Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: sia Nuova ricerca

Numero di risultati: 61134

vol. XIV Pag.35 - Da PRECARAVAGGESCO a PRECARIO (3 risultati)

giudizio si è ogni possesso il quale sia affetto o da violenza o da dolo o

città circonscritta a se stessa e precaria se sia posta in territorio sterile ed ingrato o

in territorio sterile ed ingrato o se sia poco o punto coltivato il suo distretto

vol. XIV Pag.36 - Da PRECARIO a PRECAUZIONE (2 risultati)

: l'un modo è che il donativo sia ristretto ad un solo istante, senza

che ne venga ammesso alcuno che ne sia immeritevole. algarotti, i-v- 92

vol. XIV Pag.37 - Da PRECAZARE a PRECEDENTE (2 risultati)

/ la nostra prece a. tteve sia ». dante, purg., 20-100

, / sì che la prece mia sia esaudita. machiavelli, 1vi- 183:

vol. XIV Pag.38 - Da PRECEDENTE a PRECEDENZA (6 risultati)

veggiamo che questa cosa [conseguente] sia vera, si pensa l'intelletto nostro

l'intelletto nostro, fallacemente sillogizando, che sia ancor vera quella precedente. pallavicino,

, 178]: in queste cose sia tenuto di procedere il reggimento di firenze,

somma..., in tal caso sia permesso farlo, precedente la liberazione de'

: condanna riportata in passato da chi sia imputato di qualche reato. la stampa

o provar quella perfezione a cui egli sia già precedentemente obbligato a ragion del grado.

vol. XIV Pag.39 - Da PRECEDERE a PRECEDERE (4 risultati)

rosmini, xiii-20: si vede qui come sia necessario distinguere nell'ordine degli enti la

o iddio sapiente, perché in lui sia la prima sapienza, ma chiamerassi fontana

tragedia per altre sue condizioni e qualità sia migliore delfepopeia, questi allegati istrionici movimenti

perché questo breve tempo della mia esistenza sia assegnato piuttosto a questo momento dell'eternità

vol. XIV Pag.40 - Da PRECEDERE a PRECESSIONE (2 risultati)

ultima sillaba innanzi a consonante, purché sia addiettivo e preceda immediatamente il suo sustantivo

apostrofo dinanzi a voce la cui iniziale sia un 'i ', qualunque volta che

vol. XIV Pag.41 - Da PRECESSIONE a PRECETTATO (3 risultati)

mai, o prestantissimo signore, che sia più degna di tirarvi a sé tutto

montagutolo, 28: ciascuno ca- marlengo sia tenuto di rendare ragione al suo precessore

, 2-xxii-75: nella religione, quando non sia precettario di formolette giorno per giorno,

vol. XIV Pag.42 - Da PRECETTATORE a PRECETTO (4 risultati)

mostrare che l'iscrizzione di questo libro sia della poesia, e non dell'arte

a questo segno, qualunque ei si sia, di miglior senso, col mezzo di

credo e crederò sempre che quel libro sia il miglior corso di letteratura italiana,

sì rozzo ch'in qualche parte non sia profittevole, via più quelli che dàn precetti

vol. XIV Pag.43 - Da PRECETTO a PRECETTO (4 risultati)

dice che il nostro ossequio e servitù sia ragionevole. ricordati, 1- 321

, diremo senza dubbio che il cambio sia vera compra e vendita. cesari,

non ucci dere che che sia o uomo o animale, nemmeno i più

viii-128: non permetteranno che dall'inquisizione sia fatto alcun precetto o monitorio a qual si

vol. XIV Pag.44 - Da PRECETTORATO a PRECIDERE (2 risultati)

/ prima che 'l suo pensier le sia preciso, / dispon di trarre al fin

non temer che nel paese estrano / ti sia il sentier ai novo anco preciso,

vol. XIV Pag.45 - Da PRECINEMA a PRECIPITANTE (2 risultati)

rezzonico, xxiii-241: non so se sia vero: dirò bensì che la forma quadrata

l'animo: ma se il principio sia una legge precipiente,... dicesi

vol. XIV Pag.47 - Da PRECIPITARE a PRECIPITARE (3 risultati)

essere sopra ogn'altra cosa necessario che sia praticata ne'costumi de'padri, perciocché

cosa molto necessaria che [l'olio] sia sempre liquido, rarefatto, sciolto e

precipiti cartago, / arda la reggia e sia / il cenere di lei la tomba

vol. XIV Pag.48 - Da PRECIPITARE a PRECIPITARE (2 risultati)

tanti sorci. manfredi, 5-234: sia che alla sommità della cateratta sia congiunto

5-234: sia che alla sommità della cateratta sia congiunto un piano declive per cui sdruccioli

vol. XIV Pag.49 - Da PRECIPITARE a PRECIPITARE (1 risultato)

cadete voi precipitando nella morte, conciò sia che non vi manchi la fa- cultà

vol. XIV Pag.50 - Da PRECIPITATAMENTE a PRECIPITAZIONE (1 risultato)

2-1-216: credo che, omnibus computatis, sia per conducere maggiori cose la pazienza e

vol. XIV Pag.51 - Da PRECIPITE a PRECIPITE (2 risultati)

troverai mai uomo troppo lussurioso che non sia di mestieri che sia precipitato, perché

troppo lussurioso che non sia di mestieri che sia precipitato, perché non è guardato dalla

vol. XIV Pag.52 - Da PRECIPITEVOLE a PRECIPITOSAMENTE (1 risultato)

terribili e tremendi: non so se ciò sia o dalla natura de'francesi precipiti nel

vol. XIV Pag.53 - Da PRECIPITOSITÀ a PRECIPITOSO (1 risultato)

1-344: a chi non conosca che sia... il 'carretto 'e

vol. XIV Pag.54 - Da PRECIPIZIARE a PRECIPIZIO (5 risultati)

. brusoni, 7-267: se il marito sia sdegnoso, iracondo, precipitoso e incontentabile

, non si può dire almeno che sia da cauto. -sm. avventatezza

si crede. panigarola, 1-132: non sia precipitoso a dar forze il principe a

senza fargli processo o darli avvocato non sia che paia mai zelo di giustizia, ma

mondani che l'amano par forse che sia istabile e vano? cuoco, 1-113:

vol. XIV Pag.55 - Da PRECIPIZIO a PRECIPIZIO (4 risultati)

catzelu [guevara], ii-69: sia uno animai tanto bruto et irrazionale quanto

anco di caminar per qualche passo che sia pericoloso di precipizio. scroffa, 1-33

divenir micidiale, io giudico che il caso sia più degno di pietà e compassione che

. casotti, 1-3-95: scappan, benché sia buio come in jla, / e

vol. XIV Pag.56 - Da PRECIPIZIO a PRECIPIZIO (1 risultato)

ariosto, 13-3: ben che io sia certa..., o cavalliero,

vol. XIV Pag.57 - Da PRECIPUAMENTE a PRECISAMENTE (5 risultati)

66: il digiuno del priore sia rotto per l'ospite, se forse non

rotto per l'ospite, se forse non sia precipuo di digiuno che non si

a urbino], questa credo sia la precipua, che da gran tempo

ora a dichiarar con l'autore qual sia la cagione efficiente precipua della creazione d'amore

, 2-2-272: non è inconveniente che sia uno solo che ne abbi [delle cose

vol. XIV Pag.58 - Da PRECISARE a PRECISATO (4 risultati)

: non sappiamo sempre sì precisamente qual sia questa sua volontà che da noi deve

ore. non si sa precisamente quale sia il suo amante, cosa soprattutto che

ed essendo anche certo che non vi sia precisamente necessaria la volontà espressa, ma

congetturale, quindi segue che la materia sia incapace di regole certe e generali applicabili

vol. XIV Pag.60 - Da PRECISIONISTA a PRECISO (4 risultati)

libro da mandare a firenze e mi sia indicato il nome preciso del religioso cui

vergogna, coprirsi di tanto obbrobrio, quanto sia quello che giustamente a lui tocca se

[rezasco], 468: questo capitolo sia preciso. statuto della parte guelfa,

della parte guelfa, 19: questo capitolo sia preciso e mutare non si possa.

vol. XIV Pag.62 - Da PRECISO a PRECLARO (7 risultati)

. tasso, ii-79: benché libertà gli sia precisa, / di servitù sì dolce

che ferve, / tal ch'indi altrui sia il navigar preciso. marino, 1-17-158

sinistro augurio allor venere prende / che sia la speme al suo pensier precisa. grossi

ze, ed è che, qualunque sia stata l'età de'girini, l'arteria

targioni tozzetti, 6-173: quanto sia soggetta firenze ai tremoti. serie cronologica

il che si dimostra per vedere quanto sia dura ed aspra la separazione; e nondimeno

volgar., 1-4-196: confesseranno che li sia divenuta alcuna cosa nuova, e questa

vol. XIV Pag.63 - Da PRECLINICO a PRECLUSIONE (1 risultato)

è che un regno così preclaro si sia dell'eresia calviniana, che è un

vol. XIV Pag.412 - Da PRIVILEGIO a PRIVILEGIO (6 risultati)

supremo privilegio della fama, sia cattiva sia buona, di essere scrutata e segnata a

conci, (i-rv-959): con ciò sia cosa che a me paia esser certissimo

sì ampio privilegio, / che licito ti sia l'andare al chiostro / nel quale

, 97: la orazione, che credo sia molto grata alla gloriosa vergine, è

della verità) non credo che non sia per mancar risposta potente a rimuovere ogni dubbio

suppongo che la mano di un uomo sia naturalmente appoggiata su di un corpo,.

vol. XIV Pag.413 - Da PRIVINA a PRIVO (3 risultati)

castelvetro, io-xi-297: io non so che sia privilegio de'verbi della seconda maniera di

... ove di spirto priva / sia la mia carne che pò star seco

mia lizzadra diva, / d'ogni mal sia sempre priva. randello, 11-866:

vol. XIV Pag.414 - Da PRIVO a PRO (5 risultati)

elicona, / così convien che ne sia scarso e schivo / poeta che di dio

, senza che forza o necessità ne sia cagione, ci può esser menelao nella tragedia

, ui altri farai prò te, sì sia computatu em pretiu de questa penitentia.

volesse intrare; / fòr sola la mamma sia / non guardara ke. sse fare

o figli miei! / il venir vi sia in buon prò! leoni, 452

vol. XIV Pag.415 - Da PRO’ a PRO’ (2 risultati)

governo provvisorio napoletano. soffici, iii-425: sia per la spesa di quel soggiorno,

per la spesa di quel soggiorno, sia per il mancato lavoro

vol. XIV Pag.416 - Da PROA a PROBABILE (3 risultati)

'né per natura né per arte sia alla materia legato del poema, e smagliante

, 2-4: è cosa probabile che questa sia una delle cagioni della corruzione che si

per impararsi possa venire in atto e sia utile e onesto, ma persuasione,

vol. XIV Pag.417 - Da PROBABILIORE a PROBABILISMO (9 risultati)

di prove concrete; che è facile sia accaduto davvero; concepibile in quanto conforme

farle una visita. è probabile ch'ella sia rientrata. non ti pare, ruggero

lecito di qualsivoglia oppinione probabile, ancorché sia meno probabile e meno sicura. rosmini,

tutti manifeste, una si è che sia 'giansenista 'e 'tuziorista ',

mai seguitare veruna opinion probabile qual si sia; negano solo potersi seguitare la men

riscontro di due opinioni, di cui una sia probabile, ma più probabile l'altra

quando 1 opinione che sta per la legge sia più probabile, allora si debba,

l'opinione che appaia veramente probabile e sia favorevole alla libertà, nonostante che appaia

perugia, faenza e in un'altra città sia stato declamato dal pulpito contra de'seminatori

vol. XIV Pag.418 - Da PROBABILISTA a PROBABILITÀ (4 risultati)

chiunque non è 'facilitante 'o sia 'probabilista ', ma tien forte per

, con tutto ciò pare, che ella sia diversa dalle scienze. baldi, 319

unica ipotesi per la quale dalla metafisica sia dato passare alla fisica; ma rimarrebbe

deduce con molta probabilità che non vi sia nella sostanza del polmone né in altra parte

vol. XIV Pag.419 - Da PROBABILMENTE a PROBATORIO (4 risultati)

uno camarlingo il quale... sia uomo di probata virtù e prova a

di monaco o di frate, il quale sia gravato di debiti. giroldi, 1-71

né contrarre obbligo veruno verso chi che sia se non mediante la condizione che sia

sia se non mediante la condizione che sia salvo ed illeso l'uso di tutti

vol. XIV Pag.420 - Da PROBAZIONE a PROBIVIRI (2 risultati)

. ogni tentazione spesse volte credon che sia buona spirazione, e con la confession

dalla fede cristiana, sicché questo libro sia stante per sé, e. ssofficiente a

vol. XIV Pag.421 - Da PROBLEMA a PROBLEMA (7 risultati)

sotto le apparenze del problema, se sia da stare all'antica scuola di letteratura o

antinomia che presenta il pensare relativo, sia nell'ordine reale, sia nell'ordine ideale

relativo, sia nell'ordine reale, sia nell'ordine ideale, sia nell'ordine

ordine reale, sia nell'ordine ideale, sia nell'ordine morale. b. croce

essere. è il problema. / se sia meglio per l'anima soffrire / oltraggi

nel caso che siano impossibili per cui sia dimostrata la non esistenza di soluzioni o

governo, ma similmente che in essa sia felicemente adombrato un tipo dei veramente umani

vol. XIV Pag.422 - Da PROBLEMANIACO a PROBLEMATICO (9 risultati)

modo che in uno stabilito numero di mosse sia possibile raggiungere un obiettivo prefissato, che

problemini, i quali non distende ma, sia detto con sopportazione, gli piscia.

convenga aver tesoro e per averlo gli sia lecito d'ammassar di molti danari, è

senza decision niuna problematicamente diventilati: se sia più sicura ne'civili movimenti la simulazione

introduzione delle primogeniture overo de'mag- gioraschi sia degna di lode overo di biasimo. f

dame astanti, questo problema: se sia più da prendersi una moglie brutta, ma

stessa; e quando siamo persuasi che sia tale, è un farle torto il proporla

può essere per nulla certi che ci sia o avvenga; che ha poche o

è molto problematico, sebbene la ragione sia certo da parte nostra. ma, come

vol. XIV Pag.423 - Da PROBLEMATISMO a PROBOSCIDE (4 risultati)

solaro della margarita, 1 io: sia valoroso un uomo, sia probo, sia

1 io: sia valoroso un uomo, sia probo, sia retto: se non

sia valoroso un uomo, sia probo, sia retto: se non professa le dottrine

/ né patirà per aver oro quello / sia maculata la sua fama onesta, /

vol. XIV Pag.424 - Da PROBOSCIDE a PROCACCIANTE (2 risultati)

amore ai qualsivoglia creatura il quale non sia per dio, tanto o quanto ci allontana

il nostro possesso di quella creatura ci sia vietato da dio. 3.

vol. XIV Pag.425 - Da PROCACCIANTISMO a PROCACCIARE (2 risultati)

11-180: la prudenza pare solo che sia massimamente quella onde uno procaccia il bene

curto, / se voi dir che sia furto, / sì ricca donna deve esser

vol. XIV Pag.426 - Da PROCACCIATICO a PROCACCINO (2 risultati)

; far sì che qualcosa accada o sia ottenuto o raggiunto o conseguito. -anche

e di fare sì che l'uditore sia benivolo verso di lui. guittone, i-11-45

vol. XIV Pag.427 - Da PROCACCINO a PROCACCIO (6 risultati)

ventuno zecchini ed il malanno ha fatto che sia stato assalito alla strada il procaccino tra

una puttana per brutta e disgraziata che ella sia. gresciani, ii-657: trovato che

alcuno vizio maculata, ogne nostro portamento sia cum tutta onestade e lo parlare cum tutta

procacciamento e acquisizione di un bene, sia materiale, sia spirituale; ricerca di un

di un bene, sia materiale, sia spirituale; ricerca di un guadagno;

far gran procaccio, ponendone assai dove sia paese da ciò. galileo, i-r-330

vol. XIV Pag.428 - Da PROCACE a PROCACEMENTE (1 risultato)

l'anima che quella man di lettere sia mal capitata..., e se

vol. XIV Pag.429 - Da PROCACHIA a PROCCIANO (3 risultati)

magiore... cause fattive sanza moiano sia o essere dee tutta la moltitudine de'

, come che questo proccian detto sufficientemente sia dimostrato. -stretto, prossimo (

, / faccia l'amante come lì sia stato. 2. che è

vol. XIV Pag.430 - Da PROCCURARE a PROCEDERE (1 risultato)

a dir saria possente, / laudato sia l'immenso tuo valore, una col santo

vol. XIV Pag.431 - Da PROCEDERE a PROCEDERE (10 risultati)

, e il soffio della sventura vi sia come vento che spegne le faci e riaccende

vede / chi procede / sì che vertute sia sua vera sposa. dante, conv

di questo ò fatto memoria acciò che sia manifesto con quanto caldo fervore e amore

tu proverai a me che lo esser vostro sia miglior del nostro, di pregar circe

, i-9-123: egli non mi pare che sia conveniente alla bellezza deìl'animo così fatto

al governo, lasciando che la stampa sia la vigile scolta che impedisca ogni deviazione

per tutte le cortesie et admonizioni fraterne che sia issibile. leopardi, iii-875: certamente

li inrigolari sono infiniti, con ciò sia che ciascuno angolo tagliato scopra la basa d'

persona loro, segno evidente che non vi sia imitazione. bontempi, 1-2-97: se

podestà di bologna, v-471-29: con 90 sia cosa che cotale cose fate, siano

vol. XIV Pag.432 - Da PROCEDERE a PROCEDERE (7 risultati)

documenti della milizia italiana, i-23: sia tenuto misser 10 capitano o ludice di

usa in ogni caso di proscioglimento, sia per ragioni di merito sia per ragioni

proscioglimento, sia per ragioni di merito sia per ragioni processuali, in sede istruttoria

poiché dall'antipurgatorio saliranno, quando che sia, al vero purgatorio alcuni, che

d'ora, ché già volete saper chi sia mia dama. -continuare a svilupparsi

. e spesse volte addiviene che non sia utile sementa che si fa, quando

la principal cagione senza dubbio che non sia ivi fabbrica, per così dire, palazzo

vol. XIV Pag.433 - Da PROCEDERE a PROCEDERE (4 risultati)

me procede / che degno in tanto sia meo cor non crede. dante,

paganino bonafe, xxxvii-157: de ciò regranziato sia quel creatore / dal qual procede sempre

salvatico, ma si tiene che il domestico sia dal sal- vatico proceduto.

clero visaggio / che non è luce ne sia mi- radore, / più che gli

vol. XIV Pag.434 - Da PROCEDERE a PROCEDERE (6 risultati)

egli vuole che si creda che egli sia il trovatore di quella opinione, che la

ingegno del poeta, convenendogli di necessità che sia stata prima ricevuta dal popolo come manifesta

e, se ben giovami di credere che sia proceduta da materia catarrale...

possa oramai metter in dubbio ch'ella non sia un possente rimedio in quelle malattie che

: credo che per soffrir l'om sia vincente / di tutto ciò che per soffrir

castiga alcuno, se prima in lui non sia proceduta qualche colpa. bizoni, 113

vol. XIV Pag.435 - Da PROCEDERE a PROCEDIMENTO (4 risultati)

ufficio, senza necessità che il procedimento sia messo in moto dalla parte offesa (

sospendere il procedimento disciplinare per riprenderlo quando sia esaminato il penale. idem, iii-21-287:

è necessaria l'autorizzazione, ancorché essa sia richiesta per l'esercizio dell'azione penale.

fra due grammatiche di una lingua quale sia la migliore, in base a criteri

vol. XIV Pag.437 - Da PROCELIANO a PROCELLARIA (2 risultati)

il carico e la mercanzia, quantunque sia preziosa. petrarca, 206-26: s'

procella, / sì ch'ai mio fin sia l'alma in ciel felice.

vol. XIV Pag.439 - Da PROCENO a PROCESSATO (1 risultato)

del re che un suo ministro tanto principale sia processato. gualdo priorato, 3-i-94:

vol. XIV Pag.441 - Da PROCESSIONE a PROCESSIONE (1 risultato)

questa arte dell'indi- vinare dell'egitto sia venuta, facilmente si può coniettu- rare

vol. XIV Pag.442 - Da PROCESSIONE a PROCESSO (4 risultati)

nascendo de la somma bontà di dio, sia buona, nientedimeno, perché procede fuor

[bibbia], 3-59: conciò sia cosa ch'ella [la sapienza] sia

sia cosa ch'ella [la sapienza] sia un alito della virtù di dio ed

so se vi piacerà sentire che io sia entrato in questi paesi in beni stabili

vol. XIV Pag.443 - Da PROCESSO a PROCESSO (3 risultati)

naturale, per nobile e pura che sia, in processo di tempo fa sempre

sentito o scoperto se non da chi sia... almeno dotato naturalmente..

alcuna cosa. il qual processo quanto sia difficile e fallace, dipendendo da vari

vol. XIV Pag.444 - Da PROCESSO a PROCESSO (4 risultati)

signori e camarlengo de la detta università, sia tenuto di ricevare et acceptare et iurare

295: il giudice dispone che il processo sia sospeso nel caso previsto nell'articolo 3

che nel giudizio ordinario... sia canonizato questo eccesso. frisi, xviii-3-

che tutto il frutto delle vostre spedizioni sia questo. botta, 5-256: il governo

vol. XIV Pag.445 - Da PROCESSO a PROCESSO (7 risultati)

.. esser ritenuto che prima non sia formato processo legittimo e conosciuto reo.

: non permetteranno che senza l'assistenza sia formato alcun processo informativo, eziandio per

e'facti de la detta università, sia punito e condennato per li detti rectori in

terzi da lui ricevute (con riferimento sia all'ambito giudiziario sia a quello amministrativo

(con riferimento sia all'ambito giudiziario sia a quello amministrativo; e si può anche

ricevuto la detta bolla e da chi sia stata loro inviata: sopra di che

turbato avea la fata nera, / o sia melena, che vuol dir lo stesso

vol. XIV Pag.446 - Da PROCESSO a PROCIEDERE (3 risultati)

1-ii-455: 'processoriale ': non credo che sia di lingua. i toscani dicono '

cadere nella pena di 200 lire, o sia mutilato della lingua in caso d'insolvibilità

, affine che la natura... sia d'ogni banda libera e scoperta.

vol. XIV Pag.447 - Da PROCIESIONE a PROCIONIDI (4 risultati)

né v'è alcuno, per grande che sia, che ardisca di parlar seco in

, iii-179: qui potete riflettere quanto sia sdicevole il miscuglio di uomini e femmine,

sotto montecatini. leonardo, 2-481: sia fatto tanto di massiccio nelle scarpe delli primi

non ha nome se già non vogliamo sia la canicola, ciò è il minore cane

vol. XIV Pag.448 - Da PROCIONINI a PROCLAMARE (2 risultati)

proclami speciali, lo stesso proclama generale sia diffuso simultaneamente per tutta italia, chiamandola

dai tristi. credesi che l'autore sia per capitar qui fra pochi giorni. la

vol. XIV Pag.450 - Da PROCLIVITÀ a PROCOMBERE (1 risultato)

tacer si deggia / e quanto dirlo altrui sia periglioso: / perché sempre chi ascolta

vol. XIV Pag.451 - Da PROCOMIO a PROCRASTINARE (2 risultati)

in zoso, avante che il sole sia escorto in quilli loci in li quali sarà

, e poi che in terra lo mentozo sia collocato e fulcto, siano prospicite quelle

vol. XIV Pag.452 - Da PROCRASTINATO a PROCREATTVO (2 risultati)

via con duolo amaro, / e sia exemplo a quelle che verranno / e in

essi elevati a'sacramenti, se li sia dato non solo quell'one- sto fine

vol. XIV Pag.454 - Da PROCURAGIONE a PROCURARE (2 risultati)

, 277: avrò caro sapere se sia giunta la mia lettera con la polizia

che ha da andare in loco dove sia novo e non conosciuto, procuri che prima

vol. XIV Pag.455 - Da PROCURARE a PROCURARE (4 risultati)

quei cavalieri soli che saranno dottori non sia proibito l'avvocare, procurare o in

santa sedia sempre un papa cne gli sia amico. 4. determinare un

vana cosa, quanto misera, quanto vile sia li mondani onori con tanta stanzia procurare

si suppongono delinquenti, anzi quanto più sia possibile di nascosto, si procurano le

vol. XIV Pag.456 - Da PROCURARE a PROCURARE (4 risultati)

di venire in cognizione, se la morte sia seguita per mera disgrazia o sia stata

morte sia seguita per mera disgrazia o sia stata da altri procurata. -provocare

: benché una morte sola, e sia pur dura, / sia tormentosa, pur

sola, e sia pur dura, / sia tormentosa, pur lieve castigo / fora

vol. XIV Pag.457 - Da PROCURARIA a PROCURATIA (4 risultati)

, 11-59: carlo risponde: -gan, sia tua tal cura: / fa'che

vendetta. tasso, 17-47: qual sia la mia ingiuria, a lungo detta /

la procurerò. metastasio, i-rv-321: sia pure altiera o vendicativa; ma non

item voio et ordeno che de presente sia messo in procoratìa de sen marco libbre l

vol. XIV Pag.458 - Da PROCURATO a PROCURATORE (2 risultati)

x-991: pria che si dica / che sia la mia vendetta / in grazia d'

procuratore speciale a seconda che la procura sia generale o speciale). guittone

vol. XIV Pag.459 - Da PROCURATORE a PROCURATORE (4 risultati)

statuto dell'arte dei vinattieri, 1-63: sia sindico e procuratore della detta arte et

i tribunali, / finché sugo vi sia, che gu ristori. galanti, 1-i-47

giudiziari per promuovere applicazione della legge sia per la difesa dei particolari diritti,

del governo e della pubblica amministrazione, sia per la difesa degli interessi generali dello stato

vol. XIV Pag.461 - Da PROCURATORESSA a PROCURRENTE (2 risultati)

proccurazione è malagevole, la ragione non sia tanto più malagevole e tanto più da

non si vorrà admendare et obedire, sia mandato ad noi ad piedi, con

vol. XIV Pag.462 - Da PROCURRENTEMENTE a PRODA (1 risultato)

aciò che lo inimico da molti loci sia circunveduto. idem, 1-103: il

vol. XIV Pag.463 - Da PRODAGNOLA a PRODE (6 risultati)

della terra,... qui si sia riusciti a chiuderli ordinatamente negli scompartì delle

l'uomo non giudica che la nave sia buona perch'efìa sia dipinta di preziosi

giudica che la nave sia buona perch'efìa sia dipinta di preziosi colori e abbia la

cerchiata d'oro e d'argento e sia carica di ricchezze reali, ma quella ch'

boschi deriva dalla loro soverchia foltezza, sia delle piante fra loro, sia dei

foltezza, sia delle piante fra loro, sia dei rami d'una stessa pianta,

vol. XIV Pag.464 - Da PRODE a PRODEZZA (5 risultati)

bencivenni, 4-11: benedetta sia la prode femina che del suo vi

margarite è danno. ugurgieri, 288: sia loro prode l'essere nate nei monti

siena, 283: neuno che non sia dell'arte o maestro possa o vero debbia

prodeza / tegno bene che grande onor li sia. latini, rettor., 94-4

nostra prodezza, / sicché di noi sia sempre buona fama. / ogi morrà tutta

vol. XIV Pag.465 - Da PRODIAGNOSI a PRODIERO (4 risultati)

che non l'hae provata e che elli sia stato in pressa, onde san paulo

.., e colui tiene ella che sia lance- lotto o vuogli tristano, orlando

: bisogna che il poeta... sia versato nell'ottici- smo di newton senza

credete voi che alcuno, il quale si sia in qualche lodevole opera valoroso dimostrato,

vol. XIV Pag.466 - Da PRODIGALEGGIARE a PRODIGALIZZARE (4 risultati)

de luca, 1-7-3-100: ancorché la prodigalità sia stimata una specie di pazzia, non

digressivo, non importuno, qual si sia la scempiezza umana, prodigalizzante per compiacer

tanti tesori alla terra di america, sia dipoi stata cotanto avara verso gl'ingegni degli

il poeta] conoscente, ma non sia tentato d'inzeppame i suoi scritti..

vol. XIV Pag.467 - Da PRODIGALIZZATO a PRODIGARE (3 risultati)

né nullamente né prodigamente concedendo qual si sia ampia indulgenza per qualunque picciola opera.

non è una qualità personale che bisogna sia riconosciuta dal pubblico e non si deve

... che nello scriver moderno sia da notare molta licenza in dar luogo a

vol. XIV Pag.470 - Da PRODIGIOSINA a PRODIGIOSO (2 risultati)

qualora vuol far vedere a chi che sia i prodigiosi effetti della sua [falsa]

sé, di qual natura egli si sia, vedesi manifestamente scuotersi tutto il ventre

vol. XIV Pag.471 - Da PRODIGO a PRODIGO (4 risultati)

... che la bambina prodigiosa sia stata condotta a recitar poesie alle scolaresche

di quanto possa concedersi o di quanto sia opportuno e in modo sconsiderato; scialacquatore

alcuno che in fin dell'anno non sia al fine defi'entrate e anco con intacco

infermo di mente, il cui stato non sia talmente grave da far luogo all'interdizione

vol. XIV Pag.472 - Da PRODINA a PRODITORE (2 risultati)

mai farsi credere ch'egli [dio] sia prodigo d'un tal tesoro [la

, e per quanto il mondo moderno sia prodigo di belle donne, si presentò

vol. XIV Pag.473 - Da PRODITORIAMENTE a PRODOMO (2 risultati)

non mi fate più doppia ch'io non sia; / dimenticai le notti insidiose,

di se stesso e del fascismo, perché sia costretto ad assumere le sue responsabilità (

vol. XIV Pag.474 - Da PRODOTTI a PRODOTTO (2 risultati)

esperto e franco e che non sia garzone. guicciardini, 2-2-39: loro

del fine prodotto da questo oggetto o sia con questo mezzo: la meraviglia.

vol. XIV Pag.475 - Da PRODOTTO a PRODOTTO (1 risultato)

schiera / produta a torto, quantunque sia fiera, / per ragion giusta dè terminar

vol. XIV Pag.476 - Da PRODOZIONEEPRODOZZIONE a PRODROMO (4 risultati)

di produzione capitalista pretendono che il salario sia il pagamento del lavoro ed if plusvalore

cagionare la miseria delle moltitudini, non sia una conseguenza inevitabile del diritto di proprietà

questi, alcuni sono liquidi e servono sia alla conservazione e propagazione della specie,

, come lo sperma e l'ovulo, sia alla conservazione dell'individuo, come la

vol. XIV Pag.477 - Da PRODUCENTE a PRODUCITORE (2 risultati)

che l'italia è producevole par che sia raccolto nella calabria, sino ai datteri,

bellini, 5-2-169: la prima cosa che sia nel producimelo di qualsivoglia cosa l'è

vol. XIV Pag.479 - Da PRODURRE a PRODURRE (2 risultati)

altra divozione vedutovi volentieri, con ciò sia cosa che quel terreno produca cipolle famose.

gozzi, i-18-156: io, qual mi sia, m'è ignoto, / né

vol. XIV Pag.480 - Da PRODURRE a PRODURRE (3 risultati)

altri teologi mosaici tengono che 'l mondo sia prodotto a modo di fi ^ io dal

luce è impossibile che in qual si sia animale si produca la vista.

.. da supporsi che il sogno si sia prodotto in qualche stazione poco prima di

vol. XIV Pag.482 - Da PRODURRE a PRODURRE (4 risultati)

niuna di queste etimologie può soddisfare. sia lecito anche a me ai produrre le mie

il ditirambo], / vedi che sia d'alto furor capace / il personaggio che

. trarre qualcuno dinanzi al popolo perché sia giudicato (in partic. nell'espressione produrre

boccaccio, iv-168: io, chiunque ella sia, priego... che sempre

vol. XIV Pag.483 - Da PRODUTTIBILE a PRODUTTIVISMO (2 risultati)

fuor di lutto / ed io ne sia per te da morte scosso, / ben

ufficiale del produttivismo, krusceviano, pare sia stato giubilato. il politecnico [6-x-1945

vol. XIV Pag.484 - Da PRODUTTIVISTICO a PRODUTTIVO (11 risultati)

fattori impiegati per ottenerlo, in termini sia quantitativi (produttività fisica) sia di valore

termini sia quantitativi (produttività fisica) sia di valore (produttività economica).

a qualunque siasi specie di lavoro, sia muscolare, sia mentale, sia morale

siasi specie di lavoro, sia muscolare, sia mentale, sia morale che lasci dopo

lavoro, sia muscolare, sia mentale, sia morale che lasci dopo di sé una

di sé una utilità, un miglioramento sia individuale sia sociale, sia mediato od immediato

una utilità, un miglioramento sia individuale sia sociale, sia mediato od immediato. c

un miglioramento sia individuale sia sociale, sia mediato od immediato. c. caperò

del proprietario... checché ne sia di siffatta questione..., è

donna ha raggiunto i 50 anni senza che sia intervenuto scioglimento del matrimonio. -produttività

, i-18: l'agricoltura, per quanto sia di per sé produttiva, ha nonostante

vol. XIV Pag.485 - Da PRODUTTO a PRODUTTORE (6 risultati)

, l'uomo che non è proprietario, sia artefice sia commerciante, non deve ricevere

che non è proprietario, sia artefice sia commerciante, non deve ricevere alcuna protezione e

aver dimostrato che la nozione dell'individuo sia il produttore stesso delle opere estetiche. venuto

collenuccio, 4: pare che fatai sia a quelle provincie... a-

le fu dato il vanto, ciò sia prevenuto dall'essere stata trattata con metodi impropri

gran ai miglio o di frumento / sia produttor di cento grani e cento? c

vol. XIV Pag.486 - Da PRODUZIONE a PRODUZIONE (6 risultati)

con quali e con quante diverse vie sia provida e amorevole la natura in produrli al

giudica che più tosto cruda madregna gli sia stata che madre >ia. bruno,

pallavicino, 1-295: ogni operante convien che sia invitato all'operazione dal propio bene;

seguita nel terzo giorno della creazione, sia stata colle sue eruttazioni e lave la causa

, una 'produzione 'di segni, sia lessicologici, sia grammaticali, non si

'di segni, sia lessicologici, sia grammaticali, non si potrebbe supporre avvenuta

vol. XIV Pag.487 - Da PRODUZIONE a PRODUZIONE (7 risultati)

'è... che il vero sia produzione della volontà, dovendo essere chiaro

un nuovo mondo nel quale l'uomo sia riuscito a liberarsi di tutto, anche della

3-109: il personale d'ufficio, sia esso 'staff 'o 'line '

che la 'produzione 'autonoma non sia sufficiente: infatti essa è mutile se

produzione da impiegare; può essere riferita sia alle singole imprese sia all'economia nel

può essere riferita sia alle singole imprese sia all'economia nel suo complesso { funzione

che, di questa bella marina produzione, sia ella pianta, pietra o lavoro d'

vol. XIV Pag.488 - Da PROECHIDNA a PROEDRO (1 risultato)

produzione scarsa, forse supponendo che il poeta sia un produttore di mercanzie: le macchine

vol. XIV Pag.489 - Da PROELEVABILE a PROEMIO (4 risultati)

discorso proemiale del perché fra gl'italiani sia tanto abondante la poesia degli affetti individuali

o la condanna; e l'esecuzione o sia effettuazione di quello che la stessa condanna

): questa canzone, acciò che sia meglio intesa, la aividero più artificiosamente che

questa consuetudine egli l'approva e vuole che sia osservata: ma per concludere soltanto questo

vol. XIV Pag.490 - Da PROEMIZZARE a PROFANAMENTE (5 risultati)

il robertello] vuole che costume non sia d'aristotele il proemizare. l.

nel midollo osseo, può dare origine sia a normoblasti sia a megaloblasti e, nelle

, può dare origine sia a normoblasti sia a megaloblasti e, nelle eritremie,

, / ambizioso di qualunque terra / sia pur remota, di qualunque etade,

remota, di qualunque etade, / sia pure ombrosa di proeva notte.

vol. XIV Pag.491 - Da PROFANAMENTO a PROFANATO (5 risultati)

le tombe. d'annunzio, ni-2-54: sia / anàtema! 1 pontefice ti scagli

. bargagli, xli-i-456: così mi sia propizio giove optimo maximo, come non

tengono sempre nel core per timore che sia profanata dagli altri, se mai se

un atto moralmente biasimevole che in esso sia compiuto. b. corsini, 1-35

doveri dell'arte sua, sì ch'egli sia riputato di ornamento e di vantaggio a'

vol. XIV Pag.493 - Da PROFANERIA a PROFANO (1 risultato)

è casa profana ovvero secolare, che sia... in perpetuo governato, retto

vol. XIV Pag.494 - Da PROFANO a PROFANO (5 risultati)

che alcun loro suddito in prima istanza sia citato a roma in rota per alcuna

ne contenta; ma vogliono che da roma sia mandato un giudice nella città loro,

i-427: non c'è spazio che non sia stato scolpito a fregi, a divinità

teressi, alle esigenze mondane in campo sia intellettuale sia materiale. -in partic.

alle esigenze mondane in campo sia intellettuale sia materiale. -in partic.: animato da

vol. XIV Pag.495 - Da PROFANO a PROFANO (2 risultati)

non potrai rinvenir una favilla serpeggiante che sia stuzzico di vanità profana, di profanità

ciò profano essempio che vero et atto sia, chiunque prendesse a far eroico poema di

vol. XIV Pag.496 - Da PROFASE a PROFENDA (5 risultati)

amor non tira invano. / però non sia profano / tuo cor gentile a seguitar

xviii-311: troppo limpido specchio / non sia che fiato invidioso appanni / che di

sperienze procedono,... quanto più sia ancora facile e solito che il profano

iii-6- 294: a me profano sia permesso ammirare la poesia diffusa per quelle

perché armata di una continenza delicatissima o sia di una impenetrabil castità, per questo

vol. XIV Pag.497 - Da PROFONDARE a PROFERIRE (1 risultato)

d'altri in somiglianti cose o altoritade che sia degna d'essere seguita. iacopone,

vol. XIV Pag.498 - Da PROFERIRE a PROFERIRE (3 risultati)

lo bello profferere, / conviensi che sia / con molta cortesia. g. cavalcanti

sue dicerìe. giamboni, 8-ii-128: già sia che 'l tuo detto non sia di

già sia che 'l tuo detto non sia di quelli belli né guari polito, se

vol. XIV Pag.499 - Da PROFERITICO a PROFESSARE (3 risultati)

di ciò che si offre senza che sia richiesto viene notevolmente svilito. varchi

, non sono sparte, che l'una sia quai e l'altra cola, ma

... di professare che il regno sia stato conquistato per forza e per ragion

vol. XIV Pag.501 - Da PROFESSERÀ a PROFESSIONALITÀ (4 risultati)

vostra lettera, che il mio domicilio sia da considerarsi studio professionale.

come il sorel dalla concezione deltideologia-mito non sia giunto alla comprensione del partito politico, ma

comprensione del partito politico, ma si sia arrestato alla concezione del sindacato professionale.

il pregiudizio molto diffuso che la filosofia sia un alcunché di molto difficile per il

vol. XIV Pag.503 - Da PROFESSIONE a PROFESSIONE (8 risultati)

altra parente, il quale munistero non sia in obedienzia, fra gente di buona

ad alcuno di ottener commenda, quantunque sia vestito e onorato dell'ordine, se

1-27: la regola di questa milizia sia sotto l'ordine di santo benedetto e.

che conversano in luogo do- v'ella sia, salvando però sempre in palese la modestia

d'aver idee piuttosto che partito, sia ringraziata anche quella professione. piovene,

a un tempo, avvenga ch'io sia d'ogni scienzia ignudo. sarpi, i-1-122

. guicciardini, 2-2-90: ancora che poco sia mia professione parlare di cose antiche,

a novellare, ancor che mia professione non sia, io pure per ubidire dirò quanto

vol. XIV Pag.504 - Da PROFESSIONISMO a PROFESSIONISTA (1 risultato)

uomini, accioché noi cognosciamo quanta fede sia da prestare alle loro parole. l

vol. XIV Pag.505 - Da PROFESSIONISTICO a PROFESSORALE (3 risultati)

lavoro d'uno non irofessionista del teatro sia infinitamente superiore al va- fore medio della

stato inobediente, lasciato l'abito, sia tenuto di partirsi. pacichelli, 5-332

, pari. pass, (con valore sia attivo che passivo) di profitéri '

vol. XIV Pag.506 - Da PROFESSORALISMO a PROFESSORE (1 risultato)

serra, iii-281: per quanto clandestina sia la rivista, non voglio..

vol. XIV Pag.507 - Da PROFESSORE a PROFETA (3 risultati)

che né pure nel 'sommario 'non sia messo innanzi al mio rispettabile nome il

deguastato, / de la toa mano sia 'defecato, / lo too prufeta come

man, sai tu quel che si sia? /... -saranno i profeti

vol. XIV Pag.508 - Da PROFETA a PROFETA (1 risultato)

mio trattato con perdi benché non lo sia; ma forse lo sarà, e nel

vol. XIV Pag.509 - Da PROFETABILE a PROFETARE (1 risultato)

entrata nell'uso proverbiale a indicare quanto sia difficile ottenere credito e consensi neltambiente

vol. XIV Pag.510 - Da PROFETATO a PROFETESSA (2 risultati)

diporto / ne levao e conforto / sia morto -come gli ò profetato. sannazaro,

nell'aria, è stoltizia pensare che sia profezia naturale. rebora, 3-i-555: c'

vol. XIV Pag.511 - Da PROFETEZAREEPROFETEZZARE a PROFETISMO (2 risultati)

: mio pensiero è che la fortuna nostra sia scritta profeticamente nell'indole. essa è

almeno partir colla lusinga / che non sia questa volta l'ultima ch'io ti stringa

vol. XIV Pag.512 - Da PROFETISSA a PROFETTO (3 risultati)

morte e avendo operato molti miracoli o sia in vita come in morte, morse in

che mala fin convien che cu no'sia. mannelli, 47: geremia profeta

abbraccia solamente quel che nel figlio sia pervenuto dal padre senza titolo valido

vol. XIV Pag.513 - Da PROFETTO a PROFEZIA (4 risultati)

profecia, si pensa bene ch'elli sia duelli di cui la scrittura parla. passavanti

'greci, la quale da divinità sia proceduta, si è quella che si chiamò

profezia, si può credere che il presentimento sia un forte sentire, un sapiente congetturare

, che ognun può vedere come si sia avverata. ojetti, ii-163: io esco

vol. XIV Pag.514 - Da PROFEZIARE a PROFFERTO (2 risultati)

deguastato, / de la toa mano sia 'defecato, / lo too prufeta come

vediamo alcuno gran soldato che sansale non sia di sceleragini, pauroso, pieno di

vol. XIV Pag.515 - Da PROFFESSIONE a PROFIDIOSO (5 risultati)

re e di prenze, elli conviene che sia sottile e ingegnioso, acciò che elli

suo libro si legge, innanzi che sia chiamata viene a coloro che la desiderano

al conseguimento di un fine determinato, sia pratico sia spirituale o morale; che

di un fine determinato, sia pratico sia spirituale o morale; che apporta giovamento

come faccio sempre, affinché la lettura sia proficua. gobetti, 1-i-871: tren-

vol. XIV Pag.516 - Da PROFIDO a PROFILATO (2 risultati)

. bandi lucchesi, 81: licito sia a ciascuno profilare e far profilare li

profilasse. gozzano, ii-28s: che sia, come va fatto / il dono che

vol. XIV Pag.517 - Da PROFILATOIO a PROFILATURA (1 risultato)

non si va a visitar chi che sia quasi a maniera di sorpresa,.

vol. XIV Pag.518 - Da PROFILEO a PROFILO (1 risultato)

comportamento. aretino, v-1-970: sia ormai, signor marchese, il profilo

vol. XIV Pag.519 - Da PROFILO a PROFILO (7 risultati)

, ed è da augurare che ci sia chi si accinga a quest'opera doverosa e

.. rappresenta il primo profilo storico che sia stato tracciato dell'epigrafia italiana dal medioevo

fa bene queste cose tutte e non sia bonissimo architetto, non può tirar prospettiva

, non può tirar prospettiva che buona sia, perché la pianta e 'l profilo son

, inanti che 'l po di figarolo sia tant'alto che stia in pari al letto

fgh, e che da fa g vi sia miglia 4 e braccia due di pendenza

faccia, in profilo e di dietro ella sia di proporzione uguale, avendo ella a

vol. XIV Pag.520 - Da PROFILOGRAFO a PROFITTARE (6 risultati)

di veste lunga da secolari e scinto, sia condotto dal maestro delle cerimonie al cavaliere

2-19: fatto quanto s'è detto, sia domandato il profitente se egli è per

dell'altro. guittone, 7-22-7: intendo sia piacier vostro d'apprendere sapiensia in conosciendo

più bella e la più profittabile che sia. libro di sentenze, 1-11: niuna

[napoleone] non voglia qualunque cosa sia grande e profittabile al mondo e degna di

alle umane disgrazie, sentendole meno che sia possibile, ed anzi profittando di esse quan-

vol. XIV Pag.521 - Da PROFITTATO a PROFITTATORE (1 risultato)

perché, nel meditarvi, non ne sia egli turbato e distolto dalle comuni invecchiate

vol. XIV Pag.522 - Da PROFITTEVOLE a PROFITTEVOLE (5 risultati)

sì rozzo ch'in qualche parte non sia profittevole, via più di quelli che dàn

più grave e profittevole di studiare, sia pur brevemente, giovanni berchet critico.

che l'aloè, mischiata con mele, sia meno dannosa allo stomaco, conciosia che

dannosa allo stomaco, conciosia che li sia grandemente profittevole e di nessun danno,

.. vuole che l'uomo non sia nato per esser profittevole a se stesso solo

vol. XIV Pag.523 - Da PROFITTEVOLMENTE a PROFITTO (5 risultati)

(ii-437): nonostante che in milano sia di nobilissima ed antica famiglia e d'

, li-101: quanto questo al- logiamento sia de profitto a la illustrissima signoria per la

per fermo che il ridere dei nostri mali sia l'unico profitto che se ne possa

un determinato soggetto, quale che ne sia la fonte, la consistenza o la natura

melano, questo segno che io ti do sia 1'arra di costi della gestione

vol. XIV Pag.524 - Da PROFITTO a PROFITTO (4 risultati)

211: ogni plusvalore, qualunque ne sia la forma particolare, profitto, interesse,

: il padrone, ammesso che ci sia, è chiaro che ha sempre rinunziato

so ch'ella non vorrà ch'io sia degli ultimi a godere di una lettura che

bembo, io-v-120: io, lodata ne sia la divina bontà, mi vivo in

vol. XIV Pag.525 - Da PROFITTO a PROFLIGATA (4 risultati)

combattersi o d'ingannarsi metodicamente, non sia necessario parlare e scrivere delle lor barbare

parlare e scrivere delle lor barbare o sia eroiche virtù per governare o per guerreggiar

nel disputare se questo giuspatronato delle chiese si sia introdotto da'sacri canoni, a somiglianza

: ho gran disiderio che quel fratello sia condotto nella buona via dello studiare e che

vol. XIV Pag.527 - Da PROFOCAZIONE a PROFONDAMENTE (1 risultato)

, sì potem dire che questo matrimonio sia e si faccia in questo modo tra

vol. XIV Pag.528 - Da PROFONDAMENTO a PROFONDARE (2 risultati)

cali nella potenza operante, e perciò sia necessario che finalmente l'una e raltra

inferno. serdini, 1-8: qui sia la tua clemenzia; / pur, signor

vol. XIV Pag.529 - Da PROFONDARE a PROFONDARE (3 risultati)

quale deve caminare la machina semovente, sia duro, non inclinato ed eguale,

m. savonarola, 26: spesso sia guardato [l'infermo] che non

ogni pianura immensa, il terreno ai cui sia quasi piano orizzontale e che in essa

vol. XIV Pag.531 - Da PROFONDAZIONE a PROFONDERE (4 risultati)

: niuno per certo intenderà che cosa sia questa 'cissoide ', se non chi

, avrà d'altronde saputo che cosa sia questa linea. b. croce, i-4-248

seco [cristina di svezia] si sia proceduto a proporzione del merito, e

merito, e con tutti gli altri si sia profusa: di qui è che all'

vol. XIV Pag.532 - Da PROFONDIGORGO a PROFONDITÀ (3 risultati)

movimento alcuno che in quel tempo si sia fatto. 3. figur.

croce, ii-96: la profondità della cucitura sia mediocre, perché, se e ficcato

1-7: il fosso... sia di ragionevole larghezza e profondità. c.

vol. XIV Pag.533 - Da PROFONDITÀ a PROFONDITÀ (6 risultati)

fra giordano, 1-71: l'anima nostra sia il vasello da empiere e da tenere

quasi voglion far segno che niuno altro sia non che lor pari, ma pur

femmina all'uomo non si crede che sia sanza fine, conciossiacosaché sia una profon-

crede che sia sanza fine, conciossiacosaché sia una profon- ditade sanza fondo, se

, assolutamente tutta, la mia vita si sia appuntata per tre anni nel vuoto

, 20-559: io non so quale si sia maggiore miracolo o la profondità di tanta

vol. XIV Pag.534 - Da PROFONDITORE a PROFONDO (5 risultati)

: sinceramente e fuori d'ogni sospetto non sia ad altro fine stata intimata e convocata

era questo laghetto non più profondo che sia una statura d'uomo innno al petto lunga

corpo alcuno o sostanza corporale che non sia lunga, larga e profonda. galileo

buca si deve fare un fornello il quale sia dua terzi di braccio per ogni verso

due, lungo quanto si vuole lo sia la vigna. 5. che

vol. XIV Pag.535 - Da PROFONDO a PROFONDO (3 risultati)

nemiche onde / percossa e vinta, sia nel mar sommersa. lemene, ii-404:

styx ', l'acqua profonda o sia sorgiva delle fontane, per la quale essi

ch'io mai spargessi, così credo mi sia stata la scorta che m'abbia guidato

vol. XIV Pag.536 - Da PROFONDO a PROFONDO (1 risultato)

che nel sepolcro tiburtino il sonno / ti sia profondo. -che comporta

vol. XIV Pag.537 - Da PROFONDO a PROFONDO (2 risultati)

tutti i maghi e perché, sebbene sia molto schietto, non rimane egualmente di essere

guicciardini, iv-291: non so quale sia la volontà di dio, né credo la

vol. XIV Pag.538 - Da PROFONDO a PROFONDO (2 risultati)

qualche profondo studio o contemplazione, benché sia grandissimo freddo, niuna parte del nostro

segneri, ii-35: pùò essere che ciò sia non voglio negarlo perché l'ambizione è

vol. XIV Pag.539 - Da PROFONDO a PROFONDO (4 risultati)

basso che rispetto al semidiametro della terra sia ciò di sensibile considerazione.

il più disusato e '1 più sconcio che sia da viaggiare: e 'l camino

14 (283): con ciò sia cosa che santo paolo apostolo, conoscendo

avere accettato sì grande ufficio! concios- sia cosa che tu l'hai attuffato nello strabocchevole

vol. XIV Pag.540 - Da PROFONDOMANE a PROFUGATO (2 risultati)

, 30: è possibil che 'l popol sia sì tondo / che si lassi scappar

soffoca quando per ovviare a questo difetto sia costretto a riempire il quadro con un

vol. XIV Pag.541 - Da PROFUGO a PROFUMARE (3 risultati)

o fuoruscito, dèe avvertire che non sia ciò con dispiacere di altro maggior prencipe

, non sofferse. / -che vi sia -disse -periglioso gire, / dovria pompeio

. muratori, iii-101: morto che sia di peste alcuno, profumandosi la sua

vol. XIV Pag.542 - Da PROFUMARIA a PROFUMATO (1 risultato)

, non voglio mancare, ancora che sia tardi, di dimele il buon prò così

vol. XIV Pag.543 - Da PROFUMATOIO a PROFUMO (3 risultati)

stato i gabinetti de'prìncipi, quanto sia creduto buono il giuoco degli scacchi a

, 1-17: si crede che ella sia la terza spezie, detta clematite, più

dolce, 6-56: onicino, ancora che sia gomma dell'arbore del suo nome

vol. XIV Pag.544 - Da PROFUMO a PROFUMO (4 risultati)

profumo femminile o maschile a seconda che sia considerato più adatto all'uno o all'

che abbia mai scritta il d'annunzio, sia per le superate difficoltà del ritmo,

per le superate difficoltà del ritmo, sia pel concetto non meno musicale né meno

. dante dice: « e par che sia una cosa venuta / di cielo in

vol. XIV Pag.545 - Da PROFUMOSO a PROFUSIONE (1 risultato)

fagiuoli, 1-1-182: spargete ch'io sia una donna generosa, che per ogni

vol. XIV Pag.546 - Da PROFUSIVO a PROGAMICO (3 risultati)

il sulmonese corra profuso quasi sempre e sia dilavato talvolta. -sostant.

morante, i-514: lo chiamavano avvocato, sia per l'eloquenza da lui profusa e

per l'eloquenza da lui profusa e sia perché, mi pare, lui medesimo

vol. XIV Pag.547 - Da PROGANOIDI a PROGENIE (4 risultati)

iii- 296: or sapete chi sia colei? è figlia di un'altra lei

verri, i-i7: « chiunque tu sia, » esclamò, « o dea o

sola, / tanto che l'un sia giovamento all'altro. d annunzio, iv-

progenie lungamente stata ricca, con ciò sia cosa che quasi tutti così latrano. g

vol. XIV Pag.548 - Da PROGENISMO a PROGENITORE (1 risultato)

che del mandorlo o noce greca e pesco sia nata una nuova progenie non più veduta

vol. XIV Pag.550 - Da PROGETTISTICA a PROGETTO (2 risultati)

che ne so, ch'egli non sia cattivo giovine, ma ciarlone e progettista:

xi-89: non si ha idea di quanto sia buono quell'uomo. certe sere,

vol. XIV Pag.553 - Da PROGRAMMA a PROGRAMMA (7 risultati)

, ha favorito il vigoreggiare dei monopoli sia dei datori di lavoro come dei lavoratori

vana ricerca nello sforzarsi di stabilire quale sia il 'programma 'etico, sociale

dei costi per il loro raggiungimento, sia con riferimento alla vita economica in generale

paese (programma economico nazionale), sia con riferimento a singoli settori (sanitario

stesso (e tale enunciazione riguarda sia l'attività che svol gerà

svol gerà l'ente interessato sia il coordinamento di quella che sarà

agli alunni di scuola privata o patema sia fatto obbligo di consegnare, prima dell'esame

vol. XIV Pag.554 - Da PROGRAMMABILE a PROGRAMMATORE (1 risultato)

musicista 'a programma 'che mai sia esistito. 11. dimin.

vol. XIV Pag.555 - Da PROGRAMMATORIO a PROGREDIRE (4 risultati)

bianciardi, 3-109: io credo che sia bene insistere spesso su questo punto fondamentale:

lasciati illudere. bacchetti, 2-xxiii-22: sia che il lavoro si concepisca come esecuzione

come esecuzione dell'antico castigo biblico, o sia come missione dell'umanità progrediente, esso

p. ellero, 8: credo sia sovente la parte di coloro che diconsi

vol. XIV Pag.556 - Da PROGREDITO a PROGRESSIONE (4 risultati)

metodo scientifico ha ancora gran bisogno che sia aumentato il numero dei suoi proseliti,

, cosicché, volendo progredire, mi sia forza di schiacciarne alcuni, se voglio

o fiorentino, ma di lingua parlata che sia propriamente italiana. sinisgalli, 6-140:

discendente, il maggior termine della quale sia io... cominciamo la 'diceosma

vol. XIV Pag.557 - Da PROGRESSISMO a PROGRESSISTA (4 risultati)

dante al monti, il leggiero ariosto sia de'pochi che mostrino a quando a quando

negativa, polemica o spregiativa o ironica sia da parte di chi si ispira a

conservatrici o di democrazia liberale classica, sia anche da parte di chi si ispira

messe ad andar male, credo non vi sia barba di progressista capace ormai di negarlo

vol. XIV Pag.558 - Da PROGRESSISTICAMENTE a PROGRESSIVO (1 risultato)

percentuale al valore imponibile, quale che sia la consi stenza di quest'

vol. XIV Pag.559 - Da PROGRESSIVO a PROGRESSIVO (3 risultati)

rilevare che il modo dell'espressione o sia lo stile, uscendo dall'oscurità in cui

rivolgersi alla testimonianza di monumenti superstiti o sia alle più antiche monete.

la parvenza che la storia della filosofia sia un dire e disdire continuo, laddove

vol. XIV Pag.560 - Da PROGRESSO a PROGRESSO (2 risultati)

avendo una chiara idea di quel che sia un partito di centro, come la democrazia

la spinta al proietto, finché non sia fuori della canna. 8.

vol. XIV Pag.561 - Da PROGRESSO a PROGRESSO (1 risultato)

si realizzi mercé un processo che non sia vana dispersione di attività, ma creazione

vol. XIV Pag.562 - Da PROGRESSO a PROGRESSO (6 risultati)

io pur reputo che il servire a lei sia lo stesso che il servire al progresso

il dubbio che tra 1 due vi sia un intrinseco contrasto e il primo sopraffaccia

,... è logico che si sia finito a credere tutta l'umanità in

ringrazio del tuo proferire: / felice sia il progresso e il tuo venire. ariosto

, o più bella o men ch'io sia di lei, / non venni come

di castigo o di rissen- timento ei sia mai divenuto per le tante estorsioni, barbarie

vol. XIV Pag.563 - Da PROGRESSO a PROIBIRE (6 risultati)

alla legge proibente, particolarmente se quella sia nota, sicché non possa allegarsi causa

2. che cerca di impedire che qualcosa sia fatto. -anche sostant. de

, cade l'altra questione suddetta, se sia migliore la condizione del faciente overo del

1-62: gimmo possa essere consigliere che sia della casa overo stirpe overo compagno in

da qualche principe o in qualche tempo non sia stato proibito o screditato o schernito o

contra ogni ira, potente o impotente sia ella, purch'essi sian ottimi.

vol. XIV Pag.564 - Da PROIBITISMO a PROIBITIVO (6 risultati)

braccio di punta di ferro acciò non sia brasata da detto foco, è bona per

interposizione della luna e che l'oscurazione sia tale che permetta il vedersi le stelle

stelle e che il candore nella luna vi sia e quanto più valido esser possa,

tanto più debbo proibire uno che mi sia amico, che egli non pecchi. di

pensando quella che, nello amore, sia di queste dua più infelice condizione:

introdotto persone a cui per propria auttorità concesso sia il poter fare d'altri e di

vol. XIV Pag.565 - Da PROIBITO a PROIBITO (9 risultati)

. romagnosi, 10-70: le vie sia proibitive [delle tariffe daziarie],

proibitive [delle tariffe daziarie], sia così dette protettrici nel senso usato da alcuni

di commercio è fratello carnale dell'inquisizione sia politica o religiosa. rosmini, 3-142:

né creder vofliate che pure al cherico sia proibita dilettazione carnale. avonarola, iv-74

e dell'altre merci di contrabbando si sia tenuta per proibita in tempo di guerra

76: non è proibito a chi si sia scrivere e parlare nella sua propria lingua

/ che si credesse ch'egli vergin sia. / troppo grave follia / è non

, acciocché voi non crediate che si sia per aver rispetto alle altre opere di sua

de questa cità, per nobile che sia, presumisse portarle? sarpi, vi-2-

vol. XIV Pag.566 - Da PROIBITORE a PROIBIZIONE (3 risultati)

per dono / speziai, non sia l'albergo proibito. g. correr,

legato a sé un marito che non sia più tanto giovane, come quello che oramai

uccello, ma non si sa che uccello sia. alcuni la chiamano clamatoria, labeone

vol. XIV Pag.567 - Da PROIBIZIONISMO a PROIETTARE (5 risultati)

rob- be, così se tal volontà sia espressa come se tacita o congetturale o

sinistra per li aperti lati con li teli sia vulnerato. = voce dotta, lat

con violenza del proiciente il quale non sia elevato né inclinato, ma parallelo allo orizzonte

). guarino guarini, 1-292: sia la figura dell'osservazione irima e sia

sia la figura dell'osservazione irima e sia la superfizie primigenia il circolo hlfgcoi: le

vol. XIV Pag.569 - Da PROIETTIVAMENTE a PROIETTO (2 risultati)

i tormentati bidelli, i venerati maestri: sia gli intesofili che i tedescofili. dimenticai

violenza del proiciente, il quale non sia elevato né inclinato, ma parallelo allo orizzonte

vol. XIV Pag.570 - Da PROIETTO a PROIEZIONE (3 risultati)

summe pariete la structura testacea soto la tegula sia su- bposita in altitudine circa un pede

del zocco, detto da vetrario plinto, sia per la sesta parte del diametro da

basso della colonna e il medesimo sporto sia dato al toro o bastone. palladio,

vol. XIV Pag.571 - Da PROIEZIONISTA a PROLASSO (2 risultati)

colla recriminazione: benché fi suo passato sia irrevocabile e i suoi morti giacciano nei

proiezione commerciale figurata dal sig. meynard sia cosa da augurarsi senza un'immensa ingordigia

vol. XIV Pag.572 - Da PROLATARE a PROLE (1 risultato)

espremer possa in sua prelazione / quanta sia or la mia consolazione. buti,

vol. XIV Pag.573 - Da PROLECTANTE a PROLESSARE (4 risultati)

, espellono dal nido il piccolo che sia, o loro sembri, nato male

g. rucellai, 627: sia casto e netto e sobrio molto / qualunque

formar la base, / interrata che sia, del nuovo ulivo. leopardi, 8-24

, 2-5-231: concludiamo... che sia lecito e dovuto aggiugner nuova prole di

vol. XIV Pag.574 - Da PROLESSI a PROLETARIO (3 risultati)

nord, circa mezzo milione di operai, sia alle dipendenze dirette del gruppo fiat.

alla giornata col guadagno del lavoro, sia questo impiegato nella industria delle manifatture o

nella sua forma più moderna e avanzata. sia pure nazione proletaria, come voleva il

vol. XIV Pag.575 - Da PROLETARISMO a PROLIFERAZIONE (5 risultati)

giovani come te credono che diventar pederasti sia un modo d'essere rivoluzionari ».

. dare origine ad altre cellule, sia come processo normale nello sviluppo embrionale e

embrionale e nella rigenarazione dei tessuti, sia come forma patologica nelle neoplasie.

caso di cellule, a grandi formazioni, sia nel normale sviluppo fisico sia come anomalia

formazioni, sia nel normale sviluppo fisico sia come anomalia talora patologica (come nelle

vol. XIV Pag.576 - Da PROLIFERIO a PROLIFICO (2 risultati)

ignorante. il quale, per quanto ti sia grato dell'onorevo- lissima ed alcaica parte

e che questa alterata distribuzione dei vasi sia l'effetto dell'alterazione indotta nel germe

vol. XIV Pag.577 - Da PROLIGARE a PROLISSO (4 risultati)

tempo aspectare a zio che 'l seme tuo sia ben prolifico. 3.

io di parere che la descritta gonfiezza sia del genere dei tumori linfatici. algarotti,

considera pur e richiede che la conversione sia vera e non finta. sin, vi-22

patisce sì gran volume che in ogni particulare sia molto prolixo. luca pulci, ii-15

vol. XIV Pag.578 - Da PROLISSO a PROLISSO (6 risultati)

dal maestro de'maestri / che non sia l'orazion troppo prolissa. b. fioretti

prolisso quando la massa delle parole o sia de'segni rappresentatori sia maggiore della quantità

massa delle parole o sia de'segni rappresentatori sia maggiore della quantità d'idee rappresentate.

a scrivere qualcosa in proposito mi pare sia quella di dire qualcosa di veramente nuovo

per lo più suscitando noia e fastidio (sia trattando un determinato tema sia per indole

fastidio (sia trattando un determinato tema sia per indole). -anche in espressioni

vol. XIV Pag.579 - Da PROLISSOMICIDISSIMO a PROLOGO (2 risultati)

soave salita, perché occupi altezza che sia possibile e sia meno soggetto al brandire

, perché occupi altezza che sia possibile e sia meno soggetto al brandire ed al pericolo

vol. XIV Pag.580 - Da PROLOGOMENO a PROLUNGABILE (3 risultati)

è oppinione di tullio che exor- dio sia la prima parte della diceria, il quale

sperano i padovani che questa offerta non sia che un prologo? b. croce

2-3-23: chi vi dice ch'io sia innamorato, che mi fate questo prologo?

vol. XIV Pag.581 - Da PROLUNGABILITÀ a PROLUNGARE (4 risultati)

e per lo gonfaloniere de la giustizia che sia utile a tenere consiglio sopra l'assolvigione

bisogni ch'ella [la pala] sia / grande e profonda e grossa e larga

prolungare / né far più brieve ch'ordinato sia. cavalca, 18-44: si riferisce

passare il fiume tanto che tutta l'acqua sia passata. benvenuto da imola volgar.

vol. XIV Pag.582 - Da PROLUNGATAMENTE a PROLUNGATORE (3 risultati)

allontanarsi l'uno dall'altro, quando vi sia luoco, si prolunghino, cioè si

4-1-7: pùò sospettarsi che tal glandola sia la tiroidea, che abbraccia il principio

, xii-1-356: io mi rallegro che finalmente sia venuto quel tanto prolungato 'placet 'di

vol. XIV Pag.583 - Da PROLUNGAZIONE a PROMEMORIA (3 risultati)

non si può proprio dire che pirandello sia l'ideale consegnatario e prolungato re.

: questo [principio], sebbene non sia altro che una prolungazione, un'illazione

di fatti e circostanze di cui si vuole sia tenuta la memoria; rapporto schematico per

vol. XIV Pag.584 - Da PROMENTE a PROMESSA (5 risultati)

/ come mostra è da lei, così sia scritta. carducci, iii-1-170: l'

le qual cose quale a epso meritante gli sia accaduta, gli è stata digna pena

o di valori in cui si riconoscono sia l'autore sia il destinatario dell'impegno

in cui si riconoscono sia l'autore sia il destinatario dell'impegno stesso. -anche

luca, 1-14-2-19: altri distinguono se lapromessa sia gratuita overo correspettiva, caminando con la

vol. XIV Pag.585 - Da PROMISSARIO a PROMESSO (2 risultati)

si dica che l'amore della vita sia una ragione per trasgredirne i comandamenti.

vi cadono, e particolarmente se questo lucro sia dovuto anche dalla dote promessa e non

vol. XIV Pag.588 - Da PROMETTERE a PROMETTERE (4 risultati)

principalmente l'amico da l'adulatore perché questo sia avezzo di servire malvolentieri e di promettere

7-i-60: poniamo per caso che uno sia innamorato d'una donna e prometteli fede

praesen- ti ', e così lei sia contenta, e questa cosa non si sappia

, sorridendo, -che il mio sproposito sia stato quello di volervi bene, e di

vol. XIV Pag.589 - Da PROMETTERE a PROMETTERE (3 risultati)

contemplo, mi promettono pure ch'ella sia donna. di costanzo, 69: dell'

. rucéllai, 6-20: ond'è che sia sì fortemente innestato nella natura di tutti

a schiera / prometton terra che vicina sia. carducci, iii-3- 271:

vol. XIV Pag.591 - Da PROMETTUTO a PROMINENZA (3 risultati)

, per quanto liscia e pulita ella sia, non lascia di avere prominenze e

del capo, di un organo, sia normale, in quanto protrusione caratteristica di

di un organo o di una parte, sia anomala, in quanto dovuta a una

vol. XIV Pag.592 - Da PROMINERE a PROMISCUITÀ (6 risultati)

de'popoli, siché la cura sia promiscua tra tutti; o pure che,

distinzione de'contini o di territorio, sia distinta per fameglie le quali abitino promiscuamente

di queste affermazioni vitruviane, per quanto sia difficile tenerle scisse dalle altre che vi

la 4 petite brutale 'e provò, sia pure in confuso, il turbamento della

comunioni generali per condominio e le particolari, sia per condominio, sia per servitù,

le particolari, sia per condominio, sia per servitù, fra i comuni, si

vol. XIV Pag.593 - Da PROMISCUO a PROMISSIONE (7 risultati)

ciascuna frazione. qualora la proprietà degli alberi sia distinta da quella del suolo e concorrano

qua esser rinforzata; e questo credo che sia per la commistione promiscua della gente questi

, come se fosse cosa intesa che sia tutt'uno. -usato o diffuso

e de'popoli, siché la cura sia promiscua tra tutti. idem, 1-14-4-71:

aggravati più de'secolari, ma che sia con la giusta misura a proporzione del bisogno

knight 'a un infedele, benché non sia da negare che sta forse bene

i comunali, le divisioni delle aie o sia de'cortili, le formalità che allungano

vol. XIV Pag.594 - Da PROMISSIONE a PROMISSIONE (4 risultati)

promissione / se alcun si trova che sia tanto ardito, / che a quella figlia

esercito et il mostrargli il frutto che sia per ricever dalla vittoria mettendolo in speranza

7-i-60: poniamo per caso che uno sia innamorato d'una donna, e prometteli

de praesenti ', e così lei sia contenta, e questa cosa non si sappia

vol. XIV Pag.595 - Da PROMISSIONE a PROMOSSO (1 risultato)

ottimo, ii-77: non che la provvidenza sia promobile e rotta, ma se ella

vol. XIV Pag.596 - Da PROMOTO a PROMOTORE (1 risultato)

di ginevra ». « immagino che lei sia nel comitato promotore ». « io

vol. XIV Pag.597 - Da PROMOTORIALE a PROMOVITORE (3 risultati)

antico promotore di questa opinione pare che sia stato girolamo fracastoro. foscolo, lx-1-297

targioni tozzetti, n-1-312: che il sole sia il principal promotore delle palustri esalazioni,

della maggiore libertà o creatività umana che sia possibile nelle condizioni date. -accrescimento

vol. XIV Pag.598 - Da PROMOZIONALE a PROMULGARE (1 risultato)

e'non è bene che una republica sia in modo ordinata che uno cittadino per promulgare

vol. XIV Pag.599 - Da PROMULGATO a PROMULGATORE (2 risultati)

: non giova che il buon gusto sia promosso e promulgato e costituito per norma

inserzione, salvoché nella stessa legge promulgata sia altrimenti disposto. -al figur.

vol. XIV Pag.600 - Da PROMULGAZIONE a PROMUOVERE (2 risultati)

servato che dal primaio principe della legione sia promosso colui che è centurione della prima

. bartoli, 2-4-382: chi che sia che vi ci vegga entrare alcun d'

vol. XIV Pag.601 - Da PROMUOVERE a PROMUOVERE (6 risultati)

onesto e il dotto deve essere promosso, sia nobile sia plebeo, sia ricco sia

dotto deve essere promosso, sia nobile sia plebeo, sia ricco sia povero, sia

promosso, sia nobile sia plebeo, sia ricco sia povero, sia vecchio sia giovine

sia nobile sia plebeo, sia ricco sia povero, sia vecchio sia giovine,

sia plebeo, sia ricco sia povero, sia vecchio sia giovine, abbia egli imparato

, sia ricco sia povero, sia vecchio sia giovine, abbia egli imparato da se

vol. XIV Pag.602 - Da PROMUOVIMENTO a PROMUTA (4 risultati)

. alfieri, iii-1-54: gsaminiamo qual sia questo onore nelle tirannidi, chi lo

ingiunge e promuove, bene intesa che sia. vittorini, 7-14: convivenze e

nella illiquidità, quando il naufragio non sia seguito del navilio con tutte le mercanzie

sarpi, vt-3-262: è ancora favorevole che sia detto 'cui non est hactenus in

vol. XIV Pag.603 - Da PROMUTARE a PRONIPOTE (2 risultati)

manovali, gli pare proprio che non vi sia un vacuo profondissimo incolmabile tra quelle cose

grazie e voti / che 'l matnmon sia fausto e che vedere / vi faccia cento

vol. XIV Pag.604 - Da PRONITÀ a PRONOIA (3 risultati)

risposta essere tale che il ricordo ne sia tramandato fino ai pronipoti dei signori capitalisti.

/ queste minime cose, l'uom sia prono / a prendere speranza, /

prona a tale vizio e credere che sia iadia in cielo non era se non

vol. XIV Pag.605 - Da PRONOLAGO a PRONOSTICARE (3 risultati)

possessivi accennano alla possessione di chi si sia: e sono cinque solamente, ciò

... e il nome del paese sia scritto in uno libro di carte di

è stata ingannata in questo che lui sia morto prima alcuno anno che non stimava

vol. XIV Pag.606 - Da PRONOSTICATIVO a PRONOSTICAZIONE (3 risultati)

, lii-3-403: se la pace veramente sia per durar o no, se bene è

, pur si dèe concludere che ella sia per durare, più per necessità che

la prova sensata che la medicina non sia coniecturale, ma abbia una total certezza

vol. XIV Pag.607 - Da PRONOSTICHEVOLE a PRONOSTICO (4 risultati)

disegnare ma dura da colorire; e che sia di ottimo prognostico e che si avveda

quello che sarà, stabiliscono prima qual sia il pianeta dominatore. leopardi, v-400

delle miglior cose che abbia il medico sia l'usar il pronostico, cioè predire e

l'awertire quanto difficile ed aspra impresa sia la perfetta sanazione di un male simigliante

vol. XIV Pag.609 - Da PRONTITUDINE a PRONTITUDINE (2 risultati)

allegrezza e prontezza di ridere a ciascuno sia cosa contrafatta et artificiosa. boterò, 116

. guazzo, 1-101: che così sia, la dimostrano molti uomini d'alto

vol. XIV Pag.610 - Da PRONTO a PRONTO (4 risultati)

quanta impazienza sopporto ogni indugio che mi sia fatto intorno a le medaglie; e pero

me ne scusi, potete pensare che sia proceduto da ogn'altra cosa che da far

. lamberti, 229: benché assai scarsa sia la col- chide d'ecfifici di pietra

dopo mangiato o mentre aspet- tan che sia pronto, giuocano a carte con le foglie

vol. XIV Pag.611 - Da PRONTO a PRONTO (8 risultati)

anche il destino, per crudele che sia, o la morte. dante

. accioché si faccia più speditamente che sia possibile quanto si è concordato...

e peritissime delle quali il valore penso sia inestimabile. r. borghini, iii-24:

volgar., i-392: benché così sia, nondimeno desidero sommamente le insidie delli

, il-m: mentre antonio consulta che sia da fare, amo varo, volonteroso di

remunerazione pare che più pronto e più largo sia verso fiamminghi che verso li spagnuoli o

, e che lo stesso renoir gli sia di molto inferiore, ancorché sia pronto a

gli sia di molto inferiore, ancorché sia pronto a riconoscere che il buon decoratore

vol. XIV Pag.612 - Da PRONTO a PRONTO (3 risultati)

a proposito al batter dei tamburi, sia per caminar innanzi o per fermarsi,

per caminar innanzi o per fermarsi, sia per rinculare o per volger la faccia e

ti pare fatto a caso o imprudentemente sia fatto a arte e prudentissimamente.

vol. XIV Pag.613 - Da PRONTO a PRONTO (1 risultato)

latini, rettor., 74-5: non sia... la lingua pronta a parlare

vol. XIV Pag.614 - Da PRONTO a PRONTO (1 risultato)

entrati a dimostrare con le novelle quanta sia la forza delle belle e pronte risposte

vol. XIV Pag.615 - Da PRONTONE a PRONUBA (4 risultati)

da avere in pronto, là ci sia io. -avere presente nella mente,

diversità di circostanze che 'l dire che sia la stessa è una mera vanità.

14: egli è ragionevole che ciascuno sia in pronto ad intendere quello che legge;

intendere quello che legge; dipoi, che sia atto a proferere quello ch'egli ha

vol. XIV Pag.616 - Da PRONUBO a PRONUNCIA (4 risultati)

solenne appresta... / e sia di tede innumeri / splendente la città.

o qual d'acerba, / qual sia di danno all'uom, qual di soccorso

prieghi. goldoni, xl-897: pronubo sia di queste nozze amore. e.

tritone, o tritopator o chi altri sia, formato d'uomo e serpente, sorride

vol. XIV Pag.617 - Da PRONUNCIABILE a PRONUNCIARE (9 risultati)

figurarsi quanto la pronunzia di questa città sia bella. e così piana e naturale e

fonetica tipica di un dato individuo, sia come fatto fisiologico, sia come risultato

individuo, sia come fatto fisiologico, sia come risultato di interferenze interlinguistiche, sia

sia come risultato di interferenze interlinguistiche, sia come effetto di pose o atteggiamenti volutamente

, 9-132: che già il friulano non sia un dialetto dell'italiano,..

declama o recita, intesa in relazione sia con la scelta dei toni, sia con

sia con la scelta dei toni, sia con la correttezza nell'articolazione dei suoni

siano infiate né gorgottate nella gola e non sia la voce tua ismancevole né avviluppata infra

. montale, 14-113: prima che sia la sosta nei monti desolati, /

vol. XIV Pag.618 - Da PRONUNCIARE a PRONUNCIARE (4 risultati)

: l'elviri- na... sia avvisata di pronunziar bene il latino, non

dei servi di ferrara, 217: imprimeramente sia chiamada la grada del spirito santo;

paxe dallo ministro in mego pronunciada, sia incunto a turi dal ministro che tuti

, sì che ogni cosa esteriormente bella sia giudicata da'savi interiormente buona, permettasi

vol. XIV Pag.619 - Da PRONUNCIARE a PRONUNCIARE (2 risultati)

resistere con la fora sotto pretesto che gli sia fatta evidente ingiuria. -con

i depositari, tanto che ogni partita sia netta, o un giorno voi altri rappresentanti

vol. XIV Pag.620 - Da PRONUNCIATAMENTE a PRONUNCIATO (4 risultati)

da santo antonio e dagli altri padri sia confermata per fresco esempio, recatevi a

corpo solido e trasparente dei nostri, o sia vetro o gemma. -formulato

la loro condotta nel corso del poema, sia nell'azione, sia ne'discorsi.

del poema, sia nell'azione, sia ne'discorsi. -ostentato (una

vol. XIV Pag.621 - Da PRONUNCIATORE a PROPAGAMENTO (2 risultati)

onde nella composizione armoniosa la sillaba breve sia l'unità dalla quale si parta;

propagabile per ogni e qualunque cosa che sia. 2. applicabile per analogia

vol. XIV Pag.622 - Da PROPAGANDA a PROPAGANDARE (5 risultati)

gigli, 92: pare che non sia ormai tanto necessario il vegliare al propagamento

turba una riunione di propaganda elettorale, sia pubblica che privata, è punito con

che ci si chiede come mai egli si sia scomodato a fare questo lungo giro di

giornale o foglietto prenda nuovo titolo e sia affidato al del secolo come a direttore unico

legge è eguale per tutti; e perché sia da tutti rispettata, bisogna che quanti

vol. XIV Pag.623 - Da PROPAGANDISMO a PROPAGARE (3 risultati)

può dire riconosciuto dagli stessi economisti, sia pure in forma poco critica e poco

'lasciar fare e lasciar passare 'sia una massima empirica, e non si possa

nel prendere un moro, il quale sia stato già innestato al piede ed abbia per

vol. XIV Pag.624 - Da PROPAGARE a PROPAGARE (3 risultati)

abbastanza la differenza che si pretende che sia fra 'miracoli che si narrano da'gentili

l'opera scientifica di colui che vogliono sia stato il maggiore astronomo del tempo suo

spirette / ciascheduna di cui, se sia compressa, / sé ne la prisca estension

vol. XIV Pag.625 - Da PROPAGATO a PROPAGATO (6 risultati)

comuni bisogne delle intiere attenenze, o sia delle case antiche ovvero tribù, le quali

vantaggio stimata di quello che presentemente lo sia. lastri, 1-1-214: si propagano gli

, non è però argomento che quello sia luogo affetto,... perché,

iii-777: non c'è armonia che non sia vita. l'anima del creatore si

il tiranno (o sacerdote o laico sia egli) interamente assimila a dio. se

i- 49: perché questa lode sia tale da crearti una vera fama occorre

vol. XIV Pag.626 - Da PROPAGATORE a PROPAGAZIONE (4 risultati)

quale esso deriva, all'oggetto che sia più difficile che si tronchi la comunicazione.

egli [il principe di cantimi] sia in breve il propagatore del newtomanismo nel

vasto impero delle russie e la vera dottrina sia ben tosto, mercé lui, sparsa

nelle sensazioni la ragion del bello, o sia in tali modificazioni della nostra sensibilità dalle

vol. XIV Pag.627 - Da PROPAGGINAMENTO a PROPAGGINARE (1 risultato)

esilio cacciarti / ad abitar du'non sia corpo umano. rovani, 4-i-28:

vol. XIV Pag.628 - Da PROPAGGINATO a PROPAGGINE (7 risultati)

d'una testa d'asino, purché sia d'oro, e più venerazione s'ha

si lasci e l'altra parte della vite sia nella fossa: che se questo si

f. frugoni, iii-509: che sia l'uom animai socievol è vero, per

fale tardare, / sì che la terra sia ben siucta / colma ben la fossa

nel verno, pria che il nesto sia venuto in succhio, lo scalza, gli

in modo alcuno chtin rampollo o virgulto sia propagine di due piante? bergantini,

nato della dannata propagine, conviene che sia prima da adam carnale e reo. l

vol. XIV Pag.629 - Da PROPAGO a PROPALARE (1 risultato)

qual popolo è lecito di affermare che sia proparine schietta di una sola ed unica

vol. XIV Pag.630 - Da PROPALATO a PROPALAZIONE (2 risultati)

per rismi / che 'l ver non sia propalato. g. visconti, i-5-51:

nostro male / e de tanti aspri affanni sia satollo, / e non fia il

vol. XIV Pag.631 - Da PROPANALE a PROPEDEUTICO (4 risultati)

che è una propedeutica, la coscienza sia considerata, qualche volta, come conoscenza

di stato e al saccheggio degli erari sia una propedeutica provvidenziale quella dei letti o

alunni sulla metodica della loro disciplina, sia anche nel modo tenuto dal bauer,

è improbabile che de chirico... sia

vol. XIV Pag.633 - Da PROPENSITÀ a PROPERANTE (1 risultato)

sempre vi rimane a intendere ciò che sia quella gravità, o sì vero l'

vol. XIV Pag.634 - Da PROPERARE a PROPINA (1 risultato)

, 25: entrati nel propileo o sia atrio..., rimosso da una

vol. XIV Pag.635 - Da PROPINALE a PROPINQUE (2 risultati)

. d. martelli, 72: sia per le condizioni tristissime del mercato artistico

condizioni tristissime del mercato artistico nostrale, sia perché questo gran calderotto dove rigonfia,

vol. XIV Pag.636 - Da PROPINQUITÀ a PROPINQUO (6 risultati)

. lauro, 2-150: aluma pare che sia coagulato da una certa virtù, ché

] siano stati a la più propinquità che sia stà possibile a tale dimonstrazione.

forma che l'un degli specchi ti sia più lontano e gli altri due più propinqui

e 'l bene 'l male, ancor sia di gran varo. dante, inf,

14-34: facciamo che fa speranza nostra sia in cose propinque. s. maria maddalena

bisogna che la metafora... sia cavata da cose propinque e non manifeste ad

vol. XIV Pag.637 - Da PROPIO a PROPIO (3 risultati)

del pecora, lxxviii-iii-52: deh! non sia qui stravolto tuo intelletto / ad altra

amore / da lo propinquo ch'ama sia amato. -ciò che si trova

d propinquo simile, ancor che quello non sia 11 suo primario e principd continente.

vol. XIV Pag.638 - Da PROPIOFENONE a PROPIZIATORIO (2 risultati)

intercessione; pregare, supplicare dio perché sia propizio. gìov. fiorio,

compreso / da che affetto il tacente sia roso, / come l'uom cne propizia

vol. XIV Pag.639 - Da PROPIZIATORIO a PROPIZIO (4 risultati)

averà la lunghezza, e la larghezza sia uno cubito ed uno sommesso. ibidem,

lviii-599: prego la divina grazia li sia propizia e la sua felicità sia perpetua.

grazia li sia propizia e la sua felicità sia perpetua. f colonna, 2-53:

la dea d'amor propizia in mar gli sia. rigogli, lvii-43: se

vol. XIV Pag.640 - Da PROPIZIOSO a PROPONENTE (4 risultati)

fortuna! ariosto, 31-81: fortuna gli sia propizia e buona. guicciardini, 2-1-362

dell'uomo è tale che, qualunque sia lo stato suo o di propizia o di

, 87: quando tarmata frigia al partir sia impunto / farò soffiare i venti a

il mare / la barchetta, e le sia propizio il vento. pindemonte, ii-53

vol. XIV Pag.641 - Da PROPONERE a PROPONIMENTO (4 risultati)

sostant. viviani, vi-228: sia ab la data differenza delle parti della

differenza delle parti della base e bac sia prima il dato angolo acuto sopra la

. compia- cesi il proponente ch'e'sia dato un piano, come d, il

la vera e perfetta contrizione conviene che sia accompagnata con proponimento di fare la confessione

vol. XIV Pag.642 - Da PROPONITORE a PROPORRE (5 risultati)

... che 'di 'si sia più o meno proponimento che 'a

, e se egli la saprà sciogliere, sia ricevuto. straparola, i-8_ furono ancora

parmi di proponere la questione militare, se sia meglio il multiplicar le fortezze in uno

esaminare a fondo se s. barnaba sia stato a brescia? -presentare alla scelta

lana et in esso proponare quello che sia da fare sopra 'l facto de le

vol. XIV Pag.643 - Da PROPORRE a PROPORRE (3 risultati)

21: il camarlingo del detto ospitale sia electo in questo modo, cioè che 'l

che 'l re- ctore del detto ospitale sia tenuto di fare e degga suo capitolo

, vogliam noi dire che questa gloria sia vana? vico, 4-i-871: della giurisprudenza

vol. XIV Pag.644 - Da PROPORRE a PROPORRE (2 risultati)

truova nel suo extimare come la casa sia migliore. fra giordano, 3-316: proponemmo

, mi par tanto piccola cosa che non sia né modestia il tacerlo né superbia il

vol. XIV Pag.645 - Da PROPORSIONATO a PROPORZIONALE (7 risultati)

: « acioché la voce del scenico sonito sia conveniente », idest proporzionabile in le

disposizione de quilli vasi seu altri instrumenti sia facile. bruno, 3-318: lo

. galileo, 4-3-330: al percuziente sia proporzionabile l'intervallo e non la resistenza,

prima sopra la seconda (qualunque egli sia) sarà simile all'eccesso della terza sopra

altro tre, ogni triangolo simile, o sia maggiore o sia minore, avendo una

triangolo simile, o sia maggiore o sia minore, avendo una medesima convenienza alla

, talmente che nel brazzo più corto sia apeso il corpo più grave, quelli tai

vol. XIV Pag.646 - Da PROPORZIONALEMENTE a PROPORZIONALITÀ (3 risultati)

non vi esiste una sola tassa che sia strettamente, e non solo strettamente,

bella colla faccia, purché la faccia non sia molto larghissima ed i membri della faccia

misura analogica [fra le monete] o sia proporzionale fra la quantità di un metallo

vol. XIV Pag.647 - Da PROPORZIONALIZZAZIONE a PROPORZIONARE (1 risultato)

mamiani, 10-i-289: che il bello non sia fattura sensibile,... credo

vol. XIV Pag.648 - Da PROPORZIONARIO a PROPORZIONATO (6 risultati)

una o più parti o al tutto sia per la forma sia per le dimensioni (

o al tutto sia per la forma sia per le dimensioni (per lo più

meticolosa per conseguire qualcne risultato apprezzabile, sia pure in un breve raggio, proporzionatamente

disposto in modo armonico e simmetrico, sia per la forma sia per le dimensioni

e simmetrico, sia per la forma sia per le dimensioni, rispetto a una

l'uomo abbia una bella persona e sia bene proporzionato di suo corpo e di

vol. XIV Pag.649 - Da PROPORZIONATO a PROPORZIONATO (6 risultati)

sonetto, fi quale prima propone quanto sia grave inconveniente o desiderare o sperare dovere

la soddisfazzione fatta o divisata di fare sia proporzionata al commesso delitto. boterò, i-75

uomo o non gli arriva in tempo che sia disposto a riceverne frutto...

dio, bisogna ancora che il mezzo sia proporzionato al fine. guicciardini, 2-2-316:

: intagliare, scolpire, formare che che sia in legno o marmo o altra materia

donde sequenza sinfonica vuole che ogni parola sia proporzionata al suo ufficio.

vol. XIV Pag.650 - Da PROPORZIONATORE a PROPORZIONE (3 risultati)

, o grande o piccolo che sia formato il disegno, purché sia fatto proporzionato

piccolo che sia formato il disegno, purché sia fatto proporzionato. -che è maggiore o

si può dire propriamente che la linea sia minore o maggiore. leonardo mocenigo,

vol. XIV Pag.651 - Da PROPORZIONE a PROPORZIONE (12 risultati)

besi meglio 'ragione di disugualità 'o sia relazione che passa fra due grandezze disuguali

... quando una quantità che sia maggiore è paragonata con un'altra che

maggiore è paragonata con un'altra che sia minore,... si dice proporzione

irrazionale: a seconda che un rapporto sia o non sia commensurabile con un altro

seconda che un rapporto sia o non sia commensurabile con un altro rapporto.

. b. segni, 7-40: sia verbigrazia il quadro, che è da una

aritmetica, sì che la seconda differenza sia maggiore della prima di due unità e

parte immortale non fosse, con ciò sia cosa che immortale conve- gna essere lo

lo rivelante, o corporeo o incorporeo che sia, se bene si pensa sottilmente -e

da lo mortale a lo immortale nulla sia proporzione. cecco d ascoli, 4570:

nasce il tuo pentirti della vendetta, sia la tua buontà supplicata a concedermi tale

2-236: metafora prima di proporzione o sia di simi- glianza. questa è una

vol. XIV Pag.652 - Da PROPORZIONE a PROPORZIONE (6 risultati)

facilmente accessibili, perocché sappiamo fin dove sia solita di estendersi la libertà di chi

corrispondenza e disposizione armonica e simmetrica (sia per la forma sia per le dimensioni)

e simmetrica (sia per la forma sia per le dimensioni) di una parte

quello per dimostrare che sia nocivo, queste per significare l'armonia e

misure e proporzioni e il suo essodo sia essodo veramente e tuttavia non punto rincre-

su cui si fonda (o si ritiene sia fondata) 1'esistenza dell'universo,

vol. XIV Pag.653 - Da PROPORZIONE a PROPORZIONE (3 risultati)

de'tempi debba esser tale che il fianco sia doppio della fronte. chiari, i-i-77

scrittori da strapazzo che rivolgersi ai bambini credono sia rivolgersi a degli idioti.

molte volte più diletti e di più loda sia degna una mediocre proporzione di bellezza,

vol. XIV Pag.654 - Da PROPORZIONEVOLE a PROPOSITIVO (8 risultati)

numero abbastanza ragguardevole di vasi distinti, sia il vapore di già formato, sia

, sia il vapore di già formato, sia l'acqua destinata a produrlo, riducendo

romagnosi, 4-857: per quanto non sia fatta in proporzione, pure la tavola xm

o corrisponde in modo armonico e simmetrico sia per la forma sia per le dimensioni

armonico e simmetrico sia per la forma sia per le dimensioni. crescenzi volgar

al proporzionevole, convien che a ciascuno sia molto a cuore e a mente.

conciosia cosa che... ciò sia traslazione, e quella traslazione che egli domanda

prendere d'una favola, conviene che sia una, la quale abbia tutte le parti

vol. XIV Pag.655 - Da PROPOSITIVO a PROPOSITO (3 risultati)

. in particolare si chiede che rattenzione sia focalizzata sui destinatari, sui contenuti,

za, / credenza di durar contra chi sia. landò, i-30: se l'esilio

maravi- glioso erbolaio, ch'ancora che sia lontana dal proposito mio, non voglio

vol. XIV Pag.656 - Da PROPOSITO a PROPOSITO (4 risultati)

della casa, iv-88: credo che sia bene che vostra eccellenza faccia menzione al

risa? dicono che non è vero che sia andata a servizio. -a, al

fresca come secca. parmi però che sia capace di generare umori pingui e grossessa

grossessa di sangue, e che perciò non sia a proposito per chi non abbia un

vol. XIV Pag.657 - Da PROPOSITO a PROPOSITO (11 risultati)

salde le catene, e dov'egli sia così veduto da tutti e patente.

lii-10-103: stimo che... sia a proposito un papa non nato da

: non posso negare che non mi sia stato di molto incomodo ad aspettarvi e che

molto incomodo ad aspettarvi e che non mi sia di gran travaglio a provedermi ora d'

: perché pare a voi / ch'io sia più al proposito per vostra / figlia

error non ne seguisse, / suo corpo sia per voi a morte stretto. s

gli stessi studi dell'arte. né sia fuor di proposito un giocoso racconto.

86: io credo che non sia fuora di proposito né disforme dal soprascritto

cosa dello spazio fra 'luoghi, o sia della distanza d'un luogo dall'altro

manzoni, 934: crediamo che non sia per esser fuor di proposito l'accennare

riguardo. mazzini, 55-173: qualunque sia quindi l'opinione in

vol. XIV Pag.658 - Da PROPOSITO a PROPOSIZIONE (3 risultati)

la lettera che mi scrivete che la propositura sia finalmente spedita in persona vostra. vasari

o da forte ragione demostrativa non gli sia posta innanzi. paruta, 2-2-430: mi

considerazioni contenute nella detta scrittura, io sia convenuto, per quel tanto che fin ora

vol. XIV Pag.659 - Da PROPOSIZIONE a PROPOSIZIONE (8 risultati)

dico veramente che io temo che tu sia, senza volerlo, un sensuale dispotico

sta ferma la solita proposizione che non sia vera amicizia nel mondo. -relazione

sentenza dare / sulla proposizion se in donna sia / la grazia o la beltà

medesimo predicato, ma delle quali una sia affermante, l'altra negante, son

, 7-29: volendo veder se la proposizione sia ben soluta, veggasi se l'area

assai sicuro e certo, che essa sia difficile. sarpi, viii-78: allora

... che. m. sia per andare nel parlamento... per

senza badare se la chiesa d'uno sia maggiore o più antica di quella dell'altro

vol. XIV Pag.660 - Da PROPOSO a PROPOSTA (3 risultati)

di un collocamento in cotesto paese non mi sia molto lusinghiera e piacevole. l'idea

: nel parlare oratorio necessariamente conviene che sia la proposizione e la pruova della cosa

aggiungeremo quest'altra proposizioncèlla, benché ella sia per riuscire spiacevole a molti in italia

vol. XIV Pag.661 - Da PROPOSTA a PROPOSTA (5 risultati)

che farò questa e altre proposte, sia per raffermazione, sia per la tutela dei

altre proposte, sia per raffermazione, sia per la tutela dei nostri diritti e

2-423: il detto esecutore... sia tenuto di chiamare tutti i gonfalonieri de

essequi- re, tutto che io non sia mai d'alcuno stato micidiale e perciò

, qual voi mi proponete, io non sia degno, vi fo intendere che,

vol. XIV Pag.662 - Da PROPOSTALE a PROPOSTO (2 risultati)

: secondo questo senso intendiamo noi che sia lecito a poeti e pittori di formarsi

molte altre, fra le quali quella sia mescolata, è sempre il numero di volte

vol. XIV Pag.663 - Da PROPOSTO a PROPRIAMENTE (7 risultati)

il quale nel detto colloquio e adunanza sia proposto. leopardi, 1078: eccoti

della cattedrale, con tutta la chiere- sia. gigli, 53: detto proposto averà

piacer per me pietanza, / che sia fuor dubitanza / di voi propiamente.

i-iv-726): quantunque io aquila non sia, te non colomba ma velenosa serpe

è la mente; ma per dire che sia la mente, non si prende di

metafora che sieno detti, la similitudine sia in questo, che tutti sieno un voler

, e debbiamo definir quel ch'ella sia, poiché oltre il proponimento e forse

vol. XIV Pag.664 - Da PROPRIARE a PROPRIETÀ (7 risultati)

, cluerio seguito da molti pretende che sia stata dove oggi è il piccolo villaggio

, e matteo egizio crede più verisimile che sia stato più sotto, e propriamente dove

non ha sostanzia né propietade che sia utile. dante, conv., ii-xm-13

proem.: fu chiesto se la materia sia fatto certo, avverato, se si

apparire, se il suo apparire non sia qualità piuttosto che materia, proprietà piuttosto

pluralità di specie, è necessario che vi sia qualche cosa comune, oltre la proprietà

2-48: quel numero la cui proprietà sia questa, che moltiplicandolo per se medesimo

vol. XIV Pag.665 - Da PROPRIETÀ a PROPRIETÀ (5 risultati)

italiana, ho pensato che ciò non sia da far traducendo di parola in parola

son necessarie per ragionar sopra che che sia, il significare una totalità.

latini, rettor., 61-n: questo sia conto a ciascuno che. lla propietade

: più non vói discovrir qual donna sia / che per le propietà sue canosciute.

ei va'incontra, lieve par ti sia. vita ai cola di rienzo, 106

vol. XIV Pag.666 - Da PROPRIETÀ a PROPRIETÀ (6 risultati)

questi appetiti ed aiutati da questi stromenti sia naturali, sia artificiali. questi poteri

aiutati da questi stromenti sia naturali, sia artificiali. questi poteri in quanto appartengono e

individui o comunque a privati soggetti, sia come concreta situazione giuridica soggettiva, sia

sia come concreta situazione giuridica soggettiva, sia come istituto giuridico-sociale configurato e garantito dalla

a. ssua redeta, ke la terra sia loro a proprietate. ritmo di s

il bene a cui esso si riferisce sia o no gravato da un usufrutto:

vol. XIV Pag.667 - Da PROPRIETÀ a PROPRIETÀ (2 risultati)

giungermi più opportune le raccomandazioni sue perché sia meglio provveduto alla proprietà letteraria, perché

, 119: e falso che la proprietà sia il furto. l'inventore della

vol. XIV Pag.668 - Da PROPRIETÀ a PROPRIETÀ (4 risultati)

istesso titolo, se e qual luogo gli sia dovuto. brusoni, 866: diede

può disporre del suo patrimonio privato, sia per atti fra vivi, sia per

privato, sia per atti fra vivi, sia per testamento, senza essere tenuto alle

pur necessaria cosa che ne'loro discorsi vi sia chiarezza, proprietà, evidenza: le

vol. XIV Pag.669 - Da PROPRIETARIATO a PROPRIETARIO (1 risultato)

dalli dottori vien detto che il proprietario sia assolutamente padrone e il livellario si chiami

vol. XIV Pag.670 - Da PROPRIETATE a PROPRIO (1 risultato)

la virtuosa emulazione che il suo reggimento sia migliore. 5. figur.

vol. XIV Pag.671 - Da PROPRIO a PROPRIO (4 risultati)

conv., iii-viii-io: con ciò sia cosa che sei passioni siano propie de

c'è in italia una lingua la qual sia da tutti succhiata, come si dice

2-3-97: né a suggellar che che sia usi l'ordinaria tinta vermiglia, ma

nozione del bene soggettivo dell'uomo o sia della felicità. carducci, ii-3-28:

vol. XIV Pag.672 - Da PROPRIO a PROPRIO (3 risultati)

brevemente, discorrendo dell'età che più sia propria al vero amore. salvini,

molti fatale la coltivazione di queste campagne sia il metodo che per la medesima si tiene

10-293: ogni parola è forza che sia... o propria o di lingua

vol. XIV Pag.673 - Da PROPRIO a PROPRIO (3 risultati)

tutto assieme, mettendole in qualche vaso che sia ben proprio e lasciandole per quattro o

tu vada dalla longa, e che non sia compreso che tu il dica a persona

genere, e che la vita tua sia anco buona. guicciardini, 2-1-89: se

vol. XIV Pag.674 - Da PROPRIO a PROPRIO (4 risultati)

[parenti] no s'acordasse, sia tolto un gudesse de proprio per le texere

che la magor parte vorà, cusì sia. statuti e ordini di venezia (1477

ehi! siete poi ben sicura che sia proprio lui? deledda, iii-

lorenzo di mugello, 85: ancora sia tenuto e debba il decto camarlingo..

vol. XIV Pag.675 - Da PROPRIOCETTIVAMENTE a PROPUGNACOLO (4 risultati)

cecchi, 3-192: accanto ad essi, sia che lavorassero in proprio o per conto

provato, provato in proprio, cosa sia un acufeno? -direttamente, con

espo- sto [l'occhio] / sia meno ai danni del'offese esterne, /

le grand'alpi, una grand'alma or sia. / quel suo [del duca

vol. XIV Pag.676 - Da PROPUGNANTE a PROPUGNATORE (2 risultati)

: quest'isola, per picciola che sia, è un'osso durissimo per li

, li-1-619: vogliono gli spagnuoli che sia piazza d'arme,... benché

vol. XIV Pag.677 - Da PROPUGNAZIONE a PROPULSIVO (4 risultati)

questi dipende ch'egli... si sia contentato nei due anni passati di aver

maffei, 6-158: se la compensazione sia da stimar propulsazione, se resti cancellata l'

dibattiti se il progresso del genere umano sia morale o intellettuale, se la forza

intellettuale, se la forza propulsiva ne sia l'attività pratica ed economica o la

vol. XIV Pag.678 - Da PROPULSORE a PRORA (2 risultati)

caudato, imperoché, essendo cannulato, sia spinto con quell'istromento, detto propulsorio

* prora ', quantunque per volgare sia chiamata 'proda 'da'navicanti; e

vol. XIV Pag.679 - Da PRORARE a PROROGARE (6 risultati)

lo prorare dotto: / ch'e'non sia, a '1 vero dire, /

cipazione che teneva in detto impiego, sia perciò anche rimasto estinto prò rata il

: rudu, ima- gina ch'io sia nel porto, già sul ponte del battello

, ii-540: quest'altra proroga dubito non sia una ritirata per dir di no.

limitata ad un anno, qual si sia la percentuale consentita di aumento del canone

d'ufficio, il termine che non sia stabilito a pena di decadenza.

vol. XIV Pag.682 - Da PROROMPEVOLE a PROROMPIMENTO (2 risultati)

cose richieggono che la potenza lor genitrice sia eccitata da qualche estrinseco agente, acciò

fé rosso e, quantunque ei non sia costumato ad accendersi, gli parve da

vol. XIV Pag.683 - Da PROROTTO a PROSA (3 risultati)

non molto dissimile alla prosa, nel quale sia non dimeno occultamente numero e simmetria poetica

poetica 'e 'prosa lirica 'si sia soliti designare lo stesso particolare eppure multiforme

alcuna. l. giustinian, 1-345: sia maladeto prose, versi e rime /

vol. XIV Pag.684 - Da PROSA a PROSAICAMENTE (1 risultato)

, ma con ragione la quale poi sia possibile d'aprire per prosa. boccaccio,

vol. XIV Pag.685 - Da PROSAICISMO a PROSAICO (3 risultati)

, 7 (113): con ciò sia cosa che a li poete sia conceduta

ciò sia cosa che a li poete sia conceduta maggiore licenza di parlare che a li

, degno e ragionevole è che a loro sia maggiore licenzia largita di parlare che a

vol. XIV Pag.686 - Da PROSAISMO a PROSAPIA (1 risultato)

/ si può dir ch'in firenze oggi sia cima. gioberti, iii-78: la

vol. XIV Pag.687 - Da PROSAPUTO a PROSATORE (5 risultati)

proposizione è da restringere alla prosa che sia meramente prosa, alla prosasticità della prosa

strofe undecima, ancorché tal voce prosastica sia consolata da due nobilissimi epiteti 'alte e

, dimesso. pasolini, 9-282: sia per giotti che per saba valgono,

per astruso, prosastico e involuto che sia. limitato esclusivamente alle concrete necessita

a far le viste che il suo parlare sia naturale e corrente. pallavicino, 1-334

vol. XIV Pag.688 - Da PROSATTUCCIACCIA a PROSCIOGLIERE (1 risultato)

introducono. battista, ii-274: sempre sia una qualche persona che parli o veramente

vol. XIV Pag.689 - Da PROSCIOGLIGIONE a PROSCIOLTO (5 risultati)

ad agire secondo il dettame d'anima che sia ben nata, tanto più deve proscior

, 3-ii-151: il braccio destro, o sia casualmente assiderato o naturalmente del sinistro più

di reato, da un'imputazione (sia sotto forma di assoluzione nel merito,

di una scriminante, ecc.; sia sotto forma di dichiarazione di non doversi

uomo, non è da credere che gli sia dato male, ma una cotal cosa

vol. XIV Pag.690 - Da PROSCIOLVERE a PROSCIUGARE (3 risultati)

, benché mi sembri che non vi sia altro da fare che dichiararvi prosciolta da

, prosciugando troppo la pianura, ella sia per diventare sterile, perché pur troppa

,... quantunque si sia traforato il cenisio, tagliato l'istmo di

vol. XIV Pag.691 - Da PROSCIUGATO a PROSCIUTTO (2 risultati)

giro un po'di calore umano, sia pure in un ambiente in cui i sentimenti

: ben capisco, / come a impazzirne sia clinia ridotto. / ma 'gli ha

vol. XIV Pag.692 - Da PROSCIUTTOFILO a PROSCRITTO (1 risultato)

volete che tra tanti spettatori non ve ne sia uno che abbia la vista sana?

vol. XIV Pag.693 - Da PROSCRITTORE a PROSCRIZIONE (4 risultati)

senza far distinzione alcuna; ove caridemo sia ucciso, proscrive anche quelli che le

ragionamento non si pretende di provare che sia lecito a chic- chesia di far un

da tanti egregi scrittori esaurita, se sia il lusso da proscriversi o no.

»... per ora stimo sia da anteporsi; e se fu severamente proscritta

vol. XIV Pag.695 - Da PROSEGUIRE a PROSEGUIRE (1 risultato)

pericolo temporale; qual maraviglia che vi sia parso tale da trascurar per esso ogni altra

vol. XIV Pag.696 - Da PROSEGUITAMENTE a PROSEGUITARE (1 risultato)

sinistra e proseguendo finché di nuovo si sia pervenuto all'altra linea d'oro, ve-

vol. XIV Pag.697 - Da PROSEGUITO a PROSEMINARIO (2 risultati)

proselitismo, piuttosto che a lui, sia da apporre al clero, impaziente di stendere

metodo scientifico ha ancora gran bisogno che sia aumentato il numero dei suoi proseliti,

vol. XIV Pag.698 - Da PROSENCEFALICO a PROSILLOGISMO (5 risultati)

persefone) il cui culto si presume sia stato introdotto nell'area italica attraverso la

meriterebbe d'essere conosciuto dal pubblico, sia per la validità scenica di queste commedie

la validità scenica di queste commedie, sia perché completa la figura morale ea artistica

rimanevano uniti anche in pace, sia per il servizio da prestare, sia,

, sia per il servizio da prestare, sia, in prosieguo, con crescente solidarietà

vol. XIV Pag.699 - Da PROSILLOGISTICO a PROSODIA (4 risultati)

letter. ant. scritto usando sia la prosa sia il verso (un'opera

ant. scritto usando sia la prosa sia il verso (un'opera letteraria)

: scrittori amorosi, a cui spezialmente sia richiesto lo stile ornatissimo, sono molti,

che la mese del sistema dell'ipolidio sia più acuta per una superflua dia- tessaron

vol. XIV Pag.700 - Da PROSODIACO a PROSOPIGI (4 risultati)

... crede che la poesia sia caratterizzata da certi tratti esteriori, fra

della prosodia e, genericamente, sia '. tramater [s. v.

di bardana. distinzioni, cioè se sia dato prò solvendo overo prò soluto. mattioli

; sono arboree distinzioni, cioè se sia dato prò solvendo overo prò soluto. e