, ché ciò è segno che 'l sia figliuolo d'astore che abbia più di
sua testa, condita di sangue, sia portata in un catino d'oro alla tavola
la chiarita vostra mi sia data. / -stu non venivi el pan
oprar coltello, / pur che non sia squarciato lo sportello, / muffato il fondo
terra fatta apposta, che per tutto sia piena di buchi ed abbia una bocca
per non avere usate tutte le diligenze sia muffoso [ecc.]. oriani,
.., e finalmente che non sia mio, ma d'altri, e già
del divano. zena, 3-158: sia muftì, sacristano, / effendi o mendicante
in incursioni e colpi di mano combattendo sia a piedi sia a cavallo.
colpi di mano combattendo sia a piedi sia a cavallo. g.
città non lasciar più che cinta / sia di deserti e verdi acque muggenti / del
tanta velocità dissipandosi che, quando ella sia in qualche luogo racchiusa, ella impetuosamente
, io credo che la poesia recente sia tornata ad abusarne, e sono ben lungi
. /... ch'un orso sia mai per metter l'ale / o in
e sara. cauto che il secchio sia ben netto. -per estens.
vi bisogna, / che forse non sia carne di carogna. monti, 17-955:
manco di voi... ma sia in buon'ora, passiamo innanzi ed aspettiamo
dell'udito, operando sì che quello sia un grazioso piacimento e non mulciménto e
età matura,... capto sia dall'amore di questa speciosissima e elettissima
luzi, i-94: lascia che mi sia triste ricordare / il mio viso incrociato
questa l'invenzione più barbara che mai sia mulinata nel cervello dell'uomo?
quella cosa che in questo mondo non sia fatta, rifatta, volta, rivolta
far faccia alcuno panno in del quale sia pelo d'asino,... né
d'uomo si fa, credo che sia da osservare l'usanza del paese..
artificiose si procura di tener più che sia possibile asciutto il paese, ancorché di
; questa attaccata forte; la schiena sia nel mezzo alta et arcata all'insù e
più vecchiotti o più imbecilli che non sia io. capuana, 1-iii-71: don
sanzione pecuniaria (e il termine, sia nel linguaggio giuridico dell'età greco-romana e
dell'età greco-romana e dell'età intermedia sia nel linguaggio comune moderno, designa indiffe
-della sanzione stessa e anzi senza che sia per lo più possibile stabilire l'esatta natura
per lo più vogliono che il soddisfacimento sia uguale alla metà della multa.
hassi ad annoverare la multa, o sia la pena pecuniaria. guerrazzi, 2-182:
, in un contratto per il quale sia stipulato il diritto al recesso, la parte
più grave multa d'un tal delitto sia il dover ubbidire a chi è peggiore di
-in senso generico: condannare a pene sia pecuniarie sia detentive. c.
generico: condannare a pene sia pecuniarie sia detentive. c. bini, 1-384
mente del sommo opifice di quello, sia multifaria con ordine a l'essenziali parti di
, no, se è vero che niente sia trascurabile e disprezzabile nello studio di questa
non fa per questo che lo ente sia più che uno, ma moltimodo e
, iii-25-57: se sull'opera d'arte sia da recare un giudizio puramente estetico o
vole che l'usanza d'andare in groppa sia stata in candia, di sorte che
sarà ogni qual volta il numeratore della frazione sia il differenziale preciso del denominatore o pure
differenziale, anzi ogni qual volta gli sia proporzionale. mascheroni, 2-263: si potrebbero
fondo sodo. bencivenni, 5-131: sia sollecitudine nel principio nell'u- sare le
: un giunco schietto nel qual non sia nodo. ramusio, i-313: di
. b. del bene, 2-351: sia dalla sommità della vite, rotondo,
si pon più utilmente, la qual sia grossa come manico di falce...
1-83: un legno d'abete che sia a'un pezzo, alla misura della
dell'olmo, che fin dalla piantagione sia ben riuscito, debbonsi col pennato mondar
): or non ti par che questo sia favore / degno di non so che
da non poter parlare o rispondere altrui, sia qualsivoglia di ciò la cagione.
-qual è il nodo, tale sia il conio', i mezzi impiegati devono
301: qual è il nodo, tal sia il conio. -sarto che non
2-104: io pure dubito di che albero sia l'asta che tu hai. certo
io non so di che ella si sia. chiose cagliaritane, 23: bronconi
qui snoderai quella nodosa difficoltà: se sia in potere di ciascun uomo di giugnere
mani] con aceto, in cui sia stata infusa della canfora in un nodulo
quale è possibile che alcuno canti e non sia udito da'circostanti. =
da ideali dell'anello tali che ognuno sia contenuto nel seguente, ma non coincida
. al tribunal del qual e stado sia sfalcando come i albori da nogera. pigafetta
da loro a noi oscani verisimilmente tramandato sia una di quelle voci che allignarono nella
che la tua corona del tuo alloro sia presente a noi ovidio. serdonati, 9-3
noia è forse il maggior male che sia uscito del vasello di pandora. delfico,
: a me pare che la noia sia della natura dell'aria la quale riempie tutti
senza che ci accorgiamo di qual natura sia o in qual parte di noi la sede
umilmenti si li aligni, / sì chi sia piatusa / ver mi, che non
e porto che amore discoperto... sia pieno di mille noie. tasso,
1-152: per mia satisfazione non te sia noglia ascoltare una exem- plare istoria.
giovanile capo di donna sulla moneta atriana sia una minerva nautica? 7.
lxxiv-170: perché mesurato / d'ognuno sia la doglia / non posso senza noglia
pregami d'intrare. epicuro, 49: sia denedetto amore / e 'l passato dolore
/ da un sorriso fedel risposto or sia. b. corsini, 75: s'
morte di colui la malizia del re sia menomata, e la mia fortuna ria
la prima donna un'altra che non sia di tanto onore quanto la prima o
division di sua consorte, / comunque sia, noia e spaventa ancora.
. carducci, ii-10-20: speriamo che sia buon tempo, e belli e sereni
ingombrare. mazzei, i-20: credo sia bene levar simili rancori e tagliare i
[l'asta] uno nimico che vi sia addosso. petruccelli della gattina, 4-207
certo contegno da far sospettare ch'ei sia già quasi mezzo noiato. 2
che nessun 'altra città di seicentomila anime sia pettegola al pari della nostra napoli:
sempre, / d'ogni uom ch'ottimo sia... /... temuto
/ né più si mostri a chi si sia noiosa, / né più ministra di
. b. tasso, i-19: benedetto sia il dì che i chiari lampi /
apuleio] non si può considerare che non sia spessissima e sempre noiosa. s.
6-8 (1-iv-561): non credo che sia al mondo femina a cui più sia
sia al mondo femina a cui più sia noioso il vedere gli spiacevoli che è
fìnghe / che '1 ritornar di lei ti sia noglioso. malvezzi, 8-133: era
di cristo], 1-21-4: quando sia l'uomo perfettamente compunto, allora il
/ saetta che te fenda, e sia presta: / che se fenisse tua
, 3-65: mi sembra che tutto sia vecchio, / che tutto si muova in
molza, lxv-5: quanto altrui rimembrar noioso sia / nelle miserie sue del tempo lieto
m. zanotti, 1-6-152: qualunque sia l'ultimo avvenimento, vuoisi sempre aver
n'ha alcuno molesto e noioso, sia di quelle noie che ricreano l'animo
enimma che da me fia raccontato non sia di grave e noiosa vendetta, sì
33: or mirisi di quanta lode sia degno il boccaccio mentre, invece di
, ancor'ella noleggia e trasporta qualunque sia barbaro passaggero. 5. figur
, di tante provisioni espedite, nessuna sia andata di male. g. m.
cosa avrà comprata necessaria alla nave, sia esarcia o vettovaglia che avanzi, a capo
costume di non m'affidar a gente che sia dalla natura marcata; e pur v'
si tratta di contratto che si distingue sia da quello di locazione, nel quale
pensa ad armarlo e a gestirlo; sia da quello di trasporto, che riguarda
allo accordo, non par che ce ne sia spesa alcuna, ché certo noleggio che
vorrà recedere dal noleggio dovrà pagare o sia rifare al padrone della nave tutte le
'l nolo / de'libri oggi si sia pagato indarno. fagiuoli, 1-2-21: s'
si dànno a nolo a chi si sia per giurare il falso, suppongo che
cattive: esprime un concetto positivo, sia dal punto di vista logico, in
una determinata azione non si compia, sia dal punto di vista etico, perché
-gesù benedetto / per mille volte ringraziato sia: / sentito t'ho nomar,
nomarli; e chi ne parlasse, dichiarato sia reo di lesa repubblica. giusti,
de'motti che noi mostrano quanto che sia di lui, ma non ci n'ha
ancora il nome per questa cagione che sia memoria al nomato d'essere simile a
cosa, corporale e non corporale che sia, particolarmente et in universale si discerne.
stefano, 1-68: il medesimo buonuomo sia tenuto rivedere ogni sera e considerata- mente
valente, / par che donna non sia; / poi che fallì una via /
quando orate, dicete: padre, sia santificato il nome tuo. boccaccio,
o cosmografo, non ho mai veduto che sia fatta menzione di città alcuna di nome
così actxt- 6l8 (x e che sia nome formato da che viene a dire
della storia; e se li destate, sia per qualche fine non indegno di loro
figliuoli in morte; in una generazione sia scancellato il suo nome. cariteo,
per tal rispetto un nome illibato, sia escluso inesorabilmente da ogni compagnia e maneggio
: signori, io priego che 'l nome sia questo: 'il cuore de casa
suore dilette. di costanzo, 1-456: sia lecito entrarvi per mallevadore il cardinale in
condizione. carducci, iii-9-158: voglio sia così, che voi mai più,
negare a cotesti tali che la cosa non sia come la dicono. -al nome,
con noi. ha nome. giovatevene. sia nel comitato. carducci, iii-7-84:
altro capitano non ha in mare che sia di nome, e questa penuria fu cagione
mallevadore o promettendo rispondere come che sia co'propri atti dell'esito d'una cosa
, accioché il nome del morto non sia spento d'infra i suoi fratelli.
o caratteristico del nomo greco (sia come forma poetica, sia come
nomo greco (sia come forma poetica, sia come composizione musicale); che
carlomagno è vieppiù imbecille che gano non sia sciocco: carlomagno, motore nominale del mondo
di testo in ogni materia, o morale sia o sia civile; quelli, dissi
in ogni materia, o morale sia o sia civile; quelli, dissi, riproveranno
in sé e per sé, a prescindere sia dalla redditività del lavoro prestato dal lavoratore
redditività del lavoro prestato dal lavoratore, sia dal costo degli oneri sociali e degli altri
, 1-381: può darsi persino che sia logica la condotta del datore di lavoro,
: la questione, se cioè il definire sia nominale o reale, convenzionale o rispondente
(e tale principio ha notevoli conseguenze sia giuridiche sia economiche specialmente nei periodi di
tale principio ha notevoli conseguenze sia giuridiche sia economiche specialmente nei periodi di consistente
anche se il valore reale della moneta sia variato (e, in partic.
(e, in partic., sia diminuito) nell'intervallo fra il momento
del pagamento e anche se il pagamento sia tardivo (cioè avvenga dopo il momento previsto
cavalier di tanta nominanza / così sanza cavai sia sol rimaso. aretino, iv-4-233:
tra questi napolitani una nominanza ch'io sia l'anima vostra. 4.
volgar., x-317: la vedova non sia ordinata in signorìa e...
la veri- tate / come l'amor sia dio, ora lo 'ntenda. / di
. muratori, 9-8: che questa sia voce e legge della natura si può osservare
mostrando il tuo consenso: / « sia fatto a me secondo che tu nomini »
lite, perché altri non vuole che sia pace quando vera ingiuria non precedette.
vogliono mostrare alcuna cosa sia onesta o disonesta nominando certa persona
iv-xxv-9: nullo atto è laido che non sia laido quello nominare: e però lo
bisogno per dichiarare o diffinire che cosa sia bellezza, perché molti la veggono e
di me, potete sapere che cosa mi sia stato tolto, e quali persone abbiano
fatto ogni insistenzia e facciamo che non sia nominato in alcun modo... noi
ci avete commesso, che per aderente sia nominato. buonaccorsi, 2-87: si concluse
designare in modo vincolante una persona perché sia preposta formalmente da un'altra autorità a
ordinato è che per li signori nove sia electo uno buono e leale uomo, el
mercatanti..., el quale sia... signore del bolgano. ceffi
quando piaccia a voi, consiglio che sia per voi eletto. bisticci, 3-258:
saper come si nomini / né che sia ebreo, ché sare'forse scandolo. b
, 13-4 (53): con ciò sia cosa che li nomi seguitino le nominate
procedendo al diffinir che cosa la rima sia. -definito secondo una particolare qualità
, filatore di seta,... sia tornato. carducci, iii-9-256: lo
quale è convivio nominata e vo'che sia. -imposto, usato (un
: vi prego che per voi qui ne sia chiaro, / a ciò che s'
auto gran piacere che la signoria nostra sia stà la prima nominata confederata con il
, e veramente mi pare che ciascuno sia di grandissimo merito e degno di esser
grazia, disse: grazia e pace sia a voi multiplicata. scaruffi, 36:
elezione, né. ha nominazione, ma sia per quella ragione cassa. sanudo,
de luca, 1-12-1-93: ancorché il beneficio sia riservato per ragione della familiarità, tuttavia
esprimeremo in nostra lingua dicendo che sia una sorte d'inno o cantilena con aria
ogni bona alma affrena, / non sia dal voler vinta. marco polo volgar.
. casti, ii-io-io 1: non sia però che per deriso applauda / o la
, 161-101: e'conviene che io sia coperto attorno attorno di stuoie, e
250: passando alcuno a cavallo, sia tenuta solamente la bestia e non la persona
questi per suo amore e che quando vi sia commodo vi vorria dire xxv'parole »
testi, ii-155: non ti par che sia / una parte del ciel caduta in
manifesto acconciamento, perocché pare che vi sia nascoso un non so chente male.
amato, / teme non contro lui sia forse irato. pindemonte, 9-482: in
pianterreno con me e si assicura che sia chiusa la porta del sotterraneo-laboratorio, per
una cosa aggio pavento: / non sia vertate ciò che proferete / d'amor sanza
che è il più vago colore che sia. s. agostino volgar., 1-1-33
da fuggire che '1 motteggiar non sia impio. leopardi, 883: egli è
che persona non ti miri / che sia nemica di gentil natura. dante, purg
: guarda che da me tu non sia mozzo. cavalca, ii-170: esso
non diciate neente, e neuna persona che sia. boccaccio, dee., 9-8
è al mondo, ched egli non sia prò cavaliere e prodomo. petrarca, iii-2-47
questo termine durando, / e non sia vinto, senz'altre parole / la donna
battaglia già non rimarae ch'ella non sia intra noi due. 20.
star forte / ad onne pena, non sia tanto dura. boccaccio, 1-i-404:
. sacchetti, 111-56: a ciascuno sia lecito senza pena fedire i cherici di
: quella non rispuose altro se non: sia a te copia di noi. petrarca
non c'è nome che in italia sia più noto. esso nome significa per
il non accetti, che l'uomo sia un animale con due piedi. -pensare
: se alcuno dubitando che chi che sia noi voglia richiedere in prestanza del suo
una politica di pace e di indipendenza sia dagli u. s. a.,
dagli u. s. a., sia dall'u. r. s. s
arco o angolo del quadrante o sia dell'angolo retto, cioè de'gradi
da far morire in bocca a chi si sia una preghiera, non che un consiglio
a pena oso pensarne, non ch'io sia / ardito di parlarne in versi o
in lei / più ch'i'mi sia non ch'a mercé mi vaglia / di
credesti un lupo, / quasi non sia tua colpa il saettare / da fanciul vagabondo
sennuccio del bene, xii-3-430: che sia, quando sarà, ch'io l'
10-48: si mise a parlare, sia pure in tono distaccato e quasi noncurante,
pare necessario che gli parliate inanzi che sia alla signoria. firenzuola, 911:
/ qual si può dir che sia nuovo baiardo. berni, 51: pur
, vii-66: o dura o dolce che sia la nostra correzione di fuori e in
5-35: ei crede adunque / che sia mischiato in ogni cosa il tutto / e
balduccio, 73: la quale cosa sia nella loro libertà, con questo nondimeno che
gravètur. = letteralmente: 'non sia gravato '. non guèrra, sf
per il quale la grandezza d'uscita non sia proporzionale a quella d'entrata, limitatamente
: quella rilevabile in un circuito in cui sia presente un elemento non lineare.
mons. di guisa mi par che sia fatto men che nonniente. sassetti,
nello scrivermi per non sapere dove io mi sia fermo, ché tanto mi arebbono trovato
concedendocelo, li pare che questo nonniente sia qualche gran cosa. idem, 12-ii-40:
marchiani] metteranno in favola ch'io mi sia tanto pregiato d un presente che v
ii-352: quanto pensi che l'anima sia bella? pensa che dio l'à
iii-218: se vai in officio, sia / deritto acciò che dia / leal e
libens ', cioè a dire che sia volontaria. boccaccio, dee., g-intr
, 1-iv-379: non ti pare che questa sia un'invasione di ottimo garbo e degna
bernardino da siena, ii-131: uno che sia grande, che crede e tiene per
machiavelli, 1-iii-662: né pare che ne sia del tutto alieno da crederlo e che
. garzoni, lii-12-373: non ostante gli sia parente, se gli dimostra nondimeno poco
podestade, non ostante che essa ci sia lontana. cavalca, 20-588: non
altra solennitade, / e nonistanteché non sia richiesto, / od altra legge,
: non istante che [dio] sia ingiuriato da essa [persona]..
5: non ostante che questa cossa sia molto dura alla mia conscienzia, a voler
ostante che tuttavia non sia ne l'ultimo atto di filosofia, però
non si può negare ch'ella non sia considerabile, e non per quanto, con
quantunque l'elogio scritto dal cavaliere baldelli sia uno de'migliori che abbia la nostra
), l'espressione poetica mancata, sia per difetto d'ispira zione
zione o di fantasia, sia per la presenza di elementi allotri (
i vostri che i nostri stupori; lungi sia quella nausea che naturalmente a vicenda provar
e più ridicolo di cui la scienza si sia resa colpevole. bettini, 1-279:
esemplo che 'l numero della data multiplicità sia tre, e della linea f si
di multiplicità... sicché h sia nonupla di f. 2.
capitoli della bagliva di galatina, 274: sia licito a ciascuno citatino e abitante in
che secondo le diverse leggi de'paesi sia in uso... si applica al
bonghi, 1-198: il punto pare che sia stato questo: sostenere che, mediante
chiaro davanzati, 69-6: ciò che vole sia vostra vo- glienza, / e la
glienza, / e la non-volontà vi sia noiosa. = comp. da
nord; che è posto a settentrione, sia assoluta- mente, sia in relazione con
a settentrione, sia assoluta- mente, sia in relazione con un dato punto di
e quell'ingenuità che caratterizzano di un sia pur infantile realismo le poesie popolari nordiche
n-ii-546: spero che roma senza nordisti sia più respirabile. = dal fr
posto o che proviene da nord-ovest, sia assolutamente sia in relazione con un dato
che proviene da nord-ovest, sia assolutamente sia in relazione con un dato punto di
posto o che proviene da nord-est, sia assolutamente sia in relazione con un dato
che proviene da nord-est, sia assolutamente sia in relazione con un dato punto di
i-163: non giova che il buon gusto sia promosso e promulgato e costituito per norma
o costuisce una lezione di vita (sia morale, sia pratica).
lezione di vita (sia morale, sia pratica). cavalca, 20-503:
una categoria o di un gruppo sociale (sia in effettiva osservanza di una prescrizione sia
sia in effettiva osservanza di una prescrizione sia in assenza di essa).
invan iunon si doglia / ch'ornato sia il ciel di sì ria torma.
migliorare i materiali dal punto di vista sia produttivo sia dell'economicità (e tali
materiali dal punto di vista sia produttivo sia dell'economicità (e tali regole sono
perché vi sappiate governare, guardare. ciò sia a vostra norma (coll "
v'ha stato in cui non vi sia mezzo di far conoscere a chi governa i
di alta specializzazione e di seminari indirizzati sia alla didattica sia alla ricerca scientifica (
e di seminari indirizzati sia alla didattica sia alla ricerca scientifica (e tale scuola,
lectura, / ma degna norrectura / sia la sua vita / conta e fornita /
in norvegia: il termine designa indifferentemente sia il danonorvegese (bokmàl 'lingua libresca
o riksmàl 'lingua di stato ') sia il
tua misericordia. boccaccio, iii-1-33: xc sia nessuna / che qui, se dell'
in qua, è la nosologia o sia la classificazione e nomenclatura dei morbi.
leggi e bandi, xxxviii-25: né meno sia lecito ad alcuna persona...
iorno / e non ch'i'sia fra le genti nostrali, / ma greci
venere, in saturno e nella luna sia falso e dannando, intendendo però per abitatori
e del nostrano, el quale non sia in filo, xviij denari kabella.
tutte le erbe, contro le malattie sia nostrane che moresche. -per estens
della casa, 605: con ciò sia che questi vocaboli siano per lo
suo bene. lippi, 6-87: sia detto... con vostra pace,
e così ch'egli crede / per voi sia confermato, / cresca la nostra mantenere
'guarentigia'e 'guarenti-pendo di chi noi due sia figliolo, ella col mezzo del dado
quelle pertenenze per le quali l'uditore sia a noi beni volo e contra l'
facendoci seguitare..., credo che sia ben fatto a dover fare. capitoli
, il qual sei in cielo, sia santificato il nome tuo. -nostra
, dai titoli e dai ciò è qual sia l'opinione vostra intorno all'etimologia. -
: questa roba, qualunque ella si sia, non è ricolta in su '1 nostro
: per oggi vi contenterete che ella sia nostra. manzoni, fermo e lucia,
di non dire né fare cosa che non sia conforme alle leggi di dio e della
per un lapsus del nostro solerte proto sia stato omesso nello scorso numero il nome
i due documenti sono trasmissibili per girata sia congiuntamente sia disgiuntamente; nel caso di
sono trasmissibili per girata sia congiuntamente sia disgiuntamente; nel caso di circolazione congiunta
lxv-311: vago di veder che questo sia, / lascia nell'aria rinfiammate ruote /
egli [il compositore di musica] sia... fornito di molte buone
mi giova sperare che la medesima non sia indegna di esservi presentata. ghislanzoni, 7-25
; particolarità, contrassegno (con riferimento sia a concetti astratti sia a oggetti concreti
(con riferimento sia a concetti astratti sia a oggetti concreti). ariosto,
manifeste note, / per altro che sia al mondo, non le avrebbe /
distinta. sassetti, 413: vogliono che sia il * lycium 'di dioscoride,
. cavalca, 19-444: la tua faccia sia lieta e la vesta monda, non
somma ed il notabile (che così mi sia lecito di dirlo) di tutto questo
ben fare e non facci cosa che sia notabile in tua maniera di vivere e
, 1-39: perché si veda quanto sia notabile il fidarsi delle persone ingiuriate, verremo
uno notabile e insegnarti che con ciò sia cosa che molti servigi si faccino a
del terzo stato come di materia che sia per essere messa in campo di nuovo
o propria o traslata voce ella si sia, notabilmente l'intento suo. peregrini
uomo istudioso di lettera che mai notabilmente sia lussurioso. nardi, ii-33: disse
avere uno loro capitano, che sia soprastante, lo quale noi chiamiamo mercurio,
noi chiamiamo mercurio, lo uale sia signore e meni seco notari per scrivere libri
, 1-99: lo notaio delli extraordinari sia tenuto epse vie farle racconciare.
tutti gli difetti... troverà sia tenuto... avere dinunciato..
rezasco], 1-52: nella decta cipta sia e debbia essere uno ufficiale forestero,
ufficiale della inquisizione è cotale: cioè che sia tenuto il giurare... dinanzi
acti de la corte de dieta bagliva sia tenuto fare uno quinterno, in lo
, iii-34-184: che la parola 'decadentismo'sia risonata cosi spesso nel mondo, dalla
di colui. leonardo, 2-224: sia vago ispesse volte, nel tuo andarti a
cose egli notò: ma donde / sia lor principio e '1 fine, a noi
a cui è annesso il cilindro, sia attaccato al capo di un'asta sottile
vagliare (e può essere in relazione sia con un compì, ogg. sia
sia con un compì, ogg. sia con una prop. oggettiva, e spesso
, xi-2-322: oggi, per quanto sia breve l'epoca e ristretto l'angolo di
: è massimo inconveniente, con ciò sia cosa, com'ho notato, che la
: non credo che, passando, mi sia mai successo di non sbirciare alle quattro
che opera macchiata di tante mende si sia dedicata a persona illustre di tanta luce
luce. beni, 1-137: allora poi sia chiaro se da alcuni col ieroglifico o
, iv-4-252: è difficile il sapere qual sia notato di più infelicità, o colui
che appresso di chi non sa lettere ne sia qualche notizia. -raccontino,
presente speziale capitolo, perché più notevole sia la loro infamia. 5. bonaventura
una frota, cioè xij altri candelloti, sia tortice più grosse, suso l'albore
vero de le donne del detto ospitale, sia tenuto de paleggiare e notificare quella al
rispose loro: « qual io mi sia, possono notificarlo a voi i ciechi che
effetti che da'princìpi, con ciò sia cosa che essa paia avere ragione di principio
potesteria. bozzati, 1-244: chiunque sia in possesso di tali strumenti dovrà notificarlo
: ciascheduna persona... lo quale sia tenditore di pigioni, livelli, affitti
preteso che il presentatore della lettera o sia il creditore del cambio non debba perdere
(1761-1835), conoscere o percepire sia la realtà sensibile sia la realtà non
conoscere o percepire sia la realtà sensibile sia la realtà non fenomenica. romagnosi,
si basa sulla conoscenza o sulla percezione sia della realtà sensibile, sia della realtà
sulla percezione sia della realtà sensibile, sia della realtà non fenomenica. romagnosi
: il presentatore della lettera, o sia egli l'immediato creditore del cambio o sia
sia egli l'immediato creditore del cambio o sia procuratore o adietto al pagamento o sì
o sì vero cessionario o giratario, sia tenuto... a rendere notificato lo
vogliamo... che il detto andrea sia pienamente liberato e cancellato di tutta la
, ragionevole. la quale con ciò sia che sia universale notificazione, perciò nullo
ragionevole. la quale con ciò sia che sia universale notificazione, perciò nullo ignora quella
(1761-1835), conoscenza o percezione sia della realtà sensibile sia della realtà non
conoscenza o percezione sia della realtà sensibile sia della realtà non fenomenica. romagnosi,
di montignoso [rezasco], 207: sia tenuto... tutta la colta
notificazione di un atto, salvo che sia disposto altrimenti, è eseguita, per
iii-903: permettetemi ch'io vi chieda se sia a vostra notizia che trovisi qui in
in capo quella mia opinione che dante sia chiaro: ma guai chi lo legge non
accorgere l'udito dell'ascoltatore che quel parlar sia misurato di misura certa, la cui
essere il maggior pittore che mai ci sia stato notizia né infra gli antichi né
ragionevole che fatto / per l'uso sia ciò che dall'uso è nato. /
nella sua mente, non meno che lo sia l'aspetto de'suoi più familiari.
si ritrovino. tasso, 17-46: chi sia rinaldo è noto; e qui di
dell'i talia ogni angolo sia già noto, scrutinato ogni sasso,
ma non vuol eh'alcun altr'uomo, sia chi si voglia, vada a quelli
fama / ch'ognun di voi chi sia può imaginarsi. caro, 1-605: io
non cura zà de dota, / purché sia donna nota / o d'armento o
ignorata la gloria sua, volendo che sia cercata, l'ha fatta nota e manifesta
nissun movimento, o veloce o tardo che sia, in molto o in poco tempo
. m. bonini, 1-ii-13: quanto sia difficile da essere appresa quest'arte,
parti più grossolane o materiali, vi sia questa parte spiritosa che attua e dispone
: facciano conto questi tali ch'io sia un notomista il quale voglia notomizzare le
notorietà noi tentiamo ai raggiungere più che sia possibile la certezza e in difetto di
papa e contesa delle parti in sua presenzia sia cosa notoria e famosa, tuttavia la
de'principanti ne. rriguardo de'suggietti sia manifesto e non punto dottato, cierto
questa materia da'fiorentini a'pisani, perché sia notorio a ciascuno il cominciamento di tanta
., i-25: disse ancora iddio: sia fatto i luminari nel firmamento del cielo
cassola, 11: or grave non ti sia spiegare appieno / come al lucido sol
ferisse giovanni, e non se giovanni sia ferito, potendo vederlo tuttavia e farne
e che la voglia che questa notte sia sola. baldi, 100: com'esser
può che già da le palpebre / tu sia chiamato al letto? io vegghierei,
marchetti, 5-108: se corrosa / sia la pupilla, ancor che sia dell'
/ sia la pupilla, ancor che sia dell'occhio / una minima parte, e
pietra preziosa è incastonata in modo che sia visibile solo nella parte superiore (anche
: chiunque uno di quei dranci non sia, descritta già dal dotto e grazioso vegghiatore
altre divinità fondamentali nella vita umana, sia benevole, come il sonno e i sogni
come il sonno e i sogni, sia funeste o maligne, come la morte,
possa essere eletto consolo... che sia guardia di notte. -signori,
: neuna persona, di qualunque condizione sia, ardisca o presu- misca per le
notte, in tempo di guerra, sia punito nella testa ». giamboni,
bottega e andiamo alla nunziata inanzi che sia più notte ». firenzuola, 240
parer notte, e che non sia ancor sera. -farsi notte innanzi
/ la più lunga notte che ci sia. -chi va a letto senza
, iv-588: tu sai bene qual sia la nottola, eh'anco vipistrello si
caso alcun ribello / si scuopre, facil sia farlo prigione, / acciò sul letto
: si suppone altresì che la respirazione sia liberissima e il polmone sano, non tosse
giorno. salvini, 48-109: allorché sia / il notturno saturno sotterraneo, / spiegando
libri, de'quali non parmi che vi sia cosa di considera iacopone,
, quando alla fine s'ottengono, benché sia eccessiva la notula delle spese. g
non si può asserire che la sensibilità sia l'unico modo di intuizione, quindi
escludere che la * cosa in sé 'sia una derivazione dell " oggettività esterna del
1-81: si potrebb'egli sapere che cosa sia stato di quegli altri novanzei?
stipulazione di un tale contratto si richiede sia la precisa intenzione di effettuare la descritta
di effettuare la descritta sostituzione di obbligazione sia l'effettiva modifica dell'obbligazione stessa in
quale si faccia a questi amministratori, sia vero e effettivo e non solamente confessato
. sf. plur. l'ora, sia antimeridiana, sia serale, contraddistinta da
plur. l'ora, sia antimeridiana, sia serale, contraddistinta da tale numero.
7-268: l'equivoco che l'avanguardia sia efflorescenza soggetti- vista dipende proprio da tali
perfino un cretinismo simile, quando si sia visto che cosa sanno combinare, se
che sovente, / anzi che 'l fatto sia, sa le novelle. giostra delle
il puttanesmo e rinaldo dire che maladetta sia quella crudele legge che punisce l'amanti
: s'eo lo tacesse [che cosa sia l'amore], lo velen non
come sonetto, in senso metaforico, mettiamo sia ancora una pericolosa avversaria.
dire una sua novelletta, che il sole sia declinato e il caldo mancato, e
: fra tutti i brutti costumi che gli sia da fuggir, sempre voglio che principalissimamente
i-121: se alcuno credesse che edoardo sia stato chiamato temerario per l'impresa che
-per estens. comporre opere narrative (sia in versi sia in prosa);
comporre opere narrative (sia in versi sia in prosa); narrare in forma letteraria
e manuscritti che qui si formano, sia per impedire che non si facciano detti
notevole che tra gli spiriti apparenti in visione sia introdotto ugo d'este, quel della
stigliano sono cagione che 'l suo poema non sia mirabile: imperoché, quando la persona
colui che abita questa cella... sia uno scola stico senza fede
novellino ufficiale, ch'io non so chi sia, ha trovato da comperare il tutto
per riferirle o venderle a chi ne sia interessato, a giornalisti, ecc.
novellisti non è sì uccido che non sia un gran giovamento alla tranquil- ità filosofica
, non esisteva prima (con riferimento sia all'ambito concreto, materiale, sia
sia all'ambito concreto, materiale, sia a quello spirituale, intellettuale, ecc
trovarle un novello marito, / il qual sia in armi un celebre campione. goldoni
tanto annoi all'uomo e sì tosto sia odiata come il duolo, il quale
/ sì che lo mio affare / le sia a piacimento / ed agia gran talento
chiamarmi, ancora che il mio amore sia antico, poi che sempre con novelle maniere
usa ogn'arte la donna, onde sia colto / ne la sua rete alcun
gazzettiere novello. nievo, 1-66: sia che mi vien la vergogna alla coscienza
/ che '1 mondo 'veterato sia novello. g. gozzi, 1-6-185:
colore. galileo, 1-1-113: ancorché io sia in brevi giorni per potere presenzialmente far
la valuta del frutto avanti ch'e'sia maturo. -di novello: per
nove giorni consecutivi secondo regole stabilite, sia come preparazione a ricorrenze liturgiche o alla
di un santo, ecc.), sia -su un piano più privato -per domandare
che diremo dunque? che quella donna sia la lor madre e qui si ordisca fra
e i figli la vendetta? o che sia la noverca e prima di ucciderla si
, / con limosine spesse, / perché sia bene ateso a ogni povero. n
, / vo'ben dir che fortuna mi sia prospera. = dal lat. numerus
di qualunque numero sopra il tare sia comodo da un quarto dì della luna ai
marco aurelio, che a ogni strido sembra sia per scavalcare l'imperatore e per impennarsi
, intuito, sperimentato, conosciuto (sia in assoluto, sia in rapporto con
, conosciuto (sia in assoluto, sia in rapporto con uno specifico modo di
carducci, iii-11-166: oramai sospetto che sia una novità dell'edizione bindoni.
un anno continuativo, è necessario che sia completato per conferire validità alla successiva professione
classe in cui la psicologia del produttore sia separata dai rapporti che lo legano con
1-1-85: in caso poi che lo stato sia retrattabile, com'è il chiericato secolare
. ariosto, 782: quando sia novizio ne l'arte [un imputato]
più non abbi fatto simile errore e sia stato sedutto dal compagno...
di geometria, ben che egli sia assai novizio nella professione. algarotti,
quanto ene d'una suttil fiala, o sia ampolla, il tenuto, o vero
o un insieme di nozioni, considerate sia come atti conoscitivi sia come cognizioni fondamentali
nozioni, considerate sia come atti conoscitivi sia come cognizioni fondamentali (anche semplici,
combaciarsi le azioni cogli altrui diritti, sia in teoria un sentimento di tutto il
avanti ogni altra cosa consideriamo quale effetto sia quello che si opera nella frazione di
raccogliere che questo [di satira] sia qualche nome di più significati nella sua
siena, 51: che credi tu che sia la cagione della festa che si fa
stretto e intimo fra due elementi (sia concreti sia astratti). tarchetti
e intimo fra due elementi (sia concreti sia astratti). tarchetti, 6-i-636
ho contati abbiano cura di chi si sia segnore di roma? a riosto, 39-77
ovvero donna nubile e per prezzo non sia stata redenta né per propria volontade donata
si fa nubile, che il vivere le sia in alcun monistero... somministrato
ha una figliuola ancora, la quale quando sia nubile vien detto poter esser moglie del
monti, iv-99: mi giunge nuovo che sia necessaria la testimonianza del suo stato nubile
monstra più sereno, / non gli sia alcuna chi di lei si fide. /
ci disvolga, / unde l'animo nostro sia perfetto. siri, 41: non
casaccia (enatura, il torio (qualunque sia la forma e il sostituisce il comitato
fermi, nocciolo): è forze sia gravitazionale o elettromagnetica: sonocostituito da combustibile,
proteine mie e le proteine di priscilla sia prese separatamente sia nel loro insieme comandate
le proteine di priscilla sia prese separatamente sia nel loro insieme comandate sia le mie
prese separatamente sia nel loro insieme comandate sia le mie che le sue da catene d'
rosso intende che la sua scultura non sia se non un nucleo di vibrazioni, più
e di cemento. mazzini, 46-193: sia questa società degli 'amici d'italia
centrale proiezione: atto a trasmettere impulsi nervosi sia subcommissurale: associato, con il nucleo
: associato, con il nucleo intermotori sia sensitivi. -nucleo di roller o centrale
ed insieme m'immagino che questo pianeta sia un corpo prossimamente sferico circondato da un
circondato da un anel solido, il quale sia dal nucleo sferico distaccato del tutto.
circuiti elettrici); a seconda che sia costituito tutto o in parte di materiale
allossazinico): raggruppamento18-ii-561: ho che mondo sia la lucente, vibrante, radiante
così nudamente, ma bisogna intendere che sia congiunto con l'osservanza di quel che comanda
mi pare che la condizione de'buoni sia migliore di quella de'cattivi, perché
non fa stima / che dietro gli sia fatto lima lima. filicaia, 2-1-230:
di altopascio, 2: e1 vestimento sia umile, impercio che i signori nostri
171: crederrà ei che tu sia virtuoso / sapendo che oggidì a'virtuosi
tre giorni a bollire e la carne lessata sia disfatta che la vada per l'olio
di qualunque pezzo di una pianta che sia sprovveduto di certe parti che la inviluppano e
botanica dicesi di una parte qualsiasi che sia priva delle appendici che l'accompagnano spesso
posticoiarne di nuovo, ove la ripa sia nuda e il bisogno 10 richieda.
a. capobianco, 1: intendono che sia prova e passione del pezzo, sufficiente
in po, della quale credo le sia già stato dato parte, non ha da
mortali appieno, / come di pregio non sia degno almeno / chi per ornarla s'
o nascondere qualunque suo peccato, quantunque sia sconcio e abominevole. gioberti, n-i-410
gliarissima, immaginandomi che '1 racconto sia da pistola e non da storia,
è che dubito che la narrazione non sia per riuscire alquanto nuda e stretta;
niuno consente che articolare soltanto la parola sia valevole differenza. verga, i-203: tu
sarà vera del peripatetito l'opinione che sia l'intelletto umano una nuda tela od una
cedere all'inganno! / solo tu sia con l'anima tua nuda! ungaretti
poi così copriamo con sue carne che non sia difficile intendere ove sotto sia ciascuno
non sia difficile intendere ove sotto sia ciascuno moscolo. leo nardo
la storia dell'arte senese, iii-6: sia tenuto [michelangelo] ed obbligato fare
grossezza loro [delle macchie solari] sia parimente poca in comparazione dell'altre due
particolare verso la sera, mentre l'aria sia nugolosa, partirsi da alcuna rottura di
o più sarà data faccenda alla quale e'sia inutile o disadatto. imperò che ove
è quel che creda che di là sia nulla? galileo, 3-3-234: ancorché
annunzio, iv-1-75: - credo che sia una malignità; null'altro -interruppe la
a dirvi, e non credo vi sia cosa nel mondo che meriti d'attirar l'
carducci, ii-5-135: alla lauretta digli che sia buona e non tanto piccosa e matta
del nulla. marchetti, 5-10: sia... mio principio il dimostrarti /
.. purché un di di me non sia significato un nulla, ch'io son
subito pensa o che amato tu sia / o che ami e beva e scherzi
. solaro della margarita, no: sia valoroso un uomo, sia probo, sia
no: sia valoroso un uomo, sia probo, sia retto: se non
sia valoroso un uomo, sia probo, sia retto: se non professa le dottrine
lesta: / che pensi tu ch'io sia privilegiato? / anch'io mi sento
questo? che dove fa bisogno operare sia più utile chi si sta a sedere
, 1-44: l'amore, quantunque sia nel compiacimento e nel diletto,..
. bragadin, lxxx-4-643: quantunque pure sia di mente la più illuminata, assai
ha mai partorito (e ha importanza sia nell'ambito dell'ostetricia, in quanto il
il parto è generalmente più laborioso, sia in quello medico-legale, per escludere,
dei requisiti essenziali richiesti dalla legge affinché sia idoneo a produrre, almeno parzialmente o
clero di qualche luogo, il quale sia senza dubbio dentro li termini di qualche
/ perché, comecché 'l fallo / suo sia leggieri o nullo, /.
già che il vendere le robbe altrui sia cosa giusta e sia ben fatto,
vendere le robbe altrui sia cosa giusta e sia ben fatto, anzi è cosa cattiva
, i-322: la donna, con ciò sia cosa ch'ella sia membro del
con ciò sia cosa ch'ella sia membro del marito, o più tosto un
l'altra, che il matrimonio sia nullo. giannone, ii-349: i padri
del suo carico, lo stesso carico sia terminato superiormente dalla retta orizzontale cm.
per la vostra alteze, / non sia basseze; -launde innamo- rio. latini
: tra gradasso e ruggìer credo che sia / di valor nulla o poca differenza
tremante madre, / d'ogni sospetto sia tolta anco l'ombra. 11
per sua cortesia / nullor grave li sia / lo soferir, donde poi tal
punito se non per un fatto che sia previsto come reato dalla legge (intesa
piccolomini, i-69: accioché un movimento sia numeralmente uno, più condizioni si ricercano
che il tempo è numero, ch'egli sia numero numerante, ma numero numerato,
, facendomi la po- liza che egli sia rilassato e rimesso ne la sua libertà.
di limosine o di qualunque altra cosa si sia, tutte saranno premiate in grande quantità
in giornale, ciascuna pagina di cui sia numerata con abbaco e firmata col nome di
, avvertendo ancora che nella cantilena ci sia il suo tempo intero, secondo che
/ da tutto '1 mondo numerato sia, / pur senza te, dolce speranza
zanotti, 1-4-157: benché la verecondia sia una qualità molto commendabile...
dovrà sempre intendere che in esse vi sia la quantità in peso del puro e del
. genza capace, essere ch'egli sia animale numerativo. 4. contrassegnato, distinto
numerata, abbiasi per pieno pagamento e sia liberato da tutta la condanna
ha numerato grosso. palescandolo, 150: sia lecito vendere a tempo più di quel
errori accadono nella numerazione del popolo, sia nelle note degl'individui per la facilità
procuratore del compratore, in maniera che sia compatibile con la misura o con la numerazione
che rappresenta l'unità (e si presume sia la forma più antica). -numerazione
'è l'arte di esprimere i numeri sia in parole che in iscritto:
numerici e algebrici, cioè anche quando non sia economia matematica in senso stretto.
lessicale dei numeri, intesi come espressioni sia quantitative, siaclassificatorie (un termine, una
convinzione nel ritenere che ogni fatto ofenomeno sia la manifestazione di un ordine matematico fondamentale
matematico fondamentale, che tutto 1'esistente sia interpretabile secondo schemi numerici (unamentalità, un'
delle dottrine platoniche, la quale informa sia la definizione aristote-. lica di pluralità
di pluralità misurata o pluralità di misura sia la definizione euclidea di pluralità composta da
, 7-16: egli stima che il numero sia la sostanza di tutte le cose:
termine di grado più alto sia 1. - numeri amici, amicabili
, tale che la somma deidivisori di uno sia uguale all'altro. -ant.
scientifico, accompagnato da una specificazione esprime sia il valore quantitativo di enti o di
quantitativo di enti o di fenomeni, sia quello di grandezze, fattori, indici
contrassegnato concretamente o idealmente da simboli numerici sia secondo un ordine di numerazione sia casual
numerici sia secondo un ordine di numerazione sia casual mente.
, 1-24-58: delitto consumato... sia e s'intenda sempre che sia seguita
. sia e s'intenda sempre che sia seguita la consegna del pagherò o vi-
da altre norme fantastiche, arguire quale sia da giuocare con più speranza. '
cose (e tale potere è attribuito sia per particolarità matematiche, sia per essere
è attribuito sia per particolarità matematiche, sia per essere tale entità rappresentativa delle strutture
concetto intuitivo dell'unità, ecc., sia per essere il risultato di operazioni aritmetiche
., ii-m-17: avvegna che detto sia essere diece cieli secondo la stretta veritade,
potendo per sè stesso fare tali guardie, sia obbligato mettervi uno sufficiente ed approvato da
prende incontanente, si può dire che sia veramente nel numero degli stolti. petrarca
c'è che ier sera o stamattina che sia, ne sono stati agguantati molti.
relativamente a una dote o a una qualità sia positiva sia negativa; persona che occupa
dote o a una qualità sia positiva sia negativa; persona che occupa il grado
superflua, conciossiecosaché nella lingua nostra non sia differenza di fine tra caso e caso,
contradiciamo che lo stile di stazio non sia magnifico, sì per lo numero nerboso come
a se stesso: l'oratorio convien sia vario e dissimile. vittorelli, i-125
355: or bene intendo che cosa sia l'armonia e che 'l numerto ne'
persona, vale non comprendere o indovinare qual sia il suo pensiero, e dicesi anche
non si può indovinare di che umore altri sia. e di affare o discorso imbrogliato
nel bossolo, per assicurarsi che non vi sia chi ne metta più d'una ed
ineffabile numerosità di tempo, ur che sia finita, non è tanta. bandello,
, ma ben ancora quanto questa collezione sia numerosa; o per dir meglio,
, di membri (un'entità collettiva sia concreta sia astratta, un insieme, un
membri (un'entità collettiva sia concreta sia astratta, un insieme, un complesso,
... abbiano cura di chi si sia segnore di roma? 2
che nell'archeologia e nella numismatica io sia poco meno che idiota, e perciò
coniettura, io credo che questo nummo sia quello che propriamente chiamarono 'denario '
sono alcuni che vogliono che la elatime sia quella pianta che chiamano alcuni moderni numolaria
, xii-2-310: questa dichiarazione voglio che sia la mia ultima volontà, la quale
sua sottoscrizione..., e che sia sottoscritto da sette testimoni...
che quanto in quelli logli si contiene sia la sua volontà; e questo è il
di contadini dalla campagna alla città, sia al fine di operare gli scambi commerciali
commerciali, le vendite, gli affari, sia per partecipare, nel capoluogo, alle
, spirituale, ecc.) che sia o si configuri come anticipatrice di determinati
vada allo spedale, / e dipinto vi sia la nunziata, / fuggirò, ch'
fatta capace. / però vo'che tu sia nunziatrice del mio trionfo e mia gloria
: succede che il giudizio nostro sia indotto in errore dalla infedeltà di
faltro abbiano mancato, e che egli sia stato avvisato prima delle loro querele dall'
342: vogliono che lui [hermes] sia nuncio de gli dii per due cagioni
hanno siffatta opinione, cioè che egli sia nunzio di dio, ma non suo
territoriale di un determinato stato, svolge sia la funzione civile di ambasciatore della santa
le autorità politiche di tale stato, sia la funzione ecclesiastica di invigilare sulla vita
locale e di informarne il pontefice, sia le altre funzioni che gli siano delegate
ragionamento, più tosto ne gioverà che sia per nuocerne. nini, 449: né
non nocia alla vera e non ci sia bisogno di ravvedi mento per
, che sta nuotando (con riferimento sia a persone sia ad animali terrestri).
nuotando (con riferimento sia a persone sia ad animali terrestri). - sm
un sacco stretto pieno di panico caldo sia messo per lo forame e nuoti per
., xxiv-4 (301): altri sia come uno no bile pescatore
. equicola, 320: la scarpa non sia maggior che 'l piede che in quella
che furono scoperte le indie occidentali, sia passato in europa. dovremmo nuotare in
pochi giorni sono mi fece conoscere che sia molto meglio nuotar nel sudore che nell'
a galla sull'acqua o di spostarsi sia lungo la sua superficie sia stando immerso in
di spostarsi sia lungo la sua superficie sia stando immerso in essa (e tale
a nuoto: nuotare (con riferimento sia a persone sia ad animali). -anche
nuotare (con riferimento sia a persone sia ad animali). -anche: essere
a galla; galleggiare (con riferimento sia a persone sia a oggetti o sostanze
galleggiare (con riferimento sia a persone sia a oggetti o sostanze a contatto con
una nuova -, subito credo che sia nuova di quel ch'io penso.
io sono la più tribolata cameriera che sia al mondo. -dare nuova',
una cosa a qualcheduno, ancor che sia da essere spiacevole, si fanno precedere
. bargagli, 15: non vi sia grave il dare, come esperto nocchiero
, aperto a suggestioni o a impressioni sia positive, sia negative. -anche: sempliciotto
suggestioni o a impressioni sia positive, sia negative. -anche: sempliciotto, sciocco
nuovi spiriti non sanno da qual parte sia la via che mena alla cittade stigia.
a. tiepolo, lii-5-211: benché vi sia la divisione di cristiani vecchi e cristiani
la città [londra] poi, sia d'uomini nobili o nuovi, fa il
'l nuovo del ma- gliuol da porre sia di v gemme e di vi, le
. savonarola, 13: del vino: sia bianco e celexollo, non veglio ni
lo dissecca. soderini, i-249: ne sia uno [luogo] in foggia di
la terra ancora nuova e che non sia stata più lavorata sarà a proposito loro
forse / fanciulla innamorata, o le sia lunge / il caro iovinetto o
, altre volte a noi note, composto sia, giunga nondimeno nuovo e generi maraviglia
nell'utero materno... non sia punto nuova. leopardi, 32-197:
non credo, signor, che ti sia nuova / la legge nostra che condanna a
fatica né d'affanno / che mi sia nuova o non pensata in prima. gualdo
/ sovra 'l tuo sangue, e sia novo e aperto, / tal che 'l
: so ben io qual malagevol opra / sia l'illustrar de'greci entro i latini
quello non ereditato ma conquistato (sia con le armi sia con altri mezzi)
ma conquistato (sia con le armi sia con altri mezzi). machiavelli,
quali el sangue del loro signore ne sia suto lungo tempo principe, o e'
ne la nova / giamai da cavallier sia stata presa. g. paleotti,
/ se non hai ferma prova / che sia miglior ogni traete pensato. dante,
battaglia nuova né particolare, la quale sia oscura e dubbiosa. sercambi, r-i-375
sulla necessità che la politica nazionale americana sia guidata da una nuova generazione di giovani
faccia nuova nominazione fin tanto che ne sia uno approvato. tasso, 1-83: giunge
detta torre, e che 'l vecchio castellano sia tenuto di rassegnalle al nuovo. amabile
sm. ciò che ha carattere di novità sia assoluta sia relativa; quanto si manifesta
che ha carattere di novità sia assoluta sia relativa; quanto si manifesta nel presente
boccaccio, iv-50: conosce quanta fatica sia il disporre una donna che di nuovo piaccia
da qualcosa di preesistente (con riferimento sia alla fabbricazione di oggetti, sia alla
riferimento sia alla fabbricazione di oggetti, sia alla produzione di opere artistiche o letterarie
generalmente dottori, in qual facultà si sia, sono appellati. boiardo, 1-14
.]: salutato che una volta si sia per andarsene, e poi riattaccato
di aggiornarla. leonardo, 2-224: sia vago ispesse volte, nel tuo andarti
debi sempre portare con teco, e sia di carte tinte, acciò non l'abbi
dopo, morendo, o che il successore sia il figlio o altri, il governo
fibbia- glio), ne la qual sia intagliata l'idola che tue adori.
poi che l'uomo l'ha fatto, sia grande a suo modo, [impossibile
alimentazione. sacchetti, 33: sia benedetto il notricante latte / e la
bisogno. sacchetti, 64-90: maladetto sia il dì ch'io ti fu'data per
e avena da quindici giorni, perché sia generoso e risponda al bisogno.
suo presta utilità. berni, 49: sia benedetto ciò che le nutrica [le
. niccolò del rosso, 1-6-3: maledeto sia lo die che fui nato / e
, acciocché di questo cotal cibo io sia notricato nel presente, nel quale i
amore che l'onore altrui pensino che sia sua vittoria. mazza, i-140: quest'
, / non però ch'a la gente sia nascoso, / ma er fame
donna abbi o che d'altr'omo i'sia: / di te sol mi notrico,
a dio piacerà, cessato che sia il morbo. 19. intr
debbe ciascuno, in qualunque stato si sia, e cibi e vini, e'quali
allevato dalla nascita allo sviluppo completo, sia fisico, sia intellettuale; cresciuto con
allo sviluppo completo, sia fisico, sia intellettuale; cresciuto con un'educazione determinata
nutrimento alli corpi composti, con ciò sia cosa che el nutrimento sia della natura
con ciò sia cosa che el nutrimento sia della natura della cosa nutrita: adonque
se quella è composta bisogna el nutrimento sia composto e non simplice. gelli,
che stimano essere ben fatto, da che sia finita la vendemmia, alleggerire le viti
perché eglino istimano che 'l latte loro sia di grandissimo notrimento e che e'sia ottimo
loro sia di grandissimo notrimento e che e'sia ottimo. magalotti, 7-22: tutto
che egli purghi l'acquosità e che sia di maraviglioso nutrimento. muratori, iii-115:
dei lor corpi è da stimar che sia il nutrimento, di che natura e'
quando pure siete risoluto che la solitudine sia incitamento o nodrimento di questa tranquillità,
si tratta cosa per minima ch'ella sia... che non vi concorrano i
i donativi: par che veramente questo sia il proprio nutrimento dei turchi.
come quello è comperato di fuori, sia circonciso. boccaccio, dee.,
qualche luogo, acciò da persone caritative sia preso, nodrito e allevato. goldoni
vita animale. testi, i-271: sia pur con tua pace, invida teti,
le vipere che lingueggiano sotto i bianchi che sia, composte sono o nodrite le piante.
in repubblica che per la sua costituzione sia delle migliori... perché..
che gli sa buono, pur che sia mangiato temperatamente e con misura.
e vita ai pulcini mi par che sia un vescovo che si sveni, se non
. alvaro, 13-200: una bellezza che sia dono di una sola persona, un'
pensier nodrite il core, / non vi sia più vergogna che q dolore / tragga
o spirto o mente / o anima che sia de l'universo. pallavicino, 10-i-219
di portar l'arme contra chi si sia. -scherz. dossi, i-18
uomini] o pensare che non vi sia pace, o tanto prevalersi ne'tempi
e soddisfarsi di qualunque alimento per quanto sia misero e vile. g. capponi
pr. sp„ 28 (490): sia... che vi [nel lazzeretto
: el cibo, benché in sé sia buono e che si mangi come cosa buona
: bisogna prima ch'io dica che cosa sia questo over condurre alla desiderata grandezza e drizzarsi
, xxx-4-239: qual accesa lampa / cui sia negato il nutritivo umore.
fieno e biade, di quello che lo sia quando si nutron con erba.
e più corteccia fur- furacea, o sia di crusca, che non renderebbe un medesimo
: voi sapete molto bene che cosa sia esser femina giovane, delicatamente nodrita,
paia che la fatica di questo poeta sia di poco peso. pesti, ii-32:
/ in cor ch'alia viltà non sia soggetto, / son due forti campioni onore
.. [la plebe napoletana] sia nutrita di errori e di pregiudizi, che
un core che una volta appena / sia stato dalle muse a pranzo o a cena
). mazzini, 64-304: qualunque sia la capacità degli uomini che stanno al
che stanno al governo delle cose, qualunque sia la fiducia nudrita in essi dagli italiani
: non importa che la rubrica ci sia sempre o sempre nutrita. 17
imola volgar., ii-403: conciò sia cosa che marco antonino suo genero,
, scende il mangime (e qualora sia fornita di un dispositivo automatico è detta
un fanciullo, di un giovane, sia per quanto riguarda i bisogni materiali sia
sia per quanto riguarda i bisogni materiali sia per la formazione intellettuale, morale e
foglie ad altro ministero, e questo / sia di servire al perfezionamento / della cozione
], rendono poca biada, o sia l'ombra degli alberi, che loro nuoce
boccone, 232: parmi che altro non sia la nuvola che un aggregato di numerosissime
l'occhio interiore... bisogna che sia nettissimo... da ogni nuvola
ambiziosi. giusti, 4-ii-478: non sia nuova babelle / che t'arruffi le
, caotico, disordinato (di entità sia concrete sia astratte). carducci,
, disordinato (di entità sia concrete sia astratte). carducci, ii-21-146:
, 12-i-179: in alto sopra una nuvoletta sia posta una venere.
e se vuoisi una parola anche propria, sia quella che il davanzati coniò: '
. nell'estate abbondino le pioggie, sia molto nuvolo e poco caldo, le
sereno. -far credere che il nuvolo sia sereno: dare a intendere una cosa
che vorrà farmi credere ch'il nuvolo sia sereno. 8. dimin.
tartara, 117: bisogna ancora che sia tempo nuvolic- cio, o nebbia,
buona che cuoce tosto li legumi; e sia lucente senza nuvoli e senza ogn'altra
6. massa fitta, grande quantità (sia di oggetti concreti, sia di entità
quantità (sia di oggetti concreti, sia di entità astratte). novellino,
scrivevi eri di cattivo umore. spero che sia stato qualche nuvolo passeggero. nievo,
cognietturare probabilmente che ancora nella via lattea sia grandissima moltitudine di stelle. 5
regina?... -credi tu che sia tornato sereno? - io lasciai il
acciocché la serenità del puro cuore non sia sozza di nuvolose macchie.
chi ardisca dire che anche in queste ci sia simiglianza, io l'ho per
o avverbi, come che, si, sia, sivvero, ecc.
ogni uno nell'arte un castone, o sia in pendente o sia in anello,
castone, o sia in pendente o sia in anello, qual si direbbe il castone
, 1-265: o che vi sia o non vi sia la guerra, il
: o che vi sia o non vi sia la guerra, il governo dovrebbe
una tampa a sorbire il grappino, ci sia il pederasta / o i bambini
, 21-140: di sé diceva cristo: sia magnificato [iddio] in me,
pure: v. oppure. -o sia: v. ossia. -o vero
per qual ragion, donna, si sia, / o s'egli è pur disgrazia
lo quale quaderno volemo tuti in konkordia ke sia dato a li quatro u a li
3-3-48: talvolta avanti che il sole si sia abbassato 18 gradi sotto l'orizzonte,
il ten constretto, / e qual sia più, fa dubbio a l'intelletto /
quali el sangue del loro signore ne sia suto lungo tempo principe, o e'sono
(1-iv-912): io dirò che io sia di città libera e egli di tributaria
egli di tributaria; io dirò che io sia di città donna di tutto il mondo
o dei greggi obbi- dienti alla mano sia nei terreni cintati che negli aperti per
i suggerimenti e le richieste di chi sia o appaia rivestito di una qualche autorità
[al volere di dio] in qualunque sia modo conosciuto. pascoli, ii-917:
volgar., 1-272: se la servitute sia, come è, la obbedienza del
, e quel suo placito tremendo: sia ogni membro della compagnia come braccio di
sforza se intenda essere con- ducto e sia capitaneo generale de tutte le gente d'arme
da procurarsi quando per sé non vi sia con l'uso di serviziali emollienti.
: ogni maestro di sartoria, che sia descritto alla matricola, e tenga bottega
di grandi, non vi essendo giustizia che sia obedita per li molti disordini e confusione
361: se il corpo fosse infermo o sia fuor della sua propria natura stemperato,
unitade, dichiarando primamente che obligamento non sia di peccato a chi l'infrascritti ordinamenti no
, 6-363: la buona grazia o sia il buon garbo e la maniera obbligante
le predette cose fare non potesse, sia tenuta e debba fare e curare sì
luca, 1-14-2-15: quando il contratto sia perfetto,... in tal caso
316: nessuna persona, di qualunca condizione sia, non ardisca di prestare né comprare
, di qualunque dignità o condizione si sia, che né debba né possa, sotto
1-38: se alcuno grande... sia, overo fosse, da quinci innanzi
a nulla né a persona, e sia chi si vuole. machiavelli, i-vi-37
piccol donativo che della decima, conciò sia che essendosi obligati ciascuno privatamente, il
agra mante, ad obligarsi / che tratto sia de l'incantata gabbia, / t'
, ché chi s'obrigò per voi sia isciolto. -dichiararsi garante dei diritti altrui
luca, 1-14-4-81: potendosi ancora dire che sia gabella quel maggior prezzo estrinseco il quale
un reato contravvenzionale, quando tale autore sia insolvente (e tale obbligo sussiste per
tutti in solido obligati, che non sia lecito tal creditore... valersi
ciascun altro cittadino, a'suoi onori sia in solido obbligato,...
i termini d'europa. quando così sia, io non vi sono obligato a
cosa la quale non abbiamo bisogno ci sia detta, perché o saputa da tutti o
... avegna che ancora non sia fuori de l'acqua...,
non trova difficoltà, per quanto obbligato sia il sito, come era quello della
ha fatto conoscere... quanto sia stucchevole quel perpetuo tenore di rime obligate e
presente- mente il recitativo, quando esso sia obbligato, come soglion dire, e
il secondo requisito della legge positiva acciò sia obligatoria è quello della publicazione nelle provincie
due mesi dentro i quali non vi sia reclamo né contradizione de'popoli. g.
d. bartoli, 16-3-54: licenziato che sia legittimamente alcun... dalla compagnia
1-38: se alcuno grande... sia, overo fosse, da quinci innanzi
doppio. t iepolo, lli-1-56: sia per tal cagione o per li interessi grandi
secondo questa obbligazione si può dire che sia già nell'inferno qual più basso e qual
. tasso, 473: perché maggiore sia la mia obbligazione ricevendo io da voi questo
, iv-3-12: è difficile a risolvere qual sia di più obligazione, o l'essere
,... per quanto cieco si sia, vede in certi lucidi intervalli i
dovere imposto da una norma giuridica, sia che questa derivi da una legge o da
discrezione. michelangelo, 1-i-27: qua ci sia qualche sospecto, secondo che si dice
opera è d'indole giuritale imposizione principale sia effettivamentedica una copia viene trasmessa alla biblioteca partico
eccezionalmente -a particolari condizioni e sia lacerato l'obbligo ch'ella mi fece e
l'obbligo ch'ella mi fece e le sia data questa sotto controllo della pubblica
grande l'obbligo de' rità sia per esercitare il controllo sul rispettomessi! /
stampa e dei divieti penali, sia per acquisire gloria e l'obligo
informazioni utili per i loro uffici, sia per 6. necessità imprescindibile,
algarotti, 1-i-22: che a tale sia ridotta la cosa, il maggior obbligo
accademia la sua lettera lascio che le sia fatto sentire da chi ne tien l'
di canti e di parole e la carne sia dispregiata spesso e obbrobriata. giov.
obbrobrio amorza / il poter dir che le sia fatto a forza. giraldi cinzio,
ìhiei gravi sermoni, / ché roma sia con tutti li romani / per grandi
, 1-263: non volere / clrio sia tiranno a forza. io son l'obbrobrio
serva, con questo flagello ch'io sia fatta... in obbrobrio di
obro- biuzzo / chicchi bichicchi, che sia gognolino. = dal lat. opprobrium
che da donna / sì obbrobriosamente io sia deluso. a. f. doni,
la pena sua obbrobriosa, la quale sia occulta a coloro ai quali tu di'questo
io fare, onde rimossa / mi sia la colpa tanto obbrobriosa? giuglaris, 2-123
: come possa pretendere un re che sia onesta un'azione che, imitata da
obelisco egiziano, il più alto che sia in italia. bernari, 6-204:
volte ha al di sopra un obelo o sia accento. a. martini, i-8-191
notato con un obelo... o sia spiede. arneudo [s. v.
, un dissipatore, benché per verità egli sia tuttaltro. quello era obiecto,
primo dubbio che l'obiettività autoritaria non sia obiettiva) lo si ha in un pittore
cosa materiale né esteriore, benché sovente sia tale la rappresentazione di essa. de
è tutto etterno, così conviene che sia etterno lo suo obietto di necessitate,
, 1-427: perché il mio trattato sia totalmente spirituale, conviene in prima che
traggono lor natura gli atti nostri, sia totalmente spirituale. né obbietto più spirituale
il soggetto dall'obbligo dell'obbedienza, sia pure a determinate condizioni ed eventualmente imponendogli
un grand'uomo, che non sa chi sia l'oblatore ossequioso, dall'adulazione,
dovrà praticare il complimentario, notificando se sia o no interessato: parimenti nelle oblatorie
, e massimamente del principe, se sia lieve, poco è diversa dal nulla.
se lo sacrifìcio sarà sua oblazione e sia maschio della greggia senza macula, offeralo
, da parte di colui a cui sia stato contestato il fatto di aver commesso
prima che, in ordine a essa, sia stata irrogata la sanzione stessa.
federico ii, 424: di me vi sia rimembranza, / no mi agiate 'n
m'è l'ublianza / ancor mi sia nocente, / ch'eo vivo dolze-
sono tali che niuna oblianza pare che sia mai per oscurare l'eccellenza di esse
pensamento / che lo tornare, quando sia quella ora / ch'io raquisti lo tempo
d'amore, 12-2: bench'i'ne sia alquanto intralasciato, / non ho ubliato
natuccio cinquino, xxxv-1-324: ciò credo sia senza questione: / qual è cagione -che
e obbriamo, e solo esso coltando sia onni diletto e onni cura nostra e
boccaccio, i-308: posto che agevole sia perdere cosa impossibile da riavere, nondimeno
pone in oblio / del peccatore ancor che sia ben grande. erizzo, 267:
ancora, i quali alcuni vogliono che sia movimento de l'aria o flusso,.
all'asse. magalotti, 21-40: sia il vaso di vetro a b,.
.. la di cui bocca a sia capace della canna c d, alta un
questa descrizzione del nascimento di venere gli sia fortemente iaciuta. pallavicino, i-271:
'obliquare': seguire la direzione che non sia diritta ai punti cardinali, e quindi
legno, un ramo di qualunque si sia albero,... tutto sregolato,
si raccoglie da ermogene, quel che sia distorcimento di parlare: la qual figura
che l'obbliquità del corso dei fiumi sia una necessità indotta dalle circostanze e dalle
], 175: né per grande che sia l'impeto della moltitudine né per cosa
moltitudine né per cosa grave che lor sia gittata sopra per la obliquità possono esser
. i. andreini, 1-214: non sia vero ch'i'torni sotto l'ingiusto
individuo prepotente ha in sé un lume, sia pure obliquo, di coscienza morale,
. machiavelli, 1-vii-66: quanto io sia discosto dalle adulazioni si cognosce..
venendo in fine al moto obliquo o sia alla curva che fa il sasso nell'
affretta / che la gran destra eletta / sia de'cristani a vendicar l'oltraggio,
in italia, che la lingua francese sia più logica, perché suol proporre per regola
naturale effetto di chi non sappia o sia impedito di spiegarsi tutto, come si
dal nominativo e dal vocativo qualora questo sia uguale al nominativo. giuseppe degli aromatari
ei pieghi dal retto all'obliquo e sia raggirato. gigli, 2-48: assolutamente errano
nota fino a quella dell'ultima, sia in senso ascendente, sia in senso discendente
ultima, sia in senso ascendente, sia in senso discendente (e quest'ultimo
cattaneo, i-105: quella parola dio, sia in retto, sia in obbliquo,
quella parola dio, sia in retto, sia in obbliquo, risparmiatela. e quando
dell'anima nazionale, se così mi sia lecito dire, in italia: la spagna
ricomanda e supplica che per te non sia posto al numero de gli obliti.
acompagnare coi nemici tui, con ciò sia cosa che tu possi avere molti altri
l'oblivione di quelli, -con ciò sia cosa che l'oblivione sia corruzione di
, -con ciò sia cosa che l'oblivione sia corruzione di memoria. cavalca, 20-169
natura, per romore che fatto ci sia in capo, destare non ci lasciano
fiume lete, di indurre l'oblio eterno sia come condizione negativa, propria del regno
, propria del regno dei morti, sia come sollievo dalle sofferenze e dalle angosce
oblivione ad quella satisfare, acciò nesciuno sia che presuma, essi over de negligenzia,
benefizi in me collati, quello che sia per tua salute e conservazione del tuo felice
, senza respecto alcuno, da me te sia palesamente discoperto. nannini [epistole]
xidi nostro non potrà dire ch'io sia degli obliviosi, poiché sempre ho domandato
ci costano le discordie passate, non ci sia la storia un calice
bislungo (con riferi mento sia a figure piane, rette o curve,
a figure piane, rette o curve, sia a solidi, in cui prevalga
la misura del tempio. lo siclo sia xx oboli. la metà del siclo sia
sia xx oboli. la metà del siclo sia offerto al signore. m. villani
d'italia. periodici popolari, i-18: sia premio a questi generosi l'amore del
somma scienza e ammaestramento a provare quale sia l'oro purissimo, lo quale volgarmente
in le nariglie obsoviogaro, che non sia molto salito, poi pasilo di carne di
per niuna licenza consente quanta e quale sia la bellezia sua ad gli omini.
: comeché ciò dagli obtrettatori del poeta sia notato per il suo maggior difetto.
odor dell'uomo che l'oca e che sia più vigilante; nel covar l'uova
càscali 1 mantello; / ben par che sia fattor de'rusticacci. giovio, i-178
oca. n. franco, 4-221: sia la benvenuta come la rondine con la
si finge più giovane di quanto non sia, chi nasconde la vera età.
. martini, 1-i-149: non dirò che sia colta, ma è più istruita e
2-3-3: -aspetterò... ch'ella sia visibile. -vo'vi potete metter a
2-14: nivasio dolcemare ha che quella proposizione sia come lampo che rischiara la tratto un
luca, 1-4-1-47: se il disponente non sia il principale impositore, ma sia debitore
non sia il principale impositore, ma sia debitore occasionale del censo, cioè come
il govoni * jongleur 'di immagini, sia stato non solo il più rappresentativo ma
, non vedo per qual causa l'uno sia più occasionato che l'altro. bandello
non tralasciarà un che giudizioso e amorevole sia. tasso, 6-29: or veggendo sue
filangieri, ii-275: la 'percezione 'o sia l'impressione che si fa nell'animo
per quel ch'io ho fatto, conciò sia cosa che il mio marito stesso,
in oriente il giorno, facil cosa sia trar certezza del luminoso meriggio e del
può... dire che la sera sia la vecchiezza del giorno e la vecchiezza
la vecchiezza del giorno e la vecchiezza sia la sera della vita, o ver
d'ingrandimento di qualsiasi strumento ottico (sia convergente o biconvessa, che dà un'
il fuoco e la lente stessa, sia di forma ellittica, usata per correggere
1-237: se è vero che il polmone sia un aggregato di lobetti e questi siano
ma di pelli sottilissime, intorno alle quali sia una rete esattissima e minima che,
che il ciechissimo amor fa eh'argo sia. berni, 60-4 (v-92)
del sermone, chiaro mostrando che egli sia quarta narrazione e non sinonimo, siccome
e l'elerosa, 106: chi sia quali'uom che di trovar si vante,
di conserva, con cui si indicavano sia quelli destinati a correggere la presbiopia sia
sia quelli destinati a correggere la presbiopia sia quelli protettivi; e se si può
. cocchi, 4-2-48: si suppone che sia stato tentato l'uso degli occhiali convessi
minime, del quale spero ch'ella sia per prendersi gusto e trattenimento non piccolo,
e pozzolano vengono chiedendo a rosetta onde sia stata con il mastro di ballo.
, 2-70: puoi tu conoscere quanto sia il mondo invecchiato, poiché gli bisognano
in luogo sicuro, cioè che tu sia netto, sincero e da bene. g
tavole in lato asciutto sino a che sia tempo di seminargli -apparizione breve
di magre, che mi pare che ci sia alcuna che talvolta fa a'capegli!
. = dimin. di occhiata2, sia per la grandezza degli occhi sia per
, sia per la grandezza degli occhi sia per la presenza di macchie oculiformi sul dorso
l'ago in maniera che la cruna sia rivolta verso la fenditura dell'occhiello e
in modo che la costina del punto sia rivolta verso l'interno dell'occhiello.
uretra o nella vescica, allorché ci sia ritenzione di orina. tramater [
, si faccia a occhietto o sia scudetto, come gli agrumi. 8
carducci, ii-4-137: che il frontespizio sia italiano, che vale? finite le
., 79-8: parlando in dolore sia la testa inchinata, il viso triste e
udirete appresso, / perché nato non sia di chiaramente: / piccola testa, e
tu, marito mio, che io sia cieca degli occhi della testa, come tu
dopo la generale resurrezione, quando il corpo sia glorificato con l'anima, che l'
ambo son cotti, / ma bisogna e'sia presso pel trist'occhio / c'
visuale prospettica. accolti, 1-44: sia data la distanza dalla fronte del sudetto
de. e. zanotti, 1-4: sia un occhio situato nel punto o superiore
punto o superiore al detto piano e sia condotta la perpendicolare os. il punto
poche briglie spagnuole in fuora, che sia senz'occhio, perché, oltra a
e taglio stretto. crescenzio, 1-116: sia... la taglia ab,
di scorza, detto scudo, in cui sia una gemma, sul soggetto, in
dice ancora a * scudetto ', dove sia un occhio, ovvero una gemma,
una gemma, da un albero domestico che sia in succhio, perché altrimenti non si
esser fatto a occhio vivo ('che sia schiuso'): di settembre s'annesta
bassa, odo meo; / tosto sia l'andata, / tenendo la tornata /
temanza, 76: per maggiore scarico o sia alleggerimento di cotesta pila, fra giocondo
fra giocondo vi fece un'ampio occhio o sia foro (il quale riesce in quello
donde parte: massime quando il punto medesimo sia accompagnato da certa chiaranzana che lo indica
carattere a cui appartiene (e quando sia minore della terza parte dell'altezza massima
: né so se la mia risposta sia giunta. sotto gli occhi del signor kaul-
occhi, per non vedere dove egli sia per dare. -da morto.
nacque cieco: ma come ora si sia che gli vegga lume, noi non
. boiardo, 1-10: a questa caccia sia il tuo pensiero di avere l'occhio
martini, i-36: non so se ti sia caduto sott'occhio un articolo inserito nella
predicatori italiani; ma per mostrarti quanta sia la tirannide del periodo oratorio e come
ariosto, sat., 5-173: sia [la moglie] di buona aria,
[la moglie] di buona aria, sia gentil, non dorma / con gli
13-1-3: sempre dinanzi a'nostri occhi sia l'ultimo dì. dante, conv.
: lascia cadere un bigliettino. penso sia un appuntamento, lo raccolgo, vi
mi hanno detto, ma non so se sia vero, che la polizia quando mette
, ii-217: quale gente anco è che sia tanto gloriosa che abbia le osservanze e
candidamente chi sono e qualunque io mi sia mettervi sotto degli occhi tutta me stessa
, lii-15-82: pare che il fatto non sia il loro, verificandosi in loro eccellentemente
ciò che al presente vi pare che sia grave, a comparazione di quello diventerà
questa azione di sua natura... sia lecita e prudente, come è il
, acciocché ci sdruccioli il meno che sia possibile. -stare con l'occhio
abbian d'occhio, / onde non sia condotto in parte alcuna. manzoni, pr
scrittore può essere tanto occhiuto quantunque argo sia che alle volte non inciampi senza avvedersene.
di * mio " e 'tuo 'sia 'l mondo privo / nell'util,
cose celestiali veramente dimostra che sua abitazione sia in oriente. giacomini, 3-90: da
alcun poco nell'occipizio: dicono che sia un mezzo specifico per risvegliar la memoria.
e colma gli argini se il varco sia occluso. -tenere lontano il calore
: avete voi forse negozio / alcun cui sia mestieri / della mia spedizion? per
difficoltà. sannazaro, iv-311: quella sia certa che in ogni sua occurenzia,
dalle quali rimanga qualche opera che per grandezza sia riguardevole; e perché di ciò dànno
gratissima, intendendo in quanto pericolo essa sia occorsa doppo la partita sua di qui.
cosa la quale io ho pensato che non sia da tacere. boccaccio, dee.
in questo modo, cioè che allora sia il numero bastante e allora sarà fatto
..., che adesso ultimamente gli sia, d'un'altra donna, nata
). occorre che alcuna repubblica o regno sia, da principio, ariosto, cinque
colui che fallasse occultamente, occultamente li sia imposta penitenza. statuto dell'università e
è più in fiore che mai stata sia... occultamente gli fanno l'offizio
mando confidentemente atis a questa caccia: sia il tuo pensiero di avere l'occhio che
. -collocare in modo che non sia visibile dall'esterno. baldi,
, 1-2-37: pianta non sorge qui che sia maligna, / né frutto fa ch'
la quale veramente credo del tutto le sia ribelle. -far travisare o non
compreenda ogni suo vizio per occulto che sia. canti carnascialeschi, 1-330: chi
trenta giorni ben dugento indecomparire bisogna che sia simile a quello dell'occultarsi. moniati.
quel giorno, una riserva morale, sia pure occultata nelle pieghe dell'anima,
il momento della congiunzione vera della luna sia colla stella sia col pianeta. mamiani
congiunzione vera della luna sia colla stella sia col pianeta. mamiani, 10-ii-403:
che tentano di far sì che il mondo sia veramente d'accordo con le loro fantasie
1-95: il parlare fra noi all'orecchio sia sbandito sempre. non si ammettano discorsi
diritta, acciò che la tua elemosina sia occulta. boccaccio, dee.,
sciocchi / e ciò che vuol natura che sia occolto / enorme par che 'n pubblico
mio mal sapere, / tra noi sia occulto e non sappia altra gente. ariosto
che nessun secreto revelato a una donna sia mai occulto. brusoni, 198: pareva
... che la maestà sua non sia per aver lunga vita, avendo,
2-ii-251: io credo già che lo scrivere sia un vero e naturalissimo ritratto ea immagine
mio, mondami, ché io non sia maculato. nardi, 43: trattando virginio
, diventano preda del nemico, qualunque sia il paviglione che le cuopre.
è necessario che l'occupamento de'regni sia sanguinoso. siri, x-718:
neutrali generi di controbando di guerra, sia lecito al guerreggiante occupargli, pagandone il
una cosa; e quando la cosa non sia di nessuno, ma suscettiva di dominio
o su un mezzo di trasporto, sia con la presenza, sia collocandovi un oggetto
trasporto, sia con la presenza, sia collocandovi un oggetto personale. cassola
vacato, sopra gli altri nati dopoi sia veramente il primo. muratori, 8-ii-65
ma non credo che il mondo soprannaturale sia da quella occupato se non per momentanea usurpazione
tuttavia di veder giungere, / non sia qui all'improvviso, e in guisa
se così non ti potessi aiutare, sia certo non è tentazione diabolica né passione
, a svolgere un'attività determinata, sia lavorativa, sia intellettuale; attendere a
un'attività determinata, sia lavorativa, sia intellettuale; attendere a un compito,
vecchi non mi occuperò, se pur non sia necessario toccarne nel discorso analitico che vado
né mi pare che alcuna cosa restata sia a noi che abbiamo a dire, per
baza il matriarcato, ed è naturale che sia così in un paese dove un uomo
muro appar men forte, / schiera non sia che subita venendo / s'atterghi a
. se il presente re della china sia figliuolo del primo occupatore del regno.
boccaccio, 1-i-407: pensando che la povertà sia una delle moleste cose del mondo a
cose del mondo a sostenere, con ciò sia cosa ch'ella sia cacciatrice d'allegrezza