Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: sm Nuova ricerca

Numero di risultati: 83366

vol. VII Pag.1 - Da GRAVA a GRAVARE (5 risultati)

deriv. da gravare. gravacuòre, sm. medie. ant. batticuore, palpitazione

(v.). gravame, sm. peso economico; spesa, prestazione

per lo stomaco. gravaménto, sm. ant. il gravare; gravezza,

un peso '. gravàmine, sm. latin. ant. peso. —

un sospetto vago. 4. sm. ant. testatore (in quanto impone

vol. VII Pag.34 - Da GREMIGNOLO a GREMOLATA (2 risultati)

unico rifugio di cristina e di grèmio2, sm. region. disus. corporazione carlo

belle. 16-iii-342: grèmio1, sm. letter. ant. grembo. -al

vol. VII Pag.35 - Da GRENAGGIO a GRES (5 risultati)

. gramolata. grenàggio, sm. enol. region. vitigno ali-

. venez. cripia. greppiaiòlo, sm. spreg. chi vive di guadagni

(v.). greppino, sm. tose. nella locuz. fare grep

gréppo (dial. gréppio), sm. letter. declivio scosceso e

. da greppo. grès, sm. edil. prodotto ceramico, con pasta

vol. VII Pag.36 - Da GRESIA a GRETTERIA (5 risultati)

furbo fino / dalla gretola gròsso1, sm. ant. passo, andatura, cammino

p. bardi, 1-6-46: queigròsso2, sm. ant. tartaro. che son dietro

ogni sforzo e sollecitudine s'ingegressóri, sm. plur. ornit. ordine di uccelli

verticale di un cancello. gréto, sm. la parte del letto di un fiume

catone). gretóne, sm. ant. cretone. fr

vol. VII Pag.37 - Da GRETTEZZA a GREVE (1 risultato)

e cretto2). grevàccio, sm. region. conglomerato per costruzione.

vol. VII Pag.39 - Da GREZZONI a GRIDA (10 risultati)

metallico). -metallo grezzo (anche sm. grezzo): che è stato fuso

11. industr. petrolio grezzo (anche sm.: il grezzo): il

». grez? óni, sm. plur. tose. rocce calcaree di

), sf. (anche gribano, sm.). marin. piccola nave

molle) onomatopeico ». grìccio2, sm. ant. ghiribizzo, capriccio.

lomb. sgrisorà. gricciolo1, sm. letter. capriccio, ghiribizzo.

= da griccio2. gricciolo2, sm. ornit. tose. fanello.

l'aspetto). griccióne, sm. ornit. gruccione. pulci

. gruccione. griccióre, sm. brivido. serao, i-1059

grico, agg. e sm. ling. neogreco parlato in alcune

vol. VII Pag.40 - Da GRIDACCHIARE a GRIDARE (4 risultati)

. gridacchiatóre, agg. e sm. (femm. -trice).

. da gridacchiare. gridàggio, sm. ant. incanto, asta pubblica.

1 gridare '. gridalana, sm. e f. invar. ant.

v.). gridaménto, sm. ant. il gridare; grido.

vol. VII Pag.41 - Da GRIDARE a GRIDATORE (3 risultati)

sec. xi). gridare2, sm. ant. e letter. grido prolungato

deriv. da gridare1. gridàrio, sm. raccolta di gride. manzoni,

amore. gridatóre, agg. e sm. (femm. -trice). che

vol. VII Pag.42 - Da GRIDELLINO a GRIDO (2 risultati)

deriv. da gridare1. gridìo, sm. un gridare prolungato e per lo

grido (ant. crido), sm. (plur. f. le grida

vol. VII Pag.43 - Da GRIDOLIO a GRIFAGNO (3 risultati)

. da gridare1. gridolio, sm. breve strillo. bersezio,

deriv. da grido. gridóne, sm. (femm. -a). raro

molto; urlone. gridóre, sm. ant. grido; gridio, clamore

vol. VII Pag.44 - Da GRIFALCO a GRIFO (5 risultati)

griffa). girifalco, sm. ornit. ant. girifalco.

griffare. griffo { grifo), sm. ant. artiglio, granfia.

griffóne1 { grifóne), sm. razza di cani da ferma olandesi

griffóne2 { grifóne), sm. bot. nome volgare di alcune

(griffo, tose, grìfio), sm. muso del maiale o del cinghiale

vol. VII Pag.45 - Da GRIFO a GRIFONE (5 risultati)

(griffo, tose, grìfio), sm. animale favoloso: grifone.

animale chimerico). grifo3, sm. ant. rete da pesca.

intrecciare; rete '. grifo4, sm. ant. indovinello, logogrifo.

variante di grufolare. grifonàccio, sm. ant. chi arraffa sfacciatamente.

grifóne1 (ant. griffóne), sm. mitol. animale favoloso, passato

vol. VII Pag.46 - Da GRIFONE a GRIGIO (7 risultati)

sec. xi). grifóne2, sm. ant. ceffone, pugno.

. grigèllo (grigièllo), sm. ant. stoffa scadente di colore

cenerognolo. grigétto1, agg. e sm. grigio tenue; che è di

come uno spettro. 2. sm. colore grigio sporco. faldella,

, - 2. sm. (femm. -a). cavallo

vento era passato. 2. sm. il colore stesso. landolfi,

dimin. di grigio. grigétto2, sm. disus. scoiattolo comune. bresciani

vol. VII Pag.47 - Da GRIGIOFERRO a GRIGIORE (7 risultati)

società calcistica alessandria. 12. sm. il colore stesso. d.

grìgio fèrro), agg. e sm. per lo più invar. (raro

deriv. da grigio. grigionàccio, sm. ant. ribelle all'autorità.

protestante dei grigioni svizzeri. grigióne, sm. zool. genere di carnivori mu-

affine al grigione. grigióni, sm. enol. vino rosso della valtellina,

grigiopèrla [grìgio-pèrla), agg. e sm. grigio chiaro con riflessi perlacei.

v.). grigióre, sm. l'essere grigio; aspetto di ciò

vol. VII Pag.48 - Da GRIGIOVERDE a GRILLAIA (8 risultati)

grìgio vérde), agg. e sm. (plur. -i o invar.

è ancora grigioverde. 2. sm. la stoffa e la divisa stessa dei

(v.). grigiume, sm. atmosfera tristemente caliginosa, uggiosa.

10. acer. griglióne (sm.). pavese, i-115:

. da griglia. grigliato3, sm. pavimento o parete di protezione costituito

cambio di coniugazione). grignolino, sm. vitigno coltivato in pie

vinaccioli negli acini. grignolò, sm. dial. vitigno che dà uva

che mi ero dimenticato. 2. sm. gastron. grigliato misto: piatto di

vol. VII Pag.49 - Da GRILLAIO a GRILLETTO (4 risultati)

di topaia e simili. grillàio1, sm. rumore insistente e monotono.

da grillo1. grillàie) 2, sm. ornit. region. falco cuculo.

= da grillare1. grillastro, sm. entom. region. locusta del

iter, di grillare1. grillétto, sm. entom. piccolo grillo. -in

vol. VII Pag.50 - Da GRILLI a GRILLO (4 risultati)

. di grillo. grilli, sm. plur. genere di pittura scherzosa,

gr. ypùaxoi. grìllidi, sm. plur. entom. famiglia di insetti

grillo1). grillino, sm. piccolo grillo. -per estens.:

dimin. di grillo grillo1, sm. entom. insetto dell'ordine ortotteri,

vol. VII Pag.51 - Da GRILLO a GRIMALDIANO (10 risultati)

stridet noctibus ». grillo2, sm. manetta, manichino. nobili [

spagn. grillos. grillo3, sm. (ant. anche grilla, sf

semina uvarum ». grilloblatta, sm. (plur. -i). entom

scient. grylloblatta. grilloblàttidi, sm. plur. entom. unica famiglia

scient. grylloblattidae. grilloblattoidèi, sm. plur. entom. ordine di

blattoidei). grillocentàuro, sm. entom. locusta, ca

v.). grillóne, sm. pelo, lanugine, peluria.

v.). grillotalpidi, sm. plur. entom. famiglia di

cfr. grillotalpa). grillòtto, sm. cordoncino (d'oro, d'argento

disus. grimardèllo, grimandèllo), sm. ferro ritorto a un'estremità che serve

vol. VII Pag.52 - Da GRIMALDO a GRINZA (5 risultati)

grimaldo, sm. gerg. persona vecchia; padre.

grimo2 (grimmo), sm. gerg. ant. vecchio,

grinfia. gringo, agg. e sm. (femm. -a). nell'

(iv-309). girino1, sm. dial. ant. crine, capello

lenizione dell'iniziale. grino2, sm. ant. cesto di vimini.

vol. VII Pag.53 - Da GRINZATO a GRINZUTO (2 risultati)

raggrinzare). grinzèllo, sm. ciò che si presenta pieno di

deriv. da grinza. grinzume, sm. insieme di grinze, di increspature,

vol. VII Pag.54 - Da GRIOTTA a GRISIOLA (12 risultati)

, v. agriotta. gripo1, sm. dial. rete da pesca a forma

. grippo. gripòceri, sm. plur. entom. sottordine di

dial. di greppo. grippàggio, sm. meccan. il grippare, l'essere

registrata da tacito). grippiale, sm. marin. segnale galleggiante che indica

deriv. da grippia1. grippino, sm. marin. piccolo cavo dell'àncora.

grippo (dial. gripo), sm. marin. brigantino da corsa

grippe, sf. (anche sm.). invar. medie. influenza

di stoffa). grisaldi, sm. plur. gerg. ant. pidocchi

gris 4 grigio '. grisantèmo, sm. bot. popol. crisantemo.

lenizione dell'iniziale. grìsanti, sm. plur. gerg. ant. pidocchi

; v. grisaldi. grilatóio, sm. utensile di ferro fornito di tacche

colore grigio '. grisi, sm. plur. gerg. pulci.

vol. VII Pag.55 - Da GRISO a GRIZZA (23 risultati)

che i pesci non possano scappare grisomélo, sm. bot. crisomelo. gristórtora, sm

sm. bot. crisomelo. gristórtora, sm. invar. grigio tortora; grigio

[quaresima] è'inimica del grisóne, sm. ornit. region. gavina. grisù

anche grisou, pron. grisù), sm. mi mundo, matre

gris * grigio '. griso2, sm. ant. tessuto grossolano di colore

v. grisiola. grisolampo, sm. crisolampide. baldinucci, 71

con lenizione dell'iniziale. grisòleo, sm. raro. pietra preziosa affine al

cambio di desinenza. grisolétto, sm. ant. crisolito. intelligenza,

cambio di desinenza. grisòlito, sm. crisolito. intelligenza, 24

lenizione dell'iniziale. grisòlo, sm. ant. crogiuolo. benzoni

cui è compo grisònidi, sm. plur. geogr. in tettonica,

grisopàzio (grisopazzo, grisopasso), sm. (anche sastrose.

(v.). grisòppo, sm. ant. scirocco. a

grispigno e grispignolo (grespìgnolo), sm. bot. region. crespigno,

lenizione dell'iniziale. grispóllo, sm. dial. parte di un grappolo;

(disus. gressino, griscino), sm. ba stoncello, filoncino

. gristiano, agg. e sm. dial. cristiano. fucini

grisoumetro, pron. grisùmetro), sm. apparecchio che serve a misurare la percentuale

. fr. grisoumètre. grisù-naftalite, sm. esplosivo a base di nitrato di

guardo, osservo '. grisuscòpio, sm. apparecchio usato per scoprire la presenza

granchiessa '). grittóne, sm. ornit. ant. fagiano.

durante l'inverno). grivarulo, sm. rete a sacco con l'apertura

groviera. grizza { griza), sm. ant. grinza, ruga. -anche

vol. VII Pag.56 - Da GRIZZLI a GROMMA (13 risultati)

[grizzly] pron. grisli), sm. invar. zool. sottospecie dell'

grizzolir * rabbrividire '. grìzzolo, sm. dial. ant. gricciolo, capriccio

ticchio, brivido '. grò, sm. stoffa di seta pesante. gargiolli

= voce lombarda. gfòbbo, sm. dial. ant. convessità.

con lenizione dell'iniziale. gròfano, sm. ant. garofano. crescenzi volgar

deriv. da grofo. gròfo, sm. tose. incrostazione di sale marino

= etimo incerto. gròg, sm. invar. bevanda composta da acquavite

è grogano (grograno), sm. (anche grograna, sf.)

v. crogiolare. grogiòlo, sm. tose. crogiolo. =

v. grogano. grogrè, sm. stoffa pesante, per lo più di

cfr. grog). grogrlo, sm. rumore sordo e confuso, ronzìo,

. grugnito). groière, sm. ant. ufficiale forestale.

, del terreno. 2. sm. stor. presso i romani, agrimensore

vol. VII Pag.57 - Da GROMMARE a GRONDA (3 risultati)

nere le imposte. gfòmmo, sm. raro. grumo o coagulo di

le gròmmolo (grùmolo), sm. ant. piccolo grumo. gronde della

con tronco. grónciolo, sm. tose. tozzo di pane avanzato.

vol. VII Pag.58 - Da GRONDAGRONDA a GRONDARE (2 risultati)

deriv. da gronda. grondàio1, sm. ant. gronda. seneca volgar

= da gronda. grondale, sm. archit. ant. cimasa.

vol. VII Pag.59 - Da GRONDARE a GROPPA (4 risultati)

aperto sotto la terra. grondatóio, sm. archit. ant. cimasa.

. gróngo { grónco), sm. (plur. -ghi). ittiol

. di grondare'. grondino, sm. tose. bicchierino per liquore e

dimin. di gronda. grondóne, sm. piccolo ripiano su una costa montagnosa

vol. VII Pag.60 - Da GROPPATA a GROPPO (4 risultati)

manda gallazzone. groppèllo, sm. enol. nome di diversi vitigni

= etimo incerto. gropperino, sm. groppiera. corte, 56

. da groppa. groppétto, sm. piccolo groppo; nodino. -

, annodarsi '. gróppo1, sm. groviglio, intrico, viluppo (di

vol. VII Pag.62 - Da GROPPO a GROSSA (4 risultati)

v.). gróppo2, sm. ant. groppa. ristoro

(v.). gróppoli, sm. enol. vino prodotto nei pressi

. da groppone. gropponatóre, sm. operaio che eseguisce l'operazione della

. da groppone. groppóne, sm. groppa (di un animale da

vol. VII Pag.63 - Da GROSSAGGINE a GROSSETTO (2 risultati)

grogano). grossame, sm. oref. particelle d'oro e d'

. di grosso1. grossatóre, sm. stor. funzionario che nelle antiche

vol. VII Pag.64 - Da GROSSETTO a GROSSEZZA (1 risultato)

dimin. di grosso1. grossétto2, sm. numism. moneta di valore alquanto

vol. VII Pag.65 - Da GROSSIERE a GROSSO (3 risultati)

sta. grossière1 (grossièro), sm. disus. orefice specializzato nei lavori

(nel 1559) - grossino, sm. numism. moneta d'argento che

: spendere un grossino. grossista, sm. (plur. -t). commerciante

vol. VII Pag.72 - Da GROSSO a GROSSO (1 risultato)

. xi). gròsso2, sm. la parte più voluminosa e rilevante

vol. VII Pag.73 - Da GROSSO a GROSSOLANITÀ (2 risultati)

sostant. di grosso1. gròsso3! sm. numism. moneta d'argento, che

nel 1226). grossobécco, sm. ornit. ant. frosone.

vol. VII Pag.75 - Da GROSSOLONE a GROTTA (5 risultati)

') '. grassóne, sm. numism. antica moneta d'argento

, di grosso3. grassóre, sm. ant. superbia, vanagloria.

. grossulaire. grossume, sm. parte più grossa o densa o

lenizione dell'iniziale. grastèllo, sm. dial. crostello. nieri

lenizione dell'iniziale. gròstolo, sm. dial. crostolo. scappi

vol. VII Pag.76 - Da GROTTAGLIA a GROTTESCA (2 risultati)

sufi, collettivo -aglia. grottaióne, sm. ornit. region. gruccione.

grottésca, sf. (anche grottésco, sm.), per lo più

vol. VII Pag.77 - Da GROTTESCAMENTE a GROTTINO (6 risultati)

comp. di grottesco1. grottescaménto, sm. ant. decorazione del genere

grottescare, non attestato. grottescatóre, sm. ant. pittore di grottesche.

il midollo e lasciargli somente grottesco, sm.): carattere di fantasia che

. da grottesco1. 7. sm. genere teatrale [teatro del grottesco,

. da grotta. grottéto, sm. luogo ricco di grotte.

dimin. di grotta. grottino, sm. grotta piccola, poco profonda;

vol. VII Pag.78 - Da GROTTO a GRU (10 risultati)

. di grotto1. gròtto1, sm. ant. e letter. dirupo,

grotta. gròtto2 (gròto), sm. ornit. ant. e region.

, per aferesi. grottolino, sm. (anche grottolina, sf.)

simile a questo uccello. grottóne, sm. grotta grande, profonda.

sf. (anche grovacco, sm.; plur. -chi). geol

region. gruèra, grivièra), sm. o f. invar. formaggio di

di pisello ». groviglio, sm. intrico di fili (o di altri

lontana origine ono grovìgliolo, sm. (anche grovlgliola, sf.)

, sf. (ant. anche sm.). ornit. grosso uccello (

sf. (ant. grue, anche sm.). macchina destinata al sollevamento

vol. VII Pag.79 - Da GRUALE a GRUFARE (3 risultati)

collo dell'animale. gruale, sm. chim. disus. vaso di vetro

. da gruccia. gruccióne, sm. ornit. variopinto uccello (merops

da preda). gruétta, sm. marin. gru di trinchetto.

vol. VII Pag.80 - Da GRUFATURA a GRUGNITO (8 risultati)

dial. gruffolatóre), agg. e sm. (femm. -trice).

rovinosi alla patria mia. grufollo, sm. letter. grugnito del maiale.

. da grufolare. grùfolo, sm. grugno. periodici popolari,

deverb. da grufolare. grufolóne, sm. chi ama indagare o frugare

ai truogoli. grugnétto, sm. dial. estremità, sporgenza.

, vivo nei dialetti. grugnettóne, sm. ornit. region. porciglione.

. di grugno. grugnìo, sm. ant. grugnito. cellinx

favellati suonavano. grugnito2, sm. verso sordo, gutturale e gor

vol. VII Pag.81 - Da GRUGNITORE a GRULLERIA (10 risultati)

). grugnitóre, agg. e sm. (femm. -trice). che

grugno (ant. grógno), sm. parte anteriore, cartilaginosa, prolungata

) 4 grugnisco '. grugnóne, sm. (femm. -a). persona

= voce onomatopeica. grugolio, sm. tose. gorgoglio. 2.

grugare). grùidi, sm. plur. ornit. famiglia di uccelli

del genere grus. gruifórmi, sm. plur. ornit. ordine di uccelli

gruaria). gruino1, sm. ornit. piccolo della gru.

dimin. di gru1. gruino2, sm. chirurg. ant. strumento chirurgico

lat. gruère. gruista, sm. (plur. -i). operaio

. da gru2. gruìto, sm. ant. grugnito. bruno

vol. VII Pag.82 - Da GRULLO a GRUMO (4 risultati)

v.). grumato1, sm. bot. fungo mangereccio (agaricus

sul modello di liquefatto. grumèllo, sm. enol. vino pregiato della valtellina

grumeréccio (gomaréccio), agg. e sm. fieno tardivo dei prati che si

». grumétto { grimétto), sm. marin. ant. mozzo.

vol. VII Pag.389 - Da IMPADRONITO a IMPAGARE (1 risultato)

o vestita di macchie. impaduliménto, sm. tose. impaludamento. targioni

vol. VII Pag.390 - Da IMPAGATO a IMPAGLIATO (4 risultati)

vi eran trattati. 2. sm. composizione tipografica ottenuta dopo altri liquori

preparate per la stampa. impaginatóre, sm. (femm. -trice). tipogr

) con valore illativo. impagliasédie, sm. invar. artigiano addetto all'impagliatura

. impaggiolata). impagliatino, sm. piano di sedili impagliati.

vol. VII Pag.391 - Da IMPAGLIATORE a IMPALARE (5 risultati)

son tutte impagliate '. impagliatóre, sm. (femm. -trice). artigiano

venez. impagetadura. impaglio, sm. lettiera del bestiame, formata da

. impaggiolata. impaiolatóre, sm. industr. operaio che, mediante

dal protobantu mpala. impalaménto, sm. raro. l'impalare. -in

. di impalancato. impalancato, sm. chiusura fatta con assi,

vol. VII Pag.392 - Da IMPALARE a IMPALCATURA (4 risultati)

per scagliarglielo contro. impalatóre1, sm. carnefice incaricato di infliggere il supplizio

. da impalare1. impalatóre2, sm. manovale chi eseguisce i lavori che

) con valore illativo. impalaménto, sm. l'impalcare; impalcatura. -

sullo scrittoio. impalcato2, sm. insieme di travi e tavolati che

vol. VII Pag.393 - Da IMPANAZIONE a IMPALLIDIRE (1 risultato)

fiume di silenzio. impallidiménto, sm. raro. l'impallidire.

vol. VII Pag.394 - Da IMPALLIDISCIMENE a IMPALLONITO (2 risultati)

sec. xiii). impallidisciménto, sm. raro. ant. impal- li

impallidita su i libri. impallinaménto, sm. l'impallinare, l'essere impallinato

vol. VII Pag.395 - Da IMPALLORARE a IMPALMEGGIARE (1 risultato)

) con valore illativo. impalmaménto, sm. ant. l'impalmare, stretta

vol. VII Pag.396 - Da IMPALO a IMPALLIDIRE (3 risultati)

impalo, sm. dial. capriola, capovolta.

) con valore illativo. impalpo1, sm. tose. impiastro, cataplasma.

= v. impalpo1. impaludaménto, sm. l'impaludare; condizione di regioni

vol. VII Pag.397 - Da IMPALUDISMO a IMPANETTATRICE (2 risultati)

coniugazione). impaludiamo, sm. medie. avvelenamento prodotto da *

per parlarmi d'amore. impanatóre, sm. relig. seguace della dottrina dell'

vol. VII Pag.398 - Da IMPALAMENTO a IMPANIATO (1 risultato)

impaniaménto, sm. raro. l'impaniare, l'essere

vol. VII Pag.399 - Da IMPANIATORE a IMPANNELLARE (4 risultati)

impaniato. impaniatóre, agg. e sm. (femm. -trice).

foco inestinguibile nutrica. impanio, sm. ant. ciò che serve per impaniare

. da impannare1. impannatino, sm. piccola impannata. crusca [

agli orecchi la benda. impannatóre, sm. tose. imprenditore che fa tessere

vol. VII Pag.400 - Da IMPANNOCCHIARE a IMPAPPOLARE (1 risultato)

e, per impanottatóre, sm. neu'industria mineraria, così dire,

vol. VII Pag.401 - Da IMPAPPOLATO a IMPARARE (1 risultato)

producano in causa. imparaménto, sm. ant. l'imparare; apprendimento,

vol. VII Pag.403 - Da IMPARATICCIO a IMPAREGGIABILE (1 risultato)

. -iccio). imparatìccio2, sm. lavoro manuale o intellettuale eseguito a

vol. VII Pag.404 - Da IMPAREGGIABILMENTE a IMPARI (1 risultato)

v.). imparentaménto, sm. l'imparentare, l'imparentarsi;

vol. VII Pag.405 - Da IMPARIDIGITATO a IMPARTIBILE (1 risultato)

perisso- dattilo. 2. sm. plur. sottordine di mammiferi ungulati

vol. VII Pag.408 - Da IMPASSIONABILITÀ a IMPASTARE (2 risultati)

. da impastare. impastaménto, sm. l'operazione dell'impa- stare;

. da impastare. impastapasta, sm. e f. invar. operaio addetto

vol. VII Pag.410 - Da IMPASTATORE a IMPASTO (3 risultati)

. impastatóre, agg. e sm. (femm. -trice). che

andromeda? impasticcióne, agg. e sm. (femm. -a). raro

v.). impasto1, sm. l'impastare; sostanza o materia

vol. VII Pag.411 - Da IMPASTO a IMPASTOIATO (1 risultato)

la barba tutta impastocchiata. impastoiaménto, sm. l'impastoiare. — al figur

vol. VII Pag.413 - Da IMPATTARE a IMPAURIRE (2 risultati)

contro, comprimere '. impatto2, sm. l'incontro di un corpo mobile

spingere '). impatto3, sm. giaciglio per il bestiame.

vol. VII Pag.416 - Da IMPAZIENTIRE a IMPAZZARE (1 risultato)

e patientia * pazienza \ impazzaménto, sm. l'impazzare; impazzimento, aberrazione

vol. VII Pag.418 - Da IMPAZZIMENTO a IMPAZZIRE (1 risultato)

puoi nel troppo errare. impazziménto, sm. l'impazzire, l'uscir di

vol. VII Pag.419 - Da IMPAZZITIVI a IMPECCABILE (1 risultato)

). impazzitóre, agg. e sm. (femm. -trice). raro

vol. VII Pag.420 - Da IMPECCABILITÀ a IMPECIATO (1 risultato)

capo a piedi. impeciaménto, sm. raro. impeciatura. - anche

vol. VII Pag.421 - Da IMPECIATORE a IMPEDIMENTO (5 risultati)

impeciati. impeciatóre, agg. e sm. (femm. -trice). raro

rebbero. impedicaménto, sm. ant. impedimento. bencivenni

o sul fondo. impèdico, sm. ant. impedimento, impaccio.

impedenzìmetro (anche impedentìmetro), sm. mentisce la loro anima intellettiva

impediménto (ant. empediménto), sm. l'impedire, l'essere impedito

vol. VII Pag.427 - Da IMPEDITORE a IMPEGNARE (3 risultati)

impedita. impeditóre, agg. e sm. (femm. -trice). ant

deriv. da impedonare. impèdulo, sm. ant. calzatura, scarpa.

(v.). impegnaménto, sm. ant. l'impegnare, il

vol. VII Pag.430 - Da IMPEGNATORE a IMPEGNO (2 risultati)

combinazioni impegnatóre, agg. e sm. (femm. -trice). raro

a superar gl'impegni impégno, sm. obbligo che si contrae nei

vol. VII Pag.432 - Da IMPEGRARE a IMPELLICCIARE (1 risultato)

della * noia '. impellènte2, sm. chirurg. ant. forcipe.

vol. VII Pag.433 - Da IMPELLICCIARE a IMPENETRABILE (3 risultati)

marmi. impellicciatóre (impellizzatóre), sm. impial lacciatore.

resti impendente. 3. sm. gramm. ant. tempo imperfetto della

e pendére * pendere impendiménto, sm. ant. impiccagione. valerio massimo

vol. VII Pag.434 - Da IMPENETRABILITÀ a IMPENNACCHIARE (1 risultato)

paenitére 'pentirsi '. impennacchiaménto, sm. letter. abbellimento retorico, artificio

vol. VII Pag.435 - Da IMPENNACCHIATO a IMPENNARE (3 risultati)

lisciata, impennacchiata. impennaggio, sm. aeron. insieme di piani fissi

deriv. da impennare2. impennaménto1, sm. ant. il mettere le penne

deriv. da impennare1. impennaménto2, sm. impennata, arresto brusco e repentino

vol. VII Pag.437 - Da IMPENNATURA a IMPENSATO (1 risultato)

anima s'addorme. 2. sm. plur. ornit. ordine di uccelli

vol. VII Pag.439 - Da IMPERARE a IMPERATIVO (3 risultati)

= alterazione di imparare. imperàtico, sm. ant. dignità, autorità imperiale.

. di imperativo. imperadèro, sm. ant. imperatore. lettere

imperatòr -oris. imperativismo, sm. neol. corrente di filosofia del

vol. VII Pag.440 - Da IMPERATO a IMPERATORE (3 risultati)

consuetudine. 4. filos. sm. nell'etica di kant, formula che

imperato dalla volontà. imperato2, sm. ant. impero (con partic.

emperatóre, emperadóre, imperadóre), sm. (femm. -trice; dial.

vol. VII Pag.441 - Da IMPERATORE a IMPERATORIO (3 risultati)

comandare '). imperatóre2, sm. bot. varietà di melo, detto

la qualità straordinaria. imperatóre3, sm. ittiol. pesce della famiglia chetodonti

. da imperatorex. imperatóre4, sm. ornit. scricciolo. =

vol. VII Pag.442 - Da IMPERATRICE a IMPERCIOCCHÉ (1 risultato)

. io voglio. 2. sm. cagione, motivo. dante,

vol. VII Pag.444 - Da IMPERFETTO a IMPERFETTO (2 risultati)

. tempo imperfetto (anche imperfetto, sm.): tempo del verbo che esprime

elasticità, anisotropia). 19. sm. natura o cosa imperfetta; imperfezione;

vol. VII Pag.445 - Da IMPERFEZIONE a IMPERIALE (1 risultato)

un solo punto. 2. sm. zool. protozoo foraminifero con guscio

vol. VII Pag.446 - Da IMPERIALE a IMPERIALE (3 risultati)

. denaro imperiale (anche imperiale, sm.): moneta d'oro, o

imperiale (anche semplice- mente imperiale, sm.): formato di grandi dimensioni

imperiale, papale. 12. sm. plur. soldati o milizie del sacro

vol. VII Pag.447 - Da IMPERIALE a IMPERIATO (7 risultati)

imperare 'imperare '. imperiale2, sm. parte superiore del tetto di alcuni

. imperialino1, agg. e sm. formato di carta con dimensioni di

dim. di imperiale1. imperialino2, sm. disus. piccolo imperiale di

. di imperiale *. imperialismo, sm. polit. tendenza di uno

. imperialista, agg. e sm. e f. (plur. m

deriv. da imperio. imperiàtico, sm. ant. imperio, comando.

imperiato2 (ant. anche emperiato), sm. ant. impero o dignità,

vol. VII Pag.448 - Da IMPERICOLARE a IMPERIOSO (1 risultato)

(imperièri, imperièro, enperère), sm. comanda con modi perentori e spesso altezzosi

vol. VII Pag.450 - Da IMPERLARE a IMPERMALIRE (1 risultato)

) con valore illativo. impermaliménto, sm. raro. l'impermalirsi, l'

vol. VII Pag.451 - Da IMPERMALITO a IMPERNIARE (4 risultati)

ghiacci del polo. 4. sm. soprabito, mantello, giacca o altro

di impermeabilizzare), agg. e sm. che ha la funzione di rendere

* permutato '. impermeabilizzatóre, sm. operaio che esegue imperniaménto,

. operaio che esegue imperniaménto, sm. raro. imperniatura. (

vol. VII Pag.454 - Da IMPERÒ a IMPERSONALE (4 risultati)

stile impero (anche semplicemente impero, sm.): il gusto neoclassico applicato all'

(v.). imperseveraménto, sm. ant. continuità, insistenza.

. imperseveratóre, agg. e sm. (femm. -trice).

verbo impersonale (anche semplicemente impersonale, sm.): usato esclusivamente altinfinito e

vol. VII Pag.455 - Da IMPERSONALITÀ a IMPERTANTO (2 risultati)

deriv. da impersonale. impersonalismo, sm. filos. raro. posizione filosofica

cfr. impersonato. impersonaménto, sm. raro. personificazione. b

vol. VII Pag.458 - Da IMPERTURBATO a IMPERVERSARE (1 risultato)

, impassibilità '. imperversaménto, sm. disus. l'imperversare, l'

vol. VII Pag.460 - Da IMPESTATO a IMPETO (4 risultati)

accertate anomalie. 4. sm. malato di peste (o di altra

. impestatóre, agg. e sm. (femm. -trice). che

. 2. agg. e sm. affetto da impetigine (una persona

(ant. émpeto, ìmpito), sm. moto violento che investe con forza

vol. VII Pag.462 - Da IMPETRA a IMPETRATORE (2 risultati)

supplica (una persona). - anche sm. pallavicino, ii-339: né tali

. impetratóre, agg. e sm. (femm. -trice). letter

vol. VII Pag.463 - Da IMPETRATORIO a IMPETUOSO (2 risultati)

impietrire e deriv. impètro, sm. ant. preghiera, supplica.

) con valore illativo. impettiménto, sm. raro. il sollevarsi sulle zampe

vol. VII Pag.464 - Da IMPEVERARE a IMPIAGARE (1 risultato)

, v. impiato. impiagaménto, sm. raro. piagatura. e

vol. VII Pag.465 - Da IMPIAGATO a IMPIALLACCIATURA (2 risultati)

febbricosa. impiagatóre, agg. e sm. (femm. -trice). ant

impiallacciato. impiallacciatóre (impialliccialóre), sm. operaio che prepara e applica i

vol. VII Pag.466 - Da IMPIALLICCIARE a IMPIANTATO (5 risultati)

? = denom. da piano sm. (v.) col pref.

con valore illativo. impiancito, sm. region. pavimento. alvaro

abete ed impianellati. 2. sm. rivestimento di pianelle. -in partic.

impiantacaròte (impianta caròte), sm. e f. invar. contafrottole

. impi ant aménto, sm. raro. allestimento, insioni e

vol. VII Pag.467 - Da IMPIANTATORE a IMPIASTRACCIATO (6 risultati)

impiantata su questo concetto. impiantatóre, sm. montatore meccanico. = deriv.

) con valore illativo. impiantista, sm. (plur. -i). installatore

tavoloni di castagno. impiantito2, sm. pavimento. -in partic.:

= da impiantito1. impianto, sm. complesso di attrezzature, apparecchi,

impiato e impicciare2). impiastracarte, sm. e f. invar. raro.

. impiastracartèlli (impiastra cartèlli), sm. invar. scherz. ant

vol. VII Pag.468 - Da IMPIASTRAFOGLI a IMPIASTRARE (2 risultati)

impiastratogli, sm. e f. invar. scrittore di

. imfiastrazione. impiastraménto, sm. l'impiastrare, l'essere impiastrato

vol. VII Pag.469 - Da IMPIASTRASCARTABELLI a IMPIASTRICCIARE (3 risultati)

con valore illativo. impiastrascartabèlli, sm. e f. invar. ant.

. impiastratóre, agg. e sm. (femm. -trice). che

. da impiastrare. impiastricciaménto, sm. l'impiastricciare, l'essere impiastricciato

vol. VII Pag.470 - Da IMPIASTRICCIATA a IMPIASTRO (4 risultati)

di folla allucinata. impiastricciatóre, sm. raro. spreg. pastic

e di turchino. impiastrìccico, sm. tose. impiastriccio. - anche

. da impiastriccicare. impiastriccio, sm. raro. incrostazione, spor

empiastro, empiasto, emplastro), sm. farmac. miscuglio di farina con erbe

vol. VII Pag.471 - Da IMPIATO a IMPICCARE (1 risultato)

in -gione. impiccaménto, sm. raro. impiccagione. = deriv

vol. VII Pag.473 - Da IMPICCATOIO a IMPICCIO (4 risultati)

coni disutili. 2. sm. ribaldo, furfante, delinquente.

impiccare. impiccatóre, agg. e sm. (femm. -trice). raro

. da impiccare. impicciamestièri, sm. e f. invar. popol.

impìccio (ant. impìcchio), sm. faccenda imbrogliata, affare complicato,

vol. VII Pag.474 - Da IMPICCIOLARE a IMPICCOLIMENTO (3 risultati)

(gli occhi). impiccioliménto, sm. letter. restringimento, landolfi

impeciare la bocca. impiccióne, sm. (femm. -a). persona

impicciolire e impiccolire). impiccoliménto, sm. diminuzione. romagnosi, 3-i-39:

vol. VII Pag.475 - Da IMPICCOLIRE a IMPIEGARE (4 risultati)

, impiccolita, sottile. impido, sm. tose. ant. impeto.

, le lenzuola scabbrose. impidocchiménto, sm. ant. infestazione di pidocchi.

. impièdi2 [impiède), sm. archit. ant. disegno

repartibile come sopra. impiegaménto, sm. ant. impiego, utilizzazione.

vol. VII Pag.476 - Da IMPIEGATAMENTE a IMPIEGATO (1 risultato)

femm. di impiegato. impiegatismo, sm. spreg. la categoria degli impiegati

vol. VII Pag.477 - Da IMPIEGATO a IMPIEGO (4 risultati)

distingua conciso. impiegato2, sm. (femm. -a). persona

sostant. di impiegato1. impiegatòrio, sm. ant. imbroglione, impostore.

* imbrogliare '. impiegatume, sm. spreg. la categoria degli impiegati

v.). impiègo, sm. (plur. -ghi). l'

vol. VII Pag.478 - Da IMPIEGOMANIA a IMPIETRARE (2 risultati)

v. pietanza). impietosiménto, sm. raro. atteggiamento pietoso, di

). impietraménto { impetraménto), sm. ant. im- pietrimento, pietrificazione

vol. VII Pag.479 - Da IMPIETRATO a IMPIETRITO (3 risultati)

l'impietrata fede tradizionale. impietrato2, sm. raro. acciottolato. viani,

. impietratóre, agg. e sm. (femm. -trice). letter

già natante deio. impietfiménto, sm. disus. pietrificazione; fossilizzazione.

vol. VII Pag.480 - Da IMPIETTA a IMPIGMEIRE (2 risultati)

risanano. impigliatóre, agg. e sm. (femm. -trice). ant

(ant. impìlio, impillo), sm. raro, impaccio, ostacolo.

vol. VII Pag.481 - Da IMPIGNATTARE a IMPILLOTTARE (4 risultati)

) con valore illativo. impignonatóre, sm. edil. operaio addetto a preparare

) con valore illativo. impigriménto, sm. raro. l'impigrire. -al

. spagn. imptgero. impilàggio, sm. disposizione a pila di oggetti (

'pila '. impilatóre, sm. operaio addetto a disporre oggetti di

vol. VII Pag.482 - Da IMPILLOTTATO a IMPINGUARE (3 risultati)

ripieni, impillotati minutamente. impiménto, sm. ant. empimento. - al figur

empenher. impingiménto (impigniménto), sm. ant. spinta. - al

. da impingere. impinguaménto, sm. l'impinguare, rimpinguarsi; ingrassamento

vol. VII Pag.483 - Da IMPINGUATIVI a IMPIOMBARE (3 risultati)

. impinguatóre, agg. e sm. (femm. -trice).

* impinguare '. impinguiménto, sm. raro. impinguamento. = deriv

la gola lo tormenta. impinzaménto, sm. ant. accrescimento, ingrossamento.

vol. VII Pag.484 - Da IMPIOMBATO a IMPIRONARE (3 risultati)

farà diventare oro massiccio. impiombatóio, sm. marin. caviglia per impiombare.

significato n. 6. impiombatóre, sm. nell'industria chimica, operaio addetto

. da impio. impiotaménto, sm. agric. rivestimento con zolle erbose

vol. VII Pag.485 - Da IMPIRUCCARE a IMPLACABILE (1 risultato)

n. 4. impiumo, sm. tess. impiumatura. gargiolli

vol. VII Pag.486 - Da IMPLACABILITÀ a IMPLICARE (2 risultati)

'intrecciare, avviluppare'. implèsso2, sm. neol. intreccio di problemi;

* riempire '. implicaménto, sm. filos. disus. possibilità implicita

vol. VII Pag.487 - Da IMPLICATAMENTE a IMPLICITAMENTE (1 risultato)

. implicatóre, agg. e sm. (femm. -trice). ant

vol. VII Pag.488 - Da IMPLICITEZZA a IMPODERARE (3 risultati)

avviluppare, avvolgere '. implico, sm. (plur. -chi). ant

implorate. imploratóre, agg. e sm. (femm. -trice). ant

stillicidio implutus. implùvio, sm. archeol. vasca situata al centro

vol. VII Pag.489 - Da IMPODESTARE a IMPOLPATO (1 risultato)

mucido. impollinatóre, agg. e sm. bot. insetto (o altro

vol. VII Pag.490 - Da IMPOLPETTARE a IMPOMATARE (2 risultati)

v.). impoltronaménto, sm. iron. presa di possesso di

ritornava alle vittorie. impolveraménto, sm. industr. trattamento di un pezzo

vol. VII Pag.491 - Da IMPOMATATO a IMPONIBILE (2 risultati)

la particella pronom. imponèndo, sm. finanz. disus. che può

imponibile, agg. e sm. che può (e deve)

vol. VII Pag.492 - Da IMPONIBILITÀ a IMPORPORATO (4 risultati)

-deriv. da imponibile. imponiménto, sm. ant. imposizione. bibbia volgar

. imponitóre, agg. e sm. (femm. -trice). ant

come stava nel 1525. impoppaménto, sm. marin. posizione di un'imbarcazione

l'ostro vermiglio, imporporaménto, sm. raro. l'imporporarsi.

vol. VII Pag.495 - Da IMPORRIRE a IMPORTANZA (2 risultati)

) 1 dentro '. importaménto, sm. ant. importazione. bembo,

un'aria importante. 3. sm. ciò che importa di più; fatto

vol. VII Pag.497 - Da IMPORTATO a IMPORTUNARE (3 risultati)

. importatóre, agg. e sm. (femm. -trice). che

cambio di suffisso. impòrto, sm. ammontare di una spesa; somma

. di importuno. importunaménto, sm. ant. richiesta insistente. ramusio

vol. VII Pag.498 - Da IMPORTUNATAMENTE a IMPORTUNO (1 risultato)

. da importuno. importunilo, sm. ant. molestia insistente,

vol. VII Pag.499 - Da IMPORTUNOSAMENTE a IMPOSIZIONE (1 risultato)

ant. inpositóre), agg. e sm. ant. che impone, che

vol. VII Pag.500 - Da IMPOSSANZA a IMPOSSIBILE (1 risultato)

sec. xv). impossessaménto, sm. l'impossessarsi di qualcuno o di

vol. VII Pag.501 - Da IMPOSSIBILE a IMPOSSIBILE (1 risultato)

impossibili o immaginarie. 9. sm. ciò che non può avvenire; ciò

vol. VII Pag.503 - Da IMPOSTA a IMPOSTARE (2 risultati)

bianche. -acer. impostóne (sm.). viani, 19-150:

e spreg. -ame. impostaménto, sm. raro. modo di comportarsi o

vol. VII Pag.504 - Da IMPOSTARE a IMPOSTIME (2 risultati)

. da impostime. impostime, sm. ant. sedimento di detriti,

a lucerna o altrove. impostatóre, sm. tipogr. operaio addetto all'impostazione

vol. VII Pag.505 - Da IMPOSTO a IMPOSTURARE (2 risultati)

l'ufficio loro. impósto2, sm. ant. tributo, imposta.

. di imposto1. impostóre, sm. (disus. anche agg.,

vol. VII Pag.507 - Da IMPOTENTEMENTE a IMPOVERIRE (1 risultato)

(v.). impoveriménto, sm. l'impoverire, l'essere impoverito

vol. VII Pag.509 - Da IMPRATARE a IMPRECAZIONE (1 risultato)

volle! imprecatóre, agg. e sm. (femm. -trice).

vol. VII Pag.510 - Da IMPRECHIO a IMPREGNARE (2 risultati)

sec. xiv). imprechìo, sm. insieme confuso di imprecazioni. calvino

. da impregnare. impregnaménto, sm. raro. concepimento, gravidanza

vol. VII Pag.511 - Da IMPREGNATIVI a IMPREMIATO (1 risultato)

carica. impregnatóre, agg. e sm. raro. che impregna; fecondatore

vol. VII Pag.513 - Da IMPRENDIBILE a IMPRESA (4 risultati)

(v.). imprendiménto, sm. raro. l'iniziare; avviamento;

. imprenditóre, agg. e sm. (femm. -trice). che

ai colli indirizzata. 2. sm. chi esercita professionalmente un'attide la

le strutture politiche. imprendizzo, sm. dial. apprendista. g

vol. VII Pag.516 - Da IMPRESARE a IMPRESO (1 risultato)

(dial. impresaro, impressàrio), sm. salviani, 17: qualche

vol. VII Pag.520 - Da IMPRESSIONISMO a IMPRESSO (2 risultati)

nel 1259). impressionismo, sm. pitt. movimento artistico sorto in

'. impressionista, agg. e sm. e f. (plur. m

vol. VII Pag.522 - Da IMPRESSORE a IMPRESTITO (5 risultati)

impresso fu conspersa. impressóre, sm. stampatore, tipografo. - in

v.). imprestadanari, sm. e f. invar. usuraio.

v.). imprestaménto, sm. ant. calca, ressa.

. imprestatóre, agg. e sm. (femm. -trice). ant

(dial. emprèstedo, imprèstido), sm. popol. prestito.

vol. VII Pag.523 - Da IMPRESTO a IMPREVEDERE (1 risultato)

ted. entlehnung. imprèsto, sm. ant. e dial. prestito.

vol. VII Pag.524 - Da IMPREVEDIBILE a IMPREZZEVOLE (1 risultato)

conoscono il valore. 3. sm. ciò che non è stato previsto;

vol. VII Pag.525 - Da IMPRIA a IMPRIGIONATO (1 risultato)

con valore illativo. imprigionaménto, sm. l'imprigionare; carcerazione.

vol. VII Pag.526 - Da IMPRIGIONATORE a IMPRIMATUR (2 risultati)

tabaccaio, un imprigionatóre, agg. e sm. (femm. -trice). sentiva

. da imprima. imprimatur, sm. invar. dir. can. permesso

vol. VII Pag.529 - Da IMPRIMERIA a IMPROBABILITÀ (3 risultati)

). imprimitóre, agg. e sm. ant. impressore, stampatore.

(v.). imprincìpio, sm. scherz. ant. principio del

. improbabilista, agg. e sm. e f. (plur. m

vol. VII Pag.531 - Da IMPROMESSA a IMPRONTA (1 risultato)

diffusa nei dialetti settentr. impromettitóre, sm. (femm. -trice). ant

vol. VII Pag.532 - Da IMPRONTA a IMPRONTARE (2 risultati)

. di impronto *. improntaménto1, sm. ant. impressione, marchiatura.

deriv. da improntare1. improntaménto2, sm. ant. sollecitazione, esortazione.

vol. VII Pag.534 - Da IMPRONTATO a IMPRONTO (3 risultati)

eterno beneficio di natura? improntatóre1, sm. (femm. -trice). ant

. da improntare1. improntatóre2, sm. (femm. -trice). mus

egli era ozioso. 5. sm. insistenza; istanza. sercambi,

vol. VII Pag.535 - Da IMPRONTO a IMPROPORZIONALITÀ (4 risultati)

improntato2, senza desinenza. impronto2, sm. solo nella locuz. all'impronto:

, a disposizione '. impronto3, sm. ant. impronta (di una moneta

ant. di impronta. impronto4, sm. disus. prestito (privato o

. da improperio. impropèrio, sm. ingiuria, insulto grave; vil

vol. VII Pag.538 - Da IMPROVATORE a IMPROVVISAMENTE (2 risultati)

'. improvatóre, agg. e sm. (femm. -trice). ant

cfr. improperare). impròvero, sm. ant. rimprovero. bracciolini,

vol. VII Pag.539 - Da IMPROVVISAMENTO a IMPROVVISAZIONE (3 risultati)

per cui il improvvis aménto, sm. ant. improvvisazione. patrizi

artifizio e congegno. 2. sm. improvvisatore; poeta estemporaneo. poliziano

. improvisatóre), agg. e sm. (femm. -trice). chi

vol. VII Pag.540 - Da IMPROVVISO a IMPROVVISO (1 risultato)

de'sorpresi, invilirono. 6. sm. componimento poetico o musicale o rappresentazione

vol. VII Pag.542 - Da IMPRUNARE a IMPUDENZA (2 risultati)

rubus fruticosus '). 4. sm. barriera o siepe spinosa adibita a

letter. impube), agg. e sm. che non è ancora giunto

vol. VII Pag.543 - Da IMPUDICAMENTE a IMPUGNALARE (1 risultato)

pudicus 'pudico '. impudóre, sm. letter. impudicizia. -anche:

vol. VII Pag.544 - Da IMPUGNAMENTO a IMPUGNATO (2 risultati)

con valore illativo-intensivo. impugnaménto, sm. ant. confutazione, op

impugnanti e tentanti. 2. sm. dir. chi promuove un'impugnazione.

vol. VII Pag.545 - Da IMPUGNATORE a IMPULSIONE (4 risultati)

impugnata dal nimico infernale. impugnatóre, sm. (femm. -trice). chi

. impugnare2). impugno, sm. sport. parte inferiore del manico

e nel portogh. impulsatóre1, sm. ant. propugnatore, incitatore.

. impulsare). impulsatóre2, sm. che genera impulsi elettrici (un

vol. VII Pag.546 - Da IMPULSIVAMENTE a IMPULSO (1 risultato)

e l'impulso. impulso2, sm. azione di una forza applicata

vol. VII Pag.547 - Da IMPULSORE a IMPUNEMENTE (1 risultato)

'. impulsóre, agg. e sm. ant. e letter. propugnatore,

vol. VII Pag.548 - Da IMPUNGERE a IMPUNTAMENTO (3 risultati)

(v.). impunista, sm. (plur. -i). disus

ristampe impunite. 3. sm. region. persona sfrontata; briccone,

. appuntare2). impuntaménto, sm. raro. l'impuntare, l'impuntarsi

vol. VII Pag.549 - Da IMPUNTARE a IMPUNTIGLIATO (2 risultati)

intero poema. 3. sm. ant. movimento della scherma.

alto in giù. impuntatóre, sm. dispositivo che, nei fucili a

vol. VII Pag.550 - Da IMPUNTIRE a IMPURITÀ (1 risultato)

impunture minutissime. 2. sm. impuntura. impuntitura, sf.

vol. VII Pag.552 - Da IMPUSILLANIMIRE a IMPUTARE (1 risultato)

diminuisce la imputabilità. imputaménto, sm. ant. l'imputare. -in

vol. VII Pag.553 - Da IMPUTATIVAMENTE a IMPUTAZIONE (1 risultato)

volontà vada imputato. 4. sm. (femm. -a). dir

vol. VII Pag.554 - Da IMPUTIDARE a IN (1 risultato)

v. imputridire). imputridiménto, sm. l'imputridire, putrefazione. -in

vol. VII Pag.561 - Da INABILE a INABILITARE (2 risultati)

atomi attribuiscono. inabilitaménto, sm. raro. inabilitazione, menomazione.

. da inabilitare. inabilitando, sm. dir. persona nei cui confronti

vol. VII Pag.562 - Da INABILITATIVI a INABISSATO (1 risultato)

comp. da inabile. inabissaménto, sm. l'inabissare, l'inabissarsi;

vol. VII Pag.563 - Da INABITABILE a INACCESSIBILE (1 risultato)

(v.). inabitatóre, sm. ant. abitatore. -anche al

vol. VII Pag.564 - Da INACCESSIBILITÀ a INACERBIRE (2 risultati)

deriv. da inaccomodabile. inaccomodaménto, sm. raro. incapacità di adeguamento,

lungo il fianco. inacerbiménto, sm. raro. inasprimento. mazzini

vol. VII Pag.565 - Da INACERBITO a INACQUOSO (2 risultati)

inacetire). inacetiménto, sm. raro. l'inacetire, l'inacetirsi

oceano e teti. inacidiménto, sm. l'inacidire, l'inacidirsi.

vol. VII Pag.566 - Da INACUTARE a INADOMBRABILE (3 risultati)

inadempibile. pascoli, inadattaménto, sm. neol. mancanza di adat

. inadempiènte, agg. e sm. dir. che non adempie o

deriv. da inadempiente. inadempiménto, sm. dir. mancato adempimento, totale

vol. VII Pag.568 - Da INAGUGLIARE a INALBERARE (4 risultati)

. inalatóre, agg. e sm. (femm. -trice). medie

una terapia). 2. sm. locale attrezzato per inalazioni terapeutiche.

. da inalare. inalbaménto, sm. ant. intorbidamento che rende

videro inalbate al fondo. inalberaménto, sm. l'inalberare; l'inalberarsi.

vol. VII Pag.570 - Da INALBERATORE a INALTERABILE (1 risultato)

, un liocorno). inalberatóre, sm. marin. disus. alberatore.

vol. VII Pag.571 - Da INALTERABILITÀ a INALVEAZIONE (1 risultato)

in-con valore illativo. inalveaménto, sm. idraul. inalveazione. perelli

vol. VII Pag.572 - Da INALZARE a INAMENO (1 risultato)

) con in-illativo. inàmbu, sm. ornit. uccello dell'ordine tina-

vol. VII Pag.573 - Da INAMERICANITO a INAMOVIBILE (1 risultato)

. inamidatóre, agg. e sm. (femm. -trice). nell'

vol. VII Pag.574 - Da INAMOVIBILITÀ a INANELLATO (1 risultato)

.: for inanellaménto, sm. l'inanellare, l'inanellarsi.

vol. VII Pag.575 - Da INANELLATURA a INANIMATO (1 risultato)

in-con valore illativo. inanimaménto, sm. letter. esortazione, incitamento.

vol. VII Pag.576 - Da INANIMATORE a INANTIRE (2 risultati)

'. inanimatóre, agg. e sm. (femm. -trice). che

non è anonimo. 2. sm. negli annunci pubblicitari, chi deve

vol. VII Pag.577 - Da INANTIS a INAPPRENDIBILE (2 risultati)

(v.). inappagaménto, sm. insoddisfazione, scontentezza; inquietudine.

. inappetènte, agg. e sm. che soffre d'inap

vol. VII Pag.578 - Da INAPPRENSIBILE a INARCARE (1 risultato)

nettarli le gambe. inarcaménto, sm. l'inarcare, l'inarcarsi; incurvamento

vol. VII Pag.579 - Da INARCATA a INARGENTARE (1 risultato)

ripetizione. inarcatóre, agg. e sm. (femm. -trice). ant

vol. VII Pag.580 - Da INARGENTATO a INARIDIRE (3 risultati)

valore illativo. inarginaménto, sm. disus. arginamento. galanti

esprimermi, inaridenti. inaridiménto, sm. l'inaridire, l'inaridirsi;

di un'idea). inargentatóre, sm. (femm. -trice). disus

vol. VII Pag.581 - Da INARIDITO a INARRENDEVOLEZZA (1 risultato)

. inerpicare e deriv. inarraménto, sm. ant. accaparramento. -anche

vol. VII Pag.582 - Da INARRESTABILE a INARTIGLIATO (3 risultati)

in esse affisa. 3. sm. ant. segno di bruciatura, traccia

uomo del popolo. inarticolati, sm. plur. zool. gruppo di bra-

(v.). inartifìcio, sm. (letter. inartifìzio). letter

vol. VII Pag.583 - Da INARTISTAMENTE a INASPRARE (3 risultati)

o un sentimento). inasiniménto, sm. il diventare ignorante. firenzuola, 236

lodando, sciamò. 3. sm. retor. ant. sospensione.

v.). inaspraménto, sm. disus. inasprimento, aggravamento.

vol. VII Pag.584 - Da INASPREGGIARE a INASPRIRE (1 risultato)

inaspriménto (ant. ìnnaspriménto), sm. l'ina brama che

vol. VII Pag.587 - Da INATTUABILITÀ a INAUGURARE (1 risultato)

sec. xvii). inauguraménto, sm. raro. inaugurazione. -ant

vol. VII Pag.588 - Da INAUGURARE a INAVANZARE (2 risultati)

malaugurato. inauguratóre, agg. e sm. (femm. -trice). che

. inauratóre, agg. e sm. ant. doratore. guido delle

vol. VII Pag.591 - Da INCACIARE a INCAGLIARE (2 risultati)

. illativo in. incagliaménto1, sm. l'incagliare, l'incagliarsi.

. da incagliare1. incagliaménto2, sm. ant. coagulazione. a

vol. VII Pag.592 - Da INCAGLIARE a INCALAPPIARE (3 risultati)

deriv. da incagliare1. incàglio1, sm. l'incagliarsi di un'imbarcazione.

. da incagliare1. incàglio2, sm. ant. coagulazione. targioni

, principe '. incaismo, sm. movimento di rivendicazione nazionale delle

vol. VII Pag.593 - Da INCALAPPIATO a INCALCOLATO (4 risultati)

deverb. da incalcare. incalcaménto, sm. ant. ammaccatura, lividura.

v.). incalcatóre, sm. operaio addetto alla pressatura, mediante

v.). incalcinaménto, sm. raro. incalcinatura. milizia

cambio di prefisso. incaico, sm. (plur. -chi). spinta

vol. VII Pag.594 - Da INCALEDONARE a INCALMARE (1 risultato)

illativo. incalliménto, sm. callo, callosità. redi

vol. VII Pag.595 - Da INCALMARE a INCALZANTE (3 risultati)

tutto incalmati. incalmo1, sm. innesto. - anche al figur.

v. incalorire). incaloriménto, sm. l'incalorire, l'incalorirsi.

ant. incalciaménto, incalciménto), sm. letter. inseguimento serrato e ostinato.

vol. VII Pag.598 - Da INCALZATORE a INCAMERATO (3 risultati)

incalzato re, agg. e sm. (femm. -trice). raro

(tose. ant. incàlcio), sm. (rar. incalza, sf

n. io. incameraménto, sm. l'incamerare, l'essere

vol. VII Pag.599 - Da INCAMERATORE a INCAMICIATO (2 risultati)

. incamerato re, agg. e sm. (femm. -trice).

sogna ¦ il tempo incameratura, sm. balist. camera di un pezzo

vol. VII Pag.600 - Da INCAMICIATORE a INCAMMINARE (2 risultati)

. incamiciatóre, agg. e sm. operaio che, nel

incamminaménto (ant. incaminaménto), sm. prestar credito alle voci,

vol. VII Pag.601 - Da INCAMMINATO a INCAMPANATO (1 risultato)

un suo nuovo poema. incammino, sm. disus. cammino. -anche al

vol. VII Pag.602 - Da INCAMPANATORE a INCANALATURA (2 risultati)

incampanatóre, sm. operaio che, nella fabbricazione delle

l'oro colato. incanalaménto, sm. opera di raccolta e di convogliamento

vol. VII Pag.603 - Da INCANARE a INCANCRENIRE (1 risultato)

e di platea. 3. sm. ant. tipo di ornato architettonico.

vol. VII Pag.604 - Da INCANCRENITO a INCANNARE (1 risultato)

sulle loro cartelle. incannàggio, sm. operazione dell'incannare; incannatura.

vol. VII Pag.605 - Da INCANNATA a INCANOVARE (4 risultati)

in doppia fila. incannatóio, sm. tess. macchina impiegata per avvolgere

. da incannare. incannatóre, sm. (femm. -trice; popol.

(v.). incannicciato, sm. struttura protettiva di canne intrecciate.

cuffia incannucciata. incannucciato2, sm. incannicciatura. ojetti, iii-317

vol. VII Pag.606 - Da INCANTA a INCANTARE (3 risultati)

incantaménto (dial. encantamento), sm. ant. e letter. incantesimo

incantadiàvoli (incanta diavoli), sm. e f. scherz. ant

incantanébbia (incanta nébbia), sm. e f. ant. mangione

vol. VII Pag.609 - Da INCANTATORE a INCANTESIMO (3 risultati)

, encantadóre), agg. e sm. (femm. -trice; popol.

. incantare1). incantatóre2, sm. disus. chi vende o compera.

incantésmo, ant. incantésemo), sm. arte o potere magico; opera di

vol. VII Pag.610 - Da INCANTEVOLE a INCANTO (1 risultato)

incanto1 (ant. encanto), sm. arte o potere magico; opera

vol. VII Pag.611 - Da INCANTO a INCANTO (1 risultato)

. da incantare1. incanto2, sm. dir. modo di vendere un bene

vol. VII Pag.612 - Da INCANTONARE a INCANUTITO (1 risultato)

presbiterio solitario e ignorato. incanutiménto, sm. ant. l'incanutire, l'essere

vol. VII Pag.613 - Da INCAPACCIARE a INCAPACITÀ (1 risultato)

? 5. agg. e sm. dir. che si trova in una

vol. VII Pag.614 - Da INCAPACITABILE a INCAPARRARE (1 risultato)

(v.). incapaménto, sm. raro. intestardimento, incaponimento;

vol. VII Pag.615 - Da INCAPARRATO a INCAPONIMENTO (2 risultati)

. incapocchiato re, agg. e sm. (femm. -trice).

non altrimenti documentato. incaponiménto, sm. ostinazione, fissazione. baldini,

vol. VII Pag.617 - Da INCAPPATO a INCAPPELLATA (2 risultati)

i monti incappati. 3. sm. persona che indossa la cappa. -in

perduta. tom incappellàggio » sm. marin. collegamento framaseo [s.

vol. VII Pag.618 - Da INCAPPELLATO a INCAPPUCCIATO (3 risultati)

di passerotto incappiato. incappo, sm. ant. l'incappare; caduta,

dal dizionario di marina. incapponiménto, sm. raro. accapponamelo. svevo,

ant. dial. incapucchiaménto), sm. l'incappucciare, l'essere incappuc

vol. VII Pag.619 - Da INCAPRICCIAMENTO a INCARARE (3 risultati)

testa del cavallo). incapricciaménto, sm. l'incapricciarsi. - anche al

ora incapriccito di liberty. incapsulaménto, sm. l'incapsulare, l'essere incapsulato

, immaginative usuali. incapsulatóre, sm. operaio incaricato di chiudere ermeticamente,

vol. VII Pag.620 - Da INCARATARE a INCARCERARE (3 risultati)

: la prima spiga di grano e sm. (femm. -a). azionista

, e lo scatto incarboniménto, sm. l'incarbonire. - anche:

, si avventò balenando. incarceraménto, sm. l'incarcerare; carcerazione, reclusione

vol. VII Pag.621 - Da INCARCERATO a INCARCO (1 risultato)

, encar co, encargo), sm. (plur. -chi). letter

vol. VII Pag.623 - Da INCARICARE a INCARICATO (1 risultato)

-professore incaricato (anche semplicemente incaricato, sm.): docente fuori ruolo che

vol. VII Pag.624 - Da INCARICO a INCARIRE (2 risultati)

la fama del fratello. incàrico, sm. (plur. -chi). l'

incarco). incariménto, sm. disus. rincaro; aumento

vol. VII Pag.625 - Da INCARITATEVOLE a INCARNARE (2 risultati)

per i preoccupanti capitali. incaritóre, sm. disus. chi provoca il rincaro

v.). incarnaménto, sm. letter. l'incarnare, l'in-

vol. VII Pag.628 - Da INCARNATORE a INCARNAZIONE (1 risultato)

inumanità per vendicarsene. incarnatóre » sm. chi incarna. - in partic.

vol. VII Pag.629 - Da INCARCERARE a INCARTAPECORIRE (3 risultati)

, mi volli innebriare. incarogniménto, sm. l'incarognirsi; scadimento, decadenza

illativo. incarrucolatóre, agg. e sm. (femm. -trice).

n. 2. incartaménto, sm. ant. documento, atto,

vol. VII Pag.630 - Da INCARTAPECORITO a INCARTONATO (3 risultati)

finestra. incartatóre, agg. e sm. (femm. -trice). persona

, n. 5. incarto, sm. involucro di carta, cartoccio.

v. incartocciare. incartocciaménto, sm. raro. l'incartocciare, libro cucito

vol. VII Pag.631 - Da INCARTONATORE a INCASSARE (4 risultati)

biologica. incartonatóre, agg. e sm. (femm. -trice). rilegatore

in-con valore illativo. incasellaménto, sm. l'incasellare. -in partic.

in pace così incasellato. incasellatóre, sm. impiegato postale addetto allo smistamento della

in-con valore illativo. incassaménto, sm. raro. l'incassare; sistemazione

vol. VII Pag.632 - Da INCASSATA a INCASSATURA (1 risultato)

. incassatóre, agg. e sm. (femm. -trice). addetto

vol. VII Pag.633 - Da INCASSAZIONE a INCASTELLATURA (4 risultati)

illativo. incassettatóre, agg. e sm. (femm. -trice).

deriv. da incassettato. incasso, sm. edil. nicchia o traccia praticata

da torri medievali. incastellaménto, sm. disus. impalcatura; in

incastellato. incastellatóre, agg. e sm. edil. operaio che esegue i

vol. VII Pag.634 - Da INCASTELLAZIONE a INCASTRARE (3 risultati)

(v.). incastonaménto, sm. l'incastonare. -anche:

). fissare, adattare, incastonatóre, sm. artigiano specializzato incassare nel castone

in un tempo successivo. incastraménto, sm. l'incastrare, l'incastrarsi; strarvi

vol. VII Pag.635 - Da INCASTRATO a INCASTRATURA (1 risultato)

). incastratóre, agg. e sm. (femm. -trice). ant

vol. VII Pag.636 - Da INCASTRO a INCATENARE (3 risultati)

non sieno bene occultati. incastro, sm. l'incastrare, l'incastrarsi; punto

(v.). incatarraménto, sm. ant. formazione di catarro nelle

nella sua pesante armatura. incatenaménto, sm. l'incatenare, l'essere incatenato.

vol. VII Pag.638 - Da INCATENATOIO a INCATORZOLIRE (1 risultato)

in-con valore illativo. incatorzoliménto, sm. indurimento, insec- chimento (

vol. VII Pag.639 - Da INCATORZOLITO a INCAUTAMENTE (2 risultati)

celavano le forme. incatramatóre, sm. operaio addetto a ricoprire di catrame

v.). incausto, sm. raro. encausto. cinelli

vol. VII Pag.640 - Da INCAUTELA a INCAVALCARE (1 risultato)

in-con valore illativo. incavalcaménto, sm. l'incavalcare; sistemazione di una

vol. VII Pag.641 - Da INCAVALCATO a INCAVATOLA (1 risultato)

in-con valore illativo. incavaménto, sm. ant. e letter. l'essere

vol. VII Pag.642 - Da INCAVATO a INCAVERNATO (1 risultato)

: una incavaturina. incavernaménto, sm. raro. l'incavernare, l'

vol. VII Pag.643 - Da INCAVESTRARE a INCAVOLARE (3 risultati)

. veter. incavigliatura. incavigliaménto, sm. raro. l'incavigliare; modo

). incavigliatóre, agg. e sm. che incaviglia. -in partic.

(anche, erroneamente, incavo), sm. cavità, incavatura (naturale o

vol. VII Pag.644 - Da INCAVOLATURA a INCENDERE (1 risultato)

con li principi. 4. sm. passo, camminata. -in partic.

vol. VII Pag.645 - Da INCENDEVOLE a INCENDIAMENTO (1 risultato)

comp. di incendevole. incendiaménto, sm. ant. l'incendiare, l'incendiarsi

vol. VII Pag.646 - Da INCENDIANTE a INCENDIATO (2 risultati)

. da incendio. incendiàrio2, sm. (femm. -a). chi

di incendiario *. incendiario3, sm. (anche incendiària, sf.)

vol. VII Pag.647 - Da INCENDIATORE a INCENDIO (3 risultati)

incendiati. incendiatóre, agg. e sm. (femm. -trice). che

verb. da incendere. incendiménto, sm. ant. incendio; rogo.

deriv. da incendere. incèndio, sm. il mettere a fuoco, l'incendiare

vol. VII Pag.648 - Da INCENDIOSO a INCENERARE (4 risultati)

. da incendere. incènditi), sm. ant. incendio. donato

. incenditóre, agg. e sm. (femm. -trice). ant

sostanza, un materiale). - anche sm. = deriv. da incendere.

incendóre (encendóre, inzendóre), sm. ant. ardore. - al

vol. VII Pag.649 - Da INCENERATO a INCENERITO (1 risultato)

decozioni, incenerazioni. inceneriménto, sm. l'incenerire, l'incene- rirsi

vol. VII Pag.650 - Da INCENSAMENTO a INCENSIERE (3 risultati)

incensaménto, sm. atto d'incensare; operazione o

senato. incensatóre, agg. e sm. (femm. -trice). che

insincera. incensière1 (incensièro) t sm. piccolo braciere di metallo per lo

vol. VII Pag.651 - Da INCENSIERE a INCENSO (2 risultati)

incenso1 (dial. oncènso), sm. gommoresina incolore o di colore giallastro

incènsum * incenso '. incènso2, sm. ant. censo. capitoli della

vol. VII Pag.652 - Da INCENSOMANNA a INCENTRAMENTO (4 risultati)

sua virtute alma. incensomanna, sm. raro. granello d'incenso.

incenso3). incensòrio2, sm. incensiere. guerrazzi, 1-281

attività economica). incentivo1, sm. (ant. incentiva, sf.

cfr. incentivo). incentraménto, sm. disus. l'incentrare, l'incentrarsi

vol. VII Pag.653 - Da INCENTRARE a INCEPPARE (2 risultati)

intorno a un argomento. incóntro, sm. geom. punto di incontro delle

le più legittime, inceppaménto, sm. l'inceppare, l'incepparsi.

vol. VII Pag.654 - Da INCEPPATO a INCERATO (3 risultati)

un canovaccio intorno e una incéppo, sm. intralcio, ostacolo, impaccio. -incerata

. incetto2). inceratine), sm. incerata. - in partic.:

reso impermeabile da uno inceraménto, sm. raro. l'incerare.

vol. VII Pag.655 - Da INCERATO a INCEROTTARE (4 risultati)

dritto, incerato. incerato2, sm. incerata. volta, i-2-119

= cfr. incerato1. inceratóio, sm. disus. bastone incerato che si

. inceratóre, agg. e sm. (femm. -trice). operaio

in giro '. incerconiménto, sm. alterazione del colore e del sapore

vol. VII Pag.658 - Da INCERTO a INCERTO (1 risultato)

gli uditori incerti. 18. sm. per lo più al plur. proventi

vol. VII Pag.659 - Da INCERUSSARE a INCESPICARE (2 risultati)

ailar nonn-è lanero. 6. sm. ant. cauterizzazione. -anche in senso

più che dottori. incespaménto, sm. cespo, cespuglio. - anche 2-315

vol. VII Pag.660 - Da INCESPICATO a INCESSO (2 risultati)

v.). incéspo, sm. ant. intoppo, inciampo, ostacolo

v.). incèsso, sm. letter. modo di camminare,

vol. VII Pag.661 - Da INCESTARE a INCESTUOSO (2 risultati)

. incestatóre1, agg. e sm. (femm. -trice). operaio

professioni. incestatóre2, agg. e sm. (femm. -trice). che

vol. VII Pag.662 - Da INCETTA a INCETTO (2 risultati)

cadice. incettatóre, agg. e sm. (femm. -trice). che

. incètto2 { incèpto), sm. ant. iniziativa, impresa.

vol. VII Pag.663 - Da INCHECCAMENTO a INCHIAVELLATO (5 risultati)

incheccaménto, sm. tose. balbuzie, balbetmaseo [

, v. inchierimento. ìnchete, sm. invar. dial. vestito di foggia

= etimo incerto. inchétto, sm. tose. spirito maligno, fantasma.

= * etimo incerto. inchiacco, sm. (plur. -chi). dial

lascivia nei castelli. inchiavaménto, sm. l'inchiavare, l'essere inchiavato;

vol. VII Pag.664 - Da INCHIAVETTARE a INCHIESTA (2 risultati)

. inchieditóre, agg. e sm. ant. investigatore, indagatore,

. inchieriménto (incheriménto), sm. ant. ricerca, investigazione.

vol. VII Pag.665 - Da INCHIESTARE a INCHINARE (3 risultati)

. inchiettatóre, agg. e sm. (femm. -trice). dial

. inchino2. inchinarne, sm. marin. disus. ghindaggio.

di marina. inchinaménto, sm. l'inchinare, l'inchinarsi;

vol. VII Pag.670 - Da INCHINO a INCHIODARE (6 risultati)

sincopata di inchinato. inchino2, sm. atto di ossequio, di saluto,

deverb. da inchinare. inchinòmetro, sm. strumento che serve a misurare rinclinazione

* misura '. inchiò, sm. invar. dial. acciughe salate.

1 acciuga salata '. inchiodacristi, sm. invar. bot. pianta della

di questa pianta. inchiodacuòre, sm. ant. ornamento d'oro

(v.). inchiodaménto, sm. raro. l'inchiodare; in

vol. VII Pag.672 - Da INCHIODATORE a INCHIOSTRATORE (4 risultati)

). inchiodatóre, agg. e sm. (femm. -trice). che

illativo. inchiostràio, sm. raro. inchiostratore. soffici

. che inchiostra. 2. sm. spreg. scribacchino. carducci,

baretti, scribi inchiostratissimi. inchiostratóre, sm. operaio che applica l'inchiostro su

vol. VII Pag.673 - Da INCHIOSTRATURA a INCHIOVELLATO (2 risultati)

e dial. ingiòstro), sm. soluzione o sospensione di una sostanza

. inchiòstro2 (inchièsto), sm. ant. chiostro. ponzela

vol. VII Pag.674 - Da INCHIROTECATO a INCIALDARE (1 risultato)

chiudere. inchiuditóre, agg. e sm. (femm. -trice). ant

vol. VII Pag.675 - Da INCIALMO a INCIAMPARE (2 risultati)

inciàlmo (encarmo, incalmo), sm. ant. malia, stregoneria;

v. incimurrito. inciampaménto, sm. raro. l'inciampare;

vol. VII Pag.676 - Da INCIAMPATA a INCIAMPO (2 risultati)

iterativo di inciampare. inciampicóne, sm. urto violento che si prende o

inciampo (ant. inzampo), sm. l'inciampare, il mettere il

vol. VII Pag.677 - Da INCIAMPONE a INCIDENTALE (2 risultati)

deverb. da inciampare. inciampóne, sm. raro. inciampo particolarmente violento.

. inciarpatóre, agg. e sm. (femm. -trice). ant

vol. VII Pag.678 - Da INCIDENTALMENTE a INCIDENTE (1 risultato)

'cadere '. incidènte2, sm. evento inatteso e fortuito che turba

vol. VII Pag.681 - Da INCIDERE a INCIGNARE (3 risultati)

deriv. da incidete1. incielaménto, sm. letter. innalzamento alla beatitudine celeste

mi piace punto. incigliaménto, sm. raro. accigliamento. fucini

lino incigliato. incìglio, sm. ant. riparo. francesco

vol. VII Pag.682 - Da INCIGNATO a INCINGERE (5 risultati)

tavoletta di legno. incigno, sm. ant. ingegno, acutezza intellettuale.

v.). incile, sm. idraul. apertura o parte iniziale

. in-con valore illativo. incimurriménto, sm. l'incimurrirsi (un animale).

illativo. incineratóre, agg. e sm. (femm. -trice). che

écc.). 2. sm. apparecchio usato per effettuare l'incinerazione

vol. VII Pag.683 - Da INCINGHIALARE a INCIPIGLIATO (3 risultati)

v.). incino, sm. region. ant. uncino.

incinta. incinto3 (incincto), sm. ant. cinto, cintura.

primi passi perfezione; incioccaménto, sm. urto, cozzo. - per estens

vol. VII Pag.684 - Da INCIPIO a INCIPRIGNIRE (4 risultati)

incipio, sm. ant. principio, inizio.

operazioni dell'esistenza. 2. sm. invar. in filologia e in bibliografia

e 4 incominciare '. incipitario, sm. elenco di incipit che permette di

. da incipollate. incipolliménto, sm. agric. deformazione a cui va

vol. VII Pag.686 - Da INCISCHIATO a INCISIVO (1 risultato)

anat. dente incisivo (anche incisivo, sm.): ciascuno dei quattro denti

vol. VII Pag.687 - Da INCISO a INCISO (3 risultati)

. contribuente inciso (anche incido, sm.): quello che sopporta definitivamente

, amore e senso. 10. sm. disus. incisione. alfieri,

piccolo inciso in rame. inciso3, sm. gramm. proposizione inserita nell'interno

vol. VII Pag.688 - Da INCISORE a INCITAMENTO (4 risultati)

e più si sicca. 2. sm. chi pratica l'arte deu'incisione.

tagliare, incidere '. incisoria, sm. laboratorio dove si eseguiscono incisioni (

valore illativo. incistaménto, sm. medie. processo difensivo deltorganismo che

. da incitabile. incitaménto, sm. l'incitare, l'essere incitato;

vol. VII Pag.690 - Da INCITATORE a INCIVILE (2 risultati)

dolce. incitatóre, agg. e sm. (femm. -trice). che

prima eran due asini. inciuccaménto, sm. dial. ubriacatura, sbornia.

vol. VII Pag.691 - Da INCIVILIMENTO a INCIVILMENTE (2 risultati)

sec. xiv). inciviliménto, sm. il rendere civile, civilizzazione;

coltura. incivilitóre, agg. e sm. (femm. -trice). civilizzatore

vol. VII Pag.692 - Da INCIVILTÀ a INCLINAMENTO (3 risultati)

(v.). incivismo, sm. raro. mancanza di civismo;

fr. encloitrer. inclàustro, sm. ant. chiostro. palladio

inchinevole, pieghevole inclinaménto, sm. l'inclinare, l'essere inclinato;

vol. VII Pag.696 - Da INCLINATORE a INCLINAZIONE (1 risultato)

). inclinatóre, agg. e sm. (femm. -trice). ant

vol. VII Pag.698 - Da INCLINE a INCLUDERE (3 risultati)

. inclinis. inclinògrafo, sm. inclinometro registratore dei valori variabili dell'

'scrivo '. inclinòmetro, sm. fis. clinometro. -in

) con in-illativo. inclosciatóre, sm. (femm. -trice). operaio

vol. VII Pag.699 - Da INCLUSA a INCOATO (3 risultati)

inclusa al papà. 8. sm. biol. corpo solido contenuto nel citoplasma

. da incoagulabile. incoaménto, sm. letter. inizio, principio.

incoativo (anche, semplicemente, incoativo, sm.): che indica l'

vol. VII Pag.700 - Da INCOAZIONE a INCOEQUALE (1 risultato)

). incoccatóre, agg. e sm. (femm. -trice). ant

vol. VII Pag.702 - Da INCOGNITO a INCOIATO (1 risultato)

di questa mirabile arte. 6. sm. ciò che è ignoto. bianco

vol. VII Pag.703 - Da INCOLA a INCOLLATO (4 risultati)

dentro un piattino. incoia, sm. (plur. -i). latin

cóllre 1 abitare '. incoiato, sm. latin. dimora, residenza lontano

1 incoia '. incollaggio, sm. tecn. operazione di unire due

deriv. da incollare1. incollaménto, sm. ant. l'incollare, rincollarsi;

vol. VII Pag.704 - Da INCOLLATORE a INCOLORE (5 risultati)

applaudendo. incollatóre, agg. e sm. (femm. -tricé). operaio

valore illativo. incolleriménto, sm. letter. l'andare in collera

incollerito. incollocato » agg. e sm. neol. che non è ancora

in-con valore illativo. incolonnaménto, sm. l'incolonnare, l'incolonnarsi;

piedistallo è incollonata. incolonnatóre, sm. meccan. dispositivo delle macchine per

vol. VII Pag.705 - Da INCOLORIRE a INCOLPATO (1 risultato)

v. incolpazione. incolpaménto, sm. ant. l'essere incolpato;

vol. VII Pag.706 - Da INCOLPATO a INCOLTO (2 risultati)

incolpato re, agg. e sm. (femm. -trice). ant

. di incolpevole. incolpitaménto, sm. ant. colpa, peccato;

vol. VII Pag.707 - Da INCOLTO a INCOMBENTE (1 risultato)

grossolano, rozzo '. incólto2, sm. terreno che non è sottoposto a

vol. VII Pag.708 - Da INCOMBENZA a INCOMINCIAMENTO (2 risultati)

di un embrione). 5. sm. dir. nel gergo processuale (specie

incominzaménto, incuminciaménto, inconinciaménto), sm. letter. l'incominciare; principio

vol. VII Pag.710 - Da INCOMINCIATA a INCOMMENSURABILE (2 risultati)

malvezzi. incominciatóre, agg. e sm. (femm. -trice).

agente di incominciare. incomincio, sm. ant. principio, inizio, avvio

vol. VII Pag.712 - Da INCOMODATAMENTE a INCOMODO (1 risultato)

lui. incomodatóre, agg. e sm. (femm. -trice).

vol. VII Pag.713 - Da INCOMODO a INCOMODO (1 risultato)

ant. e letter. incòmmodo), sm. condizione, situazione o fatto che

vol. VII Pag.724 - Da INCONOSCIBILITÀ a INCONSCIO (3 risultati)

promesso il diario. 2. sm. filos. ciò che, pur essendo

. di inconoscibile. inconosciménto, sm. ant. mancanza di conoscenza,

una manifestazione somatica). 4. sm. psicol. insieme dei processi psichici

vol. VII Pag.727 - Da INCONSUMABILE a INCONTANENTE (1 risultato)

, compiere '. inconsumo, sm. tose. consunzione. nieri

vol. VII Pag.729 - Da INCONTINENTE a INCONTRANTE (3 risultati)

(tertulliano). incontrafacènte, sm. ant. chi contravviene a

(v.). incontraménto, sm. ant. incontro; unione.

di incontrare), agg. e sm. che incontra, che trova davanti a

vol. VII Pag.732 - Da INCONTRARE a INCONTRARE (1 risultato)

gli fece luce. 22. sm. ant. assalto, scontro.

vol. VII Pag.733 - Da INCONTRARIO a INCONTRATORE (1 risultato)

. incontratóre, agg. e sm. (femm. -trice). letter

vol. VII Pag.734 - Da INCONTRATTO a INCONTRO (1 risultato)

. da incontrare. incontrista, sm. sport. pugile particolarmente abile nel

vol. VII Pag.735 - Da INCONTRO a INCONTRO (1 risultato)

contri 1 contro '. incóntro2, sm. l'incontrare, rincontrarsi; il

vol. VII Pag.737 - Da INCONTROLLATO a INCONVENIENTE (1 risultato)

come la prima? 3. sm. inconveniente. varchi, 18-1-97:

vol. VII Pag.738 - Da INCONVENIENTEMENTE a INCONVERTIBILE (1 risultato)

grandemente mi piacque. 4. sm. ant. affermazione errata, non conforme

vol. VII Pag.739 - Da INCONVERTIBILITÀ a INCORAGGIRE (4 risultati)

v.). incoperchiatóre, sm. operaio addetto a fissare i coperchi

l'anno 1894-95. incoraggiaménto, sm. l'infondere coraggio, moretti, ii-432

. incoraggiatóre, agg. e sm. (femm. -trice).

d'agente di incoraggiare. incoraggiménto, sm. tose. incoraggiamento, esortazione,

vol. VII Pag.740 - Da INCORAGGITO a INCORDATURA (4 risultati)

incoraménto (letter. incuoraménto), sm. incoraggiamento, conforto. tommaseo

valore illativo. incordaménto, sm. mus. incordatura. - ant

di tutte le chiacchiere. incordato2, sm. ant. contrazione, irrigidimento dei

di incordalo1. incor datóre, sm. (femm. -trice). operaio

vol. VII Pag.741 - Da INCORDIGIA a INCORONARE (2 risultati)

abominevole finestrella qua incorniciaménto, sm. incorniciatura; cornice. buonarroti

illativo. incoronaménto, sm. incoronazione. andrea da barberino

vol. VII Pag.743 - Da INCORONATORE a INCORPORARE (3 risultati)

di memorie sublimi. 7. sm. numism. moneta emessa nel xv e

. incoronatóre, agg. e sm. (femm. -trice). che

comp. di incorporale. incorporaménto, sm. unione, comunione. meditazione sopra

vol. VII Pag.745 - Da INCORPORATO a INCORPORAZIONE (1 risultato)

vede, col vescovado. incorporatóre, sm. e agg. (femm. -trice

vol. VII Pag.746 - Da INCORPOREAMENTE a INCORREGGIBILE (1 risultato)

condannati a morte. incòrporo, sm. dir. ant. incorporazione, confisca

vol. VII Pag.748 - Da INCORRETTAMENTE a INCORROTTO (1 risultato)

in-con valore illativo. incorriménto, sm. ant. aggressione, assalto.

vol. VII Pag.750 - Da INCORRUTTIBILITÀ a INCOSCIENTE (5 risultati)

e indipendente e incorruttibile. 7. sm. ant. ciò che appartiene alla sfera

corruzione '. incorsaménto, sm. ant. incursione, assalto.

valore illativo. incorsatéio, sm. tecn. piccola pialla fornita di

. da incorsare2. incorsatóre, sm. (femm. -tricé). tess

deriv. da incorsare2. incórso1, sm. ant. incursione, assalto; irruzione

vol. VII Pag.751 - Da INCOSCIENTEMENTE a INCOSTANTE (1 risultato)

dava fastidio. 4. sm. disus. inconscio. b.

vol. VII Pag.753 - Da INCOSTITUZIONALISMO a INCOZZARE (6 risultati)

(nel 1788). incostituzionalismo, sm. raro. comportamento incostituzionale del governo

valore illativo. incoticaménto, sm. impiotamento. = deriv.

v.). incottaròlo, sm. enol. addetto alla preparazione del

in-con valore illativo. incòttile, sm. (anche incottìlia, sf.)

su piaga incotta. 7. sm. disus. bruciatura, scottatura.

- anche sostant. 2. sm. nell'industria della carta, scheggia o

vol. VII Pag.754 - Da INCOZZATO a INCREDIBILE (1 risultato)

'. increante, agg. e sm. letter. maleducato, incivile,

vol. VII Pag.755 - Da INCREDIBILE a INCREDULO (2 risultati)

crèdibilis 'credibile '. incredibìlio, sm. ant. scherz. insieme di

comp. da incredibile. increditaménto, sm. raro. accreditamento. manuzzi [

vol. VII Pag.756 - Da INCREMENTALE a INCREPARE (2 risultati)

d'artiglieria scendendo per increménto, sm. aumento materiale (di mole,

valore illativo. increnatóre, sm. operaio che, servendosi di apposito

vol. VII Pag.757 - Da INCREPAZIONE a INCRESCERE (1 risultato)

botto, strepito '. increpóre, sm. ant. stizza, dispetto.

vol. VII Pag.758 - Da INCRESCEVOLE a INCRESCIOSO (1 risultato)

increseménto, encresceménto), sm. ant. e letter. rincrescimento,

vol. VII Pag.759 - Da INCRESPAMENTO a INCRESPARE (1 risultato)

. da increscere. increspaménto, sm. l'increspare, l'incre

vol. VII Pag.760 - Da INCRESPATO a INCRESPATURA (1 risultato)

a spina di pesce. increspatóre, sm. nell'industria cartotecnica, operaio che

vol. VII Pag.761 - Da INCRESTARE a INCRINARE (3 risultati)

. intorno a loro. incretiniménto, sm. l'incretinire; intonti2. per

pratiche lesbiche. incrèto, sm. prodotto di una ghiandola a secrezione

. incrimination. incrinaménto, sm. dial. ant. inclinazione.

vol. VII Pag.762 - Da INCRINARE a INCROCIAMENTO (3 risultati)

. da incrinare. incrinoscòpio, sm. tecn. strumento che serve

altro lato. incristianaménto, sm. letter. il divenire cristiano;

(ant. anche incrocciaménto), sm. disus. l'incrociare, l'incrociarsi

vol. VII Pag.765 - Da INCROCIATORE a INCROCICCHIARE (3 risultati)

ioghi. incrociatóre1, agg. e sm. (femm. -trice). agg

filone principale. incrociatóre2, sm. marin. bastimento da crociera.

dita; tenere le braccia conincrocicchiaménto, sm. disus. l'incrocicserte; posare

vol. VII Pag.766 - Da INCROCICCHIATO a INCROIATO (2 risultati)

e le ascelle. incrocicchio, sm. incrocio, incontro. — anchecorrente senza

deverb. da incrocicchiare. incrócio, sm. l'incrociare, l'incrociarsi. -in

vol. VII Pag.767 - Da INCROLLABILE a INCROSTATO (1 risultato)

lenizione della consonante velare. incrostaménto, sm. l'incrostare; incrostazione, condensamento

vol. VII Pag.768 - Da INCROSTATORE a INCRUDELIRE (3 risultati)

quelle oscure bottegucce. incrostatóre, sm. ant. imbiancatore, imbianchino,

, diligentissimamente il rimondarono. incròsto, sm. dial. ant. inchiostro.

schernisci la chiesa. incnideliménto, sm. l'incrudelire; atto o contegno

vol. VII Pag.769 - Da INCRUDELITO a INCRUDIRE (1 risultato)

sbatte i troni. incrudiménto, sm. letter. eccesso, esagerazione.

vol. VII Pag.770 - Da INCRUDITO a INCUBATORIO (3 risultati)

di r a /. incubaménto, sm. letter. incubazione. - anche

. incubatòio (incubatòrio), sm. luogo (nido, cestino,

. da incubare. incubatóre, sm. operaio addetto all'incuba

vol. VII Pag.771 - Da INCUBATRICE a INCUDINE (4 risultati)

. fr. inctibation. incube, sm. chi esercita su altri una forte

. incubo. incubiamo, sm. parte della magia che si volge

succubismo, ecc. incubo, sm. mitol. personificazione demoniaca dello stato

da sé scaccia? -ant. sm. g. visconti, i-6-19:

vol. VII Pag.773 - Da INCULOATAMENTE a INCUNARE (4 risultati)

. inculcatóre, agg. e sm. (femm. -trice). disus

e deriv. incùmbuo, sm. dial. ant. incubo.

incubo. incunabolista (incunabulista), sm. e f. (plur.

. incunàbolo (incunàbulo), sm. (per lo più al

vol. VII Pag.774 - Da INCUNEAMENTO a INCURABILE (3 risultati)

in-con valore illativo. incuneaménto, sm. l'incuneare, l'essere in

distretto superiore del bacino. incuneatóre, sm. nell'industria mineraria, strumento che

. in-con valore illativo. incupiménto, sm. il fare o il divenire cupo.

vol. VII Pag.776 - Da INCURIOSITO a INCURVARE (2 risultati)

. incursóre, agg. e sm. che compie un'incur

pieghevole '). incurvaménto, sm. l'incurvare, l'incurvarsi;

vol. VII Pag.778 - Da INCUSA a INDAFFARATO (3 risultati)

'sangue '. indacano, sm. chim. indicano.

ìndaco (ant. indago), sm. (plur. -chi). bot

con dissimilazione). indaflfaraménto, sm. affaccendamento, in tensa

vol. VII Pag.779 - Da INDAFFARITO a INDAGINE (2 risultati)

indàgàbllis * indagabile '. indagaménto, sm. l'indagare; investigazione, ricerca

. indagatóre, agg. e sm. (femm. -trice). che

vol. VII Pag.780 - Da INDAGINOSAMENTE a INDARNO (5 risultati)

. da indanaiare. indanile, sm. chim. radicale aromatico monovalente derivabile

in-con valore illativo. indano, sm. chim. idrocarburo aromatico polinucleare;

prio degli idrocarburi. indanóne, sm. chim. idrindone. =

suff. -one. indantrène, sm. chim. gruppo di coloranti derivati

v.). indantróne, sm. chim. colorante antrachi- nonico,

vol. VII Pag.781 - Da INDAURATO a INDEBITO (2 risultati)

v.). indazòlo, sm. chim. composto eterociclico, affine

comp. di indebito. indebitaménto, sm. l'indebitarsi; debito. indebitare

vol. VII Pag.782 - Da INDEBOLIMENTO a INDEBOLIRE (2 risultati)

, per appropriazione indebita. 4. sm. dir. cosa data (o prestazione

dovere '. indeboliménto, sm. l'indebolire, l'indebolirsi;

vol. VII Pag.783 - Da INDEBOLITARE a INDECENZA (1 risultato)

ha. indebolitóre, agg. e sm. fotogr. bagno indebolitore: soluzione

vol. VII Pag.785 - Da INDECORO a INDEFICIENTE (1 risultato)

indecoro e dispregievole. 3. sm. mancanza di convenienza, di proprietà,

vol. VII Pag.787 - Da INDEFINITUDINE a INDEGNITÀ (2 risultati)

individuo determinato e finito? 12. sm. ciò che manca di proprie e precise

. di indegno. indegnaménto, sm. ant. indignazione, sdegno.

vol. VII Pag.789 - Da INDEI a INDEMENTE (1 risultato)

v.). indemaniaménto, sm. dir. inclusione (effet

vol. VII Pag.790 - Da INDEMENTIMENTO a INDENNITÀ (4 risultati)

indementiménto, sm. medie. progressivo deindemoniati, contro

dementare). indemoniaménto, sm. ant. il diventare indemoniato;

di indemoniare), agg. e sm. (ant. indimoniato). posseduto

(in contrap indène, sm. chim. idrocarburo aromatico che

vol. VII Pag.791 - Da INDENNIZZABILE a INDESCRIVIBILE (3 risultati)

deve essere indennizzato. indennizzaménto, sm. disus. indennizzo. siri,

. indennizzare). indennizzo, sm. pagamento di una somma a titolo

per ginocchio). indentaménto, sm. raro. ingranamento (con riferimento

vol. VII Pag.792 - Da INDESCRIVIBILMENTE a INDETERMINATO (1 risultato)

, una proposizione). - anche sm.

vol. VII Pag.793 - Da INDETERMINATORE a INDETTATO (4 risultati)

'. indeterminatóre, agg. e sm. (femm. -trice).

4 indeterminato '. indeterminismo, sm. filos. dottrina filosofica che nega

sec. xviii. indeterminista, sm. e f. (plur. m

fr. enduit. indettaménto, sm. ant. ammaestramento, insegnamento.

vol. VII Pag.795 - Da INDIA a INDIARE (5 risultati)

pian l'indiamantite nevi. indiaménto, sm. immedesimazione con la divinità.

indianeggiare non documentato. indianismo, sm. elemento linguistico, etnico, culturale

deriv. da indiano. indianista, sm. e f. (plur. m

adopereremo. 2. agg. e sm. che è nato o abita o è

d'innesto autoplastico. 4. sm. astron. costellazione dell'emisfero australe,

vol. VII Pag.796 - Da INDIASCOLATO a INDIAVOLATO (2 risultati)

dei verbi in -ficare. indiàtico, sm. (plur. -ci). ant

v.). indiavolaménto, sm. scherz. ant. operazione diabolica

vol. VII Pag.797 - Da INDIAVOLIO a INDICATIVO (4 risultati)

rumore indiavolato nella stalla. indiavolio, sm. ant. rumore, disordine, trambusto

indice). indicaménto, sm. ant. l'indicare; indicazione.

'sangue '. indicano, sm. chim. glucoside contenuto nelle

indicativo (anche semplice- mente indicativo, sm.): modo del verbo della

vol. VII Pag.798 - Da INDICATO a INDICE (7 risultati)

via di maremma ». 3. sm. telecom. indicativo di chiamata: se3

. indicativo di chiamata: se3. sm. titolo di libri o manuali che contengnale

additato; accennato. -anche indicatóre2, sm. ornit. uccello apivoro, pici-

altro che da una pietra. indicatòridi, sm. plur. ornit. famiglia di

un muscolo). 5. sm. dir. comm. indicato al bisogno

quelli indicatóre1, agg. e sm. (femm. -trice). che

indicare '. indice, sm. secondo dito della mano, posto

vol. VII Pag.800 - Da INDICIBILMENTE a INDIETRO (2 risultati)

. 2. agg. e sm. indaco (con riferimento sia al

. da indietro. indietreggiaménto, sm. l'indietreggiare; arretramento; retrocessione

vol. VII Pag.804 - Da INDIFFERENTEMENTE a INDIFFERENZA (2 risultati)

. di indifferente. indifferentismo, sm. atteggiamento di chi considera materia indifferente

deriv. da indifferente. indifferentista, sm. e f. (plur. m

vol. VII Pag.805 - Da INDIFFERENZIABILE a INDIGENO (3 risultati)

(v.). indigaménto, sm. idraul. operazione di contenimento e

, le teorie. indigenato, sm. disus. stato o condizione di

cittadino nello stato '. indigenismo, sm. esaltazione dei caratteri indigeni.

vol. VII Pag.806 - Da INDIGENTE a INDIGERE (2 risultati)

. cavallo indigeno (anche indigeno, sm.): nell'ippica, cavallo nato

di questo stesso paese. 6. sm. (femm. -a). nativo

vol. VII Pag.808 - Da INDIGETE a INDIGNAZIONE (2 risultati)

(raro indìgetó), agg. e sm. letter. che protegge il suolo

indica il vero '. indigitaménti, sm. plur. formule sacre con le

vol. VII Pag.809 - Da INDIGNO a INDIMOSTRATO (3 risultati)

indegno e deriv. ìndigo, sm. disus. indaco. algarotti

. indico. indigocarmìnio, sm. sostanza colorante usata in medicina e

. indigòide, agg. e sm. chim. che appartiene al gruppo

vol. VII Pag.810 - Da INDIO a INDIPENDENTE (3 risultati)

indio1, agg. e sm. (femm. -a). abitante

indie occidentali '. ìndio2, sm. chim. elemento di simbolo in,

. - anche sostant. 12. sm. plur. stor. gruppo formatosi in

vol. VII Pag.811 - Da INDIPENDENTEMENTE a INDIRE (2 risultati)

. di indipendente. indipendentismo, sm. tendenza, atteggia mento

. indipendentista, agg. e sm. e f. (plur. m

vol. VII Pag.813 - Da INDIRIETRO,INDIRIETO a INDIRIZZARE (3 risultati)

alto indiritti. 6. sm. ant. diritto (di una medaglia

di mandarla al re. indiritto2, sm. ant. diritto. -di buono o

indirizzaménto (ant. indrizzaménto), sm. l'indirizzare, l'indirizzarsi;

vol. VII Pag.815 - Da INDIRIZZARIO a INDIRIZZO (3 risultati)

pref. in-introduttivo. indirizzàrio, sm. elenco ordinato, schedario, rubrica

. indirizzatóre, agg. e sm. (femm. -trìce). disus

di un popolo. indirizzo, sm. (letter. indrizzo). direzione

vol. VII Pag.816 - Da INDIRUBINA a INDISCIPLINABILE (2 risultati)

l'indiscernibile. 3. sm. plur. filos. principio di identità

(nel 1582). indiscerniménto, sm. letter. mancanza di discernimento,

vol. VII Pag.819 - Da INDISCUTIBILITÀ a INDISPOSIZIONE (1 risultato)

sul legno nudo, 4. sm. ciò che è assolutamente necessario,

vol. VII Pag.822 - Da INDISTINZIONE a INDITO (1 risultato)

(un fonema). 9. sm. nella filosofia di r. ardigò,

vol. VII Pag.823 - Da INDITTIVO a INDIVIDUALISMO (2 risultati)

. indittóre, agg. e sm. (femm. -trice). letter

(v.). individualismo, sm. filos. dottrina morale

vol. VII Pag.824 - Da INDIVIDUALISTA a INDIVIDUALIZZATO (2 risultati)

. individualista, agg. e sm. e f. (plur. m

. da individuale. individualizzaménto, sm. l'individualiz zare;

vol. VII Pag.825 - Da INDIVIDUALIZZATORE a INDIVIDUATO (2 risultati)

individualizzato re, agg. e sm. (femm. -trice).

comp. di individuo. individuaménto, sm. disus. individuazione. c

vol. VII Pag.827 - Da INDIVINANZA a INDIVISAMENTE (2 risultati)

a persone individue. 4. sm. ente singolo e compiutamente determinato,

. indovinare e deriv. indivinèro, sm. ant. enigmista. antelminelli

vol. VII Pag.828 - Da INDIVISARE a INDIVISIBILE (1 risultato)

non come indivisibile. 9. sm. ciò che non si può dividere:

vol. VII Pag.830 - Da INDIZIARIO a INDIZIO (1 risultato)

(ant. indìcio, endìzio), sm. (plur. ant. anche

vol. VII Pag.831 - Da INDIZIO a INDIZIONE (1 risultato)

-icis 4 indice '. indìzio2, sm. ant. indizione. -fine dell'indizio

vol. VII Pag.832 - Da INDIZIONE a INDOCILE (5 risultati)

l'ultime plaghe. 2. sm. abitante dell'india. dante,

'tvsoc * indiano '. indo2, sm. ant. indaco. citolini

e nell'india. 2. sm. individuo appartenente a tale razza.

. indoàrio, agg. e sm. ling. che si riferisce alle

ecc.). 2. sm. plur. popolazioni dell'india che parlano

vol. VII Pag.833 - Da INDOCILIMENTO a INDOIRANIANO (10 risultati)

tardo a imparare '. indociliménto, sm. raro. l'indocilire; ingentilimento,

2. abitante delltndocina. - anche sm. e f. 3. ling

una morfologia molto ridotta. - anche sm. = comp. da indo-'indiano

tema indoeuropeìsta (indeuropeìsta), sm. e f. (plur.

che si occupa della linguistica indogenide, sm. chim. colorante organico indoeuropea

indogermànico { indo-germanico), agg. e sm. europee. (

tali lingue o dialetti. 3. sm. gruppo di lingue e di dialetti che

avuto origine queste lingue. 4. sm. plur. etnol. gruppo di popoli

v.). indofenòlo, sm. chim. composto del gruppo delle

. indogène { indògene), sm. chim. radicale bi

vol. VII Pag.834 - Da INDOIRANICO a INDOLCITO (2 risultati)

lingue indoarie e iraniche. - anche sm. = comp. da indo

(v.). indoliménto, sm. l'indolcire, l'indolcirsi.

vol. VII Pag.835 - Da INDOLCITORE a INDOLENTE (2 risultati)

. indolcitóre, agg. e sm. (femm. -trice). letter

indole, sf. (disus. anche sm.). l'insieme delle qualità

vol. VII Pag.836 - Da INDOLENTEMENTE a INDOLIMENTO (3 risultati)

7. acer. famil. indolentóne (sm.). tommaseo [s.

indolenziménto (raro indolinziméntó), sm. l'essere indolenzito; dolore molesto

si riferisce all'indolo. indoliménto, sm. indolenzimento. - al figur.

vol. VII Pag.837 - Da INDOLINA a INDOMANI (3 risultati)

. da indolire. indòlo, sm. chim. composto organico eterociclico che

-oris 'dolore '. indoloriménto, sm. letter. l'indolenzirsi; indolenzimento

(disus. indomane, indimane), sm. (ant. anche sf

vol. VII Pag.839 - Da INDOMORESCO a INDORARE (7 risultati)

v.). indóne, sm. chim. chetone derivato dall'in-

originario dell'indonesia. 2. sm. nativo, abitante dell'indonesia.

). indopèrso, agg. e sm. disus. indoeuropeo. cattaneo,

v.). indopodomani, sm. raro. il giorno seguente il

per incrocio con indomani. indoppiaménto, sm. letter. duplicità; raddoppiamento.

a bobbio). indóppio, sm. ant. raddoppio. tartaglia,

deverb. da indoppiare. indoraménto, sm. l'indorare; doratura. -

vol. VII Pag.840 - Da INDORATO a INDORATURA (1 risultato)

che indoratóre, agg. e sm. (femm. -trice). doratore

vol. VII Pag.841 - Da INDORMANTE a INDOSSATRICE (5 risultati)

. fr. endormant. indormentaménto, sm. ant. assopimento, sonno.

le corde indormentate. indormentiménto, sm. ant. e region. intormentimento,

. da indorsare. indossaménto, sm. dir. disus. l'intestare

gioia di lei. 3. sm. dir. disus. la persona a

la qualità di procuratore. indossatóre, sm. chi presenta abiti maschili nelle sfilate

vol. VII Pag.842 - Da INDOSSATURA a INDOTTO (3 risultati)

n. 7. indossile, sm. chim. composto eterociclico presente

(v.). indosso2, sm. dir. disus. girata.

traduzione del programma sacro. 2. sm. nativo, abitante dell'indostan o,

vol. VII Pag.843 - Da INDOTTO a INDOVARE (3 risultati)

: induzione magnetica. indótto2, sm. ant. esortazione, suggerimento,

indotta). indótto3, sm. fis. parte di una macchina

v.). indottrinaménto, sm. addottrinamento. leggende delvexultet barberiniano

vol. VII Pag.844 - Da INDOVE a INDOVINARE (2 risultati)

). indovinaménto (indivinaménto), sm. ant. e letter. l'

di indovinare), agg. e sm. (superi, indovinatissimo). che

vol. VII Pag.846 - Da INDOVINATICO a INDOVINO (5 risultati)

essere testimonio, indovina! 14. sm. ant. l'arte o la facoltà

letter. divinatorio. indovinàtico, sm. tose. nella locuz. per indoottimo

(• indivinatóre), agg. e sm. (femm. -figur. teoria fondata

deriv. da indovinare. indovinèllo, sm. frase, spesso in versi, di

(ant. indivino, indevino), sm. (femm. -a)

vol. VII Pag.847 - Da INDOVUTAMENTE a INDRAGARE (1 risultato)

a malia). indozzaménto, sm. ant. fattura, malia,

vol. VII Pag.848 - Da INDRAGATO a INDUBITABILITÀ (3 risultati)

. indietro. indri, sm. invar. zool. genere di proscimmie

il nome dell'animale. ìndridi, sm. plur. zool. famiglia di proscimmie

. indù2 [indù), sm. e f. invar. abitante dell'

vol. VII Pag.849 - Da INDUBITABILMENTE a INDUCENTE (1 risultato)

la sanità. 5. sm. ciò che non si pone in dubbio

vol. VII Pag.850 - Da INDUCERE a INDUGIARE (4 risultati)

induchessato '». induriménto, sm. ant. l'indurre, l'essere

indurre. inducitóre, agg. e sm. (femm. -trice). ant

indugio). indugiaménto, sm. ant. l'indugiare; ri

cominciata a piegare. indugiapresènti, sm. e f. invar. ant.

vol. VII Pag.852 - Da INDUGIATORE a INDUGIO (2 risultati)

. indugiatóre, agg. e sm. (femm. -trice). abituato

indùzio, indùsio, induso), sm. l'indugiare; incertezza, esitazione,

vol. VII Pag.853 - Da INDUGIO a INDULGENZA (2 risultati)

. da indugio. induismo, sm. la religione (col patrimonio

. induista, agg. e sm. e f. (plur. m

vol. VII Pag.855 - Da INDULTATO a INDURAMENTO (4 risultati)

2. sm. chi ha la facoltà di concedere privilegi

dau'indultato reo. indulto1, sm. stor. dir. e dir.

, di indulgere. induménto, sm. capo di vestiario o di biancheria;

(v.). induraménto, sm. l'indurare, l'indurarsi;

vol. VII Pag.858 - Da INDURATORE a INDURITO (3 risultati)

. induratóre, agg. e sm. (femm. -trice). letter

di rocca). 2. sm. chim. catalizzatore che provoca l'in-

dial. di indurre. induriménto, sm. l'indurire, l'indurirsi.

vol. VII Pag.861 - Da INDUSIATO a INDUSTRE (1 risultato)

indùsio (ant. indugio), sm. stor. tunica indossata anticamente dalle

vol. VII Pag.865 - Da INDUSTRIALE a INDUSTRIALISMO (2 risultati)

del lavoro). 14. sm. e f. proprietario, titolare di

sec. xvi). industrialismo, sm. struttura economica di un paese in

vol. VII Pag.866 - Da INDUSTRIALISTA a INDUSTRIO (4 risultati)

. industrialista, agg. e sm. e f. (plur. m

. industri alizzatóre, agg. e sm. (femm. -trice).

colla maggior chiarezza pos e sm. disus. imprenditore, industriale.

le consigliano. 2. sm. chi esercita un'industria, un mestiere

vol. VII Pag.868 - Da INDUTTANZIMETRO a INDUZIONE (6 risultati)

, di indùcère 'indurre induttanzìmetro, sm. elettr. strumento usato per misurare

, v. indotto. induttòmetro, sm. fis. apparecchio usato per misurare

'. induttóre, agg. e sm. (femm. -trice). ant

macchina è un motore. 4. sm. induttore magnetico terrestre: in geofisica,

(nel 1866). induttòrio, sm. elettr. in elettroterapia, rocchetto

= cfr. induttore. indùvio, sm. bot. disus. calice, cupola

vol. VII Pag.869 - Da INE a INEBRIARE (2 risultati)

. inebriare e deriv. inebedménto, sm. l'inebetire, offuscamento o

lecito ménto, innebbriaménto), sm. l'inebriarsi, l'ubriacarsi;

vol. VII Pag.870 - Da INEBRIATO a INECLISSATO (1 risultato)

ignoranza e di malignità. 6. sm. ant. l'inebriare; ciò che

vol. VII Pag.874 - Da INEGUALISMO a INELEMENTARE (1 risultato)

inegualismo, sm. ineguaglianza fra persone e classi sociali

vol. VII Pag.876 - Da INEQUABILE a INERME (1 risultato)

v. inerbire). inerbiménto, sm. operazione dell'inerbire; 11 risultato

vol. VII Pag.878 - Da INERTICULA a INERZIA (1 risultato)

leggero che produce. inertismo, sm. filos. nel linguaggio di vincenzo

vol. VII Pag.881 - Da INESCUSABILITÀ a INESISTENTE (1 risultato)

citare '. inesercìzio, sm. letter. mancanza di esercizio.