Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: sm Nuova ricerca

Numero di risultati: 83366

vol. X Pag.1 - Da MÈE E MÈI a MEFISTOFELICO (3 risultati)

v.). mèfìo, sm. stor. dir. meta (come

vel nuptialem '». mefisto, sm. berretto di lana con tre punte,

di questo. mefistofele, sm. personaggio demoniaco, apparso per la

vol. X Pag.43 - Da MEMBROSO a MEMENTO (3 risultati)

. memècilo (memèchilon), sm. bot. ant. e region

. mémécyle. memendare, sm. stor. nell'antico imperoottomano, dignitario

. da memento. memènto, sm. invar. latin. liturg. ciascuna

vol. X Pag.44 - Da MEMENTOMO a MEMORABILE (5 risultati)

mementòmo (memènto òmo), sm. invar. latin. esortazione a

della loro mortalità ». memèrilo, sm. letter. ant. corbezzolo.

. 'mèmfi (mènfi), sm. antico ballo sacro di origine egiziana

. menfite. meminale, sm. ant. quantitativo di merce della

. mèmmo (mèmo), sm. (anche mèmme, sf.)

vol. X Pag.45 - Da MEMORABILITÀ a MEMORATIVO (4 risultati)

grande splenico destro. 6. sm. plur. sentenze, detti, episodi

comp. di memorabile. memoraménto, sm. ant. ricordo, commemorazione.

essere corretti. 3. sm. memorandum. b. croce,

4 ricordare '. memorandum, sm. invar. rapporto breve e schematico

vol. X Pag.51 - Da MEMORABILE a MEMORIALE (1 risultato)

'ricordo '. memoriale2, sm. scritto di contenuto storico, politico

vol. X Pag.53 - Da MEMORIALESSA a MENA (3 risultati)

. rohlfs, 1124. memorialista, sm. e f. (plur. m

buona memoria '. memorista, sm. (plur. -t). ant

. memorizzatóre, agg. e sm. elettron. dispositivo del calcolatore elettronico

vol. X Pag.54 - Da MENA a MENADITO (5 risultati)

'piccolo pesce '. menabò, sm. invar. tipogr. abbozzo in facsimile

traccia del lavoro. menabrida, sm. invar. meccan. congegnocircolare che,

v.). menabuòno, sm. amuleto, talismano, porta-

menaculo (mena culo), sm. ant. persona che cammina ancheggiando

menadito (disus. mena dito), sm. invar. nella locuz. a

vol. X Pag.55 - Da MENADIZZA a MENANTE (12 risultati)

alterazione di immondizia. menafréddo, sm. tose. persona estrema- mente

me- naggio. menàggio, sm. ant. arredamento di un'abitazione.

fr. ménage. menagièro, sm. ant. amministratore, economo.

v. menazione. menagno, sm. invar. dial. ant. nella

di metà guadagno. menagramo, sm. e f. invar. (meno

. da menaide. menale, sm. (plur. anche -e e menài

(v.). menàlion, sm. invar. bot. ant. elenio

; cfr. elenio. menalòrbo, sm. dial. accompagnatore di ciechi.

e. i. menaménto, sm. ant. movimento per lo più

rohlfs, 1072. menando, sm. region. convenzione che regola i

assai grosso. 2. sm. e f. copista, amanuense,

d'un libello. 3. sm. nei secoli xvi e xvii, redattore

vol. X Pag.56 - Da MENAPENNA a MENARE (2 risultati)

cinquecento e del seicento. menapénna, sm. e f. invar. scrittore scadente

. e. i. menarca, sm. (plur. -chi). medie

vol. X Pag.63 - Da MENAROLA a MENATA (1 risultato)

. menarròsto (menarròsti), sm. region. girarrosto.

vol. X Pag.64 - Da MENATELLA a MENATORE (2 risultati)

con violenza e fortezza. menatóio, sm. qualsiasi strumento che serva per sbattere

menare. menatóre, agg. e sm. (femm. -trice). ant

vol. X Pag.65 - Da MENATORRONE a MENDA (4 risultati)

incitare, pungolare '. menatorróne, sm. region. impiccione, faccendone.

e. i. menàulo, sm. ant. dardo, lancia.

d'azione da menare. menazo, sm. ant. minaccia. rime anonime

(v.). ménchero, sm. (femm. -a). region

vol. X Pag.67 - Da MENDACE a MENDARE (4 risultati)

fallat >. mendace2, sm. ant. bugia, menzogna.

(ant. mendàccio, mendàzio), sm. letter. affermazione intenzionalmente contraria

di mentire '. mendài, sm. invar. esot. idioma dei

= cfr. mandorla. méhdaménto, sm. ant. ravvedimento; pentimento.

vol. X Pag.68 - Da MENDASQUARCI a MENDICANTE (5 risultati)

. mendasquarci (menda-squarci), sm. invar. critico ostinato dei difetti

. mendatóre, agg. e sm. (femm. -trice). ant

). mendelèvio e mendeleèvio, sm. chim. elemento transuranico radioattivo,

. e. i. mendelismo, sm. biol. teoria generale dell'ereditarietà,

. mendelista, agg. e sm. e f. (plur. m

vol. X Pag.69 - Da MENDICANTE a MENDICARE (1 risultato)

di tal società. 4. sm. e f. plur. stor.

vol. X Pag.70 - Da MENDICATAMELE a MENDICHEZZA (1 risultato)

. mendicatóre, agg. e sm. (femm. -trice). ant

vol. X Pag.71 - Da MENDICICOMIO a MENDICO (1 risultato)

mendicicòmio, sm. disus. ospizio per indigenti,

vol. X Pag.72 - Da MENDICOSO a MENDO (4 risultati)

'l medesmo. 9. sm. marin. disus. trinchettino.

. da mendico. mendicume, sm. ant. estrema indigenza,

-urne. mendìo, agg. e sm. (femm. -a). dial

contraz. di mendico. mèndo1, sm. abitudine biasimevole, difetto, abuso

vol. X Pag.73 - Da MENDO a MENEGHINO (8 risultati)

cfr. menda1. mèndo2, sm. ant. correzione, emendamento.

menécmo (menéchmo, menégmo), sm. latin. gemello. - anche

mévaixù-oi;). menefreghismo, sm. atteggiamento, sia abituale sia occasionale

. menefreghista, agg. e sm. e f. (plur. m

. da menefrego. menefrégo, sm. invar. nella locuz. alla menefrego

. da menefrego. meneghinismo, sm. complesso delle caratteristiche peculiari dell'anima

. meneghino (meneghìn), sm. teatr. maschera popolare milanese,

parini. 2. agg. e sm. (femm. -a). che

vol. X Pag.74 - Da MENELAIZZARE a MENFITICO (9 risultati)

non parlava meneghino? 5. sm. dialetto milanese. carducci, iii-17-15

re di troia. menelao, sm. letter. marito tradito.

cfr. menelaizzare. meneléto, sm. ant. aquila nera.

. di malinconia). menèo, sm. relig. libro liturgico della chiesa

, v. maniscalco. menescredènte, sm. dial. ant. miscredente,

menestrèllo (minestrèllo, minstrèllo), sm. stor. cantore abile

ant. minestrile, ministrère), sm. stor. funzionario delle corti medievali

cambio di suffisso. meneviano, sm. e agg. geol. periodo delibera

mentita { memfìta), agg. e sm. e f. (plur. m

vol. X Pag.75 - Da MENGA a MENINGE (11 risultati)

a. menge. mengèidi, sm. plur. entom. famiglia di insetti

v. mengea). mengeoidèi, sm. plur. entom. superfamiglia di

-oeisfjs 'simile, affine mengòi, sm. plur. popol. denari, soldi

». mengòto (mengòtto), sm. ornit. region. chiurlo.

proprio domenico). menhir, sm. invar. monumento megaliticopreistorico, costituito da

, palazzo '. meniano, sm. (plur. ant. anche -a

e. i. meniantòlo, sm. chim. composto liquido con odore

. minimo. menimpipismo, sm. menefreghismo. soffici, v-1-557:

. menimpipista, agg. e sm. e f. (plur. m

. menimpipo (meneimpipo), sm. e f. invar. persona

malinconia e deriv. meninfìschio, sm. e f. invar. chi assume

vol. X Pag.452 - Da MINIO a MINISTERIALE (2 risultati)

servo ministeriale (anche semplicemente ministeriale, sm.): nell'alto medioevo,

altri uffici mecanici. 2. sm. nell'età carolingia, chi ricopriva cariche

vol. X Pag.453 - Da MINISTERIALE a MINISTERO (4 risultati)

da un ufficio. 6. sm. scrivania caratterizzata da due file di

uxoricida, ecc. ministerialismo, sm. orientamento e prassi politica caratterizzati dall'

. di ministeriale1. ministeriato, sm. stor. sistema di governo caratteristico

ministèro (ant. ministèrio), sm. disus. servizio prestato da chi

vol. X Pag.457 - Da MINISTRABILE a MINISTRARE (2 risultati)

. ministrazione. ministràio, sm. stor. nell'antico comune di

. ministeriale1. ministraménto, sm. ant. amministrazione, gestione,

vol. X Pag.460 - Da MINISTRATIVI a MINISTRO (3 risultati)

. ministrato re, agg. e sm. (femm. -trice). ant

azione da ministrare. ministrèllo, sm. chi presta la propria opera alle

. menestriere. ministro, sm. chi, come subalterno o al ser

vol. X Pag.465 - Da MINISTRONE a MINORANZA (8 risultati)

1 capo, maestro ministróne, sm. iron. ministro o personalità politica

, di ministro. ministrume, sm. spreg. insieme di ministri inetti

v. menuridi. minivestito, sm. abito femminile molto corto; miniabito

nel 1966). minnèlla, sm. vitigno coltivato in sicilia, che

. minnesìnghero (minnesìngero), sm. stor. in germania, fra

col suff. -oico. minòllo, sm. dial. facchino addetto al trasporto

= voce genov. minò me, sm. zool. genere di rosicanti del

(v.). minoraménto, sm. disus. riduzione di numero,

vol. X Pag.467 - Da MINORASCATO a MINORAZIONE (3 risultati)

* minore '. minorascato, sm. stor. dir. minorasco (come

. da minorasco. minorasco, sm. (plur. -chi). stor

v.). minoràtico, sm. (attestato solo al sing.)

vol. X Pag.471 - Da MINORE a MINORE (1 risultato)

frate minore (anche semplicemente minore, sm.): religioso regolare di uno degli

vol. X Pag.472 - Da MINORE a MINORE (1 risultato)

(ant. menóre, menure), sm. e f. chi, fra

vol. X Pag.473 - Da MINORE a MINORITÀ (5 risultati)

figli; i posteri'. minóre3, sm. gerg. minatore. p

mino rètto (menorétto), sm. ant. antico gioco d'azzardo

. da minore1. minoringo, sm. (femm. -a; plur.

sul modello di maggioringo. minorista, sm. (plur. -i). eccles

indica una condizione. minorità, sm. (plur. -i). frate

vol. X Pag.474 - Da MINORITANO a MINUALE (6 risultati)

, benché operaio. 3. sm. stor. ciascuno degli appartenenti alla

minus 'meno '. minòsse, sm. letter. chi pronuncia un giudizio

minotauro (ant. minutàrio), sm. mitol. personaggio mostruoso dal corpo

* toro '. minòtto1, sm. marin. lungo bastone munito,

min 'becco '. minòtto2, sm. ant. misura per aridi, corrispondente

. e. i. minto, sm. entom. genere di insetti ditteri,

vol. X Pag.475 - Da MINUARE a MINUGIA (4 risultati)

diminuire '. minùcchio, sm. ittiol. region. menda.

. minuetto. minuèndo, sm. matem. nell'operazione della

minuè, minuet, minuétte), sm. mus. danza popolare francese di

propri di tale danza. minufàtoli, sm. plur. tose. tipo di pasta

vol. X Pag.476 - Da MINUGIAIO a MINUIRE (3 risultati)

v.). minugiàio, sm. chi procede alla concia e alla

. di minugia. minùgioli, sm. plur. nella locuz. avverb.

col suff. dimin. minuiménto, sm. ant. riduzione, diminu

vol. X Pag.477 - Da MINUITO a MINUSIERE (1 risultato)

. minusière (minuzière), sm. region. carpen tiere

vol. X Pag.478 - Da MINUTA a MINUTAGLIA (1 risultato)

sostant. di minuto>. minutàggio, sm. neol. durata in minuti (

vol. X Pag.479 - Da MINUTAME a MINUTARE (3 risultati)

fr. menuailles. minutame, sm. accozzaglia, ammasso, mucchio di

. di minuto1. minutante', sm. impiegato con funzioni di segretario,

minutarel. minutante2, agg. e sm. e f. che commercia al

vol. X Pag.480 - Da MINUTARE a MINUTEZZA (3 risultati)

denom. da minuto1. minutàrio1, sm. volume o registro che raccoglie minute

ben trito e minutato. minutatóre, sm. nell'apparato burocratico, minutante.

sì minutèllo. 4. sm. pesce piccolissimo, simile al bianchetto.

vol. X Pag.481 - Da MINUTIERA a MINUTO (2 risultati)

deriv. da minuto2. minutière, sm. disus. orefice specializzato in eleganti

'carpentiere '. minutillo1, sm. dial. gabella minuta (v.

vol. X Pag.486 - Da MINUTO a MINUTO (1 risultato)

denaro minuto (anche solo minuto, sm.): moneta di rame o di

vol. X Pag.487 - Da MINUTO a MINUTO (5 risultati)

-grani minuti (anche solo minuti, sm. plur.): l'insieme

-gabella dei minuti (anche solo minuto, sm.): imposta sul valore acquistato

materiale minuto (anche solo minuto, sm.): nell'industria mineraria, pezzatura

carbone minuto (anche solo minuto, sm.): quello costituito da pezzi di

addoman- deremo. 53. sm. elemento, fatto, circostanza particolare,

vol. X Pag.489 - Da MINUTO a MINUTO (1 risultato)

. i menàder. minuto2, sm. metrol. unità corrente di misura

vol. X Pag.492 - Da MINUZZA a MINUZZARE (2 risultati)

. -aglia. minuzzame, sm. disus. insieme, complesso di

. minuzzaménto [minuzaménto], sm. ant. smi nuzzamento

vol. X Pag.493 - Da MINUZZATA a MINUZZOLO (2 risultati)

a la ventura. minuzzatóre, sm. ant. che esamina, analizza

minuzzo (ant. minùccio), sm. ant. e letter.

vol. X Pag.497 - Da MIOADENOMA a MIOBILINA (2 risultati)

! '. 10. sm. ciò che è proprietà di chi scrive

lat. mèus. mioadenòma, sm. (plur. -i). medie

vol. X Pag.498 - Da MIOBLASTO a MIODDIO (22 risultati)

v.). mioblasto, sm. biol. cellula del mesoderma di

. e. i. mioblastòma, sm. (plur. -i). medie

v.). mioblastomiòma, sm. (plur. -i). medie

, lo capì subito. miocàrdio, sm. anat. tessuto muscolare striato,

'cuore '. miocardio grafo, sm. medie. apparecchio per la

scrivo, registro '. miocardiogramma, sm. (plur. -i). medie

indica uno stato morboso. miocastòro, sm. zool. miopotamo. = voce

'dolore '. miocèle1, sm. medie. protrusione di tessuto muscolare

e. i. v miocèle2, sm. biol. cavità che, durante lo

v.). miocène, sm. geol. terzo periodo dell'era

delle felci arborescenti. 2. sm. miocene. mioceròsi, sf.

stato morboso. miocettóre, sm. anat. parte del muscolo atta

. astr. -ìa. miocinesìmetro, sm. medie. apparecchio che misura il

(v.). miocito, sm. istol. cellula muscolare. -in

e. i. miocitòma, sm. (plur. -i). medie

caratteristico della mioclonia. mioclòno, sm. medie. contrazione spasmo

v.). miocolltide, sm. medie. disus. infiamma

. miocòmma { miocòmmate), sm. (plur. -i). biol

e. i. miocrisma, sm. (plur. -i). fisiol

'scricchiolo '. miocròmo, sm. biol. qualsiasi pigmento pre

'colore '. miocronoscòpio, sm. medie. cronoscopio adattato a misurare

e. i. miodari, sm. plur. entom. superfamiglia di

vol. X Pag.499 - Da MIODEGENERAZIONE a MIOISTERECTOMIA (16 risultati)

n. 2). miodìdimo, sm. medie. feto mostruoso che presenta

(v.). miodinamòmetro, sm. medie. apparecchio usato per la

v.). miodocòpi, sm. plur. zool. sottordine di

. mioedèma (mioèdema), sm. (plur. -i). medie

. e. i. mioestesiòmetro, sm. medie. apparecchio per misurare la

(v.). miofagismo, sm. medie. miodisplasia. = voce

indica una condizione patologica. miòfago, sm. (plur. -i). biol

proprio delle miofibrille. miofibròma, sm. (plur. -i). medie

(v.). miofilaménto, sm. istol. ciascuno dei filamenti di

astr. -ia. miòfono, sm. medie. strumento capace di amplificare

origine '. miogeno2, sm. biol. sostanza proteica simile

. astr. -ia. miognato, sm. medie. soggetto teratologico doppio,

che attiene alla miografìa. miografo, sm. medie. apparecchio che registra,

scrivo, registro '. miogramma, sm. (plur. -i). tracciato

di un muscolo. 2. sm. anat. corpicciolo filamentoso e contrattile

per l'affinità. mioidismo, sm. fisiol. contrazione idiomu- scolare

vol. X Pag.500 - Da MIOLA a MIOPE (16 risultati)

v.). miolèmma, sm. (plur. -i). istol

e. i. miolipòma, sm. (plur. -i). medie

periodo miolitico (anche solo miolìtico, sm.): il paleolitico superiore.

, mivòlo, mizòlo, muiuòlo), sm. ant. dial. bicchiere di

sopra un muscolo anomalo. miòlogo, sm. (plur. -gi). studioso

registrati da'miologi. miòma, sm. (plur. -i). medie

osservazione del comportamento dei topi. sm. tramater [s. v

astr. -ìa. miòmero, sm. biol. segmento derivato dal mesoderma

(v.). miomètrio, sm. 'anat. tunica muscolare dell'utero

indica un processo infiammatorio. miòmetro, sm. medie. apparecchio per misurare l'

e pérpov 'misura'. miomimo, sm. zool. genere di roditori affini

v.). miomòrfi, sm. plur. zool. gruppo di roditori

(v.). mióne, sm. istol. fibra muscolare striata costituente

v.). mionèma, sm. (plur. -i). biol

, svantaggio '. mionèuro, sm. biol. cellula nervosa da cui

? 'topo '. miopalmo, sm. medie. stato di eccitazione anormale

vol. X Pag.501 - Da MIOPE a MIOSI (14 risultati)

tale difetto). mìope2, sm. entom. disus. genere di insetti

è proprio della miopia. mioplasma, sm. (plur. -i). istol

v.). mioporo, sm. bot. genere di piante della

, meato '. miopòtamo, sm. zool. genere di roditori istriciformi

i. mioprèsbite, agg. e sm. medie. che è affetto da

v.). miòpsidi, sm. plur. zool. raggruppamento di

modello di pepsina. miorecettóre, sm. anat. propriocettore collocato nella muscolatura

farmaco miorilassante (anche solo miorilassante, sm.): preparato farmaceutico che provoca

. e. i. miosarcòma, sm. (plur. -i). medie

v.). mioscàlope, sm. zool. eliofobio. =

'talpa '. miòschilo, sm. bot. disus. genere di piante

'pastura '. miosciuro, sm. zool. genere di roditori sciu-

e. i. mioscòpio, sm. medie. apparecchio per l'osservazione

'osservo '. miosètto, sm. biol. miocomma. =

vol. X Pag.502 - Da MIOSI a MIOTOMIA (14 risultati)

. miotico. miòsidi, sm. plur. zool. famiglia di roditori

e i composti proteici. miosinferménto, sm. biol. enzima che trasforma'il

v.). miosinogeno, sm. biochim. proteina del imo-

indica le ammine. miosòrice, sm. zool. genere di mammiferi insettivori

ant. miosota, miosòte), sm. e f. bot. genere di

miosòto (myosoton), sm. ant. erba stellaria, alsina

astr. -la., miospasmo, sm. medie. contrazione muscolare spastica.

(v.). miòsso, sm. zool. disus. genere di roditori

. meiostagmina. miostenòmetro, sm. medie. apparecchio usato per misurare

péxpov 'misura '. miosteòma, sm. (plur. -i). medie

. e. i. miostròma, sm. (plur. -i). istol

astr. -ia. miosuro, sm. bot. pianta della famiglia ra-

(v.). miòte, sm. zool. genere di chirotteri vesper-

fenomeni di miosi. 2. sm. plur. farmaci che provocano miosi

vol. X Pag.503 - Da MIOTOMIO a MIRA (9 risultati)

miotòmio, sm. zool. genere di roditori, a

otomys 'otomio '. miòtomo, sm. biol. miomero. 2

'simile '). miotonòmetro, sm. medie. strumento usato per misurare

(v.). miotrofismo, sm. medie. stato di nutrizione del

volgo, dirigo '. miòttero, sm. zool. disus. genere di chirot-

'ala '. miotto no, sm. ant. varietà di aconito orientale,

v.). mir1, sm. stor. forma di organizzazione economica

'pace '. mir2, sm. ant. emiro. p

v.). mir3, sm. genere molto pregiato di tappeti lavorati

vol. X Pag.509 - Da MIRABILE a MIRABILIA (1 risultato)

(ant. mirabilie, mirabìlium), sm. e f. plur. (

vol. X Pag.511 - Da MIRABÒ a MIRABOLANTE (4 risultati)

. di mirabile. mirabò1, sm. agric. varietà di melo coltivato

. e. i. mirabò2, sm. commerc. tipo di velo sottile

mirobàlano, miroballano, mirobolano), sm. bot. drupa ovoidale prodotta

region. mirabolónc), agg. e sm. che narra abitualmente storie mirabolanti e

vol. X Pag.512 - Da MIRABOLE a MIRACOLISTICO (6 risultati)

miràc (miràch, miraca), sm. anat. ant. parete anteriore

deriv. da mirac. miracìdio, sm. zool. larva dei vermi tre-

denom. di miracolo. miracolano, sm. ant. operatore di prodigi e

verbi frequent. miracolino, sm. prodigio o miracolo di poco

dimin. di miracolo. miracolismo, sm. atteggiamento ottimistico di chi ripone

. miracolista, agg. e sm. e f. (plur. itì

vol. X Pag.513 - Da MIRACOLO a MIRACOLO (1 risultato)

miracolo (ant. miràculo), sm. (plur. f. ant.

vol. X Pag.516 - Da MIRACOLONE a MIRACOLOSITÀ (1 risultato)

miràri 'meravigliarsi '. miracolóne, sm. fatto, evento, episodio o

vol. X Pag.518 - Da MIRACULO a MIRAGGIO (4 risultati)

miracùr (miracùrt, mirakòr), sm. ant. ufficiale dell'esercito imperiale

miradóre1 (miratóre, miraturi), sm. ant. specchio.

mirar 'guardare \ miradóre2, sm. archit. loggia panoramica chiusa da

miràggio (disus. miràgio), sm. fenomeno ottico che si verifica nell'

vol. X Pag.519 - Da MIRAGLIA a MIRANDO (11 risultati)

, mirare '. miràglia1, sm. ant. chi esercita la suprema

n. 1). miragliato, sm. ant. ammiragliato. capitoli di

. da miraglio2. miràglio1, sm. ant. e letter. specchio.

ant. mirail. miràglio2, sm. ant. ammiraglio. giovenazzo

, v. miracùr. miralài, sm. generale in capo di truppe coloniali

'e alai. miralèm, sm. ant. titolo di una carica militare

'. mirallégro [mi-rallégro), sm. invar. (plur. anche

di rallegrarsi. miraménto, sm. ant. ricerca di un significato

). miramolino { miromelino), sm. stor. titolo dato ai califfi

. e. i. miramulo, sm. bot. ant. pianta infestante,

del lat. nummùlus. miramur, sm. invar. rimostranza, protesta vibrata

vol. X Pag.520 - Da MIRANDOLANO a MIRARE (3 risultati)

doppione mirandolésco (anche solo mirandolésco, sm.): moneta d'oro coniata nel

mirandola (1463-1494). mirandolése, sm. numism. moneta miran- dolina.

di vaga illustre forma. miràos, sm. gastron. ant. vivanda costituita

vol. X Pag.524 - Da MIRASOLE a MIRATO (2 risultati)

dell'oggetto. 22. sm. ant. e letter. sguardo,

mirasóle { mira sóle, mirrasóle), sm. bot. girasole, eliotropio (

vol. X Pag.525 - Da MIRATORE a MIRICA (12 risultati)

avvicinava. miratóre1, agg. e sm. (femm. -trice). ant

miràusto (mirasto, miràustro), sm. gastron. ant. mirrause;

. mirbana, sf. (anche sm.: mirbano). olio o

e del fan. 2. sm. dialetto parlato dagli appartenenti a tale

(v.). mìria1, sm. invar. miriagrammo (ed è proprio

di diecimila moggia greche. miriachilióne, sm. letter. quantità, numero iperbolico

. miriagrammo (raro miriagramma), sm. metrol. misura di peso corrispondente

(v.). mirialitro, sm. misura di capacità corrispondente a diecimila

(v.). miriàmetro, sm. disus. misura di lunghezza corrispondente

'innumerevoli '. mirianto, sm. bot. genere di piante della

; 'fiore '. miriàpodi, sm. plur. (raro sing. miriàpode

tzosòq 1 piede '. miriarca, sm. (plur. -chi). stor

vol. X Pag.526 - Da MIRICACEE a MIRINO (4 risultati)

alla brezza del mare. -ant. sm. mattioli [dioscoride], 117

v.). miricilàlcole, sm. chim. alcole estratto dalla

v.). miricile, sm. chim. radicale monovalente presente

, incido '. mirino1, sm. punto rilevato situato al di

vol. X Pag.527 - Da MIRINO a MIRMICINI (15 risultati)

deriv. da mira1. mirino2, sm. ant. maschio della murena.

. miro4. miriofillo, sm. bot. genere di pianta della

deriv. da miristica. miristicòlo, sm. chim. alcool che si ricava

deriv. da mirizzo. mirizzo, sm. region. disus. condizione climatica

'formicaio '. mirmècio, sm. ant. specie di ragno.

'formica '. mirmecióne, sm. ant. mirmècio. landino

. mirmècio. mirmecismo, sm. medie. disus. mirmecìa.

. med. -ismo. mirmecòbio, sm. zool. marsupiale austra

che riguarda la mirmecocoria. mirmecodomàzio, sm. biol. domazio mir- mecofilo.

* casa '. mirmecòfagi, sm. plur. ornit. genere di

'mangiare '. mirmecofagidi, sm. plur. zool. famiglia di

. astr. -ìa. mirmecòlogo, sm. (femm. -a; plur.

. studioso di mirmecologia. mirmecopsòma, sm. (plur. -i). entom

-rixoq 'formica '. mìrmice, sm. medie. ant. verruca, porro

anche mirmecìa2. mirmicini, sm. plur. entom. sottofamiglia

vol. X Pag.528 - Da MIRMICOLEONE a MIROGENESI (9 risultati)

v. mirmica). mirmicoleóne, sm. entom. disus. formicaleone.

mirmìdone (mirmidóne), agg. e sm. e f. mitol. membro

i mirmidoni capitani. mirmidonismo, sm. letter. atteggiamento culturale, intellettuale

. da mirmidóne. mirmillóne, sm. stor. nell'antica roma, gladiatore

, lat. mìrus. miro2, sm. ant. specchio. c

deverb. da mirare. miro4, sm. ant. maschio della murena.

mirino2. miro5 [mirro), sm. dial. misura per liquidi,

v. mirabolano1. miròbolo, sm. ant. mirabolano. pietro ispano

, per apocope. mirodèndro, sm. bot. genere di piante della

vol. X Pag.529 - Da MIROLITO a MIRRICO (5 risultati)

miròlito, sm. farmac. disus. soluzione di

v. miramolino. mironato, sm. chim. sale dell'acido mironico.

a valenza massima. miróne, sm. region. disus. chi assiste a

massimo grado di ossidazione. miropòla, sm. (plur. -i). ant

'mirra '. mirràuse, sm. gastron. ant. vivanda costituita

vol. X Pag.530 - Da MIRRIDE a MIRTILLO (11 risultati)

murrino. mirrite, sm. e f. ant. tipo di

, v. miro5. mirròlo, sm. chim. olio volatile che si trova

indica derivati oleosi. mìrsala, sm. ant. nome d'ufficio e carica

. da mirto. mirtato, sm. ant. intingolo a base di mirto

v.). mirtenale, sm. chim. aldeide incolore che si

chim. -ico. mirtenòlo, sm. chim. alcool contenuto nel

(petronio arbitro). mirtéto, sm. bosco, macchia o siepe di mirti

'(virgilio) ^ mirticòcco, sm. (plur. -chi). entom

lat. myrtis -idis. mirtidano, sm. ant. bevanda preparata aro

'forma '). mirtilléto, sm. letter. macchia di mirtilli,

o composti analoghi. mirtillo1, sm. bot. frutice della famiglia ericacee

vol. X Pag.531 - Da MIRTILLO a MISAGIO (6 risultati)

myrte 'mirto '. mirtillo2, sm. bot. ant. coccola del mirto

'(plinio). mirtite, sm. ant. bevanda preparata aromatizzando il

(columella). mirto, sm. bot. arbusto sempreverde, che

. póp-roi;. mirtòlo, sm. chim. liquido incolore, costituito

'(plinio). mirzà, sm. ant. antico titolo nobiliare persiano,

misagio (mesàgio, mezàgio), sm. ant. stato d'animo di

vol. X Pag.532 - Da MISALLEANZA a MISAVVENTURA (2 risultati)

^ 'uomo '. misapi, sm. invar. region. persona che lascia

(v.). misavveniménto, sm. ant. disavventura, contrarietà,

vol. X Pag.533 - Da MISAVVENTURATO a MISCELA (3 risultati)

. mischia. miscadèllo, sm. bot. ant. varietà di melone

e cheoir 'cadere'. miscanto, sm. bot. genere di piante graminacee,

di area napol. misce, sm. tose. miscuglio, guazzabuglio.

vol. X Pag.534 - Da MISCELARE a MISCELLANEO (2 risultati)

. miscelatóre, agg. e sm. (femm. -trice). che

azione da miscelare. miscelista, sm. (plur. -i). operaio

vol. X Pag.535 - Da MISCELLANZA a MISCHIA (1 risultato)

mìschero, agg. e sm. iron. e spreg. mistico.

vol. X Pag.536 - Da MISCHIAMENTO a MISCHIANZA (3 risultati)

di mischia (anche semplicemente mischia, sm.); il giocatore che ha

. mischiaménto (meschiaménto), sm. ant. e letter. il

. da mischiare. mischiàmini, sm. invar. letter. situazione intricata

vol. X Pag.541 - Da MISCELATORE a MISCHIO (2 risultati)

n. 9. 14. sm. panno o stoffa confezionata con tessuto

. mischiatóre, agg. e sm. (femm. -trice). che

vol. X Pag.542 - Da MISCHIUME a MISCIBILE (3 risultati)

. e aggiungere agli 10. sm. mescolanza, miscuglio, 'commistione elementi

, brizzolato '. mischiume, sm. letter. disus. commistione caotica

e spreg. -urne. misciaruòlo, sm. bot. dial. prùgnolo.

vol. X Pag.543 - Da MISCIBILITÀ a MISCREDENTE (7 risultati)

v. mesciroba. miscocèto, sm. zool. ant. cetaceo appartenente

. misticeti. miscocìttaro, sm. entom. genere di insetti imenotteri

scient. mischocyttarus. miscofini, sm. plur. entom. tribù di insetti

. miscofo). miscòfo, sm. entom. genere di insetti imenotteri,

scient. miscophus. miscogasterini, sm. plur. entom. sottofamiglia di

fr. mèconnaltre. misconosciménto, sm. letter. mancanza di conoscenza o

. fr. mécontent. miscopètalo, sm. bot. disus. genere di piante

vol. X Pag.544 - Da MISCREDENTISMO a MISCREDENZA (1 risultato)

. di miscredere. miscredentismo, sm. letter. condizione o atteggiamento di

vol. X Pag.545 - Da MISCREDERE a MISCUGLIO (1 risultato)

mescóglio, mescùglio, mescolio), sm. mescolanza di due o più elementi

vol. X Pag.547 - Da MISCURARE a MISERABILE (2 risultati)

. mescurare. misdeìsmo, sm. medie. manifestazione di malumore

. mése1. misèglio, sm. medie. ant. prodotto di desquamazione

vol. X Pag.550 - Da MISERABILITÀ a MISERABILMENTE (1 risultato)

imposta del miserabile (anche miserabile, sm.): l'imposta personale che,

vol. X Pag.552 - Da MISERARE a MISERELLA (1 risultato)

colpa. miseratóre, agg. e sm. (femm. -trice). ant

vol. X Pag.553 - Da MISERERE a MISERERE (1 risultato)

i versi miei. 2. sm. invar. (raro plur. -i

vol. X Pag.559 - Da MISERICORDIAIO a MISERO (4 risultati)

'miseri corde '. misericordiàio, sm. ant. popol. confratello della

di dio misericordiante? 2. sm. confratello della compagnia della misericordia.

misericordioso sole primaverile. 5. sm. indole di persona incline alla pietà,

, v. miserrimo. miserióne, sm. tose. persona di aspetto miserabile,

vol. X Pag.562 - Da MISERÓNE a MISFATTO (4 risultati)

-èri. miseróne, agg. e sm. (femm. -a). avaro

. misfaciménto (misfacciménto), sm. ant. atteggiamento rigoroso e severo

). misfacitóre (misfaccitóre), sm. ant. malfattore, scellerato.

dentro a 90 giorni. misfatto2, sm. cattiva azione, grave colpa,

vol. X Pag.563 - Da MISFATTORE a MISLEANZA (8 risultati)

misfare. misfattóre, agg. e sm. ant. malfattore, scellerato,

(v.). misguadagno, sm. ant. perdita, scapito.

v.). misi, sm. invar. ant. copparosa.

gr. piou. misidàcei, sm. plur. zool. ordine di crostacei

gen. mysis. misidìa, sm. gioc. tose. tressette giocato

si dia '. misìdidi, sm. plur. zool. famiglia di crostacei

, v. misericordia. misirizzi, sm. invar. giocattolo costituito da

parole mi si rizzi. misistorismo, sm. letter. antistoricismo, ri

vol. X Pag.564 - Da MISLEARE a MISONEISTA (14 risultati)

, v. messo1. misocristìsmo, sm. letter. avversione al cristianesimo.

, orientamento ideologico. misocrìtico, sm. (plur. -ci). letter

'amicizia '. misofilòlogo, sm. (plur. -gi). letter

(v.). misogallismo, sm. letter. ostilità nei confronti della

orientamento ideologico. 'misogallo, sm. letter. titolo di un'opera

registr. dal tramater. misògamo, sm. letter. uomo che mostra avversione

. misogamìa. misoginia, sm. atteggiamento (di natura patologica o

. misoginismo (misogenìsmo), sm. misoginia. capuana, 1-iii-256

) 'donna '. misògrafo, sm. scherz. persona che rivela pigrizia

(v.). miso-italiano, sm. letter. nemico degli italiani.

missilòdio, missolìdio, mixolìdio), sm. mus. modo della musica greca antica

= da misologia. misòlogo, sm. (plur. -gi). filos

. missoltino. misonèico, sm. (plur. -ci). misoneista

= da misoneismo. misoneìsmo, sm. letter. avversione nei confronti di

vol. X Pag.565 - Da MISONEISTICO a MISSILE (7 risultati)

. e. i. misostoricismo, sm. letter. antistoricismo. b

, v. mispregiante. misprisó, sm. ant. errore; fallo, colpa

comettere una colpa '. mispunto, sm. ant. giocare di mispunto:

. méssa1-2. missàggio, sm. cinem. operazione consistente nel riunire

v.). missatóre, sm. neol. elettron. mescolatore.

'mescolare '. missiglióne, sm. zool. mollusco lamellibran- chio simile

, mitilo '. mìssile, sm. ant. e letter. arma da

vol. X Pag.566 - Da MISSILISTICA a MISSIONARIO (4 risultati)

. 2. agg. e sm. (femm. -a). fautore

. missinòidi (mixinòidi), sm. plur. zool. ordine di

. astr. -la. missionante, sm. ant. e letter. missionario.

. di missionario. missionàrio, sm. (femm. -a). ecclesiastico

vol. X Pag.568 - Da MISSIONE a MISSOMICETOFITE (7 risultati)

delle missioni '. missionòlogo, sm. (plur. -gi). studioso

missipterìgio (missopterìgio, mixipterìgio), sm. ittiol. organo copulatore del maschio

'pterigio '. missirìzio, sm. disus. misirizzi. fagiuoli

= da misirizzi. mississippi, sm. invar. gioc. gioco simile

misolidio. missoltino (misoltino), sm. gastron. region. pesce agone

lombarda; cfr. milan. misoltitt (sm. plur.) * agoncini

'. missomicèti { mixomicèti), sm. plur. bot. classe di

vol. X Pag.569 - Da MISSONE a MISTERIOSITÀ (7 risultati)

, vegetale '. missone, sm. ittiol. ant. pesce muggine.

'mandare '. missòrio, sm. piatto da mensa d'argento (o

e volta al mistagogico. mistagògo, sm. (plur. m. -ghi)

denom. da misto. mistati, sm. invar. ant. unità di misura

. miste { mista), sm. (plur. -i). nei

. probabilmente da misto. mister, sm. ingl. termine con cui si suole

misteriale et amoroso. 2. sm. mistero. iacopone, 1-40-167:

vol. X Pag.571 - Da MISTERIOSOFIA a MISTERO (2 risultati)

misteriosa del chiostro. 6. sm. ciò che è inspiegabile, inesplicabile,

. mistèrio, mistièro), sm. relig. ciascuna delle verità di fede

vol. X Pag.575 - Da MISTICAMENTE a MISTICISMO (2 risultati)

mystice. misticèti (mistacocèti), sm. plur. zool. sot

. meticcio. misticismo, sm. relig. atteggiamento dello spirito

vol. X Pag.576 - Da MISTICITÀ a MISTICO (1 risultato)

mistico1. mistici? 2aménto, sm. letter. interpretazione e idealizzazione in

vol. X Pag.578 - Da MISTICO a MISTIFICATO (3 risultati)

o con mistica. mìstico3, sm. (plur. -chi). marin

. e. i. misticologo, sm. (plur. -gi). studioso

e. i. misticume, sm. letter. atteggiamento spi

vol. X Pag.579 - Da MISTIFICATORE a MISTIONE (4 risultati)

mistificatóre, agg. e sm. (femm. -trice). che

, v. mesticanza. mistigrì, sm. gioc. antico gioco d'azzardo,

per uso di rimesse. 2. sm. (femm. -a). figura

di bianco e nero. 2. sm. marmo policromo variegato. cellini,

vol. X Pag.582 - Da MISTO a MISTO (1 risultato)

-minerale misto (anche solo misto, sm.): minerale grezzo costituito da un

vol. X Pag.583 - Da MISTOCCHINA a MISTRÀ (5 risultati)

e del tipo passeggeri. 40. sm. sostanza, materia, corpo o organismo

mistocchina, sf. (anche mistocchino, sm.). region. focaccia di

deriv. da misto. mistocchinàio, sm. region. chi prepara e vende

indica professione. misto foro, sm. stor. soldato mercenario arruolato negli

delle professioni. mistrà, sm. dial. liquore ricavato dalla di-

vol. X Pag.584 - Da MISTRAL a MISTURA (3 risultati)

moderno di sparta. mistràl, sm. meteor. vento freddo locale,

. ministeriale1. mistro, sm. venez. maestro (con partic.

. di maestro1. mistròmio, sm. zool. genere di roditori della

vol. X Pag.594 - Da MISURABILE a MISURARE (3 risultati)

v. misurina1). -misurino, sm. (v.). =

. misuratore. misuraménto, sm. disus. rilevamento di una misura

o misura misurante. 2. sm. ant. e letter. ciò che

vol. X Pag.599 - Da MISURATO a MISURATORE (2 risultati)

poeta e compositorebaif). 19. sm. ciò che è misurato, ciò che

misuratóre (ant. misuradóre), sm. (femm. -trice).

vol. X Pag.600 - Da MISURATORIO a MISURAZIONE (1 risultato)

? 5. agg. e sm. che costituisce l'elemento in base

vol. X Pag.601 - Da MISURAZUCCHE a MITACISMO (6 risultati)

4 misurare '. misurazucche, sm. invar. seguace delle dottrine psicosomatiche

v.). misurèllo, sm. dial. piccolo recipiente, usato

misurina2, sf. (disus. sm.). entom. larva dei

allusione ai movimenti. misurino, sm. piccolo recipiente usato come misura

user 'usare '. misuso, sm. ant. uso scorretto o improprio

). misveniménto (mesveniménto), sm. ant. malore, svenimento.

vol. X Pag.602 - Da MITADIA a MITE (1 risultato)

, v. metà. mitatóre, sm. ant. imitatore.

vol. X Pag.604 - Da MITELLA a MITICANO (3 risultati)

capsule giovani. mitèma, sm. (plur. -i). letter

questo secoletto miterino. 2. sm. ecclesiastico o prelato insignito della mitra

miticano (maticano, meticano), sm. ant. me- tecallo.

vol. X Pag.605 - Da MITICARE a MITIGAMENTO (2 risultati)

. mitìdio (metìdio), sm. region. senno, giudizio,

, v. metecallo. mitigaménto, sm. ant. e letter. alleviamento

vol. X Pag.608 - Da MITIGATI a MITILITE (6 risultati)

. mitigati (mittigati), sm. region. gioco d'azzardo praticato

. mitigatóre, agg. e sm. (femm. -trice). che

cambio di suffisso. mitilàcei, sm. plur. (disus. mitilàcee,

1 mitilo '. mitilène, sm. ornit. disus. passeraceo del

della città greca mitilene. mitilicoltóre, sm. (femm. -trice). chi

(v.). mitilidi, sm. plur. zool. famiglia di molluschi

vol. X Pag.609 - Da MITILITI a MITO (9 risultati)

mitiliti [mitoliti), sm. plur. paleont. forme fossili

(ant. natolo, mìtulo), sm. zool. genere di molluschi bivalvi

mutilo, tronco '. mitilocòcco, sm. (plur. -chi). entom

. e. i. mitilotossismo, sm. medie. intossicazione provocata da ingestione

sufi. -ismo. mitimài, sm. plur. stor. colonie di indiani

meetingàio, pron. mitingàio), sm. disus. promotore o frequentatore

(mittingo, tose, mitinghe), sm. assemblea, adunanza, comizio.

da mitis 'mite'. mitizzaménto, sm. mitizzazione. b. croce

azione da mitizzare. mito, sm. narrazione simbolica di carattere sacrale che

vol. X Pag.610 - Da MITOCLASICO a MITOGRAFO (2 risultati)

qualsiasiorganulo appartenente ai mitocondri. mitocondrio, sm. biol. ciascuno degli organuli presenti

massima sicurezza nell'affermazione. mitògrafo, sm. scrittore che si dedica al- tesposizione

vol. X Pag.611 - Da MITOLA a MITOLOGICO (1 risultato)

mitologèma (mitologhèma), sm. nella storia delle religioni, nucleo

vol. X Pag.612 - Da MITOLOGISMO a MITOPEIA (7 risultati)

fatta uomo. 7. sm. ant. mitografo. vallisneri,

del significato. mitologismo, sm. letter. tendenza a creare miti

teoria, una dottrina. mitologista, sm. e f. (plur. m

. da mitologizzare. mitologizzaménto, sm. trasformazione di eventi e di fatti

dei verbi frequent. mitologo, sm. (femm. -a; plur.

, mitologo '. mitòma, sm. (plur. -i). biol

'filo mitòmane, agg. e sm. e femm. medie. che è

vol. X Pag.613 - Da MITOPEICO a MITRA (2 risultati)

'filo '. mitosòma, sm. (plur. -i). biol

(v.). mitostenòmetro, sm. strumento usato per misurare la

vol. X Pag.614 - Da MITRA a MITRA (1 risultato)

rilevata. -acer. miteróne (sm.). lippi, 12-19:

vol. X Pag.615 - Da MITRA a MITRAGLIATRICE (4 risultati)

forma della conchiglia. mitra3, sm. invar. milit. fucile mitragliatore;

mitragliaménto (disus. metragliaménto), sm. azione di fuoco di una o

mitragliatore (anche semplicemente mitragliatore, sm.): arma automatica di forma simile

zaini di colpi! 2. sm. soldato che ha in dotazione tale arma

vol. X Pag.616 - Da MITRAGLIERA a MITRATO (5 risultati)

fr. mitrailleuse. mitraglière, sm. milit. soldato specificamente addestrato all'

. lai&paixó?. mitraismo, sm. culto misterico del dio di origine

n. 1. mitrale2, sm. ant. fascia di colore azzurro

. 2. agg. e sm. (femm. -a). che

. da mitrale1. mitralismo, sm. medie. tendenza allo svi

vol. X Pag.617 - Da MITREA a MITTELEUROPA (8 risultati)

, v. mitra1. mitrèo, sm. archeol. santuario sotterraneo del dio

mitridate1 (metridato, mitridato), sm. ant. antidoto, contravveleno.

che aumentavano progressivamente. mitridate2, sm. ant. opale; mitrace.

mescola e fa'lattuario.. sm. ant. antidoto, contravveleno.

'mitridate '. mitridatismo, sm. medie. capacità di resistenza che

. erba mitridazia (anche mitridazio, sm.): pianta medicinale che, secondo

(plinio). mìtridi, sm. plur. zool. famiglia di molluschi

i. mitrito (metrito), sm. region. epilessia; crisi epilettica

vol. X Pag.618 - Da MITTELEUROPEO a MIXOFITE (16 risultati)

, v. mitena. mittènte, sm. e f. chi invia, chi

2. ant. agg. e sm. e f. che invia una persona

. mitonner. mitu, sm. invar. ornit. uccello della famiglia

dal guarani mitù. mitule, sm. tose. ant. stollo.

. miolo. miuridismo, sm. stor. movimento religioso e militare

, novizio '. miùro1, sm. metr. esametro che termina con

(plinio). mixadenòma, sm. (plur. -i). medie

(v.). mixamebozigòto, sm. bot. zigoto che de

. mixedèma (missedèma), sm. (plur. -i). medie

atrofia del tessuto tiroideo. mixinfantilismo, sm. medie. infantilismo tiroideo, congenito

). mixobatteriali (missobatteriali), sm. plur. bot. ordine comprendente

dell'ordine bacteriales. mixoblastòma, sm. (plur. -i). medie

v.). mixocèbo, sm. zool. proscimmia appartenente alla famiglia

(v.). mixocistòma, sm. medie. tumore cistico con contenuto

(v.). mixocito, sm. biol. cellula stellata o poliedrica

? * dorico '. mixofibròma, sm. (plur. -i). medie

vol. X Pag.619 - Da MIXOFRIGIO a MNEMONICO (16 risultati)

'simile '). mixoinòma, sm. (plur. -i). medie

. misolidio. mixolipòma, sm. (plur. -i). medie

v.). mixòma, sm. (plur. - * ')

. missomiceti. mixomiòma, sm. (plur. -i). medie

v.). mixoneuròma, sm. (plur. -i). medie

'scorro '. mixosarcòma, sm. (plur. -i). medie

. mixospongiari (missospongiari), sm. plur. zool. mixosponge.

. mixospòridi (missospòridi), sm. plur. zool. ordine di

[cnido] sporidia. mixoteismo, sm. credenza religiosa derivata dall'unione di

registr. dal palazzi. mixotipo, sm. medie. nella medicina costituzionalistica,

. da mixotrofìa. mixotrofismo, sm. biol. eterotrofia parziale che permette

presenta mixotrofismo. mixovirus, sm. biol. virus che provoca l'influenza

, v. miolo. mizostomiari, sm. plur. zool. mizostomidi.

appartiene tale gruppo. mizostomidi, sm. plur. zool. gruppo di vermi

'bocca '. mizrachista, sm. (plur. -i). stor

e. i. mnemòmetro, sm. apparecchio per lo studio dei processi

vol. X Pag.620 - Da MNEMONISMO a MÒ (4 risultati)

via di seguito. 4. sm. persona dotata di particolari doti di

di buona memoria '. mnemonismo, sm. psicol. teoria della mneme.

. e. i. mniaro, sm. bot. genere di piante della

e. i. mnìo, sm. bot. genere di muschio, comprendente

vol. X Pag.621 - Da MÒ a MOBA (5 risultati)

del secolo xiv ». mò', sm. ant. e region. modo,

pres. di mostrare. mòa, sm. invar. paleont. uccello della nuova

. e. i. moabita, sm. e f. (plur. m

-lingua moabitica (anche moabitico, sm.): lingua semitica del gruppo

africana. moare (moarè), sm. invar. tessuto di seta molto

vol. X Pag.622 - Da MOBBILE a MOBILE (1 risultato)

mobéd (moobéd, mubìd), sm. invar. stor. sacerdote di

vol. X Pag.625 - Da MOBILE a MOBILE (1 risultato)

(ant. mòbbile, mòbele), sm. disus. ricchezza mobile, patrimonio

vol. X Pag.627 - Da MOBILE-BAR a MOBILIARE (2 risultati)

. di mobile1. mòbile-bar, sm. (plur. mòbili-bar). piccolo

v.). mòbile-ràdio, sm. (plur. mòbili-ràdio). apparecchio

vol. X Pag.628 - Da MOBILIATO a MOBILITÀ (5 risultati)

'de'mobili '. 2. sm. disus. l'insieme dei beni mobili

e la semplicità. mobilière, sm. artigiano che fabbrica mobili; industriale

sticciere, ecc. mobilifìcio, sm. stabilimento industriale o laboratorio artigianale

mobìlio (disus. mobìglio), sm. mobilia. fu. ugolini

m. di mobilia. mobiliamo, sm. filos. atteggiamento filoso

vol. X Pag.629 - Da MOBILITABILE a MOBILITAMELO (1 risultato)

verb. da mobilitare. mobilitaménto, sm. milit. disus. mobilitazione.

vol. X Pag.630 - Da MOBILITARE a MOBILIZZATO (1 risultato)

verb. da mobilizzare. mobilizzaménto, sm. milit. disus. mobilitazione.

vol. X Pag.631 - Da MOBILIZZAZIONE a MOCCAIOLO (10 risultati)

di mobile *. mobilòmetro, sm. metron. strumento con cui si

deriv. da mobole. mòbole, sm. ant. e letter. patrimonio,

voce caraibicc. mobùlidi, sm. plur. ittiol. famiglia di pesci

. mòca1 { móka), sm. (rar. sf.).

e da moca ». mòca2, sm. dial. ant. nella locuz.

moccaiarro, mucaiardo, mucaiarro), sm. stor. stoffa di pelo di

^ ruvida '. mocaióne, sm. bot. region. pianta leguminosa

e. i. mocassino', sm. calzatura degli indiani del nordamerica

nel 1712). mocassino2, sm. zool. serpente della famiglia viperidi

moccaiolo (mocairòlo, moccaruòlo), sm. tessuto, stoffa, panno,

vol. X Pag.632 - Da MOCCALUME a MOCCICHINO (8 risultati)

i. moccalume (mocca-lume), sm. strumento usato per spegnere candele o

della sua menchionaria. moccatóio, sm. ant. fazzoletto. lancellotti

moccatóre (mocatóre, moccadóre), sm. ant. strumento a forma di

nomi d'agente. moccaturo, sm. dial. ant. fazzoletto.

(moccicca, moccièca, mocèca), sm. e f. ant.

mochetto1. mocchilóne (mochilóne), sm. ant. grosso moc

. moccioso. mocciarèllo, sm. ant. bambino, fanciullo,

mocicchino, mocichino, mucichino), sm. region. fazzoletto per soffiarsi e

vol. X Pag.633 - Da MOCCICO a MOCCIONE (6 risultati)

tema di moccicare. móccico, sm. (plur. -chi). region

moccicóne1 (ant. mocicóne), sm. (femm. -a).

spreg. -one. moccicóne2, sm. bot. region. agarico primaticcio

. e. i. moccicóne3, sm. ant. moncherino. caporali,

. da moccio. móccio, sm. muco prodotto per secrezione dalle mucose

'muco '. moccióne, sm. (femm. -a). region

vol. X Pag.634 - Da MOCCIOSO a MOCCOLINO (5 risultati)

deriv. da moccio. mócco1, sm. (plur. -chi).

piemont. m'occ. moccobèllo, sm. ant. guadagno disonesto; baratteria

deriv. da moccolo. moccolàio, sm. (femm. -a). tose

moccolétto (ant. mocolétto), sm. mozzicone molto corto di candela o

dimin. di moccolo. moccolino, sm. mozzicone molto corto di candela o

vol. X Pag.635 - Da MOCCOLO a MOCCOLO (1 risultato)

anche mòccolo; ant. mócolo), sm. ciò che rimane di una candela

vol. X Pag.636 - Da MOCCOLONE a MOCOCO (9 risultati)

. e lucch. moccolóne, sm. grosso mozzicone di candela o

: togliersi di torno. mochétto2, sm. bot. tose. afaca.

, di moccolo. mochilóne1, sm. dial. ant. mugnaio. moccolósa

delle pecore. 3. sm. gerg. ant. naso.

mocenigo (mocenico), sm. (plur. -ghi). nu-

. mochétto1 (mocchétto), sm. disus. mochetta. codice

. di mogio. mèco1, sm. (plur. -chi). bot

erba di san bonifacio'. mèco2, sm. (plur. -chi). zool

, v. muco. mocòco, sm. zool. lemure, mavi.

vol. X Pag.639 - Da MODACRILICO a MODALITÀ (2 risultati)

1 acrilico '. modaiolo, sm. letter. chi segue la moda

. da moda. modalismo, sm. relig. nella storia del cristianesimo

vol. X Pag.640 - Da MODALMENTE a MODANO (2 risultati)

modanatóre (modinatóre, modonatóre), sm. operaio specializzato nell'esecuzione di listelli

(disus. mòdeno, mòdìne), sm. mo dello che riproduce

vol. X Pag.641 - Da MODDERITE a MODELLARE (1 risultato)

verb. di modellare. modellaménto, sm. azione del plasmare una sostanza molle

vol. X Pag.643 - Da MODELLATORE a MODELLETTO (3 risultati)

o sia bocca. 8. sm. scult. modo caratteristico, tecnica peculiare

. modellatóre, agg. e sm. (femm. -trice). che

azione da modellare. modellétto, sm. modello di un edificio, di

vol. X Pag.644 - Da MODELLINA a MODELLO (4 risultati)

. da modellare. modellino, sm. modello, costruito in scala

. di modello. modellismo, sm. tecnica di riproduzione in scala ridotta

deriv. da modello. modellista, sm. e f. (plur. m

modèllo (ant. modèlo), sm. (plur. anche modegli).

vol. X Pag.648 - Da MODEM a MODERAMENTO (5 risultati)

modulo '. mòdem, sm. in un sistema di telecomunicazione bidirezionale

(un dialetto). - anche sm. carducci, iii-13-27: queste racomandazioni

o razza biancapadana). 4. sm. il territorio che comprende modena e

v. modano. móder, sm. geol. tipo di terriccio organico

. da moderabile. moderaménto, sm. ant. e letter. capacità

vol. X Pag.649 - Da MODERANTE a MODERARE (3 risultati)

dei reattori nucleari). moderantismo, sm. stor. atteggiamento e orientamento politico-culturale

moderantism. moderantista, agg. e sm. e f. (plur. m

1 moderare '. moderantume, sm. spreg. disus. moderatume.

vol. X Pag.651 - Da MODERATAMENTE a MODERATO (1 risultato)

. da moderato. moderatismo, sm. stor. atteggiamento, orientamento,

vol. X Pag.653 - Da MODERATO a MODERATO (1 risultato)

-allegro moderato (anche semplicemente moderato, sm.): allegro non troppo vivace

vol. X Pag.654 - Da MODERATORE a MODERATORE (1 risultato)

. moderatóre, agg. e sm. (femm. -trice). che

vol. X Pag.655 - Da MODERATORIO a MODERAZIONE (3 risultati)

moderatore (anche semplice- mente moderatore, sm.): tronco di canale che,

moderatore (anche semplicemente moderatore, sm.): tipo di lume munito di

. da moderare. moderatume, sm. spreg. l'insieme delle

vol. X Pag.656 - Da MODERISSO a MODERNISMO (2 risultati)

. moderisso (modirisso), sm. ant. dottore persiano. sanudo

. da moderno. modernismo, sm. relig. movimento religiosoculturale sviluppatosi nel

vol. X Pag.657 - Da MODERNISTA a MODERNIZZATO (2 risultati)

. 2. agg. e sm. e f. promotore, propugnatore,

americaneggiante ecc.). modernizzantismo, sm. tendenza ad adeguarsi (anche religiosamente

vol. X Pag.660 - Da MODERNOLATRA a MODESTAMENTE (1 risultato)

di hodiernus. modernolatra, sm. e f. (plur. m

vol. X Pag.663 - Da MODESTINO a MODESTO (1 risultato)

la signora modestina. 2. sm. piccola patta bianca, per lo più

vol. X Pag.665 - Da MODICANO a MODIFICARE (2 risultati)

spigoli di bordo. 6. sm. ant. poco. monachi,

deriv. da modificabile. modifìcaménto, sm. disus. modificazione, cambiamento,

vol. X Pag.667 - Da MODIFICATO a MODIGLIONE (3 risultati)

. modificatóre, agg. e sm. (femm. -trice). che

un composto chimico). 4. sm. inforni. dato utilizzato per modificare

del vignola. modiglióne, sm. archit. piccola mensola di forma

vol. X Pag.668 - Da MODIMPERATORE a MODISTA (9 risultati)

modimperatóre (ant. modimperadóre), sm. chi, presso gli antichi romani

v. modano. modino, sm. tose. modo gentile, maniera

dimin. di modo. mèdio, sm. metrol. antica unità di misura

v.). modìolo, sm. anat. piccolo osso conico che

'. modióne (modóne), sm. archit. ant. modiglione.

forma contratta di modiglione. modìr, sm. invar. governatore di una provincia

v. moderisso. modismo1, sm. ricerca esasperata e pressoche fine a se

movimenti o dottrine. modismo2, sm. modo di esprimersi, voce o

dottrine. modista1, agg. e sm. e f. (plur. m

vol. X Pag.669 - Da MODISTA a MODO (2 risultati)

'moda '. modista3, sm. (plur. -i). nel

mòdo (ant. muòdo), sm. maniera particolare e caratteristica in cui

vol. X Pag.678 - Da MODOCCHÉ a MODULA (2 risultati)

modonatóre2, agg. e sm. (femm. -trice).

. modòrro, agg. e sm. ant. persona ignorante,

vol. X Pag.679 - Da MODULABILE a MODULARE (1 risultato)

modulàri 'modulare '. modulàio, sm. industr. nell'industria cartaria,

vol. X Pag.680 - Da MODULARE a MODULATORE (2 risultati)

'modulo '. modulàrio, sm. blocco di moduli, di stam

impulsi. modulatóre, agg. e sm. (femm. -trice). che

vol. X Pag.682 - Da MODULERIA a MODULO (1 risultato)

mòdulo (ant. mòdolo), sm. elemento prefissato, di forma,

vol. X Pag.683 - Da MODULOMETRO a MOERRO (11 risultati)

anche ingl. tnodule. modulòmetfo, sm. telecom. apparecchio che misura il

'misura '. mòdulor, sm. archit. scala graduata, fondata

pubblicata nel 1950. mòdus. sm. lat. dir. obbligo che l'

locuz. lat. con valore di sm. invar. dir. modo o titolo

locuz. lat. con valore di sm. invar. log. forma di sillogismo

, locuz. lat. con valore di sm. invar. log. forma di

, locuz. lat. con valore di sm. invar. nel linguaggio giuridico,

locuz. lat. con valore di sm. invar. log. forma di sillogismo

, locuz. lat. con valore di sm. invar. log. forma di

, locuz. lat. con valore di sm. invar. accordo stabilito in via

moèrro (moèrre, muèrro), sm. tess. stoffa di seta dalla

vol. X Pag.684 - Da MOFETA a MOGGIO (6 risultati)

v. muftì. mogadòr, sm. tess. tipo di tessuto confezionato

(disus. maàgoni, maògano), sm. bot. genere di piante della

v. mugavero. moggétto1, sm. ant. cilindro o cono tronco

di una pompa '. moggétto2, sm. ant. piccolo monte, collina,

e xv). moggiato, sm. carico o quantità di una merce

mòggio1 (ant. mògio), sm. (plur. f. mòggio.

vol. X Pag.686 - Da MOGGIO a MOGLIANA (6 risultati)

modio. mòggio2, sm. region. cisto. papini

. moggiòlo (moggiuòlo), sm. ant. e letter.

migliolo e modiolo. moggiularo, sm. ant. costruttore di moggi.

. 2. agg. e sm. mongolo (con riferimento alle tribù

e. i. mogilalismo, sm. medie. disus. mogilalia.

, v. muggito. mogli, sm. plur. ant. complesso delle tribù

vol. X Pag.687 - Da MOGLIARDINO a MOGLIE (4 risultati)

mogliardino, agg. e sm. ant. che cede sempre alle

dei dimin. mogliaro, sm. disus. matrimonio, vincolo coniugale

mogliazzo (mogliazo), sm. ant. e letter. stipulazione

deriv. da moglie. moglicida, sm. ant. uxoricida. bandello,

vol. X Pag.689 - Da MOGLIEGGIARE a MOGOL (4 risultati)

moglie de sudore. 2. sm. acqua o altro liquido in cui si

di l. mognióne, sm. ant. morione. spontone

mogògano (mogògane, mogògan), sm. disus. mogano.

. mogòl (mogòr), sm. stor. titolo con il quale

vol. X Pag.690 - Da MOGOLANO a MOINA (8 risultati)

mugàl 'mongolo '. mogolano, sm. ant. soldato scelto dell'esercito

mogontino (moguntino), agg. e sm. letter. di magonza; magontino

servigi di pandolfo. 2. sm. stor. l'arcivescovo elettore di magonza

maratta. mogòro, agg. e sm. ant. abitante dell'impero del

mogol. mògri (mògorin), sm. ant. fiore della mo- goreira

. mugugno. mohair, sm. fibra tessile animale, ricavata dalle

una voce araba. mohùr, sm. numism. termine con cui si

. mugghiare. molatóre, sm. region. nel volterrano, ope

vol. X Pag.691 - Da MOINARDO a MOLA (2 risultati)

moisésse (moisé, moises), sm. ant. mosaico. g

moca1. mokése, agg. e sm. che è originario, che risiede

vol. X Pag.692 - Da MOLA a MOLARE (1 risultato)

anat. dente molare (anche molare, sm.): ciascuno dei denti propriamente

vol. X Pag.693 - Da MOLARE a MOLCERE (6 risultati)

. da mole2. molare5, sm. ant. sorta di marmo policromo.

. da molare4. molasatóre, sm. molasatore di terre: nell'industria

spropositi e somiglianti cattività. molatóre, sm. persona addetta ai lavori di molatura

di macinazione ». molazzatóre, sm. operaio addetto al funzionamento di una

nomi d'agente. molazzino, sm. region. molazzatore. =

dizionario delle professioni. molcèllo, sm. dial. ant. mulino.

vol. X Pag.694 - Da MOLCIRE a MOLE (1 risultato)

, residente in moldavia. - anche sm. (femm. -a).

vol. X Pag.697 - Da MOLECOLARE a MOLENTE (2 risultati)

denom. da molenda. molendinaro, sm. dial. ant. mugnaio.

di mulino '. molendino, sm. ant. mulino. carta

vol. X Pag.698 - Da MOLERÀ a MOLESTARE (1 risultato)

comp. di molesto. molestaménto, sm. ant. il molestare, l'essere

vol. X Pag.700 - Da MOLESTATO a MOLESTEVOLE (1 risultato)

. molestatóre, agg. e sm. (femm. -trice). disus

vol. X Pag.704 - Da MOLESTO a MOLESTO (1 risultato)

stendeva oscuro e molesto. 12. sm. danno materiale o fisico, nocumento,

vol. X Pag.705 - Da MOLETTA a MOLIBDITE (5 risultati)

. moiétta1 (moléta), sm. invar. dial. arrotino (

v. mollettare. molétto, sm. in passamaneria, tipo di frangia

. mòli1 (mòly), sm. bot. erba appartenente alla famiglia

v. mollare2. molibdato, sm. chim. ciascuno dei sali

e. i. molibdèno, sm. miner. elemento chimico con caratteristiche

vol. X Pag.706 - Da MOLIBDITO a MOLITURA (9 risultati)

molibdito, sm. chim. sale dell'acido mo-

(1622-1673). molierista, sm. e f. (plur. m

v. molieriano. molimen, sm. (plur. molìmina). lat

. molimen 'grande sforzo'. moliménto, sm. ant. monumento. -anche:

v. mulinara. molinara2, sm. vitigno diffuso e coltivato nel veronese

(1536-1600). molinismo, sm. relig. sistema teologicobasato sulle dottrine del

unilateralità molinista, agg. e sm. (plur. -t). relig

o del bronzini lucana. 2. sm. dialetto parlato nel molise. pasolini

di molére 'macinare'. molitóre, sm. operaio addetto alla molitura dei cereali

vol. X Pag.710 - Da MOLLA a MOLLARE (8 risultati)

molletta1). -acc. mollóne, sm. (v. mollone1).

(mollali, mullà, mullah), sm. nei paesi di religione musulmana e

, muddacchiu 'molliccio'. mollacchióne, sm. popol. persona priva di vigore

peggior. -accio. moliàccio2, sm. fascia elastica che ferma la calza

di valore accresc. mollaccióne, sm. (femm. -a). chi

, di mollaccio1. mollàcero, sm. region. acero fico, loppone

. da molle1. mollame, sm. parte molle, carnosa, priva

, v. mollemente. mollaménto, sm. marin. l'atto di mollare,

vol. X Pag.713 - Da MOLLARE a MOLLE (3 risultati)

mollassóne, agg. e sm. fannullone (anchecome epiteto ingiurioso).

con un lapis. mollatóre, sm. nell'industria estrattiva, operaio che

. 2. agg. e sm. (femm. -trice). marin

vol. X Pag.723 - Da MOLLE a MOLLE (1 risultato)

molletta2). 82. sm. qualsiasi sostanza liquida nella quale s'

vol. X Pag.724 - Da MOLLE a MOLLEGGIAMENTO (3 risultati)

le forme grammaticali. mòlle2, sm. bot. arbusto sempreverde della famiglia

nel 1611). mòlle3, sm. dial. travicello di diametro inferiore

(v.). molleggiaménto, sm. movimento ritmico ed elastico di una

vol. X Pag.726 - Da MOLLEGGIARE a MOLLEMENTE (1 risultato)

d'azione da molleggiare1. molléggio, sm. capacità di compiere oscillazioni a bassa

vol. X Pag.728 - Da MOLLETTA a MOLLEZZA (1 risultato)

molle della gamba'. mollettóne, sm. tessuto alquanto morbido sottoposto a forzatura

vol. X Pag.729 - Da MOLLIA a MOLLICCIO (3 risultati)

o duri. 2. sm. mollusco. landino [plinio]

mollis 'molle'. mollìcchio2, sm. tratto di terreno fangoso; pantano

vie strette e mollicciche. 3. sm. terreno fangoso, sdrucciolevole. tommaseo

vol. X Pag.730 - Da MOLLICELLO a MOLLIFICARE (4 risultati)

. di mollica. mollichìccio, sm. letter. svenevolezza, languidezza,

molle, delicato'. mollicume1, sm. quantità di briciole (e ha

. spreg. -urne. mollicume2, sm. tratto di terreno fangoso; pantano

, v. mogliera. mollificaménto, sm. ant. mollificazione, ammorbidimento.

vol. X Pag.731 - Da MOLLIFICATIVO a MOLLIFICAZIONE (2 risultati)

e mollificativo. 3. sm. impiastro, unguento, pomata che

nel collo. mollificatone), sm. impiastro, unguento, pomata che

vol. X Pag.732 - Da MOLLIGA a MOLLO (1 risultato)

lat. mollire. mollista, sm. (plur. -i). operaio

vol. X Pag.733 - Da MOLLO a MOLLUSCO (6 risultati)

n. 80). 6. sm. acqua. -in senso generico: liquido

. mulleo. mollóne1, sm. molla di grosse dimensioni e

. di molla1. mollóne2, sm. dial. terreno fangoso, bagnato.

. da molle1. mollóre, sm. ant. e letter. umidità diffusa

(plinio). mollume, sm. ant. e letter. umidità persistente

v.). mollusco1, sm. (plur. -chi). zool

vol. X Pag.734 - Da MOLLUSCO a MOLOSSIDI (14 risultati)

nux \ mollusca. mollusco2, sm. (plur. -chi). medie

mollusco3 (molusco), sm. (plur. -chi). ant

(plinio). molluscòidi, sm. plur. zool. disus. tipo

(dial. mollo, muoio), sm. opera portuale di muratura, atta

'molo, diga'. mòlo2, sm. ant. angoscia, tormento, angustia

. moloc1 (mòloch), sm. stor. relig. divinità fenicia

. moloc2 (mòloch), sm. zool. genere di rettili sauri

. della divinità fenicia. molocani, sm. plur. relig. setta religiosa

astenevano dal latte. molochino, sm. ant. colore lilla tendente al

tingevansi le vesti. 2. sm. abito di color violaceo. ceresa

colore della malva'. molochite, sm. e f. miner. ant.

xl&< <]. molóne1, sm. archit. ant. parapetto di

. da mole1. molóne2, sm. grossa mola, molazza. -in

(plauto). molòssidi, sm. plur. zool. famiglia di

vol. X Pag.735 - Da MOLOSSIDO a MOLTEPLICE (6 risultati)

molòssido, sm. chim. sostanza organica derivante

si sieno portate. 2. sm. metr. piede della metrica classica

. molossogiambo (molòsso giambo), sm. metr. piede della metrica classica

(molossopirrìcchio, molòsso piyyìcnio), sm. metr. piede della metrica classica

molossospondèo (molòsso spondèo), sm. metr. piede della metrica classica

. mòlotro (molòtyó), sm. omit. storno degliarmenti, ittero.

vol. X Pag.736 - Da MOLTEPLICEMENTE a MOLTEPLICITÀ (1 risultato)

per l'eccesso. 10. sm. filos. la pluralità (contrapposto

vol. X Pag.737 - Da MOLTEPLICO a MOLTIPLICANDO (5 risultati)

v. multicapsulare. moltìccio, sm. ant. e letter. mota,

(v.). moltifìlo * sm. bot. ant. cotone.

). moltinòmio [multinòmio], sm. matem. disus. polinomio.

. multiplicamènto, multipricamèntó), sm. disus. il moltiplicare, il

d'azione da moltiplicare. moltiplicando, sm. matem. numero, quantità o

vol. X Pag.738 - Da MOLTIPLICANTE a MOLTIPLICARE (1 risultato)

multiplicanté per apparere. 2. sm. matem. disus. moltiplicatore. -anche

vol. X Pag.741 - Da MOLTIPLICATORE a MOLTIPLICAZIONE (3 risultati)

per l'altezza. 7. sm. matem. prodotto di una moltiplicazione.

, multipricatóre), agg. e sm. (femm. -trìce). che

che de'buoni. 2. sm. matem. fattore della moltiplicazione,

vol. X Pag.742 - Da MOLTEPLICE a MOLTITUDINE (1 risultato)

ant. moltéplice), multìplicó), sm. (plur. -ci).

vol. X Pag.746 - Da MOLTO a MOLTO (1 risultato)

en multo fetore. 11. sm. quantità notevole, numero grandissimo,

vol. X Pag.747 - Da MOLTO a MOLTO (1 risultato)

di numero. 14. sm. plur. gran numero di persone (

vol. X Pag.749 - Da MOLTOSO a MOMENTANEO (5 risultati)

da mulgere 'mungere'. moltungulati, sm. plur. zool. disus. famiglia

. e. i. moltùnguli, sm. plur. zool. disus. mol-

. fr. molucelle. moluro, sm. zool. pitone indiano (pythonmolurus)

cfr. molva1. molvacuòmetro, sm. fis. vacuometro molecolare.

v. montbrezia. momenétto, sm. disus. scimmia ammaestrata molto vivace

vol. X Pag.750 - Da MOMENTANISMO a MOMENTO (1 risultato)

tendenze, ecc. moménto, sm. (plur. ant. anche f

vol. X Pag.755 - Da MOMENTOSO a MONACA (7 risultati)

. mómmo (mumme), sm. region. ciò che si beve

fauci il liquore ». mòmo1, sm. mitol. nella mitologia greca,

3 è voce merid. mòmo2, sm. ant. festa in costume, mascherata

margine dei semi. momòtidi, sm. plur. omit. famiglia di

. momòto (immòta), sm. omit. genere di uccelli

= etimo incerto. mompóni, sm. plur. dial. corbezzolo.

della donna. 2. sm. figur. babbeo, minchione.

vol. X Pag.756 - Da MONACA a MONACALE (1 risultato)

da connettere con monaca1. monacaggio, sm. stor. dir. istituto giuridico

vol. X Pag.757 - Da MONACALMENTE a MONACATO (4 risultati)

xvi). monacando, sm. (femm. -a). chi

gerund. lat. monacàntidi, sm. plur. ittiol. famiglia di

monacanto). monacamo, sm. ittiol. genere di pesci teleostei

la superstizione. monacato2, sm. stato, condizione di chi appartiene

vol. X Pag.758 - Da MONACAZIONE a MONACHESIMO (2 risultati)

2. codice monacense (anche monacense, sm.): conservato nelle biblioteche di

monachismo; ant. monacamo), sm. 'fenomeno, tipico di gran parte

vol. X Pag.759 - Da MONACHETTA a MONACHINA (2 risultati)

. di monaca1. monachétto, sm. monaco giovane o di aspetto gracile

, non attestato. monachìcchio, sm. region. nel folclore dell'italia

vol. X Pag.760 - Da MONACHINI a MONACO (5 risultati)

monjas. monachini, sm. plur. zool. sottofamiglia di

. monaco2). monachino1, sm. monaco giovane, di corporatura minuta

-panno monachino (anche semplicemente monachino, sm.): panno di lana di tale

e fiori monachini. 3. sm. ecchimosi, livido. allegri,

. mànico-, dial. mònago), sm. (plur. -ci; ant

vol. X Pag.761 - Da MONACO a MONADE (4 risultati)

abito monacale. mònaco2, sm. (plur. -ci). zool

abitudini solitarie. mònaco3, sm. (plur. -ci). numism

. monactinèllidi (monattinèllidi), sm. plur. zool. sottordine di

), sf. (ant. anche sm.). filos. elemento ultimo

vol. X Pag.762 - Da MONADE a MONANDRO (6 risultati)

all'unità'. monadi di, sm. plur. zool. famiglia di

. monade2). monàdio, sm. letter. unità semplice, ele

dimin. greci. monadismo, sm. filos. teoria o sistema filosofico

dottrina, ecc. monadista, sm. e f. (plur. m

monadnock (pron. monàdnok), sm. geogr. formazione rocciosa o

monàio (monaro, monnaro), sm. ant. mugnaio. sanudo,

vol. X Pag.763 - Da MONANGOLO a MONARCATO (4 risultati)

v.). monarca1, sm. (plur. -chi). capo

. hovàpxyfc. monarca2, sm. ornit. genere di uccelli muscicapidi

. monarca1. monarca3, sm. entom. farfalla (danausarchippus) della

. da monarcal. monarcato, sm. forma di governo che concentra il

vol. X Pag.766 - Da MONARCHIANISMO a MONARCOMACO (8 risultati)

xìcl monarchianismo, sm. relig. nell'ambito della teologia

'unicità di dio'. monarchiano2, sm. stor. fautore o sostenitore della

v.). monarchini, sm. plur. omit. sottofamiglia di

. monarca2). monarchismo, sm. polit. concezione ideologica che attribuisce

. monarchista, agg. e sm. e f. (plur. m

e cplxo£ 'amico'. monarcolatra, sm. e f. (plur. m

. da monarcomaco. monarcomachi smo, sm. atteggiamentopolitico dei monarcomachi. genovesi

che indica atteggiamento politico. monarcomaco, sm. (plur. -chi). stor

vol. X Pag.767 - Da MONARCOTEISMO a MONASTERO (6 risultati)

pubblicata nel 1600. moriarcoteismo, sm. relig. nell'ambito di una

povta 'armonia'. monaro1, sm. dial. scimmiotto ammaestrato per eseguire

organismo vivente). 2. sm. citol. neurone fornito di un solo

. da monàssone. monassònidi, sm. plur. zool. spugne di

<; 'asse'. monaster, sm. citol. disposizione, con struttura

, munistèro; dial. monastèriu), sm. (plur. ant. anche

vol. X Pag.769 - Da MONASTIRIANO a MONCHERINO (6 risultati)

lume di dio. 7. sm. condizione religiosa monacale. manzoni,

v. monactinellidi. monatto, sm. inserviente pubblico che, du

bagatt ». monauchéno, sm. biol. mostro fetale bicefalo e

'collo '. monàulidi, sm. plur. zool. famiglia di

, tubo '. monàulo, sm. stor. flauto semplice a una

. da monco. moncherino, sm. braccio mutilato, per cause traumatiche

vol. X Pag.770 - Da MONCHEZZA a MONCO (2 risultati)

deriv. da monco. monchino, sm. ant. moncherino. bufi [

-ino proprio del dimin. mónchio, sm. ant. scimmia giovane e alquanto

vol. X Pag.771 - Da MONCONE a MONDA (3 risultati)

quasi intimidito. 7. sm. ant. braccio mutilato della mano o

v.). moncóne, sm. arto privo della parte terminale per

, 1095). moncugino, sm. ant. mio cueino.

vol. X Pag.772 - Da MONDABILE a MONDANITÀ (3 risultati)

. di mondo1. mondaménto, sm. ant. mondatura di frutti,

. e. i. mondanino1, sm. agric. mondanino crivellatore: bracciante

. mondanino2, agg. e sm. zool. region. razza

vol. X Pag.776 - Da MONDANO a MONDARE (2 risultati)

piccione mondano (anche semplicemente mondano, sm.): razza di colombi di

eleganza delle forme. mondarape, sm. letter. strumento per ripulire e

vol. X Pag.778 - Da MONDARELLA a MONDATO (1 risultato)

mondariso (mondarisi), sm. e f. invar. la

vol. X Pag.779 - Da MONDATOIO a MONDEZZA (3 risultati)

di competizione politica. mondatóio, sm. attrezzo che negli oleifìci serve a

. mondatore, agg. e sm. (femm. -trice). che

suff. del dimin. mondèllo, sm. region. sottomultiplo del tomolo,

vol. X Pag.780 - Da MONDEZZA a MONDIALE (1 risultato)

. e di al. mondezzaro), sm. luogo in cui sono ammassate o

vol. X Pag.781 - Da MONDIALISMO a MONDIFICATIVO (4 risultati)

campionati mondiali (anche solo mondiale, sm., o mondiali, sm.

, sm., o mondiali, sm. plur.): svolgimento delle gare

'mondo '. mondialismo, sm. polit. tendenza a investire tutto'

da mondo2. mondifìcaménto, sm. ant. proprietà terapeutica atta a

vol. X Pag.783 - Da MONDINA a MONDO (4 risultati)

sciolte. -mondi nè ilo, sm. (v.). =

. dei di min. mondinèllo, sm. tose. varietà di castagno che

. di mondina2. mondino, sm. ant. unità di misura per

bilabiale sorda. mondi òtto, sm. di al. bocconcino confezionato con

vol. X Pag.786 - Da MONDO a MONDO (1 risultato)

di al. mónno, munno), sm. (ant. e letter.

vol. X Pag.795 - Da MONDOBOIA a MONELLEGGIARE (4 risultati)

n. 3). móndolo, sm. region. spazzaforno, fruciandolo.

mondualdo. mondualdo (mundualdo), sm. stor. dir. nel diritto

. mundwald. mondume, sm. residuo o scarto della macinazione dei

monegasco, agg. e sm. (plur. m. -chi)

vol. X Pag.796 - Da MONELLERIA a MONELLO (2 risultati)

. da monello2. monellino, sm. (femm. -a). ragazzino

. di móne. monèllo2, sm. ragazzo o adolescente, per 10

vol. X Pag.797 - Da MONEMA a MONETA (4 risultati)

w. 5242. monèma, sm. (plur. -1). ling

, v. monoenergismo. monènte, sm. letter. esortatore, consigliere.

esortare '. monergismo, sm. teol. dottrina teologica che attribuisce

. monesine. monestaménto, sm. ant. consiglio autorevole, ammonizione

vol. X Pag.802 - Da MONETABILE a MONETARIO (3 risultati)

. da monetare. monetaggio, sm. costo complessivo delle operazioni ai zecca

triumviri monetali (anche semplicemente monetali, sm. plur.): nell'antica

coniato, moneta '. monetaménto, sm. disus. emissione di monete metalliche

vol. X Pag.803 - Da MONETARIO a MONFERRINA (2 risultati)

monetàio; region. monetaro), sm. (femm. -a). chi

monetière (ant. monetièri), sm. fabbrica tore di monete

vol. X Pag.804 - Da MONFERRINO a MONGIOIA (4 risultati)

e della bormida. mònfidi, sm. plur. entom. famiglia di

. scient. monphidae. monfortani, sm. plur. eccles. membri di

mongibèllo (ant. mongiubèllo), sm. geogr. vulcano della sicilia;

temonte ». mongile, sm. ant. velo, scialle, mantiglia

vol. X Pag.805 - Da MONGIUBELLO a MONGRELLINO (8 risultati)

, v. mongibello. mongivo, sm. letter. ant. balsamo aromatico;

giava '). mòngo1, sm. etnol. importante gruppo di tribù

. mòngo2 (mungo), sm. numism. moneta sussidiaria della repubblica

. mòngo3 (mungo), sm. bot. pianta della famiglia leguminose

v. mongoloide. mongolismo, sm. medie. malattia congenita, alla

è composta in autorità 4. sm. ling. complesso dei dialetti appartenenti

, simiglianza. mongoloidismo, sm. medie. mongolismo. = voce

patologiche. mongòmeri (montgòmery), sm. invar. nel linguaggio della moda

vol. X Pag.806 - Da MONGUI a MONILIASI (9 risultati)

mon ^ uì, sm. invar. letter. ant. balsamo

cfr. mongivo. móni, sm. plur. etnol. popolazione pig-

= voce indigena. mònia, sm. e f. omit. genere di

v.). monìaco, sm. dial. ant. albicocco.

dell'uomo dentro. 2. sm. e f. monaco. francesco

. monìcchio (monìchio), sm. ant. e letter.

mano '). monìglio, sm. pietrisco costituito da elementi piccoli e

tipo centromeridionale. monile, sm. collana di metallo pregiato, ornata

. monilètrix (monilèthrix), sm. medie. ipo- plasia moniliforme

vol. X Pag.807 - Da MONILIFERO a MONISTA (4 risultati)

un'alterazione patologica. moniménto1, sm. ant. ammonimento, esortazione,

. moniménto2 (munimènto), sm. (plur. anche f

di coniug. monismo, sm. filos. concezione filosofica che ammette

. monista, agg. e sm. e f. (plur. m

vol. X Pag.808 - Da MONISTERIOEMONISTERO a MONITORIO (6 risultati)

miner. -ite. mònito, sm. letter. ammonimento severo e solenne

region. munitóre), agg. e sm. (femm. -trice)

fr. moniteur. monitóre2, sm. marin. tipo di nave da

(1860-65). monitóre3, sm. (anche mònitor, invar.)

'avvisatore '. monitóri, sm. plur. (disus. sing.

= deriv. da monitore1. monitòrio sm. dir. canon. disus. provvedimento

vol. X Pag.809 - Da MONITRON a MONNA (2 risultati)

monitoire e monitorial. mònitron, sm. invar. elettron. strumento che

munizione1 e deriv. mòn-khmèr, sm. ling. gruppo di lingue monotoniche

vol. X Pag.811 - Da MONNARIA a MONOASSE (15 risultati)

! 5. dimin. monìcchio, sm. (v.); monnina (

. -acer. monnóne, sm. (v.). =

(v.). monnerino, sm. letter. ant. adulatore,

. scient. monnina. monnino1, sm. ant. bambino, maschietto.

suff. dimin. monnino2, sm. ant. scimmietta, bertuccia (

v.). mènno, sm. letter. monaco. gozzano

, v. mondo2. monnóne, sm. letter. scimmione. buonarroti il

m. di mònna. monnosino, sm. ant. cucciolo della scimmia.

da monofonico]. mòno, sm. ant. scimmia, bertuccia.

v.). monoàcido, sm. chim. composto basico che presenta

v.). monoalogenato, sm. chim. composto che contiene un

(v.). monoamminoàcido, sm. chim. ciascun amminoacido della serie

(v.). monoamminodifosfàtide, sm. chim. fo- sfatide che presenta

(v.). monoamminomonofosfàtide, sm. chim. fosfatide che presenta nella

v.). monoarsóne, sm. chim. farmac. sale disodico

vol. X Pag.812 - Da MONOASSICO a MONOCEFALO (15 risultati)

(v.). monobagno, sm. fotogr. soluzione che contiene i

(v.). monobenzóne, sm. chim. etere monoben- zilico dell'

. chim. -one. monobèo, sm. zool. genere di insetti

'vita '. monoblasto, sm. fisiol. cellula altamente immatura del

. monoblessìa (monoblepsìa), sm. medie. anomalia della vista,

formato da un solo blocco. -anche sm., nella lo- cuz. a

verticale (un edifìcio). -anche sm. 4. sm. insieme coordinato

. -anche sm. 4. sm. insieme coordinato e compatto comprendente gli

a caldo (un fucile). -anche sm., nella locuz. a monoblocco

(v.). monobràchio, sm. medie. malformazione congenita caratterizzata dal

(v.). monocameralismo, sm. dir. cost. e polit.

- monocanna, agg. e sm. invar. balist. che ha

(v.). monocàrio, sm. bot. classificazione di piante del

relativo a un monocasio. monocàsio, sm. bot. infiorescenza terminante in un

'. monòcchio, agg. sm. ant. che ha un occhio

vol. X Pag.813 - Da MONOCELLULARE a MONOCOLO (16 risultati)

centrico e differenziato semanticamente. monocèntride, sm. ittiol. genere di pesci monocentridi

e xévxpov * centro monocèntri di, sm. plur. ittiol. famiglia di

scient. monocentridae. monocentri§mo, sm. polit. sistema politico- ideologico e

monòcero (monocerote, monoceròta), sm. animale favoloso, immaginato con corpo

solo corno '. monocerónte, sm. astron. costellazione, situata fra

monocero). monochetóne, sm. chim. che presenta nella molecola

(v.). monòchiro, sm. medie. disus. chi è privo

(v.). monociclo, sm. veicolo con una sola ruota a

(v.). monocirro, sm. ittiol. genere di pesci at-

monocito (monocita), sm. fisiol. leucocito di dimensioni medie

— anche sf. (rar. sm.). 2. geogr

deriv. da monoclino1. monoclinismo, sm. bot. carattere delle piante che

xxlvw 'piego '. monoclònio, sm. paleont. dinosauro vissuto nel cretaceo

(v.). monoclorotrifluorometano, sm. chim. derivato del metano,

(v.). monocòcco, sm. (plur. -chi). bot

deriv. da monocolo2. monocolismo, sm. letter. l'essere privodi un occhio

vol. X Pag.814 - Da MONOCOLO a MONOCORDE (8 risultati)

antica riesce monocula. 3. sm. anat. ant. intestino cieco.

regnocoecorum monoculus rex. monòcolo2, sm. lente correttiva per un solo occhio

cognominati falecii. 2. sm. gramm. proposizione incidentale, inciso

v.). monocolorismo, sm. letter. uniformità monotona, carènza

monocomando (anche semplicemente mono comando, sm.): munito di un unico apparato

(v.). monocomando2, sm. tecnol. collegamento a regolazione

fr. monoconque. monocondìlio, sm. sottoscrizione calli- grafica posta in calce

continuo (anche semplicemente mono continuo, sm.): sistema di trazione elettrica con

vol. X Pag.815 - Da MONOCORDITE a MONOCROMATICO (9 risultati)

; ant. mono càrdio), sm. mus. antico strumento, di probabile

. xiv). monocòrdo2, sm. telecomun. cordone telefonico flessibile e

v.). monocós, sm. bot. ant. pianta della famiglia

e. i. monocòtile1, sm. zool. genere di vermi platelminti

nocotyledones. monocotìlidi, sm. plur. zool. famiglia di

. monocotile1). monòcrate, sm. letter. capo assoluto di uno

governo, signoreggio '. monocraticismo, sm. letter. ideologia politica che sostiene

comando assoluto '. monocriptòrchide, sm. medie. persona affetta da criptorchidia

da un monocristallo. monocristallo, sm. miner. individuo cristallino (detto

vol. X Pag.816 - Da MONOCROMATISMO a MONODE (8 risultati)

(v.). monocromatismo, sm. medie. anomalia visiva caratterizzata da

dei verbi frequent. monocromatizzatóre, sm. fis. monocromatore.

ant. anche mono cromatori), sm. (plur. ant. anche monocromata

* amico '. monocromatóre, sm. fis. dispositivo o strumento che

(una roccia). 5. sm. tipo di pittura eseguita in un'unica

rilievo dei corpi. 2. sm. cannocchiale con una sola canna;

. -ìa. monodattili di, sm. plur. ittiol. famiglia di

; * dito '. monodàttilo2, sm. ittiol. genere di pesci perciformi

vol. X Pag.817 - Da MONODELFI a MONOEDRO (8 risultati)

monodèlfì, sm. plur. zool. sottoclasse di

cfr. monodelfi. monodèlfo2, sm. (anche monodèlfide, sf.)

monodermòma (plur. -i), sm. medie. tumore teratoide originato da

. -poeta monodico (anche monodico, sm.): autore di tali componimenti.

* monodia '. monòdio, sm. disus. canto a una sola

v.). monodisco2, sm. (plur. -chi). elmint

monodónte (disus. monodóne), sm. zool. genere di mammiferi cetacei

'dente '. monodontidi, sm. plur. zool. famiglia di