sm. miner. disolfuro di arsenico naturale

nel 1495). realièllo, sm. region. una delle parti che,

v. realizzare1. realismo1, sm. disus. concezione ideologica che

nel 1770). realismo3, sm. filos. nella disputa medievale sugli

vol. XV Pag.610 - Da REALISTA a REALISTICAMENTE (2 risultati)

realista1, agg. e sm. e f. (plur. m

realista *, agg. e sm. e f. (plur. m

vol. XV Pag.612 - Da REALIZZABILE a REALIZZARE (1 risultato)

deriv. da realizzabile. realizzaménto, sm. attuazione concreta di un progetto,

vol. XV Pag.613 - Da REALIZZARE a REALIZZATORE (2 risultati)

pensiero. realizzatóre, agg. e sm. (femm. -tricé). che

stato creato prima. 3. sm. regista cinematografico (ed è calco del

vol. XV Pag.614 - Da REALIZZAZIONE a REALMENTE (1 risultato)

d'azione da realizzarei. realizzo, sm. commerc. somma che si ricava o

vol. XV Pag.615 - Da REALONE a REALTÀ (2 risultati)

. 15. realóne *, sm. ant. moneta spagnola multipla del

, di reale2. realóne3, sm. tipo di rete da pesca usata sui

vol. XV Pag.616 - Da REALTINA a REAME (1 risultato)

, reiamo, riame, rigiamo), sm. (plur. ant. anche

vol. XV Pag.617 - Da REAMENTE a REATINO (3 risultati)

, v. riarso. rèas, sm. bot. ant. rosolaccio, papavero

, lucana). 4. sm. la zona geografica di rieti.

'. reatino2 (reattino), sm. omit. region. e letter.

vol. XV Pag.618 - Da REATO a REATTORE (4 risultati)

con doppio suff. reato1, sm. ant. e letter. condizione soggettiva

reo). reato2, sm. popol. reame. nieri

tendenza esibizionistica repressa). 7. sm. chim. sostanza che, provocando

al fr. réactif. reattóre, sm. tecn. propulsore che utilizza la

vol. XV Pag.619 - Da REAUMURIA a REAZIONE (2 risultati)

réaction 'reazione reazionarismo, sm. polit. movimento, tendenza o

. da reazionario. reazionarista, sm. e f. (plur. m

vol. XV Pag.620 - Da REBA a REBBIO (5 risultati)

. rebadocchino (rebadochino), sm. ant. pezzo d'artiglieria di

v. ribattezzare. rebatino, sm. letter. ant. assalitore, aggressore

. rebatto). rebatto, sm. dial. ant. agitazione, tumulto

azione da rebbiare. rebbicóne, sm. mus. ant. sorta di strumento

ribeba e ribeca. rébbio, sm. ciascuna delle punte (due o più

vol. XV Pag.621 - Da REBBUFFO a REBUS (6 risultati)

v. rabesco2. rebìdio, sm. ant. nell'espressione a rebidio:

. boato). reboato, sm. ant. e letter. forte sonorità

. rebósto (ribósto), sm. ant. dispensa dove si

, con valore sostanti rebótto, sm. ant. persona malvagia; ribaldo

rabbuffare e deriv. rebuffo, sm. ant. piccolo cannone da batteria,

, v. ribolla. rèbus, sm. invar. enigm. gioco che consiste

vol. XV Pag.622 - Da REBUSSICSTANTIBUS a RECAPITO (5 risultati)

e deriv. ré cacca, sm. invar. omit. region. scricciolo

(v.). recacchino, sm. omit. region. scricciolo.

ricamare e deriv. recaménto, sm. ant. riferimento, rapporta- mento

rècamo (rèccamo, ricamo), sm. marin. disus. taglia munita

ant. racàpito, recàpito), sm. consegna di un oggetto e, in

vol. XV Pag.629 - Da RECATORE a RECEDERE (9 risultati)

reccata. recatóre, agg. e sm. (femm. -trice). chi

recatrice e rapitrice. 4. sm. stor. nel comune di firenze,

recatto (ant. reccatto), sm. region. raccolta; riordino

. captare). recattóne, sm. region. chi compra merci al-

(recacco, reccàcchio, regàcchio), sm. tose. scricciolo. giannini-nieri

con doppio suff. récchio1, sm. tose. giovane agnello.

= etimo incerto. recchióne1, sm. colpo inferto sull'orecchio. ser

. recchióne2 (ricchióne), sm. dial. omosessuale, pederasta (

, v. recolletto. recède, sm. ordine di allontanarsi, di andare

vol. XV Pag.630 - Da RECEDIMENTO a RECENSORIO (5 risultati)

'andare '. recediménto, sm. ant. allontanamento da dio.

. di recensire), agg. e sm. recensore. b.

accetti la struttura. recensiménto, sm. esposizione analitica e aggiornata di una

v. recensire). recensionista, sm. e f. (plur. m

, da recensire. recensóre, sm. (femm. recensitrice, rar.

vol. XV Pag.631 - Da RECENTABONDO a RECENTE (1 risultato)

2. sm. l'attività di chi fa recensioni (

vol. XV Pag.633 - Da RECERE a RECESSO (1 risultato)

. recèsso2 (ricèsso), sm. anfratto, luogo stretto e scosceso

vol. XV Pag.635 - Da RECETARE a RECHERERE (2 risultati)

receptóre, ricettóre), agg. e sm. (femm. -trice).

di giudizi ponderati. 5. sm. anat. apparato o organo periferico del

vol. XV Pag.636 - Da RECHERIMENTO a RECIDERE (4 risultati)

. recheriménto (richeriménto), sm. ant. raggiungimento, ottenimento.

. recchia1. rechiàgnolo, sm. ant. ciascuno dei copriorecchio di

richiedere e deriv. rechièno, sm. region. ant. copricapo che

, v. richinare. rechiòto, sm. region. continuazione di un discorso,

vol. XV Pag.637 - Da RECIDIBILE a RECIDIVA (2 risultati)

recidiménto (ant. ricidiméntó), sm. taglio. -al figur.:

recidere. reciditóre, agg. e sm. (femm. -tricé). che

vol. XV Pag.638 - Da RECIDIVANTE a RECIDIVO (1 risultato)

e repressa con unzioni. recidivista, sm. e f. (plur. m

vol. XV Pag.639 - Da RECIDIVO a RECINTO (4 risultati)

la sua ninfa. 5. sm. ricaduta in un peccato o in un

recidivo2 (ant. rexedivó), sm. region. fieno raccolto col secondo

v. racimolare. recinàio, sm. disus. fondo di un fiume,

ant. ricigniménto, ricingiménto), sm. il cingere, il circondare o ravvolgere

vol. XV Pag.640 - Da RECINTO a RECINTO (1 risultato)

ant. e letter. ricinto), sm. nell'urbanistica e nell'architettura militare

vol. XV Pag.641 - Da RECINZIONE a RECIOTO (1 risultato)

quelli arteriosi orifizi versato, reciòto, sm. enol. vino rosso tipico della val

vol. XV Pag.642 - Da RECIPARE a RECIPERE (1 risultato)

e sarai scrittore. 2. sm. (plur. -i o invar.

vol. XV Pag.643 - Da RECIPIENDARIO a RECIPIENTE (3 risultati)

. anche ricevere. recipiendàrio, sm. letter. aspirante o candidato altordinazione

del canale influente. 5. sm. stor. chi presentava un candidato all'

recipiènte2 (ant. ricipiènte), sm. contenitore, per lo più mobile

vol. XV Pag.644 - Da RECIPIENZA a RECIPROCARE (2 risultati)

recipere. recipitóre (recepetóré), sm. ant. chi riceve un aiuto

comp. di reciproco. reciprocaménto, sm. ant. intermittenza. tesauro,

vol. XV Pag.645 - Da RECIPROCATIVO a RECIPROCO (1 risultato)

miei vagiti. reciprocatóre, sm. meccanismo atto a trasformare un moto

vol. XV Pag.646 - Da RECIPROCO a RECIPROCO (1 risultato)

-numero reciproco (anche solo reciproco, sm.): numero tale che moltiplicato

vol. XV Pag.647 - Da RECIRCULARE a RECISO (1 risultato)

comp. di reciso. recisaménto, sm. letter. frammento, pezzetto di

vol. XV Pag.648 - Da RECISURA a RECITA (1 risultato)

le loro radice. 9. sm. tose. miscela di foraggi trinciati;

vol. XV Pag.649 - Da RECITABILE a RECITARE (3 risultati)

da recitare. recitaménto,, sm. ant. recitazione, recita.

mus. voce recitante (anche recitante, sm.): nell'ambito di una

il profilo tecnicoespressivo). x. sm. e f. disus. attore.

vol. XV Pag.650 - Da RECITATIVO a RECITATORE (2 risultati)

stile recitativo (anche soltanto recitativo, sm.): nella musica lirica, modo

trarle. recitatóre, agg. e sm. (femm. -trice). ant

vol. XV Pag.651 - Da RECITATURA a RECLAMARE (3 risultati)

modello di canticchiare. recitìccio, sm. materia emessa dallo stomaco vomitando.

. da recere. rècito, sm. ant. recita di preghiere.

. da recitare. recitume, sm. region. reciticcio (anche come

vol. XV Pag.652 - Da RECLAMATO a RECLAMO (5 risultati)

reclamate dall'amore. reclamatóre, sm. ant. chi reclama; reclamante.

reclamare). reclamismo, sm. atteggiamento di chi ricerca notorietà e

. da reclam. reclamista, sm. e f. (plur. m

* folla 'studentesca. reclamizzatóre, sm. chi fa pubblicità a un bene

e disus. reclammo, riclamo), sm. atto giuridico con cui il

vol. XV Pag.653 - Da RECLARATO a RECLUSIONE (2 risultati)

. recluso. reclinaménto, sm. il piegare verso il basso, il

contatto della base. reclinatòrio, sm. ant. luogo per riposare. -al

vol. XV Pag.654 - Da RECLUSO a RECLUTA (2 risultati)

istria per terra. 4. sm. (femm. -a). chi

recludere). reclusòrio, sm. disus. istituto penitenziario destinato all'

vol. XV Pag.655 - Da RECLUTAMENTO a RECOLENDO (4 risultati)

. recrescère). reclutaménto, sm. arruolamento di soldati. -in

pari. pres. di reclutare), sm. ingaggiatore. faldella, 15-52:

dall'industriale. reclutatóre, sm. chi è addetto a reclutare soldati.

ricogliere e deriv. recognitóre, sm. ant. magistrato della repubblica veneta

vol. XV Pag.656 - Da RECOLERE a RECONDITAMENTE (3 risultati)

ant. reccollètto, reco lièto), sm. (femm. -a).

). recollettóre (recollectóre), sm. ant. esattore di imposte,

, per recomandare. recommissàrio, sm. stor. in lucca nel sec.

vol. XV Pag.658 - Da RECONDITORIO a RECREDERE (5 risultati)

d'antipatie. 20. sm. parte più profonda, essenziale, vera

v. recondere). reconditòrio, sm. coperchio di marmo o pietra mediante

, v. ricoprire. rècord, sm. invar. sport. il migliore risultato

= etimo incerto. recordismo, sm. ostinata ricerca di un primato sportivo

deriv. da record. recordista, sm. e f. (plur. m

vol. XV Pag.659 - Da RECREMENTIZIO a RECRUDESCENZA (3 risultati)

. da recremento. recreménto, sm. ant. scoria, residuo. -in

eminenza medesima. recriminatóre, sm. chi è solito criticare o accusare

. recriminare). recrìmine, sm. letter. contraccusa sostenuta per difendersi

vol. XV Pag.660 - Da RECRUSO a REDA (3 risultati)

. rècto1 { rètto), sm. bibliogr. faccia anteriore di un

riposare '. recùbito, sm. letter. posizione distesa del corpo

v. rostro). recurviròstridi, sm. plur. omit. famiglia di

vol. XV Pag.661 - Da REDABOLARE a REDARE (2 risultati)

denom. da redàbolo. redàbolo, sm. region. pala di legno o di

azione da redamare. redami, sm. plur. l'insieme dei piccoli di

vol. XV Pag.662 - Da REDARE a REDATO (3 risultati)

], né redarguitivo. 2. sm. ant. argomentazione addotta per confutare

restavano estinte. redarguitóre, sm. ant. chi rimprovera o giudica

redarguire). redari, sm. plur. popolazione slava, stanziatasi

vol. XV Pag.663 - Da REDATORE a REDAZIONE (2 risultati)

acquistato. redatóre, agg. e sm. (femm. -tricé). ant

. redattóre, agg. e sm. (femm. -tricé). estensore

vol. XV Pag.664 - Da REDAZIONE a REDDITIZIO (3 risultati)

, locuz. lat. con valore di sm. resa dei conti o rendiconto;

area senese. reddiménto, sm. ant. espressione di gratitudine o

redditière (disus. redditièró), sm. chi vive di rendita, in

vol. XV Pag.665 - Da REDDITO a REDDIZIONE (3 risultati)

rèddito1 (ant. rèdito), sm. provento, guadagno, utile che

, v. rèdito1. redditometro, sm. nel linguaggio politico e giornalistico,

reddituàrio (disus. redituàrio), sm. chi vive di rendita; redditiere

vol. XV Pag.666 - Da REDDO a REDENTORE (2 risultati)

. rède (ridde), sm. e f. (plur. anche

(ant. redemptóre, redemtóré), sm. (femm. -trice).

vol. XV Pag.667 - Da REDENTORISTA a REDENZIONE (2 risultati)

. x. agg. e sm. liberatore dal dominio straniero o dall'

redentorista, agg. e sm. (plur. -i). eccles

vol. XV Pag.668 - Da REDENZIONISTA a REDIGERE (4 risultati)

a rendere. redenzionista, sm. e f. (plur. m

v. reditare. redetato, sm. ant. eredità. iacopone

v. redire1). redézo, sm. dial. ant. tormento, dolore

. redibitorio). redicèllo, sm. ant. omento animale.

vol. XV Pag.669 - Da REDIGERE a REDIMERE (3 risultati)

guàrdia, redoguarda, riediguardo), sm. ant. retroguardia. andrea

). rediguardo (redeguardo), sm. ant. vascello da guerra leggero

del riscatto al redimente. rediménto, sm. ant. ritorno. giov.

vol. XV Pag.670 - Da REDIMIBILE a REDINE (1 risultato)

pubblico redimibile (anche soltanto redimibile, sm.): che, secondo la legge

vol. XV Pag.672 - Da REDINGOTTO a REDITA (1 risultato)

radingòtto, redengòtto, redingòtó), sm. redingote. j j

vol. XV Pag.673 - Da REDITÀ a REDIVIVO (3 risultati)

). reditàggio (reditàgio), sm. ant. e letter. eredità.

v.). reditière, sm. letter. erede. segneri

grand'anima redìta. rèdito1, sm. ant. e letter. ritorno.

vol. XV Pag.674 - Da REDIZIONE a REDUCISMO (4 risultati)

v. rendere). rèdo, sm. vitello, puledro o agnello nell'età

v. anche reda. redòglio, sm. ant. scommessa sul sesso di un

. olire). redolóne, sm. sentiero largo; viale principale d'

e deriv. reducismo, sm. atteggiamento di nostalgico vagheggiamento delle imprese

vol. XV Pag.675 - Da REDUCISTA a REFENDERE (8 risultati)

. da reduce. reducista, sm. (plur. -t). che

deriv. da reduce. redùgio, sm. ant. ricetto, asilo.

ridondare e deriv. reduplicaménto, sm. raddoppiamento, ripetizione.

ixétpov 'metro '. reduttóne, sm. chim. composto chimico che si

'spogliare '. redùvidi, sm. plur. famiglia di insetti emitteri

v. reduvio). redùvio, sm. genere di insetti emitteri redu- vidi

, v. rifabbricare. refaiuòlo, sm. chi vende il refe; chi confeziona

, réfo, réve, révo), sm. (rar. sf.).

vol. XV Pag.676 - Da REFENDINO a REFERENDUM (8 risultati)

'tagliare '. refendino, sm. dispositivo composto di rulli scanalati e

. da referendario1. referendariato2, sm. dir. amm. ufficio di referendario

refferendàrio, refrendàrio, riferendàrió), sm. stor. dir. nell'organizzazione amministrativa

prelato referendario (anche soltanto referendario, sm.): membro del tribunale della

referendario. 4. agg. e sm. (femm. -a). figur

. da referendum. referèndo1, sm. inchiesta, sondaggio. lucini

adattamento di referendum. referèndo2, sm. in semantica, aspetto fonologico di

essere riferito a '. referèndum, sm. istituto giuridico che è proprio delle

vol. XV Pag.677 - Da REFERENTE a REFETTORIERO (5 risultati)

v. riferire). referènte2, sm. realtà non linguistica a cui fa

sceneggiato. refèrto1 (rifèrto). sm. racconto, resoconto, relazione,

e santificazione. 3. sm. ant. ristoro, sollievo, conforto

refettoràrio (refettoràio), sm. stor. persona addetta a tenere

. refettorièro (refettorière), sm. chi amministrati refettorio.

vol. XV Pag.678 - Da REFETTORIO a REFICIAMENTO (2 risultati)

, refitòrio, refittòro, rifetòro), sm. ambiente destinato alla permanenza prolungata e

. reficiaménto (refìziaménto), sm. ristoro apportato a un organismo bisognoso

vol. XV Pag.679 - Da REFICIARE a REFOLO (5 risultati)

reficiatóre (refiziatóre), agg. e sm. (femm. -trice).

v. rifigurare. réfil, sm. nelle penne a sfera, serbatoio tubo

caprolattame (nylon). 4. sm. ant. rigurgito della corrente di un

rèfo1 (rèffo), sm. folata di vento. r

. rèfolo { rìfolo), sm. folata di vento improvvisa.

vol. XV Pag.680 - Da REFONDERE a REFRATTARIO (3 risultati)

rinforzare e deriv. refòsco, sm. agric. vitigno coltivato nel friuli,

scavato fuori '. refóso, sm. ant. musulmano sciita della persia.

negativo re-. refragatóre, sm. chi rifiuta di ottemperare a un

vol. XV Pag.681 - Da REFRATTOMETRO a REFRIGERARE (4 risultati)

fricàre 'fregare '. refrigeraménto, sm. raffreddamento, rinfre- scamento.

-fluido refrigerante (anche solo refrigerante, sm.): fluido usato nelle macchine frigorifere

miscela refrigerante (anche solo refrigerante, sm.): miscela frigorifera (cfr.

del refrigerio! 7. sm. apparato che serve a condensare il vapore

vol. XV Pag.682 - Da REFRIGERATIVO a REFRIGERATORIO (2 risultati)

che ridendo. refrigeratóre, sm. apparecchiatura che si serve di un

e refngeratoria. 3. sm. refrigerante di un apparecchio distillatore.

vol. XV Pag.683 - Da REFRIGERATRICE a REFRIGERIO (1 risultato)

, rifrigèrio, rifrigero, rifriggerò), sm. sensazione gradevole di frescura o di

vol. XV Pag.684 - Da REFRIGERARE a REFUSO (3 risultati)

. refutare e deriv. refùdio, sm. ant. insieme degli avanzi di un

, di altro corpo. refuso1, sm. tipogr. nella scomposizione manuale,

v. rifondere). refuso2, sm. ant. ripudio. campanella,

vol. XV Pag.685 - Da REFUSO a REGALARE (6 risultati)

v. refutare). refutàggio, sm. ant. rinuncia formale a un

part. pres. di refutare), sm. dir. ant. chi ha

fundére 'abbattere '. refutatàrio, sm. dir. ant. persona che subentra

refutare). refuto, sm. ant. rifiuto, diniego.

. refusura. règ, sm. geogr. deserto pietroso alluvionale formato

, v. riga. regàbio, sm. region. rigogolo. tanara,

vol. XV Pag.687 - Da REGALATAMELE a REGALE (1 risultato)

. regalado. regalatóre, sm. ant. chi regala, chi offre

vol. XV Pag.688 - Da REGALE a REGALE (1 risultato)

trenta mila sesterzi. 9. sm. moneta d'oro del regno di spagna

vol. XV Pag.689 - Da REGALE a REGALIA (3 risultati)

regale2, sm. piccolo organo portativo, con canne

ré1 e regale1. regaleali, sm. vino bianco o rosso siciliano,

vallelunga pratameno. regalèco, sm. (plur. -ci). genere

vol. XV Pag.690 - Da REGALIA a REGALO (4 risultati)

v. regalizia. regalìolo, sm. letter. ant. scricciolo.

. 7). regalismo, sm. stor. forma di giurisdizionali- smo

. regalista, agg. e sm. e f. (plur. m

regalo (ant. regallo), sm. ciò che è regalato; dono

vol. XV Pag.691 - Da REGAMO a REGE (4 risultati)

e règamo (ant. rigamo), sm. region. origano. pietro

regatante (ant. regattanté), sm. e f. chi partecipa,

regato (regattu, rigactu), sm. ant. nella locuz. a

, règgi, réggio, rige), sm. letter. re;

vol. XV Pag.692 - Da REGE a REGGENTE (3 risultati)

denom. da regesto. regèsto, sm. in diplomatica, repertorio di atti,

reggentate da maestri. reggentato2, sm. nel regno di napoli, ufficio

(ant. regènte, reggiènte), sm. e f. (femm.

vol. XV Pag.693 - Da REGGENZA a REGGENZA (1 risultato)

di reggere; per i signif. del sm. e f., cfr. il

vol. XV Pag.703 - Da REGGETTA a REGGIA (2 risultati)

.). -acer. reggettóne, sm. (v.). =

reietto). reggettóne, sm. sbarretta piatta di ferro. fanfani

vol. XV Pag.704 - Da REGGIANINO a REGGIMENTO (20 risultati)

formaggio reggiano (anche soltanto reggiano, sm.): formaggio stagionato, prodotto nella

latte e di carne. 5. sm. il territorio circostante la città di reg-

v.). reggibersàglio, sm. nei poligoni di tiro, attrezzatura

(v.). reggibimbo, sm. invar. sorta di coltroncino imbottito

reggibórse (anche reggibórsa), sm. invar. chi svolge mansioni di

(v.). reggibraca, sm. invar. elemento della bardatura æl

(v.). reggicalze, sm. invar. indumento intimo fem

(v.). reggicandéle, sm. invar. elemento, generalmente ligneo

(v.). reggicanne, sm. invar. sostegno della canna

. reggicassa (anche reggicasse), sm. tipogr. banco del compositore su

(v.). reggicatinèlle, sm. invar. tose. lavamano,

. reggicóda (règgi còda), sm. invar. anat. la parte

(v.). reggicòrpo, sm. invar. panciera, reggipancia.

. reggere e deriv. reggifestóne, sm. figura di putto o di angelo

v.). reggifréno, sm. invar. nei finimenti del cavallo,

v.). reggiglùtei, sm. invar. scherz. indumento che

reggilibri (anche reggilibró), sm. invar. mobile di dimensioni ridotte

(v.). reggilòrza, sm. letter. marinaio esperto nella manovra

(v.). reggilume, sm. sostegno di un lume, che può

, reziménto, rezziménto, riggìméntó) sm. governo di una comunità politica indipendente

vol. XV Pag.707 - Da REGGINA a REGGITIVO (16 risultati)

reggere. reggiòlo { regiòló), sm. ant. reggiòla (v.

nomi d'agente femm. rcggipallc, sm. invar. attrezzo per sostenere lo

v.). rcggipalo, sm. base di cemento confitta nel terreno

v.). reggipàlpebre, sm. invar. divaricatore delle palpebre.

v.). reggipància, sm. invar. panciera, ventriera.

v.). reggipanni, sm. invar. attaccapanni. gramsci

(v.). reggipénne, sm. invar. arredo da scrivania su

(v.). reggipètto, sm. (plur. anche reggipetti).

v.). reggipiccòzza, sm. invar. laccio di ampiezza regolabile

. ^ ejbjg * pòggi° » sm. geol. insieme degli strati che

v.). reggiposate, sm. invar. accessorio da tavola,

v.). reggisèlla, sm. invar. equit. sostegno a quattro

v.). reggiséno, sm. (plur. anche reggiseni).

v.). reggistràscico, sm. invar. paggetto che sorregge lo

. con reggino. reggitèsta, sm. invar. supporto rigido e talora

(v.). reggitirèlle, sm. invar. staffa di cuoio che sostiene

vol. XV Pag.708 - Da REGGITOIO a REGIA (4 risultati)

verb. da reggere. reggitóio, sm. sostegno a cui reggersi per aiutarsi

rezeóre, rezióré), agg. e sm. (femm. -trice; re-

règge. reggiuòlo, sm. piastrella maiolicata usata per rivestimenti:

, v. riaggravazione. reghezòlo, sm. dial. crusca.

vol. XV Pag.709 - Da REGIA a REGIME (4 risultati)

v. reggere. regicida, sm. e f. (plur. m

regicìdio (disus. reicìdió), sm. assassinio di un sovrano, per

cfr. regifugio. regifùgio, sm. stor. nell'antica roma, festa

. regime', disus. reggime), sm. potere politico in quanto dotato di

vol. XV Pag.711 - Da REGIME a REGINA (2 risultati)

. regimine). 'regime2, sm. casco di frutti del banano o del

reggimento e deriv. regimine, sm. ant. direzione; guida.

vol. XV Pag.713 - Da REGINALE a REGIO (1 risultato)

dimin. di regina. regino1, sm. omit. occhione.

vol. XV Pag.714 - Da REGIO a REGIO (1 risultato)

/ il regio incrociatore trento. sm. soldato dell'esercito del re (per

vol. XV Pag.715 - Da REGIO a REGIONALE (1 risultato)

e chiusa). règio2, sm. tose. re delle carte da gioco'

vol. XV Pag.716 - Da REGIONALISMO a REGIONE (2 risultati)

. regione). regionalismo, sm. concezione politica, nata in italia

. da regionale. regionalista, sm. e f. (plur. m

vol. XV Pag.718 - Da REGIONISTA a REGISTA (2 risultati)

reggere). regionista, sm. e f. (plur. m

rigirare e deriv. regista, sm. e f. (plur. m

vol. XV Pag.719 - Da REGISTICO a REGISTRARE (1 risultato)

. da registro. registraménto, sm. registrazione di un atto, di

vol. XV Pag.720 - Da REGISTRATO a REGISTRATORE (2 risultati)

. registratóre, agg. e sm. (femm. -tricé). addetto

per questo studio. 3. sm. ant. chi conosce l'arte e

vol. XV Pag.721 - Da REGISTRATURA a REGISTRO (1 risultato)

registro (ant. registro), sm. ciascuno dei vari tipi di libro

vol. XV Pag.723 - Da REGISTROTECA a REGNAME (3 risultati)

, v. recchia1. règlio, sm. region. scala portatile in cui i

. regola). règma, sm. medie. disus. ressi.

. regnarne { regnamó), sm. ant. regno, reame; il

vol. XV Pag.724 - Da REGNAMENTO a REGNARE (2 risultati)

. con reame. regnaménto, sm. ant. regno, dominio.

la seconda. 3. sm. e f. sovrano, re o

vol. XV Pag.727 - Da REGNATIVAMENTE a REGNICOLO (3 risultati)

raggionare. regnatóre, agg. e sm. (femm. -tricé). che

regnare). regnicolato, sm. dir. disus. condizione giuridica

. regnìcolo (regnìcolo), sm. ant. e letter. chi è

vol. XV Pag.728 - Da REGNO a REGNO (1 risultato)

. régnio, rénnio, rénno), sm. (plur. ant. anche

vol. XV Pag.731 - Da REGNUMTUO a REGOLA (1 risultato)

regnumtùo (regnontùo, régnum tùum), sm. tose. per indicare iperbolicamente una

vol. XV Pag.736 - Da REGOLABILE a REGOLAMENTARISTICO (3 risultati)

verb. da regolare1. regolàggio, sm. regolazione di un congegno, di

del fr. réglage. regolagiórni, sm. invar. scherz. calendario.

. réglementaire. regolamentarismo, sm. indirizzo di politica economica che

vol. XV Pag.737 - Da REGOLAMENTARITÀ a REGOLAMENTO (2 risultati)

. regolamentatóre, agg. e sm. (femm. -tricé).

d'azione da regolamentare2. regolaménto, sm. norma giuridica, legge; provvedimento

vol. XV Pag.738 - Da REGOLANTE a REGOLARE (1 risultato)

'imperadore. regolante2, agg. e sm. che risiede o è originario del

vol. XV Pag.742 - Da REGOLARI a REGOLARITÀ (3 risultati)

regola). regolari, sm. plur. zool. sottoclasse di echinoidi

, n. 7. regolarìmetro, sm. tess. apparecchio di laboratorio impiegato

'misura '. regolarista, sm. e f. (plur. m

vol. XV Pag.744 - Da REGOLATA a REGOLATO (1 risultato)

, un embrione). 4. sm. norma, principio regolatore. labriola

vol. XV Pag.746 - Da REGOLATO a REGOLATORE (3 risultati)

. da regolo1. regolatócco, sm. invar. dispositivo che serve a

v.). regolatóio, sm. ant. canale principale che regola

regolare1. regolatóre, agg. e sm. (femm. -tricé). che

vol. XV Pag.747 - Da REGOLATORIO a REGOLAZIONE (1 risultato)

agente da regolare1. regolatòrio, sm. disus. depositario delle regole e

vol. XV Pag.748 - Da REGOLETTA a REGOLO (7 risultati)

. di regola. regolétto1, sm. asticciola di legno, per lo più

dimin. di regolo1. regolétto1, sm. ant. gruppo di persone, crocchio

v. rigoletto. regolière, sm. ant. membro o abitante di una

, per la forma. regolino, sm. asticciola, lancetta. ramelli,

dimin. di regolol. regolista, sm. e f. (plur. m

- regolizio (rigolìzio), sm. bot. ant. liquirizia.

règolo1 (ant. règulo), sm. asticciola (di legno, di

vol. XV Pag.749 - Da REGOLO a REGREDIBILE (2 risultati)

règolo2 (ant. règulo), sm. re di un piccolo territorio o

re '). regolóne, sm. ant. grossa e lunga asta di

vol. XV Pag.750 - Da REGREDIENTE a REGRESSO (1 risultato)

regrèsso (ant. rigrèsso), sm. movimento all'indietro, spostamento a

vol. XV Pag.751 - Da REGRESSUSININFINITUM a REICERE (2 risultati)

locuz. lat. con valore di sm. filos. regresso all'infinito (v

piangere '). regrètto, sm. frances. disus. rimpianto, rammarico

vol. XV Pag.752 - Da REICIDIO a REIEZIONE (1 risultato)

rèo2). reìdi, sm. plur. omit. famiglia di uccelli

vol. XV Pag.753 - Da REIFICARE a REIMMERGERE (3 risultati)

, 1922). reifórmi, sm. plur. omit. ordine di uccelli

forma '). reimbandaménto, sm. letter. l'aggregarsi nuovamente a

. reimbarco { rimbarco), sm. (plur. -chi). il

vol. XV Pag.754 - Da REIMMETTERE a REIMPRIMERE (2 risultati)

v.). reimpianto, sm. il rimettere a dimora una pianta

v.). reimpiègo, sm. (plur. -ghi). nuovo

vol. XV Pag.756 - Da REINCANTO a REINCORPORATO (2 risultati)

(v.). reincanto, sm. ripetizione del pubblico incanto di un

v.). reincàrico, sm. (plur. -chi). riconferma

vol. XV Pag.757 - Da REINCROCIO a REINQUADRARE (7 risultati)

volta la sua autonomia. reincrócio, sm. genet. e zootecn. incrocio di

deriv. da reina1. reinfarto, sm. medie. ulteriore infarto di un

(v.). reinfeudaménto, sm. nuova o ripetuta infeu- dazione.

recapitolato. reingàggio { ringàggio), sm. sport. rinnovo del contratto stipulato

(v.). reingrèsso, sm. ritorno in un luogo o in una

. reinnestaménto { rinnestaméntó), sm. bot. ripetizione di un innesto

. reinnèsto { rinnèstó), sm. bot. ripetizione di un innesto

vol. XV Pag.758 - Da REINSCRITTO a REINTEGRARE (2 risultati)

. reinseriménto (rinseriménto), sm. nuova introduzione di una parte meccanica

verb. da reintegrare. reintegraménto, sm. (rintegraménto; letter. redintegramento)

vol. XV Pag.761 - Da REINTEGRATONE a REINTERPRETARE (2 risultati)

reintegratóre (rintegratóre), agg. e sm. (femm. -tricé).

v. reintegrare]. reintegro, sm. reintegrazione, restaurazione. stampa

vol. XV Pag.762 - Da REINTERPRETAZIONE a REINVESTIRE (1 risultato)

. reinvestiménto { rinvestiménto), sm. reimpiego di una somma, di

vol. XV Pag.764 - Da REITAGGIO a REITERARE (1 risultato)

vagabondo, ecc. reiteraménto, sm. letter. ant. ripetizione.

vol. XV Pag.765 - Da REITERATAMENTE a REITERAZIONE (1 risultato)

quella esser vera. reiteratóre, sm. strumento topografico dotato di dispositivo

vol. XV Pag.766 - Da REITERRARE a RELATIVAMENTE (4 risultati)

, v. ràis3. reiziano, sm. metr. verso breve della metrica

relazione. relànico (rellànico), sm. ant. pietra che si riteneva

relapso o ladro. 3. sm. smottamento, frana. vasari,

, scivolare '. relargitóre, sm. ant. che concede o elargisce

vol. XV Pag.767 - Da RELATIVEZZA a RELATIVITÀ (1 risultato)

. da relativo. relativismo, sm. ogni pensiero, teoria o ten

vol. XV Pag.769 - Da RELATO a RELATORE (5 risultati)

pronome relativo (anche solo relativo, sm.): quello che riprende,

. -nella gramm. antica, come sm. indicava l'agg. possessivo e

n. 2. 15. sm. in senso generico: nome o appellativo

referre). relato2, sm. ant. esposizione, relazione; racconto

. relatóre, agg. e sm. (femm. -tricé). che

vol. XV Pag.770 - Da RELATORIO a RELAZIONE (1 risultato)

referre). relatòrio, sm. ant. relazione, resoconto; racconto

vol. XV Pag.773 - Da RELAZIONISMO a RELEGARE (3 risultati)

, relatus. relazioniamo, sm. ogni posizione filosofica che concepisce la

. da relazione. relè, sm. dispositivo elettromagnetico che, registrata una

v. relitto2. relegaménto, sm. segregazione. pallavicino, i-840

vol. XV Pag.774 - Da RELEGATO a RELIGIONE (2 risultati)

relèvio (relèvo, rilevici), sm. stor. dir. nel diritto

religionàrio (religionàio), agg. e sm. ant. che professa una

vol. XV Pag.777 - Da RELIGIONERIA a RELIGIOSAMENTE (3 risultati)

. da religione. religionismo, sm. bigottismo. pellico, 2-149

'religione '. religionista, sm. e f. (plur. m

religione '. religionume, sm. religiosità deteriore e spregevole. imbriani

vol. XV Pag.778 - Da RELIGIOSERIA a RELIGIOSO (1 risultato)

. da religioso. religiosismo, sm. professione esaltata e fanatica di qualche

vol. XV Pag.779 - Da RELIGIOSOIDE a RELIQUARE (1 risultato)

con religiosa modestia rispose. 9. sm. membro di un ordine o di una

vol. XV Pag.780 - Da RELIQUATO a RELIQUIA (1 risultato)

[tó \. reliquato, sm. burocr. resto, rimanenza.

vol. XV Pag.781 - Da RELIQUIARIO a RELIQUIARIO (1 risultato)

). reliquiàrio (reliquàrio), sm. contenitore di varia foggia e dimensioni

vol. XV Pag.782 - Da RELIQUIERE a RELOGIO (4 risultati)

reliquière (ant. reliauièri), sm. reliquiario. cellim, 1-40

. relìquio (reliquo), sm. ant. reliquia. lamenti

relinquere). relitto1, sm. rottame o insieme di rottami di

, relòio, relòrio, reluògió), sm. region. ant. orologio.

vol. XV Pag.783 - Da RELUCERE a REMATA (7 risultati)

e deriv. relucto, sm. letter. ant. resistenza.

, v. rilustrare. rèm1, sm. invar. unità di misura delle radia

l'uomo '. rèma, sm. invar. fase del sonno della durata

connettere con remo. rèma4, sm. ling. secondo la scuola di praga

ant. e region. remaro), sm. chi costruisce e ripara remi.

alter, di ruminale. remaménto, sm. disus. il remare, il remeggiare

. di remare), agg. e sm. che rema. bronzino,

vol. XV Pag.784 - Da REMATICO a REMEARE (3 risultati)

v. rimattonare. rematóre, sm. (femm. -tricé). chi

d'agente da remare. remattino, sm. region. piccola rete a strascico

. di rematto. rematto, sm. region. rete a strascico usata

vol. XV Pag.785 - Da REMEDIO a REMIGALE (6 risultati)

reméggio (ant. remego), sm. (plur. -gì). il

. remigio). remeggio, sm. disus. il remeggiare continuato.

. rimemorare e deriv. remenato, sm. archit. disus. arco ribassato,

origine indeuropea). remenzino, sm. ant. tessuto leggero di seta:

rimeritare e deriv. remeròto, sm. dial. ant. capo dei rematori

ramerò-, dial. remèro), sm. (femm. -a). rematore

vol. XV Pag.786 - Da REMIGAMENTO a REMIGIO (7 risultati)

remigaménto, sm. il manovrare il remo, voga.

lento delle ali. 3, sm. rematore. livio volgar.

remigatóre (ant. remicatóre), sm. rematore. giuseppe flavio volgar

agente da remigare. remigatòrio, sm. letter. ant. insieme dei remi

. remigare). rèmige, sm. ant. rematore, vogatore.

. da remigio. remigino, sm. scherz. scolaro della prima classe

scolastico. remigio (remìggio), sm. ant. e letter. navigazione,

vol. XV Pag.790 - Da REMISSO a REMO (5 risultati)

v. rimettere). remissóre, sm. nel linguaggio di borsa, chi

remita (rimita, rimitta), sm. (plur. -i e -a)

(v.). remitazo, sm. ant. eremitaggio. g

deriv. remittènte, agg. e sm. dir. comm. ordinatario (

rèmo (ant. rimo), sm. (plur. ant. rème e

vol. XV Pag.791 - Da REMOLA a REMOLARE (1 risultato)

ramolaccio. remolàio (remolaro), sm. ant. sulle galee, falegname

vol. XV Pag.792 - Da REMOLARE a REMORANTE (4 risultati)

ramolino, remorino, rimolino), sm. turbine improvviso e violento di vento:

, 5644). rèmolo1, sm. vortice o mulinello formato dalla corrente

rèmolo2 (rèmole, rèmulo), sm. ant. e region. crusca

in alto '. remontòrio, sm. negli orologi da tavolo, meccanismo

vol. XV Pag.793 - Da REMORARE a REMOTO (1 risultato)

costringere a fermarsi '. remoràrio, sm. ant. sulle galee, falegname addetto

vol. XV Pag.795 - Da REMOVERE a REN (2 risultati)

remulco, (remólco), sm. ant. l'operazione consistente nel

rimunerare e deriv. remuno, sm. ant. contraccambio. sacchetti

vol. XV Pag.796 - Da RENA a RENAIO (2 risultati)

renàccio (dial. renàcchio), sm. terreno arido e sterile in quanto

arena). renàio1, sm. tose. secca arenosa del mare o

vol. XV Pag.797 - Da RENAIO a RENATISTA (7 risultati)

. da rena1. renàio2, sm. tose. le reni (nelle locuz

. renaiòlo (renaiuòlo), sm. (plur. ant. anche re-

v. rene). renale2, sm. ant. arenile. d

convenzioni arbitrali parafate. 5. sm. geol. sottoperiodo del devoniano comprendente

latina delle accennate opere. renardo, sm. letter. disus. ciascuna delle serie

. da rena1. renaro, sm. region. tipo di terreno costituito

. renatista, agg. e sm. e f. (plur. m

vol. XV Pag.798 - Da RENATO a RENDERE (1 risultato)

renato, sm. chim. sale dell'acido renico,

vol. XV Pag.807 - Da RENDEVOLE a RENDICONTO (2 risultati)

randevùs, rendevòs, rendevòssé), sm. disus. appuntamento, incontro prefissato di

azione da rendicontare. rendicónto, sm. l'esporre i conti, oralmente o

vol. XV Pag.808 - Da RENDIMENTO a RENDIMENTO (1 risultato)

(v.). rendiménto, sm. qualità (espressa come una valutazione

vol. XV Pag.810 - Da RENDITABILE a RENDITIVO (1 risultato)

pari. pass. renditière, sm. chi dispone di rendite finanziarie.

vol. XV Pag.811 - Da RENDITO a RENE (5 risultati)

rèndito (rèndedo, renàio), sm. ant. reddito di capitale,

. renditóre, agg. e sm. ant. e letter. che restituisce

agente da rendere. rèndolo, sm. ant. alleato, satellite di qualcuno

5. dato come utile. - sm.: rendita. testi non toscani

carrozze ai signori. rène, sm. (plur. rèni, diai ant

vol. XV Pag.812 - Da RENEGARE a RENI (4 risultati)

. di rena. renèllo, sm. omit. smeriglio (falco columbarius)

v. ringioire. réngo, sm. ant. assemblea del popolo, arengo

. rengràvio (ringràvio), sm. stor. titolo nobiliare del mondo

, sf. plur. (rar. sm. plur). la parte posteriore

vol. XV Pag.813 - Da RENICCIA a RENICOLO (1 risultato)

, con doppio suff. renicelo1, sm. accumulo di rena in quantità più

vol. XV Pag.814 - Da RENIFLARE a RENITENZA (4 risultati)

. da rene. renino, sm. rena minutissima. e.

masch. di rena. rènio1, sm. chim. elemento chimico di simbolo

veci. renìschio (renìstio), sm. terreno arenoso, sabbioso (anche

alla leva (anche soltanto renitente, sm.). nel linguaggio tecnico della

vol. XV Pag.815 - Da RENITERE a RENOVARE (5 risultati)

v. regnare. rènne, sm. zool. disus. renna.

= dal fr. renne (sm.), deriv. dal norreno hreinn

e [radiografia. renómo, sm. ant. rinomanza, celebrità.

v. rinunciare. renóne1, sm. ant. sabbia grossolana.

. di rena. renóne2, sm. ant. rene. -con riferimento ad

vol. XV Pag.816 - Da RENOVAZIONE a RENUENTE (4 risultati)

. ant. renso. rènso, sm. ant. rensa (anche nell'espressione

rendita). rentàcchio, sm. region. persona deforme nel fisico

. rentemaèstro (rentmaèstro), sm. stor. tesoriere, esattore delle

di origine onomat. rentière, sm. ant. frances. chi vive senza

vol. XV Pag.820 - Da REO a REO (1 risultato)

crii cieco diviene. 21. sm. (femm. -a). chi

vol. XV Pag.821 - Da REO a REOMORFOSI (9 risultati)

. rèo2 (rèu), sm. bot. genere di piante poligona-

e. i. reobatòmetro, sm. marin. disus. strumento usato

(v.). reòbbligo, sm. (plur. -ghi). stor

, v. reboare. reocòrdo, sm. elettrotecn. disus. reostato a

v.). reofillo, sm. bot. in alcune piante acquatiche,

. reòforo (rèforo), sm. elettr. filo metallico capace di

senvo, registro '. rèografo, sm. elettr. strumento usato per registrare

de'fiumi. reòmetro, sm. elettr. strumento usato per la

. e. i. reomorfìsmo, sm. geol. processo con cui una

vol. XV Pag.822 - Da REONDO a REPARTO (19 risultati)

v. rotondo). reónomo, sm. medie. apparecchio usato per valutare

reopèttico, reopectico. reoplàncton, sm. tipo di plancton caratteristico delle acque

(v.). reoplano, sm. aeroplano. fanzini, ii-695:

aferesi e metatesi. reoplasma, sm. zool. disus. componente fluido

v.). reomiti, sm. plur. ordine di uccelli corridori

cfr. reoscopio. reoscòpio, sm. elettrotecn. apparecchio usato per rilevare

òsm. dial. ant. nella locuz.

è proprio del reostato. reòstato, sm. elettrotecn. apparecchio costituito da uno

disposizione '. reotattismo, sm. zool. reotassi. = voce

v.). reòtomo, sm. disus. interruttore elettrico.

té|avw 'taglio '. reotróne, sm. fis. betatrone. ''

(v.). reotropismo, sm. bot. curvatura di un organo

(v.). reòtropo, sm. eletti *. disus. dispositivo per

* 'volgo '. reovirus, sm. biol. gruppo di virus reperibili

rphan] virus. rèp, sm. disus. unità per il dosaggio delle

, per esigenze di rima), sm. ant. barriera, in partic.

lira sonante. 2. sm. curvatura del dorso. fr.

riparare e deriv. reparime, sm. ant. riparo, sportello di chiusura

ripartire e deriv. reparto, sm. suddivisione in parti uguali o proporzionali

vol. XV Pag.823 - Da REPASIMARE a REPELLERE (5 risultati)

v. anche riposare. repàuso1, sm. ant. riposo. catone volgar

. repauzar). rène, sm. ant. pruno, rovo.

rimedio repellente (anche solo repellente, sm.): quello somministrato allo scopo di

dalla riva. -anche, con valore di sm.: argine trasversale, pennello.

sostanza repellente (anche solo repellente, sm.): composto non tossico che ha

vol. XV Pag.824 - Da REPELLONE a REPENTE (1 risultato)

(ant. repentàgio, ripentàglio), sm. rischio che si corre col proprio

vol. XV Pag.827 - Da REPERE a REPERTORIO (6 risultati)

serpeggio '). rèpere2, sm. segno di riferimento. -medie.

. aa reperire. reperiménto, sm. il ritrovare (ed è proprio del

denom. da reperto. repèrto, sm. oggetto reperito nel corso di una

v. reperire). repertóre, sm. stor. a venezia, ufficiale giudiziario

teatro di achille campanile. repertoriante, sm. stor. ufficiale giudiziario incaricato di

repertòrio (ant. riportòrio), sm. raccolta o elenco ordinato e sistematico

vol. XV Pag.829 - Da REPESARE a REPLEZIONE (4 risultati)

v. ripesare. répete, sm. lat. letter. e scherz.

. ripetere e deriv. repetino, sm. dial. bracciante, salariato agricolo.

v. ripetio. repetóne, sm. dial. profondo inchino, salamelecco

v. repubblica. replano, sm. popol. aeroplano. beltramelli

vol. XV Pag.831 - Da REPLICABILE a REPLICARE (2 risultati)

. replicaménto (riplicaménto), sm. ant. ripetizione orale o scritta

miei appassionati replicanti. replicante2, sm. e f. biol. chi subisce

vol. XV Pag.834 - Da REPLICAZIONE a REPOLONE (4 risultati)

, per esigenze di rima), sm. ant. obiezione. niccolò da

. ripieno. rèplo1, sm. ant. telaio di una porta.

, di origine incerta. rèplo2, sm. bot. setto a forma di telaio

reppellóne, repulone, ripolóne), sm. equit. percorso rettilineo di circa

vol. XV Pag.835 - Da REPONERE a REPRESSIONE (10 risultati)

riporre e deriv. reportaggio, sm. frances. attività giornalistica di cronista

riportare e deriv. reportismo, sm. tendenza a riferire testimonianze soggettive o

piccolini di rame. 2. sm. cassa per oggetti preziosi, scrigno.

. repositorio (ripositòrio), sm. armadio o cassa per custodire oggetti

v. risposta. repostìcolo, sm. ant. ricetto. -anche per simil

, v. ripostiglio. repostime, sm. ant. contenitore per riporre la

. repotaménto (reputaménto), sm. dial. ant. piagnisteo,

nella morte delli vecchi. 2. sm. compianto, lamento (come componimento

, elogiare '. repotìo, sm. dial. ant. commiserazione, lamento

deriv. da repotare. repozuòlo, sm. ant. cruschello. m

vol. XV Pag.837 - Da REPRESSORE a REPRIMERE (3 risultati)

). repressóre, agg. e sm. che interviene per reprimere; che

come repressore. 2. sm. biochim. sostanza proteica che, unita

le più reprimenti. repriménto, sm. il reprimere o il dominare un'

vol. XV Pag.839 - Da REPRIMIBILE a REPTATORIO (4 risultati)

. da reprimere. reprimiménto, sm. ant. azione repressiva o punitiva

. reprimitóre, agg. e sm. (femm. -tricé). che

, locuz. lat. con valore di sm. ant. riprovazione espressa a un

, v. riprowedere. reptanti, sm. plur. zool. gruppo di crostacei

vol. XV Pag.842 - Da REPUBBLICALMENTE a REPUBBLICANESIMO (1 risultato)

ne'monti. -acer. repubblicóne (sm.). cattaneo, iii-2-174:

vol. XV Pag.844 - Da REPUBBLICANTE a REPULISTI (6 risultati)

. repubblicato (republicato), sm. letter. ant. repubblica.

repubblichista (republichista), agg. e sm. e f. (plur.

. repùbblico (repùblico), sm. statista, gover nante

repubblicóne (republicóne), sm. tose. chi è impegnato nell'

. ripudiare e deriv. repugnàbulo, sm. letter. ant. ostacolo.

repulisti { repuliste, ripulisti), sm. latin. popol. sparizione totale

vol. XV Pag.845 - Da REPULLULARE a REPUTANZA (3 risultati)

deriv. repulsatóre, agg. e sm. ant. incitatore.

italiani si fossero. 2. sm. elettr. tipo particolare di elettrodo tenuto

ripurgare e deriv. repussàggio, sm. tecn. imbutitura. = fr

vol. XV Pag.849 - Da REQUADRARE a REQUIE (1 risultato)

fr. requète. requèsto, sm. ant. richiesta, in partic.

vol. XV Pag.851 - Da REQUIE a REQUISIRE (5 risultati)

, e intens. rèquie2, sm. e f. popol. preghiera per

requie1). requièbro, sm. ispan. lusinga, adulazione.

ono- mat. rèquiem, sm. e f. invar. liturg.

anche regolizia. requino, sm. frances. disus. pescecane.

voce esotica). rèquio, sm. region. pace eterna, requie.

vol. XV Pag.852 - Da REQUISITO a REQUISITO (1 risultato)

requirere). requisito3, sm. caratteristica, condizione, comportamento richiesto

vol. XV Pag.853 - Da REQUISITORE a REQUISIZIONE (2 risultati)

sostant. di requisito2. requisitóre, sm. ufficiale addetto all'esecuzione ai atti

1796). requisizionàrio, sm. disus. ufficiale preposto all'esecuzione

vol. XV Pag.854 - Da REQUOTITURA a RESALDOLO (2 risultati)

sostanti di reso. resacetofenóne, sm. chim. derivato dell'ace-

e. i. resaldòlo, sm. chim. composto acetilico prodotto dalla

vol. XV Pag.855 - Da RESALIRE a RESCISSORIO (1 risultato)

v.). rescaro, sm. ant. mucchio di paglia o di

vol. XV Pag.856 - Da RESCIUGARE a RESECARE (5 risultati)

v.). rescribendàrio, sm. stor. funzionario della cancelleria pontificia

femm. di rescritto. rescrittato, sm. disus. persona che ha ricevuto,

(ant. rescripto, riscritto), sm. procedimento scritto, decreto emesso da

'. rèse (rèxe), sm. e f. dial. ant.

resecare. resecaménto (risecaménto), sm. ant. eliminazione, cancellazione.

vol. XV Pag.857 - Da RESECATO a RESENTARE (1 risultato)

deriv. resèdio1 { resède), sm. fabbricato accessorio a un edificio.

vol. XV Pag.858 - Da RESENTINO a RESIDENTE (4 risultati)

, 7110. resentino, sm. dial. rinfrescata, risciacquatura.

riservare e deriv. resettóre, sm. medie. apparecchio chirurgico usato per

(v.). resiarca, sm. (plur. -chi).

residente (più spesso semplicemente residente, sm.): funzionario (di rango

vol. XV Pag.860 - Da RESIDENZIALE a RESIDUATO (1 risultato)

a metà prezzo. residuato2, sm. rimanenza, resto di un processo

vol. XV Pag.861 - Da RESIDUO a RESIDUO (1 risultato)

(ant. ressìdio, ressìduo), sm. parte intatta o danneggiata di qualcosa

vol. XV Pag.862 - Da RESIDUO a RESILIAZIONE (2 risultati)

pari. pres. di resignare), sm. e f. ant. chi

resignatàrio (risegnatàrio), sm. disus. chi subentra (nell'

vol. XV Pag.863 - Da RESILIENTE a RESINOSO (5 risultati)

resinato di grecia. resinato2, sm. chim. composto ottenuto per combinazione

d'azione da resinare. resineóne, sm. chim. essenza distillata dall'olio

. da resina. resinière, sm. addetto alla scelta, all'incisione

aspetto '). resinista, sm. e f. (plur. m

. da resinolo. resinòlo, sm. chim. composto chimico, di tipo

vol. XV Pag.864 - Da RESINOTANNOLO a RESISTENTE (2 risultati)

soffregati con pannolana. 6. sm. chim. disus. resina vegetale.

resina). resinotannòlo, sm. chim. composto chimico delle resine

vol. XV Pag.865 - Da RESISTENZA a RESISTENZA (1 risultato)

di fibocchi. 11. sm. dir. proc. nel linguaggio forense

vol. XV Pag.869 - Da RESISTENZIALE a RESISTERE (1 risultato)

n. 1. resistenzialismo, sm. esaltazione acritica e insistita dei princìpi

vol. XV Pag.871 - Da RESISTIBILE a RESISTOGETTO (3 risultati)

verb. da resistere. resistiménto, sm. resistenza opposta a una forza o

. resisto (risisto), sm. ant. resistenza opposta al nemico

. da resistere. resistogètto, sm. tipo di propulsore spaziale in cui

vol. XV Pag.872 - Da RESISTORE a RESOCONTO (6 risultati)

(v.). resistóre, sm. elettrotecn. apparecchio elettrico a due

allude alla durezza. rettolo, sm. chim. resina fenolica nello stadio

v.). rèsnatron, sm. elettron. tubo elettronico di elevata

f f rèso, sm. zool. scimmia della famiglia cercoiitecidi

. da resoconto. resocontista, sm. e f. (plur. m

. da resocontista. resocónto, sm. rapporto orale o scritto, per lo

vol. XV Pag.873 - Da RESODICARBONICO a RESPINGERE (7 risultati)

v.). resóglio, sm. ant. lama affilata, rasoio.

v.). resolo, sm. chim. resina fenolica nel primo

v. ragione. resorcilato, sm. chim. sale derivato dall'acido

acido resorcilico. resorcile, sm. chim. radicale derivato dalla resorcina

v.). resorcinato, sm. chim. sale composto dalla resorcina

v.). resorcinòlo, sm. chim. resorcina. = deriv

centinaia di piedi. 4. sm. ciò che è atto a resistere all'

vol. XV Pag.874 - Da RESPINGIMENTO a RESPINTO (2 risultati)

respingiménto (ant. rispigniménto), sm. spinta all'indietro, in direzione

. respingitóre, agg. e sm. (femm. -tricé). che

vol. XV Pag.875 - Da RESPIRABILE a RESPIRARE (3 risultati)

differenze della loro respirabilità. respiràcolo, sm. letter. ant. mezzo fisico attraverso

respiraménto (rispiraménto), sm. ant. respirazione. - anche

buon della notte. 2. sm. funzione respiratoria; l'atto di respirare

vol. XV Pag.877 - Da RESPIRATIVO a RESPIRAZIONE (1 risultato)

maestà di vederli volentieri. respiratore, sm. apparecchio che consente di respirare in

vol. XV Pag.878 - Da RESPIRO a RESPIRO (1 risultato)

respiro (ant. rispiro), sm. la funzione della respirazione; il

vol. XV Pag.879 - Da RESPITTO a RESPONSABILE (1 risultato)

. risplendere e deriv. réspo, sm. tose. cespuglio; sterpo.

vol. XV Pag.880 - Da RESPONSABILITÀ a RESPONSABILITÀ (2 risultati)

ufficiale responsabile (anche solo responsabile, sm.): quello incaricato dell'amministrazione e

aziendale. - per lo più come sm. montale, 3-260: « il

vol. XV Pag.882 - Da RESPONSALE a RESPONSIVO (1 risultato)

della sarta- sibilla. 4. sm. attestato, bolla di dogana.

vol. XV Pag.883 - Da RESPONSO a RESSA (3 risultati)

(ant. respòso, risponso), sm. risposta di un oracolo, di

v. rispondere). responsoriale1, sm. eccles. raccolta di antifone e

responsorio1 (ant. responzòrió), sm. eccles. nell'ufficio divino e

vol. XV Pag.886 - Da RESTA a RESTANTE (7 risultati)

restabòve (rèsta bòve, restabòvi), sm. ononide (ononis spinosa);

. restabue { rèsta bue), sm. ononide (ononis spinosa);

. restàggio (restazo), sm. ant. nell'espressione senza restaggio

ristagnare e deriv. restagno, sm. ant. stoffa pesante di seta,

. fustagno. restaiòlo, sm. ant. fornitore di corde, sartie

. metatetica di rastellare. restaménto, sm. ant. pausa, interruzione; indugio

ne parlava più. restante3, sm. ciò che non è presentemente indicato,

vol. XV Pag.893 - Da RESTATO a RESTAURARE (1 risultato)

. restauraménto (ristauraménto), sm. disus. restauro o ricostruzione di

vol. XV Pag.895 - Da RESTAURATO a RESTAURATORE (1 risultato)

, ristauratóré), agg. e sm. (femm. -tricé). che

vol. XV Pag.897 - Da RESTAURO a RESTAURO (1 risultato)

ant. restàulo, ristàulo), sm. operazione che ha lo scopo di reintegrare

vol. XV Pag.898 - Da RESTAZO a RESTIO (3 risultati)

v. restaggio. restèllo1, sm. tavola dipinta a forma allungata simile

comp. di restìo. restiazo, sm. dial. ant. restia.

resticciòlo (resticciuòlo, resticciòlló), sm. piccolo quantitativo residuo; rimasuglio (

vol. XV Pag.899 - Da RESTIONACEE a RESTITUIRE (3 risultati)

vin restio. 7. sm. resistenza passiva opposta da un animale

e. i. restióne, sm. bot. genere di piante restiona-

. da restituire. restituiménto, sm. ant. restituzione. rainerio

vol. XV Pag.903 - Da RESTITUITONE a RESTITUZIONE (1 risultato)

. restitutóre, agg. e sm. (femm. -trice). letter

vol. XV Pag.904 - Da RESTIVARE a RESTO (1 risultato)

v. restio). rèsto1, sm. quanto rimane di un tutto o di

vol. XV Pag.906 - Da RESTO a RESTRINGERE (6 risultati)

. rèsto * { risto), sm. ant. nell'espressione fare resto:

incrocio con ristare. rèsto3, sm. ant. fuscello, fibra vegetale.

, v. ristoppia. restóne1, sm. tose. terreno ghiaioso lasciato scoperto

restóne *, agg. e sm. restio (un cavallo). -sm

è il vizio. 2. sm. cane da caccia di grande taglia.

ristoppia e deriv. restoràn, sm. frances. disus. brodo di carne

vol. XV Pag.913 - Da RESTRINGALE a RESTRINGIMENTO (1 risultato)

ristrigneménto, ristrigniménto, ristringiménto), sm. diminuzione del volume, dell'ampiezza

vol. XV Pag.914 - Da RESTRINGITIVO a RESTRITTIVO (1 risultato)

restrengitóre, restrignetóre, ristrignitóré), sm. ant. in firenze, ufficiale

vol. XV Pag.915 - Da RESTRIZIONE a RESUMERE (5 risultati)

restringere). restrizionismo, sm. neol. econ. politica economica

. da restrizione. restrizionista, sm. e f. (plur. m

resta1). restùppio, sm. ant. stoppia, paglia.

saltare fuori '. resulto, sm. ant. risurrezione di cristo.

v.). resultume, sm. region. mucchio di detriti.

vol. XV Pag.916 - Da RESUNTIVO a RETACCHIO (3 risultati)

risorrèxio, risurèsso, risurrèsso), sm. invar. ant. e let

v. reità. retablo, sm. spagn. grande ancona divisa in

'tavola '. retàcchio, sm. region. rete quadrangolare usata in

vol. XV Pag.917 - Da RETAGGIARE a RETATA (2 risultati)

retàgio, rettàggio, ritaggio), sm. ant. e letter. eredità (

. ritagliare e deriv. retaiòlo, sm. scherz. tennista che pratica abitualmente

vol. XV Pag.920 - Da RETE a RETE (1 risultato)

opera. 31. ant. sm. navigazione di san brandano, 150

vol. XV Pag.921 - Da RETE a RETICELLA (5 risultati)

, v. redine. retenchinóne, sm. chim. composto chimico

v.). retène, sm. chim. idrocarburo cromatico derivato del

. ritenere e deriv. retenidrochinóne, sm. chim. composto chimico organico derivato

, v. ritessere. réti, sm. plur. stor. antico popolo stanziatosi

raeti e rhaeti. retìccio, sm. insieme di segni che si intrecciano

vol. XV Pag.922 - Da RETICELLAIO a RETICENTE (2 risultati)

, con doppio suff. reticellàio, sm. ant. chi confezionava e vendeva

. da reticella. reticèllo, sm. piccola rete da caccia o da pesca

vol. XV Pag.923 - Da RETICENZA a RETICO (1 risultato)

. da reticenza. reticino, sm. piccola rete da pesca o da caccia

vol. XV Pag.924 - Da RETICO a RETICOLATO (2 risultati)

le retiche camozze. 4. sm. ultima età del periodo triassico dell'era

v. rete). reticolaménto, sm. reticolo, intreccio, in par-

vol. XV Pag.925 - Da RETICOLATURA a RETICOLO (2 risultati)

pannelli di tamponamento. 10. sm. struttura di metallo o di legno,

e. i. retìcolo, sm. struttura o anche disegno o immagine

vol. XV Pag.926 - Da RETICOLOCITA a RETINA (12 risultati)

reticolocito (reticolocita, reticulocito), sm. medie. eritrocito giovane, contenente

produco, genero '. reticolocitòma, sm. (plur. -t). medie

. l reticoloendotèlio (reticuloendotèlio), sm. medie. sistema reticoloendoteliale.

i. reticoloendoteliòma (reticuloendoteliòma), sm. (plur. -i) medie

(v.). reticoloistiocitòma, sm. (plur. - *).

]. reticolòma (reticulòma), sm. (plur. - *).

(v.). reticolosarcoma, sm. (plur. -i), medie

v. reticolo). reticulitermite, sm. entom. genere di insetti isotteri

reticoloendotelio e deriv. reticuloplasmocitòma, sm. (plur. -t), medie

v. reticolosi. retière, sm. marin. nella pesca a strascico,

ratificare e deriv. retifìcio, sm. fabbrica di reti per la pesca.

del nervo ottico. 2. sm. reticolato di vasi sanguigni. campanella

vol. XV Pag.927 - Da RETINA a RETINO (7 risultati)

. retinàcolo (retinàculo), sm. ant. fune. -in partic

una perspicacia puramente retinale. 2. sm. chim. retinene. = deriv

o da retino. retinasfalto, sm. miner. retinite (v. retinite2

e. i. retinène, sm. chim. pigmento proteico di colore

. retìna2). retinile, sm. chim. idrocarburo liquido che si

. retìna2). retinindòlo, sm. chim. composto organico po

v. retinite1. retino, sm. piccola rete di forma conica, assicurata

vol. XV Pag.928 - Da RETINOBLASTOMA a RETORE (9 risultati)

. di rete. retinoblastòma, sm. (plur. -i). medie

v.). retinocitòma, sm. (plur. -i). medie

. e. i. retinodèndro, sm. bot. pianta dell'ordine tu-

v. retinalite. retinolo, sm. chim. idrocarburo liquido che si

. e. i. retinoscòpio, sm. apparecchio per la retinoscopia. =

. ritirare e deriv. retista, sm. (plur. -t).

. da rete. réto, sm. ant. viottolo. tommaso

rotondo e deriv. retóne, sm. rete per la pesca in acqua dolce

. rètore { rettore), sm. nell'antichità classica, oratore,

vol. XV Pag.931 - Da RETORICASTRO a RETORICO (3 risultati)

deriv. da retoricastro. retoricastro, sm. ant. e letter. retore di

dei verbi frequent. retorichéssa, sm. disus. studiosa, cultrice di

nati con gliocchiali. 8. sm. ant. e letter. rètore.

vol. XV Pag.932 - Da RETORICUME a RETRATTO (5 risultati)

. retoricume (rettoricume), sm. esaltazione enfatica e acritica (e

con suff. spreg. retori§mo, sm. artificio retorico. morone, 80

antica lingua nazionale. 2. sm. plur. le popolazioni che usano le

so- stant. 2. sm plur. le popolazioni che usano tali parlate

v. ritorto). retotèlio, sm. anat. insieme delle cellule del