v.). innovaménto, sm. ant. e letter. l'innovare
. innovatóre, agg. e sm. (femm. -trice). che
variante di dovunque. innùnzio, sm. ant. annuncio. giov
illativo. inòbidi e inobìidi, sm. plur. zool. famiglia di
v.). inocarpo, sm. bot. genere di piante della
'frutto '. inocchiaménto, sm. agric. ant. innesto a
. 3. agg. e sm. (femm. -a). che
xó3tj * testa '. inocito, sm. istol. fibrocito. =
cavità, involucro '. inocòmma, sm. (plur. -i). istol
'frammento '. inoculaménto, sm. disus. inoculazione. baretti
. inoculatóre, agg. e sm. (femm. -trice). disus
scientifico del settecento. inòculo, sm. medie. inoculazione. =
v.). inofìllo, sm. bot. disus. caraipa.
1 foglia '. inofragmo, sm. istol. ciascuna delle lamelle fondamentali
. innoioso. inoliaménto, sm. ant. l'inoliare; unzione
. inoltraménto (innoltraménto), sm. l'inoltrare, l'inoltrarsi;
nella quantità). inóltro, sm. l'inoltrare, l'essere inoltrato.
. enomanzia. inombraménto, sm. letter. adombramento. -al
inondaménto (ant. innondaménto), sm. inondazione, allagamento, straripamento.
e tetro novembre. 8. sm. ant. bacino di carenaggio.
ant. innondatóre), agg. e sm. (femm. -trice).
v.). inorganismo, sm. disus. l'essere inorganico;
gli volesse imporre. inorientaménto, sm. polit. espansione verso l'oriente
gioachimita. ioaritnoidèo, agg. e sm. anat. disus. muscolo
v.). iobacco, sm. inno in onore di bacco.
bacco, bacco, bacco 2. sm. plur. componenti di un'antica confraternita
v. giocoso. iocrìnidi, sm. plur. zool. famiglie di cri
di tali echinodermi. iocròma, sm. (plur. -i). bot
giocondo e deriv. iòd, sm. ling. decima lettera degli alfabeti
nel 1807). iodato2, sm. chim. ogni sale dell'acido iodico
o dei loro composti. iodidrato, sm. chim. sale ottenuto per addizione
a valenza massima. lodile, sm. chim. radicale monovalente di iodio
composti analoghi. iodìnio, sm. chim. disus. iodonio.
iòdio (ant. iòdo), sm. chim. metalloide del gruppo degli
contratta di iodargirite. iodismo, sm. medie. intossicazione acuta o cronica
alcune affezioni morbose. iodito, sm. chim. sale dell'acido iodoso.
v.). iodoacetóne, sm. farmac. soluzione di iodio in
iodobenzène, sm. chim. composto che si ottiene
v.). iodobenzòlo, sm. chim. iodobenzene. =
v.). iodocompósto, sm. composto chimico che contiene iodio.
. 7). iododerivato, sm. chim. composto chimico che contiene
o composti analoghi. iodofòrmio, sm. chim. sostanza cristallina, gialla
v.). iodofosfuro, sm. chim. combinazione di un ioduro
.). io dòlo, sm. chim. polvere cristallina gialla,
riferisce alla iodometria. iodònio, sm. chim. composto organico dell'iodio
. dal tommaseo. ioduro, sm. chim. sale dell'acido iodidrico,
idracidi. ioga, agg. sm. invar. yoga. =
iòghi (iògui, jògi), sm. invar. chi abbraccia il sistema
. ioglòsso, agg. e sm. anat. muscolo pari, corto
iògurt (yògurt, yòghurt), sm. bevanda consistente in una crema di
iòide, agg. e sm. anat. osso impari a forma
iò-iò (iòio, jò-jò), sm. invar. giocattolo di origine cinese
. (disus. anche iòlo, sm.). marin. imbarcazione di legno
, 'pietra \ iolltidi, sm. plur. paleont. molluschi, diffusi
iomandibolare, agg. e sm. zool. porzione superiore, di
ant. ianadàttico), agg. e sm. (plur. m. -ci
d'ingegno ». iòne1, sm. fis. atomo o gruppo atomico che
-dialetto, lingua ionica (anche ionico, sm.): parlato e scritto nella
o tono ionico (anche ionico, sm.): composto, nella grecia antica
archit. ordine ionico (anche ionico, sm.): uno degli ordini architettonici
metr. piede ionico (anche ionico, sm.): nella metrica classica,
. ionico2. iònio3, sm. chim. isotopo radioattivo del torio
. ione1. ionìsmo, sm. ling. locuzione, voce, costrutto
ionizzazione. ionizzatóre, agg. e sm. (femm. -trice). fis
. da ionizzare2. ionòfono, sm. telecom. generatore acustico primario,
* porto '). fonogramma1, sm. (plur. -i). aeron
ypdcpco * scrivo \ fonogramma2, sm. (plur. - »).
v.). ionòmetro, sm. fis. apparecchio che misura la
* misura '. ionóne, sm. chim. composto organico (chetone
. ione1. iopiastróne, sm. zool. piastra ossea pari del
v.). iosamino, sm. ant. gelsomino. fr
ioscìamo (rischiamo), sm. letter. ant. giusquiamo.
(jota; scherz. rito), sm. e f. invar. ling.
, all'omega. iotacismo, sm. ling. errore di scrittura riscontrabile
* incontro '. ipanto, sm. ornit. genere di passeracei dentirostri
. ipantòdio (ipoantòdio), sm. bot. ricettacolo carnoso, di
v.). ipànzio, sm. bot. ricettacolo a coppa dei
di iparco '. iparco, sm. (plur. -chi). stor
òq * comandante '. ipàrtia, sm. ant. vento di settentrione, tramontana
. ipaspista (ipàspite), sm. (plur. -i). stor
] superiore '. ìpato, sm. stor. funzionario dell'impero bizantino
4 sopra '. ipatòscopo, sm. ant. aruspice che traeva responsi
osservo ipè (ipe), sm. bot. albero del genere tecoma,
ipècoo (ìpecon, ipìcoo), sm. bot. erba annua a fusto
(v.). iperadrenalismo, sm. medie. ipersurrenalismo.
'aria '. iperaffaticaménto, sm. eccessivo affaticamento. =
). iperalgèsico, agg. e sm. (plur. m. -ci)
'uomo '. iperandrogenismo, sm. medie. stato di ec
divenuta troppo iperbatica. ipèrbato, sm. (ant. ipèrbaton, sf.
'vado '). iperbibasmo, sm. nella terminologia della grammatica classica,
scaglio al di là iperboleggiaménto, sm. ant. esagerazione, amplificazione retorica
. iperboleggiatóre, agg. e sm. ant. esalatore, incensatore.
fr. hyperboliforme. iperbolismo, sm. matem. disus. particolare tipo
. ingl. hyperbolism. iperbolista, sm. e f. (plur. m
sincopata di iperbolico. iperbolòide, sm. matem. superficie rappresentabile con un'
. 2. agg. e sm. che è nato o abita nelle regioni
ipercattòlico, agg. e sm. (plur. m. -ci)
v.). ipercompressóre, sm. tecnol. strumento atto a produrre
v.). ipercorrettismo, sm. ling. forma linguistica (anche
fr. hypercorrection. ipercorticalismo, sm. medie. ipercorticosurrenalismo.
affezioni patologiche. ipercorticoidismo, sm. medie. secrezione eccessiva di corticoidi
affezioni patologiche. ipercorticosurrenalismo, sm. medie. ipersurrenalismo corticale.
4 separo '. ipercrinismo, sm. medie. complesso dei disturbi e
indica affezioni morbose. ipercrisi, sm. medie. disus. crisi morbosa
v.). ipercriticismo, sm. l'essere ipercritico; tendenza o
ted. hyperdialektisch. iperdialettismo, sm. ling. forma improntata erroneamente a
v.). iperdiatèssaron, sm. mus. nell'antica musica greca
? 'dorico '. iperdorismo, sm. ling. iperdialettismo dorico.
.). iper dosaggio, sm. medie. presenza nell'organismo di
riferisce all'iperergia. ipererotismo, sm. eccitamento ed esalta zione
. -anche sostant. iperestrinismo, sm. medie. iperfollicolinismo. =
v.). iperestrogenismo, sm. medie. iperfollicolinismo.
v.). iperèti, sm. plur. stor. categoria di impiegati
v.). iperflagellati, sm. plur. zool. protozoi flagellati
. da iperfollicolinia. iperfollicolinismo, sm. medie. sindrome morbosa caratterizzata dalla
v.). iperfosfato, sm. chim. disus. perfosfato.
v.). ipergenitalismo, sm. medie. accentuazione degli istinti sessuali
4 gusto '. ipergiansenismo, sm. relig. giansenismo esagerato. -figur
v.). ipergòlo, sm. tecn. materiale propellente, composto
hypericum e hypericon. ipericismo, sm. veter. alterazione della pelle di
(ant. ipèricon, ipericóne), sm. (plur. -ci).
ònepixóv. iperidèi (iperoidèi), sm. plur. zool. sottordine di
. iperidi). ipèridi, sm. plur. zool. famiglia di crostacei
fr. hyperhidrose. iperiìni, sm. plur. zool. iperidei.
forma patologica. iperinsularismo, sm. medie. iperinsulinismo. =
iperinsulinismo (iperinsulismo), sm. medie. condizione patologica collegata con
v.). iperleydigismo, sm. medie. iper geni talismo maschile
v.). iperlogaritmo, sm. matem. logaritmo integrale (v
'mammella '. ipermastigini, sm. plur. zool. ordine di
v.). ipermedullosurrenalismo, sm. medie. ipersurrenalismo midollare.
ordinaria; ipercatalettico. 2. sm. eccedenza di misura in un verso.
che presenta ipermnesia. ipermorfìsmo, sm. biol. sviluppo eccessivo o
). ipernaturalismo, sm. esagerazione dell'uso di modi naturalistici
(v.). ipernefròma, sm. (plur. -i). medie
v.). ipernùcleo, sm. fis. nucleo atomico instabile caratterizzato
v.). iperoarti, sm. plur. zool. ordine di ciclostomi
iperodónte (disus. iperoodóne), sm. zool. genere di cetacei odontoceti
. iperóne, sm. fis. particella elementare con massa
4 testicolo '. iperorchidismo, sm. medie. sindrome caratterizzata da una
ir. iperorganique. iperorganismo, sm. sociol. società o corpo sociale
v.). iperortognatismo, sm. antrop. particolare conformazione del profilo
v.). iperosàuri, sm. plur. zool. sottoclasse molto
da ossigeno]. iperòssido, sm. chim. disus. perossido.
4 osso '. iperotrèti, sm. plur. zool. ordine di ciclostomi
'forato '. iperovarismo, sm. medie. eccessiva o intempestiva produzione
v.). iperparassita, sm. biol. organismo animale o vegetale
v.). iperparassitismo, sm. biol. condizione propria di un
(v.). iperparatireoadenòma, sm. (plur. -i). medie
v.). iperparatiroidismo, sm. medie. iperattività delle paratiroidi,
). ipèrpero (ypèrpero), sm. numism. bisante d'oro in
, purificato col fuoco iperpiano, sm. matem. insieme di punti, in
v.). iperpinealismo, sm. medie. iperattività della ghiandola pineale
.). iperpituitarismo, sm. medie. iperattività della ghiandola pituitaria
). iperplatònico, agg. e sm. (plur. m. -ci)
, respiro '. iperpolièdro, sm. matem. solido a n dimensioni
(v.). iperprogesteronismo, sm. medie. iperlutei- nemia.
toccamento, palpamento '. iperpsicologismo, sm. filos. atteggiamento filosofico che riduce
). iperromanzo { iper-romanzo), sm. opera narrativa lunghissima; romanzo-fiume.
(v.). ipersensualismo, sm. sensualismo smodato, eccessivo, ossessivo
v.). ipersincronismo, sm. elettrotecn. condizione di funzionamento
v.). ipersónno, sm. medie. ipersonnia. -in partic
. ipersostentatóre, agg. e sm. aeron. dispositivo aerodinamico supplementare,
. da iperspazio. iperspazio, sm. matem. insieme di punti individuati
v.). iperspìrito, sm. letter. l'insieme delle facoltà
iperstène (disus. iperstèna), sm. miner. mine rale
. iperstènico1, agg. e sm. (plur. m. -ci)
ipersuòno, sm. fis. ultrasuono a frequenza molto
v.). ipersurrenalismo, sm. medie. stato di iperattività delle
'capezzolo '. ipertelorismo, sm. medie. malformazione congenita, dovuta
indica gli enzimi. ipertensinògeno, sm. biol. sostanza di natura proteica
ipertermia. ipertéso, agg. e sm. medie. affetto da ipertensione.
affetto da ipertimia. ipertimismo, sm. medie. ipertrofia, per lo
manifestazione morbosa. ipèrtiro, sm. archit. nell'ordine dorico, motivo
(v.). ipertiroidismo, sm. medie. iperfunzione, per lo
. da ipertonia. ipertòno, sm. medie. ipertonia. =
. ipertranquillante, agg. e sm. che possiede o esercita una
(v.). iperuòmo, sm. (plur. iperuòmini). letter
4 cielo '). iperurbanésimo, sm. ling. iperurbanismo. =
v.). iperurbanismo, sm. ling. modificazione fonetica di un
v.). iperxerofitismo, sm. bot. iperxerofìlia. =
v.). iperzèugma, sm. (plur. -i; ant
(v.). ipestrino, sm. miner. pietra focaia. dolce
ipètro (ant. ipètrio), sm. archit. tempio o edificio greco
. ipecòo. ìpidi, sm. plur. entom. famiglia di insetti
v.). ìpini, sm. plur. entom. sottofamiglia di insetti
che conduce '. ipnàlio, sm. chim. combinazione di cloralio e
. cloralio. ipno, sm. bot. genere di crittogame della
.) ipnoanestètico, agg. e sm. (plur. m. -ci)
v.). ipnoconìdio, sm. bot. conidio in grado di
(v.). ipnodisco, sm. (plur. -chi). disco
'discorso '. ipnòlogo, sm. (plur. -gi). studioso
specialista di ipnologia. ipnóne, sm. chirn. acetofenone. panzini
'sofferenza '. ipnòpe, sm. ittiol. genere di pesci batitteroidi
ipnotica, farmaco ipnòtico (anche ipnòtico, sm.): sostanza utilizzata allo scopo
ingl. hypnotic. ipnotismo, sm. insieme dei metodi mediante i quali
ingl. hypnotism. ipnotista, sm. e f. (plur. m
ovvii. ipnotizzatòre, agg. e sm. (femm. -trice). che
ipnozigòto, sm. bot. zigoto vegetale in grado
v.). ipo, sm. entom. genere di insetti coleotteri
ipoblasto (disus. ipoblaste), sm. bot. cotiledone delle graminacee;
'germe '. ipòbolo, sm. nel diritto bizantino, la donazione
(3oxov. ipòboro, sm. entom. genere di insetti coleotteri
. osso ipobranchiale (anche ipobranchiale, sm.): uno degli elementi scheletrici delle
v.). ipobromito, sm. chim. sale dell'acido ipobromoso,
'fumo '. ipocarpo, sm. bot. frutto sotterraneo.
v.). ipocàusto, sm. archeol. nelle terme, negli
v.). ipocèntro, sm. geofis. punto o zona, situati
v.). ipochìlidi, sm. plur. zool. famiglia di araneidi
. ipochilo). ipòchilo, sm. zool. genere di araneidi dell'america
ipocisto (ippocisto, ipocisti), sm. bot. ant. pianta fanerogama
'verdolino '. ipoclorito, sm. chim. sale dell'acido ipocloroso:
. ipocno). ipòcno, sm. bot. genere di funghi basidiomiceti
'bile '. ipocolini, sm. plur. ornit. sottofamiglia di
. ipocolio). ipocòlio, sm. ornit. genere di uccelli bombicillidi
ipocòndrio (ant. ipocondrio), sm. anat. ciascuna delle due parti
. xiv). ipocoprini, sm. plur. entom. sottofamiglia di
. ipocopro). ipocòpro, sm. entom. genere di insetti coleotteri,
all'ipocorda. ipoco risma, sm. (plur. -i). retor
. ipocorìstico, agg. e sm. (plur. m. -ci)
blandisce '. ipocorticalismo, sm. medie. insufficienza funzionale della corteccia
v.). ipocorticoidismo, sm. medie. diminuzione anormale della produzione
v.). ipocòtile, sm. bot. nell'embrione o nel germinello
, fingo '. ipocrismo, sm. ant. ipocrisia, atteggiamento ipocrita
il mondo civile. 4. sm. ant. istrione, commediante.
. da ipocromia. ipocròmo, sm. chim. atomo o radicale che,
; 4 dito '. ipodèrma1, sm. (plur. -i). biol
fr. hypoderme. ipodèrma2, sm. (plur. -i). entom
fr. hypodermique. ipodermini, sm. plur. entom. sottofamiglia
4 lavanda '. ipodermoclisma, sm. (plur. -i). medie
deriv. da ipodiastolia. ipodiatèssaron, sm. mus. nell'antica musica greca
stipa 4 sete '. ipodòcmio, sm. metr. nella metrica classica,
4 sangue '. ipoèma, sm. medie. raccolta di sangue o
. fr. hypoéolien. ipoepatismo, sm. medie. insufficienza epatica. =
v.). ipoerotismo, sm. frigidità sessuale. = voce
(v.). ipoevolutismo, sm. insufficiente sviluppo somatico e psichico in
ipofalangismo, sm. ipofalangia. = v.
v. ipofalangia. ipofaringe, sm. o sf. anat. porzione inferiore
v. ippofesto. ipofèta, sm. (plur. -ci). stor
4 sangue '. ipofillo, sm. bot. pagina inferiore della foglia.
cesso infiammatorio. ipofìsòide, sm. biol. sostanza contenuta nel
4 simile '. ipoflèo, sm. entom. genere di insetti coleot
. fr. hypophore. ipofosfato, sm. chim. sale dell'acido ipofosforico.
(v.). ipofosfito, sm. chim. sale dell'acido ipofosforoso,
fr. hypophthalmie. ipoftàlmio, sm. anat. disus. palpebra in
4 occhio '. ipoftalmittide, sm. ittiol. genere di pesci ciprinidi
&òq 4 pesce '. ipoftalmo, sm. ittiol. genere di pesci schil-
ipogàstrio (ant. ipogàstrion), sm. anat. regione inferiore e mediana
yéveais 'formazione '. ipogenitalismo, sm. medie. condizione determinata da insufficiente
. hypogé. ipogèo2, sm. archeol. vano sotterraneo scavato nel
. nervo ipoglosso (anche ipoglosso, sm.): nervo motore somatico, dodicesimo
fr. hypognathe. ipogonadismo, sm. medie. ipogenitalismo. =
v.). ipogramma, sm. (plur. -i). stor
, incisione '. ipoiale, sm. pezzo scheletrico dell'arco ioideo nello
sindrome morbosa. ipoinsulinismo, sm. medie. insufficiente secrezione di insulina
(v.). ipoiodito, sm. chim. sale dell'acido ipoiodoso.
(v.). ipolèmma, sm. (plur. -i). log
ingl. hypolemma. ipolemnisco, sm. (plur. -chi). bibliogr
v.). ipoleydigismo, sm. medie. ipogenitalismo maschile dovuto a
fr. hypolydien. ipolimnio, sm. geogr. strato più profondo
. ipolipidemizzante, agg. e sm. farmac. che interviene nel
v.). ipoluteinismo, sm. medie. scarsa produzione ovarica di
v.). ipomagma, sm. (plur. -i). geol
v.). ipòmero, sm. biol. in embriologia, la regione
. e. i. ipomicète, sm. bot. genere di funghi della
(v.). ipòmnema, sm. (plur. -i). stor
commentario, cronaca '. ipomnematògrafo, sm. scrittore di appunti, di annotazioni
appartenente alla memoria '. ipomòclio, sm. disus. punto d'appoggio della
lo stesso significato. iponlchio, sm. anat. margine anteriore del letto
'unghia '. iponitrito, sm. chim. sale dell'acido iponitroso,
vie sotterranee '. iponomèutidi, sm. plur. entom. famiglia di
iponomèuta). iponomeutini, sm. plur. entom. sottofamiglia di
si riferisce all'iponomo. ipònomo, sm. zool. imbuto dei cefalopodi,
v.). ipopancreatismo, sm. medie. insufficienza della secrezione pancreatica
v.). ipoparatiroidismo, sm. medie. insufficienza funzionale delle ghiandole
. ipopiastróne (ipoplàstron), sm. zool. piastra ossea pari
scient. hypoplastron. ipopinealismo, sm. medie. sindrome dovuta
. ipòpio (ipòpion), sm. medie. accumulo di pus
fr. hypopyon. ipopituitarismo, sm. medie. insufficiente funzionalità, costituzionale
, dispnea. ìpopo, sm. zool. stadio ninfale di vari acari
'visibile '. ipoptófide, sm. zool. genere di serpenti
* serpente '. ipoquìstidos, sm. invar. bot. ant. ipoci-
della foglia] '. iporchèma, sm. (plur. -i). stor
aatixó <;. iporchidismo, sm. insufficienza funzionale dei testicoli, accompagnata
(v.). iporenato, sm. chim. sale dell'acido ipo-
, degli antichi teatri iposcènio, sm. archit. nell'antico teatro greco
. da ìposcopio. iposcòpio, sm. ott. strumento analogo al periscopio
(v.). iposéma, sm. (plur. -i). ling
(v.). iposèrmon, sm. bot. ant. sorta di erbaggio
simiglianza, approssimazione. iposfagma, sm. (plur. -i). ant
4 picchio ' iposittini, sm. plur. ornit. sottofamiglia di
v.). iposolfato, sm. chim. sale dell'acido iposolforico;
fr. hyposulfate. iposolfito, sm. chim. sale dell'acido iposolforoso;
4 corpo '. iposónno, sm. sonno leggero e superficiale, che
sangue '. ipòssilo, sm. bot. genere di funghi sferiali
ipostasi1). ipostasismo, sm. letter. ipostasi. gioberti
poggia su colonne '. ipòstoma, sm. zool. parte dell'apparato boccale
concerne la bocca '. ipòstraco, sm. zool. strato più interno della
o soffre di iposurrenalismo. iposurrenalismo, sm. medie. insufficienza funzionale delle ghiandole
riferisce all'ipotalamo. ipotàlamo, sm. anat. formazione anatomica mediana,
fr. hypothalassique. ipotallo, sm. bot. strato inferiore del tallo
. da ipotecare. ipotècio, sm. bot. strato di ife che costituisce
ipotènar (ant. ipotenare), sm. anat. prominenza del palmo della
. ipotéso, agg. e sm. medie. che è affetto da
nel 1290). ipotetismo, sm. letter. dottrina secondo la quale
cu, cu! ipotimismo, sm. medie. insufficienza funzionale del timo
da * ipotiposizzare. ipotireòsi, sm. medie. ipotiroidismo. =
v.). ipotiroidismo, sm. medie. insufficienza funzionale della tiroide
. da ipotonia. ipotrachèlio, sm. archit. membratura terminale superiore della
fr. hypotrachélion. ipotrèmi, sm. plur. ittiol. categoria di pesci
il nutrire '. ipòtrichi, sm. plur. zool. ordine di protozoi
alla napoli ipotrofica? ipovarismo, sm. medie. ipogenitalismo femminile, che
* acuto '. ipozèugma, sm. gramm. disus. congiunzione di
. fr. hypozoique. ipozoma, sm. marin. frenello del timone.
ippa, sf. (ant. anche sm. ippo, plur. ippoe).
fr. hippie. ippace, sm. ant. cacio di latte di cavalla
gr. limava]. ippagògo, sm. (plur. -ghi). marin
. di ippagogo. ippagréto, sm. stor. uno dei tre capi dei
* comandante '. ippagro, sm. letter. ant. cavallo selvatico.
). ippalettriorniti e ippalectororniti, sm. plur. ornit. ordine di
gr. ttrrrapxta. ipparco, sm. (plur. -chi). stor
hypparque. ippàrio (ippàrion), sm. paleont. equino fossile, progenitore
fr. hippàrion. ippeastro, sm. bot. genere di piante erbacee
ippiatra (ant. ippiatro), sm. (plur. -i). veterinario
. ippichiano, agg. e sm. geol. che appartiene o
fr. hippique. ippìdei, sm. plur. zool. sottordine di crostacei
. ippice). ippidi, sm. plur. zool. famiglia di crostacei
. ippòbati (ippòboti), sm. plur. stor. nell'an
, sf. (disus. ippobòsco, sm. plur. -chi). entom
fr. hippobosque. ippobòscidi, sm. plur. entom. famiglia di
. ippobosca). ippocampo1, sm. ittiol. genere di pesci teleostei
fr. hyppocampe. ippocampo2, sm. anat. formazione ammonio a,
ippocastano (letter. ippocastano), sm. bot. grande albero della famiglia
ippocentàuro (ant. ipocentàuro), sm. mitol. animale favoloso, che
ippocrasso (ippocràs, ipocràs), sm. ant. bevanda a base di
fr. hippocratique. ippocratismo, sm. forma speciale di arte medica fondata
cratista (ipocratista), agg. e sm. (plur. m.
v. ipocrisia. ippocricco, sm. (plur. -chi). scherz
c.). ippodamini, sm. plur. entom. tribù di insetti
* ippodamia '. ippòdamo, sm. letter. domatore di cavalli.
ippòdramo; meno corretto ippodròmo), sm. pista o spazioso recinto destinato alle
, ippòfie), sf. (anche sm.). bot. genere di
ippofèsto (ipofèsto, ipopèsto), sm. ot. ant. centaurea calcitrapa
. ippòfìlo, agg. e sm. letter. che è appassionato di
. ippoglòsso (ippogròsso), sm. ittiol. genere di pesci teleostei
fr. hippoglosse. ippoglossòide, sm. ittiol. genere di pesci pleuronettidi
ippoglòzio (ippoglòttion), sm. bot. ant. lauro
ippogrifo (rar. ipogriffo), sm. animale favoloso, nato dall'incrocio
* grifone '. ippoidèi, sm. plur. paleont. mammiferi perissodattili
; * simile '. ippolapato, sm. bot. ant. lapazio gigante.
* lapazio '. ippòlito, sm. veter. calcolo dell'intestino e
. fr. hippologie. ippòlogo, sm. (plur. -gi). chi
. ippòmane1 [ippòmene), sm. (raro sf.). umore
ttlcc 4 divinazione \ ippomàratro, sm. bot. ant. finocchio selvatico.
* melo '. ippòmetro, sm. strumento usato per misurare l'altezza
4 misura '. ippomòrfi, sm. plur. zool. sottordine di
. fr. hippopathologie. ippopatòlogo, sm. (plur. -gi). che
un pianeta '. ippòpo, sm. zool. genere di molluschi lamellibranchi,
4 studio '. ippopotàmidi, sm. plur. zool. famiglia di
ippopòtamo (ant. ippòtamo), sm. zool. grosso mammifero appartenente a
. ippopòtamo nano o pigmèo, sm. zool. mammifero artiodattilo (choeropsis
minori dimensioni. ipposàndalo, sm. specie di ferro di cavallo privo
fr. hipposandale. ipposelino, sm. bot. ant. ligustro, macerone
4 appio '. ipposidèridi, sm. plur. zool. famiglia di
. ipposidero). ipposiderini, sm. plur. zool. sottofamiglia di
. ipposidero). ipposidero, sm. zool. genere di mammiferi chirotteri
v.). ippoterini, sm. plur. zool. equini.
ippoterio). ippotèrio, sm. paleont. ippario. =
, v. ipotiposi. ippotragini, sm. plur. zool. sottofamiglie di
cfr. ippotrago). ippòtrago, sm. (plur. -ghi). zool
v.). ippotràino, sm. trasporto di mezzi, generalmente bellici
). ippotrasportatóre, agg. e sm. che trasporta merci servendosi di cavalli
v.). ippurato, sm. chim. sale o estere dell'acido
. ippuride). ippùride, sm. bot. genere di piante della
* coda di cavallo ippurile, sm. chim. radicale acilico monovalente,
. da ippurite. ippuro, sm. ittiol. ant. corifena.
ipresiano (ypresiano), agg. e sm. geol. piano geologico dell'eocene
[ile], ips, sm. entom. genere di piccoli insetti
ha detto '. ipseismo, sm. letter. disus. individualismo esasperato
'stesso '. ipselòchero, sm. zool. promericochero. =
ipsicèfalo, agg. e sm. antrop. che ha un cranio
'suono '. ipsignato, sm. zool. genere di pipistrelli della
v.). ipsilòfo, sm. zool. iguana. =
(ipsilónne, ìssilon, issilónne), sm. o f. ventesima lettera dell'
il semplice '. ipsìmio, sm. zool. topo dal padiglione auricolare
* ugola '. ipsistari, sm. plur. stor. setta sorta in
* amicizia '. ipsofillo, sm. bot. ciascuna delle foglie superiori
'pianta '. ipsòfono1, sm. apparecchio automatico che registra le telefonate
scrivo '. ipsò grafo, sm. telecom. ipsometro registratore.
'scrivo '. ipsogramma, sm. (plur. -i). telecom
e le profondità. ipsòmetro, sm. fis. dispositivo di misura usato
fr. hypsomètre. ipsotermòmetro, sm. ipsometro. = voce dotta
v.). ìptero, sm. archit. ant. parte di un
lat. ira. irace, sm. zool. genere di mammiferi dell'ordine
'. iracheno, agg. e sm. (femm. -a). che
abitante dell'iraq. 2. sm. dialetto arabo parlato nell'iraq da
. iracòidi (o iracoidèi), sm. plur. zool. ordine di
. iracundióso, agg. e sm. ant. iracondo. ottimo
. iraniano, agg. e sm. che si riferisce, che è
. iranico, agg. e sm. (plur. m. -ci)
abitante dell'iran. 2. sm. che è parlato nell'iran (con
concupiscibile ed irascibile. 3. sm. (ant. anche sf.)
danno in casa. irbis, sm. zool. mammifero carnivoro (panthera
. 2. agg. e sm. abitante deltircania. boccaccio, vii-213
. tpxavó?. ircìnio, sm. ant. cibo di carne caprina.
, capro '. ircismo, sm. cattivo odore provocato dall'eccessiva traspirazione
. da irco. irco, sm. (plur. -chi). letter
, di etimo incerto. ircobùe, sm. letter. animale favoloso dall'aspetto
. da ircocervo. ircocèrvo, sm. letter. animale favoloso che partecipa
v. tragelafo. ircogallo, sm. arald. figura chimerica avente forma
. irenarca (irenarco), sm. (plur. -chi). stor
'pace '. irenismo, sm. movimento spirituale e teologico cattolico che
'pace '. irenista, sm. e f. (plur. m
irenismo o d'irenista. irenòfilo, sm. fautore della pace. gioberti
ìreos (ant. ìreo), sm. bot. giaggiolo, iride.
. elpeouóvr). iretòlo, sm. chim. fenolo, derivato metassilico
di una determinata specialità. iridato2, sm. chim. sale formato dell'acido
'taglio '. iridèctomo, sm. chirurg. strumento chirurgico usato nell'
o composti analoghi. iridio, sm. chim. elemento chimico della famiglia
v.). iridocita, sm. (plur. -i). ciascuno
4 percossa '. iridoschisma, sm. (plur. -i). medie
azione di osservare. iridoscòpio, sm. medie. strumento per esaminare l'
iringo, (ant. irìngio), sm. bot. tose. eringio.
4 iride '. irióne, sm. bot. erisamo. mattioli
v. iride). irisiarco, sm. (plur. -chi). ant
. irlandése, agg. e sm. e f. che si riferisce,
criniera, originaria dell'irlanda. - sm. cavallo di tale razza. cinelli
, di notevole irruenza. 3. sm. lingua di origine celtica, parlata nella
; gaelico d'irlanda. irmo, sm. nella liturgia bizantina, la strofe
. da irmologio. irmològio, sm. nella liturgia bizantina, raccolta di
irochése (irocchése), agg. e sm. che si riferisce, che è
, degl'irochesi. 3. sm. famiglia di lingue indigene dell'america
. di iróndine. iróne, sm. chim. essenza profumata che si
ironia. ironeggiatóre, agg. e sm. (femm. -trice).
. etptovixó?. ironismo, sm. ant. tendenza, disposizione a
fr. ironisme. ironista, sm. e f. (plur. m
fr. ironiste. ironizzaménto, sm. considerazione, interpretazione, giudizio diretto
ironizzato di pretesti morali. iróre, sm. ant. ira sdegnosa.
. irpino, agg. e sm. che si riferisce, che appartiene
le valli irpine. 2. sm. plur. popolazione sannitica che abitava
v.). irradiaménto, sm. emissione, propagazione di raggi luminosi
. irradiatóre, agg. e sm. (femm. -trice). che
stato finalmente unitario. 3. sm. radiatore. cicognani, iii-2-204:
v.). irraggiaménto, sm. emissione di raggi luminosi; irradiamento
irraggiatóre, agg. e sm. (femm. -trice). letter
irrancidiménto (ant. inrancidiménto), sm. alterazione dei grassi presenti nelle sostanze
. xiv). irrazionalismo, sm. filos. atteggiamento filosofico che,
. irrazionalista, agg. e sm. e f. (plur. m
fr. irréel. irrealismo, sm. letter. mancanza di realismo;
un perpetuo conflitto. 4. sm. plur. stor. gli irreconciliabili:
. di irrecusabile. irredentismo, sm. polit. aspirazione di un gruppo
. irredentista, agg. e sm. e f. (plur. m
. 2. agg. e sm. che è nato o abita in tali
. xv). irregolari, sm. plur. zool. sottoclasse di ricci
. irregolare). irregolarismo, sm. letter. gli artisti irregolari;
irre èrre, locuz. usata come sm. invar., per indicare le
stimoli luminosi. irrequietismo, sm. letter. stato di tensione
tramuta. 7. ant. sm. irresolutezza, indecisione, incertezza.
). irretaménto { inretaménto), sm. letter. ant. imboscata,
irrigabile. irrigaménto, sm. irrigazione; innaffiamento. spolverini
. irrigatóre, agg. e sm. (femm. -trice). che
agg. verb. irrigidiménto, sm. l'irrigidire, l'irrigidirsi;
gomma per uso irriguo. 3. sm. ant. irrigazione, terreno irrigato.
. da irrimutabile. irringi, sm. invar. ant. eringio.
. irrisóre, agg. e sm. (femm. -a). che
v.). irrispètto, sm. letter. mancanza di reverenza e
nel 1756). irritaménto, sm. azione che consiste nel provocare,
reverenza '. irrobustiménto, sm. l'irrobustire, l'irrobustirsi;
. irrompitóre, agg. e sm. (femm. -trice). ant
agente da irrompere. indoraménto, sm. l'irrorare; delicata aspersione,
cannellini bianchi. irroratóio, sm. strumento usato per irrorare; spruzzatore
qua su notato. irroratóre, sm. operaio addetto al funzionamento della macchina
colla società elegante. irruvidiménto, sm. l'irruvidire, l'irruvidirsi.
primula] hirsùta. irsutismo, sm. medie. ipertricosi di tipo mascolino
di vello '. irùdidi, sm. plur. zool. famiglia di irudinei
'sanguisuga '. irudinei, sm. plur. (anche irudìnea, sf
fr. hirudinées. irudini, sm. plur. zool. sottofamiglia di irudinei
. irudine). irudinicoltóre, sm. chi si occupa dell'allevamento delle
-inis * rondine '. irundìnidi, sm. plur. ornit. famiglia di uccelli
* rondine '. irundinini, sm. plur. ornit. sottofamiglia di
* rondine '. irundo, sm. ant. specie di serpente.
bristol. 3. agg. e sm. pelame di cavallo sauro dal colore
. da isabella1. isabellismo, sm. zool. anomalia di colore,
isapòstolo, agg. e sm. che è uguale agli apo
'alzare '. isatato, sm. chim. sale dell'acido isatinico.
nel 1815). isbaldóre, sm. ant. allegria, esultanza.
, gioire '. isbalordiménto, sm. ant. gioia, allegria,
. da iscariota. iscariotisti, sm. plur. stor. membri di una
. di eccettuare. ischeletriménto, sm. trasformazione in scheletro. -per simil
amputato. ischèmone (ischèmo), sm. bot. ant. digitarla.
. eschia. ischia2, sm. enol. vino secco e profumato,
). ischiadèlfo, agg. e sm. medie. ischiopago. = voce
4 sciatica '). ìschio1, sm. anat. uno dei tre elementi scheletrici
. ìschiòpago, agg. e sm. medie. che presenta ischiopagìa.
che presenta ischiopagìa. ischiopodite, sm. zool. uno degli articoli dell'
. ischiorrògico, agg. e sm. (plur. m. -ci)
4 rompo '. ischiropsàlidi, sm. plur. zool. famiglia di
sapere '). isciménto, sm. diai ant. uscita.
; cfr. inscrivere. iscrizionàio, sm. letter. chi compone epigrafi e
nell'adunanza '. isemplo, sm. dial. ant. esempio.
di iside '. isèo2, sm. archeol. tempio della dea iside.
etimo incerto. is fallo, sm. ant. errore, sbaglio.
. in-a is-. isgaro, sm. bot. tose. bacicci, cali
. ùoyt). isgino, sm. ant. colore rosso scarlatto, tendente
le vergini farie. 2. sm. sacerdote della dea iside. tramater
'empiastro '. isìdio, sm. bot. escrescenza ramificata, coralliforme,
, v. iseo. isiriarco, sm. (plur. -chi). ant
. iside2. isiàm, sm. religione mista di elementi giudaico- cristiani
fr. islamique. islamismo, sm. fede, dottrina religiosa dell'islam.
e dall'ambiente. islamista, sm. e f. (plur. m
islamista. islamita, agg. e sm. e f. (plur. m
dell'islanda. 2. sm. lingua germanica parlata in islanda dai
. islebiano, agg. e sm. stor. seguace delle dottrine del
. ismaeliano, agg. e sm. ismaelita. tommaseo [s
cfr. ismaelita. ismaelismo, sm. religione predicata agli arabi da ismaele
ismaelita. ismaelita, agg. e sm. e f. (plur. m
. ismailita, agg. e sm. e f. (plur. m
, v. istmo. ismo2, sm. (per lo più al plur.
4 sale '. isoallile, sm. chim. propenile. =
4 caldo '. isoamile, sm. chim. radicale ottenuto per eliminazione
v.). isoandrosteróne, sm. chim. chetosteroide, dotato delle
v.). isoanticòrpo, sm. medie. anticorpo che agisce contro
'profondità '. isoberillo, sm. miner. ant. varietà di berillo
v.). isobolismo, sm. fisiol. tendenza delle fibre di
? 'getto '. isoborneòlo, sm. chim. isomero del borneolo che
v.). isobutano, sm. chim. idrocarburo isomero del butano
v.). isobutène, sm. chim. idrocarburo alifatico non saturo
v.). isobutilène, sm. chim. isobutene. =
, sf. (disus. isocàrdio, sm.). zool. genere di
* neve '. isocianato, sm. chim. sale o etere dell'acido
'. isocinnamòmo [isocinnamo), sm. bot. ant. varietà di
), sf. (anche isoclàsio, sm.). miner. minerale incoloro
. isocolo. isocòlo, sm. retor. perfetta e armoniosa corrispondenza
[cerebrale] '. isocdsto, sm. econ. curva d'isocosto: rappresentazione
-deriv. da isocrono. isocronismo, sm. fis. perfetta corrispondenza, nella
* dito '. isodattilismo, sm. anat. isodattilia. =
fr. isodiamétrique. isodimorfìsmo, sm. chim. proprietà per cui due
abbreviata di isodinamico. isòdio, sm. stor. canto eseguito all'ingresso
. isòdomo, agg. e sm. archit. tecnica usata nelle costruzioni
eterodonte). 2. sm. zool. genere di marsupiali peramelidi,
v.). isoesano, sm. chim. idrocarburo isomero dell'esano.
isoète (disus. i§oèto), sm. bot. genere di piante pteridofite
sempreverde '. isoeugenòlo, sm. chim. isomero contenuto in diversi
* mangiare '. isòfago2, sm. (plur. m. -gi)
v.). isogametàngio, sm. biol. gametangio nel quale si
v.). isogamète, sm. biol. ciascuno dei gameti,
. da isogono. isogonismo, sm. biol. fenomeno per il quale
nel 1827). isògrafo, sm. strumento usato per produrre isografie.
fr. isolable. isolaménto, sm. esclusione dai rapporti, dalle comunicazioni
(nel 1701). isolano, sm. (femm. -a). chi
. 2. agg. e sm. tecn. che è dotato di proprietà
; lingua monosillabica. isolantista, sm. e f. (plur. m
. - anche sostant. 15. sm. urban. porzione di terreno urbano,
case dell'isolato. isolato2, sm. ant. isola, terra emersa (
. isolatóre, agg. e sm. che isola, che separa (
nè al futuro. 2. sm. corpo, materiale o apparecchio isolante.
culto, adorazione '. isolattòsio, sm. chim. carboidrato, isomero del
nel 1833). isolazionismo, sm. polit. politica estera di uno
. isolazionista, agg. e sm. e f. (plur. m
= voce turca. isolòtto, sm. piccola isola, per lo più con
v.). isomaltòsio, sm. chim. carboidrato isomero del maltosio
. da isomerizzare. isòmero, sm. chim. ciascuno di due o più
. bot. isociclico. 5. sm. plur. geol. disus. rocce
misura '). isomiari, sm. plur. zool. gruppo di molluschi
. da isomorfo. isomorfismo, sm. chim. e miner. fenomeno
fr. isomorphe. isomorfogenismo, sm. chim. e cristall. proprietà
pertinente al mutamento '. ison, sm. mus. nella semiografia bizantina,
di metonimia). isonitroderivato, sm. chim. ossima. =
isònne, agg. e, sm. tose. sprecone, sperperatore.
isoottano (isottano), sm. chim. idrocarburo isomero dell'ottano
v.). isopentano, sm. chim. idrocarburo che trova impiego
v.). isoperlmetri, sm. plur. geom. figure piane
e la più forte. 2. sm. problema degli isoperimetri. c.
v.). isopiro, sm. bot. genere di ranuncolacee,
, v. issopo. isòpodi, sm. plur. zool. ordine di crostacei
* piede '. isopoliàcido, sm. chim. acido derivabile dalla combinazione
. da isopolimero. isopolimero, sm. chim. sostanza polimera formata dalla
v.). isopolimorfismo, sm. chim. e miner. fenomeno
). isopolita, agg. e sm. e f. (plur. m
'passaggio '. isoprale, sm. chim. alcole tricloisopropilico ottenuto trattando
un gruppo aldeico. isoprène, sm. chim. idrocarburo alifatico insaturo molto
quella dell'isoprene. isoprenòidi, sm. plur. chim. sostanze organiche
v.). isopropanòlo, sm. chim. alcole isopropilico.
alcolico o fenolico. isopropenile, sm. chim. radicale alifatico monovalente non
v.). isopropile, sm. chim. radicale alifatico monovalente,
per contare '. isopulegòlo, sm. chim. alcole secondario terpenico,
v.). isopulegóne, sm. chim. chetone non saturo della
proprio dei chetoni. isopurpurato, sm. chim. sale dell'acido isopurpurico.
colore). isoquanto, sm. econ. luogo geometrico dei punti
v.). isoritmìa, sm. mus. nella musica mottettistica dei
. isortatóre, agg. e sm. ant. esortatore. liburnio
. di esortatore. isosafròlo, sm. chim. derivato della pirocatechina,
di sillabe '. isosillabismo, sm. metr. caratteristica di alcuni tipi
v.). isospin, sm. fis. spin isotopico.
v.). isospòndili, sm. plur. ittiol. ordine di pesci
isòstere (isòstero), agg. e sm. fis. che presenta isosterismo.
4 solido *. isosterismo, sm. fis. simiglianza di proprietà fisiche
natta. isòtele, agg. e sm. stor. nell'antica grecia,
cfr. isotele. isoteniscòpio, sm. fis. dispositivo usato per misurare
tépvto 'taglio '. isotòmidi, sm. plur. entom. famiglia di
4 luogo '. isòtopo, sm. chim. atomo che avendo lo
v.). isotróne, sm. fis. strumento usato per la
cfr. isotteri. isòtteri, sm. plur. entom. ordine di insetti
proprio delle aldeidi. isovalerianato, sm. chim. estere e sale del
v.). isovalerile, sm. chim. radicale monovalente derivabile dall'
). isoviol antro ne, sm. chim. sostanza colorante del gruppo
'ispanica '. 2. sm. ling. dialetto arabo magrebino parlato
fr. hispanique. ispanismo, sm. idiotismo spagnolo; voce o locuzione
. ispanista, agg. e sm. e f. (plur. m
spagn. hispano. ispano-americanismo, sm. stor. movimento politico-culturale sorto in
. ispano-mauritànico, agg. e sm. (femm. ispano-mauritànica; plur
di ispessire), agg. e sm. (inspessènte). sostanza di genere
. ispessiménto (inspessiménto), sm. l'ispessire, l'ispessirsi;
. da ispettore. ispettorato, sm. ufficio o organismo amministrativo, a
letter. inspettóre), agg. e sm. (femm. -trice; region
. da ispettore. ispettoscòpio, sm. apparecchio a raggi rontgen, usato
. da ispiràbile. ispiraménto, sm. ant. inspirazione; soffio,
? ispiratóre, agg. e sm. (femm. -trice). che
(letter. israèllo, isdraèle), sm. il po polo ebraico
. 2. agg. e sm. (femm. -a). che
letter. isdraelita), agg. e sm. e f. (plur.
, oggi lissa. issercitaménto, sm. ant. esercizio, prova,
e spagn. ixolita. issopite, sm. ant. vino aromatizzato con issopo
ant. e letter. isapo), sm. bot. pianta perenne della famiglia
istàdico (istàdigo), sm. (plur. -chi). ant
v.). istàgio, sm. ant. ostaggio. - anche al
. estante, instante, instanti), sm. frazione minima (o indivisibile)
tendere '. ister, sm. entom. coleottero della famiglia isteridi
a mancare '. isteresìgrafo, sm. fis. strumento usato per determinare
* scrivo '. isteresìmetro, sm. fis. strumento usato per misurare
. da isterico. istericismo, sm. ant. isterismo. c
(v.). istèridi, sm. plur. entom. famiglia di coleotteri
. isteriliménto (insteriliménto), sm. l'isterilire, l'isterilirsi;
isterilitóre (insterilitóre), agg. e sm. (femm. -trice).
agente da isterilire. isterismo, sm. medie, e psicol. psiconevrosi
v.). isterocèle, sm. medie. ernia il cui contenuto
4 simile '. isteròlabo, sm. chirurg. strumento che, durante
. da isterologia1. isteròmetro, sm. medie. strumento usato per misurare
misura '. isteron pròteron, sm. retor. hysteron proteron.
(v.). isterosalpingogramma, sm. (plur. -i). medie
4 taglio '. isteròtomo, sm. medie. bisturi usato per
compiere l'isterotomia. isterotraumatismo, sm. medie, e psicol. iste
). isterottero { isteròptero), sm. entom. genere di insetti emitteri
ant. e letter. instigaménto), sm. l'istigare, l'essere istigato
. instigatòre), agg. e sm. (femm. -trice).
. 2. agg. e sm. che agisce seguendo l'istinto. -
istinto (ant. instinto), sm. complesso delle disposizioni congenite, antecedenti
proprio di istioblasti. istioblasto, sm. istol. ciascuna delle cellule immature
'. istiocita (istiocito), sm. (plur. -i). istol
corsa '). istiòforo, sm. ittiol. genere di pesci attinotterigi
. istitutista (institutista), sm. (plur. -i). ant
ant. e letter. instituto), sm. proposito, regola, principio,
. institutóre), agg. e sm. (femm. -trice). che
dei presentati. istituzionalismo, sm. atteggiamento di pensiero nell'ambito delle
istituzione '. istituzionalista, sm. e f. (plur. m
e. i. istmospasmo, sm. medie. disus. contrazione dell'
si riferisce all'istochimica. 2, sm. studioso di istochimica. istocompatibilità,
un tessuto organico. 2. sm. bot. zona del meristema apicale primordiale
'scrivo '. istogramma, sm. (plur. m. -i)
di ricerche istologiche. istòlogo, sm. (femm. -a; plur.
nel 1842). istòma, sm. medie. fibroma dei tessuti.
che designa i tumori. istóne, sm. biochim. protide basico semplice presente
fr. histonomie. istoormóne, sm. biochim. sostanza prodotta da alcuni
descriverla. -acer. istorióne, sm. v. borghini, i-iv-4-132:
. istoriatóre, agg. e sm. letter. scrittore di opere storiche
alla fisica necessità. 6. sm. scrittore di storia, autore di opere
. di istoria. istoriògrafo1, sm. letter. disus. scrittore di
, trattazione '. isterismo, sm. secondo il pensiero crociano, errata
'. istotòssico, agg. e sm. (plur. m. -ci)
(v.). istozima, sm. (plur. -i). biol
sincero. 2. agg. e sm. che è nativo o residente nell'istria
un tipo solo. 3. sm. ling. dialetto italiano di area settentrionale
aferesi della d. istrice, sm. (raro anche sf.; femm
. corpi!; -ixo?, sm. e f., comp. da
pelo '. istrìcidi, sm. plur. zool. famiglia di roditori
v.). istricismo, sm. medie. in dermatologia, forma
. dal tramater. istricomòrfi, sm. plur. zool. sottordine di
istro). istriobdèllidi, sm. plur. zool. gruppo di incerta
. da istrione. istrióne, sm. (ant. femm. -a)
. istrione. istrionismo, sm. tendenza a fare l'istrione,
. istro, agg. e sm. ant. istriano. baldi
dell'istria '. istròlago, sm. (plur. -gi, anche -ghi
ostrogoti, e visigoti! 5. sm. costruttore di strumenti musicali. g
dell'angelica eleonora. istrumentatóre, sm. mus. disus. strumentatore.
istrumentista (disus. istromentista), sm. e f. (plur.
instroménto, istroménto, istorménto), sm. (plur. ant. anche f
ant. instruttóre), agg. e sm. (femm. -trice).
. istupidiménto [instupidiménto), sm. intontimento, sbalordimento, incretinimento,
romantici gufi. isùridi, sm. plur. ittiol. famiglia di squali
. isuro). isuro, sm. ittiol. genere di squali della famiglia
'coda '. isuroidèi, sm. plur. ittiol. sottordine di pesci
li cavalli isvagati. isvàglio, sm. ant. disparità, diseguaglianza,
con aferesi. isvaro, sm. ant. differenza, divario.
valore privativo. isvivatóio, sm. ant. strumento usato per separare
'itaca '. itacismo, sm. sistema di pronuncia della lingua greca
itacista, agg. e sm. e f. (plur. m
dagl'inferni dei. itaco2, sm. (plur. -chi). marin
città del brasile. itaconato, sm. chim. sale dell'acido itaconico.
delle scuole prelodate. italianismo, sm. elemento lessicale, morfologico e sintattico
(nel 1578). italianista, sm. e f. (plur. m
. italianizzatóre, agg. e sm. (femm. -trice).
italianòfilo, agg. e sm. che è favorevole all'italia;
'amico '. italianucci, sm. plur. prime incerte e mal
'italiano '. italicismo, sm. ant. termine o locuzione propria
greco e greco-italiota. 2. sm. colono di origine greca stabilitosi nelle
* divorare '. italma, sm. invar. metall. lega di alluminio
rito). - anche con valore di sm. tommaseo [s. v
* mosca '. iter, sm. lat. viaggio, passaggio. -nel
. da iterare. iteraménto, sm. letter. ant. ripetizione,
iteratóre, agg. e sm. (femm. -trice). letter
'). iti fallo, sm. simulacro del fallo in erezione,
'fallo '. itifallòforo, sm. falloforo. tramater [s
in viaggio '. itineràrio1, sm. la direzione che si segue,
viaggio '). itinere, sm. ant. viaggio, cammino.
monti aurunci. itròlo, sm. chim. citrato d'argento, usato
) ittèo, agg. e sm. ant. ittita. diodati
. da itterbio. ittèrbio, sm. chim. metallo grigio argenteo del
ombra del visitatore. 4. sm. itterizia. bencivenni, 5-30:
. xvi). ittètidi, sm. plur. ornit. famiglia di uccelli
, produco '. itterini, sm. plur. ornit. sottofamiglia di
. xvi). ìttero1, sm. medie. colorazione giallastra della cute
ìttero2 (ant. ìctero), sm. ornit. genere di uccelli passeriformi
a guardarlo ». itterocèfalo, sm. ornit. ittero. tramater
v.). itticióne, sm. zool. speoto, sciacallo delle
ittalbina. ittiobdèllidi (ictiobdèllidi), sm. plur. zool. famiglia di
. fr. ichthyocolle. ittiocòllo, sm. (ant. anche ictiocòlla, sf
v. ittiocolla. ittiodónte, sm. paleont. dente fossile di pesce
). ittiòfide (ittiofìdio), sm. ittiol. genere di anfibi cecilidi
* serpente '. ittiofòrmio, sm. chim. prodotto di condensazione dell'
* lingua '. ittiografìa, sm. trattato sui pesci. =
fr. ichthyographie. fotògrafo, sm. chi studia e illustra i pesci.
fr. ichthyographe. ittiolato, sm. chim. sale dell'acido ittiolsolfonico
ittiolito (ant. ictiolito), sm. paleont. impronta di pesce fossilizzato
fr. ichthyolithe. ittiòlo, sm. chim. sale ammonico dell'acido
ittiolo gista (ant. ictiologista), sm. e f. (plur.
ittiòlogo (ant. ictiòlogó), sm. (plur. -gi). studioso
* divinazione '. ittiòmio, sm. zool. roditore ittiofago del perù
'topo '. ittiònimo, sm. ling. nome di pesce.
). ittiòpsidi (ictiòpsidi), sm. plur. zool. vertebrati inferiori
'aspetto '. ittiopterìgio, sm. ittiol. ciascuna delle appendici pari
ittiosàuro (ant. ictiosàuro), sm. paleont. ordine di rettili fossili
). ittiosismo (ictiosismo), sm. medie. intossicazione dell'organismo provocata
ittiosi. ittiosolfonato e ittiolsolfonato, sm. chim. sale dell'acido ittiosolfonico
4 tenia '. ittiotenidèi, sm. plur. zool. ordine di platelminti
. ittiotènia). ittiotènidi, sm. plur. zool. famiglia di platelminti
. ittiotènia). ittiotòmidi, sm. plur. zool. famiglia di policheti
. ittiotomo). ittiòtomo, sm. zool. unico genere di policheti
ittita (ittito), agg. e sm. e f. (plur. m
trattazione '. itto, sm. medie. battito, pulsazione cardiaca.
dell'ittrio. tondi, sm. plur. miner. uno dei tre
v.). ìttrio, sm. chim. metallo grigio-argenteo del gruppo
giubilo e deriv. iùbilus, sm. latin. liturg. melisma eseguito
4 giudicare '. iudicato, sm. ant. giudizio, sentenza.
giudicare'. iudicatóre, agg. e sm. (femm. -trice). ant
iùdice (iùdece, iùdici), sm. (plur. -ci). ant
. iudìcio [indìzio), sm. ant. giudizio, sentenza.
'. judista (giudista), sm. e f. (plur. m
judo [giudo, giudò), sm. forma agonistica di lotta giapponese,
4 metodo '. judoka, sm. colui che pratica lo judo, sia
iùgero (ant. giùgero), sm. misura di superficie usata dagli antichi
cfr. iuglanda). iuglóne, sm. chim. composto chimico aromatico,
v. giungimento. iugno, sm. ant. giugno. cronichetta
. giugno). iùgo, sm. ant. giogo. boiardo
cambiali. iugulatóre, agg. e sm. (femm. -trice). che
, gola '. iùiomo, sm. dial. giuggiola. bruno
4 giunone '. jujù, sm. pasticca. arlia, 303
. jujutsu (jiu-jitsu), sm. invar. forma di lotta giapponese
). iulèb (iulèp), sm. dial. ant. bevanda molto
. juliana). jùlidi, sm. plur. zool. famiglia di miriapodi
v. giullare. iùlo, sm. zool. genere di miriapodi chilognati
e 4 amento '. iulòde, sm. entom. genere di insetti coleotteri
4 millepiedi '. iulo dini, sm. plur. entom. tribù di insetti
a pena alcuna. 2. sm. gregge. savonarola, i-55:
. lo ricorda perfettamente. 2. sm. plur. junióres: categoria di atleti
ad onestà sola. 2. sm. arrivo. iacopone, 89-69:
cfr. giura). iuraménto, sm. ant. promessa solenne, giuramento.
te fanno turbico. iure, sm. (plur. anche iura).
iureconsulto (iuriconsulto, iurisconsulto), sm. ant. giurista, persona particolarmente
. giureconsulto). iùrgio, sm. latin. diverbio, litigio, contesa
v.). iurisdicènte, sm. ant. giudice. ariosto
. giurisdizione). iurisperito, sm. (femm. -a). ant
cfr. giurispudenza). iurista, sm. e f. (plur. m
, v. giorno. iuro1, sm. letter. ant. giuramento.
. da iurare. iuro2, sm. ant. competenza di natura economica,
'abitazione '. ius1, sm. invar. latin. ant. e
. gius). jus2, sm. ant. succo. trattato
iusdicènte, sm. ant. e letter. giudice.
iuspatronato (ant. iuspadronato), sm. dir. canon. disus.
giuspatronato). iuspatròno, sm. dir. canon. disus. titolare
4 patrono '. iusperito, sm. ant. giusperito. f
. iuspùbblico [jus pùbblico), sm. ant. diritto pubblico.
cfr. giuspubblico). iusquesito, sm. ant. diritto quesito (v.
, acquisire '. iusquìamo, sm. bot. ant. giusquiamo.
4 giustizia '. instiziariato, sm. stor. ufficio di governatore di
. giustiziario. iustizière, sm. ant. chi esegue le sentenze
nel 1867). iutatóre, sm. elettr. operaio che provvede al
che concerne la iuta. iutificio, sm. stabilimento nel quale si tesse la
iloga e quialoga. ivaòlo, sm. chim. alcole terpenico contenuto nell'
avorio '). ivòrio, sm. ant. avorio. testi
, v. issia. ixòde, sm. entom. genere di acari mesostigmatici
4 vischioso '. ixòdidi, sm. plur. entom. famiglia di acari
ixode). ixòmetro, sm. raro. viscosimetro. =
kabembiano, agg. e sm. (femm. -a). paletn
. cabila. kabuki, sm. invar. teatr. genere teatrale
. kaman. kadarka, sm. agric. vitigno coltivato in ungheria
. 2. agg. e sm. che è nato o abita nella regione
desolato, assurdo. kafkismo, sm. atteggiamento letterario o mentale o esistenziale
qualche modo angosciante. kaftàn, sm. caffettano. panzini, iv-356
. cainite. kaiser, sm. invar. imperatore di germania (
* cesare, imperatore kaiserismo, sm. regime politico proprio della germania moderna
. kakatòa (kakatùa), sm. invar. ornit. cacatoa.
v. cacatoa. kakemòno, sm. invar. cachemono. =
, governo '. kakòxeno, sm. miner. fosfato di ferro di
è considerata dannosa. kala-azàr, sm. medie. forma clinica subtropicale di
kalèvico (calèvico), agg. e sm. (plur. m. -ci)
cfr. kacaman. kamichi, sm. ornit. uccello appartenente ai generi
kamikaze (pron. kamikase), sm. invar. pilota suicida giapponese (
v. khan. kansciù, sm. invar. frusta, staffile.
* staffile '. kàntele, sm. mus. strumento a pizzico finlandese,
! 2. agg. e sm. che segue, che si ispira alla
l'imperativo categorico. kantismo, sm. filos. l'insieme delle dottrine
tutto il kantismo. kantista, sm. e f. (plur. m
sue opere. kaóne, sm. fis. mesone con massa circa
kapo (pron. kapò), sm. e f. invar. nei campi
kapòk (capòc, kapòc), sm. bot. albero della famiglia bombacacee
albero del cotone '. kappa, sm. e f. invar. cappa (
. 3). karakiri, sm. invar. carachiri. =
karàkùl (caràcùl caràcùl), sm. invar. zool. razza di
= etimo incerto. karaté, sm. invar. pugilato giapponese, in
kara) '. karavanserà, sm. invar. ant. caravanserraglio.
v. caravanserraglio. karkadè, sm. carcadè. = v.
. karma { karman), sm. nella filosofia indiana, influsso delle
karmàk, sm. invar. caratteristica costruzione emisferica degli
di origine eschimese. kart, sm. invar. neol. autoveicolo di piccole
'veicolo da andare kartismo, sm. neol. lo sport del kart.
kartòdromo (meno corretto kartodròmo), sm. neol. pista per le corse
velodromo, ecc. kasak, sm. invar. caratteristico tappeto lavorato dai
4 fortezza '. kashmir, sm. tipo di lana molto soffice e
. 2. agg. e sm. che è nato o abita nel kashmir
o abita nel kashmir. 3. sm. lingua principale parlata nel kashmir.
(catiùscia), sf. (anche sm. invar.). milit.
[caiac, meno corretto cayak), sm. invar. (anche caiaco,
kayakista (caiachista, caiacchista), sm. e f. (plur.
. kedivè (khedivè), sm. chedivè. casati, 1-24
kèfir (chèfir, chefir), sm. invar. latte fermentato leggermente alcolico
di origine caucasica. kellèk, sm. invar. tipo di zattera, costituita
. 2. agg. e sm. fautore e seguace di mustafà kemal
. 2. agg. e sm. che è nato o abita nel kenia
kenia. keniòta, agg. e sm. e f. (plur. m
4 conoscere '. kènotron, sm. chenotrone. = cfr.
. chenotrone. kèntico, sm. (plur. -ci). antico
inglese del kent. kenyàntropo, sm. preominide i cui resti fossili sono
dimostrate da newton. keppì, sm. invar. chepì. =
. chepì. kerenskismo, sm. atteggiamento politico d'indulgenza al compromesso
bolscevico in ottobre. kèrmes, sm. chermes. panzini, iv-357
(1831-1898). kerosène, sm. chim. cherosene. =
ketch (pron. kèc), sm. invar. marin. checcia.
ketchup (pron. kèóap), sm. invar. salsa inglese piccante fatta
b. keteleer. kevatróne, sm. fis. acceleratore di particelle in
. 2. agg. e sm. seguace delle teorie economiche di keynes
keynes. khamsìn (camsìn), sm. vento caldo, determinato da basse
(kan; ant. kam), sm. invar. titolo ereditario conferito ai
v. kellina. kibbùtz, sm. invar. azienda agricolo-industriale collettivistica o
dell'africa australe. kikar, sm. unità di misura usata nell'antichità
= voce ebraica. killer, sm. invar. assassino pagato da un
* uccidere '. kilo, sm. chilo (v. chilo1).
v. chilocaloria. kilociclo, sm. fis. chilociclo. =
v. chilociclo. kilogràmmetro, sm. fis. chilogrammetro. =
kilogrammo (disus. kilogramma), sm. chilogrammo. fil.
v. chilogrammo. kìlohertz, sm. fis. chilohertz. =
v. chilohertz. kilòmetro, sm. chilometro. = v.
v. chilometro. kiloton, sm. chiloton. = v.
v. chiloton. kilovolt, sm. elettr. unità di misura di tensione
v.). kilovoltampère, sm. fis. chilovoltampère. =
v. chilovoltampere. kilovòltmetro, sm. voltmetro con scala graduata in kilovolt
(v.). kìlowatt, sm. invar. fis. chilowatt.
v. chilowatt. kilowattóra, sm. invar. fis. chilowattora.
v. chilowattora. kilt, sm. invar. gonnellino pieghettato a riquadri,
tonnellata di grezzo. kimògrafo, sm. medie. chimografo. =
. kinnor (cinnor), sm. mus. specie di arpa portatile
. kino (chino), sm. sostanza gammo-tannifera ricavata, per secrezione
v.). kinòtto, sm. bot. chinotto. =
indica un minerale. kip, sm. invar. unità monetaria laotiana.
. kippùr (kipùr), sm. invar. giorno dedicato alla purificazione
. 2. agg. e sm. che è nato o abita nella kirghisia
d'assisi. 3. sm. ling. dialetto turco parlato nel kirgizistan
dial. kirieleisònne, kirieeleisònne), sm. invar. chirie o chirieleison.
chirie o chirieleison. kirsch) sm. invar. acquavite di ciliege marasche.
kitsch (pron. kitì), sm. invar. cattivo gusto portato al
. kivi { kiwi), sm. invar. ornit. apterix della
origine onomatopeica. klàkson, sm. invar. clacson. =
ypàcpco 'scrivo '. klimax, sm. invar. climax. =
v. climax. klystron, sm. invar. clistron. =
(v.). knut, sm. invar. staffile di nervi di bue
v.). koala, sm. invar. zool. marsupiale del gruppo
(1771-1849). kògia, sm. invar. zool. cogia.
v. cogia. kòilon, sm. invar. stor. nei teatri greci
. kòlchoz { kòlkhoz), sm. colcos. panzini, iv-358:
s'è risolta? 2. sm. membro di un kolchoz. quarantotti
v. colcosiano. kòlon, sm. (plur. kola). colon
. kolossal, agg. e sm. invar. film o spettacolo che
'colossale '. kòlpos, sm. (plur. kòlpoi). piega
. 7). kòmos, sm. (plur. kòmoi). presso
. anche como. konàk, sm. invar. stor. nell'impero ottomano
palazzo signorile '. kòndylos, sm. invar. anat. condilo.
. kontakàrio (contacàrio), sm. raccolta russa di kontakia o
. da kontakion. kontàkion, sm. (plur. kontàkia), stor
. kòppa { còppa), sm. lettera dell'alfabeto greco (
, v. kusso. koto, sm. mus. specie di cetra giapponese
= voce giapp. kraal, sm. invar. caratteristico villaggio di alcuni
per il bestiame'. kraj, sm. invar. nella suddivisione territoriale e
krak (krac, crac), sm. invar. stor. complesso fortificato
. krapfen { crafen), sm. invar. frittella a forma di
che indica minerale. krèn, sm. bot. cren. panzini
kripto { kripton, crypton), sm. chim. cripto. =
. kris { kriss), sm. invar. arma bianca malese,
, poi kris. kristiània, sm. invar. sport. cristiania.
. krumiro, agg. e sm. che è nato o abita nella
v. kripto. kudù, sm. invar. zool. cudù.
. kulàk { culaco), sm. (plur. kulaki o culachi)
. kumìs { kum$s), sm. invar. latte alcolico fermentato
e tartaro kumiz. kummel, sm. liquore diffuso specialmente in russia e
. anche cumino. kumquat, sm. bot. fortunella. =
che indica minerale. kùprox, sm. elettr. cuprox. =
v. cuprox. kurgàn, sm. (plur. kurgani). paletn
kurghan o qurghan. kùros, sm. (plur. kùroi). archeol
kursaal (pron. kursaal), sm. invar. locale pubblico adibito ad
4 sala '. kuskùs, sm. cuscus. = v.
. kusso (&òso), sm. farmac. cusso. =
v. cusso. kyàt, sm. invar. unità monetaria della birmania.
= voce indigena. kyriale, sm. libro liturgico che comprende le varie
quel luogo '. labadismo, sm. stor. dottrina predicata dall'ex
. labadista, agg. e sm. e f. (plur. m
anche alabardata). labardière, sm. ant. alabardiere. sozzini
) per aferesi. labardóne, sm. merluzzo salato. d'alberti
di area messicana. làbaro, sm. insegna del tardo impero romano,
, v. labiato. làbbio, sm. letter. ant. labbro.
. labbo (labbe), sm. ornit. uccello dell'ordine lari
(ant. labro, lavro), sm. (plur. per lo più
-6rum. labbro2 { labro), sm. ant. conca, bacino.
. labbróne1 (labróne), sm. (femm. -a). grosso
, di labbro. labbróne2, sm. in legatoria, piega che si
da labbro *. labdacismo, sm. lambdacismo. tasso, 12-701
4 etichetta '. labèllo, sm. bot. petalo medio superiore delle
fra i primissimi. labeóne, sm. ant. persona che ha le labbra
labirinto e deriv. lab-ferménto, sm. chim. enzima del succo
sf. plur. (ant. anche sm., labbiati). bot.
fr. labié. làbidi, sm. plur. entomol. famiglia di insetti
v.). labidiastro, sm. zool. genere di echinodermi asteroidi
'dente '. labidògnati, sm. plur. entomol. raggruppamento sistematico
* mascella '. labidòmetro, sm. chirurg. strumento, consistente in
* coda '. labidùridi, sm. plur. entom. famiglia di
v.). labidurini, sm. plur. entom. sottofamiglia di
v.). labiini, sm. plur. entom. sottofamiglia di
relativa ai sistemi labili. labìmetro, sm. chirurg. labidometro. = voce
, v. lavina. làbio, sm. letter. ant. labbro.
1 fessura '. labiosio, sm. chim. disaccaride presente in varie
; cfr. labirinto. labirìntici, sm. plur. ittiol. ordine dei pesci
cfr. labirinto. labirinticifórmi, sm. plur. ittiol. labirintici.
'dedalea '. 3. sm. plur. ittiol. labirintici.
ant. e letter. laberinto), sm. leggendario edificio, costruito su una
possint ». labirintodónti, sm. plur. paleont. ordine di
fr. labyrinthodon. labirintòlogo, sm. (plur. -gi). medie
processo morboso. làbium, sm. lat. entom. nell'apparato boccale
labbro '(usato in italiano come sm.). lablàb, sm
sm.). lablàb, sm. invar. bot. varietà di fagioli
laboratóio, lavoratóio, lavoratóri), sm. edificio, locale, insieme di locali
(nel 1620). laboratorista, sm. e f. (plur. m
laboratorio. labóre (labóro), sm. ant. e letter. fatica,
1 fatica '. laboréccio, sm. ant. terreno coltivato, campo
, v. labore. labrace, sm. ittiol. spigola, ragno, pescelupo
indica i minerali. labrador, sm. varietà di cani da riporto
. làbridi (labròidi), sm. plur. ittiol. famiglia di
fr. labroides. labrifórmi, sm. plur. ittiol. gruppo di pesci
v.). labro1, sm. ittiol. genere di pesci attinotterigi,
, v. labbro. labroidèi, sm. plur. ittiol. sottordine di
forse castiglioncello). labrum, sm. entom. nell'apparato boccale degli
labbro '(usato in italiano come sm.). labrusca, sf
. laburismo (laborismo), sm. movimento politico inglese, di tendenza
laburista (laborista), agg. e sm. e f. (plur.
. laburno (labruno), sm. bot. maggiociondolo, orniello.
citisus] laburnutn. laburnocìtiso, sm. bot. incrocio fra il laburnum
citysus. lac (lacco), sm. invar. moneta indiana del valore
dell'indostano làkh. lacàio, sm. ant. lacchè, valletto.
rosso in modo uniforme. laccatóre, sm. operaio addetto alla lac
laccétto1 (ant. lacciétto), sm. piccolo laccio; funicella, cordoncino
dimin. di laccio. laccétto2, sm. dial. parte commestibile delle interiora
lacchè (ant. lachè), sm. invar. servitore che segue
* soldato '. laccheismo, sm. letter. atteggiamento lu
). lacchézzo (lachézzo), sm. tose. cibo squisito, vivanda
. lacciaiòlo { lacciaiuòlo), sm. venat. chi tende trappole
. di lacciara. lacciaròto, sm. region. pescatore che pesca
deriv. da laccio. lacciéto, sm. ant. complesso di impacci, di
. da laccio. laccìferi, sm. plur. entom. sottotribù di
làzio, lazo, lazzo), sm. (plur. f. ant.
ant. laz. lacciolàio, sm. venat. chi fabbrica o tende
(lacciuòlo, laciuòllo, laciuòlo), sm. piccolo laccio; funicella, cordoncino