, 25-2 (112): con ciò sia cosa che venire dica moto locale e
per sé, secondo lo filosofo, sia solamente corpo, appare che io ponga
è contentato di definire eccellentemente che cosa sia il moto in universale e del locale
confonderlo con un moto, in cui vi sia questo o quell'ostacolo.
o variabilità (con riferimento a soggetti sia astratti sia concreti); molto diversificato
(con riferimento a soggetti sia astratti sia concreti); molto diversificato e complesso
in modo che l'ingresso dell'uno sia collegato con l'uscita dell'altro (
e che una variazione verificatasi nell'uno sia esaltata nell'altro in un tempo (
dignitario, prefetto, o che altro sia stato. montale, 5-72: lasciai
quella mummia d'animale può essere che sia stata una cagna favorita dal padrone.
che non sa mai nemmeno lui se sia buono o cattivo, liberale o mummia,
, / merta che fra due stanghe sia sacrato, / e vi si faccia mumia
ostie e doni,... conciò sia cosa che fosse chi offerisse numera secondo
. /... / e che sia stata alfin senza alcun munere / sentendolo
perché eglino istimano che 'l latte loro sia di grandissimo notrimento e che e'sia
sia di grandissimo notrimento e che e'sia ottimo. f. f. frugoni,
de'vocaboli debb'essere universale, o sia a tutti comune; e comune non sarà
da essi che la forza del governo sia applicata convenientemente in tutt'i punti;
, xv-498: temendo che tu non sia fuor di brescia nelle tue corse per
reparto armato o a un esercito (sia in combattimento, sia nell'ambito di
un esercito (sia in combattimento, sia nell'ambito di esercitazioni, manovre,
ciò e fedeli essere veduto e che sia ben cotto. montecuccoli, i-461:
polvere, per fuggire ogni pericolo, sia da ogni altra stanza scostata, nella
, ecc. -anche: il luogo (sia coperto sia chiuso) dove si trovano
-anche: il luogo (sia coperto sia chiuso) dove si trovano accumulati oggetti
di artisti, ii-53: facci che costì sia raunato una munizione grossa di calcina,
e rena, in modo che vi sia da fare per 40 maestri. d.
l'oro. tassoni, xii-1-76: dicono sia venuto provvisto di una buona munizione di
quella terra che dal molto / produr sia stanca, e che sfruttata e munta /
muover la cosa d'un luogo dove sia utile e portarla in parte dove sia
dove sia utile e portarla in parte dove sia meno utile. idem, conv.
d'acqua ricevendo la pioggia, da lei sia mossa. gemelli careri, 1-v-106:
o vero bestia si muova o vero sia menata dal luogo comprata. petrarca, 50-34
. stampa, 100: quasi fiamma che sia dentro mossa / e non possa sfogar
per incoraggiarlo all'azione (con riferimento sia a un principio attivo mentale o morale
a un principio attivo mentale o morale sia a una causa oggettiva). latini
cellini, 507: conosciuto quanto e'sia dilettevole agli uomini il sentire qualche cosa
, sconcertare, suggestionare (con riferimento sia a persone sia a sentimenti sia a
suggestionare (con riferimento sia a persone sia a sentimenti sia a cause affettive)
riferimento sia a persone sia a sentimenti sia a cause affettive). latini
alle cose il dire, il quale or sia duro, or piacevole, ora illustre
. loredano, 1-187: per conoscer se sia più vehe- mente la forza delle lagrime
uno stato d'animo (con riferimento sia a persone sia a princìpi attivi mentali
animo (con riferimento sia a persone sia a princìpi attivi mentali o morali sia
sia a princìpi attivi mentali o morali sia a una causa affettiva, anche costituita da
in cielo, et ancor par qui sia, / e viva e senta e vada
cupidità. salvini, 40-469: non sia vana né oziosa la veduta di vostra
arte / mosso sarà, fin ch'i'sia dato in preda / a chi tutto
ma io quantunque presso ogn'or le sia, / la mia [sorte] non
ariosto, 3-15: o che natura sia d'alcuni marmi / che muovin l'
. libro di sentenze, 1-21: sia la tua vita di poco mangiare e
di poco mangiare e lo tuo palato sia mosso per fame e non per sapore
quistiona ancora de la terra e dove sia allogata, e s'ella stia ferma o
] a fare frutto; iddio comanda che sia tagliato e levato di sopra terra.
, con ciò sia cosa ch'ella sia cacciatrice d'allegrezza e di riposo,
in quel mentre che il loro possesso sia vacante. genovesi, 3-319: alcune cose
allo stato occupato (e si distingue sia dall'invasione, che consiste in una temporanea
una temporanea incursione nel territorio nemico; sia dalla debellazione, che consiste nella totale
nemico e nell'abolizione di quest'ultimo; sia dam * annessione, che consiste nella
necessità della vita (e si riferisce sia all'ambito dell'attività lavorativa o professionale
ambito dell'attività lavorativa o professionale, sia a quello del divertimento). -
se questa attività o elaborazione o differenziazione sia necessaria o finale (spinoza e antispinoza)
o si autoponga (fichte) o sia posta a noi dal di fuori, ecc
media, da deboli escursioni termiche, sia annuali sia giornaliere, e da precipitazioni
da deboli escursioni termiche, sia annuali sia giornaliere, e da precipitazioni regolarmente distribuite
fauna pelagica, comprendente le specie indipenaenti sia dall'ambiente litoraneo sia dal fondo marino
le specie indipenaenti sia dall'ambiente litoraneo sia dal fondo marino, fauna abissale,
primaria importanza per le attività umane, sia come fonte alimentare, sia come via
umane, sia come fonte alimentare, sia come via di comunicazione per i traffici
: la francia si può dire che sia tutta, dal ponte beivicino in là
se questa attività o elaborazione o differenziazione sia necessaria o finale (spinoza e antispi-
) o si autoponga (fichte) o sia posta a noi dal di fuori,
di ossido e idrossido di ferro, sia di ematite (ocra rossa) sia
sia di ematite (ocra rossa) sia di limonite (ocra gialla), usate
che certezza oculare avete voi che il mondo sia eterno? foscolo, xii-626: né
monti, iv-115: desidero ch'egli sia ocular testimonio della felicità di mia figlia
si dice che il castello dell'ovo sia così aperto e malmenato che non era
o la parte interna della guancia, sia nel corso di crisi epilettiche, sia
sia nel corso di crisi epilettiche, sia per abitudine o come tic nervoso.
tolgono a questa odicina che la non sia passo innanzi nell'ardua via. carducci,
proposito dirà e proverà ch'il tal sia o miserabile o amabile o odiabile o in
dell'inse- gnare ad odiare chi che sia. massaia, vii-104: fu l'indomabile
non si cura di essere odiata, purché sia temuta, usando un certo decoro che
ancorché non si possa negare che vi sia dell'odibilità, per il pregiudizio che
perché degli esterni tutto l'aere ne sia pieno. liburnio, 3-50: o giorno
e qualsiasi forma di cultura odiernissima, sia l'astrattismo, sia l'esistenzialismo, di
cultura odiernissima, sia l'astrattismo, sia l'esistenzialismo, di sinistra o
e castità voluttuosa di rappresentazione (che, sia detto fra parentesi, i cucinatori di
. della casa, iv-112: ancorché sia fatta la sospensione dell'armi, non
avversione e intolleranza per qualche cosa (sia di ordine materiale sia di ambito astratto
qualche cosa (sia di ordine materiale sia di ambito astratto o concettuale); rifiuto
di questa bolla, pare che il favore sia maggiore dell'odio. 6.
il farà venire, se dirà che sia superbo o malizioso o crudele caro, 5-179
odiosa ad ognuno, non meno che ti sia divenuta a me. i. pitti
all'uno è gratissimo, all'altro sia odiosissimo. g. m. cecchi,
per l'allontanamento del parroco che ne sia oggetto). = letteralmente:
strade (e tale disciplina è comune sia alla linguistica sia all'urbanistica).
tale disciplina è comune sia alla linguistica sia all'urbanistica). = voce
merose affezioni dentarie e può essere sia spontanea sia provocata da stimoli esterni,
affezioni dentarie e può essere sia spontanea sia provocata da stimoli esterni, come variazioni
più spesso. sembra probabile che tale affezione sia sempre ai natura infiammatoria, ovvero riconosca
processo di formazione e sviluppo dei denti sia nell'embrione sia nella dentizione permanente.
e sviluppo dei denti sia nell'embrione sia nella dentizione permanente. = voce
stilistico che desta determinate impressioni o suggestioni sia positive sia negative (con riferimento a
determinate impressioni o suggestioni sia positive sia negative (con riferimento a una composizione
, poeti, m'odorate certo, / sia detto con perdon, di rufnanesmo.
hanno odorato par che la natura si sia compiacciuta più di ciò operar nel cane
, perché s'indovina / che quella sia senz'altro la cucina. a. cocchi
simili a'medici, che, volendo che sia presa la medicina, ungono di mele
56: avenga che questo cotale amore sia della perfezione... egli non è
avventa. 5. impressione, sia positiva sia negativa, prodotta negli altri
5. impressione, sia positiva sia negativa, prodotta negli altri da una
papini, iii-23: per quanto firenze sia mutata e deturpata, c'è sempre in
, carattere stilistico o anche suggestione, sia positiva sia negativa, in una composizione
stilistico o anche suggestione, sia positiva sia negativa, in una composizione letteraria o
. tasso, 12-474: non so onde sia avvenuto ch'a molti nobili scrittori sia
sia avvenuto ch'a molti nobili scrittori sia stato rimproverato l'odor del peregrino,
di una parola (e può derivare sia dall'etimologia, sia dalla diffusione storicamente
e può derivare sia dall'etimologia, sia dalla diffusione storicamente delimitata, sia dall'
, sia dalla diffusione storicamente delimitata, sia dall'uso che ne è abitualmente fatto
, lauro, ecc.) che, sia legate in odoraccio. un
odoraccio. un unico mazzetto, sia tritate con cipolla, ca- odorettucciàccio.
v.]: puzzo non dirò che sia codesto: è un serpentello,
quello medesimo, acciò che tu noi sia odorifero bruttamente, eziandio di buoni odori
il vino, o bianco o rosso che sia, vuole essere chiaro, soave e
, che attenuata produce il caldo, sia ancora assai più sottile della sostanza odorifera
non passerà questa cosa ch'ella non sia corrottata. idem, 1-72-8: o
un complemento di specificazione che può indicare sia il genere o la qualità di odore
genere o la qualità di odore emesso sia la fonte che lo emette (anche
e di altri economisti che l'attività economica sia 'egoistica ', e, se
tanaglia, 2-124: se la tossa che sia vecchia truova, / isapo in acqua
la cupidità del guadagnare vuole che sia tanta che per guadagnare ricchezze e
avere: perocché veruna cosa è che sia tanto tenuta cara quanto la vita.
.. /... dirmi qual sia mercede / che offenda men la tua
superiore che il parergli che non gli sia avuto il rispetto o reverenza che giudica
: bisogna che la mescolanza de'colori sia sfumata et unita di modo che rappresenti
cura non prende, / come colpa non sia de'suoi begli occhi / quant'io
particelle minori, sotto questo moto universale, sia offesa da qualcun'altra.
la dita inclusione d'esso conte, sia pure tenuta la dita liga de offenderli
trovare la medicina appropriata, perché bisogna sia in modo che medicando lo stomaco non
nato il lino, dal freddo non sia offeso. g. stampa, io:
offende. -deturpare, svilire (sia in senso fisico, sia in senso
, svilire (sia in senso fisico, sia in senso intellettuale o morale).
è contro a la reverenza, con ciò sia cosa che quella non offenda; sì
perire. latini, 1-2106: tu sia ben apreso / che, se ti fosse
forma di legittima difesa, con riferimento sia alla natura, palese o occulta,
palese o occulta, di tali mezzi, sia al rapporto fra l'importanza del bene
accusatore o accusato in effetto che si sia, e difenditore colui che verrebbe assoluto,
nasce l'offensione un altro uomo che sia amato... sicché l'animo
o cagione di peccare, ché non sia vituperato il nostro servigio.
21-61: per nulla offension che mi sia fatta, / non temer tu. fiori
si scuopre fino a tanto che egli sia sconfitto e cacciato dal campo, venga
ne'patti d'una generale alleanza, sia la guerra ingiusta ed ultronea d'invasione
offenso. carducci, iii-1-27: né sia più mai / cosa che a questa offensa
e così mi pare che il tempo sia assai accetto che contra li nimici e
il quale comandamento, benché paia che sia diretto agli offerenti, nientedimeno è ancora
offerta di impiego, di lavoro: sia da parte del prestatore nei confronti del
prestatore nei confronti del datore di lavoro, sia viceversa). -in senso concreto:
o campioni del prodotto interessato alla diffusione sia a titolo gratuito sia con rilevanti sconti
interessato alla diffusione sia a titolo gratuito sia con rilevanti sconti (e si definisce
ha servito dall'aleardi e attesta che sia di somma abilità. 3. consacrato
doloroso turbamento emotivo e il convincimento che sia stato leso un interesse o un valore
i-xiv-40: quando trova alcun che degno sia / di veder lei, quei prova sua
alcuna levata d'offese s'intenda essere e sia obbligato alla osservanza di essa ed alle
tu hai fatto offesa / altrui, che sia ripresa / in grave nimistanza, /
): non sa quanto dolce cosa si sia la vendetta, né con quanto ardor
4-1-102: si suppone che non vi sia mai moto febrile nel sangue né alcuna
fisco senza l'accusatore, e quando vi sia necessaria l'accusa, overo la querela
di venire costà, non ostante che sia stato caldamente uffiziato dalla dottoressa bassi a
offizia / qual proceda di loro o sia più lente. 9. rifl
.. che il nostro corpo vivente sia un orologio (per così dire) o
chi mi negherà che questa sola destra sia quella che, logorando in mille guise tutte
persona; rendere un servizio che sia o si ritenga essere particolarmente utile o
che l'interlocutore abbia bisogno o gli sia gradito; dare in omaggio, in
[luciano], iii-1-174: qualunque sia questa mia fatica, per suo benefizio
/ e che vittima all'ombre tu sia offerto. castelvetro, 8-1-306: la
naturale, per nobile e pura che sia, in processo di tempo fa sempre qualche
e gomme che allora producevan buon effetto, sia offuscata gran parte di quelle pitture ch'
gli occhi contra il sole, / o sia nel verno o pur ne i mesi
guazzo, 1-5: volete inferire ch'io sia nel numero di quei malenconici i quali
se stesso con simplicità affabile, con ciò sia che lo intelletto dello inchiostro, con
provocata da gonococchi, che può colpire sia gli adulti sia i neonati, i quali
, che può colpire sia gli adulti sia i neonati, i quali possono ricevere
e magoga. baretti, 6-22: come sia venuto nella nostra italia quel modo di
rincorato, per esser questa mia qual sia opera povera di stile, mendica di
: l'assodamento storico di un fatto sia oggettivamente e storicamente possibile. montale,
, sebbene l'oggettivazione... sia, in universale parlando, un'operazione assai
che la * cosa in sé 'sia una derivazione dell oggettività esterna del reale
indipendente da ogni punto di vista che sia meramente particolare o di gruppo. calvino
me e con bruno lattes, parlando sia dell'uno sia dell'altro in tono
con bruno lattes, parlando sia dell'uno sia dell'altro in tono distaccato, marcatamente
., con la vista (con riferimento sia a cose materiali, sia a esseri
con riferimento sia a cose materiali, sia a esseri viventi). -anche:
è possibile che un uomo di senno sia per lungo tempo la vittima di una
mano. muratori, 10-ii-89: ciò sia detto intorno al primo -
oggetto che dee prefiggersi la scuola o sia la confrater l'amore;
parte degli uomini il maggior bene che sia concesso ai mortali e il più degno oggetto
rispondo ringraziando e rallegrandomi eh'ella sia fondata sopra la base di ben alti oggetti
: chi non sa quale largo uso sia nella poesia latina dei verbi passivi, specialmente
, in quella dei comuni, non sia approvata da questa, e perciò che
figura, / i'prego apollo che sia il dir solenne / quanto esser può con
questo tempo può porgere, credo che sia ben fatto a dover fare. ariosto,
oggi poche o niuna donna rimasa ci sia, la quale o ne 'ntenda
la credetti e non fanciulla; / ma sia pur chi ella vuole, in oggi
bando. mazzini, 20-92: temo sia tardi, e non vorrei differire un giorno
per lo più vogliano provare che cosa sia amore. brusoni, 143: morte veramente
medesimo non vorrai dire che questa civiltà sia compiuta, in modo che oggidì gli
vi stupite già che la crocòta / sia guisa d'oggidì tra serchio e magra.
sperare che l'oggidì de'suoi favori sia la vigilia de'suoi pentimenti.
corse cento avversità, ma credo che sia oggimai in porto. algarotti, 1-ii-53
, tutti i rimanenti (con riferimento sia a persone sia a cose, condizioni,
rimanenti (con riferimento sia a persone sia a cose, condizioni, stati, ecc
, lxxxviii-n-443: questa pena crudel onde sia mossa / sallo amor sol, che vede
difende di fare / ogna cosa che sia contra innoranza. giamboni, 10-116:
bocca / il fabbro siciliano, / sia condennato a dargli con prestezza / parte della
si dica o si pensi; comunque sia. f. degli atti, 102
è l'ultimo ed ogniuno di questi che sia el superiore ha quello che l'inferiore
pratesi, 1-347: -oooh! sia lodato il cielo! -bisbigliò tra sé il
: oh non crediate ch'io mi sia voluto impantanare in quel pelagaccio dei critici
(per lo più in un'apostrofe, sia assoluta- mente sia in relazione con un
in un'apostrofe, sia assoluta- mente sia in relazione con un nome o con un
, / la mia dolze amistade / ti sia acomandata. stefano protonotaro, 137:
forte visco / mi par che si sia apreso a le mie ale! rustico,
personaggi assennati e colti, io ne sia uscito ornato di cognizioni, sicché altro
alla i * pers. sing. (sia nel discorso diretto, sia in quello
. (sia nel discorso diretto, sia in quello indiretto narrativo), manifesta
): oimè, quel punto maledetto sia, / oimè, cli'eo vidi lei
normali e generatori la cui impedenza interna sia equivalente a quella di un resistore normale
in un conduttore o in un circuito, sia quando svolga tale funzione esclusivamente, sia
sia quando svolga tale funzione esclusivamente, sia quando ciò avvenga in concorso con altre
. bonaventura volgar., 4-16: sia la tua mano [o maria] pronta
no imbrigasse,... al pestutto sia oldua. = voce di area
memoria della più vasta sbornia di cui sia stato io testimone e complice.
, d'apparenza oleosa, condensata che sia in sull'acqua. = voce
, le quali fan che il quadro sia in tutti i più poveri salotti, ma
attuata con tale tecnica di stampa, sia per quanto riguarda i soggetti prescelti,
per quanto riguarda i soggetti prescelti, sia per gli aspetti formali tradizionalmente presenti.
da libri d'avventura che l'india sia coperta da una vegetazione meravigliosa.
: se tu cerchi un luogo dove sia meglio raccolto tutto il sereno del messaggio
bene olezzino, che il piè loro non sia gonfiato per la non tirata pelle.
comune; nonostante che una sensibilità olfattiva sia stata accertata solo per i vertebrati e
e per gli insetti, sembra che essa sia presente in tutto il mondo animale;
e compratene; ché può darsi non sia questo a bastanza per noi e per voi
, 380: non veder altre foglie / sia nuvolo, sia sole o luna
altre foglie / sia nuvolo, sia sole o luna, / che le rande
sociologico, che un governo di pochi sia, in quanto tale, un cattivo
minima (una sostanza: con riferimento sia a quelle a molecola complessa, quali
, quali ormoni, enzimi, vitamine, sia a singoli elementi chimici; sono considerati
oppure si ipotizza che la merce prodotta sia di qualità uniforme per cui sul mercato
, di offerta, o bilaterale (sia dal lato della domanda, sia da
bilaterale (sia dal lato della domanda, sia da quello dell'offerta), l'
invernali. 4. partecipante alle olimpiadi sia antiche sia moderne (e vi è
4. partecipante alle olimpiadi sia antiche sia moderne (e vi è annessa una
più gare olimpiche (con riferimento sia alle olimpiadi antiche, sia a
(con riferimento sia alle olimpiadi antiche, sia a quelle moderne). -per
giamboni, 8-1-183: lo luogo dell'olio sia contro a mezzodì e sia ben coverto
dell'olio sia contro a mezzodì e sia ben coverto per lo freddo. guittone,
, oleo, noci e fichi e fructa sia tenuta una chiave e non più.
necessario, tuttoché l'insalata senz'esso sia e si nomini insalata. magazzini,
cui, qual ora egli aviene che e'sia preso, si fa un olio molto
barzelletta onesta e senza empietà credo che sia per iscapparmi anche dopo all'olio santo
non ho mai saputo certo in che modo sia fabbricato, a benché comunemente vadano dicendo
spiega forse il motivo per cui si sia diffuso in italia un po'tardi),
: io tengo che lo dipignere a oglio sia la più perfetta via e la più
, 4-3: io non so se mi sia bastevolmente spiegato nella prima edizione della '
che chi ha la natura dell'oglio sia per contentarsi di stare al disotto, né
chi si vede col giuoco franco in mano sia per scartarsi sì facilmente. fanfani,
le bre dedicate per solito al riposo, sia poi costretto a dormire quando il sole
, come si dice il volgo, sia via là, vialà o a confitemini o
27: possiamo arditamente conchiudere che questo sia stato... un voler cercare il
aretino, 20-209: fingi che ti sia venuto capriccio di andare a piedi due
: credesi quasi marcello ver- gerio che sia l'olira la commune segala usata molto per
: turanio stima che oriza e oliria sia quel medesimo. citolini, 197: segue
a la madre un miraeoi par che sia / che senza p * na quella ha
, agg. olivastro (con riferimento sia al colore sia a persone o a
olivastro (con riferimento sia al colore sia a persone o a carnagione di tale
. palladio volgar., 3-18: sia di lungi l'uno ulivo dall'altro
frutti si cavino degli ulivi e quanto sia vaga e leggiadra questa pianta, m'è
e sorridenti. idem, ii-578: laudato sia l'ulivo nel mattino! / una
congiuntura denota pagamento intero, credo che sia nato il dettato 'la tal cosa
de'prigioni liberati, ma che piuttosto sia originato da altre solen nità
; si suppone che nel mondo greco sia stato introdotto dalle prime popolazioni micenee (
g. montandon [1879-1945] sia nel campo etnologico sia in quello
1879-1945] sia nel campo etnologico sia in quello dell'antropologia fisica).
una o più variabili complesse, che sia definita, continua e derivabile. =
signore leali padovano e parmi che egli sia in grandissimo errore, poiché sino ad ora
comprendente numerosi esemplari, presenti in acque sia dolci sia salate, col corpo uniformemente
esemplari, presenti in acque sia dolci sia salate, col corpo uniformemente ciliato.
proposto un vocabolo, quando ce ne sia o sembri essercene bisogno, è le più
ragion sufficiente di accettarlo, qual che sia. = comp. da oltre,
per vostra fé, qual credete voi che sia il più svergognato, il più impronto
. sottoporre a maltrattamenti, a soprusi (sia fisici sia morali]; fare oggetto
maltrattamenti, a soprusi (sia fisici sia morali]; fare oggetto di ostilità,
monti, 5-96: o chiunque tu sia che qui fra l'arme / m'insegui
/ ad oltraggiar, checch'e- gii sia, quel desso / che d'un tanto
: ho deliberato di difendere, se sia possibile, l'onore della mercatura vilipeso
questi gran rumori / né consentite che sia distraciato. -sostant. luchini,
, 1-xxxvii-156: se un omicida, che sia uscito di paese e di cui non
pare oltraggio / eh'ad amar vi sia dato, / non sia da voi blasmato
amar vi sia dato, / non sia da voi blasmato. piero da siena,
dilettoso gioco: / oltraggio tuo, se sia straziato il morto. chiari, 1-i-109
mano nei versi e ne le rime sia tanto di oltraggio a le muse che
a carlo, / sperando che non sia per tolerarlo. ghirardacci, 3-394:
scempi. / or si vedrà qual sia suo pensier grave, / quanta prudenza
giro ardente / di febo e qual sia il vel che '1 volto illustre / de
, 53]: « io mi sia oltraggiosamente sviato dall'ordine della istoria »
, 1-215: questi non sofferano che oltraggio sia fatto, però ch'elli odiano li
uomo benigno con gli strani sia così oltraggioso verso i suoi, se
con tanto calore la sua indignazione, sia per le misure oltraggiose del governo,
per le misure oltraggiose del governo, sia per la tracotanza popolare. 7
che avanti agli occhi miei / non sia quell'atto che affrenò l'ardore /
mostra in effetto che si cognosca e sia umiliato, riceve sempre misericordia. ma chi
: chi è quello che tanto oltre sia o che così vicino alla fossa abbia
obbligo del lavoro... che non sia il loro. 17.
: se ora a te piace che io sia bello, del resto io mi credo
non credessi poterlo fare a prode, sia ancora oltragrande quello tu abbi.
altro che oltramare di lapislazzali, che sia dolce e si stenda. malpighi,
salvini, 39-iii-70: benché nella sua fabbrica sia [il corpo] dall'altissimo artefice
xv-150: altri ha preteso dir che sia tal duolo / un innamoramento, il
dare alcuno per consolo il quale non sia residente con fondaco o bottega e faccia venire
nell'intervento di certi esseri sopramondani, sia che questi appariscano in persona o si
/ or per non fatta la querela sia. / trovata ho l'arte, o
ii-231: il macerane si tiene che sia il vera smirnio degli antichi, detto
in un oggetto o in un bene sia di piccolo sia di grande valore e
o in un bene sia di piccolo sia di grande valore e fatta con generosità
e selve sappian di che tempre / sia la mia vita ch'è celata altrui
unirla ad un che di lei degno sia. foscolo, gr., it-222:
posa: e vuole ornai / che quella sia di suo dormir la stanza. nievo
... se dunque sapremo quanto sia la distanza ancora che è dall'ombelico
, 5-4-213: né meno avanti che sia passato questo termino si debbe l'obilico discorre
quale (per grazia di essempio) sia venti piedi e nel mezzo, cioè
farai un picciolo cerchio, il quale sia chiamato umbilico e nella parte che sarà del
impressione che, nonostante tutto, tu sia ancora molto attaccato al suo ombelico, o
cielo, quasi che la morte non sia ombra de'nostri corpi. delfico, ii-170
una veste ben netta per far prova quanto sia buono un sapone per levarne la macchia
tua umbra, non sapendo chi la se sia. p. de'ricci, lxxxviii-1-375
datosi all'ombra et all'ozio, sia mancato all'onore et alla dignità sua
essi spiegano, un posto dove non vi sia da faticare. -all'
, dalla quale pare che non si sia curato di uscire. né io pretenderò
l'anima ricevente, la intellettuale vertude sia bene astratta e assoluta da ogni ombra
si può quasi dire che la fizzione sia un'ombra del vero. 5. carlo
in che modo esso benignissimo signor si sia degnato voler venire a noi sotto l'
comisso, vii-107: credo che ferrara sia la sola città d'europa dove scavando
o conta- minamento da veruna cosa che sia. -difetto. dante, conv
721: concludiamo alla fine che la pittura sia veramente l'ombra della scultura con diligenza
di sé e con riferimento ai mutamenti sia fisici, sia psichici e intellettuali)
con riferimento ai mutamenti sia fisici, sia psichici e intellettuali). -anche con riferimento
un dì l'altissima fortuna, / qual sia che a l'ombra tua virtute alcuna
. bartoli, 14-1-85: sapendo quanto sia ordinario di così fatti uomini travedere e
che ella [la badia a settimo] sia oggi, e già per lungo tempo
ii-62: non temere per ombra che io sia colpevole di alcuna cosa. collodi,
: né maravigliar'vi dovete che di lui sia figliuola [la commedia] non adottiva
perciò può dirsi che * ombràculo 'sia identico a 'fra scato
: quando l'hai ben campeggiato e che sia asciutto, tolli un poco d'indaco
nero per ombrare l'obietto azzurro, che sia simile al nero, ovvero ombra della
michelangelo] a mostrare che cosa sia la perfezione dell'arte del disegno, nel
petrarca, xlvii-147: benché 1 cammin sia faticoso e stretto / che mena altrui
1-297: il teatro massimamente bisogna che sia difeso dal sole e coperto del tutto,
2-455: si potrebbe andar filosofando qual sia maggiore in questo giuoco [degli scacchi
negli uomini di faccende che il sapere sia cosa ritirata, ombratile, pigra.
s'esprime per simil vie, o sia in carte piccolo o grande o sia
sia in carte piccolo o grande o sia lineato ovvero ombrato di qual si voglia tinta
stretta, / e più d'un tordo sia posto in rovina.
, che codesto scrittore giovane e italiano sia anche una persona per bene.
so dir quale, ma, qual che sia, osservatissimo, per la poca o
arba sino, 7-240: sia pure sotto forma di antecedenti o proseliti
vaso pieno d'acqua che per lungo tempo sia stato in una stanza ombrosa, ei
, percioché esser può che tal neve sia nella faccia che guarda il settentrione in
: nella pittura paiono cose splendidissime ove sia quivi buona proporzione di bianco a nero,
bianco a nero, simile a quella sia nelle cose dal luminoso all'ombroso.
cavallo si adombri di qualche cosa che sia avanti e dalla parte contraria del fiume
'è, più che il mulo non sia, scarico di collo e di gambe
riferita alla i pers. sing. (sia nel discorso diretto, sia in
(sia nel discorso diretto, sia in quello indiretto nar rativo
. n. salimbeni, xxxix-1-101: sia benedecto el dì ch'ai mondo nacque,
per cosa pur che in altra parte sia. -gridare omei di o per
], 277: una infiammazione, sia pur anche del polmone,...
che codesto parlare cadenzato e sonoro non sia naturale né ragionevole. = voce dotta
da due capi d'esso: e così sia l'efod accoppiato. -sopra omerale
io per me sono persuaso che questo sia il vero e solo modo di render ragione
monili intorno spanda. firenzuola, 587: sia il collo bianco, ma un poco
scizia fratei mio sapiente, / giove sia maledetto! -spalla di animali,
per la metà: che quest'omero sia egli stato un'idea ovvero un carattere
. bartoli, 7-1-53: quanto egli sia giustamente lodato di rettitudine e prendenza ben
omettre. boccaccio, viii-1-174: che esso sia vero sole, per molte ragioni si
ne occorrerà che di osservazione e notizia sia degna. machiavelli, 1-iii-1105: non
fa qualche cosa; e con tutto che sia un ometto così fatto, le riuscirà
di qualche ometto curioso, che si sia dilettato di adornarlo di cose che abbiano per
animali infermissimi, se mai quando che sia riceviamo qualche calamità. speroni, 1-2-no:
di subito con tutto l'animo, benché sia un omiciatto da poco, uno zotico
licenziosa che vuole che se un omicida sia preso in termine di ventiquattro ore,
preso in termine di ventiquattro ore, sia decapitato, e passato detto termine, fuggendo
medici, ii-265: forza è ch'io sia di me stessa omicida. p.
. delfino, 1-48: ch'io sia la cagion, ch'io sia il ministro
ch'io sia la cagion, ch'io sia il ministro / della morte di lei
; e a tutti essi morti, o sia per eresia o sia per crimine di
essi morti, o sia per eresia o sia per crimine di lesa maestà o per
volontario. ariosto, viii-88: sia renovata quella consuetudine e pacto..
» / gli disse argeo « che mai sia omicidiale / di te ch'amava »
. leggi di toscana, 53: non sia alcuna persona di qualsivoglia stato, grado
né dal modo scorretto con cui esso sia stato estorto o carpito). -omicidio
sette anni nel caso che l'uccisione sia volontaria e da due a cinque anni
cinque anni nel caso che l'uccisione sia preterintenzionale: v. anche onore, n
; 30 contro una persona il cui consenso sia stato dal colpevole estorto con violenza,
, cagiona la morte della persona che sia in illegittima relazione carnale col coniuge,
e reo omicidio della società che mai sia stato sognato. 3. strage
signora buona, che gran cosa si sia cotesta bellezza..., là onde
del progresso spaziale (gerarchia) vi sia un'ominalità più perfetta, non già
all'inizio del pleistocene e comprensiva sia di forme tuttora rappresentate da viventi e
homo sapiens nelle varie sottospecie), sia da forme totalmente estinte, presumibilmente ascendenti
sono compresi tutti quei tipi di primati sia estinti che viventi ai quali sono riconosciuti
omiomere, cioè che ciascuna lor parte sia medesima col tutto suo, sì come
chi, trovando un corpo umano che sia o sembri inanimato, ovvero una persona
: quel patito del suo omo non le sia cosa che 'l padule d'orgia bisogni d'
idem, inf., 19-21: questo sia suggel ch'ogn'omo sganni. boccaccio
v.]: 'bisogna che tu sia più omo '. a giovinotto poco
62-12): però non pensi donna che sia nata, / che fami ligio com'
ligio com'i'veggio molti, / sia quanto voglia bella e delicata, /
naturalmente, che di carattere omoerotico, sia nell'odio che nella fraternità.
la pratica di mangiare carne cruda, sia nell'abituale alimentazione (con riferimento a
con riferimento a popolazioni selvagge), sia nel corso di cerimonie religiose sacrificali,
, mz costanti che'possono venire ricavate sia indifferentemente dai valori effettivi delle caratteristiche
dai valori effettivi delle caratteristiche studiate sia dagli scostamenti percentuali delle rispettive medie.
un fiume, quando è chiaro, sia corpo omogeneo, ma la nostra questione e
, chi travederà mai... che sia corpo omogeneo, avendo in sé acqua
allogene. l'omogeneità dei ceti prevalenti sia tra gli italiani che tra gli sloveni
più sicuro affermare che l'unità umana sia per ottenersi con la fusione, dirò così
primigenio e omogeneo, sì che non ci sia più che una lingua e un popolo
getto, di quello che l'italiano sia. -fondato sull'armoniosa rispondenza delle
a dire che importino ognuna egual tempo sia più sia meno esteso. -congenere
che importino ognuna egual tempo sia più sia meno esteso. -congenere; paragonabile
si sceglie in terra umor tale / che sia omogeneo a sua sostanza innata. a
architettura. alle quali sostituirà quando che sia una architettura sua propria, omogenea alla
di elementi (tracheidi) che svolgono sia le funzioni di conduzione sia quelle di
che svolgono sia le funzioni di conduzione sia quelle di sostegno (il legno delle
qualunque quantità, di qualsivoglia sorta ella sia, debba misurarsi con una quantità omogenea.
'dall'aldrovandi, os sia 1 " homolospinifron 'di leach. lessona
solo se e dopo che tale provvedimento sia stato emesso, sono particolarmente importanti e
ma sopra la linea fg, la quale sia omologa, cioè risponda alla linea ab
quando, dimandando il plautino cavaliere ove sia ch'io ritrovi curcugiione, risponde il
salvatico o dell'onagro. dicesi che sia di colore bianco giallognolo, ovale, grossa
per ogni coorte ripartito un onagro, o sia una balista, e per ogni centuria
egli di sessanta anni vorrà che ella sia di quindici, e non s'accorge
oncia d'onore che ai quanto oro sia al mondo. n. martelli, 134
, xxxvii-145: fa'che la terra sia vangata / e a solca- telli ben
più di otto once di ravenna o sia un piede di bologna. padula, 497
pollice o un'oncia di diametro e che sia appena sommerso sotto la superficie dell'acqua
crusca partorito con felicità, bench'ella sia stata sull'undici once e a tocca e
aggiugni il danaio, di'che io non sia dessa. = dimin. di oncia
che si occupa dello studio delle neoplasie, sia dal punto di vista morfologico e clinico
punto di vista morfologico e clinico, sia indagando i problemi della loro origine e
/ solca. metastasio, 1-i-719: sia lontano ogni cimento, / l'onda sia
sia lontano ogni cimento, / l'onda sia tranquilla e pura, / buon guerrier
2-43: il vento non si tiene che sia altro ch'onde d'aria. soderini
. soderini, i-59: quasi che non sia altro il vento che aere mosso e
in alcuna si tiri in dentro, non sia in alcun luogo a onde, né
fuora e si vegga se il vetro sia a ragione e se dà fuori scherzi d'
genere di alabastro], segato che sia, prende pulimento e scuopre belle macchie,
tuo amore,... e questo sia mia consolazione in questo esilio: costringa
buzzi, 248: infelice, sia pure, / ed annegato perenne nell'onde
donna possa / dar sopranome che vana sia possa. 31. componente,
presentano una vastissima gamma di dimensioni, sia come estensione sia come lunghezza. -onde
gamma di dimensioni, sia come estensione sia come lunghezza. -onde elettromagnetiche', onde
, e credei e credo ch'ella sia stata vittima delle altrui nequità. ma
: io ben credo che questo argomento sia una rete, onde vi sarà difficile
la nostra pericolata nave non sa onde sia la sua uscita. s. bernardino da
i'non so onde dia voi tu ti sia / uscito col superbio tuo testione.
mi sporto, / credo lo vostro sia, / che nel meo petto stia /
1-8: non fare quello onde tu sia in dubitanza sia bene o male, ché
fare quello onde tu sia in dubitanza sia bene o male, ché bontà riluce
eterne più famosa volga. / priego acheronte sia quieto e in calma, / onde
parte degli uomini il maggior bene che sia concesso ai mortali... onde
, 20-197: ora aspetta: onde che sia, troverò modo di recarti i tuoi
qual sia e quanto l'ondeggiamento e commozion della
che la parte più presso alla radice sia più ierma.. varchi, 22-59:
cotte ondeggiano a strappi, senza che sia possibile stabilire una distanza fra esse e chi
stagnante, dopo che da alto vi sia caduto un sassetto. cesareo, 1-182
credere che di quell'ondoleggiare di veli sia causa il cuore. pascoli, 796
agostino volgar., 1-2-31: ondunque si sia nata, non credo che abbiano
alle necessità personali dei ministri di culto sia cattolici sia di altre confessioni religiose)
personali dei ministri di culto sia cattolici sia di altre confessioni religiose).
e, a seconda che tale spostamento sia dovuto a una disposizione eccezionale di legge
cui la prestazione di una delle parti sia a esecuzione continuata, periodica o differita
grave, gravoso, duro da sopportare sia dal punto di vista economico sia dal
sopportare sia dal punto di vista economico sia dal punto di vista fisico o psicologico
fa figura di terzo, o perché sia creditore o perché abbia avute le lettere
: rimanendo chiaramente persuasi che l'onestà sia quel nome generico che significa in una parola
un stato basso, / ancorché oppresso sia da povertade, / che fare il gran
ma sempre pieno di debiti. -basta che sia onesto!, diceva anna. e
prò dell'operante o d'altrui non sia finalmente ordinata, non potendo esser onesto
minimo dubbio che carlo gar- giolli non sia la onestà in persona, la più perfetta
/ vera onestà, che 'n bella donna sia. - / -l'ordine volgi:
erizzo, 329: come che inumana cosa sia il violare la onestà d'una polsella
2-28: pigliate un poco della terra che sia apresso una sepoltura, che di quella
ch'è difficile trovare oggi onestà che sia povera e sia costante! -con
trovare oggi onestà che sia povera e sia costante! -con eufemismo: organi
in voi si gira, / convien che sia nemico di viltate. cesari, ii-505
che deriva da un matrimonio invalido (sia esso consumato o no) oppure da
e una figlia della donna se vi sia qualche sospetto che l'uomo ne è anche
vogliate pensare che il ricevere o prendere sia guadagno, il dare, discapito,
, guardati di non far cosa che sia contra il comandamento di dio. bembo,
nimici o la perfidia di chi si sia. guarini, 2-87: a voler
: onde tanto manca che quella voce sia disonesta che anzi serve per onestar le disoneste
riprovevoli nei confronti del prossimo sia in maniera assoluta, sia relativamente alla
del prossimo sia in maniera assoluta, sia relativamente alla propria condizione, all'ambiente
guidotto da bologna, 1-38: e sempre sia scaltrito il dicitore di fornire il detto
per alcuna buona persona onesta che stata vi sia. dondi, 256: certo quel
che quegli a cui si vuol conferire sia onesto e che sappia timo,
considerare il principio d'eloquenzia la quale sia pervenuta in uomo per arte o per
forza di natura, noi troveremo che sia nato d'onestissime cagioni e che.
ho portati i figliuoli da voi generati sia da tutti veduto, io me n'
non si può dimandar imperfetta ognivolta che sia onesta. allegri, 42: questa dalle
conosce l'universai proposizione onesta [che non sia onesto fare adulterio]. aleardi,
onesto, credete ch'una cosa che sia onesta per sé possa divenire non onesta
virtù, e fino a qual punto sia onesta o disonesta la loro dappocaggine.
è stata vana, almeno la morte sia onesta. pallavicino, 10-i-116: tale
, 10-i-116: tale ignoranza, quando sia invincibile, potrà scusare, ma non
nella mente avendo che l'onesta povertà sia antico e larghissimo patrimonio de'nobili cittadini
23-66: molto più gli duol che sia in podestà / del cavalliero a cui cotanto
come che bellissima la vostra novella stata sia, non è però che non vi
che si astiene dai piaceri illeciti dellacarne, sia nel pensiero, sia negli atti; che
piaceri illeciti dellacarne, sia nel pensiero, sia negli atti; che ha timore e
, per cosa che detta ci si sia, non mi pare che in atto alcuno
non mi pare che in atto alcuno si sia maculata, né si maculerà con l'
liberar la donna è onesto / che sia condotta da quei birri a morte.
malatesti, 74: dopo ch'e'sia svinato, com'è onesto, / se
de'moschettieri, giudicando che in campagna sia bene averne uno onesto numero. magazzini,
difficilmente l'uomo che non è magnanimo sia persuaso a lasciar l'utilità per l'
e comperazione de dua onesti, quale sia più onesto. leone ebreo, 21
greco mondo. idem, v-2-885: mi sia dato appiccare alla mia coppa le anse
siasi avvizzito il tessuto cellulare, o sia stato lacerato qualche vaso, ec.
: vogliono alcuni che onica overo oniculo sia una cosa medesima: il che mi
mi par cosa verisimile, overo che sia una specie di quella: ma il
: vogliono alcuni che onica overo oniculo sia una cosa medesima: il che mi par
mi par cosa verisimile, overo che sia una specie di quella: ma il suo
hae, elli si guarda che non sia corrotto per queste tre cose che 'l
a la cena infinita, / qualunqua vole sia. -onne uno: ognuno.
già non partitò ch'i'non vi sia / leale e ubidiente onne stagione, /
onnicosciente amore va, che sia annegata. giov. cavalcanti, 290:
. che ha una consapevolezza soggettiva assoluta sia del proprio stato, delle percezioni,
delle volizioni, sia di tutti gli oggetti del mondo esterno
unisce il pensiero che la poesia greco-romana sia da interpretare coi sentimenti greco-romani, si
'satirico ', la comicità che sia umanità, e perciò non unilaterale ma
: guardate quanto bisognerà che il mezzo sia fluido e privo omninamente di resistenza all'
monta ch'e'[il concetto poetico] sia falso, in sé, purché bello
più execrabile / determini che ommino io sia expugnabile / a li omini et al ciel
/ a li omini et al ciel e sia ridiculo / a tutto el mondo.
beicari, 3-3-165: non ti pare che sia grande mattezza di discacciare la somma vita
s. c., 3-1-12: niuno sia quivi, se non colui che ora
proprio proposito dirà e proverà ch'il tal sia o miserabile o amabile o odiabile
monaco di tenere pecunia più che necessario sia. -dire d'orgoglio: parlare
amare, / e 'l suo costume che sia conoscente. bencivenni, 4-6: li
della boce. soderini, iv-267: sia... il gallo che s'ha
boiardo, 1-2-io: a benché feragù sia giovanetto * / bruno era molto e
della lana di siena, 307: cunciò sia cosa che li omini e le persone
nut'è più preziosa / ancora che non sia cara / de l'altr'è
asiatico. temanza, 51: quale sia questa lingua ce lo disse apostolo zeno
l'acqua saporita è utile a bere se sia in sostanzia cniara, orientale, leggiera
letterature europee l'orientalismo poetico e romantico sia stato relegato tra il vecchio ciarpame, e
tale direzione. saba, 1-57: sia che non potesse interrompere il filo dei
interrompere il filo dei suoi pensieri, sia che avesse, in qualche maldestra investigazione
orientamento dell'intelligenza verso qualche cosa che sia in armonia con la vita e la
essi, ma qualcheduno ad essi superiore sia capace... di orientare razionalmente
storica che non si può negare che vi sia da parecchio tempo in italia. lucini
iii-208: occorre che l'orientazione geografica sia così completa da dar nozione esatta dello stato
da quelle eschi copia di sangue, sia in qualche modo otturato l'orificio della
ho sempre stimato che l'origano nostrano sia una spezie di salvatico, per nascer
poco tempo in qua, onde che sia, trapassata in italia. 5
si farà alcuno dei miei spartiti che non sia copiato dall'originale. b. croce
atleta agias, eh'è qui presso: sia essa un originale o, com'è
di trovare un uomo che veramente non sia, come si dice, un originale.
si curerà rintracciare nelle antiche pitture qual sia la sembianza del cavallo o del cane
allegare un atto d'incontinenza che non sia da noi adottato in pratica? anzi,
30: il suggellatore... sia tenuto suggellare tutte le misure e pesi.
o femmina, che... sia ingenerato, fosse preservato o riguardato.
: noi crediamo che il nuovo testamento sia stato originalmente scritto in latino. carducci,
dalle quali pare che originalmente quest'uso sia stato introdotto, e particolarmente in italia
, non è però che originalmente non sia modonese. -per effetto del peccato
. redi, 16-i-180: donde poi sia originata la voce 'sonetto ', varie
: possiamo affermare che la virtù originariamente sia ne l'intelletto come in sua cagione.
essi dall'assurdo che un essere intelligente sia privo al tutto di diritti, come
di privilegi particolari, da cui sono esclusi sia gli stranieri sia gli immigrati.
da cui sono esclusi sia gli stranieri sia gli immigrati. v. borghini,
di roma. cantini, 1-14-29: sia proibito a qual si voglia donna originaria
retta. penso che anche questa gente sia originaria dell'isola poseidonia. -sostant.
.. mancassero alcune carte, onde sia questa parte rimasta così interrotta. 11
un racconto storico se non quando si sia in grado di penetrare di là da
invenzione industriale, mentre si discute se sia tale l'usucapione). codice
non gli capendo nell'animo che iddio sia autore e originatore del male. -ideatore
oscurità su le italiche origini, o sia sul riconoscimento del popolo che si mostrò
essendo quel giudice molto negligente, si sia, senz'affettazione, prevenuta la causa
, illustrissimi signori nostri, che cosa sia poeta e quanto vetusta la loro origine
con alcuno essempio io dimostri quanto nocivo sia far mercatanzia di questi matrimoni, a
altra per tale modo ch'io giudico che sia meglio cominciarsi a'giganti, come da
le robbe in modo che il peso sia egualmente compartito e stia in equilibrio: cioè
il vino] secondo che tu pensi che sia di bisogno e secondo le terre,
voce. noi pendiamo a credere ch'ella sia una certa fiacchezza, indeterminatezza, irresolutezza
294: tu udirai dinanzi che la mortalità sia nella città di firenze un anno o
che ha da remer il pendicolo, sia lunga dall'asta di detta chiave no
1-42: anderete in una strada, che sia quando suol essere la carriera giusta,
, 67: pel suddetto cavamento o sia canale, che ora brentone si chiama,
tagliare dei grossi rami, il taglio sia alla loro base, obliquo o pendìo.
apparecchio usato per stabilire se un corpo sia f f o no elettrizzato
e posizione del pendulo isocrono, qualunque sia la posizione del pendulo composito per rapporto
rovani, ii-548: per caro che sia un marito, per quanto penelopea
,... non è possibile sia mai povera, se non butta i quattrini
assai nel corpo vagli / che penetrabil sia lieve e poioso, / assai più può
che venere o risplenda per se stessa o sia di sustanza penetrabile dai raggi solari,
della porta, 9-99-'farai che 'l vaso sia penetrabile da un lato, per il
... ogni sapore che punga e sia acetoso è frigido e secco di sua
a fin che [il male] non sia più penetrabile / tutta la piaga tagliar
, 525: sanno molto bene quanto sia biasimevole anzi dannoso non rinchiuder le nuove
inserire con emfatica allusione che la meretrice sia un'ape, da cui chiunque sugga
i-15: questa luce [di dio] sia sì pura e sfavillante e sì viva
l'acume di quelle beate intelligenze sia penetrantissimo per se stesso. muratori,
che nessuno ha mai detto che non sia una distinzione netta e penetrante nella realtà
corpo della qualità dell'aria, bisogna che sia iù grieve o leggeri; se
v-4-1-11: io non so donde e come sia penetrato in italia questo abuso di servirsi
essenza delle cose, a dio, sia con intento filosofico, sia con scopi
dio, sia con intento filosofico, sia con scopi scientifici. benivieni,
argomentare che per questo l'amor vostro sia più fervente del mio. da mula,
delle travi] ch'entra nel muro sia penetrata di pece calda e fasciata d'asse
e tutti i liquidi senza che nessuno sia bastante a incarcerarlo. filicaia, 2-1-117
, onde maggiore è d'uopo che sia la forza de'corpi che le debbono penetrare
.. che di tal quiete ne sia veramente cagione la larghezza della figura,
senza fiducia che la mia indifesa perseveranza sia per aggiungere qualche conferma a quei princìpi
mi condanni / appresso il volgo e sia / chi penetri il mio cor. metastasi
giamo e con l'intelletto penetriamo quello che sia di simile tra le cose fra di
essere un po'difficile il penetrare chi sia quel capitano, che doveva imbarcar valerio
nemiche del genere umano di quello che sia creduto oggi da chi più che tanto
/ se per caso avvien ch'accetta sia. g. p. maffei, 25
., è necessario confessare che egli sia più secco e però contenga in sé
è onde avenga che il fuoco della saetta sia più penetrativo del nostro, generato di
delle travi] ch'entra nel muro sia penetrata di pece calda e fasciata d'asse
lx-3-210: v'amo e ciò stimo che sia tributo del merito che possedete, mentre
senza fiducia che la mia indifesa perseveranza sia per aggiungere qualche conferma a quei princìpi
una sua superstite vita, di cui sia pervasa anche la natura.
e s'apra la ferita, né anco sia profonda la penetrazione, accioché non s'
d'annunzio, v-1-952: un fratello del sia, più finito e più spedito,
sua malizia, quando la sua malizia sia malizia di poca penetrazione. mattioli [
il vino dolce non tanto nuoce perché sia dolce, quanto perché è di sostanza grossa
scienza in cui si fa chiaro quanta sia la penetrazione dell'umano intelletto. c
delle mattematiche o di qual altra facoltà si sia che acuisce l'ingegno alla penetrazion del
, con il peniculo de seta sia sopra inducta. = voce dotta
a contrir la creatura, / prima che sia giustizia in dio robusta! savonarola,
una congregazione religiosa, anche estinta, sia maschile, come i francescani scalzi,
maschile, come i francescani scalzi, sia femminile, come alcune agostiniane, terziarie
prego di tutto core / che non vi sia gravoso, / s'io alquanto mi
la penitenza. sannazaro, iv-316: dio sia laudato di tutto, e faccia
di tutto, e faccia che sia penitenzia in questo mondo de li
dell'uva, 125: meglio sia..., a penitenza volto,
con una penitenza sì breve si sia potuto ricompensare un penar sì longo.
suo. e in questo apparirà che sia uomo di penitenzia, crescendo i capelli nel
li poveri, kome loro parà ke sia utile per li poveri, libre cc.
spirituale dove si pone una donna che sia o la ragione o la penitenza, che
/ a messer lo conte un messo sia mandato, / e per un savio
madonna di siena, 1-36: ciascuno sia tenuto accusare segretamente al priore chi contrafaesse
contrafaesse, ogni domenica. e1 priore sia tenuto di dare a chi contrafaesse quella
e, per dio, questo non ti sia discaro, / ché '1 favellar
, 1-vii-259: non crede ella che sia una gran penitenza per me l'essere
tuo il compatire che l'indegnarti, sia suplicata la tua pietà a ricevere a pe
ben concia, / dicendomi ch'io sia d'un dottor moglie, / esser d'
efficace del male, acciocché la pena sia gastigo che purifichi e che risani.
, 648: farai che la tua opera sia rasciutta con un panno bianco, di
in carta bambagina pur con penna che sia temperata sottile. cellini, 628:
, 4-39: credo che umberto notari si sia sbagliato, anche quando...
. borghini, 4-240: che e'non sia scorso di penna o postoci per errore
latini, rettor., 74-6: non sia... la lingua pronta a
poetica. galileo, 1-1-172: ciò sia detto come per digressione...
. tasso, ii-67: qual penna sia che [la bellezza di giulia gonzaga]
letteraria e la politica, e ditemi se sia buona cosa che il ricco assoldi
elastica, che chiamano la penna, sia essa veramente una penna oppure una laminetta
: sendo negozio di stato, non sia lecito metter qui dentro la penna e discuterlo
iii-io-172: ciò non toglie ch'e'sia dei più veri e naturali e semplici
sviluppata... avanti che il feto sia liberato dai suoi invogli. òjetti,
che sta sul capo del pavone (sia maschio sia femmina). buonarroti il
sul capo del pavone (sia maschio sia femmina). buonarroti il giovane,
.. come digitata / la foglia sia dell'agnocastro, come / pennata quella della
stare: tu vai cercando che ti sia arso il pennecchio. -chioma fluente
l'usato stil: ch'esser non può sia sparta / sovra poca tabella tanta gloria
letto, non dovendosi supporre che artifiziosamente sia stato fatto l'acquisto loro per via
a una più grossa affinché il vascello sia in grado di resistere al vento e
resistere al vento e la grossa ancora sia meno in pericolo di sfiancarsi. guglielmotti
di setole di porco delle più sottili che sia possibile. baldinucci, 9-xi-130: con
de la sua compagna, il quale sia sufficiente, el pennoncello, arme de
1-7: se caso adiverrà che romore sia in della cità di pisa di die,
seguor mi'pennone, / e'convien che sia morto o messo in caccia. sacchetti
, / cogli amador si muova e non sia lento. giov. cavalcanti, 159
per terzo. l'offizio de'pennonieri sia rotto. valerio massimo volgar., i-409
renata seripa rimangono nell'ombra, o sia pure nella penombra? 5.
dalla quale pare che non si sia curato di uscire. = voce
non rifiutin mai di far cosa che sia lor commandata per difficile o penosa che sia
sia lor commandata per difficile o penosa che sia. g. bentivoglio, 4-1305:
il sistema comunistico, come sistema, sia perfettamente pensabile, ossia teoricamente non offra
parte dell'essere che si può dire sia lo stesso uomo, in generale, e
volgar., i-7: cha questa sia passione dentro nata, manifestamente il ti
si rubella. giamboni, 10-25: benedetto sia esù cristo che t'ha recato
truova nel suo extimare come la casa sia migliore; e poi ch'elli àe tutto
deliberato nascimento [l'ira] non sia vizio,... nientedimeno non
228: rimane ora il dubbio se sia in facoltà del poeta il cangiare in
con parole, si pruova che alcuna cosa sia o non sia o si profera
si pruova che alcuna cosa sia o non sia o si profera alcuna sentenzia universalmente
bello anche un sonetto il cui pensamento principale sia alquanto straordinario e cercato con ingegno e
pensamento / che lo tornare, quando sia quella ora / ch'io raquisti lo tempo
: non è vero che la poesia sia stata trovata senza pensamento e sprovedu- tamente
si disegna, essere necessario che qua sia modo a dare questa paga;.
.. io spero che questo pensamento sia superfluo, perché facilmente o sarà fatto
pavento / non dica cosa che vi sia spiacere: / di questo dotto ed
fermissima sentenza, che sapienzia sanza eloquenzia sia poco utile a le cit- tadi.
ideologia non si trattiene a ricercare qual sia la natura del principio pensante e delle
niuna di esse [piante] vi sia che anco fuori di se medesima non abbia
pensanti si avveggono... quanto sia più onorevole... il presiedere
l'intervallo da una mutazione all'altra sia isocrono e sempre di trent'anni.
- « poco importa l'india, purché sia salva la sua fede ». -
fede... » - « purché sia salva la casta... »
buti, 1-551: 'nessun di voi sia fello ', cioè mal pensante:
fredo pont'à, / e par che sia pesante / quell'omo, e più
, purg., 4-67: come ciò sia, se 'l vuoi poter pensare,
niun altro ha voluto dire, e che sia singolarità di perspicacia quel ch'è singolarità
ancora che la base di questa falicità sia la libertà politica di pensare e pubblicare
-evocare; immaginare qualcosa quale si ritiene sia stato o si sia verificato o, anche
quale si ritiene sia stato o si sia verificato o, anche, quale dovrebbe
babilonia. piccolomini, 1-444: quanto poi sia difficile, anzi impossibile, ch'egli
/ le rote larghe, e lo scender sia poco; / pensa la nova soma
quei premi eternali, conosce chiaramente quanto sia niente la gloria di questa vita.
ho pensato più volte meco medesimo onde sia avvenuto che la poesia chiamisi comunemente imitatrice
874: quale delle due cose stimi che sia più dolce: vedere la donna amata
, in quel momento, che ci sia un pubblico al mondo, discorre alla buona
la non dubitabilità che qualcosa avvenga o sia fatto o, anche, si determini
so che 'n gioia / non vi sia mia pesanza, / ed io cotal 'e-
che vi pensate? 'sottinteso ch'io sia cieco, ch'io sia ubbriaco,
sottinteso ch'io sia cieco, ch'io sia ubbriaco, pazzo o simili. aleardi
33-3-3: il fornicatore pensa che niuno sia casto. dante, lv-7: alcuni
pensandosi che questa mole di tutto il mondo sia un grande e bello piano. f
riuscir così? -stor. vituperato sia chi mal pensa: divisa dell'ordine
, che in italiano vuol dire: 'vituperato sia cc chi mal pensa il che da
ciò pensate come la festa delle nozze sia bella e come voi onorevolmente ricever la possiate
altrui volontà o di sventura che temasi sia per seguire. 'la mi fa
in questo cotale pensare de'suoi fatti sia maggiore dolcezza e più effi
pensata e impresa che questa, con ciò sia cosa che ora s'è egli bene
, caro fratello, che la ventura sia commune e l'amicizia particolare:..
gigante, fuor d'ogni pensata, / sia stato la cagion di tal cascata.
ubertino d'arezzo, xvii-810-10: vo'che sia ormai ben tua speranza, / ched
pensatamente, ma sì domanda che. lli sia perdonato. guicciardini, 2-1-39: concorrendo
dentro dai confini del ducato nostro sia absolto dal suo bando de asasinamento over
. / e piace lei ched i'le sia servente: / ond'io son ricco
me pare che questo supplizio dei golosi sia un pensato benessimo. 6. locuz
si avventare a far cosa che non sia maturata. tommaseò]. pensatoio,
/ di dire più che 'l cor sia pensatore. 2. che è
è la più veloce cosa, che sia? -il pensiero. astolfi, 1-47:
nel cielo, o meglio che la terra sia una preparazione al cielo, e la
. è la migliore riprova di quanto sia profonda ed intima l'influenza del pensiero
? adunque non ti pare egli che sia nulla, ed egli è pure alcuna cosa
i-464): si conobbe alora quanta differenza sia da chi sa e non ha messo
magnanime imprese e i valenti pittori, sia vagato colla mente per tante regioni d'italia
, iii-80-2: non credo che 'n madonna sia venuto / alcun penserò di pietate.
29-4: perché il casto pensier non sia distrutto, / con argomenti più validi e
. bruno, 3-809: ivi non sia luogo tanto occolto in cui non entre
avia. giamboni, 10-18: con ciò sia cosa che cristo abbia portata e sofferta
(1-iv-27): estimo che di necessità sia convenire esser tra noi alcuno principale,
/ unqua in pensier che libertà non sia / nell'umano operare. l. pascoli
voglio cavare di pensiero, ché credo sia mezo fuor di sé. fagiuoli,
vi cale, / che bon conforto sia in vostro pensiere. m. villani,
, et io non so come si sia lasciato uscire dal pensiero di ponere che
e del corpo suo in guisa che sia vergine nell'anima e nel corpo.
[la donna] una situla o sia un vaso pensile, quale si vede in
, 2-143: non trovo ancora che qui sia data commissione alcuna dal mio pensionàrio che
certo può dire quella maestà che ogni denaro sia benissimo impiegato in loro, perché ha
, questi nostri pensionari che 'l mio corpo sia glorificato e che non abbia bisogno
solo nel caso in cui il padre sia astretto a ricorrervi, e in tal caso
de frutti,... sì che sia incerto l'ultile del pensionario, come
pensione. però si può dire che sia bandita dalla pratica, per le molte
questa gran pensione, che 'l ben publico sia norma d'o- gni lor fatto.
immaginiamo che un bel gruppetto di ufficiali sia in pensione nel tal ristorante della tua città
core / per altra donna, ond'ella sia pen- susa. latini, i-2539:
e graziosa, / per mille volte sia la ben venuta: / quanto son io
miglior fortuna, / deh grave non vi sia di dirci un poco / chi voi
notte, io non so già che sia / questo pensoso e presago diletto / ove
notte; e pria ch'in ciel sia l'alba accesa, / le belle arme
collo uno pentàculo (quello che se sia non so). g. f.
, 3-21: perché da li spirti non sia offesa, / le fa d'un
, 193: pongasi che la fortezza sia pentagonale e di cinque beloardi. scamozzi
equali. fibonacci volgar., 88: sia un pectagonio a. b. c
chiamano pentagono. calandri, 302: sia il pentagono 'a b c d
castriotto, 63: questo pentagono intendo sia fatto secondo che mostra le lettera f
che mostra le lettera f e tengo che sia di molta resistenzia. d'annunzio,
nelle risipole non crede al pentalfa o sia segno-salamone... ah! un
piovene, 10-324: non so se vi sia del vero nella leggenda popolare che,
disciplinati di s. caterina, 149: sia tenuto de fare celebrare elio luogo nostro
seconda che venga espresso esplicitamente o sia solo deducibile da un atto che
fanno presumere che l'attitudine di immaginare sia mal secondata dalla facilità di eseguire.
se non provede nanti che perita / sia, che mi varà poi lo pentere?
abbandono. linati, xii-179: poi, sia che basilio si fosse pentito d'averla
si fosse pentito d'averla citata, sia che si fosse un po- chetto innamorato
capitoli della bagliva di galatina, 243: sia licito al denunziante pentirese infra iorni tre
'de tuenda valetudine ', o sia della dieta. -pentirsi alla senese
dei bianchi toscani, xcvi-80: ognun sia bene avvisato / e pentuto e confessato
di mano in mano finché la pentola sia rotta. 8. stor.
', quando per alcuni segni argomentiamo che sia vicino qualche gran fatto, se si
di pentolaio, benché la mia creta sia molto vile, come quella che è
: temo bene che la cosa non sia per durare molto rompendosi spesso de'vetri chi
cadute. muratori, 14-152: o sia la mia ritiratezza dal mondo, o
la mia ritiratezza dal mondo, o sia veramente la penuria, io non saprei
berchet, 54: sono, almen che sia, requisiti indispensabili abbondanza di tempo e
destin si lagna / che tal di nobiltà sia la penuria. lanzi, 1-2-7:
si penuri spesso, e la gente vi sia d'assai meno di quel che finterne
contraddice mi fa credere ch'ei sia molto penurioso e scarso di queste probabili ragioni
989: veggiamo se la plebe sia più tumultuosa nei paesi sterili e penuriosi
lor mercanzia che basti allo spacciamento o sia spedizione della nave. desideri, lxii-2-vi-91
sacco intiero d'elleboro non stimo che sia bastante. garzoni, 1-143: i sughi
moglier col cartoccin disciolto, / fingendo che sia pepe; e a un tempo stesso
riceva, / e ch'ella sola sia più da stimare /... /
garzoni, 7-254: né men credo che sia sgarbato quel- l'altro umore che venne
tuo vero, / qual io mi sia, per la mia lingua s'oda.
pretore. boterò, 376: quanto grande sia la felicità e la gloria che gli
, / per cui sto mondo par che sia avanzato. anonimo, i-502: fortemente
filandro carissimo, è che mia nipote sia fanciulla, e peggio poi sotto la
ombra un minimo sentore ch'e'vi sia stato al mondo chi l'abbia saputo.
rettor., 79-9: parlando in dolore sia la testa inchinata, il viso triste
, distributivo (con riferimento all'ambito sia spaziale, sia temporale, sia genericamente
con riferimento all'ambito sia spaziale, sia temporale, sia genericamente e variamente quantitativo
ambito sia spaziale, sia temporale, sia genericamente e variamente quantitativo). giamboni
che vi dico non vi sia per legge, ma per informazione.
secondo il loro potere, che non sia loro una cosa per un'altra mostrata da
, per la vostra alteze, / non sia basseze. guittone, i-1-91: troveremo
/ piacente criatura, / ch'eo sia per voi intiso. mostacci,
è giudicato / là ovunque a malparlieri sia frustato. giamboni, 4-497: per
che ciò che s'adopera da'mortali sia degli iddii immortali disposizione e provvedimento,
io a tanta materia ido- nia non sia, nondimeno ercolano ha voluto che a vostre
di popolo il nemico cedente, ci sia lecito recare le istruzioni che..
si pò che una nobile e gran pittura sia, per man della natura e di
44: credo che per sofrir l'om sia vin? ente / de tuto zò
vada per lo meglio e che questo sia il miglior de'mondi possibile? ».
, 4-17: tulio non dimostrò che sia rettorica né quale è 'l suo artefice,
sasso, conoscerai quale fino al presente sia stato il tuo inganno. tommaseo, 3-i-32
per me il suo stile, e quando sia minore il giorno e quando sia minore
quando sia minore il giorno e quando sia minore la notte, in me sempre ad
passar cosa, per minima ch'ella sia, che possa loro esser carico.
bel lapazio, volesse proprio sapere se sia venuto da un seme maturato nel campo
b. giambullari, iii-600: la perdita sia più che 'l guadagno / e sempre
contadino non gli far sapere, quanto sia buono il cacio colle pere...
/ en pecunia posto c'era che non sia dai miei toccato. confraternita di giovanetti
), in cui il carapace, qualora sia presente, lascia liberi almeno quattro segmenti
che forse in questa città per adietro sia stata usata già mai a persona. galileo
sì di essi come de'novelli cristiani sia peranche cessata, noi so. seriman
attaccarsi a dire che questa voce non sia perappunto perappuntissimo al proposito nostro [ecc
de'due partiti, benché non si sia potuto penetrare il perappunto della quantità della
la memoria mi tradisce e non so chi sia questo giocatore di scacchi del quale m'
8-79: credo che il nonno sia stato infinitamente meno 'per
a tanto che la forza del spirito sia percalefacta. idem, 1-128: alora
moto tardissimo e non lungo tempo e sia durato l'aspetto, comprenderà quello essere
abbozzo della forma della pecora che non sia né bianca né nera, né cornuta né
desideriamo intendere come la 'topica 'sia l'arte onde la facoltà percettiva o apprensiva
onde la facoltà percettiva o apprensiva ne sia indiritta e regolata. g. b.
. de luca, 1-230: sia tenuto render conto non solamente de'frutti
conto non solamente de'frutti percetti quando sia il pegno fruttifero, ma anche di
, 6-1-206: faccimi e comandi ch'io sia, mentre che questo corpo fragile porto
con voi, potrete ben conoscere se io sia stato capace di credervi il mio volontario
di un oggetto reale e determinato, sia fisico sia mentale, o, secondo
oggetto reale e determinato, sia fisico sia mentale, o, secondo una concezione
, ii-275: la percezione, o sia l'impressione che si fa nell'animo
non posso / per ch'a becchina sia il cuore rimosso. dante, vita
sorrida. cavalca, i-ii: chi io sia e donde e perché io sia venuto
chi io sia e donde e perché io sia venuto, tu 'l conosci. petrarca
perché egli voglia che la persona tragica sia di schiatta nobile e conosciuta al mondo
dimostramenti, perché l'animo di ciascuno sia più intendente. dante, inf.,
. ariosto, 18-150: perché fanciullo io sia, mon cre der farme
redine che gli sono commesse, né qual sia la via; e perché la sapia
. anonimo, i-472: non vi sia a dispiacere / s'io v'ò
79-15: non àe mostrato ragione perché quello sia genere et officio e fine di rettorica
la cagione / perché preso io mi sia un tale uffizio. tommaseo, 3-i-vi1
.. / no m'abandoni perch'io sia afondato; / ma per me umilmente
del guadagnare vuole [mammona] che sia tanta che per guadagnare ricchezze e ragunare
fama, e non si curi perché sia mal detto di lui. dante, purg
, / perciò che non mi par che sia tesoro, / se non quello che
1-1-69: l'audito solo a questo sia sospeso ed occupato, sicché percipere possa
ecc apanigarola, 116: bisogna che sia falsa e bugiarda l'opinione di lui
come, se e'vogliono che e'loro sia creduto. rebora, 2-205: il
i motti di tre parole, o sia perché più s'adattino alla memoria per non
essere né brevi né longhi; o sia perché l'intelletto in certa interezza percomporti
percomporti di principio mezzo e fine; o sia che l'occhio gode di certa proporzione
un luogo più o meno esteso, sia con l'intento di compiervi soste successive
l'intento di compiervi soste successive, sia transitandovi senza fermarsi o, anche,
annunzio, iv-1-57: credete voi che ci sia più nobiltà di animo e di arte
difettosa e forse la più antica che sia nei memoriali fin ora percorsi, mi pare
però diremo che la caduta della pietra sia caso di tal percuotimento per accidente.
sopra tutti gli altri strumenti che attissimo sia il tamburo. non ammette questo alcuna
qual de'fulmini l'interna / natura sia, bastevolmente il mostra / la lor
la riprensione, si pensano che questo sia un coltello di grave percossa.
luca, 1-14-4-140: quando la percossa sia grave, sia riservata al papa, e
: quando la percossa sia grave, sia riservata al papa, e sia di bisogno
grave, sia riservata al papa, e sia di bisogno d'andare di persona in
galileo, 4-1-123: l'investigare qual sia la causa della forza della percossa è
acqua. orazio capponi, xcii-1-133: sia sempre fallo che la palla sia scagliata
: sia sempre fallo che la palla sia scagliata o datole a mano aperta, sì
un buon popone; / fiutalo che non sia zucca o mellone; / tolo del
; / tolo del sacco, che non sia percosso. oliva, i-3-420: caino
bel popone; / bada ch'e'non sia macolo o percosso.
dalla fortuna sarà in cosa che deboi sia, non per questo si doverà stimar
diremo che la caduta de la pietra sia caso di tal percuotimento per accidente.
di canna, vaso o altra cosa che sia mal congiunta in se stessa o che
percosso e del perco titore sia [la questione] esaminata. leggenda aurea
uomo faccia / contra natura e sia di dio ribello, / che s'induce
la mano sua, gli dice che e'sia giusto giudice. g. bargagli,
alla bocca di colui che sospira, sia percosso e rotto dal sospiro. scarpelli
l'intiera operazione ed i coni o sia punzoni da lui solo erano percossi.
che nel segno / percuote pria che sia la corda queta. chiabrera, 1-iv-194:
. segni, 7-91: dubitasi di chi sia la cagione attiva del suono o la
331: sopra el capo tuo ti sia un lume che percuota tutti tre gli specchi
percusse. della casa, 5-iii-122: sia contenta di perdonarmi e d'incolpar di
noi possiamo dire che la mente umana sia mossa da tanti venti da quante tentazioni
per annullare il testamento allega l'infirmità sia tenuto provarlo con la prova stretta e
poeta. niccolini, i-286: qual sia lo scopo ove il tuo dir percote,
il danno della nave, quando ciò non sia stato convenuto. tarchetti, 6-i-87:
dalle terre ove abbia gente, che sia fiume ben corrente su sabbione, e ben
f. giambullari, 334: con ciò sia che, gittandosi a terra senza alcuno
anima nostra, non ha voluto ch'ella sia stata impedita da una creatura che,
ancorch'io conosca ciò essere invano e sia sicuro di percuotere il vento, non
così interna come esterna, da qual si sia causa prodotta. 5.
tanto è malmenato / che la sua pena sia condizionata / per simiglianza del suo vano
percussione, / che la sua carne sia data a li vermi en commestione.
, 4-1-12: conviensi che il vescovo sia irreprensibile..., non percussore,
però che la verga del tuo percussore sia mancata. aretino, 22-103: massenzio,
: nel mutar luogo l'insegna vincente sia portata per tutto alta e distesa, la
quantunque in ordine la tratta par che sia pagata dal forastiere, in merito però
quale però si debba ritrovare quando che sia. sarpi, vi-3-266: può occorrere in
tolo, 32: chi contra facesse sia punito in 11 soldi, e perda
, o per non sapere quale essa si sia o per non volere quella seguitare.
fanciulla, / per bella ch'ella sia, non vai più nulla. cesarotti,
gemelli careri, i-i-337: quantunque egli sia solito consigliarsi col muftì, questi nondimeno
ugual nell'amore, poco rileva che non sia comune nel sangue. cesarotti, 1-xl-1-30
sofferite in pace / che vostra spene sia quanto me piace / là 'v'è alcun
casa. tasso, 1-27: ah non sia alcun, per dio, che sì
che la mia austerità... sia causa che noi perdiamo di udire questa dimanda
molto utili e benefiche, quando vi sia tempo da perdere. panzini, ii-574
ho perduto e non so dove si sia. donato degli albanzani, i-405: ecco
244: quello che perderà la questione sia tenuto pagare alla dieta corte...
che una maggior somma della enunciata non sia emessa: perciò è sì screditata,
agevolmente esser intervenuto che il malabatro si sia del tutto perduto ancora in india.
lasciatemi parlare, son sentimentalismi ridicoli, sia stato manin, tommaseo, sia stato
, sia stato manin, tommaseo, sia stato magari il papa, fu il governo
: passo alle mende di stile, quantunque sia un vero perdimento di tempo il trattenersi
cioè perdimento di coscienza o abbandono, sia in una carne, sia in un nostro
abbandono, sia in una carne, sia in un nostro stesso sogno di futuro
pratolini, 3-117: -ti sembra che non sia bella abbastanza da fare innamorare? -disse
: altri... vogliono che tanta sia la perdita, quanto era il guadagno
103: se t'immagini ch'io mi sia consolata della perdita del nostro giacomo,
oblio. baldelli, 5-1-44: chi sia stato l'autore del nostro organo così
e capitani e de'regi propri, sia però risorto sempre più gagliardo. vendramin
non c'è governo possibile che non sia imperfettissimo. c. bini, 1-62:
dell'aria nell'edificazioni delle città che sia di tanta importanza come l'abbondanza delle
inimicizia, e benché da quella gliene sia finora successo poco bene, la servitù
guarini, 2-25: parti egli che cotesto sia dubbio da farci sopra tanti intingoli e
contastar potrae / contra di te che non sia perditore? dolce, xx-vi-43: s'
è che vegna in prima il partimento e sia manifestato l'uomo del peccato figliuolo della
, xxv-1-393: io credo che questa sia certamente volontà di dio che abbia avuto
., ix-641: la pecunia tua sia teco in perdizione, poi che il dono
992: la terra non giudicherà che le sia più espediente di andarsene a perdizione che
se qualche rustichezza del popolo inglese non sia perdonabile. foscolo, xi-1-106: sì
promette di non perdonamento, egli non sia perseverato nel peccato. i. alighieri,
, / s'eo dico cosa che vi sia a pesanza, / ché sofferir non
, vi-619: la laude del signore sia sopra tutte le cose le quali egli
di visitar detti luoghi pii, ove sia la perdonanza. alfieri, 1-504: di
non e la parola, perocché non sia facile il giungervi, e, giunto che
, giunto che l'uom v'è, sia più che altro, mi si perdoni
un errore di cui si è, sia pure indirettamente o involontariamente, responsabili;
mal volentier perdona / che e'non sia alfin sempre amato chi ama.
/ anna, e tu credi che non sia sincero / il mio vóto! oh
e'[gesù] vuol che unitade / sia tra. lloro e caritade, /
nivolenzia di dio, giudicando ch'egli non sia per rimettere, coprire e perdonare ogni
, 1-272: perch'egli [gesù] sia così angosciato, no gli perdonano [
gli uomini sono inclinatissimi ad amare, sia questo o vertù o vizio; questa inclinazione
non è core, pure che d'uomo sia, che o tardi o per tempo
: fa'pure che ne'tuoi libri sia iscritto ciò che tu fai distesamente e
altro, / pur che inver me e'sia perdonatore. -con riferimento a gesù
e 'l van dolore, / ove sia chi per prova intende amore / spero trovar
offendere col proprio linguaggio o comportamento, sia pure in lieve misura (e talora
a dio parrà che '1 mio fin sia, / perdon ti cheggio e che
possessione, perocché conviene che quello tale sia libero; e se non ha la
presto che umàna invenzione, con ciò sia cosa che la vita spirituale sia molto
ciò sia cosa che la vita spirituale sia molto difficile, sì rispecto al fine debilmente
questi che credono che alcuna mala natura sia nata e generata da qualche certo e
suo principio non vogliono accettare che questa sia la cagione della creazione delle cose, che
si truovi, nientedimeno quando che sia si debbe ritrovare, e perduta è quella
, il terzo genito suo... sia per far contra turchi cose assai per
di meglio, lxxxviii-11-76: ben ch'io sia privato di speranza / del mai trovar
, 1-417: l'uno amico conoscerà che sia cosa impossibile di aver più diletto dall'
anonimo, i-464: perduta non vo'che sia, / né di questo secol gita
antiquo proverbio, che vivere in peregrinàggio sia bene, ma il morirvi sia male.
in peregrinàggio sia bene, ma il morirvi sia male. 5. figur.
giordani, ix-23: testimonio me ne sia il povero galileo, al quale parve
essendo triplice significò per tre donne, sia superfluo che dipoi sotto vari velami in
xxiii-447: forse v'avrà sembrato ch'io sia stato assai più temerario di quello si
vita della perregrinazione acciò che io non sia ingannata né dal dimonio né da me medesima
frati del detto ospitale benigno e pietoso sia pelegrinieri a ricevare e fare governare e mettere
vero lo detto frate peregrinieri crederà che sia degno per cagione de infermità e necessità
, ii-11-81: io credo che ella sia il più potente e vero rappresentatore del
insociabili, che il loro massimo pregio sia la purità, che qualunque tintura di peregrinità
il patir nostro, il sospirar, che sia. graf, 5-681: o mutabili