Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: sia Nuova ricerca

Numero di risultati: 61134

vol. XIII Pag.33 - Da PERIGHIANDOLARE a PERIGLIO (3 risultati)

, ii-47: la qual cosa quanto sia a torto, lo potrà giudicare qualunque

torto, lo potrà giudicare qualunque si sia trovato in simil periglio. goldoni, xi

donde possono sapere gli uomini chi colui sia, il quale, non si curando della

vol. XIII Pag.34 - Da PERIGLIOSAMENTE a PERIGLOTTIDE (2 risultati)

un si mostri prode, ogn'un sia lesto. casti, ii-6-86: invan per

si deggia, / e quanto dirlo altrui sia periglioso. leopardi, 757: ascolta

vol. XIII Pag.35 - Da PERIGO a PERIMETRO (4 risultati)

palagio... questo tegnamo che sia un grande perimento. 2.

rapporti giuridici riguardanti il bene che ne sia stato colpito, deve sopportarne in via

suolo e dei materiali, salvo che sia stato diversamente convenuto. ibidem, 1805

f. pigafetta, 3-120: sia li due volte tanto quanto la linea

vol. XIII Pag.36 - Da PERIMETROSALPINGITE a PERIODEUTE (3 risultati)

, 64: quando... sia nel perineo una sofficente apertura, non

l'equator s'inchina; il corso or sia / rapido men, se men s'

segni, 1-93: la testura della prosa sia, più tosto che no, disciolta

vol. XIII Pag.37 - Da PERIODICAMENTE a PERIODIZZAZIONE (2 risultati)

: avviene... che l'entimema sia periodo, perché periodicamente è composto,

xv-184: temo che questa stagione non sia clemente alle febbri periodiche. leoni,

vol. XIII Pag.38 - Da PERIODO a PERIODO (1 risultato)

ritorno notar si possa dall'orecchio, sia una battuta musica. d'annunzio, v-2-592

vol. XIII Pag.41 - Da PERIPNEUMONIA a PERIRE (2 risultati)

2-171: ha mostrato come dalla perinneumonia sia facile il passaggio all'apoplessia. gioia

/ perissoro a lo caro - de che sia. anonimo, i-594: per ciò

vol. XIII Pag.42 - Da PERIRE a PERIRE (5 risultati)

siamo contenti essere periti, purché elio sia perito. giov. cavalcanti, 53:

regno particulare... conviene che sia uno re che regga e governi; altrimenti

: non ho mai sentito che alcun stato sia perito per la soverchia popolazione, né

324: quanta robba credi tu che sia perita in mare e quanta tolta per

. ibidem, 1221: in qualunque modo sia perita o smarrita una cosa illecitamente sottratta

vol. XIII Pag.44 - Da PERISPORIALI a PERISTILO (1 risultato)

ho visto 'etiam'uno edificio antiquo, sia erario o altro, con colonne sargiate e

vol. XIII Pag.45 - Da PERISTOLE a PERITARE (1 risultato)

, v-234: quantunque ella nell'aspetto sia paruta molto imperiosa, non si son

vol. XIII Pag.46 - Da PERITARE a PERITO (5 risultati)

ora ferma contro a me la tua qual sia opinione e non peri tare, imperoché

ho parlato mai, né che tu sia / tardo o spedito ower che tu ti

guicciardini, 2-1-37: bisogna che il capitano sia perito e consideri bene il sito e

vuol esser certo che il valico già sia tentato e ritentato dai periti del luogo

vogliono che il pulegio del comune uso sia quello istesso di cui scrisse dioscoride. piccolomini

vol. XIII Pag.47 - Da PERETO a PERITONITE (6 risultati)

tutto ciò che si riferiva alle gerarchie, sia quella ecclesiastica, sia quella militare,

alle gerarchie, sia quella ecclesiastica, sia quella militare, sia quella burocratica.

quella ecclesiastica, sia quella militare, sia quella burocratica. 4. sm.

la convenzione del prezzo certo questo contratto sia valido. primieramente, cioè, quando

valido. primieramente, cioè, quando si sia rimesso all'arbitrio del giudice, ovvero

/ se non provede nanti che perita / sia, che mi varà poi lo pentere

vol. XIII Pag.49 - Da PERIURETRALE a PERIZIA (2 risultati)

., 1-4-120: a quali di questi sia più da credere, rispondano li platonici

un fondo o altro oggetto, convien che sia preceduto dallo stabilimento di molti dati,

vol. XIII Pag.50 - Da PERIZIALE a PERLA (3 risultati)

di procedura penale, 314: qualora sia necessaria un'indagine che richieda particolari cognizioni

che le sono, non tanto ch'ella sia compiuta di fermezza; poi quando sono

, 297: tennero che la perla sia una porzione di materia della natura stessa del

vol. XIII Pag.51 - Da PERLA a PERLA (1 risultato)

ch'ella fa, gli par che perle sia. s. bargagli, 1-89: d

vol. XIII Pag.52 - Da PERLA a PERLA (1 risultato)

di odore e sapore disgustosi, acciò sia ingollata con meno ripugnanza dall'infermo.

vol. XIII Pag.55 - Da PERLINA a PERLOMETRO (2 risultati)

delle parole. 4. risultato sia pure modestamente positivo e soddisfacente.

dicono che il predicator del carmine sia ragionevole. per lo meno lo dice il

vol. XIII Pag.56 - Da PERLONA a PERLUSTRARE (2 risultati)

, et hanno expedito letere che subito sia relaxato; però hanno perlongato intrar in

abitati, ecc., effettuando, laddove sia necessario, controlli e perquisizioni, fermando

vol. XIII Pag.58 - Da PERMANARE a PERMANENTE (3 risultati)

, quando non fosse che il sollievo, sia più permanente di quello che vien dalla

coscienza che sotto ai fenomeni variabili vi sia una sostanza permanente. padula,

secreta e di nobiltà, che quantunque sia forse la passione più feconda di false

vol. XIII Pag.59 - Da PERMANENTE a PERMANENTE (1 risultato)

notevole intensità di magnetizzazione anche quando sia tolto dall'azione del campo magnetico esterno

vol. XIII Pag.60 - Da PERMANENTEMENTE a PERMANERE (4 risultati)

con tanto calore la sua indignazione, sia per le misure oltraggiose del governo,

per le misure oltraggiose del governo, sia per la tracotanza popolare. 7

reato permanente è flagrante fino a che sia cessata la permanenza. 8.

. produca un tanto disinteresse, quando non sia sussidiata dalla presente persuasione e ferma credenza

vol. XIII Pag.61 - Da PERMANEVOLE a PERMEABILE (3 risultati)

, 1-40: dinanzi alla tua opera sia vera parola, permanevole consiglio.

li agri flavescono e però licet ruffo sia corno colore vermiculante: non serà adunca

altro corpo in modo però che il permeante sia sempre circondato dalle parti di esso.

vol. XIII Pag.62 - Da PERMEABILITÀ a PERMESSO (2 risultati)

altro corpo in modo però che il permeante sia sempre circondato dalle parti di esso.

per li spori d'un altro corpo, sia questo fluido, ovvero anche appaia a

vol. XIII Pag.63 - Da PERMESSO a PERMILLE (4 risultati)

galati na, 258: sia permeso alli balestreri... potere augellare

persona non permictesse e defendesse li sia levato lo pigno... cascarà

gloria l'uomo irmette dio che atterrata sia e annullata. m. villani, 1-1

via; / chi non permise che, sia pure, / stessi con le mie

vol. XIII Pag.64 - Da PERMINENTE a PERMISSIVO (7 risultati)

agghiaccia, se le arroge leggerezza, o sia per interponimento di minimi spazi vacui o

cui sentimenti ne insegnano che la materia sia il vacuo infinito e gli atomi,

moneta, sebben non è laudabile, sia almanco permissibile o tollerabile. p.

e che a essi [i poveri] sia lecito il poter comprarne in ogni luogo

, cioè permessivamente, che non ci sia male alcuno nella città, ché, il

, 4-ii-345: nulla accade che non sia o positivamente o permissivamente voluto da dio

summamente iusto, per alcuno modo non sia occasione di male, ancora permissive.

vol. XIII Pag.65 - Da PERMISTIONE a PERMUTARE (5 risultati)

non può l'uomo dire che 'l re sia di leggiero permosso ad alcuno malvagio movimento

egidio romano volgar., iii-2-4: non sia permosso [il signore] per ira

permuta è il dare una cosa che sia d'uso nella vita civile per averne

vita civile per averne un'altra che sia d'uso. così il cambiar una veste

permutarsi sono determinati, laonde tosto che sia fatto il contratto la proprietà de'due

vol. XIII Pag.66 - Da PERMUTATAMENTE a PERMUTAZIONE (3 risultati)

/ di saper qual la tua vita sia stata, / poi che tra '

similmente alle corde, cioè che ciascuna sia attaccata al proprio istrumento e di modo

proprio istrumento e di modo che non sia aviluppata al contrario, perciò che una

vol. XIII Pag.67 - Da PERNA a PERNICE (1 risultato)

eccellente. anonimo, i-495: maladetta sia ad ogn'ore, / colonna maremmana

vol. XIII Pag.68 - Da PERNICE a PERNICIOSO (2 risultati)

'occhio di pernice bianca': maturata che si sia, è alquanto gialla, copiosa,

che la sua influenza su ruggero fiamma sia perniciosissima. pirandello, 6-284: non mi

vol. XIII Pag.69 - Da PERNICIOSO a PERNICIOTTO (3 risultati)

: e vero che il sapere, benché sia un nobile ornamento dell'uomo e un

dell'api, dio buono, che sia che la contempli senza infinito stupore? ecco

la più comune e la meno perniciosa sia quella di genova, cioè le parpaiole

vol. XIII Pag.70 - Da PERNICONA a PERNO (5 risultati)

pisanelli, 98: pernice: elezzione che sia giovane e maschio, quali sono i

. fanno per tutto, purché grasso vi sia. bizoni, 117: frutti di

un perno, ella [leva] sia convertibile. ciampoli, 76: ben ebbe

maestri ferrari falsificavano i perni o sia aguti e l'altre cose pertinenti a l'

leva motrice. barbaro, 457: sia il manico giunto al maschio e f il

vol. XIII Pag.394 - Da PIEGAROLA a PIEGATO (2 risultati)

piega / quanto ivi ricca la natura sia. -piegare l'orecchia: v.

crescenzi volgar., 10-31: il lacciuolo sia annodato ad alcuna pertica piegata sì forte

vol. XIII Pag.395 - Da PIEGATOIO a PIEGATORE (2 risultati)

co'petti, col mostrar che cosa sia l'andare schiavo, a essi molto più

o felice o misero che egli si sia, e per favole piegate intenda quelle che

vol. XIII Pag.396 - Da PIEGATORIA a PIEGATURA (6 risultati)

di un foglio stampato in modo che sia ordinata la successione delle pagine che formano

è minore, cioè l'inflessione o sia piegatura. olivi, 147: non è

giamboni, 7-34: in prima la schiera sia stesa in tale modo che neuno seno

valle di malebolge, benché e'non ci sia scritto. ceredi, 55: la

un drappo o di un indumento, sia casuale, sia formata appositamente a scopo

di un indumento, sia casuale, sia formata appositamente a scopo ornamentale.

vol. XIII Pag.397 - Da PIEGAZIONE a PIEGHEVOLE (8 risultati)

un sito piano e rilevato, né sia all'ultima ultima cima del monte,

: lo detto patrone, prima che sia pagato, deve dare piegerìa bona di

ai privati il divenir corsari. che sia crudele lo dimostra la dolorosa sperienza che si

di s. marco, 179: sia data facoltà a s. e. suddetto

: il tutto importa che il tuo lavoro sia spesso di intagli o pieghette o fioretti

in acqua tiepida, tumefatta ch'ella sia, è capace a dividersi e a dilatarsi

tessuti o di capi di abbigliamento, sia a mano, rifinendo e stabilizzando le

stabilizzando le pieghe con la stiratura, sia per mezzo di apposita macchina.

vol. XIII Pag.398 - Da PIEGHEVOLE a PIEGHEVOLE (4 risultati)

la qualità, cioè che ella sia chiara, roca, pieghevole, dura.

pieghevole, il quale possa liberare uno che sia macchiato nel sangue di tre cittadini?

donna, io son disposto che mi sia tagliata la testa se tu mai a cosa

avvisi ne può agevolmente risultare quanto pieghevole sia l'indole e flessibile il genio del

vol. XIII Pag.399 - Da PIEGHEVOLE a PIEGHEVOLEZZA (3 risultati)

[amore], per dimostrare quanto sia instabile, vago e pieghevole. colletta,

ferrari, ii-225: si dimanda se sia da preferirsi un governo forte a un governo

..., discorrendo perché l'oro sia di maggior grazia e pregio ch'ogni

vol. XIII Pag.400 - Da PIEGHEVOLMENTE a PIELLINO (3 risultati)

del signor antonino in modo ch'egli sia raccolto. bizoni, 191: qui giunse

b. accolti, 283: miser sia sempre e con sommesso priego / dimandi

tutta s'increspa e si piegolina quando sia tenuta di soverchio vicina al fuoco.

vol. XIII Pag.401 - Da PIELOGRAFIA a PIEMONTESE (6 risultati)

flogosi interstiziale del parenchima del rene, sia per un'infezione ematogena (pielonefrite discendente

un'infezione ematogena (pielonefrite discendente) sia per un'infezione canalicolare (pielonefrite ascendente

della milizia italiana, i-5: il capitano sia tenuto fra un mese dall'entrata del

'falda o radice dei monti'quantunque non sia registrata nel vocabolario, è propria della

fiorentino, ma di lingua parlata che sia propriamente italiana. carducci, iii-22-316: quelle

in cui c'era solo un governo piemontese sia riescito a cavour, posto tra una

vol. XIII Pag.402 - Da PIEMONTESE a PIENA (1 risultato)

del fiume in piena, che tanto sia inferiore all'ostacolo che non ne risenta

vol. XIII Pag.404 - Da PIENAMENTE a PIENAMENTE (4 risultati)

troverrete a pena / che non si sia calato a questo canto, / perché

alle botti': aggiungerci del vino che sia dalla fermentazione scemato. -essere grossa

consolazione ho sentito che il zio ettore sia pienamente ristabilito. carducci, ii-17-158:

: instrutti voi ora da me pienamente quale sia la total differenza dei tempi, piacciavi

vol. XIII Pag.405 - Da PIENARA a PIENEZZA (5 risultati)

: acciò che questa parte più pienamente sia intesa, dico che generalmente si chiama

leggenda aurea volgar., 722: sia sceverato simone dal cataletto, acciò che si

e correte ericolo che alle case vi sia pieno il sacco di cenere. anfani

, conv., i-vn-12: con ciò sia cosa che molti più siano quelli che

, o di un recipiente del quale sia completata la capienza. - anche:

vol. XIII Pag.406 - Da PIENEZZA a PIENEZZA (2 risultati)

niente di futuro manchi e nulla del passato sia discorso, ettemo di ragione esser si

, xxv-192: lo stato di salute o sia di pienezza di vita non è conosciuto

vol. XIII Pag.407 - Da PIENIPOTERI a PIENO (4 risultati)

deformare la realtà, così avviene che sia proprio questa a ricondurre tutto alle giuste

situazione giuridica (in partic. quando sia favorevole al suo titolare: diritto, potere

facoltà ecc.) la quale non sia sottoposta a particolari limitazioni, restrizioni,

. lana, 86: questo sifone sia tanto alto in p dal fondo del vaso

vol. XIII Pag.408 - Da PIENO a PIENO (4 risultati)

: non sanno per niente che cosa sia arte di guerra, che cosa sia disciplina

cosa sia arte di guerra, che cosa sia disciplina, pieni pinzi di riso e

nascerebbero questi mali, che con ciò sia cosa che 'l mondo debbia durare tanto

roseo, v-93: è forza che questo sia in paese poggioso pieno di grotte e

vol. XIII Pag.409 - Da PIENO a PIENO (6 risultati)

in essi ritrovasi. pascoli, 368: sia buono il pane, ma non sia

sia buono il pane, ma non sia men bello. /... /

men bello. /... / sia ben levato e pieno come un ovo

è male che tutto il spacio non sia pieno; e per consequenza l'universo sarà

spagna] maggiore il doppio di quello che sia la francia, ma non è così

troverà mai religione così aspra, ancorché sia piena di quaresime da capo a piedi

vol. XIII Pag.410 - Da PIENO a PIENO (1 risultato)

, 7-262: perché il mio volto sia pallido e le guancie men piene e

vol. XIII Pag.411 - Da PIENO a PIENO (4 risultati)

. boterò, i-119: qualunque si sia il corpo, egli è necessario che

egli è necessario che l'animo almeno sia pieno di vigore e di ardire. davila

del filosofo sommo di cui s'intende sia piena di tutto vigore. -di

rettor., 79-8: parlando in dolore sia la testa inchinata, il viso triste

vol. XIII Pag.412 - Da PIENO a PIENO (1 risultato)

448: tu... benché sia febo oggi deriso / da lingue di velen

vol. XIII Pag.413 - Da PIENO a PIENO (5 risultati)

distringisse, / che tanto par che sia / in voi piena plagensa / c'altaltre

mai aversi) che iddio non ci sia. spallanzani, 4-i-320: la poca

ci arrivo! - / purché -dico -mi sia dato vederla sbocciare in pieno fiore!

parendo ad aristotele d'avere insegnato quale sia la riprensione diritta che si fa al poeta

mostra, colta quindi cagione, quale sia la diritta riprensione che si può fare al

vol. XIII Pag.414 - Da PIENO a PIENO (9 risultati)

a me disdice ogni arme ove non sia / pazienza. -disus. che

così ristretto dell'effetto d'interpretare quando sia dubbio se il legato importi il pieno

cioè di eredità piena dopo che si sia adita, e l'altro di giacente overo

prelato inferiore abbia la giurisdizione, se sia situato o no dentro la diocesi di

idem, 1-1-107: feudo, poiché se sia feudo regale e di vera dignità,

permutata. einaudi, 1-217: sinché sia consentito a persone fisiche o giuridiche di

tempo erano molto diffusi nel diritto processuale sia penale sia civile, mentre nel diritto

molto diffusi nel diritto processuale sia penale sia civile, mentre nel diritto moderno sono

da bologna, 1-42: anche nelle allegazioni sia l'avvocato di questo ammonimento ammonito,

vol. XIII Pag.415 - Da PIENO a PIENO (1 risultato)

da bologna, 1-41: di questo sia l'avvocato nelle sue allegazioni bene ammonito

vol. XIII Pag.416 - Da PIENO a PIENO (2 risultati)

d'una lettera, d'un carattere, sia scritto che stampato. i caratteri a

subito, ma aspettar che il cibo sia ben disceso al fondo dello stomaco.

vol. XIII Pag.417 - Da PIENO a PIENO (2 risultati)

in pieno lume, il non passar oltre sia necessità de'tempi e sventura d'esser

o di fieno, purché il corpo sia pieno. 6y vezzegg. pienétto

vol. XIII Pag.418 - Da PIENONE a PIENOTTO (2 risultati)

far rapporti di gravamenti, dove non sia il pieno. broggia, 261: ne

. frugoni, iv-363: non penso vi sia occulto esser l'invidia una scabbia,

vol. XIII Pag.419 - Da PIENOVENTO a PIERRO (1 risultato)

poetessa di lesbo, sebbene il metro sia più di anacreonte. il gentile veronese

vol. XIII Pag.420 - Da PIERROTTATA a PIETÀ (3 risultati)

mevi e non mostrati / ch'io sia da voi dimiso. pucciandone, 354:

caro, 8-116: io da qual sia fonte, / che sgorghi, in qual

: benché... la pietà sia speculativamente diversa dalla divozione, avendo essa

vol. XIII Pag.421 - Da PIETÀ a PIETÀ (1 risultato)

sappiate... che niuna cosa sia fatta intra voi per contenzione né per

vol. XIII Pag.422 - Da PIETANZA a PIETANZA (2 risultati)

se non con vanagloria, volendo che sia una trombetta che suoni la pietanza,

sue; / e una pietanza, benché sia gustosa, / a lungo andar

vol. XIII Pag.423 - Da PIETANZIERA a PIETOSAMENTE (2 risultati)

anime che hanno la religione vera, ci sia. 2. per estens.

... è mio. perché il sia, hammi iddio pietosamente creato.

vol. XIII Pag.424 - Da PIETOSARIA a PIETOSO (1 risultato)

spoglie / dentro alcun vel, che sia di sangue asciutto, / pietosissimamente in braccio

vol. XIII Pag.425 - Da PIETOSO a PIETOSO (11 risultati)

patria universale. giordani, iv-31: sia eterna lode al savio e pietoso leggidatore che

: / in ciò, mercé, sia 'l vostro cor pietozo. attribuito a

ella toma, perocché ne l'animo / sia pietosa. offrendomi / la cara bocca

, pietoso iddio, / priegoti che ti sia raccomandata. erizzo, 3-102: vedendo

santo, / a giovan galeazzo or sia pietosa, / pon fine al mal,

possa ancora mostrare quanto a grado mi sia ciò che tu verso me, più pietoso

potrò mai veder cielo né terra che non sia recanatese. pirandello, 6-380: un'

veruna persona, di qualunque pietoso colore sia vestita. -che manifesta compassione (

mostrare che la mia servitù non vi sia discara col felicitarmi talvolta di qualche pietoso

sono awezzi al tumulto e il male sia passato all'estremo, ogni crudeltà è medicina

3-i-101: nell'uscire delle elementari, sia severo l'esame, ché la severità è

vol. XIII Pag.426 - Da PIETOSO a PIETOSO (1 risultato)

/ questo nostro pietoso respiro umano / sia lo stesso dio / che scatena la furia

vol. XIII Pag.427 - Da PIETRA a PIETRA (2 risultati)

colonne, 81: ancor che calamita petra sia, / l'altre petre neenti /

e s'io credo che il mondo sia durabile. c. i. frugoni,

vol. XIII Pag.428 - Da PIETRA a PIETRA (1 risultato)

man prendete, / che scoprirà che fine sia la loro. bacchelli, i-268:

vol. XIII Pag.429 - Da PIETRA a PIETRA (1 risultato)

altri ornamenti. il suo colore, allorché sia pulita, è a un di presso

vol. XIII Pag.430 - Da PIETRA a PIETRA (2 risultati)

d'aqua, tanto che la preta ne sia coperta. dante, par.,

cose che hanno anima, quale ella si sia. castelvetro, 8-1-434: la moglie

vol. XIII Pag.431 - Da PIETRA a PIETRA (2 risultati)

: non è però che uno che sia molto bene armato non possa essere morto

come la grande, anch'ela no sia tanto apreciata. alberti, 5-243:

vol. XIII Pag.432 - Da PIETRA a PIETRA (1 risultato)

noto anche in ciascuna [iscrizione] se sia in gran sarcofago o in colonnetta o

vol. XIII Pag.433 - Da PIETRA a PIETRA (3 risultati)

a gerusalemme, sulla quale è tradizione sia stato unto di aromi il corpo di

che, con tutto ch'ella mi sia petra, / mi dà baldanza,

89: chi primo trae la pietra sia punito: s'impedisca ai nobili di

vol. XIII Pag.436 - Da PIETRIFICATORE a PIETRISCO (4 risultati)

una donna la cui presenza, sebbene sia di sasso, sorprende in un luogo di

registrati parecchi: chi sa di quale sia stata vittima questa pietrificata!

e laghi, con le cui acque sia mesturato questo succo pietrifico, i quali

che le pietre si generano di succo o sia umore petrifico, indurito dal caldo e

vol. XIII Pag.437 - Da PIETRISTA a PIETRUZZA (4 risultati)

. crescenzi volgar., 2-26: non sia solo creta, né magre e asciutte

. pier d'arena, come che sia più pietrosa e quella più arenile. granucci

bella specie di pianta marina pietrosa o sia polipario. -figur. infruttuoso,

, stante i coaguli pietrosi seguitivi, sia più capace di mutare la sua sferoidale

vol. XIII Pag.438 - Da PIETRUZZOLA a PIEVE (4 risultati)

contempla le gran machine mi par che non sia minuzzaria né petruccia né sassetto che non

, ma non le pregiudicano tampoco, sia nei colori, sia nella tessitura.

pregiudicano tampoco, sia nei colori, sia nella tessitura. -pietruzzolétta.

. [altieri biagi], i-12: sia cauterizado le palpere... secundo

vol. XIII Pag.439 - Da PIEVELOCE a PIFFERARE (1 risultato)

.. non è da dubitare che sia antichissima e almeno del sesto secolo,

vol. XIII Pag.441 - Da PIFFERONE a PIGIADIRASPATRICE (2 risultati)

via, / che 'l piffaron ci sia, / cornamusa e staffetta, / tamburi

negligenti o vero pigari,... sia punito e condannato ciascuno di loro,

vol. XIII Pag.442 - Da PIGIAMA a PIGIARE (2 risultati)

: messa ch'ella [la polvere] sia nel catino, il maestro primieramente con

porti l'uva con le bigoncie più salda sia possibile... e poi tutta

vol. XIII Pag.443 - Da PIGIARE a PIGIATURA (3 risultati)

ha provato sa che tormento e noia sia tesser ito per vedere una festa e trovarsi

che tu sudi e trafeli quantunque e'sia di gennaio come s'è fusse d'

fermentazione dopo l'esatta pigiatura dell'uve sia di ventiquattro ore ed il più lungo

vol. XIII Pag.444 - Da PIGIDIO a PIGIONAVOLO (3 risultati)

abiteranno in case senza podere, il precetto sia... di non partirsi di

almeno come pigionale in qualcosa: esercitarlo sia pure in misura limitata. allegri,

in quanto né al padrone del podere sia molesto e né a color che alle bisogna

vol. XIII Pag.445 - Da PIGIONE a PIGITARE (3 risultati)

si può dire che [la casa] sia mia. fr. sassetti, 25:

di radicandoli, 196: possa e sia licito a colui che la lana facesse lavorare

cioè pietra, alloro, porfido, sia questo o quello, come si voglia

vol. XIII Pag.446 - Da PIGITOSO a PIGLIARE (2 risultati)

bibbia volgar., v-541: benedetto sia il signore, che non ci ha

al bisogno di tutta la mano che sia la mano istessa al bisogno di tutto

vol. XIII Pag.447 - Da PIGLIARE a PIGLIARE (3 risultati)

e di molta maggior bellezza vallate che sia il luogo dove si debbe ricevere e

inf., 21-73: nessun di voi sia fello! / innanzi che l'uncin

, 39-14: non c'è governo che sia amato. chi comanda non può essere

vol. XIII Pag.448 - Da PIGLIARE a PIGLIARE (6 risultati)

con tutti i padri... che sia errore ereticale intronizzare alcun filosofo nella scuola

, ii-10-123: sai tu che cosa sia la serietà della vita? tu forse lo

no. io credo che la vita sia una cosa da pigliarsi come ella è.

luca, 1-11-3-12: quando la renunzia sia traslativa o personale, onde voglia dire

, v-47-57: aver di lucca no i sia dato, / tolto i sia quel

i sia dato, / tolto i sia quel che à pilliate, / ka di

vol. XIII Pag.449 - Da PIGLIARE a PIGLIARE (3 risultati)

affannare, / se non cosa quale sia pariscente. detto del gatto lupesco, xxxv-ii-292

pigliavano. testi sangimignanesi, 127: sia tenuto lo consolo d'andare al iudice del

cosa l'universale è la rima o sia il ritorno delle medesime desinenze alla fine

vol. XIII Pag.450 - Da PIGLIARE a PIGLIARE (4 risultati)

serietà. carducci, ii-1-237: or sia così: e gl'italiani mi deridano e

la grazia de pigliare sempre quello che sia lo meglio. chiaro davanzati, 108-13

altra, che noi vogliam pigliare, sia vera. amabile di continenzia, 78:

forse ancora a'pittori, parmi che sia da pigliarsi qui intorno. tommaseo,

vol. XIII Pag.451 - Da PIGLIARE a PIGLIARE (4 risultati)

diliberato, cerca nell'animo qual via sia da pigliare nelle nuove cose. malpighi

fatto più piccolo, per tempo che sia passato, o per la lontananza o per

in pigliare tal terzo, con ciò sia cosa pochi si truovino che dien consigli di

piglia per tua guida, ed essa sia alla tua vita specchio, l'umile e

vol. XIII Pag.452 - Da PIGLIARE a PIGLIARE (3 risultati)

9-37: pigliar voglio pensamento ch'eo non sia a opo engannato. a. pucci

: fa'pur, predicatore, che tu sia mosso dal spirito santo; non ti

eccellenti uomini così ampio privilegio di nobiltà sia conceduto. bembo, iii-135: se

vol. XIII Pag.453 - Da PIGLIARE a PIGLIARE (9 risultati)

per magico incanto, a che che sia che gli venga alle mani; pigliare

. che il lavoro del signor digny sia tale che in verità non c'è nulla

prima per esemplo del nostro parlare qual sia la virtù del cavallo. marsilio ficino

: piglisi al rincontro uno principe che sia tra gli aitai prìncipi in quello grado

la vita misera e corrotta o di chi sia in dolore. -assol.

a l'altra, ch'eua non sia per travagliarsi più ne le cose mie per

chiara cosa è che un uomo, che sia veramente uomo da bene per certo naturale

desiderio che ho che il signor nostro sia ben servito e per onore ancora della città

, 1-12: affinché... non sia alcuno che, pigliando in senso rigoroso

vol. XIII Pag.454 - Da PIGLIARE a PIGLIARE (1 risultato)

alle grazie significando per avventura quanto graziosa sia la fortuna verso coloro ch'ella piglia a

vol. XIII Pag.455 - Da PIGLIARE a PIGLIARE (4 risultati)

crede: dove se quella troverete, sia di vostro albitrio pigliare battaglia o non

tassoni, xii-1-6: pure questa li sia perdonata: ma diavolo! mandarmi due

: la voce sparsa che il cardinal baldeschi sia per andare legato a ferrara piglia sempre

/ né se al teatro ella li sia menata / o se a pigliare il fresco

vol. XIII Pag.456 - Da PIGLIARE a PIGLIARE (2 risultati)

dio onnipotente guerra non mi pare che sia convenevole, perché la cominciammo altra volta

de iennaro], 20: voglio che sia eterna la memoria / che per mia

vol. XIII Pag.457 - Da PIGLIASCIAMI a PIGLIAVENTO (6 risultati)

dio onnipotente guerra non mi pare che sia convenevole, perché la cominciammo altra volta

, che va per la piana, / sia benedetto chi ne fu inventore, /

palmenti macinare, / né so ch'ella sia amara al pigliato re. f

tanto dolere / che per grazia purgato / sia come t'è in piacere [o

, amore, / e tu di me sia tutto pigliatóre? = nome d'

per la pigliatura de ocune sbandito lu balivo sia tenuto avere sei denari.

vol. XIII Pag.459 - Da PIGLIO a PIGMENTO (5 risultati)

nei riguardi degli artisti cosiddetti moderni, sia stato egli stesso un consapevole seguace della

virgole, in modo che nulla vi sia di superfluo rispetto al gioco materiale dei

di pig menti nei tessuti sia come fenomeno fisiologico (nella cute,

cute, nella coroide, nei capelli) sia come fatto patologico se è dovuta a

tal successo [del cinema americano] sia l'ingrediente del fomento e pigmento erotico

vol. XIII Pag.460 - Da PIGMENTURA a PIGMEO (2 risultati)

, 49: il più bel figurin che sia nel mondo, / un pigmeo battezzato

pigmeo cattivo, ricco, ricco, che sia salito in quella altezza che starebbe bene

vol. XIII Pag.461 - Da PIGMIDE a PIGNA (1 risultato)

vive e regna, / per piccolo che sia, / dev'esser anteposto / a

vol. XIII Pag.462 - Da PIGNA a PIGNATTA (2 risultati)

, frutto in vero più gentil che sia. ramusio, iii-68: sonvi frutti che

o vero radicata de canna? pare sia trumbecta de la bactaglia de li mostri »

vol. XIII Pag.463 - Da PIGNATTAIO a PIGNETA (4 risultati)

la pubblica tranquillità, ma avanti che sia bene schiumata questa pignatta passerà dell'acqua

, / con pepe ben mischiato, / sia della grazia privo / vostra così celeste

pasto. della porta, 1-164: sia benedetto dio che pur m'è toccato

di la signoria li scrivea non sia taiato le pignete, perché pur soldati ne

vol. XIII Pag.465 - Da PIGNONE a PIGNORATO (3 risultati)

un'istituzione. guicciardini, 12-187: sia in facultà del popolo levargliene [prestigio

presi. testi sangimignanesi, 127: sia tenuto lo consolo d'andare al iudice

ipotecaria o pegno ratina... non sia bisogno provare. = voce

vol. XIII Pag.467 - Da PIGOLATORI a PIGREGGIARE (1 risultato)

che la storia conceda alla cronaca (e sia anche a una cronaca lustra e splendente

vol. XIII Pag.468 - Da PIGREZZA a PIGRIZIA (2 risultati)

ogni alma, / e, benché tarda sia, pigrizia fugge. ariosto, 14-93

grandezza d'un gatto, chiamato 'haut'o sia 'pigrizia'per la tardità del di lui

vol. XIII Pag.469 - Da PIGRIZIOSO a PIGRO (5 risultati)

. bettincioni, ii-130: signor, sia maledetto lo spagnolo, / che forsi

-e'vi sarà paruto / ch'io sia molto per certo pigra e lassa, /

, sanza dire altro voglio che lui sia provisto. siri, iii-1052: non fu

volte raddoppiate. imperiali, 4-492: sia di questi destrieri e sia degli altri,

4-492: sia di questi destrieri e sia degli altri, / da intorti lacci

vol. XIII Pag.470 - Da PIGRO a PIGRO (4 risultati)

quale il tira il corrotto appetito, esso sia tardo e lento. leonardo, 2-199

inerzia, affermando l'inutilità della ricerca sia di ciò che si sa, in

sa, in quanto già noto, sia di ciò che non si sa, in

vita bisogna vedere presso i naturalisti se sia lunga. ij. locuz

vol. XIII Pag.471 - Da PIGROSO a PILA (1 risultato)

12-1-171: la cosa più notevole che sia in questa chiesa è la pila da

vol. XIII Pag.472 - Da PILA a PILANO (1 risultato)

michele vi ordinò un bel cenotafio o sia deposito, il quale consiste in un

vol. XIII Pag.474 - Da PILASTRONE a PILATURA (3 risultati)

costituita civiltà (borghese) occidentale, sia diventato uno degli idoli della borghesia francese.

5-5-170: le arcate dell'arena o sia gl'ingressi attorno erano settantadue; quelle

e debbe esser piouto dove che sia, che a un tratto l'acqua è

vol. XIII Pag.475 - Da PILAU a PILEOLO (2 risultati)

boccaccio, vili-1-63: comeché il peleggio sia stato picciolo e il mare, il

male di ciascuno il conviene che l'uno sia sanato per ira, l'altro per

vol. XIII Pag.478 - Da PILLOLA a PILLOLA (5 risultati)

della cura delle malattie, 1-4: sia purgata questa flegma con oncia una di

quando vedi, che il corpo non sia ben purgato, bisogna di nuovo evacuarlo

11-89: « non mi pare che tu sia attualmente coperta dalla pillola », dico

d'aloè inargentata, che prima che sia inghiottita tira dagli occhi le lagrime d'

esser quella prudente, per benché non sia officio di prìncipi fare esercizio di medicina

vol. XIII Pag.480 - Da PILLOTTARE a PILO (4 risultati)

ch'io sia ghiotto. a. f. doni,

ma pare più certa la supposizione che sia stata, fin da tempi antichissimi,

toscani del trecento, 46: lo spazzio sia di tavole e pieno di pili per

per questo ancora bisogna presupporre che ci sia in essere un pilo antico bellissimo di

vol. XIII Pag.481 - Da PILO a PILORA (2 risultati)

di artisti, xci-ii-270: ancor che sia cresciuta l'aqua, si è pur lavorato

consenzienti uniformemente nell'erezione de'pilloni o sia ponte del dolo. milizia, ix-99:

vol. XIII Pag.482 - Da PILORCIO a PILOTA (1 risultato)

e to'la cotta, che non sia di miccia, / perch'io ho denti

vol. XIII Pag.483 - Da PILOTAGGIO a PILOTASSICO (3 risultati)

. bandi, 1-i-253: non parmi sia venuto... in quella maturità

pilotaggio forma una carriera speciale e distinta sia dalla carriera dei gradi superiori, cioè

superiori, cioè dello stato maggiore, sia dalla carriera della così detta bassa forza

vol. XIII Pag.484 - Da PILOTATO a PILUCCARE (4 risultati)

. -con riferimento ad animali, sia che mangino l'uva sia che la

animali, sia che mangino l'uva sia che la becchino, sia che becchettino

l'uva sia che la becchino, sia che becchettino semi o chicchi di cereali

becchettino semi o chicchi di cereali, sia che bruchino l'erba 0 mangino in

vol. XIII Pag.485 - Da PILUCCATO a PIMELORREA (2 risultati)

felci idropteridi comprendente 6 specie che vivono sia in zone temperate sia in zone tropicali

specie che vivono sia in zone temperate sia in zone tropicali; hanno rizoma filiforme

vol. XIII Pag.486 - Da PIMELOSI a PIMPLEIDI (6 risultati)

coda. sassetti, 7-557: quanto sia per la quantità della pimenta, ve ne

considerato peccaminoso o nasce da depravazione, sia per il rischio morale e sociale che

morale e sociale che si corre, sia per la trasgressione che così si compie

la trasgressione che così si compie, sia per il carattere insolito della situazione in

con riferimento ai rimedi vantati come miracolosi sia dai ciarlatani sia dai personaggi fiabeschi)

rimedi vantati come miracolosi sia dai ciarlatani sia dai personaggi fiabeschi). -al figur.

vol. XIII Pag.488 - Da PINACOLINICO a PINCERNA (1 risultato)

il satiro silvano, / convien che sia da te da mensa spinto / 11

vol. XIII Pag.489 - Da PINCERNALE a PINCOFFINA (3 risultati)

: un uom, che di pinco sia sfornito, / non piace né alla moglie

/ chi faccia mia vendette; e non sia pinco. -del pinco (

.]: o pinco o paolo. sia lui o pinco o paolo...

vol. XIII Pag.490 - Da PINCOMBERO a PINDARO (5 risultati)

delle opere di pindaro (con riferimento sia agli autori sia ai testi); comporre

pindaro (con riferimento sia agli autori sia ai testi); comporre odi pindariche.

ispirate al poeta greco le odi oraziane sia per i temi sia per la formale

greco le odi oraziane sia per i temi sia per la formale e raffinata classicità)

, 7-12: dire a profani che cosa sia quest'orzata è impossibile, ché subito

vol. XIII Pag.491 - Da PINDELLA a PINGERE (2 risultati)

. terpene biciclico, diffuso in natura sia nella forma inattiva sia nelle due

diffuso in natura sia nella forma inattiva sia nelle due forme otticamente attive,

vol. XIII Pag.492 - Da PINGERE a PINGERE (3 risultati)

/ la romita sua cella, o sia che intenta / le tele coll'industre ago

] nuovo campo di splendore aprissi, / sia ch'a un tempo patetico ed amaro

anima del giauro e del corsaro, / sia che pinga gli affanni e il career

vol. XIII Pag.493 - Da PINGERE a PINGERE (2 risultati)

terra coi piedi addosso alle piante, quantunque sia asciutto, secco e non punto bagno

avanti, / perché 'l viver mi sia più duro e greve. n. franco

vol. XIII Pag.494 - Da PINGIATO a PINGUE (2 risultati)

la sua pintura, / sì che sia naturale la figura. guido delle colonne volgar

piante] nelle peònie / arti o sia che più tosto sgorghi liquido / o

vol. XIII Pag.495 - Da PINGUECULA a PINGUEDINE (4 risultati)

fuso: onde hanno pensato che sia la parte pingue del corpo colliquata e

fresca come secca. parmi però che sia capace di generare umori pingui e grossezza

ha del romano impero / che non sia pingue di romano sangue? emiliani-giudici,

pingue errore il pensare che nulla ci sia oltre la nostra veduta.

vol. XIII Pag.497 - Da PINIERA a PINNACOLO (1 risultato)

delle campane, attico e guglia o sia pinacolo. gnoli, 1-370: spira

vol. XIII Pag.500 - Da PINOCCHIATO a PINOT (2 risultati)

non ha pinocchio alcuno o nocciolo che sia. 2. per estens. pino

poi / de tramontana che ben calda sia, / e fande pinoli co li modi

vol. XIII Pag.501 - Da PINOTERAPIA a PINTATO (2 risultati)

, castello di legno o altro dove sia pericoloso montare. palazzeschi, 10-90: non

a tuono ed a suono con cui si sia, or che mi sento le fauci

vol. XIII Pag.503 - Da PINTO a PINTURICCHIO (1 risultato)

: il dipintore bene potrà come che sia la bianchezza dipignere delle nevi, ma la

vol. XIII Pag.504 - Da PINUGLIOLO a PINZETTA (1 risultato)

che non fanno i vermi del cureulione o sia punteruolo, quale qui lo chiamono col

vol. XIII Pag.505 - Da PINZETTARE a PINZOCHERO (3 risultati)

, 39-iv-141: quantunque, e'dicono, sia pieno il tutto, anzi, come

gli indiani] per niente che cosa sia arte di guerra, che cosa sia disciplina

cosa sia arte di guerra, che cosa sia disciplina, pieni pinzi di riso e

vol. XIII Pag.507 - Da PIO a PIO (3 risultati)

pia / la nostra prece a'tteve sia ». dell'uva, 104: quella

., 12-21: perché di lor memoria sia, / sovra i sepolti le tombe

giustizia dell'agricoltura egli [il padrone] sia un giusto ed un pio verso gli

vol. XIII Pag.508 - Da PIO a PIO (3 risultati)

: per certo si suppon che intenta sia / natura sempre al ben degli animali

e persino le frodi (pie frodi, sia pure) che comporta l'esercizio di

istituto più profittevole e pio di quel che sia il conservare una quantità di frumento per

vol. XIII Pag.510 - Da PIOGGIA a PIOGGIA (1 risultato)

bella o bella vigna / ove purpurea sia l'uva matura, / dagli acini di

vol. XIII Pag.512 - Da PIOLO a PIOLO (1 risultato)

messolo, disse: « e questa sia bella coda di cavalla ». lorenzo de'

vol. XIII Pag.514 - Da PIOMBARE a PIOMBARE (1 risultato)

braccia e 'l. llargo della volta sia io braccia raxente l'aria e. llunga

vol. XIII Pag.515 - Da PIOMBARE a PIOMBARE (1 risultato)

ti benedico, persuaso che quanto vuoi sia bene. cesarotti, 1 -xxxiii

vol. XIII Pag.516 - Da PIOMBARIO a PIOMBATO (3 risultati)

più turbare chi, come noi, sia vissuto nel tempo dei vagoni piombati e

, per esser buono, fa mestieri sia piombato (del colore del piombo)

. priuli, iv-313: cadauno prudente signore sia molto advertido de prociedere in li sui

vol. XIII Pag.517 - Da PIOMBATOIA a PIOMBINO (8 risultati)

, 538: non è solo costui che sia dannato a tal pena, perché a

. martini, i-443: la quale scala sia fatta con più revoluzioni, con offese

porti da serrare e sopra ciascuna porta sia una piombatoia o cateratta, per gutare

; di qualità che sopra dieta porta sia come una guardia fasciata intorno intorno da

piombino, cioè con un filo al qual sia appiccato alquanto di piombo o d'altra

filo si può fare che il detto stile sia dritto e perpendicolare sopra la tavoletta.

» « cazzo! credo anch'io che sia uomo, se pur non gli hanno

iii-145: se volete misurare la valle quanto sia profonda, quale non si trovi fondo

vol. XIII Pag.518 - Da PIOMBINO a PIOMBO (1 risultato)

tienir. la in una confectione che sia d'onne mainera de metallo e gli

vol. XIII Pag.519 - Da PIOMBO a PIOMBO (2 risultati)

duri cuori. castellini, 26: sia... nostro iddio, / e

, par., 13-112: questo ti sia sempre piombo a'piedi, / per

vol. XIII Pag.520 - Da PIOMBO a PIOMBO (1 risultato)

tasche della sella per completare, qualora sia necessario, il peso del fantino.

vol. XIII Pag.521 - Da PIOMBO a PIOMBO (6 risultati)

dardo / del più elevato monte che sia al mondo, / e de l'auro

nel piombo. quaglino, 3-137: tu sia la polla cui attingi vena / di

mandela questa sira via, che subito sia a zenova. sanudo, lii-543:

lugubri memorie. alfieri, 5-19: sia vero il ver, né di sofisti

viviani, 4-4-53: cercare ancora quale sia quello spazio superficiale che, considerato in

piombo, cioè pendente da alto, sia pure ugualmente resistente. temanza, 23

vol. XIII Pag.523 - Da PIOMBO a PIONIERISMO (2 risultati)

... e 'l fondo non sia piomboso. 2. per simil

e nella presenza, per domestica che sia, dei superstiti indiani, la tradizione

vol. XIII Pag.524 - Da PIONIERISTICO a PIOPPO (2 risultati)

, sf. coltivazione del pioppo, sia in impianti continui, sia in filari lungo

pioppo, sia in impianti continui, sia in filari lungo i margini di campi

vol. XIII Pag.525 - Da PIOPPO a PIOTA (2 risultati)

colpisce il periodonto e che può presentarsi sia come infiammazione purulenta con forte secrezione di

scalzarsi dei denti dalla loro sede, sia come forma ischemicodegenerativa con distrofia regressiva e

vol. XIII Pag.527 - Da PIOVANESSA a PIOVENTE (3 risultati)

d'acqua piovana / ove cotta la foglia sia del glastro. 2.

) [in rezasco, 806]: sia tegnudo infra uno anno dapuo'che i

i fitti delle botteghe... sia dadi all'officio del piovego.

vol. XIII Pag.528 - Da PIOVERE a PIOVERE (3 risultati)

. sacchetti, 28-44: par che sia per piover più forte: non andate

il piano grandissimo, bisogna che il tetto sia scompartito in più pendìi e piova in

magi, 29: e1 parapetto sia dal lato di dentro alto sopra la

vol. XIII Pag.529 - Da PIOVERE a PIOVERE (2 risultati)

per lo posare fatto, che il destro sia più alto del sinistro, farai la

4-64: mi persuado ch'una trappola / sia per rubar questi danari a bartolo:

vol. XIII Pag.530 - Da PIOVERE a PIOVERE (1 risultato)

che m'è piovuta, senza cercare se sia o no scandalosa. -essere immesso

vol. XIII Pag.532 - Da PIOVERECCIO a PIOVIGLIOSO (4 risultati)

terren d'umido abbondi / e piovereccia sia l'aria o nebbiosa, / sorger vedrai

notte buia e pioveggina, e par che sia per piovere più forte: non andate

conviene che, se la positura del cielo sia piovigginosa o fredda, o 'l campo

e pianura che senta d'umido, sia bene piantarle di primavera. c.

vol. XIII Pag.534 - Da PIOVRA a PIPA (2 risultati)

tabacco; può avere forme diverse, sia primitive sia evolute, come la pipa a

può avere forme diverse, sia primitive sia evolute, come la pipa a forno,

vol. XIII Pag.536 - Da PIPATA a PIPEROCAINA (1 risultato)

lepidio, che produce le frondi laurine, sia quella che oggi si ritrova in tutti

vol. XIII Pag.538 - Da PIPISTRELLONESCO a PIPITA (1 risultato)

6-80: pipistrello: questa imagine, se sia scolpita in una elitropia, dà a

vol. XIII Pag.539 - Da PIPITIRE a PIPPIUME (3 risultati)

tagliarsi l'ugna ne'giorni che vi sia la 'r * faccia venire le pipite alle

], modo di cantare o gridare, sia segno di tempesta; se la sera

di tempesta; se la sera, sia di pioggia segno. = voce

vol. XIII Pag.541 - Da PIRACENE a PIRAMIDALE (2 risultati)

della mosca, dicono nodrirsi e subito che sia fuor di quello rimaner morto.

a pensar uso mal saggio, / che sia comporre un inventar diverse / membra,

vol. XIII Pag.542 - Da PIRAMIDALMENTE a PIRAMIDE (1 risultato)

che, come che alcuno vestigio ne sia, cenere tutte convengon venire? a

vol. XIII Pag.543 - Da PIRAMIDE a PIRAMIDE (4 risultati)

come a napoli, come a venezia, sia reazionario e conservatore. e che nessuno

a seconda che il poligono di base sia un triangolo, un quadrangolo, ecc

sette file sovrapposte tali che ciascuna carta sia parzialmente coperta da due carte della fila

ristoro, ii-23: pare che la terra sia quello corpo otuso lo quale se pari

vol. XIII Pag.544 - Da PIRAMIDE a PIRANOMETRO (1 risultato)

questo gruppo piramideggi e molleggi bene e sia perfetto per disegno e squisito di esecuzione

vol. XIII Pag.546 - Da PIRATESCAMENTE a PIRENAICO (2 risultati)

. non permetterà mai ch'io sia vittima di un atto simile di

più freddi: dovunque, e naturalmente, sia più vigoroso il senso di una vita

vol. XIII Pag.548 - Da PIRICO a PIRLARE (1 risultato)

che cavalchi..., se sia scolpita nella pietra detta pirida e legata

vol. XIII Pag.549 - Da PIRLATA a PIROELETTRICITÀ (1 risultato)

più immaginare una nave da guerra che non sia a vapore, e il 'piro'può

vol. XIII Pag.552 - Da PIROLA a PIROMANTICO (1 risultato)

di corpi d'origine organica, qualunque sia la loro natura. = voce

vol. XIII Pag.553 - Da PIROMANZIA a PIROPECILO (1 risultato)

onde accertarsi che il grado di calore sia un poco al disotto di quello occorrente

vol. XIII Pag.554 - Da PIROPEGGIARE a PIROSCAFO (2 risultati)

. lomazzi, 472: niun sa che sia clemenza o caritade, / che ne

la paglia. alfieri, 5-19: sia vero il ver, né di sofisti scuola

vol. XIII Pag.556 - Da PIROTARTARICO a PIRRICHIO (1 risultato)

mente o potenzialmente caldi, o sia caustici ed escarotici. = voce dotte

vol. XIII Pag.558 - Da PIRRONIO a PISANO (7 risultati)

. -per estens.: scetticismo (sia in senso storico sia come atteggiamento di

: scetticismo (sia in senso storico sia come atteggiamento di maggiore o minore mancanza

naturale è il giusto imo, o sia l'unità dell'idee del genere umano dintorno

, acutissimo difensore della setta scettica o sia pirronismo, fiorì al tempo o poco dopo

: sebbene egli [pirrone] non sia l'inventore di questo metodo di filosofare,

pirronisti, cioè l'incertezza d'ogni cosa sia e l'infedeltà dei sensi, impossibil

], 331: perché una cosa sia scritta e stampata e in latino e antica

vol. XIII Pag.559 - Da PISANTE a PISCHELLO (3 risultati)

allevata nella zona di pisa, apprezzati sia come animali da lavoro, sia per

apprezzati sia come animali da lavoro, sia per la carne e per il latte.

è un artifizio il quale, benché sia di uomin rozzi, niente di meno

vol. XIII Pag.560 - Da PISCHERA E PISCHIERA a PISCIARE (8 risultati)

, iv-33: mi giunge nuovo che sia necessaria la testimonianza del suo stato nubile

le vuol dare la nuova, che ella sia femmina; ma perché pure al fine

san miniato al tedesco. credo che sia così detto per esser vino piccolo,

sacchetti, 83-60: l'orinale mostra che sia rotto; istanotte, orinandovi entro,

quale e cani pisciano, svelta che non sia tocca da ferro, presto sana gli

-come segno di disprezzo e di ingiuria (sia come atto reale sia come gesto figurato

di ingiuria (sia come atto reale sia come gesto figurato). p.

spiaccia / che tal parola all'uom sia più molesta / che se li fosse

vol. XIII Pag.561 - Da PISCIARELLA a PISCIARELLO (2 risultati)

problemini, i quali non distende ma, sia detto con sopportazione, gli piscia.

a molti si mostra parziale / quantunque sia doviziosa e largaccia, / ché piscia molti

vol. XIII Pag.562 - Da PISCIAROTTA a PISCINA (3 risultati)

leonardo, 2-136: nella prima volta sia un uscio ch'entri in destri e

usata per l'esercizio del nuoto (sia a scopo di divertimento sia per finalità

del nuoto (sia a scopo di divertimento sia per finalità agonistiche e sportive),

vol. XIII Pag.563 - Da PISCINARIO a PISCIO (3 risultati)

la decta arte che sarà per innanzi sia tenuto per saramento de andare ogni mese

né in calcinaio, a neuno che non sia de li astretti de l'arte,

e si ritiene che in tale fatto sia simbolizzata la gratuità della salvezza, dono

vol. XIII Pag.565 - Da PISELLO a PISOLITE (1 risultato)

/ il resto della vita, acciò sia speglio / all'altrui dabbenaggin pisellona.

vol. XIII Pag.568 - Da PISPOLIO a PISSIPISSARE (2 risultati)

cavità unica o più loculi e può derivare sia da ovario supero sia da ovario infero

e può derivare sia da ovario supero sia da ovario infero. lessona, 1147

vol. XIII Pag.569 - Da PISSI PISSI a PISTA (5 risultati)

, ecc.) di colore nero; sia le larve sia gli insetti adulti sono

di colore nero; sia le larve sia gli insetti adulti sono fitofagi e distruggono

non parendo dampno o pista, non sia tenuto a pena. grisone, 1-13

(detto anche pista aeroportuale) adibito sia alla circolazione e alle manovre degli aerei

a terra (pista di rullaggio) sia al decollo o all'atterraggio (detto

vol. XIII Pag.572 - Da PISTILLATO a PISTOLA (2 risultati)

partic., si riferisce alla corrispondenza sia privata sia ufficiale di scrittori antichi e

, si riferisce alla corrispondenza sia privata sia ufficiale di scrittori antichi e può essere,

vol. XIII Pag.573 - Da PISTOLA a PISTOLA (3 risultati)

per saluto: « la pace di dio sia con voi ». antonio di guido

. brachetta, 572: investighiamo se sia stato conforme alla buona disciplina militare quello

reduci, com'anche a waterloo quella dea sia stata veduta correre su e giù pel

vol. XIII Pag.574 - Da PISTOLA a PISTOLENZA (3 risultati)

espressione pistola a spruzzo, con riferimento sia a quello usato per i lavori di verniciatura

usato per i lavori di verniciatura industriale sia a quello usato per determinate tecniche di

e far restare / addietro chi si sia, basta ch'io metta mano alle mie

vol. XIII Pag.576 - Da PISTOLETTATORE a PISTOLOTTO (2 risultati)

più presto son trascorso a suspicare che sia ella [taristolochia lunga] forse la

non però si deve credere che questa sia la pistolochia scritta da plinio. 0

vol. XIII Pag.577 - Da PISTOLOTTO a PISTORE (3 risultati)

diversa, e, a seconda che sia abbassato o sollevato dalle dita dell'esecutore

dalla schiuma della pistoneria romanesca: sia un giovane di buon garbo, non sia

sia un giovane di buon garbo, non sia schera no o riottoso,

vol. XIII Pag.578 - Da PISTOREGIO a PITA (2 risultati)

mettiamo che il guadagno netto del pistore sia il mezzo centesimo, ecco mezzo centesimo

per li secchi tempi occorsi, ordina che sia fatto un pistrino per ciascuna parochia per

vol. XIII Pag.579 - Da PITA a PITAGORICO (10 risultati)

: quando verrà l'ora mia, sia io messo in sepoltura con viso non

e ci siamo risoluti che 'l carafulla vi sia per niente a petto a voi.

dei valori di ciascuna fila, in senso sia orizzontale sia verticale sia diagonale,

fila, in senso sia orizzontale sia verticale sia diagonale, risulti uguale

in senso sia orizzontale sia verticale sia diagonale, risulti uguale a 15

pitagorismo e i suoi vari aspetti, sia dottrinali sia pratici; pitagorico. giroldi

i suoi vari aspetti, sia dottrinali sia pratici; pitagorico. giroldi, 1-71

per tutte le dette ragioni che falsissima sia l'opinione di qualunque, o pittagoricaménte

pare a certi che il contrappasso assolutamente sia giusto, come dissono li pittagorici,

4-3: io non so se mi sia bastevolmente spiegato nella prima edizione della «

vol. XIII Pag.580 - Da PITAGORISMO a PITALE (3 risultati)

: eglino credono la metampsicosi pittagorica o sia trasmigrazione dell'anime. a. cocchi

. -per estens.: rinuncia (sia pure temporanea) alla facoltà di esprimersi

animale, o fresco o secco ch'ei sia, o volatile o quadrupede o pesce

vol. XIII Pag.581 - Da PITALESCO a PITECIA (3 risultati)

/ (il dirlo a voi non sia malacreanza) / tutta si dissolve dentro un

duro intoppo, pur che egli non sia eccessivo, con maggior impeto s'avanza)

femore tipicamente umano, quindi conformato, sia pure imperfettamente, per la stazione eretta;

vol. XIII Pag.582 - Da PITECO a PITINE (1 risultato)

e ogni sorta di civili bagattelle, si sia aperta una piccola fenditura, dalla quale

vol. XIII Pag.583 - Da PITININO a PITOCCHERIA (3 risultati)

o citrina, la quale si pensano molti sia la pitiussa. mattioli [dioscoride]

imperoché ci sono molti che vogliono che sia il tripolio de greci, altri vogliono che

il tripolio de greci, altri vogliono che sia la radice della pitiusa et altri dell'

vol. XIII Pag.584 - Da PITOCCHETTO a PITOCCO (3 risultati)

gli secreti e fa'che il tutto ti sia licito a fare. foscolo, xvi-242

netta inferiorità, cerca di strappare qualche sia pur esiguo vantaggio, anche a prezzo

del casto, 1-160: qui mi sia lecito il toccare alcuna cosa della voce

vol. XIII Pag.586 - Da PITONESSA a PITTARE (2 risultati)

3-152: * pitto \ non so chi sia o che sia, ma da noi

pitto \ non so chi sia o che sia, ma da noi è comunissima un'

vol. XIII Pag.587 - Da PITTARE a PITTIMA (3 risultati)

/ col pelo in verso te, che sia più calda. venuti, lxxxviii-i-223:

, / ma credon per la preda sia la pitima. p. nelli, i-7

quasi del mio perdo la traccia, / sia detto ch'io fo pittima e fomento

vol. XIII Pag.588 - Da PITTIMO a PITTORE (4 risultati)

editto, / non perfetto orator par sia udito, / non sublima arte in

nieri, 3-152: non so chi sia o che sia, ma da noi è

3-152: non so chi sia o che sia, ma da noi è comunissima un'

conviene che lo scultore eziando e il pittore sia ammaestrato in tutte queste arti liberali.

vol. XIII Pag.589 - Da PITTORE a PITTORE (4 risultati)

l'ho creduto / che il poeta sia pittor loquace / e che il pittore sia

sia pittor loquace / e che il pittore sia poeta muto. galluppi, 1-ii-431:

371: il vincitore del palio grande sia tenuto pagare alli trombetti e donzelli lire

animale o di un oggetto qualunque che sia bellissimo nella sua specie, per significare

vol. XIII Pag.590 - Da PITTOREGGIARE a PITTORESCO (5 risultati)

non si vorrebbe patire che la storia o sia il fatto (posto che sia pittorescamente

o sia il fatto (posto che sia pittorescamente imaginato) s'abbia da sconciare

termine pittoresco, ed è quel colore, sia pur di qualsivoglia sorta, ch'è

si vorrebbe patire che la storia o sia il fatto (posto che sia pittorescamente

storia o sia il fatto (posto che sia pittorescamente imaginato) s'abbia da sconciare

vol. XIII Pag.591 - Da PITTORESCO a PITTORESSA (1 risultato)

delle riflessioni egualmente che dei sentimenti, non sia così particolareggiata e pittoresca come è la

vol. XIII Pag.592 - Da PITTORIA a PITTURA (4 risultati)

... più veracemente ricca, sia d'umanità e sia di pittoricità.

veracemente ricca, sia d'umanità e sia di pittoricità. 2. nel

pittorica di molti suoi ritratti d'obbligo sia sorda e porcellanosa. bocchelli, 11-69

o bello o brutto o mezzano che si sia. pino, l-i-113: l'arte

vol. XIII Pag.593 - Da PITTURA a PITTURARE (5 risultati)

sole dipinta non si può dire che sia scrittura o lettera del sole, ma

il pittore in una tavola che non sia sua con buono intento, resta padrone

non essendo attaccata al muro, ancorché sia di qualsivoglia preziosa materia. -essere

piace per la maraviglia che un leon finto sia vero, più dè piacerti la imitazion

per la maraviglia che un leon vero sia un uomo forte. loria, 5-69:

vol. XIII Pag.594 - Da PITTURATO a PITUITOSO (1 risultato)

vita e dell'opera, non so quale sia il suo credito nella borsa della tela

vol. XIII Pag.595 - Da PITUITRINA a PIÙ (3 risultati)

altre forme simili diffuse nei dialetti ital. sia per 'tottavilla'sia per 'occhione')

dialetti ital. sia per 'tottavilla'sia per 'occhione'), di etimo incerto:

, e più occorre che il tema sia naturale e imperioso. piovene, 15-12:

vol. XIII Pag.596 - Da PIÙ a PIÙ (4 risultati)

, 30-146: fa'ragion ch'io ti sia sempre allato, / se più awien

della nostra città, sì che non vi sia più né cortesia né valore. rappresentazione

tale connotazione anche senza che la negazione sia espressa. -più altro: nulla più

li es plus contraria che res che sia a la reuma. anonimo genovese, xxxv-i

vol. XIII Pag.597 - Da PIÙ a PIÙ (3 risultati)

e manifesto ancora che la lingua latina sia più copiosa di parole sinonime che non

: il tordo che vorrete allevare fate sia grande e coperto di penne, imperoché

de iure'. / un pover uomo? sia pure: / povero e malato:

vol. XIII Pag.598 - Da PIÙ a PIÙ (4 risultati)

/ più crudele uom che forse al mondo sia. p. cattaneo, 1-3:

stagni, paludi o altre acque accolte sia tal sito più ch'esser possa lontano.

che sieno più, o ch'egli sia diviso in sé. dante, par.

. castelvetro, 8-2-109: conviene che sia una [la favola], la quale

vol. XIII Pag.599 - Da PIÙ a PIÙ (5 risultati)

non gettar il denaro e perché non sia tardo troppo il presidio nei luoghi importanti

pulci, lxxxvtii-ii-335: qui, bench'io sia col corpo stanco giunto, / con

et esercitan le stesse professioni non vi sia il più e il meno, il dotto

1-128: penso che per i più non sia salvezza, / ma taluno sovverta ogni

l'uno ed i più, non tanto sia a dio più accettabile, ma accettabilissimo

vol. XIII Pag.600 - Da PIÙ a PIÙ (2 risultati)

ecolampadio e di zuinglio... sia tanto vana e tanto infame che nulla

483: -mi par che costui sia molto avido / di guadagnare assai.

vol. XIII Pag.601 - Da PIÙ a PIÙ (3 risultati)

/ che 'l gusto suo d'oppenion sia pieno. de mori, 25:

alla ragione della cosa che a sapere se sia la cosa, di cui ella è

in queste contrade, mi mostrerrà dove sia di questo luogo l'uscita ».

vol. XIII Pag.602 - Da PIUBBICO, PIUBECO, PIUBICO a PIULCO (1 risultato)

: ordine a tutti gli intendenti o sia prefetti del.. ecco, in qual

vol. XIII Pag.604 - Da PIUMA a PIUMA (2 risultati)

marchetti, 5-177: ciascun che saettato / sia dallo strai di venere, o per

2-150: alume... pare che sia coagulato da una certa virtù, che

vol. XIII Pag.605 - Da PIUMACCERA a PIUMACCIO (4 risultati)

/ m'adatterai le piume, acciò non sia / a quell'onde morendo infamia eterna

egregio babuasso. ma il fa perché costui sia tra gli amanti come l'asino tra

tempo in un subito si rimedia sino vi sia commodità per rombare forte detta falla,

/ da bere vin gergon, che sia ben nero; / letta di schianze e

vol. XIII Pag.606 - Da PIUMACCIO a PIUMAGGIO (3 risultati)

nelle solicitudine e cure del mondo e sia la tranquillità della mente. quine si

carne e della sensualità, la coltrici sia la purità de la cosciensia, lo piumaccio

la sigurtà della grasia, la carpita sia l'aspra macerassione. campanella, 4-387

vol. XIII Pag.607 - Da PIUMAIO a PIUMINO (2 risultati)

mandami un sparvieri, / il qual sia grosso e di rosso piumato. boccamazza

. lucini, 11-257: tal sia [melisanda] a riguardar le vaporiere,

vol. XIII Pag.609 - Da PIUTTOSTOCHÉ a PIVA (6 risultati)

che piuttosto pensi che in ogni lato sia più sereno che appo te e peggio pensi

fare il mestiere pare che più tosto sia tenuto per uomo sagace e sotile.

mercanti di calimala, 2-146: con ciò sia cosa che... si richeggiano

è elli a. ddire che. ggià sia ciò che a. ttale giudicamento piuvicare

ciò che a. ttale giudicamento piuvicare sia richesto la bocie e. ll'accion del

s. c., 3-1-3: rado sia tuo uscire in piuvicò, ché cagione

vol. XIII Pag.610 - Da PIVALE a PIVIERE (1 risultato)

(disse beatrice) bisogna che glisomiro sia stato a fare la serenata all'uscio di

vol. XIII Pag.612 - Da PIZUOLO a PIZZARE (2 risultati)

. romoli, 185: fatta che sia questa pasta, convien lasciarla elevare e poi

tute rizza, / che a chi se sia le fa vegnir la pizza, /

vol. XIII Pag.613 - Da PIZZARIA a PIZZICANDOLO (1 risultato)

peso, né in misura: e che sia il vero, guardate i beccai,

vol. XIII Pag.615 - Da PIZZICARE a PIZZICARE (2 risultati)

. frugoni, iv-363: non penso vi sia occulto esser l'invidia una scabbia così

. machiavelli, 1-viii-205: che ciascuno sia obbligato in 'forma camerae'a grattarsi quando gli

vol. XIII Pag.616 - Da PIZZICARELLA a PIZZICATA (5 risultati)

la guerra. sanudo, dc-425: benché sia inverno, pur in varie contrade si

la peste va pizzicando e parmi che sia non pur nella corte, ma in ogni

di una determinata attività ed esercitarla, sia pure in modo non esclusivo.

una cosa non pizzica un poco, / sia in posa o 'n versi,

, lettore, non dubito che non sia per arrivarmi della stessa maniera: già sento

vol. XIII Pag.618 - Da PIZZICO a PIZZICO (1 risultato)

: pigliate vetriolo romano meza libra, sia ben spolverigiato, e fereto di spagna oncie

vol. XIII Pag.619 - Da PIZZICO E NON RIDO a PIZZICORE (2 risultati)

, e sotto il piattino nel sedere sia tinto di nero o di altro colore,

età ormai decrepita sentendo piccicor d'amore sia per accasarsi con una giovinetta. c

vol. XIII Pag.620 - Da PIZZICORINO a PIZZILLO (2 risultati)

non nasce in alcuna altra mirabilità che sia coperchiata su questa padella terrena. spontone,

. passavanti, 226: pare che sia venuto, anzi è pure venuto (

vol. XIII Pag.621 - Da PIZZININO a PIZZUTO (1 risultato)

a prua, ed anche a poppa quando sia acuta. 2. sulle antiche

vol. XIII Pag.622 - Da PLACA a PLACARE (9 risultati)

, iv-168: io, chiunque ella sia, priego da ora, con quella voce

che, s'io la toglio, e sia qual esser sia, / per contentarvi

io la toglio, e sia qual esser sia, / per contentarvi solo io vero

benché tal cosa a me grata non sia, / estimandola voi men che l'onesto

morte obstinata. varchi, 23-245: egli sia placabile a ciascuno e non abbia a

che l'ira tua si mitichi e sia placabile sopra il male elli hanno fatto.

offerse per la purgazione sua, acciò che sia sacrificio placabile. beicari, 2-44:

de'piccoluomini. landò, 3-186: sia orazione supplicatoria, lieta, placabile,

. / o benigno gesù, deh, sia placabile. = voce dotta, lat

vol. XIII Pag.623 - Da PLACARE a PLACARE (3 risultati)

, / dandomi pace ancor ch'io sia transito. ercole bentivoglio, i-24:

non placa / femmina che in amor sia presa a scherno. dovila,

qual via e come il re mio si sia sforzato di smorzar le fiamme accese,

vol. XIII Pag.624 - Da PLACARTE a PLACAZIONE (2 risultati)

, nella quale va incluso il placarte o sia editto fatto pubblicare da sua maestà britanica

la tua legge, acciocché tu gli sia placato al tempo della tribulazione. g.

vol. XIII Pag.625 - Da PLACCA a PLACCARE (2 risultati)

, le ostie di placazione (o sia questo pane e vino, materia destinata

per innestarlo in un altro a cui ne sia stata asportata un'uguale sezione (nell'

vol. XIII Pag.626 - Da PLACCARE a PLACENTALE (1 risultato)

intimamente alla parete uterina senza che vi sia alcun piano di clivaggio. -placenta allantoidea

vol. XIII Pag.627 - Da PLACENTALI a PLACIDAMENTE (3 risultati)

canonico, liturgia e teologia) emessi sia dalle stesse autorità ecclesiastiche locali sia dalla

emessi sia dalle stesse autorità ecclesiastiche locali sia dalla santa sede (in quest'ultimo

ecclesiastiche. però, fino a quando non sia altrimenti provveduto nella legge speciale, di

vol. XIII Pag.628 - Da PLACIDARE a PLACIDO (3 risultati)

placidare, e v. s. sia per tornare trionfante delle sue vittorie.

fioretti, 2-3-300: che la vemenza sia dell'oratore e la placidità disputatoria sia del

vemenza sia dell'oratore e la placidità disputatoria sia del filosofo. s. maffei,

vol. XIII Pag.629 - Da PLACIDO a PLACIDO (3 risultati)

. marchetti, 5-86: conciossiaché, sia pur detto con pace / de'sommi

un altro il puro e placido amore non sia fervente appetito. manzoni, pr.

e pacifica, aggiunta a quell'altra che sia per aver corta vita,..

vol. XIII Pag.630 - Da PLACIDO a PLACIDO (1 risultato)

e elette, procurandosi che il canto sia formato da musico perfettissimo il quale lo faccia

vol. XIII Pag.631 - Da PLACIRE a PLACITO (2 risultati)

. sercambi, i-276: sia licito a quelli che cassati fussero potere

automatica e quel suo placito tremendo: sia ogni membro della compagnia come braccio di

vol. XIII Pag.632 - Da PLACITO a PLAGA (3 risultati)

pace ed abito, / ciò che ti sia placito, / al tuo regno spazioso

partic.: zona con caratteristiche omogenee sia geografiche sia paesistiche, abitative, economiche

: zona con caratteristiche omogenee sia geografiche sia paesistiche, abitative, economiche.

vol. XIII Pag.633 - Da PLAGA a PLAGIATO (3 risultati)

: non essendo le canove assai sotterra sia supplito con la piaga fredda, e

stesa in linea retta senza che vi sia né rada né porto né alcun capo

: a sua giustificazione va ricordato che sia lui che i camerati erano ignari di

vol. XIII Pag.634 - Da PLAGIAULO a PLAIA (4 risultati)

servir per prova che un misero mortale sia un buono ed utile autore. p.

opera [pittorica] del vetri vi sia plagio: ispirarsi ad un maestro non vuol

sono componenti comuni di rocce eruttive, sia acide sia basiche, e di scisti

comuni di rocce eruttive, sia acide sia basiche, e di scisti cristallini,

vol. XIII Pag.635 - Da PLAIDEZARE a PLANCTOBIO (2 risultati)

sul terreno umido o nelle acque, sia dolci sia marine, strisciando sul fondo

terreno umido o nelle acque, sia dolci sia marine, strisciando sul fondo; sono

vol. XIII Pag.636 - Da PLANCTOFAGO a PLANGENTE (6 risultati)

mezzi di locomozione (e si contrappone sia al necton capace di movimento, sia

sia al necton capace di movimento, sia al bentos che si trova sul fondo

e al figur. che fa parte, sia in senso geografico, sia in senso

parte, sia in senso geografico, sia in senso culturale, sia in senso

senso geografico, sia in senso culturale, sia in senso morale, di un sistema

cui grembo casto zefiro posa le chiome sia la venere planetaria, la quale,

vol. XIII Pag.638 - Da PLANIZIARIO a PLASMA (3 risultati)

. cesariano, 1-88: il medio sia excavato, aciò che li gradi siano in

a la planizie: quale planizie non sia manco de pedi xn. galileo, 3-3-12

pianoro né 'l desbatro / k'eo no sia ben pagao de tuto per afato,

vol. XIII Pag.639 - Da PLASMA a PLASMARE (3 risultati)

mia convinzione che il problema della critica sia di giungere... dall'hegel

superficiale all'hegel profondo, il solo che sia un plasma vitale e non uno scheletro

, istruire. ghislanzoni, 18-173: sia detto senz'ombra di vanità, questa

vol. XIII Pag.640 - Da PLASMASFERA a PLASMOCITO (6 risultati)

a lui, ché vede / quanto sia il mio improprio, e con nova arte

, 421: si domandi ad ognuno che sia del colore della cappella brancacci e sarà

maddalena de'pazzi, ii-336: quanto ancora sia essa bocca di adornamento alla faccia,

l'osso riposto nel suo proprio luogo sia conservato da una conveniente legatura.

a dir saria possente, / laudato sia l'immenso tuo valore. savonarola,

che nella coppia (ideale) picasso-braque sia stato braque la femmina, l'essere

vol. XIII Pag.641 - Da PLASMOCITOMA a PLASTICA (3 risultati)

nome greco, nominò plastica. e ciò sia dichiarazione del nome, e del fatto

dichiarazione del nome, e del fatto sia quest'altro che, sì come la

che il far di pietra e di marmo sia derivato. scamozzi, 3-i-3: altre

vol. XIII Pag.642 - Da PLASTICA a PLASTICATORE (5 risultati)

papini, iv-248: benché [boccaccio] sia stimato il maestro della lungaggine, sa

statua in modo che renda il vero quando sia veduta in distanza. -raffigurare

lo plasticato capo del cardine signato i sia sopra posito lo corobate quale in epso

posito lo corobate quale in epso cardine sia incluso uno cultro [nella livella da agrimensore

baldinucci, 9-xv-209: quale e quanta sia la possanza talora dell'ultima fantasia,

vol. XIII Pag.643 - Da PLASTICAZIONE a PLASTICO (4 risultati)

bassorilievo o anche di un dipinto, sia nell'insieme sia nei particolari (e

di un dipinto, sia nell'insieme sia nei particolari (e si contrappone a pittoricismo

eccellentissimo era altresì nell'arte plastica o sia nei lavori di stucco. -per

che anche il corpo umano più bello sia solo una grande vescica di gomma dalla

vol. XIII Pag.644 - Da PLASTICO a PLASTICOPITTORICO (2 risultati)

rappresentazione grafica o plastica è possibile che sia l'espressione dei tempi nostri, di

è una delle scene più drammatiche che sia venuta in mente a un poeta. il

vol. XIII Pag.647 - Da PLATEALITÀ a PLATICO (1 risultato)

[in rezasco, 809]: sia sempre licito al predicto episcopo exiger el

vol. XIII Pag.648 - Da PLATIDATTILO a PLATIPO (1 risultato)

non più si dubita che la platina sia malleabile. opuscoli scelti sulle scienze e

vol. XIII Pag.649 - Da PLATIPODIA a PLATONICO (2 risultati)

creduto che l'oppenione d'aristotele non sia questa, ma contraria, perché sono

scuole peripatetiche, non solo de la platonica sia lecito di servirmi, ma de la

vol. XIII Pag.650 - Da PLATONICO a PLATONISMO (5 risultati)

18-22: per questo esempio è palese quanto sia accettabile in prima istanza la lotta platonica

è il più platonico dei musici, sia nel senso largo di questo aggettivo,

nel senso largo di questo aggettivo, sia in quello più ristretto. -per

e ringrazio la mia fortuna ch'io mi sia avenuto a filosofo peripatetico, perché a'

tuo e dei tuoi compagni... sia stato sparso inutilmente. montale, i-84

vol. XIII Pag.651 - Da PLATONISTA a PLAUDIRE (2 risultati)

meno radicale di motivi o temi esistenziali sia in ambito letterario sia in ambito artistico

o temi esistenziali sia in ambito letterario sia in ambito artistico, con la conseguente

vol. XIII Pag.653 - Da PLAUSIBILMENTE a PLAUSTRO (1 risultato)

o spettatori, intendere / che non vi sia spiaciuto questa favola. caro, 5-528

vol. XIII Pag.654 - Da PLAUTIANO a PLEBE (3 risultati)

: inventor della tragedia vuol orazio che sia tespi, il quale, tingendosi le gote

e prudenti pensa e duolsi che oggidì sia sfrenata quanto sia stata e possa essere

pensa e duolsi che oggidì sia sfrenata quanto sia stata e possa essere la cupidigia delle

vol. XIII Pag.655 - Da PLEBE a PLEBE (3 risultati)

napoli non possa produr cosa che non sia piena di gentilezza. davila, 15

dottrina. g. bentivoglio, 4-158: sia per esser così pronta la vii plebe

la sua nobiltà così netta, che non sia intorbidata la chiarezza del sangue paterno dall'

vol. XIII Pag.657 - Da PLEBEO a PLEBEO (5 risultati)

2: nella prima parte esaminerò qual sia più utile, o nascere nobile o plebeio

spende da contentarsene dee montar suso, sia pur ricco in fondo e pelacane e plebeo

che qualsivoglia, o nobile o plebeio che sia, pigli donna, il quale con

amabil voce, e taciturno aspetta / sia che a l'un piaccia rovesciar dal

plebeo di vita e di costumi che sia additato per porco o per scimunito e per

vol. XIII Pag.658 - Da PLEBESCAMENTE a PLEBICOLA (2 risultati)

son certo che niuno vorrà consentire, sia perché le nozioni puerili e plebee non

esprimersi col nome amplissimo di sapienza, sia perché una nazione che nell'antichità più

vol. XIII Pag.659 - Da PLEBIERE a PLEIADE (2 risultati)

chi che li avesse stretti e quando che sia. 2. che ha natura

diversamente che nel caso di referendum, sia effettivamente posto in grado di fare scelte

vol. XIII Pag.661 - Da PLENA a PLENILUNARE (2 risultati)

e'santi: / ogni vostra colpa vi sia rimessa, / e del tuo regno

quando uno sdrucciola costì, par che vi sia l'indulgenza plenaria a dargli tanti urti

vol. XIII Pag.662 - Da PLENILUNIO a PLENIPOTENZIARIO (1 risultato)

. lubrano, 1-19: testimonio ne sia quel religioso incappato in man de'ladroncelli

vol. XIII Pag.663 - Da PLENITATE a PLENITUDINE (7 risultati)

materia, o di un recipiente del quale sia completa la capienza. passavanti

né luogo alcuno vacuo e che non sia pieno o d'aria o di qualche altra

a tanto che la plenitudine delle genti sia entrata dentro e così sarà salvo tutto israel

riputata grande, noi la tegnamo che sia sottoposta a vanità e che tosto dovrà

.. per questa offerta voi credendo che sia da benedire abondevolmente la pienitudine de'frutti

de'nostri tempi, non vi par che sia felice il tempo nostro, nel quale

maestro alberto, 204: con ciò sia che tutta la plenitudine della sua [

vol. XIII Pag.664 - Da PLENITUDO POTESTATIS a PLEONASMO (2 risultati)

l'aria della vita viva, se mi sia permesso il pleonasmo, cioè sana,

. non è però da credere che sia del tutto ozioso ed inutile, perocché

vol. XIII Pag.665 - Da PLEONASTICAMENTE a PLESSIMETRO (3 risultati)

si tratta solamente di vedere se la pleripneumonia sia vera o falsa. = voce

: vocabolo adoperato dai gnostici per indicare sia il complesso degli esseri, sia la totalità

indicare sia il complesso degli esseri, sia la totalità delle intelligenze dette eoni.

vol. XIII Pag.666 - Da PLESSITE a PLETORICO (3 risultati)

signor leali padovano e parmi che egli sia in grandissimo errore, poiché sino ad

a. cocchi, 4-1-129: par che sia necessario il diminuire la pletora o abbondanza

che debolezza e mancanza della debita elasticità sia la cagione del male per cui si domanda

vol. XIII Pag.667 - Da PLETORIZZARE a PLETTRO (4 risultati)

a scrivere qualcosa in proposito mi pare sia quella di dire qualcosa di veramente nuovo

, i-27: se aviene che il corpo sia plettorio, cioè pieno di molti e

plettro su per le squillante corde / sia il ciel quanto vuol tristo il rasserena.

martini, 2-1-434: la cinira o sia cetra percuotevasi col plettro, e il nablo

vol. XIII Pag.669 - Da PLEURIZZARE a PLEUROPOLMONITE (3 risultati)

. sottordine di tartarughe, comprendente specie sia fossili sia viventi, che hanno la

di tartarughe, comprendente specie sia fossili sia viventi, che hanno la facoltà di

, per modo che il loro doppio omoplata sia in contatto col margine dell'omoplata del

vol. XIII Pag.670 - Da PLEUROPROSOPOSCHISI a PLICATO (1 risultato)

]: sembra che la 'plica'degli antichi sia stata una specie di ornamento simile in

vol. XIII Pag.671 - Da PLICATO a PLINTO (2 risultati)

altra fogia de orologio appellata plintio o sia lacunare: che significa una forma de

di latitudine gira dintorno il plinto o sia latastro della piramide. gozzano, i-594

vol. XIII Pag.674 - Da PLOROSA a PLUMARIA (2 risultati)

contra la detta forma pigliasse moglie, sia pronunziato cessante e fuggitivo e sia in bando

, sia pronunziato cessante e fuggitivo e sia in bando del comune di firenze e

vol. XIII Pag.675 - Da PLUMARIO a PLUMBEO (1 risultato)

sit che alla toga s'aspetti, anzi sia suo proprio, servare continentiam. nievo

vol. XIII Pag.677 - Da PLURALISMO a PLURALITÀ (2 risultati)

'cadentia'... è forza che sia, come nome, del nominativo plurale,

altro e sarà cosa difficile che il mondo sia governato dagli dei per il moto.

vol. XIII Pag.678 - Da PLURALIZZARE a PLURICANALE (4 risultati)

, tanto più nell'ordinare pare che sia laudabile degli intelletti la pluralità. siri,

v-419: non basta che un edifizio sia senza difetti, può essere anco senza

esser bello e per esserlo bisogna che vi sia osservata un'esatta unione della pluralità con

assistito alle sezione anatomiche, il morbo non sia dichiarato. m. leopardi, 1-116

vol. XIII Pag.679 - Da PLURICARPELLARE a PLURILINGUE (3 risultati)

non può aver soluzione definitiva che non sia tutta politica. = voce dotta,

credo... il paese si sia accomodato senza fatica all'idea non brillante

è proprio quello che allontana da sé sia i fanatismi plurilessicédi danteschi che i fanatismi

vol. XIII Pag.680 - Da PLURILINGUISMO a PLURIPERSONALE (1 risultato)

non sa, di sé, quanto sia vita / il suo farsi, via via

vol. XIII Pag.681 - Da PLURIPERSONALISMO a PLUSORE (1 risultato)

proibita, di pari divieto della pluriviria o sia matrimonio di una donna con più uomini

vol. XIII Pag.682 - Da PLUSORMENTE a PLUTEO (2 risultati)

nuoce sa lo intelligente: e spesso sia guardato che non se profunde nel sonno,

e una d'esse, che credo sia la terza, manca poco a essere un

vol. XIII Pag.683 - Da PLUTO a PLUTONE (1 risultato)

è capriccio di stranco plutòcrata che si sia volto come ad uno 'sport'in voga o

vol. XIII Pag.685 - Da PLUVIOGRAFICO a PNEUMATICO (1 risultato)

1-159: cose che mediante il vento o sia spirito, per che pneuma significa

vol. XIII Pag.686 - Da PNEUMATICO a PNEUMATOCHIMICO (1 risultato)

forze a far sì che il pneumatico michelin sia sempre il miglior pneumatico del mondo.

vol. XIII Pag.689 - Da PNEUMOPLEURISIA a POCCIA (1 risultato)

le virtù medesime della cimolia, quantunque non sia così valorosa. vendonlo alcuni in cambio

vol. XIII Pag.690 - Da POCCIARE a POCHETTO (3 risultati)

entità, per consistenza (con riferimento sia all'ambito materiale, sia a quello

(con riferimento sia all'ambito materiale, sia a quello morale e intellettuale, spesso

di questa solitudine, il quale non sia manicato da veruna cura del secolo.

vol. XIII Pag.691 - Da POCHETTUZZO a POCILLATORE (2 risultati)

entità, per consistenza (con riferimento sia all'ambito materiale, sia a quello morale

con riferimento sia all'ambito materiale, sia a quello morale e intellettuale, per

vol. XIII Pag.692 - Da POCILLO a POCO (2 risultati)

entità, per consistenza (con riferimento sia all'ambito materiale, sia a quello morale

con riferimento sia all'ambito materiale, sia a quello morale e intellettuale, e

vol. XIII Pag.693 - Da POCO a POCO (3 risultati)

. bruno, 3-503: ognun sa quanto sia odiato nell'academie quando è aversario

: io non vo'dire che roba sia: lo ha detto il chiarini con quella

persona con poco sale colui al quale sia molesto l'onore e l'utilità de'suoi

vol. XIII Pag.694 - Da POCO a POCO (7 risultati)

gioia portata, / bench'ella poca sia, temenza arai / sol d'una

, e poco stante, ginevra colla sia in nella chieza entrarono. pigafetta,

litiganti, qualche cosa per poco che sia, bisogna sempre che il terzo goda,

altra acquosa o che molto di una specie sia con poco dell'altra. fed.

poco,... ancora che gli sia infamia e meriti esser sforzato servir chi

assai limitata, esigua (con riferimento sia all'ambito materiale, sia a quello

con riferimento sia all'ambito materiale, sia a quello morale o intellettuale).

vol. XIII Pag.695 - Da POCO a POCO (5 risultati)

non scarsa (con riferimento all'ambito sia materiale, sia morale o intellettuale)

con riferimento all'ambito sia materiale, sia morale o intellettuale). dante

con bel modo e piacevolezza chi si sia; l'altra, quando si tende quasi

tutto questo po'po'di mondaccio birbone non sia altri che un manichino rivestito di stoffe

fatica / fin che l'uom si sia avvero. ariosto, 2-65: tra sì

vol. XIII Pag.696 - Da POCO a POCO (3 risultati)

, rettor., 134-5: in ciò sia quel medesimo exemplo della ragione che noi

1-iv-744): non mi pare che agramente sia da riprendere, come pampinea volle poco

e beve pochissimo. e bisognerà che li sia avuto gran rispetto nelli esercizi del corpo

vol. XIII Pag.697 - Da POCOBONO a POCODIRE (1 risultato)

luogo, andando diritto per tramontana, sia spazio quasi di dumila secento miglia,

vol. XIII Pag.698 - Da POCOENTRARE a PODAGRA (5 risultati)

quantità o parte assai piccola (con riferimento sia all'ambito materiale, sia a quello

con riferimento sia all'ambito materiale, sia a quello morale e intellettuale).

: per un gran benefizio si reputano che sia loro fatta questa misericordia, di vivere

pocolino: / credo di certo tu non sia cristiano. -iterato, con valore

sì me agrava), / la bisinteria sia plaga / e le morroite a.

vol. XIII Pag.699 - Da PODAGRANTE a PODERALE (1 risultato)

eziandio lungo ed alpestre, se quantunque sia ciò negato alle sue gambe, ha un

vol. XIII Pag.700 - Da PODERANO a PODEROSAMENTE (3 risultati)

e di bellezza. tansillo, 7-200: sia presso a la città, quanto si

del tempio materiale ed a fabbricarlo ove sia bisogno, ma il tempio non deve

nel capo molti scrittori, che mi sia venuto voglia di... vedere

vol. XIII Pag.701 - Da PODEROSITÀ a PODEROSO (1 risultato)

che in questi casi il fuoco vulcanico sia stato poderosissimo. -rigido (

vol. XIII Pag.702 - Da PODEROSO a PODEROSO (3 risultati)

non riguardi altrui per gran lignaggio, / sia quanto voglia poderoso e saggio, /

pensavo prima... è quanto sia grande e greve e poderosa quest'opera

avegno, / poraggio dir ch'amor sia poderoso, / e possa me, sì

vol. XIII Pag.703 - Da PODESTÀ a PODESTÀ (3 risultati)

ordinamenti della giustizia... possa, sia tenuto e debba, realmente e in

che la iustizia del criminal e civil sia iudicata per unno podestà mandato dal stato

: quale de'due l'uno volete che sia lasciato? l. carbone, 38

vol. XIII Pag.704 - Da PODESTÀ a PODICE (1 risultato)

.., porta la fruttificazione o sia l'apotecio. = voce dotta,

vol. XIII Pag.707 - Da POEMATICO a POEMIZZATORE (3 risultati)

raffaello. nella volta egli finge che sia inchiodato un gran pezzo di arazzo,

gimignan la bella antica / costuma ne sia esempio e sia invenzione. b. croce

antica / costuma ne sia esempio e sia invenzione. b. croce, ii-8-293

vol. XIII Pag.708 - Da POENZA a POESIA (5 risultati)

si possono dire, dove uno medesimo sia il suggetto; anzi dico di più,

lo poeta, o se pur ciò sia privilegio della poesia sola. caro, 12-ii-250

tutti i romantici) che la poesia moderna sia fondata sull'ideale, che egli chiama

insomma la differenza che egli vuol che sia tra la poesia moderna e l'antica,

e rime, comecché il numero non sia cosa della quale anche la eloquenza non si

vol. XIII Pag.709 - Da POESTATE a POETA (4 risultati)

immaginarsela più bella e fascinosa di quanto sia (e anche ciò che può determinare

... onde, con ciò sia cosa che a li poete sia conceduta maggiore

ciò sia cosa che a li poete sia conceduta maggiore licenza di parlare che a

degno e ragionevole è che a loro sia maggiore licenzia largita di parlare che a

vol. XIII Pag.710 - Da POETA a POETABILE (3 risultati)

buon prosatore e poi poeta mi par che sia contro la natura la quale anzi prima

/ gente la più disute che vi sia. pananti, ii-71: vi son certi

asini. tommaseo, lxxix-i-71: chi mi sia io, vile poetacelo, a petto

vol. XIII Pag.711 - Da POETAGGINE a POETEGGIARE (2 risultati)

, 5-31: uomo pensoso io stimo che sia acconcio a poetare; il melanconico non

bonissima fede se il giorno in cui legge sia il giorno tale del mese tale del

vol. XIII Pag.712 - Da POETESCO a POETICAMENTE (8 risultati)

ii-i 1-236: non vedo che cosa ci sia da ammirare e da stupire nel fatto

del fatto poetico, che comprende sia la definizione della natura della poesia,

la definizione della natura della poesia, sia l'indicazione dei princìpi e delle norme

, 3-271: capisco come per lui si sia pensato a poe e alla sua poetica

i-376: è già manifesto che la poetica sia imitazione della natura stessa più al vivo

, 8-1-211: non possiamo credere che sia differenza tra l'ordine di narrare istericamente

è un sogno di poeta, sebbene sia poeticamente espresso, il 'voi di spirti'

ano, il govoni 'jongleur'di immagini sia stato non solo il più rappresentativo ma il

vol. XIII Pag.713 - Da POETICARE a POETICO (5 risultati)

, 30-209: non è per questo che sia totalmente privo il sonetto di poeticheria.

così pestifero che, toccando qual si sia corpo vivente, l'avvelenava con violenza

d'empedocle non opereranno miga che empedocle sia poeta. l. salviati, 1-2-105

contuttoché migliorasse cotanto il numero poetico e sia ordinariamente gentile ed armonico, nulladimeno anch'

2-169: in questa definizione o sia descrizione comprendo... le ragioni che

vol. XIII Pag.714 - Da POETICO a POETIFICATORIO (3 risultati)

poiché egli non è così punto che non sia veramente un circoletto. 7

avviene che nella lingua ebrea, benché sia tutta poetica sicché vince di sublimità quella del

piacer al dente) che l'orecchia sia paciente. p. della valle, 3-606

vol. XIII Pag.720 - Da POGGIOLO a POI (9 risultati)

. milizia, ix-89: al di fuori sia un lungo stradone fiancheggiato da viali d'

roseo, v-93: e forza che questo sia in paese poggioso pieno di grotte e

'pogoniasi': straordinario sviluppo della barba, sia prematuro ne'ragazzi, sia troppo lussureggiante

barba, sia prematuro ne'ragazzi, sia troppo lussureggiante negli uomini, sia nelle

, sia troppo lussureggiante negli uomini, sia nelle donne. = voce dotta,

a vedere che la repubblica de'letterati sia diventata una galera o una turba di

. indica ciò che segue nel tempo sia rispetto al passato, sia rispetto al

nel tempo sia rispetto al passato, sia rispetto al presente, sia rispetto al

passato, sia rispetto al presente, sia rispetto al futuro: dopo, in

vol. XIII Pag.721 - Da POI a POI (2 risultati)

, i-1-391: una pietanza, benché sia gustosa, / a lungo andar diventa

una scusa; se è ch'io vi sia venuto in odio., ditemelo.

vol. XIII Pag.722 - Da POI a POI (5 risultati)

d'ottobre, si crede che il navicamento sia sicuro. iacopone, 28-11: po'

lo meo core da lui, poi sia lontano. niccolò del rosso, 356-13:

è gemma molta fina, / poi sì sia buia sì ha gran valimento.

non possono nemmeno stare con donna, sia moglie o sia concubina. g. f

stare con donna, sia moglie o sia concubina. g. f. morosini,

vol. XIII Pag.723 - Da POIA a POICHÉ (4 risultati)

: 'oprimaopoi': vale anche 'quando che sia, tosto o tardi'. d'annunzio,

: vezose donne, quanto mal premiato sia il mio amore non bisognia ve lo

tanto sfacciati che ardiscono d'affermare che sia licito a furare le cose trovate dagli altri

da meravigliarsi vostra signoria che non vi sia vera relazione delle qualità del padre,

vol. XIII Pag.724 - Da POICHILITICO a POKER (3 risultati)

il buon uomo che la femmina non sia sempre gravida nel giorno medesimo in cui

/ po'che 'l martire - lontano stato sia. 3. ant. introduce

. / e non allena poi che sia conteso / per acqua né per (pelo

vol. XIII Pag.725 - Da POKERISTA a POLACCO (3 risultati)

, che è proprio della polonia, sia in quanto nazione sia in quanto stato

della polonia, sia in quanto nazione sia in quanto stato, e del popolo

a san francesco, fa'che non sia polacco né tedesco, / ma parla fiorentino

vol. XIII Pag.727 - Da POLARIMETRIA a POLARIZZATO (5 risultati)

tali che ciascuno degli spigoli dell'uno sia perpendicolare a una faccia dell'altro.

, con cui scopresi quando la luce sia polarizzata, ed il piano eziando della

e negli scogli adiacenti è forza vi sia di molta calamita, poiché in molte lor

meglio lamine di platino, dopoché la corrente sia passata per qualche tempo, quelle stesse

1-i-895: il fatto stesso che il comunismo sia trattato come un movimento illegale polarizza verso

vol. XIII Pag.728 - Da POLARIZZATORE a POLASTRO (2 risultati)

d'ottica, che hanno per scopo sia di polarizzare la luce (polarizzatori)

polarizzare la luce (polarizzatori), sia di mettere in evidenza i fenomeni della

vol. XIII Pag.729 - Da POLCA a POLEMICO (2 risultati)

arciducali, occupati tutti i poldri o sia posti fabricati dagli assediati dentro le paludi

alla retorica... si sia sostituita la polemica, e più special

vol. XIII Pag.731 - Da POLEMOSCOPIO a POLENTATA (2 risultati)

non sì maturo che alcuna cosa non sia verde, e segasi e a manatelle si

impiastrata a dove premon le gotte, sia in grande aiuto e diminuzione del dolore

vol. XIII Pag.733 - Da POLIADENOPATIA a POLIARCHIA (1 risultato)

v. poliamatismo]: per quanto vi sia chi denomini questo sistema con nome di

vol. XIII Pag.734 - Da POLIARCHICO a POLICEFALO (1 risultato)

maniera di moltiplicare le stampe, o sia gli esemplari di un disegno, impropriamente

vol. XIII Pag.735 - Da POLICENTRICO a POLICORDO (3 risultati)

di due paia di tentacoli; o sia quattro o sei, l'ultima branca del

pudicizia. piovano arlotto, 240: sia piatoso, sia liberale, ama la

piovano arlotto, 240: sia piatoso, sia liberale, ama la policizia e la

vol. XIII Pag.736 - Da POLICORIA a POLICUSPIDALE (2 risultati)

gli eritroblasti, di assumere varie colorazioni sia acide sia basiche. = voce

, di assumere varie colorazioni sia acide sia basiche. = voce dotta,

vol. XIII Pag.737 - Da POLICUSPIDATO a POLIEMBRIONIA (3 risultati)

milizia, ix-195: bisogna che il mare sia in calma, ma increspato leggermente da

con carica positiva, polianfolito con cariche sia positive sia negative (e hanno importanza

positiva, polianfolito con cariche sia positive sia negative (e hanno importanza industriale quelli

vol. XIII Pag.739 - Da POLIFENOLO a POLIFONISTICO (2 risultati)

più freddi: dovunque, e naturalmente, sia più vigoroso il senso di una vita

: e il quadro non è che sia disarmonico, ma la armonia non è,

vol. XIII Pag.740 - Da POLIFONO a POLIGAMO (2 risultati)

la monogamia, 'semper et ubique', sia morale, e la poligamia immorale, e

che si faccia da una persona la quale sia già vincolata con un altro matrimonio legittimo

vol. XIII Pag.741 - Da POLIGASTEROIDE a POLIGONACEE (1 risultato)

metrico della poesia popolare monostrofica italiana? sia che se ne induca una origine poligenetica

vol. XIII Pag.742 - Da POLIGONALE a POLIGONO (3 risultati)

, sovrapposti senza calce in modo che sia visibile una faccia in forma di poligono

che in detta maniera da cotal circolo sia compresa o lo comprenda. 2

inscritto solido. guarino guarini, 1-57: sia il poligono, cioè figura di più

vol. XIII Pag.743 - Da POLIGONO a POLIGRAFO (2 risultati)

o triangolare o quadra o poligona ch'ella sia. milizia, vii-47: vada a

cose che 'l precedente, quantunque però sia egli meno valoroso. soderini, iv-14

vol. XIII Pag.744 - Da POLIGRAMMA a POLIMELO (1 risultato)

polimante, / se vedi un che sia pien di scortesia, / e degno

vol. XIII Pag.746 - Da POLIMITARIO a POLINOMIA (2 risultati)

delle forme assunte dalle lesioni cutanee, sia di origine diversa e indipendente polimorfismo vero

diversa e indipendente polimorfismo vero), sia presenti in stadi successivi dello sviluppo polimorfismo

vol. XIII Pag.749 - Da POLIPESCO a POLIPO (2 risultati)

. caratterizzato da poliploidia (con riferimento sia a una cellula singola sia a un

con riferimento sia a una cellula singola sia a un individuo). - anche sostant

vol. XIII Pag.750 - Da POLIPODE a POLIPTERO (4 risultati)

a quella del polipo (ed è usato sia nel linguaggio zoologico sia in quello medico

ed è usato sia nel linguaggio zoologico sia in quello medico). = voce

corrispondenza con la perfetta concorrenza fra venditori sia nel caso di chiusura sia in quello

fra venditori sia nel caso di chiusura sia in quello di apertura del mercato. -polipolio

vol. XIII Pag.751 - Da POLIPTICO a POLIRUMORISTA (4 risultati)

dipingerle con quelle egregrietate che più possibile sia. mattioli [dioscoride],

tuo da quante carte vergo / sbandito sia! ché più che i'non vorrei /

disco. / altri la fa, come sia cesta od aia, / vacua e

aretino, 20-209: fingi che ti sia venuto capriccio di andare a piedi due ore

vol. XIII Pag.752 - Da POLIS a POLISILLABO (2 risultati)

: ogni tentativo di santa alleanza, sia in politica sia pure in alcune attività

di santa alleanza, sia in politica sia pure in alcune attività della polis come

vol. XIII Pag.753 - Da POLISILLOGISMO a POLISTEMONE (1 risultato)

. cattaneo, v-3-98: prova ne sia la lingua, monosillaba presso i chinesi

vol. XIII Pag.754 - Da POLISTEREOSCOPIO a POLITBURO (3 risultati)

. pasolini, 9-199: qualunque sia l'origine storica dei canti popolari

rose, che recato mi avete, non sia e bello e politamente acconcio. are

stato morto, tanto che il sangue sia corso al cuore e ghiacciatovisi, si spaccherà

vol. XIII Pag.755 - Da POLITEAMA a POLITEISTA (3 risultati)

scientifico della cultura, con particolare riguardo sia alle scienze vere e proprie (come la

, ecc.) e alle conquiste tecnologiche sia alle scienze umane (come la linguistica

ci possono essere un politeismo astratto, che sia come la specie che tutti quest'individui

vol. XIII Pag.756 - Da POLITEISTICO a POLITEZZA (2 risultati)

; correttezza, proprietà di linguaggio (sia nella scelta lessicale sia nella chiarezza concettuale

di linguaggio (sia nella scelta lessicale sia nella chiarezza concettuale); rispondenza di

vol. XIII Pag.757 - Da POLITIA a POLITICA (6 risultati)

dell'idea religiosa alla politica sì che una sia e ad una riesca la fede la

del bene, spetta di cercare quale sia la migliore costituzione, quale più di

costituzione, quale più di ogni altra sia adatta a soddisfare gli ideali dell'uomo

alta scienza e del più nobile mestiero che sia in tra gli uomini, ché ella

cittadi. latini volgar., i-67: sia ciò che politica comprende genneralmente tutte l'

5-10: onde segue che la rettorica sia come un rampollo de la dialettica e

vol. XIII Pag.758 - Da POLITICA a POLITICA (4 risultati)

molti credono... che la politica sia una scienza astrusa, una scienza molto

. a me invece sembra che essa sia un'arte, una scienza semplice,

quelli una falsa credenza che la mengrellia sia il più povero ed infelice paese del mondo

europa..., immaginandosi egli che sia impossibile che un uomo, che rassomiglia

vol. XIII Pag.759 - Da POLITICA a POLITICAMENTE (4 risultati)

procedere in determinate circostanze o attività, sia nell'ambito privato sia nei rapporti sociali

o attività, sia nell'ambito privato sia nei rapporti sociali, in base a

vi vuol forse qualche stravagante politica o sia stratagema per farsi creder gran medico in

: io credo che il suffragio universale sia politicamente necessario, indispensabile,

vol. XIII Pag.760 - Da POLITICANTE a POLITICHEGGIANTE (2 risultati)

quanta utilità e profitto, a chiunque si sia, sarebbe d'aver spesso dinanzi agli

ballo questioni di principio, non ci sia ombra di politicantismo. = deriv.

vol. XIII Pag.761 - Da POLITICHEGGIARE a POLITICO (13 risultati)

la vera », si vede quale sia l'immediatezza del politicismo filosofico pragmatista.

questo indica come la crisi della cultura sia oggi di tutto il mondo, della parte

estrema sinistra mi fa pensare ch'ella sia uomo estremamente politicizzato; anche targomento,

un tale accordo... non sia facile... fino a quando da

e sociali del proprio tempo (considerato sia in quanto nasca nella propria coscienza,

propria coscienza, per consapevolezza personale, sia in quanto venga suscitato da altri).

poteri, l'attività, gli indirizzi sia teorici sia pratici e la strategia del

l'attività, gli indirizzi sia teorici sia pratici e la strategia del governo di

., considerati dal punto di vista sia di chi detiene il potere o ne

il potere o ne condivide le tendenze sia di chi vi si oppone);

monarchia], 129: con ciò sia cosa... che. lla materia

... che. lla materia presente sia politica, anzi fonte e principio di

1-152: la giustizia umana, o sia politica, non essendo che una relazione

vol. XIII Pag.762 - Da POLITICO a POLITICO (5 risultati)

: e tanto raro che un atto cristiano sia anche un atto politico! b.

fondamentale o vi dimostra particolare abilità, sia nelle arti di governo sia nei maneggi

abilità, sia nelle arti di governo sia nei maneggi diplomatici (con riferimento sia

sia nei maneggi diplomatici (con riferimento sia a chi detiene il potere sia a

riferimento sia a chi detiene il potere sia a chi vi si oppone, e può

vol. XIII Pag.763 - Da POLITICO a POLITICO (6 risultati)

credo che il dovere dell'uomo politico sia quello di considerare, in dati momenti,

de monarchia], 129: con ciò sia cosa che. lla presente sia politica

ciò sia cosa che. lla presente sia politica, anzi fonte e principio di tutte

il migliore che possi avere una città sia quello che è il suo naturale.

: chi vuol ben conoscere quale differenza sia tra il politico e il retore, legga

fu santa e politica, / né sia sì ardita lingua che la maculi. fasciculo

vol. XIII Pag.764 - Da POLITICO a POLITICOMANE (8 risultati)

di questi né tu o verun altro che sia sotto il tuo commando (sia di

che sia sotto il tuo commando (sia di che dignità si voglia, o

, gli uomini della lega lamentano che sia stata troppo dolce, troppo politica, troppo

], 160: la gente par che sia più politica e trattabile che quella della

interessi politici o ad argomenti che riguardano sia questioni politiche sia questioni amministrative.

ad argomenti che riguardano sia questioni politiche sia questioni amministrative. leoni,

agg. che tratta argomenti che interessano sia i problemi e i valori politici sia

sia i problemi e i valori politici sia quelli letterari. pasolini, 18-243

vol. XIII Pag.765 - Da POLITICONE a POLITO (3 risultati)

). attinente ad argomenti che coinvolgono sia interessi e valori politici sia interessi e

che coinvolgono sia interessi e valori politici sia interessi e valori umanistici e letterari;

de monarchia], 143: con ciò sia cosa che il monarca ami più

vol. XIII Pag.766 - Da POLITO a POLITO (5 risultati)

in se stesso, e quantunque la beretta sia di farina coperta e così il saio

giamboni, 8-ii-128: tullio dice: già sia che 'l tuo detto non sia di

già sia che 'l tuo detto non sia di quelli belli, né guari polito,

polita. mintumo, 15: né sia da dubitare che rozzi e senza leggiadria

petrarca], 413: che questo sia vero lo dimostra la bellezza de'sepolcri

vol. XIII Pag.768 - Da POLITRICHIA a POLITURA (2 risultati)

semprevivo per me non so che cosa sia; me ne starò al vostro ditto,

essere candente da una parte questo mi pare sia per la dieta politura quale poi facilmente

vol. XIII Pag.769 - Da POLIUCO a POLIZAI (2 risultati)

la prego con ogni affetto che non le sia grave l'affaticarsi alquanto per mia gloria

l'importante è che fra questi mezzi sia sacrificata la parola che ha il torto di

vol. XIII Pag.770 - Da POLIZELO a POLIZIA (4 risultati)

, i-xvi-20: ma sopposa che 'l monarcia sia tale che si convenga a essere exspediente

coloro i quali non sanno che cosa sia libertà o tirannide, io m'ingegnerei

eseguirla e diriggere le forze dello stato sia presso di tutti i cittadini, i

polizia interna delle manifatture; dichiara quanto sia necessaria la vigilanza de'magistrati sopra la

vol. XIII Pag.771 - Da POLIZIA a POLIZIA (5 risultati)

delle attività svolte dai pubblici poteri (sia dello stato sia degli altri enti pubblici

dai pubblici poteri (sia dello stato sia degli altri enti pubblici) al fine

il diritto d'adunarsi, ma che non sia in luoghi pubblici o aperti al

un altro indirizzo che non il tuo sia per me, sia per gli altri

che non il tuo sia per me, sia per gli altri: il tuo indirizzo

vol. XIII Pag.772 - Da POLIZIA a POLIZIESCO (1 risultato)

xvhi-3-400: non ho termini per dirle quanta sia l'onestà, il candore, la

vol. XIII Pag.773 - Da POLIZIONE a POLIZZA (4 risultati)

gli suggerisce la poliziottaglierìa - che io sia 'il velenoso suo nemico'. = deriv

tre contadini da bufi... priegoti sia contento per mio amore avergli per raccomandati

certissimo la excellenzia vostra per altra via sia advisata, e chi sono e che e

annotate in questa polliza, e questo sia con ogni prestezza. machiavelli, i-iii-587

vol. XIII Pag.774 - Da POLIZZA a POLIZZA (2 risultati)

..., ne la quale cassetta sia tenuto e debbia ciascheduno sottoposto de la

asta). cantini, 1-19-173: sia proibito a qualunque sorte di persone di

vol. XIII Pag.775 - Da POLIZZA a POLIZZA (6 risultati)

de citazion. cantini, 1-17-71: sia il medesimo notaro [del tribunale] obbligato

locazione. bandi lucchesi, 18: sia tenuto producere poliza publica per mano del

da stare presso di sua santità, sia qui... altro non dirò per

questi. testi sangimignanesi, 109: sia tenuto el detto consolo d'infilzare tutte

. senz'altra polizia... sia tenuto restituirgli de'denari de lo imbottato

teco diviso i ricchi drappi, / oso sia ancor con pòlizza infinita / a te

vol. XIII Pag.776 - Da POLIZZA a POLIZZA (1 risultato)

3-234: vuole una polizza ond'egli sia sicuro che fra un anno il quadro