54: il trovarsi a una comedia che sia innocente o istruttiva non è peccato;
ognuno che per qualche segnalata sua ribaldarla sia stato licenziato. aretino, vi-106: ho
[al piede del cavallo] e sia maturatavi la marcia raccolta, tagliavi,
nessuno mai contradice a questa fede che non sia uno ribaldo e uno tristo. ochino
ogni supplicio, poiché vogliono che dio sia l'autore de'nostri peccati e ne faccia
altri acquisto, / giusto è ch'io sia contro di lui crudele. muratori,
costei / (non più costui detto vi sia) / era marfisa che diede l'
mondo, per scelerato e ribaldo che sia, vorrebbe parere buono, virtuoso in apparenza
a versare, dicendo: -deh, morto sia tu a ghiado, che tu dei
è vero, a meno che io sia uno grandissimo ribaldo, e così sarebbe se
b. pulci, xxxiv-440: maladetto sia tu, barlam ribaldo, / ché io
. tiepolo, lii-5-211: benché vi sia la divisione ai cristiani vecchi e cristiani
: questo pirro è el maggiore ribaldèllo che sia in firenze. grasso, 17:
consumato tanto che a fatica / ci sia da darle la dota per monaca. manzoni
ribalta suol farsi anche al portafogli, sia da tasca, sia altri.
al portafogli, sia da tasca, sia altri. 5. dimin.
nel passaggio. lauro, 67: sia tenera la terra più bassa e non ribatta
che sopra il campanile di san pietro sia un uomo che del continuo e giorno
canto all'altro della balla, talmente che sia ben ribattuta dalli capi della balla.
fare le opportune riprove, sapendosi quanto sia facile lo sbagliare m simili operazioni.
salviati, 9-57: cne fuor della dottrina sia d'anstotile il predetto fingimento non si
fattami lo punge di troppo, tal sia di lui. = nome d'azione
scaino, xcii-ii-300: il principal ribattitore sia quello che serva in mandare il pallone
non è meno difficile di quello che sia il fare una lunga battuta o ribattuta,
/ e con ragion, e ch'el sia fallante, / vostra sentenzia ne fia
trissino, 2-3-84: se poi le sia dato alcun disturbo / dai ribellanti goti
ribellante sua famiglia. tasso, 4-17: sia il ferro incontra 'l suo rettor converso
1-4-243: non vogliono accettare che questa sia la cagione della creazione delle cose, che
andreini, 76: ah! non sia ver, non sia, / ch'a
: ah! non sia ver, non sia, / ch'a te per esser
è suo fante, massimamente con ciò sia cosa che la più fresca età possa
dei tutti, da lui ricercato, sia quello degl'ignoranti e de'cattivi che devono
che io ordino in verucchio, acciò che sia tagliata a pezzi la parte del conte
diventato / cristiano e da suo fé sia ribellato. j|. che rifiuta
in ubidir loro ribelli, il prencipe sia obligato rigorosamente gastigargli. catzelu [guevara
1-20: subito che un secolare, sia un prencipe o altro, si duole della
guardar potete in parte quella / o'stato sia giom'o semana o anno, /
/ la prenderemo. lalli, 1-3-7: sia... quanto vuol cruda e
quella, la qual rottura vuole che sia l'inferno. pascoli, ii-
madonna] / più ke nuli'altra ke sia decta: / spirtu sancto sì t'
due perdonerà leggermente: onde il figliolo sia ribenedetto, ché lo voleva far pigliare e
ambiti del terreno. credonsi alcuni che sia questo arbuscello il ribes degli arabi,
prendesse o vero lassasse il partito, sia avuto per confesso de la cagione la
ii-414: a confessarvi il giusto, o sia che col vostro studio mi abbiate rimbobolato
già il sig. dottor nenci ch'io sia impegnato a ribobolare la verità per far
di popolo, cittadino o contadino che sia, per capirlo ci vuol altro che
color paglia con riflessi verdolini, leggerissimo sia di alcool sia di corpo, un
riflessi verdolini, leggerissimo sia di alcool sia di corpo, un po'acidulo e
ridolfi, ii-215: quando l'acqua sia troppo scarsa, la non riesce a ristorare
cura che... il fuoco non sia troppo, perché farebbe ribollire la
e per tempo lavorare il terreno onde sia tutto triturato e aisfatto nella fine di
di sanità, iii-35: 'ribrezzo o sia intirizzimento': tremore del corpo prodotto dal freddo
che si teme o si suppone che sia) contrario ai princìpi morali, in
paesi amato e sì volentieri veduto, sia da noi abbandonato quasi del tutto,
, 5-146: non si sa che saggezza sia allora / l'amore, o follia
perché salga in pregio di veramente bella, sia corretta e ricorretta, limita e nlimata
a valuta per oncia, che il rettore sia tenuto di tollare a quel cotale,
ogni capo maestro e lavorente e gignore sia tenuto e possa lavorare e tenere lavorato
e tenere lavorato anento, il quale sia di tenuta di dieci oncie almeno, nuovo
in ii frontespizio, 305]: questo sia detto per quei poetastrini che, buttati
concedergliela in isposa. la madre, sia che sapesse che il povero giovane non
, 9-2-28: io non posso creder che sia niuna di queste cose e già v
. / o se deve perir, sia tardi assai. c. gozzi, ii-74
in lacerba, iii-81]: speriamo -e sia pure l'ultima speranza -che quando queste
, dove non veduto da chi che sia mi liberai quasi interamente da tutta l'
non con far che la sua presenza sia presentita dal ributto de tonde.
, che da te rinacque / (e sia per poco, sia per ricadere /
rinacque / (e sia per poco, sia per ricadere / da più alto)
, il vostro mal, sai mi sia, / si vole anivertire in mal di
orlando: -io non so dove si sia / rinaldo ancor; ma s'io lo
si ricoglie che è di bisogno che optimamente sia disposto chi vuole optimamente disponere li altri
doi uomini e'quali debbiano sentenziare se sia gialla o no. e se sentenziaranno che
o no. e se sentenziaranno che ella sia gialla, allora il venditore debbia lassare
che nascivano. cartaio, 3-3: sia benedetto il dì che sete nata / da
sì felice.!... / sia benedetta la ricoglitrice / che ricolse una
maddalena de''azzi, ii-257: sia signore de'tua fratelli e s'inginocchino
, x-13-12: finché l'individuo non sia libero nello stato, non lo sarà nella
non è da credere che questa invocazione sia per alcuna ricognizione che sia in essi corbicini
questa invocazione sia per alcuna ricognizione che sia in essi corbicini in verso iddio,
[reza- sco], 5: sia in autorità delli detti magistrati...
... paghi e pagare debba e sia tenuto al camarlingo di detta arte ricevente
: il parlare oscuro et enigmatico che sia ben formato diletta per la medesima cagione,
'genera- liter'de nessuna cosa passata non sia facto recognizione alcuna, ma universalmente perdonato
procurano di venire in cognizione se la morte sia seguita per mera disgrazia o sia stata
morte sia seguita per mera disgrazia o sia stata da altri procurata. galanti,
recognizione per certificarsi che la scrittura si sia fatta da quello il quale si pretende
di una persona (per stabilire se essa sia quella accusata di un reato) o
una cosa (per stabilire se essa sia un corpo del reato). codice
e licare; io ti prego che tu sia cheta, se tu non vuoi ch'io
: il podestà... ricorrerà perché sia permessa la ricollocazione [della colonna massimiliana
ma non s'è curata che vi sia rimasa pur la forma del primo disegno.
/ si lagnerà che l'arca li sia tolta. d. bartoli, 7-1-73:
desiderando sommamente che la muraglia del corridore sia finita in più breve tempo che sia
sia finita in più breve tempo che sia possibile, abbiamo considerato che sia necessario
tempo che sia possibile, abbiamo considerato che sia necessario fare uno sforzo, avanti che
recolta, / che dal deveto non sia sciolta, / si non pagasti ben la
petizione pona la recolta; e quella recolta sia de la compania. 6
detta porta, 1-11-144: pensi che sia alcuna ricolta dal fango e non si
fango e non si sappi donde mi sia, come tu sei? 2
s. c., 16-1-2: non sia la mano tua presta a ricevere e
la detta arte per quante volte farà contro sia condannato in soldi cinque di piccioli a
da chi contro facesse, l'una metà sia de li rettori e l'altra metà
sì veramente che niuna provazione sopra esse sia data, se inde per alcuno tempo
nostro moto ricominci da roma, ma sia seguito dah'altre province italiane. d'annunzio
m. casaregi, 2-166: presa che sia una nave da'nemici,..
: quantunque egli [il sole] sia tanto più lontano dalla terra che non è
fetto (anche con riferimento a dio, sia in quanto oggetto della riconoscenza umana
in quanto oggetto della riconoscenza umana sia in quanto rimerita gli uomini per
la pietà vostra, e assai / vi sia che v'amin essi quant'io v'
] che con una penitenza sì breve si sia potuto ricompensare un penar sì longo.
mando una provisione, a ciò ti sia data una nave in ricompensazione di quella
la conseguenza che da questi monti ne sia stata tratta quella immensa quantità di metalli
è per questo da conchiudersi che sia stolida o impotente o ingiusta la na
tanto bramano che presto sieno reintegrate e sia ricompito 'l loro numero. -completare
d'un sogno del quale una parte sia per avverarsi confusamente fuori di me e
: niuno oppugnerà che perfettissimo numero non sia il sei, il quale, smembrato e
1-261: la resoluzione nasce quando si sia fatto il contratto sotto qualche condizione la
qual manchi, ovvero... quando sia col patto della ricompra o della retrovendita
tanto grave di ricomprarli (ben ch'io sia poverissimo) quanto di rileggerli. m
altro modo che il capo non li sia mozzo a lui. marco polo volgar.
diritti perduti. giordani, iv-31: sia eterna lode al savio e pietoso leg-
una volontà collettiva, già esistente, si sia snervata, dispersa, abbia subito un
. che il sistema del dehram non sia riconcigliàbile con le parole d'eterna verità
che gli ha robato il core? / sia maledicto il dì che in ato pio
la salvatrice tua fecundità, fa'che mi sia conceduto venia dei peccati e grazia di
e referma supradicta, possa e li sia lecito cercarese altri inviamenti e condurse con che
meno che la durata in carica non sia rinnovata mediante nuovo atto di nomina o
prove e con argomenti che mostrassero quanta sia la sua sapienza nella pittura, di
gran ventò, ella fosse quando che sia conosciuta e abbracciata. -figur.
speme alquanto riconforta, / ch'el sia redito per altro sentiero / al loco ove
cesare, che vieta / ch'egli sia trucidato. -rafforzare, sostenere ulteriormente
, cornelio mio, non perché vi sia cosa che ti importi a risapere, ma
quali si possono ricongiungere, accioché uno sia l'ovile e uno il pastore.
la più favorevole opportunità che mai si sia ad alcuna nazione parata davanti di umiliare
il suo geniale ricongiungersi alla semplicità antica sia abbastanza spiegabile anche soltanto attraverso i valori
zeno, i-30: ch'io vi sia tenuto per le nuove grazie che mi
ti prometto che..., qualunque sia l'aiuto che mi darai, sarà
nerato questo giovene altiero / fati ch'el sia in mia reco- gnosenzia. =
ché se vien fuor ch'ella non sia veduta / ma'più sarà da ognun
poter ben discemere in che numero egli sia, deve uno d'essi corridori andar
2-1-134: non ricognoscendo di quanto male sia causa lo essere governati da chi non sa
riconosco / tutto, qual che si sia, il mio ingegno, / con voi
pagasti: / per me da voi sia reconusciuto! s. caterina da siena,
e fuori di firenze in qualunque parte sia. bonavia, 195: ccc fiorini
essere di sua mano... sia avuta detta lettera per riconosciuta. baldasseroni,
e garantisce i diritti inviolabili dell'uomo, sia come singolo sia nelle formazioni sociali ove
inviolabili dell'uomo, sia come singolo sia nelle formazioni sociali ove si svolge la
privato, nulla paghi, né pagare sia tenuto alla detta arte. -riconoscersi
e un giorno a tal segno che non sia più riconoscibile dal padrone di cui era
[dei romantici] fu, e sia pure in forme diversissime, ben riconoscibilmente
oriam, x-13-13: finché l'individuo non sia libero nello stato, non lo sara
il vincolo esistente tra ai loro e che sia stato dichiarato nullo il matrimonio da cui
o inchina la cornetta o stendardo che sia, benché alcuni tante volte lo faccino il
conoscente de'ricevuti benifici. adunque, sia riconoscitore de'benifici ricevuti dagli uomini.
come tutto il mondo prudente e saggio non sia stato sempre e non sia ancora oggidì
saggio non sia stato sempre e non sia ancora oggidì contemplatore e riconoscitore oculare del
oneste, commuovono forte gli appetiti o sia la concupiscenza nostra. cesari, 7-51:
, un qualunque oggetto di culto che sia stato profanato). ojetti, ii-735
edificio o di un oggetto che sia stato profanato mediante la nuova celebrazione del
più grande e gloriosa scuola di musica che sia mai esistita? = nome
congiunti. cavalca, 20-263: questi sia tuo figliuolo e discepolo: fa'che
che tu me lo racconsegni tale che sia migliore che il maestro.
dai coloni oriundi dal nord europa, sia oggi invece 'riconsiderato'come un bastione avanzato
: ci rallegriamo con vostra sublimità che sia nata per riconsolar la sua patria e levar
provocato, il quale in quel giudizio sia reo, riconvenga il provocante avanti l'
sicché mai non impunti, mai non sia riconvenuto, benché sempre abbia la falsità
provocato, il quale in quel giudizio sia reo, riconvenga il provocante avanti l'istesso
calvino, 13-140: pare non ci sia altro rimedio contro la fame nel mondo che
, 18-99: biasmo non merta / qual sia sommo guerriero o imperadore!..
più saviamente: tuttoché la regale pecunia sia mantello lo quale molti vizi ricopre fra
sì che, con quella ricoperta che sia possibile, difendimi da chi volesse riprendermi
generalizzata che il fenomeno del rialzo fiat sia stato determinato dalle ricoperture, cioè da una
meco la dissertazione... che che sia, io la darò per un semplice
fabbrica, si ficca nel piano superiore o sia colonnato, con cui non ha niente
poi di terra asciuta, / che sia quasi menuta tutta. -sottoporre al
non avendo chi la ricopra, bisogna che sia difesa dalla giustizia, ma la nobile
saviamente: ché, tuttoché la regale pecunia sia mantello lo quale molti vizi ricopre fra
7 non dirà mai ch'a me sia disdicevole / ciò ch'ad ercol fu
ricordaménto ai femina e sentissimoci quanto che sia dilettare nella ricordanza, possiamo sapere che
per esempio, me l'ero cavata benissimo sia sui 'promessi sposi'sia sulle 'ricordanze'
cavata benissimo sia sui 'promessi sposi'sia sulle 'ricordanze'. -atto di omaggio
lo bon savere usato, / ma vi sia ricordato -tutavia / che 'l vostro cor
ho dimostrato, cioè che questo non sia vin da famiglia, vel volli staman
a venirvi ora innanzi, perché non sia in vano, vi domando in grazia che
pavese, 10-105: come nettamente io sia passato da un lirismo tra di sfogo
casa d'este, mandò 'regali'o sia doni a tutti i suoi baroni. c
ben fare, / e che non sia leggiadro e vizioso, / e de la
. cantini, 1-8-373: sia ancora obbligato [il doganiere] alla
viii-3-127: comeché nella presente vita si sia, nell'altra si dèe intendere la
, 97: la orazione, che credo sia molto grata alla gloriosa vergine, è
scrive questa epistola e persua- delo che sia ricordevole de'benefici da lei ricevuti e conservi
penitenza e confessione mia... sia vera... libera, chiara,
916: la memoria della libertà vi sia come un anello di ricordo nella mano
mia opera, qual ch'ella si sia, gradisca e la riceva siccome un
è buon ricordo / fin ch'agramante sia fuor di periglio. castiglione, iii-296
salga in pregio di veramente bella, sia corretta e ricorretta, limata e rilimata,
bene in su la vita e che non sia allevato in giuboni, a ciò la
giuboni, a ciò la persona non sia strana da la sua natura, e a
ingiuria o si dànno ad intendere che sia loro fatta, non ricorrono a'magistrati a
signore, se lei crede che colui sia veramente il ladro, ricorra, e gli
. galileo, 3-3-191: prego che sia servita di accettare la mia scusa, concionando
fine di visitarlo ad assicurarsi che non sia guasto per sfregamenti sofferti, specialmente sott'
navi, onde accertarsi se il calafatarne sia in buona condizione, ovvero sia marcito
il calafatarne sia in buona condizione, ovvero sia marcito. -ant. in un'
che l'autorità a cui ci si rivolge sia amministrativa o giudiziaria, si distingue
o di enti pubblici a carattere ultraregionale sia presentato ricorso in via gerarchica, il
consoli, né chi per la detta arte sia seduto... all'officio de'
d'intendere di qual e quanto valor sia l'italiano o toscano idioma e quanto di
ritorno. giov. cavalcanti, 62: sia negata loro la speranza del ricorso alla
, disposti orizzontalmente nei muri a fini sia pratici sia ornamentali. 12.
orizzontalmente nei muri a fini sia pratici sia ornamentali. 12. locuz. -
: che per quei stati uniti d'america sia un interesse la ricostituzione di una forza
nomi, 10-54: maurizio, ancor che sia primo d'ogni altro / in forza
dionigi l'areopa- gita, e se sia lo stesso che fu appostolo e martire di
solco], / che ben ricotto sia d'antico fimo. -disgregato e
quando v'è alcuna [gru] che sia stanca, che non >ossa volare con
c'incresce che vostra perdita non sia ricoverevole per umana forza, ché a'morti
in sostituzione della pena) per chi sia riconosciuto colpevole di certi tipi di delitto
delitto e giudicato persona socialmente pericolosa e sia semi-infermo o, rispettivamente, totalmente infermo
rispettivamente, totalmente infermo di mente oppure sia minorenne. codice penale, 220
che la pena restrittiva della libertà personale sia stata scontata o sia altrimenti estinta.
della libertà personale sia stata scontata o sia altrimenti estinta. ibidem, 222:
, iv-2-793: io so che cosa sia la fame, stelio, e che
fame, stelio, e che cosa sia l'approssimarsi della notte quando è incerto il
recreamento arà colui al quale ogni sera sia necessario torcere le braccia e le membra
che questo gran mondo altro veramente non sia che un vario e vago e magnifico
una ricreazione di cibi che non vi sia la sazietà. -disponibilità, risorsa.
segno che dimostrano che l'anima non sia sconoscente d'essere creata all'imagine e
la salvatrice tua fecundità, fa'che mi sia conceduto venia dei peccati e grazia di
o vero recridente, in qualunque luogo, sia punito e condamnato in v soldi di
ben fare, / ancor che li sia caro; / mentr'unque à buon dinaro
ricreduto / che ben non so che sia del giorno un'ora. 10
[tommaseo]: in chente stato che sia non è egli ricreduto né vinto.
altra casa il dì delle nozze, sia lecito di traere della casa de le sue
tra l'un metodo e l'altro sia circa a sette in otto barili per cento
ovidio volgar., 6-534: li rieri sia pianini e pinole fontanelle da l'una
nelli, ii-442: -non credi che si sia smorzata punto la sua collera? -smorzata
collera? -smorzata? guardate che non si sia accesa più che mai, perché le
13-77: so quanto l'operazione giornalistica sia falsa: prende, della realtà, dei
ricucita di filo (o refe che sia) bianco. pratesi, 5-385: un
facciano molto prima, accioché la terra sia ricotta e dal sole e da'ghiacci.
le cose che non si possono ricuperare sia più tosto spezie di pazzia che di pietà
dea / per mi [cristo] recuperata sia. gesuato, lxxxviii- i-238: naturalmente
qualità de'sua necessari effetti, con ciò sia che una potenzia debe cacciare 100 braccia
quando l'avvocato ricupera una causa che sia rovinata da qualcun altro che guidandola non
sfuma un po'in una luce tradizionale, sia pure di una tradizione moderna e recuperata
cortonesi, 1-ii-24q: ben è rasgione che sia laudato / sancto pietro, lo beato
pena, conciosia che l'omicidio non sia 'l fine del duello, ma la recupera-
non compiesse le penitente imposte, si sia dinunziata al vicaro o al visitatore. b
la lontananza della stella esser infinita, sia necessario l'errore nell'osservare essere stato
o, anche, un'imposizione (sia che la rinuncia sia fatta con riluttanza
un'imposizione (sia che la rinuncia sia fatta con riluttanza o con modestia e umiltà
noi conosciano chiaro che tomo, benché non sia pittore, averà notizia della forma deltaltr'
in casa mia / puoi venir chi si sia. / io non chiamo nessun,
, il quale fa in tutto ventiquattro, sia recusato o meno (che di
, non potendosi ricusare quello il quale sia stato una volta approvato, eccetto se
se abbia interesse nella controversia; 20 se sia parente o affine, sino al quarto
procedimento, o se una delle parti sia debitrice o creditrice di lui, della moglie
il quale fa in tutto ventiquattro, sia recusato o meno (ché di più
sarà espressamente giudicato... che sia stata legittima la cagione di recusàre.
agli uffiziali del ministero pubblico, quando non sia parte principale. codice di procedura penale
la pratica in fatto, pretende che ci sia ragione di far così. b.
rimprovero (anche da dio), sia che il rifiuto sia espresso con umiltà e
dio), sia che il rifiuto sia espresso con umiltà e modestia e in
volta confessare; sotto pena d'ubidienzia sia tenuto de fare onni mese la recusazione,
me, che non sa chi mi sia: è mai possibile che sia disonesta fino
mi sia: è mai possibile che sia disonesta fino a darsi in braccio dei
vuole muovere al riso, in modo sia contenuto e divertito, sia anche grossolano
, in modo sia contenuto e divertito, sia anche grossolano, sguaiato (uno scritto
innocenza non può molto capire che vi sia molto di ridanciano in quella lettera. cantoni
: il caldo ridà su e spero che sia per giovarmi. = comp.
a spendere e a spandere quanto uomo che sia, e non son trombetta del disonor
la buona arte rettorica... sia una certa buffoneria da far ridere..
in questo senso e di qualunque cosa non sia da menare vanto o da porvi speranza
, di cosa che ad altri non sia piacere né onore... ride sotto
aquilano, 181: ahi lasso, non sia alcun che mai si fide / in
ogn'altra specolazione, cercherò solamente che sia quello che nelle acutezze ridevoli faccia lampeggiar
. latini, i-1624: non sia inizzatore, / né sia redicitore / di
i-1624: non sia inizzatore, / né sia redicitore / di quel ch'altra persona
di ogni novella e infamia pare che egli sia il trovatore o l'attizzatore o ridicitore
iscuola un componimento, portare il vocabolario sia una ridicolaggine, un'ostentazione di pedanteria
. io da ciò desumo che la causa sia una ridicolaggine, una di quelle frivolezze
che tra i gastighi quel della morte sia sconveniente e ridicolo. manzoni, pr
più execrabile / determini che ommino io sia expugnabile / a li omini et al
a li omini et al ciel e sia ridiculo / a tutto el mondo e poi
mondo e poi senza adminiculo / straniato sia da gente insaziabile. di costanzo, 1-16
paccottiglia ridicolissima. arbasino, 7-23: sia di 'gypsy'che di * west side
(ii-142): ancor che la cosa sia ridicola, nondimeno non devete sdegnarvi ch'
, 4-185: bisogna che la commedia sia allegra, capricciosa, arguta, ridicola,
segni, 9-169: conciosia che il ridiculo sia un difetto et una vergogna senza dolore
ridicolo, conciosiaché la cosa ridicolosa non sia altro che un certo errore e peccato
, 1-173: i 'ridicoli'credo che sia un gallicismo: 'les ridicules d'une personne'
: questa così fatta clitorido credo che sia stata la cagione che il volgo de'cacciatori
questo genere di ridicolosità, si osservi quanto sia vero che non tutti sono da natura
non è però ridicoloso il supporre che ci sia un segno generale e grande, conosciuto
segni, 1-93: la testura della prosa sia, più tosto che no, disciolta
affermando che behemot, animale maschio, sia stato castrato da dio acciò non generasse.
armenini, 3-83: io non so qual sia maggior pazzia che di questi tali,
). dazeglio, 2-138: quando sia finito, l'esporrò; e, da
ispiratore e il motore della « bizantina » sia io: le dico che molti mi
camera tua, abbiendo speranza che non sia loro ridetto, però che li uccelli
e ridire la storia de'tempi andati sia figlio del nostro amor proprio che vorrebbe
. tasso, 4-81: ah! non sia ver, per dio, che si
chi possa vantarsi, per giovinetto che sia, non aver più d'una e di
sarebbe men caro di quel che mi sia dispiacevole il biasimarvi. martello, 6-iii-
di falle o comenti o rombi; sia ancora ridiritto il vassello, perché in
dei nostri giorni più di quanto lo sia stato dell'epoca tranquilla e remota che
una 'verità fissa', un 'assoluto che sia puramente assoluto', una 'realtà esterna che
ridimandato, non basta che il dramma sia intrinsecamente perfetto. stampa periodica milanese,
, 12-11-49: rammemorarsi quanto essa città sia stata felice e potente negli antichi secoli e
assai ci mostra scorto / che tu sia grato, e giusti i tuoi pensieri.
. spallanzani, 4-iii-371: cessata che sia la sopravvenuta inclemenza di stagione, non
or sono ho udito dire ch'ella sia fidanzata di nuovo. = comp
l'orma / nel corpo suo secondo sia perfetta / come di luce il mondo
ed occhi frequenti, il sermento, quantunque sia corto, germoglia con molte rimesse e
che ridonda, e la chiarezza / sia compagna a'tuoi scritti. salvini, vii-2-5
ambra, 27: io penso che costui sia stato mandato da maestro cornelio, il
suole disputare... se la dote sia ragione particolare o universale e se,
essendo universale, quale specie di università sia, se di fatto solamente o di legge
usciranno in campagna e lo esercito nostro sia delia qualità che io dico, potrà.
. manzini, 12-m: credo che sia toccata a me. già, l'influenza
non c'è governo possibile che non sia imperfettissimo. carducci, ll- 1-182
nello stato in cui sono ridotto, sia da tentare un'operazione così rischiosa?
, volendo i scrittori che si dica quando sia ridotta a stato tale che non vi
un organo. magno, 4: sia pur in polve il fral trito e ridotto
2-543: fin tanto che la lingua italiana sia ridutta ad una forma sola per tutte
in parlare ordinario tra loro, comunque sia, un lombardo o un calabrese volesse
: tanto è lungi che il nichel sia per eccellenza magnetico, ché anzi è perfettamente
frutti per essere una loro porzione la quale sia per comodità ridotta ad
vocalizzazione della sonante (e si contrappone sia al grado pieno, sia al grado
si contrappone sia al grado pieno, sia al grado zero). -vocale ridotta
ii- 223: quando giugni ove sia gente, / ove sia qualche ridotto,
quando giugni ove sia gente, / ove sia qualche ridotto, / fa'che stia
, dico, intendere in quale oppenione sia il signor contarmi d'intorno a quella
bisogna, ora ch'è perso modon, sia il reduto de tutti i navili nostri
, i-17: ogni capitano di compagna sia tenuto continovamente tenere il suo ridocto fornito
lingua a infastidir orecchi, / acciocch'io sia quell'io che debba poi / ridirizzar
saria reducibile ad altra cosa più prima che sia dio. magalotti, 23-348: il
1-177: già che mostrate ch'egli si sia cotanto lontano dalle memorie vostre, io
qualunque à terra nel padule, el quale sia de la compagnia del radule, e
maestà che ci conceda un pastore il qual sia atto a congregare e riunire insieme le
.. tra quali numeri nes minimi termini sia separatamente contenuto ciascuno degli intervalli che ha
religione. cesarotti, i-xxxvi-139: lodato sia il cielo che le toccò il cuore
3-154: se voi conoscete che io sia veramente filosofo, allora cercate di ridurmi nel
potete avere cominciato a conoscere quanta difficultà sia ridurre i modi antichi nelle presenti guerre
[il vino], se non sia guasto molto. -far ritornare alla
cose di italia in termini che ci sia la sicurtà e la quiete nostra. fausto
quel termine ch'io ho deliberato che sia. muse padovane, lxv-310: due
in tal forma... acciò sia facta la conservazion della tua vita. a
fatelo bollire al fornello in modo che sia ridotto in un sol bicchiero. a.
concreto e lottiamo per questo presumendo che sia lottare per tutti insieme.
sommi, 39: -ditene, eletta che sia [la comedia], come vi
d'una catenaria il peso della quale sia = f (c + x) dy
mezzo e più in ripa al proscenio che sia possibile. de'mori, 1-83:
, è necessario che la superficie de'fiumi sia più alta... della superficie
et extima che. lla sua causa sia vera, apena si puote riducere a credere
il costume proprio, quel che egli si sia. -avere la motivazione segreta.
che ne'procedimenti della nostra chiesa vi sia qualche cosa che non si riduca o
fortuna ria ha così disposto che io sia costretto a ridurmi in ozio. a.
sì potente nell'auge de'suoi trionfi, sia stato ridotto su l'orlo delle proprie
si possono persuadere che il sofì si sia ridotto, con tanta sua infamia, a
che non vi è strada alcuna che sia sicura, né chi sia sicuro
strada alcuna che sia sicura, né chi sia sicuro
può la fresca ispe- rienza insegnare quanto sia nella guerra cosa pericolosa il lasciare ridurre
questo principe grandemente fa che qualunque si sia de'cittadini abbi grandissimo timore del castigo
per ridurre l'opera, qualunque si sia, al fine desiderato, non ho tralasciato
241): gran cosa è ch'alcuno sia trovato perfetto in catuno di questi stati
fa me- stiero ancora che la materia sia determinata e ridotta in perfezzione a pigliare
schiavo ridottosi dopo molt'anni in libertà sia costretto di dar il piede mezzo logoro dai
come essa, per quanto guasta, sia una delle rare opere del gran nicola pisano
credo che ve- run'opera di pietà sia presso dio più gradita o più meritoria
ritratti; spero che la riduzione vi sia piaciuta e che voi piacciate a voi
ogni moneta allo stesso peso di marca, sia d'oro o d'argento fino,
ritrovarsi i frutti meno di quello si sia presupposto non cagiona l'annullazione o la riduzzione
e la povertà ripetitiva in cui si sustanziano sia l'arte povera che i concettualisti.
, / so pra noi sia grazioso! i... i colla
quale potess'essere intorno ad esso che non sia desso, quel che era spazio,
cibo che l'empia, che sia leggieri e vile e sottile, acciò che
povertà, acciò che l'abbondanza loro sia riempimento della vostra menomanza, perché sia
sia riempimento della vostra menomanza, perché sia agguagliala secondo ch'è scritto. tasso,
da alcuno in questa stagione ancor calda sia gustato. sacchi, 2-8-39: il passo
'l piacere del mangiare e del bere sia un riempimento d'alcun difetto o un
tale scienza per molti altri non sia che un vano riempimento del loro intelletto
una nuova frase, e parmi che sia ben pedantesca e messa qui per riempimento
dico mescolata con la rena basta che la sia appresso alla tua forma:..
tua fossa, la quale non importa che sia crivellata. baldi, 568: per
di distruzioni, di morti (provocate sia dall'uomo, sia da eventi naturali
di morti (provocate sia dall'uomo, sia da eventi naturali, sia da vicende
uomo, sia da eventi naturali, sia da vicende storiche). boccaccio,
volgar., i-139: chi ti maledicerà sia maledetto; e chi ti benedicerà di
; e chi ti benedicerà di benezioni sia rempiuto. -soddisfare. iacopone
iv-2-89: non creder per questo che io sia troppo mesto: no, ma sento
disgrazia che, quando molt'importa, sia quella carica, per dove passa il giro
stessa che ci accade, purché si sia attenti... nelle riempiture.
sputo per finire il sonetto o quello che sia. salvini, 41-145: egli erano
greca: né dubito che non vi sia qualche riempitura di frigia, fenica,
al centro e opposto ad un altro che sia rivolto alla periferia. g. bassani
, facciasi i bagni con acqua dove sia cotto il rosmarino, che sia rientrata la
acqua dove sia cotto il rosmarino, che sia rientrata la terza parte, e sudi
ghislanzoni, 16-86: che quel naso sia rientrato per effetto di una commozione troppo
de la più ricca gioia che 'n voi sia, / vorria, -bella, a
. d. bartoli, 2-1-94: sia l'incavato dentro la pietra su la
vecchio arciprete menava vita grama e, sia l'abitudine sia il dispetto oggi rientrato,
vita grama e, sia l'abitudine sia il dispetto oggi rientrato, non pensava
, dovere, repilogando, rememorare qual sia stato e sia il nostro divino amore.
repilogando, rememorare qual sia stato e sia il nostro divino amore. stampa periodica
primo verso de la represa, o sia de la prima parte de lo rotondello,
nota che la ditta repeticione, o sia repilogacione, sempre se dèe concordare con
storicistica è che il pensiero del mondo sia, e che sia un seguito di
il pensiero del mondo sia, e che sia un seguito di contrasti e di gare
cuppari, 1-i-103: estirpato o arato che sia il campo, conviene rierpicarlo, perché
romanos'13 dicie, né li non sia perseguito di riersare, che tutte anime sien
in agosto la lega di sicurtà o sia garenzia. -assol. alvise
fra le mie liriche italiane dell'intervallo sia qui rievocata a chiusa di questo prologo.
abbia avuto capacità di perdurare e ove sia necessario, chi sa perché, rifabbricarla
costantina, e, per rovinata che ella sia e quasi tutta rifabbricata di cannucce alla
necessari quando ciò che è stato fatto sia risultato insoddisfacente. 9. riscrittura
calendario pratese »,... sia una auasi variante o rifacimento del 'coro
me l'hai a rifare, voglio che sia un po'po': qui c'è un
suo pan unto: però, acciò sia buona, convien che sia beccaccia giovane
però, acciò sia buona, convien che sia beccaccia giovane e grassa, presa e
altra guisa una vivanda, lessata che sia. 5. ricambiare un gesto
: l'osservazione che sto per esporvi credo sia del heine, ma non so più
che sempre la materia in pronto / sia per rifar le già disfatte cose.
di questo cavallo ne la sua magrezza, sia forte da p p dubitare
ezza non è cibo per rifargli che sia più utile. m. ricci,
: equivale a ristabilire un cavallo che sia rovinato da disagi o da gravi infermità
: occorre ancora dubitare se il soccombente sia tenuto rifare quei frutti che l'altra parte
recedere dal noleggio, dovrà pagare o sia rifare al padrone della nave tutte le
a l'altro, a ciò che nisuno sia ingannato. -dare in aggiunta,
come detto è, allora il venditore sia tenuto rifare il comperatore di quello che
la materia prima / voglion che molle sia, ma quel ciré molle / spesso
proposta può farsi... che sia più conforme al dettato della ragione e più
. firenzuola, 266: a rifar sia di mio, se alla prima giunta
. el dicto comparatore e a luie sia leceto per più abundanzia de carne mec-
ch'ella [la veste] non sia cosa rifatta / di qualche rigattiere e
de la quale pena la mità sia della camera del comune di firenze e
edifìcio. milizia, i-396: se sia ornamento l'avamportico di quattro colonne differenti
fiamma, perché dalle due ceneri ostili sia rifecondata la terra. = comp.
o della dotazione, siché il possesso non sia riferibile al privilegio overo alla consuetudine.
per qual riferimento e 7ipò$ tó il lungo sia longo e 'l breve siabreve. piccolomini
sue visite e ho sospettato più volte che sia mandata qui per tentarmi e poi riferire
filarete, 1-i-44: se caso è che sia uno edificio grande dove molti maestri siano
venni ad voi corno alma che richesta / sia dal sua amante e spinta dal desìo
di questo luoco alcuna minima paroletta per mi sia reffe- rita. bandello, 1-28 (
.. necessario che in questa repubblica sia un membro che referisca la populantà..
populantà... è necessario che sia un membro che referisca lo stato delli ottimati
, 2-50: questo boccolare per linea retta sia adattato che batta il vento a rincontro
voi, imperò che la vostra fede sia annunciata per tutto il mondo. trattato di
che egli ci referisca la scienza perché sia basso, ma perché e occulto.
mettere in dubbio che il quadro non sia quel desso di cui si parla nelle
, 3-262: perché il granello del grano sia rifesso dall'uno lato e non dall'
sagittario, niuna medicina né muna purgazione sia data, perché vomiterebbe; e medesimamente
. / lascia che il regno tuo non sia né tuo né mio, / pel
: si conclude con universale concorrenza che sia di mera necessità rifiancare e tirar su
j: 'non rifiatare per cosa che ti sia fatta'vuol dire 'non farci sopra
mi pare che la squadra di trapattoni sia in un momento di rifiato.
a che l'ultimo carro non si sia tuffato lontano nei labirinti del vardar.
questa ora sarebbe venduta. non so perché sia più riservata a. nnoi che a
spregiativo,... a donna che sia sempre in giro. = var.
cui benefici io sento continuamente, laudata sia ». -confidare nella protezione offerta
.: essere fermamente convinti che qualcosa sia o si compia secondo le proprie aspettative
terra cotta; e sendo in lato che sia bene a solatìo e ben letaminato con
valore scarso o nullo facendo credere che sia di pregio. -anche assol.
, la qual peggio sona, / stormento sia a voi, e non refini.
la malcapitata bimba prodigiosa... sia menata in jpro... non mi
9-437: gli uomini non sanno che cosa sia la fatica di ogni ora, di
pertugiato [il ramaiolo], / sia di faggio o pin tagliato, / mai
inverno, affine di assicurarsi a quali mutazioni sia sottoposto quel terreno dopo le nevi e
ricoprire di nuovo colore qualche pittura che sia alquanto annerita o in farla lavare.
più confuso come prima e ritengo che sia di luciano, il quale si piaceva
nella bonifica agraria, rialzare un terreno sia per bonificarlo, sia per renderlo più fertile
rialzare un terreno sia per bonificarlo, sia per renderlo più fertile col farvi passare
... bisogna dire che il mondo sia corruttibile, imperoché patisce così gravi disagi
lui fosse incorso per essere desobidiente, sia casso e vano de la dieta matricolla
non rifiutin mai di far cosa che sia lor commandata per difficile o penosa che
lor commandata per difficile o penosa che sia. castelvetro, 8-1-108: ifigenia..
ci peserebbe il doverci chiarire prima se sia esso da eleggere o pure da rifiutare.
ferrari, 427: non hawi mezzo che sia rifiutato dal principio supremo dell'unità.
che più vi piace che amore vi sia negato, che avere risposta sotto dubbio di
non assumere la carica a cui si sia stati eletti. g. villani,
uomo che l'oca, e che sia più vigilante; nel covar l'uova
non rifiutare alcun sito o terren che sia: tuttavia nel troppo gelato e nel
ogni mescolamento di verso e di prosa sia da essere reputato mostro, né da
la stessa tragedia rifiuta un protagonista che sia eroe. sacchi, 3-40-171: la
, i-vi-71: quando 1 cinesi credono che sia il respinge una domanda o un'istanza
1-xi-153: rarefare e slegare più che sia possibile le borre di seta, le
dire dai miei figliuoli, che io sia capace di tenerne uno per rifiuto?
d'occhi assai riflessibile, benché non sia permanentemente. daniele dolfin, lxxx-4-915:
, lxxx-4-915: benché la somma non sia molto considerabile,... nulla dimeno
le riflessibili rendite ch'entrano nell'imperiale erario sia dalle imposizioni sui beni stabili, sia
sia dalle imposizioni sui beni stabili, sia sul commercio, sia sull'industria di
sui beni stabili, sia sul commercio, sia sull'industria di tanta popolazione.
il mutamento di direzione di un raggio, sia luminoso, sia calorifero, sia sonoro
di un raggio, sia luminoso, sia calorifero, sia sonoro, prodotto dafl'incontro
, sia luminoso, sia calorifero, sia sonoro, prodotto dafl'incontro di un
, v-201: anco l'ignorante intende quanto sia insoffribile il calore di riflessione o reverbero
nuovo oggetto. mamiani, 5-374: quantunque sia vero che la riflessione locchiana non può
dal presupposto assoluto che la riflessione scientifica sia riuscita in un dato momento ad isolarsi
temo che l'amor tuo... sia un amore di testa, un amore
poca fortuna del padre nell'ufficio, sia col popolo e sia col duca.
padre nell'ufficio, sia col popolo e sia col duca. -predisposto per indurre
non c'è governo possibile che non sia imperfettissimo. g. ferrari, 3-1-64:
: credo che questa parola ^ uoco'sia un vocabolo da tutti inteso e che ognuno
una asta diritta, che la mezza sia dentro e la mezza o parte di fuori
vista della fronte della detta scena e sia dal lato di dentro dirimpetto alla stessa fronte
., si deve avere un kamcik o sia una grossa frusta, a buon riflesso
stimolo fisiologico con il quale il primo sia stato per qualche tempo associato e a
: per venir in chiaro se l'aria sia quella la quale, servendo di
da quelle refrette. michelini, 419: sia finalmente la sommità del pignone bc più
luca, 1-10-234: pare che la materia sia intricata, ancorché veramente non sia tale
materia sia intricata, ancorché veramente non sia tale, quando bene si rifletta alle
, 24-38: che viva e che slegato sia gli dono, / però ch'esser
giusta non cagionerebbe rabbia il riflettere quanto sia l'universo da tanta empietà infetto ed
le volte che il volar delli uccelli sia fatto per il verso del corso del vento
da una finestra alta, e non vi sia refletto de sole o d'altra luce
offerta al lettore (se pur ce ne sia il disogno). 4.
apparecchio di illuminazione che ha le caratteristiche sia di un riflettore, sia di un
le caratteristiche sia di un riflettore, sia di un diffusore. riflettorizzare,
tempesta, mossa dalla crudele micena, sia andata per li campi di troia, l'
d'asia l'udme, per quali fati sia corsa; e udillo se alcuno ne
. segneri, ii-83: se la luna sia quella che, con flusso e riflusso
ma in ogni stato del po, sia alto o basso, e parimente sia egli
, sia alto o basso, e parimente sia egli o nel flusso o nel riflusso
.. si può comodamente conoscere qual sia l'amministrazione della giustizia. campiglia,
che da esso cuore si diramano vi sia un non so che che impedisca in
cvt-647: care sorelle mie, non vi sia greve / refoccillarvi i spiriti già lassi
gratissima, intendendo in quanto pencolo epsa sia occorsa doppo la partita sua di qui
corpo, purché la passione della mente sia efficace in modo che diverta o intermetta
l'economia. cattaneo, vi-1-284: chi sia persuaso che ogni scienza deve scaturire dai
stato tutta l'attività, per modo che sia diretta al vantaggio di tutti e di
i tuoi diritti e fa'che la rivoluzione sia fatta per te: la riforma del
e piaccia a dio che questa riforma sia l'ultima. cesarotti, i-xvm-98: le
livossi maestro senso e consegliò che lo spedale sia tenuto di difendare frati e donne di
riformagioni inclusa in questa conoscerai che non sia utile el tuo ritornare. giannotti, 2-1-
maggiore o minor vigore in un tempo che sia nell'altro. 3.
: la dichiarazione dell'impedimento, se sia legittima, debba farsi dalli signori priori
ordinemo che nella ciptà d'asculi sempre sia un ufficiale forestero, lu quale se
buona figura e bella forma, che non sia troppo largo, né tropo aguzo,
che la forma dell'universo altro non sia che l'ordine, le cose picciole
che la forma d ^ una casa sia l'ordine e che 'l riformare la casa
la casa o la famiglia altro non sia che riordinarla. -modificare un ordinamento
al calendario. giordani, xiii-30: sia dato a giulio cesare chiamar fasti il
acqua lavato, con la quale ti sia riformato giovane? -abbellire col trucco
, 1-6: s'ha da presupporre che sia molto più abile a condurre una truppa
il quale dieci o dodici anni prima sia stato capitano, ed avendo servito poco
, ed avendo servito poco tempo, sia stato riformato, e dopo abbia di
che messer andrea rectore del decto spedale sia licito e possa, con quelli frati che
che vogliate che 'prin cipio'sia quello che intrinsecamente concorre alla consti-
questa stessa [educazione], dove sia il frutto di un lungo soggiorno in
, né consente abbastanza che altri lo sia. solaro della margarita, 138: condanno
, ma eziandio alla reformazione di esse sia necessario il reggimento d'un solo. botta
decisioni unilaterali di un governo straniero, sia pure amico, che detiene il monopolio
, 19-19: come un drogato che si sia rifornito del suo stupefacente preferito, me
si è che quello che tu rimanderai sia italiano, volendo io che l'italia
, volendo io che l'italia ne sia rifornita. leoni, 309: tolse tosto
, 6-106: non è neppure escluso che sia lei a farci qualche regaluccio proprio per
vaporoso s'aduna in nugola, pur che sia consistente e uguaglievole e di picciole parti
che la opacità deh'umor cristallino o sia della lente dell'occhio per cui diviene abile
quantunque sopra la superficie che riflette vi sia un corpo che rifranga, la riflessione si
di basso in alto, il secondo sia in piedi e refranga da un lato.
l'arte che non vuol essere altro, sia ricca di umori pittorici sostanziali, che
: si tratta di vedere se il colore sia immutabile o no, se i raggi
similitudine con l'aria, ma come ciò sia, o per il rifrangi- mento de'
, e facciasi alessare di modo che sia ben cotta, e quando sarà cotta cavisi
acciocché la necessità del prossimo non ci sia molesta e non ci paia grave esso
dal fuoco sempre mescolando fino che sia rifredito. = var. di
vera, l'ossessiva mira, / e sia bella, più tocca a nudo calma
volgar., i-391: qualunque uomo sia savio, se 'n opera carnale si
dei demoni] mala volontà contra di noi sia grande, non resterebbero mai di tentarci
cui, qualora egli aviene che e'sia preso, si fa un olio molto accomodato
, / essendo san, ch'i'mi sia reffrenato. s. gregorio magno volgar
., 3-286: pognamo che l'avarizia sia ristretta, la follia refrenata, la
la faccia e le mani con acqua che sia bollita con semola... et
, e deve farsi di notte quando sia ben ripescato. m. membré, 65
92: molto gusto ho preso ch'ella sia alla rifrescata per venire a roma,
nobili... occorrendo che passi ove sia alcuno gran personaggio, al quale esso
molto dolci, fruto invero più gentil che sia. crescenzio, 3-54: la terra
parrà strano che io... mi sia messo a rifriggere nella nostra lingua questo
7-444: lo sbandamento è grave, sia fra gli intellettuali di tutte le specie,
gli intellettuali di tutte le specie, sia nella parte, abbastanza notevole, della burocrazia
e serrata a fuoco, la quale sia ricettacolo all'aria del cannello, dov'ella
rifuggiti da troia / giorno di giubilo sia! lo ricordino i figli de'figli!
per forza o con inganno, ne sia estratto con autorità privata da suoi nemici.
e trovare scampo da situazioni pericolose (sia materialmente sia moralmente) o per ripararsi
scampo da situazioni pericolose (sia materialmente sia moralmente) o per ripararsi da condizioni
greto. -con riferimento enfatico alla terra sia in quanto ci ospita in vita sia
sia in quanto ci ospita in vita sia in quanto accoglie le nostre spoglie.
. in partic.: porto (considerato sia per le installazioni, sia per la
(considerato sia per le installazioni, sia per la disposizione naturale); punto
, chi mi vieterà che il morire non sia il mio ultimo refugio? v.
stato d'urbino, il quale par che sia un refugio a tutti quelli che,
e fuor nel viso avampa, / come sia tutta quella vergogna, / perché l'
r cui cercavate lettere d'introduzione, sia l'autore delle omanze'. carducci
... concludere che... sia vieppiù dan- nevole il ricorrere ad una
vista, ma dal gusto che la sia dolce e fatta, il che si manifesta
dell'uva, scolato e premuto, sia di color rifuscato, che non più
78: nel caso che il giudizio sia esclusivo della richiesta cassazione e non abbia
pericolosa e si vuol fuggir più che sia possibile, massime dove ciascuno stima averne
individuale... serve il sito o sia la positura di queste figure più tosto
rimorso: e in quella stanza / non sia nulla che libero si svolga, /
suo sapere che ciò che le dite sia di vostro capo, che cento millia versi
lomazzi, 4-ii-276: prenderai una righetta che sia giusta da una parte all'altra del
mondo riga. albergati, 1-2: benché sia debito di ciascuno il procurare di levare
: 'r': questa lettera, o perché sia la prima della 'rabbia1 o perché nel
dica tutto lo stesso, / e sia come un rigagnolo di suoni / stentati.
n'è uno che rigalleggia ogni momento, sia nel parlare che nello scrivere e sembra
alcuno sopra che lo copra acciò non sia rigato e consumato dalle acque. faldella,
botteghe, credendo che 'l romore sia levato. rappresentazione di rosana, xxxiv-
ella [la veste di seta] non sia cosa rifatta / di qualche rigattiere e
colliri e così ancora nelle ferite dove sia bisogno rigenerar carne. soderini, ii-
giapponesi, la pàtina... sia così certamente prodotta dalla lega che,
bruno, 3-819: che da questi sia detto noè quell'uomo principale e da
sogno come dal successor di gregorio xvi sia uscita la scintilla rigeneratrice de'suoi popoli
bibbia], 1-452: quantunque un albero sia tagliato..., benché la
.., benché la sua radice sia invecchiata..., pumondimeno, tosto
aristotile, che alle bisce, se sia troncata la coda, rigermoglia e rinasce
diodati [bibbia], 3-94: sia ancora in benedizzioni la memoria de'dodici
bencivenni [crusca]: se da alcuni sia dato a bere zimar, cioè verderame
tu possa conoscere che lo stomaco suo sia votato. aretino, 20-54: il medicastro
i legami delle membra dentro, con ciò sia cosa che oltra tabominamento della miseria dell'
muratori, 7-iii-431: niuno negherà che sia da rigettar fra le finzioni un privilegio
, rimenata dinanzi al giudice perché ella sia rigittata un'altra volta, ella è difesa
. della pozza all'intorno, quante sia pressoché due terzi della misura del tutto,
innocenza di cristo, accioché egli non sia mosso ad ira e rigezzione per lo peccato
, 4-ii-276: prenderai una righetta che sia giusta da una parte all'altra del
, righiacciatosi di nuovo e ristrettosi insieme, sia poi come un bastione. pea,
le fatiche e vigilie, che egli non sia stato pronto ad allegerire le altrui miserie
cibo, e nel tuo andare / continuato sia la gra- vitàe. savonarola, ii-22
, 1-192: sogliono sopra qualunque più sia valevole mezzo in amore esser potentissimi stormenti
più tristi e uggiosi collegi che mi sia mai capitato di vedere. -fatica di
altro, ancorché per la sua rigidità sia abbonito da quei che negoziano in corte
equal grandeza, de le qual una sia di ferro e l'altra di lana
bisogna ammollarla, m'intende? che sia fradicia fradicia. rigida, fa disperare a
volgar., 6-248: la lingua non sia rigida e li denti non sieno rugmosi
nova legge di natura vuole / che tu sia tanto rigida e crudele / verso un
crudele / verso un amante che ti sia fedele / e noi conforti almen con
sistema). mascheroni, 9-175: sia l'arco rigido ms circolare descritto col
un ragazzo senza giudizio con figurine rigirato sia dall'artificioso ed accorto oratore. cicognani
meno benedizioni rigirate a questa maniera: sia benedetto il tempo e la vecchiaia,
e navigazione introdussero i romani in qual sia luogo di lor dominio e nelle genti
i-440: la somma delle monete, sia in carta, sia in metallo, diventata
delle monete, sia in carta, sia in metallo, diventata quindi essendo più
/ da me veduto e sentito non sia, / alla tua volontate ecco la mia
digiuniamo ne la primavera, acciò che sia domato in noi l'aere del rigoglio de
: il tempo è giunto / che tu sia madre, o tenera blandella, /
sorte è quello che non vi sia venuto innanzi rigogliosamente? massaia, v-123
] nato nell'epoca vittoriana par che sia risorto qualcosa della sanguigna e sprizzante rigogliosità
e sbattendo l'ali, se vi sia qualche gora d'acqua o rigoletto corrente
: s'ha a figurare un catino che sia pieno d'acqua; basta gittarvi entro
. d. martelli, 72: sia per le condizioni tristissime del mercato artistico
condizioni tristissime del mercato artistico nostrale, sia perché questo gran calderotto dove rigonfia,
giuliani, ii-189: bisogna che il forno sia bianco (pel fuoco), ma
o narrato come maggiore di quanto realmente sia; aumentato artificiosamente d'importanza e di
desia? / ceda il rigore, e sia ragione e legge / ciò che 'l
che ne venga ammesso alcuno che ne sia immeritevole. carducci, iii-27-231: è
rigori delle esazioni, poiché, privato che sia il regio erario degli utili che ritrae
è di stretto rigore che la ragazza sia ogni volta accompagnata dalla madre. 19
in ubidir loro rubelli, il prencipe sia obligato rigorosamente gastigargli. tasso, ii-56
. foscolo, xv-269: sebbene mi sia rigorosamente vietato di non muovere in ve-
o di centenaria rigorosamente, ma che sia un tempo molto antico. manfredi,
non affermo che l'anima de'bruti sia rigorosamente immateriale. g. del papa,
tempo (da qualunque principio prendasi) non sia sempre d'una durata rigorosamente eguale,
volgermi alcuno a difetto ch'io non sia stato rigoros'osservatore d'alcuni assiomi,
- ^ r. stile quanto più sia possibile piano e facile, senza curarsi delle
giustizia massima- mente rigorosa che altra che sia che si sappia. g. b.
troppo incoraggianti: pare che il tesseramento vi sia più rigoroso e che sia difficile trovare
tesseramento vi sia più rigoroso e che sia difficile trovare alloggio. -inflessibile,
. si è doluta dicendo che se ne sia fatta troppo rigorosa ricerca. marini,
i-595: l'esame di licenza ginnasiale sia più rigoroso: vi intervenga il professore di
universale ed accettata sentenza, che ciascuno sia fabbro dalla sua fortuna, dar così
1-12: affinché... non sia alcuno che, pigliando in senso rigoroso
di princìpi e di conseguenze e che non sia possibile in buona pace offrire una soluzione
vera e rigorosa, cioè che il pagamento sia stato vero ed effettivo. pacichelli,
che in molti dotti et eruditi giuristi sia riuscito difetto notabile la frase rigorosa della
monache, ma che però non vi sia quella clausura rigorosa e perpetua, attiva
, 48-137: se cadente / marte sia riguardato da saturno / o da mercurio,
se non manchi nulla o se non sia deteriorato dopo che è stato usato,
subito trattamenti e manipolazioni; accertarsi che sia come prima o come deve venire a
qualcosa si conservi inalterato; curare che sia sempre a posto; sottoporre a revisione
più volte 7 chieder che glie ne sia renduto il seme. -prendere
modo (con riferimento a una valutazione sia individuale
sia collettiva). -in relazione con un compì
che... il povero contadino sia riguardato come fondamento sopra il quale sta
e non mi riguardate perché io infermo sia. filippo degli agazzari, 32:
reno per noi e per nostri fedeli sia riguardato quanto il nostro propio. porcacchi
non ride / e non vuole che sia l'ubriaco, ma i molti che
liquefatto, senza riguardare che la tucia sia bianca o rossa, lo muta in color
tic., far sì che non sia offeso, danneggiato, turbato. -anche
: ei parrà forse ad alcuno che io sia troppo trascorso dentro nella istoria romana,
179: colla condizione... che sia aperto il transito delli due volti e
se advien che a qualche nube el sia di sopre. 30. avere
apparendo ne le luci di chi si sia, operano effetti incredibili ne'riguardati: l'
ciascun vostro pensiero ed ogni vostra azione sia non solamente legittima e buona, ma
è molto più riguardevole di quel che sia una semplice. ammirato, 69:
in veggendo un palazzo, il quale adorno sia di statue di ricco marmo, di
quali rimanga qualche opera che per grandezza sia riguardevole. tassoni, xvi-842: da non
profittevole per l'avvenire di quello che sia riuscita per lo passato. magalotti, 26-27
e sodezza dei concetti, mi pare che sia un uomo non ordinario.
vicina a cristo, più a noi sia riguardevole che maria. -che è
il suo cor, bench'egli / vmcitor sia. monti, i-448: sei in
si dèe riguardo / che ben composta sia. tansillo, 1-235: non erano i
intendere io e tua madre che tu sia indisposto e non ti senta bene, non
e non ti senta bene, non sia cagione di farci terminare la vita nostra.
, 2-50: questo boccolare per linea retta sia adattato, che batta il vento all'
goldoni, iii-499: -può esser che sia la signora beatrice... -è quella
. m. zanotti, 1-6-152: qualunque sia l'ultimo avvenimento, vuoisi sempre aver
luca, 1-11-3-14: presupposto che la renunzia sia estintiva e reale all'enetto sudetto.
essere ancora personale, cioè che si sia fatta in riguardo di quelle persone contemplate
dato di aver mai studiato quel che sia costruzione naturalistica e quel che sia pensiero
che sia costruzione naturalistica e quel che sia pensiero storico e politico. -sostant.
4-200: penseranno che da questo principio sia derivato il lasciarsi per buon riguardo politico goder
volgar., 1-8: il sito suo sia in luogo alquanto più alterello e più
di tutta una mia nuova pianta che sia stato affidato a un terreno non ancora sicuro
filocolo, egli comanda che la sua nave sia acconcia e tutta di nuovi corredi riguamita
140: nullo bene se fa che non sia reguidardonato. m. adriani,
si dèe piantare nei luoghi tiepidi purché sia aggiovato da terra rigua. 2
tale rigurgitaménto per lo incontro dell'isole sia come tutte l'altre una chimera.
precedentemente braccato dalla muta dei segugi, sia riuscito a trovare un rifugio. 11
che posso io dirvi che a voi non sia noto prima ed assai meglio che a
pò morir nesuno / che non sia nato in questo mondo spento.
ordine de'sacerdoti nel monestero pregherà che sia ricevuto, non tosto gli sia aconcentito
che sia ricevuto, non tosto gli sia aconcentito; ma pur, se aitutto starà
a lui sarà relasciata, accio che sia com'è scritto. g. bragaccia,
aria inframessa fra le particelle dell'arena sia simile e i vacui contenuti fra paria,
e abbandono dell'esecuzione'. -finché non sia avvenuta la vendita, il terzo può
perché l'obligazione in se stessa non sia valida, anzi, in quanto alcuno
debito ed abbia la capacità di alienare o sia debitamente autorizzato a farlo. questo rilascio
immediatamente nel legatario universale, senza che sia tenuto a domandarne il rilascio. einaudi
di ottenere maggiore agilità e scioltezza, sia per mezzo del riposo, sia per
, sia per mezzo del riposo, sia per mezzo dell'esercizio (ed è usato
quali un sistema, il cui equilibrio sia stato alterato, ritorna progressivamente (con
mettere a intendere a diletto grande, sia dotto di temperanza, sowegna loro di vergogna
, di molle abbandono, trovando sollievo sia fisico sia psicologico nella liberazione da preoccupazioni
molle abbandono, trovando sollievo sia fisico sia psicologico nella liberazione da preoccupazioni e da
f. m. bonini, 1-i-43: sia ricordo a'prìncipi cristiani di sempre divenir
-che spende o dona più di quanto sia opportuno. g. bragaccia, 1-403
e basso, così non conviene che sia troppo rilassato et entri in concetto di
f. doni, ii-122: pensa che sia rilassata, pensa che sia ristretta la
: pensa che sia rilassata, pensa che sia ristretta la lussuria e messo il freno
1-ii-154: ad ogni uomo che fatica sia di mente sia di corpo, è da
ogni uomo che fatica sia di mente sia di corpo, è da concedere una porzione
lavandola e rilavandola si facci, più che sia possibile, la minerà pura. gaiucci
so quelo che deba fare, che sia la volontà vostra, cioè se io mi
niccolò da correggio, cvi-255: imeneo sia qui chiamato / a religare il nodo
a vederle. or cred'io non ci sia modo, che voglian rifarsi. le
a causa dell'estrema antichità o che sia stato danneggiato durante un terremoto o una
occhi un proprio scritto per verificare che sia aderente all'intento, non vi siano
non vi siano errori e la forma sia adeguata. castiglione, 3-i-1-343: questa
di castagne. / quando troviam che sia imprunato il frutto, / vi montiamo
né facilmente, né a rilento, che sia violata. correr, 2-389: nel
errori spesso rilevantissimi ella vedrà quanto fieramente sia danneggiato l'onor dell'autore.
il pelegrinieri de l'ospitale degga e sia tenuto di dare per amore di cristo per
8. allevare la prole, fornendo sia i mezzi materiali per crescere sia l'
fornendo sia i mezzi materiali per crescere sia l'educazione e la formazione culturale.
sannazaro, iv-165: bench'io non sia mai di pianger sazio, / pur
: ne oro né gemme né qual si sia grandissima ricchezza possono a'mortali rilevare il
la richiesta de la cesarea maestà, sia relevà la taia a paulo lazesco.
segretario, il qual uffizio, sebbene sia di mera esecuzione, pure il credito
qualunque parte di coltura il nome dell'italia sia il miglior mezzo di accelerarne que'qualunque
essere melgio del mondo ch'el non sia anche relevato in publica forma.
pace e pensate piuttosto a rilevare chi sia colei ch'oggi... con voi
. avere importanza, valore o peso, sia in sé sia per una considerazione soggettiva
valore o peso, sia in sé sia per una considerazione soggettiva. dante,
iii-8-261: o vero o imaginato che sia il personaggio ed il fatto, per noi
roseo, v-84: nulla rilieva che sia il re esperto nelle cose del- l'
favola, così ancora alla vita che sia lunga non rileva, ma che sia
che sia lunga non rileva, ma che sia bene rappresentata. panigarola, 3-ii-114:
è il primo che l'esilio saetta, sia, e specialmente improvviso, ai gravissima
giuliani, ii-189: bisogna che il forno sia bianco (pel fuoco), ma
proprietario della tipografia e non pare ci sia alcun rilevatario. -con uso aggett
si piglia il lievame (lievito) che sia già rinvenuto, e s'intride.
debbe poi eleggere quello gli pare che sia più comodo e più bello secondo la
tutt'altra questione e se nel vico sia esplicito e rilevato il concetto ai progresso.
possibile, ingegnarsi di far sempre cosa che sia grata ai loro padroni e signori,
meno vaga di potere dire ch'io sia stata cagione di rilevazione della loro fama che
rispetto a quello in grazia del quale si sia obli- gato per l'effetto della sua
o rilevazione di danno, quasi che sia promettere in solido. 8.
e forse ancora a'pittori, parmi che sia da pigliarsi qui intorno.
, ma che è il più raro che sia oggi nel mondo, chiamato ricciardo taurino
priorato, 6-ii-113: le volte o sia cielo di detta chiesa è tutto fregiato di
come senza l'aiuto dei rilievi di legname sia da noi vinta qualunque difficoltà di prospettiva
vogliono concedere che il far di rilievo sia dell'arte, conciossiacosaché gli scultori tolgono
industriale. -misurazione e trasposizione grafica, sia con proiezioni ortogonali sia con disegno dal
trasposizione grafica, sia con proiezioni ortogonali sia con disegno dal vero, di un'
pane e vino. firenzuola, 727: sia che vuole, io voglio andare insin
: domin, che ef non vi sia rimasto qualcosa a sbocconcellare; qualcun di que'
/ e se rilievo v'ha, sia degli abati. libro ai motti [crusca
perché salga in pregio di veramente bella, sia corretta e ricorretta, limata e rilimata
gli vorrei bene a votini, benché sia un po'vanesio e si rilisci troppo
: chi v'immaginate ch'io mi sia? o fottermi come si conviene o
fosse che ad aza è destinata. / sia rilucente il suolo, sia spiumacciato il
. / sia rilucente il suolo, sia spiumacciato il letto. -che riproduce
rilucenti, / e che r ciel sia di doppio sole adorno. soderini, iv-191
163: non conciosiacosa che detto sempre sia che la diversità delle cagioni delle luci e
non consuma niuna cosa ch'entro vi sia. dante, conv., iv-xn-7:
1-8: non fare quello onde tu sia in dubitanza sia bene o male, ché
fare quello onde tu sia in dubitanza sia bene o male, ché bontà nluce
vinchi pria, / ed ogni opra tua sia / giusta, prudente e ragion dal
oblio. pasolini, 9-60: materiale sia per una 'storia patria', sia per
: materiale sia per una 'storia patria', sia per la consueta iniziazione da cui nascono
posta. anco senza che lotta ci sia. guerrazzi, 4-1-39: sovverremo,
respondere a lo ditto sonetto, o sia altro rithimo per rime, consonante a
a le rime de lo soneto o sia de lo nthimo a lui mandado.
1-4-206: vuole il bembo che tal sia la rima al volgare, quali 1 suoi
10-12: stimo che la rima non sia altro ch'una simil rispondenzia di suono
.. è la rima o sia il ritorno delle medesime desinenze alla fine del
stimato prima. guidiccioni, 5-52: benedetto sia 'l mio felice stato / e
convinti col vero e temano che non li sia risposto alle rime. giovio, i-199
apertura in seno a strutture anatomiche, sia normale, sia patologicamente costituitasi. dalla
a strutture anatomiche, sia normale, sia patologicamente costituitasi. dalla croce, ii-48
.. alcuna effusion di sangue, sia ristretto e, se no, sia inquirito
sia ristretto e, se no, sia inquirito con ogni studio se nell'osso
o vera o falsa, che ella sia e un altro per piaggiarlo e fare ch'
ben certo che tra voi non ne sia niuno per la grazia di dio che voglia
qui. sembra perciò che la cosa sia rimandata. dannunzio, iii-1-202: non senti
quella cagione. della casa, 5-iii-72: sia sicura v. e. che io
a ventura in milano. pur quando così sia, le rimanderò di nuovo a vostra
.. mia antonietta... sia un presentimento, sia il mio destino
... sia un presentimento, sia il mio destino, che mi condanna
m'è nato sospetto ch'egli non sia in italia, per maggior sicurezza trasmetto a
canti carnascialeschi, 1-411: bench'util sia più giocar solo e cheto, /
gli strumenti estetici di mezza europa, sia trapassato nei paesi, nelle vedute, negli
villano; io di rimando: se io sia più o meno villano di voi la
noi, ma acciocché la nostra incominciata opera sia da ogni parte compita, diremo ancora
è ancora necessario compiere perché un'azione sia conclusa, un dovere osservato, un
ben vero che, per grave che sia un errore in se stesso, diviene più
: ornai, avegna che molto ci sia / ancor di quel che si poma notare
, ovvero l'altro di loro, licito sia a essi ed
domando sanza tenore; / che vi sia racomandato, / ché con voi riman
, 7-90: piacere io sento / che sia chiuso quel varco al mio dolore,
... pensare che per me si sia stimato che tossa di messer bastiano abbino
, 22-2 (87): con ciò sia cosa che cotale partire [dalla vita
cotale partire [dalla vita terrena] sia doloroso a coloro che rimangono,.
di fare in questo secolo quello che sia suo onore e sua riverenzia. boccaccio,
, / ch'amor vuol che chi ama sia amato. collenuccio, 58: occultamente
.. che [l'accusa] sia falsa overo calunniosa... allora
sangimignanesi, 146: dintorno a questo sia savio, fanne lo meglo che puoi sì
giordano, 2-92: avvegnaché l'uomo sia signore, questa signoria non ha ogni
perfezione del vostro giudizio ad eleggere qual sia più utile: o viver con gloria
, conv., iii-xv-3: con ciò sia cosa che ciascuna cosa naturalmente disia la
, / da rimanerci un uom che ci sia pratico, / non che uno forestiero
inferiore di pregio o di vantaggio, ci sia gara o no. -essere escluso
si affanna per qualche cosa, tenendo non sia per toccargliene. -rimanere al
per mariarla cum questa condecion ch'eli sia metuti in seguro logo in vadagno e debia
tingere di colori forti il protagonista, perché sia rimarcato. -farsi rimarcare:
falco, proem.: quantunque da molti sia stata tentata rimanemmo sanza madre, che si
: sono persone a cui non che sia permesso di rimaritarsi, ma è loro
, / parve del petto il cuor gli sia caduto. / l'anima sua nel
speri che negli animi e ne'parlari sia spesso e ognora con voi, come
lippi, 8-58: benché la lettura sia fantastica / a un che, si può
geografici per dirci come l'italia gli sia sempre apparsa in forma di un piccolo
trova 'originalità'a tutto spiano e pretende sia originale ogni rimasticatura per via (fella
, 9-9: sebbene il profosso si sia più volte doluto d'un rimasuglio d'
po pu trovar a penna carbon chi sia vivo né falupola acexa de l'amor de
e quello che non vi è più vi sia la simetria. temanza, 416:
una decorazione purchessia, per svilita che sia. periodici popolari, ii-188: il
da barberino, 6: non vo'che sia lo tuo parlare oscuro...
obbligo della terza e dell'ottava rima sia da condannarsi, perciocché sono sembianze di
al giorno d'oggi il quale si sia sacrificato a fare una rimazióne, dirò
credo e molti credono, che l'uomo sia stato benedetto dalla natura con tale uno
puntato a tanto d'elevazione, quanto sia sufficiente per mandare la palla sul terrapieno
. cavalca, 9-319: or questo sia detto di rimbalzo, ma non senza
ritornante sotto le enne de'nostri critici sia il presente affiochimento o rim- abinimento della
persona sa o crede che quello confessore sia o per vecchiezza rimbambito o per infermità o
reve- renzia; / e 'ncrescemi tu sia sì rimbambito ». lorenzo de'medici
rispondendogli prontamente a o opfalsa che eìla sia e un altro per piaggiarlo e fare ch'
, iii-12-308]: udii cantar improvche sia buono giudicatore et esercitato, noi mandaremo la
del futurismo, 68: ognuno che non sia rimbecillito dalle formule che oggi son di
che per esse nobilitato e rimbellito si sia. goldoni, iv-137: pisa fortunatissima
non fu maraviglia che rimbellita e adorna sia ritornata la primavera. cesarotti, 1-xxxix-10:
che l'olivo, per quanto grosso sia, appare una pianta ornamentale. 6
, 3-2-161: stimando noi che la curiosità sia la punta e il taglio del nostro
lembo della camicia, o di che che sia d'altro, è ripiegato in piano
sostanza organica, un terreno che ne sia ricco). p. petrocchi [
168: or per che meglio udita / sia la nostra partita / e che per
137: io sono stato di parere che sia difficile materia a lodare un uomo privato
de la fama che non meno glorioso ti sia il perdonare ad una reina vinta che
credere a silvano, / che pur sia tanto villano / corno e'dice questo
scotto, / la bella donna convien che sia vostra / sanza contesa e sanza far
» / disse rinaldo; « non me sia celato ». / l'ami- rante
hai toccato di parte; e parte sia materia della nostra novella. e però
non può essere tolto una volta che sia stato concesso. proverbi toscani, 157
vostri maggiori. tornate fuori; / così sia 'l meglio: e s'alcun pur
o pur di nuova / straccurataggine, sia la colpa mia: io ve ne scuserò
ti entra a lato con uno: sia squartato chi mi ti diede. l.
'l castigo e la pena contro l'ingiuriatore sia la medicina de l'ingiuriato.
la mia nomenata ca che. mme sia la persona amattata ove pozo remediarence con
è al mondo limosina che ad iddio sia tanto accetta, quanto è remediar e sovenire
o in altro modo avvenuto, quando sia fresco, si prenda la polvere del
un tossico provato, / cui rimedio non sia d'alcuna sorte. casalicchio, 355
strai piaga d'amore, / e sia la morte medicina al core. loredano,
informato d'ogni cosa / quando egli sia, qual troverò rimedio / all'ira
48: la longanimità e pazienza di dio sia rimedio e non fomento del peccar nostro
: non è caso, per perduto che sia, che posto in mano d'un
scioglie de'suoi martiri, quale che sia il suo fine. goldoni, xiii-914
mostra di perniciosa alchimia; e questo sia detto per rimedio delle città in universale
cittadino per la tutela dei propri diritti, sia per prevenirne l'offesa sia per eliminarne
diritti, sia per prevenirne l'offesa sia per eliminarne o risarcirne le conseguenze.
ottenere uno scopo positivo o malvagio che sia. dante, conv., iv-i-10
oltraggiata / non perdona mai più. sia maledetto / quel momento. da ponte,
figliuoli e con le lor proprie mani sia dato a fra serafino, al presente
/ a ciò che l'alma sua sia remedita / del tempo che qua giù
vascelli che non combat- tino, nissuno sia ardito a montarvi sopra, se non quello
rimidendosi che combatta secondo l'uso, sia premiato il primo che vi monterà di scudi
rimeditabili come libri. poesia che non sia rimeditatole con frutto, poesia vera non è
i-510: non per la sua pina / sia a voi rimem- bramento / del vostro
volgar., ii-2-9: elli conviene che sia rimembrante e abbia memoria delle cose passate
, / avegna ciò ch'io dico sia follia, / pensando di mia picciola posanza
c'a madonna piace ch'i''n gioì sia. iacopone, 1-2-6: non pózzo
le mie rimembranze, mi pare che sia personaggio immaginario. -ripetizione meccanica di
/ piegate il capo reverenti, e sia / omaggio a sua virtù la rimembranza
pugliese, 104: bella, or ti sia / a rimembranza / la dolze dia
vostro franco core, / che li sia rimembranza / de lo suo fino amore
. raggirone da palermo, 166: sia rimembranza: / chi vole amor di
/ di me, bella, vi sia rimembranza! rime anonime napoletane del quattrocento
che tutta in voi non sia; -or lo rimembrate, / sì che
diletto e agli affanni, onde gli sia / librato e vario di sua vita
, / al mio paner, che sia, / in cui tutt'omo avia -a
e rememorare, ha bisognato ch'el sia facto tal figura che quelle operazione se possano
dolce compagno lasciare, ancora che non sia de la nostra cità. -anci voglio
ch'altronde / mi venga aiuto e sia pigiata e pesta, / far un figliuolo
, 3-60: se avviene che alcuna cosa sia seguita, o di fatti o di
qual de le terre la più grassa sia / conoscerassi se per mano spesso / rimenata
poco di bianco sangiovanni; e questo sia l'un colore, ben rimenato con
arte della lana di siena, 181: sia licito a'venditori dei panni portare e
plinio], 236: benché la mosca sia in alcuna estremità, egli sempre
xxv-1-396: io non so che stripiccio sia drento a questa camara terrena. io sento
qualche forma. boiardo, 1-12-50: sia pralsildo ben remeritato / della fatica e del
senza unabugiaccia maiuscola, che questo sia pure il caso della nostra contrada? che
contraddistinguono i veri casi letterari o se sia piuttosto un tardivo atto di giustizia,
magalotti, 23-54: avrete da asserire che sia più arduo problema di risolvere, se
per trovarmi uno strassinazo, e guarda che sia strassinazo proprio e non degagna corno è
3-60: se avviene che alcuna cosa sia seguita o di fatti o di parole,
calcagna, / e prima ch'agrican sia rimontato, / s'è tra la gente
calcagna; / e prima che agrican sia rimontato, / lui tra sua gente è
dimenticato o venuto a mancare. sia ghiaccio, segno della tranquilla salute; il
scostate, che la la giustizia sia pieno, e riempire e ristorare si debbia
prezzo di questo articolo in inghilterra non sia tanto accresciuto, perché si tenti di
si pensa opera tale / che non si sia giammai vista l'uguale. pafini,
rimessamente che la aspettata fausta notizia mi sia 'notificata'dalla dolce mano. faldella,
nulla. libumio, 59: benché io sia feminuccia di rimesso e non audace animo
11-142: la donna all'uom, cui sia sposata / con santi patti e stabili
, / il servirà, pur ch'ella sia trattata / con leggi anzi severe che
sotto, ci si rivolga in modo che sia volto allo in su in verso il
uesta opinione, che il fuggire la fatica sia il fondamento ella sanità e quel bene
sappiendo chi questo [innamorato] si sia, altri non si rivolgerebbe così di leggiero
rapporto della politica con la cultura non sia sempre lo stesso, che vari,
nel rivolgimento de'vostri libri, vi sia mai venuto innanzi agli occhi il bel motto
vedendo alcuno esser vero che ogni uomo sia animale, potrà, convertendo in se stessa
questa proposizione, pensare che ogni animale sia uomo: cose tutte piene di falsità
certo: esser possibile che alcuna cosa sia ita di rivolo, ma al fatto
guicciardini, 2-1-255: pare che sia molto a loro proposito il farsi ogni
] l'imperio del marito, benché sia difficile e strano, percioché il maschio
ma leggerissimamente, tal che loro agevol sia lo sciorsene e fuggir del fuoco,
di soave salita; perché occupi altezza che sia possibile, e sia meno soggetto al
occupi altezza che sia possibile, e sia meno soggetto al brandire ed al pericolo di
impossibile rendere popolata una regione, che sia vuota di abitatori; di coltivar terre
grano, primieramente è necessario che egli sia... messo in luogo fresco
catzelu [guevara], ii-158: sia maladetto, scommunicato et anate- mattizzato il
un batter di ciglio una barca che sia rivolta sossopra. -rigirato, rimestato
tubo, la superior bocca del quale sia formata in un animale, e
e esso animale dal detto tubo sia bucato, e facciasi che la bocca
bucato, e facciasi che la bocca sia verso il vaso dai carboni rivolta. buonarroti
/ rivolte inverso '1 cielo, qual si sia sole, / piaggia, monte,
crescenzio, 2-2-246: come tutto il filo sia svolto dall'uno [asse] e
di grazia com'ella [la legge] sia concepita aggiustatamente e rivolta al bene del
fatti cristiani. epicuro, 49: sia benedetto amore / e 'l passato dolore
cioè rivolto, che dovunque è cielo sia la stella, così è no- bilitade
, iii-10-304: e chi se non sia un pazzo oserà dire che abbia dominato giustamente
una realtà. giusti, iii-218: sia pure un flagello il rivoltone accaduto,
orcio, o un ciotolo, ma che sia pien. 7. sgradevole,
per quanto lo scelto fosse o sia uomo egregio per istudi e per opere,
le sono contrari e che vogliono che essa sia soffocata nel sangue del popolo rivoluzionario russo
sempre che in quella la virtù militare sia spenta. guicciardini, 1-02: tutto lo
delle nazioni, come ognuno di essi sia figlio di una rivoluzione sociale, come tutti
effimere. pasolini, 13-193: comunque, sia che queste autobiografie siano assegnabili a una
: alcuni naturalisti argomentano che il mondo sia durato per molte e molte migliaia d'anni
time,... basterà che sia alloggiata in sito forte, di buon'
numeri compreso da 1 sino a 19 sia l'aureo numero corrente. 13
grosso suppose quel pietro, o chiunque sia l'antico cementatore, e dietro ad
de gli antichi, che la sua sfera sia il primo mobile) è propriamente il
revoluzione di una sezione conica, o sia parabola o iper- bola o porzione di
porzione di circolo ovvero d'ellisse, e sia tirato il iano fi parallelo alla base
nulla di meno questa linea, quantunque sia curva e composta d'infinite revoluzioni, si
revolba tal quaderno / e a noi sia perdonatore. -figur. capovolgere una
stopia è ar- rada / de lupini sia seminada, / e falli un poco regapare
: devote persone voi vedete quanto io mi sia affaticato e quanto abbia sudato per rizzare
ad animali (anche mitologici), sia che si alzino da una posizione giacente sia
sia che si alzino da una posizione giacente sia che si impennino. a.
sti, 39: 'gna ch'io sia proprio qualche perdigiorno / da che tu
. risorgere da morte (con riferimento sia a un intervento miracoloso sia al giorno
con riferimento sia a un intervento miracoloso sia al giorno del giudizio universale).
citolini, 268: alcune cose sono communi sia al maschio come a la femina,
'rizzatura', intesa a frenare qualche oggetto sia al bordo sia alla coverta. =
a frenare qualche oggetto sia al bordo sia alla coverta. = nome d'azione
lenze, le fiocine, buoni a catturare sia i piccoli pesci che quelli mastini di
rosso. cerco nella memoria che colore sia questo colore fatto di tanti colori e
morire, e tutta la sua robba sia della vergine sforzata. giuglaris, 42:
caso tale aver turati, / perche non sia tanta robaccia udita? baretti, 2-84