Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: sm Nuova ricerca

Numero di risultati: 83366

vol. XIII Pag.41 - Da PERIPNEUMONIA a PERIRE (4 risultati)

= cfr. peripneumonia. peripolato, sm. stor. periodo del servizio premilitare

e. i. peripolo, sm. stor. ciascuno degli efebi ate

v.). peripròcto, sm. zool. parte membranosa, talvolta

. peripséma (perissimo), sm. (plur. -i). lordura

vol. XIII Pag.43 - Da PERIRETTALE a PERISPOMENO (6 risultati)

e txxkoc, 'gamba'. perisci, sm. plur. letter. secondo le teorie

grugni dei fratelli pozza. periscòpio, sm. dispositivo ottico che permette la visione

, v. perscrutazione. periselènio, sm. astron. perilunio. = voce

perigeo, ecc. peristilio, sm. letter. nella grecia antica,

perispèrma (perispèrmio, perispèrmó), sm. (plur. -i).

è relativo al perispermo. perispìrito, sm. secondo talune teorie teosofiche e in

vol. XIII Pag.44 - Da PERISPORIALI a PERISTILO (9 risultati)

v. perisporio2). perispòrio1, sm. bot. parte esterna della membrana

oitopà 'seme, spora'. perisporio2, sm. bot. genere di funghi ascomiceti

v. peripsema. perissodàttili, sm. plur. zool. ordine di

v.). peristèdidi, sm. plur. ittiol. famiglia di

penstedióne (peristèdio, peristètio), sm. ittiol. genere di pesci della

istar'. peristèreo (peristèro), sm. bot. ant. verbena.

e. i. peristèridi, sm. plur. orniti famiglia di uccelli

peristìlio (peristìllio, peristilio), sm. archit. vasto cortile interno cinto

ùxo <; 'colonna'. perìstilo2, sm. bot. in classificazioni del passato,

vol. XIII Pag.45 - Da PERISTOLE a PERITARE (3 risultati)

7icpt 'avvolgere *. peristòma, sm. (plur. -i). bot

proprio del peristòma. peristòmio, sm. zool. peristòma degli invertebrati.

. e. i. peristròmato, sm. ant. tappeto che ricopre interamente

vol. XIII Pag.46 - Da PERITARE a PERITO (8 risultati)

v. pirite. peritècio, sm. bot. ricettacolo a forma di

, teca'. peritèlio, sm. istol. tessuto costituito da cellule

v.). periteliòma, sm. (plur. - *).

. da peritelio. peritelo, sm. entom. genere di insetti coleotteri

. e. i. peritenònio, sm. anat. strato di connettivo lasso

'intorno'e xévtov 'tendine'. peritèro, sm. disus. ecogoniometro costituito da un

sistema peritettico (anche solo peritettico, sm.): sistema binario in cui

sistema peritettoide (anche solo peritettoide, sm.): sistema analogo a quello

vol. XIII Pag.47 - Da PERETO a PERITONITE (5 risultati)

, sia quella burocratica. 4. sm. persona che, per studi ed esperienza

, v. peritonite. peritoneo, sm. marin. ant. batolo sporgente

peritonio). peritonèo, sm. anat. membrana sierosa che

(txo7iéo> 'osservo'. peritoneoscòpio, sm. medie. endoscopio usato per la

. da peritoneoscopia. peritonio, sm. ant. peritoneo. dalla

vol. XIII Pag.48 - Da PERITONSILLARE a PERIURARE (5 risultati)

. da peritaré1. peritrachèlio, sm. liturg. epitrachelio. =

'zpórfrfkoc, 'collo'. peritrèma, sm. (plur. -t). zool

e. i. perìtrichi, sm. plur. zool. ordine di protozoi

alle ciglia. perìtriton, sm. ant. riparo o schermo perforato.

. peritrochio (perìtroco), sm. verricello formato da un cilindro e

vol. XIII Pag.49 - Da PERIURETRALE a PERIZIA (3 risultati)

(v.). periurgo, sm. (plur. -gì).

'opera, faccenda'. periùrio, sm. ant. spergiuro. breve

. pergiuro2). periuro, sm. (femm. -a).

vol. XIII Pag.50 - Da PERIZIALE a PERLA (3 risultati)

per ordine del tribunale. periziatóre, sm. chi esegue una perizia; perito

perizòmato, perizzòma, perizgòmata), sm. (plur. - *).

fecerunt sibi perizomata'. perkini§mo, sm. medie. disus. metodo di

vol. XIII Pag.53 - Da PERLA a PERLATO (4 risultati)

(nel 1777). pedàggio, sm. enol. formazione continua di bollicine

deriv. da perla1. perlàio, sm. (femm. -a). chi

deriv. da perla1. perlari, sm. plur. entom. ordine d'insetti

(ant. parlare, parlaró), sm. bot. region. nome volgare

vol. XIII Pag.54 - Da PERLATO a PERLIMPREGNANTE (1 risultato)

v.). pèrfidi, sm. plur. entom. famiglia di insetti

vol. XIII Pag.55 - Da PERLINA a PERLOMETRO (5 risultati)

dimin. di perla1. perlinàggio, sm. edil. esecuzione di un rivestimento

potere di riflessione. 4. sm. numism. cerchio di perline.

deriv. da perlina. perlinatore, sm. oref. punzone provvisto di un'

(v.). periino1, sm. sferetta, pallina, perlina.

v.). perlòmetro, sm. strumento a forma di microscopio binoculare

vol. XIII Pag.56 - Da PERLONA a PERLUSTRARE (2 risultati)

acer, di perla1. perlóne, sm. perla di eccezionale grossezza.

masch. di perla1. perlongaménto, sm. ant. prolungamento, protrazione

vol. XIII Pag.57 - Da PERLUSTRATIVO a PERMALOSO (3 risultati)

. perlustratóre, agg. e sm. (femm. -trice). che

macerare). permagèlo, sm. geofis. suolo perennemente gelato in

e magnus 'grande'. perniale1, sm. tose. fatto, azione, discorso

vol. XIII Pag.59 - Da PERMANENTE a PERMANENTE (1 risultato)

come espressione gerg., permanente, sm.): tessera di libera circolazione sulle

vol. XIII Pag.476 - Da PILEORIZA a PILLA (2 risultati)

e. i. piligno, sm. miner. lignite xiloide.

iiuxo? 'pilo'. pilisarcòticon, sm. ant. tipo di elettuario usato

vol. XIII Pag.477 - Da PILLA a PILLOLA (3 risultati)

v.). pillàccoro, sm. region. piega della pelle floscia

pillo1 (ant. pilo), sm. bastone di legno duro usato per

desinenza, di pillare1. pillo3, sm. bot. disus. psillio.

vol. XIII Pag.479 - Da PILLOLA a PILLOTTARE (8 risultati)

v. pila5). pillolàio, sm. disus. attrezzo con cui rimpasto

. da pillola1. pillolame, sm. insieme o quantità di pillole per

. pillolàrio (pillulàrio), sm. denominazione degli scarabei che depongono le

. di pilloliere. pillolière, sm. pillolàio (v. pillolàio, n

pillolo (tose. pìlloro), sm. ciottolo, sasso. p

. pillóne1 (pilóne), sm. grosso bastone o tronco di legno

deverb. da pillottare1. pillottalo, sm. ant. chi vendeva o fabbricava

. da pillotta1. pillottaménto, sm. disus. tortura che consisteva nel

vol. XIII Pag.480 - Da PILLOTTARE a PILO (5 risultati)

. pillottatóre (pilottatóre), sm. ant. adulatore, lusingatore.

pillòtto (ant. pillòto), sm. disus. mestolo fornito di beccuccio

. pillòzzolo (pillòzzoro), sm. region. vaschetta di pietra

pilo1 (disus. pillo), sm. stor. arma da getto,

pilo2 (ant. pillo), sm. disus. sepolcro, sarcofago,

vol. XIII Pag.481 - Da PILO a PILORA (12 risultati)

masch. di pila1. pilo3, sm. petaso, pileo. = voce

, v. pillo1. pilobezoàrio, sm. veter. bezoar, egagropilo.

. pilobolo). pilòbolo, sm. bot. genere di funghi della

. e. i. pilocarpo, sm. bot. genere di piante rutacee

pilocèreo (disus. pilocèro), sm. bot. genere di cactacee comprendente

e. i. pilochèle, sm. zool. genere di crostacei decapodi

kr, 'chela'. pilochèlidi, sm. plur. zool. famiglia di

. e. i. pilonaménto, sm. costipamento dell'impasto cementizio conglomerato nelle

pilóne1 (ant. pillóne), sm. archit. grande pilastro che serve

masch. di pila2. pilóne2, sm. disus. recipiente, contenitore alquanto

a venezia). pilóne ^, sm. archit. ingresso monumentale dei templi

nel 1823). pilóne4, sm. dial. mantello tessuto con pelo

vol. XIII Pag.482 - Da PILORCIO a PILOTA (7 risultati)

pilòrcio1, sm. concime organico costituito da cascami della

. pillo lo. pilòro, sm. anat. orifizio duodenale dello stomaco

paepr, 'cucitura'. pilorospa§mo, sm. medie. contrazione dei fasci

v. pelosella. pilosi§mo, sm. bot. e zool. alterazione che

. peloso e deriv. pilósso, sm. numism. antica moneta fiorentina.

. pilostile (pilostilo), sm. bot. genere di piante tropicali

pilòtto; e letter. piloto), sm. (plur. -i).

vol. XIII Pag.483 - Da PILOTAGGIO a PILOTASSICO (1 risultato)

. * pedota. pilotàggio, sm. marin. la funzione, l'attività

vol. XIII Pag.484 - Da PILOTATO a PILUCCARE (1 risultato)

. di pilota. pilotino, sm. marin. nel passato, mozzo

vol. XIII Pag.485 - Da PILUCCATO a PIMELORREA (10 risultati)

e piluccate ai cani. piluccatóre, sm. (femm. -trice). chi

. e. i. pilucchino, sm. disus. nel linguaggio dei lanaioli

. di piluccio. pilùccio, sm. ant. pelo della barba corto,

pelo. pilucco (piluco), sm. (plur. -chi). region

deverb. da piluccare. piluccóne, sm. (femm. -a). chi

. pilumno2 (pilunno), sm. zool. disus. genere di

piumaccio1 e deriv. pimantrène, sm. chim. idrocarburo che si ottiene

. del pino marittimo. pimaróne, sm. chim. sostanza oleosa che si

[icó \. pimelato, sm. chim. sale o estere dell'acido

pimelea). pimelòdo, sm. ittiol. genere di pesci siluridi

vol. XIII Pag.486 - Da PIMELOSI a PIMPLEIDI (5 risultati)

bolle a 2430. piménto1, sm. frutto a bacca della pimenta officinalis

, di origine espressiva. pìmperi, sm. invar. tose. nella locuz.

pimpirimpì, pimpinmpino, pirimpimpino), sm. sostanza che avrebbe proprietà magiche (

. pimpinil (pimpilim), sm. ant. pepe lungo (v.

v. pinpinnacolo. pimpiòlo, sm. omit. region. piombino, martin

vol. XIII Pag.487 - Da PIMPLEO a PINACOLINA (8 risultati)

dal gr. ilipnxa. pimplini, sm. plur. entom. sottofamiglia di

. pinàccio1 (pinasso), sm. marin. pinaccia. c

masch. di pinaccia. pinàccio2, sm. tose. porcino bastardo (boletus

origine indoeuropea. pinace, sm. marin. tavola di legno o di

(v.). pinacòcera, sm. paleont. genere di ammoniti del

e. i. pinacoceràridi, sm. plur. paleont. famiglia di

. e. i. pinacocito, sm. zool. ciascuna delle cellule dello

'scrivo'. pinacòide, sm. cristall. ciascuna delle due forme

vol. XIII Pag.488 - Da PINACOLINICO a PINCERNA (16 risultati)

v. pinnacolo1. pinacòlo, sm. chim. qualsiasi glicole biterziario dotato

e. i. pinacolóne, sm. chim. pinacolina. =

[ind \. pinacóne, sm. chim. pinacòlo. lessona

, v. pinnacolo1. pinago, sm. (plur. -ghi). letter

, risaia, ecc. pinaiòlo1, sm. region. venditore di pigne, di

deriv. da pina1. pinaiòlo2, sm. bot. region. varietà di porcino

e pinarello2. pinale, sm. spazio all'aperto a ridosso dell'entrata

. e. i. pinano, sm. chim. terpene biciclico saturo contenuto

suff. dimin. pinarèllo1, sm. pino piccolo, giovane.

con doppio suff. pinarèllo2, sm. bot. tose. varietà di porcino

pinaccio2 e pinaiolo2. pinaròlo1, sm. region. pinolo. p

deriv. da pina1. pinaròlo2, sm. bot. tose. varietà di porcino

. di pinastro. pinastro, sm. bot. specie di piante appartenente

da collegare a pincerna. pince, sm. invar. zool. denominazione di

dimin. e spreg. pincèllo, sm. tose. ant. bambino (anche

dimin. di cazzo. pincèma, sm. (plur. -i). ant

vol. XIII Pag.489 - Da PINCERNALE a PINCOFFINA (7 risultati)

v. pinzetta. pinchellóne, sm. (femm. -a). tose

pincheri (ant. pincri), sm. plur. bot. tose.

anche tose, pìnteri. pincheruòlo, sm. region. ant. acino d'uva

dell'uva ». pinchióne, sm. tose. minchione. p

piccionaia, ecc. pincióne, sm. omit. ant. fringuello.

ant. anche invar. pinci), sm. (plur. -ci e -chi

pinca e pincerna. pinco2, sm. (plur. -chi). marin

vol. XIII Pag.490 - Da PINCOMBERO a PINDARO (6 risultati)

dell'industriale inglese pincoffs. pincómbero, sm. tose. persona ingenua, tonta

denom. da pincone. pincone, sm. tose. membro virile. aretino

deriv. da pincone. pìncoro, sm. tose. ant. membro virile.

: scrivere alla pindarica. 5. sm. metr. verso asinarteto della metrica

v.). pindarismo, sm. imitazione dello stile, della tematica

= cfr. pindareggiare. pindaro, sm. letter. poeta eroico ed encomiastico.

vol. XIII Pag.491 - Da PINDELLA a PINGERE (8 risultati)

(v.). pindo, sm. letter. la poesia, l'arte

'taglio, recisione'. pinealocito, sm. biol. ciascuna delle cellule parenchimali

'cellula'. pinealòma, sm. (plur. -t). medie

. e. i. pinellaro, sm. dial. venditore di pigne.

dalla 'stampa'pinelliana. pinèllo, sm. dial. pinolo. p

masch. di pinella1. pinène, sm. chim. terpene biciclico, diffuso

pineto). pinéto, sm. ant. e letter. pineta.

. pino1). pinétto, sm. medie. ant. pennito.

vol. XIII Pag.494 - Da PINGIATO a PINGUE (4 risultati)

. da pingere *. pingitóre, sm. ant. pittore. mazzeo di

agente da pingerel. pingiuòvo, sm. invar. region. pianta da cui

v.). pingóne, sm. ant. pendaglio di ferro.

pòng (dial. pinge pònge), sm. invar. tennis da tavolo.

vol. XIII Pag.496 - Da PINGUEDINOSO a PINICO (1 risultato)

(disus. penguino, pinguini), sm. orniti nome di diverse specie di

vol. XIII Pag.497 - Da PINIERA a PINNACOLO (3 risultati)

nel 1805). pinito, sm. bot. ant. pinolo.

di origine preindeuropea. pinnacìdio, sm. marin. ant. pennacidio.

letter. pennàcolo, pinàcoló), sm. guglia alta e sottile, di

vol. XIII Pag.498 - Da PINNACOLO a PINNULA (9 risultati)

nel 1261). pinnàcolo2, sm. gioco di carte simile al ramino,

(v.). pinnatìpedi, sm. plur. omit. disus. tribù

var. di pinna1. pinnèllo1, sm. ant. pennello. g

(v.). pinnèllo2, sm. ant. granello. trattato del

, grondaia'). pìnnidi, sm. plur. zool. famiglia di molluschi

pes pedis 'piede'. pinnipedi, sm. plur. zool. ordine di mammiferi

pinocchio1 e deriv. pinnofìlace, sm. zool. disus. guardapinna,

disus. pinnotèrio, pinnotèro), sm. zool. genere di crostacei decapodi

cfr. pinnofìlace. pinnotèridi, sm. plur. zool. famiglia di crostacei

vol. XIII Pag.499 - Da PINNULARIA a PINOCCHIATA (7 risultati)

e. i. pìnnulo, sm. ant. pillola. tansillo

con dissimilazione. pino1, sm. (ant. anche sf.)

v. pieno1. pinocanfeòlo, sm. chim. alcool terpenico ottenuto per

(v.). pinocanfone, sm. chim. chetone terpenico derivato dal

e. i. pinocarveòlo, sm. chim. alcool terpenico contenuto

. e. i. pinocarvóne, sm. chim. chetone terpenico ottenuto per

pinocarv [eoló \. pinocchiàio, sm. venditore di pinoli. = deriv

vol. XIII Pag.500 - Da PINOCCHIATO a PINOT (12 risultati)

pinocchiate) { penocchiato, penochiato), sm. ant. pinocchiata.

tetti e sui muri. 2. sm. dolce fatto con pinoli; pinocchiata.

(ant. pinnòcchio, pinòchio), sm. bot. seme del pino;

pino1). pinòcchio2, sm. letter. nome del protagonista dell'

l'elemosina ». pinocchiòlogo, sm. (plur. -gì). scherz

, un pinocchiologo vero. pinòccolo, sm. bot. region. pinolo.

). pinòcomo { pigmòcomo), sm. bot. ant. sorta di

(v.). pinòlo1, sm. ciascuno dei semi contenuti fra le

. da pina1. pinòlo2, sm. chim. sobrerone. =

e. i. pinòlo3, sm. agric. varietà di uva rossa da

1825). pinolo, sm. dial. pillola. rime

da 7ti-ru4 'pino'). pinot, sm. invar. nome comune di un gruppo

vol. XIII Pag.501 - Da PINOTERAPIA a PINTATO (7 risultati)

, v. peinoterapia. pillòtto, sm. legno di pino (e in partic

. da pino1. pinòttolo, sm. tose. pinolo. biscioni

. pinpinnàcolo (pimpinnàcolo), sm. letter. pinnacolo. -anche:

v. pinzacchio. pinsapo, sm. bot. nome comune di una specie

v. pinzo1. pinsótte, sm. marin. ant. barra del timone

del vaiolo'). pintàculo, sm. ant. pentacolo. cellini

e. i. pintadèllo, sm. omit. ant. pintada.

vol. XIII Pag.502 - Da PINTENTELLO a PINTO (3 risultati)

di picciol capo. pintentèllo, sm. gerg. ant. membro virile.

= cfr. pinteri. pinteri, sm. invar. tose. nome che serve

deriv. da pinco1. pinterino, sm. famil. bambino. jahier,

vol. XIII Pag.503 - Da PINTO a PINTURICCHIO (5 risultati)

oro e di gioie. pinto3, sm. region. ant. pinta (come

masch. di pinta1. pìntolo, sm. ant. chiavistello; paletto.

deriv. da pinto2. pintóne, sm. region. bottiglione della capacità di

penture, pinctóre), agg. e sm. ant. e letter. pittore

per qualche anno. pinturicchio, sm. chi pratica la pittura a un

vol. XIII Pag.504 - Da PINUGLIOLO a PINZETTA (6 risultati)

suff. dimin. pinùgliolo, sm. region. ago di pino, per

con doppio suff. pinuzzo, sm. bot. tose. pinuzzo buono:

pinzochera. pinzàcchio (pinsàcchio), sm. omit. tose. frullino (

deriv. da pinzare1. pinzampalo, sm. omit. region. saltimpalo

(v.). pinzanaso, sm. apparecchio ottico simile agli occhiali

e mazzapicchiata bene. pinzatóre, sm. metall. operaio addetto al

vol. XIII Pag.505 - Da PINZETTARE a PINZOCHERO (8 risultati)

azione da pinzettare. pìnzico, sm. tose. nell'espressione in pinzico:

pillacchera. pinzimònio (pinsimònio), sm. condimento di olio, pepe,

in funzione scherz. pinzionàrio, sm. ant. pensionano. leti

. da pinzione. pinzióne, sm. ant. pensione, appannaggio.

. di pinzare3. pinzo2, sm. tose. puntura di un insetto.

. da pinzare1. pinzo3, sm. tose. cocca, estremità (di

pizzo, per geminazione. pinzo4, sm. dial. ferro che sporge ai due

, pizzòchero, pizzòcoro, pizzònchero), sm. (femm. -a).

vol. XIII Pag.506 - Da PINZOCORATO a PIO (1 risultato)

da pinzol. pinzóne, sm. ant. filoncino di pane.

vol. XIII Pag.509 - Da PIO a PIOGGIA (8 risultati)

pio3 [i + o], sm. voce imitativa che riproduce o

* * [i + o], sm. tose. piolo di una scala.

, per apocope. piò1, sm. agric. piovo. =

piocèfalo [i + o], sm. patol. raccolta di pus all'

piocianeo [i + o], sm. medie. batterio del pus blu

piocito [i + o], sm. patol. leucocito con alterazioni necrobiotiche

pioemotorace [i + o], sm. patol. raccolta di materiale purulento

piotili [i + o], sm. entom. genere di insetti ditteri

vol. XIII Pag.511 - Da PIOGGIANO a PIOLO (2 risultati)

piolétto [i + o], sm. piolo di piccole dimensioni. -in

ant. piviòlo, pivuòlo), sm. pezzo di legno appuntito o di metallo

vol. XIII Pag.513 - Da PIOLUZZO a PIOMBARE (3 risultati)

pirolo e pirone2. pioluzzo, sm. ant. pialletto. garzoni,

sotto un cielo piombagginoso. piombàggio, sm. piombatura. 2. medie

. piombare2). piombàio1, sm. operaio idraulico. = deriv

vol. XIII Pag.516 - Da PIOMBARIO a PIOMBATO (3 risultati)

v. piombo1). piombano1, sm. ant. chi lavora oggetti di

est evenctus belli'. piombato ^, sm. chim. sale dell'acido piombico.

[icó]. piombato4, sm. ajnt. piombata. giamboni

vol. XIII Pag.517 - Da PIOMBATOIA a PIOMBINO (7 risultati)

v. piombare1). piombatóio, sm. ant. e letter. nelle fortificazioni

masch. di piombatoia. piombatóre1, sm. ant. bollatore (anche come

. piombare2). piombatóre2, sm. operaio idraulico. = deriv

tardo plumbatura. piombè, sm. region. scacciapensieri. marcello

. da piombino1. piombinatóre, sm. disus. operaio che col piombino

trovarsi ad roma. 2. sm. territorio circostante a piombino; area

e la pisana. piombino1, sm. cilindretto di piombo o di altro

vol. XIII Pag.518 - Da PIOMBINO a PIOMBO (5 risultati)

cinerea e piombina. piombino3, sm. omit. martin pescatore (con

plumbxo -ònis). piombiamo, sm. medie. saturnismo. = deriv

deriv. da piombo1. piombista, sm. (plur. -i). operaio

. da piombo1. piombito, sm. chim. sale che deriva dal mo

piómbo, plumbo, pómbio), sm. elemento chimico con carattere metallico,

vol. XIII Pag.523 - Da PIOMBO a PIONIERISMO (6 risultati)

di origine preindeuropea. piómbo2, sm. nella locuz. a piombo: padronanza

. piombóne, agg. e sm. disus. inerte, lento nei

e senza furia. 2. sm. persona che rifugge da ogni cambiamento

pióne1 [i + o], sm. fis. ciascuno dei mesoni 7

pionière [i + o], sm. (femm. -a). esploratore

pionierismo [i + o], sm. mentalità o atteggiamento tipico dei pionieri

vol. XIII Pag.524 - Da PIONIERISTICO a PIOPPO (8 risultati)

piopericàrdio [i + o], sm. patol. raccolta di pus nel

piopneumopericàrdio [i + o], sm. patol. presenza di pus e

piopneumotorace [i + o], sm. patol. raccolta di pus e

. da pioppo1. piopparèllo, sm. fungo commestibile della famiglia agaricacee (

modello di pineta. pioppéto, sm. bosco di pioppi. -in partic.

v.). pioppicoltóre, sm. chi coltiva pioppi. =

v.). pioppino, sm. tose. fungo della famiglia agaricacee

piòppo1 (ant. piòppio), sm. bot. genere di piante legnose

vol. XIII Pag.525 - Da PIOPPO a PIOTA (1 risultato)

ito'». piòppo ^, sm. tose. ant. gruppo, complesso

vol. XIII Pag.526 - Da PIOTARE a PIOVANELLO (4 risultati)

piotorace [i + o], sm. patol. empiema del cavo

nel 1830). piovanàtico, sm. (plur. -ci). ant

. da piovanato. piovanato, sm. ant. carica, mansione di

. di piovanello. piovanèllo, sm. omit. denominazione di vari

vol. XIII Pag.527 - Da PIOVANESSA a PIOVENTE (3 risultati)

larghe pozze piovane. 3. sm. ant. pioggia (anche nell'espressione

. piovere. piovasco, sm. (plur. -chi). rovescio

, per piovigginare. pióvego, sm. (plur. -gì e -ghi)

vol. XIII Pag.528 - Da PIOVERE a PIOVERE (1 risultato)

al di fuora. 6. sm. superficie piana di una copertura,

vol. XIII Pag.532 - Da PIOVERECCIO a PIOVIGLIOSO (1 risultato)

deverb. da piovigginare. piovigginìo, sm. pioggerella fine e insistente. emiliani-giudici

vol. XIII Pag.533 - Da PIOVINCOLARE a PIOVOSO (5 risultati)

. piovicolare. piovisco, sm. (plur. -chi). pioggia

di -piova. pioviscolìo, sm. pioviggine, stillicidio noioso. -al

. da piovere. piovitóio, sm. dir. disus. striscia di terreno

d'azione da piovere. piòvo, sm. agric. ant. tipo di aratro

cortili dei regolamenti. io. sm. stor. il quinto mese del calendario

vol. XIII Pag.534 - Da PIOVRA a PIPA (1 risultato)

. pì020 { pìuzo), sm. dial. pezzetto di legno

vol. XIII Pag.535 - Da PIPA a PIPARE (5 risultati)

pipina di schiuma. -pipino (sm.). nievo, 4-167:

'ricciolo di capelli'. pipa5, sm. e f. mus. specie di

. di pipa1. pip àio, sm. fabbricante di pipe e di articoli

dizionario delle professioni. pipai, sm. bot. fico delle pagode (ficus

pari. pres. di pipare), sm. (pippante). fumatore di

vol. XIII Pag.536 - Da PIPATA a PIPEROCAINA (12 risultati)

di tabacco pipato. pipatóre, sm. fumatore di pipa. cameroni

. pipante2). pipe, sm. ant. pepe. lamenti

\ pi \ colina. pipellétto, sm. dial. bambino, ragazzetto.

[ina \. piperidile, sm. chim. radicale monovalente derivato dalla

) pipéridine. piperidindióne, sm. chim. composto dichetonico della piperidina

v.). pipendòlo, sm. chim. composto ossigenato della piperidina

, v. peperino2. piperilene, sm. chim. pentadiene. = deriv

. piperite { piperitide), sm. e f. bot. ant.

v. piperite. piperitóne, sm. chim. chetone terpenico monociclico contenuto

v.). pipemièro, sm. region. cavatore di pipemo,

: 'si loca'. pipèmo, sm. roccia eruttiva a base di trachite,

'simile'. piperò, sm. ant. pepe. cesariano,

vol. XIII Pag.537 - Da PIPERONALIO a PIPISTRELLO (14 risultati)

v.). piperonàlio, sm. chim. eliotropina. =

n. 2. pipétto, sm. piccola pipa. pratesi,

masch. di pipa1. pipi, sm. ant. gioco analogo a quello del

pipa. pipì1 (pipi), sm. invar. famil. pene infantile.

cambio di genere. pipì3, sm. uccellino, passerotto (ed è voce

anche pipiare. pipilìo, sm. pigolio. -al figur.: chiaccheric-

deriv. da pipilare. pipilìo, sm. orfano sotto tutela, pupillo.

una voce indigena. pipinaro, sm. dial. confusione, trambusto provocato

pipinara. pipinatóre, sm. ant. nelle colonie spagnole d'

. pipino1, agg. e sm. polit. fautore, simpatizzante o

pi pi pipino2, sm. vinacciuolo. agnoletti, lxvi-2-324

v. pepino *. pipino3, sm. personaggio di antiche leggende cavalleresche o

pipiare. pipista, sm. e f. (plur. m

(pippistrèllo, ant. pipastrèllo), sm. mammifero dell'ordine chirotteri (comprendente

vol. XIII Pag.539 - Da PIPITIRE a PIPPIUME (6 risultati)

v. pio3). pipociuolo, sm. ant. gambo, stelo.

pipilare. pìppio1 (pìpio), sm. beccuccio o cannello di

deriv. da pipa1. pippio2, sm. ant. piccione. s

. pippione). pippiolino, sm. pallino o occhiellino di filo eseguito

pippióne (ant. pipióné), sm. disus. piccione (con partic

v. pipita. pippiùme, sm. dial. discorso o scritto prolisso

vol. XIII Pag.540 - Da PIPPO a PIRACANTA (8 risultati)

pippo1, sm. region. chicco, granello, pallino

e pepiniera). pippo2, sm. region. fare pippo: fare la

fondata nel 1920 ». pippolino, sm. region. bottoncino sferico di un

pippolo ipìpolo; dial. pìpporo), sm. region. granello, seme;

, 3-150). pippóne, sm. region. lungo tubo diritto.

, di origine onomat. pipridi, sm. plur. omit. famiglia di uccelli

e. i. piptanto, sm. bot. genere di piante arboree e

axr, 'testa'. pipuncùlidi, sm. plur. entom. famiglia di

vol. XIII Pag.541 - Da PIRACENE a PIRAMIDALE (5 risultati)

colore dei frutti. piracène, sm. chim. idrocarburo aromatico contenente due

. piragna (piranha), sm. invar. ittiol. pesce d'

, v. piroga. piràia, sm. e f. ittiol. disus.

). pirale (pitali], sm. e f. ant. pirausta.

pirale). piràlidi, sm. plur. entom. famiglia di lepidotteri

vol. XIII Pag.544 - Da PIRAMIDE a PIRANOMETRO (9 risultati)

magnare bianco intorno. -piramidino (sm.). milizia, iii-288:

vale anche 'torta'). piràmide2, sm. anat. disus. muscolo pirami

la forma della conchiglia. piramidèliidi, sm. plur. zool. famiglia di

(nel 1704). piramidóne1, sm. tose. basamento, zoccolo di

. di piramide1. piramidóne2, sm. farmac. nome commerciale del fenildimetil-dimetilammino-pirazolone

così pirandelliana? pirandellismo, sm. atteggiamento intellettuale che si è voluto

. da pirano. pirano, sm. chim. composto eterociclico esatomico,

[one \. piranògrafo, sm. meteor. piranometro che trasmette le

ypàqpto 'scrivo'. piranometro, sm. meteor. strumento per la misurazione

vol. XIII Pag.545 - Da PIRANOSIDE a PIRATERIA (4 risultati)

piranò$ide, sm. chim. glicoside dotato di conformazione

deriv. da pirano. pirantrène, sm. chim. idrocarburo formato dall'unione

v.). pirantróne, sm. chim. dichetone policiclico contenente sei

pittata, pittato, pirratta), sm. (plur. -t, ant.

vol. XIII Pag.546 - Da PIRATESCAMENTE a PIRENAICO (6 risultati)

. pirata). pirati$mo, sm. avidità priva di scrupoli.

. e. i. piràuste, sm. (plur. -i). ant

(v.). piràzio, sm. ant. sidro di pere.

pirazolo. pira ^ olidóne, sm. chim. composto eterociclico pentatomico,

. da pirazolo. pirazolo, sm. chim. composto eterociclico pentatomico,

. i. pira ^ olóne, sm. chim. composto eterociclico pentatomico,

vol. XIII Pag.547 - Da PIRENE a PIRICO (17 risultati)

a quei monti. pirène1, sm. chim. idrocarburo policiclico con quattro

modello di apireno. pirenòforo, sm. istol. corpo cellulare del neurone

v.). pirenòide2, sm. bot. organulo tondeggiante presente nei

. pirenòide1). pirenomicèti, sm. plur. bot. sottoclasse di

jluxt;? 'fungo'. pirèo, sm. archeol. nell'antica persia, tempio

la febbre. 2. sm. farmac. sostanza che esalta i poteri

. e. i. piretologista, sm. e f. (plur. m

allo studio delle febbri. piretologo, sm. medie. disus. patologo che

. pirètro { piretro), sm. bot. denominazione di due specie

. anche pilatro. piretròlo, sm. chim. alcole presente nel piretro

. da piretro. piretrolóne, sm. chim. composto contenente un gruppo

. da piretrolo. pirétto, sm. caraffa. castelvetro, 131

rotacismo. pirgeòmetro (pirogeòmetro), sm. meteor. strumento atto a misurare

terra'e pétpov 'misura'. pirgo, sm. elemento a forma di torre dell'antico

xetpaxr; 'testa'. pirgòtidi, sm. plur. entom. famiglia di insetti

. pirgo). pirgulini, sm. plur. zool. sottofamiglia di

panare 'eguagliare'. piribisso, sm. region. biribisso. genovesi

vol. XIII Pag.548 - Da PIRICO a PIRLARE (11 risultati)

. piridìnio (piridònio), sm. chim. ione analogo all'ammonio

. periglio e deriv. pirigòno, sm. ant. pirausta.

tema di yiyvoijlai 'nasco'. pirìlio, sm. chim. composti, sali di pirilio

, v. pimperimpera. pirindène, sm. chim. composto eterociclico che

v.). pirindòlo, sm. chim. composto eterociclico derivante dall'

(v.). pillòtto, sm. ant. e dial. imbuto per

. di piria. piripàcchio, sm. dial. asso pigliatutto.

. (ant. e letter. anche sm.). miner. disolfuro di

. fr. pyritifère. pirito, sm. ant. pirite. dolce,

= v. pirite. piritoèdro, sm. cristall. pentagono dodecaedro (ed

deriv. da pirite. pirla1, sm. (plur. -t o invar.

vol. XIII Pag.549 - Da PIRLATA a PIROELETTRICITÀ (9 risultati)

. da pirla1. pirlo, sm. ant. e region. trottola.

pirlare e a pirla1. pirlòtto, sm. region. ant. piroetta.

. da pirlare. piro1, sm. dial. palo infisso lungo i margini

pirolo e pirone. piro2, sm. ant. pelo. fatti

(v.). piroàcido, sm. chim. ciascuno degli acidi ottenuti

. e. i. piroariète, sm. marin. disus. ariete a vapore

assume, se riscaldato. piroavviso, sm. marin. disus. avviso munito

[ico \. piroclòro, sm. miner. minerale costituito per lo

(v.). pirocròidi, sm. plur. entom. famiglia di in

vol. XIII Pag.550 - Da PIROELETTRICO a PIROFORO (6 risultati)

pyroelectrometallurgy. piroeliògrafo (pireliògrafo), sm. meteor. piroeliometro che registra i

. piroeliòmetro (pireliòmetro), sm. meteor. strumento atto a misurare

. piròfago, agg. e sm. (femm. -a \ plur

deriv. da piroforo1. piròforo1, sm. chim. sostanza che si incendia

nel 1762). piròforo2, sm. entom. genere di coleotteri della

v. piroforo1. piròforo ^, sm. letter. persona che porta una

vol. XIII Pag.551 - Da PIROFOSFATASI a PIROLA (9 risultati)

. da pirofosfato. pirofosfato, sm. chim. ciascuno dei sali dell'acido

. da pirofosforico. pirofosfito, sm. chim. ciascuno dei sali dell'acido

e. i. pirofosforile, sm. chim. radicale tetravalente derivato dall'

fr. pirogue. pirogallato, sm. chim. ciascuno dei sali dell'acido

(v.). pirogallolo, sm. chim. fenolo trivalente (1

sostanze organiche. 2. sm. sostanza o composto prodotto da piroscissione.

. dal lessona. pirògo, sm. (plur. -ghi). disus

nera soggetti molto importanti. pirografista, sm. e f. (plur. m

artigiano specializzato nella pirografia. pirògrafo, sm. apparecchio usato per eseguire un'incisione

vol. XIII Pag.552 - Da PIROLA a PIROMANTICO (14 risultati)

v.). pirolatra, sm. e f. (plur. m

(nel 1669). pirolatro, sm. (femm. -a). relig

. di pirolatra. pirolè, sm. invar. piroetta. milizia

e sicil. pirullè. pirolegnito, sm. chim. ciascuno dei sali dell'acido

e exaiov 'olio'. pirolèo, sm. chim. disus. olio ricavato dalla

. pirolino (pirulino), sm. region. piccolo oggetto di forma

frequent. piroli? 2atóre, sm. chim. apparecchio che permette di

d'azione da pirolizzare. piròlo, sm. region. perno, cavicchio, piolo

fr. pyromaque. piromagma, sm. (plur. -i). petrogr

v.). piromagneti§mo, sm. fis. variazione delle proprietà

(v.). piromalato, sm. chim. disus. sale dell'acido

(v.). piròmane, sm. e f. chi è affetto da

(nel 1878). piromante, sm. e f. chi pratica la piromanzia

, augure'. piromàntico, sm. (femm. -a; plur.

vol. XIII Pag.553 - Da PIROMANZIA a PIROPECILO (11 risultati)

riferisce alla pirometria. pirometrista, sm. e f. (plur. m

dizionario delle professioni. piròmetro, sm. strumento per la misurazione diretta o

, sf. (disus. piromorfito, sm.). miner. clorofosfato di

piromuciato (disus. piromucato), sm. chim. ciascuno dei sali o

cambio di suff. piron, sm. invar. letter. ant. prima

(peróne; ant. piróno), sm. region. perno, piolo,

piróne2 (dial. piróm), sm. ant. forchetta. p

. mod. ictpouvt. piróne3, sm. dial. grosso recipiente da tavolo

di pilone2. piróne ^, sm. chim. composto eterociclico a nucleo

. pirone1. piròo, sm. ant. tipo di ballo.

piropècilo (pirropecìlio, pirropècilon), sm. miner. ant. sienite.

vol. XIII Pag.554 - Da PIROPEGGIARE a PIROSCAFO (7 risultati)

. da piropo. piropescheréccio, sm. marin. disus. nave da

piro piro (piropiro), sm. invar. (disus. plur.

tziaact 'pece, catrame'. piropla$ma, sm. zool. genere di sporozoi emosporidi

. e. i. piroplasmidei, sm. plur. zool. sottordine di

e. i. piròpo, sm. miner. varietà di granato che si

: ós 'aspetto'. piropontóne, sm. marin. disus. pontone munito

vr, 'efflorescenza'. piròscafo, sm. marin. grossa barca o nave

vol. XIII Pag.555 - Da PIROSCHELMO a PIROSTILPNITE (14 risultati)

poc; 'battello'. piroschélmo, sm. marin. disus. palischermo a

e. i. piroscisto, sm. petrogr. scisto bituminoso.

xxo7: éa> 'osservo'. piroscòpio, sm. fis. strumento atto a segnalare

e ingl. pyroscope. piròscopo, sm. disus. piromante. m

(v.). pirosebato, sm. chim. sale dell'acido pirosebacico.

e. i. piro$meraldo, sm. miner. pirosmaragdite. tramater

(v.). pirosòl, sm. (plur. -òli). chim

nella forma plur. pirosolfato, sm. chim. ciascuno dei sali dell'acido

[orico \. pirosolfito, sm. chim. ciascuno dei sali dell'acido

v.). pirosolforile, sm. chim. radicale bivalente derivato dall'

v.). pirosòma, sm. (plur. -i). zool

1812) pyrosome. pirosòmidi, sm. plur. zool. ordine di tuni

. piròsseno (piròxeno), sm. (disus. piròssena, sf.

piròssilo (piròssile, piròxilo), sm. chim. di sus

vol. XIII Pag.556 - Da PIROTARTARICO a PIRRICHIO (13 risultati)

(v.). pirotartrato, sm. chim. ciascuno dei sali o

stabilimento pirotecnico (anche semplicemente pirotecnico, sm.): officina in cui si

mano sul nemico. 5. sm. artigiano o operaio che prepara i fuochi

(nel 1704). pirotecnista, sm. (plur. -i). disus

v. pmosi). pirotraspòrto, sm. marin. disus. nave da

v. pila1). pirottino, sm. region. piccolo contenitore di

. di pirotta. pirovanadato, sm. chim. ciascuno dei sali dell'

(v.). pirovascèllo, sm. marin. disus. vascello a

. pirossilo. piròzzo, sm. ant. piccolo perno; pirone.

. panno pirpignano (anche pirpignano, sm.): perpignano. balducct

. pirata. pine, sm. ant. fuoco. intelligenza

^ oc;. pirricanapèsto, sm. metr. ant. piede metrico

pirrichio (disus. pirricchio), sm. metr. piede metrico della poesia

vol. XIII Pag.557 - Da PIRRICHISTA a PIRRONICO (12 risultati)

. pirrica). pirrichista, sm. (plur. -i). stor

proprio lirico. 2. sm. ant. canto composto per la danza

. da pirrica. pirrile, sm. chim. radicale monovalente derivato dal

. e. i. pirrocèfalo, sm. omit. uccello simile al cu

'capo, testa'. pirrocòrace, sm. omit. gracchio. landino

'corvo'. pirrocòride, sm. entom. genere di insetti eterotteri

nel 1865). pirrodiazòlo, sm. chim. composto eterociclico, conosciuto

cpuróv 'pianta, albero'. pirrolato, sm. chim. composto derivato dal

con la pirrolidina. pirrolidóne, sm. chim. composto eterociclico derivato dal

pirrolo (disus. pirròlio), sm. chim. composto eterociclico azotato pentatomico

v.). pirrolpotàssio, sm. chim. pirrolato di potassio.

, v. piromanzia. pirrone, sm. filos. ant. seguace del pirronismo

vol. XIII Pag.558 - Da PIRRONIO a PISANO (4 risultati)

cfr. perroniano. pirrònio, sm. filos. ant. pirronista.

pirronismo (ant. pironismo), sm. filos. corrente filosofica che si

pirronista (ant. pironista), sm. e f. (plur. m

v. pirolino. piruvato, sm. chim. ciascuno dei sali o eteri

vol. XIII Pag.559 - Da PISANTE a PISCHELLO (7 risultati)

, dì pisani (anche pisano, sm.): moneta anticamente in uso a

de'pisani. 4. sm. il territorio di pisa. t

pisolo, pisolare. pipante, sm. numism. ant. bisante.

. xiv). pisantino, sm. scherz. abitante di pisa, pisano

: cfr. pisaturo. pisaturo, sm. dial. ant. pestello.

. pescare e deriv. piscatòri, sm. plur. stor. relig. setta

dimin. di piscia. pischèllo, sm. (femm. -a). region

vol. XIII Pag.560 - Da PISCHERA E PISCHIERA a PISCIARE (9 risultati)

. piscialletto. pisciabótte, sm. region. carretto con una botte

. pisciacane1 { pìscia cane), sm. bot. nome comune di numerose

dei cani'). pisciacane2, sm. disus. paracarro posto all'angolo

. piscialletto. piscìàccherì, sm. invar. ant. seta pisciacche

. da piscia. pisciaióne, sm. region. piscione (come epite

pìscia al lètto, piscialètto), sm. e f. invar. bambino,

le proprietà diuretiche. pisciaménto, sm. minzione. tramater [s

. di pisciando. pisciàncio, sm. region. vino leggero, poco

, e rubicondo. pisciaquindi, sm. invar. ant. persona pe

vol. XIII Pag.561 - Da PISCIARELLA a PISCIARELLO (1 risultato)

, di pisciarello. pisciarèllo, sm. disus. vino leggero e di

vol. XIII Pag.562 - Da PISCIAROTTA a PISCINA (9 risultati)

pisciasàngue (ant. pissasàngue), sm. invar. nome popolare di alcune

. xvi). pisciasótto, sm. e f. invar. bambino,

. e. i. pisciaspade, sm. invar. ant. militare fannullone

sostant. di pisciato. pisciatèllo, sm. region. piccolo ruscello. cagna

si alza pisciato. pisciatóio, sm. luogo in cui si orina; orinatoio

deriv. da pisciare. pisciatóre, sm. region. pisciatoio, orinatoio.

. da pisciare. pisciavino, sm. invar. ant. beone, ubriacone

). piscìcolo1 (pisctculo), sm. ant. piccolo pesce; pesciolino

). piscicoltóre { piscicultóre), sm. (femm. -trice).

vol. XIII Pag.563 - Da PISCINARIO a PISCIO (2 risultati)

vittime). piscinàrio, sm. stor. epiteto dato da cicerone

piscina). pìscio, sm. popol. orina (dell'uomo e

vol. XIII Pag.564 - Da PISCIOLIO a PISELLO (13 risultati)

. da pisciare. pisciolìo, sm. region. rumore simile a quel

. da pisciare. pìsciolo, sm. region. getto d'acqua piccolo e

. di piscione1. piscióne1, sm. popol. bambino (in quanto

. piscialletto1 e piscióna. pisciottano, sm. agric. varietà di olivo con

in provincia di salerno. pisciòtto, sm. popol. pannolino per bambini.

, v. pesciatello. pisciume, sm. ant. orina, piscio.

, onnivoro, ecc. piscopato, sm. ant. episcopato. carta gallurese

(v.). piscòpio, sm. ant. residenza del vescovo;

v.). piscopo, sm. ant. vescovo. carta

, v. pescoso1. piscózo, sm. ant. collo.

. da pisello1. pisellàio, sm. disus. campo di piselli.

. da pisello1. piselli$mo, sm. medie. sindrome morbosa scatenata dall'

(ant. pesèllo, pessèllo), sm. (plur. ant. anche

vol. XIII Pag.565 - Da PISELLO a PISOLITE (14 risultati)

peso3). pisèllo2, sm. polit. disus. iscritto o simpatizzante

pisellóne (ant. pesellóné), sm. (femm. -a). persona

v. pigione1. pi$idio, sm. zool. genere di molluschi lamellibranchi

eminenza pisiforme (anche solo pisiforme, sm.): quarto osso della prima

forma * pisinnéus. pisigno, sm. tose. pusigno. nieri,

(v.). pisillo, sm. dial. disus. gabella fissa che

v. pissi pissi. pìsis1, sm. invar. tose. disus. denominazio

di vista semantico. ponènte, sm. dial. bracciante, giornaliero agricolo

sul modello di masenente. piso1, sm. ant. veleno che si otteneva probabilmente

, v. peso1. pi$o, sm. bot. genere di piante leguminose

, di origine straniera. pisocarpo, sm. bot. genere di crittogame tallofite

cascante di chi sonnecchia. pigolino, sm. sonno breve e leggero, sonnellino

. di pisolo. pi§olite, sm. e f. (disus. pi

. (disus. pi ^ olito, sm.). miner. struttura concrezionata

vol. XIII Pag.566 - Da PISOLITICO a PISPIGLIO (6 risultati)

pisolite. pi ^ olito1, sm. bot. genere di funghi basidiomiceti

, v. pisolite. pigolo, sm. sonno leggero e breve; dormitina,

pison. pispàino (pispagno), sm. denominazione di alcune specie di pino

e. i. pispiglia, sm. ant. chi divulga notizie false e

deverb. da pispigliare. pispigliaménto, sm. letter. mormorio, bisbiglio,

pispìglio (pispillo), sm. (ant. plur. anche -a

vol. XIII Pag.567 - Da PISPILLARE a PISPOLINO (7 risultati)

v. pispigliare. pispillìo, sm. cinguettio d'uccelli. pascoli

, oratoria, ecc. pispillòrie, sm. letter. pispilloria. c

. da pispino. pispinèllo, sm. region. zampillo. -con metonimia

. di pispino. pìspino, sm. region. zampillo. tolomei

v. plssi pissi. pispispiglòrio, sm. letter. cicaleccio, parlottio,

v. pissipissare. pispissìo, sm. letter. rumore lieve, attenua

. di pispola1. pispolino, sm. fanciulla o fanciullo grazioso e

vol. XIII Pag.568 - Da PISPOLIO a PISSIPISSARE (11 risultati)

masch. di pispola1. pispolìo, sm. cinguettio. paptni, 8-318:

deriv. da pispolare. pispolo, sm. omit. ant. pispola { anthus

. pispolóne { prispolóne), sm. omit. uccello della famiglia passeracei

masch. di pispola1. pisquano, sm. region. ragazzo, giovane sciocco

pissacanto. pissacanto { pisacanto), sm. bot. ant. licio (v

fico pissalutto (anche solo pissalutto, sm.): fico piccioluto. =

nel 1932). pissan, sm. ant. frutto orientale probabilmente identificabile

pisasfalto, pissapalto, pissasfalte), sm. disus. bitume o asfalto impregnato di

. pisselèo (pisselèon), sm. medicamento che veniva usato anticamente per

di pelle. -raro. sm. ojetti, ii-739: guarda il

var. pìside. pissìdio, sm. bot. disus. pisside (v

vol. XIII Pag.569 - Da PISSI PISSI a PISTA (3 risultati)

pisse pisse, pìsseri pìsseri), sm. invar. (anche soltanto pissi

, pissocerónte, pissòceros), sm. ant. miscuglio di cera e di

(póc'cera'. pissòde, sm. entom. genere di insetti coleotteri

vol. XIII Pag.570 - Da PISTA a PISTACCHIO (4 risultati)

del sicil. fastuchera. pistacchièro, sm. region. pistacchio. galanti,

fr. pistachier. pistacchiéto, sm. terreno coltivato a pistacchi. -anche

nocciola pistacchina (anche solo pistacchino, sm.): varietà di nocciola di

(ant. pestàcchio, pistàchio), sm. bot. pianta della famiglia anacardiacee

vol. XIII Pag.571 - Da PISTACCHIVENDOLO a PISTILIO (8 risultati)

pistacchia e pistaccia. pistacchivéndolo, sm. venditore di pistacchi. marinetti,

, calzoni o simili. -pistagnino (sm.). carena, 2-29

di pistagnole. -pistagnóne (sm.). buonarroti il giovane

deriv. da pistagna. pistaiòlo, sm. disus. corridore ciclista che partecipa

pestazzare e deriv. pistèllo1, sm. ant. pipistrello. fatti

, v. pesticciare. pistìccio1, sm. tose. serie numerosa di orme

'potabile'. pistiglione, sm. dial. ant. orlo di un

pistilènza, per pestilenza. pistillo, sm. archit. ant. epistilio.

vol. XIII Pag.572 - Da PISTILLATO a PISTOLA (6 risultati)

tema di ferre 'portare'. pistillo1, sm. bot. organo sessuale femminile delle

pistillodio. pistillòdio (pistillìdio), sm. bot. pistillo che non è

v. pistia). pisto1, sm. gerg. prete; cappellano delle carceri

v. pesto. pistòcco, sm. (plur. -chi). bastone

del litorale pisano. 3. sm. dialetto parlato o scritto a pistoia o

usato a pistoia. pistoiesi§mo, sm. termine, modo di dire,

vol. XIII Pag.574 - Da PISTOLA a PISTOLENZA (2 risultati)

'del tutto normale'. 4. sm. persona poco intelligente, sciocca, imbecille

pistolàrio (ant. pistolaro), sm. disus. raccolta di lettere o

vol. XIII Pag.575 - Da PISTOLENZIOSO a PISTOLETTATA (3 risultati)

i \ a. pistolèro, sm. denominazione attribuita ai personaggi, in

pugnale pistoiese (anche solo pistoiese, sm. o f.): arma bianca

spagn. pistoresa. pistoiése2, sm. pistolone. bresciani, 6-vtii-53

vol. XIII Pag.576 - Da PISTOLETTATORE a PISTOLOTTO (11 risultati)

). pistolettatóre, sm. letter. chi usa la pistola

agente da pistolettare. pistolettière, sm. ant. pistoliere. lud

pistoletto). pistolòtto, sm. pistola con canna lunga, che i

(nel 1546). pistòlfo, sm. gerg. prete. = var

. pistolero. pistolière, sm. soldato armato di pistola. -

sec.). 'pistolino, sm. pistola di piccolo calibro e di

masch. di pistòla1. pistolio, sm. ant. breve lettera, biglietto.

'discorso, trattazione'. pistolóne1, sm. pistola con canna più corta e

masch. di pistòla1. pistolóne2, sm. scherz. discorso pesantemente polemico;

acer, di pistòla1. pistolotti§mo, sm. letter. verbosità, prolissità,

. da pistolotto1. pistolòtto1, sm. lettera (per lo più lunga,

vol. XIII Pag.577 - Da PISTOLOTTO a PISTORE (8 risultati)

masch. di pistola. pistolòtto2, sm. pistolone. -anche, con metonimia:

. di pistolotto. pistonàggio1, sm. resistenza incontrata nel fare scorrere all'

v. pestonaggio. pistonaménto, sm. pistonàggio di un pozzo petrolifero.

pistone1. pistoncino (pestoncino), sm. piccolo archibugio con canna corta e

pistóne1 (ant. pestóne), sm. stantuffo, in partic. di

'grosso pestello'). pistóne2, sm. ant. chi va a piedi (

. da pistone2. pistonòfono, sm. acust. generatore acustico formato

v. pistola. pistóre, sm. ant. e dial. chi impasta

vol. XIII Pag.578 - Da PISTOREGIO a PITA (4 risultati)

. da pistore. pistorino, sm. disus. bisturi. e

pistrinàio (pistinàio, pistrinavo), sm. ant. e letter. mugnaio

prestinaio. pistrino (pestrino), sm. ant. e letter. mulino.

. anche prestino. pistro, sm. ant. pistrice. borghesi

vol. XIII Pag.579 - Da PITA a PITAGORICO (4 risultati)

. pitàffio (pitàfio), sm. iscrizione. -in partic.:

. anche pataffio. pitagora, sm. gioc. solitario in cui gli assi

anche fr. pythagoriser. pitagoreì§mo, sm. filos. disus. pitagorismo.

. pitagoricismo (pittagoricismo), sm. filos. disus. pitagorismo.

vol. XIII Pag.580 - Da PITAGORISMO a PITALE (4 risultati)

. pitagorismo (pitagorismo), sm. filos. l'insieme delle dottrine

). pitagorista (pittagorista), sm. e f. (plur. m

sec. xx). pitaista, sm. (plur. -i). stor

. xx). pitale, sm. vaso da notte, orinale.

vol. XIII Pag.581 - Da PITALESCO a PITECIA (12 risultati)

deriv. da pitale. pitalètto, sm. region. chepì. fratelli,

li agenti di polizia. pitalière, sm. scherz. fabbricante di pitali.

pietanza2. pitanzóne (pietanzóne), sm. (femm. -a). tose

{ pitarro, pittaro, pittèro), sm. region. ant. vaso,

esarcato di ravenna. pitaro2, sm. ant. petardo. c

sec. xvi). pitartamo, sm. ant. seme di coriandolo,

pitartima, con metaplasmo. pitàrtero, sm. ant. coriandolo, pitartima.

centrale (cfr. abr. pétèrtérè, sm. plur., a guardiagrele)

. pitàulo (pitàula), sm. mus. nell'antica grecia,

e. i. pitazzo, sm. dial. quaderno. capuana

la prima specie. pitecàntropo, sm. antrop. nome attribuito dal naturalista

). pitechiro (pitechèiro), sm. zool. genere di mammiferi roditori

vol. XIII Pag.582 - Da PITECO a PITINE (7 risultati)

pitèco (ant. pitico), sm. (plur. -chi, anche -ci

; 'discorso, trattazione'. pitecòlogo, sm. (plur. -gi). letter

per petitto1. pitenino, sm. tose. entità piccolissima, insignificante;

v. putera. pìtetto, sm. ant. epiteto. l

nome originario di delfi. pitiau, sm. plur. bot. ordine di funghi

pitiatismo). pitiatismo, sm. patol. termine coniato da j.

v. pittima1. pitìmio, sm. zool. genere di roditori microtini

vol. XIII Pag.583 - Da PITININO a PITOCCHERIA (6 risultati)

e pittinin. pìtìo1, sm. bot. genere di funghi oomiceti

7tr ('bruco'. pitiocampo, sm. entom. disus. pitiocampa.

xa [a7ttti> 'piego'. pitiògene, sm. entom. genere di insetti coleotteri,

sec. xix). pitiònico, sm. (plur. -ci). stor

v. pittare2). pito, sm. archeol. grande vaso di argilla,

di probabile origine egea. pitoccaménto, sm. il pitoccare, il mendicare.

vol. XIII Pag.584 - Da PITOCCHETTO a PITOCCO (3 risultati)

deriv. da pitocco. pitocchétto, sm. giovane mendicante. carducci, iii-23-327

pitocchino (dial. pidocchino), sm. (femm. -a).

. petòcco, pitòco, pittòccó), sm. (plur. -chi; femm

vol. XIII Pag.585 - Da PITOCCOLOGIA a PITONEGGIARE (8 risultati)

discorso, trattazione'. pitoccume, sm. letter. la parte peggiore,

metro2). pitòmetro1, sm. fis. strumento (anche noto

gr. jxétpov 'misura'. pitòmetro2, sm. disus. strumento che permette di

pitta2. pitóne1 (pittóne), sm. mitol. mostruoso serpente o drago

). pitóne2 (pittóne), sm. ant. persona dotata di virtù

anche pitonessa e pitonico. pitóne3, sm. ant. abitante di delfi.

. pitóne4 (pittóne), sm. tose. grossa pietra; macigno

pètto). pitóne ^, sm. mecc. elemento metallico con forma

vol. XIII Pag.586 - Da PITONESSA a PITTARE (9 risultati)

v. pitone2). pitònidi, sm. plur. zool. famiglia di ofidi

nel 1865). pitonini, sm. plur. zool. sottofamiglia di

v. pitone1). pitonomòrfì, sm. plur. paleont. rettili marini

pitoro. pìtoro (pìturo), sm. (femm. -a). tose

, v. petorsello. pitòscopo, sm. ant. interprete degli oracoli di

] pitoxa. pitpit, sm. omit. nome comune della certhiola

. pita1. pittacalo, sm. chim. disus. sostanza resinosa

(nel 1835). pittàcio, sm. archeol. tavoletta di legno o,

, nel 1830). pittàgio, sm. dial. ant. pietanza.

vol. XIII Pag.587 - Da PITTARE a PITTIMA (5 risultati)

crudele sadismo dell'elemento. pittavènse, sm. numism. ant. pittavino.

. pittavi [piotavi), sm. plur. stor. pittoni.

lingua d'oil. 2. sm. numism. denaro d'argento di piccole

pitti [pioti), sm. plur. stor. popolazione di

) con itacismo. pìttidi, sm. plur. omit. famiglia di uccelli

vol. XIII Pag.588 - Da PITTIMO a PITTORE (10 risultati)

pìttimo (ant. pìttamó), sm. bot. epitimo; cuscuta.

. da pittima1. pittino, sm. tose. pettirosso. nieri

denom. da pittirossolo. pittiróssolo, sm. tose. pettirosso. p

pingere). pitto2, sm. region. pollo, galletto.

. pittogramma (pictogramma), sm. (plur. -t).

. e. i. pittóne1, sm. ant. persona pavida, pusillanime.

pittoni (pìctoni, pietóni), sm. plur. stor. popolazione gallica

deriv. da pittore. pittorame, sm. spreg. insieme di pittori di

. da pittore. pittorastro, sm. spreg. pittore mediocrissimo; di

(ant. pietóre, pitóre), sm. (femm. -trice) chi

vol. XIII Pag.592 - Da PITTORIA a PITTURA (4 risultati)

. di pittorico. pittorìcchio, sm. pittore di scarso talento.

peggior. di pittore. pittoricìdio, sm. scherz. omicidio perpetrato nella persona

modello di omicidio. pittoricismo, sm. ricerca di effetti affini a quelli

pittòsporo (pitòsforo, pittòsforo), sm. bot. pianta del genere pittosporum

vol. XIII Pag.594 - Da PITTURATO a PITUITOSO (4 risultati)

e di steipi. pitturatóre, sm. scherz. tintore (con riferimento

d'azione da pitturare. pitturazzo, sm. spreg. pittore privo di talento.

. pitùr. pituicito, sm. citol. cellula gliale della neuroipofisi.

maggior bianchezza genera. 2. sm. chi è affetto da sifìlide; sifilitico

vol. XIII Pag.595 - Da PITUITRINA a PIÙ (3 risultati)

e. i. pituri, sm. invar. arbusto della famiglia solanacee

= voce australiana. piturlino, sm. tose. tottavilla. giannini-nieri

. di piturlo. piturlo, sm. tose. tottavilla. giannini-nieri

vol. XIII Pag.599 - Da PIÙ a PIÙ (1 risultato)

da più tempo. 14. sm. invar. ciò che supera una determinata

vol. XIII Pag.602 - Da PIUBBICO, PIUBECO, PIUBICO a PIULCO (3 risultati)

piuccheperfetto (anche semplice- mente piuccheperfetto, sm.). nella flessione verbale latina

v.). piudale, sm. dial. piviale. giovio

v. pluvico. piulco, sm. (anche piulca, sf.)

vol. XIII Pag.605 - Da PIUMACCERA a PIUMACCIO (5 risultati)

tale categoria (anche semplicemente piuma, sm.). moretti, i-349:

, pulsa agonizzante. -piumicino (sm.). c. e.

). piumaccétto (piumacétto), sm. piccolo cuscino, guancialetto.

dimin. di piumaccio1. piumacchino, sm. ciuffetto, in partic. di vegetazione

piumàcio, piumazo, piumazzo), sm. ant. e region. cuscino di

vol. XIII Pag.606 - Da PIUMACCIO a PIUMAGGIO (3 risultati)

piumàccio2 (piumazzo), sm. mazzetto di piume naturali o artificiali

piumaccio, piumaciuòlo, piumazzuòló), sm. piccolo cuscino, guancialetto (per

piumaggio (frances. plumagé), sm. l'insieme delle piume che ricoprono

vol. XIII Pag.607 - Da PIUMAIO a PIUMINO (6 risultati)

. piuma). piumàio, sm. (femm. -a). pennaio

. da piuma. piumaiuòlo, sm. piumaio, pennaio. saraceni

dimin. di piuma. piumétto, sm. ciuffo di piume di varia foggia

pietra porosa. piumicèllo, sm. dial. piccolo cuscino di piuma.

con doppio suff. piumicino, sm. tess. ant. striscia di feltro

n. 2. piumino, sm. l'insieme delle piume, corte,

vol. XIII Pag.608 - Da PIUMMAI a PIUTTOSTO (1 risultato)

v.). piumóne, sm. trapunta imbottita di piumino d'oca

vol. XIII Pag.609 - Da PIUTTOSTOCHÉ a PIVA (3 risultati)

comp. di piuvicò. piuvicaménto, sm. ant. dial. pubblicazione.

piuvicata tosto vien meno. piuvicatóre, sm. dial. ant. colui che pubblica

are te piuvicò. x. sm. (femm. -a). ricevuta

vol. XIII Pag.610 - Da PIVALE a PIVIERE (7 risultati)

(v.). pivaro, sm. ant. e dial. piviere.

, di piviere1. pivastro, sm. gerg. ant. ragazzaccio.

di pivelleria. pivèllo, sm. (femm. -a). ragazzo

. di pivetto1. pivétto1, sm. pivello. dizionario di marina

. di pivo1. pivétto2, sm. ant. piccolo contenitore di profumi

pluviale, pivaie, puvialé), sm. paramento liturgico a foggia di ampio

(disus. pevière, pivièró), sm. omit. uccello della famiglia caradridi

vol. XIII Pag.611 - Da PIVIERE a PIZULLO (6 risultati)

pievièri, piovière, pivièri), sm. disus. il territorio e il popolo

cfr. pevere. pivo1, sm. ant. ragazzo. -in partic.

virile'). pivo2, sm. ant. piva. ricchi

. pivot (pivo), sm. sport. nella pallacanestro, il

imputridire'. piziàmbico (pitiàmbico), sm. nella metrica classica, sistema di

ode pitia re? 2. sm. inno in onore di apollo eseguito col

vol. XIII Pag.612 - Da PIZUOLO a PIZZARE (11 risultati)

affine a pizzarda. pizzaccherétto, sm. omit. region. beccaccino maggiore

pizzacchera. pizzaccherino (pizzacarino), sm. omit. region. beccaccino maggiore

. di pizzacchera. pizzaccherone, sm. omit. region. beccaccino maggiore

calco di mordigallina. pizzaguèrra, sm. ant. attaccabrighe. caro,

pizzaiòlo (pizzaiuòlo, pizzaròlo), sm. (femm. -a).

, con doppio suff. pizzamantèllo, sm. stor. daziere. sanudo,

(v.). pizzamòrti, sm. invar. ant. beccamorti, becchino

, n. 1. pizzardino, sm. omit. region. frullino (sco

dimin. di pizzardo. pizzardo, sm. omit. region. pasqualino (sco

masch. di pizzarda. pizzardóne1, sm. omit. region. piovanello

, di pizzardo. pizzardóne2, sm. nel sec. xix, nome con

vol. XIII Pag.613 - Da PIZZARIA a PIZZICANDOLO (10 risultati)

. pizzeria. pizzarizzo, sm. region. fuoco d'artificio di

, n. 2. pizzétto, sm. barba tagliata a punta e limitata

dimin. di pizzo. pizzicabirri, sm. invar. gerg. proiettile.

pizicàgniolo, pizicàgnolo, pizzicagnó), sm. (femm. -a).

pizzicatolo, pizzicaruòlo, pizzicheruòlo), sm. (femm. -a). pizzicagnolo

per il sapore pungente. pizzicaménto, sm. il pizzicare. -in partic.:

pizzicamòrto (pizzegamòrto, pizzigamòrtó), sm. ant. e dial. beccamorto.

. beccamorto. pizzicamósche, sm. invar. omit. region.

v.). pizzicamuro, sm. omit. region. picchio mu

v.). pizzicandolo, sm. ant. pizzicagnolo. testi

vol. XIII Pag.614 - Da PIZZICANTE a PIZZICARE (3 risultati)

, pizzicanti d'imprecazioni. pizzicapalle, sm. invar. marin. disus. tenaglia

v.). pizzica pizzica, sm. invar. region. ballo simile

1872). pizzica quistióni, sm. attaccabrighe. pataffio, 7:

vol. XIII Pag.617 - Da PIZZICATO a PIZZICO (5 risultati)

: 'pizzicato': butterato. pizzicatopo, sm. bot. region. agrifoglio (ilex

tabacco pizzichino (anche solo pizzichino, sm.): tabacco da fiuto di odore

pizzicare. pizzichino2 (pizzighino), sm. varietà del tressette giocata in due

dimin. di pizzico. pizzichili, sm. sbirro, poliziotto. c

(pìccico, pìzico, pìzzigo), sm. (plur. -chi).

vol. XIII Pag.619 - Da PIZZICO E NON RIDO a PIZZICORE (3 risultati)

pizzicare. pìzzico e non rìdo, sm. tose. gioco fanciullesco o di

(v.). pizzicòlogo, sm. dial. psicologo. ottieri,

(piccicóre, pizicóre, pizzigóre), sm. prurito diffuso, prolungato, per

vol. XIII Pag.620 - Da PIZZICORINO a PIZZILLO (2 risultati)

deriv. da pizzicare. pizzicorino, sm. solletico. fanfani. uso tose

ruote. pizzicòtto (picicòtto), sm. pizzico dato con le dita nelle

vol. XIII Pag.621 - Da PIZZININO a PIZZUTO (6 risultati)

, v. piccinino. pizziri, sm. invar. bot. region. pecurim

murati pizzo (pizo), sm. sporgenza, punta, lembo.

. pizzòccheri (pinzòccheri), sm. plur. tagliatelle di grano saraceno

. da pizza2. pizzuco, sm. (plur. -chi). cavicchio

x. acer. pizzugóne (sm.). moretti, ii-583:

, v. bcciolo'. pizzuòto, sm. marin. disus. in un'imbarcazione

vol. XIII Pag.622 - Da PLACA a PLACARE (2 risultati)

, v. plagale. placaménto, sm. il placare, il far cessare l'

. pelacane). placardo, sm. ant. editto solenne di un

vol. XIII Pag.624 - Da PLACARTE a PLACAZIONE (2 risultati)

. piacere1). placarte, sm. ant. editto di un sovrano.

. placatore, agg. e sm. (femm. -tricé). ant

vol. XIII Pag.625 - Da PLACCA a PLACCARE (3 risultati)

placcare1). placca2, sm. operaio addetto a rimettere in efficienza

delle professioni. placcàggio, sm. frances. nel gioco del rugby,

n. 3). placcaiòlo, sm. placca (v. placca2).

vol. XIII Pag.626 - Da PLACCARE a PLACENTALE (4 risultati)

arcaici, provinciali. placcatòre, sm. impiallacciatore. -anche: stiratore di

d'azione da placcare1. placchè, sm. frances. disus. prodotto metallico

. placca1). placchista, sm. (plur. m. -i)

dizionario delle professioni. placèbo, sm. invar. farmac. sostanza assolutamente

vol. XIII Pag.627 - Da PLACENTALI a PLACIDAMENTE (6 risultati)

n. 2). placentali, sm. plur. zool. euteri.

agg. placentare. 2. sm. bot. placenta. -anche: insieme

riunione di placente. 3. sm. plur. zool. euteri.

un animale). 2. sm. plur. euteri. = deriv

v.). placentòma, sm. (plur. -t). medie

piacere e deriv. plàcet, sm. invar. stor. e dir.

vol. XIII Pag.631 - Da PLACIRE a PLACITO (3 risultati)

1912 al 1922. 20. sm. serenità, tranquillità d'animo.

rinsaldare le margini. 2. sm. varietà di allume. ricettano fiorentino

plàcito1 (ant. plàcito), sm. letter. libera scelta compiuta da

vol. XIII Pag.632 - Da PLACITO a PLAGA (8 risultati)

cfr. anche placido. placòde, sm. embriol. ciascuna delle parti ispessite

placca'e sépjxa 'pelle'. placodèrmi, sm. plur. paleont. classe di

e. i. placòdio, sm. bot. genere di licheni fomiti

. placòde). placódo, sm. paleont. genere di rettili sauropterigi

'dente'. placodonti, sm. plur. paleont. ordine di

. e. i. placòfori, sm. plur. zool. ordine di molluschi

(pipo) 'trasporto'. placoganòidi, sm. plur. paleont. disus. placodermi

. anche paf. plafóne, sm. soffitto di una camera. -anche:

vol. XIII Pag.633 - Da PLAGA a PLAGIATO (2 risultati)

lo schiavo altrui'. plagiàrio, sm. chi compie plagio di un'altrui

o riprodotta. plagiato2, sm. disus. plagio, furto letterario.

vol. XIII Pag.634 - Da PLAGIAULO a PLAIA (12 risultati)

plagiario). plagiàulo, sm. mus. tipo di flauto con cinque

con suff. dimin. plagio1, sm. dir. rom. delitto consistente nel

xeixoc 'labbro'. plagioclasio, sm. miner. serie isomorfa di silicoafluminati

. da plagioclasio. plagiodònte, sm. zool. genere di roditori con

òsovxot; 'dente'. plagiodòntidi, sm. plur. ittiol. famiglia di

o8oó$ 'dente'. plagioeliotropismo, sm. bot. incurvamento di un organo

un organo vegetale). plagiofototropi§mo, sm. bot. plagioeliotropismo. = voce

v.). plagiogeotropi§mo, sm. bot. incurvamento di un organo

allusione alla simmetria. plagiopatàgio, sm. zool. endopatagio. =

v.). plagiostomàtidi, sm. plur. zool. famiglia di

v. plagiostomi). plagiòstomi, sm. plur. ittiol. sottoclasse di

; 'bocca'. plagio tropismo, sm. bot. disposizione di una pianta

vol. XIII Pag.635 - Da PLAIDEZARE a PLANCTOBIO (6 risultati)

plàito (plàido, plèidó), sm. ant. lite, piato,

v.). planaménto, sm. il planare di un aereo.

. anche aplanatico. planati$mo, sm. fis. aberrazione di sfericità in

plancha 'tavolone da sbarco'. planco1, sm. (plur. -chi). ant

tz'kàyyoc,. planco2, sm. (plur. -chi). ant

, v. pianto2. planctòbio, sm. biol. organismo animale o

vol. XIII Pag.636 - Da PLANCTOFAGO a PLANGENTE (9 risultati)

. planctòfito (planctòfita), sm. biol. organismo vegetale, in

'discorso'. plàncton, sm. biol. complesso di organismi animali

(; 'errabondo'. planctonepibiónte, sm. biol. epifito di organismi vegetali

elemento costitutivo. planctónte, sm. biol. planctobio. =

si elicono ruote planetarie o planetari, sm. plur., le ruote dentate

differenziale degli autoveicoli). 7. sm. meccanismo che riproduce per uso didattico

piano1). planéto2, sm. ant. modanatura piatta, lista.

). planetòide (pianetòidé), sm. astron. pianetino.

n. 1). planetòlogo, sm. (plur. -gi). neol

vol. XIII Pag.637 - Da PLANGERE a PLANIZIA (5 risultati)

, v. planizia. planìdio, sm. entom. larva degli insetti perilampi

. da planiglobo. planiglòbo, sm. ciascuno dei due emisferi su cui

relazione è soltanto pianimetrica. planìmetro1, sm. topogr. strumento usato per misurare

deriv. da planipede. planipènni, sm. plur. entom. neurotteri.

. planisfero (planisfèrio), sm. rappresentazione della sfera del cielo e

vol. XIII Pag.638 - Da PLANIZIARIO a PLASMA (16 risultati)

. da planizia. plannolino, sm. ant. pialletto. cesariano

piano2 e deriv. planocèridi, sm. plur. elmint. famiglia di

. planocito (planocita), sm. (plur. -i). istol

xurot; 'cellula'. planocòcco, sm. (plur. -chi). bot

exóxxo <; 'chicco'. planoconìdio, sm. bot. conidio fornito di ciglia

róv 'pianta'. planogamète, sm. bot. gamete fornito di ciglia

deriv. da planografia. planolito, sm. paleont. disus. conchiglia fossile

da manie 'mania'. planòmenon, sm. invar. bot. insieme degli

) e orbis 'cerchio'. planòrbidi, sm. plur. zool. famiglia di molluschi

(v.). planozigòto, sm. bot. zigoto provvisto di ciglia

. piantano { plàtano), sm. ant. banano (. musa

plantare di babinski). 3. sm. soletta ortopedica che si interpone fra

. piantare e deriv. piantano, sm. ant. vivaio di piante legnose.

suff. dimin. planaménto, sm. ant. pianto. panfilo volgar

, v. piangere. pianoro, sm. ant. pianto. giacomino da

. piacere2 e deriv. plasma1, sm. (plur. -i). materia

vol. XIII Pag.639 - Da PLASMA a PLASMARE (3 risultati)

.). plasmagetto, sm. fis. endoreattore per propulsione spaziale

. pla$malèmma (plasmolèmma), sm. (plur. - *).

deriv. da plasmalogeno. pla§malògeno, sm. biochim. fosfolipide presente nel citoplasma

vol. XIII Pag.640 - Da PLASMASFERA a PLASMOCITO (7 risultati)

. pla$matocito (pla$matocita), sm. (plur. -i).

<; 'cellula'. plasmatóre, sm. (femm. -trice).

. plasmare). plasmìdio, sm. biol. frammento di materiale genetico

, n. 3. pla§minògeno, sm. biochim. proenzima fibrinolitico precursore della

¦ yevvàto 'genero'. plasmo, sm. ant. spasimo, affanno.

v.). pla$moblasto, sm. biol. cellula immatura che precede

. plasmocito (plasmocito), sm. (plur. -i).

vol. XIII Pag.641 - Da PLASMOCITOMA a PLASTICA (9 risultati)

'cavità, cellula'. pla§mocitòma, sm. (plur. -i). patol

deriv. da plasmodio. pla§modèrma, sm. (plur. -t). bot

a 'pellicola'. pla§modè$ma, sm. (plur. -i). bot

'legame'. pla$modiblasto, sm. biol. trofoblasto. =

plasmòdio (disus. plasmòdó), sm. zool. genere di protozoi sporozoi

. cpépoo 'porto'. pla$mòdromi, sm. plur. zool. raggruppamento di

. e. i. pla§mòide, sm. fis. quantità di plasma artificiale

. dei verbi frequent. plaginone, sm. fis. quanto di energia corrispondente

). pla§mo? ima, sm. (plur. -i). medie

vol. XIII Pag.642 - Da PLASTICA a PLASTICATORE (1 risultato)

al plastico ». plasticatóre, sm. (femm. -trice).

vol. XIII Pag.643 - Da PLASTICAZIONE a PLASTICO (1 risultato)

dei verbi frequent. plasticamo, sm. ricerca accentuata di effetti di rilievo

vol. XIII Pag.644 - Da PLASTICO a PLASTICOPITTORICO (3 risultati)

al plastico (anche solo plastico, sm.): pasta esplosiva plasmabile, che

v. plasma1) - plàstico2, sm. (plur. -ci). rappresentazione

. di plastico1. plàstico3, sm. (plur. -ci). letter

vol. XIII Pag.645 - Da PLASTIDIALE a PLATANO (12 risultati)

riferisce al plastìdio. plastìdio, sm. citol. corpuscolo variamente colorato delle

suff. dimin. plastìdulo, sm. citol. plastìdula. =

assortimento tappeti bagno. plastificatóre, sm. industr. apparecchiatura usata per la

e. i. plastocito, sm. biol. piastrina. =

<; 'cellula'. plastòcrono, sm. bot. spazio di tempo che

xpóvo <; 'tempo'. plastòmero, sm. chim. sostanza passibile di subire

; 'parte'. plastosòma, sm. (plur. -1). citol

linotipia. piastróne (plastron), sm. parte anteriore e inamidata della camicia

di sapere ». platacantòmio, sm. zool. genere di piccoli roditori

e \ aù$ 'topo'. plàtace, sm. ittiol. genere di pesci della

femm. di platano1. platanéto, sm. terreno piantato a platani, bosco

plàtano1 (ant. plàtano), sm. bot. genere di grandi alberi

vol. XIII Pag.646 - Da PLATANO a PLATEALE (1 risultato)

. plantano. platanòide, sm. bot. platanaria. =

vol. XIII Pag.647 - Da PLATEALITÀ a PLATICO (10 risultati)

. da platèa1. plateàrio, sm. letter. disus. spettatore di

. da platèa1. plateàtico, sm. (plur. -ci). stor

= cfr. platense1. platelminti, sm. plur. zool. grande tipo di

piata. platèo, agg. e sm. (femm. -a). che

di doi uncini. plateosàuro, sm. paleont. genere di dinosauri del

<; 'piatto'). platia§mo, sm. difetto di pronunzia, che consiste

presenta platibasia. platicàpno, sm. bot. genere di piante della

. che presenta platicefalia. platicèrco, sm. (plur. -chi). omit

; 'coda'. platicèrio, sm. bot. genere di felci della

che ha coma larghe e piatte. -anche sm.: tipo di cervo o daino

vol. XIII Pag.648 - Da PLATIDATTILO a PLATIPO (7 risultati)

; 'ampio, largo'. platidàttilo, sm. zool. genere di rettili geconidi,

'largo'e q>uxxóv 'foglia'. platigastro, sm. entom. genere di insetti imenotteri

dallo spagn. piatilla. platilòbio, sm. bot. genere di piante esotiche

, per la lucentezza. platinàggio, sm. industr. platinatura. = dal

plàtino (disus. platino), sm. elemento chimico di simbolo pt,

. platinòide, agg. e sm. miner. affine al platino (

che presenta platipellia. plàtipo, sm. zool. ornitorinco. 2

vol. XIII Pag.649 - Da PLATIPODIA a PLATONICO (9 risultati)

. platirrinco (platirinco), sm. (plur. -chi). ornit

). 2. sm. entom. genere di coleotteri rincofori.

? ptvó? 'naso'. piatitola1, sm. (plur. -i). ant

tixatuvto 'allargo, dilato'. plati§ma2, sm. anat. muscolo pellicciaio del collo

onóvsuxo? 'vertebra'. platòdi, sm. plur. zool. platelminti.

. da platone1. platoncino, sm. scherz. persona che affetta opinioni

. di piatone1. platone1, sm. filosofo del mondo antico, per

v. platonico1) - platone2, sm. dial. ant. puledro giovane di

modello di romanticheria. platonici$mo, sm. corrente o scuola di pensiero che

vol. XIII Pag.650 - Da PLATONICO a PLATONISMO (2 risultati)

, alla corporatura). platònico2, sm. metr. verso asinarteto, composto

vino imporpora. platonismo, sm. scuola o corrente di pensiero che

vol. XIII Pag.651 - Da PLATONISTA a PLAUDIRE (2 risultati)

(nel 1570). platonista, sm. e f. (plur. m

. plattiglio. plattìglio, sm. disus. vassoietto. v

vol. XIII Pag.652 - Da PLAUDITE a PLAUSIBILITÀ (3 risultati)

coniugazione in -ire. plaudite, sm. invar. letter. ant. consenso

piaudito e illustre. plauditóre, sm. letter. chi manifesta con applausi

agente da plaudire. plàudo, sm. ant. plauso. ventura

vol. XIII Pag.653 - Da PLAUSIBILMENTE a PLAUSTRO (4 risultati)

. da plauso. plàuso, sm. manifestazione di consenso espressa con il

. plau$óre, agg. e sm. che applaude, che approva con

. da plausore. plaustrini, sm. plur. bot. marrucca (paliurus

piaustrire 'rumoreggiare'. plàustro, sm. veicolo romano con due ruote piene

vol. XIII Pag.654 - Da PLAUTIANO a PLEBE (3 risultati)

. da plebe. plebanato, sm. carica di pievano. =

pieve). plebano2, sm. che appartiene alla classe più bassa

. da plebe. plebato, sm. territorio di una pieve.

vol. XIII Pag.656 - Da PLEBEAGGINE a PLEBEO (3 risultati)

. plebesco. plebeiani$mo, sm. l'insieme degli strati inferiori di

. plebeo. plebeismo, sm. modo di dire o espressione o

. da plebeo. plebeiùme, sm. plebaglia. carducci, ii-1-5

vol. XIII Pag.659 - Da PLEBIERE a PLEIADE (13 risultati)

. plebe). plebière, sm. ant. territorio di una pieve.

plebiscitario favore. plebiscito, sm. dir. rom. deliberazione presa

preclaro e deriv. plecopodi, sm. plur. ittiol. famiglia di pesci

, izoòóq 'piede'. plecòto, sm. zool. orecchione (plecotus auritus)

, òì-zóc, 'orecchio'. plecòtteri, sm. plur. entom. ordine di insetti

: epóv 'ala'. plectàmnio, sm. anat. pleuroamnio. = voce

(v.). plectascali, sm. bot. ordine di funghi ascomiceti

àsm. (plur. -i). bot

(v.). plectomicèti, sm. plur. bot. sottoclasse dei

, 'fungo'. plectottèride, sm. bot. polipodio (. polypodium

, v. plettro1. plèd, sm. invar. coperta da viaggio di lana

v. preda. plègade, sm. omit. genere di uccelli treschiomitidi

. xix). plegàdidi, sm. plur. omit. famiglia di

vol. XIII Pag.660 - Da PLEIARIA a PLEMMIRULO (7 risultati)

pleinairi$mo (plenairi$mo), sm. piti. tendenza a dipingere fuori

. e. i. pleiocariociti, sm. plur. patol. polimorfonu

; 'frutto'. pleiocà$io, sm. bot. infiorescenza tirsoide, simile

. pleomero e deriv. pleiomorfì$mo, sm. polimorfismo. = voce dotta,

. e. i. pleionèma, sm. (plur. -i). bot

. pleistocène (plistocène), sm. geol. nella divisione istituita da

. prelato. plemmìrulo, sm. ant. letter. onde.

vol. XIII Pag.662 - Da PLENILUNIO a PLENIPOTENZIARIO (2 risultati)

faccia plenilunare. plenilùnio, sm. fase e periodo del mese lunare

dalla borsa a soffietto. 4. sm. (femm. -a). rappresentante

vol. XIII Pag.664 - Da PLENITUDO POTESTATIS a PLEONASMO (8 risultati)

v. pieno1. plènum, sm. invar. latin. riunione plenaria

'pienezza'e 'plètora'. plèo, sm. region. ant. lite, piato

. e. i. pleocroismo, sm. ott. proprietà caratteristica di alcuni

v.). pleocromati$mo, sm. ott. pleocroismo. =

presenta pleomerìa. pleomorfì§mo, sm. polimorfismo. = deriv.

sul modello di polimorfo. plèon1, sm. bot. vegetazione macroscopica che vive

di origine indeuropea. plèon2, sm. zool. addome dei crostacei.

(pleonasmo, ant. pleonasmos), sm. (plur. -i, letter

vol. XIII Pag.665 - Da PLEONASTICAMENTE a PLESSIMETRO (11 risultati)

. pleonasmo). pleonasto, sm. minerale del gruppo degli spinelli,

v.). pleopòdio, sm. zool. ciascuna delle appendici che

larva plerocercoide (anche solo plerocercoide, sm.): il secondo stadio larvale

plèroma1 (pleròma, plèromé), sm. filos. regno della perfetta vita

origine indeuropea). plèroma2, sm. e f. bot. parte centrale

scienze (chambers). ple$iàntropo, sm. paleont. primate fossile risalente al

. e. i. plé§io, sm. milit. ant. schieramento di fanteria

. e. i. ple§iomorfi§mo, sm. cri stali. omeomorfismo.

nel 1865). plesiosàuro, sm. paleont. genere di grandi rettili

fórma 'forma'). plessìgrafo, sm. medie. disus. strumento diagnostico

nel 1865). plessìmetro, sm. medie. strumento diagnostico, attualmente

vol. XIII Pag.666 - Da PLESSITE a PLETORICO (5 risultati)

. da plesso. plèsso, sm. anat. struttura a rete di elementi

e. i. pleti§mògrafo, sm. medie. apparecchio che serve a

nel 1872). pletismogramma, sm. (plur. -t). medie

; cfr. pietta. pletodónte, sm. zool. genere di anfibi urodeli

. pletodontidi (pletodónti). sm. plur. zool. sottofamiglia di

vol. XIII Pag.667 - Da PLETORIZZARE a PLETTRO (4 risultati)

. e. i. plètro1, sm. metrol. ant. unità di misura

e plicdre 'piegare'). plettognati, sm. plur. ittiol. ordine di pesci

cfr. pletoria. plettranto, sm. bot. genere di piante della

plèttro1 (plectro, plètro), sm. mus. arnese che serve per

vol. XIII Pag.668 - Da PLETTRO a PLEURITICO (1 risultato)

, di origine indeuropea. plèttro2, sm. zool. ossicino auricolare degli anfibi

vol. XIII Pag.669 - Da PLEURIZZARE a PLEUROPOLMONITE (17 risultati)

dei verbi frequent. pleuroàmnio, sm. embriol. amnio che si forma

. pleurobrànchidi { pleurobranchi), sm. plur. zool. famiglia di

. pleurobranco (pleurobrànchio), sm. (plur. -chi).

xap7tót; 'frutto'. pleurocecìdio, sm. bot. cecidio che si forma

e. i. pleurocèle, sm. medie. ernia, per lo più

xr ('ernia'. pleurocèli, sm. plur. zool. ordine di molluschi

e xoixov 'cavità'. pleurocenadèlfì, sm. plur. medie. cenadelfi uniti

. pleuroclà§io (pleuròcla$e), sm. miner. disus. wagnerite.

. pieurodèlo (pleurodèle), sm. zool. genere di anfibi urodeli

della pleurodinia. pleurodiri, sm. plur. zool. sottordine di

ciascun lato. 2. sm. genere di molluschi gasteropodi, con

. pleurofillididi (pleurofillidi), sm. plur. zool. famiglia di

scioglimento, soluzione'. pleuròmelo, sm. anat. mostro fetale caratterizzato dalla

. pleuronètte (pleuronète), sm. ittiol. genere di pesci della

vrjx'rrjs 'nuotatore'. pleuronèttidi, sm. plur. (disus. pleuronèttide,

. pleuronette). pleuronettifórmi, sm. plur. ittiol. eterosomi.

che interessa il pleuropodio. pleuropòdio, sm. zool. epipodio o parapo- dio

vol. XIII Pag.670 - Da PLEUROPROSOPOSCHISI a PLICATO (11 risultati)

auxmcuì 'osservo'. pleuroscòpio, sm. medie. toracoscopio. =

v. pleuroscopìa. pleurosigma, sm. bot. genere di diatomee,

e. i. pleurosòma, sm. (plur. -i). anat

cjfòjjia 'corpo'. pleurospasmo, sm. medie. disus. pleurosto- tono

arcéppia 'seme'. pleurospèrmo, sm. bot. genere di piante della

e otiépfxa 'seme'. pleurostemite, sm. zool. negli artropodi, parte

pleurostotono (pleurotòtono, pleuròtono), sm. medie. contrazione dei muscoli in

e tóvos 'tensione'. pleuròto, sm. bot. genere di funghi basidio-

pleurotoma). pleurotomaridi, sm. plur. zool. famiglia di

-r ('taglio'. pleurotomidi, sm. plur. zool. famiglia di

'pianta'. plèuston, sm. bot. pleon. =