Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: sm Nuova ricerca

Numero di risultati: 83366

vol. XIII Pag.9 - Da PERFEZIONATIVO a PERFEZIONE (1 risultato)

. perfezzionatóre), agg. e sm. (femm. -tricé). letter

vol. XIII Pag.12 - Da PERFEZIONISMO a PERFICIENTE (2 risultati)

. perficere). perfezioniamo, sm. psicol. tendenza nevrotica, per

. da perfezione. perfezionista, sm. e f. (plur. m

vol. XIII Pag.13 - Da PERFICITORE a PERFIDIANTE (1 risultato)

perficiente. perficitóre, agg. e sm. che rende perfetto, che compie

vol. XIII Pag.16 - Da PERFIGGERE a PERFOCAZIONE (3 risultati)

v.). perfilo, sm. ant. orlo ornamentale.

. finire1). perfinire2, sm. invar. formula con cui viene

'attraverso'e fluire 'scorrere'. pemuoruro, sm. chim. composto binario del fluoro

vol. XIII Pag.17 - Da PERFOGLIATA a PERFORATO (2 risultati)

vi puote andare. 2. sm. profondità, abisso. cielo d'

. da perforare. perforaménto, sm. operazione (o insieme delle

vol. XIII Pag.18 - Da PERFORATOIO a PERFORZO (7 risultati)

gusci attraversati da vari pori. - anche sm. plur. -che si riferisce ai

crivellato da numerose aperture. - anche sm. plur. perforatóio, sm.

anche sm. plur. perforatóio, sm. disus. macchina perforatrice. cattaneo

fanno al caso vostro. 4. sm. operaio o tecnico impiegato nei diversi

sul tavolo operatorie. 9. sm. o f. inforni. chi è

. perforare). perforatório, sm. chirurg. ant. punta metallica

perfòrzó (perfòrso, perfòrzio), sm. ant. costrizione, imposizione violenta

vol. XIII Pag.19 - Da PERFOSFATO a PERFUSO (8 risultati)

), 263 sgg. perfosfato, sm. chim. miscela di fosfato monocalcico

v. frequentare). perfricaménto, sm. letter. strofinio, fregamento.

. rfricare). perfrigeraménto, sm. congelamento, perfrigerazione. = nome

azione da perfrigerare. perfrizióne, sm. ant. frizione, massaggio.

. fucato). perfugio, sm. ant. rifugio, ricovero.

'rifugiarsi'. pèrfugo, sm. ant. profugo. trattatalo

. perfùmego (perfùmico), sm. (plur. -ghi). ant

), di profumo. perfumo, sm. ant. profumo.

vol. XIII Pag.20 - Da PERGAMENA a PERGAMINA (4 risultati)

del passato. pergamenaio, sm. chi fabbrica pergamene. ugien apugliese

i registri pergamenati. pergamenista, sm. (plur. -i). chi

succida carta pergamena. 3. sm. cartapecora. -anche: foglio o volume

. pergaminó. pergaménto, sm. ant. tribuna, pulpito.

vol. XIII Pag.21 - Da PERGAMINA a PERGIURO (4 risultati)

v. pergamena. pergamino1, sm. carta oleata. migliorini [

v. pergameno2. pèrgamo, sm. tribuna rialzata di legno o di

. giurare). pergiurato, sm. ant. spergiuro. fiore

pergiuro2 { pergiùrio, periùrio), sm. ant. affermazione falsa o menzogna

vol. XIII Pag.22 - Da PERGOLA a PERGOLO (7 risultati)

in quanto rampicante. pergolaro, sm. in mitilicoltura, incastellatura formata da

. da pergolal. pergolato2, sm. pergola, per lo più ampia e

pergolato1. percolate ^, sm. bot. region. pianta erbacea

con salviette sotto. 2. sm. vino ottenuto da tale uva.

per tutto. pergoléto, sm. ant. pergolato. crescenzi

dimin. di pergola1. pergolino, sm. polvere finissima ottenuta macinando le radici

pèrgolo (pèlgolo, pèrguló), sm. ant. pulpito di una chiesa

vol. XIII Pag.23 - Da PERGOLONA a PERICARDIOSINFISI (12 risultati)

. da pergola1. pergolóne, sm. agric. vitigno della varietà regina

). péri1 ipiri), sm. invar. ant. nobile insignito

periacto (periaco, periatto), sm. nell'antico teatro greco, quinta

. e. i. periambo, sm. metr. piede di sei tempi

'giambo'. periàmbodo { periàmbodes), sm. metr. piede di otto tempi

(disus. periantio, pertanto), sm. bot. involucro fiorale costituito da

(v.). periastro, sm. astron. punto dell'orbita ellittica

riferisce al periblasto. periblasto, sm. biol. strato citoplasmatico nucleato che

(v.). periblèma, sm. (plur. -i). biol

e. i. perìbolo, sm. nell'architettura classica, area sacra

e. i. pericàmbio, sm. bot. disus. periciclo.

v.). pericàrdio, sm. anat. membrana sierosa che avvolge

vol. XIII Pag.24 - Da PERICARDIOSTOMIA a PERICLITARE (14 risultati)

pericarpo1). pericàrpio1, sm. braccialetto. f. buonarroti

pericarpo1 { pericàrpio), sm. bot. parete del

(nel 1759). pericarpo2, sm. cipollaccio, lampascione. landino [

. da pericemento. periceménto, sm. anat. tessuto che riveste la

riferisce al perichezio. perichèzio, sm. bot. involucro membranoso che circonda

e x°ttì 'chioma'. perichito, sm. omit. specie di pappagallo con

ha origine. periciclo, sm. bot. strato cellulare parenchimaticc,

riferisce al pericistio. pericìstio, sm. anat. tessuto connettivo di

. pericito (pericita), sm. citol. ciascuna delle cellule

'cellula'. periclà$io, sm. miner. ossido di magnesio

riferimento alla sfaldatura. pènde, sm. letter. chi eccelle per doti ora

, periclìme nos), sm. bot. pianta della famiglia caprifoliacee,

periclino2). periclìnio, sm. bot. involucro di brattee che

. e. i. pendino2, sm. miner. varietà di albite presente

vol. XIII Pag.25 - Da PERICLITATO a PERICOLARE (3 risultati)

, v. pericolo. pèrico, sm. bot. iperico. giuliani,

femm. di pericoco. pericòco, sm. (plur. -chi). region

cfr. anche percoco. pericolaménto, sm. ant. minaccia, rischio incombente

vol. XIII Pag.27 - Da PERICOLATORE a PERICOLO (2 risultati)

diventando anche diaforetico. pericolatóre, sm. scherz. chi crea, determina

perigo, perìgolo, perigoni), sm. possibilità, per lo più incombente

vol. XIII Pag.30 - Da PERICOLPA a PERIDOTA (11 risultati)

. e. i. pericòlpidi, sm. plur. zool. famiglia di celenterati

'grembo, vagina'. pericòndrio, sm. anat. membrana fibrosa ricca di

. e. i. pericòrdi, sm. plur. anat. disus. precordi

pericrànio (ant. pericràneo), sm. anat. lamina fibrosa che riveste

v.). peridèrma, sm. (plur. -i). bot

riferisce al periderma. peridèrmio, sm. bot. genere di funghi uredinali

'intorno'e sépfjux 'pelle'. peridèrmio, sm. anat. membrana di tessuto connettivo

attesta nel 1865). peridìdimo, sm. anat. tunica vaginale del testicolo

v.). peridìnidi, sm. plur. zool. famiglia di protozoi

v. peridinio). pendìnio, sm. zool. genere di protozoi dinoflagellati

e sivos) 'vortice'. pendio, sm. bot. involucro di un apparato

vol. XIII Pag.31 - Da PERIDOTITE a PERIFERIA (7 risultati)

fr. péridotite. peridoto, sm. miner. olivina. lessona

. perìdromo (peridròmo), sm. architi nella struttura dell'antico tempio

. e. i. perièci, sm. plur. abitanti di regioni poste

periegèta (disus. periegète), sm. (plur. - *).

si riferisce al perielio. perièlio, sm. astron. punto più vicino al sole

v.). periendoteliòma, sm. (plur. -i). medie

v.). perièpate, sm. anat. membrana di tessuto connettivo

vol. XIII Pag.32 - Da PERIFERICAMENTE a PERIGEO (2 risultati)

. e. i. periflllidi, sm. plur. zool. famiglia di celenterati

v.). perifòglio, sm. bot. region. cerfoglio.

vol. XIII Pag.33 - Da PERIGHIANDOLARE a PERIGLIO (3 risultati)

il mare straordinariamente rigonfia. 2. sm. punto nel quale un astro (o

('femmina; pistillo'. perigiòve, sm. astron. punto dell'orbita dei

(ant. perillio, piriglio), sm. ant. e letter. risibilità

vol. XIII Pag.35 - Da PERIGO a PERIMETRO (11 risultati)

fr. périgoniaire. perigònio, sm. bot. perianzio omeoclamide, nel

industria perigordiana (anche solo perigordiano, sm.): complesso culturale del paleolitico

lì di fiamminghi. 2. sm. antica danza francese ballata a coppie,

(v.). perilàmpidi, sm. plur. entom. famiglia di

. e. i. perilampo, sm. entom. genere di insetti imenotteri

'tuorlo d'uovo'. perilèuco, sm. (plur. -chi). ant

v. periglioso. perilito, sm. entom. genere di insetti imenotteri

v.). ^ perilùnio, sm. astronaut. punto più vicino alla

v.). periménto, sm. ant. decesso, morte. -per

registr. dal tommaseo. perimètrio, sm. anat. parte del peritoneo che

. da perimetrio. perìmetro, sm. geom. lunghezza della linea chiusa

vol. XIII Pag.36 - Da PERIMETROSALPINGITE a PERIODEUTE (15 risultati)

v.). perimisio, sm. anat. guaina di tessuto connettivo

pò? 'muscolo'. perimpambo, sm. zool. ant. coccodrillo.

perinèfrio (disus. perinèfro), sm. anat. tessuto cellulo-adiposo che circonda

{ perinèo; ant. perìneon), sm. anat. regione anatomica costituita dal

nel 1546). perineo2, sm. stor. rematore del quarto ordine,

vati *; 'nave'. perineocèle, sm. patol. ernia perineale situata nell'

perineoclitoriano (anche semplicemente perineoclitoriano, sm.): muscolo costrittore della vagina.

perinèrvio (perinèurio, perinèvró), sm. anat. rivestimento connettivale dei fasci

(v.). perìmo, sm. bot. perina. = var

v. peripneumonia. pelino, sm. gerg. fare penino: infliggere una

, per intanto'. perìoco, sm. ant. bracciale. f

e iucundus 'giocondo'. periodaménto, sm. letter. modo di costruzione del

funzione periodica di periodo i.. sm. ant. ciclo, periodo.

. da periodo. periodato, sm. chim. sale dell'acido periodico.

perìodèuta; disus. periodèuto), sm. stor. relig. sacerdote che si

vol. XIII Pag.37 - Da PERIODICAMENTE a PERIODIZZAZIONE (4 risultati)

nomi d'azione. periodicista, sm. e f. (plur. m

) 'dolore'. periodiamo, sm. letter. tendenza a strutturarsi in

dei periodi geologici. periodista, sm. e f. (plur. m

periodicista. periodi?? aménto, sm. stor. periodizzazione. b

vol. XIII Pag.38 - Da PERIODO a PERIODO (1 risultato)

azione da periodizzare. perìodo, sm. (plur. ant. anche femm

vol. XIII Pag.39 - Da PERIODONTITE a PERIPATETICO (9 risultati)

. da periodonto. periodònto, sm. anat. formazione connettivale che avvolge

parlare concettoso e periodoso. periodino, sm. chim. ioduro con l'iodio

v.). perioftàlmidi, sm. plur. ittiol. famiglia di

perioftalmo (disus. periottalmo), sm. ittiol. genere di pesci della

periòstio (ant. periòsteo), sm. anat. membra na

periostòtomo (disus. periosteòtomo), sm. medie. strumento chirurgico usato per

cfr. periosteotomia. periòstraco, sm. (plur. -ci). zool

osso periotico (anche solo periotico, sm.): osso che racchiude l'

. da peripatetico. peripateticismo, sm. filosofia peripatetica; aristotelismo.

vol. XIII Pag.40 - Da PERIPATETISMO a PERIPLOCINA (8 risultati)

. peritato1). peripatetismo, sm. aristotelismo. d alberti [

dei verbi frequent. peripàtidi, sm. plur. zool. famiglia di onicofori

. e. i. perìpato1, sm. stor. viale del giardino del

di 7tatéo> 'cammino'. peripato2, sm. zool. genere di onicofori vivipari

sec. xix). peripla$ma, sm. (plur. - *).

sec. xix). peripla§mòdio, sm. bot. tessuto formato dalle cellule

. e. i. periplasto, sm. biol. ectoplasma di numerosi flagellati

pèriplo (letter. periplo), sm. marin. navigazione compiuta intorno a

vol. XIII Pag.156 - Da PESCAIO a PESCARE (3 risultati)

. pescamartino (pésca martino), sm. omit. re gion

nella forma separata. pescarne, sm. letter. il pesce (con valore

. pescante, agg. e sm. (part. pres. di pescare

vol. XIII Pag.158 - Da PESCARECCIO a PESCARESSA (1 risultato)

a pescara (un dialetto, anche sm.). capuana, 15-220

vol. XIII Pag.159 - Da PESCARLA a PESCATORE (6 risultati)

. pescheria. pescatile, sm. villaggio di pescatori. cattaneo

. pescagione. pescasportivo, sm. neol. pescatore sportivo.

sostant. di pescato1. pescatèllo, sm. piccolo pesce, pesciolino. sacchetti

con suff. dimin. pescàtico, sm. (plur. -ci). dir

d'un gobbetto rossiccio. pescato2, sm. quantità di pesce catturata nel corso

(pescadóre, pescaóre, piscatòri), sm. (femm. -trice e tóra

vol. XIII Pag.160 - Da PESCATORIO a PESCE (2 risultati)

v. piscatorio. pescatubi, sm. invar. tecn. attrezzo impiegato

péssie, pisce, pissé), sm. (plur. ant. anche pèschi

vol. XIII Pag.164 - Da PESCE a PESCECANE (3 risultati)

origine indeuropea. pésce2, sm. ant. e region. abete rosso

cfr. anche peccia1. pescecagno, sm. scherz. affarista molto spregiudicato.

cane; dial. pésse can), sm. (plur. pescecani, pescicani

vol. XIII Pag.165 - Da PESCECANESCO a PESCHERECCIO (12 risultati)

n. 2. pescecanismo, sm. il rapido e per lo più

n. 2. pescecavallo, sm. letter. ant. animale favoloso,

v.). pescecintura, sm. (plur. pescicintura). ittiol

pésce d'uòvo, pescieduòvó), sm. (plur. pesceduòvi, pesciduòvi e

. pescegatto (pésce gatto), sm. (plur. pésci gatto).

(v.). pescelégno, sm. ant. stoccafisso. = comp

pescemartèllo (pésce martèllo), sm. (plur. pésci martèllo)

(v.). pescencanéto, sm. bot. ant. tarassaco (taraxacum

pesceséga (pésce séga), sm. (plur. pésci séga).

v.). pescesombrèro, sm. (plur. pescisombrèri). ittiol

(plur. pésci spada), sm. ittiol. grosso sgombroide (xiphias

pesciatello. pescétto (pesciétto), sm. pesce di piccole dimensioni. sacchetti

vol. XIII Pag.166 - Da PESCHERIA a PESCHIO (5 risultati)

suo strumento peschereccio. 2. sm. imbarcazione attrezzata e impiegata per la

femm. di pescheto. peschéto, sm. terreno impiantato a peschi, vivaio

modello di frutticolo. peschicoltóre, sm. chi si dedica alla coltivazione del

china, locuz. in funzione di sm. bot. region. varietà di mandorlo

pèschio1 (pèstie, pestio), sm. tose. chiavistello. statuto della

vol. XIII Pag.167 - Da PESCHIO a PESCIO (12 risultati)

. sono idiotismi. pèschio2, sm. dial. grosso ciottolo.

'fiocco di lana'. pesciàccio, sm. pesce grosso e vorace. -

di una voce ar. pesciàio, sm. (femm. -a). region

pesciaiòlo (pesciaiuòlo, pesciaròlo), sm. region. pescivendolo.

con doppio suff. pesciame, sm. ant. e dial. quantità di

. ulivo pescianino (anche pescianino, sm.): ulivo pesciatino. tommaseo

pescetèllo, pescitèllo, piscitèllo), sm. pesce di piccole dimensioni: pesce giovane

pistoiese e nel pesciatino. pesciatto, sm. letter. pesce piccolo, scarsamente

pescìcolo (pescìculo, pesìculo), sm. pesciolino. - anche: avannotto

. piscicoltura. pescedestrièro, sm. letter. pescecavallo. marino

, v. piscina. pescino1, sm. piccolo pesce, pesciolino. tommaseo

péscio1 (péxio, péxo), sm. region. pesce. s

vol. XIII Pag.168 - Da PESCIO a PESCO (7 risultati)

. di pesce1. péscio2, sm. marin. l'incrociatura maggiore

pesciolino (pesciollino, pesciulino), sm. pesce di piccole dimensioni e,

. pescióne1 (pesóne), sm. pesce grosso, grasso, carnoso

deriv. da pesce1. pesciòtta, sm. qualità di vino. lancerio,

. pescivéndolo (pescevéndolo), sm. (femm. -a).

, v. piscivoro. pèsco, sm. (plur. -chi). peschiera

. da pescare. pèsco1, sm. (plur. -chi). albero

vol. XIII Pag.169 - Da PESCO a PESO (5 risultati)

v. persico2. pèsco2, sm. dial. grosso macigno. -anche

, n. 3. pescòtto, sm. pugno che lascia un livido.

v. pesce1. pesecan, sm. ant. portico. m

qpopéovra? ax&ca. pesista, sm. (plur. -i). sport

péxo, piso, pizo), sm. la forza che si esercita su un

vol. XIII Pag.177 - Da PESO a PESSE (5 risultati)

péso3 (pé$o), sm. pisello. palladio volgar.

pisu 'fagiolo'). péso *, sm. varietà di pesce. targioni tozzetti

. di pescio1. péso5, sm. antica unità monetaria di origine spagnola

, v. pescione1. pesrèdano, sm. ant. peucedano. trattato delle

pesare e deriv. pessàrio, sm. strumento di varia foggia, per

vol. XIII Pag.178 - Da PESSE E PESSIE a PESSIMITÀ (1 risultato)

. di pessimo. pessimismo, sm. filos. la credenza che lo

vol. XIII Pag.181 - Da PESSINA a PESTA (2 risultati)

. piscina. pésso1, sm. medie. ant. supposta.

. pèzzo. péssolo, sm. medie. ant. supposta.

vol. XIII Pag.182 - Da PESTA a PESTARE (9 risultati)

. pistacchio. pestacotóri, sm. invar. ant. chi aiutava il

an ^ o '. pestàggio, sm. scarica di violente percosse inflitte da

). p est àglio, sm. letter. pestello. tesauro

. pistagna. pestalardo, sm. attrezzo per pestare il lardo.

v.). pestatóio, sm. letter. chi vive nel fango e

. -anche sostant. pestalozzi§mc, sm. l'insieme delle dottrine e dei

insegnamento del pestalozzi. pestaménto, sm. il pestare. -anche: il

pestàne / rose. 2. sm. abitante, cittadino di paestum.

v.). pestapépe, sm. e f. invar. chi anticamente

vol. XIII Pag.184 - Da PESTARUOLA a PESTAZZATO (3 risultati)

deriv. da pestare. pestasavóri, sm. invar. region. piccolo mortaio

» « pestato ». pestatóio, sm. ant. pestello. libro della

è di area pist. pestatóre, sm. (femm. -tricé). chi

vol. XIII Pag.187 - Da PESTELLINO a PESTICIDA (6 risultati)

deriv. da pestello. pestellino2, sm. piccolo pestello, usato per lo

. e letter. pistillo), sm. utensile a forma di clava ingrossata a

d'amorosa giustizia. pesticciatóre, sm. (femm. -trice). tose

pesticciare. pesticcio { pistìccio), sm. di al. piccolissima quantità o

pestare. pesticcio { pesteccìo), sm. tose. rumore di passi;

. pesticida, agg. e sm. (plur. m. -t)

vol. XIII Pag.190 - Da PESTILENZA a PESTILENZA (1 risultato)

diabolici e pestilenti. 12. sm. letter. appestato. d'annunzio

vol. XIII Pag.192 - Da PESTILLO a PESTO (3 risultati)

i membri tuoi. 11. sm. uomo empio, schernitore delle cose

v. pestilenza). pestillo, sm. chiavistello. cravaliz [gómara

, v. peschio1. pestìo, sm. tose. calpestio (e il rumore

vol. XIII Pag.193 - Da PESTOLESE a PESTONE (3 risultati)

gli appetiti altrui. 7. sm. salsa caratteristica della cucina ligure e

. pestonàggio (pistonàggio), sm. pilonamento. = deriv.

. pestóne1 (pistóne), sm. pestello grosso e massiccio (anche

vol. XIII Pag.194 - Da PESTONE a PETARDARE (10 risultati)

, v. pistone1. pestóre, sm. tose. strumento usato dai conciatori

v. pistrino. pestume, sm. materia pestata, triturata minutamente.

. da pesulo. pèsulo, sm. ant. chiavistello. fr

pattàcchio, petàchio, pettàcchio), sm. marin. ant. nave di piccole

petaccio (patàccio, patàggio), sm. marin. ant. piccolo veliero

foglie per empiastri. petàffio, sm. dial. filatterio. genovesi

e. i. petali§mo, sm. stor. antica istituzione giuridica della

e. i. pètalo, sm. (plur. ant. anche femm

petalostèmone (disus. petalòstemo), sm. bot. genere di piante erbacee

innesto degli stami. petalòstichi, sm. plur. zool. echinoidi con

vol. XIII Pag.195 - Da PETARDETTO a PETECCHIA (11 risultati)

petardétto, sm. milit. piccola carica di polvere

petardièro, pettardière, pettardièro), sm. milit. ant. artigliere addetto ai

(ant. pettardo, pittardó), sm. milit. ant. specie di

[ite \. petasite, sm. bot. genere di piante erbacee

riferimento alla forma. peta$ma, sm. zool. organo copulatore dei maschi

. petalo). pètalo, sm. copricapo da viaggio di origine macedone

riferimento all'ampia tesa. petaurista1, sm. (plur. -1). letter

etimo incerto). petaurista2, sm. (plur. -i). zool

l'abilità di saltatore. petaurìstidi, sm. plur. zool. sottofamiglia dei

e. i. petàuro, sm. zool. genere di marsupiali notturni

v. petaurista12). petauròide, sm. zool. genere di marsupiali arrampicatori

vol. XIII Pag.196 - Da PETECCHIALE a PETITORIO (10 risultati)

tifo petecchiale orrendo. petécchio, sm. grappa. slataper, 1-125:

, 28). petenaduro, sm. region. pettinatoio. inventario

. pettinicchio. petènte, sm. e f. chi chiede, sollecita

, petitto, pitìtto, pittétto), sm. ant. misura di capacità dell'

cirta nell'affrica. petìlio, sm. bot. specie di pianta del genere

v. pitiocampa. petìolo, sm. ant. piccolo piede; piedino.

, v. petizione. perito1, sm. ant. supplica; orazione.

. perito2 (pitito), sm. ant. e dial. appetito.

. petitóre, agg. e sm. (femm. -tricé). ant

del petitorio (anche soltanto petitorio, sm.), in contrapposizione a giudizio possessorio

vol. XIII Pag.197 - Da PETITTO a PETIZIONE (1 risultato)

, 1839-41). petizionàrio, sm. disus. firmatario di petizioni,

vol. XIII Pag.199 - Da PETIZZA a PETONARE (3 risultati)

péto (ant. pétto), sm. (plur. ant. sf.

nel 1260). péto1, sm. bot. ant. pianta del tabacco

petòla, sf. (anche petòlo, sm.). bot. luffa

vol. XIII Pag.200 - Da PETONCHIO a PETRARCHESCO (8 risultati)

sec. xvii). petónchio, sm. zool. pettine (pecten jacobaeus)

deriv. da petonciano. petonciano, sm. bot. region. melanzana. -

v. pettunculo. petóne, sm. bot. ant. tabacco.

, pitorsèllo, pitursèllo), sm. bot. ant. e dial.

petraiuòlo (petraiòlo, petraròlo), sm. ant. scalpellino. bibbia

forma petraròlo). petrale1, sm. ittiol. region. denominazione di

i \ etra. petrale2, sm. archeol. region. denominazione usata

v. pietra). petrale3, sm. gastron. region. dolce reggino,

vol. XIII Pag.201 - Da PETRARCHEVOLE a PETREFATTO (5 risultati)

fra i commentatori petrarchiani. petrarchino, sm. letter. volumetto contenente le rime

petrarchino in mano. petrarchismo, sm. letter. tendenza a imitare lo

(nel 1550). petrarchista, sm. e f. (plur. m

; 'discorso'. petrarcòlogo, sm. (plur. -gì). letter

cfr. petrarcologia. petrarcume, sm. letter. insieme di stilemi e

vol. XIII Pag.202 - Da PETRELLO a PETRIOLO (8 risultati)

sul modello di liquefatto. petròlio, sm. omit. uccello delle tempeste americano

, v. petrosemolo. pètri, sm. invar. ant. betel (piper

'tirar sassi'. petricciòlo, sm. bot. erba di colore verde

tema di colére 'coltivare'. petricolidi, sm. plur. zool. famiglia di molluschi

. anche peri era. petrière1, sm. cavatore di pietre. bresciani,

petrière2 (ant. petrèré), sm. milit. petriera. ulloa

v. pettrinale. pettiniamo, sm. relig. la dottrina di s.

l'urgenza deba creazione. petriòlo1, sm. region. pevera, imbottavino.

vol. XIII Pag.203 - Da PETRIOLO a PETROLIERE (12 risultati)

. petrolio). petròbrio, sm. pianta marina fossile. targioni

lichene'. petrobru§iani { petrobrusstani), sm. plur. relig. seguaci del

e xaxxos 'bellezza'. petrócchio, sm. ant. prezzemolo. antonio

= etimo incerto. petrocène, sm. chim. idrocarburo presente nelle frazioni

della petrografia. petrocòrifo, sm. omit. codirossone (monticola saxatilis

v. petroldollaro. petròdromo, sm. zool. genere di mammiferi insettivori

riguarda la petrogenesi. petròglifo, sm. incisione rupestre. = voce

petrografica dei miei nipotini. petrògrafo, sm. studioso e cultore di petrografia.

v. petrolio. petrolato, sm. chim. ciascuna delle paraffine amorfe

petrolchimiche. petroldòllaro (petrodollaro), sm. ciascuna delle unità monetarie che costituiscono

petrolio). petrolène, sm. chim. prodotto ottenuto da boussingault

(masch.). petrolière1, sm. (femm. -a). disus

vol. XIII Pag.204 - Da PETROLIERE a PETRONCIANA (10 risultati)

come materiale incendiario. petrolière2, sm. magnate del petrolio. m

leifero. petrolimèno, sm. bot. ant. caprifoglio.

petròio; disus. petròlio), sm. liquido combustibile presente nel sottosuolo,

(nel 1200). petrolismo, sm. medie. denominazione generica delle malattie

raffinerie, ecc. petrolista, sm. e f. (plur. m

che riguarda la petrologia. petrològrafo, sm. apparecchio usato per la ricerca di

. petròmidi (petromìidi), sm. plur. zool. famiglia di

e. i. petròmio, sm. zool. genere di roditori istriciformi

petromijpónte (disus. petromifo), sm. zool. genere di ciclostomi petromizontidi

? óntidi (petromi ^ ónidi), sm. plur. zool. famiglia di

vol. XIII Pag.205 - Da PETRONCIANO a PETROSEMOLO (9 risultati)

petrongiano, petronziano, petrunciano), sm. bot. region. melanzana.

. di petonciano. petróne1, sm. omit. region. stillozzo (milia

magistero del contrappunto. 2. sm. giocatore della squadra di calcio del

(v.). petrósciolo, sm. omit. dial. pettirosso.

. petrosélce (pietrosélce), sm. e f. petrogr. microfelsite.

, petrosil lino), sm. bot. ant. prezzemolo (petroselinum

anche prezzemolo. petroselino2, sm. bot. genere di piante della

petrosillo, petrosilo, pitrosèllo), sm. bot. ant. e region.

petresémolo, petrosémelo, petrosìmoló), sm. bot. ant. prezzemolo (petroselinum

vol. XIII Pag.206 - Da PETROSEZZA a PETTABBOTTA (4 risultati)

(v.). petrosilano, sm. chim. idrocarburo saturo presente nell'

e deriv. petrosino, sm. dial. ant. prezzemolo (petroselinum

pe-tsai (ant. pezzay), sm. bot. denominazione del cavolo cinese

pettabòtte, petto a bòtta), sm. armatura di ferro usata un tempo per

vol. XIII Pag.207 - Da PETTACCHIO a PETTEGOLEZZO (4 risultati)

(pètt'azzurro, pètto azzurro), sm. omit. passeraceo della famiglia silvidi

. da pettegolo. pettegolaménto, sm. pettegolezzo. arbasino, 1-285

di pettegolezzo. pettegole ^ àio, sm. gruppo di persone pettegole. tozzi

(meno comune pettegolézzo), sm. chiacchiera, ciarla, discorso fra più

vol. XIII Pag.208 - Da PETTEGOLIO a PETTEGOLUME (5 risultati)

. da pettegolo. pettegolìo, sm. continuo e persistente pettegolare. -in

. da pettegolare. pettegoliamo, sm. comportamento di chi è solito fare

ode il brusio. 8. sm. (femm. -a). persona

invece essere secondario. pettegolóne, sm. (femm. -a). ciarlone

, di pettegolo. pettegolume, sm. gran quantità di pettego

vol. XIII Pag.209 - Da PETTEIA a PETTINAIUOLO (6 risultati)

pettinic- chio. pettenterióne, sm. ant. gioco in uso presso

pettière (pittiere, pittièri), sm. tose. petti rosso

pitignóne, pitognóne, pittignóne), sm. pube. g. villani

a petto. pettìmio, sm. bot. cuscuta. soderini

pettinàgniolo, pettinagno, pettinàgnuoló), sm. tose. chi fabbrica o rivende

. pettinaiuòlo (petinaiòlo), sm. chi fabbrica o vende pettini.

vol. XIII Pag.210 - Da PETTINALO a PETTINARE (3 risultati)

(dial. pettinato, pictanaro), sm. chi fabbrica o vende pettini.

pettinandolo (dial. pettinandro), sm. tose. chi fabbrica pettini per

lunghi gesti pettinanti. pettinapòpoli, sm. invar. letter. chi placa e

vol. XIII Pag.211 - Da PETTINASTRACCI a PETTINATORIO (3 risultati)

v. pettine). pettinastracci, sm. invar. ant. persona addetta

destro del cuore. pettinatóio, sm. mantellina di seta, lino,

v. anche petenaduro. pettinatóre, sm. (femm. popol. -a)

vol. XIII Pag.212 - Da PETTINATRICE a PETTINE (1 risultato)

pèttene, pièctene, pièctine), sm. strumento di materiale vario (corno,

vol. XIII Pag.214 - Da PETTINÉCCHIO a PETTININO (4 risultati)

da pettine. pettinibranchi, sm. plur. zool. monotocardi.

pettenécchio, pettenéggio, pettinécchio), sm. ant. pube.

pettìnidi (disus. pettinidèé), sm. plur. zool. famiglia di

. di pettine. pettinino, sm. piccolo pettine che per la

vol. XIII Pag.215 - Da PETTINO a PETTO (3 risultati)

pettino, sm. petto di un bambino o di una

pettirósso (pettorósso, pittiróssó), sm. omit. piccolo uccello passeriforme della

pètu; dial. pièto), sm. (plur. ant. anche sf

vol. XIII Pag.218 - Da PETTO a PETTORALE (3 risultati)

, v. péto. pettobianco, sm. (plur. pettibianchi). omit

gorge bianche. pettòccio, sm. scherz. seno femminile sodo e

muscoli pettorali (anche solo pettorali, sm. plur.): quelli posti lateralmente

vol. XIII Pag.219 - Da PETTORALMENTE a PETTORILOQUO (2 risultati)

sommaria e sbrigativa. 8. sm. striscia di cuoio imbottita che, nei

e. i. pettorile, sm. ant. opera di fortificazione posta

vol. XIII Pag.220 - Da PETTORINA a PETULANTE (5 risultati)

pettorino (ant. petorino), sm. parte di un abito che ricopre

pattinale, pedrionale, pettinale), sm. arma da fuoco portatile, usata nei

v. petulanza. pettume, sm. ant. spazzatura, pattume.

petóncolo, pettóncolo, pettùncolo), sm. zool. ant. pettine (pecten

. pettorina. pettùscolo fattùsculo), sm. ant. petto piccolo e delicato

vol. XIII Pag.222 - Da PETULANZA a PETUM (2 risultati)

petere). petulo, sm. letter. comportamento autoritario e arrogante

. petùm (petùn), sm. tabacco. siri, ix-20

vol. XIII Pag.223 - Da PETUNIA a PEVERADA (4 risultati)

petunia. petunzè (petuntzè), sm. miner. feldspato quarzoso usato

nel 1836). peucèdano, sm. bot. genere di piante della

(v.). peveraccio1, sm. fungo della famiglia agari

sec. xex). peveraccio2, sm. ant. mollusco della classe lamellibranchi

vol. XIII Pag.224 - Da PEVERATA a PEZIZOIDEE (12 risultati)

{ péiver, pévare, pòvero), sm. ant. e ragion. pepe

. anche peperella. peverèllo, sm. bot. region. peverella, santo

e. i. peverino1, sm. imbuto di legno o di rame.

masch. di pevera1. peverino2, sm. region. piccolo fungo della famiglia

. anche pevera2. pévero1, sm. disus. pevera. tommaseo,

, v. pevere. peveróne1, sm. tose. peveraccio. = deriv

. e. i. peveróne2, sm. region. dattero marino (li

nel 1769). peveróne3, sm. ant. salsa preparata col pepe,

n. 3. pevéte, sm. ant. bastoncino di profumi da

pe? etèri (pe%èteri), sm. plur. stor. nell'esercito

pèdice, sf. plur. (anche sm. - #). ant. funghi

. peziolo (peziolo), sm. bot. picciuolo, gambo,

vol. XIII Pag.225 - Da PEZO a PEZZA (1 risultato)

e deriv. pe ^ osapròfita, sm. bot. organismo saprofita che si

vol. XIII Pag.228 - Da PEZZAIO a PEZZENTE (5 risultati)

. pezzàio (pezzàrio), sm. ant. nell'antico comune di

, a bologna). pezzaiuòlo, sm. conciatore di pelli per la rilegatura

v.). pezzame, sm. pezzo irregolare derivato dalla frantumazione di

da pèzzo e pezza. pezzamifìcio, sm. ditta che produce e smer

denom. da pezzente. pezzentato, sm. condizione di estrema miseria.

vol. XIII Pag.229 - Da PEZZENTEMENTE a PEZZETTA (1 risultato)

deriv. da pezzente. pezzenti$mo, sm. miseria culturale. m.

vol. XIII Pag.230 - Da PEZZETTO a PEZZO (5 risultati)

pezzétto (ant. pezzétó), sm. ciascuna delle piccole parti che derivano

. piccicoso. pezzillo, sm. region. merletto lavorato al tombolo

. pizzo). pezzino, sm. disus. pannolino per neonati.

pèzzo (pézo), sm. bot. region. abete rosso

. pèsso, pèzio, pèzo), sm. (plur. ant. anche

vol. XIII Pag.236 - Da PEZZO a PEZZUOLA (9 risultati)

masch. di pezza. pèspspo, sm. ant. condizione meno vantaggiosa e

v.). pezzógno, sm. ittiol. region. occhione, pa

. pezzuola. pezzolàio, sm. venditore di pezzuole. tommaseo

u] ola. pezzolame, sm. ant. quantità di frammenti

. pezzuolo1. pezzóne, sm. pezzo di grandezza spropositata. -

acer, di pèzzo. pezzottàio, sm. nell'industria cartaria, ope

dizionario delle professioni. pezzòtto, sm. quantità modesta di una sostanza solida

dimin. di pèzzo. pezzullo, sm. giomal. articolo molto breve

pèzzo). pèzzulo, sm. ant. minuscolo appezzamento di terreno

vol. XIII Pag.237 - Da PEZZUOLA a PEZZUOLO (2 risultati)

pessimo caffè ». -pezzolóne (sm.). pirandello, 7-103:

pezòlo, pezuòlo, pezzòló), sm. (plur. ant. anche pezzuòi

vol. XIII Pag.238 - Da PEZZUOLO a PIACENTE (10 risultati)

pezzuolo2 (pisuòlo, pizuòlo), sm. ant. cicerchia. - anche

dalle forme suddette. 2. sm. polinomio omogeneo (dato un determinante

). pharos [faros], sm. letter. lenzuolo o mantello funebre

. phi [fi], sm. o f. invar. sedicesima lettera

91. phlox [flòks], sm. e f. bot. genere di

, t 'ti'. 2. sm. pi greco: sedicesima lettera dell'alfabeto

v. piazza. piacciaddìo, sm. region. grave fastìdio, seccatura

e piacciantèo. 3. sm. adulatore, lusingatore. salvini

spiaccicare. piaccichìccio (piacichtccio), sm. tose. terreno melmoso; fanghiglia

= voce onomat. piaccicòtto, sm. tose. oggetto o piccolo pezzo

vol. XIII Pag.240 - Da PIACENTIERE a PIACENZA (2 risultati)

stazioni. piaceri tmi§mo, sm. stile che ricorda quello architettonico dell'

circa nove oncie. 4. sm. dialetto parlato o scritto a piacenza o

vol. XIII Pag.241 - Da PIACENZIANO a PIACERE (1 risultato)

v. piacere1) - piacenziano, sm. geol. piano inferiore del neogene

vol. XIII Pag.243 - Da PIACERE a PIACERE (1 risultato)

, plagire, plasire, plazire), sm. senso di profonda soddisfazione che deriva

vol. XIII Pag.251 - Da PIACEVOLMENTE a PIACIMENTO (1 risultato)

piagiménto, plaquiménto, plaziménto), sm. (plur. ant. anche f

vol. XIII Pag.252 - Da PIACIRE a PIACOLO (1 risultato)

piacolo (ant. piàculo), sm. ant. e letter. sacrificio

vol. XIII Pag.253 - Da PIADA a PIAGA (1 risultato)

v. piato. piadòtto, sm. ant. piada. garzoni

vol. XIII Pag.258 - Da PIAGATORE a PIAGGIA (2 risultati)

. piagatóre, agg. e sm. ant. feritore, carnefice.

. piaggellófie (piagellóne), sm. tose. persona goffa, impacciata

vol. XIII Pag.259 - Da PIAGGIALE a PIAGGIATORE (3 risultati)

è. -acer. piaggióne (sm.). documenti delle scienze fisiche

. da piaggia. piaggiamento, sm. piaggeria, adulazione. varchi

. piaggiatore, agg. e sm. (femm. -trice). che

vol. XIII Pag.260 - Da PIAGGINE a PIAGNEVOLE (2 risultati)

deriv. da piaggiare2. piaggio, sm. ant. pedaggio, gabella.

si slega ». 8. sm. pianto. boccaccio, viii-2-271:

vol. XIII Pag.261 - Da PIAGNEVOLMENTE a PIAGNOLOSO (4 risultati)

piagnistèro, piagnistòro, piangistèró), sm. pianto continuo e fastidioso; lamentela

v.). piagnitóre, sm. ant. e letter. chi fa

. da piagnere. piagnolìo, sm. piagnisteo. bersezio, 78

che era piena. 2. sm. persona che si lamenta costantemente e

vol. XIII Pag.262 - Da PIAGNONE a PIAGNUCOLARE (4 risultati)

piagnóne (ant. piangnióne), sm. (femm. -a).

. da piagnere. piagnonena, sm. letter. tendenza a comportarsi in

deriv. da piagnone. piagnonismo, sm. letter. abitudine, tendenza a

deriv. da piagnere. piagnucolaménto, sm. pianto, piagnucolio.

vol. XIII Pag.263 - Da PIAGNUCOLATO a PIALLA (3 risultati)

deriv. da piagnucolare. piagnucolìo, sm. pianto, gemito sommesso e

. da piagnucolare. piagnucolóne, sm. (femm. -a). chi

deriv. da piagnucolare. piagolóne, sm. (femm. -a). chi

vol. XIII Pag.264 - Da PIALLACCIO a PIALLATURA (4 risultati)

anche piagna e piola1. piallàccio1, sm. ciascuno dei listelli che costituiscono lo

deriv. da pialla. piallàccio2, sm. region. zolla di terra erbosa.

un certo modo. 6. sm. legname levigato con la pialla.

. piallatóre, agg. e sm. (femm. -trice). che

vol. XIII Pag.265 - Da PIALLETTARE a PIANA (4 risultati)

. da pialletto. piallétto, sm. pialla piccola, di legno o di

masch. di pialla. piallino, sm. pialletto. tommaseo [s.

. di pialla. piallóne1, sm. pialla grossa, usata per sgros

introdotto una lettera. pialluzzo, sm. pialletto di falegname. - anche

vol. XIII Pag.266 - Da PIANA a PIANAMENTE (2 risultati)

. da piana1. pianale, sm. striscia di terreno pianeggiante coltivabile,

deriv. da piano3. pianalto, sm. altipiano. settembrini, 124:

vol. XIII Pag.267 - Da PIANARA a PIANCONATURA (6 risultati)

n. 2. pianarèllo, sm. agric. ripiano coltivabile di limitata

perseverano fisse. 3. sm. piano, terreno pianeggiante. lm

e varietà di colore. pianatolo, sm. cesello con punta per lo più

. da pianare1. pianatóre, sm. oref. chi spiana e leviga le

da macelleria'). piancato, sm. region. palco di tavole che

v. plangire. piancito, sm. impiantito di un locale, costituito

vol. XIII Pag.268 - Da PIANCONE a PIANELLATA (3 risultati)

piancóne, sm. ant. paratoia costituita da assi

(v.). -pianellino (sm.). fagiuoli, x-86:

pianellàio (region. pianellaró), sm. artigiano che fabbrica pianelle. -anche

vol. XIII Pag.269 - Da PIANELLATO a PIANETA (11 risultati)

dimin. di pianella. pianellista, sm. (plur. -i). chi

delle professioni. pianèllo1, sm. zona pianeggiante di limitata estensione,

dimin. di piano3. pianèllo2, sm. ant. pantofola aperta sul

deriv. da piano3. pianellóne, sm. ant. calzatura aperta sul calcagno

. pianepsione (pianopsióne), sm. stor. nell'antico calendario ateniese

. pianepsie). pianeràio, sm. region. panieraio. carena

., di panieraio. pianère, sm. region. paniere. simintendi,

di area tose. pianeròtto, sm. ant. e letter. zona di

. di piano3. pianeròttolo, sm. ripiano che interrompe una lunga

con doppio suff. pianeruzzo, sm. region. panieruzzo. baldovini

néta, planita), sm. (ant. anche sf.;

vol. XIII Pag.271 - Da PIANETA a PIANEZZA (5 risultati)

. di piana2. pianetàio, sm. sarto specializzato nella confezione delle pianete

. da pianeta1. pianetino, sm. astron. ciascuno dei numerosissimi corpi

. di pianetto2. pianétto1, sm. luogo pianeggiante. ottimo,

è di area lucchese. pianétto2, sm. ant. strumento usato per levigare

, v. pianeta1. pianettóne, sm. strumento con dentelli posti a scala

vol. XIII Pag.274 - Da PIANGERE a PIANGERE (1 risultato)

pianto indarno sparso. 21. sm. il pianto. anonimo, i-512

vol. XIII Pag.275 - Da PIANGERIA a PIANGOLEGGIO (6 risultati)

. di piangevole. piangi, sm. invar. tose. persona che si

. piangicóne, agg. e sm. (femm. -a). tose

deriv. da piangere. piangiménto, sm. ant. pianto. ottimo,

piangolare. piangióne, agg. e sm. (femm. -a). piagnucolone

piangere. piangitóre, agg. e sm. (femm. -trice). ant

. da piangolare. piangoléggio2, sm. letter. piagnisteo. nievo

vol. XIII Pag.276 - Da PIANGOLENTE a PIANIFICAZIONE (3 risultati)

piangente. piangolino, agg. e sm. (femm. -a). piagnucolone

piangolóne { piangolicene), agg. e sm. (femm. -a)

. pianificatóre, agg. e sm. (femm. -tricé). che

vol. XIII Pag.277 - Da PIANIFORME a PIANO (5 risultati)

. di pianino1. pianino1, sm. piccolo pianoforte. stuparich,

. di pianai. pianino2, sm. tipogr. pialletto. carena

masch. di piana2. pianiamo1, sm. mus. tecnica e stile di sonare

. da piancp. pianiamo2, sm. eccessiva tendenza alla pianificazione, in

. da pianos. pianista, sm. e f. (plur. m

vol. XIII Pag.281 - Da PIANO a PIANO (1 risultato)

piano3 (ant. planò), sm. (plur. ant. anche f

vol. XIII Pag.286 - Da PIANO a PIANO (1 risultato)

de pia 'subito'. pianos, sm. rappresentazione grafica in proiezioni orizzontali piane

vol. XIII Pag.287 - Da PIANO a PIANO-CILINDRICO (2 risultati)

da planter 'piantare'. piano6, sm. pianoforte. carducci, iii-23-255

. da pianoforte]. piano-bar, sm. invar. locale notturno in cui

vol. XIII Pag.288 - Da PIANOCONCAVO a PIANTA (8 risultati)

; disus. piano fòrte), sm. mus. strumento a corde, percosse

. pianofortista (pianfortista), sm. e f. (plur. m

deriv. da piancfi. piallóne, sm. grossa trave squadrata di legno.

v. pianepsione. pianòro, sm. zona di terreno piana o pianeg

pianotèrra (piano tèrra, piantèrra), sm. invar. pianterreno di un

(v.). pianòtto, sm. tose. agnello molto grasso e

dimin. di piano2. pianòttolo, sm. region. pianerottolo.

(v.). pianpiano, sm. letter. indugio o circospezio

vol. XIII Pag.291 - Da PIANTA a PIANTA (1 risultato)

al ginocchio. -ant. anche sm. simone litta, lxxiv-201: la

vol. XIII Pag.293 - Da PIANTABILE a PIANTAGIONE (3 risultati)

verb. da piantare. piantacaròte, sm. e f. invar. chi racconta

(v.). piantacchi, sm. invar. nell'industria delle calzature

dal dizionario delle professioni. piantachiòdi, sm. e f. invar. persona che

vol. XIII Pag.294 - Da PIANTAGRANE a PIANTARE (11 risultati)

. piantagrane, agg. e sm. e f. invar. che solleva

appartenente a pianta. piantale2, sm. disus. base di appoggio, piat

bancale. piantatiti, agg. e sm. e f. invar. piantagrane.

(v.). piantamagtiuòti, sm. invar. agric. palo di

(v.). piantamalanni, sm. invar. bot. adonide

allusione alle proprietà medicinali. piantamalanno, sm. ant. ciò che procura dolore

v.). piantaménto, sm. collocazione nel terreno di una pianta

. da pianta. piantandòmino, sm. bot. verbasco, pianta domini

. 1). piantanimale, sm. disus. zoofito. varchi

, nel 1621). piantapali, sm. invar. macchina impiegata per conficcare

v.). piantapatate, sm. invar. macchina usata per la

vol. XIII Pag.299 - Da PIANTARIO a PIANTATO (2 risultati)

pianta del piede. piantano, sm. agric. terreno usato per seminarvi

piantagioni). piantastecchi, sm. invar. punteruolo, detto anche

vol. XIII Pag.301 - Da PIANTATOIO a PIANTEGGIAMENTO (6 risultati)

, una torre). 29. sm. base, pianta di un edificio.

schermirsi dalla tempesta. piantatóio, sm. cavicchio, per lo più appuntito,

(ant. piantadure, piantatóre), sm. (femm. -trice; disus

sanità senza taccia. 5. sm. agric. piantatoio, foraterra.

. piantare). piantatùberi, sm. invar. piantapatate. =

cfr. anche piantagione. pianteggiaménto, sm. region. parete di terreno che

vol. XIII Pag.302 - Da PIANTELLA a PIANTO (8 risultati)

. di pianta. piantèllo, sm. tess. tipo di ritorcitoio impiegato

(piano terréno, pian terréno), sm. piano di un edificio situato a

. di pianta. piantime, sm. agric. pianta nata in semenzaio,

min. di pianta. piantinàio, sm. vivaio, semenzaio.

n. 1. piantino, sm. region. persona eccessivamente pignola,

e litigiosità. piantito, sm. tose. pavimento di una stanza,

impiantitoe pian erro. piantivo, sm. dir. facoltà di piantare alberi

(ant. piando, piantò), sm. manifestazione psicomotoria del dolore, della

vol. XIII Pag.304 - Da PIANTONAIA a PIANTONE (5 risultati)

deriv. da piantone1. piantonàio, sm. agric. piantonaia. lastri,

. da piantone1. piantonaménto1, sm. agric. trasferimento delle pianticelle

azione da piantonare1. piantonaménto2, sm. vigilanza continua di un luogo

dove restava piantonata. piantóne1, sm. agric. pollone radicato che si

. pianta). piantóne2, sm. milit. soldato addetto alla

vol. XIII Pag.305 - Da PIANTONATA a PIARE (6 risultati)

al divieto di allontanarsi. piantonista, sm. e f. (plur. m

sul modello di vivaista. piantoriso, sm. riso misto alle lacrime che denota

dei nomi d'azione. piantume, sm. quantità di pianticelle colti

accostamento a piano2. pianuzzo, sm. architi nelle colonne scanalate, in

, v. piangere. piando, sm. ant. lutto, cordoglio per la

con la zappa'. piardóne, sm. sponda di fiume a cui sono

vol. XIII Pag.306 - Da PIARE a PIASTRA (3 risultati)

-orcoi; 'sangue'. piarista, sm. (plur. - *).

parlagio. piartro (pioartro), sm. medie. raccolta di pus in

. piastrella. piasti, sm. plur. stor. nel sec.

vol. XIII Pag.308 - Da PIASTRACCIO a PIASTRICCIO (12 risultati)

piastricine. -acer. piastróne (sm.). b. corsini,

(piaster). piastràccio, sm. ant. lastrone di pietra.

masch. di piastra1. piastràio, sm. fabbricante di corazze e di

. di piastra1. piastrellàio, sm. chi pone in opera piastrelle;

, n. 4. piastrellaménto1, sm. rimbalzo di un aeromobile sulla superficie

azione da piastrellare1. piastrellaménto2, sm. applicazione, posa in opera

azione da piastrellare2. piastrellista, sm. (plur. -t). chi

delle professioni. piastrèllo, sm. (plur. ant. anche -gli

deriv. da piastra1. piastricciano, sm. persona ingenua, di indole bonaria

a piastriccio. piastricciatóre, sm. chi opera in modo confuso o

v.). piastrìccico, sm. (plur. -chi). tose

. da piastriccio. piastrìccio, sm. tose. ammasso eterogeneo e

vol. XIII Pag.309 - Da PIASTRINA a PIATA (5 risultati)

-atoc; 'sangue'. piastrìngolo, sm. intruglio di unguenti o di cosmetici

n. 3. piastrino1, sm. placca sottile, per lo più di

masch. di piastra1. piastrino2, sm. numism. moneta d'argento

del pari. pass. piastróne1, sm. parte anteriore della corazza nelle antiche

masch. di piastrai. piastróne2, sm. parte riportata con pieghe o anche

vol. XIII Pag.310 - Da PIATAIUOLO a PIATIRE (2 risultati)

, di pietà. piataiuòlo, sm. dial. patrocinatore di liti

. da piato. piatiménto, sm. ant. lite giudiziaria.

vol. XIII Pag.311 - Da PIATITO a PIATO (2 risultati)

. piatitóre, agg. e sm. ant. che si dedica a

piato1 (dial. piado), sm. (plur. ant. anche f

vol. XIII Pag.312 - Da PIATO a PIATOSO (2 risultati)

provenz. plait. piato2, sm. dial. peota. sanudo

v. piattola. piatolóne, sm. dial. spreg. persona sofistica,

vol. XIII Pag.314 - Da PIATTA a PIATTAFORMA (1 risultato)

. 'banda piatta'. piattafóndo, sm. (plur. piattafóndi). frances

vol. XIII Pag.315 - Da PIATTAFORME a PIATTARE (4 risultati)

n. 11. piattàggio, sm. frances. vivanda di carne cotta

. da piatto2. piattàio, sm. venditore, in partic. ambulante,

e al minuto. piattaióne, sm. omit. region. caprimulgo,

. piattaiuòlo (piattaiòlo), sm. chi manovra chiatte.

vol. XIII Pag.316 - Da PIATTARE a PIATTELLO (3 risultati)

ha peli addosso. piattellino1, sm. piattino; piccolo vassoio.

con doppio suff. piattellista, sm. e f. (plur.

piadèllo, piatèlo, piattièllo), sm. (plur. anche -gli; dial

vol. XIII Pag.317 - Da PIATTERELLO a PIATTINO (6 risultati)

. di piatto2. piatterèllo, sm. piccolo piatto, grazioso piattino.

. da piatto2. piattéro, sm. dial. barcaiuolo di chiatte. -

deriv. da piatto1. piattinàio, sm. addetto alla sorveglianza dei treni di

, n. 3. piattini1, sm. plur. bot. region. marruca

v. piattino. piattini2, sm. plur. mus. region. piatti

. piattino. piattino, sm. piatto di piccole dimensioni; piccolo

vol. XIII Pag.319 - Da PIATTO a PIATTO (1 risultato)

e dial. piacto, piato), sm. stoviglia in cui si dispongono,

vol. XIII Pag.322 - Da PIATTO a PIATTONATA (4 risultati)

. 7. dimin. piattolino, sm. (v.). -acer

.). -acer. piattolone, sm. (v.). =

32°.? 3>- piattolino, sm. tose. insetto del genere der

deriv. da piatto1. piattolone, sm. grosso pidocchio. a

vol. XIII Pag.323 - Da PIATTONATO a PIAZZA (4 risultati)

. piattóne1 { piatone), sm. nelle locuz. del, di,

n. 14. piattóne2, sm. grosso piatto. -anche, con

acer, di piatto2. piattóne3, sm. pidocchio del pube; piattola.

di suff. piattóne *, sm. omit. region. nottolone.

vol. XIII Pag.329 - Da PIAZZAFORTE a PIAZZARLA (3 risultati)

le regole. 6. sm. venditore che occupa un determinato posto

, con doppio suff. piazzale, sm. area di terreno piano e sgombro,

deriv. da piazza. piazzaménto, sm. collocazione. 2.

vol. XIII Pag.330 - Da PIAZZARO a PIAZZETTA (6 risultati)

. piazzaro (piazaro), sm. stor. banditore. donato

l'humour veneto. 2. sm. mercante che svolge la sua attività sulle

deriv. da piazza. piazzatello, sm. piccolo piazzale; spiazzo.

-calcio piazzato (anche soltanto piazzato, sm.): nel gioco del calcio

, n. 3. piazzatóre, sm. sport. nel gioco del rugby,

. piazzése (piacése), sm. e f. ant. persona

vol. XIII Pag.331 - Da PIAZZINGO a PICARA (10 risultati)

. da piazza. piazzino, sm. (femm. -a). disus

deriv. da piazza. piazzista, sm. e f. (plur. m

. di piazza. piazzòlo, sm. disus. spiazzo, piazzòla.

. di piazzòla. piazzóne, sm. region. piazzale, piazza (di

. piazzòla. pible, sm. marin. disus. albero di un

pica2, sf. (disus. sm.). patol. picacismo.

. picca1 2. picacismo, sm. patol. alterazione del senso del

picadóre (picador), sm. giostratore a cavallo che durante una

origine espressiva. picalegno, sm. zool. ant. picchio.

aggettivo picano di 'causillo'. picaprète, sm. ant. scalpellino. documenti visconti-sforza

vol. XIII Pag.332 - Da PICARDATA a PICCA (5 risultati)

v. picaro). picari, sm. plur. omit. disus. ordine

. e. i. picarìglio, sm. ant. picaro. b

picaro (ant. pìccaro), sm. (femm. -a). popolano

neanche sapere cosa è. picassismo, sm. il complesso delle idee, delle

ravviva e migliora. 2. sm. unguento a base di pece.

vol. XIII Pag.333 - Da PICCA a PICCANTE (5 risultati)

picca1). piccabòve, sm. omit. uccello del genere buphagus

. piccatiglio. piccadore, sm. ant. peccatore. elegia

(v.) picc aménto, sm. ant. puntiglio, ripicca.

. da piccare5. piccanaso, sm. bot. satirione (satyrium hir

odore iremo. piccanèllo, sm. grappolo d'uva al quale è

vol. XIII Pag.334 - Da PICCANTE a PICCARDIA (1 risultato)

n. 1. piccapiètre, sm. invar. ant. spaccapietre.

vol. XIII Pag.335 - Da PICCARDISMO a PICCARE (2 risultati)

valsesiano picurdìa 'strozzinaggio') ^ piccardi§mo, sm. stor. relig. corrente ereticale

cinque mila svizzeri. 2. sm. figur. persona furba e maliziosa.

vol. XIII Pag.336 - Da PICCARE a PICCATURA (4 risultati)

sec. xii). piccarèlli, sm. plur. bot. region. denominazione

. piccasórci (picca sorci), sm. invar. bot. region.

. piccatìglio (piccadìglió), sm. gastron. ant. vivanda di

d'un dente. piccato ^, sm. tess. picchè. = adattamento

vol. XIII Pag.337 - Da PICCERILLO a PICCHETTO (11 risultati)

plur. di picca1. picche2, sm. marin. region. mezzo pennone,

, di picco1. picchè, sm. tessuto di cotone in cui il diritto

verbi frequent. picche nicche, sm. roman. riunione conviviale in cui

di origine espressiva. picchettàggio1, sm. il rimescolare con una spranga di

. da picchetto1. picchettàggio2, sm. azione svolta da un picchetto sindacale

ingl. picketing. picchettaménto1, sm. delimitazione mediante picchetti o paletti.

d'azione da picchettare1. picchettaménto2, sm. picchettaggio di uno stabilimento durante

n. 2. picchettatóre1, sm. chi fissa picchetti nel suolo per

, n. 1. picchettatóre2, sm. chi, durante uno sciopero,

. picchiettino. picchétto1, sm. paletto di legno o di metallo

piccare1). picchétto2, sm. milit. reparto di truppa che

vol. XIII Pag.338 - Da PICCHETTO a PICCHIAPOTTE (13 risultati)

. picchétto3 (pichétto), sm. gioco di carte di origine francese

con uso metaforico. picchétto *, sm. ant. foro praticato con una

sett. di piccia1. picchiàccio, sm. region. picchio verde (picus

di area centrale. picchiacénci, sm. e f. invar. tose.

). picchi airi tèrra, sm. gerg. pollo di cortile.

dell'animale. picchiaménto, sm. il percuotere con la mano una

d'azione da picchiare1. picchiamuro, sm. region. gioco infantile consistente

può dar via. 3. sm. ant. frittura di carne battuta o

. picchiapadèlle (picchia padèlle), sm. invar. scherz. chi fabbrica

picchiapètto (picchia petto), sm. e f. (per lo

picchiare1 e petto1. picchiapiètre, sm. invar. scalpellino (anche,

plccapietre. picchiapòrta, sm. picchiotto per bussare. pea,

. picchiapòtte (picchia pòtté), sm. ant. modo di cucinare il

vol. XIII Pag.341 - Da PICCHIARE a PICCHIATA (1 risultato)

. picchierello. picchiarìno, sm. omit. region. picchio rosso

vol. XIII Pag.342 - Da PICCHIATELLO a PICCHIERELLARE (7 risultati)

. picchiatèllo1, agg. e sm. (femm. -a). famil

o pixillated. picchiatèllo2, sm. velivolo impiegato per bombardare in picchiata

rosso è di colore. picchiatóio, sm. bastone usato per picchiare alle porte

n. 1. picchiatóre1, sm. chi bussa a una porta, chi

d'agente da picchiare1. picchiatóre2, sm. aeron. disus. velivolo per

con sovrapposizione di picchiare1. picchiavéna, sm. invar. nelle magone, ope

(ant. picchièro, pichère), sm. milit. negli eserciti dei sec

vol. XIII Pag.343 - Da PICCHIERELLARE a PICCHIETTATO (3 risultati)

picchierèllo (picchiarèllo, pichiarèlló), sm. martello d'acciaio con due punte

i. picchiettaménto (picchettaménto), sm. il vibrare colpi leggeri e frequenti

azzeccare una nota sola. 6. sm. effetto pittorico che si ottiene accostando

vol. XIII Pag.344 - Da PICCHIETTATURA a PICCHIO (7 risultati)

azione da picchiettare. picchiettini, sm. plur. gastron. region.

picchiettino (dial. picchettino), sm. marin. operaio che nei cantieri

. picchettìn. pìcchiettìo, sm. il picchiettare a lungo o in

. da picchiettare. picchiétto1, sm. colpo leggero, in partic. per

picchio1. picchiétto2 (picchétto), sm. attrezzo simile a un martello,

sul modello di raschietto. picchiétto3, sm. omit. region. picchio rosso

pìcchio1 (ant. pìchio), sm. ciascuno dei colpi prodotti battendo con

vol. XIII Pag.345 - Da PICCHIO a PICCHIONE (6 risultati)

deverb. da picchiare1. pìcchio2, sm. omit. famiglia e genere di

rifatto secondo picchiare1. pìcchio3, sm. dial. trottola. pasolini,

pìcchio * * (picchio), sm. ant. unità di misura lineare

. picco6). picchio, sm. serie di colpi frequenti e regolari;

picchiolare. picchióne1 (pichióne), sm. numism. pegione (v

picciolo2. picchióne2, sm. omit. picchio muraiolo (tichodroma

vol. XIII Pag.346 - Da PICCHIONE a PICCINERIA (11 risultati)

picchióne3, sm. omit. piccione. -al figur.

, v. picchiolare. pìcchioro, sm. tose. piccola macchia colorata su

. da picchiotto. picchiottìo, sm. il battere a lungo e in

. da picchiottare. picchiòtto1, sm. maniglia mobile usata per bussare alla

deriv. da picchiare. picchiòtto2, sm. omit. picchio muratore (sit

. da picchiottalo. picchiottolìo, sm. successione di piccoli colpi vibrati con

picchiottolare. picchiòttolo (picchiòttoro), sm. tose. picchiotto, battaglio.

sé spirti maligni. piccichétto, sm. ant. parte del coltello usato

= etimo incerto. piccichino, sm. (femm. -a). chi

deriv. da piccicare1. piccicóne, sm. (femm. -a). tose

. da piccicare1. piccinaco, sm. (plur. -chi). tose

vol. XIII Pag.348 - Da PICCIO a PICCIOLARE (7 risultati)

vorrei il ciccio'. 12. sm. (femm. -a). bambino

. pìccio1 (pìcio), sm. ant. piccia. testi spellani

. di piccia1. piccio2, sm. moneta di poco valore, spicciolo.

apocopata da picciolo2. pìccio3, sm. legname ricavato dall'abete rosso

v.). piccio4, sm. omit. ant. picchio.

. di picchio2. pìccios, sm. ant. parte terminale del beccuccio

. picciolàio (picciolaro), sm. stor. a lucca, nel

vol. XIII Pag.349 - Da PICCIOLATO a PICCIOLO (1 risultato)

picciolo. picciolato2 (picciuolato), sm. ant. tessuto di panno,

vol. XIII Pag.352 - Da PICCIOLO a PICCIOLO (2 risultati)

la grande. 22. sm. (femm. -a). bambino

picciolo2 (pìciolo, pìzolo), sm. (plur. ant. anche

vol. XIII Pag.353 - Da PICCIOLO a PICCIONAIA (1 risultato)

. picciolo { picciuòlo), sm. bot. parte della foglia che

vol. XIII Pag.354 - Da PICCIONCINO a PICCIOTTO (4 risultati)

. da piccione. piccioncino, sm. omit. piccione piccolo, nato

piccióne (pizóne, pizzóne), sm. omit. colombo domestico.

picciongrosso { piccióne gròsso), sm. omit. varietà di colombo domestico

i. picciòtto1 (picciuòtto), sm. region. giovanotto, ragazzo (

vol. XIII Pag.355 - Da PICCIOTTO a PICCO (4 risultati)

napol. picciuòtto. picciòtto2, sm. region. ant. piccione giovane.

pecceréllo, piccerillo, piccirullo), sm. (femm. -a). region

piccirullo). piccirillo, sm. vezzegg. piccolo animale appena nato

. picco1 (pico), sm. (plur. -chi). sommità

vol. XIII Pag.356 - Da PICCO a PICCOLANIMO (6 risultati)

picco2 (ant. pico), sm. (plur. chi). grossa

(nel 1483). picco3, sm. (plur. -chi). ant

. di picca2. picco4, sm. (plur. -chi). ant

di agg. verb. picco6, sm. (plur. -chi). gerg

picco? (pico), sm. (plur. -chi). ant

picchio ^. ficco8, sm. (plur. -chi). ant

vol. XIII Pag.359 - Da PICCOLIT a PICCOLO (2 risultati)

avere questa confìdenzia. 10. sm. (femm. -a). bambino

piccolito (piccolètto, picolitó), sm. enol. disus. picolit.

vol. XIII Pag.363 - Da PICCOLO a PICCOLO (1 risultato)

flauto piccolo (anche solo piccolo, sm.): ottavino (cfr. anche

vol. XIII Pag.364 - Da PICCOLO a PICCOLO (3 risultati)

anche noto semplicemente come il piccolo, sm., fondato nel 1947 da paolo grassi

pure in italia. 49. sm. (femm. -a). bambino

pìccolo2 (ant. picolo), sm. numism. nome dato, nella

vol. XIII Pag.365 - Da PICCOLO a PICCONE (7 risultati)

. denarius parvus. pìccolo ^, sm. region. ant. trottola.

anche granché. piccolòmini, sm. invar. scherz. nella locuz.

piccolo tedésco (pìccolo tedésco), sm. (per lo più al plur

. picconalo1 (picconaró), sm. ant. chi lavora con il

. picconalo2 (picconaró), sm. ant. a firenze, in

da piccone1. picconatóre, sm. operaio che lavora col pic

piccóne1 (ant. picène), sm. strumento a mano usato per operazioni

vol. XIII Pag.366 - Da PICCONE a PICCOZZA (3 risultati)

suff. accr. piccóne2, sm. ant. tipo di picca grossa e

xii sec.). picconière1, sm. operaio che fa uso del piccone

. da piccone1. picconière2, sm. ant. a siena, in età

vol. XIII Pag.367 - Da PICCOZZINO a PICINI (16 risultati)

deriv. da picco2. piccozzino, sm. scure di ridotte dimensioni impiegata per

masch. di piccozza. piccòzzo1, sm. disus. piccola scure, piccozzino.

v. picozzo1. piccòzzolo, sm. disus. strumento a forma di

: v. peccia1. piceastro, sm. bot. ant. varietà di pino

. e. i. picène, sm. chim. idrocarburo aromatico policiclico presente

emici ed equi derivarono.. sm. la regione delle marche meridionali.

, di origine preindeuropea. picènti, sm. plur. antico popolo italico stanziato

le numantine. 2. sm. plur. picenti. cuoco,

. piceo§ide (piceò$ide), sm. chim. glicoside presente in alcune

v. picchetto3. pichi, sm. bot. arbusto della famiglia solanacee

. pichurim [pisurì], sm. bot. pecurim. = voce

pecurim e picurim). pici, sm. plur. gastron. region. pasta

v. pizzicare. picìclo, sm. astron. ant. epiciclo.

v. pizzicotto. pìcidi, sm. plur. omit. famiglia di uccelli

v. pico1). picifórmi, sm. plur. omit. ordine di uccelli

. picini { picini), sm. plur. region. briciole (per

vol. XIII Pag.368 - Da PICINO a PICOLIT (17 risultati)

con sovrapposizione piccino. pìcino, sm. bot. region. ontano napoletano

. piccino e deriv. pìcio, sm. dial. membro virile. -per estens

. picciolo e deriv. piciótto, sm. omit. disus. picchio muratore

boston, 1777-1846). piclàggio, sm. bagno di acido muriatico e sale

. picnìdio (picnide), sm. bot. sorta di ricettacolo simile

v.). pìcnio, sm. bot. lo spermogonio dei funghi

^ 'denso, spesso'. picnócomo, sm. bot. ant. pianta probabilmente

e xopr, 'chioma'. picnoconidio, sm. bot. conidio che si forma

(v.). picnodónte, sm. paleont. genere di pesci attinotterigi

e òsoóq -óvtos 'dente'. picnodontidi, sm. plur. paleont. famiglia di

con allusione alla struttura. picnogònidi, sm. plur. zool. pantapodi.

(v.). picnòmetro, sm. tecn. apparecchio per la misurazione

. pico1 { picco), sm. omit. ant. e letter.

v. picco7. picofàrad, sm. fis. unità di misura della

(v.). picoidèa, sm. omit. sottordine di uccelli dell'

. pico1). picòidi, sm. plur. omit. genere di uccelli

. picolìt { piccolìt), sm. enol. vitigno friulano dal quale

vol. XIII Pag.369 - Da PICOLITO a PICUNNO (16 risultati)

picóllo (piccóllo, picólo), sm. bot. ant. picciuolo.

, v. piccone1. picóre, sm. ant. sapore piccante di un cibo

v. pecorea. picosecóndo, sm. unità di misura di tempo corrispondente

. da picotite. picòto, sm. milit. ant. fante armato di

. picòzzo1 (piccòzze1), sm. veter. ciascuno degli incisivi centrali

. xix). picòzzo2, sm. omit. region. picchio.

suff. dimin. picpu§iano, sm. membro della congregazione religiosa dei sacri

. e. i. picrammato, sm. chim. ciascuno dei sali dell'

genere picrasma. picrato, sm. chim. ciascuno dei sali dell'acido

fr. picrate. picratòlo, sm. chim. picrato d'argento; è

v. picrico). picrìdio, sm. bot. genere di piante della

con suff. dimin. picrile, sm. chim. radicale monovalente derivato dall'

sf. (disus. picrofarmacolito, sm.). miner. varietà di farmacolite

v.). picrospato, sm. miner. calce carbonata magnesia.

. pieni (pìkul), sm. unità di misura di peso asiatica

. picunno (picumno), sm. omit. genere di uccelli picidi

vol. XIII Pag.370 - Da PICURINO a PIDOCCHIO (5 risultati)

v. pedicello1. pidicino, sm. bot. ant. peduncolo, picciuolo

peri \ dina. pidinzuolo, sm. region. bocciolo, in partic.

.). _ pìdito, sm. dial. ant. peto, scoreggia

deriv. da pidocchio. pidocchiétto, sm. piccolo pidocchio; lendi

; dial. pedòcio, pedògio), sm. entom. insetto dell'ordine anopluri

vol. XIII Pag.372 - Da PIDOCCHIUME a PIÈ (3 risultati)

v. pidocchio). pidocchiume, sm. luridume, sporcizia. marinetti,

. piduista, agg. e sm. e f. (plur. m

. pièi, dial. pè), sm. invar. (plur. ant.

vol. XIII Pag.376 - Da PIÈ a PIEDE (5 risultati)

e 'versamento'. piècoro, sm. dial. maschio della pecora,

v. piada. piedale, sm. ant. tronco d'albero; pedale

influsso di piede. piedare, sm. dial. ant. chiamata in giudizio

[i \. piedattèrra, sm. invar. piccolo appartamento suppletivo rispetto

e region. pède, pidé), sm. terzo segmento dell'arto inferiore dell'

vol. XIII Pag.385 - Da PIEDEDICAPRA a PIEDISONANTE (11 risultati)

indeuropea. piededicapra, sm. letter. demonio, diavolo

piedepalumbo (piede di palumbo), sm. enol. vitigno della campania:

, v. pedica. piedicapra, sm. letter. zoccolo caprino. landolfi

rifatta su piede. piedicino, sm. peduncolo, picciuolo. campanella

rifatta su piede. piedicòlle, sm. zona pianeggiante che si trova alla

* pedtcus. piedicróce, sm. archit. ala più lunga nella

v.). piedigallo, sm. marin. gagliardetto con tre

: ma veramente? piedilùvio, sm. disus. pediluvio. carena

v.). piedino, sm. piede piccolo e di graziose proporzioni,

cfr. anche pedino. piedipiatti, sm. invar. scherz. poliziotto (come

sett. piedirósso, sm. agric. vitigno da vino colti

vol. XIII Pag.386 - Da PIEDISPINTA a PIEGA (6 risultati)

piedispinta, sm. ant. nella locuz. a ogni

piedestilo e piede stilo), sm. elemento architettonico e decorativo che ha

serve] d'appoggio'. pièdo, sm. ant. patto, in partic.

lenizione) di pietra. pièdri, sm. plur. gerg. ant. vesti

piedritto (piedrito, piè dritto), sm. (plur. anche piedidritti)

v.). pieférmo, sm. ant. base fissa di un ponte

vol. XIII Pag.388 - Da PIEGA a PIEGABAFFI (2 risultati)

piegone dell'abito. -piegone, sm. (v.). -peggior

. da piegare. piegabaffi, sm. invar. sorta di mascherina di

vol. XIII Pag.389 - Da PIEGABILE a PIEGARE (7 risultati)

deriv. da piegabile. piegacìglia, sm. invar. piccolo strumento di metallo

piegatura. piegafèrro (piegafèrri), sm. invar. mordigliene.

dal dizionario delle professioni. piegàggio, sm. tess. operazione di fissare al

. da piega. piegalame, sm. invar. metall. operaio addetto

dal dizionario delle professioni. piegalamièra, sm. invar. metall. doppiatore

dal dizionario delle professioni. piegarne, sm. quantità di pieghe abbondanti e ben

. da piega. piegaménto, sm. il piegare o l'incurvare un

vol. XIII Pag.394 - Da PIEGAROLA a PIEGATO (1 risultato)

piegatèllo (ant. pigadèlló), sm. parte ricurva di un oggetto metallico

vol. XIII Pag.395 - Da PIEGATOIO a PIEGATORE (2 risultati)

. da piegare. piegatondino, sm. edil. macchina piegaferro. =

). piegatóre, agg. e sm. (femm. -trice, tose,

vol. XIII Pag.397 - Da PIEGAZIONE a PIEGHEVOLE (4 risultati)

venez. pièzo, pièzzó), sm. dir. mallevadore, garante.

ipocrisia. -acer. pieghettane (sm.). cassieri, 207:

. da piegare. pieghettaménto, sm. l'operazione con cui si

quando presenti piegature. pieghettatóre, sm. (femm. -trice). chi

vol. XIII Pag.399 - Da PIEGHEVOLE a PIEGHEVOLEZZA (1 risultato)

non pieghevole. 16. sm. foglio di carta resistente, ripiegato

vol. XIII Pag.400 - Da PIEGHEVOLMENTE a PIELLINO (5 risultati)

v. pigiatura. piego1, sm. (plur. -ghi). insieme

. piègo2 { prègo), sm. (plur. -ght). ant

raggiera, parea meschina. piegone, sm. piega molto ampia e vistosa. -

). pièlego (pièlago), sm. (plur. -ght). region

ant. pielle. piellino, sm. (femm. -a). neol

vol. XIII Pag.401 - Da PIELOGRAFIA a PIEMONTESE (2 risultati)

. e. i. pielogramma, sm. (plur. - *) •

. da piemonte. piemonte, sm. ant. e letter. regione che

vol. XIII Pag.402 - Da PIEMONTESE a PIENA (5 risultati)

. di piemontese1. piemontesismo, sm. stor. predominio esercitato dal piemonte

. da piemontese1. piemontesista, sm. e f. (plur. m

dei verbi frequent. piemontismo, sm. stor. remontesismo. de

della regione piemonte. piemontista, sm. e f. (plur. m

. piemonti?? aménto, sm. organizzazione secondo il modello istituzionale del

vol. XIII Pag.404 - Da PIENAMENTE a PIENAMENTE (1 risultato)

14. acer. pienóne, sm. (v.). =

vol. XIII Pag.407 - Da PIENIPOTERI a PIENO (2 risultati)

. da pieno1. pienipotéri, sm. invar. letter. plenipotenziario.

v.). pienìstilo, sm. archit. picnostilo. lomazzi

vol. XIII Pag.416 - Da PIENO a PIENO (1 risultato)

-tratto pieno (anche semplicemente pieno, sm.): la parte più marcata di

vol. XIII Pag.417 - Da PIENO a PIENO (1 risultato)

di pienare1. pièno2, sm. pienezza. -anche: livello di

vol. XIII Pag.418 - Da PIENONE a PIENOTTO (1 risultato)

= sostanti di pieno1. pienóne, sm. grande folla di persone raduna

vol. XIII Pag.419 - Da PIENOVENTO a PIERRO (13 risultati)

con connotazione accr. pienovènto, sm. agric. disus. -albero a

(v.). pienpòpulo, sm. ant. nella locuz. awerb.

. piepiano (piè pianò), sm. pianterreno di un edificio.

òncjq. pièrcolo, sm. (femm. -a). dial

v.). pierdòt, sm. ant. peridoto, olivina.

v. pierreale. pièri, sm. invar. ant. pari. -anche

pieridi1). pieritto, sm. dial. piedritto. amari

, v. piella. pierlàsgio, sm. ant. abetaia. -anche: terreno

. di piella. pièro1, sm. appellativo generico di persona, per

parallela di pietro. pièro2, sm. letter. san pietro. -anche

sequere me'». pieróne, sm. spreg. vagheggino, cascamorto.

(pereale, perniale, piereale), sm. mo neta d'oro

'reale di pietro'. pierró, sm. invar. il personaggio della commedia

vol. XIII Pag.423 - Da PIETANZIERA a PIETOSAMENTE (4 risultati)

, v. pietà. pietési, sm. dial. chi esercita la professione

laccio, pastoia'. pietismo, sm. relig. movimento religioso che,

(nel i743): pietista, sm. e f. (plur. m

suff. iterativo. pietóne, sm. ant. cacciatore a piedi; battitore

vol. XIII Pag.434 - Da PIETRACOTTA a PIETRASERENA (5 risultati)

antica sua confusione. -petrùcolo, sm. giovio, ii-iii: davano la

. da pietra. pietràio, sm. operaio o artigiano specializzato in lavori

deriv. da pietra. pietraie, sm. insieme di massi di diverse dimensioni

. pietrame (petrame), sm. insieme, ammasso di pietre di

deriv. da pietra. pietraròlo, sm. region. manovale addetto al trasporto

vol. XIII Pag.435 - Da PIETRATA a PIETRIFICATO (2 risultati)

. da pietra. pietrato, sm. pavimentazione costituita da ciottoli o selci

. da pietra. pietriccio, sm. pietrisco per pavimentazione stradale.

vol. XIII Pag.436 - Da PIETRIFICATORE a PIETRISCO (3 risultati)

. petrificate ed immutabili. pietrificatóre, sm. persona dedita alla pratica dei processi

dimin. di pietra. pietrino, sm. blocchetto di pietra, di marmo

modello di marmino. pietrisco, sm. (plur. -chi).

vol. XIII Pag.437 - Da PIETRISTA a PIETRUZZA (4 risultati)

senso di 'nevischio'. pietrista, sm. (plur. - »).

. da pietra. pietriti, sm. plur. stor. seguaci del patriarca

dottrine eretiche triteistiche. piètro, sm. ant. nel prov. c'è

(ant. pedróne, petróne), sm. pietra, masso, roccia di

vol. XIII Pag.438 - Da PIETRUZZOLA a PIEVE (2 risultati)

. pietà 'pacco'. pievaiuòlo, sm. ant. pievano. testi

pievano. pievano (piovano), sm. prete che regge una pieve;

vol. XIII Pag.439 - Da PIEVELOCE a PIFFERARE (11 risultati)

v. piazza. pièspo1, sm. ant. peggio. l

frequenza). piesogeneratóre, sm. fis. oscillatore piezoelettrico, piezooscillatore

. da piezografo. pirògrafo, sm. strumento che usa materiale piezoelettrico per

v.). piezomagneti§mo, sm. fis. deformazione che si manifesta

a cui è sottoposta. piezometro, sm. fis. apparecchio ideato per la

(nel 1845). piezomo§àico, sm. (plur. -ci). elettron

v.). piezooscillatore, sm. fis. oscillatore piezoelettrico, piezogeneratore

(v.). piezoquarzo, sm. laminetta di quarzo ta

v.). piezorisonatóre, sm. elettron. risonatore che usa

, v. pezza. pièzzo, sm. dial. pezzo. masuccio,

pifferàio (dial. pifferaro), sm. sonatore, per lo più girovago

vol. XIII Pag.440 - Da PIFFERATA a PIFFERO (3 risultati)

deriv. da piffero. pifferatóre, sm. ant. e letter. sonatore di

agente da pifferare. pifferèllo, sm. ant. tipo di squadra usata

pìfero, pìffano, ptffaro), sm. mus. strumento a fiato simile al

vol. XIII Pag.441 - Da PIFFERONE a PIGIADIRASPATRICE (13 risultati)

pifferóne (ant. piffaróne), sm. mus. piffero o, in

di origine indeuropea. pìgamo, sm. bot. ruta selvatica (thalictrum

pegano). pigamòne, sm. bot. genere di piante della

(ant. piagargo, pigargon), sm. (plur. -ghi,

pigro, con epentesi. pigarólo, sm. rete usata per la pesca fluviale

. da pigo2. pigato, sm. agric. vitigno coltivato nella zona

v. pigiatura. pigazzo, sm. ant. nel tornio per la lavorazione

con lenizione. pigellèto, sm. region. abetina. santi,

. da pigello. pigèllo1, sm. bot. region. abete.

. piggèllo (pigèllo), sm. region. insieme di grappoli d'

imp. di pigiare1. pigiacarte, sm. invar. fermacarte. petruccelli della

fr. presse papier. pigiachiòstri, sm. invar. scherz. chi vive in

(v.). pigiadiraspatrice, sm. enol. macchina che effettua la

vol. XIII Pag.442 - Da PIGIAMA a PIGIARE (5 risultati)

(disus. paigiama, pijama), sm. indumento da letto o da casa

e. i. pigiarne, sm. letter. ressa, affollamento.

deriv. da pigiare1. pigiaménto, sm. pressione, manipolazione. l

d'azione da pigiare1. pigiamista, sm. e f. (plur. m

. pigiapìgia (pigia pigia), sm. invar. calca, ressa;

vol. XIII Pag.443 - Da PIGIARE a PIGIATURA (2 risultati)

deriv. da pigiare1. pigiatóio, sm. attrezzo per pigiare a mano l'

. da pigiare1. pigiatóre, sm. (femm. -trice). chi

vol. XIII Pag.444 - Da PIGIDIO a PIGIONAVOLO (8 risultati)

d'azione da pigiare1. pigìdio, sm. entom. ultimo segmento addominale degli

7toyr, 'deretano'. pigino, sm. tose. bottone automatico, a

. da pigiare1. pigio, sm. bastone usato per pigiare l'uva

deriv. da pigiare1. pigìo, sm. l'accalcarsi, l'affollarsi, il

. da pigiare1. pigionàcolo, sm. tose. pigionale. fanfani

pigionel. pigionale (pegionale), sm. e f. chi vive in una

. pigionante (peggionante), sm. e f. inquilino di una

pigionàvolo (pigionàvile, pigionàvolé), sm. ant. e dial. inquilino

vol. XIII Pag.445 - Da PIGIONE a PIGITARE (2 risultati)

piccolo scusa pigione. -ant. sm. palescandolo, 133: il fine

pensione. pigióne2, sm. tose. bastone a forma di clava

vol. XIII Pag.446 - Da PIGITOSO a PIGLIARE (6 risultati)

di -g-). piglia, sm. invar. chi prende, afferra.

). piglia e lascia, sm. invar. simpatia effimera fra due

pigliare. piglia in giro, sm. invar. persona che è soli

v.). pigli aménto, sm. il prendere, l'afferrare;

pigliamósche (piglia mósche), sm. invar. asta che porta all'

v.). pigliati culo, sm. invar. ragazzo o uomo che

vol. XIII Pag.457 - Da PIGLIASCIAMI a PIGLIAVENTO (3 risultati)

colonna'). pigliasciami, sm. sacco tenuto aperto da quattro cerchi

pigliatóre (pillatóre), agg. e sm. (femm. -trice).

v.). pigliavènto, sm. presa d'aria, sfiatatoio.

vol. XIII Pag.458 - Da PIGLIERECCIO a PIGLIO (2 risultati)

da pigliare. pigìi o1, sm. movimento rapido ed energico di

. pìglio2 (pillio), sm. modo di atteggiare il volto per

vol. XIII Pag.459 - Da PIGLIO a PIGMENTO (5 risultati)

, per aferesi. pìglio ^, sm. region. canapa meno pregiata che

bocca per pronunziarla! pigmalióne, sm. letter. persona che sa scoprire

opera di vienna. pigmei$fno, sm. antrop. caratteristica fisiologica di alcune

pigmentaria degli alamenti? pigmentario2, sm. ant. e letter. imbalsamatore

pigménto (ant. piménto), sm. ciascuna delle sostanze naturali o artificiali

vol. XIII Pag.460 - Da PIGMENTURA a PIGMEO (1 risultato)

azione. pigmèo (pimmeo), sm. (femm. -a). ciascuno

vol. XIII Pag.462 - Da PIGNA a PIGNATTA (1 risultato)

pigliare. pignaro1 (pignèro), sm. ant. pino, in partic.

vol. XIII Pag.463 - Da PIGNATTAIO a PIGNETA (3 risultati)

pignattaro, ant. pignatèro), sm. fabbricante o venditore di pignatte e di

, ant. pignacto, pigniató), sm. grossa pentola, per lo più

è di area senese. pignattóne, sm. grosso pignatto, pentolone. bergantini

vol. XIII Pag.464 - Da PIGNETO a PIGNONE (10 risultati)

pigna1. pignéto, sm. ant. pineta. roseo,

metatetica di pnigite. pigno, sm. ant. pigna. giuseppe

pignoccato (pignocado, pignocato), sm. ant. pignoccata.

. di pignoccata. pign òcco, sm. (plur. -chi). ant

pignolato (dial. pignola), sm. tessuto operato con disegni simili a

deriv. da pignolo2. pignolétto, sm. agric. razza di mais con

chicchi. pignolino, sm. agric. pignolétto. vocabolario

chicchi. pignòlo1 (pignuòlo), sm. ciascuno dei semi contenuti fra le

3, 92. pignòlos, sm. ant. pignattino di terracotta.

. da pignolo2. pignóne1, sm. idraul. ingrossamento a tronco di

vol. XIII Pag.465 - Da PIGNONE a PIGNORATO (5 risultati)

penna). pignóne2, sm. meccan. ruota dentata, per lo

pigna1). pignóne3, sm. letter. massa tondeggiante e rigonfia

di pigna1. pignóne *, sm. ant. seme contenuto in una

pignoraménto (ant. pegnoraménto), sm. dir. atto giuridico (preceduto

v. pegno). pignoratàrio, sm. dir. creditore che promuove il

vol. XIII Pag.466 - Da PIGNORAZIONE a PIGOLARE (6 risultati)

). pignotaro (pigniotaro), sm. ant. pinolo. libro di

, v. pignolo1. figo1. sm. (plur. -ght). ant

. di pivo. pigo2. sm. (plur. -ght). pesce

'picchio'). pigobranchi, sm. plur. zool. disus. gruppo

(v.). pigolaménto, sm. pigolio di uccelli, in partic.

a gridare. 4. sm. plur. omit. disus. pigolatoli

vol. XIII Pag.467 - Da PIGOLATORI a PIGREGGIARE (13 risultati)

di area tose. pigolatóri, sm. plur. omit. sottordine di

agente da pigolare. pigolìo, sm. verso caratteristico degli uccelli di nido

deriv. da pigolare. pigolio, sm. ant. trottola, palèo.

. pedególlo 'picciuolo'. pigolóne1, sm. (femm. -a). tose

. pigolóne2 (pivolóne), sm. omit. chiurlo. =

1886). pigolòtto, sm. ant. negoziante o venditore di

origine biz. pigòmelo, sm. medie. mostro fetale caratterizzato da

'membro, arto'. pigòpago, sm. (plur. -gì). medie

tzayets 'conficcato'. pigòpodi, sm. plur. omit. gruppo di uccelli

izoó ^ 7io&>s 'piede'. pigoscèlide, sm. omit. svasso schiavone (

-tso <; 'gamba'. pigostilo, sm. omit. negli uccelli, estremità

. pigòzzo (pigòzo), sm. dial. picchio verde.

. pigramma (pigrama), sm. (plur. - *).

vol. XIII Pag.470 - Da PIGRO a PIGRO (1 risultato)

terminato il proprio compito. 12. sm. zool. region. tasso (meles

vol. XIII Pag.471 - Da PIGROSO a PILA (1 risultato)

v. pigiama. pik, sm. metrol. unità di misura lineare usata

vol. XIII Pag.472 - Da PILA a PILANO (4 risultati)

v. pillacchera. pìlade, sm. letter. amico fidato e sicuro,

oreste. pilaf ipilàw), sm. gastron. vivanda tipica della cucina

ingl. pilaff. pilàio, sm. nelle cartiere, operaio addetto alle

. anche pelanda2. pilano, sm. stor. nell'ordinamento militare dell'

vol. XIII Pag.473 - Da PILAO a PILASTRO (7 risultati)

pilao (pilà, pilau), sm. pilaf. -anche: metodo di

v. pha3). pilare3, sm. ant. pilastro, in partic.

pilarèllo (pillarèlio), sm. tipo di vino prodotto in campania

di etimo incerto. pilarino, sm. region. operaio addetto alla pilatura

nomi d'azione. pilastrèllo, sm. pilastro sottile, per lo più di

. da pilastro. pilastrino, sm. archit. pilastro di sezione ridotta

pilastro (ant. pillastro), sm. archit. elemento verticale portante che

vol. XIII Pag.474 - Da PILASTRONE a PILATURA (4 risultati)

pila2). pilastróne, sm. grosso pilastro, molto solido e

(lo zucchero). pilato2, sm. persona che, per vigliaccheria o

ingiuste richieste dei giudei. pilatóre, sm. operaio addetto alla pilaturadel riso.

pilatro { pìllatro, pìratro), sm. bot. iperico (hipericum perforatum

vol. XIII Pag.475 - Da PILAU a PILEOLO (6 risultati)

poleggio, paléggio, pulézzo), sm. ant. e letter. viaggio

. pilèllo (pirèllo), sm. stampo di acciaio usato un tempo

cambio di gen. pilènto, sm. letter. carrozza con quattro ruote

origine egea). pilenzino, sm. ant. peluzzo. -al figur.

suff. dimin. pileo, sm. letter. copricapo di feltro o di

. e. i. pilèolo, sm. bot. nella gemma delle piante

vol. XIII Pag.476 - Da PILEORIZA a PILLA (6 risultati)

deriv. piliciano (pillicano), sm. ant. animale favoloso capace di

incerto. pìlico (ptligo), sm. (plur. -chi). ant

(v.). pilìdio, sm. zool. larva dei vermi nemertini

. e. i. piliègio, sm. region. puleggio (mentha pulegium)

(ant. pilièrì, pillière), sm. archit. pilastro. -in partic

. da piligano. piligano, sm. bot. pianta della famiglia licopodiacee