latini, rettor., 142-15: sia... dittatore perfetto e nobile parladore
lecita cosa che costui da alcuna avversità tocco sia. -ben disposto, benevolo,
, dell'infermo, il quale di virtù sia dotato. forteguerri, 9-119: comanda
qui si determina rd ^ pr, o sia lo stato perfetto delle nazioni, che
escludono la possibilità che un tale non sia reo: chiamo imperfette quelle che non
ogni volta che l'infermità della mente sia tale che anche in una persona d'
1-2-20: per divenir perfetti, uopo vi sia / l'abito a voi vestir de
2-12: prega che la loro anima sia spoglia / e la loro pietà sia più
anima sia spoglia / e la loro pietà sia più perfetta. -santificante (un
rettor., 8-4: che lo titulo sia buono e perfetto assai chiaramente si dimostra
e situata orizzontalmente, sopra la quale sia posata una palla perfettissima. deledda, ii-473
la moglie al marito, quando la donazione sia tale che il donatore s'impoverisca e
diventi più ricco, siché la sostanza sia perfetta, costante il matrimonio.
mai non si truova che contento alcuno sia interamente perfetto sanza donna. panigarola,
congiunzione si possa dire che l'obligo sia perfetto ed eseguibile. filangieri, ii-460
idem, 1-14-2-15: quando il contratto sia perfetto, sì che non sia impugnabile per
contratto sia perfetto, sì che non sia impugnabile per qualche defetto naturale del consenso
.. e l'altro che vi sia la volontà perfetta e già ridotta al
. -quadrato perfetto: numero intero che sia la seconda potenza di un altro numero
lui vuole riparare ogni cosa che si sia rotta nella nostra abitazione; ed è
perfecto, perciò vi prego che vi sia recommandato e provigate in quisto paiese. leggenda
foglie ad altro ministero, e questo / sia di servire al perfezionamento / della cozione
perfezionamento facciamo consistere quello dell'uomo sia miserabile e incapace di farci non dico felici
settori di studi, sia per fini puramente scientifici sia per fini
studi, sia per fini puramente scientifici sia per fini pratici e professionali. -posto di
in pieno lume, il non passar oltre sia necessità de'tempi, e sventura d'
lui, se ogni uomo, ancorché non sia principe, ha l'intelletto pratico e
vero merito, esaltiamoli, e questo sia uno stimolo a noi per perfezionarci.
può dire che dagli antichi a noi sia andata sempre più perfezionandosi. g.
metodo scientifico ha ancora gran bisogno che sia aumentato il numero de'suoi proseliti,
saranno col corpo, benché la loro non sia vera perfezione come sarà quella dei beati
. segni, 7-45: benché l'anima sia perfezione del corpo...,
veggiamo ai giorni nostri una academia che sia principio di mantenere le buone lettere greche
ii-36: ancor che la perfezzion evangelica sia una istessa, le strade però che ci
che chi serve alla chiesa, quando sia provveduto di beni propri, non abbia
di molti è nel credere che ci sia una perfezione ideale la qual possa darsi
un carattere, e la qual non sia nei caratteri che ci presenta la storia.
'conatus'ovvero 'satagentia', in maniera che sia una disposizione, alla quale venga poi data
imperocché, avvegnaché 'l calor naturai loro sia forte sostanzialmente, nientedimeno non è in
della grazia, in quel caso che questa sia imperfetta, siché riceva la perfezione da
collenuccio, 4: pare che fatai sia a quelle provincie... avere non
l'opera sua... non sia di gran momento pel bene dell'universale.
se non volessero perfidiare, che non sia per abbassarsi nella valle di sopra l'
perfidiando che di altri precetti non vi sia bisogno? siri, viii-224: ingegni sì
di graziano, con tutto ch'egli sia dottore in legge e che faccia anco
(libertino e don giovanni fortunato) sia invece dietro le quinte tradito dalla propria
rigoletto), e che lo stesso rigoletto sia il rivale fortunato e perfidissimo.
sua. 2. per indicare sia il punto di arrivo di un movimento
il punto di arrivo di un movimento sia un limite spaziale. la spagna,
: s'a le vangiele iurimi che mi sia a mmarito, / avereme nom potter'
-anche: i rami arteriosi che, sia nella mano, sia nel piede,
rami arteriosi che, sia nella mano, sia nel piede, mettono in comunicazione le
sua erba:... sia dura dentro e non perforata. galileo,
cuscino perforato! mi pare che ci sia tutto. -che ha la lamina
sottratti all'oggetto principale della tua attenzione, sia esso un perforatore di schede elettroniche,
fa perfumo over bagno della acqua dove sia cotta peonia e artemisia. lauro,
trattatello di colori rettorici, 1-15: conciò sia cosa che [i colori]
natura. 1-xi-240: benché vi sia gran divario tra camosciaio, vitellaio,
faunetto di marmo qui nel mio studio sia un originale greco, pergameno, in marmo
l. ghiberti, 149: ancora sia di bisogno lo sperimentatore il pergameno,
di pochi uomini awertisco: / che sia in amor fedel; ch'a fé ti
di delitto si può dire ancora che sia quasi bandita dalla pratica in criminale,
79: parmi che l'atenzione dell'apostolo sia che... il suo discepolo
saraceni, i-104: la seconda considerazione sia la gran pazienza nell'esilio et essemplare
onestà: il collegio di santa sofia sia per loro ricovero. goldoni, x-1070
paesi interni dell'isola, ovunque ci sia un fiume od un lago.
possiate esservi messa in mente che io sia una da pericolare e da prender fuoco
, ed è maraviglia com'ei non sia pericolato. guerrazzi, 10-323: noi gli
la nostra pericolata nave non sa onde sia la sua uscita. giovanni dalle celle,
. restituire le loro robe pericolate o sia il suo prezzo. carducci, iii-12-49
ogni stato in confusione, inventar che sia peccato castigar chi fa male, conforme alla
, ma è sufficiente che tale interesse sia stato messo in pericolo: e la
senese, ii-155: la detta opera sia tenuta prestare al detto ser guasparre due
ancora non è fuor del letto, benché sia fuor del pericolo. monti, i-15
varchi, 22-6: pensi tu che questa sia la prima volta che sia stata dagli
che questa sia la prima volta che sia stata dagli uomini maligni e malvagi stimolata e
segrete, e sotto periculo dell'anima sia vietato che non siano revelate.
5-5: chi sta in pericolo lo dano sia d'elo. monosini, 233:
ovidio si dà a credere che esso sia nierit'altro che una formola...
lo maggiore e più pericoloso capo che sia nel mondo. bandello, 1-47 (i-560
costume o tale da far sospettare che sia abitualmente dedita al delitto (e a
vo'che t'imagini ch'appieno / sia la sua periferia in tutto eguale. temanza
, 1-19: in tutti i paesi, sia pure in misura diversa, esiste una
carattere di autorelazione consapevole del soggetto, sia morale e intellettivo sia fisico e reale,
del soggetto, sia morale e intellettivo sia fisico e reale, o, a
uomo. chi v'entra bisogna che sia persona, cioè della razionale natura individua
stato. einaudi, 1-217: sinché sia consentito a persone fisiche e giuridiche di
. crescenzi volgar., 9-21: sia prima il cavallo coperto di panno di lana
il mio finare / o morte o vita sia, / gentil mia donna, al
si ritira dentro la scena, quantunque sia vestito ancora d'abiti reali, nondimeno
luca, 1-13-1-111: come per esempio sia l'università de'parochiani overo degli abitatori
in parte, seguita che il coro sia una persona fuori dell'azzione. g.
, conv., ii-xi-5: con ciò sia cosa che la bontade di questa canzone
., ii-v-7: che la maestà divina sia in tre persone, che hanno una
diverso nella sostanza del padre, ancorché sia diverso nella persona. muratori, 16-14:
fece in detto consiglio che chi uccide sia morto e che l'avere non gli campi
documenti della milizia italiana, i-17: sia anco tenuto el capitano del popolo,
1-ii-309: caro signor, ben ch'io sia amazona, / io non son sì
, 228: rimane ora il dubbio se sia in facoltà del poeta il cangiare in
: alli capitoli presi ieri... sia aggionto... che li personaggi
potè succedere senza risvegliare in chi che sia motivi di stupore. -essere al
per ragioni che ogni cristiano che non sia più creta della creta, cretaccia ma
. non è di quelle che, sia pur dopo molti anni, divengono popolari.
specificare il luogo, per milano, sia necessaria la presenza personale o qualche documento
foscolo, iv-335: chiunque si guadagna sia pane, sia gemme con l'industria sua
: chiunque si guadagna sia pane, sia gemme con l'industria sua personale,
che colpiscono tutti i cittadini, qualunque sia la professione che essi esercitano, purché
de luca, 1-11-3-12: quando la renunzia sia traslativa o personale, onde voglia dire
autorità predetta [del duca] ancor sia personale, di maniera che in quella
). landolfi, 8-22: ciò sia detto a titolo personale, senza voler
, senza voler entrare nella questione se sia o no possibile scrivere soltanto ad uso
e significativo in sé di quel che non sia l'uomo maturo. -che esprime
fra i componenti e la direzione, sia per l'organizzazione del lavoro, sia
sia per l'organizzazione del lavoro, sia per gli aspetti amministrativi e la gestione
troverà un altro personale di servizio pubblico che sia passato per tanti mestieri. borgese,
di diritti e doveri (con riferimento sia all'individuo sia agli enti collettivi)
doveri (con riferimento sia all'individuo sia agli enti collettivi). -anche, per
verisimile del testatore, quando non vi sia qualche probabile ragione la quale persuada questa
pare cosa ragionevole e che più tosto sia una cosa contraria alla verisimile volontà del
1-209: non parlo per me personalmente: sia ben persuaso che sono al sicuro e
: / così risponde (e un'insalata sia) / a te, co'tuoi,
omo credente / ca vostra mente - sia d'altrui persorta! = voce dotta
, 2-i-455: la necessità o sia una perspicace previsione condanna l'agricoltore a
per entro i fori de gli immascherati qual sia il di dentro loro.
ne ho fatte, accorto non mi sia. a. verri, i-87: se
lauro, 2-127: in qualunque corpo sia condensato il perspicuo chiaro e puro,
e puro, quel lampeggiare par quasi che sia incorporato nel colore. sarpi, vii-10
parole persuadere una città la quale sia stretta dalla fame e riacquetare somi
il dicitore riputato uomo da bene non sia compreso ne tartifizio del dire, come
quale gli persuade che ella altro non sia che lingua latina corretta. 0.
non è necessario che la scrittura privata sia scritta tutta dal debitore, ma basta
tutta dal debitore, ma basta che sia sottoscritta da lui, ancorché il corpo sia
sia sottoscritta da lui, ancorché il corpo sia scritto da un altro, anzi alle
negozianti, che il corpo della scrittura sia di sua mano, senza sottoscrizione, quando
signoria illustrissima con molta ragione che io sia il più malcreato uomo del mondo.
che l'uccidersi da se stesso non sia contro natura. mazzini, 38-190:
dopo il lungo tormento sedentario, che sia proprio 'il mio dovere'questa gioia di uscire
non dice che il fine della retorica sia persuadere, ma che l'ufficio e l'
trovar ben quello che in qualunque materia sia verisimile e persuasibile. d. battoli,
maraviglie, sì persuasibili a tutti, si sia perduta! rosmini, xxi-386: il
. berchet, 1-113: la probità sia nel cuor vostro e la persuasione sulle
faccino le viste che 'l parlar loro non sia composto né finto, ma naturale e
, e io ragionando della verità ti sia in fastidio, sarà egli da non tacere
della carne, conciossiacosaché di cotali peccati sia instigatore e persuasore occulto, è nondimeno
l'origine e il primo motore o sia il primo mobile di tutti i nostri
quale si pone gran cura che non vi sia gran disparità di anni, vanno i
difendono, come che pietà sofastica questa sia mantenevole. = var. di
quelle cotale cose a cui mano pervenessero sia tenuto e debbia la decta cosa dinunziare
/ quete stian l'armi, e sia da solo a solo / col bellicoso
centinaio: / scrivetemi un capitolo che sia / più lungo d'una pertica o
: millio è una lunghessa di terreno che sia mille pertiche. cesariano, 1-144:
animoso e pertinace appaia, mi pare sia da procedere alquanto più oltre scrivendo.
.. che in sì picciolo corpicello sia tanta voce e tanto e sì pertinace
per offender il nemico il dir che sia efficace senza crudeltà. conviene inoltre che
efficace senza crudeltà. conviene inoltre che sia tale che direttamente si rivolga contro ai
pascoli, 1380: frenati, né pertinace sia tanto in tuo cuore il lamento.
1-iv-247: come mostrarai tu che costui non sia erostrato, essendoci la publica presunzione in
contrario? e come, che tu sia filogono di catania, quando quest'altro col
del simulato erostrato lo nieghi, e che sia quello esso pertinacissimamente contenda? p.
la pertinacia mia infelice, / ben che sia tronca dai successi rei, / di
ai tempi miei sotto le armi, sia lecito lo sperpero. 3.
quelle pertenenze per le quali l'uditore sia benivolo verso noi. garzoni, 7-571:
., 71: l'arco e t sia pertiche 23 e sia pertracta la corda
l'arco e t sia pertiche 23 e sia pertracta la corda e f et et
. / quest'ordigno pertugiato, / sia di faggio o pin tagliato, / mai
che in una stanza per altro oscura vi sia un foro, un pertugio che non
ordinata per quella legge che comanda che sia conservato l'ordine naturale e vieta che
conservato l'ordine naturale e vieta che sia perturbato. sanudo, li-481: comanda
dal cordoglio in guisa che egli ne sia perturbato, che cada a terra, che
accade che il mare col suo perturbarsi sia presagio del vento futuro. 13.
lasciano al perturbato animo consultare quel che sia più sicuro. 2. sconvolto
., xvt-17 (199): conciò sia cosa che la ostinata commozione della perturbata
e alla terza f, indi nella prima sia la seconda b alla terza c,
i perturbatori ed impedire per qual si sia mezzo lo scoppio delle fazioni. mazzini
tempestatrice. tasso, n-ii138: o sia timore o dolore, poco rileva; basta
dolore, poco rileva; basta ch'ella sia una fiera passione degli animi nostri,
avvenire ad un animo costante che mala sia: tutte le perturbazioni piglia per essercizio
e nelle lunghe perturbazioni di quel qual si sia ordine consueto, si vede sempre un
vittor pisanello, comeché nella sua istoria sia occorsa grande perturbazione di tempi.
di quanti contrari omori il corpo dell'uomo sia composto, e però abbi perturbazione e
: un vaso di rame o piombo che sia sottilissimamente pertusato. lauro, 2-88:
un vaso atto a tenere acqua, sia bossolo o tazza o che vi piace;
.., è segnio che 'l membro sia corrotto. -occhio di una cupola
e nespolo s'appiccheranno; e se sia terreno asciutto, s'adacqui in fondo
la biacca 'n un tegame, che vi sia grossa una corda per tutto, e
cieli alla ottava etade, la quale sia per tutto simile alla prima.
. firenzuola, 756: o ringraziato sia la croce di corsignano, che aveva
parmi [il trebbiano] che alban sia, / e 'l perugin fa assai,
/ fin che tra 'vivi pervenuta sia. bandello, 1-16 (i-187):
vera ed unica cura di questo male sia totalmente chirurgica, cioè l'allontanamento della detta
serenissima regina e con quali difficoltà ella sia pervenuta alla corona. ammirato, 1-i-140
considerare il principio d'eloquenzia la quale sia pervenuta in uomo per arte o per
psicologico, attraverso un progresso di esperienza sia dei sentimenti sia dell'intelletto sia dell'
un progresso di esperienza sia dei sentimenti sia dell'intelletto sia dell'educazione (e
esperienza sia dei sentimenti sia dell'intelletto sia dell'educazione (e, anche, giungere
di noia / vuol pervenire in gioia / sia tuttora ubidente. francesco da barberino,
., 1-1-135: quantunque l'uomo sia pervenuto a somma d'ogni male,
nato il lino, dal freddo non sia offeso: e allora meglio perviene nella terra
da chi non ne fece prova non sia creduto, con tutto questo niuno fu sì
giungono le buone notizie che alla giannina sia cessata la pestilenza affatto. di giacomo
fillitide, non può se non confessare che sia ella quella pianta chiamata volgarmente lingua cervina
difetto. d'annunzio, v-1-692: quanta sia la perversione dei costumi politici in itsdia
con manco di esse perversità che io sia mai stato insino a questa età, anzi
e di sanità di corpo che io sia mai stato per lo addietro. dovila,
per lettura d'antiqui auttori conosco quanta sia la perversità dell'uso moderno al non
due giorni della settimana che non vi sia stato; né possono esser così perversi
è pervertimento dell'uso proprio, conciò sia cosa ch'il danaro fu ritrovato per agguagliare
non potete intendere, signore, che cosa sia, per un uomo indurito e pervertito
si può inferire che la educazione generalmente sia stranamente erronea e pervertita. foscolo,
è uno credere umano che, per quanto sia pervicace, non passa i termini di
di mille colori / innanzi che 'l volaggio sia contato. = dal fr. ant
priorato, 4-128: la pesa o sia stattera publica posta sopra la piazza del
di grano nasce meglio in ciascuna terra che sia grassa, e produce bonissimo grano e
verno, conviene che quel cotale uomo sia lento e molle, pesante e dormiglioso e
signor curato..., benché sia pesante di sua natura, vi so àr
dell'uomo; e benché la penna sia nella mia destra un ordigno pesante e
corpo morto. ma non si vede chi sia, pei molti alberi che parano gli
foggiato il più pesante degli stati che sia possibile mai concepire. -gravoso, oneroso
depenalizza l'uso delle sostanze stupefacenti, sia quelle 'leggere'sia quelle 'pesanti', quando
delle sostanze stupefacenti, sia quelle 'leggere'sia quelle 'pesanti', quando sono trovate in
sodi aforismi e di pesanti massime, sia bene fame di tutte una sola. carducci
, lxxxv-1-33: dama, non vi sia pesanza / se contro a la tua voglia
: non pur per la sua pina / sia a voi rimembramento / del vostro intendimento
/ se 'l vostro pere, vostra sia pesanza. inghilfredi, 328: eo parlo
/ s'eo dico cosa che vi sia a pesanza, / ché sofferir non po'
lametta di piombo, altro che il piombo sia più grave del legno. romoli,
, incidenza (con riferimento a contesti sia positivi sia negativi). 2
(con riferimento a contesti sia positivi sia negativi). 2 2
, se volete che il giudicio vostro sia vero e pesato. g. michiel,
soe spezie e merze, che 'l sia in sua libertà senza contradizion alguna.
l. bellini, 5-1-54: sia... fatta questa pesatura del corpo
fatta questa pesatura del corpo e si sia trovato di libbre dugento. g. m
quando è svolta nelle acque pubbliche, sia marittime sia interne, è sottoposta alla
svolta nelle acque pubbliche, sia marittime sia interne, è sottoposta alla disciplina giuridica
, mediante le concessioni di pesca esclusiva sia su tratti di mare, sia in
pesca esclusiva sia su tratti di mare, sia in specchi d'acqua su cui sia
sia in specchi d'acqua su cui sia stabilita a favore dello stato una riserva
che il farti dar le pesche non ti sia piaciuto »; « cotesto no »
. / che sopra gli altri avventurato sia / colui che può le pèsche dare e
pescaggio che invece d'aggravare sembra che sia lei a reggere il mulino? emanuelli
pescaggióne non so se altro paese vi sia ove si trovino più pesciauoli che in
g. acosta], 49: quantunque sia troppo minuta, non è però indegna
). bembo, 9-2-151: lodato sia dio che ho veduto l'opera del
i-2-366: riconoscere... quanto sia incapace di mantenere ne'soggettati la disciplina
pescaia. soderini, iv-234: dove sia concorso di gente assai, romore di
nei profondi reconditi del liceo, vi sia ammesso per vero ciò che vi piace
non aurea, un uomo che non sia stato mai in qualche relazione di debito
emiliani-giudici, ii-235: tu credi che ci sia poi tanta distanza dalla pazzia de'seicentìstì
mar di pianti, / la verità non sia ch'unqua v'alletti. lapis,
alcun gran mistero. piacciavi ch'io sia seco e mi dà il cuore di pescar
fondo. dudleo, iv-5: la carena sia in livello all'orizzonte o parallela con
stesso e 'n quest'arena / che cosa sia felicità comprendo, / e qui purgando
rettor., 42-14: per bene chiarire sia questo l'exemplo nella diffinizione dell'uomo
... pare che dalla cina sia stato portato primamente in portogallo nel 1611:
nome volgare deriva dalla credenza che esso sia stato il pesce preso da san pietro per
947: poi che 'l parer ch'io sia di virtù pieno / e ch'io
bisogna anche adaquarlo / dove sta meglio sia posto, / a le volte maneggiarlo
bibbiena, 2-107: vedi che in ciò sia tu più muto che un pesce perché
politi, 1-496: non si sa se sia carne o pesce: non si sa
pesce: non si sa quel che sia o quel che vaglia. monosini, 338
, / non si sa s'ei si sia più carne o pesce. carducci,
(ii-230): né so io come sia possibile che si truovi alcuno che ne
. girolamo volgar. [tommaseo]: sia vile e vespertino il tuo cibo:
il destino del pescecanismo... sia ora di salvare la borghesia o almeno
la vita; e può altrettanto darsi che sia quello di farla morire d'aneurisma e
[la lingua volgare]... sia una corruzzione e un pesce d'uovo
alcuni altri che vogliono che l'ippocampo sia quel picciolo pescetto, anzi più presto mostro
addita gnido. muratori, 9-270: qualunque sia la condizione dell'acque peschereccie del pubblico
beccheria'. il pesce è bene che sia fresco, la carne frolla. =
, o in altra parte, collocandosi dove sia acqua di viva fonte. scamozzi,
quella cotale casa a la quale andasse, sia punito e condannato in c soldi di
il fatto per licenzia che per noi sia stata data, perché mai non la
, 48-83: quando con lor nel segno sia veduto / l'uranide saturno e in
alcuno che per ordinario persona da beffe non sia, farete gran senno a guardarvi.
guida-gioco il peso nella spalla a chi sia quanto gli aggrada fa tenere, col
proprio principio dell'arte che che vi sia dentro. f. pigafetta, 3-38:
peso. vannocci biringucci, 25: sia la staterà yab alla cui estremità segnata a
effetti su altri corpi, senza che vi sia impresso un moto o sia sede di
che vi sia impresso un moto o sia sede di altre forze. -anche: la
e una statea piccola, la quale sia al dritto peso del comune di siena.
. romoli, 318: bevendosi quanto sia il peso di un giulio delle semenze
]: 'peso netto'dicesi quello dal quale sia stata dibattuta la tara usuale convenuta;
e 'peso lordo'quello dal quale non sia per anche stata dibattuta. -nel
paese dov'ella si spende; che sia di buon peso e che sia di buona
che sia di buon peso e che sia di buona materia, cioè d'oro
uno intrinseco consistente nella materia stessa o sia peso e quantità, l'altro estrinseco
di umidità, ecc.) si sia compiuta, e non si verifichino più
l'animale, con l'avvertenza che non sia cibato di recente (salvo il caso
le cambia e le disponi; e sia tuo peso / di scoprir chi m'insidia
della città; e chi quattro, sia disobbligato da ogni peso civile. vico,
è quando questa que stione sia tra esso feudatario e li vassalli o altri
, la gravezza dei quali, ancorché sia grande, pur essendo così in uso
, che nella provincia di lecce vi sia stato del rumore in arrivare degli ordini per
, 1-28-14: poi che per ciascheduno non sia aperto, / fallo in celato più
si può dire che in alcun modo sia tratta fuori della carne quella mente,
, 1018: ciascuno è d'opinione che sia stato più o di più peso
spedale di siena, 118: con ciò sia cosa che li facti e le vicende
/ e pensa ben che il caso sia di peso. citolini, 2-19: lascierò
per qualunque dolore. casalicchio, 63: sia di più maggior peso e più satisfattoria
ingegno amor non assottiglia, / quando sia grosso, e qual più non raffina /
balda vivacità sprezzante, come di chi si sia scrollato con poco onore, è vero
tutta cinta / di fiori, come sia per te la pésa / malinconia dei
nella matrice, e con olio di mastice sia fatto, acciò la matrice sia confortata
mastice sia fatto, acciò la matrice sia confortata. a. briganti, 274:
, 9-55: credi che il pessimismo / sia davvero esistito? se mi guardo /
guardate se per caso cotesta inclinazione non sia accompagnata dal desiderio e dal piacere di sottrarvi
e superbi, sì che tu non sia contaminato dalla loro pessimità.
il cervello] a postemazione, e se sia caldo negli panniculi si chiama sirsen,
.. voi non sapete se vi sia peggiore il cielo o la terra, perocché
il sito del regno per tal rispetto sia pessimo, che ad alcuno non bisogna mai
roseo, iii-58: chi pesta l'uva sia uomo e non donna, giovane gagliardo
pesta sulla macchina, con tanto stento, sia lui. 3. percuotere,
peste / è 'l più bel tempo che sia in tutto tanno. s. carlo
collenuccio, 4: pare che fatai sia a quelle provincie... avere
non si può fare che questa peste non sia) non ci ho rimedio alcuno.
non è parte alcuna della cristianità che sia libera di questa peste. e benché di
non ce n'è appena uno che non sia involto nel pessimo e pestifero pecato de
landino, 14: chi non conosce quanto sia pestifero el vizio non lo fugge.
è vana e falsa e pestifera, sia da tutti tenuta per buona. botta,
velen, d'orridezza il segno io sia; / ecco la [èva] miro
: quanto il... genere pestilente sia diverso, si vede nell'allucinazione della
idolatria non era men sospetta ch'or sia quella de l'eresia luterana. bruno,
non si dia fede e non si sia sicuro di credere alle dolci parole,
molti oltramontani, di rimedi mercuriali o sia argento vivo, ovvero di rospi secchi
: adiviene spesse volte che d'ingrate sia data la voce... alle più
: scrivono che questa setta sì pestilenziosa sia venuta dall'indostan. 8
. -tritato e ridotto in poltiglia perché sia più digeribile (la carne).
[scritto] / sì dico che sia pesto / e di carta in quaderno /
pesto / e di carta in quaderno / sia gittato in inferno. -figur.
. cecchi, 24-11: ancora che e'sia misero / come sapete e taccagno e
del mortaio, la detta composizione non sia spinta fuori nell'urto de'pestoni.
sconvenevole che noi essaminiamo di che importanza sia queu'istromento che s'usa oggidì,
testi non toscani del quattrocento, 7: sia punito per questo modo, cioè se
ne volse dire / e che in terra sia obedito / come in ciel gli usan
petizione davanti il detto magistrato, e'sia tenuto far dare il giuramento alla persona
di quello che ella domandi ella non sia mai stata pagata. de luca, 1-13-1-49
di cacciar via quello il quale già sia stato istituito col sosseguito effetto, come
il petitorio e 'l possessorio, par che sia soggetto ad un terremoto. siri,
giudizio petitorio, finché il primo giudizio non sia definito e la decisione non sia stata
non sia definito e la decisione non sia stata eseguita. d convenuto può tuttavia
pulci, 26-137: benché molto colui sia pitetto, / si ricordò della eccellenzia
mia fortuna, piacciati che 'l mio calare sia a petitti passi. a. pucci
solamente a dio. credete voi forse che sia orazione quella che si fa a'signori
io temo forte che questa sommozione non sia fatta a pitizione del re di raona.
non vogliate a petizion di chi si sia far cosa indegna del vostro pubblico e
sottometta a pitizione di persona del mondo e sia chi vuole. -volontà,
, quantunque alla grandezza del vostro cervello sia piccola, pure è a me grandissima
, ma a sommo studio credo che sia stata dagli intendenti in cinque parti divisa [
non comparirà doppo le dette tre richieste, sia devetato de la detta arte o vero
devetato de la detta arte o vero sia pronunziata la tenuta sopra a'beni suoi
esser dirizzati. testi sangimignanesi, 126: sia tenuto a petizione del creditore andare a
dimanda o petizione, in qualunque modo sia concepita, purché sia secondo lo stile
in qualunque modo sia concepita, purché sia secondo lo stile di quel tribunale nel quale
ponere la capsetta, in nella quale sia lecito ad ciascuno ponere le petizione contra lo
subito fatta la loro brava petizione perché sia mantenuto. statuto albertino, 57: ognuno
. statuto albertino, 57: ognuno che sia maggiore d'età ha il diritto di
effetto niuno, così dubito forse che non sia per averne niuno né anche per l'
, professor nel hceo o ginnasio che sia, di lovere, petizione pel concorso
.. il consiglio formava uno stato o sia petizione, continente li debiti e le
e starà fermo nella petizion sua, sia ricevuto... la quale petizione
tolti i vincoli stessi, e che vi sia e non vi sia nel tempo stesso
e che vi sia e non vi sia nel tempo stesso la universale libertà. manzoni
e non dubiteremo che in fondo non sia questa ur a petizione di principio? pasolini
cantina di santa poten ziana sia consegnata a messer valentino, qual non ne
= dal sicil. petrafènnula (che vale sia 'enante'sia 'dolce fatto di cedro tritato'
sicil. petrafènnula (che vale sia 'enante'sia 'dolce fatto di cedro tritato'),
mar rosso ed anche la più importante, sia perché capitale e sede del governo di
l'arabia felice e l'arabia petrea, sia perché è l'emporio di tutto il
: i petrieri piccob, o sia cannoni petrieri, non tirano ferro né piombo
s. bargagli, 1-192: non sia mai così duro cuore né sì petrigno
finge che la ripa e lo spasso sia fatto di petrina hvida, perché questo colore
coda. dicono che la loro carne sia squisita. = voce dotta,
sin che vivo, né quando io sia andato ad ingrassare i petronciani. imbriani
tra le ghiove grasse e la petrosa sia di sopra posta alla terra..
e non è altro che feldspato compatto sia a base di potassa, sia a
feldspato compatto sia a base di potassa, sia a base di soda, di calcio
. bonichi, 74: ben sia state frondita / non pasce petrosello ogni
all'affamato è pier necessitade, awegnadioché sia molesto. -noduloso. campanella
il pettiere alla civetta, purché non sia bianca. forteguerri, 4-83: né tordo
è giorno fatto; e prima che sia vestita e pettinata, ci vorrà un'ora
'n fiume o 'n lago / che sia molle o di crosta almen coperto, /
pure immaginarsi che in quella macchia vi sia dei panioni. tarchetti, 6-ii-107:
e frenetico parassita', che io non sia diventato un signore, e che quel telegramma
un signore, e che quel telegramma sia un pettirosso? panzini, iv-510: 'pettirosso'
coro da lo petto / pare che mi sia diviso. giamboni, 10-7: mi
: la forma dovete guardare ch'ella sia somigliante a la madre tanto quant'ella si
trovare..., e 'l petto sia largo e la carne soda. fiori di
cavalli. crescenzi volgar., 9-7: sia il cavallo dalla parte di dietro alquanto
. porti ancora il collo levato e sia grosso allato al petto. tanaglia,
al petto. tanaglia, 2-21: sia el bue basso e al salir leggiere,
ferro o di diamante / che vergogna ti sia tesser amante. testi, n-160:
oro o d'ariento, nella quale sia intagliata l'idola. -da petto
: egli non si può dire che io sia men forte e valoroso, se tu
mi metti a petto uno il quale sia fatato. m. adriani, iv-41:
latini, i-2107: tu sia ben apreso / che, se ti fosse
come una giuggiola e, secco che sia, è molto pettorale in medicina.
filena, che il ricco tuo amante sia punto miglior di me, tutto ch'egli
, 6-195: quel poco che scrivono, sia in prosa sia in verso, è
quel poco che scrivono, sia in prosa sia in verso, è tutto panciuto e
pur troppo duriusculo, / di qualche umanità sia riscaldato. = voce dotta,
fare un vino puro naturale che non sia intricato con i raspi, bolla e si
con le mani sopra la pevera che sia messa sopra la botte, dentrovi quel
): di luglio vo'che sia cotal brigata / in arestano, con vin
atento li soi meriti et a vechio sia posto al pevere il primo vacante et
1-137: mi pare che più conveniente sia quello ponere drieto tal taglio in le peze
artificio, che prometteste mandarmi, non sia comparsa ancora, veruna cura ci ho posto
di latte né sa quello che sia amor di donna. -né mi curo anco
3-64: la croce è impossibile che si sia ridotta alla sua prima perfezione perché la
egli è un peccato che così bella pezza sia stata così trascurata. 19
infilza la pezza e, fasciata che sia, s'abbandona a venire.
n. franco, 6-5: lodato sia il coro dei cherubini e de'serafini
mai non si va a visitar chi che sia, quasi a maniera di soipresa,
in tutti i paesi, per quanto sia avvezzo a servire, non s'accomoda
, 410: credi che mio nipote sia un pezzente, da non potersi permettere
in una pezzetta di panno di lino che sia nuova e chiara. soderini, iii-io
con cui, ben bene insaponato che sia, s'insapona il cartone.
di cannone. montecuccoli, i-458: sia l'artiglieria ordinaria di cento pezzetti da tre
sgamaiata tanto sopra di quel graticcio che sia tutta disfatta e si tenghi tutta insieme
: abbiate un pezzo di carne magra sia di manzo o di vitella, levategli tutte
divisa per lungo in due, perché sia più maneggevole e meglio prenda la concia
, i-44: chi mi chiedesse qual sia secondo me il più eloquente pezzo italiano,
di ricambio, e nessuno sa dove sia un telefono, non c'è da
: -mi sapreste dire dove presentemente egli sia? -lo so benissimo. -vi supplico
della sua forza prima che dal cannone sia uscita. foscolo, vi-666: oggi
35: la cortina... sia di canne 157, né più né meno
né meno, e questo convien che sia perché gh inventori vi hanno ordinato il
ii-185: a volere che il massello sia bastevole (durevole), bisogna che
bastevole (durevole), bisogna che sia intonacato, che il freddo non l'arrivi
guicciardini, 2-2-90: ancora che poco sia mia professione parlare di cose antiche,
colle e cerchi di ferro, che sia forte in ogni parte come se fosse d'
staccata la scorza intorno intorno, dove sia uno o due occhi, procura di trarla
bello e d'un pezzo e che sia capace a ricever la forma di tutto il
stato colto un pezzo, benché la sia [la coda] verde, ell'è
incerata e con morbido vinco, legata sia. andrea da barberino, i-190:
passavano una volta tutti i bastimenti, sia che partissero sia che tornassero all'isola
tutti i bastimenti, sia che partissero sia che tornassero all'isola. si veniva
] ben abbigliata, ancor che non sia bella, pur che sia col viso ben
che non sia bella, pur che sia col viso ben impastato e con la
]: 'piaccichiccio': luogo o cosa dove sia del fradicio insieme e dell'attaccaticcio.
maniera, / o ch'altra donna mi sia più piacente, / tornerà l'acqua
l'avenente, / ché par li sia piagente -mia contansa. latini, i-1856
ogne paese / tutto tuo convenente / sia tenuto piagente. lacopone, 89-112:
, 19-484: la castità di cuor ti sia piacente. attribuito a cino, iii-3-47
fina 'ntensione, / ancor mi sia cangiata la figura. landò, 2-43:
piacentiere assentisce ciò che uomo dice, sia vero o no; e questo atto il
de'laudatori, ma per suoi meriti ciò sia ditto. 2. compiacente,
. maestro francesco, 307: che sia amore, eo dicerò lo vero: /
d'aquino, 438: tanto par che sia / in voi piena piagènsa / c'
intender che per il papa et imperator sia sta fato deposito di danari al bisogno
e piaccia in alcune, anzi, ove sia lunga e ricercata, non può piacere
dire e di fare sì che l'uditore sia benivolo verso lui, cioè che.
satisfattorio al tuo desiderio di saper qual sia la vera e prima bellezza. bembo,
qua non udita che l'anatomia non sia necessaria alla medicina et è probabile che
medicina et è probabile che questo asserto sia per piacere, poiché leva una gran
il desiderio di un rapporto amoroso fondato sia sull'unione di interessi e di sentimenti
sull'unione di interessi e di sentimenti sia sugli impulsi sessuali. giacomo da lentini
/ se a ti piazeno ch'io non sia morto, / ora mi scanpa,
]: 'mi piace così': voglio che sia detto o fatto così. o:
in la dieta scola vorà intrare, sia recevudo e amissi in quella se zascaduno tale
ex am, i quali tufi dinari sia convertì in utihtade e comodo de la dieta
fa'che la tua camera / terrena sia aperta, ché, piacendoti, / ivi
la spendi in dio piacere, sicché sia sempre nel suo nome. -per
potesse vedere / dolze-riguardo per cosa che sia: / p p immantenente
, 26: non so mai che sia piazere / né zia mai el credo
sovente dolere e tormentarci, fa che sia furto quel che è dono di natura.
udendogli, potrete sapere quanto ad amore sia in piacere il fare un giovane solo
a dio e a me è piaciuto sia a grado a voi, e la vostra
[d'amore] servente, / ma sia piacente / sì che piaccia a li
e piacer voi che l'omo allegro sia.
ma già piacere -non pare che le sia. iacopone, 79-38: si creatura pete
concetto è stato variamente elaborato, sottolineandone sia l'origine sensitiva e corporea, come
come nell'ambito di teorie edonistiche, sia la componente non sensibile, come nella
, 1-306: benché l'essere non sia per sé bastante cagione del godimento,
/ già mai non troverai chi casta sia, / pur che tu voglia al
considerato) bello, gradevole, armonico, sia nell'ambito delle arti figurative sia per
, sia nell'ambito delle arti figurative sia per l'aspetto esteriore (una persona
/ e zo voi dire om che sia amore. chiaro davanzati, xxxix-6:
enzo, 661: ch'il nu vi sia in piacili / di lassarmi murili
se posso fare alcuna cosa che ti sia a piacere. guittone, xvtii-11: quand'
ben ti prego che in piacer ti sia / di non menarmi a la liza in
anima in tal modo che non conosce quale sia la volontà e il piacere di dio
iacopone, 88-15: pregovo tutti che ve sia en piacire / de volere lo mio
/ morgante, vo'che di piacer ti sia / andar per l'acqua.
/ che mi mostrate ch'i'vi sia in piacere. cavalca, 20-152: questo
giuliani, i-30: il ferro conviene che sia ripulito dai fuminacci del carbone, altrimenti
colui che ha da esser piacevole e faceto sia formato d'una certa natura atta a
. romoli, 3: convien che sia piacevole [il venditore], cortese,
, non santità, né qual altro ingegno sia al mondo per potersene guardare. beccuti
ella dice allora e sa, non sia piacevole e accetto a dio. rinaldeschi,
per quelle essere avenuto che io non sia morto. sercambi, 2-i-129: ti comando
volsono assassinare. tansillo, 1-45: perché sia piacevole il soggiorno / né cosa grave
fisici che il principale strumento della voce sia la laringe... e che
temperamento della laringe,... se sia umido, la faccia diventar fosca,
e rauca..., e se sia moderato, dolce, chiara e piacevole
con la piacevolezza di qual altra si sia. giuglaris, 1-151: senza piacevolezza e
1-151: senza piacevolezza e affabilità non sia mai che s'insinui un prencipe nel cuore
piacevolezza d'alcuna persona, in qualunque ordine sia, e non va cercando nobiltà di
castiglione, 197: non so qual sia tanto inetto che,...
le colpe, cioè che la correzzione sia in secreto, sia secreta e sia discreta
che la correzzione sia in secreto, sia secreta e sia discreta. -con
correzzione sia in secreto, sia secreta e sia discreta. -con mansuetudine, con
vigna, 128: guardo tempo che vi sia a piacimento / e spanda le mie
42-36: non ne pare spogliata che gliene sia [a cristo] piaceménto: /
canti e di parole e la carne sia dispregiata spesso e obbrobriata. s
gnor possente, / per vostra vertù sia / ch'eo piaccia a la sovrana /
à sospetto / ca piacimento d'altra mi sia. -affabilità, gentilezza di modi
e con intensa gioia (un piacere sia materiale sia spirituale). boccaccio,
intensa gioia (un piacere sia materiale sia spirituale). boccaccio, v-145:
1-3: scolate dette cose tanto quanto sia possibile in una scutella o piatena invetriata
una percossa, e tende a risolversi, sia pure con lentezza, in tessuti di
d'aver detto che 'l mio male sia forse incurabile, poi che ha stancati
1 divieti della repubblica [di venezia] sia a'loro sudditi proibito, gli arciduchi
, ché parrai saggio, e non sia vaga / d'aprir la lingua tua del
58: fa'che l'altrui piaga sia tua guardia. bibbia volgar., vii-62
: ci ricorre alla mente come all'italia sia pur fresca la piaga che venne ad
lassar dipartir l'amato bene / non sia alcuna di voi che sia vaga. chiabrera
/ non sia alcuna di voi che sia vaga. chiabrera, 1-iii-no: già
scrittoraccio vile e da nulla, si sia scomodato a curarlo e fasciargli, secondo ch'
e io lui chiamo e prego / che sia or sanator de le tue piage.
. g. belli, 134: ne sia a me scusa il vero bisogno che
di poco pregiudicio, e comunque si sia è piaga antiveduta. -fare come
padula, 501: non sappiamo se sia maggiore sventura per noi o per i nostri
tenergli aperte queste piaghe, acciocché la sia debile, la sia enervata e stia a
piaghe, acciocché la sia debile, la sia enervata e stia a discrezione loro.
9-4-158: quello che voi volete che sia di me, quello sia. contortomi che
volete che sia di me, quello sia. contortomi che 'piaga antiveduta assai men
cosa facile che appoco appoco vi si sia generata qualche piccola escoriazione o piaguzza,
dalle saette degli altri, più leggermente sia piagato del non pensato colpo. leggenda
non se piaghi / più che se sia, / ma leon feri e draghi /
quantunque abbia ogni abito di virtù, sia nondimeno venuto in estrema povertà, piagato
quali di quelle sieno arricchiti e quale sia stata la cagione delle città piagate.
fiumi e selve sappian di che tempre / sia la mia vita, ch'è celata
. palladio volgar., 1-34: sia posto a piana piaggeria, sicché tacque de'
mezzo de naturali e matematiche ragioni qual sia l'ordinazion de'cieli e quali le
che la vostra donna da voi violentemente sia presa? bembo, iii-387: -sieno pure
una società di piagnoni può sorgere (sia pure per reazione o contrasto)
16-215: non so... se sia da condonare a simonide, poeta piagnone
piagnonismo, ma è innegabile che qui sia stato rubato un giocattolo prezioso mentre altri
si pon più utilmente, la qual sia grossa come manico di falce, lunga un
. palladio volgar., 1-26: sia il luogo mondo e d'ogni lato
lettiera dov'è lo cavallo a dormire sia cavata sotto terra un braccio e mezzo
cui favelliamo, piamente voglio credere che sia delle vere. -per estens.
un tavolo. baldi, 6-26: sia l'altare di lamine di rame o di
battaglia d'arbella in qua non si sia veduto equipaggio così sontuoso come questo.
pianamente e continuamente, acciò la fiamma sia sempre chiara né vi sia mai fummo
la fiamma sia sempre chiara né vi sia mai fummo. forteguerri, 19-43: con
solo badando con diligenza: che la dicitura sia prettamente italiana. carducci, iii-12-318:
che vedi sopra figurata, pianala in modo sia equale. machiavelli, 1-vi-439: lo
consenzienti uniformemente nell'erezione de'pilloni o sia ponte del dolo, che vediamo, con
ordine di coltivare il terreno, quando sia in positura che pianeggi, si facciano
tanaglia, 2-917: l'entrata tua sia di pietra intaccata / e il legname a
pianger mi condanna. sacchetti, 33: sia benedetta ogni circuitate / di tutte le
m'atterra. aretino, v-1-486: ora sia benedetto il punto nel quale vi è
un membro ben grande, ancor che sia di poca altezza il capitello. manso,
abbia in sé lisciezza e pianezza, che sia ceruleo. 4. figur.
frugoni, v-325: lodo che nei sonetti sia imitata la purità, la sostanza e
e meno con le signore, qualunqunque sia l'età loro; e signore solitarie
; / non pianger, vien ridendo -e sia sagio. giamboni, io-io: penso
angioli, riponete; e il loglio sia / gittato al fuoco, ove si piange
., 79-11: ma parlando in dolore sia la testa inchinata, il viso triste
speranze e 'l van dolore, / ove sia chi per prova intenda amore, /
funebre. gianélli, ii-8: quanto sia vero che piangesse la musica la morte
nutrice, / quanto per tema non sia sdegnatrice / di mia dimora, ch'è
chi passa del purgatorio al celestiale regno sia tuffato nel fiume della dimenticanza del male e
qualche bambino piangolare nell'utero della madre, sia ciò per lui riuscito sempre un indizio
mi biasmi o dica / ch'io sia furioso, ghengo o piangoléggio? fanfani,
infermi..., che non sia di quei piangoloni che vi stringono il cuore
di telemaco il padre io più non sia, / mai più, se non t'
allo scopo di renderle più efficaci che le sia possibile. montale, 4-120: quale
. programmazione riguardante la vita economica sia delle singole imprese { pianificazione aziendale)
delle singole imprese { pianificazione aziendale) sia dell'intera nazione { pianificazione nazionale dell'
che una società o un'età si sia impoverita e minacci gravi rovine per l'
, più « pianistico » che ci sia. = deriv. da pianista
speranza mia. frezzi, i-1-67: benché sia la via molto lontana / e sia
sia la via molto lontana / e sia scogliosa e sia di molta asprezza, /
molto lontana / e sia scogliosa e sia di molta asprezza, / io la farò
(v-239): par che il mercato sia fatto a contanti, / sì fate
quella via. pascoli, 7: che sia felice: fagli le vie piane.
, 1-1: acciò che la femmina sia soavissima e piana e sanza peli inutili dal
la pelle. soderini, ìv-267: sia la cresta [del gallo] alta,
, 31-17: avegna che 'l suo testo sia recato in sìe piane parole che molto
pronunzia di questa città [recanati] sia bella. è così piana e naturale
temo pur che 'l to core / dentro sia falso e vano. boiardo, 2-13-3
che sino a tanto dormir debbia / che sia passata la noctuma nebbia. della casa
.. e largo e piano / sia l'occhio. -debole, blando
di tre piedi pieno o scemo che sia o soprabbondante, come gli antichi parlarono
triangolare o quadra o poligona ch'ella sia. torricelli, ii-4-28: per '
per sua cortesia / nullor grave li sia / lo soferir, donde poi tal
, ma liberamente di piano patto sia tutto l'oro donato. valerio massimo volgar
alla quale un bellissimo piano, e dilettevole sia reposto. crescenzi volgar., 8-6
., 8-6: conciossiacosaché molto diletto sia aver belli e adorni vignai, o ne'
d'arta, non so se ci sia officio postale: ma certo ci sarà ad
ragioni dell'opera che si deve fare, sia ella dorica, ionica o qual
saranno xxiiii ed una d'esse parti sia partita in parti cinque: quattro si
timpano. soderini, i-434: se la sia [la vite] convenientemente che col
per il quale deve caminare la machina semovente sia duro, non inclinato, et eguale
di quadri grandi circondati da fascie, sia fatta una linea piana ab e sopra
interamente come in seguito avrei stabilito, sia il suo comportamento come le sue intenzioni
in modo che la faccia più larga sia disposta in posizione orizzontale (e sono detti
. casaregi, 2-23: benché il padrone sia tenuto ai danni quando la roba si
dei carri, quando a tale scopo sia corredato degli opportuni motori che ricavino la
in piano e idolo la figura che non sia in piano. r. borghini,
cittadino, / e non sa s'e'sia in poggio o s'e'sia in
e'sia in poggio o s'e'sia in piano. -per piano:
vo'intender prima, e par che sia dovuto, / s'ella è contenta cedere
esibita di qualche altro lavoro che non sia di fabbrica. g. gozzi,
1919 stabilì che la scala in metri sia aggiunta a tutti i piani.
territoriali dopo gli opportuni studi e consistono sia in norme scritte sia in rappresentazioni grafiche
studi e consistono sia in norme scritte sia in rappresentazioni grafiche aventi anch'esse valore
mezza quota / prima che la mente sia vuota / del tutto) per riprender fiato
le canne domestiche] per palare o sia reggere, regolare o difendere le altre
sono di grandissimo uso per palare o sia reggere, regolare o difendere le altre
lo poteva conoscere; e mi duole che sia esistita una pianta così egregia in un
essere che de li maggiori di costui sia tanto quanto si dice, poi che de
di tutto il corpo, così questa pianta sia fondamento di tutto lo edificio. p
. lastri, i-115: si osservi se sia stata esaminata l'estensione ossia l'assoluta
quale metterete subito mano, acciò la sia finita quanto prima. saraceni, ii-602
, i-475: io non credo che vi sia esempio al mondo di un paese che
14-44: or s'a grado vi sia, con maligante / al britannico re direte
sarebbe... ch'il sole sia molto maggior della terra e che gente si
capo della piantétta del pesco così si sia attaccato che si sia contratta un'unione di
pesco così si sia attaccato che si sia contratta un'unione di due corpi,
, 20-538: questa che voi credete che sia morte non si dee chiamare morte,
non ingannarmi, cioè che questo ligniperdi sia un zoofito o piantanimale nel modo che
, 16: ciascuno del nostro comune sia tenuto di piantare ogne anno x arbori
/... / veder che sia attaccato e verde e fresco. fagiuoli,
, nel quale intendi di piantare, sia alle 'nsidie ovvero agli andamenti delle bestie
ramo, per piantare o incitare, non sia tenuto a pena. leggi e bandi
io piantai per sua ricreazione, non sia ardito di torglile. catzelu [guevara]
) [in rezasco, 800]: sia trascinato a coda d'asino senza assi
giustizia e iveritto per la mezza parte sia piantato. s. bernardino da siena
bel bello, / e che ivi sia l'ostessa egli suppone; / e v'
, in castiglia ed in italia che non sia piantato col piede de'spagnuoli. giuseppe
messolo, disse: « e questa sia bella coda di cavalla ». dominici,
): or non ti par che questo sia favore / degno di non so che
/ e'par proprio ch'ogni uom ci sia indozzato / e chi non piagne ha
. leopardi, i-435: tutto (e sia pure il governo il più profondamente studiato
può un lavorativo nudo, rivestito che sia a viti ed olivi con la modica
la barbara mano viviate, / né vi sia uopo mai fuggirvene meste ne'boschi /
di guai. petrarca, 292-14: or sia qui fine al mio amoroso canto:
e lavorata, sicché catun capo del tale sia imbiutato di sterco. crescenzi volgar
nella ripartizione delle superfici agrarie si contrappone sia alla collina, sia alla montagna)
agrarie si contrappone sia alla collina, sia alla montagna). -in senso generico
ed abbruciata, eccettuatene alcune piastre o sia rami, che pure hanno patito assaissimo.
possa / star piastra incontra, e sia quanto vuol grossa. n. agostini
sostiene impemati tutti i pezzi del medesimo, sia a pietra sia a percussione. pisacane
pezzi del medesimo, sia a pietra sia a percussione. pisacane, v-171: si
e altre cose, siché il comune non sia ubrigato a mettarvi altro che le piastrelle
3-16: chi volesse far credere che sia mal fatto a giuocar a la piastrella
1-19-13: quando... l'argento sia purgato all'ora, toccato l'argento
e dal suo colore si stimarà se sia ben purgato. -massa solida appiattita
un tal piastriccico che non vi rinvenite se sia la testa d'un uomo o d'
guerra, / vedrò che mai piatà sia nata in terra / al cor gelato
e servitori, perché in un 'piatto'o sia 'patina'. 2. figur.
/ ci dà per ogni offesa / che sia facta al minore / che non abbia
nego... ma presuppognamo che così sia, ché non intendo di piatir con
(ch'io mi sappia) ch'alcuno sia entrato in possesso di corona piatita per
litigioso. passavanti, 99: non sia ebraico [il confessore] né tavernieri
dee l'uomo pensare che questo insegnamento sia follemente donato in su le contenzioni che
, 30-147: fa'ragion ch'io ti sia sempre a lato, / se più
messa de consìo d'i compagnuni solennemente sia celebraa. zanobi da strata [s.
umilmenti si li aligni, / sì chi sia piatusa / ver mi, che non
lieto e giocondo, fa'che tu sia largo datore e piatoso elimosinario.
è lo spettacolo più noioso che si sia mai visto. niente sipario, e
massime ondazioni, e ha molteplici impieghi, sia temporanei (costruzione, esplorazione, ecc
costruzione, esplorazione, ecc.), sia permanenti (piattaforma di produzione: per
; distempera con acqua tiepida e fa'che sia spessa: poi la stendi sottilmente e
che gli avanza / a chiunque vede che sia poverello. pulci, 25-216: posti
sforza, ii-374: vuole el piadèllo suo sia onorevole e condecente de continuo, e
. / se non fa tutto, duplicata sia / la pena, riserbando i quarteruoli
avevo viso di piattello, se ne sia andato in una qualche mandria d'armenti
13. prov. che straziato sia il mantello e grasso il piattello:
usano di dire: « che straziato sia il mantello e grasso il piatello »,
la cagione... che non vi sia neppure un piatteletto a sostegno delle ampolline
bruna, pare che quel viso non sia di una sola donna, ma sia
sia di una sola donna, ma sia composto di visi di molte. domenichi,
, 26-98: rinaldo aspetta che il cerchio sia fatto, / e come e'vede
freddo: a seconda che la pietanza sia preparata per consumarsi calda o fredda.
: si faccia un solo pasto, che sia il pranzo, consistente in minestra brodosa
non vi contrappesa a peso nessuno che sia nel piatto della stadera. carena, 1-198
., 1-10: lo secreto tuo consilio sia celato e piacto ne la tua priscione
boccaccio, ii-301: manifesto / non sia a diana mai questo misfatto / né a
. che l'italia artistica e poetica sia proprio finita col tasso. dopo duecento
35: la... loggia sia fatta ne la piazza del comune,
linea diagonale della piazza prolungata distinguerà se sia fallo o caccia. -con metonimia
noi e fino. tanaglia, 1-324: sia dotato / di buche in casa o
se un tal terreno... sia stato piazza di carboniere. idem,
pirandello, 8-1001: crede che io sia... come quel pesce infarinato di
, ii-15-221: se trovate che io sia stato servile approvatore di tutti gli atti de'
ad genova è mandarvi uno altro governatore che sia buono e prudente e che tenga ad
-piazza marittima: località portuale fortificata sia verso il mare sia verso l'entroterra,
località portuale fortificata sia verso il mare sia verso l'entroterra, munita di arsenali
pare anche a me che tanto rigoglio sia da temperare quanto è possibile e ridurlo
: a dieta università... sia observata la franchizia delle piazze. g.
.. i proventi delle piazze o sia della facoltà che accorda in firenze l'
.., quindi segue che questa strada sia molto poco frequentata. de nicola,
spiazzo; prima si cerca che la piazza sia piana. poi si rizza tre pali
la stanza così come stava per rispetto sia dei cari genitori sia delle due grandi 'piazze'
stava per rispetto sia dei cari genitori sia delle due grandi 'piazze'di una volta
pantera, 1-374: in ogni vascello sia determinata la piazza dell'arme, la
. misura e peso che prima non sia giustato e bollato dalli giudici della piazza
403: dubito che l'tnno di guerra'sia di troppo e penso che potrei piazzarlo
[rezasco], 2-114: il piazaro sia tenuto et obbligato stare dì e notte
mal tinto, dove il colore non sia tutto eguale. p. petrocchi [s
: meglio però la [fresatrice] cinci sia orizzontale che verticale, la piazzatura è
ché, prima ch'ogni onor fatto le sia, / di tal donna t'ha
pece. dalla croce, ii-16: sia... il topico...
essa tela un pezzo di picca che sia di lunghezza quanto è essa tela. gualdo
le picche chi nel tempo delle sentinelle sia addormentato. siri, v-1-536: se
: al colore si può dire che ella sia cannella, cannellissima. al sapore,
io meglio non intendo come il moto sia ne'corpi che come vi sia l'
il moto sia ne'corpi che come vi sia l'attrazione? p. verri,
preso, / così ciascun convien che sia atteso / di quel che piglia per
v-8: egli, per dimostrare che sia gran maestro dell'arte poetica e particolarmente
bene eseguirla il suo onor particolare o sia la sua lode ripone. -in
giovin principiante. / non si picca se sia ricca, / se sia brutta,
si picca se sia ricca, / se sia brutta, se sia beua: /
, / se sia brutta, se sia beua: / purché porti la gonnella,
se si picca di sprone prima che sia raccolta, la detta piccata per se
davanti alle ditte e agli stabilimenti, sia per una semplice manifestazione di sciopero,
per una semplice manifestazione di sciopero, sia per impedire che operai non organizzati vadano
catena, ricade sul petto e che non sia né croce né oriuolo; tale sarebbe
teneva gli appunti del suo discorso, sia stata smarrita alla stazione; si picchiano
verrà e picchierà, che incontanente gli sia aperto. cavalca, 20-15: cercai,
picchi / per modo che alfin mi sia aperto, / e ch'i'dir possa
, ché per buono e sano che sia un giudicio, ha sempre di necessità
ripassare sul terriccio del nostro stradino malgrado sia un po'ripulito da che ci ha
l'ancudine d'ongni martello! / pur sia, qual vole, del pichiare,
, né pure ci sovverrà che quella persona sia passata all'altra vita. e perché
ponno che la vita cara / tolta lor sia da un pezzo d'asta fessa,
. baretti, ii-254: ho caro vi sia venuta sotto agli occhi quella po'di
arte un aeroplano in picchiata mal dipinto sia più importante di una 'natura morta'
o 'picchiatore 'o 'tuffatore', sia per gli aviatori sia per gli apparecchi.
'tuffatore', sia per gli aviatori sia per gli apparecchi. = nome
è di qualità bianca, e maturata che sia perfettamente, diventa un poco picchettata di
del gelsomino, non perawentura che se gli sia appicato niente del gelsomino, ma che
! che cosa terrà che io non sia per la più corta mandato a zappare
affine di entrare in alcuna casa che sia serrata, alle volte si chiama e non
dicesi a pistoia di tutto ciò che sia punteggiato di un qualche colore sopra altro
: dicesi a pistoia di tutto ciò che sia punteggiato di un qualche colore sopra altro
ne dia una piccia, / che non sia la corteccia punto arsiccia, / e
e ciò che vedi, / ove non sia virtute, a parer mio. /
parenti mancia o altri doni, tutto sia posto in tua balìa. lamenti storici,
sont per quel men bona, anc sia picineta; / ben pò stà grand tesoro
nella mente piccinina, che il grande sia sempre grande e il genio sempre genio.
darei pace, non già perché codesta sia una questione indifferente o piccina, ma
lellio guidotti, non ostante che non sia cittadino, ma capace di poter esercitare
, che io possa misurare quanto egli sia. e alto questo luogo palmi 15
aspetto, / un parpaglione o un'ape sia stimato. tasso, 12-418: dei
, di capacità, di forze (sia psicologiche o intellettuali, sia fisiche o
forze (sia psicologiche o intellettuali, sia fisiche o materiali). citolini,
qualcosa ciò ch'ai mondo trovasi, / sia di picciola mole o sia di grande
, / sia di picciola mole o sia di grande. gemelli careri, 1-iii-196:
lungo filo di cose, di quello che sia il cangiamento di scena. g.
la notte, quanto che 'l die sia grande o picciolo. idem, inf.
picciola commedia di un atto di monsieur dufresny sia meglio della mia in cinque atti.
misura di picciolissimo vino, e tanto sia fatta bollire che iscemi il terzo. mattioli
picciol neo la mia reputazione, benché sia donna, avrei coraggio di saltargli alla vita
boccaccio, 1-ii-22: come che picciolissimo dono sia da mandare a tanta donna quanta voi
de'calzolai di prato, 16: sia punito... in soldi diece di
forza che l'abbomini e s'annoi / sia di città, di borgo o di
padre mio. ariosto, 37-106: sia marganorre essempio di chi regna, / ché
. d'ambra, 72: benché e'sia, sopr'ogn'altro uomo, misero
continuano nelle nervature; ha simmetria zigomorfa sia nella forma esterna sia nella struttura e
ha simmetria zigomorfa sia nella forma esterna sia nella struttura e può essere più o
milizia, i-135: l'ultimo ordine o sia la piccionara ha il parapetto tutto di
pari alla profondità dell'acqua stessa e sia di conseguenza perpendicolare o quasi (un'
dell'acqua stessa in quel punto e sia perciò obliquo (un'ancora; e così
si pensa da quei certi professori-nullità che sia utile ad essi cacciare dalle università dove
morale. se la tendenza morale non sia sviluppata ed invigorita, come nel bambino
breve ricordo, nel qual solamente vi sia: signore, ricordati di me,
dire senso profondissimo dell'attualità, vissuta sia pure nel respiro largo dell'eterno.
la sua idea, minima che ella sia, sarà un piccolo mondo con in
5-216: l'ape, la quale avvegnaché sia piccola, non va se non per
i naturalisti antichi credono con aristotele che sia l'acaro il più piccolo animale del
di animale, di bestiame che non sia giunto ancora al suo naturale crescimento;
del corpo, un organo particolare, sia di esseri umani sia di animali).
organo particolare, sia di esseri umani sia di animali). fazio, vi-1-41
dampnificato lo arbore, quillo tale non sia tenuto a pena alcuna. soderini, ii-312
. cluerio seguito da molti pretende che sia stata dove oggi è il piccolo villaggio
2xiii- 309: supposto che la libbra sia tanto pesante in firenze che in milano
per questo che la libbra di firenze sia più piccola di quella di milano,
milano, ma bensì che l'oncia colà sia minore che quivi. 7.
, di questo piccol popolo il governo sia tuo. valerio massimo volgar.,
. guicciardini, 2-2-28: credo che sia poca fatica a conoscere che il numero
leggermente veduto il gran newton altro non sia che una piccolissima parte di quello che
vero che da principe d'italia si sia fatto mai tutta la moneta di lega
distanza percorribile procedendo a velocità moderata, sia a piedi sia a cavallo, nell'
procedendo a velocità moderata, sia a piedi sia a cavallo, nell'arco di un
et in esso fare che. ll'uditore sia intento alle nostre parole. giamboni,
in questa vita si fa, che sia opera d'uomo, o sia buona o
che sia opera d'uomo, o sia buona o sia ria, piccola o grande
opera d'uomo, o sia buona o sia ria, piccola o grande, tutte
perfetta; e in qualunque stato si sia, nelle piccole cose e nelle grandi
da lungi o da presso che sia; e così udirete il piccolo come il
, v-19 (64): che ciò sia così vero appare per la vita e
e forse procurerà che in questa sedia sia messo altri che dipenda in tutto da
lortuna tristissima parte, quanto l'animo suo sia piccolo e misero manifestamente dimostra. libro
, i-6-22: credete voi forse che questo sia quel piccolo e magro studio che supponete
vari enti pubblici e presto affermatosi, sia in italia sia all'estero, per
e presto affermatosi, sia in italia sia all'estero, per l'alto livello
l'uno dall'altro, ancorché monsignore sia più carnoso e ritenga nelle guancie molti
io, nel mio piccolo, non sia poi più grande di te. arbasino,
sarebbe entrata nel futuro assetto unitario, sia con tutti i suoi domini plurinazionali sia
sia con tutti i suoi domini plurinazionali sia con quelli soli tedeschi, o se
cento cinquanta maestri ed a'cinquanta picconali sia dato e assegnato per lo comune una
804]: se alcuno pagarà e sia molestato per li picconali, messi, officiali
bartoli, 1-3-53: nulla v'è che sia murato a mattoni e calcina, ma
trota né merluzzo, / ma in cui sia una lima sorda / e un piccon
veramente facendosi in cottimo, vedere che sia pregio giusto. roffia, 540: trovorono
io lo ho non se gloriarà che io sia stato suo cibo: ma egli è
discordia. m. antonino vuol ch'ei sia morto di ftiriasi ossia mal di pedocchi
donna di gran casata, ancora ch'egli sia ricco e da bene: furfante,
michelangelo, 1-i-38: duoimi ti sia portato di sì picola cosa sì pidochiosaménté
, 310: -che pensate voi che sia il ladroneccio? un qualche poveraccio,
certo adiviene spesse volte che d'ingrate sia data la voce e rozze e superbe detto
anche in formule di corte sia epistolare). storia di rinaldo
uno [ministro o impiegato] che sia sul piede in cui era prima della riforma
, i-23: mi pare ne'versi latini sia molto maggiore libertà che non è ne'
4-38: io non so che pensiero sia quello del poveraccio che vuole essere tenuto
/ né men di quanti piedi un verso sia. ciro di pers, 3-227:
più uniforme stabilità con gli altri, sia sul compositoio, sia sul piano del
con gli altri, sia sul compositoio, sia sul piano del torchio, dove tutti
castiglione, 116: estimo ancora che sia di momento assai il saper lottare,
voltarlo capo piede, che la radice sia di sopra. vasari, i-632: egh
[del vocabolario] compilati co'piedi sia difficile il temperarsi dal dire che quei
dottore in ferrara, che non mi sia, eccetto lui, venuto ne'piedi.
, par., 13-112: questo ti sia sempre piombo a'piedi, / per
piace alli idii che io serva divenuta sì sia assai nel dolore ne ringrazio che io
cesari, 6-180: non veggo che sia per dispiacere a nessuno che al breve
, 1-1-223: va ben che la chiesa sia recata a questo termine disperato. se
io non veggo per ancora che aristotile sia bisognoso di soccorso, restando egli in
piede in quelle stanze, par che sia in sua libertà di far altro viaggio.
lo spirito poetico, non so chi sia oggidì che le ponga piede innanzi.
... quando la scuola di veterinaria sia montata sul piede non di lusso ma
fa con acqua caldissima in cui sia posta talora qualche sostanza acre,
... perché porta la fruttificazione o sia p 'apotecio', nel principio tendinoso e
, ecc.) su cui agiscono sia il carico sia spinte laterali. -in partic
) su cui agiscono sia il carico sia spinte laterali. -in partic.: tratto
s. tommaso] che la confessione sia semplice, cioè a dire sanza piega,
peccato. sannazaro, iv-312: quella sia certa che in ogni sua occurenzia,
: il lamartine, che che se ne sia detto più tardi, è un poeta
nostri anni: che la nostra esistenza sia appena una piega nel fluire dei grandi
tutto l'intestino o dell'interna sua tunica sia così grande che, sospigendosi o l'
da strati rocciosi variamente ripiegati in conseguenza sia di fenomeni orogenetici che provocano spinte
fenomeni orogenetici che provocano spinte tangenziali, sia, secondo alcune teorie, delle contrazioni
iacopo non ebbe alcun pari: con ciò sia che i suoi panni nel marmo erano
, quando di gioveni arbori il loro legname sia messo in opera, saranno flessibili overo
il primo che l'esilio saetta, sia, e specialmente improvviso, di gravissima
sul sostegno, vivo o morto che sia, ed i suoi capi si piegano
: per le toe matege k'e'sia enganado? / eo non sun sì mato
ciascuno suo diritto, né ch'elli non sia piegato né a destra né a sinistra
sinistra piegare in dentro e 'l piè suo sia elevato alquanto di fori. celimi,
boccaccio, v-236: colui tiene ella che sia lancelotto o vuogli tristano, orlando o
i-io-140: eleggi un loco che al cantar sia comodo; / ed ambo assisi,
de'pochi: percioché non afferma che sia assolutamente di pochi, ma che nei
ch'ei pieghi dal retto all'obliquo e sia raggirato. f. m.
e così misteriosi che comincio a credere sia necessario di piegare ad essi la testa
, acciò che la cosa più facile sia scala e guida alla men facile. varchi
manifesti. buti, 2-250: benché iddio sia in tutti i luoghi potenzialmente, è
alquanto il ventre, non però perch'ella sia solutiva, ma per essere astersiva e
quali vivono in un mito. ma sia cotesto mito, quanto può immaginarsi, intenso
far potisse / che fino amore in giòi sia risbaldente. anonimo, i-479: avere
la faretra, / giurar potrai che sia diana casta. machiavelli, 14-ii-397: e1
bestialità? firenzuola, 26: quanto questo sia discosto dalla veritade, i toscani medesimi
1-i-354: può fare dio che tu sia sì sciagurato? -con riferimento a
della bagliva di galatina, 258: sia permeso alli balestreri... potere augeilare
la crudeltà delle donne, che non sia anco molto più. dico di quelle
medici- gonzaga, i-48: che io sia sollevato da ogni imputazione che mi poiesse
sapie 'n certanza / che null'ora che sia / venire non ti poria / la
/ né molto potrà andar che non sia morto. michelangelo, i-54: o dura
seguire / quanto porragio, e del più sia quitato. giamboni, 8-ii-306: egli
: per l'avenire voglio che vi sia questo patto: che si abbia a
-nelle espressioni avvenga, segua, sia, vada che può, per indicare
che potesse. petrarca, 168-12: or sia che pò: già sol io non
. g. rucellai, 9-115: pur sia che può, se ben la morte
]: 'vada come può', 'sia che può': segua quel che può mai
maestro alberto, 142: con ciò sia che colui che puote solamente il bene
140: fa la rima, ove sia ben posta, diventare i nostri versi quasi
possa molto, possa tutto, ove sia eccitata da una ricompensa vistosa. misasi
fare, ecc., in relazione sia con un infinito sia con un compì,
, in relazione sia con un infinito sia con un compì, ogg. o
la può con un tristo, qualora sia favorito e spalleggiato da un grande. baretti
88: fa'che devi, e sia che può. ibidem, 95: chi
80: conviene aver cura che non solamente sia grato colui che ha ricevuto il benefizio
145: d potere o sia la robustezza del corpo nostro può accrescersi
duole che il picciolo mio potere non sia conforme alla gran voglia mia ed agli eccelsi
che questo di necessitate / convien che sia quel che tutti adorate: / un
, / un ordin donde ogni ordin sia construtto, / una causa a tutte primitiva
pare avere / né che d'amor più sia. -controllo esercitato dalle funzioni intellettuali
di deposito, attesta che la somma sia in suo potere e si obliga prontamente
, come ch'elio grande o picciul sia, di sangue o di podere. iacopone
o autonoma { potere politico, derivante sia dall'uso della coercizione diretta o indiretta
su un'organizzazione di tipo militare, sia dall'influenza materiale fondata sulla disponibilità o
o sul controllo delle risorse economiche, sia dall'influenza psicologica fondata sul controllo e
., e sul prestigio personale, sia, e più spesso, da una combinazione
pubblica è il potere sovrano, qualunque sia la sua forma, perché senza sovranità
papato, mi pare che questo non sia un segreto; mentre a me, dato
pochissimo fondamento. lippi, 6-87: sia detto, o senator, con vostra pace
(e il fenomeno assume rilevanza giuridica sia sotto il profilo dell'atto che viene
per il vizio di eccesso di potere, sia sotto il profilo del comportamento che pone
, cosicché dal gioco armonico delle diversità sia fatta sempre più vigorosa e più ricca
di rappresentanza (nell'ambito del diritto sia privato sia pubblico). -verifica dei
(nell'ambito del diritto sia privato sia pubblico). -verifica dei poteri:
conferita a un determinato soggetto nell'ambito sia del diritto privato (procura, lettera
(procura, lettera di delega) sia del diritto pubblico o intemazionale; lettera
assumere il potenziale del campo stesso, sia disperdendo la carica propria, sia caricandosi
, sia disperdendo la carica propria, sia caricandosi di elettricità. -potere di rottura
quel sacramento... non occorre vi sia chi ve 'l provi. loredano,
si mette sopra altrui dicendo che quel sia fatto per sua forza e per sua podestate
39-357: non è vero che ogni potestà sia di dio; non è vero che
legge contraria a quella che già vi sia, ché però il difetto della podestà vien
donna ad essere sotto il 'mundio'o sia sotto la podestà di chi era erede di
selvaggi non è di più di quel che sia la superiorità di qualunque altro più forte
condizioni determinate dal giudice. salvo che sia diversamente stabilito, le decisioni di maggiore
principe loro o repubblica o re che si sia. conviene
de le sante chiavi immensa / non sia valida dispensa. g. m. buondelmonti
, / la mia dolze amistade / ti sia acomandata! pietro da bascapè, v-190-235
del mondo, neda quale viviamo, sia moderata principalmente da una somma e unica potestà
, i-proem-81: l'altro requisito è che sia per via di legge perpetua, non
con intenzione di consecrare, dovunque el si sia, 'etiam'se 'l fussi a tavola
vero et espresso in maniera che non vi sia colore o pretesto di un altro contratto
potestate. passavanti, 62: avvegnaché sia detto che 'l dolore e la tristizia
lo muta fare che el governo nuovo sia apunto secondo el disegno e pensiero suo
il pensiero / che bianco e rosso sia, barbuto o raso. nannini [petrarca
bruno, 3-263: è necessario che sia un atto sustanzialissimo, nel quale è la
potenza e un soggetto nel quale non sia minor potenza passiva di tutto: in quello
tanto infermi, pare a me che sia grandemente da osservare come ora dopo quindici
e lo spirito d'ogni carne d'uomo sia nella potestà di colui dal quale ogni
/ dicendo al padre: « tua volontà sia ». b. segni, 11-296
l'avrai presa non fare così, ma sia continente e prima istà in orazione e
casa sua. niuna cosa è che non sia neda mia podestà, ovvero che non
in quanto, nell'opinione popolare corrente sia giudaica sia ellenistica, le regioni dell'
, nell'opinione popolare corrente sia giudaica sia ellenistica, le regioni dell'aria erano
da esser tenuto e dileggiar, come che sia, quel sacro divino platonico amore che
cuoce e smaltisce quattro volte innanzi che sia perfetto. campanella, 4-359: perché il
nel cuore... questo ti sia cibo e poto, figliuolo mio carissimo.
corpo che 'l riceve / par che sia voto d'ogni vizio obsceno. benedetti,
: ora che truova alcun a cui sia lice / prestar la potta, perché più
: qualsiasi lavoro donnesco mal fatto, sia esso di calza, di ricamo o
: penso tuttavia che la follia poundiana sia stata una felice invenzione di chi volle
, 1-306: le farfale o sia poveglie... sono del miele la
, né più né manco discreto che si sia il povento a un mal vestito di
stanno a polvènto, / che qui stasera sia trattenimento. 2. dimin
, 4-37: io non so che pensiero sia quello del poveraccio che vuole essere tenuto
rispettati. e die pensate voi che sia il ladroneccio? un qualche poveraccio,
una mantenuta che si rispetti, che sia bella, giovane e sappia il fatto
di poveraglia e dicono non vogliono vi sia se non chi vi ha da vivere per
, pullulò altresì la maggior poveraglia che sia mai comparsa in europa. nievo,
, 1-78: dite a uno, che sia fuori del mestiere, di leggersi il
1-28: poverino è sempre il bimbo, sia pur nato in una citila d'oro
nazion di vii bassezza, / che sia gentile per cotal richezza: / tal più
senza spirito: abbia egli della coltura, sia dotto, sia utile alla società,
abbia egli della coltura, sia dotto, sia utile alla società, se non ha
è l'iddio verace, / e sia lodato. papini, i-225: non c'
sommamente povera... vogliono che sia la lingua ebraica: povera, perché
. 'io non so che cosa ci sia di incantato in queste parole. il
ciascun altro cittadino, a'suoi onori sia in solido obbligato,...
sfugge le spese soverchie, come uno che sia d'animo vile e povero. castelvetro
e commiserazione per l'infelicità che deriva sia dalla povertà sia (quando la connotazione
l'infelicità che deriva sia dalla povertà sia (quando la connotazione affettiva prevale)
non v'è nulla al mondo che sia più triste di questa piccola riva ove
questo giudiciò: / che suo tesauro sia la poertà. novellino, 50 (82
quantunque abbia ogni abito di virtù, sia nondimeno venuto in estrema povertà, piagato
. bruno, 3-677: appresso voglio che sia grande colui che ne la povertà è
ricco, perché si contenta; e sia vile e servo colui che ne le ricchezze
se intendiamo che la povertà in ispirito sia umiltà e la misericordia sia carità e la
in ispirito sia umiltà e la misericordia sia carità e la placidezza sia lenità e
la misericordia sia carità e la placidezza sia lenità e la mundizia di cuore sia verginità
sia lenità e la mundizia di cuore sia verginità o castità, intendiamo meno come
, intendiamo meno come la sete di giustizia sia povertà e la fame di giustizia sia
sia povertà e la fame di giustizia sia sobrietà, e meno ancora come il
pianto, beatificato nella cornice dell'accidia, sia sollecitudine. moretti, ii-212: mi
che non sa ciò che io mi sia, è suta cagione, onorato fratello,
forse che quello che egli ha conceduto sia fatto per povertà di non conoscere i
di questa insigne confidenza presumo eh'élla mi sia grata, e per rispetto suo mi
1-109: non veggo perché tal povertà non sia simile a quella di san basilio,
in gran bassezza, / e benché pover sia, non sono fallace, / ché
si chiama arbero o vero povolare che sia ben gentile, o tiglio o saligaro.
in alcune zone della rus sia e degli stati uniti in forma di cristalli
quali si sciolgono sostanze attive solide, sia solubili, sia insolubili, ma allora ridotte
sostanze attive solide, sia solubili, sia insolubili, ma allora ridotte in polvere
: 'pozzetto': fognoli di condotta, sia per i tubi di discesa della sponda,
tavole fatta a foggia di pulpito o sia di pozzo, in cui sedeva trionfalmente
dicono non poter essere che in esse non sia qualche putrefazzione. soderini, i-iio:
..., acciocché l'acqua vi sia più purgata, si aggiugne un pozzo
proprie mura poste in luogo comodo che sia alquanto posto col fondo più basso che
terreni scarsamente permeabili (ed è impiegato sia nelle opere di bonifica sia per raccogliere
è impiegato sia nelle opere di bonifica sia per raccogliere le acque sorgive).
po'po'di lavoro: sembra che ci sia passato il fuoco... e
praticato per lo più verticalmente nel terreno sia allo scopo di verificare la possibilile esistenza
verificare la possibilile esistenza di un giacimento sia per effettuare l'estrazione; è di
portare in qualsiasi paese più lontano, purché sia tenuto serrato in qualche cannello.
lo chiamo pozzo, perché conviene che sia profundo essendo nel centro e stretto essendo el
di evaporazione, contenitore in cui defluiscono sia l'acqua di raffreddamento, sia la
defluiscono sia l'acqua di raffreddamento, sia la condensa del vapore; è collocato
fare la mina e da che luogo sia di mestiero cominciarla, primieramente si comincierà
smarrisce qualche cosa: bisogna che ella sia andata nel pozzo di s. patrizio.
decto pelo né scalcinatura... e sia licito a ciascuno accusare, e abbia
un cuscino al pozzuolo dello stomaco, che sia di rose profumato, dico che bisogna