Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: sm Nuova ricerca

Numero di risultati: 83366

vol. VII Pag.82 - Da GRULLO a GRUMO (1 risultato)

grumo (raro grummo), sm. piccola massa di sangue rappreso (

vol. VII Pag.83 - Da GRUMOLO a GRUPPO (9 risultati)

grùmolo (raro grùmulo, grùmmulo), sm. gruppo di foglie tenere e compatte

. da gruma. grungo, sm. bot. ant. cuscuta.

di origine onomatopeica. grunnito, sm. letter. ant. grugnito; gorgoglio

. gruògo (grògo), sm. bot. zafferano, croco.

. grup (gruppe), sm. medie. crup. =

, non attestato. gruppétto, sm. piccolo gruppo (di persone,

. di gruppo. gruppismo, sm. stor. il movimento religioso di

. da gruppo. gruppista, sm. e f. (plur. m

groppo '). gruppo, sm. insieme di più persone o cose

vol. VII Pag.86 - Da GRUPPOIDE a GUADA (9 risultati)

cfr. groppo). gruppòide, sm. matem. insieme di elementi in

a risparmiarsi gruzzolétto per gfuppóne, sm. sport. nel ciclismo, gruppo cheche

. da gruppo. gruppùscolo, sm. neol. piccolo gruppo po

'. gfusòlo (grusuòlo), sm. ant. crogiolo. s

. da gruzzo. gfuzzo, sm. ant. mucchio; gruppo, branco

grùzzolo (dial. grùzolo), sm. ant. e letter. quantità

v. guazzo. guacco, sm. (plur. -chi). omit

di origine onomatopeica. guàciaro, sm. ornit. uccello della famiglia caprimulgiformi

. da guaco. guaco, sm. (plur. -chi). bot

vol. VII Pag.87 - Da GUADA a GUADAGNARE (2 risultati)

e rimase terra guadagnabile. guadagnaménto, sm. ant. il guadagnare; guadagno

guadagnante, / mercatante. guadagnapane, sm. invar. impiego. papini,

vol. VII Pag.89 - Da GUADAGNATA a GUADAGNATORE (1 risultato)

gravità. guadagnatóre, agg. e sm. (femm. -trice).

vol. VII Pag.90 - Da GUADAGNERIA a GUADAGNO (1 risultato)

. da guadagnare. guadagno, sm. il guadagnare; utile, pro

vol. VII Pag.91 - Da GUADAGNOSO a GUADO (5 risultati)

madrid e segovia. guadarùbio, sm. tose. pianta della famiglia papiglionacee

rubio 'biondo '. guadèllo, sm. piccola rete da pesca; guadino

guàdia, sf. (anche sm. guàdio, guado). ant.

voce di origine germanica. guadino, sm. piccola rete conica, con lungo

. ted. wate. guado1, sm. punto nel quale si può attraversare

vol. VII Pag.92 - Da GUADO a GUAGLIONE (5 risultati)

(ant. e raro guato), sm. bot. region. erba

. da guada1. guadóne, sm. bot. tose. guado (v

, guado '. guaggieróne, sm. cortina, drappellone.

pellone '. guàggio, sm. ant. sfida. di

aferesi da uguagliare. guaglióne, sm. (femm. -a). dial

vol. VII Pag.886 - Da INESPUGNABILITÀ a INESTIMABILE (2 risultati)

. inesercitato. inèssere, sm. (per la coniug.: cfr

. inestèta, agg. e sm. raro. che è insensibile al

vol. VII Pag.889 - Da INEUNTE a INEZIA (1 risultato)

v.). inevidènza, sm. letter. l'essere inevidente,

vol. VII Pag.890 - Da INEZIEVOLE a INFAGOTTATO (1 risultato)

tempo non ha. infacchinaménto, sm. ant. facchinaggio, lavoro svolto

vol. VII Pag.891 - Da INFALCONARE a INFALLIBILE (1 risultato)

stentata del campo. infaldatóre, sm. agric. organo proprio delle macchine

vol. VII Pag.892 - Da INFALLIBILEZZA a INFAMANTE (2 risultati)

. da infallibile. infallibilista, sm. (plur. -i). relig

* 2. infamaménto, sm. ant. infamia. gregorio

vol. VII Pag.893 - Da INFAMARE a INFAMATO (1 risultato)

. famare). infamatinèlli, sm. e f. invar. ant.

vol. VII Pag.894 - Da INFAMATO a INFAME (1 risultato)

. infamatóre, agg. e sm. (femm. -trice). che

vol. VII Pag.897 - Da INFAMIA a INFANGARE (2 risultati)

valore illativo. infanciullo, sm. ant. fanciullo. guido

dire, parlare '. infangaménto, sm. l'infangare, l'essere infangato.

vol. VII Pag.898 - Da INFANGATO a INFANTE (2 risultati)

infante2). infantaménto, sm. letter. nascita; parto.

. da infantare. infante1, sm. e f. bambino o bambina in

vol. VII Pag.899 - Da INFANTE a INFANTILE (4 risultati)

. region. apprendista. 5. sm. plur. region. facchini che nella

parlare '. infante2, sm. (ant. anche f.)

illativo. infanticida, sm. e f. (plur. m

* uccidere '. infanticidio, sm. uccisione volontaria di un bambino.

vol. VII Pag.900 - Da INFANTILISMO a INFARCIMENTO (2 risultati)

* infante '. infantilismo, sm. medie. persistenza di de

con cambio di coniugazione. infardménto, sm. il farcire, l'essere farcito.

vol. VII Pag.901 - Da INFARCIRE a INFARINARE (3 risultati)

rifritti. infarcitóre, agg. e sm. (femm. -trice). raro

. da infarcire. infardaménto, sm. raro. imbrattamento. manzoni

infarina-pastinache), agg. e sm. ant. sciocco, pasticcione.

vol. VII Pag.902 - Da INFARINATA a INFASCIATO (2 risultati)

meno per friggere. 7. sm. cruscante (per lo più nel significato

in-con valore illativo. infarto, sm. medie. nella medicina del passato,

vol. VII Pag.903 - Da INFASCINARE a INFASTIGIARE (2 risultati)

in-con valore illativo. infastellaménto, sm. ant. affastellamento. -anche

pasqua e sarà guarito. infastidiménto, sm. ant. l'infastidire, l'infastidirsi

vol. VII Pag.905 - Da INFATTIBILE a INFAUSTO (1 risultato)

(v.). infatuaménto, sm. letter. infatuazione. carducci,

vol. VII Pag.912 - Da INFELPATO a INFERIE (4 risultati)

molto mal contento. infeltriménto, sm. l'infeltrire, l'infeltrirsi di

(un tessuto). infemminaménto, sm. letter. effemina- mento; effeminatezza

lui ancora splendeva. infemminiménto, sm. letter. effemina- mento.

part. pres. di inferire1), sm. log. ant. antecedente di

vol. VII Pag.914 - Da INFERIORITÀ a INFERIRE (1 risultato)

(un termine). 19. sm. subalterno, dipendente, sottoposto.

vol. VII Pag.915 - Da INFERIRE a INFERMENTESCIBILE (4 risultati)

incinghialano, inferiscono ed 3. sm. ammalato, infermo. fore, /

pratica, per infermarne inferitóio, sm. marin. funicella adoperata per voi avete

letter. colpito da un'inferinferitóre, sm. marin. inferitoio. si videro tutt'

svogliatamente. -corrompersi. informatóre, sm. ant. guastatore, pertur

vol. VII Pag.916 - Da INFERMERIA a INFERMITÀ (1 risultato)

fermière, infermèró), sm. (femm. -a). chi

vol. VII Pag.919 - Da INFERNALE a INFERNALE (1 risultato)

v'erano schermi. 13. sm. ant. infermità. guittone,

vol. VII Pag.920 - Da INFERNALISTA a INFERNO (4 risultati)

della pietra infernale. 11. sm. divinità dell'inferno. guido delle

del nostro comune. 14. sm. stor. setta religiosa di ispirazione

queste cose infeme. 5. sm. plur. gli inferi, l'oltretomba

infèrno2 (ant. enfèrno), sm. sede dei morti e degli dei

vol. VII Pag.922 - Da INFERNO a INFEROCIRE (3 risultati)

inferno1). infèrno3, sm. enol. vino di color rosso intenso

località della valtellina. infernòtto, sm. dial. piano inferiore di uno

tenebroso pitone. 4. sm. plur. il regno dei morti,

vol. VII Pag.924 - Da INFERRIGNO a INFESTAMENTE (1 risultato)

(v.). infervoraménto, sm. l'infervorare, l'infervorarsi;

vol. VII Pag.925 - Da INFESTAMENTO a INFESTARE (1 risultato)

. di infesto. infestaménto, sm. disus. l'infestare, l'essere

vol. VII Pag.926 - Da INFESTARE a INFESTO (1 risultato)

favore. infestatóre, agg. e sm. (femm. -trice). che

vol. VII Pag.927 - Da INFESTONARE a INFETTARE (2 risultati)

n. 4). infestuto, sm. veter. ant. malattia del cavallo

in-con valore illativo. infettaménto, sm. l'infettare; infezione.

vol. VII Pag.928 - Da INFETTATO a INFETTIVO (1 risultato)

. infettatóre, agg. e sm. (femm. -trice). raro

vol. VII Pag.930 - Da INFETTORE a INFEZIONE (2 risultati)

. iniettóre, agg. e sm. (femm. -trice). disus

. da infetto. infeudaménto » sm. infeudazione. = deriv.

vol. VII Pag.931 - Da INFIACCAMENTO a INFIACCHIRE (2 risultati)

(nel 1314). infiaccaménto, sm. disus. infiacchimento, indebolimento.

fallaci, infiacchenti. infiacchiménto, sm. l'infiacchire, l'infiacchirsi;

vol. VII Pag.932 - Da INFIACCHITO a INFIAMMARE (3 risultati)

agente da infialettare. infiaménto, sm. ant. enfiamento, tumefa

tendenti alla putrefazione. 4. sm. (per lo più al plur.

* fiammeggiante '. infìammaménto, sm. disus. l'infiammare, rinfiammarsi

vol. VII Pag.936 - Da INFIAMMATORE a INFIASCARE (3 risultati)

(una figura). 11. sm. membro di un'antica accademia letteraria.

. infìammatóre, agg. e sm. (femm. -trice).

. verbale da infiascare. infìascaménto, sm. ant. l'infiascare; infiascatura.

vol. VII Pag.937 - Da INFIASCATA a INFICIARE (3 risultati)

. infiascatóre, agg. e sm. (femm. -trice). chi

valore illativo. infibulaménto, sm. chirurg. in ortopedia, metodo

. da infibulare. infìbulo, sm. chirurg. stecca di avorio o di

vol. VII Pag.939 - Da INFIERITO a INFIEVOLIRE (1 risultato)

valore illativo. infievoliménto, sm. l'affievolire, l'affievolirsi;

vol. VII Pag.940 - Da INFIEVOLITO a INFILARE (6 risultati)

valore illativo. infilacapi, sm. invar. infilanastri. = comp

v.). infilacàppio, sm. (anche infìlacappi, sm.

infilacàppio, sm. (anche infìlacappi, sm. invar.). ago d'

napol. 'nfilacciata. infilaguaine, sm. invar. infilanastri. =

v.). infilanastri, sm. invar. ago grosso e piatto,

v.). infilapèrle, sm. invar. filo robusto usato per

vol. VII Pag.941 - Da INFILASCARPE a INFILATA (1 risultato)

in-con valore illativo. infilascarpe, sm. invar. calzatoio, calzascarpe.

vol. VII Pag.942 - Da INFILATO a INFILTRAZIONE (3 risultati)

mattina è infilata male. infìlatóre, sm. (femm. -trice). chi

(v.). infiltraménto, sm. l'infiltrarsi; infiltrazione. tommaseo

grecoitalico che si fosse. 4. sm. medie. focolaio d'infiammazione che

vol. VII Pag.943 - Da INFILZAMENTO a INFILZARE (2 risultati)

delle cellule stesse. infilzaménto, sm. l'infilzare, l'infilzarsi. -

-recipr. infìlzapaternòstri { infilzapcuarnòstri), sm. e f. f.

vol. VII Pag.944 - Da INFILZATA a INFIMO (1 risultato)

solito. infilzatóre, agg. e sm. (femm. -trice). che

vol. VII Pag.949 - Da INFINGEVOLMENTE a INFINITÀ (2 risultati)

infingiménto (infignimènto, enfingiménto), sm. infignitori mutano a tempi costumi

enfingitóré), agg. e sm. (femm. -trice). ant

vol. VII Pag.950 - Da INFINITAMENTE a INFINITESIMALE (1 risultato)

. infinitesimale, agg. e sm. matem. che è proprio,

vol. VII Pag.951 - Da INFINITESIMAMENTE a INFINITO (3 risultati)

una terra invisibile. 5. sm. parte, porzione, grandezza, quantità

. infinitivo, agg. e sm. gramm. che non determina;

. infiniti?? aménto, sm. filos. il diventare infinito;

vol. VII Pag.953 - Da INFINITO a INFINITO (1 risultato)

infinito (anche semplice- mente infinito, sm.): forma nominale del verbo

vol. VII Pag.954 - Da INFINITO a INFINITO (1 risultato)

* finito '. infinito2, sm. filos. e matem. ciò che

vol. VII Pag.957 - Da INFINTO a INFIORARE (2 risultati)

novelle di cicilia. infìnto2, sm. ant. finzione. tesauro

. in-con valore illativo. infìoraménto, sm. l'infiorare; fioritura; ornamento,

vol. VII Pag.959 - Da INFIORATA a INFIRMARE (1 risultato)

qual dolce sonno. infioritóre, sm. marin. dial. inferitoio.

vol. VII Pag.960 - Da INFIRMARE a INFISTOLIRE (2 risultati)

lativo. infiscolatóre, sm. frantoiano. = nome d'

cosa farebbe della casa? infìsso2, sm. neol. ciascuno degli elementi edilizi

vol. VII Pag.962 - Da INFLAZIONISMO a INFLESSIBILITÀ (3 risultati)

secessione nel 1864). inflazionismo, sm. finanz. tendenza a favorire l'

. ingl. inflationism. inflazionista, sm. e f. (plur. m

ingl. inflationist. inflazionistico, sm. agg. (plur. -ci)

vol. VII Pag.964 - Da INFLIGGERE a INFLUENZA (2 risultati)

. xiv). infliggiménto, sm. l'infliggere; irrogazione di una

. infliggitóre, agg. e sm. (femm. -trice). che

vol. VII Pag.966 - Da INFLUENZABILE a INFLUIRE (2 risultati)

di febbre influenzale. influenzaménto, sm. l'influenzare, l'essere influenzato

influenza. influenzatóre, agg. e sm. (femm. -trice). che

vol. VII Pag.967 - Da INFLUITIVO a INFLUSSO (3 risultati)

istinto. influitóre, agg. e sm. (femm. -trice). ant

'. influssionista, agg. e sm. e f. (plur. m

; tose, in / russo), sm. astrai. influenza esercitata dai corpi

vol. VII Pag.968 - Da INFLUSSO a INFOCARE (2 risultati)

v.). inflùvio, sm. ant. influsso, influenza.

. infocaménto (infuocaménto), sm. il bruciare, l'essere arso

vol. VII Pag.970 - Da INFOCATURA a INFOIBARE (1 risultato)

mobili tutti infoderati. infogliaménto, sm. bot. ant. innesto a

vol. VII Pag.973 - Da INFONDIBOLO a INFORCARE (2 risultati)

. infundibolo e deriv. infondiménto, sm. ant. l'infondere; versamento.

. infonditóre, agg. e sm. (femm. -tricé). che

vol. VII Pag.974 - Da INFORCATA a INFORMAGGIARE (2 risultati)

acciò siano più forte. inforcatóre, sm. operaio addetto a rimuovere, mediante

valore illativo. inforestaménto, sm. imboschimento. = deriv.

vol. VII Pag.975 - Da INFORMAGGIATO a INFORMARE (2 risultati)

tale genere di pittura. — anche sm. e f. montale, 4-331

nel 1901). informaménto, sm. ant. l'informare, l'essere

vol. VII Pag.978 - Da INFORMATORE a INFORMAZIONE (1 risultato)

straniere. informatóre, agg. e sm. (femm. -trice). filos

vol. VII Pag.980 - Da INFORMEMENTE a INFORNARE (4 risultati)

in-con valore illativo. informicolaménto, sm. prurito, formicolìo. bencivenni [

. da informicolare. informicoliménto, sm. formicolìo, prurito, torpore.

. fr. informiti. inférmo, sm. disus. informazione, ragguaglio,

v.). infornapane, sm. invar. pala usata per infornare

vol. VII Pag.981 - Da INFORNATA a INFORTUNARE (3 risultati)

da lui rendute. 3. sm. ciascuna delle parti in cui si considera

. infornatóre, agg. e sm. (femm. -trice). operaio

sec. xvi). infortiménto, sm. l'infortire, l'infortirsi; ina-

vol. VII Pag.982 - Da INFORTUNATAMENTE a INFORZARE (1 risultato)

. xiv). infortùnio, sm. evento funesto o spiacevole che si

vol. VII Pag.983 - Da INFORZATAMELE a INFOSCATO (3 risultati)

1 (inforzato), agg. e sm. numism. moneta (denaro o

inforziate » 2 (inforzato), sm. dir. seconda partei-6-147: l'altra

digesto nuovo ». infoscaménto, sm. raro. l'infoscare, l'infoscarsi

vol. VII Pag.984 - Da INFOSCATORE a INFRA (2 risultati)

infoscatóre (infuscatóre), agg. e sm. (femm. -trice).

, 1-449: lo infossaménto, sm. l'infossare, l'essere infos

vol. VII Pag.985 - Da INFRAACUSTICO a INFRACIDARE (3 risultati)

). infracambriano, agg. e sm. geol. primo periodo dell'era

(v.). infracéppi, sm. invar. agric. aratro usato

deriv. da infracidare. infracidaménto, sm. letter. disus. l'essere

vol. VII Pag.986 - Da INFRACIDATO a INFRADICIARE (4 risultati)

. da infracidare. infracidiménto, sm. raro. putrefazione, corruzione,

. infr acretàceo, agg. e sm. geol. cretaceo inferiore. =

). infracretàcico, agg. e sm. (plur. m. -ci)

(v.). infradiciaménto, sm. l'infradiciare, l'infradiciarsi;

vol. VII Pag.987 - Da INFRADICIATA a INFRALITO (7 risultati)

d'acquazzone!. infradiciménto, sm. ant. infradiciamento. siri

. infragiuràssico, agg. e sm. (plur. m. -ci)

nel 1882). infragmatìsmo, sm. medie. malformazione diffusa a tutta

infralapsari (disus. infralassari), sm. plur. teol. calvinisti olandesi

, l'errore). infralapsarismo, sm. teol. dottrina degli infralapsari.

. da infralapsari. infralìas, sm. geol. retico. =

.). infraliménto, sm. ant. e letter. infiacchimento,

vol. VII Pag.988 - Da INFRAMASTITE a INFRANCARE (3 risultati)

. inframmésso2 (intramésso), sm. ant. elemento frapposto in mezzo

più inframmettiménto (inframettiménto), sm. o meno violentemente protestarono contro

. lucini, inframmettitóre, agg. e sm. (femm. -trice).

vol. VII Pag.989 - Da INFRANCATO a INFRANGERE (1 risultato)

franchigie del mondo. infranciosaménto, sm. spreg. tendenza a usare parole

vol. VII Pag.990 - Da INFRANGIBILE a INFRANTO (3 risultati)

. da infrangibile. infrangilégge, sm. invar. letter. che viola

(v.). infrangiménto, sm. letter. l'infrangere, l'infrangersi

. infrangitóre, agg. e sm. (femm. -trice). letter

vol. VII Pag.991 - Da INFRANTOIATA a INFRASCAMENTO (4 risultati)

. da infrantoio1. infrantóio1, sm. ant. frantoio, torchio.

(v.). infrantume, sm. (per lo più al plur.

. infraròsso » agg. e sm. fis. di radiazioni (dette

[dello spettro]. infrascaménto » sm. ant. abbondanza di frasche,

vol. VII Pag.992 - Da INFRASCAPOLARE a INFRASCRITTA (2 risultati)

che vi ho presa. infrascato2, sm. ant. capanno, tettoia fatta

. da infrascare. infrasco, sm. (plur. -chi). ramo

vol. VIII Pag.4 - Da INIMICHEVOLMENTE a INIMICO (1 risultato)

inimico2 { enemico, enemigo), sm. (femm. -a; plur

vol. VIII Pag.5 - Da INIMISTÀ a ININTELLIGIBILE (1 risultato)

v.). inincrócio, sm. zool. genet. riproduzione sessuale

vol. VIII Pag.6 - Da ININTELLIGIBILITÀ a INIQUITÀ (2 risultati)

. ingiocondo. iniòmi, sm. plur. ittiol. ordine di pesci

<; 'spalla'. ìnion, sm. antropol. protuberanza occipitale esterna.

vol. VIII Pag.8 - Da INIRASCIBILE a INIZIALE (1 risultato)

uggia l'equità. 11. sm. (femm. -a) persona malvagia

vol. VIII Pag.9 - Da INIZIALITÀ a INIZIARE (1 risultato)

. di iniziale. iniziaménto, sm. disus. iniziazione; tirocinio,

vol. VIII Pag.11 - Da INIZIATIVO a INIZIAZIONE (1 risultato)

. iniziatóre, agg. e sm. (femm. -trice). che

vol. VIII Pag.12 - Da INIZIO a INLAIDIRE (3 risultati)

(dial. ant. inìcio), sm. cominciamento, principio.

1 entrare '. inizzaménto, sm. ant. aizzamento, istigazione;

inizzatóre [inizadóre), agg. e sm. (femm. -trice).

vol. VIII Pag.13 - Da INLANDSIS a INMUNITO (2 risultati)

inlandsis, sm. invar. grande massa di ghiacci

valore illativo. falato, sm. region. ant. lato, fianco

vol. VIII Pag.14 - Da INMUTAZIONE a INNAFFIARE (2 risultati)

innacquaménto (inacquaménto), sm. irriga zione; innaffiamento

. inaffettato. innaffiaménto, sm. l'innaffiare, l'essere in

vol. VIII Pag.15 - Da INNAFFIATA a INNAFFIATORE (3 risultati)

. innaffiatóio [inaffiatóio), sm. annaffiatoio. r. borghini

innaffìatóre (inaffiatóre), agg. e sm. (femm. -trice)

sine nòmine plebs '. 2. sm. chi conduce il veicolo adibito all'innaffiatura

vol. VIII Pag.16 - Da INNAFFIATURA a INNALZARE (3 risultati)

. innàffio (inàffio), sm. ant. innaffiatura, irrigazione.

. innaiòlo (innaiuòlo), sm. letter. composi tore

ant. e letter. inalzaménto), sm. l'innalzare, l'innalzarsi;

vol. VIII Pag.19 - Da INNALZATO a INNAMORARE (4 risultati)

. innalzatóre, agg. e sm. ant. che nobilita, sostiene

quell'animo superbo. innalzo, sm. ant. innalzamento, elevazione.

innamoro). innamoracchiaménto, sm. ant. innamoramento superficiale; infatuazione

innamoraménto (ant. inamor aménto), sm. l'innamorarsi, il diventare innamorato

vol. VIII Pag.22 - Da INNAMORATORE a INNANTE (4 risultati)

la lasciai gire. 7. sm. (femm. -a).

serio. innamoratóre, agg. e sm. ant. che innamora, che

agente da innamorare. innamorazzaménto, sm. ant. amorazzo. l

. da innamorare. innamóro, sm. ant. innamoramento, amore.

vol. VIII Pag.25 - Da INNANZI a INNANZI (1 risultato)

chiesa. 9. con funzione di sm. soldato, guerriero che combatte nelle

vol. VIII Pag.28 - Da INNANZICHÉ a INNASCIBILITÀ (3 risultati)

, n. 7. innanzinóme, sm. ant. nome proprio (che

v. inargentare. innàrio, sm. relig. raccolta di inni e,

, v. inarrivabile. innarro, sm. ant. narrazione.

vol. VIII Pag.29 - Da INNASCONDERE a INNATO (3 risultati)

. innaspatóre, agg. e sm. (femm. -trice). che

'nuotare '. innatismo, sm. filos. dottrina secondo la quale

innatisme. innatista, agg. sm. e f. (plur. m

vol. VIII Pag.31 - Da INNAZIONALITÀ a INNERVAZIONE (2 risultati)

comp. di innegabile. inneggiaménto, sm. l'inneggiare; esaltazione eccessiva;

. inneggiatóre, agg. e sm. (femm. -trice).

vol. VIII Pag.32 - Da INNERVO a INNESTAMENTO (6 risultati)

. da innervare. innèrvo, sm. innervazione. morante, 3-27

una sigaretta. innescaménto, sm. l'innescare l'amo; applicazione

. innescante, agg. e sm. che esplode con facilità sotto l'

deriv. da innescare. innésco, sm. (plur. -chi). artificio

. da innestare. innestatóio, sm. agric. region. innestatore.

-olo di mestiere. innestaménto, sm. disus. l'innestare, l'essere

vol. VIII Pag.35 - Da INNESTATOIO a INNESTO (4 risultati)

due della punta. innestatóio, sm. coltello di varie dimensioni e col

. innestatóre, agg. e sm. (femm. -trice). che

sopra la lata. innestino, sm. region. innestatóre. =

innèsto (ant. inèsto), sm. operazione consistente nel trapiantare su una

vol. VIII Pag.36 - Da INNESTRICABILE a INNICCHIARE (1 risultato)

. inetto. innevaménto, sm. fenomeno per cui le regioni di

vol. VIII Pag.37 - Da INNICCHIATO a INNO (3 risultati)

v.). innìnomo, sm. ant. inno. de

, v. inestimabile. innito, sm. latin. nitrito. bibbia

inno1 (ant. imno), sm. letter. composizione in versi accompagnata

vol. VIII Pag.38 - Da INNO a INNOCENTE (1 risultato)

inno2 [ino), sm. ant. muletto. landino

vol. VIII Pag.39 - Da INNOCENTE a INNOCENTEMENTE (2 risultati)

che ne morì. 12. sm. tose. fanciullo nato da un'unione

chiamiamo nocentini. 13. sm. plur. i bambini di betlemme fatti

vol. VIII Pag.40 - Da INNOCENTINO a INNOCENZA (3 risultati)

comp. di innocente. innocentino, sm. (femm. -a). tose

. di innocente. innocentismo, sm. neol. atteggiamento proprio d'innocentista

. innocentista, agg. e sm. e f. (plur. m

vol. VIII Pag.41 - Da INNOCEVOLE a INNODO (1 risultato)

. innòdo (imnòdo), sm. compositore o cantore di inni sacri

vol. VIII Pag.42 - Da INNOGRAFIA a INNOMINATO (2 risultati)

'scrivo '. innògrafo, sm. scrittore di inni religiosi o celebrativi

cfr. innologia). innòiogo, sm. (plur. -gi). studioso

vol. VIII Pag.93 - Da INSEGNAMESTIERI a INSEGNANTE (1 risultato)

. da insegnare. insegnamestièri, sm. e f. invar. scherz.

vol. VIII Pag.94 - Da INSEGNANZA a INSEGNARE (1 risultato)

dommatica e insegnante. 2. sm. e f. chi esercita la professione

vol. VIII Pag.96 - Da INSEGNATIVO a INSEGUIMENTO (3 risultati)

gientil coragio. 9. sm. ant. insegnamento. iacopone,

. insegnatóre, agg. e sm. (femm. disus. -trice)

v.). inseguiménto, sm. l'inseguire, l'incalzare.

vol. VIII Pag.97 - Da INSEGUIRE a INSELCIATO (3 risultati)

'seguire '. inseguitaménto, sm. ant. il seguire. -anche:

. inseguitóre, agg. e sm. (femm. -trice). che

v. sé). inselberg, sm. geogr. rilievo isolato dai fianchi

vol. VIII Pag.98 - Da INSELLAMENTO a INSELVATICAMENTO (5 risultati)

2. sm. selciato, lastrico, acciottolato.

fatto di pietre grandi. insellaménto, sm. marin. deformazione dei ponti e

. da insellare. inselvaggiménto, sm. letter. l'inselvaggire, l'

sudici, inselvaggiti. inselvaménto, sm. l'inselvarsi; imboschimento.

in-con valore illativo. inselvaticaménto, sm. l'inselvaticare. - al figur

vol. VIII Pag.99 - Da INSELVATICARE a INSEMBRE (1 risultato)

cfr. inselvatichire). inselvatichiménto, sm. l'inselvatichire, ritorno allo stato

vol. VIII Pag.100 - Da INSEMBREMENTE a INSENSATAGGINE (3 risultati)

. di insembre. insembruno, sm. ant. qualità di panno di

4 sbalordito '. insemenzaménto, sm. inseminazione (ed è termine proprio

illativo. insempratóre, agg. e sm. letter. che rende perenne,

vol. VIII Pag.104 - Da INSENSITIVO a INSEPARABILITÀ (1 risultato)

. xii). inseparàbili, sm. plur. ornit. piccoli pappagalli

vol. VIII Pag.105 - Da INSEPARABILMENTE a INSERIRE (2 risultati)

del dolce ammonitore. insèrbo, sm. ant. mantenimento. galileo

, innestare '. inseriménto, sm. l'inserire, l'inserirsi; introduzione

vol. VIII Pag.106 - Da INSERITO a INSERPENTARE (1 risultato)

. inseritóre, agg. e sm. (femm. -trice). che

vol. VIII Pag.108 - Da INSERTO a INSERVIENTE (2 risultati)

agresti dei sabatini. insèrto2, sm. ant. innesto. alamanni

* servire '. inserviènte2, sm. e f. persona addetta ai

vol. VIII Pag.109 - Da INSERVIGIATO a INSETOLITO (3 risultati)

. inserzionista, agg. e sm. e f. (plur. m

sedersi; immanenza '. insèsso, sm. medie. ant. semicupio.

. ìnseto (ìnsito), sm. ant. e dial. innesto.

vol. VIII Pag.110 - Da INSETTARIO a INSIBILARE (8 risultati)

insettàrio, sm. luogo dove si allevano in

sizione al pubblico. insettatóre, sm. ant. severo censore.

di là insettentrionate. insètti, sm. plur. zool. classe di artropodi

polvere insetticida gialla. 2. sm. (plur. -i). sostanza

'fuggire '. insettìvori, sm. plur. zool. ordine di mammiferi

'divorare '. insètto, sm. ciascuno degli animali invertebrati che appartengono

. da insettologia. insettòlogo, sm. (plur. m. -gi)

. da insettologia. insettume, sm. letter. massa d'insetti.

vol. VIII Pag.111 - Da INSICUREZZA a INSIDIARE (1 risultato)

, sedere '. insidiaménto, sm. ant. l'insidiare; insidia.

vol. VIII Pag.112 - Da INSIDIARIO a INSIDIOSAMENTE (2 risultati)

. insidiatóre, agg. e sm. (femm. -trice). che

. da insidia. insidio, sm. ant. insidia. vita

vol. VIII Pag.115 - Da INSIEME a INSIEME (1 risultato)

dal quale sono fatti. 8. sm. (anche nella forma rafforzata tutto insieme

vol. VIII Pag.117 - Da INSIGNEMENTE a INSIGNORIRE (1 risultato)

illativo. insignoriménto, sm. l'insignorirsi; supremazia, dominio

vol. VIII Pag.118 - Da INSIGNORITO a INSINCHÉ (3 risultati)

con perfetta naturalezza. insilaménto, sm. deposito e conservazione di prodotti agricoli

sottoposti a insilamento. 2. sm. prodotto conservato nei sili. insilatóre

prodotto conservato nei sili. insilatóre, sm. operaio addetto al funzionamento degli elevatori

vol. VIII Pag.121 - Da INSINUATIVI a INSIPIDAMENTE (2 risultati)

fare. insinuatòre, agg. e sm. (femm. -trice). che

abbiano il veleno. 2. sm. dir. disus. funzionario preposto all'

vol. VIII Pag.123 - Da INSIPIDUME a INSISTENTEMENTE (1 risultato)

1 saporito '. insipidume, sm. letter. insieme di cibi e

vol. VIII Pag.126 - Da INSOCIABILITÀ a INSOFFERENZA (1 risultato)

in-con valore illativo. insoddisfaciménto, sm. letter. insoddisfazione.

vol. VIII Pag.127 - Da INSOFFERIBILE a INSOGNO (2 risultati)

. da insoglio. insòglio, sm. venat. luogo acquitrinoso e limaccioso

(insónio, insónnio, insómnió), sm. popol. disus. sogno,

vol. VIII Pag.130 - Da INSOLERE a INSOLLARE (1 risultato)

v.). insolidaménto, sm. letter. ant. consolidamento,

vol. VIII Pag.133 - Da INSONNIO a INSOPPORTABILMENTE (1 risultato)

'insonne '. insònnio1, sm. letter. insonnia. genovesi

vol. VIII Pag.134 - Da INSOPPORTAZIONE a INSORGERE (1 risultato)

le carabine nascoste. 4. sm. plur. stor. i difensori dei

vol. VIII Pag.135 - Da INSORGIMENTO a INSORITO (1 risultato)

) * insorgiménto [insurgiméntó), sm. disus. l'insorgere; manifestazione

vol. VIII Pag.136 - Da INSORMONTABILE a INSOSPETTIRE (1 risultato)

suo corpo subiva. insospettiménto, sm. l'insospettirsi; sospetto.

vol. VIII Pag.138 - Da INSOZZATO a INSPERATO (1 risultato)

. insozzatóre, agg. e sm. (femm. -trice). che

vol. VIII Pag.139 - Da INSPERGERE a INSPIRARE (2 risultati)

inspessare. inspessaménto [inispessaménto), sm. ant. infoltimento, infittimento.

. da inspirabile. inspiraménto, sm. l'inspirare; soffio, alito,

vol. VIII Pag.141 - Da INSPIRATORE a INSPIRITARE (2 risultati)

darvi. inspiratóre, agg. e sm. (femm. -trice). che

. muscoli inspiratori (anche inspiratori, sm. plur.): che provocano l'

vol. VIII Pag.144 - Da INSTABILMENTE a INSTALLATO (1 risultato)

v.). installaménto, sm. disus. assunzione, insediamento,

vol. VIII Pag.145 - Da INSTALLATORE a INSTANTEMENTE (2 risultati)

installatóre, agg. e sm. tecn. tecnico o operaio specializzato

ben volere. 8. sm. dir. ant. chi presenta un'

vol. VIII Pag.147 - Da INSTAURATO a INSTILLARE (1 risultato)

(raro istauratóre), agg. e sm. (femm. -trice).

vol. VIII Pag.148 - Da INSTILLATO a INSTORIA (3 risultati)

. instillatóre, agg. e sm. (femm. -trice). che

ti riapparvero 'allora'? 2. sm. apparecchio usato per praticare instillazioni.

institóre (anche istitóre), sm. dir. chi è preposto dal

vol. VIII Pag.149 - Da INSTORIATO a INSÙ (2 risultati)

. instradaménto (anche istradaménto), sm. l'instradare, l'instradarsi.

degni amministrava il battesimo. instradatóre, sm. telecom. organo che, in

vol. VIII Pag.150 - Da INSUAVE a INSUCHIRE (2 risultati)

. anche insùbre), agg. e sm. stor. che è nato o

in-con valore illativo. insuccèsso, sm. mancanza di successo, di risultato

vol. VIII Pag.151 - Da INSUCIDARE a INSUFFICIENTE (2 risultati)

valore illativo. insudiciafèste, sm. e f. invar. guastafeste.

v.). insudiciaménto, sm. l'insudiciare, l'insudiciarsi.

vol. VIII Pag.152 - Da INSUFFICIENTEMENTE a INSUFFLAZIONE (2 risultati)

. da insufflare. insufflaménto, sm. trattamento al quale si sottopongono gli

. insufflatóre, agg. e sm. (femm. -trice). medie

vol. VIII Pag.153 - Da INSUGARE a INSULSAGGINE (6 risultati)

lat. insula. insulario, sm. letter. ant. isolano.

nel 1516). insulàrio, sm. compilazione geografica o atlante che tratta

'isola '. insularismo, sm. spiccato senso della propria identità,

della schizofrenia. insulinismo, sm. medie. intolleranza alla terapia di

. da insulina, insulinòma, sm. (plur. -i).

le proprietà isolanti. insulòma, sm. (plur. -i). medie

vol. VIII Pag.154 - Da INSULSAMENTE a INSULTARE (1 risultato)

, miracolosamente stolti. 6. sm. insulsaggine, futilità. pallavicino,

vol. VIII Pag.155 - Da INSULTATO a INSULTAZIONE (1 risultato)

. insultatóre, agg. e sm. (femm. -trice). che

vol. VIII Pag.156 - Da INSULTO a INSUPERABILE (1 risultato)

insulto (ant. insólto), sm. offesa grave arrecata intenzionalmente con parole

vol. VIII Pag.157 - Da INSUPERABILITÀ a INSUPERBIRE (1 risultato)

in-con valore illativo. insuperbiménto, sm. raro. l'insuperbire; l'

vol. VIII Pag.159 - Da INSURREZIONISMO a INSUSSISTENZA (1 risultato)

fr. insurrection. insurrezionismo, sm. polit. ideologia o prassi politica

vol. VIII Pag.160 - Da INSUSSURRARE a INTACCAMENTO (1 risultato)

e 'ammantarsi ', in intaccaménto, sm. l'intaccare; intaccatura;

vol. VIII Pag.162 - Da INTACCATO a INTACCO (2 risultati)

il decimosesto. intaccatóre, sm. metall. intaccatore di cilindri:

valore illativo. intacco, sm. (plur. -chi).

vol. VIII Pag.163 - Da INTACCONATA a INTAGLIATA (2 risultati)

illativo. intaggiménto (integiménto), sm. dir. ant. intaggina.

(nel 1160). intagliaménto, sm. l'intagliare; opera, lavoro

vol. VIII Pag.164 - Da INTAGLIATO a INTAGLIATURA (2 risultati)

di vernice bianca. 12. sm. ant. lavoro, opera d'intaglio

(ant. intagliadóre, intolliatóre), sm. artigiano che fabbrica oggetti o incide

vol. VIII Pag.165 - Da INTAGLIO a INTAMBURAZIONE (3 risultati)

. io). intaglio1, sm. l'intagliare, l'essere intagliato;

. xii). intàglio2, sm. ant. foggia, taglia di un

v.). intalcatóre, sm. nell'industria chimica, operaio che

vol. VIII Pag.168 - Da INTARDARE a INTARSIARE (2 risultati)

valore illativo. intasaménto, sm. l'intarlarsi, il riempirsi di

/ dalla vita. intarsiaménto, sm. l'intarsiare; intarsio.

vol. VIII Pag.169 - Da INTARSIATO a INTARTARITO (3 risultati)

intarsiato sempre di salnitrio. 6. sm. ant. lavoro d'intarsio.

tavole da apparecchiare. intarsiatóre, sm. (femm. -trice). artista

ingegnosa delle frasi. intàrsio, sm. l'intarsiare; lavoro artistico che

vol. VIII Pag.170 - Da INTASAMENTO a INTASCARE (2 risultati)

intasaménto (anche intasamento), sm. l'intasare, l'intasarsi;

intasatóre (anche intasatóre), sm. agric. parte della mietitrice-legatrice con

vol. VIII Pag.171 - Da INTASCATO a INTATTO (2 risultati)

tempo a trarli. intascatóre, sm. stor. chi in pisa, effettuava

. intaso [intaso), sm. ostruzione, intasamento. -in

vol. VIII Pag.173 - Da INTAVARATO a INTAVOLATO (1 risultato)

intavolerebbero chi sa quanti processi per difendereintavolaménto, sm. disus. l'intavolare, il 11

vol. VIII Pag.174 - Da INTAVOLATO a INTAVOLATURA (2 risultati)

in-con valore illativo. intavolato3, sm. disus. soffitto formato di tavole

v.). intavolatele, sm. disus. operaio addetto alla sistemazione

vol. VIII Pag.175 - Da INTAVOLATURA a INTEGRALE (3 risultati)

. stecchito. intedescaménto, sm. l'intedescare, l'intedescarsi.

russificata, americanizzata. intedeschiménto, sm. intedescamento. papini,

differenziale esatto. intègrafo, sm. matem. strumento che serve a

vol. VIII Pag.176 - Da INTEGRALISMO a INTEGRALITÀ (3 risultati)

alle equazioni del moto. 10. sm. plur. disus. cifra tonda (

intero '. integralismo, sm. atteggiamento dottrinale e psicologico che,

. integralista, agg. e sm. e f. (plur. m

vol. VIII Pag.177 - Da INTEGRALMENTE a INTEGRATIVO (1 risultato)

. di integro. integraménto, sm. integrazione, completamento, compimento.

vol. VIII Pag.178 - Da INTEGRATO a INTEGRAZIONE (1 risultato)

). integratóre, agg. e sm. (femm. -trice). che

vol. VIII Pag.179 - Da INTEGRAZIONISMO a INTEGRITÀ (5 risultati)

'. integrazionismo, sm. neol. movimento o tendenza politica

. da integrazione. integrazionista, sm. e f. (plur. m

. integripalliati [integropalliati), sm. plur. zool. gruppo di

senso zoologico). integrismo, sm. integralismo. = deriv.

integro. integrista, agg. e sm. e f. (plur. m

vol. VIII Pag.182 - Da INTEGRO-DIFFERENZIALE a INTELLETTIBILE (6 risultati)

(v.). integròmetro, sm. tecn. integratore, macchina integratrice

, v. integripalliati. integuménto, sm. anat. disus. tegumento;

anche tegumento). intelaiaménto, sm. ant. macchinazione, intrigo.

chiuse. intelaiatóre, agg. e sm. (femm. -trice). operaio

corrispondenza del corteo. intelaménto, sm. aeron. intelatura. =

. intelatóre, agg. e sm. (femm. -trice). che

vol. VIII Pag.183 - Da INTELLETTIBILITÀ a INTELLETTO (1 risultato)

. xiii). intellètto1, sm. filos. facoltà teoretica in generale

vol. VIII Pag.184 - Da INTELLETTO a INTELLETTUALE (1 risultato)

. intellettóre, agg. e sm. (femm. -trice). letter

vol. VIII Pag.185 - Da INTELLETTUALE a INTELLETTUALISMO (2 risultati)

intellettuale. 4. agg. e sm. e f. che è dotato

senso ironico ». intellettualismo, sm. filos. atteggiamento filosofico generale (

vol. VIII Pag.186 - Da INTELLETTUALISTA a INTELLETTUARE (2 risultati)

. intellettualista, agg. e sm. e f. (plur. m

. intellettualòide, agg. e sm. spreg. che ostenta atteggiamenti e

vol. VIII Pag.187 - Da INTELLEZIONE a INTELLIGENZA (2 risultati)

, soggetto intelligente (anche intelligente, sm.): il soggetto dell'intendere

. intelligentóne, agg. e sm. famil. che è dotato o

vol. VIII Pag.193 - Da INTEMPESTIVITÀ a INTENDANZA (2 risultati)

queta. 3. agg. e sm. stor. nella computazione del tempo

spreg. da intendere. intendàcchio, sm. intendimento alquanto approssimato; ingegno alquanto

vol. VIII Pag.195 - Da INTENDENTE a INTENDENZA (1 risultato)

n'ha neuna. intendènte2, sm. stor. persona preposta alle cure

vol. VIII Pag.204 - Da INTENDIO a INTENDITORE (2 risultati)

. da intendere1. intentilo, sm. ant. dial. amante, fidanzato

ant. entenditóre), agg. e sm. (femm. -trice).

vol. VIII Pag.205 - Da INTENDUTO a INTENEBRATO (1 risultato)

este 'ntenduto ». intenebraménto, sm. letter. oscuramento, offuscamento.

vol. VIII Pag.206 - Da INTENEBRIRE a INTENERIRE (1 risultato)

v.). inteneriménto, sm. l'intenerire, l'intenerirsi;

vol. VIII Pag.207 - Da INTENERITO a INTENSIFICARE (1 risultato)

. da intenso. intensificaménto, sm. intensificazione. b. croce

vol. VIII Pag.209 - Da INTENSIVAMENTE a INTENSO (1 risultato)

. costruzioni intensive (anche intensivo, sm.): quelle che mirano a sfruttare

vol. VIII Pag.212 - Da INTENTO a INTENZA (1 risultato)

tendere verso '. intènto2, sm. obiettivo che si desidera conseguire;

vol. VIII Pag.217 - Da INTEPIDARE a INTERAMERICANISMO (4 risultati)

v. intraglia. interallacciaménto, sm. elettr. connessione in parallelo di

ambulacri; interradiale. interambulacro, sm. zool. ognuna delle cinque zone

. interame (interàmine), sm. viscere, intestino; le interiora

, v. interramento. interamericanismo, sm. concezione politicogiuridica che definisce i rapporti

vol. VIII Pag.218 - Da INTERAMERICANO a INTERCALARE (6 risultati)

(v.). interasse, sm. tecn. distanza fra due assi.

v.). interatto, sm. raro. intervallo fra gli atti

fr. interaction. interazionismo, sm. psicol. teoria secondo la quale

v.). interbase, sm. invar. sport. nel baseball,

v.). interbinàrio, sm. ferrov. distanza fra le rotaie

fr. entre-vie. interblòcco, sm. (plur. -chi). elettron

vol. VIII Pag.219 - Da INTERCALARE a INTERCALAZIONE (3 risultati)

atti della tragedia. 10. sm. parola, espressione, frase, esclamazione

per il primo atto. 4. sm. raro. interpolazione. g.

tengo essenzialmente vero. intercalato re, sm. (femm. -trice). cinem

vol. VIII Pag.220 - Da INTERCAMBIABILE a INTERCEDERE (1 risultato)

di impiego analoghe. intercambio, sm. raro. scambio commerciale.

vol. VIII Pag.221 - Da INTERCEDERE a INTERCESSORE (2 risultati)

intercidere. interceditóre, agg. e sm. (femm. -trìce). che

del secolo decimosesto. intercessóre, sm. (femm. ant. -a)

vol. VIII Pag.222 - Da INTERCETTAMENTO a INTERCETTO (2 risultati)

fr. intercesseur. intercettaménto, sm. l'intercettare; interruzione, arresto

). intercettatóre, agg. e sm. (femm. -trice).

vol. VIII Pag.223 - Da INTERCETTORE a INTERCIPIENTE (6 risultati)

1 prendere '. intercettò re1, sm. ant. chi sottrae indebitamente,

proprio profitto '. intercettò re2, sm. aeron. milit. aeroplano da

. intercludere. interchiudiménto, sm. gramm. ant. inciso.

* tagliare '. intercidiménto, sm. ant. interruzione.

. da intercidere. interciglio, sm. letter. spazio fra ciglio e

'prendere '. intercipiènte, sm. medie. ant. rimedio per

vol. VIII Pag.224 - Da INTERCISAMENTE a INTERCOMUNALE (4 risultati)

'intercisi '. interclassismo, sm. l'insieme delle concezioni politiche che

. interclassista, agg. e sm. e f. (plur. m

presente vi manda. 6. sm. geol. massa rocciosa di dimensioni

letter. intercolùmnio, intercolónno), sm. archit. distanza fra due colonne

vol. VIII Pag.225 - Da INTERCOMUNICABILITÀ a INTERDETTO (4 risultati)

o punto intercomunicanti. 2. sm. ferrov. dispositivo che permette il

v.). interconfessionalismo, sm. orientamento dottrinale e atteggiamento pratico,

v.). interconvlvio, sm. ant. pausa nello svolgimento di

il colletto inamidato. 2. sm. rapporto, scambio. bianciardi,

vol. VIII Pag.226 - Da INTERDETTO a INTERDIPENDENZA (3 risultati)

interdétto3 (ant. enterditto), sm. divieto, proibizione di natura imperativa

. interdicèndo, agg. e sm. nel linguaggio giuridico, di persona

l'autorità d'interdire. interdiciménto, sm. ant. proibizione, divieto.

vol. VIII Pag.227 - Da INTERDIRE a INTERDIZIONE (1 risultato)

. 1). interdittóre, sm. raro. chi ha la facoltà

vol. VIII Pag.228 - Da INTERDOTTO a INTERESSARE (3 risultati)

interdire '. interdétto, sm. ant. intervento, mediazione,

v.). interessaménto, sm. l'interessarsi; il fatto di

suo stato interessante. interessantismo, sm. raro. atteggiamento di chi pretende

vol. VIII Pag.230 - Da INTERESSE a INTERESSE (1 risultato)

e popol. tose, interesso), sm. rapporto fra un soggetto (persona

vol. VIII Pag.232 - Da INTERESSENTE a INTERFERENZA (2 risultati)

. interessènte, agg. e sm. ant. che partecipa agli utili

v.). interfenòmeno, sm. fis. evento subatomico non inferibile

vol. VIII Pag.233 - Da INTERFERENZIALE a INTERFOGLIACEO (5 risultati)

o all'interferometro. interferòmetro, sm. fis. strumento di precisione usato

pirpov * misura '. intèrferon, sm. microbiol. proteina prodotta dalle

'interferenza '. interfèrro, sm. elettrotecn. spazio che divide due

. interfettóre, agg. e sm. latin. ant. uccisore,

'uccidere '. interfilarc, sm. agric. spazio di terreno interposto

vol. VIII Pag.234 - Da INTERFOGLIARE a INTERIGO (5 risultati)

interfogliare1. interfoglio (interfòno), sm. foglio bianco inserito nella rilegatura fra

. -impianto interfonico (anche interfonico, sm.): interfono. interfòno

): interfono. interfòno, sm. invar. apparecchio telefonico che consente

n. 2). intergruppo, sm. raggruppamento fra membri di gruppi politici

, v. intriglio. interigo, sm. veter. ant. escoriazione, scorticatura

vol. VIII Pag.235 - Da INTERIM a INTERIORA (5 risultati)

interim, sm. invar. latin. disus. periodo

rimpatriare per promozione. 2. sm. documento provvisorio redatto dagli agenti di

. di interino. interinaménto, sm. dir. ant. ratificazione.

. interinar. interinato, sm. periodo di tempo in cui le

. interino, agg. e sm. che ricopre temporaneamente una carica o

vol. VIII Pag.236 - Da INTERIORAMENTO a INTERIORE (2 risultati)

1 interiore '. interioraménto, sm. letter. interiorizzazione. papini

di spina dorsale. 5. sm. l'interno di qualcosa. -in partic

vol. VIII Pag.237 - Da INTERIORITÀ a INTERITO (5 risultati)

era data a crescere. 6. sm. plur. interiora; viscere, budella

. da interiore. interiorizzaménto, sm. l'interiorizzare, l'interiorizzarsi;

. interista, agg. e sm. (plur. m. -i)

2. agg. e sm. e f. (plur. m

rigida della madre. intènto, sm. letter. ant. morte, decesso

vol. VIII Pag.238 - Da INTERIZZARE a INTERLOCUTORIO (5 risultati)

intirizzire e deriv. interlacciaménto, sm. telecom. tecnica usata nell'

mainera custumata. interlasso, sm. ant. intervallo, pausa.

, sf. o, anche, sm.): leva o tasto che nelle

v.). interlòbo, sm. anat. scissura interlobare del polmone

(v.). interlocutóre, sm. (femm. -trice). chi

vol. VIII Pag.239 - Da INTERLOCUZIONE a INTERMEDIARISMO (6 risultati)

'interloquire '. interlòquio, sm. letter. colloquio, dialogo;

. da interludio. interlùdio, sm. music. frammento per organo che

fr. interlunaire. interlùnio, sm. letter. periodo nel quale la

. da intermedio. intermediariato, sm. attività o funzione intermediaria o d'

nel ganglio genicolato. 6. sm. chi interpone la propria opera fra due

* intermedio '. intermediarismo, sm. filos. dottrina che, nel

vol. VIII Pag.240 - Da INTERMEDIATO a INTERMESSO (2 risultati)

vivo e vero. intermediatóre, sm. ant. intermediario. sanudo

punti cardinali e intercardinali 10. sm. teatr. intermezzo. machiavelli,

vol. VIII Pag.241 - Da INTERMESTRE a INTERMEZZO (7 risultati)

mesi si prolunga. 5. sm. ant. piatto di mezzo, tramezzo

intermestruo2. intermèstruo1 (intermèstrio), sm. ant. interlunio.

. mestruo). intermèstruo2, sm. fisiol. periodo di tempo compreso

. -osso intermetatarsale (anche intermetatarsale, sm.): osso originatosi nel piede

. intermetatàrseo, agg. e sm. anat. intermetatarsale.

, mandare '. intermettiménto, sm. ant. sospensione, pausa.

soldi di luganighino. intermèzzo, sm. interruzione, sosta, pausa,

vol. VIII Pag.244 - Da INTERMODULAZIONE a INTERNARE (2 risultati)

). intermòndi (intermundi), sm. plur. filos. secondo la

. di interno. internaménto, sm. l'internarsi, l'entrar dentro

vol. VIII Pag.245 - Da INTERNARE a INTERNAZIONALE (2 risultati)

una sola nazione. internato2, sm. condizione di alunno interno di un

; cfr'interno. internavigatóre, sm. dipendente di una società di navigazione

vol. VIII Pag.246 - Da INTERNAZIONALE a INTERNAZIONALISTA (3 risultati)

. da internazionale1. internazionale3, sm. e f. disus. aderente o

. da internazionale2. internazionalismo, sm. polit. atteggiamento ideologico e politico

. internazionalista, agg. e sm. e f. (plur.

vol. VIII Pag.247 - Da INTERNAZIONALISTICO a INTERNO (4 risultati)

massacrare '. internegativo, sm. fotogr. nella tecnica fotografica,

). internista, sm. e f. (plur. m

lo più, semplicemente, interno, sm.): numero con cui sono distinti

nell'uso comune, per lo più sm., indica sia ciascun accesso sia

vol. VIII Pag.248 - Da INTERNO a INTERNO (4 risultati)

interno (anche semplicemente, interno, sm.): ciascun numero degli apparecchi

(anche, semplicemente, interno, sm.): convittore in un collegio,

interno (anche, semplicemente, interno, sm.): allievo che si presenta

(anche, semplicemente, interno, sm.): studente di medicina o medico

vol. VIII Pag.249 - Da INTERNODALE a INTERNUNZIO (3 risultati)

v. vantaggio. 14. sm. ciò che si trova nella parte di

internòdio (anche (internòdo), sm. bot. porzione di fusto compresa

ant. internóncio, internando), sm. ant. intermediario, mediatore, delegato

vol. VIII Pag.252 - Da INTEROCEANICO a INTERPELLANZA (4 risultati)

intiero il paragone. 19. sm. il tutto, la totalità, l'

v.). interopèrcolo, sm. anat. in anatomia comparata,

(v.). interparlaménto, sm. periodo che intercorre fra la scadenza

. 2. agg. e sm. dir. costituz. polit. che

vol. VIII Pag.253 - Da INTERPELLARE a INTERPLANETARIO (5 risultati)

. interpellatóre, agg. e sm. (femm. -trice).

1 interpellare '. interpèllo, sm. nel gergo forense: interpellanza,

. da interpenetrare. interpensivi, sm. plur. archit. ant. travi

, v. iterprete. interpiano, sm. aeron. distanza fra due

v.). interpilastro, sm. archit. spazio compreso fra due

vol. VIII Pag.254 - Da INTERPLUVIALE a INTERPOLAZIONISMO (4 risultati)

interpluviale, sm. geol. in stratigrafia, intervallo

poetila 1 bicchieri '. interpolaménto, sm. (ant. interpollaménto).

pur interpolatóre, agg. e sm. (femm. -trice). che

. ingl. interpolation. interpolazionismo, sm. indirizzo metodologico nell'ambito degli studi

vol. VIII Pag.255 - Da INTERPOLAZIONISTA a INTERPORRE (4 risultati)

. da interpolazione. interpolazionista, sm. (plur. -i). cultore

delle interpolazioni. interpòlo, sm. elettrotecn. polo magnetico supplementare che

v.). interponiménto, sm. disus. l'interporre, l'interporsi

v. interporre). interpórne, sm. marin. in una costruzione navale

vol. VIII Pag.256 - Da INTERPOSITORE a INTERPOSTO (1 risultato)

. interpositóre, agg. e sm. (femm. -trice). ant

vol. VIII Pag.257 - Da INTERPRENDERE a INTERPRETARE (4 risultati)

l'incapace. 8. sm. gramm. ant. interiezione.

. interprenditóre, agg. e sm. ant. iniziatore, promotore.

. interpretaménto (interpetraménto), sm. ant. interpretazione. -anche:

per dono di profetanti. interpretante2, sm. filos. nella semeiotica contemporanea,

vol. VIII Pag.258 - Da INTERPRETARIATO a INTERPRETATO (1 risultato)

xiii). interpretariato, sm. funzione, carriera, attività professionale

vol. VIII Pag.259 - Da INTERPRETATORE a INTERPRETAZIONE (1 risultato)

. interpetratóre), agg. e sm. (femm. -trice). disus

vol. VIII Pag.260 - Da INTERPRETAZIONE a INTERPRETE (1 risultato)

intèrpitro, intèrpito, intèrpido), sm. e f. (ant. anche

vol. VIII Pag.262 - Da INTERPSICOLOGIA a INTERRARE (2 risultati)

; interambulacrale. interràdio, sm. zool. ciascuno dei piani secondari

* raggio '. interraménto, sm. l'interrare, rinterrarsi; operazione

vol. VIII Pag.263 - Da INTERRASSE a INTERRENARE (8 risultati)

interratile, agg. e sm. opera interrasile: antica tecnica del

e del bronzo. 2. sm. tecnica dell'incisione a rilievo praticata

(anche, semplicemente, interrato, sm.); piano di un edificio che

interratóre, agg. e sm. (femm. -trice). che

ant. e letter. interrége), sm. stor. nell'antica roma,

. da interregno. interrégno, sm. stor. nell'antica roma monarchica,

). interrenale, agg. e sm. anat. organi o corpi interrenali

, anche, semplicemente interrerpali, sm. plur.): formazioni di natura

vol. VIII Pag.264 - Da INTERRIARE a INTERROGARE (5 risultati)

spese necessarie della casa. 5. sm. terrapieno. b. segni,

v.). interriménto, sm. l'interrire e l'interrirsi.

parole li avversari. 2. sm. imperturbabilità, integrità. fatti di

, inghiottire '. intèrro, sm. disus. interramento. carena

. 2. agg. e sm. dir. costituz. che ha proposto

vol. VIII Pag.266 - Da INTERROGATO a INTERROGATORIO (5 risultati)

. punto interrogativo (anche interrogativo, sm.): segno grafico (?)

a un punto interrogativo. 5. sm. domanda, interrogazione. magalotti,

cose interrogate rispondere. 8. sm. ant. domanda, interrogazione.

. interrogatóre, agg. e sm. (femm. -trice). che

, interpellare '. interrogatòrio2, sm. serie di domande; interrogazione prolungata

vol. VIII Pag.269 - Da INTERROMPIMENTO a INTERROTTO (2 risultati)

. xii). interrompiménto, sm. l'interrompere, l'interrompersi;

. interrompitóre, agg. e sm. (femm. -trice).

vol. VIII Pag.270 - Da INTERRUTTIVAMENTE a INTERRUTTORE (1 risultato)

. interruttóre, agg. e sm. (femm. -trice). che

vol. VIII Pag.271 - Da INTERRUZIONE a INTERSCALMO (2 risultati)

attendeva a confonderlo. 3. sm. elettr. apparecchio a una o più

. interscalmo (interscàlmio), sm. marin. nelle imbarcazioni di legno

vol. VIII Pag.272 - Da INTERSCAMBIABILE a INTERSEGNO (4 risultati)

v.). interscambio, sm. commerc. scambio di beni economici

.). interscapìlio, sm. latin. ant. spazio fra le

intersecaménto (ant. inter segaménto), sm. l'intersecare, l'intersecarsi;

o un prodotto. interségno, sm. (ant. anche interségna, sf

vol. VIII Pag.273 - Da INTERSERIRE a INTERSTATALE (6 risultati)

frammettere '). intersèsso, sm. individuo che ha i caratteri intermedi

nelle parti estreme. 2. sm. anat. regione precordiale. dalla

. xiv). intersiaménto, sm. raro. intarsio. milizia

, inserire'. intersizio, sm. ant. inserimento, frapposizione;

v.). interspàzio, sm. tipogr. disus. qualsiasi spazio

v.). interstàdio, sm. telecom. in telefonia, sistema

vol. VIII Pag.274 - Da INTERSTAZIONALE a INTERTENERE (3 risultati)

dei singoli organi). interstizialòma, sm. medie. tumore che si sviluppa

interstìzio (ant. interstìcio), sm. spazio molto esiguo che si trova

v.). interstrato, sm. geol. materiale sedimentario compreso fra

vol. VIII Pag.275 - Da INTERTENIMENTO a INTERTENIRE (1 risultato)

interteniménto (ant. intarteniménto), sm. ant. e letter. passatempo

vol. VIII Pag.276 - Da INTERTENITORE a INTERVALLO (5 risultati)

traiegnìr. intertenitóre, agg. e sm. (femm. -trice). ant

li versi loro. intertlgnio, sm. (plur. anche -a).

v.). interusùrio, sm. dir. somma che viene defalcata

brevi, intervallate. intervallista, sm. e f. (plur. m

. da intervallo. intervallo, sm. tratto più o meno esteso di

vol. VIII Pag.279 - Da INTERVALLOMETRO a INTERVENIRE (3 risultati)

merid. entrevan. intervallòmetro, sm. segnale che, applicato dietro a

un atto d'intervento. 4. sm. region. patrono, rappresentante legale;

. da intervenire. interveniménto, sm. ant. l'intervenire, intervento.

vol. VIII Pag.281 - Da INTERVENTISMO a INTERVENTO (3 risultati)

. xvi). interventismo, sm. polit. movimento che propugna e

. interventista, agg. e sm. e f. (plur. m

interventismo e gli interventisti. intervènto, sm. presenza (dettata da un in

vol. VIII Pag.282 - Da INTERVENTORE a INTERVENZIONE (1 risultato)

. interventóre, agg. e sm. che interviene; che assiste,

vol. VIII Pag.283 - Da INTERVENZIONISMO a INTERZARE (3 risultati)

(nel 1322). intervenzionismo, sm. econ. teoria che propugna la

. intervenzionista, agg. e sm. e f. (plur. m

sostant. intervistatóre, agg. e sm. (femm. -trice). che

vol. VIII Pag.284 - Da INTERZATO a INTESA (4 risultati)

pettine e contropettine. 5. sm. arald. ripartizione di uno scudo diviso

interzatóre (dial. interzadóre), sm. stor. cia scuno

. internante, agg. e sm. stor. chi esercitava il

idem, 56. intèrzo, sm. operazione che, nell'assaggio dell'oro

vol. VIII Pag.285 - Da INTESAMENTE a INTESO (1 risultato)

. intaggina e deriv. intesista, sm. (plur. -i). polit

vol. VIII Pag.287 - Da INTESOFILIA a INTESSITURA (2 risultati)

texère 4 tessere '. intessiménto, sm. disus. l'intessere, l'essere

. intessitóre, agg. e sm. ant. che intesse; che

vol. VIII Pag.288 - Da INTESSUTO a INTESTARE (2 risultati)

civili sensi intessuto. 8. sm. ant. intreccio; graticcio.

. intestàbile2, agg. e sm. e f. dir. disus.

vol. VIII Pag.289 - Da INTESTATARIO a INTESTINALE (3 risultati)

in-con valore illativo. intestatàrio, sm. (femm. -a). nel

argento. intestato2, agg. e sm. dir. civ. che non ha

. intestatóre, agg. e sm. operaio addetto al funzionamento della macchina

vol. VIII Pag.290 - Da INTESTINAMENTE a INTESTO (1 risultato)

; cfr. intestino2. intestino2, sm. (plur. ant. anche le

vol. VIII Pag.291 - Da INTESTO a INTIEPIDIRE (3 risultati)

e sangue. 5. sm. ant. tessuto, drappo.

a venerarla nell'animo. intèsto2, sm. tipogr. disus. il complesso

dio. intiepidiménto (intepidiménto), sm. l'intiepidire, l'intiepidirsi;

vol. VIII Pag.292 - Da INTIEPIDITO a INTIMAMENTE (1 risultato)

in-con valore illativo. intignaménto, sm. tigna. ferd. martini

vol. VIII Pag.294 - Da INTIMATO a INTIMELLA (1 risultato)

. intimatóre, agg. e sm. (femm. -trice). che

vol. VIII Pag.295 - Da INTIMERIGGIO a INTIMITÀ (4 risultati)

intimerìggio, sm. tose. periodo del giorno (

quel che è. intimidiménto, sm. raro. intimidazione. -anche

, intrepidamente '. intimismo, sm. nella storia della letteratura, tendenza

degli astratti. intimista, agg. sm. e f. (plur. m

vol. VIII Pag.298 - Da INTIMO a INTINGERE (5 risultati)

è tanta ragione. 16. sm. (anche al plur.).

comparativi e superlativi. intimo, sm. disus. intimazione. mascheroni

. da intimare. intimoriménto, sm. l'intimorire, l'intimorirsi;

intimorito dalla penombra. intimpaniménto, sm. tose. gonfiezza; gonfiore.

sordida e intimpanita. intingente, sm. ant. intingolo, sugo.

vol. VIII Pag.299 - Da INTINGIMENTO a INTINGOLO (2 risultati)

fr. enteindre. intingiménto, sm. raro. l'intingere, l'essere

intìngolo (ant. intingolo), sm. salsa o sugo in cui viene

vol. VIII Pag.300 - Da INTINTA a INTIRANNIRE (1 risultato)

contrario a lucca. intinto2, sm. tose. intingolo, sugo, condimento

vol. VIII Pag.301 - Da INTIRANNITO a INTIRIZZIRE (2 risultati)

che mai. intirizz aménto, sm. ant. intirizzimento. redi

frescura quasi intirizzente. intirizziménto, sm. l'intirizzire, l'intirizzirsi;

vol. VIII Pag.302 - Da INTIRIZZITO a INTISICHIRE (1 risultato)

sulle labbra. intirizzo, sm. ant. irrigidimento, intorpidimento.

vol. VIII Pag.303 - Da INTISICHITO a INTITOLAMELO (1 risultato)

barocchismo dei fatti. intitolaménto, sm. ant. assegnazione di un titolo

vol. VIII Pag.305 - Da INTITOLATORE a INTOCCABILE (1 risultato)

dell'anima mia? intitolatóre, sm. (femm. -trice). ant

vol. VIII Pag.306 - Da INTOCCARE a INTOLLERABILITÀ (1 risultato)

e non appare. 5. sm. etnol. nella divisione in caste,

vol. VIII Pag.308 - Da INTOLLERATO a INTONACATO (2 risultati)

oh giovinezza intombata! intòmito, sm. tose. rigonfiamento, sbuffo (

intonacaménto (ant. intonicamento), sm. disus. intonacatura.

vol. VIII Pag.309 - Da INTONACATORE a INTONACO (5 risultati)

cavalier di malta. 6. sm. ant. intonaco. palladio volgar

. intonacatóre, agg. e sm. chi intonaca; operaio addetto all'

(1817). intonachino, sm. ultimo strato d'intonaco, di

. da intonaco. intonachista, sm. (plur. -i). intonacatore

ant. e letter. intònico), sm. (plur. -ci o -chi

vol. VIII Pag.310 - Da INTONAMENTO a INTONARE (1 risultato)

. internaménto (intuonaménto), sm. mus. l'intonare; operazione

vol. VIII Pag.311 - Da INTONARE a INTONATORE (2 risultati)

intronare). intonarumóri, sm. invar. strumento musicale inventato nel

ant. intuonatóre), agg. e sm. (femm. -trice).

vol. VIII Pag.313 - Da INTONTIMENTO a INTOPPARE (2 risultati)

proprio al figurato. intontiménto, sm. l'intontire, l'essere intontito;

.). intoppaménto, sm. ant. intoppo, interruzione,

vol. VIII Pag.315 - Da INTOPPATA a INTOPPO (1 risultato)

intòppo (ant. entòppo), sm. causa, di carattere materiale o

vol. VIII Pag.316 - Da INTORARE a INTORBARE (1 risultato)

cioè nei sonetti. intorbaménto, sm. tose. intorbidamento. tommaseo

vol. VIII Pag.317 - Da INTORBATO a INTORBIDARE (1 risultato)

segni delle spirali. intorbidaménto, sm. l'intorbidare, l'intorbidarsi;

vol. VIII Pag.319 - Da INTORBIDATO a INTORCERE (2 risultati)

. intorbidatóre, agg. e sm. (femm. -trice).

. da intorbidare. intorbidiménto, sm. l'intorbidire, l'intorbidirsi;

vol. VIII Pag.320 - Da INTORCHIARE a INTORNEGGIARE (4 risultati)

torchiati col sapone. intorchiatóre, sm. operaio che torchia le foglie di

.). intorcigliaménto, sm. letter. groviglio, intrico.

un pezzo di straccio. intorciménto, sm. disus. torsione. poleni

in-con valore illativo. intormentiménto, sm. perdita, per lo più momentanea

vol. VIII Pag.321 - Da INTORNIAMENTO a INTORNO (1 risultato)

; cfr. attorneggiare. intorniaménto, sm. ant. il girare, raggirarsi

vol. VIII Pag.323 - Da INTORNO a INTORPIDIMENTO (2 risultati)

. xiv). intórno2, sm. ant. spazio, luogo circostante;

cambio di coniugazione. intorpidiménto, sm. l'intorpidire, l'essere intorpidito

vol. VIII Pag.324 - Da INTORPIDIRE a INTORTIGLIATO (2 risultati)

'arricciatura '. intórso, sm. ant. smarrimento del cammino.

valore illativo. intortigliaménto, sm. ant. intrico, groviglio.

vol. VIII Pag.325 - Da INTORTIRE a INTOSSICATO (2 risultati)

spalla in torto. 5. sm. ant. trillo, gorgheggio.

v.). intossicaménto, sm. intossicazione. -al figur.:

vol. VIII Pag.326 - Da INTOSSICAZIONE a INTRA (1 risultato)

. fr. intoxication. intossìmetro, sm. medie. strumento atto a stabilire

vol. VIII Pag.327 - Da INTRAADDOMINALE a INTRACHIUDERE (2 risultati)

, v. intrebescare. intrabiccolaménto, sm. ant. trabiccolo.

v.). intraccìglio, sm. ant. spazio compreso fra ciglio

vol. VIII Pag.328 - Da INTRACHIUSO a INTRAFOSSA (5 risultati)

v.). intraculière, sm. scherz. ant. membro virile.

intraddétto lasciò il castello. intraddétto2, sm. ant. interdetto. a

fr. intradilaté. intradòsso, sm. archit. superfìcie che delimita la

v.). intraeffètto, sm. elettron. coefficiente che dà la

cfr. intrafinefalta. intrafèrro, sm. elettrotecn. intercapedine d'aria inserita

vol. VIII Pag.329 - Da INTRAFUNAMENTO a INTRALCIANTE (3 risultati)

intrafunaménto, sm. tose. legatura, allacciatura per

r. t. intralasciaménto, sm. ant. interruzione, pausa,

intralasciato impeto racquistare. intralciaménto, sm. ostacolo, impedimento, difficoltà.

vol. VIII Pag.330 - Da INTRALCIARE a INTRALCIO (1 risultato)

. da intralciare. intralcio, sm. viluppo, intreccio, intrico. -

vol. VIII Pag.331 - Da INTRALEGGERE a INTRAMESSO (7 risultati)

cfr. intrallazzo. intrallazzaro, sm. region. neol. intrallazzatore.

. da intrallazzare. intrallazzatóre, sm. (femm. -trice). neol

d'agente da intrallazzare. intrallazzista, sm. e f. (plur. m

. da intrallazzo. intrallazzo, sm. neol. affare combinato illegalmente;

(v.). intraménto, sm. ant. entrata, adito, accesso

(v.). intramescolìo, sm. tose. mescolanza, mescolìo.

per esercizio d'umiltà. intramésso2, sm. ant. piatto di vivande leggere

vol. VIII Pag.332 - Da INTRAMESTARE a INTRAMEZZATO (2 risultati)

. xii). intramettiménto, sm. disus. interposizione, introduzione,

. dal tommaseo. intramezzaménto, sm. interposizione, inserimento; ingerenza.

vol. VIII Pag.333 - Da INTRAMEZZO a INTRANSIGENTE (2 risultati)

intramèzzo1 (ant. intramèzo), sm. disus. porzione di spazio o

rossiccia, intransigente. 3. sm. stor. seguace, fautore dell'intransigentismo

vol. VIII Pag.334 - Da INTRANSIGENTEMENTE a INTRAPPELLARE (3 risultati)

esplicazione intransigentemente. intransigentismo, sm. stor. movimento culturale e politico

v. intraporre. intraponiménto, sm. letter. ant. interpo

. da intraporre. intrapónte, sm. marin. interponte. =

vol. VIII Pag.335 - Da INTRAPPITO a INTRAPRENDERE (1 risultato)

per noi. 4. sm. disus. imprenditore, impresario.

vol. VIII Pag.336 - Da INTRAPRENDIMENTO a INTRASATTO (4 risultati)

). intraprendiménto { intrapprendiménto), sm. ant. e letter. impresa

. interprenditóre), agg. e sm. (femm. -trice). ant

intraprenditóre di rivolte. 2. sm. imprenditore, impresario, appaltatore.

. intraprensóre, agg. e sm. ant. che intraprende, che

vol. VIII Pag.337 - Da INTRASCENDIBILE a INTRATTABILE (2 risultati)

ant. entreseigne. intrasentiménto, sm. letter. sentimento intimo; convinzione

4 verso '. intratàglio, sm. nella tecnica del bulino, segni

vol. VIII Pag.339 - Da INTRATTENIBILE a INTRATTENIMENTO (1 risultato)

). intratteniménto (intrateniménto), sm. l'intrattenere, l'intrattenersi;

vol. VIII Pag.340 - Da INTRATTENITORE a INTRAVEDERE (3 risultati)

. intrattenitóre, agg. e sm. che intrattiene, che tiene compagnia

analisi storico-sociale non radicalizzata. intrattièni, sm. invar. famil. trastullo, balocco

. intravallo (intravalo), sm. ant. intervallo; indugio,

vol. VIII Pag.341 - Da INTRAVEDIMENTO a INTRAVERSAMENTO (2 risultati)

fr. entrevoir. intravediménto, sm. letter. intuizione. b

materia assai grave. intraversaménto, sm. ant. l'incrociare, l'incrociarsi

vol. VIII Pag.343 - Da INTRAVERSATURA a INTRECCIARE (1 risultato)

verbale da intrecciare. intrecciaménto, sm. ant. e letter. l'intrecciare

vol. VIII Pag.346 - Da INTRECCIATOIO a INTRECCIO (4 risultati)

o una linea). 14. sm. ant. intrecciatoio. d.

di perle al capo. intrecciatóio, sm. ant. ornamento di metallo o

intrecciato. intrecciatóre, agg. e sm. (femm. -trice). che

tralci della vite. intréccio, sm. l'intrecciare, l'intrecciarsi;

vol. VIII Pag.349 - Da INTRESCAGIONE a INTRICARE (3 risultati)

abbia buono fine. intréspo, sm. dial. ant. intrigo, imbroglio

= cfr. intrespolo. intréspolo, sm. dial. ant. impedimento, remora

. da intricare. intricaménto, sm. viluppo, intreccio, groviglio;

vol. VIII Pag.352 - Da INTRICATORE a INTRICO (3 risultati)

affari. intricatóre, agg. e sm. (femm. -trice). ant

. da intricare. intrichìo, sm. letter. fitto groviglio, per lo

. da intricare. intrico, sm. (plur. -chi). groviglio

vol. VIII Pag.354 - Da INTRIDIMENTO a INTRIGARE (3 risultati)

perfetto * intrisi. intridiménto, sm. ant. impasto, amalgama.

. da intrìdere. intriga, sm. invar. scherz. ant. intrigante

, ecc. intrigaménto, sm. ant. groviglio, garbuglio,

vol. VIII Pag.356 - Da INTRIGATORE a INTRIGLIO (2 risultati)

guadagnata. intrigatóre, agg. e sm. (femm. -trice). che

illativo. intrìglio (interìglio), sm. ant. insieme degli organi posti

vol. VIII Pag.357 - Da INTRIGO a INTRIGONE (2 risultati)

4 interiora, budella intrigo, sm. (plur. -ghi). intersecazione

sec. xvi). intrigóne, sm. (femm. -a). persona

vol. VIII Pag.358 - Da INTRIGOSO a INTRINSECATO (1 risultato)

. xvi). intrinsecaménto, sm. familiarità, intimità, intrinsichezza.

vol. VIII Pag.360 - Da INTRINSECO a INTRINSECO (1 risultato)

l'aumento della temperatura. 15. sm. la parte più riposta e segreta dell'

vol. VIII Pag.362 - Da INTRISO a INTRISTARE (1 risultato)

da'loro ufici. intriso2, sm. ant. e letter. amalgama,

vol. VIII Pag.363 - Da INTRISTIMENTO a INTROCQUE (1 risultato)

. intristire1. intristiménto, sm. l'intristire; svigorimento, deperimento

vol. VIII Pag.364 - Da INTRODOTTO a INTRODURRE (3 risultati)

sono alquanto introdotte. 7. sm. ant. usanza, consuetudine; metodo

. da introdurre. introduciménto, sm. ant. l'introdurre; introduzione,

. introducitóre, agg. e sm. (femm. -trice). ant

vol. VIII Pag.366 - Da INTRODUTTIVAMENTE a INTRODUZIONE (2 risultati)

ant. introdottóre), agg. e sm. (femm. -trice).

in- troduttorii. 2. sm. ant. introduzione, prologo.

vol. VIII Pag.368 - Da INTROFLETTERE a INTROITO (3 risultati)

. introgolóne, agg. e sm. (femm. -a). tose

. da introgolare. introibo, sm. liturg. l'inizio della celebrazione

cosa stravagante. intròito, sm. entrata in cassa di denaro,

vol. VIII Pag.369 - Da INTROLOCUTORE a INTROMETTERE (3 risultati)

. xiv). introlocutóre, sm. ant. interlocutore. p

li avogadori extraordinari. 5. sm. letter. intermediario. bresciani,

farlo da sé. intromésso2, sm. ant. piatto di vivande leggere

vol. VIII Pag.371 - Da INTROMETTITORE a INTRONARE (2 risultati)

inttomettitóre, agg. e sm. (femm. -trice).

intronaménto (ant. intruonaméntó), sm. assordamento. -per estens.:

vol. VIII Pag.372 - Da INTRONARE a INTRONATO (2 risultati)

una lunga corsa. 5. sm. (femm. -a). persona

. intronato2, agg. e sm. membro dell'accademia, fondata a

vol. VIII Pag.373 - Da INTRONATO a INTRONO (5 risultati)

? intronatóre, agg. e sm. (femm. -trice). che

[ecc.]. intronismo, sm. disus. intronizzazione del vescovo.

; tributo intronìstico (anche intronistico, sm.): somma di denaro pagata

(giustiniano). intronizzaménto, sm. ant. cerimonia dell'insediamento sul

. da intronizzare. intròno, sm. ant. rimbombo fragoroso e fastidioso

vol. VIII Pag.374 - Da INTROPELVIMETRO a INTRUDERE (6 risultati)

intropelvìmetro, sm. anat. strumento che si usa

. intropelvimètre. intròpico, sm. dial. ant. malato di idropisia

v.). intròppo, sm. dial. ant. inciampo; impedimento

. da introppicare. introré, sm. stor. ant. interré.

fr. introspectif. introspètto, sm. dir. possibilità di affacciarsi a

. introspezionista, agg. e sm. e f. (plur. m

vol. VIII Pag.376 - Da INTRUFOLAMENTO a INTRUGLIO (4 risultati)

classico trudere 'respingere intrufolaménto, sm. intrusione; intromissione.

. da intrufolare. intrùglia, sm. e f. invar. pasticcione,

. di intrugliare. intrugliapùlpiti, sm. invar. region. pretonzolo.

con l'anima. intrùglio, sm. spreg. mescolanza di liquidi

vol. VIII Pag.377 - Da INTRUGLIONE a INTRUSO (4 risultati)

intruglióne, agg. e sm. (femm. -a). chi

. da intrugliare. intrùglioro, sm. region. piccola pozzanghera quasi disseccata

intronare e deriv. intruòno, sm. ant. rintronamento, rimbombo,

intronare). intruppaménto, sm. l'intrupparsi; il riunirsi in

vol. VIII Pag.378 - Da INTU a INTUGLIATURA (1 risultato)

. intuba, sf. (anche sm. intubo). bot. ant.

vol. VIII Pag.379 - Da INTUGLIO a INTUITO (3 risultati)

intùglio (intóglio), sm. marin. nodo che unisce due

. di intuitivo. intuitivismo, sm. filos. intuizionismo. =

nel 1480). intùito, sm. sguardo; vista; percezione.

vol. VIII Pag.380 - Da INTUITO a INTUIZIONISMO (2 risultati)

del suo desiderio. intuitóre, sm. e agg. (femm. -trice

. xiv). intuizionismo, sm. filos. indirizzo filosofico che riconosce

vol. VIII Pag.381 - Da INTUIZIONISTA a INTURCHINIRE (2 risultati)

). intuizionista, agg. e sm. e f. (plur. m

. da intuizionista. intullurù, sm. invar. scherz. ant. strumento

vol. VIII Pag.382 - Da INTURCHINITO a INUGGIRE (1 risultato)

inturgidire). inturgidiménto, sm. l'inturgidire, il gonfiarsi,

vol. VIII Pag.383 - Da INUGGITO a INUMANO (1 risultato)

. da inulina. ìnulo, sm. ant. animale ibrido nato dall'incrocio

vol. VIII Pag.384 - Da INUMARE a INUMAZIONE (1 risultato)

'. inumatóre, agg. e sm. (femm. -trice). etnol

vol. VIII Pag.385 - Da INUMIDARE a INUNGUENTATO (2 risultati)

. inumidire). inumidatóre, sm. (femm. -trice). nell'

non elastico, inumidente. inumidiménto, sm. l'inumidire, l'essere inumidito;

vol. VIII Pag.386 - Da INUNIFORME a INUSITATO (2 risultati)

in-con valore illativo. inurbaménto, sm. l'inurbarsi, il trasferirsi in

. di inurbano. inurbanaménto, sm. inurbamento. gobetti, 1-i-944

vol. VIII Pag.389 - Da INUTILERIA a INVADENTE (1 risultato)

viziosi e bizzarri. invacchiménto, sm. malattia dei bachi da seta che

vol. VIII Pag.391 - Da INVADITRICE a INVAGHITO (1 risultato)

, di invaghire. invaghiménto, sm. letter. l'invaghirsi, l'essere

vol. VIII Pag.392 - Da INVAGINAMENTO a INVALIDARE (4 risultati)

. 5. agg. e sm. membro di un'accademia letteraria fondata

signor cesare gonzaga. invaginaménto, sm. raro. introduzione nella guaina,

di invaginare), agg. e sm. medie. che comprende il tratto intestinale

. di invalido. invalidaménto, sm. il dichiarare o il promuovere la

vol. VIII Pag.394 - Da INVALIGIARE a INVANIRE (1 risultato)

illativo. invaniménto, sm. ant. vanità, vanagloria.

vol. VIII Pag.395 - Da INVANITO a INVARIABILE (1 risultato)

invaporato monte gemini. invàr, sm. invar. metall. acciaio speciale

vol. VIII Pag.396 - Da INVARIABILITÀ a INVASARE (4 risultati)

numero delle fasi presenti. 3. sm. meccan. invariante adiabatico: variabile

v.). invaro, sm. ant. divario, differenza, variazione

di prefisso. invalaménto1, sm. ossessione, possessione diabolica.

. da invasare1. invalaménto2, sm. idraul. disus. immissione di

vol. VIII Pag.398 - Da INVASATO a INVASIONE (1 risultato)

. invasatóre, agg. e sm. (femm. -trice). che

vol. VIII Pag.399 - Da INVASIVO a INVECCHIARE (3 risultati)

riguardi che per lei. invaso2, sm. idraul. capacità idrica di un

. invasóre, agg. e sm. (femm. raro invasóra).

v.). invecchiaménto, sm. l'invecchiare; l'avanzare negli

vol. VIII Pag.402 - Da INVECCHIATURA a INVEGLIARE (1 risultato)

). inveggiaménto [invegiamènto), sm. ant. invidia. - anche

vol. VIII Pag.403 - Da INVEGLIARE a INVELENIRE (1 risultato)

bevanda invelenata. inveleniménto, sm. ant. ira, risentimento,

vol. VIII Pag.404 - Da INVELENITO a INVENIA (2 risultati)

mare a piedi. invelociménto, sm. disus. accelerazione. botta

4 bibelots '. 2. sm. giacenza di negozio. — in partic

vol. VIII Pag.405 - Da INVENIMENTO a INVENTARE (3 risultati)

cfr. venia. inveniménto, sm. ant. scoperta. =

. invenitóre, agg. e sm. (femm. -trice). ant

. da inventare'. inventaménto, sm. ant. invenzione. l

vol. VIII Pag.406 - Da INVENTARE a INVENTARIO (2 risultati)

, da inventariare. inventariaménto, sm. disus. nel linguaggio burocratico,

inventàrio (ant. inventaro), sm. enumerazione e descrizione ordinata e completa

vol. VIII Pag.407 - Da INVENTATAMENTE a INVENTATORE (1 risultato)

. inventatóre, agg. e sm. (femm. -trice). inventore

vol. VIII Pag.408 - Da INVENTIVA a INVENTORE (2 risultati)

* trovare '. invènto2, sm. letter. ant. invenzione, ritrovato

. inventóre, agg. e sm. (femm. -trice). che

vol. VIII Pag.412 - Da INVENZIONIERE a INVERECONDIA (3 risultati)

invenzionière (invenzionièro, invenzionère), sm. (femm. -a). ant

. verbale da inverare. inveraménto, sm. l'inverare, l'inverarsi;

valore illativo. inverdiménto, sm. il divenire verde, il coprirsi

vol. VIII Pag.413 - Da INVERECONDO a INVERMINARE (1 risultato)

quella sera della festa. inverminaménto, sm. ant. il coprirsi di vermi

vol. VIII Pag.414 - Da INVERMINATO a INVERNICIARE (1 risultato)

risalti quasi spettrali. invernàcolo, sm. bot. ibernacelo, svernatolo.

vol. VIII Pag.415 - Da INVERNICIATA a INVERO (2 risultati)

. inverniciatóre, agg. e sm. (femm. -trice).

questa stagione). invèrno, sm. stagione più fredda dell'anno,

vol. VIII Pag.419 - Da INVERSORE a INVERTIBILE (3 risultati)

invertito '. inversóre, sm. meccan. dispositivo che, consentendo

. invertebrato, agg. e sm. zool. privo di colonna vertebrale

v.). invertèndo, sm. matem. proprietà delvinvertendo: proprietà

vol. VIII Pag.420 - Da INVERTIBILITÀ a INVESTIBILE (2 risultati)

'invertibile '. invertiménto, sm. inversione, capovolgimento, rovesciamento;

della sua malattia. invertitóre, sm. elettr. invertitore di corrente continua

vol. VIII Pag.421 - Da INVESTIBILITÀ a INVESTIGARE (1 risultato)

investigabile2). investigaménto, sm. disus. ricerca, esame,

vol. VIII Pag.422 - Da INVESTIGATIVO a INVESTIGATORE (1 risultato)

. investigatóre, agg. e sm. (femm. -trice). che

vol. VIII Pag.423 - Da INVESTIGATORIO a INVESTIMENTO (1 risultato)

di coniugazione. investiménto, sm. ant. investitura. fra

vol. VIII Pag.427 - Da INVESTITORE a INVESTITURA (1 risultato)

! investitóre, agg. e sm. (femm. -trice). che

vol. VIII Pag.429 - Da INVETRAMENTO a INVETRIATA (3 risultati)

la piena luna. invetraménto, sm. chim. cristallizzazione prodotta mediante fusione

coll'anima inversa. invetratóre, sm. operaio addetto all'invetriatura di oggetti

dizionario delle professioni. invetriaménto, sm. ant. rivestimento lucido e trasparente

vol. VIII Pag.430 - Da INVETRIATAMENTE a INVETTIVA (1 risultato)

di tasca. 4. sm. oggetto smaltato a fuoco; pezzo di

vol. VIII Pag.431 - Da INVETTIVALE a INVIARE (3 risultati)

dalla latina. 2. sm. ant. invettiva; oltraggio, insulto

. da inviare. inviaménto1, sm. disus. invio; spedizione.

. da inviare. inviaménto2, sm. dial. ant. invito.

vol. VIII Pag.432 - Da INVIARE a INVIATO (1 risultato)

questo minore. 5. sm. diplom. rappresentante o emissario di

vol. VIII Pag.433 - Da INVIATORE a INVIDIA (1 risultato)

famoso. inviatóre, agg. e sm. (femm. -trice). ant

vol. VIII Pag.435 - Da INVIDIATO a INVIDIATORE (1 risultato)

. invidiatóre, agg. e sm. (femm. -trice). che

vol. VIII Pag.437 - Da INVIETARE a INVIGILARE (1 risultato)

. da inviare. invigilaménto, sm. disus. vigilanza, sorveglianza.

vol. VIII Pag.438 - Da INVIGILATO a INVIGORIRE (3 risultati)

. invigilatóre, agg. e sm. (femm. -trice). chi

agente da invigilare. invigliacchiménto, sm. letter. immiserimento, avvilimento.

invigorire). invigoriménto, sm. rafforzamento, irrobustimento.

vol. VIII Pag.439 - Da INVIGORITO a INVILIRE (1 risultato)

. di invidia2. inviliménto, sm. grave diminuzione o perdita di dignità

vol. VIII Pag.440 - Da INVILISCIARE a INVILUPPARE (1 risultato)

in-con valore illativo. inviluppaménto, sm. viluppo, groviglio, intrico.

vol. VIII Pag.442 - Da INVILUPPO a INVINCIBILE (1 risultato)

inviluppo (ant. involuppó), sm. elemento che avvolge, avviluppa;

vol. VIII Pag.443 - Da INVINCIBILITÀ a INVIOLABILE (1 risultato)

via * via '. invìo, sm. l'inviare; spedizione, inoltro.

vol. VIII Pag.445 - Da INVIOLATO a INVIPERITO (1 risultato)

). inviolatóre, agg. e sm. (femm. -trice). ant

vol. VIII Pag.447 - Da INVOCATIVO a INVISCERATO (1 risultato)

inviscatóre (invescatóre), agg. e sm. (femm. -trice).

vol. VIII Pag.448 - Da INVISCHIAMENTO a INVISCHIATO (1 risultato)

invischiaménto (ant. inveschiaménto), sm. l'invischiare, l'impaniare.

vol. VIII Pag.449 - Da INVISCHIATORE a INVISIBILE (2 risultati)

ant. inveschiatóre), agg. e sm. (femm. -trice).

. da invischiare. inviscidiménto, sm. il diventare viscido; viscidità.

vol. VIII Pag.450 - Da INVISIBILEMENTE a INVISIBILIO (3 risultati)

, x e gamma. 13. sm. tessuto finissimo per velette da signora.

forcina sottilissima per capelli. 15. sm. plur. relig. stor. movimento

v. invisibilmente. invisibìlio, sm. ant. il mondo invisibile,

vol. VIII Pag.451 - Da INVISIBILITÀ a INVITANTE (1 risultato)

4 attraente '. invitàmento, sm. ant. l'invitare; invito,

vol. VIII Pag.454 - Da INVITATO a INVITICCHIAMENTO (6 risultati)

. invitatóre » agg. e sm. (femm. -trice). ant

convegno '. invitatori ano, sm. raro. monaco incaricato di intonare

fr. invitatone. invitatòrio2, sm. liturg. antifona o versetto che

invitatorio1). invitatré, sm. ant. gioco di carte; invito

. da invitare2. invitazióne, sm. ant. e letter. invito.

. di invitevole. inviticchiaménto, sm. letter. avviticchiamento; intreccio,

vol. VIII Pag.455 - Da INVITICCHIARE a INVITO (1 risultato)

invito1 (ant. anche invitto), sm. l'invitare, l'essere invitato

vol. VIII Pag.457 - Da INVIVIRE a INVOCARE (4 risultati)

nel vivente '. inviziaménto, sm. letter. degenerazione, decadenza,

. da inviziare. invizziménto, sm. avvizzimento. = deriv.

invocare 1 chiamare '. invocabit, sm. lat. domenica dell'invocabit:

l'esaudirò '. invocaménto, sm. ant. invocazione. -in partic

vol. VIII Pag.459 - Da INVOCATIO a INVOCAZIONE (1 risultato)

voi. invocatóre, agg. e sm. (femm. -trice). che

vol. VIII Pag.460 - Da INVOCO a INVOGLIARE (3 risultati)

sec. xii). invòco, sm. (plur. -chi). ant

invoglio). invogliaménto1, sm. attrazione; desiderio, aspirazione.

da invogliare *. invogliaménto2, sm. disus. avvolgimento; involto.

vol. VIII Pag.462 - Da INVOGLIATO a INVOLARE (3 risultati)

son trattenute e castigate. 5. sm. socio di un'antica accademia di monteleone

più grandi vergogne. invòglio, sm. disus. insieme di oggetti avvolti

. da involarel. involaménto2, sm. il levarsi in volo; decollo.

vol. VIII Pag.465 - Da INVOLARE a INVOLGERE (2 risultati)

. involatóre, agg. e sm. (femm. -trice). ant

, divulgare '. involgariménto, sm. l'involgarire, l'involgarirsi;

vol. VIII Pag.467 - Da INVOLGIME a INVOLONTARIAMENTE (6 risultati)

la santa ». involgime, sm. ant. involto, fagotto.

, collettivo -ime. involgiménto, sm. ant. avvolgimento. - in

da involgere. invòlgio, sm. ant. turbante. dolce

. da involgere. invollo, sm. ant. furto. passavanti

. da involarel. invólo1, sm. letter. furto, rapimento.

. da involare1. invólo2, sm. aeron. decollo. =

vol. VIII Pag.469 - Da INVOLTATA a INVOLTO (1 risultato)

senese di involtato. involtino, sm. involto di piccole dimensioni; pacchetto

vol. VIII Pag.471 - Da INVOLTO a INVOLTOLARE (1 risultato)

involto lo scrittore. invòlto2, sm. insieme di oggetti impacchettati; pacco

vol. VIII Pag.472 - Da INVOLTOLATO a INVOLUCRO (3 risultati)

di involucello. involucèllo, sm. bot. rivestimento esterno di frutti

d'un involucro. involucrétto, sm. bot. involucèllo. tramater

invòlucro (anche involucro), sm. ciò che serve per avvolgere,

vol. VIII Pag.473 - Da INVOLUMARE a INVOLUTORIO (1 risultato)

cibati e involuti. involuto2, sm. ant. voluta. fr

vol. VIII Pag.474 - Da INVOLUTRARE a INVOLVERE (1 risultato)

l'avea riposto. 2. sm. farmac. sostanza assorbente. tommaseo

vol. VIII Pag.475 - Da INVOLVIMENTO a INZACCHERARE (2 risultati)

involvère * avvolgere '. involviménto, sm. ant. involuzione (di un

in-con valore illativo. inzaccheraménto, sm. imbrattamento di schizzi di fango,

vol. VIII Pag.476 - Da INZACCHERATO a INZAVORRARE (2 risultati)

. inzaccheratóre, agg. e sm. (femm. -trice).

(inzavar datóre), agg. e sm. che sporca, che macchia d'

vol. VIII Pag.477 - Da INZAVORRATO a INZIGARE (3 risultati)

. merid. 'nziccari. inzeppaménto1, sm. inserimento forzato, intrusione.

. da inzeppare1. inzeppaménto2, sm. disus. accumulo. milizia

deriv. da inzigare. inzigaménto, sm. ant. istigamento, sobillamento.

vol. VIII Pag.478 - Da INZIGATO a INZOTICHIRE (5 risultati)

illativo. inzimino, sm. tose. vivanda preparata con

inzolfaménto (insolfaménto), sm. inzolfatura. tommaseo [s

e l'arsenico. 4. sm. disus. quantità di seta messa a

. inzolfatóio (insolfatóio), sm. soffietto con cui si spruzzano di

inzollaménto (anche inzollaménto), sm. agric. impiotamento.

vol. VIII Pag.479 - Da INZOZZARE a INZUCCHERATO (1 risultato)

e della specie. inzuccheraménto, sm. aggiunta di zucchero in una bevanda

vol. VIII Pag.480 - Da INZUCCHERATURA a INZUPPARE (1 risultato)

. da inzuppare. inzuppaménto, sm. assorbimento in profondità di un liquido

vol. VIII Pag.481 - Da INZUPPATO a IO (1 risultato)

) e inzuppare. inzuppo, sm. letter. l'inzuppare, l'ammollare

vol. VIII Pag.482 - Da IO a io (1 risultato)

madonna, no. 2. sm. ciò che costituisce l'individuale personalità

vol. VIII Pag.995 - Da LETTO a LETTORE (3 risultati)

. lèttone, agg. e sm. che si riferisce o appartiene alla

, v. lettera. lettorato, sm. eccles. ufficio del lettore, configurato

. lettóre1, agg. e sm. (femm. -trice). che

vol. VIII Pag.996 - Da LETTORE a LETTSOMIA (4 risultati)

. lektor. lettóre2, sm. stor. elettore. g

lettore1. lettorino1 vetturino), sm. region. leggio. -anche

littirinu. lettorino2, sm. letto caldo, lettime; letame,

. di letto1. lettòrio, sm. ant. leggio. n

vol. VIII Pag.997 - Da LETTSOMITE a LETTURA (1 risultato)

, v. lattovaro. lettùccio, sm. letto piccolo o di fortuna;

vol. VIII Pag.998 - Da LETTURISTA a LEUCA (2 risultati)

sec. xiv). letturista, sm. (plur. -i). funzionario

deriv. da lettura. lèu, sm. (plur. lèi). unità

vol. VIII Pag.999 - Da LEUCACANTA a LEUCOCALCITE (11 risultati)

. aeuxàt;. leucacanta, sm. bot. ant. biancospino.

leucanta, sf. (anche leucante, sm.). bot. ant.

leucàntemo (anche leucantèmo), sm. bot. letter. crisantemo bianco

produce fiori bianchi. 2. sm. ant. concrezione calcarea biancheggiante.

'bianco '. leucato2, sm. chim. sale dell'acido leucico.

v.). lèuce, sm. medie. ant. lebbra bianca.

. da leucina. leuciscini, sm. plur. ittiol. tribù di pesci

leucisco). leucisco, sm. (plur. -chi). ittiol

di pesce '. leucismo, sm. biol. alterazione della colorazione cutanea

v.). leucobattèrio, sm. biol. solfobatterio privo di pigmento

v.). leucoblasto, sm. in ematologia, elemento cellulare della

vol. VIII Pag.1000 - Da LEUCOCHERATOSI a LEUCOIO (10 risultati)

. leucociti [leucòciti), sm. plur. (raro sing.

morboso. leucocito ^ òo, sm. zool. genere di protozoi sporozoi

e. i. leucocriso, sm. miner. ant. pietra con venature

leucodèndro (leucadèndro, leucadèndron), sm. invar. bot. genere di

'albero '. leucoderivato, sm. chim. derivato incolore che si

. e. i. leucodèrma, sm. (plur. -i). medie

. leucoflèmma (leucoflègma), sm. medie. ant. leucoflemmazia.

zinco. leucogranato, sm. miner. varietà di gros

v.). leucoìndaco, sm. (plur. -chi). chim

e. i. leucòio, sm. bot. pianta della famiglia crucifere

vol. VIII Pag.1001 - Da LEUCOIO a LEUCOSARCOMATOSI (10 risultati)

leucòio2, sm. bot. genere di piante erbacee

. da leucolisi. leucòio, sm. chim. liquido incolore ricavato dal

, che indica infiammazione. lèucon1, sm. invar. zool. tipo di spugna

. lèucon2 (lèucos), sm. invar. ornit. uccello appartenente

* bianco '. leuconóstoc, sm. invar. biol. genere di

v.). leuconòto, sm. vento di ponente; garbino,

, sud '. leucopassillo, sm. bot. genere di funghi della

'forma '. leucoplasto, sm. biol. tipo di plastidio incoloro

v.). leucopsàcidi, sm. plur. zool. specie di

v.). leucorìgano, sm. bot. varietà di origano.

vol. VIII Pag.1002 - Da LEUCOSFENITE a LEVA (9 risultati)

leucostitto (ant. leucostito), sm. miner. porfido di colore rosso

, macchiato '. leucòstro, sm. ant. tipo di vino ottenuto

. da leucotomia. leucòtomo, sm. chirurg. strumento chirurgico, adoperato

pelo '. leucòxeno, sm. miner. varietà fibrosa e finemente

4 ospite '. leucozaffiro, sm. miner. varietà di corindone,

(v.). leucròco, sm. (plur. -chi). ant

4 iena '. lèudo, sm. stor. persona che nell'età merovingia

gente, popolo '. leùdo, sm. marin. leudo rivano: tipo di

lèv (pron. lèf), sm. (plur. leva). unità

vol. VIII Pag.1004 - Da LEVA a LEVACERA (5 risultati)

. da levare. levablòcchi, sm. invar. levavetro. =

dizionario delle professioni. levabobine, sm. invar. operaio che ritira

dal dizionario delle professioni. levacàpsule, sm. invar. apribottiglie. = comp

(v.). levacéci, sm. invar. giocatore di bussolotti.

v.). levacéra, sm. invar. nell'industria delle cal

vol. VIII Pag.1005 - Da LEVACHIODI a LEVANTE (17 risultati)

levachiòdi, sm. invar. piccolo attrezzo, terminante

v.). levacordine, sm. invar. levavetro. =

dizionario delle professioni. levacordóni, sm. invar. levavetro. =

dizionario delle professioni. levaduro, sm. dial. ant. lievito.

. levaèius (leva eius), sm. invar. gerg. fuga precipitosa

, 2-6). levafògli, sm. invar. tipogr. operaio, per

v.). levafórme, sm. invar. nell'industria delle calzature

dizionario delle professioni. levagambi, sm. invar. levavetro. =

lèva lèva (lièva, lièva), sm. invar. ant. movimento improvviso

. di levare. levalìnee, sm. invar. tipogr. attrezzo formato

levalloisiano (pron. levalluasiano), sm. paleont. cultura preistorica del paleolitico

nella regione parigina. levamàcchie, sm. invar. smacchiatore, cavamacchie.

e. i. levarne, sm. ant. e region. lievito.

4 lievitare '. levaménto, sm. ant. il levare; sollevamento,

non sostenere suo maggiore. levàmini, sm. invar. fuga. aretino

. lavanda. levanòccioli, sm. invar. utensile da cucina per

levantatóre (levantadóre), agg. e sm. ant. predone, pirata.

vol. VIII Pag.1006 - Da LEVANTE a LEVANTE (1 risultato)

(ant. levanto, livanti), sm. geogr. punto cardinale che corrisponde

vol. VIII Pag.1007 - Da LEVANTINA a LEVARE (6 risultati)

. levantino, agg. e sm. oriundo, abitante di un paese

levaòlio (lèva òlio), sm. invar. ampolla di vetro,

v.). levapallina, sm. invar. nelle vetrerie, operaio

dizionario delle professioni. levapani, sm. invar. in fonderia, operaio che

dizionario delle professioni. levapiastre, sm. invar. in vetreria, operaio

dizionario delle professioni. levapièdi, sm. invar. veter. cinghia o corda

vol. VIII Pag.1018 - Da LEVARIGHE a LEVATA (5 risultati)

. xi). levarighe, sm. invar. tipogr. levalinee.

v.). levaròtoli, sm. invar. nell'industria cartaria,

professioni. levascàglia (levascàglie), sm. invar. disus. attrezzo costituito

v.). levaspìgoli, sm. invar. strumento da vaglio usato

dal dizionario delle professioni. levastampi, sm. invar. nell'industria vetraria,

vol. VIII Pag.1020 - Da LEVATACCIA a LEVATO (3 risultati)

. di levata. levatàccio, sm. raro. levataccia. faldella

mancare a messa prima. levatàppi, sm. invar. cavatappi. comisso,

v.). levatèllo, sm. ant. cibo di pasta lievitata.

vol. VIII Pag.1021 - Da LEVATO a LEVATO (1 risultato)

poco di vanità. 31. sm. ant. proiezione verticale di un disegno

vol. VIII Pag.1022 - Da LEVATOIO a LEVATURA (5 risultati)

a quel tempo. 2. sm. disus. leva. carena,

dial. levadóre), agg. e sm. disus. nel linguaggio degli artigiani

venat. cane levatóre (anche levatóre, sm.): cane particolarmente adatto a

agente da levare. levatòrio, sm. chirurg. ant. strumento chirurgico

asportare '. levatratti, sm. invar. puntello intermedio di sostegno

vol. VIII Pag.1023 - Da LEVAUNGHIE a LEVEZZA (6 risultati)

noi posseduti. levaùnghie, sm. invar. strumento metallico usato per

v.). levavètro, sm. invar. levavetro a macchina:

pisti. levènte, sm. ant. marinaio turco; corsaro,

traditore '». leventebasci » sm. invar. ant. capo di marinai

* capo '. leveràggio » sm. meccan. sistema di leve

1 levare '. leverzèno, sm. (anche lever sina, sf.

vol. VIII Pag.1024 - Da LEVIARE a LEVIGATO (1 risultato)

(leviathàn, leviatàn, leviatannó), sm. nel linguaggio biblico, mostro marino

vol. VIII Pag.1025 - Da LEVIGATORE a LEVITA (4 risultati)

famigliuola arcadica. levigatóre, sm. operaio addetto alla levigatura sia a

rohlfs, 19. levirato, sm. etnol. legge in vigore presso

levirato). levìstico, sm. (plur. -ci). bot

levita1 (ant. livita), sm. (plur. -i). relig

vol. VIII Pag.1027 - Da LEVITAZIONE a LEVRIEREOLEVRIERO (7 risultati)

. levita1). levitico2, sm. bibl. titolo adottato nella versione

'impronta '. levitiamo, sm. complesso di concezioni, tradizioni,

e deriv. levitóngo, sm. ant. veste confezionata con tela

) tcùvàptoi;. levocardiogramma, sm. (plur. -i). medie

spagn. levogiro. levogramma, sm. (plur. -i). medie

, v. lievre. levóre, sm. tose. ant. leggerezza, agilità

, livrière, livirire, livrièro), sm. (femm. -a).

vol. VIII Pag.1028 - Da LEVRIERETTA a LEZIONE (6 risultati)

. da levulina. levulosano, sm. chim. anidride derivata dal glucosio

. levulòsio (levuloso), sm. chim. zucchero di frutta;

leggero e deriv. lezilio, sm. ant. sostegno adatto ad appoggiarvi

lèzio (ant. lèzzio), sm. (usato per lo più al

atto svenevole ». lezionale, sm. liturg. disus. lezionario.

avea col rampino. lezionario, sm. liturg. libro che contiene tutte

vol. VIII Pag.1031 - Da LEZZINO a LEZZOSO (3 risultati)

lenire). lezzino, sm. marin. cordicella di canapa,

lézzo1 (ant. lézo), sm. odore cattivo, nauseante, repellente

rohlfs, 1058). lezzóne, sm. (femm. -a). tose

vol. VIII Pag.1032 - Da LEZZUME a LI (1 risultato)

lezzume (ant. legume), sm. tose. sentore di lezzo.

vol. VIII Pag.1033 - Da LI a LÌ (1 risultato)

gli3). li5, sm. invar. misura cinese di lunghezza,

vol. VIII Pag.1034 - Da LIAGÒ a LIANA (3 risultati)

». liagò (liadò), sm. dial. ant. altana, terrazzo

2. dimin. liamétto (sm.). arlia, 314:

[e]. liama2, sm. zool. ant. lama.

vol. VIII Pag.1035 - Da LIANZA a LIBANOTIDE (11 risultati)

v. leanza1. liàrdo1, sm. numism. moneta francese del

, v. leardo. liaro, sm. bot. ant. laro, gigaro

con concrezione dell'articolo. llas, sm. invar. geol. epoca inferiore del

scient. liairis. liba1 » sm. ant. vento di sud-ovest; africo

cfr. libanio. libàdio, sm. bot. ant. pianta medicinale

= voce congolese. libarne, sm. (plur. ant. libàmina,

* libazione '. libaménto, sm. ant. e letter. libagione.

. 2. agg. e sm. che fa parte della repubblica del

libano » agg. e sm. ant. libanese. boccaccio

. libano (libbano), sm. marin. fune vegetale fatta di

» sf. (ant. libanòte, sm.). bot. region.

vol. VIII Pag.1037 - Da LIBATO a LIBBRA (2 risultati)

. libatóre, agg. e sm. (femm. -trice). ant

della libagione. 2. sm. recipiente usato per il rito della libagione