: ammetto che il mondo... sia necessariamente ordinatissimo, cioè di parti con
di colpa è quella la uale non sia ordinata al caso, ma nasca da ignoranza
. bertini, 5-29: che soggiungiate sia difficile a concepirsi che quella monaca stesse
: bisogna che il disotto del peso sia saldissimo ed uguale e quanto e'sarà più
proprio lavoro, nelle proprie attività (sia pratiche, sia intellettuali); che dimostra
nelle proprie attività (sia pratiche, sia intellettuali); che dimostra equilibrio,
. giamboni, 8-i-187: la famiglia sia bene ordinata ed insegnata a fare quello
: lo consiglio ordinato di villa di chiesa sia di homini xii. leggenda aurea volgar
per svolgere una funzione (con riferimento sia a persone sia a concetti astratti o
funzione (con riferimento sia a persone sia a concetti astratti o concreti).
corporeo, come potrà egli dirsi che sia naturalmente ordinato alla società? ardigò,
ammaestrare il popolo dilettando, crediamo che sia da severamente sbandire tutto ciò di che
ordinatore... per occulta providenza sia fermato. bacchelli, 1-ii-544: bologna,
questi scritti a riempirne, quando che sia e nel modo che crederà meglio le
: di queste nostre operazioni conviene che sia dimostratrice e ordinatrice la ragione. ottimo
rovina, ma avviene o perché sia ingannato dal principio o da perversa ordinazione
persona per forma di questa ordinazione, sia tenuto e debbia il notaio [ecc
papa fa una ordinazione e nel concilio sia autenticata, si debba credere come il
noi. s. antonino, 3-135: sia ancora diligente di osservare tutte le ordinazioni
quelle parole che sono entro al petrarca sia fatto rubello della nostra bella toscana e
della nostra bella toscana e... sia stato ardito riempire la terra altrui di
e'non fussi ch'io tengo ch'e'sia / seguito per divina ordinazione, /
molti anni prima di sapere qual libro sia colà uscito, onde le ordinazioni riescono
avventore in un locale pubblico perché gli sia servito un cibo o una bevanda (
nell'ordinazion dell'abate, sempre quella ragione sia considerata che tal sia ordinato il quale
sempre quella ragione sia considerata che tal sia ordinato il quale tutta ha la congregazione
: sembra... che del 'movimento'sia rimasto il vizio peggiore, l'illusione
iv-268: la coda [del gallo] sia di doppio ordine di qua e di
bontempi, 3-2-252: se il modo sia autentico, si trasporterà nel soggetto solo
una quarta più grave; e se sia piagale, o una quinta più grave o
. che l'ordine della narrazione poetica sia molto differente dall'ordine della narrazione istorica
il numero d'ordine non so qual sia. ma ripeto che va nel terzo
o secondo un n criterio di valutazione sia individuale sia diffusamente o universalmente condiviso,
un n criterio di valutazione sia individuale sia diffusamente o universalmente condiviso, che si
tasso, 11-iv-208: quasi questo non sia ordinario in ogni ambasceria e quasi non sia
sia ordinario in ogni ambasceria e quasi non sia sempre un principe della legazione e gli
, percioché niun'altra differenza vogliono che sia tra cittadini veniziani che della età.
soggetto a cui si riferisce, considerato sia in confronto con altri elementi di una
di un insieme preso in esame, sia in assoluto (per lo più nelle
su cui si fonda o si ritiene sia fondata resistenza dell'universo, conseguente alla
certo è costante come si presuppone che sia il fato. metastasio, 1-ii-941:
a chi s'abatte s'abatta, sia chi vuole. machiavelli, 1-ii-342: quanto
. giuglaris, 89: per quanto sia paradosso, è pur vero che,
sola regola uniforme all'archetipo, o sia all'ordine che servir deve di norma
secondo la quale si producono i contingenti sia da dio colla creazione, sia dall'
i contingenti sia da dio colla creazione, sia dall'uomo coll'arte. -struttura
quegli scrittori che dubitano se la promulgazione sia di essenza alla legge o no,
uscire d'ordine o far cosa sia contra iddio o stato suo, non lo
e la maggior parte delle operazioni loro sia da barbari, cioè fuor di ragione.
seguito per il conseguimento di risultati validi sia in dimostrazioni teoriche sia in applicazioni pratiche
di risultati validi sia in dimostrazioni teoriche sia in applicazioni pratiche sia nel processo di
dimostrazioni teoriche sia in applicazioni pratiche sia nel processo di acquisizione della conoscenza.
proposizione alcuna per la pace con francia sia nell'ordine o nel merito. tommaseo
qualche ordinamento accessorio, o non si sia puntualmente osservata qualche formalità del processo.
volte per suffragi pubblici e liberi si sia data ampia autorità a pochi cittadini di
questo mondo presente... quanto tempo sia durato fin qui, non si può
i natali dell'ordine popolare o che sia povero, precederà li grandi e li
. cavalli, lii-3-112: instano quanto più sia possibile per esser fatte eguali all'ordine
.. terroe ferma... sia tenuto e debbia... costringere gli
osservanza dei voti solenni (a differenza sia delle più recenti congregazioni religiose, i
membri pronunciano solamente i voti semplici, sia delle società a vita comune senza voti
e, a seconda che tale rapporto sia di diritto pubblico o di diritto privato
permesso gli ordini della religione cristiana che sia facile questa coniunzione. statuto di montignoso
suo luogo il raccomandatario, quando ciò sia stato convenuto nel contratto di trasporto, sono
vostr'altezza reai solo può fare / che sia l'ultimo giorno di febbraio / quel
caso strano, il quale, benché sia caduto in ordine ad altre persone, io
, iii-362: pare a noi che non sia utile far dimostrazione di volere andare là
/ de la montagna, o che sia fuor d'usanza '. lauro, 2-68
una lira che cum false corde / sia stata ordita da ignorante mano, /.
il maggiore negozio di stato che mai sia stato ordito al mondo. maia materdona,
'e la sua diffusione all'estero sia pessimamente ordita, ciò è vero.
ch'è detto... tutto 'sia per supposto ', cioè ordito e
ma il por giù sulla carta, benché sia un'operazione secondaria, esige ispirazione quanto
. cocchi, 1-19: anche quando sia fatto avanti il disegno o, per
inclino a pensare che l'unione federativa sia il governo migliore,...
: ho scritto al ministro. credo sia un tristo ordito dei romaneschi per sorprenderlo.
, 74: s'egli è pelo che sia dalle 60 braccia in giù, portalo
procurisi ch'alia formica e al topo sia proibito l'ingresso, ove l'orditrice
modo, alcuna tela né scampolo dove sia mescolata accia con lana, cioè ne
, cioè ne l'orditura, cioè che sia ordita di lana e d'accia.
che la cicatrice descritta dal signor lorenzini sia quella stessa che si osserva nei polli
il primo giorno, e che quella zona sia l'orditura delle vertebre. genovesi,
testura di tutta l'opera finché ella sia condotta coi debiti modi, al fine proposto
ingegnosa invenzione e la più bella orditura che sia in tutto questo poema. segneri,
1-5-326: può esser che questo rigiro sia tutta orditura del mio figliuolo che sia venuto
rigiro sia tutta orditura del mio figliuolo che sia venuto qua apposta per isvaligiarmi la casa
... non facci cosa che sia notabile in tua maniera di vivere e
braccia, badando che il sito non sia esposto alle orecchie altrui. fantoni,
per raccontare... come possibil sia che tanto peso riposi sopra le spalle di
ciascuna delle sporgenze poste, in senso sia orizzontale sia verticale, ai lati di
sporgenze poste, in senso sia orizzontale sia verticale, ai lati di un recipiente
, se mal non mi ricordo, che sia registrato tra quegli delle vegghie senesi.
che quello che sto per narrarvi vi sia pervenuto alle orecchie per altra parte.
spero ottenere che a quel povero monaco sia levato il pericolo della taglia.
né lingua per ridirlo a chi si sia. -non credere alle proprie orecchie
, ii-368-25: la ruota... sia posta a piombo e bene bilicata
a destra e sinistra della ruota sia di buona grossezza. = dimin
terra tagliata dal vomere e dal coltello sia rovesciata. c. ridolfi, i-315
altri. bibbiena, 2-8: non sia chi per ladro imputi lo autore.
, se pure alcuno ostinato ciò ardisse, sia pregato almeno di non vituperarlo accusandolo al
più interna per accertarsi che nessuno ci sia: non c'è nessuno. torna indietro
dell'ordine spatangoidi, comprendenti specie sia viventi sia fossili. = voce
a proposito; in somma il vitto sia moderato. zeno, iv-56: mastro
dia una piccia, / che non sia la corteccia punto arsiccia. firenzuola, 703
. redi, 16-ix-319: alle volte sia di semplice pane bollito o stufato ovvero
giamboni, 4-289: con ciò sia cosa che il die de'comizi..
monte, 1-vii-27: diciam c'om sia di tute bontà rede: / sano
le pancaccie, ancora che non ci sia dove sedere. a. f. doni
lo tocchi bene / e che non sia raddotto né pancaccia / che non canti i
le pancate non uguali dimostrano che non sia bene svelto. 1. guicciardini, 13-
, 8-49: a modo loro, sia padre che figlio, artistoni. tutt'e
salata;... il tutto sia tagliato a dadi. -in partic
affumicato e arrotolato; viene largamente impiegato sia come condimento, sia come affettato per
viene largamente impiegato sia come condimento, sia come affettato per la presenza, oltre
panchettina... intendesi sempre che sia specialmente a uso d'inginocchiarvisi o di
carbonato di calcio in soluzione a opera sia di sorgenti sottomarine sia di fiumi;
soluzione a opera sia di sorgenti sottomarine sia di fiumi; in italia si trova in
torace e l'inguine (e può indicare sia la cavità addominale e i visceri in
addominale e i visceri in essa compresi sia la corrispondente parte esterna); addome,
, e facciasi alessare di modo che sia ben cotta. -ventresca di pesce,
, 6-195: quel poco che scrivono, sia in prosa sia in verso, è
poco che scrivono, sia in prosa sia in verso, è tutto panciuto e pettoruto
assai brodosa, di pane cotto: sia poi stufata, pangrattato, pancotto, ec
regola ordinaria dei convitti gesuitici o vero sia un'eccezione? egli stesso nega il primo
nell'uno e nell'altro giuoco pancraziaste sia detto. milizia, iii-436: nicodamo
carico del pancreas, di natura sia infiammatoria (pancreatiti) sia degenerativa (
natura sia infiammatoria (pancreatiti) sia degenerativa (pancreatosi). -pancreatopatia cronica
che l'istesso strumento esprimono, vogliono sia stato il più antico da'greci pastori ritrovato
la sanità, 1-3: il pane fa'sia bene lievito e ben cotto in forno
dì che è cotto; mangialo che sia cotto di un dì, perché fa miglior
, buona acqua per impastarlo: che sia chiara, di buone fonti e che
. cocchi, 4-1-3: il pane sia confusaneo o autopyro di grano ottimo e
dentro. ». pascoli, 368: sia buono il pane, ma non sia
sia buono il pane, ma non sia men bello: / meglio che un bratto
. redi, 16-ix-319: alle volte sia di semplice pane [la minestra]
al libero arbitrio, né che vi sia il purgatorio, e però credono che le
che del sudore del volto vostro vi sia dato il pane vostro, e per via
bandini, 2-i-120: se una terra sia ridotta a poche misere case, non
figuratamente si dice d'uomo che non sia buono a nulla. -pane perso
necessario alla vita di ciascun dì, sia pane solo e sia il vitto solito alla
ciascun dì, sia pane solo e sia il vitto solito alla condizione di ciascheduno
ma anche per insegnar loro di quanto male sia cagione il cibarsi del pane della scienza
; fare in maniera che il beneficio sia di disgusto a chi lo riceve. tommaseo
. boccaccio, 9-84: credo che sia miglior consiglio ad uscio ad uscio addomandare
vivere il pane: fare che ce ne sia in abbondanza. manzoni, pr.
bene qualsiasi, del quale l'uomo non sia meritevole. imbriani, 3-24: un
bisogna arare di giorno perché la semina sia proficua. proverbi toscani, 25:
dare del dappoco ad alcuno, quasi non sia degno neppur del pane che mangia.
e che v'ha imbuito di buone lettere sia affecto di questa contumelia, ch'io
suo panegirico, mostrò di credere che sia infallibile argomento di veracità, nella lode
tu che la celebrazione de'giochi panegirici sia cosa niuna? 7. locuz
rettorici che non sanno qualificare un qualunque sia personaggio, se non con una diceria condotta
. foscolo, xvlii-174: mi sia portato o mandato mezzo boccale della celebre
[plinio], 37-10: come sia fatto il panerò metrodoro non lo dice
, mettendo poca acqua, acciò la pasta sia duretta; se ne faccia piccioli panetti
volgarmente detto anco 'fermento ', sia estratto dalla pasta la quale in porzione è
assai brodosa, di pane cotto; sia poi stufata, pangrattato, pancotto. g
già che il re salvi da tutto e sia un 'paniatra 'politico.
altri campi si vede moltissima panicastrèlla o sia panico salvatico. manzoni, pr. sp
certi altri campi si vede moltissima panicastrella o sia panico salvatico. -panico indiano
: farai che e'[il niello] sia grosso come granella di miglio o di
di composizione o altro dove non ci sia né capo né coda, ma confusione
di qualunque altra cosa o luogo dove sia confusione e imbroglio. = deriv
toi vili libre de sonza de porco che sia bona e mitila a lessare.
l'ancoraggio nei porti militari quando vi sia mancanza di ancore o cattivo fondale.
mancanza di ancore, o se vi sia mal fondo.
pure immaginarsi che in quella macchia vi sia dei panioni e nascosto dietro a quella
panione / che si mette qui drento / sia tal che non si perda nel cannone
b. giambullari, i-13: ch'io sia la civetta e lui il tordo /
lui il tordo / e che tu sia, per pigliarlo, al panione. a
nale che riguarda l'ipofisi, sia per intero sia limitatamente alla parte anteriore
che riguarda l'ipofisi, sia per intero sia limitatamente alla parte anteriore. =
comune maniera di macinare i grani non sia quella che dia maggior prodotto di farina panizza-
: del rizo può uxare, avenga che sia uno poco abstersivo e somegliante dii farro
[di hegel] metafisica e filosofia sia svolta... panlogisticaménte, è vero
, oltre a che si può dire che sia capo di latte naturale, se ne
far si che una parte delle vele sia orientata in modo da ricevere il vento
per 'tagliare un tumore dove sia raccolta marcia, per darle esito '
: chi sa che ste- lio non sia in quel veliere che ora panneggia dinanzi
che 'l soccorso di v. s. sia presto e le raccomandazioni tali che,
pannicelli e coperte, si chiama che sia il parto degli arbori. 7
. si raccoglie..., se sia poco, con ali d'oche, con
fare una sorte di pavonazzo che non sia di guado, s'allumina le pannine
il qual panno si distribuisca e dato sia... intra 'poveri di cristo
accomodassi con panno incerato, che quando sia vecchio non credo che darà fastidio.
se gli vede a'panni, / sia nel palagio, sia nel padiglione.
panni, / sia nel palagio, sia nel padiglione. -con i panni
, 1-137: mi pare che più conveniente sia quello ponere drieto tal taglio in le
corpo el quale paia bello, perché sia ornato de bellissimi vestimenti. adunque la
e c'è da chiedersi se non sia il caso di stringerle i panni addosso,
pezza di panno; la quale pezza sia di panno lano solamente, e non lina
diatessaron volpar., 210: questo vi sia per segnale: voi troverete il fanciullo
verticale, obliquo o composto, qualora sia combinato con altri movimenti); viene
, / come quasi dal ciel venuto sia. salvini, v-5-1-4: così pan dorato
figurale vivente (corporale, esistenziale) sia in atto. panserbismo, sm
. che è in grado di vivere sia vicino alla costa, sia al largo
grado di vivere sia vicino alla costa, sia al largo dei mari (un organismo
chitarra, xxxv-11-429: di luglio vo'che sia cotal brigata / en arestano, con
tozzetti, 6-40: se... sia vero... che, andando a
ordinariamente pel filosofo più immanentista che ci sia; e da chi fa il panteismo
solo, in guisa che concepire iddio sia lo stesso che concepire il mondo.
, salamandra afinita, mia brieve vita sia racconsolata. carducci, ii-7-195: quante
lingua, guaglia me: parti che la sia adolcita, la pantera. 4
deve guardarla nel nascere del sole perché sia efficace a farlo vittorioso. lomazzi,
: voi sapete bene quale orrenda sorte sia riservata a tutti i paesi del mondo,
ladri e un postribolo d'anime, sia pure a colonne ioniche e doriche,
calze solate o le calzature leggere, sia per rialzare la persona, avendo una
legno e uno o due tacchi alti, sia per garantirsi dal fango o dalla polvere
al giubileo / per far ch'ai papa sia posto un cristeo. bibbiena,
altro, il cilindro da incidere; sia il rullo sia il cilindro sono dotati
cilindro da incidere; sia il rullo sia il cilindro sono dotati di un motore
tanto chi aspetta come chi arriva, sia tratto giuocoforza a ripassare mentalmente la sua
, sostenendo nello stesso spettacolo più parti sia maschili sia femminili). g
nello stesso spettacolo più parti sia maschili sia femminili). g. malipiero
a. alamanni, ix: benedetto sia cinque, quattro e tre / e
panzane e paroline per trattenere chi che sia. g. m. cecchi,
panigarola, 3-ii-540: non bisogna perché sia il giorno di pasqua, perché si
dubito che la voce di pavoli non sia venuta da ilauxo ^, che appo i
mettivi molto più dello manganese per modo sia ben rosso, e poi torre uno poco
insieme insino a tanto che vegghi che sia pagonazzo come tu vuoi. maestro martino
corpo; e tale aspetto può derivare sia dalla complessione fisica sia da cause contingenti
aspetto può derivare sia dalla complessione fisica sia da cause contingenti come uno stato patologico
indicava un colore di origine minerale impiegato sia negli affreschi sia nelle tempere).
origine minerale impiegato sia negli affreschi sia nelle tempere). cennini, 3-43
prigione, e per causa sua, ci sia già stato parecchi mesi. moravia,
carducci, iii-8-369: per severa che sia la lezione, non è da sperare
del nostro ingegno, come che sia. sanudo, xx-239: lì non
un determinato argomento non si vuole che sia fatto il minimo cenno!.
ogni diligenza per averla tale, o sia di forma reale o imperiale overo papale
lo stato papalino, vorreste voi dirmi sia lingua da stare alla bilancia con alcuna delle
. se volete che la vostra rinuncia sia rata e stabile, definite anzitutto, con
mi par... che sua maestà sia inclinatissima alla pace ed alla quiete ed
, ii-242: eccovi ora perché atene sia così abbondante d'ogni più malvagia nequizia!
giordani, ii-2-218: pare che l'eletto sia il migliore tra i papeggianti: soglia
sopra di me? credete ch'io sia tanto lontano da la natura de l'uomo
cercare di apparire più giovani di quanto si sia. pataffio, 8: trafiggi
mai fermo argomento per provare che quella sia una vera istoria, così non ho trovato
). faldella, 6-215: credo sia da un anno o anche piu che
da mangiare: dovere ancora crescere (sia fisicamente sia intellettualmente). cassola,
: dovere ancora crescere (sia fisicamente sia intellettualmente). cassola, 2-94:
cucito molto bene; e bisogna che sia lungo quanto sarà il fondo dell'acqua
diverse, né dicono motto che non sia usurpato. monti, xii-6-434: un vocabolario
questo stato, acciò... sia capace del negozio per saper ben intendere
..., quasi persona che non sia buona ad altro che a mangiare.
ha da serrar (die'egli) ella sia il boia. 2. frittella
, onesta, vergine; non vuoi sia papparda, ubriaca.
perché io non dico che magio si sia serbato i danari, ma pappatosegli. salvini
chiamata, e instava che a le forche sia menato. savonarola, ii-238: ricorditi
: mostriamo ora geometricamente come questa squadra sia atta a misurare con somma semplicità le
'lasciar fare e lasciar passare 'sia una massima empirica e non si possa
i fattori che condizionano il moto parabolico sia delle frecce sia dei felini.
condizionano il moto parabolico sia delle frecce sia dei felini. -proiettività parabolica:
. che il 'mirabolano 'dei farmacisti sia andato a incrociarsi con 'parabolone '
di qualsiasi origine, qualora il versamento sia molto abbondante. -paracentesi pericardica o
1-xvii-30: mostra egli... qual sia la specie d'idropisia a cui si
pace ed abito, / ciò che ti sia placito, / al tuo regno spazioso
1: a laude e gloria e onore sia dello onnipotente dio... e
stato morto, tanto che il sangue sia corso al cuore e ghiacciatovisi, si
dell'europa nel secolo xix 'pare sia il saggio di storia etico-politica che deve
di persone. guerrini, 2-297: sia benedetto satana / che... /
ii-207: non so che altro paradiso sia, / quando amor fussi sanza gelosia.
ha favore consente che il mondo gli sia paradiso, i figliuoli angeli e la
/ -tanto che l'ora del desinar sia. / -l'ora è quasi passata,
amata. monte, 1-iii-66: non sia diviso / (ne son conquiso!)
che esista, che per una madre penso sia il cuore dei propri figli.
figuratamente dello stare in alcun luogo ove si sia poco o niente graditi. giorgini-broglio [
, sebbene ha la scorza grossa, quando sia ben fatta, gialla e matura.
volte maggiore dell'apertura della stretta sia il paradóre in circa, tre la prima
uomini, a dire che 'l male sia bene. 2. figur.
diritto ed anche della legge ove non sia iniqua. b. croce, i-4-204
cioè che è irresistibile, anche quando sia accompagnato da una piena coscienza nel soggetto e
riuscirà non ordinario paradosso a chi si sia a primo aspetto che nel discorrere e
preme sempre egualmente sul fondo, qualunque sia la quantità di liquido raccolto nel vaso,
, siglare, convalidare, autenticare, sia pure in via provvisoria (un documento
ghirigoro che soggiungesi alla sottoscrizione, acciocché sia men facile a contraffarla. ma è
articolati, che nei muschi sono frammisti sia cogli organi maschili, sia cogli organi
sono frammisti sia cogli organi maschili, sia cogli organi femminei, e che nei
proprio contributo alla semplice riesposizione, sia pure con parole diverse, di idee,
. alterazione del senso del gusto, sia come errata interpretazione di una percezione reale
errata interpretazione di una percezione reale, sia come vera allucina
408: quale tu vuoi che sia la moglie, tal sia tu..
vuoi che sia la moglie, tal sia tu... a voler che vada
sicché se tu la vuoi virtuosa, sia virtuoso tu. poliziano, 1-818: dui
che non posso finir di meravigliarmi che sia in mente caduta di valentissimi uomini e
. i. frugoni, i-8-313: ben sia eh'altra al paraggio / osi seco
. monti, x-5-427: qualunque egli sia, s'anche al paraggio / d'
, iii-367: posso dir che questa sia la prima volta che io abbia assistito
che già è morta, se vi sia confacevole o no? n. franco,
: chi si paragona / conven ben che sia, la sua, gran potenza,
col quale si conosce di che finezza sia l'umana virtù. morando, 308:
passione / membrar lo scampo, come sia presto. n. franco, 72:
che i paragrafi delle leggi a decidere chi sia il padrone del mondo. ghislanzoni,
grandine i campi, qualora la grandine sia un effetto della elettricità atmosferica, ciò
para- guanto mi vien, che prezzo sia / del carbon, che chiedesse /
. paralasìa, v. parla sia. paralasse, v. parallasse
che si possa sospettare che un tal male sia riducibile a qualche grado dell'amaurosi o
riducibile a qualche grado dell'amaurosi o sia paralisi dei minimi moti delle parti interne
patria della rivoluzione odierna, pare ci sia una paralisi dello spirito rivoluzionario. tarchetti
midolla, o destra o sinistra ch'ella sia, saranno paralitici i nervi di tutta
condizioni. rajberti, 3-8: quantunque sia indubitato essere medico migliore chi a lungo
che la tensione applicata ai rispettivi poli sia uguale a quella di distribuzione (e
358: uno parallelogrammo del semicilindro detto sia ad angoli dritti sopra il piano del
, non ostante che il suo capo sia obbligato a far movere l'estremità di
altra, che, essendo seguita, sia ancora o sia fatta la prima; come
, essendo seguita, sia ancora o sia fatta la prima; come se, perché
cioè senza presupporre che un effetto necessario sia insieme contingente. gramsci, 1-128: le
più alto che il parangiale o che sia pari pare del parangiale...,
per acqua che faccia... non sia tenuto [il padrone] di robba
. casaregi, 2-24: il detto postarne sia più alto o al pari del parangiale
l'altra [orecchia del mulo] sia / model di roste di mulino a
qualunque tale altra [ragione] che sia contro alla libertà. de luca,
del signore, al quale tal servizio sia dovuto, di luogo a luogo.
andito di fuori sopra gli occhi che sia di sotto imbeccatellato con parapetti straforati e
della bocca... che il porto sia guardato d'ogni traversìa o restìa
, iv-139: nei rialzi sembra che ci sia un parapiglia a mulinello, negli abbassamenti
della pleura, senza che questa vi sia. = voce dotta, comp
'quasi 'e da apras sia (v.). paraproctite
comanda ispressamente / che 'l tempio riccamente sia parato. c. bartoli, 1-300-49
, xcii-n-174: fa'che 'l reverso te sia poi in aiuto, /..
corpo morto. ma non si vede chi sia, pei molti alberi che parano gli
piani / quando vien l'altra fa'che sia lavato. / del simil insegnato /
cassola, 5-88: per quanto nessun ladro sia mai entrato nel campo quando insieme ai
dispositivo che su una nave da guerra sia destinato a costituire riparo dalle schegge (
vero niente che la 'parassiteria 'sia di lingua scritta, salvo se ella non
non crede che a'nostri giorni non sia migliore l'arte parasitica dell'oratoria è poco
scopo di dire ad ognuno ciò che sia lecito fare nell'interesse comune. b.
nello schieramento dell'equipaggio sulle navi, sia all'àncora, sia in navigazione,
sulle navi, sia all'àncora, sia in navigazione, sul capo di banda,
fuori e in maniera che ciascun uomo sia a distanza di un braccio da quelli
una interpretazione e una ricostruzione che non sia estrinseca e di parata. bartolini,
passaggio crederei davvero che questa folla si sia vestita nei suoi costumi dei tempi andati
io non so veramente come domine vi sia potuto cascare in testa di mettervi in parata
neorealismo ha instaurato subito alcuni stilemi, sia pur approssimativi, a rappresentare ai sensi
difficile stabilire se la sintassi di gadda sia ipotattica (cioè complessa, rotonda) o
essere invasi dall'acqua senza che ne sia compromessa la sicurezza della nave (e
p. verri, 3-iv-43: università o sia paratici, cioè quei corpi delle arti
a ricever percossa di palmata da chiunque sia. d'annunzio, iii-2-165: a stròbilo
volle [la natura] che 'l fuoco sia parato ad incendere e dedurre a cenere
deponiamo, parati, quand'uopo ne sia, a rincalzarla coi più irrefragabili documenti
e delle medicine e delle letta / sia la comodità presta e parata. galeani
. breve di montieri, v-50-61: sia tenuto il signore u consuli ke saranno
: con la sinistra tiene il parazonio o sia stocco militare. zeno, iv-176:
dio li parca, / perciocché credo che sia perduto, / s'egli è così
: / che s'io fallasse, sia 'n voi lo parcire. felice da massa
184: questa dottrina, che la mercatura sia abietta e vile cosa, dovette perdere
i-130: finch 'ella [la favella] sia vivente si potrà sempre accrescere, tuttoché
che fugge le spese soverchie come uno che sia d'animo vile e povero. lottini
, xxxviii-291: non fia ch'amor sia mai credei e parco. tansillo,
. a. guarini, lxv-286: sia breve e lento il passo, / gli
riferisce a me: penso che ciò sia in relazione col fatto di aver visto
d'esse tende a bigio scuro o sia pardiglio. 2. sm.
quantità o per importanza (con riferimento sia all'ambito materiale, sia a quello
con riferimento sia all'ambito materiale, sia a quello morale o intellettuale, in
elevato, parte considerevole (con riferimento sia all'ambito concreto, sia a quello
con riferimento sia all'ambito concreto, sia a quello astratto e ideale; e,
: ah sciocchezza infinita / di qualunque sia core, / a follia non parecchia,
è l'eguaglianza, ossia il pareggiamento sia della quantità ricambiata, sia dei valori.
il pareggiamento sia della quantità ricambiata, sia dei valori. manzoni, vi-1-341:
universale pareggiamento e la soppressioni di qual sia privilegio o individuale o di corpo. oriani
per ogni parte, per modo che sia sottile, leggiere ed uguale. floriani,
dir piaga / e s'altro nome sia che lo paregge. -ripagare moralmente.
. ammirato, 1-ii-224: quello sopratutto sia certo argomento di quel che operi la
sentimento in modo adeguato per quanto riguarda sia la forma, sia il contenuto.
per quanto riguarda sia la forma, sia il contenuto. -in partic.: raggiungere
muzio, 4-25: saper desio / qual sia quella beata il cui valore / cerchi
e nell'autunno. equicola, 18: sia suo proprio [dell'amore] pareggiar
cose dispari e fare che chi ama sia riamato. michiele, i-310: s'averai
di modo che non essendoci persona che non sia povera di qualche bene, le altre
differenza fra le entrate e le uscite sia nulla. carteggio degli agenti del granduca
, ii-289: o buono o cattivo che sia il vi- glione, i contratti de'
efficacia, ecc. (con riferimento sia all'ambito materiale sia a quellospirituale o astratto
(con riferimento sia all'ambito materiale sia a quellospirituale o astratto). fra
. soderini, i-434: se la sia sottile [la vite] che col pennato
: -o come dici tu che ella sia da più, che non fu mai niuno
è un'utopia, finché l'italia non sia fatta. b. croce, iii-22-7
un altro egual a te non sia pareggio. = forma di part
quel parezzo [del monte pariacaca] sia un luogo nel mondo più alto, perché
e vé glia fra noi sia, con bon'esca. =
bugia finalmente, sapete di che beneficio sia nella repubblica ragionevole l'uso della favella
42-i-55: che la pasta del fegato non sia, come parlano i notomisti, un
di un determinato organo senza che ne sia intaccato quello connettivo di sostegno.
. faba, 68: cum 90 sia cosa che-1 bono amigo scia meglo
parentado. cavalca, 6-2-21: il signore sia giusto di distribuire giustamente gli onori e
autorità, e una buona opinione che sia di lui. t. contarini,
sono incerto s'ella [la nobiltà] sia, e s'ella pur è,
e s'ella pur è, s'ella sia bene che si dilati nel parentado.
con la divinità che una istessa persona sia uomo e sia dio;..
divinità che una istessa persona sia uomo e sia dio;... non prese
parente. faba, 68: cum 90 sia cosa che-1 bono amigo scia meglo
morto mi vuoi, morto ch'io sia / rendi il mio corpo a'miei
i-261: o cara patria, or non sia più invidiata / da te giamai la
della sentenzia in gran parte se ne sia rimesso alla retorica, come congiuntissima parente
. voglia il cielo che tale non sia l'ingionto sonetto. -copia che
una grande e molteplice rilevanza sociale (sia per il diritto, sia per il
sociale (sia per il diritto, sia per il costume, la morale e la
, a seconda che lo stipite comune sia un uomo o una donna) e
10 lasci / (voglia dio che non sia) gir un che tanto / ama
spessa fiata si vede parentela che già sia stata in gran favore, in possanza ed
non ne seguiranno pregiudizi ben grandi. sia questo detto per sola >arentesis e discarrico
d'aver idee piuttosto che partito, sia ringraziata anche quella professione: la quale
a se stessa se quanto vi appare dentro sia uguale all'illimitato che ne resta fuori
, e faccia tal persona ke non sia sospetta, ma sia buon fidele; ke
tal persona ke non sia sospetta, ma sia buon fidele; ke non sia odiosa
ma sia buon fidele; ke non sia odiosa o noiosa o contraria alle monache:
sì smarrito, / per lui dota sia data, / ià se non n'à
quella medesima maniera esser alcuna cosa perfetta sia necessario. petrarca, 127-69: se 'l
questa brigata del signore jacopo, benché sia ancora nominato il conte gentile, per bene
'l sol pare overo che 'l sia nascozo, / se ovro u pozo,
se ovro u pozo, ovonque io sempre sia, / tua forma nel mi'cor
già molte volte a me paruto ne sia, quivi eziandio le più oneste donne,
di strano a michel ch'ella vi sia [la discordia], / che per
pare oltraggio / eh'ad amar vi sia dato, / non sia da voi blasmato
amar vi sia dato, / non sia da voi blasmato: / ché solo
ix-129: di cui vi pare che cristo sia figliuolo? boccaccio, dee.,
testi, ii-155: non ti par che sia / una parte del ciel caduta in
gli paresse vedere che per sue vicende sia levato una mattina molto per tempo.
la sua mente / in quel che sia piagente -e coraggioso. tasso, 6-17:
non parendo dampno o pista, non sia tenuto a pena. cesari, iii-117:
/ e mostrare 'n parere / che sia gioia 'l tormento / contra su'oppinione.
degli eventi o, anche, che sia trascorso un periodo più lungo di quanto
un periodo più lungo di quanto non sia realmente passato. angiolieri, vi-i-362 (
. -sia che si pare: chiunque sia. salvini, 19-iv-1-312: non saluto
disio tenente / eo non creo che sia in alcuno amante, / né agia in
137: io sono stato di parere che sia difficile materia a lodare un uomo privato
dia ad un giudice il quale non sia perito nelle leggi, atteso che, se
di un tale atto consultivo o invece sia obbligato a chiederlo, si distingue il
opinione... che la poesia non sia altro ch'imi- tazion dell'istoria gli
2-3-231: se in una tavola, ove sia storiata la gigantomachia, fusse dipinto uno
..., fa che io non sia molto sollecito di più antichi monumenti di
esservi ammessi, conviene che la pareria sia verificata e 'l duca possessore ricevuto nel parlamento
del gusto, ecc., qualunque ne sia la causa. d'annunzio, iv-2-351
preso nel paretaio / non sa se lui sia lui o uno dei troppi / suoi
non ho avuto un pensier che non sia gaio. salvini, 41-213: è curioso
metter sotterra / per timor che lor sia tolto. monti, xii-6-416: i richiami
rovani, ii-612: -cosa credete voi che sia qui per fare? quello che faceva
la terra quanto fora, la corte sia tenuta andarence. -superficie della volta
si vuol fingere nel parete 0 tavola sia ordinata di una conveniente grandezza. l.
2-2-10: che altro diremo noi che sia rompere la parete ovvero il muro, se
voi vedeste mi sospinse il pensare come sia venuto fatto a perottino il poter così
io non molto men grande che io sia e già da marito parevole, la mia
affezione a loro concederete forse ciò che sia alla sanità nocevole. alfieri, 8-174:
, i-2-311: a te il viver sia dolce, come il morire a me.
e attenta mira / che mai non sia chi con incauta lingua / la pura e
antonio da ferrara, 98: sia maladetto l'ammaestra mento /
di lingua non può esser cosa che sia notata e discritta in littere maiuscole e
ora egli è da credere che ella sia incorsa in varietà di bugia. buti
gustare, / c'unqua de questa sia pare. fra giordano, 190:
che quando il dubio del capitare male sia pari e provedendo e non provedendo,
livellato. rusconi, 20: posto sia nel mezzo della città a livello un
piano quadro di marmo, overo il luogo sia spianato e reso pari. d.
porre ciascheduna pianta osservano... che sia messa giù pari diligentemente con le radici
messina, / non pare che donna sia / vostra para d'adorneze. gallo da
non desiderano d'abbracciarsi con alcuno che sia migliore del marito loro oppure suo pari
marinari a paro, / dicendo carlo sia del mondo paro'/ e tramontana senza alcun
afflitta et egra / la gente, o sia di libia o sia di francia:
gente, o sia di libia o sia di francia: / tutti li mena a
che vistosa proposizione, che bel vantaggio sia questo per un paese, ogniun sei
di non dire né fare cosa che non sia conforme alle leggi di dio e della
pari dispari. comanini, l-m-356: che sia costume de'fanciulletti giocare a pari o
stregua. magalotti, 23-179: o sia la materia effigiata in fango o in
non si mangia con gli europei, sia perché si è bramini e allora si teme
e allora si teme di sporcarsi, sia perché si è paria e allora si teme
spiace solo che l'eredità del pariato sia stata abolita in francia. 2
signoria che servirà in caso de bisogno sia liberi. loredano, 14-8: il
studio da esso rilasciato, ove gli sia riconosciuto valore legale). g.
un grado di educazione adatta alle sofisticherie sia intellettuali sia della sola vita comoda d'
di educazione adatta alle sofisticherie sia intellettuali sia della sola vita comoda d'un pariginismo
imbasciata: / che, bench'ella sia fatta parigina, / non ha la patria
questo dipende ch'egli... si sia contentato nei due anni passati di
dove, se avvien che mai pariglia sia, / l'un all'altro ta-
o altra dignità parigrada di a d, sia come l'angolo cab all'angolo d
niente di futuro manchi e nulla del passato sia discorso, etterno di ragione esser si
la più fina, / che sia, al mio parimento, / d'agri
no s'aprende, fido / che sia peccato contra parimento. = deriv
troppo affannare, / se non cosa quale sia pariscente. 2. aitante
ragione de l'avere e del ricevere sia eguale. a. cattaneo, i-11
. guicciardini, 2-2-56: che ognuno sia equalmente sotto le leggi, né possa
, 190: questa mattina il governo o sia il corpo legislativo si è occupato della
/ una basta per noi né vi sia grave / s'io rappresento il fatto
che non è permesso all'uno, non sia permesso nemmeno all'altro...
per valutare se il corso dei cambi sia o no alla pari (e viene detta
potrà dire negli altri luoghi nelli quali sia la medesima legge. seeneri, i-152:
interi liberi indiretti in quanto o ci sia una totale identificazione con un personaggio,
, 474: niuno popolare u nobile sia ardito d'aringare u vero parlamentare in
cavour, iii-224: io non so se sia molto parlamentare il fondarsi sopra presunzioni e
o parlamentare che si voglia dire, sia non più che una moda nuova e
/ di dire più che 'l cor sia pensatore. albertano volgar., ii-1:
e di fare sì che l'uditore sia benivolo verso lui, cioè che. lli
/ vi chiamo a parlamento. questo sia / il nuovo arengo. p. levi
, nel corso della quale si trattavano sia questioni di interesse generale (politico-militari,
(politico-militari, istituzionali e economico-finanziarie) sia controversie giudiziarie, doglianze e petizioni
tutto che il ti tolo sia di conte o di barone.
: « quiriti, create un re che sia buono, fausto e felice ».
e suggestioni (un'opera d'arte sia letteraria sia figurativa sia musicale) o
suggestioni (un'opera d'arte sia letteraria sia figurativa sia musicale) o, anche
opera d'arte sia letteraria sia figurativa sia musicale) o, anche, ritraendo al
, s'intende, che il poeta sia riuscito a rifarlo parlante nelle sue voci
stemma i cui simboli o figure richiamino sia i nomi gentilizi sia le città rappresentate
o figure richiamino sia i nomi gentilizi sia le città rappresentate). manni,
la chiesa cattolica è sempre sublime, sia che si assida maestosa nelle grandi basiliche
si assida maestosa nelle grandi basiliche, sia che si nasconda nelle oscure catacombe.
, 1-218: occorre che la casa sia palpitante e parlante. e. cecchi,
padre. di chi credete voi che sia quel ritratto? sacchi, 132-113: generalmente
quando tu sarai / in parte dove sia la donna nostra, / non le
: italia mia, benché 'l parlar sia indarno / a le piaghe mortali / che
, narrare; affermare, sostenere (sia oralmente sia per scritto). -anche
; affermare, sostenere (sia oralmente sia per scritto). -anche: rivolgere
altro milord, se volete che mi sia cara la vostra visita. 21
trattazione per lo più alquanto ampia (sia orale sia scritta, con partic. riferimento
per lo più alquanto ampia (sia orale sia scritta, con partic. riferimento al
, di comunicare con le parole, sia oralmente sia per scritto, considerato per
comunicare con le parole, sia oralmente sia per scritto, considerato per la pronuncia
espressivo e stilistico, espressione artistica (sia letteraria sia figurativa). dante,
stilistico, espressione artistica (sia letteraria sia figurativa). dante, purg.
ben dire quale parte di parlare ella sia, se non che si dà sempre al
, el ventre enfiato, / lo polmone sia piagato con gran tossa e parlasìa.
... e questa pare che sia la principale cagione e forse unica del
/ che getterebbe a terra chi si sia. -figur. intensa agitazione.
le parole o di parlare, considerato sia per l'accento, l'inflessione, la
, l'inflessione, la pronuncia, sia per gli elementi lessicali, morfologici e
affatto chiaro che l'incremento della cultura sia in ragion diretta della prossimità o della
pratica, la lingua letteraria dalla tradizione: sia la pratica che la tradizione sono due
si può egli dire che un linguaggio sia mal parlato, quando quel 'parlato '
da s. c., 36-2-10: sia tu di rade parole, ma paziente
, 25-7 (114): con ciò sia cosa che a li poete sia conceduta
ciò sia cosa che a li poete sia conceduta maggiore licenza di parlare che a li
degno e ragionevole è che a loro sia maggiore licenzia largita di parlare che a li
serve delle parole, del linguaggio (sia orale sia scritto) come strumento espressivo
parole, del linguaggio (sia orale sia scritto) come strumento espressivo e conoscitivo
/ di quel che fece lei nolle sia sicura. ottimo, ii-6: usavano li
, 10-x-203: credo che grandissima differenza sia tra la lingua scritta e la lingua non
lingua d'uomini, cioè ch'ella sia sì chiara parlatura ch'ella sia intesa
ch'ella sia sì chiara parlatura ch'ella sia intesa da tutti gli uomini.
15: unguento con- tra parietico o sia nella testa overo in altro membro.
prendirai di bon caso parmesciano che non sia troppo vecchio. della casa, 700
, /... / ma sia del nostro o sia del parmigiano, /
. / ma sia del nostro o sia del parmigiano, / conte tu t'avviluppi
: al cui tempo temi, o sia la giustizia divina, aveva un tempio sopra
gliante cosa a ciascuna cosa che sia. trattato di falconeria volgar.,
mentalmente), finché tutto il poema non sia stato letto ed inteso non c'è
queste [le piche] non ci sia altra differenza in queste voci che quello
: puossi assai convenevolmente questa parola: sia santificato il nome tuo, intendere in
: l'albero che non fa frutto sia tagliato e messo nel fuoco. moretti,
sordido,... ma perché ti sia freno a fuggire le spese superflue.
e mostra in effetto che si cognosca e sia umiliato, riceve sempre misericordia. ma
di enunciare un concetto, affinché esso sia inteso nel suo intrinseco e, quanto più
su tutto quanto pur non si nega sia diritto del popolo (della congregazione) di
e, a seconda che l'impegno sia mantenuto o disatteso, nelle locuz.
società del padule d'orgia, 91: sia lecito a ciascuno accusare e credasi a
corte. dubito che questo abboccamento non sia parola da prìncipi, ma passi per
della parola, il cui proprio oggetto sia non già quello di considerare questa nella
iv-2-594: io comprendo che la parola scritta sia adoperata a creare una pura forma di
che l'animo ti giudica che ben sia fatto. capellano volgar., i-301:
morelli, 188: questo voglio che sia solo esempro delle donne, che hanno
consiglio di comportamento, precetto di ambito sia civile sia religioso; istruzione. dante
comportamento, precetto di ambito sia civile sia religioso; istruzione. dante, pur
... nel ricever gli ordini o sia parole da qualunque persona che averà credito
molte parole. idem, 36-2-10: sia tu di rade parole, ma paziente
di dare il benifizio innanzi che ci sia chiesto, mozziamo le molte parole di
non e la parola: perocché non sia facile il giungervi e... sia
sia facile il giungervi e... sia più che altro (mi per
d'ogni minima cosa, che ti sia detta. proverbi toscani, 56: le
mio cor non saprà / mai più che sia dolore, / per una ghirlandetta!
che forse idio ha permesso che ti sia detta, perché ti meriti. giannone
per entrare in grazia di chi che sia dicesi eziando fare le parolezze.
per entrare in grazia di chi che sia. p. nelli, i-12 (58
può dire paroluzza... che non sia inteso da chi si posti al pilone
le scriverò una volta che la carta sia men piena. ma sono bazzecole, quando
labbri è buono e buona pare che sia la costituzione delle fauci e delle glandole tutte
annoia: / nel desio parricida, sia prevenuto, e muoia. papini,
1-i-200: benché l'ammazzarci per capriccio sia un parricidio, nondimeno per chi ama di
tale entità è riconosciuta come persona giuridica sia dal diritto canonico sia dal diritto dello
come persona giuridica sia dal diritto canonico sia dal diritto dello stato italiano).
distaccata una parte, o rispettivamente essa sia costituita da tale parte; nazionale,
secoli barbarici quasi niuna chiesa battesimale o sia parrocchiale si trovava tanto nelle città che
cattedrale et ha il suo vescovo che sia pastore e rettore di tutto il popolo
maravigliate che io vi dica che questa voce sia antica in toscana. ella vi è
pettinarsi bene il perruccone o perrucchino che sia. sergardi, 313: bianche corvatte e
per ignoranza dei parrucconi il buono non sia cacciato via. leoni, 30: i
dato ad una giusta tragedia, che sia v. g. tre ore..
poco di vino, purché... sia nella dovuta convenientissima parsimonia. muratori,
lo stile acuto ed ingegnoso, quando non sia con parsimonia usato, agevolmente stanca l'
: potremo facilmente rilevare che l'incertezza sia il partaggio della storia. romagnosi,
: non bisogna credere che il tamigi sia poi tanto facile trovarlo a londra. benché
, 265: trovami doi numeri che sia tal parte l'uno de l'altro conmo
ha sì cara parte / che non sia vostra. bianchi, 42: potrà tempo
verificherete che nelle parti basse non vi sia qualcosa di poco odoroso.
nostra benché picciola ed unica colonia non sia per essere del tutto inutile. panzini,
ov'io, pensando in voi, / sia dall'a- spre mie cure anciso e
tuo figli [di firenze] tormentato sia. dante, inf., 10-47:
di aver più parte nel collegio che sia possibile. -banda armata di faziosi
fatto giorno per giorno, sicché ogni giorno sia in libertà di ciascuna delle parti di
è anche amica, si che la benivolenza sia da ogni pfirte. boccaccio, dee
algarotti, 1-ix-174: quantunque da molti secoli sia già spento per nostra miseria l'imperio
delle prime parti e ottenere quando che sia simile premio. g. m.
sommi, 39: -ditene, eletta che sia [la commedia], come vi
. faticosa parte e gran carico mi sia imposto questa sera. tasso, 1-33:
dee essere in luogo dove falso giudicamento sia dato [ecc.]. barbarigo,
condotto in parte che della mia virtù mi sia convenuto far pruova. gir aldi cinzio
algarotti, 1-iii-302: considerando sin dove sia giunta al di d'oggi in tal parte
, non in sé rie, sempre sia nella miglior parte. sanudo, xlix-358
in orchestra un cantante o un solista (sia al clavicembalo sia nei singoli gruppi strumentali
o un solista (sia al clavicembalo sia nei singoli gruppi strumentali) a porre
ammalato. -sia... sia. f. giustiniani, lii-1-203:
qual dono, ti prego, qualunche si sia, che tu lo ripigli in buona
lo peccato loro dalla faccia tua non sia ispento: siano fatti cadenti nel tuo cospetto
tutto che l'angelica in sua unitade sia più divina. novelle adespote, vi-390:
parte esaminati. chiari, 4-25: sia che vuol, con un figlio ci
): che quello che io dico sia vero e più da commendare che quello che
cangiar costumi; ma perché io sia sua moglie divenuta, in parte alcuna
in tempi di parte, e qualunque sia la forma che diamo alle nostre scritture politiche
253: lo sinaico de sua parte sia tenuto anno quolibet pagare alli dicti ba-
non abbiamo capito perché a questa sinfonia sia stata fatta fare la parte della serva,
fortuna tristissima parte, quanto l'animo suo sia piccolo e misero manifestamente dimostra.
faccia lor conoscere in parte di che momento sia la mia servitù appresso di lei.
che ben si può promettere ch'egli sia per sostentare in ogni parte la riputazione
mi duol bene ch'ogni mia operazione sia pigliata da voi in mala parte. caro
v-8 (57): che l'avarizia sia fuori di natura, questo si vede
: si vede che [la beltà] sia cosa divina e splendor di dio per
: non possa fare né permecta che sia fatto o debbia alcuna compagnia, accomunamento
neuno, per fare o permetta che sia facto con veruna persona che non avesse
per la qualità, volendo alcuni ch'ella sia uno o più de'princìpi materiali,
et anassagora solo volendo che l'intelletto sia immisto e non partecipante in cosa alcuna
guicciardini, 2-1-76: si dubita quale sia più a proposito, o chi participando
indrizzo stravagante: guardate che non vi sia cosa ch'io non debbia participare.
mus. disus. musica che comporta sia diatonismo sia cromatismo. gianelli, iii-28
disus. musica che comporta sia diatonismo sia cromatismo. gianelli, iii-28: '
, iii-11-5: non che la divina natura sia divisa e comunicata in quelle, ma
ai popoli il più che si può, sia quello esposto ad esser di leggieri occupato
, iii22- 302: la deputazione delibera sia fatta pubblica la notizia, partecipata dal
e non li castigando, egli ne sia operatore, parte- cipatore.
altre adunanze, siché che l'imperio sia più ristretto. mazzini, 22-400:
in materia beneficiale è simoniaco, quando sia fatto senza partecipazione del papa. parini,
sono diversi a seconda che la società sia a responsabilità limitata o a responsabilità illimitata
la lana... debbia e sia tenuto di pagare al camarlengo de la
gli accidenti, né men corruttibile che sia quel de'bruti, ne seguita che si
fra 'l celeste e quel de'bruti sia con debita participazione interposto: e questo è
credo veramente che tal temperamento o participazione sia stata introdotta a caso e non studiosamente
volta... che il marito non sia conscio e partecipe della fraude. leoni
sì bassa né sì vile che non sia partefice della sua grazia. nieri,
salvini, 39-ii-174: se in volto leggiadro sia più stimabile l'occhio nero o l'
qual è, il lettore che non sia italiano vorrà piuttosto parteggiare pe'francesi che
almeno ora e'si conviene che tu sia tale che per nessuno tempo alcuna dimenticanza
s'ingannano assai coloro che pensano che sia il partenio la cotula fetida, come si
cui si forma un frutto senza che sia avvenuta la fecondazione degli ovuli contenuti nell'
: l'epoca della muta ne'migratori, sia essa doppia o scempia, avviene sempre
dànno inizio a una gara di corsa (sia a piedi sia a cavallo sia con
una gara di corsa (sia a piedi sia a cavallo sia con un veicolo)
(sia a piedi sia a cavallo sia con un veicolo), a una competizione
o falsa, quando avviene prima che sia stato dato il debito segnale; all'
toscana la voce 'parterre 'non sia ancor bene domesticata, e quindi censurata
noi pensiamo ancora eh'alcuna cosa finita sia grave a partire. finalmente per questa
178: non ostante che la moltitudine sia, per lungo consueto, pazza e
è diviso in 19 quin- ternetti o sia 19 particelle. 6. ciascuno
di cui queste son parti- celle, sia di conoscenza mirabile avvivato e governato.
sopraporre gli accenti a queste parti- celle sia un contaminare la diretta scrittura e non ammendare
modo nominale del verbo, che partecipa sia della natura verbale, potendo esprimere il
e avere reggenza transitiva o intransitiva, sia della natura nominale, distinguendo nella flessione
in certe particole affisse, con ciò sia cosa che queste arricchiscano spesso le pure
sua particolar licenza praticar a qual si sia monastero di monache. flaminio, 50:
careri, 1-iv-145: giudicai che non sia già un puro zelo che le muove a
pecchi, 11-78: non so quel che sia successo di particolare nei contrasti tra padre
da siena, 1-86: guarda che non sia tanta la tua sciagura che tu pigli
da longiano, iv-165: la famiglia sia religiosa e col timore de gli iddii,
bocalosi, ii-195: niuna particolare istruzione sia data che sotto l'occhio della legge.
] è uno punto lo quale equalmente distante sia da la circunferenza, sua virtute particulare
: bisogna... che l'uomo sia prima buon geografo, e quindi passi
bibliologo o erudito, per dotto che sia, il quale conosca le opere tutte versanti
altro il particolare, cioè che particolare sia quello il quale sia istituito di certi
, cioè che particolare sia quello il quale sia istituito di certi beni solamente, e
di certi beni solamente, e l'universale sia quello il quale socceda in tutta l'
se... il soggetto della proposizione sia uno, ma non definito, come
', dicesi particolare. ma se sia uno e definito, chiamasi singolare,
battaglia nuova né particolare, la quale sia oscura e dubbiosa. xjlloa [guevara]
lii-13-122: non si è mai sentito che sia nata alcuna cosa inonesta contro il particolare
in questo particolare, credo che ci sia poco o nulla di cambiato. leopardi
coll'industria sperano di potere quando che sia mutar in carrozza la timonella di cui ora
dimostrazione in tanto riesce efficace in quanto sia non solo preparata, ma anche particolareggiata
8-208: perché il particolareggiar di minuzie sia vizio nell'istoria e virtù nella favola
il corpo d'ogni uomo, prima che sia tutto particolareggiatamente costruito attraverso le esperienze ripetute
1-52: l'azione desta interesse, benché sia particolareggiata e semplice. pirandello, 5-342
riflessioni egualmente che dei sentimenti; non sia cosi particolareggiata e pittoresca come è la
a questi nomi l'articolo credo che sia tesser segno di cose particula- reggiate della
e la maggior parte delle operazioni loro sia da barbari, cioè fuor di ragione.
nulla cosa è che all'animo nostro sia più grata, non pare tra le poetiche
che il poema didascalico... non sia poema, se non quando particolarizza.
s. antonino, 4-248: con ciò sia che tutti i beni virtù e perfezioni
i-15: dio ha voluto che io vi sia in luogo di padre, e però
le pare che il corso del verso sia impedito e quelli che sono di soverchio arricchiti
e quello, e che in genere sia invitato ognuno a dire la opinione sua
si voglia, ma ciò che sia da seguire come cosa eccellente e buona o
particoleggiare et individuare, diremo che non sia altro che una conformità d'animo e
di ganci (e si poteva adoperare sia di punta sia di taglio); di
e si poteva adoperare sia di punta sia di taglio); di probabile origine
vogliono fare un giornale letterario, che sia come un'appendice settimanale del fanfulla:
la proposta, purché il giornale non sia occasione di partigianeria. oriani, x-13-68
ogni albero e in ogni casa ci sia qualcuno col fucile puntato. noi in
le stolte minaccie dei partigiani austriaci o sia la poca vostra riflessione, quel che
286: oh quanto è lecco un che sia della virtù parteggiano di sentir declamar contro
si arda come quassù; ma bench'io sia partigiano in vita ed in morte del
spirito, quando siamo convinti che esso sia solo un ripiego. 10.
mostra per piuvica carta di partigióne com'egli sia partito di quella compagnia; la quale
veniale. cavalca, 11-36: conciò sia cosa che ogni peccato significhi uno partimento
nostro signore iesù cristo... non sia in voi partimento. s.
comedia in cinque atti che parere sia il vostro. d. bartoli, 6-5-22
quadrato d'eguali lati, e ciascuna faccia sia quadripartita. tirate le linee dall'uno
ben fuso, troverà da dividere cosa che sia avanzata al partimento del fuoco?
, 351: ora partisci, benché sia d'aprile; / san marco,
rapina non comportano che nella divisione vi sia disuguaglianza ed improporzione. leopardi, 370
dietaiuti, 293: se volete ch'io sia dipartente / da voi amar, convenevi
, i-464: perduta non vo'che sia, / né di questo secol gita;
tue onde lungamente chiare conservino, non ti sia noia la cagione per che qui relegato
2-25: sappiendo io di quanto commodo sia capace questo numero e come sia pieno di
commodo sia capace questo numero e come sia pieno di religione,...
studiano di provare c'al- cuna cosa sia utile o dannosa, nominando certe persone.
verace disianza: / e conviene che sia amor sanza partire. 19.
stare quanto elli vorrave, e possa e sia icito a lui di partissine et andarne
questo si parte, estimo che degnissima sia non solamente di riprension grave ma d'aspro
fa, pogniamo, che l'azzione sia avenuta in atene nel tempo che si
libro di sentenze, 1-13: già sia ci ò 'l tuo misfatto non sia
sia ci ò 'l tuo misfatto non sia allotta conosciuto dagli altri, non perciò la
: credo che nella lista dello ugolino vi sia qualche partita che paia fatta troppo con
(con riferimento a persone o a entità sia materiali sia astratte). francesco
a persone o a entità sia materiali sia astratte). francesco da barberino,
(e qualora tale vantaggio non si sia verificato si procede finché non venga ottenuto
... credo la sua partita favorita sia l'orecchio. verga, 8-357:
) [in rezasco, 763]: sia tenuto... tenere il libro
che, non essendoci persona che non sia povera di qualche bene, le altre,
un libro in un altro; registrarla che sia più in ordine. -perdere la
la stanza / fu vana, almen sia la partita onesta. f. alberti,
duol di tue parole, / lecito sia ch'anzi la mia partita / d'alcun
: prese in venezia il partito o sia appalto del tabacco... e
pericolo. il che ci mostra quanto sia difficile il giudicare delle ragioni de'partitanti
g. graziani, 261: o sia il ciel luminoso o l'aer nero,
tutto mi piace pure che questa miseria sia pur mia e sia partita da ogni pericolo
che questa miseria sia pur mia e sia partita da ogni pericolo del re.
l'anima, la quale vuole sapienzia, sia tutta scevera e partita da le faccende
, 49: ella pare bene ch'ella sia femina di poco valore, ché tutto
.. per natura... sia arguto e sottile, accorto ne'suoi ragionamenti
ragionare. fagiuoli, xv-67: che sia questo solito suo rito, / lo
si è cotale: di due partiti qual sia migliore, sì come fue questione quando
, / che de la bella donna sia marito / l'uno de'duo, quel
, lii-5-121: per partito che le sia stato offerto di maritarsi, mai ha
ardito / a corromper ciascun, ben che sia dotto. / or vedi come puoi
frugoni, 1-6-105: penso che per me sia buon partito / star caldo il verno
di grazia, a qual partito / sia pervenuto il caso periglioso /..
vii-269: miglior partito è che il porto sia fornito di una buona rada, da
della società (dal punto di vista sia culturale sia istituzionale) e delle soluzioni
società (dal punto di vista sia culturale sia istituzionale) e delle soluzioni da proporre
, dello stufato e del vin buono sia bianco o nero, sia clericale od
del vin buono sia bianco o nero, sia clericale od austriaco. pascoli, i-206
al ministero di alienare queste rendite, sia a partiti privati, sia all'asta
rendite, sia a partiti privati, sia all'asta pubblica, sia coll'operare una
privati, sia all'asta pubblica, sia coll'operare una sottoscrizione ad un determinato
ciascuna questione infino quantità di v soldi sia diffìnita per partito iustamente dato. carducci
1-216: prese in venezia il partito o sia appalto del tabacco. deliberazione del senato
facendo pace fra voi, credo che sia il meglio, innanzi che tu ti voglia
v'egli si conducono poi e non sia ignuno che si conduca al capezale a
6 fanno 13, lo quale 13 sia tuo partitore. paolo dell'abbaco,
romanza, 30: l'area o sia anello rinchiuso tra queste due siepi o
e non più: prima che l'uomo sia virtuoso, appresso, che sia contento
uomo sia virtuoso, appresso, che sia contento e in terzo luogo che niuna grave
stalle. g. chiarini, 286: sia guida a l'empio nel cammino il
parto così morto come vivo per molto che sia, e da medicamenti e dalle mano
, sì che si possa dire ch'ella sia intelligenza al governo d'alcuna sfera sovrapposta
le scriverò una volta che la carta sia men piena. ma sono bazzecole, quando
di sostituzione di neonato, ancorché vi sia un atto di nascita conforme al possesso
, 189: vi guardate ch'ella nutrice sia istata in parto a diritto termine,
viii-3-219: s'egli avverrà che la moglie sia buona e comportabile (la quale radissime
pianto / come fa donna che in parturir sia. g. villani, 5-16
va in tavola e partorisce benché la sia cotta. -con signif. attenuato:
fattaci dalla natura, acciò che sempre sia in nostro potere di dar qualche conforto
credenza ha partorito ch'altri abbiano, sia per giustizia o per poltroneria, avidamente
imbestialito in que'suoi sospetti, si sia vendicato sopra una bella creaturina, partoritagli
sei volte, e così la increspa acciò sia bene molle. d'alberti [
cosa; e con tutto che sia un ometto così fatto, le riuscirà meglio
sto in paura / però ch'io non sia veduta / da così sozza paruta.
voi diria giacomino / che vostra usanza sia spessamente / che ti 'nfinga d'amare
grande ho lo dottaggio / no le sia dispiacente / sed io mostro in parvente /
monaco da siena, 443: perch'acertata sia / la miscredente gente, / che
che vostra parvenza / ver'me non sia lontana. dante, par., 23-116
, 5-919: saper desideri quale / sia la parvenza più trista / che possa
donna, or se tutto ch'io sia / nemico a voi, com'è vostra
, la parvenza che la storia della filosofia sia un dire e disdire continuo, laddove
trascurare. bonichi, 100: sia tomo studioso / di fuggir povertate /
appiso, / che da surci non sia offiso; / cinqui pane, al meo
parvità di materia, siché per piccolo che sia, l'emolumento sarà sempre usurario.
pieno / ch'i'non so immaginar qual sia 'l secondo. tanaglia, 2-220:
s s (con riferimento sia agli aspetti fìsici, sia a quelli
(con riferimento sia agli aspetti fìsici, sia a quelli intellettuali). boccaccio
piangendo, come gli altri, acciocché non sia avuto in dispetto per la sua parvulità
, 2-615: non è già che io sia sì par ziale de'nobili
: non dovrà maravigliarsi che santo agostino sia tanto parziale de'platonici. lanzi,
ne ho da nessuna parte, così suppongo sia un ritardo non parziale, ma dipendente
conviene avere iustizia, non conviene che sia uomo parziale né di parte, perocché uomo
giustizia, perciocché il fine loro non sia di quetar i tumulti ma sibbene d'
: è... necessario che sia il moto, e questo di tal sorte
, e questo di tal sorte che non sia parziale, ma con quella raggione con
, 512: comunque la nostra temperie non sia certo allegra, pure [l'amnistia
il vizio arricchito suggeriscono a chi che sia tentazioni. mamiani, 4-183: coloro
è considerazione o diligenza sì esatta che sia superflua. s. cavalli, lii-5-180:
sul totale della riforma. ma qualunque sia, le parzialità e le passioni l'
abbia la natura usata qualche parzialità e sia stata troppo liberale delle sue grazie, siché
si possa nel sommo dio da chi che sia degli uomini, di qualunque o nazione
, la quale, per superiore che sia, parzialità rimane e non diventa interezza
mie. giordani, ii-1-182: quando sia in venezia il marchese ippolito, favoritemi
scrivano di nave... lo quale sia figliuolo, nipote carnale...
: perché ti contristi tu ch'io sia fatto parzonevole di molti beni?
con che pazienza sosterrà egli che gli sia fatto daglialtri? 3. marin
grafico (detto spazio pascaliano) nel quale sia verificato il suddetto teorema. -geometria nonpascaliana
che, non che dagli uomini e'sia usato, ma da niuna bestia domestica
: 'panem nostrum cotidianum 'me sia; / tu lo. n porgi che
della compagnia del crocione, 8: benedecto sia quel segnore che ci ha creato ricomperato
minima cosa / da te pasciuta ed adempiuta sia. panigarola, 2-274: volgiti ormai
dunque ha il mondo ben che mio non sia? gigli, 2-203: il ciel
già s'accende e rifiata, / sia pure in singhiozzi a argento, / la
si pasca e lo spirito di poi sia più pronto alle cose di questo mondo.
però l'aere è cagion che egli sia vivo. marchetti, 5-221: qualunque /
questa sguaiateria più modesta, che pure sia legittima figlia del secolo; e solo
n. franco, 4-108: quanto mi sia stato caro il giudizio con che avete
, o crede, che quello confessore sia o per vecchiezza rimbambito o per infermità
/ ed io il so, bench'i'sia un pascibiètola. sacchetti, 159:
grasso. soderini, 1-6: se sia nel campo larga pasciona, vi sarà certissimo
iv-67: si può usare dove per natura sia larga pasciona o vicino alla città
eguali di terra il frutto del legname sia per fuoco sia per pasciona si deve considerar
il frutto del legname sia per fuoco sia per pasciona si deve considerar l'ultimo
in quali casi un tale tipo di contratto sia ancora ammissibile in base all'attuale legislazione
.., lo predicto in persona sia tenuto alla pena de tari dui.
. cavalli, lii-12-289: il navigar nostro sia assicurato con brave navi, perché,
chi ancora, che a tale realtà sia giunto senza volerlo,... seguita
baldini, 9-220: uno che non sia mai stato attaccato da vero pascolismo è
, lo mangierà saporito e buono quando sia mangiato pelato e arrostito come la porchetta
sorte cibisi di qualche altro animale che sia velenoso anch'esso, diventa velenosissimo,
lui procacciare che 'l pascolo dell'evangelio sia sinceramente predicato a tutti. scaramuccia,
pasmare, amor, ch'eo teco sia. niccolò del rosso, 1-38-1: lo
varchi, xxvi-1-160: credete voi che sia trovato in vano / che la mattina di
gran mesterò; / pure ch'eia sia ben grassa, / sì avrò la bona
tre giorni in su, quel forestiero sia obbligato fidare dette sue pecore al nostro
grande, per buona ch'ella si sia. assarino, 2-i-32: non lasciavano
per l'affissione di satire anonime composte sia in latino sia in volgare, ferocemente
di satire anonime composte sia in latino sia in volgare, ferocemente dirette contro la
una giovine, per poco che ella sia d'una figura passabile, di occupare di
goldoni, xii-124: non san che sia / sostener a dovere / un carattere
trascuri il maestro di fargli comprendere quanto sia grande l'errore di chi trilla,
passaggio. masuccio, 161: credo sia già per l'universo manifesto il sacro
che alla volta della terra promessa loro sia lor lecito di aver passaggio per lo
sul loro passaggio come uno che si sia fermato lì per caso. manzini,
, ii-211: per far che 'l trafico sia di nuovo rimesso in piedi, siano
mercanzia... s'intenda essere e sia franca e libera ed esente da ogni
ordinaria e regolare sua natura, che sia una servitù personale, siché quando si
universale, in quanto che il passaggio sia consecutivo come un membro overo come un
quale passa con la robba alla quale sia annesso. -attribuzione a un diverso
de la vita / cosa che non sia vana. giuliani, i-76: il mondo
il secondo requisito della legge positiva acciò sia obligatoria è quello della publicazione nelle provincie
mesi, dentro i quali non vi sia reclamo né contradizione de'popoli.
posizione delle file di una formazione, sia che quella posteriore passi per gli intervalli
passi per gli intervalli della prima, sia che quella anteriore passi per gli intervalli
una gara sportiva (come la corsa, sia a piedi sia con un mezzo di
come la corsa, sia a piedi sia con un mezzo di locomozione o il
passaggio crederei davvero che questa folla si sia vestita nei suoi costumi dei tempi andati
l'impresa. caporali, i-130: ciò sia detto per passaggio, come / uom
: 'l'antro dell'aurora ', sia detto di passaggio, è a punto una
e di passaggio, dirò come ella sia una città molto graziosa e bella circondata
, ecc.) usati per guarnizione sia nell'arredamento sia nell'abbigliamento, per
) usati per guarnizione sia nell'arredamento sia nell'abbigliamento, per lo più femminile
fra giordano, 1-3: perché l'acqua sia nera o bianca o rossa o cotali
, 20-538: questa che voi credete che sia morte non si dee chiamare morte,
avanti (e, a seconda che sia longitudinale o trasversale rispetto al campo,
einaudi, 1-555: chi non sia, come non è lo scrivente,
a prender suoi passaporti, qualora ciò sia solo per buon regolamento di polizia. p
verri, 2-i-2-239: colla speranza di arrestarlo sia ordinato che nessuno esca dalla francia senza
specificare il luogo, per milano, sia necessaria la presenza personale o qualche documento
poco et inacquato con qualche acqua che sia facile a passare. zeno, iv-188:
volgar., 237: con ciò sia cosa che egli passato fosse nella contrada di
la tavola, sì che il taglio sia grosso due diti e passi dal- l'
palazzeschi, 1-201: il signor perelà sia fatto passare nella sala delle udienze.
pavese, 10-195: come nettamente io sia passato da un lirismo tra di sfogo
buono, ma dal troppo buono o sia dal corrotto stimo che non si possa
passi e in cielo e in terra sia glorioso. giuglaris, 1-211: non è
non ammettere ne'consegli se non chi sia passato dottore. de luca, 1-6-40
: il re de'romani, ancoraché sia (come ogn'uno sa) zerman carnai
[la lingua volgare] come che sia trapelata e passata infino a noi.
bologna, i-m: dice come il fatto sia stato e le cose che sono passate
assurda, bislacca: che donna clara sia... donna! t'è mai
, 26-15: non so se battista sia noto: m'è passato per la mente
essere dubbiosa la fedeltà dell'intelletto o sia dell'intendimento umano, perché ci è
- tanto che l'ora del desinar sia. / -l'ora è quasi passata,
.. soltanto augurarci che mussolini non sia troppo stupido: o, in caso
e non passano e non inforzano, sia fino a qui bastato. tommaseo [s
xli-1-446: o vecchio o nuovo che sia il male, o passile o
vita e sulle opere di qualunque autore sia passato all'altro mondo, purché abbia
del dovere / che del passar non sia tosto purgata. guicciardini, 2-2-45: la
delle colonne, 81: eo non credo sia quello ch'a- via, / lo
corte. dubito che questo abboccamento non sia parola da prìncipi, ma passi per
legale che, quando anche la lite sia tra laici nel foro secolare sopra diverse robbe
, i-9-28: chi vuole che un libro sia gradito, egli ci dee essere delle
i quali non pensano che la imitazione sia posta se non nelle parole, quasi che
deliberazione passi in atto firmato bisogna che sia deliberata nell'una e nell'altra delle due
, 117: voglio che il nostro cortegiano sia perfetto cavalier d'ogni sella, ed
, di modo che sempre tra tutti sia per eccellente conosciuto. -passare in
di non darle a principe che non sia cattolico e con dote che non ecceda
poche parole. quest'uomo dicono che sia vicino alli 80 anni, ma è ancora
di gesù cristo, 28: con ciò sia cosa che grande vergogna sia altrui e
con ciò sia cosa che grande vergogna sia altrui e dolore e tubazione l'adulterio
, assai più facili di questa, non sia per far passate mirabili. c.
che vengano a formare una sola porca o sia passata. giuliani, ii-219: s'
uomini che, nemmeno una volta, sia pure di passata o per incidenza,
chi si paragona / conven ben che sia, la sua, gran potenza, /
'star poco bene 'della madre sua sia cosa passata. -acqua passata:
. serao, 3-268: per dolce che sia il passato, esso è morto.
ferma, che non si sa chi sia? = dal fr. passe-volant
m. casaregi, 2-46: pellegrino o sia passeggierò s'intende quello che paga il
fare una ricetta e descrivere appunto dove sia il bisogno riguardo alla diversità delle figure
per qualche giorno tanto che la terra sia un poco assodata, senza passeggiare il
per nota, ma solo che il trillo sia veloce ed il passaggio sia portato men
il trillo sia veloce ed il passaggio sia portato men velocemente ed affettuoso. agazzari
l'opera più pura e giusta che sia possibile, non passeggiando e rompendo molto
non tanto mostrò allora il magistrato quale sia un uomo, quanto mostrò un uomo
passeggiato attorno, dal sudore e riscaldamento sia libero. 5. mus
et il zio sempre uniti et inseparabili, sia nei negozi e consegli, sia negli
, sia nei negozi e consegli, sia negli essercizi di pietà e ne'divertimenti
nelle scienze e che il mondo intelligibile sia divenuto il nostro passeggio. -passo
di passera domestica e cam- pagnuola o sia salvatica. soffici, v-2-638: abitando una
minore, che non si sa che sia, non si sa che nome dargli,
moretti, iii-462: dove muore qualcuno, sia uomo, sia donna, sia passerottino
: dove muore qualcuno, sia uomo, sia donna, sia passerottino come quello,
, sia uomo, sia donna, sia passerottino come quello, la papetta non
passetto di terra poniamo sia 4 paoli. zabaglia, 1-1: palmi
quali non al- trimente è sculpita che sia la cera dell'anello. bruno,
1033: l'anima de'bruti non sia altro che spirito calcio, mobile e passibile
: cosi quantunque nel nostro uomo interiore sia il potere intendere, cioè l'intelletto possibile
fagiuoli, iv -147: pria che sia quel ruotolo compito, / profetizzano già
, / profetizzano già quanti passini / sia per essere, e il sanno a
adunche, se tu vuoi ch'elli sia passionato al pari di te, di dalli
219: importa che la critica non sia passionata né vana. carducci, il-io-n
passione / membrar lo scampo, come sia presto. lapo gianni, xxxv-n-596:
t'acceca. tasso, n-ii-138: o sia timore o dolore, poco rileva:
, poco rileva: basta ch'ella sia una fiera passione degli animi nostri,
lo quale mostra che non passione ma vertù sia stata la movente cagione. boccaccio,
di giovanni grammatico, che il cerchio latteo sia una passione inseparabile delle sfere di cui
in noi si generano da cagioni esterne, sia ch'esse agiscano immediatamente sul nostro corpo
esse agiscano immediatamente sul nostro corpo, sia che non operino di per sé che
s. marco, 167: che sia omo che intendi benissimo le teoriche delli pianeti
, né villano, / che li sia dentro [barbiano] usir non pò che
e passivamente, cioè che un podere sia il dominante e paltro sia il servente
un podere sia il dominante e paltro sia il servente. 2. per
s'aggiunge non un nome, che sia primo caso e che regoli e governi il
la funzione di impedire che un minerale sia attratto dai collettori in un processo di
già il dramma, che il pubblico sia passivo, ma non indifferente.
vera qualità ereditaria dell'ultimo, perché sia suo successore nell'università de'beni e
perché un giornale costoso di notizie non sia passivo. einaudi, 1-614: qui ci
accenno: chi non sa quale largo uso sia nella poesia latina dei verbi passivi,
fui, or non vuol più ch'io sia. aretino, 20-91: se ne
il figliolo avrà bisogno che noi si sia duri con lui, ricordati ch'io
in chiasso, / e così credo sia la vostra ancora, / per essere francese
forse la più anti- filosofica che ci sia mai stata, poiché, di proposito e
asso della sua lettera, che sia stata fatta lega tra rancia e
di studio e diligenza, pare che sia miglior modo che il voler cavar le cose
ad uno passo, / salire iloco ove sia sovran bene! -avanzare con
in passo, n al punto dove sia necessario di porla. tasso, 9-45:
/ de la quale il marito non sia artefice / che sappia mutar passo. uscir
un passo perche... mi sia 'resa giustizia '. -disinteressarsi
o di un corpo di spedizione, sia come atto di guerra in territorio nemico,
atto di guerra in territorio nemico, sia anche attraverso uno stato neutrale; trasferimento
inimico in su'passi delle alpi, credo sia cosa che abbia bisogno di buona considerazione
venir in chiaro se... vi sia alcun corpo solido o fluido il quale
par., 13-117: questo ti sia sempre piombo a'piedi, / per farti
; ma questo non vuol dire che sia comoda: ha i suoi buoni intoppi,
stia, si può accomodare, purché sia il passo abbondante che ve ne concorrano
al mondo dove il passo della povertà sia senza numero altrove che ancona, alla
serra, iii-202: pare che non sia ancor finito il passo dei forestieri.
quei di mezzo; e il prisma sia collocato dopo il cartone. carducci,
fugge, potendo, procuri che gli sia preso il passo. -transitare per
si tien passo, sì che non le sia licito colla meditazione a suo senno sopra
, secondo me, vuol dire che sia matura, ma non acerba né passa
/ quasi dico 'l trapasso / non sia secco ma passo / avendo in sé fortezza
si rinterza e si ritocca, finché sia asciutto. -passétto. s
i vitelli entro le mandrie o sia passonaie, e le madri sono co
torchio. 9. preparato farmaceutico sia di uso esterno, di consistenza semisolida
mescolate con eccipienti di natura diversa, sia di uso interno, costituito da un miscuglio
cheggio / che l'anima entr'al corpo sia immortale / e ben per ben receva
imperatore, se sapeste de qual pasta sia la magior parte de le done, io
viene l'idea che la povera gente sia d'una pasta diversa da quella dei signori
mio dire voi conchiuderete forse che io sia composto d'una pasta molto amorosa.
non bisogna farlo aspettare, perché, sebbene sia
, 4-83: mi raccontano che suo padre sia un uomo... di buonissima
poi pien di babbi / dove credi sia el pastaccio. f. d'ambra,
una sua nave,... li sia dà di l'arsenà una barca vechia
crist. pax tecum * la pace [sia] con te ', da cui anche
: intende che l'eccesso della magnificenza sia uno usare le spese magnifiche senza osservazione
.. / crede che questa casa sia la reggia / che ogni scolara suddita le
la reggia / che ogni scolara suddita le sia; / e ciascun dolcemente la pasteggia
da ogni torta di qualunche carne si sia, e da ogni altra vivanda la
: l'unione del lievito con la farina sia fatta esattamente onde non si formino pastelli
per tutto un paese, quale che sia stato il 'pasticciaccio 'di cui.
vendita di prodotti dolciari e affini, sia in proprio sia come dipendente, in
dolciari e affini, sia in proprio sia come dipendente, in un'industria o in
ecco in qual abisso secondo questo padre sia precipitato di perdizione chi altro delitto non
, 9-22: che 'l mio padron pasticcio sia una pecora, / v'è noto
c. i. frugoni, i-13-289: sia fatto in un pasticcio / s'io