sonetti] potrà v. r. ravvisarli similissimi a quell'oro falso, lavorato dalli
e mesto. redi, 16-vili-127: similissimi [questi sonetti] a quell'oro
nasce da un fratello e una sorella similissimi di figura, che, vestiti or
si formano loro di sopra certi avvolgimenti, similissimi a'naturali. p. verri,
orge notturne]: appresso questo sono similissimi a femine uomini giovani strupati e con-
spallanzani, 4-ii-301: i vani similissimi che soventemente rinvengonsi nelle lave, probabilmente
nasce da un fratello e una sorella similissimi di figura, che, vestiti or da
più di loro [gli amici] similissimi a certi pesci chiamati pompili, i
che convengono in genere e tra di loro similissimi areb- bono, in quanto al moto
o più altri a lui vicini e similissimi benché differenti di essenza. -che
e scudi e lance e pugnali portavano similissimi a quelli d'egitto. rezzonico, xxiii-252
, e ne avea veduti i modelli similissimi o ben poco differenti a parigi. e
coma e scorze d'ova e denti similissimi alle pietre, e per più argomento