Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: sm Nuova ricerca

Numero di risultati: 83366

vol. VII Pag.10 - Da GRAVIMETRO a GRAVITÀ (3 risultati)

gravimetro, sm. fis. strumento portatile atto a

v.). graviòlo, sm. ant. dolce napoletano costituito da

= etimo incerto. gravióne, sm. fis. gravitone. =

vol. VII Pag.11 - Da GRAVITANTE a GRAVOSO (3 risultati)

(nel 1722). gravitóne, sm. fis. particella elementare ipotetica della

. gràvolo (gràolo), sm. ornit. region. gruccione.

. gàulo1. gravóre, sm. ant. gravezza; pena, afflizione

vol. VII Pag.20 - Da GRAZIABILE a GRAZIATO (1 risultato)

4 grazianesca '. graziano, sm. maschera della commedia dell'arte,

vol. VII Pag.21 - Da GRAZIE a GRAZIOSAMENTE (1 risultato)

confondete. -in funzione di sm. invar. praga, iv-18:

vol. VII Pag.24 - Da GRAZIRE a GRÈ (2 risultati)

quanto quello dell'usignuolo. 15. sm. teatr. attore al quale, nella

. grazir1 gradire '. grè, sm. dial. grado. -andare a grè

vol. VII Pag.25 - Da GREBANO a GRECHEGGIARE (9 risultati)

grèbano (grèbkano), sm. disus. roccia, masso;

v.). grecaggio, sm. operazione che consiste nel praticare intagli

v. grecare. grecàio, sm. vento grecale; greco.

grecaiòlo (letter. grecaiuòlo), sm. tose. ant. chi

greco. grecale, agg. e sm. vento del mediterraneo occidentale e centrale

. da grecale. grecalino, sm. leggero vento di grecale.

1 greco '. grecanico2, sm. region. denominazione di due vitigni

grecanico1. grecante, agg. e sm. ant. e letter. studioso

. grecastro, agg. e sm. (femm. -a). letter

vol. VII Pag.26 - Da GRECHERIA a GRECIZZARE (5 risultati)

vocaboli grecheschi. 2. sm. la lingua greca. -in grechesco:

deriv. da greco. grechétto, sm. spreg. greco, greculo.

. grecile (gricile), sm. region. ventriglio degli uccelli.

grecismo (ant. gregismo), sm. vocabolo, lo cuzione

umanistica). grecista, sm. e f. (plur. m

vol. VII Pag.27 - Da GRECIZZARE a GRECO (4 risultati)

. 2. agg. e sm. (femm. -a). che

in carattere greco. 4. sm. la lingua parlata in grecia (e

vento greco (più comunemente greco, sm.). vento che nel mediterraneo occidentale

. vino greco (più comunemente greco, sm.): vino dolce che era

vol. VII Pag.28 - Da GRECO-CATTOLICO a GRECO-SLAVO (8 risultati)

-uva greca (anche greco, sm.): quella da cui si

parte della serbia. 11. sm. ant. superbia, tracotanza (con

. greculo. grecò mane, sm. scherz. fanatico ammiratore dei greci

, pazzia '. grecóne, sm. ant. canna dell'archibugio; gre-

^. grèco-cattòlico, agg. e sm. (plur. m. grecocattolici)

. grèco-levante { grecolevante), sm. geogr. vento intermedio che spira

. 2. agg. e sm. che appartiene a tale chiesa,

v.). grecoromanista, sm. (plur. -i). sport

vol. VII Pag.29 - Da GRECOSO a GREGGE (5 risultati)

(v.). grecovéndolo, sm. ant. venditore di vino greco

grèculo (grècolo), agg. e sm. letter. greco (e ha

appartenenti alla famiglia acrididi. 6. sm. soldato semplice. botta, 5-170

grecis 1 gregge '. gregarismo, sm. tendenza e comportamento caratteristici di chi

; ant. grige, gréggio), sm. (letter. gréggia,

vol. VII Pag.30 - Da GREGGE a GREGGIO (2 risultati)

a processo di raffinazione. - anche sm. -in senso generico: appena sgrossato

o simile. -per estens. sm. colore fra il bianco e il

vol. VII Pag.31 - Da GREGHESCA a GREMBIO (5 risultati)

fascio di cereali grè grè, sm. invar. voce onomatopeica che

si sparge nelle consacrazioni delle grèllo1, sm. dial. piccolo bollore. chiese

provarono i pontefici stessi l'amaro grembiale, sm. grembiule. frutto della gregoriana costituzione

grembio. grembiato, agg. e sm. arald. diviso in 6,

. da grembio. grèmbio, sm. ant. e tose. grembo.

vol. VII Pag.32 - Da GREMBIULATA a GREMBO (3 risultati)

di fagioli. grembiule, sm. indumento maschile o femminile consistente in

. grembiale). grembiulino, sm. piccolo grembiule. -in partic.

(ant. grièmbo, grimbo), sm. incavo che si forma fra le

vol. VII Pag.156 - Da GUERRAFONDAIO a GUERREGGIANTE (4 risultati)

. xi). guerrafondàio, sm. chi è fautore della guerra a

. guerraiòlo, agg. e sm. bellicista. gramsci, 8-121

alla tradizione guerrazziana. 2. sm. ammiratore, seguace, fautore del guerrazzi

. di guerreggevole. guerreggiaménto, sm. ant. il guerreggiare, il

vol. VII Pag.157 - Da GUERREGGIARE a GUERREGGIOSO (1 risultato)

balboa. guerreggiatóre, agg. e sm. (femm. -trice).

vol. VII Pag.158 - Da GUERRESCAMENTE a GUERRIERO (3 risultati)

guerra. guerrettóne { guirrettóne), sm. milit. ant. grosso

fr. guerre guerroyable. guerrianza, sm. ant. guerra. chiaro davanzali

guerèro, guerrèri, guirièro), sm. (femm. -a). uomo

vol. VII Pag.159 - Da GUERRIERO a GUERRISTA (2 risultati)

in guerriglia '. guerriglièro, sm. (femm. -a). combattente

cfr. guarire). guerrismo, sm. atteggiamento di fanatica inclinazione per la

vol. VII Pag.160 - Da GUERZO a GUGLIA (6 risultati)

, v. guercio. guèrzo2, sm. dial. ant. ferro uncinato,

. da gufo. gufétto, sm. ornit. region. assiolo.

(ant. anche guffo), sm. ornit. uccello notturno di rapina

. bufo). gufo2, sm. entomol. popol. farfalla dalle

(v.). gugghiàio, sm. dial. ant. cucchiaio.

= alterazione di guglia. gugino, sm. dial. ant. piccolo bisturi,

vol. VII Pag.161 - Da GUGLIA a GUIDA (7 risultati)

. guglielmino). guglielmétto, sm. ant. tipo particolare di berretto

). guglielmino1, agg. e sm. guglielmita. tramater [s.

. guglielmita, agg. e sm. (plur. m. -i)

. guglielmo ». guglièlmo1, sm. bot. tose. erba guglielmo:

de san guillermo. guglièlmo2, sm. numism. denominazione di varie monete

v.). guiardo, sm. ant. pianta erbacea: probabilmente,

cfr. girardina.) guiardóne, sm. ant. premio, ricompensa,

vol. VII Pag.162 - Da GUIDA a GUIDA (2 risultati)

dolce guida della ragione. -ant. sm. biondo, xlv-93: un desiderare

della sera del sabato -ant. sm. novelle dell'altro mondo, 35

vol. VII Pag.164 - Da GUIDABILE a GUIDAMENTO (10 risultati)

a la virtù. guidacàccia, sm. aeron. sistema usato per portare

v.). guidatilo, sm. invar. tecn. congegno che,

fr. guide-fil. guidàggio1, sm. stor. dazio che si pagava

mediev. guidagium. guidàggio2, sm. nell'industria estrattiva, complesso dei

. guidagiòco (guidagiuòco), sm. ant. chi re

(v.). guidagliàsini, sm. invar. ant. chi sorveglia

letter. guidaiuòlo), agg. e sm. (femm. -a).

dial. guidarésco, guideréscó), sm. (plur. -chi). garrese

. da guidalesco. guidalima, sm. invar. tecn. attrezzo, a

v.). guidaménto, sm. ant. il guidare, l'essere

vol. VII Pag.165 - Da GUIDAMUSE a GUIDARE (3 risultati)

in umiltà? guidamuse, sm. invar. letter. chi dirige

tragga pel piano. guidapélo, sm. invar. tess. guida metallica

v.). guidapòpolo, sm. invar. chi esercita grande autorità

vol. VII Pag.167 - Da GUIDARELLO a GUIDATORE (6 risultati)

provenienza italiana. guidarèllo, sm. tose. montone che precede e

. guidalesco. guidarménti, sm. invar. letter. guardiano di

). guid asii uri, sm. invar. congegno giroscopico di grande

. da guidare. guidàtico, sm. (plur. -ci). stor

per l'affanno. guidato2, sm. ant. guida. iacopone,

guidato1. guidatóre, agg. e sm. (femm. -trice). che

vol. VII Pag.168 - Da GUIDERDONAMENTO a GUIDERDONE (3 risultati)

10 fa percuotere. guiderdonaménto, sm. ant. il premiare, il

guiderdonatóre (guidardonatóre), agg. e sm. (femm. -trice).

ghidardóne; dial. quiderdóné), sm. ant. e letter. ricompensa

vol. VII Pag.169 - Da GUIDERESCO a GUIGGIA (4 risultati)

una voce araba. guido, sm. gerg. ant. compagno.

. giorgio). guidóne1, sm. ant. guida, capo, duce

. da guida. guidóne2, sm. ant. furfante, ribaldo. -anche

v.). guidrigildo, sm. nell'antico diritto germanico, prezzo

vol. VII Pag.170 - Da GUIGLIARDONARE a GUINZAGLIO (10 risultati)

; cfr. gilda. guilfango, sm. (plur. -ghi). ant

, guineano, agg. e sm. che è proprio, che si

. guigliardonatóre, agg. e sm. (femm. -trice).

. guigliardóne (guiliardóne), sm. ant. guiderdone, ricompensa;

: variante di guiderdone. guiglióne, sm. ant. imbroglione. francesco da

v. guillottina. guigna, sm. zool. ocellotto, gattopardo americano

1852- 1928). guignardo, sm. ornit. region. piviere tortolino.

v. guiggia. guindo, sm. gerg. ant. collo.

guìndolo (dial. guìndalo), sm. bindolo, aspo. -anche

lenizione dell'iniziale. guinzàglio, sm. striscia lunga e stretta di cuoio

vol. VII Pag.171 - Da GUINZALE a GUISA (3 risultati)

guiggia e guindolo. guinzale, sm. ant. e letter. guinzaglio.

= cfr. guinzaglio. guinzo1, sm. gerg. ant. correggia, laccio

v. guiggia). guinzo2, sm. ant. vizzo, cascante.

vol. VII Pag.172 - Da GUISARMA a GUITTO (5 risultati)

ghisciola. guìstrico (guìstico), sm. bot. ant. ligustro.

variante di guattire. guittismo, sm. dilettantismo mediocre e velleitario (di

. guitto, agg. e sm. (femm. -a). disus

girovaghe o di infimo ordine. — sm. spreg. attore mediocre, da strapazzo

e audaci. 3. sm. campagnolo delle marche o dell'abruzzo

vol. VII Pag.173 - Da GUITTONE a GUIZZASOLE (2 risultati)

= variante di guizzo. guizzaménto, sm. il guizzare; guizzo. - ant

probab. voce espressiva. guizzasóle, sm. raro. gibigiana.

vol. VII Pag.174 - Da GUIZZATA a GUMINA (9 risultati)

ombra di trote. guizzatóre, sm. letter. per antonomasia: pesce

nelle selve dipinge. guizzìo, sm. un susseguirsi di guizzi; un

v.). guizzo1, sm. scatto agile e rapido proprio dei

* gola '. gulasch, sm. invar. gastron. piatto nazio

pastori). gulóne, sm. zool. ant. ghiottone.

. da guloso. gulosio, sm. chim. aldoesosio esistente nelle

'gola '. gulpo, sm. ant. colpo. giostra

v.). guluppo, sm. ant. involto, viluppo.

. giumerro. gumicèllo, sm. ant. gomitolo. guido

vol. VII Pag.175 - Da GUMMA a GUSCIO (12 risultati)

gummaràbica, sf. (anche gummaràbico, sm.). ant. gommarabica.

dragma. gummi (gumi), sm. plur. ant. resine.

= etimo incerto. gunìpero, sm. ant. ginepro. brasca

con lenizione dell'iniziale. gurami, sm. ittiol. nome di alcune specie

gurge (ant. gurgie), sm. letter. gorgo; abisso del

gùrgite (ant. gùrgide), sm. letter. gorgo; abisso del

4 gorgo '. gurguglióne, sm. entom. ant. gorgoglione.

4 goloso '. gurmétta, sm. marin. mozzo. -anche: custode

derivare dal fr. gùrro, sm. ant. ret fitta usata per pescare

gurra. guru { gurù), sm. maestro spirituale o capo religioso dell'

, pesante '. guscétto, sm. piccolo guscio. tommaseo [s

. da guscio. gùscio, sm. (plur. ant. anche f

vol. VII Pag.177 - Da GUSCIONE a GUSTARE (5 risultati)

privo di etimo. guscióne, sm. guscio grosso. 2.

(disus. anche gu? li, sm.). mus. strumento

gusmino (guzmino), sm. region. ant. inganno;

lat. gùstabìlis. gustàio, sm. solo nella locuz. buon gustaio:

cfr. buongustaio). gustaménto, sm. il gustare; degustazione, assaggio

vol. VII Pag.179 - Da GUSTATIVO a GUSTATORE (2 risultati)

del boccaccino. gustato2, sm. ant. senso del gusto.

'. gustatóre, agg. e sm. (femm. -trice). che

vol. VII Pag.180 - Da GUSTATORIO a GUSTO (1 risultato)

gusto (ant. gósto), sm. senso che permette di percepire e

vol. VII Pag.183 - Da GUSTOSAMENTE a GUTTO (2 risultati)

gustosa.. pipa. gùstulo, sm. ant. piccolo antipasto. -al

nel 1846). gutto, sm. archeol. vaso con collo lungo

vol. VII Pag.184 - Da GUTTURALE a GUZLA (6 risultati)

gutturare non attestato. gùtture, sm. anat. ant. trachea.

1 gola '. guttùrnio, sm. archeol. ant. gutto.

gutto. gutturomicòsi, sm. veter. micosi ulcerativa delle tasche

v.). gutturalismo, sm. medie. tendenza anormale guvo

medie. tendenza anormale guvo, sm. dial. ant. gufo.

gozzo2. guzzo2 (guzo), sm. dial. ant. cane cucciolo,

vol. VII Pag.185 - Da H a HABITAT (2 risultati)

habbazìz (habbhazìz, habazìz), sm. bot. ant. babbagigi.

arbitrari ». habitat, sm. invar. biol. complesso di condizioni

vol. VII Pag.186 - Da HABITUS a HATTEMISTA (16 risultati)

(nel 1812). habitus, sm. invar. biol. l'insieme dei

= voce espressiva. haik, sm. invar. veste di lana o di

dell'america centrale. hàldico, sm. lingua usata in armenia tra 11

) di origine espressiva. halleluiàh, sm. e f. ant. alleluia.

(v.). hallesismo, sm. econ. sistema economico ideato nel

hamburgiano, agg. e sm. paletn. uno degli aspetti culturali

sistema hamiltoniano (anche semplicemente hamiltoniano, sm.): sistema di equazioni proprio

hamiltonian. hammam { hamam), sm. bagno di vapore diffuso nei paesi

nel 1625). hamsin, sm. meteor. vento secco caldissimo proveniente

hanafìta (hanefita, hanifita), sm. (plur. -i).

. viii). hanbalita, sm. (plur. -i). stor

. fanega. hangar, sm. (plur. secondo la forma straniera

, nel 1902). hangianesimo, sm. stor. movimento religioso pietista a

. anseatico. hàpax, sm. invar. letter. espressione o

, ascìsc, ascìsce), sm. farmac. sostanza stupefacente che si

1598). hattemista, sm. (plur. -i). stor

vol. VII Pag.187 - Da HAU a HERTZIANO (18 risultati)

. da haùyna. haiiynòfìro, sm. miner. roccia eruttiva effusiva,

andesite ricca di olivina. hazzan, sm. ministro del culto israelitico, addetto

elio). hebertismo, sm. metodo di educazione fìsica ideato dal

. hebertista, agg. e sm. (plur. m. -i)

estremistico e violento. heckelphon, sm. mus. oboe baritono in do,

hegelianismo (pron. eghelianismo), sm. (anche hegelianesimo). filos

hegelismo (pron. eghelismo), sm. il complesso delle dottrine del filosofo

, alla poetica di heine. -anche sm.: epigono, imitatore, seguace

. elio. heuèlta, sm. invar. grido di gioia abissino.

stupore, meraviglia. hemìepes, sm. (plur. hemìepe). metr

henechèn (henequèn), sm. bot. ant. nome comune

. alcanna. henné, sm. bot. henna. d'

. henna. henrici, sm. plur. numism. denari coniati

di diversi imperatori. hènry, sm. metrol. unità di misura dell'autoinduzione

pregio. herbartiano, agg. e sm. filos. che è proprio,

le materie. herbartismo, sm. filos. complesso di dottrine e

. erpangina. hèrpes, sm. erpete. = voce scient

. erpete. hertz, sm. fis. unità di misura che ha

vol. VII Pag.188 - Da HESSIANO a HUI (14 risultati)

hessiano, agg. e sm. matem. curva hessiana (

-determinante hessiano (o hessiano, sm.): quello di una ma

'questo '. hicksita, sm. stor. seguace di una delle più

una voce latino-americana. hidalcàn, sm. titolo che si attribuiva anti

). hin (in), sm. antica misura di capacità ebraica per

gangetica. 2. sm. invar. dialetto hindi dichiarato lingua

). hindustani, agg. e sm. invar. ling. varietà di

di origine espressiva. hinterland, sm. territorio sul quale una grande

genere, del nazismo. - anche sm. panzini, iv-318: 'hitleriani

, fondatore del nazionalsocialismo. hitlerismo, sm. nazionalsocialismo. b. croce

v. hitleriano. hockey, sm. sport. denominazione con cui si

. nel 1889. hockeista, sm. (plur. -i). giocatore

'della sand? hoffmanista, sm. (plur. -i). stor

homo sapiens '. homùnculus, sm. lat. omiciattolo mostruoso, dotato

vol. VII Pag.189 - Da HUM a HYSTERONPROTERON (4 risultati)

humus, sf. (erroneamente sm.). lat. strato superficiale

. huroniano, agg. e sm. geol. epoca più recente dell'

v. ussitismo. hutla cònga, sm. (ant. anche semplicemente

. ippocrasso. hysteron pròteron, sm. figura retorica in cui lordine delle

vol. VII Pag.191 - Da I a JACHETTO (6 risultati)

(v.). iaborandi, sm. bot. arbusto della famiglia rutacee

jabor [andi]. iacànidi, sm. plur. ornit. famiglia di uccelli

randa. iacarè, sm. zool. caimano dell'america meri

. di iacére), agg. e sm. ant. giacente.

, riposare '. iacére2, sm. ant. il giacere, il dormire

. da iacere1. jachétto, sm. marin. ant. battello, basti

vol. VII Pag.192 - Da IACINTEO a IALOIDEO (15 risultati)

* vitreo '. iàlemo, sm. antico inno funebre greco.

v.). ialobasalto, sm. miner. talchilite. =

v.). ialòfane, sm. miner. minerale di colore bianco

crisi favorevole. -per estens. sm. umore cristallino del bulbo oculare.

del bulbo oculare. 2. sm. miner. disus. varietà di quarzo

(v.). iaco, sm. bot. ant. guaiaco.

. scient. iacobinia. iacobita, sm. (plur. -i). stor

iaculàri 'colpire '. iaculatóre, sm. milit. ant. soldato armato

; cfr. giaculatoria. iàculo1, sm. ant. dardo, freccia. -al

'. iàculo2 (iàcolo), sm. zool. ant. saettone (coluber

(lucano). iàculo3, sm. zool. genere di roditori comprendente

che si lancia '. jacuto, sm. ling. lingua maio-altaica, del

. iafètide (giapètide), sm. discendente di iafet (e si

anche iafetico. iagmurluco, sm. (plur. -chi). ant

. giainismo. jakalìo, sm. zool. disus. sciacallo.

vol. VII Pag.193 - Da IALOMELANO a IASPIDE (16 risultati)

da ialoide. i alo melano, sm. miner. tachilite. = voce

4 parte '. ialomitto, sm. (disus. ialomite, sf.

4 mescolato '. ialomucina, sm. anat. mucina il cui gruppo

(v.). ialoplasma, sm. (plur. -i). biol

(nel 1466). iambo, sm. (ant. e letter. anche

iàmide (iatnide), agg. e sm. mitol. che discende da iamo

, v. giandussa. ianèllidi, sm. plur. zool. famiglia di molluschi

genere ianella. ianitóre, sm. (plur. -trice). ant

. giannizzero e deriv. iannuàrio, sm. ant. gennaio. salvini,

iato). iantìnidi, sm. plur. zool. famiglia di mol

di seta iantino. 2. sm. il colore stesso. dolce,

v.). iapigi di, sm. plur. entom. famiglia di insetti

v.). iarbù, sm. zool. gerboa. amari

v.). laro, sm. bot. ant. gigaro.

. iàsemin (iasmin), sm. ant. gelsomino. serapione

), sf. (anche sm.). ant. e letter.

vol. VII Pag.194 - Da IASPIS a IATTURA (6 risultati)

? 'diaspro '. iaspis, sm. ant. aspide. mare

e sf. dottrina medica iàstio, sm. mus. modo musicale degli antichi ioformulata

(iatagano, iattagano, giatagano), sm. corta sciabola con lama a un

nel 1835). iato, sm. gramm. incontro di due o più

adapertione monstratur ». iatrèo, sm. archeol. presso gli antichi greci,

dalla vana ventositade. iattatóre, sm. (femm. -trice). millantatore

vol. VII Pag.195 - Da IAVANITA a IBERNO (12 risultati)

, / con gran giattura ibernaménto, sm. ibernazione. balbo, 1-268

, jazzista (pron. gazzista), sm. (plur. -i). giaz-

. iavanita, agg. e sm. (plur. m. -j)

non hai mai sentito lazzo, sm. dial. ant. ghiaccio.

(e si può anche ìbano, sm. ant. ebano. riferire ad altro

] cardi, sotto la neve paziente-ibenusso, sm. ant. ebano. mente ibernanti.

anche ibèrico, agg. e sm. (plur. m. -ci)

difendere coi mitra magari. iberismo, sm. insieme delle forme espressive 4. tecn

si manifestò in ibernése, agg. e sm. ant. irlandese. inghilterra tra

ibèrnico [ibèrno), agg. e sm. (plur. m. -ci)

. cellini, 726: iberista, sm. e f. (plur. m

un repentino abbassamento della ibernàcolo, sm. bot. gemma svernante di

vol. VII Pag.196 - Da IBERNOMA a IBRIDISMO (12 risultati)

* invernale '. ibernòma, sm. medie. tumore benigno costituito da

tumori. ibèro, agg. e sm. ant. e letter. clje si

. iberoromanzo, agg. e sm. ling. gruppo linguistico che comprende

lat. ibi. ibice, sm. zool. raro. stambecco.

. ibicèo, agg. e sm. metr. verso dell'antica metrica

(iv-321). ibidorinco, sm. (plur. -chi). ornit

(ibes, ibide, ibi), sm. (ant. anche sf.)

ova vescitur ». ibisco, sm. (plur. -chi). bot

in sicilia *. ibo, sm. bot. ant. tasso (taxus

. da iboga. ibòma, sm. medie. disus. gobba.

nel 1874). ibridatóre, sm. chi esegue ibridazioni su vegetali o

deriv. da ibrido. ibridismo, sm. bot. e zool. stato risultante

vol. VII Pag.197 - Da IBRIDIZZARE a ICARIO (7 risultati)

. ibrido, agg. e sm. che deriva dall'incrocio di individui

comp. di ibseniano. ibsenianismo, sm. letter. ammirazione o imitazione

conservare un tono ibseniano. 2. sm. ammiratore, imitatore dell'opera di

d'origine aruaca. icaco, sm. bot. albero della famiglia icaci-

giorno del mese '. icadisti, sm. stor. appartenenti ad associazioni filosofiche

circo da acrobati volanti. — anche sm. icariano: acrobata che compie esercizi

(1788-1856). 2. sm. seguace di e. cabet.

vol. VII Pag.198 - Da ICARIO a ICONA (9 risultati)

* icario '. icarista, sm. (plur. -i). scherz

ìcchesi, ìchise, iccas), sm. tose. denominazione della lettera x.

* supplicante '. ichino, sm. ant. misura lineare giapponese.

al 1470). iciarco, sm. (plur. -chi). letter

icnèumone (anche icneumóne), sm. zool. piccolo mammifero carnivoro viverriforme

nel 1572). icneumònidi, sm. plur. entom. famiglia di

177i) * icnògrafo, sm. disus. chi si occupa di studi

(nel 1851). icocèdron, sm. matem. ant. icosaedro.

. icoglano (icoglane), sm. paggio del sultano. bocchelli

vol. VII Pag.199 - Da ICONALE a ICONOLOGISTA (8 risultati)

iconantidittico (iconantidìptico), agg. e sm. disus. strumento ottico che dà

- iconièse, agg. e sm. che si riferisce, che è

niese giovami beltate. iconismo, sm. rappresentazione per mezzo di immagini

. iconoclasta, agg. e sm. (plur. m. -i)

deriv. da iconodulo. iconodulo, sm. stor. difensore del culto delle

(nel 1762). iconografo, sm. chi è esperto di iconografia;

nel 1812). iconolatra, sm. e f. (plur. m

è chiarissimo ed elegante. iconologista, sm. e f. (plur. m

vol. VII Pag.200 - Da ICONOMACO a ICTIOSI (13 risultati)

. studioso di iconologia. iconòmaco, sm. (plur. m. -chi)

olxovopca. iconomiasta, agg. e sm. (plur. -i). che

gr. oixovoijuxó?. icònomo, sm. ant. economo. statuti del

. che forma immagini. - anche sm.: artista figurativo. patrizi

faccio '). iconoscòpio, sm. tecn. dispositivo ottico elettronico utilizzato

nel 1833). iconostàsio, sm. archit. nelle chiese ortodosse,

des iconothèques ». icònotron, sm. iconotronoscopio. = forma abbreviata

abbreviata di iconotronoscopio. iconotronoscopio, sm. iconoscopio con im magine

di [elettrone. icóre, sm. letter. sangue finissimo e incolore,

icosaèdro (ant. icosièdro), sm. geom. poliedro con venti facce

nel 1570). icosibèo, sm. stor. valore corrispondente a venti

* bue '. icosidodecaèdro, sm. geom. poliedro archimedeo le cui

'. icositetraèdro (icositessaraèdro), sm. geom. poliedro con 24 facce

vol. VII Pag.201 - Da ICTULINA a IDDIO (7 risultati)

bizzarro, strambo. ictus, sm. lat. metr. maggiore intensità di

idalgo (hidalgo, idalco), sm. (plur. -ghi).

* i8<4xiov). idante, sm. genet. insieme di idi, costitutivo

idàtide, sf. (disus. sm.). medie. forma larvale

sufi. -osi. idatismo, sm. medie. rumore causato dal fluttuare

i dato do (idàtode), sm. bot. organo secretorio,

. idìo, iddèo, idèo), sm. (plur. iddìi; ant

vol. VII Pag.202 - Da IDE a IDEA (1 risultato)

con iddio ». ide, sm. genet. particella protoplasmatica con proprietà

vol. VII Pag.205 - Da IDEA a IDEALE (1 risultato)

(nel 1578). ideale2, sm. il prodotto dell'attività intellettuale;

vol. VII Pag.206 - Da IDEALEGGIARE a IDEALISTICO (2 risultati)

operare è nulla. idealismo, sm. filos. dottrina platonica delle idee

). idealista, agg. e sm. e f. (plur. m

vol. VII Pag.207 - Da IDEALITÀ a IDEALIZZATO (1 risultato)

si può idealizzare. idealizzaménto, sm. l'idealizzare, idealizzazione.

vol. VII Pag.208 - Da IDEALIZZATORE a IDEATO (4 risultati)

quando informano i corpi. 2. sm. raccolta di idee. f.

. idealizzatóre, agg. e sm. (femm. -trice). che

nel 1831). idealmaterialismo, sm. sistema filosofico che dovrebbe risultare dalla

. di ideale1. idealrealismo, sm. filos. concezione filosofica, sostenuta

vol. VII Pag.209 - Da IDEATORE a IDENTIFICARE (4 risultati)

. ideatóre, agg. e sm. (femm. -trice). che

mirtillo rosso '. ideismo, sm. disus. idealismo (con partic.

deriv. da idea1. ideista, sm. e f. (plur. m

sec. xvi). identicismo, sm. perfetta identità di due concetti.

vol. VII Pag.210 - Da IDENTIFICATO a IDENTITÀ (2 risultati)

provenienza. identificatóre, agg. e sm. (femm. -trice). che

magnifico, ecc. identikit, sm. invar. ricostruzione grafica congetturale dei

vol. VII Pag.211 - Da IDEO a IDEOLOGO (9 risultati)

ida '). idèo2, sm. ant. ideodattilo. dolce

sistema di governo). ideocratismo, sm. sistema di governo ideocratico. =

deriv. da ideocrazia. ideocrazìa, sm. forma di governo che fa dipendere

. ideodattilo (idèo dàttilo), sm. ant. sorta di pietra preziosa

umano mostra forma ». ideofonèma, sm. (plur. -i). suono

fr. idiographique. ideogramma, sm. (plur. - »).

(nel 1797). ideologismo, sm. ideologia (in senso per lo

l'algeria francese. ideologista, sm. e f. (plur. m

, non attestato. ideòlogo, sm. (plur. -gi; disus.

vol. VII Pag.212 - Da IDEOMANIA a IDILLIO (6 risultati)

v.). ideopanteista, sm. e f. (plur. m

. da idea1. ideoteismo, sm. dottrina che attribuisce alle idee

toot * èsm. e f. plur. (ant

plur. (ant. raro ido, sm.). giorno che, nel

idilliaco e sconfinato. idilliante, sm. ant. scrittore di idilli.

nel 1845). idillio, sm. componimento lirico che ritrae una scena

vol. VII Pag.213 - Da IDILLISMO a IDIOMATICO (10 risultati)

forma idilie). idillismo, sm. atteggiamento di chi vagheggia, idealizzandola

deriv. da idillio. idillista, sm. (plur. -i). autore

libraio-pittore- idillista svizzero. idioblasto, sm. bot. cellula che differisce per

(v.). idiocromosòma, sm. (plur. -i). biol

idioelèttrico (idielèttrico), agg. e sm. (plur. m.

yx<òtta 4 linguaggio '. idiogramma, sm. (plur. -i). biol

, rappresentazione grafica '. idiolèssi, sm. ling. elemento lessicale caratteristico di

deriv. da idioletto. idiolètto, sm. ling. idiolessi. -anche: abitudini

= cfr. idiolessi. idiòlogo, sm. (plur. -gì). stor

(ant. idiòme, idiòmate), sm. (plur. -t; ant

vol. VII Pag.214 - Da IDIOMATISMO a IDIOTESCO (6 risultati)

(nel 1712). idiomatismo, sm. ling. particolarità linguistica (lessicale

. da idiomatico. idiòmelo, sm. eccles. canto bizantino in cui

? 'canto '. idiomorfìsmo, sm. miner. proprietà di un cristallo

nel 1669). idioplasma, sm. (plur. - »).

col suo temperamento. idiosòma, sm. (plur. -i).

idiòtta, ideòta), agg. e sm. e f. (plur.

vol. VII Pag.215 - Da IDIOTESIMO a IDOLATORE (13 risultati)

idiotésimo, sm. ant. idiotismo. castelvetro

. anche idiotismo2). idiotismo1, sm. espressione o costrutto caratteristico di una

nel 1588). idiotismo2, sm. medie. forma di frenastenia gravissima

i592) * idiotismo3, sm. particolarismo, individualismo, ambito privato

di idiot 'idiota'. idiozòma, sm. (plur. -i). biol

£cù{aoc 'fascia '. idiuro, sm. zool. generi di mammiferi roditori

, dal nome del idno, sm. bot. genere di funghi basidiomiceti

. da idnocarpo. idnocarpo, sm. bot. genere di piante erbacee

discorso, studio '. idnòlogo, sm. (plur. m. -gi)

osvov 'tubero '. ido, sm. invar. ling. lingua internazionale

con- durat. idocràsio, sm. (anche idocràsia, sf.)

(v.). idolaro, sm. ant. idolatra.

lilla. idolatóre, agg. e sm. (femm. -trice). idolatra

vol. VII Pag.216 - Da IDOLATRA a IDOLATRIZZARE (2 risultati)

idolatra (idolatro), agg. e sm. e f. (plur. m

anche idolatria. idolatraménto, sm. letter. l'idolatrare, l'essere

vol. VII Pag.217 - Da IDOLATRO a IDOLO (5 risultati)

, v. idolatra. idoleggiaménto, sm. l'idoleggiare; vagheggiamento fantastico.

idoleggiato re, agg. e sm. (femm. -trice).

(v.). idolèo, sm. stor. sacello dedicato al culto

. di idolo. idolétto, sm. piccolo idolo; statuetta che raffigura

idolizzare non attestato. ìdolo1, sm. (plur. ant. anche -a

vol. VII Pag.218 - Da IDOLO a IDONEO (2 risultati)

. ìdolo2, agg. e sm. ant. idolatra. marco

idolopèia). idolòtito, sm. nella terminologia biblica, la carne

vol. VII Pag.219 - Da IDONICO a IDRANTO (8 risultati)

z, d. idòsio, sm. chim. aldosio dotato di proprietà

. xiii). idràcido, sm. chim. acido inorganico privo

(nel 1826). idràcnidi, sm. plur. zool. famiglia di acari

'. idragògo, agg. e sm. (plur. m. -ghi,

idrammide (disus. idràmmido), sm. chim. composto chimico che ha

idrammina. idràmnio (idràmnios), sm. medie. quantità abnorme di liquido

. chim. -ina. idrante, sm. apparecchio installato su una condotta idraulica

'acqua '. idranto, sm. zool. polipo asessuato che vive

vol. VII Pag.220 - Da IDRARGILLITE a IDRAULICO (8 risultati)

idrargìrio (idrargiro, idragiro), sm. chim. ant. mercurio,

pelle, i tessuti idrargirismo, sm. medie. avvelenamento cro

. mineralogico -ite. idrargiròlo, sm. chim. sale di mercurio che

. chim. -oso. idrari, sm. plur. zool. sottordine di idrozoi

. idrartro (idroartro), sm. medie. versamento di liquido sieroso

tessuto cutaneo). idratatóre, sm. neh'industria chimica, apparecchio impiegato

. da idratare. idratazióne, sm. chim. processo chimico (e

cristallizzato). 2. sm. nella terminologia chimica del passato,

vol. VII Pag.221 - Da IDRAULICO a IDROAROMATICO (23 risultati)

nel 1626). idràulico2, sm. (plur. -ci). studioso

idràulo (ant. idràolo), sm. mus. organo la cui tastiera

nel 1887). idrazinobenzène, sm. chim. fenilidrazina. =

v.). idrazobenzène, sm. chim. derivato disosti

v.). idrazobenzòlo, sm. chim. idrazobenzene. =

v.). idrazocompósto, sm. chim. idrazina diso

v.). idrazoderivato, sm. chim. idrazocomposto. =

). idra? óne, sm. chim. composto solido cri

proprio dei chetoni. idrelèo, sm. farmac. ant. miscuglio di acqua

'acqua '. idrencèfalo, sm. medie. disus. raccolta sierosa

cpaxov 'cervello '. idrencefalocèle, sm. medie. disus. tumore nella

) * tumore '. idrèolo, sm. idraul. disus. macchina idraulica

ma solo bevuto. 4. sm. chi ha competenza nella sistemazione idrica

(nel 1854). idrile, sm. chim. fluorantene. = voce

che indica radicale alchilico. idrindène, sm. chim. idrocarburo aromatico biciclico che

(v.). idrino, sm. ant. pietra, detta anche serpentino

nella repubblica slovena. idro1, sm. ant. serpe d'acqua.

cfr. idra). idro2, sm. astron. ant. costellazione australe:

. idra). idro3, sm. aeron. idrovolantc. =

idroadenòma (anche idradenòma), sm. medie. piccolo tumore cutaneo benigno

(v.). idroaeroplano, sm. aeron. disus. idrovolantc.

. idro aeropòrto (idro-aeropòrto), sm. aeron. idroscalo. =

(v.). idroaliante, sm. aeron. aliante munito di galleggianti

vol. VII Pag.222 - Da IDROARTROEIDROATROSI a IDROCLASSIFICATORE (20 risultati)

idròbate (disus. idròbata), sm. ornit. genere di uccelli marini

àatvco 'cammino '. idrobatidi, sm. plur. ornit. famiglia di uccelli

. da idròbate. idròbidi, sm. plur. zool. famiglia di molluschi

? 1 vita '. idròbio1, sm. l'insieme degli organismi vegetali e

'. idròbio2, agg. e sm. acquicolo. = cfr. idrobio1

è proprio dell'idrobiologia. idrobiòlogo, sm. (plur. -gi). esperto

1946) ». idrocàccia, sm. invar. aeron. idrovolantc destinato

atomi di idrogeno. idrocarburo, sm. chim. composto organico (liquido

. da idrocarpia. idrocàule, sm. zool. parte dello scheletro calcareo

. 2. agg. e sm. affetto da idrocefalia. idrocèfalo,

. affetto da idrocefalia. idrocèfalo, sm. medie. accumulo anormale di liquido

cervello. 2. agg. e sm. (femm. -a). affetto

(nel 1670). idrocèle1, sm. zool. parte del sistema di

sec. xvi). idrocèle2, sm. medie. versamento sieroso che

). idrochèro (idrocèro), sm. zool. grosso mammifero roditore,

(v.). idrochinóne, sm. chim. fenolo bivalente che si

nel 1865). idrocianato, sm. chim. disus. sale dell'acido

(v.). idrociano, sm. miner. idrocianite. idrociclóne,

. miner. idrocianite. idrociclóne, sm. tecn. ciclone che separa

v.). idrocistòma, sm. medie. piccola cisti prodotta da

vol. VII Pag.223 - Da IDROCLIMATOLOGIA a IDROFILO (14 risultati)

v.). idroclorato, sm. chim. disus. cloruro.

n. 6). idrocoralli, sm. plur. zool. ordine di cnidari

4 mi sposto'. idrocòridi, sm. plur. entom. famiglia di

. da idrocoria. idrocórsa, sm. invar. aeron. idrovolantc costruito

(v.). idrocortisóne, sm. biochim. alcool derivato dal

v.). idrodèrma, sm. (plur. -t). veter

(v.). idròdromo, sm. esteso galleggiante per facilitare i voli

aerodromo, ippodromo. idroeiettóre, sm. idraul. dispositivo che permette di

v. idremia. idroestrattóre, sm. meccan. macchina che, sfruttando

. xix). idròfidi, sm. plur. zool. famiglia di serpenti

4 serpente '. idrofilàcio, sm. disus. serbatoio naturale che raccoglie

. da idrofilo1. idrofìlidi, sm. plur. entom. famiglia di insetti

4 foglia '. idrofillo, sm. bot. foglia delle piante acquatiche

(nel 1829). idròfilo2, sm. entom. grosso coleottero acquatico (

vol. VII Pag.224 - Da IDROFINITURA a IDROGENOBATTERIO (10 risultati)

. idròfobo, agg. e sm. medie. affetto da idrofobia o

è proprio dell'idrofono. idrofonista, sm. (plur. m. -i)

. da idrofono. idròfono, sm. marin. apparecchio elettroacustico usato per

<; 'portatore idroftalmo, sm. medie. buftalmo (v. buftalmo1

-materiale idrofugo (anche semplicemente idrofugo, sm.): nell'edilizia, sostanza

* nozze '. idro gèl, sm. (plur. -gèli). chim

(nel 1802). idrogenatóre, sm. chim. impianto industriale

. idrogenióne (idrogenoióne), sm. chim. ione monovalente (simbolo

idrògeno (ant. idrògene), sm. chim. elemento chimico di simbolo

di 'genero '. idrogenobattèrio, sm. biol. batterio che appartiene al

vol. VII Pag.225 - Da IDROGENOCARBONATO a IDROMANIA (18 risultati)

idrogenocarbonato, sm. chim. carbonato acido, bicarbonato

* soluzione '. idrogenosale, sm. chim. sale che deriva da

v.). idrogenuro, sm. chim. disus. idruro.

è proprio dell'idrogeologia. idrogètto, sm. tecn. particolare tipo di motore

idroglòssa, sf. (anche idroglòsso, sm.). veter. ranula sottolinguale

(nel 1551). idrògrafo, sm. studioso o esperto di idrografia.

(nel 1864). idròìde2, sm. bot. cellula morta, alquanto

'simile '. idròidi, sm. plur. zool. ordine di celenterati

v.). idroìuglóne, sm. chim. naftolo trivalente che è

. da idrolabile. idrolaccolite, sm. geol. rilievo periglaciale a cupola

v.). idrolàpato, sm. bot. ant. lapazio acquatico.

enzimi. idrolato, sm. farmac. preparato che si ot

. xix). idroleucite, sm. bot. vacuolo. =

con l'idrolisi. idròlito, sm. farmac. preparato medicamentoso i cui

che risulta dall'idrolisi. idròlo, sm. chim. molecola monomera d'acqua

. xix). idrològio, sm. ant. orologio idraulico.

l'ora '. idròlogo, sm. (plur. -gi). studioso

nel 1839). idròma, sm. (plur. -i) medie.

vol. VII Pag.226 - Da IDROMANTE a IDROMORFO (13 risultati)

idromante, sm. e f. indovino che praticava l'

. idromèle1 (idromèlle), sm. bevanda fermen tata fatta

? 'miele '. idromeningocèle, sm. medie. ernia delle meningi spinali

(v.). idròmetra1, sm. entom. genere di insetti emitteri

che misura '. idròmetra2, sm. (plur. -i). disus

1771) - idromètridi, sm. plur. entom. famiglia di

. idrometra1). idròmetro, sm. idraul. strumento che misura il

nel 1675). idrometrògrafo, sm. tipo particolare di idrometro a galleggiante

idròmfalo (idròmfale, idrònfalo), sm. medie. ant. raccolta di

4 midollo '. idromielocèle, sm. medie. mielocistocele. =

nel 1866). idròmio, sm. zool. genere di roditori topi-

; 4 topo '. idromodellismo, sm. marin. tecnica che permette di

. da idromodello. idromodèllo, sm. veicolo riprodotto in scala, fornito

vol. VII Pag.227 - Da IDROMORFOSI a IDROPISIA (11 risultati)

v.). idromotóre, sm. marin. raro. sistema di

v.). idróne, sm. idrone azzurro: sostanza colorante artificiale

. idronefròtico, agg. e sm. (plur. m. -ci)

. idromfalo. idrònimo, sm. ling. ogni elemento topono

'nome '. idrònio, sm. chim. ione monovalente posi

. da idropatia. idropàttino, sm. pattino destinato a scivo

. idrope (idròpe), sm. e f. medie. disus.

; * aspetto '. idropépe, sm. bot. persicaria (poligonum hydropiper

(friuli). idropericàrdio, sm. medie. raccolta, in forma

e pericardio. idroperòssidi, sm. plur. chim. sostanze organiche

malato d'idropisia. - anche sm. (femm. -a).

vol. VII Pag.228 - Da IDROPITTURA a IDROSFERA (23 risultati)

v.). idroplanaménto, sm. aeron. lo scivolare dell'idroplano

superficie dell'acqua. 2. sm. speciale battello che, mentre da fermo

(v.). idropneumopericàrdio, sm. medie. raccolta patologica di gas

(v.). idropneumotorace, sm. medie. raccolta di aria e

(v.). idropòlipo, sm. zool. polipo degli idrozoi con

proprio dell'idroponica. idropòrto, sm. idroscalo. = comp.

v.). idròpote, sm. zool. genere di ruminanti cervidi

in cui vive. idròpoto, sm. bot. cellula o insieme di cellule

j 4 psiche '. idropsìchidi, sm. plur. entom. famiglia di

. idropteridali. idropulsogètto, sm. idrogetto. = voce dotta

4 spina dorsale '. idroreattóre, sm. tipo di esoreattore le cui masse

). idrorepellènte, agg. e sm. chim. che ha pochissima affinità

v.). ^ idroricognitóre, sm. aeron. idrovolantc da = voce

(v.). idrosalpinge, sm. e f. medie. salpingite cronica

v.). idrosàuri, sm. plur. zool. coccodrilli.

? 4 lucertola \ idroscafo, sm. mario. scafo con propulsione a

v.). idroscalo, sm. aeron. specchio d'acqua opportunamente

idroscì (anche rar. idròsci), sm. aeron. dispositivo che permette il

(v.). idrosciatóre, sm. (femm. -trice). sport

proprio dell'idroscì. idroscivolaménto, sm. marin. moto dell'idroscivolante.

. da idroscivolante. idroscivolante, sm. marin. scafo leggero con chiglia

(v.). idroscìvolo, sm. aeron. piano inclinato, con

(nel 1732). idroscòpio, sm. marin. disus. apparecchio ottico

vol. VII Pag.229 - Da IDROSILICATO a IDROTECA (25 risultati)

idrosilicato, sm. chim. silicato idrato.

sufi, mineralogico -ite. idrosilurante, sm. marin. milit. idrovolantc munito

v.). idrosoccórso, sm. soccorso recato per mezzo

recato per mezzo idrossiazòico, sm. chim. fenolo che deriva dall'

v.). idrossibenzène, sm. chim. fenolo. =

(v.) idròssido, sm. chim. composto inorganico, contenente

v.). idrosòl, sm. (plur. - »).

v.). idrosolfato, sm. chim. composto chimico de

(nel 1828). idrosolfito, sm. chim. sale dell'acido idro-

(nel 1855). idrosolfuro, sm. chim. idrogeno solforato.

(v.). idrosòma, sm. (plur. m. -i)

(v.). idrossiacetóne, sm. chim. acetolo.

v.). idrossiàcido, sm. chim. sostanza che possiede sia

v.). idrossiantrachinóne, sm. chim. composto mono-o poliossidrilato dell'

gocciola di un fluido. idrossidrochinóne, sm. chim. trifenolo chebottari, 5-86:

. da idrossile. idrossile, sm. chim. radicale monovalente negativo che

riferisce a idrossile. idrossilióne, sm. chim. ione ossidrile che si

. -ico. idrossinaftalène, sm. chim. naftolo. =

v.). idrossitoluène, sm. chim. cresolo. =

v.). idrossocomplèssi, sm. plur. chim. complessi = voce

v.). idrostammo, sm. fis. ant. strumento per

. 2. agg. e sm. studioso o esperto di idrostatica.

(nel 1671). idrostòma, sm. (plur. -i). bot

4 bocca '. idrotachìmetro, sm. strumento destinato a misurare la velocità

. idrotattismo (idrotactismo), sm. biol. particolare tipo di movimento

vol. VII Pag.230 - Da IDROTECNICA a IELLA (18 risultati)

1873) - idroterapista, sm. e f. (plur.

. xix). idrotìmetro, sm. chim. strumento costituito da

. xix). idrotimpano, sm. medie. raccolta di liquido

v.). idrotorace, sm. medie. raccolta di liquido

. xx). idrotropismo, sm. bot. movimento di curvatura di

sec. xx). idròttero, sm. marin. idroplano dotato di alette

* ala '. idrouretère, sm. medie. dilatazione dell'uretere,

(v.). idrovaglio, sm. tecn. nella tecnica mineraria,

a un'idrovia. idrovolantc, sm. aeron. aeromobile proget

, v. idrovoro. idrovorista, sm. (plur. -i). chi

-impianto idrovoro (anche semplicemente idrovoro, sm.): impianto per il sollevamento delle

. mineralogico -ite. idrozòi, sm. plur. zool. classe di celenterati

nel 1843). idrozòo, sm. zool. ogni individuo della classe

. idrozoi. idruro, sm. chim. composto dell'idrogeno

(nel 1806). idùlidi, sm. plur. zool. famiglia di molluschi

idulia. idumèo, agg. e sm. che si riferisce, che è

ieiuno2 (ieiùnio), sm. ant. digiuno. guido

ieiuno3 (ieiùnio), sm. anat. ant. parte dell'intestino

vol. VII Pag.231 - Da IELLATO a IERATICO (9 risultati)

. da iemalizzare. ìeme, sm. latin. ant. inverno.

iemòsco (plur. -chi), sm. zool. genere di ruminanti della

del genere toxicodendron. iènco, sm. (plur. m. -ci)

sec. xiv). iènidi, sm. plur. zool. famiglia di carnivori

v. gennaio. ientàcolo, sm. latin. ant. prima colazione.

ieràcio (ant. ieràccio), sm. (anche ieràcia, sf.)

. ieracita » agg. e sm. (plur. m. -i)

ieracite (ierachite), sm. miner. ant. pietra preziosa

-scrittura ieratica (anche semplicemente ieratico, sm.): sistema di scrittura geroglifica semplificata

vol. VII Pag.232 - Da IERATISMO a IEROFILA (7 risultati)

(nel 1556). ieratismo, sm. ieratica solennità propria dell'arte bizantina

partire da ieri. -con funzione di sm. il giorno che precede quello di

occhi quaggiù. -con funzione di sm. petrarca, vi-1-65: quel che

(v.). ierocèrice, sm. banditore sacro, nominato a vita

'. ierodràmma (ierodrama), sm. sacra rappresentazione, a volte accompagnata

. gerodulia). ierodulo, sm. (femm. -a). schiavo

paivojiai 'appaio '. ierofante, sm. supremo sacerdote che presiedeva ai misteri

vol. VII Pag.233 - Da IEROFORO a IEZABELITA (15 risultati)

ieròforo, sm. sacerdote che portava oggetti sacri nelle

goblet d'alviella). ierogramma, sm. (plur. - »).

lettera, scrittura '. ierogrammo, sm. stor. gerogrammate. gioberti,

). ieromante (geromante), sm. indovino che praticava la ieromanzia.

7jv 4 mese '. ieromirto, sm. bot. ant. pungitopo, agrifoglio

? 4 mirto '. ieromnèmone, sm. funzionario che nell'antica grecia era

4 ricordo '. ieromònaco, sm. relig. monaco della chiesa orientale

? 4 monaco '. ieróne, sm. archit. piccolo tempio scoperto,

chiamato ieronimiano). ieropèo, sm. stor. magistrato dell'antica grecia

oxonéco 4 osservo '. ieròscopo, sm. letter. chi pratica la ieroscopia.

. xx). ietògrafo, sm. meteor. disus. pluviometro.

. ietòmetro (ietomètro), sm. meteor. disus. plude pisis

). ietromatemàtico, agg. e sm. (plur. m. -ci)

calende e le none. iettatóre, sm. (femm. -trice). persona

. iezabelita » agg. e sm. (plur. m. -i)

vol. VII Pag.234 - Da IEZIDE a IGLU (8 risultati)

iezide (iazide), agg. e sm. e f. etnol. che

origine indoeuropea. ifali, sm. plur. bot. ifomiceti.

-ali della terminologia botanica. ifalmiròbio, sm. organismo animale o vegetale caratteristico delle

'vita '. ifènchima, sm. bot. pseudoparenchima. =

, tolgo '. ifomicèti, sm. plur. bot. gruppo di funghi

(nel 1803). igienismo, sm. tendenza a seguire con pedantesca meticolosità

. da igiene. igienista, sm. e f. (plur. m

iglù (iglu, iglò), sm. invar. caratteristica costruzione semisferica degli

vol. VII Pag.235 - Da IGNADRO a IGNAVO (3 risultati)

variante di ignaro. ignaffo, sm. popol. ant. gnaffo.

igname (ant. iname), sm. bot. pianta erbacea tropicale della

. xiv). ignatóne, sm. ant. uomo da nulla, gnatone

vol. VII Pag.236 - Da IGNAZIANO a IGNIPOSSENTE E IGNIPOTENTE (4 risultati)

gesuiti. igne (igno), sm. letter. ant. fuoco, fiamma

). ignìcolo (ignlcnlo), sm. letter. ant. fuoche- rello

. ignifugo, agg. e sm. (plur. m. -ghi)

ignipossènte e ignipotènte, agg. e sm. letter. signore del fuoco (

vol. VII Pag.237 - Da IGNIPUNTURA a IGNOBILE (3 risultati)

infuocato, accendere '. ignitóre, sm. elettrotecn. elettrodo d'innesco di

'. ìgnitron (ignitróne), sm. elettrotecn. tubo termoionico il cui

/ l'ale! 3. sm. ant. vulcano. delfico,

vol. VII Pag.238 - Da IGNOBILIRE a IGNOMINIA (1 risultato)

v. ignobile). ignòcco, sm. (femm. -a). ant

vol. VII Pag.240 - Da IGNORANTELLI a IGNORANZA (2 risultati)

sec. xiii). ignorantèlli, sm. plur. fratelli delle scuole cristiane

. ignorantini, agg. e sm. plur. fratelli delle scuole cristiane

vol. VII Pag.242 - Da IGNUCCA a IGNUDO (1 risultato)

comp. di ignudo. ignudaménto, sm. letter. ant. denudamento,

vol. VII Pag.244 - Da IGNUDONATO a IGROMANZIA (6 risultati)

. igremplastro (igrenplastro), sm. farmac. ant. meni

spalmo '). igròbata, sm. (plur. -i) o sf

. xviii). igròbidi, sm. plur. entom. famiglia di insetti

. igroforo). igròforo, sm. bot. genere di funghi basidiomiceti

è proprio dell'igrografo. igrògrafo, sm. strumento che registra l'umidità relativa

l'igrologia. igròma, sm. (plur. -i). medie

vol. VII Pag.245 - Da IGROMETRIA a IH (11 risultati)

(nel 1794). igròmetro, sm. strumento atto a misurare l'

- igroscòpio (igròscopo), sm. meteor. strumento che indica l'

nel 1665). igròstato, sm. tecn. dispositivo che fa parte

, disposizione '. igrotropismo, sm. biol. orientamento degli spostamenti degli

), sf. (raro iguano, sm.). zool. grosso

amar? ». iguànidi, sm. plur. zool. famiglia di rettili

. xix). iguanodónte, sm. paleont. enorme rettile del

. xix). iguanodòntidi, sm. plur. paleont. famiglia di

genere iguanodon -ontis. iguèrro, sm. bot. albero tropicale della fa

. igùmeno (igùmenos), sm. superiore di un monastero nella

'. iguvino, agg. e sm. eugubino. -tavole iguvine: tavole

vol. VII Pag.246 - Da IH a IL (1 risultato)

4 andare '). ikebana, sm. invar. arte giapponese di disporre

vol. VII Pag.247 - Da IL a ILARARE (2 risultati)

): v. per; sul (sm 'l): v. su.

ile. ilàng-ilàng (ylàng-ylàng), sm. bot. albero della famiglia

vol. VII Pag.248 - Da ILARATO a ILARMENTE (1 risultato)

speranza. ilarca (ilarco), sm. (plur. -chi). comandante

vol. VII Pag.249 - Da ILARODIA a ILEOPETTINEO (5 risultati)

fr. hilarodie. ilaròdo, sm. attore che, nel teatro greco,

). ìlatro { metro), sm. bot. region. alaterno;

nepa) ». ilbèrnus, sm. invar. ampio mantello con cappuccio

. ileadèlfo (iliadèlfo), sm. anat. mostruosità fetale doppia

, meon, meos, ile), sm. anat. ultima porzione dell'intestino

vol. VII Pag.250 - Da ILEOPSOAS a ILIOSPINALE (10 risultati)

). ileopsòas (ileo-psòas), sm. invar. anat. mu

. ileotifo (ileo-tifo), sm. medie. tifo addominale.

, apertura '. ilèsino, sm. entom. genere di coleotteri della

" ixiov). ilibio, sm. entom. genere di insetti coleotteri

ilice, sf. (ant. anche sm.). letter. leccio.

] 'agrifolio '. lidi, sm. plur. zool. famiglia di anfibi

. ila). iligno, sm. ant. leccio. fr

di leccio '. 11101, sm. (plur. ant. anche sf

. iliocristale, agg. e sm. anat. punto iliocri

. iliospinale, agg. e sm. anat. punto iliospi

vol. VII Pag.251 - Da ILISCO a ILLANGUIDIRE (2 risultati)

). ilisco (ilisci), sm. ant. malinconia e prostrazione che

ed alla malizia. illanguidiménto, sm. l'illanguidire, l'illanguidirsi;

vol. VII Pag.252 - Da ILLANGUIDITO a ILLATO (5 risultati)

e incapaci d'osare. illapso, sm. letter. discesa, scorrimento.

. annacquare. illaqueaménto, sm. letter. disus. cattura.

. illaqueatóre, agg. e sm. (femm. -trice). letter

. inlardare. illàrio, sm. ant. lamento. tavola

4 nascondere '. illativaménte, sm. per via di illazione, conseguentemente.

vol. VII Pag.253 - Da ILLATORE a ILLECITO (2 risultati)

illatóre, agg. e sm. (femm. -trice). ant

tertium ». illècebre, sm. letter. illecebra. imbriani

vol. VII Pag.254 - Da ILLEGALE a ILLEGITTIMITÀ (4 risultati)

. vien da incontinenza. 5. sm. dir. atto contrario a una norma

. xiv). illegalismo, sm. atto illegale; illegalità.

illegale. illegaménto (illigaménto), sm. ant. legame, collegamento.

in o su '. illeggiadriménto, sm. l'illeggiadrire; abbellimento.

vol. VII Pag.257 - Da ILLIBERABILE a ILLIMITATO (2 risultati)

con valore modale. ìllice, sm. latin. seduzione, tentazione.

v.). micio, sm. ittiol. peduncolo che si trova

vol. VII Pag.258 - Da ILLIMITAZIONE a ILLIVIDIRE (6 risultati)

trasale, illimpidita. illinio, sm. chim. elemento chimico di numero

nordamericano illinois). lllipe, sm. bot. genere di piante della famiglia

malyalam. illipène, sm. chim. idrocarburo non saturo contenuto

chiusa illirica tristezza. 2. sm. chi è nato o abita nell'illiria

dell'uliria '. illirismo, sm. movimento culturale, linguistico, letterario

d'un crudel pallore. ulividiménto, sm. l'illividire; il coprirsi di

vol. VII Pag.259 - Da ILLIVIDITO a ILLUDERE (2 risultati)

buono scrittore ». ulogismo, sm. ragionamento o discorso con

). illordatóre, agg. e sm. (femm. -trice). che

vol. VII Pag.260 - Da ILLUDITORE a ILLUMINARE (2 risultati)

. illuditóre, agg. e sm. (femm. -irice). illusore

'illuminare '. illuminaménto, sm. l'illuminare, tessere illuminato;

vol. VII Pag.263 - Da ILLUMINATO a ILLUMINAZIONE (4 risultati)

e digerito. 9. sm. stor. membro di una setta eretica

ant. inluminatóre), agg. e sm. (femm. -trice).

santità in me. 6. sm. operaio che manovra i riflettori di

'. illuminatóre2 » agg. e sm. (femm. -trice; ant.

vol. VII Pag.264 - Da ILLUMINELLO a ILLUSIONE (5 risultati)

* illuminare '. illuminèllo, sm. barbaglio di luce prodotto da una

. da illuminare1. illuminismo, sm. filos. indirizzo filosofico e culturale

illuminismo. illuminista1, agg. e sm. e f. (plur. m

ragione] '. illuminista2, sm. disus. miniaturista. =

, lume '. illuminòmetro, sm. strumento tarato in lux, destinato

vol. VII Pag.265 - Da ILLUSIONISMO a ILLUSO (2 risultati)

sec. xii). illusionismo, sm. arte che consiste nel produrre,

* illusione '. illusionista, sm. e f. (plur. m

vol. VII Pag.266 - Da ILLUSORE a ILLUSTRARE (3 risultati)

idea. illusòre, agg. e sm. che suscita illusioni, che trae

ingannatore '. illùstero, sm. ant. animale favoloso.

, v. illustremente. illustraménto, sm. ant. e letter. l'illustrare

vol. VII Pag.267 - Da ILLUSTRATIVO a ILLUSTRATORE (1 risultato)

. illustratóre, agg. e sm. (femm. -trice). letter

vol. VII Pag.268 - Da ILLUSTRAZIONE a ILLUSTRE (1 risultato)

. xiii). illustrazionismo, sm. spreg. genere di pittura che

vol. VII Pag.269 - Da ILLUSTREMENTE a ILLUTATO (1 risultato)

di cui si rallegra. illustrissimato, sm. dignità e titolo d'illustrissimo (

vol. VII Pag.270 - Da ILLUVIALE a ILVAITE (16 risultati)

. illùvio (illuvium), sm. in pedologia, orizzonte originato dall'

. da ilmenite. ilo, sm. bot. segno lasciato alla superficie

. illoco. ilòbate, sm. zool. genere di scimmie antro

. xx). ilobatidi, sm. plur. zool. famiglia di scimmie

ilobate). ilòbio, sm. entom. genere di insetti coleot

. ilochèro (ilòcero), sm. zool. genere della sot

'porco '. ilòde, sm. zool. genere di anfibi anuri,

nascita, origine '. ilòico, sm. genere di farfalle della famiglia sfingidi

oatj 'selva '. ilòmio, sm. zool. genere di mammiferi insettivori,

(v.). ilopsichismo, sm. filos. dottrina che considera tutta

ilòta (ant. ilòto), sm. e f. (plur. m

4 ilotismo '. rotismo, sm. schiavitù; duro asservimento materiale

. da ilota. uòtoma, sm. (plur. -i). entom

nel 1839). ilozoismo, sm. filos. dottrina che considera tutta

nel 1678). ilozoìsta, sm. e f. (plur. m

. xviii). rozoìta, sm. e f. (plur. m

vol. VII Pag.271 - Da ILZAMENTO a IMBACUCCATO (10 risultati)

ilzaménto, sm. dial. ant. innalzamento, ingrandimento

. immagine e deriv. imagismo, sm. movimento poetico angloamericano, sorto in

). imagista, agg. e sm. e f. (plur. m

. imàiro (imàiron), sm. ant. sorta di uccello acquatico

montuosa del mondo. imamiti, sm. plur. arabi musulmani che riconoscono

cfr. imano). imàn, sm. ant. minerale ferroso, scuro,

. imanato (imamato), sm. ufficio e dignità del- l'imano

(imàn, imàm, itnatno), sm. califfo, sultano (e,

). imàntopo (imantòpode), sm. ornit. genere di trampolieri acquatici

'. imàtio (imàtion), sm. stor. veste maschile e femminile

vol. VII Pag.272 - Da IMBACUCCHITO a IMBALLATO (3 risultati)

) con valore illativo. imbagnaménto, sm. ant. il bagnare, bagnatura.

/ metterà foglie nuove. 2. sm. colore incarnato, roseo. firenzuola

con valore illativo. imballaggio, sm. operazione dell'imballare; merce o

vol. VII Pag.273 - Da IMBALLATO a IMBALSIMIRE (3 risultati)

corridore ciclista). imballatóre, sm. manovale addetto alle operazioni di imballaggio

deriv. da imballare1. imballo, sm. imballaggio. 2. tessuto

'mbalsimati. imbalsamatore, agg. e sm. (femm. -tricé).

vol. VII Pag.274 - Da IMBALUMARE a IMBANDIRE (4 risultati)

voi, se passi u'imbambolaménto, sm. stordimento, torpore. sedendo

melensa protesta dell'imbambolato. imbamboliménto, sm. stordimento, intontimento. orioni,

. da imbancare1. imbandieraménto, sm. l'imbandierare, l'essere imbandierato

1230 a bologna). imbandiménto, sm. letter. imbandigione.

vol. VII Pag.275 - Da IMBANDITO a IMBARAZZARE (3 risultati)

. imbanditóre, agg. e sm. (femm. -trice). che

. da imbandire. imbando, sm. marin. condizione di un cavo

imbarazzaménto (ant. imbaraciaménto), sm. raro. impedimento, impaccio

vol. VII Pag.276 - Da IMBARAZZATO a IMBARBARESCARE (1 risultato)

un po'imbarazzatina. imbarazzo, sm. impedimento, ingombro, impaccio che

vol. VII Pag.277 - Da IMBARBARESCATO a IMBARCARE (7 risultati)

ogni poca di cosa. imbarbariménto, sm. ant. e letter. il corrompersi

. imbarbaritóre, agg. e sm. (femm. -trice).

) con valore illativo. imbarberescatóre, sm. ant. addestratore, custode di

umana tutto imbarbugliato. imbarcadèro, sm. marin. pontile o molo al

, nel 1845). imbarcadóre, sm. marin. disus. imbarcadero.

* imbarcare '. imbarcaménto1, sm. marin. ant. l'imbarcare,

(nel 1533). imbarcaménto2, sm. arcuatura che deforma tavole o travi

vol. VII Pag.278 - Da IMBARCARE a IMBARCATOIO (1 risultato)

eran seccati sopra. imbarcatóio, sm. marin. pianerottolo munito di scale

vol. VII Pag.279 - Da IMBARCATORE a IMBARDELLATO (2 risultati)

femm. -trice), agg. e sm. ant. che è adibito o

xvi). imbarco, sm. (plur. -chi). l'

vol. VII Pag.280 - Da IMBARDOMETRO a IMBASCIATORE (3 risultati)

imbafdòmetro, sm. aeron. strumento im

, imbassa ménto), sm. basamento di una costruzione ar

imbassatóre, imbasciature, inbasdatóre), sm. (femm. -trice). ant

vol. VII Pag.281 - Da IMBASETTATO a IMBASTIMENTO (2 risultati)

da'suoi maggiori. imbastardiménto, sm. l'imbastardire, l'imbastardirsi.

artistica insieme '. imbastiménto, sm. l'imbastire; imbastitura.

vol. VII Pag.282 - Da IMBASTINO a IMBATTERE (6 risultati)

deriv. da imbastire. imbastino, sm. dial. ant. mastino.

da una cotta. mbastito2, sm. raro. imbastitura. dossi

imbastiti di bambagia. imbastito4, sm. stor. persona che a firenze

deriv. da imbastire'. imbastitóio, sm. strumento utilizzato per connettere le doghe

deriv. da imbastire1. imbastitóre, sm. (plur. -trice). persona

deriv. da imbastire1. imbasto, sm. ant. basto. masuccio,

vol. VII Pag.283 - Da IMBATTIBILE a IMBECCARE (6 risultati)

, battere '. imbattiménto, sm. raro. incontro fortuito.

. da imbattersi. imbàttimo, sm. popol. ant. indugio, impedimento

. da imbattersi. imbatto, sm. meteor. vento d } imbatto:

sotto al naso. 2. sm. figur. sciocco, balordo.

del tuo mento. imbavatóre, sm. metall. operaio che, per

, v. imbauccato. imbeccaménto, sm. l'imbeccare, imbeccata.

vol. VII Pag.284 - Da IMBECCATA a IMBECHERARE (1 risultato)

stemmi gentilizi). imbeccatóio, sm. zootecn. cassettina o recipiente metallico

vol. VII Pag.285 - Da IMBECHERATA a IMBECILLIRE (1 risultato)

ant. imbecillo), agg. e sm. e f. (superi,

vol. VII Pag.286 - Da IMBECILLITÀ a IMBECILMENTE (1 risultato)

. imbecillòide, agg. e sm. raro. alquanto imbecille.

vol. VII Pag.287 - Da IMBELLE a IMBELLETTARE (1 risultato)

bellum * guerra '. imbellettaménto, sm. l'operazione del dare o

vol. VII Pag.288 - Da IMBELLETTARE a IMBENDARE (3 risultati)

imbellettatóre, agg. e sm. (femm. -trice).

con valore illativo. imbellico, sm. (plur. -chi). ant

cambio di desinenza. imbelliménto, sm. abbellimento, ornamento. imbenare, intr

vol. VII Pag.289 - Da IMBENDATO a IMBERRETTATO (3 risultati)

barba 4 barba '. imberciafìnèstre, sm. invar. ant. vagheggino,

imberciatóre (imberciadóre), agg. e sm. abile a colpire con l'

di formazione onomatopeica). imberrettaménto, sm. gerg. coprirsi per la prima

vol. VII Pag.290 - Da IMBERTARE a IMBESTIALIRE (1 risultato)

con valore illativo. imbestialiménto, sm. abbrutimento, degra dazione

vol. VII Pag.291 - Da IMBESTIALITO a IMBEVERARE (1 risultato)

che gli dava spasimo. imbestiaménto, sm. abbrutimento, degradazione. soffici,

vol. VII Pag.292 - Da IMBEVERATO a IMBEVUTO (1 risultato)

(v.). imbeviménto, sm. l'imbevere, l'imbeversi;

vol. VII Pag.293 - Da IMBIACCARE a IMBIANCARE (2 risultati)

è di fuori imbiaccata. imbiaccatóre, sm. edil. chi passa con un

cambio di coniug. imbiancaménto, sm. l'imbiancare, rimbiancarsi. -

vol. VII Pag.295 - Da IMBIANCATOIO a IMBIANCHITO (4 risultati)

calore del fuoco. imbiancatóio, sm. ant. lavanderia. - anche

. di imbiancatore. imbiancatóre, sm. (femm. -trice, popol.

= iterativo di imbiancare. imbianchiménto, sm. l'imbianchire, l'imbianchirsi.

. da imbianchire. imbianchino, sm. che esercita il mestiere di imbiancare

vol. VII Pag.296 - Da IMBIASIMARE a IMBIONDARE (3 risultati)

. 2. agg. e sm. di sostanza tensioattiva che diminuisce la

) con valore illativo. imbiellaggio, sm. tecn. operazione del montare e

) con valore illativo. imbilico, sm. ant. ombelico. vincenzo maria

vol. VII Pag.297 - Da IMBIONDATO a IMBIZZARRIRE (2 risultati)

colpo entro l'acqua. imbiuto, sm. spreg. ant. belletto.

) con valore illativo. imbizzarriménto, sm. raro. moto d'ira, di

vol. VII Pag.298 - Da IMBIZZARRITO a IMBOCCARE (1 risultato)

cfr. imboccacciare). imboccaménto, sm. raro. l'imboccare.

vol. VII Pag.300 - Da IMBOCCATA a IMBOCCATURA (1 risultato)

musicale a fiato). imboccatóre, sm. organo della trebbiatrice o dell'

vol. VII Pag.301 - Da IMBOCCETTARE a IMBOLARE (5 risultati)

ebbrezza di odori. imbòcchi, sm. ant. fare rimbocchi: fare una

tm-) illativo. imbòcco, sm. (plur. -chi). imboccatura

con valore illativo. imboettatóre, sm. nell'industria calzaturiera, di campidoglio di

in quest'acqua. imbòglio, sm. marin. pezzo di vela o di

, v. imbovinare. imbolaménto, sm. ant. furto, ladroneccio.

vol. VII Pag.302 - Da IMBOLARE a IMBONITORE (7 risultati)

imbolata. imbolatóre, agg. e sm. (femm. -trice). tose

) con valore illativo. imbolio, sm. ant. sottrazione indebita, fraudolenta;

, v. imbullettare. imbollicaménto, sm. ant. eruzione cutanea. bencivenni

metafonia) di ampollina. imbólo, sm. ant. furto; inganno, raggiro

bolsa 'borsa '. imbolsiménto, sm. raro. l'imbolsire; il soffrire

'migliorare, bonificare imboniménto, sm. l'imbonire; discorso del

) con valore illativo. imbonitóre, sm. chi cerca di imbonire qualcuno.

vol. VII Pag.303 - Da IMBONITURA a IMBORSARE (5 risultati)

tesseva l'imbonitura. imbòno, sm. marin. l'imbonare; quanto

con valore illativo. imborghesiménto, sm. l'imborghesire, l'imimborsaménto,

. l'imborghesire, l'imimborsaménto, sm. raro. l'imborsare. - in

lomb. imbornidùra. imbòro, sm. ant. sinopia. ramusio

sec. xii). imborratóre, sm. operaio addetto a riempire di borra

vol. VII Pag.304 - Da IMBORSATO a IMBOSCARE (1 risultato)

variante di imboscata. imboscaménto, sm. l'imboscare, l'imbo

vol. VII Pag.305 - Da IMBOSCATA a IMBOSCATORE (2 risultati)

. imboscatóre1, agg. e sm. (femm. -trice).

di prima necessità. imboscatóre2, sm. marin. chi lavora a imboscare

vol. VII Pag.306 - Da IMBOSCATURA a IMBOTTARE (4 risultati)

deriv. da imboscare. imboschiménto, sm. l'imboschire. -in partic.

mostri e di peccati. imboschitóre, sm. nella terminologia delle professioni, operaio

deriv. da imboschire. imbòsmo, sm. dial. ant. lordura. -anche

, molto leggiadra. imbossolatóre, sm. ant. chi imbossolava le schede

vol. VII Pag.307 - Da IMBOTTATO a IMBOTTIGLIATORE (6 risultati)

imbottato2 (dial. imbottado), sm. propriamente, quantità di vino (

imbottatoio (dial. imbottatóro), sm. (anche imbottatóia, sf.

. da imbottare. imbottatóre, sm. (femm. -trice). chi

nel significato architettonico. imbottigliaménto, sm. l'imbottigliare; serie di operazioni

. da imbottato2. imbottavino, sm. grosso imbuto costituito da una cassetta

corridoio. imbottigliatóre, agg. e sm. (femm. -trice).

vol. VII Pag.308 - Da IMBOTTIGLIATURA a IMBOTTITO (2 risultati)

l'imbottigliare, imbottigliamento. imbottiménto, sm. l'imbottire. -anche: materia

un binario ferroviario). imbottito2, sm. veste imbottita e fittamente trapuntata.

vol. VII Pag.309 - Da IMBOTTITORE a IMBOZZIMARE (2 risultati)

. da imbottito1. imbonitóre, sm. e agg. (femm. -trice

sedili, poltrone. 2. sm. oref. strumento a testa rotonda usato

vol. VII Pag.310 - Da IMBOZZIMATO a IMBRACATO (1 risultato)

). imbozzimatóre, agg. e sm. (femm. -trice).

vol. VII Pag.311 - Da IMBRACATOIO a IMBRACHETTARE (1 risultato)

. da imbracare. imbracatóre, sm. manovale che, mediante staffe,

vol. VII Pag.312 - Da IMBRACHETTATO a IMBRATTACARTE (4 risultati)

dal sol cadente. imbrago, sm. (plur. -ghi). marin

imbrattare), agg. e sm. gerg. impacciato, maldestro, inesperto

avide fuori bordo. imbrandiménto, sm. l'imbrandire, l'impugnare le

imbragiare. imbrattacarte (imbrattacarta), sm. e f. invar.

vol. VII Pag.313 - Da IMBRATTAFOGLI a IMBRATTARE (5 risultati)

(v.). imbrattafògli, sm. e f. invar. spreg.

(v.). imbrattaménto, sm. l'imbrattare, l'essere imbrattato

e sbrattaranno la borsa. imbrattamestièri, sm. e f. invar. spreg.

(v.). imbrattamóndi, sm. e f. invar. spreg.

). imbrattamuri e imbrattamuràglie, sm. e f. -ant. imbellettare.

vol. VII Pag.314 - Da IMBRATTARELLO a IMBRATTATO (3 risultati)

fango, feccia '. imbrattarèllo, sm. tose. ant. piccola frode,

. io). imbrattascène, sm. e f. invar. spreg.

v.). imbrattatéle, sm. e f. invar. spreg.

vol. VII Pag.315 - Da IMBRATTATORE a IMBREFARE (5 risultati)

dial. imbrattadóre), agg. e sm. (femm. -trice, popol

della porrata imbrattatore. imbrattatovàglie, sm. e f. invar. spreg.

deriv. da imbrattare. imbrattime, sm. tose. ant. pittura scadente.

spreg. -ime. imbratto, sm. l'imbrattare, l'essere imbrattato;

imbrecciatóre (dial. imbrecciadóre), sm. tiratore scelto; imberciatore.

vol. VII Pag.316 - Da IMBREGARE a IMBRACATURA (3 risultati)

. (anche imbrintano, imbrèntino, sm.). tose. bot. cisto

deriv. da imbriacare. imbriacaménto, sm. ant. ubriacatura, sbornia.

degnarmi. imbriacatóre, agg. e sm. (femm. -trice). dial

vol. VII Pag.317 - Da IMBRIACHERIA a IMBRIGARE (2 risultati)

: 'imbricconito', appaltonato. imbrice, sm. ant. embrice. fr.

mettere in fuga '. imbrigaménto, sm. ant. l'imbrigare, tessere

vol. VII Pag.318 - Da IMBRIGATA a IMBRIGLIATO (1 risultato)

[la fede]. imbrigliaménto, sm. l'imbrigliare, l'essere imbrigliato

vol. VII Pag.319 - Da IMBRIGLIATORE a IMBROCCARE (5 risultati)

ulivi. imbrigliatóre, agg. e sm. (femm. -trice). che

. imbrillantatóre, agg. e sm. (femm. -trice).

brai * fango '. imbrinale, sm. doccione. = deriv. dal

) con valore illativo. imbrióne, sm. dial. embrione. periodici popolari

morde il dito. imbroccaménto, sm. raro. l'imbroccare; colpo

vol. VII Pag.320 - Da IMBROCCARE a IMBRODOLARE (6 risultati)

da imbroccare *. imbroccatèllo, sm. ant. broccatello. tommaso

spagn. embrocar. imbroccato4, sm. tess. ant. broccato.

xiv). imbraccatóre1, sm. nella lavorazione delle calzature, operaio

. da imbroccare1. imbroccatóre2, sm. ant. chi colpisce il bersaglio,

) con valore illativo. imbròcco, sm. (plur. -chi). nella

iter, di imbrodare. imbradolamento, sm. l'imbrodolare, l'imbrodolarsi.

vol. VII Pag.321 - Da IMBRODOLATO a IMBROGLIARE (6 risultati)

, usata sostantivamente. imbrogliacarte, sm. e f. invar. chi bara

v.). imbrogliaménto, sm. l'imbrogliare, l'essere

imbrogliante per me. imbrogliapièdi, sm. e f. invar. chi impedisce

scritto inutilmente prolisso. imbrodolìo, sm. raro. un continuo imbrodolarsi.

fa un grande imbrodolio. imbrodolo, sm. disus. vivanda, intingolo che

. da imbrodolare. imbrodolóne, sm. (femm. -a). chi

vol. VII Pag.323 - Da IMBROGLIATORE a IMBROGLIONE (3 risultati)

imbrogliatetti. imbrogliatóre, agg. e sm. (femm. -trice). che

quasi alla metà. imbròglio, sm. mistura (per lo più di ingredienti

. da imbrogliare. imbroglìóne, sm. (femm. -a). chi

vol. VII Pag.324 - Da IMBROGLIONESCO a IMBRUMARE (2 risultati)

, la gioia. imbroglista, sm. e f. (plur. m

) con valore illativo. imbronziménto, sm. ant. scoria metallica, incrostazione

vol. VII Pag.325 - Da IMBRUMARE a IMBRUNIRE (2 risultati)

danneggiata dalle brume. imbrunale, sm. marin. apertura praticata sul fianco

con valore illativo. imbruniménto, sm. bot. malattia delle piante,

vol. VII Pag.326 - Da IMBRUNITO a IMBRUTTIMENTO (3 risultati)

credea partito. -con funzione di sm. l'ora che segue immediatamente il

dial. imbrunidóre), agg. e sm. ant. brunitore di metalli.

da capo abbracciare dio. imbruttiménto, sm. l'imbruttire; condizione di persona

vol. VII Pag.327 - Da IMBRUTTIRE a IMBUFALIRE (2 risultati)

imbruttiti. imbruttitóre, agg. e sm. (femm. -tricé). raro

con valore illativo. imbucaménto, sm. raro. l'imbucare. - per

vol. VII Pag.328 - Da IMBUFALITO a IMBUSCHERARE (3 risultati)

'imbecherare 'nella imbullettatura, sm. raro. operazione del- scettri

apportare a imburiassatóre (imburiassadóre), sm. ant. nisci).

discute. imburreggiatóre, agg. e sm. (femm. -trice).

vol. VII Pag.329 - Da IMBUSECCHIARE a IMBUTO (12 risultati)

tanto il divo achille un bel imbustatóre, sm. neol. commerc. chi provvallisneri,

imbu$icchiare), tr. (imbuséc-imbustinatóre, sm. (femm. -trice). neol

. -trice). neol. imbutini, sm. plur. bot. erba perenne della

cfr. imbutita. imbussolaménto, sm. raro. imbussolazione. =

; e vi si vedeva teste imbutissàggio, sm. tecn. imbutitura. senza imbusti

con valore illativo. imbussolatura, sm. tecn. inserzione a pres

. di imbuto. imbusto, sm. ant. letter. parte del corpo

. parte del corpo imbutino, sm. raro. piccolo imbuto. umano

- anche sostant. imbutitóio, sm. tecn. martello con testa

. imbutitóre, agg. e sm. (femm. -trice). tecn

per l'imbutitura. 2. sm. operaio addetto all'imbutitura. =

imbuto1 (ant. embuto), sm. utensile di me tallo

vol. VII Pag.330 - Da IMBUTO a IMENE (3 risultati)

imbevere, impregnare '. imbutóne, sm. grosso imbuto. 2.

. imbuvinèllo (imbuinèllo), sm. ant. imbuto. tanara

. imediatóre, agg., sm. (femm. -trice). raro

vol. VII Pag.331 - Da IMENE a IMITABILE (12 risultati)

imenèo (raro ant. itninèo), sm. (anche al plur. imenèi

proprio deh'imenio. imenio, sm. bot. micelio fertile, proprio dei

? 'bellezza '. imenocarpo, sm. bot. genere di piante della

'foglia '. imenofìllo, sm. bot. genere di felci della

imenofillacee). imenòforo, sm. bot. parte del micelio di

suff. -osi. imenolichèni, sm. plur. bot. basidiolicheni.

v.). imenomicèti, sm. plur. bot. gruppo di

). imenostòmi (imenòstomi), sm. plur. zool. raggruppamento di

'taglio '. imenòttero, sm. entom. insetto il cui ordine

'discorso '. imenotteròlogo, sm. (plur. -ghi). studioso

montuosa dell'attica). imètto, sm. marmo venato di colore verdastro o

attica. imidazòlo (immidazòlo), sm. chim. composto eterociclico, noto

vol. VII Pag.332 - Da IMITAMENTO a IMITARE (1 risultato)

, da imitare 'imitare'. imitaménto, sm. letter. ant. l'imitare,

vol. VII Pag.334 - Da IMITATORE a IMITAZIONE (2 risultati)

imitadóre), agg. e sm. (femm. -trice; ant.

. 2. per lo più sm. chi assume a modello o a

vol. VII Pag.337 - Da IMMACOLAZIONE a IMMAGINABILE (3 risultati)

) con valore illativo. immagazzinàggio, sm. immagazzinamento. -anche al figur

, nel 1675). immagazzinaménto, sm. l'immagazzinare, il ricevere o

. immagazzinatóre, agg. e sm. (femm. -trice).

vol. VII Pag.338 - Da IMMAGINABILITÀ a IMMAGINARE (1 risultato)

tutto immaginaménto (imaginaménto), sm. letter. l'immaginare.

vol. VII Pag.339 - Da IMMAGINARE a IMMAGINARIAMENTE (1 risultato)

immaginare2 (imaginare, inmaginare), sm. ant. e letter. rappresentazione

vol. VII Pag.340 - Da IMMAGINARIO a IMMAGINATAMENTE (1 risultato)

centro del pezzo. 9. sm. stor. immaginifero. giamboni,

vol. VII Pag.342 - Da IMMAGINATORE a IMMAGINAZIONE (1 risultato)

. imaginatóre), agg. e sm. (femm. -trice). che

vol. VII Pag.346 - Da IMMAGINERIA a IMMAGINIFICO (2 risultati)

. immaginière (imaginière), sm. ant. disus. facitore di

immaginìfero (imaginìforo, imaginìfero), sm. stor. soldato romano o bizantino

vol. VII Pag.347 - Da IMMAGINISMO a IMMALINCONICHIRE (2 risultati)

di addolcimenti sentimentali. 2. sm. poeta dotato di fervida e feconda

, formo '. immaginismo, sm. rappresentazione per mezzo di immagini

vol. VII Pag.350 - Da IMMANENTEMENTE a IMMANITÀ (2 risultati)

. di immanente. immanentismo, sm. filos. l'insieme delle dottrine

immanentismus. immanentista, agg. e sm. e f. (plur. m

vol. VII Pag.352 - Da IMMARGINATO a IMMASTRICIARE (4 risultati)

margìnis 'margine '. immàrgine, sm. ant. margine, frastagliatura.

nelle cattive corti. immascheratura, sm. ant. mascheratura.

* immarmorire non attestato. immarmottaménto, sm. scherz. mancanza di vitalità,

) con valore illativo. immascheraménto, sm. letter. mascheramento, travestimento.

vol. VII Pag.353 - Da IMMASTRICIATO a IMMATURITÀ (3 risultati)

. xiv). immaterialismo, sm. filos. dottrina filosofica, formulata

ingl. immaterialism. immaterialista, sm. e f. (plur. m

) con valore illativo. immattiménto, sm. ant. l'ammattire. -

vol. VII Pag.354 - Da IMMATURO a IMMEDESIMARE (1 risultato)

non altrimenti documentato. immedesimaménto, sm. raro. l'immedesimarsi; intima

vol. VII Pag.356 - Da IMMEDIATEZZA a IMMEDIATO (1 risultato)

la disciplina dell'artista. immediatismo, sm. filos. raro. teoria gnoseologica

vol. VII Pag.357 - Da IMMEDIAZIONE a IMMELATURA (1 risultato)

con valore illativo. immegliaménto, sm. raro. miglioramento, progresso

vol. VII Pag.358 - Da IMMELENSIRE a IMMENSAMENTE (1 risultato)

sulla sua costituzione. -per lo più sm. sarpi, vi-2-63: per intendere

vol. VII Pag.360 - Da IMMENSOETERNO a IMMERGERE (1 risultato)

nel 1363). immensoetèrno, sm. filos. dio considerato nella sua

vol. VII Pag.361 - Da IMMERGIBILE a IMMERITEVOLMENTE (2 risultati)

. 2. agg. e sm. nelle costruzioni navali militari, tipo

, anche di immergersi. immergiménto, sm. ant. immersione. f

vol. VII Pag.363 - Da IMMESCHINIMENTO a IMMIGRARE (4 risultati)

ancora immersa nel sonno. immeschiniménto, sm. il rendere o il diventare meschino

. da amide. immidoàcido, sm. chim. composto corrispondente a una

v.). immidoèstere, sm. chim. composto organico derivato dalle

immigrare), agg. e sm. e femm. che immigra, che

vol. VII Pag.364 - Da IMMIGRATO a IMMINUIRE (2 risultati)

di immigrare), agg. e sm. che si è spostato in un altro

1 sporgere '. imminoetanòlo, sm. chim. composto ottenuto dall'ammoniaca

vol. VII Pag.365 - Da IMMINUSCOLIRE a IMMISSIONE (2 risultati)

.. donna im miseri ménto, sm. l'immiserire, l'immise-cristina cercò di

come una serva. immissàrio, sm. geogr. corso d'acqua che

vol. VII Pag.367 - Da IMMOBILIARE a IMMOBILIRE (2 risultati)

bene immobile (anche semplicemente immobile, sm., per lo più al plur.

della chiesa romana. 7. sm. causa prima, originaria e suprema,

vol. VII Pag.368 - Da IMMOBILISMO a IMMOBILMENTE (2 risultati)

immobilismo, sm. poiit. atteggiamento di passività o

nel 1823). immobilizzo, sm. contab. immobilizzazione. =

vol. VII Pag.370 - Da IMMODICO a IMMOLAZIONE (1 risultato)

. immolatóre, agg. e sm. (femm. -trice). che

vol. VII Pag.371 - Da IMMOLLAMENTO a IMMOLLIRE (1 risultato)

* immolare '. immollaménto, sm. raro. innaffiamento; infradiciamento

vol. VII Pag.372 - Da IMMOLLO a IMMONDIZIA (2 risultati)

v.). immonacaménto, sm. raro. monacazione. baretti

. da immondo. immondezzàio, sm. luogo in cui si raccolgono le

vol. VII Pag.375 - Da IMMORALISMO a IMMORIGERATO (3 risultati)

letteraria delle nazioni. 3. sm. plur. stor. partigiani del rivoluzionario

. xviii). immoralismo, sm. filos. atteggiamento di rifiuto della

). immoralista, agg. e sm. e f. (plur. m

vol. VII Pag.377 - Da IMMORTALEGGIARE a IMMORTALIZZATO (1 risultato)

senza far motto. — sm. membro dell'accademia francese. ojetti

vol. VII Pag.380 - Da IMMUNITARIO a IMMUTABILE (6 risultati)

). immùsilo (immùsulo), sm. ornit. ant. piccolo avvoltoio

. immunògeno, agg. e sm. medie. che determina uno stato

è proprio dell'immunologia. immunologista, sm. e f. (plur. m

deriv. da immunologia. immunòlogo, sm. (femm. -a: plur.

ingl. immunotransfusion. immunsièro, sm. medie. siero, fornito da

v.). immuraménto, sm. il murare, muramento.

vol. VII Pag.382 - Da IMMUTARE a IMO (2 risultati)

'. immutatóre, agg. e sm. (femm. -trice). raro

v.). imnulo, sm. ant. piccolo cervo.

vol. VII Pag.383 - Da IMO a IMPACCHETTARE (6 risultati)

sole incalza. 9. sm. parte o punto più basso o più

, v. immo1. imoscapo, sm. archit. diametro inferiore di una

v.). impaccaggio, sm. operazione deu'impaccare. =

. da impaccare. impaccaménto, sm. nell'elaborazione elettronica dei dati,

. impaccatóre, agg. e sm. (femm. -trice). addetto

pacco '». impacchettaménto, sm. l'impacchettare; operazione mediante la

vol. VII Pag.384 - Da IMPACCHETTATO a IMPACCIARE (6 risultati)

ridurre qualcuno all'immobilità; rinimpaccia, sm. e femm. invar. raro.

forza. impacchettatole, agg. e sm. (femm. -trice).

dial. di impacciare. impàcchio, sm. dial. impaccio. p

. da impacciare. impacciabottéga, sm. e f. invar. scherz.

v.). impacciacasa, sm. e f. invar. scherz.

l'altra impacciacasa. impacciaménto, sm. disus. l'impacciare; ostacolo

vol. VII Pag.386 - Da IMPACCIATAMENTE a IMPACCATORE (1 risultato)

. impacciatóre, agg. e sm. (femm. -trice). disus

vol. VII Pag.387 - Da IMPACCATURA a IMPACCIO (1 risultato)

e dial. impazzo, impazo), sm. ingombro, intralcio, impedimento

vol. VII Pag.388 - Da IMPACCIONE a IMPADRONIRE (2 risultati)

impacciare. impaccióne, agg. e sm. (femm. -a). raro

. impacchiucare e deriv. impacco, sm. (plur. -chi). raro

vol. VII Pag.389 - Da IMPADRONITO a IMPAGARE (1 risultato)

: passione impadronita. impadulaménto, sm. tose. impaludamento. fra